View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
13-05-2013, 18:12
interessante sì!
come volevasi dimostrare un processore 775 è ancora attualissimo!:)
per applicazioni professionali (vedasi premiere & simili) un quad 775 va ancora benone se accoppiato ad una scheda video adeguata (come la gtx 285)
quello che ovviamente i 775 non hanno è la quantità di cache che gli equivalenti 1155 hanno, nonché i supporti a ddr3 & bus di capacità superiori..
quindi non è solo la potenza di calcolo pura del processore che è inferiore, ma nel complesso un 775 (considerando che supporta anche i 64bit) è tutt' altro che obsoleto.
un e8400 775 con una hd5450 o hd6450 in un htpc ci sta che è una bellezza..
si ma ottima valutazione del G1610 che per quel prezzo,quel
consumo ,quelle prestazioni e quel poco scaldare avvicina le utenze piu' disparate
maxmax80
13-05-2013, 18:15
Sono d'accordo con te, 775 è tutt'altro che un socket da buttare...
però si evince che i passi avanti Intel li ha fatti sopratutto nel risparmio energetico che è un campo che a noi "Miffisti" interessa molto! ;)
verissimo
si ma ottima valutazione del G1610 che per quel prezzo,quel
consumo ,quelle prestazioni e quel poco scaldare avvicina le utenze piu' disparate
verissimo II
antonioinoki76
14-05-2013, 11:01
Per il mio htpc sono alla fine delle mie decisioni, anche se mi era stato consugliato di andare su AMD ho fatto una ricerca anche per INTEL perchè ho tro vato più scelta di mobo, di seguito ho elencato le varie possibilità e prima di fare gli acquisti sono di nuovo a chiedere supporto tecnico e morale.
Configurazione scheda madre + processore INTEL LGA1155 (con spesa intorno €200 o di poco superiore)
Pensavo ad una tra queste mobo preferirei quelle che hanno wifi e/o Bluetooth e con audio da 5+1 in su
ZOTAC H77-ITX WiFi C Series
ZOTAC H77-ITX WiFi A Series
ZOTAC Z77-ITX WiFi
ASRock Z77E-ITX
ASRock H67M-ITX/HT
Gigabyte GA-Z77N-WIFI
Gigabyte GA-H77N-WIFI
E come processor uno tra questi
Intel Core i3-3220 @ 3.30GHz
Intel Core i3-2130 @ 3.40GHz
Intel Pentium G2130 @ 3.20GHz
Configurazione scheda madre + processore AMD FM2 (con spesa intorno €200 o di poco superiore)
Pensavo ad una tra queste mobo preferirei quelle che hanno wifi e/o Bluetooth e con audio da 5+1 in su
ZOTAC A75-ITX WiFi B Series
ZOTAC 890GX-ITX WiFi
ASRock FM2A85X-ITX
ASRock FM2A75M-ITX R2.0
Per questo tipo di processore non ho trovato altre mobo, se però ne avete altre da consigliarmi accetto molto volentieri
E come processor uno di questi
AMD A10-5700 APU
AMD A8-5600K APU
AMD A8-5500 APU
Cosa mi consigliate in definitiva?
Grazie a tutti
davidecesare
14-05-2013, 11:40
Per il mio htpc sono alla fine delle mie decisioni, anche se mi era stato consugliato di andare su AMD ho fatto una ricerca anche per INTEL perchè ho tro vato più scelta di mobo, di seguito ho elencato le varie possibilità e prima di fare gli acquisti sono di nuovo a chiedere supporto tecnico e morale.
Configurazione scheda madre + processore INTEL LGA1155 (con spesa intorno €200 o di poco superiore)
Pensavo ad una tra queste mobo preferirei quelle che hanno wifi e/o Bluetooth e con audio da 5+1 in su
ZOTAC H77-ITX WiFi C Series
ZOTAC H77-ITX WiFi A Series
ZOTAC Z77-ITX WiFi
ASRock Z77E-ITX
ASRock H67M-ITX/HT
Gigabyte GA-Z77N-WIFI
Gigabyte GA-H77N-WIFI
E come processor uno tra questi
Intel Core i3-3220 @ 3.30GHz
Intel Core i3-2130 @ 3.40GHz
Intel Pentium G2130 @ 3.20GHz
Configurazione scheda madre + processore AMD FM2 (con spesa intorno €200 o di poco superiore)
Pensavo ad una tra queste mobo preferirei quelle che hanno wifi e/o Bluetooth e con audio da 5+1 in su
ZOTAC A75-ITX WiFi B Series
ZOTAC 890GX-ITX WiFi
ASRock FM2A85X-ITX
ASRock FM2A75M-ITX R2.0
Per questo tipo di processore non ho trovato altre mobo, se però ne avete altre da consigliarmi accetto molto volentieri
E come processor uno di questi
AMD A10-5700 APU
AMD A8-5600K APU
AMD A8-5500 APU
Cosa mi consigliate in definitiva?
Grazie a tutti
io ti dico
-ASRock Z77E-ITX+ intel i3 3225 dico 5 poiche' con hd 4000
-ASRock FM2A85X-ITX + Amd 5700 direi da preferire :D
le due mobo sono garantite una da me e l'altra da utenti
conosciuti....buon lavoro:)
Io andrei di
Gigabyte GA-H77N-WIFI (visto che ti serve il wifi , se no avrei optato per la Asrock H77)
+
Intel Core i3-3220 @ 3.30GHz (o meglio ancora il 3225 per la HD4000)
@davidecesare mi hai preceduto :p Stavo controllando i prezzi e con questa configurazione si arriva già a quasi 250€ , con la Asrock Z77 si sale ancora ma io non la prenderei in quanto non si ha un processore da overclock.
Forse è da preferire la scelta AMD , ora controllo i prezzi :)
La scelta AMD arriva sempre sui 230€ ... siamo lì.
davidecesare
14-05-2013, 12:02
Io andrei di
Gigabyte GA-H77N-WIFI (visto che ti serve il wifi , se no avrei optato per la Asrock H77)
+
Intel Core i3-3220 @ 3.30GHz (o meglio ancora il 3225 per la HD4000)
@davidecesare mi hai preceduto :p Stavo controllando i prezzi e con questa configurazione si arriva già a quasi 250€ , con la Asrock Z77 si sale ancora ma io non la prenderei in quanto non si ha un processore da overclock.
Forse è da preferire la scelta AMD , ora controlla i prezzi :)
si hai ragione la gigabyte va benissimo..
antonioinoki76
14-05-2013, 13:57
@davidecesare e @Gui35
Intanto grazie per le risposte, ma per il sistema AMD mi avete consigliato ASRock ma la ZOTAC A75-ITX WiFi B Series secondo voi è peggio?
Per quanto riguarda la RAM invece cosa montereste?
Io mi fido più delle Asrock e delle Giga ma forse le versioni AMD non hanno il wifi (che cmq potresti prendere a parte con pochissimo).
Per le ram se vai di Intel puoi prendere delle comunissime 1600mhz ... se vai di AMD ti conviene prendere delle 1866mhz (o 2133)
Cmq alla fine non ho capito per cosa ti serva il pc , se è solo per HTPC ci sono delle configurazioni "già pronte" in prima pagina che possono fare al caso tuo :)
antonioinoki76
14-05-2013, 15:20
Io mi fido più delle Asrock e delle Giga ma forse le versioni AMD non hanno il wifi (che cmq potresti prendere a parte con pochissimo).
Per le ram se vai di Intel puoi prendere delle comunissime 1600mhz ... se vai di AMD ti conviene prendere delle 1866mhz (o 2133)
Cmq alla fine non ho capito per cosa ti serva il pc , se è solo per HTPC ci sono delle configurazioni "già pronte" in prima pagina che possono fare al caso tuo :)
Ho visto le configurazioni pronte ma volevo provare a fare altro.
Ho un case di un acer aspire x1700 con alimentatore da 220W ma vuoto, l'uso del mio htpc dovrà anche sopportare qualche emulatore tipo m.a.m.e. o altri giochi ma niente di super spinto.
maxmax80
14-05-2013, 15:21
ragazzi,
dato che ho una hd5450 1Gb che mi avanza,
stavo pensando di metterla nell' HTPC per sgravare il Pentium G630 del lavoro grafico con Powerdvd 11...
secondo voi faccio bene?
(parallelamente potrei fare la stessa cosa con la hd6450 1Gb & l' i3-2100T nell' htpc principale)
davidecesare
14-05-2013, 15:27
ragazzi,
dato che ho una hd5450 1Gb che mi avanza,
stavo pensando di metterla nell' HTPC per sgravare il Pentium G630 del lavoro grafico con Powerdvd 11...
secondo voi faccio bene?
(parallelamente potrei fare la stessa cosa con la hd6450 1Gb & l' i3-2100T nell' htpc principale)
a parte il consumo male non gli fa e qualcosa guadagni
si la conosco...vai bene per htpc e hd...prendi un case piccolo
con ali 75w e sei a posto :)
se dite che con un pelo di undervolt e una ventolina posso non preoccuparmi delle temperature (nel case con ali da 75W) io ordino.... Con dissy originale AMD XII 240
ankilozzozzus
16-05-2013, 17:23
Scheda madre Gigabyte mini-ITX pronta per l'APU Richland -->clicca<-- (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2843-scheda-madre-gigabyte-mini-itx-pronta-per-l-apu-richland)
edit: dalle immagini sembra bruttina.
davidecesare
16-05-2013, 19:13
Scheda madre Gigabyte mini-ITX pronta per l'APU Richland -->clicca<-- (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2843-scheda-madre-gigabyte-mini-itx-pronta-per-l-apu-richland)
edit: dalle immagini sembra bruttina.
pero' è molto completa....e se funzia bene...:)
pierpaolo9600
16-05-2013, 20:40
Scheda madre Gigabyte mini-ITX pronta per l'APU Richland -->clicca<-- (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2843-scheda-madre-gigabyte-mini-itx-pronta-per-l-apu-richland)
edit: dalle immagini sembra bruttina.
Ci sono novità riguardanti test di Richland?
superbresca
17-05-2013, 11:30
Davide Cesare più guardo il tuo metro vga più mi vien voglia di fare qualcosa di simile, non ti offendi mica vero?
davidecesare
17-05-2013, 12:34
Davide Cesare più guardo il tuo metro vga più mi vien voglia di fare qualcosa di simile, non ti offendi mica vero?
anzi...mi piacerebbe :) vorrebbe dire che la strada è buona...
se hai bisogno chiedi pure
Xigmatek Janus - Nuovo dissipatore low profile per itx-fan
http://www.guru3d.com/news_story/xigmatek_janus_low_profile_hsf.html
Sembra interessante ( e poi a me piace pure esteticamente).
Aspetto di leggere qualche recensione :)
pierpaolo9600
18-05-2013, 13:11
Xigmatek Janus - Nuovo dissipatore low profile per itx-fan
http://www.guru3d.com/news_story/xigmatek_janus_low_profile_hsf.html
Si conosce il costo e la data di commercializzazione?
davidecesare
19-05-2013, 08:47
beh..allora visto che gli argomenti latitano...:eek:
vi elenco gli ultimi danni subiti...sara' per sfiga ..o per maldestria
...o per questa potente eruzione solare..o un mix delle tre:
-scheda h67 asrock partita dopo tre anni di ottimo servizio e dopo
mille torture..temperature di test,tentativi fanless sbagliati,torture test e finche ce ne'....
ordinata b75 sempre della stessa marca.:doh:
-masterizzatore slim slot in all'improvviso non funge :doh:
-box 5.25 per masterizzatore....partito puresso :doh:
tutte cose rimediabili certo...ma tramite vil moneta :oink:
aggiungo cose personali ma ancor piu' scomode nella speranza
che il grande fratello non veda...:oink: :
-improvvisa fuga di acqua dal bagno....danni ingenti..:muro:
-automazione cancello sciopata...attendo soccorsi...gli
elettricisti non intervengono volentieri quando piove....:Prrr:
spero finisca qui......se mi sentite ancora andra' comunque ancora bene...:)
oltretutto con sto tempo la mia moto è parecchio inca@@ata...
Valentino va pianino...eccheccazz
minima 160, 180 bpm, tutti i valori sballati ormai da mesi... dovrei scappà dalla città (für immer)!!
...Valentino va pianino...eccheccazz
salùt
Luca0.2b
20-05-2013, 16:26
2 News:
amanti del NUC speculazioni riguardo quelli con i5/i7
http://www.engadget.com/2013/04/09/intel-next-unit-of-computing-roadmap-leak-i7-i5/
nuovo dissi low profile economico:
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/alpenfoehn-presenta-silvretta-dissipatore-top-down-201305208665/
http://prohardver.hu/dl/upc/2013-03/114_alpenfohn-silvretta_1024.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Alpenfhn/News/Alpenfohn_Silvretta_01.jpg
davidecesare
20-05-2013, 18:03
molto interessante il dissi..ok l'altezza è giusta e forse anche la
ventola...:)
avevo visto anchio qualcosa sul nuc....il clock sembra sui 1.9
per i5...ma il problema sara' il prezzo...vedremo :D
Luca0.2b
20-05-2013, 18:15
...ma il problema sara' il prezzo...vedremo :D
Hai ragione...Intel ultimamente sembra voler imitare Apple in quello (vedi ultrabook) :asd:
davidecesare
20-05-2013, 20:10
Hai ragione...Intel ultimamente sembra voler imitare Apple in quello (vedi ultrabook) :asd:
forza Amd...fai qualcosa di simile...quel formato ha un futuro :D
giovanbattista
21-05-2013, 14:13
Un link che potrebbe interessare x un case che costa relativamente poco e sembra molto valido
un estratto delle conclusioni:
The Cooltek Coolcube Maxi Black is available for €69.99. The silver variant costs just as much.
Very compact case for mATX
Light weight
Can hold long graphics cards
Will fit cooler of up to 120 mm in height
Two USB 3.0 ports
Can hold up to three hard drives
Even a long ATX PSU will fit nicely
Rubber rings as anti-vibration measure for hard drives
All-aluminum construction
Nice HiFi-style feet
Easy assembly process
Four expansion slots allow for full use of mATX expansion slots
Available in black or silver
Simple construction
Implementation of power button and I/O a bit fragile
No 5.25" drive bay
No fans included
Can only hold one 2.5" hard drive
http://www.techpowerup.com/reviews/Cooltek/Coolcube_Maxi_Black/images/casenew.jpg
http://tpucdn.com/reviews/Cooltek/Coolcube_Maxi_Black/images/coolcube.jpg
postillo
21-05-2013, 19:35
i case NUC, di solito, non hanno uscita per audio e microfono: e dove si inseriscono allora?
unnilennium
22-05-2013, 07:21
Ma quello grande e matx o sbaglio? A quel prezzo bitfenix tutta la vita...
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
antonioalex
22-05-2013, 08:27
Ma quello grande e matx o sbaglio? A quel prezzo bitfenix tutta la vita...
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
si è matx, cmq c'è anche la versione mITX che sta sulla 50ina di €.
pierpaolo9600
22-05-2013, 10:08
Ma quello grande e matx o sbaglio? A quel prezzo bitfenix tutta la vita...
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
A me questi cubetti piacciono e tanto! Poi hanno un costo davvero contenuto!
Ciao a tutti
Mi stava balenando l'idea di passare al mini-itx.
La configurazione è quella in firma, alla cui descrizione mancano all'appello due HDD meccanici da 3,5" e il dissipatore che è un CoolerMaster 412S.
Che case mi consigliate? Ho visto il BitFenix Prodiogy ma mi pare un po' troppo grande...mentre guardavo i LianLi, molto belli (specialmente il Q03), ma chissà quanto costano :confused:
Se no l'indiziato numero 1 rimane il CM 120 Elite Advanced, un po' bruttino e troppo profondo, però a 40€ direi che non c'è di meglio.
Alternative?
Naturalmente vorrei mantenere tutta la configurazione. La RAM è Corsair Vengeance Low Profile, direi che va ovunque, potrei pensare di cambiare solo il dissi e al limite il lettore ottico (ne prendo uno usato e via, tanto per quello che lo uso...), ma dischi meccanici e VGA vorrei tenerli.
Ma che fai Nut, mi segui? :D
Gli HD meccanici ci stanno anche nel mio piccolo lian-li, ma fanno troppa risonanza.
Per il momento ho rimesso solo l'SSD e un HD è collegato al volo esternamente.
Ho inprogramma di prendere un 2,5" da 1 TB e una dock dove collegare al volo i vecchi 3,5" per back-up.
Cosi ho anche potuto sostiuire la ventolina stock della vga con due ventole "home-made" molto piu silenziose.
Per la tua config e per l'aerazione ti direi il CM120, una volta io avevo un silverstone motlo simile e in fatto ad areazione quella forma aiuta.
Il bitfenix è stupendo a livello di layout, però è un po troppo grosso per i miei gusti.
Si vuoi andare sul lian li, o fai modifiche strutturali o le temp saliranno abbastanza.
Per il dissi non sono sicuro che ci stia, ma a breve tti risponderanno gli altri.
Io per farci stare nel mio vecchio "sugo" un dissi a torre feci questa modifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256356
edit: ho visto ora quale è il Q3, anche a me piaceva, ma poi son passato al Q11, leggermente piu grande e provvisto di ventola.
Il tuo dissi non credo ci stia in nessuno dei due, a meno che ti inventi qualcosa per l'ali.
l'areazione non è il massimo in questi case, io ho risotlo parzialmente facendo buttar fuori l'aria dalla ventola frontale anzichè farla aspirare.
Controlla anche che la vga ci stia.
unnilennium
22-05-2013, 16:26
Ciao a tutti
Mi stava balenando l'idea di passare al mini-itx.
La configurazione è quella in firma, alla cui descrizione mancano all'appello due HDD meccanici da 3,5" e il dissipatore che è un CoolerMaster 412S.
Che case mi consigliate? Ho visto il BitFenix Prodiogy ma mi pare un po' troppo grande...mentre guardavo i LianLi, molto belli (specialmente il Q03), ma chissà quanto costano :confused:
Se no l'indiziato numero 1 rimane il CM 120 Elite Advanced, un po' bruttino e troppo profondo, però a 40€ direi che non c'è di meglio.
Alternative?
Naturalmente vorrei mantenere tutta la configurazione. La RAM è Corsair Vengeance Low Profile, direi che va ovunque, potrei pensare di cambiare solo il dissi e al limite il lettore ottico (ne prendo uno usato e via, tanto per quello che lo uso...), ma dischi meccanici e VGA vorrei tenerli.
se non cambi scheda madre, visto che è mini-atx, i case che hai scelto non vanno bene. tieni conto che la scheda video è una bella bestia, e dissipatore così grande non ci sta, e capisci come a meno di stravolgimenti hardware, la tua config dentro un case itx non ci sta. e nel bitfenix che reputi troppo grande, la tua scheda video ci sta solo se togli la gabbia degli hd, o fai qualche modifica... figurarsi un case più piccolo....
io propongo una soluzione più semplice:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=345
case serio per mini atx, anche se poi resta un pò ot, ci sta tutto quello che hai già... ovvio che deve piacere, ma resta sempre piccolo ripetto alla config attuale
Ma che fai Nut, mi segui? :D
Gli HD meccanici ci stanno anche nel mio piccolo lian-li, ma fanno troppa risonanza.
Per il momento ho rimesso solo l'SSD e un HD è collegato al volo esternamente.
Ho inprogramma di prendere un 2,5" da 1 TB e una dock dove collegare al volo i vecchi 3,5" per back-up.
Cosi ho anche potuto sostiuire la ventolina stock della vga con due ventole "home-made" molto piu silenziose.
Per la tua config e per l'aerazione ti direi il CM120, una volta io avevo un silverstone motlo simile e in fatto ad areazione quella forma aiuta.
Il bitfenix è stupendo a livello di layout, però è un po troppo grosso per i miei gusti.
Si vuoi andare sul lian li, o fai modifiche strutturali o le temp saliranno abbastanza.
Per il dissi non sono sicuro che ci stia, ma a breve tti risponderanno gli altri.
Io per farci stare nel mio vecchio "sugo" un dissi a torre feci questa modifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256356
edit: ho visto ora quale è il Q3, anche a me piaceva, ma poi son passato al Q11, leggermente piu grande e provvisto di ventola.
Il tuo dissi non credo ci stia in nessuno dei due, a meno che ti inventi qualcosa per l'ali.
l'areazione non è il massimo in questi case, io ho risotlo parzialmente facendo buttar fuori l'aria dalla ventola frontale anzichè farla aspirare.
Controlla anche che la vga ci stia.
LOL non sapevo di trovarti anche qui :asd:
Che significa che gli HD fanno troppa risonanza?
Per ventolina della vGA intendi proprio quella della scheda?
Che modifiche dovrei fare sui Lian-Li? Ma poi sticazzi delle temperature, non faccio OC e se rimaniamo nei limiti previsti dai produttori...
Carino anche il tuo Q11, quanto costa? La ventola è rumorosa? Ora controllo per la VGA.
Il dissi non è indispensabile, posso pure usare quello stock (argh) oppure comprarne uno ad hoc.
se non cambi scheda madre, visto che è mini-atx, i case che hai scelto non vanno bene. tieni conto che la scheda video è una bella bestia, e dissipatore così grande non ci sta, e capisci come a meno di stravolgimenti hardware, la tua config dentro un case itx non ci sta. e nel bitfenix che reputi troppo grande, la tua scheda video ci sta solo se togli la gabbia degli hd, o fai qualche modifica... figurarsi un case più piccolo....
io propongo una soluzione più semplice:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=345
case serio per mini atx, anche se poi resta un pò ot, ci sta tutto quello che hai già... ovvio che deve piacere, ma resta sempre piccolo ripetto alla config attuale
Ovviamente la scheda madre è da cambiare :asd: quel case non mi piace, o passo al mini-itx o tengo il mio midi-tower. ;)
La mia scheda è una a doppio slot, se il case è predisposto perché non dovrebbe entrarci? :confused:
Che significa che gli HD fanno troppa risonanza?
Per ventolina della vGA intendi proprio quella della scheda?
Che modifiche dovrei fare sui Lian-Li? Ma poi sticazzi delle temperature, non faccio OC e se rimaniamo nei limiti previsti dai produttori...
Carino anche il tuo Q11, quanto costa? La ventola è rumorosa? Ora controllo per la VGA.
-le vibrazioni degli HD mandano in risonanza il case (succede sempre nei case in alluminio e spesso in quelli in acciaio, a me è successo sempre. Nel CM 690 II avevo sospeso gli hd con elastici). Mi riferisco a quel rumore a bassa frequenza (è soprattutto il samsung F3 a vibrare) e ripertitivo, si sente soprattutto se non ci sono rumori nella stanza.
- per ventolina VGA intendo la ventolina VGA :D nella mia 460 fa rumore sopra il 50%, troppo rumore per i miei gusti :muro:
- per il momento io ho solo tolto il filtro antipolvere e girato la ventola da aspirazione a estrazione. Le temp in questo modo sono accettabili, altrimenti la gtx superava i 90 gradi! (ora sta sui 75 circa durante il game)
- il Q11 l'ho pagato circa 100 euro, la ventola non è rumorosa, ma è una 140 che gira a 900 giri, l'ho sostituita con una TY-140 (1300 giri) invertendone il flusso come già detto.
Per la VGA vedi quanto è lunga e lo spazio sul sito delal lian li.
Ciauzzz
PS io ho anche cambiato ali (formato sfx), ho mandato in pensione il mio ottimo enermax di oltre 8 anni....
unnilennium
22-05-2013, 17:14
LOL non sapevo di trovarti anche qui :asd:
Che significa che gli HD fanno troppa risonanza?
Per ventolina della vGA intendi proprio quella della scheda?
Che modifiche dovrei fare sui Lian-Li? Ma poi sticazzi delle temperature, non faccio OC e se rimaniamo nei limiti previsti dai produttori...
Carino anche il tuo Q11, quanto costa? La ventola è rumorosa? Ora controllo per la VGA.
Il dissi non è indispensabile, posso pure usare quello stock (argh) oppure comprarne uno ad hoc.
Ovviamente la scheda madre è da cambiare :asd: quel case non mi piace, o passo al mini-itx o tengo il mio midi-tower. ;)
La mia scheda è una a doppio slot, se il case è predisposto perché non dovrebbe entrarci? :confused:
doppio slot LUNGA, e poi devi considerare come scalda...il limite dei produttori va bene, ma d'estate, con temp ambiente di 35gradi, se non ha una buona aerazione non ce la fa, i case mini-itx sono delicati anche da questo punto di vista. il cm 120 per esempio non è proprio un campione di freschezza,
(http://www.anandtech.com/show/6110/cooler-master-elite-120-advanced-case-review-little-in-almost-every-way/7) e con quella config non ce la fa d'estate.
il prodigy è un'altra storia, e poi ci sono ivari sugo sg05, che vanno sempre più che bene con il caldo. ovvio che occorre tenere conto i gusti e anche i costi, ma il case, soprattutto per queste configurazioni, e una pietra miliare, se si sgarra si paga pegno.
ps il q11 non va bene VGA Card length: 240mm
PSU length: 140mm
CPU cooler height: 80mm ce l'ho anch'io cmq
-le vibrazioni degli HD mandano in risonanza il case (succede sempre nei case in alluminio e spesso in quelli in acciaio, a me è successo sempre. Nel CM 690 II avevo sospeso gli hd con elastici). Mi riferisco a quel rumore a bassa frequenza (è soprattutto il samsung F3 a vibrare) e ripertitivo, si sente soprattutto se non ci sono rumori nella stanza.
- per ventolina VGA intendo la ventolina VGA :D nella mia 460 fa rumore sopra il 50%, troppo rumore per i miei gusti :muro:
- per il momento io ho solo tolto il filtro antipolvere e girato la ventola da aspirazione a estrazione. Le temp in questo modo sono accettabili, altrimenti la gtx superava i 90 gradi! (ora sta sui 75 circa durante il game)
- il Q11 l'ho pagato circa 100 euro, la ventola non è rumorosa, ma è una 140 che gira a 900 giri, l'ho sostituita con una TY-140 (1300 giri) invertendone il flusso come già detto.
Per la VGA vedi quanto è lunga e lo spazio sul sito delal lian li.
Ciauzzz
PS io ho anche cambiato ali (formato sfx), ho mandato in pensione il mio ottimo enermax di oltre 8 anni....
- mai avuti problemi di vibrazioni, e dire che io ho proprio 2xF3 da 500GB :asd: sarò poco sensibile io...o con il rumore delle varie ventole non me ne accorgo.
- 100€ sono tantini. E l'ali vorrei tenerlo.
doppio slot LUNGA, e poi devi considerare come scalda...il limite dei produttori va bene, ma d'estate, con temp ambiente di 35gradi, se non ha una buona aerazione non ce la fa, i case mini-itx sono delicati anche da questo punto di vista. il cm 120 per esempio non è proprio un campione di freschezza,
(http://www.anandtech.com/show/6110/cooler-master-elite-120-advanced-case-review-little-in-almost-every-way/7) e con quella config non ce la fa d'estate.
il prodigy è un'altra storia, e poi ci sono ivari sugo sg05, che vanno sempre più che bene con il caldo. ovvio che occorre tenere conto i gusti e anche i costi, ma il case, soprattutto per queste configurazioni, e una pietra miliare, se si sgarra si paga pegno.
ps il q11 non va bene VGA Card length: 240mm
PSU length: 140mm
CPU cooler height: 80mm ce l'ho anch'io cmq
Siamo addirittura a questi livelli? :eek:
Che VGA da gaming consiglieresti allora?
Il dissi nemmeno ci va credo, vero? Se confermi, che dissi low profile consiglieresti?
A questo punto mi faccio i conti con anche un downgrade di VGA (tanto la 7970 mi sta abbastanza larga, nel senso che gioco poco) e vediamo se e cosa fare ;)
PS=Il Prodigy è un case bello e funzionale sicuramente, ma temo sia un filo troppo grande (nello specifico, alto) per i miei gusti. Insomma più compatto è e meglio è! E deve essere bellino esteticamente (e su questo i Lian-Li a mio gusto sono imbattibili) :)
Facciamo un breve recap:
Consiglio per mobo, dissi e al limite VGA;
Case vagliati: Prodigy, Elite 120 Advanced, Lian-Li Q11 e Q25. Altri? :D
CPU cooler height: 80mm ce l'ho anch'io cmq
Hai il Q11? :D
Hai provato ad invertire la ventola frontale e vedere che succede alla temp di vga e hard disk?
Nut gli F3 da 500GB non vibrano come quelli da 1TB perchè hanno un piatto in meno.
Cmq io son maniaco, nel mio case le ventole girnao al massimo a 800 rpm (e son da 120, ali a parte).
Questo durante navigazione/film ;)
Hai il Q11? :D
Hai provato ad invertire la ventola frontale e vedere che succede alla temp di vga e hard disk?
Nut gli F3 da 500GB non vibrano come quelli da 1TB perchè hanno un piatto in meno.
Cmq io son maniaco, nel mio case le ventole girnao al massimo a 800 rpm (e son da 120, ali a parte).
Questo durante navigazione/film ;)
Mi piacerebbe ottenere la stessa cosa nel caso :)
Tu che dissi hai?
Maledizione che non ci entra la VGA :muro:
Mi piacerebbe ottenere la stessa cosa nel caso :)
Tu che dissi hai?
Maledizione che non ci entra la VGA :muro:
Qui ci sono alcune foto che avevo postato.
Il dissi ho dovuto modificarlo, ma niente di irreversibile, è venuto piuttosto bene e bello saldo.
Sono in debito con gli autori di questo 3d, che quando finisco di sistemare il case, posto le foto definitive :)
https://www.dropbox.com/sh/p1kxjzj9npjjje0/wuV9M9zQRO?v=0mcns
unnilennium
22-05-2013, 22:14
Hai il Q11? :D
Hai provato ad invertire la ventola frontale e vedere che succede alla temp di vga e hard disk?
Nut gli F3 da 500GB non vibrano come quelli da 1TB perchè hanno un piatto in meno.
Cmq io son maniaco, nel mio case le ventole girnao al massimo a 800 rpm (e son da 120, ali a parte).
Questo durante navigazione/film ;)
non ho ancora provato a girare la ventola. per adesso va tutto ene, ma non ho l vga, ho un pc con 3820 llano che sotto handbrake arriva a50° e nei giochilli si ferma a 45, quindi per desso va benissimo hd 2 da 2tb e 39° in estate.
non ho ancora provato a girare la ventola. per adesso va tutto ene, ma non ho l vga, ho un pc con 3820 llano che sotto handbrake arriva a50° e nei giochilli si ferma a 45, quindi per desso va benissimo hd 2 da 2tb e 39° in estate.
Ma giochi con l'integrata?
Qui ci sono alcune foto che avevo postato.
Il dissi ho dovuto modificarlo, ma niente di irreversibile, è venuto piuttosto bene e bello saldo.
Sono in debito con gli autori di questo 3d, che quando finisco di sistemare il case, posto le foto definitive :)
https://www.dropbox.com/sh/p1kxjzj9npjjje0/wuV9M9zQRO?v=0mcns
Questo case è fichissimo :sbav: :fagiano:
Che dissi hai e che modifica hai dovuto fare?
unnilennium
23-05-2013, 09:50
Ma giochi con l'integrata?
si gioco con l'integrata, mi accontento parecchio dei dettagli e dei filtri a zero, ma si può giocare :)
e non è sicuramente l'utilizzo principale, quello è il media center server di casa, giocare passa in secondo piano :D
Luca0.2b
23-05-2013, 11:50
GIGABYTE GA-Z87N-WiFi
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Gigabyte/News/GIGABYTE_z87n-wifi_02.jpg
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Gigabyte/News/GIGABYTE_z87n-wifi_03.jpg
Oggi AMD ha presentato anche la nuova architettura Jaguar chissà se ci saranno sviluppi interessanti per noi amanti del SFF :)
davidecesare
23-05-2013, 11:51
riassemblato mio Zeta Fanless dopo aver sostituito la Asrock h67
con la B75.
Confermo le asserzioni di alcuni utenti...velocissima nel boot...
molto responsiva ai comandi ed anche economica
NB una sola Sata 6 GB/s e tre 3 GB/s per me piu' che
sufficienti
pierpaolo9600
23-05-2013, 12:12
Ma di Richland non si sa ancora nulla? Ho visto che a "breve" dovrebbe essere messa in commercio... ma benchmark?
Pierpaolo ma cose bolle in pentola??? :)
Ho visto che stai cambiando tutto :p
pierpaolo9600
23-05-2013, 12:49
Pierpaolo ma cose bolle in pentola??? :)
Ho visto che stai cambiando tutto :p
Il pc con a8 è di mio fratello-sorella e probabilmente lo aggiornerei semplicemente con fm2 dato che non hanno grosse pretese. Mentre per me... chi lo sa... probabilmente il mio wesena itx 4 ospiterà un i5-i7 con radeon 6670 lp per fare un H.....osh o venderò anche il wesena itx 4 per prendere qualcosa di più grande e mettere una 650ti per fare sempre l' H....osh oppure mi "accontenerò" di fm2 con richland:D
Quello che mi frena è vendere il wesena itx 4 che ce l'ho da due mesi. Ma mi frena anche acquistare un i5-7 con socket 1155 dato che ora esce haswell con il nuovo socket... se dovessi tenere il wesena significa che la vga più performante per H....osh è una 6670 Lp quindi niente di che...quindi.... provo a vendere quello che ho e poi si vede!
Probabilmente la soluzione migliore è un bel sughetto con i5-i7 ed una 660ti però sono sempre frenato dall'uscita imminente di Haswell
Ammazza quanti dubbi che hai :D
Cmq non farti prendere dalla scimmia , aspetta un pò , vedi le nuove uscite e poi decidi ;)
E non vendere il Wesena , è bellissimo e introvabile da noi.
pierpaolo9600
23-05-2013, 13:32
Ammazza quanti dubbi che hai :D
Cmq non farti prendere dalla scimmia , aspetta un pò , vedi le nuove uscite e poi decidi ;)
E non vendere il Wesena , è bellissimo e introvabile da noi.
Provo a vendere un po di cose e poi si vede. Tanto ora è periodo di esami e c'è poco tempo per smanettare con il pc:D
si gioco con l'integrata, mi accontento parecchio dei dettagli e dei filtri a zero, ma si può giocare :)
e non è sicuramente l'utilizzo principale, quello è il media center server di casa, giocare passa in secondo piano :D
Stavo guardando la 7870, alcune sono poco meno di 240mm quindi nel LianLi potrebbero starci :) quasi quasi...
Stavo guardando la 7870, alcune sono poco meno di 240mm quindi nel LianLi potrebbero starci :) quasi quasi...
Magari considera anche una di queste (che permettono sistemi very small...):
GTX 670 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/asus-gtx-670-directcu-mini-piccola-peste-201305168635/)
GTX660 (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=892&lang=en)
HD7790 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/amd-radeon-hd-7790-bonaire-al-debutto-201303228445/)
saluti
conan_75
23-05-2013, 16:04
riassemblato mio Zeta Fanless dopo aver sostituito la Asrock h67
con la B75.
Confermo le asserzioni di alcuni utenti...velocissima nel boot...
molto responsiva ai comandi ed anche economica
NB una sola Sata 6 GB/s e tre 3 GB/s per me piu' che
sufficienti
E aggiungerei consumi molto bassi, quasi sorprendenti, credo merito della circuiteria di alimentazione...
non ho ancora provato a girare la ventola. per adesso va tutto ene, ma non ho l vga, ho un pc con 3820 llano che sotto handbrake arriva a50° e nei giochilli si ferma a 45, quindi per desso va benissimo hd 2 da 2tb e 39° in estate.
In effetti a scaldare gli HD è soprattutto l'aria che butta fuori la gtx460. Girando la ventola in espulsione, questa aria calda sale subito spinta anche da quella fresca che in questo modo entra dalla feritoie basse e investendo gli hd.
Il rovescio della medaglia è che entra piu polvere in questo modo.
Anche io volevo farmi un pc senza vga e montare il 5800 AMD, poi mi son lasciato traviare dai miei desideri da casual gamer. Ho montato il pc e la settimana che ero a casa senza moglie e figli ci ho pure giocato. Tornata la famiglia la gtx460 è tornata a riposare...e avevo pure trovare per venderla...
Va bhè oramai la c@zzata l'ho fatta :D Mi tengo la gtx per giocarci ogni morte di papa...
Ma i tuoi hd non emettono una vibrazione con la struttura del case?
Questo case è fichissimo :sbav: :fagiano:
Che dissi hai e che modifica hai dovuto fare?
COOLERMASTER Gemini II M4.
La modifica l'ho dovuta fare perchè le punte delle headpipe mi toccavano contro la vga che in questo modo non era perfettamente perpendicolare alla mobo.
Praticamente le staffe che tengono il dissi al socket, sono avvitate sul dissi. Io le ho montate non centrate (quindi senza viti) facendo "scivolare" il dissi quanto bastava per farci stare la vga. Da descrivere è complicato, ma se osservi bene le foto si vede la modifica. Il dissi è scivolato quel poco che basta per montare la vga e per coprire comunque tutta la cpu con la base. Le fascette tengono le staffe contro il dissi.
Stavo guardando la 7870, alcune sono poco meno di 240mm quindi nel LianLi potrebbero starci :) quasi quasi...
Controlla l'attacco o gli attacchi da 6 pin dove si trovano, perchè se sono sul retro della vga ne allungano lo spazio che occupa.
volevo fare una cosa del genere con il 5800 AMD e l'archon...ma poi ho tenuto la gtx460 e proprio oggi ho spedito il mio amato archon ...
LINK (http://www.google.it/imgres?q=lian+li+q11+e+thermalright+archon&start=167&biw=1680&bih=935&tbm=isch&tbnid=jjjIFo7f_z82zM:&imgrefurl=http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php%3Ft%3D177826&docid=IWftUXNtM3SNLM&imgurl=http://www.techpowerup.com/gallery/3508/__3.jpg&w=1600&h=1200&ei=CDGeUfWfKM3Usgah3IHQCA&zoom=1&ved=1t:3588,r:88,s:100,i:268&iact=rc&dur=549&page=6&tbnh=163&tbnw=229&ndsp=34&tx=170&ty=64)
Qualcuno mi può consigliare un case economico micro ATX con profondità massima di 30 cm?
Budget intorno alle 30€ (è risicatissimo lo so)
Grazie
Secondo voi in un Jou Jye NU-0528i ci entra una scheda madre micro ATX se utilizzo lo spazio dell'alimentatore?
Utilizzerei un pico psu.
Grazie
conan_75
23-05-2013, 17:46
Qualcuno mi può consigliare un case economico micro ATX con profondità massima di 30 cm?
Budget intorno alle 30€ (è risicatissimo lo so)
Grazie
LC consigliato qui sta sui 30cm.
LC consigliato qui sta sui 30cm.
Quale sarebbe?
Scusa ma non ho capito dove posso vederlo.
Grazie
davidecesare
23-05-2013, 19:19
Qualcuno mi può consigliare un case economico micro ATX con profondità massima di 30 cm?
Budget intorno alle 30€ (è risicatissimo lo so)
Grazie
sorry..qua solo mini itx
TulipanZ
23-05-2013, 22:45
Vi voglio mostrare questo fantastico case che mi sono fatto arrivare dalla cina !!!
Premetto che è stato solo uno sfizio personale al solo conseguimento della propria soddisfazione.
L'hardware l'avevo già dischi compresi quindi mi mancava solo il case.
Prendere un NAS già pronto a 2 bay sicuramente si risparmia.
Il case è costruito molto bene. Lo spazio per il raffreddamento della cpu è veramente poco. Del resto per un nas a 2 bay di sicuro non serve un I7 e infatti questo è equipaggiato con un celeron. La ventola posteriore è gia di serie una Gelid. I cavi sono misurati appositamente per questo case quindi non si devono fare mazzetti vari.
I 2 cassetti per hard disk possono ospitare anche dischi da 2,5" nel caso.
http://i.imgur.com/dXuqecKs.jpg (http://imgur.com/dXuqecK) http://i.imgur.com/R3HCHTQs.jpg (http://imgur.com/R3HCHTQ) http://i.imgur.com/G4ykcVRs.jpg (http://imgur.com/G4ykcVR) http://i.imgur.com/7ee5gYis.jpg (http://imgur.com/7ee5gYi) http://i.imgur.com/WAuIk6Xs.jpg (http://imgur.com/WAuIk6X) http://i.imgur.com/iJfET1ls.jpg (http://imgur.com/iJfET1l) http://i.imgur.com/jxtnn27s.jpg (http://imgur.com/jxtnn27) http://i.imgur.com/0vEDexKs.jpg (http://imgur.com/0vEDexK) http://i.imgur.com/Q79D8Vjs.jpg (http://imgur.com/Q79D8Vj) http://i.imgur.com/P5UCzY7s.jpg (http://imgur.com/P5UCzY7)
maxmax80
23-05-2013, 23:52
@TulipanZ:
dalle foto non si capisce molto lo spazio interno e l' aereazione....
ma quindi era un miniPC già assemblato con scheda madre & ram? cosa ci fai, serverino p2p, uso ufficio, etc..?
link ufficiale?
TulipanZ
24-05-2013, 00:00
@TulipanZ:
dalle foto non si capisce molto lo spazio interno e l' aereazione....
ma quindi era un miniPC già assemblato con scheda madre & ram? cosa ci fai, serverino p2p, uso ufficio, etc..?
link ufficiale?
GUarda la quarta foto. E' ripresa dall'alto. Quella che vedi in blu è lo slot Pci-ex
Io ho acquistato solo il case le altre robine le avevo già io. Per l'uso che ne farò backup foto, p2p, DLNA, owncloud.
LINK (http://www.u-nas.com/xcart/home.php)
maxmax80
24-05-2013, 00:43
GUarda la quarta foto. E' ripresa dall'alto. Quella che vedi in blu è lo slot Pci-ex
Io ho acquistato solo il case le altre robine le avevo già io. Per l'uso che ne farò backup foto, p2p, DLNA, owncloud.
LINK (http://www.u-nas.com/xcart/home.php)
da dietro risulta così:
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/825200911/U-nas-ht-400-delta-250w-ultra-silent-power-supply-download-machine.jpg
mi sembra molto ben fatto, intelligente la mobo messa di lato.
forse se fossi stato il produttore avrei fatto un po' di fori di aereazione in più!:p
calcolando che una scheda con AMD Brazos o Intel Celeron 847 saldati costa sui 60/80€ non so se davvero con un NAS gigabit già pronto a 2 bay avresti risparmiato..di certo così è più funzonale.
Magari considera anche una di queste (che permettono sistemi very small...):
GTX 670 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/asus-gtx-670-directcu-mini-piccola-peste-201305168635/)
GTX660 (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=892&lang=en)
HD7790 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/amd-radeon-hd-7790-bonaire-al-debutto-201303228445/)
saluti
La 670 mi intriga...ma costa assai :(
E aggiungerei consumi molto bassi, quasi sorprendenti, credo merito della circuiteria di alimentazione...
Di quale mobo stiamo parlando?
Il B75 cosa ha in meno dello Z77?
Controlla l'attacco o gli attacchi da 6 pin dove si trovano, perchè se sono sul retro della vga ne allungano lo spazio che occupa.
volevo fare una cosa del genere con il 5800 AMD e l'archon...ma poi ho tenuto la gtx460 e proprio oggi ho spedito il mio amato archon ...
LINK (http://www.google.it/imgres?q=lian+li+q11+e+thermalright+archon&start=167&biw=1680&bih=935&tbm=isch&tbnid=jjjIFo7f_z82zM:&imgrefurl=http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php%3Ft%3D177826&docid=IWftUXNtM3SNLM&imgurl=http://www.techpowerup.com/gallery/3508/__3.jpg&w=1600&h=1200&ei=CDGeUfWfKM3Usgah3IHQCA&zoom=1&ved=1t:3588,r:88,s:100,i:268&iact=rc&dur=549&page=6&tbnh=163&tbnw=229&ndsp=34&tx=170&ty=64)
Gli attacchi sono sopra sulla coda diciamo.
Cosa intendi per 5800 e archos?
davidecesare
24-05-2013, 06:16
Di quale mobo stiamo parlando?
asrock b75
Il B75 cosa ha in meno dello Z77?
asrock b75
solo una porta sata III
Cosa intendi per 5800 e archos?
Intendo l'a10-5800 che ha una vga integrata abbastanza potente.
In questo modo ci sarebbe stato l'archon come nel link che ti ho postato alla fine della pagina.
Invece ho preso l'i5 e ho tenuto la mia vga.
Luca0.2b
24-05-2013, 08:57
Il B75 cosa ha in meno dello Z77?
http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1155
nella sezione Ivy Bridge Chipsets puoi vedere le differenze tra i vari chipset ;)
pierpaolo9600
24-05-2013, 09:46
Magari considera anche una di queste (che permettono sistemi very small...):
GTX 670 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/asus-gtx-670-directcu-mini-piccola-peste-201305168635/)
GTX660 (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=892&lang=en)
HD7790 (http://www.xtremehardware.com/recensioni/schede-video/amd-radeon-hd-7790-bonaire-al-debutto-201303228445/)
saluti
Mr. Si conoscono i consumi della 7790 e della 660? Sia in idle che in full load?
Luca0.2b
24-05-2013, 10:33
7790 (approx 90W in full):
http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_7790_review_benchmark,6.html
660 (approx 115W in full):
http://www.behardware.com/articles/876-6/review-nvidia-geforce-gtx-660-asus-directcu-ii-top-and-sli.html
pierpaolo9600
24-05-2013, 10:43
7790 (approx 90W in full):
http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_7790_review_benchmark,6.html
660 (approx 115W in full):
http://www.behardware.com/articles/876-6/review-nvidia-geforce-gtx-660-asus-directcu-ii-top-and-sli.html
Aspettiamo haswell e mi sa che faccio la pazzia...
asrock b75
solo una porta sata III
Eh ho capito che è una ASRock, mi interesserebbe il modello :D
Intendo l'a10-5800 che ha una vga integrata abbastanza potente.
In questo modo ci sarebbe stato l'archon come nel link che ti ho postato alla fine della pagina.
Invece ho preso l'i5 e ho tenuto la mia vga.
L'Archon è il dissi quindi? :fagiano: :asd:
Con la VGA dell'A10-5800 a che risoluzione si può giocare decentemente?
Anche se tra Intel e AMD c'è un abisso in fatto di prestazioni, o no?
http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1155
nella sezione Ivy Bridge Chipsets puoi vedere le differenze tra i vari chipset ;)
Grazie gentilissimo :) in pratica l'unica cosa che mi preoccupa (a parte l'unica porta SATA3, ma ci si può fare l'abitudine :D) è che non ha il supporto al RAID e conseguentemente a tutte le sue tecnologie, ma finché non ne faccio uso... ;)
Aspettiamo haswell e mi sa che faccio la pazzia...
Tra le due quali preferiresti?
Luca0.2b
24-05-2013, 11:06
NuT per sapere se ti basta il 5800k ci devi dire di più....
a che gioco vorresti giocare?
Budget?
Richieste particolari?
pierpaolo9600
24-05-2013, 11:06
Tra le due quali preferiresti?
Dipende dalla pazzia che voglio fare:D
Se un pc con i5 alimentato con pico psu preferirei la 7790, se devo fare un ha....osh ho bisogno della 660 e se haswell consuma poco posso pensare di fare la tripla pazzia, Ha.....osh, pico psu, raffreddamento a liquido anche se potrei "accontentarmi" di un buon raffreddamento ad aria
NuT per sapere se ti basta il 5800k ci devi dire di più....
a che gioco vorresti giocare?
Budget?
Richieste particolari?
La situazione è questa.
La config è in firma, però la 7970 ad oggi (dopo due mesi) posso dire di non averla mai sfruttata. Un po' per mancanza di tempo e un po' per casini miei personali.
Quindi passare da questa ad una VGA meno potente non sarebbe un dramma. Però vorrei poter avere la possibilità di giocare più o meno a tutto: a me piacciono anche gli FPS che sono quelli che "ciucciano di più".
Il budget è un problema, nel senso che io vorrei fare il passaggio a costo zero. Diciamo che il margine che mi lascia la VGA (vendo la mia intorno ai 260€) mi fa stare abbastanza tranquillo, nel senso che con quei 100€ in più di budget (diciamo pure che eventualmente la scelta della VGA è tra la 660 e la 7790, se prendo la seconda ho ancora più margine) ci compro il case, la mobo la sostituisco a costo zero poiù o meno e sto a posto. Ah no, mancherebbe il dissi...vabbè posso sforare di 40-50€, non di più :fagiano:
A quel punto però non so se mi possa servire anche un ali modulare (penso che con un pico non ce la farei mai) per la questione cavi, che già nel mio case attuale non sono molto in ordine per mia manifesta incapacità di sistemarli :fagiano: :asd: non vorrei che nel sistemino mini-itx vado ancora più in difficoltà col cable management...
Richieste particolari? Che sia silenzioso :D
Dipende dalla pazzia che voglio fare:D
Se un pc con i5 alimentato con pico psu preferirei la 7790, se devo fare un ha....osh ho bisogno della 660 e se haswell consuma poco posso pensare di fare la tripla pazzia, Ha.....osh, pico psu, raffreddamento a liquido anche se potrei "accontentarmi" di un buon raffreddamento ad aria
Per liquido intendi proprio raffreddamento a liquido serio oppure qualcosa tipo i Corsair Hxx?
pierpaolo9600
24-05-2013, 11:22
La situazione è questa.
La config è in firma, però la 7970 ad oggi (dopo due mesi) posso dire di non averla mai sfruttata. Un po' per mancanza di tempo e un po' per casini miei personali.
Quindi passare da questa ad una VGA meno potente non sarebbe un dramma. Però vorrei poter avere la possibilità di giocare più o meno a tutto: a me piacciono anche gli FPS che sono quelli che "ciucciano di più".
Il budget è un problema, nel senso che io vorrei fare il passaggio a costo zero. Diciamo che il margine che mi lascia la VGA (vendo la mia intorno ai 260€) mi fa stare abbastanza tranquillo, nel senso che con quei 100€ in più di budget (diciamo pure che eventualmente la scelta della VGA è tra la 660 e la 7790, se prendo la seconda ho ancora più margine) ci compro il case, la mobo la sostituisco a costo zero poiù o meno e sto a posto. Ah no, mancherebbe il dissi...vabbè posso sforare di 40-50€, non di più :fagiano:
A quel punto però non so se mi possa servire anche un ali modulare (penso che con un pico non ce la farei mai) per la questione cavi, che già nel mio case attuale non sono molto in ordine per mia manifesta incapacità di sistemarli :fagiano: :asd: non vorrei che nel sistemino mini-itx vado ancora più in difficoltà col cable management...
Richieste particolari? Che sia silenzioso :D
Per liquido intendi proprio raffreddamento a liquido serio oppure qualcosa tipo i Corsair Hxx?Intendo liquido "serio"....:D
Luca0.2b
24-05-2013, 11:38
La situazione è questa.
La config è in firma, però la 7970 ad oggi (dopo due mesi) posso dire di non averla mai sfruttata. Un po' per mancanza di tempo e un po' per casini miei personali.
Quindi passare da questa ad una VGA meno potente non sarebbe un dramma. Però vorrei poter avere la possibilità di giocare più o meno a tutto: a me piacciono anche gli FPS che sono quelli che "ciucciano di più".
Il budget è un problema, nel senso che io vorrei fare il passaggio a costo zero. Diciamo che il margine che mi lascia la VGA (vendo la mia intorno ai 260€) mi fa stare abbastanza tranquillo, nel senso che con quei 100€ in più di budget (diciamo pure che eventualmente la scelta della VGA è tra la 660 e la 7790, se prendo la seconda ho ancora più margine) ci compro il case, la mobo la sostituisco a costo zero poiù o meno e sto a posto. Ah no, mancherebbe il dissi...vabbè posso sforare di 40-50€, non di più :fagiano:
A quel punto però non so se mi possa servire anche un ali modulare (penso che con un pico non ce la farei mai) per la questione cavi, che già nel mio case attuale non sono molto in ordine per mia manifesta incapacità di sistemarli :fagiano: :asd: non vorrei che nel sistemino mini-itx vado ancora più in difficoltà col cable management...
Richieste particolari? Che sia silenzioso :D
Per liquido intendi proprio raffreddamento a liquido serio oppure qualcosa tipo i Corsair Hxx?
Il 5800k non è un granchè con gli FPS ha una gpu troppo debole...
Lasciando tutto com'è potresti prendere questa mobo già consigliata dal buon dave:
http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/
Il case potrebbe essere l'Elite 120 costa poco e fà il suo dovere....
Come VGA in quel case hai spazio per mettere anche qualcosa di meglio rispetto a 7790 / 660 dipende da te...
se ti accontenti a disattivare qualche filtro (antialias etc.) oppure se vuoi tutti i settings al massimo e con la massima fluidità, puoi scegliere una GPU + o - potente.
Attualmente se non giochi a qualche titolo ottimizzato per nVidia come rapporto prezzo/prestazioni AMD offre di più.
Personalmente più che la 7790 sceglierei la 7850 per qualche euro in più.
Come dissipatori c'è una certa scelta....
Thermalright AXP-100
Cooler Master GeminII M4
o anche Shuriken Rev.B se qualcuno mi conferma la compatibilità :)
unnilennium
24-05-2013, 11:47
La situazione è questa.
La config è in firma, però la 7970 ad oggi (dopo due mesi) posso dire di non averla mai sfruttata. Un po' per mancanza di tempo e un po' per casini miei personali.
Quindi passare da questa ad una VGA meno potente non sarebbe un dramma. Però vorrei poter avere la possibilità di giocare più o meno a tutto: a me piacciono anche gli FPS che sono quelli che "ciucciano di più".
Il budget è un problema, nel senso che io vorrei fare il passaggio a costo zero. Diciamo che il margine che mi lascia la VGA (vendo la mia intorno ai 260€) mi fa stare abbastanza tranquillo, nel senso che con quei 100€ in più di budget (diciamo pure che eventualmente la scelta della VGA è tra la 660 e la 7790, se prendo la seconda ho ancora più margine) ci compro il case, la mobo la sostituisco a costo zero poiù o meno e sto a posto. Ah no, mancherebbe il dissi...vabbè posso sforare di 40-50€, non di più :fagiano:
A quel punto però non so se mi possa servire anche un ali modulare (penso che con un pico non ce la farei mai) per la questione cavi, che già nel mio case attuale non sono molto in ordine per mia manifesta incapacità di sistemarli :fagiano: :asd: non vorrei che nel sistemino mini-itx vado ancora più in difficoltà col cable management...
Richieste particolari? Che sia silenzioso :D
Per liquido intendi proprio raffreddamento a liquido serio oppure qualcosa tipo i Corsair Hxx?
con il cable management sono una frana anche io, eppure il pc sono riuscito ad organizzarlo lo stesso. ovvio che fare un sistma a liquido serio necessita di una cert perizia, se non te la senti, lascia perdere. il ragionamento sul silenzio, un sistema ben congegnato, con ventole silenziose dappertutto fa il suo lavoro senza farsi sentire troppo. noctua da ogni parte, e sei a posto, dissipatori low ce ne sono diversi, io personalmente ho scelto un prolimatech samuel 17, ma visto che si è fatto difficile da trovare, oggi prenderei un bel pezzo di civetta...
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en
il discorso vga, anche scegliendone una apposta per itx come quelle proposte, prescinde dal case dove la metterai, che la dovrà raffreddare cmq...
e ti deve anche piacere, quindi dipende da te..
Il 5800k non è un granchè con gli FPS ha una gpu troppo debole...
Lasciando tutto com'è potresti prendere questa mobo già consigliata dal buon dave:
http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-ITX/
Il case potrebbe essere l'Elite 120 costa poco e fà il suo dovere....
Come VGA in quel case hai spazio per mettere anche qualcosa di meglio rispetto a 7790 / 660 dipende da te...
se ti accontenti a disattivare qualche filtro (antialias etc.) oppure se vuoi tutti i settings al massimo e con la massima fluidità, puoi scegliere una GPU + o - potente.
Attualmente se non giochi a qualche titolo ottimizzato per nVidia come rapporto prezzo/prestazioni AMD offre di più.
Personalmente più che la 7790 sceglierei la 7850 per qualche euro in più.
Come dissipatori c'è una certa scelta....
Thermalright AXP-100
Cooler Master GeminII M4
o anche Shuriken Rev.B se qualcuno mi conferma la compatibilità :)
Grazie per i consigli innanzitutto :)
Come case l'Elite 120 come costi è imbattibile, ma a me piace il Lian-Li Q11 :D lì se non erro ci va una VGA max 240mm, quindi in teoria anche una 7870 (alcune Sapphire ad esempio sono lunghe sui 220mm)...
Forse una 7850 o una 660 sarebbero la scelta ideale.
Per il dissi, ne voglio uno che sia 1) silenzioso ma soprattutto 2) che sia facile da montare. Scythe sono ottimi, avevo il Mugen B sul desktop socket 1366, ma per montarlo ho rotto una mobo. Con il 412S attuale, invece, è stato abbastanza facile, ma la mia scarsa manualità mi ha fatto rischiare tantissimo anche stavolta. :fagiano:
con il cable management sono una frana anche io, eppure il pc sono riuscito ad organizzarlo lo stesso. ovvio che fare un sistma a liquido serio necessita di una cert perizia, se non te la senti, lascia perdere. il ragionamento sul silenzio, un sistema ben congegnato, con ventole silenziose dappertutto fa il suo lavoro senza farsi sentire troppo. noctua da ogni parte, e sei a posto, dissipatori low ce ne sono diversi, io personalmente ho scelto un prolimatech samuel 17, ma visto che si è fatto difficile da trovare, oggi prenderei un bel pezzo di civetta...
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=46&lng=en
il discorso vga, anche scegliendone una apposta per itx come quelle proposte, prescinde dal case dove la metterai, che la dovrà raffreddare cmq...
e ti deve anche piacere, quindi dipende da te..
Il liquido serio lo lascio perdere perché non l'ho mai fatto, mi interessavano al limite quei kit stile Corsair Hxx...ma forse meglio un buon dissi low profile ad aria con una bella ventola silenziosa.
Quel link Noctua non mi apre nulla :mbe:
Per la VGA la rosa è ristretta tra GTX660 oppure ATi 7790/7850/7870...forse il miglior compromesso prezzo/prestazioni sarebbe la 7850, che dite?
PS=naturalmente gaming in FullHD
scorpion73
24-05-2013, 12:44
Vorrei montare uno Zalman CNPS 8700 NT su una Gigabyte Z77N-WIFI MINI ITX
Qualcuno sa dirmi se ci si può montare considerando che ho una VGA dedicata installata? Ovviamente la richiesta è in termini di spazio fra socket e slot PCIE
pierpaolo9600
24-05-2013, 13:58
Quando dovrebbe essere prevista l'uscita di haswell per pc desktop?
pierpaolo9600
24-05-2013, 16:00
@Davidecesare: Ho fatto la c***a ho venduto la mobo fm2 e a10-5800k....ciò significa che sono senza pc desktop (ho un portatile) e sono alla ricerca di un nuovo progetto da realizzare:D
Le strade sono 4:
1- Aspettare Richland a10 e acquistare asrock fm2a85x-itx per avere un pc con windows
2- Aspettare haswell e fare un H.....osh con i5 + vga low profile
3- Aspettare Haswell, aspettare che realizzo la CNC e fare un H....osh con i5+gtx 660 con pico psu (azzardo relativamente) e case fresato da me con CNC
4- Non aspettare Haswell
Se mi sono ridotto a questo stato è per colpa vostra e ora mi sopportate!:D
Poi io già di mio ho un grande probelama... ambisco al meglio... lo realizzo-compro e dopo un pò sono già insoddisfatto e alla ricerca di nuove sfide... :)
davidecesare
24-05-2013, 17:51
@Davidecesare: Ho fatto la c***a ho venduto la mobo fm2 e a10-5800k....ciò significa che sono senza pc desktop (ho un portatile) e sono alla ricerca di un nuovo progetto da realizzare:D
Le strade sono 4:
1- Aspettare Richland a10 e acquistare asrock fm2a85x-itx per avere un pc con windows
2- Aspettare haswell e fare un H.....osh con i5 + vga low profile
3- Aspettare Haswell, aspettare che realizzo la CNC e fare un H....osh con i5+gtx 660 con pico psu (azzardo relativamente) e case fresato da me con CNC
4- Non aspettare Haswell
Se mi sono ridotto a questo stato è per colpa vostra e ora mi sopportate!:D
Poi io già di mio ho un grande probelama... ambisco al meglio... lo realizzo-compro e dopo un pò sono già insoddisfatto e alla ricerca di nuove sfide... :)
io ti direi aspettare haswell+VGA anche solo per il fatto che
Amd lo conosci anche troppo bene...nuova esperienza....:D
per il case io terrei il wesena...poi se ne vuoi fare uno tu....:winner: dai che ti vedo all'opera...
JamesDean
24-05-2013, 18:48
ciao ragazzi, mi e' balenata in testa l idea di vendere il pc in sign, per assemblarne un altro, risparmiando al massimo (sia di prezzo che dimensioni) ma cmq in grado di far girare qualche gioco in full hd....che consigli mi date?
grazie
Luca0.2b
24-05-2013, 18:49
NOTIZIONA: :D
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/cooler-master-si-prepara-al-computex-pronti-una-versione-nuova-del-cosmos-il-cm690-iii-e-il-modello-elite-130-201305248691/
Cooler Master Elite 130 :D
Grazie per i consigli innanzitutto :)
Come case l'Elite 120 come costi è imbattibile, ma a me piace il Lian-Li Q11 :D lì se non erro ci va una VGA max 240mm, quindi in teoria anche una 7870 (alcune Sapphire ad esempio sono lunghe sui 220mm)...
Forse una 7850 o una 660 sarebbero la scelta ideale.
Per il dissi, ne voglio uno che sia 1) silenzioso ma soprattutto 2) che sia facile da montare. Scythe sono ottimi, avevo il Mugen B sul desktop socket 1366, ma per montarlo ho rotto una mobo. Con il 412S attuale, invece, è stato abbastanza facile, ma la mia scarsa manualità mi ha fatto rischiare tantissimo anche stavolta. :fagiano:
Il liquido serio lo lascio perdere perché non l'ho mai fatto, mi interessavano al limite quei kit stile Corsair Hxx...ma forse meglio un buon dissi low profile ad aria con una bella ventola silenziosa.
Quel link Noctua non mi apre nulla :mbe:
Per la VGA la rosa è ristretta tra GTX660 oppure ATi 7790/7850/7870...forse il miglior compromesso prezzo/prestazioni sarebbe la 7850, che dite?
PS=naturalmente gaming in FullHD
Per me vai di 7850 Sapphire (magari 2GB), e Thermalright AXP-100 o Prolimatech Samuel 17 con ventola da 120mm che scegli tu.
Se scegli il Lian Li (e ti capisco io ho il Q-13 :D) attenzione alla lunghezza della Gpu se non erro torrent aveva messo la 660 o 660ti non dovresti avere problemi con la 7850.
Luca0.2b
24-05-2013, 18:52
ciao ragazzi, mi e' balenata in testa l idea di vendere il pc in sign, per assemblarne un altro, risparmiando al massimo (sia di prezzo che dimensioni) ma cmq in grado di far girare qualche gioco in full hd....che consigli mi date?
grazie
Di che gioco stai parlando?
@pierpa aspetta hanswell dài un pò di pazienza :D
JamesDean
24-05-2013, 19:00
Di che gioco stai parlando?
@pierpa aspetta hanwell dài un pò di pazienza :D
non sono un gran giocatore, anzi...mi sto riaffacciando a questo mondo dopo anni di assenza....non cerco dettagli elevati, solo un computer che mi permetta di giocare in hd senza rallentamenti
davidecesare
24-05-2013, 19:16
non sono un gran giocatore, anzi...mi sto riaffacciando a questo mondo dopo anni di assenza....non cerco dettagli elevati, solo un computer che mi permetta di giocare in hd senza rallentamenti
ma il tuo vecchio pc non ha una VGA dedicata vero?
in quel caso passando ad Amd 5800 o nuovo 6800 miglioreresti
sui giochi di parecchio anche in hd
JamesDean
24-05-2013, 19:21
ma il tuo vecchio pc non ha una VGA dedicata vero?
in quel caso passando ad Amd 5800 o nuovo 6800 miglioreresti
sui giochi di parecchio anche in hd
no uso quella integrata, ma cmq non sto giocando al momento....voglio venderlo per recuperare un po di soldi.
per quanto riguarda case e vga?
grazie ;)
Luca0.2b
24-05-2013, 19:22
@ JamesDean
ti potresti accontentare di una APU come il 5800k, oppure una buona accoppiata economica e potente secondo me è Pentium G2020 + Radeon 7750,
o magari se vuoi ancora qualcosa in più i3 + 7770 farebbe girare qualunque gioco in FullHD senza filtri ma fluido di sicuro.
JamesDean
24-05-2013, 19:59
@ JamesDean
ti potresti accontentare di una APU come il 5800k, oppure una buona accoppiata economica e potente secondo me è Pentium G2020 + Radeon 7750,
o magari se vuoi ancora qualcosa in più i3 + 7770 farebbe girare qualunque gioco in FullHD senza filtri ma fluido di sicuro.
ok, ti ringrazio...
ho visto in giro che la maggior parte dei case piccoli, hanno un 250-300 watt integrato...sara sufficiente?
davidecesare
24-05-2013, 20:24
ok, ti ringrazio...
ho visto in giro che la maggior parte dei case piccoli, hanno un 250-300 watt integrato...sara sufficiente?
per le prime due soluzioni proposte da Luca avanzano...
per la terza saresti al limiti....
ti suggerirei i3 + 7750 LP che stanno nei 150w comodi con
buone prestazioni vedi mio MetroVga in firma
JamesDean
24-05-2013, 20:31
per le prime due soluzioni proposte da Luca avanzano...
per la terza saresti al limiti....
ti suggerirei i3 + 7750 LP che stanno nei 150w comodi con
buone prestazioni vedi mio MetroVga in firma
azz bello, complimenti ;)
davidecesare
24-05-2013, 20:41
azz bello, complimenti ;)
grazie:) quella robetta li puoi anche metterla in case compatto
tipo JouJye vedi in prima pagina o anche altri dipende da come
lo vuoi e quanti hd vuoi mettere
pierpaolo9600
24-05-2013, 21:19
io ti direi aspettare haswell+VGA anche solo per il fatto che
Amd lo conosci anche troppo bene...nuova esperienza....:D
per il case io terrei il wesena...poi se ne vuoi fare uno tu....:winner: dai che ti vedo all'opera...
Il wesena ho deciso di non venderlo al costo di tenerlo nel cassetto. Se riesco a terminare la Cnc per questa estate moooooolto probabilmente prenderò haswell con gtx 660 in un case probabilmente meno voluminoso del wesena itx-4 handmade with my cnc:D
Non mi invoglia molto haswell nel wesena dato che la scheda più potente che potrei ospitare è una 6670 (per h....osh) e una 6670 dovrebbe andare circa come la nuova gpu di richland quindi è davvero "stupido". Piuttosto potrei utilizzare haswell con l'integrata se funzionerà con H....osh per i primi periodi nel wesena poi se ne ho bisogno prendo la 660 e provo a costruirmi il case e ad utilizzare il pico psu. Se poi con il passare del tempo mi passa anche la fissa del H....h allora vado di haswell nel wesena + low profile, sperando che sia uscito qualcosa di superiore alla 7750
davidecesare
24-05-2013, 22:06
poi se ne ho bisogno prendo la 660 e provo a costruirmi il case e ad utilizzare il pico
ho provato a controllare i consumi ma col pico non ce la puoi fare
...si mangia 300w la 660...si potrebbe trovare un ali compatto e
fare un progettino di base.....
pierpaolo9600
25-05-2013, 01:25
ho provato a controllare i consumi ma col pico non ce la puoi fare
...si mangia 300w la 660...si potrebbe trovare un ali compatto e
fare un progettino di base.....
Qualche post fa si parlava di 130 watt per la 660 e circa 90 per la 7790
maxmax80
25-05-2013, 01:40
NOTIZIONA: :D
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/cooler-master-si-prepara-al-computex-pronti-una-versione-nuova-del-cosmos-il-cm690-iii-e-il-modello-elite-130-201305248691/
Cooler Master Elite 130 :D .
se fosse l' erede del piccolo elite 100 -opportunamente riveduto e corretto- sarà mio di sicuro!!!
Il wesena ho deciso di non venderlo al costo di tenerlo nel cassetto. Se riesco a terminare la Cnc per questa estate moooooolto probabilmente prenderò haswell con gtx 660 in un case probabilmente meno voluminoso del wesena itx-4 handmade with my cnc:D
Non mi invoglia molto haswell nel wesena dato che la scheda più potente che potrei ospitare è una 6670 (per h....osh) e una 6670 dovrebbe andare circa come la nuova gpu di richland quindi è davvero "stupido". Piuttosto potrei utilizzare haswell con l'integrata se funzionerà con H....osh per i primi periodi nel wesena poi se ne ho bisogno prendo la 660 e provo a costruirmi il case e ad utilizzare il pico psu. Se poi con il passare del tempo mi passa anche la fissa del H....h allora vado di haswell nel wesena + low profile, sperando che sia uscito qualcosa di superiore alla 7750
Non conosco questo wesena...un link? :D
E cosa intendi per cnc?
Ps io avevo un h......osh e ti dico: sfizioso, ma nulla più ;) gli originali sono tutt'altra cosa. Poi magari negli ultimi 18 mesi sono stati fatti progressi...
Luca0.2b
25-05-2013, 08:57
se fosse l' erede del piccolo elite 100 -opportunamente riveduto e corretto- sarà mio di sicuro!!!
Credo proprio che sarà l'evoluzione dell'elite 120 non del 100, nell'articolo si parla di water cooling...
@pierpa ma sei sicuro che hanswell sarà compatibile con gli hackintosh? :confused:
al massimo più tardi quando saranno già usciti da un pezzo, non è nemmeno detto che Apple li confermi nei suoi prodotti anche se abbastanza scontato visto il trend.
@jamesdean postaci questi case piccoli che hai visto ;)
davidecesare
25-05-2013, 09:09
Qualche post fa si parlava di 130 watt per la 660 e circa 90 per la 7790
130 sono comunque troppi per il pico
davidecesare
25-05-2013, 09:13
E cosa intendi per cnc?
.
se ne ha una cosi' qualche lavoretto lo puo' ben fare....:)
http://www.youtube.com/watch?v=1ymcVTnVy1o
Luca0.2b
25-05-2013, 09:18
130 sono comunque troppi per il pico
Chi stava parlando di pico? :confused:
Ho trovato il post di torrent:
http://www.xtremehardware.com/forum/f162/lli_g_point-36692/index2.html
3570k + 660 su un sfx 300w FSP
davidecesare
25-05-2013, 09:31
Chi stava parlando di pico? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39507941&postcount=22957
infatti dai test in rete il consumo intero sistema sta sui 300w
ps per risparmiare spazio si potrebbe usare un nlx tipo questo
http://www.elma.it/ElmaFrame.htm a meta' pagina
non so per il rumore
ertortuga
25-05-2013, 09:51
Non conosco questo wesena...un link? :D
Wesena:
http://wesena.com/about-us/
o meglio Streacom ;)
http://www.streacom.com/
Luca0.2b
25-05-2013, 10:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39507941&postcount=22957
infatti dai test in rete il consumo intero sistema sta sui 300w
ps per risparmiare spazio si potrebbe usare un nlx tipo questo
http://www.elma.it/ElmaFrame.htm a meta' pagina
non so per il rumore
Sorry non avevo capito :ops:
torrent parlava di 220W nel suo post però effettivamente meglio starci un pò più larghi per sicurezza direi che un 300-350w per i5+660 mi sembra adeguato
Io come vga mi sono innamorato della Asus 7790 DCII ... come rumore è imbattibile ... certo non è esattamente LP :p
Prima o poi un sistemino con quella me lo faccio
se ne ha una cosi' qualche lavoretto lo puo' ben fare....:)
http://www.youtube.com/watch?v=1ymcVTnVy1o
:eek:
Wesena:
http://wesena.com/about-us/
o meglio Streacom ;)
http://www.streacom.com/
:eek: :sbav:
Che modello hai pierpaolo9600? :D Alcuni sono bellissimi!
Tornando a noi e alla famosa pseudo-lista della spesa che vorrei fare...ricapitolando mi servono case+vga+dissi+alimentatore. I primi 3 direi che sono indispensabili. Andiamo quindi con ordine:
CASE: Per adesso il favorito è il Lian-Li Q11. Flebile speranza, come alternativa, per il Prodigy. Attendo, però, di sapere di più su questi Wesena che sono fantastici :) comunque diciamo budget 100€?
VGA: qui lotta serrata. Io direi 7850 o 7870. Voi che dite? Come temp, consumi e calore ci siamo? Prezzo 150-160€.
DISSIPATORE: sono in coda sul forum QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39497999&postcount=1) per un Samuel 17 a 30€ (35 con ventola Arctic Cooling). Va bene o posso ambire a qualcosa di meglio? Più o meno il budget è sui 40€.
ALIMENTATORE: qui prenderei un modulare, ma non è strettamente necessario. L'ideale sarebbe prenderne uno sempre a costo zero, vendendo il mio (in firma). Sono in coda sul forum per OCZ ModXStream OCZ780MXS, come lo vedete? A 40€ può essere buono?
Dai famo sta lista della spesa così vediamo cosa si può fare :D
pierpaolo9600
25-05-2013, 11:30
Non conosco questo wesena...un link? :D
E cosa intendi per cnc?
Ps io avevo un h......osh e ti dico: sfizioso, ma nulla più ;) gli originali sono tutt'altra cosa. Poi magari negli ultimi 18 mesi sono stati fatti progressi...
Mah ti Dico... Forse dipende da come lo fai, diciamo con che livello di compatibilita. In ogni caso chiudiamola qui che siamo off-topic:D
elevation1
25-05-2013, 11:35
per mini pc uso ufficio + svago e no giochi ci potremmo trovare a un punto di svolta:
http://hardware.hdblog.it/2013/05/25/gigabyte-brix-il-mini-pc-customizable-con-cpu-intel-ivy-bridge/
A me un i3 andrebbe bene per tutto (video editing compreso... ne faccio poco e ogni tanto)... che dite?
pierpaolo9600
25-05-2013, 11:35
Credo proprio che sarà l'evoluzione dell'elite 120 non del 100, nell'articolo si parla di water cooling...
@pierpa ma sei sicuro che hanswell sarà compatibile con gli hackintosh? :confused:
al massimo più tardi quando saranno già usciti da un pezzo, non è nemmeno detto che Apple li confermi nei suoi prodotti anche se abbastanza scontato visto il trend.
@jamesdean postaci questi case piccoli che hai visto ;)
Penso proprio che lo saranno, se non dovessero essere compatibili mi sarà passata la fissa hack e meglio cosi...
130 sono comunque troppi per il pico
Dave sai che sono uno che sperimenta... Non ho problemi di watt con il pico, più che altro mi occorre un brick tosto!
se ne ha una cosi' qualche lavoretto lo puo' ben fare....:)
http://www.youtube.com/watch?v=1ymcVTnVy1o
Questa è un giocattolino! Dovrei realizzare qualcosa che mi lavori anche dal pieno alluminio alto 10 cm e con 4 assi
Chi stava parlando di pico? :confused:
Ho trovato il post di torrent:
http://www.xtremehardware.com/forum/f162/lli_g_point-36692/index2.html
3570k + 660 su un sfx 300w FSP
Esatto, torrente mi disse che i consumi erano di poco sopra i 200 con sfx quindi con alimentatore pico PSU si potrebbe ridurre qualcosina....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39507941&postcount=22957
infatti dai test in rete il consumo intero sistema sta sui 300w
ps per risparmiare spazio si potrebbe usare un nlx tipo questo
http://www.elma.it/ElmaFrame.htm a meta' pagina
non so per il rumore
:eek:
:eek: :sbav:
Che modello hai pierpaolo9600? :D Alcuni sono bellissimi!
Tornando a noi e alla famosa pseudo-lista della spesa che vorrei fare...ricapitolando mi servono case+vga+dissi+alimentatore. I primi 3 direi che sono indispensabili. Andiamo quindi con ordine:
CASE: Per adesso il favorito è il Lian-Li Q11. Flebile speranza, come alternativa, per il Prodigy. Attendo, però, di sapere di più su questi Wesena che sono fantastici :) comunque diciamo budget 100€?
VGA: qui lotta serrata. Io direi 7850 o 7870. Voi che dite? Come temp, consumi e calore ci siamo? Prezzo 150-160€.
DISSIPATORE: sono in coda sul forum QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39497999&postcount=1) per un Samuel 17 a 30€ (35 con ventola Arctic Cooling). Va bene o posso ambire a qualcosa di meglio? Più o meno il budget è sui 40€.
ALIMENTATORE: qui prenderei un modulare, ma non è strettamente necessario. L'ideale sarebbe prenderne uno sempre a costo zero, vendendo il mio (in firma). Sono in coda sul forum per OCZ ModXStream OCZ780MXS, come lo vedete? A 40€ può essere buono?
Dai famo sta lista della spesa così vediamo cosa si può fare :D
Ho io wesena itx-4 Black
Mah ti Dico... Forse dipende da come lo fai, diciamo con che livello di compatibilita. In ogni caso chiudiamola qui che siamo off-topic:D
Il mio era full compatible :D ho avuto solo qualche problemino con la mobo, poi risolto da me...se vuoi ne possiamo parlare in PVT ;) giusto chiudere l'OT qui se no
Ho io wesena itx-4 Black
Fico! Prezzo? USB 3.0 frontali? :D
Ma secondo te ci sta una VGA gaming tipo 7850/7870 dentro oppure scalderebbe troppo?
pierpaolo9600
25-05-2013, 12:06
:eek:
:eek: :sbav:
Che modello hai pierpaolo9600? :D Alcuni sono bellissimi!
Tornando a noi e alla famosa pseudo-lista della spesa che vorrei fare...ricapitolando mi servono case+vga+dissi+alimentatore. I primi 3 direi che sono indispensabili. Andiamo quindi con ordine:
CASE: Per adesso il favorito è il Lian-Li Q11. Flebile speranza, come alternativa, per il Prodigy. Attendo, però, di sapere di più su questi Wesena che sono fantastici :) comunque diciamo budget 100€?
VGA: qui lotta serrata. Io direi 7850 o 7870. Voi che dite? Come temp, consumi e calore ci siamo? Prezzo 150-160€.
DISSIPATORE: sono in coda sul forum QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39497999&postcount=1) per un Samuel 17 a 30€ (35 con ventola Arctic Cooling). Va bene o posso ambire a qualcosa di meglio? Più o meno il budget è sui 40€.
ALIMENTATORE: qui prenderei un modulare, ma non è strettamente necessario. L'ideale sarebbe prenderne uno sempre a costo zero, vendendo il mio (in firma). Sono in coda sul forum per OCZ ModXStream OCZ780MXS, come lo vedete? A 40€ può essere buono?
Dai famo sta lista della spesa così vediamo cosa si può fare :D
Nei wesena-streacom non ci stanno vga "full size" solo low profile, anche quelle li corte non ci entrano dato che superano i 7-8 cm disponibili all'interno del case come altezza
pierpaolo9600
25-05-2013, 12:08
Il mio era full compatible :D ho avuto solo qualche problemino con la mobo, poi risolto da me...se vuoi ne possiamo parlare in PVT ;) giusto chiudere l'OT qui se no
Fico! Prezzo? USB 3.0 frontali? :D
Ma secondo te ci sta una VGA gaming tipo 7850/7870 dentro oppure scalderebbe troppo?
Io l'ho preso senza alcuna porta usb frontale dato che per me sono "poco eleganti", meno cose ci sono e più è elegante ed il wesena itx-4 black con il suo led acceso blu è qualcosa di stupendo!
Una vga tipo 7850-7870 proprio non ci sta! Se devi prendere una 7850-7870... cambia strada!
Io l'ho preso senza alcuna porta usb frontale dato che per me sono "poco eleganti", meno cose ci sono e più è elegante ed il wesena itx-4 black con il suo led acceso blu è qualcosa di stupendo!
Una vga tipo 7850-7870 proprio non ci sta! Se devi prendere una 7850-7870... cambia strada!
Mmmm allora mi sa che rimango sul Lian-Li Q11 :) certo che comunque quel tuo case è una figata!
pierpaolo9600
25-05-2013, 12:40
Il mio era full compatible :D ho avuto solo qualche problemino con la mobo, poi risolto da me...se vuoi ne possiamo parlare in PVT ;) giusto chiudere l'OT qui se no
Fico! Prezzo? USB 3.0 frontali? :D
Ma secondo te ci sta una VGA gaming tipo 7850/7870 dentro oppure scalderebbe troppo?
Che Cpu dovresti utilizzare? Io ti dico cosa farei se fossi al posto tuo con le tue stesse necessità.
Da quello che ho capito non necessiti di cpu esageratissime come un i7-3990k, idem per la vga.
Prenderei questa vga Gainward GeForce gtx 660 2gb, da mettere in questo case http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+-+Black.html con questo alimentatore http://www.fsp-europe.com/aurum_s_400.php
Poi come dissipatore ti puoi sbizzarrire un pò dato che hai 8 cm di altezza io monterei un samuel prolimatech con ventola da 140x140x25 e avrai una buona dissipazione con un buon silenzio
Che Cpu dovresti utilizzare? Io ti dico cosa farei se fossi al posto tuo con le tue stesse necessità.
Da quello che ho capito non necessiti di cpu esageratissime come un i7-3990k, idem per la vga.
Prenderei questa vga Gainward GeForce gtx 660 2gb, da mettere in questo case http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+-+Black.html con questo alimentatore http://www.fsp-europe.com/aurum_s_400.php
Poi come dissipatore ti puoi sbizzarrire un pò dato che hai 8 cm di altezza io monterei un samuel prolimatech con ventola da 140x140x25 e avrai una buona dissipazione con un buon silenzio
La config da cui partire la vedi in firma (unico neo manca la citazione a due HDD meccanici da 3,5" che vorrei tenere, almeno uno dei due, se entrambi è meglio).
Voglio fare il passaggio a costo zero o quasi. Qui mi aiuta la vendita della VGA. Preferirei rimanere su ATi per una questione di rapporto prezzo/prestazioni. Ora però guardo quella VGA nVidia 660 quanto costa :) EDIT ci dovrei stare pelo pelo col prezzo (160€), ma è meglio di ATi 7850 o 7870?
Il case è bello, ma..quanto costa? Il budget che ho è questo:
Case 100€ max
VGA 150-160€ max
Dissi 40€ max
Mobo 60-70€ max
Poi per l'alimentatore vorrei rimanere su un ATX modulare e silenzioso, da comprare con i soldi che ricavo dalla vendita del mio, altrimenti mi tengo quello che ho (almeno per il momento).
RAM (vengeance low profile), CPU, SSD, masterizzatore etc non vorrei cambiarli.
pierpaolo9600
25-05-2013, 13:35
La config da cui partire la vedi in firma (unico neo manca la citazione a due HDD meccanici da 3,5" che vorrei tenere, almeno uno dei due, se entrambi è meglio).
Voglio fare il passaggio a costo zero o quasi. Qui mi aiuta la vendita della VGA. Preferirei rimanere su ATi per una questione di rapporto prezzo/prestazioni. Ora però guardo quella VGA nVidia 660 quanto costa :) EDIT ci dovrei stare pelo pelo col prezzo (160€), ma è meglio di ATi 7850 o 7870?
Il case è bello, ma..quanto costa? Il budget che ho è questo:
Case 100€ max
VGA 150-160€ max
Dissi 40€ max
Mobo 60-70€ max
Poi per l'alimentatore vorrei rimanere su un ATX modulare e silenzioso, da comprare con i soldi che ricavo dalla vendita del mio, altrimenti mi tengo quello che ho (almeno per il momento).
RAM (vengeance low profile), CPU, SSD, masterizzatore etc non vorrei cambiarli.
Non sono un espertissimo in vga però per mio interesse tempo fa ho fatto qualche ricerca.
La gtx 660 dovrebbe essere comparabile alla 7850 di ati. Se non vuoi avere "limitazioni" di vga puoi anche considerare un sugo sg05 che ha circa lo stesso volume del cooltek ma a mio avviso è meno "elegante".
Il case costa 50 euro quindi rientri ampiamente nel tuo budget
Non sono un espertissimo in vga però per mio interesse tempo fa ho fatto qualche ricerca.
La gtx 660 dovrebbe essere comparabile alla 7850 di ati. Se non vuoi avere "limitazioni" di vga puoi anche considerare un sugo sg05 che ha circa lo stesso volume del cooltek ma a mio avviso è meno "elegante".
Il case costa 50 euro quindi rientri ampiamente nel tuo budget
Il Sugo costa troppo (mi pare di averlo visto sui 200€).
Il case dove lo trovo? Ma qualitativamente è buono? Perché con Lian-Li so di andare sul sicuro, con questo non so e mi affido a te :)
Se la VGA è ai livelli della 7850, prendo quest'ultima che mi dovrebbe costare meno :) comunque grazie.
EDIT come dissi mi piace molto il Gemini, ma ad esempio nel Lian-Li so già che urta alla VGA, grazie alla testimonianza di DIDAC :( il problema è che è difficile trovare un low profile con ventola grande (quindi maggiore silenzio), gli altri che ho visto hanno tutti ventole da 92mm...l'unica alternativa è il Noctua LH12, ma costa un po' troppo. Che fare?
Ciao Nut,
Un altro utente qui ha mia stessa Mobo e gemini e a lui non urtava. Probabilmente dipende dalle tolleranze di lunghezza delle headpipe alla fine delle stesse.
Comunque la Mobo pare devi prenderla giusto? Cerca di scdgliere un modello che abbia il socket piu lontano dalla vga rispetto alla mia.
Se non ricordo male una Asus era così ma era più costosa.
Questa caratteristica ti permetterebbe di montare anche dissi tower nel caso prendessi il case della bitfenix.
Altro punto: a me il q11 piace molto ma non è ideale per ospitare anche una vga discreta. Torno a dirti che le temperature aumenteranno rispetto al tuo case attuale. No n so ancora se questa estate avrò difficoltà a giocare perchè qui la t ambiente è dannatamente bassa ancora.
Poi se lo prendi meglio cosi possiamo suggerirci a vicenda per ottimizzare le temperature.
Ciao
davidecesare
25-05-2013, 14:18
per mini pc uso ufficio + svago e no giochi ci potremmo trovare a un punto di svolta:
http://hardware.hdblog.it/2013/05/25/gigabyte-brix-il-mini-pc-customizable-con-cpu-intel-ivy-bridge/
A me un i3 andrebbe bene per tutto (video editing compreso... ne faccio poco e ogni tanto)... che dite?
dico che è veramente bello a livello estetico...forse il piu' bello,
e le dimensioni sono meno di quel che sembra...:D NUC DOCET
bel tentativo comunque...dipende anche dal prezzo del tutto
pierpaolo9600
25-05-2013, 17:53
Il Sugo costa troppo (mi pare di averlo visto sui 200€).
Il case dove lo trovo? Ma qualitativamente è buono? Perché con Lian-Li so di andare sul sicuro, con questo non so e mi affido a te :)
Se la VGA è ai livelli della 7850, prendo quest'ultima che mi dovrebbe costare meno :) comunque grazie.
EDIT come dissi mi piace molto il Gemini, ma ad esempio nel Lian-Li so già che urta alla VGA, grazie alla testimonianza di DIDAC :( il problema è che è difficile trovare un low profile con ventola grande (quindi maggiore silenzio), gli altri che ho visto hanno tutti ventole da 92mm...l'unica alternativa è il Noctua LH12, ma costa un po' troppo. Che fare?
Il sugo costa circa 110-20 euro con alimentatore di buona qualità. Il case lo puoi ordinare dal loro sito, è un prodotto nuovo e penso che nessuno qui lo abbia mai visto ma secondo me ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il dissipatore urta contro la vga a prescindere dal case, dipende dalla mobo e dal dissipatore, il case non c'entra assolutamente nulla. Il punto è che se compri il cooltek non puoi montare la 7850 dato che fisicamente non ci entra dato che può ospitare schede fino a 18.5 cm e la 7850 è decisamente più lunga! Un buon dissipatore è il samuel prolimatech o lo scythe bug shuriken rev B o l'axp 100, probabilmente sono mi migliori 3 dissipatori nella fascia di altezza che va dai 55 ai 60mm. Tutt e 3 montano ventola dai 120 ai 140 mm, "purtroppo" slim ma se hai spazio a sufficienza puoi comprarne una normale da 25mm che a parità di volume e di pressione è sicuramente più silenziosa
Luca0.2b
25-05-2013, 18:03
Il sugo costa circa 110-20 euro con alimentatore di buona qualità. Il case lo puoi ordinare dal loro sito, è un prodotto nuovo e penso che nessuno qui lo abbia mai visto ma secondo me ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il dissipatore urta contro la vga a prescindere dal case, dipende dalla mobo e dal dissipatore, il case non c'entra assolutamente nulla. Il punto è che se compri il cooltek non puoi montare la 7850 dato che fisicamente non ci entra dato che può ospitare schede fino a 18.5 cm e la 7850 è decisamente più lunga! Un buon dissipatore è il samuel prolimatech o lo scythe bug shuriken rev B o l'axp 100, probabilmente sono mi migliori 3 dissipatori nella fascia di altezza che va dai 55 ai 60mm. Tutt e 3 montano ventola dai 120 ai 140 mm, "purtroppo" slim ma se hai spazio a sufficienza puoi comprarne una normale da 25mm che a parità di volume e di pressione è sicuramente più silenziosa
Quoto il minimo di lunghezza che ho trovato per la 7850 è 204mm la MSI a singola ventola poi c'è la Sapphire lunga 207mm con 2 ventole.
davidecesare
25-05-2013, 20:05
prima puntata
http://i.imgur.com/SpfxdbGl.jpg (http://imgur.com/SpfxdbG)
noto che socket 1155 e socket 1150 (haswell) sono molto
simili se non identici come posizionamento sulla scheda.....:D
maxmax80
26-05-2013, 01:33
@NuT:
io ho un shuriken rev b che fra un po' dismetto...se ti interessa fammi sapere eventualmente
davidecesare
26-05-2013, 08:15
@Pierpa
se tu volessi seguire la strada di haswell+VGA LP piu' potente
di una 7750 la soluzione c'è per te che puoi comprare in USA
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814500290
dovrebbe stare appena sotto la reference geforce 650 hai solo
da mettere il bracket LP rinunciando all'uscita VGA ormai disusa.
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_650_Ti_Boost/
cosi' potresti mettere il tutto su wesena o un autocostruito
tipo MetroVga e provare ad usare il pico
occupa due slot
Luca0.2b
26-05-2013, 12:49
Peccato per il posizionamento del socket sempre vicino a Pci-E e Ram :rolleyes:
vorrei sapere se dipende piu' da Intel o dall'eventuale costruttore (vedi asus e evga con lo z77 itx)
La 650 non e' mica tanto piu' potente della 7750, forse una spanna in piu' ma non ne sono sicuro.
La vera scheda bomba LP e' questa:
http://www.afox-corp.com/uploadfile/products/20120823170416758.jpg
Pierpa diventi il mio eroe se riesci a metterci le mani sopra e ne fai un sistema con Hanswell :D
ti servira' forse un amico in cina per averla e chissa' il prezzo :sofico:
Bulz rulez
26-05-2013, 13:04
AFOX GH 7850 Low Profile
http://www.afox-corp.com/en/products_details.asp?proid=209&typeid=46&id=46
si trova anche dall'uk volendo, cerca da google con il codice di riferimento del prodotto seguente:
AF7850-2048D5L1
Luca0.2b
26-05-2013, 13:13
AFOX GH 7850 Low Profile
http://www.afox-corp.com/en/products_details.asp?proid=209&typeid=46&id=46
si trova anche dall'uk volendo, cerca da google con il codice di riferimento del prodotto seguente:
AF7850-2048D5L1
l'ho trovata a 265 escluse le spedizioni :D
questo si che e' mettere la scimmia :D :D :D
pierpaolo9600
26-05-2013, 13:53
Peccato per il posizionamento del socket sempre vicino a Pci-E e Ram :rolleyes:
vorrei sapere se dipende piu' da Intel o dall'eventuale costruttore (vedi asus e evga con lo z77 itx)
La 650 non e' mica tanto piu' potente della 7750, forse una spanna in piu' ma non ne sono sicuro.
La vera scheda bomba LP e' questa:
http://www.afox-corp.com/uploadfile/products/20120823170416758.jpg
Pierpa diventi il mio eroe se riesci a metterci le mani sopra e ne fai un sistema con Hanswell :D
ti servira' forse un amico in cina per averla e chissa' il prezzo :sofico:
Tmepo fa mi informai sull'afox ma per quanto costa non ha alcun senso! Con quei soldi ci faccio cose decisamente più interessanti!
pierpaolo9600
26-05-2013, 13:56
@Pierpa
se tu volessi seguire la strada di haswell+VGA LP piu' potente
di una 7750 la soluzione c'è per te che puoi comprare in USA
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814500290
dovrebbe stare appena sotto la reference geforce 650 hai solo
da mettere il bracket LP rinunciando all'uscita VGA ormai disusa.
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_650_Ti_Boost/
cosi' potresti mettere il tutto su wesena o un autocostruito
tipo MetroVga e provare ad usare il pico
occupa due slot
Se devo autocostrurmi un case lo facco su misura e ci faccio entrare la 7790 che è circa 18 cm e leggermente più alta delle low profile. Se la 650 di zotac entra nel wesena è tombola! Vga più potente della 7750, dimensione ridotte e con il pico ce la faccio al 100%! Cosa intendi per "occupa due slot"?
Tra la afox e la 650 di zotac qual'è più performante? Di quanto?
iNovecento
26-05-2013, 14:16
Per la prima volta mi avvicino al mondo dei mini-ITX ed avevo pensato ad una configurazione del genere:
http://i.imgur.com/ZQSgsG7s.jpg (http://i.imgur.com/ZQSgsG7.jpg)
Consigli? :)
pierpaolo9600
26-05-2013, 14:23
Per la prima volta mi avvicino al mondo dei mini-ITX ed avevo pensato ad una configurazione del genere:
http://i.imgur.com/ZQSgsG7s.jpg (http://i.imgur.com/ZQSgsG7.jpg)
Consigli? :)
Quale sarà l'utilizzo? Non mi sembra male come configurazione ma bisogna capire lo scopo
iNovecento
26-05-2013, 14:28
Quale sarà l'utilizzo? Non mi sembra male come configurazione ma bisogna capire lo scopo
Diciamo che probabilmente per il mio utilizzo, abbastanza blando in questo periodo, andrebbe più che bene: ufficio, film, qualche gioco a dettagli medi ogni tanto.
Quello che mi preoccupava era se queste cose entrano nel case o se, rimanendo suppergiù su questa cifra (o poco più) potrei migliorare qualcosa (al di là della coppia CPU/GPU) :)
Luca0.2b
26-05-2013, 14:40
Diciamo che probabilmente per il mio utilizzo, abbastanza blando in questo periodo, andrebbe più che bene: ufficio, film, qualche gioco a dettagli medi ogni tanto.
Quello che mi preoccupava era se queste cose entrano nel case o se, rimanendo suppergiù su questa cifra (o poco più) potrei migliorare qualcosa (al di là della coppia CPU/GPU) :)
Niente male, ma nella configurazione hai dimenticato lo storage.
Per il sistema ti consiglio un SSD Samsung 840 (preferibilmente Pro) ;)
iNovecento
26-05-2013, 14:43
Niente male, ma nella configurazione hai dimenticato lo storage.
Per il sistema ti consiglio un SSD Samsung 840 (preferibilmente Pro) ;)
Grazie mille!
Infatti quello è l'SSD che acquisterei ora come ora (taglio 256Gb)... Ma avendo già un Crucial M4 da 128, vi affiancherò poi un normale hard disk WD caviar black o simile, in modo da risparmiare anche qualcosina.
pierpaolo9600
26-05-2013, 14:46
Diciamo che probabilmente per il mio utilizzo, abbastanza blando in questo periodo, andrebbe più che bene: ufficio, film, qualche gioco a dettagli medi ogni tanto.
Quello che mi preoccupava era se queste cose entrano nel case o se, rimanendo suppergiù su questa cifra (o poco più) potrei migliorare qualcosa (al di là della coppia CPU/GPU) :)
Ufficio, film, giochi a dettagli medi... perchè non aspetti richland?
iNovecento
26-05-2013, 14:53
Ufficio, film, giochi a dettagli medi... perchè non aspetti richland?
Richland... non lo conoscevo, non seguo da un po' la controparte AMD.
Leggo ora che dovrebbe uscire tra un mesetto (salvo i soliti ritardi immagino) aspetterei per avere quali vantaggi? :)
Luca0.2b
26-05-2013, 14:59
Grazie mille!
Infatti quello è l'SSD che acquisterei ora come ora (taglio 256Gb)... Ma avendo già un Crucial M4 da 128, vi affiancherò poi un normale hard disk WD caviar black o simile, in modo da risparmiare anche qualcosina.
l'm4 và benone, come storage meglio Caviar Green il Black è quello performante (ma più rumoroso).
Effettivamente come prestazioni una macchina del genere ti permetterà di giocare a dettagli alti (magari senza qualche filtro) sulla totalità dei giochi esistenti...potresti risparmiare abbastanza tra Cpu/Gpu se ti accontenti di dettagli "medi".
pierpaolo9600
26-05-2013, 15:01
Richland... non lo conoscevo, non seguo da un po' la controparte AMD.
Leggo ora che dovrebbe uscire tra un mesetto (salvo i soliti ritardi immagino) aspetterei per avere quali vantaggi? :)
Io con trinity a10-5800k riesco a giocare a 1920x1080 a dettagli alti-ultra con frame superiori ai 30 a dirt 3, richland dovrebbe portare un miglioramento del 30% circa mantenendo il socket fm2 quindi le schede madri sono già disponibili e a prezzi buoni.
Avresti un sistema decisamente più compatto dato che utilizzi la vga integrata e dei consumi inferiori
iNovecento
26-05-2013, 15:05
l'm4 và benone, come storage meglio Caviar Green il Black è quello performante (ma più rumoroso).
Effettivamente come prestazioni una macchina del genere ti permetterà di giocare a dettagli alti (magari senza qualche filtro) sulla totalità dei giochi esistenti...potresti risparmiare abbastanza tra Cpu/Gpu se ti accontenti di dettagli "medi".
In realtà vorrei non toccarlo per un paio d'anni, sicché dicendo "a dettagli medi" pensavo appunto ai giochi next-gen tipo un The Witcher 3 che non vorrei perdermi assolutamente, per fare un esempio. Sicché non tengo a risparmiare, quando magari ad ottimizzare la spesa.
Quello del mini-itx era un mondo che non conoscevo assolutamente e non pensavo di riuscire a costruire un pc dignitoso occupando così poco spazio ed avendo la possibilità di muovere il case in relativa facilità.
Avrei volentieri messo anche una gigabyte z77 wifi (anziché usare una chiavetta esterna per il wifi, tra le arie cose), ma alla fine ho preferito risparmiare una quarantina di euro :P
iNovecento
26-05-2013, 15:10
Io con trinity a10-5800k riesco a giocare a 1920x1080 a dettagli alti-ultra con frame superiori ai 30 a dirt 3, richland dovrebbe portare un miglioramento del 30% circa mantenendo il socket fm2 quindi le schede madri sono già disponibili e a prezzi buoni.
Avresti un sistema decisamente più compatto dato che utilizzi la vga integrata e dei consumi inferiori
Capito, quindi si tratterebbe di una soluzione integrata, più performante (e forse lungimirante) dell'attuale hd4000 e futura Hd5000.
Ottimo consiglio, ma preferisco ancora avere una GPU dedicata guardando anche alla facilità di upgrade futuro, quindi alla fin fine resto sul tradizionale.
Quindi sono quasi deciso a fare l'ordine visto che non ho ricevuto appunti sulla compatibilità dei pezzi tra di loro, dovrei riuscire a montare il tutto senza usare il seghetto :D
pierpaolo9600
26-05-2013, 15:22
Capito, quindi si tratterebbe di una soluzione integrata, più performante (e forse lungimirante) dell'attuale hd4000 e futura Hd5000.
Ottimo consiglio, ma preferisco ancora avere una GPU dedicata guardando anche alla facilità di upgrade futuro, quindi alla fin fine resto sul tradizionale.
Quindi sono quasi deciso a fare l'ordine visto che non ho ricevuto appunti sulla compatibilità dei pezzi tra di loro, dovrei riuscire a montare il tutto senza usare il seghetto :D
L'attuale trinity va decisamente meglio dell'hd4000 e dovrebbe andare meglio di hd5000. Se preferisci una Gpu integrata potresti pensare ad una 7850 o qualcosa di migliore da abbinare ad un i5-3570k cosi hai anche la possibilità di fare overclock e aumenti ancora la longevità del tuo pc
davidecesare
26-05-2013, 15:47
Se devo autocostrurmi un case lo facco su misura e ci faccio entrare la 7790 che è circa 18 cm e leggermente più alta delle low profile. Se la 650 di zotac entra nel wesena è tombola! Vga più potente della 7750, dimensione ridotte e con il pico ce la faccio al 100%! Cosa intendi per "occupa due slot"?
Tra la afox e la 650 di zotac qual'è più performante? Di quanto?
occupa lo spaszio di una dual slot poiche' piu' larga ..da controllare se sta nel case
se la 650 lp va come la normale certo va di piu'.....
io in ogni caso per qualsiasi progetto partirei dal consumo
intero sistema per dimensionare ali e case..ad esempio col
la 7790 il pico non ci sta....:D
pierpaolo9600
26-05-2013, 15:57
occupa lo spaszio di una dual slot poiche' piu' larga ..da controllare se sta nel case
se la 650 lp va come la normale certo va di piu'.....
io in ogni caso per qualsiasi progetto partirei dal consumo
intero sistema per dimensionare ali e case..ad esempio col
la 7790 il pico non ci sta....:D
Dave ma tu non conosci le mie risorse:D
La 7790 consuma 90 watt, altri 80-90 il processore stiamo a 180.. rientra nel mio budget di watt ampiamente direi:D
Quello che non capisco è... l'afox è stata presentata oltre 1 anno fa, la sapphire 7750 ancora più di 1 anno fa... possibile che ad oggi non ci sia niente di migliore?
Ciao Nut,
Un altro utente qui ha mia stessa Mobo e gemini e a lui non urtava. Probabilmente dipende dalle tolleranze di lunghezza delle headpipe alla fine delle stesse.
Comunque la Mobo pare devi prenderla giusto? Cerca di scdgliere un modello che abbia il socket piu lontano dalla vga rispetto alla mia.
Se non ricordo male una Asus era così ma era più costosa.
Questa caratteristica ti permetterebbe di montare anche dissi tower nel caso prendessi il case della bitfenix.
Altro punto: a me il q11 piace molto ma non è ideale per ospitare anche una vga discreta. Torno a dirti che le temperature aumenteranno rispetto al tuo case attuale. No n so ancora se questa estate avrò difficoltà a giocare perchè qui la t ambiente è dannatamente bassa ancora.
Poi se lo prendi meglio cosi possiamo suggerirci a vicenda per ottimizzare le temperature.
Ciao
Come fa a non toccare a lui e a te sì?? :confused:
Sì la mobo devo prenderla ma non voglio spenderci un capitale...
A me piace il Q11 ma se le temp devono essere un problema tocca trovare un'alternativa :( sono molto indeciso e confuso
Il sugo costa circa 110-20 euro con alimentatore di buona qualità. Il case lo puoi ordinare dal loro sito, è un prodotto nuovo e penso che nessuno qui lo abbia mai visto ma secondo me ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il dissipatore urta contro la vga a prescindere dal case, dipende dalla mobo e dal dissipatore, il case non c'entra assolutamente nulla. Il punto è che se compri il cooltek non puoi montare la 7850 dato che fisicamente non ci entra dato che può ospitare schede fino a 18.5 cm e la 7850 è decisamente più lunga! Un buon dissipatore è il samuel prolimatech o lo scythe bug shuriken rev B o l'axp 100, probabilmente sono mi migliori 3 dissipatori nella fascia di altezza che va dai 55 ai 60mm. Tutt e 3 montano ventola dai 120 ai 140 mm, "purtroppo" slim ma se hai spazio a sufficienza puoi comprarne una normale da 25mm che a parità di volume e di pressione è sicuramente più silenziosa
Cooltek scartato allora, almeno per il momento.
Sono in coda sul forum per un Samuel a 30€, come ti pare?
Scythe si monta facilmente? Come marca mi piace molto, ma con il vecchio Mugen ho avuto serie difficoltà di montaggio...
L'altro costa troppo :asd:
Quoto il minimo di lunghezza che ho trovato per la 7850 è 204mm la MSI a singola ventola poi c'è la Sapphire lunga 207mm con 2 ventole.
Sono molto indeciso sulla VGA...ho visto che la gtx660 costa pochino pure, ma tra le tre qual è la migliore?
@NuT:
io ho un shuriken rev b che fra un po' dismetto...se ti interessa fammi sapere eventualmente
Certo che mi interessa :D parliamone in PVT, scrivimi prezzo, stato d'uso, etc ;)
Come fa a non toccare a lui e a te sì??
Bohhh :D
Adesso non ricordo se era esattamente la stessa mobo, ma mi pare di si, ma non ricordo chi era l'utente.
A toccare sono le "code" delle headpipe" secondo me hanno una lunghezza variabile all'interno di una certa tolleranza. Quei 2 mm in piu che probabilmente aveva il mio provocavano quel problema.
NOn voglio demoralizzarti, ma se non hai una certa manualità, il q11 da farcire non è facilissimo. Prima devi montare la mobo su un lato, poi chiuderlo spostando in modo oculato i cavi del sata3 (è un cavaccio molto grosso per via della guaina con cui è rivestito) e cavetti vari (power, reset, led, audio frontale...).
Io da quando lo ho chiuso non lo ho piu riaperto dal lato mobo :asd:
Comunque il mio prgetto dovrebbe concludersi dopo il 18 giugno che sono a casa un po di giorni senza famiglia e procedo a montare un hd 2,5" e sistemare un po il ventolame. Anche la location del case, dentro una libreria, vorrei cambiare, ma il pupo piu piccolo è un pericolo con pulsante e hw in generale...
Comunque ribadisco, la asus "top" ha il socket in altra posizione, piu centrale sulla mobo. Quella posizione ti permette più flessibilità nella scelta del dissi.
Detto ciò, la modifica che ho fatto è reversibile e secondo me anche di facile realizzazione, quindi se dovessi avere bisogno ci si sente ;)
Ciao
unnilennium
26-05-2013, 17:51
Come fa a non toccare a lui e a te sì?? :confused:
Sì la mobo devo prenderla ma non voglio spenderci un capitale...
A me piace il Q11 ma se le temp devono essere un problema tocca trovare un'alternativa :( sono molto indeciso e confuso
Cooltek scartato allora, almeno per il momento.
Sono in coda sul forum per un Samuel a 30€, come ti pare?
Scythe si monta facilmente? Come marca mi piace molto, ma con il vecchio Mugen ho avuto serie difficoltà di montaggio...
L'altro costa troppo :asd:
Sono molto indeciso sulla VGA...ho visto che la gtx660 costa pochino pure, ma tra le tre qual è la migliore?
Certo che mi interessa :D parliamone in PVT, scrivimi prezzo, stato d'uso, etc ;)
io ho il samuel, con ventola da 120 standard su un q11, config amd, e ci va benissimo, considera che ho anche le ram vengeance standard, quelle con il dissipatore alto, e ci entrano lo stesso. come vga la scelta non deve essere solo se ci sta, ma anche se riesci a raffreddarla bene...
iNovecento
26-05-2013, 17:56
Ordinato :)
Poi, se vi può interessare e non è ancora stato fatto (non sono ancora riuscito a leggere tutto logicamente), posto qualche foto e test di temperatura soprattutto!
Bohhh :D
Adesso non ricordo se era esattamente la stessa mobo, ma mi pare di si, ma non ricordo chi era l'utente.
A toccare sono le "code" delle headpipe" secondo me hanno una lunghezza variabile all'interno di una certa tolleranza. Quei 2 mm in piu che probabilmente aveva il mio provocavano quel problema.
NOn voglio demoralizzarti, ma se non hai una certa manualità, il q11 da farcire non è facilissimo. Prima devi montare la mobo su un lato, poi chiuderlo spostando in modo oculato i cavi del sata3 (è un cavaccio molto grosso per via della guaina con cui è rivestito) e cavetti vari (power, reset, led, audio frontale...).
Io da quando lo ho chiuso non lo ho piu riaperto dal lato mobo :asd:
Comunque il mio prgetto dovrebbe concludersi dopo il 18 giugno che sono a casa un po di giorni senza famiglia e procedo a montare un hd 2,5" e sistemare un po il ventolame. Anche la location del case, dentro una libreria, vorrei cambiare, ma il pupo piu piccolo è un pericolo con pulsante e hw in generale...
Comunque ribadisco, la asus "top" ha il socket in altra posizione, piu centrale sulla mobo. Quella posizione ti permette più flessibilità nella scelta del dissi.
Detto ciò, la modifica che ho fatto è reversibile e secondo me anche di facile realizzazione, quindi se dovessi avere bisogno ci si sente ;)
Ciao
Ok vedremo che ne esce fuori :) grazie
io ho il samuel, con ventola da 120 standard su un q11, config amd, e ci va benissimo, considera che ho anche le ram vengeance standard, quelle con il dissipatore alto, e ci entrano lo stesso. come vga la scelta non deve essere solo se ci sta, ma anche se riesci a raffreddarla bene...
I modelli papabili sono quelli che ho scritto prima: ho speranze oppure devo per forza iniziare a pensare al Prodigy? :(
Node 304 bianco, si parla di prezzi scontati, probably 70€
http://www.thg.ru/technews/images/fractal_design_node_304_white-230513.jpg
link (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/fractal-design-node-304-ora-anche-in-versione-bianca-201305218672/)
Node 304 bianco, si parla di prezzi scontati, probably 70€
http://www.thg.ru/technews/images/fractal_design_node_304_white-230513.jpg
link (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/fractal-design-node-304-ora-anche-in-versione-bianca-201305218672/)
Bellissimo! Ma è già in commercio? Intendo il modello a prescindere dal colore visto che è figo anche nero :D
Bellissimo! Ma è già in commercio? Intendo il modello a prescindere dal colore visto che è figo anche nero :D
link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_node_304.aspx)
ma - imho - bianco è un'altra cosa...
Guardati le specs su Fractal (http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=94), non è piccolissimo.
NB: per video-carte che superano 30cm alimentatore max 16 mm e solo 4 slot per i dischi.
Bhè bianco è fighissimo! :D
Hanno copiato la mod che feci sul mio sugo comunque, a vedere dove hanno messo l'alimentatore...peccato per la fractal, la mia modifica fu brevettata dal sottoscritto :asd:
Comunque davvero bello :)
pierpaolo9600
26-05-2013, 19:59
Node 304 bianco, si parla di prezzi scontati, probably 70€
http://www.thg.ru/technews/images/fractal_design_node_304_white-230513.jpg
link (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/fractal-design-node-304-ora-anche-in-versione-bianca-201305218672/)
Visto proprio ieri il node 304 bianco!
Io ormai ho venduto tutti e due i miei pc... quindi devo inventarmi qualcosa! Avete novità di Richland dato che uno dei due pc avrà sicuramente un Apu di Amd
two is mejo che uàn?
Sopra itiix e sotto ataax... :fagiano:
http://azzatek.com/gallery/csaz-4000-pic8b.jpg
link (http://azzatek.com/csaz-4000-gallery.html)
direi ...azzo! :D
nico88_bt
26-05-2013, 20:29
qual è il senso di una cosa simile? :mbe:
non lo so, immagino per chi abbia una piattaforma del genere
http://www.theinquirer.net/img/6509/tyan_4980_quad_opteron.jpg
e non voglia accenderla per giocare a minecraft... pur preferendo un solo case :boh:
link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_node_304.aspx)
ma - imho - bianco è un'altra cosa...
Guardati le specs su Fractal (http://www.fractal-design.com/?view=product&prod=94), non è piccolissimo.
NB: per video-carte che superano 30cm alimentatore max 16 mm e solo 4 slot per i dischi.
Mmm sì in effetti è grandicello...dalle foto non sembrava.
Però è molto bello e, viste le opzioni interne, direi che è un bel concorrente del Prodigy no? :)
Se il problema è l'alimentatore sulla cpu hai provaro a vedere anche i Cubitek (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube)?
Se il problema è l'alimentatore sulla cpu hai provaro a vedere anche i Cubitek (http://www.cubitek.com/products/mini-series/mini-cube)?
Carino :D prezzo?
TulipanZ
26-05-2013, 22:19
Questo cubetto invece ????????? Cooltek Coolcube (http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+-+Black.html)
Questo cubetto invece ????????? Cooltek Coolcube (http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+-+Black.html)
Ne abbiamo parlato qualche pagina fa :)
http://www.expreview.com/topic/img/news/2013/05/25/IMG_8291.jpg
http://www.expreview.com/topic/img/news/2013/05/25/IMG_8293.jpg
http://www.expreview.com/topic/img/news/2013/05/25/IMG_8310.jpg
link (http://tinyurl.com/nteppvd)
Nu' bijoux! :D
[Certo dovebbero anche inventare la ventola 40x120] :asd:
Noooo! Fighissimo!
Ma dove li trovi sti link?:D
Lo voglio ....
Vero eh?
Anche a costo di usarlo come fermacarte se va in produzione sarà mio al day one :read:
Luca0.2b
27-05-2013, 11:35
:eek: :eek: :eek:
Quante novita'!!!!
BELLISSIMO IL PROLIMATECH LO VOGLIO :D
ma effettivamente che ventole ci metti?!? :mbe:
Ordinato :)
Poi, se vi può interessare e non è ancora stato fatto (non sono ancora riuscito a leggere tutto logicamente), posto qualche foto e test di temperatura soprattutto!
Le foto le DEVI postare OBBLIGATORIAMENTE altrimenti :banned:
(scherzo :D )
maxmax80
27-05-2013, 12:18
http://www.expreview.com/topic/img/news/2013/05/25/IMG_8291.jpg
GE-NIA-LE!!!!!!!!!!
INNOVATIVO!!
finalmente un qualcosa che smuove un po' le acque nel mondo dei dissipatori!:eek:
mi stupisco che non sia un prodotto made in Noctua!:O
TulipanZ
27-05-2013, 12:40
Wow è super fantastico sto dissipatore..... Non vedo l'ora di saperne di più....
P.s. Complimenti a google per la traduzione......
.......Ma ora la situazione è cambiata, la nostra ultima integrazione mineraria esposta (Prolimatech) di una mini-serie a doppio lavandino , che è appositamente progettato per Mini-ITX telaio, breve e concisa. Oggi abbiamo ottenuto una nuova serie di foto spia, questo mini radiatore lato vera e può essere installato sul limite di altezza torre di 60 millimetri all'interno Lian Li PC-Q03, dotato di un alimentatore standard ATX non ha pressione, tubi di calore non è in conflitto con il potere ..........
davidecesare
27-05-2013, 13:06
Wow è super fantastico sto dissipatore..... Non vedo l'ora di saperne di più....
P.s. Complimenti a google per la traduzione......
.......Ma ora la situazione è cambiata, la nostra ultima integrazione mineraria esposta (Prolimatech) di una mini-serie a doppio lavandino , che è appositamente progettato per Mini-ITX telaio, breve e concisa. Oggi abbiamo ottenuto una nuova serie di foto spia, questo mini radiatore lato vera e può essere installato sul limite di altezza torre di 60 millimetri all'interno Lian Li PC-Q03, dotato di un alimentatore standard ATX non ha pressione, tubi di calore non è in conflitto con il potere ..........
per non citare "lavandino" sempre nella traduzione :)
si sembra fatto per noi...io lo vedrei con due ventole da 60 in centro....da testare assolutamente...
vedete che quando Mister torrent si mette in gioco ..ci spiazza
tutti!! :) keep attention
Vero eh?
Anche a costo di usarlo come fermacarte se va in produzione sarà mio al day one :read:
Sisi.
Anche se...nella mia mente malata...vedo una sorta di "scatola" che lo abbraccia e convoglia l'aria della ventola frontale del mio Q11...spettacolo! :D
pierpaolo9600
27-05-2013, 14:17
per non citare "lavandino" sempre nella traduzione :)
si sembra fatto per noi...io lo vedrei con due ventole da 60 in centro....da testare assolutamente...
vedete che quando Mister torrent si mette in gioco ..ci spiazza
tutti!! :) keep attention
Ho venduto il mio pc tranne pico psu-brick e case wesena... ora mi occorre sapere due cosettine. Quando esce richland e quando haswell?
Bello il prolmatech, sono solo un po' dubbioso per le ventole
....keep attention
Credo di aver trovato la pace con il Q02 :D
Sisi.
Anche se...nella mia mente malata...vedo una sorta di "scatola" che lo abbraccia e convoglia l'aria della ventola frontale del mio Q11...spettacolo! :D
La tua mente non è malata, un convogliatore è stata la prima cosa che ho pensato.
[ma della mia sanità non sono affatto certo, anzi...] :sofico:
davidecesare
27-05-2013, 17:58
Ho venduto il mio pc tranne pico psu-brick e case wesena... ora mi occorre sapere due cosettine. Quando esce richland e quando haswell?
Bello il prolmatech, sono solo un po' dubbioso per le ventole
haswell entro luglio..Amd quando vuole SanGennaro...:oink:
per le ventole aspetteremo le tue sperimentazioni...:Prrr:
pierpaolo9600
27-05-2013, 20:30
haswell entro luglio..Amd quando vuole SanGennaro...:oink:
per le ventole aspetteremo le tue sperimentazioni...:Prrr:
Entro luglio la Cnc dovrebbe essere funzionante e potrei divertirmi un bel po'!
Sperimentazioni con le ventole? E' un piacere! Mai ventole al di sotto dei 60mm, sono troppo rumorose anche se di buona qualità.
Scherzi a parte amd quando dovrebbe uscire? So che ritarda sempre ma... hanno dato una data di possibile rilascio? Ve lo chiedo perché ho probabilmente ho venduto anche il pc di mio fratello (lui non lo sa ancora:D )e non vorrei lasciarlo appiedato per troppo tempo. Ora ha un a8-3850, direi che con un a10-6700 si fa un bel passo avanti in termini di prestazioni e consumi, nonché di calore e quindi rumore!
P.S. Entro fine 2013 potrebbe arrivare anche una stampante 3d...:Prrr:
Entro luglio la Cnc dovrebbe essere funzionante e potrei divertirmi un bel po'!
Sperimentazioni con le ventole? E' un piacere! Mai ventole al di sotto dei 60mm, sono troppo rumorose anche se di buona qualità.
Scherzi a parte amd quando dovrebbe uscire? So che ritarda sempre ma... hanno dato una data di possibile rilascio? Ve lo chiedo perché ho probabilmente ho venduto anche il pc di mio fratello (lui non lo sa ancora:D )e non vorrei lasciarlo appiedato per troppo tempo. Ora ha un a8-3850, direi che con un a10-6700 si fa un bel passo avanti in termini di prestazioni e consumi, nonché di calore e quindi rumore!
P.S. Entro fine 2013 potrebbe arrivare anche una stampante 3d...:Prrr:
Ma tu che provieni da AMD, non pensi che le APU consumino troppo con conseguenti temperature elevate?
davidecesare
27-05-2013, 21:32
Entro luglio la Cnc dovrebbe essere funzionante e potrei divertirmi un bel po'!
Sperimentazioni con le ventole? E' un piacere! Mai ventole al di sotto dei 60mm, sono troppo rumorose anche se di buona qualità.
Scherzi a parte amd quando dovrebbe uscire? So che ritarda sempre ma... hanno dato una data di possibile rilascio? Ve lo chiedo perché ho probabilmente ho venduto anche il pc di mio fratello (lui non lo sa ancora:D )e non vorrei lasciarlo appiedato per troppo tempo. Ora ha un a8-3850, direi che con un a10-6700 si fa un bel passo avanti in termini di prestazioni e consumi, nonché di calore e quindi rumore!
P.S. Entro fine 2013 potrebbe arrivare anche una stampante 3d...:Prrr:
http://hardware.hdblog.it/2013/05/06/apu-amd-richland-desktop-si-avvicina-la-data-di-lancio/
se escono assieme ci sara' un bel trambusto...:doh:
pierpaolo9600
27-05-2013, 21:59
Ma tu che provieni da AMD, non pensi che le APU consumino troppo con conseguenti temperature elevate?
Le Apu consumano molto in full ma in daily use assolutamente no!
La mia a10-5800k, che è quella con consumi maggiore e tdp da 100 e non 65 come la sorella minore a10-5700, con utorrent, jdownloader, programma di trading aperti consumava circa 28-29 watt con Windows 8 ed interfaccia Aero. Direi che è un risultato più che ottimo! Durante la navigazione stavo intorno i 35-40 watt, insomma in daily si gestiscono moooolto bene.
Certo in full arrivano anche a 140 watt però io sono sempre riuscito a gestire davvero bene.
Basta pensare che l'a8-3850 in un case 21x20x7 con pochissimi fori per l'aereazione, non come un isk 110 per intenderci, sono riuscito ad avere temperature stabili intorno i 67-68 gradi in full per oltre 1 ora. Direi che è un risultato più che ottimo!
Certo il sistema non è silenzioso ma non si può avere proprio tutto! In idle quasi inudibile ed è quello che conta dato che in full ci va quando giochi e quindi non è un problema.
Non vi nego che potrei acquistare anche per me richland per poi rivenderlo e prendere haswell con h...o per avere più supporto dalla comunità degli smanettoni
Le Apu consumano molto in full ma in daily use assolutamente no!
La mia a10-5800k, che è quella con consumi maggiore e tdp da 100 e non 65 come la sorella minore a10-5700, con utorrent, jdownloader, programma di trading aperti consumava circa 28-29 watt con Windows 8 ed interfaccia Aero. Direi che è un risultato più che ottimo! Durante la navigazione stavo intorno i 35-40 watt, insomma in daily si gestiscono moooolto bene.
Certo in full arrivano anche a 140 watt però io sono sempre riuscito a gestire davvero bene.
Basta pensare che l'a8-3850 in un case 21x20x7 con pochissimi fori per l'aereazione, non come un isk 110 per intenderci, sono riuscito ad avere temperature stabili intorno i 67-68 gradi in full per oltre 1 ora. Direi che è un risultato più che ottimo!
Certo il sistema non è silenzioso ma non si può avere proprio tutto! In idle quasi inudibile ed è quello che conta dato che in full ci va quando giochi e quindi non è un problema.
Non vi nego che potrei acquistare anche per me richland per poi rivenderlo e prendere haswell con h...o per avere più supporto dalla comunità degli smanettoni
Con queste APU mi stai tentando a pacchi...sembrano quasi perfette! Peccato per i consumi in full...
maxmax80
28-05-2013, 10:16
a parte il consumo male non gli fa e qualcosa guadagni
ragazzi,
con la hd6450 l' htpc ha iniziato a volare.
vero è che prima avevo la scheda audio nel primo slot pci.ex e magari in qualche modo nella ripoduzione dei BR scazzava con la HD2000 all' interno dell' i3-2100T...
sta di fatto che spostano la scheda audio in uno slot pci.ex 1x, ed inserendo la hd6450 è tutto molto più flluido!!
scusate l' OT sul mATX, ma era per testimoniare il fatto che una VGA pci.ex migliora in toto la ripoduzione di video rispetto ad una HD2000
(ed anche la temperatura del processore è scesa di 2 gradi..)
Esistono le versioni da 65W.
Esistono anche da 18W in verità ma scendono molto come capacità di calcolo, mentre un A10-5700 è da 65W ma va quasi come un 5800k
La VGA integrata è uguale?
pierpaolo9600
28-05-2013, 11:29
La VGA integrata è uguale?
Nei giochi l'a10-5700 (versione 65 tdp ) perde circa 2-3-4 frames nei confronti dell'a10-5800k ma ha un consumo di circa 20 watt inferiore, quindi è più facile da gestire.
Io ti consiglio l'apu se vuoi un case supercompatto spendendo pochi soldi ma se hai già un Wesena che ospita vga low profile a questo punto meglio i3-i5 con Vga tipo sapphire 7750, il problema è che se un apu top di gamma ti costa 120 euro, un i3 (che va come l'apu in x86) costa gli stessi soldi però devi affiancarci anche una 6670-7750 che costano circa 70-100 euro, a seconda del modello. Hai sicuramente un sistema più bilanciato che probabilmente consuma uguale ma costa un bel po' in più!
Se le tue esigenze sono giochi a dettagli medi, film, editing foto e video a livello amatoriale e assolutamente non per professione l'apu fa al caso tuo!
Io consiglio le Apu a TUTTI gli utenti che non vogliono spendere molto ma vogliono un pc prestante che sia ben bilanciato e le Apu lo sono!
Tornassi indietro non comprerei l'a10-5800k con il pico psu dato che non posso overcloccare molto quindi scegliere l'a10-5700 però se hai un psu "normale" atx o simili da 250-300 watt ed un case un po' più grandicello che ti permette di inserire dissipatori da 6-7-8 cm puoi valutare di prendere l'a10-5800k (a questo punto aspetti richland e prendi a10-6800k che dovrebbe andare un buon 30% in più) e vedrai che a dettagli medio alti con giochi non troppo pesanti starai intorno i 40 frames. Poi nel tempo puoi allungargli la vita con un po' di Overclock, le apu si prestano molto bene e le prestazioni crescono notevolmente con l'OC.
Ovviamente questo è un mio parere.
Se mi dici che ti accontenti di un case grandicello allora prendi una vga full size ed i5 e stai bene per un bel po'. Il mio sogno proibito per ora è Kabini (successore di Richland) in dual Vga con una Low profile all'interno del wesena. Se uscirò qualche schedozza che si presta bene in dual graphic + l'Apu si potrebbero raggiungere risultati comparabili a vga full size neppure tanto scarse!
P.S. la Vga tra a10-5800k e 5700 è uguale!
premetto che è un po che non seguo il discorso, quindi sono disinformato.
Io gioco praticamente solo a stalker, quale apu amd mi permetterebbe di giocare alla risoluzione di 1920x1200 con i dettagli più alti possibile senza ricorrere ad una scheda grafica esterna?
Grazie.
antonioalex
28-05-2013, 13:01
premetto che è un po che non seguo il discorso, quindi sono disinformato.
Io gioco praticamente solo a stalker, quale apu amd mi permetterebbe di giocare alla risoluzione di 1920x1200 con i dettagli più alti possibile senza ricorrere ad una scheda grafica esterna?
Grazie.
servito è mangiato http://www.legitreviews.com/article/2106/6/ :D
servito è mangiato http://www.legitreviews.com/article/2106/6/ :D
:)
super, grazie
pierpaolo9600
28-05-2013, 13:05
premetto che è un po che non seguo il discorso, quindi sono disinformato.
Io gioco praticamente solo a stalker, quale apu amd mi permetterebbe di giocare alla risoluzione di 1920x1200 con i dettagli più alti possibile senza ricorrere ad una scheda grafica esterna?
Grazie.
L'apu più potente è l'amd a10-5800k però io non so dirti se basta non essendo un gamer... non conosco e non ho mai giocato a stalker ma solo a dirt 3 e qualche altro giochino simile...
Ho appena visto questo video su youtube http://www.youtube.com/watch?v=snCLaUJgTo8 e gioca a 1366x768 con dettagli alti a circa 40 frame, con un "ridicolo" e-350 quindi presumo che con un a6-5400k non dovresti avere problemi. Se non hai problemi di budget vai di a10-5700 che vai sul sicuro e giocherai anche in futuro ad altri giochi, con dettagli più bassi
antonioalex
28-05-2013, 13:05
:)
super, grazie
de nada, io le apu le apprezzo per il loro super rapporto prezzo/prestazioni, con ca 300€ hai praticamente un pc multiuso per comuni mortali :D .
pierpaolo9600
28-05-2013, 13:11
de nada, io le apu le apprezzo per il loro super rapporto prezzo/prestazioni, con ca 300€ hai praticamente un pc multiuso per comuni mortali :D .
Esatto questo è lo scopo delle Apu!
comunque se ad un certo punto non mi bastasse piu la vga integrata posso sempre aggiungerne una discreta e "sommarle", ho capito bene?
antonioalex
28-05-2013, 13:16
comunque se ad un certo punto non mi bastasse piu la vga integrata posso sempre aggiungerne una discreta e "sommarle", ho capito bene?
si, puoi accoppiare la serie HD6xxx, ma nn si hanno grossi incrementi prestazionali, sembra che la situazione migliorerà parecchio con richland A10-6xxx, al max con un a10-5700K ci vedo bene una 7750/7790, ovviamente da far fare a loro tutto il compito grafico.
Esatto questo è lo scopo delle Apu!
peccato che al comune mortale venga sistematicamente proposto intel, al + delle persone con una apu la si rende felice e contenta, tanto, oltre internet, film e qualche giochino, un buon 80% della popolazione pcista, nn fa null'altro.
pierpaolo9600
28-05-2013, 13:32
si, puoi accoppiare la serie HD6xxx, ma nn si hanno grossi incrementi prestazionali, sembra che la situazione migliorerà parecchio con richland A10-6xxx, al max con un a10-5700K ci vedo bene una 7750/7790, ovviamente da far fare a loro tutto il compito grafico.
peccato che al comune mortale venga sistematicamente proposto intel, al + delle persone con una apu la si rende felice e contenta, tanto, oltre internet, film e qualche giochino, un buon 80% della popolazione pcista, nn fa null'altro.
Esatto!
Il dual vga con trinity è inutile, migliorerà con richland e a quanto pare sarà decisamente meglio con Kabini ma chissà! Se oggi devi comprare un apu da affiancarci una vga non ha alcun senso, molto meglio intel da questo punto di vista!
quasi quasi cambio l'htpc della sala, mi sto assatanando.... :D
pierpaolo9600
28-05-2013, 14:40
Sono un novizio del liquido ma per quel poco che ho capito si possono creare sistemi di raffreddamento a liquido senza alcun bisogno di "vaschetta" esterna.
Il mio problema è la pompa... se faccio un sistema a liquido è perché voglio il pc MUTO anche in full e potrei ottenere una cosa del genere isolando acusticamente la pompa dell'acqua e vi dico cosa mi è saltato in mente ieri... ho visto i vari radiatori-vaschette e ho iniziato a girarmi intorno... cosa vedo? Un termosifone....
non l'avessi mai visto ora mi sogno la notte due tubi fluo che dal case del pc vanno al termosifone (che è inutilizzato) oppure comperare un mini termosifone o un radiatore molto grande ed agganciarlo dietro la scrivania o in luoghi non visibili con ventole inudibili o addirittura fanless.
Mi sa che vi abbandono per un altro mesetto:D
pierpaolo9600
28-05-2013, 15:04
Ho trovato il raditore che può fare al caso mio ma ho avuto un altra idea, probabilmente migliore.
Autocostruire un case dove due radiatori Black ICE Radiator GTS Lite 240 - black fanno da "tetto" e raffreddano gpu e cpu...
Tutti i componenti per la Cnc sono in viaggio... quindi potrei davvero fare una caxxata del genere:)
TulipanZ
28-05-2013, 16:29
quasi quasi cambio l'htpc della sala, mi sto assatanando.... :D
Uffff questo thread fa venire mille voglie...............
Uffff questo thread fa venire mille voglie...............
ahahahah
quoto.
Che ne pensate del Thermaltake Element Q?
unnilennium
28-05-2013, 22:26
Che e bello, economico, alikentatore cinese, ma se ci metti una vga dedicata e la fine. Io ne ho presovuno dimile itek, e appena e venuto il caldo non reggeva piu, nonostante fosse un sistema con cpu da 100w di tdp e nessuna vga dedicata, se giocavo mandava le ventole a palla ela temp saliva oltre 55gradi, un fornetto.. ho preso il lian li e 0 problemi, cmq a te consiglio un sugo, a meno di non trovare qualche altra soluzione migliore....
In ogni caso, credo sia saggio aspettare le nuove soluzioni amd e vedere di cosa sono capaci...
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
ciao ragazzi alla fine grazie ai vosti consigli mi sono montato un mini itx con Sapphire IPC-AM3DD785G, AMD X2 250 3Ghz e 4 GB ram.
Una domanda: come faccio ad attivare il cool 'n quite? Non ho grossi problemi di temperature x ora ma vorrei ridurre il calore perchè si abbassino le ventole....
grazie :)
PS: Windows 8 64bit
ciao ragazzi alla fine grazie ai vosti consigli mi sono montato un mini itx con Sapphire IPC-AM3DD785G, AMD X2 250 3Ghz e 4 GB ram.
Una domanda: come faccio ad attivare il cool 'n quite? Non ho grossi problemi di temperature x ora ma vorrei ridurre il calore perchè si abbassino le ventole....
grazie :)
PS: Windows 8 64bit
non c'è l'opzione nel bios?
forse devi installare il driver.
non c'è l'opzione nel bios?
forse devi installare il driver.
driver? dove lo trovo?
ho cercato prima di postare ma non ho trovato nulla :cry:
trovo solo questo
http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-overdrive/Pages/overview.aspx
ma non so se è quello che cerco (forse serve per l'underolt ma devo ancora provarlo)
antonioalex
28-05-2013, 23:23
driver? dove lo trovo?
ho cercato prima di postare ma non ho trovato nulla :cry:
trovo solo questo
http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-overdrive/Pages/overview.aspx
ma non so se è quello che cerco (forse serve per l'underolt ma devo ancora provarlo)
l'overdrive serve per overclockare le cpu amd.
Che e bello, economico, alikentatore cinese, ma se ci metti una vga dedicata e la fine. Io ne ho presovuno dimile itek, e appena e venuto il caldo non reggeva piu, nonostante fosse un sistema con cpu da 100w di tdp e nessuna vga dedicata, se giocavo mandava le ventole a palla ela temp saliva oltre 55gradi, un fornetto.. ho preso il lian li e 0 problemi, cmq a te consiglio un sugo, a meno di non trovare qualche altra soluzione migliore....
In ogni caso, credo sia saggio aspettare le nuove soluzioni amd e vedere di cosa sono capaci...
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Col Sugo (quale modello poi?) che limitazioni avrei per la VGA?
Sì sono curiosissimo anche io sugli AMD nuovi, però quando cacchio escono? :D
l'overdrive serve per overclockare le cpu amd.
cosa posso usare per undervoltare?
ps: ho capito come mai sento casino: ho sempre una ventola al 100% ma non riesco a capire quale...
ho 2 ventole (preinstallate) sull'ali, una sulla cpu e una in estrazione dal case
http://s13.postimg.org/qdyz0xdqf/Immagine.jpg
TulipanZ
29-05-2013, 00:25
Col Sugo (quale modello poi?) che limitazioni avrei per la VGA?
Sì sono curiosissimo anche io sugli AMD nuovi, però quando cacchio escono? :D
Nel Sugo 05 o 06 ( internamente sono uguali ) puoi montare al max una 7870 come misure di lunghezza ovvero 22.5 cm. Però da guardare che i connettori di alimentazione ausiliari siano posizionati verso l'alto della scheda e non verso il retro altrimenti non entrano....
Nel Sugo 05 o 06 ( internamente sono uguali ) puoi montare al max una 7870 come misure di lunghezza ovvero 22.5 cm. Però da guardare che i connettori di alimentazione ausiliari siano posizionati verso l'alto della scheda e non verso il retro altrimenti non entrano....
A sto punto meglio il Lian-Li ;) esteticamente mi piace parecchio di più.
maxmax80
29-05-2013, 01:35
all' interno del tacen orum invece ho messo la HD5450 che è fanless, ma mi sale oltre i 50° nel daily!
devo inventarmi una dissipazione con una ventolina scythe da 40mm (che ho già in casa) fissata sul dissipatore della 5450 con un qualcosa..
davidecesare
29-05-2013, 06:39
cosa posso usare per undervoltare?
ps: ho capito come mai sento casino: ho sempre una ventola al 100% ma non riesco a capire quale...
ho 2 ventole (preinstallate) sull'ali, una sulla cpu e una in estrazione dal case[/IMG]
per undervolt usa k10stat ecco il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
oppure semplicemente da bios abbassi il vcore massimo
gradatamente e provando se tiene
undervolt non centra con le ventole che normalmente vengono gestite da bios controlla la voce
davidecesare
29-05-2013, 06:41
all' interno del tacen orum invece ho messo la HD5450 che è fanless, ma mi sale oltre i 50° nel daily!
devo inventarmi una dissipazione con una ventolina scythe da 40mm (che ho già in casa) fissata sul dissipatore della 5450 con un qualcosa..
sarebbe meglio da 60 meno rumorosa
davidecesare
29-05-2013, 06:43
driver? dove lo trovo?
ho cercato prima di postare ma non ho trovato nulla :cry:
trovo solo questo
http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-overdrive/Pages/overview.aspx
ma non so se è quello che cerco (forse serve per l'underolt ma devo ancora provarlo)
solo da bios no driver cerca la voce
per undervolt usa k10stat ecco il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219
oppure semplicemente da bios abbassi il vcore massimo
gradatamente e provando se tiene
undervolt non centra con le ventole che normalmente vengono gestite da bios controlla la voce
e ma zio pippo il problema è che sono ventole interne all'alimentatore :muro:
Luca0.2b
29-05-2013, 12:34
Conoscevate questo case?
http://www.techpowerup.com/img/13-05-29/183a.jpg
http://www.guru3d.com/index.php?ct=news&action=file&id=2605
davidecesare
29-05-2013, 13:15
si..mi pare lianLi...l'anno scorso fu oggetto di un sacco di commenti....devi mica fare un trasloco? :)
maxmax80
29-05-2013, 15:07
sarebbe meglio da 60 meno rumorosa
infatti avevo giusto una 60mm della cooler master nel cassetto!
è tachimetrica, e regolandola da bios al 70% gira a 1100 rpm..inudibile!
l' ho fissata con del semplice biadesivo al dissipatore fanless
la HD5450 ringrazia: è scesa a 41° !!!!:eek:
Luca0.2b
29-05-2013, 16:19
si..mi pare lianLi...l'anno scorso fu oggetto di un sacco di commenti....devi mica fare un trasloco? :)
Ho visto la recensione su Anand pensavo fosse nuovo...in ogni caso non risulta essere un granchè rispetto alla competizione (serie SG e prodigy).
Attendo con ansia l'Elite 130 chissà se ci riserva qualcosa di buono CM :)
Il prossimo computex che sarà? :confused:
davidecesare
29-05-2013, 16:51
Ho visto la recensione su Anand pensavo fosse nuovo...in ogni caso non risulta essere un granchè rispetto alla competizione (serie SG e prodigy).
Attendo con ansia l'Elite 130 chissà se ci riserva qualcosa di buono CM :)
Il prossimo computex che sarà? :confused:
http://www.cowcotland.com/news/36275/radiateur-prolimatech-dual-tower-mini-itx.html
qui fanno cenno all'articolo su mini tower gia' linkato da torrent
...dicono anche che non sanno se il progetto andra' in porto...
spero di si...dicono che è alto 70 e per le ventole come pensavo
si adattano le 60
http://i.imgur.com/wtRmRAw.jpg (http://imgur.com/wtRmRAw)
Luca0.2b
29-05-2013, 17:18
Forse ho trovato l'alternativa al Celeron G1610 per la fascia bassa :)
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1460149/width/500/height/1000/flags/LL
torno a studiare :D
davidecesare
29-05-2013, 17:28
Forse ho trovato l'alternativa al Celeron G1610 per la fascia bassa :)
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1460149/width/500/height/1000/flags/LL
torno a studiare :D
azz.......prezzo/prestazioni imbattibile.....:D
resta da dire che di schede se ne trovano meno di Intel....
ma ho visto delle asrock a 70 euri.....:)
ps io ho una 3400 che è la antecedente e mi trovo veramente bene
Luca0.2b
29-05-2013, 17:38
Hai ragione :(
non si trovano piastre fm2 di fascia bassissima (vedi le mATX con chipset H61 o quelle con Am3)...minimo costano un 20% in più poi con chipset A55 neanche sata 3...
in ogni caso pensavo potrebbe sostituire il celeron g1610 nella soluzione ECO PLUS, magari con una piastra ITX con chipset A75 o A85X dovremmo stare nel prezzo della B75 ITX AsRock ma con qualche funzionalità in più e sopratutto la GPU radeon.
L'unica domanda che resta è se riuscirebbe a restare nei consumi di cui il G1610 è capace e quindi se il 75W del piccolo LC và bene...
che ne pensate? :)
davidecesare
29-05-2013, 17:51
Hai ragione :(
non si trovano piastre fm2 di fascia bassissima (vedi le mATX con chipset H61 o quelle con Am3)...minimo costano un 20% in più poi con chipset A55 neanche sata 3...
in ogni caso pensavo potrebbe sostituire il celeron g1610 nella soluzione ECO PLUS, magari con una piastra ITX con chipset A75 o A85X dovremmo stare nel prezzo della B75 ITX AsRock ma con qualche funzionalità in più e sopratutto la GPU radeon.
L'unica domanda che resta è se riuscirebbe a restare nei consumi di cui il G1610 è capace e quindi se il 75W del piccolo LC và bene...
che ne pensate? :)
i miei consumi della 3400 sono 25 e 61w senza dvolt...questa
4000 tira di piu'...attendiamo commenti
ps potremmo anche adottare due configurazioni
Luca0.2b
29-05-2013, 18:02
i miei consumi della 3400 sono 25 e 61w senza dvolt...questa
4000 tira di piu'...attendiamo commenti
ps potremmo anche adottare due configurazioni
Apparentemente l'architettura è Richland e non Trinity...ci vorrebbe una prova sul campo o una bella recensione che non riesco a trovare...chissà magari il prossimo pc che assemblo lo infilo :D
l'idea della doppia configurazione mi garba ma non vorrei fare il passo più lungo della gamba con l'ali da 75W
fantonimanuel
30-05-2013, 11:59
Buongiorno a tutti...
vorre iun veloce consiglio: ora sono in una configurazione così composta:
Sugo Sg05, Asus P8H77 Intel Core i5-3450 , 6850 sapphire ...
La 6850 inizia a stare stretta per gli ultimi titoli in fullhd...
Coa mi consigliate da far entrare nel sugo? 7850? Meglio una 7870? XT?
O passare ad Nvidia (e se si quale modello)?
Grazie mille per l'aiuto
Buongiorno a tutti...
vorre iun veloce consiglio: ora sono in una configurazione così composta:
Sugo Sg05, Asus P8H77 Intel Core i5-3450 , 6850 sapphire ...
La 6850 inizia a stare stretta per gli ultimi titoli in fullhd...
Coa mi consigliate da far entrare nel sugo? 7850? Meglio una 7870? XT?
O passare ad Nvidia (e se si quale modello)?
Grazie mille per l'aiuto
La 7870XT è la migliore senza dubbio, ma anche la 7850 potrebbe andare se ti accontenti su filtri/dettagli non tutti al massimo.
Controlla solo se l'ali ce la fa.
Come nVidia qui tutti consigliano la GTX660
Ma con il Bitfenix Prodigy se levo la gabbia degli HDD posso tenere anche la mia attuale VGA (in firma) ? :eek:
Se togli la gabbia entrano vga lunghe fino a 310mm ... la tua è lunga 280 ;)
E' un case eccezionale per gli itx gaming.
TulipanZ
30-05-2013, 13:46
Buongiorno a tutti...
vorre iun veloce consiglio: ora sono in una configurazione così composta:
Sugo Sg05, Asus P8H77 Intel Core i5-3450 , 6850 sapphire ...
La 6850 inizia a stare stretta per gli ultimi titoli in fullhd...
Coa mi consigliate da far entrare nel sugo? 7850? Meglio una 7870? XT?
O passare ad Nvidia (e se si quale modello)?
Grazie mille per l'aiuto
7870 sicuramente meglio. Occhio alle misure.... La versione XT è lunga 275mm devi segarne un pezzo...........:D :D :D :D
fantonimanuel
30-05-2013, 13:57
7870 sicuramente meglio. Occhio alle misure.... La versione XT è lunga 275mm devi segarne un pezzo...........:D :D :D :D
scherzi a parte...quale scheda video mi consigliate senza dovermi applicare in opere "artigianali" taglia e cuci?
:D
TulipanZ
30-05-2013, 14:36
scherzi a parte...quale scheda video mi consigliate senza dovermi applicare in opere "artigianali" taglia e cuci?
:D
Una 7870 liscia o qualche Ghz edition entra. Basta guardare nel sito della sapphire...........
fantonimanuel
30-05-2013, 14:58
nvidia meglio lasciar perdere?
Se togli la gabbia entrano vga lunghe fino a 310mm ... la tua è lunga 280 ;)
E' un case eccezionale per gli itx gaming.
Me ne sono accorto :D visto il costo non proibitivo direi che torna prepotentemente in lizza, a quel punto devo solo capire quanto è grande! Perché ho visto una foto dove non mi pare tutto sto bestione (certo rispetto ai vari cubetti che si vedono in giro lo è)...e poi sapere se come raffreddamento si comporta bene o meno.
EDIT ma potrebbe anche ospitare il mio dissipatore (Coolermaster 412S, dimensioni 128 x 70 x 160 mm) ?
Me ne sono accorto :D visto il costo non proibitivo direi che torna prepotentemente in lizza, a quel punto devo solo capire quanto è grande! Perché ho visto una foto dove non mi pare tutto sto bestione (certo rispetto ai vari cubetti che si vedono in giro lo è)...e poi sapere se come raffreddamento si comporta bene o meno.
EDIT ma potrebbe anche ospitare il mio dissipatore (Coolermaster 412S, dimensioni 128 x 70 x 160 mm) ?
Direi proprio di si ... secondo questa review (http://www.techpowerup.com/reviews/Bitfenix/Prodigy/4.html) puoi mettere dissipatori alti fino a 175mm.
Tutto però dipende dal layout della scheda madre.
In linea di massima direi ... altro "riciclo" in vista! :D
Nut, l'unico svantaggio del prodigy sono le dimensioni generose se comparato con per esempio il Q11.
L'altra cosa negativa i materiali non prorpio nobili (non è in alluminio come di nuovo il Q11).
PEr tutto il resto vince a mani basse, come areazione è non uno ma 3 gradini sopra il q11 ;)
conan_75
30-05-2013, 21:44
Leggendo le dimensioni mi chiedo se sia sensato parlare di mini itx.
Con vga da 30cm e dissipatori da 16cm penso più ad un case micro-atx che alloggia mainboard mini-itx.
TulipanZ
30-05-2013, 23:32
http://i.imgur.com/6xIMGnc.jpg
LINK (http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/35472-Bitfenix-Prodigy-vs-Lian-Li-PC-Q11-vs-Lian-Li-PC-Q03B-vs-Silverstone-SUGO-SG06)
Oramaodnom
31-05-2013, 08:14
riassemblato mio Zeta Fanless dopo aver sostituito la Asrock h67
con la B75.
Confermo le asserzioni di alcuni utenti...velocissima nel boot...
molto responsiva ai comandi ed anche economica
NB una sola Sata 6 GB/s e tre 3 GB/s per me piu' che
sufficienti
E aggiungerei consumi molto bassi, quasi sorprendenti, credo merito della circuiteria di alimentazione...
chiedo a voi possessori di Asrock B75M-ITX, riuscite a fare il downvolt della Cpu ? quanto riuscite a scendere ?
Grazie in anticipo per le info.
davidecesare
31-05-2013, 08:33
chiedo a voi possessori di Asrock B75M-ITX, riuscite a fare il downvolt della Cpu ? quanto riuscite a scendere ?
Grazie in anticipo per le info.
no su questi Intel ultimi non si fa...siamo gia' a livelli molto bassi e il consumo finale è veramente buono....ma se ti
interessa il consumo puoi aspettare haswell che esce tra
circa un mese....dovrebbe ridurre ancora i consumi
si che si può downvoltare
io sulla Asrock B75M-ITX ho un 3750k downvoltato di -0.200v
testato stabile con prime95
Luca0.2b
31-05-2013, 10:41
Richland in dirittura di arrivo...confermata la presenza dell'architettura GCN (serie 7xxx) per il lato GPU che rimpiazza la vecchia VLIW (serie 6xxx)...
Nel video che segue si conferma che anche Kaveri (APU di prossima generazione che supporterà HUMA) sarà supportato dal socket FM2 al contrario di quanto ho letto su altri siti. :)
https://www.youtube.com/watch?v=KE6pIMqMQ2E
Oramaodnom
31-05-2013, 11:02
no su questi Intel ultimi non si fa...siamo gia' a livelli molto bassi e il consumo finale è veramente buono....ma se ti
interessa il consumo puoi aspettare haswell che esce tra
circa un mese....dovrebbe ridurre ancora i consumi
si che si può downvoltare
io sulla Asrock B75M-ITX ho un 3750k downvoltato di -0.200v
testato stabile con prime95
Miii due risposte velocissime, ma in aperto contrasto tra loro. Mio fratello stava valutando l'acquisto di una mini-itx gigabyte, ma dopo aver letto che non supportava il downvolt ( cosa stranissima, tutte le mobo gigabyte che abbiamo posseduto avevano questa possibilità ) sta cercando un'alternativa.
davidecesare potresti verificare nel bios se è fpossibile il downvolt ?
oppure questa plus è riservato solo alle cpu serie K ?
Luca0.2b
31-05-2013, 11:20
Massì che è possibile:
http://www.anandtech.com/show/5763/undervolting-and-overclocking-on-ivy-bridge
Dave diceva che non ne vale la pena più di tanto non che non era possibile ;)
effettivamente sono d'accordo con lui aspetti un mesetto aspetti Hanswell ti conviene...
davidecesare
31-05-2013, 11:21
Massì che è possibile:
http://www.anandtech.com/show/5763/undervolting-and-overclocking-on-ivy-bridge
Dave diceva che non ne vale la pena più di tanto non che non era possibile ;)
effettivamente sono d'accordo con lui aspetti un mesetto aspetti Hanswell ti conviene...
ovviamente quoto :)
comunque stasera controllo...
Direi proprio di si ... secondo questa review (http://www.techpowerup.com/reviews/Bitfenix/Prodigy/4.html) puoi mettere dissipatori alti fino a 175mm.
Tutto però dipende dal layout della scheda madre.
In linea di massima direi ... altro "riciclo" in vista! :D
In che senso dal layout?
Nut, l'unico svantaggio del prodigy sono le dimensioni generose se comparato con per esempio il Q11.
L'altra cosa negativa i materiali non prorpio nobili (non è in alluminio come di nuovo il Q11).
PEr tutto il resto vince a mani basse, come areazione è non uno ma 3 gradini sopra il q11 ;)
Ok grazie :)
E' che l'impossibilità di riciclare la mia VGA nel Q11 mi demoralizza :(
Leggendo le dimensioni mi chiedo se sia sensato parlare di mini itx.
Con vga da 30cm e dissipatori da 16cm penso più ad un case micro-atx che alloggia mainboard mini-itx.
Dici che è troppo grosso?
http://i.imgur.com/6xIMGnc.jpg
LINK (http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/35472-Bitfenix-Prodigy-vs-Lian-Li-PC-Q11-vs-Lian-Li-PC-Q03B-vs-Silverstone-SUGO-SG06)
Azz
Nel Sugo ci starebbe la mia VGA? Non penso..vero?
Richland in dirittura di arrivo...confermata la presenza dell'architettura GCN (serie 7xxx) per il lato GPU che rimpiazza la vecchia VLIW (serie 6xxx)...
Nel video che segue si conferma che anche Kaveri (APU di prossima generazione che supporterà HUMA) sarà supportato dal socket FM2 al contrario di quanto ho letto su altri siti. :)
https://www.youtube.com/watch?v=KE6pIMqMQ2E
Ottime notizie quindi!
antonioalex
31-05-2013, 16:21
In che senso dal layout?
Azz
Nel Sugo ci starebbe la mia VGA? Non penso..vero?
nel sugo sg05 con un po di mod ci hanno fatto entrare anche una titan :sofico: .
Luca0.2b
31-05-2013, 17:34
Nuove SlipStream da Scythe 140mm
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Scythe/news/Scythe_Slip_Stream.JPG
SM1425XT12SL: 27,2 CFM a 500 RPM, 9,6 dBA Max
SM1425XT12L: 43,5 CMF a 800 RPM, 14,3 dBA Max
SM1425XT12M: 65,2 CMF a 1.200 RPM, 23,2 dBA Max
SM1425XT12M: 92,4 CFM a 1.700 RPM, 36,4 dBA Max
SM1425XT12M-P: 27,2 a 69,93 CFM, da 500 a 1.300 RPM, con 9,6 e 24,7 dBA rispettivamente. PWM
davidecesare
31-05-2013, 19:33
ovviamente quoto :)
comunque stasera controllo...
si..come gia'detto da Luca e mik 77 confermo...si puo' downvoltare asrock b75 anche con processore non k..io ho il 2100. precedentemente con asrock h67
non era possibile...
resta da vedere se fixando il vcore si ottengano
migliori risultati di consumo che in auto...non so ma controllero' anche questo
ps. belle quelle ventole Luca ...quella da 800 giri mi sembra veramente interessante
per i nostri dispositivi...
TulipanZ
31-05-2013, 19:42
Nel Sugo ci starebbe la mia VGA? Non penso..vero?
Dimensione massima utilizzabile 225mm
Poi secondo me il bitfenix è "enorme". È da supergaming. Parlare di dimensioni con me non è facile!!! Tengo un I7 + powercolor 7750 dentro un joujye 568 !!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.