View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Se puoi spendere quei 50€ in più ed arrivare ad un budget di 100€ per la cpu, prendi la soluzione AMD. ;)
Quindi quale CPU esattamente ? Anche la MB deve essere differente dalla H67M-ITX ?
davidecesare
08-02-2012, 20:24
Quindi quale CPU esattamente ? Anche la MB deve essere differente dalla H67M-ITX ?
come scheda vai bene con asrock a75 mitx
come apu o a6 3670 o a8 3870...guarda anche i prezzi
qua pero' con la ram minimo 1833
come scheda vai bene con asrock a75 mitx
come apu o a6 3670 o a8 3870...guarda anche i prezzi
qua pero' con la ram minimo 1833
Allora ho riassunto le due possibilità :
AMD
ISK 310-150 ITX 70
Asrock A75M-ITX 75
AMD A8-3870K 112
Crucial M4 64GB 84
Samsung HM250JI 0
4 GB DDR3 1333 20
Totale 361
Intel
ISK 310-150 ITX 70
Asrock H67M-ITX 73
Intel i3-2100 106
Crucial M4 64GB 84
Samsung HM250JI 0
4 GB DDR3 1333 20
Totale 353
Quali sarebbero in sintesi le fondamentali differenze sotto il profilo della velocità e della resa grafica ? Le due soluzioni sarebbero pressochè equivalenti come costo, però non ho inserito le RAM 1833MHz che mi sono state consigliate perchè non sono riuscito a trovarne in rete il prezzo. Temo però che sia piuttosto alto e che sbilanci in modo decisivo l'equilibrio. Sono assolutamente necessarie? Vorrei inoltre sapere se , decidendo fin d'ora di non montare in futuro una scheda grafica a parte, può essere riconsiderato l'impiego del case più piccolo ISK100 o se proprio non ce la fa ad alimentare questi componenti . Grazie ancora.
P.S. I prezzi che ho indicato forse potrebbero essere ritoccati in basso conoscendo qualche sito particolare. Sono senz'altro gradite indicazioni in tal senso, anche in PM.
davidecesare
09-02-2012, 07:14
Allora ho riassunto le due possibilità :
AMD
ISK 310-150 ITX 70
Asrock A75M-ITX 75
AMD A8-3870K 112
Crucial M4 64GB 84
Samsung HM250JI 0
4 GB DDR3 1333 20
Totale 361
Intel
ISK 310-150 ITX 70
Asrock H67M-ITX 73
Intel i3-2100 106
Crucial M4 64GB 84
Samsung HM250JI 0
4 GB DDR3 1333 20
Totale 353
Quali sarebbero in sintesi le fondamentali differenze sotto il profilo della velocità e della resa grafica ? Le due soluzioni sarebbero pressochè equivalenti come costo, però non ho inserito le RAM 1833MHz che mi sono state consigliate perchè non sono riuscito a trovarne in rete il prezzo. Temo però che sia piuttosto alto e che sbilanci in modo decisivo l'equilibrio. Sono assolutamente necessarie? Vorrei inoltre sapere se , decidendo fin d'ora di non montare in futuro una scheda grafica a parte, può essere riconsiderato l'impiego del case più piccolo ISK100 o se proprio non ce la fa ad alimentare questi componenti . Grazie ancora.
P.S. I prezzi che ho indicato forse potrebbero essere ritoccati in basso conoscendo qualche sito particolare. Sono senz'altro gradite indicazioni in tal senso, anche in PM.
si ..ho visto le 1800 sono difficil da trovare e costano....con le 1600 la
perdita di prontezza sara' minima ed eventualmente da bios potrai
accelerarle un po'...dico questo perche' ho constatato l'importanza
delle ram su sistemi Amd Llano...
ti dico subito una cosa ...se scegli LLano 3870 l'ali del isk100 non basta
mentre sarebbe sufficiente per il 2100 anche se al limite...
come gia' ti dissi e se vuoi puoi documentarti con i due link dei test
il 2100 ha un vantaggio dal lato Cpu ma il 3870 ha piu' del doppio di
potenza grafica...ora è una scelta tua in base alle tue necessita'
per i prezzi guarda sempre trovaprezzi e confrontalo con google shopping
ertortuga
09-02-2012, 07:43
si ..ho visto le 1800 sono difficil da trovare e costano....con le 1600 la
perdita di prontezza sara' minima ed eventualmente da bios potrai
accelerarle un po'...dico questo perche' ho constatato l'importanza
delle ram su sistemi Amd Llano...
ti dico subito una cosa ...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-sette-kit-ddr3-da-8-gb-per-motherboard-am75/33345/1.html
;)
davidecesare
09-02-2012, 07:50
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-sette-kit-ddr3-da-8-gb-per-motherboard-am75/33345/1.html
;)
grande ER!!
utilissimo link messo trai preferiti :)
dadefive
09-02-2012, 08:34
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-sette-kit-ddr3-da-8-gb-per-motherboard-am75/33345/1.html
;)
molto utile toruga ;)
ragazzi domanda: le apu amd hanno una garanzia di 3 anni giusto?
mi diresti per cortesia dove? anche in PM?
Poi 2 domande tecniche:
- passare ad una E-450 da una 880G (cpu AMD 240e), quanto perderei in prestazioni lato cpu?
- riuscirei a decodificare i flussi della LiveTV in HD (H-264 in 1080i)?
Perchè con l'integrata della 880g (HD4250) è pressochè impossibile in VA.
Uso esclusivo HTPC, no game.
Mi affascina il "tutto compreso" :)
Scusate se martello :help:
..... e aggiungo: questi prezzi assurdi degli HDD quanto si pensa che dureranno?
dadefive
09-02-2012, 08:46
questi prezzi assurdi degli HDD quanto si pensa che dureranno?
c'è un topic apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406846) dove se ne parla... non son bei tempi...
si parlava che per il nuovo anno (2012) tornasse tutto apposto mentre ora si parla già di Giugno :mad:
davidecesare
09-02-2012, 09:07
Scusate se martello :help:
..... e aggiungo: questi prezzi assurdi degli HDD quanto si pensa che dureranno?
lato cpu perdi parecchio..gpu ce la fa ma io dico..non converrebbe un a4 3400?
stesso potere cpu gpu ancora meglio
fedexxx84
09-02-2012, 16:42
Raga se riesco a vendere il PC1 in firma alla luce di questo video volevo fare questa cosetta qua :Perfido:
http://www.youtube.com/watch?v=1aq3IQCjR8o
OT: alla luce di tutto quello che c'è nel pc vanno bene 650 euro? Qua ho scritto tutti i pezzi dettagliatamente, inclusi i rheobus e ventolame: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36891180#post36891180
Scusatemi per l'ot giusto un parere
Raga se riesco a vendere il PC1 in firma alla luce di questo video volevo fare questa cosetta qua :Perfido:
http://www.youtube.com/watch?v=1aq3IQCjR8o
OT: alla luce di tutto quello che c'è nel pc vanno bene 650 euro? Qua ho scritto tutti i pezzi dettagliatamente, inclusi i rheobus e ventolame: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36891180#post36891180
Scusatemi per l'ot giusto un parere
IMHO è troppo, con 650€ ci si fa un pc nuovo più performante di quello che stai vendendo :stordita:
Probabilmente avrai più fortuna se vendi i pezzi singolarmente ;)
fedexxx84
09-02-2012, 17:09
IMHO è troppo, con 650€ ci si fa un pc nuovo più performante di quello che stai vendendo :stordita:
Probabilmente avrai più fortuna se vendi i pezzi singolarmente ;)
ho messo a 600, ora faccio anche un 3d pezzo per pezzo, grazie per il consiglio ;)
Tornando al 3d, quel video mi ha veramente stupito, un mini itx equipaggiato con un i7 da 5ghz mi piace molto! solo che ho sentito molte volte su questo forum che le zotac hanno o il vizietto di avere un bios non a livello o di avere difettucci di fabbricazione... è vero? altrimenti ci sarebbe la asrock ma da quel che so i 4ghz non li passa :(
OdontoKiller
09-02-2012, 17:14
ho messo a 600, ora faccio anche un 3d pezzo per pezzo, grazie per il consiglio ;)
Tornando al 3d, quel video mi ha veramente stupito, un mini itx equipaggiato con un i7 da 5ghz mi piace molto! solo che ho sentito molte volte su questo forum che le zotac hanno o il vizietto di avere un bios non a livello o di avere difettucci di fabbricazione... è vero? altrimenti ci sarebbe la asrock ma da quel che so i 4ghz non li passa :(
La AsRock i BIOS non li aggiorna neanche morta :asd:
http://imageshack.us/photo/my-images/857/2dsc01549.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/3dsc01548.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/dsc01531fe.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/407/dsc01534q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/807/dsc01537r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/857/dsc01541a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/197/dsc01542pr.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/43/dsc01552yf.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/830/dsc01557pt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/140/dsc01564d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/140/dsc01574be.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc01573ri.jpg/
La configurazione è in firma:read: ...che ne pensate delle foto?
fedexxx84
09-02-2012, 17:38
La AsRock i BIOS non li aggiorna neanche morta :asd:
mmmh quindi tra zotac e asrock siamo messi bene vero?
OdontoKiller
09-02-2012, 17:40
mmmh quindi tra zotac e asrock siamo messi bene vero?
Aspetta, i BIOS AsRock vanno bene ma non ti aspettare nuove features o altro ecco.. Zotac mah! tra Tor e Mjchel hanno avuto problemi che non auguro neanche alla mia ex :asd: :asd:
fedexxx84
09-02-2012, 17:45
http://imageshack.us/photo/my-images/857/2dsc01549.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/3dsc01548.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/577/dsc01531fe.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/407/dsc01534q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/807/dsc01537r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/857/dsc01541a.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/197/dsc01542pr.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/43/dsc01552yf.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/830/dsc01557pt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/140/dsc01564d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/140/dsc01574be.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc01573ri.jpg/
La configurazione è in firma:read: ...che ne pensate delle foto?
azz sapevo che la asrock più di 4ghz non faceva! bella bella anche io dovrei fare questo upgrade, ma sono indeciso tra asrock e zotac e 50 euro di differenza, ho paura che poi la asrock non vada come la zotac ma da un lato la prenderei perchè mi sono trovato bene con la sorellina h67 ( a parte il fatto che si è rotto il sistema che blocca la vga alla mobo, plastica scdente .-.)
alla fine la mia config dovrebbe venire come la tua! come ti trovi?
@odontokiller: purtroppo rimembro, tra i pad senza togliere la plastica e la mobo che funzionava con un procio si e l'altro no, mi fa parecchia paura
rick qualnt'è il max di oc che riesci a fare con il 2500?
P.S. alla mia ex li augurerei ahahahahahahah
OdontoKiller
09-02-2012, 17:52
....@odontokiller: purtroppo rimembro, tra i pad senza togliere la plastica e la mobo che funzionava con un procio si e l'altro no, mi fa parecchia paura
....
C'era stata anche un'incompatibilità con certe VGA, era successo a Tor mi sembra, una vergogna.. spero non ricapiti più, ma il fatto che non abbiano più aggiornato il BIOS di quella mobo mi fa pensare che nemmeno se ne siano accorti :doh:
P.S. alla mia ex li augurerei ahahahahahahah
Quanto ti capisco, ma io sono buono! :asd:
fedexxx84
09-02-2012, 17:54
C'era stata anche un'incompatibilità con certe VGA, era successo a Tor mi sembra, una vergogna.. spero non ricapiti più, ma il fatto che non abbiano più aggiornato il BIOS di quella mobo mi fa pensare che nemmeno se ne siano accorti :doh:
ah già, che cagata... purtroppo ci sono poche review online, dalle poche che ho visto non ci sono parerei negativi, però sono un pò recidivi su ciò... speriamo riesca a vendere il pc e si fa questa spesuccia ;)
OdontoKiller
09-02-2012, 18:00
ah già, che cagata... purtroppo ci sono poche review online, dalle poche che ho visto non ci sono parerei negativi, però sono un pò recidivi su ciò... speriamo riesca a vendere il pc e si fa questa spesuccia ;)
Vendilo a pezzi Fede, purtroppo la cifra che vuoi non la prenderai in quanto oggi giorno ti fai un PC ben più potente e dai consumi molto minori con 600 euro, però credo sui 450 riuscirai a farli vendendolo smembato.. e con 450 ti fai un secondo bell'HTPC :D
fedexxx84
09-02-2012, 18:03
Vendilo a pezzi Fede, purtroppo la cifra che vuoi non la prenderai in quanto oggi giorno ti fai un PC ben più potente e dai consumi molto minori con 600 euro, però credo sui 450 riuscirai a farli vendendolo smembato.. e con 450 ti fai un secondo bell'HTPC :D
veramente smembrato viene 590 e il 3d sta iniziando ad andare, con quei soldi ho in mente z68 + 2700k/2500k (devo vedere se buttare 100 euro in più) e il rimanente lo conservo per il prossimo upgrade: HD7990 quando uscirà.
OdontoKiller
09-02-2012, 18:04
veramente smembrato viene 590 e il 3d sta iniziando ad andare, con quei soldi ho in mente z68 + 2700k/2500k (devo vedere se buttare 100 euro in più) e il rimanente lo conservo per il prossimo upgrade: HD7990 quando uscirà.
Beh ovvio che se ce la fai ben contento.. ti ci paghi un PC molto ma molto meglio, che consuma meno ed è pure più piccolino! :sofico:
azz sapevo che la asrock più di 4ghz non faceva! bella bella anche io dovrei fare questo upgrade, ma sono indeciso tra asrock e zotac e 50 euro di differenza, ho paura che poi la asrock non vada come la zotac ma da un lato la prenderei perchè mi sono trovato bene con la sorellina h67 ( a parte il fatto che si è rotto il sistema che blocca la vga alla mobo, plastica scdente .-.)
alla fine la mia config dovrebbe venire come la tua! come ti trovi?
Nuuuu, la mia povera ex mobo :cry:
Io prenderei la asrock, per quanto sono prestanti i sandy, imho non vale la pena battagliare con una mobo che fa le bizze per qualche centinaio di mhz in più.
PS: ma aspettare le nuove mobo con i chipset intel nuovi no? :D
fedexxx84
09-02-2012, 18:10
Nuuuu, la mia povera ex mobo :cry:
Io prenderei la asrock, per quanto sono prestanti i sandy, imho non vale la pena battagliare con una mobo che fa le bizze per qualche centinaio di mhz in più.
PS: ma aspettare le nuove mobo con i chipset intel nuovi no? :D
dici una ipotetica z77 mini itx? (si chiameranno z77?) hai proprio ragione... tanto di fretta non ne ho, la h67+2100 la metterei in un case molto piccolo da tenere vicino alla tv, per i fullhd và più che bene, anche con HT OFF @1600mhz
putroppo la plastica di quel sistemino là era parecchio fragile, meno male che la vga è ben avvitata al case e non cambia nulla, non hai idea della rabbia quando è successo, si è spaccato giusto a metà, preciso... :doh:
dici una ipotetica z77 mini itx? (si chiameranno z77?) hai proprio ragione... tanto di fretta non ne ho, la h67+2100 la metterei in un case molto piccolo da tenere vicino alla tv, per i fullhd và più che bene, anche con HT OFF @1600mhz
Eh si, tanto più che finalmente ci saranno le usb3 integrate, poi puoi prendere direttamente un ivy e chiudi il quadretto :)
Io ti direi comunque di vendere adesso e poi di comprare tra qualche mese, tanto il caro vecchio i3-2100 è ottimo un pò per tutto, dato che tu non ci lavori col pc ;)
OdontoKiller
09-02-2012, 18:13
dici una ipotetica z77 mini itx? (si chiameranno z77?) hai proprio ragione... tanto di fretta non ne ho, la h67+2100 la metterei in un case molto piccolo da tenere vicino alla tv, per i fullhd và più che bene, anche con HT OFF @1600mhz
putroppo la plastica di quel sistemino là era parecchio fragile, meno male che la vga è ben avvitata al case e non cambia nulla, non hai idea della rabbia quando è successo, si è spaccato giusto a metà, preciso... :doh:
L'i3-2100 ne ha di birra.. io gli MKV in FUll HD li facevo girare su un piccolo ATOM330 con VGA ION senza alcuna incertezza, quindi figurati.. puoi puntare a tenerlo QUASI fanless.. io al 100% fanless sono assolutamente contrario :stordita:
ciao mister...allora te gusta l'm4....:) :)
Ma neanche tanto, ho l'OCZ SFII che ha velocità di scrittura doppia :asd:
http://i.imgur.com/y1DGtm.jpg (http://i.imgur.com/y1DGt.jpg)
@Fedexx
So che con il nuovo bios mjchel si trova molto bene con la ZotacZ68, e sebbene OdontoKiller ricordi bene delle noie avute con Zotac devo ammettere che a dover prendere una Z68 probably prenderei proprio la Zotac, mi pare che con l'ultimo bios abbia il controllo del vCore, che Asrock non ha e questo mi garba assai...:D
@rick254
Prché non ne fai un bel post completo? ...che mettiamo anche il link in prima, a tutto beneficio di chi vuol consultare
L'i3-2100 ne ha di birra.. io gli MKV in FUll HD li facevo girare su un piccolo ATOM330 con VGA ION senza alcuna incertezza, quindi figurati.. puoi puntare a tenerlo QUASI fanless.. io al 100% fanless sono assolutamente contrario :stordita:
Io farei così nella sua condizione: i3-2100 lo girerei nella nuova conf quando la comprerà, nel pc da salotto metterei un G530 che costa 40€.
Poi quando i prezzi del futuro 3770k scenderanno o ci saranno pazzi che lo vendono sul mercatino (verso settembre si spera) prenderei quello e sostituirei il glorioso i3 :)
Il mio 2600k l'ho pagato nuovo 200€ spedito ad es. :D
OdontoKiller
09-02-2012, 18:22
Io farei così nella sua condizione: i3-2100 lo girerei nella nuova conf quando la comprerà, nel pc da salotto metterei un G530 che costa 40€.
Poi quando i prezzi del futuro 3770k scenderanno o ci saranno pazzi che lo vendono sul mercatino (verso settembre si spera) prenderei quello e sostituirei il glorioso i3 :)
Il mio 2600k l'ho pagato nuovo 200€ spedito ad es. :D
WarSide.. io sono a postissimo, lo ION non l'ho più.. è Fedexx84 che sta cercando di cambiare i PC ''grosso'' per un secondo HTPC :cool:
PS. il tuo procio so bene da chi l'hai preso.. e sinceramente.. mah! personaggio discutibile, avrei preferito l'usato :D
azz sapevo che la asrock più di 4ghz non faceva! bella bella anche io dovrei fare questo upgrade, ma sono indeciso tra asrock e zotac e 50 euro di differenza, ho paura che poi la asrock non vada come la zotac ma da un lato la prenderei perchè mi sono trovato bene con la sorellina h67 ( a parte il fatto che si è rotto il sistema che blocca la vga alla mobo, plastica scdente .-.)
alla fine la mia config dovrebbe venire come la tua! come ti trovi?
@odontokiller: purtroppo rimembro, tra i pad senza togliere la plastica e la mobo che funzionava con un procio si e l'altro no, mi fa parecchia paura
rick qualnt'è il max di oc che riesci a fare con il 2500?
P.S. alla mia ex li augurerei ahahahahahahah
Io ho appena effettuato il cambio da asrock a zotac.
La asrock va benissimo, aveva tutto quello che mi serve (anche il telecomando che la zotac non ha) ma l'overclock era inutile, avevo portato il 2500k a 4,5 ghz ma quando lanciavo giochi o programmi pesanti tipo linx o prime per testare la cpu mi scendeva dopo qualche secondo a 3,3 ghz e questo perchè non ha i mosfet dotati di dissipatore, quindi un overclock inutile.
La zotac ha forse troppe funzionalità ed accessori, mi tiene tranquillamente il processore a 4,5 ghz e mi chiude 2 ore di prime 95 senza errori e 20 cicli di linx senza errori con 122/123 gigaflop e 68/70 gradi di temp max, ma questo dipende dal dissipatore che è piccolo, ho provato a 5 ghz per curiosità ma non ho fatto stress test perchè non ci starei con le temperature e cmq il mio obbiettivo erano i 4,5 ghz.
Io cmq ho la revision 007, e a quanto ho capito i problemi li hanno le revision 000, 001 e 002, infatti hanno cambiato alcuni componenti e la loro disposizione.
A me è arrivata lunedì e anch'io leggendo le recensioni e nei forum avevo paura di buttare via soldi inutilmente, ma al contrario sono rimasto piacevolmente sorpreso da questa scheda madre e spero che non spuntino problemi.
Quindi mi sento di consigliarti assolutamente la zotac se hai intenzione di fare overclock.
WarSide.. io sono a postissimo, lo ION non l'ho più.. è Fedexx84 che sta cercando di cambiare i PC ''grosso'' per un secondo HTPC :cool:
PS. il tuo procio so bene da chi l'hai preso.. e sinceramente.. mah! personaggio discutibile, avrei preferito l'usato :D
Infatti parlavo con lui, anche se ho quotato te :p
Beh, fino a quando c'è il procio inscatolato e sigillato, c'è lo scontrino in regola, l'azienda esiste, la piva è registrata... di tutto il resto direi che me ne frego, non sono un finanziere :stordita:
OdontoKiller
09-02-2012, 18:28
Infatti parlavo con lui, anche se ho quotato te :p
Beh, fino a quando c'è il procio inscatolato e sigillato, c'è lo scontrino in regola, l'azienda esiste, la piva è registrata... di tutto il resto direi che me ne frego, non sono un finanziere :stordita:
Hai perfettamente inteso quello che volevo dire :D
Ma neanche tanto, ho l'OCZ SFII che ha velocità di scrittura doppia :asd:
http://i.imgur.com/y1DGtm.jpg (http://i.imgur.com/y1DGt.jpg)
@Fedexx
So che con il nuovo bios mjchel si trova molto bene con la ZotacZ68, e sebbene OdontoKiller ricordi bene delle noie avute con Zotac devo ammettere che a dover prendere una Z68 probably prenderei proprio la Zotac, mi pare che con l'ultimo bios abbia il controllo del vCore, che Asrock non ha e questo mi garba assai...:D
@rick254
Prché non ne fai un bel post completo? ...che mettiamo anche il link in prima, a tutto beneficio di chi vuol consultare
Per post completo intendi con tutte le foto (nuove e vecchie)?
OdontoKiller
09-02-2012, 18:37
Per post completo intendi con tutte le foto (nuove e vecchie)?
No intende con la lista dei componenti, le foto, la descrizione dei vari passaggi o che ne so, problemi riscontrati ecc ecc..
Guarda in prima pagina, trovi decine di Mini-PC ben elencati e descritti :D
Per post completo intendi con tutte le foto (nuove e vecchie)?
Ma hai già un messaggio con una tua configurazione in SG07?
Allora lo avrò saltato :fagiano: se me lo linki lo metto in prima, semmai puoi giusto aggiornarlo indicando i cambiamenti, se credi...
-edit
grazie OdontoK, senza te come si farebbe? :fuck:
Ma hai già un messaggio con una tua configurazione in SG07?
Allora lo avrò saltato :fagiano: se me lo linki lo metto in prima, semmai puoi giusto aggiornarlo indicando i cambiamenti, se credi...
-edit
grazie OdontoK, senza te come si farebbe? :fuck:
No non ho messaggi in prima pagina ma circa un mesetto fà ho postato altre foto, cmq adesso metto tutto insieme e lo pubblico così puoi aggiungermi in prima pagina.
davidecesare
09-02-2012, 20:32
Ma neanche tanto, ho l'OCZ SFII che ha velocità di scrittura doppia :asd:
http://i.imgur.com/y1DGtm.jpg (http://i.imgur.com/y1DGt.jpg)
ciao Boss...ma se è per i bench guardane uno serio su sata3
http://i.imgur.com/Zc8ATs.jpg (http://imgur.com/Zc8AT)
questo montato su mio "mini Cooper" OCZ agility 3
scrittura e letture da sballo...poi pero'...e qui ti ripeto il refrain..
nell'uso comune un m4 e un ocz si equivalgono..questo per un sacco di motivi inutili da elencare ma anche per il fatto del sistema del test...
a parte la maggior affidabilita' m4...io trasferisco...booto..curvo...stacco...accelero circa negli stessi tempi...
dadefive
09-02-2012, 20:38
Alla fine, lasciando perdere i bench, la differenza di velocità tra i vari ssd non le misuri neanche col miglior cronometro
IMO quello che conta nella scelta tra i vari modelli è l'affidabilità e per questo l'm4 e l'830 son preferifibili (anche se sembra che con l'ultimo firmware siano stati risolti i bsod dei controller sandforce)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
ciao Boss...ma se è per i bench guardane uno serio su sata3
http://i.imgur.com/Zc8ATs.jpg (http://imgur.com/Zc8AT)
questo montato su mio "mini Cooper"
Oh figliuolo, che dirti... anche il mio sta sul s-ata3, sarà l' HCI della mia mobo :boh:
però è lo stesso controller del tuo mini cooper e quel bench è davvero incredibile... il corsair f60 è capace di tanto?
...booto..curvo...stacco...accelero circa negli stessi tempi...
http://i.imgur.com/YGwT5.jpg :read:
fedexxx84
09-02-2012, 20:52
Ragazzi sappiamo più o meno la data di uscita delle mobo z77 m-itx?
davidecesare
09-02-2012, 20:55
Oh figliuolo, che dirti... anche il mio sta sul s-ata3, sarà l' HCI della mia mobo :boh:
però è lo stesso controller del tuo mini cooper e quel bench è davvero incredibile... il corsair f60 è capace di tanto?
[ :read:
si ma il tuo a quanto vedo uno è un vertex 2 non 3 e piu' di tanto è
impossibile farlo andare anche se montato su mobo sata 3
l'altro è l m4 che va giusto cosi' sata 3 su sata 3
il corsair f60 che ben conosco è un sata 2 e andra' non piu' del tuo vertex 2
No ma io non dico che vanno male, vanno come è la norma... è il SF3 che a quanto pare hanno sistemato per bene e ha da dire qualcosa in più...
E che tutto sommato l'OCZ sf2, sebbene sata2, in teoria sarebbe anche più equilibrato del M4 (se fosse vero quel che dice Atto)
@Fedexxx
ancora poco :D (abbi fede) La Zotac già si è vista
CASE: SILVERSTONE SUGO SG07-W
CPU: INTEL i5 2500K @ 4.5 Ghz
DISSIPATORE: SCYTHE SAMURAY ZZ
SCHEDA MADRE: ZOTAC Z68-ITX-A-E WiFi
RAM: CORSAIR VENGEANCE LOW PROFILE 1600Mhz cl9
VGA: AMD SHAPPIRE HD 6950 @ 6970
SSD: CRUCIAL C300 REAL SSD 128 Gb
HD: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1Tb
DRIVE OTTICO: LG DVD-RW SLIM
ESTERNO:
http://img3.imageshack.us/img3/474/dsc01573ri.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/dsc01573ri.jpg/)
http://img140.imageshack.us/img140/1346/dsc01564d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/dsc01564d.jpg/)
http://img140.imageshack.us/img140/5117/dsc01574be.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/dsc01574be.jpg/)
http://img406.imageshack.us/img406/8789/img0250j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/img0250j.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/8334/img0253gd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/img0253gd.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/3313/img0258hr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img0258hr.jpg/)
http://img802.imageshack.us/img802/6372/img0251fe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/img0251fe.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/2037/img0259qr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/img0259qr.jpg/)
INTERNO:
http://img857.imageshack.us/img857/3295/2dsc01549.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/2dsc01549.jpg/)
http://img851.imageshack.us/img851/3410/3dsc01548.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/3dsc01548.jpg/)
http://img577.imageshack.us/img577/9569/dsc01531fe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/dsc01531fe.jpg/)
http://img407.imageshack.us/img407/9482/dsc01534q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/dsc01534q.jpg/)
http://img807.imageshack.us/img807/113/dsc01537r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/dsc01537r.jpg/)
http://img857.imageshack.us/img857/6172/dsc01541a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/dsc01541a.jpg/)
http://img197.imageshack.us/img197/8918/dsc01542pr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/dsc01542pr.jpg/)
http://img43.imageshack.us/img43/4939/dsc01552yf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/dsc01552yf.jpg/)
http://img830.imageshack.us/img830/684/dsc01557pt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/dsc01557pt.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/3857/img0002eif.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/img0002eif.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/8296/img0003rt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img0003rt.jpg/)
http://img225.imageshack.us/img225/4207/img0015zn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/img0015zn.jpg/)
Ok, link in prima, devo solo aggiungere anche il bellissimo cubo fatto in casa da....? mi sfugge il nick :stordita:
il corsair f60 che ben conosco è un sata 2 e andra' non piu' del tuo vertex 2
Ma tu hai detto che questo http://imgur.com/Zc8AT è il Corsair... :stordita: :stordita:
davidecesare
09-02-2012, 21:27
Ok, link in prima, devo solo aggiungere anche il bellissimo cubo fatto in casa da....? mi sfugge il nick :stordita:
Ma tu hai detto che questo http://imgur.com/Zc8AT è il Corsair... :stordita: :stordita:
sorry..non ho modificato il mio thread...lo cambiai l'altranno con ocz agility 3 che monta ora fw 2.15 :cry:
ps modificato ora Grazie Zio
fedexxx84
09-02-2012, 21:30
ok perfetto, allora aspettiamo, anche se arrivato a questo punto aspetto anche ivy bridge, almeno faccio piattaforma nuova completa...
http://www.techstation.it/hardware/news/zotac-presenta-tre-motherboard-z77-ed-h77-mini-itx-4047.html
ho visto la Z77, che spettacolo! 8 fasi di alimentazione, drMOS, condensatori High-C... vuole proprio essere come le sorellone ATX eh? bene bene consideriamola già nel carello!
ok perfetto, allora aspettiamo, anche se arrivato a questo punto aspetto anche ivy bridge, almeno faccio piattaforma nuova completa...
http://www.techstation.it/hardware/news/zotac-presenta-tre-motherboard-z77-ed-h77-mini-itx-4047.html
ho visto la Z77, che spettacolo! 8 fasi di alimentazione, drMOS, condensatori High-C... vuole proprio essere come le sorellone ATX eh? bene bene consideriamola già nel carello!
è praticamente identica alla mia (Z68) cambia il chipset, il sata X16 3.0 e la disposizione di batteria, sys fan, e m-sata.
paolo_mais
10-02-2012, 12:57
ciao a tutti ho cambiato la mia dfi itx e i5 760 con una fiammeggiante zotac z68 e i5 2500k! :) ora devo spremerlo un po xò non sono tanto pratico!
di dissipatore ho un h70
ecco la mia config
i5 2500k cooling by corsair h70
zotac z68 a e
sugo 07
gtx560ti
8 gb (4x2) ddr3 team group 1333mhz
ssd ocz vertex e hdd 640gb 2'5
:)
domanda per chi ha i5 e la zotac come la mia che temp avete in idle con la frequenza di default?
e adesso che avete occato come sono le temp?
grazie:D
Ho visto uno che ha tirato i5 2500k e la ztac z68 a 5,1 con un gemini s524
anchio voglioooooo :muro:
TulipanZ
10-02-2012, 14:12
ciao a tutti ho cambiato la mia dfi itx e i5 760 con una fiammeggiante zotac z68 e i5 2500k! :) ora devo spremerlo un po xò non sono tanto pratico!
di dissipatore ho un h70
ecco la mia config
i5 2500k cooling by corsair h70
zotac z68 a e
sugo 07
gtx560ti
8 gb (4x2) ddr3 team group 1333mhz
ssd ocz vertex e hdd 640gb 2'5
:)
domanda per chi ha i5 e la zotac come la mia che temp avete in idle con la frequenza di default?
e adesso che avete occato come sono le temp?
grazie:D
Ho visto uno che ha tirato i5 2500k e la ztac z68 a 5,1 con un gemini s524
anchio voglioooooo :muro:
Ecco qui c'è da farsi una cultura sull'argomento !!! BUona lettura e buon OC !!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
TulipanZ
10-02-2012, 15:30
Segnalo questo sito che produce gli omonimi case !!
Sono solo 2 modelli ma che prezzi salati anche stì fanless !!!
http://www.tranquilpcshop.co.uk/
ciao a tutti ho cambiato la mia dfi itx e i5 760 con una fiammeggiante zotac z68 e i5 2500k! :) ora devo spremerlo un po xò non sono tanto pratico!
di dissipatore ho un h70
ecco la mia config
i5 2500k cooling by corsair h70
zotac z68 a e
sugo 07
gtx560ti
8 gb (4x2) ddr3 team group 1333mhz
ssd ocz vertex e hdd 640gb 2'5
:)
domanda per chi ha i5 e la zotac come la mia che temp avete in idle con la frequenza di default?
e adesso che avete occato come sono le temp?
grazie:D
Ho visto uno che ha tirato i5 2500k e la ztac z68 a 5,1 con un gemini s524
anchio voglioooooo :muro:
come hai fatto a mettere un h70 nel sg07?
volevo farlo anche io ma poi ho desistito
davidecesare
10-02-2012, 16:28
Segnalo questo sito che produce gli omonimi case !!
Sono solo 2 modelli ma che prezzi salati anche stì fanless !!!
http://www.tranquilpcshop.co.uk/
aspettate a prendere i fanless.....work in progress :p
... la ztac z68 a 5,1 con un gemini s524
...sperem :D
fedexxx84
10-02-2012, 18:44
io non sono rimasto con le mani in mano, ho ordinato un corsair H80 da mettere nel lian li pc- q08, anche un'altro banco da 4gb ;)
OdontoKiller
10-02-2012, 18:47
io non sono rimasto con le mani in mano, ho ordinato un corsair H80 da mettere nel lian li pc- q08, anche un'altro banco da 4gb ;)
Io in qualche maniera son riuscito a far stare nel tuo stesso case un Kuhler 920 :asd:
http://ii.alatest.com/product/full/8/b/Antec-KUHLER-H2O-920-0.jpg
...sperem :D
Pensa che la prima cosa che ho fatto appena è arrivata è stato aggiornare il bios, proprio perchè ho letto che ad alcuni è morta così. Ho flashato il nuovo bios e puf non funzionava più niente, solo il led verde acceso, panico, ho tolto la corrente, premuto il tasto clear cmos vicino le antenne del wifi e tutto ha ripreso a funzionare. Dopo ciò bisogna entrare nel bios e selezionare restore dafault setting, entrare in windows, riavviare e settare il bios a proprio piacimento. Quest'ultima parte è anche scritta sul manuale. Dopo ho cambiato il moltiplicatore da 33 a 45 e poco sotto ci sono i valori max in watt e li ho messi tutti e tre a 200 per non avere limitazioni, il vcore l'ho lasciato in auto, ma questo dipende dal processore, se si ha bsod o si blocca basta aggiungere 0.02 volts a ogni test fin quando non è stabile. Il resto delle impostazioni le ho lasciate a default. Temperatura max 70 gradi con il samurai, ma con un dissipatore a liquido penso 10/15 gradi in meno, infatti vorrei prendere un corsair h60 o un'antec 620 che dovrebbero avere prestazioni simili ai fratelli più grandi (h70-h80-920) ma con un minor ingombro. Non vorrei però che siano troppo rumorosi come dicono e non saprei come montare la staffa posteriore visto che la scheda madre in quel punto è piena di componenti. Come avete fatto a montarla?
OdontoKiller
10-02-2012, 19:17
Pensa che la prima cosa che ho fatto appena è arrivata è stato aggiornare il bios, proprio perchè ho letto che ad alcuni è morta così. Ho flashato il nuovo bios e puf non funzionava più niente, solo il led verde acceso, panico, ho tolto la corrente, premuto il tasto clear cmos vicino le antenne del wifi e tutto ha ripreso a funzionare. Dopo ciò bisogna entrare nel bios e selezionare restore dafault setting, entrare in windows, riavviare e settare il bios a proprio piacimento. Quest'ultima parte è anche scritta sul manuale. Dopo ho cambiato il moltiplicatore da 33 a 45 e poco sotto ci sono i valori max in watt e li ho messi tutti e tre a 200 per non avere limitazioni, il vcore l'ho lasciato in auto, ma questo dipende dal processore, se si ha bsod o si blocca basta aggiungere 0.02 volts a ogni test fin quando non è stabile. Il resto delle impostazioni le ho lasciate a default. Temperatura max 70 gradi con il samurai, ma con un dissipatore a liquido penso 10/15 gradi in meno, infatti vorrei prendere un corsair h60 o un'antec 620 che dovrebbero avere prestazioni simili ai fratelli più grandi (h70-h80-920) ma con un minor ingombro. Non vorrei però che siano troppo rumorosi come dicono e non saprei come montare la staffa posteriore visto che la scheda madre in quel punto è piena di componenti. Come avete fatto a montarla?
Io ho il 920 con doppia ventola e non è per niente rumoroso, però sinceramente una soluzione ad aria la vedo preferibile, un bel Samuel per esempio..
fedexxx84
10-02-2012, 19:19
Io in qualche maniera son riuscito a far stare nel tuo stesso case un Kuhler 920 :asd:
http://ii.alatest.com/product/full/8/b/Antec-KUHLER-H2O-920-0.jpg
bisogna far scendere l'alimentatore giù dato che ventole incluse non entra... :muro:
Pensa che la prima cosa che ho fatto appena è arrivata è stato aggiornare il bios, proprio perchè ho letto che ad alcuni è morta così. Ho flashato il nuovo bios e puf non funzionava più niente, solo il led verde acceso, panico, ho tolto la corrente, premuto il tasto clear cmos vicino le antenne del wifi e tutto ha ripreso a funzionare. Dopo ciò bisogna entrare nel bios e selezionare restore dafault setting, entrare in windows, riavviare e settare il bios a proprio piacimento. Quest'ultima parte è anche scritta sul manuale. Dopo ho cambiato il moltiplicatore da 33 a 45 e poco sotto ci sono i valori max in watt e li ho messi tutti e tre a 200 per non avere limitazioni, il vcore l'ho lasciato in auto, ma questo dipende dal processore, se si ha bsod o si blocca basta aggiungere 0.02 volts a ogni test fin quando non è stabile. Il resto delle impostazioni le ho lasciate a default. Temperatura max 70 gradi con il samurai, ma con un dissipatore a liquido penso 10/15 gradi in meno, infatti vorrei prendere un corsair h60 o un'antec 620 che dovrebbero avere prestazioni simili ai fratelli più grandi (h70-h80-920) ma con un minor ingombro. Non vorrei però che siano troppo rumorosi come dicono e non saprei come montare la staffa posteriore visto che la scheda madre in quel punto è piena di componenti. Come avete fatto a montarla?
Grazie dell'esperienza riportata.
Ti confesso che con la mini DFI P55 ho fatto una bella esperienza di risuscitazioni (Emax ne ricorderebbe qualcosa... :D ), con le Zotac vado direttamente con eFUWIN da windows...
OdontoKiller
10-02-2012, 19:26
bisogna far scendere l'alimentatore giù dato che ventole incluse non entra... :muro:
No, io ho messo una ventola esterna al case in alto, avvitata con la lamiera del case a sandwich tra il radiatore e la ventola.. la seconda ventola quella che romperebbe le scatole all'ali, l'ho rimossa, ho provato anche a metterlo fanless, visto l'uso dell HTPC e visto che già a ventola dell'ali estrae il calore potrei anche lasciarlo così, ma sono un po contrario al 100% fanless.
Grazie dell'esperienza riportata.
Ti confesso che con la mini DFI P55 ho fatto una bella esperienza di risuscitazioni (Emax ne ricorderebbe qualcosa... :D ), con le Zotac vado direttamente con eFUWIN da windows...
Di niente, il forum serve a condividere le proprie esperienze con gli altri. Anch'io ho usato efuwin da windows.
Quale zotac ti è morta?
paolo_mais
10-02-2012, 19:41
La staffa posteriore ho dovuto modificarla...per la zotac..ma e un lavoro semplice niente di difficile! Quindi mi consigli di flashare il nuovo BIOS???
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
La staffa posteriore ho dovuto modificarla...per la zotac..ma e un lavoro semplice niente di difficile! Quindi mi consigli di flashare il nuovo BIOS???
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Certo che te lo consiglio. Potresti spiegarmi dettagliatamente in cosa consiste questa modifica?
fbrbartoli
10-02-2012, 20:18
http://www.teket.com/en/pccase/a/a01/a01_1.jpg
http://www.teket.com/en/pccase/a/a01/a01_5.jpg
Sarà pure Hongykongy, però... rispetto a quello di cui parlammo sa molto di www.teket.com (http://www.alibaba.com/)
No? :D
fbrbartoli
10-02-2012, 20:31
from ciaina con furore...
perchè!?!?! perchè!?!?! perchè un atech mini client 2500 fanless su zotac z68 supreme costa solo di case e dissi 1000 dollari?!?! perchèèèèèè?!?!?
anche questo non è male...
http://www.b2b-computer-case.com/mini-itx-case/03.htm
cmq sto ancora valutando... mi prudono le mani per l'abee m20 in alemagna...
TulipanZ
10-02-2012, 20:34
aspettate a prendere i fanless.....work in progress :p
Si si se ne parlerò in zona maggio se tutto va bene !!! Cosa hai in mente stavolta Dave ??????
perchè!?!?! perchè!?!?! perchè un atech mini client 2500 fanless su zotac z68 supreme costa solo di case e dissi 1000 dollari?!?! perchèèèèèè?!?!?
handcrafted in iuesséi... :O
davidecesare
10-02-2012, 20:52
Si si se ne parlerò in zona maggio se tutto va bene !!! Cosa hai in mente stavolta Dave ??????
ho in mente una soluzione semplice che dovrebbe funzionare...per fine mese sara'
pronta...in arrivo sped top secret da Grante Cermania..ciao Tulli
Cosa hai in mente stavolta Dave ??????
Ho sbirciato tra le carte che involontariamente ha fotografato insieme al tester che mi ha fatto visionare, guarda un po' che ho scoperto:
http://i.imgur.com/5GA2fm.jpg (http://i.imgur.com/5GA2f.jpg)
circuito passivo riempito con -mi par di capire, semplice olio per frittura :sperem:
davidecesare
10-02-2012, 21:06
Ho sbirciato tra le carte che involontariamente ha fotografato insieme al tester che mi ha fatto visionare, guarda un po' che ho scoperto:
http://i.imgur.com/5GA2fm.jpg (http://i.imgur.com/5GA2f.jpg)
circuito passivo riempito con -mi par di capire, semplice olio per frittura :sperem:
ci sei vicino......quasiquasi :)
Segnalo questo sito che produce gli omonimi case !!
Sono solo 2 modelli ma che prezzi salati anche stì fanless !!!
http://www.tranquilpcshop.co.uk/
Ci sarebbero anche questi, che mi sembrano avere un aspetto più economico, però non so se siano reperibili..
http://i43.tinypic.com/973zpk.png
http://www.htpctoday.com/
Ci sarebbero anche questi, che mi sembrano avere un aspetto più economico, però non so se siano reperibili..
Già è meglio di quello del Barto...
ci sei vicino......quasiquasi :)
hehehe....http://i.imgur.com/pE864s.gif
OdontoKiller
10-02-2012, 21:15
ci sei vicino......quasiquasi :)
O paraffina liquida o olio sintetico inerme di quello che si trova nei condensatori Telecom o anche semplice olio di girasole..
fbrbartoli
10-02-2012, 21:17
ci sei vicino......quasiquasi :)
vaselina.
davidecesare
10-02-2012, 21:28
vaselina.
ci sara' comunque circolazione senza ventola....mo sto zitto :D
Ci sarebbero anche questi, che mi sembrano avere un aspetto più economico, però non so se siano reperibili..
http://www.htpctoday.com/
Infatti, pare siano proprio introvabili in zona euro...
ertortuga
10-02-2012, 22:38
ci sara' comunque circolazione senza ventola....mo sto zitto :D
tipo un Vapor-X? :Perfido:
davidecesare
10-02-2012, 22:49
tipo un Vapor-X? :Perfido:
bravo ER!! ma non proprio :) lasciatemi sperimentare prima di cantar
vittoria...
Qualcuno che ha una zotac z68 e un dissipatore a liquido potrebbe fare qualche foto alla staffa posteriore per far vedere come è montata?
Io in qualche maniera son riuscito a far stare nel tuo stesso case un Kuhler 920 :asd:
http://ii.alatest.com/product/full/8/b/Antec-KUHLER-H2O-920-0.jpg
Che configurazione hai? Come sono le temperature in idle e in load?
Io ho il 920 con doppia ventola e non è per niente rumoroso, però sinceramente una soluzione ad aria la vedo preferibile, un bel Samuel per esempio..
Il samuel da quello che ho visto nelle recensioni non vale il prezzo che costa, viene venduto senza ventole ed ha temperature quasi uguali allo scythe samurai zz che costa la metà ed è dotato di ventola pwm.
fedexxx84
11-02-2012, 08:16
Ragazzi qual è il miglior dissi a liquido con rad da 120?
Corsair H80? Oppure l'antec 920?
Ovviamente avrei le ventole in config. Push-pull devo solo fare una mod all'ali per farlo scendere a fianco alla vga...
fbrbartoli
11-02-2012, 08:27
sono uguali. forse qualche grado meglio il corsair.
ertortuga
11-02-2012, 09:27
bravo ER!! ma non proprio :) lasciatemi sperimentare prima di cantar
vittoria...
aspettiamo con ansia i dettagli (foto&descrizioni)! ;)
davidecesare
11-02-2012, 10:39
aspettiamo con ansia i dettagli (foto&descrizioni)! ;)
grazie per l'interesse..non manchero'..dammi 15 giorni..ciao :)
fbrbartoli
11-02-2012, 11:16
qualcuno di voi ha già sperimentato l'ms-tech visto che è facilissimo da trovare qui da noi?
http://www.abload.de/img/img_20120201_144220wdpn5.jpg
Sicuramente avrete già parlato degli impactics di caseking. Ormai sono in giro da un pezzo e offrono soluzione totalmente fanless abbastanza economiche...
guidodimarzio
11-02-2012, 11:25
qualcuno di voi ha già sperimentato l'ms-tech visto che è facilissimo da trovare qui da noi?
http://www.abload.de/img/img_20120201_144220wdpn5.jpg
Sicuramente avrete già parlato degli impactics di caseking. Ormai sono in giro da un pezzo e offrono soluzione totalmente fanless abbastanza economiche...
Molto bello, di quale modello si tratta?
fbrbartoli
11-02-2012, 11:27
l'mc 80-AN (http://www.ms-tech.de/ger/index.php/product/detail/pdcid/66/pdid/285)
per quanto riguarda gli impactics invece al momento si può mettere in passivo praticamente quasi tutte le h67 e i brazos
http://impactics.de/?Produkte:Coolsets
si perde il pcie però quasi sempre... l'ideale sarebbe che uscissero con un coolset per fusion.
mmm leggo ora tdp massimo 35w... pochini davvero...
qualcuno di voi ha già sperimentato l'ms-tech visto che è facilissimo da trovare qui da noi?
http://www.abload.de/img/img_20120201_144220wdpn5.jpg
Sicuramente avrete già parlato degli impactics di caseking. Ormai sono in giro da un pezzo e offrono soluzione totalmente fanless abbastanza economiche...
Non sembra male e non costa neanche tanto, circa 100 euro.
Ma 35 watt di tdp sono veramente pochi
guidodimarzio
11-02-2012, 11:42
Finalmente Vi posto alcune foto della mia configurazione in firma.
http://img804.imageshack.us/img804/3277/img6697d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/img6697d.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/320/img6703l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img6703l.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/9660/img6699t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/img6699t.jpg/)
La configurazione proposta permette grandi capacità di archiviazione in un piccolo spazio; un ottimo alimentatore, con una buona ventilazione e silenziosità.
dadefive
11-02-2012, 11:49
qualcuno di voi ha già sperimentato l'ms-tech visto che è facilissimo da trovare qui da noi?
approposito di ms-tech che ne dite dell'MC-1200 (http://www.ms-tech.de/de/datenblatt/MC-1200.pdf)?
e il psu che ha come va? affidabile?
approposito di ms-tech che ne dite dell'MC-1200 (http://www.ms-tech.de/de/datenblatt/MC-1200.pdf)?
e il psu che ha come va? affidabile?
m'informai tempo fà, trovai anche una recensione in tedesco... il PSU non è dei migliori, anzi... e anche per via di raffreddamento non è il massimo, non avendo griglie di areazione... solo sul posteriore mi sembra si potesse applicare una piccola ventola... punti a favore: le dimensioni :) m'informai perchè era lunico che entrava nel mio mobiletto e che potesse ospitare una matx...
guidodimarzio
11-02-2012, 11:59
Le proposte Ms-Tech mi sembrano interessanti.
Per mia esperienza sui piccolini, il problema sono sempre gli alimentatori; è quasi sempre necessario sostituire quelli forniti.
Nella mia classifica preferisco sempre quelli in formato m-atx (sfx) 80 plus, che hanno una ventola più grande; altrimenti quelli tfx (c'è un modello Xilence da 300w). I modelli stile pico con brick esterno sono scomodi e normalmente non assicurano wattaggi adeguati.
dadefive
11-02-2012, 12:01
m'informai tempo fà, trovai anche una recensione in tedesco... il PSU non è dei migliori, anzi... e anche per via di raffreddamento non è il massimo, non avendo griglie di areazione... solo sul posteriore mi sembra si potesse applicare una piccola ventola... punti a favore: le dimensioni :) m'informai perchè era lunico che entrava nel mio mobiletto e che potesse ospitare una matx...
grazie della testimonianza :D
anche io sto cercando un case con dimensioni simili ma son introvabili, l'unico che mi ispira seriamente è il Silverstone Milo ML03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283) ma ha il problema di non avere il rievitore ir integrato anche se ha le prese usb 3.0 davanti; mi toccherà ripiegare su un Techsolo TC-2200 (http://www.techsolo.net/site/product.php?lang=it&do=show&product_id=619&class_id=89) :(
grazie della testimonianza :D
anche io sto cercando un case con dimensioni simili ma son introvabili, l'unico che mi ispira seriamente è il Silverstone Milo ML03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283) ma ha il problema di non avere il rievitore ir integrato anche se ha le prese usb 3.0 davanti; mi toccherà ripiegare su un Techsolo TC-2200 (http://www.techsolo.net/site/product.php?lang=it&do=show&product_id=619&class_id=89) :(
Pensa che l'LM03 era stata la mia scelta definitiva alla fine :) in effetti di quelle dimensioni ce ne sono pochissimi, reperibili più che altro... non lo presi alla fine perchè i pezzi per assemblarlo non arrivarono mai purtroppo...comunque io rimarrei su quello li, per il telecomando lo puoi sempre prendere a parte :)
dadefive
11-02-2012, 12:09
Pensa che l'LM03 era stata la mia scelta definitiva alla fine :) in effetti di quelle dimensioni ce ne sono pochissimi, reperibili più che altro... non lo presi alla fine perchè i pezzi per assemblarlo non arrivarono mai purtroppo...comunque io rimarrei su quello li, per il telecomando lo puoi sempre prendere a parte :)
certo, ma preferivo avere un ricevitore integrato! è più carina come soluzione! oppure sapete consigliarmi un ricevitore compatibile con i Logitech Harmony che abbiano dimensioni ridotte ma di sicuro affidamento? :stordita:
guidodimarzio
11-02-2012, 12:12
Oggi, visto che ci sono, torno a parlare di un case, che alla fin fine mi ha dato grosse soddisfazioni.
http://img141.imageshack.us/img141/7933/img6773h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/img6773h.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/9413/img6774i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/img6774i.jpg/)
In un formato contenuto, è possibile installare un alimentatore in formato sfx, un lettore ottico (a patto di scegliere una cpu non troppo calorosa e un dissipatore slim, ad es. Silverstone Nitrogon), una ventola da 80 e due da 60, un disco da 3,5" ed eventualmente anche un altro da 2,5".
Se si rinuncia al lettore ottico, rimane tanto spazio per il dissipatore cpu (Samurai ZZ - ventola lenta e silenziosa).
Nelle foto, una soluzione con ventola da 80 della Arctic Cooling in estrazione termocontrollata e Alpine 11 Pro Rev. 2 per la CPU, mentre l'ali è Fortron SP300 da 300W 80 plus
azi_muth
11-02-2012, 15:49
Questi sono i wesena...sotto falso nome
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/0986.jpg
http://www.quietpc.com/gb-en-eur/products/htpccases/st-f7c
112 euro senza alimentatore la qualità di costruzione sembra buona.
Ne hanno anche versioni passive...però sono come sempre costose...
Questa è una realizzazione con liano A6-3500+Asus F1A75-I+ Crucial M4+ 4gb Geil Ram@2100mhz con uno di quei case passivi
https://lh5.googleusercontent.com/-SKBk9Owr5nI/TwioHWQT18I/AAAAAAAAAbY/Z1IjKUX1S5M/s800/20120107_151126.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-7D5q6z_Bt48/TwioOvEtSqI/AAAAAAAAAb0/s_Bo2ghOKBw/s800/20120107_161503%252520%2525281%252529.jpg
Accidenti come funziona bene il power saving con questa motherboard
https://lh4.googleusercontent.com/-nk3LJWQdKgc/TwioPS_KaZI/AAAAAAAAAb8/kThGYKv07-0/s800/20120107_184125.jpg
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18360592
OdontoKiller
11-02-2012, 17:27
L'alluminio, così come la costruzione del case di cui sopra sembra OrigenAe.. chi concorda?
davidecesare
11-02-2012, 18:05
Questi sono i wesena...sotto falso nome
Questa è una realizzazione con liano A6-3500+Asus F1A75-I+ Crucial M4+ 4gb Geil Ram@2100mhz con uno di quei case passivi
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18360592
l'ho seguito da tempo il thread a cui ti riferisci e le temp riportate da quel grafico saranno le mie di riferimento
davidecesare
11-02-2012, 18:06
L'alluminio, così come la costruzione del case di cui sopra sembra OrigenAe.. chi concorda?
ciao Oddy..a me sembra una copia fatta fare in Cina...
fbrbartoli
11-02-2012, 19:12
Questa è una realizzazione con liano A6-3500+Asus F1A75-I+ Crucial M4+ 4gb Geil Ram@2100mhz con uno di quei case passivi
https://lh5.googleusercontent.com/-SKBk9Owr5nI/TwioHWQT18I/AAAAAAAAAbY/Z1IjKUX1S5M/s800/20120107_151126.jpg
Strepitoso! ti lascia pure lo spazio per la pcie... mmm... :oink:
davidecesare
11-02-2012, 19:34
Strepitoso! ti lascia pure lo spazio per la pcie... mmm... :oink:
certo..è un vantaggio..ma con llano serve davvero?..poi a mio parere per
unHTPC è enorme...:D
fbrbartoli
11-02-2012, 19:36
certo..è un vantaggio..ma con llano serve davvero?..poi a mio parere per
unHTPC è enorme...:D
bhè se vuoi potenziare la gpu di llano o se vuoi installare una scheda audio seria serve serve... io non ho mai avuto niente di così piccolo... :D
m'informai tempo fà, trovai anche una recensione in tedesco... il PSU non è dei migliori, anzi... e anche per via di raffreddamento non è il massimo, non avendo griglie di areazione... solo sul posteriore mi sembra si potesse applicare una piccola ventola... punti a favore: le dimensioni :) m'informai perchè era lunico che entrava nel mio mobiletto e che potesse ospitare una matx...
non è del tutto esatto.
con mobo itx è predisposto per mettere una ventola da 120 in immissione sul fondo del case.
se metti una m-atx puoi max mettere una 80, credo.
La ventola dietro puoi metterla se NON usi gli slot di espansione (PCI, PCI-E), perche va ancorata alla griglietta copri slot.
E' il mio attuale case (mobo m-itx).
Molto bello e silenzioso (nessuna vibrazione).
Areazione scarsa (a meno di qualche mod), da usare con CPU a basso voltaggio.
Ricevitore IR integrato e telecomando vomitevoli :mad:
L'ali non l'ho mai provato, perche avevo un Pico e uso quello.
ciao
ertortuga
12-02-2012, 00:35
Questi sono i wesena...sotto falso nome
Wesena e Streacom sono la stessa cosa...
http://www.wesena.com/ABOUT.ASP ;)
"Our WESENA brand for Asia、Africa、Oceania、America
Our STREACOM brand for Europe"
http://www.wesena.com/ABOUT.ASP?cls=Who%20we%20are
PS ci sono anche belle notizie :)
http://www.wesena.com/news_show.asp?id=391
anche se non si sa quando l'hanno pubblicato...
MAURIZIO81
12-02-2012, 08:25
Raga scusatwmi
ma come si fa a montare un masterizzatore slim con gli alimentatori classici?
serve un adattore che converte l'attacco slim degli stessi a un sata classico?
hoo visto pero che costano aui 25 euro :(
davidecesare
12-02-2012, 08:59
Raga scusatwmi
ma come si fa a montare un masterizzatore slim con gli alimentatori classici?
serve un adattore che converte l'attacco slim degli stessi a un sata classico?
hoo visto pero che costano aui 25 euro :(
questo costa 9 ma trovi anche a meno
http://www.lindy.it/cavo-interno-sata-slim-alimentazione-525-03m/33607.html
Ciao ragazzi.... Mi sapete consigliare un dissipatore a liquido per cpu e vga che mi sta nel pc game in firma!!
Ma soprattutto ci si riesce a farcelo stare? Non per qualcosa ma la ventola della vga in gioco è insopportabile!!
Saluti Andrea.
Sent from my iPad using Tapatalk
Raga scusatwmi
ma come si fa a montare un masterizzatore slim con gli alimentatori classici?
serve un adattore che converte l'attacco slim degli stessi a un sata classico?
hoo visto pero che costano aui 25 euro :(
io ho preso questo http://www.amazon.it/gp/product/B001LIKAFA/ref=oh_o00_s00_i00_details
viene sulle 14 euro compreso di spedizione, occupa pochissimo spazio e puoi usare il cavo sata del colore che vuoi.
prima avevo preso quest'adattatore http://www.amazon.it/gp/product/B002UUE8RY/ref=oh_o03_s00_i00_details
ma avevo pochissimo spazio e ogni volta che volevo aprire il case rischiavo di rompere il lettore.
Ciao ragazzi.... Mi sapete consigliare un dissipatore a liquido per cpu e vga che mi sta nel pc game in firma!!
Ma soprattutto ci si riesce a farcelo stare? Non per qualcosa ma la ventola della vga in gioco è insopportabile!!
Saluti Andrea.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sarebbe una bellissima soluzione, ma la vedo troppo difficile da realizzare a causa del pochissimo spazio disponibile.
Questi sono i wesena...sotto falso nome
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/0986.jpg
http://www.quietpc.com/gb-en-eur/products/htpccases/st-f7c
112 euro senza alimentatore la qualità di costruzione sembra buona.
Ne hanno anche versioni passive...però sono come sempre costose...
Bello questo case, sai per caso quanto viene spedito? Il vantaggio rispetto al Lian Li PC-Q09F è che si può montare una scheda PCI.
azi_muth
12-02-2012, 14:22
112,10 euro come appare dal box "shopping basket" sulla destra una volta che hai indicato come paese L'italia.
La spedizione costa €31,31 ( purtroppo sono inglesi...neanche va troppo male di solito sono anche più alti i costi di spedizione dalla perfida Albione).
davidecesare
12-02-2012, 14:55
bhè se vuoi potenziare la gpu di llano o se vuoi installare una scheda audio seria serve serve... io non ho mai avuto niente di così piccolo... :D
ciao barto..per me la dimensione giusta è questa
http://www.silentpcreview.com/article1201-page1.html
http://i.imgur.com/yow9j.jpg (http://imgur.com/yow9j)
casomai tutto nero
Troppo belli 'sti hd-plex.
@rick254, paolo_mais o quanti abbiano la Z-Z68, gentilmente potreste dirmi che versione di bios vede cpuz nella scheda mainboard con l'ultima release?
Con le Zotac non ho mai capito che bios hanno caricato (sempre numeri a casso) :mad:
thx
OdontoKiller
12-02-2012, 19:42
ciao barto..per me la dimensione giusta è questa
http://www.silentpcreview.com/article1201-page1.html
http://i.imgur.com/yow9j.jpg (http://imgur.com/yow9j)
casomai tutto nero
Ciao Dave, credo questo sia un case da car-PC, ovvero da montare al posto dell'autoradio o simile..
davidecesare
12-02-2012, 19:53
Ciao Dave, credo questo sia un case da car-PC, ovvero da montare al posto dell'autoradio o simile..
ciao Oddy...direi che le dimensioni sono un po' troppo importanti in larghezza..controlla qui..a me sembrano i top anche se costosi
http://www.hd-plex.com/h3-series/
325mmx298mmx60mm fino a 65TDP
OdontoKiller
12-02-2012, 20:09
ciao Oddy...direi che le dimensioni sono un po' troppo importanti in larghezza..controlla qui..a me sembrano i top anche se costosi
http://www.hd-plex.com/h3-series/
325mmx298mmx60mm
Si ma la mascherina è troppo grande rispetto al case, fa pensare sia un sistemino da incasso, no?
davidecesare
12-02-2012, 20:16
Si ma la mascherina è troppo grande rispetto al case, fa pensare sia un sistemino da incasso, no?
si..l'ho notato anchio...ma col frontale nero si nota di meno...hai
guardato la disposizione interna? un fanless con sistema di 6 heathpipes
serio...mi sembra il piu' consistente e anche il fatto che sia compatto
con pipes corte dovrebbe aiutare..la prova di silent porta infatti una
rilevazione di temp sconosciuta agli altri del genere...peccato il prezzo
OdontoKiller
12-02-2012, 20:17
si..l'ho notato anchio...ma col frontale nero si nota di meno...hai
guardato la disposizione interna? un fanless con sistema di 6 heathpipes
serio...mi sembra il piu' consistente e anche il fatto che sia compatto
con pipes corte dovrebbe aiutare..la prova di silent porta infatti una
rilevazione di temp sconosciuta agli altri del genere...peccato il prezzo
Si ho notato ed anche questo mi ha portato a pensare ad un car-PC che necessita di dissipazione ottimale in quanto per l'appunto ad incasso.. mah!
davidecesare
12-02-2012, 20:20
Si ho notato ed anche questo mi ha portato a pensare ad un car-PC che necessita di dissipazione ottimale in quanto per l'appunto ad incasso.. mah!
http://i.imgur.com/Fy2aY.jpg (http://imgur.com/Fy2aY)
http://i.imgur.com/AnaT6.jpg (http://imgur.com/AnaT6)
nero si nota meno...e quel sistema è bello da vedere
Troppo belli 'sti hd-plex.
@rick254, paolo_mais o quanti abbiano la Z-Z68, gentilmente potreste dirmi che versione di bios vede cpuz nella scheda mainboard con l'ultima release?
Con le Zotac non ho mai capito che bios hanno caricato (sempre numeri a casso) :mad:
thx
Io ho flashato subito il nuovo bios ma non ho controllato la versione nè da cpuz nè dal bios stesso, dando per scontato che sia andato a buon fine, comunque di pomeriggio non appena torno a casa controllo subito e ti faccio sapere.
Grazie, ne ho una in arrivo dalla Francia e prima di flashare volevo accertarmi se avesse già sù l'ultimo, come ti dicevo le Zotac riportano quasi sempre numero di bios che sembra non aver corrispondenza con il numero della rom scaricata, o son io che non riesco mai a veder la relazione... :boh:
paolo_mais
13-02-2012, 10:54
Io ho flashato subito il nuovo bios ma non ho controllato la versione nè da cpuz nè dal bios stesso, dando per scontato che sia andato a buon fine, comunque di pomeriggio non appena torno a casa controllo subito e ti faccio sapere.
ECCOMI! GUARDA DEVO ANCORA FLASHARE IL BIOS NUOVO perchè devo mettere l'OS a 64 bit che non trovo piu il cd di installazione :doh: :doh: e poi devo sistemare cavi e h70 e poi faccio il tutto!ti faccio sapere quando monto tutto :)
Cafonauta
13-02-2012, 10:58
Ciao ragazzi,
Voi potete darmi una mano sicuramente.
Ho un sistemino con MB ASRock H67M-ITX + I7-2600K a cui dovrei aggiungere una scheda video discreta...
C'e' modo di lasciare abilitato il Quick Sync di Intel?
Sembra che Lucid Virtu faccia proprio questo. Il manuale dice che funziona con tutte le piattaforme Sandy Bridge ma in rete si trova da scaricare solo per le Z68.
Avete idea se funziona su questa MB?
C'e' chi dice addirittura che la GPU dell'I7 viene automaticamente disabilitata nel montare una scheda discreta!
Leggende metropolitane?
Ciao e grazie
Grazie, ne ho una in arrivo dalla Francia e prima di flashare volevo accertarmi se avesse già sù l'ultimo, come ti dicevo le Zotac riportano quasi sempre numero di bios che sembra non aver corrispondenza con il numero della rom scaricata, o son io che non riesco mai a veder la relazione... :boh:
Quando ti arriva controlla il numero di revisione che è scritto nella parte posteriore.
@paolo-mais tu che revisione hai?
fedexxx84
13-02-2012, 11:04
Ciao ragazzi,
Voi potete darmi una mano sicuramente.
Ho un sistemino con MB ASRock H67M-ITX + I7-2600K a cui dovrei aggiungere una scheda video discreta...
C'e' modo di lasciare abilitato il Quick Sync di Intel?
Sembra che Lucid Virtu faccia proprio questo. Il manuale dice che funziona con tutte le piattaforme Sandy Bridge ma in rete si trova da scaricare solo per le Z68.
Avete idea se funziona su questa MB?
C'e' chi dice addirittura che la GPU dell'I7 viene automaticamente disabilitata nel montare una scheda discreta!
Leggende metropolitane?
Ciao e grazie
Si disabilita nel momento che tu metti la vga discreta e attacchi il cavo dalla vga al monitor...
Cafonauta
13-02-2012, 11:25
Si disabilita nel momento che tu metti la vga discreta e attacchi il cavo dalla vga al monitor...
Hummm quindi si disabilita pure il Quick Sync?
Ma c'e' modo di usare Lucid Virtu?
Leggevo la rece di una Sapphire mitx H67 e sembra che il Lucid virtu funzioni:
seguente configurazione:
- PURE Platinum H67
- Intel 2600k
- AMD HD6850
La scheda grafica HD6850 viene utilizzata in abbinamento all’integrata della cpu HD3000 tramite l’utilizzo della tecnologia Virtu. Avremo quindi tre scenari d’uso differenti:
- Virtu On (attiva sia la HD3000 che la HD6850)
- Virtu Off (attiva solo la HD3000)
- HD6850 (disattivata la HD3000 tramite bios impostando come primaria la HD6850)
TulipanZ
13-02-2012, 12:24
Bhe comunque a conti fatti l'hdplex costa all'incirca come il case fanless della streacom.
Solo che lo streacom ha lo slot pci-ex. Mi sembra di capire che se vuoi il fanless devi investire almeno 300 sacchi per un case del genere completo di drive e picopsu. Oppure come insegna il nostro Dave prendi un case normale e con un dissi stile blocchettone in rame o con l'ausilio del kozuti lo rendi fanless !! Penso sia la strada migliore !!!
davidecesare
13-02-2012, 12:36
Bhe comunque a conti fatti l'hdplex costa all'incirca come il case fanless della streacom.
Solo che lo streacom ha lo slot pci-ex. Mi sembra di capire che se vuoi il fanless devi investire almeno 300 sacchi per un case del genere completo di drive e picopsu. Oppure come insegna il nostro Dave prendi un case normale e con un dissi stile blocchettone in rame o con l'ausilio del kozuti lo rendi fanless !! Penso sia la strada migliore !!!
giusto Tulli..ma non sara' un blocchetto in rame....a presto ciao :) :)
guidodimarzio
13-02-2012, 13:36
Per chi cerca i fanless, questi li conoscete?
http://www.hfx.it/
TulipanZ
13-02-2012, 13:43
Per chi cerca i fanless, questi li conoscete?
http://www.hfx.it/
Si si grazie li avevo già visti !! E anche questi si aggirano sui 300 sacchi !!!
paolo_mais
13-02-2012, 14:04
Sarebbe una bellissima soluzione, ma la vedo troppo difficile da realizzare a causa del pochissimo spazio disponibile.
anche io ci avevo pensato :) ho visto un sugo 05 a liquido in giro per i forum stranieri secondo me ci sta tutto nel silverstone sugo07 :) bisogna avere tanta pazienza però :)
ti dico la verità se fossi capace a montare un impianto a liquido l'ho farei nel mio sugo ma siccome non ho mai provato e non voglio rovinare i componenti non l'ho faccio! cmq quando ho pensato di farlo volevo mettere la pompa dietro la scheda video
la vaschetta usare lo slot da 3'5 (dato che io non l'ho uso)
fare una vaschetta fai date (avendo una ditta metalmeccanica non avrei problemi)
e radiatore ho 2 da 120 uno sopra e uno nella parte destra
ho direttamente uno da 240 al di fuori del case ma sinceramente non saprei come farcelo stare tutto :) e sempre stato il mio sogno averlo a liquido ma non sapendo un cavolo di liquido nemmeno mi metto a farlo :)
fammi sapere se ti puo convincere :) sarei proprio curioso se uno ce l'ha fa :)
anche io ci avevo pensato :) ho visto un sugo 05 a liquido in giro per i forum stranieri secondo me ci sta tutto nel silverstone sugo07 :) bisogna avere tanta pazienza però :)
ti dico la verità se fossi capace a montare un impianto a liquido l'ho farei nel mio sugo ma siccome non ho mai provato e non voglio rovinare i componenti non l'ho faccio! cmq quando ho pensato di farlo volevo mettere la pompa dietro la scheda video
la vaschetta usare lo slot da 3'5 (dato che io non l'ho uso)
fare una vaschetta fai date (avendo una ditta metalmeccanica non avrei problemi)
e radiatore ho 2 da 120 uno sopra e uno nella parte destra
ho direttamente uno da 240 al di fuori del case ma sinceramente non saprei come farcelo stare tutto :) e sempre stato il mio sogno averlo a liquido ma non sapendo un cavolo di liquido nemmeno mi metto a farlo :)
fammi sapere se ti puo convincere :) sarei proprio curioso se uno ce l'ha fa :)
ciao paolo,
grazie per la risposta......
ti dico subito che da come avevi pensato tu, per la mia situazione, è leggermente più complicato....
ti dico subito che nel mio caso, dietro alla scheda video, non ci entra proprio nulla.... infatti all'inizio (quando mi sono comprato i pezzi del pc), volevo prendere una 6990 al posto della 6970, ma non ho potuto dato che la 6970 ci va quasi giusta!!!!
gli unici spazi utilizzabili sono:
1 - in alto al posto della ventola superiore (presumo per un radiatore da 120)
2 - sempre in alto lo spazio riservato al lettore slim che non ho (per un'eventuale vaschetta con pompa annessa).
la vedo veramente dura dato che non mi preoccupa ne il radiatore, nel il waterblock di cpu e gpu....... l'unica cosa che mi preoccupa e che non so come piazzare sono:
- pompa
- vaschetta
Vedo se su internet trovo altro.... al limite abbandono anche io l'idea.... non è che mi ci devo ammattire più di tanto..... mi sarebbe piaciuto averlo più silenzioso..... (paragonato all'imac che uso come monitor... è veramente insopportabile)!!
Saluti Andrea
OdontoKiller
13-02-2012, 14:48
ciao paolo,
grazie per la risposta......
ti dico subito che da come avevi pensato tu, per la mia situazione, è leggermente più complicato....
ti dico subito che nel mio caso, dietro alla scheda video, non ci entra proprio nulla.... infatti all'inizio (quando mi sono comprato i pezzi del pc), volevo prendere una 6990 al posto della 6970, ma non ho potuto dato che la 6970 ci va quasi giusta!!!!
gli unici spazi utilizzabili sono:
1 - in alto al posto della ventola superiore (presumo per un radiatore da 120)
2 - sempre in alto lo spazio riservato al lettore slim che non ho (per un'eventuale vaschetta con pompa annessa).
la vedo veramente dura dato che non mi preoccupa ne il radiatore, nel il waterblock di cpu e gpu....... l'unica cosa che mi preoccupa e che non so come piazzare sono:
- pompa
- vaschetta
Vedo se su internet trovo altro.... al limite abbandono anche io l'idea.... non è che mi ci devo ammattire più di tanto..... mi sarebbe piaciuto averlo più silenzioso..... (paragonato all'imac che uso come monitor... è veramente insopportabile)!!
Saluti Andrea
I raffreddamenti a liquido NON sono più silenziosi, è da sfatare questo mito.. considera che oltre alla ventola che comunque hai sul radiatore, c'è il rumore di una pompa che gira a 2/3.000 rpm costanti, più il gorgoglio sommesso del liquido..
Se poi calcoliamo che lo spazio necessario è di molto maggiore e che la potenza di raffreddamento di un sistema a liquido medio non equivale a quella di un buon dissi ad aria che costa la metà.. ecco dedotta l'inutilità dello stesso.. e te lo dico io che ce l'ho il raffreddamento a liquido in un ITX :D
azi_muth
13-02-2012, 14:55
Se vi piaccioni i case con look audiofilo...(molte soluzioni fanless non fanno altro che ricopiare alcuni elementi dei finali audio di un certo livello) dopo tutta sta CIAINA vi porto a conoscenza di un po' di made in Italy (non mi pare di aver letto nulla in proposito)...quest'azienda produce diversi case per elettroniche.
Dimensioni interne sono 210 x 80 mm con profondità 280 mm frontale in alluminio 10mm. Loro lo dichiarano fanless...ma con un asus passiva son tutti bravi :D
Con qualche modificuccia magari potrebbe pure diventare totalmente fanless
http://www.modushop.biz/ecommerce/cat193.php?n=1#3
http://www.modushop.biz/ecommerce/dscn8949_0000.jpg
http://www.modushop.biz/ecommerce/dscn8921_0000.jpg
http://www.modushop.biz/ecommerce/belliniatto1argento_0001.jpg
http://www.modushop.biz/ecommerce/dvdslimminiinattosecondogrande_0000.jpg
A richiesta fanno anche lavorazioni personalizzate (tipo scritte e forature)
davidecesare
13-02-2012, 15:12
Se vi piaccioni i case con look audiofilo...(molte soluzioni fanless non fanno altro che ricopiare alcuni elementi dei finali audio di un certo livello) dopo tutta sta CIAINA vi porto a conoscenza di un po' di made in Italy (non mi pare di aver letto nulla in proposito)...quest'azienda produce diversi case per elettroniche.
Dimensioni interne sono 210 x 80 mm con profondità 280 mm frontale in alluminio 10mm. Loro lo dichiarano fanless...ma con un asus passiva son tutti bravi :D
Con qualche modificuccia magari potrebbe pure diventare totalmente fanless
A richiesta fanno anche lavorazioni personalizzate (tipo scritte e forature)
ottimo indirizzo azimuth.. per i fanless i pezzi li hanno gia'....
http://i.imgur.com/mx51f.jpg (http://imgur.com/mx51f)
ps mjchel...ci sei?
Troppo belli 'sti hd-plex.
@rick254, paolo_mais o quanti abbiano la Z-Z68, gentilmente potreste dirmi che versione di bios vede cpuz nella scheda mainboard con l'ultima release?
Con le Zotac non ho mai capito che bios hanno caricato (sempre numeri a casso) :mad:
thx
La cosa è un pò complicata:
Sito zotac: Version 2K111011A, Filename pa198beta2.
Bios: Core version 4.6.4.0, Project version a198p 0.17 x64, Project data 10/11/2011
Cpu-z: 4.6.4
Aida64: 04.06.04
Assurdo non si capisce niente:muro: , e come faccio a capire che versione ho realmente installato:confused: ? Sembra che anche le versioni precedenti cpu-z le vede come 4.6.4
@paolo-mais tu che versione hai da bios?
paolo_mais
13-02-2012, 15:37
La cosa è un pò complicata:
Sito zotac: Version 2K111011A, Filename pa198beta2.
Bios: Core version 4.6.4.0, Project version a198p 0.17 x64, Project data 10/11/2011
Cpu-z: 4.6.4
Aida64: 04.06.04
Assurdo non si capisce niente:muro: , e come faccio a capire che versione ho realmente installato:confused: ? Sembra che anche le versioni precedenti cpu-z le vede come 4.6.4
@paolo-mais tu che versione hai da bios?
finisco di lavorare vado a casa e guardo :) 30 minuti e hai la risposta :D
TulipanZ
13-02-2012, 15:41
ottimo indirizzo azimuth.. per i fanless i pezzi li hanno gia'....
http://i.imgur.com/mx51f.jpg (http://imgur.com/mx51f)
ps mjchel...ci sei?
Interessante oserei dire questa ditta !! VOlendo se gli madi il file autocad te lo fanno su misura. Ci facciamo fare dei similstreacom !!!
paolo_mais
13-02-2012, 15:41
ciao paolo,
grazie per la risposta......
ti dico subito che da come avevi pensato tu, per la mia situazione, è leggermente più complicato....
ti dico subito che nel mio caso, dietro alla scheda video, non ci entra proprio nulla.... infatti all'inizio (quando mi sono comprato i pezzi del pc), volevo prendere una 6990 al posto della 6970, ma non ho potuto dato che la 6970 ci va quasi giusta!!!!
gli unici spazi utilizzabili sono:
1 - in alto al posto della ventola superiore (presumo per un radiatore da 120)
2 - sempre in alto lo spazio riservato al lettore slim che non ho (per un'eventuale vaschetta con pompa annessa).
la vedo veramente dura dato che non mi preoccupa ne il radiatore, nel il waterblock di cpu e gpu....... l'unica cosa che mi preoccupa e che non so come piazzare sono:
- pompa
- vaschetta
Vedo se su internet trovo altro.... al limite abbandono anche io l'idea.... non è che mi ci devo ammattire più di tanto..... mi sarebbe piaciuto averlo più silenzioso..... (paragonato all'imac che uso come monitor... è veramente insopportabile)!!
Saluti Andrea
ciao andrea!secondo me se non hai il dvd slim ne hai di spazio da mettere una vaschetta fai date e anche la pompa dopo non so precisamente le misure dopo guardo dal mio lo spazio xkè ce un po di spazio tra la scheda vidoe e il box per l'hdd :) piccolo ma ce in qualche modo secondo me ci sta! :)
dato che sai piu di me(ora mi e venuta troppo voglia di farlo l'impianto a liquido con questi discorsi :Prrr: ) che pompa serve? e che radiatore servirebbe per raffreddare cpu+vga? forse tu ne sai di piu di me e ti chiedo anche i pezzi che servirebbero magari se me li linki in pvt o qua te ne sarei grato cosi mi faccio un'idea di come mettere tutto dentro al mio sughetto :D
PS:Andrea con i tuoi discorsi mi fai venire voglia di mettere tutto a liquido MALEDETTO :muro: :muro: ahahaha :D :D
paolo_mais
13-02-2012, 15:44
Interessante oserei dire questa ditta !! VOlendo se gli madi il file autocad te lo fanno su misura. Ci facciamo fare dei similstreacom !!!
secondo me costerebbero un pochettino a fare tutte quelle fresate li :P
ci avevo gia pensato ma appena ho visto il tempo/prezzo di fare un dissipatore del genere mi veniva male :P
TulipanZ
13-02-2012, 15:49
secondo me costerebbero un pochettino a fare tutte quelle fresate li :P
ci avevo gia pensato ma appena ho visto il tempo/prezzo di fare un dissipatore del genere mi veniva male :P
Infatti riguardando bene un pò di servizi e prezzi costa poco meno di un hdplex !! E' inutile per i fanless bisogna aspettare un pò che diventino leggermente più comuni oppure le soluzioni innovative del signor Davee !!!
La cosa è un pò complicata:
Sito zotac: Version 2K111011A, Filename pa198beta2.
Bios: Core version 4.6.4.0, Project version a198p 0.17 x64, Project data 10/11/2011
Cpu-z: 4.6.4
Aida64: 04.06.04
Assurdo non si capisce niente:muro: , e come faccio a capire che versione ho realmente installato:confused: ? Sembra che anche le versioni precedenti cpu-z le vede come 4.6.4
@paolo-mais tu che versione hai da bios?
Ciao, grazie per le info.
Son tornato a casa e magnifica sorpresa... non ho pranzato ancora :D
Allora, il bios da cpuz risulta il 4.6.4, sarà certamente l'ultimo prima del beta2.
Per il mom ho lasciato questo.
Prime veloci impressioni , arriva a 4.7 senza metter mano al vCore o a qualunque altro parametro e sembra piuttosto stabile, ho avuto il tempo giusto di fare una 1/2 ora di Prime...
Ho provato a salire con vari step di volt (sono arrivato a 1.4!) ma pare murata a 4.7, con calma approfondirò, pote esse benissimo la cpu.
Adesso sto testando @4.6 con 002v in meno (:D ) e sta rullando da 20 minuti senza fare una piega...
temp maxime fino ad ora sempre sotto i 60°
http://i.imgur.com/qHy8am.jpg (http://i.imgur.com/qHy8a)
ho sempre 124° a quel bendetto CPUTIN
http://i.imgur.com/zF4Qdm.jpg (http://i.imgur.com/zF4Qd.jpg)
nessendo un sensore Zotac... son tranquillissimo :D
Sto con un solo banco di ram che sono delusissimo, avevo pronte una coppia di 8gb 2133....non entrano colpa del dissipatore (CM GeminiiS)
vado @magnà...a dopo
paolo_mais
13-02-2012, 16:13
Ciao, grazie per le info.
Son tornato a casa e magnifica sorpresa... non ho pranzato ancora :D
Allora, il bios da cpuz risulta il 4.6.4, sarà certamente l'ultimo prima del beta2.
Per il mom ho lasciato questo.
Prime veloci impressioni , arriva a 4.7 senza metter mano al vCore o a qualunque altro parametro e sembra piuttosto stabile, ho avuto il tempo giusto di fare una 1/2 ora di Prime...
Ho provato a salire con vari step di volt (sono arrivato a 1.4!) ma pare murata a 4.7, con calma approfondirò, pote esse benissimo la cpu.
Adesso sto testando @4.6 con 002v in meno (:D ) e sta rullando da 20 minuti senza fare una piega...
temp maxime fino ad ora sempre sotto i 60°
http://i.imgur.com/qHy8am.jpg (http://i.imgur.com/qHy8a)
ho sempre 124° a quel bendetto CPUTIN
http://i.imgur.com/zF4Qdm.jpg (http://i.imgur.com/zF4Qd.jpg)
nessendo un sensore Zotac... son tranquillissimo :D
Sto con un solo banco di ram che sono delusissimo, avevo pronte una coppia di 8gb 2133....non entrano colpa del dissipatore (CM GeminiiS)
vado @magnà...a dopo
scusami ma hai il gemini s nel sugo 07 ?? in idle che temp hai con quel dissipatore?
grazie
paolo_mais
13-02-2012, 16:15
La cosa è un pò complicata:
Sito zotac: Version 2K111011A, Filename pa198beta2.
Bios: Core version 4.6.4.0, Project version a198p 0.17 x64, Project data 10/11/2011
Cpu-z: 4.6.4
Aida64: 04.06.04
Assurdo non si capisce niente:muro: , e come faccio a capire che versione ho realmente installato:confused: ? Sembra che anche le versioni precedenti cpu-z le vede come 4.6.4
@paolo-mais tu che versione hai da bios?
rick ciao a me da gli stessi parametri di BIOS come a l'altro utente 4.6.4 :)
devo ancora flashare l'altro come ti ho detto :)
Ciao, grazie per le info.
Son tornato a casa e magnifica sorpresa... non ho pranzato ancora :D
Allora, il bios da cpuz risulta il 4.6.4, sarà certamente l'ultimo prima del beta2.
Per il mom ho lasciato questo.
Prime veloci impressioni , arriva a 4.7 senza metter mano al vCore o a qualunque altro parametro e sembra piuttosto stabile, ho avuto il tempo giusto di fare una 1/2 ora di Prime...
Ho provato a salire con vari step di volt (sono arrivato a 1.4!) ma pare murata a 4.7, con calma approfondirò, pote esse benissimo la cpu.
Adesso sto testando @4.6 con 002v in meno (:D ) e sta rullando da 20 minuti senza fare una piega...
temp maxime fino ad ora sempre sotto i 60°
http://i.imgur.com/qHy8am.jpg (http://i.imgur.com/qHy8a)
ho sempre 124° a quel bendetto CPUTIN
http://i.imgur.com/zF4Qdm.jpg (http://i.imgur.com/zF4Qd.jpg)
nessendo un sensore Zotac... son tranquillissimo :D
Sto con un solo banco di ram che sono delusissimo, avevo pronte una coppia di 8gb 2133....non entrano colpa del dissipatore (CM GeminiiS)
vado @magnà...a dopo
Potresti controllare Core version, Project version e Project data direttamente dal bios?
Anch'io ho 124° di CPUTIN
I raffreddamenti a liquido NON sono più silenziosi, è da sfatare questo mito.. considera che oltre alla ventola che comunque hai sul radiatore, c'è il rumore di una pompa che gira a 2/3.000 rpm costanti, più il gorgoglio sommesso del liquido..
Se poi calcoliamo che lo spazio necessario è di molto maggiore e che la potenza di raffreddamento di un sistema a liquido medio non equivale a quella di un buon dissi ad aria che costa la metà.. ecco dedotta l'inutilità dello stesso.. e te lo dico io che ce l'ho il raffreddamento a liquido in un ITX :D
ciao... grazie della risposta... apprezzo il tuo consiglio, e per certi versi ti do ragione, per altri un pò meno....
prima di questo ITX, prima ancora dell'imac..... quindi circa 2/3 anni fa, avevo anche io il liquido in uno staker st-01
e devo dire che la differenza in termini di db... non di teperature... era veramente mostruosa!! si sentiva solamente un gorgoglio dell'acqua che cadeva nella vaschetta... nient'altro!
certamente nell'itx, non potendo montare radiatori più grandi del 120, le temperature saranno uguali, se non peggiori rispetto ai dissy stock! ovvio questo, ma dal punto di vista uditivo, a mio avviso non c'è paragone! (la 6970 quando va a regime... fa un casino bestiale)!!
la pompa ad es, io non l'ho mai vista che si misura in rpm, ma a lt/h!! (ho un acquario da 300lt con diverse pompe da 2.500 lt/h a 10.000 lt/h), se compri quelle giuste, sono veramente inudibili!
ciao andrea!secondo me se non hai il dvd slim ne hai di spazio da mettere una vaschetta fai date e anche la pompa dopo non so precisamente le misure dopo guardo dal mio lo spazio xkè ce un po di spazio tra la scheda vidoe e il box per l'hdd piccolo ma ce in qualche modo secondo me ci sta!
dato che sai piu di me(ora mi e venuta troppo voglia di farlo l'impianto a liquido con questi discorsi ) che pompa serve? e che radiatore servirebbe per raffreddare cpu+vga? forse tu ne sai di piu di me e ti chiedo anche i pezzi che servirebbero magari se me li linki in pvt o qua te ne sarei grato cosi mi faccio un'idea di come mettere tutto dentro al mio sughetto
PS:Andrea con i tuoi discorsi mi fai venire voglia di mettere tutto a liquido MALEDETTO ahahaha
io vedo in giro se trovo qualcosa di vaschetta... ma considera che ad es a me, dietro alla vga, rimane veramente poco spazio.... non riesco neanche a cacciare la spina dell'alimentatore... quella che da dietro il case, porta la corrente all'alimentatore... spero di essermi spiegato... mi rimangono circa 2,5 cm!
inoltre l'idea di mettere la vaschetta contenente il liquido sopra l'alimentatore, non è che mi faccia impazzire più di tanto!!
cmq a prescindere da tutto, avevo visto diversi kit...
EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme LT 120 Cu a cui aggiungere il waterblock per gpu
EK Water Blocks EK-FC6970 - Acetal+Nickel
mi devo accertare delle misure del kit... soprattutto di pompa e tanica, per vedere se riesco a farci stare il tutto!
Saluti Andrea
paolo_mais
13-02-2012, 16:36
scusami l'ignoranza ma ce l'ha fa la pompa/radiatore a sostenere anche la scheda video sotto liquido ? fammi sapere grazie :)
OdontoKiller
13-02-2012, 16:38
ciao... grazie della risposta... apprezzo il tuo consiglio, e per certi versi ti do ragione, per altri un pò meno....
prima di questo ITX, prima ancora dell'imac..... quindi circa 2/3 anni fa, avevo anche io il liquido in uno staker st-01
e devo dire che la differenza in termini di db... non di teperature... era veramente mostruosa!! si sentiva solamente un gorgoglio dell'acqua che cadeva nella vaschetta... nient'altro!
certamente nell'itx, non potendo montare radiatori più grandi del 120, le temperature saranno uguali, se non peggiori rispetto ai dissy stock! ovvio questo, ma dal punto di vista uditivo, a mio avviso non c'è paragone! (la 6970 quando va a regime... fa un casino bestiale)!!
la pompa ad es, io non l'ho mai vista che si misura in rpm, ma a lt/h!! (ho un acquario da 300lt con diverse pompe da 2.500 lt/h a 10.000 lt/h), se compri quelle giuste, sono veramente inudibili!
..
Andrea, io parlavo degli RPM della ventolina della pompa :D
Poi considera che un dissi convenzionale raffredda un po tutto il sistema, mentre una soluzione a liquido crea ristagni di aria calda in zona chipset ecc ecc..
Beh ci sono anche radiatori passivi come i cape cora. Stavo pensando infatti ad un impianto con quei radiatori, poi basta isolare la pompa e coibentarla un po' ed il gioco è fatto. Ovviamente coi radiatori passivi però ci vogliono ampie superfici, difficili da gestire con un normale case mini itx.
paolo_mais
13-02-2012, 16:42
scusate ma e normale temp del genere? puo essere perchè ho il radiatore fuori dal case e non ce il circolo giusto dell'aria?
perchè devo sistemare ancora tutto nel case :doh:
http://img825.imageshack.us/img825/6707/screenok.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/screenok.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
temp massime a 70°???????????????? con un h70?? ho il procio a frequenza default :(
OdontoKiller
13-02-2012, 16:47
Beh ci sono anche radiatori passivi come i cape cora. Stavo pensando infatti ad un impianto con quei radiatori, poi basta isolare la pompa e coibentarla un po' ed il gioco è fatto. Ovviamente coi radiatori passivi però ci vogliono ampie superfici, difficili da gestire con un normale case mini itx.
Stiamo per l'appunto parlando di Mini-ITX, spazio dissipativo non ne hai, resta tutto schiacciato li ed un raffreddamento a liquido scalda da morire e fatica a tornare giù di temperatura dopo ore di utilizzo, per carità ragazzi, se volete provate pure, ma poi converrete con me che nel mondo ''mini'' è una porcata il liquido :D
Beh ci vuole comunque il liquido attivo se hai poco spazio.. diciamo che per quantità di spazio occupato il liquido ti permette sicuramente di dissipare di più. sicuramente in un mini itx usare dissipatori aftermarket grossi è molto difficile, almeno un rad biventola con qualche modifica puoi piazzarlo
Ovviamente non sarà una soluzione silent tranne avere cpu che consumano veramente poco
Andrea, io parlavo degli RPM della ventolina della pompa :D
Poi considera che un dissi convenzionale raffredda un po tutto il sistema, mentre una soluzione a liquido crea ristagni di aria calda in zona chipset ecc ecc..
sono daccordo con te, ma di solito sulle pompe, si considerano i lt/h.... volevo solo dire questo... se infatti vai a controllare su tutte le pompe in vendita, vedrai che indicano i lt/h e non gli rpm!!!
cmq è veramente difficile ad un sistemino del genere far raffreddare sia cpu che gpu!! su questo punto sono pienamente daccordo! infatti stò quasi desistendo!!!
l'unica cosa che però non mi va giù, è il rumore insostenibile della ventola della vga!! anche perchè non posso cambiare neanche il dissy della vga!! avevo il Artic Cooling Accelero XTREME Plus e ho dovuto rivenderlo dato che non ci entrava nel case!
scusami ma hai il gemini s nel sugo 07 ?? in idle che temp hai con quel dissipatore?
grazie
No, in questo (http://i.imgur.com/XBu9g.jpg), in idle tra 20 e 30.
Potresti controllare Core version, Project version e Project data direttamente dal bios?
A198P 0.16, build del 08.09.011.
Sarà come pensavo, se tu hai la beta2, questa è la precedente... ma forse :sofico:
Beh per cpu+ gpu ci vuole minimo un triventola per i 120 mm. comunque anche un biventola da 180 mm può essere una soluzione valida. Ovviamente nel caso delle dual sarebbe insufficiente presumo anche con ventole sparate. Come silenziosità le normali laing lo sono abbastanza una volta disaccoppiate, ovviamente però un po' di rumore di sottofondo rimane comunque
davidecesare
13-02-2012, 18:38
Interessante oserei dire questa ditta !! VOlendo se gli madi il file autocad te lo fanno su misura. Ci facciamo fare dei similstreacom !!!
sai che penso Tulli?..che se noi gli sottoponessimo un progetto come si
deve di un mini itx fanless..ce lo farebbero a un prezzo competitivo...
ormai siamo in molti e questa è la vetrina piu' esposta che ci sia.....
pensiamoci...
a parer mio basterebbe migliorare l'hd plex,trovare dissi e heathpipes e
saremmo in pole...
che ne dice il sommo Torrent? dica duca....
Considerazioni @bios Z-Z68 (ne ho flashati un paio).
La mia release originale, a giudicar dalla data, era la 2K110809.
La 198 e la 198β riportano la stessa data, con la beta, stranissimo, ma non riesco ad andare a + di x42 in single core (è normale per 4 non con 1) pur avendo settato x47 nel bios.
Inoltre con la beta mi risulta una bella botta di volt in + al processore, in alcuni test mi ritrovavo un vCore con 0.30 in più! (rispetto alla mia release originale).
Adesso sto con la rom 2K111011, quella subito prima della beta2, anche qui mi risulta vcore in più rispetto al primo bios , ma circa 0.10. v-drop a morte ma con tutti i 3 bios :D
Se non fixo @1.5 le ram il bios me le legge a 1.584v.
Ora sta con questa @4.7 sotto stress.
Vostre ulteriori impressioni benvenute.
Questa img a come le cose adesso:
http://i.imgur.com/4VnVjm.jpg (http://i.imgur.com/4VnVj.jpg)
fedexxx84
13-02-2012, 20:27
Considerazioni @bios Z-Z68 (ne ho flashati un paio).
La mia release originale, a giudicar dalla data, era la 2K110809.
La 198 e la 198β portano la stessa data, con la beta, stranissimo, ma non riesco ad andare a + di x42 in single core (è normale per 4 non con 1) pur avendo settato x47 nel bios.
Inoltre con la beta mi risulta una bella botta di volt in + al processore, in alcuni test mi ritrovavo un vCore con 0.30 in più! (rispetto alla mia release originale).
Adesso sto con la rom 2K111011, quella subito prima della beta2, anche qui mi risulta vcore in più rispetto al primo bios , ma circa 0.10. v-drop a morte ma con tutti i 3 bios :D
Se non fixo @1.5 le ram il bios me le legge a 1.84v.
Adesso sta con questa @4.7 sotto stress.
Vostre ulteriori impressioni benvenute.
bios di me*da per l'ennesima volta zotac? questa è l'impressione... mi piange il cuore sapendo che sto aspettando la z77 zotac e 'sto brand mi fà ancora 'sti scherzi... mapporc :muro:
Aspetta questa non l'ho capita, perchè hai 2 cpu-z aperti e uno sta @4.7 e l'altro @4.2? che stregoneria è mai questa? :P
Considerazioni @bios Z-Z68 (ne ho flashati un paio).
La mia release originale, a giudicar dalla data, era la 2K110809.
La 198 e la 198β portano la stessa data, con la beta, stranissimo, ma non riesco ad andare a + di x42 in single core (è normale per 4 non con 1) pur avendo settato x47 nel bios.
Inoltre con la beta mi risulta una bella botta di volt in + al processore, in alcuni test mi ritrovavo un vCore con 0.30 in più! (rispetto alla mia release originale).
Adesso sto con la rom 2K111011, quella subito prima della beta2, anche qui mi risulta vcore in più rispetto al primo bios , ma circa 0.10. v-drop a morte ma con tutti i 3 bios :D
Se non fixo @1.5 le ram il bios me le legge a 1.84v.
Ora sta con questa @4.7 sotto stress.
Vostre ulteriori impressioni benvenute.
Questa img a come le cose adesso:
http://i.imgur.com/4VnVjm.jpg (http://i.imgur.com/4VnVj.jpg)
La tua è la revision 007 come la mia? quanto la hai pagata?
...che stregoneria è mai questa? :P
lol!:D
Hai ragione, l'ho fatta di proposito, @x42 è lo screen registrato mentre esegue il test multicore, mi/ci può servire come promemoria (soprattutto del vCore a cui lavora con questo setting e questa release , x47 da bios) ;)
La tua è la revision 007 come la mia? quanto la hai pagata?
Non so che revision sia, ce n'é più di una??
L'ho presa oltralpe da un conoscente che mi forniva cpu un tempo (molto lontano), l'aveva presa x lui, poi senza neppure aprirla ha dirottato su m-atx, il prezzo è stato di favore ;)
lol!:D
Hai ragione, l'ho fatta di proposito, @x42 è lo screen registrato mentre esegue il test multicore, mi/ci può servire come promemoria (soprattutto del vCore a cui lavora con questo setting e questa release , x47 da bios) ;)
Non so che revision sia, ce n'é più di una??
L'ho presa oltralpe da un conoscente che mi forniva cpu un tempo (molto lontano), l'aveva presa x lui, poi senza neppure aprirla ha dirottato su m-atx, il prezzo è stato di favore ;)
si io ho visto in giro per i forum la revision 000, 001, 002 e la 007 che è la mia.
Ho il link con le foto e le differenze tra le varie revision, è di un altro forum, posso inserirlo?
Comunque oggi ho portato il processore a 4,8 Ghz e 1,4 di vcore, ha superato il test di windows 7 ma con linx dopo un pò si blocca, vuole più vcore ma non vorrei esagerare, 1,4 è già al limite
si io ho visto in giro per i forum la revision 000, 001, 002 e la 007 che è la mia.
Ho il link con le foto e le differenze tra le varie revision, è di un altro forum, posso inserirlo?
Non credo contravveniamo a nessuna regola mettendo il link.
Tra un po' la fermo, con questo setting a 4.7 dopo un'ora di linx può bastarmi, (poi lo so che un giorno aprirò una app qualsiasi in single core e mi bsodda senza pietà... :D ) e controllo se riesco ad individuare il numero della rev.
Comunque oggi ho portato il processore a 4,8 Ghz e 1,4 di vcore, ha superato il test di windows 7 ma con linx dopo un pò si blocca, vuole più vcore ma non vorrei esagerare, 1,4 è già al limite
Ma tu hai la beta? a me con quella in single core in windows non saliva a più di x42, te tutto bene?
1.4 è tanto eh, fossi in te proverei il bios subito precedente, per me il migliore.
Non credo contravveniamo a nessuna regola mettendo il link.
Tra un po' la fermo, con questo setting a 4.7 dopo un'ora di linx può bastarmi, (poi lo so che un giorno aprirò una app qualsiasi in single core e mi bsodda senza pietà... :D ) e controllo se riesco ad individuare il numero della rev.
Ma tu hai la beta? a me con quella in single core in windows non saliva a più di x42, te tutto bene?
ecco il link allora http://hardforum.com/showpost.php?p=1037651005&postcount=126
Si ho l'ultimo bios del 22 dicembre che è una beta.
Non sò come provare in single core, ma con linx e prime95 tutto ok
1.4 è tanto eh, fossi in te proverei il bios subito precedente, per me il migliore.
ecco un'altro link http://forums.itxgamer.com/viewtopic.php?f=3&t=152&start=130#p1641
No, voglio evitare di cambiare bios piuttosto rimango a 4,5Ghz e 1,30 di vcore che per me è ottimo
ecco il link allora http://hardforum.com/showpost.php?p=1037651005&postcount=126
Si ho l'ultimo bios del 22 dicembre che è una beta.
Non sò come provare in single core, ma con linx e prime95 tutto ok
Se per es eseguivo un superpì non saliva a quanto doveva, max x42.
Prova un po' (http://www.techpowerup.com/downloads/366/) Che ne so...metti 2M e controlla con cpuz il moltiplicatore.
Comunque ho controllato , riporta 005
Se per es eseguivo un superpì non saliva a quanto doveva, max x42.
Prova un po' (http://www.techpowerup.com/downloads/366/) Che ne so...metti 2M e controlla con cpuz il moltiplicatore.
Comunque ho controllato , riporta 005
sale a 4,5 sia con 2m che con gli altri
sale a 4,5 sia con 2m che con gli altri
Bene allora, che dirti... a me la beta faceva questa stranezza :boh:
Ma son zotac, tutto è possibile :D
Bene allora, che dirti... a me la beta faceva questa stranezza :boh:
Ma son zotac, tutto è possibile :D
magari era qualche impostazione del bios sbagliata, io mi sto trovando bene, è 1000 meglio della asrock.
Ma dopo il flash del bios hai fatto il clear cmos, rimesso le impostazioni di default e poi riavviato e impostato il bios a piacimento come consigliato nel manuale? Fai qualche altra prova.
Clear cmos non è stato necessario per fortuna, il restore default lo faccio sempre, ma comunque al di là di tutto preferisco questo bios perché il beta è configurato con troppo vcore.
Hai provato a vedere nel hwmonitor del bios i vlts delle ram? A me se non le metto io a 1.5 (e pur me le ritrovo a 1.56 - e sono stabili) mi dà 1.584.
OdontoKiller
13-02-2012, 22:12
Clear cmos non è stato necessario per fortuna, il restore default lo faccio sempre, ma comunque al di là di tutto preferisco questo bios perché il beta è configurato con troppo vcore.
Hai provato a vedere nel hwmonitor del bios i vlts delle ram? A me se non le metto io a 1.5 (e pur me le ritrovo a 1.65 - e sono stabili) mi dà 1.84.
Lo faceva anche la mia AsRock H67 un tiro simile, ho risolto non accendendo più l'HTPC gaming da dicembre :asd: :asd:
Clear cmos non è stato necessario per fortuna, il restore default lo faccio sempre, ma comunque al di là di tutto preferisco questo bios perché il beta è configurato con troppo vcore.
Hai provato a vedere nel hwmonitor del bios i vlts delle ram? A me se non le metto io a 1.5 (e pur me le ritrovo a 1.65 - e sono stabili) mi dà 1.84.
é il valore vin1?
In HWmonitor di cpuid dovrebbe esser quello, io ti parlavo della voce hwmonitor che è nel bios, probabilmente riporterà lo stesso valore, a dire il vero non ci ho fatto caso.
@Odontoiatra
:D
In HWmonitor di cpuid dovrebbe esser quello, io ti parlavo della voce hwmonitor che è nel bios, probabilmente riporterà lo stesso valore, a dire il vero non ci ho fatto caso.
@Odontoiatra
:D
In HWmonitor di cpuid è 1.57v, sul bios non ho controllato ma dopo ti faccio sapere.
Comunque la ram l'ho impostata in xmp e si sono settati i valori in automatico.
Allora come non detto, le mie scrause Kingston :D (purtroppo ho le Xtreem a prender polvere colpa dissipatore) non hanno profilo XMP
In più rileggendomi ho esagerato con il valore, ho scritto 1.84 (era chiaramente trooooppo :D ) volevo scrivere 1.584, pardon.
Xmp le imposta a 1,5 ma da hardware monitor (bios) stanno a 1,57 come in hardware monitor (programma)
'mbé 1.57 ci può stare, oltre 1.58 come era a me un po' meno.
Notte
lele.miky
14-02-2012, 12:07
scusate per chi ha la Asrock A75M-ITX,a voi le memorie le legge in dual channel...sulla mia non c'è verso,non vorrei fosse la CPU a non andar troppo bene...è un 3400
grazie
ciao
paolo_mais
14-02-2012, 12:17
sono in costruzione di un piccolo mod al mio sughetto :)
vorrei (non avendo la versione con paratia trasparente)fare la paratia trasparente nel case(per fare un'esempio come la versione window del silverstone sugo 07) e poi mettere a lato (alla fine della scheda video che ho 3cm di spazio un controller ventola (quelli che si trovano nel bundle originale di certe ventole che copre uno slot posteriore del case ) togliendo il supporto dello slot incastrarcelo dentro al case e che avanza fuori solo la manopolla per controllare la ventola! e le 2 porte usb esterne( che danno assieme al bundle della mia zotac z69)3.0 magari metterci un tasto per spegnere le luci delle 2 ventole che ho e del neon ( che in futuro mettero ) perchè adesso ho troppe spese da sostenere :doh:
secondo voi e una buona idea??? :D
sarebbe molto bello da vedere perchè sempbra originale del case :) e soprattutto utile cosi ho anche 2 porte usb davanti senza andare dietro al case
e le ventole del corsair h70 le faccio andare alla velocità che voglio nel momento del bisogno! :)
l'unica cosa che manca e il controller delle ventole devo vedere di trovarne uno :doh:
davidecesare
14-02-2012, 12:20
scusate per chi ha la Asrock A75M-ITX,a voi le memorie le legge in dual channel...sulla mia non c'è verso,non vorrei fosse la CPU a non andar troppo bene...è un 3400
grazie
ciao
ciao lele..purtroppo non posso aiutarti perche ' ho scelto un solo banco
da 4 GB sul mio 3400...se ben ricordo c'è comunque una controindicazione per ram oltre una certa tensione..che ram hai?
lele.miky
14-02-2012, 12:30
ciao,le ram sono delle AMD Entertainment 1600MHz 1,5v 2*4GB
ora controllo meglio se ci sono delle ram specifiche per la scheda...ma sembra strano non digerisca delle ram AMD
intanto grazie
Chi ne vuole?:D
http://i.imgur.com/iaOIg.jpg
http://i.imgur.com/YwgZB.jpg
http://i.imgur.com/sZCiT.jpg
OdontoKiller
14-02-2012, 18:42
No Tor, è un Sugo fatto male con il frontale ispirato alla faccia di un Klingon (http://www.businessesgrow.com/wp-content/uploads/2011/03/klingon1.jpg)..
fedexxx84
14-02-2012, 18:47
oh mamma quanto è brutto il frontale! mi sembra la plasticaccia dell'itek... e poi l'ali dove và? subito dietro il frontale? ma sarà un sfx...
L'alimentatore è un normale atx, è montato come nel SG07, non è compreso
E' klingoniano.
Imho -se avesse un frontalino in alu sarebbe meglio del Sugo.
ertortuga
14-02-2012, 19:22
Specifiche tecniche di Trinity, le future nuove APU di AMD (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/specifiche-tecniche-di-trinity-le-future-nuove-apu-di-amd_40723.html)
Non ho capito una cosa...
la GPU integra un quantitativo di stream processors variabile a seconda della versione, indicati come di seconda generazione. Questo conferma che l'architettura utilizzata per la componente GPU sia quella VLIW-4, adottata per la prima volta dalle schede Radeon HD 6900, e non quella VLIW-5 integrata nelle soluzioni Llano.
...c'è stato un passo indietro? :confused:
PS scusate l'OT :ave:
fedexxx84
14-02-2012, 19:22
L'alimentatore è un normale atx, è montato come nel SG07, non è compreso
E' klingoniano.
Imho -se avesse un frontalino in alu sarebbe meglio del Sugo.
sarebbe ottimo se fosse fatto tutto in alluminio spazzolato e se davanti avesse avuto solo il tasto d'accensione soft touch simile a quello del cosmos S II
fbrbartoli
15-02-2012, 07:27
Ciao raga, sono in contatto con il responsabile marketing Abee per l'oltreoceano. L'idea sarebbe quella di metter su un gruppo di acquisto. Minimo 10 pezzi in modo da minimizzare le spese di spedizione e le tasse. L'ideale poi sarebbe fare un unico prodotto. Io pensavo all'E10:
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/E10/index.html
Penso che per colori e modelli speciali non ci siano problemi. è uno dei case Abee più recenti ma anche più economici e più piccoli e per questo è l'ideale in quanto si minimizza il costo totale, tasse e pacco.
Il gruppo di acquisto funziona così: un unico soggetto, in questo caso io (se vi fidate), raccoglie i soldi ed effettua l'ordine totale e poi si preoccupa di smistare il tutto una volta arrivato. Bisogna avere qualche accortezza nelle modalità di pagamento perchè mi è capitato con l'ultimo gruppo di acquisto per le tastiere vortex race (meccaniche ultracompatte) che paypal congelasse il pagamento finale al produttore in quanto raggiunge cifre alte e si insospettisce e quindi poi il tutto si rallenta e di molto. Pensavo quindi a pagamento tramite bonifico bancario ma fatemi sapere voi se avete idee migliori.
Postate pure qui tutti i vostri pareri. Nel caso si decida, raggiungiamo il numero minimo, aprirò un thread specifico da qualche parte (non credo su hwupgrade dove non si può far niente...).
Chi ne vuole?:D
http://i.imgur.com/iaOIg.jpg
http://i.imgur.com/YwgZB.jpg
http://i.imgur.com/sZCiT.jpg
Chi lo produce? sembra interessante, magari fa un altro prodotto "normale" reperibile in eu ^^
davidecesare
15-02-2012, 08:10
Ciao raga, sono in contatto con il responsabile marketing Abee per l'oltreoceano. L'idea sarebbe quella di metter su un gruppo di acquisto. Minimo 10 pezzi in modo da minimizzare le spese di spedizione e le tasse. L'ideale poi sarebbe fare un unico prodotto. Io pensavo all'E10:
http://abee.co.jp/Product/CASE/acubic/E10/index.html
Penso che per colori e modelli speciali non ci siano problemi. è uno dei case Abee più recenti ma anche più economici e più piccoli e per questo è l'ideale in quanto si minimizza il costo totale, tasse e pacco.
Il gruppo di acquisto funziona così: un unico soggetto, in questo caso io (se vi fidate), raccoglie i soldi ed effettua l'ordine totale e poi si preoccupa di smistare il tutto una volta arrivato. Bisogna avere qualche accortezza nelle modalità di pagamento perchè mi è capitato con l'ultimo gruppo di acquisto per le tastiere vortex race (meccaniche ultracompatte) che paypal congelasse il pagamento finale al produttore in quanto raggiunge cifre alte e si insospettisce e quindi poi il tutto si rallenta e di molto. Pensavo quindi a pagamento tramite bonifico bancario ma fatemi sapere voi se avete idee migliori.
Postate pure qui tutti i vostri pareri. Nel caso si decida, raggiungiamo il numero minimo, aprirò un thread specifico da qualche parte (non credo su hwupgrade dove non si può far niente...).
complimenti..bellissimo case.
io in questo momento sono impegnato su un altro fronte..ma vorrei conoscere ugualmente il prezzo..ciao barto
davidecesare
15-02-2012, 08:23
Specifiche tecniche di Trinity, le future nuove APU di AMD (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/specifiche-tecniche-di-trinity-le-future-nuove-apu-di-amd_40723.html)
Non ho capito una cosa...
...c'è stato un passo indietro? :confused:
PS scusate l'OT :ave:
ciao.. seguendo il thread di capitan crazy vedo che le prestazioni GPU sarebbero buone e confrontabili con Radeon HD 7000, .le prestazioni GPU sembrano quindi migliori di prima mentre quelle CPU balzerebbero in avanti di una ottima percentuale vedi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637&page=61
fbrbartoli
15-02-2012, 08:35
complimenti..bellissimo case.
io in questo momento sono impegnato su un altro fronte..ma vorrei conoscere ugualmente il prezzo..ciao barto
il prezzo dal sito convertendo gli yen sta sui 200 euro a pezzo. sull'acquisto di gruppo di almeno 10 pezzi credo ci sia un prezzo di favore ma non ti so dire perchè me lo fa sapere appena gli giro la proposta. Se non raggiungo il numero però non gliela rigiro neanche. Probabilmente ordinerò un solo pezzo per me...
il prezzo dal sito convertendo gli yen sta sui 200 euro a pezzo. sull'acquisto di gruppo di almeno 10 pezzi credo ci sia un prezzo di favore ma non ti so dire perchè me lo fa sapere appena gli giro la proposta. Se non raggiungo il numero però non gliela rigiro neanche. Probabilmente ordinerò un solo pezzo per me...
Quello bicolore è stupendo. Quanto costerebbe un alimentatore dello stesso tipo ma più potente, tipo 150/200 watt?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dadefive
15-02-2012, 09:13
come sappiamo (voi meglio di me :) ) tra poco uscirà una nuova serie di apu amd con un nuovo socket: fm2.
tutto questo a meno di un anno dall'uscita di fm1 (quello dell'attuale llano) che finirà di esistere in quanto non avrà sviluppi (almeno così sembra)
la mia domanda è semplice: c'è qualche notizia o voce che mi possa assicurare che il nuovo socket duri per più di 12 mesi? :confused:
davidecesare
15-02-2012, 09:27
come sappiamo (voi meglio di me :) ) tra poco uscirà una nuova serie di apu amd con un nuovo socket: fm2.
tutto questo a meno di un anno dall'uscita di fm1 (quello dell'attuale llano) che finirà di esistere in quanto non avrà sviluppi (almeno così sembra)
la mia domanda è semplice: c'è qualche notizia o voce che mi possa assicurare che il nuovo socket duri per più di 12 mesi? :confused:
non ci sono notizie e non ci puoi contare...ma l'aspetto positivo è che hanno
unificato il sistema produttivo con piledriver migliorando la resa produttiva
cioe' il vero handicap di Llano
dadefive
15-02-2012, 09:34
non ci sono notizie e non ci puoi contare...ma l'aspetto positivo è che hanno
unificato il sistema produttivo con piledriver migliorando la resa produttiva
cioe' il vero handicap di Llano
grazie Davide ;)
peccato per questa rivoluzione che taglia le gambe a llano, da parte loro è proprio una vigliaccata pensionare un socket appena nato :mad:
Parappaman
15-02-2012, 10:30
http://i.imgur.com/iaOIg.jpg
http://i.imgur.com/YwgZB.jpg
Ammazza che cesso! E scusatemi per il francesismo :D
fbrbartoli
15-02-2012, 10:34
Quello bicolore è stupendo. Quanto costerebbe un alimentatore dello stesso tipo ma più potente, tipo 150/200 watt?
Sent from my iPhone using Tapatalk
intendi l'E10 special edition con un alimentatore da 150/200w?
Mi informo.
E' lo stesso modello che prenderei io...
Ragazzi vi volevo ringraziare di cuore (in particolare a Torrent, DavideCesare, Mjchel, Fbrbartoli, Ertotuga ecc.) perché grazie a voi ho scoperto questo fantastico mondo, grazie a voi ho sulla scrivania un pc piccolo e potente quanto un tower e se non fosse stato per voi adesso avrei proprio un tower sulla scrivania, e sinceramente a pensarci adesso mi viene il ribrezzo, amo questo mondo ed è bello ottimizzare al massimo il poco spazio disponibile in modo da farci stare tutti i nostri componenti supertecnologici, ho imparato molto da questo forum grazie a voi e spero di poter fare altrettanto per voi. Grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
E noi ringraziamo te per aver condiviso il tuo lavoro e la tua esperienza. Purtroppo al contrario di quanto si creda spesso a parità di prestazioni costano più di un normale ATX e se prende la mano si cominciano a tentare strade impossibili pur di avere il massimo in così poco spazio (vedi 'sti matti che vogliono andare fino in Jappone...;) ).
Nota è la storia di un tizio che gli ha preso tanto la malattia che pur di far denaro extra per assemblarne ha cominciato a tirar denti alla gente...
E noi ringraziamo te per aver condiviso il tuo lavoro e la tua esperienza. Purtroppo al contrario di quanto si creda spesso a parità di prestazioni costano più di un normale ATX e se prende la mano si cominciano a tentare strade impossibili pur di avere il massimo in così poco spazio (vedi 'sti matti che vogliono andare fino in Jappone...;) ).
Nota è la storia di un tizio che gli ha preso tanto la malattia che pur di far denaro extra per assemblarne ha cominciato a tirar denti alla gente...
Ahah hai perfettamente ragione, mi sà che mi sono fatto contagiare anch'io, proprio adesso sono sul sito abee e sto guardando l'E50, è uno spettacolo :D
Nota è la storia di un tizio che gli ha preso tanto la malattia che pur di far denaro extra per assemblarne ha cominciato a tirar denti alla gente...
Ma looool :asd: :asd:
che ne pensate di queste 3 tastiere mouse telecomando?
http://www.ebay.it/itm/MINI-TASTIERA-PC-SENZA-FILI-WIRELESS-TOUCHPAD-MOUSE-/330547563720?pt=Tastiere&hash=item4cf62b8cc8#ht_3116wt_1169
http://www.ebay.it/itm/Rii-Mini-Elegance-NUOVO-MODELLO-Mini-tastiera-wireless-con-mouse-touchpad-/200713106730?pt=Tastiere&hash=item2ebb6ef52a#ht_500wt_1252
http://www.ebay.it/itm/Lenovo-Mini-Wireless-2-4Ghz-2-4G-QWERTY-Tastiera-MOUSE-/250684533317?pt=Tastiere&hash=item3a5df66a45#ht_4170wt_981
La prima è più attraente :D concordate?
Se ne conoscete di migliori suggeritemi pure
dadefive
15-02-2012, 13:46
che ne pensate di queste 3 tastiere mouse telecomando?
http://www.ebay.it/itm/MINI-TASTIERA-PC-SENZA-FILI-WIRELESS-TOUCHPAD-MOUSE-/330547563720?pt=Tastiere&hash=item4cf62b8cc8#ht_3116wt_1169
http://www.ebay.it/itm/Rii-Mini-Elegance-NUOVO-MODELLO-Mini-tastiera-wireless-con-mouse-touchpad-/200713106730?pt=Tastiere&hash=item2ebb6ef52a#ht_500wt_1252
http://www.ebay.it/itm/Lenovo-Mini-Wireless-2-4Ghz-2-4G-QWERTY-Tastiera-MOUSE-/250684533317?pt=Tastiere&hash=item3a5df66a45#ht_4170wt_981
La prima è più attraente :D concordate?
Se ne conoscete di migliori suggeritemi pure
come estetica preferisco la seconda ;)
ma le stai cercando solo così piccole o anche più grandi?
davidecesare
15-02-2012, 13:53
che ne pensate di queste 3 tastiere mouse telecomando?
http://www.ebay.it/itm/MINI-TASTIERA-PC-SENZA-FILI-WIRELESS-TOUCHPAD-MOUSE-/330547563720?pt=Tastiere&hash=item4cf62b8cc8#ht_3116wt_1169
http://www.ebay.it/itm/Rii-Mini-Elegance-NUOVO-MODELLO-Mini-tastiera-wireless-con-mouse-touchpad-/200713106730?pt=Tastiere&hash=item2ebb6ef52a#ht_500wt_1252
http://www.ebay.it/itm/Lenovo-Mini-Wireless-2-4Ghz-2-4G-QWERTY-Tastiera-MOUSE-/250684533317?pt=Tastiere&hash=item3a5df66a45#ht_4170wt_981
La prima è più attraente :D concordate?
Se ne conoscete di migliori suggeritemi pure
ciao rick stai impattando un amatore di minitastiere che controlla
giornalmente le novita' io ho la seconda ho fatto una rece ora ti trovo il link..per quanto riguarda rii mini ce ne' una ultima straeccexionale che ti linkero'...a frappe'
la mia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767204&postcount=10447
quella da hong kong rii mini i8 DA COMPRARE
http://hongkongeek.com/lang-en/google-android-tablets/888-rii-mini-i8-keyboard-touchpad-qwerty-wireless-24ghz-.html
l'ultima lasciala perdere
La Rii ce l'ha qualcuno ma non ricordo chi, forse il Guidodimarzio...
La Lenovo ce l'abbiamo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36595986&postcount=9765
L'altra come più sopra...
dadefive
15-02-2012, 14:15
quella da hong kong rii mini i8 DA COMPRARE
http://hongkongeek.com/lang-en/google-android-tablets/888-rii-mini-i8-keyboard-touchpad-qwerty-wireless-24ghz-.html
l'ultima lasciala perdere
molto bella colorata così
ma dallo schermo cosa si vede? :fagiano:
davidecesare
15-02-2012, 14:17
molto bella colorata così
ma dallo schermo cosa si vede? :fagiano:
no è uno schermo è un touchpad :)
http://i.imgur.com/AMvAG.jpg (http://imgur.com/AMvAG)
molto bella colorata così
ma dallo schermo cosa si vede? :fagiano:
link (http://www.sitcomsonline.com/boards/attachment.php?attachmentid=150197&stc=1&d=1247459967) ;)
dadefive
15-02-2012, 14:20
no è uno schermo è un touchpad :)
oh cavolo :stordita:
ora ha anche più senso... certe immagini mi hanno fregato :D
altrimenti per 30 euro era davvero pochissimo :p
dadefive
15-02-2012, 14:23
link (http://www.sitcomsonline.com/boards/
attachment.php?attachmentid=150197&stc=1&d=1247459967) ;)
LOL :D
me la son meritata ;)
pensavo fosse come gli harmony coi bottoni per le funzioni dirette ai lati :D
ps: non è scomoda come posizione per il track?
no è uno schermo è un touchpad :)
[/IMG]
Si ma non ha le tre freccine, come ci gioco a Dirt? :D
davidecesare
15-02-2012, 14:26
Si ma non ha le tre freccine, come ci gioco a Dirt? :D
cosi'...
http://i.imgur.com/x2dYn.jpg (http://imgur.com/x2dYn)
cosi'...
[/IMG]
Ah ecco... :doh:
fedexxx84
15-02-2012, 14:34
Sarà dura far entrare H80 con 2 ventole nel lianli q08, oggi si fanno un paio di tentativi... Oltre a far scendere l'ali giù avete qualche altro suggerimento o è l'unica cosa?
lupennino
15-02-2012, 14:38
Sarà dura far entrare H80 con 2 ventole nel lianli q08, oggi si fanno un paio di tentativi... Oltre a far scendere l'ali giù avete qualche altro suggerimento o è l'unica cosa?
non mi parlare di far entrare qualcosa nel q08...
con l'hard in firma... praticamente esplode.
per chiuderlo ho dovuto usare quindici camicie
che ne pensate di queste 3 tastiere mouse telecomando?
http://www.ebay.it/itm/MINI-TASTIERA-PC-SENZA-FILI-WIRELESS-TOUCHPAD-MOUSE-/330547563720?pt=Tastiere&hash=item4cf62b8cc8#ht_3116wt_1169
http://www.ebay.it/itm/Rii-Mini-Elegance-NUOVO-MODELLO-Mini-tastiera-wireless-con-mouse-touchpad-/200713106730?pt=Tastiere&hash=item2ebb6ef52a#ht_500wt_1252
http://www.ebay.it/itm/Lenovo-Mini-Wireless-2-4Ghz-2-4G-QWERTY-Tastiera-MOUSE-/250684533317?pt=Tastiere&hash=item3a5df66a45#ht_4170wt_981
La prima è più attraente :D concordate?
Se ne conoscete di migliori suggeritemi pure
La prima la trovi anche in italia sotto marchi diversi, pure Manhattan mi pare; la seconda la trovi sicuramente come Itek in diverse misure; la terza e' Lenovo, parla da se ^^
ciao rick stai impattando un amatore di minitastiere che controlla
giornalmente le novita' io ho la seconda ho fatto una rece ora ti trovo il link..per quanto riguarda rii mini ce ne' una ultima straeccexionale che ti linkero'...a frappe'
la mia
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767204&postcount=10447
quella da hong kong rii mini i8 DA COMPRARE
http://hongkongeek.com/lang-en/google-android-tablets/888-rii-mini-i8-keyboard-touchpad-qwerty-wireless-24ghz-.html
l'ultima lasciala perdere
Spediscono in italia? Devo pagare spese di dogana?
davidecesare
15-02-2012, 16:05
Spediscono in italia? Devo pagare spese di dogana?
si spediscono..atuo rischio ma la merce di solito arriva...dogana? puo' capitare...
fbrbartoli
15-02-2012, 16:14
La più bella in assoluto per me è la logitech dinovo. io l'ho comprata con un buono sconto logitech a 90 euro sul loro store l'anno scorso... è stupenda. Retroilluminata e con coperchio...
dadefive
15-02-2012, 16:17
La più bella in assoluto per me è la logitech dinovo. io l'ho comprata con un buono sconto logitech a 90 euro sul loro store l'anno scorso... è stupenda. Retroilluminata e con coperchio...
concordo! è stupenda e di qualità
peccato che normalmente costi troppo, bisogna trovare occasioni come la tua
[sul sito logitech ce ne sono spesso di offerte simili]
OdontoKiller
15-02-2012, 16:24
La più bella in assoluto per me è la logitech dinovo. io l'ho comprata con un buono sconto logitech a 90 euro sul loro store l'anno scorso... è stupenda. Retroilluminata e con coperchio...
Vero, ne ho una pure io!
concordo! è stupenda e di qualità
peccato che normalmente costi troppo, bisogna trovare occasioni come la tua
[sul sito logitech ce ne sono spesso di offerte simili]
Costa si.. ma io ce l'ho da 3-4 anni e mai un problema, piuttosto che comprare porcate da 50 euro che ogni anno si rompono o che non risultano pratiche, meglio andare sul sicuro e fare l'investimento.. ammesso che di investimento si possa parlare :stordita:
dadefive
15-02-2012, 16:31
Costa si.. ma io ce l'ho da 3-4 anni e mai un problema, piuttosto che comprare porcate da 50 euro che ogni anno si rompono o che non risultano pratiche, meglio andare sul sicuro e fare l'investimento.. ammesso che di investimento si possa parlare :stordita:
su questo hai ragione :D
però chiariamoci,stiamo parlando della diNovo mini, non della Edge che non mi piace molto (e costa anche di più)
OdontoKiller
15-02-2012, 16:33
su questo hai ragione :D
però chiariamoci,stiamo parlando della diNovo mini, non della Edge che non mi piace molto (e costa anche di più)
Si certo, la Dinovo Mini è ottima, è proprio quella che ho da anni.. mai un problema e sempre pronta all'uso, batterie di lunga durata e controllo molto preciso.. non mi va giù il click destro che per farlo bisogna usare 2 tasti e non mi va giù la mancanza di F1-F2 ecc ecc perchè impediscono di entrare in molti BIOS.. però vabbè.. di meglio non c'è nulla in giro..
davidecesare
15-02-2012, 16:45
Vero, ne ho una pure io!
Costa si.. ma io ce l'ho da 3-4 anni e mai un problema, piuttosto che comprare porcate da 50 euro che ogni anno si rompono o che non risultano pratiche, meglio andare sul sicuro e fare l'investimento.. ammesso che di investimento si possa parlare :stordita:
ciao Oddy..a mio parere la dinovo è stata la grande iniziatrice delle
mini tastiere..prima non c'era nulla...la qualita' è ottima..la funzionalita'
pero' oggi dopo tre anni è superata da nuove soluzioni che sono
parecchio praticheed anche abbastanza affidabili...per la dinovo è
critico il tasto destro ...non ha tasti funzione....poche hotkeys...
touchpad non ultra oltretutto da switchare...tu sai...penso che se logitec
volesse potrebbe evolvere il prodotto per le nuove esigenze e non ce ne
sarebbe per nessuno..io tra l'altro uso anche una logitec mi pare k400 per HTPC con touchpad..i tasti van benissimo ma gli manca la praticita' e la dimensione della mia mediacom
originariamente prodotta da smk link :D :D
guidodimarzio
15-02-2012, 16:47
Anche a me piacciono tanto le minitastiere; tra i miei post ho inserito alcune opinioni sul'uso della Rii mini. Per qualità e costo la consiglio.
Volendo eccedere con le dimensioni, si può considerare la Logitech k400
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/8276
E' leggera e comoda. Ha un solo problema: non è retro illuminata.
Mi piacerebbe, invece, se ci fosse qualche app per iphone/android/windows phone che li trasformasse in tastiera/telecomando; il mio televisore philips adesso lo comando così.
Se avessimo una app programmabile per tutti i nostri dispositivi multimediali sarebbe perfetto.
davidecesare
15-02-2012, 16:50
Anche a me piacciono tanto le minitastiere; tra i miei post ho inserito alcune opinioni sul'uso della Rii mini. Per qualità e costo la consiglio.
Volendo eccedere con le dimensioni, si può considerare la Logitech k400
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/8276
E' leggera e comoda. Ha un solo problema: non è retro illuminata.
Mi piacerebbe, invece, se ci fosse qualche app per iphone/android/windows phone che li trasformasse in tastiera/telecomando; il mio televisore philips adesso lo comando così.
Se avessimo una app programmabile per tutti i nostri dispositivi multimediali sarebbe perfetto.
ciao Guido c'è un programmello share detto intelliremote che fa quel che tu hai accennato
dadefive
15-02-2012, 16:52
Mi piacerebbe, invece, se ci fosse qualche app per iphone/android/windows phone che li trasformasse in tastiera/telecomando; il mio televisore philips adesso lo comando così.
Se avessimo una app programmabile per tutti i nostri dispositivi multimediali sarebbe perfetto.
ogni "programma" che agisce da mediaplayer ne ha una
ad esempio xbmc (https://market.android.com/details?id=org.xbmc.android.remote)
dadefive
15-02-2012, 17:02
consiglio anche HomeMedia di Banamalon (https://market.android.com/details?id=org.xbmc.android.remote) , un programma che interagisce in background con wmp, leggerissimo e fatto molto bene
se invece si vuole usare lo smartphone come puntatore il migliore è RemoteDroid (https://market.android.com/details?id=com.joshsera&hl=it)
guidodimarzio
15-02-2012, 17:07
ciao Guido c'è un programmello share detto intelliremote che fa quel che tu hai accennato
Io pensavo a qualcosa che sostituisse del tutto tastiera e telecomando e potesse comandare contemporaneamente Pc, ampli,Tv, PS3, Sky etc. (ad es. come facevano i vecchi telecomandi Philips Pronto).
PS Per la K400 concordiamo entrambi.
dadefive
15-02-2012, 17:10
Io pensavo a qualcosa che sostituisse del tutto tastiera e telecomando e potesse comandare contemporaneamente Pc, ampli,Tv, PS3, Sky etc. (ad es. come facevano i vecchi telecomandi Philips Pronto).
PS Per la K400 concordiamo entrambi.
esistono. tutta la serie Logitech Harmony (http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes)
io ho il 700, preso in offera dal loro sito a 50 invece che 100, ottimo affare. comando tutto alla perfezione. consigliatissimo.
guidodimarzio
15-02-2012, 17:12
esistono. tutta la serie Logitech Harmony (http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes)
io ho il 700, preso in offera dal loro sito a 50 invece che 100, ottimo affare. comando tutto alla perfezione. consigliatissimo.
Come la scrivi una mail?
Manca la tastiera ...
dadefive
15-02-2012, 17:14
Come la scrivi una mail?
Manca la tastiera ...
a dirla tutta puoi usare il tastierino numerico.... :rolleyes:
comunque capisco, non credo però esista una cosa che ha tutto quello
infatti io utilizzerò questo harmony più una tastiera nelle rare cose che non può fare. certo che per htpc quei telecomandi son fenomenali.
ertortuga
15-02-2012, 20:23
ciao.. seguendo il thread di capitan crazy vedo che le prestazioni GPU sarebbero buone e confrontabili con Radeon HD 7000, .le prestazioni GPU sembrano quindi migliori di prima mentre quelle CPU balzerebbero in avanti di una ottima percentuale vedi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637&page=61
vabbè, inizia a pensare a come raffreddare un A10-5800K :Perfido:
:D
fedexxx84
15-02-2012, 20:28
Non avessi mai comprato quel maledetto H80, posso sfruttare solo 2 sata grazie ai cavi @90 gradi e il 24 pin ancora non so come collegarlo.
davidecesare
15-02-2012, 21:29
vabbè, inizia a pensare a come raffreddare un A10-5800K :Perfido:
:D
azz...quello è un cavallo da corsa...:O :O
fedexxx84
15-02-2012, 23:21
http://img.tapatalk.com/97463600-3de5-6d71.jpg
Per stasera è tutto!
TulipanZ
16-02-2012, 01:12
Per comandare il PC con l'androide consiglio unified remote full c'è anke la versione di prova da testare. Si deve installare un programmino sul pc. Ci si può collegare via bluetooth, 3g oppure wifi che è la connessione più stabile. Ci sono nell'app diversi telecomandi per winamp Xbmc chrome mediaportal wmp e tanti altri. Tra cui la tastiera estesa e il tastierino numerico o addirittura come touchpad. Provatelo e poi mi direte!!
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Tapatalk
Per comandare il PC con l'androide consiglio unified remote full c'è anke la versione di prova da testare. Si deve installare un programmino sul pc. Ci si può collegare via bluetooth, 3g oppure wifi che è la connessione più stabile. Ci sono nell'app diversi telecomandi per winamp Xbmc chrome mediaportal wmp e tanti altri. Tra cui la tastiera estesa e il tastierino numerico o addirittura come touchpad. Provatelo e poi mi direte!!
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Tapatalk
Io ho l'iphone e oggi ne ho scaricato uno spettacolare, si chiama mobile mouse pro, ha una miriade di funzioni (comprese quelle da te citate), ma la cosa più bella è che oltre a poterlo usare con il touchscreen, grazie ai sensori integrati si può usare in aria come se fosse un puntatore ma che fa muovere il cursore, è comodissimo e dopo averlo provato penso di non poter trovare nulla di meglio quindi non acquisterò più una tastiera a parte. Comunque grazie per i consigli.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
guidodimarzio
16-02-2012, 07:28
Io ho l'iphone e oggi ne ho scaricato uno spettacolare, si chiama mobile mouse pro, ha una miriade di funzioni (comprese quelle da te citate), ma la cosa più bella è che oltre a poterlo usare con il touchscreen, grazie ai sensori integrati si può usare in aria come se fosse un puntatore ma che fa muovere il cursore, è comodissimo e dopo averlo provato penso di non poter trovare nulla di meglio quindi non acquisterò più una tastiera a parte. Comunque grazie per i consigli.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Grazie delle informazioni; come funziona la app con windows?
Nelle recensioni viene indicato come preferibile il mac. E' a pagamento, ma si può provare gratis?
fedexxx84
16-02-2012, 07:59
Io ho l'iphone e oggi ne ho scaricato uno spettacolare, si chiama mobile mouse pro, ha una miriade di funzioni (comprese quelle da te citate), ma la cosa più bella è che oltre a poterlo usare con il touchscreen, grazie ai sensori integrati si può usare in aria come se fosse un puntatore ma che fa muovere il cursore, è comodissimo e dopo averlo provato penso di non poter trovare nulla di meglio quindi non acquisterò più una tastiera a parte. Comunque grazie per i consigli.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Anche a me interessa, funziona con winzoz? In wifi?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
dadefive
16-02-2012, 08:46
Io ho l'iphone e oggi ne ho scaricato uno spettacolare, si chiama mobile mouse pro, ha una miriade di funzioni (comprese quelle da te citate), ma la cosa più bella è che oltre a poterlo usare con il touchscreen, grazie ai sensori integrati si può usare in aria come se fosse un puntatore ma che fa muovere il cursore, è comodissimo e dopo averlo provato penso di non poter trovare nulla di meglio quindi non acquisterò più una tastiera a parte. Comunque grazie per i consigli.
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
puoi confermarmi che queste sono la versione lite (https://market.android.com/details?id=com.mobilemouse.free&feature=more_from_developer) e full (https://market.android.com/details?id=com.mobilemouse.full) dell'app di cui parlavi?
sul mediaserver va messo questo (http://www.mobilemouse.com/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.