View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Bellino il nuovo PC-Q03
http://pics.computerbase.de/4/0/0/4/5/9.jpg
davidecesare
14-03-2012, 18:18
ottimo, quanto viene con spedizione?
la spedizione ti viene 15 euro..non è per nulla cara
giovanbattista
14-03-2012, 18:59
Anche oggi vi propongo la "mia" soluzione mini-Itx, oggi anche fanless:
Lo Streacom FC8 (http://www.streacom.com/) elegante, discreto, esiste anche in versione "con ventola"
http://www.streacom.com/wp-content/uploads/fc8-b-025-025-300x225.jpg
http://www.streacom.com/downloads/ds/fc8_datasheet.pdf
http://www.streacom.com/downloads/ug/fc8.pdf
da valutare assieme ai validi Lian-Li & Co.
azi_muth
14-03-2012, 21:25
Di contro le prestazioni di un Atom, per quanto Dual core, immagino che non siano brillantissime; però a me serve principalmente per navigare in rete su TV, guardare video in streaming (Youtube, Vimeo) eventualmente qualche film in HD e qualche giochino stupido tipo solitario et simila:D
Non vorrei spendere per tutto più di 250€ (tenendo conto che la ram SoDimm e un lettore ottico ce l'ho e che il case volevo farmelo io)
Ci sono questi in uscita a 250 euro: Nuovi atom 2700 + nvidia 520. L'atom come potenza è quello che è...cambia pero la scheda grafica più potente rispetto alle ion e con il supporto per il 3d e hdmi1.4.
In più openelec un distribuzione di linux + xmbc è già ottimizzata per questo specifico hardware. Scarichi su chiavetta e parti. Se hai un nas neanche ti serve l'hardisk per il SO
http://openelec.tv/images/stories/zbox-id80_14.png
http://www.hitechlegion.com/reviews/multimedia/17404
http://www.zotac.com/index.php?product_id=430&page=shop.product_details&category_id=75&flypage=flypage_images-SRW.tpl&option=com_virtuemart&Itemid=100167
Altrimenti ci sarebbe questo qui:
http://i52.tinypic.com/ma9b1i.jpg
http://www.asus.com/Barebone_PC/S_Series_7L/S1AT5NM10E/#overview
Il dvd dovrebbe essere già incluso. Atom e vecchia ion2 (hdmi 1.3) 185 euro
Ti basta la ram e una chiavetta...
davidecesare
14-03-2012, 21:32
mentre ci siamo anche questo è buono con amd 450
Sapphire Edge HD3: AMD E-450 Mini PC
http://www.silentpcreview.com/article1248-page1.html
vederlo aperto è uno spettacolo...
http://i.imgur.com/eX1Eq.jpg (http://imgur.com/eX1Eq)
KoopaTroopa
15-03-2012, 07:44
Ragazzi se volete prendere componenti per HTPC mini ITX, in particolare brick e picoPSU, guardate il sito LinITX dalla UK. Io ho preso da lì e mi sono trovato benissimo. E i prezzi sono inferiori al sito minitx.com che citate.
davidecesare
15-03-2012, 08:03
Ragazzi se volete prendere componenti per HTPC mini ITX, in particolare brick e picoPSU, guardate il sito LinITX dalla UK. Io ho preso da lì e mi sono trovato benissimo. E i prezzi sono inferiori al sito minitx.com che citate.
vero..ottimi costi..mi puoi dire se è comprensivo di tassa e quanto
costa il trasporto? grazie
fbrbartoli
15-03-2012, 09:06
Bellino il nuovo PC-Q03
http://pics.computerbase.de/4/0/0/4/5/9.jpg
Oh questo si che è post interessante...
KoopaTroopa
15-03-2012, 09:33
vero..ottimi costi..mi puoi dire se è comprensivo di tassa e quanto
costa il trasporto? grazie
Questo è uno dei miei ordini, il più recente. Fai due conti :fagiano:
http://i43.tinypic.com/30svqkn.jpg
Questo è uno dei miei ordini, il più recente. Fai due conti :fagiano:
http://i43.tinypic.com/30svqkn.jpg
Conviene di gran lunga il reseller che beccai su ebay.
Il pico da 150 + il brick + i cavetti aggiuntivi li ho pagati 90€ (non 90£!!) ;)
KoopaTroopa
15-03-2012, 09:35
Oh questo si che è post interessante...
Trovo che la linea dei LianLi serie Q sia insuperabile! Quel Q03 è splendido! Secondo me si riesce a buttarci dentro anche una configurazione con le palle, bisognerebbe sapere che profondità ha...
fbrbartoli
15-03-2012, 09:40
Trovo che la linea dei LianLi serie Q sia insuperabile! Quel Q03 è splendido! Secondo me si riesce a buttarci dentro anche una configurazione con le palle, bisognerebbe sapere che profondità ha...
http://www.youtube.com/watch?v=n2JvKuVTYMc&feature=youtube_gdata
il q02 è ancora più interessante. Cmq direi che la cosa più spinta che si può montare sopra è un trinity con hydrid crossfire sul q03 ed eventualmente una zotac z68 supreme per il q02. Roba più spinta non credo si riesca con così poco spazio (tanto rubato dall'alimentatore atx) e praticamente nessuna ventola tranne quella del psu...
KoopaTroopa
15-03-2012, 09:41
Conviene di gran lunga il reseller che beccai su ebay.
Il pico da 150 + il brick + i cavetti aggiuntivi li ho pagati 90€ (non 90£!!) ;)
WarSide hai ragione. Io cerco sempre però di acquistare da siti con garanzia di assistenza ed RMA efficienti.
fbrbartoli
15-03-2012, 09:46
un altro interessante lian li è l'A06 con alimentatore girato verso l'alto (qualcosa aveva detto anche hwu a riguardo).
http://www.youtube.com/watch?v=VE7v_A29gPY&feature=related
In effetti risulta abbastanza compatto. Se lo fanno in versione microatx secondo me è quanto di più piccolo si può raggiungere su questo formato con alimentatore standard...
WarSide hai ragione. Io cerco sempre però di acquistare da siti con garanzia di assistenza ed RMA efficienti.
Il negozio dal quale l'ho acquistato ha amesso regolare fattura ed è powerseller (se non sbaglio aveva decine di migliaia di feed), inoltre dato che puoi pagare con paypal, in caso di problemi col negozio apri una bella contestazione e poi vedi come si danno una mossa :D
IMHO estero per estero non cambia nulla ebay o negozio fisico :)
davidecesare
15-03-2012, 10:09
Questo è uno dei miei ordini, il più recente. Fai due conti :fagiano:
http://i43.tinypic.com/30svqkn.jpg
grazie dell'informazione costa meno di prodotto ma 3 euro piu' di spedizione,,se si comprano diversi articoli conviene.
certo che se si trova un negozio ebay che fa a meno ed è referenziato.....
grazie dell'informazione costa meno di prodotto ma 3 euro piu' di spedizione,,se si comprano diversi articoli conviene.
certo che se si trova un negozio ebay che fa a meno ed è referenziato.....
goodthingsonline_shop è il rivenditore ebay, quasi 3k di feed 100% positivi, vi arriva tutto a casa in 3g dalla germania con, se non sbaglio, DPD (per l'italia consegna bartolini).
Se non sbaglio c'erano anche altri rivenditori, sempre ue con più feed, io acquistai dallo shop suindicato dopo aver visto che ne aveva venduti centinaia :)
davidecesare
15-03-2012, 10:23
goodthingsonline_shop è il rivenditore ebay, quasi 3k di feed 100% positivi, vi arriva tutto a casa in 3g dalla germania con, se non sbaglio, DPD (per l'italia consegna bartolini).
Se non sbaglio c'erano anche altri rivenditori, sempre ue con più feed, io acquistai dallo shop suindicato dopo aver visto che ne aveva venduti centinaia :)
grazie War :)
Ci sono questi in uscita a 250 euro: Nuovi atom 2700 + nvidia 520. L'atom come potenza è quello che è...cambia pero la scheda grafica più potente rispetto alle ion e con il supporto per il 3d e hdmi1.4.
In più openelec un distribuzione di linux + xmbc è già ottimizzata per questo specifico hardware. Scarichi su chiavetta e parti. Se hai un nas neanche ti serve l'hardisk per il SO
http://openelec.tv/images/stories/zbox-id80_14.png
http://www.hitechlegion.com/reviews/multimedia/17404
http://www.zotac.com/index.php?product_id=430&page=shop.product_details&category_id=75&flypage=flypage_images-SRW.tpl&option=com_virtuemart&Itemid=100167
Altrimenti ci sarebbe questo qui:
http://i52.tinypic.com/ma9b1i.jpg
http://www.asus.com/Barebone_PC/S_Series_7L/S1AT5NM10E/#overview
Il dvd dovrebbe essere già incluso. Atom e vecchia ion2 (hdmi 1.3) 185 euro
Ti basta la ram e una chiavetta...
Grazie mille! Purtroppo non ho un nas ma ho attaccato un HD esterno al router di casa (Un DGN2200) dovrebbe andar bene lo stesso?
mentre ci siamo anche questo è buono con amd 450
Sapphire Edge HD3: AMD E-450 Mini PC
http://www.silentpcreview.com/article1248-page1.html
vederlo aperto è uno spettacolo...
http://i.imgur.com/eX1Eq.jpg (http://imgur.com/eX1Eq)
Molto bellino, ma a questo punto non conviene prendere un netbook e attaccarlo alla tv?:stordita:
davidecesare
15-03-2012, 11:47
Molto bellino, ma a questo punto non conviene prendere un netbook e attaccarlo alla tv?:stordita:
solo perche' costa di meno...
fbrbartoli
15-03-2012, 13:01
è gia da un pò che è fuori la notizia. Esce ad aprile.
http://www.hp.com/united-states/campaigns/workstations/z1_features.html
Io ho una scimmia incredibile... sto seriamente pensando di smistare tutto il mio armamentario nello studio e passare ad un hp Z1. Il sistema tool-less con cavi flat e la pulizia interna hanno dell'incredibile. Mai visto niente del genere. Davvero il futuro...
Il prezzo poi è assolutamente bassissimo considerando solo il monitor 27 pollici ips. Configurato con ssd, xeon e nvidia quadro 4000 secondo me supera i 2000 euro ma li vale tutti.
azi_muth
15-03-2012, 13:15
Grazie mille! Purtroppo non ho un nas ma ho attaccato un HD esterno al router di casa (Un DGN2200) dovrebbe andar bene lo stesso?
Solo se è sufficientemente veloce nella trasmissione...altrimenti meglio un disco interno da 2,5" o almeno collegato direttamente al htpc.
http://www.youtube.com/watch?v=n2JvKuVTYMc&feature=youtube_gdata
il q02 è ancora più interessante. Cmq direi che la cosa più spinta che si può montare sopra è un trinity con hydrid crossfire sul q03 ed eventualmente una zotac z68 supreme per il q02. Roba più spinta non credo si riesca con così poco spazio (tanto rubato dall'alimentatore atx) e praticamente nessuna ventola tranne quella del psu...
Trovo che la linea dei LianLi serie Q sia insuperabile! Quel Q03 è splendido! Secondo me si riesce a buttarci dentro anche una configurazione con le palle, bisognerebbe sapere che profondità ha...
Splendidi :eek:
Il Q02 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=600&cl_index=1&sc_index=0&ss_index=0&g=spec) ha un volume di 7 litri
Il Q03 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=601&cl_index=1&sc_index=0&ss_index=0&g=spec) di 10
non capisco che ali monti il Q02...
fbrbartoli
15-03-2012, 16:15
così ad occhio direi un flex atx.
così ad occhio direi un flex atx.
http://www.pc-max.de/news/gehaeuse/cebit-2012-lian-li-pc-q02q03-minimalismus-neu-definiert
E' tutto in krukko, non ci ho capito una mazza, ma almeno si può vedere il video dei 2 cubettini aperti :p
Non so voi, ma io mi sarei portato a casa l'intero stand :sbav:
è gia da un pò che è fuori la notizia. Esce ad aprile.
http://www.hp.com/united-states/campaigns/workstations/z1_features.html
Io ho una scimmia incredibile... sto seriamente pensando di smistare tutto il mio armamentario nello studio e passare ad un hp Z1. Il sistema tool-less con cavi flat e la pulizia interna hanno dell'incredibile. Mai visto niente del genere. Davvero il futuro...
Il prezzo poi è assolutamente bassissimo considerando solo il monitor 27 pollici ips. Configurato con ssd, xeon e nvidia quadro 4000 secondo me supera i 2000 euro ma li vale tutti.
2000€? Con una Quadro 4000 e tutto il resto secondo me supererà di slancio i 3000, se non i 4000:muro:
Solo se è sufficientemente veloce nella trasmissione...altrimenti meglio un disco interno da 2,5" o almeno collegato direttamente al htpc.
Ah ok, non lo so, dovrei provare a guardare un film caricato su quel disco.
solo perche' costa di meno...
Davvero costa meno? Quanto?
davidecesare
15-03-2012, 17:23
Davvero costa meno? Quanto?
penso sui 300 forse qualcosa meno se ben comprato
http://www.youtube.com/watch?v=n2JvKuVTYMc&feature=youtube_gdata
il q02 è ancora più interessante. Cmq direi che la cosa più spinta che si può montare sopra è un trinity con hydrid crossfire sul q03 ed eventualmente una zotac z68 supreme per il q02. Roba più spinta non credo si riesca con così poco spazio (tanto rubato dall'alimentatore atx) e praticamente nessuna ventola tranne quella del psu...
Infatti secondo me un sistemino basato su trinity inserito in questo case deve essere una figata.
ertortuga
15-03-2012, 18:59
proprio belli i Lian Li...:eek:
a me basterebbe un Q11, è qualche giorno ormai che mi frulla in mente un progettino :p ...
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per questa fantastica discussione che mi ha aperto un mondo nuovo :)
A tal proposito volevo chiedere un vostro parere.. Mi piacerebbe creare un computer basato sul form factor m-ITX.. Sul mio sito preferito ho già adocchiato qualcosa che farebbe al caso mio, parlo in particolare di una scheda madre ASROCK FM1 A75M-ITX (http://www.prokoo.com/asrock-a75mitx-a75itx-p-45246.html) e CPU AMD A-Series A8-3870K (http://www.prokoo.com/aseries-a83870k-3ghz-4x1024mb-lano-unlocked-100w-6550d-p-45243.html)
Ho optato per questa scelta in quanto col PC mi piace giochicchiare ogni tanto a qualche titolo come Football Manager, Civilization o Pro Evolution Soccer ed ho paura che la 6530 dell'A6 possa rivelarsi troppo scarsa rispetto alla 6550 dell'A8
Fatta questa premessa, il dubbio che spero mi aiutiate a sciogliere riguarda il case.. Mi sono perdutamente innamorato del Lian Li PC-Q07A (quello silver) però è un case completamente fanless.. La configurazione che ho intenzione di creare (che ovviamente conterrà anche un masterizzatore DVD e un hard disk) scalderà troppo oppure le feritoie del case riusciranno a mantenere la temperatura bassa? L'intenzione sarebbe quella di non spendere soldi in dissipatori ma tenere la CPU col dissipatore stock..
Grazie in anticipo per le risposte
unnilennium
16-03-2012, 09:04
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per questa fantastica discussione che mi ha aperto un mondo nuovo :)
A tal proposito volevo chiedere un vostro parere.. Mi piacerebbe creare un computer basato sul form factor m-ITX.. Sul mio sito preferito ho già adocchiato qualcosa che farebbe al caso mio, parlo in particolare di una scheda madre ASROCK FM1 A75M-ITX (http://www.prokoo.com/asrock-a75mitx-a75itx-p-45246.html) e CPU AMD A-Series A8-3870K (http://www.prokoo.com/aseries-a83870k-3ghz-4x1024mb-lano-unlocked-100w-6550d-p-45243.html)
Ho optato per questa scelta in quanto col PC mi piace giochicchiare ogni tanto a qualche titolo come Football Manager, Civilization o Pro Evolution Soccer ed ho paura che la 6530 dell'A6 possa rivelarsi troppo scarsa rispetto alla 6550 dell'A8
Fatta questa premessa, il dubbio che spero mi aiutiate a sciogliere riguarda il case.. Mi sono perdutamente innamorato del Lian Li PC-Q07A (quello silver) però è un case completamente fanless.. La configurazione che ho intenzione di creare (che ovviamente conterrà anche un masterizzatore DVD e un hard disk) scalderà troppo oppure le feritoie del case riusciranno a mantenere la temperatura bassa? L'intenzione sarebbe quella di non spendere soldi in dissipatori ma tenere la CPU col dissipatore stock..
Grazie in anticipo per le risposte
se ci giochi anche, il sistema necessita di buona ventilazione, considera che il dissi stock fa bene il suo lavoro, ma scordatiil silenzio. il case è ottimo, andrebbe pure bene, ma solo se cabi dissipatore, e magari metti un bello shuriken, che sicuramente tiene fresco e silenzioso il tutto... l'unico difetto è che la ram deve essere bassa, se ha il dissi alto non ci va proprio... e infatti non l'ho preso.
..
considera che seistono anche altre varianti del lian li.. per esempio questa qui PC-Q11 http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=545&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f
ps io ho un a6 e gioco accontentandomi un pò delle risoluzioni, ma gioco..
fbrbartoli
16-03-2012, 09:09
Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per questa fantastica discussione che mi ha aperto un mondo nuovo :)
A tal proposito volevo chiedere un vostro parere.. Mi piacerebbe creare un computer basato sul form factor m-ITX.. Sul mio sito preferito ho già adocchiato qualcosa che farebbe al caso mio, parlo in particolare di una scheda madre ASROCK FM1 A75M-ITX (http://www.prokoo.com/asrock-a75mitx-a75itx-p-45246.html) e CPU AMD A-Series A8-3870K (http://www.prokoo.com/aseries-a83870k-3ghz-4x1024mb-lano-unlocked-100w-6550d-p-45243.html)
Ho optato per questa scelta in quanto col PC mi piace giochicchiare ogni tanto a qualche titolo come Football Manager, Civilization o Pro Evolution Soccer ed ho paura che la 6530 dell'A6 possa rivelarsi troppo scarsa rispetto alla 6550 dell'A8
Fatta questa premessa, il dubbio che spero mi aiutiate a sciogliere riguarda il case.. Mi sono perdutamente innamorato del Lian Li PC-Q07A (quello silver) però è un case completamente fanless.. La configurazione che ho intenzione di creare (che ovviamente conterrà anche un masterizzatore DVD e un hard disk) scalderà troppo oppure le feritoie del case riusciranno a mantenere la temperatura bassa? L'intenzione sarebbe quella di non spendere soldi in dissipatori ma tenere la CPU col dissipatore stock..
Grazie in anticipo per le risposte
Il q07 sembra fanless ma non lo è... dietro è forato e il montaggio dell'alimentatore con la ventola verso il dissipatore della cpu permette di espellere l'aria fuori tramite il primo. Per questo motivo lo trovo indicatissimo per il tuo caso...
lupennino
16-03-2012, 11:21
q03 e q02 veramente na figata!
fbrbartoli
16-03-2012, 21:44
2000€? Con una Quadro 4000 e tutto il resto secondo me supererà di slancio i 3000, se non i 4000:muro:
bhè, tieni in conto che il modello base ovvero con i3 2120 grafica intel integrata e disco meccanico da 250 costa 1500 euro. Mettici uno xeon (1core fisico - mediocre), una quadro(non è il top) e un ssd(da 160gb) esagerando ci aggiungi altri 1000 euro. Arrivi a 2500. Per questo dico che comunque è una workstation economica oltre ad essere rivoluzionaria... è il prezzo di partenza che è sbalorditivo se si considera che ti danno un monitor ips da 27 pollici hp...
bhè, tieni in conto che il modello base ovvero con i3 2120 grafica intel integrata e disco meccanico da 250 costa 1500 euro. Mettici uno xeon (1core fisico - mediocre), una quadro(non è il top) e un ssd(da 160gb) esagerando ci aggiungi altri 1000 euro. Arrivi a 2500. Per questo dico che comunque è una workstation economica oltre ad essere rivoluzionaria... è il prezzo di partenza che è sbalorditivo se si considera che ti danno un monitor ips da 27 pollici hp...
A mio modesto avviso e' eccezionale ma a quei prezzi potrebbe rimanere un bell'esercizio di stile. Normalmente per quelle cifre ci prendi soluzioni pro piu' accessoriate, e per quanto sia bellissima difficilmente sfonderebbe senza un prezzo adeguato, allineato o minore addirittura. Cmq aspettiamo e vediamo
fbrbartoli
17-03-2012, 08:17
cioè uno xeon con quadro su monitor ips da 27 pollici tutto incluso lo trovi a meno??? Dove???
Di solito solo il monitor così viene 800 euro. La quadro 4000 mediamente sta sugli 800 euro e tutto questo senza contare il pacchetto completo montato in modo impeccabile e lo xeon...
cioè uno xeon con quadro su monitor ips da 27 pollici tutto incluso lo trovi a meno??? Dove???
Di solito solo il monitor così viene 800 euro. La quadro 4000 mediamente sta sugli 800 euro e tutto questo senza contare il pacchetto completo montato in modo impeccabile e lo xeon...
Onestamente un operatore cad passerebbe facilmente da una "PUORKSTARION" single o dual Xeon a un affare simile? E' piccolo, insignificante, se non costa meno non lo compera nessuno perche' "non fa la sua figura", non e' enorme e rumoroso...
Cmq aspettiamo e vediamo i prezzi e dove si posiziona, magari se ne vendono a tonnellate.
fbrbartoli
17-03-2012, 09:49
Onestamente un operatore cad passerebbe facilmente da una "PUORKSTARION" single o dual Xeon a un affare simile? E' piccolo, insignificante, se non costa meno non lo compera nessuno perche' "non fa la sua figura", non e' enorme e rumoroso...
Cmq aspettiamo e vediamo i prezzi e dove si posiziona, magari se ne vendono a tonnellate.
eheh... in effetti sti operatori hanno esigenze davvero intelligenti :D
Io lo userò per cad ma anche per 3ds max... non sono mai riuscito a montarmi una workstation dietro ad un monitor... Una macchina così sarebbe perfetta. Speriamo nel prezzo :D
Ragazzi conoscete per caso un case che abbia su per giù le dimensioni: 20x20x20cm?
Sto cercando da un paio di ore ma non trovo nulla :fagiano:
davidecesare
17-03-2012, 11:49
Ragazzi conoscete per caso un case che abbia su per giù le dimensioni: 20x20x20cm?
Sto cercando da un paio di ore ma non trovo nulla :fagiano:
fattelo fare da mrevil
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36807411&postcount=10535
fattelo fare da mrevil
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36807411&postcount=10535
Eh, mi sa che me lo farò anche io homemade; devo vedere chi mi incide l'acciaio nelle mie zone. Se non costa uno sproposito faccio il progetto in cad e lo realizzo :)
Se poi nel frattempo qualcuno mi linka qualcosa di precotto non me la prendo a male :p :p
http://www.psile.com/media/m368.jpg (http://www.psile.com/index.php?page=catalog_details&CID=1)
http://www.psile.com/media/m368.jpg (http://www.psile.com/index.php?page=catalog_details&CID=1)
Grazie tor ma per la questione bombatura perde un bel pò di spazio interno :muro:
Ho buttato giù un paio di schizzi per un eventuale case custom da circa 9L che dovrebbe dare molto filo da torcere anche al sughetto di tulipanz :D (anche se non ho capito se al contest possono partecipare anche i case homemade :) )
davidecesare
17-03-2012, 14:47
[/IMG][/URL]
materializzato dal nulla .....:) :)
(psile)
guidodimarzio
17-03-2012, 15:19
Ragazzi conoscete per caso un case che abbia su per giù le dimensioni: 20x20x20cm?
Sto cercando da un paio di ore ma non trovo nulla :fagiano:
e.mini E-Q7 silver
(http://mini-case.com/eng/pi22/pd17.htm)
fbrbartoli
17-03-2012, 16:06
se ti accontenti di 23x23x25 e tanto denaro c'è anche l'abee acubic :D
http://www.pc-cooling.de/Gehaeuse/Aluminium+-+Tower/Abee/600040425/Abee+acubic+M20+black.html
se ti accontenti di 23x23x25 e tanto denaro c'è anche l'abee acubic :D
http://www.pc-cooling.de/Gehaeuse/Aluminium+-+Tower/Abee/600040425/Abee+acubic+M20+black.html
A breve vi posto un paio di img che ho fatto con sketchUp :)
Se non mi costa uno sproposito far fare i pezzi lo assemblo (non ho proprio idea di quanto possa costare :fagiano: )
fbrbartoli
17-03-2012, 18:42
Mediamente non conviene perchè per tagliare due pezzi, satinarli e farli lavorare adeguatamente le imprese devono comunque metterci la manodopera che su tanti pezzi si ammortizza ma su poca roba no. Però se hai una bella idea e vuoi spenderci del tempo e del denaro se non altro ci ricavi la soddisfazione di essertelo fatto da solo.
c'è qualcuno con un Q11 :stordita: ?
perchè mi servirebbero queste tre misure ...
http://i.imgur.com/9Tga8s.jpg (http://imgur.com/9Tga8)
se hai pazienza più tardi te le posto
se hai pazienza più tardi te le posto
ottimo, grazie :D !!
eventualmente riusciresti a indicarmi anche spessore dei pannelli laterali oltre che della struttura del case :stordita: ?
Ciao a tutti, sto progettando un htpc formato mini ITx.
Ho un paio di dubbi ...
Cominciando dalla cpu, per vedere film in fullhd a 1920x1080 su 55" basta una scheda video integrata? Se si quale cpu mi consigliereste per spendere il minimo possibile? E se volessi vederli in 3D?
Altro dubbio e' l'alimentatore, per comprarne uno che occupi il minor spazio possibile, ma che sia sufficientemente potente, cosa mi consigliereste?
Poi monterei un lettore brdisk slim, un ssd poco capiente solo per il sistema operativo, un hd da 1o2 tb, 2o4gb ram, un telecomando, come sistema operativo windows 7 ultimate che gia' ho, e direi che viene un gran bel htpc.
davidecesare
18-03-2012, 16:48
Ciao a tutti, sto progettando un htpc formato mini ITx.
Ho un paio di dubbi ...
Cominciando dalla cpu, per vedere film in fullhd a 1920x1080 su 55" basta una scheda video integrata? Se si quale cpu mi consigliereste per spendere il minimo possibile? E se volessi vederli in 3D?
Altro dubbio e' l'alimentatore, per comprarne uno che occupi il minor spazio possibile, ma che sia sufficientemente potente, cosa mi consigliereste?
Poi monterei un lettore brdisk slim, un ssd poco capiente solo per il sistema operativo, un hd da 1o2 tb, 2o4gb ram, un telecomando, come sistema operativo windows 7 ultimate che gia' ho, e direi che viene un gran bel htpc.
ti direi...per la scheda no problem con le ultime soluzioni Intel e Amd
integrate..per il case completo di ali se proprio vuoi mettere anche lo slim guarda in prima pagina ce ne sono...antec o altri
Invece come telecomando ? I logitech che arrivano a costare parecchio valgono la spesa, o me la posso cavare tranquillamente con uno molto meno costoso ?
davidecesare
18-03-2012, 17:27
Invece come telecomando ? I logitech che arrivano a costare parecchio valgono la spesa, o me la posso cavare tranquillamente con uno molto meno costoso ?
indicatissimi i telecomandi MCE anche sui 20 euri...
indicatissimi i telecomandi MCE anche sui 20 euri...
Ma si può anche spegnere il pc con il telecomando ?
davidecesare
18-03-2012, 18:40
Ma si può anche spegnere il pc con il telecomando ?
si..spegnere ma non accendere
fioriniflavio
18-03-2012, 18:52
Ma si può anche spegnere il pc con il telecomando ?
per accendere da telecomando devi puntare a soluzioni più costose, tipo quelle realizzate da soundgraph, che trovi spesso integrate nei case htpc di fascia alta di thermaltake e altre marche
il mozart in firma per esempio si può accendere dal telecomando ma è un atx standard
gianni1879
19-03-2012, 09:58
Salve tra pochi giorni mi arriva questo case:
Steamcom FC8 fanless
http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
ora il mio intento è quello di inserire una mini-itx che supporti ivy bridge o meglio prenderne una direttamente compatibile con i nuovi chipset, ovviamente la CPU dovrà essere un modello ivy bridge con tdp massimo di 65w. Quindi modelli T o S.
Mentre avevo qualche dubbio sul pico-psu da prendere, che modello vedete meglio da installare in quel case?
fioriniflavio
19-03-2012, 10:33
Salve tra pochi giorni mi arriva questo case:
Steamcom FC8 fanless
http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
ora il mio intento è quello di inserire una mini-itx che supporti ivy bridge o meglio prenderne una direttamente compatibile con i nuovi chipset, ovviamente la CPU dovrà essere un modello ivy bridge con tdp massimo di 65w. Quindi modelli T o S.
Mentre avevo qualche dubbio sul pico-psu da prendere, che modello vedete meglio da installare in quel case?
grande, facci sapere come va. Io voglio prendere lo stesso case ma ho intenzione di abbinarlo a una configurazione FM2+ Trinity ;)
dadefive
19-03-2012, 10:41
Salve tra pochi giorni mi arriva questo case:
Steamcom FC8 fanless
http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
Posso chiederti quanto l'hai pagato?
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
gianni1879
19-03-2012, 10:49
Posso chiederti quanto l'hai pagato?
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
mi mandano anche il pico-psu ed il lettore DVD.
In realtà non lo pago :D
gianni1879
19-03-2012, 10:50
grande, facci sapere come va. Io voglio prendere lo stesso case ma ho intenzione di abbinarlo a una configurazione FM2+ Trinity ;)
eh si è una valida scelta ovviamente, però non sapendo quando escono di preciso ho deciso di provare le versioni a basso consumo di ivy bridge.
Cmq il case sembra davvero impressionante, quando mi arriva vi avviso
TulipanZ
19-03-2012, 11:07
eh si è una valida scelta ovviamente, però non sapendo quando escono di preciso ho deciso di provare le versioni a basso consumo di ivy bridge.
Cmq il case sembra davvero impressionante, quando mi arriva vi avviso
Cavoloooooo io sono straindeciso tra l' FC8 e l' FC7.
SPero che la tua rececnsione all'arrivo possa aiutarmi nell'ardua decisione !!!!
:help: :help: :help:
fioriniflavio
19-03-2012, 11:16
Cavoloooooo io sono straindeciso tra l' FC8 e l' FC7.
SPero che la tua rececnsione all'arrivo possa aiutarmi nell'ardua decisione !!!!
:help: :help: :help:
se ti può interessare guarda qui
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1363820
@gianni1879: come non lo paghi?? è un regalo?
gianni1879
19-03-2012, 11:28
se ti può interessare guarda qui
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1363820
@gianni1879: come non lo paghi?? è un regalo?
no da fare recensione :D
ecco perchè ero indeciso sugli altri componenti, ma visto che mi mandano pure il pico-psu le scelte si restringono per mainboard e CPU.
fioriniflavio
19-03-2012, 11:38
no da fare recensione :D
ecco perchè ero indeciso sugli altri componenti, ma visto che mi mandano pure il pico-psu le scelte si restringono per mainboard e CPU.
Aspettiamo allora una bella recensione :D
davidecesare
19-03-2012, 12:24
eh si è una valida scelta ovviamente, però non sapendo quando escono di preciso ho deciso di provare le versioni a basso consumo di ivy bridge.
Cmq il case sembra davvero impressionante, quando mi arriva vi avviso
mi piacera' fare questo confronto..perchè anche io sono pronto con un
fanless 65 TDP
prezzo/prestazioni
fioriniflavio
19-03-2012, 12:29
mi piacera' fare questo confronto..perchè anche io sono pronto con un
fanless 65 TDP
prezzo/prestazioni
ti stavo proprio aspettando :asd:
Ciao ragazzi,
ho cercato aiuto nel (mitico) thread PCH24 ma pare ultimamente sia meno frequentato... mi date qualche consiglio?
Sono in procinto di dismettere il mio glorioso pc (Phenom 965BE) per ri-passare al portatile come pc principale...
Vorrei allestire un setup compatto uso internet/mediacenter.
cose che ho:
- Picopsu 120WI
- HD 2TB Samsung Ecogreen
- DVDRW 5,25"
- 4GB DDR3
Esigenze:
- MiniITX based
- abbastanza potente da reggere quello che chiamo "powerbrowsing spinto" (molti tab aperti, niente crisi per un paio di video youtube)
- silenzioso
Mi date consigli in ambito mobo (MiniITX), CPU, case?
grazie!
davidecesare
19-03-2012, 13:00
Ciao ragazzi,
ho cercato aiuto nel (mitico) thread PCH24 ma pare ultimamente sia meno frequentato... mi date qualche consiglio?
Sono in procinto di dismettere il mio glorioso pc (Phenom 965BE) per ri-passare al portatile come pc principale...
Vorrei allestire un setup compatto uso internet/mediacenter.
cose che ho:
- Picopsu 120WI
- HD 2TB Samsung Ecogreen
- DVDRW 5,25"
- 4GB DDR3
Esigenze:
- MiniITX based
- abbastanza potente da reggere quello che chiamo "powerbrowsing spinto" (molti tab aperti, niente crisi per un paio di video youtube)
- silenzioso
Mi date consigli in ambito mobo (MiniITX), CPU, case?
grazie!
puoi vedere in prima pagina ..e anche in firma
puoi vedere in prima pagina ..e anche in firma
Grazie! Dò un'occhiata e mi documento un po'... tornerò x chiedere consigli :-)
guidodimarzio
19-03-2012, 14:49
ti stavo proprio aspettando :asd:
... allora un pò ti rode!!!:stordita:
ottimo, grazie :D !!
eventualmente riusciresti a indicarmi anche spessore dei pannelli laterali oltre che della struttura del case :stordita: ?
le misure sono 4-24.5-3.2
se intendi lo spessore dell'alluminio è di ca 2mm
fioriniflavio
19-03-2012, 16:04
... allora un pò ti rode!!!:stordita:
???? non l'ho capita sai :confused:
il mio post era riferito al fatto che davidecesare propone sempre soluzioni molto interessanti... e visto che stavamo parlando di fanless aspettavo un suo commento in merito.
2 notizie anche se non freschissime:
Prestazioni AMD APU Trinity
http://hardware.hdblog.it/2012/03/19/amd-trinity-piu-veloce-di-llano-fino-al-56/
Zotac Fusion450-B-E ITX Boared (sperando che fanno anche quella senza alimentazione, ovvero l'A-E)
http://www.pcgameshardware.de/aid,863337/CES-2012-Zotac-zeigt-neue-Zboxen-sowie-Mini-Boards-mit-noch-geheimen-Chipsaetzen/Mainboard/News/bildergalerie/?iid=1614021
fioriniflavio
19-03-2012, 17:08
2 notizie anche se non freschissime:
Prestazioni AMD APU Trinity
http://hardware.hdblog.it/2012/03/19/amd-trinity-piu-veloce-di-llano-fino-al-56/
Zotac Fusion450-B-E ITX Boared (sperando che fanno anche quella senza alimentazione, ovvero l'A-E)
http://www.pcgameshardware.de/aid,863337/CES-2012-Zotac-zeigt-neue-Zboxen-sowie-Mini-Boards-mit-noch-geheimen-Chipsaetzen/Mainboard/News/bildergalerie/?iid=1614021
non ho capito la questione dell'alimentazione... cmq zotac se l'è presa comoda con fusion 450
davidecesare
19-03-2012, 20:10
ragazzi ..aiutino please...
http://i.imgur.com/e9WLl.png (http://imgur.com/e9WLl)
mi sono dimenticato di acquistare col pico l'adattatore da
molex a 4pin per motherboard...come da figura
ora io il 4pin ce l'ho come quello li a4 cavi e ho anche il molex
femmina...domanda come faccio a inserire 2 cavi ogni spina
nel molex?
grazie
guidodimarzio
19-03-2012, 20:32
???? non l'ho capita sai :confused:
il mio post era riferito al fatto che davidecesare propone sempre soluzioni molto interessanti... e visto che stavamo parlando di fanless aspettavo un suo commento in merito.
Il commento era rivolto DavideCesare.. Lui forse ha capito!!
davidecesare
19-03-2012, 20:36
Il commento era rivolto DavideCesare.. Lui forse ha capito!!
e che facciamo? Davide contro Golia? no sono ivece contento che questo argomento susciti interesse..io sono un paio di anni che lo
considero e oggi ci siamo...complimenti anche agli altri che ci
riescono :)
le misure sono 4-24.5-3.2
se intendi lo spessore dell'alluminio è di ca 2mm
grazie :)
ragazzi ..aiutino please...
/IMG][/URL]
mi sono dimenticato di acquistare col pico l'adattatore da
molex a 4pin per motherboard...come da figura
ora io il 4pin ce l'ho come quello li a4 cavi e ho anche il molex
femmina...domanda come faccio a inserire 2 cavi ogni spina
nel molex?
grazie
http://1.bp.blogspot.com/_221u8kolAVI/SSpw6DowSrI/AAAAAAAAAHE/tothXHO2RYE/s1600/tronchese.jpg
+
http://www.ing.unitn.it/~colombo/Patologie/Web/images/saldatore1.jpg :D :D
davidecesare
19-03-2012, 21:32
http://www.ing.unitn.it/~colombo/Patologie/Web/images/saldatore1.jpg :D :D
grazie faro' cosi' :)
guidodimarzio
19-03-2012, 22:38
ragazzi ..aiutino please...
http://i.imgur.com/e9WLl.png (http://imgur.com/e9WLl)
mi sono dimenticato di acquistare col pico l'adattatore da
molex a 4pin per motherboard...come da figura
ora io il 4pin ce l'ho come quello li a4 cavi e ho anche il molex
femmina...domanda come faccio a inserire 2 cavi ogni spina
nel molex?
grazie
Il connettore sembra differente (http://www.ebay.it/itm/Stromadapter-4-Pin-5-25-Molex-auf-4-Pin-P4-Mainboard-0-2m-Good-Connections-/280814185937?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4161d46dd1)
Non so se sia la stessa cosa. Comunque se lo acquisti in Germania, tempo tre gg. lo hai.
PS Non mi sento Golia ... e poi ci tengo alla mia collottola.
davidecesare
19-03-2012, 22:43
Il connettore sembra differente (http://www.ebay.it/itm/Stromadapter-4-Pin-5-25-Molex-auf-4-Pin-P4-Mainboard-0-2m-Good-Connections-/280814185937?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4161d46dd1)
Non so se sia la stessa cosa. Comunque se lo acquisti in Germania, tempo tre gg. lo hai.
PS Non mi sento Golia ... e poi ci tengo alla mia collottola.
grazie per l'info per Golia intendevo Streacom..con tutto il rispetto per te...
guidodimarzio
19-03-2012, 22:47
grazie per l'info per Golia intendevo Streacom..con tutto il rispetto per te...
Mi sento già meglio!!!
TulipanZ
20-03-2012, 09:46
grazie per l'info per Golia intendevo Streacom..con tutto il rispetto per te...
Hey Hey cos'è ora questo octopussy fanless ???????????
NON si preannunciano le novità ???
Cosa facciamo teniamo i segreti ???????
:Prrr:
davidecesare
20-03-2012, 10:06
Hey Hey cos'è ora questo octopussy fanless ???????????
NON si preannunciano le novità ???
Cosa facciamo teniamo i segreti ???????
:Prrr:
nessun segreto Tuli...sto collaudando e mettendo a punto il piccolo..
la prox settimana saprai tutto...ciao
gianni1879
20-03-2012, 10:59
Hey Hey cos'è ora questo octopussy fanless ???????????
NON si preannunciano le novità ???
Cosa facciamo teniamo i segreti ???????
:Prrr:
vero, potrei anche bannare per questo :asd:
davidecesare
20-03-2012, 11:01
vero, potrei anche bannare per questo :asd:
ciao Gianni...son contento che vieni anche un po' da noi....
solo che se aspetti ivy.......mettici un 2100 di ricupero e
ci divertiamo un po'....:)
TulipanZ
20-03-2012, 11:12
Anche io sarei in coda per Ivy però sono anche curioso di Trinity.
Solo che se prendo Ivy mi tengo il sugo in tutta la sua immane grandezza ( e potenza ) se invece aspetto qualche game test di Trinity cambio case e concentro tutto in in Joujye !!
Bha vedremo cosa offrirà di bello il mercato !!
gianni1879
20-03-2012, 11:48
ciao Gianni...son contento che vieni anche un po' da noi....
solo che se aspetti ivy.......mettici un 2100 di ricupero e
ci divertiamo un po'....:)
vi beh vi leggo spesso ;) anche se non posto moltissimo.
per il 2100 ne avevo un paio tempo fa ma li ho venduti, uno era montato sullo Shuttle. Per ora ho anche un 2600k montato sul SZ68R5 (che vedrete tra poco recensito, appena mi fanno avere un bios decente :rolleyes: sono due settimane che ne aspetto uno)
davidecesare
20-03-2012, 12:18
...questo lo conoscete gia'? Lian-Li PC-Q15
http://i.imgur.com/88IBp.jpg (http://imgur.com/88IBp)
cia pure le rotelle...
http://www.htpc-reviews.com/lian-li-pc-q15-mini-case-for-mini-motherboard
da una ps3 vecchia di mio fratello ho rimediato questo ...
http://img823.imageshack.us/img823/2034/imgp0840s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/imgp0840s.jpg/)
http://img141.imageshack.us/img141/9318/imgp0841.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/141/imgp0841.jpg/)
c'è modo di usarlo come alimentatore per un htpc ???
Pensavo di montarci :
-AMD A-Series A4-3300 2.5Ghz 2x512KB FM1 L|ano 65W con GPU 6410D BOX
-ASROCK FM1 A75M-ITX (A75/ITX)
-DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL9 1.65V (2x2GB)
+ un ssd 40gb + 1tb storage + lettore blueray + scheda di rete wireless pci.
da una ps3 vecchia di mio fratello ho rimediato questo ...
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/823/imgp0840s.jpg
c'è modo di usarlo come alimentatore per un htpc ???
E' come dire... voler usare questa al posto del motore
http://i.imgur.com/l0lcj.jpg
E' come dire... voler usare questa al posto del motore
http://i.imgur.com/l0lcj.jpg
?
fbrbartoli
20-03-2012, 21:48
eheheh :D
intendeva dire che con quel pezzo che hai recuperato non puoi alimentare niente. Quello è solo il connettore per il plug della corrente. Quel connettore bianco probabilmente collegava all'alimentatore della ps3. In ogni caso l'alimentatore della ps3 non è compatibile con i pc...
Brutto forte l'ultimo lian li con le rotelle...
Questi modelli li avevate visti?
Vision 3D Series
Intel® Mobile Sandy Bridge Processor
Mobile Intel® HM65 Express chipset
La scheda grafica NVIDIA® GeForce GT540M (con 1GB GDDR3 VRAM) supporta la riproduzione Blu-ray 3D, NVIDIA® 3D Vision, 3DTV Play Capable
Supporto Lucid Virtu™ Switchable Graphics
Supporto ASRock XFast USB, XFast LAN Technologies, Graphical UEFI
Supporto ASRock Extreme Tuning Utility (AXTU), Instant Boot, Instant Flash, Good Night LED, APP Charger, SmartView
4 x USB 3.0
2T2R WiFi 802.11b/g/n
7.1 Canali HD Audio con THX TruStudio™
http://www.asrock.com/nettop/photo/Vision%203D%20Series%20(Sandy%20Bridge)(m).jpg
http://www.asrock.com/nettop/photo/Vision%203D%20Series%20(Sandy%20Bridge)-3(m).jpg
CoreHT Series
Intel® Mobile Sandy Bridge Processor
Mobile Intel® HM65/HM67 Express chipset
Playback of Blu-ray disc S3D content via HDMI 1.4a
HDMI audio pass through (Dolby TrueHD & DTS-HD Master Audio)
THX TruStudio PRO™
4 x USB3.0
1 x eSATA3
Supporto ASRock XFast USB, XFast LAN Technologies, Graphical UEFI
Supporto ASRock Extreme Tuning Utility (AXTU), Instant Boot, Instant Flash, Good Night LED, APP Charger, SmartView
http://www.asrock.com/nettop/photo/CoreHT%20Series(m).jpg
http://www.asrock.com/nettop/photo/CoreHT%20Series-3(m).jpg
Però che prezzi :(
Il case della serie vision e' bellissimo... si trova in giro????
azi_muth
20-03-2012, 23:31
si..spegnere ma non accendere
Con la mia vecchia scheda madre effettivamente non si riesce, però se è presente il "wake up on usb" nel bios con windows 7 dovrebbe essere possibile anche con il ricevitore mce da S3.
Una soluzione più affidabile e migliore capace di accendere il pc da S5 dovrebbe essere quella basata su interfaccia CIR Intel e ASrock hanno spesso schede madri già predisposte.
AsRock vende lo smart remote(telecomando più ricevitore) in bundle o separato a 25 euro circa. Il ricevitore che sembra un dongle usb in realtà è un ricevitore CIR.
per TDP debole:
http://thermolab.co.kr/files/attach/images/3091/729/071/ITX30_height.jpg
link (http://thermolab.co.kr/product_eng/71729)
davidecesare
21-03-2012, 07:29
per TDP debole:
http://thermolab.co.kr/files/attach/images/3091/729/071/ITX30_height.jpg
link (http://thermolab.co.kr/product_eng/71729)
allora..si son convinti che funziona....debole si ..ma dice sotto i 100TDP...
scussa se è poco...:) :D
A meno che non abbiano nascosto una Peltier da qualche parte :D resto un po' scettico, poi se davvero raffreddasse un 2500 ne sarei felicissimo... al di là della ventola (che con quella altezza potrebbe anche esser sostituita senza tanti traumi per le altezze) dovrebbe esser almeno superiore al Kozuti. Se almeno si riuscisse a provarlo...
davidecesare
21-03-2012, 08:11
A meno che non abbiano nascosto una Peltier da qualche parte :D resto un po' scettico, poi se davvero raffreddasse un 2500 ne sarei felicissimo... al di là della ventola (che con quella altezza potrebbe anche esser sostituita senza tanti traumi per le altezze) dovrebbe esser almeno superiore al Kozuti. Se almeno si riuscisse a provarlo...
hai ragione a dubitarne poiche' il rame qui è veramente striminzito ed
alto 20mm
http://i.imgur.com/BlMOY.jpg (http://imgur.com/BlMOY)
nelle soluzioni che adatto e che mi pare anche tu acquistasti
http://i.imgur.com/mTp4w.jpg (http://imgur.com/mTp4w)
il rame è ben piu' corposo e alto circa 24 mmm.
io dicevo del sistema...di cui alcuni non sono convinti ma che da prove
comparative con ventola slim da 100 o 120 ho riscontrato superiore
al kozuti anche se l'estetica non premia.
sarebbe interessante fare prove comparative serie con stress test a grafico con aida ma io in questo momento possiedo soltanto
scythe kozuti
" shuriken A
" shuriken B
dissi rame tipo akasa
dynatron sever alluminio k520
dynatron server alluminio rame k618
Almeno mi hanno illuminato su come sistemare le clip di ritenzione per la ventola sull'Akasa (non avevo pensato di limare un canale sulle alette), che prima o poi userò.
ps: PIII... che tempi!!
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/00001246lindy73623/T/340x340/C/FFFFFF/url/dissipatore-per-cpu-socket-7.jpg
...lui ci salverà :asd:
http://i.imgur.com/ifeDt.jpg
davidecesare
21-03-2012, 11:07
interessantISSIMO confronto INTEL _AMD entrami a bordo di un
antec ISK110.......LEGGERE asoolutamente :) :)
http://www.anandtech.com/show/5696/puget-systems-echo-intel-and-amd-showdown-at-65-watts
fioriniflavio
21-03-2012, 11:08
...lui ci salverà :asd:
http://i.imgur.com/ifeDt.jpg
quel processore è dannatamente interessante... se AMD non propone qualcosa con TDP simile con l'uscita di trinity ci faccio seriamente un pensierino
davidecesare
21-03-2012, 11:16
quel processore è dannatamente interessante... se AMD non propone qualcosa con TDP simile con l'uscita di trinity ci faccio seriamente un pensierino
io propenderei per questo
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5-3570T.html
è un quad....tiene meglio il minimo...:) :)
fioriniflavio
21-03-2012, 11:24
io propenderei per questo
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5-3570T.html
è un quad....tiene meglio il minimo...:) :)
vedremo i prezzi sul mercato italiano e le prestazioni rispetto a trinity :rolleyes:
fedexxx84
21-03-2012, 16:49
Ragazzi mi conviene prendere ora un 2600k usato o il 3770k nuovo vale i 130 euro in più?
L'altra mia paura è quanto scalda in oc il 2600k dato che prenderò una mobo z77 e spingerò... Nel q08 e l'ho reggerano minimo 4.5ghz a temp. decente?
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
fioriniflavio
21-03-2012, 17:05
ragazzi vi segnalo queste due notizie in merito all'Acer Aspire Revo RL70
http://notebookitalia.it/acer-aspire-revo-rl70-nettop-amd-e450-13898
http://notebookitalia.it/nettop-acer-revo-rl70-amd-e450-foto-video-live-14270
che prezzi però :eek:
...questo lo conoscete gia'? Lian-Li PC-Q15
cut (http://imgur.com/88IBp)
cia pure le rotelle...
http://www.htpc-reviews.com/lian-li-pc-q15-mini-case-for-mini-motherboard
imho abbastanza orrendo :(
davidecesare
21-03-2012, 17:23
imho abbastanza orrendo :(
condivido....caro emax.....tu pero'...stai un po' con noi e raccontaci
qualcosa ...:)
condivido....caro emax.....tu pero'...stai un po' con noi e raccontaci
qualcosa ...:)
Probabilmente in Lian-Li hanno diversi team che seguono i progetti nuovi...non posso presentarmi dei case spettacolari tipo i nuoviQ02 & Q03 e poi presentarmi il "coso" qua sopra :D
davidecesare
21-03-2012, 17:30
Probabilmente in Lian-Li hanno diversi team che seguono i progetti nuovi...non posso presentarmi dei case spettacolari tipo i nuoviQ02 & Q03 e poi presentarmi il "coso" qua sopra :D
ma tu questo..con qualche mod...lo faresti pure volare.....:)
lupennino
21-03-2012, 19:22
imho abbastanza orrendo :(
quoto
fedexxx84
21-03-2012, 20:41
Vista la mancanza, ho creato una pagina su facebook Miff dove possiamo chiacchierare e andare anche Ot:
http://www.facebook.com/MiffmItxFormFactorSystems
davidecesare
21-03-2012, 20:47
Vista la mancanza, ho creato una pagina su facebook Miff dove possiamo chiacchierare e andare anche Ot:
http://www.facebook.com/MiffmItxFormFactorSystems
bella iniziativa Fede...io purtroppo non sono registrato...
fedexxx84
21-03-2012, 22:15
...Motivo in più per registrarti!
Oddio, se poi sei contro facebook, ti comprendo e quasi ti invidio :p
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
davidecesare
22-03-2012, 06:03
OCTOPUSSY FANLESS 65 TDP
http://i.imgur.com/0Yzts.jpg (http://imgur.com/0Yzts)
CARATTERISTICHE
Case......................TRAVLA C138
ali..........................PICO 120w WI con brick 90w 19v
scheda madre.........ASROCK H67M-ITX/HT
RAM......................2xDDR3 2GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3
hd SSD..................OCZ Agility 3 SATA 3 60 GB
processore..............INTEL core i3 2100 3.100 GHZ
dissipatore..............Dynatron k520 + 3 kit Heathpipes Xilence
........................... soprannominato "OCTOPUSSY" per la somiglianza ad un piccola piovra.
IL CASE
Originariamente il TRAVLA c138 è uno stupendo case,quasi
tutto in alluminio,con un alimentatore di qualita' e uno
spazio interno magicamente congeniato...puo' ospitare 3 hd
2.5 ed un lettore slim..tutto in 4 litri appena..veramente
da considerare per un Mini itx compatto ma senza rinunce..
dispone di serie di un adattatore PCI e di cavetteria
completa.
Pur se l'estetica a qualcuno non piacera' poiche' rettangolare
e non come lo stile affermatosi alla "Apple" devo sottolineare
la facilita' di montaggio della scheda e il perfetto fitting
di assemblaggio...cosa non comune.
Dispone di una veramente comoda maniglia posteriore..da provare
per apprezzare.
http://i.imgur.com/EcqEk.jpg (http://imgur.com/EcqEk)
Dimensione 203 X 203 X 101
Per l'uso di destinazione FANLESS:
-ho tolto l'ali originale e posizionato al posto l'HD SSD da 2.5 (ce ne starebbero anche 2)
-ho adottato il pico da 120 che semplifica la cablatura e riduce i consumi
-ho eliminato il cestello che supporta gli Hd e il DVD
-ho disabilitato la ventola del case da 40
-ho ricavato grigliature di aerazione ove spazio disponibile
http://i.imgur.com/45Sw2.jpg (http://imgur.com/45Sw2)
si è cosi' creato lo spazio ideale vista l'altezza di 100 mm per alloggiare
i "tentacoli" di Octopussy cosa che non mi era completamente riuscita col Morex 3500 e i risultati sono stati positivi.
http://i.imgur.com/dhf3n.jpg (http://imgur.com/dhf3n)
DISSIPAZIONE
OCTOPUSSY per lavorare bene deve sopratutto avere spazio..ed uno sfogo
di aria superiore.
http://i.imgur.com/VPIlp.jpg (http://imgur.com/VPIlp)
in questo mese l'ho allenata e i miglioramenti sono stati dati da:
-aggiunta 2 HP ora son 6 con un miglior posizionamento
-applicazione di pasta termica ove i contatti con l'alluminio e qui
si è migliorato molto poiche' le temperature delle HP si sono alzate
a vantaggio del dissipatore
-inserimento di alcuni distanziali incollati tra le feritoie dell'alluminio
quando prima impedivano l'efflusso di aria calda.
i risultati sono qua:
http://i.imgur.com/UwYO4l.jpg (http://imgur.com/UwYO4)
solito torture test di 30 minuti con temperature accettabili..da notare
gli ultimi 8 minuti con curva piatta
http://i.imgur.com/JCYaWl.png (http://imgur.com/JCYaW)
tempo di ricupero in soli 8 minuti
http://i.imgur.com/EFvkTl.png (http://imgur.com/EFvkT)
temperatura in idle per me INASPETTATA migliorata di 6 gradi
Ora questo sistema puo' funzionare per processori Intel fino a 65 TDP
ed il futuro con Ivybridge è molto promettente...processori QUAD in
quantita' e senza rinunce...io apettero' il Core i5-3450S 65TDP
http://i.imgur.com/ST1uK.jpg (http://imgur.com/ST1uK)
http://i.imgur.com/NSaTx.jpg (http://imgur.com/NSaTx)
per finire volevo comunicare il mio disappunto per non poter lavorare su
sistemi AMD...non riesco a reperire dissipatori di partenza adatti...ed è
un vero peccato.
Ogni vostro commento..critica o richiesta di ulteriori informazioni
è graditissimo
ertortuga
22-03-2012, 07:07
Ogni vostro commento..critica o richiesta di ulteriori informazioni
è graditissimo
S P E T T A C O L A R E! :ave:
per finire volevo comunicare il mio disappunto per non poter lavorare su
sistemi AMD...non riesco a reperire dissipatori di partenza adatti...ed è
un vero peccato.
già un verò peccato...:(
davidecesare
22-03-2012, 07:09
Grazie ER...un saluto:)
dadefive
22-03-2012, 07:17
Ogni vostro commento..critica o richiesta di ulteriori informazioni
è graditissimo
davvero bellissimo e ottimo lavoro, mi piacciono proprio anche quelle griglie, anche per il contrasto col resto del case
ogni tuo prodotto lo studio per bene in vista del mio primo m-itx (che purtoppo sto continuando a rimandare) ;)
una domanda: come lo userai questo bel pc? ma soprattutto, come lo chiamiamo? :sofico:
edit: per i più maliziosi OCTOPUSSY può avere un doppio significato, occhio :D
davidecesare
22-03-2012, 07:23
davvero bellissimo e ottimo lavoro, mi piacciono proprio anche quelle griglie, anche per il contrasto col resto del case
ogni tuo prodotto lo studio per bene in vista del mio primo m-itx (che purtoppo sto continuando a rimandare) ;)
una domanda: come lo userai questo bel pc? ma soprattutto, come lo chiamiamo? :sofico:
edit: per i più maliziosi OCTOPUSSY può avere un doppio significato, occhio :D
ciao Dadefive...grazie per l'interesse...come uso mi sostituisce il
morex tuttofare...uficio...multimedia....test vari.
Il nome....a me quello piace..non ci vedevo allusioni....ciao :)
http://i.imgur.com/9AtA7.jpg (http://imgur.com/9AtA7)
007 Octopussy
ertortuga
22-03-2012, 07:39
Grazie ER...un saluto:)
io aspetto che mi tiri fuori dal cilindro una soluzione per Trinity 100W TDP in fanless! :fiufiu: :D
davidecesare
22-03-2012, 07:45
io aspetto che mi tiri fuori dal cilindro una soluzione per Trinity 100W TDP in fanless! :fiufiu: :D
ci puo' stare in hybrid...ti spieghero' :)
ertortuga
22-03-2012, 08:00
ci puo' stare in hybrid...ti spieghero' :)
hihihihi :D
tu già stai pensando...:Perfido:
davidecesare
22-03-2012, 08:11
hihihihi :D
tu già stai pensando...:Perfido:
è un progetto gia' definito...manca il dissipatore di partenza....:(
fioriniflavio
22-03-2012, 08:42
Dave come al solito un ottimo lavoro, tieni alti gli standard di questa discussione ;)
Sul prossimo lavoro chissà se riuscirai ad integrare un dissipatore del genere
http://www.tomshw.it/cont/news/alienware-m18x-raffreddato-a-liquido-prestazioni-da-paura/36524/1.html
http://www.asetek.com/laptop.html
:D
davidecesare
22-03-2012, 08:59
Dave come al solito un ottimo lavoro, tieni alti gli standard di questa discussione ;)
Sul prossimo lavoro chissà se riuscirai ad integrare un dissipatore del genere
http://www.tomshw.it/cont/news/alienware-m18x-raffreddato-a-liquido-prestazioni-da-paura/36524/1.html
http://www.asetek.com/laptop.html
:D
grazie Flavio...interessante appllicazione quella segnalata da te...tutto
sta a riscontrare se quella piccola elica/pompa evidenziata in turchese
possa essere silenziosa :)
fioriniflavio
22-03-2012, 09:03
grazie Flavio...interessante appllicazione quella segnalata da te...tutto
sta a riscontrare se quella piccola elica/pompa evidenziata in turchese
possa essere silenziosa :)
è proprio li che voglio il tuo tocco di classe :D
fedexxx84
22-03-2012, 11:59
wow bel dissi O.O
Intanto, io ho cambiato il "cuore" della mia configurazione, abbandonando il 2100.
Dopo un'oretta di prime95 la temp massima è di 44c, attendiamo 'sta benedetta z77 da oc.
Il procio l'ho preso sul mercatino da un tizio che lo teneva a 5ghz, quindi il vino buono c'è, manca solo la botte :asd:
TulipanZ
22-03-2012, 15:31
DAVE sei il re del fanless modding!!! Sembra un intercooler di un Iveco!! Ma non ne metto in dubbio la funzionalità!! Grande fonte di inspirazione per tutti!!
davidecesare
22-03-2012, 16:13
DAVE sei il re del fanless modding!!! Sembra un intercooler di un Iveco!! Ma non ne metto in dubbio la funzionalità!! Grande fonte di inspirazione per tutti!!
Grazie Tuli...mi fa piacere il tuo interesse....tienici al corrente del
tuo progetto HTPC...Ciao :)
Studiare nuove possibilità è lodevole, complimenti per l'impegno :)
davidecesare
22-03-2012, 17:40
Studiare nuove possibilità è lodevole, complimenti per l'impegno :)
se ti riferivi a me...grazie boss...:)
TulipanZ
23-03-2012, 14:40
E questi della Cooler Master ???????
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/988.html
Non me ne ero proprio accorto !!!
:muro:
davidecesare
23-03-2012, 15:17
E questi della Cooler Master ???????
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/988.html
Non me ne ero proprio accorto !!!
:muro:
niente male quel vortex plus....da testare :D
fedexxx84
23-03-2012, 15:43
Io sinceramente da cooler master non mi aspetto più di tanto, solitamente thermalright e co. Fanno di meglio... Attendiamo qualche review ;)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
marck120
23-03-2012, 18:39
Scusate se mi intrometto nella discussione ,quale è il case micro atx più piccolo in assoluto ? cercavo qualcosa di elegante tipo Origen AE M10 con telecomando e possibilmente anche il dipslay ,senza spendere una cifra ovviamente .
In alternativa è possibile tenere un I3 35w fanless nel case antec fusion remote ,se e si con quale dissippatore ?
La discussione riguarda sistemi mini itx, non micro atx. Il case micro atx più piccolo potrebbe essere l'Elite 100 di CoolerMaster (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6623).
Per il resto non so aiutarti, con le caratteristiche che dici: eleganti, fanless, display e micro atx conosco questi (http://www.atechfabrication.com/products/HeatSync_7000.htm), ma tra noi per adesso può permetterseli solo l'utente fbrbartoli ;)
@davidecesare
studiati il lavoro (http://www.piece-of-art.fr/PC/P4070063.jpg) di 'sto tuo compaesano, potrebbe ispirarti per il prossimo...
davidecesare
23-03-2012, 20:27
La discussione riguarda sistemi mini itx, non micro atx. Il case micro atx più piccolo potrebbe essere l'Elite 100 di CoolerMaster (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6623).
Per il resto non so aiutarti, con le caratteristiche che dici: eleganti, fanless, display e micro atx conosco questi (http://www.atechfabrication.com/products/HeatSync_7000.htm), ma tra noi per adesso può permetterseli solo l'utente fbrbartoli ;)
@davidecesare
studiati il lavoro (http://www.piece-of-art.fr/PC/P4070063.jpg) di 'sto tuo compaesano, potrebbe ispirarti per il prossimo...
miii...e che è...la fusione nucleare dell'enigmatico ing Rossi? :)
marck120
23-03-2012, 21:08
La discussione riguarda sistemi mini itx, non micro atx. Il case micro atx più piccolo potrebbe essere l'Elite 100 di CoolerMaster (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6623).
Per il resto non so aiutarti, con le caratteristiche che dici: eleganti, fanless, display e micro atx conosco questi (http://www.atechfabrication.com/products/HeatSync_7000.htm), ma tra noi per adesso può permetterseli solo l'utente fbrbartoli ;)
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto ,scusatemi se ho sbagliato sezione ,l'elite 100 CoolerMaster l'avevo già visto però non mi piace ,in un salotto accanto alla tv non lo vedo bene .
Per il discorso del fanless richiedo scusa ma erano due discorsi diversi, non aveva niente a che fare con il case che cercavo ,mi chiedevo semplicemente se nell antec fusion era possibile far funzionare un processore I3 in modalità fanless ?
Riguardo il secondo case che mi ai consigliato non ho cercato neanche il prezzo perchè come mi ai detto anche tu so gìà che costano una cifra ,io intendevo qualcosa tipo questo però sempre micro atx ,ai qualche altra idea ? :
http://img832.imageshack.us/img832/2486/t2c2bpxit76061076.jpg
http://www.missingremote.com/review/wesena-itx7
-http://www.aliexpress.com/fm-store/704604/210697515-441152319/MINI-ITX-HTPC-CASE-Full-aluminum-alloy-black-DC-ATX-PSU-3-5-HDD-or-2.html
davidecesare
23-03-2012, 21:13
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto ,scusatemi se ho sbagliato sezione ,l'elite 100 CoolerMaster l'avevo già visto però non mi piace ,in un salotto accanto alla tv non lo vedo bene .
Per il discorso del fanless richiedo scusa ma erano due discorsi diversi, non aveva niente a che fare con il case che cercavo ,mi chiedevo semplicemente se nell antec fusion era possibile far funzionare un processore I3 in modalità fanless ?
Riguardo il secondo case che mi ai consigliato non ho cercato neanche il prezzo perchè come mi ai detto anche tu so gìà che costano una cifra ,io intendevo qualcosa tipo questo però sempre micro atx ,ai qualche altra idea ? :
http://www.missingremote.com/review/wesena-itx7
-http://www.aliexpress.com/fm-store/704604/210697515-441152319/MINI-ITX-HTPC-CASE-Full-aluminum-alloy-black-DC-ATX-PSU-3-5-HDD-or-2.html
ciao se ben mi ricordo si puo' mettere fanless con il dissi mini ninja di scythe..in ogni modo c' è un thread dedicato qui a quel sistema...se
vuoi lo trovi :)
evvai...trovato
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
fedexxx84
23-03-2012, 21:22
Ragazzi quelli di asus italia sono un pò inesperti... Gli ho chiesto quando esce la mini itx z77 e mi hanno risposto che la gene ha un prezzo al pubblico di 214 euro... Vabeh O.o
Potete leggerlo sulla pagina asus italia su fb nei commenti delle nuove foto delle schede z77...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
marck120
23-03-2012, 21:58
ciao se ben mi ricordo si puo' mettere fanless con il dissi mini ninja di scythe..in ogni modo c' è un thread dedicato qui a quel sistema...se
vuoi lo trovi :)
evvai...trovato
http://www.silentpcreview.com/article754-page5.html
Ciao grazie per avermi risposto ,il mini ninja purtroppo è introvabile ,io avevo pensato al noctua nh-c12p però penso che ci entri proprio a pelo ,senza ventola è perfetto però la parte dissipante è rivolta verso il coperchio non sò se va bene .
Alcuni hanno messo anche il silverstone SST-NT01 però non è proprio fanless lavora con le ventole del case :
http://imageshack.us/f/221/antec.png/
Per il case hai qualche idea ?
davidecesare
23-03-2012, 22:04
Ciao grazie per avermi risposto ,il mini ninja purtroppo è introvabile ,io avevo pensato al noctua nh-c12p però penso che ci entri proprio a pelo ,senza ventola è perfetto però la parte dissipante è rivolta verso il coperchio non sò se va bene .
Per il case hai qualche idea ?
se vuoi un case fanless devi andare su quelli specifici tipo streacom o
hdplex...altrimenti con un i3 anche downvoltato la vedo dura...:D
TulipanZ
23-03-2012, 22:15
se vuoi un case fanless devi andare su quelli specifici tipo streacom o
hdplex...altrimenti con un i3 anche downvoltato la vedo dura...:D
Chi è che parlava di HDPLEX ???????
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1389181
Mi piace questa build però non so perchè ma lo Streacom mi affascina di più. Anche se l'hdplex usa più pipe dello streacom per sparare il calore verso l'esterno !!
davidecesare
23-03-2012, 22:19
Chi è che parlava di HDPLEX ???????
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1389181
Mi piace questa build però non so perchè ma lo Streacom mi affascina di più. Anche se l'hdplex usa più pipe dello streacom per sparare il calore verso l'esterno !!
Tuli questo è un case nato per essere fanless...ed è assolutamente il migliore della categoria...forse meno valido esteticamente dell'altro
ma piu' performante...non conosco esttamente i costi.. ma io non avrei
dubbi :D
marck120
23-03-2012, 22:35
se vuoi un case fanless devi andare su quelli specifici tipo streacom o
hdplex...altrimenti con un i3 anche downvoltato la vedo dura...:D
Il problema purtroppo è il prezzo gli hdplex micro atx vengono intorno ai 360 euro ,lo streatcom mi sembra che costi sui 199 euro ,però sono tutti case Mini ITX http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
Guardavo i tuoi lavori ,con OCTOPUSSY FANLESS 65TDP NEW ho visto che hai usato un I3 ,quindi anche con un case non fanless adeguato e il giusto dissipatore penso sia possibile tenere un I3 senza ventole .
davidecesare
23-03-2012, 22:43
Il problema purtroppo è il prezzo gli hdplex micro atx vengono intorno ai 360 euro ,lo streatcom mi sembra che costi sui 199 euro ,però sono tutti case Mini ITX http://www.streacom.com/products/fc8-fanless-chassis/
Guardavo i tuoi lavori ,con OCTOPUSSY FANLESS 65TDP NEW ho visto che hai usato un I3 ,quindi anche con un case non fanless adeguato e il giusto dissipatore penso sia possibile tenere un I3 senza ventole .
si certo....chiaro che bisogna lavorarci...non plug and play :)
marck120
23-03-2012, 23:01
si certo....chiaro che bisogna lavorarci...non plug and play :)
La difficoltà come dicevo per me è abbinare il case con il dissippatore ,con i case HTPC tipo antec essendo molto bassi sono veramente pochi i dissipatori che vanno bene ,guardavo questo : http://www.quietpc.com/products/cpucoolers/nof-cr-100a ,ma a parte il prezzo dubito che ci entri .
davidecesare
23-03-2012, 23:06
La difficoltà come dicevo per me è abbinare il case con il dissippatore ,con i case HTPC tipo antec essendo molto bassi sono veramente pochi i dissipatori che vanno bene ,guardavo questo : http://www.quietpc.com/products/cpucoolers/nof-cr-100a ,ma a parte il prezzo dubito che ci entri .
prova a guardare in prima pagina....ci sono tanti modelli di case
marck120
24-03-2012, 01:14
prova a guardare in prima pagina....ci sono tanti modelli di case
Ok grazie mille ,ora controllo anche se c'è un threaded apposito per i case micro atx .Tra l'altro la funzione ricerca del forum ha qualche disguido.
gianni1879
24-03-2012, 08:23
Shuttle SZ68R5:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/desktop/shuttle-xpc-barebone-sz68r5-cpu-intel-sandy-bridge-e-chipset-z68-201203246491/
Buono lo chassis R5, internamente si può installare anche una HD 7970, lo spazio è a sufficienza. Il chipset Z68 permette un pò di overclock con qualche limite, causa bios.
davidecesare
24-03-2012, 09:15
Shuttle SZ68R5:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/desktop/shuttle-xpc-barebone-sz68r5-cpu-intel-sandy-bridge-e-chipset-z68-201203246491/
Buono lo chassis R5, internamente si può installare anche una HD 7970, lo spazio è a sufficienza. Il chipset Z68 permette un pò di overclock con qualche limite, causa bios.
interessante sto dissi..soluzioni evolute..prezzo neanche male :)
gianni1879
24-03-2012, 10:24
interessante sto dissi..soluzioni evolute..prezzo neanche male :)
si il prezzo considerando che ti hanno chassis, scheda madre, cpu cooler ed alimentatore da 500w non è affatto alto.
L'R5 tutto sommato fa il suo dovere.
Ah dimenticavo ieri arrivato l'FC8, pico psu da 150w e dvd slim.
Visto che ivy è un pò lontano, ancora un mese circa, volevo a questo punto montarci il 2600K @2600S però serve una scheda madre diciamo che permetti di variare il tdp fino a 65W, ed intervenire anche sul vcore.
Non so se il 2600k ha lo stesso vid del 2600S
davidecesare
24-03-2012, 11:01
si il prezzo considerando che ti hanno chassis, scheda madre, cpu cooler ed alimentatore da 500w non è affatto alto.
L'R5 tutto sommato fa il suo dovere.
Ah dimenticavo ieri arrivato l'FC8, pico psu da 150w e dvd slim.
Visto che ivy è un pò lontano, ancora un mese circa, volevo a questo punto montarci il 2600K @2600S però serve una scheda madre diciamo che permetti di variare il tdp fino a 65W, ed intervenire anche sul vcore.
Non so se il 2600k ha lo stesso vid del 2600S
con la asrock h67 lo puoi downclockare e regola il voltaggio in automatico
...cut
volevo a questo punto montarci il 2600K @2600S però serve una scheda madre diciamo che permetti di variare il tdp fino a 65W, ed intervenire anche sul vcore.
Non so se il 2600k ha lo stesso vid del 2600S
Ciao egregio, guarda... parli di una roba tra le più interessanti in assoluto, soprattutto nell'ambito itx (banalmente: varrà davvero la pena prendere un i7-3770S quando allo stesso prezzo -se non meno, potrei prendere un i7-3770 e con z77/68 avere 2 cpu a seconda delle esigenze??). Certamente smanettando da bios qualcosa si fa, però poi conservare il turbo a 3.9 con lo stesso TDP...davvero non saprei.
A distanza di quasi dieci anni (ti parlo dei Core 2 duo) mi sembra che conoscere il vid esatto sia diventato un'impresa :D
I soliti programmi di una volta (coretemp,monitorwizard,everest etc...) mi pare che diano valori che cambiano in continuazione (anche quando il carico sembra lo stesso) e assomigliano più al vcore che al vid.
A sto punto se mi/ci dai una dritta su come stabilirlo in modo univoco ti son grato :D
salutz!
gianni1879
24-03-2012, 11:53
non c'è modo di saperlo, in quanto il concetto di VID in queste CPU rispetto alla vecchia generazione è venuto a mancare e non è quindi possibile capirlo.
un tempo era scritto pure sulla scatola.
ciao a tutti, oggi vi mostro il mio dissimod: un noctua C14 in un sugo 07 e slot pci express libero.
Il dissipatore è un mostro le temperature mi sono scese di 10 gradi rispetto al samurai zz (testato quest'inverno, quindi con qualche grado in meno di temp. ambiente), ve lo mostro in configurazione triventola push pull e monoventola in pull con l'air penetrator che gli soffia sopra a pochi cm, la differenza è di circa 4 gradi, le ventole sono tutte downvoltate e non si sentono, le heatpipe le ho modificate a mano una ad una per dargli la forma desiderata, è stato un lavoraccio, ci ho dedicato quasi tre ore ma sono soddisfatto del risultato :sofico:, pronto per l'estate e adesso aspetto una nuova lightning :D
http://img208.imageshack.us/img208/1508/img0006ky.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/img0006ky.jpg/)
http://img252.imageshack.us/img252/7343/img0007pgi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/img0007pgi.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/4028/img0008ka.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/img0008ka.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/2223/img0009ji.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img0009ji.jpg/)
http://img546.imageshack.us/img546/7065/img0010ef.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img0010ef.jpg/)
http://img607.imageshack.us/img607/7021/img0011sk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/img0011sk.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/3349/img0012zw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img0012zw.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/2830/img0013cy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img0013cy.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/1830/img0014jt.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img0014jt.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/8508/img0015nze.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/img0015nze.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/3205/img0016ht.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/img0016ht.jpg/)
davidecesare
24-03-2012, 14:56
...e anche bello :)
...e anche bello :)
ho preso spunto da te, dopo che ho visto il tuo OCTOPUSSY :) penso che questo bestione riesce a tenere un 65w fanless, ci sarebbe da provare, il mio 2500k a 4.5ghz e 1.32 di vcore lo tiene a max 65 gradi sotto linx
PS: ho usato la pasta termica scythe, quella usa e getta che danno con il samurai visto che la mx4 non è ancora arrivata :(
davidecesare
24-03-2012, 16:44
ho preso spunto da te, dopo che ho visto il tuo OCTOPUSSY :) penso che questo bestione riesce a tenere un 65w fanless, ci sarebbe da provare, il mio 2500k a 4.5ghz e 1.32 di vcore lo tiene a max 65 gradi sotto linx
PS: ho usato la pasta termica scythe, quella usa e getta che danno con il samurai visto che la mx4 non è ancora arrivata :(
puoi provare con downclock e downvolt..disabiliti le vent...e vedi che succede...:)
puoi provare con downclock e downvolt..disabiliti le vent...e vedi che succede...:)
sono scioccato :eek: ho tolto le ventole e ho lasciato solo la air penetrator in low (ha l'interruttore con modalità low e high, penso corrisponda a 7 e 12 volts), sempre a 4,5ghz le temp sono aumentate di 3 gradi sotto linx 68 max, è un mostro questo noctua, lo adoro :D
è un giorno che faccio prove, prima in push pull e poi con un unica ventola in tutto il case (oltre quella dell'alimentatore), ho provato con la sola silverstone superiore da 18, poi con la sola noctua da 14 in push e infine con la sola cooler master a led da 12 in pull, le temp max con linx si discostano di 2 gradi, la soluzione più silenziosa e prestante è con la noctua, ma ho deciso di lasciare solo quella da 18 sopra perchè così si raffreddano anche gli altri componenti.
Nel frattempo ho fatto delle foto dall'alto, si può notare anche lo slot pci express completamente libero :)
http://img801.imageshack.us/img801/3790/img0021pf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/img0021pf.jpg/)
http://img692.imageshack.us/img692/8748/img0020ity.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/img0020ity.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/8908/img0019xly.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/img0019xly.jpg/)
http://img813.imageshack.us/img813/4462/img0018rv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/img0018rv.jpg/)
http://img215.imageshack.us/img215/7753/img0017lm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/img0017lm.jpg/)
La penetrator non si smentisce :D
Come mai hai dovuto modificare le hp?
La penetrator non si smentisce :D
Come mai hai dovuto modificare le hp?
perchè come si vede in questa immagine http://www.noctua.at/inc/imageviewer.php?item=37&pnr=3
il punto di appoggio con il socket è al centro del dissi e quindi copriva lo slot pci, adesso tirando le heatpipe l'ho portato su un lato e di conseguenza si è ridotta l'altezza, poi stavo impazzendo perchè sbatteva alle ram quindi ho dovuto girarlo dall'altro lato e anche in quel modo sbatteva al dissi dei vrm quindi mi sono armato di pazienza e ho curvato un pò le heatpipe in modo da fargli fare una leggera S, poi ho dovuto modificare la placca posteriore perchè come ben sai nella nostra zotac ci sn altri componenti sparsi nella parte posteriore del socket, insomma è stato un parto ma mi sono divertito :)
TulipanZ
24-03-2012, 21:27
Daveeeeeeeeeeeeeeeee è arrivato finalmente !!! XBMC 11 Eden.......
http://xbmc.org/natethomas/2012/03/24/xbmc-11-0-eden/
Leggiti il changelog !! Hanno inserito una marea di funzioni nuove e diversi fix !!
Finalmente dopo un anno, 4 beta e 2 Release Candidate l'hanno completato !!
Cavolo ora sono con il netbook e non posso provarlo....... Grrrrrr.....
:muro:
davidecesare
24-03-2012, 21:41
Daveeeeeeeeeeeeeeeee è arrivato finalmente !!! XBMC 11 Eden.......
http://xbmc.org/natethomas/2012/03/24/xbmc-11-0-eden/
Leggiti il changelog !! Hanno inserito una marea di funzioni nuove e diversi fix !!
Finalmente dopo un anno, 4 beta e 2 Release Candidate l'hanno completato !!
Cavolo ora sono con il netbook e non posso provarlo....... Grrrrrr.....
:muro:
scaricato..grazie..ma questo legge i blu ray?
ertortuga
24-03-2012, 22:00
scaricato..grazie..ma questo legge i blu ray?
Added support for direct playback of ISO image files for Blu-ray Disc as well as video library integration
Improved Blu-ray Disc and harddrive playback support of unencrypted bdmv and mpls files without menus
Added disc stub support for cataloging DVDs, BluRays, etc.
http://mirrors.xbmc.org/releases/11.0-Eden-changelog.txt
TulipanZ
24-03-2012, 22:37
Grazie Er..... Tempestivo come un ninja.....
ertortuga
25-03-2012, 09:30
Grazie Er..... Tempestivo come un ninja.....
http://www.disney-coloring-pages.net/wp-content/uploads/2009/03/ninja-turtles.jpg
:asd:
ciao a tutti,
dopo un pò di assenza torno a postare in questo 3D per provare a risolvere un problema riscontrato sul mio mini-ITX.
L'argomento è un pò OT, però sicuramente qualcuno utilizzerà questi mini PC come HTPC e magari si è imbattuto in qualcosa del genere.
Problema: scarsa qualità video su TV Philips fulHD con collegamento HDMI.
Premetto che fino a qualche giorno fa non ci avevo fatto molto caso, attribuendo la colpa ai miei film codificati in XviD poi per caso, siccome la TV supporta la lettura da USB di file video (compresi gli MKV) ho provato a mettere su una chiavetta alcuni filmati e... si vede molto meglio che non con il PC :muro:
La qualità globale dell'immagine è migliore, migliori contrasti, migliori colori, miglior saturazione e miglior fluidità. Per la fluidità ho capito che è merito (o colpa) della scansione a 100hz e del HD natural motion che in modalità PC vengono disattivate. E fin qui ok, ma per il resto non sono riuscito a capire il perchè.
La scheda video è la Intel HD 3000 del i3-2105 che non dovrebbe avere nessun problema con XviD e MKV impostata a 1920x1080.
Ho provato con un altro cavo ma non cambia nulla.
Ho provato a collegare la TV sempre mediante HDMI ad un lettore multimediale che usavo in precendenza e gli XviD si vedeno bene come tramite la presa USB del TV, quindi il problema è proprio il PC.
Ho provato anche a collegare il portatile (GMA4500MHD) ed è la stessa cosa, qualità medio bassa...
Ma è mai possibile che un computer recente (assemblato proprio per questo scopo) offra una qualità video inferiore rispetto ad un lettore di 4 anni fa? :mad:
Qualche suggerimento?
Grazie, ciao
connex
azi_muth
25-03-2012, 14:17
Io ti suggerirei di piallare il SO e provare ad installare la demo di questo: http://www.jriver.com/ provando le due impostazioni Red October HQ e Red October Standard sotto windows oppure dovresti provare con una distro live di xmbc...
davidecesare
25-03-2012, 14:40
ciao a tutti,
dopo un pò di assenza torno a postare in questo 3D per provare a risolvere un problema riscontrato sul mio mini-ITX.
L'argomento è un pò OT, però sicuramente qualcuno utilizzerà questi mini PC come HTPC e magari si è imbattuto in qualcosa del genere.
Problema: scarsa qualità video su TV Philips fulHD con collegamento HDMI.
Premetto che fino a qualche giorno fa non ci avevo fatto molto caso, attribuendo la colpa ai miei film codificati in XviD poi per caso, siccome la TV supporta la lettura da USB di file video (compresi gli MKV) ho provato a mettere su una chiavetta alcuni filmati e... si vede molto meglio che non con il PC :muro:
La qualità globale dell'immagine è migliore, migliori contrasti, migliori colori, miglior saturazione e miglior fluidità. Per la fluidità ho capito che è merito (o colpa) della scansione a 100hz e del HD natural motion che in modalità PC vengono disattivate. E fin qui ok, ma per il resto non sono riuscito a capire il perchè.
La scheda video è la Intel HD 3000 del i3-2105 che non dovrebbe avere nessun problema con XviD e MKV impostata a 1920x1080.
Ho provato con un altro cavo ma non cambia nulla.
Ho provato a collegare la TV sempre mediante HDMI ad un lettore multimediale che usavo in precendenza e gli XviD si vedeno bene come tramite la presa USB del TV, quindi il problema è proprio il PC.
Ho provato anche a collegare il portatile (GMA4500MHD) ed è la stessa cosa, qualità medio bassa...
Ma è mai possibile che un computer recente (assemblato proprio per questo scopo) offra una qualità video inferiore rispetto ad un lettore di 4 anni fa? :mad:
Qualche suggerimento?
Grazie, ciao
connex
pannello di controllo_grafica e multimedia Intel_modalita' avanzata_gestione colore
Io ti suggerirei di piallare il SO e provare ad installare la demo di questo: http://www.jriver.com/ provando le due impostazioni Red October HQ e Red October Standard sotto windows oppure dovresti provare con una distro live di xmbc...
Ma esiste un software in grado di ovviare al problema del frame rate (25fps, 24fps, etc.)? Perchè ogni volta mi tocca analizzare il video, aprire il pannello di controllo della scheda video e cambiare la frequenza per non avere i soliti microscatti... Quasi rimpiango il WDTV....
Daveeeeeeeeeeeeeeeee è arrivato finalmente !!! XBMC 11 Eden.......
http://xbmc.org/natethomas/2012/03/24/xbmc-11-0-eden/
Leggiti il changelog !! Hanno inserito una marea di funzioni nuove e diversi fix !!
Finalmente dopo un anno, 4 beta e 2 Release Candidate l'hanno completato !!
Cavolo ora sono con il netbook e non posso provarlo....... Grrrrrr.....
:muro:
Che tu sappia si può aggiornare la versione 10 per passare a questa oppure bisogna reimpostare la libreria da capo ? Il remote controller di android funziona lo stesso ?
Grazie in anticipo :)
azi_muth
25-03-2012, 18:18
Ma esiste un software in grado di ovviare al problema del frame rate (25fps, 24fps, etc.)? Perchè ogni volta mi tocca analizzare il video, aprire il pannello di controllo della scheda video e cambiare la frequenza per non avere i soliti microscatti... Quasi rimpiango il WDTV....
Usi un sandy bridge? Quale player utilizzi?
I sandy avevano un bug hardware che gli impediva di riprodurre correttamente i 24p. Migliora se disabiliti L'UAC
Usi un sandy bridge? Quale player utilizzi?
I sandy avevano un bug hardware che gli impediva di riprodurre correttamente i 24p. Migliora se disabiliti L'UAC
Ho un Sandy Bridge (i3) ma monto una vga Ati 6450. E a dire il vero l'ho presa sperando di risolvere quei microscatti... Però sui filmati che non sono a 25/50Hz, talvolta ho problemi nonostante provi ad impostare la frequenza sul valore che leggo da MediaInfo.
Come player uso PowerDVD. Però non capisco come l'uac possa creare problemi con le freq.video...
P.S. Jriver riesce a riprodurre qualsiasi video, bluray compresi?
Puoi provare ad ovviare con reclock:
http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=52203
Da quello che so, powerstrip riusciva a dare un valore corretto di fps con le schede ATI, eventualmente puoi provare anche quello..
Io ti suggerirei di piallare il SO e provare ad installare la demo di questo: http://www.jriver.com/ provando le due impostazioni Red October HQ e Red October Standard sotto windows oppure dovresti provare con una distro live di xmbc...
XBMC l'avevo già provato senza nessun risultato particolare, mentre J River no. L'ho provato ma non migliorava il problema.
pannello di controllo_grafica e multimedia Intel_modalita' avanzata_gestione colore
Avevo già controllato e modificato un pò parametri senza risolvere nulla fino a quando (poco fa) ho risolto in questo modo:
- Ripristinato tutti i valori predefiniti
- disattivando "rilevamento modalità film" "ottimizzazione toni della pelle" e "ottimizzazione contrasto adattivo".
- Impostando il refresh screen a 50Hz anzichè 60Hz
- Facendo riconoscere alla TV il PC come un lettore digitale, di conseguenza ora mi abilita il 100Hz. Unica pecca si perde qualche millimetro sui bordi del desktop a causa dell'overscan. Alla fine non è poi un così grosso problema a fronte del miglioramento globale della qualità.
C'è una voce (sempre nelle proprietà della scheda video) sotto Schermo > Impostazioni Monitor/TV > Intervallo di quantizzazione con 3 possibilità, limitato, predefinito e completo. Questo non so come impostarlo.
Prima di cantare vittoria al 100% mi riservo qualche giorno di test anche se credo che ormai ci siamo.
Ciao
connex
azi_muth
25-03-2012, 22:36
Come player uso PowerDVD. Però non capisco come l'uac possa creare problemi con le freq.video...
Già è curioso ma se fai qualche ricerca vedrai che per avvicinaris a 23.976 fanno così
P.S. Jriver riesce a riprodurre qualsiasi video, bluray compresi?
Tendenzialmente si per i bluray hai bisogno di anydvd hd o di DVDFab Passkey
Ma esiste un software in grado di ovviare al problema del frame rate (25fps, 24fps, etc.)? Perchè ogni volta mi tocca analizzare il video, aprire il pannello di controllo della scheda video e cambiare la frequenza per non avere i soliti microscatti... Quasi rimpiango il WDTV....
Mediaportal - automatic refreh change :)
genesi86
26-03-2012, 08:07
Rieccomi dopo qualche giorno d'assenza.
Ho assemblato il nuovo pc utilizzando mamma microITX e un i3-2120, mentre case e ali sono ATX.
Innanzitutto vi segnalo che la gigabyte h61n-usb3 ha l'utilissima funzione di downvolting senza dover abbassare anche le frequenze.
Questo, insieme all'alimentatore foltron 80+oro (efficienze media reale del 91%!!!) permette un assorbimento a pieno carico (cpu 100% con BOINC) di soli 55W... veramente un super risultato.
Però ho un piccolo problema di temperatura:
Il dissi è un Artic cooling 7 pro e la pasta termica è l'artic silver 5... all'inizio tutto ok, in full stavo a 44°C, poi mi viene la curiosità di vedere a quanto sale la temp utilizzando il dissi passivo, così tolgo alimentazione alla ventola.
La temp è salita fino a 62°C, una temperatura ancora tollerabilissima, ma decido di riattaccare la ventola e qui iniziano i problemi. Da allora il procio non scende sotto i 54°C!!!!
ma come? 30 minuti prima non andava oltre i 44°C, adesso, dopo quella prova di pochi minuti, non scende sotto i 54°C!!! cosa è successo?
nuove piastre in arrivo sul mercato:
http://hardware.hdblog.it/2012/03/25/ecs-h61h2-ti-h61h2-g11-e-cdc-ti-schede-madri-versatili/
http://hardware.hdblog.it/2012/02/21/intel-mostra-le-motherboard-dq77mk-e-dq77kb/
http://hardware.hdblog.it/2012/02/25/via-mostra-le-prime-schede-madri-mini-itx-con-cpu-quad-core/
MicroPC da J&W
http://hardware.hdblog.it/2012/02/17/j-w-minix-nuovo-mini-pc-basato-su-intel-cedar-trail/
unnilennium
26-03-2012, 10:36
nuove piastre in arrivo sul mercato:
http://hardware.hdblog.it/2012/03/25/ecs-h61h2-ti-h61h2-g11-e-cdc-ti-schede-madri-versatili/
http://hardware.hdblog.it/2012/02/21/intel-mostra-le-motherboard-dq77mk-e-dq77kb/
http://hardware.hdblog.it/2012/02/25/via-mostra-le-prime-schede-madri-mini-itx-con-cpu-quad-core/
MicroPC da J&W
http://hardware.hdblog.it/2012/02/17/j-w-minix-nuovo-mini-pc-basato-su-intel-cedar-trail/
interessanti, ma cedar trail se lo fila qualcuno? non capisco le innovazioni apportate rispetto alla precedente edizione... vga identica, quindi stesso difetto... per le altre, chipset serie 7 su mini itx sono molto interessanti, ma se aggiornano i bios, già gli h61 che adesso costano poco, avranno un bel ivy sopra che farà la sua sporca figura....
guidodimarzio
26-03-2012, 11:40
Avete letto la notizia?
C'è qualcosa di molto carino ..
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/commodore-lanciatissima-ecco-amiga-mini-c64x-supreme-vic-mini-vic-slim-keyboard_41375.html
fbrbartoli
26-03-2012, 12:08
è il solito riciclo di zotac z68 premiere...
Puoi provare ad ovviare con reclock:
http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=52203
Da quello che so, powerstrip riusciva a dare un valore corretto di fps con le schede ATI, eventualmente puoi provare anche quello..
Staser aprovo reclock ;)
Già è curioso ma se fai qualche ricerca vedrai che per avvicinaris a 23.976 fanno così
Tendenzialmente si per i bluray hai bisogno di anydvd hd o di DVDFab Passkey
AnydvdHD anche per i BR originali (noleggiati)?
Mediaportal - automatic refreh change :)
Proverò anche Mediaportal. Ho dato un occhio al volo nel loro sito ma non ho capito se con questo player si riesce a sfruttare l'accelerazione hardware offerta dalla vga...
TulipanZ
26-03-2012, 12:58
Che tu sappia si può aggiornare la versione 10 per passare a questa oppure bisogna reimpostare la libreria da capo ? Il remote controller di android funziona lo stesso ?
Grazie in anticipo :)
A che so io puoi installare sopra. Tra le beta funziona. Dalla 10 alla 11 non ti so dire di preciso. Per il remote con le beta fungeva penso sia lo stesso con la definitiva che devo ancora provare.
fbrbartoli
26-03-2012, 13:05
AnydvdHD anche per i BR originali (noleggiati)?
a maggior ragione con quelli originali. Anydvd è un prodotto fantastico. Io lo uso da anni. Lo comprai ormai 3 anni fa e non l'ho mai abbandonato. Peccato che ora per i nuovi clienti non fanno più l'acquisto con aggiornamenti a vita...
Paradoxpm
26-03-2012, 13:57
Ragazzi, vi aggiorno sulla mia situazione.
Avete idea di dove trovare un adattatore come questo in foto? Come si chiama?
http://resources.mini-box.com/online/PWR-Pico150-XT-150WAC-DC-kit/moreimages/ACDC-12V-16A-192W-b1.jpg
davidecesare
26-03-2012, 14:20
Ragazzi, vi aggiorno sulla mia situazione.
Avete idea di dove trovare un adattatore come questo in foto? Come si chiama?
http://resources.mini-box.com/online/PWR-Pico150-XT-150WAC-DC-kit/moreimages/ACDC-12V-16A-192W-b1.jpg
lo trovi su ebay
Cavo adattatore alimentazione ATX12V
azi_muth
26-03-2012, 15:32
Ho un Sandy Bridge (i3) ma monto una vga Ati 6450. E a dire il vero l'ho presa sperando di risolvere quei microscatti...
Non dovresti averne allora. Dovresti provare a disinstallare tutto (imo se è un pc dedicato meglio se formatti) scaricare le versioni più aggiornate di driver e player e verificare che l'accelerazione sia effettivamente attivata.
Leoben fatti un giretto con Jriver la prova è gratuita. Direi però di fare queste prove su un SO "pulito".
Usi l'htpc con un sinto-amplificatore?
interessanti, ma cedar trail se lo fila qualcuno? non capisco le innovazioni apportate rispetto alla precedente edizione... vga identica, quindi stesso difetto...
In zotac devono aver capito e hanno aggiunto una geforce g520 sulla ZOTAC D2700-ITX WiFi Supreme
http://www.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images-SRW.tpl&product_id=435&category_id=7&option=com_virtuemart&Itemid=100166&lang=en
Il prezzo (200 euro) è esagerato anche se si considerano le alternative...in fondo sempre un atom è...
gtx680 in un sughetto sg05
http://zh-tw.facebook.com/photo.php?fbid=266362790115112&set=a.123992151018844.33074.109532382464821&type=1&theater
:sbav:
gtx680 in un sughetto sg05
http://zh-tw.facebook.com/photo.php?fbid=266362790115112&set=a.123992151018844.33074.109532382464821&type=1&theater
:sbav:
NOOOOO...
mi ha anticipato... la mia arriva tra domani e mercoledi' T.T
L'unica consolazione e' che la mia postazione avra' dentro senza cose strane fuori, un'installazione particolarmente pulita fatta apposta per l'occasione
NOOOOO...
mi ha anticipato... la mia arriva tra domani e mercoledi' T.T
L'unica consolazione e' che la mia postazione avra' dentro senza cose strane fuori, un'installazione particolarmente pulita fatta apposta per l'occasione
grandissimo!!!!
voglio quintali di foto e di test :D
Non dovresti averne allora. Dovresti provare a disinstallare tutto (imo se è un pc dedicato meglio se formatti) scaricare le versioni più aggiornate di driver e player e verificare che l'accelerazione sia effettivamente attivata.
Leoben fatti un giretto con Jriver la prova è gratuita. Direi però di fare queste prove su un SO "pulito".
Usi l'htpc con un sinto-amplificatore?
L'htpc (collegato al sinto Onkyo via hdmi) è relativamente nuovo, solo 3-4 mesi di uso solo per visione film. Per cui il s.o. dovrebbe essere pulito... L'accelerazione hardware è attiva e selezionando l'esatta frequenza video, va tutto fluido. A parte sporadici casi, credo dovuti a quella freq. di 23,xxxHz che genera microscatti sulle scene più veloci.
Dopo provo la demo di jriver ;)
a maggior ragione con quelli originali. Anydvd è un prodotto fantastico. Io lo uso da anni. Lo comprai ormai 3 anni fa e non l'ho mai abbandonato. Peccato che ora per i nuovi clienti non fanno più l'acquisto con aggiornamenti a vita...
Pensavo fosse un software utile solo per bypassare le protezioni anticopia.
Invece sto leggendo che si può usare anche per regolare la velocità del lettore! Molto interessante questa funzione, visto che quando guardo i br, mi sembra di aver in funzione un aeroplano!!! :sofico:
azi_muth
26-03-2012, 21:50
L'htpc (collegato al sinto Onkyo via hdmi) è relativamente nuovo, solo 3-4 mesi di uso solo per visione film. Per cui il s.o. dovrebbe essere pulito...
Dipende da quante cose hai "provato" ovvero installato non tanto dall'anzianità. La gestione dei filtri directshow è basata su un sistema di merito e non sempre viene azzeccato dal sistema il filtro giusto... è una delle ragioni per cui mi piace Jriver: ti mette tutto in un pacchetto pronto all'uso. Prova le due configuarzione october standard e hd (cpu permettendo).
Se vuoi saperne di più
http://wiki.jriver.com/index.php/Red_October
http://wiki.jriver.com/index.php/DirectShow_Playback_Guide
NOOOOO...
mi ha anticipato... la mia arriva tra domani e mercoledi' T.T
L'unica consolazione e' che la mia postazione avra' dentro senza cose strane fuori, un'installazione particolarmente pulita fatta apposta per l'occasione
Io ho venduto la mia 6950@6970 x la 680, ma scimmia permettendo vorrei aspettare le dual fan per avere meno rumore, la 6950 era un'aspirapolvere, sul thread della 680 dicono che è abbastanza silenziosa ma ho paura a comprare ancora reference con ventola a turbina, quando ti arriverà facci sapere che te ne pare e se è veramente così silenziosa come dicono
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Proverò anche Mediaportal. Ho dato un occhio al volo nel loro sito ma non ho capito se con questo player si riesce a sfruttare l'accelerazione hardware offerta dalla vga...
questo dipende dal decoder (codec) che userai, non dal player.
Quindi SI
grandissimo!!!!
voglio quintali di foto e di test :D
E' stada dura trovarne una, ma la mia Club3D non ha nulla da invidiare a Zotac et similia, e' reference quanto la loro, consuma solo un po meno (cosi' dovrebbe essere almeno )
Io ho venduto la mia 6950@6970 x la 680, ma scimmia permettendo vorrei aspettare le dual fan per avere meno rumore, la 6950 era un'aspirapolvere, sul thread della 680 dicono che è abbastanza silenziosa ma ho paura a comprare ancora reference con ventola a turbina, quando ti arriverà facci sapere che te ne pare e se è veramente così silenziosa come dicono
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Anche io ne avevo timore, ma non puoi acquistare il top del mercato, infilarlo in una scatola da scarpe e non aspettarti le conseguenze... Scaldera', sara' rumorosa e probabilmente portata al max avra' problemi di stabilita' a causa dell'alimentatore, ma confido nel mio monitor da 21.5" per non portarla oltre il limite di potenza che ho a disposizione. Per tutto il resto vedremo...
Pensavo fosse un software utile solo per bypassare le protezioni anticopia.
Invece sto leggendo che si può usare anche per regolare la velocità del lettore! Molto interessante questa funzione, visto che quando guardo i br, mi sembra di aver in funzione un aeroplano!!! :sofico:
Anche questa funzione è incorporata in Mediaportal.
Ti consiglio di provarlo ;)
E' stada dura trovarne una, ma la mia Club3D non ha nulla da invidiare a Zotac et similia, e' reference quanto la loro, consuma solo un po meno (cosi' dovrebbe essere almeno )
Anche io ne avevo timore, ma non puoi acquistare il top del mercato, infilarlo in una scatola da scarpe e non aspettarti le conseguenze... Scaldera', sara' rumorosa e probabilmente portata al max avra' problemi di stabilita' a causa dell'alimentatore, ma confido nel mio monitor da 21.5" per non portarla oltre il limite di potenza che ho a disposizione. Per tutto il resto vedremo...
per la marca direi nessun problema: tanto le reference sono tutte uguali
per il consumo: ti dirò che da quello che ho visto in giro, a mio parere, già un buon ali da 450w come il silverstone sfx dovrebbe riuscire a reggerla (evitando oc su vga e cpu)
per la marca direi nessun problema: tanto le reference sono tutte uguali
per il consumo: ti dirò che da quello che ho visto in giro, a mio parere, già un buon ali da 450w come il silverstone sfx dovrebbe riuscire a reggerla (evitando oc su vga e cpu)
Lo credo anche io: anche se vedendo il consumo sul sito nvidia i conti non tornano la scheda ha comportamenti altanelanti con consumi di punta nei test pari a 230w. Credo anche io che il buon silverstone, insieme a un utilizzo non troppo estremo, potrebbe avere risultati positivi
Dipende da quante cose hai "provato" ovvero installato non tanto dall'anzianità. La gestione dei filtri directshow è basata su un sistema di merito e non sempre viene azzeccato dal sistema il filtro giusto... è una delle ragioni per cui mi piace Jriver: ti mette tutto in un pacchetto pronto all'uso. Prova le due configuarzione october standard e hd (cpu permettendo).
Se vuoi saperne di più
http://wiki.jriver.com/index.php/Red_October
http://wiki.jriver.com/index.php/DirectShow_Playback_Guide
Ho provato solo PowerDVD (che sto tutt'ora usando) e CorelWinDVD. Ho installato anche VLC, ma questo ha i propri codec e non credo abbia incasinato il s.o....
Ieri sera ho avuto solo una mezz'ora per qualche prova e non ho potuto approfondire. Ho solo installato Reclock, che con PDVD fa un ottimo lavoro. Ci ho perso un po' troppo tempo, non riuscivo a far uscire l'audio in bitstream (e perdevo quindi l'audio hd) e non capivo come impostare gli fps. Ho poi risolto a forza di prove... Il video gira fluidissimo a qualsiasi frequenza. Però ho ancora qualche dubbio e dovrò verificare meglio. Credo di aver problemi con le impostazioni di risp.energetico perchè dopo una decina di minuti mi escono alcuni rallentamenti e mi va in standby la tv... Muovendo il mouse, tutto torna a funzionare. Il salvaschermo è escluso e lo standby del monitor idem...
questo dipende dal decoder (codec) che userai, non dal player.
Quindi SI
Ecco, a me tutta la storia dei vari codec esterni da dover configurare, non è mai andata giù. C'è da perderci un sacco di tempo ee per ogni video c'è da cercare una soluzione... Ho letto varie guide ma ho sempre abbandonato...
Anche questa funzione è incorporata in Mediaportal.
Ti consiglio di provarlo ;)
Un software per sera e per il weekend spero di aver trovato qualcosa di definitivo!
Grazie! ;)
giovanbattista
27-03-2012, 18:29
3 nuovi case .....niente male
http://www.techpowerup.com/163093/ASKTech-Intros-ALTO-NT-TX1000-AC200BK-Media-Center-Chassis.html
http://www.techpowerup.com/img/12-03-27/lian_li_pc-q18_02.jpg
http://www.techpowerup.com/163108/Lian-Li-Expands-Its-Line-of-Data-Storage-Chassis-with-the-PC-Q12-and-PC-Q18.html
http://www.techpowerup.com/img/12-03-27/265d.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-03-27/265a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-03-27/lian_li_pc-q12_02.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-03-27/lian_li_pc-q12_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/12-03-27/lian_li_pc-q18_01.jpg
i 2 lian li caretti e dire poco.....prtroppo
Product Highlights of PC-Q12
- Horizontal or vertical placement
- Ultra compact footprint
- Supports mini-ITX motherboards
- 300 W 80-Plus power supply included
- Four 2.5" HDD bays
- Two USB 3.0 ports on the front panel
- Slim optical drive option
- MSRP: $159 (VAT not included)
- Available in the United States and Canada by various vendors at the end of April.
Product Highlights of PC-Q18
- Compact cube-like design
- Supports mini-ITX motherboards
- Four 3.5" HDD (Hotswap)
- Two 3.5" or three 2.5" on bottom tray
- 5.25" optical drive bay
- Two 140 mm fans
- Two USB 3.0 ports on the front panel
- MSRP: $159 (VAT not included)
- Available in the United States and Canada by various vendors at the end of April.
genesi86
27-03-2012, 20:33
ragazzi ho un problema di temp... con il mio i3-2120 con un pochino di undervolt segnavo 44°C (in full) con speccy, provo poi a staccare la ventola del procio per vedere quanto saliva la temp con dissi passivo.
Dopo 20 minuti arriva a 65°C, così decido di riattaccare la ventola... ma da allora le temp non scendono sotto i 54°C!!!! ma com'è possibile???
coretemp e realtemp segnano anch'essi 54°C, mentre il programma della mia motherboard segna 44°C.
Everest invece mi segna 3 sensori: processore 44°C, core1 e core2 54°C.
Ora a quale temp mi devo attenere? e come mai speccy che mi ha sempre segnato 44°C, dopo quei 20minuti senza ventola, adesso mi segna 10°C in più?
PS: tutte le temp si intendono in full.
gianni1879
27-03-2012, 21:28
piccola anteprima Streacom FC8
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/anteprima-streacom-fc8-unicita-nel-suo-genere-201203276736/
sono rimasto impressionato dalla cura nei dettagli, del materiale usato e dalla robustezza. Non ho mai visto una realizzazione del genere :eek:
dadefive
27-03-2012, 21:32
piccola anteprima Streacom FC8
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/anteprima-streacom-fc8-unicita-nel-suo-genere-201203276736/
sono rimasto impressionato dalla cura nei dettagli, del materiale usato e dalla robustezza. Non ho mai visto una realizzazione del genere :eek:
Bella anteprima
Aspettiamo la recensione completa ;)
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
fioriniflavio
27-03-2012, 22:24
piccola anteprima Streacom FC8
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/anteprima-streacom-fc8-unicita-nel-suo-genere-201203276736/
sono rimasto impressionato dalla cura nei dettagli, del materiale usato e dalla robustezza. Non ho mai visto una realizzazione del genere :eek:
la mia scimmia galoppa, non c'è storia dovrò comprarlo :D
gianni1879
28-03-2012, 00:32
ragazzi stavo prendendo questa mobo ASRock H67M-ITX/HT
ma ho letto nelle rece che non supporta il cambiamento manuale del vcore, ma possibile questa cosa?
h67 e vcore solo con gigabyte a quanto pare...
notte
davidecesare
28-03-2012, 07:11
ragazzi stavo prendendo questa mobo ASRock H67M-ITX/HT
ma ho letto nelle rece che non supporta il cambiamento manuale del vcore, ma possibile questa cosa?
ciao Gianni...alla fine non cambia di molto poiche' imposta il vcore
ottimizzandolo per il clock impostato..in idle il valore impostato dalla
Asrock è ad esempio identico a quello che puoi mettere con la gyga..
e se con questultima tenti di abbassare ancora ...crasha..provato da
alcuni utenti...il consumo è lo stesso..in idle qualcosina meglio Asrock :)
PS Gianni..puoi eseguire nella prova anche un torture test aida64 con
grafico di almeno 30 minuti? grazie e a presto
http://i.imgur.com/UwYO4l.jpg
genesi86
28-03-2012, 07:37
ragazzi stavo prendendo questa mobo ASRock H67M-ITX/HT
ma ho letto nelle rece che non supporta il cambiamento manuale del vcore, ma possibile questa cosa?
per il momento solo gigabyte permette di toccare il vcore mantenendo inalterate le frequenze. Ocio che questo discorso non vale neanche per tutte le mamme gigabyte!!!
l'h67-ITX di giga supporta il vcore manuale, ma è difficilissima da trovare.... l'h61-ITX che possiedo permette di cambiare il vcore senza diminuire le frequenze. Purtroppo costano anche parecchio in più rispetto le asrock.
gianni1879
28-03-2012, 08:42
h67 e vcore solo con gigabyte a quanto pare...
notte
ciao Gianni...alla fine non cambia di molto poiche' imposta il vcore
ottimizzandolo per il clock impostato..in idle il valore impostato dalla
Asrock è ad esempio identico a quello che puoi mettere con la gyga..
e se con questultima tenti di abbassare ancora ...crasha..provato da
alcuni utenti...il consumo è lo stesso..in idle qualcosina meglio Asrock :)
PS Gianni..puoi eseguire nella prova anche un torture test aida64 con
grafico di almeno 30 minuti? grazie e a presto
http://i.imgur.com/UwYO4l.jpg
quindi se ipoteticamente inserisco un 2600k@3 Ghz questa mi imposta un vcore inferiore rispetto a quello default? Perchè ho visto che è possibile cambiare il moltiplicatore sia da UEFI sia dall'utility AXTU:
http://www.xbitlabs.com/picture/?src=/images/mainboards/mini-itx-lga1155-roundup/asrock/bios-2.png
Che tra l'altro la cosa strana che la IGP si può variare moltiplicatore e vgpu.
Inoltre il modello H67M-ITX/HT ha pure telecomando etc. molto completa.
Avevo pensato anche ad una Z68 sempre di asrock, però pur avendo il suffisso HT manca di wi-fi:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z68M-ITX/HT
però anche lì ho letto cose contrastanti ossia in alcune review indicano che non è possibile variare il moltiplicatore mentre poi ho trovato questa:
http://www.techspot.com/review/438-amd-vs-intel-mini-itx/page13.html
dove dicono che hanno impostato 1.5V di vcore, però non specificato se manuale oppure automatico.
Tra la z68 e h67 trovo circa 10€ di differenza di prezzo.
p.s.
per la prova non ci saranno problemi.
gianni1879
28-03-2012, 09:00
per il momento solo gigabyte permette di toccare il vcore mantenendo inalterate le frequenze. Ocio che questo discorso non vale neanche per tutte le mamme gigabyte!!!
l'h67-ITX di giga supporta il vcore manuale, ma è difficilissima da trovare.... l'h61-ITX che possiedo permette di cambiare il vcore senza diminuire le frequenze. Purtroppo costano anche parecchio in più rispetto le asrock.
oltre alla Gigabyte GA-H67N-USB3-B3 che supporta variazioni di vcore:
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-lga1155-roundup_7.html#sect0
a quanto pare forse anche la Asus P8H67-I:
http://www.xbitlabs.com/picture/?src=/images/mainboards/mini-itx-lga1155-roundup/asus/bios-3.png
forse intervenendo sull'offset.
Cmq penso di orientarmi sulla Z68 di Asrock perchè ho riservo una sorpresa per voi nelle prossime settimane e mi occorre un sistema dopo posso anche overclockare :D
Avremo un anteprima, solo 5 esemplari in tutto il mondo, un altro fantastico case.
oltre alla Gigabyte GA-H67N-USB3-B3 che supporta variazioni di vcore:
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/mini-itx-lga1155-roundup_7.html#sect0
a quanto pare forse anche la Asus P8H67-I:
http://www.xbitlabs.com/picture/?src=/images/mainboards/mini-itx-lga1155-roundup/asus/bios-3.png
forse intervenendo sull'offset.
Cmq penso di orientarmi sulla Z68 di Asrock perchè ho riservo una sorpresa per voi nelle prossime settimane e mi occorre un sistema dopo posso anche overclockare :D
Avremo un anteprima, solo 5 esemplari in tutto il mondo, un altro fantastico case.
Con la asrock non si può effettuare un vero e proprio overclock perché va subito in trottling e il moltiplicatore scende a 3,3 ghz per il 2500k, penso sia dovuto al fatto che non ha dissipatori sui vrm, ma anche mettendoli non si risolve, se cerchi nei forum stranieri ne parlano
molto, io sono passato alla Zotac z68 soprattutto per questo motivo, costa cara ma è uno spettacolo, veramente ben fatta e l'overclock a 4,5 ghz è perfetto, ho provato anche a 4,8 ma richiede 1,36 di vcore sotto stress con linx, ha anche il wifi e te la consiglio, non te ne pentirai :)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
fioriniflavio
28-03-2012, 09:09
Avremo un anteprima, solo 5 esemplari in tutto il mondo, un altro fantastico case.
:eek: :eek: :eek:
non vedo l'ora di vedere l'articolo
gianni1879
28-03-2012, 09:30
Con la asrock non si può effettuare un vero e proprio overclock perché va subito in trottling e il moltiplicatore scende a 3,3 ghz per il 2500k, penso sia dovuto al fatto che non ha dissipatori sui vrm, ma anche mettendoli non si risolve, se cerchi nei forum stranieri ne parlano
molto, io sono passato alla Zotac z68 soprattutto per questo motivo, costa cara ma è uno spettacolo, veramente ben fatta e l'overclock a 4,5 ghz è perfetto, ho provato anche a 4,8 ma richiede 1,36 di vcore sotto stress con linx, ha anche il wifi e te la consiglio, non te ne pentirai :)
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
la stessa cosa che mi è successo con lo shuttle, anche se l'ho tirato fino a 4.5 GHz ma in alcuni casi mi scendeva fino a 3.7 GHz.
Il problema che è in arrivo questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77E-ITX
ma non è ancora disponibile, ho chiesto anche ad asrock.
Quindi non ci vorrei spendere tantissimi soldi per poi rifare l'acquisto. La zotac è un pò troppo cara.
la stessa cosa che mi è successo con lo shuttle, anche se l'ho tirato fino a 4.5 GHz ma in alcuni casi mi scendeva fino a 3.7 GHz.
Il problema che è in arrivo questa:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Z77E-ITX
ma non è ancora disponibile, ho chiesto anche ad asrock.
Quindi non ci vorrei spendere tantissimi soldi per poi rifare l'acquisto. La zotac è un pò troppo cara.
Hai ragione ma sono soldi ben spesi, se si vuole il massimo come prestazioni nel minor spazio non c'è niente di meglio al momento, forse per questo è così cara, ho anche visto una asus z77 che sembra promettere bene ma chissà quanto costerà e quando uscirà
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
gianni1879
28-03-2012, 10:13
si il problema che già alcune mainboard sono già in vendita ma modelli z77 mini-itx non ce ne sono ancora in giro.
Galaxy GTX 680 single slot:
http://www.tomshw.it/cont/news/evga-gtx-680-superclocked-gk104-oltre-il-gpu-boost/36631/1.html
davidecesare
28-03-2012, 11:32
quindi se ipoteticamente inserisco un 2600k@3 Ghz questa mi imposta un vcore inferiore rispetto a quello default? Perchè ho visto che è possibile cambiare il moltiplicatore sia da UEFI sia dall'utility AXTU:
.
si ..te lo confermo..oggi ameno di h77 non hai scelta migliore :)
Test della piattaforma Llano A8-3870K
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sistemi-da-140-euro-apu-amd-llano-contro-intel-pentium-e-radeon-hd-6670-conclusioni/36580/13.html
ciao Gianni...alla fine non cambia di molto poiche' imposta il vcore
ottimizzandolo per il clock impostato..in idle il valore impostato dalla
Asrock è ad esempio identico a quello che puoi mettere con la gyga..
e se con questultima tenti di abbassare ancora ...crasha..provato da
alcuni utenti...il consumo è lo stesso..in idle qualcosina meglio Asrock :)
A chiosa del discorso undervolt/overvolt (sarebbe interessante mettere le soluzioni adottate da ognuno con relative voci nel bios) a me che è capitato un 2400 simil qx6700 :D (per chi abbia avuto esperienze, parlo del calore prodotto) sulla Zotac h67 ora in uso per tenere le temperature accettabili nel bios ho la sola possibilità di agire sulla voce "IA Core Current Limit" di default @95 che ho impostato @45 :asd: , in questo modo al massimo carico sui 4 core mi imposta il moltiplicatore max x20, @55 x22, @65 x26, etc...
Ora, è vero che anche i volt scendono, come giustamente dice davidecesare, poiché però penso che quello sia un comportamento legato appunto al vid del processore e che venga impostato per essere solido abbondantemente, avere il vcore o offset impostabile almeno ai fini delle temperature è molto conveniente.
Che poi sulla Asrock z68 non sia possibile (come leggo da più parti) è una grave mancanza imho.
@mjchel
Peccato che 'ste Galaxy poi alla fine per noi europei siano irraggiungibili
TulipanZ
28-03-2012, 13:09
Basta mi avete stufato !! Mi sono prefissato l'obbligo di prendere questo Streacom FC8 !! Però mi piace di + silver !!
@gianni Ti sconsiglio di optare per la H67 asrock ht solamente per il telecomando. Per farlo funzionare devi sacrificare una delle 2 porte frontali e il ricevitore devi per forza attaccarlo lì davanti. Un frontale così pulito è un omicidio metterci quella pennetta usb. In più è infrarossi e non wireless quindi non potresti neanche nasconderlo dentro il case con una prolunghetta.
azi_muth
28-03-2012, 14:05
Lo streacom è già predisposto per il ricevitore IR (opzionale) da montare internamente:
http://img696.imageshack.us/img696/2453/stfc8bothlarge.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/1586/schermatadel20120328151.png
http://www.streacom.com/products/irrc/
http://www.quietpc.com/products/caseaccessories/st-ir-receiver
OT\
Ho letto la pregevole iniziativa di Fedexxx (mIFF&facciaditomo) :D
Visto che in estate una ventola può far sempre comodo... Antec ve ne riconosce una su fb ma io non sono iscritto e lo aborro, se qualcuno vuol provare...
link (http://www.facebook.com/ANTEC.Italia?sk=app_79458893817)
Pollocedrone
28-03-2012, 14:55
Ciao a tutti! Vorrei fare un upgrade al mio pc, salvare qualcosa e passare a un mini itx. Questa la mia idea:
MB da comprare: Asus M4A88T-I Deluxe http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TI_Deluxe/#overview
CPU già presente: AMD Athlon II X2 250 3.0 GHz 2x1MB AM3 65W Regor Box
Dissi CPU già presente: Arctic Cooling 64 GT http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/16/alpine-64-gt.html?c=2181
SCH VID già presente: ASUS 1GB Radeon EAH5450 Silent/DI/1GD3 HDMI Passiva
HD da comprare: OCZ SSD Agility 3 120GB 2.5" SATA3
RAM da comprare: 2x4gb o 2x2gb da definire
DVD da comprare se scelgo un modello slim: da definire
UPS già presente: un nilox da 1120va/560watt con batteria appena cambiata da 12v 9.0ah (rispetto a quella prima che era da 12v 7.2ah)
DOMANDE:
- volendo appunto un case mini itx, ma con un alimentatore buono, su cosa dovrei orientarmi? soprattutto come wattaggio e consumi!
- un ssd è molto migiore rispetto un classico hd? in cosa?
- come spazio ci posso stare con quel dissi? dovrei aggiungere qualche altra ventola?
- come ram posso andare su delle kingston valueram o meglio qualcosa di più performante?
Grazie a chi vorrà rispondermi! :-)
davidecesare
28-03-2012, 15:46
Ciao a tutti! Vorrei fare un upgrade al mio pc, salvare qualcosa e passare a un mini itx. Questa la mia idea:
MB da comprare: Asus M4A88T-I Deluxe http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM3/M4A88TI_Deluxe/#overview
CPU già presente: AMD Athlon II X2 250 3.0 GHz 2x1MB AM3 65W Regor Box
Dissi CPU già presente: Arctic Cooling 64 GT http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/16/alpine-64-gt.html?c=2181
SCH VID già presente: ASUS 1GB Radeon EAH5450 Silent/DI/1GD3 HDMI Passiva
HD da comprare: OCZ SSD Agility 3 120GB 2.5" SATA3
RAM da comprare: 2x4gb o 2x2gb da definire
DVD da comprare se scelgo un modello slim: da definire
UPS già presente: un nilox da 1120va/560watt con batteria appena cambiata da 12v 9.0ah (rispetto a quella prima che era da 12v 7.2ah)
DOMANDE:
- volendo appunto un case mini itx, ma con un alimentatore buono, su cosa dovrei orientarmi? soprattutto come wattaggio e consumi!
- un ssd è molto migiore rispetto un classico hd? in cosa?
- come spazio ci posso stare con quel dissi? dovrei aggiungere qualche altra ventola?
- come ram posso andare su delle kingston valueram o meglio qualcosa di più performante?
Grazie a chi vorrà rispondermi! :-)
-in prima pagina troverai parecchie configurazioni valide
dacci uno sguardo poi si vedra' meglio
-quel dissi come dimensioni va bene
-un ssd è superiore in tutto rispetto un hd meccanico ma
è meno economico specie per lo storage..ssd ottimo per i files di sistema/partizione a parte
di sistema
gianni1879
28-03-2012, 15:49
Basta mi avete stufato !! Mi sono prefissato l'obbligo di prendere questo Streacom FC8 !! Però mi piace di + silver !!
@gianni Ti sconsiglio di optare per la H67 asrock ht solamente per il telecomando. Per farlo funzionare devi sacrificare una delle 2 porte frontali e il ricevitore devi per forza attaccarlo lì davanti. Un frontale così pulito è un omicidio metterci quella pennetta usb. In più è infrarossi e non wireless quindi non potresti neanche nasconderlo dentro il case con una prolunghetta.
si esatto come hanno detto già, l'FC8 ha sul frontale uno spazio ricavato per il controller IR per un telecomando. Un accessorio da prendere a parte che magari mi farò mandare al prossimo giro ;)
Pollocedrone
28-03-2012, 15:53
-in prima pagina troverai parecchie configurazioni valide
dacci uno sguardo poi si vedra' meglio
-quel dissi come dimensioni va bene
-un ssd è superiore in tutto rispetto un hd meccanico ma
è meno economico specie per lo storage..ssd ottimo per i files di sistema/partizione a parte
di sistema
Grazie per la risposta. l'ssd lo userei solo per file di sistema, tutto il resto sta sul nas. anche i tempi di avvio si riducono o è una leggenda?
l'unico dubbio che mi rimane è sull'alimentatore: della forma e marca del case mi interessa relativamente poco (non ho gusti difficili), ma non so proprio che wattaggio deve avere l'alimentatore. 200w?300w? e poi per evitare spiacevoli problemi elettrici meglio un alimentatore di che marca? so che per quanto riguarda i case mini itx si parla di wattaggi bassi e marche ad hoc, nel senso non conosco alimentatori della corsair per dirne una per mini itx...
dadefive
28-03-2012, 15:59
HD da comprare: OCZ SSD Agility 3 120GB 2.5" SATA3
Fatti un piacere e lascia perdere tutte le serie 3 di OCZ. Vai di samsung 830 o crucial m4
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
davidecesare
28-03-2012, 16:06
Grazie per la risposta. l'ssd lo userei solo per file di sistema, tutto il resto sta sul nas. anche i tempi di avvio si riducono o è una leggenda?
l'unico dubbio che mi rimane è sull'alimentatore: della forma e marca del case mi interessa relativamente poco (non ho gusti difficili), ma non so proprio che wattaggio deve avere l'alimentatore. 200w?300w? e poi per evitare spiacevoli problemi elettrici meglio un alimentatore di che marca? so che per quanto riguarda i case mini itx si parla di wattaggi bassi e marche ad hoc, nel senso non conosco alimentatori della corsair per dirne una per mini itx...
si..i tempi di avvio si riducono drasticamente..
per l'ali se non monti schede video dedicate è sufficiente da 80/90WATT IN POI...scegli il case e poi vediamo...
Pollocedrone
28-03-2012, 16:17
Come case senza andare troppo nel complicato...per dire i case mini itx itek mi piacciono molto, soprattutto la forma a cubo. come ssd allora meglio evitare ocz? meglio crucial? la scheda video che ho attualmente mi piacerebbe tenerla...
ASUS 1GB Radeon EAH5450 Silent/DI/1GD3 HDMI Passiva
anche se vedo che la mb che ho scelto ha una scheda video integrata...meno potente direi...che faccio?
fioriniflavio
28-03-2012, 16:46
Come case senza andare troppo nel complicato...per dire i case mini itx itek mi piacciono molto, soprattutto la forma a cubo. come ssd allora meglio evitare ocz? meglio crucial? la scheda video che ho attualmente mi piacerebbe tenerla...
ASUS 1GB Radeon EAH5450 Silent/DI/1GD3 HDMI Passiva
anche se vedo che la mb che ho scelto ha una scheda video integrata...meno potente direi...che faccio?
lascia perdere l'itek e vai di silverstone sugo.
La scheda video la puoi pure togliere, tanto quell'integrata decodifica tranquillamente i Full-HD. Io nel mediacenter ho un chipset 785 con ddr1 e non ho problemi con i full hd + xbmc :rolleyes:
Pollocedrone
28-03-2012, 16:57
eh si sugo...li ho visti....bellissimi...ma sforiamo il budget! qualcosa che non superi i 50-60 euro?
eh si sugo...li ho visti....bellissimi...ma sforiamo il budget! qualcosa che non superi i 50-60 euro?
Beh, il solito low cost, Spire powercube. Ma deve piacere il genere, per il resto nulla da dire: costa poco, vale quanto costa ma non sfigura troppo
Pollocedrone
28-03-2012, 17:55
itek da escludere per qualche motivo particolare? esteticamente mi piacciono più degli spire...
fedexxx84
28-03-2012, 17:57
Se vuoi qualcosa di buono almeno 110 per il lian-li q08 li devi spendere... Io sono passato da un itek da 40 euro a questo e gli sto ancora benedicendo i soldi che l'ho pagato: tutto in alluminio e curato nei minimi dettagli, se lo devi mettere nel salotto ne vale la pena, spenderne 50-60 per avere molto meno non so se conviene, considerando che il case non si cambia tutti i giorni...
Itek lascia perdere, la plasticaccia anteriore si graffia immediatamente e l'ali fa cacare... Ho avuto nCube...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
unnilennium
28-03-2012, 18:13
lascia perdere l'itek e vai di silverstone sugo.
La scheda video la puoi pure togliere, tanto quell'integrata decodifica tranquillamente i Full-HD. Io nel mediacenter ho un chipset 785 con ddr1 e non ho problemi con i full hd + xbmc :rolleyes:
anche io volevo il sugo, ma mi sono dovuto accontentare dell'itek ncube.. ma rispetto allo spire non so cos'ha in meno, l'alimentatore è da 200w, e lo spire ha 300, ma cmq credo siano cinesate entrambi, visti i prezzi... come forma e come spazio credo siano equivalenti...
Mi stavo disegnando in casa il case, poi, a causa della penuria di alimentatori flex atx, mi sono orientato verso i soliti SFX e mi son reso conto che in pratica stavo ridisegnando un SG05 con l'alimentatore SFX piazzato sul davanti. :doh:
Dato che vorrei fare proprio una cosa del genere, c'è chi lo ha già fatto? Ovvero posizionare l'ali SFX del sugo 05 al posto del cestello per gli hd?
Ho fatto un paio di schizzi e dovrebbe entrarci, ma se c'è già qualcuno che lo ha fatto e puoi darmi conferma non mi dispiacerebbe :fagiano:
Soluzione interessante e originale, ma se non per risparmiare in profondità ci sono altri motivi per posizionarlo in alto?
Aria: dove aspira e dove butta?
Dimension: sei partito da una misura limite che non vorresti superare?
Comunque non ricordo di aver visto una cosa simile.
-edit-
forse Fedexxx aveva tentato una roba simile in Itek :asd:
Soluzione interessante e originale, ma se non per risparmiare in profondità ci sono altri motivi per posizionarlo in alto?
Aria: dove aspira e dove butta?
Dimension: sei partito da una misura limite che non vorresti superare?
Comunque non ricordo di aver visto una cosa simile.
Ciao torr, rispondevi a me? :stordita:
In definitiva voglio poter utilizzare il mio noctua C14, cosa che posso fare se sposto sul davanti l'alimentatore (spazio sprecato perché non userò HD da 3,5", solo SSD/HDD da 2,5" che alloggio nel vano del mast slim non usato).
Pensavo di posizionare l'ali "in piedi" in maniera tale che parte della ventola frontale porti aria fresca alla ventola dell'ali; la ventola del c14 la metterei in estrazione e pescherebbe dalle paratie laterali presenti a dx ed sw del case, sparando l'aria calda verso l'alto.
E' più facile immaginarselo che descriverlo, spero di essermi fatto capire :fagiano:
L'unica cosa che devo farmi in casa è una prolunghetta per portare verso l'esterno il plug di alimentazione perl'alimentatore ed un tappo per il buco lasciato dalla mancanza dell'ali :)
Ma lol, ho trovato un pazzo scatenato che ci ha messo addirittura un ali ATX dentro: http://h8.abload.de/img/dsc00792f42w.jpg :eek:
Io userei sempre l'ali SFX da 450W della silverstone, quindi mi resta abbondantemente spazio per gli SSD posizionati nel vano del lettore slim.
Comunque, partendo da quell'img, capovolgete l'ali per far corrispondere la parte con ventola sul fronte del case ed avete una idea di come voglio disporlo io :)
In piedi credo di aver capito cosa intendi, ma l'aria in uscita non puoi mandarla nel case, probabilmente (se ho capito il verso di montaggio) l'aria in uscita dall'ali andrebbe verso una paratia laterale, a questo punto perchè non lasci semplicemente un foro come quello che sul Sugo è sul retro e con un plug a gomito risolvi tutto esternamente e con maggiore resa possibile per il raffreddamento?
Hai posto un limite all'altezza massima pari all'altezza dell'SFX così posizionato ?
--edit--
ho visto l'img del "tipo", avevo intuito giusto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.