View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
davidecesare
28-12-2013, 07:23
Ragazzi ho un problema con un asrock fm2a75m-itx e a6-5400k
L'hardware è:
Crucial ballistix 1866 mhz
Crucial m4 128 gb
Pico psu 160 watt e brick da 203 watt.
Dopo aver aperto il case per una sistemata al cavo del pico ed averlo provato, tutto perfettamente funzionante, richiudo il case e il pc non si avvia perchè l'alimentatore non fornisce corrente, come se andasse in protezione.
Scollego tutti i cavi e vado per esclusione...l'alimentatore mi taglia la corrente non appena collego i 4 pin sulla scheda madre, l'alimentazione della cpu...avete qualche idea in merito?
Che problema potrebbe essere?
Ho provato sia a togliere la batterie per diverse ore che a resettare la mobo da cmos ma niente...
puo' essere di tutto....
proverei a sostituire le ram che normalmente fanno guai....
pierpaolo9600
28-12-2013, 10:07
puo' essere di tutto....
proverei a sostituire le ram che normalmente fanno guai....
Ho già provato a collegare senza alcuna RAM ma il problema rimane...
Quello che non capisco è come sia potuto succedere...
Ho tolto e rimesso la CPU ma niente, idem per alimentatore ed SSD
davidecesare
28-12-2013, 10:20
allora è la scheda..:D
Quello che non capisco è come sia potuto succedere...
Ho tolto e rimesso la CPU ma niente, idem per alimentatore ed SSD
Scariche elettrostatiche se non hai avuto le dovute accortezze e tutto è nella norma?!
Anche se a me.......mai è successo nulla.
pierpaolo9600
28-12-2013, 12:16
allora è la scheda..:D
Ci avrei messo la mano sul fuoco...dopo tutte le prove fatte!
Il pc non è il mio...presumo andrà in garanzia e si vedrà!
Ragazzi...cerco un supporto vesa per un morex T3500....l'ho trovato sulla baia...ma il venditore e' israeliano e non ho idea con dogana e simili quanto mi costerebbe...sapete dove posso trovarlo in Italia???
davidecesare
28-12-2013, 17:52
Ragazzi...cerco un supporto vesa per un morex T3500....l'ho trovato sulla baia...ma il venditore e' israeliano e non ho idea con dogana e simili quanto mi costerebbe...sapete dove posso trovarlo in Italia???
potresti adattare dei supporti gia' esistenti e spendi poco
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mobili-e-supporti-audio-video_staffa_universale_vesa.aspx
questi sono per tv ma potrebbero servire....:D
potresti adattare dei supporti gia' esistenti e spendi poco
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mobili-e-supporti-audio-video_staffa_universale_vesa.aspx
questi sono per tv ma potrebbero servire....:D
Ma non e' costa molto...e' che non so con la dogana quanto mi caricano...
Avevo intenzione di passare ad un sistema mini itx dal mio attuale, e sto valutando varie soluzioni.. il problema è che non ho idea della reale fattibilità (sia in termini tecnici che economica, cose che dovrò valutare. .la paura che ho è di spendere un botto di soldi per poi trovarmi di fronte a qualche problema per cui il sistema non può essere montato completamente o non funziona come vorrei).
Il sistema sarebbe per utilizzo sopratutto boinc (calcolo distribuito) e gioco (con buone prestazioni ma non ho necessità estreme), cosa importante dovrebbe occupare poco spazio ed essere leggero (sto pensando di passare al mini itx proprio per poter portare il case facilmente da una stanza all'altra della casa se voglio usare il pc da un'altra parte, sostituendo di fatto anche il netbook almeno in casa) e dovrebbe anche essere anche se non completamente muto comunque molto silenzioso.
I componenti attuali che ho sono nel mio pc in firma, e per quanto possibile vorrei cercare di riutilizzare quelli che ho, anche se in buona parte dovrò ricomprarli dovuto al passaggio al nuovo formato. Altra cosa che ho pensato per risparmiare è di passare al socket AMD FM2+, dato il costo di motherboard mini itx su 1155 elevato e il costo ancor più esoso se volessi passare al 1150. Con FM2+ potrei probabilmente fare pari rivendendo quello che ho ed avere un mini itx ed un domani anche upgradare a Kaveri (ma non ho un'idea precisa della differenza di prestazioni tra il 370K e l'a10 6800K.. che ne pensate)?
Quindi come idea di configurazione:
CPU: AMD 6800K
motherboard: Asrock FM2A88X-ITX+
ram: memorie ddr3 che già ho in firma
Sugo SG05
Silverstone SFX Series ST45SF-G 450 W
Dissipatore (quale? il noctua? sarà sufficiente per raffreddare il 6800K magari con un po' di oc silenziosamente)?
VGA: ASUS AMD 270 DC II (non necessariamente.. se non mi bastasse il denaro userei l'integrata del 6800K, comunque meglio di quella del 3570K :D )
hard disk: raid 0 di ssd intel che ho in firma
Opinioni? è fattibile questo tipo di configurazione, troverei problemi?
Luca0.2b
28-12-2013, 19:34
non ho un'idea precisa della differenza di prestazioni tra il 370K e l'a10 6800K.. che ne pensate)?
:sofico: <---è la differenza tra i5 3570k e l'A10 :D
se hai intenzione di usare le APU per i videogiochi minimo ti servono delle ram da 2133Mhz (quindi non riutilizzerei le tue) per avere un frame rate discreto, in ogni caso non sono comparabili a Intel + VGA discreta, inoltre Intel tende a scaldare meno e quindi avrai sicuramente meno problemi di rumorosità o più facilità a tenerlo fresco ;)
Personalmente se fossi in te terrei l'i5 comprerei una mini itx 1155 magari con chipset B75 per risparmiare e vga discreta + sugo sg05 + psu sfx (diversa a seconda di che scheda video hai intenzione di comprare)
Ma su B75 cosa si può fare di tweaking tipo overclock, modificazione voltaggi eccetra? Le ram le posso mandare a 2000 con timings rilassati (non so se possa mandarle a più di 1,5V dovrei vedere e se renda). Con FM2+ avrei una piattaforma comunque upgradabile e poco costosa. Certo se va tanto meno del 3570k è diverso. altra possibilità era upgradare a 1150 ma per farlo spenderei troppo credo, perché dovrei prendere un 4770K per avere differenze tangibili
Scheda video ho scritto sopra quale mi sembra la più adatta per me, la 270 di amd, asus DC II
se hai intenzione di usare le APU per i videogiochi minimo ti servono delle ram da 2133Mhz
Minimo 2133 è esagerato.
Il minimo sindacale è 1866, la diff. tra queste e le citate non è enorme nei giochi, mediamente siamo sui 3 FPS con F1 2012 in Full HD, per esempio, su altri andiamo da 3 ai 6.
Ovviamente più è alta la freq. meglio è, ma le parole vanno pesate.
Io sul mio Fm1 ho ancora delle 1600 (erano il compromesso prestazioni/costo migliore) e gioco, non in Full HD ma gioco e mi soddisfa per quel poco che faccio.
Sull'Fm2 ho delle 1866 invece (prestazioni/costo migliore perché fm2 richiedeva maggior freq.) e prenderò un altro banco appena passo a Kaveri su ITX (se mi libero dell'fm1 o fm2 attuale che sono su ATX e Micro-ATX...maledette scelte).
Per dire la mia a Trokji:
Se usi la CPU per calcoli, se non erro Boinc richiede non poco, io resterei su quel procio aggiornando il resto attorno + discreta a parte.
io con il mio in firma gioco a risoluzione full HD su monitor 32" a giochi come fifa 14, need for speed rivals, splinter cell black list, assassin creed 4, f1 2013 .... cosa chiedere di più?
maxmax80
29-12-2013, 01:52
ragazzi ho concluso il mio primo sistema ITX ...che paradossalmente è stato l' ultimo acquistato!!
il case è l' Itek Atomic con E350, regalo di natale per i miei suoceri
eccovi qualche scatto:
http://abload.de/img/dsc_3927_resizesmsw8.jpg
http://abload.de/img/dsc_3935_resizevasze.jpg
Link al Worklog (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=32023)
che ne pensate?
Luca0.2b
29-12-2013, 01:59
Minimo 2133 è esagerato.
Il minimo sindacale è 1866, la diff. tra queste e le citate non è enorme nei giochi, mediamente siamo sui 3 FPS con F1 2012 in Full HD, per esempio, su altri andiamo da 3 ai 6.
Ovviamente più è alta la freq. meglio è, ma le parole vanno pesate.
Io sul mio Fm1 ho ancora delle 1600 (erano il compromesso prestazioni/costo migliore) e gioco, non in Full HD ma gioco e mi soddisfa per quel poco che faccio.
Sull'Fm2 ho delle 1866 invece (prestazioni/costo migliore perché fm2 richiedeva maggior freq.) e prenderò un altro banco appena passo a Kaveri su ITX (se mi libero dell'fm1 o fm2 attuale che sono su ATX e Micro-ATX...maledette scelte).
Per dire la mia a Trokji:
Se usi la CPU per calcoli, se non erro Boinc richiede non poco, io resterei su quel procio aggiornando il resto attorno + discreta a parte.
Imho dipende sempre da quelle che sono le esigenze...se proprio dovessi comprare una apu oggi farei almeno il salto a (più giusto) 2133/2400 visto che si parlava di un eventuale upgrade futuro a Kaveri e la frequenza pesa sul framerate.
@Trokji la scelta del B75 era dipeso dal fatto che lamentavi il costo esagerato delle piastre Intel...senza overclock spenderai anche meno a raffreddare, silenziosamente come desideravi, la cpu....è chiaro che una H77 o Z77 ha più funzioni, di sicuro sgonfiano il portafogli :) ma come ho detto prima dipende dalle esigenze...
poi non credo che l'i5 non okkato farà da collo di bottiglia alla r9-270 che hai intenzione di comprare...
se ci dai un idea del budget che hai ti possiamo aiutare ;)
Luca0.2b
29-12-2013, 02:04
@maxmax80: Molto pulito l'assemblaggio complimenti :)
maxmax80
29-12-2013, 11:40
@maxmax80: Molto pulito l'assemblaggio complimenti :)
grazie!
http://abload.de/img/dsc_3911_resizeiidlx.jpg
il cavo sata dell' SSD l' ho fascettato "a fiocco" e poi l' ho fermato con una vite ad un perno di fissaggio della mobo al fondo del case ;)
(infatti a quanto pare nell' Itek Atomic ci sono le predisposizione anche per schede madri mATX slim)
mi spiace per il cavo a 4pin della CPU, ma hanno piazzato il connettore lì in mezzo e non era proprio possibile fargli fare un giro decente.
peccato anche che il connettore slimline in dotazione fosse a 90°, ma non avevo voglia di starne a comprare uno dritto
infine i cavi sata si piegano contro i connettori del front panel, ma qui hanno toppato i progettisti la disposizione infelice dei vari connettori sulla scheda madre..
per il resto le fascette fanno miracoli :D
segnalo anche qui ad eventuali interessati all' Atomic, che ho dovuto dare una dremelata alla finestrella del dvd slim perché la hanno sagomata stretta/storta ed il dvd da un lato non entrava
e poi ho dovuto allargare -facendo leva con un cacciavite- l' asola di fissaggio della scheda pci riser perché non entrava il beccuccio della TP link
bravo max, bellissimo lavoro e risultato ;)
maxmax80
29-12-2013, 12:55
grazie raff :)
intanto ecco i componenti che mi ha portato babbo natale (cioè io stesso!:D ) del mio imminente PC Daily dopo i consiglii di Davide:
http://abload.de/img/dsc_3949_resizeegiel.jpg
Allora.. ricapitolando in base a quello che ho letto ieri.. la 270 di AMD non c'entra nell'SG05, solo la 260x, ma per me comunque dovrebbe essere sufficiente. Tra l'altro è supportata dall'alimentatore silverstone sfx 300W bronze (ho trovato sg05 + questo alimentatore in vendita insieme sul forum ad un prezzo abbastanza allettante, idealmente vorrei un pc molto efficiente ma per iniziare e risparmiare un po' può essere ok anche il bronze, al massimo lo sostituisco tra qualche mese col 450 gold oppure apetto qualche nuovo ali platinum su sfx, cosa possibile perché questi standard ora vanno molto sul mercato). Per la motherboard ho visto la asrock e va bene, il problema sono i dissipatori compatibili, sembra il thermalright AXP 200 sia compatibile e ci stia in altezza senza bloccare slot o altri problemi.. unico problema il costo elevato. Quindi in questo caso potrei iniziare con lo stock intel e sostituirlo successivamente, che con PWM dovrebbe essere perlomeno accettabile (dovrò scoperchiare la cpu sostituendo la pasta con la liquid metal pro, cosa che già avrei dovuto fare prima comunque) . Per il resto nulla da dire, avrò da vendere i pezzi del mio pc che avanzano per recuperare i soldi che spenderò (o almeno lo spero di fare perlomeno pari, a parte la spesa per la vga).
Ricapitolando la config:
CPU: intel 3570K (da scoperchiare)
motherboard: Asrock Z77E itx
ram: memorie ddr3 che già ho in firma
Sugo SG05
Silverstone SFX 300W bronze (da sostituire in futuro eventualmente con SFX Series ST45SF-G 450 W o altri)
Dissipatore stock intel (da sostituire in futuro con thermalright AXP 200)
VGA: ASUS AMD 260x DC II (VGA che credo comunque sufficiente per le mie attuali esigenze, magari proverò un minimo di oc. Credo che in futuro ci saranno sempre più vga corte per questi sistemi compatti comunque. Se non mi bastassero subito i soldi manterrei l'integrata all'inizio)
hard disk: raid 0 di ssd intel che ho in firma
L'idea come detto è un pc da usare in casa, portandomelo dietro da una stanza all'altra facilmente (stare sempre nello stesso posto a volte mi deprime), da upgradare facilmente, che userò anche per boinc e per gaming senza necessità estreme. Se avete altri suggerimenti su questa config sono tutto orecchie.. nei prossimi giorni vedrò di iniziare gli acquisti ed il "trasloco" dei componenti dal mio attuale sistema e la vendita di quelli che avanzano
Perchè la 270 non ci sta nel SG05?
Le specifiche dicono fino a 10" che sono 254mm, vedo SAPPHIRE R9 270X 4GB GDDR5 (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1227&pid=2043&psn=&lid=1&leg=0) che è 228mm
Ecco ora dico la mia e ti propongo un case che a me piace moltissimo e non perdo occasione di tirare fuori :p
Il silverstone FT03-mini (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=333&area=en)
Rispetto a SG05 cambia principalmente nell'estetica e nella disposizione "a camino" che mi piace tanto.
...
perdonami, ma quel case a me non piace proprio :stordita:
Non conoscevo quel case, la disposizione a camino piace anche a me idealmente.. mi devo informare un po' però sulla compatibilità dei componenti che ho scelto e dare un occhio ai prezzi
A me piace, l'idea del case a camino sarebbe stata vincente, il problema è che sui raven è stata accompagnata da difettucci di altro tipo. Per esempio avrebbero potuto fare su mini itx un case a torre con un'unica ventola da AP da 180mm cosa che non mi risulta abbiano fatto. Il sugo sg09 è stato un'altra cosa, con alimentatori ATX ed un po' di fronzoli come lo spazio per diversi hard disk, cosa che secondo me in un case compatto non ha molto senso.
Quel case mi piace, unica cosa è che ho letto che la AP da 140 mm è rumorosa, e non so se si possa regolare in qualche modo (visto il poco spazio ho dei dubbi a riguardo). Altra cosa è non se se il NT06-PRO che tu hai citato possa andare sulla scheda asrock z77e itx, che ha pochissimo spazio tra socket e pci express, e che ci si possano mettere sotto ddr3 normali. Per il resto mi sembra un bel case che potrei anche prendere nonostante il costo superiore
Aggiornamento: il NT06-PRO non ci va su quella motherboard, ho letto ora, ma ci va il thermalright AXP 200, ancora una volta, quindi resterei su quello. Ricapitolando la config, anche se sarà molto più costosa ma più vicina a quello che mi piace credo:
CPU: intel 3570K (da scoperchiare)
motherboard: Asrock Z77E itx
ram: memorie ddr3 che già ho in firma
Silverstone FT03 mini
Silverstone SFX Series ST45SF-G 450 W
Dissipatore stock intel (da sostituire in futuro con thermalright AXP 200)
VGA: ASUS AMD 260x DC II (VGA che credo comunque sufficiente per le mie attuali esigenze, magari proverò un minimo di oc. Credo che in futuro ci saranno sempre più vga corte per questi sistemi compatti comunque. Se non mi bastassero subito i soldi manterrei l'integrata all'inizio)
hard disk: raid 0 di ssd intel che ho in firma
Se avete ulteriori consigli dite pure. Il problema ora credo sia la silenziosità della ventola e trovare i pezzi a prezzi decenti..sulla ventola alcune recensioni dicono che è silenziosa, altre rumorosa, boh (nel caso per downvoltare la ventola cosa mi consigliate? considerando che non c'è spazio per montare dei controller frontali nè quello per metterne alcuni sui controller pci.. ??)
Al di la del prezzo eccessivo e del fatto che a me piace costruirmeli i pc, non sapevo che dell era scesa in campo:
http://www.dell.com/it/p/alienware-x51-r2/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&dgc=IR&lid=genhp3&cid=q4-X51&ref=hp3
predator_85
29-12-2013, 19:39
Belli compatti e potenti
Non so, ho letto su un altro forum questo, che il siverstone ci stava ma con una mod, sennò bloccava il pci ex, stessa cosa per il noctua (ti parlo di quella mobo, altre non hanno questo problema perché hanno il socket più centrale) mentre il thermalright ci andava senza problemi (lì parlavano dell'AXP 100, poi ho trovato su un altro forum che anche l'AXP 200, più performante, dovrebbe starci) ma così dicevano loro.
Boh io sui connettori a 3 pin non sono mai riuscito a regolare bene la velocità delle ventole dalla mobo. Ci riuscivo con la ventola della cpu stock, che ha quello da 4, ma con quelle da 3 andando nei controlli da bios non cambiava molto.. ho sempre dovuto o usare i riduttori che downvoltavano o usare rheobus (ora ho il lamptron FC9, pagato non pochissimo, mi dà fastidio doverlo dare via ma d'altra parte lì non c'è spazio per uno slot da 5 pollici, a meno di non provare a fare qualche mod, cosa che mai ho fatto)
alex16000
31-12-2013, 00:01
Sera a tutti! Maniaci di mitx!:D
Sto studiando un sistemino da collegare alla tv fullhd, al momento senza 3D,ed all'amplificatore. Per uso principalmente con xbmc, e qualche gioco leggero.
Per CPU e MB aspetterò l'uscita di kaveri (una versione da 65w tdp), e intanto sto guardando per il case.
Il prescelto al momento è l'antec 310-150. Perche' mi sembra più solido e con un'alimentatore migliore a confronto della concorrenza. Leggendo in giro pare anche silenziosa la ventola dell alimentatore.
In piu' ha parecchio spazio per un dissipatore migliore degli stock.
Stavo guardando anche il silverstone ml05 più un alim. SFX. Ma mi sa che inserendo un lettore dvd si e' troppo limitati in altezza per il dissipatore della cpu. e quindi presumo delle temp. piu' alte.
L' antec costa sugli 80€. Secondo voi a sto prezzo c'è di meglio? con l'opzione ml05 spenderei di piu , ma e' una soluzione migliore?
Grazie in anticipo e buone feste:)
maxmax80
31-12-2013, 00:49
ragazzi,
eccovi un assaggio il mio Travla C138 con la Zotac nm70 & la Esi Profigy Hifi!
http://abload.de/img/dsc_3979_resizehose8.jpg
http://abload.de/img/dsc_3988_resize59s88.jpg
x vedere tutte le immagini:
LINK al progetto (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=484045#post484045)
e buon anno a tutti!!:p
Un saluto a tutti voi. E' molto che non scrivo su queste pagine ma vi seguo sempre con passione. Colgo l'occasione per fare a voi tutti e alle vostre famiglie sinceri auguri di Buon Anno.
Rientrando nel merito di questo forum, vorrei porre a tutti voi una semplice domanda: quanti hanno rosicato vedendo il prototipo della Steam Machine? E quanti si sono detti: "ma io una cosa cosi' l'ho gia' vista, e' un'idea rubata", oppure "io avrei usato queste altre componenti", o ancora meglio "ci avrei messo anche" o "la migliorerei cosi'"?
A me queste idee hanno frullato dal primo secondo per la testa, ed essendo una scatola chiusa con soli 2 neuroni all'interno, uno che rincorre l'altro, un numero cosi' elevato di input ha finito per farli incontrare e da qui un'idea folle:
Ho deciso di acquistare quanto necessario per realizzare un case in alluminio da 0 sulla falsariga della Steam Machine e fare quelle modifiche che desidero o, per il futuro, realizzare quelle idee/modifiche di grandi case "classici" che hanno sempre quel qualcosa da migliorare
Nello specifico ho intenzione di acquistare:
Pressopiegatrice per lamiera fino a 2,5" per pieghe fino a 360°
Macchina fresatrice CNC per laminati 40x40cm
Stampante 3d 30x30x25cm con supporto estrusore per pellet.
Infine ho contattato un professionista nella progettazione e modellazione 3d industriale per migliorare il progetto Steam Machine adattandolo a schede grafiche piu' spesse, leggermente piu' lunghe e alte, che consenta di utilizzare un AIO per la CPU ( per la modifica della lunghezza dei tubi dei sistemi AIO sto' studiano alacremente ), che permetta l'installazione di altre unita' HDD ( almeno una da 3,5" in piu', che poi equivarrebbe con opportuni adattatori a 4 da 2,5" ) e soprattutto un ODD perché un mostro cosi' senza bluray IMHO non ha alcun senso.
L'investimento non e' da poco ma sto provando a inserire quest'idea su una piattaforma per raccogliere fondi ( circa 3000 euro a far le cose per bene, 1500 stando molto attenti a cosa comperare e soprattutto al costo del progettista )
Se la cosa andra' in porto alla fine non lo so, ma se qualcuno e' interessato a partecipare mi mandi un PVT. Mal che vada sono propositi per il nuovo anno ^^
pierpaolo9600
31-12-2013, 10:22
Un saluto a tutti voi. E' molto che non scrivo su queste pagine ma vi seguo sempre con passione. Colgo l'occasione per fare a voi tutti e alle vostre famiglie sinceri auguri di Buon Anno.
Rientrando nel merito di questo forum, vorrei porre a tutti voi una semplice domanda: quanti hanno rosicato vedendo il prototipo della Steam Machine? E quanti si sono detti: "ma io una cosa cosi' l'ho gia' vista, e' un'idea rubata", oppure "io avrei usato queste altre componenti", o ancora meglio "ci avrei messo anche" o "la migliorerei cosi'"?
A me queste idee hanno frullato dal primo secondo per la testa, ed essendo una scatola chiusa con soli 2 neuroni all'interno, uno che rincorre l'altro, un numero cosi' elevato di input ha finito per farli incontrare e da qui un'idea folle:
Ho deciso di acquistare quanto necessario per realizzare un case in alluminio da 0 sulla falsariga della Steam Machine e fare quelle modifiche che desidero o, per il futuro, realizzare quelle idee/modifiche di grandi case "classici" che hanno sempre quel qualcosa da migliorare
Nello specifico ho intenzione di acquistare:
Pressopiegatrice per lamiera fino a 2,5" per pieghe fino a 360°
Macchina fresatrice CNC per laminati 40x40cm
Stampante 3d 30x30x25cm con supporto estrusore per pellet.
Infine ho contattato un professionista nella progettazione e modellazione 3d industriale per migliorare il progetto Steam Machine adattandolo a schede grafiche piu' spesse, leggermente piu' lunghe e alte, che consenta di utilizzare un AIO per la CPU ( per la modifica della lunghezza dei tubi dei sistemi AIO sto' studiano alacremente ), che permetta l'installazione di altre unita' HDD ( almeno una da 3,5" in piu', che poi equivarrebbe con opportuni adattatori a 4 da 2,5" ) e soprattutto un ODD perché un mostro cosi' senza bluray IMHO non ha alcun senso.
L'investimento non e' da poco ma sto provando a inserire quest'idea su una piattaforma per raccogliere fondi ( circa 3000 euro a far le cose per bene, 1500 stando molto attenti a cosa comperare e soprattutto al costo del progettista )
Se la cosa andra' in porto alla fine non lo so, ma se qualcuno e' interessato a partecipare mi mandi un PVT. Mal che vada sono propositi per il nuovo anno ^^
Con 1500 euro compri una macchina CNC appena sufficiente per le tue esigenze, ovviamente con elettronica che lascia il tempo che trova e che "taglia" l'alluminio è una parola enorme!
Per quanto riguarda la piegatrice non sono in grado di giudicare... Mentre per la stampante 3d....a cosa ti serve? Stampa plastica estrusa di qualità infima senza alcun requisiti meccanico, ovviamente anche la sua qualità di stampa è discutibile con il budget che hai.
Poi una volta acquistate ti ritroverai a dover imparare non poche cose, a buttare diverso materiale, rompere diverse frese, insomma ci sono molti altri costi che non hai considerato.
Non capisco perché investire 3000 euro per acquistare delle macchine più che entry level per la progettazione, da terzi, di un case come lo steam.
Tanto vale fare il disegno e affidare i pezzi di alluminio al taglio, nel tuo caso è sicuramente più valido il waterjet piuttosto che la CNC...molto più veloce!
Come vuoi fare tu ti ritroveresti ad aver speso 3000 euro per delle macchine che comunque non ti garantiscono una produzione su grandi numeri ma solo una piccola nicchia.
Ancora meglio farei fare il progetto e farei i primi prototipi in prototipazione rapida
LordChaos
31-12-2013, 10:54
A me piace, l'idea del case a camino sarebbe stata vincente, il problema è che sui raven è stata accompagnata da difettucci di altro tipo. Per esempio avrebbero potuto fare su mini itx un case a torre con un'unica ventola da AP da 180mm cosa che non mi risulta abbiano fatto. Il sugo sg09 è stato un'altra cosa, con alimentatori ATX ed un po' di fronzoli come lo spazio per diversi hard disk, cosa che secondo me in un case compatto non ha molto senso.
Quel case mi piace, unica cosa è che ho letto che la AP da 140 mm è rumorosa, e non so se si possa regolare in qualche modo (visto il poco spazio ho dei dubbi a riguardo). Altra cosa è non se se il NT06-PRO che tu hai citato possa andare sulla scheda asrock z77e itx, che ha pochissimo spazio tra socket e pci express, e che ci si possano mettere sotto ddr3 normali. Per il resto mi sembra un bel case che potrei anche prendere nonostante il costo superiore
Aggiornamento: il NT06-PRO non ci va su quella motherboard, ho letto ora, ma ci va il thermalright AXP 200, ancora una volta, quindi resterei su quello. Ricapitolando la config, anche se sarà molto più costosa ma più vicina a quello che mi piace credo:
CPU: intel 3570K (da scoperchiare)
motherboard: Asrock Z77E itx
ram: memorie ddr3 che già ho in firma
Silverstone FT03 mini
Silverstone SFX Series ST45SF-G 450 W
Dissipatore stock intel (da sostituire in futuro con thermalright AXP 200)
VGA: ASUS AMD 260x DC II (VGA che credo comunque sufficiente per le mie attuali esigenze, magari proverò un minimo di oc. Credo che in futuro ci saranno sempre più vga corte per questi sistemi compatti comunque. Se non mi bastassero subito i soldi manterrei l'integrata all'inizio)
hard disk: raid 0 di ssd intel che ho in firma
Se avete ulteriori consigli dite pure. Il problema ora credo sia la silenziosità della ventola e trovare i pezzi a prezzi decenti..sulla ventola alcune recensioni dicono che è silenziosa, altre rumorosa, boh (nel caso per downvoltare la ventola cosa mi consigliate? considerando che non c'è spazio per montare dei controller frontali nè quello per metterne alcuni sui controller pci.. ??)
O usi la classica resistenza per il downvolt a 7v oppure cambi ventola...a mio parere (io sto facendo cosi dato che ho ordinato quel case e.aspetto arrivi a giorni) canbierei ventola con una pwm in modo da poterla controllare via software via mobo...
x vedere tutte le immagini:
LINK al progetto (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=484045#post484045)
e buon anno a tutti!!:p
Bello! Ho visto il link.
Cosa tieni collegato alla profigy? (intendo quali casse) :)
O usi la classica resistenza per il downvolt a 7v oppure cambi ventola...a mio parere (io sto facendo cosi dato che ho ordinato quel case e.aspetto arrivi a giorni) canbierei ventola con una pwm in modo da poterla controllare via software via mobo...
Sarebbe un'idea.. quale ventola per esempio? il problema è che quella ventola è stata progettata per quel flusso d'aria ottimizzato.. quindi forse sarebbe meglio rallentarla che cambiarla con un altra, che magari è più silenziosa ma non ha il flusso d'aria a colonna per il quale è stato studiato quel case. 7W può essere un'idea ma potrebbe essere troppo poco per certi scenari d'utilizzo e troppo per altri
LordChaos
31-12-2013, 20:40
Basta prendere una semplice ventola da 140 pwm (a 4 pin) io per esempio ho optato per una bitfenix spectre pro...1800giri ma meno rumorosa...almeno sulla carta...ma essendo pwm posso cmq regolare i giri da pc...
Luca0.2b
01-01-2014, 14:02
Per chi fosse interessato c'è un completo teardown del nuovo Mac Pro che devo dire è una figata :D
http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/cCgILCLqJPqHqtcE.medium
link (http://www.ifixit.com/Teardown/Mac+Pro+Late+2013+Teardown/20778)
Eh si è veramente una fig@ta il pro e parlo non da amante di prodotti apple.
Però hanno davvero prodotto un gran bel pezzo di hw.
Personalmente non lo comprerei per il prezzo, prestazioni esagerate per il mio utilizzo e soprattutto perchè non potrei farci del modding :D
Però davvero fighissimo
Ci si può mettere windows vero? oppure trasformarlo in una steam machine lol. Un giocattolo per ricchi comunque
deadlyomen17
01-01-2014, 16:06
ciao ragazzi e buon anno a tutti.
ho da un po un e350 sotto il mio tv, per ora montato in un "case" di un video registratore sanyo :sofico:
vorrei ora rendere più presentabile il tutto e quindi sono alla ricerca di un case adeguato con alimentatore, restando intorno ai 50€
i miei "requisiti":
- più è piccolo, meglio è.
- deve avere l'alloggiamento per un masterizzatore dvd da notebook (ho uno slim da 9.5mm, va bene vero?)
- deve avere l'alloggiamento per un disco 3.5 (ne ho diversi).
finora ho trovato gli lc power 1320 e 1370 che pare soddisfano i miei requisiti, voi cosa ne pensate?
l'lc 1350 è ancora più piccolo (circa 11cm in meno in profondità in quanto lettore e hd sono montati sopra la mobo) ma mi pare di aver capito che non può ospitare contemporaneamente lettore dvd e disco da 3.5... me lo confermate?
per i prezzi, 1350 e 1320 intorno ai 53€, 1370 intorno ai 59€
c'è qualcosa di più economico?
Per chi fosse interessato c'è un completo teardown del nuovo Mac Pro che devo dire è una figata :D
http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/cCgILCLqJPqHqtcE.medium
link (http://www.ifixit.com/Teardown/Mac+Pro+Late+2013+Teardown/20778)
gran bella progettazione, ma completamente proprietario senza possibilità di metterci mano: da scartare per noi :stordita:
un buon anno a tutti, e che questo nuovo anno ci porti delle schede video 4GB adatte alle misure MITX (ne vorrei veramente una a costi non troppo eccessivi!) :sofico:
Luca0.2b
01-01-2014, 18:40
ciao ragazzi,
ho da un po un e350 sotto il mio tv, per ora montato in un "case" di un video registratore sanyo :sofico:
vorrei ora rendere più presentabile il tutto e quindi sono alla ricerca di un case adeguato con alimentatore, restando intorno ai 50€
i miei "requisiti":
- più è piccolo, meglio è.
- deve avere l'alloggiamento per un masterizzatore dvd da notebook (ho uno slim da 9.5mm)
- deve avere l'alloggiamento per un disco 3.5 (ne ho diversi).
finora ho trovato gli lc power 1320 e 1370 che pare soddisfano i miei requisiti, voi cosa ne pensate?
l'lc 1350 è ancora più piccolo (circa 11cm in meno in profondità in quanto lettore e hd sono montati sopra la mobo) ma mi pare di aver capito che non può ospitare contemporaneamente lettore dvd e disco da 3.5... me lo confermate?
per i prezzi, 1350 e 1320 intorno ai 53€, 1370 intorno ai 59€
c'è qualcosa di più economico?
Il 1320 l'ho usato in diversi built e sopratutto con il blasonatissimo e-350 non ti puoi sbagliare è perfetto per le tue esigenze, non troverai di meglio sopratutto a quel prezzo.
La cosa più interessante del Mac Pro e lo sfruttamento pressochè totale dello spazio al suo interno cosa resa possibile sopratutto dal dissipatore che viene abbracciato dai componenti rigorosamente customizzati da apple...chiaro che la maggior parte degli utenti non hanno bisogno di una workstation con xeon e 2 gpu (anche se il prezzo mi sembra abbastanza competitivo considerato che stiamo parlando di apple e per l'hardware offerto).
Riuscire ad avere un sistema con quell'efficienza di utilizzo dello spazio e con quella silenziosità sembra il sogno di ogni amante sff....però chissà che apple non abbia smosso qualcosa :)
deadlyomen17
01-01-2014, 20:34
Io per ora la penso così: è bello, geniale la disposizione... ma funziona?
Cioè quanto dissipa? Sono state fatte prove di temperatura sotto sforzo?
E se si: quanto rumore fa?
Perchè se dissipa male o fa il rumore di un aspirapolvere non è che sia poi così geniale :)
Dubito che non funzioni bene, soprattutto a livello di dissipazione...
Per me è davvero un prodotto rivoluzionario...
Finalmente apple ha fatto qualcosa di sensato!
Il 1320 l'ho usato in diversi built e sopratutto con il blasonatissimo e-350 non ti puoi sbagliare è perfetto per le tue esigenze, non troverai di meglio sopratutto a quel prezzo.
Sinceramente pensavo di trovarlo intorno a 40€... facendo un giro anche sulla baia pare che soluzioni che costano meno ce ne sono ben poche e non so fino a che punto consigliabili...
ho visto un JOUJYE NU-058i a 35€ spedito ma senza alcuna informazione su slot etc, voi ne sapete qualcosa?
Luca0.2b
01-01-2014, 20:52
Si riesce a gestire tranquillamente le temperature e a rimanere silenzioso...qui c'è una recensione completa di anandtech.
Le schede grafiche hanno un clock del core un pò inferiore rispetto alla controparte desktop.
link (http://www.anandtech.com/show/7603/mac-pro-review-late-2013)
deadlyomen17
01-01-2014, 22:17
ciao ragazzi e buon anno a tutti.
ho da un po un e350 sotto il mio tv, per ora montato in un "case" di un video registratore sanyo :sofico:
vorrei ora rendere più presentabile il tutto e quindi sono alla ricerca di un case adeguato con alimentatore, restando intorno ai 50€
i miei "requisiti":
- più è piccolo, meglio è.
- deve avere l'alloggiamento per un masterizzatore dvd da notebook (ho uno slim da 9.5mm, va bene vero?)
- deve avere l'alloggiamento per un disco 3.5 (ne ho diversi).
finora ho trovato gli lc power 1320 e 1370 che pare soddisfano i miei requisiti, voi cosa ne pensate?
l'lc 1350 è ancora più piccolo (circa 11cm in meno in profondità in quanto lettore e hd sono montati sopra la mobo) ma mi pare di aver capito che non può ospitare contemporaneamente lettore dvd e disco da 3.5... me lo confermate?
per i prezzi, 1350 e 1320 intorno ai 53€, 1370 intorno ai 59€
c'è qualcosa di più economico?
aggiungo che cerco anche consigli sul sistema operativo...
per il momento sono con win8
antonioalex
02-01-2014, 08:55
Ah scusate se mi autoquoto, ma se monta una CPU da 130W e 2 VGA da 280W... com'è che ifixit dice che c'è dentro un alimentatore da 450W.
Forse perchè loro hanno smontato la versione meno potente?
:stordita: , mi devi spiegare cosa centra i watt tdp con i watt potenza assorbita :D , e cmq nn ti preoccupare, è una delle cose + sensate che ha progettato ultimamente apple.
TulipanZ
02-01-2014, 09:49
aggiungo che cerco anche consigli sul sistema operativo...
per il momento sono con win8
Gli Lc power vanno bene devi solo vedere quello che ti piace di più. Prova a dare un occhio anche ai chieftec. Come s.o. Se devi usarlo solo come htpc ti consiglio openELEC
deadlyomen17
02-01-2014, 10:28
Gli Lc power vanno bene devi solo vedere quello che ti piace di più. Prova a dare un occhio anche ai chieftec. Come s.o. Se devi usarlo solo come htpc ti consiglio openELEC
OpenELEC pare sia una distro con XBMC...ne ho provata una tempo fa e non mi aveva entusiasmato molto, forse è cambiata...
c'è un browser decente per navigazione e streaming?
per quanto riguarda il case ho ancora qualche dubbio su quale prendere...vorrei il 1350 perchè è veramente piccolissimo (22x21, quanto un lettore dvd!) ma dovrei trovare un disco da 2.5'
il 1370 invece permette di montare anche il disco da 3.5 però è giustamente più profondo (22x31)
ci devo ancora pensare!
deadlyomen17
02-01-2014, 10:49
ho un dubbio atroce, in questi case si possono montare indifferentemente lettori 9.5 e 12.7 millimetri?
gambelotti
02-01-2014, 12:09
Sono molto interessato a queste configurazioni gaming "piccole" ... Cosa ne pensate del case raven z01 (se non vado errato) ? È veramente ridotto... Come funzionerà la dissipazione?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
02-01-2014, 12:48
Sono molto interessato a queste configurazioni gaming "piccole" ... Cosa ne pensate del case raven z01 (se non vado errato) ? È veramente ridotto... Come funzionerà la dissipazione?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
il nome completo è raven rvz01, nn è proprio compatto http://www.youtube.com/watch?v=FbhPMe7T27Y, esteticamente nn mi piace molto, ma il form factor me gusta.
gambelotti
02-01-2014, 13:36
Ma si trova in Italia? Non è compatto? Vorrei fare una configurazione gaming performante...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
02-01-2014, 14:05
Ma si trova in Italia? Non è compatto? Vorrei fare una configurazione gaming performante...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
nn si trova da nessuna parte :D , commercialmente nn è uscito ancora, e no, come ho detto prima nn è piccolino.
Non è male ma sembra che possa montare solo vga corte, caratteristica che ma si sposa con gaming performante.
veramente può ospitare vga fino a 13" (circa 33cm) :sofico: .
parolone
02-01-2014, 14:34
Ho bisogno di un consiglione secondo voi è migliore la scheda ASRock Z87E-ITX oppure asus z87i pro da equipaggiare con un i5,Vi prego devo fare l'ordine ma non so cosa sciegliere ci sono circa 50 euri di differenza.Dimenticavo lo userei in ambito htcp quindi mi deve supportare i video 4K e gaming,Grazie
antonioalex
02-01-2014, 14:37
Ho bisogno di un consiglione secondo voi è migliore la scheda ASRock Z87E-ITX oppure asus z87i pro da equipaggiare con un i5,Vi prego devo fare l'ordine ma non so cosa sciegliere ci sono circa 50 euri di differenza.Dimenticavo lo userei in ambito htcp quindi mi deve supportare i video 4K e gaming,Grazie
la asus ha una sezione alimentazione decisamente + complessa della asrock, perciò se devi fare overclock decisamente asus, se no vai di asrock.
TulipanZ
02-01-2014, 15:58
OpenELEC pare sia una distro con XBMC...ne ho provata una tempo fa e non mi aveva entusiasmato molto, forse è cambiata...
c'è un browser decente per navigazione e streaming?
per quanto riguarda il case ho ancora qualche dubbio su quale prendere...vorrei il 1350 perchè è veramente piccolissimo (22x21, quanto un lettore dvd!) ma dovrei trovare un disco da 2.5'
il 1370 invece permette di montare anche il disco da 3.5 però è giustamente più profondo (22x31)
ci devo ancora pensare!
OpenELEC solo per htpc puro. Niente browser. Al max puoi installare torrent
conan_75
02-01-2014, 16:46
ho un dubbio atroce, in questi case si possono montare indifferentemente lettori 9.5 e 12.7 millimetri?
Nel mio no, solo 9.5.
Altrimenti il caviar green da 2tb sarebbe stato già dentro :D
deadlyomen17
02-01-2014, 17:01
Nel mio no, solo 9.5.
Altrimenti il caviar green da 2tb sarebbe stato già dentro :D
bene bene, io ho solo 9.5
postillo
02-01-2014, 18:53
un dissiparore a Liquido come questo http://www.techspot.com/articles-info/756/images/T2_Image_13.jpg deve essere per forza accoppiato (raffreddato) a sua volta da una ventola o non è necessario?
Da solo, in un case itx simile a ISK 110, andrebbe bene senza altre ventole?
davidecesare
02-01-2014, 18:56
un dissiparore a Liquido come questo http://www.techspot.com/articles-info/756/images/T2_Image_13.jpg deve essere per forza accoppiato (raffreddato) a sua volta da una ventola o non è necessario?
Da solo, in un case itx simile a ISK 110, andrebbe bene senza altre ventole?
senza ventola difficile e avresti comunque il rumore della
pompa senza la quale impossibile
antonioalex
02-01-2014, 18:58
ma in un simil isk 110 dove lo mettete un raffredamento a liquido? :stordita:
postillo
02-01-2014, 19:04
senza ventola difficile e avresti comunque il rumore della
pompa senza la quale impossibile
ho capito, pensavo che era del tutto silenzioso, non sapevo del rumore della pompa.
Nell isk magari no ma in un case piccolo come quello.
pierpaolo9600
02-01-2014, 19:47
Sapete indicarmi alimentatore 1u o sfx i più compatti e silenziosi possibili?
Non digerisco moltissimo i fanless per le dimensioni generose e il costo spropositato.
Sto pensando di abbandonare la soluzione pico psu + brick per build leggermente più grandi dato che sono un maniaco della sistemazione e nel 99% dei casi nascondo e fisso in maniera "permanente" il brick quindi la portabilità di un mini-itx si fa a benedire se non ho un brick di "riserva".
Ho visto che sono calati i costi della 670 directu mini ed ho notato che la 760 directu u mini (sempre asus) costa un buon 20-30% in meno...cosa cambia tra le due schede?
Ragazzi, conoscete schede che abbiano dual gigabit lan?
La mia idea sarebbe realizzare un firewall con pfsense.
Magari qualcuna che avete già utilizzato e conoscete essere affidabile.
NorysLintas
02-01-2014, 21:48
Ho aspettato 3 mesi e ho notato un calo sostanziale nella configurazione che avevo ideato.
Ho avuto 5 benefici: case usb 3.0, processore più potente, alimentatore più potente, tastiera migliore e minor costo da 499,71€ spedizione inclusa a 433,70€
spedizione inclusa.
Ecco la configurazione:
Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX
Hd Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
AsRock Z87E-ITX Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluettoth V4.0 MiniITX
Tastiera Logitech K400 Wireless TouchPad Garanzia ITA
RAM DR3 Crucial CT102464BA160B 8GB DDR3-1600 CL11
Con una differenza di 9,30@€ sostituirei la ram che tra l'altro avrebbe la garanzia a vita e una latenza minore (anche se in 20 anni a me se ne sono guastate solo 2 su 30-35 banchi...)
RAM DDR3 Kingston KHX16C10B1R/8 HyperX Red 8GB (1x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V
Userei questa configurazione come htpc, vm e casual gaming magari con steam os.
Le steam machine non ancora uscite han rivoluzionato ben poco, i dispositivi mediaplayer a pari prezzo che sian android box o nmt con chipset sigma non sono al livello di questa configurazione, xbox one e ps4 non mi sembrano allo stesso livello sopratutto nel lato htpc, le zbox 91plus o le varianti amd in versione plus hanno ram e hd minori purtroppo...
Aspetto kaveri, le nuove proposte intel o procedo XD?
Saluti
Luca0.2b
03-01-2014, 00:14
Gestisce tranquillamente?
Se per te fa entrare il throtling della CPU sotto prime95 + FurMark è gestire tranquillamente...
Consideriamo che dovrebbe essere una workstation e questo non mi pare il massimo per una workstation, io lo avrei preferito un pelo più grosso ma che non manda in ebollizione i core della CPU.
In questa situazione viene anche tirato il collo all'alimentatore che eroga il 100% della potenza che può erogare.
Boh a me non piace una cosa così.
Sulla rumorosità sembra che effettivamente non sia rumoroso, solo a pieno carico raggiunge 44.7dBA che però non mi sembrano poi tanti considerata la situazione in cui sono stati misurati.
Perchè uno si compra una workstation per girarci su benchmark sintetici che sono carichi di lavoro assolutamente irrealistici in uso normale?
Se leggi la recensione ti dirà appunto quello, che il throttling non è presente nei normali carichi, l'alimentatore regge anzi è anche abbondante e sia temperature che rumorosità sono nella norma...
premesso che io sono l'ultima persona che ama i prodotti apple...a me sembra una macchina ben fatta questa, e sicuramente gli ingegneri che l'hanno realizzata ne capiscono "abbastanza" di temperature, clock, tdp ecc..ecc.. non ti pare? ;)
Luca0.2b
03-01-2014, 00:32
Ho aspettato 3 mesi e ho notato un calo sostanziale nella configurazione che avevo ideato.
Ho avuto 5 benefici: case usb 3.0, processore più potente, alimentatore più potente, tastiera migliore e minor costo da 499,71€ spedizione inclusa a 433,70€
spedizione inclusa.
Ecco la configurazione:
Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX
Hd Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
AsRock Z87E-ITX Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluettoth V4.0 MiniITX
Tastiera Logitech K400 Wireless TouchPad Garanzia ITA
RAM DR3 Crucial CT102464BA160B 8GB DDR3-1600 CL11
Con una differenza di 9,30@€ sostituirei la ram che tra l'altro avrebbe la garanzia a vita e una latenza minore (anche se in 20 anni a me se ne sono guastate solo 2 su 30-35 banchi...)
RAM DDR3 Kingston KHX16C10B1R/8 HyperX Red 8GB (1x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V
Userei questa configurazione come htpc, vm e casual gaming magari con steam os.
Le steam machine non ancora uscite han rivoluzionato ben poco, i dispositivi mediaplayer a pari prezzo che sian android box o nmt con chipset sigma non sono al livello di questa configurazione, xbox one e ps4 non mi sembrano allo stesso livello sopratutto nel lato htpc, le zbox 91plus o le varianti amd in versione plus hanno ram e hd minori purtroppo...
Aspetto kaveri, le nuove proposte intel o procedo XD?
Saluti
I componenti sono ottimi, io però prenderei un case con alimentatore SFX che ti permetta di poter upgradare ad una vga dedicata (low profile o dual slot full profile, lascio la decisione a te :D )nel caso in cui vorresti ampliare (anche in futuro) il lato gaming della macchina ;)
P.S.: e magari un SSD perchè sono troppo fantastici :D
Luca0.2b
03-01-2014, 08:37
So benissimo che è una situazione irreale in uso normale, ma dimentichiamoci per un istante che si tratta di Apple e del nuovo Macpro, se viene uno a dirti che la sua gpu e la sua cpu con prime95+furmark raggiungono i 97°C ti gli risponderesti che va tutto bene?
Ho detto prima e ci tengo a riprecisare che non sono un amante indiscriminato dei prodotti apple....in primis direi che dipende dai casi....poi oggi come oggi la maggior parte dei componenti che puoi testare con benchmark sintetici affiancati a dissipatori stock arriverebbero tranquillamente a temperature simili da quelle registrate con il mac pro...
Ho aspettato 3 mesi e ho notato un calo sostanziale nella configurazione che avevo ideato.
Ho avuto 5 benefici: case usb 3.0, processore più potente, alimentatore più potente, tastiera migliore e minor costo da 499,71€ spedizione inclusa a 433,70€
spedizione inclusa.
Ecco la configurazione:
Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX
Hd Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
AsRock Z87E-ITX Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluettoth V4.0 MiniITX
Tastiera Logitech K400 Wireless TouchPad Garanzia ITA
RAM DR3 Crucial CT102464BA160B 8GB DDR3-1600 CL11
Con una differenza di 9,30@€ sostituirei la ram che tra l'altro avrebbe la garanzia a vita e una latenza minore (anche se in 20 anni a me se ne sono guastate solo 2 su 30-35 banchi...)
RAM DDR3 Kingston KHX16C10B1R/8 HyperX Red 8GB (1x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V
Userei questa configurazione come htpc, vm e casual gaming magari con steam os.
Le steam machine non ancora uscite han rivoluzionato ben poco, i dispositivi mediaplayer a pari prezzo che sian android box o nmt con chipset sigma non sono al livello di questa configurazione, xbox one e ps4 non mi sembrano allo stesso livello sopratutto nel lato htpc, le zbox 91plus o le varianti amd in versione plus hanno ram e hd minori purtroppo...
Aspetto kaveri, le nuove proposte intel o procedo XD?
Saluti
eh beh, dopo 3 mesi vorrei ben vedere...
solitamente verso febbraio abbassano anche di più dato che ora ci saranno tutte le fiere dell'informatica con i nuovi prodotti (tipo CES)
ma se una cosa serve, è inutile aspettare...è normale che si abbassino, come è normale che diventeranno sempre più obsoleti (anche se di mesi)
elevation1
03-01-2014, 17:59
@Norys io andrei di kaveri che dovrebbero essere commercializzate a fine gennaio... almeno hai un'ottima scheda video :) sempre se ti serve... come cpu bene o male è paragonabile a un i3 l'a10
TH4N4TOS
04-01-2014, 11:16
SilverStone RVZ01
http://www.xtremehardware.com/forum/f160/thread_ufficiale_silverstone_raven_z_rvz01-39669/index2.html#post565109
A me non fa impazzire.
38 cm x 35 cm x 10 cm circa.
Anche se "volumetricamente" non è eccessivo (circa 13 litri) la forma proprio non mi piace.
TulipanZ
04-01-2014, 15:47
In pratica hanno spalmato un sugo in orizzontale. Hanno poi copiato quello che aveva anticipato quasi 1 anno fa dell con l'alienware itx. Solo che la. Prima versione montava un alimentatore dedicato con un mega Brick esterno. Io sto sognando una CPU con una gpu integrata pari ad una 7750. Svegliatemi quando avviene......
Io sono mesi che penso di farmi un NAS e mesi che penso che non voglio due apparecchiature.
Quindi sto pensando di sostituire il disco da 1TB nel mio lian li (click alla firma per vedere la "customizzazione") con prima un HD da 2 TB da 2,5", ma ora stò derivando a 2 x 3TB da 3,5". Sia i red che i green sono a 5400 rpm, quindi immagino siano silenziosi. Dovrei spostare l'SSD ma di spazio comunque dovrebbe essercene.
Già che ci sono mi piacerebbe rivedere completamente il layout del lian-li ed ho un porgetto che mi frulla per la mente. Devo srivettare il lian li però... :asd:
Due HD da 3TB li metterei per dati su uno e back up periodici sul secondo con syncback.
Il NAS, secondo me, ha senso se hai diversi dispositivi che devono accedere a dati comuni.
O pensi di usare il tuo attuale computer come NAS? :D
O pensi di usare il tuo attuale computer come NAS? :D
ESATTO :D
Il fatto è che il pc di casa è praticamente sempre acceso (solo la notte lo spengo e a volte nemmeno la notte, anche se raramente).
Il nexus accede alle cartelle condivise sul pc al gruppo home attraverso ES gestore file
IPAD accede alle cartelle condivise sul pc al gruppo home attraverso file explorer
La TV accede ai file multimediali che ho condiviso con "allshare"
Mi mancherebbe il backup che un NAS può fare. In questo momento faccio un backup su un sata da 3,5" collegato al volo ad una docking usb e un secondo backup solo per i dati piu sensibili su hd esterno da 2,5".
Domani metterei tutto sull'HD da 3 TB dove resta un bel po di spazio per il futuro. Backup sul secondo da 3TB con syncback (non vale la pena creare il raid 1 secobdo me) e cosi elimino la docking.
Ik terzo backup su esterno da 2,5" lo lascerei.
Cosi facendo però mi avanzano 2 hd da 1 TB l'uno che non saprei come usare.
ZombieXXX
04-01-2014, 19:27
2 x 3TB da 3,5". Sia i red che i green sono a 5400 rpm.
Da quel che mi risulta i Red sono 7200rpm con "intellipower"
Da quel che mi risulta i Red sono 7200rpm con "intellipower"
A me invece risultano essere da 5.400 rpm. :D
TulipanZ
04-01-2014, 21:52
Punta la sveglia per il 14 gennaio allora :D
Non è certo, dobbiamo vederli al lavoro ma pare che i kaveri di amd saranno più o meno come una 7750.
Ho già visto un bench di un A10 su un sito giappo-cinese. Sembra che arrivi a 1080p sui 37fps però non si capiva che gioco era. Era scritto I n lingua loro.
Toglietemi una curiosità, se potete:
Spesso le Mini-ITX hanno un 4 PIN per la CPU + un 4 PIN chassis, e se ho due ventole?
Che splitter usate voi? Mi potete linkare o dire qualche nome?
Grazie. :)
TH4N4TOS
04-01-2014, 23:33
splitter a y, tipo noctua. Phobya ha splitter fino a 4 ventole, se non erro ce ne è anche uno a 5.
Nella review dell rvz01 affronterò anche questo problema, su una p8z77i-dlx, con un silverstone nt06 pro montato e 2 ventole da 120mm (con splitter a y e prolunga 30cm noctua)
fioriniflavio
05-01-2014, 08:28
Due HD da 3TB li metterei per dati su uno e back up periodici sul secondo con syncback.
Secondo me è da preferire una soluzione con raid0. Un nas sicuramente ti permette di farlo (non ho verificato la tua mb ma credo di si). Anche se syncback è un ottimo programma...
Secondo me è da preferire una soluzione con raid0. Un nas sicuramente ti permette di farlo (non ho verificato la tua mb ma credo di si). Anche se syncback è un ottimo programma...
Forse volevi dire raid1.
In ogni caso non voglio fare il raid perché così lhd da usarsi come backup resta praticamente sempre disattivato dal so tranne quando viene risvegliato da syncback per il backup programmato giornaliero. Col raid 1 invece lhd adibito a backup resterebbe più attivo rispetto a quello che voglio fare io.
fioriniflavio
05-01-2014, 13:38
Forse volevi dire raid1.
In ogni caso non voglio fare il raid perché così lhd da usarsi come backup resta praticamente sempre disattivato dal so tranne quando viene risvegliato da syncback per il backup programmato giornaliero. Col raid 1 invece lhd adibito a backup resterebbe più attivo rispetto a quello che voglio fare io.
Sì ovviamente raid 1 (maledetto t9)... Capisco però la soluzione hw è sicuramente più affidabile.... Con il tuo metodo magari aumenti la vita al tuo hd
parolone
05-01-2014, 14:36
Devo assemblare il mio htcp miniitx ,ma non so proprio quale cpu prendere,occasionalmente vorrei anche giocarci(FIFA,CRISYS e altri sparatutto),devo poter visionare tranquillamente film in 3D e 4K,in futuro aggiungerò anche la GPU,sicuramente voglio intel Haswell e qui il mio dubbio,prendere un i3 oppure spendere 50-70 euro in più per un i5.La mia preferenza sarebbe per i3 per risparmiare ma devo essere sicuro che ricopra quello che chiedo grazie.Dimenticavo scheda madre Asrock Z87E-ITX la prendo perchè ha bluetooth e wi-fi integrati non mi interessa assolutamente overcloccare,ram 4/8 gb e ssd
Vedo 1 grossa pecca nel tuo metodo e pochi vantaggi.
La pecca è che quando fai il backup il sistema potrebbe subire dei rallentamenti, certo lo imposterai alle 2 di notte o cose del genere ma prima o poi ti capiterà di usarlo proprio in quel momento :Prrr:
E poi se ti salta il disco prima del backup perdi quello che hai fatto nella giornata.
Il vantaggio dove sarebbe?
Gli HDD mica si consumano e ci sono 2 casi in cui si possono rompere: mortalità infantile e non ci puoi fare niente anche se lo usi poco, o usura ma anche usando lo in raid1 prima che si rompe per usura dovrai sostituirlo perchè obsoleto in quanto non più sufficientemente capiente, sopratutto se consideri che non sarà il disco di sistema.
Io andrei di raid1, magari con dischi appositi per durare (come i red)
Non sono d'accordo con te.
Il backup gira al mattino appena si accende da solo il PC, diciamo alle 6.
Quindi nessun problema di rallentamento.
Il lavoro di un giorno non è un grosso problema dato che non lo uso x lavoro, ma se per esempio passo le foto posso lanciare anche in manuale il backup che è sempre incrementale, veloce e oggi quando lo faccio non rallenta comunque nulla, il so sta su ssd.
In passato ho usato con piacere un raid0. Oggi x le mie necessità non trovo giustificato un raid1. Preferisco il mio metodo. Magari in futuro cambio idea oppure proverò comunque per mio sfizio :-)
Per minor utilizzo del disco
Minor utilizzo cpu
Se l'array parte come mi successe col raid0, sul raid1 non perdi dati ma ricreando l'array dovresti ricreare il secondo disco anche se già identico.
A parte che usare solo un RAID1 non mi sembra una scelta furba come strategia di backup, secondo me ci vorrebbe un ulteriore disco proprio come backup da tenere a parte e collegare periodicamente per sincronizzarlo.
Condivido quindi la scelta di DIDAC di non usare il RAID1 come backup.
Il raid1 impegna la CPU?
Se è così allora ti do ragione.
Ma sei sicuro?
P.S: da quanto ho capito comunque, se si rompe un hdd puoi eliminare la configurazione raid e usare il disco rimanente come disco singolo.
Mi pare che comunque faccia il backup su disco esterno.
Anche la ram viene utilizzata e a prescindere dal tipo di raid.
Si lo so che se parte l'array o un disco i dati non li perdi, ma perdi l'array o il disco creato con le rotture del caso (di maroni) :D
Comunque avendo una modo che gestisce il raid ed avendola scelta proprio per questo non escludo a priori dil provarlo. Anche se ho paura chd così facendo e avendo quindi entrambi i dischi sempre in rotazione anche l'effetto rumore/risonanza possa rompere le balle.
Se così non fosse lo tengo. Se così invece fosse vado col backup con syncback
A parte che usare solo un RAID1 non mi sembra una scelta furba come strategia di backup, secondo me ci vorrebbe un ulteriore disco proprio come backup da tenere a parte e collegare periodicamente per sincronizzarlo.
Condivido quindi la scelta di DIDAC di non usare il RAID1 come backup.
Si infatti per i dati molto sensibili faccio un altro backup su hd esterno che collego alla bisogna (soprattutto x foto dei figli, se le perdo la moglie mi ammazza... )
Di solito quando porto foto nuove sul PC faccio entrambi i backup up, domani ne avrei uno automatico (con o senza raid) più il solito hd esterno.
Nhirlathothep
06-01-2014, 00:16
Gente qualche consiglio specifico per un ITX.
DEVE ESSERE :
- Piccolo il più possibile
- Silenzioso
- BIANCO
- BELLO
NON DEVE ESSERE :
- Potente (l' utilizzo è solo Browsing e leggere PDF)
- non deve avere spazio sprecato per Unità ottiche
- non deve avere spazio sprecato per hard disk da 3.5"
( perchè è roba che nn uso più da anni, ci metto un ssd da 2.5" o meno)
Non è il solito ITX da usare come media center/server/gaming/...
Ho
monitor Samsung PVA + tastiera apple wireless + magic trackpad apple
già pronti da usare con questo pc.
Avevo già scritto una config utilizzando il case:
COOLTEK COOLCUBE BIANCO (secondo me il miglior case per pc ITX come estetica e compatibile con Alimentatori ATX)
ma mi chiedo se non si posso trovare qualcosa di più piccolo e bello magari con ali esterno dato che tanto la potenza mi serve a poco.
Per rendere l' idea, prima ci tenevo collegato un macbook bianco, ora lo ho regalato e devo sostituirlo. Era inudibile e le prestazioni erano perfette per l' uso.
TulipanZ
06-01-2014, 01:10
Da un occhio qui.... Per ora è l'unica cosa che mi viene in mente bianco.....
http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/fi-01w-u3.html
Bianco c'è poco in giro.
Se ti arrendi al Silver c'è streacom come ditta.
Oppure anche ms-tech CI70 guardalo in firma. L'ho montato per un amico ed è davvero ben fatto.
parolone
06-01-2014, 11:26
Devo assemblare il mio htcp miniitx ,ma non so proprio quale cpu prendere,occasionalmente vorrei anche giocarci(FIFA,CRISYS e altri sparatutto),devo poter visionare tranquillamente film in 3D e 4K,in futuro aggiungerò anche la GPU,sicuramente voglio intel Haswell e qui il mio dubbio,prendere un i3 oppure spendere 50-70 euro in più per un i5.La mia preferenza sarebbe per i3 per risparmiare ma devo essere sicuro che ricopra quello che chiedo grazie.Dimenticavo scheda madre Asrock Z87E-ITX la prendo perchè ha bluetooth e wi-fi integrati non mi interessa assolutamente overcloccare,ram 4/8 gb e ssd
Mi autoquoto come sempre sperando in qualche risposta.
pantapei
06-01-2014, 11:41
Gente qualche consiglio specifico per un ITX.
DEVE ESSERE :
- Piccolo il più possibile
- Silenzioso
- BIANCO
- BELLO
NON DEVE ESSERE :
- Potente (l' utilizzo è solo Browsing e leggere PDF)
- non deve avere spazio sprecato per Unità ottiche
- non deve avere spazio sprecato per hard disk da 3.5"
( perchè è roba che nn uso più da anni, ci metto un ssd da 2.5" o meno)
Non è il solito ITX da usare come media center/server/gaming/...
Ho
monitor Samsung PVA + tastiera apple wireless + magic trackpad apple
già pronti da usare con questo pc.
Avevo già scritto una config utilizzando il case:
COOLTEK COOLCUBE BIANCO (secondo me il miglior case per pc ITX come estetica e compatibile con Alimentatori ATX)
ma mi chiedo se non si posso trovare qualcosa di più piccolo e bello magari con ali esterno dato che tanto la potenza mi serve a poco.
Per rendere l' idea, prima ci tenevo collegato un macbook bianco, ora lo ho regalato e devo sostituirlo. Era inudibile e le prestazioni erano perfette per l' uso.
intel nuc
Streacom NC1
Luca0.2b
06-01-2014, 16:14
Mi autoquoto come sempre sperando in qualche risposta.
Qualità/Prezzo sicuramente l'i5 è decisamente meglio, nel gaming fà una certa differenza se puoi sfruttare 4 core...se puoi prendilo ;)
postillo
06-01-2014, 19:38
Mi autoquoto come sempre sperando in qualche risposta.
se non fai OC che te ne fai del chipset Z87? un H87 è più che sufficiente e spendi meno. Soldi che puoi investire in 8GB di ram. Guarda questa MSI H87I (http://it.msi.com/product/mb/H87I.html) come è bella: completa, potente, nera, military class 4, meno costosa della Asrock...
parolone
06-01-2014, 19:55
Asrock z87e itx la pago 112 euro,la msi da te segnalata non la trovo e mi sembra anche piu caruccia,comunque quello che a me preme di più è il processore non so proprio cosa prendere per l'utilizzo che ne farei.
postillo
06-01-2014, 20:10
la trovo a 102 spedita o a 89 + ss
È bellissima, con quel nero aggressivo e high tech, ha anche il wifi
L'i3 gestisce bene anche i giochi anche se per quelli più spinti meglio un 4core.
Per il 3d dovresti avere una dedicata prima ancora che la cpu.
Comunque, con l'i3 fai tutto e di più, costa meno, scalda meno, più snello
Asrock z87e itx la pago 112 euro,la msi da te segnalata non la trovo e mi sembra anche piu caruccia,comunque quello che a me preme di più è il processore non so proprio cosa prendere per l'utilizzo che ne farei.
la trovo a 102 spedita o a 89 + ss
È bellissima, con quel nero aggressivo e high tech, ha anche il wifi
L'i3 gestisce bene anche i giochi anche se per quelli più spinti meglio un 4core.
Per il 3d dovresti avere una dedicata prima ancora che la cpu.
Comunque, con l'i3 fai tutto e di più, costa meno, scalda meno, più snello
secondo me con l i3 ed i giochi da lui richiesti, si ritroverà in difficoltà...meglio un i5
il problema è che se tu dici di voler aggiungere in futuro la GPU, dovrai cambiare tutto il case...
parolone
07-01-2014, 06:40
secondo me con l i3 ed i giochi da lui richiesti, si ritroverà in difficoltà...meglio un i5
il problema è che se tu dici di voler aggiungere in futuro la GPU, dovrai cambiare tutto il case...
Per il case non è un problema ho già un cooler master elite 130 quindi non ho problemi di spazio per una futura gpu.
Parappaman
07-01-2014, 10:10
Mi introduco per segnalare che seguendo il mio abbandono nel campo dei mini-ITX ho in vendita il miglior dissipatore da 35mm sul mercato, ossia il Prolimatech Samuel 17.
La normale programmazione riprenderà il prima possibile, grazie per l'attenzione. :D
Mi introduco per segnalare che seguendo il mio abbandono nel campo dei mini-ITX ho in vendita il miglior dissipatore da 35mm sul mercato, ossia il Prolimatech Samuel 17.
La normale programmazione riprenderà il prima possibile, grazie per l'attenzione. :D
celloggià :ciapet:
Parappaman
07-01-2014, 12:33
E allora decantane le doti per chi ne è all'oscuro :sofico:
TulipanZ
07-01-2014, 16:30
Ancora uno dei pochi dissi che riesce a tenere a bada CPU sui 90w. Forse solo I nuovi thermalright axp gli stanno dietro...
antonioalex
07-01-2014, 17:06
Gente qualche consiglio specifico per un ITX.
DEVE ESSERE :
- Piccolo il più possibile
- Silenzioso
- BIANCO
- BELLO
NON DEVE ESSERE :
- Potente (l' utilizzo è solo Browsing e leggere PDF)
- non deve avere spazio sprecato per Unità ottiche
- non deve avere spazio sprecato per hard disk da 3.5"
( perchè è roba che nn uso più da anni, ci metto un ssd da 2.5" o meno)
msi wind
intel nuc
zotac zbox nano
tieni presente che son grossi quanto una mano (trane il wind), potresti imboscarli facilmente, perciò il colore potrebbe essere anche ininfluente e ci son pure:
Intel DC3217BY
Gigabyte Brix
Mi introduco per segnalare che seguendo il mio abbandono nel campo dei mini-ITX ho in vendita il miglior dissipatore da 35mm sul mercato, ossia il Prolimatech Samuel 17.
La normale programmazione riprenderà il prima possibile, grazie per l'attenzione.
attenzione che è vietato dal regolamento pubblicizzare cose messe sul mercatino, ne so qualcosa :muro: .
ragazzi un aiuto "elettrico"...
ho comprato per il PC che sto preparando un pulsante di accensione in cui è incluso anche il LED di funzionamento, quindi ho 4 contatti da collegare sul pulsante: 2 per il power e 2 per il LED
ho disponibile i seguenti SOLITI pin della scheda madre:
power SW
power LED
hdd LED
reset SW
contando che reset SW non lo utilizzerò, e che power SW servirà per l'accensione, secondo voi è fattibile collegare ai contatti LED del pulsante entrambi i pin power LED+hdd LED??? (in modo che stia acceso e lampeggi in base al funzionamento del disco hdd??? .....anche se credo forse che rimanga sempre acceso collegandoli insieme, la vince il power LED sul hdd LED...) :stordita:
bella domanda idiota eh??? :D
Raffome direi che ti sei risposto da solo. Esistono pulsante con led bi colore a cui associare ad ogni colore una funzione tipo: rosso per il Power a cui si aggiunge il blu per ilnfunzionamento dell'hd.
Luca0.2b
07-01-2014, 18:15
Tante belle novità in questi giorni dal CES 2014 sopratutto per noi amanti SFF, la più interessante è forse l'entrata (finalmente) di corsair tra i costruttori di case Itx only, eccovi l'Obsidian 250D:
http://www.techpowerup.com/img/14-01-07/Corsair_Obsidian_Series_250D_01.jpg
http://www.techpowerup.com/img/14-01-07/Corsair_Obsidian_Series_250D_02.jpg
http://images.bit-tech.net/news_images/2014/01/corsair-obsidian-250d-revealed-as-mini-itx/250D_back_view.jpg
Mi ricorda molto il Bitfenix prodigy
Raffome direi che ti sei risposto da solo. Esistono pulsante con led bi colore a cui associare ad ogni colore una funzione tipo: rosso per il Power a cui si aggiunge il blu per ilnfunzionamento dell'hd.
ma veramente dici??? bellissimi!!!!
io sto uscendo pazzo, non riesco a trovare niente come pulsanti decenti... :eek:
sapresti darmi qualche link please?
TH4N4TOS
07-01-2014, 18:46
Ppay meglio. Lo avevo caricato ma vedoche non l ha pubblicato. Test perfetto. Te lo mando più tardi in assieme ai dati. Se ti interessano ventole sconto ulteriore del 10% (quindi 20) :)
Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 2
Puoi fare quello che dici, ma devi farti un circuitino per pilotarlo.
no meglio evitare circuiti...ma valuterei veramente bene il pulsante doppio colore, solo che continuo a cercarli su google o sulla baia, ma non riesco a trovare nulla del caso. :mbe:
Tante belle novità in questi giorni dal CES 2014 sopratutto per noi amanti SFF, la più interessante è forse l'entrata (finalmente) di corsair tra i costruttori di case Itx only, eccovi l'Obsidian 250D:
Mi ricorda molto il Bitfenix prodigy
sono tutti ispirati al prodigy questi case , molto bello anche questo corsair
chi ha avuto , in casa bitfenix , l'idea ...ha dato il via a un diffondersi sempre maggiore di queste soluzioni , anche perchè ( sistemando spesso pc ) ... se ne vedono ben pochi di desktop con più di un hard disk e con più di uno slot pci express occupato...
Tante belle novità in questi giorni dal CES 2014 sopratutto per noi amanti SFF, la più interessante è forse l'entrata (finalmente) di corsair tra i costruttori di case Itx only, eccovi l'Obsidian 250D:
Mi ricorda molto il Bitfenix prodigy
molto bello!
sono stato attratto, ma non convinto anche io dai bitfenix e simili per il prossimo acquisto :)
e questo mi ha fatto ripensare all'attuale idea: Silversone TJ08-E (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=303)
probabilmente però a volume siamo li, noo?
questo è più largo e basso, il mio più minitower, piuttosto stretto, e forse più arieggiato
il mio obbiettivo è un i5 con radeon r9 270x, no oc, un pc gaming medio
questa volta quindi non pensavo all'itx, per il case, e anche perchè ho già una DN2800MT da 15w :)
pensando però che non monterò dvd, e che probabilmente metto un solo disco da 3.5... :(((
probabilmente aspetto il prezzo di un negozio italiano e poi decido, gli 89$ sul sito usa sembrano allettanti.. il silverstone mi costerebbe 97..!
Luca0.2b
08-01-2014, 01:17
http://www.youtube.com/watch?v=Mt0Q8T1mpYI
minuto 5:45 ;)
non vi perdete la piastra kabini (socketed?!?!!) intorno ai 10
maxmax80
08-01-2014, 07:44
Bello! Ho visto il link.
Cosa tieni collegato alla profigy? (intendo quali casse) :)
grazie!
le casse sono delle splendide Empire S-350 slim 2.0
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi un consiglio; il mio attuale PC (zotac 9300 ITX e C2D) comincia a fare i capricci e pensavo di sostituirlo con una piattarforma Haswell, l'uso principale è navigazione, office, visione saltuaria di film e raramente cad 2d, devo orientarmi su un i5 o è sufficiente un i3?
Altra curiosità, ho un dissipatore termalright AXP140 per skt 775, posso montarlo su una mobo skt 1150? Serve un adattatore? Eventualmente dove posso trovarlo?
Grazie
ma veramente dici??? bellissimi!!!!
io sto uscendo pazzo, non riesco a trovare niente come pulsanti decenti... :eek:
sapresti darmi qualche link please?
Vedi qui se ci sono
http://www.aquatuning.it/advanced_search_result.php?keywords=Pulsante&
grazie!
le casse sono delle splendide Empire S-350 slim 2.0
Anche io ho delle empire 2.0 ma non ricordo il modello, sono fuori casa in questi giorni.
Ciao, ho trapiantato il mio i5 2500k con 6950 in sugo sg08. Per ora sto col dissi stock intel, sono indeciso se metterci un aio tipo l'h80i o un dissi ad aria, qualcuno ha esperienze in merito?
NorysLintas
08-01-2014, 10:41
Piccola domanda, qualcuno sa l'altezza del dissipatore + vendola degli i3 di ultima generazione boxati?
Perché questo potrebbe limitarmi e spingermi verso un case un poco più alto.
La morte sua è il Nitrogon NT06-PRO (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=368&area=en) che soffia in alto e quindi fuori l'ariaccia calda cattiva :D
Ma in alto ho il ventolone del sughetto che pompa aria fresca dentro il case, non sarebbe controproducente la cosa?
Ero convinto che soffiasse fuori quel ventolone.
Quindi o monti il ventolone del sg08 al contrario, ma è sconsigliabile perchè rendi inutile il filtro e giri tutto il flusso, o fai soffiare il dissipatore verso il basso ma in tal caso prendine un'altro che costa meno. :)
ad aria sono indeciso tra cnps8900 quiet e nh-l12, non che costino tanto meno del silverstone...
Mi sembrano abbastanza equivalenti e buoni dalle recensioni che ho letto (velocemente) con un lieve vantaggio per il noctua sia in termini di temperatura che di rumorosità.
Io sceglierei noctua anche solo per il fatto che si possono cambiare facilmente le ventole.
Inoltre il noctua dovrebbe avere incluso nella confezione le resistenzine per ridurre la velocità.
Leggiti questo articolo: http://www.tomshardware.com/reviews/low-profile-heat-sink-mini-itx,3639.html
Non capisco perchè ritengano lo zalman migliore nelle conclusioni, se guardi i risultati il noctua in configurazione low ha temperature e rumorosità inferiori. :mbe:
p.s. noto solo ora che c'è anche il nt06-pro, buone prestazioni ma un po' rumoroso, del resto lo hanno provato con 1 sola ventola a tuono.
Si proprio li vedevo. Ora non posso aprire il link, ma mi sembra di ricordare che ritenessero lo zalman migliore perchè aveva prestazioni simili ma costo minore. Comunque 10 euro in più o in meno cambia poco. Mi interessa solo che il dissi non copra lo slot pci-express o blocchi le ram.
Ah si adesso ho capito.
Direi noctua sicuro quindi :)
E con le resistenze che abbassano i giri direi.
Appena ho qualche soldo (case e scheda madre 350 euro già :asd: ) investo :P
Tnx
Ciao, ho trapiantato il mio i5 2500k con 6950 in sugo sg08. Per ora sto col dissi stock intel, sono indeciso se metterci un aio tipo l'h80i o un dissi ad aria, qualcuno ha esperienze in merito?
avevo un i5 750 e h50 nel mio sugo; adesso ne ho un i7 4770K @4,5Ghz e corsair h90 senza ventola (in pratica sfrutta la ventola del case,quella da 180cm). le temperature sono intorno ai 85 gradi dopo 2-3 ore di BF4. Come scheda video ho una xfx 7970 black edition @1100Mhz
ad aria sono indeciso tra cnps8900 quiet e nh-l12, non che costino tanto meno del silverstone...
ho sentito zalman??? prossimamente prenderà vita, ho già iniziato... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40471791&postcount=25772
conan_75
08-01-2014, 19:34
Noctua prendi un bel prodotto duraturo nel tempo.
Poi hanno delle ventole fenomenali.
predator_85
08-01-2014, 20:06
poi usciranno questi aggeggetti!!!!!!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=7E144n8lIwM
Rumorosità?
Io ho montato un h80 per un tizio una volta e spinto al massimo mi pareva facesse un bel rumore.
La rumorosità dipende dalla velocità della ventola del case (ne ha due impostazioni: media e alta), per capire meglio vai ha guardare varie recensioni su youtube del sugo08. Comunque nel gaming la ventola più rumorosa e quella della scheda video, ma non mi da fastidio perché uso le cuffie.
p.s. comunque mettendo componenti di fascia alta in overclock in uno spazio piccolo si sacrifica sempre sia le temperature che le rumorosita
antonioalex
08-01-2014, 20:46
poi usciranno questi aggeggetti!!!!!!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=7E144n8lIwM
embhè 1000€ per un apu :D , me ne compro 100 :asd: , ma su che pianeta vivono questi?
Ma un case simile internamente alle steam machine che ha presentato valve si trova? Mi piacerebbe averlo nel mobile sotto la tv.
TulipanZ
08-01-2014, 23:25
Certo che si trova. Prossimamente da Silverstone. Cerca su Google raven zv01 itx o qualcosa del genere......
Trovato Raven RVZ01 e fa proprio al caso mio anche esteticamente, peccato non si sappia la data di uscita.
Luca0.2b
09-01-2014, 01:37
Brix e GPU extender?!?
http://www.youtube.com/watch?v=91ynLcDm_Rw
maxmax80
09-01-2014, 06:29
poi usciranno questi aggeggetti!!!!!!!!!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=7E144n8lIwM
non c'è gusto, con un coso così piccolo non assembli niente :rolleyes:
ho sentito zalman??? prossimamente prenderà vita, ho già iniziato... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40471791&postcount=25772
mmm sembra che come dimensioni sia più comodo del noctua, e le prestazioni sono li...
avevo un i5 750 e h50 nel mio sugo; adesso ne ho un i7 4770K @4,5Ghz e corsair h90 senza ventola (in pratica sfrutta la ventola del case,quella da 180cm). le temperature sono intorno ai 85 gradi dopo 2-3 ore di BF4. Come scheda video ho una xfx 7970 black edition @1100Mhz
Degli aio mi preoccupa la rumorosità... tu lo usi senza ventola ma considera che io quella del case la tengo su low, non riuscirei a tenerla su high. E in stock senza overclock al momento la cpu giocando non supera i 65/67°.
Ho visto che c'è chi monta gli h80i sul supporto della ventola del case, ovviamente levandola ed attaccandoci la ventola da 120 del cooler. Però anche li non so, la ventola del case muove tantissima aria ed è silenziosa (per i miei standard)...
L'avevo scritto nel post sopra il tuo ma avevo dimenticato un V :D
L'unica cosa che non ha è il convogliatore per il dissipatore della CPU, però considerando che si possono montare ben altri dissipatori è trascurabile :)
Effettivamente lo metto nei possibili case per quando (e se) mi farò il pc nuovo insieme al silverstone FT03-mini.
Chissà se si riuscirà a metterlo sotto liquido con ovvie limitazioni ma limitando il rumore, in questo modo sarebbe il mio pc da gioco ideale
parolone
09-01-2014, 09:44
Mi consigliate un ali modulare max 450w da mettere in htcp con i5 4570 haswell no fanless ma super silenziozo
ertortuga
09-01-2014, 09:59
Mi consigliate un ali modulare max 450w da mettere in htcp con i5 4570 haswell no fanless ma super silenziozo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550
NorysLintas
09-01-2014, 12:14
Piccola domanda, qualcuno sa l'altezza del dissipatore + vendola degli i3 di ultima generazione boxati?
Perché questo potrebbe limitarmi e spingermi verso un case un poco più alto.
Fornisco le informazioni riguardanti l'altezza dei dissipatori stock intel dei modelli i3 e a10, penso che potrebbero fare comodo anche agli altri.
- Intel dissipatore stock 4,5cm circa
- Amd dissipatore stock 7 cm circa
Preciso inoltre che non ci tengo minimamente ad avere un pc silenzioso.
Ho aspettato le info di kaveri e ho visto che le prossime soluzioni avranno tdp 95W, per le altre dovrò aspettare il Q1 2014... ed in ogni modo so che per avere le nuove apu al prezzo che dico io dovrò aspettare appunto il Q1 2014 XD
Comunque ho ideato due configurazioni sia socket intel 1150 che su amd FM2+ e la differenza è di soli 11 euro se per caso scegliessi la configurazione basata su A10 6700T, quindi un risparmio risibile.
Intel i3 4330
Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX
Intel Core i3-4330 3.5GHz Socket 1150 65W 3MB 22nm con GPU HD4600 Boxed
AsRock Z87E-ITX Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 WiFi Bluettoth V4.0 MiniITX
RAM DDR3 Kingston KHX16C10B1R/8 HyperX Red 8GB (1x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V
Hd Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Tastiera Logitech K400 Wireless TouchPad Garanzia ITA
Amd A10 6700T
Mini-Tower Cooler Master MIN-110-KKA200 USB3 Nero con Alimentatore 200W Mini-ITX
AMD A10 6700T 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland HD8650D 4MB 45W Boxed
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX
RAM DDR3 Kingston KHX16C10B1R/8 HyperX Red 8GB (1x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V
Hd Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Tastiera Logitech K400 Wireless TouchPad Garanzia ITA
Ricapitolando sono entrambi configurazioni con ultimo codec audio realtek 1150, wifi ac 2.4,5, e Bluetooth 4.0, da quello che ho letto l'A10 consuma un poco di meno ma di contro ha un dissipatore stock enorme ed inoltre è inferiore in tutti i carichi lato cpu rispetto al 4330, compreso l'encoding, lato gpu dovrebbe essere più potente ma ho trovato scarsi dati a riguardo.
Cosa mi consigliate alla luce di tutto ciò?
Aspetto anche smentite e tirate di orecchie XD
Molto simile anche il raven rz01.
c'e anche Asrock M8, ecco qua la review http://www.anandtech.com/show/7604/asrock-m8
mmm sembra che come dimensioni sia più comodo del noctua, e le prestazioni sono li...
Degli aio mi preoccupa la rumorosità... tu lo usi senza ventola ma considera che io quella del case la tengo su low, non riuscirei a tenerla su high. E in stock senza overclock al momento la cpu giocando non supera i 65/67°.
Ho visto che c'è chi monta gli h80i sul supporto della ventola del case, ovviamente levandola ed attaccandoci la ventola da 120 del cooler. Però anche li non so, la ventola del case muove tantissima aria ed è silenziosa (per i miei standard)...
Anche se gli AIO recentemente hanno raggiunto nelle prestazioni i top dissi ad aria purtroppo sono ancora piu rumorosi della controparte (un certo miglioramento negli ultimi anni si e ottenuto solo con la riduzione della rumorosità della pompa)
Avrei una domanda per voi, sto assemblando una piattaforma haswell all'interno di un case Aplus cupid 3, il dubbio era se l'alimentatore incorporato nel case(identico a quello del TT Element Q) fosse compatibile con le CPU haswell perchè ricordo che si "narrava" di alimentatori compatibili con le CPU di questa generazione.....voi ne sapete qualcosa?
maxmax80
09-01-2014, 21:40
Avrei una domanda per voi, sto assemblando una piattaforma haswell all'interno di un case Aplus cupid 3, il dubbio era se l'alimentatore incorporato nel case(identico a quello del TT Element Q) fosse compatibile con le CPU haswell perchè ricordo che si "narrava" di alimentatori compatibili con le CPU di questa generazione.....voi ne sapete qualcosa?
se è un alimentatore della FSP non dovresti avere problemi di compatibilità.
ad ogni modo il problema era relativo al risveglio del sistema dagli stati profondi (quelli che nel bios vengono chiamati "S1, S3, S5, S6, etcc)..
con haswell gli stati di risparmio energetico sono ancora più profondi, e quindi per oviare ad eventuali problemi di risveglio dovuti all' alimentatore che non ce la fa a far risvegliare il sistema, basta "Alleggerire" tale stato S-vattelapesca entrando nelle opzioni del bios
c'e anche Asrock M8, ecco qua la review http://www.anandtech.com/show/7604/asrock-m8
Molto bello esteticamente ma mi pare di capire che lo vendano solo con la mobo, il masterizzatore e l'alimentatore preinstallato o sbaglio?
antonioalex
10-01-2014, 08:28
Molto bello esteticamente ma mi pare di capire che lo vendano solo con la mobo, il masterizzatore e l'alimentatore preinstallato o sbaglio?
no, nn ti sbagli, l'unico problema secondo me è il prezzo spropositato :muro: .
se è un alimentatore della FSP non dovresti avere problemi di compatibilità.
ad ogni modo il problema era relativo al risveglio del sistema dagli stati profondi (quelli che nel bios vengono chiamati "S1, S3, S5, S6, etcc)..
con haswell gli stati di risparmio energetico sono ancora più profondi, e quindi per oviare ad eventuali problemi di risveglio dovuti all' alimentatore che non ce la fa a far risvegliare il sistema, basta "Alleggerire" tale stato S-vattelapesca entrando nelle opzioni del bios
Grazie mille per la delucidazione :)
no, nn ti sbagli, l'unico problema secondo me è il prezzo spropositato :muro: .
E dalle recensioni non sembra essere cosi' ben fatto. Stesso discorso per l'hadron air. Per quanto costano dovrebbero essere fatti meglio.
Per me la soluzione migliore restano sempre i vari sugo silverstone, che sono piu' cubici che altro, ma comunque stanno tra i 10 e i 20 litri occupati. Oltre a essere per il mio gusto molto piu' belli di un m8 arancione :asd:
C'e' anche l'antec isk 600, ma non mi convince il fatto che abbia una sola ventola senza ulteriori sfoghi per l'aria sui lati. Pero' e' molto bello.
Sai che sto pensando anche io di farmene uno simile....mi interesserebbe solo se ci entrano vga come la 780 o r290, insomma un' ottima vga per gaming.
Se avete qualche consiglio da darmi lo accetto volentieri ma il case dovrà stare nel mio mobile con le altre elettroniche e la cosa positiva è che posso spostarmi la mensola a mio piacimento facendo più spazio se necessario.
Le misure dello spazio nel mobile : 51 larghezza x 27 altezza max e 37 profonddità.
Comunque non è importante solo se il case ci sta, ma anche se ci entra aria.
Un case che ha fessure per l'areazione su ogni lato potrebbe richiedere più spazio di un case che ha l'areazione solo davanti e dietro o sopra e sotto, anche se magari è più grosso. :D
Quoto.
Inoltre anche se il mobile è più "capiente" l'aria ristagnerà dentro. Lo dico per esperienza diretta di quando avevo il sugo SG02-F con GTX460 ebbi la brillante idea di farlo.
Una vga discreta dentro un piccolo case a sua volta dentro un mobile è sempre una pessima idea :D
Intanto ecco il mio sugo, l'ho ritrovato nel 3d :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256356
PS ma non era m-itx
PS2 quelle staffe ad L in alluminio penso di utilizzarle nello sventramento del mio lian li :asd:
Questo è vero l'ho constatato con la ps4, l'importante è avere il mobile aperto dove c'è la fuoriuscita dell' aria calda per questo volevo prendere un case orizzontale simile a una console in modo che l'aria calda che esce da dietro la espella direttamente dal mobile.
Se conoscete qualche case anche quadrato che non usa ventole laterali sarei ben felice di conoscerlo :D
maxmax80
11-01-2014, 11:43
io ho dreamelato il mobile sul retro per lasciare circolare meglio l' aria!:p
comunque sì, nel mio milo03 (matx) con nvidia 440 LP, scheda audio & scheda satellitare le temperature -in estate- della cpu (a 35watt TDP) sono sempre intorno ai 40/45°, e per la vga anche qualche grado in più fino ai 65° nei giorni più caldi se giocavo con l' emulatore della psx con SpeedHack attivi & upscaling..
però amen, i componenti possono sopportare temperature ben più alte..
Ecco perchè mi piace il silverstone FT03-mini
Piace anche a me, però costicchia.
Stasera ho montato i due HD da 1TB nel lian li e sotto di essi ci stà comunque l'ssd, ho dovuto però rinunciare ai connettori sata ad L nella parte dove c'è sia l'HD che l'SSD.
LE temp non sono male, avendo messo la ventola frontale in estrazione (quindi l'aria entra dalle paratie laterali in prossimità di dischi e scheda video), ho giocato mezz'oretta a grid 2 e i dischi stavano a 37 gradi, la VGA a 62, la cpu a 58.
Però adesso è facile, in casa ho 20 gradi. In estate arrivo anche a 28 gradi.
Comunque se acquisto i due dischi da 3TB l'uno li metto sicuramente nel lian li, niente nas per me :D
TulipanZ
11-01-2014, 22:40
SI infatti l' FT-03 mini é proprio carino. In germania con un centone si prende.....
Sembra quasi un sugo in piedi fatto un pó meglio....
Luca0.2b
12-01-2014, 14:24
Silverstone RVZ01, ML07
http://hexus.net/tv/show/2014/01/CES_2014_Live_exclusive_SilverStone_chassis
Silverstone RVZ01, ML07
http://hexus.net/tv/show/2014/01/CES_2014_Live_exclusive_SilverStone_chassis
Sarà, ma io continuo a preferire case cubici. Ho già le console e il lettore blu ray di quella forma.
Bulz rulez
12-01-2014, 21:57
Bellissimo sto ML07! l'alternativa sobria al Raven01
Bellissimo sto ML07! l'alternativa sobria al Raven01
mi fa paura vedere quella scheda video che punta le ventole verso il basso, e quindi sulla scrivania :mbe:
Quindi meglio tenerlo in verticale :stordita:
HAHAHAHAHAAHAHHA 1300 PAGINEEE...AUGURI A TUTTI!!!!! :cincin: :gluglu: :hic: :ubriachi:
Ma nel video dice i prezzi dei 2 case? Dal telefono sento malissimo...
pierpaolo9600
13-01-2014, 10:56
Oggi è arrivata la nuova scheda madre, presumibimente andata ko a causa di "scintille" dovute nel collegare il pico al brick...onde evitare di avere lo stesso problema in futuro che precauzioni mi consigliate di prendere?
Oggi è arrivata la nuova scheda madre, presumibimente andata ko a causa di "scintille" dovute nel collegare il pico al brick...onde evitare di avere lo stesso problema in futuro che precauzioni mi consigliate di prendere?
stacca la spina :D
pierpaolo9600
13-01-2014, 11:06
stacca la spina :D
Ah beh...lo faccio sempre io ma il pc non è mio ed il proprietario proprio non lo vuole capire come vanno fatte alcune cose...per evitare che accada vorrei poter adottare qualche soluzione.
Consigli?
Ah beh...lo faccio sempre io ma il pc non è mio ed il proprietario proprio non lo vuole capire come vanno fatte alcune cose...per evitare che accada vorrei poter adottare qualche soluzione.
Consigli?
Mi verrebbe da dire un gruppo di continuità che manda sempre la stessa tensione, ma parlando di scintille credo sia più un problema del brick... Quindi necessario attaccare prima tutto e solo dopo la spina finale.
Spero solo non succeda a me o mi lancio dal balcone dopo tutto il tempo che sto impiegando per il mio nuovo pc :eek:
per verificare un alimentatore io di solito procedo così:
-lo stacco da tutto
-sul connettore 24pin atx cortocircuito il verde col nero con una graffetta
-ci attacco una ventola su un molex
-attacco la corrente tramite brick
ok, non è un test col multimetro, ma almeno ti da idea se parte o meno, e nel caso partano scintille ci perdi solo una ventola :P
Ma nel video dice i prezzi dei 2 case? Dal telefono sento malissimo...
90$ per il primo (se ho capito bene con riser card e ali sfx da 450W) e per il secondo +10-15$. Il primo dovrebbe uscire q1 2014 il secondo q2-3 2014.
90$ per il primo (se ho capito bene con riser card e ali sfx da 450W) e per il secondo +10-15$. Il primo dovrebbe uscire q1 2014 il secondo q2-3 2014.
Buoni prezzi, anche se mi sembrano un po bassi.
Le dimensioni si sanno?
pierpaolo9600
13-01-2014, 15:02
per verificare un alimentatore io di solito procedo così:
-lo stacco da tutto
-sul connettore 24pin atx cortocircuito il verde col nero con una graffetta
-ci attacco una ventola su un molex
-attacco la corrente tramite brick
ok, non è un test col multimetro, ma almeno ti da idea se parte o meno, e nel caso partano scintille ci perdi solo una ventola :P
Non devo testare un alimentatore ma solo proteggerlo da eventuali scintille...
In ogni caso appena arrivata la motherboard non va. Parte tutto alla perfezione ma non mi da l'uscita video, sia su vga che rgb.
Già capitato con una a75m-itx con llano e non sono stato in grado di recuperarla, il punto è che questa è nuova, appena aperta...
Vediamo un pò cosa mi dicono dallo shop
Bulz rulez
13-01-2014, 20:42
Buoni prezzi, anche se mi sembrano un po bassi.
Le dimensioni si sanno?
considerando che però facilmente la conversione di valuta $-€ sarà - come spesso - 1:1
comunque...
https://scontent-b-lhr.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1535727_574257889325599_1982179621_n.jpg
maxmax80
13-01-2014, 21:41
Bellissimo sto ML07! l'alternativa sobria al Raven01
bello l' ML07, ma trovo che con quel design in orizzontale stia malissimo..:rolleyes:
Bulz rulez
13-01-2014, 21:56
concordo, soprattutto per me - al dilà del discorso estetico - preme il fatto che la vga non possa ricevere sufficiente areazione. Sarebbe imho una steam machine ideale. Peccato solo ke SteamOS sia unix based, facessero un benedetto front-end per win imho sarebbe il top assoluto
Vabbè basta metterci Windows e steam con l'avvio automatico in modalità Big picture. Gamepad della 360 e una tastierina tipo la k400 :)
Comunque a me non piacciono i case così, dovrei vederli dal vivo, ma in video non mi fanno impazzire...
MAURIZIO81
14-01-2014, 09:12
Ragazzi mi consigliereste una discreta scheda video low profile
Vorrei spendere max 120 euro ma cercare di avere qualcosa di decente per qualche giochino da fare sul tv di casa via mediacenter
dite che è impossibile per quel prezzo?
Ragazzi mi consigliereste una discreta scheda video low profile
Vorrei spendere max 120 euro ma cercare di avere qualcosa di decente per qualche giochino da fare sul tv di casa via mediacenter
dite che è impossibile per quel prezzo?
è importante sapere sopratutto quali siano le tue dimensioni/lunghezza disponibili all'interno del case per piazzarla, oltre a sapere se deve essere single slot o può esserre anche doppio slot...
MAURIZIO81
14-01-2014, 09:35
In teoria il case puo ospitare anche schede madri micro atx e non solo itx
sono io che per il momento ci metto una sapphire pure withe con e-350
quindi in lunghezza non dovrei avere problemi
e neanche ad ospitare schede dual slot.
se pero servono le misure precise appena torno a casa le fornisco.
in caso contrario avete proposte su quella fascia di prezzo?
maxmax80
14-01-2014, 11:57
@maurizio: con l' ultimo bios o con SpeedFan riesci a comandare la ventola della sapphire pure White del secondo connettore?
Luca0.2b
14-01-2014, 13:06
In teoria il case puo ospitare anche schede madri micro atx e non solo itx
sono io che per il momento ci metto una sapphire pure withe con e-350
quindi in lunghezza non dovrei avere problemi
e neanche ad ospitare schede dual slot.
se pero servono le misure precise appena torno a casa le fornisco.
in caso contrario avete proposte su quella fascia di prezzo?
Il meglio che riusciresti a trovare oggi (guarda caso intorno ai 120€) è la Radeon HD7750 di Sapphire low profile e single slot... in ogni caso con quella apu ti sconsiglio l'acquisto perchè IMHO avresti un collo di bottiglia non indifferente creato dalla CPU.
... in ogni caso con quella apu ti sconsiglio l'acquisto perchè IMHO avresti un collo di bottiglia non indifferente creato dalla CPU.
bravo...io non ci avevo pensato :doh:
maxmax80
14-01-2014, 14:24
misteri di kazzenger:
perché le ventoline in bundle nei case sono sempre delle turbine?
http://i.ytimg.com/vi/n6TozefXKlU/0.jpg
kazzenger!!
in particolare sto parlando della ventolina del Travla 138 che al 20% gira "solo" a 5500 rpm :fagiano:
InWin CES 2014 - 901 mini-ITX chassis overview
http://youtu.be/PRwD-SkXLu8?t=47s
Luca0.2b
14-01-2014, 19:10
InWin CES 2014 - 901 mini-ITX chassis overview
http://youtu.be/PRwD-SkXLu8?t=47s
$190??? :asd:
maxmax80
14-01-2014, 21:31
$190??? :asd:
la versione ATX costa 100€ in più.
però è un case fuori dalla norma,
non me lo comprerei mai, ma innovativo come tutti i prodotti in Win.
in casa di qualche riccone con arredamento di design, fa la sua degna figura :O
$190??? :asd:
Non invidio i ricchi onestamente, ma a volte vorrei averne a pacchi da buttarli in sti case costosi...veramente...per l'informatica vorrei averne a iosa. :sofico:
sammy5579
15-01-2014, 19:51
Mac pro replica
Guardate http://www.tonymacx86.com/mac-pro-mods/120757-mac-pro-late-2013-replica.html
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Mac pro replica
Guardate http://www.tonymacx86.com/mac-pro-mods/120757-mac-pro-late-2013-replica.html
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
ahah fighissimo, da un cestino della spazzatura.
Ma la prolunga pci-express dove si trova, e quanto costa? :D
toskano79
15-01-2014, 20:53
ciao a tutti, nessuno ha per caso realizzato un pc usando il cooltek u2?
è da un po' di tempo che lo sto puntando ma ultimamente sono indeciso fra questo e lo xigmatek nebula :)
antonioalex
15-01-2014, 20:58
ahah fighissimo, da un cestino della spazzatura.
Ma la prolunga pci-express dove si trova, e quanto costa? :D
si chiama riser card e la trovi su ebay a ~ 15€.
si chiama riser card e la trovi su ebay a ~ 15€.
Grazie x l'info.
Si sa mai che mi venga in mente qualche modding strano :D
Mac pro replica
Guardate http://www.tonymacx86.com/mac-pro-mods/120757-mac-pro-late-2013-replica.html
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
notare la temperatura registrata sul chipset.... 127° :sofico:
notare la temperatura registrata sul chipset.... 127° :sofico:
Azz.... Ed io che mi preoccupavo nelle sessioni di lynx per 10minuti a 100 gradi :D
Johnny Ego
16-01-2014, 23:48
$190??? :asd:
Sembra che nel prezzo sia compreso un psu 650W 80+ Gold, allora potrebbe anche starci...
Domandina domandella, su una Zotac Z77 ITX con 3570k c'è qualche ram più bella?
Rime a parte, che mi consigliate di metterci, con le corsair ho avuto qualche screzio con questa mobo...
Volevo rimettere 8Gb ma sono indeciso se mettere un 2x4Gb o un 1x8Gb per poterla aumentare meglio nel caso di video-edit con after effect.
Adesso lo uso con giochi F-HD su una GTX 680 e photoshop/rendering con indigo.
Sul rendering per ora non ho mai superato i 6/7gb occupati...
Mi alluzzava anche di fare un ramdisk da 8Gb e schiaffarci sopra la cartella Temp per stressare meno l'ssd.
maxmax80
17-01-2014, 01:13
come case ITX stile tower, ovvero con la scheda madre in verticale, ma con il case che si sviluppa per il lungo (con slot PCI normale) oltre al Chieftec BT-02B ne conoscete altri?
(che non abbiano l' alimentatore davanti alla mobo tipo i Lian Li, ma che si sviluppino in verticale)
per intendersi il BT-02B è questo:
http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/uni-series/bt-02b-u3/highlights/02.jpg
http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/uni-series/bt-02b-u3/highlights/03.jpg
offre
-psu 180Watt SFX
-alloggiamento per unità dvd + hdd 3.5" + ssd 2.5"
-1 ventola da 80mm & 2 da 60mm
-slot pci
-diverse feritorie
...
Domandina domandella, su una Zotac Z77 ITX con 3570k c'è qualche ram più bella?
...
io mi trovo benissimo con le g.skill...guarda pc in firma
infatti per il secondo pc le ho prese identiche ma di colore arancio :D
Johnny Ego
17-01-2014, 07:26
io mi trovo benissimo con le g.skill...guarda pc in firma
infatti per il secondo pc le ho prese identiche ma di colore arancio :D
pensavo alle ripjawsX, un banco singolo da 8Gb 2100 le pago 70 neuri...
guidodimarzio
17-01-2014, 08:11
come case ITX stile tower, ovvero con la scheda madre in verticale, ma con il case che si sviluppa per il lungo (con slot PCI normale) oltre al Chieftec BT-02B ne conoscete altri?
(che non abbiano l' alimentatore davanti alla mobo tipo i Lian Li, ma che si sviluppino in verticale)
per intendersi il BT-02B è questo:
http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/uni-series/bt-02b-u3/highlights/02.jpg
http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/uni-series/bt-02b-u3/highlights/03.jpg
offre
-psu 180Watt SFX
-alloggiamento per unità dvd + hdd 3.5" + ssd 2.5"
-1 ventola da 80mm & 2 da 60mm
-slot pci
-diverse feritorie
Il case delle foto corrisponde al mio (miei, ne ho sei) case Aplus Cs-102b. E' un case molto comodo e funzionale: unico problema, se vuoi montare il lettore di dvd, lo spessore della ventola del dissipatore. Possibili problemi anche all'alimentatore, che potrebbe essere rumoroso (altrimenti lo cambi, ma con un costo di circa € 30 o più).
pensavo alle ripjawsX, un banco singolo da 8Gb 2100 le pago 70 neuri...
dappertutto su internet, quando si fa questa domanda, rispondono che è meglio 2x4 ( o 2x8 ) ....prendendo 1x8 non sfrutteresti le potenzialità/velocità del "dual channel" ...tutti rispondono così :stordita:
TulipanZ
17-01-2014, 09:26
come case ITX stile tower, ovvero con la scheda madre in verticale, ma con il case che si sviluppa per il lungo (con slot PCI normale) oltre al Chieftec BT-02B ne conoscete altri?
(che non abbiano l' alimentatore davanti alla mobo tipo i Lian Li, ma che si sviluppino in verticale)
per intendersi il BT-02B è questo:
http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/uni-series/bt-02b-u3/highlights/02.jpg
http://www.chieftec.eu/images/stories/produkte/chassis/itxtower/uni-series/bt-02b-u3/highlights/03.jpg
offre
-psu 180Watt SFX
-alloggiamento per unità dvd + hdd 3.5" + ssd 2.5"
-1 ventola da 80mm & 2 da 60mm
-slot pci
-diverse feritorie
In firma ho una build con questo case. Per niente male però al momento non mi viene in mente niente di simile a questo qui.....
Io ho preso 1x8 in previsione di mettere 16 Gb a breve. Però ti parlo di un PC che uso praticamente solo per giocare. E in quel caso non sono 2 o 3 fps in più del dual channel a fare la differenza.
Con l'editing video forse la noteresti di più. Certo se vuoi poi passare a 16 Gb ti conviene un banco da 8 ora.
Io ho preso 1x8 in previsione di mettere 16 Gb a breve. Però ti parlo di un PC che uso praticamente solo per giocare. E in quel caso non sono 2 o 3 fps in più del dual channel a fare la differenza.
Con l'editing video forse la noteresti di più. Certo se vuoi poi passare a 16 Gb ti conviene un banco da 8 ora.
in previsione dei 16GB indubbiamente prendere 1x8
conan_75
17-01-2014, 10:21
Io ho preso 1x8 in previsione di mettere 16 Gb a breve. Però ti parlo di un PC che uso praticamente solo per giocare. E in quel caso non sono 2 o 3 fps in più del dual channel a fare la differenza.
Con l'editing video forse la noteresti di più. Certo se vuoi poi passare a 16 Gb ti conviene un banco da 8 ora.
Se non usi la Gpu integrata il dual channel non serve ad una mazza...
maxmax80
17-01-2014, 12:26
Il case delle foto corrisponde al mio (miei, ne ho sei) case Aplus Cs-102b. E' un case molto comodo e funzionale: unico problema, se vuoi montare il lettore di dvd, lo spessore della ventola del dissipatore. Possibili problemi anche all'alimentatore, che potrebbe essere rumoroso (altrimenti lo cambi, ma con un costo di circa € 30 o più).
prezzo?
mi sembra che l' unica differenza è che nel chieftec (versione Usb3.0) sul fondo ci sono i buchi per fissare una ssd, mentre nell' aplus no
In firma ho una build con questo case. Per niente male però al momento non mi viene in mente niente di simile a questo qui.....
vedo che però per i dischi hai scelto soluzioni alternative
ho trovato anche un Thermaltake molto ben fornito:
SD101
http://www.thermaltake.com/db/imgs/pdt/gallery/VP11821N2E%20_eec84144e42f44f882088f8aa1d57d22.jpg
http://www.thermaltake.com/db/imgs/pdt/gallery/VP11821N2E%20_23dd950e6592465880298cb2ab9e4fea.jpg
ma si trova a partire dalle 110€, FUORI MERCATO a mio avviso
TulipanZ
17-01-2014, 16:27
Si per i dischi avevo un esigenza diversa. E poi non puoi montare il disco da 2.5 sul fondo assieme alla ventola da 80. Si impicciano tra loro....
Se non usi la Gpu integrata il dual channel non serve ad una mazza...
Nei giochi. Per altri usi potrebbe servire.
ragazzi, scusate l'assenza e la domanda che segue, ma avevo deciso di non postare fin quando non fosse arrivato il case ... e oggi, finalmente ... e' arrivato
montato tutto, devo dire non e' stato semplice, ed adesso capisco quanti dicevano di aver trovato macchinosa l'organizzazione del sughetto ... ma tant'e' :D
ho scoperto che il modello che avevo acquistato al tempo, parliamo di usb 2.0, per la ventola frontale usa un uscita a 3 pin mentre sulla motherboard e' presente solo una a 4 pin
cerando al volo in rete ho pensato di prendere una Arctic F12 PWM 4 Pin da 120mm che dovrebbe essere quel che fa al caso mio e come dimensioni e come alimentazione
potreste confermare, please?
grazie infinite e quanto prima foto :)
il raven SST-RVZ01 gia in vendita
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13484#.UtlxkxAuKUk
il raven SST-RVZ01 gia in vendita
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13484#.UtlxkxAuKUk
credo sia più una prevendita...dicono in previsione di arrivo 14 febbraio
ragà mi serve un secondo pc che userò come muletto e vedere film..
il dissi stock ci entra giusto giusto vero? mi manca solo la ram ma non voglio spendere molto.. pensavo a un 2 massimo 4 gb 1333 LP ma quali ?? (costano tutte un botto :( )
H81M-ITX
intel g3420
ISK 110 VESA
WD5000BEKX 500 GB
A me l'rvz01 continua a non piacere particolarmente.
Per curiosità sapete quanto viene un alimentatore sfx da almeno 450 watt? Giusto per capire quale sarebbe la spesa complessiva.
CiccoMan
17-01-2014, 19:41
A me l'rvz01 continua a non piacere particolarmente.
Per curiosità sapete quanto viene un alimentatore sfx da almeno 450 watt? Giusto per capire quale sarebbe la spesa complessiva.
Tra le 80 e le 100€... E poi ci devi aggiungere un lettore dvd slot-in che difficilmente uno ha in casa e sono altri 50€ per un masterizzatore dvd o un 100naio per un blue-ray... Una bella spesa insomma...
Qualcuno ha notizie del Milo 07? Mi interesserebbe sapere se le dimensioni sono le stesse del Raven...
maxmax80
17-01-2014, 20:42
cerando al volo in rete ho pensato di prendere una Arctic F12 PWM 4 Pin da 120mm che dovrebbe essere quel che fa al caso mio e come dimensioni e come alimentazione
ottimo rapporto qualità/prezzo
se le regoli a 6-7volt tramite Bios sono inudibili
però nel connettore a 4Pin puoi comandare tranquillamente anche le ventole tachimetriche
ragà mi serve un secondo pc che userò come muletto e vedere film..
il dissi stock ci entra giusto giusto vero? mi manca solo la ram ma non voglio spendere molto.. pensavo a un 2 massimo 4 gb 1333 LP ma quali ?? (costano tutte un botto :( )
H81M-ITX
intel g3420
ISK 110 VESA
WD5000BEKX 500 GB
quali ddr3?
le mie!:p
Tra le 80 e le 100... E poi ci devi aggiungere un lettore dvd slot-in che difficilmente uno ha in casa e sono altri 50 per un masterizzatore dvd o un 100naio per un blue-ray... Una bella spesa insomma...
Qualcuno ha notizie del Milo 07? Mi interesserebbe sapere se le dimensioni sono le stesse del Raven... 😁
Eh si una bella spesa. Grazie delle informazioni :)
A me l'rvz01 continua a non piacere particolarmente.
Per curiosità sapete quanto viene un alimentatore sfx da almeno 450 watt? Giusto per capire quale sarebbe la spesa complessiva.
Nemmeno a me piace.
Il mio Ali della silverstone (450 watt ma la versione NON modulare) è sui 90 euro circa (90 su amazon spedizione compresa, 80 sul drako ma +10 euro spedizione).
Probabilmente cercando si riesce a risparmiare qualcosa.
Tra le 80 e le 100€... E poi ci devi aggiungere un lettore dvd slot-in che difficilmente uno ha in casa e sono altri 50€ per un masterizzatore dvd o un 100naio per un blue-ray... Una bella spesa insomma...
Qualcuno ha notizie del Milo 07? Mi interesserebbe sapere se le dimensioni sono le stesse del Raven... ��
Eh si una bella spesa. Grazie delle informazioni :)
beh per gli slot-in sono spese un pò esagerate...guardando sulla baia partono dalle 25 alle 50/60euro , un guadagno importante rispetto alle 100 proposte ;)
Nemmeno a me piace.
Il mio Ali della silverstone (450 watt ma la versione NON modulare) è sui 90 euro circa (90 su amazon spedizione compresa, 80 sul drako ma +10 euro spedizione).
Probabilmente cercando si riesce a risparmiare qualcosa.
A proposito di Amazon e drako, l'sg08 l'ho ordinato da Amazon, costava 10 euro in più ma senza spese di spedizione e in più avevo la garanzia di Amazon, che vince su tutto. Quando mi è arrivato a casa il pacco dentro c'era la fattura di drako per amazon :asd:
A proposito di Amazon e drako, l'sg08 l'ho ordinato da Amazon, costava 10 euro in più ma senza spese di spedizione e in più avevo la garanzia di Amazon, che vince su tutto. Quando mi è arrivato a casa il pacco dentro c'era la fattura di drako per amazon :asd:
AHAHAHHHHHHAHAHHA :hic: :yeah:
conan_75
18-01-2014, 12:40
Nei giochi. Per altri usi potrebbe servire.
Esempio?
Fidati che non servono a nulla...
Salve
vorrei configurarmi un pc desktop come media center. pertanto avrà un core i3 e ne sfrutterà la grafica integrata, un hdd 3,5' da 3 tb e un dvd recorder
per motivi di spazio avrei necessità di un case mini itx che sia "alto" intorno agli 8 cm
ho trovato questo case http://www.eprice.it/case-JOUJYE/d-2521297
c'è un alimentatore sui 270-300 w che va bene per questo case?
ce ne sono altr case simili magari più economici o preferibili al suddetto case?
ringrazio tantissimo chi potrà aiutarmi
A proposito di Amazon e drako, l'sg08 l'ho ordinato da Amazon, costava 10 euro in più ma senza spese di spedizione e in più avevo la garanzia di Amazon, che vince su tutto. Quando mi è arrivato a casa il pacco dentro c'era la fattura di drako per amazon :asd:
:asd: che disastro :D
Stò guardando il sugo 05 è quasi la metà del mio lian li.
Bellino, poi un sugo lo ho già avuto in passato :cool:
CiccoMan
18-01-2014, 13:25
beh per gli slot-in sono spese un pò esagerate...guardando sulla baia partono dalle 25 alle 50/60euro , un guadagno importante rispetto alle 100 proposte ;)
Un masterizzatore blue-ray slot-in a 50/60€... mmm...
La spesa rimane comunque importante
quali ddr3?
le mie!:p
se me le regali :O :rolleyes: :p :p
cmq nessuno??
TulipanZ
18-01-2014, 16:20
Salve
vorrei configurarmi un pc desktop come media center. pertanto avrà un core i3 e ne sfrutterà la grafica integrata, un hdd 3,5' da 3 tb e un dvd recorder
per motivi di spazio avrei necessità di un case mini itx che sia "alto" intorno agli 8 cm
ho trovato questo case http://www.eprice.it/case-JOUJYE/d-2521297
c'è un alimentatore sui 270-300 w che va bene per questo case?
ce ne sono altr case simili magari più economici o preferibili al suddetto case?
ringrazio tantissimo chi potrà aiutarmi
Quella marca di case vanno molto bene. Nella mia firma ce ne sono diversi. Cmq se non devi fare conversioni in real time o cose pesanti per un media center basta anche un pentium.
maxmax80
18-01-2014, 18:13
Salve
vorrei configurarmi un pc desktop come media center. pertanto avrà un core i3 e ne sfrutterà la grafica integrata, un hdd 3,5' da 3 tb e un dvd recorder
per motivi di spazio avrei necessità di un case mini itx che sia "alto" intorno agli 8 cm
ho trovato questo case http://www.eprice.it/case-JOUJYE/d-2521297
c'è un alimentatore sui 270-300 w che va bene per questo case?
ce ne sono altr case simili magari più economici o preferibili al suddetto case?
ringrazio tantissimo chi potrà aiutarmi
dipende quello di cui hai bisogno come periferiche interne..
dipende quello di cui hai bisogno come periferiche interne..
le periferiche interne sono
core i3
hdd da 3,5''
dvd recorder
card reader
motherboard mini itx
1 banco di ram
alimentatore
non mi serve altro...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Quella marca di case vanno molto bene. Nella mia firma ce ne sono diversi. Cmq se non devi fare conversioni in real time o cose pesanti per un media center basta anche un pentium.
Grazie mille per la risposta, darò uno sguardo alla tua firma :-)
se voglio mettere un alimentatore da 270-300 watt nel case joujye 526 che devo prendere?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
TulipanZ
18-01-2014, 22:24
E che ci fai con un ali così potente li dentro. Nel mio ne ho uno da 250 che manda avanti tranquillamente un I7-2600k ed una 7750. Nessun problema neanche quando porto la CPU a 4.1ghz
ragazzi mi serve una risposta ad una domanda alquanto particolare...
come premessa vi dico che ho a disposizione 2 pc itx così composti:
PC 1:
intel dq45ek
e7200
1x2gb ram
hd 80gb sata
PC 2:
sapphire pure white itx (amd e350)
1x2gb ram
hd 80gb sata
su uno di questi 2 andrò ad inserire una scheda pci-ex 1x che ospita 2 schede lan aggiuntive.... dato che dovrò installare il s.o. pfsense per fare da firewall.....
secondo voi il pc 1 è sprecato? oppure ce lo vuole?
grazie delle risposte!
E che ci fai con un ali così potente li dentro. Nel mio ne ho uno da 250 che manda avanti tranquillamente un I7-2600k ed una 7750. Nessun problema neanche quando porto la CPU a 4.1ghz
Grazie per la risposta.. quindi con un alimentatore da 220 watt sto tranquillo rispetto alla mia configurazione? (core i3, mobo mini itx, 1 hdd da 3,5' , 1 banco ram e dvd recorder)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
TulipanZ
19-01-2014, 14:16
Grazie per la risposta.. quindi con un alimentatore da 220 watt sto tranquillo rispetto alla mia configurazione? (core i3, mobo mini itx, 1 hdd da 3,5' , 1 banco ram e dvd recorder)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Vai tranquillissimo. Per un I3 ti basta anche un alimentatore pico. C'é l'utente davidecesare che ha una build in firma con un I5 + 7750 alimentato con un pico da 160w. Usando il pico poi hai l'inconveniente del brick esterno come spazio peró elimini completamente il calore e il rumore prodotto dall'alimentatore. Puoi trovare joujye giá in vendita con il pico.
postillo
19-01-2014, 16:09
gigabyte H87tn
in queste specifiche (http://www.gigabyte.com/support-downloads/faq-page.aspx?fid=2765&pid=4754) dice che per una cpu da 35W (tdp) occorre un brik esterno da 120W? un i3 haswell T al massimo arriva a consumare 50-60Watt (non tdp): secondo voi un brick da 90Watt ce la fa?
predator_85
19-01-2014, 16:14
http://www.youtube.com/watch?v=DH9I5L5Ddrw
bel mini computer con proiettore incorporato!!!
Un masterizzatore blue-ray slot-in a 50/60€... mmm...
La spesa rimane comunque importante ��
e si anche io non ho mai comprato per la cifra
e si anche io non ho mai comprato per la cifra
io mi son accontentato di quello standard di 20euro...mai masterizzato bluray in vita mia :D
powhatan
19-01-2014, 17:44
Salve, sto tirando su un htpc con vari componenti nuovi e di recupero. Al momento sto sfruttando un case silverstone LC17 che, oltre ad essere decisamente sovradimensionato mi crea problemi per l'inserimento di un VFD della ANtec, che necessiterebbe di uno slot da 5,25 "intero" e non ridotto al solo spazio per il carrello del lettore dvd. Potete suggerirmi qualche soluzione? L'ideale sarebbe avere un case con la finestra da 5'25 completamente rimovibile (vi andrebbe il VFD), e un altro slot da 5'25 anche solo limitato allo spazio per il dvd. Se poi ci fosse lo spazio anche per un multicard reader sarebbe l'ideale. Male che vada, potrei armarmi di dremel e "allargare" lo slot sull'LC17, ma un po' mi dispiace...
Grazie!
ciao a tutti e grazie per le risposte al mio precedente quesito su quale case mini itx scegliere
alla fine mi sono orientato sul joujye NU-0526-B con alimentatore da 250 watt, dimensioni 69 x 260 x 318
considerato che userò il pc per office e come media center, ho deciso di prendere un core i3 3220T Boxed (socket 1155)
inoltre vorrei montare un masterizzatore dvd slim, un hdd da 3,5' e un ssd
a questo punto sorge la domanda da niubbo...
che motherboard prendere per poter aver spazio per inserire l'hdd da 3,5', il dvd slim e l ssd?
devo prendere una motherboard mini itx come
ASUS P8H61-I LX dimensioni prodotto 25 x 25 x 6 cm
o magari (sarebbe la mia preferita) posso prendere una
ASUS P8H61-MX USB3 Dimensioni prodotto 30 x 22 x 6 cm
?
grazie di cuore a chi mi consiglierà
maxmax80
19-01-2014, 18:43
@galock: il JJ è un' ottimo case, solo cerca sulla baya tedesca se lo trovi ad un po' meno del prezzo che hai visto tu ;)
[Kommando]
19-01-2014, 18:48
Ciao ragazzi com'è la mobo ASUS H87I-Plus Socket 1150 a circa 90€?
;40596260']Ciao ragazzi com'è la mobo ASUS H87I-Plus Socket 1150 a circa 90€?
anch'io l'ho presa poco tempo fa a quel prezzo...
ancora devo montarla, speriamo si riesca in questa settimana :stordita:
TulipanZ
19-01-2014, 23:48
ciao a tutti e grazie per le risposte al mio precedente quesito su quale case mini itx scegliere
alla fine mi sono orientato sul joujye NU-0526-B con alimentatore da 250 watt, dimensioni 69 x 260 x 318
considerato che userò il pc per office e come media center, ho deciso di prendere un core i3 3220T Boxed (socket 1155)
inoltre vorrei montare un masterizzatore dvd slim, un hdd da 3,5' e un ssd
a questo punto sorge la domanda da niubbo...
che motherboard prendere per poter aver spazio per inserire l'hdd da 3,5', il dvd slim e l ssd?
devo prendere una motherboard mini itx come
ASUS P8H61-I LX dimensioni prodotto 25 x 25 x 6 cm
o magari (sarebbe la mia preferita) posso prendere una
ASUS P8H61-MX USB3 Dimensioni prodotto 30 x 22 x 6 cm
?
grazie di cuore a chi mi consiglierà
Frena frena se una scheda è una mini itx misura per forza 17x17 altrimenti non è una mini itx. Al max puoi montare una micro atx li dentro ma non puoi mettere il disco da 3.5 quindi sei obbligato ad usare una itx
Frena frena se una scheda è una mini itx misura per forza 17x17 altrimenti non è una mini itx. Al max puoi montare una micro atx li dentro ma non puoi mettere il disco da 3.5 quindi sei obbligato ad usare una itx
grazie per la risposta
quindi che mother board economica per core i3 socket 1155 mi consiglieresti per far stare un hdd da 3,5', un dvd slim ed un sdd da 2,5' nel case joujye NU-0526-B con alimentatore da 250 watt, dimensioni 69 x 260 x 318 ??
da quanto ho capito non vanno bene nè ASUS P8H61-I LX dimensioni prodotto 25 x 25 x 6 cm , nè ASUS P8H61-MX USB3 Dimensioni prodotto 30 x 22 x 6 cm
?? o forse le dimensioni prodotto che ho preso su amazon fanno riferimento all'imballaggio??? perchè guardando sempre su amazon mi da "mini itx" come form factor per la scheda ASUS P8H61-I LX e form factor micro atx per ASUS P8H61-MX USB3
in definitiva che scheda economica devo prendere per farci stare la configurazione che ho descritto prima? ;-)
grazie di cuore a chi mi aiuterà !
grazie per la risposta
quindi che mother board economica per core i3 socket 1155 mi consiglieresti per far stare un hdd da 3,5', un dvd slim ed un sdd da 2,5' nel case joujye NU-0526-B con alimentatore da 250 watt, dimensioni 69 x 260 x 318 ??
da quanto ho capito non vanno bene nè ASUS P8H61-I LX dimensioni prodotto 25 x 25 x 6 cm , nè ASUS P8H61-MX USB3 Dimensioni prodotto 30 x 22 x 6 cm
?? o forse le dimensioni prodotto che ho preso su amazon fanno riferimento all'imballaggio??? perchè guardando sempre su amazon mi da "mini itx" come form factor per la scheda ASUS P8H61-I LX e form factor micro atx per ASUS P8H61-MX USB3
in definitiva che scheda economica devo prendere per farci stare la configurazione che ho descritto prima? ;-)
grazie di cuore a chi mi aiuterà !
la ASUS P8H61-I LX dal sito originale asus è 17x17: (in fondo alla lista)
https://www.asus.com/Motherboards/P8H61I_LX/#specifications
l'altra è: 24.4 cm x 18.0 cm
pierpaolo9600
20-01-2014, 13:46
Che ne dite della nuova apu di amd 10-7850k?
Ho seguito l'evoluzione di AMD e posseduto diverse APU (tranne richland)...l'evoluzione è stata costante...niente di eccessivo, forse il salto più grande in termini di prestazioni è stato tra llano e trinity, da trinity a richland un flop e d richland a kaveri niente di eccelso...
Guardando le prestazioni hanno aumentato del 20% circa e meno lato cpu...il dato che mi ha sorpreso è il consumo, a quanto pare è stato ridotto notevolmente!
Al prezzo di vendita attuale, ovvero circa 160-70 euro, non ci penso proprio a comprarlo ma quando cala di 50 euro potrei fare la cavia:D
Inizia a diventare interessante perchè se prima bisognava acquistare per forza un pico da 150-60 watt ed un brick da altrettanti watt o superiore ora si potrebbe pensare di acquistare un case da 55-60 euro con i soliti alimentatori ciofeca da 120 watt. Non è il mio caso ma risulta essere una soluzione non indifferente!
Altra cosa che non ho considerato è la facilità di OC, le APU si cloccano molto bene e scaldano molto bene con l'aumentare del clock...se questa a10-7850 consuma decisamente meno del precedente vuol dire che sarà anche molto più semplice gestirne il calore...ho trovato qualche test comparativo e mostra che con un pò di OC e ram da 2666 mhz (tra 2133 e 2666 cambia ben poco) riesce quasi ad eguagliare la 7750 reference.
Si, mi sto autoconvincendo di fare la cavia!
TulipanZ
20-01-2014, 15:40
Lo grazie per la risposta
quindi che mother board economica per core i3 socket 1155 mi consiglieresti per far stare un hdd da 3,5', un dvd slim ed un sdd da 2,5' nel case joujye NU-0526-B con alimentatore da 250 watt, dimensioni 69 x 260 x 318 ??
da quanto ho capito non vanno bene nè ASUS P8H61-I LX dimensioni prodotto 25 x 25 x 6 cm , nè ASUS P8H61-MX USB3 Dimensioni prodotto 30 x 22 x 6 cm
?? o forse le dimensioni prodotto che ho preso su amazon fanno riferimento all'imballaggio??? perchè guardando sempre su amazon mi da "mini itx" come form factor per la scheda ASUS P8H61-I LX e form factor micro atx per ASUS P8H61-MX USB3
in definitiva che scheda economica devo prendere per farci stare la configurazione che ho descritto prima? ;-)
grazie di cuore a chi mi aiuterà !
E certo che fanno riferimento All imballaggio. Anche perché indicando 25x25x6 mi sembrava strano che on una scheda madre menzionavano l'altezza...
Ecco qua..... Se vuoi qualcosa di economico cerca qui.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_itx.aspx
Ogni h61 va bene. Però ti consiglio di prendere tutto da uno Shop solo per risparmiare le spese di spedizione. Ed il joujye non è un case che si trova facilmente in Italia. Prova in Germania. Ci sono prezzi un po più bassi anche se le spese di spedizione posso essere anche di 20€. C'è una specie di trovaprezzi tedesco si chiama geizhals. Cerca li. Parti dal cercare il case che è la cosa più difficile e poi vedi se ha gli altri componenti.
Tra i tanti siti che avrai dai risultati della ricerca ti consiglio di acquistare da urano oppure hardware versand! Già provati da diversi utenti qui.
Penso di essere stato abbastanza esaustivo....
azi_muth
20-01-2014, 16:45
Su Indiegogo è partita una campagna di crowdfunding per la realizzazione di un pc basato sulle nuove baytrail. L'unità base è grande come un smartphone non si può usare da sola ma a seconda dell'utilizzo ha la possibiltà di connettersi a vari moduli: c'è dock desktop, un display che a seconda dell'uso puo' essere un pad ma insieme al modulo tastiera diventa un notebook...
http://www.cnx-software.com/wp-content/uploads/2014/01/ICE_XPC.jpg
ICE xPC modular computer specifications:
SoC – Intel Bay Trail 4-cores Atom processor with Intel HD graphics
System Memory – 4GB RAM
Storage – 64 GB SSD
Connectivity – 802.11 b/g/n Wi-Fi module + Bluetooth module
Camera – 720p
Sensors – Accelerometer, Gyro sensor
Power Supply – 20 Watts. Energy used claimed: between 3 and 11 Watts.
Dimensions – 123.8 x 58.6 x 8.8 mm
Weight – About 100 grams
I moduli;
xAdapter – mini PC / TV PC for home or office
xPad – 10.1″ IPS Mobile display / tablet for the road (1080p resolution)
xTop – mini desktop at the office with 4xUSB, HDMI, microphone and headphone jacks, Ethernet, .., optionally connected with an external USB hard drive (see pic)
xKeyboard – xPad cover keyboard / stand
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2014/01/ice-xpc-modular-computer-2.jpg
Il concetto lo trovo interessante.
Qui c'è il video di presentazione:
http://youtu.be/D-N5wHC9YUQ
http://www.indiegogo.com/projects/ice-xpc-a-modular-computer-as-small-as-your-phone
A me basta che comincino a produrre normalissime mobo bay-trail!!! Trovo che siano decisamente in ritardo...
Il mio sogno sarebbe una mobo con 4 SATA (negoziabili a 3 :D), dual gigabit e doppio slot so-dimm. E che non costi un rene come le Supermicro...
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
[Kommando]
20-01-2014, 18:43
anch'io l'ho presa poco tempo fa a quel prezzo...
ancora devo montarla, speriamo si riesca in questa settimana :stordita:
Che uso farai del pc? Fammi sapere come và :D
ragà mi ripeto.. un buon banco di ram (2gb) 1333/1600 a basso profilo a meno di 20/25 euro? :mbe:
;40601563']Che uso farai del pc? Fammi sapere come và :D
quello in firma rimane il mio pc ad uso extreme... per l'altro con scheda di cui abbiamo parlato, diciamo che ho voluto la massima potenza anche se solamente per utilizzo home (giusto per avere pezzi buoni da rivendere tra qualche anno...)
prossimamente stilerò il pc completo con foto quando sarà completo
maxmax80
20-01-2014, 23:55
ragazzi, ho un dilemma:
il mio recente Travla non mi convince!:cry:
http://abload.de/thumb/dsc_3998_resizeows5f.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_3998_resizeows5f.jpg) http://abload.de/thumb/dsc_3984_resizec0sij.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_3984_resizec0sij.jpg)
http://abload.de/thumb/dsc_3986_resizembsfh.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_3986_resizembsfh.jpg) http://abload.de/thumb/dsc_3992_resizecysin.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_3992_resizecysin.jpg)
http://abload.de/thumb/dsc_3995_resizetmsam.jpg (http://abload.de/image.php?img=dsc_3995_resizetmsam.jpg)
adesso è sotto la scrivania, insieme alla WS (nel 690 II) ed alla stampante...una zona molto piena..:p
è altamente probabile che entro la primavera rivoluzionerò i mobili della zona computer/musica/libri e quindi il piccolo Travla perde un po' la sua ragione di essere, a meno che non gli realizzo una postazione su misura..
altrimenti sto già pensando di sostituirlo, o con il chieftec BT-02B di cui parlavo qualche pagina fa, oppure con un Cooler Master elite 120/130 però mi girano le balle che ho preso il pico psu nuovo di pacca!:rolleyes:
ed inoltre in realtà sto pico psu vorrei pure sfruttarlo, mi sfagiolava l' idea di non avere il solito alimentatore ATX o SFX..:stordita:
ma di altri case con il brick più grandi del travla che ospitano PCI non me ne vengono in mente altri a parte il Noah (ma siamo lì, ed a sto punto mi terrei il Travla)..
l' ideale sarebbe una cosa tipo il Lian Li Q11 senza l' alimentatore e con la gabbia dei dischi sotto la mobo, un case sempre piccolino, ma più alto che profondo..
avete consigli da darmi?
Eheh max aspetta che io inizi e rivoluzioni il mio q11 e vedrai.
Ho in mente un progetto fighissimo (almeno per me poi magari a voi farà cagare).
Una cosa mai vista in un q11, sto disegnando il progetto, ma mi servirà un po' di tempo e con i piccoli è difficile trovarlo.
Cmq io userò il mio ali sfx.
Qui qualche immagine del mio sg08 aggiornato con zalman cnps8900, 1 banco da 8gb di ram e un ssd in più.
https://imageshack.com/a/GDEq/1
Per essere la prima volta che lavoravo con un case così piccolo devo dire di essere abbastanza soddisfatto del livello di pulizia raggiunto. Con case giganti lasciavo sempre un casino :asd:
In idle l'i5 2500k sta tra i 37 e i 40 gradi, con le ventole al minimo. La 6950 sta praticamente fissa a 40 gradi. Come sono come temperature? che dite?
Stasera poi provo a vedere in game come salgono.
Su Indiegogo è partita una campagna di crowdfunding per la realizzazione di un pc basato sulle nuove baytrail. L'unità base è grande come un smartphone non si può usare da sola ma a seconda dell'utilizzo ha la possibiltà di connettersi a vari moduli: c'è dock desktop, un display che a seconda dell'uso puo' essere un pad ma insieme al modulo tastiera diventa un notebook...
http://www.cnx-software.com/wp-content/uploads/2014/01/ICE_XPC.jpg
ICE xPC modular computer specifications:
SoC – Intel Bay Trail 4-cores Atom processor with Intel HD graphics
System Memory – 4GB RAM
Storage – 64 GB SSD
Connectivity – 802.11 b/g/n Wi-Fi module + Bluetooth module
Camera – 720p
Sensors – Accelerometer, Gyro sensor
Power Supply – 20 Watts. Energy used claimed: between 3 and 11 Watts.
Dimensions – 123.8 x 58.6 x 8.8 mm
Weight – About 100 grams
I moduli;
xAdapter – mini PC / TV PC for home or office
xPad – 10.1″ IPS Mobile display / tablet for the road (1080p resolution)
xTop – mini desktop at the office with 4xUSB, HDMI, microphone and headphone jacks, Ethernet, .., optionally connected with an external USB hard drive (see pic)
xKeyboard – xPad cover keyboard / stand
http://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2014/01/ice-xpc-modular-computer-2.jpg
Il concetto lo trovo interessante.
Qui c'è il video di presentazione:
http://youtu.be/D-N5wHC9YUQ
http://www.indiegogo.com/projects/ice-xpc-a-modular-computer-as-small-as-your-phone
Interessante è ciò che aspetto da tanto tempo. Un pc modulare che sia utilizzabile anche come note. Quando sarà possibile?
Qui qualche immagine del mio sg08 aggiornato con zalman cnps8900, 1 banco da 8gb di ram e un ssd in più.
https://imageshack.com/a/GDEq/1
Per essere la prima volta che lavoravo con un case così piccolo devo dire di essere abbastanza soddisfatto del livello di pulizia raggiunto. Con case giganti lasciavo sempre un casino :asd:
In idle l'i5 2500k sta tra i 37 e i 40 gradi, con le ventole al minimo. La 6950 sta praticamente fissa a 40 gradi. Come sono come temperature? che dite?
Stasera poi provo a vedere in game come salgono.
ti conviene direttamente fare una sessione di lynx da 10-15 minuti e valutare le temperature a pieno carico ;)
altrimenti sto già pensando di sostituirlo, o con il chieftec BT-02B di cui parlavo qualche pagina fa, oppure con un Cooler Master elite 120/130 però mi girano le balle che ho preso il pico psu nuovo di pacca!:rolleyes:
scusa se mi permetto ma magari mi porto avanti, non si sa mai... quanti W è il pico?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.