PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

torrent
30-06-2011, 15:01
Leggi un po' più sopra seguendo l'idea di TulipanZ potrebbe fare al caso tuo.
Il genere sarebbe questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34901502&postcount=3966)
Ma non far caso alla configurazione, forse troppo spinta..

fbrbartoli
30-06-2011, 15:27
Sarebbe bello che si spendessero i soldi con raziocinio e non per celodurismo, per cui a fronte d un ocz da 240 gb il sistema era provvisto di un 600gb wd black insufficente per i bk se non saltuari, ecco spiegato quasi un anno di lavoro in rovina per aver perso il disco ssd. Imo nulla e' meglio di un costosissimo synology in raid 0 con 2 wd re4 ed un bel gruppo stabilizzato e pure a quello ogni tanto faccio fare il bk

doh!:doh:
ma gli bastava spostare la cartella documenti sull'altro harddisk così non aveva neanche bisogno di fare backup.
C:\Users\NomeUtente ---> tasto dx, proprietà su documenti ---> percorso
ti trasferisci tutto ed è bello che interlacciato con windows...

p.s. poi comunque io personalmente avrei preso un intel per lavorare. Non di certo un ocz per di più con sandforce (ora magari è migliorato).

fbrbartoli
30-06-2011, 15:29
Leggi un po' più sopra seguendo l'idea di TulipanZ potrebbe fare al caso tuo.
Il genere sarebbe questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34901502&postcount=3966)
Ma non far caso alla configurazione, forse troppo spinta..

cavoli. ma quanto è tarocco quel barattolo di pomodori :D
Tomates, pomodorini di collina... mmmm... minimo made in china :D

MAMACH
30-06-2011, 16:05
lo volevo io.. ma esiste solo nel mondo dei sogni..

qualcuno ne conosce uno simile nel genere? oltre ai già citati atomic (troppo poco potente) e elite 100 che fa troppo rumore..


credo che sullo store mindfactory.de il cooltek m2 sia disponibile.
Se mastichi un po il crucco ;)

qui qualcosa può interessarti?
http://www.jcp-tech.de/en/products/mini-itx.html

BugoA7X
30-06-2011, 16:08
cavoli. ma quanto è tarocco quel barattolo di pomodori :D
Tomates, pomodorini di collina... mmmm... minimo made in china :D

http://www.dvhardware.net/news/2011/cubitek_mini_tank.jpg

http://losias.net/imagehost/images/minitank04.jpg

Ormai non si salva nessun case dal ''made in China'' sai....

fbrbartoli
30-06-2011, 16:15
no ma io davvero parlavo dei pomodori. Mica mi fregava del case :D

cmq i lian li ancora li fanno a taiwan che secondo me è già qualcosa!

WarSide
30-06-2011, 16:15
Sarebbe bello che si spendessero i soldi con raziocinio e non per celodurismo, per cui a fronte d un ocz da 240 gb il sistema era provvisto di un 600gb wd black insufficente per i bk se non saltuari, ecco spiegato quasi un anno di lavoro in rovina per aver perso il disco ssd. Imo nulla e' meglio di un costosissimo synology in raid 0 con 2 wd re4 ed un bel gruppo stabilizzato e pure a quello ogni tanto faccio fare il bk

Raid 0, mmmm, ottima scelta, così raddoppia il rischio di perdere tutti i dati per failure rispetto all'avere un solo hd :D

Niente è meglio del fare i backup, anche io che mi son fatto un NAS separato dalle workstation ogni mese attacco i miei fidi HD da 2TB per fare massive backup :)

Con quel che costano oggi gli hd, non fare backup è da pazzi :stordita:

torrent
30-06-2011, 16:25
no ma io davvero parlavo dei pomodori. Mica mi fregava del case :D

cmq i lian li ancora li fanno a taiwan che secondo me è già qualcosa!

nono figliuolo :nonsifa:
Quelli sono i migliori pomodorini di collina di tutta la penisola.
Tomates è solo un colpo di paint per non far pubblicità :asd:

http://img25.imageshack.us/img25/5920/img6771c.jpg

fedexxx84
30-06-2011, 16:31
nono figliuolo :nonsifa:
Quelli sono i migliori pomodorini di collina di tutta la penisola.
Tomates è solo un colpo di paint per non far pubblicità :asd:

http://img25.imageshack.us/img25/5920/img6771c.jpg

infatti c'è un errore grammaticale, il plurale di tomato è tomatoes! No tomates! Vergogna! Auhauhauhauhauhauhau

(Ovviamente scherzo, errare è umano ;))

torrent
30-06-2011, 16:32
chiaramente fatto apposta per evidenziare il fix :O

fedexxx84
30-06-2011, 16:43
chiaramente fatto apposta per evidenziare il fix :O

Era ovvio :p

Gui35
30-06-2011, 16:48
Ormai non si salva nessun case dal ''made in China'' sai....

Si ma credimi è uno spettacolo ... mi è dispiaciuto molto venderlo :(

mjchel
30-06-2011, 16:50
doh!:doh:
ma gli bastava spostare la cartella documenti sull'altro harddisk così non aveva neanche bisogno di fare backup.
C:\Users\NomeUtente ---> tasto dx, proprietà su documenti ---> percorso
ti trasferisci tutto ed è bello che interlacciato con windows...

p.s. poi comunque io personalmente avrei preso un intel per lavorare. Non di certo un ocz per di più con sandforce (ora magari è migliorato).

In primis ci vorrebbero utenti meno utonti, gente che usa il desktop o i documenti per i file o cartelle apposite, che non intalla qualunqhe porcheria dove gli gira.. Cmq la cartella operativa era sul disco c per aprire il database quanto piu' velocemente. Ed essendo un database access di dimensioni inaudite (con immagini e affini e' o meglio era superiore a 110gb) puoi capire perche' non avessi contraddetto le richieste e passato su d comunque il tutto. Ho provato piu' volte a spingere il passaggio a altri tipi di db tipo mysql, anche a costi ridicoli, ma senza successo. A lui cosi' piaeva, e saturato il disco d non ha piu' effettuato le operazioni di copia su altri supporti per consentire i bk automatici ogni 2 giorni. Ora si parla di quasi un anno di lavoro, io che ci posso fare? Venduta l'auto a un patentato, effettuato il giro di prova e spiegato minuziosamente il funzionamento posso mai essere responsabile se si schianta? Se uno VUOL FARE l'idiota cosa posso fare io? La selta dell'OCZ e' del cliente, io non mi fido delle slc, figurati delle mlc. Comunque il costo per gb intel slc mi fa favorire sistemi sas o raid job e superiori con 5 o 10 hdd da 150 / 300gb wd velociraptor: molto piu' affidabili e sicuramente si possono realizzare soluzioni con un buon grado di sicurezza

Raid 0, mmmm, ottima scelta, così raddoppia il rischio di perdere tutti i dati per failure rispetto all'avere un solo hd :D


Perdonami, errore mio, sono cosi' abituato a chiamarlo mirroring che ho toppato: intendevo raid 1

fbrbartoli
30-06-2011, 17:33
nono figliuolo :nonsifa:
Quelli sono i migliori pomodorini di collina di tutta la penisola.
Tomates è solo un colpo di paint per non far pubblicità :asd:

http://img25.imageshack.us/img25/5920/img6771c.jpg

ahahahah
bhè complimenti il ritocco è riuscito bene :D

BugoA7X
30-06-2011, 18:31
ahahahah
bhè complimenti il ritocco è riuscito bene :D

:asd:

davidecesare
30-06-2011, 19:46
buonasera a tutti,
visto che c'è un momento di relativa tranquillita' volevo proporre

- al sommo torrent e
- a voi tutti

il seguente soggetto tra l'altro accennato anche da guido di marzio:

- perche' non facciamo un sondaggio in prima pagina di utenti che hanno un
MIFF e che giudicano secondo loro esperienza il BEST BUY nelle forme piu'
richieste e cioe':

- piccolo con 2 hd 2.5 o 1 DVDRW + 1hd 2.5 senza scheda video

- medio con 1 hd 2.5 e uno 3.5 + lettore +scheda video discreta low profile

- cube con pochi limiti

con inoltre alcune possibili config.

questo perche' vari utenti vedendo tutte queste scelte in prima pagina o nel web non
sanno a volte distinguere le patacche dal tecnicamente valido e li capisco
ma a volte non si puo' dissuadere da una scelta presa con entusiasmo.

qualsiasi modifica o critica sara' ben accetta

BugoA7X
30-06-2011, 19:51
buonasera a tutti,
visto che c'è un momento di relativa tranquillita' volevo proporre

- al sommo torrent e
- a voi tutti

il seguente soggetto tra l'altro accennato anche da guido di marzio:

- perche' non facciamo un sondaggio in prima pagina di utenti che hanno un
MIFF e che giudicano secondo loro esperienza il BEST BUY nelle forme piu'
richieste e cioe':

- piccolo con 2 hd 2.5 o 1 DVDRW + 1hd 2.5 senza scheda video

- medio con 1 hd 2.5 e uno 3.5 + lettore +scheda video discreta low profile

- cube con pochi limiti

con inoltre alcune possibili config.

questo perche' vari utenti vedendo tutte queste scelte in prima pagina non
sanno a volte distinguere le patacche dal tecnicamente valido e li capisco
ma a volte non si puo' dissuadere da una scelta presa con entusiasmo.

qualsiasi modifica o critica sara' ben accetta

Un sondaggio su questo Forum permette solo 2 alternative..

davidecesare
30-06-2011, 19:53
puoi spiegarmi?

BugoA7X
30-06-2011, 20:04
puoi spiegarmi?

Praticamente chi ha aperto la discussione può aggiungere un sondaggio.. gli si apre una schermata per immettere la domanda ed un'altra per immettere le due alternative.. è molto semplice.. :D

PS. una volta aggiunto non si può chiudere ne modificare.. resta li.. e non se ne può più aprire un altro in quella discussione..

fak3
30-06-2011, 20:06
se può interessare da mettere in prima pagina ho trovato degli ottimi album fotografici, parecchio dettagliati, riguardanti lian li q08 e silverstone sg05

q08 vs sg05 black (http://opinena.rajce.idnes.cz/Lian_Li_PC-Q08_vs_Sugo_SG05B/)
sg05 black in dettaglio (http://opinena.rajce.idnes.cz/SILVERSTONE_Sugo_Black_450W/)
assemblaggio sg05 black (http://opinena.rajce.idnes.cz/Silverstone_Sugo_Black_Box/)
assemblaggio q08 (http://opinena.rajce.idnes.cz/Pandora_s_Box/)

non male per chi deve scegliere il suo prossimo case itx...

BugoA7X
30-06-2011, 20:08
se può interessare da mettere in prima pagina ho trovato degli ottimi album fotografici, parecchio dettagliati, riguardanti lian li q08 e silverstone sg05

q08 vs sg05 black (http://opinena.rajce.idnes.cz/Lian_Li_PC-Q08_vs_Sugo_SG05B/)
sg05 black in dettaglio (http://opinena.rajce.idnes.cz/SILVERSTONE_Sugo_Black_450W/)
assemblaggio sg05 black (http://opinena.rajce.idnes.cz/Silverstone_Sugo_Black_Box/)
assemblaggio q08 (http://opinena.rajce.idnes.cz/Pandora_s_Box/)

non male per chi deve scegliere il suo prossimo case itx...

Il mio SG-05 dentro non è nero.. :cry:

fak3
30-06-2011, 20:13
Il mio SG-05 dentro non è nero.. :cry:
la versione con gli interni neri è quella venduta con l'alimentatore da 450w

BugoA7X
30-06-2011, 20:17
la versione con gli interni neri è quella venduta con l'alimentatore da 450w

Ha altre differenze tipo il frontale in acciaio spazzolato? l'ho sempre giudicata una mancanza del Sugo..

fak3
30-06-2011, 20:21
Ha altre differenze tipo il frontale in acciaio spazzolato? l'ho sempre giudicata una mancanza del Sugo..
no, solo interni neri e alimentatore... tra l'altro pare quell'alimentatore abbia grossi problemi sopra i 300w di carico

BugoA7X
30-06-2011, 20:23
no, solo interni neri e alimentatore... tra l'altro pare quell'alimentatore abbia grossi problemi sopra i 300w di carico

Allora ciao Sugo.. mi prenderò un Lian Li appena cambio config.. il Sugo-05 non è poi così bello, è spazioso, ma il Lian Li 08 o il Mini-Tank gli danno un giro, peccato Gui35 l'abbia venduto, son stato stupido a pensarci troppo.. :muro:

fbrbartoli
30-06-2011, 20:24
il confronto farebbe propendere per il sugo vista le dimensioni, ma la qualità dei materiali non ha confronto :D in alcune immagini si vede benissimo la pelle d'oca del sugo...

BugoA7X
30-06-2011, 20:28
il confronto farebbe propendere per il sugo vista le dimensioni, ma la qualità dei materiali non ha confronto :D in alcune immagini si vede benissimo la pelle d'oca del sugo...

Guarda il dettaglio, il Sugo impallidisce.. :asd:

fbrbartoli
30-06-2011, 20:29
Guarda il dettaglio, il Sugo impallidisce.. :asd:

plasticaccia o acciaio verniciato a spruzzo??? :D

TulipanZ
30-06-2011, 20:29
Leggi un po' più sopra seguendo l'idea di TulipanZ potrebbe fare al caso tuo.
Il genere sarebbe questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34901502&postcount=3966)
Ma non far caso alla configurazione, forse troppo spinta..

Infatti la mia idea era di piazzarci un i3-2105, un disco da 2,5 qualsiasi, lettore DVD slim e il tuner Pci-ex Terratec cinergy con doppio decoder per registrare e riprodurre allo stesso tempo. Naturalmente dovrò usare il dissi stock che gli spazi mi sembrano mooolto ristretti oppure rubo l'idea a davidecesare con il suo dissi da server !!
Semmai il disco intralciasse con il dissi tolgo l'alimentatore e metto un pico da 90 o 120.

Ho pianificato proprio tutto !!! o quasi !!

Manca solo una cosa........

€€€€€€

BugoA7X
30-06-2011, 20:33
plasticaccia o acciaio verniciato a spruzzo??? :D

Il frontale è in plastica, il coperchio sopra è di acciaio ma fa sinceramente schifetto come verniciatura.. non mi metto a grattarlo e riverniciarlo solo perchè lo voglio cambiare per qualcosa di esteticamente più appagante.. anzi, se qualcuno lo vuole.. lo giudico il miglior case di fascia medio-bassa anhe se ha un ottimo ali 80+ Bronze (il che la dice lunga sulla considerazione che ho per i case da 40 euro che talvolta vedo che qualcuno acquista..), mentre il Lian Li lo reputo di fascia medio alta.. al top ci sono gli OriginAE come quello che ho postato oggi, una volta ne ho avuto uno ma era enorme, ci stavano schede medri full ATX.. beh, le finiture sono da svenimento!

fak3
30-06-2011, 20:37
Allora ciao Sugo.. mi prenderò un Lian Li appena cambio config.. il Sugo-05 non è poi così bello, è spazioso, ma il Lian Li 08 o il Mini-Tank gli danno un giro, peccato Gui35 l'abbia venduto, son stato stupido a pensarci troppo.. :muro:
anche sul mini tank ce ne sarebbero da dire... estetica a parte che è una questione soggettiva (io proprio non riesco a digerire quel case :D) siamo verso le dimensioni in cui ha più senso un case micro atx e secondo una recente comparativa di tomshw sembra abbia più di qualche problema a smaltire il calore di cpu ma soprattutto gpu

questi sono i risultati cui mi riferisco http://www.tomshardware.com/reviews/lian-li-pc-q08-silverstone-sst-sg07-cubitek-mini-tank,2864-11.html

è un articolo molto interessante da leggere e che vi consiglio

BugoA7X
30-06-2011, 20:40
anche sul mini tank ce ne sarebbero da dire... estetica a parte che è una questione soggettiva (io proprio non riesco a digerire quel case :D) siamo verso le dimensioni in cui ha più senso un case micro atx e secondo una recente comparativa di tomhw sembra abbia più di qualche problema a smaltire il calore di cpu ma soprattutto gpu

questi sono i risultati cui mi riferisco http://www.tomshardware.com/reviews/lian-li-pc-q08-silverstone-sst-sg07-cubitek-mini-tank,2864-11.html

è un articolo molto interessante da leggere e che vi consiglio

Allora l'alternativa resta il Lian Li 08.. anche se anche lui è grossetto.. a me piacciono un po capienti che permettano di cablare per bene e di espandere in futuro.. anche lo Skeleton Mini Itx mi piace, più come esercizio di stile però..

http://www.dvhardware.net/news/antec_mini_skeleton_90.jpg

fak3
30-06-2011, 20:44
Allora l'alternativa resta il Lian Li 08.. anche se anche lui è grossetto.. a me piacciono un po capienti che permettano di cablare per bene e di espandere in futuro.. anche lo Skeleton Mini Itx mi piace, più come esercizio di stile però..

http://www.dvhardware.net/news/antec_mini_skeleton_90.jpg
bello... in un ipotetico universo parallelo senza polvere :D

torrent
30-06-2011, 20:48
Caro eccellente, magnifico Davidecesare,
ti dirò... tempo addietro pensai ad un po' di addenda per la prima, una roba era simile alla tua idea.
Giochicchiando su una bizzarra formula pensata insieme al caro vecchio Emax81 sul calcolo della potenza specifica dei sistemi m-itx, pensavo di indicare una scala basata sullo spazio occupato dai case in mm/cm³ e che su questi valori ognuno avrebbe espresso le sue preferenze, ma presto mi accorsi delle limitazioni di cui parla BugoA7X.
L'altra era di poter aprire un mercatino-mIff inter nos, ma qualcuno più attento al regolamento del foro mi sconsigliò subito...:D
Fare una roba troppo abbozzata, con l'impegno anche di aggiornarla...uhm...

@Fak3
abbiamo la fortuna di avere commilitone tra noi il buon Opinena (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34726738&postcount=3767), autore di quelle foto, senza un suo assenso non me la sento di metterle in prima, semmai dovrei contattarlo, ma mastico molto poco il CeZcko,Russo,Lappone,Ungherese...:sofico:

BugoA7X
30-06-2011, 20:49
bello... in un ipotetico universo parallelo senza polvere :D

Beh ma secondo me con quella ventola li sopra la polvere non ''ristagna'' sarebbe da provare.. non costa neanche tanto, mi sembra 100-120 euro ali da 90w compreso.. poi mi fa impazzire l'espandibilità xchè ha dei gancetti che fissi sul lato in verticale e che servono per tenere degli hd da 2,5".. anche il fratello maggiore adotta le stesse placchette però per hd da 3,5".. è fatto bene, bisogna darne atto, poi può piacere o non piacere..

Eddie666
30-06-2011, 20:53
probabile che in futuro passi ad una mini itx su Z68, ma per adesso avrei un'ideuzza per modificare un pò il raffreddamento del mio Q08 e vedere di far salire un pò il mio X6 :D

davidecesare
30-06-2011, 20:59
Caro eccellente, magnifico Davidecesare,
ti dirò... tempo addietro pensai ad un po' di addenda per la prima, una roba era simile alla tua idea.
Giochicchiando su una bizzarra formula pensata insieme al caro vecchio Emax81 sul calcolo della potenza specifica dei sistemi m-itx, pensavo di indicare una scala basata sullo spazio occupato dai case in mm/cm³ e che su questi valori ognuno avrebbe espresso le sue preferenze, ma presto mi accorsi delle limitazioni di cui parla BugoA7X.
L'altra era di poter aprire un mercatino-mIff inter nos, ma qualcuno più attento al regolamento del foro mi sconsigliò subito...:D
Fare una roba troppo abbozzata, con l'impegno anche di aggiornarla...uhm...


grazie per la risposta torrent

torrent
30-06-2011, 21:04
... anche lo Skeleton Mini Itx mi piace,...
[IMG]http://www.dvhardware.net/news/antec_mini_skeleton_90.jpg
Non nominate lo scheletro, ogni volta torna malinconico il ricordo di una notte senza luce, che tornando dalla saletta privata urtai il mobile a tre piani su cui era poggiato inducendo il poveretto a un volo distruttivo...:cry:
...era troppo bello (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29954930&postcount=1) :doh:

fbrbartoli
30-06-2011, 21:06
Allora l'alternativa resta il Lian Li 08.. anche se anche lui è grossetto.. a me piacciono un po capienti che permettano di cablare per bene e di espandere in futuro.. anche lo Skeleton Mini Itx mi piace, più come esercizio di stile però..

http://www.dvhardware.net/news/antec_mini_skeleton_90.jpg

lascia perdere quel bidone. Se proprio vuoi impolverarti ti consiglio un rack dangerden personalizzato come vuoi tu che gli da la paga mille volte (te lo dico da fiero possessore di mini torture rack :D)...

torrent
30-06-2011, 21:16
lascia perdere quel bidone. Se proprio vuoi impolverarti ti consiglio un rack dangerden personalizzato come vuoi tu che gli da la paga mille volte (te lo dico da fiero possessore di mini torture rack :D)...
ma scusa di grazia...:p
qui si parla di Style, anche io ho un DimasTech :D :D
ma che vi ci entra i gusti con l'utilità :wtf:

fbrbartoli
30-06-2011, 21:20
infatti parlavamo di style :D tutto era partito da quello...
vuoi mettere un dangerden in acrilico personalizzato con incisioni al laser e colori uv differenti con un dimas in metallo laccato???

http://rapidcow.com/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/aa0d1_01-06_danger_den_case.jpg http://i40.photobucket.com/albums/e236/soilentblue1983/DSC01009.jpg http://i1213.photobucket.com/albums/cc462/Juggalo23451/Danger%20Den%20Torture%20Rack/IMG_0485.jpg

http://img216.imageshack.us/img216/9798/cimg0227vl6.jpg

fedexxx84
30-06-2011, 21:21
mamma mia in quel book fotografico l'hanno riempito per bene il lian li.... vorrei proprio vedere le temp con quella vga che è un forno la ventola superiore che butta all'esterno e in immissione solo quella coperta dagli hdd che si soffoca....
Almeno ci fai comodamente le bistecche!

torrent
30-06-2011, 21:21
Ma lol!
Mille volte mejo x mille Mr.Dimas :D

http://www.italiamodding.it/rigor/overviolet/220420101336.jpg

http://i.imgur.com/O6VNk.jpg

ma siamo OT....:sofico:

fedexxx84
30-06-2011, 21:24
raga domani è il giorno fatidico, vado a ritirare tutto ma rimango ancora perplesso su quel cesso di case che ho ordinato :Prrr: semmai glielo lascio sul bancone del pick e pay... dai vabbè l'alluminio passa il venerdì sera... oddio ma quello non è alluminio!:doh:

fak3
30-06-2011, 21:31
@Fak3
abbiamo la fortuna di avere commilitone tra noi il buon Opinena (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34726738&postcount=3767), autore di quelle foto, senza un suo assenso non me la sento di metterle in prima, semmai dovrei contattarlo, ma mastico molto poco il CeZcko,Russo,Lappone,Ungherese...:sofico:
è solo un link, senza poi contare che l'album non è privato e non stai utilizzando le sue foto in un articolo senza citarlo ;) tutto imo

guidodimarzio
01-07-2011, 07:15
Ma invece dello skeleton, perchè non Lian Li PC-Q06B Mini-ITX. Mi sembra molto più gradevole rispetto ai successivi esercizi di stile.

fbrbartoli
01-07-2011, 07:19
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace... :D

guidodimarzio
01-07-2011, 08:01
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace... :D

Come sono d'accordo!:) :)

BugoA7X
01-07-2011, 08:19
Ma invece dello skeleton, perchè non Lian Li PC-Q06B Mini-ITX. Mi sembra molto più gradevole rispetto ai successivi esercizi di stile.

Cos'è ''l'antenna'' che ha sopra??

guidodimarzio
01-07-2011, 08:39
Cos'è ''l'antenna'' che ha sopra??

Non capisco a cosa ti riferisci?

BugoA7X
01-07-2011, 08:55
Non capisco a cosa ti riferisci?

http://i.ebayimg.com/18/!B8ZBZGgBGk~$%28KGrHqUOKj8EzYVfgwz-BM26oWHJwQ~~0_35.JPG

guidodimarzio
01-07-2011, 08:59
Ciao,
Poichè la scheda madre va alloggiata sopra, quelli che vedi sono dei supporti per agganciare la scheda video dual-slot.

BugoA7X
01-07-2011, 09:01
Ciao,
Poichè la scheda madre va alloggiata sopra, quelle che vedi sono dei supporti per agganciare la scheda video dual-slot.

Ah ma allora sono solo appoggiati li per fare la foto....

guidodimarzio
01-07-2011, 09:06
Ah ma allora sono solo appoggiati li per fare la foto....

Guarda qui (http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=502&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=f1). Dovresti chiarirti meglio.

guidodimarzio
01-07-2011, 09:12
Guarda qui (http://www.lian-li.com.tw/v2/en/product/product06.php?pr_index=502&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=f1). Dovresti chiarirti meglio.

Se ci si riesce a mettere qualche hd da 2,5" in più, ho già idea di qualche dissipatore mostro (h= 24 cm.) da metterci; o si sbilancerà?

BugoA7X
01-07-2011, 09:17
Se ci si riesce a mettere qualche hd da 2,5" in più, ho già idea di qualche dissipatore mostro (h= 24 cm.) da metterci; o si sbilancerà?

Scusa ma non ci siamo proprio.. un case con la scheda madre montata fuori?? e dentro che ci metto.. i fiori?? mi sembra inutile..

guidodimarzio
01-07-2011, 09:21
La filosofia è quella dello skeleton; e poi, considerata la velocità con la quale cambiamo scheda madre, processore, etc., non gli faremmo certo prendere la polvere e sarebbe invece una grande comodità.
L'unico pericolo è il gatto!!

WarSide
01-07-2011, 09:21
Scusa ma non ci siamo proprio.. un case con la scheda madre montata fuori?? e dentro che ci metto.. i fiori?? mi sembra inutile..

Sotto ci metti la tana della cesira, la tua tartarughina da compagnia :p

BugoA7X
01-07-2011, 09:27
La filosofia è quella dello skeleton; e poi, considerata la velocità con la quale cambiamo scheda madre, processore, etc., non gli faremmo certo prendere la polvere e sarebbe invece una grande comodità.
L'unico pericolo è il gatto!!

Dai su.. a me sembra una vaccata.. lo Skeleton lo spazio lo usa bene, questo no.. per capirci, lo Skeleton è come una decapottabile o una Spider.. questo è come guidare un Doblò seduti sul tetto.. non ha senso.. :asd: :asd:

guidodimarzio
01-07-2011, 10:21
Dai su.. a me sembra una vaccata.. lo Skeleton lo spazio lo usa bene, questo no.. per capirci, lo Skeleton è come una decapottabile o una Spider.. questo è come guidare un Doblò seduti sul tetto.. non ha senso.. :asd: :asd:

Guarda il senso secondo me lo danno le limitazioni dello skeleton: non puoi mettere dei dissipatori performanti e neppure schede grafiche grandine. Allora meglio questo nel quale dovresti poter mettere di tutto.

BugoA7X
01-07-2011, 10:23
Guarda il senso secondo me lo danno le limitazioni dello skeleton: non puoi mettere dei dissipatori performanti e neppure schede grafiche grandine. Allora meglio questo nel quale dovresti poter mettere di tutto.

Ma lo Skeleton non ha bisogno di dissi performanti, hai visto che ventola ha e dov'è piazzata?? e sul discorso vga non sono d'accordo, un utente nella scorsa pagina ha pubblicato foto del suo Skeleton (prima della tragedia:asd:) e mi pareva avesse una bella vga dedicata..

guidodimarzio
01-07-2011, 10:41
Se vedi le foto (dimmi torrent se sbaglio), mi sembra che con quella scheda grafica e quel dissipatore non sia possibile richiudere il cassetto e inserire la scheda madre al di sotto della ventola; a quel punto il case ha il doppio dell'ingrombro e .. non mi sembra proprio una spider, ma semmai un Ape Piaggio con rimorchio (senza offesa o polemiche per nessuno :D ).

PS Se vuoi aggiungo che lo skeleton mini è venduto con un ali esterno da 90W, che non ti permette di montare schede grafiche o processori assetati di energia (altrimenti, come ha fatto torrent, devi sostituire l'alimentatore, ma mai potrai mettere un ali ATX standard).

torrent
01-07-2011, 11:33
Ma come ape a motore col rimorchio??:cry:
Vabé dai..."the gustibus...":D
Comunque confermo tutto, non è più possibile chiuderlo con una vga standard, serve la low profile
...a me piaceva :mbe:

MAMACH
01-07-2011, 11:38
sapete se sull' Enermax Laguna può essere montata una mobo m-itx (o solamente m-atx)?

guidodimarzio
01-07-2011, 11:49
sapete se sull' Enermax Laguna può essere montata una mobo m-itx (o solamente m-atx)?

Le sedi delle viti sono le stesse, quindi dove riesci a mettere m-atx ci sta comoda la mini.

davidecesare
01-07-2011, 13:18
signori

oggi vi propongo un case non nuovissimo ma particolare se avete
discusso sullo skeleton si puo' prendere in esame anche questo
infatti possiede:

-tutto il peggio e
-tutto il meglio


cominciamo dal peggio:


- non è in alluminio ha solo la base per la scheda presumo

- l'altezza massima per il dissi si aggira sui 40 mm.

- viene venduto senza ali e si usa il pico

- ha le due porte USB nascoste sul frontale

- l'hd solo 2.5 e solo uno piazzato al lato

- ovviamente nessuna sheda discreta


ed ora veniamo al meglio:

- il piu' compatto per il nostro form factor 192mm x 210mm x 62mm

- super ventilato

- molto adatto per atom e Amd e350

- probabilmente buono per Z68 se con la nuova tecnologia
SMART RESPONSE si potra' adattare alla scheda un ssd
Msata per i files di sistema (gigabyte ci sta pensando)
adottando il 2.5 per lo storage

- per il dissi oggi si puo'( kozuti, titan,ecc il dissi intel ci sta)


- esteticamente caruccio una vera sfida per enthusiast


- si puo' cominciare a parlare di automobile


- costa 50 euri


vi presento M350





http://img713.imageshack.us/img713/7690/64087947.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/64087947.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img84.imageshack.us/img84/5921/44039680.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/44039680.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img191.imageshack.us/img191/9822/46565041.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/46565041.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img834.imageshack.us/img834/9980/76140853.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/76140853.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mjchel
01-07-2011, 13:25
Dai su.. a me sembra una vaccata.. lo Skeleton lo spazio lo usa bene, questo no.. per capirci, lo Skeleton è come una decapottabile o una Spider.. questo è come guidare un Doblò seduti sul tetto.. non ha senso.. :asd: :asd:

Davvero? lo hai mai fatto? provare per credere lol

BugoA7X
01-07-2011, 13:26
Per Atom è fantastico.. un po come l'ASrock ION 330..

http://www.eistekshop.com/blog/wp-content/uploads/2009/09/ASRock_ION_330_02.jpg

Io invece vi propongo l'Antec ISK 310

http://www.hardwarecanucks.com/wp-content/uploads/Antec_ISK_310-150_02.jpg

Linee molto pulite ed anche lui perfetto per piattaforme ION.. pregie difetti simili a quello di cui sopra, prezzo leggemente più alto ma materiali credo un po migliori.. (c'è anche nero)

torrent
01-07-2011, 13:43
Secondo me quello segnalato da davidecesare è una tipologia leggermente diversa confrontato con l'Isk, già quest ultimo può accogliere una low profile.
Allo M350 io però preferisco in assoluto la serie oem alu silver di silverstone, tipo SST-PT07/08, credo che non vi sia nulla di più elegante... ma torniamo sempre lì, la questione del gusto :D
(anche se l'unico possessore ad oggi iscritto al thread di cotal gioiello ha poi tradito per un mac-mini bello e pronto :D )

davidecesare
01-07-2011, 13:51
allo M350 io però preferisco in assoluto la serie oem alu silver di silverstone, tipo SST-PT07/08, credo che non vi sia nulla di più elegante... ma torniamo sempre lì, la questione del gusto :D
(anche se l'unico possessore ad oggi iscritto al thread di cotal gioiello ha poi tradito per un mac-mini bello e pronto :D )

vero...molto bello meno minimalista

torrent
01-07-2011, 13:55
Costa anche il doppio ;)
ma imho ha un suo perché...

BugoA7X
01-07-2011, 14:26
Costa anche il doppio ;)
ma imho ha un suo perché...

Io l'ASrock ION330 l'ho avuto fino a ieri.. è una macchina bella esteticamente e fantastica nel rapporto prestazioni\consumi.. nessuno l'ha avuto qui? pensavo di prendermi quello nuovo con i5 ma costa una follia.. meglio farselo da se con componenti scelti e spendere la metà..

guidodimarzio
01-07-2011, 14:34
Seguendo un'idea proposta da davicesare ed esponendomi a tutte le critiche del caso (giustissime e necessarie), vorrei proporre delle configurazioni consigliate ed eventualmente testate, che si adattino all'uso che si vuole fare del sistema mini-itx.
Mi sembra che potrebbero essere delle buone basi di partenza, in termini di costo/prestazioni, da proporre con eventuali opportuni adattamenti a chi vuole realizzare il suo minisistema.
Non ho considerato l'ipotesi mulo/nas perchè attualmente l'opzione Hp microserver mi sembra imbattibile e neppure soluzioni di storage avanzate perchè ritengo sicuramente sempre consigliabile un piccolo nas casalingo a due dischi a qualunque altra soluzione.

- Home-office/bassi consumi
Case: Cooler Master Elite 100 – Antec ISK100
Sk madre: Foxconn H67S - Gigabyte H67N
CPU: i3-2100T
Dissipatore: Thermaltake Slim X3
Memoria: 2/4GB DDR3
Storage: 1 x 3,5”- 2/3 x 2,5” (1 x 2,5” x l’Antec)
Lettore: slim interno - esterno
Costo: ca. € 400/450

- htpc
Case: Cooltek M2 - Antec ISK300-150 – Antec Remote Fusion
Opzione silent: Pico Psu 160XT
Sk madre: Foxconn H67S – Gigabyte H67N
CPU: i3-2105
Dissipatore: Thermaltake Slim X3 – Scythe Big Shuriken – Scythe Samurai ZZ + fan laterali (x ISK300)
Memoria: 4GB DDR3
Storage: 1 x 3,5” + 1 x 2,5” oppure 2 x 2,5” oppure 2 x 3,5”
Lettore: interno slim o full size (Remote Fusion)
Telecomando: MCE Usb (integrato nel Fusion)
Costo: ca. € 430/500 (+ 100 opzione silent)

- desktop replacement
Case: Silverstone Sugo-SG05
Sk madre: Foxconn H67S – Gigabyte H67N
CPU: i5-2405S – i5-2500K
Dissipatore: Scythe Shuriken Rev. B – Scythe Samurai ZZ (c'entra?)
Memoria: 4/8 GB DDR3
Storage: 1 x 3,5”
Lettore: slim interno
Sk video: opzionale x gamers
Costo: ca. € 500/600

- enthusiast
Case: Lian Li PC-Q06 + Ali 500-600W
Sk madre: Gigabyte H67N – Asus P8H67 Deluxe
(opzione overclockers nuove schede z68)
CPU: i7-2600K
Dissipatore: Scythe Susando
Memoria: 8 GB DDR3
Storage: 1 x 3,5”
Lettore: interno
Sk Video: Ati/Nvidia dual slot
Costo: ca. € 600 (senza la scheda video).

Che ne pensate?
Avete tutto il fine settimana per pensarci.

BugoA7X
01-07-2011, 14:39
Ottimo lavoro! con un altro case prenderò spunto dall'Enthusiast da te postato molto a breve.. sto già per vendere il mio, SUGO-05 compreso.. :fagiano: per il case pensavo al Lian Li 08, se avete di meglio da proporre son qua! :D

torrent
01-07-2011, 15:01
Se non rimarrà un esercizio di stile il TU-200, su base Q08, che mi ha catturato dalla prima apparizione.... ne farei l'acquisto

http://i.imgur.com/mspEt.jpg

http://i.imgur.com/FkxLH.jpg

Il case dell'enthusiast gamer che si è rotto di 'sto paese :D

BugoA7X
01-07-2011, 15:03
Il case dell'enthusiast gamer che si è rotto di 'sto paese :D

Ecco appunto.. la maniglia non si può vedere :asd: :asd:

fedexxx84
01-07-2011, 15:22
Arrivato e assemblato il mio mIFF ma non l'ho potuto provare dato che ho solo tastiere vecchio tipo e non usb ( non ha prese PS2 sta mobo)
Il case é stranamente troppo perfetto, l'unica pecca é che ha delle barre longitudinali che rendono le operazioni di assemblaggio molto "contorte" nessuna pecca da segnalare (non me lo aspettavo) é un made in taiwan e quando ho aperto la scatola la cosa che mi ha colpita é stata un fetente tanfo di varechina che mi ha procurato un pò di :Puke:

fak3
01-07-2011, 15:30
avete mica notizie del big shuriken 2? mugen 3, susanoo e kozuti sono stati presentati al cebit insieme allo shuriken 2 e si trovano già nei negozi... che fine ha fatto lo shuri???

http://img851.imageshack.us/img851/4764/n55420f2a5c01755a89d301.th.jpg (http://img851.imageshack.us/img851/4764/n55420f2a5c01755a89d301.jpg) http://img856.imageshack.us/img856/6066/nd5fc4ad60cda28856f6175.th.jpg (http://img856.imageshack.us/img856/6066/nd5fc4ad60cda28856f6175.jpg)
mi autoquoto per darvi una buona notizia... ho chiesto nel forum scythe e sembra il big shuriken 2 verrà rilasciato nel periodo metà/fine agosto

Hi,

Big Shuriken 2 is already in production. We will release it approx mid to end August 2011.

il nuovo low profile dovrebbe avere una heatpipe in più rispetto al big shuriken attuale e, da quello che vedo in foto, hanno spostato la parte a contatto con la cpu in modo che una volta montato non ci sia il rischio di coprire lo slot pci express

un altro low profile di cui non si sa più nulla e che è stato presentato all'ultimo cebit è quello di noctua e mi ispira parecchio :D


...

Secondly, we've displayed an upcoming low-profile dual fan cooler designed for use in small form factor cases and HTPC environments. With its flexible 120mm/92mm dual fan setup, the cooler can be configured either for full performance in dual fan mode or extra-low profile (66mm) with the top fan removed.

http://img59.imageshack.us/img59/1582/lowprofile.th.jpg (http://img59.imageshack.us/img59/1582/lowprofile.jpg)

mjchel
01-07-2011, 15:32
Confermo le temperature alte nell'Itek Kiwi. Se proprio non potete evitare munitevi di un paio di ultraslim (6x6x1,2cm o anche 7x7x1,2) da inserire ai lati e di un dissipatore max 3cm (comprensivo di ventola). Cmq rimane il case itx piu' piccolo e completo che abbia visto: attendo con impazienza il morex T3500 per un confronto diretto. A proposito Torr3nt, dove hai messo le 2 fan slim che hai detto di avere in casa? Sappi che una e' mia, senno' non ti do ne il dissipatore ne i 2 case ^^ ( arriva tutto entro martedi', ho appena bonificcato i case)

fak3
01-07-2011, 15:39
foto del primo fortunello con zotac z68itx http://www.hkepc.com/forum/viewthread.php?tid=1634911

EDIT: z68itx ora a listino anche da runstore, quindi ricapitolando gli eshop italiani che al momento hanno a listino questa motherboard sono compuline, runstore e syspack... tutti senza disponibilità e previsioni di arrivo

mjchel
01-07-2011, 16:27
Cut: ...senza disponibilità e previsioni di arrivo

Il distributore europeo le ha in arrivo per fine mese, quindi credo sia difficile almeno senza che qualcuni si metta a importarle parallelamente. Visti i prezzi a cui sono proposte ci puo' stare pure l'importazione parallela da Taiwan o dalla Cina, quindi occhio ai seriali e alla garanzia.

BugoA7X
01-07-2011, 16:33
Il distributore europeo le ha in arrivo per fine mese, quindi credo sia difficile almeno senza che qualcuni si metta a importarle parallelamente. Visti i prezzi a cui sono proposte ci puo' stare pure l'importazione parallela da Taiwan o dalla Cina, quindi occhio ai seriali e alla garanzia.

Come si controlla? in ogni caso non vedo come sia possibile farlo prima dell'acquisto..

davidecesare
01-07-2011, 16:48
esponendomi a tutte le vorrei proporre delle configurazioni consigliate ed eventualmente testate, che si adattino all'uso che si vuole fare del sistema mini-itx.

Che ne pensate?
Avete tutto il fine settimana per pensarci.

sono buone proposte manca solo case piccolo bassi consumi
come partenza il coolermaster è gia' grandino
(morex,travla,silverstone,itex e quantaltri come range)
ovviamente io propendo per morex t3500 testato ok

sicuramente idea da sviluppare

mjchel
01-07-2011, 16:58
Come si controlla? in ogni caso non vedo come sia possibile farlo prima dell'acquisto..

Si controlla mandando una mail all'ufficio commerciale di (hem, non posso dirlo a tutti, cercate, cercate con google) o avendo accesso al sito ecommerce dello stesso. Le uscite non sono sincrone nel mondo, di solito un prodotto esce prima a taiwan e in giappone, poi se e' alla portata economica in cina e poi in usa/canada ed infine in europa/asia ovest/africa.
Quindi se hai contatti e danaro frusciante ti fai mandare un bel container (ma via mare bruceresti i tempi, ci vogliono 35/45gg di viaggio in mare, quindi sono i tempi della normale distribuzione) o un paio di cartoni di piastre (via aerea in 3 / 5gg, ma i costi sono allucinanti paragonati alla via marittima) dal distributore taiwanese o da un grossista taiwanese ben fornito e con buoni contatti che ha il prodotto fabbricato a 4 passi e quindi lo riceve moolto prima.

guidodimarzio
01-07-2011, 17:11
sono buone proposte manca solo case piccolo bassi consumi
come partenza il coolermaster è gia' grandino
(morex,travla,silverstone,itex e quantaltri come range)
ovviamente io propendo per morex t3500 testato ok

sicuramente idea da sviluppare

220 mm (H) X 70 mm (W) X 210 mm (D) Queste sono le misure dell'Antec ISK100; sinceramente pur rinunciando al disco interno mi piace un gocciolino di più degli altri e la qualità Antec la ho sperimentata.
Ciao

davidecesare
01-07-2011, 17:13
220 mm (H) X 70 mm (W) X 210 mm (D) Queste sono le misure dell'Antec ISK100; sinceramente pur rinunciando al disco interno mi piace un gocciolino di più degli altri e la qualità Antec la ho sperimentata.
Ciao


va bene puo' starci..anche per il prezzo
come qualita' obbietto il fatto che è in plastica ma va bene

mjchel
01-07-2011, 17:26
qualcuno ha visto qualche piastra itx per apu a8/a6/a4? Gli altri formati li ho vosti, ma nessuna info per le itx

davidecesare
01-07-2011, 17:33
@guidodimarzio

un'altra piccola obiezione

in realta' anche quelli home office bassi consumi possono
benissimo fare HTPC.... chiamarli in altro modo?

cioe'...le due classi sono simili...

Antec ISK300-150 scheda discreta?



htpc/office grafica integrata

htpc opzional con scheda video lp

desktop replacement opzional con scheda video mainstream

enthusiast con scheda video high-end

fak3
01-07-2011, 17:55
Il distributore europeo le ha in arrivo per fine mese, quindi credo sia difficile almeno senza che qualcuni si metta a importarle parallelamente. Visti i prezzi a cui sono proposte ci puo' stare pure l'importazione parallela da Taiwan o dalla Cina, quindi occhio ai seriali e alla garanzia.
tramite google ho trovato un (credo) distributore europeo che ne da in arrivo un primo batch per il 7/07 e un secondo per il 18/07... boh, io continuo a sperare :D il mio i5 sb non ne può più di stare a prendere polvere

mjchel
01-07-2011, 18:22
io continuo a sperare :D il mio i5 sb non ne può più di stare a prendere polvere
Fai come me , passa a e-350 e basta, non ho piu' voglia di smontare/rimontare/spenderci tempo + soldi per il mio pc

emax81
01-07-2011, 19:23
Ecco appunto.. la maniglia non si può vedere :asd: :asd:

Voglio il contatto del nuovo spacciatore in Lian Li :D

torrent
01-07-2011, 20:01
:D
:eek:

:ave:

Non è durata trppo quella sign?:D

davidecesare
01-07-2011, 20:08
Voglio il contatto del nuovo spacciatore in Lian Li :D
a volte ritornano...

torrent
01-07-2011, 20:36
a volte ritornano...
:asd:

http://i.imgur.com/HASff.jpg

fedexxx84
02-07-2011, 00:11
raga io non posso mettere winzoz sul mio mIFF a causa della tastiera D: per il momento ho resuscitato la 4870 2gb (avevo editato a più non posso il bios finchè era schiattata), intanto mi sono fatto 2 conti e sarà dura mettere l'ali ATX nell'Itek, poichè ha 2 barre che lo attraversano da davanti a dietro che dovrei eliminare e ho paura che poi mi si piega il case a banana :asd: , sapete qualcosa a riguardo? Comunque questa è stata la prima volta che toccavo una mini itx con mano ed è assurdamente piccola (sapevo fosse 17x17), inoltre mi ha stupito il banco di ram, per quanto l'ho pagato non me lo aspettavo con un dissi così bello, anche se non sono riuscito a provarlo ho la sensazione che, ancora una volta, ho speso bene i miei soldi ;)

ertortuga
02-07-2011, 09:56
per gli amanti dei case "mini" segnalo il ripple

http://www.ripple.co.kr/eng/product/600-Black-Dot-image.jpg

http://www.ripple.co.kr/eng/html/products.asp

non so se saranno mai disponibili in Europa e se ne valga la pena (mi sembra tutta plastica...)

davidecesare
02-07-2011, 10:09
molto carino..sul sito ce n'e' degli altri non male di cui uno
il 7 in alluminio

PS ventilazione interessante...dovrebbe funzionare
very elegant

aggiungo link video
http://www.tecnocino.it/articolo/ripple-look-pc-micro/17315/

fbrbartoli
02-07-2011, 11:03
foto del primo fortunello con zotac z68itx http://www.hkepc.com/forum/viewthread.php?tid=1634911

EDIT: z68itx ora a listino anche da runstore, quindi ricapitolando gli eshop italiani che al momento hanno a listino questa motherboard sono compuline, runstore e syspack... tutti senza disponibilità e previsioni di arrivo

syspack ha previsioni per metà luglio come d'altronde zotac stessa ha confermato più volte.

sammy5579
02-07-2011, 11:48
Su ebay ho trovato questo molto facsimile al Ripple look e nn costa nemmeno tanto

http://cgi.ebay.it/Plastic-Mini-ITX-VESA-Mnt-HTPC-Car-Computer-Case-White-/130533761339?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1e646b213b

dreamer1983ac
02-07-2011, 13:21
ciao ragazzi,

sono ancora alla ricerca della soluzione htcp ma mi sono imbattuto in questo prodotto.
ancora non è in vendita, ma come lo vedete? non sembra male!

silenzioso e soprattutto potente..

volevo sapere: ma le performance degli i3 i5 mobile differiscono molto da quelle desktop?

http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=CoreHT%20Series

davidecesare
02-07-2011, 14:22
dimensioni strepitose
sicuramente buono
un solo hd
processori no problem anzi superrisparmiosi

da verificare silenziosita' e prezzi

gotam
02-07-2011, 15:03
ciao ragazzi,

sono ancora alla ricerca della soluzione htcp ma mi sono imbattuto in questo prodotto.
ancora non è in vendita, ma come lo vedete? non sembra male!

silenzioso e soprattutto potente..

volevo sapere: ma le performance degli i3 i5 mobile differiscono molto da quelle desktop?

http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=CoreHT%20Series

Penso costerà abbastanza cmq...almeno 600€

fedexxx84
02-07-2011, 15:28
Penso costerà abbastanza cmq...almeno 600€

quello con i7 viaggia sui 900/1000 tanto vale che fai z68 + 2600k, te lo mangi (anche se le dimensioni saranno un pelo maggiori)

comunque dipende che htpc desideri, se devi vedere qualche fullHD basta zacate ;)

gotam
02-07-2011, 15:45
quello con i7 viaggia sui 900/1000 tanto vale che fai z68 + 2600k, te lo mangi (anche se le dimensioni saranno un pelo maggiori)

comunque dipende che htpc desideri, se devi vedere qualche fullHD basta zacate ;)

Guarda, ho il microserver con Athlon neo...l'E350 dai benchmark è più lento...sto rivalutando zacate (in negativo.....).

fedexxx84
02-07-2011, 15:52
Guarda, ho il microserver con Athlon neo...l'E350 dai benchmark è più lento...sto rivalutando zacate (in negativo.....).

che ti aspetti da una cpu che in full arriva si è no a 32w? è concepita per consumare poco (come atom)... se vuoi qualcosa di meglio puoi sempre prendere H67+ G620 pentium (mobo+cpu 140 euro)

gotam
02-07-2011, 16:33
che ti aspetti da una cpu che in full arriva si è no a 32w? è concepita per consumare poco (come atom)... se vuoi qualcosa di meglio puoi sempre prendere H67+ G620 pentium (mobo+cpu 140 euro)

Infatti. Io credo che la cpu del microserver sia il minimo sindacale per un pc "onesto" :p

BenBostrom
02-07-2011, 20:06
Stavolta AMD ha fatto un ottimo lavoro...letto le recensioni delle nuove APU? Aspettiamo i prezzi, ma IMHO è da preferire alla grande rispetto a un i3 :)
Si parla di 150 $ per il quadcore più prestante

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html

BugoA7X
02-07-2011, 20:16
ciao ragazzi,

sono ancora alla ricerca della soluzione htcp ma mi sono imbattuto in questo prodotto.
ancora non è in vendita, ma come lo vedete? non sembra male!

silenzioso e soprattutto potente..

volevo sapere: ma le performance degli i3 i5 mobile differiscono molto da quelle desktop?

http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=CoreHT%20Series

dimensioni strepitose
sicuramente buono
un solo hd
processori no problem anzi superrisparmiosi

da verificare silenziosita' e prezzi


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_core_100_ht_bd.aspx

A dir la verità il secondo HD è installabile a sacrifico dell'unità ottica come nel mio vecchio ION330.. ilprezzo è alto ma non folle visto che integra un lettore BD masterizzatore DVD riscrivibile.. ha wifi, telecomando e mi sembra anche bluetooth.. sulla qualità posso solo dire esser la solita Asus.. al top!

davidecesare
02-07-2011, 20:20
Stavolta AMD ha fatto un ottimo lavoro...letto le recensioni delle nuove APU? Aspettiamo i prezzi, ma IMHO è da preferire alla grande rispetto a un i3 :)
Si parla di 150 $ per il quadcore più prestante

http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-a8-3850-llano-arriva-su-desktop-con-lynx/32268/1.html


il mondo va avanti...

davidecesare
02-07-2011, 20:25
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_asrock_core_100_ht_bd.aspx

A dir la verità il secondo HD è installabile a sacrifico dell'unità ottica come nel mio vecchio ION330.. ilprezzo è alto ma non folle visto che integra un lettore BD masterizzatore DVD riscrivibile.. ha wifi, telecomando e mi sembra anche bluetooth.. sulla qualità posso solo dire esser la solita Asus.. al top!

quoto...molto interessante
forse unica pecca 23 db dichiarati non sono pochi...

BugoA7X
02-07-2011, 20:28
quoto...molto interessante
forse unica pecca 23 db dichiarati non sono pochi...

Il mio ne faceva 26db.. però loro lo calcolano sicuramente con la ventolina su ''performance'' se la setti su ''auto'' va in base alla temp interna e non dovrebbe essere alta, il mio ION330 non l'ho mai sentita arrivare a ''performance'' ovvero al 4° step.. comunque sia quello che ho postato io è il prezzo della versione ''vecchia'' ovvero NON Sandy Bridge.. ahimè, il Sandy costerà almeno 100 euro in più, temo..

BugoA7X
02-07-2011, 20:31
Eccolo qui il prezzo giusto!

Estero:

http://www.nemax.co.uk/index.php?main_page=product_info&cPath=266_271&products_id=2974

Italiano:

http://www.markit.eu/it/it/asrock-coreht-252b-i5-hm65-4gb-ram-ddr3/v2p2452904c2

smoicol
02-07-2011, 20:44
tramite google ho trovato un (credo) distributore europeo che ne da in arrivo un primo batch per il 7/07 e un secondo per il 18/07... boh, io continuo a sperare :D il mio i5 sb non ne può più di stare a prendere polvere

ciao possibile conoscere lo shop in pvt?
sono interessato anche io alla zotac z68

smoicol
02-07-2011, 20:46
in rete cominciano a circolare i primi test su zotac z68
avete letto qualcosa?

fak3
02-07-2011, 20:54
in rete cominciano a circolare i primi test su zotac z68
avete letto qualcosa?
ho trovato questo http://www.hardwareheaven.com/reviews/1206/pg1/silverstone-fortress-ft03s-and-zotac-z68-itx-wifi-review-compact-powerhouse-introduction.html
sto leggendo ora :D

smoicol
02-07-2011, 21:01
ho trovato questo http://www.hardwareheaven.com/reviews/1206/pg1/silverstone-fortress-ft03s-and-zotac-z68-itx-wifi-review-compact-powerhouse-introduction.html
sto leggendo ora :D

esatto non pare niente male

fak3
02-07-2011, 21:03
esatto non pare niente male
no, bios spartano ma funzionale uffa vorrei stare a leggere ma devo uscireeee

fedexxx84
02-07-2011, 23:08
ho trovato questo http://www.hardwareheaven.com/reviews/1206/pg1/silverstone-fortress-ft03s-and-zotac-z68-itx-wifi-review-compact-powerhouse-introduction.html
sto leggendo ora :D

una mini itx che può montare un 2600k @4.5ghz? Mi piace!

connex
03-07-2011, 02:30
Io ho provato con la Gigabyte H55 e sono riuscito a far entrare solo un Thermaltake Slim x3 (non so come andrebbe il samuel 17).

Come funzionava il Thermaltake Slim X3 rispetto al dissipatore boxed?
Stavo pensando di provarlo, magari usando una ventola ancora più silenziosa.

Ciao
connex

smoicol
03-07-2011, 09:32
una mini itx che può montare un 2600k @4.5ghz? Mi piace!

ti farò sapere appena arriva la mobo

BenBostrom
03-07-2011, 10:26
il mondo va avanti...

Ma AMD ora sta più avanti...meglio aspettare i 22nm? Certo co sto discorso non mi deciderò mai, ma questi i3 non mi piacciono poi troppo ora come ora.

smoicol
03-07-2011, 10:50
Ma AMD ora sta più avanti...meglio aspettare i 22nm? Certo co sto discorso non mi deciderò mai, ma questi i3 non mi piacciono poi troppo ora come ora.

rimani come stai tanto non cambia poi tanto a livello prestazionale

avatarIII
03-07-2011, 12:42
raga dovrei assemblare un m-itx

composto da in i3 530

giga h55

4gb di ram

1,5 tb wd green 3,5

poi mi ritrovo una scheda video ati 4350

ma volevo sapere se con l'integrata dell'h55 potevo fare quel che serve a me

vedere film [STOP] di tutti i generi bd,dvd,rip ecc

voi cosa mi consigliate? non trovo test specifici sulla gpu del 530 e altre vga entry level

davidecesare
04-07-2011, 09:19
si ti basta

mjchel
04-07-2011, 10:01
Test 1 per E-350 (Gigabyte GA-E350N-USB3):

Una giornata intera alla merce' dei miei figli...
Temp: 73° without problems

Result: PASSED

Work in progress on:
Video full hd on blu-ray (Matrix)
MKV codec (video full hd - Matrix)

mjchel
04-07-2011, 15:44
Sono alle prese con un sistema GA-H67N-USB3-B3 e un i5-2500k messi senza case su 4 piccoli piolini di plastica... molto minimal ed efficente direi

BugoA7X
04-07-2011, 15:50
Sono alle prese con un sistema GA-H67N-USB3-B3 e un i5-2500k messi senza case su 4 piccoli piolini di plastica... molto minimal ed efficente direi

Fai una base in plexiglass almeno.. :asd:

davidecesare
04-07-2011, 18:56
navigando nello shop del mio fornitore tettesco mi sono soffermato

su un case che non avevo valutato cosi' a fondo.

veramente a me piacciono i case piccoli ma questo è molto razionale

oltreche TUTTO in alluminio con finitura tipica della marca:


Lian Li PC Q09

http://img835.imageshack.us/img835/373/screensnaperimage32.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/screensnaperimage32.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img717.imageshack.us/img717/6605/image001zr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/image001zr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)




-ali con brick 110Wa

-(W) 265mm x (H) 110mm x (D) 200mm

-nel piano inferiore dvd slim +1 hd 2.5

-nel piano superiore molto spazioso ho identificato due posizioni
in cui si potrebbero piazzare altri 2 hd 2.5 -ho scritto "qui"-
senza creare problemi di ventilazione

-ventola laterale da 80 downvoltabile e silenziosa

-avvistato su uno shop deutch a euro 99.

-video http://www.youtube.com/watch?v=AUDXW9hfUzc&NR=1

-a me sembra anche parecchio bello



c'è qualcuno che ce l'ha?

BugoA7X
04-07-2011, 20:10
navigando nello shop del mio fornitore tettesco mi sono soffermato

su un case che non avevo valutato cosi' a fondo.

veramente a me piacciono i case piccoli ma questo è molto razionale

oltreche TUTTO in alluminio con finitura tipica della marca:

.................

-ali con brick 110Wa

-(W) 265mm x (H) 110mm x (D) 200mm

-nel piano inferiore dvd slim +1 hd 2.5

-nel piano superiore molto spazioso ho identificato due posizioni
in cui si potrebbero piazzare altri 2 hd 2.5 -ho scritto "qui"-
senza creare problemi di ventilazione

-ventola laterale da 80 downvoltabile e silenziosa

-per chi vuole una video discreta c'è una versione piu' alta da 200 mm.

-avvistato su uno shop deutch a euro 99.

-video http://www.youtube.com/watch?v=AUDXW9hfUzc&NR=1

-a me sembra anche parecchio bello



c'è qualcuno che ce l'ha?

l'ali però è piccolino per un i5 2500k\i7 2600k con VGA dedicata.. va bene per config i3 con VGA integrata credo.. comunque davvero molto bello e spazioso il giusto per un ricircolo ottimale dell'aria.. oltretutto l'alluminio dissiperebbe il calore in eccesso quindi ottimo!

davidecesare
04-07-2011, 20:14
il modello piu' alto ha il flex da 150w potrebbe starci

torrent
04-07-2011, 20:15
Lian Li PC Q09

-per chi vuole una video discreta c'è una versione piu' alta da 200 mm.

........
:wtf:

davidecesare
04-07-2011, 20:21
http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=551&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=spec

codesta...che ne dici torrent?

torrent
04-07-2011, 20:29
non capisco come andrebbe montata la vga
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q09f/q09f-21s.jpg
e non mi scarica il pdf...:fagiano:

davidecesare
04-07-2011, 20:32
http://lian-li.com/v2/tw/product/upload/image/q09f/q09f-21s.jpg
e non mi scarica il pdf...:fagiano:

neppure ame

torrent
04-07-2011, 20:35
"Expansion Slot -None" ;)

davidecesare
04-07-2011, 20:36
:wtf:

mi sono sbagliato io l'altra versione è alta 124 non 200 SORRY

mo' correggo il post

connex
04-07-2011, 21:48
Secondo voi il dissipatore Ximatek Durin (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=3&type=overview) monterebbe senza problemi su una Gigabyte H67N dentro un ISK 300? Ovviamente la ventola (una Coolink 120P) sarà ancorata in qualche modo al cestello e leggermente decentrata dal dissipatore.

Ciao
connex

torrent
04-07-2011, 22:34
http://i.imgur.com/4EiLWl.jpg (http://i.imgur.com/4EiLW.jpg)

Se è un Isk 300 -150 occhio al cavo di alimentazione, potrebbe interferire con la ventola.
Non ricordo di preciso chi del 3D ha già combattuto con questo problema.

connex
04-07-2011, 23:40
Ok perfetto nessun ingombro PCI o Ram, grazie per l'info.
Per la ventola dovrò vedre una volta montato che si può fare... :)

Ciao
connex

torrent
05-07-2011, 09:08
Ciao,
per essere più esplicito ho ritrovato il post con le foto dello xigmatek su gigabyte
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32383869&postcount=1457
è su sk 1155, come capitò a me credo che ugualmente su 1156 non potrai montare backplate ma serrando le viti con un po' di perizia e in modo uniforme non dovresti avere nessun problema.

Giuss
05-07-2011, 12:50
Ciao, stavo cercando un case non troppo costoso, avevo adocchiato l'itek ncube e vorrei sapere cosa ne pensate, e se l'alimentatore ha un buon rendimento ed e' silenzioso.

Altrimenti c'e' qualche alternativa piu' valida sempre a prezzo accessibile? Anche senza spazio per il lettore dvd.

BugoA7X
05-07-2011, 13:00
Ciao, stavo cercando un case non troppo costoso, avevo adocchiato l'itek ncube e vorrei sapere cosa ne pensate, e se l'alimentatore ha un buon rendimento ed e' silenzioso.

Altrimenti c'e' qualche alternativa piu' valida sempre a prezzo accessibile? Anche senza spazio per il lettore dvd.

Se vuoi un case compatto compreso di alimentatore Pico-psu, Brick e tutto.. con frontale in alluminio spazzolato, usb e Firewire frontali coperte da un elegante sportellino sempre in alluminio spazzolato mandami la tua mail in pvt che ti giro delle foto.. è sicuramente meglio il mio dell'Itek Ncube :asd: :asd:

Giuss
05-07-2011, 13:14
Se vuoi un case compatto compreso di alimentatore Pico-psu, Brick e tutto.. con frontale in alluminio spazzolato, usb e Firewire frontali coperte da un elegante sportellino sempre in alluminio spazzolato mandami la tua mail in pvt che ti giro delle foto.. è sicuramente meglio il mio dell'Itek Ncube :asd: :asd:


Perdonami ma non ho capito cosa intendi dire, cercavo un consiglio su questo case o valide alternative

BugoA7X
05-07-2011, 13:19
Perdonami ma non ho capito cosa intendi dire, cercavo un consiglio su questo case o valide alternative

Ecco, ti ho proposto una valida alternativa usata.. se vuoi delle foto mandami la tua mail, se cerchi qualcosa di nuvo cambia case e fascia di prezzo perchè l'Itek fa schifetto nei materiali, come costruzione e come scelta dell'ali.. insomma, è proprio da evitare.. se poi aggiungiamo che è pure bello grossetto..

connex
05-07-2011, 14:13
Ciao,
per essere più esplicito ho ritrovato il post con le foto dello xigmatek su gigabyte
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32383869&postcount=1457
è su sk 1155, come capitò a me credo che ugualmente su 1156 non potrai montare backplate ma serrando le viti con un po' di perizia e in modo uniforme non dovresti avere nessun problema.
Infatti vedendo il dissipatore mi era venuto qualche dubbio sul backplate :(
Ovviamente le rondelle in teflon e i bulloncini non sono compresi giusto?

Ciao
connex

torrent
05-07-2011, 14:20
nono, solo le rondelle non sono comprese, i bulloncini fan parte del bundle.

Edit
aspé....non so...:wtf:

Edit2
Si hai ragione, i perni per loro natura si avviterebbero direttamente alla piastra, che non userai.
Ho preso in ferramenta anche i dadi, sorry

fedexxx84
05-07-2011, 14:50
Le mie prime impressioni su zacate (scritte in modo orribile)
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35513405#post35513405

P.S. TulipanZ, spero di aver risposto a tutti i tuoi quesiti, per altre domande sono qua ;)

TulipanZ
05-07-2011, 21:25
Le mie prime impressioni su zacate (scritte in modo orribile)
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35513405#post35513405

P.S. TulipanZ, spero di aver risposto a tutti i tuoi quesiti, per altre domande sono qua ;)

Grazie mille per la tua utilissima microreview. In effetti spendendo poco hai poco.

Allora abbandono l'idea Zacate soprattutto per il Pci-ex a 4x che non mi ero accorto. Se dovessi posizionare un doppio tuner in full hd con registrazione e riproduzione e poi mi scatta la lancio dalla finestra !!!

Ritorno all'inizio della mia idea con i3-2105

TulipanZ
05-07-2011, 21:44
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.

davidecesare
05-07-2011, 22:01
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.

guarda che combinazione fatto la stessa cosa ogg!!!!
anche a me non partiva ma entrando nel bios ho visto
che aveva impostato come primo di boot la chiave USB
ho cambiato l'impostazione ed è partito!!
di piu' non so.....

lorenz_nzo
05-07-2011, 23:16
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.

magari aveva cambiato l'impostazione sata da ide a ahci...

fedexxx84
06-07-2011, 00:17
Grazie mille per la tua utilissima microreview. In effetti spendendo poco hai poco.

Allora abbandono l'idea Zacate soprattutto per il Pci-ex a 4x che non mi ero accorto. Se dovessi posizionare un doppio tuner in full hd con registrazione e riproduzione e poi mi scatta la lancio dalla finestra !!!

Ritorno all'inizio della mia idea con i3-2105

io penso che il G620 sia ancora meglio, vistoche costa 60 euro!

connex
06-07-2011, 01:45
nono, solo le rondelle non sono comprese, i bulloncini fan parte del bundle.

Edit
aspé....non so...:wtf:

Edit2
Si hai ragione, i perni per loro natura si avviterebbero direttamente alla piastra, che non userai.
Ho preso in ferramenta anche i dadi, sorry
Ah ecco... mmm... ho già capito che sarà un'impresa trovare ste rondelle qui da me. Cmq visto che l'hai usato, dici che ne vale la pena sbattersi un pò per montarlo così o c'è di meglio?

Grazie ciao
connex

torrent
06-07-2011, 08:38
E' leggermente sotto allo shuriken rev.b, a livello o poco più dell' arctic Freezer 11 LP.
Va benisimo per qualunque dual, soffre con i quad 95w in spazi ridotti e con poca aerazione.
Il problema è piuttosto il case che vuoi utilizzare.
Ottimo e funzionale per tanti aspetti, lontano anni dai lamierini di tanti case chinesi, ma che in Antec ormai non rinnovano da troppo tempo.
Inutile dire della mancanza del doppio slot o anche di una eventuale griglia superiore, purtroppo con l'avvento del nuovo socket non si son resi conto (o han preferito far scivolare il case in una categoria inferiore) che è diventato quasi impossibile usare qualunque strategia o dissipatore efficace per creare un sistema performante, perdendo perciò gran parte delle sue peculiarità.
Diventa difficile dirti quale dissipatore usare...
Il Samuel (per esempio) non ho idea se possa andare e comunque mettere una ventola non direttamente sul dissipatore ma quasi a diretto contatto con la lamiera senza che vi sia neppure una apertura...uhm...
Nel mio caso lo xigmatek era montato su un i3, la ventola (come puoi intravedere dalla prima immagine postata) è una slim 120 posizionata nel supporto superiore e in corrispondenza del quale sul coperchio avevo praticato taglio+griglia.

PS:
se entrasse e non utilizzi lo slot pci-ex potresti pensare di utilizzare proprio il Freezer 11 LP, rapporto prezzo/prestazioni onesto, buon sistema di montaggio, con il vantaggio di avere la griglia sulla ventola che in qualche modo protegge dalle interferenze del cavo di alimentazione.
Ma è tutto da studiare...possibilità ed ostacoli...

fbrbartoli
06-07-2011, 08:58
AAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Mi sono dimenticato di raccontarvi questa........

L'altro giorno stavo facendo un pò di manutenzione software al mio sughetto tra driver e software e mi sono accorto che nella mi a Asrock ho il bios ver ad 1.00 e nel loro sito è uscita da pochi giorni la 1.30

Allora la flasho da winzozz ( forse farlo da winzozz è stata la cagata ma non ci giurerei)

Procedura portata a termine con successo. Riavvio e mentre 7 visualizza la schermata avvio in corso si ferma per un attimo e si riavvia spontaneamente.

COn l'altro computer scarico la ver 1.00 e provo a riflashare da bios ma non cambia niente
Flasho la 1.10, reset CMOS, niente
Flasho la 1.30, reset CMOS, niente

Da lì ho cominciato a sudare un pò freddo....

Pensa che ti ripensa ho provato ad avviare il pc con l'ultima LIVE di Fedora da ubs e sorpresa tutto funge.
Anche la maggior parte dei driver erano stati riconosciuti e mi preso un irrefrenabile istinto di spaccare il dvd di 7.
Grazie sempre a Fedora ho tolto tutta la roba che avrei perso con una reinstallazione di 7 ed ho rimesso su il sistema da 0.

Insomma per aggiornare un BIOS di CACCA ho impiegato quasi l'unica mia giornata libera della settimana.

Spero che questa mia epopea possa essere utile a voi abitanti del thread.

emmm... probabilmente hai perso una giornata per niente :D
hai controllato che nel bios fosse tutto come prima? di solito si usare fare un backup nel cmos del bios e poi si ripristina dopo l'aggiornamento. eheheh...

Mr.Evil
06-07-2011, 09:35
io penso che il G620 sia ancora meglio, vistoche costa 60 euro!

a proposito di questo, sono anch'io alla ricerca della configurazione migliore per un htpc/fileserver ...

ero partito con l'idea di una scheda Fusion con E350, che prestazionalmente dovrebbe essere più che sufficiente, però ho notato che il chipset A50M non supporta alcun tipo di raid, il che su un fileserver sarebbe una bella mancanza ...

con una mobo H67 invece non dovrei avere problemi (a parte il prezzo :rolleyes: ). ci sarebbe quindi da fare la scelta del processore, pensavo che sotto il 2100T non ci fosse altro invece scopro che ci sono anche i pentium G ...
ipotizzando di non usare schede dedicate e sfruttare la grafica integrata, col G620 riesco a riprodurre filmati 1080p o potrei avere problemi ? col 2100T la situazione migliora eventualmente o sarei sempre sulla stessa barca :stordita: ?

e i consumi come sono, ho visto che i pentium hanno 65W di TDP contro i 35 dell'i3 ...

grazie in anticipo per l'aiuto :)

Cafonauta
06-07-2011, 10:52
- enthusiast
Case: Lian Li PC-Q06 + Ali 500-600W
Sk madre: Gigabyte H67N – Asus P8H67 Deluxe
(opzione overclockers nuove schede z68)
CPU: i7-2600K
Dissipatore: Scythe Susando
Memoria: 8 GB DDR3
Storage: 1 x 3,5”
Lettore: interno
Sk Video: Ati/Nvidia dual slot
Costo: ca. € 600 (senza la scheda video).

Che ne pensate?
Avete tutto il fine settimana per pensarci.

Ma il case PC-Q06 non è un test bench? La scheda puo' essere installata solo esternamente e da quanto leggo nelle recensioni è piu' un esercizio di stile che vera praticità.

PS
Ma dei Silverstone non c'e' nesun case itx che abbia le USB3 frontali?

Ciao

Cafonauta
06-07-2011, 11:07
Ciao ragazzi,
comunicato stampa a parte:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35421783&postcount=4672

Come mai queta scheda non ha stuzzicato la curiosità di nessuno?

Tutti ad aspettare gli z68 mitx?

Eddie666
06-07-2011, 11:12
piccolo update del mio mini itx, consistente in una modificazione radicale del sistema di raffreddamento interno; dunque, fino ad oggi ecco come si presentava il mio mini itx:

http://img4.imageshack.us/img4/3812/foto1443.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/foto1443.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/7206/foto1445.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/foto1445.jpg/)

esternamente la prima cosa che si poteva notare era la griglia di areazione sul lato opposto a dove originariamente era prevista; questo perchè il raffreddamento era studiato in modo tale da far sì che quella fosse l'unica presa d'aria in ingresso (eccetto quella alla base del case per la vga): internamente erano presenti 3 ventole; quella del corsair H50, quella sul tetto del case e quella dell'ali: tutte le ventole erano disposte in estrazione, per cui la pressione interna al case era negativa; la scelta era dettata dal fatto di evitare l'accumulo di polvere internamente al case. sinceramente non è che potessi lamentarmi delle temp (persino in questo giornate di caldo), ma era da un pò che mi bazzicava in testa un'ideuzza.....utilizzare come ventola frontale in immissione una poderosa Silverstone AP181! (chi non la conoscesse clicchi qui (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=258&area=usa); praticamente la caratteristica di questa serie di ventole è quella di creare un cono d'aria molto diretto, al contrario delle normali ventole per pc che disperdono molto l'aria anche lateralmente).
Dato che sul frontale inizialmente c'era il blocco radiatore/ventola, e che la predisposizione stessa per montare ventole arrivava fino a max140mm, ho dovuto ingegnarmi un pò per accomodare il tutto...ed ecco qua il risultato:

per prima cosa ho prevveduto a spostare sul tetto il blocco radiatore ventola (quest'ultima configurata sempre in estrazione); non è stato semplicissimo montare il tutto in quanto i tubi del radiatatore andavano a cozzare contro le ram so-dimm, per cui ho dovuto sistemare il radiatore a filo del case, con la ventola sotto: per far ciò ho dovuto segare le viti originali, in quanto le teste sarebbero spuntate dai fori delle ventole, impedendo così il montaggio dell'alimentatore:

http://img641.imageshack.us/img641/5297/foto1446.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/foto1446.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/6752/foto1447.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/foto1447.jpg/) http://img191.imageshack.us/img191/2607/foto1448.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/foto1448.jpg/)

una volta risolto il problema del montaggio del radiatore rimaneva quello per la AP181: alla fine ho optato per una soluzione molto "casereccia", che però mi garantisca una buona accessibilità nel caso di operazioni di manutenzione/pulizia/etc..

http://img96.imageshack.us/img96/2525/foto1450.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/foto1450.jpg/) http://img339.imageshack.us/img339/3189/foto1451.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/foto1451.jpg/)

come vedete la ventole è "incastrata" tra due supporti morbidi (recuperati dall'imballaggio del case :D); nella parte bassa ho prevveduto a fissare con del biadesivo un piccolo supporto in metallo per evitare che il tutto potesse scivolare in avanti (precauzione quasi eccessiva comunque, in quanto il tutto risulta ben fissato), mentre sul lato superiore la ventola poggia contro la piccola sporgenza sotto al cestello da 5,25"; sul lato sinistro poi la ventola è appoggiata al blocco delle porte usb/sudio frontali del case, per cui risulta ben piantata su 3 lati, e nel caso la volessi levare posso semplicemente sfilarla: dato che poi non è a contatto con la parte frontale del case ho potuto conservare il filtro antipolvere originale del case: come vedete ho lasciato il selettore per la velocità della ventola a portata di mano, per poter fare tutte le prove del caso.

frontalmente devo dire che la ventola risulta ben centrata:

http://img146.imageshack.us/img146/8381/foto1452.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/foto1452.jpg/)

ecco infine una foto d'insieme:

http://img594.imageshack.us/img594/2181/foto1453.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/foto1453.jpg/)

stavolta ho deciso di montare l'ali con la ventola rivolta verso l'esterno, così da non disturbare il flusso d'aria creato dalla AP181.

bene, direte voi, ma alla fine tutto lo sbattimento è servito a qualcosa? :D

diciamo che dalle primo prove fatte sembrerebbe di si, anche se non si parla di grossi miglioramenti a livello di temperature: anzitutto, per quel che riguarda il rumore, ho settato lo swicth della Ap181 sul massimo, e regolato la stessa via bios: attualmente ruota a circa 800rpm, con una rumorosità molto contenuta (di fatto non percepisco una variazione di rumore rispetto a prima); per quel che riguarda le temp sembra che il beneficio principale lo abbia ricevuto il chipset della scheda madre, che sotto sforzo si è attestato al max su 41°....la scheda video sembra avere perso un 3° in full load (da 76° a 73°), mentre la temperature della cpu è più o meno le stesse: ripeto che cmq questi sono i primi test, e che mi riservo di effettuarne altri (magari durante il pomeriggio, quando farà più caldo), per verificare se effettivamente ci sia stato un miglioramento oppure......abbia smanettato per nulla! :D

h.war
06-07-2011, 11:18
Ciao a tutti

questo infinito topic è proprio quello che mi serviva, per prendere ispirazioni sul mio nuovo sistema, che sostituirà in un sol colpo il pc principale (e6600/ga-gt240) ed il mulettino media center (atom/ion)
me lo sto leggendo tutto.. piano piano :)


Pensavo a questa configurazione:
Mobo h67, ancora in fase di scelta, ma credo che la gigabyte sia una buona scelta, viste anche particolari necessità di compatibilità:)
cpu i3 2105, per avere una gpu decente, dato che non ho grosse pretese di prestazioni grafiche per giochi
magari un ssd per il sistema operativo ed un disco standard per lo storage

quello che mi interessa è che sia paco nei consumi e soprattutto mooolto silenziono!

Vi chiedo qualche info:
1) mi attrae a prima vista la ecs, ma non riesco a trovarla in nessuno shop.. è nuova e c'è da aspettare ancora? Come va la gigabyte? Quali sono i problemi nel montare dissipatori di grosse dimensioni? E' possibile effettuare downvolt/downclock?
2) per una configurazione cosi, un seasonic o cmq un flet atx da 250w è esagerato? preferirei utilizzare un ali di questo formato, visto che ho lo spazio necessario, e che non mi fido troppo dei pico, che per precedenti esperienze scaldano notevolmente.
Assestando i consumi a max 100w, credo, con questa configurazione, rischio di far rendere male un ali cosi grosso? forse sarebbe meglio 180?
un margine per un futuro upgrade o inserimento di una vga dedicata me lo terrei volentieri, ma non vorrei vanificare gli sforzi di avere un sistema paco per via di un ali che lavora fuori range ottimale.. Qual'è l'efficienza di un ali 80+ come il seasonic con un carico di circa il 50%?
3) mi pare di aver letto che il lettore dvd, in alcune situazioni, generi picchi di consumo.. è vero? influisce tanto sui consumi?
lo uso raramente, e se vero, potrei anche farne a meno.


grazie per le eventuali risposte :)

nel frattempo continuo questa bella lettura:) magari vi riscasserò:)


ah, il mio mini pc verrà montato in un case di un hp slimline, semplice, piccolo e soprattutto gratis, dato che lo ho già :)

fedexxx84
06-07-2011, 11:36
a proposito di questo, sono anch'io alla ricerca della configurazione migliore per un htpc/fileserver ...

ero partito con l'idea di una scheda Fusion con E350, che prestazionalmente dovrebbe essere più che sufficiente, però ho notato che il chipset A50M non supporta alcun tipo di raid, il che su un fileserver sarebbe una bella mancanza ...

con una mobo H67 invece non dovrei avere problemi (a parte il prezzo :rolleyes: ). ci sarebbe quindi da fare la scelta del processore, pensavo che sotto il 2100T non ci fosse altro invece scopro che ci sono anche i pentium G ...
ipotizzando di non usare schede dedicate e sfruttare la grafica integrata, col G620 riesco a riprodurre filmati 1080p o potrei avere problemi ? col 2100T la situazione migliora eventualmente o sarei sempre sulla stessa barca :stordita: ?

e i consumi come sono, ho visto che i pentium hanno 65W di TDP contro i 35 dell'i3 ...

grazie in anticipo per l'aiuto :)

allora, ti rispondo con una comparazione tra il G620 e un e-350.
A livello di procio il g620 supera e 350 di moltissimo, inveea paritàdi gpu AMDè un altro pianeta! un 1080p lo vedibene con entrambi, al massimo la HD2000 carica un pò di più il procio, ma è talmente potente rispettoa zacate chesicarica di davvero poco.

Il g620 e il 2100T sono entrambi equipaggiati di hd2000.

torrent
06-07-2011, 11:41
@ h.war
Credo che il Seasonic sulla carta sia una buona scelta, soprattutto per una eventuale vga discreta, in più è bronze, il rumore però lì dentro sarebbe da provare...
Molto bello lo slimline (almeno alcune passate versioni erano davvero ottime per l'upgrade) a trovarne retail di case uguali....

But this is the War-case :D

http://i.imgur.com/sD4fT.jpg
:p

fedexxx84
06-07-2011, 11:53
@ h.war
Credo che il Seasonic sulla carta sia una buona scelta, soprattutto per una eventuale vga discreta, in più è bronze, il rumore però lì dentro sarebbe da provare...
Molto bello lo slimline (almeno alcune passate versioni erano davvero ottime per l'upgrade) a trovarne retail di case uguali....

But this is the War-case :D

:p

ma per avere la scheda video messa così ha una prolunga pci-ex?

TulipanZ
06-07-2011, 11:53
emmm... probabilmente hai perso una giornata per niente :D
hai controllato che nel bios fosse tutto come prima? di solito si usare fare un backup nel cmos del bios e poi si ripristina dopo l'aggiornamento. eheheh...
Bho ho ricontrollato tutte le voci prima di reinstallare anche perchè ne avevo modificate poche rispetto al default.

Vabbè cmq mi servirà di lezione per il prox aggiornamento !!!!!

BenBostrom
06-07-2011, 11:54
a proposito di questo, sono anch'io alla ricerca della configurazione migliore per un htpc/fileserver ...

ero partito con l'idea di una scheda Fusion con E350, che prestazionalmente dovrebbe essere più che sufficiente, però ho notato che il chipset A50M non supporta alcun tipo di raid, il che su un fileserver sarebbe una bella mancanza ...

con una mobo H67 invece non dovrei avere problemi (a parte il prezzo :rolleyes: ). ci sarebbe quindi da fare la scelta del processore, pensavo che sotto il 2100T non ci fosse altro invece scopro che ci sono anche i pentium G ...
ipotizzando di non usare schede dedicate e sfruttare la grafica integrata, col G620 riesco a riprodurre filmati 1080p o potrei avere problemi ? col 2100T la situazione migliora eventualmente o sarei sempre sulla stessa barca :stordita: ?

e i consumi come sono, ho visto che i pentium hanno 65W di TDP contro i 35 dell'i3 ...

grazie in anticipo per l'aiuto :)


Se vai qualche post indietro troverai una comparativa che ho linkato sui processori 2100 e 2100T, ti convincerai che non vale la pena comprare il T! Visto che anch'io sto progettando un mini ITX sto optando per un i3 2105 che è un 2100 con grafica HD3000.
Comunque non avrai problemi di grafica con nessuno di quelli che hai elencato :)

h.war
06-07-2011, 12:17
@ h.war
Credo che il Seasonic sulla carta sia una buona scelta, soprattutto per una eventuale vga discreta, in più è bronze, il rumore però lì dentro sarebbe da provare...
Molto bello lo slimline (almeno alcune passate versioni erano davvero ottime per l'upgrade) a trovarne retail di case uguali....

But this is the War-case :D

:p

http://reviews.cnet.com/desktops/hp-pavilion-slimline-s3500f/4505-3118_7-33109494.html

io ho questo, che credo sia proprio la versione vecchia
carino

da quanto leggo, ho dubbi anche io sulla silenziosità di questo ali..
ma esistono anche soluzioni flex fanless oltre ai pico?



qui invece qualche foto dell'attuale atom/ion
https://www.dropbox.com/gallery/4083575/2/HTPC/hpslim?h=e59d31
mentre questa una precedente pionierizzazione:)
https://www.dropbox.com/gallery/4083575/2/HTPC/XPC?h=34a710

torrent
06-07-2011, 12:49
beh, complimenti per i lavori.
Si quella è una versione strepitosa dello slimline, ma non capisco... hai una scheda dc/dc dentro?
Sbaglio o quelle versioni avevano un alimentatore da 180w?

PS:
ma per avere la scheda video messa così ha una prolunga pci-ex?
riser card
http://i.imgur.com/CASrR.jpg

@Eddie
punti come al solito alla perfezione ;)

BugoA7X
06-07-2011, 13:00
beh, complimenti per i lavori.
Si quella è una versione strepitosa dello slimline, ma non capisco... hai una scheda dc/dc dentro?
Sbaglio o quelle versioni avevano un alimentatore da 180w?

Ce l'ha anche mia madre, confermo, davvero bello! al suo interno monta una mini-itx Asus (però con bios proprietario HP) con slot pci-express x16, 2 banchi ram DDR2 800mhz e chipset Nvidia se non erro, supporta proci AMD Athlon x2 (su quello di mia madre c'è il 4200 mi sembra, vorrei upgradare ma non so che altri processori potrei montare.. il socket dovrebbe essere un AM2+) la vga io ce l'ho dedicata, una 4350 mi sembra.. l'ali interno non è passivo, è come uno normale ma molto piccolino, il PC è completato da HD e unità ottiche da desktop normale, quindi DVD 5,25" e HD da 3,5", il dissi del procio è a colonna, molto ben fatto ma la ventolina non è proprio silenziosa, niente di pauroso vero.. ma sicuramente cambiarla male non fa, mentre l'ali è silenziosissimo.. se avete altre domande.. :asd:

h.war
06-07-2011, 13:43
beh, complimenti per i lavori.
Si quella è una versione strepitosa dello slimline, ma non capisco... hai una scheda dc/dc dentro?
Sbaglio o quelle versioni avevano un alimentatore da 180w?



grazie :)
no, questa mobo (zotac ionitx c-e) integra il convertitore dc/dc al suo interno
soluzione davvero comoda
peccato per le pietose performance dell'atom..

scusami torrent, mi pare fossi tu ad aver montato il dissi immane sulla gigabyte, che modifiche sono necessarie?
il problema è lo spazio sul retro che non consente di piazzare la staffa?
la soluzione che hai adottato è spessorare le viti per il bloccaggio?
non vorrei che la mobo poi non si riesca ad avvitare sui buchi standard..

solo la gigabyte ha questo problema? vorrei un dissi molto performante, in modo da minimizzare l'uso di ventole
tanto il 2105 non dovrebbe scaldare molto, ed il case ha abbastanza spazio

mentre, un dissi come il tuo riesce a starci senza interferire con la componentistica sulla parte superiore?
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1211&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=103&LanID=0
sulla ecs, quel dissi alto sul chipset mi lascia perplesso riguardo la possibilità di montare dissipatori di grandi dimensioni.. sbaglio?


poi, dato che credo che tu ce l'abbia, ci sono le opzioni nel bios per fare downvolt o diminuzione del moltiplicatore della cpu?

grazie

h.war
06-07-2011, 13:54
Ce l'ha anche mia madre, confermo, davvero bello! al suo interno monta una mini-itx Asus (però con bios proprietario HP) con slot pci-express x16, 2 banchi ram DDR2 800mhz e chipset Nvidia se non erro, supporta proci AMD Athlon x2 (su quello di mia madre c'è il 4200 mi sembra, vorrei upgradare ma non so che altri processori potrei montare.. il socket dovrebbe essere un AM2+) la vga io ce l'ho dedicata, una 4350 mi sembra.. l'ali interno non è passivo, è come uno normale ma molto piccolino, il PC è completato da HD e unità ottiche da desktop normale, quindi DVD 5,25" e HD da 3,5", il dissi del procio è a colonna, molto ben fatto ma la ventolina non è proprio silenziosa, niente di pauroso vero.. ma sicuramente cambiarla male non fa, mentre l'ali è silenziosissimo.. se avete altre domande.. :asd:

il mio era un s3330, con c2d e4500 e vga nvidia dedicata
è stato completamente smembrato:)

rammento solo, nel caso qualcuno si interessi a questo case, che il dvd è si da 3.5, sulla parte frontale, ma è più corto, per lasciare spazio al dissipatore

l'alimentatore non l'ho mai usato, e purtroppo l'ho venduto..:(
se sapevo che era silenzioso.. me lo sarei tenuto..
era da 180w, buon valore per la mia configurazione
l'unico problema però è che ha il connettore a 20 pin slim, i pin sono un po piu piccoli degli standard.. e dopo una rapida ricerca non avevo trovato adattatori

ma mi sbaglio o il form factor è un flet atx standard? io lo sto per prendere alla cieca..

BugoA7X
06-07-2011, 13:57
il mio era un s3330, con c2d e4500 e vga nvidia dedicata
è stato completamente smembrato:)

rammento solo, nel caso qualcuno si interessi a questo case, che il dvd è si da 3.5, sulla parte frontale, ma è più corto, per lasciare spazio al dissipatore

l'alimentatore non l'ho mai usato, e purtroppo l'ho venduto..:(
se sapevo che era silenzioso.. me lo sarei tenuto..
era da 180w, buon valore per la mia configurazione
l'unico problema però è che ha il connettore a 20 pin slim, i pin sono un po piu piccoli degli standard.. e dopo una rapida ricerca non avevo trovato adattatori

i DVD sono da 5,25", sono gli HD che sono da 3,5" ;) .. comunque sia ora le unità ottiche le fanno tutte un po più corte, sono i modelli vecchi che sono più profondi.. :)

guidodimarzio
06-07-2011, 14:19
Come funzionava il Thermaltake Slim X3 rispetto al dissipatore boxed?
Stavo pensando di provarlo, magari usando una ventola ancora più silenziosa.

Ciao
connex

Senza problemi, io avevo sostituito la ventola con una arctic cooling Pwm 80x80x25, che entrava ugualmente.

torrent
06-07-2011, 15:41
grazie :)
no, questa mobo (zotac ionitx c-e) integra il convertitore dc/dc al suo interno
soluzione davvero comoda
peccato per le pietose performance dell'atom..

scusami torrent, mi pare fossi tu ad aver montato il dissi immane sulla gigabyte, che modifiche sono necessarie?
il problema è lo spazio sul retro che non consente di piazzare la staffa?
la soluzione che hai adottato è spessorare le viti per il bloccaggio?
non vorrei che la mobo poi non si riesca ad avvitare sui buchi standard..

solo la gigabyte ha questo problema? vorrei un dissi molto performante, in modo da minimizzare l'uso di ventole
tanto il 2105 non dovrebbe scaldare molto, ed il case ha abbastanza spazio

mentre, un dissi come il tuo riesce a starci senza interferire con la componentistica sulla parte superiore?
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1211&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=103&LanID=0
sulla ecs, quel dissi alto sul chipset mi lascia perplesso riguardo la possibilità di montare dissipatori di grandi dimensioni.. sbaglio?


poi, dato che credo che tu ce l'abbia, ci sono le opzioni nel bios per fare downvolt o diminuzione del moltiplicatore della cpu?

grazie

Il problema del backplate spesso lo fa il backplate stesso, cioè alcuni sono troppo spessi o non hanno la sagomatura per accogliere la piastra posteriore del socket 1156, in più mi è capitato che un case aveva un'altezza leggermente diversa dei piedini che distanziano la mobo dal fondo e anche questo può accentuare il problema.
Tra i dissipatori in genere, potendo scegliere, preferisco sempre quelli dotati di push-pin ma purtroppo la maggior parte dei dissi low profile ha perni e staffa.
Per quanto riguarda la mobo, delle tre h67 possedute (Giga,Zotac e Foxconn) la Gigabyte è l'unica che ha queste features, non so Asrock (penso di no) e Ecs.

BugoA7X
06-07-2011, 15:47
Il problema del backplate spesso lo fa il backplate stesso, cioè alcuni sono troppo spessi o non hanno la sagomatura per accogliere la piastra posteriore del socket 1156, in più mi è capitato che un case aveva un'altezza leggermente diversa dei piedini che distanziano la mobo dal fondo e anche questo può accentuare il problema.
Tra i dissipatori in genere, potendo scegliere, preferisco sempre quelli dotati di push-pin ma purtroppo la maggior parte dei dissi low profile ha perni e staffa.
Per quanto riguarda la mobo, delle tre h67 possedute (Giga,Zotac e Foxconn) la Gigabyte è l'unica che ha queste features, non so Asrock (penso di no) e Ecs.

Io sulla mia DG45FC ho avuto un problema diverso.. il backplate andava a cozzare con un chip ''Winbond'' allora ho rimosso le femmine in acciaio dal backplate ed ho fissato il dissi così, senza staffone di plastica.. non capisco perchè non lo fanno i produttori, la staffona a che serve!?!? ho dovuto scaldarla per estrarli e non è stato facile!

http://monkey.fayntic.com/OC3D/U12P/backplate.jpg

torrent
06-07-2011, 15:54
Si assolutamente, sulle ultime mobo spesso c'è anche problema di spazio intorno alle estremità della piastra posteriore del dissi, anche per questo motivo l'ho eliminata dal geminii s, oppure usare degli spessori piccoli in gomma o similia...

torrent
06-07-2011, 16:02
Avendo momentaneamente la Giga con i7-2600k senza vga ho approfittato per lanciare un Heaven 2.1 con HD3000

http://i.imgur.com/FsKNul.jpg (http://i.imgur.com/q50iw.jpg)

sotto ripropongo lo stesso bench fatto con l'integrata della Zotac 9300/775, Clarkdale i3-540 e SB i5-2300, tutto @def.

http://i.imgur.com/DYxq2l.jpg (http://i.imgur.com/DYxq2.jpg)

http://i.imgur.com/iXb6v.jpg

:cool:

fbrbartoli
06-07-2011, 17:22
ciao ragazzi. Mi sa che sul mio q08 tra poco si sarà una bella asus mitx per quad core llano a8 socket fm1.
qui (http://motherboardnews.com/2011/06/06/two-asus-mini-itx-llano-motherboards-get-previewed/)
Pensavo di montare una hd 6770 che lavori in dual con la 6650 della apu. Mi sembra un bel compromesso sebbene la cpu non sia fantastica. :D

thecatman
06-07-2011, 18:55
ciao ragazzi. Mi sa che sul mio q08 tra poco si sarà una bella asus mitx per quad core llano a8 socket fm1.
qui (http://motherboardnews.com/2011/06/06/two-asus-mini-itx-llano-motherboards-get-previewed/)
Pensavo di montare una hd 6770 che lavori in dual con la 6650 della apu. Mi sembra un bel compromesso sebbene la cpu non sia fantastica. :D

leggiti prima la recensione su tom sul fatto del dual xchè non è semplice come sembra.

Capozz
06-07-2011, 18:57
ciao ragazzi. Mi sa che sul mio q08 tra poco si sarà una bella asus mitx per quad core llano a8 socket fm1.
qui (http://motherboardnews.com/2011/06/06/two-asus-mini-itx-llano-motherboards-get-previewed/)
Pensavo di montare una hd 6770 che lavori in dual con la 6650 della apu. Mi sembra un bel compromesso sebbene la cpu non sia fantastica. :D

La 6770 credo che sia troppo potente per lavorare in dual graphics, che funziona pure male, devi prendere una 6650.
Cmq imho Llano va preso se lo vuoi usare senza gpu discreta, visto che puoi avere una buona potenza grafica e, contemporaneamente, puoi mettere una scheda audio o una scheda TV nello slot pci express che non usi.
Se devi usare una vga discreta meglio puntare su mobo H61-67 e core i3 2100

fedexxx84
06-07-2011, 19:26
ragazzi sto iniziando ad odiare i mIFF...
ho fatto dei test e confrontato con altri utenti di zacate,ho scoperto (anche tramite anche cpu-z, everest e crystalmark) che la mia cpu funziona solo single core! maledetta AMD!

davidecesare
06-07-2011, 19:30
a proposito di backplate penso che alcuni siano critici per
che' possono causare corti con la scheda....
ho visto che ne stanno per uscire in plastica...puo' aiutare?

Mr.Evil
06-07-2011, 19:37
allora, ti rispondo con una comparazione tra il G620 e un e-350.
A livello di procio il g620 supera e 350 di moltissimo, inveea paritàdi gpu AMDè un altro pianeta! un 1080p lo vedibene con entrambi, al massimo la HD2000 carica un pò di più il procio, ma è talmente potente rispettoa zacate chesicarica di davvero poco.

Il g620 e il 2100T sono entrambi equipaggiati di hd2000.

Se vai qualche post indietro troverai una comparativa che ho linkato sui processori 2100 e 2100T, ti convincerai che non vale la pena comprare il T! Visto che anch'io sto progettando un mini ITX sto optando per un i3 2105 che è un 2100 con grafica HD3000.
Comunque non avrai problemi di grafica con nessuno di quelli che hai elencato :)
innanzitutto grazie a entrambi ...

diciamo che sul fronte prestazioni non ho particolari esigenze, per riprodurre fonti in HD basterebbe tranquillamente l'E350, quello che mi scoccia però è la mancanza del RAID, che su un pc destinato ad essere anche fileserver non è cosa scontata... per questo sto valutando anche la soluzione Intel ...

altro aspetto su cui punto fortemente è la silenziosità, non vorrei che quei watt in più di un 2100/2105 o G620 rispetto al 2100T, mi portassero a temp maggiori e quindi maggior rumore da parte del dissipatore :stordita:
che poi col Pentium avrei almeno un risparmio consistente, gli altri due invece costano circa come il "T", quindi per una decina di euro varrebbe la pena prendere direttamente quest'ultimo penso :confused: ...

oltre ai consumi avete qualche riferimento per quanto riguarda le temperature delle varie soluzioni :stordita: ?

torrent
06-07-2011, 19:43
ragazzi sto iniziando ad odiare i mIFF...
ho fatto dei test e confrontato con altri utenti di zacate,ho scoperto (anche tramite anche cpu-z, everest e crystalmark) che la mia cpu funziona solo single core! maledetta AMD!
:wtf:
scusa, verificare se un core rulla basta il task manager...o no?

fbrbartoli
06-07-2011, 20:05
La 6770 credo che sia troppo potente per lavorare in dual graphics, che funziona pure male, devi prendere una 6650.
Cmq imho Llano va preso se lo vuoi usare senza gpu discreta, visto che puoi avere una buona potenza grafica e, contemporaneamente, puoi mettere una scheda audio o una scheda TV nello slot pci express che non usi.
Se devi usare una vga discreta meglio puntare su mobo H61-67 e core i3 2100

ma sei sicuro? perchè su toms addirittura abbinavano una 6950 in dual graphics e i risultati erano davvero molto elevati. qui su hwu non riportano neanche i risultati abbinando la discreta...
poi non è vero che funziona male. solamente non funziona per giochi in dx9 ma da dx10 in su...

cmq mi sono riletto la traduzione (avevo letto oggi pomeriggio solo da tom's.com) e llano mi convince sempre di più. sembra davvero un bel prodotto e poi mi piace molto il discorso ram prestazionale che con intel si era proprio perso... i sata6 nativi sono una ventata d'aria fresca e le prestazioni ci sono tutte. la questione del dual graphic è migliorabile con i futuri bios, ma sui giochi moderni ottimizzati con dx11 funziona come deve. Considerando poi che si andrà sempre più verso richiesta di core anzichè fsb e dx11 non è una soluzione sbagliata.
devo solo chiarire sta questione su quale limite massimo di vga discreta ci si può spingere...

ho trovato questo se può interessare:
http://cdn5.tweaktown.com/content/4/1/x4177_21_amd_a8_3850_llano_apu_video_performance_examined.png.pagespeed.ic.wx8IkBTAmX.png
qui (http://www.tweaktown.com/reviews/4177/amd_a8_3850_llano_apu_video_performance_examined/index3.html) si parla anche di crossfire abbinato ad a8 apu llano. Non so però, addirittura crossfire con apu mi sembra una cavolata. Ma parlano di hd 6770 e apu. ora me lo leggo meglio...

connex
06-07-2011, 21:00
E' leggermente sotto allo shuriken rev.b, a livello o poco più dell' arctic Freezer 11 LP.
Va benisimo per qualunque dual, soffre con i quad 95w in spazi ridotti e con poca aerazione.
Il problema è piuttosto il case che vuoi utilizzare.
Ottimo e funzionale per tanti aspetti, lontano anni dai lamierini di tanti case chinesi, ma che in Antec ormai non rinnovano da troppo tempo.
Inutile dire della mancanza del doppio slot o anche di una eventuale griglia superiore, purtroppo con l'avvento del nuovo socket non si son resi conto (o han preferito far scivolare il case in una categoria inferiore) che è diventato quasi impossibile usare qualunque strategia o dissipatore efficace per creare un sistema performante, perdendo perciò gran parte delle sue peculiarità.
Diventa difficile dirti quale dissipatore usare...
Il Samuel (per esempio) non ho idea se possa andare e comunque mettere una ventola non direttamente sul dissipatore ma quasi a diretto contatto con la lamiera senza che vi sia neppure una apertura...uhm...
Nel mio caso lo xigmatek era montato su un i3, la ventola (come puoi intravedere dalla prima immagine postata) è una slim 120 posizionata nel supporto superiore e in corrispondenza del quale sul coperchio avevo praticato taglio+griglia.

PS:
se entrasse e non utilizzi lo slot pci-ex potresti pensare di utilizzare proprio il Freezer 11 LP, rapporto prezzo/prestazioni onesto, buon sistema di montaggio, con il vantaggio di avere la griglia sulla ventola che in qualche modo protegge dalle interferenze del cavo di alimentazione.
Ma è tutto da studiare...possibilità ed ostacoli...
Si mi trovi assolutamente d'accordo con tutto quello che hai scritto riguardo all'Antec ISK 300. Probabilmente con la Zotac IONITX P che avevo qualche tempo fa sarebbe stato perfetto visto che scaldava poco e cmq ci sarebbe stato lo spazio per montare una ventola 92x25 silenziosa senza nessun problema.
Vabbè tornando a noi, si per ora non ho intenzione di montare una scheda video, però vorrei trovare la soluzione migliore senza dover rinunciare alla possibilità di futuri upgrade.
Oggi preso da un attimo di "follia" ho montato un dissipatore stock di un i5 760 (con l'inserto in rame) con la ventola del dissipatore originale del i3 2105 (che sembrerebbe un pò meno rumorosa di quella dell'i5).
Le temperature con 25° ambiente sono 33/34° idle, 36/37° navigando, 48/49° giocando, mantenendo soprattutto in idle una rumorosità abbastanza accettabile usando Easy Tune per impostare le velocità.
Il problema del dissipatore stock è il ronzio creato dalla regolazione PWM, infatti se avesse una ventola migliore, andrebbe più che bene come temperature (considerando che la mia CPU è downvoltata di -0.070V e il clock massimo è bloccato a 2.6Ghz).
Ora lo provo così per qualche giorno poi vedrò che fare... anche perchè alla fine il "problema" temperature c'è solo in questo periodo. :)

Senza problemi, io avevo sostituito la ventola con una arctic cooling Pwm 80x80x25, che entrava ugualmente.
E come rumorosità/temperature rispetto allo stock erano migliori?

Grazie, ciao
connex

torrent
06-07-2011, 21:11
...
Oggi preso da un attimo di "follia" ho montato un dissipatore stock di un i5 760 (con l'inserto in rame) con la ventola del dissipatore originale del i3 2105 (che sembrerebbe un pò meno rumorosa di quella dell'i5)....

Se è sopportabile penso che hai fatto la scelta più intelligente :D

fedexxx84
06-07-2011, 21:13
:wtf:
scusa, verificare se un core rulla basta il task manager...o no?

nono ormai è certo, va single core! Da ieri sera ad oggi un core hadeciso di spegnersi! speriamo non si spenga anche il secondo, altrimenti siamo nella cacca.

torrent
06-07-2011, 21:21
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar327014_2.gif nono ormai è certo, va single core! Da ieri sera ad oggi un core hadeciso di spegnersi! speriamo non si spenga anche il secondo, altrimenti siamo nella cacca.
Incredibile...:fagiano:

connex
06-07-2011, 21:36
Se è sopportabile penso che hai fatto la scelta più intelligente :D
Si lo penso anch'io, almeno per ora poi nel caso si vedrà più in la. :)

Volevo dire una cosa riguardo alla Gigabyte H67N-USB3-B3, in particolare sulla qualità della scheda audio integrata.
Fin'ora le mini-ITX che ho avuto avevano tutte una qualità audio medio bassa, alto rumore di fondo, fruscii ecc... invece la Gigabyte promette davvero quel che scrive sulla scatola, i 108dB SNR si sentono assolutamente. Ottima separazione tra i canali, risposta in frequenza e dinamica. Per me voto 9 :)

Ciao
connex

fedexxx84
06-07-2011, 22:14
Incredibile...:fagiano:

Comunque è stata sempre single,perchè ieri feci il prime e uscivano 2 finestre, poi ho cpt che una finestra è del core e l'altra è in generale :doh:

Capozz
07-07-2011, 08:48
ma sei sicuro? perchè su toms addirittura abbinavano una 6950 in dual graphics e i risultati erano davvero molto elevati.

Io per dual graphics intendo vga discreta in crossfire con la 6550D, che si può fare al massimo con una 6670.
Se invece vuoi usare una vga discreta al posto dell'integrata chiaramente puoi mettere quella che ti pare :D

Mr.Evil
07-07-2011, 09:15
diciamo che sul fronte prestazioni non ho particolari esigenze, per riprodurre fonti in HD basterebbe tranquillamente l'E350, quello che mi scoccia però è la mancanza del RAID, che su un pc destinato ad essere anche fileserver non è cosa scontata... per questo sto valutando anche la soluzione Intel ...

altro aspetto su cui punto fortemente è la silenziosità, non vorrei che quei watt in più di un 2100/2105 o G620 rispetto al 2100T, mi portassero a temp maggiori e quindi maggior rumore da parte del dissipatore :stordita:
che poi col Pentium avrei almeno un risparmio consistente, gli altri due invece costano circa come il "T", quindi per una decina di euro varrebbe la pena prendere direttamente quest'ultimo penso :confused: ...

oltre ai consumi avete qualche riferimento per quanto riguarda le temperature delle varie soluzioni :stordita: ?

ho trovato solamente un paio di test su xbitlabs, che però non menzionano le temperature :stordita: ...

conoscete qualche altra prova/comparativa completa su questi processori, io non riesco a trovare altro :wtf:

fbrbartoli
07-07-2011, 09:35
Io per dual graphics intendo vga discreta in crossfire con la 6550D, che si può fare al massimo con una 6670.
Se invece vuoi usare una vga discreta al posto dell'integrata chiaramente puoi mettere quella che ti pare :D

quindi è appurato che al massimo si può fare con una 6670?

davidecesare
07-07-2011, 10:49
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-g850-g840-g620_8.html


leggetevi questo test sembra che gli ultimi intel pentium non
vadano per nulla male e consumino poco,grafica hd come la 2000,
prezzo incredibile.....come gia' sostenuto da fede


non supportano hyper treading e quick sinc ma per un HTPC
vanno benone....56euri!!

fedexxx84
07-07-2011, 11:19
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-g850-g840-g620_8.html


leggetevi questo test sembra che gli ultimi intel pentium non
vadano per nulla male e consumino poco,grafica hd come la 2000,
prezzo incredibile.....come gia' sostenuto da fede


non supportano hyper treading e quick sinc ma per un HTPC
vanno benone....56euri!!

sono ottimi proci, praticamente sono i3 senza HT (come 2500 vs 2600) e con un clock un pelo più basso. Peccato che intel non ci "appizza" tanto con la vga altrimenti penso che nessuno compri zacate (la gigabyte GA-E350-USB3 viaggia mediamente sui 140/150 euro )

coges
07-07-2011, 17:26
facendo varie ricerche incrociate ho notato che nessuno
ha l'abbinamento h55n usb3 ed Arctic Cooling Freezer XTREME
io l'ho ordinato, purtroppo pero senza rassicurarmi sulle misure...

qualcuno è in grado di passarmi qlk foto della scheda con le misure del socket???
mi ricordo che ne thread c'erano ma nn sono riuscito a trovarle.
intanto quete sono le misure del dissi
http://img594.imageshack.us/img594/9930/freezerxtremeseite2.jpghttp://img215.imageshack.us/img215/4031/freezerxtremefront.jpg

ho molta paura che vada a toccare sulle RAM... o sulla VGA...:muro: :muro: :muro: :muro:

torrent
07-07-2011, 18:26
Per quel che può servire....tié..

http://img228.imageshack.us/img228/5144/cpuheatsinkclearanceoni.jpg
http://www.funkykit.com/section-blog/54-coolers/5762-review-arctic-cooling-freezer-13-cpu-cooler.html?start=3

thecatman
07-07-2011, 18:45
Comunque è stata sempre single,perchè ieri feci il prime e uscivano 2 finestre, poi ho cpt che una finestra è del core e l'altra è in generale :doh:

ma sei sicuro di non aver erroneamente disabilitato un core da bios?

coges
07-07-2011, 18:50
Per quel che può servire....tié..

http://img228.imageshack.us/img228/5144/cpuheatsinkclearanceoni.jpg
http://www.funkykit.com/section-blog/54-coolers/5762-review-arctic-cooling-freezer-13-cpu-cooler.html?start=3

grazie per l'articolo
ma le foto nn sono dell gigayte h55n usb3:muro: :muro:

torrent
07-07-2011, 19:05
Vedi se fossero più utili...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32378888&postcount=1450

coges
07-07-2011, 19:14
Vedi se fossero più utili...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32378888&postcount=1450

:happy: :cincin: :cincin:
ti pago la colazione appena ci incontriamo...
io ricordavo che c'erano ma nn ricordavo che era giugno che le avevi messe...
io sono entrato ad ottobre nella comitiva...:D :D
ancora grazie

torrent
07-07-2011, 19:16
'nciò perso un bel po' di tempo anche io per ritrovarle.
Caffé accettato :p

h.war
07-07-2011, 21:31
ciao a tutti

con tutta calma eh :) ma ho iniziato il mio miff

intanto ho preso l' ali, Shuttle PSU AM630BS20S 9TPWR2004A FSP250-50GUB PC30
ho puntato su questo per l' 80+ bronze e per la ventola posizionata all'interno, sperando che venga attenuata meglio a case chiuso (hp slimline)

ho anche deciso per la mobo, che sarà una gigabyte h67n-usb3

e per la cpu, i3 2105 con hd3000, dato che userò l'integrata (spero, salvo compatibilità:))

manca ssd, che ho già scelto, kingston ssdnow 96gb, per supporto a trim e garbage collector ;)

e ram..
qui un consiglio:) una kingston value 1333 cl9 noeec, è ovviamente compatibile, giusto?
ma se volessi qualcosa di meglio, su cosa potrei spingere? di ram ne capisco davvero poco.. 1600? cl7 o tempi minori? ovviamente compatibile con la gygabite:)

ah:) dissi!
anche qui, una bella bestia, tanto spazio un po dovrei averne (il case è un mini tower largo 10.7 cm), per tenerlo non fanless, ma con ventola a bassi regimi, ovviamente parallela alla mobo, proprio ad altezza griglia :cool:
quali sono i migliori?


probabilmente metterò un dvd 5.25, ma non sono sicuro, lo uso molto poco

questa conf (con in piu un sata 3.5 da 1/2 tb) dovrebbe consumare dai 30/40 in idle ai 100 max in full, giusto?
forse un po poco rispetto l'ali, ma cmq buono, dato che cmq ho letto che l'efficienza migliore pare stare verso metà carico (cosi ho visto dal manuale)


ho anche trovato un bel negozietto con prezzi piuttosto buoni, e vicino casa, con ritiro a mano che gradisco proprio :) se interessa, basta chiedere :) (trezzano sul naviglio)


grazie per l'aiuto :)
e complimenti per l'atmosfera, la valanga di info e le ottime soluzioni trovate nel topic :)

mjchel
08-07-2011, 09:36
nono ormai è certo, va single core! Da ieri sera ad oggi un core hadeciso di spegnersi! speriamo non si spenga anche il secondo, altrimenti siamo nella cacca.

Scusa ma che scheda hai tu? io con la mia E350-USB3 non riscontro i tuoi problemi, i core lavorano entrambi bene, la temperatura arriva a sfiorare gli 80° ma senza alcun problema. Certo per una cpu del genere e' tanto, ma conto molto sulla sostituzione della ventola del radiatore stock con una piu' grande e performante

fedexxx84
08-07-2011, 09:47
Alla fine ho capito che il 2 core non c'è mai stato! è una sapphire pure white... chissà cha hanno combnato alla amd, anche perchè tutti i proci vengono testati e se ne sarebbero accorti se uno fosse spento, questo è proprio un single! Mah, comunque ho trovato quacuno a cui potrebbe interessare.

mjchel
08-07-2011, 09:57
qui un consiglio:) una kingston value 1333 cl9 noeec, è ovviamente compatibile, giusto?
ma se volessi qualcosa di meglio, su cosa potrei spingere? di ram ne capisco davvero poco.. 1600? cl7 o tempi minori? ovviamente compatibile con la gygabite:)


La gigabyte non supporta ram superiore a 1333 mhz. Ho fatto l'enorme errore di prendere un kit corsair 1600mhz cl7 e le prestazioni sono assolutamente invariate rispetto a un normalissimo cl9 1333mhz in praticamente tutti gli ambiti d'utilizzo, o meglio non vale a mio avviso spendere peraticamente il doppio per vantaggi quasi inesistenti in un normale scenario operativo. A 1600 mhz non sono riuscito ad arrivarci neppure in oc, in primis perche' il bios ufficiale non permette di impostare il moltiplicatore, inoltre il regolatore di tensione del bios non supporta il giusto voltaggio delle memorie per cui o le sovralimenti (e ci puo' anche stare perche' sono certificate per l'oc ma la tempratura ne risente, e per farle entrare nello spire powercube ho rimosso le alette dissipanti superiori ) o le sottoalimenti con possibili problematiche operative.

Per quanto concerne il dissipatore ho trovato nel Titan TTC-NC25TZ/HS una soluzione con le PALLE. Sti cinesi hanno tirato fuori un prodotto davvero, davvero, davvero ben fatto, non fosse altro per le misure e il sistema di montaggio che prevede di tutto, pure la disposizione del socket anomala di alcune piastre itx. Inoltre chiuso nel suo case il mio 2500k in full per 1/2 ora ha dato risultati soddisfacenti ( 54° con pasta arctic x3 al carbonio/argento ) con la ventola stock che non e' assolutamente una ventola da menzione, fa un po pena e se non fosse per il fatto che occupa 1,5cm in altezza avrei gettato nel cestino. La rumorosita' e' comunque "accettabile" visti i risultati e le misure. Per me e' da consigliare, uno dei migliori prodotti prezzo / qualita' che e' venduto senza ventola ma con le clips, o in abinamento a una ventola da 8x8x1,5cm a tipo 2 euro in piu'. Cmq con una trentina di euro ho trovato la soluzione al mio problema di spazio

mjchel
08-07-2011, 10:24
Alla fine ho capito che il 2 core non c'è mai stato! è una sapphire pure white... chissà cha hanno combnato alla amd, anche perchè tutti i proci vengono testati e se ne sarebbero accorti se uno fosse spento, questo è proprio un single! Mah, comunque ho trovato quacuno a cui potrebbe interessare.

Perche' non la mandi in garanzia? c'e' scritto sul sito che la cpu e' dual core, e' chiaramente indicato nelle specifiche. Io farei un test installando un s.o. differente con i drivers dal cd a corredo giusto per controllare che tutto sia stato fatto a dovere e me la farei sostituire se fallata

davidecesare
08-07-2011, 10:30
Per quanto concerne il dissipatore ho trovato nel Titan TTC-NC25TZ/HS una soluzione con le PALLE. risultati e le misure. Per me e' da consigliare, uno dei migliori prodotti prezzo / qualita' che e' venduto senza ventola ma con le clips, o in abinamento a una ventola da 8x8x1,5cm a tipo 2 euro in piu'. Cmq con una trentina di euro ho trovato la soluzione al mio problema di spazio

bella notizia per il titan...ce lo vedo bene con una ventola da 100 slim scythe piu' silenziosa

h.war
08-07-2011, 13:32
La gigabyte non supporta ram superiore a 1333 mhz. Ho fatto l'enorme errore di prendere un kit corsair 1600mhz cl7 e le prestazioni sono assolutamente invariate rispetto a un normalissimo cl9 1333mhz in praticamente tutti gli ambiti d'utilizzo, o meglio non vale a mio avviso spendere peraticamente il doppio per vantaggi quasi inesistenti in un normale scenario operativo. A 1600 mhz non sono riuscito ad arrivarci neppure in oc, in primis perche' il bios ufficiale non permette di impostare il moltiplicatore, inoltre il regolatore di tensione del bios non supporta il giusto voltaggio delle memorie per cui o le sovralimenti (e ci puo' anche stare perche' sono certificate per l'oc ma la tempratura ne risente, e per farle entrare nello spire powercube ho rimosso le alette dissipanti superiori ) o le sottoalimenti con possibili problematiche operative.

Per quanto concerne il dissipatore ho trovato nel Titan TTC-NC25TZ/HS una soluzione con le PALLE. Sti cinesi hanno tirato fuori un prodotto davvero, davvero, davvero ben fatto, non fosse altro per le misure e il sistema di montaggio che prevede di tutto, pure la disposizione del socket anomala di alcune piastre itx. Inoltre chiuso nel suo case il mio 2500k in full per 1/2 ora ha dato risultati soddisfacenti ( 54° con pasta arctic x3 al carbonio/argento ) con la ventola stock che non e' assolutamente una ventola da menzione, fa un po pena e se non fosse per il fatto che occupa 1,5cm in altezza avrei gettato nel cestino. La rumorosita' e' comunque "accettabile" visti i risultati e le misure. Per me e' da consigliare, uno dei migliori prodotti prezzo / qualita' che e' venduto senza ventola ma con le clips, o in abinamento a una ventola da 8x8x1,5cm a tipo 2 euro in piu'. Cmq con una trentina di euro ho trovato la soluzione al mio problema di spazio

ok, grazie

andrò di ddr3 1333, magari delle kingston hyperx cl7, anche se la differenza sarà sicuramente poca
in fondo nn praticherò overclock e non ho grosse esigenze in fatto di performance

mentre il dissi, il titan non è quello che ha utilizzato torrent, e che ha indicato come "da adattare" per farlo fittare?
al momento sono più tentato dal samuel 17, soprattutto perchè puo ospitare una ventola da 12, che dovrebbe essere piu silenziosa

devo cmq prendere misure precise, vorrei che la ventola fosse il piu possibile a pelo del case, cosi da sfruttare meglio la griglia

questo titan mi pare più alto, ma cercherò meglio info sulle dimensioni

non si trovano troppo facilmente in italia cmq..


mentre la soluzione fanless server link postata qualche pagina fa? era un dissi molto basso, tipo letto a spilli! :)
come si comporta con una ventola a bassi giri sopra? magari fissata al case piu che al dissi (c'e l'ho già:))

Edit: era tipo questo
http://italian.alibaba.com/product-gs/cpu-cooler-for-intel-xeon-nocona-800mhz-up-to-3-6ghz-for-1u-server-409190536.html

grazie ancora ;)

torrent
08-07-2011, 14:17
Il Mjchel ha trovato questo
http://i.imgur.com/496iE.jpg

io avevo utilizzato 'sto altro
http://i.imgur.com/kj4tE.jpg

@ Mjchel
Ma non hai detto se salva lo slot pciex o se dà noie nel montaggio cozzando condensatori&altro...
OT| Il monitor? :D
salutz!

mjchel
08-07-2011, 14:23
Edit: era tipo questo
http://italian.alibaba.com/product-gs/cpu-cooler-for-intel-xeon-nocona-800mhz-up-to-3-6ghz-for-1u-server-409190536.html



Quello che indichi e' un dissipatore per cpu Xeon si sock 1155/6. Se non erro per poterlo installare hai bisogno che la piastra abbia i relativi punti di serraggio del dissipatore che si avvita letteralmente in 4 punti ai lati del socket. Questi punti di fissaggio non li ho mai visti su una scheda 1155/6 da PC e non so se esista una placca che permetta di adattare una scheda da PC 1155/6. Inoltre non credo sia un bene lasciare fanless quel dissipatore. Nei server o vi viene installata una ventola in corrispondenza o comunque il flusso d'aria e' sufficentemente spinto per dissipare tutta lil calore del sicuramente non caldissimo xeon (95w) che deve essere raffreddato.

mjchel
08-07-2011, 14:26
@ Mjchel
Ma non hai detto se salva lo slot pciex o se dà noie nel montaggio cozzando condensatori&altro...
OT| Il monitor? :D
salutz!

L'ho detto, l'ho detto. E' compatibilissimo, e' pensato cosi' bene che puoi installarlo in ogni verso, puoi spostarlo quasi di 2 cm di lato per cui davvero puoi metterlo su qualunque scheda madre fatta con un minimo di raziocinio. E' abbastanza alto per non toccare la circuiteria della scheda madre, l'unico limite, se limite puo' dirsi, e' l'altezza del dissipatore del chipset. E' andato benissimo sulla Ga-H67N-USB3-B3 senza darmi il minimo problema sui moduli di ram o sul connettore PCI-e, anzi, ci passa un buon centimetro di spazio, ma cercando di fare lo scemo l'ho montato con al parte piu' sporgente sopra il dissipatore del chipset e ci andava pure bene, ma lo toccava, quindi l'ho girato di 45° in senso antiorario e raffreddando tutta la circuiteria d'alimentazione oltre alla CPU
OT: ho contattato l'Asus e attendo news. I case sono arrivati, il dissipatore arrivo'. Fammi sapere quando ti posso portare il tutto che mi fiondo a farmi pagare il caffe'

torrent
08-07-2011, 14:36
Ottima news il dissi.

OT| Per il caffé tutto sta a decidere se pagartelo io qui o fartelo pagare a te in your location...
Famo così... chi prima parte scrocca :D

ertortuga
08-07-2011, 15:16
mentre la soluzione fanless server link postata qualche pagina fa? era un dissi molto basso, tipo letto a spilli! :)
come si comporta con una ventola a bassi giri sopra? magari fissata al case piu che al dissi (c'e l'ho già:))

Edit: era tipo questo
http://italian.alibaba.com/product-gs/cpu-cooler-for-intel-xeon-nocona-800mhz-up-to-3-6ghz-for-1u-server-409190536.html

grazie ancora ;)

intendevi quello in firma di davidecesare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117266&postcount=4267
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35380831&postcount=4581

li ha comprati qui: http://www.coolberlin.de/start.htm

h.war
08-07-2011, 18:22
intendevi quello in firma di davidecesare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117266&postcount=4267
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35380831&postcount=4581

li ha comprati qui: http://www.coolberlin.de/start.htm

Esattamente! Grazie

Come sarà ad efficienza?

Cercherò BMW maggiori info e valuterò le dimensioni migliori tra questo, il titan e il samuel. È l'ultimo tassello :)
Poi ordino tutto :)))

fak3
08-07-2011, 20:00
la mia z68itx è in viaggio insieme a un q08 nero, sono troppo contento :D spero arrivi già lunedì
ho preso entrambi da caseking ma vedo che già parecchi negozi italiani si stanno attrezzando

Eddie666
08-07-2011, 20:32
la mia z68itx è in viaggio insieme a un q08 nero, sono troppo contento :D spero arrivi già lunedì
ho preso entrambi da caseking ma vedo che già parecchi negozi italiani si stanno attrezzando

ottimo! con che cpu la abbinerai? mi raccomando posta tutte le tue impressioni ;)

fak3
08-07-2011, 20:46
ottimo! con che cpu la abbinerai? mi raccomando posta tutte le tue impressioni ;)
con un i5-2500k, il resto della config è composto da:
2x 4 gb ddr3-1333 geil value plus
2x samsung spinpoint f3 1tb in raid 0
enermax liberty 500w

edit: dimenticavo una powercolor 6870

mi manca giusto da decidere per un buon dissipatore, ma aspetto di avere la mb sotto mano per fare misure precise, comunque vi terrò aggiornati con foto ss e impressioni :)

connex
08-07-2011, 22:31
e ram..
qui un consiglio:) una kingston value 1333 cl9 noeec, è ovviamente compatibile, giusto?
ma se volessi qualcosa di meglio, su cosa potrei spingere? di ram ne capisco davvero poco.. 1600? cl7 o tempi minori? ovviamente compatibile con la gygabite:)

Sulla mia Gigabyte ho installato delle Corsair Value 1333 che oltre ad essere presenti nella lista di memorie certificate, era anche la più economica :D
Inutile dire che ovviamente vanno benissimo.

E' andato benissimo sulla Ga-H67N-USB3-B3 senza darmi il minimo problema sui moduli di ram o sul connettore PCI-e, anzi, ci passa un buon centimetro di spazio, ma cercando di fare lo scemo l'ho montato con al parte piu' sporgente sopra il dissipatore del chipset e ci andava pure bene, ma lo toccava, quindi l'ho girato di 45° in senso antiorario e raffreddando tutta la circuiteria d'alimentazione oltre alla CPU

Interessante questo Titan... peccato per la ventola non eccelsa però con un modello più silenzioso sarebbe perfetto. Ma in idle rispetto al dissipatore Intel come si comporta?
Dove si può trovare in vendita?

Ciao
connex

Eddie666
09-07-2011, 03:00
con un i5-2500k, il resto della config è composto da:
2x 4 gb ddr3-1333 geil value plus
2x samsung spinpoint f3 1tb in raid 0
enermax liberty 500w

mi manca giusto da decidere per un buon dissipatore, ma aspetto di avere la mb sotto mano per fare misure precise, comunque vi terrò aggiornati con foto ss e impressioni :)

interessante...più o meno la config che mi piacerebbe provare in sostituzione della mia attuale AM3.

come dissipatore, dato che hai il Q08, ti posso consigliare i vari corsair h50/60, antec H620, che puoi montare anteriormente o nella predisposizione per la ventola superiore, il corsair H70 (da montare solo al posto della ventola anteriore, ma pregiudica la possibilità di montare vga lunghe), mentre ad aria vedrei bene il thermalright axp140.

fbrbartoli
09-07-2011, 08:00
con un i5-2500k, il resto della config è composto da:
2x 4 gb ddr3-1333 geil value plus
2x samsung spinpoint f3 1tb in raid 0
enermax liberty 500w

mi manca giusto da decidere per un buon dissipatore, ma aspetto di avere la mb sotto mano per fare misure precise, comunque vi terrò aggiornati con foto ss e impressioni :)

anche io sono molto indeciso e probabilmente opterò per la zotac. so che è arrivata anche in italia...

ertortuga
09-07-2011, 08:55
continuando la ricerca di un case "mac mini style", mi sono imbattuto in questi...

http://www.viako.com/viako/product.asp?acode=A040

pensavo di aver concluso la ricerca ma poi guardando lateralmente...

http://img638.imageshack.us/img638/1571/neo2o.png

peccato. :(

davidecesare
09-07-2011, 09:17
esteticamente tra i piu' belli

ghost driver
09-07-2011, 10:26
ragazzi mi serve una mano mi consigliereste un disspatore alto max 80mm il max consentito per il thermaltake a30 :cry: da sostituire allo stock montato su un 2105 e una asrock h67m-ge/ht
grazie Mitch

fak3
09-07-2011, 10:36
interessante...più o meno la config che mi piacerebbe provare in sostituzione della mia attuale AM3.

come dissipatore, dato che hai il Q08, ti posso consigliare i vari corsair h50/60, antec H620, che puoi montare anteriormente o nella predisposizione per la ventola superiore, il corsair H70 (da montare solo al posto della ventola anteriore, ma pregiudica la possibilità di montare vga lunghe), mentre ad aria vedrei bene il thermalright axp140.
h50 e 60 li avevo esclusi per via di quello che ho letto circa la rumorosità, penso mi rivolgerò a queste soluzioni solo se non troverò nulla di decente ad aria
l'axp-140 mi piacerebbe e lo prenderei al volo, ma risulta introvabile sia qui italia che in eu, è probabile sia fuori produzione

rimangono il big shuriken 2 in uscita fra 1 mesetto, il samuel 17 o il geminii s se non copre lo slot pci express

Eddie666
09-07-2011, 10:46
h50 e 60 li avevo esclusi per via di quello che ho letto circa la rumorosità, penso mi rivolgerò a queste soluzioni solo se non troverò nulla di decente ad aria
l'axp-140 mi piacerebbe e lo prenderei al volo, ma risulta introvabile sia qui italia che in eu, è probabile sia fuori produzione

rimangono il big shuriken 2 in uscita fra 1 mesetto, il samuel 17 o il geminii s se non copre lo slot pci express

allora, circa la rumoristà (elemento cmq molto soggettivo, dato che non so cosa tu consideri rumoroso o meno), da possessore di H50 circa la pompa ti dico....è vero: o meglio, la pompa emette un ronzio, che però si sente solo se hai ventole a bassissimi rpm (da 800 in giù): con l'aumentare della velocià delle stesse il rumore viene coperto; inoltre tale ronzio è maggiormente avvertibile a freddo a sistema appena acceso, in quanto a caldo tende a diminuire. cmq dal punto di vista della rumorosità, h60 e antec h620 dovrebbero essere migliori del mio h50.
circa i dissi ad aria hai ragione, non avevo notato che reperire il thermalright qua in italia sia praticamente impossibile...peccato....il samule te lo sconsiglio perchè ho letto che non è performantissimo con cpu potenti; del geminiII invece non so come si comporti, mentre il big shuriken2 spero sia un pò meglio dell'1, che anche lui tendeva a soffrire sotto cpu ad alta produzione di calore.

ghost driver
09-07-2011, 10:54
ragazzi mi serve una mano mi consigliereste un disspatore alto max 80mm il max consentito per il thermaltake a30 :cry: da sostituire allo stock montato su un 2105 e una asrock h67m-ge/ht
grazie Mitch

ragazzi ho addocchiato lo scythe kozuti cosa ne pensate?

torrent
09-07-2011, 10:59
ragazzi mi serve una mano mi consigliereste un disspatore alto max 80mm il max consentito per il thermaltake a30 :cry: da sostituire allo stock montato su un 2105 e una asrock h67m-ge/ht
grazie Mitch
Considerato il processore da freddare e che lo trovi a poco più di 10€ mi sentirei di consigliarti l'Arctic 11LP, però davvero non so nulla riguardo la compatibilità con la Asrock... né con 1155 (forse in serata potrebbe capitarmi di provarlo su una gygabyte...)

h50 e 60 li avevo esclusi per via di quello che ho letto circa la rumorosità, penso mi rivolgerò a queste soluzioni solo se non troverò nulla di decente ad aria
l'axp-140 mi piacerebbe e lo prenderei al volo, ma risulta introvabile sia qui italia che in eu, è probabile sia fuori produzione

rimangono il big shuriken 2 in uscita fra 1 mesetto, il samuel 17 o il geminii s se non copre lo slot pci express
Solo per dirti che il Geminii s è un Signore dissipatore, ma invade lo slot pci-ex.
Fixare questo problema non è molto complicato (con relativa semplicità -poggiando la punta delle hp sulla base contro il dente di un davanzale e spingendo :D , ne ho corretti 2 - foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35180557&postcount=4387)) ma non conosco le tue abilità e non oso consigliartelo.
In più (tu hai verificato?) non son certo dello spazio che disponi nel case per accoglierlo.

fak3
09-07-2011, 11:10
allora, circa la rumoristà (elemento cmq molto soggettivo, dato che non so cosa tu consideri rumoroso o meno), da possessore di H50 circa la pompa ti dico....è vero: o meglio, la pompa emette un ronzio, che però si sente solo se hai ventole a bassissimi rpm (da 800 in giù): con l'aumentare della velocià delle stesse il rumore viene coperto; inoltre tale ronzio è maggiormente avvertibile a freddo a sistema appena acceso, in quanto a caldo tende a diminuire. cmq dal punto di vista della rumorosità, h60 e antec h620 dovrebbero essere migliori del mio h50.
circa i dissi ad aria hai ragione, non avevo notato che reperire il thermalright qua in italia sia praticamente impossibile...peccato....il samule te lo sconsiglio perchè ho letto che non è performantissimo con cpu potenti; del geminiII invece non so come si comporti, mentre il big shuriken2 spero sia un pò meglio dell'1, che anche lui tendeva a soffrire sotto cpu ad alta produzione di calore.
ti ringrazio dei consigli, vado a leggermi qualche recensione su h60 e h620
quanto al samuel hai ragione, è abbastanza scarsino e penso sarà proprio l'ultima spiaggia
comunque su tutti questi dissi ad aria monterei una ty-140 che ho già qui in giro, non lascio ventoline slim o porcherie simili

Solo per dirti che il Geminii s è un Signore dissipatore, ma invade lo slot pci-ex.
Fixare questo problema non è molto complicato (con relativa semplicità -poggiando la punta delle hp sulla base contro il dente di un davanzale e spingendo :D , ne ho corretti 2 - foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35180557&postcount=4387)) ma non conosco le tue abilità e non oso consigliartelo.
In più (tu hai verificato?) non son certo dello spazio che disponi nel case per accoglierlo.
ahahah bellissimo il metodo di correzione, e sembra pure efficace :D lo spazio dovrebbe esserci tutto, ti riferivi all'altezza giusto? nel q08 dovrebbero esserci circa 100-110 mm tra mb e alimentatore

ghost driver
09-07-2011, 11:13
Considerato il processore da freddare e che lo trovi a poco più di 10€ mi sentirei di consigliarti l'Arctic 11LP, però davvero non so nulla riguardo la compatibilità con la Asrock... né con 1155 (forse in serata potrebbe capitarmi di provarlo su una gygabyte...)


leggevo una recensione ma secondo te è superiore allo stock?
se mi dici che miglioro rume e raffremento sarà il mio prox acquisto :)
ora con lo stock ventola a 2000giri e 28°C in camera sono:
IDLE 38 - 40 su entrambi i core
STRESS 52 - 53 su entrmbi i core
con il 2105 a 3.1Ghz@ 1,048v

torrent
09-07-2011, 11:21
@ Fak3
Si, mi riferivo all'altezza.
E' un dissipatore davvero performante, peccato che per le staffe 1155/56 (li avevo presi in epoca775) mi son dovuto rivolgere agli Olandesi...
@ Gost
io ci raffreddo un i5-2300 tranquillamente (su Foxconn) per adesso è silenzioso.

ghost driver
09-07-2011, 11:27
@ Fak3
Si, mi riferivo all'altezza.
E' un dissipatore davvero performante, peccato che per le staffe 1155/56 (li avevo presi in epoca775) mi son dovuto rivolgere agli Olandesi...
@ Gost
io ci raffreddo un i5-2300 tranquillamente (su Foxconn) per adesso è silenzioso.

ok perfetto a me interessa silenzio e che raffreddi meglio dello stock :)
procedo con l'acquisto ;)

torrent
09-07-2011, 11:31
occhio però che non so nulla riguardo alla compatibilità con la tua mobo, per capirci meglio se dai un' occhiata a qualche immagine che mostri i fori dei supporti in plastica su cui vanno avvitati i perni che bloccano il dissipatore, sono un po' più spostati verso l'esterno rispetto ai fori della mobo, sarebbe da verificare se poi non possano urtare contro lo slot pciex...

mjchel
09-07-2011, 11:48
ragazzi ho addocchiato lo scythe kozuti cosa ne pensate?

Non onosco li sythe kozuti, personalmente non ho avuto modo di provarlo. Qualche commento fa postavo in merito al Titan. Costa poco ed e' fatto davvero benone. Inoltre sta in 4,4cm, ovvero l'altezza del dissi standard intel. E' molto sovradimensionanto imo rispetto alla cpu. Potresti usare un TT slim x3 che e' alto 3,4cm: non e' male, e' abbastanza economico e silenzioso ed e' funzionale fino ai 65w di tdp

ghost driver
09-07-2011, 12:03
occhio però che non so nulla riguardo alla compatibilità con la tua mobo, per capirci meglio se dai un' occhiata a qualche immagine che mostri i fori dei supporti in plastica su cui vanno avvitati i perni che bloccano il dissipatore, sono un po' più spostati verso l'esterno rispetto ai fori della mobo, sarebbe da verificare se poi non possano urtare contro lo slot pciex...

eheheh controllo qualche foto della mia mobo ma devo capire la storia dei perni ora vedo e ti posto una foto :)

ghost driver
09-07-2011, 12:05
Non onosco li sythe kozuti, personalmente non ho avuto modo di provarlo. Qualche commento fa postavo in merito al Titan. Costa poco ed e' fatto davvero benone. Inoltre sta in 4,4cm, ovvero l'altezza del dissi standard intel. E' molto sovradimensionanto imo rispetto alla cpu. Potresti usare un TT slim x3 che e' alto 3,4cm: non e' male, e' abbastanza economico e silenzioso ed e' funzionale fino ai 65w di tdp

ciao hai qualche info in + del titan?
il TT slim l'avevo visto ma l'ho scartate per via del rapporto prezzo/prestazioni :)

lele.miky
09-07-2011, 12:07
ciao,io ho l'11LP e la asrock e per montarlo con una scheda video ho dovuto piegare i terminali delle heatpipe per non urtare la scheda video,detto questo 10€ circa spesi bene,raffredda il gisuto e non fa casino

ciao

ghost driver
09-07-2011, 12:09
ciao,io ho l'11LP e la asrock e per montarlo con una scheda video ho dovuto piegare i terminali delle heatpipe per non urtare la scheda video,detto questo 10€ circa spesi bene,raffredda il gisuto e non fa casino

ciao

ciao lele vedo che tu hai la asrock h67m-ge/itx che è + piccola della mia la h67m-ge/ht quindi non dovrei avere problemi giusto?
a temperature come stai messo?

la mobo è questa http://images.anandtech.com/doci/4241/H67M-GE_HT.jpg

opinena
09-07-2011, 12:22
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/zotac_z68-itx_wifi_review/1

torrent
09-07-2011, 12:28
@gost...vabé ma allora era OT (:p ) e non avevo capito nulla...:D

@opinena
thnx ;)

fak3
09-07-2011, 12:30
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/zotac_z68-itx_wifi_review/1
letta :) non condivido le critiche circa la posizione del socket: è la stessa in tutte le itx sb! non capisco inoltre perchè non siano sufficienti 4,5 ghz stabili su un i5-2500k... a me sembra un risultato superlativo
peccato per le memorie e il bios un pò scarno, ma sono secondo me problemi che aggireranno con un pò di tempo nei prossimi bios
sono contento per il wifi che sembra funzionare egregiamente, ero sinceramente preoccupato visto che dovrò utilizzarlo

lele.miky
09-07-2011, 12:33
col pc in firma 55° in game,e poco piu di 35 in idle,per la tua mobo puoi pensare a quello o se riesci visto che non hai problemi di spazio intorno al socket di puntare ad uno schyte shuriken o big shuriken se deve essere sottile
li ho entrambi e sono delle piccole bombe

ciao

ghost driver
09-07-2011, 12:35
@gost...vabé ma allora era OT (:p ) e non avevo capito nulla...:D



tranqui tranqui cmq ho postato una foto della mia mobo e se lele ha la versione itx e ci sta io nn dovrei avere problemi :D

fbrbartoli
09-07-2011, 12:45
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/zotac_z68-itx_wifi_review/1

grazie per il link, ora mi sono fatto un'idea e credo che per me sia ragionevole aspettare ancora un pò.
Fino ad ora ho atteso questa scheda ma dal test non brilla per quello che dovrebbe essere: l'overclock è scarso, ovvero non è una dfi (purtroppo) per cui mi sovviene la domanda: vale la pena spendere tanto per overcloccare cpu già troppo potenti? Se si, vale la pena spendere tanto per una z68 mitx che nella maggiore delle ipotesi, oltre ad offrire poco oc, è installata in un case piccolo con limitato spazio per il dissipatore e quindi limitante il già limitato oc?
Dopo tanta attesa, il case è già pronto da 2 mesi circa tutto bello slevato e ripulito :D, credo che opterò per le nuove lynx amd quad core, finalmente qualcosa di davvero nuovo e originale. Dovrebbe uscire a breve la cpu a8-3800 con turbocore e 65w di tdp, vga integrata eccellente che eventualmente posso abbinare ad una discreta (quindi posso usare tutto di quello che ho speso), sata6 e usb3 finalmente nativi e una main asus fm1 m-itx che prevede anche bluetooth oltre che wifi. A questo punto ho deciso che aspetterò ancora un paio di settimane per poi abbandonare, dopo anni, intel :D

ghost driver
09-07-2011, 12:59
col pc in firma 55° in game,e poco piu di 35 in idle,per la tua mobo puoi pensare a quello o se riesci visto che non hai problemi di spazio intorno al socket di puntare ad uno schyte shuriken o big shuriken se deve essere sottile
li ho entrambi e sono delle piccole bombe

ciao
sai avevo visto gli shuriken ma h paura ce cozzi contro qualcosa tipo le ram
mi sà che vado di arctic che con 15€ me la cavo e va meglio dello stock :)

fak3
09-07-2011, 13:34
grazie per il link, ora mi sono fatto un'idea e credo che per me sia ragionevole aspettare ancora un pò.
Fino ad ora ho atteso questa scheda ma dal test non brilla per quello che dovrebbe essere: l'overclock è scarso, ovvero non è una dfi (purtroppo) per cui mi sovviene la domanda: vale la pena spendere tanto per overcloccare cpu già troppo potenti? Se si, vale la pena spendere tanto per una z68 mitx che nella maggiore delle ipotesi, oltre ad offrire poco oc, è installata in un case piccolo con limitato spazio per il dissipatore e quindi limitante il già limitato oc?
Dopo tanta attesa, il case è già pronto da 2 mesi circa tutto bello slevato e ripulito :D, credo che opterò per le nuove lynx amd quad core, finalmente qualcosa di davvero nuovo e originale. Dovrebbe uscire a breve la cpu a8-3800 con turbocore e 65w di tdp, vga integrata eccellente che eventualmente posso abbinare ad una discreta (quindi posso usare tutto di quello che ho speso), sata6 e usb3 finalmente nativi e una main asus fm1 m-itx che prevede anche bluetooth oltre che wifi. A questo punto ho deciso che aspetterò ancora un paio di settimane per poi abbandonare, dopo anni, intel :D
come fai a parlare di oc limitato con 4,5 ghz stabili ad aria?! :D da qui a dire che l'overclock è scarso ce ne passa, che non sia tra i risultati più alti ottenibili da queste cpu è appurato ma scarso no dai... con mb z68 più blasonate quanto farai ad aria? 4,7?

ghost driver
09-07-2011, 14:52
ragazzi alla fine ho preso l'11LP a 21€ spedito così almeno potrò godermi in silenzio il mio htpc :) appena arriva posto le prime impressioni
grazie a tutti per i consigli ;)

davidecesare
09-07-2011, 15:23
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2718206_-low-profile-cpu-cooler-ttc-nc25-hs-titan-computer.html

da quesro link potete trovare alcuni shops tedeschi che hanno questo dissipatore titan di cui si è parlato.

a me piacerebbe comprarne uno per vedere se effettivamente
puo' andare bene o meglio(io penso di no) delle soluzioni 1U che normalmente adotto per case piccoli .

ne ho montati tre di cui due in firma ed un altro sempre su case morex con procio intel E5300 portato a 3.3 ghz che non passa i 62 gradi sotto prime 95.

comunque la domanda e' se qualcuno si vuol unire
all'acquisto.

ghost driver
09-07-2011, 15:45
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2718206_-low-profile-cpu-cooler-ttc-nc25-hs-titan-computer.html

da quesro link potete trovare alcuni shops tedeschi che hanno questo dissipatore titan di cui si è parlato.

a me piacerebbe comprarne uno per vedere se effettivamente
puo' andare bene o meglio(io penso di no) delle soluzioni 1U che normalmente adotto per case piccoli .

ne ho montati tre di cui due in firma ed un altro sempre su case morex con procio intel E5300 portato a 3.3 ghz che non passa i 62 gradi sotto prime 95.

comunque la domanda e' se qualcuno si vuol unire
all'acquisto.
se è buono sarà il diretto concorrente dell'11LP
se nn l'avessi già acquistato lo provavo anch'io facci sapere come funzia :)

dreamer1983ac
09-07-2011, 16:58
Ciao raga,

Secondo voi nel lian li pc 09 riesco amttere 2 hd da 2,5 pollici oltre al lettore slim? Se si è fatta, questo case è veramente bello!!
Il resto della config:
I3 2105
Mb asrock ht
Ram 4 gb (ma posso usare un solo stick o per forza 2 da 2 gb?)
Hd 2,5 500 gb 7200 sata ii
Hd 64 crucial 4 sata 3