PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

ertortuga
07-10-2011, 15:33
SOLO se con dissi stock! :O

:rotfl:

WarSide
07-10-2011, 15:34
SOLO se con dissi stock! :O

Facendo come ho detto io useresti il dissy stock :sofico:

BugoA7X
07-10-2011, 15:36
Facendo come ho detto io useresti il dissy stock :sofico:

Comunque un vero professionista si mette qualche laccetto antistatico per montare CPU e VGA, questo qui ha inserito la VGA come fosse un panino inzuppato nel latte!

WarSide
07-10-2011, 15:38
Comunque un vero professionista si mette qualche laccetto antistatico per montare CPU e VGA, questo qui ha inserito la VGA come fosse un panino inzuppato nel latte!

Quando hai 60cpu a disposizione, uno scaffale intero di mobo ed un paio di camionate di schede video assortite puoi anche permetterti di giocarci a pallone :asd:

fedexxx84
07-10-2011, 15:40
SOLO se con dissi stock! :O

altrimenti ogni 30 secondi metto in pausa il film che sto vedendo, mi alzo dal divano e rabbocco il nitrogeno liquido...

BugoA7X
07-10-2011, 15:42
Quando hai 60cpu a disposizione, uno scaffale intero di mobo ed un paio di camionate di schede video assortite puoi anche permetterti di giocarci a pallone :asd:

Ho notato, comunque un overclock con materiale del genere riuscirebbe anche a me.. ho visto gente congelare scheda madri da 500 euro e scagliarle come fossero immondizia, fatti un giro sulla pagina Facebook di Asus ROG.. fossero mie le avei scongelate e testate un milione di volte prima di buttarle :asd:

fedexxx84
07-10-2011, 15:44
Ho notato, comunque un overclock con materiale del genere riuscirebbe anche a me.. ho visto gente congelare scheda madri da 500 euro e scagliarle come fossero immondizia, fatti un giro sulla pagina Facebook di Asus ROG.. fossero mie le avei scongelate e testate un milione di volte prima di buttarle :asd:

io per riparare la mobo e ram che ho nel PC1 li ho ficcati nel forno e sono resuscitati! altrimenti avrei dovuto ri-spendere 150 euro :S (infatti la p5q pro ora è un pelo "a banana")

torrent
07-10-2011, 17:38
Visto che non son piaciute le fiamme (neanche a me sia chiaro), in nottata l'ho modificato (quello nero era evidente che fosse il primo prototipo risalente ad un anno fa) ora è asciutto!

ahò...nun dite che non è na figata, è acidissimo, mi piace così tanto che quasi quasi me lo tengo (e <non lo butto :D )
Considerate che è completamente ricoperto di trasparente, quindi liscio come l'olio :)

http://i.imgur.com/FpIE4m.jpg (http://i.imgur.com/FpIE4.jpg)

http://i.imgur.com/wLTYQm.jpg (http://i.imgur.com/wLTYQ.jpg)

http://i.imgur.com/86pIlm.jpg (http://i.imgur.com/86pIl.jpg)

davidecesare
07-10-2011, 17:55
[QUOTE=torrent;36094458]Visto che non son piaciute le fiamme (neanche a me sia chiaro), in nottata l'ho modificato (quello nero era evidente che fosse il primo prototipo risalente ad un anno fa) ora è asciutto!

ahò...nun dite che non è na figata, è acidissimo, mi piace così tanto che quasi quasi me lo tengo (e <non lo butto :D )
Considerate che è completamente ricoperto di trasparente, quindi liscio come l'olio :)

EVVAI!!!! pronto per i record...

ps. il mostro cibernetico del Barone VON Torrenstein vi marchiera' per sempre....

torrent
07-10-2011, 17:58
Davide....l'arte non è acqua!

http://1.bp.blogspot.com/-a9nAMpye5KM/TjaL9xdFTDI/AAAAAAAABMU/qIbqI4Hsz38/s200/berlusconi%2Bnerone.

ps:
non son riuscito a trovare una immagine di Nerone che suona la cetra....:asd:

davidecesare
07-10-2011, 18:02
artisti si nasce ...ed io lo nacqui...ma che francesi e francesi..glielo faccio vedere io a quelli...

ma che bench e bench.....questo li fa gia' da fermo....ma si figuri....

torrent
07-10-2011, 18:06
ho i nipotini che giocano a robe di guerra, mo' lo riempio con un po' di hw e glielo spedisco, saranno trooooppo contenti :D

WarSide
07-10-2011, 18:07
ho i nipotini che giocano a robe di guerra, mo' lo riempio con un po' di hw e glielo spedisco, saranno trooooppo contenti :D

lol

Se vuoi ho un paio di mobo con 486DX e forse qualche banco di ram, puoi metterci quelli dentro :D

PS: giusto per curiosità, ma ogni volta raschi via la vecchia vernice, o ci rivernici sopra?

davidecesare
07-10-2011, 18:12
lol

Se vuoi ho un paio di mobo con 486DX ?

che ci metta la Zotac..che tornano le fiamme che mi piacevano tanto...

torrent
07-10-2011, 18:14
lol

Se vuoi ho un paio di mobo con 486DX e forse qualche banco di ram, puoi metterci quelli dentro :D

PS: giusto per curiosità, ma ogni volta raschi via la vecchia vernice, o ci rivernici sopra?
vabé con quelle mobo neanche a Invaders ci giocano ;)

No questa è la prima ed ultima raschiatura....tropppo faticoso....
avevo pensato di scrivere anche WarSide sopra, ci poteva stare bene sai? :Prrr:

WarSide
07-10-2011, 18:16
vabé con quelle mobo neanche a Invaders ci giocano ;)

Hey, ho un 386 che ancora funziona un amore, da bambino mi ci divertivo da pazzi :D

No questa è la prima ed ultima raschiatura....tropppo faticoso....

Lo so, per questo chiedevo :)

avevo pensato di scrivere anche WarSide sopra, ci poteva stare bene sai? :Prrr:

Quale onore :D:D

torrent
07-10-2011, 18:20
Hey, ho un 386 che ancora funziona un amore, da bambino mi ci divertivo da pazzi :D
di tanto in tanto dovresti visitare 'sto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34973888#post34973888) thread allora :D

WarSide
07-10-2011, 18:23
di tanto in tanto dovresti visitare 'sto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34973888#post34973888) thread allora :D

Non lo avevo ancora notato, grazie per il link :D

icoborg
07-10-2011, 19:02
Non so che dire, io ho CPU a default, 4 gb ram DDR3, Win 7 Home 64 ed i 1080p scattano da paura, anche i 720p sia con Media player che VLC.
Cambierò lettore. Mi hanno consigliato di provarne un altro, vedremo.

Cmq anche negli spacchettamenti, ecc...non è che sia una cima. In compenso non consuma molto, anzi.

coreavc codecs

dizzy2
07-10-2011, 19:07
Vorrei sostituire il mio preistorico server casalingo (15 anni di quasi ininterrotto servizio 24x7...) con qualcosa di piu' moderno ma soprattutto piu' silenzioso. L'utilizzo che ne dovrei fare e' router-firewall, webserver, fileserver, vpn e altre cosucce con l'audio. Niente video se non durante l'installazione, il resto tutto via ssh.

Spulciando un po' in giro avrei trovato questa combinazione che potrebbe fare al caso mio:

Motherboard: Jetway NC9C-550-LF, fanless con Atom N550 e 2GB RAM - http://www.jetwaycomputer.com/NC9C.html
Case: Ezcool T-110B
Alimentatore: PicoPSU-120W + alimentatore esterno di un vecchio portatile
Harddisk: per il momento uno recuperato da un portatile

Qualcuno ha gia' usato questa scheda? Puo' essere una buona scelta per un server fanless casalingo o mi potete consigliare qualcosa di meglio (sempre con 2 lan) ?

Questa scheda mi piacerebbe perche' oltre a essere fanless ha un po' di tutto fra connettori esterni ed interni. L'unico dubbio che ho e' come usare l'audio a 6 canali avendo solo 3 connettori esterni.

Cercando un po' in giro l'avrei trovata su internet a 119.95+iva. C'e' qualche negozio online dove la si puo' trovare per meno? Sul sito suggeriscono anche una opzione 'Mainboard Test' al modico costo di 12 euro: e' consigliabile o sono soldi buttati via?

Riguardo alla ram, sullo stesso sito suggeriscono un modulo singolo da 2GB. Le specifiche dicono ha due slot e supporta al massimo 2GB. Significa che devo montare 2x1GB o va bene 1x2GB come suggerito?

La soluzione completamente fanless, togliendo quindi l'alimentatore con ventola dell'Ezcool e sostituendolo con un PicoPSU, e' praticabile o ci vuole per forza almeno una ventola per fare circolare un po' d'aria. In tal caso conviene tenere l'alimentatore di serie o e' troppo rumoroso? Eventualmente pensavo di installare solo una ventola silenziosa al posto dell'alimentatore.

WarSide
07-10-2011, 19:12
Vorrei sostituire il mio preistorico server casalingo (15 anni di quasi ininterrotto servizio 24x7...) con qualcosa di piu' moderno ma soprattutto piu' silenzioso. L'utilizzo che ne dovrei fare e' router-firewall, webserver, fileserver, vpn e altre cosucce con l'audio. Niente video se non durante l'installazione, il resto tutto via ssh.

Spulciando un po' in giro avrei trovato questa combinazione che potrebbe fare al caso mio:

Motherboard: Jetway NC9C-550-LF, fanless con Atom N550 e 2GB RAM - http://www.jetwaycomputer.com/NC9C.html
Case: Ezcool T-110B
Alimentatore: PicoPSU-120W + alimentatore esterno di un vecchio portatile
Harddisk: per il momento uno recuperato da un portatile

Qualcuno ha gia' usato questa scheda? Puo' essere una buona scelta per un server fanless casalingo o mi potete consigliare qualcosa di meglio (sempre con 2 lan) ?

Questa scheda mi piacerebbe perche' oltre a essere fanless ha un po' di tutto fra connettori esterni ed interni. L'unico dubbio che ho e' come usare l'audio a 6 canali avendo solo 3 connettori esterni.

Cercando un po' in giro l'avrei trovata su internet a 119.95+iva. C'e' qualche negozio online dove la si puo' trovare per meno? Sul sito suggeriscono anche una opzione 'Mainboard Test' al modico costo di 12 euro: e' consigliabile o sono soldi buttati via?

Riguardo alla ram, sullo stesso sito suggeriscono un modulo singolo da 2GB. Le specifiche dicono ha due slot e supporta al massimo 2GB. Significa che devo montare 2x1GB o va bene 1x2GB come suggerito?

La soluzione completamente fanless, togliendo quindi l'alimentatore con ventola dell'Ezcool e sostituendolo con un PicoPSU, e' praticabile o ci vuole per forza almeno una ventola per fare circolare un po' d'aria. In tal caso conviene tenere l'alimentatore di serie o e' troppo rumoroso? Eventualmente pensavo di installare solo una ventola silenziosa al posto dell'alimentatore.

Ci vuole sempre almeno una ventola per spostare un pò d'aria e non far fare cappe di calore. Puoi prendere una noctua o una scythe e downvoltarla ;)

ertortuga
07-10-2011, 19:50
Vorrei sostituire il mio preistorico server casalingo (15 anni di quasi ininterrotto servizio 24x7...) con qualcosa di piu' moderno ma soprattutto piu' silenzioso. L'utilizzo che ne dovrei fare e' router-firewall, webserver, fileserver, vpn e altre cosucce con l'audio. Niente video se non durante l'installazione, il resto tutto via ssh.

Spulciando un po' in giro avrei trovato questa combinazione che potrebbe fare al caso mio:

Motherboard: Jetway NC9C-550-LF, fanless con Atom N550 e 2GB RAM - http://www.jetwaycomputer.com/NC9C.html
Case: Ezcool T-110B
Alimentatore: PicoPSU-120W + alimentatore esterno di un vecchio portatile
Harddisk: per il momento uno recuperato da un portatile

Qualcuno ha gia' usato questa scheda? Puo' essere una buona scelta per un server fanless casalingo o mi potete consigliare qualcosa di meglio (sempre con 2 lan) ?

Questa scheda mi piacerebbe perche' oltre a essere fanless ha un po' di tutto fra connettori esterni ed interni. L'unico dubbio che ho e' come usare l'audio a 6 canali avendo solo 3 connettori esterni.

Cercando un po' in giro l'avrei trovata su internet a 119.95+iva. C'e' qualche negozio online dove la si puo' trovare per meno? Sul sito suggeriscono anche una opzione 'Mainboard Test' al modico costo di 12 euro: e' consigliabile o sono soldi buttati via?

Riguardo alla ram, sullo stesso sito suggeriscono un modulo singolo da 2GB. Le specifiche dicono ha due slot e supporta al massimo 2GB. Significa che devo montare 2x1GB o va bene 1x2GB come suggerito?

La soluzione completamente fanless, togliendo quindi l'alimentatore con ventola dell'Ezcool e sostituendolo con un PicoPSU, e' praticabile o ci vuole per forza almeno una ventola per fare circolare un po' d'aria. In tal caso conviene tenere l'alimentatore di serie o e' troppo rumoroso? Eventualmente pensavo di installare solo una ventola silenziosa al posto dell'alimentatore.

io lascerei perdere gli Atom e mi butterei sulle nuove APU AMD.
Sempre da Jetway (per via della dual lan):
http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?productid=822&proname=NF81-T56N-LF
questa mobo monta una ventola sul dissipatore, ma non credo sarà un problema sostituirla con qualcosa di più silenzioso ;)

PS benvenuto :mano:

fbrbartoli
07-10-2011, 20:27
infatti l'avrei preso, ma essendo studente non ho una grandissima disponibilità :(

quindi o taglio e poi metto quella guarnizione (quella delle portiere delle auto per intenderci, la usai sull' HAF quando lo finestrai)
però mi stuzzica l'idea delle ventole extra se lo facessi tutto in plexi, conta che nel itek ncube c'è solo una ventola da 80 in estrazione

allora ti posso dire questo: ho un lian li a03 microatx in ufficio (con la mia mitica dfi p45). l'ho finestrato un anno fa con un plexy specchio che al buio diventa trasparente (molto bello e non pacchiano assolutamente). rivestire il foro è obbligatorio per coprire sbavature nel taglio ma se usi la guaina da macchina viene uno schifo perchè è enorme. Io ti consiglio di comprare una guaina ad hoc che vendono su performance-pcs.com (gran sito, sono cliente da tanto). insieme a quella guaina che è sottilissima e perfetta aggiungici anche uno scotch biadesivo della 3m (è rosso). è perfetto per fissare il plexy dietro al foro. Lavoro pulito e veloce. spendi un 30 dollari per l'acquisto dall'america ma ne vale davvero la pena (tutta un'altra cosa e mnpctech insegna)...

fedexxx84
07-10-2011, 20:37
allora ti posso dire questo: ho un lian li a03 microatx in ufficio (con la mia mitica dfi p45). l'ho finestrato un anno fa con un plexy specchio che al buio diventa trasparente (molto bello e non pacchiano assolutamente). rivestire il foro è obbligatorio per coprire sbavature nel taglio ma se usi la guaina da macchina viene uno schifo perchè è enorme. Io ti consiglio di comprare una guaina ad hoc che vendono su performance-pcs.com (gran sito, sono cliente da tanto). insieme a quella guaina che è sottilissima e perfetta aggiungici anche uno scotch biadesivo della 3m (è rosso). è perfetto per fissare il plexy dietro al foro. Lavoro pulito e veloce. spendi un 30 dollari per l'acquisto dall'america ma ne vale davvero la pena (tutta un'altra cosa e mnpctech insegna)...

mmmh stavo vedendo questo sito, ha tantissima bella roba! in confronto stiamo proprio indietro... :(
dato che ci sei passato, le spese di spedizione sono dolorose?

tornando al progetto: quindi farei la copertura in plexy (pensavo di verniciarlo nero) i buchi che ci sarano per l'hw sporgente ( 3 cm in altrezza di ali e la 4870) saranno fatti con il plexy + guaina...

P.S. in che sezione stanno le guaine? :D

BugoA7X
07-10-2011, 20:39
mmmh stavo vedendo questo sito, ha tantissima bella roba! in confronto stiamo proprio indietro... :(
dato che ci sei passato, le spese di spedizione sono dolorose?

tornando al progetto: quindi farei la copertura in plexy (pensavo di verniciarlo nero) i buchi che ci sarano per l'hw sporgente ( 3 cm in altrezza di ali e la 4870) saranno fatti con il plexy + guaina...

Ti ha già detto che saranno una 30ina di dollari in tutto.. comunque tra spendere 20 euro su un case che non vale nulla e diverse ore di lavoro per realizzarlo e prendere un bel case già pronto, io non avrei dubbi..

fedexxx84
07-10-2011, 20:44
Ti ha già detto che saranno una 30ina di dollari in tutto.. comunque tra spendere 20 euro su un case che non vale nulla e diverse ore di lavoro per realizzarlo e prendere un bel case già pronto, io non avrei dubbi..

hai ragione, ma la febbre del modding :D
comunque il case fa pietà, ma io vorrei qualcosa di piccolo, che al momento non esiste... per esempio il lian-li di warside è troppo grande! a me servirebbe giusto lo spazio per una vga da 25 cm e 1 hdd e l'ali.
Entro natale vorrei cambiare e prendere un bel case ma sembra introvabile quello adatto...

fbrbartoli
07-10-2011, 20:45
Sigillo il Q08 e ci butto dentro l'olio, il lettore non mi serve in un HTPC così figo! :asd:

arrivi tardi. è già tutto bello e pronto se non ricordo male dal 2008. Non è proprio minitix ma è molto piccolo per essere un desktop con doppio processore xeon...
http://www.hardcorecomputer.com/desktops/rx/index.html
http://www.maximumpc.com/article/features/hardcorepc_reactor
mi pari costi solamente 5000 dollari. neanche tanto per essere...

@fede
fai l'ordine senza concluderlo e vedi le spedizioni. ora non ricordo...

BugoA7X
07-10-2011, 20:46
hai ragione, ma la febbre del modding :D
comunque il case fa pietà, ma io vorrei qualcosa di piccolo, che al momento non esiste... per esempio il lian-li di warside è troppo grande! a me servirebbe giusto lo spazio per una vga da 25 cm e 1 hdd e l'ali.
Entro natale vorrei cambiare e prendere un bel case ma sembra introvabile quello adatto...

Eh ma con ali ''standard'' non c'è molto di più piccolo, per quello devi stare per forza su quelli con Pico-PSU..

fbrbartoli
07-10-2011, 20:51
hai ragione, ma la febbre del modding :D
comunque il case fa pietà, ma io vorrei qualcosa di piccolo, che al momento non esiste... per esempio il lian-li di warside è troppo grande! a me servirebbe giusto lo spazio per una vga da 25 cm e 1 hdd e l'ali.
Entro natale vorrei cambiare e prendere un bel case ma sembra introvabile quello adatto...

allora il più piccolo in commercio è il lian li q07 e il sugo sg07.

BugoA7X
07-10-2011, 20:53
allora il più piccolo in commercio è il lian li q07 e il sugo sg07.

Sugo 07 venduto proprio oggi nel mercatino del Forum a 100 euro, però ha un ali da 600w 80+, quindi direi che li vale tutti, gran case se non fosse per i materiali che come ormai tutti sanno, è l'unica cosa che odio dei Silverstone.. :muro:

Matthew83
07-10-2011, 20:56
guarda in prima pagina.....Antec isk 300,thermaltake EQ, ce ne sono
tanti...il pico psu ce lo devi aggiungere

Ciao.

Ho guardato in prima pagina ma ce ne sono una marea! :)

Trovo molto interessanti gli Yeong Yang...

In definitiva avrei bisogno di un case alto non più di 9cm, con due spazi interni per hard disk da 2,5" o 3,5", un masterizzatore da 5,25" ma andrebbe bene anche slim e la cosa più importante lo spazio per una scheda PCI.

La Pico-Psu l'ho acquistata però ho visto che molti case hanno gia l'alimentatore con l'uscita per l'alimentatore esterno: si può togliere l'alimentatore interno e mettere il Pico-PSU?


Saluti e grazie. :)
Matteo

fedexxx84
07-10-2011, 20:57
Sugo 07 venduto proprio oggi nel mercatino del Forum a 100 euro, però ha un ali da 600w 80+, quindi direi che li vale tutti, gran case se non fosse per i materiali che come ormai tutti sanno, è l'unica cosa che odio dei Silverstone.. :muro:

perchè usano materiali scadenti? Non lo sapevo!

BugoA7X
07-10-2011, 20:59
perchè usano materiali scadenti? Non lo sapevo!

No no, sono io che sono molto esigente, non ti preoccupare..

davidecesare
07-10-2011, 21:02
Ciao.

Ho guardato in prima pagina ma ce ne sono una marea! :)

Trovo molto interessanti gli Yeong Yang...

In definitiva avrei bisogno di un case alto non più di 9cm, con due spazi interni per hard disk da 2,5" o 3,5", un masterizzatore da 5,25" ma andrebbe bene anche slim e la cosa più importante lo spazio per una scheda PCI.

La Pico-Psu l'ho acquistata però ho visto che molti case hanno gia l'alimentatore con l'uscita per l'alimentatore esterno: si può togliere l'alimentatore interno e mettere il Pico-PSU?


Saluti e grazie. :)
Matteo

si ottimi prodotti gliYY guarda questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937879&postcount=19

l'ali interno lo puoi sempre levare e pero' dovrai chiudere il foro con una rete

BugoA7X
07-10-2011, 21:05
si ottimi prodotti gliYY guarda questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30937879&postcount=19

l'ali interno lo puoi sempre levare e pero' dovrai chiudere il foro con una rete

Consiglio anche il mio Noah del secondo HTPC, davvero ottimo e a mio modo di vedere bellissimo, il problema è che costicchia e si trova solo all'estero.. :O

fbrbartoli
07-10-2011, 21:06
No no, sono io che sono molto esigente, non ti preoccupare..

anche a me da un fastidio cane che usino l'alluminio per il solo frontale, se però è un acciaio buono SECC giapponese come per l'antec isk310 che ho comprato da mj è comunque un ottimo materiale...

BugoA7X
07-10-2011, 21:07
anche a me da un fastidio cane che usino l'alluminio per il solo frontale, se però è un acciaio buono SECC giapponese come per l'antec isk310 che ho comprato da mj è comunque un ottimo materiale...

Nel caso del Sugo 05 nemmeno nel frontale, nonostante in foto sembri così.. i Lian Li sono indubbiamente una spanna sopra, anche se il Sugo 07 è un mio vecchio pallino, ha davvero un frontale senza paragoni!

Matthew83
07-10-2011, 21:11
Molto bello quel case della YY!!!

Toglimi una curiosità: è meglio prendere una scheda ITX con CPU integrata oppure no? Meglio che abbia una ventola sopra la CPU come la Gigabyte GA-E350N-USB3?

Non ho capito come dovrei fare per fare uscire la Pico-Psu dal case, o meglio, ho visto che alcuni case hanno già il connettore sul pannello che poi andrà collegato all'alimentatore esterno: posso staccare l'alimentatore interno del case e usare il mio Pico-Psu? Così avrei già il connettore al suo posto...

Il case avrei deciso di prenderlo anzi orizzontale ma basso, massimo 9 cm: cosa mi consigli?


Saluti e grazie. :)
Matteo

davidecesare
07-10-2011, 21:19
Molto bello quel case della YY!!!

Toglimi una curiosità: è meglio prendere una scheda ITX con CPU integrata oppure no? Meglio che abbia una ventola sopra la CPU come la Gigabyte GA-E350N-USB3?

Non ho capito come dovrei fare per fare uscire la Pico-Psu dal case, o meglio, ho visto che alcuni case hanno già il connettore sul pannello che poi andrà collegato all'alimentatore esterno: posso staccare l'alimentatore interno del case e usare il mio Pico-Psu? Così avrei già il connettore al suo posto...



Il case avrei deciso di prenderlo anzi orizzontale ma basso, massimo 9 cm: cosa mi consigli?


Saluti e grazie. :)
Matteo

quelle con cpu integrata sono le meno potenti Atom e Fusion ma
possono bastare per un uso normali salvo codifiche veloci o
giochi 3d..dipende da quel che vuoi....

per l'ali è cosi come hai detto..puoi adattare bil brick al posto del vecchio ali ci devi solo lavorare un po'

per il case dipende cosa vuoi metterci dentro...hd scheda pci ecc.
ma su quei 3 o 4 è una questione di scelta personale

Matthew83
07-10-2011, 21:38
quelle con cpu integrata sono le meno potenti Atom e Fusion ma
possono bastare per un uso normali salvo codifiche veloci o
giochi 3d..dipende da quel che vuoi....

per l'ali è cosi come hai detto..puoi adattare bil brick al posto del vecchio ali ci devi solo lavorare un po'

per il case dipende cosa vuoi metterci dentro...hd scheda pci ecc.
ma su quei 3 o 4 è una questione di scelta personale

Ciao.

Be allora penso mi bastino quelli con CPU integrata perchè lo userò solo come player musicale unito ad un Dac hi-fi.

E' difficile adattare bil brick (sarebbe?) al posto del vecchio alimentatore?

Nel case vorrei metterci due hard disk (un ssd + uno per archiviazione della musica) da 2,5" o da 3,5" è indifferente, e un masterizzatore da 5,25" ma anche slim andrebbe bene.

Più che gusto personale, purtroppo per me, è questione di dimensioni: mi serve largo 43 cm, alto meno di 9 cm.. :(

Saluti e grazie.
Matteo

davidecesare
07-10-2011, 21:46
Ciao.

Be allora penso mi bastino quelli con CPU integrata perchè lo userò solo come player musicale unito ad un Dac hi-fi.

E' difficile adattare bil brick (sarebbe?) al posto del vecchio alimentatore?

Nel case vorrei metterci due hard disk (un ssd + uno per archiviazione della musica) da 2,5" o da 3,5" è indifferente, e un masterizzatore da 5,25" ma anche slim andrebbe bene.

Più che gusto personale, purtroppo per me, è questione di dimensioni: mi serve largo 43 cm, alto meno di 9 cm.. :(

Saluti e grazie.
Matteo
a quel punto lo puoi prendere piccolo tipo il morex 3500..
sempre che non metti schede pci ma ci sta o 2 hd o uno piu' lettore slim...forse non va per te
allora antec ,YY...

torrent
07-10-2011, 22:02
Io voto per lo splendido SilverStone LC12 :D

http://p.gzhls.at/158631.jpg

-edit
come non detto....è 93mm, pardon..

BugoA7X
07-10-2011, 22:06
Io voto per lo splendido SilverStone LC12 :D
....

Origen AE :O

davidecesare
07-10-2011, 22:06
why not?

Matthew83
07-10-2011, 22:23
Io voto per lo splendido SilverStone LC12 :D

http://p.gzhls.at/158631.jpg

-edit
come non detto....è 93mm, pardon..

Ciao.

L'altezza andrebbe anche bene, però è troppo stretto, mi serve più largo...

Gli Origen sono stupendi ma costano un botto!! ;)


Saluti e grazie.
Matteo

ertortuga
07-10-2011, 22:33
Ciao.

L'altezza andrebbe anche bene, però è troppo stretto, mi serve più largo...

Gli Origen sono stupendi ma costano un botto!! ;)

ci sono sempre le copie...

http://www.tendraw.com/index.php?_m=mod_product&_a=prdlist&cap_id=73

http://www.wesena.co.uk/

gotam
07-10-2011, 22:42
So che sono OT...ma mentre stavo per decidermi sul nuovo pc da montare nel morex mi è partito il monitor. Avete qualche consiglio su un buon 20/22" per un uso NO gaming? :help: Budget basso :p

connex
07-10-2011, 23:41
Ho appena finito di installare una HD 6570 sul mio m-ITX e con grande sorpresa ho scoperto che non si riesce a collegare il cavo HDMI (case Antec ISK 300-65) :muro:
Il connettore HDMI tocca quel pezzo di lamiera su cui si fissa "l'angolo" di metallo (mi sono spiegato da cani lo so ma chi ha questo case avrà capito cosa intendo).
Ora, l'unica soluzione è tagliare completamente tutto o c'è qualche trucco software per poter deviare il flusso video verso le HDMI integrate nella scheda madre?

Ciao
connex

icoborg
07-10-2011, 23:50
So che sono OT...ma mentre stavo per decidermi sul nuovo pc da montare nel morex mi è partito il monitor. Avete qualche consiglio su un buon 20/22" per un uso NO gaming? :help: Budget basso :p

LG IPS226 160€

torrent
07-10-2011, 23:56
@Connex
All'epoca ebbi lo stesso problema, tagliai pezzi di gomma dal connettore sul cavo, sollevai l'angolo piegandolo il max possibile, non so se possa essere la soluzione migliore...

connex
08-10-2011, 00:03
Domani con calma cercherò di piegare sta lamiera del caxxo... mi fa troppo incazzare sta cosa, in effetti chi poteva immaginarlo?
Volevo evitare grosse modifiche al case, lima, taglia ecc, ma la cosa brutta è che diversamente non c'è verso di utilizzare l'uscita HDMI della HD 6570.
Potrei usare un adattatore DVI > HDMI ma 1 mi perderei l'audio, 2 a me serve per collegarci un monitor oltre alla TV...
Per ora lascio tutto così, domani con calma vedrò come risolvere.

Grazie, ciao
connex

Sandan
08-10-2011, 07:33
Domani con calma cercherò di piegare sta lamiera del caxxo... mi fa troppo incazzare sta cosa, in effetti chi poteva immaginarlo?
Volevo evitare grosse modifiche al case, lima, taglia ecc, ma la cosa brutta è che diversamente non c'è verso di utilizzare l'uscita HDMI della HD 6570.
Potrei usare un adattatore DVI > HDMI ma 1 mi perderei l'audio, 2 a me serve per collegarci un monitor oltre alla TV...
Per ora lascio tutto così, domani con calma vedrò come risolvere.

Grazie, ciao
connex

Ciao, non è detto che tu perda l'audio con l'adattatore dvi-hdmi, io lo stò usando su una scheda nVidia e l'audio passa....Prova prima di metter mano a lima e seghetto.....

KoopaTroopa
08-10-2011, 08:03
Ok ragazzi, è giunta l'ora. Stamattina ordino i pezzi.

CASE: Lian Li PC-Q08
MOBO: Asus E35M1-I DELUXE Fusion
RAM: 2x2GB DDR3 Team Group Elite (meglio un banco da 4GB? Visto che non sfrutto il Dual Channel)
ALI: picoPSU 120W (12V 120W PicoPSU-120) + brick a 19V (FSP 19V 120W AC/DC Adapter with 2.5mmx5.5mm Jack Plug)
HDD: 2x Samsung F4EG 2TB

Il reparto alimentazione lo prenderei da LinITX.
Avete correzioni dell'ultimo minuto?

fbrbartoli
08-10-2011, 08:04
Ok ragazzi, è giunta l'ora. Stamattina ordino i pezzi.

CASE: Lian Li PC-Q08
MOBO: Asus E35M1-I DELUXE Fusion
RAM: 2x2GB DDR3 Team Group Elite (meglio un banco da 4GB? Visto che non sfrutto il Dual Channel)
ALI: picoPSU 120W + brick a 19V

Avete correzioni dell'ultimo minuto?

visto che la configurazione è quella perchè non vai su un case ancora più piccolo? Perchè non sfrutti il dual channel? Mi pare che fusion lo permetta...

WarSide
08-10-2011, 08:10
Ok ragazzi, è giunta l'ora. Stamattina ordino i pezzi.

CASE: Lian Li PC-Q08
MOBO: Asus E35M1-I DELUXE Fusion
RAM: 2x2GB DDR3 Team Group Elite (meglio un banco da 4GB? Visto che non sfrutto il Dual Channel)
ALI: picoPSU 120W + brick a 19V
HDD: 2x Samsung F4EG 2TB

Avete correzioni dell'ultimo minuto?

Se vuoi risparmiare qualcosa sul case dai una occhiata alla mia firma ;)
Inoltre il picopsu solitamente accetta brick a 12V, sicuro che il brick che hai scelto vada bene?

Perchè non sfrutti il dual channel? Mi pare che fusion lo permetta...

Non lo permette bobcat, hanno pensato bene di non inserire un controller dual channel :muro:

KoopaTroopa
08-10-2011, 08:11
visto che la configurazione è quella perchè non vai su un case ancora più piccolo? Perchè non sfrutti il dual channel? Mi pare che fusion lo permetta...
Mi ero dimenticato di mettere i dischi nel post precedente... Altrimenti non avrei pensato a quel case.

KoopaTroopa
08-10-2011, 08:12
Inoltre il picopsu solitamente accetta brick a 12V, sicuro che il brick che hai scelto vada bene?

Un 19V è come quello dei notebook. Credo funzioni lo stesso ma mi fai venire il dubbio. Qualcuno che sa confermare o meno?

davidecesare
08-10-2011, 08:17
Un 19V è come quello dei notebook. Credo funzioni lo stesso ma mi fai venire il dubbio. Qualcuno che sa confermare o meno?

no devono essere accoppiati vedi test in prima pagina di jonnyguru

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=207

WarSide
08-10-2011, 08:21
Un 19V è come quello dei notebook. Credo funzioni lo stesso ma mi fai venire il dubbio. Qualcuno che sa confermare o meno?

Il pico non fa altro che passare la 12V ed abbassare la tensione a 5 e 3.3 volt per i cavi che richiedono quei voltaggi.

Leggiti le spec per vedere se supportai 19V e vedi anche l'efficienza usando un brick a 19V...

KoopaTroopa
08-10-2011, 10:28
Sono andato a rileggermi la review di johnnyguru e dice questo:

Now let's see how the PicoPSU 120-WI-25 works with 19V input using the FSP power brick:

Efficiency: Efficiency is consistently over 80% thanks to the fact that the FSP power brick has fantastic efficiency to begin with. There's still quite a bit of power loss here, so I can't still give it a 10. Score here is only going to be 9.5.

Voltage regulation: The +12V only dropped .3%. +5V only dropped 1.2%. Fantastic and worth a score of 10.

Ripple suppression: Once again, there's no ripple on the +3.3V and +5V, but also the +12V is cleaned up significantly. Score here is a 10.

Sono psu e brick che ho citato sopra. Penso che non avrei problemi.

davidecesare
08-10-2011, 11:05
Sono andato a rileggermi la review di johnnyguru e dice questo:

Now let's see how the PicoPSU 120-WI-25 works with 19V input using the FSP power brick:

Efficiency: Efficiency is consistently over 80% thanks to the fact that the FSP power brick has fantastic efficiency to begin with. There's still quite a bit of power loss here, so I can't still give it a 10. Score here is only going to be 9.5.

Voltage regulation: The +12V only dropped .3%. +5V only dropped 1.2%. Fantastic and worth a score of 10.

Ripple suppression: Once again, there's no ripple on the +3.3V and +5V, but also the +12V is cleaned up significantly. Score here is a 10.

Sono psu e brick che ho citato sopra. Penso che non avrei problemi.

se dicevi subito che il 120 era WI wide imput....comunque ok
hai la miglior configurazione possibile

davidecesare
08-10-2011, 11:56
prendendo spunto dal post di KoopaTroopa che
avendo gia' parti di hw a disposizione ha fatto
una ottima scelta, vi propongo alternativa per
questo tipo di utilizzo cioe' dispositivo formato da
sistemi Fusion o Atom per uso desktop e htpc
con una buona possibilita' di storage:


-nettop di buona fattura tipo foxconn A-3500

http://i.imgur.com/V4ruh.jpg (http://imgur.com/V4ruh)



piu' storage esterno da 2 o 4 gb tipo WD MYbook
dal costo di 90 euro per 2t eventualmente da
raddoppiare

http://i.imgur.com/AZQwo.jpg (http://imgur.com/AZQwo)



a mio parere i vantaggi potrebbero essere:

-grande portabilita'

-dimensioni minime

-consumi ottimizati da alimentatori dedicati

-nessuna rinuncia a prestazione...anzi vedere test

-prezzo finale competitivo anche usufruendo prodotti barebone


svantaggi

-non so




che ne dite?

BugoA7X
08-10-2011, 12:01
prendendo spunto dal post di KoopaTroopa che
avendo gia' parti di hw a disposizione ha fatto
una ottima scelta, vi propongo alternativa per
questo tipo di utilizzo cioe' dispositivo formato da
sistemi Fusion o Atom per uso desktop e htpc
con una buona possibilita' di storage:


-nettop di buona fattura tipo foxconn A-3500
....



piu' storage esterno da 2 o 4 gb tipo WD MYbook
dal costo di 90 euro per 2t eventualmente da
raddoppiare

....



a mio parere i vantaggi potrebbero essere:

-grande portabilita'

-dimensioni minime

-consumi ottimizati da alimentatori dedicati

-nessuna rinuncia a prestazione...anzi vedere test

-prezzo finale competitivo anche usufruendo prodotti barebone


svantaggi

-non so




che ne dite?

Si ma KoopaTroopa se deve svejà perchè son 2 mesi che dice che compra tutto lui e poi cambia idea, era partito col voler usare una lavatrice come case ed adesso mi va sui 20x20x7cm :asd: :asd:

Shida
08-10-2011, 12:31
prendendo spunto dal post di KoopaTroopa che
avendo gia' parti di hw a disposizione ha fatto
una ottima scelta, vi propongo alternativa per
questo tipo di utilizzo cioe' dispositivo formato da
sistemi Fusion o Atom per uso desktop e htpc
con una buona possibilita' di storage:


-nettop di buona fattura tipo foxconn A-3500

http://i.imgur.com/V4ruh.jpg (http://imgur.com/V4ruh)



piu' storage esterno da 2 o 4 gb tipo WD MYbook
dal costo di 90 euro per 2t eventualmente da
raddoppiare

http://i.imgur.com/AZQwo.jpg (http://imgur.com/AZQwo)



a mio parere i vantaggi potrebbero essere:

-grande portabilita'

-dimensioni minime

-consumi ottimizati da alimentatori dedicati

-nessuna rinuncia a prestazione...anzi vedere test

-prezzo finale competitivo anche usufruendo prodotti barebone


svantaggi

-non so




che ne dite?

Io dico che invece ho optato per un netbook 10'' e faccio le stesse cose con fusion. In piu del nettop ho uno schermo, massima portatilità in giro e posso usarlo come muletto, htpc attaccandolo al tv ;)

davidecesare
08-10-2011, 12:35
Io dico che invece ho optato per un netbook 10'' e faccio le stesse cose con fusion. In piu del nettop ho uno schermo, massima portatilità in giro e posso usarlo come muletto, htpc attaccandolo al tv ;)
giustissimo...posso solo dire:

piu' grande

costa di piu'

no barebone...cambio hd to ssd?

Loutenr1
08-10-2011, 12:39
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio, per non leggermi 380 pagine :eek: ... Dovrei assemblare un minipc per lavoro, le pretese non sono alte, ma vorrei un sistema bello fluido e reattivo. La cosa essenziale è che la mobo abbia la seriale (rs232). Sapete che mobo adatte allo scopo ci sono in giro? E che cpu e ram potrei accoppiarci?
Grazie a tutti

davidecesare
08-10-2011, 12:41
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio, per non leggermi 380 pagine :eek: ... Dovrei assemblare un minipc per lavoro, le pretese non sono alte, ma vorrei un sistema bello fluido e reattivo. La cosa essenziale è che la mobo abbia la seriale (rs232). Sapete che mobo adatte allo scopo ci sono in giro? E che cpu e ram potrei accoppiarci?
Grazie a tutti
per la seriale ci sono tanti adattatori da usb...
cpu senza pretesa Atom o meglio Fusion

Loutenr1
08-10-2011, 13:34
per la seriale ci sono tanti adattatori da usb...
cpu senza pretesa Atom o meglio Fusion

Risposta che temevo, l'adattatore non va bene, è proprio il motivo per cui da portatile sono costretto a tornare al fisso. Ho un lettore barcode che non digerisce la conversione, quindi mi serve la rs232 nativa :muro:

davidecesare
08-10-2011, 13:46
Risposta che temevo, l'adattatore non va bene, è proprio il motivo per cui da portatile sono costretto a tornare al fisso. Ho un lettore barcode che non digerisce la conversione, quindi mi serve la rs232 nativa :muro:

Intel DH61DLB3 Motherboard, Socket 1155

http://i.imgur.com/CBakc.jpg (http://imgur.com/CBakc)
questa ce l'ha

Project_Z
08-10-2011, 14:21
prendendo spunto dal post di KoopaTroopa che
avendo gia' parti di hw a disposizione ha fatto
una ottima scelta, vi propongo alternativa per
questo tipo di utilizzo cioe' dispositivo formato da
sistemi Fusion o Atom per uso desktop e htpc
con una buona possibilita' di storage:


-nettop di buona fattura tipo foxconn A-3500

piu' storage esterno da 2 o 4 gb tipo WD MYbook
dal costo di 90 euro per 2t eventualmente da
raddoppiare


a mio parere i vantaggi potrebbero essere:

-grande portabilita'

-dimensioni minime

-consumi ottimizati da alimentatori dedicati

-nessuna rinuncia a prestazione...anzi vedere test

-prezzo finale competitivo anche usufruendo prodotti barebone


svantaggi

-non so




che ne dite?

Leggendo in giro non ho capito se l'A-3500 ha la ram e il disco già presenti sul prezzo oppure bisogna aggiungerli :confused: ma mi pare una bella scelta perchè è piccolo e carino

Project_Z
08-10-2011, 14:24
Intel DH61DLB3 Motherboard, Socket 1155

http://i.imgur.com/CBakc.jpg (http://imgur.com/CBakc)
questa ce l'ha

La porta che intende lui è la seriale questa mi pare abbia la parallela a meno che non ci sia un connettore interno da portare fuori con cavo e porta ma poi andrebbe ad occupare forse l'unico slot disponibile libero (anche se dipende dal case)

Loutenr1
08-10-2011, 14:34
Intel DH61DLB3 Motherboard, Socket 1155

http://i.imgur.com/CBakc.jpg (http://imgur.com/CBakc)
questa ce l'ha

A me quella sembra una vga, no? :confused:

davidecesare
08-10-2011, 14:36
Leggendo in giro non ho capito se l'A-3500 ha la ram e il disco già presenti sul prezzo oppure bisogna aggiungerli :confused: ma mi pare una bella scelta perchè è piccolo e carino
no ram no disco sui 190 euro

davidecesare
08-10-2011, 14:41
La porta che intende lui è la seriale questa mi pare abbia la parallela a meno che non ci sia un connettore interno da portare fuori con cavo e porta ma poi andrebbe ad occupare forse l'unico slot disponibile libero (anche se dipende dal case)

si è la parallela..forse gestible con adattatore a seriale hardware non software
http://i.imgur.com/pSvhC.jpg (http://imgur.com/pSvhC)

Project_Z
08-10-2011, 14:44
no ram no disco

Allora il costo lievita, si riesce a tirar fuori qualcosa di simile facendoselo da zero. Resta il fatto che le dimensioni sono "mini"

davidecesare
08-10-2011, 14:47
Allora il costo lievita, si riesce a tirar fuori qualcosa di simile facendoselo da zero. Resta il fatto che le dimensioni sono "mini"

190+50 hd +20 ram=260.....difficile farlo con questa cifra

leoben
08-10-2011, 15:02
Risposta che temevo, l'adattatore non va bene, è proprio il motivo per cui da portatile sono costretto a tornare al fisso. Ho un lettore barcode che non digerisce la conversione, quindi mi serve la rs232 nativa :muro:

Sulla mia Asrock H67M-ITX (QUI (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX&cat=Specifications) le specifiche) c'è l'header per la seriale.
Se riesci a trovare un bracket tipo QUESTO (http://www.mini-itx.it/images/detailed/012039_1.jpg) da montare sul retro del pc, il gioco è fatto!

Project_Z
08-10-2011, 15:02
190+50 hd +20 ram=260.....difficile farlo con questa cifra

Forse faccio male i conti io ma:
e-350 viene sui 83€ (trovaprezzi)
cabinet sui 34-40€
ram 20€
disco 30-50€
Ovvio che per andarci vicino come dimensioni si fa fatica ma io sto parlando come prezzi, poi ovviamente tutto sta su che marca e tipo di scheda madre e case si va

elevation1
08-10-2011, 15:36
il foxconn ha davvero un case carino... ho fatto lo stesso ma ho preso un case più grande ovvero l'antec isk 100 e ho aggiunto una asrock e350 2gb ram ddr3 e un ssd da 60gb... più o meno ho speso 260... 80 l'ssd 20 la ram e 80 la mobo e 80 il case... però non ho wifi (onestamente non mi serve)... ma di case così con la possibilità delle sd e di usb3 davanti esistono???? cmq l'ssd è perfetto per questi oggetti

davidecesare
08-10-2011, 16:48
il foxconn ha davvero un case carino... ho fatto lo stesso ma ho preso un case più grande ovvero l'antec isk 100 e ho aggiunto una asrock e350 2gb ram ddr3 e un ssd da 60gb... più o meno ho speso 260... 80 l'ssd 20 la ram e 80 la mobo e 80 il case... però non ho wifi (onestamente non mi serve)... ma di case così con la possibilità delle sd e di usb3 davanti esistono???? cmq l'ssd è perfetto per questi oggetti
si..è giusto fare un paragone con una config come la tua con un case
rispettabile dotato di un buon ali 80+.....poi va a gusti

lzeppelin
08-10-2011, 17:51
cioa ragazzi ho bisogno di un consiglio... sto pensando di fare un mini pc anche bello potente...

voelvo mettere un i5 sandy bridge con moltiplicatore sbloccato...

che scheda madre mi consigliate?
ero orientato su schede con Z68 tipo Zotac, ma ho letto che poi l'overclock non è poi così semplice...
allora pensavo al chipset H67 perchè asus fa una buona scheda con questo chipset che permette molte regolazioni di oc,
ma è vero che con questo H67 non posso variare il moltiplicatore della CPU?


In definitiva quale scheda migliore pensando ad un medio oc con un i5 2500k ??


Grazie!

davidecesare
08-10-2011, 17:58
cioa ragazzi ho bisogno di un consiglio... sto pensando di fare un mini pc anche bello potente...

voelvo mettere un i5 sandy bridge con moltiplicatore sbloccato...

che scheda madre mi consigliate?
ero orientato su schede con Z68 tipo Zotac, ma ho letto che poi l'overclock non è poi così semplice...
allora pensavo al chipset H67 perchè asus fa una buona scheda con questo chipset che permette molte regolazioni di oc,
ma è vero che con questo H67 non posso variare il moltiplicatore della CPU?


In definitiva quale scheda migliore pensando ad un medio oc con un i5 2500k ??


Grazie!
overclock solo con z68 asrock o zotac i modelli guarda in prima
pagina ci sono anche link a test

mjchel
08-10-2011, 18:31
Risposta che temevo, l'adattatore non va bene, è proprio il motivo per cui da portatile sono costretto a tornare al fisso. Ho un lettore barcode che non digerisce la conversione, quindi mi serve la rs232 nativa :muro:

La foxconn h67s ce l'ha oppure puoi usare un convertitore usb/com sviluppati appositamente, non e' un normale convertitore, ma emula la porta com. ho installato mercoledi' scorso 2 lettori barcode da banco e una stampante fiscale rch quindi garantisco funzionano ^^

BugoA7X
08-10-2011, 18:43
La foxconn h67s ce l'ha oppure puoi usare un convertitore usb/com sviluppati appositamente, non e' un normale convertitore, ma emula la porta com. ho installato mercoledi' scorso 2 lettori barcode da banco e una stampante fiscale rch quindi garantisco funzionano ^^

Se non ci fossi tu Mjchel.... :cry:

mjchel
08-10-2011, 19:13
Se non ci fossi tu Mjchel.... :cry:

io ho usato questi:

http://www.icintracom.biz/Default.asp?pid=2394&catid=60

ho integrato la foxconn in un pos una ITX con la sua com on board e una scheda pci-e con 2 com e un adattatore di quelli che ti ho lincatoper la stampante fiscale

connex
08-10-2011, 19:40
Domani con calma cercherò di piegare sta lamiera del caxxo... mi fa troppo incazzare sta cosa, in effetti chi poteva immaginarlo?
Volevo evitare grosse modifiche al case, lima, taglia ecc, ma la cosa brutta è che diversamente non c'è verso di utilizzare l'uscita HDMI della HD 6570.
Potrei usare un adattatore DVI > HDMI ma 1 mi perderei l'audio, 2 a me serve per collegarci un monitor oltre alla TV...
Per ora lascio tutto così, domani con calma vedrò come risolvere.

Grazie, ciao
connex
Ho risolto semplicemente piegando un pò il lamierino con un paio di pinze... non è il massimo ma ora il connettore HDMI si riesce a collegare.
Purtroppo ora ho un'altro problema da risolvere, se qualcuno ha voglia di dare una lettura, ho spiegato tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36101544#post36101544).

Grazie, ciao
connex

torrent
09-10-2011, 01:51
Aggiunto elenco Nettop in prima,
buona consultatione, bona notte.

davidecesare
09-10-2011, 06:34
Aggiunto elenco Nettop in prima,
buona consultatione, bona notte.

grazie torrent,buongiorno a tutti

ertortuga
09-10-2011, 10:00
grazie torrent,buongiorno a tutti

'giorno...:coffee:

PS mattiniero!

davidecesare
09-10-2011, 10:03
'giorno...:coffee:

PS mattiniero!

...suzuka

ertortuga
09-10-2011, 10:10
...suzuka



...meglio Motegi! ;)

Antivirusvivente
09-10-2011, 10:28
E' da pochi giorni che sono venuto a conoscenza di questo fantastico thread, e già mi sono fatto una cultura sui vari case, board ecc..

Devo dire che il mondo mITX mi ha sempre affascinato, perciò cercherò di esporre in brevi righe cosa cerco.

Sono attualmente su una E35M1-M PRO, e devo dire che di Fusion sono rimasto molto soddisfatto, il punto è che cercavo qualcosa di più, specie in-gaming.. Perciò sto valutando di cambiare pagina. Il punto è che mi trovo un case con picoPSU e poco espandibile ( specie per quanto riguarda il settore PCIex ).

Ho acquistato recentemente una HD4650 per testare una macchina, e vorrei perciò poterla riutilizzare eventualmente nel nuovo sistema mITX.

Secondo voi, sempre rimanendo nell'ambito Gaming, perché a questo punto preferisco spostare il settore mulo sul mio vecchio Atom 230 che utilizzavo prima di Fusion.. Quale configurazione mi conviene adottare ( mobo + cpu + case ( con psu decente ) ) per godere di prestazioni medio-alte senza spendere una fortuna?

davidecesare
09-10-2011, 10:43
( mobo + cpu + case ( con psu decente ) ) per godere di prestazioni medio-alte senza spendere una fortuna?

che ne dici di
-questo case
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921266&postcount=13

-mobo asrock h67

-cpu intel 2105

sempre per rientrare in costi accettabili e usare la tua s video

Antivirusvivente
09-10-2011, 10:46
che ne dici di
-questo case
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30921266&postcount=13

-mobo asrock h67

-cpu intel 2105

sempre per rientrare in costi accettabili e usare la tua s video

Allora innanzitutto per quanto riguarda board e cpu, non ci sono problemi, avevo già considerato l'acquisto di una AsRock, solo che non mi sono mai piaciute tanto..

Invece per il case, attualmente posseggo un lc-1300mi, non ci sarebbe qualcosa di simile che si monta in verticale?

davidecesare
09-10-2011, 10:52
Allora innanzitutto per quanto riguarda board e cpu, non ci sono problemi, avevo già considerato l'acquisto di una AsRock, solo che non mi sono mai piaciute tanto..

Invece per il case, attualmente posseggo un lc-1300mi, non ci sarebbe qualcosa di simile che si monta in verticale?
per la asrock vai tranquillo...qui ce l'hanno in tanti...nessuna lamentela

in verticale qui tanti ti direbbero LIAN-LI il top quality...
li vedi tutti linkati in prima pagina e te lo dico pure io

ertortuga
09-10-2011, 10:54
E' da pochi giorni che sono venuto a conoscenza di questo fantastico thread, e già mi sono fatto una cultura sui vari case, board ecc..

Devo dire che il mondo mITX mi ha sempre affascinato, perciò cercherò di esporre in brevi righe cosa cerco.

Sono attualmente su una E35M1-M PRO, e devo dire che di Fusion sono rimasto molto soddisfatto, il punto è che cercavo qualcosa di più, specie in-gaming.. Perciò sto valutando di cambiare pagina. Il punto è che mi trovo un case con picoPSU e poco espandibile ( specie per quanto riguarda il settore PCIex ).

Ho acquistato recentemente una HD4650 per testare una macchina, e vorrei perciò poterla riutilizzare eventualmente nel nuovo sistema mITX.

Secondo voi, sempre rimanendo nell'ambito Gaming, perché a questo punto preferisco spostare il settore mulo sul mio vecchio Atom 230 che utilizzavo prima di Fusion.. Quale configurazione mi conviene adottare ( mobo + cpu + case ( con psu decente ) ) per godere di prestazioni medio-alte senza spendere una fortuna?

AMD A8-3800 (65W TDP) + ram veloci (1866MHz)

@davidecesare: ma questo A8-3800 non l'hai considerato? sono sempre 65W di TDP...

Antivirusvivente
09-10-2011, 10:55
per la asrock vai tranquillo...qui ce l'hanno in tanti...nessuna lamentela

in verticale qui tanti ti direbbero LIAN-LI il top quality...
li vedi tutti linkati in prima pagina e te lo dico pure io

Mmh di Lian-Li ne ho trovati alcuni ma il prezzo era altino. Per quanto riguarda la PSU, dici che riciclando la 4650 e utilizzando l'i3 posso stare benissimo con quello fornito con il case e poi magari in futuro upgradare?

Il mio obiettivo era quello di pensionare Fusion, piazzandolo in mercatino per cercare una board h67 magari usata. Più di 100€ non mi va di spenderli ( escluso il cambio di mobo )

davidecesare
09-10-2011, 11:01
Per quanto riguarda la PSU, dici che riciclando la 4650 e utilizzando l'i3 posso stare benissimo con quello fornito con il case e poi magari in futuro upgradare?
)
si ..il procio consuma poco e penso anche la scheda.

per il case a lungo termine ti conviene prenderlo buono e sara'
difficilmente da sostituire/upgradare

davidecesare
09-10-2011, 11:12
AMD A8-3800 (65W TDP) + ram veloci (1866MHz)

@davidecesare: ma questo A8-3800 non l'hai considerato? sono sempre 65W di TDP...

se lo consegnassero si eccome....ma mi sembra di aver dato consigli
su questo procio non tenendo conto i problemi di amd

http://www.digitimes.com/news/a20111003PD212.html

Antivirusvivente
09-10-2011, 11:17
se lo consegnassero si eccome....ma mi sembra di aver dato consigli
su questo procio non tenendo conto i problemi di amd

Al momento dispongo di un kit 2x2GB 1333MHz 1.5v CL9, intendo usare quelle, tanto alla fine la freq. delle RAM non mi influenzerà molto le prestazioni.

Per quanto riguarda Llano, mi sembra un socket nato e morto lì, non vedo tentativi di upgrade, e sembra piazzarsi addirittura allo stesso livello di i3.

Invece 1155 mi sembra più vitale a livello di prestazioni, voglio dire, se i3 non mi accontenta, posso passare senza problemi a i5, invece con AMD dovrei cambiare nuovamente board.

ertortuga
09-10-2011, 11:18
se lo consegnassero si eccome....

sembra che sia disponibile dal 14/10...QUI (http://tinyurl.com/6l6zcl3)

ma mi sembra di aver dato consigli
su questo procio non tenendo conto i problemi di amd

perdona la mia memoria scarsa, mi potresti ragguagliare? :D
rispetto al A6-3600 mi sembra meglio no?

davidecesare
09-10-2011, 11:22
sembra che sia disponibile dal 14/10...QUI (http://tinyurl.com/6l6zcl3)



perdona la mia memoria scarsa, mi potresti ragguagliare? :D
rispetto al A6-3600 mi sembra meglio no?

senzaltro meglio....oggi pero' a questo punto..col fatto che le
consegne le hanno rimandate piu' volte...converrebbe
aspettare la nuova generazione prevista per febbraio....
oltretutto puo' essere anche che il socket FM1 venga aggiornato
per motivi pci e di seconda generazione.....è un bel problema

ertortuga
09-10-2011, 11:29
senzaltro meglio....oggi pero' a questo punto..col fatto che le
consegne le hanno rimandate piu' volte...converrebbe
aspettare la nuova generazione prevista per febbraio....
oltretutto puo' essere anche che il socket FM1 venga aggiornato
per motivi pci e di seconda generazione.....è un bel problema

ok per il confronto A6/A8.
Per le tempistiche di consegna sono molto dubbioso. A febbraio staremo nella stessa situazione: in attesa della consegna delle nuove APU. Globalfoundries ora sta (lentamente) producendo e a febbraio, realisticamente, si può pensare che gli scaffali e i magazzini siano pieni di queste APU. Ritengo che la nuova generazione di APU AMD non si vedrà prima di giugno/luglio.
Se almeno mantenessero il socket FM1...

Antivirusvivente
09-10-2011, 11:33
ok per il confronto A6/A8.
Per le tempistiche di consegna sono molto dubbioso. A febbraio staremo nella stessa situazione: in attesa della consegna delle nuove APU. Globalfoundries ora sta (lentamente) producendo e a febbraio, realisticamente, si può pensare che gli scaffali e i magazzini siano pieni di queste APU. Ritengo che la nuova generazione di APU AMD non si vedrà prima di giugno/luglio.
Se almeno mantenessero il socket FM1...

Beh anche per Brazos è successa la stessa cosa

ertortuga
09-10-2011, 11:36
Beh anche per Brazos è successa la stessa cosa

ma quando acquisti Brazos sai che non ci saranno possibilità di upgrade, a meno di non cambiare in blocco mobo+apu, poi la disponibilità è stata maggiore rispetto alla serie "A".
Con la serie "A" invece la possibilità ci sarebbe...se mantenessero il socket.

KoopaTroopa
09-10-2011, 12:48
Qualcuno prima diceva che sono lento nello scegliere. Dovreste vedere casa mia com'era messa in questo mese. Sembrava i magazzini di H&M. Insomma tempo non ne ho avuto. Ora è il momento. E non penso che aspetterò e-450 anche perché cambierà poco.

MAMACH
09-10-2011, 12:52
ma questo nuovo E-450 un minimo di PP (ffdshow) su materiale SD (DVD) lo permetterebbe?
O la CPU è proprio "indecente"?

WarSide
09-10-2011, 12:53
ok per il confronto A6/A8.
Per le tempistiche di consegna sono molto dubbioso. A febbraio staremo nella stessa situazione: in attesa della consegna delle nuove APU. Globalfoundries ora sta (lentamente) producendo e a febbraio, realisticamente, si può pensare che gli scaffali e i magazzini siano pieni di queste APU. Ritengo che la nuova generazione di APU AMD non si vedrà prima di giugno/luglio.
Se almeno mantenessero il socket FM1...

AMD ha cercato di accelerare con Trinity proprio perché con questa gen di cpu dovrebbe migliorare la resa di GF. Personalmente spero di riuscire a vedere qualcosa per marzo aprile :)

Loutenr1
09-10-2011, 13:52
Ok, grazie a tutti per i consigli. Qualche shop conosciuto in pvt dove trovare la staffa per la com esterna? Faccio fatica a trovarla :muro:

Antivirusvivente
09-10-2011, 14:12
Secondo me ora come ora non conviene assolutamente prendere Llano. Bisognerà aspettare le nuove versioni per FM1 e vedere cosa promettono.

Andrò probabilmente di i3, non mi ero reso conto che offre anche HyperThreading.

Comunque, a parte mobo e cpu, come case quali scelte ci sono? Più di 100€ per un case non mi va di spenderli

WarSide
09-10-2011, 14:18
Secondo me ora come ora non conviene assolutamente prendere Llano. Bisognerà aspettare le nuove versioni per FM1 e vedere cosa promettono.

Andrò probabilmente di i3, non mi ero reso conto che offre anche HyperThreading.

Comunque, a parte mobo e cpu, come case quali scelte ci sono? Più di 100€ per un case non mi va di spenderli

Case ne trovi a bizzeffe: dai case formato mignon come il morex T3500 ai silverstone e/o Lian-Li :)

In prima pagina trovi un lungo elenco. ;)

maverick84
09-10-2011, 14:23
Ok, grazie a tutti per i consigli. Qualche shop conosciuto in pvt dove trovare la staffa per la com esterna? Faccio fatica a trovarla :muro:

hai pvt ;)

davidecesare
09-10-2011, 16:11
io aspettero' trinity ...qualunque sia la tempistica dovrebbe avere
cpu aggiornata tpo BD,grafica potenziata e TDP minore...
superlativi per mitx.

http://www.tomshw.it/cont/news/apu-trinity-tdp-dimezzato-rispetto-ad-amd-llano/32718/1.html

WarSide
09-10-2011, 16:16
io aspettero' trinity ...qualunque sia la tempistica dovrebbe avere
cpu aggiornata tpo BD,grafica potenziata e TDP minore...
superlativi per mitx.

Speriamo che la componente cpu sia decente, le ultime notizie non sono affatto positive :(
BD fx 4100 lo han posizionato sui 100€ e va meno di un phenom II x2 :muro: :muro:

Ci manca solo che llano con core stars sia più perfomante di trinity :cry:

ertortuga
10-10-2011, 00:14
io aspettero' trinity ...qualunque sia la tempistica dovrebbe avere
cpu aggiornata tpo BD,grafica potenziata e TDP minore...
superlativi per mitx.

http://www.tomshw.it/cont/news/apu-trinity-tdp-dimezzato-rispetto-ad-amd-llano/32718/1.html

parlano del settore mobile...speriamo ci siano le stesse migliorie anche in quello desktop.

davidecesare
10-10-2011, 07:07
parlano del settore mobile...speriamo ci siano le stesse migliorie anche in quello desktop.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/apu-trinity-di-amd-al-debutto-ad-inizio-2012_38554.html
queste sarebbero le ultime notizie.

come afferma sopra giustamente warside il nuovo processo produttivo
di trinity risolverebbe i problemi dati da llano a 32nm.
rimane da verificare la valenza cpu..sapremo tutto il 12 c.m.

ReMarco
10-10-2011, 07:37
ASUS F1A75-I DELUXE
qualcuno ha già assemblato un sistema con questa scheda?

mjchel
10-10-2011, 09:52
ASUS F1A75-I DELUXE
qualcuno ha già assemblato un sistema con questa scheda?

si, consegnato venerdi' ma non ho avuto il tempo di fare foto ne altro, erano compponenti di un cliente procurate da lui, ho solo assemblato e installato il s.o. in un mio case (spire powercube)... resto dell'opinione che l'asus e' scandalosa, mi da sempre l'impressione di una novantenne truccata da ventenne... rimane comunque la migliore scheda oggi sul mercato, e il miglior marchio per numero di articoli e per features presenti nel campo itx. sperando che le altre si diano una mossa...

ot: disponibili ad oggi
APU AMD A4 X2 3300 1MB 2,5GHz HD6410D GPU BOX Socket FM1 65W
APU AMD A4 X2 3400 1MB 2,7GHz HD6410D GPU BOX Socket FM1 65W
APU AMD A6 X3 3500 3MB 2,1GHz HD6530D GPU BOX Socket FM1 65W

per il dispiacere mio e di davidecesare manca l'A8 3800... ma se poi lo compero su che scheda lo monto, una zotac con il sata che da pena?...

oot:
qualcuno ha una staffa lp per scheda video con dvi e hdmi da vendermi? txh ^^

KoopaTroopa
10-10-2011, 14:05
Da caseking vendono la Asus Pro con e-450 comunque

icoborg
10-10-2011, 15:41
Da caseking vendono la Asus Pro con e-450 comunque

mummmmble muuumble

davidecesare
10-10-2011, 16:48
Da caseking vendono la Asus Pro con e-450 comunque


Technische Details:

Format: Micro-ATX

icoborg
10-10-2011, 16:49
Technische Details:

Format: Micro-ATX

:muro: :muro: l'ebbi notato.

KoopaTroopa
10-10-2011, 18:28
scusate la domanda, ma con la e35m1 ho possibilità di controllare le ventole via bios?

BenBostrom
11-10-2011, 07:47
Come le vedete codeste RAM http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=773&Itemid=67&limit=1&limitstart=0 dentro una Asus F1A75? Visto lo spessore mi daranno problemi per un eventuale dissi? :confused: Le trovo a poco più di 50 euri e anche leggendo la rece non sembrano essere malvagie :)

BugoA7X
11-10-2011, 08:19
Come le vedete codeste RAM http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=773&Itemid=67&limit=1&limitstart=0 dentro una Asus F1A75? Visto lo spessore mi daranno problemi per un eventuale dissi? :confused: Le trovo a poco più di 50 euri e anche leggendo la rece non sembrano essere malvagie :)

Dove le metti ram da 1866mhz!?!? comunque sono molto alte, occhio non rompano al dissi.

BenBostrom
11-10-2011, 08:25
Dove le metti ram da 1866mhz!?!? comunque sono molto alte, occhio non rompano al dissi.

Le metto su questa http://www.itxgamer.com/motherboards/asus-previews-f1a75-i/
Pensi siano sprecate? Pensavo di sfruttare al massimo Llano in questo modo

La mia preoccupazione è proprio per l'altezza (sono ca 2 cm), però l'Asus ha la CPU abbastanza accentrata e lontana dalle RAM devo prendere un po di misure...:)

EDIT: cambiato link ;)

BugoA7X
11-10-2011, 08:28
Le metto su questa http://www.itxgamer.com/motherboards/asus-previews-f1a75-i/
Pensi siano sprecate? Pensavo di sfruttare al massimo Llano in questo modo

La mia preoccupazione è proprio per l'altezza (sono ca 2 cm), però l'Asus ha la CPU abbastanza accentrata e lontana dalle RAM devo prendere un po di misure...:)

EDIT: cambiato link ;)

Guarda il tuo processore che frequenza supporta.. e pure il chipset della sceda madre..

BenBostrom
11-10-2011, 08:34
Guarda il tuo processore che frequenza supporta.. e pure il chipset della sceda madre..

ASUS:
Velocità RAM supportata 1600 MHz, 1333 MHz, 1066 MHz, 1866 MHz

Per il procio visto che l'A8 3800 non esce più pensavo ad un A6 3500 e
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-A6-Series%20A6-3500.html supporta fino a 1866...

Devo ammettere che mi hai fatto venire il dubbio sul procio ;)

Black"SLI"jack
11-10-2011, 09:12
Le metto su questa http://www.itxgamer.com/motherboards/asus-previews-f1a75-i/
Pensi siano sprecate? Pensavo di sfruttare al massimo Llano in questo modo

La mia preoccupazione è proprio per l'altezza (sono ca 2 cm), però l'Asus ha la CPU abbastanza accentrata e lontana dalle RAM devo prendere un po di misure...:)

EDIT: cambiato link ;)

attento quelle ram non sono alte 2cm, ma bensi 2 pollici, quindi poco più di 5cm. 2 cm circa sono le ram senza dissipatore (nude per intenderci). se vuoi corsair e non avere problemi con le altezze dei moduli prendi in considerazione le low profile (che hanno altezza standard), però corsair non le produce a 1866.

Link (http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/cmx4gx3m2a1600c7.html) indicativo di memorie low profile di corsair.

KoopaTroopa
11-10-2011, 09:36
Come potrei utilizzare quel 4-pin? Considerate che ho preso un "sata to 2 sata" per gli hdd e un molex to 4 pin per la mobo. Mi resta quel 4-pin e non so che farmene.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201110/20111011103506_Immagine.png

BugoA7X
11-10-2011, 09:39
Come potrei utilizzare quel 4-pin? Considerate che ho preso un "sata to 2 sata" per gli hdd e un molex to 4 pin per la mobo. Mi resta quel 4-pin e non so che farmene.
....

Quel cosetto li serviva per i floppy ed ora viene ''riciclato'' per attaccarci gli adattatori SATA\mini SATA delle unità ottiche, oppure raffreddamenti a liquido ed altro, trovi un po di tutto con quel connettore, basta cercare, te che cerchi?? ;)

KoopaTroopa
11-10-2011, 09:44
In sostanza nulla. Ovvero, il molex lo uso per un MOLEX->4pin per l'alimentazione ausiliaria della mobo, e il sata ci piazzo uno sdoppiatore sata per i due hdd in raid 1. Stop. Le ventole le collego alla mobo... Non saprei come utilizzarlo. Magari altri due sata, ma non trovo il cavo adatto...

EDIT: ho scoperto che sarebbe meglio un molex -> 4 sata per future espansioni ed un sata -> 4 pin. Ma questo esiste???

BugoA7X
11-10-2011, 09:48
In sostanza nulla. Ovvero, il molex lo uso per un MOLEX->4pin per l'alimentazione ausiliaria della mobo, e il sata ci piazzo uno sdoppiatore sata per i due hdd in raid 1. Stop. Le ventole le collego alla mobo... Non saprei come utilizzarlo. Magari altri due sata, ma non trovo il cavo adatto...

E allora taglia e ciao :asd:

WarSide
11-10-2011, 09:58
In sostanza nulla. Ovvero, il molex lo uso per un MOLEX->4pin per l'alimentazione ausiliaria della mobo, e il sata ci piazzo uno sdoppiatore sata per i due hdd in raid 1. Stop. Le ventole le collego alla mobo... Non saprei come utilizzarlo. Magari altri due sata, ma non trovo il cavo adatto...

EDIT: ho scoperto che sarebbe meglio un molex -> 4 sata per future espansioni ed un sata -> 4 pin. Ma questo esiste???

Io ho fatto così per il mio cubetto: 1molex -> 4molex fatto in casa, usando i cavi di un vecchio ali, una spruzzatina di stagno per saldare ed un pò di nastro isolante. Poi ho usato gli sdoppiatori molex -> 2xsata.

Se vuoi usare quel connettore floppy, fai come ho fatto io: prendi un lettore floppy, lo brutalizzi e ti prendi la presa dalla piastra ed usi quel cavetto senza dover fare tagli :)

KoopaTroopa
11-10-2011, 10:01
Scusate la mia niubbaggine, ma come si definisce formalmente quell'attacco? FDD? Perché ho trovato uno sdoppiatore FDD. Potrei utilizzarlo.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201110/20111011110053_Immagine.png

KoopaTroopa
11-10-2011, 10:02
Io ho fatto così per il mio cubetto: 1molex -> 4molex fatto in casa, usando i cavi di un vecchio ali, una spruzzatina di stagno per saldare ed un pò di nastro isolante. Poi ho usato gli sdoppiatori molex -> 2xsata.

Se vuoi usare quel connettore floppy, fai come ho fatto io: prendi un lettore floppy, lo brutalizzi e ti prendi la presa dalla piastra ed usi quel cavetto senza dover fare tagli :)
Grazie del consiglio ma non ho la manualità per farmi un molex a 4... magari. Mi sa che dovrò fare qualche magheggio con gli sdoppiatori. Il problema è il 4 pin della scheda madre che mi porta via un molex. Esistono i molex -> 2 molex?

WarSide
11-10-2011, 10:04
Scusate la mia niubbaggine, ma come si definisce formalmente quell'attacco? FDD? Perché ho trovato uno sdoppiatore FDD. Potrei utilizzarlo.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201110/20111011110053_Immagine.png

Visto che non sei amante del fai da te, toh, divertiti:
http://www.ebay.it/itm/Molex-Splitter-Cable-1-x-5-25-to-4-x-5-25inch-PC-Lead-/170518701664?pt=UK_Computing_CablesConnectors_RL&hash=item27b3b4e660 :D

4x2 = 8sata; ti bastano? :D

Ovviamente puoi anche comprarne 2,3,4,10000 e metterli in cascata :asd:

BenBostrom
11-10-2011, 10:10
attento quelle ram non sono alte 2cm, ma bensi 2 pollici, quindi poco più di 5cm. 2 cm circa sono le ram senza dissipatore (nude per intenderci). se vuoi corsair e non avere problemi con le altezze dei moduli prendi in considerazione le low profile (che hanno altezza standard), però corsair non le produce a 1866.

Link (http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/cmx4gx3m2a1600c7.html) indicativo di memorie low profile di corsair.

Azz hai ragione...maledetti inglesi :D :D
5 cm sono decisamente troppi....virerò su altro

KoopaTroopa
11-10-2011, 10:20
Ho risolto il problema dei cavi. Ho trovato un molex -> 3molex. grazie dei consigli comunque :) ci rivediamo a sistema finito.

BenBostrom
11-10-2011, 11:37
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6738file-gemini-ii-m4-201109285802/

...in attesa di trovarlo sul mercato. Disponibilità data per ottobre ma ancora nessuna traccia

fak3
11-10-2011, 13:15
ladies and gentlemen il big shuriken 2

http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2.html

intel
http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/Intel1_01.jpg

amd
http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/AMD1_01.jpg

finalmente :D

davidecesare
11-10-2011, 13:30
finalmente si...compatibile FM1

Antivirusvivente
11-10-2011, 13:33
Ragazzi secondo voi conviene per max 200€ il Sugo 05 ( con PSU da 300W ) + i3 2100 spediti?

Ovviamente si intende tutto nuovo, purtroppo non si riesce a trovare niente di usato in giro.

Poi come mobo ho scelto la AsRock con chipset H61 visto che SATA3 non mi servirà, e USB3.0 c'è un chip onboard

davidecesare
11-10-2011, 13:42
Ragazzi secondo voi conviene per max 200€ il Sugo 05 ( con PSU da 300W ) + i3 2100 spediti?

Ovviamente si intende tutto nuovo, purtroppo non si riesce a trovare niente di usato in giro.

Poi come mobo ho scelto la AsRock con chipset H61 visto che SATA3 non mi servirà, e USB3.0 c'è un chip onboard

direi di si...buona scelta

torrent
11-10-2011, 14:50
coolermaster.com

...in attesa di trovarlo sul mercato. Disponibilità data per ottobre ma ancora nessuna traccia
ladies and gentlemen il big shuriken 2
finalmente :D
tzé, dilettanti! (Scythe&CM).....:sofico:
http://i.imgur.com/W0FQQm.jpg (http://i.imgur.com/W0FQQ.jpg)

http://i.imgur.com/0EExym.jpg (http://i.imgur.com/0EExy.jpg)

il nuovo Cogage for pci-e no problem :D

davidecesare
11-10-2011, 15:01
tzé, dilettanti! (Scythe&CM).....:sofico:


il nuovo Cogage for pci-e no problem :D

che è? un alieno grigio di Zeta reticuli?

WarSide
11-10-2011, 15:07
tzé, dilettanti! (Scythe&CM).....:sofico:
http://i.imgur.com/W0FQQm.jpg (http://i.imgur.com/W0FQQ.jpg)

http://i.imgur.com/0EExym.jpg (http://i.imgur.com/0EExy.jpg)

il nuovo Cogage for pci-e no problem :D

OMG, come hai avuto il coraggio di sodomizzare quel povero dissy? :cry:

torrent
11-10-2011, 15:09
che è? un alieno grigio di Zeta reticuli?
ufo-net-use da Alpha centaury :sofico:

@War
lo avevo sulla mia DS4 su 9550 ormai destinati all cassetto delle antichità, un adattatore 1366/1556....
2+2=4 :D

davidecesare
11-10-2011, 15:12
ufo-net-use da Alpha centaury :sofico:

me pareva...

TulipanZ
11-10-2011, 21:15
tzé, dilettanti! (Scythe&CM).....:sofico:
http://i.imgur.com/W0FQQm.jpg (http://i.imgur.com/W0FQQ.jpg)

http://i.imgur.com/0EExym.jpg (http://i.imgur.com/0EExy.jpg)

il nuovo Cogage for pci-e no problem :D



Sei un figo !!!! Il re del modding !!!

WarSide
11-10-2011, 21:21
lo avevo sulla mia DS4 su 9550 ormai destinati all cassetto delle antichità, un adattatore 1366/1556....
2+2=4 :D

Puoi chiamarlo il dissipatore pendente di pisa :D

torrent
11-10-2011, 22:41
Sei un figo !!!! Il re del modding !!!
Anche tu sei un figo, un conoscente che frequenta l'As....@ dice che i tuoi pantaloni zebrati sono un must nella zona :D ;)
Puoi chiamarlo il dissipatore pendente di pisa :D
Putenza della ventolona da 140mm :Prrr:

WarSide
11-10-2011, 22:43
Anche tu sei un figo, un conoscente che frequenta l'As....@ dice che i tuoi pantaloni zebrati sono un must nella zona :D ;)

Putenza della ventolona da 140mm :Prrr:

Dici che non frana di lato grazie alla spinta ascensionale della ventola? lol

(scherzo ovviamente, per chi non lo avesse capito :asd:)

dademikiriki
12-10-2011, 06:50
Qualcuno di voi sa se esistono oltre all'MSI Wind Box DC100 esistono attualmente oppure usciranno altri nettop su base Amd e-450?
Ciao e grazie.

davidecesare
12-10-2011, 06:56
Qualcuno di voi sa se esistono oltre all'MSI Wind Box DC100 esistono attualmente oppure usciranno altri nettop su base Amd e-450?
Ciao e grazie.
si ne usciranno molti ...per dicembre asus poi probabilmente
foxconn in versione barebone..tutti quelli con il 350 passeranno
al 450 inevitabilmente..guarda l'elenco in prima pagina

anche questo passera' al 450
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1358096

davidecesare
12-10-2011, 07:17
interessante test del nuovo micro nettop Zotac's Zbox Nano AD10
http://techreport.com/articles.x/21556/1

http://i.imgur.com/5I2tm.jpg (http://imgur.com/5I2tm)


http://i.imgur.com/90hDd.jpg (http://imgur.com/90hDd)

Specs:
Memory 1 x 204-pin DDR3-1066 SODIMM slot 2GB DDR3
Hard Disk 1 x 2.5-inch 320GB 5400RPM
CPU AMD E-350 APU Platform (1.6 GHz, dual-core)
GPU AMD Radeon™ HD 6310
Display Options HDMI (w/audio) & DisplayPort
Memory Card Reader 6-in-1
SATA eSATA (rear)
Ethernet 10/100/1000Mbps
WiFi Onboard 802.11n WiFi & Bluetooth 3.0
USB Ports 2 USB 2.0 (rear), 2 USB 3.0 (rear)
Power Consumption 12W idle, 27W max

fornito di Tlc ad un prezzo interessante

sembrerebbe non avere problemi...largo come un hd
sara' disponibile anche in versione barebone

BenBostrom
12-10-2011, 07:45
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8150-bulldozer-delude-la-strada-e-ancora-lunga/33899/1.html

mamma mia ragazzi che delusione......solo un piccolo estratto:

"Dategli in pasto un'applicazione single-threaded e si comporterà peggio di un vecchio Core i7 920 a 2.66 GHz. Gli ingegneri di AMD hanno dichiarato di aver mirato a mantenere l'IPC e aumentare la frequenza, ma qualcosa è andato chiaramente storto durante questo percorso."

:muro:

davidecesare
12-10-2011, 07:50
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8150-bulldozer-delude-la-strada-e-ancora-lunga/33899/1.html

mamma mia ragazzi che delusione......solo un piccolo estratto:

"Dategli in pasto un'applicazione single-threaded e si comporterà peggio di un vecchio Core i7 920 a 2.66 GHz. Gli ingegneri di AMD hanno dichiarato di aver mirato a mantenere l'IPC e aumentare la frequenza, ma qualcosa è andato chiaramente storto durante questo percorso."

:muro:

flop gigantesco...la vedo male per trinity...

BenBostrom
12-10-2011, 08:06
flop gigantesco...la vedo male per trinity...

A fronte di ciò, tu come ti comporti? Aspetti Ivy Bridge piuttosto che Trinity?

davidecesare
12-10-2011, 08:12
A fronte di ciò, tu come ti comporti? Aspetti Ivy Bridge piuttosto che Trinity?

sto riconsiderando a8 3850..almeno quello va..

ertortuga
12-10-2011, 08:17
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8150-bulldozer-delude-la-strada-e-ancora-lunga/33899/1.html

mamma mia ragazzi che delusione......solo un piccolo estratto:

"Dategli in pasto un'applicazione single-threaded e si comporterà peggio di un vecchio Core i7 920 a 2.66 GHz. Gli ingegneri di AMD hanno dichiarato di aver mirato a mantenere l'IPC e aumentare la frequenza, ma qualcosa è andato chiaramente storto durante questo percorso."

:muro:

flop gigantesco...la vedo male per trinity...

il problema vero è che...
In realtà, Intel non deve fare nulla: i suoi processori, che hanno quasi un anno, sanno badare a sé stessi senza nemmeno un adeguamento di prezzo.

un vero peccato perché sia con la serie C-xx, E-xxx e con Llano le cose vanno benino, dove invece ci si aspettava tanto hanno toppato alla grande.

ertortuga
12-10-2011, 08:30
sto riconsiderando a8 3850..almeno quello va..

secondo me prima di Natale riesci a trovare un A8-3800 ;)

BugoA7X
12-10-2011, 08:39
A me dispiace da morire, ma quante se ne sta prendendo AMD!?!?

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/47155-amd-bulldozer-fx-8150-processor-review-20.html

WarSide
12-10-2011, 09:10
Che tranvata AMD :muro: :muro:

Hanno sputt*nato anche il glorioso marchio FX :(

BugoA7X
12-10-2011, 09:13
Che tranvata AMD :muro: :muro:

Hanno sputt*nato anche il glorioso marchio FX :(

EPPURE LEGGENDO LE CARATTERISTICHE.. 8 CORE DA 3.6GHZ L'UNO.. CAVOLO! ALMENO CONSUMASSERO POCO, SAREBBERO STATI IL TOP PER HTPC.. ED INVECE SE LE PRENDONO PURE LI DA iNTEL..

WarSide
12-10-2011, 09:15
EPPURE LEGGENDO LE CARATTERISTICHE.. 8 CORE DA 3.6GHZ L'UNO.. CAVOLO! ALMENO CONSUMASSERO POCO, SAREBBERO STATI IL TOP PER HTPC.. ED INVECE SE LE PRENDONO PURE LI DA iNTEL..

Mi sa che scrivevi col caps attivo, anche se condivido l'urlo e l'incazzatura :D

Se avessero fatto un thuban a 32nm a quel punto sarebbe stato meglio :rolleyes:

Con llano amd ha fatto capire che l'architettura stars può comunque essere affinata e migliorata, a quel punto non spendevano 5anni in R&D e continuavano così :muro:

Inoltre ad aria arriva sui 4,5GHz daily con 1.4V!! Il 2600k ci arriva senza overvoltare e con consumi di gran lunga inferiori. L'unica spiegazione è che amd abbia cercato di riconquistare una piccola fetta di mercato in ambito server, ma se l'ipc è così scarso, si vanifica lo sforzo di aggiungere core (tanto più che non tutte le app. sono parallelizzabili).

BugoA7X
12-10-2011, 09:18
Mi sa che scrivevi col caps attivo, anche se condivido l'urlo e l'incazzatura :D

Se avessero fatto un thuban a 32nm a quel punto sarebbe stato meglio :rolleyes:

Con llano amd ha fatto capire che l'architettura stars può comunque essere affinata e migliorata, a quel punto non spendevano 5anni in R&D e continuavano così :muro:

Si non avevo voglia di sistemare :asd:

Il mio sogno sarebbe un 6\8 core a clock basso, diciamo 2ghz.. che consumi una ventina di watt o meno come gli Atom, speravo AMD avesse le carte in regola per presentare per lo meno il progenitore del procio perfetto ed invece, guardando i test sembra davvero un cesso :asd:

fedexxx84
12-10-2011, 09:24
dato che in oc è arrivato a 4.9 vorrei vedere bench a quella frequenza....

BugoA7X
12-10-2011, 09:26
dato che in oc è arrivato a 4.9 vorrei vedere bench a quella frequenza....

Non sale una mazza rispetto agli Intel, Corsini l'ha portato a 4.5ghz mi pare, ma i risultati son stati sotto le aspettative..

davidecesare
12-10-2011, 09:28
Il mio sogno sarebbe un 6\8 core a clock basso, diciamo 2ghz.. che consumi una ventina di watt o meno come gli Atom, speravo AMD avesse le carte in regola per presentare per lo meno il progenitore del procio perfetto ed invece, guardando i test sembra davvero un cesso :asd:

giusto...mi fa venire in mente la soluzione di nvidia pentacore
quando sei in idle...uno solo aggiuntivo
http://www.phonearena.com/news/Quad-core-NVIDIA-Kal-El-chipset-turns-out-penta-core-one-more-for-the-lazy-jobs_id22293

dato che in oc è arrivato a 4.9 vorrei vedere bench a quella frequenza....

sembra che non guadagni piu' di tanto..scalda e diventa instabile

BugoA7X
12-10-2011, 09:37
giusto...mi fa venire in mente la soluzione di nvidia pentacore
quando sei in idle...uno solo aggiuntivo
http://www.phonearena.com/news/Quad-core-NVIDIA-Kal-El-chipset-turns-out-penta-core-one-more-for-the-lazy-jobs_id22293



sembra che non guadagni piu' di tanto..scalda e diventa instabile

E il record del mondo a 8ghz e qualcosa con che l'hanno fatto?? hanno rubato un Ivy ad Intel e l'hanno marchiato AMD!??!

WarSide
12-10-2011, 09:38
E il record del mondo a 8ghz e qualcosa con che l'hanno fatto?? hanno rubato un Ivy ad Intel e l'hanno marchiato AMD!??!

Sono tutti bravi ad arrivare a 8GHz SU UN SOLO CORE (gli altri 7 erano disabilitati) con azoto/elio liquido :asd:

elevation1
12-10-2011, 11:26
scusate ma anche consumasse poco come si fa a mettere 8 core in un htpc... ho un altro concetto di htpc :) posso capire llano o meglio ancora trinity ma bulldozer non sono destinati agli htpc

KoopaTroopa
12-10-2011, 11:33
Siamo super OT con Bulldozer. E' interessante parlarne ma magari non qui. Condivido lo sconforto comunque, anche se credo che AMD abbia esperienza e qualità sul lato cpu+gpu con le APU che la tiene in concorrenza con intel. Ma per quanto riguarda cpu pura, beh... lo vediamo tutti. Oltretutto neanche costano poco sti processori. Speriamo in Trinity (la Santa Trinità intendo :stordita: )

davidecesare
12-10-2011, 11:57
Siamo super OT con Bulldozer. E' interessante parlarne ma magari non qui. i. Speriamo in Trinity (la Santa Trinità intendo :stordita: )

il fatto è che da BD discenderanno le future cpu adatte al
nostro uso...vedi appunto trinity

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36125455&postcount=506

dademikiriki
12-10-2011, 12:13
si ne usciranno molti ...per dicembre asus poi probabilmente
foxconn in versione barebone..tutti quelli con il 350 passeranno
al 450 inevitabilmente..guarda l'elenco in prima pagina

anche questo passera' al 450
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1358096

Grazie delle in fo Davide,allora aspetterò dicembre e l'uscita di vari modelli,visto l'uso che ne dovrei fare(collegarlo alla TV in sala) penso di abbandonare l'idea di costruirmelo e prenderò uno di questi cosetti gia fatti,avrei meno grattacapi.Magari un barebone sul quale metterei un piccolo SSD per in sistema operativo.
Ciao

Zerex
12-10-2011, 15:16
Come lo vedete il Core i3-2100T 35W ad uso HTPC?

WarSide
12-10-2011, 15:25
Come lo vedete il Core i3-2100T 35W ad uso HTPC?

Buono, ma puoi arrivare allo stesso risultato downcloccando un i3-2100 normale (che costa anche meno).

fioriniflavio
12-10-2011, 16:19
Salve ragazzi, vorrei assemblare un pc per la mia ragazza che vuole giocare assolutamente a the sims 3 (:muro: :D ) e visto che si è trasferita per lavoro non può rubare il mio PC :ciapet:
Avevo pensato a una cosa del genere:

CPU: AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W
Scheda Madre: Asrock A75M-ITX
RAM: DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB
HD: Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
Masterizzatore: LG GH22LS50 22x DVD/CD LightScribe Bulk SATA Nero

Secondo voi che potenza di alimentazione è necessaria? Consigli su un case carino esteticamente e non troppo costoso?
Il dissipatore box degli a6 entra in un mini itx? Vale la pena prendere un after market per questa configurazione?

Antivirusvivente
12-10-2011, 17:06
Salve ragazzi, vorrei assemblare un pc per la mia ragazza che vuole giocare assolutamente a the sims 3 (:muro: :D ) e visto che si è trasferita per lavoro non può rubare il mio PC :ciapet:
Avevo pensato a una cosa del genere:

CPU: AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W
Scheda Madre: Asrock A75M-ITX
RAM: DDR3 G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB
HD: Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ
Masterizzatore: LG GH22LS50 22x DVD/CD LightScribe Bulk SATA Nero

Secondo voi che potenza di alimentazione è necessaria? Consigli su un case carino esteticamente e non troppo costoso?
Il dissipatore box degli a6 entra in un mini itx? Vale la pena prendere un after market per questa configurazione?

con un picoPSU da 160W dovresti starci senza problemi..

albyzaf
12-10-2011, 17:51
delusione, flop, incazzatura....

ormai sono dell'opinione che ci sia una relazione direttamente proporzionale tra le aspettative, i tempi di attesa (e i ritardi), e la delusione all'uscita dei benchmark.

difatti il segmento vincente per amd (serie C e serie E) è quello per cui c'è stata meno supance :D

Matthew83
12-10-2011, 17:53
Ciao a tutti.

Esistono case mini-ITX o micro-ATX che supportino 2 bay da 2,5" per hard disk, un lettore dvd da 5,25" (anche slim andrebbe bene), una scheda PCI non low profile (riser card?) e l'attacco per alimentatore Pico-Psu??


Saluti e grazie. :)
Matteo

WarSide
12-10-2011, 18:00
Ciao a tutti.

Esistono case mini-ITX o micro-ATX che supportino 2 bay da 2,5" per hard disk, un lettore dvd da 5,25" (anche slim andrebbe bene) e una scheda PCI non low profile?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Ne trovi una infinità di case fatti così, in prima pagina ne trovi a iosa di case mitx.
PEr un esempio di case mATX puoi vedere i case lianli (es. quello che ho in firma io) o i silverstone ;)

Matthew83
12-10-2011, 18:18
Ciao.

Si difatti ce ne sono talmente tanti che alla fine non so quale scegliere... però ne ho trovati pochissimo con il collegamento per il Pico Psu, sbaglio?

Alcuni hanno un solo bay per gli HD, oppure ne hanno due ma non hanno la possibilità di installare una scheda PCI...


Saluti e grazie. :)
Matteo

WarSide
12-10-2011, 18:22
Ciao.

Si difatti ce ne sono talmente tanti che alla fine non so quale scegliere... però ne ho trovati pochissimo con il collegamento per il Pico Psu, sbaglio?

Alcuni hanno un solo bay per gli HD, oppure ne hanno due ma non hanno la possibilità di installare una scheda PCI...


Saluti e grazie. :)
Matteo

In che senso col collegamento al picopsu?!?

ertortuga
12-10-2011, 18:47
@davidecesare:

http://img97.imageshack.us/img97/7469/img0166we.jpg

sono 48 mm ;)

http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=111496

davidecesare
12-10-2011, 19:24
@davidecesare:



sono 48 mm ;)

http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=111496

buono!! si puo' mettere su diversi cases...

Dami88
12-10-2011, 19:40
Ciao a tutti
Chiedo un consiglio perchè ho gia spulciato un po il lunghissimo topic ma non ho trovato l'info per me (anche se sicuramente sarà gia stata discussa varie volte)
Mi serve un case mini itx, senza alimentatore e che possa ospitare 2hd 3,5''


Esiste?...ci voglio realizzare un server, nas con una dcglf2 e un ali itx che ho gia (da 100W) con 2hd e una cf per il so

Matthew83
12-10-2011, 20:13
In che senso col collegamento al picopsu?!?

Ciao.

Intendo con questo collegamento http://img.auctiva.com/imgdata/0/5/8/1/7/0/webimg/304965378_tp.jpg
gia avvitato al case e quindi con il pico psu all'interno del case...

Saluti e grazie. :)
Matteo

davidecesare
12-10-2011, 20:46
Ciao.

Intendo con questo collegamento http://img.auctiva.com/imgdata/0/5/8/1/7/0/webimg/304965378_tp.jpg
gia avvitato al case e quindi con il pico psu all'interno del case...

Saluti e grazie. :)
Matteo

quella è l'entrata a 4din del morex 3500 che si attacca a un brick a 19v...dentro c'è un ali normale ma se vuoi ci piazzi il cosidetto
pico psu...dai uno sguardo in prima pagina il test di jonny guru
li spiega tutto

gotam
12-10-2011, 20:48
buono!! si puo' mettere su diversi cases...

Ma ho capito bene? E' il dissy stock di amd quello?

fbrbartoli
12-10-2011, 20:54
raga volevo solo informarvi che sto per mettere su una mod all'antec isk 310 da paura... non anticipo niente. dico solo che c'è di mezzo il taglio all'acqua, l'alluminio e il plexi acridite 140 retroilluminato... sbav...:D

davidecesare
12-10-2011, 20:55
Ma ho capito bene? E' il dissy stock di amd quello?

se ho capito anchio è quello del AMD A4-3400

davidecesare
12-10-2011, 20:56
raga volevo solo informarvi che sto per mettere su una mod all'antec isk 310 da paura... non anticipo niente. dico solo che c'è di mezzo il taglio all'acqua, l'alluminio e il plexi acridite 140 retroilluminato... sbav...:D

bravo...anchio ho pronto il mio progetto...ma arriverai prima tu

Dcromato
12-10-2011, 20:57
Ragazzi, esiste una am3 con esata?

fbrbartoli
12-10-2011, 21:08
bravo...anchio ho pronto il mio progetto...ma arriverai prima tu

mi incuriosisci david... ho pronto al taglio anche quel famoso mini case. adesso voglio vedere come butta il taglio all'acqua poi se viene una cosa bella gli passo tutto il case... dicono che è ancora più pulito del taglio al laser. Inoltre questi mi taglierebbero di tutto... dall'alu al plexi, anche la plastica (se gli porto un prosciutto mi affettano anche quello)...

Shida
12-10-2011, 21:12
Ragazzi, esiste una am3 con esata?

Zotac 890GX-ITX WiFi
ASUS M4A88T-I Deluxe

davidecesare
12-10-2011, 21:13
mi incuriosisci david...
usero' come base un case piccolo e faro' 2 versioni..manca
all'appello un certo procio amd....

Dcromato
12-10-2011, 21:16
Zotac 890GX-ITX WiFi
ASUS M4A88T-I Deluxe

Grazie.
Ram SO_DIMM:confused: ?

fbrbartoli
12-10-2011, 21:17
usero' come base un case piccolo e faro' 2 versioni..manca
all'appello un certo procio amd....

eh già... io punto su trinity o mal che vada llano. Mi serve lo slot pcie per la xonar che attualmente fa la polvere nell'obsidian d800 vestito hydro che ho passato a mio fratello...

Shida
12-10-2011, 21:20
il plexi acridite 140 retroilluminato... sbav...:D

Cosè sto plexi?

Dcromato
12-10-2011, 21:21
Cosè sto plexi?

plexiglass credo

Shida
12-10-2011, 21:23
Grazie.
Ram SO_DIMM:confused: ?

Purtroppo si..Con eSata e socket am3 solo cosi..Altrimenti rinunci all'eSata e ce ne sono altre.

plexiglass credo

Si lo so mi incuriosiva la tipologia.

Matthew83
12-10-2011, 21:26
Scusate... dentro all'Antec ISK 310-150 posso installare una scheda audio PCI? Quanto sono alte le schede PCI? Le low profile sono più basso o consumano meno?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Dcromato
12-10-2011, 21:40
Purtroppo si..Con eSata e socket am3 solo cosi..Altrimenti rinunci all'eSata e ce ne sono altre.



Grazie:) .Spetto ancora un po.;)

fbrbartoli
13-10-2011, 07:18
Cosè sto plexi?

l'acridite 140 è usato nell'illuminazione. è diventato famoso nell'ambito modding sui sistemi murder mod tipo questo:

http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-09.jpg

fbrbartoli
13-10-2011, 07:26
Scusate... dentro all'Antec ISK 310-150 posso installare una scheda audio PCI? Quanto sono alte le schede PCI? Le low profile sono più basso o consumano meno?


Saluti e grazie. :)
Matteo

si puoi farlo ma deve essere low profile e devi avergli montato il bracket ridotto, per intenderci come la xonar...

MAMACH
13-10-2011, 08:01
Purtroppo si..Con eSata e socket am3 solo cosi..Altrimenti rinunci all'eSata e ce ne sono altre.

ma perchè vi stanno sulle palle le SO-DIMM?
Moduli Kingston da 2GB per la ASUS M4A88T-I Deluxe costano 10/12 €.

Matthew83
13-10-2011, 08:25
si puoi farlo ma deve essere low profile e devi avergli montato il bracket ridotto, per intenderci come la xonar...

CIao.

Ok, ma una scheda PCI low profile che sarebbe?! E' più piccola del normale?

Cosa sarebbe il bracket ridotto? Cos'è la Xonar?


Saluti e grazie. :)
Matteo

Amiga1200
13-10-2011, 11:29
Ciao ragazzi,
mi sto apprestando ad aggiornare la mia postazione HTPC e chiedo a voi un paio di consigli, sostanzialmente avrei già deciso case e scheda madre:

Case I-tek kiwi
Scheda madre Asrock E350M1/USB3

Vorrei cercare di rendere il sistema più silenzioso possibile ed a temperature accettabili, cosa mi consigliate?

La configurazione ovviamente verrà completata con della ram ddr3, una ssd per il s.o., un lettore blueray e un hd sata per i dati.

Un altro paio di domande:
La configurazione della ram deve essere in single channel o dual?
Il case mi sembra non poter ospitare una eventuale scheda video low profile, ho visto male?

Grazie anticipatamente :)

davidecesare
13-10-2011, 11:57
Ciao ragazzi,
mi sto apprestando ad aggiornare la mia postazione HTPC e chiedo a voi un paio di consigli, sostanzialmente avrei già deciso case e scheda madre:

Case I-tek kiwi
Scheda madre Asrock E350M1/USB3

Vorrei cercare di rendere il sistema più silenzioso possibile ed a temperature accettabili, cosa mi consigliate?

La configurazione ovviamente verrà completata con della ram ddr3, una ssd per il s.o., un lettore blueray e un hd sata per i dati.

Un altro paio di domande:
La configurazione della ram deve essere in single channel o dual?
Il case mi sembra non poter ospitare una eventuale scheda video low profile, ho visto male?

Grazie anticipatamente )

si sembra che la ram sia in single channel ma questo non da una
grande differenza...si stima sul 3/5 %
no quel case è troppo basso per una video aggiuntiva

p's.sembra dai test di mjchel che con quel case fusion scaldi troppo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36054187&postcount=7378

risolto con ventole aggiuntive

Amiga1200
13-10-2011, 12:00
p's.sembra dai test di mjchel che con quel case fusion scaldi troppo

Che brutta notizia :( in caso volessi montare delle ventole che mi consigliate?

davidecesare
13-10-2011, 12:03
Che brutta notizia :( in caso volessi montare delle ventole che mi consigliate?

quelle che ha messo mjchel

Amiga1200
13-10-2011, 12:58
quelle che ha messo mjchel
Ok, sperando non facciano troppo casino :(
Un'altra domanda, in quel case posso far entrare lettore slim + ssd + hd 3,5"?

KoopaTroopa
13-10-2011, 13:02
Qualcuno di voi che abbia acquistato da LinITX sa con che corriere lavorano in Italia? Perché una volta arrivato in Italia con Royal Mail mi è sparito il tracking del pacco... Inoltre non saprei come interpretare le spedizioni di caseking, per me sono una serie di parole incomprensibili. Spero solo che arrivi tutto :)

davidecesare
13-10-2011, 13:36
Ok, sperando non facciano troppo casino :(
Un'altra domanda, in quel case posso far entrare lettore slim + ssd + hd 3,5"?

sembra di si
guarda qui
http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/333-case-kiwi-mini-itx-120w-psu-65w-adapter-incluso-full-black.html

Amiga1200
13-10-2011, 13:45
Grazie per i consigli preziosissimi :mano:

fbrbartoli
13-10-2011, 15:42
Qualcuno di voi che abbia acquistato da LinITX sa con che corriere lavorano in Italia? Perché una volta arrivato in Italia con Royal Mail mi è sparito il tracking del pacco... Inoltre non saprei come interpretare le spedizioni di caseking, per me sono una serie di parole incomprensibili. Spero solo che arrivi tutto :)

mmm royal mail è un tracciamente del piffero perchè arriva solo fino al confine poi non si sa dove va il pacco...
Io con royal mail ho perso 3 pacchi...
per quanto riguarda caseking a me è sempre arrivato tutto. devi controllare il tracking direttamente da bartolini o gls così hai la traduzione del resoconto... gls cmq è pessimo è già il secondo giro da caseking che devo chiamarli perchè il pacco è in stored e nessuno è mai passato da me e manco ha lasciato il fogliettino...

@matthew
le schede pci low profile sono più piccole. il bracket è la staffa che deve essere ovviamente più piccolo. di solito le schede audio sono in low profile perchè sono più schiacciate e ti forniscono quasi sempre nella scatola anche la staffa low profile da sostituire se monti la scheda su un case di tipo desktop (appunto per low profile). La xonar è una scheda audio dell'asus rapporto qualità/prezzo forse la migliore. esiste in pci e pcie. Se fai una googlata per la xonar ti rendi conto di cosa si intende per low profile...

KoopaTroopa
13-10-2011, 18:22
mmm royal mail è un tracciamente del piffero perchè arriva solo fino al confine poi non si sa dove va il pacco...
Io con royal mail ho perso 3 pacchi...

Ommioddio ma stai scherzando? E che faccio se non arriva? A chi mi rivolgo? :eek:

fbrbartoli
13-10-2011, 18:34
Ommioddio ma stai scherzando? E che faccio se non arriva? A chi mi rivolgo? :eek:

se non arriva, contatti il negozio e ti fai rispedire il pacco, questa volta tracciato e magari paghi giusto il surplus per il tracciamento. se hai pagato con paypal puoi aprire una controversia, in quel caso ti rispondono subito, ma se sono professionali ti devono rispondere in ogni caso e rispedirti il pacco senza spese aggiuntive (escluso nuove modalità di spedizione)...

è da un mese che sono in controversia con gremlins solutions perchè non mi è arrivato un pacco con degli switch seinsetsu e sanwa per la cloche in spedizione royal mail. Prima non mi hanno cagato pari pari poi appena ho aperto la controversia, mi hanno risposto subito e ci siamo dati un ultimatum, dopo di che se non arriva niente mi rispediscono e pago solo la spedizione tracciata. ho tempo fino al 19 per eventualmente convertire la controversia in reclamo. in quel caso paypal mi rimborsa e si rifà con loro (già successo e funziona, rimborsano fino a 1000 euro)...

WarSide
13-10-2011, 21:30
Ommioddio ma stai scherzando? E che faccio se non arriva? A chi mi rivolgo? :eek:

royalmail affida alle poste italiane raccomandate & Co.

Fino ad ora ho ricevuto 6-7 oggetti spediti come raccomandata tramite royal mail e sono puntualmente arrivate dopo circa 2 settimane.

Prima di pensare al peggio vedi se realmente ti perdono la sped ;)

fbrbartoli
13-10-2011, 21:54
si io non incolpo royal mail ma incolpo poste italiane.
Si perdono sempre quando sono già in Italia. probabilmente dalle mie parti c'è un pirla che si intasca i pacchi royal mail sapendo che non sono tracciabili in italia (cosa se ne farà poi di switch e nastri per la dymo questo non lo so... forse giochi erotici in solitaria...), con questo quindi non dico che si presenti il problema dappertutto. Io però quando leggo royal mail cambio tipo di spedizione...

mjchel
13-10-2011, 22:09
Ok, sperando non facciano troppo casino :(
Un'altra domanda, in quel case posso far entrare lettore slim + ssd + hd 3,5"?

non ho capito bene cosa dicessero sul sito ufficiale, penso che chi scrive verte cose si debba almeno guardare un seample di quello di cui scrive ( o smettere di fumare l'impossibile ^^ ) ma nonostante ci siano i fori non credo sia lontanamente possibile installare un hee da 3.5" in quel case per via dell'altezza, a meno di avewre una cheda che non superi, supporti di metallo su cui avvitarla compresi, i 3,2cm circa, ovvero nessuna delle piastre che conosco essere sul mercato retail. In ogni caso la scleta e' fra un disco ( o ssd ) da 2.5" o un disco da 3,5", non entrambi contemporaneamente anche se si potrebbe provare incollando con nastro biadesivo l'ssd su di un lato del case. Per quanto concerne la rumorosita' delle ventola aggiuntive Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A posso garantirti che sono inudubili, molto piu' silenziose della ventola stock della scheda Gigabyte GA-E350N-USB3 su cui le ho montate. Nonostante le ventole pero' posso garantirvi che la temperatura e' comunque oscillante fra i 59 e i 66°, ma stabile in questo range. Qualcuno avra' sicuramente altre esperienze con questo case che ha un rapporto prezzo/misure davvero convenienti ( occhio, ho detto misure, non qualita') per cui aspetto alri pareri. Inoltre ribadisco la necessita' di stabilire un protocollo di test delle piattaforme. Susu, si accettano suggerimenti ^^

davidecesare
14-10-2011, 07:22
Inoltre ribadisco la necessita' di stabilire un protocollo di test delle piattaforme. Susu, si accettano suggerimenti ^^

giusto mjchel!
propongo una verifica del genere su ogni release/test:

-torture test per almeno 15 minuti con programmi come prime 95
in full load

-temperatura ambientale tra i 20 e i 24 gradi

-se non supera i 60 gradi

http://i.imgur.com/zHpgH.jpg (http://imgur.com/zHpgH)

ertortuga
14-10-2011, 08:08
giusto mjchel!
propongo una verifica del genere su ogni release/test:

-torture test per almeno 15 minuti con programmi come prime 95
in full load

-temperatura ambientale tra i 20 e i 24 gradi

-se non supera i 60 gradi

http://i.imgur.com/zHpgH.jpg (http://imgur.com/zHpgH)

in estate la vedo difficile...:D

davidecesare
14-10-2011, 08:16
in estate la vedo difficile...:D

porteremo il pc in montagna...ma voi a Roma....

ertortuga
14-10-2011, 08:22
porteremo il pc in montagna...ma voi a Roma....

...lo portiamo ai Castelli (http://it.wikipedia.org/wiki/Castelli_Romani)! :D

A parte gli scherzi, il range di temperature sarà funzione della stagione:

20 °C - 23 °C in inverno
27 °C - 31 °C in estate

per autunno e primavera "a discrezione del tester" :asd:

PS non esistono più le mezze stagioni...:O

torrent
14-10-2011, 09:04
BuonG,
forse il torture test è troppo brutale.
Si potrebbe usare un sintetico che permetta di valutare diverse applicazioni.
Così che si possa conoscere il minimo per far girare fluido un BR da 20gb per gli htpc, o il solito Crysico per i sistemi enthusiast.
PassMark?
FritzChess+Unigine (magari non la ultima versione)?
L'assurdissimo HDXPRT 2011? (Deux ce ne scampix,direbbe Obelix) :D
Bisognerebbe studiare un protocollo.
Studiamo,studiamo....

davidecesare
14-10-2011, 09:10
BuonG,
forse il torture test è troppo brutale.
Si potrebbe usare un sintetico che permetta di valutare diverse applicazioni.
Così che si possa conoscere il minimo per far girare fluido un BR da 20gb per gli htpc, o il solito Crysico per i sistemi enthusiast.
PassMark?
FritzChess+Unigine (magari non la ultima versione)?
L'assurdissimo HDXPRT 2011? (Deux ce ne scampix,direbbe Obelix) :D
Bisognerebbe studiare un protocollo.
Studiamo,studiamo....

tu studia che ne sai piu' di noi...pero' forse mjchel intendeva il
problema delle temp nei case piccoli...in questo caso dottor torrent?

torrent
14-10-2011, 09:15
habbi ragione....
Quello rimane un parametro importante, forse se uno di quelli che valutano le prestazioni ci desse anche un valore (magari monitorando nel frattempo e prendendo il valore più alto) valido ai fini temperature sarebbe ottimo... :stordita:

davidecesare
14-10-2011, 09:16
habbi ragione....
Quello rimane un parametro importante, forse se uno di quelli che valutano le prestazioni ci desse anche un valore (magari monitorando nel frattempo e prendendo il valore più alto) valido ai fini temperature sarebbe ottimo... :stordita:
vadi dotto'....

torrent
14-10-2011, 09:27
Dave, (io neanche ce l'ho la tv fullhd e non sono in grado di provare, agli albori del 3ad l'esperto multimediale era Emax... ) per l'uso htpc bisognerebbe fare qualche prova.
Tipo il tuo Cooper e tanto per farmi una idea (la Intel HD3000 corrisponde più o meno ad una hd5450, e quindi non dovrebbe aver problemi), hai mai provato in FHD a far girare un BR di grandi dimensioni e verificato che non accusi giammai alcun problema di fluidità?

davidecesare
14-10-2011, 09:30
Dave, (io neanche ce l'ho la tv fullhd e non sono in grado di provare, agli albori del 3ad l'esperto multimediale era Emax... ) per l'uso htpc bisognerebbe fare qualche prova.
Tipo il tuo Cooper e tanto per farmi una idea (la Intel HD3000 corrisponde più o meno ad una hd5450, e quindi non dovrebbe aver problemi), hai mai provato in FHD a far girare un BR di grandi dimensioni e verificato che non accusi nessun problema di fluidità?

sure...è la prima prova che ho fatto..no problem e cosi' pure
con zotac 9300

ps il mio Cooper ha hd2000

BR avatar 22gb

ps2 riparlando di test un giorno provai a prendere il veneratissimo 3Dmark
ma il pc disse che avevo di mancanza non so che minchiata....quello
comunque è un test..tost

torrent
14-10-2011, 09:44
nparlando di test un giorno provai a prendere il veneratissimo 3Dmark
ma il pc disse che avevo di mancanza non so che minchiata....quello
comunque è un test..tost
Si quello è un test tost per un pc solo multimediale :)
Ma dipende dalla versione (per i problemi che hai avuto e per i tipi di systemi da valutare, magari la v.2005 oggidì potrebbe anche andar stretta per un htpc).

ps il mio Cooper ha hd2000

Sisi, apposta te lo chiedevo, con la 3000 davo per scontato che non ci fossero problemi.
Piuttosto la 9300 ( che è a metà strada tra la IGP dei Clarkdale e la hd2000) se non presenta incertezze è una ottima notizia.

PS: A proposito di test e protocolli, potresti mica fare una prova con il Minor?
Si tratta di max 10 minuti, se affermativo ti spedisco e spiego tutto in pvt...

Amiga1200
14-10-2011, 10:09
non ho capito bene cosa dicessero sul sito ufficiale, penso che chi scrive verte cose si debba almeno guardare un seample di quello di cui scrive ( o smettere di fumare l'impossibile ^^ ) ma nonostante ci siano i fori non credo sia lontanamente possibile installare un hee da 3.5" in quel case per via dell'altezza, a meno di avewre una cheda che non superi, supporti di metallo su cui avvitarla compresi, i 3,2cm circa, ovvero nessuna delle piastre che conosco essere sul mercato retail. In ogni caso la scleta e' fra un disco ( o ssd ) da 2.5" o un disco da 3,5", non entrambi contemporaneamente anche se si potrebbe provare incollando con nastro biadesivo l'ssd su di un lato del case. Per quanto concerne la rumorosita' delle ventola aggiuntive Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A posso garantirti che sono inudubili, molto piu' silenziose della ventola stock della scheda Gigabyte GA-E350N-USB3 su cui le ho montate. Nonostante le ventole pero' posso garantirvi che la temperatura e' comunque oscillante fra i 59 e i 66°, ma stabile in questo range. Qualcuno avra' sicuramente altre esperienze con questo case che ha un rapporto prezzo/misure davvero convenienti ( occhio, ho detto misure, non qualita') per cui aspetto alri pareri. Inoltre ribadisco la necessita' di stabilire un protocollo di test delle piattaforme. Susu, si accettano suggerimenti ^^

Azz, quindi mi devo buttare necessariamente su due drive 2,5" (ssd e hd) col rischio che non riesca a farli entrare entrambi:muro:
Stavo anche valutando di utilizzare la Asus E35M1-I Deluxe piuttosto che la Asrock E350M1/USB3, che a differenza di quest'ultima è totalmente fanless per cui potrei sistemare delle ventoline aggiuntive, secondo voi quale soluzione a livello di temperatura/rumore è la più accettabile fra le due?

KoopaTroopa
14-10-2011, 10:12
OT
Guardate cosa mi ha mandato caseking dentro al pacco...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111014111010_caseking.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111014111010_caseking.jpg)
:bimbo: :bimbo:

torrent
14-10-2011, 10:14
Ocio alla scadenza..... quelle di Milù (:D ) son spesso ai limiti...

davidecesare
14-10-2011, 11:04
Azz, quindi mi devo buttare necessariamente su due drive 2,5" (ssd e hd) col rischio che non riesca a farli entrare entrambi:muro:
Stavo anche valutando di utilizzare la Asus E35M1-I Deluxe piuttosto che la Asrock E350M1/USB3, che a differenza di quest'ultima è totalmente fanless per cui potrei sistemare delle ventoline aggiuntive, secondo voi quale soluzione a livello di temperatura/rumore è la più accettabile fra le due?

perche' non ti fai una soluzione come questa tutto pronto tutto silenzioso

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36098570&postcount=7639

test

http://www.techpowerup.com/reviews/Foxconn/Netbox_NT-A3500/1.html

il dvd te lo metti a parte

Sevenday
14-10-2011, 11:19
Ragazzi una curiosità, tralasciando lo spazio occupato, a livello di consumi, sarebbe migliore un HDD da 3,5" da 1 tera o 2 HDD da 2,5" da 500gb l'uno?

WarSide
14-10-2011, 11:22
Ragazzi una curiosità, tralasciando lo spazio occupato, a livello di consumi, sarebbe migliore un HDD da 3,5" da 1 tera o 2 HDD da 2,5" da 500gb l'uno?

Se prendi un hd geen ed. ti consuma meno quello da 3,5" :)
Ovviamente prendendone uno recente, che non ha più di 2 piattelli ;)

Sevenday
14-10-2011, 11:25
Se prendi un hd geen ed. ti consuma meno quello da 3,5" :)
Ovviamente prendendone uno recente, che non ha più di 2 piattelli ;)

Infatti uno è un WD carvier green da 1 tera ed ho anche 2 WD da 500gb, tutti recenti, la versione da 2,5" non so quale sia; ma mi sembra non ci sia scelta come nei 3,5 green, blue o black.

Appena ho tempo inizio il case in alluminio e plexi autocostruito e mi serviva per valutare come mettere i cestelli all'interno... :)

WarSide
14-10-2011, 11:27
Infatti uno è un WD carvier green da 1 tera ed ho anche 2 WD da 500gb, tutti recenti, la versione da 2,5" non so quale sia; ma mi sembra non ci sia scelta come nei 3,5 green, blue o black.

Appena ho tempo inizio il case in alluminio e plexi autocostruito e mi serviva per valutare come mettere i cestelli all'interno... :)

Ovviamente 2 hd da 2,5" occupano meno spazio di un hd da 3,5"... se devi fare un case quanto più piccolo possibile devi valutare anche quello :)

Sevenday
14-10-2011, 11:33
Ovviamente 2 hd da 2,5" occupano meno spazio di un hd da 3,5"... se devi fare un case quanto più piccolo possibile devi valutare anche quello :)

Ti ringrazio, si i 2,5 potrei metterli anche di fianco in verticale, a naso mi sembra almeno 3 (non poco).

Il dubbio mi era venuto perchè se non erro i 2,5" sono a 5v ed i 3,5" a 12v e pensavo che due piccoli, consumassero meno di uno grande... :p

WarSide
14-10-2011, 11:48
Ti ringrazio, si i 2,5 potrei metterli anche di fianco in verticale, a naso mi sembra almeno 3 (non poco).

Il dubbio mi era venuto perchè se non erro i 2,5" sono a 5v ed i 3,5" a 12v e pensavo che due piccoli, consumassero meno di uno grande... :p

Rotfl, non è così :)

Devi vedere gli amperaggi richiesti per farti una idea dei W (V*A) necessari (non ti metto in mezzo il cos(fi) per renderti più agevole il calcolo).

Questi sono i dati del mio hd da 2,5" che ho usato fin'ora e sto rivendendo:
Power Dissipation
Read/Write 2.50 Watts
Idle 0.85 Watts
Standby 0.25 Watts
Sleep 0.10 Watts


Questo un WD da 2TB:
Power Dissipation
Read/Write 5.30 Watts
Idle 3.30 Watts
Standby 0.70 Watts
Sleep 0.70 Watts

Il calcolo consumi/GB disponibili/prezzo è ovviamente a vantaggio delle unità da 3,5".

superstoppino
14-10-2011, 12:15
buongiorno a tutti, mi sapete dare qualche notizia su questo case?

http://www.e-key.it/prod-case-htpc-ms-tech-mc-380-atx-nero-con-telecomando-18359.htm

o su un analogo? come dimensioni mi starebbe giusto giusto nel vano del mobile, con qualche cm di distanza dalle pareti sufficiente per far passare aria

vorrei riutilizzare la vecchia mobo atx con la gt 8800 e il dissi standard sull'e7300, non sono sicuro che ci stia la 8800 però, come ali potrei prendere un seasonic 400W, dovrebbe essere sufficiente per questi componenti, in più ci starebbe un hdd pata ed un lettore dvd sempre pata (ma non necessario), a watt ci dovremmo essere, no?

i grandia purtroppo sono troppo profondi e qualcuno pure troppo largo, non riesco a trovare un case sufficientemente grande per quei componenti ma sufficientemente piccolo per le mie esigenze

davidecesare
14-10-2011, 12:19
buongiorno a tutti, mi sapete dare qualche notizia su questo case?



micro atx.....

comunque clone dell'antec e li c'è un thread apposito

fioriniflavio
14-10-2011, 12:33
micro atx.....

comunque clone dell'antec e li c'è un thread apposito

credo che sia un ATX con i buchi anche per le micro, quindi decisamente più grande

"Compatible for ATX and Micro ATX motherboards" (fonte sito ufficiale)

davidecesare
14-10-2011, 12:37
credo che sia un ATX con i buchi anche per le micro, quindi decisamente più grande

"Compatible for ATX and Micro ATX motherboards" (fonte sito ufficiale)


qui mini itx...passo

Capozz
14-10-2011, 12:38
OT
Guardate cosa mi ha mandato caseking dentro al pacco...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111014111010_caseking.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111014111010_caseking.jpg)
:bimbo: :bimbo:

Anche un noto negozio di Roma manda le Haribo, fantastici :D

PS un parere...secondo voi ci riesco a far stare un llano downvoltato con il pico-psu da 65W ?

KoopaTroopa
14-10-2011, 13:39
IMHO si, a pelo. Ma poi cosa ci devi fare andare? Un disco e una ventola, non ti resta spazio per altro.