View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
16-11-2012, 09:14
Grazie.
Dove posso comprare il dissipatore in questione?
Come prestazioni è paragonabile al kozuti?
no il kozuti è molto inferiore..testato
in italia lo trovi da chl in germania da hsm
davidecesare
16-11-2012, 09:17
:) o anche:
http://www.phanteks.com/01/Images/Product/CPUcooler/PH-TC90LS/PH-TC90LS.jpg
available dal re tedesco dei case
review (http://www.hardwaresecrets.com/article/Phanteks-PH-TC90LS-CPU-Cooler-Review/1663/1)
ciao
ciao Tor...bentornato :)
no il kozuti è molto inferiore..testato
in italia lo trovi da chl in germania da hsm
Grazie
Lo posso installare su una GA-H77N-WIFI ?
Questa mobo è di un pc così composto:
-case joujye 0568i con ali da 250w
-CPU i3-3225
-2x4 ddr3 LP Corsair
-1 SSD 128gb
-1 HDD da 500Gb
-1 Sony Optiarc BD
- Forse una ak video LP
Consigli sul raffreddamento del sistema?
Grazie
davidecesare
16-11-2012, 09:43
Grazie
Lo posso installare su una GA-H77N-WIFI ?
Questa mobo è di un pc così composto:
-case joujye 0568i con ali da 250w
-CPU i3-3225
-2x4 ddr3 LP Corsair
-1 SSD 128gb
-1 HDD da 500Gb
-1 Sony Optiarc BD
- Forse una ak video LP
Consigli sul raffreddamento del sistema?
Grazie
se guardi in prima pagina Tulipan Z ha raffreddato proprio con quello su case analogo e con ottimi risultati per la scheda ok
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902218&postcount=6687
pierpaolo9600
16-11-2012, 10:32
o anche:
http://www.phanteks.com/01/Images/Product/CPUcooler/PH-TC90LS/PH-TC90LS.jpg
available dal re tedesco dei case
review (http://www.hardwaresecrets.com/article/Phanteks-PH-TC90LS-CPU-Cooler-Review/1663/1)
ciao
Si riesce a trovare qualcosa di simile per fm1 a prezzi umani?
Si riesce a trovare qualcosa di simile per fm1 a prezzi umani?
Ma si dai...tutti i dissipatori compatibili com am3 (quelli che per ancorarsi sfruttano i fori sulla cpu) vanno bene per fm1 e fm2 in quanto i buchi sulle schede madri corrispondono!
pierpaolo9600
16-11-2012, 11:51
Ma si dai...tutti i dissipatori compatibili com am3 (quelli che per ancorarsi sfruttano i fori sulla cpu) vanno bene per fm1 e fm2 in quanto i buchi sulle schede madri corrispondono!
Qualche esempio tra le 20 e 30 euro con il piú alto tdp possibile?
davidecesare
16-11-2012, 11:57
Qualche esempio tra le 20 e 30 euro con il piú alto tdp possibile?
https://www.google.it/search?q=heatsink+am3+low+profile&hl=it&client=firefox-a&hs=KA1&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvnsfd&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=uymmUMjIMsz4sga7noHACw&ved=0CAoQ_AUoAQ&biw=1204&bih=687
ma tu Goggolo non lo usi mai?:doh:
Qualche esempio tra le 20 e 30 euro con il piú alto tdp possibile?
Altezza del dissipatore massima?
pierpaolo9600
16-11-2012, 12:50
https://www.google.it/search?q=heatsink+am3+low+profile&hl=it&client=firefox-a&hs=KA1&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvnsfd&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=uymmUMjIMsz4sga7noHACw&ved=0CAoQ_AUoAQ&biw=1204&bih=687
ma tu Goggolo non lo usi mai?:doh:
Certo che lo uso ma ce ne sono fin troppi e con la mia poca esperienza non so scegliere! Domandando a voi sono sicuro di prendere un buon prodotto!
pierpaolo9600
16-11-2012, 12:53
Altezza del dissipatore massima?
Diciamo 25mm senza ventola
Questo mi sembra davvero ottimo http://www.tuttovero.it/prodotti/titan-ttc-nc25/hs-htpc-low-profile-cpu-cooler-dissipatore-per-intel-amd-15u-low-height-design-passivo-con-heatpipe.aspx?utm_source=googleshopping&utm_medium=organic&utm_content=33741c&utm_campaign=google_product_search
E' alto 30mm e dissipa 130 watt! Un po ottimistico ma non è male secondo me! Con una ventola slim siamo a 42mm che non è affatto male
Very economical Intel :D
http://i.imgur.com/pATl4.jpg
bye-bye
KoopaTroopa
16-11-2012, 14:44
Escono i nuovi Atom per chi volesse un mini PC dalle prestazioni sufficienti per ufficio e consumo irrisorio
guidodimarzio
16-11-2012, 15:08
Very economical Intel :D
http://i.imgur.com/pATl4.jpg
bye-bye
Grande capo,
non mi sono mai fidato delle soluzioni con le ventole applicate al dissipatore con biadesivo/elastici, ovvero incastrate,oppure non perfettamente in piano perchè si scontrano con le memorie o altro.
Infatti nel caso di case in verticale ovvero di trasporto del nostro gioiellino (se no perchè è così piccolo) possono muoversi/bloccarsi.
Ma dicci tu la parola definitiva su come ovviare a tutti i problemi.
PS Anche davidecesare è invitato al dibattito
Diciamo 25mm senza ventola
Per quell'altezza fatti la croce, spendi 40 euro e prenditi il noctua NH-L9a!
edit: per circa 30 euro c'è il gelid modello Silence Slim A-Plus (http://hardware.hdblog.it/2012/07/13/gelid-silence-slim-a-plus-il-nuovo-dissipatore-per-mini-pc/) con altezza (ventola compresa) pari a 28mm e tdp pari a 95w - compatibile fm1 e fm2.
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/07/Gelid_S_Slim_A-Plus.jpg
Grande capo,
non mi sono mai fidato delle soluzioni con le ventole applicate al dissipatore con biadesivo/elastici, ovvero incastrate,oppure non perfettamente in piano perchè si scontrano con le memorie o altro.
Infatti nel caso di case in verticale ovvero di trasporto del nostro gioiellino (se no perchè è così piccolo) possono muoversi/bloccarsi.
Ma dicci tu la parola definitiva su come ovviare a tutti i problemi.
PS Anche davidecesare è invitato al dibattito
Beh...anche a me piacciono poco/niente quelle situazioni, l'unica è... eventualmente munirsi di un cacciavite rovente e affidarsi a santa fascetta (patrona di molfetta e caltanissetta) :)
http://th178.photobucket.com/albums/w262/gator_momma/th_indian.gif
pierpaolo9600
16-11-2012, 16:01
Per quell'altezza fatti la croce, spendi 40 euro e prenditi il noctua NH-L9a!
Appena mi arriva il case valuto cosa metterci, se dovesse entrarci un dissipatore da 45-48 mm è abbastanza semplice!
Secondo te quel titan con ventola da 92 mm in una mobo itx fm2 copre le ram?
davidecesare
16-11-2012, 16:25
Grande capo,
non mi sono mai fidato delle soluzioni con le ventole applicate al dissipatore con biadesivo/elastici, ovvero incastrate,oppure non perfettamente in piano perchè si scontrano con le memorie o altro.
Infatti nel caso di case in verticale ovvero di trasporto del nostro gioiellino (se no perchè è così piccolo) possono muoversi/bloccarsi.
Ma dicci tu la parola definitiva su come ovviare a tutti i problemi.
PS Anche davidecesare è invitato al dibattito
allo Guidos...io sono piu' pasticcione del http://i.imgur.com/nmk5d.gif (http://imgur.com/nmk5d) e metto un rotondo di poliuretano sul motore della ventola verso il dissi...poi biadesivo da entrambi i lati ....non ho mai avuto prbl...ciao :)
...cut
Secondo te quel titan con ventola da 92 mm in una mobo itx fm2 copre le ram?
Su h67 mi pare di ricordare che no... :wtf:
http://i.imgur.com/lCxbrm.jpg (http://i.imgur.com/lCxbr.jpg)
davidecesare
16-11-2012, 19:06
test anandtech amd 5700
http://www.silentpcreview.com/AMD_A10-5700
a mio parere 5700 e 5800 sono lo stesso processore con due diverse gestioni energetiche.....
tanto vale prendere il 5800 e gestirlo con amdmsr tweaker secondo le proprie esigenze :D
predator_85
16-11-2012, 20:01
Escono i nuovi Atom per chi volesse un mini PC dalle prestazioni sufficienti per ufficio e consumo irrisorio
forse i nuovi celeron 847 sono migliori:
Intel Celeron 847 @ 1.10GHz Average CPU Mark
Description: Socket: BGA1023, Clockspeed: 1.1 GHz, No of Cores: 2, Max TDP: 17 W
Other names: Intel(R) Celeron(R) CPU 847 @ 1.10GHz
CPU Launched: Q4 2011
CPUmark/$Price: NA Overall Rank: 1011
Last Price Change: NA
1016
con integrata hd2000
forse i nuovi celeron 847 sono migliori:
Intel Celeron 847 @ 1.10GHz Average CPU Mark
Description: Socket: BGA1023, Clockspeed: 1.1 GHz, No of Cores: 2, Max TDP: 17 W
Other names: Intel(R) Celeron(R) CPU 847 @ 1.10GHz
CPU Launched: Q4 2011
CPUmark/$Price: NA Overall Rank: 1011
Last Price Change: NA
1016
con integrata hd2000
Stanno uscendo finalmente dei "netbook" interessanti che montano questi celeron dual core ed hanno usb3, forse ne prenderò qualcuno :)
Speriamo che facciano anche mobo mini itx con integrata questa cpu :D
pierpaolo9600
16-11-2012, 20:49
Su h67 mi pare di ricordare che no... :wtf:
http://i.imgur.com/lCxbrm.jpg (http://i.imgur.com/lCxbr.jpg)
E' la ventola a dare fastidio o le lamelle? Se dovesse essere la ventola basta spostarla un poco....in ogni caso a me interessa su asrock fm2a75m-itx
predator_85
16-11-2012, 21:04
Stanno uscendo finalmente dei "netbook" interessanti che montano questi celeron dual core ed hanno usb3, forse ne prenderò qualcuno :)
Speriamo che facciano anche mobo mini itx con integrata questa cpu :D
veramente ci sono gia' sulla chiave mesa che gia e finita....
cmq https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=NM70I-847&oq=NM70I-847&gs_l=products-cc.12..0j0i5.1509.1509.0.2068.1.1.0.0.0.0.71.71.1.1.0...0.0...1ac.2.NeRbkN28AP4
veramente ci sono gia' sulla chiave mesa che gia e finita....
cmq https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=NM70I-847&oq=NM70I-847&gs_l=products-cc.12..0j0i5.1509.1509.0.2068.1.1.0.0.0.0.71.71.1.1.0...0.0...1ac.2.NeRbkN28AP4
mmmm interesting, grazie :)
probabilmente l'ho già chiesto, ma non ricordo la risposta :asd: ...
mi serve un ali piccolo, performante, affidabile ed economico sui 150-300W
scarto a priori i pico per costi elevati e impossibilità di gestire tanti (3-4) dischi ...
per ora ho addocchiato il "solito" seasonic ss250 il formato Flex Atx ... ci sono alternative migliori o posso procedere all'acquisto :stordita: ?
veramente ci sono gia' sulla chiave mesa che gia e finita....
cmq https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=NM70I-847&oq=NM70I-847&gs_l=products-cc.12..0j0i5.1509.1509.0.2068.1.1.0.0.0.0.71.71.1.1.0...0.0...1ac.2.NeRbkN28AP4
mmmm interesting, grazie :)
veramente ci sono gia' sulla chiave mesa che gia e finita....
cmq https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=NM70I-847&oq=NM70I-847&gs_l=products-cc.12..0j0i5.1509.1509.0.2068.1.1.0.0.0.0.71.71.1.1.0...0.0...1ac.2.NeRbkN28AP4
A saperlo prima forse ci facevo un pensierino al posto dell'accoppiata H61+G530 ...
JamesDean
17-11-2012, 02:11
ragazzi, alla fine ho preso il 3570k e la gigabyte z77n, ora mi manca tutto il resto
indovinate a che prezzo?? qui in america la roba la regalano letteralmente!!!
99 dollari per la cpu!! nuova in negozio
E' la ventola a dare fastidio o le lamelle? Se dovesse essere la ventola basta spostarla un poco....in ogni caso a me interessa su asrock fm2a75m-itx
Ma infatti... tu chiedevi se creasse problemi e io rispondevo di ricordare che non ne creava, purtroppo la mia esperienza si limita però a Zotac h67.
In più avevo dovuto limare una piccola superficie perchè cozzava col dissipatore della main
http://i.imgur.com/5LuXHm.jpg (http://i.imgur.com/5LuXH.jpg)
ragazzi, alla fine ho preso il 3570k e la gigabyte z77n, ora mi manca tutto il resto
indovinate a che prezzo?? qui in america la roba la regalano letteralmente!!!
99 dollari per la cpu!! nuova in negozio
Caspita!
Comprane un paio per me che te le compro a 100€ :)
E la mobo? A quanto l'hai presa??
KoopaTroopa
17-11-2012, 09:28
http://www.coolingtechnique.com/news/48-case/1160-nuovo-streacom-fc2.html :fagiano:
predator_85
17-11-2012, 09:40
ragazzi, alla fine ho preso il 3570k e la gigabyte z77n, ora mi manca tutto il resto
indovinate a che prezzo?? qui in america la roba la regalano letteralmente!!!
99 dollari per la cpu!! nuova in negozio
dimmi dove che in america posso comprare ho degli amici che ci vanno spesso ed anche io...
maxmax80
17-11-2012, 10:15
è uscito il Silverstone SFX modure!!
costa intorno ai 120/130€, una fucilata! :doh:
alla Silverstone sono diventati pazzi! :p
pierpaolo9600
17-11-2012, 10:46
Ma infatti... tu chiedevi se creasse problemi e io rispondevo di ricordare che non ne creava, purtroppo la mia esperienza si limita però a Zotac h67.
In più avevo dovuto limare una piccola superficie perchè cozzava col dissipatore della main
http://i.imgur.com/5LuXHm.jpg (http://i.imgur.com/5LuXH.jpg)
Da questa seconda foto che hai postato sembra che le ram non si possano installare, ma se mi dici il contrario...! A parte problemi di installazione come funziona quel dissipatore?
pierpaolo9600
17-11-2012, 10:54
ragazzi, alla fine ho preso il 3570k e la gigabyte z77n, ora mi manca tutto il resto
indovinate a che prezzo?? qui in america la roba la regalano letteralmente!!!
99 dollari per la cpu!! nuova in negozio
Anche a me link in mp per favore!
P.S. Interessanti queste mobo con i celeron! Direi meglio dei soliti atom
predator_85
17-11-2012, 13:00
A saperlo prima forse ci facevo un pensierino al posto dell'accoppiata H61+G530 ...
non esageriamo il g530 e il the best 2012!!!
Si , poi per il prezzo che l'ho pagato (€38,50 spedito dalle amazzoni) ...
L'unica cosa che mi dispiace è che avendo trovato a buon prezzo solo una mobo H61 , il Samsung 830 viene castrato dalla porta solo SataII.
Questa schedozza invece mi avrebbe permesso di sfruttare il SataIII e dalla chiave si trovava a €70 iva inclusa.
Documentandomi però ho notato che la ventola inclusa (da 40mm) è un pò rumorosa e per avere delle emissioni accettabili alcuni l'hanno sostituita con una mini Kaze.
predator_85
17-11-2012, 13:50
Si , poi per il prezzo che l'ho pagato (€38,50 spedito dalle amazzoni) ...
L'unica cosa che mi dispiace è che avendo trovato a buon prezzo solo una mobo H61 , il Samsung 830 viene castrato dalla porta solo SataII.
Questa schedozza invece mi avrebbe permesso di sfruttare il SataIII e dalla chiave si trovava a €70 iva inclusa.
Documentandomi però ho notato che la ventola inclusa (da 40mm) è un pò rumorosa e per avere delle emissioni accettabili alcuni l'hanno sostituita con una mini Kaze.
io ho preso una h67 itx sull amazzonia a 68 spedita adesso e aumentata a 99 :eek: roba da pazzi mettila nel carrello e vedrai che in 4 o 5 giorni il prezzo non è che cala ma precipita. io lo faccio sempre!!! trucchetti del mestiere...
ps: stavo dietro ad un paio di cuffie da 60 euro dopo 20 giorni l hanno messe a 24 euro solo per poche ore e zammmm le ho potute prendere (certo non avevo fretta se le abbassavano bene seno niente)
Bah , è 20 giorni che guardo quella mobo e non è mai scesa di prezzo.
Tra l'altro avrei preferito Asrock , mi sto trovando da dio.
Invece ho preso una MSI H61I-E35 B3 che dovrebbe arrivarmi lunedì.
Intato ho montato nel case il lettore slim e l'ssd , ragazzi in questi case non sanno più come ottimizzare gli spazi.
Qui si vede solo il lettore :
http://img231.imageshack.us/img231/7024/20121117145614.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/231/20121117145614.jpg/)
Ed ecco la sorpresa ... non pensavo ci stesse :p
http://img836.imageshack.us/img836/5366/20121117145655.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/20121117145655.jpg/)
JamesDean
17-11-2012, 17:18
Caspita!
Comprane un paio per me che te le compro a 100€ :)
E la mobo? A quanto l'hai presa??
dimmi dove che in america posso comprare ho degli amici che ci vanno spesso ed anche io...
Anche a me link in mp per favore!
P.S. Interessanti queste mobo con i celeron! Direi meglio dei soliti atom
era un'offerta, in teoria era per il 2500k ma li avevano finiti ancora prima di aprire il negozio! quindi mi hanno dato il 3570k:D
la mobo, $125, bene o male come in Italia
UomoAzione
17-11-2012, 17:37
Ragazzi lunedi' devo prenotare i sequenti prodotti in maniera definitiva: arrivo previsto in 6 giorni lavorativi, poi vi posto qualche immagine :D
Che mobo prendo??? per forza la ASUS P8Z77-I Deluxe ? costa un botto!
Vi prego aiutatemi che ho ancora due giorni per decidere!
Di seguito la config:
Da acquistare:
Case: SG05
CPU: 3570K
Dissi: h80i
mobo: ????????
Gia in mio possesso:
Vga: 680GTX
ram: 3 banchi da 2gb 1600Mhx 8-8-8 (ne monterò solo due...)
HD: SSD Intel X-25M 80gb + WD 500gb
si prendi quella di mobo!!
io ho preso una h67 itx sull amazzonia a 68 spedita adesso e aumentata a 99 :eek: roba da pazzi mettila nel carrello e vedrai che in 4 o 5 giorni il prezzo non è che cala ma precipita. io lo faccio sempre!!! trucchetti del mestiere...
ps: stavo dietro ad un paio di cuffie da 60 euro dopo 20 giorni l hanno messe a 24 euro solo per poche ore e zammmm le ho potute prendere (certo non avevo fretta se le abbassavano bene seno niente)
ma si possono anche ricevere delle notifiche via mail :stordita: ? perchè io le variazioni le vedo solo nel carrello, continuare a loggarsi per vedere se è cambiato qualcosa non è proprio il massimo :fagiano:
probabilmente l'ho già chiesto, ma non ricordo la risposta :asd: ...
mi serve un ali piccolo, performante, affidabile ed economico sui 150-300W
scarto a priori i pico per costi elevati e impossibilità di gestire tanti (3-4) dischi ...
per ora ho addocchiato il "solito" seasonic ss250 il formato Flex Atx ... ci sono alternative migliori o posso procedere all'acquisto :stordita: ?
nessuno :stordita: ?
Ragazzi lunedi' devo prenotare i sequenti prodotti in maniera definitiva: arrivo previsto in 6 giorni lavorativi, poi vi posto qualche immagine :D
Che mobo prendo??? per forza la ASUS P8Z77-I Deluxe ? costa un botto!
Vi prego aiutatemi che ho ancora due giorni per decidere!
Cut
Prendi il modello non deluxe...si trova a € 92 euro circa (http://componenti-pc.twenga.it/asus-p8z77.html)
Se hai necessità del wi-fi allora prendi una chiavetta usb 300mb/s a 10 euro ed il gioco è fatto...
Altrimenti vai gigabyte h77 wifi integrato che viene a finire € 95 circa.
Che mobo prendo??? per forza la ASUS P8Z77-I Deluxe ? costa un botto!
Vi prego aiutatemi che ho ancora due giorni per decidere!
Scusa ma perchè devi prendere per forza quella?
Io su trovaprezzi vedo la Gigabyte a 40€ in meno con tra l'altro il wifi incluso e sul mercatino c'è una Zotac A-E a 95€ .
probabilmente l'ho già chiesto, ma non ricordo la risposta ...
mi serve un ali piccolo, performante, affidabile ed economico sui 150-300W
scarto a priori i pico per costi elevati e impossibilità di gestire tanti (3-4) dischi ...
per ora ho addocchiato il "solito" seasonic ss250 il formato Flex Atx ... ci sono alternative migliori o posso procedere all'acquisto ?
Io sulla baia vedo dei Seasonic da 250w (credo sfx) a 13€ spediti.
Anche se usati io un pensierino ce lo farei :p
UomoAzione
17-11-2012, 18:56
Grazie ragazzi,
chiedevo se prendere "per forza" la asus Deluxe perchè googlando è la più consigliata!
La differenza della asus deluxe sta solo nel wifi? io ho gia una chiavetta usb wifi-n...
Le mie alternative sono:
Asus P8Z77-I
Gigabyte Z77N-WIFI
Zotac Z77ITX-A-E
Lunedì chiedo bene i prezzi nel negozio dove acquisterò il tutto... se non ci sono grosse differenze di prezzo mi piacerebbe la Gigabyte... che dite?
Io sulla baia vedo dei Seasonic da 250w (credo sfx) a 13€ spediti.
Anche se usati io un pensierino ce lo farei :p
il problema degli SFX seasonic è che hanno la ventola all'esterno :doh: ... poi lo preferirei in formato FLEX per poter mettere un disco in più :stordita: ...
Grazie ragazzi,
chiedevo se prendere "per forza" la asus Deluxe perchè googlando è la più consigliata!
La differenza della asus deluxe sta solo nel wifi? io ho gia una chiavetta usb wifi-n...
Le mie alternative sono:
Asus P8Z77-I
Gigabyte Z77N-WIFI
Zotac Z77ITX-A-E
Lunedì chiedo bene i prezzi nel negozio dove acquisterò il tutto... se non ci sono grosse differenze di prezzo mi piacerebbe la Gigabyte... che dite?
l'unico motivo per prendere la deluxe è che ha il socket più lontano dallo slot PCI rispetto alla concorrenza ...
altrimenti vai di Gigabyte, economica e completissima, mai viste tante cose su una m-itx !
UomoAzione
17-11-2012, 21:53
l'unico motivo per prendere la deluxe è che ha il socket più lontano dallo slot PCI rispetto alla concorrenza ...
altrimenti vai di Gigabyte, economica e completissima, mai viste tante cose su una m-itx !
Ti ringrazio!
Puntero' a quella allora! :)
maxmax80
18-11-2012, 01:07
L'unica cosa che mi dispiace è che avendo trovato a buon prezzo solo una mobo H61 , il Samsung 830 viene castrato dalla porta solo SataII..
hum, come io non vedo la differenza del vertex II su sata III,
non penso proprio che tu vedresti la differenza dell' 830 su sata II..
..in daily ovviamente...
Avrei bisogno di qualche consiglio per il mio nuovo Small Gaming PC.
Ho venduto il mio partatile e passo ad un bel fisso piccolo, carino e silenzioso.
Al momento ho acquistato:
- Asrock H77M-ITX,
- CPU Core i5-3450
- 2x4gb ram Corsair 1600 cl9
Sono già in possesso di:
- Samsung 830 SSD 256gb
- HD vari da 2tb (penso di montarne uno solo)
- DVD sata da 5"
- Windows 7 pro
- Chiavette varie Wifi
- Monitor
Devo acquistare una scheda video gaming e penso che andrò su di una 7850 o 7870 che hanno abbastanza potenza e consumi/calore ridotti ;)
Il problema è l'accoppiata CASE/DISSI/ALI :cry:
- Silverstone Sugo SG05 con alimentatore da 450W (basterà?) e usb 3.0 => € 154 (Il minore ingombro possibile)
- LianLi PC-Q08 con OCZ ModXStream Pro 500W => € 155,5 (molto bello e leggermente più grande)
- BitFenix Prodigy con OCZ ModXStream Pro 500W => 132,5 (spazio in abbondanza ma dimensioni da MicroAtx e porte montate sulla destra del case che sarà appoggiato ad una spalla del mobile)
Per il dissi sul Sugo e sul LianLi pensavo di usare il Sythe Big Shuriken 2
mentre sul BitFenix posso arrivare a 170mm di altezza e stò cercando un dissi silenzioso.... ma quale?
Oppure prendo solo l'ali e mi faccio un case con dremel, plexi, metallo e legno? (magari finisco nel 2015 :stordita: )
CUT
Devo acquistare una scheda video gaming e penso che andrò su di una 7850 o 7870 che hanno abbastanza potenza e consumi/calore ridotti ;)
Il problema è l'accoppiata CASE/DISSI/ALI :cry:
- Silverstone Sugo SG05 con alimentatore da 450W (basterà?) e usb 3.0 => € 154 (Il minore ingombro possibile)
- LianLi PC-Q08 con OCZ ModXStream Pro 500W => € 155,5 (molto bello e leggermente più grande)
- BitFenix Prodigy con OCZ ModXStream Pro 500W => 132,5 (spazio in abbondanza ma dimensioni da MicroAtx e porte montate sulla destra del case che sarà appoggiato ad una spalla del mobile)
Per il dissi sul Sugo e sul LianLi pensavo di usare il Sythe Big Shuriken 2
mentre sul BitFenix posso arrivare a 170mm di altezza e stò cercando un dissi silenzioso.... ma quale?
Oppure prendo solo l'ali e mi faccio un case con dremel, plexi, metallo e legno? (magari finisco nel 2015 :stordita: )
Diciamo che, per la scelta del case+ali, dipende anche da quanto spazio hai a disposizione per posizionare il pc...
io, proprio in questi giorni ho fatto una configurazione simile (solo i3 al posto di i5 e ssd samsung 840 da 120gb + hd da 500gb) e mi son orientato su silverstone sg05 con ali da 450watt e radeon 7850 oc (il mio è stato posizionato in salotto proprio sotto la tv per cui ho preferito la linea sobria e le dimensioni contenute del sugo).
Per il dissi ho usato anche io il Big Shuriken 2.
Il case con ali da 450w lo si trova a 130+s.s. e la radeon 7850 oc con 1gb a 150+s.s.
Poi, se decidi di puntare a qualcosa di più grande, tra il lian ed il bitfenix preferisco quest'ultimo...lo si trova ad 80 euro circa ed hai la possibilità di montarci, come hai specificato, dissipatori più alti come, ad esempio, il buon cm hyper 212 ed inoltre, la posizione dell'alimentatore, in basso, è migliore.
Spazio ne ho abbastanza (per modo di dire :mad: ) nel senso che la mia scrivania è profonda 48cm, lo metterei nell'angolo destro contro una spalla. Ovviamente sarei spinto verso il più piccolo ma mi spaventa un pò il calore e il rumore generato da queste soluzioni, tu come ti trovi ?
Il Bitfenix mi piace proprio ma poi non potrei "spostarlo" sotto la TV per fare qualche esperimento ;)
Adesso mi leggo qualche recensione del CM Hyper 212 plus, visto che mi stavo orientando su di un Xigmatek Loki SD963 che sembrava avere un buon rapporto prezzo/prestazioni
UomoAzione
19-11-2012, 10:06
Io ho letto di varie persone che vanno di o.c. Di i7 senza overvolt + 680gtx con il sugo 05, quindi penso che la potenza dell'ali non sia un problema! Io ho puntato infatti sul case piú piccolo!
Spazio ne ho abbastanza (per modo di dire :mad: ) nel senso che la mia scrivania è profonda 48cm, lo metterei nell'angolo destro contro una spalla. Ovviamente sarei spinto verso il più piccolo ma mi spaventa un pò il calore e il rumore generato da queste soluzioni, tu come ti trovi ?
Il Bitfenix mi piace proprio ma poi non potrei "spostarlo" sotto la TV per fare qualche esperimento ;)
Adesso mi leggo qualche recensione del CM Hyper 212 plus, visto che mi stavo orientando su di un Xigmatek Loki SD963 che sembrava avere un buon rapporto prezzo/prestazioni
Dal punto di vista del calore nessun problema mentre da quello del rumore dipende dalla tua idea di quanto debba essere silenzioso il pc...considera che quello da me assemblato ha la ventola frontale del case in immissione, poi la ventola del dissipataore, quella dell'ali e le due della shappire 7850 oc...
Quando si gioca, comunque, non ci si accorge neanche del rumore prodotto dalle ventole...
Finalmente arrivati tutti i componenti , appena ho un attimo di tempo incomincio a "lavorare" (probabilmente Mercoledì pomeriggio).
http://img713.imageshack.us/img713/5829/20121119131430.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/20121119131430.jpg/)
Peccato solo che il case non ha slot PCI per la schedina USB3.0 :rolleyes:
In arrivo la MSI FM2-A75IA-E53
http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html
Finalmente l'ho trovata ^^ Non e' il massimo ( non e' marcata Zotac ) ma mi accontento per ora...
pierpaolo9600
19-11-2012, 12:36
In arrivo la MSI FM2-A75IA-E53
http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html
Finalmente l'ho trovata ^^ Non e' il massimo ( non e' marcata Zotac ) ma mi accontento per ora...
E' migliore dell'asrock? Prezzo? Disponibile da quando?
P.S. Hai la casella dei pm piena, svuotala:D
E' migliore dell'asrock? Prezzo? Disponibile da quando?
P.S. Hai la casella dei pm piena, svuotala:D
Disponibile ora, ma arriva dopo l'1/12/12, corriere lento per risparmiare sulle spese. L'ho pagata, spese di spedizione comprese, 97 euro
Rispetto alla Asrock ha il wifi e il bluethoot, anche se non mi piace il fatto che ha solo 2 porte USB 3.0 posteriori. Cmq ha la eSata che non e' da buttar via. In ogni caso e' un ripiego sperando che la Zotac cacci qualcosa di buono quanto prima...
Casella dei messaggi svuotata ^^
pierpaolo9600
19-11-2012, 14:25
Disponibile ora, ma arriva dopo l'1/12/12, corriere lento per risparmiare sulle spese. L'ho pagata, spese di spedizione comprese, 97 euro
Rispetto alla Asrock ha il wifi e il bluethoot, anche se non mi piace il fatto che ha solo 2 porte USB 3.0 posteriori. Cmq ha la eSata che non e' da buttar via. In ogni caso e' un ripiego sperando che la Zotac cacci qualcosa di buono quanto prima...
Casella dei messaggi svuotata ^^
Qualche giorno fa Zotac ha annunciato la sua mobo fm2 itx quindi a breve dovrebbe arrivare!
fbrbartoli
19-11-2012, 14:50
ciao raga vi aggiorno un pò con il mio antec isk. Sono riuscito a montare il piatto porta dvd e hd usando una ventola scythe slim. Inoltre ho ultimato un dei miei progetti personali e sto ultimando il rendering per mj. Appena ho un pò di tempo vi aggiorno. Aggiorno anche il mio link in prima sull'antec.
http://img40.imageshack.us/img40/9025/foto2rof.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/foto2rof.jpg/) http://img31.imageshack.us/img31/8315/foto3hd.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/foto3hd.jpg/) http://img196.imageshack.us/img196/9787/fotoxtn.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/fotoxtn.jpg/)
@torrent
Ciao tor, mi potresti modificare il link togliendo la dicitura psu mod in quanto si è rivelato poi essere molto di più di una mod all'alimentatore? thx...
delle serie: a chi piacciono basse!
http://www.techpowerup.com/175763/ECS-Unveils-NM70-TI-Slim-Mini-ITX-Motherboard.html
Low profile con Celeron integrato.
certo che "quelli" della msi si sono inventati un nuovo tipo di integrazione di componenti nella motherboard..... l' integrazione sul pannello posteriore...
Se non sbaglio sulle usb hanno semplicemente aggiungo una chiavetta usb e una bluetooth
ragà ultimamente mi sta salendo la scimmia per il formato ITX sia per la portabilità che ingombro, stavo pensando a una conf del genere:
sm: asrock z77e-itx
cpu: 3570k (credo che lo terrò sui 4.2 ghz)
ram: g.skill sniper
hd: 2 7200.14 in raid0
gpu: gtx 660
dissipatore: non saprei.. vorrei uno prestante visto che faccio oc e che non sia di intralcio agli altri componenti nel case..
case: stavo pensando ad un bitfenix prodigy (com'è? mi interessano sopratutto le temperature.. ci monterei cmq ventole più grandi dove possibile)
psu: il case supporta il formato atx dell'ali? in tal caso userei il mio corsair hx520
che ne pensate? :p
fbrbartoli
20-11-2012, 07:50
il prodigy è grosso. arriva a 40cm di lunghezza. Chiunque lo compra dice che è bello e funzionale ma riporta sempre la frase "pensavo fosse più piccolo"...
Se scegli bitfenix prodigy puoi montare qualunque dissipatore tranne orochi o roba enorme. Gli alimentatori sono quasi sempre atx quindi il tuo va bene. Guarda in prima pagina tutti i modelli di case...
fioriniflavio
20-11-2012, 08:00
ragà ultimamente mi sta salendo la scimmia per il formato ITX sia per la portabilità che ingombro, stavo pensando a una conf del genere:
sm: asrock z77e-itx
cpu: 3570k (credo che lo terrò sui 4.2 ghz)
ram: g.skill sniper
hd: 2 7200.14 in raid0
gpu: gtx 660
dissipatore: non saprei.. vorrei uno prestante visto che faccio oc e che non sia di intralcio agli altri componenti nel case..
case: stavo pensando ad un bitfenix prodigy (com'è? mi interessano sopratutto le temperature.. ci monterei cmq ventole più grandi dove possibile)
psu: il case supporta il formato atx dell'ali? in tal caso userei il mio corsair hx520
che ne pensate? :p
Con questa bella configurazione non metti un ssd?
Con questa bella configurazione non metti un ssd?
Concordo sarebbe uno scempio.
ragà ultimamente mi sta salendo la scimmia per il formato ITX sia per la portabilità che ingombro, stavo pensando a una conf del genere:
sm: asrock z77e-itx
cpu: 3570k (credo che lo terrò sui 4.2 ghz)
ram: g.skill sniper
hd: 2 7200.14 in raid0
gpu: gtx 660
dissipatore: non saprei.. vorrei uno prestante visto che faccio oc e che non sia di intralcio agli altri componenti nel case..
case: stavo pensando ad un bitfenix prodigy (com'è? mi interessano sopratutto le temperature.. ci monterei cmq ventole più grandi dove possibile)
psu: il case supporta il formato atx dell'ali? in tal caso userei il mio corsair hx520
che ne pensate? :p
il prodigy è grosso. arriva a 40cm di lunghezza. Chiunque lo compra dice che è bello e funzionale ma riporta sempre la frase "pensavo fosse più piccolo"...
Se scegli bitfenix prodigy puoi montare qualunque dissipatore tranne orochi o roba enorme. Gli alimentatori sono quasi sempre atx quindi il tuo va bene. Guarda in prima pagina tutti i modelli di case...
Vero eh, però se ti dicono quello è perchè non guardano prima di comprare :D
È itx ma ci puoi infilare un sacco di roba :)
Ho visto il pm, ti rispondo qui.
Con l'H80 avevo:
1x230 front, 2x120 top, 1x120 rear.
Poi l'ho venduto rimpiazzandolo con:
http://www.rccsys.com/g3/var/thumbs/Build/BitFenix-Prodigy/PB155263-1630571412.jpg (http://www.rccsys.com/g3/var/albums/Build/BitFenix-Prodigy/PB155263-1630571412.jpg?m=1353084201)
Ho lasciato una 120 e la 230 davanti, temperature uguali a prima, ma io ho un 2500k.
La 660Ti per sua natura non va oltre i 62C in auto.
Forse c'è una inesattezza in quando detto sopra ;)
Nel prodigy monti si psu ATX, ma se sfori con i 150-155mm in lunghezza, non riesci a sistemarlo decentemente. Oltre i 160mm, non ci stan proprio gli ali. Avevo uno ZX850 da riciclare, 175mm e magia non ci stava ;)
Col tuo non dovresti aver problemi.
...e metti un SSD!
elevation1
20-11-2012, 11:18
ho visto la recensione dell'a10-5700... come consumi non supera mai i 100watt... visto che l'antec isk 100 ha un ali da 90watt c'è qualche modo per far rientrare il tutto... sarebbe troppo simpatico riuscire a giocare e far tutto in un case così piccolo con un ali da notebook logicamente con ssd (indeciso se 128 o 256gb) e 4 o 8gb di ram 1866mhz... in attesa della asrock fm2 itx sono sempre alle prese con questo dubbio... comprare un pico psu mi sembra uno spreco su un case così buono come l'antec isk
TulipanZ
20-11-2012, 14:54
ho visto la recensione dell'a10-5700... come consumi non supera mai i 100watt... visto che l'antec isk 100 ha un ali da 90watt c'è qualche modo per far rientrare il tutto... sarebbe troppo simpatico riuscire a giocare e far tutto in un case così piccolo con un ali da notebook logicamente con ssd (indeciso se 128 o 256gb) e 4 o 8gb di ram 1866mhz... in attesa della asrock fm2 itx sono sempre alle prese con questo dubbio... comprare un pico psu mi sembra uno spreco su un case così buono come l'antec isk
90w sono totali. Devi guardare quanto puoi spremere dalla linea delle 12v. Saranno una 80ina scarsi...
intanto grazie per le risposte :)
riguardo all'ssd volevo prendere un samsung 830 ma attendo che calino un altro po i prezzi.. cmq il fatto che mi ferma oltre al prezzo è il limite di scritture e le miriadi di impostazioni da cambiare nell'so ad ogni formattazione per allungare la vita dell'ssd xD
riguardo al case l'ho scelto perchè non solo è piu piccolo di quello che ho ora (antec nine hundred) ma poi pesa meno ed in più lo potrei spostare con più facilità da una stanza all'altra grazie anche alle maniglie che ha :)
ho un altro dubbio.. riguardo alle ventole vorrei metterne una 230 avanti, 2 120 top e una 120 dietro.. mi conviene mettere un rohebus nel bay da 5" e comprare un masterizzatore esterno? perchè poi se le collego all'ali staranno sempre al massimo dei giri :doh: e non vorrei che il pc iniziasse a volare girando per la casa xD
un ultimo dilemma ora è il dissipatore devo trovarne uno che non intralcia le ram (che sono alte 42/45mm) e la gpu... considerando che il socket della asrock sta proprio vicino allo slot pci :doh:
L'830 prendilo ora , non credo che caleranno i prezzi in prospettiva natalizia.
Io l'ho preso 89€ spedito dalle amazzoni.
fioriniflavio
20-11-2012, 16:51
intanto grazie per le risposte :)
riguardo all'ssd volevo prendere un samsung 830 ma attendo che calino un altro po i prezzi.. cmq il fatto che mi ferma oltre al prezzo è il limite di scritture e le miriadi di impostazioni da cambiare nell'so ad ogni formattazione per allungare la vita dell'ssd xD
Il problema della durata ormai è stato praticamente risolto con il TRIM e in un uso normale non riusciresti a portarlo alla morte prima di cambiare un paio di PC :D
Per la questione prezzo hai ragione, conviene aspettare dopo natale.
L'830 prendilo ora , non credo che caleranno i prezzi in prospettiva natalizia.
Io l'ho preso 89€ spedito dalle amazzoni.
Io ho preso il samsung 840 120gb a 103,00 euro spedito
Il problema della durata ormai è stato praticamente risolto con il TRIM e in un uso normale non riusciresti a portarlo alla morte prima di cambiare un paio di PC :D
Per la questione prezzo hai ragione, conviene aspettare dopo natale.
Il samsung 830 verrà soppiantato man mano dall'840 per cui già prima di natale il prezzo dovrebbe abbassarsi ulteriormente.
Occhio, però, che si va a finire di non trovarne più di 830...
fioriniflavio
20-11-2012, 19:20
Io ho preso il samsung 840 120gb a 103,00 euro spedito
Il samsung 830 verrà soppiantato man mano dall'840 per cui già prima di natale il prezzo dovrebbe abbassarsi ulteriormente.
Occhio, però, che si va a finire di non trovarne più di 830...
Sto tenendo d'occhio il taglio da 256 ed è stabile da un paio di mesi. Il prezzo è praticamente uguale all'840. Dubito che scenderà ancora prima di natale. Bisogna sperare che superi le festività IMHO
con i prezzi che hanno misà che per il momento mi devo accontentare del raid tanto oltre ad avere tempi di accesso maggiori rispetto ad un ssd non credo che mi limita in daily use, aspetto che scendino sui 70 euro i 128gb per comprarne uno :D
intanto grazie per le risposte :)
riguardo all'ssd volevo prendere un samsung 830 ma attendo che calino un altro po i prezzi.. cmq il fatto che mi ferma oltre al prezzo è il limite di scritture e le miriadi di impostazioni da cambiare nell'so ad ogni formattazione per allungare la vita dell'ssd xD
riguardo al case l'ho scelto perchè non solo è piu piccolo di quello che ho ora (antec nine hundred) ma poi pesa meno ed in più lo potrei spostare con più facilità da una stanza all'altra grazie anche alle maniglie che ha :)
ho un altro dubbio.. riguardo alle ventole vorrei metterne una 230 avanti, 2 120 top e una 120 dietro.. mi conviene mettere un rohebus nel bay da 5" e comprare un masterizzatore esterno? perchè poi se le collego all'ali staranno sempre al massimo dei giri :doh: e non vorrei che il pc iniziasse a volare girando per la casa xD
un ultimo dilemma ora è il dissipatore devo trovarne uno che non intralcia le ram (che sono alte 42/45mm) e la gpu... considerando che il socket della asrock sta proprio vicino allo slot pci :doh:
Prendi un aio, è l'unica soluzione che hai su quella main, IMHO..e informati bene perchè so che ha alcune incompatibilità anche lì (guarda sotto la main, il mini-pciex è molto vicino alla zona cpu)
Per il regolatore..dipende che ventole prendi, io ho le originali Bitfenix, son 800rpm e anche a stecca ti sfido a sentirle ;)
La 230mm, ho la SpectrePRO e senza problemi ti dico che è una schifezza, se fosse arrivata la "non-pro" avrei preso quella. Comunque ha incluso un cavetto per downvoltarla..io utilizzo uno Zalman FanMate2 che avevo in casa, ho risolto così ;)
Per l'SSD, dubito proprio scenda ancora..rischi di non trovarlo più se aspetti ancora visto che c'è da 1-2 mesi l'840 ;)
Speedy L\'originale
20-11-2012, 21:45
Come dissipatore x l'HTPC che stò progettando cosa potrei mettere?
Il processore è un Pentium G620, il case sarà un Itek diamond 7.
Mi interessa che sia molto silenzioso e se possibile che non costi un botto.
Il dubbio maggiore resta il telecomando, il telecomando terratec mi permetterà di usare i sw tipo xbmc o altri che ora non conosco?
EDIT: Un altra domanda importante x L'audio collegandolo tramite cavo HDMI usando la vga integrata Intel posso vero utilizzare gli altoparlanti della Tv x l'audio?
Prendi un aio, è l'unica soluzione che hai su quella main, IMHO..e informati bene perchè so che ha alcune incompatibilità anche lì (guarda sotto la main, il mini-pciex è molto vicino alla zona cpu)
Per il regolatore..dipende che ventole prendi, io ho le originali Bitfenix, son 800rpm e anche a stecca ti sfido a sentirle ;)
La 230mm, ho la SpectrePRO e senza problemi ti dico che è una schifezza, se fosse arrivata la "non-pro" avrei preso quella. Comunque ha incluso un cavetto per downvoltarla..io utilizzo uno Zalman FanMate2 che avevo in casa, ho risolto così ;)
Per l'SSD, dubito proprio scenda ancora..rischi di non trovarlo più se aspetti ancora visto che c'è da 1-2 mesi l'840 ;)
nn mi ero accorto del pcie sotto :doh:, riguardo al dissi in rete ho trovato una lista di quelli compatibili devo solo decidere quale prendere :)
riguardo alla tua ventola da 230 ora la metto in blacklist xD
per l'ssd al momento ne faccio a meno, se ne parlerà tra qualche mese :)
Ciao,
A proposito del case in oggetto, qualcuno può di dirmi se posso installare una ventola da 60x25, anziché 60x20?
Vorrei mettere l'SSD nello spazio che c'è tra l'ali e il case, come potrei attaccarlo?
L'ali del case è un joujye flex atx 250w 80+ bronze, qualitativamente com'è?
Ultima cosa riguardo la mobo GA H77N WIFI, vorrei sostituire le antenne da supporto con delle classiche antenne tipo quelle dei router, dove si possono prendere? C'è qualche parametro elettrico da considerare nella scelta?
Grazie
maxmax80
21-11-2012, 10:33
ragazzi
piccolo confronto interno fra due case Tacens:
Tacens ORUM (http://www.tacens.es/cajas_de_ordenador_minitorre/caja_de_ordenador_minitorre_orum.html)
http://www.tacens.es/images/prettyPhoto/orum2.jpg
290x88x390mm.
mATX (mobo 244x203mm max secondo il sito)
4 slot pci
e
Tacens PHILUS (http://www.tacens.es/cajas_de_ordenador_minitorre/caja_de_ordenador_minitorre_philus.html)
85x290x375mm.
ITX
4 slot pci
http://www.tacens.es/images/prettyPhoto/philus1.jpg
ora,
ma secondo voi anche il Philus è in realtà un mATX?
perchè a me sembra che i buchi x la mother board coicidano, no?
(4 fori: C,F,H,J )
e per questa maledetta limitazione a 244x203mm come la mettiamo?
praticamente tutte le mobo 1155 sono a misura 24.5cm x 21.5cm con 8 fori: C,F,H,J + B,L,M,R,S
(tipo la mia MSI H61MU-E35 (http://it.msi.com/product/mb/H61MU-E35--B3-.html#/?div=Detail) )
ora, 24.44 (o 24.50 penso sia ininfluente questa differenza) sarebbe la parte verticale,
ma circa la parte orizzontale, ballerebbero invece 12mm, dite che è una differenza rilevante in termini di compatibilità?
i fori sono in ogni caso sempre nelle stesse posizioni...
-------------------------------------------------------------------
ho trovato un pdf della intel dove spiegano le differenze fra i vari form fartor in modo chiaro:
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/47/97/479761_479761.pdf (http://cache-www.intel.com/cd/00/00/47/97/479761_479761.pdf)
maxmax80
21-11-2012, 10:44
ecco altre due foto per capire gli spazi interni:
http://www.islabit.com/wp-content/imagenes/raul/tacens-philus/29-tacens-philus.jpg
...una mATX -anche di quelle attuali- secondo me in teoria ci potrebbe stare
http://www.islabit.com/wp-content/imagenes/raul/tacens-philus/23-tacens-philus.jpg
..ma c'è la staffa inferiore della gabbia che rompe le uova
http://www.islabit.com/wp-content/imagenes/raul/tacens-philus/31-tacens-philus.jpg
pierpaolo9600
21-11-2012, 10:45
Ecco il mio ultimo messaggio prima di ordinare i due pc!:D
Ricapitolo:
amd a6-5400k
ssd crucial v4 128 gb
Ram corsair vengeance 2x2 gb o 1x4 gb 1600 mhz
asrock fm2a75m-itx
Pico psu 160 watt
Dissipatore da valutare
Amd a10-5800k
ssd crucial m4 128 gb
Ram da consigliare:D
asrock fm2a75m-itx
Pico psu 160 watt
Dissipatore titan
Per le ram sono indeciso tra alcuni modelli.
Le corsair Vengeance come le ho già, ovvero 1866 mhz CL9 ( 9-10-9-27 )
Le gskill ares 2133 mhz 9-11-10-28 2N
Le corsair Vengeance 2133 mhz 9-11-10-30
Quali sono le pià adatte per incrementare anche di un minimo le prestazioni? Io a questo punto preferirei le gskill perchè sono disponibili, sono 2133 e hanno cl9 e costano meno delle vengeance 2133.
Mi confermate la compatibilità con asrock fm2a75m-itx?
Grazie a tutti per subire il mio enorme stress e seghe mentali per le Ram!:D
@maxmax80
Credo che per non avere problemi potresti orientarti verso le Asrock con finale DGS , sono più strette delle solite mATX.
Io le avevo valutate quando stavo per prendere il case della Vultech.
Per quanto riguarda i case della Tacens devo dire che mi piacciono moltissimo , se si vuole si possono scegliere con un alimentatore da 400w che in base a quanto ho letto in giro sembra pure abbastanza valido.
ankilozzozzus
21-11-2012, 12:20
cut..
Amd a10-5800k
ssd crucial m4 128 gb
Ram da consigliare:D
asrock fm2a75m-itx
Pico psu 160 watt
Dissipatore titan
E' simile alla mia ipotesi, il pico non è al limite? Ho visto recensioni che riportavano consumi il full (cpu+gpu) oltre i 180w
Per le ram sono indeciso tra alcuni modelli.
Le corsair Vengeance come le ho già, ovvero 1866 mhz CL9 ( 9-10-9-27 )
Le gskill ares 2133 mhz 9-11-10-28 2N
Le corsair Vengeance 2133 mhz 9-11-10-30
Quali sono le pià adatte per incrementare anche di un minimo le prestazioni? Io a questo punto preferirei le gskill perchè sono disponibili, sono 2133 e hanno cl9 e costano meno delle vengeance 2133.
Mi confermate la compatibilità con asrock fm2a75m-itx?
Grazie a tutti per subire il mio enorme stress e seghe mentali per le Ram!:D
Non c'è molta differenza di prestazioni tra 1866 e 2133, se non hai problemi di budget prendi le 2133.
qualche esempio: clicca (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html?start=20), clicca (http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1989-amd-trinity-a10-5800kil-futuro-si-chiama-apu?start=8#content)
Per la mia configurazione ho dubbi sulla scelta di case e psu, cercando in rete avrei adocchiato:
il sugo05/06 - lian li pc-q02 (psu e usb3) o il lian li pc-q03, quest'ultimo trovato a 70€, qualche consiglio sull'ali?
pierpaolo9600
21-11-2012, 12:39
E' simile alla mia ipotesi, il pico non è al limite? Ho visto recensioni che riportavano consumi il full (cpu+gpu) oltre i 180w
Non c'è molta differenza di prestazioni tra 1866 e 2133, se non hai problemi di budget prendi le 2133.
qualche esempio: clicca (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html?start=20), clicca (http://www.insidehardware.it/hardware/cpu/1989-amd-trinity-a10-5800kil-futuro-si-chiama-apu?start=8#content)
Per la mia configurazione ho dubbi sulla scelta di case e psu, cercando in rete avrei adocchiato:
il sugo05/06 - lian li pc-q02 (psu e usb3) o il lian li pc-q03, quest'ultimo trovato a 70€, qualche consiglio sull'ali?
Hai qualche link per vedere i consumi? Il pico dovrebbe farcela considerando che ha un picco di 200 watt!
Ed in ogni caso gpu e cpu al max si hanno solo nei benchmark, anche nei giochi non stressi la cpu e la gpu al massimo, idem nelle conversioni, io penso che sia sufficiente.
Per le Ram... mi ero quasi convinto ad utilizzare le gskill ares ma ho letto che sono state "progettate" per intel x79 e non vorrei siano un po "strozzate" su amd... altri consigli sono ben accetti!
Edit: http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2012/10/03/amd-a10-review/8 qui si vede che l'a10 consuma 149 watt in full load e 195 watt con overclock a 4.4 ghz
Qui http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-trinity-efficiency,3315-10.html invece vediamo che l'a10-5800k stock si mantiene intorno i 140 watt con picchi poco al di sotto dei 150, mentre undervoltata sta tra i 110 ed i 125
Secondo me il pico mantiene alla grande!
P.S. Sicuro che i 180 watt non siano stati registrati in overclock?
ankilozzozzus
21-11-2012, 14:15
ecco alcuni link: clicca (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html?start=22), clicca (http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/?start=36), clicca (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a10-5800k_9.html#sect0), clicca (http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=8), clicca (http://www.nexthardware.com/recensioni/processori-chipset/729/amd-apu-a10-5800k-e-a8-5600k-ecco-trinity_15.htm), clicca (http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/1735-amd-a10-5800k-e-a8-5600k-completa-analisi-delle-apu-di-seconda-generazione?start=11), clicca (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3385/amd-trinity-le-nuove-apu-desktop-della-famiglia-a_10.html). Penso possano bastare. Non voglio fare il disfattista ma capire quale psu "utile" acquistare anche per il futuro.
l'ultima è di casa! :D
pierpaolo9600
21-11-2012, 14:28
ecco alcuni link: clicca (http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html?start=22), clicca (http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/?start=36), clicca (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a10-5800k_9.html#sect0), clicca (http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=8), clicca (http://www.nexthardware.com/recensioni/processori-chipset/729/amd-apu-a10-5800k-e-a8-5600k-ecco-trinity_15.htm), clicca (http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/1735-amd-a10-5800k-e-a8-5600k-completa-analisi-delle-apu-di-seconda-generazione?start=11), clicca (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3385/amd-trinity-le-nuove-apu-desktop-della-famiglia-a_10.html). Penso possano bastare. Non voglio fare il disfattista ma capire quale psu "utile" acquistare anche per il futuro.
l'ultima è di casa! :D
Considerando che questi consumi mi sembrano in linea con l'a8-3850, consuma un po in più ma 160 watt in continua e 200 watt di picco penso possano bastare per un daily e gaming use dell'a10-5800k.
Certo non si può overcloccare ma non è il mio scopo!
Poi ho già 3 pico psu da 160 watt quindi vi farò sapere se è esploso tutto o no!
Qualche consiglio per le ram? Cosi mi convincete, ordino e vi stresso non appena arriva tutto:D
In base a quello che ho letto in giro io prenderei delle Gskill Ares 1866mhz 2x4gb che si trovano a circa 50€ spedite. Questo per quanto riguarda la compatibilità e considera che sono pure LP.
Come bellezza però io prenderei le Crucial Ballistix , se hai un case in plexi quei led sono fantastici ... e con il programmino proprietario puoi anche decidere come e se farle accendere ;)
pierpaolo9600
21-11-2012, 15:14
In base a quello che ho letto in giro io prenderei delle Gskill Ares 1866mhz 2x4gb che si trovano a circa 50€ spedite. Questo per quanto riguarda la compatibilità e considera che sono pure LP.
Come bellezza però io prenderei le Crucial Ballistix , se hai un case in plexi quei led sono fantastici ... e con il programmino proprietario puoi anche decidere come e se farle accendere ;)
Le gskill che ho linkato sono 2133 mhz e le trovo a circa 50 euro, ma ho letto che sono state "studiate" per processori intel e la cosa mi frena un po
Quelle che ti ho linkato io (codice F3-1866C9D-8GAB ) invece sono , secondo il sito ufficiale , Compatible with AMD AM3/FM1 APU platforms.
Personalmente cmq non credo che cambi granchè , se prendi le 2133 che hai visto andranno bene ugualmente.
Al limite puoi andare nel forum Gskill a dare una sbirciata http://www.gskill.us/forum/forumdisplay.php?f=2
predator_85
21-11-2012, 15:30
ma a sto punto non sono meglio le 2400?? 8gb costano 43 euro
se sbaglio correggetemi
Se costano meno si :D
E' più facile farle andare a 2133 :)
P.s: a livello di curiosità dove le vedi a quel prezzo?
pierpaolo9600
21-11-2012, 15:54
Quelle che ti ho linkato io (codice F3-1866C9D-8GAB ) invece sono , secondo il sito ufficiale , Compatible with AMD AM3/FM1 APU platforms.
Personalmente cmq non credo che cambi granchè , se prendi le 2133 che hai visto andranno bene ugualmente.
Al limite puoi andare nel forum Gskill a dare una sbirciata http://www.gskill.us/forum/forumdisplay.php?f=2
Per circa 10-15 euro in più preferisco prendere le 2133 mhz.
Anche le 2133 sono compatibili con amd am3/fm1 apu a quanto leggo
pierpaolo9600
21-11-2012, 15:55
ma a sto punto non sono meglio le 2400?? 8gb costano 43 euro
se sbaglio correggetemi
Le gskill 2400 mhz cl9 8 gb a 43 euro?
Link in mp che le compro!
fioriniflavio
21-11-2012, 16:32
Le gskill 2400 mhz cl9 8 gb a 43 euro?
Link in mp che le compro!
pure a me ;) tnx
lele.miky
21-11-2012, 17:29
sono sicuramente le Kingstone a quel prezzo,io ne ho prese un paio di kit e su asrock A75M-ITX fanno a cazzotti
ciao
Raga sto avendo tantissime difficoltà ad inserire il cavo a 4pin del case (con suscritto "5v/Data+/Data-/Ground) nei relativi pin della mobo.
Sembrano non coincidere ... prima volta che mi capita.
Se non lo attacco faccio danno?
P.s: sono questi i pin giusti vero?? Cavolo non ho nessun manuale del case.
http://img812.imageshack.us/img812/5697/pincns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/pincns.jpg/)
Antivirusvivente
21-11-2012, 17:34
Ragazzi c'è qualche dissipatore fanless o almeno poco rumoroso per un 945?
Ho una ECS945GCT-D in un case mITX della LC-Power, solo che se non metto la ventolona 80x80 che ho adattato con una lieve modifica, dopo un paio di ore sembri che vada tutto in overheat, sul monitor si vedono strisce colorate, il PC freeza e smette di interagire, bisogna spegnere solo dal tasto.
La ventola ovviamente non me la posso permettere di notte, questo serverino sta acceso molto spesso la notte, e non mi fa dormire
predator_85
21-11-2012, 17:39
kingston o transcend (cl9) perche fanno cosi' schifo?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr3_2400.aspx
unnilennium
21-11-2012, 17:40
Raga sto avendo tantissime difficoltà ad inserire il cavo a 4pin del case (con suscritto "5v/Data+/Data-/Ground) nei relativi pin della mobo.
Sembrano non coincidere ... prima volta che mi capita.
Se non lo attacco faccio danno?
P.s: sono questi i pin giusti vero?? Cavolo non ho nessun manuale del case.
http://img812.imageshack.us/img812/5697/pincns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/pincns.jpg/)
ma questa è una pagina del manuale della mobo? credo che serva quella, come riferimento....
Si ... è del manuale della mobo.
Purtroppo non riesco proprio a fare entrare lo spinotto , ci sto provando in tutte le maniere :(
Il problema è che non so neanche se dove sto provando a metterlo è giusto perchè non coincidono le scritte che leggo nel manuale.
pierpaolo9600
21-11-2012, 17:54
sono sicuramente le Kingstone a quel prezzo,io ne ho prese un paio di kit e su asrock A75M-ITX fanno a cazzotti
ciao
Menomale che non le ho comprate!
Le trascend non sembrano male anche come classe di latenza, ma a quel punto preferisco comprare qualcosa che vada sicuramente bene sulla asrock fm2a75m-itx e da 2133 piuttosto che 2400 mhz.
Qualche buona ram anche non a profilo basso (meglio se si però!)?
Grazie a tutti per la pazienza
Si ... è del manuale della mobo.
Purtroppo non riesco proprio a fare entrare lo spinotto , ci sto provando in tutte le maniere :(
Il problema è che non so neanche se dove sto provando a metterlo è giusto perchè non coincidono le scritte che leggo nel manuale.
Ma sicuro che non stai confondendo le usb con i pin del pannello per il led,power etc??
Antivirusvivente
21-11-2012, 18:13
Ma sicuro che non stai confondendo le usb con i pin del pannello per il led,power etc??
Veramente quel connettore se non ho capito male è un connettore speciale che usano in fabbrica per programmare il CMOS o fare diagnosi
vediamo se ho capito...
Quali pin ti servono? Non sono questi?
http://i.imgur.com/BOXMvm.jpg (http://i.imgur.com/BOXMv.jpg)
http://i.imgur.com/LZPafm.jpg (http://i.imgur.com/LZPaf.jpg)
A che ti riferisci quando scrivi: il cavo 4pin del case? :fagiano:
Ma sicuro che non stai confondendo le usb con i pin del pannello per il led,power etc??
Guarda per capirci meglio ho fatto due foto.
Tra l'altro sulla dx ci sono un'altra serie di pin non menzionati dal manuale :confused:
http://img832.imageshack.us/img832/5272/20121121190654.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/20121121190654.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/1752/20121121190825.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/20121121190825.jpg/)
Perfetto quello è il manuale della mobo , dalla seconda foto si vede che la mobo ha pure un'altra serie di pin .
Che palle , mai successa uan cosa del genere.
Quelle sono le usb, fai riferimento alle immagini che ho messo, e cerca JUSB1 o JUSB2.
I pin dell''immagine che hai postato prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38579104&postcount=17916) non vanno utilizzati come diceva l'amico Antivirusvivente ;)
ps: quante usb ha questo case?? Hai riempito JUSB1 adesso quel cavo va sui pin JUSB2 che vedo ancora liberi...
Kingdemon
21-11-2012, 18:59
Innanzitutto complimenti per il thread è da un pò che vi seguo :)
Devo assemblare un htpc mini itx per un amico vorrei un vostro consiglio sui componenti scelti:
Case HTPC iTek nCUBE MiniITX PSU 200W Bianco 41,00
Scheda Madre Asrock E350M1 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB2.0 mini-ITX 61,00
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 19,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 84,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero 20,20
Aggiungendoci le spese di spedizione e il telecomando (va bene uno qualsiasi compatibile wmp? Sulla baia si trovano a partire da 15 euro spediti) arrivo a circa 250 euro.
Sistema operativo windows 7 64 che già possiede.
Verrà collegato ad un televisore led e servirà per la visione di dvd, dvx, avi, mkv fino a 1080p. Deve poter funzionare anche come muletto e per la riproduzione di musica.
Cosa ne pensate?
Antivirusvivente
21-11-2012, 19:02
Innanzitutto complimenti per il thread è da un pò che vi seguo :)
Devo assemblare un htpc mini itx per un amico vorrei un vostro consiglio sui componenti scelti:
Case HTPC iTek nCUBE MiniITX PSU 200W Bianco 41,00
Scheda Madre Asrock E350M1 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB2.0 mini-ITX 61,00
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 19,00
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3 84,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero 20,20
Aggiungendoci le spese di spedizione e il telecomando (va bene uno qualsiasi compatibile wmp? Sulla baia si trovano a partire da 15 euro spediti) arrivo a circa 250 euro.
Sistema operativo windows 7 64 che già possiede.
Verrà collegato ad un televisore led e servirà per la visione di dvd, dvx, avi, mkv fino a 1080p. Deve poter funzionare anche come muletto e per la riproduzione di musica.
Cosa ne pensate?
Va benissimo, magari prenderei un case con un alimentatore un po' più decente, e magari un HDD con una rotazione inferiore, giusto per abbassare i consumi, magari un WD Green.
Kingdemon
21-11-2012, 19:26
Va benissimo, magari prenderei un case con un alimentatore un po' più decente, e magari un HDD con una rotazione inferiore, giusto per abbassare i consumi, magari un WD Green.
Grazie per la velocissima risposta :)
come case cosa mi consigli? Esteticamente quel modello gli piace molto..
Per l'hdd avevo pensato ad un caviar green anche io ma tempo fa con un altro amico ho avuto un sacco di problemi con 2 appunto da 2 tera in raid 1.
Magari sono stato sfortunato..
Dici che può valere la pena c'è molta differenza?
Dove comprerei ho:
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX 85,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX 89,70
non capisco la differenza
altrimenti sempre a bassi giri c'è
Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 90,80
Quelle sono le usb, fai riferimento alle immagini che ho messo, e cerca JUSB1 o JUSB2.
I pin dell''immagine che hai postato prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38579104&postcount=17916) non vanno utilizzati come diceva l'amico Antivirusvivente ;)
ps: quante usb ha questo case?? Hai riempito JUSB1 adesso quel cavo va sui pin JUSB2 che vedo ancora liberi...
Grazie mille torrent , effettivamente il cavetto lì entra benissimo.
Non mi ricordo di aver mai fatto una cosa del genere in tutti i case che ho montato , forse perchè avevo le istruzioni , non ricordo.
...........
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX 85,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX 89,70
non capisco la differenza
altrimenti sempre a bassi giri c'è
Hard Disk Interno Seagate Barracuda Green 2TB 3.5" 5900rpm 64MB SATA3 ST2000DL003 90,80
Se proprio decidessi per un Green, personalmente mi trovo molto bene con il Barracuda, per i WD:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771438.pdf
@Gui
bene, sarà certamente il cavo per il card reader :)
testone73
21-11-2012, 20:09
cari amici di thread :) avevo pensato al mio nuovo pc mini itx ,
provengo da un sistema completamente passivo atom con asus at5ion-i,
che x quasi 2 anni ha fatto il suo dovere, ma adesso a parte ad aver bisogno di un po di prestazione in più, soprattutto dalla parte grafica, avrei pensato ad un assemblato fatto così:
case lianli (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=600&cl_index=1&sc_index=0&ss_index=0&g=f) (per la sua conformazione e dimensione si addice alla mia scrivania).
mobo asrock a75m-itx (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75M-ITX/)
cpu A10-5700
samsung mz-7pc128 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW)
dissipatore shurikan 2 rev b (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/big-shuriken-2-rev-b.html)
x le ram vorrei mettere un 2x8=16gb oppure 2x4= 8gb quì consigliatemi qualcosa
masterizzatore bluray slim già acquistato sn-506ab
x il resto accetto suggerimenti e consigli soprattutto x il dissipatore
ciao
Case bellissimo, ma credo che il dissipatore sia troppo alto, che ne dici di questo (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=136&type=overview) invece?
edit: pardon, avevo confuso lo Shuriken con questo (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/shuriken-rev-b.html), come non detto...
Innanzitutto complimenti per il thread è da un pò che vi seguo :)
Devo assemblare un htpc mini itx per un amico vorrei un vostro consiglio sui componenti scelti:
Case HTPC iTek nCUBE MiniITX PSU 200W Bianco 41,00
CUT
Va benissimo, magari prenderei un case con un alimentatore un po' più decente, e magari un HDD con una rotazione inferiore, giusto per abbassare i consumi, magari un WD Green.
Personalmente mi trovo molto bene con il Barracuda Green...
Il cube non è male come case.
E' un case che il nostro Torrent ha già avuto/smontato/modificato e, se non ricordo male, mi pare che l'ali non era molto rumoroso...
Comunque si potrebbe vedere anche il nox rubrik (http://www.nox-xtreme.com/en/chassis/rubik) che è il gemello dell'itek ncube e monta un alimentatore da 150watt (che comunque sono sufficienti per quel sistemino) che, penso, vista la marca, dovrebbe essere sicuramente migliore dell'itek.
Per quanto riguarda la piattaforma e-350 itx che posso dire...io ne ho 2 a casa di cui una "fusa" con il tv 40 polllici led full hd solo per la visione di film e l'altro come mulo a scaricare all days
Cavisssssimo :D
Omg.... rumoroso no, è che se ne son fusi un paio :)
Sempre foriero di news: il Nox, ecchissà...
...potrebbe esser pure peggio pherò :p
testone73
21-11-2012, 20:39
Case bellissimo, ma credo che il dissipatore sia troppo alto, che ne dici di questo (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=136&type=overview) invece?
edit: pardon, avevo confuso lo Shuriken con questo (http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/shuriken-rev-b.html), come non detto...
molto bello anche il Praeton LD964 grazie della segnalazione
Cavisssssimo :D
Omg.... rumoroso no, è che se ne son fusi un paio :)
Sempre foriero di news: il Nox, ecchissà...
...potrebbe esser pure peggio pherò :p
azz, non lo sapevo...allora sono proprio degni facenti parte della famiglia "el skyfo"...
Il nox bisognerebbe provarlo...
della serie OT OT OT....
Oggi al lavoro ( sono commesso in un centro commerciale al reparto tecnologia ( nonostante sia enologo :D ) ) un mio collega corre con un pc in mano verso di me.....
Era un hp ( non ric il modello ho tropoooo da fare ) con case btx ti tipo middle tower.
Collega: Marco Marco si sono dimenticati l' alimentatore!!!
Io: ( guardando il pc ) Cazzo..... ( Attesa di 2-3 secondi ) Ma noo guarda si alimenta dalla scheda madre direttamente! ( e li tra me e me mi dico: ma noo una mini itx su un pc da centro commerciale su un case mastodontico ma noo dai non ci credo )
Beh lo apro e......
Una mini itx dall aspetto molto spartano ( avevo talmente tante cose da fare che manco ho guardato chi era l' oem ) aveva cmq alimentazione diretta a 19v e non ho visto nessun dc-dc converter, e per la cronaca era un celeron, penso il modello che acquistate tutti e di cui mi sfugge il nome.
Allora parlando al mio collega dico: che cazzoooo di spreco tutto sto ferro per una schedina cosi!
Collega: ma no puoi espandere metterci più dischi ecc ecc.
Io: si con 2 sata! e tutte occupate capirai!
Domani vi posto una foto se mi ricordo e se avro' tempo di farla.
OTxOT... ricordo le Zotac IONITX con alimentatore integrato, bisognava usare comunque il brick esterno.
Enologo nel reparto elettronico?? ...grave gravissimo peccato!
Come diceva il mio dottore...molto meglio un Valpolicella che un transistore :muro:
Visto che siam in tema di ot...
Dovendo scegliere tra lo Scythe shuriken rev.B e il big shuriken 2 da piazzare in un silverstone sugo sg05, su quale vi orientereste?
Dopo cena con calma ho finito di montare tutto.
Devo dire che il case è veramente piccolissimo , la metà del case che uso come HTPC (Antec Fusion Remote Max).
Alla fine è venuta una cosa anche piuttosto ordinata , non credevo :)
La configurazione è :
Case : Linkworld 820-03B (http://www.en.linkworldcomputer.de/000001986709fa002/05602c9c4b0979b0b/05602c9f380a82633/index.html) con alimentatore esterno da 90w
Mobo : MSI H61I E35 B3 (http://it.msi.com/product/mb/H61I-E35--B3-.html)
CPU : Intel G530
RAM : Corsair 2x2gb 1333mhz
SSD : Samsung 830 128gb
Masterizzatore : Samsung 208BB
Qualche foto ...
http://img266.imageshack.us/img266/3987/20121121215029.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/20121121215029.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/8265/20121121215043.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/20121121215043.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/3786/20121121215103.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/20121121215103.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/5537/20121121215137.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/20121121215137.jpg/)
Se volete fare qualche domanda sono qua :)
Visto che siam in teme di ot...
Dovendo scegliere tra lo Scythe shuriken rev.B e il big shuriken 2 da piazzare in un silverstone sugo sg05, su quale vi orientereste?
Quello che non cozza con la vga ;)
...
Se volete fare qualche domanda sono qua :)
Come si chiama il case?
se al messaggio aggiungi la configurazione metto in prima.
thnx
ps: troppo bella la tovaglia, così familiare, tanto nature ;)
Kingdemon
21-11-2012, 21:32
Se proprio decidessi per un Green, personalmente mi trovo molto bene con il Barracuda, per i WD:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771438.pdf
Ottimo grazie per la segnalazione sulle differenze tra i wd.. valuterò se hdd normale o green.
Per quanto riguarda la piattaforma e-350 itx che posso dire...io ne ho 2 a casa di cui una "fusa" con il tv 40 polllici led full hd solo per la visione di film e l'altro come mulo a scaricare all days
E' lo stesso utilizzo per cui lo assemblo :)
Il cube non è male come case.
E' un case che il nostro Torrent ha già avuto/smontato/modificato e, se non ricordo male, mi pare che l'ali non era molto rumoroso...
Comunque si potrebbe vedere anche il nox rubrik (http://www.nox-xtreme.com/en/chassis/rubik) che è il gemello dell'itek ncube e monta un alimentatore da 150watt (che comunque sono sufficienti per quel sistemino) che, penso, vista la marca, dovrebbe essere sicuramente migliore dell'itek.
Cavisssssimo :D
Omg.... rumoroso no, è che se ne son fusi un paio :)
Sempre foriero di news: il Nox, ecchissà...
...potrebbe esser pure peggio pherò :p
azz, non lo sapevo...allora sono proprio degni facenti parte della famiglia "el skyfo"...
Il nox bisognerebbe provarlo...
Quindi il punto debole resta l'alimentatore..
il Thermaltake Element Q come lo vedete? Dovrebbe essere migliore come alimentazione.
Grazie a tutti per le risposte
Quello che non cozza con la vga ;)
eh eh...va beh dai, è ora di farci una :cincin: ! Alla santè...
Come si chiama il case?
se al messaggio aggiungi la configurazione metto in prima.
thnx
ps: troppo bella la tovaglia, così familiare, tanto nature ;)
Ecco fatto , sistemato il post :)
Non lo avevo fatto perchè la configurazione l'avevo postata in precedenza , così viene tutto più ordinato.
Ho messo pure dei link , soprattutto per il case (Linkworld 820-03B).
Per la tovaglia (che poi è un canovaccio) l'ho presa al volo , mi sono messo nel tavolo della cucina per vedere meglio e se lo graffiavo mia moglie mi uccideva :p
Ottimo grazie per la segnalazione sulle differenze tra i wd.. valuterò se hdd normale o green.
E' lo stesso utilizzo per cui lo assemblo :)
Quindi il punto debole resta l'alimentatore..
il Thermaltake Element Q come lo vedete? Dovrebbe essere migliore come alimentazione.
Grazie a tutti per le risposte
Skifo per schifo... meglio lo Spire (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33600380&postcount=2660) che il Thermaltake (si dice). Resta che hanno l'alimentatore che lascia davvero troppo poco spazio per il dissipatore.
Guarda, se proprio non può il tuo amico spendere di più e l'Itek/Nox lo han folgorato... tentasse la fortuna, c'è anche a chi è durato anni :boh:
eh eh...va beh dai, è ora di farci una :cincin: ! Alla santè...
:cincin:
guarda un po' qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_ncube.aspx), hanno messo in vendita anche solo l'ali (kraun/Itek) amazing... :eek:
:cincin:
guarda un po' qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_ncube.aspx), hanno messo in vendita anche solo l'ali (kraun/Itek) amazing... :eek:
mi sa che hanno bevuto più di noi...:ubriachi:
Comunque non sarà itx ma mi sta venendo voglia di prendermi questo gioiellino cha svendono a 61+s.s. euro con ali da 350watt 80+ compreso:
http://extrememicro.net/mmSTORE/Images/NSK1380.jpg
Antec NSK-1380 (http://www.nexthardware.com/recensioni/case/297/antec-nsk-1380-micro-atx-al-cubo.htm)
mi sa che hanno bevuto più di noi...:ubriachi:
Impossible :D
notte, alla prox
Kingdemon
21-11-2012, 22:25
Skifo per schifo... meglio lo Spire (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33600380&postcount=2660) che il Thermaltake (si dice). Resta che hanno l'alimentatore che lascia davvero troppo poco spazio per il dissipatore.
Guarda, se proprio non può il tuo amico spendere di più e l'Itek/Nox lo han folgorato... tentasse la fortuna, c'è anche a chi è durato anni :boh:
Ricevuto ;)
Antivirusvivente
21-11-2012, 22:49
Ricevuto ;)
Penso si sia innamorato un po' anche del prezzo. Guarda io all'inizio vidi quei case, poi però alla fine ho optato per un SG-05. E' vero che io ho un i3, una 4650 e che quindi 300W son troppi, però è pur sempre un Silverstone con certificazione. Non voglio dire che potresti prendere quello, però è un buon investimento per il futuro, se consideri che potresti magari upgradare tra 2 o 3 anni..
maxmax80
22-11-2012, 00:26
@maxmax80
Credo che per non avere problemi potresti orientarti verso le Asrock con finale DGS , sono più strette delle solite mATX.
Io le avevo valutate quando stavo per prendere il case della Vultech.
Per quanto riguarda i case della Tacens devo dire che mi piacciono moltissimo , se si vuole si possono scegliere con un alimentatore da 400w che in base a quanto ho letto in giro sembra pure abbastanza valido.
grazie della risposta, ma la mobo -la MSI- ce l' ho già!
è attualmente montata nell' itek Nemo che devo sostituire :doh:
cosa ne pensi del discorso mATX dentro il case Tacens?
@gidamic & davidecesare: mi date un parere anche tu?
..e ovviamente anche tutti gli altri sono ben accetti, eh..:p
davidecesare
22-11-2012, 07:28
cosa ne pensi del discorso mATX dentro il case Tacens?
@gidamic & davidecesare: mi date un parere anche tu?
..e ovviamente anche tutti gli altri sono ben accetti, eh..:p
ciao max...dove ci sta una mATX ci sta pure una MItx in
pratica se ci sono sei fori predisposti ci vanno tutti per il
mAtx e solo quattro per Mitx..
se non hai bisogno di schede aggiuntive PCI preferirei il
Mitx come case il Tacens non lo conosco ma lo vedo bello
ciao :)
davidecesare
22-11-2012, 07:30
Ecco fatto , sistemato il post :)
Non lo avevo fatto perchè la configurazione l'avevo postata in precedenza , così viene tutto più ordinato.
Ho messo pure dei link , soprattutto per il case (Linkworld 820-03B).
Per la tovaglia (che poi è un canovaccio) l'ho presa al volo , mi sono messo nel tavolo della cucina per vedere meglio e se lo graffiavo mia moglie mi uccideva :p
ciao Gui complimenti per la "creazione" compatta ed estetica...
ci sono diversi cases nuovi non male e nomi nuovi...dovro'
aggiornarmi :)
Grazie Davide :)
Spero che i miei genitori apprezzeranno (credo che non se ne rendano conto però!) :p
davidecesare
22-11-2012, 07:39
Ragazzi c'è qualche dissipatore fanless o almeno poco rumoroso per un 945?
Ho una ECS945GCT-D in un case mITX della LC-Power, solo che se non metto la ventolona 80x80 che ho adattato con una lieve modifica, dopo un paio di ore sembri che vada tutto in overheat, sul monitor si vedono strisce colorate, il PC freeza e smette di interagire, bisogna spegnere solo dal tasto.
La ventola ovviamente non me la posso permettere di notte, questo serverino sta acceso molto spesso la notte, e non mi fa dormire
forse bisognerebbe ricavare sul case una uscita di aria superiore esattamente sopra il dissi e ricoprirla con una ghiera/filtro...se ti sta una ventola laterale in immissione da 60
vai meglio
davidecesare
22-11-2012, 07:46
http://i.imgur.com/3Qv7hl.jpg (http://imgur.com/3Qv7h)
bello questo dissi proposto da Crashs o1...
anche il colore è assolutamente fico....
lo vedrei in fanless vero Guidodimarzio?
magari con ambientazione particolare....
riflettori e personaggi sulla cima...elicotteri...
mi piace :yeah: :yeah:
PS chi mi sa dire di che marca é?
davidecesare
22-11-2012, 08:03
Come dissipatore x l'HTPC che stò progettando cosa potrei mettere?
Il processore è un Pentium G620, il case sarà un Itek diamond 7.
Mi interessa che sia molto silenzioso e se possibile che non costi un botto.
Il dubbio maggiore resta il telecomando, il telecomando terratec mi permetterà di usare i sw tipo xbmc o altri che ora non conosco?
EDIT: Un altra domanda importante x L'audio collegandolo tramite cavo HDMI usando la vga integrata Intel posso vero utilizzare gli altoparlanti della Tv x l'audio?
il tlc terratec ti permettera' senzaltro di far quello magari
usando diverse utility per adattare il tlc ai tuoi gusti...
tasti ecc... io uso intelliremote very ok...se volessi
prendere una scheda predisposta e dotata di tlc cè la asrock
h67 anche se un po' cara http://www.asrock.com/mb/Intel/H67M-ITXHT/
come dissi ci dovrebbe stare il sempreverde schyte big shuriken
si per l'audio
Super Nettop: link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1186&sgid=1190&pid=1747&psn=&lid=1&leg=0)
PS chi mi sa dire di che marca é?
c'è scritto :D : link (http://www.phanteks.com/01/CPUcooler-PH-TC14PE_BL.asp)
...cosa ne pensi del discorso mATX dentro il case Tacens?
se sei incerto perché non prendi un MS-tech (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/lists/pdcid/79)/Techsolo (http://www.techsolo.net/site/product.php?lang=it&do=show&product_id=656&class_id=150)? - cambia poco mi pare dai Tacens...
maxmax80
22-11-2012, 10:17
ciao max...dove ci sta una mATX ci sta pure una MItx in
pratica se ci sono sei fori predisposti ci vanno tutti per il
mAtx e solo quattro per Mitx..
se non hai bisogno di schede aggiuntive PCI preferirei il
Mitx come case il Tacens non lo conosco ma lo vedo bello
ciao :)
ciao davide, grazie della risposta.
il fatto è che ho già la mATX, e devo usare una scheda satellitare su slot pci, e già che c' ero volevo usare sempre la mia bella Asus D1 per avere un audio analogico un filo più spinto & rotondo...
ma i 4 fori dell' mITX sono corrispondenti al mATX, giusto?
..mi sembra di capire che sia proprio così, perchè in base alle foto dei due case Tacens che ho postato (una mITX e l' altro mATX secondo le loro specifiche eh) i fori sono nelle medesime posizioni..e gli slot PCI pure!
allora al massimo fisserei la scheda solo con quei 4 fori..
quindi dando per buona questa deduzione (ma accetto smentite),
mi resta solo il dubbio delle dimensioni,
sia sull' altezza (anche se balla 1mm), ma soprattutto sulla larghezza (dove balla più di 1cm in base alle specifiche).
detto questo se il problema fosse solo la staffa di fissaggio dell' hard disk da 3.5" sotto nella gabbia, posso anche tagliarla via, purchè la scheda madre per quei 2cm circa riesca a restare "sotto" alla suddetta gabbia con la staffetta tagliata
http://www.islabit.com/wp-content/imagenes/raul/tacens-philus/23-tacens-philus.jpg
tanto non uso hdd, ma una ssd su supporto da 5.252 della lianli, l' EX-553..
pierpaolo9600
22-11-2012, 10:23
Io mi sto sbattendo per cercare memorie da 2133 mhz con il miglior prezzo a la minore latenza ma guardando sul sito asrock http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75M-ITX/?cat=Memory le memorie a 2133 non sono proprio supportate!
E solo due tipi di memorie a 1866 sono supportate... mi sembra un po strano...che faccio?
Edit: Un buon compromesso mi sembrano queste Memoria PC ARES 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 (F3-2133C9D-8GAB) e vorrei acquistarle se compatibili con la mobo e non danno rogne
davidecesare
22-11-2012, 10:33
Super Nettop: link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1186&sgid=1190&pid=1747&psn=&lid=1&leg=0)
c'è scritto :D : link (http://www.phanteks.com/01/CPUcooler-PH-TC14PE_BL.asp)
thenkyou Mister:Prrr:
fioriniflavio
22-11-2012, 10:41
Io mi sto sbattendo per cercare memorie da 2133 mhz con il miglior prezzo a la minore latenza ma guardando sul sito asrock http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75M-ITX/?cat=Memory le memorie a 2133 non sono proprio supportate!
E solo due tipi di memorie a 1866 sono supportate... mi sembra un po strano...che faccio?
Edit: Un buon compromesso mi sembrano queste Memoria PC ARES 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL9 (F3-2133C9D-8GAB) e vorrei acquistarle se compatibili con la mobo e non danno rogne
non è che non sono supportate è che non le hanno testate ;)
Ad ogni modo c'è scritto Supports Intel® XMP 1.3/1.2 and AMD Memory Profile
quindi anche quelle certificate per intel non dovrebbero avere problemi
facendo un giro sui commenti di Newegg (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813157340) c'è chi dice che non va oltre i 1600mhz, chi invece a 2400... Probabilmente risolveranno con un nuovo Bios :boh:
pierpaolo9600
22-11-2012, 10:57
non è che non sono supportate è che non le hanno testate ;)
Ad ogni modo c'è scritto Supports Intel® XMP 1.3/1.2 and AMD Memory Profile
quindi anche quelle certificate per intel non dovrebbero avere problemi
Quindi le prendo e amen o non ne vale la pena "rischiare"?
ragazzi, una domanda.... visto che non me ne faccio più nulla, vorrei vendere uno dei miei 3 htpc.....
E' così configurato:
- intel DQ45EK
- Intel E7200
- 2Gb ddr2
- Case codegen itx con ali da 500w
- scheda video nvidia quadro nvs 290 pci-ex 1x
- hdd 160gb
quanto credete posso ricavarci?
Saluti Andrea
Max l'ali del Tacens da 400w non dovrebbe essere malaccio.
Leggi --- >http://www.tacens.es/fuentes_de_alimentacion/fuente_de_alimentacion_radixeco400.html
malatodihardware
22-11-2012, 12:02
ragazzi, una domanda.... visto che non me ne faccio più nulla, vorrei vendere uno dei miei 3 htpc.....
E' così configurato:
- intel DQ45EK
- Intel E7200
- 2Gb ddr2
- Case codegen itx con ali da 500w
- scheda video nvidia quadro nvs 290 pci-ex 1x
- hdd 160gb
quanto credete posso ricavarci?
Saluti Andrea
100/150 euro secondo me..
Inviato dal mio MB525
ragazzi, una domanda.... visto che non me ne faccio più nulla, vorrei vendere uno dei miei 3 htpc.....
E' così configurato:
- intel DQ45EK
- Intel E7200
- 2Gb ddr2
- Case codegen itx con ali da 500w
- scheda video nvidia quadro nvs 290 pci-ex 1x
- hdd 160gb
quanto credete posso ricavarci?
Saluti Andrea
I video fullhd si vedono fluidi? La vga riesce a gestirli? Se si pure secondo me un 150€ ce li dovresti fare.
Oppure ti tieni case e hd e fai un blocco da 100€ per il resto.
Se come vedo sei malato di itx come tutti quelli in questo thread ti serviranno per la prossima "creazione" :D
TulipanZ
22-11-2012, 13:11
Super Nettop: link (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=6&gid=1186&sgid=1190&pid=1747&psn=&lid=1&leg=0)
Moooooooolto interessante. Chissà che prezzo che spareranno !!!!!
Raga se a qualcuno serve sul mercatino c'è un Pico PSU da 120w + brick da 120w a 49€ :)
fioriniflavio
22-11-2012, 13:21
Moooooooolto interessante. Chissà che prezzo che spareranno !!!!!
Decisamente interessante.... anche la versione con A4 per un HTPC non è male...
grazie della risposta, ma la mobo -la MSI- ce l' ho già!
è attualmente montata nell' itek Nemo che devo sostituire :doh:
cosa ne pensi del discorso mATX dentro il case Tacens?
@gidamic & davidecesare: mi date un parere anche tu?
..e ovviamente anche tutti gli altri sono ben accetti, eh..:p
Guarda se sei in cerca di qualcosa simile all'itek nemo ma più compatto per micro-atx posso consigliarti questo case:
http://img222.imageshack.us/img222/2421/emini.jpg
il mio è uguale solo senza ali che è andato dopo poco tempo visto che era di quelli super "el skyfo" (facilmente sostituibile con un flex seasonic 250w 80+)...c'è l'ho in uno scatolo chiuso in garage...stasera faccio qualche foto e prendo le misure.
Il case è nuovo e l'ho usato solo un paio di mesi (troppo grande per i miei gusti).
Se ti interessa...
Monta scheda micro atx standard, hd da 3,5, lettore normal profile, possibilità di mettere 2 ventole da 8cm e schede di espansione low profile.
I video fullhd si vedono fluidi? La vga riesce a gestirli? Se si pure secondo me un 150€ ce li dovresti fare.
Oppure ti tieni case e hd e fai un blocco da 100€ per il resto.
Se come vedo sei malato di itx come tutti quelli in questo thread ti serviranno per la prossima "creazione" :D
i video fullhd si vedono senza scatti a schermo intero....
certo che per soli 100/150 € me lo tengo come muletto di scorta!!
pensavo valesse qualcosa in più...
Sono d'accordo , tienilo ;)
Cmq devi considerare che se riesci a vendere i componenti che ti dicevo con gli stessi soldi ti potresti prendere H61 + G530 + 4gb di ram e avresti un serverino migliore come prestazioni e consumi :)
Ciao,
A proposito del case in oggetto, qualcuno può di dirmi se posso installare una ventola da 60x25, anziché 60x20?
Vorrei mettere l'SSD nello spazio che c'è tra l'ali e il case, come potrei attaccarlo?
L'ali del case è un joujye flex atx 250w 80+ bronze, qualitativamente com'è?
Ultima cosa riguardo la mobo GA H77N WIFI, vorrei sostituire le antenne da supporto con delle classiche antenne tipo quelle dei router, dove si possono prendere? C'è qualche parametro elettrico da considerare nella scelta?
Grazie
Qualcuno mi può rispondere :)
Grazie
Qualcuno mi può rispondere :)
Grazie
riguardo alla ventola non saprei, per l'hd il case è predisposto con fori e viti. Alimentatore: prima veniva dato o con il flex 180w o 220w (quest'ultimo era una sorta di tfx più corto prodotto da Fortron) il 250W non credo sia malvagio se anche 80+.
Le antenne non so...
Kingdemon
22-11-2012, 19:37
Penso si sia innamorato un po' anche del prezzo. Guarda io all'inizio vidi quei case, poi però alla fine ho optato per un SG-05. E' vero che io ho un i3, una 4650 e che quindi 300W son troppi, però è pur sempre un Silverstone con certificazione. Non voglio dire che potresti prendere quello, però è un buon investimento per il futuro, se consideri che potresti magari upgradare tra 2 o 3 anni..
In effetti il prezzo dell'itek ncube è molto aggressivo.. il silverstone è bello sicuramente superiore.
L'ideale sarebbe un case in metallo con un ali decente e magari telecomando incorporato, non mi convincono molto quelli usb che ho visto finora, il tutto ad un prezzo attorno agli 80 euro :sofico:
lo so chiedo troppo.. :asd:
L'unico carino, ma poi bisogna vedere la qualità, che ho visto è il techsolo tc-2200 (http://www.techsolo.net/site/product.php?lang=it&do=show&product_id=619&&class_id=89)
Sono d'accordo , tienilo ;)
Cmq devi considerare che se riesci a vendere i componenti che ti dicevo con gli stessi soldi ti potresti prendere H61 + G530 + 4gb di ram e avresti un serverino migliore come prestazioni e consumi :)
no no... me lo tengo così com'è.... anche perchè questo pc lo presi per un semplice motivo... utilizzarlo come vero server con windows 2003 sbs server installato.
poi un anno dopo sono passato a 2 server veri e propri, quindi ora lo stò usando come client dei 2 server....
considera che la scheda madre la presi solo per le caratteristiche che aveva... mi costò anche 130 € 2 anni fa!
te ne elenco alcune....:
- Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
- Tecnologia Intel® Trusted Execution
- Tecnologia Intel® vPro
- Tecnologia Intel® Active Management
- Intel® Remote Wake Technology
- Tecnologia Intel® Remote PC Assist
- TPM
- ecc ecc
pierpaolo9600
22-11-2012, 20:58
Qualcuno mi dice se sono una buona soluzione le gskill ares 2133 mhz con la asrock fm2a75m-itx?
Zio_Igna
23-11-2012, 08:52
Ok, è ufficiale: dentro il mio mini pc c'è il demonio.
Come forse vi ricorderete, ho montato la Club3d 7750. Tralasciando il problemino dell'adattatore vga, per evitar eproblemi di surriscaldamento, ho fatto una bella prova con Furmark.
Dopo mezz'ora di burn test, con la GPU quindi al 99%, la temp della VGA era stabile a 68 C°, con la sua ventolina che raramente andava al 50% (merito della Scythe slipstream che ci ho piazzato sopra: efficente e silenziosissima ;) ).
Quindi, in teoria, la vga funziona a dovere.
In teoria, perchè al lan party di mercoledì sera, dopo 5 min di gioco, l'immagine ha cominciato a freezare per 4-5 secondi, per poi riprendere.
Tornando a desktop, ho visto che compariva in basso a dx il pop up di:
"il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato"
Quindi problema di driver...per forza! Tornato a casa ho FORMATTATO (per andare sul sicuro) ed ho installato i driver ATI originali del CD del bundle. Ma niente!
Provando con 3dmark 06, quando il test arriva al "canyon flight", si blocca e mi restituisce di nuovo quell'errore!
:muro:
Oggi proverò altre soluzioni, ma mi sto veramente stancando!
maxmax80
23-11-2012, 09:12
Guarda se sei in cerca di qualcosa simile all'itek nemo ma più compatto per micro-atx posso consigliarti questo case:
http://img222.imageshack.us/img222/2421/emini.jpg
...c'è l'ho in uno scatolo chiuso in garage...Se ti interessa...
Monta scheda micro atx standard, hd da 3,5, lettore normal profile, possibilità di mettere 2 ventole da 8cm e schede di espansione low profile.
azz grazie gidamic, il case è bello e sarebbe ideale ma...
...ma ho già l' alimentatore mATX da riutilizzare (e non vorrei spendere per un ulteriore flex)
...il frontale che scorre in giù non mi va bene perchè il case lo devo mettere in un pertugio di fianco ad un mobile ed ho appena appena 90mm di spazio..
davidecesare
23-11-2012, 11:15
Ok, è ufficiale: dentro il mio mini pc c'è il demonio.
Come forse vi ricorderete, ho montato la Club3d 7750. Tralasciando il problemino dell'adattatore vga, per evitar eproblemi di surriscaldamento, ho fatto una bella prova con Furmark.
Dopo mezz'ora di burn test, con la GPU quindi al 99%, la temp della VGA era stabile a 68 C°, con la sua ventolina che raramente andava al 50% (merito della Scythe slipstream che ci ho piazzato sopra: efficente e silenziosissima ;) ).
Quindi, in teoria, la vga funziona a dovere.
In teoria, perchè al lan party di mercoledì sera, dopo 5 min di gioco, l'immagine ha cominciato a freezare per 4-5 secondi, per poi riprendere.
Tornando a desktop, ho visto che compariva in basso a dx il pop up di:
"il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato"
Quindi problema di driver...per forza! Tornato a casa ho FORMATTATO (per andare sul sicuro) ed ho installato i driver ATI originali del CD del bundle. Ma niente!
Provando con 3dmark 06, quando il test arriva al "canyon flight", si blocca e mi restituisce di nuovo quell'errore!
:muro:
Oggi proverò altre soluzioni, ma mi sto veramente stancando!
scusa la domanda magari stupida....
hai disabilitato l'antivirus?
tolti servizi inutili?
tolte applicazioni invadenti?
ciao vedrai che ce la fai...sara' piu' bello cosi' :)
Zio_Igna
23-11-2012, 14:20
scusa la domanda magari stupida....
hai disabilitato l'antivirus?
tolti servizi inutili?
tolte applicazioni invadenti?
ciao vedrai che ce la fai...sara' piu' bello cosi' :)
Non è una domanda stupida, anzi! E come sempre grazie per l'interessamento ;)
Comunque sì: dopo la formattata ho installato solo i programmi necessari, quindi
i driver del cd
7zip
furmark
3dmark
Call of duty 4
Il pc non l'ho nemmeno collegato alla rete, in maniera di non aver bisogno di antivirus, quindi è pulitissimo.
Ora sto cercando in rete e sembra un problema abbastanza diffuso , ma senza soluzioni "univoche". Ad alcuni basta cambiare i driver, altri downcloccano leggermente la vga, altri pasticciano con le chiavi di registro, cose così insomma.
Il fatto è che non è che abbia neanche tutto il tempo del mondo...
Comunque vi tengo aggiornati!
3 domande veloci veloci:
1) è possibile alimentare una mobo m-atx con un pico (nel caso specifico 160/150 W)?
2) a parità di "modello/nome" (o quasi) le GPU integrate hanno la stessa potenza della corrispettiva discreta?
3) una HD7480D (integrata) vale una HD6450 discreta?
fioriniflavio
23-11-2012, 14:46
Ragazzi vi segnalo questa news sui già citati Sapphire Edge VS
http://www.fudzilla.com/home/item/29571-sapphire-announces-new-edge-vs-series-mini-pc
Emergono questi dettagli
- il VS8 monta un A8-4555M quad-core Trinity APU clock 1.6GHz/2.4GHz Turbo, 4MB of L2 cache (2x2MB), HD 7600G GPU con 384 stream processors e 320/424MHz clocks.
- il VS4 monta un A4-4355M dual-core Trinity APU clock 1.9GHz/2.4GHz Turbo, 1MB of L2 cache, Radeon HD 7400G GPU con 192 stream processors e 327/424MHz clocks.
- il VS8 ha 19W TDP
- il VS4 ha 17W TDP
Inoltre verranno offerti anche in formato barebone
TulipanZ
23-11-2012, 15:34
Ragazzi vi segnalo questa news sui già citati Sapphire Edge VS
http://www.fudzilla.com/home/item/29571-sapphire-announces-new-edge-vs-series-mini-pc
Emergono questi dettagli
- il VS8 monta un A8-4555M quad-core Trinity APU clock 1.6GHz/2.4GHz Turbo, 4MB of L2 cache (2x2MB), HD 7600G GPU con 384 stream processors e 320/424MHz clocks.
- il VS4 monta un A4-4355M dual-core Trinity APU clock 1.9GHz/2.4GHz Turbo, 1MB of L2 cache, Radeon HD 7400G GPU con 192 stream processors e 327/424MHz clocks.
- il VS8 ha 19W TDP
- il VS4 ha 17W TDP
Inoltre verranno offerti anche in formato barebone
Il vs8 verrà commercializzato a 399 ivato e il vs4 a 339 ivato
fioriniflavio
23-11-2012, 15:43
Il vs8 verrà commercializzato a 399 ivato e il vs4 a 339 ivato
a quanto pare sono i prezzi delle versioni complete, delle versioni barebone non ho trovato notizie.
Bisogna vedere il prezzo di mercato se sarà effettivamente minore.
Ad ogni modo rispetto a quello che offrono gli zbox di zotac questi sono un bel salto avanti
davidecesare
23-11-2012, 16:22
Non è una domanda stupida, anzi! E come sempre grazie per l'interessamento ;)
Comunque sì: dopo la formattata ho installato solo i programmi necessari, quindi
i driver del cd
7zip
furmark
3dmark
Call of duty 4
Il pc non l'ho nemmeno collegato alla rete, in maniera di non aver bisogno di antivirus, quindi è pulitissimo.
Ora sto cercando in rete e sembra un problema abbastanza diffuso , ma senza soluzioni "univoche". Ad alcuni basta cambiare i driver, altri downcloccano leggermente la vga, altri pasticciano con le chiavi di registro, cose così insomma.
Il fatto è che non è che abbia neanche tutto il tempo del mondo...
Comunque vi tengo aggiornati!
a me lo faceva sulla 7750 con il driver beta molto prestante
ma instabile.....effettivamente da provarne di drivers....
in bocca al lupo...:)
davidecesare
23-11-2012, 16:23
3 domande veloci veloci:
1) è possibile alimentare una mobo m-atx con un pico (nel caso specifico 160/150 W)?
2) a parità di "modello/nome" (o quasi) le GPU integrate hanno la stessa potenza della corrispettiva discreta?
3) una HD7480D (integrata) vale una HD6450 discreta?
1) si
2) ne dubito fortemente :D
3 )dovrebbe ma....:D
Zio_Igna
23-11-2012, 16:29
Allora, ho trovato un forum americano nel quale, proprio un utilizzatore di 7750, ha risolto abbassando il clock della scheda.
Secondo AMD overdrive, la mia scheda era settata a 800. Io l'ho impostata a 750 e, sorprendentemente, ora finische correttamente il 3dmark! :D
Nei primi test (l'atterraggio, i firefly ecc) ho visto che perde circa 2-3 fps, quindi le prestazioni sono più che accettabili, anche considerato che io giocherò soprattutto a COD, dove con questa scheda supero tranquillamente i picchi di 250 fps (infatti metto il cap a 125).
Mi disturba il fatto che AMD-ATI, a fronte di schede superbe, rifili ancora una volta dei driver patacca.
Ah, piccola ulteriore particolarità di questa 7750: come vi dicevo l'altra volta, viene venduta senza adattatore DVI-VGA.
Ne ho quindi recuperato uno che però NON viene accettato dalla scheda.
Ora, dato che:
-L'adattatore funziona (provato su altro pc)
-Il cavo funziona
-La presa DVI della scheda funziona
mi viene il dubbio che questa particolare scheda non abbia la possiblità di accettare un adattatore ( :confused: ). Fatto sta che, sfruttando lo slot orizzontale del jou jye, ho creato con un coprislot sfuso che avevo da un altro case, una sede per la porta VGA "volante". A presto le foto!
2) ne dubito fortemente :D
3 )dovrebbe ma....:D
hai distrutto con un post tutte le mie "quasi" certezze :D
Per avvicinarsi ad una HD6450 discreta su quale integrata si dovrebbe andare?
Ragazzi vi segnalo questa news sui già citati Sapphire Edge VS
http://www.fudzilla.com/home/item/29571-sapphire-announces-new-edge-vs-series-mini-pc
Emergono questi dettagli
- il VS8 monta un A8-4555M quad-core Trinity APU clock 1.6GHz/2.4GHz Turbo, 4MB of L2 cache (2x2MB), HD 7600G GPU con 384 stream processors e 320/424MHz clocks.
- il VS4 monta un A4-4355M dual-core Trinity APU clock 1.9GHz/2.4GHz Turbo, 1MB of L2 cache, Radeon HD 7400G GPU con 192 stream processors e 327/424MHz clocks.
- il VS8 ha 19W TDP
- il VS4 ha 17W TDP
Inoltre verranno offerti anche in formato barebone
Usano le apu ulv che si trovano sugli ultrabook amd, ho un a6 4455m proprio sull'ultra da cui sto scrivendo ora...
Peccato non utilizzino anche l'a10 4655m...
fioriniflavio
23-11-2012, 16:49
Usano le apu ulv che si trovano sugli ultrabook amd, ho un a6 4455m proprio sull'ultra da cui sto scrivendo ora...
Peccato non utilizzino anche l'a10 4655m...
se uscissero le versioni barebone ci potrei seriamente pensare, visto che ho già 4gb ddr3 sodimm e un hd da 750gb.
Queste maledette FM2 itx le stanno facendo uscire con il contagocce...
davidecesare
23-11-2012, 16:57
hai distrutto con un post tutte le mie "quasi" certezze :D
Per avvicinarsi ad una HD6450 discreta su quale integrata si dovrebbe andare?
allora...per il punto 2 ho espresso il mio dubbio...
per il punto 3 la 6450 è davvero bassa e forse ci si sta...
se hai dubbi consulta queso link
http://community.futuremark.com/hardware/gpu
controlla le prestazioni 3dmark sono abbastanza esplicative
del potenziale
fioriniflavio
23-11-2012, 17:03
allora...per il punto 2 ho espresso il mio dubbio...
per il punto 3 la 6450 è davvero bassa e forse ci si sta...
se hai dubbi consulta queso link
http://community.futuremark.com/hardware/gpu
controlla le prestazioni 3dmark sono abbastanza esplicative
del potenziale
la 7660D va bene o male come un 6570 o poco più
se uscissero le versioni barebone ci potrei seriamente pensare, visto che ho già 4gb ddr3 sodimm e un hd da 750gb.
Queste maledette FM2 itx le stanno facendo uscire con il contagocce...
un a10 4655m da 25w è giocattolino carino....
Peccato che in europa non sia uscito neanche sugli ultra, solo a6 dual da 17w fino ad ora :rolleyes: :rolleyes:
Salve a tutti,
Ho un problemino da dilettante
Devo collegare un DVD slim all'alimentatore, ma non c'è nessun attacco che ci vada bene. Che tipo di adattatore mi occorre?
Il case è un joujye 0568
Grazie
TulipanZ
23-11-2012, 22:06
Salve a tutti,
Ho un problemino da dilettante
Devo collegare un DVD slim all'alimentatore, ma non c'è nessun attacco che ci vada bene. Che tipo di adattatore mi occorre?
Il case è un joujye 0568
Grazie
Questo ti occorre.
http://i.ebayimg.com/t/LINDY-Cavo-interno-SATA-Slim-alimentazione-5-25-1m-/00/s/MzAyWDI5MA==/$T2eC16NHJHgE9n0yEiY!BQCBldT)bg~~60_12.JPG
Basta che scrivi sulla baia " cavo sata slim "
Grazie.
È' un cavo che si trova anche da mediaword o simili?
se hai dubbi consulta queso link
http://community.futuremark.com/hardware/gpu
ti ringrazio, ma da perfetto ignorante ho qualche difficoltà di interpretazione.
Leggendo sembra che una integrata HD6410D (score 960) sia mooooolto superiore ad una discreta HD6450 (score 470). Possibile?
la 7660D va bene o male come un 6570 o poco più
una HD7540D?
una HD7650D?
TulipanZ
24-11-2012, 08:22
Grazie.
È' un cavo che si trova anche da mediaword o simili?
Puoi provare. Mi sembra di averlo visto una volta in qualche negozio del genere.
È' un cavo che si trova anche da mediaword o simili?
ne ho avuto bisogno recentemente e mi sono arreso dopo qualche giorno di ricerca, è assolutamente introvabile dalle mie parti, men che meno in quei centri tipo mw e co... vai di baia se non vuoi perdere tempo :)
Questo ti occorre.
http://i.ebayimg.com/t/LINDY-Cavo-interno-SATA-Slim-alimentazione-5-25-1m-/00/s/MzAyWDI5MA==/$T2eC16NHJHgE9n0yEiY!BQCBldT)bg~~60_12.JPG
Basta che scrivi sulla baia " cavo sata slim "
Ho recuperato un cavo simile che si chiama: Serial ATA 150, ma il connettore combo è troppo largo.
La dicitura slim indica un connettore combo più stretto?
TulipanZ
24-11-2012, 13:57
Ho recuperato un cavo simile che si chiama: Serial ATA 150, ma il connettore combo è troppo largo.
La dicitura slim indica un connettore combo più stretto?
La dicitura slim indica che serve a collegare i lettori dvd slim
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Reeven/Vanxie/immagini/reeven_vanxie_home.jpg
link@review (http://www.xtremehardware.com/cooling/air/reeven-vanxie-dissipazione-compatta-201211247860/)
davidecesare
24-11-2012, 18:27
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/Reeven/Vanxie/immagini/reeven_vanxie_home.jpg
link@review (http://www.xtremehardware.com/cooling/air/reeven-vanxie-dissipazione-compatta-201211247860/)
grazie per la segnalazione esimio Director...:)
La informo peraltro che non mi convince.....:D
il guadagno rispetto a intel è infinitesimo...i giri sono 4000
Lei sa che cè di meglio
E' per roba molto light certo, poi costa 20€...
davidecesare
24-11-2012, 18:55
E' per roba molto light certo, poi costa 20€...
pero'... Lei non ci ha mai raccontato della sua 7750 nuova di
zecca.......impressioni, bench, sue valutazioni.......:eek:
Se parli della LP non l'ho ancora comprata, stavo guardando il link che hai messo a Futuremark, molto interessante le prestazioni della integrata AMD se non fosse che comincio ad avere le perplessità che sollevava Mamach :wtf:
davidecesare
24-11-2012, 19:05
Se parli della LP non l'ho ancora comprata, stavo guardando il link che hai messo a Futuremark, molto interessante le prestazioni della integrata AMD se non fosse che comincio ad avere le perplessità che sollevava Mamach :wtf:
ma infatti:D .... tu pensi che la integrata vada come una vga
discreta?.......mi parrebbe un po'forzata sta cosa... che dici?
nono non penso, stavo cercando di farmi chiarezza, per esempio una 6620g va meglio di una 7660d... ho gravi lacune :D
davidecesare
24-11-2012, 19:31
nono non penso, stavo cercando di farmi chiarezza, per esempio una 6620g va meglio di una 7660d... ho gravi lacune :D
:) io invece sono niubbo...:)
e non son sicuro che con solo i bench si faccia chiarezza
pierpaolo9600
24-11-2012, 20:34
A me non sembra cosi male il Reeven Vanxie, ha le stesse prestazioni del dissipatore stock, leggermente migliore ma è molto più basso!
Dove è possibile acquistarlo?
maxmax80
26-11-2012, 06:48
ordinato sulla baya e presto in arrivo su questi schermi:
http://www.tacens.es/images/portada/orum.jpg
Tacens Orum
:D :D :D :D :D :D
confrontando "ad occhio" le dimensioni interne la mATX fissata con soli 4 fori ci sta senza dover per altro tagliare nulla. (e per altro ci dovrebbe stare nel medesimo modo anche nel Philus)
se poi lo vedrete in vendita nel mercatino, vuol dire che avrò buttato 35€!:p
Bello , mi piace!
Mi raccomando dopo facci una bella recensione :)
Già un ali lo hai no? Perchè con 20€ in più c'era la versione con l'ali incluso.
pierpaolo9600
26-11-2012, 13:40
Sapete dove è possibile acquistare il Reeven vanxie? Non lo trovo da nessuna parte!
UomoAzione
26-11-2012, 13:47
Hey ragazzi,
finalmente è arrivato il mio mini-ITX!! va che è una scheggia!!!! stasera se riesco vi posto qualche foto!!!!
far stare 680 gtx e H80i nell'SG05 non è stato facile ma è una bombaaaaaaaa!!!
Solo una domanda: io ho preso la mobo Gigabyte Wifi ma ho scoperto che non ha controlli per l'overvolt della CPU... (il 3570K lo riesco a tenere a 4.4 massimo con temp che non superano mai i 39 gradi).
La mobo asus Deluxe avrebbe avuto i controlli per l'overvolt o non esiste mobo ITX che permetta di overvoltare??
Ma hai bisogno di tutta questa potenza? :)
Non credo che gli fps aumentino così tanto , sei già a 4,4ghz!
Cmq gran bella configurazione ... aspetto foto dettagliate ;)
pierpaolo9600
26-11-2012, 16:06
Oggi ho effettuato gli ordini dei due pc che devo montare! Vi dico le configurazioni finali.
Cpu = amd a10-5800k
Pico Psu = 160 watt con brick da 203 watt
Ram = Gskill Ares 2133 mhz cas 9 8 gb
Scheda madre = Asrock fm2a75m-itx
SSD = Crucial m4 128 gb sata 3
Case autocostruito (sarà fatto nel periodo di natale in alluminio e plexy)
Seconda Configurazione
Cpu = amd a6-5400k
Pico Psu = 160 watt con brick 203 watt
Ram = Crucial Ballistix 2x2gb 1866 mhz Cas 9
Scheda madre = asrock fm2a75m-itx
SSD = Crucial V4 128 gb Sata 2
Case = ms-tech ci-70
Pasta termica per entrambi i pc mx-4! Per l'amd a10-5800k probabilmente utilizzerò un dissipatore Titan con ventola da 25mm, per l'amd a6-5400k potrei vedere se con qualche modifica al case entra lo stesso titan altrimenti dovrò cercare il reeven vanxie o qualcosa intorno i 30 mm (si accettano consigli).
Grazie a tutti per la disponibilità e per l'aiuto
TulipanZ
26-11-2012, 16:32
Oggi ho effettuato gli ordini dei due pc che devo montare! Vi dico le configurazioni finali.
Cpu = amd a10-5800k
Pico Psu = 160 watt con brick da 203 watt
Ram = Gskill Ares 2133 mhz cas 9 8 gb
Scheda madre = Asrock fm2a75m-itx
SSD = Crucial m4 128 gb sata 3
Case autocostruito (sarà fatto nel periodo di natale in alluminio e plexy)
Seconda Configurazione
Cpu = amd a6-5400k
Pico Psu = 160 watt con brick 203 watt
Ram = Crucial Ballistix 2x2gb 1866 mhz Cas 9
Scheda madre = asrock fm2a75m-itx
SSD = Crucial V4 128 gb Sata 2
Case = ms-tech ci-70
Pasta termica per entrambi i pc mx-4! Per l'amd a10-5800k probabilmente utilizzerò un dissipatore Titan con ventola da 25mm, per l'amd a6-5400k potrei vedere se con qualche modifica al case entra lo stesso titan altrimenti dovrò cercare il reeven vanxie o qualcosa intorno i 30 mm (si accettano consigli).
Grazie a tutti per la disponibilità e per l'aiuto
Bene bene vogliamo vedere quanto sono calorosi sti trinity. Ci serve in esperienza diretta !!!!
Hey ragazzi,
finalmente è arrivato il mio mini-ITX!! va che è una scheggia!!!! stasera se riesco vi posto qualche foto!!!!
far stare 680 gtx e H80i nell'SG05 non è stato facile ma è una bombaaaaaaaa!!!
Solo una domanda: io ho preso la mobo Gigabyte Wifi ma ho scoperto che non ha controlli per l'overvolt della CPU... (il 3570K lo riesco a tenere a 4.4 massimo con temp che non superano mai i 39 gradi).
La mobo asus Deluxe avrebbe avuto i controlli per l'overvolt o non esiste mobo ITX che permetta di overvoltare??
Foto foto sono curioso di vedere come lo hai incastrato !!!!
maxmax80
26-11-2012, 16:35
Bello , mi piace!
Mi raccomando dopo facci una bella recensione :)
Già un ali lo hai no? Perchè con 20€ in più c'era la versione con l'ali incluso.
se non erro la versione sfx inclusa è pfc passivo.
io invece ho già un sfx sempre Tacens attivo certificato 80 plus che è pure silenzioso.pagato intorno ai 29€.
siccome mi sembra un buon prodotto ho deciso di provare anche il case della stessa marca
http://i.imgur.com/Cfg4G.jpg
thermaltake sd101 - http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001941
l'avevate già visto?
fioriniflavio
26-11-2012, 16:59
l'avevate già visto?
è veramente brutto, tutta la vita silverstone e lian li :sofico:
l'avevate già visto?
'sta cosa che TT non sia in grado di produrre un proprio case itx...:incazzed:
http://www.gdm.or.jp/archive/review/case/inwin/wavy2/image/01_450x338.jpg
Invece a me piacciono parecchio.
Che prezzo hanno e come si chiamano?
Sono anche mATX?
Solo itx.
Alimentatore proprietario (in posizione discutibile), larghezza da scheda video full con slot invece low... imho rimane poco di apprezzabile, quello messo da me è un Inwin wavy.
@pierpaolo
sul mercatino vendono un Reeven Vanxie a 30€ spedito.
Mi ricordo che ti interessava.
pierpaolo9600
26-11-2012, 21:38
@pierpaolo
sul mercatino vendono un Reeven Vanxie a 30€ spedito.
Mi ricordo che ti interessava.
Si visto... ma 30 euro è un furto!
E' un dissipatore che dovrebbe costare 20-25 euro nuovo.
Grazie lo stesso per l'avviso!
TulipanZ
26-11-2012, 22:18
http://i.imgur.com/Cfg4G.jpg
thermaltake sd101 - http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001941
l'avevate già visto?
Secndo me è un po una cacata..... non mi piace come hanno messo l'aalimentatore. E a cosa servono 2 slot low profile ?? COsa ci metti ???
maxmax80
26-11-2012, 22:43
http://i.imgur.com/Cfg4G.jpg
thermaltake sd101 - http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00001941
l'avevate già visto?
bellino ed interessante invece:
264x 119 x 261 mm
usb 3.0
1 bay da 5.25" + 1 da 3.5"
alimentatore da 180watt pfc attivo certificato Bronze
accetta vga da 172mm
ottima aereazione a giudicare dalla immagine.
peccato che il coler cpu sua limitato a soli 45mm
sarà pure un rebrand, ma almeno è fatto bene, no?
guidodimarzio
27-11-2012, 07:39
bellino ed interessante invece:
264x 119 x 261 mm
usb 3.0
1 bay da 5.25" + 1 da 3.5"
alimentatore da 180watt pfc attivo certificato Bronze
accetta vga da 172mm
ottima aereazione a giudicare dalla immagine.
peccato che il coler cpu sua limitato a soli 45mm
sarà pure un rebrand, ma almeno è fatto bene, no?
Secondo me, niente male.
Quanto costa?
elevation1
27-11-2012, 10:53
Ma scusate se non si mette il masterizzatore dvd non si dovrebbe avere il limite del dissipatore o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
UomoAzione
27-11-2012, 11:14
Ragazzi scusate ieri non sono riuscito a mettere foto, vedo di provvedere oggi :D
Merlinx1
27-11-2012, 11:47
Sto procedendo con la configurazione e finora ho scelto per:
- mobo asrock FM2A75M-ITX
- cpu Amd a10-5800k
- ssd Samsung 840 120 o 250gb sono ancora indeciso
- ram 8gb ddr3 ma che marca/modello?
I dubbi poi sono per il case/alimentatore,raffreddamento (comunque legato al case) e scheda video...
Voi cosa consigliate?
fioriniflavio
27-11-2012, 11:50
Sto procedendo con la configurazione e finora ho scelto per:
- mobo asrock FM2A75M-ITX
- cpu Amd a10-5800k
- ssd Samsung 840 120 o 250gb sono ancora indeciso
- ram 8gb ddr3 ma che marca/modello?
I dubbi poi sono per il case/alimentatore,raffreddamento (comunque legato al case) e scheda video...
Voi cosa consigliate?
prima devi decidere la scheda video e poi si pensa al case e all'alimentatore...
Se metti una scheda video superiore alla 6670 ha senso prendere Trinity?
Quale sarà l'impiego del pc?
massidifi
27-11-2012, 11:53
Ragazzi!
Ho assemblato il mio piccolo HTPC con scheda madre Asus AT3N7A-I ma sto avendo difficoltà ad usare quel maledetto SpeedFan!...
Qualunque parametro imposti la velocità delle ventole è inchiodata al 100%!!!...
Avete una guida da linkarmi su come farlo funzionare? oppure mi confermate che non sono scemo io e può essere una incompatibilità con la mia scheda madre?
Alternativa a speedfan è un bel potenziometro oppure ci sono altri programmi semplici e leggeri per regolare la velocità delle ventole?
Grazie mille ragazzi!
Merlinx1
27-11-2012, 12:01
prima devi decidere la scheda video e poi si pensa al case e all'alimentatore...
Se metti una scheda video superiore alla 6670 ha senso prendere Trinity?
Quale sarà l'impiego del pc?
Guarda come modelli sono rimasto piuttosto indietro...l'ultimo assemblato è quello in firma risalente a natale 2006!
L'utilizzo sarebbe prevalentemente come htpc, film 3d 1080, normale utilizzo internet, leggero foto ritocco e mi piacerebbe far girare qualche gioco ogni tanto. Considera che per giocare ho comunque ps3 e x360 quindi nel pc farei girare giochi tipo gta o simili che richiedono il pc per le varie mod ecc...
pierpaolo9600
27-11-2012, 12:05
Guarda come modelli sono rimasto piuttosto indietro...l'ultimo assemblato è quello in firma risalente a natale 2006!
L'utilizzo sarebbe prevalentemente come htpc, film 3d 1080, normale utilizzo internet, leggero foto ritocco e mi piacerebbe far girare qualche gioco ogni tanto. Considera che per giocare ho comunque ps3 e x360 quindi nel pc farei girare giochi tipo gta o simili che richiedono il pc per le varie mod ecc...
E allora non ha senso usare una vga discreta abbinata al amd 10-5800k.
I giochi su a10 ci girano quasi tutti, certo non a risoluzione elevatissime e con dettagli al massimo però si dovrebbe giocare niente male. Per quanto riguarda i film in 3d ed utilizzo htpc basterebbe anche un A4 o meglio a6 da 65 watt, quindi l'a10 è superfluo
Merlinx1
27-11-2012, 12:09
E allora non ha senso usare una vga discreta abbinata al amd 10-5800k.
I giochi su a10 ci girano quasi tutti, certo non a risoluzione elevatissime e con dettagli al massimo però si dovrebbe giocare niente male. Per quanto riguarda i film in 3d ed utilizzo htpc basterebbe anche un A4 o meglio a6 da 65 watt, quindi l'a10 è superfluo
Allora per adesso potrei andare di a10 senza discreta e vedere come va.
Dimenticavo di dire che vorrei poter lasciare il pc acceso per lunghi periodi per utilizzarlo come server nas quindi che in idle non consumi troppo e che fosse abbastanza silenzioso...
Allora vai di G620...al max un domani ci metti una discreta.
fioriniflavio
27-11-2012, 12:15
Allora per adesso potrei andare di a10 senza discreta e vedere come va.
Dimenticavo di dire che vorrei poter lasciare il pc acceso per lunghi periodi per utilizzarlo come server nas quindi che in idle non consumi troppo e che fosse abbastanza silenzioso...
se ti vuoi lasciare l'opzione scheda video o di espansione futura valuta i silverstone (tipo i sugo o FT03-mini) o i lianli.
pierpaolo9600
27-11-2012, 12:16
Allora per adesso potrei andare di a10 senza discreta e vedere come va.
Dimenticavo di dire che vorrei poter lasciare il pc acceso per lunghi periodi per utilizzarlo come server nas quindi che in idle non consumi troppo e che fosse abbastanza silenzioso...
Ma di che case stiamo parlando? I dissipatori che si trovano sul mercato spesso sono molto silenziosi, certo dipende soprattutto dalle dimensioni. Un dissipatore da 45mm per dissipare un a10 non può essere molto silenzioso, anzi!
Merlinx1
27-11-2012, 12:19
di case itx non ne ho la minima idea! Consideriamo che prenda un a10 ma che voglia lasciarmi la possibilità in un secondo momento di mettere una vga e che vorrei uno slot da 3.5 e 2 da 5.25 più un masterizzatore br anche slim....
su cosa dovrei puntare?
Un brick come ali va bene?
di case itx non ne ho la minima idea! Consideriamo che prenda un a10 ma che voglia lasciarmi la possibilità in un secondo momento di mettere una vga e che vorrei uno slot da 3.5 e 2 da 5.25 più un masterizzatore br anche slim....
su cosa dovrei puntare?
Un brick come ali va bene?
direi che hai sbagliato formato :D
fioriniflavio
27-11-2012, 12:30
direi che hai sbagliato formato :D
esatto... :D che te ne fai di due slot da 5,25?
Per quello che viene usato il masterizzatore oggi giorno, direi che si puo tranquillamente fare a meno degli slot da 5,25 e optare per le versioni slim.
5,25 = no itx :read:
TulipanZ
27-11-2012, 12:40
esatto... :D che te ne fai di due slot da 5,25?
Per quello che viene usato il masterizzatore oggi giorno, direi che si puo tranquillamente fare a meno degli slot da 5,25 e optare per le versioni slim.
5,25 = no itx :read:
Io son dell'idea che oggi giorno si può fare a meno anche del dvd slim !!!! Risparmi in spazio e cavi in più c'è più aria che gira !!!!
fioriniflavio
27-11-2012, 12:43
Io son dell'idea che oggi giorno si può fare a meno anche del dvd slim !!!! Risparmi in spazio e cavi in più c'è più aria che gira !!!!
io la penso esattamente come te e questo vale anche nel mondo notebook (vedi firma). Però capisco che ci sono persone che hanno l'esigenza di avere un BD/DVD(RW).
Ma due unità da 5,25 si montavano 5-10 anni fa quando dovevi copiarti al volo i cd/dvd dell'amico di turno :D
unnilennium
27-11-2012, 13:12
esatto... :D che te ne fai di due slot da 5,25?
Per quello che viene usato il masterizzatore oggi giorno, direi che si puo tranquillamente fare a meno degli slot da 5,25 e optare per le versioni slim.
5,25 = no itx :read:
veramente esistono fior di case itx con lo slot da 5,25... poi che siano meno carini dell'equivalente slim o slot-in, è un altro discorso... io ho un lian-li q11 proprio perchè dovevo riciclare il lettore bray del vecchio pc... sennò avrei rinunciato all'unità ottica, anche se devo dire che quando non 'cè ti accorgi che ti serve....
fioriniflavio
27-11-2012, 13:20
veramente esistono fior di case itx con lo slot da 5,25... poi che siano meno carini dell'equivalente slim o slot-in, è un altro discorso... io ho un lian-li q11 proprio perchè dovevo riciclare il lettore bray del vecchio pc... sennò avrei rinunciato all'unità ottica, anche se devo dire che quando non 'cè ti accorgi che ti serve....
Mi è chiaro, ma qui si parlava di 2 unità....
L'esistenza di soluzioni che "ti permettono di", non significa che abbia senso farlo a priori ;)
Poi le necessità personali e di riciclaggio sono un discorso a parte.
TulipanZ
27-11-2012, 13:23
veramente esistono fior di case itx con lo slot da 5,25... poi che siano meno carini dell'equivalente slim o slot-in, è un altro discorso... io ho un lian-li q11 proprio perchè dovevo riciclare il lettore bray del vecchio pc... sennò avrei rinunciato all'unità ottica, anche se devo dire che quando non 'cè ti accorgi che ti serve....
Certo con uno slot da 5.25 ce ne sono diversi. Anche l'economico thermaltake element q. Ma l'amico sopra ne chiedeva uno con 2 slot da 5.25
Merlinx1
27-11-2012, 13:41
Scusate forse mi sono espresso male. Intendevo uno slot da 5,25 esterno anche slip, 1 slot per hd da 2,5 e 2 sempre interni per hd da 5,25. Vorrei mettere un ssd come disco di sistema più 2 hd da 2 tb come dati...
Il lettore invece secondo me è ancora indispensabile in un computer fisso per casa. Ci sarà sempre bisogno di leggere dei dvd,br ecc..
fioriniflavio
27-11-2012, 13:47
Scusate forse mi sono espresso male. Intendevo uno slot da 5,25 esterno anche slip, 1 slot per hd da 2,5 e 2 sempre interni per hd da 5,25. Vorrei mettere un ssd come disco di sistema più 2 hd da 2 tb come dati...
Il lettore invece secondo me è ancora indispensabile in un computer fisso per casa. Ci sarà sempre bisogno di leggere dei dvd,br ecc..
non esistono slot per hd da 5,25. Magari volevi dire 3,5 :Prrr:
allora guarda quello che ti ho segnalato prima
Merlinx1
27-11-2012, 13:59
non esistono slot per hd da 5,25. Magari volevi dire 3,5 :Prrr:
allora guarda quello che ti ho segnalato prima
cavolo hai ragione che fesso!!
Si quindi ricapitolo:
slot esterno 5,25 anche slim
almeno 1 slot interno hd 2,5
almeno 2 slot interni hd 3,5
Sto guardando i lian li...Oltre quello che hai consigliato su cosa posso orientarmi?
fioriniflavio
27-11-2012, 14:03
Sto guardando i lian li...Oltre quello che hai consigliato su cosa posso orientarmi?
leggiti la prima pagina :read: ;)
Merlinx1
27-11-2012, 14:28
Si li sto guardando ma magari ne conoscete già qualcuno con quelle caratteristiche..
Inoltre per l'alimentatore basta un brick o ci vuole un atx?
fioriniflavio
27-11-2012, 14:32
Si li sto guardando ma magari ne conoscete già qualcuno con quelle caratteristiche..
Inoltre per l'alimentatore basta un brick o ci vuole un atx?
per quella configurazione ti basta un picopsu però se un domani vorrai mettere una scheda video discreta, o pensi che ci sia questa possibilità, ti consiglierei di optare per su alimentatore SFX o TFX.
Tra Silverstone e Lian Li hai l'imbarazzo della scelta, trovane qualcuno che ti piace e poi chiedi
Si li sto guardando ma magari ne conoscete già qualcuno con quelle caratteristiche..
Inoltre per l'alimentatore basta un brick o ci vuole un atx?
Penso che dovresti optare per in core i3...sono molto freddi, hanno potenza da vendere e in idle consumano pochissimo. Se devi tenere acceso il pc per parecchie ore e vuoi montare in futuro una vga discreta allora l'a-10 non mi sembra il più adatto.
Come case, da quello che ho capito cerchi qualcosa che ospiti 1 hd da 2,5, 2 da 3,5 e vuoi montare un lettore bluray eventualmente anche slim.
allora come case potresti veder un itek ncube server (http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/141-case-ncube-storage-mini-itx-300w-psu-full-black-hot-swap.html):
http://www.syspack.com/immagini/PAG_IMG_201__ITMA2059CG.jpg
http://www.openbuy.it/informatica/709-722-lar http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110612100523_DSCN1804.JPG http://images.eprice.it/images/Prodotti/dettaglioMulti/0/871/100490871/Standard/100490871-002.jpg
Puoi montarci fino a 3 hd da 3,5 (quindi anche uno da 2,5 con adattatore) ed il lettore interno da 5,25.
ha un ali sfx da 300watt che puoi (devi) cambiare prendendone uno certificato 80+ in quanto quello di serie oltre che rumoroso sarà appartennte alla famiglia "el skyfo".
Come ali sfx puoi vedere un fsp da 300watt 80+ (quello del silverstone sugo per capirci) che è ottimo e molto silenzioso oppure il bequiet.
Come dissipatore vedi lo XIGMATEK PRAETON LD964 al costo di circa 25-26 spedito.
Il case ha, inoltre, uno slot di espansione normal profile per montarci, un domani, anche una radeon 7750/7770 single slot normal profile.
Meglio di così...
Inoltre ha una venotla anteriore in immissione che garantisce un ottima areazione. Magari se è rumorosa la cambi oppure ne diminuisci i giri anche con un potenziometro manuale o la downvolti.
Il case lo trovi sui 75/80 euro e l'ali sui 40 euro sempre + s.s.
come alternativa più economica puoi vedere il cooler master elite 120 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6824):
http://tecnio.it/content/2012/07/cooler_master_elite_120_advanced_02.jpg
http://hothardware.com/newsimages/Item21742/Elite-120-Advanced-2.jpg
Ha slot da 5,25 per lettore, 3 slot da 3,5 (quindi in uno di questi ci metti quello da 2,5). Può montare schede video dual slot e alimentatori atx standard.
Il case costa € 50,00 spedito e come ali, se voui risparmiare puoi prendere un bequiet da 300w 80+bronze a 45,50 spedito o vai di lusso e prendi un superflower da 400watt 80+gold a 66 euro spedito (il meglio presente per quel wattaggio con certificazione 80+ gold).
Merlinx1
27-11-2012, 18:06
Ricapitoliamo:
- mobo asrock FM2A75M-ITX
- cpu Amd a10-5800k
- ssd Samsung 840 120gb
- ram 8gb ddr3 Corsair vengeance red 5Bcmz8gx3m2x2133c9r_5D
- case penso o lian li q09 o q11, oppure silverstone sg06
dovrei stare sotto le 450€....
Merlinx1
27-11-2012, 18:07
Penso che dovresti optare per in core i3...sono molto freddi, hanno potenza da vendere e in idle consumano pochissimo. Se devi tenere acceso il pc per parcchie ore e vuoi montare in futuro una vga discreta allora l'a-10 non mi sembra il più adatto.
Come case, da quello che ho capito cerchi qualcosa che ospiti 1 hd da 2,5, 2 da 3,5 e vuoi montare un lettore bluray anche esterno e slim.
allora come case potresti veder un itek ncube server (http://www.itek.it/it/case/mini-itx-case/item/141-case-ncube-storage-mini-itx-300w-psu-full-black-hot-swap.html):
http://www.syspack.com/immagini/PAG_IMG_201__ITMA2059CG.jpg
http://www.openbuy.it/informatica/709-722-lar http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110612100523_DSCN1804.JPG http://images.eprice.it/images/Prodotti/dettaglioMulti/0/871/100490871/Standard/100490871-002.jpg
Puoi montarci fino a 3 hd da 3,5 (quindi anche uno da 2,5 con adattatore) ed il lettore interno da 5,25.
ha un ali sfx da 300watt che puoi (devi) cambiare prendendone uno certificato 80+ almeno bronze in quanto quello di serie oltre che rumoroso sarà appartennte alla famiglia "el skyfo". Come ali sfx puoi prendere un fsp da 300watt 80+ (quello dal silverstone sugo per capirci) che è ottimo e molto silenzioso oppure il bequiet.
Il case ha, inoltre, uno slot di espansione normal profile per montarci, un domani, anche una radeon 7750/7770 single slot norma profile.
Meglio di così...
Inoltre ha una venotla anteriore in immissione che garantisce un ottima areazione. Magari se è rumorosa la cambi oppure ne diminuisci i giri anche con un potenziometro manuale o la downvolti.
Il case lo trovi sui 75 euro.
avevo appena scritto e non mi ero accorto del tuo intervento...vado a guardare bene questo case!
Il Cooler Master 120 lo trovi a 42€ spedito dalle amazzoni , per il processore secondo me potresti optare pure per un G860 che si trova sui 60€.
Che ne penso Gida? Ho letto che questi Pentium se mettesse una discreta fanno quasi gli stessi fps degli i3.
P.s: non conoscevo questi Superflower , ora mi faccio una lettura ... c'è sempre da imparare :)
Il Cooler Master 120 lo trovi a 42€ spedito dalle amazzoni , per il processore secondo me potresti optare pure per un G860 che si trova sui 60€.
Che ne penso Gida? Ho letto che questi Pentium se mettesse una discreta fanno quasi gli stessi fps degli i3.
P.s: non conoscevo questi Superflower , ora mi faccio una lettura ... c'è sempre da imparare :)
Ottimo, meglio di così...
Per il g860 mi sembra che come architettura sia simile all'i3 senza, però, il supporto all'hyper thareading per cui penso vadano bene lo stesso e si risparmia qualcosa...
I super flower sono ottimi...vedi le recensioni del 350w (http://www.silentpcreview.com/Super_Flower_Golden_Green_350W_PSU) e del 400w gold su silentpcreview o su jonnyguru
p.s.: attenzione a non confondere la farfalla simbolo dei super flower con quella di una nota showgirl...:sofico:
Wow il 350w gold!!! Che bella bestia!
Si trova in Italia?
Per quanto riguarda il Cooler Master se fosse stato anche mATX lo avrei preso ... devo fare un pc per un amico e ho un budget "pessimo" per questo conosco tutti i prezzi pià bassi ... vediamo che salta fuori :D
Wow il 350w gold!!! Che bella bestia!
Si trova in Italia?
Per quanto riguarda il Cooler Master se fosse stato anche mATX lo avrei preso ... devo fare un pc per un amico e ho un budget "pessimo" per questo conosco tutti i prezzi pià bassi ... vediamo che salta fuori :D
Se vuoi un case micro atx simile in quanto a misure ad in itx allora vai di antec 1380 che costa 70 euro compresa spedizione e monta di serie un ali 80+ da 350watt:
http://extrememicro.net/mmSTORE/Images/NSK1380.jpg
Minchia Gida ( e ridico minchia! :D ) ma sai tutto!!!
Ci dovrebbe essere una trasmissione tipo quelle di Mike Bongiorno ... chissà quanto vinceresti! :ciapet:
Minchia Gida ( e ridico minchia! :D ) ma sai tutto!!!
Ci dovrebbe essere una trasmissione tipo quelle di Mike Bongiorno ... chissà quanto vinceresti! :ciapet:
Vorrei saper tutto ma relativamente ad un altra materia...stamane son andato di esame scritto per abilitazione a dottore commercialista...marooon e che macello che ho combinato! scopiazzamento integrale del codice civile :doh: !
Ora, per riprendermi dal macello, ho bisogno subito di assemblare un mini-pc...a me i componenti!
edit: va beh, i componenti erano caratteristica peculiare di jeeg mentre io son, da sempre, accanito sostenitore del grande goldrake o, come viene chiamato in japan, grendizer...e vai di super o.t.
maxmax80
27-11-2012, 23:55
Se vuoi un case micro atx simile in quanto a misure ad in itx allora vai di antec 1380 che costa 70 euro compresa spedizione e monta di serie un ali 80+ da 350watt:
http://extrememicro.net/mmSTORE/Images/NSK1380.jpg
il mio Aplus Blockbuster Storm è moooolto più spettacolare!:O :cool: :p
il mio Aplus Blockbuster Storm è moooolto più spettacolare!:O :cool: :p
Sicuramente.
Però questo antec 1380, nonostante sia un case per schede micro-atx, ha misure molto simili a quelle di alcuni mini-itx...
Antec 1380: cm 26,9 larghezza x 20,1 altezza x 33,5 profondità
Silverstone sg05: cm 22,2 larghezza x 17,6 altezza x 27,6 profondità
Lian-Li pcq18: cm 19,9 larghezza x 29,0 altezza x 36,5 profondità
Se, poi, cercate qualcosa di demodè....
Lia-Li PC CK101 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=625&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f)
http://www.insidehardware.it/images/stories/News/2012-settembre/lian_li_PC-CK101%201.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/News/2012-settembre/lian_li_PC-CK101%202.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/thumbs/L2hvbWUvaW5zaWRlaHcvZG9tYWlucy9pbnNpZGVoYXJkd2FyZS5pdC9wdWJsaWNfaHRtbC9pbWFnZXMvc3Rvcmllcy9OZXdzLzIwMTItc2V0dGVtYnJlL2xpYW5fbGlfUEMtQ0sxMDEgMy5qcGc=.jpg
http://www.insidehardware.it/images/stories/thumbs/L2hvbWUvaW5zaWRlaHcvZG9tYWlucy9pbnNpZGVoYXJkd2FyZS5pdC9wdWJsaWNfaHRtbC9pbWFnZXMvc3Rvcmllcy9OZXdzLzIwMTItc2V0dGVtYnJlL2xpYW5fbGlfUEMtQ0sxMDEgNC5qcGc=.jpg
Dimensioni totali: cm 18,5 x 25,8 x 51,5 per 4,1 chilogrammi di peso complessivo.
IL PC-CK101 è costituito da due sezioni principali, la locomotiva ed il vagone, nel vagone va installata la scheda madre mini-ITX mentre nella locomotiva va montato tutto l'hardware.
Proprio quest'ultima parte integra già di serie un alimentatore da 300W con efficenza 80 Plus della FSP, ed ha un bay da 5,25 pollici, in cui inserire un'unità ottica in formato slim, ed un'hard disk da 3,5" o 2,5".
Il Cabinet offre la possibilità di installare una ventola da 120mm sul pannello posteriore per favorire la dissipazione del calore ed include sulla locomotiva due comode porte USB in versione 3.0.
l Lian Li PC-CK101 è acquistabile ad un prezzo di circa 215€, ma per chi desidera qualcosa di più, sentite bene, è disponibile la versione Premium dotata di motore e venduta a circa 350€, che permette al cabinet di muoversi sulle rotaie:
http://www.youtube.com/watch?v=ZwiXmZn74n4&feature=player_embedded#!
Consigliato a tutti gli amanti del silenzio :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.