View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
antonioalex
27-02-2013, 13:04
giuste osservazioni....volevo solo dire che se si vuol migliorare
le 1333 con sandy e ivy riguardo a prontezza si interviene riducendo i timings fino a quando il sistema rimane stabile...
ps. nel mio caso con sandy 7-7-7-21
infatti la miglior cosa è diminuire i timings, l'unico pro che ho potuto vedere nell'aver ram spinte in MHz, è montarle sulle piattaforme fm2, solo perchè dalle ram attinge risorse anche la vga che beneficia molto delle alte frequenze, lo può confermare anche luca 0.2b.
Rimandato l'acquisto le pc...anche se la configurazione ormai è stata scelta!
Asrock b75m-itx
Sapphire 7870 GHz edition 2 gb
Intel i5-3570
Ram gskill sniper 2x4gb 1600 mhz
Cooler master elite 120
Be quiet pure 530 watt.
Per il prezzo finale è una configurazione ottima!
Si dovrebbe giocare a tutto a dettagli ultra e molti filtri attivi
si ottima configurazione dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, che ti permetterà di giocare alla grande, io cmq pensavo di qualcosa ancor + cazzuto :D .
pierpaolo9600
27-02-2013, 13:41
infatti la miglior cosa è diminuire i timings, l'unico pro che ho potuto vedere nell'aver ram spinte in MHz, è montarle sulle piattaforme fm2, solo perchè dalle ram attinge risorse anche la vga che beneficia molto delle alte frequenze, lo può confermare anche luca 0.2b.
si ottima configurazione dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, che ti permetterà di giocare alla grande, io cmq pensavo di qualcosa ancor + cazzuto :D .
Beh con 550 euro non si possono fare miracoli!
Per fm2 ed fm1 ti confermo anche io... le ram fanno la differenza! 3d mark vanatage con ram 1600 mhz 5400 punti, con ram settate a 2133 mhz 6250 punti! Non è affatto poca la differenza (ovviamente a parità di timings)
djluca83
27-02-2013, 14:39
giuste osservazioni....volevo solo dire che se si vuol migliorare
le 1333 con sandy e ivy riguardo a prontezza si interviene riducendo i timings fino a quando il sistema rimane stabile...
ps. nel mio caso con sandy 7-7-7-21
secondo te / voi come le dovrei configurare le mie ram nei timings ?
queste : http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/vengeance/vengeancer-low-profile-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m2a1600c10b.html
KoopaTroopa
27-02-2013, 14:47
ma hai un ivy o sandy? perche la mia b75 i 1600 mhz li usa solo con ivy , io ho un sandy e sono fermo a 1333
Sandy. Le mi sono Corsair Values quelle nude per intenderci. Sono scrause ok ma almeno a 1333MHz le vorrei far arrivare.
davidecesare
27-02-2013, 15:00
secondo te / voi come le dovrei configurare le mie ram nei timings ?
queste : http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/vengeance/vengeancer-low-profile-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m2a1600c10b.html
se il sistema è pronto e responsivo non toccherei molto...
in ogni modo puoi abbassare i timings gradatamente verificando la stabilita'...ogni sistema ha la sua regolazione...
antonioalex
27-02-2013, 15:00
secondo te / voi come le dovrei configurare le mie ram nei timings ?
queste : http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/vengeance/vengeancer-low-profile-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m2a1600c10b.html
scusa per il francesismo, ma è molto a botta di cu*o, devi testare di persona, perchè ogni ram ha i suoi limiti, cmq secondo me è una perdita di tempo, in termini pratici nn noterai nulla, solo dei numeri + grossi in sandra :D , ormai le ram sono talmente preformanti da nn avere nessun beneficio tangibile come succedeva una volta con ram da una manciata di MHz.
djluca83
27-02-2013, 15:08
beh se non c'è chissa quale "grosso" vantaggio lascio tutto cosi...
altrimenti vedo di smanettare un pochino abbassando il timing
x ora il sistema è responsivo e stabile
antonioalex
27-02-2013, 16:22
beh se non c'è chissa quale "grosso" vantaggio lascio tutto cosi...
altrimenti vedo di smanettare un pochino abbassando il timing
x ora il sistema è responsivo e stabile
e ci credo, con il 3570k ed il crucial :fagiano: , ottima accoppiata.
si è una specie di overclock, la b75 me le riconosce come XMP 1.2 (1600MHz), ma continuano ad andare a 1333MHz :D , ho fatto una ricerca su internet e sono arrivato alla conclusione che, la velocità max raggiungibile, cioè i 1600MHz, sono solo un palliativo pubblicitario per attirare l'utenza :mad: . Tra l'altro con ram scrause, possono dare seri problemi passando da spd ad xmp.
Ripeto solo con ivy e b75 si possono usare i 1600 mhz delle ram altrimenti sei limitato hai 1333
Cmq xmp non è una specie di overclock è un profilo simile al spd sviluppato da intel per far funzionare le ram alla velocita certificata dal produttore senza a stare a impostare manulamente i parametri
djluca83
27-02-2013, 16:34
e ci credo, con il 3570k ed il crucial :fagiano: , ottima accoppiata.
si in effetti fanno un gran lavoro! non credevo che gli ssd potevano dare cosi tanto :D :D quando riprendo il dualcore che ho dato a mia sorella con gli hdd da 7200 mi vien la morte ahahahah
antonioalex
27-02-2013, 16:34
Ripeto solo con ivy e b75 si possono usare i 1600 mhz delle ram altrimenti sei limitato hai 1333
Cmq xmp non è una specie di overclock è un profilo simile al spd sviluppato da intel per far funzionare le ram alla velocita certificata dal produttore senza a stare a impostare manulamente i parametri
ripeto, ho l'ivy e banchi xmp 1.2 1600MHz, e continuano ad andare a 1333MHz, e nn ho ram da pacchetto di patatine :D .
si in effetti fanno un gran lavoro! non credevo che gli ssd potevano dare cosi tanto quando riprendo il dualcore che ho dato a mia sorella con gli hdd da 7200 mi vien la morte ahahahah
:D , nn mi ricordare i meccanici :D .
ripeto, ho l'ivy e banchi xmp 1.2 1600MHz, e continuano ad andare a 1333MHz, e nn ho ram da pacchetto di patatine :D .
:D , nn mi ricordare i meccanici :D .
IO ODIO I DISCHI MECCANICI !
http://1.bp.blogspot.com/-MEuWXjr2XNc/UP5NL9wUopI/AAAAAAAABYg/l7PnhPNxSWA/s1600/puffo-brontolone.jpg
il mio E350 è cambiato tantissimo con un semplice ocz 60 gb sata3
ora vorrei metterlo anche sul i5 2400 cosi da completarlo
Luca0.2b
27-02-2013, 18:46
Pensare che io ho un amico che è convinto che il suo raid di HDD và meglio del mio crucial m4 :asd:
antonioalex
27-02-2013, 19:24
Pensare che io ho un amico che è convinto che il suo raid di HDD và meglio del mio crucial m4 :asd:
:sofico: :stordita: :asd: :doh: :vicini:, eh lo conosco anch'io, è proprio convinto :asd:
:sofico: :stordita: :asd: :doh: :vicini:, eh lo conosco anch'io, è proprio convinto :asd:
povero illuso , io so una cosa sola che va meglio di un ssd :)
djluca83
27-02-2013, 19:45
alla fine ho impostato le latenze a 9-9-9-24, impostato su xmp "extreme" e lasciato gli altri valori in auto
prima erano inpostate 10-10-10-27..
facendo i test cambia praticamente una cippa :sofico: ma le lascio su 9-9-9-24
sto misurando anche i consumi di watt che ha l'intero sistema
adesso mentre scrivo ho il pacchetto cpu a 25.99 watt e in totale il lettore wattliddometro mi segna 31 watt, quindi ho 5/6 watt di hdd ecc
TulipanZ
27-02-2013, 20:30
Hey ragazzi avevate fatto caso che nel sito Asrock sono apparse 4 nuove schede madri Thin Mini-Itx ???
Con i chipset H61 / Z77 / H77 / B75
Sembra si stia allargando questo settore ???
antonioalex
27-02-2013, 20:36
Hey ragazzi avevate fatto caso che nel sito Asrock sono apparse 4 nuove schede madri Thin Mini-Itx ???
Con i chipset H61 / Z77 / H77 / B75
Sembra si stia allargando questo settore ???
sono quelle per le all in one.
maxmax80
27-02-2013, 23:11
ma guardo, lo so benissimo che è una cinesata, come il cx430 che ha consigliato luca 0.2b, tra l'altro sono uno degli ex fortunati dell' HX850W, che nnostante i suoi quasi 200€ di costo dell'epoca (circa 2 anni fà) aveva il maledetto difetto della ventola rumorosa. Cmq l'elite rimane un alimentatore che costa un'insalata, senza infamia e senza lode, dalle poche pretese (in fin dei conti deve alimentare solo un g2020 e ed una futura 7850 per un paio di ore alla settimana) e sinceramente lo preferisco alle varie proposte dai nomi incomprensibili che ti ritrovi spesso nei computer super economici.
si è vero nn eroga 500W, ma nn costa manco 20€ (magari), da un certo rivenditore costa 35.50€, e lo so spendendo il doppio o poco + avevo qualcosa di + efficente :D , ma poi chi se ne...., dovevo solo accontentare mio fratello, mica assemblavo il mio pc :asd: .
bah, dai 30 ai 40€ compri i fortron grigi, e dai 40 ai 50€ compri i CM serie GX, i Be quiet, i fortron neri & gli arctic cooling..
per 10/15€ in più hai la garanzia che l' alimentatore non ti sput*ana la scheda madre, perchè il rischio con gli alimentatori a pfc passivo non è tanto che alla lunga si cremi da solo, ma che ti cremi qualcos' altro!;)
Pensare che io ho un amico che è convinto che il suo raid di HDD và meglio del mio crucial m4 :asd:
Non sgridate i per il collegamento, non voglio farmi pubblicità!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37765851
Se guardate appena sotto ho messo lo screen del mio raid 5 di dischi sas e non è che fossero molto lenti....
Non sgridate i per il collegamento, non voglio farmi pubblicità!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37765851
Se guardate appena sotto ho messo lo screen del mio raid 5 di dischi sas e non è che fossero molto lenti....
Ormai i piatti servono solo per enormi quanti di dati , per il resto sara una lunga agonia ma prima o poi resteranno solo ssd ;)
http://www.samsung.com/us/computer/memory-storage/MZ-7PD128BW
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications
http://www.corsair.com/en/ssd/neutron-series-gtx-ssd/neutron-series-gtxb-120gb-sata-3-6gbps-ssd.html
http://www.corsair.com/en/ssd/force-series-gs-ssd/force-series-gs-128gb-sata-3-6gbs-solid-state-hard-drive.html
Ho intenzione di mettere il mio ssd force 3 dentro al elite 120 ,
Tra questi quale secondo voi è il migliore ( differenza di 20 euro circa)
Il piu caro è il samsung e questo ssd andrà montato nel primo pc che ho in firma
marKolino
28-02-2013, 09:11
Concludo l'avventura (almeno per adesso) con gli ultimi dettagli
http://i.imgur.com/jSyCyLLm.jpg
dalla foto non sembra, ma i cavi sono molto lontani dalla ventola
Veniamo alle temperature, le prove sono fatte su Giga H67 quindi nessuna possibilità di OC, ho usato una ventola 3 pin fixata a 1400 rpm, il sistema è completamente inaudibile (e per questo ringrazio anche Gainward).
Nella prima schermata 3DM con cpu x38 @tensione auto, gli altri due screen con processore @3Ghz -0.15V
http://i.imgur.com/OrTc1swm.jpg (http://i.imgur.com/OrTc1sw.jpg)
http://i.imgur.com/hLpkoAZm.jpg (http://i.imgur.com/hLpkoAZ.jpg)
http://i.imgur.com/AqyW1SGm.jpg (http://i.imgur.com/AqyW1SG.jpg)
Sarebbe stato diverso con z77 e se fosse riuscita l'operazione liquido ma... per il momento resto comunque soddisfatto :)
uh finalmente ho ritrovato il post... ricordavo che qualcuno aveva modificato il q02. L' alimentatore è quello di serie giusto? regge la 660? mi dai qualche info in più?
dadefive
28-02-2013, 10:09
Ho intenzione di mettere il mio ssd force 3 dentro al elite 120 ,
Tra questi quale secondo voi è il migliore ( differenza di 20 euro circa)
Il piu caro è il samsung e questo ssd andrà montato nel primo pc che ho in firma
840 pro tutta la vita ;)
davidecesare
28-02-2013, 10:24
http://www.samsung.com/us/computer/memory-storage/MZ-7PD128BW
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-4-sata-iii-2-5-ssd.html#specifications
http://www.corsair.com/en/ssd/neutron-series-gtx-ssd/neutron-series-gtxb-120gb-sata-3-6gbps-ssd.html
http://www.corsair.com/en/ssd/force-series-gs-ssd/force-series-gs-128gb-sata-3-6gbs-solid-state-hard-drive.html
Ho intenzione di mettere il mio ssd force 3 dentro al elite 120 ,
Tra questi quale secondo voi è il migliore ( differenza di 20 euro circa)
Il piu caro è il samsung e questo ssd andrà montato nel primo pc che ho in firma
per me o crucial o samsung
djluca83
28-02-2013, 10:35
Mha sul nuovo per il 775 la vedo grigia , specie se vuoi occare e matx
Non fai prima a cercare un case atx per mediacenter e metterci dentro i componenti che hai gia ?
Io usavo il techsolo tc300 ha anche il telecondo e supporta anche le schede madri atx , importante è un case che preferisce hardware "fresco" che non scalda troppo
Per gli scatti considera che un amd e350 riesce a riprodurre full hd e cunsumerà un terzo di un 775 e 8500 gt
alla fine l'ho lasciato tutto cosi, gli ho aggiunto un hdd da 80gb e l'ho regalato a mia sorella
ora mi rimane in mano un pentium 4 da 3.0 ghz hdd da 160gb e 2.5 gb di ram, scheda vga ... che ci fo? :D :D
840 pro tutta la vita ;)
Assolutamente in linea con il mio pensiero ;)
Ho visto qualche recensione e sembra uno dei migliori
alla fine l'ho lasciato tutto cosi, gli ho aggiunto un hdd da 80gb e l'ho regalato a mia sorella
ora mi rimane in mano un pentium 4 da 3.0 ghz hdd da 160gb e 2.5 gb di ram, scheda vga ... che ci fo? :D :D
Vendilo per 60 euro e prendi una scheda madre mitx ;)
pierpaolo9600
28-02-2013, 11:18
Qualche settimana fa ho chiesto consiglio per quanto riguarda una pendrive usb 3.0...ho acquistato una jetflash 780 usb 3.0 32 gb, in usb 2.0 trasferisce a 25 mb/s costanti, in usb 3.0 a 65 mb/s costanti, mentre se passo i dati dalla pendrive ad un pc tramite usb 3.0 trasferisce ad oltre 150 mb/s!
Ottimo acquisto per i 30 euro che mi è costata!
P.S. Sto utilizzando il pc con amd a8-3850 e con windows 8 che funziona molto bene è davvero molto reattivo! W apu: amd per all day use:D
dadefive
28-02-2013, 11:29
Assolutamente in linea con il mio pensiero ;)
Ho visto qualche recensione e sembra uno dei migliori
io ho l'830, preso appena uscito, il primo ssd serio Samsung e non ha mai avuto un problema, nè firmware buggati o altro. Ora con l'840 Pro si ha la sicurezza di non avere problemi con una velocità maggiore
anche se parliamo sempre di differenze di velocità non visibili a occhio umano eh :D
io ho l'830, preso appena uscito, il primo ssd serio Samsung e non ha mai avuto un problema, nè firmware buggati o altro. Ora con l'840 Pro si ha la sicurezza di non avere problemi con una velocità maggiore
anche se parliamo sempre di differenze di velocità non visibili a occhio umano eh :D
in linea con tutti gli altri...samsung indubbiamente! Finora il mio 830 non mi ha mai deluso, ed infatti ne sto cercando 1altro da aggiungere (830 o 840), le altre marche non le guardo neanche :D
dinamite2
28-02-2013, 12:23
altro piccolo e ultimo upgrade per il mio prodigy.... :D
se ne và l'ottima 7950 vapor-x e prende il suo posto una stupenda Msi 7970 Lightning :eek:
Presto qualche nuovo bench :)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130228136205319612972.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130228136205320840680.jpg
TulipanZ
28-02-2013, 12:24
alla fine l'ho lasciato tutto cosi, gli ho aggiunto un hdd da 80gb e l'ho regalato a mia sorella
ora mi rimane in mano un pentium 4 da 3.0 ghz hdd da 160gb e 2.5 gb di ram, scheda vga ... che ci fo? :D :D
O lo fai diventare una specie di NAS oppure lo svendi e aggiungendo un pò di soldi passi definitivamente al mitx
io ho un M4 da 256 gb e devo dire che ne sono super soddisfatto!!!!
TulipanZ
28-02-2013, 13:04
altro piccolo e ultimo upgrade per il mio prodigy.... :D
se ne và l'ottima 7950 vapor-x e prende il suo posto una stupenda Msi 7970 Lightning :eek:
Presto qualche nuovo bench :)
COme mai hai cambiato ???? Non eri soddisfatto ??????
antonioalex
28-02-2013, 13:24
bah, dai 30 ai 40€ compri i fortron grigi, e dai 40 ai 50€ compri i CM serie GX, i Be quiet, i fortron neri & gli arctic cooling..
per 10/15€ in più hai la garanzia che l' alimentatore non ti sput*ana la scheda madre, perchè il rischio con gli alimentatori a pfc passivo non è tanto che alla lunga si cremi da solo, ma che ti cremi qualcos' altro!;)
hai ragione, nn c'è dubbio, è che mi ritrovavo quello in casa, e al momento nn volevo spendere altri soldi, tra l'altro manca ancora la vga, poi quando deciderò che vga acquistare, acquisterò anche un nuovo ali.
altro piccolo e ultimo upgrade per il mio prodigy....
se ne và l'ottima 7950 vapor-x e prende il suo posto una stupenda Msi 7970 Lightning
Presto qualche nuovo bench
wow, che mostro :D
lupennino
28-02-2013, 13:25
io ho un M4 da 256 gb e devo dire che ne sono super soddisfatto!!!!
Io pure :)
djluca83
28-02-2013, 14:58
Vendilo per 60 euro e prendi una scheda madre mitx ;)
non tentarmi che poi mi faccio un altro mini!!!!
stasera se le ritrovo vi posto le foto del mio primo mini-itx di anni e anni e anni fa!
COme mai hai cambiato ???? Non eri soddisfatto ??????
non bisogna mai essere soddissfatti ! :)
:cool: :cool: :cool: :cool:
ehi ragazzi, voglio sostituire il mio hard disk storage meccanico con SSD, da associare al primario Samsung 830 128gb.
Non sò decidere però su cosa puntare:
samsung 830 256gb introvabile a prezzo degno
samsung 840 256gb 145euro
samsung 840 PRO 256tgb 190euro
crucial M4 Msata 256gb 154euro
considerando la mia mobo asus P8Z77-I Deluxe cosa mi consigliate? Se prendo Msata mi servirà un adattatore, vero? con l'adattatore calano le prestazioni del disco??? :mc:
djluca83
28-02-2013, 18:43
ed ecco che vi presento il mio primo mini-itx, assemblato nel lontano 2006 !!!
montava una VIA EPIA PD-1000, un toshiba 2.5 da 20gb, una ram da 256mb , una ventola 60x60 a led blu , se non ricordo male un alimentatore da 60watt e se non erro aveva windows 2000 come sistema operativo.
il case è un amplificatore da home smontato e adattato, in foto non ci sono ma poi sono state aggiunte le griglie nere frontali e posteriori (che in una foto si vede)
nel lontano 2006 non credo se ne vedevano tanti in giro di mini-itx o sbaglio :sofico: :sofico:
usato per pochissimi giorni poi l'ho venduto perche mi serviva la grana :D
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/1794_613156585368076_472557797_n.jpg
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/541655_613156665368068_1956695815_n.jpg
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/525264_613156628701405_1820396800_n.jpg
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/419939_613156635368071_20379289_n.jpg
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/555146_613156615368073_1836765239_n.jpg
ankilozzozzus
28-02-2013, 18:54
Buonasera a tutti, aggiornato mio post con qualche test e undervolt, scusate la latitanza ma non sono mai a casa e al lavoro si fatica.
P.S: vi leggo ogni giorno :D
conoscete software per undervolt della gpu? ho provato MSI Afterburner e EVgA Precision X.. ma nulla..
postillo
28-02-2013, 19:09
qualcuno ha il morex 557 (http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=151)? ci va un Noctua Nh-L9?
dinamite2
28-02-2013, 19:12
COme mai hai cambiato ???? Non eri soddisfatto ??????
no ma che....
solo che mi piace cambiare e provare cose sempre migliori, non mi accontento quasi mai :D
Stavo pensando anche di cambiare il mio 3570k per un 3770k :sofico:
Comunque ho fatto qualche prova al volo, e ho superato agevolmente i 35k al vantage e 10700 al 3d11 :)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130228136207780836051.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130228136207780125034.JPG
davidecesare
28-02-2013, 19:16
Buonasera a tutti, aggiornato mio post con qualche test e undervolt, scusate la latitanza ma non sono mai a casa e al lavoro si fatica.
P.S: vi leggo ogni giorno :D
conoscete software per undervolt della gpu? ho provato MSI Afterburner e EVgA Precision X.. ma nulla..
ciao Ankilo :) ok il tuo lavoro...allora funziona col 5700!
un po' di domande.
puoi per caso testare il consumo in idle e full?
non si scende in full da 1,400V?
per quanto riguarda il dvolt gpu non hai la vga dedicata vero?
se è cosi' da bios si dovrebbe fare
ankilozzozzus
28-02-2013, 19:50
Ciao.. scusa ero di fretta e non ho descritto nulla..
per i consumi non ho wattmetro, penso di comprarlo a breve (HwMonitorPro funziona come tester?)
per il P0 non avendo il molti sbloccato non posso testarlo direttamente, ne con AMT né PSCheck
Gpu integrata la 7660d (devo leggermi il manuale :D) anche se l'UEFI non lo digerisco molto
Con PSC nel P7 sono arrivato a 0.75v/0.738v (da testare con OCCT), devo capire come avviare il profilo all'avvio (senza far scattare "prestazioni elevate" da win)
davidecesare
28-02-2013, 19:59
Ciao.. scusa ero di fretta e non ho descritto nulla..
per i consumi non ho wattmetro, penso di comprarlo a breve (HwMonitorPro funziona come tester?)
per il P0 non avendo il molti sbloccato non posso testarlo direttamente, ne con AMT né PSCheck
Gpu integrata la 7660d (devo leggermi il manuale :D) anche se l'UEFI non lo digerisco molto
Con PSC nel P7 sono arrivato a 0.75v/0.738v (da testare con OCCT), devo capire come avviare il profilo all'avvio (senza far scattare "prestazioni elevate" da win)
non ci sono per ora sw che sostituiscano un buon wattometro :)
tienici informati ciao :)
TulipanZ
28-02-2013, 20:22
non bisogna mai essere soddissfatti ! :)
:cool: :cool: :cool: :cool:
A me parli di soddisfazione ??? Vedi i case in firma ?? Sono tutti step di insoddisfazione. E forse ad aprile arriva un altro step.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
antonioalex
28-02-2013, 20:26
A me parli di soddisfazione ??? Vedi i case in firma ?? Sono tutti step di insoddisfazione. E forse ad aprile arriva un altro step.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:D , idem con patate.
Stavo pensando anche di cambiare il mio 3570k per un 3770k
in game nn cambia una mazza, nel portafoglio ci son 100€ in + però :fagiano: .
ankilozzozzus
28-02-2013, 20:39
avrei adocchiato questo (http://www.ebay.it/itm/MISURATORE-DI-CONSUMI-ELETTRICI-POTENZA-MAX-3600W-/330829945296?pt=Altro_Elettronica_di_Consumo&hash=item4d070059d0), ma non so se vale la pena prenderlo spedito raddoppiando il prezzo.
antonioalex
28-02-2013, 21:16
avrei adocchiato questo (http://www.ebay.it/itm/MISURATORE-DI-CONSUMI-ELETTRICI-POTENZA-MAX-3600W-/330829945296?pt=Altro_Elettronica_di_Consumo&hash=item4d070059d0), ma non so se vale la pena prenderlo spedito raddoppiando il prezzo.
infatti costa troppo, a 16€ lo trovi direttamente in negozio, specie a leroy merlin.
Bello..... DI case simili se ne trovano anche..
La cosa più interessante è l'alimentatore.... Chissà se si trova da qualche parte.... Però anche lui a temperature non se la cava male. La GPU a 80° dopo 45 minuti di gioco con 3 monitor !!!!
Grazie delle risposte mi sto informando, comunque ho trovato il case che dicevo è il Tiki (http://www.falcon-nw.com/desktops/tiki)della Falcon Northwest. Grazie a tutti ci risentiremo presto.
Grazie delle risposte mi sto informando, comunque ho trovato il case che dicevo è il Tiki (http://www.falcon-nw.com/desktops/tiki)della Falcon Northwest. Grazie a tutti ci risentiremo presto.
bellissimo, complimenti! di vera classe, direi spettacolare in un salotto ;)
PS: per quanto costa mi rimangio i complimenti :D
TulipanZ
01-03-2013, 12:21
Grazie delle risposte mi sto informando, comunque ho trovato il case che dicevo è il Tiki (http://www.falcon-nw.com/desktops/tiki)della Falcon Northwest. Grazie a tutti ci risentiremo presto.
Se si trovasse solo il case ci si potrebbe divertire veramente a costruirsi una vera e propria gaming machine !!!
antonioalex
01-03-2013, 12:42
Se si trovasse solo il case ci si potrebbe divertire veramente a costruirsi una vera e propria gaming machine !!!
infatti, anch'io vorrei un case del genere, ma avete visto il prezzo? :stordita: , questi son matti, 1700$ e poi mi mettono solo la gt650 e lìi5 3470 :doh: , nn mi costerebbe così tanto manco se me lo faccio fare apposta apposta un case dal fabbro :doh: .
Luca0.2b
01-03-2013, 15:38
@ankilozzozzus non ho capito perchè cinebench vede solo 2 core sull'A10...anche a me fà la stessa cosa...
sono contento che a te vada tutto bene io purtroppo stò avendo un pò di problemi con la mia AsRock+5800k, ho schermate blu in gaming con starcraft 2 e benchmark vari random...purtroppo non ho ancora identificato il problema per mancanza anche di tempo da dedicargli. :cry:
unnilennium
01-03-2013, 18:28
@ankilozzozzus non ho capito perchè cinebench vede solo 2 core sull'A10...anche a me fà la stessa cosa...
sono contento che a te vada tutto bene io purtroppo stò avendo un pò di problemi con la mia AsRock+5800k, ho schermate blu in gaming con starcraft 2 e benchmark vari random...purtroppo non ho ancora identificato il problema per mancanza anche di tempo da dedicargli. :cry:
controlla i driver.. quelli del chipseti in primis... sul sito amd non ci sono le a75 o a85, ma scaricando quelli per chipset 9x vanno bene esono aggiornati, mentre da cd o dal sito della asrock sono vecchiotti...
postillo
01-03-2013, 18:32
qualcuno ha il morex 557 (http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=151)? ci va un Noctua Nh-L9?
http://www.morex.com.tw/new_products/files/34/557_22.jpg
l'altezza è 62 mm ma ovviamente non è tutto spazio a disposizione: contate il fondo e il coperchio, contate lo spessore della mobo e il ripiano della cpu. Al netto, secondo voi ci va il dissi stock Intel?
SilentGhost
01-03-2013, 19:21
In casi di spazio estremamente ridotto ci sarebbe questo dissipatore Gelid CC-SSilence-iPlus che, anche se nn sarà il massimo cm potere dissipante, almeno permette un dissipatore attivo in qualsiasi situazione. Dovrebbe essere alto 2,8 cm. Ecco il link
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=2&cid=12&id=61&tab=2
EDIT: controllare la compatibilità con il socket ;)
http://img838.imageshack.us/img838/7933/x6qtqi3iux1tfdij1ymxhur.jpg
:cool:
Ciao a tutti... ho letto varie pagine del thred.... ho un htpc da almeno 3 anni con mini itx atom 330 chipset ion prima versione lo uso per vedere i film in alta definizione con power dvd.
Ora ho comprato un tv 3d e mi accorgo che quando attivo il 3d di power dvd si disattiva l'uso della decodifica hardware (di conseguenza i film scattano), probabilmente il chipset ion non supporta quel tipo di 3d.
Avete consigli per risolvere il probema ?
Oppure qualcuno mi può consiglire che scheda mini itx da prendere per vedere i film in 3d, mantenedo comunque i consumi bassi?
Grazie :)
maxmax80
02-03-2013, 01:09
ragazzi,
di case con predisposizione alimentatore matx + lettore dvd slim + ventilazione quantomeno decente (a parte gli ultimi bellissimi Lian Li PC-Q02B & Silverstone Sugo SST-SG05BB)
ne esistono di economici?
Ciao a tutti... ho letto varie pagine del thred.... ho un htpc da almeno 3 anni con mini itx atom 330 chipset ion prima versione lo uso per vedere i film in alta definizione con power dvd.
Ora ho comprato un tv 3d e mi accorgo che quando attivo il 3d di power dvd si disattiva l'uso della decodifica hardware (di conseguenza i film scattano), probabilmente il chipset ion non supporta quel tipo di 3d.
Avete consigli per risolvere il probema ?
Oppure qualcuno mi può consiglire che scheda mini itx da prendere per vedere i film in 3d, mantenedo comunque i consumi bassi?
Grazie :)
Penso che il minimo per vedercontenuti 3d sia un amd e450
TulipanZ
02-03-2013, 06:28
ragazzi,
di case con predisposizione alimentatore matx + lettore dvd slim + ventilazione quantomeno decente (a parte gli ultimi bellissimi Lian Li PC-Q02B & Silverstone Sugo SST-SG05BB)
ne esistono di economici?
Cooper master elite 120
Cooper master elite 120
No , il coolermaster elite 120 usa solo scheda madri mitx il resto è tutto in formato atx , alimentatore , lettore dvd e ha pure il posto per 2 ventole da 120 frontali e scheda video dual slot anche molto lunghe
Secondo me ha un rapporto qualita prezzo imbattibile
antonioalex
02-03-2013, 09:36
Cooper master elite 120
ma sull'elite 120 nn vanno quelle cose, al max il sylverstone sugo sg-05 con ali da 450W a 130€.
PROTONAUTA
02-03-2013, 10:12
Buongiorno a tutti. Come da titolo, avrei bisogno di consigli e chiarimenti per compiere la s celta giusta.
Gli obbiettivi d'uso sono elencati nel titolo. Vorrei coniugare un basso consumo (spesso lascio il pc acceso per ore), bassa rumorosità (dove ho il pc, studiano le figlie).
Sarei orientato su una piattaforma con processore integrato (Amd E350 o Intel Celeron 847).
Per il momento, le scarse risorse economiche non mi permettono l'acquisto di un case e di un alimentatore dedicato, ma vorrei poterlo fare in futuro. Quindi, per il momento installerei la scheda in una case molto più grande del necessario con un alimentatore "normale" da 350 W (non di marca)
Ed ora alcune domande: se la ventola del sistema (AMD o Intel, come detto sopra, non ho preclusioni per uno o per l'altro) fosse rumorosa, è possibile sostituirla ? E' difficile ? La sostituzione della ventolina originale con una più silenziosa, quindi presumo più grande, limiterebbe poi la possibilità di inserire il tutto in un case mini itx ?
E stare su un sistema fanless ?
Seguendo il forum ho visto schede (AMD o Intel) fanless (Biostar, Foxconn). Inserendole in case di ampie dimensioni potrei aver problemi di surriscaldamento se non integro una ventola nel case ?
Ho provato, con l'intento indicato nel titolo, a trovare soluzione con Raspberry PI, ma la lentissima navigazione internet mi ha fatto desistere dopo una settimana :( . Dal punto di vista dei consumi e della silenziosità era il massimo ;-).
Avrei anche pensato al sistema AMD C-60 (Asus ha una scheda madre fanless), ma temo poi dovermi pentire perchè insufficientemente potente, anche in relazione all'impiego che ne farei.
Vi prego, chiaritemi le idee :help: . Grazie di cuore fin da ora ;)
pierpaolo9600
02-03-2013, 11:46
Buongiorno a tutti. Come da titolo, avrei bisogno di consigli e chiarimenti per compiere la s celta giusta.
Gli obbiettivi d'uso sono elencati nel titolo. Vorrei coniugare un basso consumo (spesso lascio il pc acceso per ore), bassa rumorosità (dove ho il pc, studiano le figlie).
Sarei orientato su una piattaforma con processore integrato (Amd E350 o Intel Celeron 847).
Per il momento, le scarse risorse economiche non mi permettono l'acquisto di un case e di un alimentatore dedicato, ma vorrei poterlo fare in futuro. Quindi, per il momento installerei la scheda in una case molto più grande del necessario con un alimentatore "normale" da 350 W (non di marca)
Ed ora alcune domande: se la ventola del sistema (AMD o Intel, come detto sopra, non ho preclusioni per uno o per l'altro) fosse rumorosa, è possibile sostituirla ? E' difficile ? La sostituzione della ventolina originale con una più silenziosa, quindi presumo più grande, limiterebbe poi la possibilità di inserire il tutto in un case mini itx ?
E stare su un sistema fanless ?
Seguendo il forum ho visto schede (AMD o Intel) fanless (Biostar, Foxconn). Inserendole in case di ampie dimensioni potrei aver problemi di surriscaldamento se non integro una ventola nel case ?
Ho provato, con l'intento indicato nel titolo, a trovare soluzione con Raspberry PI, ma la lentissima navigazione internet mi ha fatto desistere dopo una settimana :( . Dal punto di vista dei consumi e della silenziosità era il massimo ;-).
Avrei anche pensato al sistema AMD C-60 (Asus ha una scheda madre fanless), ma temo poi dovermi pentire perchè insufficientemente potente, anche in relazione all'impiego che ne farei.
Vi prego, chiaritemi le idee :help: . Grazie di cuore fin da ora ;)
Una scheda madre con celeron 847 va bene per il tuo utilizzo ma se vuoi qualcosa di superiore con 20 euro io monterei un g530 e lo renderei fanless, è un processore freddo che consuma poco, quindi renderlo fanless dovrebbe essere molto semplice
PROTONAUTA
02-03-2013, 12:13
@pierpaolo9600
Scusate, ho sbagliato a digitare.
PROTONAUTA
02-03-2013, 12:15
@pierpaolo9600
Grazie per la risposta.
il g530 è un processore già integrato sulla scheda madre ?
Per cortesia, cosa intendi, nel concreto, renderlo "fanless" ?
pierpaolo9600
02-03-2013, 12:29
@pierpaolo9600
Grazie per la risposta.
il g530 è un processore già integrato sulla scheda madre ?
Per cortesia, cosa intendi, nel concreto, renderlo "fanless" ?
Non è un processore già integrato nella scheda madre, hai bisogno di una mobo con socket 1155. Nel concreto renderlo fanless... dipende! Dipende dal case dove sarà alloggiato, avendo circa 5 cm a disposizione io monterei un dissipatore da serve ed una ventola 100x100 o 120x120 settata in modalità "inudibile" cosi abbassi le temperature e non senti nulla.
Luca0.2b
02-03-2013, 12:32
controlla i driver.. quelli del chipseti in primis... sul sito amd non ci sono le a75 o a85, ma scaricando quelli per chipset 9x vanno bene esono aggiornati, mentre da cd o dal sito della asrock sono vecchiotti...
Ho installato i 13.1 sia per chipset che per la grafica integrata (sul sito AsRock mi davano i 12.8) , mentre per la Lan sono quelli presi dal sito AsRock e l'audio sono R2.70 Realtek.
Luca0.2b
02-03-2013, 12:34
@PROTONAUTA
in un case di grandi dimensioni avrai meno problemi di surriscaldamenti rispetto ad uno più piccolo (e quindi meno arieggiato).
Quant'è il budget?
Target di utilizzo?
djluca83
02-03-2013, 13:04
probabilmente con un po di vendite raccimolo 300eurini lunedi e quasi quasi mi faccio un altro mini da mettere in salotto, da usare per internet filmati in hd ecc! :D :D
volevo tenerli per comperare la futura ps4 ma ora che esce li ho gia spesi in altro hahah
con questa configurazione riesco a giochicchiare un po?
_Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
_CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
_RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
_Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2
_masterizzatore dvd
totale 320€
mancherebbe il case ma anche questa volta ne cerco uno piccolo e molto da salotto
l'alimentatore dev'essere interno ...un 200watt basta?
un case tipo questi, eleganti ..
http://img.trovaofferte.net/free/ekey/case-htpc-ms-tech-mc-80bl-alluminio-microatx-nero-con-alimentatore-60w-telecomando-_5746562.jpg
http://www.google.it/imgres?start=400&hl=it&client=firefox-a&hs=a37&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1920&bih=960&tbm=isch&tbnid=ub0_pcR68eeyhM:&imgrefurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_1042.html&docid=tTtFG74XwfaOwM&imgurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/1042.jpg&w=400&h=350&ei=JfcxUd_aNoGXtAbU5YHgCg&zoom=1&ved=1t:3588,r:12,s:400,i:40&iact=rc&dur=271&sig=101821994016388886620&page=12&tbnh=174&tbnw=199&ndsp=39&tx=130&ty=61
TulipanZ
02-03-2013, 13:16
probabilmente con un po di vendite raccimolo 300eurini lunedi e quasi quasi mi faccio un altro mini da mettere in salotto, da usare per internet filmati in hd ecc! :D :D
volevo tenerli per comperare la futura ps4 ma ora che esce li ho gia spesi in altro hahah
con questa configurazione riesco a giochicchiare un po?
_Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
_CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
_RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
_Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2
_masterizzatore dvd
totale 320€
mancherebbe il case ma anche questa volta ne cerco uno piccolo e molto da salotto
l'alimentatore dev'essere interno ...un 200watt basta?
un case tipo questi, eleganti ..
http://img.trovaofferte.net/free/ekey/case-htpc-ms-tech-mc-80bl-alluminio-microatx-nero-con-alimentatore-60w-telecomando-_5746562.jpg
http://www.google.it/imgres?start=400&hl=it&client=firefox-a&hs=a37&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1920&bih=960&tbm=isch&tbnid=ub0_pcR68eeyhM:&imgrefurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_1042.html&docid=tTtFG74XwfaOwM&imgurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/1042.jpg&w=400&h=350&ei=JfcxUd_aNoGXtAbU5YHgCg&zoom=1&ved=1t:3588,r:12,s:400,i:40&iact=rc&dur=271&sig=101821994016388886620&page=12&tbnh=174&tbnw=199&ndsp=39&tx=130&ty=61
si si riesci a giochicchiare tranquillamente a 720p.
Per i case il primo va bene molto carino. Vedi bene le misure che non mi sembra sia tanto piccolino. Il secondo caseeeeeee...... Ti sei informato del prezzo ??????
probabilmente con un po di vendite raccimolo 300eurini lunedi e quasi quasi mi faccio un altro mini da mettere in salotto, da usare per internet filmati in hd ecc! :D :D
volevo tenerli per comperare la futura ps4 ma ora che esce li ho gia spesi in altro hahah
con questa configurazione riesco a giochicchiare un po?
_Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
_CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
_RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
_Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2
_masterizzatore dvd
totale 320€
mancherebbe il case ma anche questa volta ne cerco uno piccolo e molto da salotto
l'alimentatore dev'essere interno ...un 200watt basta?
un case tipo questi, eleganti ..
http://img.trovaofferte.net/free/ekey/case-htpc-ms-tech-mc-80bl-alluminio-microatx-nero-con-alimentatore-60w-telecomando-_5746562.jpg
http://www.google.it/imgres?start=400&hl=it&client=firefox-a&hs=a37&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1920&bih=960&tbm=isch&tbnid=ub0_pcR68eeyhM:&imgrefurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_1042.html&docid=tTtFG74XwfaOwM&imgurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/1042.jpg&w=400&h=350&ei=JfcxUd_aNoGXtAbU5YHgCg&zoom=1&ved=1t:3588,r:12,s:400,i:40&iact=rc&dur=271&sig=101821994016388886620&page=12&tbnh=174&tbnw=199&ndsp=39&tx=130&ty=61
Mettici un bluray costano 30 euro i lettori
pierpaolo9600
02-03-2013, 13:23
probabilmente con un po di vendite raccimolo 300eurini lunedi e quasi quasi mi faccio un altro mini da mettere in salotto, da usare per internet filmati in hd ecc! :D :D
volevo tenerli per comperare la futura ps4 ma ora che esce li ho gia spesi in altro hahah
con questa configurazione riesco a giochicchiare un po?
_Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
_CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
_RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
_Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2
_masterizzatore dvd
totale 320€
mancherebbe il case ma anche questa volta ne cerco uno piccolo e molto da salotto
l'alimentatore dev'essere interno ...un 200watt basta?
un case tipo questi, eleganti ..
http://img.trovaofferte.net/free/ekey/case-htpc-ms-tech-mc-80bl-alluminio-microatx-nero-con-alimentatore-60w-telecomando-_5746562.jpg
http://www.google.it/imgres?start=400&hl=it&client=firefox-a&hs=a37&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1920&bih=960&tbm=isch&tbnid=ub0_pcR68eeyhM:&imgrefurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_1042.html&docid=tTtFG74XwfaOwM&imgurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/1042.jpg&w=400&h=350&ei=JfcxUd_aNoGXtAbU5YHgCg&zoom=1&ved=1t:3588,r:12,s:400,i:40&iact=rc&dur=271&sig=101821994016388886620&page=12&tbnh=174&tbnw=199&ndsp=39&tx=130&ty=61
Io ho l'ms tech ci70 che sarebbe la versione senza lettore del primo che hai linkato. Ci tengo a bada tranquillamente un amd a8-3850 che dovrebbe scaldare più del a10-5700.
L'a10-5700 è un ottima scelta, riesci a giocare a tutti i giochi, o quasi, a dettagli altri con pochi filtri e frame intorno i 40. Certo ci sono giochi come battlefield 3 che richiedono un hardware migliore e allora dovrai togliere i filtri e abbassare i dettagli. Ovviamente sto parlando di risoluzione 1920x1080
antonioalex
02-03-2013, 13:26
probabilmente con un po di vendite raccimolo 300eurini lunedi e quasi quasi mi faccio un altro mini da mettere in salotto, da usare per internet filmati in hd ecc! :D :D
volevo tenerli per comperare la futura ps4 ma ora che esce li ho gia spesi in altro hahah
con questa configurazione riesco a giochicchiare un po?
_Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
_CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
_RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
_Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2
_masterizzatore dvd
totale 320€
mancherebbe il case ma anche questa volta ne cerco uno piccolo e molto da salotto
l'alimentatore dev'essere interno ...un 200watt basta?
un case tipo questi, eleganti ..
http://img.trovaofferte.net/free/ekey/case-htpc-ms-tech-mc-80bl-alluminio-microatx-nero-con-alimentatore-60w-telecomando-_5746562.jpg
http://www.google.it/imgres?start=400&hl=it&client=firefox-a&hs=a37&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1920&bih=960&tbm=isch&tbnid=ub0_pcR68eeyhM:&imgrefurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/info_1042.html&docid=tTtFG74XwfaOwM&imgurl=http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/1042.jpg&w=400&h=350&ei=JfcxUd_aNoGXtAbU5YHgCg&zoom=1&ved=1t:3588,r:12,s:400,i:40&iact=rc&dur=271&sig=101821994016388886620&page=12&tbnh=174&tbnw=199&ndsp=39&tx=130&ty=61
ma l'origanAE costa + di tutti i pezzi messi insieme :D , cmq a parte gli scherzi, ci sono i 2 itek, diamond 5 e 7, che hanno dei prezzi + umani.
Non conosco molto bene sti a10 , secondi voi è meglio un a10 con la 7660 o un i5 2400 con una 460 gtx ? Non mi sono mai informato su queste cpu amd e a cosa corrsipondono nel mondo intel sicuramente la grafica è migliore di quella intel integrata
SilentGhost
02-03-2013, 14:08
probabilmente con un po di vendite raccimolo 300eurini lunedi e quasi quasi mi faccio un altro mini da mettere in salotto, da usare per internet filmati in hd ecc!
volevo tenerli per comperare la futura ps4 ma ora che esce li ho gia spesi in altro hahah
con questa configurazione riesco a giochicchiare un po?
_Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX
_CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
_RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
_Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2
_masterizzatore dvd
totale 320€
mancherebbe il case ma anche questa volta ne cerco uno piccolo e molto da salotto
l'alimentatore dev'essere interno ...un 200watt basta?
un case tipo questi, eleganti ..
http://img.trovaofferte.net/free/eke...o-_5746562.jpg
http://www.google.it/imgres?start=40...9&tx=130&ty=61
Va benino, ci avrei messo un hard disk sata 3, delle ram a 1866 mhz (per sfruttare al meglio la grafica integrata) e magari anche low profile, nn si sa mai se ti serve spazio per il cablaggio in un mini itx ;)
Cm alimentatore ti serve un 200w resi, cm consumi dovresti essere poco sotto i 150 w (sotto sforzo).
Penso che il minimo per vedercontenuti 3d sia un amd e450
Pensavo che fosse un problema più di scheda video per il 3d
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
djluca83
02-03-2013, 14:31
ottimo ragazzi, allora se lunedi ho la grana inizio a metter giu qualcosina
diciamo che come giochi non gioco molto , l'unico gioco che mi piace è GT5 ma non c'è per pc :cry:
@antonioalex, bellini ma non c'è il lettore dvd/bluray , che serve molto visto che sara unicamente quella la sua funzione
nel diamond7 c'è ma dovei cambiare ali e li non ci sta, quindi meglio puntare su qualcosina di piu spazioso
@-vale-: cavolo non riesco a trovarne di lettory bluray a cosi poco :doh:
@SilentGhost : si forse meglio le
G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
a 56€
PS dimenticavo..andra collegato ad un tv sony bravia da 42 full hd, quindi vorrei riuscire a giocare a 1920 :D
Non conosco molto bene sti a10 , secondi voi è meglio un a10 con la 7660 o un i5 2400 con una 460 gtx ? Non mi sono mai informato su queste cpu amd e a cosa corrsipondono nel mondo intel sicuramente la grafica è migliore di quella intel integrata
ora me lo chiedo anche io :D e attendo info, xo solo il procio i5 mi costa come l'a10+scheda madre ....
un i3 + scheda video?
davidecesare
02-03-2013, 14:40
Non conosco molto bene sti a10 , secondi voi è meglio un a10 con la 7660 o un i5 2400 con una 460 gtx ? Non mi sono mai informato su queste cpu amd e a cosa corrsipondono nel mondo intel sicuramente la grafica è migliore di quella intel integrata
meglio la vga dedicata...quasi sempre salvo entry level...se vuoi
toglierti i dubbi guarda qui
http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=GeForce+GTX+460
molto piu' indietro la 7660
antonioalex
02-03-2013, 14:48
@antonioalex, bellini ma non c'è il lettore dvd/bluray , che serve molto visto che sara unicamente quella la sua funzione
nel diamond7 c'è ma dovei cambiare ali e li non ci sta, quindi meglio puntare su qualcosina di piu spazioso
ma l'origanAE è praticamente = all'itek diamond 7, solo che costa veramente una fucilata, cmq guarda anche l'LC-Power LC-1320mi.
Luca0.2b
02-03-2013, 15:06
Intel+VGA dedicata > A10 sicuramente....
in ogni caso dipende dal gioco se va bene o meno...io riesco a giocare a Starcraft 2 a 1080p tutto ad High nelle partite più incasinate con 8 giocatori con un A10-5800k tranquillamente visto che si tratta di un gioco che dipende più dal lato Cpu che Gpu...
Per Battlefield come dice pierpa andrà sicuramente peggio come con altri giochi piu dipendenti dalla Gpu.
djluca83
02-03-2013, 15:09
@ antonioalex: non male bellino si! xo non so se ci sta un dissipatore con ventola:mbe:
@davidecesare: si molto meglio la gtx460 ...
xo... i5 + gtx660 siamo a 330€
a10 + vga integrata 110€ :D
vale spender 3 volte tanto se poi si gioca praticamente 1 volta ogni 2 mesi?
djluca83
02-03-2013, 15:10
Intel+VGA dedicata > A10 sicuramente....
in ogni caso dipende dal gioco se va bene o meno...io riesco a giocare a Starcraft 2 a 1080p tutto ad High nelle partite più incasinate con 8 giocatori con un A10-5800k tranquillamente visto che si tratta di un gioco che dipende più dal lato Cpu che Gpu...
Per Battlefield come dice pierpa andrà sicuramente peggio come con altri giochi piu dipendenti dalla Gpu.
mi sa che per quello che ci devo fare va benissimo l'A10 5700 ..si si :D
cosi ho anche la possibilita di metterla in un case piu piccolo!
antonioalex
02-03-2013, 15:18
@ antonioalex: non male bellino si! xo non so se ci sta un dissipatore con ventola:mbe:
il dissi stock ci và sicuramente, ho i miei dubbi sugli after, ma molto probabilmente qualcosa low profile si trova sicuramente, tipo il kozuti, il problema è la compatibilità con la mobo.
djluca83
02-03-2013, 15:25
il dissi stock ci và sicuramente, ho i miei dubbi sugli after, ma molto probabilmente qualcosa low profile si trova sicuramente, tipo il kozuti, il problema è la compatibilità con la mobo.
anche il TECHSOLO TC-2200 mi piace...89€ con alim da 350w pero' è piu grande e di un bel po
cosi sono a meno di 400 euri
questo è un A10 5700 dentro al Realan E-I7 ...bellino! potrebbe starci anche l'ali dove c'è lo spazio per la vga credo...
http://i.imgur.com/ucO3w.jpg
@ antonioalex: non male bellino si! xo non so se ci sta un dissipatore con ventola:mbe:
@davidecesare: si molto meglio la gtx460 ...
xo... i5 + gtx660 siamo a 330€
a10 + vga integrata 110€ :D
vale spender 3 volte tanto se poi si gioca praticamente 1 volta ogni 2 mesi?
650 o 650 ti se vai sul nuovo e vanno quanto una 460 gtx consumando quasi la meta
djluca83
02-03-2013, 15:59
650 o 650 ti se vai sul nuovo e vanno quanto una 460 gtx consumando quasi la meta
quindi meglio un i3 3220 + ZOTAC NVIDIA GeForce GTX650 2GB Gddr5 128bit (o meglio ancora Radeon 7770 1gb ddr5)
rispetto a A10 5700 ?
Luca0.2b
02-03-2013, 16:05
quindi meglio un i3 3220 + ZOTAC NVIDIA GeForce GTX650 2GB Gddr5 128bit (o meglio ancora Radeon 7770 1gb ddr5)
rispetto a A10 5700 ?
Decisamente più potente...ancora meglio con la 7770 (prezzo/prestazioni)
djluca83
02-03-2013, 16:09
bene, con i3 e scheda video sono intorno alle 220euro praticamente il doppio rispetto a A10 con vga integrata ma se il "gioco" vale la spesa
altra cosa....il tv che ho è un HD ready non full hd quindi a 720 e non 1080?
in tal caso potrebbe bastare l'A10?
Luca0.2b
02-03-2013, 16:49
bene, con i3 e scheda video sono intorno alle 220euro praticamente il doppio rispetto a A10 con vga integrata ma se il "gioco" vale la spesa
altra cosa....il tv che ho è un HD ready non full hd quindi a 720 e non 1080?
in tal caso potrebbe bastare l'A10?
Sicuramente l'A10 va meglio a risoluzioni più basse tipo 1366x768 rispetto a 1920x1080 guadagneresti un bel pò di fps.
L'i3 é superiore lo considererei se la spesa non fosse un problema o magari in vista di un upgrade al tv per passaggio ad un full hd. ;)
bene, con i3 e scheda video sono intorno alle 220euro praticamente il doppio rispetto a A10 con vga integrata ma se il "gioco" vale la spesa
altra cosa....il tv che ho è un HD ready non full hd quindi a 720 e non 1080?
in tal caso potrebbe bastare l'A10?
hd ready puo essere anche 1024x768 , su alcuni vecchi plasma erano cosi
altrimenti puo essere 1366x768 o ma piu raro da noi 1280x720:)
PROTONAUTA
02-03-2013, 17:17
@PROTONAUTA
in un case di grandi dimensioni avrai meno problemi di surriscaldamenti rispetto ad uno più piccolo (e quindi meno arieggiato).
Quant'è il budget?
Target di utilizzo?
Grazie anche a te Luca0.2b per la risposta.
Budget: meno possibile, purtroppo. Direi 100-120 euro tra scheda, processore (integrato?) e ram (4 gb). So che potrebbe far sorridere il budget, ma ora è così. Con una famiglia da mandare avanti..... Poi, in seguito, acquisterei case mini itx e relativo alimentatore. E per questo mi piacerebbe che i vostri suggerimenti, già da ora, tenessero conto delle prospettive.
Il motivo per cui vorrei acquistare la scheda madre nuova (e la relativa ram) è: riduzione dei consumi (il pc resta acceso 3-4 ore al giorno, spesso per dimenticanza) ed abbattimento della rumorosità. Ecco perchè ho pensato ad una MB mini itx coniugherei questi due risultati.
Utilizzo: internet, posta, download, filmati Youtube e poco Office. Su monitor Full HD.
Al momento, con le mie MOLTO limitate competenze avrei quindi individuato 3 alternative:
AMD E350, AMD C60 o Intel Celeron 847.
Una domanda: la scheda video integrata dei sistemi Celeron 847 a che livello si pone rispetto a quelle dei sisetmi AMD citati.
Attendo vostri consigli. Grazie:)
djluca83
02-03-2013, 17:19
Sicuramente l'A10 va meglio a risoluzioni più basse tipo 1366x768 rispetto a 1920x1080 guadagneresti un bel pò di fps.
L'i3 é superiore lo considererei se la spesa non fosse un problema o magari in vista di un upgrade al tv per passaggio ad un full hd. ;)
ho controllato...è un Sony Bravia KDL-40W2000 , quindi 40 pollici Full HD 1920-1080...quindi devo farlo andare a 1080 :sofico:
Luca0.2b
02-03-2013, 17:38
Grazie anche a te Luca0.2b per la risposta.
Budget: meno possibile, purtroppo. Direi 100-120 euro tra scheda, processore (integrato?) e ram (4 gb). So che potrebbe far sorridere il budget, ma ora è così. Con una famiglia da mandare avanti..... Poi, in seguito, acquisterei case mini itx e relativo alimentatore. E per questo mi piacerebbe che i vostri suggerimenti, già da ora, tenessero conto delle prospettive.
Il motivo per cui vorrei acquistare la scheda madre nuova (e la relativa ram) è: riduzione dei consumi (il pc resta acceso 3-4 ore al giorno, spesso per dimenticanza) ed abbattimento della rumorosità. Ecco perchè ho pensato ad una MB mini itx coniugherei questi due risultati.
Utilizzo: internet, posta, download, filmati Youtube e poco Office. Su monitor Full HD.
Al momento, con le mie MOLTO limitate competenze avrei quindi individuato 3 alternative:
AMD E350, AMD C60 o Intel Celeron 847.
Una domanda: la scheda video integrata dei sistemi Celeron 847 a che livello si pone rispetto a quelle dei sisetmi AMD citati.
Attendo vostri consigli. Grazie:)
Direi di lasciar perdere il C-60 non è molto conveniente prezzo/prestazioni, ha solo 1 Ghz di frequenza contro gli 1,6 delle altre opzioni.
Tra 847 e E350 non penso che cambi molto il livello grafico ma sicuramente l'847 è migliore dal lato cpu.
Puoi accoppiarli ad 1x4GB DDR3
Dovresti farcela con il budget a disposizione considerando che hai già case+ali.
L'HDD è sata? Non penso che le piastre con quelle apu/cpu siano retrocompatibli con gli hdd ide!
Inoltre gli alimentatori "vecchi" (specie con ventola da 80/92mm) tendono a essere un pò rumorosi in quanto sono raffreddati attivamente anche loro...
pierpaolo9600
02-03-2013, 17:42
Se devi giocare a 1366x768 un a10 basta per casual gaming. Fai conto che io con l'amd a10-5800k gioco a 1920x1080 a dirt 3 con dettagli alti-ultra con qualche filtro a 37-43 frame a seconda delle varie ombre, luce ecc della pista. Se abbassassi la risoluzione a 1366x768 sto tranquillamente intorno i 60 frames.
A mio avviso l'i3 è un processore che non ha alcun senso. Va come un a10 in x86 ma consuma meno, mentre dal reparto gpu non è paragonabile, essendo l'apu di gran lunga superiore. Per gaming, tanto vale spendere 40-50 euro in più e prendersi un i5 da abbinare ad una vga.
Ha senso per uso casalingo-office se lo si vuole rendere passivo o comunque molto silenzioso dato che scalda meno di un apu...ma non so fino a che punto ne valga la pena.
Il prezzo di un apu a10-5700 è anche inferiore ad un i3... fossi in te prenderei l'a10, poi quando cambierai televisore ti fai un i5 con 7750 low profile (o se uscirà qualcosa di nuovo...) in un case molto piccolo e ci giochi tranquillamente
tutto dipende da quanto vuoi spendere ovvio che un i5 e una 650 ti vanno meglio ;)
cmq se devi usare un tv full hd ti conviene pensare a una scheda video discreta e quindi regolarti con il case (specie se vuoi prendere un low profile ricordati che non ci sono tutti i modelli e alcuni sono anche dual slot perche il dissipatore occupa spazio
antonioalex
02-03-2013, 17:52
ho controllato...è un Sony Bravia KDL-40W2000 , quindi 40 pollici Full HD 1920-1080...quindi devo farlo andare a 1080 :sofico:
allora i3+7770 è la cosa migliore.
djluca83
02-03-2013, 17:55
tutto dipende da quanto vuoi spendere ovvio che un i5 e una 650 ti vanno meglio ;)
cmq se devi usare un tv full hd ti conviene pensare a una scheda video discreta e quindi regolarti con il case (specie se vuoi prendere un low profile ricordati che non ci sono tutti i modelli e alcuni sono anche dual slot perche il dissipatore occupa spazio
no un'altro i5 è troppo :D ...se l'i3 3220 non mi va in full nei giochi e nelle riproduzioni fullhd dei video vado di i3 e scheda video buona, cosi da poter giochicchiare a 1080p
anche qui i case...eh pfff solita menata! deve star bene in salotto e non dev'esser troppo profondo , piu assomiglia a un dvd/ home teatre meglio è diciamo
allora i3+7770 è la cosa migliore.
I3 e 650ti :O
:p
totale al massimo 350 euro :D con mobo ovvio
djluca83
02-03-2013, 18:09
dal mio "spacciatore"
i3 3220 = 107€
7770 = 95/110€
650Ti= 135€
e la scheda madre? serve super o va bene anche una da 50euro?
gyga H77N con wifi 100€
oppure una Asrock H61M da 56€ e gli abbino una chiavetta wifi usb che ho gia a casa
se no abbandono l'idea dei pochi giochi che andro ad usare e metto un A10 e bona ....tato a casa abbiam wii che si una poco niente, xbox1 che è praticamente nuova :D .. coi giochi non andiam tanto d'accordo ahahah
oppure mi prendo la ps3 e fan**lo :D :D cosi mi diverto con gt5
pffff ci pensero..ora raccimoliamo la grana prima :D
antonioalex
02-03-2013, 18:16
I3 e 650ti :O
:p
totale al massimo 350 euro :D con mobo ovvio
si, ma la 7770 consuma meno, costa meno, riscalda meno e fà mediamente 2 frame in meno della 650 ti :D , oppure la butto lì, per una cosa compatta ed efficete, un bel i3+7750 low profile :D .
Luca0.2b
02-03-2013, 18:17
allora i3+7770 è la cosa migliore.
+1 IMHO prezzo/prestazioni oggigiorno l'AMD batte nVidia su tutte le fasce...
Attenzione la 7770 low profile non esiste credo, la più potente che trovi low profile è la 7750!
djluca83
02-03-2013, 18:24
si, ma la 7770 consuma meno, costa meno, riscalda meno e fà mediamente 2 frame in meno della 650 ti :D , oppure la butto lì, per una cosa compatta ed efficete, un bel i3+7750 low profile :D .
questa:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1658&lid=1
che se non erro qualcuno monta su un mini :D
antonioalex
02-03-2013, 18:27
la cosa + assurda che ho visto è questa http://www.afox-corp.com/en/products_details.asp?proid=209&typeid=46&id=46, ma nn si trova, e costa quanto una gtx680 :D .
Attenzione la 7770 low profile non esiste credo, la più potente che trovi low profile è la 7750!
esiste, ma come per la afox, è letteralmente introvabile.
pierpaolo9600
02-03-2013, 20:09
la cosa + assurda che ho visto è questa http://www.afox-corp.com/en/products_details.asp?proid=209&typeid=46&id=46, ma nn si trova, e costa quanto una gtx680 :D .
esiste, ma come per la afox, è letteralmente introvabile.
La afox si trova ma a prezzi assurdi! Io monterei sapphire 7750 low profile + i5 (un 3450 si trova a 150 euro... mentre un i3 a 100-105). Se non ne hai la necessità un i3 per una 7750 basta, soprattutto per l'utilizzo che devi farne.
antonioalex
02-03-2013, 20:19
La afox si trova ma a prezzi assurdi! Io monterei sapphire 7750 low profile + i5 (un 3450 si trova a 150 euro... mentre un i3 a 100-105). Se non ne hai la necessità un i3 per una 7750 basta, soprattutto per l'utilizzo che devi farne.
ma mica è per me la configurazione, io pensavo + ad una i5 3570K a liquido + 7970 GE :D , mi accontento di poco :D .
davidecesare
02-03-2013, 20:33
anche qui i case...eh pfff solita menata! deve star bene in salotto e non dev'esser troppo profondo , piu assomiglia a un dvd/ home teatre meglio è diciamo
a mio vedere ci sono solo 2 tipi di mini itx....ce ne sarebbero 2.000....ma si puo' giocare di sintesi.:D
1 tipo compatto... i nostri amici forumisti vogliono una Apu
da gestire in un case diciamo di massimo 6 litri con un paio di hd di cui uno di sistema ,
decisamente silenzioso con cui leggere alta definizione,internet, office e giochi a risoluzioni
non elevate direi sporadici.
2 tipo prestazionale...per quelli che non vogliono limiti,giocare
a super risoluzioni,cad,grafica e quantaltro...quindi
VGA dedicata , super processore,alcuni hd,il tutto in un case
di proporzioni piu' ampie, non necessariamente silente in full
ma mansueto in idle di costo piu' elevato ma non troppo....
la sfida potrebbe essere di definire nei dettagli questi 2 tipi....
sceglierli insieme e proporli a chi ce li chiede....magari
dandone un cenno in prima pagina...sempre che Mister Torrent
sia daccordo...che ne dite?
a mio vedere ci sono solo 2 tipi di mini itx....ce ne sarebbero 2.000....ma si puo' giocare di sintesi.:D
1 tipo compatto... i nostri amici forumisti vogliono una Apu
da gestire in un case diciamo di massimo 6 litri con un paio di hd di cui uno di sistema ,
decisamente silenzioso con cui leggere alta definizione,internet, office e giochi a risoluzioni
non elevate direi sporadici.
2 tipo prestazionale...per quelli che non vogliono limiti,giocare
a super risoluzioni,cad,grafica e quantaltro...quindi
VGA dedicata , super processore,alcuni hd,il tutto in un case
di proporzioni piu' ampie, non necessariamente silente in full
ma mansueto in idle di costo piu' elevato ma non troppo....
la sfida potrebbe essere di definire nei dettagli questi 2 tipi....
sceglierli insieme e proporli a chi ce li chiede....magari
dandone un cenno in prima pagina...sempre che Mister Torrent
sia daccordo...che ne dite?
indovinate quale mi piace dei due :D
piccolo suggerimento , guardate la firma :sofico:
pierpaolo9600
02-03-2013, 22:49
ma mica è per me la configurazione, io pensavo + ad una i5 3570K a liquido + 7970 GE :D , mi accontento di poco :D .
Eh che avevi tirato in ballo la afox... ho risposto quotandoti ma la risposta non era rivolta a te;)
pierpaolo9600
02-03-2013, 23:19
a mio vedere ci sono solo 2 tipi di mini itx....ce ne sarebbero 2.000....ma si puo' giocare di sintesi.:D
1 tipo compatto... i nostri amici forumisti vogliono una Apu
da gestire in un case diciamo di massimo 6 litri con un paio di hd di cui uno di sistema ,
decisamente silenzioso con cui leggere alta definizione,internet, office e giochi a risoluzioni
non elevate direi sporadici.
2 tipo prestazionale...per quelli che non vogliono limiti,giocare
a super risoluzioni,cad,grafica e quantaltro...quindi
VGA dedicata , super processore,alcuni hd,il tutto in un case
di proporzioni piu' ampie, non necessariamente silente in full
ma mansueto in idle di costo piu' elevato ma non troppo....
la sfida potrebbe essere di definire nei dettagli questi 2 tipi....
sceglierli insieme e proporli a chi ce li chiede....magari
dandone un cenno in prima pagina...sempre che Mister Torrent
sia daccordo...che ne dite?
Io distinguerei 4 tipi di case e quindi 4 tipi di pc.
-Il primo tipo è quello li compatto come lo identifichi anche tu che ovviamente può essere più o meno prestante a seconda se ci sta dentro un g530 o un a10-5700k o "solamente" un i5-3570 e può essere un pc da htpc, da office, da tutto fare ecc. (tipo il mio ms-tech ci70)
-Il secondo tipo è un pc più prestante ma di dimensioni sempre molto contenute, diciamo un wesena itx-4 :D , ovvero un case 24x24x10 (meno di 6 litri) che è in grado di ospitare un ottimo processore quale un i5 ed una vga low profile tipo sapphire 7750 che ti permette di divertirti molto con i giochi, di attivare qualche filtro in più, di rendere il sistema più reattivo ma mantenendo i consumi e le temperature basse (tipo il tuo metro vga!)
-Il terzo tipo è un pc prestante, da gaming o da lavoro, ed i case che ne fanno parte sono i sugo sg05-6 ecc, un cooler master elite 120, i vari lian li e molti altri, case in grado di ospitare buone vga con ottimi processori ma senza esagerare perchè altrimenti si rischia di avere un sistema si spinto ma molto caloroso e rumoso. (tipo pc che dovrei fare al mio amico, i5-3570 con sapphire 7870 2gb)
-Il quarto ed ultimo tipo è un pc prestante, quasi senza alcun compromesso, un "must" potrebbe essere il prodigy di bitfenix e in questa pagina abbiamo qualche esempio, soprattutto molto recente di pc molto validi che rispecchiano la categoria!
-Poi so può continuare con gaming a livelli assurdi con 6 monitor a risoluzioni elevatissime, sli cross di vga ecc...ma penso che si esca molto facilmente dalle possibilità di un mini-itx.
Queste sono le mie considerazioni messe su in un annetto scarso che vi leggo e da qualche piccolo pc montato.:)
davidecesare
03-03-2013, 06:55
indovinate quale mi piace dei due :D
piccolo suggerimento , guardate la firma :sofico:
certo...ottimo pc...possiamo confrontarlo con altri nella
categoria super :)
proponi i tuoi tipi di configurazione ho visto che ti piace
l'argomento e che ne sai parecchio :)
Io distinguerei 4 tipi di case e quindi 4 tipi di pc.
-Il primo tipo è quello li compatto come lo identifichi anche tu che ovviamente può essere più o meno prestante a seconda se ci sta dentro un g530 o un a10-5700k o "solamente" un i5-3570 e può essere un pc da htpc, da office, da tutto fare ecc. (tipo il mio ms-tech ci70)
-Il secondo tipo è un pc più prestante ma di dimensioni sempre molto contenute, diciamo un wesena itx-4 :D , ovvero un case 24x24x10 (meno di 6 litri) che è in grado di ospitare un ottimo processore quale un i5 ed una vga low profile tipo sapphire 7750 che ti permette di divertirti molto con i giochi, di attivare qualche filtro in più, di rendere il sistema più reattivo ma mantenendo i consumi e le temperature basse (tipo il tuo metro vga!)
-Il terzo tipo è un pc prestante, da gaming o da lavoro, ed i case che ne fanno parte sono i sugo sg05-6 ecc, un cooler master elite 120, i vari lian li e molti altri, case in grado di ospitare buone vga con ottimi processori ma senza esagerare perchè altrimenti si rischia di avere un sistema si spinto ma molto caloroso e rumoso. (tipo pc che dovrei fare al mio amico, i5-3570 con sapphire 7870 2gb)
-Il quarto ed ultimo tipo è un pc prestante, quasi senza alcun compromesso, un "must" potrebbe essere il prodigy di bitfenix e in questa pagina abbiamo qualche esempio, soprattutto molto recente di pc molto validi che rispecchiano la categoria!
-Poi so può continuare con gaming a livelli assurdi con 6 monitor a risoluzioni elevatissime, sli cross di vga ecc...ma penso che si esca molto facilmente dalle possibilità di un mini-itx.
Queste sono le mie considerazioni messe su in un annetto scarso che vi leggo e da qualche piccolo pc montato.:)
Pierpa,grazie per la risposta...senzaltro hai individuato le
tipologie ne convengo...pero' penso che l'ultimo tipo sia da
super appassionati e qui ce ne sono..ma piu' rari...
per i primi due non si riuscirebbe a riunire? :D
ps. partecipate tutti....vi aspetto :)
Ce anche la categoria server con le mini itx con 2 schede di rete e controller raid
conan_75
03-03-2013, 09:08
Grazie anche a te Luca0.2b per la risposta.
Budget: meno possibile, purtroppo. Direi 100-120 euro tra scheda, processore (integrato?) e ram (4 gb). So che potrebbe far sorridere il budget, ma ora è così. Con una famiglia da mandare avanti..... Poi, in seguito, acquisterei case mini itx e relativo alimentatore. E per questo mi piacerebbe che i vostri suggerimenti, già da ora, tenessero conto delle prospettive.
Il motivo per cui vorrei acquistare la scheda madre nuova (e la relativa ram) è: riduzione dei consumi (il pc resta acceso 3-4 ore al giorno, spesso per dimenticanza) ed abbattimento della rumorosità. Ecco perchè ho pensato ad una MB mini itx coniugherei questi due risultati.
Utilizzo: internet, posta, download, filmati Youtube e poco Office. Su monitor Full HD.
Al momento, con le mie MOLTO limitate competenze avrei quindi individuato 3 alternative:
AMD E350, AMD C60 o Intel Celeron 847.
Una domanda: la scheda video integrata dei sistemi Celeron 847 a che livello si pone rispetto a quelle dei sisetmi AMD citati.
Attendo vostri consigli. Grazie:)
Celeron 847...
pierpaolo9600
03-03-2013, 11:03
Ce anche la categoria server con le mini itx con 2 schede di rete e controller raid
Beh certo ma questa categoria secondo me può rientrare in una delle prime due a seconda della quantità di hdd.
pierpaolo9600
03-03-2013, 11:13
certo...ottimo pc...possiamo confrontarlo con altri nella
categoria super :)
proponi i tuoi tipi di configurazione ho visto che ti piace
l'argomento e che ne sai parecchio :)
Pierpa,grazie per la risposta...senzaltro hai individuato le
tipologie ne convengo...pero' penso che l'ultimo tipo sia da
super appassionati e qui ce ne sono..ma piu' rari...
per i primi due non si riuscirebbe a riunire? :D
ps. partecipate tutti....vi aspetto :)
Si senz'altro l'ultimo tipo è per persone appassionate o molto esigenti, (vedi gaming a 2560x1660 o multimonitor, o "semplicemente" professionista di grafica, architetto, ingegnere ecc.).
Per le prime due categorie... si potrebbe riunire ma secondo me risultano due pc completamenti diversi dal punto di vista delle performance ( si potrebbero riassumere in base al punteggio 3d mark vantage o altri).
In un case alto 7 cm riesci a gestire un amd a10-5800k che è il "top" dei processori per giochicchiare, fare grafica ecc a livello amatoriale o "casuale" (è il top in virtù del fatto che una vga low profile non può essere inserita nel case). Un amd a10-5800k ha un punteggio di 3dmark vantage di 6000-6400 punti, ma come ben sai con soli 3 cm di case in più sei in grado di ospitare una vga low profile e si può creare un pc da 16-18.000 punti al 3d mark vantage, tutto un altro pc seppure le dimensioni siano molto simili (in realtà nel primo caso sono 3 litri e nel secondo circa 6).
Personalmente ho acquistato un wesena itx-4 proprio per ospitare una vga discreta + i5... non appena arriva lo utilizzerò con l'amd a10 e solo in un secondo momento con i5+vga low profile. Non mi va di farlo ora perché la sapphire 7750 che è il top delle vga low profile (ci sarebbe anche la afox ma non ha senso per quel che costa!:D) ,è uscita, che io sappia, già da un annetto quindi a breve potrebbe uscire qualcosa di nuovo, come una 7850 o una 7770...
suppliziante
03-03-2013, 12:17
Se può essere utile a qualcuno, io ho assemblato il minuscolo case Antec ISK-110 con un G860 e Crucial M4, con ventola stock e Windows8.
E' impressionante la velocità di avvio, 3-4 secondi, è più veloce della tv ad accendersi e la temperatura sui 35 costanti con silezio assoluto abbassando la ventola al 40%.
I video YouTube 1080p sto sui 50% di uso cpu, gli mkv sui 20.
TulipanZ
03-03-2013, 12:47
Se può essere utile a qualcuno, io ho assemblato il minuscolo case Antec ISK-110 con un G860 e Crucial M4, con ventola stock e Windows8.
E' impressionante la velocità di avvio, 3-4 secondi, è più veloce della tv ad accendersi e la temperatura sui 35 costanti con silezio assoluto abbassando la ventola al 40%.
I video YouTube 1080p sto sui 50% di uso cpu, gli mkv sui 20.
E le foto ???? Vietato parlare delle proprie build senza foto !!!!! :D:D:D:D:D:D
Luca0.2b
03-03-2013, 13:20
certo...ottimo pc...possiamo confrontarlo con altri nella
categoria super :)
proponi i tuoi tipi di configurazione ho visto che ti piace
l'argomento e che ne sai parecchio :)
Pierpa,grazie per la risposta...senzaltro hai individuato le
tipologie ne convengo...pero' penso che l'ultimo tipo sia da
super appassionati e qui ce ne sono..ma piu' rari...
per i primi due non si riuscirebbe a riunire? :D
ps. partecipate tutti....vi aspetto :)
Massì riunire in un paio di categorie pc compatti per home player/ufficio e prestazionali per gaming/pro mi sembra una buona idea :)
e magari avere un paio di configurazioni "pronte" su cui tutti i partecipanti del forum sono d'accordo come riferimenti da poter customizzare.
davidecesare
03-03-2013, 13:31
Massì riunire in un paio di categorie pc compatti per home player/ufficio e prestazionali per gaming/pro mi sembra una buona idea :)
e magari avere un paio di configurazioni "pronte" su cui tutti i partecipanti del forum sono d'accordo come riferimenti da poter customizzare.
bene..ottimo..se volete si comincia dal compatto...proponete
la config che consiglieremo...
io parto dal procio...vi va se facciamo le primarie fra intel 530/ 560 e amd 5700?
pierpa io vedrei il 5700 per una semplice ragione rispetto al 5800...si puo' adottare un ali piu' piccolo e disponibile sui cases
in commercio di tipo compatto..dite cosa ve ne pare...poi sceglieremo insieme il resto...
Luca0.2b
03-03-2013, 14:44
bene..ottimo..se volete si comincia dal compatto...proponete
la config che consiglieremo...
io parto dal procio...vi va se facciamo le primarie fra intel 530/ 560 e amd 5700?
pierpa io vedrei il 5700 per una semplice ragione rispetto al 5800...si puo' adottare un ali piu' piccolo e disponibile sui cases
in commercio di tipo compatto..dite cosa ve ne pare...poi sceglieremo insieme il resto...
upgraderei il procio con g1610/1620 lo stesso celeron ma architettura a 22nm, il 5700 va bene visto che sicuramente scalda meno del 5800k avendo anche una frequenza minore oltre al tdp.
suppliziante
03-03-2013, 15:04
E le foto ???? Vietato parlare delle proprie build senza foto !!!!! :D:D:D:D:D:D
provvederò!:p
postillo
03-03-2013, 15:34
provvederò!:p
aspettiamo le foto con le specifiche del sistema!
Riesci a misurare anche la temperatura dell'hard disk?
Io distinguerei 4 tipi di case e quindi 4 tipi di pc.
-Il primo tipo è quello li compatto come lo identifichi anche tu che ovviamente può essere più o meno prestante a seconda se ci sta dentro un g530 o un a10-5700k o "solamente" un i5-3570 e può essere un pc da htpc, da office, da tutto fare ecc. (tipo il mio ms-tech ci70)
-Il secondo tipo è un pc più prestante ma di dimensioni sempre molto contenute, diciamo un wesena itx-4 :D , ovvero un case 24x24x10 (meno di 6 litri) che è in grado di ospitare un ottimo processore quale un i5 ed una vga low profile tipo sapphire 7750 che ti permette di divertirti molto con i giochi, di attivare qualche filtro in più, di rendere il sistema più reattivo ma mantenendo i consumi e le temperature basse (tipo il tuo metro vga!)
-Il terzo tipo è un pc prestante, da gaming o da lavoro, ed i case che ne fanno parte sono i sugo sg05-6 ecc, un cooler master elite 120, i vari lian li e molti altri, case in grado di ospitare buone vga con ottimi processori ma senza esagerare perchè altrimenti si rischia di avere un sistema si spinto ma molto caloroso e rumoso. (tipo pc che dovrei fare al mio amico, i5-3570 con sapphire 7870 2gb)
-Il quarto ed ultimo tipo è un pc prestante, quasi senza alcun compromesso, un "must" potrebbe essere il prodigy di bitfenix e in questa pagina abbiamo qualche esempio, soprattutto molto recente di pc molto validi che rispecchiano la categoria!
-Poi so può continuare con gaming a livelli assurdi con 6 monitor a risoluzioni elevatissime, sli cross di vga ecc...ma penso che si esca molto facilmente dalle possibilità di un mini-itx.
Queste sono le mie considerazioni messe su in un annetto scarso che vi leggo e da qualche piccolo pc montato.:)
io separerei la prima categoria in 3:
-Pc uso internet, office e htpc leggero: scelta CPU tra celeron 837 o amd e450
-Pc uso internet, office, htpc evoluto e codifica video leggera: A8 5500 (se magari si vuol giocare saltuariamente in HD) o A6 5400(se si vuole risparmiare e le codifiche sono saltuarie)
-Pc uso internet, office, htpc top, codifica video e gaming HD o full con compromessi: A10-5700 o 5800
Totale 6 categorie che coprono il 99% degli utilizzi.
davidecesare
03-03-2013, 18:47
io separerei la prima categoria in 3:
-Pc uso internet, office e htpc leggero: scelta CPU tra celeron 837 o amd e450
-Pc uso internet, office, htpc evoluto e codifica video leggera: A8 5500 (se magari si vuol giocare saltuariamente in HD) o A6 5400(se si vuole risparmiare e le codifiche sono saltuarie)
-Pc uso internet, office, htpc top, codifica video e gaming HD o full con compromessi: A10-5700 o 5800
Totale 6 categorie che coprono il 99% degli utilizzi.
dai...gli ultimi due son simili...mentre il primo lo difendo e lo
chiamerei eco
se stiamo in tre categorie viene piu' comprensible per chi
si affaccia per la prima volta...:D
sotto con le proposte :)
marKolino
03-03-2013, 19:44
Io sto facendo il punto della situazione per un pc da dedicare esclusivamente al gaming mantenendo un profilo di fascia bassa. Il pc andra' collegato alla tv e lo utilizzero' esclusivamente con steam big picture. Utilizzero' giochi esclusivamente genere platform e tipo nfs o simili senza aver l'esigenza di alte prestazioni ma comunque dovranno lavorare in 1080p.
Utilizzero un lian-li q02 o q03 in quanto li inseriro' in un ripiano della libreria.
Entrambi i case avranno bisogno di qualche modifica in quanto il q02 non prevede l'utilizzo della vga e il q03 non prevede l'utilizzo di una vga dual slot.
Come hardware ho previsto un intel dual core 2020 o 2120, una asrock b75, e una gtx 650ti. Alcuni modelli sono overcloccati di fabbrica e dovrebbero avere un boost notevole rispetto ad una ati 7770 (che comunque costa circa 30€ in meno). Mi basta un disco da 2.5" meccanico 8gb di ram e win8.
L'obiettivo e' di stare sotto i 500€ e la sfida e' quella di inserire (dopo aver tagliato il case) la vga.
TulipanZ
03-03-2013, 20:35
Io sto facendo il punto della situazione per un pc da dedicare esclusivamente al gaming mantenendo un profilo di fascia bassa. Il pc andra' collegato alla tv e lo utilizzero' esclusivamente con steam big picture. Utilizzero' giochi esclusivamente genere platform e tipo nfs o simili senza aver l'esigenza di alte prestazioni ma comunque dovranno lavorare in 1080p.
Utilizzero un lian-li q02 o q03 in quanto li inseriro' in un ripiano della libreria.
Entrambi i case avranno bisogno di qualche modifica in quanto il q02 non prevede l'utilizzo della vga e il q03 non prevede l'utilizzo di una vga dual slot.
Come hardware ho previsto un intel dual core 2020 o 2120, una asrock b75, e una gtx 650ti. Alcuni modelli sono overcloccati di fabbrica e dovrebbero avere un boost notevole rispetto ad una ati 7770 (che comunque costa circa 30€ in meno). Mi basta un disco da 2.5" meccanico 8gb di ram e win8.
L'obiettivo e' di stare sotto i 500€ e la sfida e' quella di inserire (dopo aver tagliato il case) la vga.
Chiedi a torrent. Lui ha già moddato il q02 !! Volevo ritrovare il post ma non sembra facile !!!
maxmax80
03-03-2013, 20:55
anche qui i case...eh pfff solita menata! deve star bene in salotto e non dev'esser troppo profondo , piu assomiglia a un dvd/ home teatre meglio è diciamo
stile lettore dvd ci sono gli economici ms-tech / techsolo però l' aereazione non è il massimo.
sennò il silverstone milo ml03 (ma è mATX, una mITX ci sta larga), oppure aspetti il prossimo milo ml05
davidecesare
03-03-2013, 21:02
Chiedi a torrent. Lui ha già moddato il q02 !! Volevo ritrovare il post ma non sembra facile !!!
e allora dai cugini
http://www.xtremehardware.com/forum/f162/lli_g_point-36692/
pierpaolo9600
03-03-2013, 21:09
bene..ottimo..se volete si comincia dal compatto...proponete
la config che consiglieremo...
io parto dal procio...vi va se facciamo le primarie fra intel 530/ 560 e amd 5700?
pierpa io vedrei il 5700 per una semplice ragione rispetto al 5800...si puo' adottare un ali piu' piccolo e disponibile sui cases
in commercio di tipo compatto..dite cosa ve ne pare...poi sceglieremo insieme il resto...
Decisamente meglio a10-5700 rispetto l'a10-5800k! Straquoto:D
Decisamente meglio a10-5700 rispetto l'a10-5800k! Straquoto:D
non conoscendoli a cosa si possono paragonare nel mondo intel ?
pierpaolo9600
03-03-2013, 23:22
non conoscendoli a cosa si possono paragonare nel mondo intel ?
Ad un i3 ivy bridge, lato cpu si equivalgono, lato gpu amd è decisamente superiore, ma l'a10, soprattutto se 5800k consuma molto di più rispetto ad un i3 (in full perché in idle, le apu, sono molto efficienti ; Io con l'a10 tdp 100, ho un consumo di 25 watt).
marKolino
04-03-2013, 07:14
e allora dai cugini
http://www.xtremehardware.com/forum/f162/lli_g_point-36692/
grazie, era proprio quello che avevo in mente.
Riassumendo: una vga dual slot non esageratamente lunga ci entra, io pensavo ad una 650ti, EVGA o Gainward che sono molto corte. Bisogna comunque fare una bella finestra alla base. Metterò dei piedini per alzare di 1-2 cm il case.
La 660 di torr3nt dovrebbe consumare un po' di piu della 650ti, se l'ha fatto lui vuol dire che l'alimentatore regge :D questa era la mia preoccupazione.
Come periferiche extra metterò solo il disco fisso, pensavo ad un 2.5" wd black.
Ma con che cosa lo taglio il case?:D e inoltre, quanto spazio rimane tra scheda e la base del case...? la vga si può agganciare al case in qualche modo o viene solamente assicurata allo slot pci?
@markolino per il Q02
Se trovi una vga con almeno bracket singolo (tipo questa (http://images.anandtech.com/doci/6359/GTX650Ti3q_575px.jpg)) risparmi tanto lavoro e diventa tutto più facile, se trovi una total single slot meglio ancora.
Qui (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1168971&highlight=q02) un'altra interpretazione.
Non escludere il Q03, lo ho adocchiato anche io, è comunque molto compatto, per dimensioni si pone all'incirca tra 02 e 07 e costringerebbe a modifiche molto meno estreme ;)
aggiungo riguardo ai consumi: non ci sono problemi con le nuove vga, se però dovessi usare una scheda con alimentazione supplementare tieni presente che l'alimentatore del q02 non dispone di cavo pciex quindi o usi un qualche adattatore oppure prendi come me l'ali del Sugo05 (che è praticamente lo stesso del pcQ02 ma con in più il cavo per la vga e che corrisponde al Fortron sfx da 300w che puoi anche comprare retail)
marKolino
04-03-2013, 08:25
@markolino per il Q02
Se trovi una vga con almeno bracket singolo (tipo questa (http://images.anandtech.com/doci/6359/GTX650Ti3q_575px.jpg)) risparmi tanto lavoro e diventa tutto più facile, se trovi una total single slot meglio ancora.
Qui (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1168971&highlight=q02) un'altra interpretazione.
Non escludere il Q03, lo ho adocchiato anche io, è comunque molto compatto, per dimensioni si pone all'incirca tra 02 e 07 e costringerebbe a modifiche molto meno estreme ;)
grazie torrent, il link tedesco l'avevo trovato l'altro giorno anche io, è stato molto utile, come anche il tuo lavoro.
schede nvidia single slot un pochino "muscolose" non le ho trovate, l'alternativa sarebbe fare una mod alla 7770 (come dal link), ma avrei delle prestazioni un pochino meno performanti.
Il q03 in effetti è 1.5cm piu alto e un po più cicciotto. Dovrei comunque fare il taglio per il dual slot della scheda, ma avrei la possibilità di tenerla agganciata al case e avrei un pochino di areazione in più, visto anche che lo metterò in un ripiano della mia libreria dove il flusso d'aria sarà piuttosto ridotto :D
...come lo taglio il case?:D
e per quanto riguarda lo spazio, parlando del q03, meglio un alimentatore classico modulare o un alimentatore "mini" non modulare? :D
quelli che ho adocchiato:
grandezza standard: corsair cx430 - modulare
mini: bequiet 300w 80+ (poi dovrei prendere anche qualche adattatore per il case...)
davidecesare
04-03-2013, 08:36
Decisamente meglio a10-5700 rispetto l'a10-5800k! Straquoto:D
bene..:) allora io faccio le proposte di cpu per i tre tipi poi
dite anche voi eh...senatori svegliatevi...:) si...torrent che tutto vede.:) Tulipan, Warside,Guidodimarzio,ertortuga,ecc...
tipo eco...............celeron 837
tipo compatto.......Amd a10 5700
tipo gaming ......... Intel 3570k
i tre tipi non saranno statici ,verranno anzi aggiornati continuamente secondo le VOSTRE esperienze
a voi la scelta case e dissi.....
...
...come lo taglio il case?:D
e per quanto riguarda lo spazio, parlando del q03, meglio un alimentatore classico modulare o un alimentatore "mini" non modulare? :D
Per tagliare il case io ho usato il Dremel e immagino sia l'unica soluzione decente, ma se vuoi sistemare una dual slot conservando il bracket e creando anche il dente per fissarla come ho fatto io devi avere almeno un po' di pratica, una rivettatrice e un po' di profilato di alluminio.
Se non ci sono queste premesse conservare il braccetto doppio originale della vga e fare un lavoro pulitissimo sarà difficile (per il bordo di metallo esterno del braccetto devi praticare un taglio quasi chirurgico :D )
Ancora ti suggerisco di considerare il Q03 con il quale risparmieresti gran parte delle noie suddette :)
Sull'alimentatore standard o sfx ci sono 2 squole di pensiero, io ho sempre preferito l'alimentatore sfx per riservare più spazio al dissipatore/ventola della cpu, c'è chi dice però che mettendo la ventola cpu in estrazione e seguendo il flusso di quella dell'alimentatore, avendone una più grande sotto quest'ultimo si potrebbero avere vantaggi... non so se sia vero perché non ho mai fatto confronti :boh:
pierpaolo9600
04-03-2013, 09:03
@markolino per il Q02
Se trovi una vga con almeno bracket singolo (tipo questa (http://images.anandtech.com/doci/6359/GTX650Ti3q_575px.jpg)) risparmi tanto lavoro e diventa tutto più facile, se trovi una total single slot meglio ancora.
Qui (http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1168971&highlight=q02) un'altra interpretazione.
Non escludere il Q03, lo ho adocchiato anche io, è comunque molto compatto, per dimensioni si pone all'incirca tra 02 e 07 e costringerebbe a modifiche molto meno estreme ;)
aggiungo riguardo ai consumi: non ci sono problemi con le nuove vga, se però dovessi usare una scheda con alimentazione supplementare tieni presente che l'alimentatore del q02 non dispone di cavo pciex quindi o usi un qualche adattatore oppure prendi come me l'ali del Sugo05 (che è praticamente lo stesso del pcQ02 ma con in più il cavo per la vga e che corrisponde al Fortron sfx da 300w che puoi anche comprare retail)
Tor appena puoi misureresti i consumi in full del Lian li q02 che hai fatto?
marKolino
04-03-2013, 09:16
Per tagliare il case io ho usato il Dremel e immagino sia l'unica soluzione decente, ma se vuoi sistemare una dual slot conservando il bracket e creando anche il dente per fissarla come ho fatto io devi avere almeno un po' di pratica, una rivettatrice e un po' di profilato di alluminio.
Se non ci sono queste premesse conservare il braccetto doppio originale della vga e fare un lavoro pulitissimo sarà difficile (per il bordo di metallo esterno del braccetto devi praticare un taglio quasi chirurgico :D )
Ancora ti suggerisco di considerare il Q03 :)
Sull'alimentatore standard o sfx ci sono 2 squole di pensiero, io ho sempre preferito l'alimentatore sfx per riservare più spazio al dissipatore/ventola della cpu, c'è chi dice però che mettendo la ventola cpu in estrazione e seguendo il flusso di quella dell'alimentatore, avendone una più grande sotto quest'ultimo si potrebbero avere vantaggi... non so se sia vero perché non ho mai fatto confronti :boh:
grazie, prenderò sicuramente il q03.
riassumendo, per la vga dovrei tagliare il secondo braccetto e per il case fare un secondo spazio come da foto... giusto?
http://imageshack.us/scaled/thumb/507/vgai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/vgai.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/41/lianlie.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/lianlie.jpg/)
grazie, era proprio quello che avevo in mente.
Riassumendo: una vga dual slot non esageratamente lunga ci entra, io pensavo ad una 650ti, EVGA o Gainward che sono molto corte. Bisogna comunque fare una bella finestra alla base. Metterò dei piedini per alzare di 1-2 cm il case.
La 660 di torr3nt dovrebbe consumare un po' di piu della 650ti, se l'ha fatto lui vuol dire che l'alimentatore regge :D questa era la mia preoccupazione.
Come periferiche extra metterò solo il disco fisso, pensavo ad un 2.5" wd black.
Ma con che cosa lo taglio il case?:D e inoltre, quanto spazio rimane tra scheda e la base del case...? la vga si può agganciare al case in qualche modo o viene solamente assicurata allo slot pci?
disco assolutamente un ssd , gli dimezzi la velocita mettendo un disco meccanico:D
pierpaolo9600
04-03-2013, 09:22
200w scarsi :D
Dai Tor appena hai voglia fai due misurazioni:D
Te lo chiedo perché potrebbe essere in arrivo un pico da 200 watt... e il pensiero di alimentare qualcosa del genere con un Pico... mi diverte!!!
Piccolo Ot: Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda un software di backup, a me interessa solo poter fare il backup delle applicazioni.Qualcosa che mi permetta di poter scegliere quale programma "backuppare" e non per forza farli tutti o dover salvare con i programmi anche i vari dati che si hanno sul pc.
Altro problemino... ho un hdd morente che non mi fa leggere ne trasferire più i dati al suo interno... c'è qualche software, anche a pagamento che mi permette di trasferire i dati in modo da non perderli definitivamente?
Fine Ot!
Grazieeee
grazie, prenderò sicuramente il q03.
riassumendo, per la vga dovrei tagliare il secondo braccetto e per il case fare un secondo spazio come da foto... giusto?
http://imageshack.us/scaled/thumb/507/vgai.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/vgai.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/41/lianlie.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/lianlie.jpg/)
Si, ma non devi tagliare proprio nulla sulla vga :)
Dai Tor appena hai voglia fai due misurazioni:D
Te lo chiedo perché potrebbe essere in arrivo un pico da 200 watt... e il pensiero di alimentare qualcosa del genere con un Pico... mi diverte!!!
Piccolo Ot: Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda un software di backup, a me interessa solo poter fare il backup delle applicazioni (anche con crack se possibile...). Qualcosa che mi permetta di poter scegliere quale programma "backuppare" e non per forza farli tutti o dover salvare con i programmi anche i vari dati che si hanno sul pc.
Altro problemino... ho un hdd morente che non mi fa leggere ne trasferire più i dati al suo interno... c'è qualche software, anche a pagamento che mi permette di trasferire i dati in modo da non perderli definitivamente?
Fine Ot!
Grazieeee
non puoi perche i software installano anche in altre cartelle, registro e cartella di windows
al massimo salva le iso o i file di installazione compressi
qualche volta i giochi funzionano dopo che hai installato manualmente le Directx
marKolino
04-03-2013, 09:31
disco assolutamente un ssd , gli dimezzi la velocita mettendo un disco meccanico:D
si lo so, ci sto ancora pensando, ma nel budget che ho previsto l'ssd sfora un pochino... sicuramente non posso andare oltre i 120gb (parlando di prezzi). Devo pensarci bene :D
Dai Tor appena hai voglia fai due misurazioni:D
Te lo chiedo perché potrebbe essere in arrivo un pico da 200 watt... e il pensiero di alimentare qualcosa del genere con un Pico... mi diverte!!!
Piccolo Ot: Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda un software di backup, a me interessa solo poter fare il backup delle applicazioni (anche con crack se possibile...). Qualcosa che mi permetta di poter scegliere quale programma "backuppare" e non per forza farli tutti o dover salvare con i programmi anche i vari dati che si hanno sul pc.
Altro problemino... ho un hdd morente che non mi fa leggere ne trasferire più i dati al suo interno... c'è qualche software, anche a pagamento che mi permette di trasferire i dati in modo da non perderli definitivamente?
Fine Ot!
Grazieeee
devi pagare qualcuno che ti recupera i dati ,perche se l hdd non legge e scrive poco ci puoi fare
oppure puoi cercare un hdd uguale preciso al tuo e cercare cambiando il controller se funziona ancora
marKolino
04-03-2013, 09:32
Si, ma non devi tagliare proprio nulla sulla vga :)
vero:D grazie!
si lo so, ci sto ancora pensando, ma nel budget che ho previsto l'ssd sfora un pochino... sicuramente non posso andare oltre i 120gb (parlando di prezzi). Devo pensarci bene :D
120 gb stiamo a 100 euro circa un buon samsung
pierpaolo9600
04-03-2013, 09:35
non puoi perche i software installano anche in altre cartelle, registro e cartella di windows
al massimo salva le iso o i file di installazione compressi
qualche volta i giochi funzionano dopo che hai installato manualmente le Directx
Aia... non pensavo... e ad esempio per i giochi come si fa? Per salvare tutti i dati come faccio?
P.S. Windows 8 ha una funzione chiamata refresh che reinstalla tutte le app scaricate dal loro market quindi può essere che qualcosa si possa fare...no?
Aia... non pensavo... e ad esempio per i giochi come si fa? Per salvare tutti i dati come faccio?
dici i salvataggi ? devi scoprire dove salvano , alcuni nella cartella documenti altri nella stessa cartella del gioco , altri ancora nella certella utente ma in posizioni nascoste :)
marKolino
04-03-2013, 09:39
120 gb stiamo a 100 euro circa un buon samsung
si... 85€ il samsung liscio, punterei a quello
pierpaolo9600
04-03-2013, 09:42
dici i salvataggi ? devi scoprire dove salvano , alcuni nella cartella documenti altri nella stessa cartella del gioco , altri ancora nella certella utente ma in posizioni nascoste :)
Va beh.. il problema più che dei giochi era che non avevo voglia di reinstallare tutto:D
djluca83
04-03-2013, 09:43
c'è chi dice però che mettendo la ventola cpu in estrazione e seguendo il flusso di quella dell'alimentatore, avendone una più grande sotto quest'ultimo si potrebbero avere vantaggi
io cosi mi ci sto trovando bene...e ho notato che ad avviamento del pc la ventola dell'alimentatore per qualche minuto non parte e in questi minuti mettendo la mano dietro si sente il flusso d'aria spinto fuori dalla ventola della cpu. quindi una volta avviata la ventola dell'alimentatore il flusso in uscita è ancor maggiore.
Va beh.. il problema più che dei giochi era che non avevo voglia di reinstallare tutto:D
mmm clona il disco :)
fatto tantissime volte e funziona
dadefive
04-03-2013, 11:17
si... 85 il samsung liscio, punterei a quello
Se intendi il samsung 840 non pro occhio che come prestazioni è perfino inferiore all'830. Ti consiglio di spendere un po' di più e prendere il pro
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
http://imageshack.us/a/img51/2738/hddlg.jpg
Mi sembra buono
davidecesare
04-03-2013, 11:58
Altro problemino... ho un hdd morente che non mi fa leggere ne trasferire più i dati al suo interno... c'è qualche software, anche a pagamento che mi permette di trasferire i dati in modo da non perderli definitivamente?
Fine Ot!
Grazieeee
ci sono parecchi programmi che fanno il ricupero dati da hd in difficolta'... io uso GetDataBack
metti un hd esterno e scannerizzi il disco di sistema o quello che vuoi tramite il programma e fai salvare i dati su quello esterno...io cosi' ho sempre recuperato il 90%
pierpaolo9600
04-03-2013, 12:02
ci sono parecchi programmi che fanno il ricupero dati da hd in difficolta'... io uso GetDataBack
metti un hd esterno e scannerizzi il disco di sistema o quello che vuoi tramite il programma e fai salvare i dati su quello esterno...io cosi' ho sempre recuperato il 90%
E' un hd esterno che era già danneggiato (tolto da un portatile) e utilizzato in box esterno come hdd esterno.
Come dovrei procedere per recuperare i dati?
Devo per forza utilizzarlo come hd di sistema?
davidecesare
04-03-2013, 12:21
E' un hd esterno che era già danneggiato (tolto da un portatile) e utilizzato in box esterno come hdd esterno.
Come dovrei procedere per recuperare i dati?
Devo per forza utilizzarlo come hd di sistema?
a questo punto puoi salvare sul disco di sistema o su un altro ancora esterno e tenere quello danneggiato nella attuale posizione
pierpaolo9600
04-03-2013, 12:29
a questo punto puoi salvare sul disco di sistema o su un altro ancora esterno e tenere quello danneggiato nella attuale posizione
Ma praticamente come faccio tutto questo? Come funziona dataisback?
Grazie mille dave!
davidecesare
04-03-2013, 12:32
Ma praticamente come faccio tutto questo? Come funziona dataisback?
Grazie mille dave!
lo trovi lo installi poi funziona come un esplora risorse quindi
scegli l'hd danneggiato e scegli dove salvare i dati....
ci sono diverse opzioni di scanner che approfondirai nelle
istruzioni...direi facile
http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm
pierpaolo9600
04-03-2013, 13:03
lo trovi lo installi poi funziona come un esplora risorse quindi
scegli l'hd danneggiato e scegli dove salvare i dati....
ci sono diverse opzioni di scanner che approfondirai nelle
istruzioni...direi facile
http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm
Avevo già provato ad utilizzarlo ma senza successo dato che il pc sul quale lo avevo installato aveva qualche problemino... vediamo ora qui come va... a quanto pare servono diverse ore
davidecesare
04-03-2013, 13:13
Avevo già provato ad utilizzarlo ma senza successo dato che il pc sul quale lo avevo installato aveva qualche problemino... vediamo ora qui come va... a quanto pare servono diverse ore
ci sono diversi programmi che fanno questa cosa...normale che il
tempo è lungo...conviene farlo di notte :D
pierpaolo9600
04-03-2013, 13:23
ci sono diversi programmi che fanno questa cosa...normale che il
tempo è lungo...conviene farlo di notte :D
L'importante è recuperare i dati!
Ultima cosa dave... ho avviato il processo di recupero ma non mi ha ancora chiesto dove voglio che vengano salvati... dato che ho l'ssd e di spazio ne ho poco (50 gb, devo recuperare circa 200 gb), posso decidere di salvare il tutto su hdd esterno? Lo chiede alla fine del processo o avrei già dovuto farlo?
davidecesare
04-03-2013, 13:31
L'importante è recuperare i dati!
Ultima cosa dave... ho avviato il processo di recupero ma non mi ha ancora chiesto dove voglio che vengano salvati... dato che ho l'ssd e di spazio ne ho poco (50 gb, devo recuperare circa 200 gb), posso decidere di salvare il tutto su hdd esterno? Lo chiede alla fine del processo o avrei già dovuto farlo?
si avrai l'opzione finale di cosa e dove salvare...lo puoi anche fare un po' per volta non chiudendo il programma...200gB è tanto forse basta una notte forse no io lo feci fare da un pc a parte.
per quanto riguarda la mia proposta di 3 config varie visto
che nessuno ha dissentito ti propongo di dare la tua bella
versione del sistema "compatto" naturalmente quando hai tempo.:doh:
usa il 5700 e vai avanti..mi raccomando poche ventole deve
essere silenzioso e un case max 6 litri come dicevamo con
ali sufficiente e rintracciabile sul mercato 2 hd 2.5 se hai
dubbi chiedi agli amici...qui sono tutti imparati :)
pierpaolo9600
04-03-2013, 13:42
si avrai l'opzione finale di cosa e dove salvare...lo puoi anche fare un po' per volta non chiudendo il programma...200gB è tanto forse basta una notte forse no io lo feci fare da un pc a parte.
per quanto riguarda la mia proposta di 3 config varie visto
che nessuno ha dissentito ti propongo di dare la tua bella
versione del sistema "compatto" naturalmente quando hai tempo.:doh:
usa il 5700 e vai avanti..mi raccomando poche ventole deve
essere silenzioso e un case max 6 litri come dicevamo con
ali sufficiente e rintracciabile sul mercato 2 hd 2.5 se hai
dubbi chiedi agli amici...qui sono tutti imparati :)
Ecco la mia versione:
Case ms-tech ci70
Amd a10-5700
Asrock fm2a85x-itx
Ram gskill 1866 mhz 2x4 gb o 2133 mhz 2x2 gb (a seconda dell'utilizzo)
Dissipatore praeton ld963
SSD Crucial m4 128 gb o Samsung 830 o 840 Pro
Pico psu 160 watt con brick 192-203 ma anche "solo" 150 watt
Ventola opzionale in estrazione 50x50x10mm
Cosi facendo hai un case da "salotto".
In ogni caso l'unica variabile a mio avviso è il case e il dissipatore
Edit: il massimo sarebbe riuscire a trovare un case di piccole dimensioni con un buon pico... in modo da non dover spendere ulteriori soldi
davidecesare
04-03-2013, 13:45
Ecco la mia versione:
Case ms-tech ci70
Amd a10-5700
Asrock fm2a85x-itx
Ram gskill 1866 mhz 2x4 gb o 2133 mhz 2x2 gb (a seconda dell'utilizzo)
Dissipatore praeton ld963
SSD Crucial m4 128 gb o Samsung 830 o 840 Pro
Pico psu 160 watt con brick 192-203 ma anche "solo" 150 watt
Ventola opzionale in estrazione 50x50x10mm
Cosi facendo hai un case da "salotto".
In ogni caso l'unica variabile a mio avviso è il case e il dissipatore
ottime scelte..unica cosa l'ali pur essendo il nostro preferito
pesa molto sul prezzo finale....non si riesce a trovare il giusto
case con un ali da 120 circa?
pierpaolo9600
04-03-2013, 13:50
ottime scelte..unica cosa l'ali pur essendo il nostro preferito
pesa molto sul prezzo finale....non si riesce a trovare il giusto
case con un ali da 120 circa?
In realtà l'ms tech ci70 ha un pico psu da 120 watt, sicuramente di dubbia qualità ma sostituendo il solo brick esterno con uno da 120 watt secondo me regge!
davidecesare
04-03-2013, 13:52
In realtà l'ms tech ci70 ha un pico psu da 120 watt, sicuramente di dubbia qualità ma sostituendo il solo brick esterno con uno da 120 watt secondo me regge!
si è vero ma nessuno ha provato....rischio....alternative?
non dobbiamo far comprare altra roba....meglio di no
pierpaolo9600
04-03-2013, 13:58
si è vero ma nessuno ha provato....rischio....alternative?
non dobbiamo far comprare altra roba....meglio di no
Eccolo!
IN WIN BQ660 Case Mini-ITX Nero Lucido PSU 120Watt
Bello esteticamente, sia da salotto che da "ufficio", dimensioni ridotte, alimentatore (a memoria) silenzioso...perfetto!?!?:D
davidecesare
04-03-2013, 14:01
Eccolo!
IN WIN BQ660 Case Mini-ITX Nero Lucido PSU 120Watt
Bello esteticamente, sia da salotto che da "ufficio", dimensioni ridotte, alimentatore (a memoria) silenzioso...perfetto!?!?:D
complimenti Pierpa...è fatto:)
pierpaolo9600
04-03-2013, 14:02
complimenti Pierpa...è fatto:)
Bisogna solo conoscere gli spazi interni per il dissipatore. A memoria qualcuno lo aveva montato qui sul forum ma non ricordo proprio chi... se ci entra un dissipatore come il praeton ld963, quindi da 44 mm stiamo a cavallo!
P.S. Un bel sistemino in soli 3 litri!
davidecesare
04-03-2013, 14:03
ora io esco ma cerco un volontario per trovare casa al
celeron 847 per la versione eco
deve essere bello funzionale ben alimentato e sopratutto eco
config completa grazie :)
davidecesare
04-03-2013, 14:03
Bisogna solo conoscere gli spazi interni per il dissipatore. A memoria qualcuno lo aveva montato qui sul forum ma non ricordo proprio chi... se ci entra un dissipatore come il praeton ld963, quindi da 44 mm stiamo a cavallo!
P.S. Un bel sistemino in soli 3 litri!
puoi considerare anche il noctua nl9
A memoria qualcuno lo aveva montato qui sul forum ma non ricordo proprio chi...
Guidorenato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38247577&postcount=16722)
pierpaolo9600
04-03-2013, 14:12
Guidorenato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38247577&postcount=16722)
Quello è il 669. abbiamo consigliato il 660, dovrebbe cambiare molto poco però meglio essere certi!
pierpaolo9600
04-03-2013, 14:14
puoi considerare anche il noctua nl9
Beh sicuramente il noctua andrà bene però se si riesce a risparmiare qualcosina è meglio!
pierpaolo9600
04-03-2013, 14:15
ora io esco ma cerco un volontario per trovare casa al
celeron 847 per la versione eco
deve essere bello funzionale ben alimentato e sopratutto eco
config completa grazie :)
Per l'847 basta un case che supporta un solo hdd da 2.5" o almeno due?
TulipanZ
04-03-2013, 14:29
ora io esco ma cerco un volontario per trovare casa al
celeron 847 per la versione eco
deve essere bello funzionale ben alimentato e sopratutto eco
config completa grazie :)
M350 montando un solo disco non devi neanche cambiare il dissi stock
oppure
Antec ISK 110 così eco che lo incolli dietro il monitor !!!
pierpaolo9600
04-03-2013, 14:52
M350 montando un solo disco non devi neanche cambiare il dissi stock
oppure
Antec ISK 110 così eco che lo incolli dietro il monitor !!!
Risparmiando qualche euro si può valutare il mio amato ms-tech ci70 che ha la possibilità di alloggiare un solo hdd ma volendo se ne possono installare anche 3 da 2.5 (a mo di sandwitch ).
Un ms tech ci70 con celeron 847 e 3 dischi da 2.5" 1tb... mi sa di un buon mediacenter-downloader-serverino-nas:D
Puo non piacere a tutti ma trovo valido anche il case che ho usato per il mio htpc silenzioso costa solo 35 euro ( con ali dc dc ) e ha anche lo spazio per il lettore dvd slot in
davidecesare
04-03-2013, 16:32
Per l'847 basta un case che supporta un solo hdd da 2.5" o almeno due?
non saprei...proponi
davidecesare
04-03-2013, 16:34
M350 montando un solo disco non devi neanche cambiare il dissi stock
oppure
Antec ISK 110 così eco che lo incolli dietro il monitor !!!
eh si...i migliori Tuli :) ...ma non eco il 350 vuole anche 100 euri
di pico l'antec viene 90 di :( suo
piuttosto caro Master Tulipan....non è che Lei mi propone la confi ideale per gaming max 500euri
super performante?
se qualcuno vuole intervenire è graditissimo :)
davidecesare
04-03-2013, 16:36
Puo non piacere a tutti ma trovo valido anche il case che ho usato per il mio htpc silenzioso costa solo 35 euro ( con ali dc dc ) e ha anche lo spazio per il lettore dvd slot in
buono...:) e poi sotto i 40 confrontiamolo con questo e scegliete
http://www.neths.it/product_info.php?cPath=246_247_401&products_id=15728
davidecesare
04-03-2013, 16:46
Risparmiando qualche euro si può valutare il mio amato ms-tech ci70 che ha la possibilità di alloggiare un solo hdd ma volendo se ne possono installare anche 3 da 2.5 (a mo di sandwitch ).
Un ms tech ci70 con celeron 847 e 3 dischi da 2.5" 1tb... mi sa di un buon mediacenter-downloader-serverino-nas:D
mstech ce l'abbiamo gia' per il compatto....:D
pierpaolo9600
04-03-2013, 16:58
mstech ce l'abbiamo gia' per il compatto....:D
Per il compatto abbiamo scelto inwin 660 Dave!:)
davidecesare
04-03-2013, 17:00
Per il compatto abbiamo scelto inwin 660 Dave!:)
giusto....ok si sceglie fra i tre:)
pierpaolo9600
04-03-2013, 17:04
non saprei...proponi
Io la vedo un po come te per gli hdd... vanno usati esternamente!
A mio modo di vedere il pc deve avere un disco per il sistema (ssd o anche un singolo hdd per tutto nel caso di pc da download e poco altro) ed uno per lo storage "veloce", è inutile avere diversi hard disk da 2.5 o 3.5 per avere tutti i dati nel pc, difficilmente si utilizzano, ammenocchè non si è un professionista.
Per hard disk "veloce" intendo un hard disk da 500-1000 gb in grado di ospitare i vari strumenti, file che più ci servono, o nel caso di un pc da download, andrebbero a finire i file scaricati in attesa di essere spostati.
Tutto questo per dire... 1 hdd o al massimo 1 ssd + 1 hdd o per chi ha altre esigenze (non tutti la vedono come me) 2 hdd 2.5"
davidecesare
04-03-2013, 17:09
Io la vedo un po come te per gli hdd... vanno usati esternamente!
A mio modo di vedere il pc deve avere un disco per il sistema (ssd o anche un singolo hdd per tutto nel caso di pc da download e poco altro) ed uno per lo storage "veloce", è inutile avere diversi hard disk da 2.5 o 3.5 per avere tutti i dati nel pc, difficilmente si utilizzano, ammenocchè non si è un professionista.
Per hard disk "veloce" intendo un hard disk da 500-1000 gb in grado di ospitare i vari strumenti, file che più ci servono, o nel caso di un pc da download, andrebbero a finire i file scaricati in attesa di essere spostati.
Tutto questo per dire... 1 hdd o al massimo 1 ssd + 1 hdd o per chi ha altre esigenze (non tutti la vedono come me) 2 hdd 2.5"
ok:)..il fatto è che chi si avvicina per la prima volta queste cose non le conosce ancora...meglio 2 hd se possibile....
da 2.5...sono daccordo
postillo
04-03-2013, 18:25
M350 montando un solo disco non devi neanche cambiare il dissi stock
oppure
Antec ISK 110 così eco che lo incolli dietro il monitor !!!
secondo voi, un picoPsu da 20pin funziona se inserito in una mobo con attacco 24pin (praticamente, tutte le più recenti)?
secondo voi, un picoPsu da 20pin funziona se inserito in una mobo con attacco 24pin (praticamente, tutte le più recenti)?
yes
postillo
04-03-2013, 18:36
yes
sei sicuro? allora perchè esistono anche i picoPsu a 24pin?
A che serve il connettore trasparente a 4 pin di fianco all'entrata dell'alimentazione a destra come nell'immagine (http://www.logicsupply.com/images/photos/power/picopsu-90_pic2_big.jpg)?
djluca83
04-03-2013, 19:20
allora bella gente, sono giunto alla conclusione che:
giochi belli che mi piacciono per pc ce ne sono pochi ( mi piacciono tipo GT5 e forzaMotorsport) , forse Call Of Duty perche ci giocavo con le prime versioni...
quindi ho deciso che il nuovo mini sara usato per internet, posta elettronica, video in hd a pieno schermo sul tv (vimeo ecc) e cose del genere
quindi, A10 5700, ram 8gb 1866, hdd wd 500/1Tb a 7200, lettore dvd (se m trovate dove comperare un bluray slim a 30euri prendo quello ovvio :D ) mainboard con wifi ...e...il solito case da decidere!
ora appena trovo il case vedo di capire bene il tutto
allora di bellini ho addocchiato questi: Streacom FC8.EVO - FC8 - FC10 (piu largo), oppure Ms-Tech MC-80BL ...
il Techsolo TC-2200 non è malaccio, ha un ali da 350w ma è abbastanza largo seppur sottile
consigli aiuti? l'A10 mi pare che qualcuno lha messo in fanless o sbaglio?
pierpaolo9600
04-03-2013, 19:27
secondo voi, un picoPsu da 20pin funziona se inserito in una mobo con attacco 24pin (praticamente, tutte le più recenti)?
Ci vuole un "cavo-adattatore"
pierpaolo9600
04-03-2013, 19:29
allora bella gente, sono giunto alla conclusione che:
giochi belli che mi piacciono per pc ce ne sono pochi ( mi piacciono tipo GT5 e forzaMotorsport) , forse Call Of Duty perche ci giocavo con le prime versioni...
quindi ho deciso che il nuovo mini sara usato per internet, posta elettronica, video in hd a pieno schermo sul tv (vimeo ecc) e cose del genere
quindi, A10 5700, ram 8gb 1866, hdd wd 500/1Tb a 7200, lettore dvd (se m trovate dove comperare un bluray slim a 30euri prendo quello ovvio :D ) mainboard con wifi ...e...il solito case da decidere!
ora appena trovo il case vedo di capire bene il tutto
allora di bellini ho addocchiato questi: Streacom FC8.EVO - FC8 - FC10 (piu largo), oppure Ms-Tech MC-80BL ...
il Techsolo TC-2200 non è malaccio, ha un ali da 350w ma è abbastanza largo seppur sottile
consigli aiuti? l'A10 mi pare che qualcuno lha messo in fanless o sbaglio?
A questo punto prendi a6-5400k, l'a10 è superiore senza dubbio ma non ti serve!
In realtà è sufficiente anche un intel g530...
davidecesare
04-03-2013, 19:33
sei sicuro? allora perchè esistono anche i picoPsu a 24pin?
A che serve il connettore trasparente a 4 pin di fianco all'entrata dell'alimentazione a destra come nell'immagine (http://www.logicsupply.com/images/photos/power/picopsu-90_pic2_big.jpg)?
ce ne sono da 20 e da 24 pin dipende dai modelli e relativi voltaggi ma entrambi compatibili con mobo a 24 pin senza
nullaltro
quel 4 pin dell'immagine si collega alla mobo nell'apposito attacco...dispensa altra energia del tutto insostituibile
Guidorenato
04-03-2013, 19:34
Guidorenato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38247577&postcount=16722)
Quello è il 669. abbiamo consigliato il 660, dovrebbe cambiare molto poco però meglio essere certi!
Stessi ingombri, cambia solo il frontalino...............io avevo messo il dissi stock
davidecesare
04-03-2013, 19:40
Stessi ingombri, cambia solo il frontalino...............io avevo messo il dissi stock
grazie Guidorenato...lo consiglieremo per i compatti...che ne dici?
djluca83
04-03-2013, 19:40
A questo punto prendi a6-5400k, l'a10 è superiore senza dubbio ma non ti serve!
In realtà è sufficiente anche un intel g530...
preferisco il quadcore al dualcore , e ho una scheda video migliore integrata (magari qualche giochino a 720p lo faccio girare x mio fratellino)
poi in futuro se stua o non viene utilizzato tanto lo do a mio fratellino che ci elabora le foto in cs6 e sfrutta meglio il processore ;) (tanto ballano 50euro di differenza e per un procio migliore ce le spendo )
postillo
04-03-2013, 19:42
ce ne sono da 20 e da 24 pin dipende dai modelli e relativi voltaggi ma entrambi compatibili con mobo a 24 pin senza
nullaltro quindi un pico vale un altro, basandosi sui W
quel 4 pin dell'immagine si collega alla mobo nell'apposito attacco...dispensa altra energia del tutto insostituibile
e l'addattatore di cui parla pierpaolo9600 dove si inserisce? esempio?
davidecesare
04-03-2013, 19:43
e l'addattatore di cui parla pierpaolo9600 dove si inserisce? esempio?
leggi le istruzioni della mobo...è specificato
Guidorenato
04-03-2013, 19:44
grazie Guidorenato...lo consiglieremo per i compatti...che ne dici?
ho anche il 660 ....ma non l'ho ancora montato.
Secondo me se si paragona il Prezzo/prestazioni/dimensioni è sicuramente un bel prodottino, piccolo, ci sta tutto,(tranne la vga) ben areato e facile da montare.
Consigliato !!
postillo
04-03-2013, 19:53
leggi le istruzioni della mobo...è specificato
intendevo un esempio di quell'adattatore: come è fatto? :D
pierpaolo9600
04-03-2013, 19:58
intendevo un esempio di quell'adattatore: come è fatto? :D
Ecco un esempio https://www.google.it/search?hl=it&q=20+to+24+pin+adapter&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.43148975,d.ZG4&biw=1680&bih=925&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=fi&ei=y_w0UZbkDMmG4ASI7oAg#imgrc=l9UAlvf0Xro_DM%3A%3BddZah92axWs2oM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.cable-trader.co.uk%252Fimages%252Fitems%252FATX%25252020%252520pin%252520PSU%252520to%25252024%252520pin%252520mainboard%252520power%252520adapter.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.cable-trader.co.uk%252Fitems%252Fatx-20-pin-psu-to-24-pin-mainboard-power-adapter%3B300%3B300
Aspetta un conto sono i 4 pin ( nati con i pentium 4 anni fa) un conto sono i 4 pin ulteriori del connettore atx
postillo
04-03-2013, 20:02
ma allora ci vuole quell'adattatore altrimenti il solo cavo del picoPsu non alimenta nulla! :confused:
pierpaolo9600
04-03-2013, 20:02
preferisco il quadcore al dualcore , e ho una scheda video migliore integrata (magari qualche giochino a 720p lo faccio girare x mio fratellino)
poi in futuro se stua o non viene utilizzato tanto lo do a mio fratellino che ci elabora le foto in cs6 e sfrutta meglio il processore ;) (tanto ballano 50euro di differenza e per un procio migliore ce le spendo )
Sicuramente. Anche se io fossi in te fare un altra scelta... acquisterei ora l'amd a6-5400k, che si trova a circa 55-60 euro. Venderla non appena escono le nuove apu, compatibili con fm2 e comprare il nuovo processore amd a 65 watt top di gamma, ovvero il nuovo a10.
Penso che l'a6-5400k si riesca a vendere tranquillamente a 30-40 euro tra 6-8 mesi, quindi perderesti solo 20-30 euro però poi ti trovi con un processore nuovo.
Lo stesso discorso si può fare anche per l'a10-5700 però perderesti più soldi e forse non ne varrebbe la pena
davidecesare
04-03-2013, 20:10
ma allora ci vuole quell'adattatore altrimenti il solo cavo del picoPsu non alimenta nulla! :confused:
postillo senti...prima di tirar fuori queste sparate...prima ti devi informare...senza offesa :) ma non si puo' spiegare tutto in un post....in prima pagina cè tutto...anche un ottimo post del grande
gidamic
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30908079&postcount=4
poi ...quando si dice..meglio affogare in mare aperto :)
vorrebbe dire che se provi a montare un sistema le soluzioni le trovi...e in ogni modo sono sempre a tua disposizione come anche gli altri amici di qua
postillo
04-03-2013, 20:22
postillo senti...prima di tirar fuori queste sparate...prima ti devi informare...senza offesa :) ma non si puo' spiegare tutto in un post....in prima pagina cè tutto...anche un ottimo post del grande
gidamic
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30908079&postcount=4
l'avevo letto ma non dice nulla dell'adattatore: scusate ma non ho capito se il picoPsu da 20 pin per funzionare (=alimentare) ha bisogno di un adattatore 20>24 pin oppure no.
vorrebbe dire che se provi a montare un sistema le soluzioni le trovi...e in ogni modo sono sempre a tua disposizione come anche gli altri amici di qua
hai ragione ma prima di spendere tanti euro e acquistare una cosa che non è ciò che mi serve vorrei informarmi per benino
pierpaolo9600
04-03-2013, 20:23
IO ODIO QUESTO TOPIC, IO ODIO QUESTO TOPIC, IO ODIO QUESTO TOPIC!!!
http://www.abee.co.jp/Product/nuc/NE02/index.html
http://www.abee.co.jp/Product/nuc/NE04/index.html
Che roba ragazzi... un bel nuc con i5 (lo faranno a breve no?:D) ed un bell' msata... godo! Non appena avranno anche una grafica almeno come le apu odierne... mah... vi ODIO:D :D :D
davidecesare
04-03-2013, 20:25
l'avevo letto ma non dice nulla dell'adattatore: scusate ma non ho capito se il picoPsu da 20 pin per funzionare (=alimentare) ha bisogno di un adattatore 20>24 pin oppure no.
hai ragione ma prima di spendere tanti euro e acquistare una cosa che non è ciò che mi serve vorrei informarmi per benino
come ti ho affermato sopra non c'è bisogno di adattatore il 20
pin del pico si inserisce con le apposite sue scanalature nel
24 pin della mobo e tutto funziona
altra cosa il 4 pin atx che si infila nell'apposito alveo di quasi tutte le mobo mini itx ed altre
postillo
04-03-2013, 20:30
come ti ho affermato sopra non c'è bisogno di adattatore il 20
pin del pico si inserisce con le apposite sue scanalature nel
24 pin della mobo e tutto funziona
altra cosa il 4 pin atx che si infila nell'apposito alveo di quasi tutte le mobo mini itx ed altre
ok, e allora l'adattatore che ha tirato in ballo pierpaolo dove si inserisce?
davidecesare
04-03-2013, 20:36
ok, e allora l'adattatore che ha tirato in ballo pierpaolo dove si inserisce?
se cercavi su google il quarto risultato di "adattatore 20 24 pin"
era questo che ti chiarisce gran parte del quesito
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-943728.html
pierpaolo9600
04-03-2013, 20:38
se cercavi su google il quarto risultato di "adattatore 20 24 pin"
era questo che ti chiarisce gran parte del quesito
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-943728.html
Scusa dave, se la mobo ha 24 pin e il pico psu ne ha 20, non c'è bisogno di un adattatore come questo https://www.google.it/search?q=24+to+20+pin+adapter&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=LQY1Ub3GC8bMsgao6oCYBw&ved=0CAoQ_AUoAQ&biw=1680&bih=925#imgrc=DW-1CTeNQNrOMM%3A%3Bcwhn5HyONJ5d_M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.atxpowersupplies.com%252Fimages%252F20-pin-to-24-pin-atx-converter-master-350x350.gif%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.atxpowersupplies.com%252F24-pin-to-20-pin-atx-converter.htm%3B350%3B350 ???
Tempo fa mi trovai ad affrontare questo problema e mi è stato detto che occorreva un adattatore simile a questo qui
davidecesare
04-03-2013, 20:41
Scusa dave, se la mobo ha 24 pin e il pico psu ne ha 20, non c'è bisogno di un adattatore come questo https://www.google.it/search?q=24+to+20+pin+adapter&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=LQY1Ub3GC8bMsgao6oCYBw&ved=0CAoQ_AUoAQ&biw=1680&bih=925#imgrc=DW-1CTeNQNrOMM%3A%3Bcwhn5HyONJ5d_M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.atxpowersupplies.com%252Fimages%252F20-pin-to-24-pin-atx-converter-master-350x350.gif%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.atxpowersupplies.com%252F24-pin-to-20-pin-atx-converter.htm%3B350%3B350 ???
Tempo fa mi trovai ad affrontare questo problema e mi è stato detto che occorreva un adattatore simile a questo qui
non ce nè bisogno leggi il post linkato e adesso ti faccio anche una foto di un mio pc
http://i.imgur.com/vSkZUnml.jpg (http://imgur.com/vSkZUnm)
questo è il pc da cui ti scrivo ZETA fanless come vedi ha un pico 20 pin da 120w 19v inserito nel 24 pin...
a questo pc ho imposto delle torture ed esperimenti che non ti sto a dire....no problems
pierpaolo9600
04-03-2013, 20:46
Ma voi lo avevate visto? INTEL Mini-PC Barebone NUC DCCP847DYE
E' il nuc con celeron 847 e si trova a 150 euro, ovviamente bisogna aggiungere ram e msata.
Ha le solite 3 porte usb, 2 hdmi ed una Lan, direi ottimo!
Dave e se avessimo trovato il pc "eco"?!?!?
150 euro + 90 euro di ssd + 30 di ram. 280 euro ma è quasi "ready to run", consuma pochissimo, dovrebbe essere molto silenzioso, lo trasporti quasi nella tasca...
davidecesare
04-03-2013, 20:49
Ma voi lo avevate visto? INTEL Mini-PC Barebone NUC DCCP847DYE
E' il nuc con celeron 847 e si trova a 150 euro, ovviamente bisogna aggiungere ram e msata.
Ha le solite 3 porte usb, 2 hdmi ed una Lan, direi ottimo!
Dave e se avessimo trovato il pc "eco"?!?!?
150 euro + 90 euro di ssd + 30 di ram. 280 euro ma è quasi "ready to run", consuma pochissimo, dovrebbe essere molto silenzioso, lo trasporti quasi nella tasca...
:) vedere link....pero' i nostri forumisti non so se sono pronti
a una tale novita'......:D
ps. trovato...certo che è una figata....e non costa caro :)
pierpaolo9600
04-03-2013, 20:52
:) vedere link....pero' i nostri forumisti non so se sono pronti
a una tale novita'......:D
Non trovo nulla... solo shop... basta scrivere il nome cosi come l'ho postato su google e ne escono di numerosi!
Hai visto i case della Abee per i Nuc? Ho visto che dovrebbe uscire un Nuc con i7....+ case Abee Acubic Ne02... non è la scelta migliore per quanto riguarda prestazioni-costo però...:ave:
djluca83
04-03-2013, 20:54
tra queste due configurazioni quale fareste voi per un uso da pc normale , posta, filmati hd vimeo, youtube, video hd, film bluray, film dvd, e qualche giocho non spinto a 720p / 1080p ??
ballano 100 euri di differenza dal sito "chiave"
OPZIONE AMD
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 WiFi MiniITX € 75,90
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 114,00
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) Low Profile € 56,50
Hard Disk Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray 30€
case e alim. 80€
416€ in totale
OPZIONE INTEL
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7750 Low Profile Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB VGA DVI € 95,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB)CL9 € 49,60
Scheda Madre Gigabyte H77N-WIFI Socket 1155 Intel MiniITX € 100,20
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray 30€
case e alim. 80€
522.3€ in totale
(magari se vado di usato quei 100euro di differenza svaniscono?)
postillo
04-03-2013, 20:55
allora, la questione è chiusa: il picoPsu da 20Pin funziona anche su una mobo che ha 24pin. Il fatto è che pierpaolo, in buona fede, ci aveva tratto in inganno tirando fuori la storia dell'adattatore.
Andiamoci a prendere una bella birra tutti insieme! Anzi, vi svelo un segreto, un piccolo trucchetto per far si che leggiate sempre l'ultima pagina di questa discussione, anche se nel frattempo ve ne siete perse qualcuna. Firefox memorizza gli url e le parole del titolo per cui quando scrivete come me, ad esempio, itx nella crono appare il link al topic. Voi cancellateli tutti e visitate questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&page=10121): essendo una che non esiste ancora ed essendo per forza l'ultima, leggerete sempre le risposte aggiornate dell'ultima pagina!
davidecesare
04-03-2013, 20:57
Non trovo nulla... solo shop... basta scrivere il nome cosi come l'ho postato su google e ne escono di numerosi!
Hai visto i case della Abee per i Nuc? Ho visto che dovrebbe uscire un Nuc con i7....+ case Abee Acubic Ne02... non è la scelta migliore per quanto riguarda prestazioni-costo però...:ave:
li sta il futuro...certo è un cambio di formato....lo dissi....ma noi
qui facciamo tutto lo small...in confidenza io sto aspettando
quello con i5 ...e costruiro' il case....si trovera' probabilmente
anche la sola scheda..
davidecesare
04-03-2013, 20:59
tra queste due configurazioni quale fareste voi per un uso da pc normale , posta, filmati hd vimeo, youtube, video hd, film bluray, film dvd, e qualche giocho non spinto a 720p / 1080p ??
ballano 100 euri di differenza dal sito "chiave"
OPZIONE AMD
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 WiFi MiniITX € 75,90
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 114,00
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) Low Profile € 56,50
Hard Disk Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray 30€
case e alim. 80€
416€ in totale
OPZIONE INTEL
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7750 Low Profile Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB VGA DVI € 95,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB)CL9 € 49,60
Scheda Madre Gigabyte H77N-WIFI Socket 1155 Intel MiniITX € 100,20
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray 30€
case e alim. 80€
522.3€ in totale
(magari se vado di usato quei 100euro di differenza svaniscono?)
ti basta la prima versione ma la seconda è una lussuria :)
davidecesare
04-03-2013, 21:00
allora, la questione è chiusa: il picoPsu da 20Pin funziona anche su una mobo che ha 24pin. Il fatto è che pierpaolo, in buona fede, ci aveva tratto in inganno tirando fuori la storia dell'adattatore.
Andiamoci a prendere una bella birra tutti insieme! Anzi, vi svelo un segreto, un piccolo trucchetto per far si che leggiate sempre l'ultima pagina di questa discussione, anche se nel frattempo ve ne siete perse qualcuna. Firefox memorizza gli url e le parole del titolo per cui quando scrivete come me, ad esempio, itx nella crono appare il link al topic. Voi cancellateli tutti e visitate questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&page=10121): essendo una che non esiste ancora ed essendo per forza l'ultima, leggerete sempre le risposte aggiornate dell'ultima pagina!
grande postillo :) grazie
djluca83
04-03-2013, 21:02
ti basta la prima versione ma la seconda è una lussuria :)
di quanto è migliore la seconda opzione?
trovassi una mainboard mini-itx wifi per 1155 a circa 60euro sarebbero gia 40euri risparmiati cavoli
davidecesare
04-03-2013, 21:08
di quanto è migliore la seconda opzione?
trovassi una mainboard mini-itx wifi per 1155 a circa 60euro sarebbero gia 40euri risparmiati cavoli
come prestazione video +40/50 %
come cpu molto simile
pero' è difficile accorgersi di questo a meno che non giochi
pierpaolo9600
04-03-2013, 21:09
li sta il futuro...certo è un cambio di formato....lo dissi....ma noi
qui facciamo tutto lo small...in confidenza io sto aspettando
quello con i5 ...e costruiro' il case....si trovera' probabilmente
anche la sola scheda..
Lo sapevo che stavi aspettando qualche versione del NUC!:)
Che sia proprio il futuro non lo so e non ci metterei la mano sul fuoco, ma sicuramente è un pc da tenere in casa!
Autocostruirsi un case è sempre bello ma io mi sono innamorato degli abee e per quanto si vuole essere bravi, se non si hanno le strumentazioni adeguate è difficilissimo riuscire a produrre qualcosa stile Abee in casa
davidecesare
04-03-2013, 21:12
Lo sapevo che stavi aspettando qualche versione del NUC!:)
Che sia proprio il futuro non lo so e non ci metterei la mano sul fuoco, ma sicuramente è un pc da tenere in casa!
Autocostruirsi un case è sempre bello ma io mi sono innamorato degli abee e per quanto si vuole essere bravi, se non si hanno le strumentazioni adeguate è difficilissimo riuscire a produrre qualcosa stile Abee in casa
hai ragione..a meno di cambiare tipologia di case :)
gli abee non sono facili da trovare.....vediamo se li importano
in Europa :eek:
pierpaolo9600
04-03-2013, 21:15
come prestazione video +40/50 %
come cpu molto simile
pero' è difficile accorgersi di questo a meno che non giochi
Quoto Dave!
Io da possessore di amd a10-5800k ti posso dire che riesco giocare molto bene a tutti i titoli recenti a dettagli alti e 1920x1080, certo non posso attivare tutti i filtri e avere l'AA a palla però spesso posso permettermi anche qualche dettaglio ultra ed avere frame sempre superiori ai 35.
Se poi consideri che cercando meglio riusciresti a trovare l'amd a10-5700 a 103 euro e non 114, le stesse ram ma a 2133 mhz (le ho io) a 54 euro e non 56, un in win 660 che secondo me è molto bello lo si trova a 64 euro, hai già risparmiato circa 25 euro ed hai aumentato leggermente le prestazioni del pc con delle ram da 2133 mhz ed in più hai un bel case!:D
La difficoltà sta nel trovare quello che ti serve a prezzi buoni senza dover spendere troppi soldi in spese di spedizione
pierpaolo9600
04-03-2013, 21:17
hai ragione..a meno di cambiare tipologia di case :)
gli abee non sono facili da trovare.....vediamo se li importano
in Europa :eek:
Per me non è un problema prenderli altrove ma è un problema trovarli a prezzi degni!
Mi sono "appena" ordinato un wesena itx-4 black che secondo me è un signor case, ma mi sono innamorato del Abee acubic e20... finchè costa 200 euro... resterà li in giappone!:D
djluca83
04-03-2013, 21:28
come prestazione video +40/50 %
come cpu molto simile
pero' è difficile accorgersi di questo a meno che non giochi
addirittura 40/50% in piu ...azz..pensavo meno visto che la 7750 non è super a quanto leggo (la 560ti se la mangia)
djluca83
04-03-2013, 21:30
Quoto Dave!
Io da possessore di amd a10-5800k ti posso dire che riesco giocare molto bene a tutti i titoli recenti a dettagli alti e 1920x1080, certo non posso attivare tutti i filtri e avere l'AA a palla però spesso posso permettermi anche qualche dettaglio ultra ed avere frame sempre superiori ai 35.
Se poi consideri che cercando meglio riusciresti a trovare l'amd a10-5700 a 103 euro e non 114, le stesse ram ma a 2133 mhz (le ho io) a 54 euro e non 56, un in win 660 che secondo me è molto bello lo si trova a 64 euro, hai già risparmiato circa 25 euro ed hai aumentato leggermente le prestazioni del pc con delle ram da 2133 mhz ed in più hai un bel case!:D
La difficoltà sta nel trovare quello che ti serve a prezzi buoni senza dover spendere troppi soldi in spese di spedizione
appunto, in effetti per il mio piccolino ho scelto la chiave xke aveva tutto lui cio che cercavo e ho fatto cosi una spedizione sola andando a pareggiare il conto alla fine
non mi piace quel case..adesso mi ha preso la scimmia per lo Streacom FC8 :sofico: :sofico: peccato costi uno sproposito!!!
pierpaolo9600
04-03-2013, 21:44
appunto, in effetti per il mio piccolino ho scelto la chiave xke aveva tutto lui cio che cercavo e ho fatto cosi una spedizione sola andando a pareggiare il conto alla fine
non mi piace quel case..adesso mi ha preso la scimmia per lo Streacom FC8 :sofico: :sofico: peccato costi uno sproposito!!!
Beh se prendi lo streacom puoi azzardare un fanless dato che l'fc8 lo prevede!
Io ho preso il wesena itx-4 (wesena e streacom sono la stessa cosa).
Non capisco perchè hai messo in conto 80 euro case e alimentatore... quanto solo lo streacom costa un centinaio di euro ed altri 80-90 costa il pico psu...
Ti ho consigliato l'inwin in virtu degli 80 euro... ad avere 200 euro a disposizione tra case e psu ci sono diverse opzioni!
djluca83
04-03-2013, 21:56
Beh se prendi lo streacom puoi azzardare un fanless dato che l'fc8 lo prevede!
Io ho preso il wesena itx-4 (wesena e streacom sono la stessa cosa).
Non capisco perchè hai messo in conto 80 euro case e alimentatore... quanto solo lo streacom costa un centinaio di euro ed altri 80-90 costa il pico psu...
Ti ho consigliato l'inwin in virtu degli 80 euro... ad avere 200 euro a disposizione tra case e psu ci sono diverse opzioni!
perche porcamiseria pensavo fosse quella la cifra x un case fanless ma vedo che costano uno sproposito!!!!!!
molto bello anche lo HDPLEX H3.SODD !!
ottimo anche il wesena che è identico! idem per la versione ITX7-2
ma un piccoletto in allu dal prezzo serio e simile a questi?
pierpaolo9600
04-03-2013, 22:09
perche porcamiseria pensavo fosse quella la cifra x un case fanless ma vedo che costano uno sproposito!!!!!!
molto bello anche lo HDPLEX H3.SODD !!
ottimo anche il wesena che è identico! idem per la versione ITX7-2
ma un piccoletto in allu dal prezzo serio e simile a questi?
Ms-tech ci70, costa circa 55 euro ma devi sostituire almeno il brick esterno per far andare l'amd a10-5700.
Eccolo qui https://www.google.it/search?q=ms-tech+ci70&hl=it&safe=off&biw=1680&bih=925&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=fi&ei=9xo1UZvIAoLl4QTi0YFY#imgrc=S7aGtSAzLw3DPM%3A%3BoG61fSe6-DjLkM%3Bhttp%253A%252F%252Fcontent.hwigroup.net%252Fimages%252Fproducts%252Fxl%252F137034%252Fmstech_ci70.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fuk.hardware.info%252Fproductinfo%252F137034%252Fms-tech-ci-70%3B592%3B176 in foto non rende molto ma dal vivo è davvero molto bello!
Qui puoi vedere una mia foto di pessima qualità
http://imageshack.us/a/img560/7392/imag0016ip.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/imag0016ip.jpg/)
Se vuoi posso farti una foto che renda giustizia a quel case
djluca83
04-03-2013, 22:17
Ms-tech ci70, costa circa 55 euro ma devi sostituire almeno il brick esterno per far andare l'amd a10-5700.
Eccolo qui https://www.google.it/search?q=ms-tech+ci70&hl=it&safe=off&biw=1680&bih=925&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=fi&ei=9xo1UZvIAoLl4QTi0YFY#imgrc=S7aGtSAzLw3DPM%3A%3BoG61fSe6-DjLkM%3Bhttp%253A%252F%252Fcontent.hwigroup.net%252Fimages%252Fproducts%252Fxl%252F137034%252Fmstech_ci70.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fuk.hardware.info%252Fproductinfo%252F137034%252Fms-tech-ci-70%3B592%3B176 in foto non rende molto ma dal vivo è davvero molto bello!
Qui puoi vedere una mia foto di pessima qualità
http://imageshack.us/a/img560/7392/imag0016ip.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/imag0016ip.jpg/)
Se vuoi posso farti una foto che renda giustizia a quel case
grazie mille! bello bello, l'avevo gia visto googolando..pero manca di lettore dvd/bluray cavoliiiiii :cry:
EDIT... l'MC-80AN ha lospazio per il dvd vedo :D
Ms-tech ci70, costa circa 55 euro ma devi sostituire almeno il brick esterno per far andare l'amd a10-5700.
Eccolo qui https://www.google.it/search?q=ms-tech+ci70&hl=it&safe=off&biw=1680&bih=925&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=fi&ei=9xo1UZvIAoLl4QTi0YFY#imgrc=S7aGtSAzLw3DPM%3A%3BoG61fSe6-DjLkM%3Bhttp%253A%252F%252Fcontent.hwigroup.net%252Fimages%252Fproducts%252Fxl%252F137034%252Fmstech_ci70.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fuk.hardware.info%252Fproductinfo%252F137034%252Fms-tech-ci-70%3B592%3B176 in foto non rende molto ma dal vivo è davvero molto bello!
Qui puoi vedere una mia foto di pessima qualità
http://imageshack.us/a/img560/7392/imag0016ip.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/imag0016ip.jpg/)
Se vuoi posso farti una foto che renda giustizia a quel case
e ma non puoi mettere il lettore dentro li :(
djluca83
04-03-2013, 22:20
e ma non puoi mettere il lettore dentro li :(
xo qui si :D :D
anche se non ho capito che tipo di lettore monta :confused:
http://i49.tinypic.com/20shevs.jpg
xo qui si :D :D
anche se non ho capito che tipo di lettore monta :confused:
http://i49.tinypic.com/20shevs.jpg
slot in , rarissimi specie i bluray e costano circa il 50% in piu delle versioni tray
djluca83
04-03-2013, 22:30
pffffff che noia!!!! cosi sarebbe stupendo come case!!! ma anche se avesse lo slot normale dvd/bluray slim sarebbe bellissimo!! :cry: :cry:
pierpaolo9600
04-03-2013, 22:41
pffffff che noia!!!! cosi sarebbe stupendo come case!!! ma anche se avesse lo slot normale dvd/bluray slim sarebbe bellissimo!! :cry: :cry:
Esatto! Dovrebbe essere slot in!
TulipanZ
04-03-2013, 22:43
@davidecesare
Eccoti la config gaming !! Farla stare entro i 500 euri non è facile per niente !!!
CASE: Cooler Master ELite 120 45€
PSU: Corsair CX430 45€
MB: Asrock H77 80€
CPU: I3-3220 110€
RAM: Kingston HyperX BLue 8gb 45€
HDD: WD Caviar Black 1tb 75€
GPU: Radeon 7850 140€
___________________________________________
Totale: 540€
Magari comprando in germania si può trovare tutto da un unico shop e risparmiare ancora qualcosa.
@davidecesare
Eccoti la config gaming !! Farla stare entro i 500 euri non è facile per niente !!!
CASE: Cooler Master ELite 120 45€
PSU: Corsair CX430 45€
MB: Asrock H77 80€
CPU: I3-3220 110€
RAM: Kingston HyperX BLue 8gb 45€
HDD: WD Caviar Black 1tb 75€
GPU: Radeon 7850 140€
___________________________________________
Totale: 540€
Magari comprando in germania si può trovare tutto da un unico shop e risparmiare ancora qualcosa.
per la vga puoi guardare nel usato e risparmiare , magari anche il processore :)
per il disco , per favore metti un ssd , mi viene una crisi a pensare a un OS caricato su disco meccanico , ormai il disco meccanico mi viene voglia di usarlo solo nel Mysky :sofico: (dove ci ho messo un bel 2 tera ormai stra pieno di pattume ahahahahaha)
dinamite2
04-03-2013, 22:56
se a qualcuno interessa, per cambio configurazione, sto dando via la mia asrock z77e-itx e il seasonic g-550 :)
pierpaolo9600
04-03-2013, 23:09
@davidecesare
Eccoti la config gaming !! Farla stare entro i 500 euri non è facile per niente !!!
CASE: Cooler Master ELite 120 45€
PSU: Corsair CX430 45€
MB: Asrock H77 80€
CPU: I3-3220 110€
RAM: Kingston HyperX BLue 8gb 45€
HDD: WD Caviar Black 1tb 75€
GPU: Radeon 7850 140€
___________________________________________
Totale: 540€
Magari comprando in germania si può trovare tutto da un unico shop e risparmiare ancora qualcosa.
Tulipanz ti riporto la stessa configurazione ma ordinando da uno shop italiano dove ho acquistato già diverse volte (ormai ho ordinato oltre 1500 euro)
Cooler master elite 120: 34,24 euro
Corsair cx430: 36,70 euro
Asrock h77 mini-itx: 79,71 euro
Intel i3-3220: 96,87 euro
Kingston hyperx: non disponibili ma ci sono diverse ram, anche superiori, allo stesso prezzo, quindi manteniamo i 45 euro
Western digital scorpio black 750 gb (il caviar non lo trovo e lo scorpio da 1 tb non è disponibile): 58,04
Sapphire radeon 7850 2gb: 145,77
Totale: 496,33 euro + 12 euro di spedizione
L'unica cosa che può differisce dalla tua descrizione è l'hard disk ma penso che ai fini prestazionali vadano bene uguali.
Praticamente è una configurazione molto simile a quella fatta per un mio amico qualche giorno fa, solo che li avevo un budget di 50 euro superiore e non dovevo acquistare l'hdd, quindi ho potuto optare per un i5-3570 ed una 7870.
Edit: Ascoltando il consiglio di Vale si potrebbe sostituire l'hdd con un Crucial m4 128 gb ed arrivare ad un totale di 526 euro. Sicuramente una bella macchina per questa cifra!
TulipanZ
04-03-2013, 23:15
per la vga puoi guardare nel usato e risparmiare , magari anche il processore :)
per il disco , per favore metti un ssd , mi viene una crisi a pensare a un OS caricato su disco meccanico , ormai il disco meccanico mi viene voglia di usarlo solo nel Mysky :sofico: (dove ci ho messo un bel 2 tera ormai stra pieno di pattume ahahahahaha)
Era la prima cosa che avevo fatto mettere un ssd ma anche da 64gb sta sui 70 euri e dato che dovevo stare sui 500 l'ho eliminato !!!
Era la prima cosa che avevo fatto mettere un ssd ma anche da 64gb sta sui 70 euri e dato che dovevo stare sui 500 l'ho eliminato !!!
allora secondo me potresti limare qualcosa sul fronte vga sempre se non mi dici che ti serve per giocare al 100%
TulipanZ
04-03-2013, 23:25
Tulipanz ti riporto la stessa configurazione ma ordinando da uno shop italiano dove ho acquistato già diverse volte (ormai ho ordinato oltre 1500 euro)
Cooler master elite 120: 34,24 euro
Corsair cx430: 36,70 euro
Asrock h77 mini-itx: 79,71 euro
Intel i3-3220: 96,87 euro
Kingston hyperx: non disponibili ma ci sono diverse ram, anche superiori, allo stesso prezzo, quindi manteniamo i 45 euro
Western digital scorpio black 750 gb (il caviar non lo trovo e lo scorpio da 1 tb non è disponibile): 58,04
Sapphire radeon 7850 2gb: 145,77
Totale: 496,33 euro + 12 euro di spedizione
L'unica cosa che può differisce dalla tua descrizione è l'hard disk ma penso che ai fini prestazionali vadano bene uguali.
Praticamente è una configurazione molto simile a quella fatta per un mio amico qualche giorno fa, solo che li avevo un budget di 50 euro superiore e non dovevo acquistare l'hdd, quindi ho potuto optare per un i5-3570 ed una 7870.
Edit: Ascoltando il consiglio di Vale si potrebbe sostituire l'hdd con un Crucial m4 128 gb ed arrivare ad un totale di 526 euro. Sicuramente una bella macchina per questa cifra!
bhe io ho preso i prezzi medi di trovaprezzi non ho fatto tutto da un singolo shop. Però una macchina gaming con solo 128gb di hard disk mi convince poco. Un paio di giochi ed è pieno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.