View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
tra queste mobo, quale consigliate?
ZOTAC H55ITX-A-E LGA 1156 Intel H55 HDMI
DFI LANParty MI P55-T36
ad un prezzo leggermente piu basso
Intel BOXDH57JG LGA 1156 Intel H57
uso gaming, leggero overclock, cpu pensavo ad un i5 750 oppure un i3 (:confused: c e' molta differenza?)
ci sono altre alternative?
nei prossimi 15 giorni uscira' qualcosa di nuovo, o mi conviene puntare su uno di questi modelli?
grazie :)
Se usi un i5 750 prsumo che avrai una scheda grafica a parte quindi vai diretto su dfi. Se vuoi invece fare un sitema a basso consumo ma con buone prestazioni e con grafica integrata vai su zotac o intel. L'intel ha un chipset legermente miglire della zotac ma entrambe sono un incognita. Pochi 3d sopra emax riportava varie notizie che davano dei problemi col turbo boost dell'i3. Tutte le mini itx cmq hanno dei problemini, anche la dfi li ha avuti ma rispetto alle altre marche ha una grande casa costruttrice di mobo che è una garanzia. La spesa cmq tra le due scelte è molto simile quindi devi vedere bene l'effettivo utilizzo che devi farne.
Grosse alternative a breve nn ce ne saranno, usicranno varie mobo di altre marche sempre su socket h55/h57. P55 nn mi pare ce ne sono previste. Se vuoi fare leggero oc e giocare ti consiglio la dfi.
ops mi era sfuggito! buono a sapersi ;)
Una domanda, se decidessi di montare una vga in sostituzione della 9300 integrata (+ o meno a cosa è paragonabile?) cosa consigliate sempre rimanendo sul migliore rapporto qualità prezzo?
Dipende dal case che scheda potrai mettere. credo che con quel case puoi mettere solo LP quindi la scelta cala drasticamente.Per ora di buono in quel form factor c'è la 5570 della ati.
JamesDean
20-03-2010, 00:08
Se usi un i5 750 prsumo che avrai una scheda grafica a parte quindi vai diretto su dfi. Se vuoi invece fare un sitema a basso consumo ma con buone prestazioni e con grafica integrata vai su zotac o intel. L'intel ha un chipset legermente miglire della zotac ma entrambe sono un incognita. Pochi 3d sopra emax riportava varie notizie che davano dei problemi col turbo boost dell'i3. Tutte le mini itx cmq hanno dei problemini, anche la dfi li ha avuti ma rispetto alle altre marche ha una grande casa costruttrice di mobo che è una garanzia. La spesa cmq tra le due scelte è molto simile quindi devi vedere bene l'effettivo utilizzo che devi farne.
Grosse alternative a breve nn ce ne saranno, usicranno varie mobo di altre marche sempre su socket h55/h57. P55 nn mi pare ce ne sono previste. Se vuoi fare leggero oc e giocare ti consiglio la dfi.
ti ringrazio per la risposta completa ;)
si, voglio usare una scheda separata, ancora pero' non ho deciso quale :stordita:
no, infatti, queste mini itx, specialmente quelle "spinte" di zotac ed dfi hanno dato problemi......vado di DFI?
mhm per quanto riguarda la cpu? alternative all i750 senza grafica integrata non esistono?
grazie ;)
ti ringrazio per la risposta completa ;)
si, voglio usare una scheda separata, ancora pero' non ho deciso quale :stordita:
no, infatti, queste mini itx, specialmente quelle "spinte" di zotac ed dfi hanno dato problemi......vado di DFI?
mhm per quanto riguarda la cpu? alternative all i750 senza grafica integrata non esistono?
grazie ;)
Guarda pare che esce anche una gigabyte con usb3 nativo.
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=39071
Certo che esistono. Solo che metti quel processore su una mini itx e nemmeno potrai sfruttarloa pineo perchè troppo potnte. Diciamo che i5 750 è un po la soluzione migliore (piu potente) sulla dfi. Altri hanno messo anche l'860 ma lo devono tenere a default perchè sennò squagliano la mobo.
Poi dipende anche che vuoi farci col pc. Stiamo parlando di quad core. Potresti fare come altri che hanno l'i3 sulla dfi (un dual core 32nm) che consuma molto meno ma l'overclockano anche e nei giochi va da dio specialmente se hai una scheda grafica dedicata.
JamesDean
20-03-2010, 00:22
Guarda pare che esce anche una gigabyte con usb3 nativo.
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=39071
Certo che esistono. Solo che metti quel processore su una mini itx e nemmeno potrai sfruttarloa pineo perchè troppo potnte. Diciamo che i5 750 è un po la soluzione migliore (piu potente) sulla dfi. Altri hanno messo anche l'860 ma lo devono tenere a default perchè sennò squagliano la mobo.
Poi dipende anche che vuoi farci col pc. Stiamo parlando di quad core. Potresti fare come altri che hanno l'i3 sulla dfi (un dual core 32nm) che consuma molto meno ma l'overclockano anche e nei giochi va da dio specialmente se hai una scheda grafica dedicata.
infatti stavo vedendo proprio ora questo I530 che costa decisamente meno rispetto ad un i750....mhm mi pare una buona soluzione rapporto prezzo-prestazioni.... i530 overcloccato e DFI
grazie :)
Nuova Gigabyte?
http://img44.imageshack.us/img44/7085/zzzy.jpg
Bella ma, anche su questa mobo, lo zoccolo della cpu è troppo vicino allo slot pci...
Dcromato
20-03-2010, 06:58
Che intel stia cercando di uccidere il mercato dei dissi after market?:D
Dcromato
20-03-2010, 21:43
su trovaprezzi la mini itx amd di sapphire si trova a 114
98€ (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=sapphire+itx&prezzomin=-1&prezzomax=-1) :asd:
Dcromato
20-03-2010, 22:06
:) ottimo
rob17_107
21-03-2010, 14:42
Tornando agli alimentatori cosa ne pensate del Techsolo da 400w in formato micro atx (http://www.eprice.it/Alimentatori-TECHSOLO/s-2272455)?
Secondo me ti conviene andare sugli sfx della fortron o della BeQuiet.
Anche i seasonic sembrano essere ottimi.
Salve a tutti, innanzitutto complimenti per il thread che seguo con molto interesse... peccato che l'ho scoperto da poco :D .
Sono intenzionato anch'io a realizzarmi un mini pc che sostituisca il muletto...anche se deve ancora uscire sto parecchio sbavando per la gigabyte con usb 3.0 (così da durarmi nel tempo) a cui gli assocerei un pentium g6950, case lian li pc-q08, masterizzatore dvd lg, scheda video gt220 1gb ddr3, alimentatore enermax liberty 500w e dissipatore a liquido della corsair. Per gli ultimi due avrei dei problemi nel assemblaggio nel case detto sopra?
P.S. per le ram sto ancora valutando
Salve a tutti, innanzitutto complimenti per il thread che seguo con molto interesse... peccato che l'ho scoperto da poco :D .
Sono intenzionato anch'io a realizzarmi un mini pc che sostituisca il muletto...anche se deve ancora uscire sto parecchio sbavando per la gigabyte con usb 3.0 (così da durarmi nel tempo) a cui gli assocerei un pentium g6950, case lian li pc-q08, masterizzatore dvd lg, scheda video gt220 1gb ddr3, alimentatore enermax liberty 500w e dissipatore a liquido della corsair. Per gli ultimi due avrei dei problemi nel assemblaggio nel case detto sopra?
P.S. per le ram sto ancora valutando
Ben arrivato :)
Per le ram, se non hai bisogno di OC, poi prendere un tranquillissimo kit Kingston Value per andare sul tranquillo...Non ci sono ancora riscontri sul H50 di Corsair sul PC-Q08 ....vi terremo aggiornati
:D
hxxp://www.allfreeportal.com/imghost2/images/86559019032010031.jpg[/IMG
:sofico:
http://img192.imageshack.us/img192/1646/catturans.jpg
Riesci a spostare l 'img da qualche alta parte...??? :)
JamesDean
21-03-2010, 21:00
Salve a tutti, innanzitutto complimenti per il thread che seguo con molto interesse... peccato che l'ho scoperto da poco :D .
Sono intenzionato anch'io a realizzarmi un mini pc che sostituisca il muletto...anche se deve ancora uscire sto parecchio sbavando per la gigabyte con usb 3.0 (così da durarmi nel tempo) a cui gli assocerei un pentium g6950, case lian li pc-q08, masterizzatore dvd lg, scheda video gt220 1gb ddr3, alimentatore enermax liberty 500w e dissipatore a liquido della corsair. Per gli ultimi due avrei dei problemi nel assemblaggio nel case detto sopra?
P.S. per le ram sto ancora valutando
che tipo di muletto?
devi giocare e overcloccare?
se no, io andrei su qualcosa di inferiore magari con ali da 150 watt, un buon dissy ad aria e al posto della vga userei quella integrata nella mobo ;)
se invece devi giocare e overloccare la vga non mi sembra proprio performante, ma dipende dalla risoluzione di gioco
Eddie666
21-03-2010, 21:05
che tipo di muletto?
devi giocare e overcloccare?
se no, io andrei su qualcosa di inferiore magari con ali da 150 watt, un buon dissy ad aria e al posto della vga userei quella integrata nella mobo ;)
se invece devi giocare e overloccare la vga non mi sembra proprio performante, ma dipende dalla risoluzione di gioco
infatti, nel caso avessi intenzione di utilizzare un solo hd da 3,5" potresti prendere in considerazione anche il lian li q07.
JamesDean
22-03-2010, 00:03
che ne dite del velociraptor 2.5" 300gb mod WD3000BLFS?
oppure meglio puntare su una soluzione SSD 64GB (sistema operativo) e disco 2.5" 7200rpm (dati etc) per 60 euro in piu?
Eddie666
22-03-2010, 06:55
che ne dite del velociraptor 2.5" 300gb mod WD3000BLFS?
oppure meglio puntare su una soluzione SSD 64GB (sistema operativo) e disco 2.5" 7200rpm (dati etc) per 60 euro in piu?
io ti appoggio la seconda (che poi è la stessa soluzione adottata da me nel mio "muletto": ssd intel 40gb per so e programmi e western digital scorpio black 320gb per download)
Ben arrivato :)
Per le ram, se non hai bisogno di OC, poi prendere un tranquillissimo kit Kingston Value per andare sul tranquillo...Non ci sono ancora riscontri sul H50 di Corsair sul PC-Q08 ....vi terremo aggiornati
Ottima soluzione per le ram...;) stavo pensando proprio a quelle
che tipo di muletto?
devi giocare e overcloccare?
se no, io andrei su qualcosa di inferiore magari con ali da 150 watt, un buon dissy ad aria e al posto della vga userei quella integrata nella mobo ;)
se invece devi giocare e overloccare la vga non mi sembra proprio performante, ma dipende dalla risoluzione di gioco
Non devo giocarci...forse un leggero oc ma giusto per divertimento e non per daily use...cmq lo sostituirei al posto del muletto per tenerlo acceso 24/24 ore, 7/7 gg per scaricare e usarlo come nas per archiviare film foto e musica...
Per quanto riguarda l'alimentatore e la scheda video detti nel post precedente ne sono già in possesso quindi non devo comprarli....
Preferirei mettere un dissi a liquido in quanto per gli spazi ridotti del case un dissi ad aria come quello della noctua NH-C12P SE14 creerebbe con l'amintatore quel circolo di aria viziosa....per questo vi chiedevo se con il dissi della corsair che ad occchio mi sembra più corto non avrei questo problema.
nel caso avessi intenzione di utilizzare un solo hd da 3,5" potresti prendere in considerazione anche il lian li q07.
Sicuramente intendo utilizzare un 3,5" con almeno un tera, se non di più, per l'archiviazione ma nel caso volessi aggiungerci un ssd vado tranquillo con il q08?
Dcromato
22-03-2010, 08:57
http://img192.imageshack.us/img192/1646/catturans.jpg
Riesci a spostare l 'img da qualche alta parte...??? :)
Non riesco a hostare su imgshak
Non riesco a hostare su imgshak
C'è anche photobucket.com
rob17_107
22-03-2010, 11:05
ok, ieri ho preso il case:
http://i238.photobucket.com/albums/ff94/jimmywahooo/Venus-4.jpg
http://i238.photobucket.com/albums/ff94/jimmywahooo/V1.jpg
ha già l'alimentatore da 200w integrato (speriamo non El-Skyfo :P). La zotac è in arrivo, oggi vado a prendere un hd da 500 (caviar green), un banco ram da 2gb, il processore ce l'ho....come dissipatore che dite?
Dcromato
22-03-2010, 12:01
C'è anche photobucket.com
ffatto su imageshak
cut
ha già l'alimentatore da 200w integrato (speriamo non El-Skyfo :P). La zotac è in arrivo, oggi vado a prendere un hd da 500 (caviar green), un banco ram da 2gb, il processore ce l'ho....come dissipatore che dite?
A meno chè non pensi di installare il S.O. in un altro HD e di riservar quello per l'archiviazione di dati, io andrei su un caviar blue oppure, ancora meglio, su un caviar black!
Il morex venus ha l'ali di una particolare forma per cui, se intendi cambiarlo, peno dovresti orientarti sul pico.
Come dissi devi controllare quanto spazio hai dallo zoccolo dela cpu all'ali che è posizionato proprio sopra. Ti consiglio di installar inizialmente il dissi stock della intel, valutare l'ingombro, e poi ci fai saper lo spazio a disposizione in modo da poterti consigliare meglio.
rob17_107
22-03-2010, 13:30
A meno chè non pensi di installare il S.O. in un altro HD e di riservar quello per l'archiviazione di dati, io andrei su un caviar blue oppure, ancora meglio, su un caviar black!
Perchè? Il green non va bene per il s.o.?
Il morex venus ha l'ali di una particolare forma per cui, se intendi cambiarlo, peno dovresti orientarti sul pico.
Come dissi devi controllare quanto spazio hai dallo zoccolo dela cpu all'ali che è posizionato proprio sopra. Ti consiglio di installar inizialmente il dissi stock della intel, valutare l'ingombro, e poi ci fai saper lo spazio a disposizione in modo da poterti consigliare meglio.
L'ali per ora penso sia sufficiente, altrimenti i fortron micro atx non vanno bene?
Per il dissipatore ok ;) prima arriva tutto e poi mi regolo
Perchè? Il green non va bene per il s.o.?
L'ali per ora penso sia sufficiente, altrimenti i fortron micro atx non vanno bene?
Per il dissipatore ok ;) prima arriva tutto e poi mi regolo
Perché sono dischi pensati essenzialmente per l'archiviazione di dati. Sono silenziosi e consumano poco ma hanno tempi di accesso non elvati in quanto caratteristica peculiare è il regime di rotazione dei piattelli in grado di variare autonomamente dai 5400 rpm ai canonici 7200 rpm.
La stessa casa li consiglia perfetti per unità esterne.
Per l'ali, i micro atx o sfx come il fortron non vanno bene. Guarda l'immagine:
http://www.slame.ru/support/katalog/pic/case_morex_venus668_1.jpghttp://www.slame.ru/support/katalog/pic/case_morex_venus668_2.jpg
Infatti le dimensioni dell'ali interno al venux sono: cm 15 (L) x 8.2 (w) x 6.5 (H) mentre quelle di un sfx tipo il fortron FSP300-60GHS 300Watt sono: cm 15 x 14 x 8.5.
rob17_107
22-03-2010, 15:38
Perché sono dischi pensati essenzialmente per l'archiviazione di dati. Sono silenziosi e consumano poco ma hanno tempi di accesso non elvati in quanto caratteristica peculiare è il regime di rotazione dei piattelli in grado di variare autonomamente dai 5400 rpm ai canonici 7200 rpm.
La stessa casa li consiglia perfetti per unità esterne.
Per l'ali, i micro atx o sfx come il fortron non vanno bene. Guarda l'immagine:
http://www.slame.ru/support/katalog/pic/case_morex_venus668_1.jpghttp://www.slame.ru/support/katalog/pic/case_morex_venus668_2.jpg
Infatti le dimensioni dell'ali interno al venux sono: cm 15 (L) x 8.2 (w) x 6.5 (H) mentre quelle di un sfx tipo il fortron FSP300-60GHS 300Watt sono: cm 15 x 14 x 8.5.
mmmmm mumble mumble....ok allora per l'hd niente green ma un normale 500gb...per l'alimentatore mi accontenterò di quel che c'è ora, poi eventualmente si vedrà
grazie :)
mmmmm mumble mumble....ok allora per l'hd niente green ma un normale 500gb...per l'alimentatore mi accontenterò di quel che c'è ora, poi eventualmente si vedrà
grazie :)
Ma si, 200watt son più che sufficienti. Io mi riferivo al cambio con il pico solo nel caso in cui l'ali del venux fosse troppo rumoroso o talmente "el skyfo" da esser cestinato.
...dissy per amd low profile? A parte il silverstone nt07 ne conoscete altri?
Eddie666
22-03-2010, 20:18
...dissy per amd low profile? A parte il silverstone nt07 ne conoscete altri?
il thermaltake meorb non sembrerebbe essere male.
Ottima soluzione per le ram...;) stavo pensando proprio a quelle
Non devo giocarci...forse un leggero oc ma giusto per divertimento e non per daily use...cmq lo sostituirei al posto del muletto per tenerlo acceso 24/24 ore, 7/7 gg per scaricare e usarlo come nas per archiviare film foto e musica...
Per quanto riguarda l'alimentatore e la scheda video detti nel post precedente ne sono già in possesso quindi non devo comprarli....
Preferirei mettere un dissi a liquido in quanto per gli spazi ridotti del case un dissi ad aria come quello della noctua NH-C12P SE14 creerebbe con l'amintatore quel circolo di aria viziosa....per questo vi chiedevo se con il dissi della corsair che ad occchio mi sembra più corto non avrei questo problema.
Sicuramente intendo utilizzare un 3,5" con almeno un tera, se non di più, per l'archiviazione ma nel caso volessi aggiungerci un ssd vado tranquillo con il q08?
UP
il thermaltake meorb non sembrerebbe essere male.
Il meorb occupa uno slot ram pero'..
Thermaltake ISGC-100
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20093276291530195.jpg
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20093276291577475.jpg
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/2009327629151402.jpg
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20093276291576073.jpg
http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/2009327628529817.jpg
http://it.thermaltake.eu/db/Editor/Assets/CLP0537-ISGC-100_dimens.JPG
Compatibilità
- Intel Socket LGA 775
Core 2 Quad
Core 2 Duo
Pentium D
Pentium 4
Pentium
Celeron D
Celeron
- AMD Socket AM2 / AM2+
Phenom
Athlon 64 FX
Athlon 64 X2
Athlon 64
Sempron
Dimensioni 124(L) x 96(P) x 70(A) mm
Materiale Alette in alluminio
Heatpipe Ø 6 mm x 3pz
Dimensione ventola Ø 92 x 25 mm
Voltaggio 12 V
Corrente alternata 0.08 A
Voltaggio di partenza 7 V
Velocità della ventola 600 ~ 1600 RPM (PWM)
Flussio d'aria max. 37 CFM
Pressione dell'aria max. 1.22 mmH2O
Rumore 17 dBA
Durata di funzionamento 50.000 ore
Connettori 4 Pin
Peso 335g
paulgazza
23-03-2010, 09:21
Il meorb occupa uno slot ram pero'..
confermo, ma non è troppo grave
è molto basso, mi pare faccia 47mm di altezza
Dcromato
23-03-2010, 13:58
se usi ram a bsso profilo risolvi
emh..emh
http://img360.imageshack.us/img360/7533/immagine047.jpg
:D
rob17_107
23-03-2010, 22:11
Guarda l'immagine:
http://www.slame.ru/support/katalog/pic/case_morex_venus668_1.jpghttp://www.slame.ru/support/katalog/pic/case_morex_venus668_2.jpg
Se ho capito bene hai avuto esperienze con questi case, secondo te necessitano di un maggior passaggio di aria (magari facendo un pò di modding) o vanno bene così?
JamesDean
23-03-2010, 22:30
emh..emh
:D
mhm mhm anche io sono interessato a montare il corsair h50 nel silverstone :oink:
tienici aggiornati con foto ;)
Dcromato
23-03-2010, 22:31
Ordinato il gelid slim per 775, vedremo come si comporta.
emh..emh
http://img360.imageshack.us/img360/7533/immagine047.jpg
:D
Tienici aggiornato :D
Ordinato il gelid slim per 775, vedremo come si comporta.
Ho visto che hai quello per am2...come e'? Fa casino?
Dcromato
23-03-2010, 22:54
Ho visto che hai quello per am2...come e'? Fa casino?
no, per nulla ha un ottima ventola e come prestazioni è simile allo stock
Tienici aggiornato :D
Tutto montato vi faccio sapere come va questi giorni ;)
JamesDean
23-03-2010, 23:06
Tutto montato vi faccio sapere come va questi giorni ;)
foto foto :D
Tutto montato vi faccio sapere come va questi giorni ;)
ben fatta shida, attendiamo news :D
aggiornamento lato mio sughetto:
finalmente arrivato il masterizzatore: sony Optiarc AD-7670S
molto carino ma cazzarola non mi hanno dato le viti per fissarlo!vabbè gita al ferramenta al più presto :D
formattato e messo seven 64bit, ora ho un sistema pulito :)
arrivato anche due adattatori per le ventole da 5v: ora sul big shuriken ho una coolink swif che a 5v che è praticamente muta, e con temperature in full (con i5 750 a 3ghz-1.2vcore) intorno ai 65° (ma devo testarlo per bene con qualche stress test serio, anzi già che ci sono accetto suggerimenti :D )
la 5850 è una bomba, niente da dire
il pc in idle è praticamente silenzioso e sono molto soddisfatto!
il top sarebbe veramente un ssd e tanti saluti al disco meccanico ma per questo si vedrà più avanti :sofico:
Sugo @Shida v1.0
Bè che dire vi sto scrivendo dal mio nuovo mini desktop :sofico:
Impressioni positive anche se il montaggio nn è stato semplice, infatti l'ho ripetuto per due volte cambiando disposizione, sistemando meglio cavi. Sono soddifatto anche se c'è parecchio da sistemare ancora. Manca un ssd (ora sto col vecchio da 3.5) e il dvd che arriva si spera a breve.
Molto silenzioso, il sugo e l'alimentatore sono soldi ben spesi. Il case è veramente studiato bene e l'aliementatore è di qualità e molto slinzioso. Ma questo si sapeva. Ho eliminato tutti gli ccessori interni del sugo che trovo inutili per ora. Anche quello che sostiene l'ali secondo me è spazio sprecato visto che pesa pochissimo e si regge bene con le viti posteriori.
La mobo mi sembra buona per ora, non ho smanettato molto ancora, ho cambiato solo qualche voce nel bios. Bios che ancora devo capire che versione ho e se ce ne sono di piu recenti. Il bios è abbastanza vasto e questo è un bene, la parte riservata ia voltaggi nn è enorme ma qualcosa si puo fare. Non ho capito le regolazioni delle ventole che sembrano nn funzionare. Nel complesso la mobo anch'essa è ben studiata e di buona qualità. Unica pecca si vedrà dopo nelle foto ci sono dei chip nel backplane che nn facilitano il montaggio del dissi. Forse per colpa dell'adattatore dell'H50.
L'H50 mi ha fatto dannare nel montaggio ma sembra funzionare molto bene. Ho lasciato la pasta termica preapplicata perche nn avevo voglia di toglierla in quel momento l'ho anche scollato una volta e rimesso quindi nn dovrebbe essere un capolavoro di dissipazione e invece le temperature sono basse, complice l'e5200 che scalda poco. Per ora tengo tutto cosi poi se faccio un po di oc e vedo che si sale un po troppo rismonto e rifaccio le cose fatte bene con nuova pasta. Per quanto riguarda la ventola dell'H50 è parecchio rumorosa in full e nn sono riuscito a regolarla ne col bios ne con software quindi ho messo quella del sugo al posto e l'ho regolata col fanmate zalman. Rumore 0 passando da 900rpm a 450 cambia pochissimo ma cmq le temp rimangono invariate anche confrontandole con la ventola dell'h50 che stava a 1600rpm, penso che l'e5200 potrebbe stare pure senza ventola col radiatore. Non ho fatto prove in full le farò questi giorni.
Il resto della confi è riciclato. C'è un e5200, 2gb di ram corsair 800mhz cas4, 4670 con l'accelero s1e un hdd da 3.5 che tengo fuori dal case che sostituirò a breve con un ssd.
Passiamo alle foto:
http://img96.imageshack.us/img96/1557/57170381.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/57170381.jpg/)http://img263.imageshack.us/img263/1122/18678669.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/18678669.jpg/)http://img695.imageshack.us/img695/6514/84200566.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/84200566.jpg/)
Qui sotto vedete il problema del backplane dell'h50 che sta sopra alcuni chip.
Qua si vede come il braccio del backplane forza un po sul chip anche se ho toccato nn forza troppo infatti col dito risucivo ad alzarlo ulteriormente quindi nn dovrebbe far danni. Menomale che sono di plastica.
Ho pensato ad altre soluzioni ma l'unica sarebbe di mettere degli spessoramenti dove stanno le viti in modo che il la plastica nn tocchi i chip.
Vedremo.
http://img442.imageshack.us/img442/4102/90791887.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/90791887.jpg/)
Sugo @Shida v2.0
Bene dopo parecchio studio, progetti, e lavoro posso finalmente presentare la versione finale del mio nuovo mIFF. :D
Sulla base di un Sugo SG05 moddato da me ho realizzato il mio nuovo sistemino. Il lavoro non è del tutto finito ma il piu è fatto e mi sembra arrivato il momento di svelarvelo.
Cominciamo con i componenti utilizzati:
Silverstone SG05BEnermax Pro82+ 525wGigabyte H55N-USB3Intel i5 750Ocz ddr3 2x2gb pc10600 cl7Corsair H50Ati HD5670Arctic Accelero S1 rev2
http://img714.imageshack.us/img714/4605/p1010232c.th.jpg (http://img714.imageshack.us/img714/4605/p1010232c.jpg)
Tutto questo sono riuscito a farlo entrare nel sughetto e non è stato semplice però la mia idea iniziale l'ho portata a termine con successo!
La sfida piu grande è stata quella di avere una confi da pc di formato m-atx o atx in un formato mini-itx. Avere la possibilità di montare un alimentatore atx e una scheda video di fascia lata come una ATI 5870 in un case di dimensioni abbastanza ridotte come il sugo.
Alcuni dettagli sui lavori fatti:
http://img340.imageshack.us/img340/5346/p1010215y.th.jpg (http://img340.imageshack.us/img340/5346/p1010215y.jpg)
Vai con la gallery!
http://img717.imageshack.us/img717/1452/p1010217p.th.jpg (http://img717.imageshack.us/img717/1452/p1010217p.jpg)http://img594.imageshack.us/img594/1960/p1010219x.th.jpg (http://img594.imageshack.us/img594/1960/p1010219x.jpg)http://img705.imageshack.us/img705/5920/p1010220f.th.jpg (http://img705.imageshack.us/img705/5920/p1010220f.jpg)http://img375.imageshack.us/img375/5049/p1010222g.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/5049/p1010222g.jpg)http://img718.imageshack.us/img718/8971/p1010223oy.th.jpg (http://img718.imageshack.us/img718/8971/p1010223oy.jpg)http://img710.imageshack.us/img710/2118/p1010224gw.th.jpg (http://img710.imageshack.us/img710/2118/p1010224gw.jpg)http://img14.imageshack.us/img14/9074/p1010228c.th.jpg (http://img14.imageshack.us/img14/9074/p1010228c.jpg)http://img534.imageshack.us/img534/7126/p1010230b.th.jpg (http://img534.imageshack.us/img534/7126/p1010230b.jpg)http://img535.imageshack.us/img535/2258/p1010231v.th.jpg (http://img535.imageshack.us/img535/2258/p1010231v.jpg)
A breve ulteriori aggiornamenti!
Enjoy :D
Sugo @Shida v2.1
Ulteriore step di modding con alcuni cambiamenti. Versione attualmente in uso.
Componenti utilizzati:
Silverstone SG05BEnermax Pro82+ 525wGigabyte H55N-USB3Intel i3 530Gskill Eco ddr3 2x2gb pc12800 cl7Corsair H50Ati HD5670Arctic Accelero S1 rev2Samsung SN-S083
Scythe Kaze Jyu Slim 100x100x12mm
Foto aggiornamenti:
http://img607.imageshack.us/img607/1530/p1010279p.th.jpg (http://img607.imageshack.us/img607/1530/p1010279p.jpg)http://img69.imageshack.us/img69/5831/p1010276y.th.jpg (http://2.bp.blogspot.com/_PqdWc5dx1wE/TRS31SwSqWI/AAAAAAAAACM/7_gifGpjqOk/s1600/P1010276.JPG)
beh complimenti, sopratutto per il cablaggio dei fili
il mio sughetto è ancora un casino dentro :asd:
beh complimenti, sopratutto per il cablaggio dei fili
il mio sughetto è ancora un casino dentro :asd:
L'ho fatto la volo. Piu in la quando mi va li metto dentro quelle guaine cosi è tutto piu ordinato.
JamesDean
25-03-2010, 01:57
L'ho fatto la volo. Piu in la quando mi va li metto dentro quelle guaine cosi è tutto piu ordinato.
ottimo!
che ssd prenderesti?
JamesDean
25-03-2010, 01:58
ben fatta shida, attendiamo news :D
aggiornamento lato mio sughetto:
finalmente arrivato il masterizzatore: sony Optiarc AD-7670S
molto carino ma cazzarola non mi hanno dato le viti per fissarlo!vabbè gita al ferramenta al più presto :D
formattato e messo seven 64bit, ora ho un sistema pulito :)
arrivato anche due adattatori per le ventole da 5v: ora sul big shuriken ho una coolink swif che a 5v che è praticamente muta, e con temperature in full (con i5 750 a 3ghz-1.2vcore) intorno ai 65° (ma devo testarlo per bene con qualche stress test serio, anzi già che ci sono accetto suggerimenti :D )
la 5850 è una bomba, niente da dire
il pc in idle è praticamente silenzioso e sono molto soddisfatto!
il top sarebbe veramente un ssd e tanti saluti al disco meccanico ma per questo si vedrà più avanti :sofico:
mhm che configurazione hai?
la 5850 entra bene nel sugo sg05?
rob17_107
25-03-2010, 09:18
ho trovato una foto di una 9300 con su messo un nexus 7000, basso profilo e copre anche il dissipatore del chipset
http://s4.postimage.org/KpWA-d06b54bd5caf80d80cc4db7b796514ae-resize.jpg
http://s1.postimage.org/10wNn9-d06b54bd5caf80d80cc4db7b796514ae.jpg
a proposito di dissipatore per chipset che ne pensate di questo?
http://www.thermaltake.com.au/Content/Images/Images/EDM/cooler/ExSpirit2.jpg
mhm che configurazione hai?
la 5850 entra bene nel sugo sg05?
l'ho messa in firma :D
la 5850 ci entra, al limite, ma ci entra: ho messo una foto qualche post fa
eccole :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31173108&postcount=306
ipaq1940
25-03-2010, 10:50
questo si è già visto?
http://www.frozencpu.com/images/products/large/cpu-swi-20.jpg
il resto della gallery (http://www.frozencpu.com/products/image/10592/cpu-swi-20.jpg/cpu-swi-20/Swiftech_MCX-VCore_Intel_i5_i7_High_Performance_CPU_Heatsink_-_Socket_LGA_1156_LGA_1366.html)
ottimo!
che ssd prenderesti?
Uno piccolo..Per ora sono orinetato sull'Intel x25-v da 40gb o il fratello Kingston ssdnow da 40gb. in pratica sono la stesso modello.
JamesDean
25-03-2010, 23:01
l'ho messa in firma :D
la 5850 ci entra, al limite, ma ci entra: ho messo una foto qualche post fa
eccole :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31173108&postcount=306
niente male!
e l ali regge tutto?
anche io ho in mente una cosa simile con H50 e i540
JamesDean
25-03-2010, 23:05
Uno piccolo..Per ora sono orinetato sull'Intel x25-v da 40gb o il fratello Kingston ssdnow da 40gb. in pratica sono la stesso modello.
io sto cercando qualcosa sui 64gb....ma forse un 40gb dovrebbe essere sufficiente....
niente male!
e l ali regge tutto?
anche io ho in mente una cosa simile con H50 e i540
Tu mi pare er indirizzato sulla dfi. occhio che la dfi ha un problema con l'h50. In pratica alcuni hanno rotto la mobo per colpa del backplane del dissi. A meno che la corsair faccia un adattatore diverso nn ti conisglio questa scelta.
JamesDean
25-03-2010, 23:16
Tu mi pare er indirizzato sulla dfi. occhio che la dfi ha un problema con l'h50. In pratica alcuni hanno rotto la mobo per colpa del backplane del dissi. A meno che la corsair faccia un adattatore diverso nn ti conisglio questa scelta.
ah cavolo :eek:
grazie della dritta! :)
a questo punto bisogna vedere la gigabyte com e' messa
Si anchio voglio vedere comè sta gigabyte..speriamo esce presto ;)
niente male!
e l ali regge tutto?
anche io ho in mente una cosa simile con H50 e i540
sisi per adesso, giocato un po' e fatto qualche d3dmark, non ha fatto una piega :)
oxygen vx1
26-03-2010, 15:23
Quali marche han fatto le schede video per lo slot pci express 1x?
Dcromato
26-03-2010, 18:52
Sottopongo 3 ingredienti e datemi pareri se vanno d'accordo.
-isk antec
-zotac 9300 itx
-nexus low 7000
Sottopongo 3 ingredienti e datemi pareri se vanno d'accordo.
-isk antec
-zotac 9300 itx
-nexus low 7000
antec isk 310-150 quanto è bellooooooooooooo....lo amoooooooo :vicini: :vicini: :vicini: :vicini: :vicini: :vicini: :vicini: :smack: :smack: :smack: :smack: :smack: :smack: :flower: :flower: :flower: :flower: :flower:
JamesDean
27-03-2010, 05:32
sisi per adesso, giocato un po' e fatto qualche d3dmark, non ha fatto una piega :)
overcloccando sia vga che cpu hai provato?
gia il tuo sistema mi sembra "abbastanza" assetato in termini di consumo, quindi il nuovo 450watt dove andrebbe usato?
overcloccando sia vga che cpu hai provato?
gia il tuo sistema mi sembra "abbastanza" assetato in termini di consumo, quindi il nuovo 450watt dove andrebbe usato?
la vga non ho ancora provato a tirarla (non mi serve adesso aumentare) ma per curiosità volevo farlo nei prossimi giorni :)
vi aggiorno coi risultati asap
comunque son passato con la cpu a 3.2ghz :D
Nell'attesa di mettere le manine sulla nuova GT240 LP, vi posto un interessantissima review ATI Vs nVIDIA.... consumi, performance & altro :D
Link (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/radeon-hd5670-hd5570-hd5450.html)
Posto un paio di screen se nn avete voglia di leggervi il tutto.....
Consumi
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5670-hd5570-hd5450/rdw_cdr_power.png
Temperature
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5670-hd5570-hd5450/rdw_cdr_temp.png
;)
Dcromato
27-03-2010, 12:21
Ragazzi qualcuno è a conoscenza di schede itx con slot agp?
Ragazzi qualcuno è a conoscenza di schede itx con slot agp?
OLDissimo..... sai che nn mi ricordo sinceramente.... :D
Dcromato
27-03-2010, 13:45
OLDissimo..... sai che nn mi ricordo sinceramente.... :D
dovrei recuperare una voodoo 5 e se riesco faccio qualcosa di particolare.:ciapet:
dovrei recuperare una voodoo 5 e se riesco faccio qualcosa di particolare.:ciapet:
tempi belli della voodoo....:cry:
tempi belli della voodoo....:cry:
Glide...... :cry: :cry: :cry: :cry:
MarcoSonoIo
27-03-2010, 15:56
ciao. esiste una mini itx 775 con p35 o p45? quindi senza grafica integrata?
ciao. esiste una mini itx 775 con p35 o p45? quindi senza grafica integrata?
mi sa proprio di no... :(
Eddie666
27-03-2010, 16:17
ciao. esiste una mini itx 775 con p35 o p45? quindi senza grafica integrata?
sni...esisterebbe la mia, commell LV-678, dotata di chipset Q35 (l'equivalente in ambito "office" del p35)e altre, mi sembra prodotte da MSI, ad esempio.
sni...esisterebbe la mia, commell LV-678, dotata di chipset Q35 (l'equivalente in ambito "office" del p35)e altre, mi sembra prodotte da MSI, ad esempio.
la Q35 ha pure lei il video integrato ( Intel® Graphics Media Accelerator 3100 ) ;)
Eddie666
27-03-2010, 18:18
la Q35 ha pure lei il video integrato ( Intel® Graphics Media Accelerator 3100 ) ;)
e lo so bene, visto che stò usando quello :D
non a caso ho risposto "sni" :D
del resto possiede slot pci-e 16x ed è per socket 775, per cui sulla stessa può essere montato quel che si vuole ;)
tirannosaurorex
28-03-2010, 09:28
Nuova Gigabyte?
http://img44.imageshack.us/img44/7085/zzzy.jpg
Quando esce ?
Quando esce ?
Alcuni riportano l'uscia nel mese di aprile quindi uscita imminente ;)
Berseker86
28-03-2010, 12:10
Alcuni riportano l'uscia nel mese di aprile quindi uscita imminente ;)so che non è ancora uscita, ma una scheda del genere associata a una scheda video fanless di normali prestazioni andrebbe bene per farsi un mini pc che sia quasi muto e parsimonioso uso prevalente desktop (no games)? o doverci montare un i3 minimo farebbe salire troppo i consumi? eventualmente sarebbe poi da adattare in futuro ad uso HTPC
Domandina..
Allora, avendo solo il Notebook vorrei assemblare un piccolo Pc..
Mi ritrovo per le mani, un Intel Q6600, e 4Gb Corsair Xms2 800mhz..Stavo dando un occhio in giro e ho notato che ci sono solo due mainboard 775 interessanti (O sbaglio?), le due Zotac G43 e N9300..
Quale mi consigliate?Se esiste un modello migliore, o che ha meno problemi, ditemi pure, mi interessa prendere solo il meglio, non ci sono problemi di cambiare anche le memorie, vorrei però conservare la Cpu.. :)
so che non è ancora uscita, ma una scheda del genere associata a una scheda video fanless di normali prestazioni andrebbe bene per farsi un mini pc che sia quasi muto e parsimonioso uso prevalente desktop (no games)? o doverci montare un i3 minimo farebbe salire troppo i consumi? eventualmente sarebbe poi da adattare in futuro ad uso HTPC
Bè gli i3-i5 dual core consumano poco e hanno belle prestazioni. Io direi che una scheda cosi ti permette i fare ben piu di un muletto o htpc, comincia ad essere una bella confi anche per tutti gli usi. Il tutto sta nel vedere come sarà effettivamente, vedi gestione da bios. Sulla carta sembra molto buona. per quanto riguarda la scheda video la mobo nn centra dal momento che ha una pciexpress 16x ci monti quello che vuoi pure le utlime uscite piu potenti. Il tutto lo devi pero rapportare al case e all'ali. Sono loro con cui devi fare i conti per la scheda video nn la mobo. Poi se nn ti interessa giocare portresti pensare di nn montarci nessuna scheda e usare l'igp degli i3-i5.
Berseker86
28-03-2010, 12:36
Bè gli i3-i5 dual core consumano poco e hanno belle prestazioni. Io direi che una scheda cosi ti permette i fare ben piu di un muletto o htpc, comincia ad essere una bella confi anche per tutti gli usi. Il tutto sta nel vedere come sarà effettivamente, vedi gestione da bios. Sulla carta sembra molto buona. per quanto riguarda la scheda video la mobo nn centra dal momento che ha una pciexpress 16x ci monti quello che vuoi pure le utlime uscite piu potenti. Il tutto lo devi pero rapportare al case e all'ali. Sono loro con cui devi fare i conti per la scheda video nn la mobo. Poi se nn ti interessa giocare portresti pensare di nn montarci nessuna scheda e usare l'igp degli i3-i5.
ti spiego.. questa gigabyte qui mi sembra interessante sopratutto perchè è una delle prime ad introdurre le usb3, e ha abbastanza porte sata da sfruttare per creare un pc da usare dapprima come tuttofare, e in futuro al limite da adattare o a uso mulo\nas, o ad uso htpc.. il fatto è che all'inizio lo userei come tuttofare\mulo posizionato in camera mia e magari always on, quindi in questo caso requisito fondamentale sarà l'assoluta silenziosità..
vabbè inizio a farla uscire e poi valuterò!
Alcuni riportano l'uscia nel mese di aprile quindi uscita imminente ;)
so che non è ancora uscita, ma una scheda del genere associata a una scheda video fanless di normali prestazioni andrebbe bene per farsi un mini pc che sia quasi muto e parsimonioso uso prevalente desktop (no games)? o doverci montare un i3 minimo farebbe salire troppo i consumi? eventualmente sarebbe poi da adattare in futuro ad uso HTPC
Bè gli i3-i5 dual core consumano poco e hanno belle prestazioni. Io direi che una scheda cosi ti permette i fare ben piu di un muletto o htpc, comincia ad essere una bella confi anche per tutti gli usi. Il tutto sta nel vedere come sarà effettivamente, vedi gestione da bios. Sulla carta sembra molto buona. per quanto riguarda la scheda video la mobo nn centra dal momento che ha una pciexpress 16x ci monti quello che vuoi pure le utlime uscite piu potenti. Il tutto lo devi pero rapportare al case e all'ali. Sono loro con cui devi fare i conti per la scheda video nn la mobo. Poi se nn ti interessa giocare portresti pensare di nn montarci nessuna scheda e usare l'igp degli i3-i5.
ti spiego.. questa gigabyte qui mi sembra interessante sopratutto perchè è una delle prime ad introdurre le usb3, e ha abbastanza porte sata da sfruttare per creare un pc da usare dapprima come tuttofare, e in futuro al limite da adattare o a uso mulo\nas, o ad uso htpc.. il fatto è che all'inizio lo userei come tuttofare\mulo posizionato in camera mia e magari always on, quindi in questo caso requisito fondamentale sarà l'assoluta silenziosità..
vabbè inizio a farla uscire e poi valuterò!
Confermo le voci che la danno in uscita a meta aprile...
Se ti interessano i consumi di un i3, guarda qua:
http://img163.imageshack.us/img163/662/polorhapsodyredidlepowe.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=polorhapsodyredidlepowe.jpg)
Consumo in idle.....
Caratteristiche:
- Zotac H55-ITX WiFi Mini ITX
- Intel Core i3-530
- 2 x 2GB Crucial DDR3-1333 CL9
- Intel X25-V 40GB
- WD Scorpio Blue 2.5" 160GB 5400rpm
- Lite-On Blu-Ray
- WiNDy Polo Rhapsody S-Red
- PicoPSU 90W with 90W AC-DC adaptor
- Enermax Magma 80mm
se ci vuoi abbinare una gpu, basta che sommi questi consumi:
http://www.xbitlabs.com/images/video/radeon-hd5670-hd5570-hd5450/rdw_cdr_power.png
Cmq, come utilizzo per HTPC, il i3 è un buon prodotto (vedi in firma), ma l'unica che mi fa storcere in naso è l'assurda posizione dello zoccolo cpu di tutte le H55, che rende impossibile l'installazione di cooler non boxed...di sicuro, per una soluzione "silent" non lascerei mai una boxed intel...l'ho provata mentre attendevo lo Shury .....mamma mia... non avendo il minimo rumore provenire dal mio pc ( scheda video passiva, ali passivo grazie al picopsu e non usando hdd meccanici ma ssd) era veramente una sofferenza...quindi occhio se vuoi una soluzione silenziosa ;)
Del discorso USB 3.0, imho è ancora prestino...mi trovo benissimo con l' e-sata e non vedo questa necessità di passare al nuovo standard...attendo volentieri che lo integri il prossimo chipset intel ;)
Domandina..
Allora, avendo solo il Notebook vorrei assemblare un piccolo Pc..
Mi ritrovo per le mani, un Intel Q6600, e 4Gb Corsair Xms2 800mhz..Stavo dando un occhio in giro e ho notato che ci sono solo due mainboard 775 interessanti (O sbaglio?), le due Zotac G43 e N9300..
Quale mi consigliate?Se esiste un modello migliore, o che ha meno problemi, ditemi pure, mi interessa prendere solo il meglio, non ci sono problemi di cambiare anche le memorie, vorrei però conservare la Cpu.. :)
Che ci vuoi fare con il pc?Se ci vuoi giocare, ti consiglio l'accoppiata Sugo 05 & Zotac con chipset Intel....con il Q6600, che scalduccia, ti consiglio di non sottovalutare la sua corretta dissipazione ;)
Che ci vuoi fare con il pc?Se ci vuoi giocare, ti consiglio l'accoppiata Sugo 05 & Zotac con chipset Intel....con il Q6600, che scalduccia, ti consiglio di non sottovalutare la sua corretta dissipazione ;)
Postazione full-performance, deve fare di tutto, comrpesa la partitina se ci scappa...Come case pensavo al Lian-Li PC-Q07..
La configurazione sarebbe questa:
Zotac G43
Q6600
4Gb Corsair
HD 320Gb
Ali Ocz Powerstream 420w
Vga da Decidere ^^
:)
Postazione full-performance, deve fare di tutto, comrpesa la partitina se ci scappa...Come case pensavo al Lian-Li PC-Q07..
La configurazione sarebbe questa:
Zotac G43
Q6600
4Gb Corsair
HD 320Gb
Ali Ocz Powerstream 420w
Vga da Decidere ^^
:)
Il PC-Q07 è molto corto, quindi non puoi installare gpu molto lunghe e solo single-slot ( altrimenti mod )
http://cryo-laboratory.com/uploader/files/509/Lian_Li/DSCN0428_thumb.jpg
http://cryo-laboratory.com/uploader/files/509/Lian_Li/DSCN0424_thumb.jpg
....occhio ;)
Stavo guardando un po le H55/H57 e mi sono imbattuto nella ECS H55H-I e dalle review che ho letto non sembra niente male. Ottima dotazione (vga dvi hdmi tutti insieme, uscita spdif) 5 fasi, e un bel layout ben organizzato. E la cosa interessante è l'importanza data all'oc nel bios da parte di ecs.
http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/178141d1262969246-s1156-mainboard-von-zotac-und-ecs-mit-h55-chipsatz-im-mitx-format-h55h-i_580.jpg
Ecco alcune review che ho torvato:
1 (http://www.tomshardware.com/reviews/h55-h57-motherboard,2555-6.html) - 2 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=th&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockzone.com%2Fzolkorn%2Fyear2010%2F03%2Fecs_h55h_i%2Findex2.htm) - 3 (http://www.hardwaresecrets.com/article/953)
Sembra promettere veramente bene, per ora mi sembra una delle migliori proposte su H55. Penso l'unico problema sarà reperirla e il costo.
Si torva solo in cina e in australia.
Stavo guardando un po le H55/H57 e mi sono imbattuto nella ECS H55H-I e dalle review che ho letto non sembra niente male. Ottima dotazione (vga dvi hdmi tutti insieme, uscita spdif) 5 fasi, e un bel layout ben organizzato. E la cosa interessante è l'importanza data all'oc nel bios da parte di ecs.
Cut
Ecco alcune review che ho torvato:
1 (http://www.tomshardware.com/reviews/h55-h57-motherboard,2555-6.html) - 2 (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=th&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.overclockzone.com%2Fzolkorn%2Fyear2010%2F03%2Fecs_h55h_i%2Findex2.htm) - 3 (http://www.hardwaresecrets.com/article/953)
Sembra promettere veramente bene, per ora mi sembra una delle migliori proposte su H55. Penso l'unico problema sarà reperirla e il costo.
Si torva solo in cina e in australia.
Carine le review...però cmq, tutte, che si limitano ad installare il boxed e via...non ci hanno installato neppure una gpu.... dimenticavo... guardare gli agganci degli slot delle ram..in basso...non vanno a cozzare contro il retro dell'eventuale scheda video ?????
http://img338.imageshack.us/img338/9286/catturam.jpg
Il PC-Q07 è molto corto, quindi non puoi installare gpu molto lunghe e solo single-slot ( altrimenti mod )
http://cryo-laboratory.com/uploader/files/509/Lian_Li/DSCN0428_thumb.jpg
http://cryo-laboratory.com/uploader/files/509/Lian_Li/DSCN0424_thumb.jpg
....occhio ;)
Ma le Zotac G43 si trovano in giro?
Non riesco a trovarle in nessuno shop.
Carine le review...però cmq, tutte, che si limitano ad installare il boxed e via...non ci hanno installato neppure una gpu....
Sinceramente non ho guardato queste cose, però mi sembravano abbastanza eusastive complete di screen di bios etc. La cosa che mi è piaciuta di piu è appunto la propenzione all'oc, ai livelli della dfi e le prove effettutate nelle review. Portano un i3 530 a 4ghz nn è male. Ci fai un signor pc da gioco.
Poi l'hanno comparata a diverse soluzioni H55 anche atx e alcune se le mangia in certi test o sta smepre ai vertici. Per ora questa mi sembra la migliore H55, poi la intel e la zotac per ultima che dicono sia piena di bug e con bios pessimo..aspettando sta gigabyte.
dimenticavo... guardare gli agganci degli slot delle ram..in basso...non vanno a cozzare contro il retro dell'eventuale scheda video ?????
Mha la mia g43 li ha simili e ci sta bene la scheda video.
Sinceramente non ho guardato queste cose, però mi sembravano abbastanza eusastive complete di screen di bios etc. La cosa che mi è piaciuta di piu è appunto la propenzione all'oc, ai livelli della dfi e le prove effettutate nelle review. Portano un i3 530 a 4ghz nn è male. Ci fai un signor pc da gioco.
Poi l'hanno comparata a diverse soluzioni H55 anche atx e alcune se le mangia in certi test o sta smepre ai vertici. Per ora questa mi sembra la migliore H55, poi la intel e la zotac per ultima che dicono sia piena di bug e con bios pessimo..aspettando sta gigabyte.
Mha la mia g43 li ha simili e ci sta bene la scheda video.
OK, probabilmente non hai ancora visto un bios della DFI se li vuoi paragonare a quelli di quest'ultima.... ( che io particolarmente odio, dato che non ci capisco un tubo...)
OK, avere un i3 530 a 4 GHz..come lo raffreddi?Con il Boxed? Eviterei di aver un turboreattore dentro al pc...
Questa è la G43 ITX
http://img191.imageshack.us/img191/4182/catturadh.jpg http://img338.imageshack.us/img338/9286/catturam.jpg
mi pare che sia leggermente differente la situazione , sbaglio?????
;)
Ma le Zotac G43 si trovano in giro?
Non riesco a trovarle in nessuno shop.
In Italia ancora nada, la si trova , per esempio, in Germania... :)
OK, probabilmente non hai ancora visto un bios della DFI se li vuoi paragonare a quelli di quest'ultima....
Dicevo della possibilità di oc simile alla dfi non che il bios fosse migliore ;)
Da quello che vedo sembra un bios accurato e pieno di voci quindi mi fa pensare bene.
OK, avere un i3 530 a 4 GHz..come lo raffreddi?Con il Boxed? Eviterei di aver un turboreattore dentro al pc...
Nella review di tomshardware indicano come dissipatore della paittaforma di test il Thermalright MUX-120 (http://xtreview.com/images/MUX-120.jpg) quindi penso sia fattibilissimo anche con quel layout. Poi io sopra ci mettrei un h50 sinceramente che ci vedo benissimo proprio anche per quella disposizione.
Questa è la G43 ITX
http://img191.imageshack.us/img191/4182/catturadh.jpg http://img338.imageshack.us/img338/9286/catturam.jpg
mi pare che sia leggermente differente la situazione , sbaglio?????
;)
Si in effetti non è proprio uguale. Cmq il pcb della scheda video, quando è infilata sullo zoccolo, in quella posizione è piu alto degli agganci delle ram. no?
Da chiarire questo aspetto ma mi sembra veramente un errore grossolano se nn dovesse starci.
Dicevo della possibilità di oc simile alla dfi non che il bios fosse migliore ;)
Da quello che vedo sembra un bios accurato e pieno di voci quindi mi fa pensare bene.
Faccio scambio volentieri allora...almeno spiegassero qualcosa nel manuale di quelle 3435 voci, ma nulla...
Nella review di tomshardware indicano come dissipatore della paittaforma di test il Thermalright MUX-120 (http://xtreview.com/images/MUX-120.jpg) quindi penso sia fattibilissimo anche con quel layout. Poi io sopra ci mettrei un h50 sinceramente che ci vedo benissimo proprio anche per quella disposizione.
Il Thermalright lo vedo benissimo all'interno di un case mITX, proprio l'ideale :D
Si in effetti non è proprio uguale. Cmq il pcb della scheda video, quando è infilata sullo zoccolo, in quella posizione è piu alto degli agganci delle ram. no?
Da chiarire questo aspetto ma mi sembra veramente un errore grossolano se nn dovesse starci.
Ormai non mi stupirei più di nulla :D
A proposito ma il 530 lo hai spinto un po? :D
A proposito ma il 530 lo hai spinto un po? :D
No, per le mie (attuali) esigenze, va benissimo così ;)
In futuro, vedremo... :D
Dcromato
28-03-2010, 18:16
Un dissi che vedo bene in un case mini itx performante è questo
http://www.nexustek.nl/images/FLC-3000-smaller2.jpg
Ragazzi, mentre aspetto che il case mi arrivi...volevo sapere, ma la soluzione con picopsu...quanto mi costa?? :D Intendo Pico+brick...
Ho preso l'element q, e recuperare spazio li dentro sarebbe ottimo, potrei prendere dissipatori "normali" e montare il lettore dvd senza bestemmiare :D
Poi magari anziche'lasciarlo aperto dietro lo chiudo con un lamierino al quale cerco di fissare "l'attacco" del pico.
Sara' tipo un parto farmi sto mini-itx...come so indeciso su tutto :muro:
Dcromato
28-03-2010, 19:09
io
150w brick + 150w picopsu dagli stati uniti
70 euro piu sped + 7 euro sdoganamento
@gotam
Ciao. Per il pico fai prima se prendi un seasonic flex-atx da 250watt che puoi montare sotto l'hd che costa circa 50 euro+s.s.
Vedi quello di Torrent montato sull' itek ncube in foto nella prima pagina.
Dcromato
28-03-2010, 19:26
Ma non ho capito che case compra gotam...
Ma non ho capito che case compra gotam...
Thermaltake Element Q.
Bello il dissi che hai postato prima...nexus flc3000
Dcromato
28-03-2010, 19:31
ma non ce l'0ha gia di serie?
ma non ce l'0ha gia di serie?
Si...ma siccome volevo il silenzio...e la possibilita' di avere piu' spazio nel case...
Il flex atx non so se c'entra...
Dcromato
28-03-2010, 19:36
Si...ma siccome volevo il silenzio...e la possibilita' di avere piu' spazio nel case...
Il flex atx non so se c'entra...
di serie cosa monta?un atx normale?
di serie cosa monta?un atx normale?
SFX...
Si...ma siccome volevo il silenzio...e la possibilita' di avere piu' spazio nel case...
Il flex atx non so se c'entra...
Io dico di si, proprio sotto l'hd:
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05295.JPG
e poi torrent è riuscito a metterlo nell'itek ncube che è 20cm di larghezza contro i 22 del TT ed anche nell'antec isk:
http://i.imgur.com/T23w1l.jpg
Io dico di si, proprio sotto l'hd:
http://www.dinoxpc.com/articolo/accessori_case_tt_element_q_images/DSC05295.JPG
e poi torrent è riuscito a metterlo nell'itek ncube che è 20cm di larghezza contro i 22 del TT ed anche nell'antec isk:
http://i.imgur.com/T23w1l.jpg
Si trova facilmente? Cmq aspetto di avere il case tra le mani e controllare le dimensioni...bartolini l'ha riportato al mittente che me lo sta rispedendo...sto case ha fatto il giro d'Italia...
Si trova facilmente? Cmq aspetto di avere il case tra le mani e controllare le dimensioni...bartolini l'ha riportato al mittente che me lo sta rispedendo...sto case ha fatto il giro d'Italia...
Non proprio...comunque se sei interessato ti invio il link in pvt del negozio on-line che lo vende a 50 euro circa +s.s.
Non proprio...comunque se sei interessato ti invio il link in pvt del negozio on-line che lo vende a 50 euro circa +s.s.
Ne riparliamo quando mi arriva il case...se mi arriva...:muro:
Dcromato
28-03-2010, 19:52
Ne riparliamo quando mi arriva il case...se mi arriva...:muro:
domani :D
Guardando sul sito della nexus ho visto pure questo dissi che potrebbe essere un ottimo acquist per i mini-itx:
http://www.nexustek.nl/images/lowr2smalproduct.jpghttp://www.nexustek.nl/images/lowr2smalproduct2.jpghttp://www.nexustek.nl/images/lowr2hocclose.jpg
http://www.nexustek.nl/images/lowr2topviewsmall.jpghttp://www.nexustek.nl/images/lowr2technical.jpg
http://www.nexustek.nl/images/low7000r2hocandskivetekexpl.jpg
http://www.nexustek.nl/images/lowr2mountingok.jpg
http://www.nexustek.nl/images/lowr2mountingng.jpg
LOW-7000 R2 cooler specifications
Universal application Intel LGA775/1156/1366 - AMD AM3/2
Dimensions 138x123x70.3 mm [LxWxH]
Weight 475 gr
Heat pipe 4 heat pipes of 6 mm
diameter with HOC-Technology
Fan size 120x120x20 mm
Fan voltage 12V
Fan function PWM Fan
Fan speed 500 to 2000 RPM (+/- 10%)
Fan connector 4-pin
Bearing Type Endurance-Sleeve Bearing
Noise level
Dcromato
28-03-2010, 19:59
Infatti mi chiedevo l'altro giorno se poteva stare nell isk
Dcromato
29-03-2010, 16:52
Arrivato il gelid
http://img638.imageshack.us/img638/7199/29032010037.jpg
Procedo con le prove
overcloccando sia vga che cpu hai provato?
gia il tuo sistema mi sembra "abbastanza" assetato in termini di consumo, quindi il nuovo 450watt dove andrebbe usato?
la vga non ho ancora provato a tirarla (non mi serve adesso aumentare) ma per curiosità volevo farlo nei prossimi giorni :)
vi aggiorno coi risultati asap
comunque son passato con la cpu a 3.2ghz :D
testato ieri sera al volo la 5850 a 800-1100 con la cpu a 3.2ghz e ha retto una decina di minuti di furmark (oltre sembra crashare ) :sofico:
devo dire di essere più che soddisfatto, visto che il 300w del sughetto si sta confermando un signor alimentatore veramente
Upgrader
30-03-2010, 08:28
Salve, bel thread, complimenti, ho letto quasi tutto..
avrei bisogno di un consiglio. Devo metter su un htpc ovviamente in formato mitx per veder film in fullhd.
Leggendo qua e la, molti consigliano atom+ion.. secondo voi è sufficiente o meglio andare su qualcosa di più potente tipo un dual core o un quad e scheda video non integrata??
Cercherei un soluzione più silenziosa possibile..
potreste consigliarmi qualche configurazione che faccia al caso mio?
grazie
Salve, bel thread, complimenti, ho letto quasi tutto..
avrei bisogno di un consiglio. Devo metter su un htpc ovviamente in formato mitx per veder film in fullhd.
Leggendo qua e la, molti consigliano atom+ion.. secondo voi è sufficiente o meglio andare su qualcosa di più potente tipo un dual core o un quad e scheda video non integrata??
Cercherei un soluzione più silenziosa possibile..
potreste consigliarmi qualche configurazione che faccia al caso mio?
grazie
x il full hd non credo convenga atom+ion....saresti limitato di cpu...
aspetta qualche test di atom+ion2...
oppure vai di h55 o h57 cn un i3/i7
o anche di 9300itx + un 775
Salve, bel thread, complimenti, ho letto quasi tutto..
avrei bisogno di un consiglio. Devo metter su un htpc ovviamente in formato mitx per veder film in fullhd.
Leggendo qua e la, molti consigliano atom+ion.. secondo voi è sufficiente o meglio andare su qualcosa di più potente tipo un dual core o un quad e scheda video non integrata??
Cercherei un soluzione più silenziosa possibile..
potreste consigliarmi qualche configurazione che faccia al caso mio?
grazie
Io ho un sistema atom+ion e vedo i film fullhd senza problemi e con carico di CPU sempre basso.
Il mio sistema è basato su ubuntu e come front end uso xbmc.
Poi al sistemino gli faccio fare anche da NAS, download machine (rete e2k e torrent), server vpn e altre piccole cose.
Ne sono soddisfatto.
Come mobo uso la zotac ion, c'è un thread ufficiale. Li trovi altre persone che fanno le stesse cose mie.
Io alla fine sono quasi riuscito ad avere un sistema fanless. Ho l'ali passivo tramite un dc-dc converter e ho messo 2 ventole (una sul case e una sulla cpu) a basso regime di rotazione che non si sentono.
Se ti serve subito non conviene aspettare atom+ion2 visto che perdi porte sata e le prestazioni sono praticamente le stesse. I consumi diminuiscono un pochino (io attualmente con 2 hd, lettore standard e 2Gb di RAM) non supero mai i 40w a pieno carico ed è un sistema che sta acceso h24.
Se hai bisogno di altre info chiedi
chiedere costa niente, proviamo.
aveso intenzioni di mettere insieme una sottospecie di serverino casalingo, o meglio un posto dove infilare la mia collezione audio/video (oserei dire niente di hd) e qualche file per averli a disposizione dei pc di casa.
stavo cercando un case e ho adocchiato i seguenti:
- itek atomic
- itek ncube
- lian li pc-q07
ora il tutto dovrebbe consistere in un a scheda mamma intel d510mo, 2gb di ram, un hd piuttosto capiente (1 o 2 TB da 3,5")
una configurazione al risparmio quindi, lo scopo sarebbe storage (vabbè forse se mi gira gli faccio fare anche da muletto per mulattiere e torrenti), non devo attaccarlo a tv da 40 e passa pollice ne niente.
quale dei tre case consigliate? su quel prezzo(in casa ho solo un alimentatore techsolo da 500w con attacco da 20pin)
è una configurazione accettabile?
il budget purtroppo è quello
Upgrader
31-03-2010, 07:58
Io ho un sistema atom+ion e vedo i film fullhd senza problemi e con carico di CPU sempre basso.
Il mio sistema è basato su ubuntu e come front end uso xbmc.
Poi al sistemino gli faccio fare anche da NAS, download machine (rete e2k e torrent), server vpn e altre piccole cose.
Ne sono soddisfatto.
Come mobo uso la zotac ion, c'è un thread ufficiale. Li trovi altre persone che fanno le stesse cose mie.
Io alla fine sono quasi riuscito ad avere un sistema fanless. Ho l'ali passivo tramite un dc-dc converter e ho messo 2 ventole (una sul case e una sulla cpu) a basso regime di rotazione che non si sentono.
Se ti serve subito non conviene aspettare atom+ion2 visto che perdi porte sata e le prestazioni sono praticamente le stesse. I consumi diminuiscono un pochino (io attualmente con 2 hd, lettore standard e 2Gb di RAM) non supero mai i 40w a pieno carico ed è un sistema che sta acceso h24.
Se hai bisogno di altre info chiedi
I consumi non sono un problema, lo userei solo x film e non per scaricare...
I consumi non sono un problema, lo userei solo x film e non per scaricare...
Lascia perdere Ion e fatti un bel i3 con H55 che per un bel pò sei apposto...Atom è un processore abbastanza ridicolo come performance...forse im Linux fa' magie & acrobazie, ma in Windows è abbastanza sottodimensionato...parlo di reattività del sistema e nn di riproduzione di Full Hd dove il culo gli viene parato dalla 9400m.
Upgrader
31-03-2010, 09:53
Lascia perdere Ion e fatti un bel i3 con H55 che per un bel pò sei apposto...Atom è un processore abbastanza ridicolo come performance...forse im Linux fa' magie & acrobazie, ma in Windows è abbastanza sottodimensionato...parlo di reattività del sistema e nn di riproduzione di Full Hd dove il culo gli viene parato dalla 9400m.
Si io starei su win anche perchè deve usarlo anche la mia signora...
che mitx mi consigli??
rileggiti qualche pagina indietro ne abbiamo parlato ;)
Interessante prototipo da lan-gear con ali full atx
Link (http://www.lan-gear.com/miniITX_spec_mom.php)
http://imgur.com/6wwyLs.jpg (http://imgur.com/6wwyL.jpg)
http://imgur.com/mxbArs.jpg (http://imgur.com/mxbAr.jpg)
http://imgur.com/MkWV6s.jpg (http://imgur.com/MkWV6.jpg)
Lascia perdere Ion e fatti un bel i3 con H55 che per un bel pò sei apposto...Atom è un processore abbastanza ridicolo come performance...forse im Linux fa' magie & acrobazie, ma in Windows è abbastanza sottodimensionato...parlo di reattività del sistema e nn di riproduzione di Full Hd dove il culo gli viene parato dalla 9400m.
Si io starei su win anche perchè deve usarlo anche la mia signora...
che mitx mi consigli??
Questi sistemi si usano col telecomando.
Che importanza ha il SO.
Cmq padronissimo di buttare soldi e potenza. Io ti ho riferito la mia esperienza che corrisponde all'esperienza di molti che usano atom per soluzioni mediacenter.
chiedere costa niente, proviamo.
aveso intenzioni di mettere insieme una sottospecie di serverino casalingo, o meglio un posto dove infilare la mia collezione audio/video (oserei dire niente di hd) e qualche file per averli a disposizione dei pc di casa.
stavo cercando un case e ho adocchiato i seguenti:
- itek atomic
- itek ncube
- lian li pc-q07
ora il tutto dovrebbe consistere in un a scheda mamma intel d510mo, 2gb di ram, un hd piuttosto capiente (1 o 2 TB da 3,5")
una configurazione al risparmio quindi, lo scopo sarebbe storage (vabbè forse se mi gira gli faccio fare anche da muletto per mulattiere e torrenti), non devo attaccarlo a tv da 40 e passa pollice ne niente.
quale dei tre case consigliate? su quel prezzo(in casa ho solo un alimentatore techsolo da 500w con attacco da 20pin)
è una configurazione accettabile?
il budget purtroppo è quello
Se ti serve come storage presumo che tu voglia montare 2 dischi in raid1 in modo da non avere sorprese in caso di rottura di hard disk.
Questa soluzione esclude gli itek e ti rimane il lian-li.
Come alternativa al lian-li, c'è il techsolo tc-020 o il techsolo tc-400 o il thermaltake element-q o il codegen mx31.
Se persegui questa soluzione non va bene nemmeno la scheda intel d510 per via delle sole 2 interfacce sata. In questo caso dovresti dirigerti verso una soluzione con più sata (te ne servono almeno 3).
Nel caso in cui tu non voglia adottare soluzioni raid allora scegli quello che costa meno! Non ha senso spendere soldi se non ci sono reali esigenze. In questo caso l'itek ncube o atomic vanno più che bene (e hanno l'alimentatire cosa che il lian-li non ha).
chiedere costa niente, proviamo.
aveso intenzioni di mettere insieme una sottospecie di serverino casalingo, o meglio un posto dove infilare la mia collezione audio/video (oserei dire niente di hd) e qualche file per averli a disposizione dei pc di casa.
stavo cercando un case e ho adocchiato i seguenti:
- itek atomic
- itek ncube
- lian li pc-q07
ora il tutto dovrebbe consistere in un a scheda mamma intel d510mo, 2gb di ram, un hd piuttosto capiente (1 o 2 TB da 3,5")
una configurazione al risparmio quindi, lo scopo sarebbe storage (vabbè forse se mi gira gli faccio fare anche da muletto per mulattiere e torrenti), non devo attaccarlo a tv da 40 e passa pollice ne niente.
quale dei tre case consigliate? su quel prezzo(in casa ho solo un alimentatore techsolo da 500w con attacco da 20pin)
è una configurazione accettabile?
il budget purtroppo è quello
Se ti serve solo da storage\download, non ti conviene un bel nas con torrent\emule integrato senza tanti sbattimenti?Trovi soluzioni a 2 bay sulle 190€ e quelli a 4 € sotto le 300€ ;)
I modelli da 2 bay supportano il mirror, quelli da 4 anche raid 5 & 10.
Apri, installi i dischi, ed hai tutto pronto :D
Se ti serve solo da storage\download, non ti conviene un bel nas con torrent\emule integrato senza tanti sbattimenti?Trovi soluzioni a 2 bay sulle 190€ e quelli a 4 € sotto le 300€ ;)
I modelli da 2 bay supportano il mirror, quelli da 4 anche raid 5 & 10.
Apri, installi i dischi, ed hai tutto pronto :D
Aggiungerei due soli nomi a quello che ha detto emax: Synology o Qnap ;)
Aggiungerei due soli nomi a quello che ha detto emax: Synology o Qnap ;)
Uso prodotti Synology dal 2007 e mi ci trovo molto bene..insieme con Qnap, sono le ATI\nVIDIA AMD\INTEL per intenderci del settore NAS... :D
Se ti serve come storage presumo che tu voglia montare 2 dischi in raid1 in modo da non avere sorprese in caso di rottura di hard disk.
Questa soluzione esclude gli itek e ti rimane il lian-li.
Come alternativa al lian-li, c'è il techsolo tc-020 o il techsolo tc-400 o il thermaltake element-q o il codegen mx31.
Se persegui questa soluzione non va bene nemmeno la scheda intel d510 per via delle sole 2 interfacce sata. In questo caso dovresti dirigerti verso una soluzione con più sata (te ne servono almeno 3).
Nel caso in cui tu non voglia adottare soluzioni raid allora scegli quello che costa meno! Non ha senso spendere soldi se non ci sono reali esigenze. In questo caso l'itek ncube o atomic vanno più che bene (e hanno l'alimentatire cosa che il lian-li non ha).
non niente raid, se salta amen.
certo mi gireranno per un po', ma è roba recuperabile, niente roba di importanza capitale che non deve andare persa.
Se ti serve solo da storage\download, non ti conviene un bel nas con torrent\emule integrato senza tanti sbattimenti?Trovi soluzioni a 2 bay sulle 190€ e quelli a 4 € sotto le 300€ ;)
I modelli da 2 bay supportano il mirror, quelli da 4 anche raid 5 & 10.
Apri, installi i dischi, ed hai tutto pronto :D
diciamo che mi piacciono gli sbattimenti :D
per quanto abbia vagliato a lungo l'ipotesi nas.
non niente raid, se salta amen.
certo mi gireranno per un po', ma è roba recuperabile, niente roba di importanza capitale che non deve andare persa.
diciamo che mi piacciono gli sbattimenti :D
per quanto abbia vagliato a lungo l'ipotesi nas.
Io il nas l'ho fatto con un atom...flessibile (secondo me piu' di un nas commerciale) e funzionale.
Io il nas l'ho fatto con un atom...flessibile (secondo me piu' di un nas commerciale) e funzionale.
che sia più flessibile, non lo metto in dubbio, ci mancherebbe :D ma se l'utente non ha le basi\conoscenze\voglia di sbattersi per prima farsi una soluzione mITX e poi installarsi e configurarsi il relativo Os... è sicuramente più veloce e meno impegnativa...
Atom è adatto a sti compiti, se poi c'è pure un controller per gestire il raid, tanto meglio :cool: ...sono interessanti questi case x lo storage:
http://img192.imageshack.us/img192/2370/catturakc.jpg
Link (http://usa.chenbro.com/corporatesite/products_line.php?pos=2)
;)
Visto che ci siamo inserisco anche io un paio di case adatti ad uso serverino
X-Case Atomic ITX Home Server Case
http://img2.generation-nt.com/smarttek-ezplug-st-a9849-1_090221019900375171.jpg
http://img2.generation-nt.com/smarttek-ezplug-st-a9849-1-2_090221019900375161.jpg
http://www.xcase.co.uk/v/vspfiles/photos/Case-Atomic-Home%20Server-2T.jpg
Porta tre slot per hd da 3,5 e uno per lettore da 5,25 che potrebbe essere usato come quarto slot per hd.
Al momento disponibile in Inghilterra a 70 pound.
Morex 6600
Il case ha in la possibilità di includere fino a 3 hard disk 3,5" e un dissipatore di generose dimensioni.
Presente un alimentatore atx da 250W:
http://www.morex.com.tw/products/imgproduct/128-1.jpg
http://www.morex.com.tw/products/imgproduct/128-2.jpg
http://img13.abload.de/img/morex-2-2605u.jpg
http://img12.abload.de/img/morex-2-127ua.png
http://www.teschke.de/t3w8/teschke/uploads/tx_nowaportalgallery/morex-5-2.jpg
http://www.teschke.de/t3w8/teschke/uploads/tx_nowaportalgallery/morex-4-2.jpg
Morex Venus 668
http://bilder1.eazyauction.de/ddcom24/auktionsbilder/2835_1_ba5d927f.jpg
http://bilder1.eazyauction.de/ddcom24/auktionsbilder/2835_3_5ed1998e.jpg
http://bilder1.eazyauction.de/ddcom24/auktionsbilder/2835_4_8b53334b.jpg
http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/venus6681.jpg
http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/venus6684.jpg
http://www.slame.ru/support/katalog/pic/case_morex_venus668_2.jpghttp://lib.store.yahoo.net/lib/directron/venus6682.jpg
http://www.epiacenter.com/images/reviews/668_black.jpg
http://www.hardwarelabs.de/image.php?file=bilder/projects/barebone__mit_epia-mii10000_chip/big/morex_front2.jpg&size=800&id=247&name=morex_front2.jpg
http://www.hardwarelabs.de/image.php?file=bilder/projects/barebone__mit_epia-mii10000_chip/big/morex_innen.jpg&size=800&id=247&name=morex_innen.jpg
http://www.hardwarelabs.de/image.php?file=bilder/projects/barebone__mit_epia-mii10000_chip/big/morex_nt.jpg&size=800&id=247&name=morex_nt.jpg
http://www.hardwarelabs.de/image.php?file=bilder/projects/barebone__mit_epia-mii10000_chip/big/morex_fan2.jpg&size=800&id=247&name=morex_fan2.jpg
http://www.hardwarelabs.de/image.php?file=bilder/projects/barebone__mit_epia-mii10000_chip/big/morex_fan1.jpg&size=800&id=247&name=morex_fan1.jpg
Model No.: Venus 6688
Colori: silver e nero
Dimensioni cm: 20(H) x 22,5(W) x 33(D)
Supporta schede mini-itx e btx
Front Port: USB 2.0 x 2 / AUDIO / MIC / 1394 x 1
Due ventole posteriori da 4 cm in estrazione.
Dimensioni dell'alimentatore da 220watt in cm: 6,5(H) x 8,2(W) x 15(D)
Come si può notare dalle foto, questo case presenta due slot libere in modo da poter inserire anche schede video dual e, due bay esterni da 5,25 ed uno esterno da 3,5. Inoltre presenta un bay interno da 3,5.
Unico neo all'utilizzo di schede video dual è l'aliementatore che eroga solamente 220watt ed ha una particolare forma diffcile da reperire aftermarket in "tagli" più grandi.
Ottimo, però, se si pensa ad un uso home server data la presenza di numerosi bay.
Un pò di lavoro per torrent :D
Morex Venus 669
http://www.bitcorner.de/shop/images/gehause/morvenus669bc.jpg
http://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/gehaeuse_vorne.pnghttp://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/gehaeuse_schraeg.png
http://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/gehaeuse_festplatte.pnghttp://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/gehaeuse_offen_hinten.png
http://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/mainboard_2.pnghttp://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/zubehoer.png
http://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/gehaeuse_voll_seite_1.pnghttp://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/gehaeuse_voll_seite_2.png
http://www.der-leo.de/wp-content/uploads/2010/01/gehaeuse_voll_oben.png
Morex Venus modello ultra server:
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_13.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_01.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_02.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_03.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_05.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_07.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_08.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_10.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_11.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_12.jpg
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_15.jpg
Un pò di lavoro per torrent :D
:fiufiu:
Non so se l'avete vista...cmq mobo h57 da pov http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=153
rob17_107
31-03-2010, 21:50
aggiornamenti :)
Il Venus è arrivato oggi, davvero un bel case, compatto ma ben sfruttabile, ho cominciato ad inserire i componenti per vedere come ci stavano ed ho già fatto le prime modifiche. Dato che come finestre di areazione mi è sembrato un pò scarso, ho invertito le ventoline che prima buttavano aria fuori per far si che buttassero aria dentro questo perchè ho intenzione di installare una ventola da 120 nella parte superiore che butti fuori l'aria.
un pò di foto
http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212683_DSC09303.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/3212683/DSC09303.jpg.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212762_DSC09304.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212762/DSC09304.JPG.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212218_DSC09307.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212218/DSC09307.JPG.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212219_DSC09308.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212219/DSC09308.JPG.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212220_DSC09309.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212220/DSC09309.JPG.html)
http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212226_DSC09310.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212226/DSC09310.JPG.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212227_DSC09311.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212227/DSC09311.JPG.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212750_DSC09312.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212750/DSC09312.JPG.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212229_DSC09313.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212229/DSC09313.JPG.html) http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212230_DSC09314.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212230/DSC09314.JPG.html)
L'alimentatore da 200w non è troppo ingombrante e lo spazio sopra la scheda è abbastanza per permettere il montaggio di un dissipatore non troppo sacrificato nelle dimensioni
poi se mettiamo in ordine i cavi è meglio :P
http://s1d2.turboimagehost.com/t/3212243_DSC09315.JPG (http://www.turboimagehost.com/p/3212243/DSC09315.JPG.html)
dimenticavo di dire che il case si presta bene anche alle personalizzazioni, infatti il frontale è composto da una lastra di plexiglas dietro la quale c'è un foglio di plastica fine intonato al case (bianco nel mio caso) che volendo si può sostituire facilmente con altri fogli (tipo quelli adesivi per intenderci) con finiture diverse (carbonio, specchio, stampe etc etc) ritagliati uguale e senza spendere o faticare per lavorare i materiali veri.
http://img413.imageshack.us/img413/811/56700671.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=56700671.jpg)
http://img94.imageshack.us/img94/6374/68834185.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=68834185.jpg)
;)
Non so se l'avete vista...cmq mobo h57 da pov http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=153
Ma basta con sto layout del piffero :muro: :muro:
http://img413.imageshack.us/img413/811/56700671.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=56700671.jpg)
http://img94.imageshack.us/img94/6374/68834185.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=68834185.jpg)
http://img718.imageshack.us/img718/407/67394659.th.jpg (http://img718.imageshack.us/my.php?image=67394659.jpg)
;)
SBAVVVVVVV :eek:
Non so se l'avete vista...cmq mobo h57 da pov http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=153
A casa mia sembra l'Intel H57...
http://img413.imageshack.us/img413/811/56700671.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=56700671.jpg)
http://img94.imageshack.us/img94/6374/68834185.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=68834185.jpg)
http://img718.imageshack.us/img718/407/67394659.th.jpg (http://img718.imageshack.us/my.php?image=67394659.jpg)
;)
fonte?
tirannosaurorex
31-03-2010, 23:50
E questo da dove è saltato fuori?
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/maintop.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_01.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_06.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_04.jpg http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_05.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_00.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_07.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_09.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_10.jpg http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_15.jpg
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/acubic/T20/images/photo_20.jpg
Questo "me piace" ! Quanto costa ?
C' è anche per micro ATX ?
Joepesce
01-04-2010, 00:24
Morex Venus modello ultra server:
http://www.mashie.org/casemods/pics/udat_13.jpg
case fantastico!
sto googlando ma non lo trovo... sai indirizzarmi da qualche parte?
Ragazzi quando quotate togliete le img perche senno si intasano le pagine ;)
Altra review della ECS H55H-I (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pureoverclock.com%2Farticle946.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8)
JamesDean
01-04-2010, 04:29
testato ieri sera al volo la 5850 a 800-1100 con la cpu a 3.2ghz e ha retto una decina di minuti di furmark (oltre sembra crashare ) :sofico:
devo dire di essere più che soddisfatto, visto che il 300w del sughetto si sta confermando un signor alimentatore veramente
in una qualche review trovata tramite google, un i5 750, mobo atx, 4gb, 5850, tutto a default ma in full load consumava circa 280watt, forse il crash e' dovuto all ali....
Ragazzi qualcuno mi dice anche in PVT dove acquistare questi morex.
Sembrano case interessanti
in una qualche review trovata tramite google, un i5 750, mobo atx, 4gb, 5850, tutto a default ma in full load consumava circa 280watt, forse il crash e' dovuto all ali....
sisi son praticamente certo che è dovuto all'ali, ma non lo reputo importante porchè tanto ho riportato la scheda a default (faccio andare tutto in full hd senza problemi) :)
rob17_107
01-04-2010, 08:34
case fantastico!
sto googlando ma non lo trovo... sai indirizzarmi da qualche parte?
non lo trovi perchè è un morex venus moddato:
http://www.mashie.org/casemods/udat2.html
rob17_107
01-04-2010, 08:36
Ragazzi qualcuno mi dice anche in PVT dove acquistare questi morex.
Sembrano case interessanti
In italia non saprei, sulla baia li trovi in inghilterra e germania, ma occhio che dall'inghilterra le spese sono alte perchè il peso del pacco eccede i 2kg
tirannosaurorex
01-04-2010, 09:53
A "me me piace" il Morex 6600 oppure l' Acubic t20 mi dite dove si possono acquistare che non riesco a trovarli da nessuna parte e quanto potrebbero costare su per giù..... denghiuuuuuuu
paulgazza
01-04-2010, 10:56
Interessante prototipo da lan-gear con ali full atx
Link (http://www.lan-gear.com/miniITX_spec_mom.php)
http://imgur.com/6wwyLs.jpg (http://imgur.com/6wwyL.jpg)
http://imgur.com/mxbArs.jpg (http://imgur.com/mxbAr.jpg)
http://imgur.com/MkWV6s.jpg (http://imgur.com/MkWV6.jpg)
Questo case è semplicemente fantastico
stavo giusto cercando qui mi tagliasse i fogli d'alluminio per farne uno praticamente identico
aspetto delle review per quando uscirà, e poi al posto dell'alimentatore ATX ci metto un paio di picopsu + antec premier (se le dimensioni coincidono :sofico: )
Edit: fighissimo, ho visto che l'ufficio vendite europeo è a 300m da casa mia :sofico:
A "me me piace" il Morex 6600 oppure l' Acubic t20 mi dite dove si possono acquistare che non riesco a trovarli da nessuna parte e quanto potrebbero costare su per giù..... denghiuuuuuuu
Qui (http://www.abee.co.jp/Store/CASE.html) dovrebbero esserci i prezzi, con un po' di fantasia... :D
I Morex sono disponibili in Italia presso "alcuni" shop on-line.
Il prezzo del Venus (sia 668 che 669) è di € 89,00 +s.s. mentre quello del 6600 è di € 79,00+s.s.
ECS H55H-I Mini Itx Review@PureOverclock (http://www.pureoverclock.com/article946.html)
ECS H55H-I Mini Itx Review@PureOverclock (http://www.pureoverclock.com/article946.html)
L'avevo gia segnalata ;)
Altre foto della Gigabyte H55N-USB3
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_1.jpg
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_2.jpg
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_3.jpg
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_4.jpg
JamesDean
02-04-2010, 03:44
si sa il prezzo della gigabyte? dite che sara' allineato alla concorrenza?
Altre foto della Gigabyte H55N-USB3
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_1.jpg
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_2.jpg
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_3.jpg
http://www.semiaccurate.com/static/uploads/2010/03_march/H55N-USB3_4.jpg
Attendo con IMPAZIENZA.....
@Gidamic
Ho visto che nel forum di Tom's Hardware hai postato due case in plexiglass, uno in particolare realizzato a mano. Volevo chiederti se potevi postare delle foto più dettagliate di come veniva montata la scheda madre...e degli altri componenti e se comunque conoscevi degli altri case sempre in plexiglass che andavano bene anche per mATX.
si sa il prezzo della gigabyte? dite che sara' allineato alla concorrenza?
''The H55N-USB3 should ship later this month and we were told to expect a sub $100 retail price which sounds like a good deal to us, especially when you consider that Zotac's H55 sells for about $145''
Fonte (http://www.semiaccurate.com/2010/03/31/exclusive-pictures-gigabytes-mini-itx-h55-board/)
''The H55N-USB3 should ship later this month and we were told to expect a sub $100 retail price which sounds like a good deal to us, especially when you consider that Zotac's H55 sells for about $145''
Fonte (http://www.semiaccurate.com/2010/03/31/exclusive-pictures-gigabytes-mini-itx-h55-board/)
Buono a sapersi...
per di più integra le porte usb3.0...
ECS H55Hi @guru3d.com (http://www.guru3d.com/article/ecs-h55hi-review/)
Buono a sapersi...
per di più integra le porte usb3.0...
ECS H55Hi @guru3d.com (http://www.guru3d.com/article/ecs-h55hi-review/)
bella recensione ;)
''The H55N-USB3 should ship later this month and we were told to expect a sub $100 retail price which sounds like a good deal to us, especially when you consider that Zotac's H55 sells for about $145''
Fonte (http://www.semiaccurate.com/2010/03/31/exclusive-pictures-gigabytes-mini-itx-h55-board/)
Azzz...sarebbe veramente un prezzone...
@Gidamic
Ho visto che nel forum di Tom's Hardware hai postato due case in plexiglass, uno in particolare realizzato a mano. Volevo chiederti se potevi postare delle foto più dettagliate di come veniva montata la scheda madre...e degli altri componenti e se comunque conoscevi degli altri case sempre in plexiglass che andavano bene anche per mATX.
Ok, posto tutto anche qui, anche per m-atx anche se lo avevo precedentemente già fatto nel 3d sui case per mini-itx.
Questo è ordinabile in USA a 85 dollari compresa spedizione a cui, però, bisogna aggiungere iva e sdoganamento:
http://farm3.static.flickr.com/2528/3946495465_81ee09e938.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3491/3946493987_85b412c47a.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3452/3946494059_5fedc95ec5.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2526/3946494157_9919eb68ce.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2599/3947274878_d887e85c76.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2634/3947274958_ffd94e06a1.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2645/3947275132_5aeb66e261.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2462/3947275418_fefdd734a5.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2476/3947275842_c02ff24581.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2503/3946497395_467c85ac72.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3443/3946497513_2c3fdcd972.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3481/3982329303_b117251af6.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2427/3982329461_795968e8a3.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2513/3988933349_50f2d5499c.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3517/3988933647_364581e468.jpg
Se siete interessati qui (http://vimeo.com/6677312) il video.
Mini ITX Acrylic Home HTPC Case
http://i.ebayimg.com/18/!BiGotbQ!2k~$(KGrHqUH-DsEsNF82r26BLM3pwoJT!~~_12.JPG
http://www.unix-china.com/images3/JXHHO.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXBT.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXBB.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXHH.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXT.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXBL.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXBZ.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXBJ.jpg
http://www.unix-china.com/images3/JXBLA.jpg
http://www.unix-china.com/images3/P22.jpg
http://www.unix-china.com/images3/P9.jpg
http://www.unix-china.com/images3/P8.jpg
http://www.unix-china.com/images3/P5.jpg
Dimensions: 230mm*230mm*80mm
Material: Acrylic Transparent Design
Main Colors: White, Black, Red, Green,Orange, Blue, Brown, and Transparent
Motherboard Size Loadable: 19cm*17cm,17cm*17cm ITX Motherboards
Hard disk: 1*2.5" Notebook Dirve
CD/DVD: 1*Notebook Slot-loading optical drive serial port
Power Supply: 110-220V ITX Power with external power adapter(Not Included)
Fan: 1*3cm Fan
Power switch and LED indicator
This casing is customized for the Mini ITX/HTPC motherboard
That includes all accessories for the assemble of your computer machine
Prezzo 75 dollari compresa spedizione da Cina a cui, però, bisogna aggiungere iva e sdognamento.
Il case viene fornito senza alimentatore (picopsu) da prendere, quind, a parte.
Mini ITX Metal Aluminium
http://i.ebayimg.com/21/!BjpT-jwBmk~$(KGrHqIH-DYEs8gmynV+BLUeqZb3jw~~_12.JPG
http://i.ebayimg.com/20/!BjpUJeQB2k~$(KGrHqMH-DcEt!iOKjOYBLUeq6Fcvw~~_12.JPG
http://i.ebayimg.com/14/!BjpUTPQBGk~$(KGrHqUH-DsEs+4UeJLqBLUerYP7(Q~~_12.JPG
Dimensions: 196mm(L)*196mm(W)*75mm(H)
Main Color: Red, Silver and Black
Motherboard Size Loadable: 17cm*17cm ITX Motherboard only
Hard disk: 1*3.5" or 2*2.5" Notebook Dirve
CD/DVD: 1* Notebook size CD/DVD
Power switch and RED LED indicator
Prezzo 130 dollari compresa spedizione da Cina.
Ma quanti bei case piccini piccini.... :D
In sto we spero di mettere mano al nuovo progettino.... stay tuned :cool:
Altro case fatto in case semplice semplice da realizzare:
http://farm1.static.flickr.com/121/288390306_3ec70140d3.jpg
http://farm1.static.flickr.com/114/288398940_fca446b276.jpg
http://farm1.static.flickr.com/110/288398942_52e7d62784.jpg
http://farm1.static.flickr.com/117/288398941_30d420f6d1.jpg
gidamic....il case tutto trasparente ordinabile in usa....come lo trovo???
gidamic....il case tutto trasparente ordinabile in usa....come lo trovo???
noto sito di aste on-line...scrivi itx e seleziona come località "nel mondo"...
I Morex sono disponibili in Italia presso "alcuni" shop on-line.
Il prezzo del Venus (sia 668 che 669) è di € 89,00 +s.s. mentre quello del 6600 è di € 79,00+s.s.
Mi mandi un MP con gli shop?
Ti avevo scritto anche un MP ma probabilmente non l'hai visto
Grazie
http://www.thermaltake.com/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20101151430228957.jpg
http://www.thermaltake.com/db/Editor/Assets/slimx3-dimension.jpg
Link (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001601&id=C_00001602&name=SlimX3&ov=n&ovid=&parent_cp=)
Domanda:E' compatibile con il simpatico layout delle H55?
Cmq l'H55N-USB3 ha un valore aggiunto molto alto... vuoi per le dimensioni... vuoi anche per l'usb3+esata... poi se il prezzo di 100$ sarà attorno i 100€ allora la miniitx killer ;)
Per il thermaltake... mi sa che sia compatibile :D
Staremo a vedere...
http://www.frostytech.com/ArticleImages/200907/p55ud5pre_1156f2.jpg
Cmq l'H55N-USB3 ha un valore aggiunto molto alto... vuoi per le dimensioni...
Questa me la devi assolutamente spiegare :D
Cmq l'H55N-USB3 ha un valore aggiunto molto alto... vuoi per le dimensioni... vuoi anche per l'usb3+esata... poi se il prezzo di 100$ sarà attorno i 100€ allora la miniitx killer ;)
Si la gigabyte e la ecs che seguiamo secondo me saranno tra le migliori H55.
Per il thermaltake... mi sa che sia compatibile :D
Staremo a vedere...
http://www.frostytech.com/ArticleImages/200907/p55ud5pre_1156f2.jpg
Non è ce non è compatibile, è che deve lasciare il posto alla scheda video e contemporaneamente alle ram.
Piccolo esempio di quello che non deve fare :D
Bigshuriken su Intel H57 (http://img191.imageshack.us/img191/2259/sdc10136x.jpg)
Non è ce non è compatibile, è che deve lasciare il posto alla scheda video e contemporaneamente alle ram.
Piccolo esempio di quello che non deve fare :D
Bigshuriken su Intel H57 (http://img191.imageshack.us/img191/2259/sdc10136x.jpg)
Lol...forse qualcuno che ha capito il problema del layout delle H55 :D
Lol...forse qualcuno che ha capito il problema del layout delle H55 :D
Oh che non l'ha capito :D
Si la gigabyte e la ecs che seguiamo secondo me saranno tra le migliori H55.
Non è ce non è compatibile, è che deve lasciare il posto alla scheda video e contemporaneamente alle ram.
Piccolo esempio di quello che non deve fare :D
Bigshuriken su Intel H57 (http://img191.imageshack.us/img191/2259/sdc10136x.jpg)
si potrebbe forse mettere la parte con le curve delle heatpipes verso il pannello posteriore...
http://img638.imageshack.us/img638/5663/fivepictures42010032915.jpg
Link (http://www.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=130&cat2_no=136&prod_no=2044)
La ventola pwm dovrebbe garantire una migliore gestione del "rumore" rispetto a quella malefica della collega Asus :D
Loutenr1
02-04-2010, 20:00
Ciao ragazzi. Ma se volessi prendere un dissi aftermarket per questa:
http://www.mitxpc.com/web/Intel/D510MO/D510MO_1.jpg
intel d510, come faccio a conoscerne la compatibilità? Che socket è :eek: ?
Penso sia socket 479, ma di dissi per atom non ho mai sentito parlare.
Ciao ragazzi. Ma se volessi prendere un dissi aftermarket per questa:
cut
intel d510, come faccio a conoscerne la compatibilità? Che socket è :eek: ?
Penso sia socket 479, ma di dissi per atom non ho mai sentito parlare.
Ma un procio che ti dissipa 13W, perchè mai dovresti cambiare dissi? A che pro??????
Il socket dell'Atom D510 è un FCBGA 559 :)
oxygen vx1
02-04-2010, 20:23
La Sapphire itx inizia a vedersi nei negozi online...
Su sito della scheda c'è la lista dei processori compatibili, quad core compresi.
La Sapphire itx inizia a vedersi nei negozi online...
Su sito della scheda c'è la lista dei processori compatibili, quad core compresi.
Finalmente AMD scende in campo per la gamma alta :D
oxygen vx1
02-04-2010, 20:29
Finalmente AMD scende in campo per la gamma alta :D
Sono indeciso (per il futuro) tra la Sapphire e la Gb. L'unico problema è dato dal fatto che gli Intel Core non sono assolutamente economici a differenza degli Amd che di negativo hanno, nelle versioni a 3-4 core, un tdp troppo alto per il mio case (pc-q07).
P.s.
Ma la Gigabyte non era su chipset H57?
Il Phenom X4 910e con 65w non sarebbe male...
http://www.thermaltake.com/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/20101151430228957.jpg
http://www.thermaltake.com/db/Editor/Assets/slimx3-dimension.jpg
Link (http://www.thermaltake.com/product_info.aspx?PARENT_CID=C_00001601&id=C_00001602&name=SlimX3&ov=n&ovid=&parent_cp=)
Domanda:E' compatibile con il simpatico layout delle H55?
Il prezzo sembra anche onesto...intorno ai 20euri...
Sono indeciso (per il futuro) tra la Sapphire e la Gb. L'unico problema è dato dal fatto che gli Intel Core non sono assolutamente economici a differenza degli Amd che di negativo hanno, nelle versioni a 3-4 core, un tdp troppo alto per il mio case (pc-q07).
Vedi qui (http://img717.imageshack.us/img717/9756/ipcam3dd785gcpulist1002.jpg) ;)
P.s.
Ma la Gigabyte non era su chipset H57?
No è H55. C'è solo la intel per ora H57 ma non semra essere al livello della Gigabyte e della Ecs.
oxygen vx1
02-04-2010, 22:44
Vedi qui (http://img717.imageshack.us/img717/9756/ipcam3dd785gcpulist1002.jpg) ;)
No è H55. C'è solo la intel per ora H57 ma non semra essere al livello della Gigabyte e della Ecs.
Grazie per il link, è molto utile, la visualizzazione del documento sul sito della Sapphire è assurda.
Comunque il supporto per i processori da 95w è notevole considerando le fasi presenti sulla scheda e le dimensioni di quest'ultima.
tirannosaurorex
02-04-2010, 22:52
Qui (http://www.abee.co.jp/Store/CASE.html) dovrebbero esserci i prezzi, con un po' di fantasia... :D
Mamma mia..... cos' è "egiziano" ?..... aspetto che arrivano in Italia per comprarli :D
Mamma mia..... cos' è "egiziano" ?..... aspetto che arrivano in Italia per comprarli :D
è Jappoland, che Egizia :D :D
JamesDean
03-04-2010, 02:06
100 dollari per la gigabyte mi sembrano pochi, la dfi e la zotac sono sui 140 dollari, la intel sui 125 dollari......:stordita:
...intenso pomerigggio al lavoro sul nuovo mITX...si prospetta un risultato molto interessante...spero che non esploda il tutto :D Stay tuned :D
...intenso pomerigggio al lavoro sul nuovo mITX...si prospetta un risultato molto interessante...spero che non esploda il tutto :D Stay tuned :D
Fai da te?
Hai trasformato un lian-li o il sugo in miniitx? :D
Fai da te?
Hai trasformato un lian-li o il sugo in miniitx? :D
No no, progetto nuovo su case nuovo :D ... sto sistemando le foto da pubblicare :sofico:
No no, progetto nuovo su case nuovo :D ... sto sistemando le foto da pubblicare :sofico:
non vedo nulla :O
:D :D :D :D
non vedo nulla :O
:D :D :D :D
abbi fede...:O
Tuned :D
mi viene difficile scrivere stasera, stiamo ancora analizzando i dettagli tecnici :D
Buongiorno a tutti,
dopo il primo progetto basato sull'ottimo Antec ISK :
My Antec ISK v. 1.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30977200&postcount=31)
My Antec ISK v. 2.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31055643&postcount=155)
pur essendo uno dei miglior case mITX presenti sul mercato (per non parlare del costo al quale viene proposto), il troppo spazio "vuoto" presente nella mia configurazione, mi ha dato l'idea (pazza) di cercare un case ancora più piccolo, possibilmente in alluminio ( una mia fissa ) dove trasportate l'attuale mia configurazione dissipatore e ventolone da 140mm incluso ...mission impossible!!!
Difatti, il case prescelto per tale pazzia, non è stato mai postato (e dire che ultimamente ci stiamo dando da fare a "scoprirli" giorno dopo giorno .. con il "listone" della prima pagina che si allunga sempre di più) poichè non è una soluzione "retail" (quindi destinata al mercato dell'utente finale), ma bensì al mercato "oem/odm" ( realizzatori di pc per intenderci): è un case di casa Silverstone ed il modello prescelto è un PT-07
Link HomePage (http://www.silverstonetek.com/OEM/d_case.php?model=PT-07)
http://www.silverstonetek.com/OEM/image/case/PT-07/PT-07S-Front-4-3.jpghttp://www.silverstonetek.com/OEM/image/case/PT-07/PT-07-Inside.jpg
Specifiche:
Supporto Mobo: Mini ITX
Supporto Cpu: VIA C7,Mobile CPU,Intel Atom Processor,Intel Core iX (experimental by emax81)
Altezza Max dissipatore cpu: 70mm/75mm (experimental by emax81)
Materiali: Frontale in Alluminio & Corpo in Secc 1.0
Unità interna: 1X hd 2.5"
Porte: USB x 2, Audio x 1, MIC x 1
Pci slot: none/yes (expiremental by emax81)
Ventilazione: griglia forata superiore, laterale e sul retro
Dimensioni: 85mm(L) x 219mm(P) x 203mm(A) / 90mm (L) (experimental by emax81)
PSU: none/yes (expiremental by emax81)
Costo: €. 100,46 Iva Inclusa
Come avrete intuito (sicuramente) dalle immagini & specifiche postate, purtroppo ci sono delle modifiche da effettuare ... ma il coraggio (o forse solo pazzia degenerativa) c'è e quindi si prosegue con l'ordine; purtroppo i tempi sono lunghetti d'attesa dall'ordine stesso (quasi 3 settimane) ma il tempo scorre e finalmente il pacco arriva a casa:
http://img25.imageshack.us/img25/5920/img6771c.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/img6771c.jpg/)
Dalla foto non si capisce, ma vi assicuro che il pacchetto è veramente molto ma molto small...una cosa molto LOL è la scritta CHINA che è stata cancellata scrivendo poco sopra TAIWAN ... difatti, il case, una volta tolto dallo scatolo, è veramente ben fatto, ottime finiture,robusto ed un alluminio ben spesso sul frontale ..
http://img547.imageshack.us/img547/2411/img6753u.th.jpg (http://img547.imageshack.us/my.php?image=img6753u.jpg) http://img28.imageshack.us/img28/774/img6754q.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6754q.jpg)*
* Scusate il disordine dietro: è la mia scrivania dove c'è di tutto ... il rotolo è quello da cucina x pulire le paste di cpu\gpu, non fatevi strane idee ,lol
... ma anche sul retro...vi posto questa img per darvi un'idea:
http://img62.imageshack.us/img62/9879/img0189wv.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/img0189wv.jpg/)
Per mia fortuna, questo blocco posteriore è stato rimosso semplicemente svitando 2 vitine ... senza quelle il progetto era d'abbandonare in quanto la vedevo alquanto impossibile forare il blocco di alluminio del corpo esterno e in più quello del corpo interno: primo ostacolo superato, passiamo oltre!
Rimuovo, grazie a 3 viti presenti sul fondo del case, il supporto dell'unià da 2.5", dove alloggerà la mia SSD:
http://img136.imageshack.us/img136/1035/img0194l.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/img0194l.jpg/)
Come potete vedere, ci son presenti pure i gommini anti-vibrazioni (li vedete in color blu) che, se inutili nel mio caso con la SSD, saranno molto graditi in presenza di un Hd meccanico per smorzare eventuali vibrazioni sul case stesso.
Fatto questo, si passa ad inviduare le zone da "moddare" per poter creare lo spazio per la HD5570: si sveglia dal profondo sonno il Dremel e così ha inizio un pomeriggio ricco di scintille, polvere d'alluminio (ovunque) e ben 5 dischi kaput!
Il risultato del mio taglio, è un pò grossolano ( ahimè ne ho ancora di case da sfregiare prima di prenderci la mano ), ma quel che conta, è che la missione è raggiunta: la HD5570 è inside !!!
Nasce però un problema: il coperchio non si chiude per via del dissipatore della HD5570 ... gran bel guaio .... dopo poco l'illuminazione..sui 4 fori presenti x ospitare le viti di chiusura del coperchio, ci avvito dei distanziatori ( utilizzati per fissare le mobo ai case per intenderci ) , guadagnando ben 6-7mm in altezza: problema solved ed in più, questo accorgimento, mi permetterà di installare pure una Noctua da 140mm sul Big Shury...ecco a voi le img:
http://img580.imageshack.us/img580/694/img6752.th.jpg (http://img580.imageshack.us/my.php?image=img6752.jpg)
http://img682.imageshack.us/img682/5364/img6760r.th.jpg (http://img682.imageshack.us/my.php?image=img6760r.jpg) http://img651.imageshack.us/img651/2241/img6761h.th.jpg (http://img651.imageshack.us/my.php?image=img6761h.jpg)
http://img42.imageshack.us/img42/8333/img6762vt.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=img6762vt.jpg) http://img42.imageshack.us/img42/4289/img6765qr.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=img6765qr.jpg)
Una volta chiuso il case, questo è il risultato:
http://img21.imageshack.us/img21/7788/img6769m.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=img6769m.jpg) http://img695.imageshack.us/img695/5209/img6768w.th.jpg (http://img695.imageshack.us/my.php?image=img6768w.jpg) http://img64.imageshack.us/img64/3179/img6770l.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=img6770l.jpg)
Qua, l'insieme sulla scrivania:
http://img532.imageshack.us/img532/5666/img6773q.th.jpg (http://img532.imageshack.us/my.php?image=img6773q.jpg)
... e l'album di famiglia con i cuginetti:
http://img260.imageshack.us/img260/4071/img6780g.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img6780g.jpg)
e giusto l'ultima img per un paragone con le dimensioni di un DVD:
http://img28.imageshack.us/img28/8979/img6772.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6772.jpg)
In fine, ecco le temperature in idle con il pc ormai acceso da diverse ore:
http://img138.imageshack.us/img138/1139/catturaoo.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/catturaoo.jpg/)
Per il momento è tutto, ma cmq state sempre sintonizzati su questo spettacoloso 3d ... per qualsiasi domande, sono a vostra disposizione!
[Progetto n.002] My Silverstone PT-07 v. 1.0
...Cut
...this is disease! (http://www.youtube.com/watch?v=nuq0DvN8PYw&feature=fvst):yeah:
...this is disease! (http://www.youtube.com/watch?v=nuq0DvN8PYw&feature=fvst):yeah:
Thank x your support :D
http://img28.imageshack.us/img28/8979/img6772.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6772.jpg)
Prezzo indicativo ???? :D
Buona Pasqua
http://img28.imageshack.us/img28/8979/img6772.th.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img6772.jpg)
Prezzo indicativo ???? :D
Buona Pasqua
http://img260.imageshack.us/img260/4071/img6780g.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=img6780g.jpg)
Ma sono tutti e tre operativi??? con lo stesso hardware??:D :D
Black"SLI"jack
04-04-2010, 12:52
nuovo progettino anche per me in arrivo. riduco il pc n.2 da atx a mini-itx.
recupero il q6600 g0 (1,18v di vid a 2400mhz :D , sale poco in overclock con vcore a default ma in compenso non scalda niente a default) , le 4gb di ram ocz, hdd e piazzo tutto in un sugo sg05 black, con raffreddamento corsair h50 e come mobo ho scelto la zotac 9300 skt 775. avevo pensato di prendere la sapphire mini-itx con in abbinamento un athlon x4 620, ma le prestazioni alla fine sono equiparabili al q6600. solo i consumi sono inferiori. però avrei dovuto ricomprare cpu e ram (che di questo periodo non sono proprio economiche).
decisione presa dopo l'ennesima ventolina morta sulla xfx 780i, dato che il chipset scalda un botto e non utilizzo più lo sli (adesso c'è una ati hd4350) su quella main in quanto l'ho spostato sulla config in firma. in questo modo risparmio anche spazio in camera e rendo la macchina più trasportabile in caso di necessità.
andrà a fare compagnia con l'altra mini-itx (ion) che uso come htpc.
Prezzo indicativo ???? :D
Buona Pasqua
€. 100,46
;)
€. 100,46
;)
ok... però ha quel difetto per la vga... e l'impossibilità di montare l'unità ottica...
mi sa che la vera alternativa è farne uno a manina... componibile...
e l'unico problema della h55h-usb3 è la mancanza del wifi integrato :(
ok... però ha quel difetto per la vga... e l'impossibilità di montare l'unità ottica...
mi sa che la vera alternativa è farne uno a manina... componibile...
e l'unico problema della h55h-usb3 è la mancanza del wifi integrato :(
C'è un pò da lavorare per fare entrare la vga..il odd non lo uso proprio, quindi tanto meglio che non ci sia (nel mio caso)
Per la Giga, non fai prima a prenderti una pennina esterna su Usb?
C'è un pò da lavorare per fare entrare la vga..il odd non lo uso proprio, quindi tanto meglio che non ci sia (nel mio caso)
Per la Giga, non fai prima a prenderti una pennina esterna su Usb?
vabbè che c'è la possibilità del masterizzatore esterno...
era per occupare meno usb possibili :D
vabbè che c'è la possibilità del masterizzatore esterno...
era per occupare meno usb possibili :D
se è per quello, esistono pure gli Hub Usb :D
se è per quello, esistono pure gli Hub Usb :D
sempre stato contrario :D :ciapet:
nuovo progettino anche per me in arrivo. riduco il pc n.2 da atx a mini-itx.
recupero il q6600 g0 (1,18v di vid a 2400mhz :D , sale poco in overclock con vcore a default ma in compenso non scalda niente a default) , le 4gb di ram ocz, hdd e piazzo tutto in un sugo sg05 black, con raffreddamento corsair h50 e come mobo ho scelto la zotac 9300 skt 775. avevo pensato di prendere la sapphire mini-itx con in abbinamento un athlon x4 620, ma le prestazioni alla fine sono equiparabili al q6600. solo i consumi sono inferiori. però avrei dovuto ricomprare cpu e ram (che di questo periodo non sono proprio economiche).
decisione presa dopo l'ennesima ventolina morta sulla xfx 780i, dato che il chipset scalda un botto e non utilizzo più lo sli (adesso c'è una ati hd4350) su quella main in quanto l'ho spostato sulla config in firma. in questo modo risparmio anche spazio in camera e rendo la macchina più trasportabile in caso di necessità.
andrà a fare compagnia con l'altra mini-itx (ion) che uso come htpc.
Buon divertimento, vedrai che non te ne pentirai :D
Black"SLI"jack
04-04-2010, 18:18
lo spero :D ......
tirannosaurorex
04-04-2010, 19:56
Per il momento è tutto, ma cmq state sempre sintonizzati su questo spettacoloso 3d ... per qualsiasi domande, sono a vostra disposizione!
Grandioso :ave:
avresti dovuto mettere le immagini anche dell' altro tuo lavoro invece che il solo link :yeah:
Emax...
Ho trovato una cosina già pronta....
25cmx19cmx7cm in lamiera...
Ho già un'idea...
più ho preparato qualche schizzo su due case handmade....
Grandioso :ave:
avresti dovuto mettere le immagini anche dell' altro tuo lavoro invece che il solo link :yeah:
Grazie :D
Non potevo più mettere altre img nel post, avevo già raggiunto il limite max :muro:
Emax...
Ho trovato una cosina già pronta....
25cmx19cmx7cm in lamiera...
Ho già un'idea...
più ho preparato qualche schizzo su due case handmade....
Illuminaci :sofico:
Grazie :D
Illuminaci :sofico:
Eccole...
http://img39.imageshack.us/img39/9750/dscn4037a.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dscn4037a.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/7420/dscn4038k.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dscn4038k.jpg/)
Eccole...
http://img39.imageshack.us/img39/9750/dscn4037a.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dscn4037a.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/7420/dscn4038k.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/dscn4038k.jpg/)
La malattia per i mITX vedo che è parecchia contagiosa .... :D
Link (http://www.youtube.com/watch?v=E02xSCVjQlY)
Buona visione :cool:
La malattia per i mITX vedo che è parecchia contagiosa .... :D
guarda che sono sempre stato un modder... :D
guarda che sono sempre stato un modder... :D
Ok,ma questo non è il primo lavoro su mITX?
Ok,ma questo non è il primo lavoro su mITX?
si e no... ti ricordi le epia???
si e no... ti ricordi le epia???
Le ricordo, ma non le ho mai prese in considerazione .....
Le ricordo, ma non le ho mai prese in considerazione .....
case creato da una scatola di lamiera :D
oxygen vx1
05-04-2010, 16:08
http://www.fractal-design.com/img_prod/array1.jpg
http://www.fractal-design.com/?view=product&category=7&prod=39
...Troppo costoso...
ragazzi, mi sto solo ora affacciando sul fronte ITX
avendo un budget di circa 400€ mi stavo configurando un mini pc come:
Mini-ITX ISK 310
Intel Core i3 530 2,93 GHz
ZOTAC - H55ITX-A-E Wifi
2GB Kingston 1333MHz DDR3
WD scorpio Blue 500 GB
la funzione per ora che deve fare è internet, office e filmati HD 1080p
in futuro magari aggiungerò un lettore blueray;)
ora passiamo ad alcune domande::D:cool:
come valutate la possibile config?
l'alimentatore dell'Antec ce la può fare a reggere tutto ciò?
meglio rimanere sul socket 775 piuttosto che passare al nuovo i core3 e ddr3?
oppure atom dual core 330 + ION? ma come siamo in questo caso a prestazioni? =>visto soprattutto nei confronti del pc col e2160 che ho in firma
in futuro quali saranno gli aggiornamenti possibili?
Grazie a tutti;)
ragazzi, mi sto solo ora affacciando sul fronte ITX
avendo un budget di circa 400€ mi stavo configurando un mini pc come:
Mini-ITX ISK 310
Intel Core i3 530 2,93 GHz
ZOTAC - H55ITX-A-E Wifi
2GB Kingston 1333MHz DDR3
WD scorpio Blue 500 GB
la funzione per ora che deve fare è internet, office e filmati HD 1080p
in futuro magari aggiungerò un lettore blueray;)
ora passiamo ad alcune domande::D:cool:
come valutate la possibile config?
l'alimentatore dell'Antec ce la può fare a reggere tutto ciò?
meglio rimanere sul socket 775 piuttosto che passare al nuovo i core3 e ddr3?
oppure atom dual core 330 + ION? ma come siamo in questo caso a prestazioni? =>visto soprattutto nei confronti del pc col e2160 che ho in firma
in futuro quali saranno gli aggiornamenti possibili?
Grazie a tutti;)
L'alimentatore del ISK310 è un 150W, quindi non hai alcun problema con un i3 & H55.
;)
ragazzi, mi sto solo ora affacciando sul fronte ITX
avendo un budget di circa 400€ mi stavo configurando un mini pc come:
Mini-ITX ISK 310
Intel Core i3 530 2,93 GHz
ZOTAC - H55ITX-A-E Wifi
2GB Kingston 1333MHz DDR3
WD scorpio Blue 500 GB
la funzione per ora che deve fare è internet, office e filmati HD 1080p
in futuro magari aggiungerò un lettore blueray;)
ora passiamo ad alcune domande::D:cool:
come valutate la possibile config?
l'alimentatore dell'Antec ce la può fare a reggere tutto ciò?
meglio rimanere sul socket 775 piuttosto che passare al nuovo i core3 e ddr3?
oppure atom dual core 330 + ION? ma come siamo in questo caso a prestazioni? =>visto soprattutto nei confronti del pc col e2160 che ho in firma
in futuro quali saranno gli aggiornamenti possibili?
Grazie a tutti;)
Lascia perdere la zotac h55 e prendi la Intel h57 oppure ancora meglio aspetti che escano a breve la ECS o la Gigabyte.
http://img260.imageshack.us/img260/4071/img6780g.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/img6780g.jpg/)
Ma sono tutti e tre operativi??? con lo stesso hardware??:D :D
Purtroppo none... il sughetto è di un mio amico ( cmq è quello che ho moddato per farci entrare la GTX 275 :cool: ), il ISK diventerà una posizione web con un potentissimo Atom D510,mentre il nuovo arrivato regna incontrastato sulla scrivania :D
Manca nella foto il PC-V351....non ci stavano tutti :D
rob17_107
06-04-2010, 21:10
areccoci, oggi arrivati gli ultimi pezzi mi accingo ad assemblare il sistema, ma trovo subito un intoppo...essendo troppo ottimista ho rimedato come dissipatore un Artic Freezer Pro 7 ma ho scoperto che non va tanto d'accordo ne con la zotac 9300 (in un paio di versi gli fa fastidio il dissi passivo del chipset) ne con il case Morex Venus (tocca l'alimentatore)...bisogna quindi tentare un'altra strada. Mi tocca trovare quindi un low profile economico e di buone prestazioni (ho sotto un E7400) ed ho una rosa di 3 candidati:
Cooler master Vortex 752 (18€+ss)
http://www.ibuypc.net/images/coolermaster-vortex-752.jpg
Arctic Cooling Freezer 7 LP (12€+ss)
http://www.overclockers.co.nz/product/cooler/ac/AC-FZ7LP-B.jpg
Asus V70/V72 (18€ +ss)
http://techkiehouse.com/main/images/v_72.jpg
in alternatva ci sarebbe lo Shuriken Rev B (26€ +ss) che ha la ventola da 12 invece che da 92 come gli altri Qui usato in un bel progettino.. (http://extreme.pcgameshardware.de/tagebuecher/57050-bilderbuch-das-kleine-schwarze-meiner-freundin-lian-li-pc-q07-zotac9300-itx-wifi-12-mib-bilder.html)
http://www.lesslantienda.es/images/scythe/DISIPADORES/SHURIKEN%20REVISION%20B.JPG
Voi che dite? Ne avete provato qualcuno?
MarcoSonoIo
06-04-2010, 23:07
ciao ragazzi,
una configurazione del genere può andare?
intel core i5 750
DFI MI P55-T36
4gb dd3
ati hd5770
1 hd sata
1 mast dvd
il tutto alimentato da un seasonic SS-250SU da 250 watt.
vorrei utilizzare questo alimentatore perchè è di piccole dimensioni.
fatemi sapere
ciao ragazzi,
una configurazione del genere può andare?
intel core i5 750
DFI MI P55-T36
4gb dd3
ati hd5770
1 hd sata
1 mast dvd
il tutto alimentato da un seasonic SS-250SU da 250 watt.
vorrei utilizzare questo alimentatore perchè è di piccole dimensioni.
fatemi sapere
Non ce la fa l'ali penso. Quanto meno a pieno carico, forse in un uso normale puo andare. Per il resto è un ottima configurazione ;)
E d i t (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31533883&postcount=750)
MarcoSonoIo
07-04-2010, 12:58
quindi dici che l'alimentatore ce la possa fare tranquillamente?
calcolando il consumo su questo sito http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp ci dovrei rientrare sotto i 250 watt, non dovrei correre nessun tipo di rischio?
Misto, un altro utente, ha la stessa confi ma con la 5850 e con l'ali dl sugo (300w 80+) a pieno carico gli crasha.
ciao ragazzi,
una configurazione del genere può andare?
intel core i5 750
DFI MI P55-T36
4gb dd3
ati hd5770
1 hd sata
1 mast dvd
il tutto alimentato da un seasonic SS-250SU da 250 watt.
vorrei utilizzare questo alimentatore perchè è di piccole dimensioni.
fatemi sapere
Se è il seasonic 80+ ce la fai.
Ho la stessa config con il 270w, hd 2.5 e masterizzatore slim in full load sono sotto i 200w.
Ciao a tutti,
dopo un lungo periodo di lurking :D in questo fantastico thread (sinceri complimenti), esco allo scoperto.
Ho in mente una configurazione molto simile a quella quotata. Il problema è la 5770, che pur essendo compatta non rientra nei case m-itx che avevo adocchiato. Voi in che case l'avete installata?
Il "solito" Sugo, che la accoglierebbe senza problemi, mi sembra troppo "grande". :stordita: I vari ISK della Antec sono invece molto belli, ma accettano solo vga low profile.
Avevo quindi adocchiato il LianLi PC-Q07 e il secondo me bellissimo (ma qui poco/mai nominato) Aplus CS-102B (http://www.maxpoint.de/en/products/cases.php?pid=1_1_2&we_objectID=1217). Quest'ultimo fornito con ali Tagan 300w certificato 80+ (!) a un ottimo prezzo (69€). Entrambi però non sembrano poter accogliere vga doppio slot. Qualcuno mi può confermare o smentire?
dito_magno
07-04-2010, 14:10
ce la faccio con l'ali incluso nel case a tenere la scheda video che ho messo?
ANTEC Case Mini-ITX ISK 310 con Alimentatore 150 Watt Incluso
SAPPHIRE IPC-AM3DD785G socket AM3 chipset AMD 785G Mini-ITX
AMD Athlon II X2 240E 2,8 Ghz socket AM3 Boxato
WD Scorpio Blue 500 Gb Sata 300 Buffer 8 Mb 5400 rpm
LG DVD Dual Layer Slim per Notebook GT20N DVD-R -RW +R +RW
KINGSTON Dimm Valueram 2 Gb (2x1Gb) ddr3 1066 Mhz CL7
SAPPHIRE Radeon HD 5570 1 Gb ddr3 (2 Gb Hypermemory) con Br Low Profile
se non ce la dovesse fare ce n'è una discreta per giocarci raramente?
ciao ragazzi,
una configurazione del genere può andare?
intel core i5 750
DFI MI P55-T36
4gb dd3
ati hd5770
1 hd sata
1 mast dvd
il tutto alimentato da un seasonic SS-250SU da 250 watt.
vorrei utilizzare questo alimentatore perchè è di piccole dimensioni.
fatemi sapere
Fermi tutti....:muro:
Ho detto una caxata, avevo letto 5570...pardon...:rolleyes:
Aggiungo: Sei eccome a rischio, io con quella config, provando con una 4770 (che come consumi corrisponde più o meno alla 5750) in load sono sui 220w, quindi sebbene monti il 270w in teoria sarei già al limite e considerando che la 5770 assorbe circa 30 watt in piu'...
ragazzi, ma una ITX per am2+ / am3 con HDMI e uscita audio digitale (ottica o coax non importa) esiste?
paulgazza
07-04-2010, 15:22
ragazzi, ma una ITX per am2+ / am3 con HDMI e uscita audio digitale (ottica o coax non importa) esiste?
la minix 780G è am2+ e ha quello che chiedi...
Misto, un altro utente, ha la stessa confi ma con la 5850 e con l'ali dl sugo (300w 80+) a pieno carico gli crasha.
dici che ad un altro utente crasha?o che a me crasha?
perchè a me va senza alcun problema (crasha solo se overclocko scheda video e cpu contemporaneamente e pesantementee solo sotto furmark...) :)
la minix 780G è am2+ e ha quello che chiedi...
oppure la sapphire 785
(guarda in prima pagina...)
JamesDean
07-04-2010, 15:44
Misto, un altro utente, ha la stessa confi ma con la 5850 e con l'ali dl sugo (300w 80+) a pieno carico gli crasha.
Si ma con vga e cpu overcloccati, in full a default siamo sui 270watt direi (con 5850)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.