PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

songuid
25-06-2013, 17:08
CASE NEXUS ARRIVATO....bello veramente!!!! devo attendere i componenti che mi arriveranno per meta luglio...spero prima

Gui35
25-06-2013, 17:09
Fare delle foto no??? :doh: :D

songuid
25-06-2013, 17:38
Fare delle foto no??? :doh: :D

certo appena ho un po di tempo :)

pierpaolo9600
25-06-2013, 18:31
I cavi solitamente si dimensionano per l'alimentatore, se vuoi puoi dimensionarlo per i tuoi consumi ma stai attento che se domani vuoi cambiare scheda video o processore devi ricordarti di modificare i cavi.
Insomma mi sembra un lavoro fatto con i piedi, io preferisco fare le cose fatte bene 1 volta e non tornarci più sopra.

No 30A sul 3.3V sono diversi da 30A sul 12V in termini di potenza erogata, ma non in termini di cavi.
Grossolanamente possiamo dire che per dimensionare i cavi ci interessa solo la corrente, quindi per il nostro scopo 30A sul 3.3V sono uguali a 30A sul 12V.

Guardando un po' di data sheet di alimentatori mi sembra che la potenza di targa sia la potenza del 12V e basta, a cui si sommano le altre.
Comunque io sono stato un po' largo con le correnti :D
Un 450W ha solitamente 37A sul 12V.
Non sono solito fare i lavori con i piedi anzi... però se ho un consumo di 250 watt voglio dimensionare, restando comunque un pò larghi ma non eccessivamente, il tutto per quel wattagio. Il case verrà costruito specificamente per quell'utilizzo, è tutto fatto ad Hoc e per niente con i piedi!
Se poi un giorno volessi cambiare hardware (cosa difficile in quel case) allora cambierò anche i cavi.
Un cavo da 1,5 mmq che diametro ha? 1,5mm dovrebbe essere il diametro del solo "filamento di rame", giusto? Con la guaina siliconica (vorrei un cavo molto flessibile) a che diametro si arriva?
Che marca mi consigli per i cavi? Qualcosa di altissima qualità.
Grazie mille per il tuo aiuto!

pierpaolo9600
25-06-2013, 19:29
1.5 mmq (millimetri quadrati) è la sezione del cavo.

Ok se sei così sicuro vai tranquillo sui 250W, a questo punto cercati anche un alimentatore che ha 250" nel punto di maggior rendimento :D

Sinceramente sulla marca dei cavi non mi sono mai posto il problema, se mi servono li prendo in azienda e li di solito compriamo su RS.
Quindi facendo riferimento a questa tabella http://www.tnt-audio.com/clinica/awg.html

Un cavo con sezione si 1,5mmq corrisponde circa (dovrebbe essere leggermente più piccolo) ad un diametro di 1,5 mm ed è 15 AWG
Qui in casa ho un cavo 12AWG, quindi e ad occhio è poco meno di 4mm (diametro), mentre nel sito diche che un AWG ha sezione di 3,3 e diametro di 2... qualcosa non torna

Speedy L\'originale
25-06-2013, 19:39
è quella che ho io (presa in sostituzione a una pinnacle PCI)
gli dai in pasto i driver, la accoppi con dvb viewer ed è perfetta!

pero' al giorno d'oggi molti prendono i ricevitori usb che costano 1/3....credo che l'unica differenza sia che la decodifica è lasciata alla cpu invece che su un chip dedicato. corretto?
Ho pensato ai ricevitori USB, ma credo che x come verra usato, su 2 TV, penso che il ricevitore USB duri ben poco..
A Proposito x rendere il tutto il + semplice possibile, non dovrò usarlo solo io, quali Sw mi consigli?
Mi piacerebbe un SW che si colleghi a siti web streaming senzo però andare ad usare il browser, praticamente vorrei far vedere qualche film streaming a chi non ha mai navigato online..


c'e l'ha un certo peperoncino a 75€ :D .
Ho guardato, stasera non c'è, ci son solo le versioni PCI, non la versione Pci-Express che stò cercando, praticamente la metterò al posto della sk. video.

qua ci sono

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2490391_-cinergy-t-pcie-dual-terratec.html
In germania vedo, ma come capisco che spediscono in italia e a che rpezzi?

antonioalex
25-06-2013, 19:51
Ho guardato, stasera non c'è, ci son solo le versioni PCI, non la versione Pci-Express che stò cercando, praticamente la metterò al posto della sk. video.


guarda nel pm, e troverai la risposta ad ogni tuo dubbio :D

davidecesare
25-06-2013, 20:09
In germania vedo, ma come capisco che spediscono in italia e a che rpezzi?
guarda non cè problema puntuali e precisi la sped viene sui 15 euri

Speedy L\'originale
25-06-2013, 21:15
guarda nel pm, e troverai la risposta ad ogni tuo dubbio :D

Grazie mille sei stato veramente molto utile :)

antonioalex
25-06-2013, 21:18
Grazie mille sei stato veramente molto utile :)

di niente ;) .

pierpaolo9600
25-06-2013, 21:20
Ne bastano 15 (più 2 piccoli) perché i segnali da portare sono pochi.

+3.3V, +5V, +5VSB, +12V, -12V e GND.

Teniamo presente che un cavo da 1.5mmq porta circa 16A massimi.

Un buon alimentatore da 450W ha più o meno queste caratteristiche.

20A su +3.3V quindi mettiamoci 2 cavi.
14A su +5V ne basterebbe 1 ma mettiamo 2 per non stare stretti.
40A (stando larghi) sul +12V quindi mettiamo 3 cavi.
+5VSB e -12V poca roba diciamo 3A in totale, 1 cavo a testa.

totale 9 cavi.

Ora il GND, basta sommare tutta la corrente massima 20+14+40+3= 77A dividiamo per 16 e fa 4.8... 5 cavi di GND... magari facciamo 6 per stare larghi.

Ecco i 15 cavi.

Naturalmente poi devi ridistribuire le tensioni all'interno del case nel modo corretto.

Ho trovato i cavi che potrebbero fare al caso mio, posto qui solo le specifiche dato che non posso postare il link del venditore.
Avrò bisogno di 2 tipi di cavo,

-Primo cavo:
Corrente nominale 32 A
Diametro esterno 3.9mm
Dimensione trefoli 0.08 mm
Forma Unipolare
Massima temperatura operativa +80°C
Materiale conduttore Rame nudo
Materiale di isolamento PVC
Minima temperatura operativa -20°C
Numero di trefoli 498
Rapporto sezione conduttore/cavo 2.5 mm²
Spessore isolamento 0.85mm
Tensione nominale 500 V
Tipo schermatura Non schermato
Trefoli conduttore 498/0.08 mm
Un cavo con diametro esterno di 3.9mm che sopporta 32A


-Secondo cavo:

Colore guaina Rosso
Corrente nominale 10 A
Diametro esterno 2.3mm
Dimensione trefoli 0,08 mm
Forma Unipolare
Massima temperatura operativa +80°C
Materiale conduttore Rame nudo
Materiale di isolamento PVC
Minima temperatura operativa -20°C
Numero di trefoli 100
Rapporto sezione conduttore/cavo 0,5 mm²
Spessore isolamento 0.65mm
Tensione nominale 500 V
Tipo schermatura Non schermato
Trefoli conduttore 100/0,08 mm

Un cavo con diametro di 2,3mm (esterno) che sopporta fino a 10A

Prendendo come riferimento l'amperaggio da te postato ho i seguenti risultati:

20A sul 3.3V= 1 cavo del primo tipo -----20A necessari e 32A supportati
15A sul +5v= 1 cavo del primo tipo ----- 15A necessari e 32A supportati
40A sul +12= 2 cavi del primo tipo ----- 40A necessari e 64A supportati
3A sul +5vsb= 1 cavo del secondo tipo ----- 3A necessari e 10A supportati
3A sul -12V= 1 cavo del secondo tipo ----- 3A necessari e 10A supportati
77A sul GND= 3 cavi del primo tipo ----- 77A necessari e 96A supportati

Totale= 7 cavi del primo tipo (quelli più grandi, da 3,9mm per intenderci) + 2 davi del secondo tipo (quelli più piccoli, da 2,3 mm per intenderci)
Oltre quesito cavi servono 2 cavi piccoli per il segnale che avranno un diametro irrisorio e non influenzano il diametro complessivo.

Facendo due simulazioni al cad (ho considerato il diametro dei cavi pari a 4mm e 2.4 contro i 3.9 e 2.3 reali) è uscito fuori che per inscrivere tutti questi cavi in una circonferenza più grande (sleeve nel nostro caso) occorre un cerchio con diametro pari a 13mm, se consideriamo che 1 centesimo di Euro ha diametro pari a 20mm circa direi che è un risultato più che ottimo!
Ovviamente a questi 13mm che potranno essere 14 (stando larghi) va aggiunta una "calza" per arrivare ad un totale che non dovrebbe superare i 20mm, appunto la dimensione di 1 centesimo!

Direi che l'arcano è stato risolto:D
Penso di essermi mantenuto anche molto largo nella scelta dei cavi, considerando che li ho dimensionati per un alimentatore da circa 450 watt quando a me ne occorrono 250, esagerando 300 che sono sempre watt di picco, in daily dovremmo stare sotto i 100.

Cosa ne pensate?


P.S. Certo poi resta da fare il cablaggio interno, non sarà sicuramente molto piacevole e mi costerà diverso tempo però potrebbe davvero valerne la pena!;)

Edit: Basandomi su cavi al silicone e da queste due tabelle:

8AWG = 6.5MM
10AWG = 5.5MM
12AWG = 4.5MM
14AWG = 3.5MM
16AWG = 3.0MM
18AWG = 2.8MM (294 count .08 conductor)
18AWG = 2.3MM (150 count .08 conductor)
20AWG = 2.0MM
22AWG = 1.7MM


8AWG 200 amps
10AWG 140 amps
12AWG 90 amps
14AWG 60 amps
16AWG 35 amps
18AWG 20 amps
20AWG 12 amps
22AWG 10 amps

Ho "utilizzato":
1 cavo da 12 AWG per il GND
1 cavo da 14 AWG per il +12
1 cavo da 16 AWG per +5
1 cavo da 16 AWG per 3.3V
1 cavo da 22 AWG per 5vsb
1 cavo da 22 AWG per -12

Totale 6 cavi che stanno in un cerchio da ben 9 mm, meno della metà di 1 centesimo di Euro! Dovrebbero essere perfetti per il mio utilizzo!

P.S Ma quanto sono pallosi i miei post?!?!:)

Oramaodnom
26-06-2013, 08:18
http://imageshack.us/scaled/medium/585/jgtr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/jgtr.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/7/iocr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/iocr.jpg/)

Dynatron K129 1HE LGA 1155 / 1156 + Noctua NF-A9x14 PWM 92MM

Questa accoppiata permette di realizzare un dissipatore lowprofile molto performante e praticamente inudibile, 500g di Rame con una ventola slim ultra silent, l'ingombro totale è di 40mm.

Ciao brontol0,

come pensi di agganciare la ventola Noctua al Dynatron ?

antonioalex
26-06-2013, 09:02
È lunga solo 17cm :D

veramente la 760 DCU II mini è lunga 17cm

http://1-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2013/06/immagini_contenuti/47087/asus-gtx-760-directcu-mini_t.jpg.pagespeed.ce.xsgr_ZSjRZ.jpg

antonioalex
26-06-2013, 10:46
Uh vero... avevo letto un articolo che parlava di entrambe e ho confuso le cose. :D
Anzi rettifico, ho letto un articolo fatto con i piedi che mi ha confuso le cose :D

Comunque guardando le immagini mi sa che la prima che ho linkato non è tanto più lunga... lo stampato a occhio sembra lo stesso.
EDIT: è lunga 22cm

quale quello di TH? :D , cmq il pcb è lo stesso, è il dissipatore che è molto + :sofico: , tipo la 670 reference, il pcb della gtx 670 misura circa 17.5cm, ma la ventola sporge di altri 5cm ca :D .

pierpaolo9600
26-06-2013, 12:06
Beh ti sei fatto proprio un cablaggio su misura, io ti ho suggerito soolo quelli d 1.5mmq per non comprare troppi tipi diversi di cavi.
Ma se sei disposto a farlo viene certamente un lavoro migliore.

Per il cablaggio interno in realtà è facile.
Per fare questo cavo devi aprire l'alimentatore e dissaldare i cavi che sono collegati, insomma quelli che vanno al connettore 24pin, quello a 4pin e via dicendo.
Non fai altro che tenere quei cavi e ricollegarli nel modo corretto dentro al case. :D

Ma sai che non ci avevo mica pensato???
Fare un lavoro pulito non sarà facile... ad esempio dover saldare 4 cavi sul GND che misura circa 3mm internamente... non è il massimo, ovviamente per avere un lavoro molto pulito

Oramaodnom
26-06-2013, 12:26
Biadesivo 3M per led, sottile e resistente alla temperatura. E' una soluzione che ho utilizzato altre volte, inoltre evita qualsiasi rumorino dovuto alle vibrazioni della ventola.

Regge anche se il dissipatore è in verticale ?

pierpaolo9600
26-06-2013, 13:00
Regge anche se il dissipatore è in verticale ?
Certo che regge anche in verticale!;)

pierpaolo9600
26-06-2013, 13:04
Fai delle barre di rinforzo.
Prendi dei fogli di vetroresina ramata, la taglia in una barra lunga quanto serve e stretta 1cm, poi dividi il rame in quante sezioni ti servono e saldi tutti i cavi della stessa tensione ad una sezione.

Per dividere il rame basta un colpetto con il seghetto per il metallo, tienilo piatto e taglia solo il rame, non la vetroresina sotto.

Si può essere una soluzione anche se ce ne sarebbero diverse. Io pensavo anche ad un pcb dove poter saldare il tutto.
Potrebbe venire una cosa carina.

In ogni caso mi hai semplificato di molto la vita!;)

pierpaolo9600
26-06-2013, 13:29
No uno solo ne devi fare, una barra divisa in sezioni, tante sezioni quante sono le tue tensioni.
Si certo ho capito cosa vuoi dire, il mio "ce ne sarebbero diverse" è inteso come soluzioni possibili e non al numero di barre;)
Ho appena avuto un'altra idea su come sistemare le tensioni che potrebbe essere molto gradevole anche all'occhio.
Ora non mi resta che scegliere l'alimentatore, finire gli esami e costruire il case!
Dave... impegnati un pò a cercare un ali:D Mr.Tor... lo so che ci leggi e sei sempre in agguato e puoi stupirci con una delle tue chicche;)
Aspetto!:D

Oramaodnom
26-06-2013, 15:24
Certo, è un nastro professionale che se messo correttamente regge carichi ben più elevati di una ventola.

Grazie, non l'ho mai usato, la prima volta che passo al briko vedo di recuperarlo.

Speedy L\'originale
27-06-2013, 20:23
Ho Finalmente effettuato l'ordine del Media Center che mi erò progettato :D, appena arriva l'HW proverò a metter su 2 foto per avere un vs. parere.
Nel frattempo vi ringrazio x l'aiuto datomi in questi mesi di studio del mediacetner, mesi anche perchè fermato da altri impegni improrogabili.

DIDAC
27-06-2013, 20:28
Squillino le trombe e trombino le squillo :D
Oggi ho finalmente finito e posto le foto promesse.
Ho creato un 3d in modding dedicato interamente al Q11, metto il link, non ricordo chi le voleva per la prima pagina.
Ho fatto piu fatica a postare le foto che a fare il case ... :asd:

Commenti graditi nel 3d :)
Ecco il link!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39657095&posted=1#post39657095

TulipanZ
27-06-2013, 21:35
Nuova ZOTAC H87

< LINK > (http://www.zotac.com/products/mainboards/intel-cpu/zotac-h87/product/zotac-h87/detail/h87-itx-wifi-a-series/sort/product_name/order/DESC/amount/10.html)

http://i.imgur.com/37sgoal.jpg

davidecesare
28-06-2013, 07:54
Squillino le trombe e trombino le squillo :D
Oggi ho finalmente finito e posto le foto promesse.
Ho creato un 3d in modding dedicato interamente al Q11, metto il link, non ricordo chi le voleva per la prima pagina.
Ho fatto piu fatica a postare le foto che a fare il case ... :asd:

Commenti graditi nel 3d :)
Ecco il link!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39657095&posted=1#post39657095
bravo Didac...gran sperimentatore..sei uno dei nostri:)
ps. mi piacciono sti squilli..molto contemporanei...

DIDAC
28-06-2013, 14:08
grazie :)
Sono davvero soddisfatto del risultato, sia in termini di ventilazione che di rumore prodotto :D

mario18286
28-06-2013, 20:17
una domanda
meglio la grafica integrata dei processori amd o intel?
cosa mi consigliate?
sono OT?

mario18286
28-06-2013, 22:37
Chi mi consiglia un case tipo l'itek diamond 7?

ertortuga
29-06-2013, 08:41
Chi mi consiglia un case tipo l'itek diamond 7?

http://www.streacom.com/
http://www.origenae.com/

postillo
30-06-2013, 08:08
guardate questo piccoletto (http://www.logicsupply.it/cases/nuc-cases/nc200/)

mario18286
30-06-2013, 09:28
Chi conosce un case economico delle dimensioni di circa 20x20 di base, con unità ottica e alimentatore da almeno 200 watt?

ertortuga
30-06-2013, 11:33
Chi conosce un case economico delle dimensioni di circa 20x20 di base, con unità ottica e alimentatore da almeno 200 watt?

http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/
http://www.streacom.com/products/f1c-evo-chassis/

sono senza alimentatore.

PS "economico" è relativo...

TulipanZ
30-06-2013, 13:04
A gennaio a Las Vegas la in-win ha presentato quel case molto carino tutto aerato. Si chiamava H-frame itx. Veniva sfoggiato con un colore verdino. Qualcuno ne sa niente??? Ho googlato un po in giro ma non ho trovato niente. Magari qualche scovatore di notizie meglio di me......

TulipanZ
30-06-2013, 13:06
Chi conosce un case economico delle dimensioni di circa 20x20 di base, con unità ottica e alimentatore da almeno 200 watt?

Joujye!!! Ne sono un grande fan!!! Non spettacolari come linea ma molto versatili. Oppure dai un occhio ai chieftec o ancora gli in-win

NuT
30-06-2013, 22:34
guardate questo piccoletto (http://www.logicsupply.it/cases/nuc-cases/nc200/)

Carino! :D

Xfree
02-07-2013, 16:20
Come è la qualità degli alimentatori e dei trasformatori integrati nei seguenti case?
- Techsolo TC-010
- LC-Power Lc-1320mi

Mi riferisco in particolare al ripple ed all'efficienza.
:fagiano:

O conviene buttarsi un pico psu?

Luca0.2b
02-07-2013, 17:20
Come è la qualità degli alimentatori e dei trasformatori integrati nei seguenti case?
- Techsolo TC-010
- LC-Power Lc-1320mi

Mi riferisco in particolare al ripple ed all'efficienza.
:fagiano:

O conviene buttarsi un pico psu?

Ovviamente il costruttore non rilascia alcun dato....trattandosi di case+ali 40€ non ti aspettare 99% efficient e low ripple....

In arrivo APU Richland con TDP da 45W link (http://www.tomshw.it/cont/news/a10-6700t-e-a8-6500t-apu-richland-con-tdp-di-45-watt/47285/1.html)

antonioalex
02-07-2013, 17:21
Come è la qualità degli alimentatori e dei trasformatori integrati nei seguenti case?
- Techsolo TC-010
- LC-Power Lc-1320mi

Mi riferisco in particolare al ripple ed all'efficienza.
:fagiano:

O conviene buttarsi un pico psu?

nn sano manco cosa siano quei parametri alla techsolo/LC :D , solo a pensare che vendono alimentatori ATX da 550W, dal peso di soli 100gr :D , nn oso immaginare quanto siano efficienti i brick di suddetti case :D , 0% ?

Xfree
02-07-2013, 17:36
Ovviamente il costruttore non rilascia alcun dato....trattandosi di case+ali 40€ non ti aspettare 99% efficient e low ripple....

In arrivo APU Richland con TDP da 45W link (http://www.tomshw.it/cont/news/a10-6700t-e-a8-6500t-apu-richland-con-tdp-di-45-watt/47285/1.html)

nn sano manco cosa siano quei parametri alla techsolo/LC :D , solo a pensare che vendono alimentatori ATX da 550W, dal peso di soli 100gr :D , nn oso immaginare quanto siano efficienti i brick di suddetti case :D , 0% ?

Non so perché, ma prevedevo risposte simili. :stordita:
Grazie comunque.
-EDIT-
Se spendessi un po' di più andando su un ISK110?
Nelle recensioni che ho letto di Anandtech e Techpowerup non c'è riferimento all'alimentatore.

Luca0.2b
02-07-2013, 17:42
Non so perché, ma prevedevo risposte simili. :stordita:
Grazie comunque.

Non ci hai detto che cosa devi alimentare...io ho un 1320mi lo uso con un AMD E-350 e fà il dovere suo, è anche in grado di alimentare cose ben più prestanti...un picopsu buono avrà sicuramente (credo) un efficienza maggiore non saprei per quanto riguarda il ripple. ;)

Luca0.2b
02-07-2013, 17:45
Se spendessi un po' di più andando su un ISK110?
Nelle recensioni che ho letto di Anandtech e Techpowerup non c'è riferimento all'alimentatore.

Preso dal PDF sul sito Antec: The adapter is rated at least 85% efficient at 100 VAC and 240 VAC input voltage and maximum load.
A variety of industrial-grade safety circuitry will help protect your computer: Over Voltage
Protection (OVP), Short Circuit Protection (SCP), Over Current Protection (OCP) and Over
Temperature Protection (OTP).
There are no user-replaceable fuses in the adapter.

Xfree
02-07-2013, 17:52
Non ci hai detto che cosa devi alimentare...io ho un 1320mi lo uso con un AMD E-350 e fà il dovere suo, è anche in grado di alimentare cose ben più prestanti...un picopsu buono avrà sicuramente (credo) un efficienza maggiore non saprei per quanto riguarda il ripple. ;)

Il fatto è che sto valutando.
Mi serve una potenza di calcolo ridicola perché vorrei realizzare un mini pc con voyagempd per la riproduzione audio,
quindi guardavo anche nell'usato per trovare qualcosa a poco prezzo.
Nulla di dispendioso, starà ampiamente nell'intervallo di funzionamento, però mi interessava appunto la qualità dell'alimentazione.

Preso dal PDF sul sito Antec: The adapter is rated at least 85% efficient at 100 VAC and 240 VAC input voltage and maximum load.
A variety of industrial-grade safety circuitry will help protect your computer: Over Voltage
Protection (OVP), Short Circuit Protection (SCP), Over Current Protection (OCP) and Over
Temperature Protection (OTP).
There are no user-replaceable fuses in the adapter.

Intendevo prove riguardanti l'alimentatore. Alla jonnyguru per intenderci.

davidecesare
02-07-2013, 18:06
Il fatto è che sto valutando.
Mi serve una potenza di calcolo ridicola perché vorrei realizzare un mini pc con voyagempd per la riproduzione audio,
quindi guardavo anche nell'usato per trovare qualcosa a poco prezzo.
Nulla di dispendioso, starà ampiamente nell'intervallo di funzionamento, però mi interessava appunto la qualità dell'alimentazione.



Intendevo prove riguardanti l'alimentatore. Alla jonnyguru per intenderci.
quel che ti ha detto Luca vuol dire che è molto efficiente ...
forse fra i piu' efficienti in quel range.

qui alcuni utenti hanno rilevato in abbinamento a cpu adatte
dei consumi veramente minimi...vai tranquillo

Xfree
02-07-2013, 21:53
quel che ti ha detto Luca vuol dire che è molto efficiente ...
forse fra i piu' efficienti in quel range.

qui alcuni utenti hanno rilevato in abbinamento a cpu adatte
dei consumi veramente minimi...vai tranquillo

Bueno! :D

Hai pensato ad un raspberry?
Non sono pratico di voyage mpd ma ho visto che c'è per raspberry o almeno una versione: http://www.raspyfi.com/project/

Interessati, perchè raspberry costa 27 euro ed è grande come una carta di credito :D

Sì, avevo valutato anche questa opzione.
Stavo attendendo novità da Michelangelo per la versione definitiva; aveva scritto di avere implementato dei cambiamenti.
Volevo però mantenere archivio musicale e dac su bus separati, diciamo che sono in fase di raccolta di idee. :D
Comunque il mio prossimo sistema da lavoro sarà sicuramente un mITX, è da troppo tempo che vi seguo e che vedo realizzazioni che mi fanno salire la scimmia. :)

azi_muth
02-07-2013, 22:06
Ci sono anche altre micro piattaforme con mpd funzionante...cerca il futro 400 per esempio.
Quale dac / scheda audio vuoi usare?

Gui35
02-07-2013, 22:18
Si questo thread può essere usato per rilanciare l'economia :D

Luca0.2b
03-07-2013, 01:48
http://content.hwigroup.net/images/news/ASUS_XS-A_Kabini-Computex_01.jpg

mi era sfuggita dal computex :D
link (http://us.hardware.info/news/35453/mini-itx-motherboards-with-amd-kabini-soc)

Xfree
03-07-2013, 06:29
Ci sono anche altre micro piattaforme con mpd funzionante...cerca il futro 400 per esempio.
Quale dac / scheda audio vuoi usare?

Il Futro 400 mi pare di averlo visto mentre cercavo di questi thin client su ebay, o forse avevo letto qualcosa sul forum di maurarte.
Come dac ho un ODAC (http://nwavguy.blogspot.it/2012/04/odac-released.html).

davidecesare
03-07-2013, 07:19
http://content.hwigroup.net/images/news/ASUS_XS-A_Kabini-Computex_01.jpg

mi era sfuggita dal computex :D
link (http://us.hardware.info/news/35453/mini-itx-motherboards-with-amd-kabini-soc)
bella questa scheda e anche le altre del link non sono male...
piu' che sufficienti per un buon HTPC

quel che non riesco a vedere è se c'è lo slot per m-sata...forse a sx in basso

davidecesare
03-07-2013, 10:20
Ma solo a me quei dissipatori con microventolina fanno pena?
Mi piacerebbe tanto una thin itx con fm2 (fm2+ ormai) in modo da poterci mettere io il dissipatore che voglio :)

Beh in realtà nulla viete di smontare quel coso e mettere altro... bisogna vedere con cosa è compatibile.
probabilmente ci starebbe anche fanless con una ventola di
sistema nel case di diametro maggiore :D

Luca0.2b
03-07-2013, 11:02
bella questa scheda e anche le altre del link non sono male...
piu' che sufficienti per un buon HTPC

quel che non riesco a vedere è se c'è lo slot per m-sata...forse a sx in basso

ASUS is one of the manufacturers to have developed a Mini-ITX board based on the platform. This XS-A features AMD's A4-5000 Kabini APU. The board has HDMI and DisplayPort video outputs. Storage comes from either a regular SATA hard drive or SSD, or a compact mSATA SSD. Memory can be installed in SO-DIMM slots. ;)

Avete notato il DC-IN? Che siano piastre dedicate a quei sistemi AIO con monitor?
Non vedo l'ora che escono...è guerra aperta a Intel celeron 847/1007u :D

davidecesare
03-07-2013, 11:16
ASUS is one of the manufacturers to have developed a Mini-ITX board based on the platform. This XS-A features AMD's A4-5000 Kabini APU. The board has HDMI and DisplayPort video outputs. Storage comes from either a regular SATA hard drive or SSD, or a compact mSATA SSD. Memory can be installed in SO-DIMM slots. ;)

Avete notato il DC-IN? Che siano piastre dedicate a quei sistemi AIO con monitor?
Non vedo l'ora che escono...è guerra aperta a Intel celeron 847/1007u :D
sembra quasi a un un itx- thin.....molte cose in comune

ps. direi tutto in comune...è una thin

TulipanZ
03-07-2013, 17:07
Richland in versione T da AMD. Un a10 ed un a8 leggermente downclockati e senza turbo con un tdp da 45w!!!

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/amd-a10-6700t-e-a8-6500t-richland-con-tdp-da-45w-201307038831/


http://hexus.net/tech/news/cpu/57465-amd-set-release-45w-richland-apus/

pierpaolo9600
03-07-2013, 20:25
Richland in versione T da AMD. Un a10 ed un a8 leggermente downclockati e senza turbo con un tdp da 45w!!!

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/amd-a10-6700t-e-a8-6500t-richland-con-tdp-da-45w-201307038831/


http://hexus.net/tech/news/cpu/57465-amd-set-release-45w-richland-apus/
Sarà interessante vedere quanto scaldano-consumano e poterli confrontare con i rispettivi modelli da 100 watt di tdp

davidecesare
03-07-2013, 20:32
Sarà interessante vedere quanto scaldano-consumano e poterli confrontare con i rispettivi modelli da 100 watt di tdp

per me si possono anche condizionare gli originali da bios
e averli cosi'...come succedeva pure con gli intel i3 :D

conan_75
03-07-2013, 21:47
Ma solo a me quei dissipatori con microventolina fanno pena?
Mi piacerebbe tanto una thin itx con fm2 (fm2+ ormai) in modo da poterci mettere io il dissipatore che voglio :)

Beh in realtà nulla viete di smontare quel coso e mettere altro... bisogna vedere con cosa è compatibile.

Il problema è che poi non ci stai sui mini case.
Mi piacerebbe molto un sistema thin ma con quel)a turbina da notebook non ci siamo proprio.

torrent
04-07-2013, 09:01
Sarebbe da capire se fresando un po' le alette e usando una x80 sottile si rientri lo stesso nell'altezza disponibile.
C'è da dire che dipende anche da come progettano il tutto, a volte dissipatori con ventole piccole sono ugualmente silenziosi, un esempio su tutti quelli di Sapphire sulle sue card LP.

tesk
04-07-2013, 22:39
ciao raga,
io mi sono fatto questo htpc :
case : streacom f1c + psu
mobo : asrock fm2a75m-itx
cpu : a8 5500
ssd : samsung 840 120gb
ram : kingstone 8gb
e infine mi servirebbe un buon dissipatore after di piccolissime dimensioni.
Avete qualche consiglio?

Gui35
04-07-2013, 22:52
Credo che uno buono per 34mm ci sia il Reven Vanxie http://www.reeven.com/schwarzberg-normal/
Se non mi sbaglio lo usa Pierpaolo , chiedi a lui.

pierpaolo9600
04-07-2013, 23:15
Credo che uno buono per 34mm ci sia il Reven Vanxie http://www.reeven.com/schwarzberg-normal/
Se non mi sbaglio lo usa Pierpaolo , chiedi a lui.
Esatto! Anche se... Fossi in te proverei il noctua nh-l9A , è 3mm più alto, ha una ventola da 92 mm e non da 80, costa circa la stessa cifra ma probabilmente è più facilmente reperibile.
Se poi ti interessa il Raven Vanxie e non riesci a trovarlo... Posso sempre vendertelo e posso provare io il noctua!:D

Gui35
04-07-2013, 23:22
Si ma nel suo case ci entrano dissi di max 34mm ... il Noctua non entra.
Mi sa che devi proprio venderglielo :D
Cmq come a prestazioni com'è?

tesk
04-07-2013, 23:30
ma il noctua non è troppo alto?
il vanxie su che sito potrei acquistarlo?
grazie mille

Luca0.2b
05-07-2013, 00:56
ma il noctua non è troppo alto?
il vanxie su che sito potrei acquistarlo?
grazie mille


Forse sacrificando il tray del dvd (se non ti serve) potresti guadagnare qualche millimetro e magari ci sta' il noctua oppure un kozuti.
http://www.tonymacx86.com/attachments/customization/18401d1333627431-lowering-temps-my-streacom-f1c-customac-mini-img_0396.jpg

Luca0.2b
05-07-2013, 01:02
Confermo che ci va' lo scythe kozuti rimuovendo la gabbia...ci va' anche con ma flettendo la gabbia...grazie a l'utente fak3 di seguito una foto del suo built (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37745499&postcount=14277):
http://i.imgur.com/1nBYpl.jpg

Gui35
05-07-2013, 07:02
Si ma il Kozuti lo devi mettere fanless mentre il Vanxie no.
Capisco che ormai il lettore si usa poco ma chissà che temperatura raggiunge essendo a contatto col dissi :rolleyes:

davidecesare
05-07-2013, 07:16
Si ma il Kozuti lo devi mettere fanless mentre il Vanxie no.
Capisco che ormai il lettore si usa poco ma chissà che temperatura raggiunge essendo a contatto col dissi :rolleyes:
no Gui ha la ventola sotto il dissipatore...mattiniero...:)

Gui35
05-07-2013, 07:18
no Gui ha la ventola sotto il dissipatore...mattiniero...:)

Hai capito la situazione :mc:
Forse dovevo rispondere ieri ... ma credo sarebbe stato lo stesso visto l'orario :D

P.s: non so perchè ma pensavo allo Shuriken ... a me il Kozuti non fa impazzire.

tesk
05-07-2013, 08:33
ma credo che se lo trovo opterò per il vanxie in modo tale da non dover togliere o flettere la gabbia.
Grazie per le info

pierpaolo9600
05-07-2013, 11:22
ma credo che se lo trovo opterò per il vanxie in modo tale da non dover togliere o flettere la gabbia.
Grazie per le info
Il kozuti è 40mm e ci sta... perchè non dovrebbe starci il noctua che è 37!?!?

Gui35
05-07-2013, 11:43
Se vedi nelle specifiche (http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/) parla di 34mm ... ma a questo punto il Noctua dovrebbe andare benissimo ... tra l'altro dalle amazzoni sta con spedizione gratuita :)

tesk
05-07-2013, 11:48
nel sito della streacom c'è scritto che il dissi deve essere di 34mm

Gui35
05-07-2013, 11:49
Si , l'ho pure postato sopra nel messaggio sopra il tuo.
Ma se vedi il possessore dell'f1c ci ha montato un 40mm ... quindi il Noctua dovrebbe entrarci senza piegare nulla.
Certo la ventola sarebbe un pò "strozzata" credo.

tesk
05-07-2013, 11:50
si avevo la pagina aperta da un po' e non l'ho visto.
Comunque se mi dite che ci sta il noctua cambia tutto

davidecesare
05-07-2013, 11:50
Se vedi nelle specifiche (http://www.streacom.com/products/f1c-chassis/) parla di 34mm ... ma a questo punto il Noctua dovrebbe andare benissimo ... tra l'altro dalle amazzoni sta con spedizione gratuita :)
questi non li considerate mai....io li ho e vanno bene...neanche
rumorosi ..ottimi fino a 65TDP alti 28mm
xamd
http://i.imgur.com/PJSEHZP.jpg (http://imgur.com/PJSEHZP)
xintel
http://i.imgur.com/KS0TXwp.jpg (http://imgur.com/KS0TXwp)

vedi Gelid slim

Gui35
05-07-2013, 11:56
Davide ma che costi hanno?

davidecesare
05-07-2013, 12:04
Davide ma che costi hanno?
dai 30 ai 40 secondo lo shop...penso indicatissimi per mini thin
o chi ha poco spazio :D

davidecesare
05-07-2013, 12:06
Ah trovato questo:
http://www.zerotherm.net/eng/product/ATOM30H.asp
si andra' anche bene...certo che quei piedi di attacco....tipo
vecchi scythe....quante inc....:cry:

Gui35
05-07-2013, 12:35
Si ma io adoro la Zerotherm ... dai tempi del mitico Nirvana , un dissipatore ottimo! ;)

pierpaolo9600
05-07-2013, 13:19
Io con il Raven Vanxie ci dissipo 100 tdp in un case piccolo e non ben areato... certo in full la ventola deve girare a palla e non è silenziosa... me nelle restanti applicazioni non posso che essere soddisfatto!

songuid
05-07-2013, 18:35
ecco la foto del mio case nexus https://mega.co.nz/#!1480XTyT!bdBJpxz8rspRS4Vk94XivmA05exvHYuPKNNjx8t34nY

https://mega.co.nz/#!1480XTyT!bdBJpxz8rspRS4Vk94XivmA05exvHYuPKNNjx8t34nY

songuid
05-07-2013, 20:18
Ma il senso di metterci la mela della Apple sopra?

ehhh c'è un senso...ma non posso dirlo haha

davidecesare
05-07-2013, 20:20
ehhh c'è un senso...ma non posso dirlo haha
bella la coperta :)

Gui35
08-07-2013, 09:05
Che è successo?
Tutti a mare questo weekend? :)
Oppure hanno sospeso di nuovo Pierpaolo?? :p :p

davidecesare
08-07-2013, 10:42
Che è successo?
Tutti a mare questo weekend? :)
Oppure hanno sospeso di nuovo Pierpaolo?? :p :p

:) :) fa caldo Anto'

torrent
08-07-2013, 11:24
1 -Che è successo?
2 -Tutti a mare questo weekend? :)
3 -Oppure hanno sospeso di nuovo Pierpaolo??
1 -colica renale
2 -in alto mare (http://www.alternate.de/SilverStone/SilverStone+ML05B_USB_3.0,_Gehaeuse/html/product/1088276/?)
3 -spero nel ban :sperem:

:asd:

Gui35
08-07-2013, 11:48
1 -colica renale
2 -in alto mare (http://www.alternate.de/SilverStone/SilverStone+ML05B_USB_3.0,_Gehaeuse/html/product/1088276/?)
3 -spero nel ban :sperem:

:asd:

1 - Azz dolorosa!! Spasmex fiale?? (ogni tanto un pò di soluzione Schoum prendila , aiuta i reni. E cerca di prendere poco caffè per ora)

2 - Per ora sono concentrato a fare un pc gaming per mio cugino ... così do anche il tempo agli shop nostrani di rifornirsi :)

3 - Ehehe ... e poi chi lo anima questo thread? :doh:

torrent
08-07-2013, 11:59
1 -Nihil, malo mori quam foedari!

addio :D

pierpaolo9600
08-07-2013, 13:48
Ragazzi lo so che in fondo sperate in un mio Ban definitivo con impossibilità di accedere a questo sito da qualsiasi Ip ed indirizzo mac però... non esprimete cosi apertamente questo vostro desiderio!:D

Comunque ho le idee chiare su cosa realizzare e vedrete tra un pò di tempo i primi step... ora sono incasinato.... esame a breve...due progetti importanti per la testa... e tante altre cose che non sto qui ad elencarvi per non annoiare...

Vi leggo sempre e se posso partecipo.

In fondo lo so che un rompi c*** ci vuole sempre e che nel profondo del vostro cuore volete tale presenza in questo thread:D

Buoni mini-itx a tutti! Se piccoli e potenti meglio;)

davidecesare
08-07-2013, 13:57
1 -Nihil, malo mori quam foedari!

addio :D

ipse dixit :)

ai posteri l'ardua senterza :p

auguri da tutti :)

torrent
08-07-2013, 14:16
ipse dixit :)

ai posteri l'ardua senterza :p

auguri da tutti :)

Occhio cavissimo che...

st'estate abbiamo deciso di invader lo staterello,
verremo armati di case e di martello,
di dremel, di griglie e grimaldello
da Roma, da Foggia, da Alberobello
...anche da Maranello
chi con vascello
chi altri a cavallo di un asinello
tutti a giocar su quella spiaggia col secchiello :sofico:


ps:
se vitieni avvevti i vegnanti! :D

davidecesare
08-07-2013, 16:32
Occhio cavissimo che...

st'estate abbiamo deciso di invader lo staterello,
verremo armati di case e di martello,
di dremel, di griglie e grimaldello
da Roma, da Foggia, da Alberobello
...anche da Maranello
chi con vascello
chi altri a cavallo di un asinello
tutti a giocar su quella spiaggia col secchiello :sofico:


ps:
se vitieni avvevti i vegnanti! :D

abbiamo giusto una diga di 2 kilomtri che alla bisogna..
altro che Capraia e Gorgona....:sofico:

per te il cassis è sempre aperto.....porta anche i reni ;)

NuT
08-07-2013, 17:51
1 -colica renale
2 -in alto mare (http://www.alternate.de/SilverStone/SilverStone+ML05B_USB_3.0,_Gehaeuse/html/product/1088276/?)
3 -spero nel ban :sperem:

:asd:

:rotfl:

ficod
09-07-2013, 17:50
Ciao a tutti miei cari itxini!

Chiedo agli esperti... sapete che case è questo?

http://i.imgur.com/MR0O13f.jpg

GRAZIE!

davidecesare
09-07-2013, 18:55
Ciao a tutti miei cari itxini!

Chiedo agli esperti... sapete che case è questo?

http://i.imgur.com/MR0O13f.jpg

GRAZIE!
tell chi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31108903&postcount=247

Speedy L\'originale
09-07-2013, 21:48
In questi giorni stò allestendo il mio media center, anche se attualmetne non mi soddisfa appiena volevo sapere quali programmi usare x sfruttarlo al meglio come media center.

Oltre a XBMC, quali altri programmi mi consigliate d'usare come media center?
IL So è Windows7 64bit

Inoltre mi sapreste consigliare pure qualche buon sito di Streaming, pure in privato ;)

davidecesare
09-07-2013, 22:25
per me xbmc è il piu' facile funzionale ed aggiornato :D

Speedy L\'originale
09-07-2013, 22:49
per me xbmc è il piu' facile funzionale ed aggiornato :D

Mentre sulla 2° domanda mi sapresti rispondere?
L'ideale sarebbe che si integri perfettamente con xbmc.
Accetto pure pvt ;)

Dane
09-07-2013, 23:10
Ciao a tutti!

Chiedo a voi perchè ormai sono quasi rincretinito a cercare dissipatori.
Sicuramente ne avete visti più di me e quindi la mia speranza è che sapete darmi qualche dritta.

Ho un problema di calore da smaltire in modo non troppo rumoroso con un a8-5500 montato su asrock fm2a75 pro3-m, in un case rack 2U (esternamente è alto 89mm).

- Che voi sappiate esiste qualche dissipatore a (mezza) torre alto 60-70mm?
- Oppure c'è qualche dissipatore low profile adattabile affinchè si possa mettere le ventole lateralmente?

Il problema che mi pongo è di estrarre facilmente l'aria calda dal case, estraendola dal pannello posteriore (con 2 o 3 ventole da 50mm).

L'alternativa a cui ho pensato è qualche shuriken (o giù di lì). Però avrei due problemi:
1 - mi rimarrebbe 1cm scarso di spazio sopra la ventola (non posso fare buchi). Dite che basta?
2 - le alette dei dissipatori low profile di solito vengono orientate in modo che lo spostamento dell'aria sia favorito verso scheda video, e non (come vorrei io) verso ram e pannello posteriore. (l'unico che potrebbe andare, da quel che ho capito è il thermalright axp100 - introvabile).



ringrazio chi vorrà darmi qualche indicazione!

maxmax80
10-07-2013, 00:59
Ciao a tutti miei cari itxini!

Chiedo agli esperti... sapete che case è questo?

http://i.imgur.com/MR0O13f.jpg

GRAZIE!

nuuuu, con bay da 5.252!!!!:eek:

e quanto costa, quanto costa?

qualcuno conosce un case htpc itx con bay da 5.25" leggermente più largo, diciamo intorno ai 30/32/35cm?

conan_75
10-07-2013, 05:56
Ciao a tutti!

Chiedo a voi perchè ormai sono quasi rincretinito a cercare dissipatori.
Sicuramente ne avete visti più di me e quindi la mia speranza è che sapete darmi qualche dritta.

Ho un problema di calore da smaltire in modo non troppo rumoroso con un a8-5500 montato su asrock fm2a75 pro3-m, in un case rack 2U (esternamente è alto 89mm).

- Che voi sappiate esiste qualche dissipatore a (mezza) torre alto 60-70mm?
- Oppure c'è qualche dissipatore low profile adattabile affinchè si possa mettere le ventole lateralmente?

Il problema che mi pongo è di estrarre facilmente l'aria calda dal case, estraendola dal pannello posteriore (con 2 o 3 ventole da 50mm).

L'alternativa a cui ho pensato è qualche shuriken (o giù di lì). Però avrei due problemi:
1 - mi rimarrebbe 1cm scarso di spazio sopra la ventola (non posso fare buchi). Dite che basta?
2 - le alette dei dissipatori low profile di solito vengono orientate in modo che lo spostamento dell'aria sia favorito verso scheda video, e non (come vorrei io) verso ram e pannello posteriore. (l'unico che potrebbe andare, da quel che ho capito è il thermalright axp100 - introvabile).



ringrazio chi vorrà darmi qualche indicazione!
Il tuo problema non è tanto il dissipatore (60mm qui dentro sono un lusso), quanto la stagnazione dell'aria calda.
Con ventole da 50mm ci fai poco se non monti roba da jet in decollo.
Non puoi montare delle 80 modificando il case?

davidecesare
10-07-2013, 06:43
Ciao a tutti!

(l'unico che potrebbe andare, da quel che ho capito è il thermalright axp100 - introvabile).



ringrazio chi vorrà darmi qualche indicazione!
come introvabile?

http://www.amazon.it/Thermalright-APX_100-AXP-100-LowProfile-Cooler/dp/B00AKO0WCW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1373434917&sr=8-1&keywords=thermalright+axp100

il mio preferito

davidecesare
10-07-2013, 06:44
nuuuu, con bay da 5.252!!!!:eek:

e quanto costa, quanto costa?

qualcuno conosce un case htpc itx con bay da 5.25" leggermente più largo, diciamo intorno ai 30/32/35cm?
element q
http://i.imgur.com/WyOcsDg.jpg (http://imgur.com/WyOcsDg)

Dane
10-07-2013, 07:52
Il tuo problema non è tanto il dissipatore (60mm qui dentro sono un lusso), quanto la stagnazione dell'aria calda.
Con ventole da 50mm ci fai poco se non monti roba da jet in decollo.
Non puoi montare delle 80 modificando il case?

le ventole più grandi che posso mettere in estrazione vicino al processore sono delle 50mm. Diciamo che verrebbero fissate sopra il pannello posteriore. Ritengo che a meno di quelle non posso fare.
Al limite posso sostituire una 60mm con una 80mm che sta a 20-30cm.... ma francamente non so se ne vale la pena.


qua un link alla disposizione del case (ho il processore più o meno dove sta il chipset). La 60mm in estrazione sta in alto a dx (coperta dal convogliatore).
http://www.chenbro.eu/assets/2006/03/20/product0218223395.jpg

come introvabile?


correggo: introvabile a prezzi umani.
Sarà anche bello e tutto quel che vuoi, ma speravo di rientrare in circa 40€.



per il resto.... ritenete che in una condizione del genere 1cm di spazio sopra un dissipatore low profile possano bastare?


vi ringrazio degli interventi!

davidecesare
10-07-2013, 08:04
le ventole più grandi che posso mettere in estrazione vicino al processore sono delle 50mm. Diciamo che verrebbero fissate sopra il pannello posteriore. Ritengo che a meno di quelle non posso fare.
Al limite posso sostituire una 60mm con una 80mm che sta a 20-30cm.... ma francamente non so se ne vale la pena.


qua un link alla disposizione del case (ho il processore più o meno dove sta il chipset). La 60mm in estrazione sta in alto a dx (coperta dal convogliatore).
http://www.chenbro.eu/assets/2006/03/20/product0218223395.jpg



correggo: introvabile a prezzi umani.
Sarà anche bello e tutto quel che vuoi, ma speravo di rientrare in circa 40€.



per il resto.... ritenete che in una condizione del genere 1cm di spazio sopra un dissipatore low profile possano bastare?


vi ringrazio degli interventi!

direi che con un big shuriken risolvi...lo spazio ci puo' stare
...al massimo metti una griglia sopra

Dane
10-07-2013, 08:14
posso anche metterci una griglia.... ma sopra il rack ce n'è un'altro :D

Vedrò il da farsi!

pierpaolo9600
10-07-2013, 11:10
Per esperienza personale, il minimo sindacale delle ventole in estrazione-immissione deve essere di 60mm, 80mm sono l'ideale ma dai 50mm in giù... o ti fanno un casino assurdo con risultati apprezzabili o sono inutili!
Io ti consiglio di prendere il prolimatech samuel 17 o scythe big shuriken se pensi che l'axp 100 costi troppo.
Una volta acquistato il dissipatore poi sistemerai le ventole

exces
10-07-2013, 13:55
Oltre a XBMC, quali altri programmi mi consigliate d'usare come media center?
IL So è Windows7 64bit

MediaPortal (http://www.team-mediaportal.com/)

maxmax80
10-07-2013, 17:34
element q
http://i.imgur.com/WyOcsDg.jpg (http://imgur.com/WyOcsDg)

è troppo ALTO!!!:(

cercavo una roba simil hifi..

azi_muth
10-07-2013, 18:29
Serie silverstone ML penso che meglio di così...

ficod
11-07-2013, 10:36
tell chi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31108903&postcount=247

MI-TI-CO! Grazie...

Luca0.2b
11-07-2013, 18:20
Finalmente mi è arrivato il Wattmetro :) ho subito messo alla prova i G1620, la configurazione è la seguente:

- PSU Corsair CX430 80Plus Bronze
- Intel Celeron G1620 2,7Ghz 2MB 55W
- MSI H61M-P31/W8
- 1x4GB DDR Geil 1333Mhz
- Seagate Barracuda 500GB SataIII 3,5"
- LG Dvd-Rw
- Windows 7 x64 Home Premium SP1

- Informazioni sull'Hardware e sensori:
http://img547.imageshack.us/img547/8338/hwinfo.png

- Stress Test effettuato con Prime 95 large FTTs + Furmark 1.8 default @ 1440x900
http://img163.imageshack.us/img163/1246/stresstestf.png

Consumi interno sistema in Idle (Windows Desktop):
http://img841.imageshack.us/img841/9726/idlecx430.jpg

Full:
http://img199.imageshack.us/img199/8516/fullcx430.jpg

Ricordate questa prova? Ho fatto un nuovo test utilizzando una piastra con B75 quindi più efficiente del vecchio H61 e rimuovendo HDD e ODD, sempre utilizzando Prime 95 Large FTT's e Furmark a pieno schermo:

- PSU Corsair CX430 80Plus Bronze
- Intel Celeron G1610 2,6Ghz 2MB 55W
- Asus P8B75-M LX
- 1x4GB DDR Corsair 1333Mhz
- Windows 8 x86 TO GO su WD Elements USB3 2,5"
http://img22.imageshack.us/img22/8494/uyys.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/uyys.jpg/)

FULL:
http://img43.imageshack.us/img43/8181/pxoq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/pxoq.jpg/)

IDLE (DESKTOP):
http://img14.imageshack.us/img14/4674/ltjk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/ltjk.jpg/)
con un SSD e PSU migliori questo sistema non consumerebbe niente!!! :eek:
edit: ho fatto un ulteriore prova attaccando HDD e ODD utilizzando sempre Windows To Go da HDD esterno e in full si attesta sui 54W

conan_75
11-07-2013, 19:01
Ricordate questa prova? Ho fatto un nuovo test utilizzando una piastra con B75 quindi più efficiente del vecchio H61 e rimuovendo HDD e ODD, sempre utilizzando Prime 95 Large FTT's e

La B75 è una soluzione ottimale per htpc.

Molte delle soluzioni intel vengono testate con piastre x77 e si denota scarsa efficienza in idle.
Io ho avuto dei risultati assolutamente inattesi rispetto alle recensioni con appena 16w in idle con i3 3225 (non uc/uv) sotto win 7.
Con win8 potrei avere pure qualcosa in meno, anche se ormai attendo 8.1 per fare il salto.

Luca0.2b
11-07-2013, 19:12
La B75 è una soluzione ottimale per htpc.

Molte delle soluzioni intel vengono testate con piastre x77 e si denota scarsa efficienza in idle.
Io ho avuto dei risultati assolutamente inattesi rispetto alle recensioni con appena 16w in idle con i3 3225 (non uc/uv) sotto win 7.
Con win8 potrei avere pure qualcosa in meno, anche se ormai attendo 8.1 per fare il salto.

Aye B75 FTW! :)
Sicuramente con una PSU migliore e qualche tweaks al sistema (ho installato solo i driver video il resto è tutto stock) si guadagna sicuramente qualcosa ancora...non oso immaginare di cosa sarebbe capace con downvolt/downclock.
Intel davvero stupefacente su efficienza sotto carico.

davidecesare
11-07-2013, 20:09
Aye B75 FTW! :)
Sicuramente con una PSU migliore e qualche tweaks al sistema (ho installato solo i driver video il resto è tutto stock) si guadagna sicuramente qualcosa ancora...non oso immaginare di cosa sarebbe capace con downvolt/downclock.
Intel davvero stupefacente su efficienza sotto carico.
ottimi test complimenti.....:) sarebbe da vedere con un pico

Luca0.2b
12-07-2013, 00:18
ottimi test complimenti.....:) sarebbe da vedere con un pico

Grazie purtroppo non ho un pico da provare al momento e il pc è andato...magari me ne procuro uno nel frattempo alla prossima si controlla bene.

Amd farebbe bene a sbrigarsi con le piastre Kabini/Kaveri perchè in autunno/inverno arrivano i nuovi celeron e pentium derivati Hanswell....
mi stò già sfregando le mani... :D

-Vale-
12-07-2013, 10:29
che si dice , un po che non frequento il forum , come va con il caldo i vostri sistemi ?

i miei sopravvivono anzi ieri ha rischiato di morire quello grande hihihi

Luca0.2b
12-07-2013, 11:49
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto, vorrei costruire un pc su base mini itx, ma non ho chiari alcuni punti:
- posso prendere qualsiasi case mini-itx? Pensavo a itek diamond5 (o il 7) per via della sua compattezza e per il fatto che il circuito di ali supporta fino a 120W
- posso usare il dissipatore stock? La cpu è un celeron G450 (mi pare)
- posso prendere qualsiasi mother mini-itx?

Insomma, non vorrei cannare le misure e spendere soldi inutilmente...
Grazie mille :)

P.s. avete visto questo dissipatore? Zalman CNPS2X http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=790

Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

immagini del nuovo Zalman low profile:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_01.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_02.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_03.jpg
promette ben 120W di raffreddamento in soli 27mm a 25/30 euro...interessante...

davidecesare
12-07-2013, 12:18
Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

immagini del nuovo Zalman low profile:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_01.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_02.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_03.jpg
promette ben 120W di raffreddamento in soli 27mm a 25/30 euro...interessante...
bellissimo esteticamente...120 w o 120TDP? ...comunque tanti....:D

pierpaolo9600
12-07-2013, 12:25
Guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

immagini del nuovo Zalman low profile:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_01.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_02.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Zalman/news/Zalman_CNPS2X_03.jpg
promette ben 120W di raffreddamento in soli 27mm a 25/30 euro...interessante...
Magari 120 watt li dissiperà pure, con un pò di fatica, ma non penso in case compatti, dove appunto serve avere un dissipatore sotto i 35mm.
Se mi dissipa 120 watt in un tower... direi che è inutile... ma anche in un sugo

TulipanZ
12-07-2013, 13:19
Che dissipi 120w ci credo poco con una ventola da 80. E poi secondo voi che significa la nota n 1 a fine pagina????!!!!!

conan_75
12-07-2013, 13:31
Forse con la ventola a 15000rpm e ghiaccio nel case...

davidecesare
12-07-2013, 14:49
Magari 120W è troppo tirato ma un 60-70W li dissipa anche in un thin itx.
Che è proprio quello a cui stavo pensando :D

Silverstone PT13 con questo Zalman CNPS2X e mobo con sdd onboard. :)

Mi sono accorto di una cosa strana però: guardando le mobo thin itx di gigabyte come la GA-B75TN (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4463#ov) sono predisposte per montare il disco mSATA direttamente onboard.
La cosa strana è che il chipset B75 supporta 1 porta SATA3 e 5 porte SATA2, se la porta SATA3 è usata per il connettore SATA3, la porta mSATA è una SATA2?

Adesso scarico il manuale e vedo se dice qualcosa.

EDIT: il manuale non dice nulla, però ho scoperto che la mSATA dovrebbe essere sempre SATA2
giusta obiezione.......
anchio mi sono parecchio informato sulla cosa e da un sito
straniero che ora non ricordo ho avuto conferma che supponevo..in linea con lo mobo ivy:
è un sata II....bella comunque la giga penso che sara' nei
miei wishs...anche quella tinta...:) per il resto è una
normale B75

torrent
12-07-2013, 15:12
non dispiace proprio, anzi...
ma 120W mi sembra, come dire...

http://www.comedonchisciotte.org/images/truman_show.jpg

...esagerato? :sofico:

conan_75
12-07-2013, 15:20
Infatti riesce nella assurda missione di andare peggio di quello stock...

-Vale-
12-07-2013, 16:08
Alla fine è testato con un i5-2500k (95W) occato a 3.6Ghz, verosimilmente non è lontano da 120W.



Si però è alto 27mm, quello stock è 46mm se non ho trovato dati errati.

yes ;)

-Vale-
12-07-2013, 16:11
La B75 è una soluzione ottimale per htpc.

Molte delle soluzioni intel vengono testate con piastre x77 e si denota scarsa efficienza in idle.
Io ho avuto dei risultati assolutamente inattesi rispetto alle recensioni con appena 16w in idle con i3 3225 (non uc/uv) sotto win 7.
Con win8 potrei avere pure qualcosa in meno, anche se ormai attendo 8.1 per fare il salto.

io ho due piastre con il b75 e vanno benssimo per l uso htpc

una delle due è dentro a una case molto piccolo e con alimentatore dc dc da 60watt e alimenta un g620 piu ssd e 8 gb ram , va veramente bene e neanche lo senti che è in funzione

Giuss
12-07-2013, 16:26
Grazie purtroppo non ho un pico da provare al momento e il pc è andato...magari me ne procuro uno nel frattempo alla prossima si controlla bene.


A proposito di pico, io mi sono fatto un sistema simile al tuo che ha sostituito la vecchia scheda mini-itx Atom che ho ancora in firma (PC3). Adesso ho :

- G1610
- Asrock B75 ITX
- 2x4Gb ram

Insieme ai componenti recuperati dal vecchio sistema :

- hard disk 2.5" 640gb
- picopsu 90W
- case autocostruito

Lo uso con Ubuntu 12.04 64bit e devo dire che va benissimo, nel normale uso non c'è il minimo rallentamento o incertezza. Anche con i video full-hd nessun problema.

Con il misuratore lidl leggo circa 18W in idle, durante la navigazione internet o visione video il consumo varia continuamente, arriva a 30w per brevi istanti, ma normalmente sta sui 20-25W.
Non ho fatto prove in full load e neanche mi interessano più di tanto.

Quando ho tempo metto qualche foto e dati più precisi.

Luca0.2b
12-07-2013, 16:33
A proposito di pico, io mi sono fatto un sistema simile al tuo che ha sostituito la vecchia scheda mini-itx Atom che ho ancora in firma (PC3). Adesso ho :

- G1610
- Asrock B75 ITX
- 2x4Gb ram

Insieme ai componenti recuperati dal vecchio sistema :

- hard disk 2.5" 640gb
- picopsu 90W
- case autocostruito

Lo uso con Ubuntu 12.04 64bit e devo dire che va benissimo, nel normale uso non c'è il minimo rallentamento o incertezza. Anche con i video full-hd nessun problema.

Con il misuratore lidl leggo circa 18W in idle, durante la navigazione internet o visione video il consumo varia continuamente, arriva a 30w per brevi istanti, ma normalmente sta sui 20-25W.
Non ho fatto prove in full load e neanche mi interessano più di tanto.

Quando ho tempo metto qualche foto e dati più precisi.

Foto Foto!!! :D

giusta obiezione.......
anchio mi sono parecchio informato sulla cosa e da un sito
straniero che ora non ricordo ho avuto conferma che supponevo..in linea con lo mobo ivy:
è un sata II....bella comunque la giga penso che sara' nei
miei wishs...anche quella tinta...:) per il resto è una
normale B75


Apparentemente nella prossima gen di chipset (quelli per hanswell per intenderci) ci saranno gli mSata a 6Gb...probabilmente i nuovi controller supporteranno quello standard su tutte le porte.

Dane
12-07-2013, 16:37
A proposito di pico, io mi sono fatto un sistema simile al tuo che ha sostituito la vecchia scheda mini-itx Atom che ho ancora in firma (PC3). Adesso ho :

- G1610
- Asrock B75 ITX
- 2x4Gb ram

Insieme ai componenti recuperati dal vecchio sistema :

- hard disk 2.5" 640gb
- picopsu 90W
- case autocostruito

Lo uso con Ubuntu 12.04 64bit e devo dire che va benissimo, nel normale uso non c'è il minimo rallentamento o incertezza. Anche con i video full-hd nessun problema.

Con il misuratore lidl leggo circa 18W in idle, durante la navigazione internet o visione video il consumo varia continuamente, arriva a 30w per brevi istanti, ma normalmente sta sui 20-25W.
Non ho fatto prove in full load e neanche mi interessano più di tanto.

Quando ho tempo metto qualche foto e dati più precisi.


ho praticamente lo stesso tuo sistema,
eccezione fatta per mobo microatx piuttosto che atx, disco ssd e un alimentatore sconosciuto. Il tutto montato in un rack 1U, con il kozuti (ventola a 100giri) che esce di un niente.

19w in idle, non arriva a 50W in full load. :-)

appena lo finisco posto qualche foto.

davidecesare
12-07-2013, 18:39
Foto Foto!!! :D




Apparentemente nella prossima gen di chipset (quelli per hanswell per intenderci) ci saranno gli mSata a 6Gb...probabilmente i nuovi controller supporteranno quello standard su tutte le porte.
infatti..gia' presente su asrock z87 e mitx

torrent
12-07-2013, 19:18
idee finiscono su FanlessTech (http://www.fanlesstech.com/2013/06/towering-silence.html)...
E dire che per più di uno del thread ne è passata di acqua sotto i ponti dalla prima release :O

:asd:

Luca0.2b
12-07-2013, 19:29
idee finiscono su FanlessTech (http://www.fanlesstech.com/2013/06/towering-silence.html)...
E dire che per più di uno del thread ne è passata di acqua sotto i ponti dalla prima release :O

:asd:

Le idee si...ma in quanto a realizzazione...
...preferisco quello di Dave

torrent
12-07-2013, 19:46
Eh ma ...il Dave l'hanno scartato perché non ha fatto la feritoia sul pico :p

DIDAC
12-07-2013, 20:48
non dispiace proprio, anzi...
ma 120W mi sembra, come dire...

http://www.comedonchisciotte.org/images/truman_show.jpg

...esagerato? :sofico:

Il mio primo dissi after market anni fa fu uno zalman, ho molto affetto per questa marca.
PErò ventola da 80 che può raggiungere i 2.600 rpm, il che significa non certo silenziosa.
Bisognerebbe vedere tenuta al minimo (1.500 rpm) quanta potenza può dissipare :sofico:

davidecesare
12-07-2013, 21:12
Eh ma ...il Dave l'hanno scartato perché non ha fatto la feritoia sul pico :p
copioni....

avranno risposta

Shida
14-07-2013, 17:16
Un saluto a tutti a quelli che si ricordano di me..e a quelli che no, c'è ancora il mio Sughetto in prima pagina..da tempo smantellato ma vabè, questa è un'altra storia..

Non vi seguo più purtroppo perchè ho accantonato idee troppo ardue e non alla mia portata ne in temrini di fattibilità ne economica :sofico: ma ripasserò per qualche consiglio su un case e dissipatore per un mini PC da desktop..non sono molto aggironato ma ho visto che ci sono stati passi da gigante su mini ITX e sul fanless ;)

Ho visto questo, non so se ne avete già parlato, mi sembra un dissipatore abbastanza insolito :D

http://static.myce.com/images_posts/2013/07/page-141.jpg

davidecesare
15-07-2013, 11:38
http://i.imgur.com/FyFj2bY.jpg (http://imgur.com/FyFj2bY)

prossimo dissi intel per i thin?

ma dai....:cry:

-Vale-
15-07-2013, 16:39
quanti watt reali consuma un g620 in idle e in full?

davidecesare
15-07-2013, 17:25
quanti watt reali consuma un g620 in idle e in full?

guarda qui
http://www.legitreviews.com/article/1665/15/

conan_75
15-07-2013, 18:04
guarda qui
http://www.legitreviews.com/article/1665/15/

Molto meno.

La configurazione di test fa ridere, giusto in tema per quanto dicevo precedentemente.

-Vale-
15-07-2013, 19:06
guarda qui
http://www.legitreviews.com/article/1665/15/

il mio secondo htpc con il g620 è alimentato da un alimentatore dc dc 60watt

conan_75
15-07-2013, 19:41
il mio secondo htpc con il g620 è alimentato da un alimentatore dc dc 60watt

Quanto consuma?

-Vale-
15-07-2013, 22:51
Quanto consuma?

non ho lo strumento per rilevarlo alla presa :D

pantapei
16-07-2013, 09:56
Quando vedo queste cose penso che dopotutto lo zalman di qualche post fa non dissiperà 120W ma è fantastico :Prrr:

Ma dove si mette quel coso in un thin?
Spunta a lato della mobo come quello per gli aio della gigabyte?
Un thin che occupa come una ATX :asd:
Orrore.

In questo case della lianli...che secondo me...è tutt altro che orrido..oltre a costare poco

https://www.google.it/search?q=Lian+Li+PC-Q05&client=firefox-a&hs=FAN&rls=org.mozilla:it:official&channel=rcs&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=6AnlUdaUCIaptAbDl4DYBQ&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1920&bih=930

evariel
16-07-2013, 09:57
Ciao a tutti :) Mi sto iniziando ad interessare al mITX.. Mi consigliate qualcosa per il gaming? in particolare case e mobo? Ovviamente oramai sul nuovo z87 based..

ertortuga
16-07-2013, 10:09
Ciao a tutti :) Mi sto iniziando ad interessare al mITX.. Mi consigliate qualcosa per il gaming? in particolare case e mobo? Ovviamente oramai sul nuovo z87 based..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171

evariel
16-07-2013, 10:21
mmm dalla foto sembra interessante l'ultimo, quello fatto su bitfenix ma non ci sono le specs..

ficod
16-07-2013, 13:16
consigli e soluzioni!
obiettivo: htpc-nas ecoeco (economico ecologico)

• ASUS C8HM70-I/HDMI, nuova a circa 60€
• 2x2GB Samsung SODIMM DDR3 PC 12800, usate a 20€
• Case Coolermaster ELITE 120, usato a 30€

• DVDRW da 5.25" Pioneer (ce l'ho già)
• HD 3.5" Samsung Ecogreen (ce l'ho già)
• PicoPSU 120WI (ce l'ho già)

1) Come risolvo per il wifi? scheda pciexpress (consigli) o semplice dongle USB? Mi serve qualcosa di decente.... modelli noti?

2) Dissipatore/Ventola: cosa mi consigliate di fare? Di base sulla asus c'è un dissipatorino piccolo e una ventolina infima...

3) Dubbio sul case: avendo un picopsu WI 120 mi si libera un casotto di spazio nel case: secondo voi è pensabile un modding pesante per accorciarlo? :eek: o meglio cercare un case già più corto di suo? (non ne trovo molti itx con slot per 1hd 3,5" e un dvd da 5.25" standard...)
Esempio: YY-C581 e YY-C582, sono 25x25x10 cm

consigli considerazioni sfuse BENVENUTISSIMI!!!

-Vale-
16-07-2013, 13:32
consigli e soluzioni!
obiettivo: htpc-nas ecoeco (economico ecologico)

• ASUS C8HM70-I/HDMI, nuova a circa 60€
• 2x2GB Samsung SODIMM DDR3 PC 12800, usate a 20€
• Case Coolermaster ELITE 120, usato a 30€

• DVDRW da 5.25" Pioneer (ce l'ho già)
• HD 3.5" Samsung Ecogreen (ce l'ho già)
• PicoPSU 120WI (ce l'ho già)

1) Come risolvo per il wifi? scheda pciexpress (consigli) o semplice dongle USB? Mi serve qualcosa di decente.... modelli noti?

2) Dissipatore/Ventola: cosa mi consigliate di fare? Di base sulla asus c'è un dissipatorino piccolo e una ventolina infima...

3) Dubbio sul case: avendo un picopsu WI 120 mi si libera un casotto di spazio nel case: secondo voi è pensabile un modding pesante per accorciarlo? :eek: o meglio cercare un case già più corto di suo? (non ne trovo molti itx con slot per 1hd 3,5" e un dvd da 5.25" standard...)
Esempio: YY-C581 e YY-C582, sono 25x25x10 cm

consigli considerazioni sfuse BENVENUTISSIMI!!!


il case che vuoi usare è fatto per ospitare alimentatore ATX e VGA molto lunghe e dual slot
mi sembra un contro senso usarlo per poi metterci un alimentatore piccolo e senza vga abbastanza potente

ecco il mio con vista posteriore ;)
http://imageshack.us/a/img824/3488/img1079copia.jpg

davidecesare
16-07-2013, 14:21
mmm dalla foto sembra interessante l'ultimo, quello fatto su bitfenix ma non ci sono le specs..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38964704&postcount=19979

ficod
16-07-2013, 15:08
Grazie Vale,
effettivamente guardando il tuo mi sembra davvero un peccato... resterebbe davvero inutilizzato.
L'ho considerato per due fattori:
1) mi sembra di qualità abbastanza buona, soprattutto rispetto ad uno YY qualsiasi
2) lo trovo in giro usato a poco

Rispetto al coolermaster elite 120 passerei volentieri ad un case ITX:
- meno profondo
- senza ali (ho picopsu)
- che abbia almeno 1 bay da 3.5" e 1 da 5.25" standard
- che non costi molto
ESISTE?

-Vale-
16-07-2013, 17:52
Grazie Vale,
effettivamente guardando il tuo mi sembra davvero un peccato... resterebbe davvero inutilizzato.
L'ho considerato per due fattori:
1) mi sembra di qualità abbastanza buona, soprattutto rispetto ad uno YY qualsiasi
2) lo trovo in giro usato a poco

Rispetto al coolermaster elite 120 passerei volentieri ad un case ITX:
- meno profondo
- senza ali (ho picopsu)
- che abbia almeno 1 bay da 3.5" e 1 da 5.25" standard
- che non costi molto
ESISTE?
si

http://www.in-win.com.tw/US/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=24&model_id=241

Luca0.2b
16-07-2013, 18:58
http://www.bitsandchips.it/images/2013/07/08/A4-4000/grafico.png

sfortunatamente il test è stato fatto con un ali da 620W solo 80plus...quindi c'è da aspettarsi un bel pò in meno rispetto a quelli del grafico. Da notare come in idle consumi meno dei celeron/pentium....
Voglio proprio provare quel A4-4000 :)

Source (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3103-a4-4000-richland-per-htpc-e-sistemi-economici?showall=1)

ficod
16-07-2013, 19:23
si

http://www.in-win.com.tw/US/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=24&model_id=241

WOW GRAZIE!
Adesso devo solo trovarlo... na parola, su trovaprezzi ce l'ha solo 1 shop ed è esaurito :muro:

A tal proposito, mi rivolgo sempre qui ai guru dell'itx...

Sapete dove comprare (magari ad un buon prezzo...) uno di questi case?
YEONGYANG YY-C582
YEONGYANG YY-C581
INWIN BM639

-Vale-
16-07-2013, 20:36
WOW GRAZIE!
Adesso devo solo trovarlo... na parola, su trovaprezzi ce l'ha solo 1 shop ed è esaurito :muro:

A tal proposito, mi rivolgo sempre qui ai guru dell'itx...

Sapete dove comprare (magari ad un buon prezzo...) uno di questi case?
YEONGYANG YY-C582
YEONGYANG YY-C581
INWIN BM639

Nexths.it :) in win ce

ficod
16-07-2013, 21:00
Nexths.it :) in win ce

grazie!
ho visto che ce l'hanno effettivamente disponibile per spedizioni solo con il frontale grigio; ho cmq mandato un'email chiedendo se possono spedire il nero... incrocio le dita :)

mi chiedo... "teoricamente" gli yeongyang dovrebbero anche essere più economici?
A TROVARLI!! non so chi sul forum mi diceva di aver preso un YY-C582 a 30 o 40€...

Pisuke_2k6
17-07-2013, 17:09
ciao a tutti. sono nuovo del campo mini itx. ma non del campo pc. attualmente mi sembra che queste mainboard siano state ridotte ad un utilizzo di nicchia magari con un abbassamento di prezzo.
cmq sono interessato ad acquistarne una per un esperimento.
mi date qualche dritta? al massimo vorrei spendere 130 euro...
in pratica ho visto in internet un progetto per inserire una mini itx in un case di un vecchio nintendo nes.....
se si puo mettere qualche foto... http://imgur.com/a/KS92Q

soprattutto vorrei sapere visto che ho un ALIMENTATORE DI UN DELL PORTATILE 9400 SE E' UTILIZZABILE E COME PER ALIMENTARE UNA MOBO MINI ITX.

grazie

unnilennium
17-07-2013, 17:28
ciao a tutti. sono nuovo del campo mini itx. ma non del campo pc. attualmente mi sembra che queste mainboard siano state ridotte ad un utilizzo di nicchia magari con un abbassamento di prezzo.
cmq sono interessato ad acquistarne una per un esperimento.
mi date qualche dritta? al massimo vorrei spendere 130 euro...
in pratica ho visto in internet un progetto per inserire una mini itx in un case di un vecchio nintendo nes.....
se si puo mettere qualche foto... http://imgur.com/a/KS92Q

soprattutto vorrei sapere visto che ho un ALIMENTATORE DI UN DELL PORTATILE 9400 SE E' UTILIZZABILE E COME PER ALIMENTARE UNA MOBO MINI ITX.

grazie

l'idea ècarina, ovvio che devi farti una cultura però... cerca un pò nel thread cosa èun ali pico psu, evedi un pò cosa ne esce, il tuo alimentatore da solo non basta. quanto alla spesa, è assolutamente ridicola, a meno di occasioni rare nell'usato, scheda madre più cpu più ram non ci stannonel budget, figurarsi il resto, hd e quant'altro...

Pisuke_2k6
17-07-2013, 19:27
per adesso grazie. ho letto di quel pico psu ma ho visto in giro che costa oltre 60 euro o ho visto male? comunque se avessi un pico psu poi posso usare l alimentatore del dell?

cmq i 130 era inteso solo mb con cpu fuori ram e hd...

Pisuke_2k6
17-07-2013, 20:16
vado con altre ossevazioni di cui richiedo conferma e smentita.
visto l entita del progetto che al massimo ci faccio girare un emulatore neo geo e ad esagerare game cube.. non sarebbe meglio un sistema che abbia gia montato sulla motherboard il processore e il dissipatore?
visto che esistono vari modelli cosa mi consigliate?

maxmax80
17-07-2013, 20:22
vado con altre ossevazioni di cui richiedo conferma e smentita.
visto l entita del progetto che al massimo ci faccio girare un emulatore neo geo e ad esagerare game cube.. non sarebbe meglio un sistema che abbia gia montato sulla motherboard il processore e il dissipatore?
visto che esistono vari modelli cosa mi consigliate?

no no

vai di cpu separata
direi intel i3 + VGA discreta di fascia medio/bassa per stare abbondante, oppure -più probabilmente- l' equivalente AMD (di cui non sono ferrato sui modelli) forse anche senza VGA discreta, visto che le APU di AMD sono notoriamente più spinte delle HD graphic di Intel


il consumo di ram e hd è irrilevante..

Pisuke_2k6
17-07-2013, 20:26
grazie per l interessamento.
visto il progetto (vecchio case di un nintendo nes che obbliga a montare la mainboard al contrario) .. vorrei iniziare a chiedervi quali sono le mainboard gettonate .. ovvero dei modelli preferibilmente amd...
l unica cosa chiara per adesso sono 4gb ram . hd.
confusione anche sull alimentatore...

maxmax80
17-07-2013, 20:52
grazie per l interessamento.
visto il progetto (vecchio case di un nintendo nes che obbliga a montare la mainboard al contrario) .. vorrei iniziare a chiedervi quali sono le mainboard gettonate .. ovvero dei modelli preferibilmente amd...
l unica cosa chiara per adesso sono 4gb ram . hd.
confusione anche sull alimentatore...

hdd...hum, se ti servono pochi GB prenditi una SSD da 64Gb che ti cambia la vita..
per l' alimentatore se avessi gli spazi interni (io non lo so) per un mATX risparmieresti rispetto al pico..

come mobo itx una vale l' altra diciamo....in base alle tue esigenze!!

eccoti una panoramica:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itx+amd+FM2&id=29&prezzomin=&prezzomax= (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itx+amd+FM2&id=29&prezzomin=&prezzomax=)

se fosse per me ti consiglierei MSI perché mi sono sempre trovato bene, tanto quanto tizio ti può consigliare asus e caio ti può consigliare asrock...

alla fine devi vedere tu..

davidecesare
17-07-2013, 21:33
hdd...hum, se ti servono pochi GB prenditi una SSD da 64Gb che ti cambia la vita..
per l' alimentatore se avessi gli spazi interni (io non lo so) per un mATX risparmieresti rispetto al pico..

come mobo itx una vale l' altra diciamo....in base alle tue esigenze!!

eccoti una panoramica:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itx+amd+FM2&id=29&prezzomin=&prezzomax= (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=itx+amd+FM2&id=29&prezzomin=&prezzomax=)

se fosse per me ti consiglierei MSI perché mi sono sempre trovato bene, tanto quanto tizio ti può consigliare asus e caio ti può consigliare asrock...

alla fine devi vedere tu..

potrebbe anche considerare le mini itx thin gia' complete di
alimentazione interna + un ssd mini sata...io ci sto pensando
...diciamo che ho un progetto pronto

unnilennium
17-07-2013, 22:23
Cioè? No perché i tuoi progetti sono interessanti, anche se sono un pericolo al portafogli

Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta

Pisuke_2k6
18-07-2013, 06:00
ragazzi ogni consiglio e' per me molto importante.. approfondiamo.. cmq il fatto di far girare emulatori non esosi secondo me apre la porta ad una motherboard gia completa di tutto,,, magari amd. ma aspetto vostro consiglio

davidecesare
18-07-2013, 07:31
Cioè? No perché i tuoi progetti sono interessanti, anche se sono un pericolo al portafogli

Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta
fine settembre te lo faccio vedere...si basa su scheda thin

unnilennium
18-07-2013, 08:40
ragazzi ogni consiglio e' per me molto importante.. approfondiamo.. cmq il fatto di far girare emulatori non esosi secondo me apre la porta ad una motherboard gia completa di tutto,,, magari amd. ma aspetto vostro consiglio

Emulatori non esosi che vuol dire? NES,SNES, magari ma me, che beiricordi... Se hai poche pretese, basta una apu, anche non troppo potente, e sei a posto, io mi seri fatto un giro nel mercatino del forum,giusto per vedere se ci sono occasioni. Scaldano un podi più delle proposte Intel, maceladovresti fare, con un buon dissi. Oppure prendi una board conceleron, e RAM sodimm, e ce la ai lo stesso, io giocavo col note vecchio e GMA 4500 senza problemi a tutto tranne i psx e isaturn, credo che adesso cela faccia anche LC integrata intel

Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta

unnilennium
18-07-2013, 08:42
fine settembre te lo faccio vedere...si basa su scheda thin

Mi prenotò per la visone, vab eneanche work in progress, anche se hovistogentecopionaingiro, inizia a mettere watermark col cane nelle foto :-)

Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta

guidodimarzio
18-07-2013, 09:48
fine settembre te lo faccio vedere...si basa su scheda thin

... e scommetto sul Silverstone PT13 :)

davidecesare
18-07-2013, 10:17
... e scommetto sul Silverstone PT13 :)
stai scherzando vecchio mio? :) niente robe nere e quadrate :)

davidecesare
18-07-2013, 10:18
Mi prenotò per la visone, vab eneanche work in progress, anche se hovistogentecopionaingiro, inizia a mettere watermark col cane nelle foto :-)

Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta
:)

Pisuke_2k6
18-07-2013, 11:54
ok tra le seguenti cpu quale scegliereste: amd a4 5300 / a6 5300 /a6 6400 si va da 44 a 67 euro...e che motherboard ci attacchereste?

NuT
18-07-2013, 11:59
A sto punto, Dave, sono curioso anche io :D

davidecesare
18-07-2013, 12:11
A sto punto, Dave, sono curioso anche io :D
grazie dell'interesse Nut...ho ancora bisogno di verificare alcune soluzioni...sara' un po' diverso..tu sai che ci divertiamo cosi' :)

davidecesare
18-07-2013, 12:13
ok tra le seguenti cpu quale scegliereste: amd a4 5300 / a6 5300 /a6 6400 si va da 44 a 67 euro...e che motherboard ci attacchereste?
andrei sulla piu' potente per quel prezzo co scheda asrock FM2 :D

unnilennium
18-07-2013, 12:14
ok tra le seguenti cpu quale scegliereste: amd a4 5300 / a6 5300 /a6 6400 si va da 44 a 67 euro...e che motherboard ci attacchereste?

scheda madre asrock a75fm2itx, costa poco ma va bene, cpu potendo avreipreso un 6700, tdp 65w ma 4 core e grafica integrata migliore... ovvio che sisfora col prezzo... tra le tue alternative io avrei scelto il 6400k, si può sperare di farlo salire di frequenza un pochino, e magari guadagni qualcosa in prestazioni, volendo esagerare... oppure lo puoi undervooltare, la cpu è sbloccata e quindi ti fa fare di tutto. ricordati che la ram più veloceè meglio è, aprescindere dai timigs più o meno rilassati, le 2133 sono un buon compromesso per la piattaforma, cotano uguale alle 1866...

ficod
18-07-2013, 13:12
Ciao ragazzi,

Nell'ottica di costruire il mio primo sistemino ITX che faccia da htpc e nas stavo valutando:
C8HM70-I : 60€

Pensavo che, se con poco di più se riesco a fare un sistema più potente, potrei usare questo itx anche per: browsing, office e grafica (fireworks, indesign)

Budget: 100-120€ per mobo+cpu... cosa consigliate?

[SOLUZIONE 1] : 112€
Asrock H77M-ITX : 77€
Intel Celeron g1610: 35€

Ah, un'occhio di riguardo vorrei darlo alla silenziosità (TDP? dissi stock silenzioso o infernale?), considerando che monterei tutto dentro un CM ELITE 120.

grazie as always

davidecesare
18-07-2013, 13:16
Ciao ragazzi,

Nell'ottica di costruire il mio primo sistemino ITX che faccia da htpc e nas stavo valutando:
C8HM70-I : 60€

Pensavo che, se con poco di più se riesco a fare un sistema più potente, potrei usare questo itx anche per: browsing, office e grafica (fireworks, indesign)

Budget: 100-120€ per mobo+cpu... cosa consigliate?

[SOLUZIONE 1] : 112€
Asrock H77M-ITX : 77€
Intel Celeron g1610: 35€

Ah, un'occhio di riguardo vorrei darlo alla silenziosità (TDP? dissi stock silenzioso o infernale?), considerando che monterei tutto dentro un CM ELITE 120.

grazie as always

guarda la confi n 2
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)


è abbastanza silenziosa poiche' scalda e consuma poco

Pisuke_2k6
18-07-2013, 13:31
ok guardo in giro. come ram volendo mettere 4 gb cosa mi consigliate? (io sto guardando i prezzi per fare un ordine unico da e-chiave)

come mb intendete questa: Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX ??

davidecesare
18-07-2013, 14:18
ok guardo in giro. come ram volendo mettere 4 gb cosa mi consigliate? (io sto guardando i prezzi per fare un ordine unico da e-chiave)

come mb intendete questa: Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX ??
la scheda piu' eco ma buona è questa
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75M-ITX%20R2.0/
per la ram guarda la lista delle compatibilita' non
prendere altre ram che rischi

Pisuke_2k6
18-07-2013, 14:37
ciao

cosi che ne pensi?

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,30
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,80
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 67,00

davidecesare
18-07-2013, 14:45
ciao

cosi che ne pensi?

RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3K2/4GX 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,30
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,80
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 67,00

stai parlando di microATX qua solo mini itx :eek:

Pisuke_2k6
18-07-2013, 14:47
mi sa che ho sbagliato. io ho bisogno della scheda 17x17.. sono MICRO atx :D giusto?

cioe' questa.. giusto ?

Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 70,50

e per l alimentatore?

davidecesare
18-07-2013, 14:56
mi sa che ho sbagliato. io ho bisogno della scheda 17x17.. sono MICRO atx :D giusto?

cioe' questa.. giusto ?

Scheda Madre AsRock FM2A75M-ITX R2.0 AMD FM2 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 70,50

e per l alimentatore?
17x17= Miniitx il link che ti ho fatto sopra è ok

per ali ti consiglio il pico vedi in prima pagina

Pisuke_2k6
18-07-2013, 17:48
sempre di piu.. grazie

non vorrei sbagliare a scegliere alimentatore.
devo riciclare un alimentatore portatile dell 9400 con output 19.5v 4.6a.. che pico psu devo prendere??

davidecesare
18-07-2013, 17:57
sempre di piu.. grazie

non vorrei sbagliare a scegliere alimentatore.
devo riciclare un alimentatore portatile dell 9400 con output 19.5v 4.6a.. che pico psu devo prendere??
no con quello non va....
ora o ti scegli un case diverso compreso di ali o prendi
pico + brik
http://i.imgur.com/in2Yi4I.jpg (http://imgur.com/in2Yi4I)

altra soluzione potrebbe essere un ali piccolo da inserire nel case ma direi che non hai spazio

Pisuke_2k6
18-07-2013, 18:10
grazie.
l idea e' di realizzare questo

http://www.youtube.com/watch?v=a1oXYhXQ7Rc&feature=share&list=UUcrkXjLansmfxL5rIJ_pyhg

non ha senso cambiare case per me....:D

-Vale-
18-07-2013, 18:24
ho preso questo case per metterci il g620 con vga discreta cosi da migliorare un po le prestazione nel 3d mi sembra un buon compromesso tra dimensione e possibilità di upgrade

http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=49#here

l ho preso nero e puo ospitare anche una unità 5.25 pollici e vga low profile anche doppio slot :)

davidecesare
18-07-2013, 18:26
ho preso questo case per metterci il g620 con vga discreta cosi da migliorare un po le prestazione nel 3d mi sembra un buon compromesso tra dimensione e possibilità di upgrade

http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=49#here

l ho preso nero e puo ospitare anche una unità 5.25 pollici e vga low profile anche doppio slot :)

ottima scelta....inwin buona marca
da tener presente per vga lp dualslot

-Vale-
18-07-2013, 18:29
ottima scelta....inwin buona marca

grazie , spero solo che l alimentatore regga il tutto , ho letto una review ed è risultato il piu silenzioso anche perche la sua ventola si regola in base al carico


anche se penso che la parte piu rumorosa sia la mia vga che ha 2 ventole e non è possibile regolare la velocita via software :rolleyes:

è una gt430 che usavo per lo physix un po di tempo fa

davidecesare
18-07-2013, 18:33
grazie , spero solo che l alimentatore regga il tutto , ho letto una review ed è risultato il piu silenzioso anche perche la sua ventola si regola in base al carico


anche se penso che la parte piu rumorosa sia la mia vga che ha 2 ventole e non è possibile regolare la velocita via software :rolleyes:

è una gt430 che usavo per lo physix un po di tempo fa
puoi sempre farlo manualmente con un potenziometro :D

postillo
18-07-2013, 18:50
ma gli Zotac Zbox Nano non piacciono a nessuno?

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/07/zotac_zbox_nano_1.jpg

davidecesare
18-07-2013, 19:00
ma gli Zotac Zbox Nano non piacciono a nessuno?

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/07/zotac_zbox_nano_1.jpg
a quel punto meglio il Nuc :D

postillo
18-07-2013, 19:13
ma il NUC non ha tutte quelle espansioni e porte!

conan_75
18-07-2013, 20:04
ma gli Zotac Zbox Nano non piacciono a nessuno?

http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/07/zotac_zbox_nano_1.jpg

A me piace un casino.
La cpu i7 ulv con soli 17w di tdp praticamente equivale la soluzione amd A10 6800 con 100w di tdp.
Sotto l'aspetto gpu ha almeno la hd4000.
Nel complesso è decisamente sopra il nuc.

Sarebbe perfetto ma... la dissipazione in stile notebook fa casino ed è poco efficiente, come si evince dalle recensioni:

http://www.bit-tech.net/hardware/pcs/2013/07/11/zotac-zbox-nano-id65-plus-review/1

davidecesare
18-07-2013, 20:14
A me piace un casino.
La cpu i7 ulv con soli 17w di tdp praticamente equivale la soluzione amd A10 6800 con 100w di tdp.
Sotto l'aspetto gpu ha almeno la hd4000.
Nel complesso è decisamente sopra il nuc.

Sarebbe perfetto ma... la dissipazione in stile notebook fa casino ed è poco efficiente, come si evince dalle recensioni:

http://www.bit-tech.net/hardware/pcs/2013/07/11/zotac-zbox-nano-id65-plus-review/1
mah vedo dala utile rece che non va tanto meglio del Nuc...
si..un po...ma vedo sopratutto intel piu' affidabile nel
complesso e nel giudizio di marca...
da Zotac di articoli ne fanno tanti...forse troppi e poi non
seguono aggiornamenti e varie....quindi a volte ho letto
nei forum...o va subito....oppure so'.....:D

postillo
18-07-2013, 20:26
Sarebbe perfetto ma... la dissipazione in stile notebook fa casino ed è poco efficiente, come si evince dalle recensioni:

il dissipatore è dello stesso tipo del Nuc, non potrebbe essere diverso date le dimensioni.

torrent
18-07-2013, 20:35
mah vedo dala utile rece che non va tanto meglio del Nuc...
si..un po...ma vedo sopratutto intel piu' affidabile nel
complesso e nel giudizio di marca...
da Zotac di articoli ne fanno tanti...forse troppi e poi non
seguono aggiornamenti e varie....quindi a volte ho letto
nei forum...o va subito....oppure so'.....:D
un forum di poesia sto per aprire tosto
forse nel luglio o addirittura a ferragosto
sarà tutto basato sullo spumante e il mosto
se credi d'esser giusto e bendisposto
prepara un buon discorso sul rosso e sull'arrosto
sicuramente al tavolo sarà segnato un segnaposto
col nome tuo e col cane seduto e ben composto...:D
Non capisco mai la metrica dei tuoi discorsi acccidirimpollina :sofico:

;)

davidecesare
18-07-2013, 21:01
un forum di poesia sto per aprire tosto
forse nel luglio o addirittura a ferragosto
sarà tutto basato sullo spumante e il mosto
se credi d'esser giusto e bendisposto
prepara un buon discorso sul rosso e sull'arrosto
sicuramente al tavolo sarà segnato un segnaposto
col nome tuo e col cane seduto e ben composto...:D
Non capisco mai la metrica dei tuoi discorsi acccidirimpollina :sofico:

;)
ehhhh..eccellente Demiurgo...:) messaggio ricevuto
pero' le dico....le rime baciate son molto demode'....:p
si esprima pure in endecasillabi come il sommo poeta....:)

conan_75
18-07-2013, 22:00
mah vedo dala utile rece che non va tanto meglio del Nuc...
si..un po...ma vedo sopratutto intel piu' affidabile nel
complesso e nel giudizio di marca...
da Zotac di articoli ne fanno tanti...forse troppi e poi non
seguono aggiornamenti e varie....quindi a volte ho letto
nei forum...o va subito....oppure so'.....:D

Ma poi alla fine avevano fixato il problema del nuc sul surriscaldamento del ssd?

-Vale-
18-07-2013, 22:07
puoi sempre farlo manualmente con un potenziometro :D

e in questo case potrei farlo , nel elite 120 tutte le ventole sono gestite tramite pwm , infatti è molto silenzioso

eccolo mentre cresce
http://imageshack.us/scaled/medium/40/8u5t.jpg
http://imageshack.us/a/img43/9425/d8it.jpg
http://imageshack.us/a/img20/4712/n37l.jpg
http://imageshack.us/a/img842/5263/6jhk.jpg

ho messo 2 hdd alla fine un ssd da 60 gb e un meccanico da 500 gb :p

maxmax80
18-07-2013, 22:27
e in questo case potrei farlo , nel elite 120 tutte le ventole sono gestite tramite pwm , infatti è molto silenzioso

eccolo mentre cresce
http://imageshack.us/scaled/medium/40/8u5t.jpg



che vga è questa????:confused:

-Vale-
19-07-2013, 04:40
che vga è questa????:confused:

È una gt430 , non è male come scheda scalda un po però

La usavo un po di tempo fa per la fisica insieme allo sli di 460

davidecesare
19-07-2013, 07:14
Ma poi alla fine avevano fixato il problema del nuc sul surriscaldamento del ssd?
ma..a me risultava un problema di scheda wifi che avrebbero
risolto diminuendo la velocita' :D

Luca0.2b
19-07-2013, 08:38
ma..a me risultava un problema di scheda wifi che avrebbero
risolto diminuendo la velocita' :D

Era l'SSD che si surriscaldava poichè troppo vicino alla scheda wireless...che tempismo ragazzi notizia di oggi:

http://www.techpowerup.com/187427/intel-issues-pcn-to-improve-nuc-cooling.html

davidecesare
19-07-2013, 08:45
Era l'SSD che si surriscaldava poichè troppo vicino alla scheda wireless...che tempismo ragazzi notizia di oggi:

http://www.techpowerup.com/187427/intel-issues-pcn-to-improve-nuc-cooling.html
grande :) notizia fresca...pero' dite che con quel pad? mah...
certo gli spazi piccoli...comunque nel thin questo non succede...

conan_75
19-07-2013, 10:20
Intel legge hwu...è risaputo :D

Guidorenato
19-07-2013, 10:20
grande :) notizia fresca...pero' dite che con quel pad? mah...
certo gli spazi piccoli...comunque nel thin questo non succede...

Il thin prenderà sempre più piede in diverse configurazioni ora ancora realizzate con mini-itx, ha molti vantaggi ed un po' alla volta vedrai che verranno fuori.

davidecesare
19-07-2013, 10:47
Il thin prenderà sempre più piede in diverse configurazioni ora ancora realizzate con mini-itx, ha molti vantaggi ed un po' alla volta vedrai che verranno fuori.
quoto ha diversi vantaggi e alcuni svantaggi

maxmax80
19-07-2013, 11:34
È una gt430 , non è male come scheda scalda un po però


le ventole sono silenziose al minimo?

-Vale-
19-07-2013, 11:48
le ventole sono silenziose al minimo?

Il problema è che non si regolano , non fa casino ma non è neanche silenziosa , abbassando la velocita delle ventole scalda troppo la scheda

maxmax80
19-07-2013, 11:58
Il problema è che non si regolano , non fa casino ma non è neanche silenziosa , abbassando la velocita delle ventole scalda troppo la scheda

anche la mia 440 è così :mad:

-Vale-
19-07-2013, 12:20
anche la mia 440 è così :mad:

Ma è low profile anche la tua 440 ?

Cmq non è male come scheda e la mia è anche overclockata di fabbrica , dovrei provare con un abbassamento del voltaggio

maxmax80
19-07-2013, 12:34
Ma è low profile anche la tua 440 ?



sì, MSI N440GT-MD1GD3/LP

NuT
19-07-2013, 12:37
quoto ha diversi vantaggi e alcuni svantaggi

Cioè?

davidecesare
19-07-2013, 12:50
Cioè?
vantaggi parecchi:

- se interessa piu' compatta in altezza ma sopratutto

-alimentatore interno in scheda (necessita quello esterno che
pero' puo' essere anche quello di un NB da 12 a 19V)

-predisposto msata in posizione ben accessibile gran guadagno
di spazio anche qui

-nessun cavo in vista da alimentatore

-prezzo della scheda accessibile(attendiamo anche asrock)

svantaggi alcuni:

-meno uscite /porte vedere i modelli a avolte dissimili

-Ram a 1600 non oltre

-CPU con massimo 77TDP

-pc express non adatto a Vga potenti ma a schede audio,sat,ecc

sicuramente per utenza appropriata :D

ps. se qualcuno ne sa di piu' completi.....

-Vale-
19-07-2013, 13:21
vantaggi parecchi:

- se interessa piu' compatta in altezza ma sopratutto

-alimentatore interno in scheda (necessita quello esterno che
pero' puo' essere anche quello di un NB da 12 a 19V)

-predisposto msata in posizione ben accessibile gran guadagno
di spazio anche qui

-nessun cavo in vista da alimentatore

-prezzo della scheda accessibile(attendiamo anche asrock)

svantaggi alcuni:

-meno uscite /porte vedere i modelli a avolte dissimili

-Ram a 1600 non oltre

-pc express non adatto a Vga ma a schede audio,sat,ecc

sicuramente per utenza appropriata :D

ps. se qualcuno ne sa di piu' completi.....

domanda , ok che l altezza della mobo è ridotta e monta ram da portatile incluinate , ma cmq il dissipatore deve essere anche lui molto a basso profilo , per esempio quelli che intel da insieme alla cpu con tdp bassi

per la vga dipende , se trovi una vga pci ex 1x o 4x , la monti

davidecesare
19-07-2013, 13:29
domanda , ok che l altezza della mobo è ridotta e monta ram da portatile incluinate , ma cmq il dissipatore deve essere anche lui molto a basso profilo , per esempio quelli che intel da insieme alla cpu con tdp bassi

per la vga dipende , se trovi una vga pci ex 1x o 4x , la monti
si senzaltro ma vedi che ci saranno degli sviluppi ulteriori
e quello zalman a 28 mm ne è la prova....

una cosa da appurare ulteriormente è la compatibilta' cpu...

per le vga1x e 4x la vedo una mossa che non so se vale la pena ma
dimmi pure se sbaglio

ps lista compatibilita' per gigabyte b75 thin
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4463

ce ne sono meno ma svariate.....da valutare....TDP massimo 77

Luca0.2b
19-07-2013, 17:39
Raga da dove compro il Milo ML05? :D
pvt message me :)

Ho trovato un sito tedesco a €41,94...cheddite?

Guidorenato
19-07-2013, 17:40
ce ne sono meno ma svariate.....da valutare....TDP massimo 77

Secondo me il TDP max da 77w è dato dall'uso per cui la scheda è nata, cioè per all-in-one o cabinet thin usando i dissipatori standard intel per thin, ma se la usi in cabinet diversi con dissi con maggior resa di raffreddamento potresti mettere cpu più potenti.....a meno che sia per un discorso di assorbimento max dell'ali integrato e non di raffreddamento.

Luca0.2b
19-07-2013, 17:44
FERMI TUTTI!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=Wsf_oD-3nBY&feature=youtu.be&t=18s

chissà quanto costa :sofico:

davidecesare
19-07-2013, 18:11
Secondo me il TDP max da 77w è dato dall'uso per cui la scheda è nata, cioè per all-in-one o cabinet thin usando i dissipatori standard intel per thin, ma se la usi in cabinet diversi con dissi con maggior resa di raffreddamento potresti mettere cpu più potenti.....a meno che sia per un discorso di assorbimento max dell'ali integrato e non di raffreddamento.
si ...ci hai acchiappato in pieno..:) l'ho pensato anchio....solo
per l'ali:D
resterebbe il problema della compatibilita' della scheda :D

davidecesare
19-07-2013, 18:16
FERMI TUTTI!!! :D

http://www.youtube.com/watch?v=Wsf_oD-3nBY&feature=youtu.be&t=18s

chissà quanto costa :sofico:
ehy guys....:) :) qui ne fanno di tutti i colori....non ci capisco
piu' nulla....:help:
Luca vai di 05 ...è super....

ps. quell'attrezzo per montare piu' hd con un solo cavo........mica male
pero' sto carciofone per water cooling è namericanata :D

conan_75
19-07-2013, 18:25
si ...ci hai acchiappato in pieno..:) l'ho pensato anchio....solo
per l'ali:D
resterebbe il problema della compatibilita' della scheda :D

Con 77w in teoria ci metti cpu belle potenti, i5 e i7.
La ram a 1600mhz è normale per intel, ho riscontrato migliori prestazioni agendo sul cas.

davidecesare
19-07-2013, 18:27
Con 77w in teoria ci metti cpu belle potenti, i5 e i7.
La ram a 1600mhz è normale per intel, ho riscontrato migliori prestazioni agendo sul cas.

quoto il mio 3450 a 77 TDP va quasi come un serie k e
giustamente coi timimgs fai piu' che con i mhz :D
parlo di intel eh

NuT
19-07-2013, 18:32
Con 77w in teoria ci metti cpu belle potenti, i5 e i7.

Ma infatti. Direi tutte le versioni meno le "K".

conan_75
19-07-2013, 19:52
Che poi, nel progetto di un thin itx (che avrà un case mini immagino) ci vedo bene cpu 35/45w, facili da dissipare con poco volume radiante.

-Vale-
19-07-2013, 20:34
sto avendo problemi con la gt 430 , non so se è lei che scalda troppo o l alimentatore che non riesce , durante il 3dmark windows 8 va in schermata blu però in furmark no :mad:

davidecesare
19-07-2013, 21:25
Che poi, nel progetto di un thin itx (che avrà un case mini immagino) ci vedo bene cpu 35/45w, facili da dissipare con poco volume radiante.
strano....ci ho pensato pure io....:)

maxmax80
20-07-2013, 00:53
sto avendo problemi con la gt 430 , non so se è lei che scalda troppo o l alimentatore che non riesce , durante il 3dmark windows 8 va in schermata blu però in furmark no :mad:

ma che bisogno hai di fare un 3dmark di una gt430?:confused:

non penso sia l' alimentatore, dato che la VGA non ha alimentazione ausiliaria..a meno che tramite la pci.ex della mobo non succhi lo stesso come una p...

TulipanZ
20-07-2013, 00:55
Carino quel raven mini. Ma ad occhio e croce non sembra molto mini.... Direi 35x35x11....

unnilennium
20-07-2013, 06:24
ma che bisogno hai di fare un 3dmark di una gt430?:confused:

non penso sia l' alimentatore, dato che la VGA non ha alimentazione ausiliaria..a meno che tramite la pci.ex della mobo non succhi lo stesso come una p...

75w e il max che può prendersi, non di più. Se locali non ce la fa, e da sostituire....

Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4 Beta

-Vale-
20-07-2013, 08:07
ma che bisogno hai di fare un 3dmark di una gt430?:confused:

non penso sia l' alimentatore, dato che la VGA non ha alimentazione ausiliaria..a meno che tramite la pci.ex della mobo non succhi lo stesso come una p...

Per vedere la stabilità , adesso hotolto l unita dvd e le temperature sono scese , cmq secondo me alla base dei problemi pui essere windows 8

Il fatto è che se fosse un problema di watt con furmark e linx aperti insieme dovrebbe spegnersi o fare una schermata.blu invece funziona

torrent
20-07-2013, 08:45
SuperSimple:
link (http://htpc.jp/b/b132.html)

davidecesare
20-07-2013, 08:57
SuperSimple:
link (http://htpc.jp/b/b132.html)
bellissimo di estetica...ma mi sembra scarsa la dissipazione...
conosco quel dissi e quel tipo di heatpipe....forse su un 35TDP :D
poi se Lei ci traduce dal ghirigoro potremmo capire....:)

torrent
20-07-2013, 09:44
Semplice:
B132 = rende possibile l'installazione di HDD di grande capacità da 3,5"; qui con ASRock H77M-ITX, qui con GIGABYTE GA-H77N-WIFI.

Comunque il sistema di raffreddamento è lo stesso (forse peggio) di quello che hai utilizzato tu, in pratica ti danno 'ste 2 pipe e tu le 'nfili un po' come ti pare -questo il concetto.
La tua esperienza è certamente illuminante sulle TDP possibilità.
Utilizzando anche una ventola sul dissipatore si andrebbe più sicuri :D

Luca0.2b
20-07-2013, 09:47
Carino quel raven mini. Ma ad occhio e croce non sembra molto mini.... Direi 35x35x11....

Diciamo che fà sembrare il milo accanto un nano :)
Cmq non mi convince...se non volessi liquidare la VGA come la mettiamo?

davidecesare
20-07-2013, 10:55
Semplice:
B132 = rende possibile l'installazione di HDD di grande capacità da 3,5"; qui con ASRock H77M-ITX, qui con GIGABYTE GA-H77N-WIFI.

Comunque il sistema di raffreddamento è lo stesso (forse peggio) di quello che hai utilizzato tu, in pratica ti danno 'ste 2 pipe e tu le 'nfili un po' come ti pare -questo il concetto.
La tua esperienza è certamente illuminante sulle TDP possibilità.
Utilizzando anche una ventola sul dissipatore si andrebbe più sicuri :D

rimarchevole altresi' la presa aria inferiore...qualcosa aiuta
ci avevo gia' pensato per il mio nuovo progetto e penso che
la mettero'....

grazie per averlo postato :)

Gui35
20-07-2013, 12:21
Carino come case , ma quel 3,5" lì sotto chissà come soffre.
Ormai cmq , tranne in rari casi , preferisco usare solo un ssd per l'os e per l'archiviazione un hd esterno usb.

mario18286
20-07-2013, 14:07
Quale è attualmente la scheda video single slot e senza alimentazione aggiuntiva più performante in coomercio?

torrent
20-07-2013, 15:15
probabilmente ancora la 7750

-Vale-
20-07-2013, 15:31
probabilmente ancora la 7750

si e eiste anche low profile ;)

torrent
20-07-2013, 18:08
mah... :what:

http://i.imgur.com/LQdNIoQ.jpg (https://www.facebook.com/media/set/?set=a.226628264152991.1073741828.220182438130907&type=3)

Luca0.2b
20-07-2013, 18:31
mah... :what:

http://i.imgur.com/LQdNIoQ.jpg (https://www.facebook.com/media/set/?set=a.226628264152991.1073741828.220182438130907&type=3)

WTF :sofico:

davidecesare
20-07-2013, 18:35
WTF :sofico:

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html

antonioalex
20-07-2013, 18:36
mah... :what:

http://i.imgur.com/LQdNIoQ.jpg (https://www.facebook.com/media/set/?set=a.226628264152991.1073741828.220182438130907&type=3)

scommetto che la pompa è azionata da una ruota a criceti :D .

davidecesare
20-07-2013, 18:44
scommetto che la pompa è azionata da una ruota a criceti :D .
ottime prestazioni a bassi giri...fattibile su un iper :D

forse un giorno si potra' far a meno delle ventole caricando ad alta pressione un liquido/gas adatto

antonioalex
20-07-2013, 19:05
ottime prestazioni a bassi giri...fattibile su un iper :D

forse un giorno si potra' far a meno delle ventole caricando ad alta pressione un liquido/gas adatto

se nn erro. l'hanno scorso presentarono un inedito sistema di raffreddamento basato sullo spostamento dell'aria, dovuta ai campi magnetici, chissà che fine avrà fatto questo progetto :stordita: .

P.S.
i mini radiatori costichiano, 33€ il 2x40mm e 42€ il 3x40mm, cmq nn oso immaginare quanto siano silenziose le ventole da 40mm :D .

Luca0.2b
20-07-2013, 19:20
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/15907_2.jpg

Già immagino i rumori di queste 2x40mm :rolleyes:
Preferirei importassero l'asetek da 92mm una soluzione AIO mi sembra migliore per itx/htpc piuttosto che mettere pompe, tanica ecc...

torrent
20-07-2013, 19:29
Già immagino i rumori di queste 2x40mm :rolleyes:

Potremmo sempre mettere 2 radiatori in continuo e usare una x80 :sofico:

sperém in Scythe

http://i.imgur.com/Egr5ZXG.jpg

video (http://www.youtube.com/watch?v=JXwDOylEfjc)