PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 [132] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

Pozhar
19-10-2016, 22:28
Personalmente, date le tue esigenze, consiglio ad aria. ma anche qui con le dovute accortezze sulla scelta del dissi. io andrei di top down o cmq niente di troppo mastodontico a due torri etc...

stefanonweb
19-10-2016, 23:13
Personalmente, date le tue esigenze, consiglio ad aria. ma anche qui con le dovute accortezze sulla scelta del dissi. io andrei di top down o cmq niente di troppo mastodontico a due torri etc...

Esatto eviterei prodotti pesanti e massicci che a seguito di un urto potrebbero sradicarsi dalla piastra madre... :read:
Purtroppo con prodotti trasportabili o di dimensioni contenute bisogna scendere a compromessi...

Io prenderei questo e ci metterei la ventola da 25 mm, facendo attenzione che sia compatibile con la mobo che usi e non impedisca l'accesso ad uno dei 2 banchi di Ram...

http://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-l9x65

Dimasimo1010
19-10-2016, 23:44
grazie mille delle risposte immediate, niente avete ragione mi prenderò un bel noctua e mi tolgo il pensiero. è che da anni sono a liquido con un impianto custom e devo dire che mi ero affezionato:muro:

BadBoy80
20-10-2016, 10:24
Se no potresti prenderti un BitFenix Prodigy Itx.. Ha le maniglie per essere trasportato, la mobo è orizzontale cosi puoi mettere il dissipatore ad aria che ti più aggrada senza rischio che strappi via tutto, può alloggiare sia HDD che un unita ottica (cosa non da poco negli ultimi tempi) e soprattutto puoi installare VGA lunghe 330mm togliendo la gabbia degli HDD!!
Ah si, e se ti gira il boccino di cambiare con un AIO, sul top ci sta tranquillamente un radiatore da 240!

sozoro
20-10-2016, 13:06
Fantastico... Facci vedere anche qualcos'altro quando monti il tutto....

Ecco qui. Sono molto soddisfatto del risultato. La disposizione dei cavi non è stata per niente facile

http://imgur.com/a/0qpYt

e-stefano
21-10-2016, 19:10
Bellissimo e ordinato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

sozoro
21-10-2016, 21:32
Il problema è che la scheda video sta a 58 gradi in idle.... devo provare a mettere una ventola da 12cm se riesco a sistemare bene i fili.... è una tragedia co sto case:D

EDIT: Ho visto che la scheda madre msi h110i-pro non supporta ufficialmente l'i3-6100. Io li ho comprati senza pensarci. Ho semplicemente visto che avevano lo stesso socket e li ho presi. Comunque mi sembra strano dato che questa scheda supporta l'i3-6300. Ad ogni modo, funziona tutto perfettamente.

TulipanZ
21-10-2016, 23:08
Ecco qui. Sono molto soddisfatto del risultato. La disposizione dei cavi non è stata per niente facile

http://imgur.com/a/0qpYt
Bello mi piace.... Peccato che hai messo solo 2 foto....

Per i cavi nei case piccoli non sempre i corti sono migliori. Quando hai i cavi lunghi puoi fargli fare il giro più ordinato.

sozoro
22-10-2016, 08:40
Vero.
Se vuoi altre foto posso farle: non mi costa nulla aprire il case. Basta che mi dici solo dove farle

TulipanZ
23-10-2016, 07:31
Puoi fare delle foto tutto intorno. E anche sotto alla scheda video giusti per capire come è incastrata. Solitamente io faccio delle foto mentre monto il tutto. In corso d'opera diciamo.

Wolfhang
23-10-2016, 11:02
Il problema è che la scheda video sta a 58 gradi in idle.... devo provare a mettere una ventola da 12cm se riesco a sistemare bene i fili.... è una tragedia co sto case:D

EDIT: Ho visto che la scheda madre msi h110i-pro non supporta ufficialmente l'i3-6100. Io li ho comprati senza pensarci. Ho semplicemente visto che avevano lo stesso socket e li ho presi. Comunque mi sembra strano dato che questa scheda supporta l'i3-6300. Ad ogni modo, funziona tutto perfettamente.

Guarda che lo supporta:
https://www.msi.com/Motherboard/support/H110I-PRO.html#support-cpu

_nick_
23-10-2016, 14:46
Il problema è che la scheda video sta a 58 gradi in idle.... devo provare a mettere una ventola da 12cm se riesco a sistemare bene i fili.... è una tragedia co sto case:D

Io ho l'RVZ02 che dentro praticamente è uguale e le temperature son quelle rassegnati. Sotto stress la gpu arriva oltre i 70 e la cpu oltre i 65.

Ci sono dentro 6600k e 980gtx da qualche mese comunque e non ho riscontrato problemi. Con i componenti moderni quelle temperature sono più che accettabili.

Credo che anche il dan cases che si magnifica da più parti come il mini-itx definitivo non ci vada poi molto più lontano oltre a costare 230 euro e ad essere introvabile tra l'altro.

sozoro
25-10-2016, 10:09
Puoi fare delle foto tutto intorno. E anche sotto alla scheda video giusti per capire come è incastrata. Solitamente io faccio delle foto mentre monto il tutto. In corso d'opera diciamo.

Eccole: http://imgur.com/a/QzRxO

Nelle foto c'è una ventola in estrazione. Non avendo notato differenze significative, ne ho messa una in immissione e ora la temp della scheda video non supera i 74 gradi in full (prima arrivava a 81). Direi ottimo! La cpu arriva max a 72 gradi

Vash_85
25-10-2016, 23:17
Possibile che il dell da-1 che uso con un pico psu 150w dopo anni abbia perso d'efficienza? È circa una settimana che il pc sotto sforzo mi si riavvia da solo, purtroppo non ho modo di provare un'altro alimentatore al momento.

Vash_85
29-10-2016, 12:42
E' originale? Non è che è una copia cinese? Io ho preferito un alimentatore seppur sovradimensionato da 300W ad alta efficienza delle BeQuiet per una j3710 e 4 dischi + ventola ma proprio per evitare simili scherzi...

Il dell da-1 è un brick da 150 w della Dell, comunque mi rispondo da solo dopo 5 anni aveva perso d'efficienza, ho messo su un leicke da 192w e tutto è tornato a funzionare.

mario18286
29-10-2016, 13:37
Ho deciso di cambiare il mio itx.
Come case utilizzerò quello che ho già, un origenae m10, però cerco un sistema fanless o ultrasilent. Esistono processori AMD fm2 o fm2+ fanless? O meglio cambiare componenti e prendere queste schede madri allinone? Cerco qualcosa il più prestazionale possibile ma fanless o quasi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

conan_75
29-10-2016, 14:12
Ho deciso di cambiare il mio itx.
Come case utilizzerò quello che ho già, un origenae m10, però cerco un sistema fanless o ultrasilent. Esistono processori AMD fm2 o fm2+ fanless? O meglio cambiare componenti e prendere queste schede madri allinone? Cerco qualcosa il più prestazionale possibile ma fanless o quasi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Amd (attualmente) e fanless non riescono a stare sulla stessa frase.

mario18286
29-10-2016, 15:07
Soluzioni alternative?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

conan_75
29-10-2016, 15:10
Soluzioni alternative?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Di quale potenza hai bisogno?

mario18286
29-10-2016, 15:31
Il più possibile.
Lo utilizzerei per fare tutto, ovviamente per giochi poco esigenti

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

conan_75
29-10-2016, 16:27
Il più possibile.
Lo utilizzerei per fare tutto, ovviamente per giochi poco esigenti

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Secondo me devi almeno capire che tipo di progetto vuoi realizzare.

mario18286
29-10-2016, 16:58
In che senso?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

mario18286
29-10-2016, 18:25
Office, mediacenter, streaming, download, a volte cad 2d e gioco leggero

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

conan_75
29-10-2016, 18:46
In che senso?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Office, mediacenter, streaming, download, a volte cad 2d e gioco leggero

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

I primi 4 sono facili, il cad 2d ed il gioco mi danno da pensare...
Io direi un bel pentium g 4500, con la grafica 530.
Consuma uno sputo e lo raffreddi con poco rumore.
Ho un celeron skylake in casa e lavora con 30w quando va male.
Poi costa poco.

mario18286
29-10-2016, 18:51
Che Dissipatore mi consigliate

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

conan_75
30-10-2016, 10:54
Che Dissipatore mi consigliate

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Dipende da quanto spazio disponi e quanto vuoi spendere.
Su una cpu da 80€ metterci anche solo 40€ di dissipatore mi pare uno spreco.

stefanonweb
02-11-2016, 16:40
Un parere... Guardando le foto dal post 17. Nel mio caso ci sono 3 hard disk da 3,5 e alimentatore SFX.
Mettendo la ventola da 12 in aspirazione (aria fresca da fuori) e l'ali in espulsione non sono soddisfatto. Se metto anche la ventola da 12 in espulsione (espelle aria calda fuori) potrebbero migliorare le temperature degli hard disk?
O la cosa migliore sarebbe mettere la ventola dell'ali in aspirazione (aspira aria fresca da fuori) e quella da 12 in espulsione? Grazie. Chiaramente modificando l'ali forse salta la garanzia...

https://hardforum.com/threads/raijintek-metis-itx-build-log.1841126/

DIDAC
02-11-2016, 20:41
Sapete che dopo molto tempo e lontano dall'HW mi sta bussando alla porta la scimmietta per il Raijintek Metis ITX?

Adesso ho il mio DK-1 in firma completamente realizzato da me, in casa fa la sua sporchissima figura e il Raijintek Metis ha praticamente le stesse misure, ma soffrirà molto di piu le temperature rispetto al mio DK-1.

Sono molto combattuto, mi dipsiace smantellare il DK-1 ma avrei voglia di rimettermi a montare qualcosa...speriamo la scimmia non entri dalla porta :D

Voi che dite?

e-stefano
03-11-2016, 06:00
Il metodo l'avevo guardato anch'io ma nel link dicono che le temperature di CPU e gpu sono passate da 55 a 80 gradi.
Mi tengo il sugo. ..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

e-stefano
03-11-2016, 06:02
Scusate intendevo il sugo 05 di Silverstone.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DIDAC
03-11-2016, 06:26
@stefanonweb prova a mettere la posteriore da 12 in estrazione e lasciare così come è quella dell Ali (in estrazione appunto).
Io ho sempre giovato con le temp sfruttando la pressione negativa nel case, unico inconveniente dovrai pulirlo più spesso.

Al link che hai messo ho visto il tipo che ha praticato fori aggiuntivi, interessante, soprattutto per la VGA.

stefanonweb
03-11-2016, 08:22
@stefanonweb prova a mettere la posteriore da 12 in estrazione e lasciare così come è quella dell Ali (in estrazione appunto).
Io ho sempre giovato con le temp sfruttando la pressione negativa nel case, unico inconveniente dovrai pulirlo più spesso.

Al link che hai messo ho visto il tipo che ha praticato fori aggiuntivi, interessante, soprattutto per la VGA.

Si provo come hai detto tu...

Qui sotto avevo postato le modifiche che ho fatto... Mobo rovesciata ecc...

Ho preso spunto da questo qui che ha montato la mobo alla rovescia:

https://linustechtips.com/main/topic/322330-elegance-by-metallicacid/

E da questi qui che lo usano come Nas:

http://amamzoonreviewcannotsay.blogs...etis-mini.html

Il link sopra è stato rimosso comunque avevano 3 hard disk da 3,5.....

Quindi ho unito le 2 soluzioni... In aggiornamento.

Per gli hard disk ho usato queste e le ho segate...

https://www.amazon.de/gp/product/B00BXVNSY0/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

ertortuga
03-11-2016, 13:53
Un mini PC Zotac con GPU AMD Radeon RX 480, anche per la VR

L'azienda di Hong Kong, storicamente legata a NVIDIA pr le proprie schede video, propone con il mini PC Magnus ERX480 una configurazione dotata di GPU AMD di ultima generazione.

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/un-mini-pc-zotac-con-gpu-amd-radeon-rx-480-anche-per-la-vr_65479.html

DIDAC
04-11-2016, 16:10
Ragazzi l'ho fatto...mi è arrivato un buono da 10 euro di amazon da usare oggi...e ho ordinato il raijintek metis grigio chiaro con finestra in acrilico.
Mi spiace pensionare il mio DK-1, ma alla fine la scimmia è entrata in casa e si è subito arrampicata sulla spalla... :muro: :muro: :muro:

BadBoy80
04-11-2016, 17:46
Ragazzi l'ho fatto...mi è arrivato un buono da 10 euro di amazon da usare oggi...e ho ordinato il raijintek metis grigio chiaro con finestra in acrilico.
Mi spiace pensionare il mio DK-1, ma alla fine la scimmia è entrata in casa e si è subito arrampicata sulla spalla... :muro: :muro: :muro:

Vorrà dire che modderai anche quel case.. :fiufiu:

smanet
05-11-2016, 08:54
Ragazzi l'ho fatto...mi è arrivato un buono da 10 euro di amazon da usare oggi...e ho ordinato il raijintek metis grigio chiaro con finestra in acrilico.
Mi spiace pensionare il mio DK-1, ma alla fine la scimmia è entrata in casa e si è subito arrampicata sulla spalla... :muro: :muro: :muro:

Ieri sera non ho fatto in tempo, sennò l'avrei preso pure io! :P

DIDAC
05-11-2016, 09:44
Ma spero di non ripartire col modding pesante, anche se il metis non potrà mai avere la stessa areazione del mio dk-1.
Già stavo pensando se "disossare" l'alimentatore è metterlo dentro in modo alternativo. M inizialmente gli cambierò forse solo la ventola. Prima di tutto però butto dentro lhw così come è.
Ho visto foto in rete e la GTX 660 dovrebbe starci essendo 23,5 cm e con alimentatore sfx.
Poi non ho più le ventole originali sulla 660 e ho "ridotto" un poco il suo dissipatore.
Son curioso di vedere le temp nella configurazione standard.

BadBoy80
06-11-2016, 19:34
Avviso l'utenza che Thermaltake ha cominciato la commercializzazione del dissipatore LP Engine 27 (http://it.thermaltake.com/Dissipatori/Air_Cooler_/Others/C_00002957/Engine_27_/design.htm)

Difetto: costa 50€! però è proprio bello..

conan_75
06-11-2016, 20:57
Avviso l'utenza che Thermaltake ha cominciato la commercializzazione del dissipatore LP Engine 27 (http://it.thermaltake.com/Dissipatori/Air_Cooler_/Others/C_00002957/Engine_27_/design.htm)

Difetto: costa 50€! però è proprio bello..
27mm, compatibilità 1U.
Da usare per conf. Thin

Paky
06-11-2016, 22:26
per me costa troppo e dura poco
se non ben equilibrato i cuscinetti si rovinano presto

BadBoy80
06-11-2016, 23:05
per me costa troppo e dura poco
se non ben equilibrato i cuscinetti si rovinano presto

Su questi propositi ogni pompa di un AIO non ti andrebbe bene.. :doh:

Paky
06-11-2016, 23:12
non girano alle velocità di una ventola e poi sono immerse in un fluido

TulipanZ
07-11-2016, 10:35
Ragazzi l'ho fatto...mi è arrivato un buono da 10 euro di amazon da usare oggi...e ho ordinato il raijintek metis grigio chiaro con finestra in acrilico.
Mi spiace pensionare il mio DK-1, ma alla fine la scimmia è entrata in casa e si è subito arrampicata sulla spalla... :muro: :muro: :muro:
Siiiiiii mi piace quel case.... Ci sono diverse possibilità di moddare quel case. Anche senza dremel..... Ho visto da qualche parte gente che ha girato la scheda madre. Mi raccomando. Foto, foto, foto.....

TulipanZ
07-11-2016, 10:40
Avviso l'utenza che Thermaltake ha cominciato la commercializzazione del dissipatore LP Engine 27 (http://it.thermaltake.com/Dissipatori/Air_Cooler_/Others/C_00002957/Engine_27_/design.htm)

Difetto: costa 50€! però è proprio bello..
Non sembra male anche se sono un po scettico per la sua potenza dissipante. 70w dichiarato nelle specifiche. Per il prezzo diciamo che è appena uscito. Non che un noctua + ventola costi tanto meno...

BadBoy80
07-11-2016, 11:03
Non sembra male anche se sono un po scettico per la sua potenza dissipante. 70w dichiarato nelle specifiche. Per il prezzo diciamo che è appena uscito. Non che un noctua + ventola costi tanto meno...

Sto attendendo ansiosamente qualche recensione. :D

DIDAC
07-11-2016, 15:13
Ciao TulipanZ quanto tempo! :)
Le.foto arriveranno vedrai ;)

TulipanZ
07-11-2016, 21:29
Ehehe aspetterò... Non posto spesso ma seguo costantemente il thread. Frequento più il thread del raspberry ultimamente. Ne ho sparsi diversi in giro per casa.... Il pc itx ha ancora dentro l' I7-2600k che dovrà durare ancora un bel po'...

DIDAC
10-11-2016, 21:12
Metis ritirato stasera (ieri sera avevo disassemblato il DK-1 :cry: ).
Volevo "farcirlo" nel week end, ma non ho resistito e lo ho farcito subito :asd:

Fatto abbastanza bene, pecca su qualche rifinitura dei pannelli che non sono taglienti ma quasi, ma nel complesso per 50 euro ci sta tutto, molto spesso e solido l'alluminio.
Ho messo subito il plexy all'interno, adagiato sul fondo l'HD da 3,5", messe due ventole "custom" sulla gtx 660 pilotate dalla stessa con sdoppiatore ed adattatore per collegarle alla VGA.
I cavi si riescono a nascondere abbastanza bene, questo è uno di quei case che ti invoglierebbe a smontare l'Ali e fare la cavetteria ad hoc.

Giocato 20 minuti a grid2 e la VGA è arrivata a 65° ma con le sue ventole al 50%.
CPU a 66°.
Entrambi gli HD (SSD e WD da 3,5") sono saliti a 40° ed ora stanno lentamente scendendo (ora sono a 38° gradi dopo 10 minuti che ho smesso) Certo l'alimentatore butta aria tiepida sul fondo del case proprio dove ora c'è l'HD, interessante che le temp dei due HD si muovono allo stesso modo e indicano gi stessi gradi.

Ora la cpu è a 42° e VGA a 31° con tutte le ventole al minimo (gestite da Mobo e VGA).

Certo il DK-1 aveva altre prestazioni come ventilazione ed era anche più piccolo, ma lo avevo progettato io :)

Ecco le foto ;)

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2019.26.29.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2019.28.28.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2019.28.39.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2019.31.57.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2021.23.16.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2021.23.21.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2021.23.27.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2021.23.35.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2021.23.41.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2021.31.11.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/81175991/Raijintek%20Metis/2016-11-10%2021.32.35.jpg

maxmax80
10-11-2016, 21:32
salve ragazzi,

qualcuno ha o ha avuto il CM elite 110?
lo volevo prendere come PC daily, mettendoci psu modulare, un rad a liquido da 120 per la cpu, 1 ssd ed 1 hdd da 2.5" sulla parte superiore.
e poi una vga gtx mini (max 210mm)

la domanda è:
siete impazziti con il cable management?

grazie
saluti

max

DIDAC
10-11-2016, 21:49
Ho appena montato quello qui sopra, senza esagerare con la cura dei cavi, ed è un 13,4 litri.
L'elite 110 è un 15 litri quindi piu o meno uguale...quindi...impazzirai tranquillo :D
Scherzi a parte è fattibilissimo, poi con un AIO è vero che hai il radiatore ma ti si libera abbastanza la zona sopra la cpu.

pitx
11-11-2016, 09:31
Avviso l'utenza che Thermaltake ha cominciato la commercializzazione del dissipatore LP Engine 27 (http://it.thermaltake.com/Dissipatori/Air_Cooler_/Others/C_00002957/Engine_27_/design.htm)

Difetto: costa 50€! però è proprio bello..

Ventola in metallo? A parte essere più pesante di una in plastica?
Mi sembra il volano del Ciao...

maxmax80
11-11-2016, 12:55
Ho appena montato quello qui sopra, senza esagerare con la cura dei cavi, ed è un 13,4 litri.
L'elite 110 è un 15 litri quindi piu o meno uguale...quindi...impazzirai tranquillo :D
Scherzi a parte è fattibilissimo, poi con un AIO è vero che hai il radiatore ma ti si libera abbastanza la zona sopra la cpu.

grazie Didac per la tempestività ;)

BadBoy80
11-11-2016, 17:40
Ventola in metallo? A parte essere più pesante di una in plastica?
Mi sembra il volano del Ciao...

Qui si ha il vantaggio di nn dover pedalare per avviarlo. :Prrr:

A parte gli scherzi, la ventola stessa è una parte dissipante.. Io sono fiducioso di questo oggettino. Magari il prossimo muletto nn sarà più passivo..

conan_75
12-11-2016, 09:42
Mi sembra il volano del Ciao...

:D :D :D :D :D :D :D

pitx
12-11-2016, 13:10
Qui si ha il vantaggio di nn dover pedalare per avviarlo. :Prrr:

A parte gli scherzi, la ventola stessa è una parte dissipante.. Io sono fiducioso di questo oggettino. Magari il prossimo muletto nn sarà più passivo..

Sarei curioso di vedere le prestazioni di dissipazione, se realmente la ventola metallica diminuisce la temperatura

TulipanZ
13-11-2016, 09:34
Non male DIDAC. Devi ancora un po' sistemare i cavi ma non sembra male per ora. Girando un po' su internet ho visto che è un case molto ben moddabile. Ha del potenziale nascosto.... Che il dremel sia con te !!!!

DIDAC
13-11-2016, 13:14
Che il dremel sia con te !!!!

:D no ti prego!
Si i cavi li ho messi alla bene e meglio (comunque alcuni passano già sotto la mobo, ma non mi sono impegnato eccessivamente, volevo farcirlo in fretta) però servirebbe un bell Ali modulare (un corsair sf450) cosi molti cavi che non uso li non ci sarebbero proprio, chissà magari un giorno lo compro.

Adesso l'unico rumorino che sento è la ventola del silverstone che per quanto silenziosa sia, per il mio orecchio non lo è.
LA ventilazione del case non è niente male. Certo dovessi acquistare oggi i componenti da metterci dentrom sceglierei una mobo mini itx con un certo layout, ma questo hw ho e questo mi tengo :D

DMD
14-11-2016, 11:07
Buon giorno.
Girovangando sul sito di Asrock, ho notato le nuove mobo mini ITX con processori Intel Apollo Lake.
Chiedo se se queste ultime hanno sono dotate di prese HDMI 2.0 e sono compatibili con l'HDR e Doly Vision.

Grazie

TonyVe
14-11-2016, 12:30
Chiedo se se queste ultime hanno sono dotate di prese HDMI 2.0 .


Stando alla grafica testuale del sito stesso ti cito:
"Supporta la più recente uscita grafica HDMI 4K a 60Hz."

Quindi se supporta i 60Hz per forza di cose deve avere un 2.0 per l'HDMI, se no sarebbe cappata a 30Hz.
E tutta la grafica del sito, nonché le specifiche riportate, sarebbero fuorviante per il consumatore.

Sul resto non saprei.
Comunque l'upgrade del procio era incentrato molto sul lato GPU e HEVC con decodifica totalmente hardware rispetto all'ibrido delle soluzioni precedenti, per cui presumo sia 2.0, se no non avrebbe senso.

Sul resto...boh. :D

memory_man
14-11-2016, 12:33
Avete da consigliare un case piccolo piccolo per minitx? Ci devo mettere dentro un semplice athlon 5350.
Vorrei cose a livello nuc intel (anche se so che così piccolo non ce ne sono).

smanet
14-11-2016, 13:37
Avete da consigliare un case piccolo piccolo per minitx? Ci devo mettere dentro un semplice athlon 5350.
Vorrei cose a livello nuc intel (anche se so che così piccolo non ce ne sono).

Dischi?
Io sto facendo un pensierino a un Realan, il più piccolo, per il player hifi...

memory_man
14-11-2016, 13:43
un disco da 2,5

stefanonweb
14-11-2016, 13:54
Avete da consigliare un case piccolo piccolo per minitx? Ci devo mettere dentro un semplice athlon 5350.
Vorrei cose a livello nuc intel (anche se so che così piccolo non ce ne sono).

http://www.minicase.net/

Io ho questo:

http://www.minicase.net/product_E-W80.html

Ma ci sono pure più piccoli...

memory_man
14-11-2016, 13:58
Ah, son sempre questi Realan... Belli!

Dove si prendono?
C'è qualcosa di bello anche da sistemare in verticale?

stefanonweb
14-11-2016, 14:54
Ah, son sempre questi Realan... Belli!

Dove si prendono?
C'è qualcosa di bello anche da sistemare in verticale?

In Cina.... una volta il trasporto era gratuito adesso sparano 20/30€...

memory_man
14-11-2016, 14:58
Ah, ecco.
E qualcosa più portata di mano?

DMD
14-11-2016, 15:46
Stando alla grafica testuale del sito stesso ti cito:
"Supporta la più recente uscita grafica HDMI 4K a 60Hz."

Quindi se supporta i 60Hz per forza di cose deve avere un 2.0 per l'HDMI, se no sarebbe cappata a 30Hz.
E tutta la grafica del sito, nonché le specifiche riportate, sarebbero fuorviante per il consumatore.

Sul resto non saprei.
Comunque l'upgrade del procio era incentrato molto sul lato GPU e HEVC con decodifica totalmente hardware rispetto all'ibrido delle soluzioni precedenti, per cui presumo sia 2.0, se no non avrebbe senso.

Sul resto...boh. :D
Per me basta che abbia le caratteristiche almeno similari al chipset Hisilicon Hi3798CV200, montato sul player HiMedia Q10 pro e sarei felice.

Ulisse XXXI
14-11-2016, 16:43
Ho un problemino sul mio pc che non riesco a venirne a capo:

Non capisco xche quando trasferisco un file tra gli hard disk esterni il trasferimento file va a velocita infima o si blocca mentre quando il trasferimento è tra l hard disk interno e quello esterno il problema non sussiste.

Ho provato ha cambiare presa di alimentazione a invertire le usb nessun risultato

Mi sembra strano che due hard disk facciano cosi o sono gli alimentatori partiti ma dovrebbero dare sempre il problema ,ho fatto un test con cristal disk mark ed effettivamente la velocita di scrittura di uno degli hard disk è come se avesse l usb 2.0 mentre è 3.0

Che siano i cavi usb sciupati?

Voi che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefanonweb
14-11-2016, 16:51
Ho un problemino sul mio pc che non riesco a venirne a capo:

Non capisco xche quando trasferisco un file tra gli hard disk esterni il trasferimento file va a velocita infima o si blocca mentre quando il trasferimento è tra l hard disk interno e quello esterno il problema non sussiste.

Ho provato ha cambiare presa di alimentazione a invertire le usb nessun risultato

Mi sembra strano che due hard disk facciano cosi o sono gli alimentatori partiti ma dovrebbero dare sempre il problema ,ho fatto un test con cristal disk mark ed effettivamente la velocita di scrittura di uno degli hard disk è come se avesse l usb 2.0 mentre è 3.0

Che siano i cavi usb sciupati?

Voi che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prova ad invertire i cavi....:read:

conan_75
14-11-2016, 17:57
Ho un problemino sul mio pc che non riesco a venirne a capo:

Non capisco xche quando trasferisco un file tra gli hard disk esterni il trasferimento file va a velocita infima o si blocca mentre quando il trasferimento è tra l hard disk interno e quello esterno il problema non sussiste.

Ho provato ha cambiare presa di alimentazione a invertire le usb nessun risultato

Mi sembra strano che due hard disk facciano cosi o sono gli alimentatori partiti ma dovrebbero dare sempre il problema ,ho fatto un test con cristal disk mark ed effettivamente la velocita di scrittura di uno degli hard disk è come se avesse l usb 2.0 mentre è 3.0

Che siano i cavi usb sciupati?

Voi che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho avuto le stesse noie con la conf. predente.

Ulisse XXXI
14-11-2016, 20:17
Ho avuto le stesse noie con la conf. predente.



E cos era?
La scheda madre?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefanonweb
15-11-2016, 16:31
Boh, ormai NON ci sono C@zzi... Il computer definitivo... o giù di lì...

http://store.hp.com/UkStore/Merch/Offer.aspx?p=b-hp-z2-mini-workstation

J-Ego
15-11-2016, 16:35
Boh, ormai NON ci sono C@zzi... Il computer definitivo... o giù di lì...

http://store.hp.com/UkStore/Merch/Offer.aspx?p=b-hp-z2-mini-workstation

Questo è immenso!!! :eek: :eek:
Ma come ci sono riusciti??? E' troppo piccolo!

Ciao

BadBoy80
15-11-2016, 16:49
In compenso sarà immenso il prezzo. :fagiano:

conan_75
15-11-2016, 16:53
Questo è immenso!!! :eek: :eek:
Ma come ci sono riusciti??? E' troppo piccolo!

Ciao

Mainboard e dissipazione proprietaria.
Essendo workstation costerà una follia.

stefanonweb
15-11-2016, 17:08
Mainboard e dissipazione proprietaria.
Essendo workstation costerà una follia.

880€ di listino la versione base...
Se la fai su bella cazzuta... ti costa... Ma poi ti basta un NAS e fine delle rotture di balle...

memory_man
16-11-2016, 08:31
Buon giorno.
Girovangando sul sito di Asrock, ho notato le nuove mobo mini ITX con processori Intel Apollo Lake.
Chiedo se se queste ultime hanno sono dotate di prese HDMI 2.0 e sono compatibili con l'HDR e Doly Vision.

Grazie

Queste sembrano molto interessanti ma a vedere dalla foto hanno un solo slot per ram (intel parla di massimo 8gb) e niente predisposizione per ssd m.2.
Per il resto danno l'idea di girare bene per un htpc e muletto.
Qualcuno fa da cavia? ;)

TulipanZ
16-11-2016, 12:06
Ammirate questo case.....

TulipanZ
16-11-2016, 12:07
Ammirate questo case.....
http://zaber.com.pl/sentry/

Dimenticate il prezzo però....

Scusate il doppio post... Ho fatto casino con tapatalk...

smanet
16-11-2016, 12:09
http://zaber.com.pl/sentry/

Dimenticate il prezzo però....

Scusate il doppio post... Ho fatto casino con tapatalk...

Ah, il Sentry... Lo seguivo sul HardOCP insieme all'M1. Costicchia come tutti sti oggetti non di produzione di massa, purtroppo.

DIDAC
16-11-2016, 15:28
Personalmente preferisco sempre l'M1.
Troppo sottili prorpio non mi piacciono, preferisco una forma più "quadra"

-MiStO-
18-11-2016, 08:44
ciao a tutti

sono in fase di raccolta idee, quindi avanti con i suggerimenti :)

allora: build in firma, ne sono contento e felice, sopratutto per il silenzio (il node da questo pdv è ottimo davvero) MA potrei avere la necessità di ridurre lo spazio occupato dal pc :(
ora che case ci sono in giro che mi permettano di:
- guadagnare sensibilmente spazio (ovviamente)
- avere una vga discreta (punto una vga mini da 17 cm , esempio le nuove gtx 1060)
- alloggiare 2 ssd
e, se non chiedo troppo, essere silenziosi
ovviamente l ideale sarebbe cercare di riutilizzare quanto possibile della build attuale (anche se sto entrando nell ordine delle idee di scambiare per qualcosa di meno tirato, tipo un i5 6400 con dissi low profile e moho h170 o addirittura meno)

grazie dei consigli!

EDIT: un case che mi piace e sembra sia adatto allo scopo è il dan case a4-sfx ma mi sembra introvabile...

TonyVe
20-11-2016, 11:07
Ragazzi, avete idea di dove possa rimediare il due fili che portano dalla mobo al case per il tasto reset o power?

Mio padre ha avuto una malsana idea sul pc che ho montato a mia madre (un AM1 ITX) ed ora ci manca un power (uso il reset come power, spostandolo fisicamente nei contatti).

Ma non saprei come cercare online solo tale stupido elemento.

Grazie. :)

BadBoy80
20-11-2016, 11:30
Vai in un qualsiasi negozio di bricolage e cerchi un filo telefonico oppure per citofono (sono già accoppiati e intrecciati tra loro). Te lo vendono tranquillamente al metro...

BadBoy80
20-11-2016, 11:38
Se no ho trovato questi su Ebay
http://www.ebay.it/itm/14-Pcs-70cm-2Pin-3Pin-4Pin-Female-To-Female-Jumper-Dupont-Cable-/162083428895?hash=item25bcecda1f:g:ql0AAOSwintXRsbp

http://www.ebay.it/itm/2-Pin-Crimp-Housing-Connector-Reset-Power-Switch-Cable-Brown-Red-Strom-Kabel-/271430189477?hash=item3f328001a5:g:Ge4AAOxy0zhTKvFJ

TonyVe
20-11-2016, 13:36
@BadBoy80

Grazie mille per la dritta. :)
Ma nei vari bricolage li vendono anche con il pin nero da inserire o va preso e inglobato a parte coi fili?

BadBoy80
20-11-2016, 17:17
No, solo semplice filo.. pensavo avessi già il pin in plastica (o almeno avevo capito cosi dal post..)

Se no scegli il secondo articolo da ebay, mi sembra il più azzeccato al tuo lavoretto. costerà qualcosa in più ma è già bello che pronto!

TonyVe
21-11-2016, 10:27
No, non li ho...grazie Badboy80 :)


----


Visto l'imminente Black Friday pensavo di aggiungere una scheda video al mio ITX (A10-7700K su Asrock FM2A88X-ITX+).

Pensavo ad una Sapphire Nitro RX460 4GB GDDR5.

Con un CX430v2 (ho APU, RAM a 1.65v 2400, 2 HDD e 120mm fronte + retro), avrò noie?

Thanks

conan_75
21-11-2016, 14:32
No, non li ho...grazie Badboy80 :)


----


Visto l'imminente Black Friday pensavo di aggiungere una scheda video al mio ITX (A10-7700K su Asrock FM2A88X-ITX+).

Pensavo ad una Sapphire Nitro RX460 4GB GDDR5.

Con un CX430v2 (ho APU, RAM a 1.65v 2400, 2 HDD e 120mm fronte + retro), avrò noie?

Thanks
Sai che adesso che ho la tv 4k sento pure io la necessità di più potenza gpu per madvr?
E che dovrei cambiare case... Credo metterei una ti1050 che ha un tdp basso e potrei tenere il picopsu.

Technology11
25-11-2016, 22:01
ciao, i miei genitori vorrebbero comprarsi un pc all in one (la comodità di avere praticamente il solo monitor + tastiera + mouse come ingombro), io però sono un pò dubbioso e trovo possa essere migliore la soluzione dell'avere piuttosto un mini case e 1 monitor dedicato, così da poter cambiare senza tante rogne il pezzo indignato in caso di problemi.
Voi che ne pensate?

con max 500€ riesco a fargli un pc compreso magari di monitor (almeno 22") + tastiera/mouse senza fili?
(il pc verrà usato maggiormente per browsing, leggero foto editing, e l'importanza è la fluidità, affidabilità del sistema) (vorrei metterci l'SSD)

conan_75
25-11-2016, 23:20
ciao, i miei genitori vorrebbero comprarsi un pc all in one (la comodità di avere praticamente il solo monitor + tastiera + mouse come ingombro), io però sono un pò dubbioso e trovo possa essere migliore la soluzione dell'avere piuttosto un mini case e 1 monitor dedicato, così da poter cambiare senza tante rogne il pezzo indignato in caso di problemi.
Voi che ne pensate?

con max 500€ riesco a fargli un pc compreso magari di monitor (almeno 22") + tastiera/mouse senza fili?
(il pc verrà usato maggiormente per browsing, leggero foto editing, e l'importanza è la fluidità, affidabilità del sistema) (vorrei metterci l'SSD)

Fattibilissimo ;)

smanet
25-11-2016, 23:54
A chi interessasse, ePrezzo ha l'SF600 a 99€...!
Mannaggia, preso due settimane fa a non poco di più...

Technology11
26-11-2016, 09:22
Fattibilissimo ;)
Dici che nel complesso come performance il livello sarà superiore?

..avevo provato a fare questa configurazione:
-Case Silverstone ML05B €51,29
-Alimentatore: Silverstone ST45SF-G (si trova dai 60 agli 80€)
-scheda madre asus N3050I-C €70 o Gigabyte GA-H110N €70
-processore intel core i3-6100T di al core 3,20ghz €115
-SSD samsung 850 pro 256gb 125€ (o 850evo a 95€)
-ram ddr 4 4gb patriot signature 2133mhz cl15 unbuffered€22,60
Tot. 433,89€ (con ssd da 95€)
Poi mah, ci vorranno almeno 50€ tra tastiera e mouse senza fili + circa 100€ di monitor, e voliamo già a 600€ circa..

Ditemi voi :)


inviato da tapatalk

DIDAC
26-11-2016, 10:34
A chi interessasse, ePrezzo ha l'SF600 a 99€...!
Mannaggia, preso due settimane fa a non poco di più...

Eh bel prezzo, ma io mi accontenterei sdel 450. Bel Alimentatore, il mio silverstone sf450 è leggermente rumoroso, nulla di che, ma ho deciso di "moddarlo": ci piazzo dentro una noctua 80x25 tagliando la lamiera sopra e taglio i cavi che non uso collegandoci un molex nel caso in futuro servissero.

conan_75
26-11-2016, 11:31
Dico che nel complesso come performance il livello sarà superiore?

..avevo provato a fare questa configurazione:
-Case Silverstone ML05B €51,29
-Alimentatore: Silverstone ST45SF-G (si trova dai 60 agli 80€)
-scheda madre asus N3050I-C €70 o Gigabyte GA-H110N €70
-processore intel core i3-6100T di al core 3,20ghz €115
-SSD samsung 850 pro 256gb 125€ (o 850evo a 95€)
-ram ddr 4 4gb patriot signature 2133mhz cl15 unbuffered€22,60
Tot. 433,89€ (con ssd da 95€)
Poi mah, ci vorranno almeno 50€ tra tastiera e mouse senza fili + circa 100€ di monitor, e voliamo già a 600€ circa..

Ditemi voi :)


inviato da tapatalk
Che ci devi fare con il pc?

Io economizzerei:
Cpu Pentium G 4500
Scheda madre una h110 a scelta, possibilmente con wifi e bt
Alimentatore la roba più economica che trovi oppure un pico, ti servono si e no 60w.
Ssd in base alle offerte, da spendere meno di 100€, stai sui 70€
La ram spezzala in due banchi e sali a 8gb

Tutto quello che puoi investilo sul monitor.

Technology11
26-11-2016, 17:19
Grazie Conan_75
Considera che lo userebbero i miei, quindi 70% browsing, 10% editing foto leggero e quel 20% che rimane per mia sorella al liceo con alcuni programmi dedicati.
Cosa importante è la fluidità e l'affidabilità. (Come alimentatore ondevitare di uno scarso e rumoroso ne vorrei uno buono)

Quel Gpentium non sarà un po' poco?


Ps: a questo punto pc all in one bocciato e ne creiamo uno così?

inviato da tapatalk

TulipanZ
26-11-2016, 18:18
I pentium degli ultimi tempi non sono da sottovalutare. Io ne ho uno adibito a media center con kodi, torrent,jdownloader e raid di backup il tutto contemporaneamente e non fa una piega. Con un disco SSD sembra un fulmine.

conan_75
26-11-2016, 19:16
Grazie Conan_75
Considera che lo userebbero i miei, quindi 70% browsing, 10% editing foto leggero e quel 20% che rimane per mia sorella al liceo con alcuni programmi dedicati.
Cosa importante è la fluidità e l'affidabilità. (Come alimentatore ondevitare di uno scarso e rumoroso ne vorrei uno buono)

Quel Gpentium non sarà un po' poco?


Ps: a questo punto pc all in one bocciato e ne creiamo uno così?

inviato da tapatalk
Il pc per mio padre l'ho messo su con un celeron skylake.
Io ti posso assicurare che nel quotidiano è pari al mio i5 6500, nessuna differenza percepita.

L'unico ali silenzioso è un pico con quelle potenze in gioco.

conan_75
26-11-2016, 19:41
Ps

Guardati bene questa soluzione:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_deskmini.aspx#

In pratica un pc vero nella dimensione di un alimentatore atx.
Ci aggiungi due stecche di sodimm, un ssd e un g4500.
Una bomba!
Poi silenziosissimo perchè usi una sola ventola per la cpu.

Nei 140€ hai case, ali (brick+pico) da 110w e mainboard compatibile con skylake ed i futuri kabi lake.
Metti 75€ di cpu, 55 di ram ddr4 2400, 70€ per un mx300 da 275gb ed è fatta.
Ti restano i soldi per il display.

Technology11
26-11-2016, 20:41
Asrock com'è?
Ma non è che piuttosto conviene farlo pezzo per pezzo anche spendendo 50€ in più, per dire?
(Più o meno a conti fatti, 50€ di case, 80€ scheda madre e 60€ Alimentatore siamo già a 50€ in più rispetto il totale di quell'asrock, sbaglio? )

inviato da tapatalk

conan_75
26-11-2016, 20:53
Asrock com'è?
Ma non è che piuttosto conviene farlo pezzo per pezzo anche spendendo 50€ in più, per dire?
(Più o meno a conti fatti, 50€ di case, 80€ scheda madre e 60€ Alimentatore siamo già a 50€ in più rispetto il totale di quell'asrock, sbaglio? )

inviato da tapatalk
Quella soluzione è semplicemente il futuro...e Asrock sa fare le cose ;)

Technology11
26-11-2016, 21:28
Allora l'ho sempre sottovalutata, ritenevo superiore Gigabyte :)

Unica soluzione questo asrock è adattarlo come dici tu?
Poi se più avanti ci fosse da cambiare l'alimentatore si può fare senza problemi?

inviato da tapatalk

lorenz_nzo
26-11-2016, 22:49
Ciao ragazzi...

Mi riaffaccio su questo thread dopo un po di tempo perché sto raccogliendo le idee per un nuovo PC.

Dovrei sostituire il mio notebook personale e non avendo più la stretta necessità di un portatile...torno ad uno dei primi amori, i PC taglia small.

Dunque... Mi serve un sistema compatto, da scrivania. Non ci gioco, ma lo userei per sviluppo raw e montaggio video, niente roba pesantissima e niente 4k per ora...ma una scheda video esterna mi sembra cmq necessaria.

Ho già un mini-itx e potrei approfittarne per attingere qualcosa (pochissimo) da lì e rinnovare anche lui, questo lo uso attaccato alla tv, kodi, torrent, hdd condivisi, Internet e giochini di Facebook della moglie. Configurazione, cpu i3-530, scheda madre gigabyte h55n, 4gb ram, ssd 60gb. Il case è quello nero/rosso della thermaltake, non ricordo il nome.
È acceso h24 da anni e non batte ciglio. Per l'uso che ne faccio penso si potrebbe sostituire con qualcosa di più piccolo...

Consigli?

Grazie mille.

conan_75
27-11-2016, 10:03
Allora l'ho sempre sottovalutata, ritenevo superiore Gigabyte :)

Unica soluzione questo asrock è adattarlo come dici tu?
Poi se più avanti ci fosse da cambiare l'alimentatore si può fare senza problemi?

inviato da tapatalk
Al giorno d'oggi, con sempre più integrazione sulla cpu, un marchio vale l'altro, specie se non devi fare overclock o cose particolari.

Curiosità: come mai sei interessato all'alimentatore?

Ulisse XXXI
27-11-2016, 10:38
I pentium degli ultimi tempi non sono da sottovalutare. Io ne ho uno adibito a media center con kodi, torrent,jdownloader e raid di backup il tutto contemporaneamente e non fa una piega. Con un disco SSD sembra un fulmine.



Beato te io invece ho optato per l N3700 ma nn è stata una scelta molto azzeccata,è un po rallentato forse è anche colpa del SSD Kingston


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
27-11-2016, 11:15
Beato te io invece ho optato per l N3700 ma nn è stata una scelta molto azzeccata,è un po rallentato forse è anche colpa del SSD Kingston


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

N3700 è un "pentium" di derivazione Atom con 6w di tdp.
G4500 è un pentium di derivazione Core con 55w di tdp.

Il primo è un processore per uso leggero, web e multimedia; ottimo anche come serverino nas... ti sto scrivendo da un tablet ancora più scarso quindi ho il senso della misura.
Parliamo di una soluzione che consuma uno sputo ed è 100% fanless.

Il secondo è un core i3 castrato del 10-15%, che nella declinazione 4500 include la grafica 530 (identica al i3/5/7) ed una interessante frequenza di funzionamento.
Ha un uso più variegato: sicuramente ci si fa fotoritocco e video editing con un attimo di calma, ci si può fare gaming in modo dignitoso (con una buona gpu tipo 470 o 1060)...insomma, c'è riserva di potenza.

Di contro non è fanless.

Ulisse XXXI
27-11-2016, 13:26
N3700 è un "pentium" di derivazione Atom con 6w di tdp.

G4500 è un pentium di derivazione Core con 55w di tdp.



Il primo è un processore per uso leggero, web e multimedia; ottimo anche come serverino nas... ti sto scrivendo da un tablet ancora più scarso quindi ho il senso della misura.

Parliamo di una soluzione che consuma uno sputo ed è 100% fanless.



Il secondo è un core i3 castrato del 10-15%, che nella declinazione 4500 include la grafica 530 (identica al i3/5/7) ed una interessante frequenza di funzionamento.

Ha un uso più variegato: sicuramente ci si fa fotoritocco e video editing con un attimo di calma, ci si può fare gaming in modo dignitoso (con una buona gpu tipo 470 o 1060)...insomma, c'è riserva di potenza.



Di contro non è fanless.



Infatti per utilizzo multimedia ( visione film) uso torrent e poco altro mi va bene l utilizzo principale al 90% é quello ma a volte avrei bisogno di un po di piu di potenza...ora provero a mettere un ssd Crucial sto Kingston V300 che ho sopra nn è un granche veramente...ho in progetto proxmamente di mettere un box 4baya ho trovato un Orico che farebbe al caso mio,per ora devo orientare la spesa semmai piu avanti faro un upgrade


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
27-11-2016, 15:19
Infatti per utilizzo multimedia ( visione film) uso torrent e poco altro mi va bene l utilizzo principale al 90% é quello ma a volte avrei bisogno di un po di piu di potenza...ora provero a mettere un ssd Crucial sto Kingston V300 che ho sopra nn è un granche veramente...ho in progetto proxmamente di mettere un box 4baya ho trovato un Orico che farebbe al caso mio,per ora devo orientare la spesa semmai piu avanti faro un upgrade


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un diverso ssd non compensa le prestazioni della cpu.

Ulisse XXXI
27-11-2016, 18:27
Un diverso ssd non compensa le prestazioni della cpu.



Quello di sicuro...ma nn capisco xche in avvio ci metta di piu di prima...eppure tutta la roba è su gli altri HDD e nn sul principale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Technology11
27-11-2016, 20:34
Al giorno d'oggi, con sempre più integrazione sulla cpu, un marchio vale l'altro, specie se non devi fare overclock o cose particolari.

Curiosità: come mai sei interessato all'alimentatore?
Capito :)
Interessato all'alimentatore perché capita che si guasta almeno si cambia :)

inviato da tapatalk

gotam
27-11-2016, 22:28
Quella proposta di asrock mi ha fatto salire la scimmia.... :muro:

Ulisse XXXI
27-11-2016, 22:58
Quella proposta di asrock mi ha fatto salire la scimmia.... :muro:



Deh oh io ? Sono a spulciare Amazon tutti i giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TonyVe
27-11-2016, 23:08
Domani, cyber monday Amazon


Acer Revo M1-601


Dalle 15.35 per i Prime, se a qualcuno interessa (ma penso di no :D).

13,5 x 13,5 x 5,6 cm
J3060 BGA 2.48Gh, RAM 4 GB, SSD 32 GB

conan_75
27-11-2016, 23:28
Quella proposta di asrock mi ha fatto salire la scimmia.... :muro:
mi serve overclock sulle ram, altrimenti... :muro:

conan_75
27-11-2016, 23:29
Capito :)
Interessato all'alimentatore perché capita che si guasta almeno si cambia :)

inviato da tapatalk

Diciamo che è raro che si guasti. Nel caso in commercio è pieno di pico.

elricmarci
28-11-2016, 11:40
Diciamo che è raro che si guasti. Nel caso in commercio è pieno di pico.
E pensare che una volta si trovavano solamente sulla baia, e costavano una carretta di soldi!

conan_75
28-11-2016, 13:32
E pensare che una volta si trovavano solamente sulla baia, e costavano una carretta di soldi!

Io l'ho preso su amazon.
Il migliore (160xt) viene 50€, il brick una trentina.

-MiStO-
28-11-2016, 15:52
ciao a tutti

sono in fase di raccolta idee, quindi avanti con i suggerimenti :)

allora: build in firma, ne sono contento e felice, sopratutto per il silenzio (il node da questo pdv è ottimo davvero) MA potrei avere la necessità di ridurre lo spazio occupato dal pc :(
ora che case ci sono in giro che mi permettano di:
- guadagnare sensibilmente spazio (ovviamente)
- avere una vga discreta (punto una vga mini da 17 cm , esempio le nuove gtx 1060)
- alloggiare 2 ssd
e, se non chiedo troppo, essere silenziosi
ovviamente l ideale sarebbe cercare di riutilizzare quanto possibile della build attuale (anche se sto entrando nell ordine delle idee di scambiare per qualcosa di meno tirato, tipo un i5 6400 con dissi low profile e moho h170 o addirittura meno)

grazie dei consigli!

EDIT: un case che mi piace e sembra sia adatto allo scopo è il dan case a4-sfx ma mi sembra introvabile...

nessuno nessuno? :stordita:

DMD
28-11-2016, 18:12
Mi sta stuzzicando l'idea del procio Apollo Lago in ASRock J4205-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/J4205-ITX/index.it.asp) dato che è anche dotata di HDMI 2.0 (4K @60Hz). Almeno dalle rece qui (http://www.technikaffe.de/anleitung-394-asrock_j4205_itx_im_test__apollo_lake_mit_hdmi_2.0_und_hevc_10bit) e qui (http://www.tomshardware.com/news/asrock-apollo-lake-motherboard-intel,32840.html)
Il dubbio è che non so se supporta l'HDR e Dolby Vision. :confused: :wtf:

Grazie

conan_75
28-11-2016, 18:21
Mi sta stuzzicando l'idea del procio Apollo Lago in ASRock J4205-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/J4205-ITX/index.it.asp) dato che è anche dotata di HDMI 2.0 (4K @60Hz). Almeno dalle rece qui (http://www.technikaffe.de/anleitung-394-asrock_j4205_itx_im_test__apollo_lake_mit_hdmi_2.0_und_hevc_10bit) e qui (http://www.tomshardware.com/news/asrock-apollo-lake-motherboard-intel,32840.html)
Il dubbio è che non so se supporta l'HDR e Dolby Vision. :confused: :wtf:

Grazie

L'hdr vero non ho ancora capito se sia supportabile da pc uscendo a 24bit.

memory_man
29-11-2016, 07:42
Mi sta stuzzicando l'idea del procio Apollo Lago in ASRock J4205-ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/J4205-ITX/index.it.asp) dato che è anche dotata di HDMI 2.0 (4K @60Hz). Almeno dalle rece qui (http://www.technikaffe.de/anleitung-394-asrock_j4205_itx_im_test__apollo_lake_mit_hdmi_2.0_und_hevc_10bit) e qui (http://www.tomshardware.com/news/asrock-apollo-lake-motherboard-intel,32840.html)
Il dubbio è che non so se supporta l'HDR e Dolby Vision. :confused: :wtf:

Grazie


Molto interessante quella scheda, anche se non proprio economicissima.
Monta solo un banco di ram? perchè in una recensione sembra di vedere un solo slot ma nomina un kit da 2x4gb...

EDIT: vedo ora che gli slot non sono appaiati da su due lati della cpu


Si noterebbe una bella differenza rispetto un Athlon 5350?

Ulisse XXXI
29-11-2016, 09:47
Ha anche la decodifica del HEVC a 10 bit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Technology11
29-11-2016, 12:58
Diciamo che è raro che si guasti. Nel caso in commercio è pieno di pico.
:)

Ho trovato un bel case che potrebbe fare a caso mio, un Antec isk 110 vesa che si attacca dietro al monitor, così pare un all in one, che ti pare?

Lo avrei configurato così:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/6bd17bb69be281a059fa7524df2d5b37.jpg

inviato da tapatalk

marKolino
01-12-2016, 21:18
ciao carissimi, vorrei mettere in funzione la ventola che c'è sulla parte alta del Lian-Li q08.
Ha un attacco a tre pin... quello classico insomma. Sulla scheda madre non ho più attacchi disponibili, che cavettino dovrei acquistare?:fagiano:

Mr. G87
01-12-2016, 21:21
ciao carissimi, vorrei mettere in funzione la ventola che c'è sulla parte alta del Lian-Li q08.
Ha un attacco a tre pin... quello classico insomma. Sulla scheda madre non ho più attacchi disponibili, che cavettino dovrei acquistare?:fagiano:

puoi usare uno come questo (http://sahinerbay.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/02/showimage.asp_.jpeg)

conan_75
01-12-2016, 21:50
:)

Ho trovato un bel case che potrebbe fare a caso mio, un Antec isk 110 vesa che si attacca dietro al monitor, così pare un all in one, che ti pare?

Lo avrei configurato così:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/6bd17bb69be281a059fa7524df2d5b37.jpg

inviato da tapatalk
Che sarebbe il mio case, attaccato ai vesa dietro la tv :D

Ottima conf secondo me

marKolino
01-12-2016, 22:44
puoi usare uno come questo (http://sahinerbay.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/02/showimage.asp_.jpeg)

grazie!
ho fatto una verifica: non ho più attacchi disponibili sull'alimentatore:rolleyes:
vai di sdoppiatori... non ci sono alternative


e questo:?

http://www.link-shop.it/restyle/oggettic/cavoventolesdoppia.jpg

potrei avere dei problemi collegandolo alla scheda madre?

Ulisse XXXI
02-12-2016, 00:41
Vorrei cambiare il mio SSD Kingston V300 con un SSD migliore cosa mi consigliate?

Taglio 120/128gb

Avrei pensato a un Crucial Bx 100 da 120gb a 75€

Altrimenti Ocz come sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unnilennium
02-12-2016, 06:03
Vorrei cambiare il mio SSD Kingston V300 con un SSD migliore cosa mi consigliate?

Taglio 120/128gb

Avrei pensato a un Crucial Bx 100 da 120gb a 75€

Altrimenti Ocz come sono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se cambi, dovresti cercare qualcosa che vada la pena, tipo Samsung o cruciale mx300, anche se 128e il taglio meno economico che ci sia, e il guadagno prestazionale rispetto al Kingston imho non giustifica l'esborso..
Che sarebbe il mio case, attaccato ai vesa dietro la tv :D

Ottima conf secondo me
Stesso case stesso processore, da 1 anno quasi, una meraviglia
grazie!
ho fatto una verifica: non ho più attacchi disponibili sull'alimentatore:rolleyes:
vai di sdoppiatori... non ci sono alternative


e questo:?

http://www.link-shop.it/restyle/oggettic/cavoventolesdoppia.jpg

potrei avere dei problemi collegandolo alla scheda madre?
L'unico problema di attaccare le ventole in parallelo è che il sistema ne vede una e le fa girare alla stessa velocità, per il resto mi sa che vanno bene

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
02-12-2016, 08:24
Se cambi, dovresti cercare qualcosa che vada la pena, tipo Samsung o cruciale mx300, anche se 128e il taglio meno economico che ci sia, e il guadagno prestazionale rispetto al Kingston imho non giustifica l'esborso..




Avrei visto allo stesso prezzo il crucial Mx300 da 275gb
Oppure il Sandisk Plus da 240gb
il Samsung sinceramente gia l 850 evo stesso taglio costa un 25% in piu

È che avevo pensato al 128 gb perche tutto questo spazio nn è che mi serva




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

memory_man
02-12-2016, 08:28
Per un uso simil ufficio - vedendo una configurazione come quella sopra - ci sarebbe molta differenza tra un Pentium G4500 e un i3 6100?
Vale la pena spendere quel po' di più?

Contando che sarebbe un pc per mio padre che lo cambierà tra molto tempo e che oltre a word, excell web e un po' di leggero fotoritocco non ci fa altro...

stefanonweb
02-12-2016, 08:30
Avrei visto allo stesso prezzo il crucial Mx300 da 275gb
Oppure il Sandisk Plus da 240gb
il Samsung sinceramente gia l 850 evo stesso taglio costa un 25% in piu

È che avevo pensato al 128 gb perche tutto questo spazio nn è che mi serva




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io prenderei questo:
https://it.transcend-info.com/Products/No-631
128 GB 58€
256 GB 72€
Sull'amazzone... Montano memorie MLC.

conan_75
02-12-2016, 09:06
Per un uso simil ufficio - vedendo una configurazione come quella sopra - ci sarebbe molta differenza tra un Pentium G4500 e un i3 6100?
Vale la pena spendere quel po' di più?

Contando che sarebbe un pc per mio padre che lo cambierà tra molto tempo e che oltre a word, excell web e un po' di leggero fotoritocco non ci fa altro...
Non vale la pena, le prestazioni sono simili.
Usa i soldi per un ssd.

memory_man
02-12-2016, 09:14
Per quell'uso il pentium è soddisfaciente o è meglio rivolgersi altrove?

conan_75
02-12-2016, 10:20
Per quell'uso il pentium è soddisfaciente o è meglio rivolgersi altrove?

Per quell'uso ci starebbe anche un celeron

Ulisse XXXI
02-12-2016, 12:35
Io prenderei questo:

https://it.transcend-info.com/Products/No-631

128 GB 58€

256 GB 72€

Sull'amazzone... Montano memorie MLC.



Grazie per la diritta ci do un occhio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
02-12-2016, 16:43
Vorrei cambiare l SSD xche ultimamente l avvio di Win è diventato piu lento ma da cosa puo dipendere?

Ho fatto pulizia cn ccleaner non ci installo da tempo piu programmi a parte Kodi

Ho fatto scan sia cn malawarebytes che con spybot ho pulito la cartella prefetch,la cartella temp,il registro è pulito,sara mica xche ho altri due HDD collegati via SATA di cui uno per meta pieno e uno esterno pieno per circa 3 tb

Altrimenti tutta colpa del Kingston V300 da 128gb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marKolino
04-12-2016, 12:44
Vorrei cambiare l SSD xche ultimamente l avvio di Win è diventato piu lento ma da cosa puo dipendere?

Ho fatto pulizia cn ccleaner non ci installo da tempo piu programmi a parte Kodi

Ho fatto scan sia cn malawarebytes che con spybot ho pulito la cartella prefetch,la cartella temp,il registro è pulito,sara mica xche ho altri due HDD collegati via SATA di cui uno per meta pieno e uno esterno pieno per circa 3 tb

Altrimenti tutta colpa del Kingston V300 da 128gb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mah, a meno che non hai qualche cosa che rallenta l'avvio forse il colpevole è il Kingston. Prova a vedere nel visualizzatore eventi se c'è qualcosa di anomalo.
Prova anche a scollegare tutti i dischi ma non penso sia loro la colpa... io ho un SSD e tre dischi SATA e zero anomalie anzi... il sistema è in piedi da quando era uscito win8 e ho sempre aggiornato senza grattacapi.

sozoro
05-12-2016, 08:16
Vorrei cambiare l SSD xche ultimamente l avvio di Win è diventato piu lento ma da cosa puo dipendere?

Ho fatto pulizia cn ccleaner non ci installo da tempo piu programmi a parte Kodi

Ho fatto scan sia cn malawarebytes che con spybot ho pulito la cartella prefetch,la cartella temp,il registro è pulito,sara mica xche ho altri due HDD collegati via SATA di cui uno per meta pieno e uno esterno pieno per circa 3 tb

Altrimenti tutta colpa del Kingston V300 da 128gb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avevo anche io quel SSD e ho notato rallentamenti dopo 1 anno (credo). Non mi sono mai preoccupato più di tanto perchè, nell'uso quotidiano, non erano tangibili; si notava solo un rallentamento all'avvio del sistema operativo. Non vorrei dire una sciocchezza ma questo ssd mi sembra che non abbia il comando TRIM. Ad ogni modo, se cerchi su internet, è possibile ripristinare le sue prestazioni originarie. Ripeto: a suo tempo non mi preoccupai più di tanto perchè si trattava giusto di aspettare qualche attimo per far avviare il sistema operativo

Ulisse XXXI
05-12-2016, 08:59
mah, a meno che non hai qualche cosa che rallenta l'avvio forse il colpevole è il Kingston. Prova a vedere nel visualizzatore eventi se c'è qualcosa di anomalo.

Prova anche a scollegare tutti i dischi ma non penso sia loro la colpa... io ho un SSD e tre dischi SATA e zero anomalie anzi... il sistema è in piedi da quando era uscito win8 e ho sempre aggiornato senza grattacapi.



Ho un sistema recente è un Intel Braswell nn è molto potente per circa due anni fa faceva il boot in 50 sec max 1 minuto ora ce ne mette quasi 2 e gli hard disk collegati sono sempre gli stessi,forse sono oltre al SSD kingston anche tutti gli aggiornamenti per windows 7 fra l altro è anche per il 60% pieno...è un pc multimediale quindi per ora puo andare ma sicuramente peggiorera...ho fatto un test velocita con cristal disk mark ed effettivamente fa un po pena in Seq in lettura max 180mb/sec e scrittura 87 mb/sec per un ssd è un po poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
05-12-2016, 08:59
Cos e il TRIM ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sozoro
06-12-2016, 13:47
E' un comando che dice al ssd di liberare lo spazio occupato da un file dopo che quest'ultimo viene cancellato. Forse mi sono sbagliato (non essendo molto esperto in materia). Il trim dovrebbe essere una funzione del sistema operativo, non del disco. Prova a cercare qualcosa in rete. Quello di cui sono quasi sicuro è che puoi ripristinare completamente le prestazioni del ssd.

Ulisse XXXI
06-12-2016, 17:06
Si mi sono informato il trim è una funzione del sistema operativo implementato da windows7 stavo leggendo che è un comando che prrmette al ssd di cancellare blocchi di dati

Ho trovato sul supporto tecnico kingston come abilitarlo e viceversa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
06-12-2016, 18:21
Ho provato a vedere tramite riga di comando se il TRIM. è abilitato e infatto lo è

Allora mi sa proprio che è l SSD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davido
06-12-2016, 18:29
Ma un bel formattone?

conan_75
06-12-2016, 22:07
Ma un bel formattone?

Quoto, basta un ripristino se hai win10.

Che sia colpa del ssd lo metterei forse al 2%.

Ulisse XXXI
07-12-2016, 05:04
Ma un bel formattone?



Nn posso formattare ho troppe impostazioni

Ho finito di personalizzare kodi e adattare windows alla tv da 32" mi ci è voluto un mese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
07-12-2016, 06:46
Quoto, basta un ripristino se hai win10.

Che sia colpa del ssd lo metterei forse al 2%.



Ho windows 7 ultimamente ho dei problemi anche alla chiusura di windows

Strano andava proprio bene

Non vorrei sia stato il task manager pro che ho installato a dare problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
07-12-2016, 07:44
Provero a fare un ripristino a una settimana fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
07-12-2016, 16:33
Ho fatto un ripristino ad una 15ina di giorni fa vediamo come fa

Intanto per Natale mi regalo un masterizzatore blue-ray a proposito che modello mi consigliate?

Io avevo pensato a questo visto che masterizza anche su supporti da 128 gb

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161207/3c3d9184797d4c56bbaede5e77e0d5ba.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
08-12-2016, 01:41
Il ripristino ha causato il non funzionamento del programma Kodi e mi è toccato reinstallarlo da zero una menata assurda

Mi ci rivorra un mese per farlo come prima

Sinceramente mi sto stancando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BadBoy80
08-12-2016, 02:22
Il ripristino ha causato il non funzionamento del programma Kodi e mi è toccato reinstallarlo da zero una menata assurda

Mi ci rivorra un mese per farlo come prima

Sinceramente mi sto stancando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A questo punto formatta... almeno risolvi il problema alla radice.

conan_75
08-12-2016, 11:40
E se puoi passa a win10; hai una piattaforma troppo nuova per win7.

Ulisse XXXI
08-12-2016, 15:36
E se puoi passa a win10; hai una piattaforma troppo nuova per win7.



Ho ripristinato mi sembra vada meglio
Ho reinstallato kodi da zero ci ho fatto mattina😱

Ho provato win 10 mi pare troppo macchinoso da utilizzare e piu pesante di win 7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
09-12-2016, 06:45
Mah forse è meglio se formatto davvero

Gia che ci sono compro anche un ssd nuovo

Comunque secondo me alcune skin di kodi sono troppo pesanti per sistemi come il mio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BadBoy80
09-12-2016, 11:35
Prossimo SSD prova samsung.. almeno vai sul sicuro.

Ulisse XXXI
09-12-2016, 15:13
Prossimo SSD prova samsung.. almeno vai sul sicuro.



Io avevo pensato a Crucial


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziolino
14-12-2016, 10:06
Ciao ragazzi, ma che ne dite del DNK-H Luna design...
È un case thin itx ma si potrebbe fare un bel sistemino.
Che ne dite??? Qualcuno lo conosce??

memory_man
14-12-2016, 10:50
ma puoi comprare solo il case?

Ziolino
14-12-2016, 10:53
Si certo...
Non ho capito se sono sterline o dollari però...

BadBoy80
14-12-2016, 16:53
Si certo...
Non ho capito se sono sterline o dollari però...

Dollari

Ulisse XXXI
14-12-2016, 18:49
Mmm sto pensando di ricambiare mobo ho pensato a un sistema Apollo lake che ha il supporto anche al 4K a 60hz e al HEVC a 10 bit

Ma avrei pensato anche a una soluzione Pentium G4500 è anche piu costosa pero questi atom a parte il vantaggio della soluzione fanless e consumano praticamente quasi zero sono un po pero limitati per altre cose

La cpu 530 integrata del Pentium G4500 so che ha il supporto al HEVC ma anche al 10 bit?

Ho notato pero che non ci sono mobo itx che supportano il 4K a 60hz na solo a 30 hz o mi sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
14-12-2016, 18:50
O è meglio aspettare in attesa di una soluzione AMD se mai uscira?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

conan_75
14-12-2016, 22:41
Mmm sto pensando di ricambiare mobo ho pensato a un sistema Apollo lake che ha il supporto anche al 4K a 60hz e al HEVC a 10 bit

Ma avrei pensato anche a una soluzione Pentium G4500 è anche piu costosa pero questi atom a parte il vantaggio della soluzione fanless e consumano praticamente quasi zero sono un po pero limitati per altre cose

La cpu 530 integrata del Pentium G4500 so che ha il supporto al HEVC ma anche al 10 bit?

Ho notato pero che non ci sono mobo itx che supportano il 4K a 60hz na solo a 30 hz o mi sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La 530 non supporta hevc 10bit ma lo fa tranquillamente in sw.
I 4k60 li hai con un convertitore da displayport, comprando una scheda madre con hdmi 2.0 aggiuntiva o attendere i nuovi chipset che integreranno la funzione.

Ulisse XXXI
15-12-2016, 00:00
La 530 non supporta hevc 10bit ma lo fa tranquillamente in sw.

I 4k60 li hai con un convertitore da displayport, comprando una scheda madre con hdmi 2.0 aggiuntiva o attendere i nuovi chipset che integreranno la funzione.



Apollo lake invece supporta il 4k a 60hz e l HEVC a 10bit pero per contro hai una cpu non molto prestante per altre cose


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
15-12-2016, 03:51
Aspetto un altro po vediamo che cosa esce a meta del 2017


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziolino
15-12-2016, 11:13
Ragazzi mi consigliate qualcosa di piccolo, per vedere in streaming con premium play e sky go, oltre qualcosina con iptv.... E oltre a questo navigazione e office... Deve essere silenzioso e abbastanza veloce. Cioè lo si accende per vedere la tv quindi rapido.
Grazie.

Ulisse XXXI
18-12-2016, 17:22
Ciao un consiglio per un masterizzatore blue ray interno avrei trovato un Asus ma mi fido poco del marchio asus

Che sia possibile masterizzare in piu formati se è silenzioso anche meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mario18286
22-12-2016, 22:04
Attualmente qual'è il processore più potente fanless?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BadBoy80
23-12-2016, 00:49
Attualmente qual'è il processore più potente fanless?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se non sbaglio è il Intel® Pentium® Processor J4205 (http://ark.intel.com/it/products/95591/Intel-Pentium-Processor-J4205-2M-Cache-up-to-2_6-GHz)

conan_75
24-12-2016, 09:33
Se può interessare ho messo su una cpu kaby lake, precisamente una i5 7600k.

Vi allego qualche test che ho fatto da altro thread:



Bene, partiamo da presupposto che abbiamo lo stesso sistema ed ho cambiato solo la cpu.
Quindi Asrock z170 Fatal1ty gaming itx, Ram corsair impostate a 3200mhz cas 15-17-17-1T, alimentazione con picopsu 160xt e brick esterno da 120w.
Dissipatore Noctua L9i (max 65w tdp, è per sistemi itx)


Parliamo di Gpu.
3dmark 11 (graphics score)

hd530@1050: 1591
hd630@1150: 1913
hd650@1250: 2059
hd650@1300: 2133

Di più non si va, comunque ne ho tirato fuori un +35% rispetto alla configurazione precedente.
A parità di clock e quindi raffrontando i miglioramenti reali della nuova grafica stiamo su un +20%.

Parlando di cpu per adesso, giusto per scaldare e assestare la pasta sto facendo il burn test di cpu-z a 4,5ghz (8950 punti circa) senza problemi.
Il dissipatore resta fresco, la ventola sta sui 1100 giri.
Domani vedo qualcosa in più sui consumi però a occhio si conferma un consumo inferiore.



poi...



Qualche dato su consumi e temperature:

In idle abbiamo 21/22w, giusto 1 wattino in meno rispetto Skylake.
La frequenza di idle resta sempre 800mhz con 0,75v.

Usando lo stress test di Aida64, abilitando cpu/fpu/cache/system memory, la cpu si porta a 4ghz sui 4 core.
Il consumo sale a 58/60w con picchi di 62w.
La cpu lavora a 1,024v...il mio povero brick suda con i 12v a 11,50v.

Ho provato un overclock con le tensioni in Auto.

Ho impostato 4,5ghz sui 4 core. Il Vcore sale a 1,072v.
Il consumo arriva a 66/68w con un picco di 70w.
Il brick scende a 11,4v.
Mi pare stabile.
Oltre, a vcore standard, non si va.
Diciamo c'è un margine di 500mhz di overclock piuttosto semplice usando i 4 core.


Temperature direi ottime, con un dissipatore limitato come il noctua L9i tengo benissimo anche in overclock.
In idle la ventola è off fino ai 50°, poi si attiva seguendo una rampa da circa 1000rpm a salire fino a 2500.
Nello stress test con clock standard sta a 1300rpm e circa 55°; con overclock 1600rpm e circa 58°.
Il tdp mi pare decisamente contenuto.

stefanonweb
26-12-2016, 08:54
Ciao ragazzi, sarei interessato ad assemblare questa configurazione:
Partiamo dalle cose più complicate, per poi andare a scegliere il resto dei componenti (secondari che non dovrebbero creare problemi) quali:
SSD M.2
Ram
Case
Pico PSU
Premetto che questa configurazione mi serve per lavorare, ma non è razionale neli termini spesa rendimento, ma presenta anche un qualcosa di più emotivo dettato dalla libidine personale di avere un qualcosa di diverso... :read:
Ora quello che mi preoccupa maggiormente è questa situazione:
In primis la mobo sarà questa:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z170n-wifirev_20/overview/
A meno che il medesimo nuovo modello Z270 che uscirà a breve non presenti la medesima configurazione per quanto concerne le uscite video, con 2 HDMI e 1 DVI purtroppo andrei a ripiegare sullla vecchia Z170... Poi vedremo come si presenterà la nuova Z270...

Per il dissi vorrei andare su questo:
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002957

Cpu: i7-7700 liscio o i7-7700T a seconda del rapporto temperature prestazioni che poi risulteranno...

La particolarità è che vorrei la cpu scoperchiata con questo:
https://www.kickstarter.com/projects/119374257/rockit-88-intel-cpu-delid-tool

Infine vorrei montare la cpu scoperchiata direttamente a contatto con il dissipatore senza rimontare l'IHS, utilizzando un prodotto tipo questo:
https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20161225163256&SearchText=Delid+Die+Guard

Ora i dubbi sono molti:
1-La placca di protezione è compatibile con la mobo?
2-Visto che in questo modo mancherebbe lo spessore dell'iHS, non è che il dissipatore essendo montato leggermente più in basso potrebbe toccare la componentistica della mobo e quindi non dissipare correttamente il calore?
3-Mi chiedevo se gli angoli del socket originale non risultino più alti del DIE e quindi impediscano il contatto con il dissipatore:
http://www.overclock.net/t/1309867/short-and-direct-delid-guide-ivy-bridge/120

Mi potete aiutare? Si lo so, una configurazione di questo tipo sicuramente potrebbe presentare innumerevoli problematiche di montaggio... ma se tutto andasse liscio sarebbe una figata...

conan_75
26-12-2016, 09:45
Ciao ragazzi, sarei interessato ad assemblare questa configurazione:
Partiamo dalle cose più complicate, per poi andare a scegliere il resto dei componenti (secondari che non dovrebbero creare problemi) quali:
SSD M.2
Ram
Case
Pico PSU
Premetto che questa configurazione mi serve per lavorare, ma non è razionale neli termini spesa rendimento, ma presenta anche un qualcosa di più emotivo dettato dalla libidine personale di avere un qualcosa di diverso... :read:
Ora quello che mi preoccupa maggiormente è questa situazione:
In primis la mobo sarà questa:
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z170n-wifirev_20/overview/
A meno che il medesimo nuovo modello Z270 che uscirà a breve non presenti la medesima configurazione per quanto concerne le uscite video, con 2 HDMI e 1 DVI purtroppo andrei a ripiegare sullla vecchia Z170... Poi vedremo come si presenterà la nuova Z270...

Per il dissi vorrei andare su questo:
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002957

Cpu: i7-7700 liscio o i7-7700T a seconda del rapporto temperature prestazioni che poi risulteranno...

La particolarità è che vorrei la cpu scoperchiata con questo:
https://www.kickstarter.com/projects/119374257/rockit-88-intel-cpu-delid-tool

Infine vorrei montare la cpu scoperchiata direttamente a contatto con il dissipatore senza rimontare l'IHS, utilizzando un prodotto tipo questo:
https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20161225163256&SearchText=Delid+Die+Guard

Ora i dubbi sono molti:
1-La placca di protezione è compatibile con la mobo?
2-Visto che in questo modo mancherebbe lo spessore dell'iHS, non è che il dissipatore essendo montato leggermente più in basso potrebbe toccare la componentistica della mobo e quindi non dissipare correttamente il calore?
3-Mi chiedevo se gli angoli del socket originale non risultino più alti del DIE e quindi impediscano il contatto con il dissipatore:
http://www.overclock.net/t/1309867/short-and-direct-delid-guide-ivy-bridge/120

Mi potete aiutare? Si lo so, una configurazione di questo tipo sicuramente potrebbe presentare innumerevoli problematiche di montaggio... ma se tutto andasse liscio sarebbe una figata...

Vorrei concentrarmi sulla questione dissipatore/delid.
Secondo me è tempo perso: stai montando un piccolo orb che potrebbe essere come il dissipatore in dotazione.
Senza una dissipazione h2o e overclock estremi non c'è vantaggio a fare delid...e te cerchi soluzioni T quindi dubito ti serva potenza.
Per prova ho preso i 5ghz molto semplicemente con kaby lake.

Sulla cpu, fossi in te, prenderei il K, più che altro perchè lo puoi plasmare a tua scelta anche via sw: puoi farti un profilo con overclock a sparo 5ghz e un profilo dove copi una soluzione T abbassando moltiplicatore e tensione.

Sul ssd M2 sono ancora interdetto, molti lamentano tempi di boot più lunghi, prestazioni incostanti e vantaggi non riscontrabili nel quotidiano.
Ero puntato per il 960evo poi mi è "sceso".

stefanonweb
26-12-2016, 10:06
Vorrei concentrarmi sulla questione dissipatore/delid.
Secondo me è tempo perso: stai montando un piccolo orb che potrebbe essere come il dissipatore in dotazione.
Senza una dissipazione h2o e overclock estremi non c'è vantaggio a fare delid...e te cerchi soluzioni T quindi dubito ti serva potenza.
Per prova ho preso i 5ghz molto semplicemente con kaby lake.

Sulla cpu, fossi in te, prenderei il K, più che altro perchè lo puoi plasmare a tua scelta anche via sw: puoi farti un profilo con overclock a sparo 5ghz e un profilo dove copi una soluzione T abbassando moltiplicatore e tensione.

Sul ssd M2 sono ancora interdetto, molti lamentano tempi di boot più lunghi, prestazioni incostanti e vantaggi non riscontrabili nel quotidiano.
Ero puntato per il 960evo poi mi è "sceso".

Ho visto che hai preso un 7600K. Lo usi con un pico psu? In che case lo monti?
Io volevo un mini itx su un case piccolo alimentato da pico psu, con quella mobo... Come potenza mi piacerebbe un 7700 liscio (o anche un k ma non avrebbe senso)... stavo guardando il T per un problema di temperature, non di consumo. Il pico da 160 che ho in firma penso regga tranquillamente un 7700 liscio ed è per questo motivo che volevo passare dal 7700T ad un 7700 liscio recuperando le temperature con il delid... poi avrei fatto il tuo stesso ragionamento: cioè che con un 770liscio potrei sempre downvoltarlo, downclockarlo ecc... mentre un 7700T di sicuro non lo posso fare salire...

Quindi speravo deliddando un 7700 liscio di riuscire ad avere temperature umane in un case molto piccolo.... Chiaramente mi rendo conto che è una soluzione piena di problematiche e spese mostruose... Tutto perchè Intel non salda... Ma tu il procio lo tieni così come è ora o intendi scoperchiarlo....
Comunque c'è gente che ha deliddato anche versioni non K o anche T... perchè e comunque i vantaggi per quanto concerne le temperature sono i medesimi delle versioni K... ed in un case 20 x 20 x 8 le differenze si sentono... Potrei anche usare un Noctua NH-9Li....
Tu che dici?
p.s quanto hai pagato il mostro?

conan_75
26-12-2016, 10:21
Ho visto che hai preso un 7600K. Lo usi con un pico psu? In che case lo monti?
Io volevo un mini itx su un case piccolo alimentato da pico psu, con quella mobo... Come potenza mi piacerebbe un 7700 liscio (o anche un k ma non avrebbe senso)... stavo guardando il T per un problema di temperature, non di consumo. Il pico da 160 che ho in firma penso regga tranquillamente un 7700 liscio ed è per questo motivo che volevo passare dal 7700T ad un 7700 liscio recuperando le temperature con il delid... poi avrei fatto il tuo stesso ragionamento: cioè che con un 770liscio potrei sempre downvoltarlo, downclockarlo ecc... mentre un 7700T di sicuro non lo posso fare salire...

Quindi speravo deliddando un 7700 liscio di riuscire ad avere temperature umane in un case molto piccolo.... Chiaramente mi rendo conto che è una soluzione piena di problematiche e spese mostruose... Tutto perchè Intel non salda... Ma tu il procio lo tieni così come è ora o intendi scoperchiarlo....
Comunque c'è gente che ha deliddato anche versioni non K o anche T... perchè e comunque i vantaggi per quanto concerne le temperature sono i medesimi delle versioni K... ed in un case 20 x 20 x 8 le differenze si sentono... Potrei anche usare un Noctua NH-9Li....
Tu che dici?
p.s quanto hai pagato il mostro?

Io ho un Antec isk 110 con pico 160xt e brick da 120w.
Dissipatore nh-9i.
Non intendo fare delid perchè le temperature sono ottime, non vedo il senso.
Mi sembra più una cosa paranoica.

Nel thread dei kaby lake trovi tutte le prove che sto facendo in modo molto trasparente.

Il T essendo raro lo paghi molto, secondo me conviene il k riportato a T.

unnilennium
26-12-2016, 10:25
Io non penso che deliddare un PC usato x lavoro sia folle, considerato il prezzo della CPU e la sua carenza di garanzia una volta deliddato, se si pianta sei fregato, hai buttato un bel po' di soldi dalla finestra, e magari se si pianta durante un lavoro importante, ulteriore perdita di tempo e lavoro ulteriore... Non vedo perché anche solo esporsi ad un rischio simile...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

stefanonweb
26-12-2016, 10:29
Io ho un Antec isk 110 con pico 160xt e brick da 120w.
Dissipatore nh-9i.
Non intendo fare delid perchè le temperature sono ottime, non vedo il senso.
Mi sembra più una cosa paranoica.

Nel thread dei kaby lake trovi tutte le prove che sto facendo in modo molto trasparente.

Il T essendo raro lo paghi molto, secondo me conviene il k riportato a T.

Domanda: il 7600K lo lasci nell'Antec o in futuro hai intenzione di usare un altro case?
Scusa, secondo te ci sta questa ventola al posto di quella originale?
http://noctua.at/en/products/fan/nf-a9-pwm
Che sarebbe 11 millimetri più alta...

conan_75
26-12-2016, 11:49
Domanda: il 7600K lo lasci nell'Antec o in futuro hai intenzione di usare un altro case?
Scusa, secondo te ci sta questa ventola al posto di quella originale?
http://noctua.at/en/products/fan/nf-a9-pwm
Che sarebbe 11 millimetri più alta...

Resto con l'Antec, questa è la terza conf. che ci metto su.
Quarta se conto la breve parentesi con un i3 haswell.

Non trovo alternative per evitare ventole di ricircolo.

11mm li hai, però non credere sia necessario.
Mi sono sempre chiesto se ci possa stare la versione da 65mm di altezza del l9i.

maxmax80
26-12-2016, 12:59
Sul ssd M2 sono ancora interdetto, molti lamentano tempi di boot più lunghi, prestazioni incostanti e vantaggi non riscontrabili nel quotidiano.
Ero puntato per il 960evo poi mi è "sceso".

io ho preso in preorder venduto direttamente da Amazon il 960 evo da 256 per SO a 134€....lo sto aspettando dal black friday, data di spedizione ancora da definirsi!!:mad:
ma col cavolo che annullo l' ordine, aspetto fino a che non me lo spediscono a questo prezzo!
come prestazioni dovrebbe essere da best buy assoluto (meglio del 950 pro in alcuni frangenti), per il trottling sul sito ufficiale dicono che hanno migliorato le temperature, boh, sperem...
certo che messa sul retro della mobo itx potrebbe avere lo stesso problemi di surriscaldamento..




Io volevo un mini itx su un case piccolo alimentato da pico psu, con quella mobo... Come potenza mi piacerebbe un 7700 liscio (o anche un k ma non avrebbe senso)... stavo guardando il T per un problema di temperature, non di consumo. Il pico da 160 che ho in firma penso regga tranquillamente un 7700 liscio ed è per questo motivo che volevo passare dal 7700T ad un 7700 liscio recuperando le temperature con il delid... poi avrei fatto il tuo stesso ragionamento: cioè che con un 770liscio potrei sempre downvoltarlo, downclockarlo ecc... mentre un 7700T di sicuro non lo posso fare salire...


io personalmente sono arrivato alla conclusione che quello delle temperature della cpu è nella maggior parte dei casi, un falso problema https://youtu.be/YDCMMf-_ASE

comunque ti consiglio un processore T, e se riesci, un dissipatore a liquido, sennò i soliti 4 marchi principali, Noctua, Scythe, Coolermaster o Silverstone

stefanonweb
26-12-2016, 13:38
Resto con l'Antec, questa è la terza conf. che ci metto su.
Quarta se conto la breve parentesi con un i3 haswell.

Non trovo alternative per evitare ventole di ricircolo.

11mm li hai, però non credere sia necessario.
Mi sono sempre chiesto se ci possa stare la versione da 65mm di altezza del l9i.

Questo?
http://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-l9x65
Non ci può stare servono non 11 ma 28 mm in più...

Io come case guardavo anche questo che avrebbe la stessa areazione dell'Antec...

http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/ix-03b.html

Oppure lo stesso con la mascherina un po' più bella:
http://www.inter-tech.de/en/products/case/mini-itx-nuc/itx-601

Con questi 2 però si è veramente a filo con le dimensioni e forse preferirei quest'ultimo (rispetto all'Antec), che si trova sui 40€ senza alimentazione a patto di riuscire a farci stare un ssd tradizionale da 7 mm SOTTO alla mobo... Secondo voi è possibile posizionare un SSD tra il fondo e la mobo?
Grazie.

Per caso Conan hai qualche foto delle build con l'Antec?

conan_75
26-12-2016, 13:40
io ho preso in preorder venduto direttamente da Amazon il 960 evo da 256 per SO a 134€....lo sto aspettando dal black friday, data di spedizione ancora da definirsi!!:mad:
ma col cavolo che annullo l' ordine, aspetto fino a che non me lo spediscono a questo prezzo!
come prestazioni dovrebbe essere da best buy assoluto (meglio del 950 pro in alcuni frangenti), per il trottling sul sito ufficiale dicono che hanno migliorato le temperature, boh, sperem...
certo che messa sul retro della mobo itx potrebbe avere lo stesso problemi di surriscaldamento..






io personalmente sono arrivato alla conclusione che quello delle temperature della cpu è nella maggior parte dei casi, un falso problema https://youtu.be/YDCMMf-_ASE

comunque ti consiglio un processore T, e se riesci, un dissipatore a liquido, sennò i soliti 4 marchi principali, Noctua, Scythe, Coolermaster o Silverstone

Anche da me starebbe sul retro, tra l'altro chiuso da una paratia...ho si e no 5mm di spazio.
Boh, non ho visto tanto entusiasmo dai possessori, molti sconsigliano l'acquisto.
Io vorrei recuperare uno spazio hd e stavo pure pensando di prendere un sata da montare su slot m2 per non avere rallentamenti al boot.

Per la cpu serie T, se parliamo di un i7 fascia alta (come un ipotetico i7 7700T o S) potrebbe costare anche più del K.
Hanno poco mercato.

Se si opta per una soluzione z170/z270 basta bloccare il moltiplicatore e 32x, abbassare il Vcore di 100-150mV, blocchi il tdp a 35w ed hai ottenuto la tua cpu T.

stefanonweb
26-12-2016, 13:57
Anche da me starebbe sul retro, tra l'altro chiuso da una paratia...ho si e no 5mm di spazio.
Boh, non ho visto tanto entusiasmo dai possessori, molti sconsigliano l'acquisto.
Io vorrei recuperare uno spazio hd e stavo pure pensando di prendere un sata da montare su slot m2 per non avere rallentamenti al boot.

Per la cpu serie T, se parliamo di un i7 fascia alta (come un ipotetico i7 7700T o S) potrebbe costare anche più del K.
Hanno poco mercato.

Se si opta per una soluzione z170/z270 basta bloccare il moltiplicatore e 32x, abbassare il Vcore di 100-150mV, blocchi il tdp a 35w ed hai ottenuto la tua cpu T.

Si, ovvio... ma come fai a bloccare il TDP a 35W??? C'è un upzione nel bios della tua mobo? Che mobo è?

lorenz_nzo
26-12-2016, 13:59
Ma le mobo z170 supportano i Kaby 7xxx?

conan_75
26-12-2016, 14:08
Si, ovvio... ma come fai a bloccare il TDP a 35W??? C'è un upzione nel bios della tua mobo? Che mobo è?

Non mi ci sono mai dedicato ma ho visto i power limit; è una asrock z170 fatal1ty gaming itx.
Gli avevo visti anche su asus.

stefanonweb
26-12-2016, 14:08
Ma le mobo z170 supportano i Kaby 7xxx?

Si, se ci aggiorni prima il bios.

stefanonweb
26-12-2016, 14:10
Non mi ci sono mai dedicato ma ho visto i power limit; è una asrock z170 fatal1ty gaming itx.
Gli avevo visti anche su asus.

Comunque tu con pico psu e antec 110 il 7600K lo tieni a che frequenza daily? Sicuramente non hai problemi di temperature con quel case (è tutto aperto sopra la mobo), ma se lo tiri un po' forse la ventola maggiorata potrebbe esserti utile...

conan_75
26-12-2016, 14:12
Comunque tu con pico psu e antec 110 il 7600K lo tieni a che frequenza daily?

4,5 sui 4 core con Vcore standard.
Ho chiuso test anche a 5,1ghz.

Ziolino
26-12-2016, 16:07
Ciao ragazzi sono interessato anche io ad una configurazione itx minimal...
Ho visto questo case dnk-h
http://luna-design.org/
È stupendo.... Solo che è thin itx...
Verranno implementate thin itx per kaby lake?? Con m2 nvme pci express??
Speriamo.....
Altrimenti l'alternativa per me è solo streacom f1c...

stefanonweb
26-12-2016, 16:24
Ciao ragazzi sono interessato anche io ad una configurazione itx minimal...
Ho visto questo case dnk-h
http://luna-design.org/
È stupendo.... Solo che è thin itx...
Verranno implementate thin itx per kaby lake?? Con m2 nvme pci express??
Speriamo.....
Altrimenti l'alternativa per me è solo streacom f1c...

Questo ti piace: 20 x 20 x 60 ??? L'unico problema che ha è che bisogna forare il coperchio o sostituirlo con un grigliato... altrimenti puoi solo metterci cpu leggerine...

http://www.minicase.net/product_E-H60.html

conan_75
26-12-2016, 16:51
Potete valutare le proposte stx...

lorenz_nzo
26-12-2016, 20:47
Ma quanto è bello lo streacom DB4...?!

Peccato non si trovi e costi un botto...

maxmax80
26-12-2016, 21:10
Per la cpu serie T, se parliamo di un i7 fascia alta (come un ipotetico i7 7700T o S) potrebbe costare anche più del K.
Hanno poco mercato.


ma ti serve tutta la potenza di un i7?..non puoi optare per un i5 T?

smanet
27-12-2016, 14:29
Questo ti piace: 20 x 20 x 60 ??? L'unico problema che ha è che bisogna forare il coperchio o sostituirlo con un grigliato... altrimenti puoi solo metterci cpu leggerine...

http://www.minicase.net/product_E-H60.html
... Ma dove trovare i Realan? Questo mi interessava come player audio, dentro ci va D510M0, figurati! Alla peggio, un 5350...

stefanonweb
27-12-2016, 14:45
... Ma dove trovare i Realan? Questo mi interessava come player audio, dentro ci va D510M0, figurati! Alla peggio, un 5350...

https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20161227063924&SearchText=E-H60

Attento che esistono 4 modelli 2 altezza 60 e 2 altezza 80.
Rispettivamente 20 x 20 e 20 x 22 nelle 2 altezze:
H60 W60 H80 W80

I 20 x 20 sono i primi e non si trovano più tanto... sostituiti da 20 x 22.

Altrimenti c'è il W60 già alimentato e ridistribuito da Inter-Teck
http://www.inter-tech.de/en/products/case/mini-itx-nuc/e-w60-black

smanet
27-12-2016, 20:36
https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20161227063924&SearchText=E-H60

Attento che esistono 4 modelli 2 altezza 60 e 2 altezza 80.
Rispettivamente 20 x 20 e 20 x 22 nelle 2 altezze:
H60 W60 H80 W80

I 20 x 20 sono i primi e non si trovano più tanto... sostituiti da 20 x 22.

Altrimenti c'è il W60 già alimentato e ridistribuito da Inter-Teck
http://www.inter-tech.de/en/products/case/mini-itx-nuc/e-w60-black

Avevo visto il negozio su Aliexpress, ma speravo in un rivenditore/rimarchiatore europeo, per comparare i costi. Non sapevo di Intertech, ci do un occhio. Grazie!

Shida
30-12-2016, 13:06
Ciao a tutti!

Non so se qualcuno si ricorda di me, non sono più attivo ma mi è appena arrivato questo. :D

https://i.imgsafe.org/65b74c6b0b.jpg

Se riesco a vi fa piacere nei prossimi giorni vi faccio sapere come va ;)

Per la cronaca qualche pezzo si trova già su amzn. to/ 2ix8mgT

stefanonweb
30-12-2016, 13:32
Ciao a tutti!

Non so se qualcuno si ricorda di me, non sono più attivo ma mi è appena arrivato questo. :D

https://i.imgsafe.org/65b74c6b0b.jpg

Se riesco a vi fa piacere nei prossimi giorni vi faccio sapere come va ;)

Per la cronaca qualche pezzo si trova già su amzn. to/ 2ix8mgT

Io sarei interessato, con che cpu lo usi? In che case? Grazie.

rozjan
30-12-2016, 14:44
Ciao a tutti!

Non so se qualcuno si ricorda di me, non sono più attivo ma mi è appena arrivato questo. :D

Se riesco a vi fa piacere nei prossimi giorni vi faccio sapere come va ;)

Per la cronaca qualche pezzo si trova già su amzn. to/ 2ix8mgT

Molto interessante, in teoria dovrebbe reggere un i5 6600. Ho un amico cui potrebbe interessare...

BadBoy80
30-12-2016, 14:56
Ciao a tutti!

Non so se qualcuno si ricorda di me, non sono più attivo ma mi è appena arrivato questo. :D

https://i.imgsafe.org/65b74c6b0b.jpg

Se riesco a vi fa piacere nei prossimi giorni vi faccio sapere come va ;)

Per la cronaca qualche pezzo si trova già su amzn. to/ 2ix8mgT

Beeeellloooooo
Recensisci per noi!! Grazie!

conan_75
30-12-2016, 16:17
Non esiste mezza review, sono molto curioso.

stefanonweb
30-12-2016, 17:36
Non esiste mezza review, sono molto curioso.

Si, anche io... questo sarebbe una favola se quelle teste di c@zzo della Intel saldassero l'ihs invece di mettere quella pasta schifosa....
Poi oltretutto, a me piacerebbe questo dissy montato direttamente sul die....
Infine sarebbe da vedere la differenza di temperature tra un case normale atx ed un mini-itx tipo quelli chiusi.... senza molta areazione... :read:

Dai facci una prova....

conan_75
30-12-2016, 17:40
Si, anche io... questo sarebbe una favola se quelle teste di c@zzo della Intel saldassero l'ihs invece di mettere quella pasta schifosa....
Poi oltretutto, a me piacerebbe questo dissy montato direttamente sul die....
Infine sarebbe da vedere la differenza di temperature tra un case normale atx ed un mini-itx tipo quelli chiusi.... senza molta areazione... :read:

Dai facci una prova....

La pasta non incide fino a valori di tdp decisamente alti, di sicuro valori che non puoi gestire con questi dissipatori slim.

stefanonweb
02-01-2017, 16:56
Si sa qualcosa di quel dissy?

CiccoMan
03-01-2017, 08:44
Si sa qualcosa di quel dissy?

Mi sa che non raffredda granchè e è andato a fuoco il pc :asd:

stefanonweb
05-01-2017, 09:49
Non si sa nulla?

predator_85
05-01-2017, 17:36
Ma a quel prezzo compro un artctic low profile a 17 euro e tiene fino a 100w invece di 75w no?

conan_75
05-01-2017, 17:50
Secondo me molto scenico e basta.

unnilennium
05-01-2017, 18:30
Ma a quel prezzo compro un artctic low profile a 17 euro e tiene fino a 100w invece di 75w no?
Il problema dell'arctic low profile e che tocca contro i condensatori della maggior partedelle schede madri, almeno quelle che ho io, non sono riuscito a metterlo mai

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

predator_85
05-01-2017, 18:58
Il problema dell'arctic low profile e che tocca contro i condensatori della maggior partedelle schede madri, almeno quelle che ho io, non sono riuscito a metterlo mai

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Apppp nn ci avevo pensato🤔

Charlie Oscar Delta
08-01-2017, 15:25
.....MAGGIO 2016.....ho visto alcune schede con un athlon ma hanno la ventola (30-35 euro complete di ram),

perdonatemi l'autoquote, qualche mese fa avevo realmente trovato alcune schede complete di cpu e ram a quella cifra, ora non riesco a trovarne..

un aiuto?

Modenese46
08-01-2017, 16:17
perdonatemi l'autoquote, qualche mese fa avevo realmente trovato alcune schede complete di cpu e ram a quella cifra, ora non riesco a trovarne..

un aiuto?

che socket?

Charlie Oscar Delta
08-01-2017, 16:26
..non mi ricordo..a maggio 2016 trovavo su amazon e ebay mobo complete mini itx a quella cifra con cpu e almeno 1gb di ram (ma non ho salvato le ricerche..) oggi non più..

il case che devo usare ha un ali esterno da 80w della kraun (il case è il mod. S0301) quindi mi basta che i componenti vadano bene per assorbimento e spazio interno al case... la potenza non è importante.

grazie

Modenese46
08-01-2017, 18:03
Si mi sembra di ricordare le avevo sott'occhio anche io sono delle Athlon X2 da 2,1 ghz a 35€ spedizione compresa forse ci sono ancora. Credo cmq che 80w su quella vecchia piattaforma AM2 se non vado errato...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Charlie Oscar Delta
08-01-2017, 18:58
.... ??? finisci la frase :) sono pochi 80w ?

comunque il case è 6,4cm dubito che ci entra..caspita..

Axer
11-01-2017, 14:40
Mi potreste consigliare qualche case (possibilmente sotto i 150 euro) per realizzare un pc da tenere anche in salotto e per un uso game/multimedia.

Grazie

maxmax80
11-01-2017, 15:28
Mi potreste consigliare qualche case (possibilmente sotto i 150 euro) per realizzare un pc da tenere anche in salotto e per un uso game/multimedia.

Grazie

se devi tenerlo sotto la televisione direi la serie Milo della Silverstone, che sono anche poco profondi.

se lo devi tenere sul mobile invece hai l' imbarazzo della scelta

rozjan
11-01-2017, 15:55
Mi potreste consigliare qualche case (possibilmente sotto i 150 euro) per realizzare un pc da tenere anche in salotto e per un uso game/multimedia.

Grazie
Dai un'occhiata ai Silverstone FTZ01 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=533&area=en) e RVZ01 (http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?area=en&model=RVZ01).

Axer
11-01-2017, 17:21
Dai un'occhiata ai Silverstone FTZ01 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=533&area=en) e RVZ01 (http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?area=en&model=RVZ01).

Grazie mille :)

stefanonweb
13-01-2017, 22:44
Hanno già fatto l'engine 37....

http://blog.livedoor.jp/wisteriear/archives/1063633814.html

BadBoy80
14-01-2017, 01:06
Ma l'utente che aveva preso l'Engine 27 è sparito??
Va a finire che lo prendo io e lo testo sul 4790k.... :rotfl:

stefanonweb
14-01-2017, 09:31
Ma l'utente che aveva preso l'Engine 27 è sparito??
Va a finire che lo prendo io e lo testo sul 4790k.... :rotfl:

Ma strano che qualcuno non si sia comperato un dissy da 50€ e lo abbia recensito... bastano rumore e temperature rispetto ad uno stock e rispetto ad un NH-L9i................ non ci vuole molto....

El Alquimista
14-01-2017, 10:04
Hanno già fatto l'engine 37....


carino

servono recensioni Reali sia del 27 che del 37
:p

stefanonweb
14-01-2017, 14:51
Comunque NON sembra male...

https://smallformfactor.net/forum/threads/thermaltake-engine-27-unbox-test.1241/

Che dite?

BadBoy80
14-01-2017, 16:35
Che se costasse 30€ sarebbe un best buy! ...purtroppo ne costa 56€ e per quei soldi meglio andare sul NH-L9i avendo la certezza che è silenzioso.

Ma nessuna rivista l'ha recensito? hanno fatto anche pochissima pubblicità... :stordita:

Modenese46
15-01-2017, 06:51
.... ??? finisci la frase :) sono pochi 80w ?

comunque il case è 6,4cm dubito che ci entra..caspita..
Pardon! Io vs smartphone, ed è finita con una fatality!

Dicevo, nello specifico di quella mainboard non credo bastino 80W a meno che si colleghi il minimo indispensabile tipo un SSD (x tenere a bada i consumi) e poco più...
Di gran lunga meglio sarebbe a questo punto una piattaforma AM1 con CPU da 35W

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
15-01-2017, 11:28
A me sembra semplicemente molto scenico.

massidifi
19-01-2017, 13:00
Salve ragazzi
Il mio piccolo NAS composto da un case della Cubitek monta un Ali ATX che occupa 1/3 del volume interno :D
Quindi stavo pensando di sostituirlo con un Flex FSP ma il mio dubbio è: Sarà rumoroso?
Considerate che il NAS è in salatto dentro un mobile.
Che ne dite? posso stare tranquillo?
L'Hardware che dovrà pilotare è il seguente:
Asus C60M1-I (AMD C60)
LSI 9260-8i
4x HDD 2.5" 1Tb
2x SSD 30Gb

Niente di più...
Tempo fa controllai anche l'assorbimento dell'intero NAS e a pieno carico se non ricordo male assorbiva 60W.

Dite che questo Fortron FSP180-50LE 180Watt FLEX con questi assorbimenti attiverà la ventola?

Sempre in formato FLEX mi consigliate altro di particolarmente silenzioso?

Grazie

M.

P.s.
Questo è il case:
http://i.imgur.com/O834vp9.jpg

Come potete vedere il case è davvero piccolo... e l'Ali ATX occupa veramente molto spazio... Con l'Ali Fle recupererei sopratutto in altezza, permettendomi di montare a castello HDD da 3.5 (Mentre ora per motivi di spazio ho montato HDD da 2.5)

maxmax80
19-01-2017, 17:12
secondo me devi prendere un ali SFX con adattatore atx-->sfx, non un flex

conan_75
19-01-2017, 17:46
Salve ragazzi
Il mio piccolo NAS composto da un case della Cubitek monta un Ali ATX che occupa 1/3 del volume interno :D
Quindi stavo pensando di sostituirlo con un Flex FSP ma il mio dubbio è: Sarà rumoroso?
Considerate che il NAS è in salatto dentro un mobile.
Che ne dite? posso stare tranquillo?
L'Hardware che dovrà pilotare è il seguente:
Asus C60M1-I (AMD C60)
LSI 9260-8i
4x HDD 2.5" 1Tb
2x SSD 30Gb

Niente di più...
Tempo fa controllai anche l'assorbimento dell'intero NAS e a pieno carico se non ricordo male assorbiva 60W.

Dite che questo Fortron FSP180-50LE 180Watt FLEX con questi assorbimenti attiverà la ventola?

Sempre in formato FLEX mi consigliate altro di particolarmente silenzioso?

Grazie

M.

P.s.
Questo è il case:
http://i.imgur.com/O834vp9.jpg

Come potete vedere il case è davvero piccolo... e l'Ali ATX occupa veramente molto spazio... Con l'Ali Fle recupererei sopratutto in altezza, permettendomi di montare a castello HDD da 3.5 (Mentre ora per motivi di spazio ho montato HDD da 2.5)

Non hai pensato al pico?

massidifi
19-01-2017, 20:16
Però con un SFX il "risparmio" in dimensioni non è sostanziale...
Mentre con i Pico non vorrei utilizzare un Alimentare esterno...
Mentre il formato Flex mi intriga perché è davvero compatto.
Oltre al Fortron me ne consigliate altri?

BadBoy80
19-01-2017, 21:23
Però con un SFX il "risparmio" in dimensioni non è sostanziale...
Mentre con i Pico non vorrei utilizzare un Alimentare esterno...
Mentre il formato Flex mi intriga perché è davvero compatto.
Oltre al Fortron me ne consigliate altri?

Personalmente ti consiglierei i SFX. Sono il giusto compromesso tra spazio e dimensioni di ventola.
I Flex sono si belli, ma con quella ventolina da 4cm sempre accesa.. secondo me dopo un annetto comincia a farsi sentire.

memory_man
20-01-2017, 07:09
Io ho montato dei TFX e mica mi son trovato male :)
Secondo me sono una valida alternativa agli sfx.

stefanonweb
20-01-2017, 07:43
Però con un SFX il "risparmio" in dimensioni non è sostanziale...
Mentre con i Pico non vorrei utilizzare un Alimentare esterno...
Mentre il formato Flex mi intriga perché è davvero compatto.
Oltre al Fortron me ne consigliate altri?

Se non hai bisogno di potenza (fino a 300W) e non vuoi un trasformatore esterno io guarderei qui:
http://www.hd-plex.com/HDPLEX-NanoATX-Power-Supply-Combo-Solution.html

ertortuga
20-01-2017, 08:28
Però con un SFX il "risparmio" in dimensioni non è sostanziale...
Mentre con i Pico non vorrei utilizzare un Alimentare esterno...
Mentre il formato Flex mi intriga perché è davvero compatto.
Oltre al Fortron me ne consigliate altri?

hai pensato all'ipotesi di inserire l'alimentatore esterno del Pico nel case?

conan_75
20-01-2017, 08:39
hai pensato all'ipotesi di inserire l'alimentatore esterno del Pico nel case?

Giusto, un 75w è piccolo.

stefanonweb
20-01-2017, 09:10
Flex fanless 240W

http://www.streacom.com/products/zf240-fanless-240w-zeroflex-psu/

ertortuga
20-01-2017, 10:01
Giusto, un 75w è piccolo.

Flex fanless 240W

http://www.streacom.com/products/zf240-fanless-240w-zeroflex-psu/

magari anche prevedendo una ventola che interna che mantenga l'aria in movimento (non mi sembra ci sia possibilità di montare ventole in estrazione senza apportare grosse modifiche)

massidifi
20-01-2017, 10:05
Io ho montato dei TFX e mica mi son trovato male :)
Secondo me sono una valida alternativa agli sfx.

Nell'Amazzonia ho trovato questo:
http://www.tacens-anima.com/power-supplies/aptii500/
al costo di 32€ spedito... che te ne pare?

Altrimenti sulla Baia ho trovato un Seasonic SS-300TFX usato a circa 30€ spedito dall'Inghilterra...


Se non hai bisogno di potenza (fino a 300W) e non vuoi un trasformatore esterno io guarderei qui:
http://www.hd-plex.com/HDPLEX-NanoATX-Power-Supply-Combo-Solution.html

Davvero dei giocattoli moooolto interessanti!
Però il prezzo inizia ad essere consistente!


hai pensato all'ipotesi di inserire l'alimentatore esterno del Pico nel case?

Potrebbe essere una soluzione...


Flex fanless 240W

http://www.streacom.com/products/zf240-fanless-240w-zeroflex-psu/

Come sopra... tanta roba! :D ma siamo fuori budget per il NAS... con tutti i soldi che ci sto buttando e che ci dovrei buttari ci sarebbe uscito un Synology! :D

magari anche prevedendo una ventola che interna che mantenga l'aria in movimento (non mi sembra ci sia possibilità di montare ventole in estrazione senza apportare grosse modifiche)

Anche per questo motivo preferisco un alimentatore con una minima di ventola...

ertortuga
20-01-2017, 10:39
Anche per questo motivo preferisco un alimentatore con una minima di ventola...

Però con la ventola che andresti ad installare (magari una 140 ;) -sempre se ci sta- ) ne beneficerebbero tutti i componenti, non solo il complesso alimentatore-trasformatore...

smanet
20-01-2017, 10:55
Salve ragazzi
Il mio piccolo NAS composto da un case della Cubitek monta un Ali ATX che occupa 1/3 del volume interno :D
Quindi stavo pensando di sostituirlo con un Flex FSP ma il mio dubbio è: Sarà rumoroso?
Considerate che il NAS è in salatto dentro un mobile.
Che ne dite? posso stare tranquillo?
L'Hardware che dovrà pilotare è il seguente:
Asus C60M1-I (AMD C60)
LSI 9260-8i
4x HDD 2.5" 1Tb
2x SSD 30Gb
(...)


Facci una foto di come hai sistemato i dischi! :)
Tempo fa ci avevo pensavo a un NAS fatto così... Bell'oggetto l' LSI 9260-8i ! :)

Ho scartato i TFX per questione di rumosità, fossi in te cercherei un SFX Gold a buon prezzo.

massidifi
20-01-2017, 10:57
Però con la ventola che andresti ad installare (magari una 140 ;) -sempre se ci sta- ) ne beneficerebbero tutti i componenti, non solo il complesso alimentatore-trasformatore...

Una ventola da 140?!?!?!... :D

http://i.imgur.com/Z3fJp4f.jpg

A malapena ci entra un ALI ATX... :sofico:
Avendo collocato gli HDD sulla base tramite quelle asole mi servirebbe piu altezza possibile per poter installare HDD da 3.5 (Ora ho solo HDD da 2.5)
Quindi devo per forza "sfruttare" la ventola del ALI per poter buttare un po di aria calda fuori...

ertortuga
20-01-2017, 11:25
Una ventola da 140?!?!?!... :D

...

A malapena ci entra un ALI ATX... :sofico:
Avendo collocato gli HDD sulla base tramite quelle asole mi servirebbe piu altezza possibile per poter installare HDD da 3.5 (Ora ho solo HDD da 2.5)
Quindi devo per forza "sfruttare" la ventola del ALI per poter buttare un po di aria calda fuori...

è un Cooltek? che modello?
hai visto in giro se ci sono mod (magari non troppo) spinte per installare delle ventole interne?

massidifi
20-01-2017, 12:00
Facci una foto di come hai sistemato i dischi! :)
Tempo fa ci avevo pensavo a un NAS fatto così... Bell'oggetto l' LSI 9260-8i ! :)

Ho scartato i TFX per questione di rumosità, fossi in te cercherei un SFX Gold a buon prezzo.

http://i.imgur.com/dFr6Qmy.jpg

Foto del montaggio preliminare del Controller SAS
Ovviamente senza ALI sembra molto spazioso... ma una volta montato il filo inferiore arriva quasi a toccare la tripletta di HDD

Gli HDD sono montati a coppie di tre tramite 4 piccoli supporti disegnati e laserizzati.

Purtroppo non trovo una foto con l'Ali montato...

conan_75
20-01-2017, 12:55
Il sistema pico non scalda nulla, puoi fare a meno della ventola con tutti i pro che ne conseguono.

smanet
20-01-2017, 13:18
http://i.imgur.com/dFr6Qmy.jpg

Gli HDD sono montati a coppie di tre tramite 4 piccoli supporti disegnati e laserizzati.


Ah, non ci avrei mai pensato. Bell'idea!
Sul NAS avevo preso una H97 perchè era l'unica con 6 porte SATA... Non avevo proprio trovate un controller a un prezzo decente.

Il sistema pico non scalda nulla, puoi fare a meno della ventola con tutti i pro che ne conseguono.

Confermo, ce l'ho nella DAW passiva. Però non so come gestisca una piattaforma che si aspetti lavorare 24/7...

massidifi
20-01-2017, 17:27
Per concludere il discorso alimentatori...
Credo che prenderò un TFX perche coniuga dimensioni costi e ventilazione

A questo indirizzo parlano molto bene del Seasonic SS-300TFX
http://www.hardwaresecrets.com/seasonic-ss-300tfx-power-supply-review/
e usato sulla baia lo si trova a circa 30€ spedito. (Nuovo lo si trova a circa 70€)

Altrimenti c'è il Fortron FSP300-60GHT che usato sulla baia lo si trova a circa 20€ spedito e nuovo a circa 60€ sempre spedito...

Cosa mi consigliate? prendereste un Alimentatore usato? sopratutto se questi vengono usati in ambito server e quindi con molte ore sulle spalle?
Io prenderei il seasoni nuovo ma è fuori budget...
Avete altri marchi seri da suggerire?

stefanonweb
20-01-2017, 17:32
Per concludere il discorso alimentatori...
Credo che prenderò un TFX perche coniuga dimensioni costi e ventilazione

A questo indirizzo parlano molto bene del Seasonic SS-300TFX
http://www.hardwaresecrets.com/seasonic-ss-300tfx-power-supply-review/
e usato sulla baia lo si trova a circa 30€ spedito. (Nuovo lo si trova a circa 70€)

Altrimenti c'è il Fortron FSP300-60GHT che usato sulla baia lo si trova a circa 20€ spedito e nuovo a circa 60€ sempre spedito...

Cosa mi consigliate? prendereste un Alimentatore usato? sopratutto se questi vengono usati in ambito server e quindi con molte ore sulle spalle?
Io prenderei il seasoni nuovo ma è fuori budget...
Avete altri marchi seri da suggerire?

No, non prenderei usato...
be quiet! TFX Power 2 300W
Questo è spedito dall'Amazzone a 60 o 70 € a seconda se Gold o Bronze...

Poi io prenderei anche un Bracket TFX to ATX come questo:
http://www.evercase.co.uk/CompatibilityListSlimATXPSU.htm

El Alquimista
20-01-2017, 17:47
Gli HDD sono montati a coppie di tre



io una ventola per far girar aria anche e sopratutto per gli HD
la metterei, a pochi giri, poco rumorosa, la metterei .

per l'alimentatore ti hanno già proposto di tutto di più :)

maxmax80
20-01-2017, 17:48
Però con un SFX il "risparmio" in dimensioni non è sostanziale...
Mentre con i Pico non vorrei utilizzare un Alimentare esterno...
Mentre il formato Flex mi intriga perché è davvero compatto.
Oltre al Fortron me ne consigliate altri?

come sfx se non vuoi spendere un botto cerca i Be quiet! SFX che hanno anche certificazione bronze, oppure spendi meno e vai sui Tacens.
li ho avuti entrambi, entrambi silenziosi.
sennò di Silverstone ci sono quelli certificati Gold ma li paghi di più.

il flex con la ventolina piccola secondo me è rumoroso, e poi esistono degli adattatori flex --> atx per installarlo?

conan_75
20-01-2017, 18:11
io una ventola per far girar aria anche e sopratutto per gli HD
la metterei, a pochi giri, poco rumorosa, la metterei .

per l'alimentatore ti hanno già proposto di tutto di più :)

Sono dischi da 2,5", non scaldano nulla.