View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
leggi questo post del buon Gidamic...cè tutto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30908079&postcount=4
Grazie, per cui ha solo 1 sata, si può sdoppiare o più?
Inoltre non è più comodo, se c'è lo spazio, usare un ali "normale" ma di ridotte dimensioni?
- Si il sata si può sdoppiare, addirittura puoi farti un cavo con i connettori posti nelle posizioni ( distanza fra uno e l' altro connettore ) che preferisci e se lo ho fatto io fidati non è certo difficile.
- Un ali normale io non lo userei in quanto perderesti ivantaggi del pico itx, piuttosto sull' autocostruito o sul modding userei un flex-atx ne trovi tranquillamente da 220w 180w e 270w della foltron e 250w della seasonic, guarda sulla baia ita o de ( dimensioni sono 15x8x4 ) ( 19x8x4 nel caso dei flex atx che erogano sui 300w ).
Spero di esserti stato utile.
davidecesare
29-10-2012, 20:29
Grazie, per cui ha solo 1 sata, si può sdoppiare o più?
Inoltre non è più comodo, se c'è lo spazio, usare un ali "normale" ma di ridotte dimensioni?
si puo' sdoppiare come vuoi dal molex o dal sata o tutti 2
certo ci sono anche gli ali piu' normali se il case ha spazio guarda in prima pagina cè tutto anche di quello
cmq per un am2 con 65w tdp con 4gb ram e hd avresti un consumo di circa a pieno carico 80w con hd 3.5".
Il pico psu eroga 8A sui 12v che sono superiori al tuo sistema, che cmq non cosuma di certo " 80w di soli 12v"
sempre riguardo la scheda madre, per la vostra esperienza qual'è la migliore tra queste tre, parlando di prestazioni, funzionalità, dotazione e software/bios ?
Asus P8H77-I
http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8H77I/#overview
Asrock H77M ITX
http://www.asrock.com/mb/Intel/H77M-ITX/?cat=Specifications
Gigabyte H77M-WIFI
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h77n-wifirev_10/overview/
quale prendereste indipendentemente dal prezzo (costano più o meno tutte uguale comunque) ?
grazie :) !ecco, quella è la cosa che mi interessa meno visto che dovrei collegarci solamente un SSD :p
mi riferivo più che altro a tempi di boot/avvio, prestazioni sata, ecc... in questi campi ce né una migliore delle altre o più o meno si equivalgono tutte :stordita: ?
e come affidabilità ? ho sentito che Asus è andata un po' indietro ultimamente :confused:
purtroppo review, specie della giga, non se ne trovano molte :rolleyes:
siete tutti degli AMD fag qua dentro :p ?
non c'è nessuno che possiede una di queste schede o che può comunque aiutarmi nella scelta ?
aggiungerei anche la Giga Z77N, che costa uguale e, chipset a parte, sembra identica alla sorella con H77 ...
KoopaTroopa
29-10-2012, 20:36
Appena fatto andare il NAS con P8H77-I + Celeron G540 + 2HDD Samsung F4EG 2TB + SSD Corsair Force + 2 ventole + tastiera + mouse, in idle consuma 40W secco.
Posso fare di meglio? Magari abbassando il vcore senza toccare la frequenza
TulipanZ
29-10-2012, 20:42
Per quel pignolo di Dave !!!!
Lucid Virtu DISINSTALLATO
http://i.imgur.com/7xIrr.jpg
Lucid Virtu attivato
http://i.imgur.com/8Fh6F.jpg
N.B.: Tra Lucid Virtu inattivo e disinstallato non cambia niente ho fatto 2 test prima e dopo. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Frequenza Cpu Stock
Raga ma cambia molto a livello di prestazioni tra il G540 e il G630?
Ho visto una serie di confronti in rete e mi sembra che la differenza sia minima a fronte di un risparmio di 16 euro.
Sto cercando di ottimizzare in tutti i modi :p
davidecesare
29-10-2012, 20:56
Per quel pignolo di Dave !!!!
N.B.: Tra Lucid Virtu inattivo e disinstallato non cambia niente ho fatto 2 test prima e dopo. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Frequenza Cpu Stock
ok Tuli....
ma tu che pensi? nelle due configurazioni pur con risultati
di bench cosi' diversi ci siano vantaggi a livello di prestazione
effettiva nel gioco o è un finto turbo? serve? io so'scettico :D
davidecesare
29-10-2012, 21:07
siete tutti degli AMD fag qua dentro :p ?
non c'è nessuno che possiede una di queste schede o che può comunque aiutarmi nella scelta ?
aggiungerei anche la Giga Z77N, che costa uguale e, chipset a parte, sembra identica alla sorella con H77 ...
io ho Asrock Z77 ....certo piu' costosa ma ha alcuni vantaggi
e con asrock ho sempre avuto ottimi risultati..ora di schede
asrock ne ho 5 ...gli unici problemi me li sono creati da solo
con degli swithc avvelenati...vai di asrock :)
davidecesare
29-10-2012, 21:16
Appena fatto andare il NAS con P8H77-I + Celeron G540 + 2HDD Samsung F4EG 2TB + SSD Corsair Force + 2 ventole + tastiera + mouse, in idle consuma 40W secco.
Posso fare di meglio? Magari abbassando il vcore senza toccare la frequenza
con Intel non cè molto da fare..anche le impostazioni di risparmio energetico sulla scheda non portano amolto.....
per te forse il problema è una dispersione di efficienza sull'ali
normalmente dovresti guadagnare una decina di watt o poco piu'
TulipanZ
29-10-2012, 21:20
ok Tuli....
ma tu che pensi? nelle due configurazioni pur con risultati
di bench cosi' diversi ci siano vantaggi a livello di prestazione
effettiva nel gioco o è un finto turbo? serve? io so'scettico :D
Bho in game vero e proprio devo ancora provarlo. Magari stasera se c'ho voglia butto su un gioco e te dico
KoopaTroopa
29-10-2012, 21:28
con Intel non cè molto da fare..anche le impostazioni di risparmio energetico sulla scheda non portano amolto.....
per te forse il problema è una dispersione di efficienza sull'ali
normalmente dovresti guadagnare una decina di watt o poco piu'
Prima con E-350 e stesso hardware facevo comunque 37-40W in idle, per cui...
Comunque ho il pico in firma non penso sia colpa sua. Alla fine comunque 40W sono accettabili
aggiungerei anche la Giga Z77N, che costa uguale e, chipset a parte, sembra identica alla sorella con H77 ...
Dove la trovi allo stesso prezzo delle h77??
sono anch'io nelle tue stesse condizioni devo comprare una itx h77 e sono indeciso tra asrock e asus :rolleyes:
qualcuno conosce questa tastiera?
http://www.vultech.it/?wpsc-product=gs-1177
costa circa 30,00 € spedita, come vi sembra?
davidecesare
30-10-2012, 07:44
qualcuno conosce questa tastiera?
http://www.vultech.it/?wpsc-product=gs-1177
costa circa 30,00 € spedita, come vi sembra?
è l'ennesimo clone cinese di un prodotto cinese...ne ho una dentro un armadio...inutilizzabile dopo un mese...fai tu
è l'ennesimo clone cinese di un prodotto cinese...ne ho una dentro un armadio...inutilizzabile dopo un mese...fai tu
ti ringrazio, non ho certo soldi da buttare via ;)
la logitech K400 è meglio? stesso prezzo circa
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboards/8276
oppure qualche altro consiglio su tastiera (piccola possibilmente) WiFI (NON BLUETOOTH) con mouse incorporato?
Spesa max 30/35 €
davidecesare
30-10-2012, 08:04
ti ringrazio, non ho certo soldi da buttare via ;)
la logitech K400 è meglio? stesso prezzo circa
http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboards/8276
oppure qualche altro consiglio su tastiera (piccola possibilmente) WiFI (NON BLUETOOTH) con mouse incorporato?
Spesa max 30/35 €
la k400 ce lho...è ottima sotto tutti gli aspetti e affidabile...
poi ne ho un'altra eccezionale ma molto piccola...te la cerco
eccola
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767922&postcount=10455
evitare il modello blutoth...cè la RF
KoopaTroopa
30-10-2012, 08:14
Perché dite i evitare il blututh sulle mini tastiere?
davidecesare
30-10-2012, 08:23
Perché dite i evitare il blututh sulle mini tastiere?
mi riferivo al modello sopra che nella versione BT perde il
segnale..
comunque la BT nelle tastiere ha questi handy:
-tarda a connettersi rispetto RF
-non tutte le BT entrano nel bios
guidodimarzio
30-10-2012, 08:26
la k400 ce lho...è ottima sotto tutti gli aspetti e affidabile...
poi ne ho un'altra eccezionale ma molto piccola...te la cerco
eccola
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767922&postcount=10455
evitare il modello blutoth...cè la RF
la k400 è perfetta se non ti preoccupano le dimensioni (la trovi su amazon e 30); se la vuoi piccola (da chi ne ha provate tante) prendi la riimini (con layout italiano qui (http://www.dm-ict.it/riimini/acquista.html)). Io ne possiedo due e funzionano benissimo; l'ultima la ho comprata dal sito indicato (entrambe senza bluetooth). Lo stesso sito vende anche la versione bluetooth su amazon (http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B007XKEISA/ref=dp_olp_0?ie=UTF8&condition=all).
maxmax80
30-10-2012, 08:38
boooooooooooooooooohhh:cry: :cry: :cry: :cry:
ho preso male le misure ed infatti come temevo l' Itek nemo in cucina non ci sta!!:cry: :cry: :cry:
ragazzi ho queste due opzioni:
- 32cm in verticale a terra
- 28 cm in verticale o orizzontale su mensola
e calcolate che 2-4cm se li mangia il cavo più lungo sul retro fra:
- il cavo di alimentazione PSU (al limite posso metterne uno a 90°)
- minijack audio delle casse 2.1
- hdmi video verso l' Lcd
-cavo antenna/sat a gomito dalla parabola
posso anche rinunciare all' alimentatore sfx ed usare un bric/pico, ma mi piacerebbe poter mantenere la mobo mATX per poter usare scheda sat & scheda audio insieme! :read:
quindi in verticale ci vorrebbe qualcosa con riser card come chiedevo qualche pagina indietro.
sulla mensola potrei pensare ad un cubotto (anche lian li o silverstone a questo punto se necessario spendo anche intorno ai 100€)
urgono i vostri sapienti consigli!
la k400 ce lho...è ottima sotto tutti gli aspetti e affidabile...
poi ne ho un'altra eccezionale ma molto piccola...te la cerco
eccola
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767922&postcount=10455
evitare il modello blutoth...cè la RF
interessante, ho notato due cose però:
1) mi sembra non abbia i tasti funzione, come entri nel bios?
2) il ricevitore NON è mini o nano, messo sulle USB dietro (quindi non a vista) funziona bene lo stesso?
la k400 è perfetta se non ti preoccupano le dimensioni (la trovi su amazon e 30); se la vuoi piccola (da chi ne ha provate tante) prendi la riimini (con layout italiano qui (http://www.dm-ict.it/riimini/acquista.html)). Io ne possiedo due e funzionano benissimo; l'ultima la ho comprata dal sito indicato (entrambe senza bluetooth). Lo stesso sito vende anche la versione bluetooth su amazon (http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B007XKEISA/ref=dp_olp_0?ie=UTF8&condition=all).
la rii la conoscevo, ma con layout ITA non la avevo mai vista :)
Dato che verrebbe sui 50,00 € (in teoria fuori budget) ti chiedo:
1) funziona veramente a dovere?
2) il sito che mi hai indicato è affidabile?
3) entra nel bios?
ciao
davidecesare
30-10-2012, 08:44
interessante, ho notato due cose però:
1) mi sembra non abbia i tasti funzione, come entri nel bios?
2) il ricevitore NON è mini o nano, messo sulle USB dietro (quindi non a vista) funziona bene lo stesso?
col tasto canc e salvo le impostazioni dal menu bios
per il ricevitore io ho una prolunghina di 40 cm...ok
davidecesare
30-10-2012, 08:47
boooooooooooooooooohhh:cry: :cry: :cry: :cry:
ho preso male le misure ed infatti come temevo l' Itek nemo in cucina non ci sta!!:cry: :cry: :cry:
ragazzi ho queste due opzioni:
- 32cm in verticale a terra
- 28 cm in verticale o orizzontale su mensola
e calcolate che 2-4cm se li mangia il cavo più lungo sul retro fra:
- il cavo di alimentazione PSU (al limite posso metterne uno a 90°)
- minijack audio delle casse 2.1
- hdmi video verso l' Lcd
-cavo antenna/sat a gomito dalla parabola
posso anche rinunciare all' alimentatore sfx ed usare un bric/pico, ma mi piacerebbe poter mantenere la mobo mATX per poter usare scheda sat & scheda audio insieme! :read:
quindi in verticale ci vorrebbe qualcosa con riser card come chiedevo qualche pagina indietro.
sulla mensola potrei pensare ad un cubotto (anche lian li o silverstone a questo punto se necessario spendo anche intorno ai 100€)
urgono i vostri sapienti consigli!
http://www.neths.it/product_info.php?cPath=246_247_609&products_id=28248
http://www.saitechinformatica.it/vmchk/LC-POWER/Case-/-Cabinet/Middle-Tower/2019MB-LC-Power-Geh-Micro-ATX-LC-POWER-2019MB-380W-sr/bk.html
ci sta?
maxmax80
30-10-2012, 08:56
http://www.neths.it/product_info.php?cPath=246_247_609&products_id=28248
http://www.saitechinformatica.it/vmchk/LC-POWER/Case-/-Cabinet/Middle-Tower/2019MB-LC-Power-Geh-Micro-ATX-LC-POWER-2019MB-380W-sr/bk.html
ci sta?
Case dimensions h x w x d : 95 x 300 x 400 mm
mi sa proprio di no!
non capisco perchè i case così li fanno più lunghi che alti!:mad:
c'è questo IN WIN BM639S (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=BM639S) mITX 264 x 112 x 230 mm, ma non capisco perchè ha 2 slot pci: il mITX non ne può ospitare solo uno?
maxmax80
30-10-2012, 09:12
soluzione a pavimento dal catalogo LC-POWER:
- 2049MB Micro ATX
- 1410MI Micro ATX
http://www.lc-power.de/typo3temp/pics/a9924170db.jpg
entrambi 350 x 100 x 300mm
così mantengo anche il mio alimentatore mATX Tacens che sarà sicuramente più silenzioso di quello catorcioso/passivo che danno in bundle nel case..
poi confronterò con soluzioni "a cubo" tipo silverstone e simili..
si puo' sdoppiare come vuoi dal molex o dal sata o tutti 2
certo ci sono anche gli ali piu' normali se il case ha spazio guarda in prima pagina cè tutto anche di quello
Scusa, ma in prima pagina si parla del pico che tenderei a scartare dato che non mi piace avere l'alimentazione esterna con un plug da notebook che rischio di staccare involontariamente :eek:
e di soli due alimentatori
ali flex di Fortron Source x 270w 80+
e Seasonic di 250W sempre certificato 80+.
in un post del 2010 :stordita:
Io sto cercando di assemblarmi un pc che superi in potenza l'attuale iMac core2duo a 3.qualcosa GHz e ho le classiche due scelte tra A10 e bon e i5 + scheda ATI entrambi con 8 giga 2 HD e il pc è fatto. Senza lettori ottici e fronzoli vari...
Il case sarà autocostruito per cui lo spazio lo creo io.
Mi manca da capire che alimentatore metterci... Vorrei qualcosa per stare tranquillo come watt (metti che in futuro aggiunga una thunderbolt o qualcosa di energivoro) ma che sia comunque piccolo dato che il case sarà una versione semplificata di questo :D
https://dl.dropbox.com/u/4627970/Case%20ALU%20-1.jpeg
davidecesare
30-10-2012, 09:19
soluzione a pavimento dal catalogo LC-POWER:
- 2049MB Micro ATX
- 1410MI Micro ATX
http://www.lc-power.de/typo3temp/pics/a9924170db.jpg
entrambi 350 x 100 x 300mm
così mantengo anche il mio alimentatore mATX Tacens che sarà sicuramente più silenzioso di quello catorcioso/passivo che danno in bundle nel case..
se non lo trovi in italia
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3596141_-lc-1410mi-lc-power.html
davidecesare
30-10-2012, 09:22
[QUOTE=rgart;38388492]Scusa, ma in prima pagina si parla del pico che tenderei a scartare dato che non mi piace avere l'alimentazione esterna con un plug da notebook che rischio di staccare involontariamente :eek:
e di soli due alimentatori
ali flex di Fortron Source x 270w 80+
e Seasonic di 250W sempre certificato 80+.
in un post del 2010 :stordita:
Io sto cercando di assemblarmi un pc che superi in potenza l'attuale iMac core2duo a 3.qualcosa GHz e ho le classiche due scelte tra A10 e bon e i5 + scheda ATI entrambi con 8 giga 2 HD e il pc è fatto. Senza lettori ottici e fronzoli vari...
Il case sarà autocostruito per cui lo spazio lo creo io.
Mi manca da capire che alimentatore metterci... Vorrei qualcosa per stare tranquillo come watt (metti che in futuro aggiunga una thunderbolt o qualcosa di energivoro) ma che sia comunque piccolo dato che il case sarà una versione semplificata di questo :D
qui trovi tutti i tipi
http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm
prova a valutare un flex di Fortron 300w
perchè ha 2 slot pci: il mITX non ne può ospitare solo uno?
ci sono schede che richiedono 2 slot.
Esempio la mi aHD6450 LP. Se voglio anche l'uscita VGA oltra alla HDMI/DVI devo mettere un braket a parte. Conclusione 1 slot PCI-E ma 2 bracket
guidodimarzio
30-10-2012, 09:23
la rii la conoscevo, ma con layout ITA non la avevo mai vista :)
Dato che verrebbe sui 50,00 € (in teoria fuori budget) ti chiedo:
1) funziona veramente a dovere?
2) il sito che mi hai indicato è affidabile?
3) entra nel bios?
ciao
La rii funziona benissimo: ho lodato più volte le sue qualità. Retroilluminata, tasti comodi e touchpad sensibilissimo. Ne ho acquistata un'altra proprio per questo.
Il sito indicato mi ha mandato la tastiera in due giorni (pagato Paypal).
Mai provato ad entrare nel bios.
Mai provato ad entrare nel bios.
non è che faresti una prova quando hai tempo :D
e le misure per l'ali sono queste:
https://dl.dropbox.com/u/4627970/Case%20ALU%20-2.jpeg
qui trovi tutti i tipi
http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm
prova a valutare un flex di Fortron 300w
Grazie ora guardo!!
http://www.elma.it/FS/FSP270_60LE.htm
Direi che è perfetto...
Come qualità dell'ali in se come siamo messi? condensatori e componenti abbastanza selezionati o cineseria?
davidecesare
30-10-2012, 09:46
http://www.elma.it/FS/FSP270_60LE.htm
Direi che è perfetto...
Come qualità dell'ali in se come siamo messi? condensatori e componenti abbastanza selezionati o cineseria?
con Fortron non ti sbagli:)
Fortron o Seasonic sono buone marche ma se hai lo spazio usa un SFX o un TFX, avrai vantaggi in potenza e silenzio.
guidodimarzio
30-10-2012, 10:11
Fortron o Seasonic sono buone marche ma se hai lo spazio usa un SFX o un TFX, avrai vantaggi in potenza e silenzio.
Concordo, ho sostituito un alimentatore al case Cooler Master Elite 100 perchè rumoroso ed il sostituto Fortron faceva uguale rumore.
Da quel giorno preferisco i tfx come questo
XILENCE ALIMENTATORE PC TFX R3 300W SPS-XP300
su ebay € 25 + sp.
Funziona bene e non fa rumore
Fortron o Seasonic sono buone marche ma se hai lo spazio usa un SFX o un TFX, avrai vantaggi in potenza e silenzio.
Si ci stiamo come misure...
XILENCE ALIMENTATORE PC TFX R3 300W SPS-XP300
Preferirei qualcosa di "marca" :stordita: cioè che almeno sia 80+...
guidodimarzio
30-10-2012, 10:43
Si ci stiamo come misure...
Preferirei qualcosa di "marca" :stordita: cioè che almeno sia 80+...
Fortron FSP300-60GHT 300Watt TFX 20/24+4pin PFC Attivo 80+ Bronze
E 47 + sp.
FSP270-60LE 300W P4
FSP300-60GHT
Per cui tra i due cambia il formato, e il secondo avendo una dimensione maggiore e una ventola più grande dissipa meglio e fa meno rumore...
giusto?
davidecesare
30-10-2012, 12:13
FSP270-60LE 300W P4
FSP300-60GHT
Per cui tra i due cambia il formato, e il secondo avendo una dimensione maggiore e una ventola più grande dissipa meglio e fa meno rumore...
giusto?
se ti ci sta senzaltro...ti faccio i migliori auguri per il progetto...non dimenticare le foto :)
Certo, direi che ho trovato tutto...
L'unica incognita sono le mITX FM2 che non escono :rolleyes:
Quasi quasi ne metto una mATX che tanto togliendo il lettore cd ci entra tranquillamente...
davidecesare
30-10-2012, 12:22
ladies and gentlemans...
http://www.lambda-tek.com/90-MXGNR0-A0UAYZ-ASRock-FM2A75M-ITX-Socket-FM2-AMD-A75-FCH-DDR3-S-ATA-600-Mini-ITX-~csIT/B1399898&origin=gbaseIT30.4
ps sara' vero?
Certo, direi che ho trovato tutto...
L'unica incognita sono le mITX FM2 che non escono :rolleyes:
Quasi quasi ne metto una mATX che tanto togliendo il lettore cd ci entra tranquillamente...
ladies and gentlemans...
http://www.lambda-tek.com/90-MXGNR0-A0UAYZ-ASRock-FM2A75M-ITX-Socket-FM2-AMD-A75-FCH-DDR3-S-ATA-600-Mini-ITX-~csIT/B1399898&origin=gbaseIT30.4
ps sara' vero?
:asd:
bastava dirlo ad alta voce :asd:
Dai negozianti inglesi su ebay la FM2A75M-ITX è fuori da 3-4 giorni: il prezzo è ancora alto. Aspettiamo i tedeschi ed i nostrani
Zio_Igna
30-10-2012, 13:09
Io invece sono tornato alla ricerca di una VGA; la mia 6670 rispedita in germania è risultata fallata; mi offrono un rimborso, ma di quelle schede non ne hanno più: cosa dite, vado di 7750?:stordita:
davidecesare
30-10-2012, 13:13
Io invece sono tornato alla ricerca di una VGA; la mia 6670 rispedita in germania è risultata fallata; mi offrono un rimborso, ma di quelle schede non ne hanno più: cosa dite, vado di 7750?:stordita:
alla grande:)
maxmax80
30-10-2012, 13:27
Fortron FSP300-60GHT 300Watt TFX 20/24+4pin PFC Attivo 80+ Bronze
E 47 + sp.
gran bell' alimentatore...l' ho preso prima dell' estate per un mio vechcio sistema 775 che ho rivenduto, e lo avevo pagato intorno ai 35€, non così tanto!
se non lo trovi in italia
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/3596141_-lc-1410mi-lc-power.html
grazie mille della dritta!!
e sul cube case mATX con mobo verticale vi viene in mente nulla?
Parappaman
30-10-2012, 13:47
Si ci stiamo come misure...
Preferirei qualcosa di "marca" :stordita: cioè che almeno sia 80+...
Segnalo anche il BeQuiet! TFX Power, lo uso da 2 anni e ha dimostrato grande affidabilità, inoltre costa qualcosina meno del Seasonic, è esteticamente più appagante e più reperibile negli shop. :cool:
Si ma 100€... :cry:
in effetti ....... 100 scorze non sono proprio poche
in effetti ....... 100 scorze non sono proprio poche
Mi ci faccio mobo + cpu con intel o mobo + scheda discreta :stordita: , se i prezzi non si decidono a scedere ai livelli delle itx intel la vedo dura...
Ma credo che sia come al solito l'effetto novità...
davidecesare
30-10-2012, 14:40
Mi ci faccio mobo + cpu con intel o mobo + scheda discreta :stordita: , se i prezzi non si decidono a scedere ai livelli delle itx intel la vedo dura...
Ma credo che sia come al solito l'effetto novità...si penso anchio che questo sconosciuto dealer se ne voglia profittare
:D
Mi ci faccio mobo + cpu con intel o mobo + scheda discreta :stordita: , se i prezzi non si decidono a scedere ai livelli delle itx intel la vedo dura...
Ma credo che sia come al solito l'effetto novità...
con 200 euro prendi mITX + A10, riesci a fare una configurazione uguale a quel prezzo con intel?
con 200 euro prendi mITX + A10, riesci a fare una configurazione uguale a quel prezzo con intel?
Boh, non mi son messo a vedere cosa da l'a10, dato che non mi interessa... a me interessa AMD sulla fascia ultra low cost, quindi se prendo una apu da 40-50€ massimi non possono mettermi le mobo itx a partire da 100€, semplice.
Se voglio giocare ho già un quad xeon ivy + HD6870, quindi direi che non me ne faccio nulla dell'A10 :)
invece per me è il pc "principale" tranne che per i giochi (consolaro :asd:)
per cui un pò di potenza bruta serve... e a 200 euro non riesco a configurare una mobo + CPU intel + scheda video confrontabile con una mobo+A10...
invece per me è il pc "principale" tranne che per i giochi (consolaro :asd:)
per cui un pò di potenza bruta serve... e a 200 euro non riesco a configurare una mobo + CPU intel + scheda video confrontabile con una mobo+A10...
Io per il mio xeon ne ho spesi 200 solo di scheda madre, quando ne spendi 200 e passa di cpu non è molto. Se prendi una CPU da 120€ posso anche capire che ne spendi 80-100 per la mobo, ma non puoi venirmi a dire che sia normale spendere 50€ cpu e 100€ per la relativa scheda madre...
L'unica è prendere una mATX FM2 ed un case slim per risparmaire ed avere qualcosa di compatto...
L'unica è prendere una mATX FM2 ed un case slim per risparmaire ed avere qualcosa di compatto...
ma mobo mATX possono essere tirate con un Pico?
ma mobo mATX possono essere tirate con un Pico?
Beh, non vedo perché no, il problema è solo relativo alla cpu e quanta corrente ciuccia :)
Beh, non vedo perché no, il problema è solo relativo alla cpu e quanta corrente ciuccia :)
allora mi sa tanto che vado con questa, senza aspettare itx per forza
http://www.e-key.it/prod-scheda-madre-asrock-fm2a75-pro4-m-socket-fm2-amd-a75-ddr3-usb3-sata3-microatx-32994.htm
a 59,00 (a meno che il prezzo non sia sbagliato) per HTPC credo sia perfetta
davidecesare
30-10-2012, 18:21
allora mi sa tanto che vado con questa, senza aspettare itx per forza
http://www.e-key.it/prod-scheda-madre-asrock-fm2a75-pro4-m-socket-fm2-amd-a75-ddr3-usb3-sata3-microatx-32994.htm
a 59,00 (a meno che il prezzo non sia sbagliato) per HTPC credo sia perfetta
cavoli..la stessa del modello mitx...e costa un bel po' di meno...
allora a noi ci vogliono proprio sugare.....:doh:
davidecesare
30-10-2012, 18:24
War ..ho messo una carta antirifrtangente e penso vada molto
meglio...
http://i.imgur.com/jpsg3s.jpg (http://imgur.com/jpsg3)
me giusto per curiosità, di itx per fm2, stando ai siti dei produttori, quante ne esisterebbero almeno sulla carta?
Zio_Igna
30-10-2012, 18:32
alla grande:)
Infatti...mi tenta parecchio...tra l'altro mi è successa una cosa un po' strana.
Avevo pagato con paypal ai crucchi case+vga+lettoredvd e loro per rimborsarmi la sola VGA mi hanno stornato l'intera fattura :eek:
Mi sa che hanno sbagliato qualcosina...non so se mandargli una mail per segnalare subito la cosa o se fare la bella.
davidecesare
30-10-2012, 18:57
me giusto per curiosità, di itx per fm2, stando ai siti dei produttori, quante ne esisterebbero almeno sulla carta?
parecchie ..msi..asrock..asus..ma arriveranno ...con calma e sai
perche?
perche' son stufi dei ritardi Amd ...le hanno messe in produzione
SOLO quando sapevano che i proci erano li...no blabla:D
davidecesare
30-10-2012, 18:58
Infatti...mi tenta parecchio...tra l'altro mi è successa una cosa un po' strana.
Avevo pagato con paypal ai crucchi case+vga+lettoredvd e loro per rimborsarmi la sola VGA mi hanno stornato l'intera fattura :eek:
Mi sa che hanno sbagliato qualcosina...non so se mandargli una mail per segnalare subito la cosa o se fare la bella.
faresti bella figura...tanto prima o poi se ne accorgono...
facciamoci rispettare
Sevenday
30-10-2012, 19:00
Beh, in attesa delle mobo, si può sperare in qualche limatura dei prezzi delle APU...gli store sono molti...qualcuno che le svenderà arriverà...almeno lo spero. :D
Raga ma a livello di curiosità , per un A6 5400k che alimentatore servirebbe?Considerando solo un ssd e un masterizzatore.
davidecesare
30-10-2012, 19:23
Raga ma a livello di curiosità , per un A6 5400k che alimentatore servirebbe?Considerando solo un ssd e un masterizzatore.
http://i.imgur.com/F2fHEl.png (http://imgur.com/F2fHE)
come puoi vedere un 120 ...meglio un 150w
Beh, in attesa delle mobo, si può sperare in qualche limatura dei prezzi delle APU...gli store sono molti...qualcuno che le svenderà arriverà...almeno lo spero. :D
Ho la stessa speranza, già che si deve aspettare almeno che serva :p
Qualcuno più informato di me sa se come rumorosità il sugo è messo bene? Pensavo di sostituire la ventola con una noctua, ma l'alimentatore è rumoroso?
Sevenday
30-10-2012, 19:27
Ho la stessa speranza, già che si deve aspettare almeno che serva :p
Qualcuno più informato di me sa se come rumorosità il sugo è messo bene? Pensavo di sostituire la ventola con una noctua, ma l'alimentatore è rumoroso?
Ho un Sugo 6 e l'alimentatore è ottimo, vai tranquillo.
Per la frontale è già buona la sua, valuta tu. Io l'ho sostituita; ma non ho guadagnato molto.
éiuttosto, togli la griglia, tanto se metti bene i cavi, da solo fastidio al flusso per niente.
Dove la trovi allo stesso prezzo delle h77??
sono anch'io nelle tue stesse condizioni devo comprare una itx h77 e sono indeciso tra asrock e asus :rolleyes:
mi riferivo alla H77 sempre Gigabyte ... Asus e Asrock costano una ventina di euro in meno, però tra wifi, dual lan, doppia HDMI, la differenza mi sembra abbastanza giustificata ...
http://i.imgur.com/F2fHEl.png (http://imgur.com/F2fHE)
come puoi vedere un 120 ...meglio un 150w
Mmm ... mi sa che allora se prendessi l'Antec ISK 310-150 con l'ali che ha non ce la farei.
Credo che non sia dei migliori.
Mi sa che per quanto mi riguarda devo orientarmi su un G540/G630 come pensavo.
Zio_Igna
30-10-2012, 20:07
faresti bella figura...tanto prima o poi se ne accorgono...
facciamoci rispettare
Sì, infatti ho già mandato la segnalazione: magari mi fanno lo sconto sulla 7750 :stordita:
davidecesare
30-10-2012, 20:16
Sì, infatti ho già mandato la segnalazione: magari mi fanno lo sconto sulla 7750 :stordita:
complimenti :) :)
Beh, in attesa delle mobo, si può sperare in qualche limatura dei prezzi delle APU...gli store sono molti...qualcuno che le svenderà arriverà...almeno lo spero. :D
beh l'a4 5300 dovrebbe scendere a 30€ entro il prossimo anno... meglio di così :D
cavoli..la stessa del modello mitx...e costa un bel po' di meno...
allora a noi ci vogliono proprio sugare.....:doh:
E' sempre stato così, le entry level matx a 35-40€, le itx a non meno di 60 :(
War ..ho messo una carta antirifrtangente e penso vada molto
meglio...
http://i.imgur.com/jpsg3s.jpg (http://imgur.com/jpsg3)
In foto si notano ancora molto i led, penso sia dovuto a come funzionano i sensori CCD, immagino che all'occhio umano sia migliore il risultato :)
Comunque se ti va di sperimentare, prendi 2 led ad alta luminosità del colore che vuoi, l'esterno di una penna bic (quelle trasparenti) della colla trasparente (tipo la pritt fuild) oppure, ancora meglio, del silicone trasparente qualsiasi e puoi farti un simil neon in casa senza avere tutte le rotture di scatole dovute a starter & Co (che ingombrano) che hanno i normali neon da modding ;)
Un esempio di neon artigianale con 2 led rossi:
http://img204.imageshack.us/img204/8030/photo0070gg0.jpg
Non male spendendo 2-3€, no? :D
Ah, poi se hai dei tubi sottili trasparenti, ovviamente puoi usare quelli al posto della bic e fare anche "neon" curvi :D
beh l'a4 5300 dovrebbe scendere a 30€ entro il prossimo anno... meglio di così :D
Appena lo fanno non ne prendo uno, ma 2 :D
Appena lo fanno non ne prendo uno, ma 2 :D
Chissà se ci si fa un sistemino completo con 100€, cpu mobo m-atx e 8 gb di ram...
Chissà se ci si fa un sistemino completo con 100€, cpu mobo m-atx e 8 gb di ram...
Beh, direi di si, e se quei dannati permettessero l'uso di ram ecc mi ci farei anche il nas, dannati loro :ncomment: :ncomment: :ncomment:
davidecesare
30-10-2012, 21:35
In foto si notano ancora molto i led, penso sia dovuto a come funzionano i sensori CCD, immagino che all'occhio umano sia migliore il risultato :)
Comunque se ti va di sperimentare, prendi 2 led ad alta luminosità del colore che vuoi, l'esterno di una penna bic (quelle trasparenti) della colla trasparente (tipo la pritt fuild) oppure, ancora meglio, del silicone trasparente qualsiasi e puoi farti un simil neon in casa senza avere tutte le rotture di scatole dovute a starter & Co (che ingombrano) che hanno i normali neon da modding ;)
Un esempio di neon artigianale con 2 led rossi:
[
Non male spendendo 2-3€, no? :D
Ah, poi se hai dei tubi sottili trasparenti, ovviamente puoi usare quelli al posto della bic e fare anche "neon" curvi :D
:D
e chi era Archimede? :eek: :eek:
e chi era Archimede? :eek: :eek:
Io ho usato questo metodo in passato con 2 led alta intensità uv, ma con i led normali l'effetto è ancora migliore :)
Io ormai ho superato la fase "quanto è bello l'albero di natale", quindi non mi ci metto più con led, neon & Co, ma per te che stai facendo case in plexy e comunque li usi in maniera sobria, potresti pensare di divertirti un pò :p
Beh, direi di si, e se quei dannati permettessero l'uso di ram ecc mi ci farei anche il nas, dannati loro :ncomment: :ncomment: :ncomment:
come nas imho molto meglio un celeron, che te ne fai di un apu sul nas?
come nas imho molto meglio un celeron, che te ne fai di un apu sul nas?
AMD prima permetteva l'uso delle ram ecc ovunque, da quando ha tirato fuori le apu ha tolto il supporto ecc.
Con intel anche il g530 può usare le ram ecc, peccato che le schede madri debbano avere il chipset server (c202, c204, c206) o ti sogni il supporto ecc :doh: (e questo significa niente ITX e spesa minima 150-200€)
Ragazzi mi sono innamorato: http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-M4.cfm
Peccato che siano necessarie 500 bombe per acquistarla :cry: :cry: :cry: :cry:
Scusate.... ho costruito il mio nas basato su amd sempron e 4hd da 3,5"... ora ho usato un vecchio case tower e un alimentatore che sembra un frullatore.. vista la scarsa disponibilità economica, devo sceglire ...prendo prima case o alimentatore? se prendessi l'alimentatore tutti i case itx supportano alimentatori standard?
Grazie ciao
davidecesare
31-10-2012, 10:02
Scusate.... ho costruito il mio nas basato su amd sempron e 4hd da 3,5"... ora ho usato un vecchio case tower e un alimentatore che sembra un frullatore.. vista la scarsa disponibilità economica, devo sceglire ...prendo prima case o alimentatore? se prendessi l'alimentatore tutti i case itx supportano alimentatori standard?
Grazie ciao
no ce ne sono diversi tipi...penso che dovresti scegliere un case
con ali assieme
eh ma a 4 bay interni da 3,5" non avevo trovato nulla ...
guidodimarzio
31-10-2012, 11:36
cavoli..la stessa del modello mitx...e costa un bel po' di meno...
allora a noi ci vogliono proprio sugare.....:doh:
Se non si ha bisogno di troppi hard disk e scheda video aggiuntiva, si può verificare se entra in un Cooler Master Elite 100 ed avere un sistema davvero piccolo (leggermente rumoroso l'alimentatore forse).
TulipanZ
31-10-2012, 11:37
Ragazzi mi sono innamorato: http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-M4.cfm
Peccato che siano necessarie 500 bombe per acquistarla :cry: :cry: :cry: :cry:
In pratica rispetto ad una mobo itx normale in più ha solo il fato che prende memorie ECC ?????
Così mi sembra di aver capito almeno !!!
Azzo se se ne approfittano....
ho 4 HD da 3,5"... questo è un requisito...
In pratica rispetto ad una mobo itx normale in più ha solo il fato che prende memorie ECC ?????
Così mi sembra di aver capito almeno !!!
Azzo se se ne approfittano....
No no, ha anche integrata la cpu, un i7 ivy bridge low voltage da 25W TDP (quelli da portatili), la scheda in idle fa circa 8-10W (massimo 15 va...) :sbav:
Ha 4 porte gigabit intel, 2 usb3, sata3 etc etc, è la mobo da nas professionale perfetta... se non costasse 500€ :cry: :cry: :cry:
Il problema è che la sola cpu tray intel la prezza 350$ e non ci sono altre versioni della scheda con cpu più tranquille e meno costose. :(
Figurarsi che c'è anche la versione che prende direttamente la 12Vcc, quindi ci si risparmia il pico e basta solo il brick esterno, troppo bella :cry:
ho 4 HD da 3,5"... questo è un requisito...
lian-li pc-q25 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64)
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-q25/q25-12s.jpg
http://www.supermicro.nl/products/motherboard/Xeon/QM77/X9SPV-M4.cfm
molto molto intrigante
Se non si ha bisogno di troppi hard disk e scheda video aggiuntiva, si può verificare se entra in un Cooler Master Elite 100 ed avere un sistema davvero piccolo (leggermente rumoroso l'alimentatore forse).
bella idea :)
davidecesare
31-10-2012, 11:55
e metterli esterni?
http://i.imgur.com/2PPr5.jpg (http://imgur.com/2PPr5)
http://www.eprice.it/box-esterni-hard-disk-FANTEC/d-3659663
guidodimarzio
31-10-2012, 12:15
e metterli esterni?
http://i.imgur.com/2PPr5.jpg (http://imgur.com/2PPr5)
http://www.eprice.it/box-esterni-hard-disk-FANTEC/d-3659663
Meglio un nas?
thelastchopin
31-10-2012, 12:46
Osservando questo modello mi convincevo sempre più che il costruttore avesse tralasciato alcuni dettagli che avrebbero potuto migliorare molto il progetto.
La grande limitazione del ElementQ/Cupid/Spire è soprattutto l'altezza a disposizione per il dissipatore e la limitazione della VGA single slot.
Senza tanti stravolgimenti e con poche modifiche avrebbero potuto realizzare un riferimento per la categoria sfruttando gli spazi in modo davvero eccellente. Credo oltretutto sia l'unico case ad avere una altezza pari all'altezza della scheda video standard.
Semplicemente spostando il cestello centrale piu' verso sinistra, dove già c'è lo spazio per l'ulteriore HD ...ed era fatta; eventualmente usare -come il Sugo, un lettore slim e posizionare l'ali sotto il sostegno di quest'ultimo.
In più avevo la convinzione di poterlo mettere nella borsa del portatile... :D
Comunque... spostare il sostegno hd/lettore oltre che maggior impegno (è semplicemente rivettato) avrebbe comportato l'impossibilità di usare poi il frontalino originale, ho quindi optato così e ....mi piace assai :O
http://imgur.com/6i6vA.jpg
http://imgur.com/EFW8M.jpg
http://imgur.com/jSVZ9.jpg
http://imgur.com/BL8EE.jpg
http://imgur.com/98O4s.jpg
http://imgur.com/unShP.jpg
http://imgur.com/wnXl2.jpg
http://imgur.com/h4GP5.jpg
http://imgur.com/5QkJ8.jpg
http://imgur.com/bq3zU.jpg
http://imgur.com/hd17h.jpg
http://imgur.com/81BeN.jpg
Mother DFI MI P55-T36
Cpu i7 860
Vga HD5850
Cooled by CM GeminiiS
2x2GB Kingston 1333mhz
2xhdd 2.5 7200rpm
Dvd slim
... l'ali è il Silversone 450W :cool:
Ciao, voelvo chiedere aiuto per la scelta del case ITX.
Praticamente mi piacerebbe avere un case silenzioso con delle dimensioni simili a quelle del case usato dall'utente "torrent" nel post citato. L'importante è che il case sia silenzioso e che sia facilmente trasportabile tramite una borsa pratica, come nella foto.
La configurazione "tipo" da mettere dentro è questa:
Scheda Madre - Zotac Z77-ITX WiFi A Series Socket Intel 1155 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 138,00
Alimentatore PC - 550W
CPU - Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
RAM - DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 81,00
SSD - Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail € 152,00
Hard Disk Interno - Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 64,20
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Double Dissipation Edition Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 270,10
Dissipatore - CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd 87,60 €
Masterizzatore Interno - Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail € 72,00
Qualcuno può aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
ho 4 HD da 3,5"... questo è un requisito...
lian-li pc-q25 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=584&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64)
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/pc-q25/q25-12s.jpg
Il Lian-li va bene ma per risparmiare (ma non a livello qualitativo) consiglierei il BITFENIX Prodigy (http://www.anandtech.com/print/5867):
http://images.anandtech.com/doci/5867/Small%20(10%20of%2011).jpg
Sulla baia si trova new a 82 euro.
davidecesare
31-10-2012, 13:32
ecco il vero prezzo FM2 asrock
http://www.mindfactory.de/product_info.php/pid/94511215/info/p818954_ASRock-FM2A75M-ITX-AMD-A75-So-FM2-Dual-Channel-DDR3-Mini-ITX-Retail.html&pid=idealo
TulipanZ
31-10-2012, 13:34
No no, ha anche integrata la cpu, un i7 ivy bridge low voltage da 25W TDP (quelli da portatili), la scheda in idle fa circa 8-10W (massimo 15 va...) :sbav:
Ha 4 porte gigabit intel, 2 usb3, sata3 etc etc, è la mobo da nas professionale perfetta... se non costasse 500€ :cry: :cry: :cry:
Il problema è che la sola cpu tray intel la prezza 350$ e non ci sono altre versioni della scheda con cpu più tranquille e meno costose. :(
Figurarsi che c'è anche la versione che prende direttamente la 12Vcc, quindi ci si risparmia il pico e basta solo il brick esterno, troppo bella :cry:
Ah bhe allora hai perfettamente ragione a sbavare. Non sono un fan del settore NAS ma se lo fossi farei qualche litro di bava anche io !!! GIà sbavo per l'I7-3770T mi basta quello !!!
TulipanZ
31-10-2012, 13:38
Ciao, voelvo chiedere aiuto per la scelta del case ITX.
Praticamente mi piacerebbe avere un case silenzioso con delle dimensioni simili a quelle del case usato dall'utente "torrent" nel post citato. L'importante è che il case sia silenzioso e che sia facilmente trasportabile tramite una borsa pratica, come nella foto.
La configurazione "tipo" da mettere dentro è questa:
Scheda Madre - Zotac Z77-ITX WiFi A Series Socket Intel 1155 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 138,00
Alimentatore PC - 550W
CPU - Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
RAM - DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 81,00
SSD - Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail € 152,00
Hard Disk Interno - Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 64,20
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Double Dissipation Edition Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 270,10
Dissipatore - CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd 87,60 €
Masterizzatore Interno - Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail € 72,00
Qualcuno può aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
Qualcosa tipo il sugo 05 oppure 06 della Silverstone ???
così ad occhio la vga che vuoi montare sembra un pò troppo lunga per quelle dimensioni di case. E il dissipatore un pò troppo alto.
Guardati il mio sugo in firma per farti un idea.
TulipanZ
31-10-2012, 13:39
ecco il vero prezzo FM2 asrock
http://www.mindfactory.de/product_info.php/pid/94511215/info/p818954_ASRock-FM2A75M-ITX-AMD-A75-So-FM2-Dual-Channel-DDR3-Mini-ITX-Retail.html&pid=idealo
Già si comincia a ragionare !!!
ecco il vero prezzo FM2 asrock
http://www.mindfactory.de/product_info.php/pid/94511215/info/p818954_ASRock-FM2A75M-ITX-AMD-A75-So-FM2-Dual-Channel-DDR3-Mini-ITX-Retail.html&pid=idealo
Avete mai provato a registrarvi su MindFactory.de? Al momento di indicare l'indicare il proprio paese di origine (nell'indirizzo) vi sono tutti i paesi europei tranne l'Italia: sicuramente comprerò da loro :ciapet:
thelastchopin
31-10-2012, 14:36
Qualcosa tipo il sugo 05 oppure 06 della Silverstone ???
così ad occhio la vga che vuoi montare sembra un pò troppo lunga per quelle dimensioni di case. E il dissipatore un pò troppo alto.
Guardati il mio sugo in firma per farti un idea.
Se non fosse per la profondità forse poteva anche andare bene. Ho letto che ci vanno schede video da 10 inch. Che sarebbero 25.4cm, il problema è che la scheda video è di 26,2 cm.
Per quanto riguarda il dissipatore non c'è problema, potrei anche usare il Noctua NH-L12 che è alto 92mm.
Qualcuno può aiutarmi?
Avete mai provato a registrarvi su MindFactory.de? Al momento di indicare l'indicare il proprio paese di origine (nell'indirizzo) vi sono tutti i paesi europei tranne l'Italia: sicuramente comprerò da loro :ciapet:
ho comprato li una MSI P965 (Intel 775) anni fa (una mia amica tedesca mi traduceva tutto :) ).
Poi la scheda non è mai arrivata (uscì sul mercato con un ritardo mostruoso se non ricordo male), ma mi hanno prontamente rimborsato.
Mi è sembrato uno store serio, al di la del contrattempo.
TulipanZ
31-10-2012, 15:03
Se non fosse per la profondità forse poteva anche andare bene. Ho letto che ci vanno schede video da 10 inch. Che sarebbero 25.4cm, il problema è che la scheda video è di 26,2 cm.
Per quanto riguarda il dissipatore non c'è problema, potrei anche usare il Noctua NH-L12 che è alto 92mm.
Qualcuno può aiutarmi?
Infatti il problema è proprio l'altezza !!! Sul sugo al max puoi arrivare a 82mm secondo il sito. E poi quel dissipatore sulla magiorparte delle schede itx copre lo slot pciex
http://i168.photobucket.com/albums/u186/jamesman32/SG05/001.jpg
TulipanZ
31-10-2012, 15:30
Sempre il solito esagerato !!!!
thelastchopin
31-10-2012, 15:33
Infatti il problema è proprio l'altezza !!! Sul sugo al max puoi arrivare a 82mm secondo il sito. E poi quel dissipatore sulla magiorparte delle schede itx copre lo slot pciex
A ok, allora con il sugo non posso fare niente.
Quel dissipatore copre lo slot pciex anche sulla Zotac Z77-ITX WiFi A Series Socket Intel 1155 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX?
Comunque il dissipatore posso anche cambiarlo, purchè sia silenzioso, ma mi serve un case sottile massimo 17cm,perchè penso che di più non possa entrare in delle borse, con la possibilità di mettere una scheda grafica da 26,2cm.
Ricordo la configurazione tipo:
Scheda Madre - Zotac Z77-ITX WiFi A Series Socket Intel 1155 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 138,00
Alimentatore PC - 550W
CPU - Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
RAM - DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 81,00
SSD - Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail € 152,00
Hard Disk Interno - Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 64,20
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Double Dissipation Edition Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 270,10
Dissipatore - CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd 87,60 € o altro, purchè silenzioso.
Masterizzatore Interno - Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail € 72,00
thelastchopin
31-10-2012, 15:36
http://i168.photobucket.com/albums/u186/jamesman32/SG05/001.jpg
Cos'è????:eek: Ormai sei diventato il mio mentore:asd:
TulipanZ
31-10-2012, 15:40
A ok, allora con il sugo non posso fare niente.
Quel dissipatore copre lo slot pciex anche sulla Zotac Z77-ITX WiFi A Series Socket Intel 1155 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX?
Comunque il dissipatore posso anche cambiarlo, purchè sia silenzioso, ma mi serve un case sottile massimo 17cm,perchè penso che di più non possa entrare in delle borse, con la possibilità di mettere una scheda grafica da 26,2cm.
Ricordo la configurazione tipo:
Scheda Madre - Zotac Z77-ITX WiFi A Series Socket Intel 1155 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 138,00
Alimentatore PC - 550W
CPU - Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
RAM - DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 81,00
SSD - Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail € 152,00
Hard Disk Interno - Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 64,20
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Double Dissipation Edition Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 270,10
Dissipatore - CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd 87,60 € o altro, purchè silenzioso.
Masterizzatore Interno - Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail € 72,00
Sinceramente un case del genere non mi viene in mente. Qualcuno con la memoria migliore della mia ???????
Prova a cercare Alienware X51 !!!! Tutto completo !!!:D :D
Per il dissipatore ti consiglio l'ottimo Prolimatech Samuel 17. Viene venduto senza ventola quindi la silenziosità la scegli te. Consiglio Noctua
Cos'è????
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27528784&postcount=2
una mod che è andata tanto di moda
KoopaTroopa
31-10-2012, 15:58
Comunque se avete bisogno di spazio potreste pensare ai dissi liquido compatto, sempre di avere slot 120mm sul case. ci mettete una ventola slim e siete sui 3-4cm d'altezza
thelastchopin
31-10-2012, 16:03
Comunque se avete bisogno di spazio potreste pensare ai dissi liquido compatto, sempre di avere slot 120mm sul case. ci mettete una ventola slim e siete sui 3-4cm d'altezza
Ma sono silenziosi? Siccome dovrei fare audio recording...
TulipanZ
31-10-2012, 17:56
Nel mondo ITX devi scendere a compromessi. Non puoi avere potenza e silenzio in una scatola da scarpe.
Guarda i pc in firma di Davidecesare. Quelli sono i più silenziosi del thread ma non hanno certo le prestazioni del Sugo che avevo io. Al contrario il Sugo che avevo messo in piedi mi permetteva di giocare alla maggior parte dei giochi sul mercato a 1080p con i dettagli al max però in game sembrava quasi di avere un aspirapolvere tra i piedi !!!
Guardati un po di pc in prima pagina per prendere qualche spunto.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
pierpaolo9600
31-10-2012, 17:57
Già si comincia a ragionare !!!
Eccola a 73 euro http://futurecomp.de/IT-Vollsortiment/Mainboards/MB-AMD-FM2/MBFM2-AMD-A75-ASRock-FM2A75M-ITX-V-16x-DDR3-S3-U3-R-m::25038.html
o 75 http://www.degito.de/shop/details.php?art=112700&artname=MB+ASRock+FM2A75M-ITX++++++++++FM2+M-ITX+D-Sub%2FHDMI
Aspetto che si trovino a 75 euro anche in italia ed inizio ad ordinare i componenti rimanenti
thelastchopin
31-10-2012, 19:02
Nel mondo ITX devi scendere a compromessi. Non puoi avere potenza e silenzio in una scatola da scarpe.
Guarda i pc in firma di Davidecesare. Quelli sono i più silenziosi del thread ma non hanno certo le prestazioni del Sugo che avevo io. Al contrario il Sugo che avevo messo in piedi mi permetteva di giocare alla maggior parte dei giochi sul mercato a 1080p con i dettagli al max però in game sembrava quasi di avere un aspirapolvere tra i piedi !!!
Guardati un po di pc in prima pagina per prendere qualche spunto.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Si, infatti sto cercando il miglior compromesso. Praticamente sto cercando dei case alti circa 17cm e profondi almeno 31cm...vediamo se trovo qualcosa di buono.
Se avete qualche idea dite pure.
Invece il Cooler master elite 120?? E' silenzioso? Rispetto al LianLi PC-Q08? Quali sono le differenze tra questi case, considerando sempre questa configurazione:
Scheda Madre - Zotac Z77-ITX WiFi A Series Socket Intel 1155 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 138,00
Alimentatore PC - 550W
CPU - Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 288,00
RAM - DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 81,00
SSD - Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail € 152,00
Hard Disk Interno - Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 64,20
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Double Dissipation Edition Core 800MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI € 270,10
Dissipatore - CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd 87,60 € o altro, purchè silenzioso.
Masterizzatore Interno - Blu-ray LG BH10LS38 SATA BD/DVD/CD 10x Lightscribe Nero Retail € 72,00
TulipanZ
31-10-2012, 20:15
http://i.imgur.com/Y4V0i.jpg
983toxic
31-10-2012, 21:17
[crossposting]
pierpaolo9600
31-10-2012, 21:56
Finalmente sono uscite le mobo itx per fm2 e posso assemblare i due pc che ho in mente.
La prima configurazione è meno spinta, all day use molto tranquillo:
-Mobo itx asrock o msi
-SSD crucial v4 128 gb
-Pico psu 150 watt con brick 200
-Ram 4 gb corsair xms 1333 o vengeance lp
-Dissipatore probabilmente un titan economico e funzionale
-Case ms-tech ci70 non appena ho conferma da mjchel
La seconda configurazione che sarebbe per me è quella un po più problematica e avrei bisogno di qualche consiglio.
Voglio massimizzare l'utilizzo in gaming del pc con la ram ,per questo avevo pensato a delle 2400 mhz.
-Mobo itx asrock o msi
-SSD Samsung 830 128 gb
-Pico psu 150 watt con brick 200 watt
-Ram Kingston Hyperx predator 2x4gb 2400 mhz
-Case hand made in plexiglass con spazio interno di circa 190x210x82mm, con ventola da 80mm in immissione e foro superiore abbastanza ampio.
-Dissipatore... eh qui è un casino... le ram non hanno un profilo basso e l'altezza del dissipatore può essere di circa 6cm, forse qualcosina in più ma roba di pochi mm.
-Il case dovrebbe supportare anche un secondo hard disk da 2.5" ed 1tb o 750, dove ordinerò ha i seguenti hard disk (mi serve solo per storage di qualche foto, video, film, musica e backup, non ho molte pretese, anzi!):
-Momentus 7200 rpm 2.5" 750 gb, 66 euro
-Momentus Spinpoint m8 1 tb, 71 euro
-Western Digital Scorpio Blue 1 tb, 75 euro
Avrei bisogno dei consigli sulle memorie ram, se sono compatibili con la mobo msi o asrock e se riesco a trovare un dissipatore valido per il mio utilizzo che non mi dia problemi con la scheda madre.
Il pc per la maggior parte del tempo sarà in idle, con pochi programmi aperti e probabilmente verrà anche downvoltato per l'utilizzo giornaliero, però ho necessità di avere qualche performance in più nel gaming senza pretese però vorrei sfruttare quanto più possibile dall'a10 e qualcosina di editing foto e video. L'utilizzo in questi ultimi campi sarà ridotto, quindi se le temperature salgono un po in più non penso sia un problema dato che è solo per poche ore sporadiche e non per lavoro.
Grazie a tutti!
davidecesare
31-10-2012, 22:38
http://i.imgur.com/jsiWl.jpg (http://imgur.com/jsiWl) :D
pierpaolo9600
31-10-2012, 23:05
http://i.imgur.com/jsiWl.jpg (http://imgur.com/jsiWl) :D
Sicuro che non ci saranno problemi con il big shuriken? E per quanto riguarda la ram, è compatibile (ho cercato ma non trovo nulla...)?
Ecco le kingston http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.legitreviews.com/images/reviews/2016/hyperx-t1-predator.jpg&imgrefurl=http://www.legitreviews.com/article/2016/1/&h=475&w=550&sz=79&tbnid=4GihHgxK0vmexM:&tbnh=93&tbnw=108&zoom=1&usg=__2RfKXBOwsM58hp6RIS2aTz8yWaU=&docid=kaMVXpRaGi0LiM&sa=X&ei=NkCSUK6CEYOH4gThsYHYDw&ved=0CC4Q9QEwAQ&dur=410 ad occhio dovrebbero essere circa 1,5 cm più alte delle low profile, forse anche 2
thelastchopin
01-11-2012, 01:01
http://i.imgur.com/Y4V0i.jpg
No, ma in questo caso non parlavo di dimensioni, ma di silenziosità e a livello prestazionale cosa cambia.
KoopaTroopa
01-11-2012, 09:19
Non è il case che fa il rumore, ma le parti in movimento, quindi scegli in base agli slot 3,5" e alla dimensione. Ad esempio il mio Q08 con due dischi 3,5" e due ventole in funzione è inudibile da 60cm di distanza.
Dipende sempre dalle componeni che decidi di metterci. Per una scheda video come la 7950 secondo me il Q08 o Q25 LianLi è il minimo, e per risparmiare spazio puoi veramente pensare di usare un dissi liquido compatto visto che non ti basterà un picoPSU
elevation1
01-11-2012, 09:27
ragazzi mi sa che cambio il mio progetto... non vorrei buttar soldi con l'isk+a10-5700 quindi se non trovo nessuno sul web che parla di esperienza fattibile mi sa che vado di cooler master elite 120 + bequiet 350watt 80+ + a10-5700... appena uscirà la mini-itx asrock fm2a75
pierpaolo9600
01-11-2012, 09:28
Ecco le kingston Hyperx Predator http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.legitreviews.com/images/reviews/2016/hyperx-t1-predator.jpg&imgrefurl=http://www.legitreviews.com/article/2016/1/&h=475&w=550&sz=79&tbnid=4GihHgxK0vmexM:&tbnh=93&tbnw=108&zoom=1&usg=__2RfKXBOwsM58hp6RIS2aTz8yWaU=&docid=kaMVXpRaGi0LiM&sa=X&ei=NkCSUK6CEYOH4gThsYHYDw&ved=0CC4Q9QEwAQ&dur=410 dalla foto sembrano essere circa 2 cm più alte di quelle low profile, forse qualcosina meno, mi sa che il big shuriken ci tocca...
davidecesare
01-11-2012, 09:33
Ecco le kingston Hyperx Predator http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.legitreviews.com/images/reviews/2016/hyperx-t1-predator.jpg&imgrefurl=http://www.legitreviews.com/article/2016/1/&h=475&w=550&sz=79&tbnid=4GihHgxK0vmexM:&tbnh=93&tbnw=108&zoom=1&usg=__2RfKXBOwsM58hp6RIS2aTz8yWaU=&docid=kaMVXpRaGi0LiM&sa=X&ei=NkCSUK6CEYOH4gThsYHYDw&ved=0CC4Q9QEwAQ&dur=410 dalla foto sembrano essere circa 2 cm più alte di quelle low profile, forse qualcosina meno, mi sa che il big shuriken ci tocca...
prima dovresti scegliere la mother poi vedere lista compatibilita'.....poi vedere se è veramente necessario
mettere quella roba :D
davidecesare
01-11-2012, 09:36
ragazzi mi sa che cambio il mio progetto... non vorrei buttar soldi con l'isk+a10-5700 quindi se non trovo nessuno sul web che parla di esperienza fattibile mi sa che vado di cooler master elite 120 + bequiet 350watt 80+ + a10-5700... appena uscirà la mini-itx asrock fm2a75
beh..a quel punto vai di 5800 visto che in idle consuma quasi
uguale :D
pierpaolo9600
01-11-2012, 09:55
prima dovresti scegliere la mother poi vedere lista compatibilita'.....poi vedere se è veramente necessario
mettere quella roba :D
Direi di asrock anche se ho avuto una brutta esperienza.
Quelle ram mi costano 42 euro, delle 1600 mhz o 1866 mi costano 35-40 euro... quindi è un problema economico. Se riesco a recuperare 4-5 fps come dovrei, rispetto a delle 1600 mhz con soli 7-8 euro in più lo faccio di sicuro!
Le msi non si trovano ancora?
lele.miky
01-11-2012, 09:58
Ecco le kingston Hyperx Predator http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.legitreviews.com/images/reviews/2016/hyperx-t1-predator.jpg&imgrefurl=http://www.legitreviews.com/article/2016/1/&h=475&w=550&sz=79&tbnid=4GihHgxK0vmexM:&tbnh=93&tbnw=108&zoom=1&usg=__2RfKXBOwsM58hp6RIS2aTz8yWaU=&docid=kaMVXpRaGi0LiM&sa=X&ei=NkCSUK6CEYOH4gThsYHYDw&ved=0CC4Q9QEwAQ&dur=410 dalla foto sembrano essere circa 2 cm più alte di quelle low profile, forse qualcosina meno, mi sa che il big shuriken ci tocca...
ciao,ne ho appena presi 2 kit dal mio grossista,sono grosse e ho dovuto mettere un kit liquido corsair per poterle montare,al momento sono su un A8-3870K su una Asrock ITX,con l'OCZ vendetta non mi ci stavano.
pierpaolo9600
01-11-2012, 10:15
ciao,ne ho appena presi 2 kit dal mio grossista,sono grosse e ho dovuto mettere un kit liquido corsair per poterle montare,al momento sono su un A8-3870K su una Asrock ITX,con l'OCZ vendetta non mi ci stavano.
E se prendessi tipo delle gskill ares o delle corsair vengeance che sono a 2133 mhz e le occassi a 2400 mhz, risulterebbero stabili?
Mi direte... ma perchè devi fare tutto sto casino che 4-5 fps! Perchè ormai ho deciso di far girare l'a10 con ram a 2400 mhz, però vorrei comunque qualcosa di super stabile e senza alcun problema!
P.S. Dalle foto che vedo non penso proprio ci vada il big shuriken con le predator, ammenocchè non si possa girare, nel senso di mettere le heatpipe non "verso" le ram, potrebbe essere che con una piccola limatina o anche senza ci possano stare!
TulipanZ
01-11-2012, 11:43
http://www.prolimatech.com/uploadfile/en/news/UploadPic/20109216493210706.png
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1501.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1495.jpg
Prolimatech Samuel 17 + Kingston HyperX Blue
Sevenday
01-11-2012, 11:49
TulipanZ; ma la PCI-E non è usabile con il Samuel? Dalla foto sembra che le pipe diano fastidio.
TulipanZ; ma la PCI-E non è usabile con il Samuel? Dalla foto sembra che le pipe diano fastidio.
E' usabile senza problemi ;)
pierpaolo9600
01-11-2012, 11:54
http://www.prolimatech.com/uploadfile/en/news/UploadPic/20109216493210706.png
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1501.jpg
http://i285.photobucket.com/albums/ll42/tulipo82/My%20ITX/DSC_1495.jpg
Prolimatech Samuel 17 + Kingston HyperX Blue
Non penso basti il samuel 17...
davidecesare
01-11-2012, 12:32
Non penso basti il samuel 17...
io una soluzione cellho...ma non ti piacerebbe:cool: :cool:
per cui la teniamo in serbo se non trovi altro
Sevenday
01-11-2012, 12:34
Perchè non togli i dissipatori dalle RAM? Con la ventola sopra, non credo tu abbia bisogno di quei bisonti...
TulipanZ
01-11-2012, 13:00
TulipanZ; ma la PCI-E non è usabile con il Samuel? Dalla foto sembra che le pipe diano fastidio.
Usabilissima !!!! In quel case montavo una 6870. Vedi Super Sugo Pc in firma
TulipanZ
01-11-2012, 13:05
E se invece prendi il nuovo Noctua NH-L9 ???? Non da fastidio ne alla ram ne al pciex !!! Però dipende da che cpu vuoi montarci.
Già lo visto su trovaprezzi
Esperti di m-itx vi pongo una domanda :D
Mi stò affacciando per la prima volta a sistemi m-itx e vorrei un parere, se secondo voi riesco a starci soprattutto con le ram..
Dunque scheda madre ASRock z77 m-itx, ram Corsair Vengeance quindi non low profile e dissipatore Scythe Kozuti; il tutto dentro un CM Elite 120 quindi max 65mm di altezza del dissi.. il modello in questione è una quarantina per fortuna!!
Ce la faccio a non toccare però col dissipatore le ram??
Guardando foto tipo queste, del dissipatore montato, pare che io possa stare tranquillo..
http://localhostr.com/file/930/3SIBpLP9YxBy/IMG_4554.JPG
http://www.scythe-eu.com/uploads/tx_cfamooflow/sckzt-1000-intel1_05.jpg
Questa foto però mi fa dubitare sulle heatpipe :rolleyes: pare che con le mie Vengeance tocchino essendo altine..
http://i464.photobucket.com/albums/rr4/383HEMI/Lian%20Li%20PC-Q11/q.png
Devo cambiare ram?
Oppure, avendo già le ram e non tutto il resto, cambiare modello di dissipatore?
Ho un Sugo 6 e l'alimentatore è ottimo, vai tranquillo.
Per la frontale è già buona la sua, valuta tu. Io l'ho sostituita; ma non ho guadagnato molto.
éiuttosto, togli la griglia, tanto se metti bene i cavi, da solo fastidio al flusso per niente.
Io calcolo di sostituire la front per ridurre la rumorosità ma se mi dici che non conviene non mi ci metto neanche..la griglia la tolgo sicuro perché mi piace mettere i cavi ben ordinati e legati ;)
pierpaolo9600
01-11-2012, 16:54
io una soluzione cellho...ma non ti piacerebbe:cool: :cool:
per cui la teniamo in serbo se non trovi altro
Cioè?
davidecesare
01-11-2012, 17:23
Esperti di m-itx vi pongo una domanda :D
Mi stò affacciando per la prima volta a sistemi m-itx e vorrei un parere, se secondo voi riesco a starci soprattutto con le ram..
Dunque scheda madre ASRock z77 m-itx, ram Corsair Vengeance quindi non low profile e dissipatore Scythe Kozuti; il tutto dentro un CM Elite 120 quindi max 65mm di altezza del dissi.. il modello in questione è una quarantina per fortuna!!
Ce la faccio a non toccare però col dissipatore le ram??
Guardando foto tipo queste, del dissipatore montato, pare che io possa stare tranquillo..
Questa foto però mi fa dubitare sulle heatpipe :rolleyes: pare che con le mie Vengeance tocchino essendo altine..
Devo cambiare ram?
Oppure, avendo già le ram e non tutto il resto, cambiare modello di dissipatore?
si ci vanno solo le low profile vedi mio mini htpc in firma....
il vantaggio del kozuti è che ci sta la vga
davidecesare
01-11-2012, 17:23
Cioè?
fai come ti ha detto il Tuli
pierpaolo9600
01-11-2012, 19:31
fai come ti ha detto il Tuli
Non sono convinto del noctua perchè dovrebbe dissipare solo fino a 65 watt anche se sarebbe perfetto per ingombro e "noie" con le ram. Non è possibile sostituire i dissipatori delle ram con delle low profile? Dove li vendono?
Inizialmente potrei anche pensare di tenere il dissipatore stock intel oppure un arctic cooling che dovrebbe essere di poco migliore e più silenzioso dello stock ma a cifre irrisorie (10-15 euro)
davidecesare
01-11-2012, 19:43
Non sono convinto del noctua perchè dovrebbe dissipare solo fino a 65 watt anche se sarebbe perfetto per ingombro e "noie" con le ram. Non è possibile sostituire i dissipatori delle ram con delle low profile? Dove li vendono?
Inizialmente potrei anche pensare di tenere il dissipatore stock intel oppure un arctic cooling che dovrebbe essere di poco migliore e più silenzioso dello stock ma a cifre irrisorie (10-15 euro)
parli di intel ma non dovevi usare un Amd?
-il dissi Amd va bene ma fa rumore e non puoi OC
-i dissi delle ram è meglio non toccarli troppo ho fatto
questa operazione su 4 ram ..una è andata male e non funziona
-io su amd ho le G.Skill Ripjaws- 2133MHz che si possono portare a 2300 e sono basse
pierpaolo9600
01-11-2012, 20:07
parli di intel ma non dovevi usare un Amd?
-il dissi Amd va bene ma fa rumore e non puoi OC
-i dissi delle ram è meglio non toccarli troppo ho fatto
questa operazione su 4 ram ..una è andata male e non funziona
-io su amd ho le G.Skill Ripjaws- 2133MHz che si possono portare a 2300 e sono basse
Scusa ho sbagliato... dissipatore stock amd! Per l'oc non ci penso propri dopo l'ultima esperienza e considerando il pico. Se mi dici di lasciare stare i dissipatore delle ram lo faccio ed escludo questa soluzione, per le ram, delle g skill ripjaws mi semplificherebbero la vita ma le kingston mi costano meno e hanno qualche mhz in più (ricerca inutile al mhz:D ).
Altrimenti per ora mantengo il dissipatore originale ed anche il suo rumore e poi vedere pian piano.
Un dissipatore che mi attira molto è questo qui http://www.titan-cd.com/Y_product_C_uni_cpucooler_e.php?id=725#F con ventola sckyte slim da 100mm ed una ventola da 80mm laterale secondo me viene fuori un buon compromesso e considerando che il coperchio superiore del case l'ho progettato per essere fissato con dei piccoli magneti, quindi facilmente rimovibile, se non volessi far salire troppo le temperature potrei anche pensare di togliere il coperchio in qualche sessione dove stresso più il pc, ma non penso neppure sia necessario.
Scusa ho sbagliato... dissipatore stock amd! Per l'oc non ci penso propri dopo l'ultima esperienza e considerando il pico. Se mi dici di lasciare stare i dissipatore delle ram lo faccio ed escludo questa soluzione, per le ram, delle g skill ripjaws mi semplificherebbero la vita ma le kingston mi costano meno e hanno qualche mhz in più (ricerca inutile al mhz:D ).
Altrimenti per ora mantengo il dissipatore originale ed anche il suo rumore e poi vedere pian piano.
Un dissipatore che mi attira molto è questo qui http://www.titan-cd.com/Y_product_C_uni_cpucooler_e.php?id=725#F con ventola sckyte slim da 100mm ed una ventola da 80mm laterale secondo me viene fuori un buon compromesso e considerando che il coperchio superiore del case l'ho progettato per essere fissato con dei piccoli magneti, quindi facilmente rimovibile, se non volessi far salire troppo le temperature potrei anche pensare di togliere il coperchio in qualche sessione dove stresso più il pc, ma non penso neppure sia necessario.
Forse dico una cappellata, ma occhio che i magneti potrebbero darti noie...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27528784&postcount=2
una mod che è andata tanto di moda
con la mod che hai linkato sopra (cioè senza che la vga si veda sul frontale del case) sapresti dirmi che dimensioni massime in lunghezza si possono montare in un sugo SG05?
Grazie
pierpaolo9600
02-11-2012, 00:54
Forse dico una cappellata, ma occhio che i magneti potrebbero darti noie...
Ci avevo pensato... anche se ho visto alcuni sistemi per fissare le ventole con i magneti... in ogni caso i magneti saranno di dimensioni ridottissime e con buona potenza (neodimio) ma saranno dalla forma circolare con diametro di 3-4mm e 2-3 mm di altezza, quindi qualcosa di molto piccolo e poi ci saranno sempre 4-5mm di plexiglass a "schermare" il campo magnetico
Fabioloneilboia
02-11-2012, 08:14
Allora ragazzi, in questi giorni ho un pò upgradato il mio mini itx e dopo qualche giorno di utilizzo vi dico come è andata.
Se ricordate avevo il problema di eccessivo rumore del dissi intel e del seagate barracuda, ho comprato, pertanto, un ssd samsung 830 da (82€) ed un arctic alpine 11 plus (9€). Già che mi trovavo ho preso una seconda ram da 4gb per il dual channel (vengeance blue 19€), ed ho deciso di passare a windows 8 (30€).
Questi i risultati.
Innanzitutto avendo una mobo asrock h67 minitx-ht erano molti i dubbi sul capire quale dissi potesse ospitare, bene l'alpine 11 plus entra perfettamente. :D
Sul lato temperature, dove non avevo problemi, ho un i3 2120, ho ottenuto netti miglioramenti, tanto che nel bios ho settato la ventola al minimo (1600rpm) fino ai 45 gradi e riuscendo a restare in idle sotto i 40 gradi. In full load, in pratica solo in gaming, la ventola va al max (2100rpm) e siamo sui 50-52 gradi. Quindi assolutamente risultati ottimi. Tenete conto che il mio case ezcool non ha nè ventole nè grate per l'aria in pratica.
Per quanto riguarda il rumore i risultati sono ancora migliori, la ventola al minimo non si sente. Anche al max è comunque molto poco rumorosa, quindi mi posso ritenere pienamente sosdisfatto, per 9€ ho abbattuto il suono del dissi intel definitivamente. :cool:
L'ssd ovviamente non emette suoni, pertanto il passaggio dal rumorosissimo seagate barracuda è netto.
Parlando del fronte prestazioni, windows 8 vola letteralmente, con la mia configurazione in pratica non carica mai nulla, tempo di accensione sui 10 secondi, 5 secondi per spegnersi.
Ribadisco, inoltre, la bontà della mia sottovalutata asus 6670 che rimane sempre sui 35 gradi, non emette alcun suono e mi fa girare qualunque gioco ad ottimi settaggi. Ora sto giocando a fifa 13 e AC Reveletation in full hd, entrambi con settaggi alti e ottimo frame rate. :D
Solo sul fronte ram devo dire che a mio parere non serve a nulla, windows 8 non va ad utilizzare manco 2gb ho notato, quindi 8gb sono eccessivi.
Che dire, completamente soddisfatto degli acquisti.
davidecesare
02-11-2012, 08:24
Allora ragazzi, in questi giorni ho un pò upgradato il mio mini itx e dopo qualche giorno di utilizzo vi dico come è andata.
Se ricordate avevo il problema di eccessivo rumore del dissi intel e del seagate barracuda, ho comprato, pertanto, un ssd samsung 830 da (82€) ed un arctic alpine 11 plus (9€). Già che mi trovavo ho preso una seconda ram da 4gb per il dual channel (vengeance blue 19€), ed ho deciso di passare a windows 8 (30€).
Questi i risultati.
Innanzitutto avendo una mobo asrock h67 minitx-ht erano molti i dubbi sul capire quale dissi potesse ospitare, bene l'alpine 11 plus entra perfettamente. :D
Sul lato temperature, dove non avevo problemi, ho un i3 2120, ho ottenuto netti miglioramenti, tanto che nel bios ho settato la ventola al minimo (1600rpm) fino ai 45 gradi e riuscendo a restare in idle sotto i 40 gradi. In full load, in pratica solo in gaming, la ventola va al max (2100rpm) e siamo sui 50-52 gradi. Quindi assolutamente risultati ottimi. Tenete conto che il mio case ezcool non ha nè ventole nè grate per l'aria in pratica.
Per quanto riguarda il rumore i risultati sono ancora migliori, la ventola al minimo non si sente. Anche al max è comunque molto poco rumorosa, quindi mi posso ritenere pienamente sosdisfatto, per 9€ ho abbattuto il suono del dissi intel definitivamente. :cool:
L'ssd ovviamente non emette suoni, pertanto il passaggio dal rumorosissimo seagate barracuda è netto.
Parlando del fronte prestazioni, windows 8 vola letteralmente, con la mia configurazione in pratica non carica mai nulla, tempo di accensione sui 10 secondi, 5 secondi per spegnersi.
Ribadisco, inoltre, la bontà della mia sottovalutata asus 6670 che rimane sempre sui 35 gradi, non emette alcun suono e mi fa girare qualunque gioco ad ottimi settaggi. Ora sto giocando a fifa 13 e AC Reveletation in full hd, entrambi con settaggi alti e ottimo frame rate. :D
Solo sul fronte ram devo dire che a mio parere non serve a nulla, windows 8 non va ad utilizzare manco 2gb ho notato, quindi 8gb sono eccessivi.
Che dire, completamente soddisfatto degli acquisti.
ottimi risultati :)
come ti sei trovato a passare a win 8 dopo immagino win 7?
l'interfaccia grafica ti piace o l'hai modificata?
KoopaTroopa
02-11-2012, 09:03
Ragazzi non capisco perché preferiate le Vengeance High Profile o qualsiasi altra RAM "alta". Alla fine il dissi serve solo in caso di OC spintissimi.
Andate di low profile!
Ragazzi non capisco perché preferiate le Vengeance High Profile o qualsiasi altra RAM "alta". Alla fine il dissi serve solo in caso di OC spintissimi.
Andate di low profile!
Concordo, danno solo problemi :stordita:
pierpaolo9600
02-11-2012, 09:15
Ragazzi non capisco perché preferiate le Vengeance High Profile o qualsiasi altra RAM "alta". Alla fine il dissi serve solo in caso di OC spintissimi.
Andate di low profile!
Nel mio caso non ho trovato ram a 2400 mhz low profile che costino 42 euro!
E se limassi il dissipatore delle ram?
P.S. Ma qualche novità sulle mobo asrock itx e sull'a10-5800k? Non mi andrebbe di fare la cavia...
P.S. Ma qualche novità sulle mobo asrock itx e sull'a10-5800k? Non mi andrebbe di fare la cavia...
E allora compra tra un mese o più, è ovvio che farai da cavia se compri adesso :asd:
KoopaTroopa
02-11-2012, 09:19
Per me per l'alta frequenza di funzionamento della RAM vale lo stesso. IMHO una 2400MHz è inutile nel 95% dei casi, il restante 5% si chiama OC.
Per me per l'alta frequenza di funzionamento della RAM vale lo stesso. IMHO una 2400MHz è inutile nel 95% dei casi, il restante 5% si chiama OC.
Oddio, con le apu hanno il loro perché, ma se per arrivare a 2,4GHz poi hanno i timing del tipo 30-30-30 tanto vale prendere delle buone 1600 o 1866 MHz :D
pierpaolo9600
02-11-2012, 09:36
Oddio, con le apu hanno il loro perché, ma se per arrivare a 2,4GHz poi hanno i timing del tipo 30-30-30 tanto vale prendere delle buone 1600 o 1866 MHz :D
Lo farei solo per sfruttare al meglio le apu, ma se devo sbattermi troppo per le 2400 mhz a sto punto prendo le 2133 che si trovano più facilmente e vanno comunque meglio delle 2133
Sevenday
02-11-2012, 09:42
Ma sganciare i dissi dalle ram no?
Di solito si può fare...secondo me risolvi e metti il dissi sulla cpu che vuoi.
Lo farei solo per sfruttare al meglio le apu, ma se devo sbattermi troppo per le 2400 mhz a sto punto prendo le 2133 che si trovano più facilmente e vanno comunque meglio delle 2133
Devi vedere i timing, per fare un esempio, delle DDR3 800MHz 4-4-4-12 sono migliori di DDR3 1600 9-9-9-27 (che equivarrebbero a 4,5-4,5-4,5-13,5 a 800MHz).
Che timing hanno le 2400 che hai adocchiato?
pierpaolo9600
02-11-2012, 09:47
Ma sganciare i dissi dalle ram no?
Di solito si può fare...secondo me risolvi e metti il dissi sulla cpu che vuoi.
Se fattibile perchè no... anche se a quel punto preferisco limarlo e farci andare i dissipatori sulla cpu... in ogni caso è un problema che valuterò più avanti, per ora aspetto qualche test sulle asrock e sull'a10 per poi procedere all'acquisto
pierpaolo9600
02-11-2012, 09:55
Devi vedere i timing, per fare un esempio, delle DDR3 800MHz 4-4-4-12 sono migliori di DDR3 1600 9-9-9-27 (che equivarrebbero a 4,5-4,5-4,5-13,5 a 800MHz).
Che timing hanno le 2400 che hai adocchiato?
Non saprei... in ogni caso i 3 modelli che ho adocchiato sono:
1- Vengeance 2133 mhz low profile Memoria PC Vengeance LP 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL11 (CML8GX3M2A2133C11B)
2-Gskill Ares low profile G.SKILL - Memoria Dimm Ares 8 Gb (2x4Gb) ddr3 2133 Mhz CL11 Non-ECC
3-Kingston Hyperx Predator Memoria PC HyperX Predator 2 x 4 GB DDR3-2400 PC3-19200 (KHX24C11T2K2/8X)
Sono le ultime sono a 2400 mhz, mentre le altre a 2133 mhz
Le kingston dovrebbero essere 11-13-13
Le gskill dovrebbero essere 11-11-11-30 2N
Mentre delle corsair non ho trovato nulla
Fabioloneilboia
02-11-2012, 09:55
ottimi risultati :)
come ti sei trovato a passare a win 8 dopo immagino win 7?
l'interfaccia grafica ti piace o l'hai modificata?
Si da windows 7.
Mi trovo benissimo, certo molte scorciatoie non si possono utilizzare perchè son pensate per il touch ma per il resto non è così diverso dal 7.
Ha più che altro una grafica finalmente moderna, prendetelo finchè è a 30€. Tra l'altro compreso media center, ho fatto la richiesta e mi hanno mandato subito il codice. Media Center comunque è sempre lo stesso.
Segnalo che il telecomando asrock funziona perfettamente anche su windows 8.
Sevenday
02-11-2012, 10:39
Se fattibile perchè no... anche se a quel punto preferisco limarlo e farci andare i dissipatori sulla cpu... in ogni caso è un problema che valuterò più avanti, per ora aspetto qualche test sulle asrock e sull'a10 per poi procedere all'acquisto
Beh. sganciare è una modifica reversibile, limare no.
Metti che ti danno problemi, ho dei dubbi sull'RMA in caso di dissipatori limati... :rolleyes:
Beh. sganciare è una modifica reversibile, limare no.
Metti che ti danno problemi, ho dei dubbi sull'RMA in caso di dissipatori limati... :rolleyes:
A prescindere dal fatto che prenderei ram con dissy normali, si vendono anche solo i dissy, potrebbe staccare quelli originali (se possibile) e mettere quelli a clip :)
Sevenday
02-11-2012, 10:46
Mah, con il Samuel hai la ventola proprio sopra le ram, non credo che i dissipatori cambino la vita...
Cmq pierpaolo parlava di limare...altro che sostituire... :cool:
pierpaolo9600
02-11-2012, 10:48
A prescindere dal fatto che prenderei ram con dissy normali, si vendono anche solo i dissy, potrebbe staccare quelli originali (se possibile) e mettere quelli a clip :)
Una soluzione la troverò... che mi dici delle ram che ho postato? Quale sceglieresti per performance?
Una soluzione la troverò... che mi dici delle ram che ho postato? Quale sceglieresti per performance?
Per esperienza andrei sulle gskil, le kingston ho visto che hanno timings più rilassati, mentre mi è capitato di avere 2 vegeance fallate (di 2 blister diversi :muro: )
Sevenday
02-11-2012, 11:25
Beh, le Kingston sono 2400 mhz, mentre le altre 2133, fossero cl9, costerebbero un rene.
Le RAM vanno a fortuna, almeno secondo la mia esperienza. Vegenace, 4 banchi e nessun problema, 2 Kingston, di cui uno mi fece impazzire. :rolleyes:
pierpaolo9600
02-11-2012, 11:48
Gskill e taglio la testa al toro, i 2-3 fps li recupero con qualche dettaglio in meno:D
Gskill e taglio la testa al toro, i 2-3 fps li recupero con qualche dettaglio in meno:D
Ma si, adesso non farti le pippe mentali per 1-2fps, che tra l'altro è tutto da vedere se veramente sono 2 fps in meno passando da 2133 a 2400 eh...
pierpaolo9600
02-11-2012, 12:01
Ma si, adesso non farti le pippe mentali per 1-2fps, che tra l'altro è tutto da vedere se veramente sono 2 fps in meno passando da 2133 a 2400 eh...
Appunto! E poi un po di oc si può sempre fare, ma queste sono solo pippe mentali in attesa di qualche test, dato che "non posso acquistare"
con la mod che hai linkato sopra (cioè senza che la vga si veda sul frontale del case) sapresti dirmi che dimensioni massime in lunghezza si possono montare in un sugo SG05?
Grazie
Forse 270mm, sempreché non abbiano il power cable sulla lunghezza, ma non posso giurarci non avendone uno a misurare.
Si, infatti sto cercando il miglior compromesso. Praticamente sto cercando dei case alti circa 17cm e profondi almeno 31cm...vediamo se trovo qualcosa di buono.
Se avete qualche idea dite pure.
...cut
link (http://www.lan-gear.eu/langear-miniITX-Infinity-Gallery)
IN STOCK (http://www.lan-gear.eu/shop/en/13-infinity.html)
Per il rumore non mi sbilancio, certo una roba del genere è soprattutto per gamers che cercano compattezza, più di un SG08 per esempio...
per quanto riguarda la ram se posso essere utile....
http://www.anandtech.com/show/6372/memory-performance-16gb-ddr31333-to-ddr32400-on-ivy-bridge-igp-with-gskill
Dacci una letta veloce, spero ti chiarisca un pò la situazione ram.
pierpaolo9600
02-11-2012, 22:37
per quanto riguarda la ram se posso essere utile....
http://www.anandtech.com/show/6372/memory-performance-16gb-ddr31333-to-ddr32400-on-ivy-bridge-igp-with-gskill
Dacci una letta veloce, spero ti chiarisca un pò la situazione ram.
Appena ho 2 minuto do una lettura, anche se i test non sono paragonabili con trinity dato che hanno comportamenti diversi rispetto ivy bridge.
Grazie dell'aiuto!
JamesDean
02-11-2012, 22:50
allora, ho trovato queste cpu in offerta.
i5 3450
i5 3470
i5 2500k
i5 3570k
la differenza tra la prima e l ultima e' di 30 dollari, la mia idea e' quella di fare un mini itx da gaming con un budget abbastanza ristretto. :fagiano:
altro dubbio e' se prendere o no una mobo con chipset z77 o h77 (differenza di 40 dollari)
grazie
la serie 3xxx é la nuova con ivy.b mentre xxxk indica che sono proci sbloccati x oc che quindi avrebbero un senso sulla z77 che dovrebbe avere in generale migliore circuiteria ( di solito nelle schede z viene curato particolarmente l' oc anche se dipende quasi tutto dal proc ) e quimdi una migliore attitudine all' oc.
quindi se tu volessi un itx spinto prendi un bon alim a cui abbinare z e k e potresti cimentarti con un po di oc, le restanti alternative invece se vuoi un buonissimo sistema itx senza propensine all oc.
ovv ci sono anche altre differenze ma ho cercato di riassumere il mio pensiero.
dimenticavo io per il gioco metterei magari via qualcosina e investirei sulla gpu e un buon case.
JamesDean
02-11-2012, 23:47
la serie 3xxx é la nuova con ivy.b mentre xxxk indica che sono proci sbloccati x oc che quindi avrebbero un senso sulla z77 che dovrebbe avere in generale migliore circuiteria ( di solito nelle schede z viene curato particolarmente l' oc anche se dipende quasi tutto dal proc ) e quimdi una migliore attitudine all' oc.
quindi se tu volessi un itx spinto prendi un bon alim a cui abbinare z e k e potresti cimentarti con un po di oc, le restanti alternative invece se vuoi un buonissimo sistema itx senza propensine all oc.
ovv ci sono anche altre differenze ma ho cercato di riassumere il mio pensiero.
dimenticavo io per il gioco metterei magari via qualcosina e investirei sulla gpu e un buon case.
ciao,
grazie della risposta.;)
come case sono molto propenso per il silverstone sugo (indeciso tra la versione da 300 e 450 watt)
a questo punto mi sa che prendo un i3 abbinato ad una mobo h77
Zio_Igna
03-11-2012, 09:37
Ragazzi, sono un po' indeciso sulla 7750 da ordinare:
dalla krukkia sapphire 7750 a 124 euri spedita (http://www.google.it/imgres?q=sapphire+7750+low+profile&hl=it&sa=X&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=9ZPttRZsRjZJfM:&imgrefurl=http://www.custompcreview.com/reviews/sapphire-hd-7750-1gb-low-profile-review/15297/&docid=A-yGnOmgoGLNsM&imgurl=http://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2012/08/sapphire-hd-7750-1gb-low-profile-custom-pc-review-5.jpg&w=1440&h=961&ei=HuWUUJz5KoKQhQfupIGIBw&zoom=1&iact=hc&vpx=1117&vpy=162&dur=569&hovh=183&hovw=275&tx=192&ty=97&sig=105970968944319815042&page=1&tbnh=149&tbnw=220&start=0&ndsp=41&ved=1t:429,r:5,s:0,i:84&biw=1920&bih=890)
da shop italiano Club3d 7750 a 99 euri spedita (http://www.google.it/imgres?q=club3d+7750+low+profile&hl=it&tbm=isch&tbnid=CznoLIg0Q7cplM:&imgrefurl=http://www.club-3d.com/index.php/news/message.en/items/techpowerup-highly-recommended-award-on-hd-7750-1gb-low-profile.html&docid=W78V6bw9POfPjM&imgurl=http://www.club-3d.com/tl_files/club3d/uploads/en/content/Press%252520releases/Techpowerup%252520HD%2525207750%252520LP%252520review/cgax-7752lp.png&w=800&h=533&ei=euWUUNzyIcaBhQeb5ICoCg&zoom=1&iact=hc&vpx=790&vpy=155&dur=817&hovh=183&hovw=275&tx=105&ty=129&sig=105970968944319815042&page=1&tbnh=134&tbnw=206&start=0&ndsp=41&ved=1t:429,r:3,s:0,i:78&biw=1920&bih=890)
Dal punto di vista monetario, non c'è storia, però il dissipatore della sapphire (che sarebbe quella di DavideCesare se ricordo bene) mi sembra decisamente più consono ad ambienti ristretti come quelli di un jou jye.
Ragazzi, sono un po' indeciso sulla 7750 da ordinare:
dalla krukkia sapphire 7750 a 124 euri spedita (http://www.google.it/imgres?q=sapphire+7750+low+profile&hl=it&sa=X&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=9ZPttRZsRjZJfM:&imgrefurl=http://www.custompcreview.com/reviews/sapphire-hd-7750-1gb-low-profile-review/15297/&docid=A-yGnOmgoGLNsM&imgurl=http://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2012/08/sapphire-hd-7750-1gb-low-profile-custom-pc-review-5.jpg&w=1440&h=961&ei=HuWUUJz5KoKQhQfupIGIBw&zoom=1&iact=hc&vpx=1117&vpy=162&dur=569&hovh=183&hovw=275&tx=192&ty=97&sig=105970968944319815042&page=1&tbnh=149&tbnw=220&start=0&ndsp=41&ved=1t:429,r:5,s:0,i:84&biw=1920&bih=890)
da shop italiano Club3d 7750 a 99 euri spedita (http://www.google.it/imgres?q=club3d+7750+low+profile&hl=it&tbm=isch&tbnid=CznoLIg0Q7cplM:&imgrefurl=http://www.club-3d.com/index.php/news/message.en/items/techpowerup-highly-recommended-award-on-hd-7750-1gb-low-profile.html&docid=W78V6bw9POfPjM&imgurl=http://www.club-3d.com/tl_files/club3d/uploads/en/content/Press%252520releases/Techpowerup%252520HD%2525207750%252520LP%252520review/cgax-7752lp.png&w=800&h=533&ei=euWUUNzyIcaBhQeb5ICoCg&zoom=1&iact=hc&vpx=790&vpy=155&dur=817&hovh=183&hovw=275&tx=105&ty=129&sig=105970968944319815042&page=1&tbnh=134&tbnw=206&start=0&ndsp=41&ved=1t:429,r:3,s:0,i:78&biw=1920&bih=890)
Dal punto di vista monetario, non c'è storia, però il dissipatore della sapphire (che sarebbe quella di DavideCesare se ricordo bene) mi sembra decisamente più consono ad ambienti ristretti come quelli di un jou jye.
Vedendo il numero di pale, quella club3d sarà un frullino...
Zio_Igna
03-11-2012, 09:41
Vedendo il numero di pale, quella club3d sarà un frullino...
:D
Il rumore non è un problema, mi interessa solo che sia efficente: magari qualcuno ce l'ha...
maxmax80
03-11-2012, 12:02
ragazzi,
di cube case x mobo mATX tenuta in verticale ne conoscete?
ragazzi,
di cube case x mobo mATX tenuta in verticale ne conoscete?
Lian-Li V354 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=546&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=f)
ed il nuovissimo Silverstone SUGO 09
http://www.coolingtechnique.com/img/silverstone/case/SG09-01.jpg
http://www.coolingtechnique.com/img/silverstone/case/SG09-03.jpg
ragazzi,
di cube case x mobo mATX tenuta in verticale ne conoscete?
Io forse vendo il mio v354 se ti può interessare ;)
postillo
03-11-2012, 12:39
ciao,
grazie della risposta.;)
come case sono molto propenso per il silverstone sugo (indeciso tra la versione da 300 e 450 watt)
a questo punto mi sa che prendo un i3 abbinato ad una mobo h77
anche io: A me basterebbe il 300W (perchè con i3 e discreta non si consuma molto) però ho bisogno delle usb 3.0 davanti. Il 450W le ha di sicuro, il 300W non so e non mi fido delle descrizioni degli eshop. Qualcuno ne sa di più?
anche io: A me basterebbe il 300W (perchè con i3 e discreta non si consuma molto) però ho bisogno delle usb 3.0 davanti. Il 450W le ha di sicuro, il 300W non so e non mi fido delle descrizioni degli eshop. Qualcuno ne sa di più?
Come anche specificato dal sito della casa produttrice, la versione con usb3 del sugo con ali da 300watt deve riportare nella sigla la specifica usb3 ossia: SST-SG05B-USB3.0
Qui il link (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=210&area=en).
Qui (http://www.ebay.it/itm/Silverstone-SST-SG05B-Case-desktop-SST-SG05B-USB-3-0-/290783147825?pt=Case_per_PC_e_Server&hash=item43b406b731) un esempio di case con ali da 300watt e usb3 da eshop italiano.
Qui (http://www.ebay.it/itm/Silverstone-SST-SG05B-Sugo-USB-3-0-inkl-300W-Netzteil-black-/300774868267?pt=DE_Computer_Sonstige&hash=item460794452b) da eshop tedesco.
Raga qualcuno conosce come sono i case della Hantol?
Il modello HCITX02 ha un alimentatore da 120w ... è uno di quelli "el skyfo"? :)
Raga qualcuno conosce come sono i case della Hantol?
Il modello HCITX02 ha un alimentatore da 120w ... è uno di quelli "el skyfo"? :)
http://www.it-point.it/images/foto_articoli/HTL00110R.jpg
Il case può ospitare anche schede m-atx anche se non so precisamente se supporti le standard o quelle che hanno misure leggermente più piccole così come è per l'itek atomic.
Le misure del case sono: 21,5X31X6,5 cm
Non capisco che form factor sia l'ali...infatti mi sembra sia un flex-atx ma non ci giurerei, Inoltre ha 2 ventole che servono anche per espellere aria dal case.
Francamente non penso sia di quelli buoni e comunque non son riuscito a trovare nessun dato su quanti ampere abbia sulla +12v.
Grazie come sempre Gida.
Anche io ho fatto delle ricerchine su google ma non ho trovato nulla.
Sto cercando la migliore soluzione pur con un budget (200€ massimo) ridotto :)
Grazie come sempre Gida.
Anche io ho fatto delle ricerchine su google ma non ho trovato nulla.
Sto cercando la migliore soluzione pur con un budget (200€ massimo) ridotto :)
Ecco una soluzione:
- case VULTECH GS-1555 con dc-dc converte da 120watt e brick esterno da 75W a € 39 oppure LC 1360 75w a € 42 o ancora LC 1320 75w a € 36
- sapphire AMD ASROCK E350M1/USB3 ad € 77,25 + 2x2gb di ram kingstone 1333 cl9 (la scheda supporta le 1066 per cui le leggerà a quella frequenza) € 17,00
- SSD 2,5 120GB Corsair Force 3 sata III a € 100,60
Il tutto su un unico shop per cui aggiungi € 10 di spedizione.
totale generale 243 (considerando il case di € 39)
alternative:SSD 2,5 128GB Crucial M4 sata III a 92 euro oppure SSD 2,5 120GB Samsung 840 Basic sata III a € 90 per cui andresti a risparmaire tra € 8 e € 10
altra configurazione possibile ma più costosa
- case come sopra
- ASUS P8H61-I Rev3.0 (H61/mITX) ad € 61,25 + 2x2gb kingstone 1333 cl9 a € 17 + g630 a € 58,25
- ssd come sopra
totale generale € 275 (con case da 39 euro)
puoi risparmiare tra 8 e 10 euro se cambi ssd e se prendi il celeron g465 ad € 36,80 risparmi, rispetto al g630, altri € 21,45.
Le dimensioni sono: cm 24.0 x 20.7 x 40.1.
All’interno trova posto un alimentatore Full-ATX e una scheda grafica fino a 31 cm come ad esempio una HD7990 o una GTX690.
Vi è un bay da 5,25″ per unità ottiche e 3 bay da 3,5 oppure 4 da 2,5 per HD o SSD.
Al raffreddamento provvedono 2 ventole di cui quella frontale da 12x2,5 cm e quella laterale da 8x1,5 cm.
Presente anche una porta usb 3 frontale.
http://tecnio.it/content/2012/07/cooler_master_elite_120_advanced_01.jpg
http://tecnio.it/content/2012/07/cooler_master_elite_120_advanced_02.jpg
http://tecnio.it/content/2012/07/cooler_master_elite_120_advanced_03.jpg
http://tecnio.it/content/2012/07/cooler_master_elite_120_advanced_04.jpg
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/Elite_120_adv_1.jpg
Cooler Master Elite 120 Advanced Review (http://www.youtube.com/watch?v=AJaWR1Ro9qA)
Alternativa economica (visto il costo di € 40 circa) ai più blasonati silverstone sugo o lian-li.
Gida forse ti sei confuso :p
A me servirebbe un solo bay per un hd , molto probabilmente un ssd , quindi probabilmente andrebbe bene uno da 2,5" e per il masterizzatore potrei optare per uno slim.
Gida forse ti sei confuso :p
A me servirebbe un solo bay per un hd , molto probabilmente un ssd , quindi probabilmente andrebbe bene uno da 2,5" e per il masterizzatore potrei optare per uno slim.
:doh: ...vero! post modificato.
Zio_Igna
04-11-2012, 10:07
:D
Il rumore non è un problema, mi interessa solo che sia efficente: magari qualcuno ce l'ha...
Mi quoto solo per dirvi che mi sto orientando, invece che sulla 7750, su una Club 3D GT640:
è vero, è meno potente della 7750, ma è migliore della 6670 che avevo prima.
In più ha dimensioni più contenute, dissipatore full metal ed è disponibile in italia dal mio shop preferito.
Qualcuno l'ha già avuta? La conoscete?
Ho dovuto cambiare progetto per l'HW...
Dato che non escludo la creazione di un hackintosh ho preferito prendere hardware compatibile out of bok...
Mi sono rivolto ad un forum specializzato e mi hanno consigliato questa mobo GA-H77N-WIFI (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813128567)
Però non so che procio scegliere... Vi metto il post dove spiego le esigenze
My target is a w8 or hackintosh more fast that my current iMac (3.06 GHz (E7600) Intel Core 2 Duo with 3MB on-chip L2 cache and nVidiaGeForce 9400M with 256MB shared memory) and same the new iMac (2.7 ghz Processore Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz (Turbo Boost fino a 3,2GHz) con 6MB di cache L3 and Processore grafico NVIDIA GeForce GT 640M con 512MB di memoria GDDR5) and if it possibile i want to use the integrated video card...
e questa è lista di CPU che ho selezionato, ma non sono sicuro che dentro vi sia quella giusta :stordita:
http://ark.intel.com/compare/65520,65515,64896,64895,65692,59080,53438,53442,52210
Cosa consigliate??
maxmax80
04-11-2012, 15:27
Raga qualcuno conosce come sono i case della Hantol?
Il modello HCITX02..
interessante..
Lian-Li V354 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=546&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=f)
ed il nuovissimo Silverstone SUGO 09
entrambi troppo lunghi per il mio fabbisogno di un case che si sviluppi di più in altezza che in profondità..
comuqnue ho risolto:
ho spostato di qualche cm il mobile (sotto al tavolo/piano cucina) quanto basta per metterci di fianco l' itek nemo!!:sofico:
ora, dato che con esso non ho lo spazio per collegare l' alimentazione sul retro, procederò all' acquisto di un nuovo case a breve..
il ballottaggio a questo punto è fra questi case slim mATX:
- Techsolo TC-020: 284x95x412(P)mm
(card Reader NON incluso, PCI Low Profile, 1x80mm fan, alimentatore incluso, all black)
prezzo: 40€
Lc-Power LC-1400mi: 95x300x400(P) mm
(card Reader NON incluso, PCI Low Profile, 1x80mm fan, alimentatore incluso, no all black)
prezzo: 27€ + sped
- LC-Power LC-2049mb: 350x100x300mm
(card Reader NON incluso, PCI Low Profile, 1x80mm fan, alimentatore incluso, no all black)
(frontalino a scorrimento che in verticale occupa spazio, c'è il problema dei soli due slot pci )
prezzo: ?
- Lc-Power LC-1410mi: 350x100x300mm
(card Reader NON incluso, PCI Low Profile, 1x80mm fan, alimentatore incluso, no all black)
(frontalino a scorrimento che in verticale occupa spazio)
prezzo: ?
fra l' altro il TC-20 ed l' LC-1400mi mi sa proprio che sono "strettamente imparentati", però le misure sono leggermente diverse..bah..
circa i LC-2049mb & LC-1410mi credo che con la mATX mi toccherà scartarli perchè mi mangia i 2 slot PCI, mentre io attualmente utilizzo anche l' ultimo con la scheda audio:
http://www.abload.de/img/dsc_0004_resizeq8kf7.jpg
(e nel caso passassi alla scheda tv satellitare, pure essa è PCI, e quindi l' ultimo slot lo devo usare x forza :mad: )
Codename87
04-11-2012, 16:06
Vorrei realizzare un micro pc da mettere in casa, in sostanza per un uso non intensivo ma "passeggero" , che mi permetta di avere buone prestazioni nell'uso da ufficio, nella navigazione internet e nella visione dei filmati in HD.
Al momento sto recuperando le varie idee su come realizzarlo, ma pensavo di utilizzarlo solamente tramite schermo touch e quindi di metterci su direttamente Windows 8.
Siccome vorrei farlo il più piccolo possibile e con maggior potenza a disposizione ho pensato alle APU AMD, che dovrebbero contenere una buona CPU e altrettanta GPU.
La versione più potente per le Micro-ITX se non ho capito male è la E2-1800, che da quanto ho capito è disponibile da Giugno, anche se sinceramente non riesco a trovare nessuna mobo in vendita che la monta. Sò però che la Sapphire ne fa una, chiamata Sapphire Pure Mini E2-1800 (cercando in rete alcuni l'hanno già comprata).
Voi cosa mi consigliate?
Ci sono soluzioni Intel migliori?
Ma soprattutto, ho sbagliato a capire o questa APU è già in vendita?
Tenete presente che comunque prenderò un case minimo, senza neanche lettore e che sicuramente verrà nascosto in un piccolo spazio, quindi non ho idea di prendere anche una VGA da collegare via PCI-E.
postillo
04-11-2012, 16:16
Gida forse ti sei confuso :p
masterizzatore potrei optare per uno slim.
guarda che i masterizzatori slim sono veloci circa la metà di quelli da 5.25" sia in scrittura che lettura
Si ma ripeto che è per i miei ... non so cosa dovranno masterizzare ma credo che possano aspettare pure 2 ore :p
azi_muth
04-11-2012, 16:28
fra l' altro il TC-20 ed l' LC-1400mi mi sa proprio che sono "strettamente imparentati", però le misure sono leggermente diverse..bah..
Sembrano anche imparentati con i Tacens Orum 290x88x390mm e Philus 85x290x375mm
http://www.solo-entertainment.de/images/product_images/popup_images/667_0.jpg
http://www.solo-entertainment.de/images/product_images/popup_images/516_2.jpg
http://www.tacens.es/cajas_de_ordenador_minitorre/caja_de_ordenador_minitorre_orum.html
http://www.solo-entertainment.de/Cases/Mini-ITX/Tacens-Orum-Mini-ITX-Case::667.html
l' in win BL640 (330 x 96 x 365 mm) è molto carino costa 69,90 ma include già un'alimentatore 300w 80+:
http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BL-Series/bL640_b002.jpg
http://www.in-win.com.tw/products/pc_case/BL-Series/bL631_010.jpg
http://www.in-win.com.tw/products_pccase_series.php?cat_id=1&series_id=44&model_id=194
Il Tacens Orum mi piace davvero molto.
Costa €59,90 + 17,99 di ss dalla Germania con incluso un alimentatore da 400w 85+.
Lo preferisco nettamente all'In-Win.
Tra l'altro può ospitare schede mATX con le quali si può risparmiare un pochettino :)
Anche il Philus non è male ma quello è solo miniITX e costa solo 5€ in meno.
predator_85
04-11-2012, 18:09
Il Tacens Orum mi piace davvero molto.
Costa €59,90 + 17,99 di ss dalla Germania con incluso un alimentatore da 400w 85+.
Lo preferisco nettamente all'In-Win.
Tra l'altro può ospitare schede mATX con le quali si può risparmiare un pochettino :)
Anche il Philus non è male ma quello è solo miniITX e costa solo 5€ in meno.
sul link di prima che ti hanno detto costa meno
http://www.solo-entertainment.de/Cases/Mini-ITX/Tacens-Orum-Mini-ITX-Case::667.html
ma l alimentatore e quello esterno?
Questo è senza alimentatore :)
Credo che quell'ali valga sicuramente 27€.
entrambi troppo lunghi per il mio fabbisogno di un case che si sviluppi di più in altezza che in profondità..
comuqnue ho risolto:
ho spostato di qualche cm il mobile (sotto al tavolo/piano cucina) quanto basta per metterci di fianco l' itek nemo!!:sofico:
ora, dato che con esso non ho lo spazio per collegare l' alimentazione sul retro, procederò all' acquisto di un nuovo case a breve..
Prendi in considerazione anche il silverstone sugo sg 03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=244&area=en)...solo 31,2 cm di profondità!
Disponibile in nero ed argento, interamente in alluminio ad un costo di circa 75/80 euro e con la possibilità di montare ali atx.
Per me uno dei più bei case x gaming in formato micro-atx.
http://i172.photobucket.com/albums/w13/revjon/sg03/DSC01453640x480.jpg
http://i105.photobucket.com/albums/m220/gensurg/Sig1/Silverstone/DSC00157.jpg
http://i172.photobucket.com/albums/w13/revjon/sg03/DSC02840640x480.jpg
Zio_Igna
04-11-2012, 20:06
...scrivo solo per dirvi che alla fine ho ordinato una Club3D 7750 :D
azi_muth
04-11-2012, 20:17
Questo è senza alimentatore :)
Credo che quell'ali valga sicuramente 27€.
Non saprei. Un bequiet da 34 euro mi farebbe stare più tranquillo
Attento alle dimensioni massime della mobo (244x203mm)
Considera anche il nemo di max...è una buona alternativa.
maxmax80
05-11-2012, 01:53
Il Tacens Orum mi piace davvero molto.
Costa €59,90 + 17,99 di ss dalla Germania con incluso un alimentatore da 400w 85+.
già già , proprio bellino sto Orum..io l' ho visto a 32€ + sped sulla baya spagnola..
la ventilazione da 60mm è un po' misera però..
l' InWin non mi convince, la dissipazione della zona cpu foooorse potrebbe trarre giovamento dal loro sistema (ammesso che valga sono per dissipatori stock), ma poi secondo me c'è il rischio che ne resto del case ci sia il forno a microonde..
comunque devo tener conto che posso prendere il Techsolo a 40€ direttamente nel punto vendita di un noto store italiano, quindi a meno che non trovo qualcosa che spedito si discosti appena da tale cifra, non mi conviene pensare di spendere dai 60€ in su per qualsiasi altro prodotto..
Prendi in considerazione anche il silverstone sugo sg 03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=244&area=en)...solo 31,2 cm di profondità!
Disponibile in nero ed argento, interamente in alluminio ad un costo di circa 75/80 euro e con la possibilità di montare ali atx.
Per me uno dei più bei case x gaming in formato micro-atx.
bellissimo il sugo, peccato che sia troppo largo, altrimenti era davvero il case che faceva al caso mio!
già già , proprio bellino sto Orum..io l' ho visto a 32€ + sped sulla baya spagnola..
E' la versione senza alimentatore però , attenzione.
azi_muth
05-11-2012, 10:17
l' InWin non mi convince, la dissipazione della zona cpu foooorse potrebbe trarre giovamento dal loro sistema (ammesso che valga sono per dissipatori stock), ma poi secondo me c'è il rischio che ne resto del case ci sia il forno a microonde..
C'è anche una ventola da 80 mm di lato. Poi per un htpc non userei nulla di molto caloroso...
comunque devo tener conto che posso prendere il Techsolo a 40€
la struttura mi sembra simile a quella dei tacens...non sembra male.
Sono curioso di sapere come vada l'alimentatore...ma credo vada cestinato...
massidifi
05-11-2012, 13:47
Ragazzi!
L'altro giorno ho preso sulla baia una bella Asus AT3N7A-I con Atomo 330 e nVidia ION...
Dovrei realizzare un piccolo lettore multimediale di rete ma sto andando in difficoltà con l'oceano di case che esistono per il formato Mini-Itx
In pratica i miei requisiti sono: (In ordine di importanza)
A) Basso Costo
B) Larghezza di 430mm o giu di li (Larghezza standard di lettori dvd e sintoamplificatori)
C) Anche senza vano per lettore DVD (Lo userei esclusivamente come lettore in rete)
D) Non mi interessano porte usb o connettori audio sul frontale ecc. (Mi basta il pulsante d'accensione!)
Ho trovato il Morex 887 che sarebbe quasi perfetto se solo lo riuscissi a trovare!
Mi date un mano a trovarne uno simile?
Grazie mille ragazzi!
Fabioloneilboia
05-11-2012, 14:44
Ragazzi mi consigliate un bel case htpc mini-itx da salone?
Per ora quelli che mi piacciono di più sono i Silverstone GD05 e SG06, vorrei però sapere se ci sono alternative di qualità.
Budget sui 100€, deve poter ospitare una configurazione gaming (anche non troppo spinta, ho un i3 e una 6670 che però potrei cambiare in futuro), la priorità è che deve essere da salone e profondo meno di 35cm. Larghezza e altezza non sono importanti.
TulipanZ
05-11-2012, 16:03
Ragazzi!
L'altro giorno ho preso sulla baia una bella Asus AT3N7A-I con Atomo 330 e nVidia ION...
Dovrei realizzare un piccolo lettore multimediale di rete ma sto andando in difficoltà con l'oceano di case che esistono per il formato Mini-Itx
In pratica i miei requisiti sono: (In ordine di importanza)
A) Basso Costo
B) Larghezza di 430mm o giu di li (Larghezza standard di lettori dvd e sintoamplificatori)
C) Anche senza vano per lettore DVD (Lo userei esclusivamente come lettore in rete)
D) Non mi interessano porte usb o connettori audio sul frontale ecc. (Mi basta il pulsante d'accensione!)
Ho trovato il Morex 887 che sarebbe quasi perfetto se solo lo riuscissi a trovare!
Mi date un mano a trovarne uno simile?
Grazie mille ragazzi!
Quel morex li è solamente per schede madri thin-itx quindi lascia perdere. Hai dimenticato di dirci quanti dischi e soprattutto di che dimensioni vorrai ospitare nel tuo case !!!!
TulipanZ
05-11-2012, 16:07
Ragazzi mi consigliate un bel case htpc mini-itx da salone?
Per ora quelli che mi piacciono di più sono i Silverstone GD05 e SG06, vorrei però sapere se ci sono alternative di qualità.
Budget sui 100, deve poter ospitare una configurazione gaming (anche non troppo spinta, ho un i3 e una 6670 che però potrei cambiare in futuro), la priorità è che deve essere da salone e profondo meno di 35cm. Larghezza e altezza non sono importanti.
Forse dovrai rivedere un po i tuoi budget.... Già con il sugo06 sei al di sopra delle 100 euro
Fabioloneilboia
05-11-2012, 16:13
Forse dovrai rivedere un po i tuoi budget.... Già con il sugo06 sei al di sopra delle 100 euro
Io l'ho trovato a 110, non mi perdo mica per 10 euro! :D
In effetti è in pole position per l'acquisto, ma non sono esperto di case, quindi accetto proposte.
Secondo voi con l'alimentatore da 300w integrato fino a che VGA può reggere?
TulipanZ
05-11-2012, 16:41
Io l'ho trovato a 110, non mi perdo mica per 10 euro! :D
In effetti è in pole position per l'acquisto, ma non sono esperto di case, quindi accetto proposte.
Secondo voi con l'alimentatore da 300w integrato fino a che VGA può reggere?
110 + 20 di ss dalla germania.
con un 300w dovresti far andare bene anche una 7850. Dato che hai un I3 dovresti andarci al pelo. Ti sconsiglio una 7870 che sicuramente sfori con i watt
Codename87
05-11-2012, 17:17
Vorrei realizzare un micro pc da mettere in casa, in sostanza per un uso non intensivo ma "passeggero" , che mi permetta di avere buone prestazioni nell'uso da ufficio, nella navigazione internet e nella visione dei filmati in HD.
Al momento sto recuperando le varie idee su come realizzarlo, ma pensavo di utilizzarlo solamente tramite schermo touch e quindi di metterci su direttamente Windows 8.
Siccome vorrei farlo il più piccolo possibile e con maggior potenza a disposizione ho pensato alle APU AMD, che dovrebbero contenere una buona CPU e altrettanta GPU.
La versione più potente per le Micro-ITX se non ho capito male è la E2-1800, che da quanto ho capito è disponibile da Giugno, anche se sinceramente non riesco a trovare nessuna mobo in vendita che la monta. Sò però che la Sapphire ne fa una, chiamata Sapphire Pure Mini E2-1800 (cercando in rete alcuni l'hanno già comprata).
Voi cosa mi consigliate?
Ci sono soluzioni Intel migliori?
Ma soprattutto, ho sbagliato a capire o questa APU è già in vendita?
Tenete presente che comunque prenderò un case minimo, senza neanche lettore e che sicuramente verrà nascosto in un piccolo spazio, quindi non ho idea di prendere anche una VGA da collegare via PCI-E.
Up, qualcuno sa aiutarmi?
TulipanZ
05-11-2012, 17:28
Up, qualcuno sa aiutarmi?
Non avevo mai sentito parlare di questa mobo sinceramente.
Ti consiglio di prendere una mb Asrock B75-ITX che è molto più commerciale ed un processore Pentium G630. E' una cpu che va benissimo per quello che serve a te e riesce a riprodurre tranquillamente anche i mkv da 30gb.
Guardati nella mia firma l' M350 HTPC c'è quel processore lì
Fabioloneilboia
05-11-2012, 17:53
110 + 20 di ss dalla germania.
con un 300w dovresti far andare bene anche una 7850. Dato che hai un I3 dovresti andarci al pelo. Ti sconsiglio una 7870 che sicuramente sfori con i watt
Si, in effetti dai calcolatori online reggerebbe tranquillamente pure una 7950, ma con una 7850 si va sul sicuro,per il resto è da vedere se regge.
Il consumo dei watt è una materia molto controversa sui forum. :cool:
110 + 20 di ss dalla germania.
con un 300w dovresti far andare bene anche una 7850. Dato che hai un I3 dovresti andarci al pelo. Ti sconsiglio una 7870 che sicuramente sfori con i watt
Si, in effetti dai calcolatori online reggerebbe tranquillamente pure una 7950, ma con una 7850 si va sul sicuro,per il resto è da vedere se regge.
Il consumo dei watt è una materia molto controversa sui forum. :cool:
Ragazzi io ho trovato la versione da 300 watt a 108 euro e quella da 450watt a 128 qui in ita oltre s.s. per circa 10 euro.
A dir la verità prenderei la versione da 450watt in modo che, anche spendendo ora circa 20 euro in più, in futuro, se dovessi montare una scheda video più performante oltre ad un altra cpu, saresti comunque coperto in termini di potenza dell'ali.
Fabioloneilboia
05-11-2012, 18:22
Beh, se per questo io oro ho trovato la versione con ali da 300w a 105 s.s. incluse dall'Italia.
Preferirei risparmiare i 30 euro, dato che è improbabile che vada sopra una 7850 adesso e che le nuove vga non consumeranno di certo di più. Oltretutto pure una 7870 ci rientrerebbe tranquillamente.
massidifi
05-11-2012, 18:42
Quel morex li è solamente per schede madri thin-itx quindi lascia perdere. Hai dimenticato di dirci quanti dischi e soprattutto di che dimensioni vorrai ospitare nel tuo case !!!!
Ciao!
Grazie per la dritta!
Come HD metterei uno da 3.5 per l'OS... ma se necessario posso utilizzare anche una Penna USB... vorrei Utilizzare OpenElec!
Per il resto dei file multimediali uso un NAS.
Come detto il drive ottico non mi serve quindi potrei farne a meno, anche eventuali display o cose simili non mi interessano... basta che ci sia il tasto di accensione... oddio... in realta neanche quello!... vorrei tenerlo acceso 24\24!
Questo pomeriggio ho trovato questi Case:
Collermaster 262
Ms-Tech MC-1200
Techsolo TC-2200S
Ne conosci altri "simili"?
Grazie
A dire il vero ho trovato sulla baia tedesca altri due case senza nome... cercateli come: HTPC / Mediacenter Gehäuse silber... quello basso sembra carino ma le foto in allegato non si vedono!
Codename87
05-11-2012, 18:49
Non avevo mai sentito parlare di questa mobo sinceramente.
Ti consiglio di prendere una mb Asrock B75-ITX che è molto più commerciale ed un processore Pentium G630. E' una cpu che va benissimo per quello che serve a te e riesce a riprodurre tranquillamente anche i mkv da 30gb.
Guardati nella mia firma l' M350 HTPC c'è quel processore lì
Ah ok, be a me basta che vada bene con quegli usi, ovvero che Windows 8 giri tranquillamente, un uso da ufficio (es. Office), internet (anche con Flash e video HD) e poi la visione di filmati in HD, in ogni caso sarà usato non come fisso, ma nei momenti in cui serve.
Però confrontando questa CPU consumerebbe molto di più, riuscirei comunque ad usare un alimentatore da case micro?
A livello di dissipazione scalda poco questa CPU e si accontenta di un dissipatore mini?
postillo
05-11-2012, 19:17
Io l'ho trovato a 110, non mi perdo mica per 10 euro! :D
In effetti è in pole position per l'acquisto, ma non sono esperto di case, quindi accetto proposte.
Secondo voi con l'alimentatore da 300w integrato fino a che VGA può reggere?
fai attenzione al Sugo06: ha il tasto di reset nella parte posteriore, non davanti! detta così sembra nulla, ma vedrai che quelle volte che dovrai resettare il pc perchè imballato o altro, dovrai mettere la mano lì e a tentoni trovare il pulsante. È frustante. Meglio il Sugo05
Fabioloneilboia
05-11-2012, 19:35
fai attenzione al Sugo06: ha il tasto di reset nella parte posteriore, non davanti! detta così sembra nulla, ma vedrai che quelle volte che dovrai resettare il pc perchè imballato o altro, dovrai mettere la mano lì e a tentoni trovare il pulsante. È frustante. Meglio il Sugo05
Mai premuto il tasto reset da quando ho assemblato il pc! Ed è passato un anno. :D
Manco premo il tasto d'accensione, uso il telecomando della mobo asrock che ho.
L'sg05 in salone non si può vedere, la mia ragazza quando gliel'ho proposto mi ha fulminato con lo sguardo. :cool:
A lei piace di più il GD05, ma è anche vero che è molto più grande. Alla fine sono ancora indeciso, se qualcuno ne conosce di belli mi farebbe piacere valutarli.
Però mini itx, quello per forza.
postillo
05-11-2012, 20:45
Mai premuto il tasto reset da quando ho assemblato il pc! Ed è passato un anno. :D
Manco premo il tasto d'accensione, uso il telecomando della mobo asrock che ho.
L'sg05 in salone non si può vedere, la mia ragazza quando gliel'ho proposto mi ha fulminato con lo sguardo. :cool:
A lei piace di più il GD05, ma è anche vero che è molto più grande. Alla fine sono ancora indeciso, se qualcuno ne conosce di belli mi farebbe piacere valutarli.
Però mini itx, quello per forza.
guarda, se badi più allo stile che alla funzionalità allora devi andare su Lian Li pc-qXX
TulipanZ
05-11-2012, 21:05
Ah ok, be a me basta che vada bene con quegli usi, ovvero che Windows 8 giri tranquillamente, un uso da ufficio (es. Office), internet (anche con Flash e video HD) e poi la visione di filmati in HD, in ogni caso sarà usato non come fisso, ma nei momenti in cui serve.
Però confrontando questa CPU consumerebbe molto di più, riuscirei comunque ad usare un alimentatore da case micro?
A livello di dissipazione scalda poco questa CPU e si accontenta di un dissipatore mini?
Quella CPU consuma al max 70W ma proprio se gli tiri il collo e non succederà mai per l'uso che ne fai te. Quindi qualsiasi alimentatore pico ce la fa a tirarlo. Se non hai problemi di spazio e gli lasci il suo dissipatore stock ce la fa tranquillamente.
TulipanZ
05-11-2012, 21:17
Ciao!
Grazie per la dritta!
Come HD metterei uno da 3.5 per l'OS... ma se necessario posso utilizzare anche una Penna USB... vorrei Utilizzare OpenElec!
Per il resto dei file multimediali uso un NAS.
Come detto il drive ottico non mi serve quindi potrei farne a meno, anche eventuali display o cose simili non mi interessano... basta che ci sia il tasto di accensione... oddio... in realta neanche quello!... vorrei tenerlo acceso 24\24!
Questo pomeriggio ho trovato questi Case:
Collermaster 262
Ms-Tech MC-1200
Techsolo TC-2200S
Ne conosci altri "simili"?
Grazie
A dire il vero ho trovato sulla baia tedesca altri due case senza nome... cercateli come: HTPC / Mediacenter Gehäuse silber... quello basso sembra carino ma le foto in allegato non si vedono!
Dai un occhio qui
http://www.silverstonetek.com/product_case.php?tno=0&case=c_slim&area=en
o qui
http://www.silverstonetek.com/product_case.php?tno=3&area=en
o qui
http://www.silverstonetek.com/product_case.php?tno=5&area=en
o qui
http://www.silverstonetek.com/legacy.php?pid=74&area=en&model=lc09&tno=0
Codename87
05-11-2012, 21:17
Quella CPU consuma al max 70W ma proprio se gli tiri il collo e non succederà mai per l'uso che ne fai te. Quindi qualsiasi alimentatore pico ce la fa a tirarlo. Se non hai problemi di spazio e gli lasci il suo dissipatore stock ce la fa tranquillamente.
Ah ok, capito ;)
Problemi di spazio nel senso che il dissi stock è alto?
Vorrei usare un case piccolo, senza neanche lo spazio per il lettore CD, dato che verrà poi nascosto da qualche parte e che quindi non deve occupare neanche uno spazio eccessivo.
Ho visto molti case che in altezza prendono poco più delle porte posteriori della mobo, in sostanza vorrei un risultato simile, non è possibile con quel dissipatore?
TulipanZ
05-11-2012, 21:42
Ah ok, capito ;)
Problemi di spazio nel senso che il dissi stock è alto?
Vorrei usare un case piccolo, senza neanche lo spazio per il lettore CD, dato che verrà poi nascosto da qualche parte e che quindi non deve occupare neanche uno spazio eccessivo.
Ho visto molti case che in altezza prendono poco più delle porte posteriori della mobo, in sostanza vorrei un risultato simile, non è possibile con quel dissipatore?
Il più piccolo possibile c'è l'M350. quello è il più piccolo che esiste mi sembra
Oppure c'è l' Antec ISK110. o ancora ITEK Diamond5 oppure vatti a guardare la sezione ITX della LC-power o ancora Chieftec o Joujye !! Diciamo che ti ho dato da googlare un pochino !!
Tutto sto parlare di Sugo...e che mi è venuta fame e non ho resistito!
Appena ordinato lo 05 con ali da 450w sulle amazzoni a 131 euro compreso s.s. :D
Codename87
05-11-2012, 21:55
Il più piccolo possibile c'è l'M350. quello è il più piccolo che esiste mi sembra
Oppure c'è l' Antec ISK110. o ancora ITEK Diamond5 oppure vatti a guardare la sezione ITX della LC-power o ancora Chieftec o Joujye !! Diciamo che ti ho dato da googlare un pochino !!
Ottimo, grazie mille, sei stato utilissimo ;)
Nel caso inizio ad assemblarlo posto gli aggiornamenti :D
TulipanZ
05-11-2012, 22:03
Tutto sto parlare di Sugo...e che mi è venuta fame e non ho resistito!
Appena ordinato lo 05 con ali da 450w sulle amazzoni a 131 euro compreso s.s. :D
Cosa ci mettiamo dentro di bello ?????????:sofico: :sofico:
Fabioloneilboia
05-11-2012, 22:10
guarda, se badi più allo stile che alla funzionalità allora devi andare su Lian Li pc-qXX
Nun me piacciono, meglio i silverstone. Alla fine mi sa che prenderò uno dei loro.
Cosa ci mettiamo dentro di bello ?????????:sofico: :sofico:
Ho già un i3 2120 nuovo di zecca, un hd da 500 gb sata III e un big shuriken ancora in scatola.
Prendo una gigabyte h77 wifi e 8gb di ram e per la scheda video son indeciso tra una 6870 o una 7850...
TulipanZ
05-11-2012, 23:14
Ho già un i3 2120 nuovo di zecca, un hd da 500 gb sata III e un big shuriken ancora in scatola.
Prendo una gigabyte h77 wifi e 8gb di ram e per la scheda video son indeciso tra una 6870 o una 7850...
Ma vai di serie 7 facciamo girare l'economia !!!!!:Prrr:
Ma vai di serie 7 facciamo girare l'economia !!!!!:Prrr:
...certo se potessimo scaricare dalle tasse i componenti hardware così come si fa per le spese mediche...:asd:
guidodimarzio
06-11-2012, 07:49
Tutto sto parlare di Sugo...e che mi è venuta fame e non ho resistito!
Appena ordinato lo 05 con ali da 450w sulle amazzoni a 131 euro compreso s.s. :D
Ma è finita l'infatuazione per la mela?
Bentornato!!
Ma è finita l'infatuazione per la mela?
Bentornato!!
Grazie!
Comunque è vero che la frutta fa bene ma...un bel 450 grammi di pasta al sugo fa meglio!
TulipanZ
06-11-2012, 09:56
Grazie!
Comunque è vero che la frutta fa bene ma...un bel 450 grammi di pasta al sugo fa meglio!
Anche perché la mela te la devi mangiare con tutta la buccia. Invece dentro la pasta al Sugo ci metti quello che vuoi !!!
massidifi
06-11-2012, 10:22
Anche perché la mela te la devi mangiare con tutta la buccia. Invece dentro la pasta al Sugo ci metti quello che vuoi !!!
Credo di aver trovato un case interessante!
Powercool HTPC-006
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-02.jpg
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-03.jpg
In amazzonia viene circa 80€
Che ne dici?
guidodimarzio
06-11-2012, 11:40
Credo di aver trovato un case interessante!
Powercool HTPC-006
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-02.jpg
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-03.jpg
In amazzonia viene circa 80€
Che ne dici?
Leggermente poco .. miniitx
Guidorenato
06-11-2012, 11:55
Leggermente poco .. miniitx
Ma cosa dici........
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-03.jpg
........questo è un multiplo del mini-itx:
un mini-itx a destra e un mini-itx a sinistra......ed il davanti lo teniamo come scorta.....!!
Azz!!!...alla faccia del mini-itx..
A4-3300 da $46 a $36
A4-3400 da $48 a $40
A4-5300 da $53 a $47
A6-3670K da $80 a $77
A8-3850 da $91 a $87
A8-3870K da $101 a $91
Questi i ribassi per le Apu ma ci sono anche per altre.
A breve sugli store. ;)
massidifi
06-11-2012, 12:08
Ma cosa dici........
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-03.jpg
........questo è un multiplo del mini-itx:
un mini-itx a destra e un mini-itx a sinistra......ed il davanti lo teniamo come scorta.....!!
Azz!!!...alla faccia del mini-itx..
Non ho capito! :(
Non ho capito! :(
Qua si parla di mini itx...quel case e' atx standard se non sbaglio...
Sevenday
06-11-2012, 12:31
Qua si parla di mini itx...quel case e' atx standard se non sbaglio...
Dovrebbe essere microATX, cmq anche miniITX...
Ragazzi!
...Asus AT3N7A-I con Atomo 330 e nVidia ION...
Dovrei realizzare un piccolo lettore multimediale di rete ma sto andando in difficoltà con l'oceano di case che esistono per il formato Mini-Itx
...requisiti sono: (In ordine di importanza)
A) Basso Costo
B) Larghezza di 430mm o giu di li (Larghezza standard di lettori dvd e sintoamplificatori)
C) Anche senza vano per lettore DVD (Lo userei esclusivamente come lettore in rete)
D) Non mi interessano porte usb o connettori audio sul frontale ecc. (Mi basta il pulsante d'accensione!)
Vedi l'itek diamond 5 a circa 60 euro che è compatto e fa la sua bella figura in salotto.
Se, poi, deve necessariamente avere la forma come quella dei lettori dvd, puoi scegliere tra l'itek atomic, atomic nz, vultech GS-155(gemello dell'atomic nz) e aplus cupid 2.
I primi hanno un prezzo accessibile che si aggira sui 40 euro mentre l'aplus costa decisamente di più.
TulipanZ
06-11-2012, 12:50
Credo di aver trovato un case interessante!
Powercool HTPC-006
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-02.jpg
http://www.aone.zen.co.uk/imagesproduct/cs/large/cspowhtpc006-03.jpg
In amazzonia viene circa 80€
Che ne dici?
Se a te come dimensioni va bene perchè no !!!
Però ospita un alimentatore sfx o atx quindi occhio nel scelta o produrrai del rumore. Usando il Pico-psu rumore pari a 0, però devi nascondere da qualche parte l brick esterno ma con quel case ci entra anche quello dentro !!!! E poi sicuramente non hai problemi di ventilazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.