PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 [123] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Ulisse XXXI
12-04-2015, 21:36
Grazie per i consigli.
Ma l'860k e l'3 4130 non sono un po' scarsini come prestazioni?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Prendi un 4330


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
12-04-2015, 21:38
no su win 8,1 mi son sbattuto poco, dovendolo usare solo ed unicamente come media player non avevo grosso interesse a tenerci win. se intendi adesso, una volta messo openelec no, ho installato l'so e basta, e va bene!


A spendere poco purtroppo si fa sempre poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
13-04-2015, 08:38
Allora ho sbagliato a ordinare ho avuto troppa fretta...vorra dire che appena arriva la roba faccio il reso e prendo l A8 7600 che avevo in mente costa il doppio la configurazione ma almeno mi da soddisfazione.

Grazie x tutti i test che hai fatto

Anzi se ha qualcuno puo interessare....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ma cosa dovresti farci con il piccoletto? ho un secondo hd (vecchio meccanico, potrebbe influire negativamente???) su cui posso installare win 8,1 e fare tutte le prove del caso, ti chiedo però di dirmi esattamente tutte le prove che vuoi, con le versioni di software che vuoi etc... tanto hai 14gg per il recesso, oggi no ma domani sera potrei essere in grado di fare un po' di test ;)

Per ora confermo, che quasi tutto ieri pomeriggio ho smanettato con openelec & Kodi e funziona benone, l'utilizzo cpu anche con 265 non è quasi mai elevatissimo, ed alcuni filmati che ho sfiorano i 7mbps in alcune scene

Alekos Panagulis
13-04-2015, 09:24
Prendi un 4330


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho cercato un po' di bench in giro, ed effettivamente il 4330 si comporta molto bene http://www.extremetech.com/gaming/177677-dual-graphics-dud-intel-clobbers-amds-apus-in-budget-gaming/2

devil_mcry
13-04-2015, 09:33
Si è buono, il problema è che non ti bastano i soldi con il 4330... Tra VGA e CPU ti servono 270e quasi, il 4130 costa 20-25e in meno ed è molto simile, GPU integrata a parte

Alekos Panagulis
13-04-2015, 10:01
Si è buono, il problema è che non ti bastano i soldi con il 4330... Tra VGA e CPU ti servono 270e quasi, il 4130 costa 20-25e in meno ed è molto simile, GPU integrata a parte

Ma infatti ho scritto che per cpu + mobo + vga potrei arrivare a 300 euro.

Comunque le alternative potrebbero essere queste:

Config 1
i3 4330
MSI H81l
Sapphire R7 260
Totale euro 267,00

Config 2
i3 4130
MSI H81l
Sapphire R7 260
Totale euro 248,00

Config 3
i3 4130
MSI H81l
Asus GTX 750TI
Totale euro 267,00

Config 4
i3 4330
MSI H81l
Asus GTX 750TI
Totale euro 286,00


Config 5
AMD Fx6300
Scheda madre itx (non la trovo, esistono?)
Asus GTX 750TI
Totale euro ????

Config 6
Athlon II x4 750k(un utente del forum me l'ha proposto in pvt a 57 euro spedito)
Asrock FM2A78M-ITX+
R7 260
Totale euro 225,00

Ulisse XXXI
13-04-2015, 10:10
Ma cosa dovresti farci con il piccoletto? ho un secondo hd (vecchio meccanico, potrebbe influire negativamente???) su cui posso installare win 8,1 e fare tutte le prove del caso, ti chiedo però di dirmi esattamente tutte le prove che vuoi, con le versioni di software che vuoi etc... tanto hai 14gg per il recesso, oggi no ma domani sera potrei essere in grado di fare un po' di test ;)

Per ora confermo, che quasi tutto ieri pomeriggio ho smanettato con openelec & Kodi e funziona benone, l'utilizzo cpu anche con 265 non è quasi mai elevatissimo, ed alcuni filmati che ho sfiorano i 7mbps in alcune scene

lo uso anche come pc non come mediacenter e basta.... nn ho NAS dover poter scaricare ho solo quello (notebook a parte ma quello mi serve x lavoro )se potresti fare delle prove con il SO windows 7 ( se ce l hai) e Kodi per l H265...HD meccanico puo essere che influisca sulle prestazioni io ho tutto su SSD ma gia se va con l HD meccanico con l SSD nn puo altro che migliorare....

Ulisse XXXI
13-04-2015, 10:12
Ma infatti ho scritto che per cpu + mobo + vga potrei arrivare a 300 euro.

Comunque le alternative potrebbero essere queste:

Config 1
i3 4330
MSI H81l
Sapphire R7 260
Totale euro 267,00

Config 2
i3 4130
MSI H81l
Sapphire R7 260
Totale euro 248,00

Config 3
i3 4130
MSI H81l
Asus GTX 750TI
Totale euro 267,00

Config 4
i3 4330
MSI H81l
Asus GTX 750TI
Totale euro 286,00


Config 5
AMD Fx6300
Scheda madre itx (non la trovo, esistono?)
Asus GTX 750TI
Totale euro ????

Config 6
Athlon II x4 750k(un utente del forum me l'ha proposto in pvt a 57 euro spedito)
Asrock FM2A78M-ITX+
R7 260
Totale euro 225,00


Schede madre ITX x l Fx6300 nn credo che esistano l ho cercata anchio tempo fa x pura curiosità ma nn l ho mai trovata

Alekos Panagulis
13-04-2015, 10:25
Schede madre ITX x l Fx6300 nn credo che esistano l ho cercata anchio tempo fa x pura curiosità ma nn l ho mai trovata

Ok allora rimangono le altre possibilità.
Ho visto che 4130 e 4330 nei giochi si equivalgono, quindi risparmierei 20 euro prendendo il 4130.
Cosa ne pensate della 260x vs 750ti?
E dell'Athlon x4 750k?

playmake
13-04-2015, 11:16
lo uso anche come pc non come mediacenter e basta.... nn ho NAS dover poter scaricare ho solo quello (notebook a parte ma quello mi serve x lavoro )se potresti fare delle prove con il SO windows 7 ( se ce l hai) e Kodi per l H265...HD meccanico puo essere che influisca sulle prestazioni io ho tutto su SSD ma gia se va con l HD meccanico con l SSD nn puo altro che migliorare....

Credo di poter fare i test mercoledì sera, stay tuned (ok per win7) dimmi anche se hai file in particolare da testare o meno ;)

Ulisse XXXI
13-04-2015, 11:20
Credo di poter fare i test mercoledì sera, stay tuned (ok per win7) dimmi anche se hai file in particolare da testare o meno ;)


Tutti i file h265 1080 di Zmacchina su tnt
Se hai windows 7 premium meglio basta che sia il 64 bit

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
13-04-2015, 17:06
Ok allora rimangono le altre possibilità.
Ho visto che 4130 e 4330 nei giochi si equivalgono, quindi risparmierei 20 euro prendendo il 4130.
Cosa ne pensate della 260x vs 750ti?
E dell'Athlon x4 750k?

non dico che tu DEBBA scegliere di percorrere questa strada, però se i consumi sono la cosa a cui tieni molto:

http://www.pcper.com/reviews/General-Tech/AMD-AM1-Platform-and-Athlon-5350-GTX-750-Ti-1080p-under-450

Snickers
13-04-2015, 18:12
Ma infatti ho scritto che per cpu + mobo + vga potrei arrivare a 300 euro.

Comunque le alternative potrebbero essere queste:

Config 1
i3 4330
MSI H81l
Sapphire R7 260
Totale euro 267,00

Config 2
i3 4130
MSI H81l
Sapphire R7 260
Totale euro 248,00

Config 3
i3 4130
MSI H81l
Asus GTX 750TI
Totale euro 267,00

Config 4
i3 4330
MSI H81l
Asus GTX 750TI
Totale euro 286,00


Config 5
AMD Fx6300
Scheda madre itx (non la trovo, esistono?)
Asus GTX 750TI
Totale euro ????

Config 6
Athlon II x4 750k(un utente del forum me l'ha proposto in pvt a 57 euro spedito)
Asrock FM2A78M-ITX+
R7 260
Totale euro 225,00
IMHO, configurazione 1 (se la 260x è con 2GB di ram)

X360X
13-04-2015, 19:04
qualcuno saprebbe confermarmi la compatibilità tra CM Elite 110, AsRock H61MV-ITX e AC Freezer 11 LP?

La RAM è LP se servisse saperlo

*Walter*
13-04-2015, 22:42
Ciao a tutti.

Ho un problema con il mio miff.
Non mi legge le chiavette usb; la configurazione, un po vecchiotta, è la seguente:
Asus F1A75-I deluxe
AMD A-8 3870k
Crucial M4
WDC WD30EZRS
8 gb ram in 2 moduli da 4 gb
Quando inserisco le memorie usb le legge inizialmente salvo poi non leggerle più e fare come se le togliessi dalla porta.
Ho provato staccando l'hard disk e questo problema non si pone.
Cosa può essere successo?

maxmax80
14-04-2015, 13:10
Considera che ormai lo standard PCI mi pare non sia più nemmeno supportato nativamente dai chipset Intel, le schede che hanno slot PCI lo hanno tramite controller PCI su PCI-E. Io qualche anno fa avevo una Xonar D1 PCI (vabeh era quel che era) ma comunque l'avevo venduta proprio in quest'ottica.

comunque se con una scheda audio (che non sia quella integrata) si può restare su PCI è sempre preferibile x evitare spiacevoli loop di massa, tanto il bus PCI basta ed avanza..

Ulisse XXXI
15-04-2015, 13:23
Ho cambiato la ventola frontale del CM Elite 130 con la Noctua NF-S12A PWM da 120 mm con il cavetto LNA effettivamente è silenziosa piu della Cooler Master di serie nonostante girino piu o meno agli stessi Rpm ( 1000 piu o meno) a 1200 rpm fa lo stesso rumore della cooler master forse un po di piu

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/72eea247e300021334de50df0ed4a3cd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
16-04-2015, 08:32
Ulisse, ieri causa donna operata dal dentista (e relativo babysitteraggio) ho avuto poco tempo.

Ciononostante:

-installato pulito win7 professional
-installati ultimi chipset driver da AMD
-installati ultimi catalyst da AMD
-installati driver LAN
-installati driver Audio
-installato K lite codec pack "normal" settaggi "standard" (alias NON ho toccato nulla, non conosco il pacchetto)
-il sopracitato Klite mi ha installato MPHC
-installato Kodi 14.2 Helix

Filmato Zmacchina265 American Hustle (cazzutissimo, alto bitrate)

MPHC spike iniziale poi fluido 100% framerate stabile
Kodi assolutamente stutterante

Cosa si può smanettare su Kodi per migliroare la riproduzione? immagino ci siano dei parametri impostabili ma non so come nè dove, è da 2 giorni che lo uso.

Insomma questo per ribadire che l'hardware ce la fa (sennò non si spiegherebbe la riproduzione flawless da mphc) ma Kodi ha dei problemi di ottimizzazione di decoding (o io non so cosa settare e come)

Stasera se riesco farò altre prove.

http://www.elecard.com/en/download/videos.html

da questo sito ho anche riprodotto:
"Elecard 4K video about Tomsk, part 3"
1080p 1920x1080 MPEG2 TS, HEVC 5.1 mbps Elecard HEVC Player Sample 87.2Mb

"Elecard 4K video about Tomsk, part 2"
1080p 1920x1080 MPEG2 TS, HEVC 2.1 mbps Elecard HEVC Player Sample 43Mb

tutti e due su mphc senza aclun problema

Questo invece (ovviamente direi, suvvia) stuttera alla grande:

Elecard 4K video about Tomsk, part 3
4K 3840x2160 MPEG2 TS, HEVC 17.6 mbps Elecard HEVC Player Sample 302Mb



EDIT: ora sono a lavoro e leggendo un po' qua e là sul forum kodi scopro che ci sono un sacco di parametri gestibili... stasera farò alcune prove per vedere se riesco a risolvere... è sicuro un problema di KODI perchè ripeto mphc perfetto, kodi su openelec perfetto... ecchecc !!!

DamyLv
16-04-2015, 12:55
AMD Fx6300
Scheda madre itx (non la trovo, esistono?)


non esistono

Ulisse XXXI
16-04-2015, 15:38
Ulisse, ieri causa donna operata dal dentista (e relativo babysitteraggio) ho avuto poco tempo.

Ciononostante:

-installato pulito win7 professional
-installati ultimi chipset driver da AMD
-installati ultimi catalyst da AMD
-installati driver LAN
-installati driver Audio
-installato K lite codec pack "normal" settaggi "standard" (alias NON ho toccato nulla, non conosco il pacchetto)
-il sopracitato Klite mi ha installato MPHC
-installato Kodi 14.2 Helix

Filmato Zmacchina265 American Hustle (cazzutissimo, alto bitrate)

MPHC spike iniziale poi fluido 100% framerate stabile
Kodi assolutamente stutterante

Cosa si può smanettare su Kodi per migliroare la riproduzione? immagino ci siano dei parametri impostabili ma non so come nè dove, è da 2 giorni che lo uso.

Insomma questo per ribadire che l'hardware ce la fa (sennò non si spiegherebbe la riproduzione flawless da mphc) ma Kodi ha dei problemi di ottimizzazione di decoding (o io non so cosa settare e come)

Stasera se riesco farò altre prove.

http://www.elecard.com/en/download/videos.html

da questo sito ho anche riprodotto:
"Elecard 4K video about Tomsk, part 3"
1080p 1920x1080 MPEG2 TS, HEVC 5.1 mbps Elecard HEVC Player Sample 87.2Mb

"Elecard 4K video about Tomsk, part 2"
1080p 1920x1080 MPEG2 TS, HEVC 2.1 mbps Elecard HEVC Player Sample 43Mb

tutti e due su mphc senza aclun problema

Questo invece (ovviamente direi, suvvia) stuttera alla grande:

Elecard 4K video about Tomsk, part 3
4K 3840x2160 MPEG2 TS, HEVC 17.6 mbps Elecard HEVC Player Sample 302Mb



EDIT: ora sono a lavoro e leggendo un po' qua e là sul forum kodi scopro che ci sono un sacco di parametri gestibili... stasera farò alcune prove per vedere se riesco a risolvere... è sicuro un problema di KODI perchè ripeto mphc perfetto, kodi su openelec perfetto... ecchecc !!!



Ma su Openelec kodi è perfetto credo anche x la leggerezza del sistema operativo

Ok rimango in attesa...grazie della disponibilita....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trokji
16-04-2015, 15:41
Qualcuno ha il silverstone RVZ1? sapete se ci entrano le vga triple slot (intendo con dissipatore aftermarket che occupa 3 slots)?

egounix
16-04-2015, 16:30
Qualcuno ha il silverstone RVZ1? sapete se ci entrano le vga triple slot (intendo con dissipatore aftermarket che occupa 3 slots)?

Mhm dipende, alcune triple sono più cicciotte dei tre slot, comunque rimuovendo le 2 ventole e moddando il case dove si aggancia la vga, ci entrerebbe, ma una non reference lì dentro, come smaltisce l'aria calda?

Trokji
16-04-2015, 20:46
bella domanda.. non lo so. Pensavo andasse bene qualunque vga. Dovrei sapere magari da qualcuno che già ce l'ha

playmake
17-04-2015, 07:57
Ma su Openelec kodi è perfetto credo anche x la leggerezza del sistema operativo
Ok rimango in attesa...grazie della disponibilita....


Incredibile, piuttosto che nulla ieri mi è morto l'hd meccanico su cui stavo reinstallando per curiosità win8,1 dopo che le prove fatte su win7 sono fallite.

Inizio a pensare che sia come dici tu, eppur mi sembra così strano, ram ce n'è in abbondanza anche per Win e fintanto che non installi schifezze anche l'SO winsoZZ non è che sia tutto sto peso!

Ad ogni modo con openelec i frame sono inchiodati a 24, nè sopra nè sotto, è per quello che credo di sbagliare qualcosa in win7 mi andavano a 19... ma anche a picchi di 31, non ha senso sta cosa ma non so come provare a risolvere

TonyVe
17-04-2015, 13:32
GTA V mi sta fondendo l'APU. :asd: :asd: :asd:

Arrivo a 56°C @4.1GHz nonostante un leggero downvolt.
A10-7700K in CM 130 Elite con Big Shuriken Rev.B.

:asd: :asd: :asd:

1440*900 tutto su "normale".
Mi sa che dovrò prendere una VGA discreta, tipo 270X.

Ilyich
17-04-2015, 14:17
56 ° non mi sembrano tantissimi considerando che è pure a 4,1 GHZ, e che in genere un'APU dovrebbe riscadare più di un processore di uguale architettura ma senza componenti video, se non prendo un abbaglio...potresti provare con un dissipatore più performante, che altezza massima hai?

TonyVe
17-04-2015, 15:00
No, non è alta, hai ragione. ;)
Ma odio vedere oltre i 50°C. :D

Il PC è quello che è, un Cooler Master Elite 130 con ventola frontale Arctic 120mm in immissione, in estrazione non ho nulla, la 80mm stock fa un bordello assurdo, sento l'aria uscire da dietro e dai lati.
Devo ancora reperire una 120mm SLIM da mettere lateralmente (e forse ne prendo due per fare un flusso trasversale, da lato a lato).

Chissà in estate a quanto arrivo. :D

Ulisse XXXI
17-04-2015, 16:28
Incredibile, piuttosto che nulla ieri mi è morto l'hd meccanico su cui stavo reinstallando per curiosità win8,1 dopo che le prove fatte su win7 sono fallite.



Inizio a pensare che sia come dici tu, eppur mi sembra così strano, ram ce n'è in abbondanza anche per Win e fintanto che non installi schifezze anche l'SO winsoZZ non è che sia tutto sto peso!



Ad ogni modo con openelec i frame sono inchiodati a 24, nè sopra nè sotto, è per quello che credo di sbagliare qualcosa in win7 mi andavano a 19... ma anche a picchi di 31, non ha senso sta cosa ma non so come provare a risolvere


Credo che quei 2,05 ghz di frequenza non gli bastino a far girare un h265 con kodi oppure kodi deve essere ancora ottimizzato per funzionare al meglio su windows 8.1 e 7

Se smanetto su Kodi con il notebook con i5 3337 U ( dual core) va tutto a scatti ( specialmente se uso la decodifica via software invece che via hardware) se lascio tutto normale va...ma frequenza fissa a 2,4 ghz e processore impegnato tra il 70 e il 100%

Con Mpc HC va fluido ma senza attivare il MAVR e senza toccare niente

Beh a questo punto rendo il tutto e mi oriento sul Asrock Q2900ITX quadcore con una potenza maggiore e completamente fanless...ho letto su un altro forum di un utente che lo ha provato con Windows 8.1 un video 1080 H265 con Kodi Helix 14..2 ed è tutto fluido...a questo punto si è fatto trenta facciamo anche 31....

Grazie x la disponibilita e x tutte le prove che ha fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
17-04-2015, 16:43
è comunque sicuramente kodi, non si spiega altrimenti il funzionamento ineccepibile con MPHC e Win7 ma anche win 8.1. tra l'altro la differenza è proprio tangibile, con kodi la cpu va fino a 90% e oltre, con mphc stà su quasi tutti i core sotto al 50% :eek: :eek: :eek:

Insomma poi ovviamente valuta, ma la cpu ce la fa alla grande, è kodi che allo stato attuale per qualche motivo ha un player interno che fa ***re

Ulisse XXXI
17-04-2015, 20:28
è comunque sicuramente kodi, non si spiega altrimenti il funzionamento ineccepibile con MPHC e Win7 ma anche win 8.1. tra l'altro la differenza è proprio tangibile, con kodi la cpu va fino a 90% e oltre, con mphc stà su quasi tutti i core sotto al 50% :eek: :eek: :eek:



Insomma poi ovviamente valuta, ma la cpu ce la fa alla grande, è kodi che allo stato attuale per qualche motivo ha un player interno che fa ***re


C e poca differenza di prezzo fra l Amd 5350 e l Asrock Q2900 itx roba di 30€ a questo punto lo provo...

Avevo pensato al Pentium G3440 ma costa anche di piu una config completa e non è proprio fanless anche se immagino sara silenzioso....

Comunque ti fo sapere come va con il 2900

Grazie x tutte le prove che hai fatto 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
19-04-2015, 12:49
@TonyVe
secondo me può essere un'ottima idea!
Il problema di questi CM è che c'è poco spazio sopra la scheda madre, e mettere una ventola che ci soffia attraverso dovrebbe migliorare di molto la situazione.
Io ti consiglierei di andare avanti e provare.

CM Elite 130 -> Staffa laterale PCI E per ventola supplementare.

---

Ho fatto una prova spannometrica ovvero ho preso una ventole non da PC, alimentata a 220V, posizionata fuori dal case che soffia dentro attraferso le feritoie, quindi risultato un po' parziale ma in negativo, lato VGA (che non c'è).

Su GTA V @4.1GHz il mio A10-7700K arriva anche a 56°C, con questa ventola esterna da 120mm ma larga almeno 30/35mm e che fa un baccano assurdo, arrivo a 48°C, quindi con una interna dovrei avere un ottimo risultato.

Questo per dire che forse l'idea di aggiungere una ventola trasversale che soffia di lato contro la CPU/dissipatore è una ottima idea.

Provabilmente prendo due 120mm slim, una soffia da un lato l'altra esplelle, in centro il dissi.

elevation1
21-04-2015, 19:19
mettiamolo in rilievo questo topic... era in seconda pagina... non si può... :p

BadBoy80
22-04-2015, 01:17
raga, senza andare troppo ot, qualcuno può darmi una mano a undervoltare il mio G1840? grazie!!! :D

playmake
22-04-2015, 07:58
raga, senza andare troppo ot, qualcuno può darmi una mano a undervoltare il mio G1840? grazie!!! :D

:D :D :D che cosa vuoi sapere? :D :D :D

entri nel bios e diminuisci il voltaggio chessò 0,05V per volta

vai in win fai stress test

continui così finchè non crasha

rialzi il voltaggio di 0,025 e dovresti essere a posto.

se invece vuoi sapere le voci esatte del bios da toccare beh... se non ci dici la mobo su cui l'hai montato sarà DURISSIMA ! :) :) ;) ;)

BadBoy80
23-04-2015, 13:14
Ehehe la scheda madre è una MSI Z87I AC... purtroppo x ora ho solo quella...il resto dei componenti sono in viaggio.
cmq è possibile downvoltare anche quando il moltiplicatore della cpu è al minimo?

playmake
23-04-2015, 15:51
Leggendo il manuale direi che le tre voci che ti servirà toccare sono:

CPU Undervoltage Protection
CPU Core Voltage Mode
CPU Core Voltage/DRAM Voltage

Ulisse XXXI
23-04-2015, 21:47
Msi ha presentato una mobo itx con la nuova cpu beaswell

http://www.techzilla.it/msi-eco-braswell-107048/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
23-04-2015, 21:55
Io comunque ho deciso che questa estate/questo autunno quando cambierò sistema punterò a una scheda ITX, voglio un PC più piccolo anche se non sarà super compatto (pensavo ad una Impact con un i7 broadwell o skylake e una gtx970/980) ma almeno mi tolgo il 690 II iper ingombrante

DIDAC
23-04-2015, 21:58
Msi ha presentato una mobo itx con la nuova cpu beaswell

http://www.techzilla.it/msi-eco-braswell-107048/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mooolt interessanti :D
Vedremo i prezzi

Ulisse XXXI
23-04-2015, 22:01
Io lo cambio ora...sta arrancando poverino non ne pole piu....x le feature che voglio io o vorrei dovrei aspettare troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
24-04-2015, 17:22
Msi ha presentato una mobo itx con la nuova cpu beaswell

http://www.techzilla.it/msi-eco-braswell-107048/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Che scinmia che mi è venuta!


Tapatalk`ed

conan_75
24-04-2015, 19:47
Msi ha presentato una mobo itx con la nuova cpu beaswell

http://www.techzilla.it/msi-eco-braswell-107048/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sostituisce i pentium J?

devil_mcry
25-04-2015, 15:35
Ma ne bitfenix phantom itx vedo che si può alloggiare un alimentatore non troppo lungo... stando sui 600w di marca cosa ci si può mettere li?

Volevo appunto fare una build nuova con

Phantom ITX
Asus Impact 7 o 8
Core i7 5770k o 6770k (non so ancora bene cosa cambierà)
16GB RAM
850 EVO 500GB
GTX970 o 980 a seconda

Sto iniziando a guardare anche se il PC alla fine non lo avrò prima di qualche mese causa appunto componenti assenti (Broadwell uscirà prima di Skylake e sopratutto la Impact è già in commercio, la 8 sicuramente uscirà con la solita calma assurda), però almeno se trovo qualche buona offerta...

Vul
26-04-2015, 13:38
qualcuno sa consigliarmi una mobo mini itx con 2xdvi in modo da fare un setup con due monitor estesi?

possibilmente amd, più economica possibile

altrimenti posso fare una configurazione dual monitor anche su due uscite differenti hdmi e dvi?

Stavo pensando di prendere questa mobo, che include anche la cpu e la gpu:

http://www.asrock.com/mb/AMD/QC5000-ITX/

L'utilizzo che ne devo fare è office, surfing, video massimo full hd.

La cosa importante è che sia sufficiente a reggere due monitor full hd o hd per utilizzo ufficio (da una parte pdf, dall'altra office).

TonyVe
26-04-2015, 14:07
Ma ne bitfenix phantom itx vedo che si può alloggiare un alimentatore non troppo lungo... stando sui 600w di marca cosa ci si può mettere li?


"non troppo lungo"
Il Phenom ITX utilizza lo standard ATX, cosa intendi con non molto lungo? Vorresti qualcosa di più piccolo del formato ATX?
Se sì, sui 600W...c'è un SFX di Silverstone, ma è un Plus GOLD e costa 150€...SX600-G.
Qui un ottima review:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=395

Se intendi non troppo lungo ma ATX (visto che alcuni prodotti sono più grandi dell'ATX reale)...boh, un Seasonic S12G-650? Idem sui 120/130€. Ti avrei consigliato anche degli XFX ma anche se ATX hanno un lato più grande delle misure standard....ci sarebbe un FSP Gold a 99€ ma non ha una linea da 12V molto buona.

TonyVe
26-04-2015, 14:12
@Vul

:wtf:


mi fai venire i dubbi, perché ci dovrebbero essere problemi con HDMI + DVI per due monitor?
Cioè, io ho usato HDMI + VGA con adattatore DVI lato PC (ovviamente avendo due monitor diversi ho dovuto adattare il miglior monitor (full hd) al peggiore monitor che era un 4:3 1280*1024 per usarli come volevo senza diventare matto). Quindi dietro al PC occupavo la presa HDMI e una DVI (che si adattava al VGA del monitor).

Credo propria non ci siano problemi nell'usare HDMI + DVI.

Vul
26-04-2015, 14:24
@Vul

:wtf:


mi fai venire i dubbi, perché ci dovrebbero essere problemi con HDMI + DVI per due monitor?
Cioè, io ho usato HDMI + VGA con adattatore DVI lato PC (ovviamente avendo due monitor diversi ho dovuto adattare il miglior monitor (full hd) al peggiore monitor che era un 4:3 1280*1024 per usarli come volevo senza diventare matto). Quindi dietro al PC occupavo la presa HDMI e una DVI (che si adattava al VGA del monitor).

Credo propria non ci siano problemi nell'usare HDMI + DVI.

secondo te la mobo che ho linkato (che include una cpu kabini da 15 watt) è sufficiente ad avere una configurazione doppio monitor estesa?

Devo usarla per uso ufficio e web browsing, nulla più.

devil_mcry
26-04-2015, 14:35
"non troppo lungo"
Il Phenom ITX utilizza lo standard ATX, cosa intendi con non molto lungo? Vorresti qualcosa di più piccolo del formato ATX?
Se sì, sui 600W...c'è un SFX di Silverstone, ma è un Plus GOLD e costa 150€...SX600-G.
Qui un ottima review:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story6&reid=395

Se intendi non troppo lungo ma ATX (visto che alcuni prodotti sono più grandi dell'ATX reale)...boh, un Seasonic S12G-650? Idem sui 120/130€. Ti avrei consigliato anche degli XFX ma anche se ATX hanno un lato più grande delle misure standard....ci sarebbe un FSP Gold a 99€ ma non ha una linea da 12V molto buona.
Ho visto in una review che alcuni alimentatori sporgono perchè appunto non sono ATX Standard... Solo che non sono troppo informato sui PSU in relazione alle dimensioni. Ad esempio l'Antec HGC 620M potrebbe andare bene? Perchè tra l'altro con il fatto che lo vorrei modulare ho paura che non ci stia.

Comunque a me basta che stia in quello spazio e possibilmente che rimanga sui 100€ massimo

TonyVe
26-04-2015, 14:42
@Vul

La CPU della QC5000-ITX altro non è che un Athlon 5150 leggermente downclokato lato CPU e lato GPU e saldato sulla mobo.

Non so quanto la andresti a pagare ma potresti valutere un:
Asus AM1I-A + APU separata Athlon 5350 = 86€ spedito a casa dalle amazzoni.
Ha sì un TDP leggermente maggiore ma è dovuto anche al clock sia CPU sia GPU migliore.

Con questa APU nessun problema di riproduzione (a meno che non siano filmati HEVC ad alto bitrate).
E qui veniamo a quanto dici. Gestire due monitor con l'Athlon che ti ho citato non è un problema se ti limiti ad Office + Browsing (anche video).
Con la QC5000-ITX onestamente non lo so ma è leggermente inferiore.
Per i film/video finché si rimane nel codec H.264...regge anche l'ultra HD, il problema si presenta col "nuovo" codec H.265 aka HEVC (ad alto bitrate) perché non c'è decodifica hardware.

Vul
26-04-2015, 14:50
@Vul

La CPU della QC5000-ITX altro non è che un Athlon 5150 leggermente downclokato lato CPU e lato GPU e saldato sulla mobo.

Non so quanto la andresti a pagare ma potresti valutere un:
Asus AM1I-A + APU separata Athlon 5350 = 86€ spedito a casa dalle amazzoni.
Ha sì un TDP leggermente maggiore ma è dovuto anche al clock sia CPU sia GPU migliore.

Con questa APU nessun problema di riproduzione (a meno che non siano filmati HEVC ad alto bitrate).
E qui veniamo a quanto dici. Gestire due monitor con l'Athlon che ti ho citato non è un problema se ti limiti ad Office + Browsing (anche video).
Con la QC5000-ITX onestamente non lo so ma è leggermente inferiore.
Per i film/video finché si rimane nel codec H.264...regge anche l'ultra HD, il problema si presenta col "nuovo" codec H.265 aka HEVC (ad alto bitrate) perché non c'è decodifica hardware.

grazie, ci penserò, ci rientro con una psu da 90 watt con quell'athlon? le altre componenti a cui dovrebbe dare energia sono mouse, tastiera, hard disk, ram e un usb 3.0

TonyVe
26-04-2015, 14:54
@devil_mcry

Calcola che lo standard ATX è:
150mm (W) x 86mm (H) x 140mm (D)

L'Antec che citi tu è:
150 mm (W) x 86 mm (H) x 160 mm (D)

Quindi ha un lato 20mm maggiore rispetto allo standard ATX, MA, gli alimentatori che vanno oltre i 140mm in (D) vengono chiamati ATX/PS2, stessa affermazione che fa il produttore Silverstone.
http://silverstonetek.com/techtalk_cont.php?tid=10055&area=


Le specifiche del Phenom di Bitfenix parlano di ATX/PS2.
Quindi l'Antec che citi è giusto a pennello, certo è che se vuoi essere sicuro devi andare su qualcosa che sia di lato 140mm.


Onestamente non conosco le misure dei vari marchi, ora le sai e puoi decidere scrutando i cataloghi.

Dal canto mio conosco solo il Corsair CS650M che ha le misure Standard ATX con lato 140mm ed è modulare, sui 100€ netti.

devil_mcry
26-04-2015, 15:14
@devil_mcry

Calcola che lo standard ATX è:
150mm (W) x 86mm (H) x 140mm (D)

L'Antec che citi tu è:
150 mm (W) x 86 mm (H) x 160 mm (D)

Quindi ha un lato 20mm maggiore rispetto allo standard ATX, MA, gli alimentatori che vanno oltre i 140mm in (D) vengono chiamati ATX/PS2, stessa affermazione che fa il produttore Silverstone.
http://silverstonetek.com/techtalk_cont.php?tid=10055&area=


Le specifiche del Phenom di Bitfenix parlano di ATX/PS2.
Quindi l'Antec che citi è giusto a pennello, certo è che se vuoi essere sicuro devi andare su qualcosa che sia di lato 140mm.


Onestamente non conosco le misure dei vari marchi, ora le sai e puoi decidere scrutando i cataloghi.

Dal canto mio conosco solo il Corsair CS650M che ha le misure Standard ATX con lato 140mm ed è modulare, sui 100€ netti.

Grazie mille per le preziose informazioni. Faccio un po' di ricerca e vedo cosa prendere, guardo anche il Corsair che suggerisci. Grazie

playmake
26-04-2015, 22:11
@Vul
Asus AM1I-A + APU separata Athlon 5350 = 86€ spedito a casa dalle amazzoni.
Ha sì un TDP leggermente maggiore ma è dovuto anche al clock sia CPU sia GPU migliore.

Con questa APU nessun problema di riproduzione (a meno che non siano filmati HEVC ad alto bitrate).
Per i film/video finché si rimane nel codec H.264...regge anche l'ultra HD, il problema si presenta col "nuovo" codec H.265 aka HEVC (ad alto bitrate) perché non c'è decodifica hardware.


Possedendo la configurazione di cui si parla vorrei segnalare che anche con hevc se la passa benone, oggi ho testato su kodi un h265 da 10Mbps e 48fps... Non riesce a riprodurlo fluido ma tiene i 38fps, non male se si considera il Bitrate. Questo è l'unico filmato in mio possesso che lo mette in crisi con hevc, ovviamente parlo di full HD

Ulisse XXXI
26-04-2015, 22:54
Possedendo la configurazione di cui si parla vorrei segnalare che anche con hevc se la passa benone, oggi ho testato su kodi un h265 da 10Mbps e 48fps... Non riesce a riprodurlo fluido ma tiene i 38fps, non male se si considera il Bitrate. Questo è l'unico filmato in mio possesso che lo mette in crisi con hevc, ovviamente parlo di full HD


Ma testato su SO Openlec come mi avevi detto a me qualche post addietro o su SO windows 8?

Se non ricordo male mi avevi detto che con Kodi il filmato HEVC andava parecchio a scatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
26-04-2015, 23:03
Ma testato su SO Openlec come mi avevi detto a me qualche post addietro o su SO windows 8?

Se non ricordo male mi avevi detto che con Kodi il filmato HEVC andava parecchio a scatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Purtroppo confermo, ieri ho provato ancora per curiosità non so come mai ma codi con win non va molto bene, dovranno ottimizzare, la differenza con openelec é imbarazzante :(

Ulisse XXXI
26-04-2015, 23:14
Purtroppo confermo, ieri ho provato ancora per curiosità non so come mai ma codi con win non va molto bene, dovranno ottimizzare, la differenza con openelec é imbarazzante :(


È uscita una nuova versione di Kodi
15.0 Isengard è un Alpha 3 se la vuoi provare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
27-04-2015, 07:42
@playmake

Appunto che non va come dovrebbe che ho detto che ad alto bitrate non va bene per gli HEVC. Ovviamente a basso bitrate un HEVC viene gestito...mettendo sotto carico la CPU.
38 fps su 48 fps ... Ad occhio sta andando all'80% degli fps previsti.

Purtroppp la decodifica software si fa sentire.
I prossimi Broadwell Intel delle soluzioni itx di MSI con decodifica hardware sicuramente faranno meglio.

Ma all'utente non so quanto interessi il discorao HEVC...tanto ora che prende piede.....

playmake
27-04-2015, 08:31
@playmake

Appunto che non va come dovrebbe che ho detto che ad alto bitrate non va bene per gli HEVC. Ovviamente a basso bitrate un HEVC viene gestito...mettendo sotto carico la CPU.
38 fps su 48 fps ... Ad occhio sta andando all'80% degli fps previsti.

Purtroppp la decodifica software si fa sentire.
I prossimi Broadwell Intel delle soluzioni itx di MSI con decodifica hardware sicuramente faranno meglio.

Ma all'utente non so quanto interessi il discorao HEVC...tanto ora che prende piede.....

Si certo, era solo per dire che lato HEVC il limite c'è, ma il realtà è MOLTO alto, riuscire a spingere a 38 fps in decodifica software un filmato con bitrate a 10Mbps concorderai che non è male, laddove quasi tutto quel che c'è ora stà a 24FPS e 5Mbps

playmake
28-04-2015, 12:20
È uscita una nuova versione di Kodi
15.0 Isengard è un Alpha 3 se la vuoi provare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La stò testando... a un primo approccio il problema rimane, in alcuni momenti ottengo anche 36FPS in altri 16 :confused: :confused: :confused:

non capisco per quale assurdo motivo spreca potenza per spingere a FPS superiori a quelli nativi del filmato.

Stay tuned stasera riprovo.

Ulisse XXXI
28-04-2015, 14:03
La stò testando... a un primo approccio il problema rimane, in alcuni momenti ottengo anche 36FPS in altri 16 :confused: :confused: :confused:



non capisco per quale assurdo motivo spreca potenza per spingere a FPS superiori a quelli nativi del filmato.



Stay tuned stasera riprovo.


In effetti è anomala...

A me è arrivata la scheda asrock che avevo ordinato a amazon ...mi deve arrivare anche l HD...anchd li non so se infilarlo nel case ( ma nn vorrei che le rotazione del disco produca vubrazioni e faccia rumore) o aspettare di finire l HD esterno e usare il box esterno come contenitore o prendere una docking station di plastica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_TOKI_
28-04-2015, 16:34
Che ne pensate dello Xigmatek Octans ? Qualcuno ce l'ha ? :)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/81nLwlvZwhL._SX466_.jpg

mrwinch
29-04-2015, 13:12
La stò testando... a un primo approccio il problema rimane, in alcuni momenti ottengo anche 36FPS in altri 16 :confused: :confused: :confused:

non capisco per quale assurdo motivo spreca potenza per spingere a FPS superiori a quelli nativi del filmato.

Stay tuned stasera riprovo.
Certo che provare un video a 48fps... Comunque, il fatto che non sia costante è la dimostrazione che qualcosa non gira a dovere: primo dubbio, il refresh rate dello schermo è in sincronia con il video? XBMC/Kodi è una soluzione entry level e quindi un debug per capire cosa non gira nella catena video è un casino: potresti vedere con mpc-hc

playmake
29-04-2015, 21:58
Certo che provare un video a 48fps... Comunque, il fatto che non sia costante è la dimostrazione che qualcosa non gira a dovere: primo dubbio, il refresh rate dello schermo è in sincronia con il video? XBMC/Kodi è una soluzione entry level e quindi un debug per capire cosa non gira nella catena video è un casino: potresti vedere con mpc-hc

No, da 16 a 36 con un video 24p!!! È quello che non capisco, con mphc è tutto fluido e perfetto booooooh

superbresca
05-05-2015, 05:32
Giorno a tutti
Al momento mi trovo con questa configurazione
I7 3770 t
Asrock mini itx b75
Lian lik pc-q02 con alimentatore di serie
Ssd samsung 850 pro
Un altro disco da valutare o anche due se ci stanno, ma il case mi deve ancora arrivare.
Sapphire Radeon r7 240 con 4gb di ram
Vorrei capire se con questa configurazione posso rischiare un pico da 160w oppure non ha sufficiente potenza. Al limite esiste un alimentatore molto silenzioso da installare?
Come ventola e dissipatore per la CPU cosa mi consigliate?
Con il pc principalmente ci faccio foto ritocco, lightroom e photoshop, forse qualche montaggio video per il momento, difficilmente ci giocherei.
Grazie

talbain69
05-05-2015, 16:24
Giorno a tutti
Al momento mi trovo con questa configurazione
I7 3770 t
Asrock mini itx b75
Lian lik pc-q02 con alimentatore di serie
Ssd samsung 850 pro
Un altro disco da valutare o anche due se ci stanno, ma il case mi deve ancora arrivare.
Sapphire Radeon r7 240 con 4gb di ram
Vorrei capire se con questa configurazione posso rischiare un pico da 160w oppure non ha sufficiente potenza. Al limite esiste un alimentatore molto silenzioso da installare?
Come ventola e dissipatore per la CPU cosa mi consigliate?
Con il pc principalmente ci faccio foto ritocco, lightroom e photoshop, forse qualche montaggio video per il momento, difficilmente ci giocherei.
Grazie

77w e 30w rispettivamente per processore e scheda, aggiungi tutto il resto...mi sembra troppo per quel pico

[Kommando]
05-05-2015, 19:43
Raga ma una buona scheda madre con socket 1155 che abbia il controller bluetooth integrato esiste?

gplayer89
05-05-2015, 19:48
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Sto assemblando un mini pc con funzioni di nas/server multimediale (archiviare, scaricare e condividere) e sono in crisi con la scelta della apu. Volevo creare qualcosa a basso consumo ma che mi desse l'opportunità di un singolo transcoding alla volta a 1080p con plex.
Stavo valutando 4 possibilità: Athlon 5350, A4 5000 o J1900/J2900. Voi cosa mi consigliate?

Rumpelstiltskin
05-05-2015, 20:16
Tornando in tema HEVC ho notato che il mio misero celero G1610 riesce a farli girare senza alcun problema di sorte!

E io che stavo valutando il passaggio a Broadwell :)

Come mi facevano notare è proprio vero che si sta facendo dell'HEVC un fattore psicologico :muro:

http://i.imgur.com/oX1nJjvl.jpg (http://imgur.com/oX1nJjv)

http://i.imgur.com/MZThVzyl.jpg (http://imgur.com/MZThVzy)

Ulisse XXXI
05-05-2015, 20:36
Si in effetti sta diventando una pippa mentale




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ReMarco
06-05-2015, 10:04
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Sto assemblando un mini pc con funzioni di nas/server multimediale (archiviare, scaricare e condividere) e sono in crisi con la scelta della apu. Volevo creare qualcosa a basso consumo ma che mi desse l'opportunità di un singolo transcoding alla volta a 1080p con plex.
Stavo valutando 4 possibilità: Athlon 5350, A4 5000 o J1900/J2900. Voi cosa mi consigliate?

vai di Athlon 5350 io l'ho fatto costa poco e funge
ciao

TulipanZ
06-05-2015, 10:13
Giorno a tutti
Al momento mi trovo con questa configurazione
I7 3770 t
Asrock mini itx b75
Lian lik pc-q02 con alimentatore di serie
Ssd samsung 850 pro
Un altro disco da valutare o anche due se ci stanno, ma il case mi deve ancora arrivare.
Sapphire Radeon r7 240 con 4gb di ram
Vorrei capire se con questa configurazione posso rischiare un pico da 160w oppure non ha sufficiente potenza. Al limite esiste un alimentatore molto silenzioso da installare?
Come ventola e dissipatore per la CPU cosa mi consigliate?
Con il pc principalmente ci faccio foto ritocco, lightroom e photoshop, forse qualche montaggio video per il momento, difficilmente ci giocherei.
Grazie
Hai già preso in considerazione dove metterai la scheda video ????
Comunque il mio 2600k quando gira a 1,6ghz in idle fa 50w. Ce la fai tranquillamente altrimenti ci sono alimentatori silverstone sfx da 300w semi fanless cioè che la ventola rimane ferma se non è in carico... Peró dopo ti ritrovi poco spazio per il dissipatore. Ma se non sbaglio l'alimentatore è già compreso in quel case.

TulipanZ
06-05-2015, 10:15
Tornando in tema HEVC ho notato che il mio misero celero G1610 riesce a farli girare senza alcun problema di sorte!

E io che stavo valutando il passaggio a Broadwell :)

Come mi facevano notare è proprio vero che si sta facendo dell'HEVC un fattore psicologico :muro:

http://i.imgur.com/oX1nJjvl.jpg (http://imgur.com/oX1nJjv)

http://i.imgur.com/MZThVzyl.jpg (http://imgur.com/MZThVzy)
Finalmente..... È da mezzo anno che dico di non farsi prendere da tutta questa corsa all hardware. Bisogna solo aspettare che sia un po più ottimizzato il software...

playmake
06-05-2015, 10:49
il fattore psicologico HEVC è per chi come me aveva idea di costruirsi da zero un htpc con due obiettivi:

economicità massima nell'acquisto e nell'utilizzo, quindi andando verso j1900 e 5350 non si trova nessuna prova soddisfacente in merito. tutto il resto li legge senza problemi o quasi, ma parliamo di soluzioni mediamente + costose, + "calde" e + energivore.

ecco dove nasce tutto.

per quanto mi riguarda il sunto di 5350 è:

HECV up to 5-7 Mbps 1080p OK in queste due situazioni:

-Windows + MPHC
-Openelec with KODI

e vi dirò di più, girando su ASUS am1i-A il 5350 gira a 21x100 (50 mhz di OC grandioso ahahahah) ma ben + importante a -0,175 di Undervolt per ridurre ulteriormente calore e consumi!

Rumpelstiltskin
06-05-2015, 12:27
Si ma se vuoi farti un htpc solo per vedere film (come me) che te frega quanto consuma... Dopo il film lo spegni; se invece vuoi farti un nas+htpc (te lo sconsiglio) allora si che devi stare attento anche ai consumi.




Tapatalk`ed

playmake
06-05-2015, 13:32
Si ma se vuoi farti un htpc solo per vedere film (come me) che te frega quanto consuma... Dopo il film lo spegni; se invece vuoi farti un nas+htpc (te lo sconsiglio) allora si che devi stare attento anche ai consumi.




Tapatalk`ed


Vero, ma consumar poco spesso equivale a scaldar poco, il mio htpc ha ali passivo da notebook, ventola non si sente in pratica tra acceso e spento non c'è differenza, e poi è stato stra-economico:

-Ram 4g recuperata
-SSD 120Gb recuperato
-Case + ali DCDC passivo 56€
-Mobo 39€
-Procio 58€ (non volevo sbattermi, l'avrei trovato a quasi 10€ in meno)

totale 153€, consuma 10-15W, lo uso molte ore a settimana, è inudibile ed è grosso 20x20x6 :D

schumifun
06-05-2015, 14:44
Vero, ma consumar poco spesso equivale a scaldar poco, il mio htpc ha ali passivo da notebook, ventola non si sente in pratica tra acceso e spento non c'è differenza, e poi è stato stra-economico:

-Ram 4g recuperata
-SSD 120Gb recuperato
-Case + ali DCDC passivo 56€
-Mobo 39€-Procio 58€ (non volevo sbattermi, l'avrei trovato a quasi 10€ in meno)

totale 153€, consuma 10-15W, lo uso molte ore a settimana, è inudibile ed è grosso 20x20x6 :D

Di che case parli? Sembra molto piccolo!:D

Volevo anche chiedere un consiglio generale.
Attualmente il mio pc è composto da:
ali enermax pro modu87+ 500W
case cooler master 690
mobo p5k-c
ram 2x1 gb corsair ddr2 800mhz
cpu q6600
vga asus gtx 570 dcII
ssd samsung 840 120gb
hdd wd green 1tb
hdd esterno toshiba 2,5 1tb

Bene, è ingombrante e, considerando l'uso home che ne faccio (ormai niente giochi), inutilmente avaro quanto a richieste energetiche

Vorrei un sistema mini-itx, da agganciare al monitor con l'attacco vesa, che mi permetta di navigare tranquillamente, vedere film, scaricare, usare il pacchetto office senza problemi e fare tutte le cose che fa un utente medio
Non mi dispiacerebbe lasciare la possibilità di far partire qualche gioco, ma sicuramente senza alcun tipo di pretesa grafica.
Mi servirebbe poter ospitare sia un ssd che un hdd (entrambi 2,5)

Mi interessa l'antec isk 110 per le ridotte dimensioni, e per il doppio vano per hdd.
Il nulla per cpu/apu.
Cosa consigliate?

playmake
06-05-2015, 16:22
quello che ho scritto n°1 post sopra al tuo, vedi online game review 5350 se può bastarti, visto che hai scritto pretese "nulle" comunque qualcosa ci gira.

il mio case è un Realan E-Q6 (http://www.minicase.net/product_E-Q6.html) che trovi rimarchiato con mille nomi, inter tech, powercool etc etc

schumifun
06-05-2015, 21:13
quello che ho scritto n°1 post sopra al tuo, vedi online game review 5350 se può bastarti, visto che hai scritto pretese "nulle" comunque qualcosa ci gira.

il mio case è un Realan E-Q6 (http://www.minicase.net/product_E-Q6.html) che trovi rimarchiato con mille nomi, inter tech, powercool etc etc

avevo già pensato al 5350 ma mi sembra un po troppo limitato
basta spendere poco in più per avere un sistema decisamente più performante
com'è l'alimentatore del case in questione? come qualità intendo:)

playmake
07-05-2015, 09:53
avevo già pensato al 5350 ma mi sembra un po troppo limitato
basta spendere poco in più per avere un sistema decisamente più performante
com'è l'alimentatore del case in questione? come qualità intendo:)


Allora, se posso, leggi questo articolo (http://www.tomshw.it/articoli/test-amd-a8-7650k-una-apu-per-realizzare-pc-a-basso-costo-65773) sulle APU, scegline una in base a €€€ e prestazioni e costruisciti il sistema attorno ad essa. Le cpu intel per giocare con sk video integrata sai che fanno pena, e se vuoi un case da attaccare alla VESA non vedo alternative (non credo ci siano case VESA che permettono sk video discreta).

NB in caso di APU NON lesinare sulla ram che deve essere ad alta frequenza e basse latenze

BadBoy80
07-05-2015, 10:50
Tra un pò sarò dei vostri!!
Oggi mi arriva la mobo Q1900-ITX e domani mi arrivano le ram DDR3L.... il tutto su un Elite 130 :)

TulipanZ
07-05-2015, 11:29
Bene facci sapere come va quando lo monti.... PS niente di personale..... Odio quel case...

BadBoy80
07-05-2015, 14:33
Me l'hanno regalato assieme alla mobo...che poi ho rivenduto. :D
A me dovrebbe andar bene xkè può alloggiare 2 hdd, 1 ssd e un masterizzatore...

Bulz rulez
07-05-2015, 14:34
Sperando di fare cosa gradita a tutti, volevo segnalare questa "famiglia" di ITX in dimensione da "scatola di scarpe", tutti con il medesimo layout interno, si differenziano unicamente per i frontali, volume interno intorno ai 15,5L
In dettaglio:
- Supporto GPU 300mm circa
- Supporto 120/240mm (radiatore < 30mm) Aio Watercooling
- Supporto Psu ATX <140mm / SFX & SFX-L
- Fino a 2x3,5" e 3x2,5" HDD/SSD + 1x5,25" standard opt.drive

Xigmatek Eris (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=236)
http://cdn.overclock.net/6/65/900x900px-LL-659c0685_xigmatekeris.png

Sharkoon QB One (http://www.sharkoon.com/?q=en/content/qb-one) e SHARK ZONE C10 (http://www.sharkoon.com/?q=en/content/shark-zone-c10)
http://www.overclock.net/image/id/10441095/width/900/height/900/flags/LLhttp://www.overclock.net/image/id/10444794/width/900/height/900/flags/LL

Raidmax Element (http://www.raidmax.com/element.html)
http://cdn.overclock.net/e/e1/900x900px-LL-e1f2a46c_RaidmaxElement.png

Enermax Minimo.Q
(http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_1&lv0=2&lv1=84&no=290)http://cdn.overclock.net/c/cd/900x900px-LL-cdad9aec_EnermaxMinimoQ.png

Ulisse XXXI
07-05-2015, 14:36
Me l'hanno regalato assieme alla mobo...che poi ho rivenduto. :D

A me dovrebbe andar bene xkè può alloggiare 2 hdd, 1 ssd e un masterizzatore...


Io ce l ho quel case e mi trovo benissimo
Ma se vuoi silenzio stacca la ventolina laterale che fa un macello di rumore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
07-05-2015, 14:41
@Bulz rulez


Grazie, non li conoscevo 4 su 5...l'ultimo, dal frontale, mi ispira di più (più che altro perché si integrerebbe bene un regolatore per fan). :)


edit: e come volevasi dimostrare non lo trovo nei negozi :D

edit 2: assurdo, altrove il primo case si trova a 35 dollari, da noi 60€.

BadBoy80
07-05-2015, 16:31
Io ce l ho quel case e mi trovo benissimo
Ma se vuoi silenzio stacca la ventolina laterale che fa un macello di rumore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti... opterò per una ventola da 120 anteriore e tutto il resto sarà funless.

TonyVe
07-05-2015, 16:50
Vero, la laterale (lo ho anche io però la scimmia è ripartita per un Prodigy) fa un bordello assurdo.


Io però ho un A10-7700K e penso metterò, come dicevo in passato, due ventole perpendicolari alla CPU.
Tolgo la 80mm per una 120mm slim, idem lato VGA (che non ho), altra 120mm slim. Sempre se non passo al Bitfenix...purtroppo al cuor non si comanda. :muro:

La frontale a quel punto diventa pressoché inutile (ma son tutti test da fare).


---


EDIT: aggiungo....ho visto una mod fatta sull'Elite 130...Alimentatore posto sul frontale e non sopra la CPU così da avere una ottima dissipazione per la CPU e l'HDD si poteva tenere alloggiato sul bay in alto.

Ulisse XXXI
07-05-2015, 17:17
Vero, la laterale (lo ho anche io però la scimmia è ripartita per un Prodigy) fa un bordello assurdo.


Io però ho un A10-7700K e penso metterò, come dicevo in passato, due ventole perpendicolari alla CPU.
Tolgo la 80mm per una 120mm slim, idem lato VGA (che non ho), altra 120mm slim. Sempre se non passo al Bitfenix...purtroppo al cuor non si comanda. :muro:

La frontale a quel punto diventa pressoché inutile (ma son tutti test da fare).


---


EDIT: aggiungo....ho visto una mod fatta sull'Elite 130...Alimentatore posto sul frontale e non sopra la CPU così da avere una ottima dissipazione per la CPU e l'HDD si poteva tenere alloggiato sul bay in alto.


Io l anteriore l ho cambiata x una Noctua dissipa un po meno ma non fa rumore e fa quel che basta x raffreddare gli Hard disk

La mobo l ho sostituita con la funless 2900 di Asrock

Ma x alloggiare una 120 laterale devi fare una staffa dedicata?

È un bel case molto completo e areato anche il Fractal Design Node 804


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bulz rulez
07-05-2015, 18:01
@Bulz rulez


Grazie, non li conoscevo 4 su 5...l'ultimo, dal frontale, mi ispira di più (più che altro perché si integrerebbe bene un regolatore per fan). :)


edit: e come volevasi dimostrare non lo trovo nei negozi :D

edit 2: assurdo, altrove il primo case si trova a 35 dollari, da noi 60€.

l'enermax è appena uscito, occhio però che il frontale ha il pannellino per l'unità ottica che si ribalta "a ponte levatoio" e non è quindi rimovibile per un fan controlle - che poi, che controlli a fare visto che di ventole ce ne stanno poche :D

TonyVe
07-05-2015, 18:20
@Bulz rulez

Accidenti, allora non va bene, grazie per la precisazione.
Sulla Mobo ho solo due 4pin (cpu + chassis) per cui...o bisogna avere tutte le ventole uguali (cpu a parte) e le si splitta a Y su unico 4pin rimanente o ci si attacca ...ad un fan controller, ad oggi che viaggio con una sola ventola non mi serve il fan controller ma se le ventole iniziano ad essere 2 (fronte retro) oppure altro...tocca usare lo split (ma così girano uguali = bad areazione) o fan controller. :)

@Ulisse XXXI

Sì, lateralmente dove c'è quella da 80mm creo una piccola staffa da avvitare al posto di quella presente, ovviamente stessi fori/stesse viti ma allungata per la 120mm.
Dall'altra parte recupero un copri slot pcie e ci avvito anche li due staffette alle quali apporre l'altra 120mm.

Una cosa simile alla soluzione Gelid ma con una ventola, posta a metà staffa.
http://4.t.imgbox.com/CJyfrOJ9.jpg (http://imgbox.com/CJyfrOJ9)

Ovviamente terrei le ventole, messe perpendicolarmente alla CPU, al minimo...ma migliorerebbe (penso) il flusso di aria lì vicino...l'hdd anche sotto sforzo...con ventola al minimo...lo ho al max a 32/33°.

Ulisse XXXI
07-05-2015, 18:31
@Bulz rulez

Accidenti, allora non va bene, grazie per la precisazione.
Sulla Mobo ho solo due 4pin (cpu + chassis) per cui...o bisogna avere tutte le ventole uguali (cpu a parte) e le si splitta a Y su unico 4pin rimanente o ci si attacca ...ad un fan controller, ad oggi che viaggio con una sola ventola non mi serve il fan controller ma se le ventole iniziano ad essere 2 (fronte retro) oppure altro...tocca usare lo split (ma così girano uguali = bad areazione) o fan controller. :)

@Ulisse XXXI

Sì, lateralmente dove c'è quella da 80mm creo una piccola staffa da avvitare al posto di quella presente, ovviamente stessi fori/stesse viti ma allungata per la 120mm.
Dall'altra parte recupero un copri slot pcie e ci avvito anche li due staffette alle quali apporre l'altra 120mm.

Una cosa simile alla soluzione Gelid ma con una ventola, posta a metà staffa.
http://4.t.imgbox.com/CJyfrOJ9.jpg (http://imgbox.com/CJyfrOJ9)

Ovviamente terrei le ventole, messe perpendicolarmente alla CPU, al minimo...ma migliorerebbe (penso) il flusso di aria lì vicino...l'hdd anche sotto sforzo...con ventola al minimo...lo ho al max a 32/33°.


Il mio arriva ai 27 gradi piu o meno ma è anche agganciato alla staffa laterale al case

L SSD un paio di gradi in piu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TulipanZ
08-05-2015, 00:31
Nuovo dissipatore by noctua....

Semplicemente da paura.......

NOCTUA (http://www.xtremehardware.com/cooling/air/noctua-nh-l9x65-l-evoluzione-per-l-itx-2015050710689/)

ertortuga
08-05-2015, 07:11
Nuovo dissipatore by noctua....

Semplicemente da paura.......

NOCTUA (http://www.xtremehardware.com/cooling/air/noctua-nh-l9x65-l-evoluzione-per-l-itx-2015050710689/)

Molto interessante...:O
Rispetto al Noctua NH-L9i è molto più alto: 37 mm (23+14 -Noctua NH-L9i ) vs 65 mm (51+14 - Noctua NH-L9x65) ventole comprese.

mrwinch
08-05-2015, 08:48
Vorrei portare la mia prova con gli H265: ho un blocco FM2 itx (FM2AITX + A6-6400k) che sto per vendere e volevo verificarne il funzionamento con gli h265. Ero scettico ed invece è tutto fila liscio anche senza smadonnamenti di sincronizzazione filmato/monitor (video scaricato dal sito Elecard, 5.1Mbps): quasi quasi non vendo più il blocco... :D

http://s6.postimg.org/tbzohborx/Senzanome.jpg (http://postimg.org/image/tbzohborx/) http://s6.postimg.org/sl6ybjmel/Senzanome2.jpg (http://postimg.org/image/sl6ybjmel/)

Sir Alamon
08-05-2015, 08:53
sono usciti dei dissi per AM1 passivi da arctic cooling!

_TOKI_
08-05-2015, 12:16
Nuovo dissipatore by noctua....

Semplicemente da paura.......

NOCTUA (http://www.xtremehardware.com/cooling/air/noctua-nh-l9x65-l-evoluzione-per-l-itx-2015050710689/)

Compatibile solo con quella ventola o anche con altre da 92mm ma di spessore più "standard" ?

TonyVe
08-05-2015, 14:03
sono usciti dei dissi per AM1 passivi da arctic cooling!


Uno passivo, l'altro no (almeno sul sito ad ora).
Però...ok passivo, ok scalda relativamente poco, ma è un cubo d'alluminio bello grande (dall'immagine sul sito), il doppio del secondo.
A questo punto tanto vale prendere il secondo, mettere un bel convogliatore d'aria 80mm > 120/140mm, e piazzarci una ventola silente da appunto 120/140, almeno smuove aria (magari in estrazione, ma dipende dal case, così tira via calore da dentro al case) e la si tiene al minimo.

schumifun
08-05-2015, 14:21
Allora, se posso, leggi questo articolo (http://www.tomshw.it/articoli/test-amd-a8-7650k-una-apu-per-realizzare-pc-a-basso-costo-65773) sulle APU, scegline una in base a €€€ e prestazioni e costruisciti il sistema attorno ad essa. Le cpu intel per giocare con sk video integrata sai che fanno pena, e se vuoi un case da attaccare alla VESA non vedo alternative (non credo ci siano case VESA che permettono sk video discreta).

NB in caso di APU NON lesinare sulla ram che deve essere ad alta frequenza e basse latenze

secondo te un sistema basato a8 7600 con ssd ed hard disk da 2,5 (che per le mie esigenze è più che sufficiente) verrebbe accompagnato decentemente dall'alimentatore dell'antec isk?
non vorrei preoccuparmi troppo di settare a 45w il tdp per non incorrere in blocchi.
altrimenti come alternativa bisogna andare su di un case itx con possibilità di montare alimentatori atx, cosi conserverei il mio, ma a conti fatti la spesa cambia poco
inoltre cosi terrei anche l'hard disk da 3,5 (che in alternativa avrei reso "esterno" comprando un case)
però devo dire la verità mi interessano molto gli ingombri..

Vul
08-05-2015, 17:51
Raga ho comprato un thermaltake element q ma non mi aspettavo lo spazio fosse così poco per la cpu.

Secondo voi questo dissi (alto 2,3 cm) basterà per il mio i3 4160 da 54w di tdp?

Altrimenti prenderò un altro case, mi sa micro atx.

Inoltre vorrei installare un ulteriore ventola nel case, qualcuno l'ha già fatto e sa darmi indicazioni?

Il case è forato ai lati ma non so se le dimensioni siano giuste per le viti.

Vul
10-05-2015, 19:34
Ok, ho assemblato quel case con quel dissi, ma mi pare un poco rumoroso..

Ulisse XXXI
13-05-2015, 05:28
Ciao
Ho finito di testare poco fa l asrock Q2900 itx
Ho avuto un po di problemi sembra banale ma con la tastiera wifi sul mio vecchio sistema funzionava benissimo qui mi ha mandato posizionando il ricevitore sul case anteriore in tilt il router ( come non ne ho idea) l iphone e il notebook mentre se lo collegavo alle usb posteriori avevo problemi di segnale e non c era verso farla funzionare...non ne capisco il motivo sinceramente...

Apparte questo...

Prima minchiata secondo me non potrei definirla diversamente nelle impostazioni di risoluzione della scheda grafica ci sono almeno trenta step di impostazione x un monitor/tv in HD e fin qui ok pero si xche c e un pero nel mio caso avendo una tv 27 pollici HD ready se imposto la risoluzione 1280x720 i bordi del immagine escono sl di fuori dei lati delmonitor ma il punto èche non c e modo di personalizzare il desktop riducendo e adattando manualmente l immagine al monitor tv ( il mio vecchio atom del 2009 lo potevo fare benissimo !!!) quindi non ho potuto far altro che impostarlo in risoluzione 1360x768 oppure cambiare con un 32 ( si vedra) mi è rimasta indigesta sta cosa.

Ho provato un po tutti i video in 1080p,720p h264 usando MPC-HC,VLC e XBMC e vanno benissimo senza nessun problema x i codec ho dovuto installare il pacchetto Shark Advanced xche con il K-Lite o gracchiava l audio in maniera allucinante o non faceva proprio e con gli h265 mi andava a scatti.

Ecco appunto a proposito di H265 ho provato un film 1080p H265 (bitrate 3900 mi sembra) con MPC-HC nessun problema fluidissimo con cpu impegnata al max al 35% con codec shark

Con Kodi purtroppo a me non va non so se è colpa del filmato o altro ma ho il film che va a scatti molto evidenti e l audio non si sincronizza con il video in nessun modo ho provato anche ad abilitare il passtrough ma invece che migliorare peggiora...non so x quale motivo...forse devo aspettare driver migliori oppure quando mi capita l occasione di un altro film in h265....comunque x l evenienza ho preso un altro HD da 2 tera e mi sa che ho fatto parecchio bene.
Ciao!

P.s lo stesso problema anche se un po meno evidente l ho riscontrato anche sul notebook con i5 anche li l audio ha dei problemi a sincronizzarsi ha bisogno di piu tempo anche se poi ce la fa...ma non capisco xche con MPC va perfetto tutto sincronizzato alla perfezione e il film non scatta x niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TulipanZ
13-05-2015, 08:27
Ciao in tutti i PC itx che ho avuto anche a me faceva lo stesso scherzo con i ricevitori delle tastiere e mouse sia WiFi che bluetooth. Risolto attaccando il ricevitore bluetooth sulle porte frontali. Probabilmente è una questione di interferenze. Ho provato con diverse schede madri. H61, H67, Z77. Tutte asrock. Magari sono le asrock il problema..

ReMarco
13-05-2015, 09:01
ragazzi sapete dove trovare dei disegni in scala 1:1 di scheda madre e mascherina post da usare come dima per fare i fori in un case autocostruito?
Grazie.

mrwinch
13-05-2015, 09:14
ragazzi sapete dove trovare dei disegni in scala 1:1 di scheda madre e mascherina post da usare come dima per fare i fori in un case autocostruito?
Grazie.

Qui trovi qualcosa: PC component dimensions (http://www.techpowerup.com/forums/threads/pc-component-dimensions.157239/)

ReMarco
13-05-2015, 09:22
Qui trovi qualcosa: PC component dimensions (http://www.techpowerup.com/forums/threads/pc-component-dimensions.157239/)

SUPER

grazie mille immediatamente stivato nei preferiti!!!

BadBoy80
13-05-2015, 13:18
Tra un pò sarò dei vostri!!
Oggi mi arriva la mobo Q1900-ITX e domani mi arrivano le ram DDR3L.... il tutto su un Elite 130 :)

Assemblato il tutto!!!! ..cioè...quasi... l'alimentatore me lo sono fatto prestare da un amico!

Cmq le temperature sono ottime! ora con emule aperto sono al minimo regime e sto attorno ai 42° (media tra i 4 core) mentre in full load l'ho visto arrivare a 54°..ma contando che è fanless ci possono stare. Voglio xò vedere come si comporta con il mio alimentatore, con ventola passiva...

Vul
13-05-2015, 20:45
Assemblato il tutto!!!! ..cioè...quasi... l'alimentatore me lo sono fatto prestare da un amico!

Cmq le temperature sono ottime! ora con emule aperto sono al minimo regime e sto attorno ai 42° (media tra i 4 core) mentre in full load l'ho visto arrivare a 54°..ma contando che è fanless ci possono stare. Voglio xò vedere come si comporta con il mio alimentatore, con ventola passiva...

potevi osare anche qualcosa di più piccolo di un 130 no?

gigo_90
13-05-2015, 22:05
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per la realizzazione di un "servirino" che utilizzerò principalmente per virtualizzare vari sistimini linux (niente di estremamente pesante) ero indeciso se buttarmi su i3 o i5 non so se haswell o generazioni precedenti(magari mercatino). Case già in mio possesso sugo 05!
Consigli?

Grazie

Ulisse XXXI
13-05-2015, 23:33
Allora i problemi risoluzione della tv in HD l ho risolti tramite un impostazione che ho nella tv di cui ignoravo l esistenza che permette di adattare l immagine allo schermo...il problema tastiera wifi continue disconessioni e riconnessioni nonostante abbia inserito il ricevitore wifi nella porta usb anteriore del case non si è piu verificato mah misteri strani....

L h265 con Kodi mi da sempre problemi di sincronia audio con video scatti nelle scene in movimento molto evidenti e il processore non e neanche impegnato piu di tanto o sono i codec interni di kodi che mi danno dei problemi o non saprei mentre cn Mpc hc nn ho nessun problema il film scorre fluidissimo

comunque i k lite con molti film mi gracchia l audio mentre con gli shark advanced. Va tutto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BadBoy80
13-05-2015, 23:52
potevi osare anche qualcosa di più piccolo di un 130 no?

Dovevo farci stare 2 HDD, un SSD e un masterizzatore...

playmake
13-05-2015, 23:55
@ Ulisse

Purttoppo confermi la situazione nefasta di kodi in Windows chissà come mai non riesce boooh. Ma i driver video Intel li hai presi belli aggiornati dal sito Intel?

elijahk
14-05-2015, 00:16
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per la realizzazione di un "servirino" che utilizzerò principalmente per virtualizzare vari sistimini linux (niente di estremamente pesante) ero indeciso se buttarmi su i3 o i5 non so se haswell o generazioni precedenti(magari mercatino). Case già in mio possesso sugo 05!
Consigli?

Grazie

secondo me la scelta tra i3 e i5 dipende interamente da come pensi che lo userai e da quanto vuoi spendere sul processore. Fanno un ottimo lavoro entrambi.

CiccoMan
14-05-2015, 00:54
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un vostro consiglio per la realizzazione di un "servirino" che utilizzerò principalmente per virtualizzare vari sistimini linux (niente di estremamente pesante) ero indeciso se buttarmi su i3 o i5 non so se haswell o generazioni precedenti(magari mercatino). Case già in mio possesso sugo 05!

Consigli?



Grazie


Se devi virtualizzare, più core hai meglio è 😉

Ulisse XXXI
14-05-2015, 04:35
@ Ulisse

Purttoppo confermi la situazione nefasta di kodi in Windows chissà come mai non riesce boooh. Ma i driver video Intel li hai presi belli aggiornati dal sito Intel?


Sul sito intel non c e niente di piu aggiornato del dvd in bundle con la confezione o almeno io non l ho trovato...comunque domani voglio ridare un occhiata ho fatto le cose con poco tempo a disposizione

Ma è strana veramente sta cosa...un utente di un altro forum ha la stessa scheda madre con lo stesso processore a lui i k lite funzionano a me invece gracchia l audio e con gli shark non ho problemi lui i film in h265 su windows 8.1 con Kodi li vede bene senza scatti e audio in sincrono....oh ho beccato una scheda con qlc piccolo problema di compatibilita senno non saprei...x fortuna avevo salvato l applicazione di XBMC gotham ed ho rinstallato quella invece di kodi...riprovero comunque con gli h265 ci sta anche che sia un problema di quel film in particolare...x l appunto ne sto scaricando un altro...almeno faccio la prova del nove o la va o la spacca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
14-05-2015, 08:05
Sul sito intel non c e niente di piu aggiornato del dvd in bundle con la confezione o almeno io non l ho trovato...comunque domani voglio ridare un occhiata ho fatto le cose con poco tempo a disposizione

Ma è strana veramente sta cosa...un utente di un altro forum ha la stessa scheda madre con lo stesso processore a lui i k lite funzionano a me invece gracchia l audio e con gli shark non ho problemi lui i film in h265 su windows 8.1 con Kodi li vede bene senza scatti e audio in sincrono....oh ho beccato una scheda con qlc piccolo problema di compatibilita senno non saprei...x fortuna avevo salvato l applicazione di XBMC gotham ed ho rinstallato quella invece di kodi...riprovero comunque con gli h265 ci sta anche che sia un problema di quel film in particolare...x l appunto ne sto scaricando un altro...almeno faccio la prova del nove o la va o la spacca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

https://downloadcenter.intel.com/download/24826/Intel-HD-Graphics-Driver-for-Windows-7-8-8-1-64-bit

fammi sapere

Sono sempre + convinto che non sia lack of power dei piccoletti ma cattiva ottimizzazione di kodi o incompetenza nostra nel settare la parte software-hardware perchè ti confermo che sia con klite che con shark e mphc pure il mio microbo se la spassa alla grande con filmati di un certo (grande) peso!

mrwinch
14-05-2015, 08:39
Perdonatemi qualche esternazione sul fronte HTPC visto che li costruisco e testo da anni.
Prima cosa: parlare di klite o shark non vuol dire nulla. Sono dei pacchetti di codec che installano e "settano" tutta una serie di codec nel vostro pc: cosa venga usato quando riproducete un video, beh potreste usare graphedit oppure l'OSD del vostro player. Ad esempio, mpc-hc solitamente usa la sua versione dei lav. Per dirvi, io sui miei htpc installo solo i lav ed i ffdshow: tutto il resto lo trovo superfluo.
Poi parliamo di kodi/xbmc: se leggete in rete la cosa che dite è abbastanza normale e succede da sempre sotto windows. Ci sono utenti a cui funziona perfettamente mentre ad altri non funziona una cippa: perchè? Boh, bella domanda... Personalmente, ogni tanto lo installo per provare come va ma mi trovo molto meglio con Mediaportal (mi rendo conto che sono simpatie ed abitudini): per me questa soluzione (kodi) va benissimo se non volete windows altrimenti c'è molto fra cui scegliere (su base winz). Kodi sotto windows usa i suoi codec interni quindi dei vostri klite o shark se ne fa un baffo: a meno che non vi mettiate a modificare file testo a destra ed a manca.

playmake
14-05-2015, 09:48
hai perfettamente ragione, io è da più di un mese che mi godo perfettamente kodi sotto openelec, e non fa una piega!

Ulisse XXXI
14-05-2015, 12:05
Cmq gli h265 con mpc vanno alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
14-05-2015, 12:12
Perdonatemi qualche esternazione sul fronte HTPC visto che li costruisco e testo da anni.

Prima cosa: parlare di klite o shark non vuol dire nulla. Sono dei pacchetti di codec che installano e "settano" tutta una serie di codec nel vostro pc: cosa venga usato quando riproducete un video, beh potreste usare graphedit oppure l'OSD del vostro player. Ad esempio, mpc-hc solitamente usa la sua versione dei lav. Per dirvi, io sui miei htpc installo solo i lav ed i ffdshow: tutto il resto lo trovo superfluo.

.


Se è come dici te xche su alcuni video i k lite mi fa storgere l audio anzi diciamo che piu che storgere mi da segnali audio incomprensivi e sugli h265 manco funziona?
Mentre con gli shark non ho questo problema?

Nella schermata di setting non ho toccato niente ( anche xche non ci capisco niente)

E sotto windows con lo stesso filmato con kodi sul portatile Asus con i5 ( quindi configirazione molto migliore di questa) su windows 8.1 ho gli stessi problemi anche se meno evidenti ma l audio va sempre fuori sincrono.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrwinch
14-05-2015, 14:13
Se è come dici te xche su alcuni video i k lite mi fa storgere l audio anzi diciamo che piu che storgere mi da segnali audio incomprensivi e sugli h265 manco funziona?
Mentre con gli shark non ho questo problema?

Nella schermata di setting non ho toccato niente ( anche xche non ci capisco niente)

E sotto windows con lo stesso filmato con kodi sul portatile Asus con i5 ( quindi configirazione molto migliore di questa) su windows 8.1 ho gli stessi problemi anche se meno evidenti ma l audio va sempre fuori sincrono.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nessuno può dire con certezza cosa hanno "combinato" le installazioni di pacchetti e controppacchetti che hai installato: per verificare la tua catena, puoi solo avvalerti di graphstudio/graphedit per vedere che codec stanno lavorando ed eventualmente settarli. Ecco uno dei tanti motivi per non usare i pacchetti di codec: almeno sai con certezza chi riproduce e cosa

Ulisse XXXI
14-05-2015, 15:50
Nessuno può dire con certezza cosa hanno "combinato" le installazioni di pacchetti e controppacchetti che hai installato: per verificare la tua catena, puoi solo avvalerti di graphstudio/graphedit per vedere che codec stanno lavorando ed eventualmente settarli. Ecco uno dei tanti motivi per non usare i pacchetti di codec: almeno sai con certezza chi riproduce e cosa


Io ora ho solo gli shark installati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
14-05-2015, 15:53
https://downloadcenter.intel.com/download/24826/Intel-HD-Graphics-Driver-for-Windows-7-8-8-1-64-bit

fammi sapere

Sono sempre + convinto che non sia lack of power dei piccoletti ma cattiva ottimizzazione di kodi o incompetenza nostra nel settare la parte software-hardware perchè ti confermo che sia con klite che con shark e mphc pure il mio microbo se la spassa alla grande con filmati di un certo (grande) peso!


La lista dei processori compatibili nn mi torna il j2900 viene classificato come un celeron mentre in realta e un pentium


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
14-05-2015, 18:05
Io ora ho solo gli shark installati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nel 2015 i codec pack dovrebbero essere estinti...

Ulisse XXXI
14-05-2015, 21:55
Deh si xche alla fine danno piu problemi che altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
15-05-2015, 16:49
Comunque io vedo benissimo i full h265 anche con Vlc
Il processore è impegnato tra il 60-65% al 80-85%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superbresca
15-05-2015, 17:23
Giorno a tutti
Al momento mi trovo con questa configurazione
I7 3770 t
Asrock mini itx b75
Lian lik pc-q02 con alimentatore di serie
Ssd samsung 850 pro
Un altro disco da valutare o anche due se ci stanno, ma il case mi deve ancora arrivare.
Sapphire Radeon r7 240 con 4gb di ram
Vorrei capire se con questa configurazione posso rischiare un pico da 160w oppure non ha sufficiente potenza. Al limite esiste un alimentatore molto silenzioso da installare?
Come ventola e dissipatore per la CPU cosa mi consigliate?
Con il pc principalmente ci faccio foto ritocco, lightroom e photoshop, forse qualche montaggio video per il momento, difficilmente ci giocherei.
Grazie
Mi pupo per rettificare alcune cose e valutare se un bequiet sx da 300w sia sufficiente oppure meglio puntare al 400?
Altre idee per alimentatori da montare su un pc-q03 possibile mente silenziosi?
Grazie

Vul
15-05-2015, 17:53
se il pico è almeno bronzo secondo me ci sei.

A occhio e croce non dovresti superare i 110 watt e sto includendo periferiche e consumo scheda madre e tutto.

superbresca
15-05-2015, 18:12
se il pico è almeno bronzo secondo me ci sei.

A occhio e croce non dovresti superare i 110 watt e sto includendo periferiche e consumo scheda madre e tutto.
Oggi ho provato su un sito dove si possono inserire i componenti usati e vedere quanto consuma. Mi dice 142 ma di stare almeno a 200, visto che ho messo dei dischi esterni e un disco sata 7200 interno.
Di conseguenza il bequiet dovrebbe bastare.
Grazie

Ulisse XXXI
16-05-2015, 20:33
Hp provato anche kodi isengard e non va ugualmente ho degli sbalzi di fps da 22 a 37 e i 4 core impegnati tra il 70 e il95%

Sembra che non sia ottimizzato a dovere forse kodi con windows

Con vlc e mpc questo problema di fps non c e

Ho provato due filmati in full h265 diversi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
17-05-2015, 11:37
Ragazzi, mi potete confermare (online ho trovato qualcosa, ma niente di "definitivo") che nel Cooler Master Elite 130 mi entra il dissipatore stock intel? Quello degli i5, nel caso fossero diversi per fascia di processori.

elijahk
17-05-2015, 11:42
Ragazzi, mi potete confermare (online ho trovato qualcosa, ma niente di "definitivo") che nel Cooler Master Elite 130 mi entra il dissipatore stock intel? Quello degli i5, nel caso fossero diversi per fascia di processori.

da quello che so le ultime generazioni di intel hanno lo stesso dissipatore dai Pentium fino agli i7 (non -E).
In questa review hanno usato il dissipatore stock e pare che non ci sia alcun problema: http://www.tweaktown.com/reviews/6106/cooler-master-elite-130-sff-chassis-review/index7.html

JuanCarlos
17-05-2015, 12:00
Grazie mille, per adesso allora mi accontenterò di quello, poi lo cambierò (anche se avendo sempre assemblato ATX, già adesso l'idea di cimentarmi con il mini-itx un po' mi spaventa, soprattutto per il cable management, pensa a ri-aprire tutto per cambiare dissipatore...)

Idee/consigli per un buon dissipatore low profile (sotto i 65mm a quanto leggo)? La scheda madre è una MSI Z97I AC, il processore un i5 4590.

Big Shuriken 2, GeminII M4 o Noctua NH-L9i, ero orientato più o meno su questi ma solo facendo ricerche superficiali, sono aperto a consigli da chi ne sa di più. La configurazione servirà per gaming e video editing.

TonyVe
17-05-2015, 12:29
Io ho il Big Shuriken 2 Rev. B e con il downvolt a 1.25V..giocando..arrivo (oggi!!), senza aria condizionata in casa e col PC dove c'è poca ventilazione...a 54°C @ 3.9GHz.

Hai una CPU che sicuramente scalda meno della mia (A10-7700K), ma se ci farai del gaming ci sarà la scheda video...per cui, se puoi, opta per un alimentatore SFX e non ATX. Così il dissipatore avrà una superficie libera maggiore da cui trarre l'aria per raffreddare la CPU. :)

BadBoy80
17-05-2015, 13:18
Prova a guardare anche i dissipatori Low Profile della Scythe...
http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/intel-lga1156.html

elijahk
17-05-2015, 16:51
Grazie mille, per adesso allora mi accontenterò di quello, poi lo cambierò (anche se avendo sempre assemblato ATX, già adesso l'idea di cimentarmi con il mini-itx un po' mi spaventa, soprattutto per il cable management, pensa a ri-aprire tutto per cambiare dissipatore...)

Idee/consigli per un buon dissipatore low profile (sotto i 65mm a quanto leggo)? La scheda madre è una MSI Z97I AC, il processore un i5 4590.

Big Shuriken 2, GeminII M4 o Noctua NH-L9i, ero orientato più o meno su questi ma solo facendo ricerche superficiali, sono aperto a consigli da chi ne sa di più. La configurazione servirà per gaming e video editing.

Big Shuriken 2, GeminII M4, Thermalright AXP-100 vanno tutti benissimo.

Ulisse XXXI
17-05-2015, 20:14
Ho rinstallato i k lite e ora vanno 😱mah ma con kodi continuo ad avere problemi di sincronizzazione audio con il video


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zoeid
18-05-2015, 13:02
ragazzi

Enthoo Evolv o Bitfenix Prodigy ???

alex1121
18-05-2015, 13:34
salve a tutti
il mio dell optiplex 990 sff e' andato KO, volevo provare un alimentatore esterno per avere la conferma che il problema sia quello, ma ho visto che funziona con delle strane misure di corrente -12 v, etc etc....
Esiste qualche modo per provare ad alimentarlo con un alimentatore esterno di altro pc?
costando anche troppo quello originale sapreste dirmi se esiste qualche modello compatibile, anche se sarei anche disposto a comprarlo (sono molto legato a questo pc...), prima di acquistarlo vorrei però provarlo con un altro alimentatore (esterno).
ho un alimentatore di un hp, gli spinotti sembrano uguali (tranne il P2, dovrebbe essere 12 V), ma il colore dei fili dello spinotto a 8 poli è diverso.

TonyVe
18-05-2015, 14:01
ragazzi

Enthoo Evolv o Bitfenix Prodigy ???

Dove lo prenderesti il primo scusa?
Perché rispetto all'annuncio vedo prezzi gonfiati di 40€ in Italia (110€ circa).

In UK viene 42£, circa 57€.
L'annuncio parlava di 70€.

A me piace parecchio, soprattutto finestrato.
Però amo il Prodigy e credo passero da CM Elite 130 a Prodigy. :)

zoeid
18-05-2015, 16:16
Io lo trovo a 66&euro; dal ca*eking

Volevo pero' metterlo a confronto con alimentatori pesanti....

TonyVe
18-05-2015, 17:40
66€+17€ di spedizione, capito, non avevo controllato quello shop estero.
Grazie.

Altro non so dire..nel caso in cui tu lo prendessi...foto. :p

Ulisse XXXI
19-05-2015, 00:57
@playmake

Visto che con Kodi non c e verso ho provato Mediaportal nel utilizzo dei full hd in H265 si vedono benissimo senza nessun lag e l audio è perfetto e anche la feature delle immagini video è bellissima secondo me superiore a XBMC/Kodi....

Quindi x me è Kodi che ha qualche problema di ottimizzazione degli h265 con windows

Pero x il comparto grafico copertine o altro non mi è piaciuto molto c e da dire che l ho anche testato al volo dovrei smanettarci almeno mezza giornata...nei prox giorni vedo se riesco a testarlo un po di piu x cercare di capirci qualcosa




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

playmake
19-05-2015, 07:47
eheheh io non ho + fatto test, mi stò godendo Openelec, anche perchè avendo l'htpc connesso al plasmone, non ho interesse a farci girare win! per giocare ho il pc "vero" e per la multimedialità openelec è perfetto e non perde un colpo!

mrwinch
19-05-2015, 08:29
Pero x il comparto grafico copertine o altro non mi è piaciuto molto c e da dire che l ho anche testato al volo dovrei smanettarci almeno mezza giornata...nei prox giorni vedo se riesco a testarlo un po di piu x cercare di capirci qualcosa


Ottima scelta: ricordati di aggiungere 2-3 plugin che sono dei must have. In particolare:
- MyTVSeries, se vuoi gestire le serie TV
- Moving Pictures che gestisce i film in maniera molto più efficiente e semplice del sistema di default
- Fanart Handler se vuoi avere 1000mila copertina per video e musica
Comunque a livello multimediale, linux è ancora indietro rispetto a winz: basti pensare a codec e filtri vari applicabili in winz ed inesistenti in linux. Ricorderò per sempre un utente di HTPCItalia da sempre appassionato di linux ed openelec che provo a guardare un mkv con il player interno della Samsung e ne rimase a bocca aperta: tutti noi sotto winz (=Mediaportal) non notavamo così tanta differenza.

Ulisse XXXI
19-05-2015, 12:02
Ottima scelta: ricordati di aggiungere 2-3 plugin che sono dei must have. In particolare:

- MyTVSeries, se vuoi gestire le serie TV

- Moving Pictures che gestisce i film in maniera molto più efficiente e semplice del sistema di default

- Fanart Handler se vuoi avere 1000mila copertina per video e musica

Comunque a livello multimediale, linux è ancora indietro rispetto a winz: basti pensare a codec e filtri vari applicabili in winz ed inesistenti in linux. Ricorderò per sempre un utente di HTPCItalia da sempre appassionato di linux ed openelec che provo a guardare un mkv con il player interno della Samsung e ne rimase a bocca aperta: tutti noi sotto winz (=Mediaportal) non notavamo così tanta differenza.


Grazie x le diritte...ma c e modo di scaricare anche qualche altra skin...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrwinch
19-05-2015, 13:18
Grazie x le diritte...ma c e modo di scaricare anche qualche altra skin...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai voglia: ci sono tipo una decina di skin con apposito sub forum più non so quante altre con topic appositi. La fonte più aggiornata è il forum di Mediaportal (http://forum.team-mediaportal.com/): anche il sito è abbastanza fornito nella sezione "Plugin & Skins (http://www.team-mediaportal.com/extensions)" ma a volte ci sono poche spiegazioni e/o screenshot. Il sistema migliore resta il software Mediaportal Extension Installer che viene installato con Mediaportal: controlla la versione installata e la compabilità del plugin così installi e sei sicuro della compatibilità con la tua versione. Per contro, il MPEI non sempre presenta tutti i plugin/skin

Ulisse XXXI
19-05-2015, 13:41
Hai voglia: ci sono tipo una decina di skin con apposito sub forum più non so quante altre con topic appositi. La fonte più aggiornata è il forum di Mediaportal (http://forum.team-mediaportal.com/): anche il sito è abbastanza fornito nella sezione "Plugin & Skins (http://www.team-mediaportal.com/extensions)" ma a volte ci sono poche spiegazioni e/o screenshot. Il sistema migliore resta il software Mediaportal Extension Installer che viene installato con Mediaportal: controlla la versione installata e la compabilità del plugin così installi e sei sicuro della compatibilità con la tua versione. Per contro, il MPEI non sempre presenta tutti i plugin/skin


Ottimo grazie oggi pomeriggio spippolo un po...se mi garba prevedo un trasferimejto da xbmc a mediaportal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
19-05-2015, 13:56
Abituato alla "comodità" dei mid-tower ATX, il primo impatto con il formato mini-itx è stato terrificante :asd: :asd: dopo un po' ci si prende la mano, ma mentre in ATX puoi permetterti di essere un po' approssimativo, qui se non fai le cose fatte bene il case non lo chiudi :asd:

Ho tolto immediatamente il bracket per l'HDD aggiuntivo "laterale" (mi serviva pure a dire la verità, ma 2 HDD da 3,5 se decidi di usare anche il lettore ottico è una missione impossibile, e alla fine anche la ventolina da 80mm per guadagnare spazio e ricircolo d'aria. Se non avessi avuto un ali modulare (che oltretutto mi sta pure dando problemi) credo che mi sarei messo a piangere. La prima volta che ho provato ad inserire l'ali nell'Elite 130 (che non è neanche piccolissimo, alla fine!) lo spazio era finito e non aveva fatto neanche 5 centimetri :asd: :asd:

Ulisse XXXI
19-05-2015, 20:52
Ottimo grazie oggi pomeriggio spippolo un po...se mi garba prevedo un trasferimejto da xbmc a mediaportal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Allora dopo mezza giornata di spippolamenti con mediaportal inizia a garbarmi....ma una domanda io ho una cartella con 1000 film e se devo aggiungere un film devo rifare lo scan con movie pictures da zero? O posso farlo solo di quel film oppure devo mettere un film x cartella?

Xche ho notato se rifo lo scan da zero me li duplica come copertine e fanart c e un modo x fare lo scan solo di un file o piu file aggiunti successivamente?

P.s con le impostazioni in inglese comunque non è facilissimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
19-05-2015, 20:54
Abituato alla "comodità" dei mid-tower ATX, il primo impatto con il formato mini-itx è stato terrificante :asd: :asd: dopo un po' ci si prende la mano, ma mentre in ATX puoi permetterti di essere un po' approssimativo, qui se non fai le cose fatte bene il case non lo chiudi :asd:



Ho tolto immediatamente il bracket per l'HDD aggiuntivo "laterale" (mi serviva pure a dire la verità, ma 2 HDD da 3,5 se decidi di usare anche il lettore ottico è una missione impossibile, e alla fine anche la ventolina da 80mm per guadagnare spazio e ricircolo d'aria. Se non avessi avuto un ali modulare (che oltretutto mi sta pure dando problemi) credo che mi sarei messo a piangere. La prima volta che ho provato ad inserire l'ali nell'Elite 130 (che non è neanche piccolissimo, alla fine!) lo spazio era finito e non aveva fatto neanche 5 centimetri :asd: :asd:


Nel elite 130 io ho un ali non modulare tre Hard disk e un lettore ottico non ti dico i groviglio di cavi per fortuna la mobo è fanless


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrwinch
20-05-2015, 08:45
Allora dopo mezza giornata di spippolamenti con mediaportal inizia a garbarmi....ma una domanda io ho una cartella con 1000 film e se devo aggiungere un film devo rifare lo scan con movie pictures da zero? O posso farlo solo di quel film oppure devo mettere un film x cartella?

Xche ho notato se rifo lo scan da zero me li duplica come copertine e fanart c e un modo x fare lo scan solo di un file o piu file aggiunti successivamente?

P.s con le impostazioni in inglese comunque non è facilissimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per carità: troppi sbattimenti. La scansione è consigliabile (non strettamente necessaria) farla la prima volta che aggiungi una directory: il plugin in automatico individua i nuovi file e ne carica le informazioni nel suo database grabbando dallo scraper che hai selezionato (in italiano, MyMovies). La scansione manuale è consigliabile perchè quando hai tanti film potrebbe non individuarti correttamente il film ed andare in "collisione": in tali casi, forzi manualmente il film corretto e lui ne carica le informazioni. Una volta che aggiungi un film, basta solo che aspetti che lui carichi le informazioni: non sono necessari particolari accortezze con le cartelle. Un buon sistema per evitare le collisioni nei titoli è nominare il film con lo stesso titolo di Mymovies e l'anno fra parentesi (qualora ci siano remake con lo stesso titolo).

elijahk
20-05-2015, 15:19
Nel elite 130 io ho un ali non modulare tre Hard disk e un lettore ottico non ti dico i groviglio di cavi per fortuna la mobo è fanless


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io nel elite 110 ho 2 hard disk 3 ventole e alimentatore semi-modulare. Non ti dico i cavi, ma con un po' di pazienza si sistema tutto ;)

BadBoy80
20-05-2015, 15:35
Nel elite 130 io ho un ali non modulare tre Hard disk e un lettore ottico non ti dico i groviglio di cavi per fortuna la mobo è fanless


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma il terzo HDD dove lo hai messo? anch'io ho quel case e nn mi sono trovato male...anzi! prima ho provato un alimentatore ATX nn modulare e ci stavo tranquillo, ora invece sono con un SFX, sempre non modulare, di spazio ce n'è a go go. :)

Ulisse XXXI
20-05-2015, 16:57
Ma il terzo HDD dove lo hai messo? anch'io ho quel case e nn mi sono trovato male...anzi! prima ho provato un alimentatore ATX nn modulare e ci stavo tranquillo, ora invece sono con un SFX, sempre non modulare, di spazio ce n'è a go go. :)


Ne ho uno da 500 gb meccanico sul supporto laterale
Un SSD agganciato sotto il lettore ottico e un altro sempre meccanico da 2 tb fissato sulla base del case tra la ventola anteriore e la mobo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BadBoy80
20-05-2015, 17:06
Ne ho uno da 500 gb meccanico sul supporto laterale
Un SSD agganciato sotto il lettore ottico e un altro sempre meccanico da 2 tb fissato sulla base del case tra la ventola anteriore e la mobo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ahhhhh... pensavo 3 HDD meccanici

kintaro oe
20-05-2015, 23:23
Buongiorno, sono un vecchio utente di questo forum, e vi chiedo delucidazione su questa configurazione :

Case : Lian li pc-q03
Thermaltake amburg 530w
asrock 1150 h81m-itx
intel core i5-4670
8gb corsair
samsung 850 evo

Secondo voi, essendo il cabinet sprovvisto di ventole oltre quella dell'alimentatore, d'estate questa configurazione in questo cabinet, potrebbe soffrire il caldo ?

In alternativa, il lian li PC-Q11, e' la soluzione migliore ?

Il cliente vuole un pc piccolo e stiloso, ci sono un sacco di cabinet cubici stilosi, ma senza lettore dvd (indispensabile)...

Grazie!!

BadBoy80
21-05-2015, 01:18
Potrebbe dare una occhiata al Cooltek W1 Window by Jonsbo se vuole qualcosa di veramente styloso...solo dovrebbe sborsare quei 60-70€ per un lettore slot-in...

kintaro oe
21-05-2015, 06:08
Potrebbe dare una occhiata al Cooltek W1 Window by Jonsbo se vuole qualcosa di veramente styloso...solo dovrebbe sborsare quei 60-70€ per un lettore slot-in...

......Hai ragione anche te, ma il lian li e' veramente piu piccolo e va in ufficio, e poi si e' fissato su questo marchio. Alla fine il dissipatore rimane quello stock, il disco fisso e' un' ssd, ed e' uno solo, infine il budget sforerebbe.

mrwinch
21-05-2015, 08:29
Il cliente vuole un pc piccolo e stiloso, ci sono un sacco di cabinet cubici stilosi, ma senza lettore dvd (indispensabile)...


Vedendo la cpu che hai previsto, non si tratta di una postazione da office/internet o poco più, quindi è probabile che soffra della temperatura. La butto li, hai valutato l'ipotesi di un lettore dvd usb? Magari farne uno dvd slim (quelli da portatile per intenderci) ed un case usb?

BadBoy80
21-05-2015, 12:04
......Hai ragione anche te, ma il lian li e' veramente piu piccolo e va in ufficio, e poi si e' fissato su questo marchio. Alla fine il dissipatore rimane quello stock, il disco fisso e' un' ssd, ed e' uno solo, infine il budget sforerebbe.

Ma l'uso che ne farebbe quale sarebbe? xkè se deve fare solo lavoro d'ufficio magari potrebbe prendere un mobo con cpu saldata...tipo una Q2900 o una Q1900. Queste due mobo sono Fanless. cosi la ventola dell'alimentatore, posta praticamente sopra il dissipatore, raffredderebbe la cpu... poco rumore, tanto guadagno!

DIDAC
21-05-2015, 14:49
Buongiorno, sono un vecchio utente di questo forum, e vi chiedo delucidazione su questa configurazione :

Case : Lian li pc-q03
Thermaltake amburg 530w
asrock 1150 h81m-itx
intel core i5-4670
8gb corsair
samsung 850 evo

Secondo voi, essendo il cabinet sprovvisto di ventole oltre quella dell'alimentatore, d'estate questa configurazione in questo cabinet, potrebbe soffrire il caldo ?

In alternativa, il lian li PC-Q11, e' la soluzione migliore ?

Il cliente vuole un pc piccolo e stiloso, ci sono un sacco di cabinet cubici stilosi, ma senza lettore dvd (indispensabile)...

Grazie!!

La tua configurazione non ha nessuna VGA dedicata, quindi andranno benissimo sia il q03 che il q11.
Scegli un alimentatore formato atx con la ventola da 12 o 14 (controlla che per dimensioni la 14 entri nel case, potrebbe essere troppo "lungo") perché sarà , nel q3, l'alimentatore ad espellere l'aria calda.
Nel q11 c'è invece in più una ventola in immissione frontale che alla bisogna potrai invertire per espellere l'aria calda: in questa modalità potrai benissimo tenere anche una vga discreta con l'unico inconveniente che entrerà molta polvere.

Io ho teuto per un po un Q11 con i5-3570 e vga gtx460 sostiutita poi da gtx660. Per avere temp accettabili soprattutto per gli HD fui costretto ad invenrtire la ventola. Successivamente montai anche una venotlina laterale, ma non era strattamente necessaria.
Però ripeto, non avendo una VGA dedicata entrambi andranno bene.

Per la silenziosità però io sostiuirei il dissi originale con un after market.

Qui un po di foto del mio ex Q11:

https://www.dropbox.com/sh/1lzathtdbtty9x0/AAAAJ9KU7F45-6DJZw0rXLEra?dl=0

https://www.dropbox.com/sh/n3jjolqwy5imd9b/AABpMFqX9SOiaWIa_vIszBm-a?dl=0

Qui una modifica che non ho mai finito, perché ho poi realizzato il DK1 in firma:
https://www.dropbox.com/sh/mhnus4yuowkzjns/AAAPyuOJeiH5CSCCxJZ0rZLGa?dl=0

playmake
22-05-2015, 08:15
Buongiorno, sono un vecchio utente di questo forum, e vi chiedo delucidazione su questa configurazione :

Case : Lian li pc-q03
Thermaltake amburg 530w
asrock 1150 h81m-itx
intel core i5-4670
8gb corsair
samsung 850 evo

Secondo voi, essendo il cabinet sprovvisto di ventole oltre quella dell'alimentatore, d'estate questa configurazione in questo cabinet, potrebbe soffrire il caldo ?

In alternativa, il lian li PC-Q11, e' la soluzione migliore ?

Il cliente vuole un pc piccolo e stiloso, ci sono un sacco di cabinet cubici stilosi, ma senza lettore dvd (indispensabile)...

Grazie!!

SE è solo uso office la soluzione come ti è stato detto è:

Q2900 o J1900

o lato amd

5350

E il case è il seguente, non troverai nulla di + piccolo e stiloso, in pratica un mac mini:

Powercool Q5 (http://ecx.images-amazon.com/images/I/81lSDz-R1XL._SL1500_.jpg)


io ne ho due, un Q6 (no dvd) e un Q5. integrano un alimentatore AC/DC ad alta efficienza e puoi assemblarti un sistema che in idle stà sui 10W e in full sui 20-30W per uso office sono PERFETTI

TonyVe
23-05-2015, 19:14
Non mi mangiate vivo raga...ma se qualcuno volesse passare ad un CM Elite 130 e ha un Prodigy...mi contatti o guardi nel mercatino.

Col Cooler Master mi trovo bene ma è partita la scimmia e userò più HDD. :)

Ulisse XXXI
23-05-2015, 20:46
Non mi mangiate vivo raga...ma se qualcuno volesse passare ad un CM Elite 130 e ha un Prodigy...mi contatti o guardi nel mercatino.

Col Cooler Master mi trovo bene ma è partita la scimmia e userò più HDD. :)


Ma un fractal non farebbe al caso tuo piu del prodigy


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
23-05-2015, 21:05
Al cuor non si comanda mio caro Ulisse. :)

Oltre a non costare poco oltretutto i Fractal, un Prodigy nuovo lo porto a casa con 74€ (ma anche 50€, visto che avrei un buono Amazon)...un Node viene sui 100€.

Gli HDD potrei anche farli stare nel CM Elite (2HDD + 1 SSD) ma...ma c'è il ma, la scimmia di mezzo (già avuto un Prodigy Bianco). :D

E poi anche perché vedo che spendere soldi per delle slim fan da 15mm, per moddare il CM, è pressoché inutile e costoso, tanto vale cambiare Case.
Anche perché la mobo ha solo 2 conn. da 4PIN e 1 è per la CPU, quindi dovrei agire di fan controller = altri soldi.

Tanto vale passare al Prodigy, tutto più fresco, ventole standard e via.

Anche se il Node è bellino.

Ulisse XXXI
23-05-2015, 22:08
Al cuor non si comanda mio caro Ulisse. :)

Oltre a non costare poco oltretutto i Fractal, un Prodigy nuovo lo porto a casa con 74&euro; (ma anche 50&euro;, visto che avrei un buono Amazon)...un Node viene sui 100&euro;.

Gli HDD potrei anche farli stare nel CM Elite (2HDD + 1 SSD) ma...ma c'è il ma, la scimmia di mezzo (già avuto un Prodigy Bianco). :D

E poi anche perché vedo che spendere soldi per delle slim fan da 15mm, per moddare il CM, è pressoché inutile e costoso, tanto vale cambiare Case.
Anche perché la mobo ha solo 2 conn. da 4PIN e 1 è per la CPU, quindi dovrei agire di fan controller = altri soldi.

Tanto vale passare al Prodigy, tutto più fresco, ventole standard e via.

Anche se il Node è bellino.


Tutti i torti un tu ce l hai...dipende anche dal posto a tua disposuzione...

Il Node è bellino forte pensare che ospita sei Hard disk ed ègia dotato di suo di molte ventolevdi raffreddamento...il prezzo effettivamente non è poco ma x la dotazione che offre e x il design fa gola lo stesso.

Del bitfenix mi piace solo il phenom


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zoeid
24-05-2015, 19:00
ma è meglio un FT05 o un IN WIN 901 (itx) ?

playmake
29-05-2015, 09:15
ma è meglio un FT05 o un IN WIN 901 (itx) ?

credo che parlando di case non ci sia mai un meglio e un peggio, ma un gusto personale.

controlla semplicmenete che il case che + ti piace sia adatto ad ospitare i tuoi componenti e via (formato MB, lunghetta ali, lunghezza video, altezza dissi cpu, n° hd, n° unità ottiche!)

può esserci un meglio o un peggio per la ventilazione, ma li dipende dalle tue necessità!

zoeid
29-05-2015, 23:27
Sicuro... Beh per ora sinceramente ho rimandato l'acquisto... Si vedra' 0_#
Hai ragione su entrambi le cose, l' in win

non ha un buon modo per raffreddare ad aria non e' in grado di ospitare dissipatori e o si ricorre a liquido aio, o vero, o niente..

Il silverstone ft05 non ha il bay 5,25 e ho un blu ray che uso poco, ma metti che mi serva... > _> poi per farci vaschette e robe varie che ci fai.....

Mi son fatto prendere piu' dal bello che dall' utilita' per ora ho preso a poco un lian li v1100 plus e' un mid tower ma l'alluminio e' veramente bello... E c'e' spazio per tutto;) anche se non e' itx.....

Ps. Scusate se sono andato un p'ò OT.. ma sempre di case si parla dai...(un disxorso sulla relaxione agli itx possiamo metterla cosi' :P)

Drakenest
30-05-2015, 07:21
Ogni tanto ricompaio in questo topic, la scimmia di un pc gaming itx è sempre più grande.... Piccolo, essenziale con un cuore da combattente all'interno...

Anche perchè ora ho uno xigmatek Elysium che è bello ma ingombrante :D.

CiccoMan
30-05-2015, 07:31
Ogni tanto ricompaio in questo topic, la scimmia di un pc gaming itx è sempre più grande.... Piccolo, essenziale con un cuore da combattente all'interno...



Anche perchè ora ho uno xigmatek Elysium che è bello ma ingombrante :D.


Ora sta venendo anche ha me la scimmia di rifarmi un itx bello tosto... ad alimentarla ho anche una r9 290x ferma in casa... Comunque, se fosse, utilizzerei il phanteks enthoo evolv... Secondo me è il case perfetto per queste cose :D

conan_75
02-06-2015, 13:24
Dopo le prime review mi sta venendo la scimmia di farmi il nuovo i5 broadwell con iris...

raffome
07-06-2015, 11:45
ciao ragazzi, inizio a sentire la necessità di avere una GPU da 4GB ... la mia gtx660 inizia a starmi stretta, anche se attualmente regge TUTTI i giochi.

Consigli? sarei anche disposto a cambiare il mio case RaffoSS in firma (anche se il SUGO06 è triste darlo via...)

DIDAC
07-06-2015, 12:10
ciao ragazzi, inizio a sentire la necessità di avere una GPU da 4GB ... la mia gtx660 inizia a starmi stretta, anche se attualmente regge TUTTI i giochi.

Consigli? sarei anche disposto a cambiare il mio case RaffoSS in firma (anche se il SUGO06 è triste darlo via...)

Ciao bello, sai benissimo che la VGA nuova non ti serve, ma la tua scimmia non pensa lo stesso :D
Io dovessi cambiare VGA prenderei una gtx970 di quelle corte, solo per rifare il DK1 :asd:

raffome
07-06-2015, 12:25
Ciao bello, sai benissimo che la VGA nuova non ti serve, ma la tua scimmia non pensa lo stesso :D
Io dovessi cambiare VGA prenderei una gtx970 di quelle corte, solo per rifare il DK1 :asd:

altrochè se serve...vorrei giocare con massimi dettagli, invece devo accontentarmi di medi (esempio GTA V )
quindi nei prossimi mesi con i prossimi giochi, la situazione andrà sempre più in quella direzione...

Vul
07-06-2015, 14:28
migliore scheda singolo slot (di altezza) acquistabile in italia?

ovviamente da noi ti 750ti razor non se ne parla..

devil_mcry
07-06-2015, 15:15
migliore scheda singolo slot (di altezza) acquistabile in italia?

ovviamente da noi ti 750ti razor non se ne parla..

Si trova su Amazon, ma viene 200€... comunque è carissima anche in europa

DIDAC
07-06-2015, 15:51
altrochè se serve...vorrei giocare con massimi dettagli, invece devo accontentarmi di medi (esempio GTA V )
quindi nei prossimi mesi con i prossimi giochi, la situazione andrà sempre più in quella direzione...

A che risoluzione giochi?

Vul
07-06-2015, 17:27
Si trova su Amazon, ma viene 200€... comunque è carissima anche in europa

avevo pensato di prendere una 740 nvidia che sembra una schedozza piuttosto decente, ma non capisco i consumi.

ho una psu da 220 watt con un i3 e un solo hard disk, dovrebbe bastare. cpu e mobo insieme non fanno 50 watt in full load..

devil_mcry
07-06-2015, 17:30
avevo pensato di prendere una 740 nvidia che sembra una schedozza piuttosto decente, ma non capisco i consumi.

ho una psu da 220 watt con un i3 e un solo hard disk, dovrebbe bastare. cpu e mobo insieme non fanno 50 watt in full load..

Il TDP delle 740 è di 65w, considera che è Kepler non Maxwell, però scusa allora non puoi andare sulla Asus GTX750 Scheda Video PCIe, PH OC 1GB GDDR5?

https://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX750PHOC1GD5/

Amorph
07-06-2015, 18:00
le 750 non hanno le hdmi 2.0 giusto?

TonyVe
07-06-2015, 18:39
Si trova su Amazon, ma viene 200€... comunque è carissima anche in europa

750 Ti Razor:

Piccola info, BPM-Potenza 2014 sulla baya, 160€. :)

TonyVe
08-06-2015, 09:11
Alla fine ho fatto la famosa staffa sul Cooler Master Elite 130.
Sfruttando dei fori già previsti da Cooler Master ho trovato in garage, del mio vecchio, delle lastre con i fori a 120mm per delle ventole di vecchie radio (robe da 20 ventole su un pannello quadrato), per raffreddare valvole di radio.
Ho tagliato un pezzo per una ventola, fatti due fori sulla lastra e poi avvitato sui fori del case, senza modificare nulla (rivendibilità non intaccata).

Il fatto è che non è migliorato molto. :D
La scheda madre appare più fresca, evidentemente viene tolta aria calda vicino al suo sensore.
La CPU sotto sforzo ha si 2-3 °C in meno, nulla di che.
E' anche vero nelle due ultime settimane sono rimasto a case aperto, backuppavo robe con hdd via sata ma fuori dal case.
Quindi sicuramente ho avuto temp. più basse con case aperto, perché circolava maggiore aria.

Con GTA V e sola ventola frontale in immissione + ventola che spinge su CPU arrivavo sui 54/55 °C (case aperto).
Adesso ho attaccato la laterale al molex, da 80mm in estrazione, idem la stock del CM lateralmente al molex...120mm. Con GTA V sono sempre sui 52/53°C ma mobo più fresca (case chiuso).

Devo provare a mettere la 80mm in immissione, attraversa il dissi e esce con la 120 in estrazione, e poi provare viceversa la stessa soluzione.

Ultima prova che farò è frontale in estrazione, 80 mm in estrazione e 120 laterale in immissione.

Va anche detto che la 80mm non silenziosa ed idem la stock del CM (seconda volta che la uso, è nuova di pacca).
Se non passo al Bitfenix Prodigy prenderò delle ventole migliori e slim (ma tanto varrebbe cambiare case per quanto costano!!!!).


Che bello smontare tutto con sto caldo. :D

http://5.t.imgbox.com/wPT3CtgC.jpg (http://imgbox.com/wPT3CtgC)

TulipanZ
08-06-2015, 11:19
Confermo il mio ripetuto odio verso il cooler master elite 120/130..

TonyVe
08-06-2015, 11:58
Confermo il mio ripetuto odio verso il cooler master elite 120/130..


:asd::asd::asd:
Ehhh ora lo capisco il perché. :D

smanet
08-06-2015, 17:45
Confermo il mio ripetuto odio verso il cooler master elite 120/130..

:asd::asd::asd:
Ehhh ora lo capisco il perché. :D

Anche io... finito il 120 per mia moglie.
Ristagno d'aria e discreta rumorosità nonostante l'ottimo Noctua L9x65. :doh:
Speravo che almeno le piacesse (in un qualche modo), ma nada. Uff. :rolleyes:

_TOKI_
08-06-2015, 19:39
Progettato male e sgradevole alla vista...l'ho scartato subito senza neanche leggere una recensione, tanto ormai tutti parlano bene di tutto, c'è una deriva a la "volemose bene" che poco mi garba...

...non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma mi chiedo se certe testate recensiscano i case al Polo Nord o cosa...

raffome
08-06-2015, 19:51
A che risoluzione giochi?

1920x1080

DIDAC
08-06-2015, 20:13
1920x1080

Ah perfetto, te lo ho chiesto perche anche io ho la gxt660 e anche io in full hd, quindi avrò le tue stesse limitazioni con gli ultimi giochi.
Pero oramai il mio pc é diventato praticamente un nas e non ci gioco quasi mai.

devil_mcry
08-06-2015, 20:40
750 Ti Razor:

Piccola info, BPM-Potenza 2014 sulla baya, 160€. :)

Beh a quel prezzo ha senso

Paky
08-06-2015, 21:44
Anche io... finito il 120 per mia moglie.
Ristagno d'aria e discreta rumorosità nonostante l'ottimo Noctua L9x65. :doh:
Speravo che almeno le piacesse (in un qualche modo), ma nada. Uff. :rolleyes:

bho ,quando ho assemblato il 130 per mio fratello non l'ho trovato malvagio

ventola frontale che immette , laterale destra che immette
e l'aria calda esce da sola dalle feritoie del lato sinistro

ovviamente io non ho un VGA ,quindi li il percorso è libero

Ulisse XXXI
08-06-2015, 23:23
bho ,quando ho assemblato il 130 per mio fratello non l'ho trovato malvagio



ventola frontale che immette , laterale destra che immette

e l'aria calda esce da sola dalle feritoie del lato sinistro



ovviamente io non ho un VGA ,quindi li il percorso è libero


La ventolina laterale e intollerabile x il rumore che fa...se non hai una VGA ti conviene levarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Catan
08-06-2015, 23:25
io con il 130 me so trovato bene, so riuscito pure ad infilarci dentro un corsair 80i con due ventole (mettendo un hd da 1tb da 2.5, se rinuncio ad una ventola dell'aio ci metto anche il caviar black da 1 tb da 3.5)...sono abbastanza soddisfatto del piccoletto, anche se oggettivamente l'amd 860k è molto indietro per giocare ok, ma se devo fare 1 montaggio o una conversione video è un pianto...stavo quasi pensare di fare la mattata e cambiare cpu e mobo, i5 4690k e amen, cosi uno è apposto per il gaming e per i montaggi video

Paky
08-06-2015, 23:35
La ventolina laterale e intollerabile x il rumore che fa...se non hai una VGA ti conviene levarla

se la levi annulli i flussi e l'aria calda ristagna

l'ho semplicemente downvoltata a 7V come anche la frontale

inudibili

Ulisse XXXI
09-06-2015, 07:50
Io la frontale l ho cambiata con una Noctua
La laterale levata
Ho una cpu fanless
Ieri con 27 gradi in casa la cpu stava a 47 gradi con il torrent attivo e xbmc con film in full hd
E i tre HD a 30 gradi di media


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BadBoy80
09-06-2015, 09:29
Stessa situazione... ma che noctua hai installato?

Ulisse XXXI
09-06-2015, 09:49
Stessa situazione... ma che noctua hai installato?


NF-S12A PWM
Da 120 mm
Con L.N.A gira a 1000 rpm mi tiene abbastanza freschi i dischi ed è inudibilie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
09-06-2015, 11:09
Ragazzi, avevo aperto un topic a parte tempo fa ma le risposte scarseggiano, vi chiedo una cosa:

Un connettore 4 PIN sulla mobo -> Split per collegare due FAN -> Una assorbe (esempio) 0.15 A con regime di rotazione da 700 a 1300 rpm, la seconda assorbe 0.10 A con regime da 400 a 1000 rpm.

Lo split è composto, lato ventole, da un capo 3 pin maschi e dall'altro 4 pin maschi. Quindi io posso leggere gli RPM di una sola ventola, ovviamente collegata al 4 PIN dello split, ma modificando via PWM dovrebbero regolarsi entrambe.

Ecco, domanda: ci sono controindicazioni facendo questo?
Cioè io posso fare matematicamente i calcoli di tutto ciò?
Sapendo che se mando quella da 0.15 A a 1300 la seconda dovrebbe in teoria andare a 1000, corretto?
Se la prima la mando al 50% (circa 1000 rpm) la seconda andrà di pari passo al 50% (circa 700 rpm) oppure non è lineare il tutto?

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene con i dubbi che ho. :)

Perché ventola diverse? Tanto per testare pressione/depressione nel case. :)

Sì, tento di migliorare il CM Elite 130 con ventole adeguate (le mie non sono nulla di speciale). :D

BadBoy80
09-06-2015, 20:02
Io nn me ne intendo tanto di ventole ma nn credo tu possa modulare una ventola non pwm su un connettore (o nel tuo caso con uno sdoppiatore a Y) pwm. semplicemente xke le ventole hanno due tecnologie diverse.. :fagiano:

Magari qualcuno più esperto può smentirmi...

TonyVe
09-06-2015, 20:08
No no, entrambe le ventole sarebbero PWM, il punto è che lo sdoppiatore ha ovviamente solo uno dei due cavi sdoppiati con il filo "giallo" per leggere gli RPM, l'altro cavo sdoppiato ne è sprovvisto. Perché di fatto tu sdoppi ma puoi controllare solo una ventola leggendo gli rpm di una. Se la seconda ventola è uguale si comporta come la prima...nel mio caso le due ventole sono diverse (pwm entrambe) ma non so come si comporta la seconda, avendo assorbimento e rpm differenti.

Dovrei provare anche qua mi sa. :D

v10_star
09-06-2015, 22:51
ciao a tutti

mi serve un consiglio sulla scelta di un case itx: devo assemblare un firewall basato su una GA-J1900N-D3V passiva e con dissipatore di dimensioni contenute, un solo disco o addirittura una dongle usb per l'os

mi stavo orientando su questi 2 case:

LC-Power C-1340MI

oppure

Inter-Tech Mini ITX E-3002

venduti entrambi sull'amazzone a prezzi ragionevoli comprensivi di alimentatore: datasheet alla mano l'intertech è di qualche centimetro più piccolo rispetto all'lc.

Il prezzo tra i due è allineato ma è difficile orientarsi con solamente delle foto: qualche consiglio da qualche possessore?

grazie

playmake
10-06-2015, 16:23
io ho un powercool Q6 che ti consiglio, poco + grande, infinitamente + bello.

kintaro oe
12-06-2015, 22:13
....come da intervento di qualche pagina addietro, mi era stato chiesto da un'amico un pc discretamente potente, da usare in ufficio, ma che fosse anche potente per eseguire rendering con programmi specifici simile ad autocad, ed e' stata una lotta tra il budget a disposizione, cabinet compatto e piccolo ma che comprendesse lettore ottico, e che fosse gradevole alla vista.

Il tutto e' arrivato ieri, ed assemblato, devo dire che l'oggettino finito e' carino un sacco, in foto non rende, ma il cabinet e' parecchio elegante e con buoni materiali sul frontale...

http://7.t.imgbox.com/2ubApOCj.jpg (http://imgbox.com/2ubApOCj)
http://9.t.imgbox.com/iI2ymbMx.jpg (http://imgbox.com/iI2ymbMx)
http://4.t.imgbox.com/YJAOaQVS.jpg (http://imgbox.com/YJAOaQVS)
http://7.t.imgbox.com/PDCgdYlQ.jpg (http://imgbox.com/PDCgdYlQ)
http://1.t.imgbox.com/hln3G4Fh.jpg (http://imgbox.com/hln3G4Fh)

Il sistema e' cosi composto:

Cabinet chieftec bt-04b-u3-350bs
Motherboard asrock ASRock Mod 1150 H81M-ITX
Cpu core i7 4770s
dissi scythe shuriken reb.B
8 gb ddr3
ssd samsung 850 evo
masterizzatore slim
...ventolame vario
...pazienza....

Conclusioni: non sara l'ultima volta che uso questo cabinet, nonostante le sue dimensioni micro, si adatta bene anche ad ospitare una scheda video discreta dual slot, con qualche modifica si puo inserire un'ulteriore ventola sopra, ci sta bene anche in orizzontale, puo ospitare 2 ssd, oppure 1 ssd o uno da 3.5.
Risultato finale con intel burn test, il core piu caldo non passava i 67 gradi, stanza esposta al sole con temperatura ambiente di 30 gradi. E' anche vero che non e' il massimo della silenziosita, ma si possono rubare qualche giro alle ventole restando nei margini di sicurezza.

Ah....al misuratore di consumo, supera a fatica i 100watt di consumo.

...ora mi e' venuta la scimmia di voler rifare il mio in questo formato....

Ciao!

smoicol
13-06-2015, 09:54
....come da intervento di qualche pagina addietro, mi era stato chiesto da un'amico un pc discretamente potente, da usare in ufficio, ma che fosse anche potente per eseguire rendering con programmi specifici simile ad autocad, ed e' stata una lotta tra il budget a disposizione, cabinet compatto e piccolo ma che comprendesse lettore ottico, e che fosse gradevole alla vista.

Il tutto e' arrivato ieri, ed assemblato, devo dire che l'oggettino finito e' carino un sacco, in foto non rende, ma il cabinet e' parecchio elegante e con buoni materiali sul frontale...

http://7.t.imgbox.com/2ubApOCj.jpg (http://imgbox.com/2ubApOCj) http://9.t.imgbox.com/iI2ymbMx.jpg (http://imgbox.com/iI2ymbMx) http://4.t.imgbox.com/YJAOaQVS.jpg (http://imgbox.com/YJAOaQVS) http://7.t.imgbox.com/PDCgdYlQ.jpg (http://imgbox.com/PDCgdYlQ) http://1.t.imgbox.com/hln3G4Fh.jpg (http://imgbox.com/hln3G4Fh)

Il sistema e' cosi composto:

Cabinet chieftec bt-04b-u3-350bs
Motherboard asrock ASRock Mod 1150 H81M-ITX
Cpu core i7 4770s
dissi scythe shuriken reb.B
8 gb ddr3
ssd samsung 850 evo
masterizzatore slim
...ventolame vario
...pazienza....

Conclusioni: non sara l'ultima volta che uso questo cabinet, nonostante le sue dimensioni micro, si adatta bene anche ad ospitare una scheda video discreta dual slot, con qualche modifica si puo inserire un'ulteriore ventola sopra, ci sta bene anche in orizzontale, puo ospitare 2 ssd, oppure 1 ssd o uno da 3.5.
Risultato finale con intel burn test, il core piu caldo non passava i 67 gradi, stanza esposta al sole con temperatura ambiente di 30 gradi. E' anche vero che non e' il massimo della silenziosita, ma si possono rubare qualche giro alle ventole restando nei margini di sicurezza.

Ah....al misuratore di consumo, supera a fatica i 100watt di consumo.

...ora mi e' venuta la scimmia di voler rifare il mio in questo formato....

Ciao!

ottimo lavoro ma devo darti qualche consiglio:
1) cerca di sistemare meglio quei cavi che vanno da tutte le parti
2) hai una ventola in estrazione? te lo dico perché se il tuo amico renderizza o ci lavora molto, quel case diventa un fornetto, inizialmente non te ne accorgi ma poi....

kintaro oe
13-06-2015, 10:57
ottimo lavoro ma devo darti qualche consiglio:
1) cerca di sistemare meglio quei cavi che vanno da tutte le parti
2) hai una ventola in estrazione? te lo dico perché se il tuo amico renderizza o ci lavora molto, quel case diventa un fornetto, inizialmente non te ne accorgi ma poi....

Grazie per i consigli. La foto l'ho scattata prima di sistemare i cavi, quando ho testato il pc, anche se a dire la verita non e' che sia migliorato molto.....purtroppo avevo dei cavi serial ata che erano come fil di ferro......oltre al fatto che dal lettore dvd all'ssd il cavo dell'alimentatore arriva preciso....e ho dovuto farlo scorrere sopra. L'alimentatore prende aria da sotto.
Davanti ho una ventola in immissione da 80x80, mentre dietro 2cda 60x60 in espulsione.
Volendo.....sopra ce ne starebbe una da 90x90.....

TulipanZ
13-06-2015, 11:16
Ho già avuto un case della stessa serie ... Dai un occhio i firma come erano i cavi. A volte è meglio avere i cavi lunghi e farli girare intorno al case piuttosto che corti che passano in mezzo ai flussi d'aria...

BadBoy80
13-06-2015, 12:24
Mi sta venendo la scimmia di cambiare il mio pc principale in un mini-itx... unico neo sarebbe la scheda video: Gygabyte 970 G1 Gaming lunga 31,5 cm... esiste un case adatto a contenerla?

Nui_Mg
13-06-2015, 13:09
cabinet compatto e piccolo ma che comprendesse lettore ottico, e che fosse gradevole alla vista.
Marca/modello del case?
Spazio per master ottico solo slim, giusto (immagino sia un master non Blu-ray ma dvd)?

Grazie, ciao

Nui_Mg
13-06-2015, 13:12
delete

smoicol
13-06-2015, 15:20
Mi sta venendo la scimmia di cambiare il mio pc principale in un mini-itx... unico neo sarebbe la scheda video: Gygabyte 970 G1 Gaming lunga 31,5 cm... esiste un case adatto a contenerla?

se non erro qualcosa c'è se ti interessa cerco

smoicol
13-06-2015, 15:22
Grazie per i consigli. La foto l'ho scattata prima di sistemare i cavi, quando ho testato il pc, anche se a dire la verita non e' che sia migliorato molto.....purtroppo avevo dei cavi serial ata che erano come fil di ferro......oltre al fatto che dal lettore dvd all'ssd il cavo dell'alimentatore arriva preciso....e ho dovuto farlo scorrere sopra. L'alimentatore prende aria da sotto.
Davanti ho una ventola in immissione da 80x80, mentre dietro 2cda 60x60 in espulsione.
Volendo.....sopra ce ne starebbe una da 90x90.....

il rumore prodotto nel case al 90% è dovuto a quelle 2 ventoline da 60mm, se al posto di quelle 2 ventole che per lavorare devono girare ad alti rpm, ci metti una 92x92 in estrazione sotto al tetto ottieni sicuro risultati migliori

kintaro oe
13-06-2015, 18:03
Marca/modello del case?
Spazio per master ottico solo slim, giusto (immagino sia un master non Blu-ray ma dvd)?

Grazie, ciao

Il cabinet che ho preso io , con l'alimentatore da 350watt lo trovi solo dall'alternativo.it
se vai indietro nei post trovi il modello esatto.

kintaro oe
13-06-2015, 18:08
il rumore prodotto nel case al 90% è dovuto a quelle 2 ventoline da 60mm, se al posto di quelle 2 ventole che per lavorare devono girare ad alti rpm, ci metti una 92x92 in estrazione sotto al tetto ottieni sicuro risultati migliori

....di sicuro.....ma visto che al proprietario non dava fastidio il rumore....intanto resta cosi.....
il cabinet in se e' interessante....l'alimentatore di serie decente....con un po di modding e una scheda video di quelle corte ma toste esce un'oggettino praticissimo da portare in giro...

BadBoy80
13-06-2015, 19:02
se non erro qualcosa c'è se ti interessa cerco

Si, ma senza perderci tanto tempo... so ancora controllare la scimmia... :D

playmake
13-06-2015, 20:46
Volevo presentarvi il mio SSFF (Suppppppaaaaa Small Form Factor!)

Powercool Q6 + Ali DCDC 60W
Asus Am1i-A
Amd 5350
4Gb Kingstone 1600
SSD Corsair 120Gb
Dissi By Old P4 Prescott 3Ghz

http://i.imgur.com/RT6ipjXt.jpg (http://imgur.com/RT6ipjX)

Il tutto è passivo a seguito di bel lavoretto di testing dovnwolt/downclock. in un case + grandicello reggerebbe passivo anche a 2,1 ghz ma qui gli spazi son limitatissimi e il circolo d'aria quasi nullo. il case è alluminio da 3,5mm e aiuta anch'esso a dissipare (si scalda, durante l'utilizzo).

http://i.imgur.com/UQrxwpmt.jpg (http://imgur.com/UQrxwpm)


Per curiosità oggi ho finalmente fatto un po' di test... il 5350 riproduce HEVC con tratti a oltre 10 Mb/s anche a soli 1,2 Ghz... a estrema riprova (vero ULISSE) che KODI per win è una ciofeca, con openelec a 1,2Ghz andava senza problemi!

Ulisse XXXI
13-06-2015, 21:20
Volevo presentarvi il mio SSFF (Suppppppaaaaa Small Form Factor!)

Powercool Q6 + Ali DCDC 60W
Asus Am1i-A
Amd 5350
4Gb Kingstone 1600
SSD Corsair 120Gb
Dissi By Old P4 Prescott 3Ghz

http://i.imgur.com/RT6ipjXt.jpg (http://imgur.com/RT6ipjX)

Il tutto è passivo a seguito di bel lavoretto di testing dovnwolt/downclock. in un case + grandicello reggerebbe passivo anche a 2,1 ghz ma qui gli spazi son limitatissimi e il circolo d'aria quasi nullo. il case è alluminio da 3,5mm e aiuta anch'esso a dissipare (si scalda, durante l'utilizzo).

http://i.imgur.com/UQrxwpmt.jpg (http://imgur.com/UQrxwpm)


Per curiosità oggi ho finalmente fatto un po' di test... il 5350 riproduce HEVC con tratti a oltre 10 Mb/s anche a soli 1,2 Ghz... a estrema riprova (vero ULISSE) che KODI per win è una ciofeca, con openelec a 1,2Ghz andava senza problemi!


Purtroppo si.
Speriamo in un ottimizzazione futura anche x winzozz.
Ho reinstallato XBMC Gotham.
E x gli H265 ( 2 su 1000 film) uso PotPlayer migliore come feature rispetto a MPC-HC.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
14-06-2015, 09:19
Bel lavor playmake. :)

smoicol
14-06-2015, 10:14
Si, ma senza perderci tanto tempo... so ancora controllare la scimmia... :D

uno al volo senza perdere tempo ed è uno dei più utilizzati
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite130/

BadBoy80
14-06-2015, 10:30
uno al volo senza perdere tempo ed è uno dei più utilizzati
http://www.coolermaster.com/case/mini-itx-elite-series/elite130/

Lol!! lo posseggo già per il muletto.... :doh: quanto scemo sono... :doh:

Ma ne esistono che possono installare radiatori da 240? dura vero?

smoicol
14-06-2015, 10:32
Lol!! lo posseggo già per il muletto.... :doh: quanto scemo sono... :doh:

Ma ne esistono che possono installare radiatori da 240? dura vero?

rimanendo nel piccolo c'è il corsair 250d

egounix
14-06-2015, 11:01
rimanendo nel piccolo c'è il corsair 250d

O il raidmax hyperion (itx/matx) che permette 3 240, di cui uno sul laterale/posteriore max 27mm (tipo magicool) con ventole da 25, - anche se non ho provato, io ho messo un ek pe dual 30mm con delle schyte slipstream da 12mm -, uno sul top (ma si deve rimuovere il bay da 5,25, e uno sul front, potendo mettere il rad internamente e le ventole sul frontale rimuovendo la parte in plastica e quindi lascia do spazio per vga lunghe - ho montato 2 780 classified, ma non ho messo il rad sul front, ma due ventole da 25mm e avanza più di 1cm.

http://i.imgur.com/YldCAlc.jpg

playmake
14-06-2015, 11:20
EGO, bel lavoro ma... Mi viene la morte all'idea di mettervi mano per cambiare qualcosa!!! Ihih ihih anche io tempo fa avevo qualcosa di simile ma poi son tornato ai tower ad aria per l'infinita comodità dello smonta rimonta

egounix
14-06-2015, 11:52
EGO, bel lavoro ma... Mi viene la morte all'idea di mettervi mano per cambiare qualcosa!!! Ihih ihih anche io tempo fa avevo qualcosa di simile ma poi son tornato ai tower ad aria per l'infinita comodità dello smonta rimonta

Quello era il provvisorio, ho cambiato un po' di cose e aspetto broadwell per finirlo :) thx comunque e bello pulito il tuo ssff. Volevo farne uno ma ho finito gli &euro; anche per l'itx gaming.

L'unica cosa laboriosa sono le schede in sli. Sarà na rottura cambiarle, per il resto non pensare, anche senza gli sganci rapidi, la cosa laboriosa è solo svuotare ed essere sicuro che non ci sia troppo liquido nei wb quando sganci i tubi.

Corsair ho visto ha preso a modificare i propri impianti per renderli più compatti. Un ssff con un impianto simile a quello proposto da corsair (che poi non è che un hydro con un paio di staffe), ma customizzabile, mi aggraderebbe molto.

BadBoy80
14-06-2015, 12:26
rimanendo nel piccolo c'è il corsair 250d

ospita schede video lunghe massimo 290mm... la G1 Gaming ne fa 315mm

smoicol
14-06-2015, 19:17
ospita schede video lunghe massimo 290mm... la G1 Gaming ne fa 315mm

uhm
http://www.overclock.net/t/1518020/gigabyte-g1-gtx-970-and-the-corsair-250d

Eddie666
14-06-2015, 19:59
Volevo presentarvi il mio SSFF (Suppppppaaaaa Small Form Factor!)

Powercool Q6 + Ali DCDC 60W
Asus Am1i-A
Amd 5350
4Gb Kingstone 1600
SSD Corsair 120Gb
Dissi By Old P4 Prescott 3Ghz

http://i.imgur.com/RT6ipjXt.jpg (http://imgur.com/RT6ipjX)

Il tutto è passivo a seguito di bel lavoretto di testing dovnwolt/downclock. in un case + grandicello reggerebbe passivo anche a 2,1 ghz ma qui gli spazi son limitatissimi e il circolo d'aria quasi nullo. il case è alluminio da 3,5mm e aiuta anch'esso a dissipare (si scalda, durante l'utilizzo).

http://i.imgur.com/UQrxwpmt.jpg (http://imgur.com/UQrxwpm)


Per curiosità oggi ho finalmente fatto un po' di test... il 5350 riproduce HEVC con tratti a oltre 10 Mb/s anche a soli 1,2 Ghz... a estrema riprova (vero ULISSE) che KODI per win è una ciofeca, con openelec a 1,2Ghz andava senza problemi!

il mio stesso case! è veramente un bordello a lavorarci dato lo spazio! ;)

playmake
15-06-2015, 15:41
il mio stesso case! è veramente un bordello a lavorarci dato lo spazio! ;)

si ma adoro quant'è compatto, e poi una volta "capito" alla fine è spettacolare, hai tutto li :D :D :D

ho preso anche un Q5 che è poco + grande... progetto di spremerci dentro uno skylake + Gtx 960 stile steam machine supermicro

valdes
16-06-2015, 12:18
Vi chiedo un parere da inesperto. In questa configurazione manca qualcosa di importante?
Da quello che ho capito l'alimentatore interno del case è da 120w il brick esterno da 65w,se lo sostituisco con uno da 120w basta? La ventola di stock del processore è sufficiente a non far fondere tutto?

Case Mini iTek Kiwi ITEQ5 miniITX con alimentatore 120W Nero € 60,30
Scheda Madre Asrock H81M-ITX/WiFi Socket 1150 Intel H81 DDR3 SATA3 USB3 € 76,70
CPU Intel Core i5 4590S Socket 1150 3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 214,80
SSD SanDisk 128GB Lettura 490MB/s Scrittura 350MB/s SATA3 2.5" Retail € 52,80
RAM DDR3 Samsung 1600MHz 4GB (1x4GB) CL11 € 27,20
Assemblaggio e Test PC € 0,01
TOTALE IVA COMPRESA : 431,81 €

playmake
16-06-2015, 13:41
Se posso, ti consiglierei un bel dissi performante lowprofile rispetto allo stock.

inoltre verifica se sulla mobo puoi fare downvolt, se si non è detto che non ti sia sufficiente il brick da 65W di serie!

Ad ogni modo ti consiglio una mobo che supporti il downvolt... il case è davvero piccolo, e se riesci a limare qualche watt non fa che bene!

valdes
16-06-2015, 14:58
Se posso, ti consiglierei un bel dissi performante lowprofile rispetto allo stock.

inoltre verifica se sulla mobo puoi fare downvolt, se si non è detto che non ti sia sufficiente il brick da 65W di serie!

Ad ogni modo ti consiglio una mobo che supporti il downvolt... il case è davvero piccolo, e se riesci a limare qualche watt non fa che bene!

Ciao grazie dei consigli.
Non sono un esperto purtroppo, infatti me lo farei assemblare dal negozio online (spero). Il downvolt ho una vaga idea di cosa sia, però se mi dici che il case, anche con la sostituzione della ventola del processore, potrebbe diventare un fornetto...
Purtroppo in quel sito (la chiave) di case piccoli ed economici hanno questo itek e gli altri due un pò più grandi (diamond 5 e 7).
C'è l' LC-1340mi ,che è pure più economico e con brick esterno, ma mi pare di capire che l'alimentazione massima è 75w.
Capisco il consiglio relativo alla limatura dei watt ma ,come avrai capito, vorrei stare un pò sul sicuro, anche nel caso dell'aggiunta di un altro hd o di un dvd.
Provo a fare qualche giro su altri siti, ma ho come la sensazione che dove c'è una cosa non c'è l'altra

playmake
16-06-2015, 16:54
di dove sei? io di milano/modena/bologna e ho un Q5 vuoto in attesa di componenti, se sei in zona posso darti una mano io fammi sapere.

stasera dò un occhio con calma alla mobo per capire cosa si può fare al procio, dò anche un occhio al sito che hai segnalato per vedere come posso aiutarti ;)

valdes
16-06-2015, 18:47
Non siamo vicini purtroppo. Grazie per l'aiuto.
Su un altro sito hanno un ms tech CI-70 che "dovrebbe" avere un brick da 120, ma adesso scopro un altro problema: l'altezza del case.Aldilà della necessità di cambiare il dissipatore stock con uno migliore, quanto deve essere l'altezza del case per permettere il montaggio di quello stock? Questo ci-70 è alto 7 cm e dicono che non c'entra.. (il kiwi è 8 cm)?
Altro dubbio da neofita: ma secondo te(voi) quando si prendono i pezzi in un sito per farseli assemblare, un controllo di compatibilità lo fanno prima o l'errore è responsabilità dell'acquirente?

Ilyich
17-06-2015, 13:40
salve ragazzi, sto assemblando un miniITX perr un amico. Mi è saltato all'occhio l'Itek Spirit, che mi sembra un ottima scelta perchè avendo il vano dvd sotto la mainboard non ostruisce i flussi, oltre ad integrare un lettore di schede e trovare persino lo spazio per un alimentatore non pico. Il flex integrato però ha formato proprietario, secondo voi levandolo e mettendone un altro più serio, tipo un fortron, ci entra (magari fissandolo in modo artigianale)?

nesema
17-06-2015, 19:09
ciao

qualcuno ha provato o testato questo:

https://www.youtube.com/watch?v=azFtK7TWAfo

http://www.ncases.com/

:)

BadBoy80
17-06-2015, 20:12
L'avevo adocchiato ma il prezzo è fuori dal mondo!!!

chichino84
18-06-2015, 09:22
L'avevo adocchiato ma il prezzo è fuori dal mondo!!!
A cui va aggiunto il prezzo di tutto l'hardware top class con cui farcirlo, mica ci puoi mettere una APU lì dentro!
Ciò non toglie che l'N1 sia effettivamente IL case m-itx, se non avessi una forte avversione nei confronti della forma a tower classica un pensierino ce l'avrei fatto sul serio:Prrr:

BadBoy80
18-06-2015, 10:31
Non ci starebbe la mia 970 G1 per cui nn lo prendo :Prrr:

CiccoMan
18-06-2015, 10:45
ciao



qualcuno ha provato o testato questo:



[url



:)


Su quello stile c'è il phanteks enthoo evolv itx che costa 1/3 e soprattutto esiste... :)

Comunque mi piace l'idea è anche la forma micro tower, ci verrebbe bene una mini gaming machine :D

playmake
18-06-2015, 11:20
Vi consiglio il mio case in firma. Farci stare la g1 ha rischiesto smontaggio parziale dissipatore (la cover in plastica) modifica ad ogni modo reversibile al 100%. E rispetto agli altri due ci stà pure il Silver Arrow Ib-E

un raffronto delle misure, giusto per:

Height Width Depth Liters
Entoo 375 230 395 34,07
Cooltek 371 208 270 20,84
N1 250 160 328 13,12

smoicol
18-06-2015, 11:29
Vi consiglio il mio case in firma. Farci stare la g1 ha rischiesto smontaggio parziale dissipatore (la cover in plastica) modifica ad ogni modo reversibile al 100%. E rispetto agli altri due ci stà pure il Silver Arrow Ib-E

un raffronto delle misure, giusto per:

Height Width Depth Liters
Entoo 375 230 395 34,07
Cooltek 371 208 270 20,84
N1 250 160 328 13,12

bello il cooltek, ma stò ancora aspettando le fury x per valutare se farmi un mini table bench e prendere un mini itx, alla fine quello che conta sono le temperature di esercizio e il silenzio

schumifun
18-06-2015, 15:07
Stavo guardando lo sharkoon ca-i (quello mini itx quindi) ed ho notato che buona parte dei case itx di questo volume hanno l'alimentatore posizionato in verticale parallelamente alla scheda madre
mi chiedevo, non sarebbe meglio montarlo in orizzontale sotto e poi montare la scheda madre in orizzontale anch'essa sopra all'alimentatore?
E' pur vero che lo spazio bene o male resterebbe lo stesso ma a tutto vantaggio, poi, dei flussi d'aria e delle temperature.
Per non parlare poi del fatto che per mettere mano alla componentistica bisogna smontare l'alimentatore.
Secondo voi moddare suddetto case per effettuare le modifiche di cui sopra è possibile?
O comunque esistono case itx del genere?

playmake
18-06-2015, 15:38
bello il cooltek, ma stò ancora aspettando le fury x per valutare se farmi un mini table bench e prendere un mini itx, alla fine quello che conta sono le temperature di esercizio e il silenzio

sfondi una porta aperta, ho solo 2 ventole nel mio coolteck, quella da 120 originale downwoltata al minimo e quella del corsair 850. la cpu con l'ib-e è in passivo @ 4ghz e le temperature sono tutt ben oltre i limiti accettabili, persino giocando :D :D :D :D :D

Vul
18-06-2015, 17:06
mi consigliate un case mini itx (no micro) che accolga una dual slot corta?

CiccoMan
18-06-2015, 18:49
Stavo guardando lo sharkoon ca-i (quello mini itx quindi) ed ho notato che buona parte dei case itx di questo volume hanno l'alimentatore posizionato in verticale parallelamente alla scheda madre

mi chiedevo, non sarebbe meglio montarlo in orizzontale sotto e poi montare la scheda madre in orizzontale anch'essa sopra all'alimentatore?

E' pur vero che lo spazio bene o male resterebbe lo stesso ma a tutto vantaggio, poi, dei flussi d'aria e delle temperature.

Per non parlare poi del fatto che per mettere mano alla componentistica bisogna smontare l'alimentatore.

Secondo voi moddare suddetto case per effettuare le modifiche di cui sopra è possibile?

O comunque esistono case itx del genere?


Ce ne sono diversi con la mobo posizionata in orizzontale sopra l'alimentatore... I primi due che mi vengono in mente sono il Corsair 250D e il Bitfenix Prodigy ;)

TonyVe
18-06-2015, 20:20
Anche Areocool DS Cube

schumifun
18-06-2015, 20:21
Ce ne sono diversi con la mobo posizionata in orizzontale sopra l'alimentatore... I primi due che mi vengono in mente sono il Corsair 250D e il Bitfenix Prodigy ;)
In effetti i componenti sono disposti cosi, però questi case sono anche più ingombranti, io cercavo qualcosa di dimensioni più contenute, come lo sharkoon appunto...

CiccoMan
18-06-2015, 20:25
In effetti i componenti sono disposti cosi, però questi case sono anche più ingombranti, io cercavo qualcosa di dimensioni più contenute, come lo sharkoon appunto...


Comunque una mobo itx è 17x17 e se la metti per piatto considerando un po' di margine e spessori vari è difficile fare un case più stretto di 19cm... Si deve fare una scelta: compattezza o praticità? :D

Ilyich
18-06-2015, 21:53
salve ragazzi, sto assemblando un miniITX perr un amico. Mi è saltato all'occhio l'Itek Spirit, che mi sembra un ottima scelta perchè avendo il vano dvd sotto la mainboard non ostruisce i flussi, oltre ad integrare un lettore di schede e trovare persino lo spazio per un alimentatore non pico. Il flex integrato però ha formato proprietario, secondo voi levandolo e mettendone un altro più serio, tipo un fortron, ci entra (magari fissandolo in modo artigianale)?

nessuno?

smoicol
18-06-2015, 23:54
mi consigliate un case mini itx (no micro) che accolga una dual slot corta?

questo:
http://www.cooltek.de/en/powered-by-jonsbo/u-series/90/u2

smoicol
18-06-2015, 23:59
nessuno?

controllo 2 cose e vedo se si può fare

edit: ho controllato un pò le misure e altro, e purtroppo non si può fare molto, l'unica che mi viene è montare un alimentatore esterno ma è inguardabile e te lo sconsiglio, se deve vedere se l'ali che monta evga nel suo itx se si trova in commercio