View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Discorso temperature, l'unico componente che soffriva un po' era ovviamente la VGA, forse troppo vicina all'alimentatore per respirare a dovere, pertanto mi è bastato abbassare da MSI Afterburner il Power limit a 85 rinunciando ad una manciata di fps (davvero poca roba) ma adesso stiamo inchiodati a circa 60 gradi anziché i precedenti 72-75.
Cosa saggissima! Differenze non ne noterai.
Punitore
16-05-2019, 13:05
C'è il nuovo Arctic Alpine AM4 LP (TDP 75W), che a 42mm di altezza dovrebbe lasciare abbastanza spazio tra alimentatore e dissipatore per respirare decentemente e a 8,99€ non c'è neanche da pensarci due volte.
https://www.arctic.ac/eu_en/alpine-am4-lp.html
https://static.arctic.ac/media/wysiwyg/Products/Alpine_AM4_LP/Technical_data/Alpine_AM4_LP_T03.jpg
Avevo in mente il ryzen 3600x che dovrebbe avere 95w di TDP .... bon dai penso che funzioni lo stesso :oink: grazie della dritta
Ulisse XXXI
16-05-2019, 15:44
Avevo in mente il ryzen 3600x che dovrebbe avere 95w di TDP .... bon dai penso che funzioni lo stesso :oink: grazie della dritta95tdp è tantino guardae specifiche di quel dissi
Io fossi in te visto la spesa considerevole della configurazione punterei a un Noctua
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Il dissipatore stock del futuro 3600X se sarà ai livelli di quello del 1600 e 2600X (probabile se sarà da 95W di TDP come quei due) va bene senza overclock e non ingombra molto. Poi starà a te cercare di meglio o meno, anche a seconda dell'uso.
Quell'arctic non è una scelta adatta per questo tipo di CPU
Si, 95W TDP è troppo per l'Arctic, pensavo ad una cpu meno spinta.
Quoto chi ha consigliato Noctua; c'è il NH-L9x65 che è dichiarato per max 95W, appunto e dovrebbe essere più performante del dissi stock.
Il problema è che saresti a filo con l'alimentatore. Potresti recuperare spazio usando un alimentatore SFF con adattatore, ma la spesa aumenterebbe e non so se ne valga davvero la pena.
Forse un AIO monoventola ha più senso, in questa circostanza.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
16-05-2019, 22:13
E cmq il cooler master con una cpu con.tdp da 95w e sicuramente con una gou dedicata ti diventa un fornetto a microonde
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Punitore
17-05-2019, 07:57
Si, 95W TDP è troppo per l'Arctic, pensavo ad una cpu meno spinta.
Quoto chi ha consigliato Noctua; c'è il NH-L9x65 che è dichiarato per max 95W, appunto e dovrebbe essere più performante del dissi stock.
Il problema è che saresti a filo con l'alimentatore. Potresti recuperare spazio usando un alimentatore SFF con adattatore, ma la spesa aumenterebbe e non so se ne valga davvero la pena.
Forse un AIO monoventola ha più senso, in questa circostanza.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Si mi sa che prenderò un AIO, qualcuno ha qualche esperienza su questo case che cosa si può montare ? (Tipo Corsair H80 ... )
E cmq il cooler master con una cpu con.tdp da 95w e sicuramente con una gou dedicata ti diventa un fornetto a microonde
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
si pensavo di infilarci una gtx 970, dite che è troppo ? :stordita: spulciando ho visto che c'è gente che in questo case ci metteva le GTX 690 ...
Grazie per il supporto :)
playmake
20-05-2019, 07:48
avendolo aperto per dargli una soffiata dalla polvere, ho approfittato per far 2 fotine. Volevo condividere il mio boxxettino da 24TB raw che mi fa da server Unraid:
https://ibb.co/8DdNJXv
https://ibb.co/JRVRb1G
https://ibb.co/5vXmpgj
avendolo aperto per dargli una soffiata dalla polvere, ho approfittato per far 2 fotine. Volevo condividere il mio boxxettino da 24TB raw che mi fa da server Unraid:
https://ibb.co/8DdNJXv
https://ibb.co/JRVRb1G
https://ibb.co/5vXmpgj
Bello! Come stai a temperatura dischi?
Prima o poi posto il mio... Dovrei ridimensionarlo, ormai è usato come NAS e non molto di più... :(
playmake
20-05-2019, 14:32
i dischi stanno in un intorno dei 34° invernali e 42° estivi :p :p :p
Ulisse XXXI
20-05-2019, 19:57
24tb?
Hai 3 HDD da ,8tb?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
20-05-2019, 20:00
Io ho comprato poco fa il 7° HDD da 4tb che sarebbe poi il terzo di backup
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
playmake
21-05-2019, 08:03
Si, 24Tb raw, che scendono a 16Tb usabili con parità :)
memory_man
21-05-2019, 09:05
che tipo di dati ci archivi, per curiosità?
playmake
21-05-2019, 09:06
tipicamente multimedia
Ulisse XXXI
21-05-2019, 14:59
tipicamente multimediaIdem
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ed ecco il mio NAS!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/a2ed990131bcfe904b23c343ba5a7292.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/305ca840475f487bc4e3ffea6655be09.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/e8af9227e52e1681aaf7735813323e33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/27d0693ce7d1ab484029c106ef73a817.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190524/85f6613ded7ef8f5cff5019fa280d124.jpg
Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
25-05-2019, 00:48
Hai appena qualche cavo😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
io voglio il terzo cestello, magari se taglio a metà la VGA :asd:
no non è la mia postazione ci mancherebbe :p in questo momento è caos in quella stanza
https://i.ibb.co/8MtL0D7/IMG-20190525-014721310-HDR.jpg (https://ibb.co/v1R6Hxj)
https://i.ibb.co/BnMGkdS/IMG-20190525-014744027.jpg (https://ibb.co/WVJ0CqY)
https://i.ibb.co/GQPkCh7/IMG-20190525-014754334-HDR.jpg (https://ibb.co/Ldp69GS)
https://i.ibb.co/nRYGTWJ/IMG-20190525-014843121.jpg (https://ibb.co/rvzjgWr)
https://i.ibb.co/gS3RMkH/IMG-20190525-014931798.jpg (https://ibb.co/hBymR3h)
https://i.ibb.co/4THHLMW/IMG-20190525-014947204-HDR.jpg (https://ibb.co/G2qqDk7)
Hai appena qualche cavo😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
...e un filo di polvere! E' in funzione da 4 anni, purtroppo ampiamente sovradimensionato... :stordita:
Punitore
29-05-2019, 14:58
ciao ragazzi, alla fine ho deciso di abbandonare l'idea del progetto mini-itx, per cui se siete interessati svendo il cooler mastere elite 130 completo di masterizzatore DVD praticamente nuovo, se siete interessati mandatemi pm
siete grandi :oink:
zephyr83
01-06-2019, 02:59
Saranno anni che non scrivo in questo topic ma ogni tanto un occhio ce lo butto sempre. Mi è venuta voglia di ridare un po' vita al mio vecchio pc (in firma), era partito con un pentium dual core e2160 overcloccato a 3 giga, 2 giga di ram e scheda video intel integrata :sofico: Stavo aspettando le nuove cpu ryzen di amd ma ci hanno messo troppo ad uscire e nel frattempo ho preferito spendere qualche soldino per cpu (ovviamente usata ma va benone), ssd e anche scheda video, quest'ultima potevo anche risparmiarmela effettivamente ma il cesso integrato intel ormai aveva problemi pure con gli effetti desktop di linux e la volevo passiva. Tanto sicuramente quando lo cambierò questo finirà nelle mani di qualche parente, sicuramente andrà avanti per diversi anni :D
Avevo provato a cambiare anche la ram prendendo 4 moduli da 2 giga per arrivare a 8, il massimo supportabile dalla mia mobo. Un modulo è arrivato difettoso e le rimando indietro. Effettivamente le avevo pagate poco ma a sto punto rimango con i miei 6 giga che sono anche migliori di quelli che si trovano in giro (a meno di un spendere più del valore del mio pc :sofico: ). Purtroppo con la ram ho sempre avuto qualche problemino perché ho un case abbastanza compatto e sono in una posizione sfigata e quando si surriscalda un po' iniziano a dare qualche errore (testandole). Se ci punto sopra una ventolina nessun errore, le ho testate singolarmente e vanno bene. Già che ci sono ho deciso di cambiare case, probabilmente mi rimarrà anche con il futuro pc che mi assemblerò. Il problema è che lo voglio sempre compatto e silenzioso ma senza spendere un rene :mc: Quello attuale è stra silenzioso grazie a 3 ventole enermax da 8-9 cm, due pwm collegate insieme grazie ad apposito cavo e una l'ho usata per sostituire quella dell'alimentatore (micro atx).
Queste sono foto vecchie, c'è ancora il vecchio hard disk e una ventola aggiuntiva ma si capisce bene come è messo il mio case e dove è piazzata la ram
https://i.ibb.co/k3LQvQW/DSCF2804.jpg (https://ibb.co/k3LQvQW) https://i.ibb.co/2grRP4t/DSCF2819.jpg (https://ibb.co/2grRP4t) https://i.ibb.co/xjv7Ggn/P1000829.jpg (https://ibb.co/xjv7Ggn)
Come si vede in foto c'è un frontalino da 3.5'' che permette di controllare il computer e accenderlo anche da telecomando. Sinceramente l'ho usato poco però ogni tanto mi è tornato utile e non vorrei rinunciarci.
https://avadirect-freedomusainc1.netdna-ssl.com/Pictures/big/1607206_3.jpg
Il problema è che non trovo case con solo alloggio da 3.5'' :stordita: dovrei prendere un adattatore per metterlo in quello da 5.25'' (attualmente nel mio case è occupato da un lettore di schede di memoria e porte usb supplementari ma non funziona più e ne faccio a meno avendo risolto con periferica esterna ben più pratica) ma è un po' bruttino.
Il mio attuale case misura 36x35x19 cm, è abbastanza compatto per supportare una mobo microatx. Si lo so, mi sa che voglio troppo ma magari qualcuno sa consigliarmi qualche soluzione interessante.
Pensavo a qualcosa con ventole frontali magari o comunque la possibilità di posizionarne una, anche lateralmente/superiormente in zona ram.
Avevo selezionato questi case.
iTek Spacebox Cubo
Dimensioni 26,7x37,7x 33,1 cm
Prezzo 32,99 euro
https://i.ibb.co/rQnWQsS/itex.jpg (https://ibb.co/rQnWQsS)
https://www.itekevo.com/en/product/case-spacebox/
Con questo avrei il fronalino e penso nessun problema a raffreddare la ram. Però non è bellissimo. Mi piacevano molto di più questi altri due
GOLDEN FIELD - M3S Mini Tower
Dimensioni 16,5x33x33 cm
Prezzo 65 euro
https://i.ibb.co/jw2rVp9/41-Oyq-K9-T59-L.jpg (https://ibb.co/jw2rVp9)
Come prezzo è il doppio di quello che volevo spendere ma mi ha proprio colpito, purtroppo perderei il ricevitore del telecomando. Niente ventole frontale però guardando le immagini le memoria non sono sacrificate e c'è spazio per ventola posteriore e superiore.
https://www.amazon.it/Alluminio-Computer-Custodia-Finestra-Laterale/dp/B07FCDB31F/ref=pd_sbs_147_15?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07FCDB31F&pd_rd_r=4eb3f522-8405-11e9-8485-0974c0711c2f&pd_rd_w=jC88t&pd_rd_wg=RIHJT&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=370SN0V1KAJET0J85RMK&refRID=370SN0V1KAJET0J85RMK&th=1
Aigo Glory Case Atx Mini Micro Tower
Dimensioni 37x18x36 cm
Prezzo 26,98 euro (versione senza le due ventole incluse, ne prenderi due più silenziose)
https://i.ibb.co/LRB8qP7/513z8-S4-Dna-L-SL1000.jpg (https://ibb.co/LRB8qP7)
https://www.amazon.it/Aigo-Computer-Desktop-Micro-Atx-Mini-Atx/dp/B07G2DDFJ8/ref=sr_1_29?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=case%2Bmini%2Btower&qid=1559343032&s=gateway&sr=8-29&th=1
Metto l'immagine con le due ventole per vedere come è fatto. Ha un pannello frontale in plexyglass (oscurato), forse riesco a piazzarci dietro il ricevitore in qualche maniera. Mi piace molto, dimensioni come il mio attuale circa, prezzo bassissimo, possibilità di mettere due ventole frontali.
Simili a quest'ultimo ho trovato anche questi dove sembra più fattibile piazzare il ricevitore avendo l'alloggio da 3.5'' subito dietro al pannello in plexyglass frontale, almeno così sembra. Però mi piacciono decisamente meno e non ci sono feedback di altri acquirenti :stordita:
UNYKAch Armor C20
https://i.ibb.co/nQQTPcB/61-Kc-RCUe-UXL-SL1200.jpg (https://ibb.co/nQQTPcB) https://i.ibb.co/Zg8gHwv/71n-Ua-TH2q-TL-SL1200.jpg (https://ibb.co/Zg8gHwv)
https://www.amazon.it/UNYKAch-Armor-Torre-Nero-portacomputer/dp/B07BQ25DFM/ref=pd_sbs_147_47?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07BQ25DFM&pd_rd_r=764041f7-840b-11e9-83ee-f7b9de9ca136&pd_rd_w=vIgc9&pd_rd_wg=p5I0k&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=8QBWERY0AYMG1CVNBZ3S&psc=1&refRID=8QBWERY0AYMG1CVNBZ3S
UNYKAch Armor C21
https://i.ibb.co/RH99DM2/61-S853-Lzx-FL-SL1200.jpg (https://ibb.co/RH99DM2) https://i.ibb.co/RBBTgRH/71k-X-8-W1rz-L-SL1200.jpg (https://ibb.co/RBBTgRH)
https://www.amazon.it/UNYKAch-Armor-Torre-Nero-portacomputer/dp/B07BQBXX7L/ref=lp_5376712031_1_11?srs=5376712031&ie=UTF8&qid=1559353257&sr=8-11
Sono stato un po' prolisso :stordita: Diciamo che le soluzioni più indicate sembrano le ultime due anche se mi piacciono meno. Sono più tentato verso l'Aigo ma scommetto che avrei problemi con il ricevitore. Il Golden Field è quello che mi piace di più ma è costosetto e mi fa perdere il ricevitore. Che mi consigliate? Ovviamente terrei l'attuale alimentatore che è un microatx (SFX), andrebbe senza problemi sull'Aigo mentre avrei bisogno di una staffa/adattatore per gli altri che costa 6 euro.
Saranno anni che non scrivo in questo topic ma ogni tanto un occhio ce lo butto sempre. Mi è venuta voglia di ridare un po' vita al mio vecchio pc (in firma), era partito con un pentium dual core e2160 overcloccato a 3 giga, 2 giga di ram e scheda video intel integrata :sofico: Stavo aspettando le nuove cpu ryzen di amd ma ci hanno messo troppo ad uscire e nel frattempo ho preferito spendere qualche soldino per cpu (ovviamente usata ma va benone), ssd e anche scheda video, quest'ultima potevo anche risparmiarmela effettivamente ma il cesso integrato intel ormai aveva problemi pure con gli effetti desktop di linux e la volevo passiva. Tanto sicuramente quando lo cambierò questo finirà nelle mani di qualche parente, sicuramente andrà avanti per diversi anni :D
Avevo provato a cambiare anche la ram prendendo 4 moduli da 2 giga per arrivare a 8, il massimo supportabile dalla mia mobo. Un modulo è arrivato difettoso e le rimando indietro. Effettivamente le avevo pagate poco ma a sto punto rimango con i miei 6 giga che sono anche migliori di quelli che si trovano in giro (a meno di un spendere più del valore del mio pc :sofico: ). Purtroppo con la ram ho sempre avuto qualche problemino perché ho un case abbastanza compatto e sono in una posizione sfigata e quando si surriscalda un po' iniziano a dare qualche errore (testandole). Se ci punto sopra una ventolina nessun errore, le ho testate singolarmente e vanno bene. Già che ci sono ho deciso di cambiare case, probabilmente mi rimarrà anche con il futuro pc che mi assemblerò. Il problema è che lo voglio sempre compatto e silenzioso ma senza spendere un rene :mc: Quello attuale è stra silenzioso grazie a 3 ventole enermax da 8-9 cm, due pwm collegate insieme grazie ad apposito cavo e una l'ho usata per sostituire quella dell'alimentatore (micro atx).
Queste sono foto vecchie, c'è ancora il vecchio hard disk e una ventola aggiuntiva ma si capisce bene come è messo il mio case e dove è piazzata la ram
https://i.ibb.co/k3LQvQW/DSCF2804.jpg (https://ibb.co/k3LQvQW) https://i.ibb.co/2grRP4t/DSCF2819.jpg (https://ibb.co/2grRP4t) https://i.ibb.co/xjv7Ggn/P1000829.jpg (https://ibb.co/xjv7Ggn)
Come si vede in foto c'è un frontalino da 3.5'' che permette di controllare il computer e accenderlo anche da telecomando. Sinceramente l'ho usato poco però ogni tanto mi è tornato utile e non vorrei rinunciarci.
https://avadirect-freedomusainc1.netdna-ssl.com/Pictures/big/1607206_3.jpg
Il problema è che non trovo case con solo alloggio da 3.5'' :stordita: dovrei prendere un adattatore per metterlo in quello da 5.25'' (attualmente nel mio case è occupato da un lettore di schede di memoria e porte usb supplementari ma non funziona più e ne faccio a meno avendo risolto con periferica esterna ben più pratica) ma è un po' bruttino.
Il mio attuale case misura 36x35x19 cm, è abbastanza compatto per supportare una mobo microatx. Si lo so, mi sa che voglio troppo ma magari qualcuno sa consigliarmi qualche soluzione interessante.
Pensavo a qualcosa con ventole frontali magari o comunque la possibilità di posizionarne una, anche lateralmente/superiormente in zona ram.
Avevo selezionato questi case.
iTek Spacebox Cubo
Dimensioni 26,7x37,7x 33,1 cm
Prezzo 32,99 euro
https://i.ibb.co/rQnWQsS/itex.jpg (https://ibb.co/rQnWQsS)
https://www.itekevo.com/en/product/case-spacebox/
Con questo avrei il fronalino e penso nessun problema a raffreddare la ram. Però non è bellissimo. Mi piacevano molto di più questi altri due
GOLDEN FIELD - M3S Mini Tower
Dimensioni 16,5x33x33 cm
Prezzo 65 euro
https://i.ibb.co/jw2rVp9/41-Oyq-K9-T59-L.jpg (https://ibb.co/jw2rVp9)
Come prezzo è il doppio di quello che volevo spendere ma mi ha proprio colpito, purtroppo perderei il ricevitore del telecomando. Niente ventole frontale però guardando le immagini le memoria non sono sacrificate e c'è spazio per ventola posteriore e superiore.
https://www.amazon.it/Alluminio-Computer-Custodia-Finestra-Laterale/dp/B07FCDB31F/ref=pd_sbs_147_15?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07FCDB31F&pd_rd_r=4eb3f522-8405-11e9-8485-0974c0711c2f&pd_rd_w=jC88t&pd_rd_wg=RIHJT&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=370SN0V1KAJET0J85RMK&refRID=370SN0V1KAJET0J85RMK&th=1
Aigo Glory Case Atx Mini Micro Tower
Dimensioni 37x18x36 cm
Prezzo 26,98 euro (versione senza le due ventole incluse, ne prenderi due più silenziose)
https://i.ibb.co/LRB8qP7/513z8-S4-Dna-L-SL1000.jpg (https://ibb.co/LRB8qP7)
https://www.amazon.it/Aigo-Computer-Desktop-Micro-Atx-Mini-Atx/dp/B07G2DDFJ8/ref=sr_1_29?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=case%2Bmini%2Btower&qid=1559343032&s=gateway&sr=8-29&th=1
Metto l'immagine con le due ventole per vedere come è fatto. Ha un pannello frontale in plexyglass (oscurato), forse riesco a piazzarci dietro il ricevitore in qualche maniera. Mi piace molto, dimensioni come il mio attuale circa, prezzo bassissimo, possibilità di mettere due ventole frontali.
Simili a quest'ultimo ho trovato anche questi dove sembra più fattibile piazzare il ricevitore avendo l'alloggio da 3.5'' subito dietro al pannello in plexyglass frontale, almeno così sembra. Però mi piacciono decisamente meno e non ci sono feedback di altri acquirenti :stordita:
UNYKAch Armor C20
https://i.ibb.co/nQQTPcB/61-Kc-RCUe-UXL-SL1200.jpg (https://ibb.co/nQQTPcB) https://i.ibb.co/Zg8gHwv/71n-Ua-TH2q-TL-SL1200.jpg (https://ibb.co/Zg8gHwv)
https://www.amazon.it/UNYKAch-Armor-Torre-Nero-portacomputer/dp/B07BQ25DFM/ref=pd_sbs_147_47?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07BQ25DFM&pd_rd_r=764041f7-840b-11e9-83ee-f7b9de9ca136&pd_rd_w=vIgc9&pd_rd_wg=p5I0k&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=8QBWERY0AYMG1CVNBZ3S&psc=1&refRID=8QBWERY0AYMG1CVNBZ3S
UNYKAch Armor C21
https://i.ibb.co/RH99DM2/61-S853-Lzx-FL-SL1200.jpg (https://ibb.co/RH99DM2) https://i.ibb.co/RBBTgRH/71k-X-8-W1rz-L-SL1200.jpg (https://ibb.co/RBBTgRH)
https://www.amazon.it/UNYKAch-Armor-Torre-Nero-portacomputer/dp/B07BQBXX7L/ref=lp_5376712031_1_11?srs=5376712031&ie=UTF8&qid=1559353257&sr=8-11
Sono stato un po' prolisso :stordita: Diciamo che le soluzioni più indicate sembrano le ultime due anche se mi piacciono meno. Sono più tentato verso l'Aigo ma scommetto che avrei problemi con il ricevitore. Il Golden Field è quello che mi piace di più ma è costosetto e mi fa perdere il ricevitore. Che mi consigliate? Ovviamente terrei l'attuale alimentatore che è un microatx (SFX), andrebbe senza problemi sull'Aigo mentre avrei bisogno di una staffa/adattatore per gli altri che costa 6 euro.
interessato
vorrei anche io passare ad un case mini itx o micro atx in occasione del passagio ai nuovi ryzen (oraamai aspetto i 3000). però non saprei su cosa andare....ero convinto del https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mini-tower/masterbox-q300l/ ma dicono che abbia un pessimo airflow
l'alternativa era il https://it.thermaltake.com/C_00002559.htm?id=C_00002559
ma esteicamente non mi entusiasma...quel msi che hai postato sembra veramente bello ...se poi ha anche un buon airflow direi che è una buona scelta....qualcuno suggerisce qualche alternativa...?
ricordo le priorità: matx, piccolo, buon airflow, esteticamente gradevole....
in alternativa anche un miniitx potrebbe andare bene anche seii costi per la mobo salgono...
zephyr83
01-06-2019, 11:53
interessato
vorrei anche io passare ad un case mini itx o micro atx in occasione del passagio ai nuovi ryzen (oraamai aspetto i 3000). però non saprei su cosa andare....ero convinto del https://www.coolermaster.com/catalog/cases/mini-tower/masterbox-q300l/ ma dicono che abbia un pessimo airflow
l'alternativa era il https://it.thermaltake.com/C_00002559.htm?id=C_00002559
ma esteicamente non mi entusiasma...quel msi che hai postato sembra veramente bello ...se poi ha anche un buon airflow direi che è una buona scelta....qualcuno suggerisce qualche alternativa...?
ricordo le priorità: matx, piccolo, buon airflow, esteticamente gradevole....
in alternativa anche un miniitx potrebbe andare bene anche seii costi per la mobo salgono...
Lo avevo guardati anche io quelli, come generi sono tipo il primo che ho portato ma fatti meglio e più costosi :D però esteticamente preferirei qualcosa di diverso.
Sempre più tentato dall'aigo ma ora che ci penso devo controllare bene la larghezza perché rischio di non starci con il dissipatore. Ora mi arriva quasi a filo (ci sarà 1 cm) ma la mobo è quasi attaccata alla parete, in questi sembra esserci più spazio quindi mi porta via cm.
Lo avevo guardati anche io quelli, come generi sono tipo il primo che ho portato ma fatti meglio e più costosi :D però esteticamente preferirei qualcosa di diverso.
Sempre più tentato dall'aigo ma ora che ci penso devo controllare bene la larghezza perché rischio di non starci con il dissipatore. Ora mi arriva quasi a filo (ci sarà 1 cm) ma la mobo è quasi attaccata alla parete, in questi sembra esserci più spazio quindi mi porta via cm.
io vedo che sul msi con il nuovo ali che ho già preso non ci starei...perchè è atx normal...quasi quasi lo mando indietro...
zephyr83
01-06-2019, 13:33
io vedo che sul msi con il nuovo ali che ho già preso non ci starei...perchè è atx normal...quasi quasi lo mando indietro...
A quale msi ti riferisci?
Questo è il mio progetto ancora working in progress a causa di un problema alla cpu non posso usare la gpu https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190601/6456db49078aa3dbd3caddf3448484ec.jpg
A quale msi ti riferisci?Quello postato da te GOLDEN FIELD - M3S Mini Tower
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
zephyr83
01-06-2019, 20:11
Quello postato da te GOLDEN FIELD - M3S Mini Tower
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ah ok. Comunque mi tocca scartarlo perché al massimo supporta dissipatori alti 130 mm e il mio scythe ninja mini è 160. Nel caso dovrei tornare al dissipatore stock Intel. È un bel case ma ripiego sull'aigo o uno degli altri due col Plexiglass.
Ah ok. Comunque mi tocca scartarlo perché al massimo supporta dissipatori alti 130 mm e il mio scythe ninja mini è 160. Nel caso dovrei tornare al dissipatore stock Intel. È un bel case ma ripiego sull'aigo o uno degli altri due col Plexiglass.
io mi sto convincendo a mandare indietro il corsair rm550x appena preso...
:stordita:
Ragazzi non avendo più il tempo e la voglia di giocare vorrei ridimensionare il PC principale che ho in firma vendendolo e fare una build miniITX o mATX basata su Ryzen.
Per voi esperti del settore c'è molta differenza tra il 2200g e il 2400g? L'uso sarà ovviamente navigazione più visione di contenuti multimediali ... Su cosa vi orientereste? Grazie
Ragazzi non avendo più il tempo e la voglia di giocare vorrei ridimensionare il PC principale che ho in firma vendendolo e fare una build miniITX o mATX basata su Ryzen.
Per voi esperti del settore c'è molta differenza tra il 2200g e il 2400g? L'uso sarà ovviamente navigazione più visione di contenuti multimediali ... Su cosa vi orientereste? Grazie
Se non ti importa delle dimensioni come mi è sembrato prendi una microatx B450 discreta sotto i 100€ (magari te la cavi con 80 mentre per una ITX B450 facile sono da 120 a salire). Oggi domani ti prende la voglia di potenza cambi la CPU con una delle bestioline 7nm di prossima uscita, o con le prossime del 2020, o magari con le APU 7nm quando sarà.
Il 2200G per quell'uso è abbondante, cioè ce la farebbe un 200GE...non serve ne il 2400G ne le APU che usciranno a breve (che lascia stare il nome non sono sorelle dei Ryzen 3000, per le 7nm chissà quanto ci vorrà).
Fa conto che con un 2200G hai un vecchio i5 4/4 mentre con un 2400G un vecchio i7 4/8...ecco prenderesti l'i7 per navigarci? Magari per qualche giochino in cui ce la fanno il 2400G può tornare utile vista pure la VGA migliore oltre agli 8 threads, ma non per l'uso che hai detto tu)
Un 160€ di mobo+CPU hai quel che serve e upgradabilità. RAM vedi delle 3200 visti i prezzi conviene anche se per quell'uso sono relative (però di per se su Ryzen si sente la loro frequenza, non è solo questione di VGA integrata).
un centinaio prendi 16GB, una sessantina per 8GB (che per quell'uso chiaramente bastano)
Quindi 220 8GB o 260 16GB circa per mobo+CPU+RAM+VGA integrata.
Se parliamo di sistema microatx farei certamente così.
Grazie x360x,
già avevo fatto una configurazione esattamente come da te consigliato :
Q300L
2200G
Asrock b450m (ma era a 78€ , ora è arrivata a 91€!) , forse vado di Gigabyte
16gb 3200mhz (compatibili , funziona xmp)
SSD M2 WD Blue da 1tb
Ali Cooler Master da 300w
Totale circa 450€....magari sono fortunato e il mio riesco a venderlo per quella cifra...
unnilennium
06-06-2019, 08:06
Potresti pure ripiegare sull'athlon, anche se per la differenza di prezzo il 2200g e comunque ottimo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Potresti pure ripiegare sull'athlon, anche se per la differenza di prezzo il 2200g e comunque ottimo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
No dai da un 2600k che cmq avevo portato a 4,2ghz ad un athlon non me la sento...già non prendere un 2400g mi sembra male :)
L'unica cosa è che cmq essendo un amante del silenzio non so se basta il dissi stock nel caso in cui volessi occarlo un pochino per sfizio (infatti avevo preso nu noctua d14 che all'epoca era il migliore).
Bah vedremo...
conan_75
06-06-2019, 09:27
No dai da un 2600k che cmq avevo portato a 4,2ghz ad un athlon non me la sento...già non prendere un 2400g mi sembra male :)
L'unica cosa è che cmq essendo un amante del silenzio non so se basta il dissi stock nel caso in cui volessi occarlo un pochino per sfizio (infatti avevo preso nu noctua d14 che all'epoca era il migliore).
Bah vedremo...
Il 2400g non ha margini di overclock sulla cpu, va lasciato a default che lavora bene di suo.
Se puoi attendere valuta il 3400g che comunque porterà un migliore memory controller e una manciata di mhz che male non fanno.
Si fretta non ne ho, è più per sfizio e per contenimento degli spazi...l'haf-x è davvero un bestione.
È che non leggevo notizie riguardanti i nuovi ryzen 3000 in versione "g", credo che ben che vada se ne parla a fine anno.
Si fretta non ne ho, è più per sfizio e per contenimento degli spazi...l'haf-x è davvero un bestione.
È che non leggevo notizie riguardanti i nuovi ryzen 3000 in versione "g", credo che ben che vada se ne parla a fine anno.
Facile anche oltre fine anno, con nomenclatura 4xxxG immagino.
Dopotutto devono uscire a breve i 3xxxG, un upgrade della serie 2xxxG, nulla che sposti gli equilibri ma vale la pena prendere quelle se il prezzo è equivalente alle precedenti (o le precedenti se andassero in calo prezzo, tanto un 2200G già è uno sfizio per fare quello che dici e magari ti verrà pure voglia di cambiare con una 4xxxG più in là, e quelle si spera gli equilibri li sposteranno...)
occhio solo che una B450 esce per essere compatibile con Ryzen 1xxx, 2xxx, APU 2xxx. Serve upgrade del BIOS con Ryzen 3xxx e APU 3xxx e successivi
Se non ti importa delle dimensioni come mi è sembrato prendi una microatx B450 discreta sotto i 100€ (magari te la cavi con 80 mentre per una ITX B450 facile sono da 120 a salire). Oggi domani ti prende la voglia di potenza cambi la CPU con una delle bestioline 7nm di prossima uscita, o con le prossime del 2020, o magari con le APU 7nm quando sarà.
Il 2200G per quell'uso è abbondante, cioè ce la farebbe un 200GE...non serve ne il 2400G ne le APU che usciranno a breve (che lascia stare il nome non sono sorelle dei Ryzen 3000, per le 7nm chissà quanto ci vorrà).
Fa conto che con un 2200G hai un vecchio i5 4/4 mentre con un 2400G un vecchio i7 4/8...ecco prenderesti l'i7 per navigarci? Magari per qualche giochino in cui ce la fanno il 2400G può tornare utile vista pure la VGA migliore oltre agli 8 threads, ma non per l'uso che hai detto tu)
Un 160€ di mobo+CPU hai quel che serve e upgradabilità. RAM vedi delle 3200 visti i prezzi conviene anche se per quell'uso sono relative (però di per se su Ryzen si sente la loro frequenza, non è solo questione di VGA integrata).
un centinaio prendi 16GB, una sessantina per 8GB (che per quell'uso chiaramente bastano)
Quindi 220 8GB o 260 16GB circa per mobo+CPU+RAM+VGA integrata.
Se parliamo di sistema microatx farei certamente così.
Quale case ultra compatto abbineresti a questa configurazione?
Quale case ultra compatto abbineresti a questa configurazione?
prezzo, gusti personali, sviluppo in verticale, orizzontale, cubi...molto personale la cosa, comunque "ultra compatto" non è nemmeno il mio node 304 che è mini-itx, un microatx sarà sempre relativamente compatto.
Non so quali sono i più piccoli tra i microatx, per gusto personale posso dire che mi piacciono:
questo nella forma classica
https://www.nzxt.com/products/h400i-matte-white
e questo tra i cubici
https://www.fractal-design.com/home/product/cases/node-series/node-804
un centinaio d'euro entrambi mi pare
ma onestamente non riesco mai a pensare senza il fatto "ma la VGA?" :asd: cosa che qui non servirebbe
conan_75
06-06-2019, 18:26
Senza vga entra in 3L pico compreso del buon vecchio isk 110 o cloni vari.
Adesso probabilmente faccio il salto 7600k-3400g sempre sullo stesso case.
Io di case ne ho valutato molti , un po' di esperienza me la sono pure fatta (ci sono un paio di mie creature nel primo post) e credo di andare di cooler master q300l....mi sembra che come qualità- prezzo al momento sia uno dei migliori.
Poi potrei propendere per un altro node 304 ma ho già il nas fatto con quello e non mi servirebbe tutto questo spazio.
L'isk110 non mi ha mai convinto del tutto , per questo non l'ho mai preso.
Senza vga entra in 3L pico compreso del buon vecchio isk 110 o cloni vari.
Adesso probabilmente faccio il salto 7600k-3400g sempre sullo stesso case.
Io di case ne ho valutato molti , un po' di esperienza me la sono pure fatta (ci sono un paio di mie creature nel primo post) e credo di andare di cooler master q300l....mi sembra che come qualità- prezzo al momento sia uno dei migliori.
Poi potrei propendere per un altro node 304 ma ho già il nas fatto con quello e non mi servirebbe tutto questo spazio.
L'isk110 non mi ha mai convinto del tutto , per questo non l'ho mai preso.
si ma una microatx come ci si monta in un node 304 o un isk 110? sono itx...
sicuro il q300l costa poco, ma anche vero che il case è l'unica cosa che non vale un fermacarte dopo un tot come gli altri pezzi in informatica, se uno è convinto e ci butta 100 euro sono 100 euro spesi bene.
conan_75
07-06-2019, 09:18
si ma una microatx come ci si monta in un node 304 o un isk 110? sono itx...
sicuro il q300l costa poco, ma anche vero che il case è l'unica cosa che non vale un fermacarte dopo un tot come gli altri pezzi in informatica, se uno è convinto e ci butta 100 euro sono 100 euro spesi bene.
Non avevo letto, essendo il thread delle mini itx davo scontato questo formato.
si ma una microatx come ci si monta in un node 304 o un isk 110? sono itx...
sicuro il q300l costa poco, ma anche vero che il case è l'unica cosa che non vale un fermacarte dopo un tot come gli altri pezzi in informatica, se uno è convinto e ci butta 100 euro sono 100 euro spesi bene.
uhm... sarebbe una discussione interessante. Negli anni più che altro ho capito che un buon case lo puoi anche riutilizzare nonostante i cambi di elettronica (e quindi di necessità di ventilazione) e di moda... Purtroppo mi sono trovato a svendere case tenuti maniacalmente perchè "vecchi" o "perchè ce l'hai da un paio d'anni".... :(
Ragazzi ma per voi in case così piccoletti è possibile fare un leggero OC del 2200g col dissi stock? Tipo 3,7ghz CPU e 1,5ghz GPU?
conan_75
09-06-2019, 22:24
Ragazzi ma per voi in case così piccoletti è possibile fare un leggero OC del 2200g col dissi stock? Tipo 3,7ghz CPU e 1,5ghz GPU?
Si, non ci sono problemi.
Si, non ci sono problemi.
Perfetto , grazie mille.
Edit.. sbagliato thread.
scusate
ho appena assemblato un mini itx ottimo.
specifiche:
Silverstone SG13WB
MSI B450I Gaming Plus AC (6+2 vrm)
Ryzen 7 2700x
DDR4 3200 16gb
Silverstone sfx 600w 80 plus Gold
RTX 2080
120mm AIO con 2 veltole in push pull
fa impressione come un pc piccolissimo cosi sia
in effetti potenza pura:D
BadBoy80
06-07-2019, 13:54
https://www.youtube.com/watch?v=WJqSHysUAY0
ho appena assemblato un mini itx ottimo.
specifiche:
Silverstone SG13WB
MSI B450I Gaming Plus AC (6+2 vrm)
Ryzen 7 2700x
DDR4 3200 16gb
Silverstone sfx 600w 80 plus Gold
RTX 2080
120mm AIO con 2 veltole in push pull
fa impressione come un pc piccolissimo cosi sia
in effetti potenza pura:D
Foto dell'interno! :cool:
FxTheMad
17-07-2019, 12:20
ho appena assemblato un mini itx ottimo.
specifiche:
Silverstone SG13WB
MSI B450I Gaming Plus AC (6+2 vrm)
Ryzen 7 2700x
DDR4 3200 16gb
Silverstone sfx 600w 80 plus Gold
RTX 2080
120mm AIO con 2 veltole in push pull
fa impressione come un pc piccolissimo cosi sia
in effetti potenza pura:D
Per cuoriosità (vista che dovrò assemblare qualcosa di molto similare, che AIO hai utilizzato? :D
Punitore
29-07-2019, 10:05
Signori, ho bisogno di un consiglio:
ho già un coolermaster elite 130, tuttavia non prenderò un all in one a liquido per raffreddare la cpu ... e ad aria low profile con un Ryzen 7 non mi fido
Vorrei gentilmente un consiglio su un case mini itx che supporti dissi ad aria abbastanza voluminosi (in poche parole deve avere la possibilità di installare l'alimentatore davanti la mobo, non sopra come il cooler master), mi interesserebbe lo slot per drive ottico ma posso farne a meno
Ho visto il Node 304 , che mi sembra perfetto , però mi piacerebbe abbia una finestra laterale per vedere l'interno .. in poche parole un Node 304 finestrato
Grazie ragazzi
PS: il cooler master elite 130 è in vendita se a qualcuno interessa
Ciao ragazzi questo è il mio itx, a breve devo aggiornare qualcosa.
https://i.postimg.cc/hhLd9XGp/ae-1553176908305.jpg (https://postimg.cc/hhLd9XGp)
Punitore
05-08-2019, 09:58
Signori, ho bisogno di un consiglio:
ho già un coolermaster elite 130, tuttavia non prenderò un all in one a liquido per raffreddare la cpu ... e ad aria low profile con un Ryzen 7 non mi fido
Vorrei gentilmente un consiglio su un case mini itx che supporti dissi ad aria abbastanza voluminosi (in poche parole deve avere la possibilità di installare l'alimentatore davanti la mobo, non sopra come il cooler master), mi interesserebbe lo slot per drive ottico ma posso farne a meno
Ho visto il Node 304 , che mi sembra perfetto , però mi piacerebbe abbia una finestra laterale per vedere l'interno .. in poche parole un Node 304 finestrato
Grazie ragazzi
PS: il cooler master elite 130 è in vendita se a qualcuno interessa
Trovato ... Thermaltake Core X1 ... un tantino poco elegante ma accettabile :fagiano:
sa molto di plasticoso e poco solido , almeno a vedere le recensioni
e costa pure tanto , 90€
Punitore
05-08-2019, 13:57
sa molto di plasticoso e poco solido , almeno a vedere le recensioni
e costa pure tanto , 90€
90euro anche a me pareva tanto per un thermaltake ... lo so ... ma un case così, finestrato, senza grossi limiti di dissipatore e cpu, con alimentatore ATX normale mica l'ho trovato a parte questo :(
C'era un modello di Lian Li che poteva andare bene ... il Q33W , bellino ma ormai introvabile ...
thecatman
10-08-2019, 20:04
ciao, se a qualcuno avanza una mobo mini itx mi mandi un pvt. le caratteristiche che richiedo sono ddr3, sata3-6gb, uscita hdmi compatibile con i3-4330. grazie
No dai da un 2600k che cmq avevo portato a 4,2ghz ad un athlon non me la sento...già non prendere un 2400g mi sembra male :)
L'unica cosa è che cmq essendo un amante del silenzio non so se basta il dissi stock nel caso in cui volessi occarlo un pochino per sfizio (infatti avevo preso nu noctua d14 che all'epoca era il migliore).
Bah vedremo...
presumo tu abbia già fatto, ma prendi il 2400 o 3400 (alla fine vanno uguali, circa un 5% di delta)
Ciao a tutti,
Qualcuno anche in pm saprebbe indicarmi uno shop affidabile dove poter acquistare una Fractal Design Node 304?
Il solito Amazon non è disponibile da tempo e non ho riscontri sui vari shop dove li ho visto. Che poi sobo davvero pochi. Sembra introvabile questo case a mio avviso stupendo.
Grazie
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
sarà , a me sembra il solito parallelepipedo.... dal costo spropositato
comunque sul sito della fractal ci sono i rivenditori
https://www.fractal-design.com/where-to-buy/?fwp_continent=europe&fwp_country=italy
sarà , a me sembra il solito parallelepipedo.... dal costo spropositato
comunque sul sito della fractal ci sono i rivenditori
https://www.fractal-design.com/where-to-buy/?fwp_continent=europe&fwp_country=italyCi sono modelli alternativi sobri, neri senza fronzoli e prese usb laterali e non superiori? Cerco appunto un parallelepipedo.
Grazie
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Non te lo lascio dire... è fatto veramente bene,io mi ci trovo benissimo.
Però devo dire che è più orientato a chi deve mettere molti HD , ce ne entrano una infinità.
Non te lo lascio dire... è fatto veramente bene,io mi ci trovo benissimo.
Però devo dire che è più orientato a chi deve mettere molti HD , ce ne entrano una infinità.Il discorso hdd non mi interessa, uso ssd... Uno al massimo poi da 2,5". Il node 304 mi sembra ottimo per una build prestante Ryzen e vga dedicata.
Edit: Secondo le vostre esperienze, un ssd Nvme soffre in build itx?
Grazie
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti i veterani dei sistemi SFF presenti. :)
Dopo anni di silenzio in questo 3d torno a farmi vivo perché ho necessità di assemblare qualcosa che possa mettere in una borsa e con pochi compromessi dal punto di vista delle prestazioni.
Pensavo di comprare un Dan Case A4-SFX che praticamente entra in una borsa da fotografo. L'unico problema è che sembra introvabile :doh: Stesso dicasi per il Louqe S1.
In europa mi sembra di capire che ci sia solo il Kolink Rocket disponibile. Qualcuno qui l'ha provato?
Vi vengono in mente altri case che possano ospitare una VGA da 26/28cm da meno di 10L di volume e che non abbia finestre in plexy/vetro?
unnilennium
20-08-2019, 12:17
Un saluto a tutti i veterani dei sistemi SFF presenti. :)
Dopo anni di silenzio in questo 3d torno a farmi vivo perché ho necessità di assemblare qualcosa che possa mettere in una borsa e con pochi compromessi dal punto di vista delle prestazioni.
Pensavo di comprare un Dan Case A4-SFX che praticamente entra in una borsa da fotografo. L'unico problema è che sembra introvabile :doh: Stesso dicasi per il Louqe S1.
In europa mi sembra di capire che ci sia solo il Kolink Rocket disponibile. Qualcuno qui l'ha provato?
Vi vengono in mente altri case che possano ospitare una VGA da 26/28cm da meno di 10L di volume e che non abbia finestre in plexy/vetro?
vedo che le idee non mancano, ma visti i prezzi, non sarebbe meglio un notebook con egpu? capisco la volgia di costruire qualcosa di unico, ma tra spese e sbattimenti, alla fine il risultato finale sarebbe sicuramente un compromesso, non foss'altro per il calore da dissipare...
vedo che le idee non mancano, ma visti i prezzi, non sarebbe meglio un notebook con egpu? capisco la volgia di costruire qualcosa di unico, ma tra spese e sbattimenti, alla fine il risultato finale sarebbe sicuramente un compromesso, non foss'altro per il calore da dissipare...
Se volessi comprare un laptop, mi orienterei sul P52 di lenovo, ma configurato come dico io mi costerebbe comunque sui 3k$.
Per questioni di lavoro mi devo tenere comunque almeno un fornelletto con la mela morsicata su, quindi non posso fare switch completo.
L'idea era quella di assemblare qualcosa che assomigliasse ad una WS portatile con un ryzen 7, ram ecc, una nvidia/quadro. Qualcosa che possa mettere in borsa e portare in aereo. Praticamente lascerei a casa in EU/US solo i monitor a cui collegarla. Il costo sarebbe sui 1,5/2k per l'intera build.
conan_75
20-08-2019, 16:28
Se volessi comprare un laptop, mi orienterei sul P52 di lenovo, ma configurato come dico io mi costerebbe comunque sui 3k$.
Per questioni di lavoro mi devo tenere comunque almeno un fornelletto con la mela morsicata su, quindi non posso fare switch completo.
L'idea era quella di assemblare qualcosa che assomigliasse ad una WS portatile con un ryzen 7, ram ecc, una nvidia/quadro. Qualcosa che possa mettere in borsa e portare in aereo. Praticamente lascerei a casa in EU/US solo i monitor a cui collegarla. Il costo sarebbe sui 1,5/2k per l'intera build.
Io ricordo qualcosa di asrock, tipo con cpu classe desktop e gpu di notebook.
Io ricordo qualcosa di asrock, tipo con cpu classe desktop e gpu di notebook.
Uhm, controllo, grazie! :)
Io ricordo qualcosa di asrock, tipo con cpu classe desktop e gpu di notebook.
Il desk mini gtx è una figata, ma mi costa più dell'assemblarmerlo da me con componenti top e un dan case o simile.
inoltre sul prodotto asrock ho letto che non c'è modo di mantare dissy aftermarket. :(
EDIT: Aggiungo alla lista dei possibili candidati anche questo case https://www.nouvolo.com/ . Ennesimo clone del dan case ma a prezzo più accessible (120€ + eventuali spese doganali).
ipaq1940
21-08-2019, 17:22
Ho un sistema htpc basato su una j4205 itx con un Picopsu90 un ssd + un hdd 2tb2,5. Sistema che va benone da un anno a questa parte. Ora ho il bisogno di aggiungere altro hdd. Oggi ho sulla alimentazione sata del Pico uno sdoppiatore a cui ho collegato ssd ed il primo hdd. Sul Molex posso liberamente aggiungere un altro sdoppiatore per collegare un altro hdd2,5 e magari un lettore Blueray? Riuscirà il picopsu a reggere tutto?
Oppure devo passare per sicurezza ad un Pico più potente o ad un ali itx?
Grazie per tutti i suggerimenti.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
conan_75
21-08-2019, 22:06
Ho un sistema htpc basato su una j4205 itx con un Picopsu90 un ssd + un hdd 2tb2,5. Sistema che va benone da un anno a questa parte. Ora ho il bisogno di aggiungere altro hdd. Oggi ho sulla alimentazione sata del Pico uno sdoppiatore a cui ho collegato ssd ed il primo hdd. Sul Molex posso liberamente aggiungere un altro sdoppiatore per collegare un altro hdd2,5 e magari un lettore Blueray? Riuscirà il picopsu a reggere tutto?
Oppure devo passare per sicurezza ad un Pico più potente o ad un ali itx?
Grazie per tutti i suggerimenti.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Tranquillo, sdoppia un molex, un hd moderno mediamente si prende 2w.
ipaq1940
22-08-2019, 19:49
Grazie.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Alla fine ho deciso di togliermi lo sfizio e comprare un ncase m1.
Arriverà tra un mesetto e mezzo, quindi, intanto, ho completato la build con un case "muletto" che adopererò in altro modo successivamente.
Il case ITX più economico che ho trovato ss incluse è lo sharkoon C10 ( https://www.sharkoon.com/product/16426 ).
Il case in se non è malvagio visto il prezzo (35€ nuovo ss incluse). In teoria averebbe dovuto supportare tutto l'hw che ho comprato, peccato poi che in realtà la Sapphire 590 non c'era modo di farcela stare. :muro:
Problema risolto facendo saltare i rivetti che fissavano il vano lettore ottico/HD col trapano. :fagiano:
Il Noctua C14 invece toccava il plug C13 della prolunga di alimentazione, quindi ho dovuto sganciarlo ed esporne 2cm all'esterno del case.
La CPU in idle mi sta sui 48°C, 80°C in full load (prime 95 in exec) con le noctua del C14 downvoltate. Quando passerò a NCASE M1 mi aspetto che scendano in qualche grado perché essendo più compatto non si dovrebbe formare la sacca di aria calda sopra la ventola del dissy.
Trovate le foto della build qui: https://pcpartpicker.com/b/9z3bt6
Aspetto proprio di vedere l'hardware dentro l'M1... è veramente una cosa incredibile come ci riesca ad entrare in neanche 13 litri.
Io invece mi sono innamorato dell'In Win 301c...tra un paio di mesi credo proprio che ci farò la mia prossima build.
Certo che però le b450 itx costano proprio uno sproposito!!!
Aspetto proprio di vedere l'hardware dentro l'M1... è veramente una cosa incredibile come ci riesca ad entrare in neanche 13 litri.
Io invece mi sono innamorato dell'In Win 301c...tra un paio di mesi credo proprio che ci farò la mia prossima build.
Certo che però le b450 itx costano proprio uno sproposito!!!
Conta che io ho comprato la gigabyte X570 itx che mi è costata 220e. Questo perché conto di passare dal 3600 al 3900 o 3950x l'anno prossimo. :)
Conta che l'M1 non è troppo distante dal C10 che ho adesso.
C10: 370 x 225 x 180 mm
M1: 338 x 255.5 x 160.6 mm
I 5cm in più del C10 praticamente servono per poter montare un ali ATX. Mentre nell'altro entrano solo ali SFX :)
La mia preoccupazione è che la sk video non mi permetta di montare 2 ventole sul fondo del M1, perché è 2.2 slot invece di 2 slot :muro:
Devo decidere entro qualche giorno se rimandarla indietro o tenerla.
Se non ci perdi nel dubbio io la rimanderei indietro...se no addio airflow!
Se non ci perdi nel dubbio io la rimanderei indietro...se no addio airflow!
Yes, mi sa che farò così. :muro:
Ciao a tutti sarei interessato a farmi il pc nuovo col 3400g,visto che non ci sono mobo col B550 ero orientato alla ASRock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac, volevo chiedere ai piu' esperti visto che non ho amici\possibilita di cpu am4 per aggiornamento bios, si riesce a far partire col 3400g visto che e' un zen+?
unnilennium
15-09-2019, 17:21
Ciao a tutti sarei interessato a farmi il pc nuovo col 3400g,visto che non ci sono mobo col B550 ero orientato alla ASRock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac, volevo chiedere ai piu' esperti visto che non ho amici\possibilita di cpu am4 per aggiornamento bios, si riesce a far partire col 3400g visto che e' un zen+?
amd ha la possibilità di madarti a casa una cpu compatibile per fare lìupdate del bios, cosi sei a posto. in ogni caso dopo l'update va restituita, ma è un buon sistema.
si questo lo sapevo,grazie.
Era piu' che altro se e' possibile evitare tutta la trafila e risparmiare tempo.
conan_75
16-09-2019, 11:38
Ciao a tutti sarei interessato a farmi il pc nuovo col 3400g,visto che non ci sono mobo col B550 ero orientato alla ASRock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac, volevo chiedere ai piu' esperti visto che non ho amici\possibilita di cpu am4 per aggiornamento bios, si riesce a far partire col 3400g visto che e' un zen+?
Che io sappia non si trovano ancora aggiornate.
Grazie.
Non ho particolarmente fretta,perche' sono un po' indeciso (speranza per le B550)
Vediamo se la scimmia resta a bada.
Se non ci perdi nel dubbio io la rimanderei indietro...se no addio airflow!
Alla fine ho restituito la Sapphire 590 Nitro+ ed ho preso una Gigabyte GTX 1660Ti Windforce OC. La 1660Ti è 2 slot esatti ed è anche un più piccina.
A differenza della Nitro che consumava di più e scaldava di più, la 1660Ti è praticamente un blocco di ghiaccio e, anche giocando in FHD con tutto HIGH/Ultra è praticamente inudibile :eek:
Inoltre ho potuto anche overcloccare la 1660ti senza alcun problema di temp o rumorosità, questo mi porta a pensare che potrei anche undervoltarla per bene tenendo le freq a def :D
Con l'upgrade di scheda video e la nuova AGESA di AMD praticamente adesso ho le temp che sono scese di 5-6 gradi buoni. La cpu è sui 40°C in idle e 80°C sotto stress (noctua settate per non sentirsi). Se faccio girare le noctua senza riduttori ed al max degli RPM invece sono sui 72 gradi.
Quando farò upgrade di case mi aspetto che le temperature migliorino ancora, contando che potrò montare 3 noctua F12 in più in immissione/estrazione rispetto alla conf attuale :D
chichino84
24-09-2019, 09:02
@WarSide: Complimenti, gran bel mostriciattolo!
Il C10 merita una menzione d'onore per essere uno degli ultimi case itx con bay da 5.25, layout orizzontale e prezzo non folle, una rarità ormai!
Mi raccomando, trattalo bene quando verrà rimpiazzato dall'M1!
Domanda: dal punto di vista delle dimensioni, come ti sei trovato -parlando di spessore- con la nitro e poi con 1660Ti? Chiedo perché anch'io ho intenzione di cambiare gpu (spero) a breve, probabilmente sceglierò la stessa tua fascia di prezzo/prestazioni. Le misure interne dello sharkoon sono abbastanza simili a quelle del node 304 che ora ospita agevolmente una msi gtx 670 :old: dalle dimensioni di 267x117x38 mm e uno scythe kotetsu (130 x58x160 mm); ad occhio e croce dovrei starci, dico bene?
@WarSide: Complimenti, gran bel mostriciattolo!
Il C10 merita una menzione d'onore per essere uno degli ultimi case itx con bay da 5.25, layout orizzontale e prezzo non folle, una rarità ormai!
Mi raccomando, trattalo bene quando verrà rimpiazzato dall'M1!
Domanda: dal punto di vista delle dimensioni, come ti sei trovato -parlando di spessore- con la nitro e poi con 1660Ti? Chiedo perché anch'io ho intenzione di cambiare gpu (spero) a breve, probabilmente sceglierò la stessa tua fascia di prezzo/prestazioni. Le misure interne dello sharkoon sono abbastanza simili a quelle del node 304 che ora ospita agevolmente una msi gtx 670 :old: dalle dimensioni di 267x117x38 mm e uno scythe kotetsu (130 x58x160 mm); ad occhio e croce dovrei starci, dico bene?
Ciao,
ho dovuto far saltare i rivetti della gabbia che va ad ospitare le unità da 2,5" e l'eventuale unità da 5,25" per poter montare la nitro. Questo perché la nitro 590+ non solo è 2.2 slot invece di 2slot di spessore, ma è anche leggermente più lunga e larga della Gigabyte GTX 1660TI Windforce OC (ti scrivo il modello preciso perchè altre 1660ti hanno 3 ventole e sono ancora più lunghe!).
Non ne ho la certezza, ma sono abbastanza sicuro che se avessi comprato la 1660ti dall'inizio mi sarei risparmiato di far saltare i rivetti e smontare parte del case. :doh:
Quello che mi ha fregato, non assemblando una builda da un po' di anni, è che adesso le sk video non solo sono multi slot e lughette, ma sono anche più larghe del bracket di 1-2cm! Questo significa che bisogna avere gli occhi bene aperti quando si compra per evitare che, in case angusti, si abbiano problemi a farci entrare la sk o a connttere i pin di alimentazione della scheda.
Vedo molto meglio la 1660ti in un case itx perchè scalda molto molto meno della controparte amd, quindi si hanno meno problemi di dissipazione (e tutto il sistema è anche più silenzioso a parità di prestazioni).
Io ho montato un noctua C14 come dissy, che fa ottimamente il suo dovere, l'unico problema è che non ho potuto montare una ventola in estrazione in corrispondenza del dissy perché non ho abbastanza spazio per una ventola standard da 25mm di spessore.
Lo scythe kotetsu è un dissy a torre, quindi non ti servirebbe una ventola in cima, ma ti consiglierei di mettere una ventola in estrazione sul retro del case.
Nota a margine: han spedito il mio M1, quindi a breve ci sarà il trapianto :D
Il C10 lo metterò a riposo per ora. Probabilmente lo regalerò a mio fratello che lo userà per costruire un pc gaming low cost oppure, se riesco a farci stare una mobo matx sacrificando uno dei pannelli laterali, lo userò come base per una mining rig che lascio nella mia casa in US.
chichino84
24-09-2019, 11:19
Ciao,
ho dovuto far saltare i rivetti della gabbia che va ad ospitare le unità da 2,5" e l'eventuale unità da 5,25" per poter montare la nitro. Questo perché la nitro 590+ non solo è 2.2 slot invece di 2slot di spessore, ma è anche leggermente più lunga e larga della Gigabyte GTX 1660TI Windforce OC (ti scrivo il modello preciso perchè altre 1660ti hanno 3 ventole e sono ancora più lunghe!).
Non ne ho la certezza, ma sono abbastanza sicuro che se avessi comprato la 1660ti dall'inizio mi sarei risparmiato di far saltare i rivetti e smontare parte del case. :doh:
Quello che mi ha fregato, non assemblando una builda da un po' di anni, è che adesso le sk video non solo sono multi slot e lughette, ma sono anche più larghe del bracket di 1-2cm! Questo significa che bisogna avere gli occhi bene aperti quando si compra per evitare che, in case angusti, si abbiano problemi a farci entrare la sk o a connttere i pin di alimentazione della scheda.
Vedo molto meglio la 1660ti in un case itx perchè scalda molto molto meno della controparte amd, quindi si hanno meno problemi di dissipazione (e tutto il sistema è anche più silenzioso a parità di prestazioni).
Io ho montato un noctua C14 come dissy, che fa ottimamente il suo dovere, l'unico problema è che non ho potuto montare una ventola in estrazione in corrispondenza del dissy perché non ho abbastanza spazio per una ventola standard da 25mm di spessore.
Lo scythe kotetsu è un dissy a torre, quindi non ti servirebbe una ventola in cima, ma ti consiglierei di mettere una ventola in estrazione sul retro del case.
Nota a margine: han spedito il mio M1, quindi a breve ci sarà il trapianto :D
Il C10 lo metterò a riposo per ora. Probabilmente lo regalerò a mio fratello che lo userà per costruire un pc gaming low cost oppure, se riesco a farci stare una mobo matx sacrificando uno dei pannelli laterali, lo userò come base per una mining rig che lascio nella mia casa in US.
E' proprio quello il problema che mi pare aver capito dovrò affrontare: trovare una scheda a doppia ventola corta e larga al massimo 2 slot effettivi. In questa fascia avevo appunto individuato la tua Gigabyte come una tra le più compatte con quelle caratteristiche, studierò però meglio prima dell'acquisto.
Nelle foto che avevi postato avevo sì notato le modifiche alla gabbietta, ma mi era totalmente sfuggita l'assenza della ventola in estrazione! Anche perché, dato il range di temperature che avevi postato prima, ne davo per scontata la presenza! Ottimo risultato direi! Su questo versante io sono già ok con un'ottima A15 nel node 304.
Grazie per le info e auguri per l'upgrade, facci sapere quanto bene va l'ncase!
PS: sempre dalle tue foto ho notato che, oltre che nei case, abbiamo gusti simili anche nei mouse: consiglio di tenerti stretto quell'mx performance se ci tieni, hanno raggiunto dei prezzi assurdi e sono ogni giorno che passa più difficili da trovare!
E' proprio quello il problema che mi pare aver capito dovrò affrontare: trovare una scheda a doppia ventola corta e larga al massimo 2 slot effettivi. In questa fascia avevo appunto individuato la tua Gigabyte come una tra le più compatte con quelle caratteristiche, studierò però meglio prima dell'acquisto.
Nelle foto che avevi postato avevo sì notato le modifiche alla gabbietta, ma mi era totalmente sfuggita l'assenza della ventola in estrazione! Anche perché, dato il range di temperature che avevi postato prima, ne davo per scontata la presenza! Ottimo risultato direi! Su questo versante io sono già ok con un'ottima A15 nel node 304.
Grazie per le info e auguri per l'upgrade, facci sapere quanto bene va l'ncase!
PS: sempre dalle tue foto ho notato che, oltre che nei case, abbiamo gusti simili anche nei mouse: consiglio di tenerti stretto quell'mx performance se ci tieni, hanno raggiunto dei prezzi assurdi e sono ogni giorno che passa più difficili da trovare!
La Gigabyte che ho scelto mi sembrava la migliore come prezzo/prestazioni/dimensioni volendo stare sulla fascia dei 200-300€ (forse conviene aspettare e comprare una 2060 che scenderà di prezzo).
Sinceramente volevo spendere sui 200€ e la 590+ era perfetta (230€) ma, visti gli ingombri, o facevo downgrade di prestazioni o aggiungevo altri 50€ e passavo alla 1660ti. :(
Il C10 può montare 2 ventole sul top: una in coincidenza della cpu, l'altra che si posiziona sopra il vano da 5,25.
Lato CPU non ho spazio perché il c14 è alto 130mm ed ho meno di 2cm a disposizione.
Lato vano 5,25 ho lasciato la ventola standard da 15mm @600rpm (velocità max), ma non serve quasi a nulla dato che sposta pochissima aria.
Ho 2 mouse MX Performance prima serie (quelli con la batteria eneloop dentro :D ) + una K750 solar a cui ho sostituito nel tempo la batteria tampone.
Sinceramente mi era balenata l'idea di provare il nuovo mx3 per vedere dove han fisicamente messo i tasti dx/sx, perché, per come impugno io il mouse, spesso mi capita di cliccare ma il mouse non recepisce il click (devo allungare le dita e premere nuovamente).
Cmq, conviene sempre comprare prodotti logitech durante il black friday. Trovi il MX2/MX2s a 50€ di solito su amazon ;)
chichino84
24-09-2019, 16:11
Ed io che pensavo di essere stato l'unico pazzo a farne scorta! :D
Black friday sicuramente, ma anche su ebay ogni tanto se ne trova qualcuno nuovo! ;)
/OT
Ed io che pensavo di essere stato l'unico pazzo a farne scorta! :D
In realtà avendo 2 postazioni li uso entrambi (non in contemporanea ovviamente :D) .
C'è da dire che le persone normali si spostano con tastiera/mouse preferiti ed hanno 2 pc. Io sto per fare il contrario: 2 postazioni complete (eu/us) a cui collegherò il pc fisso quando mi sposto :gluglu:
marKolino
30-09-2019, 10:54
ciao carissimi, qual'è la soluzione meno costosa per una scheda madre mitx + processore?
uso navigazione e stop... devo sostituire un glorioso intel E5400 :D
pensavo ad una asrock q1900 o simile...
case isk 110
dirac_sea
30-09-2019, 11:07
ciao carissimi, qual'è la soluzione meno costosa per una scheda madre mitx + processore?
uso navigazione e stop... devo sostituire un glorioso intel E5400 :D
pensavo ad una asrock q1900 o simile...
case isk 110
Non ho capito bene se disponi già del case Antec Isk 110 o no, e se l'attuale E5400 adotta moduli ram ddr3 che vorresti, quindi, recuperare.
Cosa consigliate per un sistemino Ryzen 2 APU?
dirac_sea
30-09-2019, 12:30
Cosa consigliate per un sistemino Ryzen 2 APU?
Io probabilmente l'anno nuovo prenderò per me un Asrock Deskmini A300.
marKolino
30-09-2019, 12:56
Non ho capito bene se disponi già del case Antec Isk 110 o no, e se l'attuale E5400 adotta moduli ram ddr3 che vorresti, quindi, recuperare.
ho solo il case isk e un ssd, tutto il resto va acquistato. Visto l'utilizzo pensavo ad una mb+cpu all-in-one ma se con poco più si trova una cpu tipo Intel "G" non sarebbe male.
Ram, mi bastano anche 4 GB
oppure pensavo ad una scheda madre asrock h110 che costa meno di 40€ + G4560 anche a 40€ (usato)... c'è di meglio? non vorrei salire oltre i 100€
dirac_sea
30-09-2019, 17:20
ho solo il case isk e un ssd, tutto il resto va acquistato. Visto l'utilizzo pensavo ad una mb+cpu all-in-one ma se con poco più si trova una cpu tipo Intel "G" non sarebbe male.
Ram, mi bastano anche 4 GB
oppure pensavo ad una scheda madre asrock h110 che costa meno di 40€ + G4560 anche a 40€ (usato)... c'è di meglio? non vorrei salire oltre i 100€
Se ti vincoli al case che già hai, devi ripiegare ovviamente su una mainboard mini-itx, sia o no all in one. Pur avendo già un ssd, i 100 € anche se di non molto li superi perché c'è da acquistare la ram.
La mainboard che hai indicato non ci sta nel case isk che possiedi, quindi, nell'ipotesi di dover comprare un case di dimensioni idonee, ecco che di nuovo hai superato la soglia di 100 cocuzze :D
Ulisse XXXI
30-09-2019, 18:41
Se ti vincoli al case che già hai, devi ripiegare ovviamente su una mainboard mini-itx, sia o no all in one. Pur avendo già un ssd, i 100 € anche se di non molto li superi perché c'è da acquistare la ram.
La mainboard che hai indicato non ci sta nel case isk che possiedi, quindi, nell'ipotesi di dover comprare un case di dimensioni idonee, ecco che di nuovo hai superato la soglia di 100 cocuzze :DMainbord itx con cpu saldata e dissipazione passiva potresti puntare le Asrock con Gemini Lake
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
marKolino
01-10-2019, 07:42
Se ti vincoli al case che già hai, devi ripiegare ovviamente su una mainboard mini-itx, sia o no all in one. Pur avendo già un ssd, i 100 € anche se di non molto li superi perché c'è da acquistare la ram.
La mainboard che hai indicato non ci sta nel case isk che possiedi, quindi, nell'ipotesi di dover comprare un case di dimensioni idonee, ecco che di nuovo hai superato la soglia di 100 cocuzze :D
la scheda madre che ho adocchiato è una asrock H110M-dgs. Costo 43€
tra le cpu supportate meno costose ci sono i celeron G39XX e i pentium G45XX e G46XX
Questi processori in linea di massima dovrebbero avere un po' di grinta in più rispetto ad una soluzione con j3455 o j4205 no?
Ulisse XXXI
01-10-2019, 12:15
la scheda madre che ho adocchiato è una asrock H110M-dgs. Costo 43
tra le cpu supportate meno costose ci sono i celeron G39XX e i pentium G45XX e G46XX
Questi processori in linea di massima dovrebbero avere un po' di grinta in più rispetto ad una soluzione con j3455 o j4205 no?La scheda che hai scelto nn ci sta nel case che hai essendo una micro mentre nel case entrano solo mini itx
Sicuramente sono piu performanti ma hanno consumo maggiore e scaldano di piu
La serie J sono piu limitate ma hanno un consumo pari a zero e per navigare e fare da mediacenter o.muletto acceso 24/24 vanno bene
Dipende tutto da quello che ci devi fare
Se opti per la,serie Pentium G meglio il G4600 che ha il supporto anche del HEVC
Esiste anche il G 5400 ma sono più cari
Nn hai pensato ad una soluzione Amd?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
marKolino
01-10-2019, 13:17
miseria hai ragione...
che soluzione AMD mi consigli? non ho preferenze, inoltre il pc lo usa mio papà per navigare su amazon o mia mamma per vedere netflix...:D
come costi non ho problemi, ma visto il target di utilizzo già un i3 mi sembra esagerato.
miseria hai ragione...
che soluzione AMD mi consigli? non ho preferenze, inoltre il pc lo usa mio papà per navigare su amazon o mia mamma per vedere netflix...:D
come costi non ho problemi, ma visto il target di utilizzo già un i3 mi sembra esagerato.
quanto vuoi spendere per mobo + cpu ?
EDIT: come non detto, ho letto adesso che non vuoi superare i 100€.
Lato amd potresti prendere una AsRock AB350 Gaming ITX/AC (100€) + Amd A6 9400 (40€). Il problema è che le schede madri itx am4 non costano meno di 90/100€.
Usando Intel potresti prendere un G3930 (40€) + Asrock H310CM-ITX/ac (80€) = 120€.
marKolino
01-10-2019, 13:45
per la soluzione intel avevo previsto più o meno 100€, per la soluzione AMD non ne ho idea... :D
per la soluzione intel avevo previsto più o meno 100€, per la soluzione AMD non ne ho idea... :D
Ho editato il mio precedente post ;)
A meno di 120€ (tutto nuovo) non c'è granchè senza cpu integrata.
Tra 120€ spesi per intel e 140€ spesi per amd, meglio amd come performance.
Se invece ti dirigi su schede con cpu integrata, riesci a scendere sotto i 100€ senza problemi.
marKolino
01-10-2019, 14:18
Ho editato il mio precedente post ;)
A meno di 120€ (tutto nuovo) non c'è granchè senza cpu integrata.
Tra 120€ spesi per intel e 140€ spesi per amd, meglio amd come performance.
Se invece ti dirigi su schede con cpu integrata, riesci a scendere sotto i 100€ senza problemi.
domanda: già che ci sono con poca spesa extra posso montare il ryzen 3 1200? :stordita:
domanda: già che ci sono con poca spesa extra posso montare il ryzen 3 1200? :stordita:
Yes. https://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1ty%20AB350%20Gaming-ITXac/index.asp#CPU
Volendo ci va anche un 3900X se sei abbastanza pazzo da farlo :sofico:
marKolino
01-10-2019, 14:29
sto facendo proprio due calcoli spicci... mi sa che il ryzen 1200 è più agile del mio vetusto i7 3770...:stordita:
...mi conviene cambiare il mio e "sbolognare" l'i7 al papà?:D
conan_75
01-10-2019, 14:40
sto facendo proprio due calcoli spicci... mi sa che il ryzen 1200 è più agile del mio vetusto i7 3770...:stordita:
...mi conviene cambiare il mio e "sbolognare" l'i7 al papà?:D
Non sono così convinto
marKolino
01-10-2019, 15:15
Non sono così convinto
no beh... prenderei un ryzen 5 2600...
con poco più di 300€ riuscirei a prendere scheda+cpu+16gb di ram...
quasi quasi :D
comunque, tornando alla opzione AMD con ryzen3 o A6 9400: non ci stanno i dissipatori stock nell'isk :(
Ulisse XXXI
01-10-2019, 17:09
no beh... prenderei un ryzen 5 2600...
con poco più di 300€ riuscirei a prendere scheda+cpu+16gb di ram...
quasi quasi :D
comunque, tornando alla opzione AMD con ryzen3 o A6 9400: non ci stanno i dissipatori stock nell'isk :(Io punterei al 2200G+mobo mini itx+ram low profile 2x4gb e dissi low profile tipo il Noctua Nh l 9a Am4 con trecento euro dovresti farcela
Se nn ricordo male il ryzen 5 2600 nn ha gpu grafica integrata
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
no beh... prenderei un ryzen 5 2600...
con poco più di 300€ riuscirei a prendere scheda+cpu+16gb di ram...
quasi quasi :D
comunque, tornando alla opzione AMD con ryzen3 o A6 9400: non ci stanno i dissipatori stock nell'isk :(
Con i sistemi mitx è sempre così. Parti con il voler spendere X e ti ritrovi la scimmia che ti fa spendere X*3 :D :D
PS: +1 per il 2200G (anche se io andrei di 3200G a questo punto con 10€ in più)
https://www.cpubenchmark.net/compare/AMD-Ryzen-3-3200G-vs-AMD-Ryzen-3-2200G/3497vs3186
Ulisse XXXI
02-10-2019, 02:51
Con i sistemi mitx è sempre così. Parti con il voler spendere X e ti ritrovi la scimmia che ti fa spendere X*3 :D :D
PS: +1 per il 2200G (anche se io andrei di 3200G a questo punto con 10€ in più)
https://www.cpubenchmark.net/compare/AMD-Ryzen-3-3200G-vs-AMD-Ryzen-3-2200G/3497vs3186Quasi sempre x 3😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
marKolino
02-10-2019, 08:06
Per l'isk del babbo mi butterò sull'usato.
che ne pensate di una "vecchia" asus p8h61 e un i5 3570?
Me la cavo con poco meno di 100€
Cerco poi un dissipatore stock... o un artic alpine 12 LP
L'unico (altro) dubbio sono i 77W dell' i5.
Sono troppi per l'alimentatore dell'isk?
Altrimenti dovrei optare per un i5 "S" da 65W
Oppure per circa 110€ ho trovato una H97N - i3 4XXX - 8gb di ram
siamo li...
miguelx74
07-10-2019, 07:18
Buongiorno, mi consigliate due o tre case piccoli (Anche di forma htcp) in grado di contenere adeguatamente una configurazione con una rx 5700xt? Grazie
Buongiorno, mi consigliate due o tre case piccoli (Anche di forma htcp) in grado di contenere adeguatamente una configurazione con una rx 5700xt? Grazie
Fascia di prezzo?
Intanto ti lascio un po' di nomi di case che dovrebbero farcela (controlla in dettaglio le specs per gli ingombri):
NZXT H210i
NCase M1
Dan Case A4-SFX
Silverstone SG13
Fractal Design Node 202
Thermaltake Core V1
Liali TU150
miguelx74
07-10-2019, 09:31
fascia di prezzo massimo 150 euro per il case.
la scheda rx 5700 è questa..
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6
dici che tutti quei case sono adeguati? mi rendi felice se confermi :D
fascia di prezzo massimo 150 euro per il case.
la scheda rx 5700 è questa..
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-radeon-rx-5700-xt-8g-gddr6
dici che tutti quei case sono adeguati? mi rendi felice se confermi :D
306 x 135 x 49
Porca miseria, non è una scheda video, è un camion con doppio rimorcio :eek:
NZXT H210i, A4-SFX e Fractal Design Node 202 non vanno bene causa 49mm di spessore.
NCase M1 non va bene per la lunghezza
Thermaltake Core V1 e Silverstone SG13 dimenticali
Di quelli che ti ho segnalato solo il Liali TU150 andrebbe bene. :fagiano:
miguelx74
07-10-2019, 11:00
Ti ringrazio molto per la segnalazione.
Di forma Invece htcp quindi da poter mettere in orizzontale anziché in verticale ne conosci qualcuno di adeguato ?
https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=488&area=it
Io avrei trovato il GD09 ma nelle prescrizioni dice massimo 133 mm di larghezza quando la scheda che voglio mettere io è 2 millimetri più grande..:muro:
miguelx74
07-10-2019, 21:20
non vanno bene le misure del TU 150.
Dopo ore di ricerche comunque sono arrivato alle seguenti conclusioni:
se il GD09 :
https://www.silverstonetek.com/produ...id=488&area=it
può contenere a pelo pelo una rx 5700 xt:
https://www.sapphiretech.com/en/cons...00-xt-8g-gddr6
le cui dimensioni sono 306 x 135 x 49 (mm),
questi case compatti invece la contengono perfettamente:
https://www.silverstonetek.com/raven...=RVZ03&area=it
https://www.coolermaster.com/catalog...r400-with-odd/
https://www.coolermaster.com/catalog...sterbox-q300l/
https://www.fractal-design.com/produ...-mini-c/black/
https://it.thermaltake.com/versa-h18.html
il problema se proprio è capire quale di questi case compatti è il migliore in termini di airflow e comodità di cablaggio. Quale mi consigliate di scegliere? Il primo è un htcp che è la forma che preferisco ma ho paura che l'airflow sia scadente. Gli altri 4 invece forse hanno l'airflow migliore e potrebbero essere da preferire
BadBoy80
08-10-2019, 00:41
post sbagliato
Guys & Gals,
vi scrivo dal pc assemblato ieri nel NCase M1 v6 :)
Il case ha la qualità tipica dei case lian li, ma è ingegnerizzato in maniera eccellente per poter essere compatto senza scendere a compromessi sia in termini di rumorosità, sia termici.
Qui trovate la build completa con un po' di foto: https://pcpartpicker.com/b/Mfw6Mp :)
Se avete domande/curiosità, chiedete pure :)
Guys & Gals,
vi scrivo dal pc assemblato ieri nel NCase M1 v6 :)
Il case ha la qualità tipica dei case lian li, ma è ingegnerizzato in maniera eccellente per poter essere compatto senza scendere a compromessi sia in termini di rumorosità, sia termici.
Qui trovate la build completa con un po' di foto: https://pcpartpicker.com/b/Mfw6Mp :)
Se avete domande/curiosità, chiedete pure :)
Bellissimo, complimenti. :) Dove hai preso il case?
Bellissimo, complimenti. :) Dove hai preso il case?
Ordinato su SFFLab ed è arrivato dirattamente da Taiwan (è prodotto da lian-li).
Ordinato su SFFLab ed è arrivato dirattamente da Taiwan (è prodotto da lian-li).
Io ci sto facendo un pensierino... mi tocca attendere il restock però.
L'unica cosa e che non mi ci entra la Vega 64 Sapphire Nitro +.... quindi dovrei vedere se esiste un case poco più grande della stessa qualità o se debbo cambiare scheda video... :(
L'idea sarebbe un 3700x
Io ci sto facendo un pensierino... mi tocca attendere il restock però.
L'unica cosa e che non mi ci entra la Vega 64 Sapphire Nitro +.... quindi dovrei vedere se esiste un case poco più grande della stessa qualità o se debbo cambiare scheda video... :(
L'idea sarebbe un 3700x
Io volevo montarci una 590 nitro e, col senno di poi, probabilmente avrei potuto montarla togliendo le ventole stock e permettendo alle noctua che ho sul fondo di raffreddare la scheda.
Ciao a tutti,
mi è arrivato finalmente il case Fractal Design Node 304, con cui sto allestendo la mia build ITX.
Ho deciso per una MSI B450i Gaming Plus. Purtroppo ha lo slot M.2 sul retro. Con SSD NVME possono esserci problemi di surriscaldamento? Il problema è anche su SATA M.2?
Grazie
Ciao
Ciao a tutti,
mi è arrivato finalmente il case Fractal Design Node 304, con cui sto allestendo la mia build ITX.
Ho deciso per una MSI B450i Gaming Plus. Purtroppo ha lo slot M.2 sul retro. Con SSD NVME possono esserci problemi di surriscaldamento? Il problema è anche su SATA M.2?
Grazie
Ciao
Se hai abbastanza spazio tra mobo e case, compra un dissy per ssd nvme e montalo ;)
Io ho fatto in questo modo per il mio ssd secondario montato sul retro della mia Gigabyte x570
ragazzi , la scimmia avanza
vorrei fare un ITX con Ryzen
che consigliate come configurazione?
meglio cpu+gpu
o prendere un'apu 3400g ?
non ci giocherei granchè
massimo 1920x1080 a 60Hz
stavo vedendo le schede madri ...certo che le X570 costano un botto :stordita:
per il case vorrei qualcosa di compatto tipo DAN A4-SFX
ma che costi meno , 200 e passa € non li psenderò mai per un pezzo di alluminio
vengo da un Cooler MAster Elite 130 che ha stufato
troppo grosso e l'alimentatore sopra il dissipatore CPU è una soluzione schifosa per la ventilazione
ragazzi , la scimmia avanza
vorrei fare un ITX con Ryzen
che consigliate come configurazione?
meglio cpu+gpu
o prendere un'apu 3400g ?
non ci giocherei granchè
massimo 1920x1080 a 60Hz
stavo vedendo le schede madri ...certo che le X570 costano un botto :stordita:
per il case vorrei qualcosa di compatto tipo DAN A4-SFX
ma che costi meno , 200 e passa € non li psenderò mai per un pezzo di alluminio
vengo da un Cooler MAster Elite 130 che ha stufato
troppo grosso e l'alimentatore sopra il dissipatore CPU è una soluzione schifosa per la ventilazione
Curiosità... ma qualcuno ha provato ad assemblare qualcosa con l'Athlon GE (200GE7220GE/240GE) visto il consumo esiguo da 35W, e gpu integrata Vega 3?
conan_75
01-11-2019, 17:29
ragazzi , la scimmia avanza
vorrei fare un ITX con Ryzen
che consigliate come configurazione?
meglio cpu+gpu
o prendere un'apu 3400g ?
non ci giocherei granchè
massimo 1920x1080 a 60Hz
stavo vedendo le schede madri ...certo che le X570 costano un botto :stordita:
per il case vorrei qualcosa di compatto tipo DAN A4-SFX
ma che costi meno , 200 e passa € non li psenderò mai per un pezzo di alluminio
vengo da un Cooler MAster Elite 130 che ha stufato
troppo grosso e l'alimentatore sopra il dissipatore CPU è una soluzione schifosa per la ventilazione
Parti da una b350 o 450 da aggiornare.
Apu o grafica discreta lo deciderai in base al case.
ok , quindi diciamo una B450 , marche da consigliare?
provengo da Asrock , ma non mi hanno mai convinto più di tanto
delle X470 invece che dici?
Apu o grafica discreta lo deciderai in base al case
eh anche questo è vero
vado a spulciare il 3d , ricordo che erano state postate alternative al DAN
conan_75
02-11-2019, 12:01
ok , quindi diciamo una B450 , marche da consigliare?
provengo da Asrock , ma non mi hanno mai convinto più di tanto
delle X470 invece che dici?
eh anche questo è vero
vado a spulciare il 3d , ricordo che erano state postate alternative al DAN
Se non devi fare overclock estremi una vale l’altra.
Bene o male con i marchi principali si cade sempre in piedi.
Per la cpu con il 3400g si realizza un sistema compatto e ben bilanciato.
Se invece vuoi fare un cubone puoi fare un 3600 con una rx570 che praticamente la regalano e va una favola in 1080p.
grazie per le dritte
dunque, cubone no perchè ho già le scatole piene del cooler master elite 130
volevo un case verticale , casomai finestrato
ma sono tutti grossi
e quelli piccoli montano SFX :cry:
spulciando il 3d qualcuno aveva postato anche questo -> Cougar QBX Pro
che malaccio non è come dimensioni e organizzazione interna
prezzo onesto
ma un po' troppo plasticosa l'estetica :(
marKolino
04-11-2019, 09:59
anche io volevo pensionare il termaltake core V1 ma non ho trovato nulla che mi stuzzichi sufficientemente...
ci sarebbe il Metis Evo di RAIJINTEK ma comunque non è propriamente mini...
Che voi sappiate il Cougar QBX Pro può montare schede madri mini-dtx? :mc: :mc:
grazie per le dritte
dunque, cubone no perchè ho già le scatole piene del cooler master elite 130
volevo un case verticale , casomai finestrato
ma sono tutti grossi
e quelli piccoli montano SFX :cry:
spulciando il 3d qualcuno aveva postato anche questo -> Cougar QBX Pro
che malaccio non è come dimensioni e organizzazione interna
prezzo onesto
ma un po' troppo plasticosa l'estetica :(
A me piace pure il Metallic Gear Bk01 Itx come verticale finestrato.
A me piace pure il Metallic Gear Bk01 Itx come verticale finestrato.
Carino lo avevo visto pure io, ma viste le dimensioni(190 x 355 x 375 mm) mi risulta un pò grandino
Effettivamente io lo avevo adocchiato in quanto pensavo fosse m-atx. Visto quanto costano le mobo itx ( e la scomodità dell'installazione dell'ssd m2) mi sto per convertire a questo formato.
A me piace pure il Metallic Gear Bk01 Itx come verticale finestrato.
Carino lo avevo visto pure io, ma viste le dimensioni(190 x 355 x 375 mm) mi risulta un pò grandino
si grazie , l'avevo visto anche io , ma confermo che è troppo grosso
però davvero bellino
peccato :(
marKolino
05-11-2019, 08:06
che ne pensate del raijintek ophion?
https://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=90
l'idea mi piace, ho qualche dubbio sul vetro che copre la vga... cosi messo la scheda respirerebbe molto poco. Sarebbe da forellare tutto :stordita:
che ne pensate del raijintek ophion?
https://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=90
l'idea mi piace, ho qualche dubbio sul vetro che copre la vga... cosi messo la scheda respirerebbe molto poco. Sarebbe da forellare tutto :stordita:
Sembra molto carino... non riesco a capire se il vetro laterale è leggermente distanziato dalla paratia proprio per permettere un pò di giro d'aria o no... :mc: :mc:
EDIT: Da questa foto sembra proprio che ci sia un pò di spazio.. https://www.raijintek.com/en/ophion-gallery08.html
se ci fai caso il vetro è sospeso , non poggia sulle pareti del case
a me questa soluzione per creare ventilazione non piace
vetro esposto a scheggiature e montagne di polvere che entrano dentro
poi vabbè , per me il prezzo e fuori budget
marKolino
05-11-2019, 08:44
sisi il vetro è leggermente distanziato pertanto dovrebbe favorire un pochino la situazione.
Per le scheggiature non dovrebbero esserci problemi, il vetro mi sembra decisamente spesso. Per la polvere c'è il dyson :D
Non mi fa impazzire la gestione dei cavi, bisogna studiarsela un pochino. Lo tengo sott'occhio su amazon, magari scende un pochino di prezzo. Dal "Re dei Case" costa già meno...
marKolino
05-11-2019, 08:49
poi vabbè , per me il prezzo e fuori budget
a trovare qualcosa di simile a 80€ circa... :D
oppure il geeek a60 ma qui non si trova...
Micene.1
05-11-2019, 11:20
ciao belli
spero di postare nel 3d corretto
volevo fare un mini pc da 100watt, itx, con mini case, quello grosso come una scatoletta che nn ti fa mettere la scheda video
quindi mobo cpu diss lowprofile ram e ssd/hd
BENE
il problema che nn ho mai affrontato è l'alimentatore che non puo essere quello standar atx etc.
ho capito che mi devo rivolgere a uno esterno tipo laptop
volevo chiedervi una mano nella configurazione:
va bene cosi, trasformatore 12v piu trasformatore 12/5v?:
https://www.amazon.it/gp/product/B006Z9TQE6/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A2Z54WBF904K0X&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B07BWBPPLB/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A2KRFTGU6PBCQ4&psc=1
ho un dubbio su sto coso VBESTLIFE...ma l'attacco è giusto?
ci sono problemi che nn vedo?
consigli per il wattaggio?
boh ditemi
denghiu
marKolino
05-11-2019, 13:01
ciao Micene, ma i 100w sono il reale consumo del mini-pc?
non conosco il VBESTLIFE, mi sembra un po' scomodo più che altro perché poi in qualche modo dovrai fissarlo al case... forse è meglio un classico pico-psu.
se il pc consumasse meno di 100w prenderei una soluzione con alimentatore già incorporato nel case tipo Antec o simili.
thecatman
05-11-2019, 18:21
quoto in toto: pico psu.
sapete indicarmi qualche case con 8 drive bay hot swap per mini itx? per farmi un nas
ragazzi , ma il pico integrato nell'ISK100 non ce la fa a reggere una cpu AMD A10-5800k da 95W vero?
marKolino
05-11-2019, 20:40
quoto in toto: pico psu.
sapete indicarmi qualche case con 8 drive bay hot swap per mini itx? per farmi un nas
i prodigy hanno diversi bay, ma non hot swap.
io ho ancora un lian-li q08 (che è in vendita :fiufiu: ) che usavo come nas e anche li ce ne stavano diversi ma non è hot swap nemmeno lui...
marKolino
05-11-2019, 20:41
ragazzi , ma il pico integrato nell'ISK100 non ce la fa a reggere una cpu AMD A10-5800k da 95W vero?
secondo me sei proprio al limite
grazie , immaginavo
nell'uso quotidiano non passa i 50-60W , ma se va al 100% di cpu i 90 li fa eccome
non posso rischiare , se qualche processo mi inchiodala cpu e non me ne accorgo si frigge sicuramente
marKolino
05-11-2019, 20:53
potresti provare l' INWIN Chopin che ha l'alimentatore da 150w ed è poco piu grande dell'isk
io sto cercando un case mini itx con 8 posti per hard disk da 3'5 magari anche hot swap sapete darmi qualche consiglio
ho visto un paio di in-win però non riesco a trovarli in italia
potresti provare l' INWIN Chopin che ha l'alimentatore da 150w ed è poco piu grande dell'isk
thanks
ma lo si che è proprio un bel case
porca vacca però quanto costa :eek:
marKolino
06-11-2019, 07:47
si non costa poco, però hai un vero alimentatore.
Se compri un mini-case scrauso e ci aggiungi pico-psu e alimentatore esterno fai presto ad arrivare a cifre importanti... per poi avere comunque un case fatto cosi cosi...
si hai ragione
scendendo di prezzo ho trovato questo
non c'è alluminio nel frontale quindi il prezzo è più basso
CiT MTX-007B
Micene.1
06-11-2019, 09:05
ciao Micene, ma i 100w sono il reale consumo del mini-pc?
non conosco il VBESTLIFE, mi sembra un po' scomodo più che altro perché poi in qualche modo dovrai fissarlo al case... forse è meglio un classico pico-psu.
se il pc consumasse meno di 100w prenderei una soluzione con alimentatore già incorporato nel case tipo Antec o simili.
si stavo vedendo anche queste soluzioni cn psu incorporato
sui watt sono sicuro perche misuro la potenza con i multimetri e quindi sono certo dei valori...saranno 90 watt di picco
ok quindi la combo sarebbe corretta...vedo case con il picopsu incluso anche se temo siano un po rumorosi con la ventolina per questo volevo sosituirlo con soluzione custom....
cmq dai ci provo a farlo :D
Micene.1
06-11-2019, 09:06
ragazzi , ma il pico integrato nell'ISK100 non ce la fa a reggere una cpu AMD A10-5800k da 95W vero?
sugli amd devi lavorare molto di downvolt se rinunci a qualche mhz togli anche 0.5 volt - 1 volt...e nn consuma nulla
Micene.1
06-11-2019, 09:15
potresti provare l' INWIN Chopin che ha l'alimentatore da 150w ed è poco piu grande dell'isk
bello
mi sto orientando anche su questi che hanno una altezza decente per tenere piu tranquillamente dei dissipatori nn proprio minuscoli
chissa se con l'ali bronze sia silenzioso...in effetti dovrebbe dissipare sui 15w nell'utilizzo tipico...
certo minchia 110 euro...e che è
marKolino
06-11-2019, 09:32
bello
mi sto orientando anche su questi che hanno una altezza decente per tenere piu tranquillamente dei dissipatori nn proprio minuscoli
chissa se con l'ali bronze sia silenzioso...in effetti dovrebbe dissipare sui 15w nell'utilizzo tipico...
certo minchia 110 euro...e che è
leggendo in giro la ventolina da 40mm non è propriamente silenziosa... molti la sostituiscono con la classica noctua
Micene.1
06-11-2019, 11:10
leggendo in giro la ventolina da 40mm non è propriamente silenziosa... molti la sostituiscono con la classica noctua
si io in genere apro l'alimentatore e metto una altra ventolina ma con potenziometro, mettendola a 7volt...perche ventoline da 40mm (penso monti quella) saranno sempre rumorose e bisogna un po downvoltare...
poi controllo le tensioni per vedere se l'alimentatore ce la fa a stare con quel poco di aria...in genere le ventole che mettono sono sovrabbondanti perche per dissipare 10-15watt distribuiti su 3-4 mosfet nn ci vuole il tornado...
cmq è per questo che volevo prendere alimentatore esterno "tipo notebook" + picopsu...perche tutto senza ventola...anche se costa 70 euro...
sugli amd devi lavorare molto di downvolt se rinunci a qualche mhz togli anche 0.5 volt - 1 volt...e nn consuma nulla
il 5800k che ho non è un esemplae molto fortunato da quel punto di vista
aggiungi che non ha tutta sta potenza di calcolo... gli levi qualche Mhz mi diventa un pentium :D
Ragazzi , ma del QBX pro si sa se all'interno ci sono i cavi per collegare il DVD slot in?
del DVD non posso fare a meno e sto cavolo di slot-in è un bel problema
ciao belli
spero di postare nel 3d corretto
volevo fare un mini pc da 100watt, itx, con mini case, quello grosso come una scatoletta che nn ti fa mettere la scheda video
quindi mobo cpu diss lowprofile ram e ssd/hd
BENE
il problema che nn ho mai affrontato è l'alimentatore che non puo essere quello standar atx etc.
ho capito che mi devo rivolgere a uno esterno tipo laptop
volevo chiedervi una mano nella configurazione:
va bene cosi, trasformatore 12v piu trasformatore 12/5v?:
https://www.amazon.it/gp/product/B006Z9TQE6/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A2Z54WBF904K0X&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B07BWBPPLB/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A2KRFTGU6PBCQ4&psc=1
ho un dubbio su sto coso VBESTLIFE...ma l'attacco è giusto?
ci sono problemi che nn vedo?
consigli per il wattaggio?
boh ditemi
denghiu
Ho gli stessi alimentatori sul mio MiniITX con Ryzen 5 3400G, anche se quello esterno l'ho preso da 150Watt. Il Vbestlife è ottimo, ma è per case specifici come il Chieftec IX-01B-OP. Se non hai problemi a installarlo te lo consiglio, è un prodotto decisamente valido, io l'ho preferito al classico Pico PSU sia per un discorso di watt, sia per un discorso di dimensioni. È decisamente più ingombrante ma risparmi qualcosa in altezza sul connettore della scheda madre.
Micene.1
06-11-2019, 15:12
Ho gli stessi alimentatori sul mio MiniITX con Ryzen 5 3400G, anche se quello esterno l'ho preso da 150Watt. Il Vbestlife è ottimo, ma è per case specifici come il Chieftec IX-01B-OP. Se non hai problemi a installarlo te lo consiglio, è un prodotto decisamente valido, io l'ho preferito al classico Pico PSU sia per un discorso di watt, sia per un discorso di dimensioni. È decisamente più ingombrante ma risparmi qualcosa in altezza sul connettore della scheda madre.
ottimo quindi gli attacchi sono compatibili (nel senso che il Vbestlife si aggancia con il lleicke...era un mio dubbio)
si è piu grande ma costa 20 euro in meno, e mi smebra nettamente migliore come componentistica...boh vedo di piazzarlo da qualche parte nel case con un po di inventiva :D
su amazon mi sembravano di gran lunga i prodotti migliori...anche relativamente economici...cazz il picopsu sta 45 euro...e che è..
Sì, il jack di alimentazione è lo stesso
Nel Chieftec si attacca con delle viti su due distanziali simili a quelli della scheda madre(https://www.youtube.com/watch?v=9yJxLvAWTOA#t=00h00m30s Qui puoi vedere come l'ho installato), sul retro sporgono i contatti dell'alimentazione e devono stare lontani dal case. Dovresti installarlo in maniera simile
Secondo voi qual'è la CPU più potente (Intel o AMD che sia) che posso dissipare con uno slim tipo Noctua LH-l9/NH-L12s (c'è di meglio?), su case Kooling Rocket, per un mini HTPC da gaming?
https://cdn.pcpartpicker.com/static/forever/images/userbuild/234728.70eb24a055b2803b9481e7ea85efa204.1600.jpg
Io ho un Noctua NH-L9 con un Ryzen 5 3400G ed è veramente al limite. La GPU a piena potenza, la CPU a 4.2GHz in single core, 4GHz su tutti i core e sono poco sotto i 90°, sopra gli 80° il turbo rallenta leggermente e a 96° si spegne tutto. Il limite di questo dissipatore sono 90Watt effettivi di consumo CPU con un case ben ventilato. Se vuoi nel post precedente ho lasciato un video dove si vede anche il case che ho utilizzato, che presenta tutti i pannelli forati.
Il Noctua NH-L12 invece regge trenta watt in più, se hai spazio è preferibile.
In ogni caso ti consiglio di vedere la lista compatibilità direttamente dal sito Noctua, è ben segnato che CPU può funzionare al pieno delle sue capacità, quale con turbo ridotto, quale in configurazione base e quale non può proprio essere utilizzata.
https://www.tomshw.it/images/images/2019/11/amd-athlon-3000g-61178.1200x675.jpg
Athlon 3000G. Dual-core (Zen+) con SMT, quindi ha quattro thread, ma a differenza degli Athlon di precedente generazione ha il moltiplicatore sbloccato.
Frequenza di 3,5 GHz (300 MHz in più dell’Athlon 200GE, la stessa dell’Athlon 240GE), una GPU Radeon Vega 3 (+100 MHz sul core grafico dell’Athlon 200GE) e un TDP di soli 35 watt. Il processore sarà disponibile dal 19 novembre a 49 dollari esentasse.
Ulisse XXXI
07-11-2019, 17:22
Io ho un Noctua NH-L9 con un Ryzen 5 3400G ed è veramente al limite. La GPU a piena potenza, la CPU a 4.2GHz in single core, 4GHz su tutti i core e sono poco sotto i 90°, sopra gli 80° il turbo rallenta leggermente e a 96° si spegne tutto. Il limite di questo dissipatore sono 90Watt effettivi di consumo CPU con un case ben ventilato. Se vuoi nel post precedente ho lasciato un video dove si vede anche il case che ho utilizzato, che presenta tutti i pannelli forati.
Il Noctua NH-L12 invece regge trenta watt in più, se hai spazio è preferibile.
In ogni caso ti consiglio di vedere la lista compatibilità direttamente dal sito Noctua, è ben segnato che CPU può funzionare al pieno delle sue capacità, quale con turbo ridotto, quale in configurazione base e quale non può proprio essere utilizzata.Io ho proprio un problema di spazio e volevo prendere il Noctua Nh-L9 con il ryzen 3400G ora l utilizzo mio é da mediacenter e poco altro forse un po' di editing fotografico ma niente di che ,ma le temperature da te rilevate mi spaventano un po'
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
https://www.tomshw.it/images/images/2019/11/amd-athlon-3000g-61178.1200x675.jpg
Athlon 3000G. Dual-core (Zen+) con SMT, quindi ha quattro thread, ma a differenza degli Athlon di precedente generazione ha il moltiplicatore sbloccato.
Frequenza di 3,5 GHz (300 MHz in più dell’Athlon 200GE, la stessa dell’Athlon 240GE), una GPU Radeon Vega 3 (+100 MHz sul core grafico dell’Athlon 200GE) e un TDP di soli 35 watt. Il processore sarà disponibile dal 19 novembre a 49 dollari esentasse.
Sembra interessantissimo per un itx a basso costo.
Ulisse XXXI
07-11-2019, 19:28
Sembra interessantissimo per un itx a basso costo.Sì ma un dual core....
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Io ho proprio un problema di spazio e volevo prendere il Noctua Nh-L9 con il ryzen 3400G ora l utilizzo mio é da mediacenter e poco altro forse un po' di editing fotografico ma niente di che ,ma le temperature da te rilevate mi spaventano un po'
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Considera che ho temperature un po' più alte del normale sia per il case particolarmente piccolo, sia per il posizionamento all'interno di un'anta del mobile della TV, che tengo aperta ma che fa ristagnare un po' l'aria calda.
Adesso è qualche ora che sto convertendo dei Bluray e le temperature variano dagli 85 agli 88 gradi. Sono molti, ma è l'operazione che mi causa le temperature più alte, e sono comunque 7-10 gradi in meno della temperatura massima che questa CPU è in grado di reggere. Per qualsiasi altro tipo di utilizzo ho temperature decisamente più basse
Però questa CPU resta al limite del dissipatore e l'accoppiata è da valutare
Ulisse XXXI
07-11-2019, 22:46
Considera che ho temperature un po' più alte del normale sia per il case particolarmente piccolo, sia per il posizionamento all'interno di un'anta del mobile della TV, che tengo aperta ma che fa ristagnare un po' l'aria calda.
Adesso è qualche ora che sto convertendo dei Bluray e le temperature variano dagli 85 agli 88 gradi. Sono molti, ma è l'operazione che mi causa le temperature più alte, e sono comunque 7-10 gradi in meno della temperatura massima che questa CPU è in grado di reggere. Per qualsiasi altro tipo di utilizzo ho temperature decisamente più basse
Però questa CPU resta al limite del dissipatore e l'accoppiata è da valutareIo ho un cooler master elite 130 per dissipazione calore é abbastanza sforacchiato ma purtroppo la alloggio del alimentatore atx mi limita nn poco
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
io il 130 lo cambio proprio per quello
troppo poco spazio tra ali e cpu e non entra nessun dissy generoso
https://i.postimg.cc/90p8RFng/DSCF4574.jpg
ventola e ali sono talmente vicini che il flusso d'aria in ingresso è disturbato
comunque.... con una cpu da 95W in estate , in full load per mezzora, tocco gli 80°C
ma il dissipatore deve essere sempre pulito, basta che si intasa un pochino e salgono
https://i.postimg.cc/qBXZZjvc/DSC01671.jpg
marKolino
08-11-2019, 07:05
io ho il Termaltake Core V1, spazio per il dissipatore ne hai anche troppo, ma è un cubotto
conan_75
08-11-2019, 10:03
io ho il Termaltake Core V1, spazio per il dissipatore ne hai anche troppo, ma è un cubotto
Il V1 secondo me è il migliore per configurazioni con grafica discreta.
conan_75
08-11-2019, 10:04
Io ho un Noctua NH-L9 con un Ryzen 5 3400G ed è veramente al limite. La GPU a piena potenza, la CPU a 4.2GHz in single core, 4GHz su tutti i core e sono poco sotto i 90°, sopra gli 80° il turbo rallenta leggermente e a 96° si spegne tutto. Il limite di questo dissipatore sono 90Watt effettivi di consumo CPU con un case ben ventilato. Se vuoi nel post precedente ho lasciato un video dove si vede anche il case che ho utilizzato, che presenta tutti i pannelli forati.
Il Noctua NH-L12 invece regge trenta watt in più, se hai spazio è preferibile.
In ogni caso ti consiglio di vedere la lista compatibilità direttamente dal sito Noctua, è ben segnato che CPU può funzionare al pieno delle sue capacità, quale con turbo ridotto, quale in configurazione base e quale non può proprio essere utilizzata.
Mettendo la ventola da 25 (sempre noctua) ho levato molti gradi.
Se ci sta valutala.
marKolino
08-11-2019, 10:22
Il V1 secondo me è il migliore per configurazioni con grafica discreta.
yeah :D
https://i.postimg.cc/QB1fJj6y/20181125-184510145-i-OS.jpg (https://postimg.cc/QB1fJj6y)
...ma in realtà ne sto cercando uno più piccolino...
Dopo aver spulciato decine e decine di siti con case ITX credo di aver preso una decisione
sono purtroppo obbligato in altezza a 35cm , altrimenti il case non mi entra nella mensola
tutti i case fighi e ultra compatti costano insieme all'ali SFX uno sproposito
quasi come cpu e scheda madre...e per me non esiste proprio
quindi il case scelto è il QBX pro, altro non c'è
https://i.postimg.cc/CLpqYMGr/qbx.png
la cpu un Ryzen 3600
https://i.postimg.cc/05wwLKwJ/3600.jpg
la scheda madre - Gigabyte B450 I AORUS PRO WIFI
https://i.postimg.cc/KjB3LC25/Aorus.png
La scheda video prenderò una rx570 come consigliato da Conan_75
Ora però iniziano i dubbi
che RAM ci monto? frequenza? (sulla Aorus leggevo di schermate blu con ram a 3200 Mhz)
Il dissipatore lascio quello in bundle con la CPU o punto su un AIO a liquido? (nel caso quale?)
Modenese46
08-11-2019, 23:29
Dopo aver spulciato decine e decine di siti con case ITX credo di aver preso una decisione
sono purtroppo obbligato in altezza a 35cm , altrimenti il case non mi entra nella mensola
tutti i case fighi e ultra compatti costano insieme all'ali SFX uno sproposito
quasi come cpu e scheda madre...e per me non esiste proprio
quindi il case scelto è il QBX pro, altro non c'è
https://i.postimg.cc/CLpqYMGr/qbx.png
la cpu un Ryzen 3600
https://i.postimg.cc/05wwLKwJ/3600.jpg
la scheda madre - Gigabyte B450 I AORUS PRO WIFI
https://i.postimg.cc/KjB3LC25/Aorus.png
La scheda video prenderò una rx570 come consigliato da Conan_75
Ora però iniziano i dubbi
che RAM ci monto? frequenza? (sulla Aorus leggevo di schermate blu con ram a 3200 Mhz)
Il dissipatore lascio quello in bundle con la CPU o punto su un AIO a liquido? (nel caso quale?)Avendolo avuto il QBX ti confermo l'ottima scelta. Ha qualche ingenuità progettuale come la griglia sulla parete che invece dovrebbe mascherare i cavi dietro e che invece ovviamente si vedono, o qualche passaggio dei cavi non proprio azzeccatissimo ma per il resto se si vuole usare, come tu stesso dici, alimentatori e vga standard, difficilmente puoi scegliere di meglio restando sotto i 60 euro. (Ai tempi costava meno, se non erro compresa spedizione lo presi 45).
Il dissipatore stock del 3600 non è che sia sto spettacolo di prestazioni, ma nemmeno quella porcheria che ti vendono insieme agli Intel...
Ti consiglierei di provarlo nella sua configurazione completa e valutare. Certo, un bel Cryorig CR7 ce lo vedo già meglio!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
09-11-2019, 00:12
io il 130 lo cambio proprio per quello
troppo poco spazio tra ali e cpu e non entra nessun dissy generoso
https://i.postimg.cc/90p8RFng/DSCF4574.jpg
ventola e ali sono talmente vicini che il flusso d'aria in ingresso è disturbato
comunque.... con una cpu da 95W in estate , in full load per mezzora, tocco gli 80°C
ma il dissipatore deve essere sempre pulito, basta che si intasa un pochino e salgono
https://i.postimg.cc/qBXZZjvc/DSC01671.jpgForse il Noctua Nh-L9 x65 ci sta veramente a pelo
Ma un Fractal Design node 304 ha uno spazio più generoso
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
09-11-2019, 00:13
Ma senza GPU avresti sempre le stesse temperature?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Avendolo avuto il QBX ti confermo l'ottima scelta. .....cut
grazie delle info
Ti consiglierei di provarlo nella sua configurazione completa e valutare. Certo, un bel Cryorig CR7 ce lo vedo già meglio!
perchè un low profile se da quel che vedo dovrei avere abbastanza spazio per montare qualcosa di più "massiccio"?
Sul 304, oltre a 5 dischi + SSD, ci ho fatto entrare una Quadro K4000...
:cool:
Micene.1
10-11-2019, 12:14
Il V1 secondo me è il migliore per configurazioni con grafica discreta.Confermo... Scelto dopo vari acquisti
riccardo62
10-11-2019, 13:28
Sale la scimmia di giocare a m-ITX.
Dubbio su alimentatore in eventuale case DIY.
Meglio un buon TFX, compatto e costoso, watt al pelo …
O devo trovare il modo di farci stare un ATX?
I5 9400F e GTX1050, SSD250G … e basta.
Sale la scimmia di giocare a m-ITX.
Dubbio su alimentatore in eventuale case DIY.
Meglio un buon TFX, compatto e costoso, watt al pelo …
O devo trovare il modo di farci stare un ATX?
I5 9400F e GTX1050, SSD250G … e basta.
Se vuoi qualcosa di compatto, vai di picopsu con una APU AMD. Con 160W (200W di picco) ci fai andare senza problemi anche l'APU più potente + SSD.
riccardo62
10-11-2019, 14:07
Grazie WarSide.
Ma la configurazione è data,
i "calculator" stimano richieste sui 250W e consigliano alimentatori targati 500W.
Non ci arrivo, credo, con picoPSU ...
Grazie WarSide.
Ma la configurazione è data,
i "calculator" stimano richieste sui 250W e consigliano alimentatori targati 500W.
Non ci arrivo, credo, con picoPSU ...
Mah, con un ali buono 500W sono un'esagerazione.
Volendo tenersi larghi e contando 70W di sk video + 130W di cpu+mobo + 30W di periferiche (un solo ssd non consuma neanche 5W, altro che 30W...) sei sui 220W di picco massimo.
Con un TFX o un SFX da 300W ci stai larghissimo. In idle non consumerai più di 50/60W, con carico "normale" sia su CPU che GPU tocchi i 150 e forse solo con stress test arrivi a 200-220W.
I TFX di solito sono rumorosi, consiglierei un SFX.
ERRATA: Ho controllato la 1050GTX ed ho visto che richiede alimentazione aggiuntiva con il molex 6PIN. Quindi di picco sarebbero potenzialmente 225W per la sola scheda video. A questo punto vai di SFX da 450W silverstone o corsair e vivi felice.
il problema è l'utilizzo che se ne fa
se sta li a giocare parecchie ore , un alimentatore da 300W ha poco margine
quindi lo metti sotto torchio con rischio che a lungo andare "spari"
ecco perchè si scelgono alimentatori sovradimensionati
non tanto perchè la corrente non basti (poi dipende da quanto sono veri i valori di targa soprattutto delle marche economiche) , ma quanto per farli lavorare in condizioni di tranquillità
riccardo62
10-11-2019, 14:29
grazie, non conoscevo SFX! Direi fa al caso mio ...
grazie, non conoscevo SFX! Direi fa al caso mio ...
ho aggiornato il mio precedente post. Prendine uno 450W di corsair o seasonic ;)
Sì ma un dual core....
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Beh uso ufficio perché no? Consuma anche poco...
Però giustamente a mente fredda leggevo commenti abbastanza condivisibili, del tipo "con 20 euro in più si prende un 2400g che è altra cosa" e sono d'accordo, a meno che questo processore non si attesti al di sotto dei 40 euro non ha molto senso.
Con 20€ in più forse prendi il 2200g...e nell'usato.
Comunque in ogni caso anche questo è meglio.
A breve farò un PC con questo processore...vedremo..
Ulisse XXXI
12-11-2019, 07:28
Io indeciso tra il 3200G o il 3400G per un mediacenter e poco altro mi sembra eccessivo il 3400G
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
12-11-2019, 07:30
Con 20 in più forse prendi il 2200g...e nell'usato.
Comunque in ogni caso anche questo è meglio.
A breve farò un PC con questo processore...vedremo..Scusa ma per pochi euri di prezzo ti conviene il 3200G che ha delle frequenze maggiori anche se di poco
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Con 20€ in più forse prendi il 2200g...e nell'usato.
Comunque in ogni caso anche questo è meglio.
A breve farò un PC con questo processore...vedremo..
Sì ho sbagliato intendevo il 2200g :doh:
Certo alla fine tra i due street price non ci passeranno 20€, ma penso circa il doppio...certo è che per 40€ hai due core in più e VGA migliore, a meno di budget super risicati in effetti non ha molto senso.
thecatman
12-11-2019, 11:25
io il 130 lo cambio proprio per quello
troppo poco spazio tra ali e cpu e non entra nessun dissy generoso
ventola e ali sono talmente vicini che il flusso d'aria in ingresso è disturbato
comunque.... con una cpu da 95W in estate , in full load per mezzora, tocco gli 80°C
ma il dissipatore deve essere sempre pulito, basta che si intasa un pochino e salgono
ali tira aria verso l'alto, il dissipatore cpu verso il basso, vuoi fare il vuoto per i sacchetti da frizer?
ali tira aria verso l'alto, il dissipatore cpu verso il basso, vuoi fare il vuoto per i sacchetti da frizer?
guarda meglio la foto
non ho fatto la fesseria di far capitare la ventola dell'ali in opposizione con quella della CPU ;)
thecatman
12-11-2019, 12:06
ok guardato. hai girato la ventola dell'alimentatore quindi prende aria da fuori e la butta sopra il dissi cpu?
No (anche perchè sarebbe sciocco buttare aria calda sulla cpu)
quello lato cpu è il fondo dell'alimentatore
quindi l'ali prende aria da fuori e la butta fuori
non interferisce nelle dinamiche interne dei flussi
https://i.postimg.cc/63fP2Ybd/elite-1301.png
https://i.postimg.cc/8CW9D1hX/elite-130-2.png
thecatman
12-11-2019, 14:10
adesso si capisce bene con lo schema. per me, ti ci vorrebbe una ventola laterale per estrarre il calore quindi un dissipatore a liquido, di quelli economici, così le ventole del radiatore aiutano a estrarre aria dal case.
Ulisse XXXI
13-11-2019, 09:26
Ma uns configurazione con
Ryzen 5 2600
Gigabyte b450 i Aorus Pro Wifi
Corsair 2x8gb Vengeance 3000hz
Msi Rx570 Armor 4Gb OC
Noctua Nh-L9a
In mio possesso
Bequiet Straight Power 400W
Cooler master elite 130
SSD Samsung 250gb
E qualche HDD sparso
Che ne pensate?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
conan_75
13-11-2019, 09:59
Ma uns configurazione con
Ryzen 5 2600
Gigabyte b450 i Aorus Pro Wifi
Corsair 2x8gb Vengeance 3000hz
Msi Rx570 Armor 4Gb OC
Noctua Nh-L9a
In mio possesso
Bequiet Straight Power 400W
Cooler master elite 130
SSD Samsung 250gb
E qualche HDD sparso
Che ne pensate?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Dipende dall'uso
Ulisse XXXI
13-11-2019, 10:34
Dipende dall'usoUn po' di tutto dalla semplice navigazione e uso htpc con Kodi ad editing fotografico e video ( 1080) anche se sporadico specie i video visto che mi volevo comprare un action cam e un po' di gaming occasionale se capita,mi interesserebbe una macchina che faccia un po' di tutto
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
conan_75
13-11-2019, 13:32
Un po' di tutto dalla semplice navigazione e uso htpc con Kodi ad editing fotografico e video ( 1080) anche se sporadico specie i video visto che mi volevo comprare un action cam e un po' di gaming occasionale se capita,mi interesserebbe una macchina che faccia un po' di tutto
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Allora va benone.
Ulisse XXXI
13-11-2019, 13:49
Il problema è l alimentatore c'è la farà un modesto Bequiet Sistema Power 7 400W di 5 anni?
È sempre stato collegato a a sistemi fanless a bassissimo consumo nn è mai stato sfruttato appieno
Oppure devo sostituirlo?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Modenese46
16-11-2019, 06:50
Il problema è l alimentatore c'è la farà un modesto Bequiet Sistema Power 7 400W di 5 anni?
È sempre stato collegato a a sistemi fanless a bassissimo consumo nn è mai stato sfruttato appieno
Oppure devo sostituirlo?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkNon so dirti eventualmente a livello di usura, ma posso dirti che ho venduto un mio PC tenendomi il psu da 550W rimpiazzandolo con un CoolerMaster MW lite 400 ad alimentare un PC con I5 e RX580 e questo PC problemi non ne sta dando nemmeno dopo lunghe sessioni di gioco ad AC Odissey o Witcher 3.
Con la configurazione che scrivi non dovresti avere problemi
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ma uns configurazione con
Ryzen 5 2600
Gigabyte b450 i Aorus Pro Wifi
Corsair 2x8gb Vengeance 3000hz
Msi Rx570 Armor 4Gb OC
Noctua Nh-L9a
Che combinazione
anche io prendero quella madre +vga , anche se con ram da 3600 TridentZ e cpu Ryzen 3600
ma come mai un dissy così striminzito visto che hai l'elite 130? (che io invece cambierò in favore del QBX)
edit:
forse ho capito , le Vengeance sono belle alte e con un dissy più alto e voluminoso poi ti toccano
riccardo62
16-11-2019, 18:41
ho aggiornato il mio precedente post. Prendine uno 450W di corsair o seasonic ;)
Ho optato per un Seasonic 300w: la mia GTX1050 è priva dell'alimentazione separata, e sta, un po' tarpata, nei 75W.
Sembra industriale ma ben fatto, qui un test (vecchietto, in russo, ma si capisce) ...
ru.gecid.com/seasonic ssp-300sfg (https://ru.gecid.com/power/seasonic_ssp-300sfg/?s=all).
A questo punto il componente più ingombrante del sistema è il cablaggio. Lo accorcio.
Ma se abbatto la resistenza dei cavi, passando, pe, da lunghezze di 30 a 8 cm, e quindi anche le correlate cadute di tensione, posso anche diminuirne il numero?
O ci sono da fare altre considerazioni, e il mio è un ragionamento a pera?
Ho optato per un Seasonic 300w: la mia GTX1050 è priva dell'alimentazione separata, e sta, un po' tarpata, nei 75W.
Sembra industriale ma ben fatto, qui un test (vecchietto, in russo, ma si capisce) ...
ru.gecid.com/seasonic ssp-300sfg (https://ru.gecid.com/power/seasonic_ssp-300sfg/?s=all).
A questo punto il componente più ingombrante del sistema è il cablaggio. Lo accorcio.
Ma se abbatto la resistenza dei cavi, passando, pe, da lunghezze di 30 a 8 cm, e quindi anche le correlate cadute di tensione, posso anche diminuirne il numero?
O ci sono da fare altre considerazioni, e il mio è un ragionamento a pera?
Ti direi di arrotolare per bene i cavi per evitarti di tagliarli. Non che non possa farlo, ma così ti precludi la possibilità di usare quell'ali con altre configurazioni/sistemi.
Hai già in mente come assemblare il tutto? Hai fatto uno sketch? :stordita:
ragazzi , mi consigliate un DVD slot load da notebook che costi poco da abbinare al QBX?
porca miseria , stavo dando uno sguardo alla baya e costano uno sproposito
https://i.postimg.cc/59X39rk2/Panasonic-UJ-875-A-2.jpg
Ciao a tutti,
avendo da poco installato una build ITX basata su Node 304 e Ryzen 2700x, volevo chiedervi se c'è un limite all'utilizzo di gpu in sistemi compatti.
Una Radeon Rx 5700x ad esempio, scalda da poter creare problemi?
C'è qualche linea guida nella scelta della scheda video?
Grazie
Ciao
riccardo62
17-11-2019, 11:54
Hai già in mente come assemblare il tutto? Hai fatto uno sketch? :stordita:
No veramente, ma sembra così semplice ...
Me ne pentirò?
Il disegno di come disporrei i componenti. In viola i cablaggi
https://i.ibb.co/YbxDVZ9/lo.jpg (https://ibb.co/YbxDVZ9)
Mi chiudo nel box a segare pannelli ...
riccardo62
17-11-2019, 19:47
... più o meno così, vorrei far stare tutto qua dentro:
https://i.ibb.co/tsyRhKp/case0.jpg (https://ibb.co/tsyRhKp)
ragazzi , mi consigliate un DVD slot load da notebook che costi poco da abbinare al QBX?
porca miseria , stavo dando uno sguardo alla baya e costano uno sproposito
Visto? Alla fine l'hai trovato :p
Ulisse XXXI
17-11-2019, 21:05
Ciao a tutti,
avendo da poco installato una build ITX basata su Node 304 e Ryzen 2700x, volevo chiedervi se c'è un limite all'utilizzo di gpu in sistemi compatti.
Una Radeon Rx 5700x ad esempio, scalda da poter creare problemi?
C'è qualche linea guida nella scelta della scheda video?
Grazie
CiaoIo sono passato dal cubo alla minitower però la vecchia Building la lascio installata sul vecchio case chissà mi potrebbe venire in mente di farmi un NAS
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
ragazzi , mi consigliate un DVD slot load da notebook che costi poco da abbinare al QBX?
porca miseria , stavo dando uno sguardo alla baya e costano uno sproposito
https://i.postimg.cc/59X39rk2/Panasonic-UJ-875-A-2.jpg
Gli slot-load sono sempre costati un rene... :( uno a carrellino con frontalino, che a volte si trovano, non ci sta proprio?
Ciao a tutti,
avendo da poco installato una build ITX basata su Node 304 e Ryzen 2700x, volevo chiedervi se c'è un limite all'utilizzo di gpu in sistemi compatti.
Una Radeon Rx 5700x ad esempio, scalda da poter creare problemi?
C'è qualche linea guida nella scelta della scheda video?
Grazie
Ciao
Ora su quella build ci ho messo una Quadro K4000, ho chiamato in causa qualche divinità per via della lunghezza, andava a cozzare col cablaggio...
thecatman
18-11-2019, 20:22
comprali da aliexpress.
qualcuno ha mai usato questo?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71JvlLChb3L._SL1200_.jpg
Ulisse XXXI
19-11-2019, 02:20
Mi era presa bene avevo ideato una Build sul case Silverstone GD07 e nn mi costava neanche tanto con rammarico mi sono accorto che nn entrano GPU video in larghezza oltre i 133mm quella che ho scelto è 135
Sob!
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
riccardo62
21-11-2019, 21:06
No veramente, ma sembra così semplice ...
Me ne pentirò?
Mi chiudo nel box a segare pannelli ...
… non ci sta. Troppi pasticci: la tensione di rete fuori dallo scatolotto alimentatore, un intrico di fili, ventilazione critica …
Giusto puor parler (mi devo passare l’inverno) …
Densità dellaria intorno a 1 Kg/m3
Calore specifico 1000 j/(Kg x K)
Quindi 1000J per scaldare 1 m3 di aria di un grado,
Quindi 20000 j per scaldarlo di 20°C
Se utilizzo 300W, 300 J/s, potrò scaldare di 20°C 0,015 M3 di aria al secondo. Cioè 54 m3/h.
Che è la portata di una ventolina da 8 cm.
Dove sbaglio?
Non si riesce a raggiungere i 20°C di differenza?
Se l’aria raggiunge i 40°C l’elettronica sta fumando?
Dove sbaglio? Come si fa?
Gli slot-load sono sempre costati un rene... :( uno a carrellino con frontalino, che a volte si trovano, non ci sta proprio?
si a stare ci sta , ma è montato in verticale , sarebbe un delirio infilare un DVD
https://i.postimg.cc/GhCswdHh/qbx.png
Visto? Alla fine l'hai trovato :p
grazie a te :ave:
pitx mi ha segnalato un Sony optriac sulla baya
il venditore lo dava via ad un prezzo onesto
15€ spedito
arrivato , ma lo devo ancora provare
speriamo non sia rotto :sperem:
https://i.postimg.cc/Dz91Ssy1/s-l1600-2.jpg
Nel frattempo sono arrivati la Aorus Mini ITX B450 I Pro Wifi
il Ryzen 3600
e le ram TridentZ 3600Mhz (prese sul mercatino)
Mobo e cpu le ho prese dal Warehouse Amazon
cpu a 193€ (al posto di 206€ del nuovo)
mobo a 113€ (al posto di 120€ del nuovo)
Ho si risparmiato 20€ , ma quando si compera dal Warehouse è sempre un problema
per me non testano un tubo
guardano se il reso visivamente è ok e re-inscatolano
morale della favola , lo zoccolo della mobo fa fatica a sganciare la cpu
tiri su il braccetto , ma il socket non slitta (e la cpu ovviamente non esce)
bisogna tirarlo forte a mano
vabbè non è un problema , una volta montato è tutto ok
passiamo alla CPU
provo ad infilarla...non entra :muro:
prendiamo la lente va........3 pin piegati :rolleyes:
2 palle , quando ero giovincello e le cpu erano degli athlon XP fino ai 939
era abbastanza facile raddrizzarli
ma questi sono davvero microscopici
ago e tanta pazienza , visto che con l'età la mano trema e l'occhio non è più quello di una volta , quindi è un attimo far danno
comunque... è andato tutto bene
la mobo bootta e fortunatamente è della partita di quelle nuove che hanno il bios aggiornato ( logo sulla scatola "Ryzen 3000 ready") :)
Temevo per le RAM (anche se erano in QVL list) dato che con AMD è sempre un punto interrogativo
ed invece le TridenZ vanno perfettamente a 3600Mhz via XMP
testato il tutto con memtest , nessun errore
Il dissipatore originale del Ryzen 3600 ci sta per miracolo
sfiora per un decimo di millimetro sia a sinistra (dove c'è il dissipatore mosfet) che a destra (contro le ram) :eek:
https://i.postimg.cc/3JJRnrts/Aorus.jpg
Ah per la cronaca hanno migliorato di molto la ventola , non è più la ciofeca rumorosa che davano un tempo
però il blocchetto in alluminio che c'è sotto è sempre il solito che davano anche con gli Am2 Am3
troppo piccino per i mie gusti , anche se è una cpu da 65W
credo che lo cambierò con un Freezer 34
https://i.postimg.cc/sg5H0zHr/freezer-34-k01.png
o con la versione Esports
https://i.postimg.cc/Z5h0hPHd/esports.png
Il problema grosso e che non so se ci stanno nel QBX......
e probabilmente mai lo saprò dato che nel mentre che cercavo i vari componenti ho tralasciato di acquistarlo
nel frattempo dalle Amazzoni è finito
è una settimana che aspetto ma non lo rimettono
e mo che cavolo faccio? :cry:
Nel cougar non puoi mettere quei dissi...il sito ufficiale riporta che la massima altezza è 105mm ... Devi mettere quelli orizzontali.
Ti consiglierei prima di controllare le temperature con quello originale ...in caso devi dirottarti su noctua o cryorig.
Cmq per il risparmio che hai ottenuto io non avrei rischiato...discorso diverso se fossero stati 20/25€ ognuno.
Cmq per il risparmio che hai ottenuto io non avrei rischiato...discorso diverso se fossero stati 20/25€ ognuno.
Quoto.
Va bene l'imballaggio deteriorato. Ma una CPU con pin storti è troppo :stordita:
Nel cougar non puoi mettere quei dissi...il sito ufficiale riporta che la massima altezza è 105mm ... Devi mettere quelli orizzontali.
Miii , hai ragione , credevo che il freezer fosse più piccino , 16cm alto :eek:
però in rete si trovano foto come questa
secondo me se levo la paratia per la ventola/radiatore (come hanno fatto in foto) ,una torre non troppo alta ci sta
https://i.postimg.cc/8cryKLsP/noctua.jpg
Cmq per il risparmio che hai ottenuto io non avrei rischiato...discorso diverso se fossero stati 20/25€ ognuno.
Quoto.
Va bene l'imballaggio deteriorato. Ma una CPU con pin storti è troppo :stordita:
vabbè ragazzi , ma alla fine sul warehouse valgono le stesse regole di vendita
se non era sistemabile tornava indietro da dove è venuto con reso gratuito
grazie a te :ave:
pitx mi ha segnalato un Sony optriac sulla baya
il venditore lo dava via ad un prezzo onesto
15€ spedito
arrivato , ma lo devo ancora provare
speriamo non sia rotto :sperem:
Ti auguro che funzioni ;)
Nel frattempo sono arrivati la Aorus Mini ITX B450 I Pro Wifi
il Ryzen 3600
e le ram TridentZ 3600Mhz (prese sul mercatino)
Mobo e cpu le ho prese dal Warehouse Amazon
cpu a 193€ (al posto di 206€ del nuovo)
mobo a 113€ (al posto di 120€ del nuovo)
Ho si risparmiato 20€ , ma quando si compera dal Warehouse è sempre un problema
Mamma mia che grosso è quel ricevitore...
Scelto poi l'M.2? O metti quel Sandisk Extreme da 64GB?
ahahaha , si , è un ricevitore logitech per mouse e tastiera di 10 anni fa
di quelli a 27Mhz
per l'M.2 credo opterò per il 500Gb P1
è il più fiacco tra gli NVME (anche il TBW basso rispetto alla concorrenza) , ma il prezzo al GB è troppo vantaggioso per quello che ci devo fare
attendevo solo che non saltasse fuori qualche buona offerta per il black friday
ma per ora nulla :stordita:
ah ragazzi , visto che ci sono...
dove prendo na strip led RGB a poco prezzo? (non mi dite cina, troppo tardi ormai)
la AORUS le supporta , le RAM RGB ci sono già ...
lo facciamo tutto tamarro sto QBX e via :D
ahahaha , si , è un ricevitore logitech per mouse e tastiera di 10 anni fa
di quelli a 27Mhz
per l'M.2 credo opterò per il 500Gb P1
è il più fiacco tra gli NVME (anche il TBW basso rispetto alla concorrenza) , ma il prezzo al GB è troppo vantaggioso per quello che ci devo fare
attendevo solo che non saltasse fuori qualche buona offerta per il black friday
ma per ora nulla :stordita:
ah ragazzi , visto che ci sono...
dove prendo na strip led RGB a poco prezzo? (non mi dite cina, troppo tardi ormai)
la AORUS le supporta , le RMA RGB ci sono...
lo facciamo tutto tamarro sto QBX e via :D
Il sabrent non ti piace? Io pure devo fare compere per il black Friday ma mi sono orientato per microatx...le mono itx costano veramente troppo!
Ragazzi secondo voi qual è il case matx più piccolo? Devo mettere solo un 2200g per ora con m2 e stop.
per l'M.2 credo opterò per il 500Gb P1
è il più fiacco tra gli NVME (anche il TBW basso rispetto alla concorrenza) , ma il prezzo al GB è troppo vantaggioso per quello che ci devo fare
attendevo solo che non saltasse fuori qualche buona offerta per il black friday
ma per ora nulla :stordita:
Dai un'occhiata anche ai Sabrent. Brand americano che ha avuto un discreto successo ed è sbarcato anche in EU. Trovi i loro prodotti sempre sull'amazzone e sono più prestanti del P1 di crucial.
Io ho un P1 da 1TB e comprerò un sabrent da 2TB se faranno una vera promo. Il black friday in italia è una mezza sola, non è comparabile a quello us.
EDIT: Per la stripe RGB sempre le amazzoni posso aiutarti. Durante il black friday più che in amazzonia, mi sembra di stare ad Hong Kong :)
ok grazie dei consigli
facciamoci una cultura su sti sabrent va
tanto per capire che chip e nand montano , non vorrei avere sorprese
sai com'è , con crucial si va sul sicuro, micron è micron
EDIT: Per la stripe RGB sempre le amazzoni posso aiutarti. Durante il black friday più che in amazzonia, mi sembra di stare ad Hong Kong
effettivamente
da qualche anno è decuplicata la roba cinese
e in offerta c'è sempre e solo quella
però ora ho un bel problemone
anzi 2
non ho un CASEEEEEE :nera:
e mi sono accorto che serve anche un adattatore slimline sata come questo
https://i.postimg.cc/ZKfkMzbW/slimline.png
altrimenti il dvd Optriac non ce lo collego
che palle Cougar , ma la doveva fare così complicata sta cosa del DVD
ok grazie dei consigli
facciamoci una cultura su sti sabrent va
tanto per capire che chip e nand montano , non vorrei avere sorprese
sai com'è , con crucial si va sul sicuro, micron è micron
Sono memorie 3d nand toshiba + controller Phison.
Io sto usando il P1 1TB come nvme primario (lo avevo originariamente comprato assieme ad un enclosure per usarlo come ssd esterno usb-c) e ti dico che su operazioni massive i cali di prestazione li senti eccome appena la cache si satura.
Dipende tutto da cosa ci fai col pc...
Sono memorie 3d nand toshiba + controller Phison.
ah grazie
Dipende tutto da cosa ci fai col pc...
mha guarda , qui lo scopo era spendere il meno possibile ed usare lo slot m.2 così da avere meno cavi e periferiche nel case
tutto qui
potevo optare benissimo per un mx500
ma visto che la Aorus ha lo slot M.2. con dissipatore integrato ....
qualcuno ha mai usato questo?
https://i.postimg.cc/150QGR36/71-Jvl-LChb3-L-SL1200.jpg
no per carità , lascia perdere Jmicron
non sono controller ma porcherie
Ti auguro che funzioni ;)
ed infatti era troppo bello per essere vero
non funziona :muro:
Ulisse XXXI
24-11-2019, 04:08
Io ho trovato una Sapphire Rx 580 da 8g usata a 140€
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
24-11-2019, 04:11
Anche questa schedina è roba da poco come quella postata sopra?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191124/19c5b086eb3195cd8c28f20ec2b49d8d.jpg
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Modenese46
24-11-2019, 14:05
Miii , hai ragione , credevo che il freezer fosse più piccino , 16cm alto :eek:
però in rete si trovano foto come questa
secondo me se levo la paratia per la ventola/radiatore (come hanno fatto in foto) ,una torre non troppo alta ci sta
https://i.postimg.cc/8cryKLsP/noctua.jpg
vabbè ragazzi , ma alla fine sul warehouse valgono le stesse regole di vendita
se non era sistemabile tornava indietro da dove è venuto con reso gratuitoAvendolo avuto posso dirti che se non usi la paratia basculante per ventola e hard disk ci ho fatto stare un Bequiet Darkrock Slim, in realtà se non vuoi sacrificare gli alloggiamenti degli hard disk, puoi lasciare il basculante non montando però la ventola su di esso, cosi puoi tranquillamente aggiungere i 2,5cm della ventola ai 10,5 cm dichiarati dal produttore.
Probabilmente arrivando anche a 13cm.
Io però così in te taglierei la testa al toro prendendo un Cryorig CR7 o un Noctua low profile
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
conan_75
24-11-2019, 15:16
Il 3600 non necessita di un mostro.
Cercati qualcosa di semplice con ventola da 120.
riccardo62
24-11-2019, 18:41
… non ci sta.
Giusto puor parler (mi devo passare l’inverno) …
... provo a giocare a ventilazione, in un box filtrato e smorzato ...
https://i.ibb.co/SJ7fCp7/case2.jpg (https://ibb.co/SJ7fCp7)
Avendolo avuto posso dirti che se non usi la paratia basculante per ventola e hard disk ci ho fatto stare un Bequiet Darkrock Slim, in realtà se non vuoi sacrificare gli alloggiamenti degli hard disk, puoi lasciare il basculante non montando però la ventola su di esso, cosi puoi tranquillamente aggiungere i 2,5cm della ventola ai 10,5 cm dichiarati dal produttore.
Probabilmente arrivando anche a 13cm.
Io però così in te taglierei la testa al toro prendendo un Cryorig CR7 o un
grazie delle info Modenese
avevo già spulciato i tuoi post passati che mi avevano convinto della bontà del QBX
il problema grosso è che ora non c'è un QBX da comperare
finiti :(
Il 3600 non necessita di un mostro.
Cercati qualcosa di semplice con ventola da 120.
No per carità
ma i dissy orizzontali non mi piacciono
creano solo problemi di flusso e buttano aria calda sulla mobo
invece le torri verticali pizzicano aria fresca e la calda esce diretta dalla ventola di espulsione del case senza creare ristagni
soluzione che mi ha garantito sempre temperature ottime con ogni configurazione , anche usando un semplice ed economici freezer della Arctic
dato che non ho preso un'apu con la vga discreta di mezzo , il discorso temperature/flussi è ancora più importante
perfetto , volevo ordinare il Sabrent da 512GB e da 70€ è schizzato a 120€
ultimamente ho un tempismo perfetto :rolleyes:
perfetto , volevo ordinare il Sabrent da 512GB e da 70€ è schizzato a 120€
ultimamente ho un tempismo perfetto :rolleyes:
Aspetta il vero black friday (29 nov) per vedere se lo mettono in offerta.
Con 120€ ti ci compri quello da 1TB...
Modenese46
25-11-2019, 12:56
grazie delle info Modenese
avevo già spulciato i tuoi post passati che mi avevano convinto della bontà del QBX
il problema grosso è che ora non c'è un QBX da comperare
finiti :(
No per carità
ma i dissy orizzontali non mi piacciono
creano solo problemi di flusso e buttano aria calda sulla mobo
invece le torri verticali pizzicano aria fresca e la calda esce diretta dalla ventola di espulsione del case senza creare ristagni
soluzione che mi ha garantito sempre temperature ottime con ogni configurazione , anche usando un semplice ed economici freezer della Arctic
dato che non ho preso un'apu con la vga discreta di mezzo , il discorso temperature/flussi è ancora più importanteE la cosa peggiore è che adesso costa anche più di quello che l'ho pagato anni fa... È un mercato senza logica
Oggi comunque, dovessi comprare un case itx con i pregi del cougar e migliorie in grado di soppiantarlo, prenderei senza pensarci un metallic Gear Neo Mini 210... Ma proprio a occhi chiusi.
Dagli un occhiata
si me l'avevano consigliato diverse pagine dietro
e mi piace anche molto
ma è troppo alto
e quasi come un micro ATX , non ci sta dove lo devo mettere :(
Ulisse XXXI
26-11-2019, 00:12
Aspetta il vero black friday (29 nov) per vedere se lo mettono in offerta.
Con 120 ti ci compri quello da 1TB...Io ho messo nel carrello di Amazon un Adata xpg sx 8200 pro da 512 ora viene sulle 74€ spero che cali che devo finire di comprare il resto della configurazione
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Modenese46
26-11-2019, 07:05
si me l'avevano consigliato diverse pagine dietro
e mi piace anche molto
ma è troppo alto
e quasi come un micro ATX , non ci sta dove lo devo mettere :(Fammi indovinare, Ikea Kallax XD XD XD (problema che ho avuto anche io)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
non proprio quello , ma si , molto simile
appena 35cm scarsi , quindi il Metalgear se ci entra è per qualche decimo di millimetro e non me la posso rischiare
anche perchè ho sempre odiato le cose precise al millesimo dove per spostare infilare,maneggiare devi imprecare tutta la corte celeste
Comunque , anche oggi il QBX non è tornato a catalogo
io ho il presentimento che non ci tornerà più :(
e mo che cavolo compero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.