PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 [133] 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

malatodihardware
20-01-2017, 18:59
In compenso quella scheda Raid (che possiedo anch'io quindi so di cosa si sta parlando) scalda come un fornello.. Ti conviene mettere una ventola, perché scalda veramente tanto, probabilmente prima non serviva perché era direttamente appoggiata alla ventola in estrazione del l'alimentatore.

PS: Non vedo batteria tampone, ti consiglio di acquistarla in modo da poter abilitare la cache in scrittura e migliorare nettamente le prestazioni dei dischi (soprattutto perché da 2,5")

conan_75
20-01-2017, 19:02
Intanto ho aggiornato il sistemino con un SM961 al posto del 840pro.
Miseria quanto viaggia :eek:

smanet
20-01-2017, 19:05
Intanto ho aggiornato il sistemino con un SM961 al posto del 840pro.
Miseria quanto viaggia :eek:

...eh bhè, scusa... :D

In compenso quella scheda Raid (che possiedo anch'io quindi so di cosa si sta parlando) scalda come un fornello.. Ti conviene mettere una ventola, perché scalda veramente tanto, probabilmente prima non serviva perché era direttamente appoggiata alla ventola in estrazione del l'alimentatore.

PS: Non vedo batteria tampone, ti consiglio di acquistarla in modo da poter abilitare la cache in scrittura e migliorare nettamente le prestazioni dei dischi (soprattutto perché da 2,5")

Mi state scimmiando, sappiatelo.

conan_75
20-01-2017, 19:09
...eh bhè, scusa... :D



Mi state scimmiando, sappiatelo.

Ma questo è il thread della scimmia...:D

malatodihardware
20-01-2017, 19:30
...eh bhè, scusa... :D



Mi state scimmiando, sappiatelo.
Cerca una IBM 5015 oppure una Dell H700 (entrambe molto più diffuse e quindi più economiche della 9260-8i liscia) e poi crossflashi con il firmware della 9260

maxmax80
21-01-2017, 01:51
Arrivato il CM Elite 110, che con la nuova build 1151 (e GTX970 mini) sostituirà il precedente Elite 120 con 1155...
...prossimamente qualche scatto della build

ertortuga
21-01-2017, 10:31
Intanto ho aggiornato il sistemino con un SM961 al posto del 840pro.
Miseria quanto viaggia :eek:

:mano:

predator_85
21-01-2017, 13:15
Anche io me lo volevo prendere ma poi la mia scelta é caduta su il similare thermaltake v1 che ha il vantaggio di contenere 4 hard disk 3.5 rinunciando al ventolone da 20cm sul frontale

mario18286
21-01-2017, 16:24
Quanto vale un case origenae m10 silver?

NuT
21-01-2017, 18:00
Intanto ho aggiornato il sistemino con un SM961 al posto del 840pro.
Miseria quanto viaggia :eek:

Hai la versione NVMe? Se sì, come sta messo a temperature? So che le vecchie generazioni (SM95x) soffrivano di temperature altissime.

massidifi
21-01-2017, 19:19
No, non prenderei usato...
be quiet! TFX Power 2 300W
Questo è spedito dall'Amazzone a 60 o 70 € a seconda se Gold o Bronze...

Poi io prenderei anche un Bracket TFX to ATX come questo:
http://www.evercase.co.uk/CompatibilityListSlimATXPSU.htm

Anche se il mio Seasonic tira avanti la carretta da ormai quasi 10 anni senza fare una piega...
Devo trovare la forza di spendee 70€ per un alimentatore considerando che uno ce l'ho e funziona anche... solo che è un filo ingombrante (Rispetto al resto del Case...)



come sfx se non vuoi spendere un botto cerca i Be quiet! SFX che hanno anche certificazione bronze, oppure spendi meno e vai sui Tacens.
li ho avuti entrambi, entrambi silenziosi.
sennò di Silverstone ci sono quelli certificati Gold ma li paghi di più.

il flex con la ventolina piccola secondo me è rumoroso, e poi esistono degli adattatori flex --> atx per installarlo?

Per l'adattatore non ci sono problemi... me lo stampo in 3D o melio ancora me lo faccio laserizzare, cosi tengo l'ALI il più in alto possibile per dare spazio agli HDD

In compenso quella scheda Raid (che possiedo anch'io quindi so di cosa si sta parlando) scalda come un fornello.. Ti conviene mettere una ventola, perché scalda veramente tanto, probabilmente prima non serviva perché era direttamente appoggiata alla ventola in estrazione del l'alimentatore.

PS: Non vedo batteria tampone, ti consiglio di acquistarla in modo da poter abilitare la cache in scrittura e migliorare nettamente le prestazioni dei dischi (soprattutto perché da 2,5")

Ciao!
Hai ragione! non me lo aspettavo ma scalda veramente tanto... ho toccato il dissipatore per sbaglio e mi sono quasi ustionato un polpastrello!
Che tu sai le alte temperature potrebbero influire sulle prestazioni? perche rispetto al SoftRaid gestito dal controller integrato della scheda madre le prestazioni non sono di molto piu alte!... potrebbe essere per colpa delle temperature alte?

Cerca una IBM 5015 oppure una Dell H700 (entrambe molto più diffuse e quindi più economiche della 9260-8i liscia) e poi crossflashi con il firmware della 9260

Esatto... la mia è una IBM 5015, oltre all'attesa dell'inizazione all'avvio ci sono altri vantaggi a flashare il firmware della LSI?
Per quanto riguarda la batteria ne sto cercando una a buon prezzo... :(

conan_75
22-01-2017, 03:31
Hai la versione NVMe? Se sì, come sta messo a temperature? So che le vecchie generazioni (SM95x) soffrivano di temperature altissime.

In idle sto sui 38°, sotto stress ho visti facili i 60.

malatodihardware
22-01-2017, 11:42
Non credo che le temperature influenzino sulle prestazioni, sicuramente però non fanno bene alla salute della scheda.. Nel mio caso ho risolto mettendo una ventola da 40mm sopra al dissipatore.

Per le prestazioni, in lettura dovrebbero equivalersi, mentre in scrittura avresti miglioramenti in caso di utilizzo della cache, che però non puoi utilizzare senza batteria (o meglio lo puoi fare ma a tuo rischio e pericolo).

Riguardo il crossflash, anche io l'ho fatto principalmente per i tempi di avvio che con quello IBM erano biblici :D

tmx
22-01-2017, 13:09
Dai un'occhiata ai Silverstone FTZ01 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=533&area=en) e RVZ01 (http://www.silverstonetek.com/raven/products/index.php?area=en&model=RVZ01).

in questi giorni sto guardando un pò proprio questo tipo di case per la prossima build... mi sembra di essere capitato nel thread giusto. :D

sono totalmente niubbo di questo form factor, nel mentre che spulcio un pò le pagine volevo farvi un paio di domande:

- quanto mi costa un sfx economico ma decente? wattaggio da pc entry level, diciamo cpu 65w più una gpu senza alimentazione aggiuntiva e un ssd, non mi serve altro. E se modulare, lievita tanto il prezzo?

- oltre i silverstone e (mi pare di aver visto) i fractal design, c'è altro che consigliate di tipologia "console" sui 70-90eu? ho visto il sentry che mi piace parecchio ma non è ancora in commercio e chiedono quasi 300 euro, che se lo tengano... :D

il mio piano malefico sarebbe di farmi un ryzen di fascia bassa + 460/1050 e ssd, dipende un pò dai prezzi. devo portarmelo in aereo quindi più compatto è, meglio è. thanks :)

mario18286
22-01-2017, 18:37
Ragazzi, case con pannelli laterali trasparenti, opachi o grigliati?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TonyVe
23-01-2017, 08:54
- quanto mi costa un sfx economico ma decente? wattaggio da pc entry level, diciamo cpu 65w più una gpu senza alimentazione aggiuntiva e un ssd, non mi serve altro. E se modulare, lievita tanto il prezzo?



In base alla GPU puoi valutare il base di Silverstone:
SST-ST30SF - 55€ amazzoni, non modulare, Bronze.

Il più c@azzuto di Silverstone:
SST-ST45SF-G - 82€ eprezzo, modulare e Gold.

Quindi sono un 300W ed un 450W

Del primo caso c'è anche la variante 550W (Gold) e 450W (Bronze).
Del secondo caso, quindi Modularità e Gold, c'è anche il 600W.

Di altra azienda il Corsair SF600, ma costa una fucilata attorno a 120€. Modulare e Gold. E sono 600W sprecati.


Vedi tu, alcuni io non li reperisco a prezzi umani, perché pochi li vendono.
Non so cosa intendi per "economico ma decente" ma il 450W Gold a circa 82€ dovrebbe andarti bene per tutto.

NuT
23-01-2017, 16:08
In idle sto sui 38°, sotto stress ho visti facili i 60.

Beh sulle serie precedenti ho visto anche sfiorare i 100° stando ad alcuni screenshot postati su forum stranieri...questo è un buon risultato secondo me

tmx
23-01-2017, 16:16
In base alla GPU puoi valutare il base di Silverstone:
SST-ST30SF - 55€ amazzoni, non modulare, Bronze.

Il più c@azzuto di Silverstone:
SST-ST45SF-G - 82€ eprezzo, modulare e Gold.

Quindi sono un 300W ed un 450W

Del primo caso c'è anche la variante 550W (Gold) e 450W (Bronze).
Del secondo caso, quindi Modularità e Gold, c'è anche il 600W.

Di altra azienda il Corsair SF600, ma costa una fucilata attorno a 120€. Modulare e Gold. E sono 600W sprecati.


Vedi tu, alcuni io non li reperisco a prezzi umani, perché pochi li vendono.
Non so cosa intendi per "economico ma decente" ma il 450W Gold a circa 82€ dovrebbe andarti bene per tutto.

grazie! mi sa che starò sul bronze, il prezzo mi andrebbe bene. il modulare era uno sfizio ma mi sa che preferisco arrotolare i cavi in eccesso...
i watt vanno bene, 75w gpu + ryzen "dovrebbe" essere circa 65w nella fascia media, più scheda madre ram e ssd, secondo me non arrivo a 200 a pieno carico.

Ora, se si sbrigasse a uscire sto ryzen... :D

Simgen
25-01-2017, 18:44
visto che parlate di sfx
come è questo Sharkoon Silentstorm da 450w bronze che trovo in giro a 60 euro ? qualcuno sa se i cavi sono fasciati e non troppo invasivi ?

NAP.
25-01-2017, 21:54
Ragazzi che case consigliate mini itx per un sistema da gioco e overclock spinto, qualcosa dove poter mettere un buon dissi liquido

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Modenese46
25-01-2017, 22:00
Cougar QBX e QBX kaze tutta la vita!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Modenese46
25-01-2017, 22:04
Ragazzi che case consigliate mini itx per un sistema da gioco e overclock spinto, qualcosa dove poter mettere un buon dissi liquido

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
Scusate il doppio post ma non riesco ad editare da smartphone...

Per liquido è eccezionale anche il Phanteks Eltoo Itx... Anche se a mio avviso Itx e overclock possono non andare molto d'accordo....

Non ho nominato altri case pronti per il liquido semplicemente perché se siamo in tema ITX non ha senso prendere in considerazione case grandi quanto un mini tower microAtx... Es. Bitfenix prodigy....



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
25-01-2017, 22:10
Itx è un grosso limite per overclock spinto.

NAP.
25-01-2017, 22:30
Beh diciamo spinto a livelli non da azoto o sistemi a liquido con mega radiatori magari si ottengo buoni risultati anche con un all in one, che sistema a liquido affianchereste a questi case? Considerate che dentro ci andrò ad installare una 1080

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

BadBoy80
25-01-2017, 22:42
Anche il Cooltek W1 non è male per un impiantino...

NAP.
26-01-2017, 07:12
Che mi sapete dire del Manta di NZXT? Per il liquido mi preoccuperei solo della cpu e non della gpu che può restare ad aria

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Modenese46
26-01-2017, 07:56
Altro case fantastico ma come per il Phanteks, é abbastanza enorme per un case su piattaforma Itx. Sarà una fissa mia, ma se scelgo una mobo Itx lo faccio per contenere le dimensioni, e questi case sono alla pari di case microatx che per altro offrono meno limitazioni e sacrifici...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
26-01-2017, 09:14
Altro case fantastico ma come per il Phanteks, é abbastanza enorme per un case su piattaforma Itx. Sarà una fissa mia, ma se scelgo una mobo Itx lo faccio per contenere le dimensioni, e questi case sono alla pari di case microatx che per altro offrono meno limitazioni e sacrifici...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Concordo...

NAP.
26-01-2017, 20:16
Ah dici che è grande? A me piacerebbe anche uno ad estensione verticale, ma mi sa che è difficile farci un impianto a liquido, dico bene? Cmq questo Manta mi piace proprio tanto, è davvero così grande? Ci sta un radiatore da 240? E una geffo 1080?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

NAP.
26-01-2017, 21:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/020bcc1727972c0eced32cf6121a6dfe.jpg
Ho appena visto questo e me ne sono innamorato, c'è possibilità di installare un liquido AIO e una geffo 1080?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

BadBoy80
26-01-2017, 23:48
La 1080 ci può anche stare (soffrendo parecchio le temperature), ma l'AIO scordatelo!

NAP.
27-01-2017, 07:53
Nella descrizione c'è scritto "support for liquid cooling"

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

smanet
27-01-2017, 08:10
Ce lo fai anche stare, ma non so se ne vale la pena: c'è qualche foto nel thread su OC.net (http://www.overclock.net/t/1466816/silverstone-raven-rvz01-rvz02-ml07-ml08-ftz01-owners-club/210#post_21861106)

Simgen
27-01-2017, 10:50
chiedo a voi magari lo sapete

cerco una classica "staffa forata" semplice che si agganci a un hdd da 3.5" tramite i fori laterali delle viti e gli faccia come da cappello dove poter metterci sopra un ssd da 2.5" praticamente uno sopra l'altro
ma non riesco a trovare nulla del genere solo le classiche staffe adattatori da 3.5" a 2.5"
qualcuno sa dove posso trovarla ?

https://youtu.be/YCqM5t27m1Q

minuto 1 e 20 per capire cosa cerco

NAP.
27-01-2017, 11:41
Ce lo fai anche stare, ma non so se ne vale la pena: c'è qualche foto nel thread su OC.net (http://www.overclock.net/t/1466816/silverstone-raven-rvz01-rvz02-ml07-ml08-ftz01-owners-club/210#post_21861106)
Chr intendi per vale la pena? Credo sia sempre meglio che raffreddarlo ad aria no? Il fatto è che posso anche prendermi un Manta però le dimensioni iniziano ad essere più grosse ed a questo punto il senso di avere un sistema itx non c'è più, devo fare un sistema tipo console e quello mi sembra un case magnifico per questo scopo, perché vivo a Londra e qui c'è sempre il rischio di dovrr traslocare e comorarmi qualcosa di troppo grosso fa diventare la cosa difficile, mi sbaglio? Non so quanto possa essere trasportabile un Manta, ma cmq ci metterei un AIO come raffreddamento a liquido, dite che il Manta di trasporta facile?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

sozoro
27-01-2017, 11:46
chiedo a voi magari lo sapete

cerco una classica "staffa forata" semplice che si agganci a un hdd da 3.5" tramite i fori laterali delle viti e gli faccia come da cappello dove poter metterci sopra un ssd da 2.5" praticamente uno sopra l'altro
ma non riesco a trovare nulla del genere solo le classiche staffe adattatori da 3.5" a 2.5"
qualcuno sa dove posso trovarla ?

https://youtu.be/YCqM5t27m1Q

minuto 1 e 20 per capire cosa cerco

Credo che fai prima a prendere una staffa da 3.5" e poi pratichi i fori

smanet
27-01-2017, 11:50
Credo che fai prima a prendere una staffa da 3.5" e poi pratichi i fori

In qualche post addietro qualcuno se l'è stampata. Dacci un occhio, e potresti fartelo stampare anche tu a cifre irrisorie.

Simgen
27-01-2017, 12:11
Credo che fai prima a prendere una staffa da 3.5" e poi pratichi i fori

ci avevo pensato ma tutte quelle che vedo mi sembra che hanno i laterali corti e ho paura che poi quando vado a inserire l'ssd le viti non entrano tra il sopra dell'hdd e la staffa

In qualche post addietro qualcuno se l'è stampata. Dacci un occhio, e potresti fartelo stampare anche tu a cifre irrisorie.

provo a fare una ricerca

sozoro
27-01-2017, 12:17
Chr intendi per vale la pena? Credo sia sempre meglio che raffreddarlo ad aria no? Il fatto è che posso anche prendermi un Manta però le dimensioni iniziano ad essere più grosse ed a questo punto il senso di avere un sistema itx non c'è più, devo fare un sistema tipo console e quello mi sembra un case magnifico per questo scopo, perché vivo a Londra e qui c'è sempre il rischio di dovrr traslocare e comorarmi qualcosa di troppo grosso fa diventare la cosa difficile, mi sbaglio? Non so quanto possa essere trasportabile un Manta, ma cmq ci metterei un AIO come raffreddamento a liquido, dite che il Manta di trasporta facile?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Secondo me, il Manta si trasporta facilmente ma i case con estensione verticale sono indubbiamente più comodi. Se puoi rinunciare al dissi AIO e all'overclock spinto, ci sono case più piccoli del RVZ01. Dl più grande al più piccolo: RVZ01>RVZ02>Node202

Fra questi 3, solo rvz01 supporta i dissi AIO (con radiatore da 120mm)

mjchel
27-01-2017, 14:27
Secondo me, il Manta si trasporta facilmente ma i case con estensione verticale sono indubbiamente più comodi. Se puoi rinunciare al dissi AIO e all'overclock spinto, ci sono case più piccoli del RVZ01. Dl più grande al più piccolo: RVZ01>RVZ02>Node202

Fra questi 3, solo rvz01 supporta i dissi AIO (con radiatore da 120mm)

Usati tutti e 3. Occhio alle versioni, soprattutto per i Silverstone, le specifiche dipendono molto dalle versioni che sono state aggiornate nel tempo. Nel Node la principale modifica e' l'alimentatore, che e' stato prima potenziato e poi migliorato, quindi occhio a quello che comperate.

mjchel
27-01-2017, 14:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/020bcc1727972c0eced32cf6121a6dfe.jpg
Ho appena visto questo e me ne sono innamorato, c'è possibilità di installare un liquido AIO e una geffo 1080?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Devi lavorare davvero molto con i cavi per farci stare tutto ma il lavoro e' impagabilmente soddisfacente. Per la 1080 consiglio la 1080 mini della zotac e proprio per buttare qualche soldo, ci metti 2 dissipatori aio (h75 corsair ad esempio o il kit 2 in uno della aseteck, anche se non ne ho trovato mai uno in vendite.. ), uno per la cpu e uno per la vga cosi' risolvi il problema della dissipazione del calore e della relativa alta rumorosita'. Non ho fatto mai entrambe le cose, ma la vga in cosi' poco spazio ( la ITX 1070 della Gigabyte ) si sente eccome anche in uso office. L'alternativa e' imbottirlo di ventole Noctua e credo che alla fine coi costi tra le ventole e i 2 aio sei li o ci manca poco

sozoro
27-01-2017, 15:26
Usati tutti e 3. Occhio alle versioni, soprattutto per i Silverstone, le specifiche dipendono molto dalle versioni che sono state aggiornate nel tempo. Nel Node la principale modifica e' l'alimentatore, che e' stato prima potenziato e poi migliorato, quindi occhio a quello che comperate.

Esiste anche la versione senza alimentatore (quella che ho preso io)

NAP.
27-01-2017, 23:41
Devi lavorare davvero molto con i cavi per farci stare tutto ma il lavoro e' impagabilmente soddisfacente. Per la 1080 consiglio la 1080 mini della zotac e proprio per buttare qualche soldo, ci metti 2 dissipatori aio (h75 corsair ad esempio o il kit 2 in uno della aseteck, anche se non ne ho trovato mai uno in vendite.. ), uno per la cpu e uno per la vga cosi' risolvi il problema della dissipazione del calore e della relativa alta rumorosita'. Non ho fatto mai entrambe le cose, ma la vga in cosi' poco spazio ( la ITX 1070 della Gigabyte ) si sente eccome anche in uso office. L'alternativa e' imbottirlo di ventole Noctua e credo che alla fine coi costi tra le ventole e i 2 aio sei li o ci manca poco
Guarda c'è scritto che supporta schede video fino a 13 pollici quindi ci sta dentro pure una normale, volevo prendere una 1080 strix di asus (non me ne frega del rumore però mi hai messo gola con quel kit 2 in 1 ne esistono anche altri magari più performanti? Io volevo mettere un H110 per la CPU e tenermi la gpu ad aria ma se avete alternative bene venga considera che mi interessa parecchio overclockare la cpu (sarà un 7700k che voglio portare a 4.8ghz)

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

mjchel
28-01-2017, 09:12
Guarda c'è scritto che supporta schede video fino a 13 pollici quindi ci sta dentro pure una normale, volevo prendere una 1080 strix di asus (non me ne frega del rumore però mi hai messo gola con quel kit 2 in 1 ne esistono anche altri magari più performanti? Io volevo mettere un H110 per la CPU e tenermi la gpu ad aria ma se avete alternative bene venga considera che mi interessa parecchio overclockare la cpu (sarà un 7700k che voglio portare a 4.8ghz)

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Per la scheda grafica, se metti una 1080 misura standard incorri in 2 problemi, ovvero nell'impossibilita' di utilizzare una parte del case per un disco da 3,5", che reputo importante se non hai 2k euro per prendere un ssd da 2TB, e nella difficolta' di tirare via l'aria calda dal fondo del case, il che vuol dire che mentre giochi avrai un enorme rumorosita', tanto da coprire i 200 e rotti watt delle mie Logitech z623 ed in ogni caso, e problemi di thermal trotting per via della temperatura che tendera' sempre ad aumentare ( e' il limite dei case piccoli imbottiti di buono, il calore si dissipa con fatica e devi tirarlo via ). Per questo sono passato alla 1070 itx gigabyte anche se l'idea originale era una 1080 reference per ovviare al problema rumore/ aria calda che non viene estratta per via della configurazione della ventola che porta l'aria calda fiori dal case... poi ne ho sentita una dal vivo in gaming e ho desistito... Ora, dato il monitor e grazie a zotac, ho la speranza di adottare la 1080 nuovamente ance se poi nel mentre ho ricambiato case (SG05) e sto per cambiarlo ancora (ML07)

mjchel
28-01-2017, 09:16
Esiste anche la versione senza alimentatore (quella che ho preso io)

Non intendevo con o senza alimentatore ( in questo caso si chiamano solitamente lite ) ma vere e proprie revisioni. Ad esempio del raven rvz02 ne ho montate almeno 2 versioni sostanzialmente differenti ( e non intendo finestrato o non finestrato ne l'ultimo modello che ha una nomenclatura differente). Sul primo il cablaggio dei cavi era un incubo tant'e' che per montare la vga ho cannibbalizzato lo spazio per il raser della scheda grafica per passare i cablaggi alimentazione della scheda stessa ( una 970 ITX gigabyte se non ricordo male ). CMQ per chi si avventura sipesso con questi case consiglio di munirsi del necessario per lo sleeving dei cavi. E' una comodita' infinita ridurre o aumentare la lunghezza di un paio di centimetri ed evitare scomode pieghe e spessori che poi impediscono un lavoro alla regola dell'arte ( io mi ci divertivo un casino, poi ho avuto la visita dei ladri... gli unici ladri al mondo che ne capiscono di sleeving evidentemente... )

conan_75
28-01-2017, 10:11
Un 7700 si porta ad aria tranquillamente a 4,8.
Deve capitarti un buon sample.

BadBoy80
28-01-2017, 10:30
Guarda c'è scritto che supporta schede video fino a 13 pollici quindi ci sta dentro pure una normale, volevo prendere una 1080 strix di asus (non me ne frega del rumore però mi hai messo gola con quel kit 2 in 1 ne esistono anche altri magari più performanti? Io volevo mettere un H110 per la CPU e tenermi la gpu ad aria ma se avete alternative bene venga considera che mi interessa parecchio overclockare la cpu (sarà un 7700k che voglio portare a 4.8ghz)

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Se hai queste pretese, scarterei a priori il Silverstone. Semplicemente perché già ha temperature medio/alte con processori di fascia media, tu vorresti metterci un top di gamma e fare overclock!!
Se fossi in te tornerei sul Manta o case analoghi... dove ventole ne puoi installare quante ne vuoi.

alenter
28-01-2017, 10:52
Un consiglio per metterci invece un g4560 + 1050 ti o una 1060.……?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

conan_75
28-01-2017, 10:55
Un consiglio per metterci invece un g4560 + 1050 ti o una 1060.……?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

La 1050ti è molto semplice da piazzare in un sistema itx vero.

alenter
28-01-2017, 11:32
si bhe chiedevo un consigòlio subalim e case adeguati a un g4560 con 1050ti o con 1060 e quali modelli sono migliori per realizzare na cosa bella compatta :D

Grazie

conan_75
28-01-2017, 11:51
si bhe chiedevo un consigòlio subalim e case adeguati a un g4560 con 1050ti o con 1060 e quali modelli sono migliori per realizzare na cosa bella compatta :D

Grazie

Devi scegliere: 1050ti la porti con il pico e risparmi lo spazio dell'alimentatore, la 1060 richiede altre soluzioni.

alenter
28-01-2017, 11:54
se riesci non puoi aiutarmi se dovessi scegliere sia l'una che l'altra soluzione ?
Ovviamente se ti va :fagiano: :sofico:
un sfx 450 w non regge la 1060 ?

conan_75
28-01-2017, 12:01
se riesci non puoi aiutarmi se dovessi scegliere sia l'una che l'altra soluzione ?
Ovviamente se ti va :fagiano: :sofico:
un sfx 450 w non regge la 1060 ?

Si, ma richiede un alimentatore sfx ;)
Per quello devo capire...

Con una 1050 si realizza una soluzione più compatta e silenziosa, per una 1060 serve un case più grande e ventilato per diversi motivi.

alenter
28-01-2017, 12:06
ok con 1060.....:D

predator_85
28-01-2017, 12:08
Si, ma richiede un alimentatore sfx ;)
Per quello devo capire...

Con una 1050 si realizza una soluzione più compatta e silenziosa, per una 1060 serve un case più grande e ventilato per diversi motivi.

Zotac fa versione itx piccolina sia di 1050 135 euro che 1060 3gb 220 euro...

alenter
28-01-2017, 12:13
Zotac fa versione itx piccolina sia di 1050 135 euro che 1060 3gb 220 euro...

visot grazie :)

conan_75
28-01-2017, 12:33
Zotac fa versione itx piccolina sia di 1050 135 euro che 1060 3gb 220 euro...

Una vuole un alimentatore vero e per l'altra basta il pico. Fa una differenza enorme nella scelta del case...

predator_85
28-01-2017, 12:39
Una vuole un alimentatore vero e per l'altra basta il pico. Fa una differenza enorme nella scelta del case...

Esatto... infatti vado per una 1050 che garantisce ij fullhd un buon frame rate su tutti i giochi... e a me basta poi il consumo veramente ottimo senza alimentazione esterna... ottimk lavoro nvidia

alenter
28-01-2017, 12:40
si vero,pero non sarebbe un problema per me andare su un sfx,in entrambi i casi. :)

conan_75
28-01-2017, 12:46
si vero,pero non sarebbe un problema per me andare su un sfx,in entrambi i casi. :)

È il discorso che si faceva ieri: serve veramente un mini itx?
Secondo me con un case da 30L hai bruciato tutti i vantaggi del mini senza avere la flessibilità del micro atx.

alenter
28-01-2017, 12:52
si vero,ma ad esempio uno stile node 202 no ? cosi da "nasconderlo" al meglio :)

NAP.
28-01-2017, 13:13
Per la scheda grafica, se metti una 1080 misura standard incorri in 2 problemi, ovvero nell'impossibilita' di utilizzare una parte del case per un disco da 3,5", che reputo importante se non hai 2k euro per prendere un ssd da 2TB, e nella difficolta' di tirare via l'aria calda dal fondo del case, il che vuol dire che mentre giochi avrai un enorme rumorosita', tanto da coprire i 200 e rotti watt delle mie Logitech z623 ed in ogni caso, e problemi di thermal trotting per via della temperatura che tendera' sempre ad aumentare ( e' il limite dei case piccoli imbottiti di buono, il calore si dissipa con fatica e devi tirarlo via ). Per questo sono passato alla 1070 itx gigabyte anche se l'idea originale era una 1080 reference per ovviare al problema rumore/ aria calda che non viene estratta per via della configurazione della ventola che porta l'aria calda fiori dal case... poi ne ho sentita una dal vivo in gaming e ho desistito... Ora, dato il monitor e grazie a zotac, ho la speranza di adottare la 1080 nuovamente ance se poi nel mentre ho ricambiato case (SG05) e sto per cambiarlo ancora (ML07)
Ma perché dici che questa non ce la fa a stare lì dentro? Cioè avrò problemi di thermal throttling?
Oltretutto la mia idea era di liquidare il processore con un AIO da 240 e usare questa scheda video dici che in quel case non ce la faccio? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170128/d871bb0479a13223d19e2e6aa5a521f6.jpg

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

BadBoy80
28-01-2017, 14:57
Scusa, ma dove vuoi metterlo un radiatore da 240 in un case come il silverstone RVZ01?? no, giusto per sapere...:mbe: :mbe: e ammesso che tu ci riesca (impossibile), da dove prende l'aria, visto che nn ha altri ingressi? :what: :what:

Ziolino
28-01-2017, 15:29
Ciao ragazzi,
Qual'è la cpu con la migliore vga integrata...??
Ragazzi un mi amico deve farsi un pc da mettere sulla scrivania. Quindi deve essere piccolo e bello, diciamo stile mac...
Il suo uso principale uso è di grafica, ma pochissimo 3D.
Suite adobe, Photoshop,illustrator,indesign, tanto internet e office.
Adobe premiere e after effect solo a livello amatoriale ma spot semplici.
Cosa mi consigliate??
Andando su scheda video dedicata credo il piu piccolo ed elegante sia
Il dune case, stile mac...
Voi cosi mi consigliate??

NAP.
28-01-2017, 16:19
Scusa, ma dove vuoi metterlo un radiatore da 240 in un case come il silverstone RVZ01?? no, giusto per sapere...:mbe: :mbe: e ammesso che tu ci riesca (impossibile), da dove prende l'aria, visto che nn ha altri ingressi? :what: :what:
Stavo vedendo qualche video d'installazione su questo case, ho visto che ci si può montare un all in one 120 con ventola slim e manderei ad aria la gpu di sotto, premesso che ho visto foto di aistemi a liquido cou gpu in quel case però credo che ciò che voglio fare io si possa fare tranquillamente, con un AIO da 120 che margini di overclock ho?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

smanet
28-01-2017, 16:29
Stavo vedendo qualche video d'installazione su questo case, ho visto che ci si può montare un all in one 120 con ventola slim e manderei ad aria la gpu di sotto, premesso che ho visto foto di aistemi a liquido cou gpu in quel case però credo che ciò che voglio fare io si possa fare tranquillamente, con un AIO da 120 che margini di overclock ho?

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Non hai margini che rendano l'OC fatto sensibile nell'uso...

NAP.
28-01-2017, 17:11
Non ho capito

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

conan_75
28-01-2017, 17:16
Ciao ragazzi,
Qual'è la cpu con la migliore vga integrata...??
Ragazzi un mi amico deve farsi un pc da mettere sulla scrivania. Quindi deve essere piccolo e bello, diciamo stile mac...
Il suo uso principale uso è di grafica, ma pochissimo 3D.
Suite adobe, Photoshop,illustrator,indesign, tanto internet e office.
Adobe premiere e after effect solo a livello amatoriale ma spot semplici.
Cosa mi consigliate??
Andando su scheda video dedicata credo il piu piccolo ed elegante sia
Il dune case, stile mac...
Voi cosi mi consigliate??

Io credo che la migliore sia la iris haswell.

Ziolino
29-01-2017, 06:58
Buongiorno ragazzi...
Intendi la iris 6200 broadwel??? i7-5775c??
Del dune case sapete dirmi qualcosa???
Grazie e buona domenica a tutti.

conan_75
29-01-2017, 08:57
Buongiorno ragazzi...
Intendi la iris 6200 broadwel??? i7-5775c??
Del dune case sapete dirmi qualcosa???
Grazie e buona domenica a tutti.

Esatto, intendevo i5/i7 broadwell. Dovrebbe essere la iGpu più potente per mini itx.
Altrimenti ci sono le hd 580 e, presto, le 680 ma parliamo di soluzioni non standard itx.

smanet
29-01-2017, 10:23
Buongiorno ragazzi...
Intendi la iris 6200 broadwel??? i7-5775c??
Del dune case sapete dirmi qualcosa???
Grazie e buona domenica a tutti.

Questo Dune? https://www.kickstarter.com/projects/dunecase/dune-case

Non ho capito se è ordinabile o meno... Temo cmq costerà un rene, visto che non è stato nemmeno "fondato" su Kickstarter.
Node 202? Al massimo ci aggiungi una scheda passiva...

El Alquimista
29-01-2017, 11:19
Altrimenti ci sono le hd 580
e, presto, le 680 ma parliamo di soluzioni non standard itx.

hai qualche informazione in più ? :)
sia 580 che 680 ?

grazie :)

conan_75
29-01-2017, 11:39
hai qualche informazione in più ? :)
sia 580 che 680 ?

grazie :)

Esempio NUC6i7KYK

La 580 è una 72eu con 128mb di cache...un bel giocattolino.
A breve arriveranno le 680 lievemente più prestanti sulle cpu hq.

TonyVe
29-01-2017, 12:12
Ma qui dentro nessuno ha preso una Asrock J4205 ITX oppure la J3455 ITX?
Le uniche due di AsRock con un uscita 4K a 60 frame per secondo...visto che le altre basate su apollo sono cappate a 30 frame (anche se basate sempre su J3455)...

conan_75
29-01-2017, 13:08
Ma qui dentro nessuno ha preso una Asrock J4205 ITX oppure la J3455 ITX?
Le uniche due di AsRock con un uscita 4K a 60 frame per secondo...visto che le altre basate su apollo sono cappate a 30 frame (anche se basate sempre su J3455)...

Sono Apollo Lake, è facile prevedere le prestazioni.

TonyVe
29-01-2017, 13:17
Sì, ma sono curioso dei test "home-made", visto che qui bazzica gente scrupolosa. :D
Speravo qualcuno ci si fosse già buttato, nel 3d "pc a basso consumo" c'è uno che ce l'ha, gli ho scritto di passare qui ma ... nada.


Ero intenzionato a vendere il mio AM1 5350 + scheda Micro-ATX per passare a questi Apollo efficienti soprattutto nella decodifica HEVC (che ormai uso...ma con il mio A10-7700K che ovviamente viene usato in discreta %).

conan_75
29-01-2017, 14:11
C'è una bella review in spagnolo, va benone per riproduzione video.

NAP.
29-01-2017, 14:32
Allora ho optato per il Manta dato che il Raven sebbene sia fantastico è troppo restrittivo per far overclock e montare sistemi a liquido, la scelta è dunque ricordo ricaduta sul Manta che permetterebbe di montare un bel AIO da 280 che per portare il procio a 5ghz potrebbe essere buono. La Gpu la raffredderei ad aria e ci applicherei un bel po' di metallo liquido x guadagnare qualche grado e penso che possa usxire fuori un bel sistema

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

conan_75
29-01-2017, 14:35
Allora ho optato per il Manta dato che il Raven sebbene sia fantastico è troppo restrittivo per far overclock e montare sistemi a liquido, la scelta è dunque ricordo ricaduta sul Manta che permetterebbe di montare un bel AIO da 280 che per portare il procio a 5ghz potrebbe essere buono. La Gpu la raffredderei ad aria e ci applicherei un bel po' di metallo liquido x guadagnare qualche grado e penso che possa usxire fuori un bel sistema

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

24x46x45... :rolleyes:
Sei veramente sicuro di voler stare su itx?

NAP.
29-01-2017, 15:39
Devo per esigenze di trasporto, sinceramente io volevo farmi un Raven e già sto facendo uno sforzo prendendo il Manta, il Raven di per se non mi permetterebbe di sfiziarmi con loverclock laddove invece il Manta me lo permetterebbe. Io vivo a Londra e qui si vive in stanze e spesso c'è il rischio di traslocare facilmente e devo fare qualcosa che non è troppo difficile da portare in caso di trasloco, il top sarebbe un laptop, ma troppi soldi oer qualcosa che non rende al top e c'è poco di cui sfiziarsi. Anni fa feci un sistema full tower e oer ragioni di trasportabilita finí oer morire nella mia precedente abitazione e fu un peccato perché ci spesi molti soldi, mi hai postato quelle misure, qual è il problema? AIO non ci entra? Mi pare strano in quel case si possono tranquillamente montare due radiatori

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

conan_75
29-01-2017, 15:44
Devo per esigenze di trasporto, sinceramente io volevo farmi un Raven e già sto facendo uno sforzo prendendo il Manta, il Raven di per se non mi permetterebbe di sfiziarmi con loverclock laddove invece il Manta me lo permetterebbe. Io vivo a Londra e qui si vive in stanze e spesso c'è il rischio di traslocare facilmente e devo fare qualcosa che non è troppo difficile da portare in caso di trasloco, il top sarebbe un laptop, ma troppi soldi oer qualcosa che non rende al top e c'è poco di cui sfiziarsi. Anni fa feci un sistema full tower e oer ragioni di trasportabilita finí oer morire nella mia precedente abitazione e fu un peccato perché ci spesi molti soldi, mi hai postato quelle misure, qual è il problema? AIO non ci entra? Mi pare strano in quel case si possono tranquillamente montare due radiatori

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

È un case che ha dimensioni superiori ai m-atx, per questo mi sembrava inutile.
Un case 45x45 non ha il vantaggio della trasportabilità, però è una mia opinione soggettiva.

NAP.
29-01-2017, 15:58
È un case che ha dimensioni superiori ai m-atx, per questo mi sembrava inutile.
Un case 45x45 non ha il vantaggio della trasportabilità, però è una mia opinione soggettiva.
Si ti do ragione il Manta è bello grosso ed il senso di farsi un mini itx a quel punto non ce lo vedo più ma permette di fare questi bei giochini
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/25dc8c0d620af887b7cd3925257251ff.jpg
Dubito proprio che in un Raven ci posso fare overclock spinto sulla CPU per un problema di circolo d'aria, ho visto un dissipatore liquido oer sistemi itx da CORSAIR che in quel Case ci entrerebbe tranquillamente, ma dubito che ci porto il procio a 5ghz

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

conan_75
29-01-2017, 16:03
Torniamo al discorso iniziale: itx è limitante per overclock spinto.

I 5ghz si prendono bene ad aria, basta la cpu giusta.
Guarda la mia firma...

NAP.
29-01-2017, 16:41
Non posso vederla sono su Tapatalk, credo che con un Manta i 5ghz posso prenderli, in un Raven no di sicuro, forse arrivo a 4,8ghz

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

NAP.
29-01-2017, 17:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/c8a19505b28ec635006a13a0db9485d7.jpg
Questa era l'idea iniziale che avevo oer il Raven ma che mi è stata detta impossibile, secondo me si può fare a patto di non usare una 1080 troppo alta, come modello avevo scelto questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/ba76ec47ec7e92be196c01064fd0ab41.jpg

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

Nella fattispecie questo bel modello proprio di Silverstone
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170129/118feb069e2eeb69deaeb6ae885d24f3.jpg

smanet
29-01-2017, 20:55
Torniamo al discorso iniziale: itx è limitante per overclock spinto.

I 5ghz si prendono bene ad aria, basta la cpu giusta.
Guarda la mia firma...

...5.1GHz con un NH-L9i... :eek: :cool:

conan_75
30-01-2017, 01:59
...5.1GHz con un NH-L9i... :eek: :cool:

Lavora benone, nel mio case è come se stesse lavorando all'aperto.

mario18286
30-01-2017, 22:16
Cerco in case itx con finestra. Chi me lo vende?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BadBoy80
30-01-2017, 22:31
potrebbe piacerti il mio Cooltek W1 Silver?

mario18286
30-01-2017, 22:40
Lo cerco con la finestra sull'altro lato....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

NAP.
01-02-2017, 00:20
Cmq alla fine ho optato per il Raven

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

-MiStO-
01-02-2017, 14:40
segnalo per chi fosse interessato e ne avesse la possibilità:
dan case a4-sfx in preorder su caseking...a 259euro più sped :mc:
ci avevo fatto un pensierino, case splendido ma davvero davvero troppo caro :(

smanet
01-02-2017, 15:14
segnalo per chi fosse interessato e ne avesse la possibilità:
dan case a4-sfx in preorder su caseking...a 259euro più sped :mc:
ci avevo fatto un pensierino, case splendido ma davvero davvero troppo caro :(

Per me troppo restrittivo come scelta componenti... Anche se avessi il culo di conan_75 con la CPU (l'L9i ci entra perfetto) è molto molto risicato come spazi.

Simgen
03-02-2017, 11:37
mi sapreste indicare un lettore/masterizzatore dvd e lettore blu ray slot-in slot-load (per capirci con l'entrata alla playstation) da montare su un lian-li pc-q21 ? quali i migliori nel rapporto prezzo qualità ?

mario18286
04-02-2017, 09:56
Chi di voi ha il metis con la finestra? Secondo voi la finestra si può spostare sull'altro lato? Dalle foto vedo che i pannelli sono tutti avvitati sulla struttura interna e giocando un pò questa modifica si potrebbe fare .....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

conan_75
04-02-2017, 10:16
mi sapreste indicare un lettore/masterizzatore dvd e lettore blu ray slot-in slot-load (per capirci con l'entrata alla playstation) da montare su un lian-li pc-q21 ? quali i migliori nel rapporto prezzo qualità ?

Ormai è una tecnologia non più sviluppata; credo che uno valga l'altro.

smanet
04-02-2017, 13:59
Sto pensando a un downgrade del mio NAS, quello che trovate linkato in firma:
Intel Core i5-4590S + Noctua L9x65
Gigabyte H97N-WiFi rev 1.0
Crucial Ballistix Sport 16GB (2x8 GB) CL9 1.5V
ZOTAC GeForce GT 730 2048MB Zone Edition {passiva!}

a una scheda passiva, a cui aggiungere un controller per arrivare alle 6 porte SATA3. Su quest'ultimo mi informo, non ho bisogno di controller seri come quelli visti in post passati, ma... Che scheda potrei prendere? :) Non mi interessa più, come ora, il passthrough delle periferiche sulle VM Win, quanto piuttosto ridurre i consumi. Che mi consigliate? Il budget è presumibile dal risultato della vendita qua sopra *nel caso* visto che non vorrei svendere ma ormai i componenti hanno il loro annetto...

predator_85
04-02-2017, 15:18
Sto pensando a un downgrade del mio NAS, quello che trovate linkato in firma:
Intel Core i5-4590S + Noctua L9x65
Gigabyte H97N-WiFi rev 1.0
Crucial Ballistix Sport 16GB (2x8 GB) CL9 1.5V
ZOTAC GeForce GT 730 2048MB Zone Edition {passiva!}

a una scheda passiva, a cui aggiungere un controller per arrivare alle 6 porte SATA3. Su quest'ultimo mi informo, non ho bisogno di controller seri come quelli visti in post passati, ma... Che scheda potrei prendere? :) Non mi interessa più, come ora, il passthrough delle periferiche sulle VM Win, quanto piuttosto ridurre i consumi. Che mi consigliate? Il budget è presumibile dal risultato della vendita qua sopra *nel caso* visto che non vorrei svendere ma ormai i componenti hanno il loro annetto...


Ce l ho io controller sata serio 😉

TonyVe
04-02-2017, 15:57
Non ho capito che necessità effettive hai...per la potenza, visto che parli di solo downgrade.
Ma se la vuoi passiva, la scheda mamma con CPU, c'è la AsRock J4205-ITX.
Uscita HDMI 2.0 per il 4K a 60Hz (se interessa), passiva a livello di CPU, con 4 SATA (2 integrati + 2 su controller terzo).

Però lascio la palla ai più informati.

conan_75
04-02-2017, 17:16
Non ho capito che necessità effettive hai...per la potenza, visto che parli di solo downgrade.
Ma se la vuoi passiva, la scheda mamma con CPU, c'è la AsRock J4205-ITX.
Uscita HDMI 2.0 per il 4K a 60Hz (se interessa), passiva a livello di CPU, con 4 SATA (2 integrati + 2 su controller terzo).

Però lascio la palla ai più informati.

Non c'è di meglio...

predator_85
04-02-2017, 17:23
Costa troppissimo peró 130 euro... se avesse un prezzo onesto intorno agli 80 euro sarebbe buona ma...

Io mi fare a sto punto un bel celeron g3930 kaby lake + scheda madre... risparmi qualcosina se non vai pari di prezzo e come prestazioni stai mooolto al di sopra

conan_75
04-02-2017, 17:34
Costa troppissimo peró 130 euro... se avesse un prezzo onesto intorno agli 80 euro sarebbe buona ma...

Io mi fare a sto punto un bel celeron g3930 kaby lake + scheda madre... risparmi qualcosina se non vai pari di prezzo e come prestazioni stai mooolto al di sopra

Lui parlava di fanless.
Nel caso del celeron prenderei il barebone della Asrock stx.

predator_85
04-02-2017, 17:39
Lui parlava di fanless.
Nel caso del celeron prenderei il barebone della Asrock stx.

Quale asrock?

conan_75
04-02-2017, 17:47
http://www.asrock.com/nettop/Intel/DeskMini%20110%20Series/index.asp

Bello eh? 1,9L e ci puoi mettere pure un i7 7700.
Completamente grigliato, ottimo per le temperature.
160€ e hai case, pico, brick e mobo stx.

predator_85
04-02-2017, 18:04
http://www.asrock.com/nettop/Intel/DeskMini%20110%20Series/index.asp

Bello eh? 1,9L e ci puoi mettere pure un i7 7700.
Completamente grigliato, ottimo per le temperature.
160€ e hai case, pico, brick e mobo stx.


53 euro http://www.itek.it/it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/524-case-spirit-mini-itx-130w-psu-card-reader-2xusb3-vesa

Ci ho messo un bel i7 4770k ventola dell alimentatore tolta gira fanless.... 24h ore al giorno acceso... 2 hdd da 2.5 pollici e ssd.... esteticamente molto piu bello di quel asrock sinceramente che poi costera un occhio della testa... ihmo conviene sempre farsi le cose da soli :D

conan_75
04-02-2017, 18:24
53 euro http://www.itek.it/it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/524-case-spirit-mini-itx-130w-psu-card-reader-2xusb3-vesa

Ci ho messo un bel i7 4770k ventola dell alimentatore tolta gira fanless.... 24h ore al giorno acceso... 2 hdd da 2.5 pollici e ssd.... esteticamente molto piu bello di quel asrock sinceramente che poi costera un occhio della testa... ihmo conviene sempre farsi le cose da soli :D

Ehhhh, ma in 1,9L non ce lo metti mica l'Itek :D

Che poi se aggiungi il costo della scheda madre non ci vai lontanissimo.

smanet
05-02-2017, 13:49
Non ho capito che necessità effettive hai...per la potenza, visto che parli di solo downgrade.
Ma se la vuoi passiva, la scheda mamma con CPU, c'è la AsRock J4205-ITX.
Uscita HDMI 2.0 per il 4K a 60Hz (se interessa), passiva a livello di CPU, con 4 SATA (2 integrati + 2 su controller terzo).

Però lascio la palla ai più informati.

Interessante, ci do un occhio! Nel frattempo sto anche pensando a un upgrade del ventolame...

http://www.asrock.com/nettop/Intel/DeskMini%20110%20Series/index.asp

Bello eh? 1,9L e ci puoi mettere pure un i7 7700.
Completamente grigliato, ottimo per le temperature.
160€ e hai case, pico, brick e mobo stx.

Mica male... un bell'oggetto davvero. Lo linko al panettiere sotto casa, che deve farsi un PC vicino alla cassa, se ci piazza sopra un esageratissimo i3-6100 e un SSD ha PC da mica poco a meno di 400€, SSD incluso...

53 euro http://www.itek.it/it/prodotti-itek-97/case/mini-itx-case/item/524-case-spirit-mini-itx-130w-psu-card-reader-2xusb3-vesa

Ci ho messo un bel i7 4770k ventola dell alimentatore tolta gira fanless.... 24h ore al giorno acceso... 2 hdd da 2.5 pollici e ssd.... esteticamente molto piu bello di quel asrock sinceramente che poi costera un occhio della testa... ihmo conviene sempre farsi le cose da soli :D

L'ho avuto lo Spirit.... Non male come case! Ma come li hai piazzati i dischi? Io avevo SSD e lettore DVD, con il 5350. Ho dato tutto via, purtroppo, perchè alla fine l'usavo giusto per qualche pasticcio...


Grazie per la segnalazione della ASRock, mi faccio due conti e due verifiche, anche grazie all'ottimo controller che mi è stato proposto in PVT.

PS: scusa, in questi giorni sono incasinato. la settimana prossima sono in ufficio 3 giorni a Roma e ho più tempo la sera...! :)

TonyVe
05-02-2017, 17:21
Se 130€ è troppo, c'è la variante J3455-ITX sempre di AsRock, costa sui 95/100€ spedita, perdi qualche unità EUs (execution units) nella GPU ovvero 18 vs 12, e ovviamente del clock sulla CPU, sui 0.2/0.3 GHz sul turbo.
Però permangono l'uscita predisposta per il 4K a 60 Hertz (se la usi o pensi lo farai prossimamente) ed i 4 SATA.

Sarebbero già una 30€ di euro in meno rimanendo nel passivo.

Certo che se del 4K a 60 Hertz te ne freghi e ti accontenti di quello a 30 fps massimo e il controller che aggiungerai ha almeno 4 SATA puoi anche optare per la J3455B-ITX, che di SATA ne ha solo 2.

C'è la B di mezzo per i motivi di cui sopra, ha in più una quasi inutile porta Seriale, una configurazione audio inferiori nelle scelte...però il procio è lo stesso della J3455-ITX appena citata poc'anzi, per 83/86€ spedita.

Tutte con decodifica hardware HEVC (H.265) 10b ed il famigerato VP9.

Però io sotto la J3455-ITX non scenderei (quella da 95/100).

mario18286
05-02-2017, 19:36
Secondo voi quanto valgono questi componenti?
Intel Core i5 4590
Dissipatore Raijintek Zelos
ASRock H81M-ITX/WIFI
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9B Vengeance 8GB 2x4gb
SanDisk Z400S 120GB Sata III 2,5
640 GB WD Scorpio 3,5

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Simgen
06-02-2017, 07:40
mi sapreste indicare un lettore/masterizzatore dvd e lettore blu ray slot-in slot-load (per capirci con l'entrata alla playstation) da montare su un lian-li pc-q21 ? quali i migliori nel rapporto prezzo qualità ?

Ormai è una tecnologia non più sviluppata; credo che uno valga l'altro.

sai se qualcuno su questo 3d ha un case con il lettore alla playstation e ne ha comprato qualcuno in particolare ? quel che mi preoccupa è comprarne uno che poi non combacia con l'apertura del case :confused:

ho trovato questo sito
http://www.unita-ottiche.it/
qualcuno lo conosce ? è affidabile ?

mario18286
06-02-2017, 18:11
In rete ho trovato un case marca riotoro modello cr 280. A me piace, a voi?
Viene spedito dagli USA, mi informo sul prezzo spedito e vi faccio sapere.
Conoscete alternative europee simili a questo case?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

predator_85
06-02-2017, 19:49
Interessante, ci do un occhio! Nel frattempo sto anche pensando a un upgrade del ventolame...



Mica male... un bell'oggetto davvero. Lo linko al panettiere sotto casa, che deve farsi un PC vicino alla cassa, se ci piazza sopra un esageratissimo i3-6100 e un SSD ha PC da mica poco a meno di 400€, SSD incluso...



L'ho avuto lo Spirit.... Non male come case! Ma come li hai piazzati i dischi? Io avevo SSD e lettore DVD, con il 5350. Ho dato tutto via, purtroppo, perchè alla fine l'usavo giusto per qualche pasticcio...


Grazie per la segnalazione della ASRock, mi faccio due conti e due verifiche, anche grazie all'ottimo controller che mi è stato proposto in PVT.

PS: scusa, in questi giorni sono incasinato. la settimana prossima sono in ufficio 3 giorni a Roma e ho più tempo la sera...! :)

non ho messo il lettore ottico che non mi serve a nulla e se proprio devo ne ho uno usb che ormai costano 20 euro :D pero dentro i ficchi anche 3 dischi da 2.5 pollici compreso ssd :cool: :cool:

stefanonweb
07-02-2017, 11:44
Scusate secondo voi, guardando questo case frontalmente, cioè con le porte usb rivolte verso di noi, alla sinistra della mobo quanti centimetri rimangono?
Intendo tra il bordo della mobo e il bordo del case???

http://www.lc-power.com/en/product/gehaeuse/mini-itx/lc-1510mi/

Secondo voi questo potrebbe entrarci?

http://www.hd-plex.com/HDPLEX-Internal-160W-AC-DC-Adapter-with-Active-PFC-and-19VDC-Output.html

Lo so che siamo a filo, ma ci sta?

superbresca
08-02-2017, 08:35
Buon giorno.
Attualmente ho un i7 su mini itx cin scheda video ATI, due hard disk Ssd su case Lian li, ma non ricordo il modello preciso.
Ad ogni modo cerco un case mini itx oppure micro at dove poter mettere comodamente un alimentatore di dimensioni standard.
Ho visto il bit Fenix Phenom ma non mi è chiaro se ci entra un Alimentatore standard.
Grazie

predator_85
08-02-2017, 08:55
Buon giorno.
Attualmente ho un i7 su mini itx cin scheda video ATI, due hard disk Ssd su case Lian li, ma non ricordo il modello preciso.
Ad ogni modo cerco un case mini itx oppure micro at dove poter mettere comodamente un alimentatore di dimensioni standard.
Ho visto il bit Fenix Phenom ma non mi è chiaro se ci entra un Alimentatore standard.
Grazie


Io mi sono preso il thermaltake v1 a 49.90
Ha un metodo per inserirci fino a 4 hdd da 3.5😉 ed e piccolissimo

stefanonweb
08-02-2017, 12:22
Io mi sono preso il thermaltake v1 a 49.90
Ha un metodo per inserirci fino a 4 hdd da 3.5😉 ed e piccolissimo

Scusa, come si mettono 4 hard disk?

smanet
08-02-2017, 13:16
Scusa, come si mettono 4 hard disk?

In effetti...
Drive Bays -Hidden : 2 x 3.5’’ , 2 x 2.5’’
...dove ce li metti?

predator_85
08-02-2017, 13:25
In effetti...

...dove ce li metti?

Eheheh si mettono davanti al posto del ventolone

Segnalo inoltre la possibilità di montare più di 2 hdd da 3.5. la paratia bucata laterale tramite i buchi di "ventilazione" offre infatti lo spazio per poter montare altri 2 hdd da 3.5 in modo tale da poter usare il prodotto piu come da "nas" o "archivio dati"

Da una rece amazon

stefanonweb
08-02-2017, 13:48
Eheheh si mettono davanti al posto del ventolone

Segnalo inoltre la possibilità di montare più di 2 hdd da 3.5. la paratia bucata laterale tramite i buchi di "ventilazione" offre infatti lo spazio per poter montare altri 2 hdd da 3.5 in modo tale da poter usare il prodotto piu come da "nas" o "archivio dati"

Da una rece amazon

Io ne ho messi 4 qui:

http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=17

predator_85
08-02-2017, 14:57
Io ne ho messi 4 qui:

http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=17

Fortuna che dice 1x3.5 ahahaha


E posta foto cosi vediamo sto bel case con 4 hdd daje:D

BadBoy80
08-02-2017, 17:07
Buon giorno.
Attualmente ho un i7 su mini itx cin scheda video ATI, due hard disk Ssd su case Lian li, ma non ricordo il modello preciso.
Ad ogni modo cerco un case mini itx oppure micro at dove poter mettere comodamente un alimentatore di dimensioni standard.
Ho visto il bit Fenix Phenom ma non mi è chiaro se ci entra un Alimentatore standard.
Grazie

Ho mezza intenzione di cambiare case... può piacere quello che ho in firma? :)

predator_85
08-02-2017, 20:29
ragazzi :D :D è arrivato il giocattolino mr Kaby lake:D :D :D
con thermaltake v1


https://s30.postimg.org/u01sq6gil/20170208_204446.jpg (https://postimg.org/image/u01sq6gil/)


https://s30.postimg.org/fsc41j3tp/20170208_204441.jpg (https://postimg.org/image/fsc41j3tp/)

superbresca
08-02-2017, 21:53
Ho mezza intenzione di cambiare case... può piacere quello che ho in firma? :)

Mi sembra che mi possa andare bene, dipende dal prezzo, non ho particolari esigenze.

conan_75
08-02-2017, 21:57
ragazzi :D :D è arrivato il giocattolino mr Kaby lake:D :D :D
con thermaltake v1


https://s30.postimg.org/u01sq6gil/20170208_204446.jpg (https://postimg.org/image/u01sq6gil/)


https://s30.postimg.org/fsc41j3tp/20170208_204441.jpg (https://postimg.org/image/fsc41j3tp/)

Riesci a fare dei test di consumo? Dovevo mettere su una conf simile.

predator_85
09-02-2017, 07:39
Riguardo al thermaltake v1 ed i 4 hdd.....
Prima cosa mi é arrivato nuovo di pacca ma dentro come dice libretto riguardo le viti e gommini in dotazione ne ho trovati solo 3 su 8 soprattutto i gommini per hard disk erano assenti... altra cosa i miei hdd da 8tb hanno solo 2 fori e distanti lateralmente quindi ho dovuto mettere un pezzetto di nastro per tenerli perche i 4 fori degli alloggiamenti del case sono ravvicinati (come sui vecchi hard disk) case piccolo ma ragazzi spazio a volonta potrei montarci moltiii di piu di 4 hdd anche perche é tutto forato quindi li agganci dove vuoi con un po di inventiva... grande case e grande spazio interno

superbresca
09-02-2017, 08:53
Preso il case...
Adesso cerco un dissipatore per socket 1155 che non sia troppo largo.
Quello che ho va molto vicino alla scheda video e rimane sopra le ram.

NAP.
09-02-2017, 23:45
https://scontent.flhr1-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/16486993_1780612182265370_7451619979906329216_o.jpg?oh=a274587f275f9ba9564c7e4011f3fa9d&oe=590CD6AD

Alla fine mi sono fatto un raven ragazzi, e c'ho installato un radiatore slim da 240, essendo purtroppo un all in one i tubi sono un problema e l'ho dovuto installare passivo

superbresca
10-02-2017, 14:38
Arrivato il core V1 e i sembra fin troppo grande, praticamemente il doppio del mio...
Ho un dubbio, la venetola del mio lc power va montata verso il basso del case vero?ù:mc:

predator_85
10-02-2017, 14:48
É arrivato anche a me .. piccolo case ma gigantesco dentro... potrei metterci 6 hdd da 3.5 facilmente!!!!

https://s29.postimg.org/81b1vdfgz/20170209_201442.jpg (https://postimg.org/image/81b1vdfgz/)

https://s29.postimg.org/tp005tfv7/20170209_201432.jpg (https://postimg.org/image/tp005tfv7/)

https://s29.postimg.org/71kqzo0b7/20170209_201425.jpg (https://postimg.org/image/71kqzo0b7/)

https://s29.postimg.org/wln163loz/20170209_201420.jpg (https://postimg.org/image/wln163loz/)


url immagine (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


G4560 + 1050 zotac mini senza plastica sul dissipatore.... 4 gb ram ddr4 2400 + ssd+ 2x 8tb hdd tutto alimentato dal pico psu da 150w e regge :eek: sono sbalordito...
Ah... il procio é una scheggia e la scheda video un ghiacciolo!!!!

.Hellraiser.
10-02-2017, 14:50
G4560 + 1050 zotac mini senza plastica sul dissipatore.... 4 gb ram ddr4 2400 + ssd+ 2x 8tb hdd tutto alimentato dal pico psu da 150w e regge :eek: sono sbalordito...
Ah... il procio é una scheggia e la scheda video un ghiacciolo!!!!

quindi sei riuscito ad aggiornare la scheda

predator_85
10-02-2017, 15:05
quindi sei riuscito ad aggiornare la scheda

Ho girato 10 negozi.... tutti hanno fatto finta di non saperw neanche di cosa parlavo vergognosi... uno invece mi ha detto portamela qui la scheda madre ci metto un i3 e to la faccio io a 15 euro. Se li e meritati!!!

.Hellraiser.
10-02-2017, 15:37
Ho girato 10 negozi.... tutti hanno fatto finta di non saperw neanche di cosa parlavo vergognosi... uno invece mi ha detto portamela qui la scheda madre ci metto un i3 e to la faccio io a 15 euro. Se li e meritati!!!

siamo in italia:D

superbresca
10-02-2017, 16:16
Pit stop eseguito in tempi da F1 dei poveri...
Fin troppo grande come case ma direi molti ben studiato.
Predator se no ci metti un alimentatore hai sapzio per il mondo li dentro.
Se a qualcuno interessa ho un Lian-Li pc q03 da vendere.

conan_75
10-02-2017, 16:17
É arrivato anche a me .. piccolo case ma gigantesco dentro... potrei metterci 6 hdd da 3.5 facilmente!!!!

https://s29.postimg.org/81b1vdfgz/20170209_201442.jpg (https://postimg.org/image/81b1vdfgz/)

https://s29.postimg.org/tp005tfv7/20170209_201432.jpg (https://postimg.org/image/tp005tfv7/)

https://s29.postimg.org/71kqzo0b7/20170209_201425.jpg (https://postimg.org/image/71kqzo0b7/)

https://s29.postimg.org/wln163loz/20170209_201420.jpg (https://postimg.org/image/wln163loz/)


url immagine (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


G4560 + 1050 zotac mini senza plastica sul dissipatore.... 4 gb ram ddr4 2400 + ssd+ 2x 8tb hdd tutto alimentato dal pico psu da 150w e regge :eek: sono sbalordito...
Ah... il procio é una scheggia e la scheda video un ghiacciolo!!!!

Regge anche un i5 con la 1050ti ;)
I pico sono sottovalutati.

La gpu spegne la ventola in idle?

predator_85
10-02-2017, 16:36
Regge anche un i5 con la 1050ti ;)
I pico sono sottovalutati.

La gpu spegne la ventola in idle?

No! Come devo fare? Ci sono programmi particolari?
Sapete indicarmi qualche test game tipo quelli su YouTube che fanno vedere battlefield 1 e compagnoa bella?

mario18286
12-02-2017, 09:06
Un case piccolo itx finestrato ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

conan_75
12-02-2017, 09:22
No! Come devo fare? Ci sono programmi particolari?
Sapete indicarmi qualche test game tipo quelli su YouTube che fanno vedere battlefield 1 e compagnoa bella?

Credo che solo alcuni modelli con impostazione nel bios possono farlo.

predator_85
12-02-2017, 10:57
Credo che solo alcuni modelli con impostazione nel bios possono farlo.

Ho scaricato il programma zotac Firestone e mi fa regolare tutto anche la ventola solo che dal 50% di velocita in su in giu non ci va... quindi gira sempre al minimo a 50% pero é silenziosa

mario18286
15-02-2017, 20:25
Per chi interessa, ho un origenae m10 da vendere.....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

stefanonweb
21-02-2017, 16:09
Vi piace questo case?
https://world.taobao.com/item/42280010146.htm?spm=a312a.7700714.0.0.DX3QQd#detail

Al posto dell Antec ISK-110 questo mi piace di più.
Gli hard disk si montano come nell'Antec sotto alla mobo.
La scheda viene montata rovesciata e la cpu prende aria da sotto.
Dimensioni quasi identiche.

ertortuga
21-02-2017, 16:24
Vi piace questo case?
https://world.taobao.com/item/42280010146.htm?spm=a312a.7700714.0.0.DX3QQd#detail

Al posto dell Antec ISK-110 questo mi piace di più.
Gli hard disk si montano come nell'Antec sotto alla mobo.
La scheda viene montata rovesciata e la cpu prende aria da sotto.
Dimensioni quasi identiche.

molto carino!
l'avevo visto anche qui :

https://it.aliexpress.com/item/2014-new-Ultra-Mini-HTPC-host-Thin-Mini-ITX-All-aluminum-chassis-Design-Good-quality-Small/1959405372.html

stefanonweb
21-02-2017, 16:36
molto carino!
l'avevo visto anche qui :

https://it.aliexpress.com/item/2014-new-Ultra-Mini-HTPC-host-Thin-Mini-ITX-All-aluminum-chassis-Design-Good-quality-Small/1959405372.html

Quella è la versione thin itx.

Technology11
22-02-2017, 09:55
Ciao ragazzi, dovrei fare un bel mini pc, pensavo all'antec isk 110 così lo fisso dietro al monitor.. ci sono altre alternative?
Me lo consigliate?
L'alimentazione da 90e integrata, basta o meglio cambiarla con altro?

inviato da tapatalk

ertortuga
22-02-2017, 10:07
Quella è la versione thin itx.

hai ragione! :mano:

stefanonweb
22-02-2017, 10:08
Ciao ragazzi, dovrei fare un bel mini pc, pensavo all'antec isk 110 così lo fisso dietro al monitor.. ci sono altre alternative?
Me lo consigliate?
L'alimentazione da 90e integrata, basta o meglio cambiarla con altro?

inviato da tapatalk

Che processore useresti? Secondo me quel case ha di buono la ventilazione, ma se per ovvie ragioni si deve sostituire l'alimentazione forse è meglio trovare altro. Vedi magari quel case che ho linkato li sopra oppure quello che ho in firma che è bellissimo ma pecca come ventilazione. Ci stanno 2 hard disk montati anteriormente.

stefanonweb
22-02-2017, 10:10
hai ragione! :mano:

A me piace molto la versione normale. Che riuscirei a prendere a 35€ + spedizione. Suppongo altri 30/40€. Ma mi piace molto più dell'Antec.

stefanonweb
22-02-2017, 10:33
Ciao ragazzi, dovrei fare un bel mini pc, pensavo all'antec isk 110 così lo fisso dietro al monitor.. ci sono altre alternative?
Me lo consigliate?
L'alimentazione da 90e integrata, basta o meglio cambiarla con altro?

inviato da tapatalk

Anche questo è carino:
http://www.lc-power.com/en/product/gehaeuse/mini-itx/lc-1510mi/

ertortuga
22-02-2017, 10:52
Ciao ragazzi, dovrei fare un bel mini pc, pensavo all'antec isk 110 così lo fisso dietro al monitor.. ci sono altre alternative?
Me lo consigliate?
L'alimentazione da 90e integrata, basta o meglio cambiarla con altro?

inviato da tapatalk

c'è anche questo...

https://www.in-win.com/en/gaming-chassis/Chopin

memory_man
22-02-2017, 10:59
Bello questo!
Ma dove si compra?

ertortuga
22-02-2017, 11:02
Bello questo!
Ma dove si compra?

https://www.in-win.com/en/where-to-buy?country_id=17&product_category=gaming-chassis&store_category=0

sono circa 110-115 euro

Technology11
22-02-2017, 11:43
Grazie :)

Sto però rivedendo alcune cose, pur rimanendo su m-itx, ho trovato altri generi dove per lo meno i componenti hanno più spazio tra di loro, posso permettermi una profondità max di 40cm circa, ho visto questi:

Chieftec IX-05B-OP 55€
http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx/elox-series/ix-05b.html

Thermaltake Suppressor F1 57€
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=c_00002727

Silverstone SG13BQ (frontale chiuso, non forellato) 50€
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=536&area=it

Thermaltake Core G3 65€
http://it.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002936

Silverstone SST-SG11B 67€
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=535&area=it

Fractal Design Node 304 80€
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-304-black

Silverstone Sugo SG12 95€
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=540&area=it

Lian Li PC-Q33WA 96€
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q33/

Antec Minuet 350 96€
http://www.antec.com/product.php?id=MTM2NQ==&lan=it


Silverstone SG06 105€
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=227&area=it

Silverstone FT03-MINI 136€ (ma dove cavolo si troveranno tutte le varie uscite/ingressi della scheda madre?? :D )
http://www.silverstonetek.com/product.php?area=it&pid=333


sono fortemente indeciso, quale mi consigliereste e perchè?
(il pc che andrò a creare non sarà gaming,ecc.. giusto per browsing, editing foto leggero, ma ci tengo che sia una scelta valida)

Rumpelstiltskin
22-02-2017, 15:29
chiedo aiuto:

non so se esiste ma ... mi servirebbe un adattatore a "L" per una scheda mini pci-e.

In sostanza vorrei cambiare scheda wireless con una più lunga e ovviamente non ci può stare... mi è venuto in mente di mettere un adattatore nella mini pci-e della mobo in modo da installare il nuovo modulo wifi in parallelo con la scheda video...


Sapete dirmi se esiste qualcosa sul mercato?

https://www.asus.com/media/global/products/dSzRyfw1fmZHgfRu/VfUPhQ44jbXkm7DP_setting_fff_1_90_end_500.png

stefanonweb
22-02-2017, 17:02
https://it.aliexpress.com/item/mini-pci-e-to-PCI-e-express-1X-4X-8X-16X-Riser-Extender-adapter-Card-USB/1533663615.html?spm=2114.46010208.4.166.szBpBu

predator_85
22-02-2017, 17:07
Su una itx hai solo slot pcie scheda video e un altra scheda non puoi usarli insieme.... o sbaglio?��

Rumpelstiltskin
22-02-2017, 17:47
https://it.aliexpress.com/item/mini-pci-e-to-PCI-e-express-1X-4X-8X-16X-Riser-Extender-adapter-Card-USB/1533663615.html?spm=2114.46010208.4.166.szBpBu

questo sarebbe perfetto ma è troppo lungo!!

EDIT :

forse questo potrebbe andare bene ma dovrei segare via la parte dei fori....

http://eshop.sintech.cn/pcie-pcie-express-x1-riser-card-p-620.html?zenid=vr48flijem02ogj2t6uvt0vjk6

Technology11
24-02-2017, 06:58
Ciao, alla fine avrei ristretto la scelta sul Silverstone Sugo sg12 e corsair air 240.
Quale consigliate tra i 2 e perché?

inviato da tapatalk

El Alquimista
24-02-2017, 16:15
(il pc che andrò a creare non sarà gaming,ecc.. giusto per browsing, editing foto leggero, ma ci tengo che sia una scelta valida)

io ho preso il sugo sg11, perché necessitavo di un bay esterno per lettore standard, e gli interruttori / usb sul lato superiore.
con scheda matx da 245x170 ed un alimentatore stx,
spazio ce n'è in abbondanza :)
se devo dire, l'unica cosa che non mi piace è la cover/copertura del case,
è un foglio unico piegato stile primi case anni 90, che per metterlo e toglierlo devi allargare i fianchi.

.

Rumpelstiltskin
25-02-2017, 11:34
Scusate,

mi sto un pò perdendo... ma che connessione è questa ??:

http://i.imgur.com/tcCkRrnm.jpg (http://imgur.com/tcCkRrn)

http://i.imgur.com/hegeNu7m.jpg (http://imgur.com/hegeNu7)


perchè non riesco proprio a capire se potrebbe funzionare con questi adattatori :

http://i.imgur.com/Bqfqxyim.jpg (http://imgur.com/Bqfqxyi)

http://i.imgur.com/NyhU8GQ.jpg (http://imgur.com/NyhU8GQ)

Paky
25-02-2017, 13:04
gli adattatori che posti non ti servono
sono
1) mini pci express -> pci express / usb
2) pci express -> pci express 90° (quindi è un semplice riser)

la scheda che posti è una mini pci express

Rumpelstiltskin
25-02-2017, 13:35
gli adattatori che posti non ti servono
sono
1) mini pci express -> pci express / usb
2) pci express -> pci express 90° (quindi è un semplice riser)

la scheda che posti è una mini pci express



Leggi il post 33727 pls


Tapatalk'ed

Paky
25-02-2017, 13:46
no , non credo esista un riser a 90° , troppe problematiche di fissaggio e ostacoli limitrofi

ma ci sono gli extender
lo fissi dove ti pare

https://s32.postimg.org/hdsg0rcn9/KZ_B22_1.jpg

conan_75
25-02-2017, 13:48
Approfitto: riser 90° per pci ex 16x?
Ho visto recensioni molto negative per quelli flessibili, anche perchè la gpu dovrebbe alimentarsi autonomamente.

Paky
25-02-2017, 13:56
ci sono quello fissi

conan_75
25-02-2017, 14:00
ci sono quello fissi

Sai di qualcosa abbastanza alto, tipo 5/6cm.
Nel caso dovrei sormontare il dissipatore e lasciargli respiro.

Paky
25-02-2017, 14:02
questo mi sembra un bel bestione :D

http://img.dxcdn.com/productimages/sku_58300_1.jpg

smanet
25-02-2017, 18:18
c'è anche questo...

https://www.in-win.com/en/gaming-chassis/Chopin

...ma è la stessa struttura dell'iTek Spirit...!

Axer
26-02-2017, 10:46
Mi sapreste indicare un buon shop online, dove farmi una configurazione completa, oltre il solito amazon.

ertortuga
26-02-2017, 10:51
...ma è la stessa struttura dell'iTek Spirit...!

Sono molto simili ma....anche molto diversi!
Estetica a parte (preferisco il in-win chopin -ma quella è una questione di gusti-), cambia:

- PSU: 150 W 80 plus bronze per in-win, 130 W per iTek;
- bay/slot: 2 HDD 2,5" per in-win, 1 HDD 2,5" + slot per lettore slim;
- lettore SD: solo per iTek (personalmente lo ritengo molto utile);
- attacco VESA: solo per iTek.

smanet
26-02-2017, 13:06
Sono molto simili ma....anche molto diversi!
Estetica a parte (preferisco il in-win chopin -ma quella è una questione di gusti-), cambia:

- PSU: 150 W 80 plus bronze per in-win, 130 W per iTek;
- bay/slot: 2 HDD 2,5" per in-win, 1 HDD 2,5" + slot per lettore slim;
- lettore SD: solo per iTek (personalmente lo ritengo molto utile);
- attacco VESA: solo per iTek.

Così, ad occhio, in pratica è la carcassa dell'iTek dentro a una struttura di alluminio... Per questo lo Chopin non ha "uscite" come il lettore SD e lo slot.
Si scoprirà qual'è l'OEM, prima o poi! :D

conan_75
26-02-2017, 13:16
Mi sapreste indicare un buon shop online, dove farmi una configurazione completa, oltre il solito amazon.

Io sinceramente evito il dropshopping.
Alla fine su amazon è vero che spendi qualcosa in più ma, specie sull'informatica, è molto comoda la politica dei resi.
Io ho restituito una intera conf perchè aveva sporadici crash e instabilità.
Non sapevo se la colpa fosse delle ram, la mobo o la cpu; impacchettato tutto e reso.

sozoro
26-02-2017, 13:47
Sono molto simili ma....anche molto diversi!
Estetica a parte (preferisco il in-win chopin -ma quella è una questione di gusti-), cambia:

- PSU: 150 W 80 plus bronze per in-win, 130 W per iTek;
- bay/slot: 2 HDD 2,5" per in-win, 1 HDD 2,5" + slot per lettore slim;
- lettore SD: solo per iTek (personalmente lo ritengo molto utile);
- attacco VESA: solo per iTek.

Inoltre, l'itek è poco più piccolo del inwin

mario18286
26-02-2017, 15:36
Meglio una gtx 1060 o una gtx 970?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

predator_85
26-02-2017, 17:02
Meglio una gtx 1060 o una gtx 970?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io sono andato di nvidia perché il GeForce experience é una grandisssssssima figata!!!!!
La 1050 zotac mini a1080p non ha difficoltà con nessuno gioco..... ed in più.... alimentata con un pico psu :D

mario18286
26-02-2017, 23:20
Invece la gtx 1060 da 3gb come si comporta rispetto alla versione da 6gb?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BadBoy80
27-02-2017, 09:48
Invece la gtx 1060 da 3gb come si comporta rispetto alla versione da 6gb?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777373 guarda che bel thread abbiamo sulle 1060... perché nn chiedere li? :rolleyes:

Modenese46
27-02-2017, 10:36
Invece la gtx 1060 da 3gb come si comporta rispetto alla versione da 6gb?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Wowowowow!!! Stavo aprendo un thread apposta per chiedere ciò a cui tu mi hai appena risposto!!

Domanda: che picoPsu usi? Puoi darmi qualche consiglio casomai anche MPV?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

mario18286
27-02-2017, 10:55
Ho un evga hadron con psu 500 watt

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Modenese46
27-02-2017, 11:53
Ho un evga hadron con psu 500 watt

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Chiedo venia!! Dovevo quotare predator_85!! Il seguente post!
Io sono andato di nvidia perché il GeForce experience é una grandisssssssima figata!!!!!
La 1050 zotac mini a1080p non ha difficoltà con nessuno gioco..... ed in più.... alimentata con un pico psu :D
Potresti rileggere il mio precedente post? Era per te ma per sbaglio ho quotato Mario!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

predator_85
27-02-2017, 13:39
Chiedo venia!! Dovevo quotare predator_85!! Il seguente post!

Potresti rileggere il mio precedente post? Era per te ma per sbaglio ho quotato Mario!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

E un pico psu normale da 150w se non meno non mi ricordo.

Configurazione é g4560+ 4gb ddr4+ 3x8tb + ssd Samsung evo 850 + zotac mini 1050 case thermaltake v1
Il pico regge senza alcun problema
Non mi ricordo ma dovrebbe essere 150w

Modenese46
27-02-2017, 16:46
E un pico psu normale da 150w se non meno non mi ricordo.

Configurazione é g4560+ 4gb ddr4+ 3x8tb + ssd Samsung evo 850 + zotac mini 1050 case thermaltake v1
Il pico regge senza alcun problema
Non mi ricordo ma dovrebbe essere 150w

E perdonami la domanda, il brick esterno è sempre da 150W?
Dove conviene cercare per non spendere un occhio? (ho già girato parecchio compresi i vari shop dalla cina col furgone...).

EDIT: Complimenti per il sistemino... davvero attento ai consumi ma immagino ti dia qualche soddisfazione nel gaming...

predator_85
27-02-2017, 17:10
E perdonami la domanda, il brick esterno è sempre da 150W?
Dove conviene cercare per non spendere un occhio? (ho già girato parecchio compresi i vari shop dalla cina col furgone...).

EDIT: Complimenti per il sistemino... davvero attento ai consumi ma immagino ti dia qualche soddisfazione nel gaming...


Non lo so sull amazzone nn ci sono?
Io l ho preso qui sul.forum qualche anno fa e gira da quel di 24h/7 non ha mai dato un cenno di tentennamento!!
Il sistemino é una scheggia ma il bello é giocare in tutta casa con i giochi che hai sul pc con geforce experience.... davvero comoda e gira benissimo

conan_75
27-02-2017, 19:04
Con il pico 160xt e il brick da 192w porti tranquillamente un i5 e una 1050ti.

Modenese46
27-02-2017, 22:03
Wow.... Tanta roba... Ho aperto un thread nella sezione processori per chiedere se, avendo a disposizione un alimentare da 120w posso fare down clock e undervolt del mio A10 7870k, colgo l'occasione per chiedere anche qui.

Ho un bellissimo fiammante BM639 della INWin (e un gemello da vendere ancora nuovo), per tanto mi chiedevo se posso aiutarlo con il suddetto procio...

In attesa di poter spendere per in Pico PSU...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
27-02-2017, 22:05
Wow.... Tanta roba... Ho aperto un thread nella sezione processori per chiedere se, avendo a disposizione un alimentare da 120w posso fare down clock e undervolt del mio A10 7870k, colgo l'occasione per chiedere anche qui.

Ho un bellissimo fiammante BM639 della INWin (e un gemello da vendere ancora nuovo), per tanto mi chiedevo se posso aiutarlo con il suddetto procio...

In attesa di poter spendere per in Pico PSU...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

I 5,1 ghz li ho presi anche con il 120w.
Era agonizzante ma reggeva.

Modenese46
27-02-2017, 22:07
I 5,1 ghz li ho presi anche con il 120w.
Era agonizzante ma reggeva.
Dici che posso tranquillamente piazzare la mia apu dentro quel case con solo 120W e giocare tranquillo senza fondere nulla???

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
28-02-2017, 10:27
Dici che posso tranquillamente piazzare la mia apu dentro quel case con solo 120W e giocare tranquillo senza fondere nulla???

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

120 è il brick o il pico?

Modenese46
28-02-2017, 13:18
120 è il brick o il pico?
Nel mio caso è il PSU di serie dentro il case InWin Bm639, un alimentatore formato Flex se non vado errato (non linciatemi se dico castronerie!)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
28-02-2017, 13:39
Nel mio caso è il PSU di serie dentro il case InWin Bm639, un alimentatore formato Flex se non vado errato (non linciatemi se dico castronerie!)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Potrebbe farcela.

Modenese46
28-02-2017, 13:40
Magari downclock e downvolt? (Scusate ma nel thread apposito ancora non mi ha risp nessuno)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Technology11
28-02-2017, 20:02
Ciao ragazzi, quale ritenete superiore tra corsair air 240 e Silverstone Sugo SG12?

inviato da tapatalk

OvErClOck82
28-02-2017, 20:05
Ciao ragazzi, quale ritenete superiore tra corsair air 240 e Silverstone Sugo SG12?

inviato da tapatalk

il 240 credo che sia complessivamente più grosso, però a livello di ventilazione non ha rivali (ce l'ho). L'altro francamente non mi ispira per niente

Technology11
28-02-2017, 20:57
Perché non ti ispira il Silverstone Sugo sg12?

Dimmi un po', su quel corsair 240 si deposita molta polvere sulle griglie nere fini? (Mi da la sensazione che si riempia di polvere solo a guardarlo :D )

inviato da tapatalk

conan_75
28-02-2017, 21:40
Magari downclock e downvolt? (Scusate ma nel thread apposito ancora non mi ha risp nessuno)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Io dico che ce la può fare @default...

Modenese46
28-02-2017, 21:42
Io dico che ce la può fare @default...
Sarebbe Wow! Provo e vi aggiorno a breve.
Ma se l'alimentatore è insufficiente rischio di friggere qualcosa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
28-02-2017, 21:59
Sarebbe Wow! Provo e vi aggiorno a breve.
Ma se l'alimentatore è insufficiente rischio di friggere qualcosa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

No, crasha sotto carico

Modenese46
28-02-2017, 22:16
No, crasha sotto carico
Meglio così... Grazie infinite per la risposta, provo e vi faccio sapere

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
01-03-2017, 08:07
è da qualche settimana che faccio parte del mondo mitx

la mia configurazione:

cooler master 130 elite
gigabyte z170 wi fi
i5 6600k
gigabyte 980 ti g1 gaming
corsair h80 gt
cooler master v750
Kingston 2x8gb ddr4
2 ssd
1 ssd m2

sto facendo un po di modding soprattutto in estrazione di aria calda, a presto le foto

OvErClOck82
01-03-2017, 09:28
Perché non ti ispira il Silverstone Sugo sg12?

Dimmi un po', su quel corsair 240 si deposita molta polvere sulle griglie nere fini? (Mi da la sensazione che si riempia di polvere solo a guardarlo :D )

inviato da tapatalk



Eh un po' effettivamente si :D niente di tragico comunque, basta spolverarlo ogni tanto, non ha bisogno di troppa attenzione

Il silverstone boh, ha un form factor che non mi piace, basso, lungo e comunque non piccolissimo... Preferisco i simil-cubi :D



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sozoro
01-03-2017, 10:08
Salve a tutti, vorrei condividere con voi questa scheda di asrock che ho appena trovato: http://www.anandtech.com/show/11052/asrock-shows-deskmini-gtxrx-using-microstx-motherboard-with-mxm-support

Pensavo che l'unico modo di assemblare un pc gaming piccolissimo fosse scegliere un apu ma, con questa scheda, sarebbe possibile assemblare un sistema dalle dimensioni di un mini itx (anche più piccolo) e dalla potenza spaventosa. L'unico limite è il costo... una buona scheda video mxm costa parecchie centinaia di euro.

Ho visto che anche i mini pc zotac adottano configurazioni basate su schede di questo genere ma il costo è proibitivo.

predator_85
01-03-2017, 10:09
Il thermaltake v1 é uno spettacolo.
Piccolo ma gigante! Puoi metterci di tutto dentro

OvErClOck82
01-03-2017, 10:13
Il thermaltake v1 é uno spettacolo.
Piccolo ma gigante! Puoi metterci di tutto dentro

a me ispirava un sacco il suppressor f1, che dovrebbe essere uguale ma con le forme più squadrate

BadBoy80
01-03-2017, 10:48
Ragazzi, tra un po' avremo un nuovo compito: ricercare mobo AM4 Itx!!! :sperem:

predator_85
01-03-2017, 13:10
a me ispirava un sacco il suppressor f1, che dovrebbe essere uguale ma con le forme più squadrate

Sembra...
Ma la profondita cambia. A me interessava solo quella.... e poi dentro il v1 puoi metterci tutti i dischi da 3.5 che vuoi con un po di ingegno :D

Vash_85
04-03-2017, 14:22
Vorrei upgradare la cpu del mio sistemino, da un athlon x2 270 65w ad un phenom 955 x4 95w, ma ho paura di essere veramente al limite con il pico psu da 150w, il brick che monto è un 192w della leicke comprato ad ottobre, se eventualmente provassi a montarlo e fare due test di downvolt rischio di friggerlo o semplicemente va in protezione?

conan_75
04-03-2017, 14:34
Vorrei upgradare la cpu del mio sistemino, da un athlon x2 270 65w ad un phenom 955 x4 95w, ma ho paura di essere veramente al limite con il pico psu da 150w, il brick che monto è un 192w della leicke comprato ad ottobre, se eventualmente provassi a montarlo e fare due test di downvolt rischio di friggerlo o semplicemente va in protezione?

Ma si che regge, io ho fatto overclock con un brick da 120.
Siate fiduciosi con i pico ;)

Vash_85
04-03-2017, 14:44
Ma si che regge, io ho fatto overclock con un brick da 120.
Siate fiduciosi con i pico ;)

Il fatto è che ho anche una radeon 6570 fanless ddr3 (40w di tdp in full), e già così sfioro i 150w massimi :D
Il brick da 192 dovrebbe reggere, quello che mi preoccupa è solo il pico, anche perché se il brick non ce la fa il pc semplicemente si spegne.

conan_75
04-03-2017, 17:39
Il fatto è che ho anche una radeon 6570 fanless ddr3 (40w di tdp in full), e già così sfioro i 150w massimi :D
Il brick da 192 dovrebbe reggere, quello che mi preoccupa è solo il pico, anche perché se il brick non ce la fa il pc semplicemente si spegne.

Il pico è raffreddato attivamente o passivamente?

Vash_85
05-03-2017, 01:31
Il pico è raffreddato attivamente o passivamente?

Semi-attivamente tramite la ventola della cpu che soffia su

smanet
06-03-2017, 20:30
Ragazzi, tra un po' avremo un nuovo compito: ricercare mobo AM4 Itx!!! :sperem:

'anfatti! :D

Modenese46
07-03-2017, 23:14
Eeeeggiá... Specie una nuova bella generazione di Apu che adesso non avranno più il limite Delle DDR3 che frenavano parecchio la GPU integrata... E prevedo anche consumi particolarmente contenuto compatibili con le nostre piattaforme compatte...

Forse è la volta buona!


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

conan_75
07-03-2017, 23:23
Eeeeggiá... Specie una nuova bella generazione di Apu che adesso non avranno più il limite Delle DDR3 che frenavano parecchio la GPU integrata... E prevedo anche consumi particolarmente contenuto compatibili con le nostre piattaforme compatte...

Forse è la volta buona!


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mmmm, amd usava ddr3 ad alta frequenza con timings bassi...non erano tanto limitanti.

Per vedere le apu ryzen serviranno ancora 9 mesetti.

Paky
07-03-2017, 23:28
ma infatti
io sono a 2400Mhz cas 10

https://s16.postimg.org/5cgfl61f9/apu.png

BadBoy80
08-03-2017, 01:35
L'unica cosa che mi fa "storcere" il naso è la mancanza della GPU integrata..:stordita:

Modenese46
08-03-2017, 07:43
Mmmm, amd usava ddr3 ad alta frequenza con timings bassi...non erano tanto limitanti.

Per vedere le apu ryzen serviranno ancora 9 mesetti.
Non so se posso citare articoli della concorrenza ma sono stati fatti test a riguardo e perfino le DDR3 2400Mhz facevano da collo di bottiglia alle apu rendendo il confronto prezzo prestazioni estremamente conveniente per le ai 7670k e scalando male sulle apu a salire...

Il bandwidth non era sufficiente e veniva messo in luce come la igpu non riusciva a dare il meglio salendo oltre la ai 7670k

mario18286
10-03-2017, 19:51
Ragazzi, domanda da ignorante per me, ho una asrock B150M-ITX che supporta ram 2133 mhz. Se gli metto delle 2666 mhz le riconosce e funziona lo stesso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

OdontoKiller
10-03-2017, 20:03
Ragazzi, domanda da ignorante per me, ho una asrock B150M-ITX che supporta ram 2133 mhz. Se gli metto delle 2666 mhz le riconosce e funziona lo stesso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Di regola funzionano alla massima frequenza compatibile, nel tuo caso 2133

conan_75
10-03-2017, 20:23
Ragazzi, domanda da ignorante per me, ho una asrock B150M-ITX che supporta ram 2133 mhz. Se gli metto delle 2666 mhz le riconosce e funziona lo stesso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Puoi comunque aggredire i timing.

mario18286
11-03-2017, 19:28
Ragazzi, mi consigliate un dissipatore cpu bello da vedere?
Lo devo inserire in in case con pannello trasparente, un evga hadron

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

stefanonweb
11-03-2017, 19:49
Questa mobo è un'opera d'atre:
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z270N-Gaming-5-rev-10#kf

Bellissima la vista dall'alto...

Mi chiedevo se come mini itx c'è qualcosa di meglio considerando tutto quello che offre questa scheda qui:

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z270%20Gaming-ITXac/index.it.asp#Specification

Grazie.

BadBoy80
12-03-2017, 02:08
Ragazzi, mi consigliate un dissipatore cpu bello da vedere?
Lo devo inserire in in case con pannello trasparente, un evga hadron

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Prova a guardare il mio in firma se ti piace.. :)

Edit.
Mi sa che nn ci sta... è alto 17cm

mario18286
12-03-2017, 08:58
Infatti non ci sta, massimo 14cm

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BadBoy80
12-03-2017, 09:09
Un AIO da 240 ci sta?

smoicol
12-03-2017, 09:19
Questa mobo è un'opera d'atre:
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-Z270N-Gaming-5-rev-10#kf

Bellissima la vista dall'alto...

Mi chiedevo se come mini itx c'è qualcosa di meglio considerando tutto quello che offre questa scheda qui:

http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z270%20Gaming-ITXac/index.it.asp#Specification

Grazie.

hai visto la z270i strix?

mario18286
12-03-2017, 09:49
Niente liquido, voglio solo aria

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

stefanonweb
12-03-2017, 14:13
hai visto la z270i strix?

Si, vista. Premetto che non ho mai avuto Asrock e quasi sempre Gigabyte e prima MSI.

I marchi che preferisco sono nell'ordine Gigabyte e poi Asus.
La scheda per me esteticamente più bella e ordinata è la Gigabyte GA-Z270N-Gaming 5. Detto questo dovendo/volendo un mini pc per il momento senza scheda video, quindi solo CPU, Ram ed SSD M.2 (magari in futuro da abbinare ad un unico monitor 4K di grosse dimensioni) mi sorgono spontane le seguenti considerazioni:
La Asrock è la soluzione migliore perchè:
1-La porta HDMI è una 2.0 quindi supporta 4096x2160) @ 60Hz mentre le altre due sarebbero 24Hz.
2-La presenza della porta Thunderbolt 3 che consentirebbe in futuro la connessione con nas Hard Disk, monitor, schede video esterne ecc... Questa caratteristica la vedo come MOLTO IMPORTANTE.
Quindi nel mio caso tralasciando la preferenza di brand ed il fattore estetico sulla carta la Asrock risulta superiore.

Non mi è chiaro: - 1 x Intel® Thunderbolt™ 3 (Compatibile con USB 3.1 e USB-C Display)*

Non ho capito se la porta Thunderbolt a tutti gli effetti è anche una USB Type-C™ port, with USB 3.1 Gen 2 support... ???

mario18286
12-03-2017, 14:55
Tra un silvretta e un silverstone ar05 qual'è il migliore?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

conan_75
12-03-2017, 15:44
Si, vista. Premetto che non ho mai avuto Asrock e quasi sempre Gigabyte e prima MSI.

I marchi che preferisco sono nell'ordine Gigabyte e poi Asus.
La scheda per me esteticamente più bella e ordinata è la Gigabyte GA-Z270N-Gaming 5. Detto questo dovendo/volendo un mini pc per il momento senza scheda video, quindi solo CPU, Ram ed SSD M.2 (magari in futuro da abbinare ad un unico monitor 4K di grosse dimensioni) mi sorgono spontane le seguenti considerazioni:
La Asrock è la soluzione migliore perchè:
1-La porta HDMI è una 2.0 quindi supporta 4096x2160) @ 60Hz mentre le altre due sarebbero 24Hz.
2-La presenza della porta Thunderbolt 3 che consentirebbe in futuro la connessione con nas Hard Disk, monitor, schede video esterne ecc... Questa caratteristica la vedo come MOLTO IMPORTANTE.
Quindi nel mio caso tralasciando la preferenza di brand ed il fattore estetico sulla carta la Asrock risulta superiore.

Non mi è chiaro: - 1 x Intel® Thunderbolt™ 3 (Compatibile con USB 3.1 e USB-C Display)*

Non ho capito se la porta Thunderbolt a tutti gli effetti è anche una USB Type-C™ port, with USB 3.1 Gen 2 support... ???

Tutte le mobo 2xx hanno hdmi 2.0...e comunque fai i 4k60 wnche con DP1.3 e apposito adattatore.

TonyVe
12-03-2017, 16:20
Da vedere se conviene...Quello di 3D club viene 36€. :)
Fatti i conti... Però sì, si potrebbe usare l'adattatore.

stefanonweb
12-03-2017, 16:21
Tutte le mobo 2xx hanno hdmi 2.0...e comunque fai i 4k60 wnche con DP1.3 e apposito adattatore.

NON è vero la Asus Strix ha HDMI 4K@24 Hz come puoi leggere qui sotto... 1.4

Integrated Graphics Processor- Intel® HD Graphics support
Multi-VGA output support : HDMI/DisplayPort ports
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz
- Supports DisplayPort with max. resolution 4096 x 2304 @ 60 Hz
Maximum shared memory of 1024 MB
Supports Intel® InTru™ 3D, Quick Sync Video, Clear Video HD Technology, Insider™

conan_75
12-03-2017, 18:13
NON è vero la Asus Strix ha HDMI 4K@24 Hz come puoi leggere qui sotto... 1.4

Integrated Graphics Processor- Intel® HD Graphics support
Multi-VGA output support : HDMI/DisplayPort ports
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz
- Supports DisplayPort with max. resolution 4096 x 2304 @ 60 Hz
Maximum shared memory of 1024 MB
Supports Intel® InTru™ 3D, Quick Sync Video, Clear Video HD Technology, Insider™

Mi sembra strano però, in teoria con kaby lake dovrebbe avere la hdmi 2.0 nativa.

Comunque hai la dp, anche io uso un adattatore perchè la hdmi 2.0 (con chip esterno) è capricciosa.

stefanonweb
12-03-2017, 18:51
Mi sembra strano però, in teoria con kaby lake dovrebbe avere la hdmi 2.0 nativa.

Comunque hai la dp, anche io uso un adattatore perchè la hdmi 2.0 (con chip esterno) è capricciosa.

Tu hai questa:
http://www.asrock.com/MB/Intel/Fatal1ty%20Z270%20Gaming-ITXac/index.asp
o questa:?
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming-ITXac/
Ed in ogni caso come ti trovi?

conan_75
13-03-2017, 01:08
Tu hai questa:
http://www.asrock.com/MB/Intel/Fatal1ty%20Z270%20Gaming-ITXac/index.asp
o questa:?
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20Z170%20Gaming-ITXac/
Ed in ogni caso come ti trovi?

La seconda, io mi trovo molto bene.

joden
14-03-2017, 09:26
Ciao ragazzi,

Mi consigliate un case con alimentatore integrato o nel caso case + alimentatore per una semplice Asrock j4205-itx (quindi consumi molto bassi)?

Vorrei che fosse:
- economico
- dimensioni molto compatte dovendoci mettere solo scheda madre e 1 hd da 2.5"
- alimentatore con dissipazione passiva (integrato o acquistato a parte)

conan_75
14-03-2017, 09:53
Ciao ragazzi,

Mi consigliate un case con alimentatore integrato o nel caso case + alimentatore per una semplice Asrock j4205-itx (quindi consumi molto bassi)?

Vorrei che fosse:
- economico
- dimensioni molto compatte dovendoci mettere solo scheda madre e 1 hd da 2.5"
- alimentatore con dissipazione passiva (integrato o acquistato a parte)

Guarda i vari lc.

BadBoy80
14-03-2017, 14:29
https://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16227

:hic:

Modenese46
14-03-2017, 15:28
https://www.ocaholic.ch/modules/news/article.php?storyid=16227

:hic:
Ip-Ip-hurraaaaaa!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dero79
14-03-2017, 17:07
Stavo pensando di farmi un PC mini itx di fascia alta con AMD (in attesa dell'arrivo delle schede madri AM4 mini itx mi sto cominciando ad informare).
Visto che la mia esigenza principale è la ridotta impronta a terra, il mio primo pensiero è andato al silverstone FT-03 mini, che permette anche di montare un AIO tipo il corsair H60, anche se è parecchio limitato per quanto riguarda dimensioni e raffreddamentou della VGA. Inoltre io ho già un alimentatore silverstone strider da 600w modulare (lungo 140 mm) per cui riutilizzarlo sarebbe preferibile.
Ricapitolando, quello che avrei in mente è questo:
CPU: ryzen 1700x o 1700
CPU cooler: possibilità di montare un AIO da 120 mm come il corsair h60. In alternativa ho un noctua NH-L12 da riutilizzare ma solo in un case dove possa funzionare bene (ho letto che in case sottili come il RVZ01 dove non può essere montata la ventola superiore da 120 mm performa abbastanza male)
Mobo: in attesa che escano sul mercato (biostar ha già annunciato una X370 mini itx)
SSD: Samsung 830 pro già in mio possesso
HDD: come minimo un 2.5" da 2Tb.
Alimentazione Silverstone strider 600w modulare bronze lungo 140mm
VGA: Zotac GTX 1070 MINI ma con possibilità di montare in futuro anche schede più lunghe.

Quale potrebbe essere il case più compatto possibile che mi permette di montare tutto con temperature decenti, anche per fare un po di overclock?

L'ideale sarebbe qualcosa di simile al FT03 mini, con piccola impronta a terra e sviluppato in altezza. Devo mettere in case in uno spazio un po angusto ma che non ha limitazioni in altezza.



Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

joden
14-03-2017, 19:21
Guarda i vari lc.

Perfetto li avevo già intravisti. Consigli su un modello in particolare?

alenter
14-03-2017, 22:06
ms tech ci 70 60w

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

BadBoy80
15-03-2017, 00:53
Stavo pensando di farmi un PC mini itx di fascia alta con AMD (in attesa dell'arrivo delle schede madri AM4 mini itx mi sto cominciando ad informare).
Visto che la mia esigenza principale è la ridotta impronta a terra, il mio primo pensiero è andato al silverstone FT-03 mini, che permette anche di montare un AIO tipo il corsair H60, anche se è parecchio limitato per quanto riguarda dimensioni e raffreddamentou della VGA. Inoltre io ho già un alimentatore silverstone strider da 600w modulare (lungo 140 mm) per cui riutilizzarlo sarebbe preferibile.
Ricapitolando, quello che avrei in mente è questo:
CPU: ryzen 1700x o 1700
CPU cooler: possibilità di montare un AIO da 120 mm come il corsair h60. In alternativa ho un noctua NH-L12 da riutilizzare ma solo in un case dove possa funzionare bene (ho letto che in case sottili come il RVZ01 dove non può essere montata la ventola superiore da 120 mm performa abbastanza male)
Mobo: in attesa che escano sul mercato (biostar ha già annunciato una X370 mini itx)
SSD: Samsung 830 pro già in mio possesso
HDD: come minimo un 2.5" da 2Tb.
Alimentazione Silverstone strider 600w modulare bronze lungo 140mm
VGA: Zotac GTX 1070 MINI ma con possibilità di montare in futuro anche schede più lunghe.

Quale potrebbe essere il case più compatto possibile che mi permette di montare tutto con temperature decenti, anche per fare un po di overclock?

L'ideale sarebbe qualcosa di simile al FT03 mini, con piccola impronta a terra e sviluppato in altezza. Devo mettere in case in uno spazio un po angusto ma che non ha limitazioni in altezza.



Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Utilizzo? xké AMD nn attualmente il massimo per il gaming.. se invece è per lavori che sfruttano il multicore allora si. Speriamo migliori con il tempo...
In oltre tieni conto che gli ssd sata e ssd m.2 vanno meno con piattaforme amd: http://www.tweaktown.com/articles/8073/amd-ryzen-ssd-storage-performance-preview/index3.html

dero79
15-03-2017, 05:59
Utilizzo? xké AMD nn attualmente il massimo per il gaming.. se invece è per lavori che sfruttano il multicore allora si. Speriamo migliori con il tempo...
In oltre tieni conto che gli ssd sata e ssd m.2 vanno meno con piattaforme amd: http://www.tweaktown.com/articles/8073/amd-ryzen-ssd-storage-performance-preview/index3.html
L'utilizzo non è solo gaming ma anche per lavoro, l'idea è quella di fare una macchina che sia potente in multithread e che se la cavi anche bene in gaming e sopratutto che sia il più compatto possibile in modo da occupare poco spazio ed essere eventualmente trasportabile abbastanza facilmente. Per quanto riguarda la velocità sata non mi pongo particolari problemi dato che devo riutilizzare un vecchio samsung 830 pro che non è proprio allo stato dell'arte in quanto a prestazioni

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

smanet
17-03-2017, 15:55
L'utilizzo non è solo gaming ma anche per lavoro, l'idea è quella di fare una macchina che sia potente in multithread e che se la cavi anche bene in gaming e sopratutto che sia il più compatto possibile in modo da occupare poco spazio ed essere eventualmente trasportabile abbastanza facilmente. Per quanto riguarda la velocità sata non mi pongo particolari problemi dato che devo riutilizzare un vecchio samsung 830 pro che non è proprio allo stato dell'arte in quanto a prestazioni

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Io uso l'830 su un portatile ancora con buona soddisfazione!
Hai pensato ai Node?

dero79
17-03-2017, 17:09
Io uso l'830 su un portatile ancora con buona soddisfazione!
Hai pensato ai Node?
Considerando dove devo metterlo, il case dovrebbe avere una piccola impronta a terra ed al massimo essere stretto e sviluppato in altezza. Diciamo non più largo di 230 mm. Per questo motivo pensavo al silverstone FT03 mini, con tutte le sue limitazioni. Poi mi sono detto che, poiché ho alcuni componenti standard a casa, forse sarebbe stato più intelligente fare dei compromessi sulle dimensioni del case per riutilizzare il più possibile quello che ho.

Diciamo che razionalmente forse il case più giusto è questo fractal design, che però non mi fa impazzire come design:

http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-nano-s

Mi piace di più questo phanteks come design e spaziosità (potrei riutilizzare tranquillamente un alimentatore enermax lungo 180 mm e un vecchio AIO corsair H100) ma è quasi grande come un case microATX e forse è un non sense:

http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-ITX.html

Il più bello è questo in win:

https://www.inwin-style.com/it/gaming-chassis/901

Ottimo per dimensioni ma limitato per l'uso di un AIO e sembra non il massimo come raffreddamento. E molto costoso.

L'outsider è questo cougar:

http://cougargaming.com/en/products/cases/qbx/

Costa poco, mi piace come design ma non mi farebbe riutilizzare l'alimentatore enermax, che è migliore del più corto silverstone che sempre possiedo. A fatica ci entra anche l' H100.

Sono indeciso tra questi, in attesa che escano schede madri AM4.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

smanet
17-03-2017, 21:21
Considerando dove devo metterlo, il case dovrebbe avere una piccola impronta a terra ed al massimo essere stretto e sviluppato in altezza. Diciamo non più largo di 230 mm. Per questo motivo pensavo al silverstone FT03 mini, con tutte le sue limitazioni. Poi mi sono detto che, poiché ho alcuni componenti standard a casa, forse sarebbe stato più intelligente fare dei compromessi sulle dimensioni del case per riutilizzare il più possibile quello che ho.

Mi è sempre piaciuto l'FT03 mini come design, ma non sopporto i case che hanno l'alimentatore sopra il dissipatore. Peccato!

Diciamo che razionalmente forse il case più giusto è questo fractal design, che però non mi fa impazzire come design:

http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-nano-s

Mi piace di più questo phanteks come design e spaziosità (potrei riutilizzare tranquillamente un alimentatore enermax lungo 180 mm e un vecchio AIO corsair H100) ma è quasi grande come un case microATX e forse è un non sense:

http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-ITX.html


Ho l'evolv, preso a poco sul mercatino. No, non è per niente un case ITX, anzi, forse un mATX è meglio organizzato: il plate tappa la scheda video...
Un amico ha il Nano-S e si trova benone. Si parla cmq di case sempre piuttosto grandicelli.


Il più bello è questo in win:

https://www.inwin-style.com/it/gaming-chassis/901

Ottimo per dimensioni ma limitato per l'uso di un AIO e sembra non il massimo come raffreddamento. E molto costoso.

L'outsider è questo cougar:

http://cougargaming.com/en/products/cases/qbx/

Costa poco, mi piace come design ma non mi farebbe riutilizzare l'alimentatore enermax, che è migliore del più corto silverstone che sempre possiedo. A fatica ci entra anche l' H100.

Sono indeciso tra questi, in attesa che escano schede madri AM4.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Interessante il QBX, ci avevo fatto un pensierino...
InWin troppo cara per le mie tasche. Temo poi sia troppo "sigillato"...

conan_75
17-03-2017, 21:35
Secondo voi qual è il case più piccolo che possa accogliere la scheda video, meglio se senza alimentatore atx?

dero79
17-03-2017, 22:16
Mi è sempre piaciuto l'FT03 mini come design, ma non sopporto i case che hanno l'alimentatore sopra il dissipatore. Peccato!

Ho l'evolv, preso a poco sul mercatino. No, non è per niente un case ITX, anzi, forse un mATX è meglio organizzato: il plate tappa la scheda video...
Un amico ha il Nano-S e si trova benone. Si parla cmq di case sempre piuttosto grandicelli.


Interessante il QBX, ci avevo fatto un pensierino...
InWin troppo cara per le mie tasche. Temo poi sia troppo "sigillato"...
Come ti trovi con l'evolv? Dal vivo è così grande come dalle foto che ho visto in rete? Il fractal dovrebbe essere un pelo più compatto.

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Modenese46
17-03-2017, 22:40
Ragazzi scusate l'orario tardo, domani vi do qualche info e qualche foto sul QBX Pro, avendolo come PC principale. Ora sono fuori casa.

In due parole amore/odio.

X certi versi preferisco il più compato INWin bm639

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

pierpaolo9600
18-03-2017, 15:43
Secondo voi qual è il case più piccolo che possa accogliere la scheda video, meglio se senza alimentatore atx?
Probabilmente se è una scheda Low Profile...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44587155#post44587155 questo è uno dei più piccoli

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/922/mLAnAs.jpg (https://imageshack.com/i/pmmLAnAsj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/921/qhHUE4.jpg (https://imageshack.com/i/plqhHUE4j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/922/MCyjyA.jpg (https://imageshack.com/i/pmMCyjyAj)

Io usavo una low profile con pico psu 160 watt

OdontoKiller
18-03-2017, 15:47
Probabilmente se è una scheda Low Profile...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44587155#post44587155 questo è uno dei più piccoli

....
Io usavo una low profile con pico psu 160 watt

Pure l'Itek Diamond 7 può ospitare una VGA, che comunque a mio modo di vedere perde senso in quanto una VGA discreta in un HTPC fa aumentare notevolmente temperature e consumi e/o rumorosità, a meno che non si scenda a compromessi.. E se si scende a compromessi ecco che la VGA integrata nelle moderne APU-CPU è piu che sufficiente, un cane che si morde la coda insomma

Modenese46
18-03-2017, 21:35
Buonasera miffs!
Dunque, come promesso spendo qualche parola per chi è interessato al Cougar QBX Pro.
Fantastico, ma non per tutti.
Vorrei infatti concentrarmi sui difetti che ho riscontrato, perché il Qbx ha soluzioni geniali, ma affiancate da occasioni inutilmente perse.

Non è piccolissimo come ci si aspetta da un case ITX, anche se c'è di peggio, e non lo è per via di un paio di semplici (o stupide?) sviste come la posizione dell'alimentatore, che da un lato è funzionale per ridurre di non poco l'altezza del case, dall'altro il suo posizionamento (x lungo) rende il case stesso troppo profondo quando sarebbe bastato ruotarlo di 90 gradi per ottenere il duplice effetto di ridurre si l'altezza ma limitate anche la profondità.

Punto secondo, Ha un bel cable management, si innegabile, ma anche lì si son fermati a metà strada con la genialità in quanto, lo spazio per nascondere i cavi deficita di quei 2/3 millimetri che ti fregano al momento di chiudere il coperchio posteriore.
E il coperchio stesso, ditemi che senso ha farlo con una reticella che fa intravedere tutti i cavi che in realtà ci si è così tanto impegnati a nascondere li dietro?

Altra genialità altro difetto, la ventilazione.
Dovrebbe essere il punto forte di questo case, il supporto per BEN 7 ventole, Wow! Un case ITX che supporta 7 ventole non si vede spesso, peccato che le due superiori e le due inferiori (tutte da 12cm) sono mal posizionate.
Mi spiego meglio: le due superiori interferiscono non poco con i collegamenti della scheda madre (nel mio caso vanno a interferire coi SATA e il cavo di alimentazione 24pin), allo stesso modo le due ventole inferiori stanno LETTERALMENTE appoggiate al plate della scheda video. Che flusso dovrebbero generare?
La soluzione in entrambi i casi potrebbe essere quella di adottare ventole slim per recuperare qualche preziosi millimetro, come le ottime Scythe Slipstream low profile, ma il problema si risolverebbe parzialmente.
Nel caso delle ventole inferiori, si può ovviare adottando una VGA corta, ottenendo il vantaggio di liberare una delle ventole che così sarebbe libera di lavorare senza ostacoli.

Un appunto anche alla ventola frontale, da soli 8 cm (esistono ancora?), Misura che rende necessario l'acquisto di una ventola di ottima qualità per compensare la rumorosità.

Ultimo tonfo arriva dalla disposizione degli hard disk.
Sulla carta, é ben studiata, e consta di un Brackett​ apposito permette di installare un HD da 3,5 e due da 2,5 sovrapposti al primo. Disposizione esteticamente interessante ma poco pratica in quanto non si riesce ad ottenere un passaggio dei cavi lineare e compatto ma un groviglio poco elegante e difficile da gestire.
Io ho risolto rimuovendo il bracket e fissando un solo hard disk da 3,5 su dei fori per la ventilazione e mettendo l'ssd nella predisposizione posteriore nascosta riducendo non poco l'ammassarsi di cavi.

Menzione d'onore per la VGA: questo case ha l'innegabile vantaggio di poter montare schede video molto lunghe, 33cm in totale, ma io aggiungo che si consiglia caldamente di evitare schede video che hanno i connettori di alimentazione sul lato superiore (come la mia MSI R9 270x Hawk) perché inevitabilmente quei connettori rendono complicato l'inserimento del coperchio frontale del case come fosse una valigia troppo piena.
Il coperchio inoltre, analogamente a quello posteriore di cui parlavamo prima, fondamentalmente dotato di una reticella fragilissima ed é in plastica, non metallo, quindi flette un po' in presenza dei connettori e ostacoli che fanno spessore.

Ha molte altre caratteristiche, tutte comunque positive, di cui non ho parlato perché le recensioni online si sprecano, ma non tutte hanno evidenziato ciò che io ho fatto in questa sede e che spero possa essere utile a valutare meglio se il case fa per voi o meno.

Chiudo qui dicendo che, al contrario di quello che sembra, amo questo case, ma resta l'amaro in bocca perché con dei piccolissimi accorgimenti sarebbe stato davvero perfetto.

Consiglio di acquistarlo online sul noto sito tedesco "Re dei case" che lo vende a circa 10 euri meno degli altri

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk