PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Vul
25-02-2014, 14:43
E riesci a metterci schede mini itx con vga così grandi? Veramente un bel case allora, proprio quello che cercavo per farmi una steambox fatta a casa.

Quant'è lunga quella 780?

Che modello è l'ali?

reziel1984
25-02-2014, 15:46
cmq al ces 2014 la coolermaster presenterà l'elite 110 :muro: :muro: :muro:
ua cmq c'è da uscire pazzi....

Cosa ne pesante del Cooler Master Elite 110?

Parlo dell'Elite, non del Mini.
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite110/

Grazie. :)


ecco.....siamo gia in due.....:D :D :D :D :D :D
a me piace molto,peccato per l'ali che spunta fuori come il 130....:muro:

CiccoMan
25-02-2014, 18:12
E riesci a metterci schede mini itx con vga così grandi? Veramente un bel case allora, proprio quello che cercavo per farmi una steambox fatta a casa.

Quant'è lunga quella 780?

Che modello è l'ali?



Il case è stato pesantemente modificato per ospitare questo tipo di hardware... per la verità la mod è in corso... Lo sto facendo proprio perché non esistono case di questo tipo 😞



L'alimentatore è un Silverstone SFX 450W Gold.



La VGA è lunga 28cm circa.



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Vul
25-02-2014, 20:44
Il case è stato pesantemente modificato per ospitare questo tipo di hardware... per la verità la mod è in corso... Lo sto facendo proprio perché non esistono case di questo tipo 😞



L'alimentatore è un Silverstone SFX 450W Gold.



La VGA è lunga 28cm circa.



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

Hai per caso un post "history" dove hai raccolto tutte queste modifiche, magari foto del lavoro ecc?

CiccoMan
26-02-2014, 07:00
Hai per caso un post "history" dove hai raccolto tutte queste modifiche, magari foto del lavoro ecc?



No, ho pubblicato qualche foto su questa discussione... scorrendo di una decina di pagine dovresti beccarle tutte. Alla fine la mod è solo funzionale e per nulla estetica... Non credo non sia così complessa da meritare una discussione dedicata 😉



Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

stefanonweb
26-02-2014, 16:20
Scusate, una scheda video low profile 1 slot sia nvidia che AMD abbastanza potenti? Cioè superiori ad una 6770? Grazie.

Vul
26-02-2014, 21:45
7750

Vash88
27-02-2014, 22:13
Salve a tutti, devo costruire una postazione per uno showroom in azienda sulla quale mostrare video, immagini e raramente progetti cad. Insomma un PC x86 completo.
Inoltre devo mostrare dei cataloghi tramite Ipad, e pensavo di affidarmi al software Reflector.
Avevo pensato a una configurazione minimale, poco spazio su HD, 64gb possono andare, tanto deve essere tutto in streaming. 4Gb di ram.
Avete qualche configurazione da suggerirmi?? :)
Il NUC DN2820FYKH mi sembra valido, solo avrei preferito il processore J1900, che da listino costa meno ma sembra più potente, cosa ne pensate?
In preordine l'ho trovata a 73£ la GIGABYTE GA-J1900N-D3V

Ziolino
28-02-2014, 19:43
Ciao ragazzi..
Sono molto interessato alla costruzione di un htpc tutto fare..
soprattutto anche giocare..na ora devo rimandare questo progetto..
vi chiedevo se volessi creare una macchina solo per navigare, vedere bluray e al massimo l'uso del pacchetto office riusciamo ad avere piccolissime dimensioni..
mi piace molto il mini pc asrock vision ma costa veramente tanto...
aspetto vostri consiglii...
grazieeee

stefanonweb
28-02-2014, 22:26
Scusate, esiste un case tipo Coolcube... cioè ingombri ridotti con ali SFX e slot 1 meglio 2 per scheda video...??? Qualsiasi forma basta che sia compatto...
Il Coolcube non va bene perchè ha ali ATX... Il mini ha ali SFX ma non gli slot per la scheda video... :muro:

TulipanZ
28-02-2014, 22:30
E il cooktek U2?? Però mi sembra che vuole ali atx. Altrimenti ti devi dare un occhio ai Lian Li.

stefanonweb
28-02-2014, 22:59
Alleluia! Finalmente sono riuscito a portare a termine il tanto desiderato PC in plexiglass, interamente fatto a mano...

dimensioni 20x22x10 (sul retro in Nero, il mio Sugo06 per il confronto/dimensioni)

Lo avrei desiderato decisamente diverso e con forme più dolci e delicate, ma mi son reso conto che lavorare il plex senza laser è un impresa ASSURDA!!!
Quindi ho saputo/dovuto accontentarmi di spigoli ed imperfezioni nelle misure, ma alla fine non posso lamentarmi! A voi l'ardua sentenza:



Case: Plexiglass 5mm
mobo: Asus H87I-PLUS
CPU: Intel i5-4570
Dissi: Zalman CNPS8900 Quiet
Ventola: Coolink SWiF2 Fan 80P PWM
RAM: G.Skill ARES 2x4GB 1866Mhz
Hard Disk: SSD Samsung 830 128GB
Alimentatore: picoPSU-160W-XT DC/DC + AC/DC 192W


Come visibile, ho cercato di mantenere i colori quanto più diretti sul Rame/Giallo , richiamati tramite il grande Dissipatore Zalman + Ram G.Skill , e il giallo di scheda madre + Ventola
Tutti i cavi hanno fatto il resto, stonando un pò, ma non nego che piacciono comunque :)
Valuterò prossimamente se mettere qualche pezzo di striscia LED colore Giallo/arancio, magari da utilizzare come LED di intermittenza/utilizzo dell'Hard disk (dato che al momento si illumina solamente il cerchio del pulsante che indica ON-OFF del PC di colore giallo)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/850/je76.jpg (https://imageshack.com/i/nmje76j)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/841/2cy8.jpg (https://imageshack.com/i/nd2cy8j)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/401/ishr.jpg (https://imageshack.com/i/b5ishrj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/585/0cur.jpg (https://imageshack.com/i/g90curj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/837/ux38.jpg (https://imageshack.com/i/n9ux38j)

Bellissimo, scusa come hai tagliato e fissato il plexiglass??? Grazie...

stefanonweb
28-02-2014, 23:04
Silverstone ft03-mini?

E il cooktek U2?? Però mi sembra che vuole ali atx. Altrimenti ti devi dare un occhio ai Lian Li.

Appena visti... troppo grandi.... Grazie...

raffome
01-03-2014, 08:22
Bellissimo, scusa come hai tagliato e fissato il plexiglass??? Grazie...

grazie :D
tagliato con un piccolo flex, incollato con una colla bicomponente (lavoracci assurdi, brutti ricordi) :p

TulipanZ
01-03-2014, 10:11
Appena visti... troppo grandi.... Grazie...

Più piccoli di quelli con 2 slot trovi poco. Il chieftec BT 02 con un solo slot...???

LordChaos
01-03-2014, 10:12
Scusate, esiste un case tipo Coolcube... cioè ingombri ridotti con ali SFX e slot 1 meglio 2 per scheda video...??? Qualsiasi forma basta che sia compatto...
Il Coolcube non va bene perchè ha ali ATX... Il mini ha ali SFX ma non gli slot per la scheda video... :muro:

Mi sembra che i cooltek ti diano anche l adattatore dell ali atx> sfx

stegg
01-03-2014, 22:20
Il NUC DN2820FYKH mi sembra valido, solo avrei preferito il processore J1900, che da listino costa meno ma sembra più potente, cosa ne pensate?
In preordine l'ho trovata a 73£ la GIGABYTE GA-J1900N-D3V

il problema coi J1900 & bay-trail vari è che non se ne trovano!
da settembre 2013 diverse motherboard sono state annunciate e le stavo aspettando, ma disponibilità 0.
tra poco mi arrendo e vado sul celeron 1037U. di gigabyte c'è questa GA-C1037UN-EU (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4747#ov) che trovo molto interessante

Ziolino
01-03-2014, 22:35
Raga ma mettere un pc dentro il Mac mini secondo voi è possibile???

gotam
01-03-2014, 23:03
il problema coi J1900 & bay-trail vari è che non se ne trovano!
da settembre 2013 diverse motherboard sono state annunciate e le stavo aspettando, ma disponibilità 0.
tra poco mi arrendo e vado sul celeron 1037U. di gigabyte c'è questa GA-C1037UN-EU (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4747#ov) che trovo molto interessante

Se non sbaglio alternate ha qualcosa....

Vash88
02-03-2014, 01:45
sempre in prenotazione... tranne che nel sito olandese dove è disponibile ma per ordinare è un casino.
E' un vero peccato, perché con 200 euro ti fai un perfetto pc da ufficio, di classe, piccolo silenzioso e veloce, raddoppiando le prestazioni di un E2200 con 7 volte meno consumi (escludendo la grafica integrata che fa risparmiare ulteriormente). Purtroppo lunedì dovrò decidere cosa fare,spero di rimandare ancora una settimana.
Occasionalmente vado a Manchester, ho scoperto da poco i prodotti della Tranquill pc da poco, se non costassero così tanto sarebbero da sbavo!

maxmax80
02-03-2014, 13:29
Raga ma mettere un pc dentro il Mac mini secondo voi è possibile???

certo,
in rete trovi diverse mod...
secondo me filosoficamente non ha senso, sarebbe una forzatura un po' da "sfigato del piccì che vorrebbe il mac", anche perché ormai ci sono tanti case per PC molto belli e funzionali.
poi, oh, ognuno fa ciò che vuole..

Ziolino
02-03-2014, 16:40
certo,
in rete trovi diverse mod...
secondo me filosoficamente non ha senso, sarebbe una forzatura un po' da "sfigato del piccì che vorrebbe il mac", anche perché ormai ci sono tanti case per PC molto belli e funzionali.
poi, oh, ognuno fa ciò che vuole..

io intendevo qualche case simile per costruirci dentro un bel pc...

ertortuga
02-03-2014, 16:51
io intendevo qualche case simile per costruirci dentro un bel pc...

http://www.streacom.com/products/f1c-evo-chassis/

Ziolino
02-03-2014, 17:17
http://www.streacom.com/products/f1c-evo-chassis/

Molto bello......
Con l'alimentatore nano 150psu che configurazione massima si può ottenere??
Credo che questo sia uno dei migliori case per un htpc classico senza voler giocare...

se si vuole anche giocare credo che il Cooltek Coolcube
sia uno dei migliori..
dimensioni piccole
standard atx per ali
e possibilità scheda grafica dual slot

Gianluca99
03-03-2014, 15:39
Mi sono costruito un piccolo HTPC con i seguenti componenti:
Case: Cooler Master Mini 110 (http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-mini-series/mini110/)
CPU: Intel® Core™ i5-4570S (http://ark.intel.com/it/products/75044/Intel-Core-i5-4570S-Processor-6M-Cache-up-to-3_60-GHz)
Dissipatore CPU: XIGMATEK Praeton LD963 (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=177)
RAM: Corsair 8GB
HD: Seagate 320GB
Motherboard: Asus H87I-PLUS (http://www.asus.com/Motherboards/H87IPLUS/)
OS: Windows 8.1 x64

Dopo aver testato a fondo questo sistema temo di aver fatto un errore, la ventola del dissipatore è troppo rumorosa, pensavo che i 22db max fossero sopportabili ma ogni volta che guardo un film HD e la CPU è sottoposta ad uno stress maggiore il ronzio diventa perfettamente udibile.
Natualmente ho disattivato la ventola da 60mm presente sul case.

Pensavo di sostituire la ventola del dissipatore con una Noctua NF-A9x14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=49&lng=en) ma dalle specifiche ho visto che è più silenziosa di soli 2db rispetto a quella montata sullo XIGMATEK.

Cosa mi consigliate di fare?

maxmax80
03-03-2014, 16:25
Cosa mi consigliate di fare?

intanto di iniziare a postarci delle foto!:D

Gianluca99
03-03-2014, 16:48
intanto di iniziare a postarci delle foto!:D

Eccole, fresche fresche :D

http://imgur.com/a/U22zw#0

Ziolino
03-03-2014, 16:58
Ragazzi secondo voi qual'è la configurazione massima che riesco a mettere in un streacom fc01??

meglio intel o amd??

uso multimediale, film blu ray, full hd, navigazione photoshop amatoriale e se ci riesce una partitina ogni tanto a fifa o pes cosi se si può...

maxmax80
03-03-2014, 17:05
Eccole, fresche fresche :D

http://imgur.com/a/U22zw#0

bella build, una delle prime con il mini 110 :)

ma la ventola la regoli via bios?
a quanto la tieni?
hai un processore a basso TDP, che temperature registri in idle & sotto carico?
in teoria anche se sono un po' altine, non dovrebbero essere un problema..

Gianluca99
03-03-2014, 17:25
bella build, una delle prime con il mini 110 :)

ma la ventola la regoli via bios?
a quanto la tieni?
hai un processore a basso TDP, che temperature registri in idle & sotto carico?
in teoria anche se sono un po' altine, non dovrebbero essere un problema..

Le ventole le controllo tramite il software AI Suite III della Asus, quella da 60mm rimane spenta fino ad una certa temperatura (mi pare 60°), la velocità della ventola della CPU invece non posso modificarla via software :confused: , anche da BIOS non posso scendere sotto gli 800 rpm, non so se sia una peculiarità delle ventole PWM.
Le temperature della CPU sono:
28-30° in Idle (modalità "silent" - 60mm spenta, 92mm a 800rpm)
48-50° sotto stress test (forzando le ventole al massimo - 60mm a 3000 rpm, 92mm a 2800 rpm)

TulipanZ
03-03-2014, 18:39
Innanzitutto ricordo al signor maxmax che già da circa un anno nella mia firma c'è lo stesso thermaltake.... ;-)
@gianluca penso che puoi anche alzare di un po la temperatura in cui la ventola aumenta i giri. Anche se la ventola parte a 55gradi non fa niente. E poi se userai questo PC solo per vedere film e non per navigare, office et similia ti consiglio un sistema operativo un po più snello.

Gianluca99
03-03-2014, 20:21
Innanzitutto ricordo al signor maxmax che già da circa un anno nella mia firma c'è lo stesso thermaltake.... ;-)
@gianluca penso che puoi anche alzare di un po la temperatura in cui la ventola aumenta i giri. Anche se la ventola parte a 55gradi non fa niente. E poi se userai questo PC solo per vedere film e non per navigare, office et similia ti consiglio un sistema operativo un po più snello.

Il problema è che non so come bloccare la ventola del dissipatore della CPU, la velocità minima non scende sotto gli 800rpm...

DIDAC
03-03-2014, 20:32
Dipende dal bios, ma dovresti avere due parametri, uno indica i giri minimi a cui deve settarsi la ventola (in rpm o livelli), il secondo indica la temp sopra la quale questi giri minimi non sono piu mantenuti, ma la ventola aumenta piano piano i giri.
Che tipo di parametri puoi settare nel bios?
Inoltre da quale velocità della ventola inizi ad avvertire del rumore fastidioso?

Ziolino
03-03-2014, 20:35
Ragazzi mi aiutate???

DIDAC
03-03-2014, 21:13
@Gianluca: comunque 800 rpm su 2800 rpm sei al 28,5%, cioè circa 3,5 volt.
Potrebbe essere che se imposti da rpofilo asus non scenda al minimo al di sotto di 3,5 volt (certe ventole manco partono a quel voltaggio).
Quindi potrebbe essere normale.
Ma non so come funziona il programma della asus, quindi non so se setti delle curve o dei parametri.
Ciauz

ReMarco
03-03-2014, 21:48
mi consigliate una scheda madre per realizzare un serverino con esata e due porte lan?
grazie

maxmax80
04-03-2014, 07:11
Il problema è che non so come bloccare la ventola del dissipatore della CPU, la velocità minima non scende sotto gli 800rpm...

al massimo procurati una resistenza di downvolt a 4 pin pwm e vai con quella.

Innanzitutto ricordo al signor maxmax che già da circa un anno nella mia firma c'è lo stesso thermaltake.... ;-)


Carramba!
è lo stesso modello praticamente!:eek:

alla faccia della novità!:doh:

Ziolino
04-03-2014, 08:48
Ciao ragazzi,
vorrei creare il mio primo htpc ma non so dove iniziare.
Allora premetto che l'uso sarà prettamente di Navigazione,Multimedia visione BluRay e MKV, pero ogni tanto Photoshop e qualche partitina a PES o Fifa... Cmq giochi di sport...
Cosa mi consigliate???
Mi piace tantissimo il case streacom fc01..
La TV sarà una 50 pollici pensavo ad un Plasma Panasonic Gt60 ma anche li accetto consigli...
Budget per l'Htcp?? Quanto serve non voglio avere rallentamenti quando navigo o altro e se per il case non posso giocare rinuncio al gioco..
Ma queste apu come vanno???
Mi aiutate???
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Vash_85
04-03-2014, 08:50
Salve a tutti, è un po che non scrivo qui dentro.
Devo comprare qualche minipc, mi interessavano gli zotac nano con su kabini a4 5000, a parte la suddetta marca non c'è niente altro in commercio con su la piattaforma amd? Magari con a6 5200?
Grazie.

TulipanZ
04-03-2014, 11:34
al massimo procurati una resistenza di downvolt a 4 pin pwm e vai con quella.



Se usi ventole noctua ti danno il cavetto per mandare la ventola a 7v oppure collegando i fili in una certa maniera ci va da sola. Ma non ricordo come. Nella mia firma c'è una cartella con il case m350. C'è una foto di questo collegamento.

Gianluca99
04-03-2014, 12:15
Se usi ventole noctua ti danno il cavetto per mandare la ventola a 7v oppure collegando i fili in una certa maniera ci va da sola. Ma non ricordo come. Nella mia firma c'è una cartella con il case m350. C'è una foto di questo collegamento.

Alla fine ho ordinato la ventola noctua da 92x92x14mm, speriamo valga i soldi spesi :)

LordChaos
04-03-2014, 12:47
Alla fine ho ordinato la ventola noctua da 92x92x14mm, speriamo valga i soldi spesi :)

Ne rimarrai soddisfatto!

conan_75
04-03-2014, 16:16
Alla fine ho ordinato la ventola noctua da 92x92x14mm, speriamo valga i soldi spesi :)

È quella che uso io...

Gianluca99
04-03-2014, 16:41
È quella che uso io...

Spero di non avere problemi a montarla sul mio dissipatore

http://www.xigmatek.com/console/uploadfiles/Image/product/PraetonLD963/praeton_ld963-fp5.jpg

dovrei togliere quei piccolo ganci che tengono fissa la ventola, spero di non rompere nulla :stordita:

stefanonweb
04-03-2014, 20:37
Per conto mio la disposizione migliore che ho visto:

http://www.dont.ru/Winsis-WI-12-Black-200W-12V-8A-P-n-111951.id12000.html

Con questo ali:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496

Per avere un SSD, scheda video low profile 1 slot... Qualsiasi processore senza questioni di consumo energetico... Nessun fastidio per altezza dissipatore...
Senza alcun problema di rumore...
Peccato per USB che non sono 3.0..... e che non si trova il case.... :muro:
Con dimensioni così ridotte, conoscete altre soluzioni??? Grazie.
DIMENSION (DxWxH, with Bezel): 265 x 90 x 270 mm (6.45 Liters)

http://www.winsis.com/product_detail_50.html

Ziolino
04-03-2014, 21:48
Non so veramente che fare... Lo streacom fc01 mi ha stregato ma per avere una cosa decente per giocare mi rimangono le nuove apu... Ma come vanno???

conan_75
04-03-2014, 21:55
Non so veramente che fare... Lo streacom fc01 mi ha stregato ma per avere una cosa decente per giocare mi rimangono le nuove apu... Ma come vanno???
Sono APU...non sostituiscono una scheda video con memoria dedicata.

Ziolino
04-03-2014, 22:30
Ok allora non mi conviene mettere Amd su quel case????
Schede dedicate non credo si possano mettere...
Vado si intel secondo voi???

mjchel
06-03-2014, 15:42
A+ CS-160 2.0
La mia personale Steam Machine

Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt mod.
Alimentatore pico PicoPSU-160-XT + 192W Adapter Power Kit con relativi adattatori
Scheda madre sock. FM2 Zotac A75ITX-B-E chipset Amd A75
Dissipatori per mosfet EnzoTech MOS-C1
Ventola 40x40mm Noctua NF-A4x10
APU AMD sock. FM2 CPU A10-6700 4x16 Kb + 2x64Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3700/4300Mhz GPU Ati HD86670D TDP 65Watt boxed
Dissipatore Titan TTC-NC25/HS 1,5U mod.
Ventola Thermaltake 8x8x1,5cm 1200/2400RPM Max. Air Flow 10.814/22.35CFM 20/26.9 dBA
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance low prophile 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
HDD da 2,5" Western Digital Caviar Black 7.200 RPM 16Mb cache S-ATAIIIk
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero

http://i.imgur.com/Je47nYOl.jpg
http://i.imgur.com/F0qQMmGl.jpg
http://i.imgur.com/gdiaLkRl.jpg
http://i.imgur.com/lfkm3n6l.jpg
http://i.imgur.com/OQzIWmtl.jpg
http://i.imgur.com/uUFFrN6l.jpg
http://i.imgur.com/d9m0Ilkl.jpg
http://i.imgur.com/lRGvA7Nl.jpg

TulipanZ
06-03-2014, 16:23
Qualche bench sui giochi??? Hey mj...... Non scrivi mai qui ma quando lo fai vieni carico eh....... Complimenti per l'ordine dei cavi all interno.

mjchel
06-03-2014, 16:44
Qualche bench sui giochi??? Hey mj...... Non scrivi mai qui ma quando lo fai vieni carico eh....... Complimenti per l'ordine dei cavi all interno.
Ne ho altre 2 da postare sul morex T3500, appena ho un minuto ^^

Per i test sono sguarnito, dammi qualche consiglio su come testarla a fondo, mi procuro il necessario e posto i risultati

Gianluca99
06-03-2014, 17:17
Molto bello, complimenti! Interessantissimo il Pico-PSU da 192W

postillo
06-03-2014, 18:30
Ne ho altre 2 da postare sul morex T3500, appena ho un minuto ^^

Per i test sono sguarnito, dammi qualche consiglio su come testarla a fondo, mi procuro il necessario e posto i risultati

i fori sulla parte alta come li hai fatti?

torrent
06-03-2014, 19:15
http://game-static.msi.com/themes/msigaming/templates/page-nightblade/images/dragon-fan-cooling2.jpg
http://i.imgur.com/2T4HhV1.jpg (http://game.msi.com/product/barebone/nightblade)

gotam
06-03-2014, 19:40
Ne ho altre 2 da postare sul morex T3500, appena ho un minuto ^^

Per i test sono sguarnito, dammi qualche consiglio su come testarla a fondo, mi procuro il necessario e posto i risultati

Aspetto quelle del morex :D

mjchel
06-03-2014, 19:56
i fori sulla parte alta come li hai fatti?
Hem, metti il dito in una ferita... Sono stati fatti con una macchina a controllo numerico presso un'azienda specializzata nella lavorazione di precisione dell'acciaio. Circa 1,80 euro cadauno... SI, CADAUNO...

conan_75
06-03-2014, 20:01
A+ CS-160 2.0
La mia personale Steam Machine

Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt mod.
Alimentatore pico PicoPSU-160-XT + 192W Adapter Power Kit con relativi adattatori
Scheda madre sock. FM2 Zotac A75ITX-B-E chipset Amd A75
Dissipatori per mosfet EnzoTech MOS-C1
Ventola 40x40mm Noctua NF-A4x10
APU AMD sock. FM2 CPU A10-6700 4x16 Kb + 2x64Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3700/4300Mhz GPU Ati HD86670D TDP 65Watt boxed
Dissipatore Titan TTC-NC25/HS 1,5U mod.
Ventola Thermaltake 8x8x1,5cm 1200/2400RPM Max. Air Flow 10.814/22.35CFM 20/26.9 dBA
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance low prophile 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
HDD da 2,5" Western Digital Caviar Black 7.200 RPM 16Mb cache S-ATAIIIk
Masterizzatore LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero

http://i.imgur.com/Je47nYOl.jpg
http://i.imgur.com/F0qQMmGl.jpg
http://i.imgur.com/gdiaLkRl.jpg
http://i.imgur.com/lfkm3n6l.jpg
http://i.imgur.com/OQzIWmtl.jpg
http://i.imgur.com/uUFFrN6l.jpg
http://i.imgur.com/d9m0Ilkl.jpg
http://i.imgur.com/lRGvA7Nl.jpg
Ohhhhhh finalmente un mitx :D

Complimenti, quasi più grosso l'ali del pc.
Mi piace!

torrent
06-03-2014, 20:03
Hem, metti il dito in una ferita... Sono stati fatti con una macchina a controllo numerico presso un'azienda specializzata nella lavorazione di precisione dell'acciaio. Circa 1,80 euro cadauno... SI, CADAUNO...
Stik@...!
la fornitura di pelati per un anno ...praticamente :eek:

DIDAC
06-03-2014, 20:38
1,80 euro CADAUNO?
Sicuramente mi sbaglio, perchè un po di buchi già ci sono (quelli esagonali).
Ma di rotondi ce ne sono ben oltre 100 !
Dimmi che mi sbaglio :D :cry:

postillo
06-03-2014, 20:50
ma non si possono fare con un trapano e la punta per metalli?

maxmax80
06-03-2014, 20:56
A+ CS-160 2.0
La mia personale Steam Machine

Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt mod.


complimenti per il bel lavoro, e l' assemblaggio molto pulito ;)

Vul
06-03-2014, 21:11
Sono APU...non sostituiscono una scheda video con memoria dedicata.

dipende dall'utilizzo e dai giochi.

L'ultima Apu AMD Kaveri, rilasciata due mesi fa, fa girare tranquillamente Battlefield 4 a dettagli medi a 1080p. Tomb Raider a dettagli medi e tanta altra roba:

http://www.youtube.com/watch?v=b4knfTqhvXw

mjchel
06-03-2014, 21:55
Post veloce:

Morex T3500 "Hackintosh"

Case Morex modello T3500 mini ITX con convertitore DCDC da 150 Watt 20/24 pin interno e brick esterno +12 VDC da 142,5 Watt
Scheda madre Gigabyte Socket 1155 GA-H61N-USB3 chipset Intel H61
CPU intel Socket 1155 i3-3245 dual core 2x32Kb + 2x32Kb cache L1 2x256Kb cache L2 3Mb cache L3 3400Mhz HD Graphics 4000 Boxed
Kit moduli memoria Ram DDR3-1600 Corsair 2x2Gb PC3-12800 C.L. 7-8-7-20 1,65v
HDD da 2,5" Western Digital Caviar Black 7.200 RPM 16Mb cache S-ATAIII
Masterizzatire DVD Samsung SE-208FB/BEBE DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero

http://i.imgur.com/Px42V3Fl.png
http://i.imgur.com/MIjFoRzl.jpg
http://i.imgur.com/fXyiCwll.jpg
http://i.imgur.com/OYqVCvRl.jpg
http://i.imgur.com/1fvujdql.jpg
http://i.imgur.com/PgJ8OXgl.jpg
http://i.imgur.com/0aa9bFfl.jpg
http://i.imgur.com/8Db63CVl.jpg
http://i.imgur.com/oOaKwcEl.jpg

mjchel
06-03-2014, 22:18
Molto bello, complimenti! Interessantissimo il Pico-PSU da 192W

Ohhhhhh finalmente un mitx :D

Complimenti, quasi più grosso l'ali del pc.
Mi piace!

complimenti per il bel lavoro, e l' assemblaggio molto pulito ;)

Grazie mille a tutti. Il brick esterno non reggerebbe ad un utilizzo continuo a piena potenza, quindi i 192 Watt sono di picco. E' consigliato un uso ad un max 80% della potenza massima nominale

Stik@...!
la fornitura di pelati per un anno ...praticamente :eek:

1,80 euro CADAUNO?
Sicuramente mi sbaglio, perchè un po di buchi già ci sono (quelli esagonali).
Ma di rotondi ce ne sono ben oltre 100 !
Dimmi che mi sbaglio :D :cry:

ma non si possono fare con un trapano e la punta per metalli?

Torr3nt lo sa, qui in campania puo' capitare che qualcuno ti debba un favore, soprattutto un cliente. Capita pure che si ricordi di una fattura da pagare quando, a favor fatto, fai il gesto ( che ti frega ) di chiedere, per pura educazione, quanto uno debba per il lavoro...
Cmq ci sono volute 9 ore di lavoro di un macchinario abilmente utilizzato da un operazio, tutto a mano dato che non c'era un progetto da inserire nella macchina, per cui una sorta di opera d'arte o una botta di fortuna inaudita... Fatto sta che della fattura non se ne'e' parlato piu', per cui a conti fatti mi sono costati circa 1,80 euro cadauno

Sono APU...non sostituiscono una scheda video con memoria dedicata.

dipende dall'utilizzo e dai giochi.

L'ultima Apu AMD Kaveri, rilasciata due mesi fa, fa girare tranquillamente Battlefield 4 a dettagli medi a 1080p. Tomb Raider a dettagli medi e tanta altra roba:

http://www.youtube.com/watch?v=b4knfTqhvXw

Concordo con Vul, e la mia scatoletta da tonno ne e' prova tangibile. Certo e' che non puo' competere con una scheda discreta, ma con le giuste memorie e con dettagli medio/alti e' pienamente soddisfacente su un fullhd 21,5" 100Hz. Poi dipende pure da che scheda: ultimamente ho visto PC nuovi acquistati lo scorso natale venduti come machine da gioco con i3, memoriea 1333 cl 11 e con prodotti nvidia serie 5xx e amd serie 6xxx... Se poi consideri il costo, le dimensioni, i consumi e la ruorosita' la mia scelta ci puo' steare, no?
Io ci gioco prevalentemente, oltre ad usarla come lettore blu-ray e multimediale. Appena ho tempo provero' il 3D su un gel 46" 800Hz comperato da poco, ho giusto un paio di granai di pop corn da sgranocchiare e un filmOne da vedere ^^

TulipanZ
07-03-2014, 01:09
Ne ho altre 2 da postare sul morex T3500, appena ho un minuto ^^

Per i test sono sguarnito, dammi qualche consiglio su come testarla a fondo, mi procuro il necessario e posto i risultati

Googla qualche demo di giochi recenti per i test. Metro 2033 è il gioco pesantone per eccellenza. C'è Bioshock infinite e Elder scroll come demo mi sembra. Basta che scarichi fraps e lo avvii prima del gioco e ti fa vedere a quanti fps va.

guidodimarzio
07-03-2014, 07:01
Io ci gioco prevalentemente, oltre ad usarla come lettore blu-ray e multimediale. Appena ho tempo provero' il 3D su un gel 46" 800Hz comperato da poco, ho giusto un paio di granai di pop corn da sgranocchiare e un filmOne da vedere ^^[/QUOTE]

Come riproduci i blu-ray?
Io ultimamente stò avendo quelche problema.

mjchel
07-03-2014, 11:10
Come riproduci i blu-ray?
Io ultimamente stò avendo quelche problema.

Che tipo di problema?
Ho visto Pacific Rim questo fine settimana senza difficolta', e prima World War Z.
Voglio provare con il 3D: ho comperato Thor 2 e voglio provare su un 46", 800Hz cosa che non ho mai fatto, ma fino a oggi per il fullhd 100hz 21,5" mai avuto problemi. Appena posso vi faro' sapere con il 46"

guidodimarzio
07-03-2014, 12:26
Che tipo di problema?
Ho visto Pacific Rim questo fine settimana senza difficolta', e prima World War Z.
Voglio provare con il 3D: ho comperato Thor 2 e voglio provare su un 46", 800Hz cosa che non ho mai fatto, ma fino a oggi per il fullhd 100hz 21,5" mai avuto problemi. Appena posso vi faro' sapere con il 46"

Il Software TotalMediaTheatre non apre il menù.

Gianluca99
07-03-2014, 14:35
Sostituito le ventole del dissipatore da 90mm e del case da 60mm con due Noctua (NF-A9X14 e NF-A6X25), ho utilizzato i cavi "Ultra silent" su entrambe le ventole, silenziosissime anche a pieno regime! Soddisfattissimo dell'acquisto :D

http://i.imgur.com/rTtvyXts.jpg (http://i.imgur.com/rTtvyXt.jpg)

Bulz rulez
07-03-2014, 14:45
http://game-static.msi.com/themes/msigaming/templates/page-nightblade/images/dragon-fan-cooling2.jpg
http://i.imgur.com/2T4HhV1.jpg (http://game.msi.com/product/barebone/nightblade)
msi ci ha provato ma a sto giro mi pare abbia toppato alla grande.
il layout interno è imho imbarazzante per un case del 2014, nessuna possibilità di liquid colling aio con fan da 120...e dire che Asetek produce soluzioni custom da 92mm, potevan sfruttarla meglio sta benedetta predisposizone posteriore!!
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Msi/news/MSI_Nightblade_04.jpg

qua c'è una preview completa http://www.techstation.it/articoli/msi-nightblade-barebone-mini-itx-gaming/introduzione-549.html

NB: 499€ per un barebone (mobo+case+psu+opticla drive) e solo per un periodo limitato, compreso il cpu cooler custom by msi nel bundle :mc:

imho il mercato ha soluzioni puù valide ed economiche, nonchè customizzabili...

torrent
07-03-2014, 15:16
Sinceramente non sono affatto così pessimista sul lato customized, sospendendo il giudizio sul prezzo, immagino che l'Asetek 92mm si possa sistemare abbastanza agevolmente dove risiede la ventola posteriore, immagino altresì che non sia così tanto complicato aggiungere due barre di supporto trasversali che permettano, in corrispondenza della griglia del pannello laterale, di piazzare un radiatore+ventola 120.
Probabilmente avrebbero potuto mettere il radiatore sotto il tetto, al posto del cestello Super raid, questo sì...
Poi se fai un paragone con i vari Prodigy et similia (alimentatore che non copra il processore) ha misure tutto sommato più contenute, forse giusto il sugo 07/08 è leggermente più piccolo, ma personalmente questo lo preferisco.

torrent
07-03-2014, 16:27
Arrivata Evga gtx750 Ti/Sc, PCQ02 ringrazia - niente più torture :D

TulipanZ
07-03-2014, 18:20
Nooooooo mi hai fregato sul tempo....... Foto foto bench bench.....

torrent
07-03-2014, 19:50
La 750 va un buon 25% in meno rispetto alla GTX660GS :cry:

http://i.imgur.com/XCrjfbKm.jpg (http://i.imgur.com/XCrjfbK.jpg) http://i.imgur.com/c4AmN3Wm.jpg (http://i.imgur.com/c4AmN3W.jpg)

però con 2.5 cm in meno non farò più piroette se devo alzare la mobo :D

DIDAC
07-03-2014, 19:58
Arrivata Evga gtx750 Ti/Sc, PCQ02 ringrazia - niente più torture :D

Bella scheda. Per un po avevo pensato di vendere la mia 660 OverClock e passare a questa per un progetto di case homemade, mi avrebbe permesso di ridurre la lunghezza del blocco mobo+vga.
Poi ho deciso di non farlo, resto col mio 15litri :asd:

Ma le foto del Q02 con questa bestiolina non ce le fai vedere? :D

torrent
07-03-2014, 20:05
Purtroppo tutta la configurazione del Q02 è finita in un SG06 per passare in altre mani, per ricomporlo con questa sto aspettanndo Haswell refresh :D

DIDAC
07-03-2014, 20:29
Io ho un po di progetti che mi frullano in testa, ma devo assolutamente dire basta agli upgrade hardware.
Oramai per l'utilizzo che faccio io del pc è fin troppo dimensionato quello che ho ora. Mi manca solo spazio di archivizione.
Ho ordinato sull'amazzone una presa per verificare i consumi di elettrodomestici e pc. Solo un eventuale risparmio in termini di consumi potrebbe farmi pensare a qualche modifica, ma secondo me (ma tra poco lo scopro) il mio attuale pc non consuma cosi tanto come può sembrare.

Poi la scimmia anche se l'ho mandata fuori di casa, ogni tanto me la ritrovo sulla spalla ... :asd:

DIDAC
07-03-2014, 21:48
Quale presa hai ordinato?


QUESTA (http://www.amazon.it/Contatore-Elettrico-Misuratore-Corrente-Tensione/dp/B00E370K24/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1394228845&sr=8-2&keywords=contatore+elettrico)

Sto aspettando che arrivi.

TulipanZ
07-03-2014, 21:52
La 750 va un buon 25% in meno rispetto alla GTX660GS :cry:

http://i.imgur.com/XCrjfbKm.jpg (http://i.imgur.com/XCrjfbK.jpg) http://i.imgur.com/c4AmN3Wm.jpg (http://i.imgur.com/c4AmN3W.jpg)

però con 2.5 cm in meno non farò più piroette se devo alzare la mobo :D

In che senso con 2.5cm in meno??? Alzare la mobo?? Non ti seguo proprio.... E con la gtx che ci fai??? :-D

torrent
08-03-2014, 09:13
Nel senso che è più corta e quando dovevo accedere alla mainboard con la 660 (che entrava a filo) dovevo prima smontare il braccetto di supporto dalla scheda video e poi con movimenti rapidi-casuali-intuitivi estrarla :D
Questa entra senza problemi.
E con la gtx che ci fai??? :-D
La 660 è passata in altra configurazione in un SG come il tuo.

Ps: la differenza con la 660 pare che in Valley sia più eclatante rispetto ad altri bench, forse anche per i driver ancora troppo recenti
Lo confermava anche Coolaler com (http://www.coolaler.com.tw/image/news/14/01/nvidia_gtx750ti_sp.jpg) nelle primissime leak

TulipanZ
08-03-2014, 09:56
Aaaaahhhhhh ho capito..... Cmq sembra che il primato tra le schede video di queste dimensioni sia ancora della ASUS GTX 670 Direct cu mini. Non mi pare che al momento ci sia in giro niente di meglio.

maxmax80
08-03-2014, 10:48
Mi manca solo spazio di archivizione.

Poi la scimmia anche se l'ho mandata fuori di casa, ogni tanto me la ritrovo sulla spalla ... :asd:

dì alla tua scimmia che per l' archiviazione c'è un bel Chenbro ES34069 mitx con hot swap :D

http://www.mswhs.com/wp-content/uploads/2007/10/product42371261493.jpg

DIDAC
08-03-2014, 11:49
dì alla tua scimmia che per l' archiviazione c'è un bel Chenbro ES34069 mitx con hot swap :D


Bello! :cool:
Ti odio ... :cry:

mjchel
08-03-2014, 15:26
dì alla tua scimmia che per l' archiviazione c'è un bel Chenbro ES34069 mitx con hot swap :D

http://www.mswhs.com/wp-content/uploads/2007/10/product42371261493.jpg

Case gia' usato, carino ma occhio alla cpu e al dissipatore, non ha un alimentatore potentissimo e l'area dove e' la scheda madre non e' ben areata. Ci vedo la nuova asus H87I-Plus con le sue 6 SATA, cosi' tieni su i 4 HDD hot swap l'hdd interno da 2,5" e un ODD, magari con una cpu a 35W... beh, so dove trovarne uno, l'asus e' in arrivo, personalmente mi metto alla ricerca di un i3 a basso consumo...

conan_75
08-03-2014, 16:20
I3 4330t haswell ovviamente ;)


Inviato utilizzando Talpatalk

Quoto!

mjchel
08-03-2014, 16:30
I3 4330t haswell ovviamente ;)
Inviato utilizzando Talpatalk

Quoto!

Come se fosse cosa facile trovarne uno realmente disponibile...

conan_75
08-03-2014, 17:16
Come se fosse cosa facile trovarne uno realmente disponibile...

Alla fine è un downclock di un normale 4330...puoi farlo manualmente con gli stessi identici risultati ;)

conan_75
08-03-2014, 17:26
Nel frattempo ho tentato proprio la soluzione 4330+h81.

Ho avuto diversi problemi di stabilità, oltre il noctua montava solo in un senso sputtanandomi i flussi.

Reso tutto (stra complimenti ad amazon), ho rivisto ed ottimizzato la mia attuale configurazione: tolto l'overclock gpu (mai avuto necessità), reimpostata la video ram su automatico recuperando 768mb di ram, downvolt gpu di 50mv (dovrei avere ancora margine) e downvolt cpu di 100mv.

Il sistema è stabilissimo, in idle sta a 0,7V ed il consumo si attesta a 13/14w, con audio esterno e pennina wifi arrivo a 17w.

Questo ha portato un calo delle temperature e di conseguenza ho potuto portare il noctua da 1300rpm a 880/900rpm.

Non so quanto abbia inciso il downvolt o il passaggio da win7 a 8.1 ma sono decisamente soddisfatto.

postillo
08-03-2014, 18:37
oltre il noctua montava solo in un senso sputtanandomi i flussi..
in che senso?

tolto l'overclock gpu (mai avuto necessità)
ma la HD di Intel non fa gia oc automatico nel proprio range di potenza?


Questo ha portato un calo delle temperature e di conseguenza ho potuto portare il noctua da 1300rpm a 880/900rpm.
rumorosità?


Non so quanto abbia inciso il downvolt o il passaggio da win7 a 8.1 ma sono decisamente soddisfatto.
non facevi prima a comprare la versione T del processore?

conan_75
08-03-2014, 19:31
in che senso?

ma la HD di Intel non fa gia oc automatico nel proprio range di potenza?


rumorosità?


non facevi prima a comprare la versione T del processore?
Cerco di rispondere a tutto...

La hd ha già un sistema di gestione dinamico che incrementa la frequenza, però da bios puoi ulteriormente overcloccare a piacimento (nei limiti).
Per dire si passava dai 1050mhz originali a circa 1250.

Rumorosità? Devo verificare con il fonometro, però se prima a 10cm avevo appena 30db adesso decisamente meno.
A 2m è assolutamente impossibile capire se sia acceso o spento (con stanza chiusa in totale silenzio).
La Noctua è l'unica ventola e parte in movimento del sistema, è di per se costruita per non produrre rumore...immaginala a 880rpm...


Per la prima domanda il dissipatore sulla asrock b75mitx può montare in qualsiasi posizione; questo mi ha dato un casino di flessibilità per ottimizzare i flussi: l'aria al momento viene presa dall'esterno e "sparata" sia verso il basso che fuoriesce facilmente da una presa d'aria, sia verso l'alto che passa attraverso il picopsu e viene espulsa da un'altra presa d'aria.
difficile spiegarlo a parole ma lo capisci se esamini le foto del mio case.
Nessun ricircolo di aria calda e raffreddamento di tutte le parti necessarie...il tutto con una singola ventola.

Con la h81mitx ci sono dei condensatori in mezzo alle balle che mi costringono ad installare il dissi longitudinalmente, con una parte tappata dalle ram e l'altra che sbatteva contro una parete. così l'aria calda stava dentro.

Non credo esista una versione T del 3225...comunque anche del 4330 avevo preso il non T; costa meno e quando ti serve hai una risorsa di potenza.

maxmax80
08-03-2014, 23:55
Case gia' usato, carino ma occhio alla cpu e al dissipatore, non ha un alimentatore potentissimo e l'area dove e' la scheda madre non e' ben areata. Ci vedo la nuova asus H87I-Plus con le sue 6 SATA, cosi' tieni su i 4 HDD hot swap l'hdd interno da 2,5" e un ODD, magari con una cpu a 35W......

in effetti lo spazio per il dissi cpu è proprio ultra low profile:

http://a.imageshack.us/img844/3391/img2472o.jpg

però c'è la possibilità di installare una ventolina anteriore aggiuntiva, nella foto si vede la predisposizione..

è -forse- c'è anche lo spazio per una mod-riser card per una vga, magari la nuova MSI R7 240 4GD3 LP da 4gb

http://www.msi.com/pic/product/five_pictures2_3010_20131210144013_m.png

Trizio!
09-03-2014, 10:07
http://a.imageshack.us/img844/3391/img2472o.jpg




Si potrebbe moddare la paratia facendo un buco quadrato sopra al dissi e mettendoci un filtro anti polvere.... Non sarebbe male come nas


Inviato utilizzando Talpatalk

È il mio :-D
C'è veramente poco spazio, una vga anche se con un riser rischia di andare a cozzare contro il lettore cd.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

maxmax80
09-03-2014, 22:50
Comunque:

Silverstone ds380: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=452&area=en

strabello!
però è un po' più grande del chembro (visto anche che contiene più dischi), e non ha nessuno slot da 5.25"

TonyVe
10-03-2014, 15:42
GIGABYTE GA-J1900N-D3V

disponibile tra 1 e 3 giorni su alternate...92€


la GIGABYTE GA-J1800N-D2H è ancora listata con "in arrivo" a 64€ ... in pratica 28€ di diff. tra dual e quad

MAURIZIO81
10-03-2014, 18:08
Anche il dual dopotutto a poco più di 60 euro è un prezzaccio.

Non saprei che scegliere.

Spendere meno e avere un ottimo media server - nas. - mulo oppure spendere 30 euro di piùe prendere un quad core

TulipanZ
10-03-2014, 19:11
Il mio nas gira tranquillamente su un celeron Sandy bridge. Non penso avrai problemi anche con un dualcore

conan_75
10-03-2014, 19:22
Anche il dual dopotutto a poco più di 60 euro è un prezzaccio.

Non saprei che scegliere.

Spendere meno e avere un ottimo media server - nas. - mulo oppure spendere 30 euro di piùe prendere un quad core
Il quad è una figata...metti che un giorno ci vuoi fare qualcosina di più...

frankbuffoluto
11-03-2014, 08:31
Ciao a tutti. Dopo aver letto un po' di notizie su questo forum, ho deciso di assemblare un mini PC. Non potendo spendere molto, ho pensato ad una configurazione di questo tipo:

Case: Auto costruito in plexiglass
Processore: Intel Pentium G3220
Scheda Madre: ASRock Z87E-ITX
Memoria Ram: KHX1600C9D3/4G (solo uno)
Hard Disk Sistema Operativo: SanDisk Ultra Plus 64 GB
Alimentatore: Pico PSU 150W + Brick 120W

Cosa ne pensate?
L'uso che ne dovrei fare e' prettamente ufficio e multimedialita'. Avevo pensato anche a qualcosa che mi desse la possibilita' di giocare magari piu' in la' sostituendo il processore e aggiungendo un altro banco di memorie e magari un scheda video.
Come configurazione di partenza va bene?

Ringrazio in anticipo a chi vorra' esprimere un parere e magari offrire un consiglio.
Ciao a tutti!!!!

stefanonweb
11-03-2014, 09:05
Ciao a tutti. Dopo aver letto un po' di notizie su questo forum, ho deciso di assemblare un mini PC. Non potendo spendere molto, ho pensato ad una configurazione di questo tipo:

Case: Auto costruito in plexiglass
Processore: Intel Pentium G3220
Scheda Madre: ASRock Z87E-ITX
Memoria Ram: KHX1600C9D3/4G (solo uno)
Hard Disk Sistema Operativo: SanDisk Ultra Plus 64 GB
Alimentatore: Pico PSU 150W + Brick 120W

Cosa ne pensate?
L'uso che ne dovrei fare e' prettamente ufficio e multimedialita'. Avevo pensato anche a qualcosa che mi desse la possibilita' di giocare magari piu' in la' sostituendo il processore e aggiungendo un altro banco di memorie e magari un scheda video.
Come configurazione di partenza va bene?

Ringrazio in anticipo a chi vorra' esprimere un parere e magari offrire un consiglio.
Ciao a tutti!!!!

Come pensi di costruirlo in plexiglass?

frankbuffoluto
11-03-2014, 11:23
Come pensi di costruirlo in plexiglass?
Ciao stefanonweb. Si penso di costruirlo in plexiglass con misure intorno a 20 cm x 20 cm x 8 cm.
Cosa ne pensi dell'hrdware di partenza?

stefanonweb
11-03-2014, 12:25
Come pensi di costruirlo in plexiglass?

A me piace questa scheda:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4732#ov

Memorie prenderei subito un Dual Channel
RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP Low Profile

SSD Prenderei un Crucial M500 - 120 GB

Per il case come intendi fare?

frankbuffoluto
11-03-2014, 13:09
A me piace questa scheda:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4732#ov

Memorie prenderei subito un Dual Channel
RAM DDR3 G.Skill Ares PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP Low Profile

SSD Prenderei un Crucial M500 - 120 GB

Per il case come intendi fare?
Cosa ti piace di piu' nella Gigabyte?
La reputi piu' performante?
Per le memorie concordo sperando di trovare delle G.Skill compatibili con la Asrock.
Per il case, ho contattato alcune aziende per la lavorazione del plexiglass, fornito le dimensioni del case, conto di rifinirlo a casa (vedi fori per ventole, pulsanti, prese d'aria).
Hai qualche informazione in piu' sulla Gigabyte affinche' possa piacere anche a me.
Comunque buon'appettito.

stefanonweb
11-03-2014, 13:30
Cosa ti piace di piu' nella Gigabyte?
La reputi piu' performante?
Per le memorie concordo sperando di trovare delle G.Skill compatibili con la Asrock.
Per il case, ho contattato alcune aziende per la lavorazione del plexiglass, fornito le dimensioni del case, conto di rifinirlo a casa (vedi fori per ventole, pulsanti, prese d'aria).
Hai qualche informazione in piu' sulla Gigabyte affinche' possa piacere anche a me.
Comunque buon'appettito.

Io ho sempre avuto Gigabyte o MSI... Mi piace come è fatta... Questione di gusti... Per SSD il 120 Crucial costa poco più di quello che volevi tu...
Per il Plexiglass... quanto ti hanno chiesto?

raffome
11-03-2014, 13:34
Ciao a tutti. Dopo aver letto un po' di notizie su questo forum, ho deciso di assemblare un mini PC. Non potendo spendere molto, ho pensato ad una configurazione di questo tipo:

Case: Auto costruito in plexiglass
Processore: Intel Pentium G3220
Scheda Madre: ASRock Z87E-ITX
Memoria Ram: KHX1600C9D3/4G (solo uno)
Hard Disk Sistema Operativo: SanDisk Ultra Plus 64 GB
Alimentatore: Pico PSU 150W + Brick 120W

Cosa ne pensate?
L'uso che ne dovrei fare e' prettamente ufficio e multimedialita'. Avevo pensato anche a qualcosa che mi desse la possibilita' di giocare magari piu' in la' sostituendo il processore e aggiungendo un altro banco di memorie e magari un scheda video.
Come configurazione di partenza va bene?

Ringrazio in anticipo a chi vorra' esprimere un parere e magari offrire un consiglio.
Ciao a tutti!!!!

dipende da quanto ti esce di costo il case in plexiglass, perchè se punti al risparmio, e dovendoci aggiungere anche l'ali/brick , secondo me trovi da spender meno con un case/ali già pronto (te lo dice uno che ha il pc plexi in firma!) ;)
Facci sapere i prezzi

stefanonweb
11-03-2014, 14:12
A me interessava perchè vorrei fare un case per metterci mini itx e affiancato questo:

http://www.bequiet.com/en/powersupply/496

Poi un SSD ed una scheda low profile ad uno slot... STOP

Nel minor spazio possibile...

mjchel
11-03-2014, 14:55
A me interessava perchè vorrei fare un case per metterci mini itx e affiancato questo:

http://www.bequiet.com/en/powersupply/496



Se ti serve ne ho un paio nuovi in laboratorio

DIDAC
11-03-2014, 15:52
Se ti serve ne ho un paio nuovi in laboratorio

Ho letto che la ventola arriva a 3600 rpm. Sono rumorosi?

frankbuffoluto
11-03-2014, 15:53
dipende da quanto ti esce di costo il case in plexiglass, perchè se punti al risparmio, e dovendoci aggiungere anche l'ali/brick , secondo me trovi da spender meno con un case/ali già pronto (te lo dice uno che ha il pc plexi in firma!) ;)
Facci sapere i prezzi
Ciao, per il case in plexiglass mi hanno chiesto 25 euro + 9 euro di spedizione.
Parlo di uno scatolotto 20x20x8 con spessore 5mm e lucidate.
Allo scatolotto dovrei aggiungere il prezzo dei pezzi che devono tenerlo assemblato.
Per il Pico PSU + il brick l'ho gia' acquistato usato ad una asta sulla baia per un totale di circa 50 euro.
Come case avevo anche pensato allo Streacom Fc ma costava piu' di 100 euro.
Come configurazione di partenza, cosa te ne pare? Spero che il socket 1150 sia abbastanza longevo da avere un PC aggiornato almeno per i prossimi 4-5 anni.
Parto, per questioni economiche da un Pentium G3320 e spero l'anno prossimo di metterci almeno un i5, memorie piu' performanti ed una scheda video per giocarci.
Probabilmente dovro' cambiare l'ali ma ne sono coscente.
Vorrei assemblarmi un Pc che mi duri un po'.
Per l' SSD avevo pensato anche ad un 30 GB per il sistema operativo e un 2,5 da 100 GB (no SSD) per i programmi.
Che ne dite? Si puo' fare?
Accetto in pvt anche consigli su store dove acquistare a buon prezzo.

ilratman
11-03-2014, 21:58
ciao a tutti

sono anni che non faccio micropc, il mio ultimo risale al 2006 (ancora uno dei più compatti in assoluto 250x230x85 con case autocostruito e picopsu che per l'epica erano fantascienza).

ebbene ho pensato ad un sistemino così :
case vultech gs-1555
msi h81m-p33
intel g3420
8gb ddr low Profile
samsung 840 evo 120gb
quadro k600 su riser card pciexp.

credo verrà fuori un bel sistemino che ne dite?




Inviato dal mio H7500+/zp810

ilratman
11-03-2014, 22:09
Per l' SSD avevo pensato anche ad un 30 GB per il sistema operativo e un 2,5 da 100 GB (no SSD) per i programmi.
Che ne dite? Si puo' fare?
.
il mio consiglio è di sfruttare la funzione srt, prendi una scheda minimo h87m (la msi h87m-e33 che misura 17x22 è quasi una itx costa solo 50-55€ e se non puoi mettere un ssd serio è la scelta migliore)

metti un 320gb 2.5" per l'os e usi l'ssd come cache e ottieni prestazioni ottime, io quando posso la uso per pc di amici e con ottimi risultati.


Inviato dal mio H7500+/zp810

DIDAC
11-03-2014, 22:10
ilratman, ogni tanto ci si incrocia :D

Il G3420 è ancora un ottimo processore per minima spesa e massima resa, sta sui 60 euro mica male...

EDIT: ma quella mobo non è M-ITX oppure la descrizione è diversa?

Con l'H81 c'è questa MSI: http://www.msi.com/product/mb/H81I.html

ilratman
11-03-2014, 22:33
ilratman, ogni tanto ci si incrocia :D

Il G3420 è ancora un ottimo processore per minima spesa e massima resa, sta sui 60 euro mica male...

EDIT: ma quella mobo non è M-ITX oppure la descrizione è diversa?

Con l'H81 c'è questa MSI: http://www.msi.com/product/mb/H81I.html

he he in effetti come va?

il g3420 come cpu da lavoro è fantastica

la mobo non è mitx ma matx, misura però solo 17x22 e si riesce a mettere dentro tanti case mitx, considera che viene un 20-30€ in meno.

Inviato dal mio H7500+/zp810

Nhirlathothep
12-03-2014, 02:25
Voglio montare un itx più piccolo possibile e soprattutto il più carino possibile. Ho esigenze precisissime:

- No unità ottiche.
- No hard disk (ci metto un ssd msata)
- Deve esserci spazio per una vga dedicata


La scheda madre e la cpu so già cosa prendere (una gigabyte sui 130 euro con bt wifi integrati)

Va deciso case che non sprechi spazio per i drive e lo dia alla GPU. Eventualmente mettete link per il brachet .
Va deciso ali che regga una dedicata, preferirei uno esterno ma non credo possano arrivare a 350-400w veri

TulipanZ
12-03-2014, 06:56
Voglio montare un itx più piccolo possibile e soprattutto il più carino possibile. Ho esigenze precisissime:

- No unità ottiche.
- No hard disk (ci metto un ssd msata)
- Deve esserci spazio per una vga dedicata


La scheda madre e la cpu so già cosa prendere (una gigabyte sui 130 euro con bt wifi integrati)

Va deciso case che non sprechi spazio per i drive e lo dia alla GPU. Eventualmente mettete link per il brachet .
Va deciso ali che regga una dedicata, preferirei uno esterno ma non credo possano arrivare a 350-400w veri

Come ali esterno arrivano max a 160w quindi non puoi montare che una 7750 come scheda. CPU?? Hai già in mente qualcosa? Per il case fatti un giretto in prima pagina.

raffome
12-03-2014, 06:57
Ciao, per il case in plexiglass mi hanno chiesto 25 euro + 9 euro di spedizione.
Parlo di uno scatolotto 20x20x8 con spessore 5mm e lucidate.
Allo scatolotto dovrei aggiungere il prezzo dei pezzi che devono tenerlo assemblato.
Per il Pico PSU + il brick l'ho gia' acquistato usato ad una asta sulla baia per un totale di circa 50 euro.
Come case avevo anche pensato allo Streacom Fc ma costava piu' di 100 euro.
Come configurazione di partenza, cosa te ne pare? Spero che il socket 1150 sia abbastanza longevo da avere un PC aggiornato almeno per i prossimi 4-5 anni.
Parto, per questioni economiche da un Pentium G3320 e spero l'anno prossimo di metterci almeno un i5, memorie piu' performanti ed una scheda video per giocarci.
Probabilmente dovro' cambiare l'ali ma ne sono coscente.
Vorrei assemblarmi un Pc che mi duri un po'.
Per l' SSD avevo pensato anche ad un 30 GB per il sistema operativo e un 2,5 da 100 GB (no SSD) per i programmi.
Che ne dite? Si puo' fare?
Accetto in pvt anche consigli su store dove acquistare a buon prezzo.

questi prezzi sono ottimi...
anche per il socket puoi andare tranquillo, ci sarà ancora roba buona sul mercato anche il prossimo anno, soprattutto usato.
Dimentica però la scheda video...con le dimensioni del case di cui hai parlato, potresti avere difficoltà, quindi devi scegliere se vuoi dimensioi contenute o dimensioni da gaming ;)

stefanonweb
12-03-2014, 07:45
Voglio montare un itx più piccolo possibile e soprattutto il più carino possibile. Ho esigenze precisissime:

- No unità ottiche.
- No hard disk (ci metto un ssd msata)
- Deve esserci spazio per una vga dedicata


La scheda madre e la cpu so già cosa prendere (una gigabyte sui 130 euro con bt wifi integrati)

Va deciso case che non sprechi spazio per i drive e lo dia alla GPU. Eventualmente mettete link per il brachet .
Va deciso ali che regga una dedicata, preferirei uno esterno ma non credo possano arrivare a 350-400w veri

Scusa, che scheda madre useresti?

KampMatthew
12-03-2014, 08:06
Voglio montare un itx più piccolo possibile e soprattutto il più carino possibile. Ho esigenze precisissime:

- No unità ottiche.
- No hard disk (ci metto un ssd msata)
- Deve esserci spazio per una vga dedicata


La scheda madre e la cpu so già cosa prendere (una gigabyte sui 130 euro con bt wifi integrati)

Va deciso case che non sprechi spazio per i drive e lo dia alla GPU. Eventualmente mettete link per il brachet .
Va deciso ali che regga una dedicata, preferirei uno esterno ma non credo possano arrivare a 350-400w veri


Iscritto. Mi interessa perchè sono nella tua stessa situazione, non è per me ma per un mio parente. Io c'ho ancora un htpc dalle dimensioni abnormi. :D

Purtroppo nei case mini-itx il massimo che ho trovato è un ali da 300 W. Ma io vorrei metterci un i5 e una vga dedicata basso profilo perchè il pc oltre che a fare da htpc dovrebbe essere usato come pc e per qualche gioco ma senza troppe pretese.

Potete consigliarmi su una configurazione? Come budget sui 500 € senza ssd perchè quello lo ha gia preso il destinatario del pc, un Samsung 240 gb, senza montare altro disco tradizionale e senza unità ottiche.

Un'altra cosa, ma come dissipatore per cpu? Cosa ci va in questi case? Io dovrei prenderne uno di quelli bassi e larghi, quelli a parallelepipedo non può usarlo perchè non ha spazio.

Grazie mille.

frankbuffoluto
12-03-2014, 08:18
questi prezzi sono ottimi...
anche per il socket puoi andare tranquillo, ci sarà ancora roba buona sul mercato anche il prossimo anno, soprattutto usato.
Dimentica però la scheda video...con le dimensioni del case di cui hai parlato, potresti avere difficoltà, quindi devi scegliere se vuoi dimensioi contenute o dimensioni da gaming ;)
Buon giorno raffome!!!! Grazie per le rassicurazioni sul socket 1150. Sono coscente che quando installero' una scheda video dovro' modificare il case ma mi piacerebbe ingrandirlo giusto il necessario per non stravolgere l'idea di un Pc tutto fare ma dalle dimensioni ridottissime.
La scelta della mobo 1150 con chipset Z87 e' maturata dalla presentazione, su un noto sito di hardware, di cinque schede m-itx con questo chip.
I prezzi delle mobo grosso modo si equivalgono in un range di 30-40 euro ma per questioni economiche vorrei optare per Asrock, Gigabyte, MSI che comunque restano le piu' economiche.
Qualcuno puo' invogliarmi alla scelta di una delle tre in funzione di caratteristiche o esperienze con i marchi sopra citati.
Rispondendo a gli altri amici, opto per un SSD da 30 GB per questioni economiche sperando che il Kingston visto negli shop sia un buon prodotto almeno per contenere solo il sistema operativo.

frankbuffoluto
12-03-2014, 09:10
questi prezzi sono ottimi...
anche per il socket puoi andare tranquillo, ci sarà ancora roba buona sul mercato anche il prossimo anno, soprattutto usato.
Dimentica però la scheda video...con le dimensioni del case di cui hai parlato, potresti avere difficoltà, quindi devi scegliere se vuoi dimensioi contenute o dimensioni da gaming ;)
Altra cosa, ho visto in rete mobo che al posto del chip Z87 hanno l'H87.
Leggendo nei forum eventuali differenze, mi pare di aver capito che la differenza risiede nella possibilita' di fare con la Z87 overclock.
Io non capisco nulla di overclock e non so' se mai ne faro' pero' mi chiedevo se per giocare ad un buon livello, si deve per forza fare overclock.
Cosa sai in merito alle differenze tra Z87 e H87. Potrebbe una H87 fare a caso mio senza perdere pero' (overclock a parte) le feature della scheda con chip di punta.

raffome
12-03-2014, 13:30
Altra cosa, ho visto in rete mobo che al posto del chip Z87 hanno l'H87.
Leggendo nei forum eventuali differenze, mi pare di aver capito che la differenza risiede nella possibilita' di fare con la Z87 overclock.
Io non capisco nulla di overclock e non so' se mai ne faro' pero' mi chiedevo se per giocare ad un buon livello, si deve per forza fare overclock.
Cosa sai in merito alle differenze tra Z87 e H87. Potrebbe una H87 fare a caso mio senza perdere pero' (overclock a parte) le feature della scheda con chip di punta.

decisamente si...se non farai OC non ti serve la Z87
e per giocare non serve OC ma una buona scheda video ;) (dipende giustamente da quali dettagli vuoi vedere, con gli attuali processori i5 con alcuni giochi si riesce a stare anche su grafica/dettagli alti
(io ho fatto OC ma per puro gusto di aumetare la potenza della CPU, ma sarei andato bene anche senza!)

frankbuffoluto
12-03-2014, 14:21
decisamente si...se non farai OC non ti serve la Z87
e per giocare non serve OC ma una buona scheda video ;) (dipende giustamente da quali dettagli vuoi vedere, con gli attuali processori i5 con alcuni giochi si riesce a stare anche su grafica/dettagli alti
(io ho fatto OC ma per puro gusto di aumetare la potenza della CPU, ma sarei andato bene anche senza!)
Grazie, per le informazioni. Probabilmente optero' a questo punto per una mobo con chip H87 sperando che oltre all'overclock non abbiano tolto qualche altra funzione.
Hai comunque preferenze tra Asrock e Gigabyte? Asus la escludo perche' il prezzo e' gia' superiore.

raffome
12-03-2014, 15:04
Grazie, per le informazioni. Probabilmente optero' a questo punto per una mobo con chip H87 sperando che oltre all'overclock non abbiano tolto qualche altra funzione.
Hai comunque preferenze tra Asrock e Gigabyte? Asus la escludo perche' il prezzo e' gia' superiore.

hai beccato male a chi chiedere...mi fido di asus :D

DIDAC
12-03-2014, 16:16
hai beccato male a chi chiedere...mi fido di asus :D

Io ho avuto Asus, poi Giga ed ora Asrock.
Trovato sempre bene con tutti e 3.
Giga però aveva una gestione nel bios della ventola davvero elementare, nel senso pochissime funzioni.
Io trovo indispensabile avere almeno la T. target e la velocità minima. Asrock le ha.
Poi non sò se dipende dal modello, ma della Giga avevo un modello quasi di punta.

OT Raffome poi coi led come è finita? :)

KampMatthew
12-03-2014, 16:41
La date una manina pure a me? :cry:

Non riesco a partire con la configurazione per colpa dell'ali. (pochi post più sopra il mio problema)

TonyVe
12-03-2014, 18:14
Una domanda per chi ha o ha avuto il Cooler Master 120/130 Elite.

Un Alim. NON modulare, collegato a MoBo + HDD...quanto casino crea con i cavi?
Tipo un CX430...ma senza VGA discreta e senza lettore ottico (avendo un A10-7700K).

Siccome l'alimentatore del secondo PC è saltato non so se prendere, in prospettiva CM 120/130, un CX430 Modulare ed il mio lo passo sul PC secondario, o prendere un XFX 450 non modulare ed il mio finisce sul secondario, ma io nel CM avrei poi i cavi.

CX430M vs XFX 450 in un CM 120/130 con un HDD + MoBo, forse in estate aggiungo un SSD. :confused: :confused: :confused:

Kingdemon
12-03-2014, 18:18
Dopo svariate ricerche sono quasi alla fine del progetto.. ecco cosa ho in mente:

Htpc da collegare a un home theatre Yamaha (alla fine dovrei prendere il YHT-499 e successivamete, gradualmente, cambiare le casse) e che a sua volta sarà collegato ad un Samsung 55F6400 per visione film (mkv, avi e dvd), muletto, internet e gaming (giochi di corse, Fifa 14, platform, action e qualche partita a fps premettendo che per BF3/4 il Pc in firma resterà il principale ma qualche sessione potrebbe scapparci)

Case: Fractal Design Node 304 - Mini Itx - Nero
Ali: questo lo devo ancora scegliere sto cercando un modello efficente e silenzioso che non costi una fortuna
Scheda madre: AsRock H87M-ITX Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX
Processore: Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 4MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
Dissipatore: (da prendere successivamente voglio vedere come si comporta quello standard) ho comunque guardato al Arctic Cooling Freezer 11 Low Profile Socket Intel
Memoria: RAM DDR3 Kingston Technology HyperX Blu 8GB DDR3-1600MHz Kit PC-12800 CL9 1.65V o simile dipende da prezzo/disponibilità
Disco: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3
in alternativa
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
+ HDD Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX
Scheda video: GTX 750 ti 2 Gb (sto ancora valutando quale)
Lettore DVD esterno
Telecomando

con il solo disco meccanico e un alimentatore come il Corsair VS350 350W 120mm PFC Attivo - Bronze sono attorno ai 600.
Se decido di mettere Ssd + Hdd, prendere subito il dissipatore e andare su un alimentatore più performante come il Corsair CS450M 450W ATX 80+ Gold
arrivo quasi a 700, un pò fuori budget.

Vorrei un Htpc silenzioso e nel contempo discretamente potente. Il case l'ho scelto per le linee pulite in modo da affiancarlo al sinto e al tv sul mobile della sala.
Cosa ne pensate?
Scusate per i nomi lunghi ho fatto un copia incolla dalla tabella che mi sono fatto prendendoli dagli shop online ;)

frankbuffoluto
12-03-2014, 18:59
hai beccato male a chi chiedere...mi fido di asus :D
Ok, provero' con Asrock. Il nome stesso mi ispira di piu'.
Speriamo di trovare un shop online con buoni prezzi!!!!

maxmax80
12-03-2014, 19:02
Una domanda per chi ha o ha avuto il Cooler Master 120/130 Elite.

Un Alim. NON modulare, collegato a MoBo + HDD...quanto casino crea con i cavi?

ti rispondo io:
in determinate situazioni di cablaggio l' alimentatore modulare è peggio di quello non modulare.

la condizione è però che tu dimensioni bene l' alimentatore per le tue esigenze, e che quindi scelga poi un alimentatore senza rami inutili.

io personalmente rimango quindi dell' idea che nei case mITX gli alimentatori non modulari siano la miglior cosa.

Kingdemon
12-03-2014, 19:03
@frankbuffoluto

La mia prima Asrock è quella che ho sul pc in firma, prima solo Asus, Msi, Gigabyte. Mi sono trovato molto bene non ha niente da invidiare alle altre. Anzi sul socket 1155 è una delle migliori.
Non ho seguito molto l'evoluzione del 1150 ma ho deciso di darle ancora fiducia.
Sulla chiave il modello che ho scelto io costa circa 80 euro ;)

TonyVe
12-03-2014, 19:36
@maxmax80

Grazie ;)
Come dimensionamento va benissimo, alla fine dovrei collegare solo 12V, alim. aggiuntiva CPU ed un HDD, massimo due (quindi un cavo basta)...il resto sarebbe a penzoloni.

Male che vada ordino da Amazon così posso restituirlo senza noie. :)

stefanonweb
12-03-2014, 20:13
Una domanda per chi ha o ha avuto il Cooler Master 120/130 Elite.

Un Alim. NON modulare, collegato a MoBo + HDD...quanto casino crea con i cavi?
Tipo un CX430...ma senza VGA discreta e senza lettore ottico (avendo un A10-7700K).

Siccome l'alimentatore del secondo PC è saltato non so se prendere, in prospettiva CM 120/130, un CX430 Modulare ed il mio lo passo sul PC secondario, o prendere un XFX 450 non modulare ed il mio finisce sul secondario, ma io nel CM avrei poi i cavi.

CX430M vs XFX 450 in un CM 120/130 con un HDD + MoBo, forse in estate aggiungo un SSD. :confused: :confused: :confused:

Io ho quel case ed ho un ali modulare... Tieni presente che dentro meno casino hai e meglio è... visto che come è messo l'ali non lascia respirare il dissipatore della cpu...

maxmax80
12-03-2014, 20:34
generalmente inoltre gli alimentatori modulari hanno anche l' ingombro dei connettori, quindi occupano in media 1cm più del dovuto...

io ti consiglio 2 cose:

o prendi un SFX con frame adattatore ATX

oppure prendi un alimentaotre ATX corto, ovvvero un formato ATX PS/3 (http://www.silverstonetek.com/images/tech/WB10-055/ATXPS3-3.jpg)

l' ideale è quindi un bel Forton da 300W FORTRON FSP300-60HPC FSP

http://www.abload.de/img/dsc_9946_resizewslie.jpg

poi ovviamente dipende dalle connessioni di cui si ha bisogno e se proprio non si può fare a meno della PSU colore nera (ma al limite la si può verniciare con una spesa irrisoria)

torrent
12-03-2014, 21:46
La date una manina pure a me? :cry:

Non riesco a partire con la configurazione per colpa dell'ali. (pochi post più sopra il mio problema)
Non capisco il problema, per un i5 e una scheda half-height 300W sono sufficienti :stordita:

ilratman
12-03-2014, 23:35
Non capisco il problema, per un i5 e una scheda half-height 300W sono sufficienti :stordita:

per un i5 e una scheda low profile bastano 120W altro che 300 anzi forse pure con 90w si dovrebbe riuscire, io con lo xeon (95w) e la quadro 4000 (150w) ho un 260w gold e non fa una piega manco la ventola aumenta i giri e non esce neppure aria calda dall'ali.

nellhtpc con il 2500k@4400 e la 5850@950 non supero mai i 220w assorbiti dall'ali quindi sui 195w reali.

Inviato dal mio H7500+/zp810

torrent
13-03-2014, 09:10
per un i5 e una scheda low profile bastano 120W altro che 300 anzi forse pure con 90w si dovrebbe riuscire, io con lo xeon (95w) e la quadro 4000 (150w) ho un 260w gold e non fa una piega manco la ventola aumenta i giri e non esce neppure aria calda dall'ali.

nellhtpc con il 2500k@4400 e la 5850@950 non supero mai i 220w assorbiti dall'ali quindi sui 195w reali.

Un i7 e una gtx750ti (quindi il massimo ad oggi possibile per il tipo di configurazione ipotizzata da KampMatthew) non supera i 160w

KampMatthew
13-03-2014, 09:26
Ragazzi vi ringrazio infinitamente, stavo proprio bloccato. Purtroppo è da tempo che mi sono fermato e non sono più aggiornato sull'hw recente, come potete vedere dal pc in firma.

Se è così allora riesco a far felice anche la persona a cui devo assemblare l'htpc, che vuole per questioni di spazio un case il più piccolo possibile.

Ancora non gliel'ho proposto ma credo che dovrebbe andar bene, ho scelto tra una infinità di case il ANTEC - Case Mini-ITX ISK 300 con Alimentatore 150 Watt Incluso che con le sue dimensioni mi pare l'unico che abbia uno slot di espanzione per una vga pci-ex low profile.

Ce ne sono di più piccoli ma non si riesce a mettere la vga, bisogna per forza di cose usare quella integrata, ma io onestamente preferisco sempre la vga discreta.

Se mi dite che questo case è adatto, procedo con la configurazione e poi ve la riporto, così mi date la vostra benedizione. :D


edit: cercando la scheda madre ho scoperto che esiste roba tipo ASUS - Motherboard E2KM1I-DELUXE chipset AMD A50M con CPU APU E2-2000 integrata Mini-ITX. Praticamente monta un AMD Dual-Core E2-2000 + un Radeon 7340. Mi date un consiglio anche su prodotti di questo tipo? Personalmente non mi convince troppo anche se a livello economico si risparmia parecchio.
Dite che sono validi o è infinitamente superiore un I5 + una qualsiasi altra vga low profile?

DIDAC
13-03-2014, 09:43
Quando mi arriva la bastardissima presa per misurare i consumi vi dirò quanto consuma la mia configurazione.
Per testare il consumo farò girare un pò Metro Last Night che dovrebbe spremere abbastanza l'hardware.
Il problema è che ancora non mi è arrivata la presa...

torrent
13-03-2014, 09:56
Ragazzi vi ringrazio infinitamente, stavo proprio bloccato. Purtroppo è da tempo che mi sono fermato e non sono più aggiornato sull'hw recente, come potete vedere dal pc in firma.

Se è così allora riesco a far felice anche la persona a cui devo assemblare l'htpc, che vuole per questioni di spazio un case il più piccolo possibile.

Ancora non gliel'ho proposto ma credo che dovrebbe andar bene, ho scelto tra una infinità di case il ANTEC - Case Mini-ITX ISK 300 con Alimentatore 150 Watt Incluso che con le sue dimensioni mi pare l'unico che abbia uno slot di espanzione per una vga pci-ex low profile.

Ce ne sono di più piccoli ma non si riesce a mettere la vga, bisogna per forza di cose usare quella integrata, ma io onestamente preferisco sempre la vga discreta.

Se mi dite che questo case è adatto, procedo con la configurazione e poi ve la riporto, così mi date la vostra benedizione. :D


edit: cercando la scheda madre ho scoperto che esiste roba tipo ASUS - Motherboard E2KM1I-DELUXE chipset AMD A50M con CPU APU E2-2000 integrata Mini-ITX. Praticamente monta un AMD Dual-Core E2-2000 + un Radeon 7340. Mi date un consiglio anche su prodotti di questo tipo? Personalmente non mi convince troppo anche se a livello economico si risparmia parecchio.
Dite che sono validi o è infinitamente superiore un I5 + una qualsiasi altra vga low profile?

Al volo, questo il case che fa per te: Milo 05/06
link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=411)/link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=457)
Supporta schede half-height solo single slot: hd7750 (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1658&psn=&lid=1&leg=0)
Se la vga è sufficiente per i tuoi giochi sei ...a cavallo :D

KampMatthew
13-03-2014, 10:39
Perfetto, grazie, lo prendo in considerazione e procedo a fare un paio di configurazioni.

Purtroppo la 7750 low profile non riesco a trovarla, stavo optando per una XFX - Radeon R7 240 2 GB DDR3 Pci-E DVI-D / VGA / HDMI Low Profile ma ho qualche dubbio che stia nel case per via del dissipatore. E' questa:

http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/mrQCmuxYrFD_vBRihfPoejw.jpg

stefanonweb
13-03-2014, 11:01
Perfetto, grazie, lo prendo in considerazione e procedo a fare un paio di configurazioni.

Purtroppo la 7750 low profile non riesco a trovarla, stavo optando per una XFX - Radeon R7 240 2 GB DDR3 Pci-E DVI-D / VGA / HDMI Low Profile ma ho qualche dubbio che stia nel case per via del dissipatore. E' questa:

http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/mrQCmuxYrFD_vBRihfPoejw.jpg

http://www.visiontek.com/products/graphic-cards/7000-series/hd-7750-dual-hdmi.html

Costicchia un po'...

torrent
13-03-2014, 11:25
Si trova questa (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd7750+club3d&id=28&prezzomin=&prezzomax=)
Più o meno la 240 equivale alla hd7750 (poco meno la R7 240 - per prestazioni)

KampMatthew
13-03-2014, 11:41
Indipendentemente da quale prendo ma dite che queste schede ci stanno in quei case? Ho paura che il dissi vada a sbattere sulla parete laterale, però io un case del genere così piccolo non l'ho mai visto da vicino e dalle schede tecniche non riesco a capire bene.

Grazie per l'aiuto ragà.

ilratman
13-03-2014, 12:02
Indipendentemente da quale prendo ma dite che queste schede ci stanno in quei case? Ho paura che il dissi vada a sbattere sulla parete laterale, però io un case del genere così piccolo non l'ho mai visto da vicino e dalle schede tecniche non riesco a capire bene.

Grazie per l'aiuto ragà.

sbatte di sicuro o non entra

Inviato dal mio H7500+/zp810

KampMatthew
13-03-2014, 12:51
Quindi ci vuole una scheda che occupi 1 solo slot senza che il dissi possa sporgere? :muro:

E quale devo prendere? A me pare che sono tutte così, col dissi sporgente, a parte la visiontek che ha postato stefanoweb ma costa uno sproposito per quello che è...ma porc.... 170 sacchi dagli amazzoni

Ho visto un po' le misure del Silverstone ML05 ma le ho calcolate io da una foto, in pratica tra lo slot pci-ex e l'ali ci stanno 2 cm di spazio, il che praticamente significa scheda singolo slot, non ci sono santi.
L'unica che ho trovato che va bene è la 6450 ma mi pare uno spreco fare un pc con i5, scheda madre da 100 e passa € e metterci una 6450.
Che casino con questi aggeggi così compressi.

KampMatthew
13-03-2014, 12:58
Ragà, la configurazione a cui sono arrivato è questa, ma il problema della vga pare insormontabile, anche perchè 170 € per una 7750 mi pare onestamente una rapina.

Cosa si può fare?

CASE: SILVERSTONE - MILO 05 NERO 47.89 €
PSU: SILVERSTONE - Alimentatore SFX 300W 57.29 €
MB: GIGABYTE - Motherboard GA-Z87N-WIFI socket LGA 1150 chipset Intel Z87 Mini-ITX 129.99 €
CPU: INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) 169.99 €
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 Non-ECC 78.79 €
DISSI: NOCTUA - Dissipatore nh-l9i Ultra Low Profile per CPU Intel LGA 1150/1155/1156 43.29 €

Così sto a 527€ senza contare il disco SSD Samsung da 240 GB che già è stato acquistato.

Urge una vga che entri nel case e che sia performante e che non costi un botto. Ragà, spremete le meningi. :D

PS: ma il dissi originale intel è troppo rumoroso? Magari potrei risparmiare non prendendo il Noctua...

stefanonweb
13-03-2014, 13:21
Non voglio essere polemico ma io non arrivo a capire :muro:
Sarò l'unico utente che desidera un case di questo tipo:
Ali TFX standar affiancato alla mobo disposto in modo che la ventola sia laterale.
Spazio per scheda grafica low profile 1/2 slot che sta dalla parte opposta all'alimentatore.
Spazio per un SSD.
Porte USB 3.0
Il tutto a occhio potrebbe misurare 20 x 26 x 9.
Una scatola di latta da 30€.... Con 2 led, tasti accensione e reset.
Presa d'aria reticolata sopra la CPU.

Vantaggi:
Non ci sono limitazioni di potenza.
L'alimentatore non fa casino perchè ha la ventola da 8.
Monti la scheda grafica che vuoi.
Non ci sono problemi di altezza per il dissipatore CPU.
I flussi dell'aria sono buoni

No, troppo complicato....
Bisogna mettere alimentatori da 150W con misure strane o ventole che fanno casino...
Le porte usb nel 2014 le fanno 2.0
Continuano a predisporre spazi per lettori DVD ecc...
Continue limitazioni per il dissipatore cpu.... ecc...:muro:

torrent
13-03-2014, 13:30
@KampMatthew
non capisco perchè la vga che ho linkato (non quella passiva) dovrebbe toccare :wtf:
Purtroppo mi pare sia disponibile solo con uscite DP ed eventualmente potrebbe servire un adattatore e non so se nel bundle sia compreso (sul sito Club3D non ne trovo tracce)
Eventualmente trovare una sapphire disponibile...

torrent
13-03-2014, 13:42
Non voglio essere polemico ma io non arrivo a capire :muro:
Sarò l'unico utente che desidera un case di questo tipo:
Ali TFX standar affiancato alla mobo disposto in modo che la ventola sia laterale.....:muro:
No, non sei l'unico, cioè... pensi che a perder la pazienza con dremel&co sia divertente?
In questo thread, all'inizio c'era poco o nulla da scegliere, c'è gente che ha ordinato case dalla fine del mondo, anzi che adesso la scelta è molto più estesa, ma molto+...:D

stefanonweb
13-03-2014, 13:57
No, non sei l'unico, cioè... pensi che a perder la pazienza con dremel&co sia divertente?
In questo thread, all'inizio c'era poco o nulla da scegliere, c'è gente che ha ordinato case dalla fine del mondo, anzi che adesso la scelta è molto più estesa, ma molto+...:D

Si, non so ma quello che ho chiesto non mi sembra una cosa trascendentale... Che cazzo ci mettono aziende come Cooler Master o Silverstone a realizzare una cosa così banale... Alla fine quello che si cerca almeno penso qui... Sono le stesse cose:
Dimensioni contenute
Nessun casino fatto da ventoline di m....
Possibilità di montare alimentatori decenti...
Possibilità di montare schede video 1 slot low profile.
Scelta per il raffreddamento delle cpu.

Invece: Se monti la scheda, non ci sta l'alimentatore, se va bene l'alimentatore il dissipatore non entra o sbatte se entra tutto non c'è posto per la scheda video... SE trovi quello che vuoi tu devi usare un pico psu che non regge....:read:

torrent
13-03-2014, 14:04
Storia trita e ritrita, anche io dicevo le stesse cose, prima del milo che proponevo all'altro amico guarda qui (http://hardforum.com/showthread.php?t=1699955) che dovevamo passà... :D (sperando che qualche produttore si accorgesse delle nostre esigenze - e parlo già del 2012...).
Il mondo Itx è ancora per gli artigiani (e meno male forse :D - sennò come ci si divertiva...)
In conclusione ...il mio pc attuale (Q02) è rifinito col dremel :sofico:

KampMatthew
13-03-2014, 14:18
@KampMatthew
non capisco perchè la vga che ho linkato (non quella passiva) dovrebbe toccare :wtf:
Purtroppo mi pare sia disponibile solo con uscite DP ed eventualmente potrebbe servire un adattatore e non so se nel bundle sia compreso (sul sito Club3D non ne trovo tracce)
Eventualmente trovare una sapphire disponibile...

Forse c'è stata una incomprensione da parte mia perchè alla mia domanda se toccava o no, ratman ha risposto che o toccava o non ci entrava affatto.

Questa effettivamente pare occupi 1 solo slot. Non si capisce se c'è o no l'adattatore, nel caso lo prendo a parte. Anche questi però, 4 DP e manco una caz di HDMI :muro:

Per essere sicuro, mi confermi che è questa? http://ecx.images-amazon.com/images/I/71%2BiFaIlyJL._SL1200_.jpg




@stefanoweb: non ho mai montato uno di questi cosi mini-itx, ma onestamente pensavo fosse più facile invece è come dici tu, è un continuo compromesso e tra l'altro stì gran XXXXXXX non mettono nemmeno delle schede tecniche decenti. Dovrebbero dettagliare con opportune quote gli spazi interni, senza manco faticare tra l'altro, perchè al cad già le hanno.

Mi ci sto sbattendo perchè non è mio e un parente mi ha chiesto la cortesia se no onestamente me ne fregavo, ho sempre preferito case grossi per non bestemmiare nel montaggio e per avere la più ampia possibilità di scelta dei pezzi, del raffreddamento e tutto, infatti il mio htpc lo assemblai in un case della Point of View bello grosso praticamente uguale a questo http://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll300/11-190-088-01.jpg

...e come case del pc ho uno Zalman GS1000 che ha spazio da vendere.




Vabbè, ragà, vi ringrazio moltissimo per il supporto, l'unica cosa è che dovrei scendere un po' di prezzo con la configurazione di sopra, perchè aggiungendo la vga consigliata da torrent vado un po' alto.
Vorrei limarci un cento sacchi, forse prendere una mobo più umile e levare il dissipatore. Quello intel fa troppo schifo a livello di prestazioni/rumore ventola?
Per il resto come la vedete a livello di cpu, ram, ecc?

stefanonweb
13-03-2014, 14:23
Storia trita e ritrita, anche io dicevo le stesse cose, prima del milo che proponevo all'altro amico guarda qui (http://hardforum.com/showthread.php?t=1699955) che dovevamo passà... :D (sperando che qualche produttore si accorgesse delle nostre esigenze - e parlo già del 2012...).
Il mondo Itx è ancora per gli artigiani (e meno male forse :D - sennò come ci si divertiva...)
In conclusione ...il mio pc attuale (Q02) è rifinito col dremel :sofico:

L' ML05 va bene fino allo slot per la scheda video... Poi dovevano fare lo spazio per un ali TFX standard 175 x 85 x 65 che avrebbe occupato appunto 6,5 cm invece di 12,5.... Quindi il case sarebbe stato più corto e funzionale....

paotan
13-03-2014, 15:05
ho visto solo ora questa discussione qwuindi chiedo qui...
è una ca**ata mettere dentro a un case tipo Fractal Node 304 queste componenti qui? o è fattibile?


ALIMENTATORE
Corsair RM750 Alimentatore Modulare Serie RM da 750 Watt

MOTHERBOARD
ASUS Z87I Pro

CPU
Intel 1150 i7-4771 Ci7 Box (3,50G) 8MB Cache, 84W
oppure
Intel 1150 i5-4670 Ci5 Box (3,4GHz)

RAM
Crucial Ballistix Tactical 16 gb 1600 CL8

SCHEDA VIDEO
Zotac GTX 780 Amp! Edition

torrent
13-03-2014, 15:06
L' ML05 va bene fino allo slot per la scheda video... Poi dovevano fare lo spazio per un ali TFX standard 175 x 85 x 65 che avrebbe occupato appunto 6,5 cm invece di 12,5.... Quindi il case sarebbe stato più corto e funzionale....
L'ali è una sorta di tfx/flex proprietario, ho unicamente perplessità sulle temp... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35902218&postcount=6687
psu messo in alto sarebbe stato molto meglio, ma purtroppo....

maxmax80
13-03-2014, 15:06
L' ML05 va bene fino allo slot per la scheda video... Poi dovevano fare lo spazio per un ali TFX standard 175 x 85 x 65 che avrebbe occupato appunto 6,5 cm invece di 12,5.... Quindi il case sarebbe stato più corto e funzionale....

oddio, anche se lo facevano di 1cm più largo, e quel centimetro lo mettevano fra mobo & psu, ovvero realizzavano un secondo slot low profile, era la stessa cosa..

sarà, ma io preferisco gli ali SFX a quelli TFX..

stefanonweb
13-03-2014, 15:10
oddio, anche se lo facevano di 1cm più largo, e quel centimetro lo mettevano fra mobo & psu, ovvero realizzavano un secondo slot low profile, era la stessa cosa..

sarà, ma io preferisco gli ali SFX a quelli TFX..

Dico TFX perchè occupa meno spazio (visto che è lungo come la mobo) ed ha la stessa ventola da 8... del SFX...

Guidorenato
13-03-2014, 15:42
Non voglio essere polemico ma io non arrivo a capire :muro:
.....................
Il tutto a occhio potrebbe misurare 20 x 26 x 9.
Una scatola di latta da 30€.... Con 2 led, tasti accensione e reset.
:
Io invece sto recuperando questo....anno 1992,

http://i57.tinypic.com/o8rm7k.jpg


troppo bello e ci fai stare di tutto....frontale da vedere, lo farei così con 3 bay per HD da2.5:

http://i58.tinypic.com/bfks9y.jpg

ed interno con tutto quello che vuoi.

http://i59.tinypic.com/2vxrriu.jpg


Non è sicuramente un Mini-itx, (330x360x130) ma la scheda si.......

http://i60.tinypic.com/fkz88o.jpg


Che ne dite....butto via tutto o continuo...vorrei rifinirlo con una verniciatura un po' particolare.......consigli !

TulipanZ
13-03-2014, 16:17
Non voglio essere polemico ma io non arrivo a capire :muro:
Sarò l'unico utente che desidera un case di questo tipo:
Ali TFX standar affiancato alla mobo disposto in modo che la ventola sia laterale.
Spazio per scheda grafica low profile 1/2 slot che sta dalla parte opposta all'alimentatore.
Spazio per un SSD.
Porte USB 3.0
Il tutto a occhio potrebbe misurare 20 x 26 x 9.
Una scatola di latta da 30€.... Con 2 led, tasti accensione e reset.
Presa d'aria reticolata sopra la CPU.

Vantaggi:
Non ci sono limitazioni di potenza.
L'alimentatore non fa casino perchè ha la ventola da 8.
Monti la scheda grafica che vuoi.
Non ci sono problemi di altezza per il dissipatore CPU.
I flussi dell'aria sono buoni

No, troppo complicato....
Bisogna mettere alimentatori da 150W con misure strane o ventole che fanno casino...
Le porte usb nel 2014 le fanno 2.0
Continuano a predisporre spazi per lettori DVD ecc...
Continue limitazioni per il dissipatore cpu.... ecc...:muro:

No no non sei l'unico hanno la tendenza di appiccicare i componenti più calorosi insieme o che pescano aria dal interno. Che rabbia per stronzate del genere....

Quoto il signor torrent per i case provenienti dalla culonia.....

DIDAC
13-03-2014, 16:23
Il rendering che postai settimane fa che ho fatto misurava 22x25x14 e contierrebbe tutto il mio attuale hw.
Se solo trovassi una piegatrice gratis avrei già realizzato il rpototipo.

postillo
13-03-2014, 18:55
che ne pensate di questo Zotac Zbox Nano (http://www.fanlesstech.com/2014/03/fanless-zbox-nano-looks-stunning_12.html) con Kabini o BayTrail fanless?

seph87
13-03-2014, 19:36
che ne pensate di questo Zotac Zbox Nano (http://www.fanlesstech.com/2014/03/fanless-zbox-nano-looks-stunning_12.html) con Kabini o BayTrail fanless?

bellissimo :sbav:

LordChaos
13-03-2014, 21:26
Io invece sto recuperando questo....anno 1992,

http://i57.tinypic.com/o8rm7k.jpg


troppo bello e ci fai stare di tutto....frontale da vedere, lo farei così con 3 bay per HD da2.5:

http://i58.tinypic.com/bfks9y.jpg

ed interno con tutto quello che vuoi.

http://i59.tinypic.com/2vxrriu.jpg


Non è sicuramente un Mini-itx, (330x360x130) ma la scheda si.......

http://i60.tinypic.com/fkz88o.jpg


Che ne dite....butto via tutto o continuo...vorrei rifinirlo con una verniciatura un po' particolare.......consigli !

Dipende da te..se non hai problemi di spazio una volta terminata la build ti darà soddisfazione...se punti a qualcosa di più compatto invece dovrai buttarlo..

Guidorenato
13-03-2014, 22:05
Dipende da te..se non hai problemi di spazio una volta terminata la build ti darà soddisfazione...se punti a qualcosa di più compatto invece dovrai buttarlo..

Spazio no problem, ci spiazzico sopra il monitor da 24", tanto è regolabile in altezza.
Mi attira fare un PC che abbia storage interno con 2/3 HD da 3.5 e bay esterni accessibili facilmente per HD da 2.5" che userei anche per SSD, masterizzatore (vien sempre utile) e USB con Scheda SDMMC. (il materiale c'è l'ho già tutto)

La Asus ha 6 sata, in più mi attira il restailing di quel vecchio cabinet Desktop del 1992.......al limite se non mi piace lo smonto e lo butto.

Di piccolini ne ho già, JouJye, InWin (lo vedi anche nella foto sopra) e Itek Diamond 5.

TulipanZ
13-03-2014, 23:48
Stavolta silverstone l'ha fatta grossa...... Ma in senso buono......

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/cebit-2014-silverstone-mostra-finalmente-l-alimentatore-sfx-600w-single-rail-sst-sx600-g-per-sistemi-mini-itx-201403139674/

Ali sfx da 600w con 50A su 12v....... Pauraaaaaaaaa........

maxmax80
14-03-2014, 01:49
costerà un rene :rolleyes:

DIDAC
14-03-2014, 06:30
Boh a cosa puo servire un 600W in un m-itx?
Quei consumi si hanno il sli/crossfire. Oppure c'è qualche configurazione mono vga che ne giustificherebbe l'acquisto?

LordChaos
14-03-2014, 07:10
Più che altro su schede video Hight end c è come requisito un tot amperaggio..con qst nuovo ali riescono a coprire tutte le va. ..poi ovvio che la devi mettere in un case mini itx..
A mio parere nei prossimi anni diventerànno uno standard gli sfx...

LordChaos
14-03-2014, 07:11
Spazio no problem, ci spiazzico sopra il monitor da 24", tanto è regolabile in altezza.
Mi attira fare un PC che abbia storage interno con 2/3 HD da 3.5 e bay esterni accessibili facilmente per HD da 2.5" che userei anche per SSD, masterizzatore (vien sempre utile) e USB con Scheda SDMMC. (il materiale c'è l'ho già tutto)

La Asus ha 6 sata, in più mi attira il restailing di quel vecchio cabinet Desktop del 1992.......al limite se non mi piace lo smonto e lo butto.

Di piccolini ne ho già, JouJye, InWin (lo vedi anche nella foto sopra) e Itek Diamond 5.

Vuoi cmq mettere la soddisfazione di avere un case del 92 rimesso a nuovo??

TulipanZ
14-03-2014, 08:11
Si infatti il costo sarà quasi proibitivo. Però con 600w a disposizione se ne usi al max 150w è praticamente inudibile se non fanless.

torrent
14-03-2014, 08:55
http://www.cowcotland.com/images/news/2014/03/cebit-2014-eca-1010-premier-boitier-itx-enermax-3.JPG http://www.cowcotland.com/images/news/2014/03/cebit-2014-eca-1010-premier-boitier-itx-enermax-2.JPG
http://i.imgur.com/AyMBtb1.jpg http://i.imgur.com/d6MFFol.jpg

link (http://www.cowcotland.com/news/40996/cebit-2014-eca-1010-premier-boitier-itx-enermax.html)

Stessa filosofia del Silverstone, sembra più compatto

TulipanZ
14-03-2014, 08:58
Non sembra male ed anche ben areato....

KampMatthew
14-03-2014, 09:36
Che ne dite di questa configurazione? Qualche incompatibilità o posso ordinare? Però vorrei un consiglio sui punti 1 e 2 alla fine del post

CASE: SILVERSTONE - MILO 05 NERO 47.89 €
PSU: SILVERSTONE - Alimentatore SFX 300W 57.29 €
MB: GIGABYTE - Motherboard GA-Z87N-WIFI socket LGA 1150 chipset Intel Z87 Mini-ITX 129.99 €
CPU: INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) 169.99 €
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 Non-ECC 78.79 €
DISSI: NOCTUA - Dissipatore nh-l9i Ultra Low Profile per CPU Intel LGA 1150/1155/1156 43.29 €
DISCO: SSD Samsung da 240 GB (già acquistato)


VGA: SAPPHIRE - Radeon HD 6450 2 Gb ddr3 Pci-E DVI-D Single Link / VGA / HDMI Low Profile Dissipatore Passivo 53.89 €


1 - Ho messo una vga più scrausa rispetto alla 7750 perchè devo scendere col prezzo e anche perchè il proprietario non è che fondamentalmente debba giocarci a chissà cosa. La 6450 con 2GB di memoria è comunque meglio di quella integrata. Che ne dite?

2 - Per i dissipatore invece non sono convinto se prenderlo o no, risparmierei altre 40 €, ma non ho esperienze con i dissi originali Intel, non li ho mai usati, ma li ho sentiti su altri pc e in determinate condizioni fanno casino.

Se mi fate la gentilezza di consigliarmi così ordino, perchè è da ieri che sto su sta cosa.

Grazie mille.

DIDAC
14-03-2014, 10:40
Carino l'ECA1010.

Ieri ho parlato della presa misura wattaggio ed oggi è magicamente arrivata :D
Stasera testo i consumi del pc...ma anche del frigo...del ferro da stiro...del forno...lavatrice.... :asd:

TulipanZ
14-03-2014, 10:51
Che ne dite di questa configurazione? Qualche incompatibilità o posso ordinare? Però vorrei un consiglio sui punti 1 e 2 alla fine del post

CASE: SILVERSTONE - MILO 05 NERO 47.89 €
PSU: SILVERSTONE - Alimentatore SFX 300W 57.29 €
MB: GIGABYTE - Motherboard GA-Z87N-WIFI socket LGA 1150 chipset Intel Z87 Mini-ITX 129.99 €
CPU: INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) 169.99 €
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 Non-ECC 78.79 €
DISSI: NOCTUA - Dissipatore nh-l9i Ultra Low Profile per CPU Intel LGA 1150/1155/1156 43.29 €
DISCO: SSD Samsung da 240 GB (già acquistato)


VGA: SAPPHIRE - Radeon HD 6450 2 Gb ddr3 Pci-E DVI-D Single Link / VGA / HDMI Low Profile Dissipatore Passivo 53.89 €


1 - Ho messo una vga più scrausa rispetto alla 7750 perchè devo scendere col prezzo e anche perchè il proprietario non è che fondamentalmente debba giocarci a chissà cosa. La 6450 con 2GB di memoria è comunque meglio di quella integrata. Che ne dite?

2 - Per i dissipatore invece non sono convinto se prenderlo o no, risparmierei altre 40 €, ma non ho esperienze con i dissi originali Intel, non li ho mai usati, ma li ho sentiti su altri pc e in determinate condizioni fanno casino.

Se mi fate la gentilezza di consigliarmi così ordino, perchè è da ieri che sto su sta cosa.

Grazie mille.

Allora per il punto 1 mi stavo chiedendo perche non hai fatto una config basata su AMD apu ??? Bene o male con le ultime apu uscite giochi con quasi tutto sui 1080p e dettagli bassi o perfettamente a 720p. Se non si hanno troppe pretese va più che bene. E come potenza CPU siamo alla incirca sui livelli di un I3. Il dissipatore prendilo pure il silenzio conta...

E poi la z87 se non devi fare overclock è sprecata. Vedi quanto ti costa la h87.

KampMatthew
14-03-2014, 11:12
Allora per il punto 1 mi stavo chiedendo perche non hai fatto una config basata su AMD apu ??? Bene o male con le ultime apu uscite giochi con quasi tutto sui 1080p e dettagli bassi o perfettamente a 720p. Se non si hanno troppe pretese va più che bene. E come potenza CPU siamo alla incirca sui livelli di un I3. Il dissipatore prendilo pure il silenzio conta...

E poi la z87 se non devi fare overclock è sprecata. Vedi quanto ti costa la h87.


Ciao TulipanZ
allora, ho appena sentito mio cognato, vuole la vga più performante, quindi devo ritornare sulla 7750. L'APU l'avevo presa in considerazione, ma rispetto alla 7750 preferivo quest'ultima, poi ho messo la vga più scrausa e mi son scordato delle APU.

Adesso vedo per la MB, mi hai dato un prezioso consiglio, mio cognato non deve fare oc quindi effettivamente risparmio sulla mb e ci infilo la 7750.

A breve ti posto quello che ho trovato così se mi dai l'ok faccio l'ordine.
Grazie moltissimo.

stefanonweb
14-03-2014, 11:20
Ciao TulipanZ
allora, ho appena sentito mio cognato, vuole la vga più performante, quindi devo ritornare sulla 7750. L'APU l'avevo presa in considerazione, ma rispetto alla 7750 preferivo quest'ultima, poi ho messo la vga più scrausa e mi son scordato delle APU.

Adesso vedo per la MB, mi hai dato un prezioso consiglio, mio cognato non deve fare oc quindi effettivamente risparmio sulla mb e ci infilo la 7750.

A breve ti posto quello che ho trovato così se mi dai l'ok faccio l'ordine.
Grazie moltissimo.

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=1658&lid=1

KampMatthew
14-03-2014, 11:29
Allora, son H87 su Eprezzo (vorrei ordinare tutto dallo stesso shop tranne la vga che non hanno) ho trovato:

ASROCK - Motherboard H87M-ITX socket LGA 1150 chipset Intel H87 Mini-ITX 96.29 €

poi volendo scendere ancora un po' su B85:

ASROCK - Motherboard B85M-ITX socket LGA 1150 chipset Intel B85 Mini-ITX 77.69 € che non sembra niente male

Che faccio?

KampMatthew
14-03-2014, 11:36
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=1658&lid=1

La prenderei a volo, ma non riesco a trovarla da nessuna parte, trovo solo quella della Club3D, la scheda è basso profilo ma la staffa no e non si capisce se è in budle o no :muro:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/71%2BiFaIlyJL._SL1200_.jpg

TulipanZ
14-03-2014, 11:41
Prendi la b85. L'ho montata e provata di persona. Va benissimo ....
Per la 7750 dai uno sguardo in amazzonia ce né una della vtx3d a un centone

KampMatthew
14-03-2014, 11:49
Prendi la b85. L'ho montata e provata di persona. Va benissimo ....

Grazie mille.

Ho risolto anche il problema della vga, sembra da sito del produttore che la staffa low profile sia compresa nella confezione: http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-hd-7750-low-profile-eyefinity-4.html

Quello che però non capisco è se basta un comunissimo adattatore passivo Display port ---> HDMI o ci vuole qualcosa di attivo perchè in bundle non c'è :muro:

Ne ho trovati una miriade, alcuni sono a forma di scatolotto e costano mezza scheda grafica.

Mi sai dire anche su questo?

Poi facciamo tutto un conto per la consulenza :D


Edit: ho visto dopo che hai editato per la 7750.


Per la 7750 dai uno sguardo in amazzonia ce né una della vtx3d a un centone

Purtroppo mi dice come spedizione da una a tre settimane. Troppo.

Resto sulla Club3d ma devo risolvere il problema adattatore, tra l'altro l'ho trovata su e-chiave a 20 e passa euro in meno rispetto agli amazzoni

torrent
14-03-2014, 11:58
Per la 7750 dai uno sguardo in amazzonia ce né una della vtx3d a un centone
* (http://www.amazon.it/VTX3D-memoria-dedicata-standard-Express/dp/B00E3BTDLY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1394797898&sr=8-1&keywords=vtx3d+7750)

TulipanZ
14-03-2014, 12:03
Sinceramente non ne sono molto ferrato su questo sono passato direttamente da vga ad hdmi!! Però penso basti un semplice cavetto.

Edit: mi sono accorto nella pagina della scheda video che hai linkato te che in fondo alla pagina stessa ci sono 3 link che indicano 3 diversi adattatori dp-hdmi. Vabbe che aiutiamo tutti qui però un po di attenzione. Google funziona ancora benissimo come motore di ricerca!!!

torrent
14-03-2014, 12:13
è che costa un botto...

[edit]

KampMatthew
14-03-2014, 12:28
Sinceramente non ne sono molto ferrato su questo sono passato direttamente da vga ad hdmi!! Però penso basti un semplice cavetto.


Credo pure io, infatti ordine su e-chiave insieme alla vga un cavo da 1 mt mini display port ---> HDMI



Edit: mi sono accorto nella pagina della scheda video che hai linkato te che in fondo alla pagina stessa ci sono 3 link che indicano 3 diversi adattatori dp-hdmi. Vabbe che aiutiamo tutti qui però un po di attenzione. Google funziona ancora benissimo come motore di ricerca!!!

Il problema è che di quegli adattatori ne esistono una miriade, alcuni per il 3D, altri con l'audio, prese varie, attivi, passivi, con prezzi che vanno da qualche decina di € fino a 70-80 €, e siccome io il DP non l'ho mai usato tramite adattatore ma sempre diretto, volevo avere conferma per essere sicuro al 100% visto che non è roba mia e mi scoccia ordinare roba sbagliata per altri.

Comunque grazie infinite per l'aiuto.

KampMatthew
14-03-2014, 12:35
* (http://www.amazon.it/VTX3D-memoria-dedicata-standard-Express/dp/B00E3BTDLY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1394797898&sr=8-1&keywords=vtx3d+7750)


Ce l'hanno due fornitori, il primo ha il prezzo migliore, 105 €, ma dice Generalmente spedito entro 1 - 3 settimane. Spedizione da: Regno Unito. . Bisogna tener fede alla nota inserita nel prodotto e non alle condizioni generali di spedizione.


Il secondo è italiano ma spedisce sempre da Inghilterra, e vuole 143 €.


Ho deciso, predo questa su e-chiave:

VGA CLUB3D ATI AMD Radeon HD7750 Eyefinity 4 Core 800MHz Memory GDDR5 2GB 1125MHz Mini-DP a 116 € + il cavo miniDP-HDMI a 16 €, tanto un cavo normale HDMI comunque lo dovevo comprare.

stefanonweb
14-03-2014, 12:39
Penso che per il 3o e 4o display gli adattatori debbano essere attivi.... altrimenti non funziona....

KampMatthew
14-03-2014, 12:48
Penso che per il 3o e 4o display gli adattatori debbano essere attivi.... altrimenti non funziona....
OK, allora col cavo normale sono a posto, tanto lui ci deve collegare solo la tv.
Grazie

torrent
14-03-2014, 13:14
Forse potresti prendere in considerazione un dissipatore più alto e performante, oppure anche il procio che hai scelto in versione S che costa circa lo stesso prezzo.
Puoi giusto riflettere su questo ancora (tanto comunque spediranno lunedì...) buon we :D

http://i.imgur.com/NA2QiyZm.jpg (http://i.imgur.com/NA2QiyZ.jpg)

KampMatthew
14-03-2014, 13:41
Se non userai il vano lettore (come mi sembra di aver letto) potresti prendere in considerazione un dissipatore più alto e performante, oppure anche il procio che hai scelto in versione S che costa circa lo stesso prezzo.
Puoi giusto riflettere su questo ancora (tanto comunque spediranno lunedì...) buon we :D

Questo post mi è sfuggito, non l'ho letto :D :D :D

Scherzi a parte, sto da ieri mattina a fare questa configurazione, e se non era per voi ci mettevo ancora di più perchè con questi formati non ho esperienze, però il fatto ancora più scocciante è che già di suo, la mia adsl va a 2.5 mega (tanto mi possono dare, la linea aerea fa pena, sarebbe da cambiare ma non la cambieranno mai), ma da ieri sta andando uno schifo completo e fare ricerche continue con una pagina che ci mette mezz'ora per aprirsi è da esaurimento.

Vul
14-03-2014, 14:25
ma le nuove apu amd non sono decisamente superiori ad una 7750?

frankbuffoluto
14-03-2014, 14:38
Allora, son H87 su Eprezzo (vorrei ordinare tutto dallo stesso shop tranne la vga che non hanno) ho trovato:

ASROCK - Motherboard H87M-ITX socket LGA 1150 chipset Intel H87 Mini-ITX 96.29 €

poi volendo scendere ancora un po' su B85:

ASROCK - Motherboard B85M-ITX socket LGA 1150 chipset Intel B85 Mini-ITX 77.69 € che non sembra niente male

Che faccio?
Ciao, anche io sono alla ricerca di una mobo del genere. Sai chi vende questo modello ? Asrock H87E-ITX/ac
Ciao e grazie!!!

TulipanZ
14-03-2014, 15:52
ma le nuove apu amd non sono decisamente superiori ad una 7750?

No nemmeno alla pari....

torrent
14-03-2014, 16:01
http://i.imgur.com/jMcNY4M.png

maxmax80
14-03-2014, 16:48
http://www.cowcotland.com/images/news/2014/03/cebit-2014-eca-1010-premier-boitier-itx-enermax-3.JPG

Stessa filosofia del Silverstone, sembra più compatto

a parte che ad un primo sguardo sempra un elite 120, o appunto un Silverstone..
ma un case di queste dimensioni che può montare solo un hdd fra 2.5" o 3.5" non ci siamo proprio..:rolleyes:
al posto di quella inutile ventola superiore (visto che mi sembra di vedere che se può montare una posteriore -ad occhio- da 80mm) non potevano mettere almeno un bay per hdd lì?

oppure pensare di mettere una ssd di fianco all' alimentatore e l'hdd sotto il bay da 5.25"..

* (http://www.amazon.it/VTX3D-memoria-dedicata-standard-Express/dp/B00E3BTDLY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1394797898&sr=8-1&keywords=vtx3d+7750)


solo per il pcb rosso non la comprerei mai!:D

secondo me questo è il classico caso in cui se si ha pazienza di aspettare qualche mese, alla peggio dopo l' estate verremo inondati di modelli equivalenti prodotti dai vari brand..

torrent
14-03-2014, 17:03
...solo per il pcb rosso non la comprerei mai!:D

secondo me questo è il classico caso in cui se si ha pazienza di aspettare qualche mese, alla peggio dopo l' estate verremo inondati di modelli equivalenti prodotti dai vari brand..
Di HD7750 LP se ne vedranno sempre meno, però ho visto che è disponibile la R7 250 GDDR5 LP :D

maxmax80
14-03-2014, 17:55
si, intendevo schede low profile delle generazioni sucessive

KampMatthew
14-03-2014, 18:16
Ciao, anche io sono alla ricerca di una mobo del genere. Sai chi vende questo modello ? Asrock H87E-ITX/ac
Ciao e grazie!!!

No, proprio quella no, ho guardato su tutti gli shop che conosco e neanche google mi aiuta. Ma perchè proprio quella?

TulipanZ
14-03-2014, 18:23
Su trovaprezzi basta scrivere 1150 itx e poi selezionare schede madri sulle categorie. Et voilà..... 20000 mb di tutti i gusti!!!

KampMatthew
14-03-2014, 18:38
Mbè, finito e ordinato tutto, grazie anche al vostro aiuto :D solo che un paio di cose non erano disponibili subito, avrò il tutto per fine settimana prossima.

Questo è quanto, 759.01 € comprese s.s. Speravo di fargli spendere di meno, ma alla fine gli è andato bene, è comunque un bel po' di roba)

CASE: SILVERSTONE - MILO 05 NERO 47.89 €
PSU: SILVERSTONE - Alimentatore SFX 300W 57.29 €
CPU: INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz GPU integrata HD 4600 Socket LGA 1150 (Dissipatore Incluso) 169.99 €
RAM: G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1600 Mhz CL9 Non-ECC 78.79 €
DISSI: NOCTUA - Dissipatore nh-l9i Ultra Low Profile per CPU Intel LGA 1150/1155/1156 43.29 €
SSD: Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB, Nero/Antracite 136.27 €
MB: ASROCK - Motherboard B85M-ITX socket LGA 1150 chipset Intel B85 Mini-ITX 77.69 €
VGA: CLUB3D ATI AMD Radeon HD7750 Eyefinity 4 Core 800MHz Memory GDDR5 2GB 1125MHz Mini-DP 116 €
CAVO: ADATTATORE DISPLAYPORT, MINI DP/M - HDMI TIPO A/M 1,0 m 16.52€

stefanonweb
14-03-2014, 18:41
Il mio prossimo case:

http://www.ebay.it/itm/Contenitore-Per-Cibo-X-Bambini-Pranzo-In-Plastica-Adatto-Microonde-Freezer-Nuovo-/350867242096?pt=Accessori_per_la_Tavola&hash=item51b1513c70&_uhb=1

DIDAC
14-03-2014, 19:02
Ho testato i consumi del pc, e non solo :asd:
Interessanti alcuni valori:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/consumi.jpg

TulipanZ
14-03-2014, 19:02
Stupiscici.....

Vul
14-03-2014, 19:03
No nemmeno alla pari....

Ma siamo decisamente lì comunque.

Un a 7850k a 1080p e settings buoni fa 40 fps su skyrim.
Una 7750 fa più o meno gli stessi fps.

Non credo ci sia più din 20 % di prestazioni fra l'ultima apu amd kaveri e una 7750.

torrent
14-03-2014, 19:15
:D Il mio prossimo case:

http://www.ebay.it/itm/Contenitore-Per-Cibo-X-Bambini-Pranzo-In-Plastica-Adatto-Microonde-Freezer-Nuovo-/350867242096?pt=Accessori_per_la_Tavola&hash=item51b1513c70&_uhb=1

(27 x 11 x 20)
sei OT, è matx :D

NuT
14-03-2014, 19:22
Scusate, ho un'importantissima e urgentissima info tecnica da chiedere ai più esperti:

































...ma è normale che una volta su tre che apro sto thread, invece di leggere mIFF leggo mILF? :sofico: :asd:

PS=DIDAC il phon di Hello Kitty PERCHÉ? :mbe: :cry:

DIDAC
14-03-2014, 19:26
PS=DIDAC il phon di Hello Kitty PERCHÉ? :mbe: :cry:

E' della moglie, giuro! :mc:
Piuttosto, rispondimi sul 3d degli ultrabook che ti ho appena chiesto una cosa importantissima! :D

NuT
14-03-2014, 19:30
E' della moglie, giuro! :mc:

È uguale! Sarà adulta anche lei no? :asd:

Piuttosto, rispondimi sul 3d degli ultrabook che ti ho appena chiesto una cosa importantissima! :D

Letto e risposto ;)

DIDAC
14-03-2014, 19:33
È uguale! Sarà adulta anche lei no? :asd:



Letto e risposto ;)

Ma scherzi? Hello Kitty non ha età... :cry:
Grazie ;)

TonyVe
14-03-2014, 19:37
@DIDAC

Il Televisore...nel menù Media Player ti ciuccia 180W? Seriamente? :eek: :eek: :eek: Vacca boia che consumo, non credevo.

frankbuffoluto
15-03-2014, 06:55
No, proprio quella no, ho guardato su tutti gli shop che conosco e neanche google mi aiuta. Ma perchè proprio quella?
Buon giorno Kamp, cerco quel modello perche' ha il wifi incluso.

DIDAC
15-03-2014, 07:34
@DIDAC

Il Televisore...nel menù Media Player ti ciuccia 180W? Seriamente? :eek: :eek: :eek: Vacca boia che consumo, non credevo.

Si anche io ci son rimasto di stucco, pensa che sono entrato nel menu del media player per poi lanciare un film via dlna e mi è caduto l'occhio sul consumo :eek:
Credo che quello rappresenti il consumo massimo, perchè in quel menu il televisore mette al massimo la luminosità, fregandosene delle impostazioni personali. Fortunatamente dura solo quell'attimo in cui scegli cosa vedere.
La mia comunque è una TV a lampade e non a led.
Oggi magari riprovo il monitor del pc mettendo la luminosità al max (anche il mio monitor è a lampade, oramai ha 8 anni...).

Ti avevo giá chiesto quale presa hai comperato? :)

Si e ti avevo rispposto qui :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40829410&postcount=26680

maxmax80
15-03-2014, 12:13
Novità al Cebit 2014:

MSI R9 270X Gaming ITX


http://www.xtremehardware.com/images/stories/Msi/news/msi-r9-270x_gaming-itx.jpg

1000/1050 MHz di GPU
2GB ddr5 a 6000 MHz
PCB custom con ventola RADAX da 8 cm


per altro rimanendo in casa MSI va a fare concorrenza alla N760 2GD5/OC ITX

raffome
15-03-2014, 12:29
Novità al Cebit 2014:

MSI R9 270X Gaming ITX


http://www.xtremehardware.com/images/stories/Msi/news/msi-r9-270x_gaming-itx.jpg

1000/1050 MHz di GPU
2GB ddr5 a 6000 MHz
PCB custom con ventola RADAX da 8 cm


per altro rimando in casa MSI va a fare concorrenza alla N760 2GD5/OC ITX

WOW bella...che non sia proprio questa a sostituire la mia fidata GTX660 ??? :stordita:

maxmax80
15-03-2014, 13:00
e guardate questa foto:

http://computered.files.wordpress.com/2013/07/2013-06-25_10-58-55_761.jpg

confronto fra il CM N200 matx & il prodigy ITX :eek:

alla faccia dell' ITX! :fagiano: :D

ilratman
15-03-2014, 14:05
e guardate questa foto:

http://computered.files.wordpress.com/2013/07/2013-06-25_10-58-55_761.jpg

confronto fra il CM N200 matx & il prodigy ITX :eek:

alla faccia dell' ITX! :fagiano: :D

ho assemblato un sistema fm2 nel prodigy arancione (lo ha voluto a tutti i costi il mio amico) e mi sono molto stupito delle dimensioni del case, esagerato per un itx (certo ci stanno tutti componenti grandi, pure il dissi era un freezer 13pro e ci stava senza problemi.

una cosa mi ha lasciato perplesso, gli archi sono in plastica che se da un lato sono perfetti per non trasmettere vibrazioni dall'altro li trovo debolucci.

Inviato dal mio H7500+/zp810

frankbuffoluto
17-03-2014, 09:09
Buon giorno a tutti e buon fine settimana appena trascorso. Ragazzi qualcuno mi aiuta con lea memoria del PC mini itx che vorrei assemblare?
La sche da madre e' una Gigabyte GA-H87N-WIFI e vorrei, per iniziare, installarci un banco da 4GB A 1600 Mhz.
Dal sito ufficiale del produttore ho scaricato la lista delle memorie compatibili ma non sono riuscito a concludere molto. Vorrei un banco di memoria come sopra descritto e possibilmente low profile. A me piacciono le Ares di G.Skill, le AMD, insomma qualcosa che abbia anche un aspetto aggressivo visto che il case e' trasparente.
Grazie a tutti.

ReMarco
17-03-2014, 09:49
consiglio:
satvo meditando la costruzione di un mostriciattolo, per giocare e alcuni montaggi video. Premetto che ho già una gtx680 e ne vengo da un sk 2011 :D , pensavo come cpu un intel 4770K e sono indeciso tra queste 2 schede madri:
asrock Z87E-ITX
asus Asus Maximus VI Impact
vincolo: mi serve la porta eSATA
grazie

LordChaos
17-03-2014, 10:12
Avevo la impact gran bella scheda! Unico neo il cablaggio è rognoso per il resto è una bomba..anche nel prezzo purtroppo!

raffome
17-03-2014, 10:44
io ho fatto OC ad un 3570k anche con asus meno "costose" con ottimi risultati e ottimi tools...
utilizzo al momento per gaming spinto, nessun rimpianto e grafica eccelsa
dai un'occhiata in firma per dettagli ;)

ReMarco
17-03-2014, 10:52
cosa intendi per:
combo pci molto intelligente

a me piaceva tanto la asrock per via della porta msata sul retro

fbrbartoli
17-03-2014, 11:00
Ciao a tutti. eccomi di ritorno con il mio nuovo progetto autocostruito. si tratta di un case di misure finali 20.6x27.5x29 cm.
Render iniziale:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/render%20veloce%203.jpg
Foto:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_134224.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_134315_20140315200239908.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_135522.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_135705.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201607.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201638.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201701.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201802.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_201451.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/IMG_20140315_150105.jpg

Configurazione:
Asus p8z77-i deluxe
i7 2600k @ 4.5ghz con thermalright axp 140
kingstone ddr3 1600 cl9
ssd crucial 128gb
evga gtx 650 ti 2gb con aqua single slot (no per gtx 650)
psu nexus 500w 50A (leggermente più corto dei normali atx)
icydock raid bay 5.25 sata6

Temperature in full:
cpu 60 C
vga 65 C (diablo 3 full)

Il concept è semplice: un telaio in alluminio su cui montare il tutto e due lamine ad U in alluminio anodizzato per rivestire il tutto. La parte nero è "fissa" (anche se completamente estraibile senza dover smontare nulla di quanto già montato sul telaio) mentre la parte grigia è facilmente estraibile per la manutenzione.
Di seguito alcune foto del montaggio:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-02%2015.36.50.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-02%2015.39.14.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-02%2016.49.42.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/63787633/Minitix%20custom%20case%20project/foto%20small/2014-02-03%2014.01.40.jpg

Non c'è case commerciale che vinca...
ovviamente questo è un prototipo fatto in casa per cui la precisione (soprattutto per quanto riguarda il telaio è di mooolto migliorabile). Esempio doppio slot vga cannato nelle misure. C'è sufficiente spazio interno per sostituire il raid 5.25 bay con un lettore dvd/blueray e spostare i dischi lateralmente. C'è spazio anche per un I/O frontale considerando che il mio attuale alimentatore presenta un malloppo di cavi inutilizzati che occupano spazio lateralmente sia a destra che a sinistra. Passando poi da psu atx a psu flex atx o inferiori lo spazio aumenta ulteriormente. Complessivamente il case autocostruito mi è costato come un case lian li minitix (e si parla di prototipo e quindi non di distribuzione in serie).

p.s. per torrent: la mettiamo in prima? :D

DIDAC
17-03-2014, 11:03
Strabello complimenti!
Sembrano di ottima qualità i pannelli in allumino che ti sei fatto fare.
Ciao!

fbrbartoli
17-03-2014, 11:07
Strabello complimenti!
Sembrano di ottima qualità i pannelli in allumino che ti sei fatto fare.
Ciao!

Grazie. guarda per l'alluminio di rivestimento mi sono rivolto ad un'impresa della zona che taglia con macchina laser. Inizialmente doveva essere una collaborazione con una famosa impresa italiana nel settore dei case ma la cosa andava troppo per le lunghe... :D

fbrbartoli
17-03-2014, 11:30
Con cosa progetti, cad? Complimenti anche per la manualità e pazienza!

Io ci ho provato, ma mancando gli attrezzi correti ed un posto idoneo per fare 'bricolage'... Ho lasciato perdere :(


Inviato utilizzando Talpatalk

Il render l'ho fatto con 3dsmax ma ti posso dire che è completamente inutile quando a costruirlo sei tu e hai tutto già in testa. Per il taglio ho disegnato i vari pezzi in cad e inviato il dwg all'impresa che ha provveduto a tagliare, piegare e anodizzare (stesso discorso per le parti il plexi). Il telaio ha richiesto sicuramente un po' di manualità ma soprattutto dremel, disco, trapano e rivettatrice.

Al momento sto lavorando su altri due progetti. Un ULV e un mini case "originale"... Il primo sarà prevalentemente plexiglass.

TulipanZ
17-03-2014, 11:42
senza parole...... complimentoni !!!!!!!!!!!

fbrbartoli
17-03-2014, 11:43
senza parole...... complimentoni !!!!!!!!!!!

Grazie Tuli!

raffome
17-03-2014, 11:47
Questi si che son progetti degli di questo thread...sopratutto per la scheda madre uguale alla mia :ciapet:

Complimentoni, bravo!

fbrbartoli
17-03-2014, 11:48
Questi si che son progetti degli di questo thread...sopratutto per la scheda madre uguale alla mia :ciapet:

Complimentoni, bravo!

Ti dirò... ho sbavato tanto dietro alla stinger ma questa asus mi ha dato tanto e ho letto in giro che è superiore alla mini itx di evga :D

TonyVe
17-03-2014, 12:03
@fbrbartoli


complimenti per il lavoro, mi piace molto. :)

è troppo chiedere quanto hai sborsato per il lavoro eseguito dall'azienda?

con il CAD me la cavicchio (100/100 su patentino EU), magari se non costa molto ci penso. :)

fbrbartoli
17-03-2014, 12:17
@fbrbartoli


complimenti per il lavoro, mi piace molto. :)

è troppo chiedere quanto hai sborsato per il lavoro eseguito dall'azienda?

con il CAD me la cavicchio (100/100 su patentino EU), magari se non costa molto ci penso. :)

Ho speso 90 euro per i tagli, piegatura e anodizzatura dell'alluminio e 40 euro per i tagli del plexiglass. più aggiungici 10 euro per il telaio. In totale mi è costato come un case lian li ma lian li, silverstone ecc ecc non hanno ancora capito che disponendo la mini itx in orizzontale e l'alimentatore sotto risparmiano tantissimo spazio.
Ultimamente lian li se ne è uscita con Q33 (li ho preceduti di un anno circa :D) ma ovviamente devono sempre scazzare qualcosa: manca lo slot 5.25 e ci stava, si poteva inserire senza problemi studiandosela un po' meglio...
Silverstone... mi sono sempre chiesto perché il fortress 03 mini ha 10 cm inutili sopra! peccato sarebbe stato perfetto... evidentemente gli sfugge il concetto di ottimizzazione...
bitfenix... NON E' UN CASE MINITIX. E' ENORME! Alcuni micro atx sono più piccoli...
Dai che forse tra qualche anno ci arrivano anche loro...

p.s. la maniglia per me è fondamentale. Mi devo spostare per le Lan perdio! :D

frankbuffoluto
17-03-2014, 15:07
Buon pomeriggio a tutti. In attesa di completare la configurazione del mini pc itx, ho fatto una verifica sulle uscite del PicoPsu 150 watt. Ho notato che la 12 volt in uscita non e' 12 volt ma 13,40 volt circa. Qualcuno ha esperienze del genere? Puo' essere, questo valore di tensione, dannoso per la scheda madre?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!!!!

fbrbartoli
17-03-2014, 15:58
Buon pomeriggio a tutti. In attesa di completare la configurazione del mini pc itx, ho fatto una verifica sulle uscite del PicoPsu 150 watt. Ho notato che la 12 volt in uscita non e' 12 volt ma 13,40 volt circa. Qualcuno ha esperienze del genere? Puo' essere, questo valore di tensione, dannoso per la scheda madre?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!!!!

Di solito i 12 v non sono mai 12 esatti. E affari a 4 ruote mi ha insegnato che "meglio di più che di meno".

frankbuffoluto
17-03-2014, 16:15
Di solito i 12 v non sono mai 12 esatti. E affari a 4 ruote mi ha insegnato che "meglio di più che di meno".
Ciao e grazie per la risposta. Il mio dubbio e' in merito alla 12 volt presente sul connettore a 24 pin. Non vorrei che quei 13,40 volt vadano a danneggiare la scheda madre.Speriamo che qualche anima gentile abbia maggiori delucidazioni altrimenti mi tocca comprare un altro pico..

fbrbartoli
17-03-2014, 16:23
Ciao e grazie per la risposta. Il mio dubbio e' in merito alla 12 volt presente sul connettore a 24 pin. Non vorrei che quei 13,40 volt vadano a danneggiare la scheda madre.Speriamo che qualche anima gentile abbia maggiori delucidazioni altrimenti mi tocca comprare un altro pico..

Ma noti problemi?

frankbuffoluto
17-03-2014, 16:44
Ma noti problemi?
A dire la verita', non ho ancora avuto la possibilta' di innestarlo sulla mobo xche' ancora non l'ho comprata. Grazie alle persone gentilissime di questo forum, sto progettando un pc mini itx e sciolto gli ultimi dubbi, provvedero' all'acquisto dei componenti. Il Pico PSU da 150 watt + brick l'ho gia' acquistato in asta sulla baia e ieri ho voluto verificare l'efficenza delle uscite. Ponticellando il power on, ho misurato le tensione in uscita dal connettore 24 pin. Mentre le 3 e 5 volt sembrano essere precise, mi ha stupito la 12 volt che va oltre il piu' o meno 5% di tolleranza previsto dalla Intel e quindi mi chiedevo se cio' puo' rovinare la mobo e i miei tanti sacrifici per assemblare il pc.

KampMatthew
17-03-2014, 17:04
Ma li hai misurati a vuoto? Senza alcun carico? Se così non va bene la misura, devi musurarlo con un po' di carico. Alcuni switching sono fatti in modo che senza carico la 12v è sugli 11 e qualcosa e poi sale a 12 mettendoci un po' di carico su una qualsiasi delle uscite, altri invece sparano alto. Devi misurare per forza di cose con qualcosa collegato a meno che tu non abbia in casa resistenze corazzate o un carico elettronico. Basterebbe caricarci 1 Amp, anche con una resistenza da 5 ohm 5 Watt sulla linea 5v e vedi se si stabilizza.

frankbuffoluto
17-03-2014, 17:19
Ma li hai misurati a vuoto? Senza alcun carico? Se così non va bene la misura, devi musurarlo con un po' di carico. Alcuni switching sono fatti in modo che senza carico la 12v è sugli 11 e qualcosa e poi sale a 12 mettendoci un po' di carico su una qualsiasi delle uscite, altri invece sparano alto. Devi misurare per forza di cose con qualcosa collegato a meno che tu non abbia in casa resistenze corazzate o un carico elettronico. Basterebbe caricarci 1 Amp, anche con una resistenza da 5 ohm 5 Watt sulla linea 5v e vedi se si stabilizza.
Ciao Kamp, si li ho misurati a vuoto e ti garantisco che nessun voltaggio e' al di sotto del previsto ma qualcosa in piu'. La 12 volt, risulta di circa 1,5 volt in piu' rispetto al previsto. Potresti spiegarmi meglio come aggiungere un carico e provare la 12 volt?
Se per te un disturbo, potresti mandarmi un link?
Grazie.

gotam
17-03-2014, 17:28
Ciao Kamp, si li ho misurati a vuoto e ti garantisco che nessun voltaggio e' al di sotto del previsto ma qualcosa in piu'. La 12 volt, risulta di circa 1,5 volt in piu' rispetto al previsto. Potresti spiegarmi meglio come aggiungere un carico e provare la 12 volt?
Se per te un disturbo, potresti mandarmi un link?
Grazie.

Ho avuto per anni un chieftec che tirava sui 12V, 13.6 mai nessun problema.
Imho vai tranquillo.

frankbuffoluto
17-03-2014, 17:30
Ho avuto per anni un chieftec che tirava sui 12V, 13.6 mai nessun problema.
Imho vai tranquillo.
Ok grazie, incrocio le dita!!!!!!

Megakirops
18-03-2014, 14:40
Salve a tutti,

ho intenzione di assemblare un mitx ad "elevate prestazioni". Lo userei principalmente per photoshop, programmi di calcolo computazionale per risolvere problemi di meccanica quantistica e dinamica molecolare, un po' di programmazione e qualche giochino.

Per adesso ho in mente questa configurazione:

Biostar Hi-Fi B85N 3D
xeon e3 1230v3
2x4GB DDR3 1600 MHz (non ho preferenze sulla marca)
HD mSATA (marca e dimensione da decidere)
Cooler Master Ventirad GeminII M4 oppure Silverstone SST-AR04 Argon bl
case Itek ATOMIC


Considerata la cpu devo prendere una scheda video dedicata, consigli?
Da questo punto di vista i limiti sono la lunghezza della scheda e le dimensioni del dissipatore, anche se sarei disposto a fare un modding del case.
Considerate che come monitor ho uno IIYAMA B2403WS quindi la scheda deve reggere bene la risoluzione di 1920X1200 nei giochi.

Pensavo anche di sostituire il pico psu con un Flex ATX da 270/300Watt.

pierpaolo9600
18-03-2014, 15:42
Salve a tutti,

ho intenzione di assemblare un mitx ad "elevate prestazioni". Lo userei principalmente per photoshop, programmi di calcolo computazionale per risolvere problemi di meccanica quantistica e dinamica molecolare, un po' di programmazione e qualche giochino.

Per adesso ho in mente questa configurazione:

Biostar Hi-Fi B85N 3D
xeon e3 1230v3
2x4GB DDR3 1600 MHz (non ho preferenze sulla marca)
HD mSATA (marca e dimensione da decidere)
Cooler Master Ventirad GeminII M4 oppure Silverstone SST-AR04 Argon bl
case Itek ATOMIC


Considerata la cpu devo prendere una scheda video dedicata, consigli?
Da questo punto di vista i limiti sono la lunghezza della scheda e le dimensioni del dissipatore, anche se sarei disposto a fare un modding del case.
Considerate che come monitor ho uno IIYAMA B2403WS quindi la scheda deve reggere bene la risoluzione di 1920X1200 nei giochi.

Pensavo anche di sostituire il pico psu con un Flex ATX da 270/300Watt.
1-Perchè scegliere l'e3 e non un i7-4770k?
2-2x4 gb di ram non pensi siano un pò scarsetti?
3-Come motherboard preferirei qualcosa con chipset z87 piuttosto che il b85
4-I dissipatori da te scelti sono pessimi per raffreddare un i7 o un xeon e3
5-Mettere tutto in un case itek atomic mi sembra un pò esasperato!
La IGP dell'i7 regge tranquillamente il tuo monitor, ma io, visto il tipo di pc che si andrà a fare...prenderei una vga dedicata. Riesce in ogni caso a velocizzare molti processi

Megakirops
18-03-2014, 16:05
1-Perchè scegliere l'e3 e non un i7-4770k?
2-2x4 gb di ram non pensi siano un pò scarsetti?
3-Come motherboard preferirei qualcosa con chipset z87 piuttosto che il b85
4-I dissipatori da te scelti sono pessimi per raffreddare un i7 o un xeon e3
5-Mettere tutto in un case itek atomic mi sembra un pò esasperato!
La IGP dell'i7 regge tranquillamente il tuo monitor, ma io, visto il tipo di pc che si andrà a fare...prenderei una vga dedicata. Riesce in ogni caso a velocizzare molti processi

Preferisco lo xeon perché lo pago di meno, ha praticamente le stesse performance ma con tecnologie VT avanzate che potrebbero servirmi, infine non mi interessa l'oc visto il sistema che ho in mente.

forse 8 giga sono pochi ma andrei fuori budget

la mobo ha tutto quello che mi occorre compreso mSATA/mPCIE, è inutile spedere di più

Se hai in mente un dissipatore migliore adatto al case ATOMIC fammi sapere

Ho scelto il case ATOMIC perchè sebbene permetta di usare schede video dedicate resta compatto, proprio quello che voglio. Però se ne conosci altri che mi possano dare lo stesso accetto suggerimenti.

mjchel
18-03-2014, 16:47
Biostar Hi-Fi B85N 3D
xeon e3 1230v3
2x4GB DDR3 1600 MHz (non ho preferenze sulla marca)
HD mSATA (marca e dimensione da decidere)
Cooler Master Ventirad GeminII M4 oppure Silverstone SST-AR04 Argon bl
case Itek ATOMIC

Biostar Hi-Fi B85N 3D - non ha il mPCIe. Non conosco il prodotto, ma anche gigabyte e msi hanno fatto schede B85
xeon e3 1230v3 - 80W e supporto a memorie ecc, forse costa meno ma ti complichi la vita mentre un 4770S ha caratteristiche e prezzo simili ma consuma meno
2x4GB DDR3 1600 MHz - Per il limite della cpu castri le memorie. Delle 1866 costano praticamente uguale e vanno sicuramente meglio. vedi le crucial, vanno benone e hanno latenze basse
Cooler Master Ventirad GeminII M4 oppure Silverstone SST-AR04 Argon bl - Il cooler Master devi vedere se ci sta ed e' piuttosto rumoroso con la ventola stock. Con il Silverstone non lo tieni su il processore, garantito; ho difficolta' con le cpu lw da 35W, figurati 80. Consiglio o un noctua NH-L9i o con molte riserve uno zalman CNPS2X. c'era anche qualche altra cosa di economico usata in questo sito da un utente su apu amd, sempre 1u o 1,5u, ma non ricordo il marchio. Ti faro' sapere
Itek ATOMIC - Ma non ha un dcdc intenro e brik esterno da 120w? ce la fai a tenere su il tutto? Puoi optare per un joujye NU-0568i-B o similari con un bel 250w senza spendere una follia

Megakirops
18-03-2014, 16:58
Biostar Hi-Fi B85N 3D - non ha il mPCIe. Non conosco il prodotto, ma anche gigabyte e msi hanno fatto schede B85
xeon e3 1230v3 - 80W e supporto a memorie ecc, forse costa meno ma ti complichi la vita mentre un 4770S ha caratteristiche e prezzo simili ma consuma meno
2x4GB DDR3 1600 MHz - Per il limite della cpu castri le memorie. Delle 1866 costano praticamente uguale e vanno sicuramente meglio. vedi le crucial, vanno benone e hanno latenze basse
Cooler Master Ventirad GeminII M4 oppure Silverstone SST-AR04 Argon bl - Il cooler Master devi vedere se ci sta ed e' piuttosto rumoroso con la ventola stock. Con il Silverstone non lo tieni su il processore, garantito; ho difficolta' con le cpu lw da 35W, figurati 80. Consiglio o un noctua NH-L9i o con molte riserve uno zalman CNPS2X. c'era anche qualche altra cosa di economico usata in questo sito da un utente su apu amd, sempre 1u o 1,5u, ma non ricordo il marchio. Ti faro' sapere
Itek ATOMIC - Ma non ha un dcdc intenro e brik esterno da 120w? ce la fai a tenere su il tutto? Puoi optare per un joujye NU-0568i-B o similari con un bel 250w senza spendere una follia

Ottimi suggerimenti, grazie.
Il case è molto bello, quello che cercavo!

maxmax80
18-03-2014, 19:54
Ottimi suggerimenti, grazie.
Il case è molto bello, quello che cercavo!

io ho assemblato un sistema in un ITEK ATOMIC

http://abload.de/img/dsc_3938_resizeg6sgv.jpg

http://abload.de/img/dsc_3915_resize51s7w.jpg

molto bello, e devo dire che pesa, la lamiera è bella resistente

occhio che lo slot riser pci può ospitare solo schede slim, sennò andrebbero a cozzare contro il bay del lettore dvd

Megakirops
18-03-2014, 20:48
io ho assemblato un sistema in un ITEK ATOMIC

molto bello, e devo dire che pesa, la lamiera è bella resistente

occhio che lo slot riser pci può ospitare solo schede slim, sennò andrebbero a cozzare contro il bay del lettore dvd

Il bay lo tolgo proprio per questo. Ho intenzione in futuro di mettere una scheda full e non ho bisogno del dvd. Cmq il case di mjchel mi ha attratto parecchio, ha già il flex atx che volevo mettere nell'ATOMIC al posto del pico.

Ziolino
18-03-2014, 21:22
Ragazzi dei consigli
In un case tipo il Inter-Tech Mini ITX Q-5 60W
Che configurazione massima riesco a fare??
E l'alimentatore??? Posso mettere altro??
Grazieee

LordChaos
18-03-2014, 21:37
Ragazzi dei consigli
In un case tipo il Inter-Tech Mini ITX Q-5 60W
Che configurazione massima riesco a fare??
E l'alimentatore??? Posso mettere altro??
Grazieee

A me è appena arrivato...hai pochissimo spazio in altezza per il dissipatore. ..a mio avviso è più per una mobo cpu on Board....ma nessuno vieta altre soluzioni tieni conto però che hai la possibilità di mettere solo una ventola da 5 in estrazione...

ilratman
18-03-2014, 21:40
mio ho assemblato un sistema in un ITEK ATOMIC

http://abload.de/img/dsc_3938_resizeg6sgv.jpg

http://abload.de/img/dsc_3915_resize51s7w.jpg

molto bello, e devo dire che pesa, la lamiera è bella resistente

occhio che lo slot riser pci può ospitare solo schede slim, sennò andrebbero a cozzare contro il bay del lettore dvd

è il case che prenderò io, solo che prendo il vultech gs-1555 e per prima cosa faccio fuori il supporto del lettore (sono anni che non uso un cd o dvd infatti in casa non ne ho) cosi il problema si risolve

oltretutto renderò il case vesa200

Inviato dal mio H7500+/zp810

Ziolino
18-03-2014, 22:18
A me è appena arrivato...hai pochissimo spazio in altezza per il dissipatore. ..a mio avviso è più per una mobo cpu on Board....ma nessuno vieta altre soluzioni tieni conto però che hai la possibilità di mettere solo una ventola da 5 in estrazione...

Che configurazione mi consigli???
Io volevo qualcosa stile Mac mini