Entra

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

elevation1
02-03-2011, 00:01
Ma come mai le soluzioni zacate sono introvabili? Amd le vuole vendere o no? Un mistero. Non vorrei attendere un'eternità o comprare direttamente dalla germania. Tra l'altro mi farebbe piacere se qualcun altro del forum mi consiglia zacate o puntare su atom+ion

oclla
02-03-2011, 19:10
Ho appena traslocato il muletto nella nuova casetta :)
E' un Itek nCube Storage. Visto che mi sembra manchi una recensioncina, vi va se la faccio io?

Sono rimasto delusissimo dal casino infernale che fa l'alimentatore.. ho cambiato case proprio per questo motivo. Ora ho 2 possibilità: cambiare/downvoltare la ventola dell'ali (butta fuori aria gelida) o riutilizzare l'ali passivo + brik del case precedente.
Se non altro ho guadagnato tra i 10 e i 20° sulle varie componenti :p

Alekos Panagulis
02-03-2011, 20:03
Ragazzi mi è arrivata oggi la Asrock e350m1. Ordinata da Alienpc.
Sto installando il SO. Per ora posso dirvi che la ventolina è silenziosissima, non me l'aspettavo. :)

Aiace 1
02-03-2011, 20:38
Ragazzi mi è arrivata oggi la Asrock e350m1. Ordinata da Alienpc.
Sto installando il SO. Per ora posso dirvi che la ventolina è silenziosissima, non me l'aspettavo. :)

ciao
rimango( come immagino anche gli altri ) in attesa di una tua recensione..cortesemente

ti ringrazio
p.s.: posso sapere quanto hai aspettato per ricevere la Asrock?grazie mille

Alekos Panagulis
02-03-2011, 20:52
ciao
rimango( come immagino anche gli altri ) in attesa di una tua recensione..cortesemente

ti ringrazio
p.s.: posso sapere quanto hai aspettato per ricevere la Asrock?grazie mille

Ho speso 96 euro, è ancora disponibile al negozio da cui l'ho presa.
Opinioni e test più approfonditi arriveranno spero domani, o dopodomani. Purtroppo il lavoro mi lascia poco tempo :(

Aiace 1
02-03-2011, 20:59
[QUOTE=Alekos Panagulis;34590839]Ho speso 96 euro, è ancora disponibile al negozio da cui l'ho presa.
Opinioni e test più approfonditi arriveranno spero domani, o dopodomani. Purtroppo il lavoro mi lascia poco tempo :([/QUOTE

Ti ringrazio..allora appena potrai..saro' ben lieto di leggere le tue impressioni

sono interessato ad un sistema a basso consumo per office,flusso viedo hd e internet..e sono assai interessato a Zacate

grazie per indicazione prezzo ..e tempi di consegna ?

grazie ancora e buon divertimento con il nuovo "giocattolo" :-)

lonewo|_f
02-03-2011, 21:42
Ragazzi mi è arrivata oggi la Asrock e350m1. Ordinata da Alienpc.
Sto installando il SO. Per ora posso dirvi che la ventolina è silenziosissima, non me l'aspettavo. :)

quasi quasi la comprerei per farmi un fileserverino/htpc, ma mi viene sempre il dubbio che la cpu non ce la faccia a decrittare i dati sugli hdd abbastanza in fretta :(

riusciresti ad installare truecrypt giusto per lanciare il bench e postare i valori ottenuti? Q_Q
non vorrei spendere 100 euro per poi ritrovarmi con un fermacarte (riferito alle mie necessità ovviamente)

grazie mille :)

Quiksilver
02-03-2011, 21:49
ciao a tutti vorrei assemblare un pc mini itx

partendo dal fatto che il case lo voglio fare io, mi consigliate una scheda madre con cpu integrata sui 60 euro? la migliore secondo voi

grazie

Alekos Panagulis
02-03-2011, 22:18
quasi quasi la comprerei per farmi un fileserverino/htpc, ma mi viene sempre il dubbio che la cpu non ce la faccia a decrittare i dati sugli hdd abbastanza in fretta :(

riusciresti ad installare truecrypt giusto per lanciare il bench e postare i valori ottenuti? Q_Q
non vorrei spendere 100 euro per poi ritrovarmi con un fermacarte (riferito alle mie necessità ovviamente)

grazie mille :)

Secondo me è perfetta per server, media center, download etc.

Mai usato Truecrypt, che test è? Quanto tempo ci vuole?
I tempi di consegna sono stati velocissimi (2 giorni).

Aiace 1
02-03-2011, 22:20
Secondo me è perfetta per server, media center, download etc.


I tempi di consegna sono stati velocissimi (2 giorni).

ti ringrazio per le info che hai fornito

ciao e buonanotte

Alekos Panagulis
02-03-2011, 22:25
ti ringrazio per le info che hai fornito

ciao e buonanotte

Ti farò sapere meglio i prossimi giorni. :)
Per il momento mi sembra un gioiellino :smack:
Vengo da Atom 330 dual core, una schifezza. :fagiano:

lonewo|_f
02-03-2011, 22:58
Secondo me è perfetta per server, media center, download etc.

Mai usato Truecrypt, che test è? Quanto tempo ci vuole?
I tempi di consegna sono stati velocissimi (2 giorni).

è un programma per criptare interi hard disk o creare contenitori criptati al loro interno. include anche un benchmark per misurare in mezzo minuto la velocità alla quale la cpu encripta/decripta, mica volevo farti criptare un hdd per provare :asd:

comunque ho tutto tranne che fretta, fallo se e quando ne avrai voglia, intanto me ne torno a studiare che ho esame domani

elevation1
02-03-2011, 23:07
anche io sono interessato alla asrock e350... come si comporta nei filmati 1080p? va meglio della soluzioni dual core atom? fammi sapere... grazie mille

elevation1
04-03-2011, 09:18
@Alekos dai facci sapere qualcosa in più sulla asrock zacate ;)

Pat.Jane
04-03-2011, 09:27
quotone, sistema di montaggio a dir poco aberrante sia sul 7 lp che sull'11... sono studiati veramente male
il freezer 7 lp è sicuramente il peggior dissipatore che mi sia capitato fra le mani
confermo che il sistema di montaggio fa veramente schifo, inoltre dopo un po' la ventola diventa rumorosa
sostituito con un Alpenföhn Panorama

Alekos Panagulis
04-03-2011, 09:39
@Alekos dai facci sapere qualcosa in più sulla asrock zacate ;)

A pomeriggio sono libero e spero di avere qualche ora da dedicarvi...Scusate ma il lavoro....:fagiano:

mjchel
04-03-2011, 15:52
Ho trovato finalmente le Gibabyte GA-E350N-USB3. Costano un po di piu' dell'Asrok e magari hanno caratteristiche inferiori, ma una Gigabyte non mi ha mai tradito per cui cavallo che vince non si cambia. Arrivano mercoledi' (sperando che vada tutto bene)

elevation1
04-03-2011, 17:21
dove mjchel? sulla "chiave"?

gidamic
04-03-2011, 18:25
Ragazzi già in commercio le radeon 5750 e 5770 single slot della xfx:

http://xfxforce.com/ecms.ashx/fb9c1578-d0ab-4c37-a154-deea3a56c751/RelatedGraphicCardSeries_RelatedGraphicCardModels1/575XZMD32354x312.jpg

HD5750 € 92 circa.


http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/XFX-SINGLE-SLOT/XFX-SINGLE-SLOT-5.jpg

HD5770 € 105 circa. Qui (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/35101-xfx-radeon-hd-5770-1gb-single-slot-review.html) una review.

Ottime per sistemi mini-itx in case normal profile single slot come il thermaltake element q, l'aplus cupid 3, lo spire ncube e similari...

thecatman
04-03-2011, 19:22
e le ati col tv tuner?

gidamic
04-03-2011, 19:30
e le ati col tv tuner?

Per ora questa: Sapphire HD 5570 XtendTV con tv tuner incluso

http://www.hwupgrade.it/immagini/5570_xtend.jpg

Riporto da hardware upgrade: "la nuova nata in casa Sapphire è dotata di GPU con 400 stream processor con bus di memoria da 128 bit e 1GB di memoria GDDR5. La soluzione sarà commercializzata con layout a singolo slot, uscite DVI e HDMI. A distinguere Sapphire HD 5570 XtendTV sono le tecnologie FlexiTV e FlexiStream firmate Mirics che consentono alla GPU di decifrare il segnale TV.
FlexiStream, secondo le informazioni fornite dall'azienda trasforma il PC in un streaming server con il quale gli utenti possono vedere i programmi televisivi ovunque si trovino nel mondo, semplicemente utilizzando il client XtendTV sul proprio PC portatile o desktop che sia."

Già presente sul nostro mercato ad un costo di € 85,00

Alekos Panagulis
04-03-2011, 21:30
Ragazzi sto provando a riprodurre con la mia nuova Asrock e350m1 un film a 1080p. Con mia grossa delusione ho stuttering audio e video. Ho provato con VLC e Gom...la cpu sale quasi al 100% e scatta tutto. Avete qualche software da consigliarmi??? :muro:

edit: provato Media Player Classic, va alla grande :D

Alekos Panagulis
04-03-2011, 21:46
Per chi mi aveva chiesto un bench con TrueCrypt:

http://img251.imageshack.us/img251/3873/captureiv.jpg (http://img251.imageshack.us/i/captureiv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Aiace 1
04-03-2011, 21:49
Ragazzi sto provando a riprodurre con la mia nuova Asrock e350m1 un film a 1080p. Con mia grossa delusione ho stuttering audio e video. Ho provato con VLC e Gom...la cpu sale quasi al 100% e scatta tutto. Avete qualche software da consigliarmi??? :muro:

edit: provato Media Player Classic, va alla grande :D


ti ringrazio per le tue prime impressioni..
allora ti pare che come "fluidità" nei flussi video hd ..non ci siano problemi ?

Alekos Panagulis
04-03-2011, 21:50
Mi spiace non poterti aiutare ..
ti ringrazio per le tue prime impressioni..purtroppo non troppo positive .
speriamo solo che si tratti di un problema software ..magari qualche programma differente ed i problemi da te riscontrati ..si risolveranno

Leggi bene ho editato :D

Aiace 1
04-03-2011, 21:52
Leggi bene ho editato :D
ho già editato anche io nel frattempo :D

WarSide
04-03-2011, 21:58
Per chi mi aveva chiesto un bench con TrueCrypt:

http://img251.imageshack.us/img251/3873/captureiv.jpg (http://img251.imageshack.us/i/captureiv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie per il test, mi hai risparmiato una spesa a vuoto :stordita:

Alekos Panagulis
04-03-2011, 22:14
ti ringrazio per le tue prime impressioni..
allora ti pare che come "fluidità" nei flussi video hd ..non ci siano problemi ?

Mi pare che sia ottima. Nessun problema, il processore lavora al 20%.

Grazie per il test, mi hai risparmiato una spesa a vuoto :stordita:

Fa schifo?

Ps: in arrivo 3dmark06.:D

http://3dmark.com/3dm06/15489780

3DMark Score
1260.0 3DMarks
SM2.0 Score
509.0
HDR/SM3.0 Score
419.0
CPU Score
977.0
Game Score
N/A
GT1 - Return To Proxycon
3.83 FPS
GT2 - Firefly Forest
4.66 FPS
CPU1 - Red Valley
0.31 FPS
CPU2 - Red Valley
0.49 FPS
HDR1 - Canyon Flight
4.15 FPS
HDR2 - Deep Freeze
4.23 FPS

lonewo|_f
04-03-2011, 22:19
Fa schifo?

grazie anche da parte mia per il test

schifo? mah, come scheda madre per un fileserver (con scheda raid aggiunta su slot pci express) con hard disk criptati non è sufficientemente potente (anche se di poco). ciò non toglie che:
1) si comporta comunque molto meglio degli atom sotto quel punto di vista :asd:
2) se lo vuoi usare come media center la cosa ti interessa relativamente poco, diciamo che era un benchmark relativamente di nicchia (e finora è l'unico completo su truecrypt per questa cpu che vedo)

in sintesi, come htpc la cpu è più che buona, come fileserver (sottointendendo qualche tera di hdd) è accettabile, come fileserver con hdd criptati un po' meno, ma non fa del tutto schifo

Aiace 1
04-03-2011, 22:21
[QUOTE=Alekos Panagulis;34608668]Mi pare che sia ottima. Nessun problema, il processore lavora al 20%.

grazie
ormai sono indeciso se prendere Asrock o Asus ..da inserire nel Fractal design Define mini.


Andra' a sostituire il mio vecchio e caro Barton 2500 su Asus a7n8x Deluxe

WarSide
04-03-2011, 22:22
Mi pare che sia ottima. Nessun problema, il processore lavora al 20%.



Fa schifo?

Ps: in arrivo 3dmark06.:D

Non fa schifo rapportato ad un atom, ho fatto adesso il test sul mio net con un N330 e lo zacate è 3/4 volte più veloce. Volendo mettere in piedi un nas e facendo uso massivo di TC, mi tocca andare necessariamente su altro per non essere pesantemente cappato dalla cpu in fase di enc/dec (con i miei tc uso 3 algoritmi contemporaneamente :stordita: ).

Alekos Panagulis
04-03-2011, 22:23
grazie
ormai sono indeciso se prendere Asrock o Asus ..da inserire nel Fractal design Define mini.


Andra' a sostituire il mio vecchio e caro Barton 2500 su Asus a7n8x Deluxe

Prendi quello che ti costa di meno, cioè Asrock. Le temperaure sono ottime, 35-40 gradi, però c'è un ventolone da 12 che soffia sopra. La ventola della cpu è silenziosissima.

Aiace 1
04-03-2011, 22:29
Prendi quello che ti costa di meno, cioè Asrock. Le temperaure sono ottime, 35-40 gradi, però c'è un ventolone da 12 che soffia sopra. La ventola della cpu è silenziosissima.


Mi stai tentando alla grande:)

credo che andro' su asrock con 4 giga ram e ali( gia' ordinato) Seasonic S12ii 330w e Define Mini + Win7 64bit

credo che sia la soluzione migliore per le mie esigenze :

basso consumo
Internet , office e flussi video hd 1080p HTPC
silenzioso

Che ne pensi?

Alekos Panagulis
04-03-2011, 22:35
Mi stai tentando alla grande:)

credo che andro' su asrock con 4 giga ram e ali( gia' ordinato) Seasonic S12ii 330w e Define Mini + Win7 64bit

credo che sia la soluzione migliore per le mie esigenze :

basso consumo
Internet , office e flussi video hd 1080p HTPC
silenzioso

Che ne pensi?

Penso che non esista una piattaforma adatta a questo uso che abbia un rapporto prezzo/qualità migliore.

elevation1
04-03-2011, 22:37
@Alekos che case hai? quindi vado tranquillo con i 1080p... utilizzo mediacenter al 90% quindi volevo essere sicuro coi mkv... secondo te visto che come case ho scelto l'antec isk 100 90watt di ali sono sufficienti + una ventola da 10cm? aggiungerei una ram da 2gb (essendo single channel la asrock) e un hd e qui viene il dilemma un hd meccanico da 2,5" (160gb) oppure un ssd di pochi gb solo per windows seven e programmini vari? preleverei poi i file dalla rete... grazie mille

Alekos Panagulis
04-03-2011, 22:53
@Alekos che case hai? quindi vado tranquillo con i 1080p... utilizzo mediacenter al 90% quindi volevo essere sicuro coi mkv... secondo te visto che come case ho scelto l'antec isk 100 90watt di ali sono sufficienti + una ventola da 10cm? aggiungerei una ram da 2gb (essendo single channel la asrock) e un hd e qui viene il dilemma un hd meccanico da 2,5" (160gb) oppure un ssd di pochi gb solo per windows seven e programmini vari? preleverei poi i file dalla rete... grazie mille

Mah io sinceramente non vedo il motivo di metterci un SSD, sarebbe veloce nelle operazioni di avvio di windows e dei programmi vari, ma per il resto non sentiresti una grande differenza, anche perchè non credo che tu stia sempre ad accenderlo e spegnerlo. Io un SSD ce l'ho sul pc principale, vedi sotto il mio avatar, ma non mi sognerei mai di metterlo su Brazos. Secondo me sono soldi buttati.
Per i mkv a 1080p ne ho provati un paio stasera con media player classic, va alla grande. 90 watt bastano e basta anche una ventola da 10.
Secondo AMD ha sfornato un capolavoro di piattaforma per media center-server-htcp.

ps: il case è un JPC a cubo, tipo Thermaltake element.

pitx
04-03-2011, 23:13
Ragazzi sto provando a riprodurre con la mia nuova Asrock e350m1 un film a 1080p. Con mia grossa delusione ho stuttering audio e video. Ho provato con VLC e Gom...la cpu sale quasi al 100% e scatta tutto. Avete qualche software da consigliarmi??? :muro:

edit: provato Media Player Classic, va alla grande :D

Prova Splayer (http://www.splayer.org/index.en.html) ;)
Ha tutti i codec integrati ;)

lonewo|_f
04-03-2011, 23:14
prova media player classic home cinema
no, non media player classic, media player classic HOME CINEMA

dovrebbe riprodurre grandissima parte dei film con il decoder DXVA

Carlo90
05-03-2011, 10:46
I video a 1080p sono fluidi perchè accelerati via gpu, giusto?
Se il solo processore non consente una visione fluida allora questa piattaforma sotto linux non andrà bene per via dei driver video... :muro:

guidodimarzio
05-03-2011, 10:52
Per ora questa: Sapphire HD 5570 XtendTV con tv tuner incluso

http://www.hwupgrade.it/immagini/5570_xtend.jpg

Riporto da hardware upgrade: "la nuova nata in casa Sapphire è dotata di GPU con 400 stream processor con bus di memoria da 128 bit e 1GB di memoria GDDR5. La soluzione sarà commercializzata con layout a singolo slot, uscite DVI e HDMI. A distinguere Sapphire HD 5570 XtendTV sono le tecnologie FlexiTV e FlexiStream firmate Mirics che consentono alla GPU di decifrare il segnale TV.
FlexiStream, secondo le informazioni fornite dall'azienda trasforma il PC in un streaming server con il quale gli utenti possono vedere i programmi televisivi ovunque si trovino nel mondo, semplicemente utilizzando il client XtendTV sul proprio PC portatile o desktop che sia."

Già presente sul nostro mercato ad un costo di € 85,00

Qualcuno sa se è silenziosa?
Potrei provare a montarla in un case Aplus Cs102-b; l'unico problema, secondo me è la mancanza di un doppio tuner. Alternative?

guidodimarzio
05-03-2011, 11:20
Mi stai tentando alla grande:)

credo che andro' su asrock con 4 giga ram e ali( gia' ordinato) Seasonic S12ii 330w e Define Mini + Win7 64bit

credo che sia la soluzione migliore per le mie esigenze :

basso consumo
Internet , office e flussi video hd 1080p HTPC
silenzioso

Che ne pensi?

Tutto si può dire del Define Mini, tranne che sia Mini.

nazza
05-03-2011, 11:25
I video a 1080p sono fluidi perchè accelerati via gpu, giusto?
Se il solo processore non consente una visione fluida allora questa piattaforma sotto linux non andrà bene per via dei driver video... :muro:

Sarebbe un bel problema. E' plausibile che escano comunque i driver video per Brazos sotto Linux, giusto ?

davidecesare
05-03-2011, 11:36
ciao alekos, puoi misurare i consumi?

elevation1
05-03-2011, 11:41
dai che sono deciso:
Case: Antec Isk 100 (ali da notebook 90watt e ventola da 10cm)
Mobo: AsRock E-350M1
Ram: 1x2gb DDR3 1333Mhz
HD: Meccanico da 2,5" anche da 160gb mi va bene (anche se ho molta curiosità di vedere svantaggi/vantaggi anche con mediaportal ad esempio con un ssd da 40gb ma costano ancora)
Frontend: Mediaportal o XBmc sotto windows 7 32 bit
Scopo: mediacenter con prelievo file dalla rete e in futuro anche NAS

nessuno mi segue con questa configurazione?

Alekos Panagulis
05-03-2011, 11:44
I video a 1080p sono fluidi perchè accelerati via gpu, giusto?
Se il solo processore non consente una visione fluida allora questa piattaforma sotto linux non andrà bene per via dei driver video... :muro:

Eh si, sono fluidi perchè accelerati. Sotto linux non credo vada bene, però se vuoi faccio una prova con ubuntu live....

Quiksilver
05-03-2011, 11:46
ciao

mi consigliate un sistema mini itx alla pari come potenza di quello che ho in firma?

grazie

Alekos Panagulis
05-03-2011, 11:46
ciao alekos, puoi misurare i consumi?

Mi spiace ma non ho un wattmetro.

dai che sono deciso:
Case: Antec Isk 100 (ali da notebook 90watt e ventola da 10cm)
Mobo: AsRock E-350M1
Ram: 1x2gb DDR3 1333Mhz
HD: Meccanico da 2,5" anche da 160gb mi va bene (anche se ho molta curiosità di vedere svantaggi/vantaggi anche con mediaportal ad esempio con un ssd da 40gb ma costano ancora)
Frontend: Mediaportal o XBmc sotto windows 7 32 bit
Scopo: mediacenter con prelievo file dalla rete e in futuro anche NAS

nessuno mi segue con questa configurazione?

Mi sembra una buona config. Ti ho già detto il mio parere sulla questione SSD.

elevation1
05-03-2011, 11:50
per fare questa config dovrei ordinare da 3 negozi online differenti... e buttare 30euro di spedizioni non mi va... appena arriva la asrock in qualche altro store parto ;) si per l'ssd lo so e hai ragione era più che altro curiosità nel provarli... magari lo userò nel pc principale ma a quel punto mi conviene prenderne uno di 80 o 120gb sempre per il s.o. poi si vede :)

nazza
05-03-2011, 11:54
Eh si, sono fluidi perchè accelerati. Sotto linux non credo vada bene, però se vuoi faccio una prova con ubuntu live....

Falla falla :D

Alekos Panagulis
05-03-2011, 11:54
Falla falla :D

Ok, a pomeriggio. Provo con VLC?

Alekos Panagulis
05-03-2011, 11:59
Ragazzi ditemi pure se avete bisogno di altri test, che ne so...superpi, pcmark etc etc....Tempo permettendo cerco di accontentarvi. :)

torrent
05-03-2011, 12:06
Ragazzi ditemi pure se avete bisogno di altri test, che ne so...superpi, pcmark etc etc....Tempo permettendo cerco di accontentarvi. :)
Visto che lo dici tu...;)
Hai solo XP sul sistema o anche Seven?? :D

Shida
05-03-2011, 12:06
nessuno mi segue con questa configurazione?

Ottima confi. Io invece ho deciso di prendermi un portatilino con zacate, visto le prestazioni identiche sulle due piattaforme. :)

Carlo90
05-03-2011, 12:14
Grazie Alekos Panagulis per la disponibilità. Purtroppo sotto linux mancherebbe l'accelerazione via gpu, quindi la situazione sarebbe come quella con VLC sotto windows: scatti e CPU al 100% :doh:

nazza
05-03-2011, 12:39
Ok, a pomeriggio. Provo con VLC?

Non so proprio quali siano i player di riferimento su Linux al momento, è quasi 2 anni che sto solo con XP e Seven.

Per Brazos Linux sembrava perfetto...

Alekos Panagulis
05-03-2011, 13:26
Visto che lo dici tu...;)
Hai solo XP sul sistema o anche Seven?? :D

Solo Xp.

elevation1
05-03-2011, 13:35
Ottima confi. Io invece ho deciso di prendermi un portatilino con zacate, visto le prestazioni identiche sulle due piattaforme. :)
si trovano netbook con zacate? se si più o meno che prezzo siamo... parli sempre di 10"?

gigo_90
05-03-2011, 13:53
ragazzi ho un dubbio sulla Zotac 9300ITX, questa scheda può montare gli xeon su skt 755 serie 33XX????
Ciao a tutti

torrent
05-03-2011, 14:32
ragazzi ho un dubbio sulla Zotac 9300ITX, questa scheda può montare gli xeon su skt 755 serie 33XX????
Ciao a tutti
Qui (http://techreport.com/articles.x/16642/3) dicono di si...

Aiace 1
05-03-2011, 16:13
Penso che non esista una piattaforma adatta a questo uso che abbia un rapporto prezzo/qualità migliore.

Ciao
credo anche io..devo solo attendere l'arrivo sul mercato del case Define Mini per comprare tutto .

ti ringrazio

ciao

Aiace 1
05-03-2011, 16:19
Tutto si può dire del Define Mini, tranne che sia Mini.

ciao
rispetto alle soluzioni "mini" proposte qui..sicuramente hai ragione .
210x395x490mm non parlano a suo favore rispetto a modelli ben piu' piccoli.

ma io cerco un case elegante e silenzioso che possa essere collacato anche in salotto senza sfigurare e con sportello che copra i lettori ottici
Sono convinto che una soluzione come il Array r2 Mini ITX NAS (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=43) sempre della Fractal Design sarebbe veramente Mini ..ma non ha la possibilità di avere il lettore ottico accessibile per cui ho scartato questa ipotesi.

Quiksilver
05-03-2011, 16:24
come vi sembra l'accoppiata fra questi due pezzi?

GIGA BYTE GA-H55N-USB3 S1156 H55 MITX
€ 95.00

INT_1156_I3_540_3,06GHZ_4MB_B

€ 106.00

Totale (iva inclusa) € 201.00

WarSide
05-03-2011, 16:25
ciao
rispetto alle soluzioni "mini" proposte qui..sicuramente hai ragione .
210x395x490mm non parlano a suo favore rispetto a modelli ben piu' piccoli.

ma io cerco un case elegante e silenzioso che possa essere collacato anche in salotto senza sfigurare e con sportello che copra i lettori ottici
Sono convinto che una soluzione come il Array r2 Mini ITX NAS (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=43) sempre della Fractal Design sarebbe veramente Mini ..ma non ha la possibilità di avere il lettore ottico accessibile per cui ho scartato questa ipotesi.

Io ho preso un lianli pc-q08 per il mio nas e ne son felice :)

WarSide
05-03-2011, 16:28
come vi sembra l'accoppiata fra questi due pezzi?

GIGA BYTE GA-H55N-USB3 S1156 H55 MITX
€ 95.00

INT_1156_I3_540_3,06GHZ_4MB_B

€ 106.00

Totale (iva inclusa) € 201.00

Buona, ma a questo punto prendi una GA-H67N-USB3-B3 ed un i3-2100 per lo stesso prezzo :D

Aiace 1
05-03-2011, 16:31
Io ho preso un lianli pc-q08 per il mio nas e ne son felice :)
ciao
e' molto bello ma io preferisco un case senza lettori in evidenza nella parte frontale ..esattamente come il define mini o il Array r2 mini Nas
Spero di aver reso l'idea di cio' che sto cercando da abbianare con la scheda Zacate ..

Quiksilver
05-03-2011, 16:33
Buona, ma a questo punto prendi una GA-H67N-USB3-B3 ed un i3-2100 per lo stesso prezzo :D

e per quanto riguarda amd la migliore qual è?

questa Asus M4A88T-I Deluxe?

WarSide
05-03-2011, 16:39
ciao
e' molto bello ma io preferisco un case senza lettori in evidenza nella parte frontale ..esattamente come il define mini o il Array r2 mini Nas
Spero di aver reso l'idea di cio' che sto cercando da abbianare con la scheda Zacate ..

Il lettore non è proprio in evidenza, c'è la mascherina in alluminio davanti, comunque ho capito cosa intendi :)

Aiace 1
05-03-2011, 16:42
Il lettore non è proprio in evidenza, c'è la mascherina in alluminio davanti, comunque ho capito cosa intendi :)
ma ti riferisci al define mini?
purtroppo il r2 mini non ha questa opzione ..altrimenti sarebbe già nelle mi mani :cry:

comunque si..una "porta "o "finestra" davanti ai lettori .esattamente

oclla
05-03-2011, 16:43
Grazie Alekos Panagulis per la disponibilità. Purtroppo sotto linux mancherebbe l'accelerazione via gpu, quindi la situazione sarebbe come quella con VLC sotto windows: scatti e CPU al 100% :doh:

?? Con VLC non c'è accelerazione HW?

Buona, ma a questo punto prendi una GA-H67N-USB3-B3 ed un i3-2100 per lo stesso prezzo :D

Esattamente quello che sto aspettando io per mandare in pensione l'Atom :D

Shida
05-03-2011, 16:45
si trovano netbook con zacate? se si più o meno che prezzo siamo... parli sempre di 10"?

Si netbook da 10-11-12''. Qui siamo ot c'e una discussione dedicata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321343).

Blackened
05-03-2011, 16:45
Ciao Alekos Panagulis
vista la tua disponibiltà potresti provare l ultima versione di XBMC per windows e dirmi come và con gli mkv 1080p (con accelerazione hw attivata su xbmc) ?
grazie mille sono indecisissimo se zacate o I3 sandy.....

davidecesare
05-03-2011, 17:24
Buona, ma a questo punto prendi una GA-H67N-USB3-B3 ed un i3-2100 per lo stesso prezzo :D

infatti...lunico dubbio poteva essere il consumo ma ora da questo test
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-2100t-and-bh67cf-mini-itx-motherboard
si vede che il 2100t su scheda intel mini itx viene a
consumare come zacate e forse anche meno in idle
(14.5 idle, 43 load)
per cui con una differenza di 100 euri si ha un
sistema nettamente superiore....basta apettare un mese

WarSide
05-03-2011, 17:26
infatti...lunico dubbio poteva essere il consumo ma ora da questo test
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-2100t-and-bh67cf-mini-itx-motherboard
si vede che il 2100t su scheda intel mini itx viene a
consumare come zacate e forse anche meno in idle
(14.5 idle, 43 load)
per cui con una differenza di 100 euri si ha un
sistema nettamente superiore....basta apettare un mese

esatto, infatti io ho deciso di passare all'i3 proprio per le prestazioni cpu di zacate :stordita:

elevation1
05-03-2011, 18:38
Si però dipende dall'utilizzo che si fa del minipc se lo si usa solo come mediacenter perchè spendete 100 euro in più? Ovvio che per tutte le altre applicazioni intel va meglio

thecatman
05-03-2011, 19:16
esatto, infatti io ho deciso di passare all'i3 proprio per le prestazioni cpu di zacate :stordita:

ti seguo a ruota! a me resta lunico dubbio se prendere una scheda ati con il tuner integrato o se usare la gpu della cpu e una scheda solo tuner da mettere nel pci-e.

WarSide
05-03-2011, 19:17
ti seguo a ruota! a me resta lunico dubbio se prendere una scheda ati con il tuner integrato o se usare la gpu della cpu e una scheda solo tuner da mettere nel pci-e.

Prendi un tuner usb e fai prima :p

Alekos Panagulis
05-03-2011, 19:57
Scusate ragazzi, non ho avuto tempo, dobbiamo rimandare :(

coges
05-03-2011, 22:14
Ciao,

sto concludendo la costruzione del mio piccolo nas che dovrà essere acceso 24/7 perché fra i suoi compiti salverà i dati di una stazione meteo. Avrei quindi bisogno di un case silenzioso e pensavo al lian-li in oggetto accoppiato ad un alimentatore seasonic fanless. Pensavo di non alimentare le due ventole o al massimo prendere una PWM da 120 mm noisebloker. La motherboard avrà come processore un atom 525 e gli altri componenti saranno 1 disco di sistema più due dischi in raid 1 per i dati. Secondo voi senza nessuna ventilazione rischio di fondere tutto?

Ugo
ti posso dare un consiglio??
invece dell'ali fanles metti una pico-psu da 100w
cosi zero calore dell'ali....
poi se proprio vuoi sostituisci le ventole con 2 a bassissimo regime di rotazione e ovviamente tappa tutti i buchi che ha questo case... l'aria deve entrare dal davanti e uscire da sopra...
puoi provare a lasciare accesa solo quella in estrazione per vedere le temp... xke dovrebbe bastare se nn usi dei dischi troppo caldi... magari per SO metti un 2.5" o anche un ssd senza pretese...

Alekos Panagulis
06-03-2011, 08:23
Ragazzi sto indagando un po' sulle temperature dell'e350 sulla scheda Asrock.
All'inizio avevo messo solo Speedfan, che mi indicava cpu temp fra 35-40°, quindi mi sono tranquillizato. Stamattina ho messo core temp, e mi indica Core 1 : 58°, Core 2 : 58°. Temperature decisamente alte.
Per cercare di capire ho installato anche Aida64 (ex Everest), e mi conferma i dati: CPU 40°, Core 1/2 58°. Forse la temp di CPU starebbe a indicare il sensore posto in una zona non meglio definita della cpu, che contiene anche la gpu come sappiamo; e Core 1/2 indicano i sensori dei Core della cpu vera e propria. Mi preoccupano un po', troppo alti.
Cosa ne pensate? :help: :help: :help:

davidecesare
06-03-2011, 09:12
Ragazzi sto indagando un po' sulle temperature dell'e350 sulla scheda Asrock.
All'inizio avevo messo solo Speedfan, che mi indicava cpu temp fra 35-40°, quindi mi sono tranquillizato. Stamattina ho messo core temp, e mi indica Core 1 : 58°, Core 2 : 58°. Temperature decisamente alte.
Per cercare di capire ho installato anche Aida64 (ex Everest), e mi conferma i dati: CPU 40°, Core 1/2 58°. Forse la temp di CPU starebbe a indicare il sensore posto in una zona non meglio definita della cpu, che contiene anche la gpu come sappiamo; e Core 1/2 indicano i sensori dei Core della cpu vera e propria. Mi preoccupano un po', troppo alti.
Cosa ne pensate? :help: :help: :help:

prova anche everest... ma a mano la senti calda?

Alekos Panagulis
06-03-2011, 09:18
prova anche everest... ma a mano la senti calda?

Aida64 = Everest.

Non ho provato con la mano, ma proverò.

Fra l'altro ho trovato questo: http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1073991-asrock-amd-dual-core-zacate-e350-apu.html
Il tipo fa 2285 punti al 3dmark, io ne faccio 1000 e rotti :mbe:

fbrbartoli
06-03-2011, 10:23
Per il SO già pensavo di mettere un hard disk da 2,5. Com faccio a tappare il buco dell'alimentatore nel caso mettessi un pico psu?

Ugo

puoi ricoprirlo di fonoassorbente...

cmq mi presento:
ho intenzione di costruirmi un sistema potente mini itx, pensavo a questa configurazione:

sugo sg07 (il più piccolo che ho trovato)
dfi p55 oppure zotac H55 wifi (mi interessa molto il wifi)
i5 650 o simili
dissipatore corsair H60
tot: 550 euro

mi sembra molto ma incide tanto il sugo con psu

a questo aggiungerei di mio:
2x2 kingstone ddr3 1600 cl8
gtx480

l'unica cosa che mi tira è che il sugo ha l'alimentatore incorporato che a conti fatti non mi serve perchè avrei un 650w modulare lian li d'avanzo.
anche se penso che in lunghezza andrebbe a cozzare con la scheda video.

conoscete un'accoppiata mb + amd che consumi meno sia prestante e soprattutto costi meno?

sapete per caso se la finestra in plexiglass della paratia laterale destra (visto frontalmente) del sugo ha i fori giusti per un 120? In quel caso potrei montare lateralmente il radiatore del corsair...

WarSide
06-03-2011, 10:46
Per il SO già pensavo di mettere un hard disk da 2,5. Com faccio a tappare il buco dell'alimentatore nel caso mettessi un pico psu?

Ugo

Io sul mio pc-Q08, che permette di montare ali atx standard, ho preso un picopsu ed un trasf AC/DC da 150w.
Per non avere tra i piedi il trasformatore ho preso l'involucro metallico esterno di un alimentatore rotto e l'ho sforacchiato per farci entrare in lungo il trasf AC/DC, così ho preso 2 piccioni con una fava: tappo il buco e mi tolgo dalle scatole il trasformatore che non è più esterno :D

@fbrbartoli: sei già riuscito a trovare l'H60? Vorrei prenderlo per il mio sistema principale matx :)

ertortuga
06-03-2011, 11:32
Ragazzi sto indagando un po' sulle temperature dell'e350 sulla scheda Asrock.
All'inizio avevo messo solo Speedfan, che mi indicava cpu temp fra 35-40°, quindi mi sono tranquillizato. Stamattina ho messo core temp, e mi indica Core 1 : 58°, Core 2 : 58°. Temperature decisamente alte.
Per cercare di capire ho installato anche Aida64 (ex Everest), e mi conferma i dati: CPU 40°, Core 1/2 58°. Forse la temp di CPU starebbe a indicare il sensore posto in una zona non meglio definita della cpu, che contiene anche la gpu come sappiamo; e Core 1/2 indicano i sensori dei Core della cpu vera e propria. Mi preoccupano un po', troppo alti.
Cosa ne pensate? :help: :help: :help:

Le temperature sono identiche a quelle che si riscontrano su un'Asus E35M1-I-Deluxe (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9BmKhMwWCwqyl1lz&templete=2) sotto carico...

http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/18/

fbrbartoli
06-03-2011, 11:55
@fbrbartoli: sei già riuscito a trovare l'H60? Vorrei prenderlo per il mio sistema principale matx :)

no, ma appena esce lo prendo!

Shida
06-03-2011, 12:09
puoi ricoprirlo di fonoassorbente...

cmq mi presento:
ho intenzione di costruirmi un sistema potente mini itx, pensavo a questa configurazione:

sugo sg07 (il più piccolo che ho trovato)
dfi p55 oppure zotac H55 wifi (mi interessa molto il wifi)
i5 650 o simili
dissipatore corsair H60
tot: 550 euro

mi sembra molto ma incide tanto il sugo con psu

a questo aggiungerei di mio:
2x2 kingstone ddr3 1600 cl8
gtx480

l'unica cosa che mi tira è che il sugo ha l'alimentatore incorporato che a conti fatti non mi serve perchè avrei un 650w modulare lian li d'avanzo.
anche se penso che in lunghezza andrebbe a cozzare con la scheda video.

conoscete un'accoppiata mb + amd che consumi meno sia prestante e soprattutto costi meno?

sapete per caso se la finestra in plexiglass della paratia laterale destra (visto frontalmente) del sugo ha i fori giusti per un 120? In quel caso potrei montare lateralmente il radiatore del corsair...

Ma devi fare oc?

Alekos Panagulis
06-03-2011, 12:18
Le temperature sono identiche a quelle che si riscontrano su un'Asus E35M1-I-Deluxe (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=9BmKhMwWCwqyl1lz&templete=2) sotto carico...

http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/18/

Peccato che siano le mie temp in idle. In full arriva a 69°.

fbrbartoli
06-03-2011, 12:35
Ma devi fare oc?

non necessariamente ma se si può ben venga. Se volessi non fare oc cosa mi consiglieresti?

ertortuga
06-03-2011, 12:42
Peccato che siano le mie temp in idle. In full arriva a 69°.

58°C in idle sono troppi.
mi viene da pensare che il dissipatore non sia correttamente attaccato o che la ventolina non funzioni bene (o entrambi).
Prova ad aprire e dare un'occhiata...

torrent
06-03-2011, 12:43
Personalmente non sarei esageratamente preoccupato per quelle temperature però se hai un minimo di spazio potresti considerare di fissare una ventola più grande che sovrasti i due chip e magar sostituire anche la pasta, io l'ho fatto sulla asus itx-220 con ottimi risultati, ma lì il problema era soprattutto per quella maledetta ventolina...che per rumore era un vero tifone :D

Alekos Panagulis
06-03-2011, 12:48
58°C in idle sono troppi.
mi viene da pensare che il dissipatore non sia correttamente attaccato o che la ventolina non funzioni bene (o entrambi).
Prova ad aprire e dare un'occhiata...

Ho dato ancora un po' un occhio alle temp, e ho riscontrato che quando il pc è idling per 5 o 6 minuti le temp secondo a 50° per core. Appena lo tocco, apro firefox, o cose del genere, la temp arriva a 58°.

Personalmente non sarei esageratamente preoccupato per quelle temperature però se hai un minimo di spazio potresti considerare di fissare una ventola più grande che sovrasti i due chip e magar sostituire anche la pasta, io l'ho fatto sulla asus itx-220 con ottimi risultati, ma lì il problema era soprattutto per quella maledetta ventolina...che per rumore era un vero tifone :D

Data la conformazione del case non posso mettere ventole in posizioni migliori, però cambiare la pasta termica è una buona idea. :)

ertortuga
06-03-2011, 13:05
Personalmente non sarei esageratamente preoccupato per quelle temperature però se hai un minimo di spazio potresti considerare di fissare una ventola più grande che sovrasti i due chip e magar sostituire anche la pasta, io l'ho fatto sulla asus itx-220 con ottimi risultati, ma lì il problema era soprattutto per quella maledetta ventolina...che per rumore era un vero tifone :D

Ho dato ancora un po' un occhio alle temp, e ho riscontrato che quando il pc è idling per 5 o 6 minuti le temp secondo a 50° per core. Appena lo tocco, apro firefox, o cose del genere, la temp arriva a 58°.

50°C in idle mi sembrano tanti per un sistema che fa del basso consumo una delle sue peculiarità...:confused:

Shida
06-03-2011, 14:33
non necessariamente ma se si può ben venga. Se volessi non fare oc cosa mi consiglieresti?

Zotac su H67 o Ecs su H67 (sandy bridge) le piu complete e nuove. Puoi fare Oc sulla grafica integrata ma non sulla cpu. Non ha senso adesso prendere H55 se non fai oc, ti costrebbe uguale, quindi meglio prednere una cosa nuova che è stata migliorata.

torrent
06-03-2011, 14:53
...............Data la conformazione del case non posso mettere ventole in posizioni migliori, però cambiare la pasta termica è una buona idea. :)
In quale cabinetto? :D
Comunque intendevo dire di togliere la ventolina da 40 e sostituirla almeno con una da 60 + eventuale cavo tachimetrico ...o come si chiamano (quelli per ridurre i giri insomma... ).
Potresti optare per una papst a basso profilo o una più economica noiseblocker...
Per agganciarla io ho usato solo due viti nelle alette dei dissipatori girando la ventola "di sguicio". Ma se non hai spazio...pazienza.

thecatman
06-03-2011, 16:20
Prendi un tuner usb e fai prima :p

non ne sono tanto convinto per via delle prestazioni. ne vorrei uno su slot pci-e magari con doppio tuner. se poi ci fosse anche il satellite insieme sarebbe ottimo.

fbrbartoli
06-03-2011, 17:21
Zotac su H67 o Ecs su H67 (sandy bridge) le piu complete e nuove. Puoi fare Oc sulla grafica integrata ma non sulla cpu. Non ha senso adesso prendere H55 se non fai oc, ti costrebbe uguale, quindi meglio prednere una cosa nuova che è stata migliorata.

ora parto con le domande :D:
in cosa è migliorato l'h67 rispetto all'h55?
A parte l'usb 3.0 e la vga integrata (che cmq non mi interessa), che migliorie ci sono? Supportano cpu diverse dall'h55? O meglio H55 supporta anche sandy bridge?
Zotac mi piace molto per il wifi integrato ma l'audio com'è? un realtek?
Che cpu mi consigli di abbinarci?
Non mi dispiacerebbe provare un amd 6 core ma l'unica mb itx che ho trovato è una gigabyte che prende solo moduli ddr3 dimm da portatile...

elevation1
06-03-2011, 17:40
non vorrei dire sciocchezze ma se non ti interessa la grafica integrata perchè non prendere una p55 o una p67? forse non le trovi mini-itx? adesso io prenderei h67+i2100t ma siccome spenderei troppo per il mio scopo vado su amd zacate con la e-350 ma aspetto un po' di capire la questione temperatura...

Eddie666
06-03-2011, 18:05
Non mi dispiacerebbe provare un amd 6 core ma l'unica mb itx che ho trovato è una gigabyte che prende solo moduli ddr3 dimm da portatile...

anche sulla M4A88T-I della asus puoi montare gli esacore, però anch'essa vuole memorie so-dimm, che cmq ormai costano praticamente come quelle standard (per lo meno fino a 1333mhz)

Alekos Panagulis
06-03-2011, 18:44
In quale cabinetto? :D
Comunque intendevo dire di togliere la ventolina da 40 e sostituirla almeno con una da 60 + eventuale cavo tachimetrico ...o come si chiamano (quelli per ridurre i giri insomma... ).
Potresti optare per una papst a basso profilo o una più economica noiseblocker...
Per agganciarla io ho usato solo due viti nelle alette dei dissipatori girando la ventola "di sguicio". Ma se non hai spazio...pazienza.

Si una noiseblocker da 60mm potrebbe andare bene......ho un JPC a cubo quindi dovrebbe starci. Vediamo quanto mi costa, non mi va di di spendere 10 euro di spedizione...

edit: come pensavo, mi costerebbe almeno 15 euro spedizione inclusa....troppo per una ventolina!! Devo aspettare di fare un altro ordine, quando mi capiterà....

fbrbartoli
06-03-2011, 19:26
non vorrei dire sciocchezze ma se non ti interessa la grafica integrata perchè non prendere una p55 o una p67? forse non le trovi mini-itx? adesso io prenderei h67+i2100t ma siccome spenderei troppo per il mio scopo vado su amd zacate con la e-350 ma aspetto un po' di capire la questione temperatura...

@eddie: non cerco mb con memorie so-dimm semplicemente perchè ho già 2 banchi da 2 ddr3 kingston cl8 che posso usare...

qualcuno conosce shop che vendono ecs o zotac h67 m-itx?

sapete per caso se la sapphire IPC-AM3DD785G AM3 mini ITX supporta esacore da 125W? Perchè sul sito ufficiale non parla di limiti di wattaggio come per asus (95W) o Jetway (65W)???

Mi rispondo da solo: pare che finchè non aggiornino il bios non sia possibile installare esacore da 125w. Questo è un bel limite perchè i due esacore da 95w sono praticamente introvabili. Come è introvabile la p55 di casa dfi. Avevo trovato la asus am3 appunto che sarebbe stata perfetta rinunciando alla ram che già avevo per usare dei so-dimm. Aveva tutto quello che chiedevo, wifi, usb3, supporto esacore tranne che ha il chip 880g che usa sata da 3gh/s...

Ceruti
07-03-2011, 14:27
Ragazzi mi è arrivata oggi la Asrock e350m1. Ordinata da Alienpc.
Sto installando il SO. Per ora posso dirvi che la ventolina è silenziosissima, non me l'aspettavo. :)

E' la versione senza USB 3.0 ????

Ceruti
07-03-2011, 14:33
ciao
rispetto alle soluzioni "mini" proposte qui..sicuramente hai ragione .
210x395x490mm non parlano a suo favore rispetto a modelli ben piu' piccoli.

ma io cerco un case elegante e silenzioso che possa essere collacato anche in salotto senza sfigurare e con sportello che copra i lettori ottici
Sono convinto che una soluzione come il Array r2 Mini ITX NAS (http://www.fractal-design.com/?view=product&category=2&prod=43) sempre della Fractal Design sarebbe veramente Mini ..ma non ha la possibilità di avere il lettore ottico accessibile per cui ho scartato questa ipotesi.

Per un nas ... io starei sul LianLi PCV354 ... oppure sul PC-Q08

fbrbartoli
07-03-2011, 16:12
sapete per caso se le h67 in arrivo da noi sono le nuove revision con bug sul sata2 corretto??? Riguardo la ASUS P8H67-I Deluxe neanche è presente tra i prodotti del sito ufficiale asus...

Eddie666
07-03-2011, 16:48
sapete per caso se le h67 in arrivo da noi sono le nuove revision con bug sul sata2 corretto??? Riguardo la ASUS P8H67-I Deluxe neanche è presente tra i prodotti del sito ufficiale asus...

è sul sito asus, ma non quello italiano

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=xC1GPgvnP5unUCNB

qua chiaramento fa riferimento alla versione modificata "B3" del chipset....però vedo che anche questa monta le so-dimm...

cmq io aspetto ancora una mini itx con P67....

fbrbartoli
07-03-2011, 17:07
si infatti secondo me manca ancora all'appello una vera m-itx completa. Se non altro per amd, per intel mi pare di capire che chi vuole fare oc deve aspettare una p67 se vuole anche usb3 e sata6 mentre se gli basta un sandybridge le h67 sono già belle complete. L'asus in revision b3 mi potrebbe convincere considerando che con 100 euro ci metto due ddr3 1333 decenti in so-dimm... Mi sarebbe piaciuto però provare un esacore amd con usb3 e sata6, vedo di attendere un pò...

Eddie666
07-03-2011, 17:29
si infatti secondo me manca ancora all'appello una vera m-itx completa. Se non altro per amd, per intel mi pare di capire che chi vuole fare oc deve aspettare una p67 se vuole anche usb3 e sata6 mentre se gli basta un sandybridge le h67 sono già belle complete. L'asus in revision b3 mi potrebbe convincere considerando che con 100 euro ci metto due ddr3 1333 decenti in so-dimm... Mi sarebbe piaciuto però provare un esacore amd con usb3 e sata6, vedo di attendere un pò...

se non si ha interesse a fare overclock la proposta asus mi sembra molto interessante. poi giusto oggi è uscita questa news circa queste nuove ram prodotte dalla kingston:

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nuovi-kit-hyperx-so-dimm-4gb-e-8gb-da-kingston_35803.html

ho dato un pò un'occhiata in giro e gia si trovano in qualche shop con prezzi attorno ai 120€ per il kit da 8gb, che non mi sembra affatto male....anzi, ti dirò che sarei quasi tentato di vendere le mie e prendere quelle :D

Alekos Panagulis
07-03-2011, 17:44
E' la versione senza USB 3.0 ????

Boh? :asd:

fbrbartoli
07-03-2011, 18:06
se non si ha interesse a fare overclock la proposta asus mi sembra molto interessante. poi giusto oggi è uscita questa news circa queste nuove ram prodotte dalla kingston:

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nuovi-kit-hyperx-so-dimm-4gb-e-8gb-da-kingston_35803.html

ho dato un pò un'occhiata in giro e gia si trovano in qualche shop con prezzi attorno ai 120€ per il kit da 8gb, che non mi sembra affatto male....anzi, ti dirò che sarei quasi tentato di vendere le mie e prendere quelle :D

sisi, ho letto anche io. la configurazione con questa mobo, i5 e quelle ram mi sembra ottima. Come ripeto per piattaforma intel direi che ci siamo. Manca ancora amd per quanto mi riguarda. Mi sarebbe piacuto montare un esacore tipo il 1055T da 95W ma non si trova da nessuna parte e per di più le mobo adatte non hanno usb3 e sata6 insieme...

Eddie666
07-03-2011, 18:10
sisi, ho letto anche io. la configurazione con questa mobo, i5 e quelle ram mi sembra ottima. Come ripeto per piattaforma intel direi che ci siamo. Manca ancora amd per quanto mi riguarda. Mi sarebbe piacuto montare un esacore tipo il 1055T da 95W ma non si trova da nessuna parte e per di più le mobo adatte non hanno usb3 e sata6 insieme...

e lo so. io ne monto uno di 1055t 95w sulla mia m4a88t-i, e trovarlo è stata davvero una botta di :ciapet: sinceramente non ho capito perchè amd abbia limitato la diffusione di queste cpu al solo mercato OEM:

fbrbartoli
07-03-2011, 19:41
ah, quindi hai proprio la scheda che mi interessava... come ti trovi? dove hai trovato il 1055T? Se è uno shop provo a chiedere se hanno reperibilità...

cmq primo passo: prendermi il silverstone sg07 che mi sembra il top assoluto dei mini itx e difficilmente sarà rimpiazzato da qualcosa di meglio. Da quello poi costruirò il mio sistemino portatile. avrò ancora un pò di tempo per decidermi su quale piattaforma, in ogni caso ci sarà un bel h60 a raffrescare...

Eddie666
07-03-2011, 20:26
ah, quindi hai proprio la scheda che mi interessava... come ti trovi? dove hai trovato il 1055T? Se è uno shop provo a chiedere se hanno reperibilità...

cmq primo passo: prendermi il silverstone sg07 che mi sembra il top assoluto dei mini itx e difficilmente sarà rimpiazzato da qualcosa di meglio. Da quello poi costruirò il mio sistemino portatile. avrò ancora un pò di tempo per decidermi su quale piattaforma, in ogni caso ci sarà un bel h60 a raffrescare...

allora, la scheda va molto bene in sè: non utilizzo il wifi integrato, ma tutto il resto (bluetooth compreso) si, e per il momento non mi ha dato il minimo problema. l'ho provata sia con un sempron 140 che con l'attuale 1055t, con vga integrata e l'attuale gtx580: ottima scheda quindi sia che si voglia realizzare una soluzione a basso consumo sia che si intenda realizzare un pc per gaming o altro: qua cmq puoi vedere la scheda montata nel mio attuale pc:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33975342&postcount=2824

per la cpu purtroppo non posso esserti d'aiuto; io l'ho presa da un privato dall'inghilterra, per cui non ho uno shop da poterti suggerire.
cmq sapevo che in questo periodo dovrebbe uscire il 1065t a 95w.

fbrbartoli
07-03-2011, 20:38
ah sisi mi ricordo di te. ti avevo letto da qualche altra parte. bel sistemino, è un q08 vero? Cmq mi sa che conviene aspettare un pò da quello che mi dici, perchè sono sempre stato con intel e per fare il passo superiore (dal mio e8400 mitico) mi va di cambiare proprio per un esa amd... intanto mi prendo il sugo così avrò un pò di tempo per sleevare tutto a regola d'arte... Vieni a fare un salto nel thread degli hydro quando vuoi!

Giullare
08-03-2011, 10:46
Ragazzi secondo voi basta un alimentatore da 200w per questa configurazione:
http://www.tuttiqui.net/uploads/Configurazione.png

fbrbartoli
08-03-2011, 10:56
direi proprio di si!

gidamic
08-03-2011, 11:15
Ragazzi secondo voi basta un alimentatore da 200w per questa configurazione:


Per la verità potresti utilizzare anche un picopsu da 90watt!
Se pensi che con un picopsu da 120watt ci alimentavo in un antec isk300 un core2duo e7300, lettore, hd wd caviar black da 320gb, nvidia gt220 1gb e, anche due ventole da 8 in estrazione...
Ora, invece, sempre con pico da 120watt, nell'antec ho core2duo e6600 (cache l2 4mb), hd wd da 320gb caviar black, ventole da 8, lettore e radeon 4650!

Giullare
08-03-2011, 14:33
Perfetto!
Chissà perchè avevo fatto una prova con sito che calcola i consumi e mi erano usciti sopra i 200w!

fbrbartoli
08-03-2011, 16:44
vorrei aggiungere questa mobo am3 non presente in prima pagina. Mi pare sia l'unica 880G con SB 850 e quindi con usb 3 e sata 6 insieme (e wifi che reputo importante). Peccato solo la mancanza del full pci-e che mi impedisce l'acquisto :cry:... mi toccherà aspettare l'asus...
http://1.bp.blogspot.com/_9vgJ1nwu_xA/TPlms1VR8VI/AAAAAAAAFEU/cbn3CWl8Jcc/s1600/880gitx-a-e_image2_1.jpg

thecatman
09-03-2011, 10:38
una jpg più piccolina?:D
a proposito, nessuno ha mai pensato ai microserver hp da 250€?
hanno AMD Athlon II modello NEO N36L (2 core, 1,30 GHz, 1 MB L2, 15 W) e 4 sata
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/15351-15351-4237916-4237917-4237917-4248009-5037570.html

gidamic
09-03-2011, 11:22
...
a proposito, nessuno ha mai pensato ai microserver hp da 250€?
hanno AMD Athlon II modello NEO N36L (2 core, 1,30 GHz, 1 MB L2, 15 W) e 4 sata


Riporto foto e analisi da "gazman":

http://img217.imageshack.us/img217/5765/case01qn.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/4521/case02u.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/927/case03.jpg

http://img291.imageshack.us/img291/1811/case04t.jpg

ecco la accessibilità ai vani dei dischi e la motherboard ben posizionata sotto su una slitta scorrevole (basta svitare due viti). si nota in basso a sx una porta USB tradizionale onboard, ottima per chi vuole montare il SO su una chiavetta. Notare la cura con cui sono disposti i cavi, tutti fascettati e ben riposti.
non si vede ma c'è una ulteriore porta sata, che HP prevede che sia dedicata al CD/DVD, ma gira in rete un firmware moddato che consente di abilitare l'AHCI anche su quella porta! quindi ideale per un altro HD, specie per chi vuole metterci un SO come WHS che non può essere installato su chiavetta.

http://img202.imageshack.us/img202/5244/case05.jpg

questo è il case scoperchiato. si vede il vano per il dvd, il ventolone e l'accrocchio di cavi di alimentazione.
ecco questo accrocchio va ad occupare uno spazio che per un paio di mm non è identico ad un vano da 3.5
tenendo conto che i cavi sono beli lunghi, si possono tranquillamente togliere e fare passare in alto, da dove esce il cavo per l'alimentazione del DVD. Così si guadagna spazio per ulteriori due dischi da 2.5. Oppure, segando una barretta di lamiera, ci si alloggia senza problemi anche un 3.5

http://img716.imageshack.us/img716/469/case06.jpg

questo è un closeup della zona alimentatore (200W) dove in alto si nota lo spazio per spostare i cavi e la cura di assemblaggio.
Si nota lo slot PCI, mentre il secondo è a fianco, qui coperto da un cavo.
C'è tutto lo spazio per metterci una scheda video più potente per chi ne ha la necessità. Io probabilmente metterò solo un controller sata 4 porte aggiuntivo.

http://img856.imageshack.us/img856/4383/case07.jpg

panoramica degli slot degli HD in cui si vede l'HD WD da 160gb incluso. Una nota: questo HD ha un firmware specifico di HP. Non sono a conoscenza degli eventuali vantaggi.

http://img62.imageshack.us/img62/6337/case08.jpg

L'ultima foto è una curiosità: HP fornisce anche una brugoletta Torx per svitare tutte le viti del case e ci da anche tutte le viti per gli altri HD e per il CD/DVD

thecatman
09-03-2011, 11:31
interessante! quindi ci sono 5 porte sata. ho letto dal sito ufficiale che si puo montare anche un lettore di schede e un hdd da 2,5. non mi è chiaro il discorso ram se usa le ecc o le normali ddr3 non ecc.

nazza
09-03-2011, 13:25
In Germania diversi negozi danno disponibile la Intel DH67CF

http://www.preissuchmaschine.de/preisvergleich/produkt.cgi?suche=dh67cf&image1.x=0&image1.y=0

nazza
09-03-2011, 13:29
La Foxconn a meno di 80 euro
http://www.preissuchmaschine.de/preisvergleich/produkt.cgi?sucheall=foxconn+h67s&min=&max=&image1.x=0&image1.y=0

ZombieXXX
09-03-2011, 13:31
Apparsa sul sito Gigabyte la H67 itx:

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h67n-usb3-b3rev_10/

speriamo non ci facciano penare per l'uscita della P67.

oclla
09-03-2011, 13:42
Apparsa sul sito Gigabyte la H67 itx:

http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h67n-usb3-b3rev_10/

speriamo non ci facciano penare per l'uscita della P67.

Appena vista :D finalmente!
La sto aspettando da tempo..
Ora mi sto preoccupando per l'altezza disponibile per il dissipatore.. non risco a trovare info in merito, qualcuno sa quant'è alto il dissi stock dell'i3?

torrent
09-03-2011, 14:05
i3 1156...46mm

fbrbartoli
09-03-2011, 14:05
interessante! quindi ci sono 5 porte sata. ho letto dal sito ufficiale che si puo montare anche un lettore di schede e un hdd da 2,5. non mi è chiaro il discorso ram se usa le ecc o le normali ddr3 non ecc.

usa le ecc è specificato sulla scheda tecnica... è un bel bombardino... interessante...

si okkey. h67 belle. ma già viste... a quando un am3 con sb850 in m-itx???

oclla
09-03-2011, 14:17
i3 1156...46mm

Grazie. Ho visto anche in qualche foto in prima pagina (mi pare fosse un core2)
E' basso.. comparato alle ram low profile che ha a fianco..

Poi credo che quello dei nuovi i3, avendo tdp ancora minore, potrebbero essere pure più bassi..

Sandan
09-03-2011, 14:30
In Germania diversi negozi danno disponibile la Intel DH67CF

http://www.preissuchmaschine.de/preisvergleich/produkt.cgi?suche=dh67cf&image1.x=0&image1.y=0

Se possibile lasciate perdere le Intel, io ho una dh57jg (1156), che ha una pessima gestione della ventola cpu, e un ritardo nel post di 40 sec collegando ssd sandforce ocz.Problemi tuttora irrisolti anche con l'ultimo bios.
Probabilmente per il sandforce la soluzione verrà dal firm di ocz 1.3, ma la ventola la vedo piuttosto grigia.
Entrambi i problemi sono rilevati in più forum e per la ventola sono ben precedenti alla mia mobo, è proprio un concetto intel di gestione velocità ventola-temp cpu chiamato da loro QST, che proprio non funge.
E sono io per primo perplesso perchè di intel mi fidavo.
Attenti quindi!
Personalmente Asus-Gigabyte-e le altre secondo opportunità, mai più mobo intel.

Antarhes
09-03-2011, 14:59
se non si ha interesse a fare overclock la proposta asus mi sembra molto interessante. poi giusto oggi è uscita questa news circa queste nuove ram prodotte dalla kingston:

http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nuovi-kit-hyperx-so-dimm-4gb-e-8gb-da-kingston_35803.html

ho dato un pò un'occhiata in giro e gia si trovano in qualche shop con prezzi attorno ai 120€ per il kit da 8gb, che non mi sembra affatto male....anzi, ti dirò che sarei quasi tentato di vendere le mie e prendere quelle :D


Magari sbaglio...ma H67 al massimo non supporta le 1333? queste sono a 1600, per andare credo bisogni abbassare i timing ma alzare il voltaggio, e da che ho sentito fanno un po' i capricci le memorie con voltaggi più alti su queste schede...o almeno credo

Art83
09-03-2011, 16:34
salve a tutti ragazzi!
a breve farò parte anche io del club ITX!! :D :D
veniamo a noi... dato che scrivo per chiare un paio di dubbi che ho!
- Premetto che sono un patito di Battlefield, e come ben sapete a breve uscirà il 3!
- Premetto inoltre che al momento come pc ho il mac in firma che utilizzo con bootcamp per battlefield bad company 2
- Premetto ancora che utilizzerò l'imac come monitor con attacco display port (2560x1440)

Ora passiamo alle domande:
Vorrei farmi un pc (ITX) dato che sulla scrivania tra imac, ps3, nas, router ecc ecc non ci va quasi più nulla!

Io avevo pensato a questi componenti:
- ASUS AM3 M4A88T-I Deluxe mITX
- SO-DIMM DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Exceleram CL9 1.5V (1x4GB)
- AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition AM3 Thuban 125W BOX
- Shyte big shuriken
- OCZ SSD 80GB Vertex 2 SATA II 2.5" 25nm
- DVD-RW LG GT40N SLIM SATA bulk
- Silverstone SG-06 450

Ecco appunto manca un componente... la VGA! dalle mie ricerche, ho dedotto che la migliore che entri in questo case è la 6850... dato appunto che il case supporta schede video da max 9 inch (22,8 cm)!!

- Secondo voi esiste qualcosa di migliore della 6850 pur mantenendo questo case o altri delle stesse dimensioni???
- Posso migliorare qualcosa?
- Con le misure di questo case sono al limite per farcelo entrare... (non mi proponente il SG-07 600) che non ci entra!
- L'alimentatore da 450 watt basterà? Se no, che compro??
- Considerato che avendo quel monitor a quella risoluzione, un minimo vorrò godermelo il gioco!!

Grazie a tutti!

fbrbartoli
09-03-2011, 17:05
guarda che quella cpu è da 125w e attualmente le m-itx amd supportano fino a 95w quindi se vuoi un x6 da 95w devi andarlo a recuperare in inghilterra o honk kong. A breve dovrebbe uscire il 1065T da 95w ma ancora nulla. Te lo dico perchè ci sbatto la testa da una settimana. voglio farmi un x6 su m-itx ma mi sa che devo attendere. Diciamo che non sono soluzioni complete come per intel. Confermandoti che sono deciso a montare una soluzione come la tua ovvero con x6 posso dirti che l'unica m-itx che fornisce anche sata3 (sb850) è la minix che si trova in germania (bella ma cara), mentre per il processore ne ho trovati un paio in inghilterra alla modica cifra di 180 euro senza spedizione...
per quanto riguarda la vga non saprei consigliarti. Dai una guardata alle dimensioni delle 6950/6970. per il resto dovrebbe andar bene cmq anche la 6850 per battlefield se non usi risuluzioni full hd...

JJ McTiss
09-03-2011, 17:07
salve a tutti ragazzi!
a breve farò parte anche io del club ITX!! :D :D
veniamo a noi... dato che scrivo per chiare un paio di dubbi che ho!
- Premetto che sono un patito di Battlefield, e come ben sapete a breve uscirà il 3!
- Premetto inoltre che al momento come pc ho il mac in firma che utilizzo con bootcamp per battlefield bad company 2
- Premetto ancora che utilizzerò l'imac come monitor con attacco display port (2560x1440)

Ora passiamo alle domande:
Vorrei farmi un pc (ITX) dato che sulla scrivania tra imac, ps3, nas, router ecc ecc non ci va quasi più nulla!

Io avevo pensato a questi componenti:
- ASUS AM3 M4A88T-I Deluxe mITX
- SO-DIMM DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Exceleram CL9 1.5V (1x4GB)
- AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition AM3 Thuban 125W BOX
- Shyte big shuriken
- OCZ SSD 80GB Vertex 2 SATA II 2.5" 25nm
- DVD-RW LG GT40N SLIM SATA bulk
- Silverstone SG-06 450

Ecco appunto manca un componente... la VGA! dalle mie ricerche, ho dedotto che la migliore che entri in questo case è la 6850... dato appunto che il case supporta schede video da max 9 inch (22,8 cm)!!

- Secondo voi esiste qualcosa di migliore della 6850 pur mantenendo questo case o altri delle stesse dimensioni???
- Posso migliorare qualcosa?
- Con le misure di questo case sono al limite per farcelo entrare... (non mi proponente il SG-07 600) che non ci entra!
- L'alimentatore da 450 watt basterà? Se no, che compro??
- Considerato che avendo quel monitor a quella risoluzione, un minimo vorrò godermelo il gioco!!

Grazie a tutti!

Ciao Art,
il NOX lo hai venduto? Cmq ottima idea passare a mITX, personalmente mi ci trovo benone e con le giuste componenti anche in game sa dare soddisfazioni ;)
Circa l'SG06, è identico al mio SG05 (tranne che per il frontalino) e come puoi vedere in prima pagina, c'è una semplice mod per far entrare VGA anche + lunghe dei 9 pollici dichiarati.
Circa l'ali a quanto mi hanno detto ed ho letto il 450W dovrebbe essere molto valido, ma dipende ovviamente che VGA vorrai metterci e quanto consumerà...io col 300W del mio case tenevo in piedi tranquillamente la config in firma, con una 8800GTS G92, ma ora che sono passato alla 460 ho optato per una soluzione ATX (non volevo spendere 90€ x il 450W e il Corsair lo avevo in casa...1 po' complicato farcelo entrare, ma ci entra) :)
Circa la ram, non sarebbero meglio 2 moduli, x sfruttare il dual channel? Sono completamente ignorante di AMD, ma a logica mi pare sensata come cosa...

JJ

Eddie666
09-03-2011, 17:33
guarda che quella cpu è da 125w e attualmente le m-itx amd supportano fino a 95w quindi se vuoi un x6 da 95w devi andarlo a recuperare in inghilterra o honk kong. A breve dovrebbe uscire il 1065T da 95w ma ancora nulla. Te lo dico perchè ci sbatto la testa da una settimana. voglio farmi un x6 su m-itx ma mi sa che devo attendere. Diciamo che non sono soluzioni complete come per intel. Confermandoti che sono deciso a montare una soluzione come la tua ovvero con x6 posso dirti che l'unica m-itx che fornisce anche sata3 (sb850) è la minix che si trova in germania (bella ma cara), mentre per il processore ne ho trovati un paio in inghilterra alla modica cifra di 180 euro senza spedizione...
per quanto riguarda la vga non saprei consigliarti. Dai una guardata alle dimensioni delle 6950/6970. per il resto dovrebbe andar bene cmq anche la 6850 per battlefield se non usi risuluzioni full hd...

in realtà non è del tutto vero...se cerchi un pò in rete troverai diverse persone che hanno montato cpu 125w su questa mobo; non a caso, appena uscita, nella lista delle compatibilità c'erano anche gli esacore a 125w, e me lo confermarono anche sul forum della stessa asus:

https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=M4A88T-I+DELUXE&id=20100807172733593&page=1&SLanguage=en-us

e anche leggendo nei commenti di newegg trovi diverse persone che ci hanno montato esacore a 125w:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131659&Tpk=m4a88t-i

certo, sarebbe bene raffreddare i mosfet e garantire un bel ricorcolo d'aria dentro al case, ma il tutto dovrebbe funzionare senza problemi

Art83
09-03-2011, 17:54
guarda che quella cpu è da 125w e attualmente le m-itx amd supportano fino a 95w quindi se vuoi un x6 da 95w devi andarlo a recuperare in inghilterra o honk kong. A breve dovrebbe uscire il 1065T da 95w ma ancora nulla. Te lo dico perchè ci sbatto la testa da una settimana. voglio farmi un x6 su m-itx ma mi sa che devo attendere. Diciamo che non sono soluzioni complete come per intel. Confermandoti che sono deciso a montare una soluzione come la tua ovvero con x6 posso dirti che l'unica m-itx che fornisce anche sata3 (sb850) è la minix che si trova in germania (bella ma cara), mentre per il processore ne ho trovati un paio in inghilterra alla modica cifra di 180 euro senza spedizione...
per quanto riguarda la vga non saprei consigliarti. Dai una guardata alle dimensioni delle 6950/6970. per il resto dovrebbe andar bene cmq anche la 6850 per battlefield se non usi risuluzioni full hd...

perfetto.... quindi mi tocca aspettare nuove soluzioni x6... o al limite, se uscirà, qualcosa per gli intel 1155 con chipset p67!
alla fine con l'imac riesco a tamponare per quanto riguarda battlefield bad company 2!
ma per battlefield 3 non voglio assolutamente una cosa rimediata... lo aspetto da praticamente 3 anni... quindi ME LO VOGLIO GODERE TUTTO!!

Ciao Art,
il NOX lo hai venduto? Cmq ottima idea passare a mITX, personalmente mi ci trovo benone e con le giuste componenti anche in game sa dare soddisfazioni
Circa l'SG06, è identico al mio SG05 (tranne che per il frontalino) e come puoi vedere in prima pagina, c'è una semplice mod per far entrare VGA anche + lunghe dei 9 pollici dichiarati.
Circa l'ali a quanto mi hanno detto ed ho letto il 450W dovrebbe essere molto valido, ma dipende ovviamente che VGA vorrai metterci e quanto consumerà...io col 300W del mio case tenevo in piedi tranquillamente la config in firma, con una 8800GTS G92, ma ora che sono passato alla 460 ho optato per una soluzione ATX (non volevo spendere 90€ x il 450W e il Corsair lo avevo in casa...1 po' complicato farcelo entrare, ma ci entra)
Circa la ram, non sarebbero meglio 2 moduli, x sfruttare il dual channel? Sono completamente ignorante di AMD, ma a logica mi pare sensata come cosa...

JJ
ciao,
il nox lo ha sequestrato mio cugino insieme allo stacker st-01 e ad altri componenti!!:muro:
purtroppo il mini-itx è d'obbligo se voglio un pc! come ho detto prima sulla scrivania non ci entra più nulla!!
Ottima notizia quella della possibilità di allungare lo spazio disponibile!! vedrò cosa riesco a trovare... il fatto è che giocare a 2560x1440 con qualche filtro attivato, richiede un'ottima scheda video... e questa volta me lo voglio godere il gioco!!
Per l'ali a questo punto mi sa che devo cambiarlo... soprattutto se ci vado a montare una scheda video migliore della 6850!
Per quanto riguarda la ram invece, avevo pensato di prendere un modulo unico da 4gb in modo che in futuro,se ne avessi avuto necessità, avrei avuto la possibilità di montarne un'altro da 4gb!
Ora vado a controllare per la modifica del case!

Grazie a tutti e 2 per il momento... se avete novità fatemi sapere!

Saluti Andrea

Art83
09-03-2011, 18:01
in realtà non è del tutto vero...se cerchi un pò in rete troverai diverse persone che hanno montato cpu 125w su questa mobo; non a caso, appena uscita, nella lista delle compatibilità c'erano anche gli esacore a 125w, e me lo confermarono anche sul forum della stessa asus:

https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=M4A88T-I+DELUXE&id=20100807172733593&page=1&SLanguage=en-us

e anche leggendo nei commenti di newegg trovi diverse persone che ci hanno montato esacore a 125w:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131659&Tpk=m4a88t-i

certo, sarebbe bene raffreddare i mosfet e garantire un bel ricorcolo d'aria dentro al case, ma il tutto dovrebbe funzionare senza problemi

ancora meglio... uno spiraglio di luce nel buoi totale!:sofico: !! ora iniziamo a ragionare... a questo punto basta capire se supporta anche il phenom 2 x6 1090t!!
vedo di documentarmi maggiormente ed eventualmente faccio sapere!

Saluti Andrea

fbrbartoli
09-03-2011, 18:04
in realtà non è del tutto vero...se cerchi un pò in rete troverai diverse persone che hanno montato cpu 125w su questa mobo; non a caso, appena uscita, nella lista delle compatibilità c'erano anche gli esacore a 125w, e me lo confermarono anche sul forum della stessa asus:

https://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=M4A88T-I+DELUXE&id=20100807172733593&page=1&SLanguage=en-us

e anche leggendo nei commenti di newegg trovi diverse persone che ci hanno montato esacore a 125w:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813131659&Tpk=m4a88t-i

certo, sarebbe bene raffreddare i mosfet e garantire un bel ricorcolo d'aria dentro al case, ma il tutto dovrebbe funzionare senza problemi

ah allora le cose cambiano... pensavo non fossero proprio supportati da bios. Allora potrei pensare anche ad un 125w tanto lo raffreddo con h60 attaccato alla griglia della Ap da 180 in dotazione con il sugo sg07 quindi arriva aria anche al resto della scheda... vedrò.

Un'altra cosa... qualcuno che ha il sg07 finestrato mi può far sapere che dimensioni hanno i fori della finestra di destra (vista dal frontale del case)? Perchè stavo pensando di montare l'h60 lateralmente se c'erano i fori giusti per un ventola da 120... mi dovrebbe arrivare settimana prossima ma già ci rimugino :D

Eddie666
09-03-2011, 19:38
ancora meglio... uno spiraglio di luce nel buoi totale!:sofico: !! ora iniziamo a ragionare... a questo punto basta capire se supporta anche il phenom 2 x6 1090t!!
vedo di documentarmi maggiormente ed eventualmente faccio sapere!

Saluti Andrea

ah allora le cose cambiano... pensavo non fossero proprio supportati da bios. Allora potrei pensare anche ad un 125w tanto lo raffreddo con h60 attaccato alla griglia della Ap da 180 in dotazione con il sugo sg07 quindi arriva aria anche al resto della scheda... vedrò.

Un'altra cosa... qualcuno che ha il sg07 finestrato mi può far sapere che dimensioni hanno i fori della finestra di destra (vista dal frontale del case)? Perchè stavo pensando di montare l'h60 lateralmente se c'erano i fori giusti per un ventola da 120... mi dovrebbe arrivare settimana prossima ma già ci rimugino :D

ecco, se leggete questo thread troverete proprio un tipo che utilizza senza problemi un X6 1090t su questa mobo (sempre in questo thread troverete anche le spiegazioni su dove piazzare eventuali dissipatorini per i msofet ;) )

http://www.overclock.net/small-form-factor-systems/794981-phenom-ii-m4a88t-i-mini-itx.html

JJ McTiss
10-03-2011, 00:44
Diciamo che il TDP massimo delle mITX è sempre settato + basso rispetto a quello che realmente supportano, anche xchè di solito sono abbinate a case con pessima/nulla areazione, dissipatori poco performanti e alimentatori così così...ma se dissipi e hai un buon ali reggono tranquillamente molto + del TDP dichiarato :)
Ho visto 1 sacco di H55N-USB3 con TDP max 75W con sopra dei 750 o 860 occati e stabilissimi ;)

Unica cosa Art, non so quanto scaldi l'esa AMD, ma 6 sicuro che il big shuriken basti? Xchè x un processore del genere forse dovresti valutare un Corsair H50/60 per una dissipazione ottimale o al limite un Thermalright AXP-140 con ventola slim...

JJ

Art83
10-03-2011, 03:24
Diciamo che il TDP massimo delle mITX è sempre settato + basso rispetto a quello che realmente supportano, anche xchè di solito sono abbinate a case con pessima/nulla areazione, dissipatori poco performanti e alimentatori così così...ma se dissipi e hai un buon ali reggono tranquillamente molto + del TDP dichiarato :)
Ho visto 1 sacco di H55N-USB3 con TDP max 75W con sopra dei 750 o 860 occati e stabilissimi ;)

Unica cosa Art, non so quanto scaldi l'esa AMD, ma 6 sicuro che il big shuriken basti? Xchè x un processore del genere forse dovresti valutare un Corsair H50/60 per una dissipazione ottimale o al limite un Thermalright AXP-140 con ventola slim...

JJ

pensi che non possa bastare il big shuriken?? io lo mettevo dato che è piccolo ma ha cmq le heat pipe! non vorrei comprare un dissi ben più voluminoso, pensando che sia migliore e alla fine avere l'effetto contrario..... dato che si ingolfa ancora di più il case!

cmq a parte tutto, per CPU, MAIN, RAM, HDD e CASE sono sicuro!
ora mi manca solo da sapere quanto si guadagna facendo la modifica al case (in termini di lunghezza per la vga)!!
così posso controllare anche quella e di conseguenza prenderla!

Saluti Andrea

Art83
10-03-2011, 03:25
Diciamo che il TDP massimo delle mITX è sempre settato + basso rispetto a quello che realmente supportano, anche xchè di solito sono abbinate a case con pessima/nulla areazione, dissipatori poco performanti e alimentatori così così...ma se dissipi e hai un buon ali reggono tranquillamente molto + del TDP dichiarato :)
Ho visto 1 sacco di H55N-USB3 con TDP max 75W con sopra dei 750 o 860 occati e stabilissimi ;)

Unica cosa Art, non so quanto scaldi l'esa AMD, ma 6 sicuro che il big shuriken basti? Xchè x un processore del genere forse dovresti valutare un Corsair H50/60 per una dissipazione ottimale o al limite un Thermalright AXP-140 con ventola slim...

JJ

pensi che non possa bastare il big shuriken?? io lo mettevo dato che è piccolo ma ha cmq le heat pipe! non vorrei comprare un dissi ben più voluminoso, pensando che sia migliore e alla fine avere l'effetto contrario..... dato che si ingolfa ancora di più il case!

cmq a parte tutto, per CPU, MAIN, RAM, HDD e CASE sono sicuro!
ora mi manca solo da sapere quanto si guadagna facendo la modifica al case (in termini di lunghezza per la vga)!!
così posso controllare anche quella e di conseguenza prenderla!

Saluti Andrea

fbrbartoli
10-03-2011, 06:33
Diciamo che il TDP massimo delle mITX è sempre settato + basso rispetto a quello che realmente supportano, anche xchè di solito sono abbinate a case con pessima/nulla areazione, dissipatori poco performanti e alimentatori così così...ma se dissipi e hai un buon ali reggono tranquillamente molto + del TDP dichiarato :)
Ho visto 1 sacco di H55N-USB3 con TDP max 75W con sopra dei 750 o 860 occati e stabilissimi ;)

Unica cosa Art, non so quanto scaldi l'esa AMD, ma 6 sicuro che il big shuriken basti? Xchè x un processore del genere forse dovresti valutare un Corsair H50/60 per una dissipazione ottimale o al limite un Thermalright AXP-140 con ventola slim...

JJ

bello allora... peccato che questa scheda monti ancora un sb710 e quindi niente sata3
un'altra domanda... nel caso prendessi questa:
http://www.pccasegear.com/UserFiles/jw890gxusb3_b2.jpg
che ha pure sata3 e wifi... dite che bisognerebbe raffreddare i mosfet? perchè neanche li vedo... forse sono sotto il dissipatore?

JJ McTiss
10-03-2011, 07:18
pensi che non possa bastare il big shuriken?? io lo mettevo dato che è piccolo ma ha cmq le heat pipe! non vorrei comprare un dissi ben più voluminoso, pensando che sia migliore e alla fine avere l'effetto contrario..... dato che si ingolfa ancora di più il case!

cmq a parte tutto, per CPU, MAIN, RAM, HDD e CASE sono sicuro!
ora mi manca solo da sapere quanto si guadagna facendo la modifica al case (in termini di lunghezza per la vga)!!
così posso controllare anche quella e di conseguenza prenderla!

Saluti Andrea

Veramente la mia era + una domanda che un'affermazione riguardo al big shuriken, in quanto è si molto piccolo, ma so che non ha queste performance esagerate...non so un 1090t quanto scaldi, quindi ti dicevo solo di informarti bene prima per vedere se bastava ;)

Circa la mod al case, puoi guardare il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31095549&postcount=236) del fratellino, ad occhio direi che si guadagnano circa 1cm.

JJ

Art83
10-03-2011, 08:24
Veramente la mia era + una domanda che un'affermazione riguardo al big shuriken, in quanto è si molto piccolo, ma so che non ha queste performance esagerate...non so un 1090t quanto scaldi, quindi ti dicevo solo di informarti bene prima per vedere se bastava ;)

Circa la mod al case, puoi guardare il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31095549&postcount=236) del fratellino, ad occhio direi che si guadagnano circa 1cm.

JJ

per quanto riguarda il dissi, io prima lo montavo su un q9550 in oc e non ha dato segni di cedimento.... ora nn so come scaldano questi amd x6!!

anche se guadagnassi 2 cm, non mi basterebbero..... dato che dalla 6850 (22,6 cm) alla 6950 (27,5 cm) dovrei guadagnare circa 5 cm!!

mi sa proprio che a questo punto la scelta ricadrà sulla 6850!!

paulgazza
10-03-2011, 09:41
per quanto riguarda il dissi, io prima lo montavo su un q9550 in oc e non ha dato segni di cedimento.... ora nn so come scaldano questi amd x6!!

anche se guadagnassi 2 cm, non mi basterebbero..... dato che dalla 6850 (22,6 cm) alla 6950 (27,5 cm) dovrei guadagnare circa 5 cm!!

mi sa proprio che a questo punto la scelta ricadrà sulla 6850!!

la 5850 e la 460 sono supportate, e dovrebbero essere un pelino più veloci della 6850:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=sg05&area=usa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_17.html
come lunghezza potrebbero starci pure la 470 o la 6870, con un deciso miglioramento sulla prestazioni, ma non so se l'alimentatore ce la fa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_3.html

GMarc
10-03-2011, 15:07
bello allora... peccato che questa scheda monti ancora un sb710 e quindi niente sata3
un'altra domanda... nel caso prendessi questa:
[IMG]http://www.pccasegear.com/UserFiles/jw890gxusb3_b2.jpg[/IMG
che ha pure sata3 e wifi... dite che bisognerebbe raffreddare i mosfet? perchè neanche li vedo... forse sono sotto il dissipatore?

sotto il dissipatore a destra

fbrbartoli
10-03-2011, 15:47
ma ne conto uno! ah ok ho capito. è il dissipatore a lato... bello. già raffreddati. Mica male sta scheda. Se me la vendono dalla germania è mia!

Art83
10-03-2011, 16:03
la 5850 e la 460 sono supportate, e dovrebbero essere un pelino più veloci della 6850:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=sg05&area=usa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_17.html
come lunghezza potrebbero starci pure la 470 o la 6870, con un deciso miglioramento sulla prestazioni, ma non so se l'alimentatore ce la fa
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_3.html

grazie della segnalazione, solo che vedendo i test delle schede con i vari giochi, la 5870 e la 460 sono sotto la 6850!!

invece la 6870 e la 470 sono nettamente sopra!

ora devo valutare bene! ma alla fine credo che aspetterò ancora qualche mese... con la speranza che esca qualcosa di nuovo....! alla fine il pc me lo stò facendo solo per giocare a BF3... (tanto uscirà dopo l'estate, quindi ci sono ancora i termini per aspettare!)

Saluti Andrea

fbrbartoli
10-03-2011, 16:27
per quanto riguarda le vga non dovrebbe uscire nulla di nuovo da qui a bf3, dual gpu a parte ma in quel caso avremo a che fare con vere e proprie tavole da snowboard in quanto a lunghezza!
Forse qualche modello custom di dimensioni ridotte ma ne dubito!

TulipanZ
10-03-2011, 16:28
Spulciando tra i video di youtube ho visto questo tizio che ha fatto entrare la 6870 nel Sg06 e mi sembra senza nessuna mod.


http://www.youtube.com/watch?v=2VQJbgk1aLM

Peccato che il video sia fatto un pò a cavolo. Cmq rende bene l'idea per le dimensioni.

oclla
10-03-2011, 16:49
grazie della segnalazione, solo che vedendo i test delle schede con i vari giochi, la 5870 e la 460 sono sotto la 6850!!


:confused:
Ma che test hai visto?

spazzolone76
10-03-2011, 16:51
Ciao Art,
il N...io col 300W del mio case tenevo in piedi tranquillamente la config in firma, con una 8800GTS G92, ma ora che sono passato alla 460 ho optato per una soluzione ATX (non volevo spendere 90€ x il 450W e il Corsair lo avevo in casa...1 po' complicato farcelo entrare, ma ci entra) :)

JJ

scusa hai delle foto per vedere come sei riuscito a mettere l'alimentatore atx nel sg05 ?
hai dovuto tagliare il case ?

grazie

JJ McTiss
10-03-2011, 22:39
scusa hai delle foto per vedere come sei riuscito a mettere l'alimentatore atx nel sg05 ?
hai dovuto tagliare il case ?

grazie

In realtà non ho ancora potuto montare il tutto, in quanto con il Corsair H50 l'alimentatore ATX per poco, ma tocca contro i tubi che escono in verticale dal WB/pompa...sto aspettando l'immissione sul mercato dell'H60 che ha WB + basso di 2,5cm e i tubi orientabili ed il gioco è fatto.
Per montare l'ali ATX non servirà tagliare nulla, sarà sufficiente fare 4 fori nella parte posteriore del case in corrispondenza delle viti di fissaggio dell'ali e ci starà tutto senza problemi (già fatti i test del caso). Appena ho l'H60 a casa, in teoria verso fine mese/primi di aprile, eseguo e posto le foto ;)

JJ

fbrbartoli
11-03-2011, 07:03
@JJ
gli hydro prendono sempre più piede! bene bene, vieni a fare un salto nel thread quando vuoi...

roma83
13-03-2011, 07:28
sto cercando una mb a un buon prezzo e mi interessava la Foxconn H67S
http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/detail_spec.aspx?ID=en-us0000515
leggendo nella lista compatibilità vga sempre su quel sito c'è poca roba
http://img853.imageshack.us/img853/3825/57503599.jpg
...xò dovrebbe funzionare con le schede video attuali giusto?

fbrbartoli
13-03-2011, 08:37
certo. perchè non dovrebbe funzionare?

fedexxx84
13-03-2011, 09:17
Salve ragazzi vorrei comprare un case molto piccolo in cui però ci stiano tutti i componenti in firma (posso cambiare solo mobo) e volevo sapere quale fosse il più piccolo possibile, l'idea mi è balenata dopo questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=u4UDptw4J5o&feature=related

WarSide
13-03-2011, 09:55
Salve ragazzi vorrei comprare un case molto piccolo in cui però ci stiano tutti i componenti in firma (posso cambiare solo mobo) e volevo sapere quale fosse il più piccolo possibile, l'idea mi è balenata dopo questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=u4UDptw4J5o&feature=related

Se non puoi cambiare il dissipatore la vedo difficile a prendere un case mitx o matx :stordita:

WarSide
13-03-2011, 09:57
Finalmente anche Zotac ha ripreso la fornitura di mobo 1155 con il chipset stepping B3.

Se tutto va bene nel mio pc-q08B ci sarà questa http://pdit.zotac.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_images.tpl&product_id=336&category_id=134&option=com_virtuemart&Itemid=1 ed un i3 o un pentium G620T :D

thecatman
13-03-2011, 10:08
scusatemi ma esistono mini itx con 8 sata?

WarSide
13-03-2011, 10:11
scusatemi ma esistono mini itx con 8 sata?

Già zotac è una eccezione che ne mette 6 e tu nei vuoi 8? :D

Comunque ho cercato anche io, dato che la devo usare per un nas e non ne ho trovate. :stordita:

oclla
13-03-2011, 10:56
Ho appena cambiato la casetta al muletto. Avevo un case slim che per temperature e rumorosità delle ventoline da 4cm non mi convinceva per nulla.
Così ho scelto questo case (Dettagli sul sito (http://www.itek.it:81/index.php/it/producttmp.html?page=shop.product_details&flypage=ilvm_fly_admirable.tpl&product_id=86&category_id=15)).

L'ho scelto per le dimensioni, visto che deve andare in un apposito buco nella scrivania, per avere un buon ricircolo d'aria senza eccessivo rumore, e, visto che io faccio backup su normalissimi dischi da 3,5 che poi ripongo in un cassetto, mi attirava non poco la funzionalità HotSwap, oltre ad un suo già discreto spazio per periferiche.

Le classiche foto le trovate già in giro, migliori di quanto riuscirei a fare io, mi limito solo a qualcuna più particolare.

Intanto, devo dire che la qualità è migliore di quanto mi aspettassi. La porta anteriore, lo sportellino del masterizzatore, i cassetti HotSwap sono ben fatti e danno un senso di resistenza e qualità. Ovviamente sono incluse tutte le vitine necessarie al fissaggio degli hd e del supporto ottico, e alcune fascette stringicavi.
La gabbietta per l'unità in terna da 3,5":
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313113144_DSC01852.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313113144_DSC01852.JPG)
E' smontabile e ha i fori anche per un 2,5". Ho notato però che le guide sono un po' lasche, per evitare vibrazioni e rumore, le ho ricoperte con del nastro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313113423_DSC01855.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313113423_DSC01855.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313113630_DSC01854.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313113630_DSC01854.JPG)
Si nota che ho messo un disco da 2,5" a faccia in giù, per poter inserire anche il 3,5". Nel dettaglio ho messo anche delle rondelle plastiche per disaccoppiamento.

ALIMENTATORE
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313114309_DSC01859.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313114309_DSC01859.JPG)
Connessioni: 20+4 pin, 4+4 pin, 1 molex 4 pin (+1 già collegato ai cassetti HotSwap), 4 Sata, 1 PCI Ex 6pin.
Le lunghezze dei cavi sono giuste giuste per il case (1 Sata e 1 Molex arrivano solo al lettore/masterizzatore per esempio).
Nota dolente, anzi dolentissima:
Fa un rumore infernale!!!!
Ha una ventola da 8 non regolata che gira a circa 3000 giri!!
Ho provveduto a collegarla ai 5 volt, l'aria che espelle è ancora fresca, ma il rumore è accettabile.

Le altre due ventole del case non sono male: La posteriore da 8 gira a 1900 ed è abbastanza silenziosa, l'anteriore da 120, complice anche la gabbia che si trova subito davanti, si fa sentire. Anche questa l'ho downvoltata a 5 volt e curiosamente, i led restano belli accesi.
Le temperature sono ottime, minori di almeno 10° rispetto il mio case precedente.

Qualche altra foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313115119_DSC01862.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313115119_DSC01862.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313115226_DSC01866.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313115226_DSC01866.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313115340_DSC01867.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313115340_DSC01867.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110313115440_DSC01851.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110313115440_DSC01851.JPG)

roma83
13-03-2011, 11:27
certo. perchè non dovrebbe funzionare?

e xchè appunto non vedevo nella lista schede video attuali come le gtx 570-580, amd 6970 ecc...cmq basta che una scheda madre abbia uno slot PCIe2.0 x16 e sono apposto giusto?

WarSide
13-03-2011, 11:31
e xchè appunto non vedevo nella lista schede video attuali come le gtx 570-580, amd 6970 ecc...cmq basta che una scheda madre abbia uno slot PCIe2.0 x16 e sono apposto giusto?

Esatto ;)

thecatman
13-03-2011, 14:17
Già zotac è una eccezione che ne mette 6 e tu nei vuoi 8? :D

Comunque ho cercato anche io, dato che la devo usare per un nas e non ne ho trovate. :stordita:

esatto! fanno i case mini itx con 7-8 baie sata e poi non ci fanno le mobo!

WarSide
13-03-2011, 14:23
esatto! fanno i case mini itx con 7-8 baie sata e poi non ci fanno le mobo!

Da quel che ho visto i produttori vedono le mini itx buone per htpc o minipc o per mini gaming pc. Alcuni produttori poi ti mettono 5sata e 1-2esata che non servono ad una beneamata mazza :muro:

Per ora solo zotac ho visto produrre mobo itx con più sata :stordita:

Shida
13-03-2011, 15:29
esatto! fanno i case mini itx con 7-8 baie sata e poi non ci fanno le mobo!

Basta mettere un controller sata sullo slot PCI-E e ne metti quanti te ne pare di Hard disk.

Holy_Bible
13-03-2011, 16:17
Ciao a tutti, sono alle prime armi :) quindi mi scuso se le domande saranno banali o dirò baggianate :stordita: .. devo/voglio sostituire il mio vecchio ingombrante incavato p4, e pensavo appunto ad un sistema Itx, l'installazione delle componenti è facile anche per un niubbo?

Pensavo ad un sistema che fose abbastanza duraturo quindi X4 965 o equivalente intel(i5?) possono sorgere problemi di surriscaldamento e/o simili :muro: ?
Ma soprattutto quale case prendere che ne sono un'unfinita e mi sento perso, l'unica mia "pretesa" è che non sia piu alto di 30 cm :stordita:

grazie mille :)

*Walter*
13-03-2011, 16:30
Ciao a tutti, ho un paio di domande su questi piccolissime meraviglie della tecnologia:
- riuscite a giocarci senza problemi con dettagli, rumorosità e temperature a livelli decenti?
- a lungo andare vi possono essere problemi se rimangono accesi 24/7?
- mi dareste qualche consiglio su una configurazione di fascia media (prestazioni - prezzo) a basso consumo ma che supporti bene (no problemi di modifiche HW e SW a schede o altro) l'alta definizione?

Grazie a tutti!

Eddie666
13-03-2011, 16:54
Ciao a tutti, ho un paio di domande su questi piccolissime meraviglie della tecnologia:
- riuscite a giocarci senza problemi con dettagli, rumorosità e temperature a livelli decenti?
- a lungo andare vi possono essere problemi se rimangono accesi 24/7?
- mi dareste qualche consiglio su una configurazione di fascia media (prestazioni - prezzo) a basso consumo ma che supporti bene (no problemi di modifiche HW e SW a schede o altro) l'alta definizione?

Grazie a tutti!

1) si: certo devi scegliere case non proprio micro, per potervi installare dissipatori un pò più efficienti dei soliti boxed
2) nessun problema neanche per un utilizzo 24h su 24h

circa il terzo punto che intendi per alta definizione? se ti riferisci semplicemente alla visione di materiale HD ci sono tantissimi prodotti che fanno al caso tuo: nel caso invece tu voglia anche giocare in alta definizione (quindi risoluzione 1920x1080) il campo si restringe un pò

*Walter*
13-03-2011, 17:25
1) si: certo devi scegliere case non proprio micro, per potervi installare dissipatori un pò più efficienti dei soliti boxed
2) nessun problema neanche per un utilizzo 24h su 24h

circa il terzo punto che intendi per alta definizione? se ti riferisci semplicemente alla visione di materiale HD ci sono tantissimi prodotti che fanno al caso tuo: nel caso invece tu voglia anche giocare in alta definizione (quindi risoluzione 1920x1080) il campo si restringe un pò

Potrei dirti entrambi ma se il costo risulta essere elevato per avere anche il gioco, rinuncio al gioco e punto tutto sul video (visione di film, etc)

Antarhes
13-03-2011, 17:41
sto cercando una mb a un buon prezzo e mi interessava la Foxconn H67S
http://www.foxconnchannel.com/product/Motherboards/detail_spec.aspx?ID=en-us0000515
leggendo nella lista compatibilità vga sempre su quel sito c'è poca roba
http://img853.imageshack.us/img853/3825/57503599.jpg
...xò dovrebbe funzionare con le schede video attuali giusto?

Ciao, anche io ero interessato a una itx H67, occhio alla foxconn xche, magari non ti interessa, ma se cerchi tra le recensioni in inglese dicono che non supporta le ram 1333, solo 1066 (o meglio quelle che hanno provato loro non funzionavano sulla mobo) inoltre non ha usb3 e solo 1 sata6. Tra le recensioni che ho letto di ottime dovrebbero essere la zotac H67-itx e la asus p8h67-i, quest'ultima monta sodimm, entrambe wi-fi integrato e la asus ha anche bluetooth, costa anche di più! C'e' anche la ASRock H67M-ITX/HT che non dovrebbe essere male ma non ho trovato recensioni! Qualcuno ne sa qualcosa in piu? Grazie :stordita:

thecatman
13-03-2011, 20:00
Basta mettere un controller sata sullo slot PCI-E e ne metti quanti te ne pare di Hard disk.

hai ragione ma è una spesa aggiuntiva.
già che ci sono possono pure mettergli qualche sata in più

roma83
13-03-2011, 20:47
Ciao, anche io ero interessato a una itx H67, occhio alla foxconn xche, magari non ti interessa, ma se cerchi tra le recensioni in inglese dicono che non supporta le ram 1333, solo 1066 (o meglio quelle che hanno provato loro non funzionavano sulla mobo) inoltre non ha usb3 e solo 1 sata6. Tra le recensioni che ho letto di ottime dovrebbero essere la zotac H67-itx e la asus p8h67-i, quest'ultima monta sodimm, entrambe wi-fi integrato e la asus ha anche bluetooth, costa anche di più! C'e' anche la ASRock H67M-ITX/HT che non dovrebbe essere male ma non ho trovato recensioni! Qualcuno ne sa qualcosa in piu? Grazie :stordita:

sul sito kingston ho visto la compatibilità per la KVR1333D3N9K2/4G e viene riportata la foxconn
cmq ho letto una rece in cui dice mi sembra che non viene sfruttato il boost..

thecatman
14-03-2011, 09:44
azzo la asus 140€!

Antarhes
14-03-2011, 13:00
sul sito kingston ho visto la compatibilità per la KVR1333D3N9K2/4G e viene riportata la foxconn
cmq ho letto una rece in cui dice mi sembra che non viene sfruttato il boost..

Ciao, scusa parli del boost per i 3.8ghz del procio? Ma solo sulla Foxconn o in generale su queste mobo :( ? Anche perchè io ero orientato sul 2006k per Hd3000 e per la frequenza....mi serviva quel boost visto che non si può occare con h67...anche se in compenso la HD3000 la si porta a 1.5MHz tranquilli e va come una discreta entrylevel :D

roma83
14-03-2011, 13:49
Ciao, scusa parli del boost per i 3.8ghz del procio? Ma solo sulla Foxconn o in generale su queste mobo :( ? Anche perchè io ero orientato sul 2006k per Hd3000 e per la frequenza....mi serviva quel boost visto che non si può occare con h67...anche se in compenso la HD3000 la si porta a 1.5MHz tranquilli e va come una discreta entrylevel :D

solo su quella foxconn, difatti mi sa che prendo la nuova gigabyte ga-h67n-usb3...ho visto rece della h55n e sembra la migliore

tOy
14-03-2011, 14:42
Già zotac è una eccezione che ne mette 6 e tu nei vuoi 8? :D

Comunque ho cercato anche io, dato che la devo usare per un nas e non ne ho trovate. :stordita:

perdonate l'intromissione...anche io vorrei crearmi un NAS e ho trovato solo zotac DTX con 6 porte SATA...tu nehai trovata una mini ITX?

WarSide
14-03-2011, 14:45
perdonate l'intromissione...anche io vorrei crearmi un NAS e ho trovato solo zotac DTX con 6 porte SATA...tu nehai trovata una mini ITX?

Certo, questa: http://www.zotacusa.com/zotac-h67itx-c-e-wifi-lga-1155-mini-itx-intel-motherboard.html :D

tOy
14-03-2011, 14:46
non fa una piega :D
...avevo tralasciato di dire che ne cercavo una con atom :P

WarSide
14-03-2011, 14:47
non fa una piega :D
...avevo tralasciato di dire che ne cercavo una con atom :P

Ah ecco, allora alzo bandiera bianca :stordita:

skizzo03
14-03-2011, 16:06
ritorno a postare in questo 3d, ragazzi, scusate l'assenza...io ho un case miniitx della NIOLX e HO realizzato un minipc con i fiocchio con poca spesa ma tanta resa...e un consumo energetico praticamente ridicolo...

main ASUS AT5NM10-1
4GB DI RAM DDR 2
1 HD SEAGATE BARRACUDA 1TB
1 MASTERIZZATORE SLIM SONY OPTIARC
1 LETTORE MULTISCHEDE

IL CASE è QUESTO

http://i12.ebayimg.com/04/i/001/3d/1f/2beb_35.JPG

oclla
14-03-2011, 16:11
Qualcuno sa dirmi quanto è alto il dissi stock di un Pentium serie E5x00 ?

ertortuga
14-03-2011, 16:47
Qualcuno sa dirmi quanto è alto il dissi stock di un Pentium serie E5x00 ?

pagina 92

http://download.intel.com/support/processors/pentiumdualcore/sb/320467.pdf

oclla
14-03-2011, 17:13
pagina 92

http://download.intel.com/support/processors/pentiumdualcore/sb/320467.pdf

:( Azz.. troppo alto..

Grazie.

ertortuga
14-03-2011, 19:47
volevo segnalare due case:

ACE Proton: http://www.aceofsweden.com/ace/case/mini-itx/proton-bk.html

http://img703.imageshack.us/img703/7046/proton23.png

review 1 (in svedese): http://mikrodatorn.idg.se/2.1030/1.339034/sa-bygger-du-en-passivt-kyld-dator---ace-proton/1
review 2: http://www.teoti.co.uk/hardware/90970-new-box.html?forumid=61&page=1

...molto interessante come soluzione completamente fanless.

Wesena Mini ITX7-2: http://www.wesena.co.uk/product.php/6/2/itx7_2

http://img718.imageshack.us/img718/4646/wesena.png

review: http://www.missingremote.com/review/wesena-itx7
AVforum: http://www.avforums.com/forums/home-entertainment-pcs/1380832-mini-itx-build-wesena-case.html

...molto simile al costosissimo OrigenAE M10.

fbrbartoli
14-03-2011, 20:36
belli, purtroppo ace vende solo in svezia... se ne era già parlato per un loro mouse...

*Walter*
14-03-2011, 20:39
Bello il Wesena, anche se un po' troppo black e un po' troppo poco "d'arredo" IMHO.

ertortuga
14-03-2011, 20:45
belli, purtroppo ace vende solo in svezia... se ne era già parlato per un loro mouse...

questa è una brutta notizia...che tu sappia, non c'è proprio nessuna possibilità di averli qui?

Bello il Wesena, anche se un po' troppo black e un po' troppo poco "d'arredo" IMHO.

volendo c'è anche silver...

https://www.wesena.co.uk/shopimages/products/extras/itx7silver2.jpg

JJ McTiss
15-03-2011, 00:41
Con la config mITX in firma, al posto del Corsair HX520W sto facendo qualche test all'ali originale da 300W del Sughetto (messo un adattatore pci 6pin sul ramo di molex inutilizzato, per la seconda presa della VGA)...

Sto stressando con il Power Suppli Test di OCCT, che in pratica manda in full la VGA e stressa la cpu con LinX in contemporanea, per mettere appunto sotto sforzo massimo l'alimentatore.

Dopo una ventina di minuti di test sembra funzionare tutto bene, non ho instabilità di nessun tipo, nessun negnale acustico e anche l'OC della cpu abbastanza spinto (@4.2Ghz 200x21 1.31v) non sembra avere problemi.

Secondo voi posso tenere fisso il Silverstone 300W di serie (che cmq da tt le review pare essere davvero ottimo) o corro il rischio di caricarlo troppo e alla lunga rovinarlo o avere conseguenze al resto dell'hardware?

JJ

P.S.: Per come uso il pc e per i game che faccio normalmente, cpu e vga non le ho quasi mai andare in full e non stresso il pc per lunghissime sessioni di gioco...però può capitare che rimanga acceso a lavoricchiare, scaricare o renderizzare(quindi solo cpu in full) anche x molte ore consecutive.

fbrbartoli
15-03-2011, 05:52
questa è una brutta notizia...che tu sappia, non c'è proprio nessuna possibilità di averli qui?


Dovresti chiedere con una mail direttamente a loro. Ricordo che tanti sbavavano dietro la ace perchè aveva dei prezzi bassissimi e roba di qualità ma si parlava appunto di questa impossibilità nell'acquistare...

paulgazza
15-03-2011, 08:50
e la OrigenAE non ha ancora fatto causa per plagio? :asd:

ertortuga
15-03-2011, 08:52
Dovresti chiedere con una mail direttamente a loro. Ricordo che tanti sbavavano dietro la ace perchè aveva dei prezzi bassissimi e roba di qualità ma si parlava appunto di questa impossibilità nell'acquistare...

ok, ti ringrazio :)
In effetti guardando sul loro sito alla sezione "dove comprare", compaiono solo Svezia, Danimarca, Finlandia e Norvegia...

mjchel
15-03-2011, 10:11
Arrivate oggi fresche fresche:
ASROCK E350M1
GIGABYTE GA-E350N-USB3

torrent
15-03-2011, 10:21
Ciao frescone ; ))
Mi importi sta c@volo di giga h67 itx????

ot|
(reciproci impegni permettendo) spero vederti presto per very napoletaner coffe...:D

mjchel
15-03-2011, 10:31
Ciao frescone ; ))
Mi importi sta c@volo di giga h67 itx????

ot|
(reciproci impegni permettendo) spero vederti presto per very napoletaner coffe...:D

Per il caffe' sono a disposizione vostra e del vostro "compare" ( nell'accezione piu' rispettosa e amicale ). Per la Giga-mamma al momento non e' reperibile presso i miei canali in quel di Germania / Francia / Spagna / Norvegia / Finlandia. Sto rompendo i cosiddetti a tutti per prenderne almeno una per vedere di che si tratta. Se continua cosi' optero' per la Zotac che "dovrebbe" essere gia' disponibile in Italia.

TulipanZ
15-03-2011, 11:35
.............la Zotac che "dovrebbe" essere gia' disponibile in Italia.

Dove Dove dove ????

Dov'è questa benedetta Zotac ????

Uff che fastidio attendere !!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help:

WarSide
15-03-2011, 11:37
Dove Dove dove ????

Dov'è questa benedetta Zotac ????

Uff che fastidio attendere !!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help:

Sicuro sia il modello stepping b3? Perché zotac ne ha ufficializzato la commercializzazione neanche 3gg fà della nuova versione :stordita:

TulipanZ
15-03-2011, 11:45
Sicuro sia il modello stepping b3? Perché zotac ne ha ufficializzato la commercializzazione neanche 3gg fà della nuova versione :stordita:

Veramente sono "BEN" 5 giorni !!!

Hanno dato l'annuncio sul loro sito il 10 marzo !!!

Ufff che stress....

WarSide
15-03-2011, 11:47
Veramente sono "BEN" 5 giorni !!!

Hanno dato l'annuncio sul loro sito il 10 marzo !!!

Ufff che stress....

Io mi ero arreso a dover attendere aprile, se la trovate in giro piemmatemi l'url, grazie :p

TulipanZ
15-03-2011, 11:53
Io mi ero arreso a dover attendere aprile, se la trovate in giro piemmatemi l'url, grazie :p

Lo stesso vale anche per me Grazieeeee !!!
:D :D :D

Holy_Bible
15-03-2011, 17:10
+ Asus p8h67-i
+ i5-2500
+ Scheda video in un futuro update?
+ Ram x4 Gb G.Skill

Vorrei informazioni su questa "specie" di configurazione e informazioni su che Ali ci si puo permettere visto il probabile futuro upgrade della video per "gaming". Soprattutto che case :stordita:

torrent
15-03-2011, 19:37
sul sito kingston ho visto la compatibilità per la KVR1333D3N9K2/4G e viene riportata la foxconn
cmq ho letto una rece in cui dice mi sembra che non viene sfruttato il boost..
Confirmo: Kingston ok, boost kaputt!
Con la config mITX in firma, al posto del Corsair HX520W sto facendo qualche test all'ali originale da 300W del Sughetto (messo un adattatore pci 6pin sul ramo di molex inutilizzato, per la seconda presa della VGA)...

Sto stressando con il Power Suppli Test di OCCT, che in pratica manda in full la VGA e stressa la cpu con LinX in contemporanea, per mettere appunto sotto sforzo massimo l'alimentatore.

Dopo una ventina di minuti di test sembra funzionare tutto bene, non ho instabilità di nessun tipo, nessun negnale acustico e anche l'OC della cpu abbastanza spinto (@4.2Ghz 200x21 1.31v) non sembra avere problemi.

Secondo voi posso tenere fisso il Silverstone 300W di serie (che cmq da tt le review pare essere davvero ottimo) o corro il rischio di caricarlo troppo e alla lunga rovinarlo o avere conseguenze al resto dell'hardware?

JJ

P.S.: Per come uso il pc e per i game che faccio normalmente, cpu e vga non le ho quasi mai andare in full e non stresso il pc per lunghissime sessioni di gioco...però può capitare che rimanga acceso a lavoricchiare, scaricare o renderizzare(quindi solo cpu in full) anche x molte ore consecutive.
Essere al limite certamente non fa bene a tutto l'hw ma secondo me un paio di anni li fai tranquillamente :D :D
Comunque io son stato per qualche mese con i7-860 e HD5850 e grazie alla bontà di quell'ali...senza mai un cedimento.
Il consumo max in load si attestava poco sotto i 240W, considera che la tua, a seconda della versione, fa dai 10 ai 30 watt in più.
In full con la cpu non mi preoccuperebbe affatto, anche con la vga... regolati un po'...:)
+ Asus p8h67-i
+ i5-2500
+ Scheda video in un futuro update?
+ Ram x4 Gb G.Skill

Vorrei informazioni su questa "specie" di configurazione e informazioni su che Ali ci si puo permettere visto il probabile futuro upgrade della video per "gaming". Soprattutto che case :stordita:
Così puoi metterci anche un pico :p
E' chiaro che la differenza la farà proprio la scheda video e condizionerà molto probabilmente anche la scelta del case.... :)

Holy_Bible
15-03-2011, 20:53
Così puoi metterci anche un pico :p
E' chiaro che la differenza la farà proprio la scheda video e condizionerà molto probabilmente anche la scelta del case.... :)

GTX460 ci sta da qualche parte :sofico:

JJ McTiss
15-03-2011, 22:16
Essere al limite certamente non fa bene a tutto l'hw ma secondo me un paio di anni li fai tranquillamente :D :D
Comunque io son stato per qualche mese con i7-860 e HD5850 e grazie alla bontà di quell'ali...senza mai un cedimento.
Il consumo max in load si attestava poco sotto i 240W, considera che la tua, a seconda della versione, fa dai 10 ai 30 watt in più.
In full con la cpu non mi preoccuperebbe affatto, anche con la vga... regolati un po'...:)


La mia Palit gtx 460 è la versione 768mb e secondo QUESTA (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/34089-nvidia-geforce-gtx-460-1gb-gtx-460-768mb-review-17.html) review
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-460/GTX-460-67.jpg
dovrebbe consumare all'incirca come la tua 5850 in effetti...considerato poi che ho un i3 530 (anche se occato) contro un quad i7, in teoria dovrei andare a consumare +o- quanto consumavi tu, giusto?
240W non sono pochi per un 300W, ma se mi dici che la config ti ha retto senza problemi per 1 po' di mesi, direi che per ora posso andare così allora, in attesa che esca e cali 1 po' di prezzo il Corsair H60, che grazie alle sue dimensioni mi permetterà di montare nel case l'HX520W ATX :D

Grazie 1000 per la risposta ;)

JJ

Zoko
16-03-2011, 08:30
Ciao a tutti,
avrei intenzione di assemblare un PC miniITX con AMD Phenom da utilizzare principalmente con una scheda audio esterna per comporre e mixare musica...ma anche come lettore multimediale, internet e qualche gioco non recentissimo.
Potete consigliarmi un buon case ITX il più compatto possibile ma che mi permetta di montare una scheda video PCI-E X16?
E magari la migliore scheda video PCI-E X16 con dimensioni ridotte sui 50-60€?

Grazie mille!

paulgazza
16-03-2011, 09:17
Ciao a tutti,
avrei intenzione di assemblare un PC miniITX con AMD Phenom da utilizzare principalmente con una scheda audio esterna per comporre e mixare musica...ma anche come lettore multimediale, internet e qualche gioco non recentissimo.
Potete consigliarmi un buon case ITX il più compatto possibile ma che mi permetta di montare una scheda video PCI-E X16?
E magari la migliore scheda video PCI-E X16 con dimensioni ridotte sui 50-60€?

Grazie mille!

cosa intendi per gioco non recentissimo? perché potresti partire con una scheda video integrata e poi eventualmente fare un upgrade se le prestazioni non ti sembrano sufficienti
la maggio rparte delle schede video per giocare sono dual slot, e questo limita molto le scelte, inoltre devi provvedere a smaltire bene il calore prodotto dalla cpu
io punterei a qualcosa tipo l'element q (o simili), poi è anche una questione di costi

Zoko
16-03-2011, 09:39
cosa intendi per gioco non recentissimo? perché potresti partire con una scheda video integrata e poi eventualmente fare un upgrade se le prestazioni non ti sembrano sufficienti
la maggio rparte delle schede video per giocare sono dual slot, e questo limita molto le scelte, inoltre devi provvedere a smaltire bene il calore prodotto dalla cpu
io punterei a qualcosa tipo l'element q (o simili), poi è anche una questione di costi

I costi vorrei mantenerli bassi...diciamo max 400€ (con lettore Bluray).
I giochi che potrei utilizzare sono un po' datati, come Mass Effect e qualche gioco di ruolo del 2008-2009...ma senza pretese particolari, quindi anche la SV integrata potrebbe andare bene. In molti però mi hanno sconsigliato le schede integrate anche per i giochi vecchiotti.
C'è da dire che collegherei il PC alla TV 32", quindi utilizzerei risoluzione HD-Ready come standard e Full HD per i film...non so se questo esclude la scelta delle schde video integrate...

paulgazza
16-03-2011, 10:05
I costi vorrei mantenerli bassi...diciamo max 400€ (con lettore Bluray).
I giochi che potrei utilizzare sono un po' datati, come Mass Effect e qualche gioco di ruolo del 2008-2009...ma senza pretese particolari, quindi anche la SV integrata potrebbe andare bene. In molti però mi hanno sconsigliato le schede integrate anche per i giochi vecchiotti.
C'è da dire che collegherei il PC alla TV 32", quindi utilizzerei risoluzione HD-Ready come standard e Full HD per i film...non so se questo esclude la scelta delle schde video integrate...

eh, mi sa di si', la tua idea di gioco non recente è un po' diversa dalla mia :)
voler giocare sulla tv poi mi fa pensare che sia meglio una scheda dedicata, pero' i costi salgono...
io ho al momento un silverstone SG05 con una Ati 5750 e sono contento, penso sia il case più piccolo che soddisfi i tuoi requisiti
pero' siamo sui 90 € solo per il case, vedi poi tu quanto ti viene a costare tutto quanto, nei 400 non penso tu riesca a farci stare anche la scheda video, almeno per ora

torrent
16-03-2011, 10:07
"E magari la migliore scheda video PCI-E X16 con dimensioni ridotte sui 50-60€"...
Se per dimensioni ridotte intendi basso profilo e vuoi anche anche un case low profile (sul genere Antec ISK per capirci ) la scelta per le single slot si riduce -più o meno, a nvidia GT240, GT430 oppure Ati HD5570.
E almeno una delle tre la metterei per l'uso che ne farai.
Con un case più alto, della categoria che ti consigliava Paul, certamente avresti maggiore scelta.
Qui (http://www.anandtech.com/show/3973/nvidias-geforce-gt-430/4) puoi farti una mezza idea delle performances delle vga che ti dicevo sopra.
La low profile dual slot migliore al momento è la GTS450 ma nella maggior parte dei case mitx a basso profilo non va...

Yogsothoth77
16-03-2011, 11:36
ciao,
ho intenzione di acquistare un htpc pre-assemblato o di aseemblarlo da solo ,stando in una cifra sui 400euro.
qualche consiglio?
gli utilizzi sono :
muletto 24/7 in genere con emule e torrent up
visione film divx e 1080p (collegato a tv lg 47")
usb 3.0

ho addocchiato un asrock atom525d + ion2 e blue-ray , secondo voi con emule e torrent accesi , si riescono a vedere gli 1080p senza scatti? o devo spegnere qualcosa?

Grazie 1000 a tutti per i consigli
CIao
Yog

oclla
16-03-2011, 12:34
ciao,
ho intenzione di acquistare un htpc pre-assemblato o di aseemblarlo da solo ,stando in una cifra sui 400euro.
qualche consiglio?
gli utilizzi sono :
muletto 24/7 in genere con emule e torrent up
visione film divx e 1080p (collegato a tv lg 47")
usb 3.0

ho addocchiato un asrock atom525d + ion2 e blue-ray , secondo voi con emule e torrent accesi , si riescono a vedere gli 1080p senza scatti? o devo spegnere qualcosa?

Grazie 1000 a tutti per i consigli
CIao
Yog

Io ti sconsiglio l'atom.
ION ti permette di vedere i 1080p, ma l'atom in se è proprio scarso. (Comunque il mulo ruba pochissime risorse, io faccio tutto tenendolo sempre acceso.)
Ad ogni modo i consumi non sono ridottissimi.

Piuttosto AMD Zacate (almeno per i consumi, come potenza di processore siamo li.)

Se vuoi invece un po' più di possibilità, per dire, anche navigazione internet, con tutto sto flash l'atom arranca, vedo bene una piattaforma Sandy Bridge i3 2100 + h67. Consumi in idle che sono la metà di atom/zacate, ma fior di potenza che aspetta un solo cenno.

roma83
16-03-2011, 12:45
c'è qualcuno che aspetta la GIGABYTE GA-H67N-USB3-B3?
ancora mi sa che non è in circolazione

spazzolone76
16-03-2011, 13:09
c'è qualcuno che aspetta la GIGABYTE GA-H67N-USB3-B3?
ancora mi sa che non è in circolazione

credo che prima di aprile in Italia non si trovi

Yogsothoth77
16-03-2011, 13:36
Io ti sconsiglio l'atom.
ION ti permette di vedere i 1080p, ma l'atom in se è proprio scarso. (Comunque il mulo ruba pochissime risorse, io faccio tutto tenendolo sempre acceso.)
Ad ogni modo i consumi non sono ridottissimi.

Piuttosto AMD Zacate (almeno per i consumi, come potenza di processore siamo li.)

Se vuoi invece un po' più di possibilità, per dire, anche navigazione internet, con tutto sto flash l'atom arranca, vedo bene una piattaforma Sandy Bridge i3 2100 + h67. Consumi in idle che sono la metà di atom/zacate, ma fior di potenza che aspetta un solo cenno.

grazie per la risposta! qualche esempio di configurazione completa con i componenti citati? sto spulciando tutto il thread, un sacco di cose interessanti , ma non riesco a trovare degli esempi di configurazioni finite e testate..

i consumi di per se non sono un grosso problema, ovvio che stando accesso 24/7 magari se non consuma tantissimo è meglio.. diciamo che sotto i 100w è meglio.

Ciao
Yog

oclla
16-03-2011, 13:56
c'è qualcuno che aspetta la GIGABYTE GA-H67N-USB3-B3?
ancora mi sa che non è in circolazione

Io la aspetto da un bel po'.
Infatti mi son stufato e ho appena ordinato il nuovo muletto.. di due generazioni fa :asd:

thecatman
16-03-2011, 14:08
Io ti sconsiglio l'atom.
ION ti permette di vedere i 1080p, ma l'atom in se è proprio scarso. (Comunque il mulo ruba pochissime risorse, io faccio tutto tenendolo sempre acceso.)
Ad ogni modo i consumi non sono ridottissimi.

Piuttosto AMD Zacate (almeno per i consumi, come potenza di processore siamo li.)

Se vuoi invece un po' più di possibilità, per dire, anche navigazione internet, con tutto sto flash l'atom arranca, vedo bene una piattaforma Sandy Bridge i3 2100 + h67. Consumi in idle che sono la metà di atom/zacate, ma fior di potenza che aspetta un solo cenno.

non è il contrario? io con latom e 2 hdd 30w mentre con amd si va oltre con i consumi.

thecatman
16-03-2011, 14:10
COMUNICATO STAMPA

http://www.nexthardware.com/news/case/3446/silverstone-lancia-il-gd06-grandia-series/immagini/gd06-front-02.jpg

Dopo i successi fatti registrare dai modelli GD04 e GD05, due chassis che hanno lasciato il segno nel 2009, SilverStone ha realizzato il Grandia GD06 per rispondere ancora meglio alle aspettative degli appassionati di case per HTPC (Home Theater Personal Computer).

Il team di ingegneri SilverStone impegnati nei progetti SFF (Small Form Factor) ed HTPC hanno dato ancora il meglio; il GD06, infatti, possiede migliorate caratteristiche di storage e raffreddamento.

Questi miglioramenti vengono introdotti mantenendo dimensioni compatte, con una profondità di soli 340mm.

http://www.nexthardware.com/news/case/3446/silverstone-lancia-il-gd06-grandia-series/immagini/gd06-34view-3.jpg

http://www.nexthardware.com/news/case/3446/silverstone-lancia-il-gd06-grandia-series/immagini/gd06-34view-1.jpg

Un aspetto di rara bellezza rende il GD06 incredibilmente adatto ad essere integrato nel mobilio del vostro salotto.

Ben cinque sono le sedi disponibili per gli hard drive di cui due hot swappable per la massima flessibilità.

Una serratura frontale ed un Kensington lock disposto posteriormente, assicurano la massima sicurezza per gli
hard drive installati.

Il raffreddamento è curato da tre ventole da 120mm Air provviste di filtri: prestazioni eccezionali, silenziosità e prevenzione massima degli accumuli di polvere.

Il Grandia GD06 è il case che dissiperà i dubbi di tutti coloro che pensano che un HTPC di piccole dimensioni non possa essere usato per realizzare un potentissimo media server.

oclla
16-03-2011, 14:24
grazie per la risposta! qualche esempio di configurazione completa con i componenti citati? sto spulciando tutto il thread, un sacco di cose interessanti , ma non riesco a trovare degli esempi di configurazioni finite e testate..

i consumi di per se non sono un grosso problema, ovvio che stando accesso 24/7 magari se non consuma tantissimo è meglio.. diciamo che sotto i 100w è meglio.

Ciao
Yog

Sotto ai 100w ci stai sempre..

L'atom+Ion2 consuma 30/40W, Una piattaforma Zacate qualcosina di meno.
Un i3 in idle, chipset compreso scende a 15w.
(Solo consumo scheda e processore, esclusi dischi, lettori/masterizzatori)


Per i modelli dovresti scegliere tu. La zacate la trovi come e350 su trovaprezzi.
Il problema dei Sandy Bridge è che le schede non sono ancora disponibili e bisogna aspettare un po'.

Poi, per case, dischi ecc.. vedi tu..

Yogsothoth77
16-03-2011, 14:36
il problema è che vedo un sacco di gente che "gioca a tetris" con i componenti con non poche bestemmie. sarebbe bello avere un elenco dei pc degli utenti che l'hanno già realizzati :)

Ciao
Yog

ertortuga
16-03-2011, 14:43
Sotto ai 100w ci stai sempre..

L'atom+Ion2 consuma 30/40W, Una piattaforma Zacate qualcosina di meno.
Un i3 in idle, chipset compreso scende a 15w.
(Solo consumo scheda e processore, esclusi dischi, lettori/masterizzatori)


Per i modelli dovresti scegliere tu. La zacate la trovi come e350 su trovaprezzi.
Il problema dei Sandy Bridge è che le schede non sono ancora disponibili e bisogna aspettare un po'.

Poi, per case, dischi ecc.. vedi tu..

AMD Zacate ha un TDP dichiarato di 18W.

Per quanto riguarda i consumi il sistema provato era alimentato a 110V e non ottimizzato per le configurazioni in batteria.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i71391_screenhunter-97.jpg

La seguente tabella mette a confronto il consumo di vari sistemi la quale, il valore è stato misurato con una tensione da 220V contro i 110V del sistema Zacate:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i71392_screenhunter-98.jpg

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33663447&postcount=5264

giusto per avere un'idea più chiara dei consumi :)

JJ McTiss
16-03-2011, 14:48
@Yogsothoth77

Se posso permettermi un consiglio, da possessore di un Atom dualcore 330 + ION eviterei quel processore...ION va bene, ma Atom è piuttosto frustrante per un utilizzo "normale" del pc, pochissima potenza di calcolo, lentezza di risposta e tutto il resto.
Dipende cosa ci devi fare col pc, però spendendo qualcosina in + molto meglio una mITX+i3: la config che ho in firma è eccessiva probabilmente, infatti la uso per gaming, ma un i3 530 + integrata H55 vanno già bene per una moltitudine di usi e il costo è abbastanza contenuto :)

JJ

P.S.: inoltre tipo con la mia mobo, avresti anche l'USB3 che ho visto ora essere uno dei requisiti che andavi cercando per il muletto.

oclla
16-03-2011, 14:49
non è il contrario? io con latom e 2 hdd 30w mentre con amd si va oltre con i consumi.

Non direi (http://www.legitreviews.com/article/1470/9/).. in idle Atom+Ion2 non scende sotto i 20w. In full siamo li.

oclla
16-03-2011, 14:59
il problema è che vedo un sacco di gente che "gioca a tetris" con i componenti con non poche bestemmie. sarebbe bello avere un elenco dei pc degli utenti che l'hanno già realizzati :)

Ciao
Yog

Non capisco che vuoi dire. Acquistando una piattaforma atom o amd hai già TUTTO. Eccetto il disco, ovviamente.

AMD Zacate ha un TDP dichiarato di 18W.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33663447&postcount=5264

giusto per avere un'idea più chiara dei consumi :)

Si, il TDP del solo processore non da informazioni utili sul consumo dell'intero sistema, che poi si discosta di poco.

Quanto ai test, bisognerebbe vedere che sistema grafico aveva affiancato l'atom. Da quanto mi ricordo (posso anche sbagliare, non ho molto tempo di andare a cercare tutte le review, ora) ION non brilla per il consumo e da solo si ciuccia una 20ina di watt.

EDIT:
Da uno dei link in fondo alla recensione che hai postato:
http://hothardware.com/articleimages/Item1589/amd-zacate-power-3.png

Vedi chiaramente atom525+ION2 contro Zacate...

Bisogna poi considerare che l'idea è un pc sta acceso 24 ore a scaricare (praticamente in idle quindi) e solo un paio la sera in full a guardarsi un film.

Yogsothoth77
16-03-2011, 15:31
evidentemente mi sono spiegato male..:)
provo a riassumere :
ho bisogno di un muletto per download (generalmente emule + torret o affini).
questo muletto va attaccato al tv dove devo poter vedere divx, mkv 1080p dvd, blue ray.
qualche navigazione web sporadica, ma se voglio guardare youtube piuttosto che altro streaming anche in hd, mi piacerebbe non zoppicasse.

non ci devo lavorare(ho il notebook) , non ci devo giocare(ho il desktop).

requisiti hardware aggiuntivi :
usb3
gigabit

mi piacerebbe che fosse una scelta longeva, tipo che se esce un codec nuovo + pesante non abbia problemi a riprodurlo :)

spero di essere stato chiaro :)

Grazie ancora
Yog

P.S. un sistema tipo il mio notebook (i5 430m , 4gb, ati 5650 1gb, 500gb hdd) sarebbe eccellente :)

nazza
16-03-2011, 15:53
Qualche consiglio su lettori Blue-Ray slim ?

Non ne trovo, possibile ?

Ceruti
16-03-2011, 15:54
Vi aggiungo una confronto tra due piattaforme FUSION ed un ATOM 510 ...

http://punto-informatico.it/3106830_3/PI/News/pi-hardware-brazos-piattaforma-nettop-amd.aspx

In giro vedo poca chiarezza sui reali consumi ... tenendo conto che i 18W di FUSION sono ESCLUSIVAMENTE TEORICI ... se si parla di mondo reale, una piattaforma di base consuma intorno ai 35 in idle ....

tra tutte le recensioni quelle che esprime maggiormente questa differenza l'ho trovata qui:
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_fusion_apu_mini_e350/15.htm

Per semplice confronto reale ... la piattaforma che ho adesso ASUS EEBOX B102 che vedete in firma consuma SOLO 25W ( testato con lettore tipo LIDL ) ...

Stò aspettando di trovare la ASUS E35M1 ( ancora indeciso tra I DELUXE e PRO vediamo la differenza di prezzo ) che al momento mi sembra la più completa perche monta: UEFI, USB3, SATA3 e diversi SW per la gestione del risparmio ( già visti su piattaforme precedenti )

Holy_Bible
16-03-2011, 16:08
Scheda Madre Asus P8H67-M PRO DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 86,00
WD Scorpio Blue 640 GB 2,5'' 5400 (In possesso)
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz € 173,17
EK00015244 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 39,20
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 210,01
EK00014195 Thermaltake Element Q VL52021N2E mini case (200W) € 51,94 (dubbi)

H67 perchè l'upgrade alla GTX 560 avverà col tempo solo quando l'integrata non ce la farà piu a far girare i titoli in modo "decente" ( il mio decente è forse per i piu = a scrauso), immagino dovrò anche cambiare l'ali del thermal( 200W)

E' un'abbozzo di configurazione come sembra :stordita: specie considerazioni sul case e sulla moba itx su cui sono particolarmente ignorante ?
grazie :)

ertortuga
16-03-2011, 16:18
Vi aggiungo una confronto tra due piattaforme FUSION ed un ATOM 510 ...

http://punto-informatico.it/3106830_3/PI/News/pi-hardware-brazos-piattaforma-nettop-amd.aspx

In giro vedo poca chiarezza sui reali consumi ... tenendo conto che i 18W di FUSION sono ESCLUSIVAMENTE TEORICI ... se si parla di mondo reale, una piattaforma di base consuma intorno ai 35 in idle ....

tra tutte le recensioni quelle che esprime maggiormente questa differenza l'ho trovata qui:
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_fusion_apu_mini_e350/15.htm

Per semplice confronto reale ... la piattaforma che ho adesso ASUS EEBOX B102 che vedete in firma consuma SOLO 25W ( testato con lettore tipo LIDL ) ...

Stò aspettando di trovare la ASUS E35M1 ( ancora indeciso tra I DELUXE e PRO vediamo la differenza di prezzo ) che al momento mi sembra la più completa perche monta: UEFI, USB3, SATA3 e diversi SW per la gestione del risparmio ( già visti su piattaforme precedenti )

qui si evidenziano i consumi in idle (30W) e full load (42W)della Asus e35m1-i deluxe:
http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/19/

questa la configurazione:
http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/5/

qui le temperature:
http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/18/

paulgazza
16-03-2011, 16:23
Qualche consiglio su lettori Blue-Ray slim ?

Non ne trovo, possibile ?

Su ebay ne trovi a partire da 74 euro circa dalla germania (comprato io stesso)

JJ McTiss
16-03-2011, 16:25
evidentemente mi sono spiegato male..:)
provo a riassumere :
ho bisogno di un muletto per download (generalmente emule + torret o affini).
questo muletto va attaccato al tv dove devo poter vedere divx, mkv 1080p dvd, blue ray.
qualche navigazione web sporadica, ma se voglio guardare youtube piuttosto che altro streaming anche in hd, mi piacerebbe non zoppicasse.

non ci devo lavorare(ho il notebook) , non ci devo giocare(ho il desktop).

requisiti hardware aggiuntivi :
usb3
gigabit

mi piacerebbe che fosse una scelta longeva, tipo che se esce un codec nuovo + pesante non abbia problemi a riprodurlo :)

spero di essere stato chiaro :)

Grazie ancora
Yog

P.S. un sistema tipo il mio notebook (i5 430m , 4gb, ati 5650 1gb, 500gb hdd) sarebbe eccellente :)

Direi che avevo inquadrato le tue esigenze e ti ho risposto qualche messaggio + su ;)
Secondo me hw 1156 al momento è un'ottima soluzione per un HTPC: i3 5*0, H55N-USB3 2/4GB DDR3 1333, il tutto dentro magari a un case carino tipo lian-li in alluminio e 6 apposto per tutto per 1 bel po'.

JJ

torrent
16-03-2011, 16:33
Scheda Madre Asus P8H67-M PRO DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 86,00
WD Scorpio Blue 640 GB 2,5'' 5400 (In possesso)
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz € 173,17
EK00015244 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 39,20
EK00016389 VGA Asus ENGTX560 Ti DCII/2DI/1GD5 Core 830MHz GDDR5 Memory 4000MHz 1GB DVI HDMI € 210,01
EK00014195 Thermaltake Element Q VL52021N2E mini case (200W) € 51,94 (dubbi)

H67 perchè l'upgrade alla GTX 560 avverà col tempo solo quando l'integrata non ce la farà piu a far girare i titoli in modo "decente" ( il mio decente è forse per i piu = a scrauso), immagino dovrò anche cambiare l'ali del thermal( 200W)

E' un'abbozzo di configurazione come sembra :stordita: specie considerazioni sul case e sulla moba itx su cui sono particolarmente ignorante ?
grazie :)
Bible....hai bisogno di una mano (holy)... :D
Se ti piacciono i cubetti prova a far cosi': fiondati sul sito ufficiale Silverstone e guardati la serie Sugo SG05/SG06/SG07 o sul sito Lian-li per la serie PC Q08/Q11, nelle specifiche leggiti le dimensioni e scegli quale ti garba.
Poi procediamo col resto.
PS: in prima c'è un elenco con i cabinetti e le configurazioni di altri utenti, semmai aiutati anche con quei link.
La mobo che hai scelto non è mini itx.

nazza
16-03-2011, 18:09
Su ebay ne trovi a partire da 74 euro circa dalla germania (comprato io stesso)

Visti :) grazie

oclla
16-03-2011, 18:16
Direi che avevo inquadrato le tue esigenze e ti ho risposto qualche messaggio + su ;)
Secondo me hw 1156 al momento è un'ottima soluzione per un HTPC: i3 5*0, H55N-USB3 2/4GB DDR3 1333, il tutto dentro magari a un case carino tipo lian-li in alluminio e 6 apposto per tutto per 1 bel po'.

JJ

Sono d'accordo, avendo un po' di pazienza è meglio prendere il nuovo i3 2100 con H67. Il prezzo è lo stesso, ma le prestazioni migliori.

WarSide
16-03-2011, 18:24
Vi linko un filmato che ho trovato, relativo alla Zotac H67-ITX, fatto dalla stessa Zotac: http://www.youtube.com/watch?v=vUrsvsDlKxs

L'ho ritenuto utile perché ho avuto conferma che è possibile montare lo scythe big shuriken (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/scbsk1000_detail.html) senza troppi problemi se si vuole usare lo slot pciex.

EDIT: Come non detto, neanche i dissy scythe sono al 100% ok, vedendo questo post: http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1004653-zotax-h67-itx-wifi-da-house-3.html#post9113297 sembra che la cosa migliore sia andare sul Prolimatech Samuel 17 e così farò..

Inizialmente stavo pensando di montare un corsair h50/h60 anche sul mio nas/muletto/serverino h24, ma diverse persone han detto che il ronzio della pompa si sente eccome e, contando che ho preso un picopsu, ho sostituito tutte le ventole con delle noctua downvoltate, la pompa per come son fatto la sentirei eccome :muro:

A questo punto posso anche postarvi la conf che ho in mente, in attesa che quei dannati di zotac si muovano a distribuire la mobo:

Case: LianLi PC-Q08B + Noctua P14 frontale + Noctua S12B sopra
Ali: PicoPSU 150W + brick 150W (il brick AC/DC l'ho piazzato nell'involucro di un alimentatore rotto, appositamente modificato e sforacchiato, che monterò nel case)
MoBo: Zotac H67ITX-C-E
CPU: Intel i3-2100
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + noctua P12
Ram: 2x4GB DDr3 1333 corsair o gskill
Unità est.: Mast DVD
HD So: WD 500GB blue @5400rpm 2,5"
HD Storage: 4x Seagate LP 2TB 3,5" (raid10)

Direi che non dovrebbe essere poi così male come configurazione, spero solo che zotac sia affidabile come casa produttrice di mobo, dato ormai è da anni che uso felicemente solo mobo gigabyte :stordita:

Shida
16-03-2011, 22:41
Vi linko un filmato che ho trovato, relativo alla Zotac H67-ITX, fatto dalla stessa Zotac: http://www.youtube.com/watch?v=vUrsvsDlKxs

L'ho ritenuto utile perché ho avuto conferma che è possibile montare lo scythe big shuriken (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/scbsk1000_detail.html) senza troppi problemi se si vuole usare lo slot pciex.

EDIT: Come non detto, neanche i dissy scythe sono al 100% ok, vedendo questo post: http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1004653-zotax-h67-itx-wifi-da-house-3.html#post9113297 sembra che la cosa migliore sia andare sul Prolimatech Samuel 17 e così farò..

Inizialmente stavo pensando di montare un corsair h50/h60 anche sul mio nas/muletto/serverino h24, ma diverse persone han detto che il ronzio della pompa si sente eccome e, contando che ho preso un picopsu, ho sostituito tutte le ventole con delle noctua downvoltate, la pompa per come son fatto la sentirei eccome :muro:

A questo punto posso anche postarvi la conf che ho in mente, in attesa che quei dannati di zotac si muovano a distribuire la mobo:

Case: LianLi PC-Q08B + Noctua P14 frontale + Noctua S12B sopra
Ali: PicoPSU 150W + brick 150W (il brick AC/DC l'ho piazzato nell'involucro di un alimentatore rotto, appositamente modificato e sforacchiato, che monterò nel case)
MoBo: Zotac H67ITX-C-E
CPU: Intel i3-2100
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + noctua P12
Ram: 2x4GB DDr3 1333 corsair o gskill
Unità est.: Mast DVD
HD So: WD 500GB blue @5400rpm 2,5"
HD Storage: 4x Seagate LP 2TB 3,5" (raid10)

Direi che non dovrebbe essere poi così male come configurazione, spero solo che zotac sia affidabile come casa produttrice di mobo, dato ormai è da anni che uso felicemente solo mobo gigabyte :stordita:

Per la compatibilità con H67 vedi compatibilità con H55/H57 che ha il medesimo layout su m-itx. In fondo a questa (http://slim-miff.blogspot.com/p/dissipatori.html) pagina trovi un elenco di compatibilità con diversi dissipatori. Scusate la pubblicità ma nn mi andava di scrivere tutto.

roma83
17-03-2011, 08:53
Vi linko un filmato che ho trovato, relativo alla Zotac H67-ITX, fatto dalla stessa Zotac: http://www.youtube.com/watch?v=vUrsvsDlKxs


ma se la zotac ZOTAC H67-ITX WiFi ha come specifiche

Memory
Memory Type DDR3
Memory Speed 1333 MHz
Slots 2 x 240-pin DIMM
Capacity Up to 16GB

come fanno nel video a mettere 2 x 2GB Kingston HyperX DDR3-1600??? la zotac supporta memorie a 1600 mhz?

fbrbartoli
17-03-2011, 09:12
ma se la zotac ZOTAC H67-ITX WiFi ha come specifiche

Memory
Memory Type DDR3
Memory Speed 1333 MHz
Slots 2 x 240-pin DIMM
Capacity Up to 16GB

come fanno nel video a mettere 2 x 2GB Kingston HyperX DDR3-1600??? la zotac supporta memorie a 1600 mhz?

in oc forse si.

Holy_Bible
17-03-2011, 13:39
Bible....hai bisogno di una mano (holy)... :D
Se ti piacciono i cubetti prova a far cosi': fiondati sul sito ufficiale Silverstone e guardati la serie Sugo SG05/SG06/SG07 o sul sito Lian-li per la serie PC Q08/Q11, nelle specifiche leggiti le dimensioni e scegli quale ti garba.
Poi procediamo col resto.
PS: in prima c'è un elenco con i cabinetti e le configurazioni di altri utenti, semmai aiutati anche con quei link.
La mobo che hai scelto non è mini itx.

Grazie mio salvatore :help:
Ho adocchiato "SST-SG07B-W", anche se il prezzo ( 190+€) mi lascia un po :doh: l'alternativa proposta che mi puo far comodo è il SST-SG06BB-450 che comunque va sempre sulle 100€, a cui però dovrei accoppiare un ali visto che non è integrato al contrario del Sg07 giusto? ( consigli :)?)

torrent
17-03-2011, 13:58
Tutta la serie Sugo è venduta con alimentatore già compreso.
Il SST-SG06BB-450 è dotato di alimentatore 450w 80Plus Bronze (da questo ne deriva il "450" della sigla), ma io in italia a meno di 130€ non lo ho trovato.
Ho trovato invece alla cifra che dici tu il modello con l'alimentatore da 300W e di cui discuteva qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34691194&postcount=3699) l'amico JJ McTiss.

Antarhes
17-03-2011, 15:46
in oc forse si.

Ma in teoria anche no, le 1600 cl9 dovrebbero potersi montare ma vanno a 1333, da che ho letto ad esempio (non mi ricordo il link perdonatemi) alcuni bios supportano l'abbassamento dei timing e modifica del voltaggio, in modo da poter montare le 1600 e renderle più performanti, altri bios invece su H67 nemmeno quello permettono e le ram funzionavano ma solo a 1333 'stock'. Ho comunque notato che molte volte le ram usate sono sempre le stesse, le kingston hyperX e vi lascio il link, che magari qualcuno che ne capisce di più può confermare, se non sbaglio a leggere, che sono comunque ram 1333 'spinte' a 1600 con 1.65v, ma a 1.5v vanno a 1333
http://www.valueram.com/datasheets/KHX1600C9D3B1K2_4GX.pdf

Shida
17-03-2011, 16:53
in oc forse si.

Su H67 non si puo occare ne la cpu ne la ram solo l'igp interna alla cpu. Quindi eventuali ram a 1600mhz funzioneranno a alla frwquenza standard di 1333mhz.

Holy_Bible
17-03-2011, 18:56
Tutta la serie Sugo è venduta con alimentatore già compreso.
Il SST-SG06BB-450 è dotato di alimentatore 450w 80Plus Bronze (da questo ne deriva il "450" della sigla), ma io in italia a meno di 130€ non lo ho trovato.
Ho trovato invece alla cifra che dici tu il modello con l'alimentatore da 300W e di cui discuteva qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34691194&postcount=3699) l'amico JJ McTiss.

Ormai finchè mi sopporti faccio riferimento a te :p

Ho trovato qualche modello come detto da te con l'alimentatore da 300W a circa 60€+ss (usati), altrimenti credo che l'unico "economico" rimanga il SilverStone SST-SG05BB-450 che in effetti si trova solo nuovo a 108+ss. Immagino convenga comunque il secondo poichè i 300W per la mia cfg ideale non bastano (almeno con la video) giusto =)?

torrent
17-03-2011, 19:46
Ho letto che sei orientato alla gtx460, JJ McTiss ha proprio una di queste (la 768mb) e per il momento dice che anche con il 300w del Sugo non accusa problemi, il collega -MiStO- ormai è un anno che fa girare un i5-750 + HD5850 senza difficoltà.
Questo conferma quanto si dice ...che quel 300W è realmente un portento :D
Però se riuscissi a prendere il case con il 450w a quel prezzo, onestamente farei lo sforzo e mi sentirei più tranquillo.
Considera che solo quell'alimentatore (il 450w) in confezione retail non lo trovi a meno di 70€....

Holy_Bible
17-03-2011, 23:03
Ho letto che sei orientato alla gtx460, JJ McTiss ha proprio una di queste (la 768mb) e per il momento dice che anche con il 300w del Sugo non accusa problemi, il collega -MiStO- ormai è un anno che fa girare un i5-750 + HD5850 senza difficoltà.
Questo conferma quanto si dice ...che quel 300W è realmente un portento :D
Però se riuscissi a prendere il case con il 450w a quel prezzo, onestamente farei lo sforzo e mi sentirei più tranquillo.
Considera che solo quell'alimentatore (il 450w) in confezione retail non lo trovi a meno di 70€....

Come pensavo :) in pratica si paga qualcosa in piu per l'ali. Se non c'è nessun altra soluzione esteticamente piu decente allora restiamo come ultima decisione sul Sugo 450w cosi sono sicuro di non avere problemi anche in caso di periferiche e simili :fagiano:

Ceruti
18-03-2011, 08:08
qui si evidenziano i consumi in idle (30W) e full load (42W)della Asus e35m1-i deluxe:
http://www.kitguru.net/components/cases/zardon/asus-e35m1-i-deluxe-fusion-mobo-thermaltake-armor-a30-review/19/


Fantastico .... ora il problema è trovarle ...

Sono d'accordo, avendo un po' di pazienza è meglio prendere il nuovo i3 2100 con H67. Il prezzo è lo stesso, ma le prestazioni migliori.

Chiedo a voi lumi riguardo il consumo e la differenza di prestazioni di una piattaforma i3 2100 con H67 rispetto alla ASUS E35M1-i Deluxe ... c'è qualche info in giro ???

elevation1
18-03-2011, 09:24
si iniziano a trovare anche gigabyte e asus oltre ad asrock per quanto riguarda le mobo con zacate...

davidecesare
18-03-2011, 13:31
Fantastico .... ora il problema è trovarle ...



Chiedo a voi lumi riguardo il consumo e la differenza di prestazioni di una piattaforma i3 2100 con H67 rispetto alla ASUS E35M1-i Deluxe ... c'è qualche info in giro ???

per quanto riguarda i consumi E35 sono simili in idle e in full al 2100 t, ma le prestazioni non sono da paragonare potrei dirti 1 a 3 per semplificare specie
come cpu, come igp la differenza è minore.
il 2100 liscio consuma come il 2100t in idle ma di piu'
in full da 43 a circa 60 W *difatti il clock passa da 2500
a 3100.
personalmente volevo acquistare il 2100t ma poi
riflettendo ho pensato che il 2100 liscio downclockato
vada meglio al limite lo posso gestire con le utility
tipo easy tune gigabyte

* consumo riferito a un intero sistema con scheda mini itx intel

ertortuga
18-03-2011, 13:35
per quanto riguarda i consumi E35 sono simili in idle e in full al 2100 t, ma le prestazioni non sono da paragonare potrei dirti 1 a 3 per semplificare specie
come cpu, come igp la differenza è minore.
il 2100 liscio consuma come il 2100t in idle ma di piu'
in full da 43 a circa 60 W *difatti il clock passa da 2500
a 3100.
personalmente volevo acquistare il 2100t ma poi
riflettendo ho pensato che il 2100 liscio downclockato
vada meglio al limite lo posso gestire con le utility
tipo easy tune gigabyte

* consumo riferito a un intero sistema con scheda mini itx intel

puoi linkare a qualche bench/test/review?
Grazie :)

davidecesare
18-03-2011, 14:23
test intel 2100t
http://www.missingremote.com/review/intel-core-i3-2100t-and-bh67cf-mini-itx-motherboard


test zacate simile con interessante confronto consumi
http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-e350m1-amd-brazos-zacate-apu,2840-13.html


test intel 2100 vs. amd phenom
http://www.silentpcreview.com/i3-2100-x2-565


difficilmente troverai confronti diretti

Shida
18-03-2011, 14:47
Chiedo a voi lumi riguardo il consumo e la differenza di prestazioni di una piattaforma i3 2100 con H67 rispetto alla ASUS E35M1-i Deluxe ... c'è qualche info in giro ???

Sono due piattaforme completamente diverse con fascia di mercato e uso diversi. Non ha senso paragonarle.