View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
?
non so se è il 3d giusto, vorrei costruire un mini htpc ma sono attratto dale miniscatolette con atom x5 che si trovano in giro...con un budget di 150 euro che consigliate?
Valuta se te la cavi con i pc-stick (quelli grandi come una chiavetta usb che si attaccano via hdmi).
Devi avere un nas da qualche altra parte, ma non vanno tanto peggio degli atom pari architettura e non hanno pezzi che si possono rompere.... quando uscirà il codec h266 basterà cambiare lo stick :-)
Ulisse XXXI
28-12-2015, 15:46
Io lo uso solo per lo streaming di STEAM in h264 ad almeno 30megabit di bitrate, mi dava in continuo slow decoding con il j1900
Non lo fa con il Celeron Broadwell
Eh infatti so che con il broadwell non ha problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tecnologico
28-12-2015, 17:08
Valuta se te la cavi con i pc-stick (quelli grandi come una chiavetta usb che si attaccano via hdmi).
Devi avere un nas da qualche altra parte, ma non vanno tanto peggio degli atom pari architettura e non hanno pezzi che si possono rompere.... quando uscirà il codec h266 basterà cambiare lo stick :-)
mmm i pc stick non mi ispirano e cmq non ne conosco di stabili o fluide...(consigli?) preferirei quelli a minibox con qualche usb in piu e 4gb di ram...ma non so dove pescare..
l alternatva è uno di quei cosi con amd 350 ma credo che oggi come oggi un atom x5 vada di piu e consumi meno. certo trocarw qualche celeron low cost sarebbe meglio credo
conan_75
28-12-2015, 17:39
mmm i pc stick non mi ispirano e cmq non ne conosco di stabili o fluide...(consigli?) preferirei quelli a minibox con qualche usb in piu e 4gb di ram...ma non so dove pescare..
l alternatva è uno di quei cosi con amd 350 ma credo che oggi come oggi un atom x5 vada di piu e consumi meno. certo trocarw qualche celeron low cost sarebbe meglio credo
Io ho ancora un e350...lascia perdere...
Ho pagato un botto per una soluzione fanless che in fanless non ci va perchè scalda troppo.
Prestazioni degne dei vecchi atom dual core tipo D525 con una ventina di watt di tdp.
Un atom odierno va 3 volte tanto con 2w.
Per me è stata la fine con amd, ho capito che non tenevano più il passo quando si parlava di carichi di lavoro quotidiani in rapporto al consumo.
ma l'AMD 350 è abbastanza datato ormai. Anche restando su AMD ci sono sistemi più performanti e con TDP bassi
Io ho ancora un e350...lascia perdere...
Ho pagato un botto per una soluzione fanless che in fanless non ci va perchè scalda troppo.
Prestazioni degne dei vecchi atom dual core tipo D525 con una ventina di watt di tdp.
Un atom odierno va 3 volte tanto con 2w.
Per me è stata la fine con amd, ho capito che non tenevano più il passo quando si parlava di carichi di lavoro quotidiani in rapporto al consumo.
Avuto anche io l'e350, lascio perdere, scaldava e andava na sega.
mmm i pc stick non mi ispirano e cmq non ne conosco di stabili o fluide...(consigli?) preferirei quelli a minibox con qualche usb in piu e 4gb di ram...ma non so dove pescare..
in salse diverse, ma il processore degli stick/tablet (solitamente z3735qualcosa - o varianti) è sempre un j1900 che mediamente ti ritroveresti nei minipc fanless...
Non mi sono aggiornato all'"evoluzione" braswell o successive, ma la sostanza è quella: processore che scalda niente infilato nello stick piuttosto che in un tablet o minipc....
thecatman
29-12-2015, 11:25
ciao!
mi ritrovo per le mani un i5-650 socket 1156, sapete indicarmi qualche mini-itx già pronto o qualche scheda madre mini-itx? sto cercando in giro ma non trovo nulla. grazie
davidecesare
29-12-2015, 11:41
http://i.imgur.com/uUq1P7I.jpg
work in progress e saluti a tutti :)
work in progress e saluti a tutti :)
Ti seguo .... resto della configurazione? E campo di utilizzo? :)
work in progress e saluti a tutti :)
interessante... :D
davidecesare
29-12-2015, 11:48
a domani ragazzi...:)
conan_75
29-12-2015, 12:03
http://i.imgur.com/uUq1P7I.jpg
work in progress e saluti a tutti :)
La reginetta del htpc...
Dacci dentro con presa amperometrica :p
davidecesare
29-12-2015, 12:09
La reginetta del htpc...
Dacci dentro con presa amperometrica :p
sono fuori sede non ho nulla salvo un cacciavite...:cry:
Quale versione ha già il brick esterno?
La n3150 o la n3700? Mi sembra di averlo visto ma non riesco a trovarlo.
Magari mi sbaglio eh?
conan_75
29-12-2015, 23:36
Avete mai avuto un pc valvolare? :D
Io a quanto pare si...spiego:
Da quando ho installato il blocco avevo sporadici freeze del sistema.
Della serie schermata bloccata di netto, nessuna possibilità di fare log o altro.
Talmente freeze che la lucetta della pennina wifi (lampeggiante) si freezava anch'essa nello stato che aveva in quell'istante, accesa o spenta.
In questi giorni di ferie mi sono potuto applicare maggiormente nella ricerca; in passato avevo fatto andare il sistema in fanless per qualche giorno senza problemi e rock solid.
Rimessa la ventola e risbucano i freeze.
Per controprova aumento al massimo i giri della ventola ed i freeze diventano più frequenti.
In pratica, più abbasso la temperatura della cpu e più perdo stabilità :eek: :eek:
Il contrario di quello che dovrebbe accadere.
Soluzione temporanea: da bios ho modificato la rampa di azione della ventola per stare off fino al raggiungimento dei 50° circa, poi da qualche sventolatina ogni tanto per giocare tra i 48 e i 52°.
Così è stabilissimo.
Scientificamente...che cacchio può essere.
ps
Per me tenerlo così va benone...giusto per capire.
davidecesare
30-12-2015, 10:20
magari prova anche a cambiare ventola :D
conan_75
30-12-2015, 11:50
La ram sto provando a torturarla un attimo e regge bene, sono a 1,4V (bello alto per essere una ddr4) e 3200mhz.
Nonostante questo restano tiepide.
Le ram le escluderei perchè parallele al flusso d'aria, ventola accesa o spenta gli cambia nulla.
Gli stress test li supera brillantemente perchè lo scaldano.
Per fortuna ho un filmato in sd (carico basso, la cpu lavora continuamente ma a temperature più fredde) dove ho la ripetibilità dell'evento di freeze dopo massimo 20min.
Questo mi aiuta a fare test.
Interferenze della ventola...ma è mai capitato?
Per ora non è un problema una volta trovato il "rimedio", però è sicuramente curioso :eek:
Per adesso lo tengo così, più in la mi faccio cambiare la cpu per prova, tanto ho preso tutto su amazon perchè ho una sfiga pazzesca con i componenti.
Magari faccio tutto prima di vendere e metto sul mercatino la cpu ancora imballata :D
davidecesare
30-12-2015, 12:09
buongiorno a tutti
oggi vi presento
http://i.imgur.com/OmrCCM1.jpg
configurazione
case travla C287 con alimentatore 60W
schedamadre asrock N3700-ITX
memoria HyperX Impact HX316LS9IB/4 RAM 4GB
HDSSD CRUCIAL m4 64 GB
avevo questo ottimo case equipaggiato della famosa Zotac 9300
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35380831&postcount=4581
che recentemente mi ha abbandonato dopo una sofferente e lunga
collaborazione.
quando ho visto la Asrock 3700 fanless non ho saputo resistere....
sul fanless ho dedicato tanta attenzione ed esperimenti che mi
hanno fatto creare dei simpatici progetti....
ma vedendo una scheda con processore 6 TDP il lavoro è diverso...
ora la sfida sarebbe pero' di vedere a cosa si rinuncia e cosa si
guadagna con una tale soluzione chiaramente meno potente....
l'ho provato brevemente e posso dire che a livello multimedia non
si perde nulla, il sistema è pronto e reattivo e non da problemi...
non è sicuramente per giocatori o per video editing ma per quello
che ci devo fare io mi soddisfa discretamente....
piuttosto mi sono stupefatto per la mancanza del connettore ATX a
quattro poli segno di minor necessita' di energia, poi ho avuto
il problema che il CD in bundle coi driver non ha voluto funzionare
per nulla e ho dovuto scaricare dal sito Asrock...
per quanto riguarda il calore emanato dal dissipatore è veramente minimo
anche sotto sforzo e questo case Travla è veramente ideale per l'impiego
con parecchie aperture ma penso che anche in un case normale possa
reggere....
l'uso di destinazione è sopratutto dedicato a streaming e multimedia....per cui il
nome ma come potete vedere ci sarebbe spazio anche per un buon hd 2.5
per i test vi rimando a quello linkato in precedenza...sicuramente
affidabile
http://i.imgur.com/eknJPn1.jpg
http://i.imgur.com/wxb5iRU.jpg
http://i.imgur.com/OP99DjG.jpg
http://i.imgur.com/hT4fAAG.jpg
http://i.imgur.com/ApJYKIa.jpg
risultati per nulla male
http://i.imgur.com/mmMhazF.jpg
TulipanZ
30-12-2015, 16:18
Guarda chi si vede..... Bentornato... Sempre un passo avanti.... Saluti....
davidecesare
30-12-2015, 16:33
ciao Tulipan, piacere anche mio.....:) salutoni e buon anno
e il nostro capo dove sta?
conan_75
30-12-2015, 16:52
buongiorno a tutti
oggi vi presento
http://i.imgur.com/OmrCCM1.jpg
configurazione
case travla C287 con alimentatore 60W
schedamadre asrock N3700-ITX
memoria HyperX Impact HX316LS9IB/4 RAM 4GB
HDSSD CRUCIAL m4 64 GB
avevo questo ottimo case equipaggiato della famosa Zotac 9300
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35380831&postcount=4581
che recentemente mi ha abbandonato dopo una sofferente e lunga
collaborazione.
quando ho visto la Asrock 3700 fanless non ho saputo resistere....
sul fanless ho dedicato tanta attenzione ed esperimenti che mi
hanno fatto creare dei simpatici progetti....
ma vedendo una scheda con processore 6 TDP il lavoro è diverso...
ora la sfida sarebbe pero' di vedere a cosa si rinuncia e cosa si
guadagna con una tale soluzione chiaramente meno potente....
l'ho provato brevemente e posso dire che a livello multimedia non
si perde nulla, il sistema è pronto e reattivo e non da problemi...
non è sicuramente per giocatori o per video editing ma per quello
che ci devo fare io mi soddisfa discretamente....
piuttosto mi sono stupefatto per la mancanza del connettore ATX a
quattro poli segno di minor necessita' di energia, poi ho avuto
il problema che il CD in bundle coi driver non ha voluto funzionare
per nulla e ho dovuto scaricare dal sito Asrock...
per quanto riguarda il calore emanato dal dissipatore è veramente minimo
anche sotto sforzo e questo case Travla è veramente ideale per l'impiego
con parecchie aperture ma penso che anche in un case normale possa
reggere....
Niente male!
Quindi sei fanless 100%?
Unica cosa che aggiungerei è la gemellina per la ram a scopo dual channel; la gpu integrata ha 16eu e se ne avvantaggia sensibilmente. Un peccato non sfruttarlo.
Ps
Quanto beve?
conan_75
30-12-2015, 16:56
Non intendevo le ram perchè scaldano, in effetti non ho spiegato il perchè.
Scaldandosi il controller delle memorie nel processore potrebbe funzionare leggermente meglio, se le ram mandano un livello tendenzialmente basso e la cpu è fredda magari può avere degli errori.
Altre ram magari mandano un segnale migliore e compensano la cpu, comunque il problema dev'essere nella cpu, c'è poco da fare.
Puoi provare ad alzare lievemente i livelli di tensione.
Tra i tentativi c'era un downvolt cpu di 100mv (10%).
Effettivamente stava più freddo ed era maggiormente esposto ai freeze.
davidecesare
30-12-2015, 17:13
Niente male!
Quindi sei fanless 100%?
Unica cosa che aggiungerei è la gemellina per la ram a scopo dual channel; la gpu integrata ha 16eu e se ne avvantaggia sensibilmente. Un peccato non sfruttarlo.
Ps
Quanto beve?
ciao Conan mi ricordo benissimo della tua precisione nei rilevamenti....:)
qui non ho il dispositivo di misurazione :mad:
ma direi che fa fede quello della review della pagina precedente
http://i.imgur.com/AcKMqUj.png
si è tutto fanless e lo restera'....nessun problema
per la ram hai ragione prima o poi la adottero'
un saluto
conan_75
30-12-2015, 17:38
ciao Conan mi ricordo benissimo della tua precisione nei rilevamenti....:)
qui non ho il dispositivo di misurazione :mad:
ma direi che fa fede quello della review della pagina precedente
http://i.imgur.com/AcKMqUj.png
si è tutto fanless e lo restera'....nessun problema
per la ram hai ragione prima o poi la adottero'
un saluto
Secondo me tu consumi molto molto meno...
Quelli che fanno queste review solitamente, per ottenere una comparabilità tra i risultati, usano alimentatori enormi con rendimenti pessimi.
Un pico unito ad un piccolo brick esterno rende decisamente meglio.
Secondo me appena vedi i consumi ci resti tipo così :eek: :eek: :D :D
conan_75
30-12-2015, 17:44
Magari non è solo per la temperatura ma proprio per i livelli.
Se lo togli il problema c'è ancora?
Si, a occhio sotto i 35/40° sono a rischio crash. Qualsiasi setting adotti.
Il problema di questa cpu è che non scalda una mazza... miseria confronto al i3 che avevo prima è un ghiacciolo.
Ironia della sorte...
wollybully
30-12-2015, 18:36
Ciao a tutti...
è una vita che non scrivo su questo forum : )
Gradirei molto un vostro consiglio.
Vorrei un mini-pc Windows che a casa mi faccia da desktop per:
- film (per ora uso Plex), non mi interessa più di tanto il 4K
- streaming (web, Netflix, Skygo, Acestream)
- uso web e "domestico" (ma lo vorrei reattivo)
- raramente per lavoro (sviluppo web e app)
lo vorrei molto silenzioso (ma non per forza fanless) e scattante per l'uso che ne faccio (no giochi).
Sicuramente ci monto 1 ssd e 8gb di ram. Purtroppo devo usarlo col WiFi.
Cercando in giro avevo dubbi tra le seguenti 3 strade:
1. NUC i3. Come potenza è forse quello più vicino alle mie esigenze dall'idea che mi sono fatto. Ma non è upgradabile e se mi trovo male ho comunque speso 280€ (esclusa ram e ssd).
2. Mini ITX N3700 / N3150, sto sui 160€ e sono fanless ma ho paura di trovarmi rapidamente a corto di prestazioni. Ho poco tempo libero e quando sono a casa mi roderebbe avere una macchina lenta.
3. Mini ITX Skylake (G4400 o subito i3-6100T) sono sui 380-400€ (sempre senza ram e disco, con l'i3) se lo voglio tenere silenzioso con ventole non stock. Si complica la scelta del case e non vorrei spendere troppo se non è necessario.
Voi che mi consigliate?
conan_75
30-12-2015, 18:49
Un post sopra il tuo...
wollybully
30-12-2015, 19:14
Un post sopra il tuo...
Il Celeron?
In effetti sono tentato di provare. Come case + psu cosa consigli? Io avevo visto MsTech I-70, Isk110 e E-i5.
conan_75
30-12-2015, 19:59
Il Celeron?
In effetti sono tentato di provare. Come case + psu cosa consigli? Io avevo visto MsTech I-70, Isk110 e E-i5.
Il mio consiglio è di stare economico, magari prendi qualcosa con ampie griglie.
Io starei anche sugli lc-power, costano poco ed hanno già la sezione di alimentazione completa.
Isk110 meglio su conf. più "importanti" dove ti serve molto ricircolo d'aria ed il costo è compensato da componentistica più costosa.
Per la mainboard fatti una con pentium n3700, due stick di ram (credo fossero sodimm ddr3 1600), un ssd economico da 128 e sei a cavallo.
Ma in sistemi come questi con N3700 non bastano 4gb di ram?
Si vede molto la differenza raddoppiando il quantitativo?
conan_75
30-12-2015, 20:09
Ma in sistemi come questi con N3700 non bastano 4gb di ram?
Si vede molto la differenza raddoppiando il quantitativo?
Anche 2x2gb vanno bene volendo.
wollybully
31-12-2015, 11:11
Il mio consiglio è di stare economico, magari prendi qualcosa con ampie griglie.
Io starei anche sugli lc-power, costano poco ed hanno già la sezione di alimentazione completa.
Isk110 meglio su conf. più "importanti" dove ti serve molto ricircolo d'aria ed il costo è compensato da componentistica più costosa.
Per la mainboard fatti una con pentium n3700, due stick di ram (credo fossero sodimm ddr3 1600), un ssd economico da 128 e sei a cavallo.
Grazie per le dritte. Sono ancora un po' dubbioso sul Celeron, dovendo usarlo come PC principale a casa non vorrei diventasse lento (Windows appena installato gira sempre bene poi cala nonostante uno ci stia attento). Ma a ben pensarci se spendo poco x quella MB se mi sta stretta la riciclo per un NAS-server in ufficio.
Case ora guardo meglio, mi piacerebbe qualcosa di esteticamente gradevole (a costo di spendere qualcosa in più) ma in effetti poi mi avvicino al costo del nuc i3 e non ne vale più la pena
conan_75
31-12-2015, 15:42
Secondo me in un pc casalingo è l'unità ssd a fare la "magia".
Se provi un i7 con hd meccanico ti viene l'orticaria.
Più che altro dagli memorie valide: a tutte queste apu di ultima generazione va corta la banda di memoria.
Le sodimm ddr3 1600 cl9 costano pochissimi spicci più della cl11 ma fanno una sensibile differenza.
Poi si possono sempre riutilizzare.
Per ultimo il mio consiglio solito: quando si deve sperimentare meglio acquistare nel famoso sito dove è facile fare i resi anche se spendi qualcosina in più.
Se non ti soddisfa fai un bel pacchetto e tanti saluti.
unnilennium
31-12-2015, 17:54
Io ho un j1900 su isk 110 montato dietro al televisore del salotto, linux mint + kodi... devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso... anche x265 non crea particolari problemi, ovvio non aspettatevi filtri mirabolanti, ma funziona veramente bene
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
wollybully
01-01-2016, 19:15
SSD tutta la vita, so bene. Qualche pagina prima ho visto che consigliavano un G3xxx per usi simili al mio e per questo ero dubbioso.
Come moduli Wi-Fi cosa usate voi in queste build?
conan_75
01-01-2016, 19:47
Io avrei il modulo integrato nella mainboard però sto usando una chiavetta tplink t4u con la quale mi trovo decisamente meglio.
tecnologico
01-01-2016, 19:55
quanto si spende x una macchinetta come streamer? un 200e?
va piu dei nuovi atom x7?
davidecesare
02-01-2016, 07:48
con un case economico su quella cifra ci stai.
va come un atom di quelli piu' potenti tipo l'8700
ma la grafica mi sembra migliore
ertortuga
02-01-2016, 09:52
Mi scusi conte :)
Vi perdono :O
Non volevo mica essere offensivo, rilassati un po' ;)
Non ho scritto che sei stato offensivo, solo che certe espressioni non sono il "modo migliore per iniziare la risposta a un utente sul forum con cui non si ha familiarità."
Ti ringrazio dell'invito/suggerimento, ma sono sufficientemente rilassato. Grazie. ;)
conan_75
02-01-2016, 11:55
quanto si spende x una macchinetta come streamer? un 200e?
va piu dei nuovi atom x7?
http://ark.intel.com/it/compare/87261,85475
Il pentium ha un 15% di prestazioni grafiche in più.
La differenza maggiore sta nel tdp: immagino che il pentium possa tenere il burst mode molto più a lungo, specie in combinazione con la gpu.
Inutile dire che il vantaggio enorme sta nella compatibilità sata standard.
wollybully
02-01-2016, 12:04
leggendo qualche review su newegg pare che l'N3700-itx scaldi parecchio in burst, tanto da necessitare ventola aggiuntiva se lo si vuole usare per task impegnativi
Il Celeron?
In effetti sono tentato di provare. Come case + psu cosa consigli? Io avevo visto MsTech I-70, Isk110 e E-i5.
Sull E'I5, usatelo solo per configurazioni fanless prevalentemente con SSD in modo da poter usare una staffa sola per fermare il disco..... E' davvero piccolo, i cavi sono abbastanza lunghi. Dentro rimane davvero poco spazio.
leggendo qualche review su newegg pare che l'N3700-itx scaldi parecchio in burst, tanto da necessitare ventola aggiuntiva se lo si vuole usare per task impegnativi
buongiorno a tutti
oggi vi presento
http://i.imgur.com/OmrCCM1.jpg
configurazione
case travla C287 con alimentatore 60W
schedamadre asrock N3700-ITX
memoria HyperX Impact HX316LS9IB/4 RAM 4GB
HDSSD CRUCIAL m4 64 GB
Ciao! Hai anche tu questi "problemi" di temperatura?
davidecesare
03-01-2016, 10:48
ma neanche per idea........:sofico:
una cpu incredibilmente fresca anche in full
poi la review due pagine fa gia' lo dice
adesso se uno insiste cpu+gpu potra' anche scaldare
di piu' ma mai nell'uso normale
riporto la pagina
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640-asrock-n3700-itx-intel-braswell-alla-riscossa.html?start=15
davidecesare
03-01-2016, 14:20
http://i.imgur.com/tMoqnId.jpg
aida 64 stress test cpu+gpu mai superato i 90 gradi all fanless
condizioni peraltro improbabili da replicare nell'uso comune :D
Niente male.
Il dissi sulla modo è removibile?
davidecesare
03-01-2016, 18:23
si si puo'...tipo i vecchi dissipatori Intel
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640.html?start=3
Bhe ottimo, in caso di temp alte (durante l'estate potrebbe forse peggiorare) si studia un dissi sostitutivo sempre fanless wireless happiness :D :D :D
davidecesare
03-01-2016, 19:11
si potrebbe collegare il dissi al case e le cose possono ancora migliorare :D
davidecesare
03-01-2016, 19:19
Ma quei fori sono compatibili con qualche socket?
che mi risulti no
http://i.imgur.com/c5jEfcF.jpg
in questo modo tutta la base del case in alluminio sarebbe dissipatrice
conan_75
03-01-2016, 19:55
si si puo'...tipo i vecchi dissipatori Intel
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640.html?start=3
Stavo leggendo la recensione, ma...il senso di fare i test con un alimentatore da 1200w??
davidecesare
03-01-2016, 21:10
avevano paura che non reggesse?:doh:
unnilennium
04-01-2016, 08:22
Probabilmente usano sempre lo stesso alimentatore per tutte le recensioni per avere un punto di riferimento.
Alla fine la stragrande maggioranza delle recensioni sono fatte da poco più di appassionati che hanno avuto la fortuna di trovare spazio come recensori, di tecnico hanno ben poco o non gli viene data la possibilità di svolgere bene il loro lavoro.
Fossi io a fare recensioni del genere non userei manco un alimentatore da pc per le prove di consumo, userei degli alimentatori da laboratorio in modo da avere con precisione il consumo di corrente per ogni tensione.
O quanto meno sezionerei le alimentazioni e inserirei degli amperometri.
Misurare il consumo rilevandolo a monte dell'alimentatore è da cani. :muro:
Per i consumi delle vga è ancora peggio, nessuno ha mai pensato di usare una prolunga pcie e misurare la corrente reale invece di misurare il consumo di tutto il sistema e poi togliere a spanne il resto?
Devono fare pubblicità anche agli alimentatori :-D
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
davidecesare
04-01-2016, 08:36
ecco un test completo con pico psu 80W !
i consumi sono chiaramente piu' competitivi ed è buono
il confronto con parecchi competitors :D
http://www.hardware.fr/articles/imprimer/936/
wollybully
04-01-2016, 09:26
Sull E'I5, usatelo solo per configurazioni fanless prevalentemente con SSD in modo da poter usare una staffa sola per fermare il disco..... E' davvero piccolo, i cavi sono abbastanza lunghi. Dentro rimane davvero poco spazio.
sì infatti lo pensavo proprio per l'N3700 e il fatto che sia piccolo, esteticamente gradevole e in alluminio (così in futuro potrei farlo partecipare alla dissipazione della cpu se ho problemi).
Comunque mi sa che prendo questo o un LC-Power
ma neanche per idea........:sofico: una cpu incredibilmente fresca anche in full
poi la review due pagine fa gia' lo dice
:) aggiudicato, me lo regalo per la befana :D
davidecesare
04-01-2016, 09:56
con un TDP 53 W bisogna calibrare bene il dissipatore anche riguardo
all'altezza :D 40mm sul 1350
davidecesare
04-01-2016, 11:50
anchio ne ho parecchi ma non qui....:(
non penso stiano nei 40mm ma tu controlla
ngiorno... :)
dunque, devo assemblare un pc per le figlie (sQuole medie) , uso office/internet/video (e tanto lo so che poi ci giocheranno pure, tv/monitor fhd), mi butterei sull' itx.
per capire, una soluzione integrata vista sopra (n3700) è migliore/peggiore di una mobo ASRock 1150 H81M-ITX Wi-Fi + g32xx ?
davidecesare
04-01-2016, 12:08
è una soluzione piu' moderna e risparmiosa ma un h81 con una buona cpu è piu' potente....
chiaro se non metti schede grafiche sull'h81 la differenza non è molta,
forse non te ne accorgeresti neppure
se invece adotti una scheda grafica anche di medio livello sui giochi
non cè paragone
unnilennium
04-01-2016, 12:16
ngiorno... :)
dunque, devo assemblare un pc per le figlie (sQuole medie) , uso office/internet/video (e tanto lo so che poi ci giocheranno pure, tv/monitor fhd), mi butterei sull' itx.
per capire, una soluzione integrata vista sopra (n3700) è migliore/peggiore di una mobo ASRock 1150 H81M-ITX Wi-Fi + g32xx ?
Peggiore sicuro.. ma se giocano ci vuole anche una scheda video, non top di gamma maci vuole... oppure prendi una apu amd, e ti accontenti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
conan_75
04-01-2016, 14:38
Se parliamo di ragazzine al massimo useranno i giochini di facebook o le app dello store.
Ce le vedo poco con farcry, gta5 o fifa16...
L'integrata intel è pure sovradimensionata...
giuste anche le vs considerazioni,
diciamo che al momento allora proverei con l'integrata della cpu, al limite aggiungo la video in seguito.... quindi andrei sulla mobo di cui sopra (sempre che nn trovi qualcosa di meglio), e cpu g3xx (diciamo max 55 W tdp)
hd meccanico da 2.5 (no ssd in mano a loro)
mi rimane da scegliere il case e alimentatore (e dissipatore ovviamente) ... cosa consigliereste ?
conan_75
04-01-2016, 17:13
:banned:
Non tutte le ragazzine giocano solo ai giochini, io in gilda su wow avevo qualche donzella :D
Una su un milione? :D:D
Perchè no ssd?
Per sistemi di questo tipo è inutile stare a vedere se va più veloce il pentium N3700 o il pentium G3250 se poi ci metti un hdd meccanico perchè la vera differenza la fa l'ssd.
Un qualsiasi pc oggi senza ssd è un insulto, io voglio fare una configurazione simile per mia moglie ma senza dubbio come disco ci va un ssd da 120GB
Se devi archiviare molta roba il discorso è diverso per necessità, ma non mi sembra il tuo caso.
Quoto, metti pure un SSD da 40 euro ma non rinunciarci.
non è questione di risparmio, io ho un ssd e nn potrei farne a meno, solo che non sai quelle due quanto smanettano :p (già vedo dozzine e dozzine di installa/disinstalla , migliaia di file temp etc etc) , temevo per la durata...
ps: mia moglie tempo addietro litigava con me per chi stava al pc, non ricordo quel sparatutto fosse... :doh: meno male le è passata :stordita:
TheLogan88
04-01-2016, 20:37
Non credo che devi preoccuparti della durata, al massimo prendi un sandisk plus che mi pare sia MLC :D
secondo me invece non è adatto l'ssd! partiranno a scaricare mp3 a manetta xD e vedi come lo riempiono in un mese o due :muro:
davidecesare
04-01-2016, 21:46
l'SSD è come l'amore....è bello finche' dura....:doh:
me ne sono morti un paio :cry:
conan_75
04-01-2016, 21:55
l'SSD è come l'amore....è bello finche' dura....:doh:
me ne sono morti un paio :cry:
:eek: Cosa?
Io ho ancora un intel da 40gb, usato tutti i giorni.
Gli unici che morivano erano ocz e robe del genere.
Andando su samsung si sta tranquilli.
TheLogan88
05-01-2016, 07:12
Sei vecchio! :D
Non scaricano più gli mp3, adesso sentono la musica in streaming :D
Io compro i CD :old:
Comunque io ho detto la mia, poi vedrà lui cosa è meglio in base a come sono le figlie (non intendevo quello malpensanti!!! :asd: )
talmente vecchio che ancora non l'ho montato l'ssd sul mio :D
davidecesare
05-01-2016, 08:52
purtroppo è capitato uno era ocz l'altro non ricordo ma la cosa che li
accomunava era il fatto che non li usavo da un anno....strano
davidecesare
05-01-2016, 09:10
ah ho capito....
purtroppo io non vedendo partire il sistema li ho sostituiti...
ma li ho da qualche parte e vedo di fare un secure erase se ancora mi
ricordo come si fa...
grazie...:)
conan_75
05-01-2016, 12:08
Gli ocz erano problematici: puntavano tutto sui benchmark poi la qualità era mediocre.
Ne sono deceduti parecchi.
Ciao ragazzi, domandone, sto realizzando il mio mini-itx con un antek 310-150 (arrivato fresco fresco da corriere) e una asrock n3700 itx che arriverà in settimana, questa scheda madre è provvista solo di un pcie x1 e un msata halfsize.
La domanda è, posso montare un ssd halfsize msata da una 30ina di GB e usarlo come boot di sistema lasciando spazio a due hard disk meccanici da usare come nas?
ovviamente la scheda di rete slitterebbe sulla pcie nel caso.
davidecesare
05-01-2016, 14:49
puoi farlo con un adattatore ma a quel punto lo spazio occupato è maggiore
la Zheino vende ssd half size, cinesissimo ma tra i cinesi è quello un pochino piu di qualità. Il solo dubbio mio era se il bios mi avrebbe riconosciuto quel msata come boot. Se ne sei sicuro, preferisco installare la scheda di rete sulla pcix1 piuttosto che lasciarla libera e ci guadagno spazio per un hdd
davidecesare
06-01-2016, 08:19
come ti dicevo l'adattatore sata msata viene normalmente riconosciuto come sata e fa il boot testato da me
http://i.imgur.com/9GKmL2K.jpg
ma se trovi qualcosa di piu' piccolo va anche bene
playmake
06-01-2016, 10:29
Volevo darvi un feedback sui consumi del mio HTPC con N3150.
Mobo + 1 banco kingstone DDR3 1333 + SSD sata 2 samsung = full (software decoding H265 4K) 17,5Watt alla presa idle siamo sui 9-10W :D :D :D
spettacolo!
Sei passato dal 5350 al n3150?
playmake
06-01-2016, 11:13
Sei passato dal 5350 al n3150?
Li ho entrambi, ora uso il 5350 come desktop-replacement e il N3150 come HTPC. attualmente Openelec non supporta ancora decoding hw dei 265 ma a breve arriverà (già utilizzabile se si ha voiglia di smanettare... io non ho voglia) quindi m i èsembrata la scelta + logica, anche se il caro 5350 in 1080p non ha avuto nessun problema con tutti i 265 che gli ho dato in pasto fin'ora
Ulisse XXXI
06-01-2016, 15:00
Li ho entrambi, ora uso il 5350 come desktop-replacement e il N3150 come HTPC. attualmente Openelec non supporta ancora decoding hw dei 265 ma a breve arriverà (già utilizzabile se si ha voiglia di smanettare... io non ho voglia) quindi m i èsembrata la scelta + logica, anche se il caro 5350 in 1080p non ha avuto nessun problema con tutti i 265 che gli ho dato in pasto fin'ora
Con che player?
Kodi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Li ho entrambi, ora uso il 5350 come desktop-replacement e il N3150 come HTPC. attualmente Openelec non supporta ancora decoding hw dei 265 ma a breve arriverà (già utilizzabile se si ha voiglia di smanettare... io non ho voglia) quindi m i èsembrata la scelta + logica, anche se il caro 5350 in 1080p non ha avuto nessun problema con tutti i 265 che gli ho dato in pasto fin'ora
Ah ecco ,,, mi sembrava strano.
Io ancora sto "studiando" per il pc di mio cognato e 5350 e n3150 sono tra le possibili scelte :)
playmake
06-01-2016, 16:19
Con che player?
Kodi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il "Solito" kodi (ora isengard) su S.O. openelec :)
playmake
06-01-2016, 16:23
Ah ecco ,,, mi sembrava strano.
Io ancora sto "studiando" per il pc di mio cognato e 5350 e n3150 sono tra le possibili scelte :)
Se posso in qualche modo aiutarti chiedi pure nel limite del possibile cerco di aiutarti
RAGAZZI HO UN GRANDE PROBLEMA:
sto assemblando un mini itx con questi 4 componenti:
MB: asrock FM2A88X-ITX+
CPU: AMD A10-7800
RAM: Kingston HyperX Savage Kit Memorie DDR-III , 2x4 GB, PC 2400(ROSSO)
ALIMENTATORE: Enermax MaxPro, 80Plus, 400 Watt
assemblato il tutto sul banco ottengo 5 bip.
se tolgo le ram ottengo 3 bip
secondo voi cosa c'è che non va?
RAGAZZI HO UN GRANDE PROBLEMA:
sto assemblando un mini itx con questi 4 componenti:
MB: asrock FM2A88X-ITX+
CPU: AMD A10-7800
RAM: Kingston HyperX Savage Kit Memorie DDR-III , 2x4 GB, PC 2400(ROSSO)
ALIMENTATORE: Enermax MaxPro, 80Plus, 400 Watt
assemblato il tutto sul banco ottengo 5 bip.
se tolgo le ram ottengo 3 bip
secondo voi cosa c'è che non va?
cosa dice il manuale della mobo?
o in alternativa, cerca su internet i codici sonori relativi al produttore del bios,
probabilmente avrai lasciato dello scotch nero sul socket della cpu :)
i codici su internet dicono che è un problema relativo a mb oppure cpu oppure ram. in pratica non aiutano.
la zon cpu è pulitissima, non ci sono tracce di scotch. qualcuno dice che forse la ram è troppo spinta. qualcunaltro dice che la mb non va.... non so cosa pensare...
conan_75
09-01-2016, 14:33
Purtroppo, se non conosci nessuno con componentistica di livello, sei fregato e devi andare per tentativi.
Se sei in tempo ti consiglio di fare un reso.
i codici su internet dicono che è un problema relativo a mb oppure cpu oppure ram. in pratica non aiutano.
la zon cpu è pulitissima, non ci sono tracce di scotch. qualcuno dice che forse la ram è troppo spinta. qualcunaltro dice che la mb non va.... non so cosa pensare...
mi sono espresso male, quando assemblai un amd (qualche anno fa ormai) sul socket (mobo) c'era sui bordi dello scotch, non me ne accorsi, installai tutto e la mobo bippava...
riesci a vedere se c'è qualche bios piu' aggiornato?
Dear ASRock Customer
We sincerely apologize for any inconvenience this may have caused you.
3 beeps related to memory.
Please turn the power off, clear the CMOS.
Reseat the CPU and cooler.
Test with single memory module, switching another memory if problem still persist.
If you have any technical issues please contact us at http://www.ASRock.com/support/tsd.asp. We will assist you shortly.
Thank you
ASRock SUPPORT
Tech Support Email: http://www.ASRock.com/support/tsd.asp
----
imho, le APU FM2+ sono rognose con le RAM, il minimo è attenersi alle QLV dei produttori di MoBo e/o RAM, anche se in alcuni casi revisionano le ram e non vanno le nuove revisioni.
2400 MHz sono già oltre il memory controller previsto (2133), io ho le G.Skill a 2400 default senza problemi, ma le ho prese solo perché il modello da 2133 era in QLV di G.Skill (non di AsRock -> ho la tua stessa mobo).
se non trovi nessuno che possa darti una mano....compra da Amazon delle altre RAM ed al massimo poi fai un reso, se non hai modo di fare prove...
conan_75
10-01-2016, 11:39
A lui fa 3 beep quando toglie le ram (giustamente).
Ne fa 5 quando tutto è montato.
avevo pensato anche io che fossero le ram.
proverò queste:
G.Skill 16GB DDR3-2400 ARES
F3-2400C11D-16GAB
speriamo vadano bene...comunque sul sito della asrock c'è scritto questo:
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A88X-ITX+/index.it.asp?cat=Memory
questa scheda madre supporta la ddr3 a 2400. però magari non tutti i modelli di ram vanno bene.specie quelli spinti
quella mobo ce l'ho anche io e TonyVe , e come molte FM2 confermo che fanno capricci con le RAM
soprattutto se sopra c'è un vecchio bios e ci monti le 2400Mhz
con gli ultimi sono stati risolti molti problemi
quindi prima di fare il reso prova con qualche ram meno spinta a fare il boot e aggiorna il bios (e non dimenticare il clear)
poi riprova le 2400
La cpu non può essere altrimenti non farebbe BIP
Ciao ragazzi,
Torno su questi lidi per un consiglio: stavo valutando un bel upgrade alla mia configurazione in firma. L'idea è di passare a skylake (i5 6500) sempre su piattaforma itx.
Che case interessanti ci sono in giro comparabili al buon vecchio sg05 e che possano permette una build silenziosa ?il nuovo sg13 è carino ma ha Psu atx, non saprei se posso riciclare la mia attuale.
Alternative?
Grazie dell'aiuto
TulipanZ
11-01-2016, 10:26
Su quella misura più o meno.... Raijintek metis oppure cooltek u2. Il secondo in pratica è quasi come un sugo messo in piedi....
Grazie tulipanz ora ci do un'occhiata: sembra molto bello il cooltek :)
Mi sa però che devo cambiare vga per forza visti i limiti di questi 2 case...
Bahamut Zero
11-01-2016, 13:34
vorrei attrezzare un mini itx fanless per mio padre cosi lo metto nella sua stanza e si mette a navigare in internet in santa pace e si vede i film direttamente dal NAS
pensavo a questa config
LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W, Nero EUR 55,63
Asrock QC5000-ITX/PH Scheda Madre, Nero EUR 73,62
HyperX Impact HX316LS9IB/4 memoria 4GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM 1.35V EUR 27,66
che ve ne pare?
o 'è di meglio a meno prezzo?
ciao e tnk :)
BadBoy80
11-01-2016, 15:37
Finalmente una buona notizia!! AMD ha tagliato i prezzi della Fury NANO del 20%... ora nn servono più 2 reni x comprarla, ma solo uno!! $499!! :muro:
conan_75
11-01-2016, 18:10
vorrei attrezzare un mini itx fanless per mio padre cosi lo metto nella sua stanza e si mette a navigare in internet in santa pace e si vede i film direttamente dal NAS
pensavo a questa config
LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W, Nero EUR 55,63
Asrock QC5000-ITX/PH Scheda Madre, Nero EUR 73,62
HyperX Impact HX316LS9IB/4 memoria 4GB 1600MHz DDR3L CL9 SODIMM 1.35V EUR 27,66
che ve ne pare?
o 'è di meglio a meno prezzo?
ciao e tnk :)
Ehm...la scheda che stai scegliendo necessita della ventilazione attiva...
Di meglio a meno prezzo? Io preferirei la soluzione j3150.
barone2k
11-01-2016, 18:31
Ciao a tutti,
sto valutando se farmi un pc mini-itx con l'amd a10-7800, ma mi piacerebbe farlo fanless (eventualmente, settandolo anche a 45w), ma trovo solo mega-dissipatori fanless per cpu/apu fino a 95w e anche oltre.
C'è qualche modello meno estremo che mi sfugge e che possa fare al caso mio?
Grazie grazie :)
conan_75
11-01-2016, 19:11
Ciao a tutti,
sto valutando se farmi un pc mini-itx con l'amd a10-7800, ma mi piacerebbe farlo fanless (eventualmente, settandolo anche a 45w), ma trovo solo mega-dissipatori fanless per cpu/apu fino a 95w e anche oltre.
C'è qualche modello meno estremo che mi sfugge e che possa fare al caso mio?
Grazie grazie :)
Ragazzo, perchè ti vuoi far male? :D
barone2k
11-01-2016, 19:25
Ragazzo, perchè ti vuoi far male? :D
Perchè mi piace sperimentare.
barone2k
11-01-2016, 19:47
Io fossi in te comunque lo farei semi-fanless cioè con una ventola che parte solo se si supera una certa temperatura settando poi questa temperatura molto alta in modo che la ventola parte solo se la cpu è veramente calda.
Insomma una ventola di sicurezza. :D
Ma, dato che è una APU da "soli" 65w (eventualmente, da 45w), davvero sembra un'idea così strana, da ritenere opportuna una ventola di sicurezza?
Dico seriamente, non sto polemizzando :) , vedo quei bestioni che reggono 95w (non so più quale persino 130w), e mi intriga l'idea del fanless... con qualcosa di più "civile" però!
Mi intriga una mobo mini-itx, con quell'apu, un ssd, e mooolta ram....
davidecesare
11-01-2016, 20:12
Ciao a tutti,
sto valutando se farmi un pc mini-itx con l'amd a10-7800, ma mi piacerebbe farlo fanless (eventualmente, settandolo anche a 45w), ma trovo solo mega-dissipatori fanless per cpu/apu fino a 95w e anche oltre.
C'è qualche modello meno estremo che mi sfugge e che possa fare al caso mio?
Grazie grazie :)
per amd ci sono pochi dissipatori adatti...
per intel non ci sarebbero problemi guarda i miei in firma
barone2k
11-01-2016, 20:28
per amd ci sono pochi dissipatori adatti...
per intel non ci sarebbero problemi guarda i miei in firma
Ora ci guardo. :)
Googlando mi sono imbattuto nelle soluzioni di HD-FLEX, il cui costo è fuori in rapporto alle prestazioni ottenibili diversamente, ma tecnicamente è una figata (IMHO).
barone2k
11-01-2016, 20:34
Completamente fanless sopra certe potenze non mi piace, non dico che non sia possibile ma probabilmente la cpu resta abbastanza calda, magari un caldo sopportabile ma alla lunga non mi piace.
Magari sbaglio io, ma secondo me se sta più fresca la cpu dura di più :)
Scusa, ma sono certo che lo sai che è una cavolata :D :D
Comunque sarebbe un esercizio, magari discutibile, ma un esercizio, non certo la ricerca di pure prestazioni.
stefanonweb
11-01-2016, 21:00
Ma, dato che è una APU da "soli" 65w (eventualmente, da 45w), davvero sembra un'idea così strana, da ritenere opportuna una ventola di sicurezza?
Dico seriamente, non sto polemizzando :) , vedo quei bestioni che reggono 95w (non so più quale persino 130w), e mi intriga l'idea del fanless... con qualcosa di più "civile" però!
Mi intriga una mobo mini-itx, con quell'apu, un ssd, e mooolta ram....
Io il mio lo uso a 45w con un NH-L9a e ventola maggiorata... Non scalda e non fa casino... senza ventola la vedo dura.....
barone2k
11-01-2016, 21:15
Io il mio lo uso a 45w con un NH-L9a e ventola maggiorata... Non scalda e non fa casino... senza ventola la vedo dura.....
Posso chiederti a che temperature lavora e a quanti rpm arriva la ventola? A 2500rpm come da specifiche? O nemmeno? Per ventola maggiorata intendi quella spessa 25mm?
Nel silenzio notturno a pieno carico si sente? (io abito fuori centro abitato, si sente tutto, quando alla sera escono le volpi le sento fischiare da centinaia di metri da dentro casa per capirci...)
Ti chiederei i dba, per conferma, ma mi sembra troppo. :)
Bel pezzo ad ogni modo.
barone2k
11-01-2016, 21:25
Scusa non ne ho capito il senso.
In che senso "un esercizio" e cosa è una cavolata?
E' un esercizio nel senso che sarebbe un bel risultato riuscire a ottenere una configurazione del genere.
La cavolata, senza offesa, è pensare che un processore si possa "rovinare" lavorando a temperature medio-alte, saprai bene che sono ben certificati per il loro range di funzionamento.
Non so, ti posso scrivere del macbook in firma in mio possesso, e tuttora funzionante, che alla bella età di 8 anni (e 3 mesi) lavora anche a 90° in un case risicato senza problemi.
Mentre ti scrivo è acceso da ben 3 (dico tre) giorni a comprimere una coda di video in h264/h265 (sto sperimentando con handbrake) senza sosta a quelle temperature, e non è nuovo a certe esperienze...
Ormai è un muletto, ammetto che è in firma tuttora solo perchè di qui ci passo solo ogni tanto, eppure non molla.
Poi nulla toglie che questa è solo la mia esperienza.
stefanonweb
11-01-2016, 22:19
Posso chiederti a che temperature lavora e a quanti rpm arriva la ventola? A 2500rpm come da specifiche? O nemmeno? Per ventola maggiorata intendi quella spessa 25mm?
Nel silenzio notturno a pieno carico si sente? (io abito fuori centro abitato, si sente tutto, quando alla sera escono le volpi le sento fischiare da centinaia di metri da dentro casa per capirci...)
Ti chiederei i dba, per conferma, ma mi sembra troppo. :)
Bel pezzo ad ogni modo.
La ventola è questa:
http://noctua.at/en/products/fan/nf-a9-pwm.html
Adesso sta sui 700, caricando va 1200/1600.....
La ventola si sente pochissimo... Ho preso questa apposta perchè l'altra faceva casino.
Diciamo che tra ali SFX, questa ventola.... quella che fa più casino è quella della R7 250 low profile che adesso metto a zero giri e raffreddo la scheda video con una da 12 a 600/1200 rpm.... alla fine il tutto è accettabile...
Vedi case piccolo, silenzio, potenza e areazione non vanno proprio a braccetto...
Ulisse XXXI
12-01-2016, 04:36
Ma un n3700 no eh? O anche un 3150 ...è fanless e lo ficchi dove vuoi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
barone2k
12-01-2016, 06:23
Veramente che mantenere una cpu ad una temperatura più fresca ne aumenta la vita è una cosa abbastanza risaputa.
Che nella vita media di una cpu moderna sia poco rilevante probabilmente è altrettanto vero.
Un approfondimento: http://www.anandtech.com/show/2468/6
[CUT]
Quindi come vedi non è una cavolata, che poi possa cambiare qualcosa per la cpu che noi teniamo in casa è un altro paio di maniche.
Ah la stessa cosa vale anche per tutti gli altri componenti: ram, ssd, hdd (per i meccanici uno studio di Google se non ricordo male indicava 45° come temperatura ideale, quindi non devono manco essere troppo freddi), ecc. ecc.
Poi io sono maniaco del fresco ok, ho la cpu che in idle sta a 36° e in load non supera i 65° (solo con ibt se no non supera i 60°) :D
Oggi in gaming massimo 53° però oggi ci sono 4° fuori :asd:
Potrò lasciarla in eredità ai nipoti quindi :rotfl:
Ti ringrazio per l'approfondimento, ma per quanto in via teorica possa essere vero ritengo sempre che sia una "cavolata", sempre con tutto il rispetto per le tue idee :) , nel senso che mi sembra davvero esagerato prendersi certe preoccupazioni, realisticamente parlando.
Faccio notare che:
- primo rigo dell'articolo: "Degradation - the process by which a CPU loses the ability to maintain an equivalent overclock", faccio notare "overclock", quando io parlavo di farlo girare eventualmente anche a 45w;
- cito te da sopra: "Che nella vita media di una cpu moderna sia poco rilevante probabilmente è altrettanto vero";
- cito di nuovo te da sopra: "che poi possa cambiare qualcosa per la cpu che noi teniamo in casa è un altro paio di maniche".
So bene di cosa parli e sono in grado di apprezzare configurazioni ed assemblaggi ben fatti, ed io non voglio sminuire o criticare quel tipo di creatività, ma sono certo che anche tu avrai già visto sistemi come il mio durare anni e anni pur lavorando "male", e che in realtà, all'atto pratico, se proprio vogliamo, sappiamo bene che sono per lo più gli HDD meccanici che possono patire da certe situazioni, senza che comunque rappresentino una minaccia costante (sempre il suddetto muletto ha tuttora HDD meccanico, oltretutto a 7200rpm, un Seagate che gli misi io).
Tutto questo per dire, comunque ringraziandoti per avermi fatto notare la cosa, che non mi preoccupa avere l'APU che lavora un pò calda. :)
Semplicemente non mi darebbe alcun fastidio, nè preoccupazione.
barone2k
12-01-2016, 06:33
La ventola è questa:
http://noctua.at/en/products/fan/nf-a9-pwm.html
Adesso sta sui 700, caricando va 1200/1600.....
La ventola si sente pochissimo... Ho preso questa apposta perchè l'altra faceva casino.
Diciamo che tra ali SFX, questa ventola.... quella che fa più casino è quella della R7 250 low profile che adesso metto a zero giri e raffreddo la scheda video con una da 12 a 600/1200 rpm.... alla fine il tutto è accettabile...
Vedi case piccolo, silenzio, potenza e areazione non vanno proprio a braccetto...
Mmm... sarò onesto: non sembra male, sarebbe da provare (nel senso che mi piacerebbe vederlo/sentirlo da vicino).
Comunque è quella da 25 mm, come pensavo... quella più sottile arriva a 2500rpm da specifiche. Che temperature arrivi?
E quella dell'alimentatore si sente? Hai messo qualcosa di particolare? Io metterei qualcosa di piccolo, non deve alimentare GPU discrete, HDD meccanici o ODD interni (subito lo volevo, poi ho pensato che posso prendere un ODD esterno ed accaccarlo solo occasionalmente alla bisogna, lo uso molto raramente).
Sulla PSU non mi sono ancora concentrato, ovviamente l'idea (quantomeno iniziale) era quella di qualcosa di piccolo e fanless.
Grazie :)
barone2k
12-01-2016, 06:34
Ma un n3700 no eh? O anche un 3150 ...è fanless e lo ficchi dove vuoi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No dai... sinceramente non mi piace proprio, la grafica integrata è inesistente...
davidecesare
12-01-2016, 07:51
guarda magari qua
http://www.streacom.com/products/am1-cpu-mount/
su steacom vi sono tante esperienze in vari forum
Bahamut Zero
12-01-2016, 08:42
Ehm...la scheda che stai scegliendo necessita della ventilazione attiva...
Di meglio a meno prezzo? Io preferirei la soluzione j3150.
xchè dici questo?
questa scheda madre è fanless
cosi vedo anche sul sito del produttore
o hanno sbagliato?
puoi spiegare meglio questa soluzione j3150 dandomi qualche nome di prodotto?
grazie ciao
unnilennium
12-01-2016, 10:27
Io ho un j1900 e mi accontento... visti i 3150 dopo l'acquisto, lato cpu sono piu scarsi, lato gpu c'e il supporto a x265, mi sta x salire la scimmia dello scambio, amazon permettendo... magari un vostro parere sarebbe ben accetto...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
conan_75
12-01-2016, 12:19
Chiudendo quel discorso: perchè non pensi a un athlon 5350?
Ha un TPD più basso di un A10 e ha una grafica più prestante di un N3700.
Ripropongo un link postato da davidecesare con delle prove fatte su varie cpu tra cui 5350 e N3700: http://www.hardware.fr/articles/imprimer/936/
Mica tanto, le soluzioni 5350 hanno ram in single channel, appena sali di risoluzione saturano immediatamente la banda di memoria.
conan_75
12-01-2016, 12:22
xchè dici questo?
questa scheda madre è fanless
cosi vedo anche sul sito del produttore
o hanno sbagliato?
puoi spiegare meglio questa soluzione j3150 dandomi qualche nome di prodotto?
grazie ciao
In effetti ci sono due modelli, uno è fanless.
Per j3150/j3700 puoi restare benissimo in casa AsRock.
barone2k
12-01-2016, 12:55
Siamo su un forum tecnico (se lo dici più volte magari ti convinci :asd: ) o almeno di appassionati di tecnologia.
Una discussione su come funzionano le cose anche se nella vita di tutti i giorni non incide ci sta sempre bene secondo me :D
Non c'è bisogno che mi fi notare cosa ho scritto, lo so bene che è un po' una mia fissa ma è basata su qualcosa di reale :)
Chiudendo quel discorso: perchè non pensi a un athlon 5350?
Ha un TPD più basso di un A10 e ha una grafica più prestante di un N3700.
Ripropongo un link postato da davidecesare con delle prove fatte su varie cpu tra cui 5350 e N3700: http://www.hardware.fr/articles/imprimer/936/
Lo so bene caro collega, però evidentemente pesiamo alcune cose in maniera diversa, quell'aspetto non mi interessa, ma va bene così, l'ho fatto chiaramente notare. :)
Vado a spulciarmi quel link, quello mi può interessare :) e non l'avevo trovato.
barone2k
12-01-2016, 12:57
guarda magari qua
http://www.streacom.com/products/am1-cpu-mount/
su steacom vi sono tante esperienze in vari forum
Mi sembra simile ad HD-PLEX, in realtà mi piace, certo si fanno pagare...
Bahamut Zero
12-01-2016, 13:33
In effetti ci sono due modelli, uno è fanless.
Per j3150/j3700 puoi restare benissimo in casa AsRock.
mo mi faccio un giro sul sito
il mio monitor ( che poi cambierò in futuro) ha solo la porta VGA
Sarebbe la D-SUB? Confermate?
Sarebbe la D-SUB? Confermate?
Molto terra terra, sì.
quella mobo ce l'ho anche io e TonyVe , e come molte FM2 confermo che fanno capricci con le RAM
soprattutto se sopra c'è un vecchio bios e ci monti le 2400Mhz
con gli ultimi sono stati risolti molti problemi
quindi prima di fare il reso prova con qualche ram meno spinta a fare il boot e aggiorna il bios (e non dimenticare il clear)
poi riprova le 2400
La cpu non può essere altrimenti non farebbe BIP
infatti ho provato con le gskill a 2400 e non vanno. forse ho una mb con il bios non aggiornato....
che devo fare? comprare 4 gb di ram schifosa e poi aggiornare il bios?
eventualmente mi segnalate una marca emodello di ram che sicuramente funzionano anche con bios non aggiornato? e magari trovabile sull'amazzone?
ad esempio queste:
http://www.amazon.it/gp/product/B00J8E8YES?keywords=ddr3%2016%20gb&qid=1452691794&ref_=sr_1_6&sr=8-6
o queste:
http://www.amazon.it/gp/product/B0123ZCD36?keywords=corsair16%20gb&qid=1452695566&ref_=sr_1_5&sr=8-5
@Zottex
Cerca F3-2133C10D-16GAB, presenti nel sito da te indicato.
Sono in QLV di G.Skill sulla MoBo in questione:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c10d-16gab
Evita il link a negozi.
Io ho la versione 2400 da 8 GB, comprate prima degli ultimi BIOS (ma io cambiai pure mobo, era andata a zoxxole e con essa pure l'APU).
Bha, ancora non saprei scegliere tra 5350 e N3700... :stordita:
conan_75
13-01-2016, 17:38
Bha, ancora non saprei scegliere tra 5350 e N3700... :stordita:
Le prestazioni sono comparabili ma n3700 consuma la metà ed è fanless.
Poi supporta h265 4k in hw.
Le prestazioni sono comparabili ma n3700 consuma la metà ed è fanless.
Poi supporta h265 4k in hw.
E' che per AMD avrei già la RAM (due banchi da 4), mentre dovrei comprarla per la N3700 . Il consumo è relativo, sarebbe usato come PC fisso e non sarebbe acceso 24/7 - diciamo che come NAS quello che ho in firma non mi spaventano i consumi... :D
Nella scatola del 5350 c'è anche il dissipatore, vero?
Cmq io guardo ancora film in fullHD .. Prima che arrivi ad avere un 4k avrò già cambiato auto. :D
unnilennium
14-01-2016, 06:22
E' che per AMD avrei già la RAM (due banchi da 4), mentre dovrei comprarla per la N3700 . Il consumo è relativo, sarebbe usato come PC fisso e non sarebbe acceso 24/7 - diciamo che come NAS quello che ho in firma non mi spaventano i consumi... :D
Nella scatola del 5350 c'è anche il dissipatore, vero?
Cmq io guardo ancora film in fullHD .. Prima che arrivi ad avere un 4k avrò già cambiato auto. :D
Il 5350 ha ildissipatore, tranquillo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il 5350 ha ildissipatore, tranquillo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie!
Ora ci faccio una pensata seria. Oggi ho smontato mezzo PC in firma, il 250D è proprio vuoto senza impianto e VGA... e sinceramente, non credo che potrei usarlo di più lasciandolo in cameretta della neonata. Valuto se/come vendere tutto :D e sostituirlo con uno a basso costo/consumo e case micro come gli ISK...
@Zottex
Cerca F3-2133C10D-16GAB, presenti nel sito da te indicato.
Sono in QLV di G.Skill sulla MoBo in questione:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c10d-16gab
Evita il link a negozi.
Io ho la versione 2400 da 8 GB, comprate prima degli ultimi BIOS (ma io cambiai pure mobo, era andata a zoxxole e con essa pure l'APU).
io ho proprio quella. e sul link gskill che mi hai mandato dice che è compatibile con la mia mb. non è che la mb è rotta allora???
Azz. :muro:
http://www.asrock.com/support/faq.asp?k=beeps
Condition Beeps Code Debug Code
Normal 1 short beep after POST With goodnight LED enabled, debug code will disappear after the beep.
Bad CPU No beep No debug code
Bad memory No beep 45
Without memory 3 long beeps 53
Without CPU No beep(No Power) No debug code
Without VGA card 5 long beeps Beeps at”d6”, then show "0d"
Answer:5 long beeps mean that the system couldn't recognize the graphics.
Some AMD CPUs (i.e AMD Athlon/Sempron family CPU) don't have integrated graphics processors.
When these kinds of CPUs are installed, a discrete VGA card is required.
Please visit AMD's official website to check whether your CPU has integrated graphics or not:
A meno che la tua APU non sia andata a zoxxole come andò la mia....nella componente grafica.
Hai provato a cambiare uscita video?
A me dava freeze random, con blocchi di sistema e grafica che a volte faceva le bizze.
Cambiata MoBo, sempre problemi (tra l'altro fallata anch'essa e secondo me fu la mobo a rovinare qualcosa ma non sono un tecnico) e APU cambiata da AMD.
Imho...o provi una ram qualsiasi dalle amazzoni e poi fai il reso e ti togli il dubbio...o non saprei onestamente.
Purtroppo va a tentativi.
Domanda banale: ma con un modulo soltanto dopo un clear cmos hai provato?
playmake
15-01-2016, 19:32
il mitico 5350 continua a stupire. con tutti i limiti del caso (15-20fps) ci stò giocando BF3 1280x800 tutto al minimo.
Per cecchinare da lontano mi basta... ovvio non va bene se volete fare gli assaltatori perchè in fasi movimentare con qualcuno che vi spara da vicino gli fps vanno a 10 e non c'è scampo.
però tanto di cappello! (il tutto con soli 4Gb di RAM bahahahah)
unnilennium
16-01-2016, 05:50
Salve, mi serve un consiglio.
Il j1900 che avevo assemblato, dentro all'isk 110, faceva un po i capricci.. (ed e il secondo, vabbe che amazon lo sostituisce,ma insomma) avevo un unico banco ram da 2gb, ho pensato di prendere un altro banco. Scoperto che 2+4 gb non va bene,nel senso che in effetti la mobo fa il boot, ma il sistema operativo si rifiuta (linux mint) allora ho lasciato solo 4gb, e mi sono detto che potevo accontentarmi... ma purtroppo l'idillio con il j1900 e finito lo stesso, perche si bloccava a random, nel senso a volte usandolo, a volte lasciandolo acceso a scaricare, dopo 1 o 2 gg.. con carichi di lavoro ridicoli. Dopo aver provato un'altra edizione di ubuntu, la 15.10, le cose sono un po migliorate, ma il problema e rimasto.
Ora il sistema e in viaggio di ritorno verso amazon... lasciando il mistero sulle cause(ram, mobo, sistema, chi piu ne ha piu ne metta) cosa mi consigliate? Il 3700 o 3150 sono buone alternative, ma io pensavo anche a qualcosa tipo amd 7600(da settare a 45w)o pentium g4400 o 4500... che consigli mi date,considerando l'uso htpc ma non solo, visto che sara usato su fullhd, ma non 4k ovviamente? I prezzi su amazon sono altalenanti alquanto, e la cosa fomenta ulteriori dubbi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Salve, mi serve un consiglio.
Il j1900 che avevo assemblato, dentro all'isk 110, faceva un po i capricci.. (ed e il secondo, vabbe che amazon lo sostituisce,ma insomma) avevo un unico banco ram da 2gb, ho pensato di prendere un altro banco. Scoperto che 2+4 gb non va bene,nel senso che in effetti la mobo fa il boot, ma il sistema operativo si rifiuta (linux mint) allora ho lasciato solo 4gb, e mi sono detto che potevo accontentarmi... ma purtroppo l'idillio con il j1900 e finito lo stesso, perche si bloccava a random, nel senso a volte usandolo, a volte lasciandolo acceso a scaricare, dopo 1 o 2 gg.. con carichi di lavoro ridicoli. Dopo aver provato un'altra edizione di ubuntu, la 15.10, le cose sono un po migliorate, ma il problema e rimasto.
Ora il sistema e in viaggio di ritorno verso amazon... lasciando il mistero sulle cause(ram, mobo, sistema, chi piu ne ha piu ne metta) cosa mi consigliate? Il 3700 o 3150 sono buone alternative, ma io pensavo anche a qualcosa tipo amd 7600(da settare a 45w)o pentium g4400 o 4500... che consigli mi date,considerando l'uso htpc ma non solo, visto che sara usato su fullhd, ma non 4k ovviamente? I prezzi su amazon sono altalenanti alquanto, e la cosa fomenta ulteriori dubbi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Da circa 2 mesi possessore di un J1900.
Pure io problemi di blocchi random.
Da circa 20 giorni non ho problemi, ma è presto per dire se ho effettivamente risolto.
Ciò che ho fatto è stato installare Ubuntu 14.04 e aver disabilitato il risparmio energetico.
I problemi li ho avuti con 15.04 e 15.10
BadBoy80
16-01-2016, 10:37
Stessa piattaforma ma con diverso OS e non ho avuto nessun problema... anzi! mi sta pienamente soddisfacendo!! :)
conan_75
16-01-2016, 10:50
Certo, il fatto che ad entrambi dia problemi con linux fa pensare ad un problema sw.
unnilennium
17-01-2016, 09:27
Il problema erano i freeze random, per lo piu sotto carico massimo, ma anche dopo ore passate a scaricare... testato solo con ubuntu, ma non sose windows si sarebbe comportato meglio... ho approfittato del servizio resi di amazon, facevo prima che provare altri sistemi operativi e metterlo sotto torchio...ed ora devo decidere il nuovo esperimento, sempre con la stessa base del isk 110.. qualcuno di voi ha un amd 7600 montato su htpc a 45w? Come si comporta?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
davidecesare
17-01-2016, 10:21
ciao Bivvoz
ma io penso che per quegli usi che hai detto la differenza si senta poco
e con un buon ssd schizzera' a palla...:)
playmake
17-01-2016, 10:41
confermo ho provato il 3150 con 4gb e ssd old sata2, e uso il 5350 con 4gb e ssd sata 2 e per l'uso che dici tu va da dio.
come vedi sopra col 5350 mi permetto anche qualche partita a BF3 :D :D :D (con molti ovvi limiti nè)
playmake
17-01-2016, 11:07
Immaginavo anche io, grazie.
Si il 5350 forse ha gpu migliore, ma a sto punto meglio fanless, tanto mica lo usa per giocare mia moglie. :D
anche il 5350 è fanless :D :D :D o almeno il mio lo ho reso tale: clicca la mia firma :cool:
Antivirusvivente
17-01-2016, 11:56
Da circa 2 mesi possessore di un J1900.
Pure io problemi di blocchi random.
Da circa 20 giorni non ho problemi, ma è presto per dire se ho effettivamente risolto.
Ciò che ho fatto è stato installare Ubuntu 14.04 e aver disabilitato il risparmio energetico.
I problemi li ho avuti con 15.04 e 15.10
Acceso da più di 1 anno 24/7, spento solo nei momenti di manutenzione e pulizia, adoperato con Debian Jessie (privo di UI) e dischi in RAID5 per un server, ma un problema, mai un blocco, mai un freeze
Che sia Ubuntu schizzinoso?
BadBoy80
17-01-2016, 11:57
Se proprio vuoi dargli un altra marcia in più, ti consiglio di usare un dual channal..
conan_75
17-01-2016, 14:02
Per la moglie? Scegli un case carino, quello che ci metti dentro tanto non gli interessa :D :D
conan_75
17-01-2016, 15:33
Pensavo al q6, quello che metto dentro serve a non sentire più "uffa ma quanto ci mette?".
Piccolo serve a fare spazio al mio case nuovo che verrà poi :D
Potresti anche pensare ad un nuc.
conan_75
17-01-2016, 16:44
Intanto sembra uscito J3710, sarebbe la versione aggiornata di n3700.
http://ark.intel.com/compare/87261,91532
Cosa cambia?
La cpu guadagna 250mhz di frequenza, la gpu cambia nomenclatura (405) e aggiunge altre due EU portandosi a 18 e 40mhz portandosi a 740.
Nella media andrà un 10% in più.
Ho appena finito di assemblare il mio mITX, ma ho un problema che non so se puo dipendere dalla mobo, dall'alimentatore o dal mio assemblaggio principiantesco.
Antec ISK 310-150
Alimentatore integrato nel case da 150w
Asrock n3700-itx
HyperX Impact 2x4 1600MHz DDR3L
Samsung 850 evo 256GB
lettore dvd slimtype
Succede che appena collego il pc alla corrente, senza che io prema nulla, si avvia e dopo che fa la fase di post si rispegne. Ovviamente non è normale, sapete se può dipendere da qualcosa di difettoso o da qualche opzione del bios?
Se la cosa è lunga apro un thread separato.
Quella fase in cui compare la schermata che dice
f2 per accedere al bios
f11 per selezione del boot
....etc...
non è quello il post? in pratica l'avvio del bios no?
Ovvero?
sarebbe a dire cambiare la posizione del jumper sulla cmos?
davidecesare
17-01-2016, 20:12
Ho appena finito di assemblare il mio mITX, ma ho un problema che non so se puo dipendere dalla mobo, dall'alimentatore o dal mio assemblaggio principiantesco.
Antec ISK 310-150
Alimentatore integrato nel case da 150w
Asrock n3700-itx
HyperX Impact 2x4 1600MHz DDR3L
Samsung 850 evo 256GB
lettore dvd slimtype
Succede che appena collego il pc alla corrente, senza che io prema nulla, si avvia e dopo che fa la fase di post si rispegne. Ovviamente non è normale, sapete se può dipendere da qualcosa di difettoso o da qualche opzione del bios?
Se la cosa è lunga apro un thread separato.
prova a riposizionare o levare una ram:D
controlla che la ram e i relativi numeri di articolo
siano tra quelli ammessi nella lista compatibilita' della scheda madre
conan_75
17-01-2016, 21:03
Ho appena finito di assemblare il mio mITX, ma ho un problema che non so se puo dipendere dalla mobo, dall'alimentatore o dal mio assemblaggio principiantesco.
Antec ISK 310-150
Alimentatore integrato nel case da 150w
Asrock n3700-itx
HyperX Impact 2x4 1600MHz DDR3L
Samsung 850 evo 256GB
lettore dvd slimtype
Succede che appena collego il pc alla corrente, senza che io prema nulla, si avvia e dopo che fa la fase di post si rispegne. Ovviamente non è normale, sapete se può dipendere da qualcosa di difettoso o da qualche opzione del bios?
Se la cosa è lunga apro un thread separato.
Assicurati che il connettore di alimentazione sia nella giusta posizione.
È entrato senza forza?
Allegaci qualche foto...
Se dovessimo fare una scommessa escluderei sia bios che ram, poi mica posso rispondere uguale ai colleghi qua sopra :D
POST è uno dei termini più antichi da quando esistono i personal computer..!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
questa è la lista delle ram compatibili presa dal sito asrock lista ram (http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700-ITX/?cat=Memory) ovviamente le mie non fanno parte della lista, ma quando entro nel bios me le riconosce e mi dice che stanno in dual channel. connettore di alimentazione nella giusta posizione, cosa intendi? ora provvedo con delle foto.
foto del connettore al tasto di accensione
http://i64.tinypic.com/24g0q68.jpg
foto generica (non so a cosa scattarla)
http://i65.tinypic.com/bgbgn9.jpg
altra visuale
http://i68.tinypic.com/2u576ds.jpg
another
http://i67.tinypic.com/dzb1a0.jpg
unnilennium
17-01-2016, 22:32
Nel manuale c'e lo schema dei vari connettori della scheda madre, dovresti controllare che x quanto riguarda il rasto di accensione, reset etc etc sia tutto collegato correttamente al case, credo intendesse quello... e difficile capirlo dalle foto
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Montato secondo il manuale della mobo, per fortuna i connettori sono pochi, l'unica cosa fuori poso è la ventola del case che ho dovuto collegare sulla cpu fan anziche sul chassis fan.(questioni di lunghezza del cavo).
unnilennium
17-01-2016, 22:49
Controlla la voce del bios power on after power loss o simile...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
conan_75
17-01-2016, 23:35
Quindi nel bios entri e sei stabile?
stabilissimo e avvio tranquillamente anche il SO. Ora controllo eventuali voci nel bios come suggerisce unnillenium
stabilissimo e avvio tranquillamente anche il SO. Ora controllo eventuali voci nel bios come suggerisce unnillenium
Mi viene in mente qualche assurdo corto da qualche parte, prova a montare tutto fuori dal case e vedi se lo fa'
ipotizzo anche io
anche perché basta fare un clear mos e tutte quelle impostazioni di cui si parla vanno OFF di default
le rare volte in cui mi sono imbattuto in un PC auto partente , la soluzione al problema era sempre HW
http://i67.tinypic.com/10nw746.jpg
Sto provando con questa impostazione abilitata. Ma credo che abilitandola, lui non fa partire il pc quando la corrente è appena andata via.
Faccio qualche tentativo poi vado con il jumper cmos
ipotizzo anche io
anche perché basta fare un clear mos e tutte quelle impostazioni di cui si parla vanno OFF di default
le rare volte in cui mi sono imbattuto in un PC auto partente , la soluzione al problema era sempre HW
Ho provato adesso. Non è cambiato nulla... mi ha riportato il bios alle impostazioni di default in pratica, ma appena ho riacceso la corrente ha dato sempre la stessa falsa partenza.
Devo mandarlo in assistenza? il problema è l'alimentatore o la mobo?
Non voglio egemonizzare il thread con questo problema mi consigliate di aprirne uno a parte?
Ora vado all'università, se avete altro da consigliarmi lo farò dopo cena, e comunque grazie a tutti
Ho provato adesso. Non è cambiato nulla... mi ha riportato il bios alle impostazioni di default in pratica, ma appena ho riacceso la corrente ha dato sempre la stessa falsa partenza.
Devo mandarlo in assistenza? il problema è l'alimentatore o la mobo?
Non voglio egemonizzare il thread con questo problema mi consigliate di aprirne uno a parte?
Ora vado all'università, se avete altro da consigliarmi lo farò dopo cena, e comunque grazie a tutti
non ho letto tutto che sono di corsa,
hai provato a sollegare dalla mobo i cavi dei led hdd, accensione ecc e avviare la mobo facendo corto solo sui 2 pin del power?
playmake
18-01-2016, 20:27
Pensavo al q6, quello che metto dentro serve a non sentire più "uffa ma quanto ci mette?".
Piccolo serve a fare spazio al mio case nuovo che verrà poi :D
il mio è un Q6... controlla bene... hai aperto il desktop principale... in quello sono in passivo col 2600k occato :D :D :D
playmake
18-01-2016, 20:45
buh d'estate diventa al limite del trotthling se lo metto sotto pesante carico (decodifica sw h.265) d'inverno ovviamente nessun tipo di problema ci gioco anche a BF3 in passivo a 20 FPS 1280x800 :sofico: :sofico: :sofico: non te lo so dire se vuoi l'info precisa devi aspettare venerdì che torno a casa -lavoro fuori milano sorry-
PS nb apri la foto perchè lo tengo in passivo con un dissi dei vecchi prescott che comunque nel Q6 ci stà, non con il dissino originale del 5350, che non ce la fa, o forse d'inverno (lo provai e scartai d'estate, magari ora con t.amb inferiori anche il suo di serie in uso office lo regge).
NB non è per difendere a spada tratta il 5350 io li ho entrambi d'altronde, anche il 3150 sarebbe perfetto ad uso office e nasce passivo inoltre consuma 10-20w in meno
non ho letto tutto che sono di corsa,
hai provato a sollegare dalla mobo i cavi dei led hdd, accensione ecc e avviare la mobo facendo corto solo sui 2 pin del power?
No solo facendo quello no, non ricordo chi mi aveva suggerito di rimontare la mobo fuori dal case, l'ho appena fatto e adesso sembra non fare piu la falsa partenza, ma lo sto provando senza SDD e lettore montati, spero che montandoli non cambi nulla.
No solo facendo quello no, non ricordo chi mi aveva suggerito di rimontare la mobo fuori dal case, l'ho appena fatto e adesso sembra non fare piu la falsa partenza, ma lo sto provando senza SDD e lettore montati, spero che montandoli non cambi nulla.
Non è che è il connettore di alimentazione del dvd slim a fare casino? Prova a non attaccarlo...
Azz. :muro:
http://www.asrock.com/support/faq.asp?k=beeps
Condition Beeps Code Debug Code
Normal 1 short beep after POST With goodnight LED enabled, debug code will disappear after the beep.
Bad CPU No beep No debug code
Bad memory No beep 45
Without memory 3 long beeps 53
Without CPU No beep(No Power) No debug code
Without VGA card 5 long beeps Beeps at”d6”, then show "0d"
Answer:5 long beeps mean that the system couldn't recognize the graphics.
Some AMD CPUs (i.e AMD Athlon/Sempron family CPU) don't have integrated graphics processors.
When these kinds of CPUs are installed, a discrete VGA card is required.
Please visit AMD's official website to check whether your CPU has integrated graphics or not:
A meno che la tua APU non sia andata a zoxxole come andò la mia....nella componente grafica.
Hai provato a cambiare uscita video?
A me dava freeze random, con blocchi di sistema e grafica che a volte faceva le bizze.
Cambiata MoBo, sempre problemi (tra l'altro fallata anch'essa e secondo me fu la mobo a rovinare qualcosa ma non sono un tecnico) e APU cambiata da AMD.
Imho...o provi una ram qualsiasi dalle amazzoni e poi fai il reso e ti togli il dubbio...o non saprei onestamente.
Purtroppo va a tentativi.
Domanda banale: ma con un modulo soltanto dopo un clear cmos hai provato?
HO PROVATO NUOVE RAM MA NON VA UGUALE. il bios di fabbrica è il 2.50
ho tolto batteria tampone.fatto corto, hofatto clear cmos da jumper.
ho provato un modulo alla volta.
ho provato due apu nuove. una 7800 e una 7600.
ora provo con una ram corsair low profile da 1600 e vediamo come va.
Non è che è il connettore di alimentazione del dvd slim a fare casino? Prova a non attaccarlo...
Mah ora funziona, dopo aver smontato tutta la mobo e aver rimontato, anche col connettore attaccato. Da cosa può dipendere proprio non saprei. Però ora va benone :)
Mah ora funziona, dopo aver smontato tutta la mobo e aver rimontato, anche col connettore attaccato. Da cosa può dipendere proprio non saprei. Però ora va benone :)
Qualche falso contatto, anche una vite troppo stretta.
No, ma che figata è il nuovo Nano S di Fractal? :cool:
No, ma che figata è il nuovo Nano S di Fractal? :cool:
Questo: https://m.youtube.com/watch?v=91dl2_olSqU
Mi piace dal punto di vista dell'integrazione, non male, peccato per la psu frontale, non mi piacciono in bella vista, ma con una cover si risolve.
conan_75
21-01-2016, 12:42
No, ma che figata è il nuovo Nano S di Fractal? :cool:
Alla faccia del nano :D
Ragazzi pensavo finalmente di comprare un NAS ma facendo un giro sul web , visti i costi e le prestazione stavo pensando quasi quasi di assemblarlo.
Ci sono case consigliati per questo scopo?
Per l'hardware poi ci studio ma intanto vorrei partire dal case :)
Grazie
unnilennium
26-01-2016, 23:09
Dipende dal prezzo.. quanto saresti disposto a spendere
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, rieccomi alla carica
alla fine la config in firma è andata e sono alla ricerca di una nuova build compatta e SILENZIOSA per un po di gaming e multimedia.
idee lista della spesa:
i5 6500 o 6600 dipende dalla disponibilità
h170
8gbdd4
vga da definire, ho ancora la 7950 ma è troppo grossa :p
case da definire
psu da definire
Ora, come consigliatomi qualche messaggio fa, puntavo come case al cooltek u2...ma non riesco proprio a trovarlo!avete qualche link di shop che ce l'hanno?
e come vga, quale potrebbe essere un buon abbinamento senza spendere un capitale(bella la asus gtx970mini ma troppo cara per me)
una psu decente da abbinare invece?puntavo un bequiet da 500w circa,non mi serve di più
grazie!
Where to buy - Cooltek (http://www.cooltek.de/en/custom/index/sCustom/51)
Io l'ho comprato dal primo in elenco (dalla Germania) i rivenditori italiani non avevano il C3 che volevo io, però forse hanno l'U2.
c'era il link :doh:
ti ringrazio
TulipanZ
27-01-2016, 10:15
Ragazzi pensavo finalmente di comprare un NAS ma facendo un giro sul web , visti i costi e le prestazione stavo pensando quasi quasi di assemblarlo.
Ci sono case consigliati per questo scopo?
Per l'hardware poi ci studio ma intanto vorrei partire dal case :)
Grazie
Ce ne sono veramente pochi di case per costruirsi un nas. E se li fanno anche pagare... Per il mio u-nas a 2 bay ho pagato quasi 100€. Dai un occhio anche al fractal node. Poi dipende anche dalle tue esigenze. C'è anche il cooler master elite 110 che può contenere un paio di dischi.
unnilennium
27-01-2016, 10:20
In proporzione alla spesa forse conviene un mini atx, se lo spazio lo permette... ce ne sono diversi che possono contenere una marea di dischi, ideali x un nas.. ed in proporzione costano meno,restando cmq abbastanza piccoli.. ma fors e siamo ot
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Kingdemon
27-01-2016, 21:47
nzxt Manta (https://www.nzxt.com/products/manta-matte-white-black) non proprio mini ma molto bello
Ce ne sono veramente pochi di case per costruirsi un nas. E se li fanno anche pagare... Per il mio u-nas a 2 bay ho pagato quasi 100€. Dai un occhio anche al fractal node. Poi dipende anche dalle tue esigenze. C'è anche il cooler master elite 110 che può contenere un paio di dischi.
In proporzione alla spesa forse conviene un mini atx, se lo spazio lo permette... ce ne sono diversi che possono contenere una marea di dischi, ideali x un nas.. ed in proporzione costano meno,restando cmq abbastanza piccoli.. ma fors e siamo ot
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
A proposito di nas guarda che ho trovato: Case per NAS mini-itx (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2473719) :D
P.S: è un thread vecchio non riesumatelo, però potete leggerci qualcosa.
Grazie mille ...ora do uno sguardo a tutti :)
Ce ne sono veramente pochi di case per costruirsi un nas. E se li fanno anche pagare... Per il mio u-nas a 2 bay ho pagato quasi 100€. Dai un occhio anche al fractal node. Poi dipende anche dalle tue esigenze. C'è anche il cooler master elite 110 che può contenere un paio di dischi.
Caspita proprio bello l'u-nas 2 bay!
Per curiosità mi puoi dire dove l'hai preso e configurazione hardware?
Non credi siamo OT tanto sempre di mitx si parla :p
Il mio l'ho costruito sul LianLi Q25 - se ne trovano pochi in giro ma è parecchio comodo. Trovi la configurazione in firma.
Quanti dischi conti di inserire?
All'inizio pensavo 2 ma sarebbe meglio prenderlo da 4 per espansioni future.
Ho visto che tu avevi l'u-nas 400 da 4 bay ... lo hai venduto solo per il costo o qualcosa non ti soddisfaceva?
Tra l'altro vedo che esce con un nel psu da 250w
All'inizio pensavo 2 ma sarebbe meglio prenderlo da 4 per espansioni future.
Ho visto che tu avevi l'u-nas 400 da 4 bay ... lo hai venduto solo per il costo o qualcosa non ti soddisfaceva?
Tra l'altro vedo che esce con un nel psu da 250w
Era rognosetto metterci la scheda madre - io avevo già la configurazione e farcela stare era un problema, era a pelo ovunque. Avessi messo forse una N3700 o simili sarebbe bastato. Il mio era senza alimentatore.
Io al momento ho solo 4 dischi :| e non so ancora che cosa farò al PCI-Ex che ho lì, aggiungere una scheda video per SteamOS o un controllerino per arrivare ai 5 dischi meccanici + due SSD . Quando ti prendono i docker e le macchine virtuali.. è finita! :D
(Ecco in quest'ottica, valuta le schede mATX, due PCI Ex possono essere interessanti... e butta un occhio ad unRAID!)
Per il software stavo pensando a freenas o quello che hai in firma tu :)
Per la mobo n3700 l'avevo adocchiata ... penso che possa bastare come potenza per un nas casalingo , magari con 8gb di ram.
Per il resto sto leggendo un pò ovunque e mi sto facendo un'idea ... ora ho messo tra le cose da vedere pure unRaid :D
Rilancio: ma un un case con due fori asolati per impianto a liquido esterno... non c'è, eh? :(
conan_75
28-01-2016, 09:11
Per il software stavo pensando a freenas o quello che hai in firma tu :)
Per la mobo n3700 l'avevo adocchiata ... penso che possa bastare come potenza per un nas casalingo , magari con 8gb di ram.
Per il resto sto leggendo un pò ovunque e mi sto facendo un'idea ... ora ho messo tra le cose da vedere pure unRaid :D
Vuoi fare transcoding?
nzxt Manta (https://www.nzxt.com/products/manta-matte-white-black) non proprio mini ma molto bello
Non è mini.
Però mi hai fatto salire la scimmia.
Non ne ho proprio bisogno...però. :muro:
----
@To All:
Se costruite un NAS casalingo autocostruito....potete, poi, postare l'intera confing (magari anche nella sezione NAS), per filo e per segno (inteso software, setup eventuale, usi etc)?
Vi ringrazio. :)
BadBoy80
28-01-2016, 11:43
Rilancio: ma un un case con due fori asolati per impianto a liquido esterno... non c'è, eh? :(
Sul mio Cooltek W1 ci sono… ma prima devi vendermi la Impact :p
Sul mio Cooltek W1 ci sono… ma prima devi vendermi la Impact :p
bellissimo il w1...mi fate venir voglia di rimpicciolire il mio main pc
Se vuoi ti vendo il C3 con i fori per le ventole :D
Il W1 è più bello :Prrr: :D
Quasi quasi mi è venuta la malsana idea di modificare il mio htpc e trasformarlo in htpc + nas .... dovrei fare pochissime modifiche credo , forse solo la scheda madre :D
Kingdemon
28-01-2016, 16:56
Non è mini.
Però mi hai fatto salire la scimmia.
Non ne ho proprio bisogno...però. :muro:
----
@To All:
Se costruite un NAS casalingo autocostruito....potete, poi, postare l'intera confing (magari anche nella sezione NAS), per filo e per segno (inteso software, setup eventuale, usi etc)?
Vi ringrazio. :)
Non è proprio mini?
Il mio case ATX ci sta due volte li dentro. :sofico:
Mini itx nel senso che ci puoi montare solo una scheda madre mini itx.. come dimensioni è un atx piccolo :D
Però è stupendo e sembra veramente fatto bene.
Lo vedrei bene nel mio salotto di fianco al televisore al posto del prodigy.
Kingdemon
28-01-2016, 17:01
Mini itx nel senso che ci puoi montare solo una scheda madre mini itx.. come dimensioni è un atx mid tower :D
Però è stupendo e sembra veramente fatto bene.
Lo vedrei bene nel mio salotto di fianco al televisore al posto del prodigy.
fixed il mio case atx suppergiù è grande così :fagiano:
ottobre1
28-01-2016, 18:07
Chiedo aiuto ai possessori o esperti di picopsu.
Se compro uno di questi due modelli: http://www.amazon.it/PicoPSU-150-XT-Alimentatore-rete-CC-CC/dp/B0045IXKTQ/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-4&keywords=pico+psu oppure http://www.amazon.it/Mini-Box-picoPSU-160-XT-Alimentatore-Mini-ITX-elevata/dp/B005TWE6B8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-2&keywords=pico+psu e abbino questo: http://www.amazon.it/LEICKE-Adattatore-corrente-alternata-Supply/dp/B00YXXAG7C/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-5&keywords=pico+psu faccio la cosa giusta o c'è qualche incompatibilità che non conosco?
Grazie
davidecesare
28-01-2016, 19:08
Chiedo aiuto ai possessori o esperti di picopsu.
Se compro uno di questi due modelli: http://www.amazon.it/PicoPSU-150-XT-Alimentatore-rete-CC-CC/dp/B0045IXKTQ/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-4&keywords=pico+psu oppure http://www.amazon.it/Mini-Box-picoPSU-160-XT-Alimentatore-Mini-ITX-elevata/dp/B005TWE6B8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-2&keywords=pico+psu e abbino questo: http://www.amazon.it/LEICKE-Adattatore-corrente-alternata-Supply/dp/B00YXXAG7C/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-5&keywords=pico+psu faccio la cosa giusta o c'è qualche incompatibilità che non conosco?
Grazie
fai davvero la cosa giusta se ti piacciono compattezza,consumi,bellezza di
impianto....;)
inconvenienti ?
ma io coi miei 7 od 8 complessivi ho avuto un sol problema 24 su 24
dopo circa un anno....di piu' non posso dire gli altri funzionano alla grande
ovviamente accoppia sempre 12v con 12v
conan_75
28-01-2016, 21:41
Chiedo aiuto ai possessori o esperti di picopsu.
Se compro uno di questi due modelli: http://www.amazon.it/PicoPSU-150-XT-Alimentatore-rete-CC-CC/dp/B0045IXKTQ/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-4&keywords=pico+psu oppure http://www.amazon.it/Mini-Box-picoPSU-160-XT-Alimentatore-Mini-ITX-elevata/dp/B005TWE6B8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-2&keywords=pico+psu e abbino questo: http://www.amazon.it/LEICKE-Adattatore-corrente-alternata-Supply/dp/B00YXXAG7C/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1454002387&sr=8-5&keywords=pico+psu faccio la cosa giusta o c'è qualche incompatibilità che non conosco?
Grazie
Ti sto scrivendo da un itx alimentato dalla 160xt e quell'alimentatore...che è grosso tipo la metà del pc (è molto grosso, un bel mattoncino).
Che ti dico? I5 6500 e sta sbadigliando...
ottobre1
29-01-2016, 13:51
Ti sto scrivendo da un itx alimentato dalla 160xt e quell'alimentatore...
fai davvero la cosa giusta ...
Grazie. Per caso siete a conoscenza di qualche shop alternativo o di accoppiate pico+adattatore un pò più economiche? Con Amazon siamo sugli 80 euro per l'accoppiata.
TulipanZ
29-01-2016, 16:21
Caspita proprio bello l'u-nas 2 bay!
Per curiosità mi puoi dire dove l'hai preso e configurazione hardware?
Non credi siamo OT tanto sempre di mitx si parla :p
Ai tempi presi il case direttamente dal loro sito. Gli ho scritto una mail prima di acquistare giusto per sicurezza. Tra case e dogana mi é costato quasi un centone. Per la configurazione dai un occhio in firma che c'è tutto.
Lato software al momento c'è ubuntu 14.04 lts con installato kodi. Al boot ci sono trasmission, bittorrent sync , vnc e jdownloader. L'alimentatore é da 150w che sono più che abbastanza per tutto considerato che alimenta anche un raspberry con una striscia di led da circa 2 metri.
Ai tempi presi il case direttamente dal loro sito. Gli ho scritto una mail prima di acquistare giusto per sicurezza. Tra case e dogana mi é costato quasi un centone. Per la configurazione dai un occhio in firma che c'è tutto.
Lato software al momento c'è ubuntu 14.04 lts con installato kodi. Al boot ci sono trasmission, bittorrent sync , vnc e jdownloader. L'alimentatore é da 150w che sono più che abbastanza per tutto considerato che alimenta anche un raspberry con una striscia di led da circa 2 metri.
Sai che sto pensando anche io al 160XT ? E' vero che ho qualche periferica in più, ma il 430W è un po' overkill, tanto che poi è un Bronze... :rolleyes:
@To All:
Se costruite un NAS casalingo autocostruito....potete, poi, postare l'intera confing (magari anche nella sezione NAS), per filo e per segno (inteso software, setup eventuale, usi etc)?
Vi ringrazio. :)
Ho il link in firma: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42200928&postcount=3
Appena capisco se metterci o meno una GPU (e che tipo), vi dico. Speravo di poter giocare via TerminalServices, ma dovrei collegarmici direttamente... Spiegalo alla moglie quel cavo DVI che va dal NAS alla televisione... :D
Qualcuno ha per caso installato un AC Freezer 11LP?
Ho una mobo AsRock H68 m-itx e non capisco come potercelo montare.
Messo con le heatpipes parallele alla ram, mi trovo lo slot pci-e coperto e non riesco a montare la vga.
Ruotando di 90°, perdo uno degli slot della ram.
La mia situazione è circa questa (la foto l'ho presa online):
http://www.svethardware.cz/recenze-mini-itx-sandy-bridge-maly-dabel/32022/galerie/arctic_bg.jpg
Avevo trovato delle recensioni nelle quali sembrava ci fosse sufficiente spazio fra socket e vga, ma nella mia mobo non è così... Pensavo fosse una distanza standard (o che comunque ce ne fosse una minima per assicurare la compatibilità dei dissipatori).
BadBoy80
30-01-2016, 10:47
Purtroppo hai il socket troppo basso per utilizzare quel dissipatore. O rinunci a uno slot di ram o al pci-e.... se no in alternativa puoi rinunciare al dissipatore. :D
Ogni mobo è storia a sè! Ad esempio le MSI itx versioni AC hanno il tuo stesso problema! Quando gli utenti lo hanno segnalato nel forum di supporto, MSI è corsa ai ripari facendo la versione ACK, con socket posizionato più in alto.
.... se no in alternativa puoi rinunciare al dissipatore. :D
E' andata per questa! Ho appena fatto il reso ad Amazon :D
Anche perchè non entrava nemmeno nel mio Antec ISK300, avrei dovuto modificare il supporto del disco...
unnilennium
30-01-2016, 14:06
Anche io l'ho preso per mettercelo dentro un isk 110 e una asrock itx 170dc e non va bene, si gioca uno slot di RAM, quindi lo devo rispedire.. Adesso si benissimo che il noctua l9 va bene, ma costa un po troppo per i miei gusti, per ora mi tengo lo stock, poi vedrò il da farsi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sapete mica consigliarmi un case mini itx per crearmi una sorta di steam machine? Per ora sto valutando il Core v1 (che però è troppo grosso) e il Raijintek Metis, che però supporta solo schede video corte (adesso ho una gtx 560 ti, che non ci starebbe, e stavo appunto valutando di prendere quando uscirà una media di gamma delle pascal, solo che se dovessi prendere questo case dovrei stare senza gpu fino a maggio-giugno, ok che ho skylake e comunque qualcosa in termini di gioco posso fare, però boh), sono veramente confuso.. ho visto i vari raven della silverstone e mi piacciono, ma come budget ho circa 120€ per case+alimentatore :/
TulipanZ
04-02-2016, 09:33
Ti conviene aumentare un po il budget. É un case che ad oggi fa fico e va di moda e quindi costa. C'è anche da dire che con le misure che ha deve essere anche efficiente e quindi ci sta anche che costi un po più.
elionba82
05-02-2016, 09:20
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio per assemblarmi un mini pc o in alternativa un intel nuc.
Mi serve per riproduzione video (full hd h264) e soprattutto riproduzione skygo. Al momento uso il mio nb (i7 5500u e 8gb di ram e con skygo la cpu viaggia tra il 20 e il 30% in modalità a basso consumo).
Ho provato una chiavetta intel compute stick...purtroppo la cpu arranca con silverlight e spesso e volentieri si bloccava la riproduzione (aggiungiamoci anche un wifi molto scarso e la frittata è fatta)..morale della favola l'ho restituito.
Componenti in casa ho poco, forse riesco a recuperare un hd da 2.5'' ma preferirei mettere direttamente un ssd...
budget: meno spendo meglio è...vorrei evitare di prendere un altro i7, ho adocchiato l'n3700 ma non so come vada con skygo
grazie per i vs consigli!
elionba82
05-02-2016, 10:33
per ora sono arrivato a questa configurazione...risparmiando un centinaio di euro potrei togliere i3 e mettere n3700...che ne pensate?
Prodotto Quantità Prezzo Prezzo Totale
Scheda Madre ASRock H110M-ITX/ac 1151 [90-MXB1H0-A0UAYZ]
Scheda Madre ASRock H110M-ITX/ac 1151 [90-MXB1H0-A0UAYZ]
Consegna tra mer 10 feb. e ven 12 feb.
Peso: 1.00 Kg
Vedi scheda completa
€ 81,75
€ 81,75
Cpu Intel Core i3-6100 BOX 3,70GHz 3M Cache Soc 1151 Box [BX80662I36100]
Cpu Intel Core i3-6100 BOX 3,70GHz 3M Cache Soc 1151 Box [BX80662I36100]
Consegna tra gio 11 feb. e lun 15 feb.
Peso: 1.00 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 129,84
€ 129,84
Case Antec Desktop ISK 110 VESA ITX Desktop (90W) bk ret [0761345-08197-9]
Case Antec Desktop ISK 110 VESA ITX Desktop (90W) bk ret [0761345-08197-9]
Consegna tra mer 10 feb. e ven 12 feb.
Peso: 2.26 Kg
Vedi scheda completa
€ 87,17
€ 87,17
SSD 120GB SanDisk SATAIII plus retail intern retail [SDSSDA-120G-G25]
SSD 120GB SanDisk SATAIII plus retail intern retail [SDSSDA-120G-G25]
Consegna tra mer 10 feb. e ven 12 feb.
Peso: 0.06 Kg
Vedi scheda completa
€ 43,47
€ 43,47
Ram SO-DIMM DDR3 8GB Kingston HyperX Impact Black Kit 2 1600MHz, DDR3L CL9 1.35V [HX316LS9IBK2/8]
Ram SO-DIMM DDR3 8GB Kingston HyperX Impact Black Kit 2 1600MHz, DDR3L CL9 1.35V [HX316LS9IBK2/8]
Consegna tra mer 10 feb. e ven 12 feb.
Peso: 0.04 Kg
Vedi scheda completa
€ 44,27
€ 44,27
Avrei bisogno di di una spiegazione da parte di conan_75 o altri possessori del case Antec isk 110. Quale può essere l'altezza massima del dissipatore?
Il noctua nhli da 37 mm entra senza problemi? E il dissipatore stock dell'i5 6500 entra? Sul sito antec non ho trovato spiegazioni
Grazie
ertortuga
05-02-2016, 14:50
Avrei bisogno di di una spiegazione da parte di conan_75 o altri possessori del case Antec isk 110. Quale può essere l'altezza massima del dissipatore?
Il noctua nhli da 37 mm entra senza problemi? E il dissipatore stock dell'i5 6500 entra? Sul sito antec non ho trovato spiegazioni
Grazie
Dissipatore
Per starci in altezza (40mm) avevo poche soluzioni.
La più ovvia era il kozuti ma la sua ventola 80x10 era inadatta ad un progetto di pc ipersilenzioso.
Invece è risultata ideale la soluzione noctua.
Il dissipatore è veramente ben realizzato e pesante, sistema di fissaggio molto semplice.
Ovviamente la fa da padrona la ventola, una 92x14 da 2500rpm max limitabili a 1800 con apposito adattatore; in questa configurazione dichiarano appena 15db!
La ventola ha tutte le ultime tecnologie noctua con motore ultra scorrevole, appendici aerodinamiche etc.
Include la famosa pasta noctua all'argento.
Fonte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339230&postcount=22463
Fonte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339230&postcount=22463
Grazie! per quanto riguarda il dissipatore stock dell'i5 6500 (skylake) sai se è più alto di 40 mm? se entrasse risparmieriei un pò di euro...
conan_75
05-02-2016, 16:03
Dopo controllo...
unnilennium
05-02-2016, 16:12
Grazie! per quanto riguarda il dissipatore stock dell'i5 6500 (skylake) sai se è più alto di 40 mm? se entrasse risparmieriei un pò di euro...
Possessore di isk 110 e di g4500, che dovrebbe avere dissipatore stock uguale alla i5 6500, non credo ci siano differenze. Stock ci sta, e anche comodo. Pure in noctUA ci sta .. Ma costa 40€.. Avevo ripiegato sull'arctic lp11, ma purtroppo mi elimina uno slot RAM, l'ho mandato indietro... E pensò che anche il kozuti sia identico, quindi mi tengo il rumore sopportabile che fa lo stock, in attesa di tempi migliori.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Dopo controllo...
Possessore di isk 110 e di g4500, che dovrebbe avere dissipatore stock uguale alla i5 6500, non credo ci siano differenze. Stock ci sta, e anche comodo. Pure in noctUA ci sta .. Ma costa 40€.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie Unnilennium. Conan_75 mi faresti un gran favore se mi confermassi che lo stock entra...:confused:
conan_75
06-02-2016, 12:05
Grazie Unnilennium. Conan_75 mi faresti un gran favore se mi confermassi che lo stock entra...:confused:
A occhio direi che ci possa stare con un certo margine.
ottobre1
06-02-2016, 14:58
Possessore di isk 110 e di g4500, che dovrebbe avere dissipatore stock uguale alla i5 6500, non credo ci siano differenze. Stock ci sta, e anche comodo. Pure in noctUA ci sta .. Ma costa 40€.. Avevo ripiegato sull'arctic lp11, ma purtroppo mi elimina uno slot RAM, l'ho mandato indietro... E pensò che anche il kozuti sia identico, quindi mi tengo il rumore sopportabile che fa lo stock, in attesa di tempi migliori.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mi intrometto.Sempre a proposito dell' Antec isk 110. Nel sito dicono che può essere messo anche orizzontalmente, volevo sapere se viene fornito con dei piedini da applicare o se è leggermente rialzato (dalle foto non sembra).Cioè il pannello forato sul fondo del case si tappa completamente o cè un pò di spazio.Ciao
unnilennium
06-02-2016, 22:27
Io piedini non ne ho visto... Cmq in verticale sta benissimo, ed h pure l'attacco VESA x stare dietro al monitor, non disturba e non si vede proprio...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
A occhio direi che ci possa stare con un certo margine.
Mi intrometto.Sempre a proposito dell' Antec isk 110. Nel sito dicono che può essere messo anche orizzontalmente, volevo sapere se viene fornito con dei piedini da applicare o se è leggermente rialzato (dalle foto non sembra).Cioè il pannello forato sul fondo del case si tappa completamente o cè un pò di spazio.Ciao
Grazie Conan_75.
In effetti anche io lo devo mettere orizzontale, potrebbero esserci problemi di calore per gli hard disk o di che tipo?
conan_75
07-02-2016, 14:54
Io lo sto usando verticale sulla sua staffa vesa; quest'ultima ha i fori in linea con quelli del case.
ottobre1
07-02-2016, 16:40
Grazie Conan_75.
In effetti anche io lo devo mettere orizzontale, potrebbero esserci problemi di calore per gli hard disk o di che tipo?
Io lo sto usando verticale sulla sua staffa vesa; quest'ultima ha i fori in linea con quelli del case.
Il mio dubbio è proprio quello perchè ho letto in una recensione del case che avrebbe dei problemi di sovrariscaldamento degli hard disk posizionati sotto la motherboard. Allora mi
chiedevo se posizionandolo orizzontale peggioravo la situazione :muro:
conan_75
07-02-2016, 19:35
Bah, io ho dentro uno spinpoint meccanico e un 840pro.
Vanno dai 30 ai 40°.
Certo, messo in verticale fai lavorare bene le bocchette per l'areazione degli hd (pesca fresco dal basso e fa uscire caldo dall'alto) .
Però parliamo di piccole feritoie.
unnilennium
07-02-2016, 23:00
Mah... Se hai 1 HD non metterlo sotto alla CPU, e scalderà un po meno, se ne hai 2 tocca accontentarsi... Sono cmq areati, magari poco ma lo sono... A prescindere che sia orizzontale o verticale, io l'ho attaccato alla TV via VESA,e quindi e come fosse appoggiato ad un piano, e le temperature sono OK, sia CPU che HD stanno sui 30gradi o poco più... Se hai questi dubbi il mondo itx non e per te... Sono minuscoli, e scaldano, poco ma scaldano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Raga scusate ma tra i processori a bassissimo consumo quali sono quelli che permettono una transcodifica di file 1080p (ad altro bitrate , dimenisioni sopra i 20gb l'uno) in maniera agevole?
E' settimane che leggo di NAS sia autocostruiti che non e vorrei capire se mi conviene upgradare il mio HTPC in firma per farlo diventare anche NAS acceso 24 ore su 24.
Grazie :)
alla fine dopo tanto tentennare, ordine effettuato per upgrade :)
i5 6500
asrock z170m itx ac
8gb ddr4 crucial
fractal node 304 white
vediamo quando arriva tutto se ne sarà valsa la pena :D
alla fine dopo tanto tentennare, ordine effettuato per upgrade :)
i5 6500
asrock z170m itx ac
8gb ddr4 crucial
fractal node 304 white
vediamo quando arriva tutto se ne sarà valsa la pena :D
Bello il Node ... anche tu hai intenzione di fare server/nas?
BadBoy80
08-02-2016, 11:23
alla fine dopo tanto tentennare, ordine effettuato per upgrade :)
i5 6500
asrock z170m itx ac
8gb ddr4 crucial
fractal node 304 white
vediamo quando arriva tutto se ne sarà valsa la pena :D
Ma nn ti conveniva prendere l'H170m sempre itx? tanto hai un processore nn overcloccabile.
Bello il Node ... anche tu hai intenzione di fare server/nas?
ho 3 dischi a casa(2ssd + hd), quindi cerco di buttarli tutti dentro :D
Ma nn ti conveniva prendere l'H170m sempre itx? tanto hai un processore nn overcloccabile.
mah alla fine la differenza di prezzo sembra risibile e non si sa mai che mi vien voglia più avanti di prendere un k per tirarlo un po (visto lo spazio a disposizione per dissi a torre nel case)
poi ho letto cmq che l'oc con blck si può sempre tentare quindi... :sofico:
Ulisse XXXI
08-02-2016, 12:39
Il CM elite 130 non l hai preso in considerazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma nn ti conveniva prendere l'H170m sempre itx? tanto hai un processore nn overcloccabile.
Mi collego ala tua domanda in vista di un futuro upgrade h265 ready.
Per una cpu sk.1151 in ambito itx, quali sono le principali differenze fra i chipset H170, B150 e H110?
Perchè per uso htpc con cpu a default e configurazione "standard", a cosa serve spendere per un chipset più performante quando tutti supportano ddr4 e grafica integrata?
Il CM elite 130 non l hai preso in considerazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah non mi piace molto come estetica, più divento vecchio più divento di gusti difficili :p
Ulisse XXXI
08-02-2016, 15:47
Mah non mi piace molto come estetica, più divento vecchio più divento di gusti difficili :p
Ma se ti serve spazio x gli hard disk ti puo andare bene a un costo non eccessivo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
memory_man
08-02-2016, 22:04
Io sul mio ho levato la ventolina stock e sopra il dissi ho montato, attaccata al case, una normale fan da 92. Sempre fresco, sempre silenzioso...
Scusate l off Topic ma ho una richiesta un pò particolare: fi da quando questo post è stato fondato alcuni che ne hanno visto prendere il largo alla fine hanno trovato in un modo o nell altro occasione di incontrarsi e coltivare una buona amicizia ed un reciproco rispetto per questa che a volte è una insana passione. Personalmente ho conosciuto di persona alcuni utenti storici e nondimeno il fondatore del post, Torr3nt. Da un pò però il buon Torr3nt non è raggiungibile ai recapiti in mio possesso ne, stranamente risponde a messaggi o mail, e, conoscendolo ormai abdastanza bene, ne sono un po preoccupato. Oltre i recapiti non ho un indirizzo preciso. Se qualcuno come me ha abito il piacere di conoscerlo e magari è in contatto con lui gli sarei grato se mi contattasse.
davidecesare
09-02-2016, 12:29
interessa anche a me...il grande torrent dove sta?
forse lo sa Tulipan Z
Ulisse XXXI
10-02-2016, 16:45
Una domanda: l Asrock N3700 itx come si comporta con Kodi cn H265 su Windows 7 64 bit?
Supporta la decodifica hardware x il 4k?
Le ram che supporta sono le ram DDR3 da Desktop o le SDRAM da notebook?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate l off Topic ma ho una richiesta un pò particolare: fi da quando questo post è stato fondato alcuni che ne hanno visto prendere il largo alla fine hanno trovato in un modo o nell altro occasione di incontrarsi e coltivare una buona amicizia ed un reciproco rispetto per questa che a volte è una insana passione. Personalmente ho conosciuto di persona alcuni utenti storici e nondimeno il fondatore del post, Torr3nt. Da un pò però il buon Torr3nt non è raggiungibile ai recapiti in mio possesso ne, stranamente risponde a messaggi o mail, e, conoscendolo ormai abdastanza bene, ne sono un po preoccupato. Oltre i recapiti non ho un indirizzo preciso. Se qualcuno come me ha abito il piacere di conoscerlo e magari è in contatto con lui gli sarei grato se mi contattasse.
L'ultimo messaggio sul forum è del 21-10-2014, 21:06 ... :eek:
interessa anche a me...il grande torrent dove sta?
forse lo sa Tulipan Z
Ciao carissimo, e' una vita che non entravo nel forum, e' un piacere vederti su queste pagine
Qualcuno sa se ci sono dei case fatti come quello del mac pro dove si possa mettere dentro hardware normale? nessuna azienda ha fatto ancora un case simile? o tipo quello di quel pc uscito da poco di msi (ma io intendo solo case, senza dover comprare tutti i componenti custom dentro il case come nel caso del prodotto msi)?
davidecesare
10-02-2016, 19:38
Ciao carissimo, e' una vita che non entravo nel forum, e' un piacere vederti su queste pagine
ciao Mjchel piacere anche mio di risentirti ;)
la passione del miniitx non si dimentica....
permane il mistero torrent :doh:
Raga...avete visto che è crollato il prezzo dell'Athlon 5350? (io già lo ho...ma quasi quasi...).
Amazon;
dicembre fra 49 e 50€
gennaio circa 55€
ora è non disponibile ma ordinabile a ben 42€
son previste novità di qui a breve??????
anche il fratellino 5150 è sceso di 7€ da qualche giorno... 36€
Una domanda: l Asrock N3700 itx come si comporta con Kodi cn H265 su Windows 7 64 bit?
Supporta la decodifica hardware x il 4k?
Le ram che supporta sono le ram DDR3 da Desktop o le SDRAM da notebook?
La cosa interessa anche a me.
Da quanto ho letto sul sito Asrock (QUI (http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700-ITX/)), ha il supporto 4k H.265. E monta ram so-dimm (quindi quelle da notebook).
Cerco info riguardo le performance del sistema...
Certo che a volte basterebbe leggere la scheda del produttore (sulle RAM).
Anyway
Il 3700 digerisce l'H265 in ris. UHD...ha decodifica hardware.
Ovviamente limitato a 30 fps poiché non vedo schede con uscite HDMI 2.0.
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640-asrock-n3700-itx-intel-braswell-alla-riscossa.html?start=14
Credo che sia un'ottima scheda per Kodi/Plex media Server ... anche per Nas/server autocostruiti visto il consumo irrisorio :)
Ulisse XXXI
10-02-2016, 20:23
Certo che a volte basterebbe leggere la scheda del produttore (sulle RAM).
Anyway
Il 3700 digerisce l'H265 in ris. UHD...ha decodifica hardware.
Ovviamente limitato a 30 fps poiché non vedo schede con uscite HDMI 2.0.
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640-asrock-n3700-itx-intel-braswell-alla-riscossa.html?start=14
Ho letto ma non capisco se sono quelle da desktop o notebook
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho letto ma non capisco se sono quelle da desktop o notebook
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SO-Dimm = notebook
Esempio : https://www.kingston.com/it/hyperx/memory/impact
Powercool q5 con lettore ottico, q6 senza.
Se lo vuoi più bello ci sono gli streacom fc1 e fc7/8 ma costano di più.
Non hai capito.. io parlo del Mac pro, non Macbook, quello uscito da un annetto fatto a cilindro, con un'unica ventola e tunnel d'aria centrale.
Il più vicino come concetto che trovai era il Silverstone Ft 03 mini, ma ha vari difetti (per esempio alimentatore SFX, non supporta vga grandi con dissipatori più ingombranti, supporta solo itx), e comunque non è cilindrico come forma ed ha una ventola piccola centrale.
Sia il nuovo msi che mac pro riescono a dissipare tutto con un tunnel d'aria centrale ed addirittura una singola ventola (facendo per giunta poco rumore).. l'idea era un case con componenti "normali" simile, tra l'altro ora con la diffusione delle riser card ci sono meno limitazioni di qualche tempo fa alla disposizione dei componenti
Non hai capito.. io parlo del Mac pro, non Macbook, quello uscito da un annetto fatto a cilindro, con un'unica ventola e tunnel d'aria centrale.
Il più vicino come concetto che trovai era il Silverstone Ft 03 mini, ma ha vari difetti (per esempio alimentatore SFX, non supporta vga grandi con dissipatori più ingombranti, supporta solo itx), e comunque non è cilindrico come forma ed ha una ventola piccola centrale.
Sia il nuovo msi che mac pro riescono a dissipare tutto con un tunnel d'aria centrale ed addirittura una singola ventola (facendo per giunta poco rumore).. l'idea era un case con componenti "normali" simile, tra l'altro ora con la diffusione delle riser card ci sono meno limitazioni di qualche tempo fa alla disposizione dei componenti
Maroooo'''' quanto sei difficile, peggio di una mia ex :asd:
Quello che mi hai linkato su skaippe, non va bene? A pare na figata :)
Maroooo'''' quanto sei difficile, peggio di una mia ex :asd:
Quello che mi hai linkato su skaippe, non va bene? A pare na figata :)
ahah.. sì il concetto è quello, è uno dei primi che vedo così. Però mi piacerebbe fosse possibile usare schede video più grandi e schede almeno mATX, oltre a PSU ATX. insomma lo stesso concetto, ma un case un po' più grande
Ah ma qui siamo sul thread mini itx eheh.. allora per questo thread va benissimo quel case. E'è un progetto su kickstarter però per ora..a 159 dollari ne mandano uno se il progetto va in porto
Ulisse XXXI
10-02-2016, 20:38
SO-Dimm = notebook
Esempio : https://www.kingston.com/it/hyperx/memory/impact
Grazie mille!
Allora quelle che ho gia dovrebbero andare bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
10-02-2016, 20:43
C e differenza di ram tra 1,5v e 1,35v
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.