PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

pierpaolo9600
04-03-2013, 23:30
allora secondo me potresti limare qualcosa sul fronte vga sempre se non mi dici che ti serve per giocare al 100%
Si sta facendo un pc solo per il gaming quindi....

pierpaolo9600
04-03-2013, 23:33
bhe io ho preso i prezzi medi di trovaprezzi non ho fatto tutto da un singolo shop. Però una macchina gaming con solo 128gb di hard disk mi convince poco. Un paio di giochi ed è pieno.
Certo...era giusto per far capire che era possibile stare nelle 500 euro.
Effettivamente con 128 gb si possono installare dai 2 ai 4 giochi a seconda dei giochi. Ma un ssd da 256 gb non è proponibile dato che ci vogliono almeno 150 euro e si sforerebbe di troppo il budget.
La mia domanda è... ci sono differenze tra un buon ssd ed un buon hdd in gaming?

TulipanZ
04-03-2013, 23:39
Certo...era giusto per far capire che era possibile stare nelle 500 euro.
Effettivamente con 128 gb si possono installare dai 2 ai 4 giochi a seconda dei giochi. Ma un ssd da 256 gb non è proponibile dato che ci vogliono almeno 150 euro e si sforerebbe di troppo il budget.
La mia domanda è... ci sono differenze tra un buon ssd ed un buon hdd in gaming?

Io sinceramente non ne ho viste di differenze così significative !!! Nei tempi di caricamento è più veloce. Ma una volta caricato l'ambiente o la mappa o il tracciato a seconda dei giochi fanno tutto CPU e GPU

antonioalex
04-03-2013, 23:44
i game nn beneficiano molto dell'ssd, perciò va bene anche l'hdd meccanico.

pierpaolo9600
05-03-2013, 00:02
Io sinceramente non ne ho viste di differenze così significative !!! Nei tempi di caricamento è più veloce. Ma una volta caricato l'ambiente o la mappa o il tracciato a seconda dei giochi fanno tutto CPU e GPU

Mentre rispondevi mi sono documentato un po' e a quanto pare tutti i pareri letti convergono con il tuo.
Pertanto vada per scorpio black 750 gb e budget da 500 euro pienamente rispettato

-Vale-
05-03-2013, 01:06
si i game non guadagnano in fps con un ssd solo i caricamenti ;)

si se devi giocare ottima scelta , anche la 7850 non è male visto il prezzo

cmq se devi giocare e visto il case che lo permette io punterei a una vga un po piu potente :D (660 per esempio )

Luca0.2b
05-03-2013, 01:14
Bella la configurazione gaming!
Forse anche io sinceramente metterei un SSD a prescindere per O.S. e magari un paio di giochi (quanti giochi uno giocherebbe sul serio alla volta?), poi se si ha necessita' di storage si aggiunge un HDD visto che comunque il case lo permette...solo la mia opinione ormai sono stanco della lentezza degli HDD :)

Luca0.2b
05-03-2013, 01:15
si i game non guadagnano in fps con un ssd solo i caricamenti ;)

si se devi giocare ottima scelta , anche la 7850 non è male visto il prezzo

cmq se devi giocare e visto il case che lo permette io punterei a una vga un po piu potente :D (660 per esempio )

Ma perche' no una 7870xt o 7950 meglio ancora :D

davidecesare
05-03-2013, 05:58
@davidecesare

Eccoti la config gaming !! Farla stare entro i 500 euri non è facile per niente !!!

CASE: Cooler Master ELite 120 45€
PSU: Corsair CX430 45€
MB: Asrock H77 80€
CPU: I3-3220 110€
RAM: Kingston HyperX BLue 8gb 45€
HDD: WD Caviar Black 1tb 75€
GPU: Radeon 7850 140€
___________________________________________

Totale: 540€

Magari comprando in germania si può trovare tutto da un unico shop e risparmiare ancora qualcosa.
grazie Tulipan...mettiamo questa..ottima base di partenza gaming...mancherebbe il dissi :help:

davidecesare
05-03-2013, 06:01
Ma perche' no una 7870xt o 7950 meglio ancora :D
son daccordo :) ma è solo per stare nel budget

ps. tra oggi e domani preparo il post con le tre confi e ve le sottopongo per le eventuali mod
grazie a tutti :)

antonioalex
05-03-2013, 08:10
sto provando in questi giorni questa http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1654/11200-07_HD7850DUAL-X_2GGDDR5_DP_HDMI_2DVI_PCIE_FBC_634796030697062784_600_600.jpg piccola bestiolina, a parte il fatto di essere cpu limited con il g2020 (faccio + frame con il mio g75 :muro: ), devo dire che è molto silenziosa, e son rimasto anche sbalordito dalle temperature, in full load nn supera i 50°C ed in idle sta sui 22°C, che dire ottima vga, anche se * 15€ in + continuo a preferire la 7870 GE :D .

si i game non guadagnano in fps con un ssd solo i caricamenti

ma neanche tanto, ricordo ancora la recensione di battlefield 3, dove installato su ssd, nel caricamento recuperava una manciata di secondi insignificanti.

-Vale-
05-03-2013, 08:42
son daccordo :) ma è solo per stare nel budget

ps. tra oggi e domani preparo il post con le tre confi e ve le sottopongo per le eventuali mod
grazie a tutti :)

Come detto manca il dissipatore , e le ram non mi convincono , poi bisogna specificare i kit quindi 2x4 gb

-MiStO-
05-03-2013, 08:54
ciao a tutti :)
piccolo update per la mia config in firma: cambiata psu con la nota versione a 450w e aggiornata la vga, ora msi 7950 twinfrozr :D
e stata una battaglia montare la vga: sul sito msi viene indicata lunga 261mm ed e' assolutamente falso, misurata molto velocemente sono ben 270mm, quindi ho dovuto "dremellare" il frontale per farcela stare... :sofico:

se riesco posto qualche foto :)

alla fine comunque sono soddisfatto, bella vga (cambiata solo grazie ad una super occasione) abbastanza silenziosa
il punto negativo e che la psu st45sf la trovo abbastanza rumorosa, prossimo step quindi sara': ssd + 2 belle noctua + ventola slim 80mm per sostituire quella dell'ali

approfitto per chiedere:
come ssd che ne pensate del samsung 840 base?l ho trovato a 129euro il 250gb
a proposito di ventola 80mm slim: qualcuno sa dove trovare le Noiseblocker BlackSilentPro PC-P? sembrano introvabili !
grazie, ciao!

marKolino
05-03-2013, 09:17
sto provando in questi giorni questa http://eu2.sapphiretech.com/mc/images/prods/1654/11200-07_HD7850DUAL-X_2GGDDR5_DP_HDMI_2DVI_PCIE_FBC_634796030697062784_600_600.jpg piccola bestiolina, a parte il fatto di essere cpu limited con il g2020 (faccio + frame con il mio g75 :muro: ), devo dire che è molto silenziosa, e son rimasto anche sbalordito dalle temperature, in full load nn supera i 50°C ed in idle sta sui 22°C, che dire ottima vga, anche se * 15€ in + continuo a preferire la 7870 GE :D .



ma neanche tanto, ricordo ancora la recensione di battlefield 3, dove installato su ssd, nel caricamento recuperava una manciata di secondi insignificanti.

uhhh bene, anche io volevo prendere un 2020 da abbinare però a una 650ti (altre schede più performanti non ci stanno nel case)... e anche io ho un g75vx :D
dimmi qualcosa di più sulla combinazione 2020+vga :D

pierpaolo9600
05-03-2013, 10:01
ciao a tutti :)
piccolo update per la mia config in firma: cambiata psu con la nota versione a 450w e aggiornata la vga, ora msi 7950 twinfrozr :D
e stata una battaglia montare la vga: sul sito msi viene indicata lunga 261mm ed e' assolutamente falso, misurata molto velocemente sono ben 270mm, quindi ho dovuto "dremellare" il frontale per farcela stare... :sofico:

se riesco posto qualche foto :)

alla fine comunque sono soddisfatto, bella vga (cambiata solo grazie ad una super occasione) abbastanza silenziosa
il punto negativo e che la psu st45sf la trovo abbastanza rumorosa, prossimo step quindi sara': ssd + 2 belle noctua + ventola slim 80mm per sostituire quella dell'ali

approfitto per chiedere:
come ssd che ne pensate del samsung 840 base?l ho trovato a 129euro il 250gb
a proposito di ventola 80mm slim: qualcuno sa dove trovare le Noiseblocker BlackSilentPro PC-P? sembrano introvabili !
grazie, ciao!
Hai mp per le noiseblocker!

pierpaolo9600
05-03-2013, 10:07
son daccordo :) ma è solo per stare nel budget

ps. tra oggi e domani preparo il post con le tre confi e ve le sottopongo per le eventuali mod
grazie a tutti :)

Dave stavo guardando in giro qualche benchmark della sapphire 7750 ed ho visto un punteggio di 3dmark vantage pari a 11-12000 per la sola gpu ovviamente; Guardando questo tuo screen http://imgur.com/UWgxX noto con piacere che il punteggio è leggermente più altro... come mai? Hai fatto un pò di overclock o sono io che cerco male?
Se non dovessi aver fatto OC o altro nel momento di quello screen, avresti qualche screen della sapphire 7750 lp occata?

davidecesare
05-03-2013, 10:37
Dave stavo guardando in giro qualche benchmark della sapphire 7750 ed ho visto un punteggio di 3dmark vantage pari a 11-12000 per la sola gpu ovviamente; Guardando questo tuo screen http://imgur.com/UWgxX noto con piacere che il punteggio è leggermente più altro... come mai? Hai fatto un pò di overclock o sono io che cerco male?
Se non dovessi aver fatto OC o altro nel momento di quello screen, avresti qualche screen della sapphire 7750 lp occata?
giusta osservazione Pierpa...feci un post specificando l'uso di
Lucid Virtu che ha diverse particolarita'...
puo' infatti disabilitare la gpu discreta e anche massimizzare
le prestazioni delle due gpu unite da cui l'ottimo risultato
meglio dell'overclock
forse sarebbe da provare con overclock e virtu ma mi pare sufficientemente buono

ecco il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38385887&postcount=17312

pierpaolo9600
05-03-2013, 10:56
giusta osservazione Pierpa...feci un post specificando l'uso di
Lucid Virtu che ha diverse particolarita'...
puo' infatti disabilitare la gpu discreta e anche massimizzare
le prestazioni delle due gpu unite da cui l'ottimo risultato
meglio dell'overclock
forse sarebbe da provare con overclock e virtu ma mi pare sufficientemente buono

ecco il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38385887&postcount=17312

Ah ecco!
Mi chiarisci questa frase:
-il comportamento EFFETTIVO nei giochi è inavvertibile sembra un duplicatore di FPS
Dici che è inavvertibile e poi che è un duplicatore di fps... insomma i frame li aumenta o no?:D

E dai dave hai fatto 30 fai 31! Clocca la 7750 e usa virtu! Ti accontenti di 15.710 punti !?!? Non mi tolgo dalle b***e finchè non vedo almeno un 17.000:D
Edit: Quindi hai ottenuto questi ottimi risultati dato che è come se stessi in dual graphic, giusto!?!? E a questo punto... se... dovessi avere 200 watt a disposizione... un haswell i5 con nuova grafica intel, leggermente occato, una 7750 low profile leggermente occata... potrei pensare di toccare i 20.000 punti al 3d mark... si mi piace!:D

davidecesare
05-03-2013, 11:00
Ah ecco!
Mi chiarisci questa frase:
-il comportamento EFFETTIVO nei giochi è inavvertibile sembra un duplicatore di FPS
Dici che è inavvertibile e poi che è un duplicatore di fps... insomma i frame li aumenta o no?:D

E dai dave hai fatto 30 fai 31! Clocca la 7750 e usa virtu! Ti accontenti di 15.710 punti !?!? Non mi tolgo dalle b***e finchè non vedo almeno un 17.000:D
dai lo faro':) non ora xche' sto partendo...
i frames aumentano si...ma io non sono un vero giocatore e
non riesco a percepire...non uso filtri..ecc...ma mi piacciono
i bench e quelli nuovi di futuremark devo ancora provarli

davidecesare
05-03-2013, 11:03
non è questione di ali ...al massimo ciuccia 120w....le altre cose
invece....:)

pierpaolo9600
05-03-2013, 11:07
dai lo faro':) non ora xche' sto partendo...
i frames aumentano si...ma io non sono un vero giocatore e
non riesco a percepire...non uso filtri..ecc...ma mi piacciono
i bench e quelli nuovi di futuremark devo ancora provarli
Beh da 11.000 punti al 3d mark vantage a 15.700 sempre al 3d mark vantage dovrebbe migliorare un bel po anche nei giochi! Usa fraps per misurare i frame.
Certo è che mi hai messo una bella pulce... e se usassi il mio a10-5800k e 7750 con lucid virtu, può funzionare o è solo per intel?

-Vale-
05-03-2013, 11:22
Funziona su intel z77 forse anche su alcuni 75 e z68

pierpaolo9600
05-03-2013, 11:26
Funziona su intel z77 forse anche su alcuni 75 e z68
Quindi basta avere una mobo con quel chipset? Se non sbaglio funziona anche su a85x... almeno cosi mi sembra di aver letto

davidecesare
05-03-2013, 11:30
Quindi basta avere una mobo con quel chipset? Se non sbaglio funziona anche su a85x... almeno cosi mi sembra di aver letto
controlla anche qui

http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=24386

pierpaolo9600
05-03-2013, 11:41
controlla anche qui

http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?p=24386
Letto...mi sa che aspetto haswell con la nuova grafica hd4600 ed una nuova vga di sapphire, magari una 7770. Un i5 haswell con leggero oc della gpu, sapphire o altro 7750 o 7770 leggermente occata e secondo me i 20.000 punti al 3d mark vantage non sono molto lontani!

-Vale-
05-03-2013, 11:54
http://www.3dmark.com/3dmv/4595419

Questo è il mio risultato forse ce un margine di migliorento con un po di overvolt alla gpu

davidecesare
05-03-2013, 11:58
http://www.3dmark.com/3dmv/4595419

Questo è il mio risultato forse ce un margine di migliorento con un po di overvolt alla gpu
:) bell'attrezzo:)

pierpaolo9600
05-03-2013, 11:59
http://www.3dmark.com/3dmv/4595419

Questo è il mio risultato forse ce un margine di migliorento con un po di overvolt alla gpu

Puoi postare uno screen di 3d mark vantage senza l'utilizzo di lucid virtu?

torrent
05-03-2013, 12:12
se le cose non son cambiate...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37272784#post37272784

:D


ps:
con questo non disconosco l'utilità che (come diceva Gianni) può avere su schede di fascia bassa, almeno giochi senza scatti ma se bypassa frames non si può pretendere che la qualità sia la medesima...

TulipanZ
05-03-2013, 13:05
si i game non guadagnano in fps con un ssd solo i caricamenti ;)

si se devi giocare ottima scelta , anche la 7850 non è male visto il prezzo

cmq se devi giocare e visto il case che lo permette io punterei a una vga un po piu potente :D (660 per esempio )

Allo stesso prezzo c'era anche la 7870. Si sta cercando di far stare il tutto entro i 500 euro !!!

TulipanZ
05-03-2013, 13:05
grazie Tulipan...mettiamo questa..ottima base di partenza gaming...mancherebbe il dissi :help:

Il dissi pensavo di lasciare lo stock. Il case già di per se è ben areato. Non è un sugo !!!!

TulipanZ
05-03-2013, 13:06
Come detto manca il dissipatore , e le ram non mi convincono , poi bisogna specificare i kit quindi 2x4 gb

Anche io son d'accordo per la ram ma la Asrock h77 non supporta ram più veloci di 1600mhz

antonioalex
05-03-2013, 13:37
uhhh bene, anche io volevo prendere un 2020 da abbinare però a una 650ti (altre schede più performanti non ci stanno nel case)... e anche io ho un g75vx :D
dimmi qualcosa di più sulla combinazione 2020+vga :D

sto provando proprio in questo momento l'i5 3470 + 7850 2GB, e devo dire che va molto meglio. Con il g2020 + 7850 sono molto cpu limited, nn immaginavo, ma il g2020 castra molto le prestazioni della 7850, tipo a crysis 3 anche in situazioni dove fraps mi dice che sono a 29 fps, va a scatti, oppure passo magicamente da 80fps a 15fps :muro: . Cmq la 650ti è meno prestante della 7850, perciò credo che basti il g2020 :D .

P.S.
io ho il g75vw, cmq la 670mx è molto uguale alla 670m. In fin dei conti è un mostro di portatile, fa girare di tutto a velocità dignitose e con dettagli abbastanza spinti ;), al max mi posso lamentare del fatto che è difficile reperire un buon zaino a prezzi umani :stordita: .

marKolino
05-03-2013, 14:14
sto provando proprio in questo momento l'i5 3470 + 7850 2GB, e devo dire che va molto meglio. Con il g2020 + 7850 sono molto cpu limited, nn immaginavo, ma il g2020 castra molto le prestazioni della 7850, tipo a crysis 3 anche in situazioni dove fraps mi dice che sono a 29 fps, va a scatti, oppure passo magicamente da 80fps a 15fps :muro: . Cmq la 650ti è meno prestante della 7850, perciò credo che basti il g2020 :D .

P.S.
io ho il g75vw, cmq la 670mx è molto uguale alla 670m. In fin dei conti è un mostro di portatile, fa girare di tutto a velocità dignitose e con dettagli abbastanza spinti ;), al max mi posso lamentare del fatto che è difficile reperire un buon zaino a prezzi umani :stordita: .

grazie, avevo pensato alla coppia 2020+560ti per un uso saltuario e solo per giochi non particolrmente avidi di risorse tipo platform o qualche need for speed, da giocare seduto sul divano col gamepad. Per gli sparatutto uso il g75 :D

-Vale-
05-03-2013, 15:16
Puoi postare uno screen di 3d mark vantage senza l'utilizzo di lucid virtu?

Quello postato è senza anche perche primo non mi piace e secondo è una mobo b75 quella ;)

pierpaolo9600
05-03-2013, 16:44
Quello postato è senza anche perche primo non mi piace e secondo è una mobo b75 quella ;)
Ed io pensavo di aver scoperto il sacro graal... lentamente tra te e il Mr. mi state facendo abbattere:D
Allora aspettiamo Kaveri e vediamo come va il dual graphics!

davidecesare
05-03-2013, 17:41
se le cose non son cambiate...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37272784#post37272784

:D


ps:
con questo non disconosco l'utilità che (come diceva Gianni) può avere su schede di fascia bassa, almeno giochi senza scatti ma se bypassa frames non si può pretendere che la qualità sia la medesima...
si oggi la qualita è esente da problemi...z77 + virtu 2.0
funziona...semplicemente a livello niubbo non vedo quei
cambiamento visivo..i bench pero premiano :D :eek:

pierpaolo9600
05-03-2013, 17:42
Ieri con dave parlavamo del Nuc con celeron 847 ed oggi trovo questo...
Zotac id61 con celeroon 867
http://www.zotacusa.com/zbox-nano-id61.html
Il Nuc di intel si trova a circa 160 euro mentre lo zotac a 200 ma ha un processore leggermente più performante e a quanto pare dovrebbe montare hdd da 2.5" e non essere "costretti" a montare un msata.
Con 70 euro di hard disk 1tb e 20 euro di ram 4 gb si arriva a 290 euro ma si ha una postazione portabilissima e carina... nonchè ready to play, quindi 0 conoscenze per assemblarla.
Lo vedrei adatto come pc 24/7 per download, htpc, office... che ne pensate?

davidecesare
05-03-2013, 17:43
Il dissi pensavo di lasciare lo stock. Il case già di per se è ben areato. Non è un sugo !!!!
ottimo....se ne metto uno opzionale dimmi quale grazie :)

pierpaolo9600
05-03-2013, 17:43
si oggi la qualita è esente da problemi...z77 + virtu 2.0
funziona...semplicemente a livello niubbo non vedo quei
cambiamento visivo..i bench pero premiano :D :eek:
Dave mi hai illuso:cry: :cry: :cry:

davidecesare
05-03-2013, 17:46
Ed io pensavo di aver scoperto il sacro graal... lentamente tra te e il Mr. mi state facendo abbattere:D
Allora aspettiamo Kaveri e vediamo come va il dual graphics!
certamente pero visto che lo stanno sviluppando ancora penso che gli appassionati qualcosa di positivo ci troveranno :D :read:

davidecesare
05-03-2013, 17:49
Ieri con dave parlavamo del Nuc con celeron 847 ed oggi trovo questo...
Zotac id61 con celeroon 867
http://www.zotacusa.com/zbox-nano-id61.html
Il Nuc di intel si trova a circa 160 euro mentre lo zotac a 200 ma ha un processore leggermente più performante e a quanto pare dovrebbe montare hdd da 2.5" e non essere "costretti" a montare un msata.
Con 70 euro di hard disk 1tb e 20 euro di ram 4 gb si arriva a 290 euro ma si ha una postazione portabilissima e carina... nonchè ready to play, quindi 0 conoscenze per assemblarla.
Lo vedrei adatto come pc 24/7 per download, htpc, office... che ne pensate?

pape' satan aleppe.....dove cè una z sono allergico :D

pierpaolo9600
05-03-2013, 18:11
pape' satan aleppe.....dove cè una z sono allergico :D

E' stato il mio primo nettop e non posso avere il tuo stesso parere

conan_75
05-03-2013, 19:20
Ieri con dave parlavamo del Nuc con celeron 847 ed oggi trovo questo...
Zotac id61 con celeroon 867
http://www.zotacusa.com/zbox-nano-id61.html
Il Nuc di intel si trova a circa 160 euro mentre lo zotac a 200 ma ha un processore leggermente più performante e a quanto pare dovrebbe montare hdd da 2.5" e non essere "costretti" a montare un msata.
Con 70 euro di hard disk 1tb e 20 euro di ram 4 gb si arriva a 290 euro ma si ha una postazione portabilissima e carina... nonchè ready to play, quindi 0 conoscenze per assemblarla.
Lo vedrei adatto come pc 24/7 per download, htpc, office... che ne pensate?

Il NUC con core i3 è una figata, peccato per le usb 2.0.

-Vale-
05-03-2013, 19:44
certamente pero visto che lo stanno sviluppando ancora penso che gli appassionati qualcosa di positivo ci troveranno :D :read:

si ma io mi posso esaltare per un punteggio alto nei bench se fosse obbiettivo e paragonabile ad altri pc , non perche c'è un software che fa saltare i fotogrammi

anche perche parliamoci chiaro che potenza puo avere la gpu del ivy/sandy unita ad una gpu discreta di medio livello :)

djluca83
05-03-2013, 20:20
A A A cerco casa per A10 5700! pulita, semplice , elegante , sottile , possibilmente fanless , con vista su divano e dal prezzo ottimo!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

TulipanZ
05-03-2013, 20:25
ottimo....se ne metto uno opzionale dimmi quale grazie :)

Thermalright axp-100

pierpaolo9600
05-03-2013, 20:40
Thermalright axp-100
Hai scelto proprio il primo che ti è venuto in mente eh:D
Dato che hanno all'incirca lo stesso prezzo, cosa ne dite del Noctua cpu nh-l12. Non ci dovrebbero essere problemi per gli ingombri e dovrebbe essere anche più efficiente

pierpaolo9600
05-03-2013, 20:43
A A A cerco casa per A10 5700! pulita, semplice , elegante , sottile , possibilmente fanless , con vista su divano e dal prezzo ottimo!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Wesena-streacom o i due ms-tech che hai visto. Prezzo ottimo...forse mstech si salva ma non ha le stesse caratteristiche dei wesena-streacom.
Altri non ne conosco... faresti prima a rinunciare al fanless, se devi utilizzare il pc dal divano è assolutamente inutile a mio avviso!
Io gestisco un a8-3850 nell'ms-tech ci70 con reeven vanxie e ventola scythe 100x100x12mm ed è quasi inudibile a distanza di 1 metro in ambiente silenzioso (casa non trafficata con doppi infissi alle 3 di notte e nessuno a gironzolare in casa).

pierpaolo9600
05-03-2013, 20:45
Il NUC con core i3 è una figata, peccato per le usb 2.0.

Vedessi quanto è figo con l'i7 e il case Abee...

djluca83
05-03-2013, 20:57
Wesena-streacom o i due ms-tech che hai visto. Prezzo ottimo...forse mstech si salva ma non ha le stesse caratteristiche dei wesena-streacom.
Altri non ne conosco... faresti prima a rinunciare al fanless, se devi utilizzare il pc dal divano è assolutamente inutile a mio avviso!
Io gestisco un a8-3850 nell'ms-tech ci70 con reeven vanxie e ventola scythe 100x100x12mm ed è quasi inudibile a distanza di 1 metro in ambiente silenzioso (casa non trafficata con doppi infissi alle 3 di notte e nessuno a gironzolare in casa).

il problema degli streacom è che costano e non li trovo in italia..
rinuncio volentieri al fanless, purche trovo un case bellino e non troppo grosso, direi massimo 30x30x10 H ..ma son tutti bruttiiii!!!:cry:
non mi fate comperare un altro PCQ02:fagiano:

anche un Acubic M20 non sarebbe brutto ...ma non lo trovo in italy

conan_75
05-03-2013, 21:38
Vedessi quanto è figo con l'i7 e il case Abee...

Ma su dimensioni 4"x4"?

pierpaolo9600
05-03-2013, 21:46
il problema degli streacom è che costano e non li trovo in italia..
rinuncio volentieri al fanless, purche trovo un case bellino e non troppo grosso, direi massimo 30x30x10 H ..ma son tutti bruttiiii!!!:cry:
non mi fate comperare un altro PCQ02:fagiano:

anche un Acubic M20 non sarebbe brutto ...ma non lo trovo in italy
Certo eh che hai le idee confuse e non poco... gli streacom costano troppo e guardi gli Abee!?!? 30x30x10 per un solo a10-5700 secondo me è inutile!

pierpaolo9600
05-03-2013, 21:48
Ma su dimensioni 4"x4"?

Sembrerebbe di si!

antonioalex
05-03-2013, 21:59
A A A cerco casa per A10 5700! pulita, semplice , elegante , sottile , possibilmente fanless , con vista su divano e dal prezzo ottimo!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

il lian li pc-q12 va bene? :stordita:

conan_75
05-03-2013, 22:01
Sembrerebbe di si!

Ho guardato sul sito e non c'è nulla...

pierpaolo9600
05-03-2013, 22:38
il lian li pc-q12 va bene? :stordita:
Non ha il bluray:D

pierpaolo9600
05-03-2013, 22:38
Ho guardato sul sito e non c'è nulla...
http://liliputing.com/2013/01/gigabyte-tweaks-intel-nuc-designs-mini-desktop-with-up-to-core-i7-cpu.html

conan_75
05-03-2013, 23:06
http://liliputing.com/2013/01/gigabyte-tweaks-intel-nuc-designs-mini-desktop-with-up-to-core-i7-cpu.html

Vabbè, è un prototipo...e manco sappiamo se accende...

antonioalex
05-03-2013, 23:16
Vabbè, è un prototipo...e manco sappiamo se accende...

tralasciando che è un prototipo, ma a cosa mai servirebbe un i7 su pc il cui unico scopo è lavoro office o riproduzione film a basso costo/consumo energetico? giusto per dire che nella botte piccola c'è il vino buono? :D .

pierpaolo9600
05-03-2013, 23:37
tralasciando che è un prototipo, ma a cosa mai servirebbe un i7 su pc il cui unico scopo è lavoro office o riproduzione film a basso costo/consumo energetico? giusto per dire che nella botte piccola c'è il vino buono? :D .

Per dire: io ho un i7 in una scatoletta in alluminio carina da 0.3 litri e lo porto nel taschino della giacca!:D
Io sono favorevole a tutte queste news. Ora è solo un i7 "inutile" ma domani può diventare un pc da gaming (certo...con i propri limiti), un pc da rendering, cad o grafica.

valerio_s5
05-03-2013, 23:44
ragazzi vorrei regalare a mio fratello per il suo matrimonio un belgioiellino da mettere nel salotto.
Nelle mie intenzioni questo mini pc dovra essere collegato al tv in salotto e in remoto(tastiera mouse o eventualmente telecomando) navigare su internet, facebook, ma anche utilizzare il tv proprio come monitor pc, per eventuali gioci, produttività etc etc... insomma mi serve qualcosa per fare un po di tutto. come budget diciamo che non dovremmo sfondare i 600 euro.
Ovviamente le features che piu mi interessano sono lo stile del case... che deve essere il meno ingombrante possibile e deve permettere l'installazione sulla scheda madre di una vgd discreta anche se ti tipo low-profile.
Inoltre vorrei mettere 2 hdd... tipo uno per lo storage dei dati e l'altro per l'avvio del sistema e in questo caso ovvio che parlo di ssd.

a questo punto chiedo il vostro consiglio in tutti i campi di questa configurazione.

antonioalex
05-03-2013, 23:51
Per dire: io ho un i7 in una scatoletta in alluminio carina da 0.3 litri e lo porto nel taschino della giacca!:D
Io sono favorevole a tutte queste news. Ora è solo un i7 "inutile" ma domani può diventare un pc da gaming (certo...con i propri limiti), un pc da rendering, cad o grafica.

ce ne deve passare un bel poo di acqua sotto il ponte per avere abbastanza potenza computazionale in un coso così piccolo, da chiamarla almeno macchina da videogioco, figuriamoci workstation :D , nn che sia contro, ma per ciò che devono fare, un i5/i7 sono sprecati, al max li vedo bene in ambienti altamente parallelizzati, tipo cluster server economici, occupando però molto meno spazio e risorse energetiche.

ragazzi vorrei regalare a mio fratello per il suo matrimonio un belgioiellino da mettere nel salotto.
Nelle mie intenzioni questo mini pc dovra essere collegato al tv in salotto e in remoto(tastiera mouse o eventualmente telecomando) navigare su internet, facebook, ma anche utilizzare il tv proprio come monitor pc, per eventuali gioci, produttività etc etc... insomma mi serve qualcosa per fare un po di tutto. come budget diciamo che non dovremmo sfondare i 600 euro.
Ovviamente le features che piu mi interessano sono lo stile del case... che deve essere il meno ingombrante possibile e deve permettere l'installazione sulla scheda madre di una vgd discreta anche se ti tipo low-profile.
Inoltre vorrei mettere 2 hdd... tipo uno per lo storage dei dati e l'altro per l'avvio del sistema e in questo caso ovvio che parlo di ssd.

a questo punto chiedo il vostro consiglio in tutti i campi di questa configurazione.

lian li pc-q25 130€
Fortron aurum 500W 80+ gold 65€
asrock b75m-itx 60€
Intel core I5 3470 150€
Corsair Vegeance 2*4GB 1600MHz 50€
Sapphire HD7850 2GB dual fan 145€
Samsung 840 128GB 110€
Seagate 500GB 50€

sfori di 160€, ma hai un bel case che fa la sua porca figura in salotto

oppure

CM Elite 120 45€
Fortron aurum 500W 80+ gold 65€
asrock b75m-itx 60€
Intel core I3 3220 100€
Corsair Vegeance 2*4GB 1600MHz 50€
Sapphire HD7850 2GB dual fan 145€
Samsung 840 128GB 110€
Seagate 500GB 50€

sfori di 25€

oppure

Itek diamond 7 80€
Asrock FM2 A85 80€
AMD A10 5700 114€
G Skill RipJaws 2100Mhz 2*4GB 80€
Samsung 840 128GB 110€
Seagate 500GB 2.5" 60€

stai al di sotto dei 600€ ma ho i miei dubbi sul secondo hdd, che nn potrebbe entrare

maxmax80
06-03-2013, 00:32
Fortron aurum 500W 80+ gold 65€


buongustaio!
:sborone:

TulipanZ
06-03-2013, 00:42
Hai scelto proprio il primo che ti è venuto in mente eh:D
Dato che hanno all'incirca lo stesso prezzo, cosa ne dite del Noctua cpu nh-l12. Non ci dovrebbero essere problemi per gli ingombri e dovrebbe essere anche più efficiente

Il cm elite 120 ha 65 mm di spazio per il cooler e quel noctua misura 66 senza ventola

Luca0.2b
06-03-2013, 01:56
lascerei il dissi stock sulla config gaming, chi vuole potrebbe installare un AXP-100 o samuel 17. Il socket in quella posizione non aiuta....:rolleyes:

davidecesare
06-03-2013, 06:07
lascerei il dissi stock sulla config gaming, chi vuole potrebbe installare un AXP-100 o samuel 17. Il socket in quella posizione non aiuta....:rolleyes:

giusto,,,,oggi faccio le tre proposte

marKolino
06-03-2013, 08:40
girovagando un po' ho trovato questo "sosia" del lian-li q03 che non conoscevo...

http://www.pc-cooling.de/images/products/600045960/600045960_gr.jpg

ecco il link del prodotto:
http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+Black.html

mjchel
06-03-2013, 09:08
Ciao a tutti voi, piccoli e grandi maniaci...
Prima di tutto segnalo il mio epic fail con il case A+ CS-160 miniITX: tenere sotto controllo la temperatura dell'A10-5800K ma soprattutto credo delle memorie e del pico mi sta facendo impazzire e sto procedendo per tentativi
1) ho disinstallato il dissipatore Dynatron A46G in favore di un collaudatissimo Titan TTC-NC25TZ/PW(RB) modificato nel sistema di ritensione in modo da adattarlo alle misure costrette della scheda madre ( per fare spazio al Titan sono stato costretto a smontare il dissipatore dei mofset dell'alimentazione sostituendoli con dei dissipatori in alluminio provvisori in bundle su una vecchia piastra Epox che non installai allora in attesa dei minidissipatori in rame Enzotech MOS-C1 e del pad adesivo 3M gia' ordinati )
Per la cronaca, quello che gia' ritenevo un ottimo dissipatore, il Titan TTC-NC25TZ/PW(RB), conosciuto tramite una review ( CONTINUAMETE AGGIORNATA, appena la ripesco indico il link ) che lo dava tra i migliori dissipatori ( il migliore in performance tra quelli da 1 U e 1/2 e il secondo come silenziosita' dopo il Kozuti, mi pare ) e' stato migliorato con il modello TTC-NC75TZ/PW(RB) compatibile anche con 2011 ( sono stati aumentati i fori per il fissaggio, quindi si presta a molte piu' soluzioni e sono state utilizzate heat pipes da 6mm in vece di quelli da 4 del vecchio modello )
2) ho fatto test con diverse impostazioni della frequenza della memoria
3) ho spostato il Pico dal connettore a 24 pin ad un lato del case, sotto l'HDD, per mezzo di una prolunga

Al momento il Pc in game mi si pianta dopo un paio d'ore, se vi fosse una VGA discreta direi che e' la memoria della VGA...
Sto pensando di installare 2 ventole, una al lato dell'HDD (che in game mi raggiunge i 47°) cosi' da raffreddare lui e il Pico, l'altra sopra la memoria, cosi' da tenere la temperatura sotto controllo.
Credevo fosse la cpu, usando il tool HWMonitor mi segnalava una temperatura molto ballerina, ma montando la stessa su una Asrock e su una Gigabyte, nonostante lo stesso tool mi desse risultati simili, i tool delle relative schede madri mi segnalavano un andamento costante e stabile dell'APU, anche sotto i 35°.
Comincio a pensare all'ipotesi di indire una petizione per un tool ufficiale Zotac...

Rimanete sintonizzati, vedremo come si mette ^^

Per non rimanere con le mani in mano, ecco l'ultimo lavoretto, un po' a tempo perso, un po' per curiosita':

Case Cooler Master Elitye 120 Advanced
Alimentatore ATX Power & Cooling Silencer MK II 750 Watt 80+ Silver
Motherboard Asrock FM2A80X-ITX
APU AMD A10-5800K
Dissipatore attivo Titan TTC-NC25TZ
Fan Slim 8x8 Thermaltake x3
Kit moduli memoria Ram Corsair Dominator GT 2x4Gb 2133Mhz Cl9-10-9-27
SSD Kingston HiperX 120Gb Sata3
ODD Sony Optyarc AD-7280S
Scheda grafica Gigabyte H6670 2Gb DDR3

Il case si presenta davvero ben rifinito, abbasdtanza curato, solo e' enorme rispetto al mio standard. E' praticamente un case ATX tagliato qiuasi a meta' o un po' meno. Comunque dentro e' ben congegnato, se non fosse per l'alimentatore che sporge dietro... Potrebbero pensare ad un apiastra per chi ha un alimentatore ATX standard per evitarte che sporga... Cmq nel complesso e' ben fatto.
Mi ha stupito la Asrock: e' ben curata, se non fosse per l'assenza della Wifi avrebbe davvero tutto il desiderabile ( o quasi). Bios curatissimo, layout davvero ben pensato, componenti di qualita' superiore, credo di averci trovato 12 fasi d'alimentazione, tool di gestione semplice e funzionale: nulla da dire, una vera sorpresa per me.
La cpu e' omai un must, amche se non l'avevo mai abinata a una VGA discreta il crossfire: prestazioni sicuramente interessanti, ma mi aspettavo di piu', o meglio, quando ha superato di poco gli 8300 punti 3dmark vantage sono rimasto deluso, poicche' nonostante la VGA discreta il limite e' sempre la VGA, il processore da solo supera tranquillamente i 10k punti
il dissipatore e' ben noto alle mie configurazioni, come scrivevo prima aspetto di trovare il modello nuovo in giro, a marchio titan o di altri, tanto il brand ormai non conta, basta trovarlo. per montarlo ho ovviamente rimosso dalla scheda madre i 2 supporti per il dissipatore stock ma anche l'ala di raffreddamento sui mofset dato cha altrimenti non ci stava il Titan, sostituendola con 3 dissipatori di alluminio slim con pad 3M, onestamente un bun risultato ^^
Le memorie parlano da se.. Non sono riuscito a trovare latenze piu' basse a questa velocita', e credo la cosa sia un vantaggio indubbio per l'APU che ne usa per la VGA interna. La piastra me le ha riconosciute subito di default...
L'SSD e' un razzo, ho installato il sistema da 0 fino al piu' inutile dei software e oltre 1Gb di aggiortnamenti in meno di 2 ore ( ovviamente tutti i file d'installazione eran sul disco eccetto gli aggiornamenti )...
Nulla d adire sulla scheda video discreta, costa poco e fa quello per cui e' stata comperata. Certo forse con le DDR5 ( mi sembra shappire la faccia)... Ma non sto troppo a pensarci, troppi dettagli rallentano il lavoro e fanno spforare il budget
Spero possa piacervi quanto e' piaciuto a me ;-)

http://imageshack.us/scaled/thumb/209/img0777h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img0777h.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/407/img0775vr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img0775vr.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/849/img0774wi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0774wi.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/690/img0773ef.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/img0773ef.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/23/img0772ju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/img0772ju.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/820/img0771um.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/img0771um.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/825/img0770c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img0770c.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/507/img0768gm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/img0768gm.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/819/img0762qr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img0762qr.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/713/img0761hh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/img0761hh.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/803/img0760jo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img0760jo.jpg/)

In fine, ultima nota, la Asrock per il Cebit 2013 ha intenzione di mettere in vendita un miniPC da gioco di cui al momento sono poco chiare le specifiche:. si parla di i5/i7 e di vga da notebook fascia media. Aspettiamo per vedere di cosa si tratti, ma sembra carino dalle immagini ^^

http://www.asrock.com/news/index.asp?cat=News&ID=1103

pierpaolo9600
06-03-2013, 09:22
ce ne deve passare un bel poo di acqua sotto il ponte per avere abbastanza potenza computazionale in un coso così piccolo, da chiamarla almeno macchina da videogioco, figuriamoci workstation :D , nn che sia contro, ma per ciò che devono fare, un i5/i7 sono sprecati, al max li vedo bene in ambienti altamente parallelizzati, tipo cluster server economici, occupando però molto meno spazio e risorse energetiche.



lian li pc-q25 130€
Fortron aurum 500W 80+ gold 65€
asrock b75m-itx 60€
Intel core I5 3470 150€
Corsair Vegeance 2*4GB 1600MHz 50€
Sapphire HD7850 2GB dual fan 145€
Samsung 840 128GB 110€
Seagate 500GB 50€

sfori di 160€, ma hai un bel case che fa la sua porca figura in salotto

oppure

CM Elite 120 45€
Fortron aurum 500W 80+ gold 65€
asrock b75m-itx 60€
Intel core I3 3220 100€
Corsair Vegeance 2*4GB 1600MHz 50€
Sapphire HD7850 2GB dual fan 145€
Samsung 840 128GB 110€
Seagate 500GB 50€

sfori di 25€

oppure

Itek diamond 7 80€
Asrock FM2 A85 80€
AMD A10 5700 114€
G Skill RipJaws 2100Mhz 2*4GB 80€
Samsung 840 128GB 110€
Seagate 500GB 2.5" 60€

stai al di sotto dei 600€ ma ho i miei dubbi sul secondo hdd, che nn potrebbe entrare
Per la terza configurazione vedo inutili un po di cose...
Le ram... costano troppo per quello che realmente servono, molto meglio delle gskill ares o simili che si trovano a 54 euro (hai risparmiato i primi 25 euro); L'ssd, se deve spendere 110 euro per un samsung 840 128 gb (è almeno la versione pro?) conviene spenderne 85 e prendere un crucial m4 128 gb (risparmi altri 25 euro).
Aggiungi 8 euro e compri un western digital scorpio blue da 1 tb.
Come case se non ti serve il lettore ottico prendi un ms-tech ci70 che si trova a 55 euro e puoi sicuramente montare 2 hdd (risparmi ulteriori 25 euro). A quel punto potresti investire quei soldi per un pico da 150 watt o cambiare i solo brick esterno, dato che ce n'è bisogno.

Questa è la mia configurazione:
I3-3220: 100 euro
Asrock b75m-itx: 60-70 euro
Sapphire 7750 low profile: 95 euro
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V 45 euro
Case Wesena itx-4 black o silver + pico psu 150 watt: si trova a 150 euro tutto
SSD crucial m4 128 gb: 85 euro
Western digital scorpio blue 1tb: 68 euro.

Hai speso 618 euro ma hai una configurazione che è nettamente superiore all'amd a10-5700, hanno pressocchè gli stessi consumi, ed hai un ottimo case.

pierpaolo9600
06-03-2013, 09:23
Il cm elite 120 ha 65 mm di spazio per il cooler e quel noctua misura 66 senza ventola
Hai ragione, allora va scartato! In ogni caso misura 66 con una ventola (quella inferiore), ma non ci andrebbe comunque...

djluca83
06-03-2013, 09:34
girovagando un po' ho trovato questo "sosia" del lian-li q03 che non conoscevo...

http://www.pc-cooling.de/images/products/600045960/600045960_gr.jpg

ecco il link del prodotto:
http://www.cooltek.de/Gehaeuse/Mini+ITX/artikel/Cooltek+Coolcube+Black.html

bellino, forse piu del lianli...ma manca dello slot per dvd e secondo me è una gran pecca x un mini da salotto

davidecesare
06-03-2013, 09:42
Ciao a tutti voi, piccoli e grandi maniaci...
Prima di tutto segnalo il mio epic fail con il case A+ CS-160 miniITX: tenere sotto controllo la temperatura dell'A10-5800K ma soprattutto credo delle memorie e del pico mi sta facendo impazzire e sto procedendo per tentativi
1) ho disinstallato il dissipatore Dynatron A46G in favore di un collaudatissimo Titan TTC-NC25TZ/PW(RB) modificato nel sistema di ritensione in modo da adattarlo alle misure costrette della scheda madre ( per fare spazio al Titan sono stato costretto a smontare il dissipatore dei mofset dell'alimentazione sostituendoli con dei dissipatori in alluminio provvisori in bundle su una vecchia piastra Epox che non installai allora in attesa dei minidissipatori in rame Enzotech MOS-C1 e del pad adesivo 3M gia' ordinati )
Per la cronaca, quello che gia' ritenevo un ottimo dissipatore, il Titan TTC-NC25TZ/PW(RB), conosciuto tramite una review ( CONTINUAMETE AGGIORNATA, appena la ripesco indico il link ) che lo dava tra i migliori dissipatori ( il migliore in performance tra quelli da 1 U e 1/2 e il secondo come silenziosita' dopo il Kozuti, mi pare ) e' stato migliorato con il modello TTC-NC75TZ/PW(RB) compatibile anche con 2011 ( sono stati aumentati i fori per il fissaggio, quindi si presta a molte piu' soluzioni e sono state utilizzate heat pipes da 6mm in vece di quelli da 4 del vecchio modello )
2) ho fatto test con diverse impostazioni della frequenza della memoria
3) ho spostato il Pico dal connettore a 24 pin ad un lato del case, sotto l'HDD, per mezzo di una prolunga

Al momento il Pc in game mi si pianta dopo un paio d'ore, se vi fosse una VGA discreta direi che e' la memoria della VGA...
Sto pensando di installare 2 ventole, una al lato dell'HDD (che in game mi raggiunge i 47°) cosi' da raffreddare lui e il Pico, l'altra sopra la memoria, cosi' da tenere la temperatura sotto controllo.
Credevo fosse la cpu, usando il tool HWMonitor mi segnalava una temperatura molto ballerina, ma montando la stessa su una Asrock e su una Gigabyte, nonostante lo stesso tool mi desse risultati simili, i tool delle relative schede madri mi segnalavano un andamento costante e stabile dell'APU, anche sotto i 35°.
Comincio a pensare all'ipotesi di indire una petizione per un tool ufficiale Zotac...

Rimanete sintonizzati, vedremo come si mette ^^

Per non rimanere con le mani in mano, ecco l'ultimo lavoretto, un po' a tempo perso, un po' per curiosita':

Case Cooler Master Elitye 120 Advanced
Alimentatore ATX Power & Cooling Silencer MK II 750 Watt 80+ Silver
Motherboard Asrock FM2A80X-ITX
APU AMD A10-5800K
Dissipatore attivo Titan TTC-NC25TZ
Fan Slim 8x8 Thermaltake x3
Kit moduli memoria Ram Corsair Dominator GT 2x4Gb 2133Mhz Cl9-10-9-27
SSD Kingston HiperX 120Gb Sata3
ODD Sony Optyarc AD-7280S
Scheda grafica Gigabyte H6670 2Gb DDR3

Il case si presenta davvero ben rifinito, abbasdtanza curato, solo e' enorme rispetto al mio standard. E' praticamente un case ATX tagliato qiuasi a meta' o un po' meno. Comunque dentro e' ben congegnato, se non fosse per l'alimentatore che sporge dietro... Potrebbero pensare ad un apiastra per chi ha un alimentatore ATX standard per evitarte che sporga... Cmq nel complesso e' ben fatto.
Mi ha stupito la Asrock: e' ben curata, se non fosse per l'assenza della Wifi avrebbe davvero tutto il desiderabile ( o quasi). Bios curatissimo, layout davvero ben pensato, componenti di qualita' superiore, credo di averci trovato 12 fasi d'alimentazione, tool di gestione semplice e funzionale: nulla da dire, una vera sorpresa per me.
La cpu e' omai un must, amche se non l'avevo mai abinata a una VGA discreta il crossfire: prestazioni sicuramente interessanti, ma mi aspettavo di piu', o meglio, quando ha superato di poco gli 8300 punti 3dmark vantage sono rimasto deluso, poicche' nonostante la VGA discreta il limite e' sempre la VGA, il processore da solo supera tranquillamente i 10k punti
il dissipatore e' ben noto alle mie configurazioni, come scrivevo prima aspetto di trovare il modello nuovo in giro, a marchio titan o di altri, tanto il brand ormai non conta, basta trovarlo. per montarlo ho ovviamente rimosso dalla scheda madre i 2 supporti per il dissipatore stock ma anche l'ala di raffreddamento sui mofset dato cha altrimenti non ci stava il Titan, sostituendola con 3 dissipatori di alluminio slim con pad 3M, onestamente un bun risultato ^^
Le memorie parlano da se.. Non sono riuscito a trovare latenze piu' basse a questa velocita', e credo la cosa sia un vantaggio indubbio per l'APU che ne usa per la VGA interna. La piastra me le ha riconosciute subito di default...
L'SSD e' un razzo, ho installato il sistema da 0 fino al piu' inutile dei software e oltre 1Gb di aggiortnamenti in meno di 2 ore ( ovviamente tutti i file d'installazione eran sul disco eccetto gli aggiornamenti )...
Nulla d adire sulla scheda video discreta, costa poco e fa quello per cui e' stata comperata. Certo forse con le DDR5 ( mi sembra shappire la faccia)... Ma non sto troppo a pensarci, troppi dettagli rallentano il lavoro e fanno spforare il budget
Spero possa piacervi quanto e' piaciuto a me ;-)

http://imageshack.us/scaled/thumb/209/img0777h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/img0777h.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/407/img0775vr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/img0775vr.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/849/img0774wi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img0774wi.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/690/img0773ef.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/img0773ef.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/23/img0772ju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/img0772ju.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/820/img0771um.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/img0771um.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/825/img0770c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img0770c.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/507/img0768gm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/img0768gm.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/819/img0762qr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/img0762qr.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/713/img0761hh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/img0761hh.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/803/img0760jo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img0760jo.jpg/)

In fine, ultima nota, la Asrock per il Cebit 2013 ha intenzione di mettere in vendita un miniPC da gioco di cui al momento sono poco chiare le specifiche:. si parla di i5/i7 e di vga da notebook fascia media. Aspettiamo per vedere di cosa si tratti, ma sembra carino dalle immagini ^^

http://www.asrock.com/news/index.asp?cat=News&ID=1103
ciao mjchel complimenti per la ultima build...

quello che posso dirti per la vicenda dissipatore è che il
dynatron in oggetto lo uso da tempo sull'a8 3850 e con
i torture test ed altri bench che ho fatto anche dopo 1 ora non da segni di surriscaldamento pur essendo in un case molto piccolo e quindi come tu hai giustamente supposto e testato il problema dipende molto dalla mobo...il fatto è che tu sei da tempo affezionato alla Z e avrai sicuramente
i tuoi buoni motivi...io altrimenti come sai la evito,,diciamo
che l'esperienza è la somma delle fregature e queste le ebbi :)

vedo che il Coolermaster che hai adottato è molto funzionale ottima scelta...un saluto dal Dave :)

-Vale-
06-03-2013, 09:49
Il cm elite 120 ha 65 mm di spazio per il cooler e quel noctua misura 66 senza ventola

io ho messo il geminII m4 è alto 59 e non da fastidio neanche alla vga e slot pciex

http://imageshack.us/scaled/medium/717/img1060copia.jpg
http://imageshack.us/scaled/medium/594/img1045copia.jpg
http://imageshack.us/scaled/medium/94/img1067copia.jpg
http://imageshack.us/scaled/medium/29/img1073copia.jpg

djluca83
06-03-2013, 10:35
ho messo giu 3 opzioni di pc che potrebbero essere le definitive per il prossimo mini...

OPZIONE AMD vga integrata per home pc e qualche gioco a bassi dettagli 720p /1080p
Case + alim. Lian li PC-Q02 oppure PC-Q09FN (140€)
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 WiFi MiniITX € 75,90
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 114,00
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) Low Profile € 56,50
Hard Disk Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray slim 30€ (dove??)
476€ in totale sul nuovo...sull'usato?

OPZIONE INTEL con vga dedicata per home e giochi a 1080p pochi dettagli
Case Lian li PC-Q03 (73€)
alimentatore 40€
VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7750 Low Profile Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB VGA DVI € 95,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB)CL9 € 49,60
Scheda Madre Gigabyte H77N-WIFI Socket 1155 Intel MiniITX € 100,20
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray slim 30€ (dove??)
525.3€ in totale sul nuovo.. sull'usato?


OPZIONE INTEL con vga dedicata per home e giochi a 1080p dettagli alti
Case Lian li PC-Q03 (73€)
alimentatore 40€
VGA PowerColor Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1200MHz 1GB 141.20€ 95,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB)CL9 € 49,60
Scheda Madre Gigabyte H77N-WIFI Socket 1155 Intel MiniITX € 100,20
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray slim 30€ (dove??)
571 € in totale sul nuovo.. sull'usato?

sarei cmq piu propenso per la prima opzione! se puo servire a qualcuno credo che queste configurazioni non siano niente male

djluca83
06-03-2013, 10:38
Case Wesena itx-4 black o silver + pico psu 150 watt: si trova a 150 euro tutto


mi sai dire dove? perche quel case mi piace ma non riesco a trovarlo

xo nella config sopra non hai aggiunto il lettore dvd/bluray... in versione senza cassettino che sembra costar il doppio della versione normale

pierpaolo9600
06-03-2013, 10:41
Non è molto inerente con i mini-itx ma penso che è una argomento che si possa affrontare qui.
Si parla solo di hardware ma il pc è composto da software e hardware...può capitare che si ha un sistema molto valido ma risulta "lento" e poco responsivo perchè magari si sono creati degli "errori" del registro di windows o perchè si ha qualche virus e nemmeno ce ne siamo accorti.
Che ne dite se facciamo una lista di software che possono aiutarci nella manutenzione, prevenzione, cura di windows!?!?

Io utilizzo i seguenti software installati su windows 8:
-Ccleaner Pro per la pulizia ogni 3-4 giorni o oltre, a seconda di cosa faccio con il pc.
-Revo uninstaller Pro, un ottimo software per disinstallare i programmi e che ci permette di trovare ogni piccola traccia dell'installazione e rimuoverla.
-Ashampoo win optimizer pro, in grado di ottimizzare il pc (circa ogni settimana o 10 giorni), sistemando il registro ed altro. Molto semplice da utilizzare ed efficace.
-Windows defender come antivirus.

Null'altro... probabilmente avrei bisogno di qualcosa in più come qualche programma per gli spyware o un antivirus migliore...

Voi cosa utilizzate?

pierpaolo9600
06-03-2013, 10:44
mi sai dire dove? perche quel case mi piace ma non riesco a trovarlo

xo nella config sopra non hai aggiunto il lettore dvd/bluray... in versione senza cassettino che sembra costar il doppio della versione normale
Guarda negli states!
Se mi dicevi che ti serviva potevo prendertene uno io... il dvd-bluray non l'ho aggiunto perchè non è stato esplicitamente chiesto e a mio avviso è inutile.
N.B. Il wesena itx4 non ha lo spazio per il lettore...

djluca83
06-03-2013, 10:48
Guarda negli states!
Se mi dicevi che ti serviva potevo prendertene uno io... il dvd-bluray non l'ho aggiunto perchè non è stato esplicitamente chiesto e a mio avviso è inutile.
N.B. Il wesena itx4 non ha lo spazio per il lettore...

Zio pera! sto smadonnando per cercare un case simile come linea (bello pulito e semplice) che abbia lo slot per dvd slim ..e soprattutto che non m costi piu di 150 neuri

marKolino
06-03-2013, 10:50
OPZIONE INTEL con vga dedicata per home e giochi a 1080p dettagli alti
Case Lian li PC-Q03 (73€)
alimentatore 40€
VGA PowerColor Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1200MHz 1GB 141.20€ 95,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB)CL9 € 49,60
Scheda Madre Gigabyte H77N-WIFI Socket 1155 Intel MiniITX € 100,20
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 750GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 60,00
bluray slim 30€ (dove??)
571 € in totale sul nuovo.. sull'usato?



sicuro che nel Q-03 ci sta la 7850 in lunghezza...?
inoltre bisognerebbe fare un leggero modding al case in quanto ha un solo slot vga

mjchel
06-03-2013, 11:06
io ho messo il geminII m4 è alto 59 e non da fastidio neanche alla vga e slot pciex


Io avevo il problema della disposizione delle memorie sulla piastra e della loro altezza. Tra le tante opzioni compatibili, data anche l'altezza limitata, ho optato per modificare il titan. Il risultato e' ottimo, chi lo usa ci ha passato la notte e mi ha detto di esserne molto entusiasta, ma la prova vera si avra' nei giorni a seguire, quando verra' torturato da giochi di spessore che sono sicuro verranno installati. Se solo arrivasse l'altro cooler master, cosi' potrei finirgli l'i7 che con i suoi 32gb e 2 Gt660Ti in SLI potra' fare credo meglio di questo piccolino ^^

Luca0.2b
06-03-2013, 11:32
Novità dalla AsRock per noi amanti degli SFF:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/ASRock/pc_itx/IMG_7454.JPG

http://www.xtremehardware.com/images/stories/ASRock/pc_itx/IMG_7455.JPG

Nuovo dissi low profile da Gelid:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Gelid/slimhiro/gelid-cebit-2013-6-950x534.jpg

antonioalex
06-03-2013, 11:40
Novità dalla AsRock per noi amanti degli SFF:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/ASRock/pc_itx/IMG_7454.JPG

http://www.xtremehardware.com/images/stories/ASRock/pc_itx/IMG_7455.JPG

Nuovo dissi low profile da Gelid:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Gelid/slimhiro/gelid-cebit-2013-6-950x534.jpg

spero in un prezzo concorrenziale, o almeno che comincino a fare case del genere, perchè mi stuzzicano molto queste soluzioni, compatte, ma molto potenti :D .

pierpaolo9600
06-03-2013, 11:47
spero in un prezzo concorrenziale, o almeno che comincino a fare case del genere, perchè mi stuzzicano molto queste soluzioni, compatte, ma molto potenti :D .
Bello il nuovo dissipatore della gelid! Soprattutto per la possibilità di montare ventole da 140mm! Se poi non dovesse ostacolare le eventuali vga e ram low profile...sarebbe un bell'oggettino!;)
Poi certo...deve dissipare bene:D

methodz
06-03-2013, 12:03
a me piace molto il case

guidodimarzio
06-03-2013, 12:19
a me piace molto il case

Bello? Brutto?
Ma quanto è grande?

Sembra grosso e brutto.

guidodimarzio
06-03-2013, 12:23
giusto,,,,oggi faccio le tre proposte

Per le tre configurazioni, opzione case :

1) mini: Inter-Tech E3002
2) medium: Cooltek M2 o similiari
3) max: Fractal Node304

-- ops, che sbadato sono proprio i miei.

pierpaolo9600
06-03-2013, 12:36
Per le tre configurazioni, opzione case :

1) mini: Inter-Tech E3002
2) medium: Cooltek M2 o similiari
3) max: Fractal Node304

-- ops, che sbadato sono proprio i miei.
Gran bel case il fractal node304 e non costa neppure uno sproposito!

fbstyle
06-03-2013, 14:15
Gran bel case il fractal node304 e non costa neppure uno sproposito!

Concordo ma non è adatto alla terza configurazione in quanto pc da gioco, uso che richiede un lettore ottico ancora per qualche anno almeno.
Poi c'è già chi ne fa a meno grazie a Steam o altro ma per una configurazione 'tipo' non va bene, magari si possono mettere delle opzioni alternative per i case e questo allora può essere presente.

pierpaolo9600
06-03-2013, 14:30
Concordo ma non è adatto alla terza configurazione in quanto pc da gioco, uso che richiede un lettore ottico ancora per qualche anno almeno.
Poi c'è già chi ne fa a meno grazie a Steam o altro ma per una configurazione 'tipo' non va bene, magari si possono mettere delle opzioni alternative per i case e questo allora può essere presente.

Io direi che un unico lettore esterno possa andare bene dato che le volte che si utilizzerà saranno contate...

djluca83
06-03-2013, 15:35
secondo voi, dato che ho trovato un case Itek Diamond 7 (con slot dvd) riesco a farci stare al posto della scheda almentazione interna un alimentatore flex mini atx?

http://www.xtremehardware.com/images/stories/iTek/Diamond_5-7/confronto/00004_ITEK_DIAMOND7_WWW.XTREMEHARDWARE.COM.jpg
http://i.ebayimg.com/t/HEC-200W-Mini-ITX-Flex-ATX12V-Active-PFC-Power-Supply-Model-HEC200SA2FX-/00/s/NDc0WDU2OA==/$%28KGrHqJ,!qUE88fkHsuFBPheFQod6w~~60_35.JPG

valerio_s5
06-03-2013, 15:52
Per la terza configurazione vedo inutili un po di cose...
Le ram... costano troppo per quello che realmente servono, molto meglio delle gskill ares o simili che si trovano a 54 euro (hai risparmiato i primi 25 euro); L'ssd, se deve spendere 110 euro per un samsung 840 128 gb (è almeno la versione pro?) conviene spenderne 85 e prendere un crucial m4 128 gb (risparmi altri 25 euro).
Aggiungi 8 euro e compri un western digital scorpio blue da 1 tb.
Come case se non ti serve il lettore ottico prendi un ms-tech ci70 che si trova a 55 euro e puoi sicuramente montare 2 hdd (risparmi ulteriori 25 euro). A quel punto potresti investire quei soldi per un pico da 150 watt o cambiare i solo brick esterno, dato che ce n'è bisogno.

Questa è la mia configurazione:
I3-3220: 100 euro
Asrock b75m-itx: 60-70 euro
Sapphire 7750 low profile: 95 euro
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR2 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.25 V 45 euro
Case Wesena itx-4 black o silver + pico psu 150 watt: si trova a 150 euro tutto
SSD crucial m4 128 gb: 85 euro
Western digital scorpio blue 1tb: 68 euro.

Hai speso 618 euro ma hai una configurazione che è nettamente superiore all'amd a10-5700, hanno pressocchè gli stessi consumi, ed hai un ottimo case.

grazie per l'aiuto che mi state fornendo... ma quindi voi consigliate un'alimentatore esterno pico psu o meglio un alimentatore interno?

davidecesare
06-03-2013, 16:02
-grazie al vostro aiuto ho compilato quattro configurazioni base che potranno
essere utili per chi si affaccia per la prima volta nel mondo mitx o che
comunque chiede consiglio-

-queste configurazioni non saranno statiche ma verranno aggiornate in
base alle vostre esperienze e comparazioni-sono inoltre facilmente
modificabili in ogni particolare secondo richiesta-

-potrete linkarle a piacere dopo averle eventualmente messe
tra i link preferiti-


configurazione ECO
piu' che sufficiente per HTPC,OFFICE,XBMC,LETTURA CONTENUTI hd

http://i.imgur.com/aHrPDxK.jpg (http://imgur.com/aHrPDxK)

case Case Tecsolo TC-010 60Watt.......................................37E.....suggerito da VALE

ram kingston 1333 2 x 2 GB................................................20E

scheda madre BIOSTAR NM70I-847 Intel Celeron 847 1.1GHz....68E

HD HITACHI / HGST 500gb 2.5.................. ..........................38E.....totale 163E

CONSUMO...............................idle29w....................................full39w
http://www.guru3d.com/articles_pages/intel_847_nm70_review,11.html



come alternativa mobo AMD E350..........................................47E........suggerito da elevation1



configurazione ECO PLUS
buono per HTPC,OFFICE,XBMC,LETTURA CONTENUTI hd con
CPU piu' potente

http://i.imgur.com/0vYIYcs.jpg (http://imgur.com/0vYIYcs)

Case: LC-Power Lc-1320mi con brick esterno da 75w €40

Cpu: Intel Celeron G1820 €42

Ram: 1x4GB Corsair Value (o Kingston) 1333Mhz CL9 €35

MB: AsRock H81M-ITX €55

HDD: Hitachi 500GB 2,5" €40

TOT.212E

opzionali:

- Masterzzatore DVD-RW Slim Nero €25
-Intel Pentium G3220

configurazione proposta da LucaO.2b



configurazione COMPATTO
ottimo per HTPC,OFFICE,XBMC,LETTURA HD, GAMING OCCASIONALE a risoluzione media


http://i.imgur.com/Hw19WDj.jpg (http://imgur.com/Hw19WDj)

case IN WIN BQ660 Nero Lucido PSU 120Watt ..............64E

cpu AMD A10 5700 con dissipatore di serie...................107E

scheda madre Asrock fm2a85x-itx ...............................90E

RAM gskill 1866 mhz 2x4 gb........................................50E


HD per storage HITACHI / HGST 500gb 2.5....................38E...... totale 349E


CONSUMO...........................................idle 27w.........................full 100w
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=8


opzionale Dissipatore praeton ld963----------------------- 25E

ssd di sistema SSD Crucial m4 128 GB..........................92E

LITEON lettore masterizzatore SLIM SATA black .............25



configurazione proposta da Pierpaolo9600


HTPC VGA LP uno slot ottima per tutti gli usi anche gaming con alte risoluzioni e
buoni dettagli

http://i.imgur.com/wdn2Nrr.jpg


case Silverstone ML O5 non ancora in vendita ma in arrivo vero
riferimento per la tipologia di cui sopra puo' alloggiare VGA LP
e 4 hd da 2,5 elegante e di buona proporzione...............................euro 60

alimentatore SFX BeQuiet 350w..................................................euro 55

oppure Pico 160w

scheda Asrock b75 Mitx...............................................................euro 64

cpu Intel i3 3220 con dissipatore originale..................................euro 100

ram ddr3 kingston vengeance 2x4GB.............................................euro 75

Vga sapphire 7750 LP..................................................................euro 95 tot 449

consumo idle circa 40 .......full circa 120w

opzionale Dissipatore praeton ld963-................................................. 25

ssd di sistema SSD Crucial m4 128 GB................................................85

hd 2.5 500gb di storage .................................................................40

configurazione proposta da torrent


HTPC GAMING plus di alta prestazione per giochi con filtri e dettagli al top VGA doppio slot

http://i.imgur.com/GXhITCy.jpg




case .Lian LI TUJ100 (quello con la maniglia) puo' alloggiare VGA
doppio slot con una mirabile disposizione dello spazio in
volume contenuto in arrivo a circa ..............................................euro 120

alimentatore SFX BeQuiet 350w..................................................euro 55

scheda asrock z77 e mitx..................................................................120

cpu intel 3570.................................................................................160

dissipatore Samuel Prolimatec.............................................................60

ram ddr3 gskill sniper 1600 2 x 4GB .................................................75

vga Palit GeForce GTX 660 .............................................................. 160 tot 750

consumo idle circa 80 full circa 220

opzionale
ssd di sistema SSD Crucial m4 128 GB...................................85

hd 2.5 1000gb di storage ..................................................65

come alternativa di case piu' economico ma di buona
fattura Cubitek mini center
http://i.imgur.com/mVdGJvc.jpg (http://imgur.com/mVdGJvc)

configurazione proposta da torrent


configurazione GAMING con in piu' la possibilita' di giocare ad alte risoluzioni
con buoni dettagli


http://i.imgur.com/mtLydVL.jpg (http://imgur.com/mtLydVL)

CASE: Cooler Master ELite 120............................45€

PSU: Corsair CX430..........................................45€

MB: Asrock H77...............................................80€

CPU: I3-3225 con dissipatore di serie ...............110€

RAM: Kingston HyperX BLue 1600 mhz 8gb............45€

HDD: WD Caviar Black 1tb..................................75€

GPU: Radeon 7850............................................140€........Totale 540E


CONSUMO.....................................idle 80w........................................full200w
http://www.legitreviews.com/article/1863/12/ da questo test riducendo i valori poiche'
la cpu di questa configurazione consuma meno

opzionale dissipatore thermalright AXP100........... 47E

ssd di sistema SSD Crucial m4 128.......................92E

lettore interno 5.25 BluRay................................38E


configurazione proposta da Tulipan Z



per GAMING HARD

http://i.imgur.com/pj8EkMz.jpg (http://imgur.com/pj8EkMz)

con prestazioni di assoluto livello bisogna calcolare
una spesa nettamente superiore a volte anche doppia....per quelli che
vorranno affrontarla consiglio la lettura in prima pagina dei modelli
Silverstone SUGO, LianLI e BITFENIX Prodigy dei nostri utenti



sotto con obiezioni, modifiche e consigli

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

per chi volesse linkare sostituire parentesi
tonda iniziale e finale con parentesi quadra
(URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171"]CONFIGURAZIONI UTILI[/URL)

Luca0.2b
06-03-2013, 16:11
Belle!!!
Andrebbe aggiunto l'eventuale lettore che lascerei opzionale visto che sono anni che personalmente non utilizzo più!
E magari come SSD opzionale ci metterei più un samsung 840 pro costa un pò di più ma ne vale la pena IMHO. ;)

Luca0.2b
06-03-2013, 16:12
E magari ci mettiamo un altra config tra eco e compatto con pentium G2020 o celeron G1610 che dite?

davidecesare
06-03-2013, 16:19
Belle!!!
Andrebbe aggiunto l'eventuale lettore che lascerei opzionale visto che sono anni che personalmente non utilizzo più!
E magari come SSD opzionale ci metterei più un samsung 840 pro costa un pò di più ma ne vale la pena IMHO. ;)

ok metteremo lettore opzionale

aggiunto ok

davidecesare
06-03-2013, 16:20
E magari ci mettiamo un altra config tra eco e compatto con pentium G2020 o celeron G1610 che dite?

sentiamo anche altri pareri....non male :)

conan_75
06-03-2013, 16:42
i3 3225 o futuro 3445 hanno una buona potenza computazionale, bassi consumi e grafica hd4000.
A mio avviso un perfetto equilibrio per hdtv (nel campo mini itx mi pare una bestemmia non considerare un pc per hdtv).

pierpaolo9600
06-03-2013, 17:00
ok metteremo lettore opzionale

aggiunto ok
Dave ho capito che il thermalright axp-100 è ancora caro ma 70 euro sono troppi!:D Lo si trova a 47 euro

pierpaolo9600
06-03-2013, 17:04
i3 3225 o futuro 3445 hanno una buona potenza computazionale, bassi consumi e grafica hd4000.
A mio avviso un perfetto equilibrio per hdtv (nel campo mini itx mi pare una bestemmia non considerare un pc per hdtv).
Come htpc abbiamo scelto l'a10-5700 che, dal lato x86 ha prestazioni comparabile con l'i3 da te citato ma ha una grafica decisamente superiore, per questo abbiamo optato per l'apu di amd. Il consumo in full è superiore ma in idle si equivalgono, pertanto un htpc che spesso viene utilizzato anche come downloader, quindi acceso diverse ore al giorno, non verrà penalizzato da questa scelta

davidecesare
06-03-2013, 17:15
Dave ho capito che il thermalright axp-100 è ancora caro ma 70 euro sono troppi!:D Lo si trova a 47 euro
corretto grazie :)

nico88_bt
06-03-2013, 17:29
scheda madre BIOSTAR NM70I-847 Intel Celeron 847 1.1GHz

come si comporta il procio? si potrebbe far girare qualche giochino o per 20/30 euro in più è preferibile una apu, tipo l'A4-3300 (per contenere i costi, meno i consumi)?

davidecesare
06-03-2013, 17:33
come si comporta il procio? si potrebbe far girare qualche giochino o per 20/30 euro in più è preferibile una apu, tipo l'A4-3300 (per contenere i costi, meno i consumi)?

preferibile la apu e ci puoi giochicchiare

pierpaolo9600
06-03-2013, 17:43
come si comporta il procio? si potrebbe far girare qualche giochino o per 20/30 euro in più è preferibile una apu, tipo l'A4-3300 (per contenere i costi, meno i consumi)?
Con un a4 non pretendere di far girare i giochi... poi dipende dai giochi eh.. se giochini flash o altro...
Io ti consiglio almeno un a6-5400k e penso che puoi giocare a 1680 con dettagli medi a diversi giochi, risparmiare 10-20 euro sull'apu non ha senso.
L'a6-5400k si trova a 50-55 euro...+ mobo stai intorno i 120 euro, a meno la vedo dura.

Edit: Guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=H7pScFopnnA abbassando la risoluzione a 1680 recuperi almeno 2-4 frame e riesci a giochicchiare intorno i 25, forse anche picchi di 30 frames

davidecesare
06-03-2013, 17:52
Cintorno i 25, forse anche picchi di 30 frames

sei poi riuscito col recupero hd?

nico88_bt
06-03-2013, 17:52
beh andrei a sostituire il sempron 140 del secondo pc (quello a uso familiare :asd:)
per giocare "seriamente" uso il pc in firma

conan_75
06-03-2013, 18:00
Come htpc abbiamo scelto l'a10-5700 che, dal lato x86 ha prestazioni comparabile con l'i3 da te citato ma ha una grafica decisamente superiore, per questo abbiamo optato per l'apu di amd. Il consumo in full è superiore ma in idle si equivalgono, pertanto un htpc che spesso viene utilizzato anche come downloader, quindi acceso diverse ore al giorno, non verrà penalizzato da questa scelta

Durante la visione di film ha un consumo elevato e produce rumorosità.

Vedo le apu di amd utili solo in campo gaming "base".
Per il resto sono cpu scarsissime...e te lo dice un sostenitore amd + ati...

raffome
06-03-2013, 18:12
ragazzi mi è arrivata la coolink 80p 80mm da usare per abbassare la temperatura dell'intero case (suggerita da davidecesare)

http://im1.shopmania.org/files/p/t/109/coolink-swif-800~1442109.jpg

Essendo PWM, mi suggerite di collegarla in parallelo allo spinotto della CPU oppure in parallelo allo spinotto dell'altra ventola-case? :confused:

mobo asus p8z77-i deluxe

:mc:

susu consigliatemi così arrivano le nuove foto del case :sofico:

djluca83
06-03-2013, 18:16
Durante la visione di film ha un consumo elevato e produce rumorosità.

Vedo le apu di amd utili solo in campo gaming "base".
Per il resto sono cpu scarsissime...e te lo dice un sostenitore amd + ati...

che tipo di consumi ha? chiedo xke stoper farmi un htpc/gaming proprio con A10 5700 ...
io non mi fiderei troppo dei grafici online cmq..con il mio pc in firma adesso adesso ho un consumo di 27watt...in idle l'A10 5700 ho letto che solo l'A10 consuma 46watt...mi pare strana come cosa...

pierpaolo9600
06-03-2013, 18:18
Durante la visione di film ha un consumo elevato e produce rumorosità.

Vedo le apu di amd utili solo in campo gaming "base".
Per il resto sono cpu scarsissime...e te lo dice un sostenitore amd + ati...

Ho provato diverse apu e ho fatto diversi test e fidati che tutti i sistemi da me creati non sono per niente rumorosi durante la riproduzione di film.
Ok un a10 non è paragonabile con un i5 ma non puoi dirmi che ha una cpu scarsa da non essere equiparabile con un i3!
Poi de gustibus...

pierpaolo9600
06-03-2013, 18:20
sei poi riuscito col recupero hd?
Sto all'82%, dovrebbe finire domattina, quando saranno trascorsi quasi 3 giorni:D
Speriamo almeno di riuscire a recuperare tutto!
In realtà c'erano 40-50 gb che non mi importavano ma non sapevo come "deselezionare"

conan_75
06-03-2013, 18:22
che tipo di consumi ha? chiedo xke stoper farmi un htpc/gaming proprio con A10 5700 ...

Consumo energetico/calore/rumore.

La parte cpu è poco efficiente, la parte gpu è buona ma scordati le prestazioni di una discreta mediocre.
Va bene per un giocatore occasionale che non sa cosa sia la risoluzione/filtri.

conan_75
06-03-2013, 18:25
Ho provato diverse apu e ho fatto diversi test e fidati che tutti i sistemi da me creati non sono per niente rumorosi durante la riproduzione di film.
Ok un a10 non è paragonabile con un i5 ma non puoi dirmi che ha una cpu scarsa da non essere equiparabile con un i3!
Poi de gustibus...

Per raggiungere le (modiche) prestazioni di un i3 si avvale del doppio dei core e diversi watt in più.
Credo che non si siano tanto schiodati dalle prestazioni di un phenom di seconda generazione...e sono passati 2 anni...

davidecesare
06-03-2013, 18:32
ragazzi mi è arrivata la coolink 80p 80mm da usare per abbassare la temperatura dell'intero case (suggerita da davidecesare)

http://im1.shopmania.org/files/p/t/109/coolink-swif-800~1442109.jpg

Essendo PWM, mi suggerite di collegarla in parallelo allo spinotto della CPU oppure in parallelo allo spinotto dell'altra ventola-case? :confused:

mobo asus p8z77-i deluxe

:mc:

susu consigliatemi così arrivano le nuove foto del case :sofico:
ciao Raf....non conosco quella mobo ma dovrebbe essere
controllata da bios anche quella del case

postillo
06-03-2013, 18:38
secondo me il giusto compromesso tra i3 e apu (consumi e prestazioni) potrebbe essere rappresentato dalle future Apu Kabini: max 25W, 4core, Gpu 8000, Mhz intorno a 1.7-1.8. Che dite?

conan_75
06-03-2013, 18:39
Giusto per mettere qualche dato in pentola:

http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-trinity-efficiency,3315-10.html

Un A10 5800k (il più potente del lotto) ha prestazioni cpu paragonabili ad un i3 3220...ma con gli scandalosi valori di efficienza energetica che vediamo nella recensione.

Del resto gli servono 4 core da 3.6ghz per andare come un intel 2 core 3.3ghz.

Ormai amd è cotta sul versante cpu...e intel sta per uscire con la nuova piattaforma ancora più efficiente...

raffome
06-03-2013, 18:40
ciao Raf....non conosco quella mobo ma dovrebbe essere
controllata da bios anche quella del case

si, ci sono appunto i 2 connettori separati sulla mobo

Perlopiù il mio pensiero era se fare lavorare la ventola sul sensore della cpu oppure su quello della mobo, sicuramente su temperature diverse

vabbè dai, vediamo cosa mi dice la testa, a più tardi con le foto ;)

pierpaolo9600
06-03-2013, 18:49
Giusto per mettere qualche dato in pentola:

http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-trinity-efficiency,3315-10.html

Un A10 5800k (il più potente del lotto) ha prestazioni cpu paragonabili ad un i3 3220...ma con gli scandalosi valori di efficienza energetica che vediamo nella recensione.

Del resto gli servono 4 core da 3.6ghz per andare come un intel 2 core 3.3ghz.

Ormai amd è cotta sul versante cpu...e intel sta per uscire con la nuova piattaforma ancora più efficiente...

Hai assolutamente ragione!
Io ho due visioni... amd è morta e sopravvive solo grazie alle apu che hanno quel qualcosa in più che manca agli i3 (la grafica) ma consumano in più (forse questo consumo passa in 2 piano).
1-Il giorno in cui intel riuscirà ad avere una grafica integrata comparabile alle apu... amd o si inventa qualcosa o chiude i battenti.
2-Se il divario "grafico" diventerà sempre maggiore, e amd piano piano riesce a racimolare qualche watt, rendendo le proprie piattaforme più efficienti allora sarà una bella sfida

maxmax80
06-03-2013, 18:56
Novità dalla AsRock per noi amanti degli SFF:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/ASRock/pc_itx/IMG_7454.JPG

http://www.xtremehardware.com/images/stories/ASRock/pc_itx/IMG_7455.JPG


bellissimo!:eek:
interessante la disposizione interna ed il pomello esterno misterioso..

djluca83
06-03-2013, 18:59
Per raggiungere le (modiche) prestazioni di un i3 si avvale del doppio dei core e diversi watt in più.
Credo che non si siano tanto schiodati dalle prestazioni di un phenom di seconda generazione...e sono passati 2 anni...

mi hai smontato :D non pensavo fosse cosi calorosa e poco performante
per un htpc allora è poco sensata e devo orientarmi su i3 e vga dedicata:muro:

Luca0.2b
06-03-2013, 19:09
A mio modo di vedere le cose (sempre prezzo/prestazioni) le apu non sono affatto male.
Lascia stare che Intel riesce a fare molto meglio nelle istruzioni per clock e come consumi energetici...i loro processori hanno prezzi sempre più alti rispetto alla concorrenza, che fortunatamente esiste ancora!
Chiaro che non stiamo parlando di componentistica di fascia alta, un A-10 5800k costa quanto un i3 più o meno ma a livello di prestazioni grafiche non c'è proprio paragone e questo apre scenari interessanti per chi vuole realizzare un sistema "tutto integrato" senza dover ricorrere per forza ad una vga discreta per compensare quello che Intel non sà fare....

Io dico AMD FTW :D

pierpaolo9600
06-03-2013, 19:11
mi hai smontato :D non pensavo fosse cosi calorosa e poco performante
per un htpc allora è poco sensata e devo orientarmi su i3 e vga dedicata:muro:
Io non la vedo proprio come conan... sicuramente un i3 è più freddo e meno avido di corrente ma le apu a mio avviso si difendono bene.
Certo che se vuoi montare un i3 + discreta è decisamente meglio ma costa almeno 80 euro in più (quasi il doppio quindi).
Sono scelte...

pierpaolo9600
06-03-2013, 19:14
A mio modo di vedere le cose (sempre prezzo/prestazioni) le apu non sono affatto male.
Lascia stare che Intel riesce a fare molto meglio nelle istruzioni per clock e come consumi energetici...i loro processori hanno prezzi sempre più alti rispetto alla concorrenza, che fortunatamente esiste ancora!
Chiaro che non stiamo parlando di componentistica di fascia alta, un A-10 5800k costa quanto un i3 più o meno ma a livello di prestazioni grafiche non c'è proprio paragone e questo apre scenari interessanti per chi vuole realizzare un sistema "tutto integrato" senza dover ricorrere per forza ad una vga discreta per compensare quello che Intel non sà fare....

Io dico AMD FTW :D
Esatto! Ed è la scelta che ho fatto per me e se dovessi tornare indietro non cambierei!
Un intel+discreta richiede spazi superiori, quindi case più grandi e costi superiori, quindi si perde il senso.
E faccio notare che un pc assemblato con un apu costa circa 300-400 euro, se vuoi montare un i3+discreta aggiungi almeno 70-80 euro ed allora inizi a fare due conti e vedi che non conviene, dato che hai già dimensioni superiori, tanto vale abbandonare il pico, prendere un sfx o atx e montare una vga superiore in case comunque piccoli come i silverstone sugo o altro.
Ovviamente è sempre una mia opinione

Edit: Stai parlando con uno che ha l'a10-5800k e aveva pensato di passare ad i5 + sapphire 7750 lp (in case leggermente più grande), ma se la mia a10 ha un punteggio di 6200 al 3dmark (solo gpu) contro i circa 10500 di una sapphire 7750... allora aspetto la Kaveri che promette molto bene, e dovrebbe avere un ottimo dual graphic (ora il dual graphic su apu non funziona molto benem aumenta di poco le prestazioni, rispetto alle reali potenzialità), cosi da avere un comparto grafico superiore ad una 7750 lp ma stare nelle stesse misure (di case) con qualche watt in più.

davidecesare
06-03-2013, 19:19
A mio modo di vedere le cose (sempre prezzo/prestazioni) le apu non sono affatto male.
Lascia stare che Intel riesce a fare molto meglio nelle istruzioni per clock e come consumi energetici...i loro processori hanno prezzi sempre più alti rispetto alla concorrenza, che fortunatamente esiste ancora!
Chiaro che non stiamo parlando di componentistica di fascia alta, un A-10 5800k costa quanto un i3 più o meno ma a livello di prestazioni grafiche non c'è proprio paragone e questo apre scenari interessanti per chi vuole realizzare un sistema "tutto integrato" senza dover ricorrere per forza ad una vga discreta per compensare quello che Intel non sà fare....<

Io dico AMD FTW :D

ti quoto...io pur non essendo un fan di amd ma neppure di intel e avendo un a8 e un i3...dico meglio amd..e il
quad ti aiuta le ram piu alte aiutano....

dico da sempre o amd liscia o intel con vga ma su due fasce diverse.....

ps non a caso le nostre config http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171

ashram
06-03-2013, 19:22
Salve a tutti,stavo pensando di farmi un nuovo htpc per avere un po' più di potenza per filtri e post processing e dare un po' più di birra alla interfaccia xbmc eheheh.
Al momento ho un barebone foxconn 3500 con amd e-350 , 4 gb ram e ssd 60 gb.

L'uso è solo ed esclusivamente come lettore htpc comandato via telecomando (sarebbe bello avere anche il ricevitore integrato o quantomeno RF con mini-chiavetta sul retro,adesso ho un hama con ricevitore esterno mostruosamente immenso) per contenuti 1080p e anche bd/dvd iso.

Dopo un po' di ricerche mi ero orientato per questa configurazione :

- Ivy Bridge i3-3225 3.3 GHz Dual Core con la hd 4000
- 4gb ram che già possiedo ddr3 1600
- 60gb ssd che già possiedo
- schema madre itx asrock h77

Mi rimane il case. Non ho bisogno di nessun lettore (leggo iso dal mio nas).
Mi piacciono veramente tanto i case wesana ma da quanto leggo qui in europa non si trovano.
Dite che uno streacom fanless possa reggere il carico (minimo in realtà) di cui ho bisogno ? Sarebbe veramente perfetto.
Altri case magari più economici con quell'aspetto da alluminio spazzolato , neri e senza slot per lettori ?


P.S. Noto qui che consigliate molto apu amd..ma non consumano un po' troppo rispetto agli i3 per un utilizzo htpc ? In teoria dovrebbe anche scaldare molto di più (e ciò è male)...

djluca83
06-03-2013, 19:29
meno male che mi date conforto :D
quindi per cio che devo farci posso ancora puntare su amd? sapete mica i consumi reali di sto A10 5700 usandolo per film dvd e internet?

davidecesare
06-03-2013, 19:35
Salve a tutti,stavo pensando di farmi un nuovo htpc per avere un po' più di potenza per filtri e post processing e dare un po' più di birra alla interfaccia xbmc eheheh.
Al momento ho un barebone foxconn 3500 con amd e-350 , 4 gb ram e ssd 60 gb.

L'uso è solo ed esclusivamente come lettore htpc comandato via telecomando (sarebbe bello avere anche il ricevitore integrato o quantomeno RF con mini-chiavetta sul retro,adesso ho un hama con ricevitore esterno mostruosamente immenso) per contenuti 1080p e anche bd/dvd iso.

Dopo un po' di ricerche mi ero orientato per questa configurazione :

- Ivy Bridge i3-3225 3.3 GHz Dual Core con la hd 4000
- 4gb ram che già possiedo ddr3 1600
- 60gb ssd che già possiedo
- schema madre itx asrock h77

Mi rimane il case. Non ho bisogno di nessun lettore (leggo iso dal mio nas).
Mi piacciono veramente tanto i case wesana ma da quanto leggo qui in europa non si trovano.
Dite che uno streacom fanless possa reggere il carico (minimo in realtà) di cui ho bisogno ? Sarebbe veramente perfetto.
Altri case magari più economici con quell'aspetto da alluminio spazzolato , neri e senza slot per lettori ?


P.S. Noto qui che consigliate molto apu amd..ma non consumano un po' troppo rispetto agli i3 per un utilizzo htpc ? In teoria dovrebbe anche scaldare molto di più (e ciò è male)...

mi piace ashram...yogananda,aurobindo,ramakrisna,
la mia seconda patria e l india......namaste....:)

wesena con il pico e ok per la tua confi...amd intel....
vanno bene entrambi se non giochi :D

davidecesare
06-03-2013, 19:36
meno male che mi date conforto :D
quindi per cio che devo farci posso ancora puntare su amd? sapete mica i consumi reali di sto A10 5700 usandolo per film dvd e internet?
ci sono dei test n rete sta sotto i 100 watt non ti preoccupare

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=8 Pierpa copia sto link potrebbe servire

ashram
06-03-2013, 19:38
Eh Davide ma si trova in europa sto wesena ? :)

davidecesare
06-03-2013, 19:42
Eh Davide ma si trova in europa sto wesena ? :)
non costano poco

http://www.shop.perfecthometheater.com/Wesena-full-width-chassis_c34.htm

conan_75
06-03-2013, 19:44
Hai assolutamente ragione!
Io ho due visioni... amd è morta e sopravvive solo grazie alle apu che hanno quel qualcosa in più che manca agli i3 (la grafica) ma consumano in più (forse questo consumo passa in 2 piano).
1-Il giorno in cui intel riuscirà ad avere una grafica integrata comparabile alle apu... amd o si inventa qualcosa o chiude i battenti.
2-Se il divario "grafico" diventerà sempre maggiore, e amd piano piano riesce a racimolare qualche watt, rendendo le proprie piattaforme più efficienti allora sarà una bella sfida

Se intel esce con una gpu decente è la fine della concorrenza e dovremmo sborsare almeno 200e per una cpu decente :(

conan_75
06-03-2013, 19:53
Esatto! Ed è la scelta che ho fatto per me e se dovessi tornare indietro non cambierei!
Un intel+discreta richiede spazi superiori, quindi case più grandi e costi superiori, quindi si perde il senso.
E faccio notare che un pc assemblato con un apu costa circa 300-400 euro, se vuoi montare un i3+discreta aggiungi almeno 70-80 euro ed allora inizi a fare due conti e vedi che non conviene, dato che hai già dimensioni superiori, tanto vale abbandonare il pico, prendere un sfx o atx e montare una vga superiore in case comunque piccoli come i silverstone sugo o altro.
Ovviamente è sempre una mia opinione

Edit: Stai parlando con uno che ha l'a10-5800k e aveva pensato di passare ad i5 + sapphire 7750 lp (in case leggermente più grande), ma se la mia a10 ha un punteggio di 6200 al 3dmark (solo gpu) contro i circa 10500 di una sapphire 7750... allora aspetto la Kaveri che promette molto bene, e dovrebbe avere un ottimo dual graphic (ora il dual graphic su apu non funziona molto benem aumenta di poco le prestazioni, rispetto alle reali potenzialità), cosi da avere un comparto grafico superiore ad una 7750 lp ma stare nelle stesse misure (di case) con qualche watt in più.

ti quoto...io pur non essendo un fan di amd ma neppure di intel e avendo un a8 e un i3...dico meglio amd..e il
quad ti aiuta le ram piu alte aiutano....

dico da sempre o amd liscia o intel con vga ma su due fasce diverse.....

ps non a caso le nostre config http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171

Quoto entrambi perchè c'è una incomprensione: htpc non è gaming...è visione di film...

Salve a tutti,stavo pensando di farmi un nuovo htpc per avere un po' più di potenza per filtri e post processing e dare un po' più di birra alla interfaccia xbmc eheheh.
Al momento ho un barebone foxconn 3500 con amd e-350 , 4 gb ram e ssd 60 gb.

L'uso è solo ed esclusivamente come lettore htpc comandato via telecomando (sarebbe bello avere anche il ricevitore integrato o quantomeno RF con mini-chiavetta sul retro,adesso ho un hama con ricevitore esterno mostruosamente immenso) per contenuti 1080p e anche bd/dvd iso.

Dopo un po' di ricerche mi ero orientato per questa configurazione :

- Ivy Bridge i3-3225 3.3 GHz Dual Core con la hd 4000
- 4gb ram che già possiedo ddr3 1600
- 60gb ssd che già possiedo
- schema madre itx asrock h77

Mi rimane il case. Non ho bisogno di nessun lettore (leggo iso dal mio nas).
Mi piacciono veramente tanto i case wesana ma da quanto leggo qui in europa non si trovano.
Dite che uno streacom fanless possa reggere il carico (minimo in realtà) di cui ho bisogno ? Sarebbe veramente perfetto.
Altri case magari più economici con quell'aspetto da alluminio spazzolato , neri e senza slot per lettori ?


P.S. Noto qui che consigliate molto apu amd..ma non consumano un po' troppo rispetto agli i3 per un utilizzo htpc ? In teoria dovrebbe anche scaldare molto di più (e ciò è male)...

Ecco un htpc (che è molto simile a quello che sto progettando).
Gli serve una cpu fredda ed efficiente, più una gpu che in pratica lavorerà solo con MadVR (che comunque vuole almeno la 4000).

Come case sto scegliendo un antec qualcosa 110 perchè ha attacchi vesa ed è molto ventilato.

postillo
06-03-2013, 20:46
Quoto entrambi perchè c'è una incomprensione: htpc non è gaming...è visione di film...



Ecco un htpc (che è molto simile a quello che sto progettando).
Gli serve una cpu fredda ed efficiente, più una gpu che in pratica lavorerà solo con MadVR (che comunque vuole almeno la 4000).

Come case sto scegliendo un antec qualcosa 110 perchè ha attacchi vesa ed è molto ventilato.
perchè non consideri come case anche il Morex 557 ?

TulipanZ
06-03-2013, 20:53
Eh Davide ma si trova in europa sto wesena ? :)

Wesena = streacom


http://www.streacom.com/where-to-buy/

Occhio ai prezzi !!!

Bulz rulez
06-03-2013, 21:16
dopo zotac e la sua GTX670 twincooler (inspiegabilmente disponibile per i soli mercati asiatici) ache asus si avvicina ad una soluzione analoga.

http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2013/03/gtx670directcu-mini-1.jpg

http://rog.asus.com/214602013/graphics-cards-2/asus-gtx-670-directcu-mini-small-size-full-power/

djluca83
06-03-2013, 21:20
dopo zotac e la sua GTX670 twincooler (inspiegabilmente disponibile per i soli mercati asiatici) ache asus si avvicina ad una soluzione analoga.

http://rog.asus.com/wp-content/uploads/2013/03/gtx670directcu-mini-1.jpg

http://rog.asus.com/214602013/graphics-cards-2/asus-gtx-670-directcu-mini-small-size-full-power/

dentro al case Lian Li
non male..piccola e potente!

conan_75
06-03-2013, 21:52
perchè non consideri come case anche il Morex 557 ?

Non male ma pare introvabile...

ashram
06-03-2013, 22:54
Bello il morex peccato che non includa una pico-psu quindi il suo prezzo si triplica... e almeno dalle foto sembra proprio un altro pianera rispetto agli streacom & company...
Conan , l'antec 110 è veramente brutto :) certo se lo attacchi dietro alla tv ok , ma per me che dovrei metterlo in vista non se ne parla nemmeno

pierpaolo9600
06-03-2013, 23:28
ci sono dei test n rete sta sotto i 100 watt non ti preoccupare

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=8 Pierpa copia sto link potrebbe servire
Quelli penso siano i consumi della sola cpu (escludendo ssd-hdd e consumo della mobo + eventuali ventole) dato che io con l'a10 non sto a a 114 in full ma circa 10 watt in più. Anche se io ho 26 watt in idle (tutto il sistema) quindi boh...

A questo punto non vedo perchè preferire un i3-3225 all'a10-5700... in idle l'apu consuma 6 watt in meno ed in full 11 in più. Direi che sono equivalenti dal punto di vista dei consumi, dal lato cpu, ma nettamente superiore lato gpu (per amd), ed hanno circa lo stesso prezzo.
Poi non dimentichiamoci che avere una gpu più performante aiuta a migliorare la velocità complessiva e non serve solo nel gaming.
Io voto sono a favore di amd per le Apu!

fbstyle
07-03-2013, 00:22
Ragazzi ancora a parlare di Apu come cpu con una scheda grafica integrata per giochicchiare quando la direzione che si vuole dare al mercato, il futuro, è un'altra cosa.
Pensatela un pò come quando venne messa sul mercato la prima GPU da nVidia, la strada è proseguita con cuda e l'opengl, il futuro sarà sempre più caratterizzato da APU con la parte GPU che farà quasi tutto e la CPU sarà un aiuto, una sorta di coprocessore.
Voi direte "vabbè" il futuro è lontano, in realtà non tanto basta vedere la presenza di svariate Applicazioni che usano la GPU in luogo della CPU a partire dalla codifica ma non solo.
Nel breve c'è un'altro aspetto che non si può trascurare, le nuove console saranno equpaggiate tutte da AMD, attraverso APU a 8 core, quindi nei giochi che per forza di cose vedono il loro sviluppo centrato sullo sfruttamento dell'architettura, vedremo finalmente lo sfruttamento intensivo del multicore permettendo probabilmente alle cpu con 4 core sottoutilizzati che eguagliano se non addirittura vengono battute nel gaming da dualcore di ottenere una rivincita, per non parlare poi dei benefici nei driver video.

davidecesare
07-03-2013, 06:30
Ragazzi ancora a parlare di Apu come cpu con una scheda grafica integrata per giochicchiare quando la direzione che si vuole dare al mercato, il futuro, è un'altra cosa.
Pensatela un pò come quando venne messa sul mercato la prima GPU da nVidia, la strada è proseguita con cuda e l'opengl, il futuro sarà sempre più caratterizzato da APU con la parte GPU che farà quasi tutto e la CPU sarà un aiuto, una sorta di coprocessore.
Voi direte "vabbè" il futuro è lontano, in realtà non tanto basta vedere la presenza di svariate Applicazioni che usano la GPU in luogo della CPU a partire dalla codifica ma non solo.
Nel breve c'è un'altro aspetto che non si può trascurare, le nuove console saranno equpaggiate tutte da AMD, attraverso APU a 8 core, quindi nei giochi che per forza di cose vedono il loro sviluppo centrato sullo sfruttamento dell'architettura, vedremo finalmente lo sfruttamento intensivo del multicore permettendo probabilmente alle cpu con 4 core sottoutilizzati che eguagliano se non addirittura vengono battute nel gaming da dualcore di ottenere una rivincita, per non parlare poi dei benefici nei driver video.

aspetteremo gli sviluppi....

pierpaolo9600
07-03-2013, 07:07
aspetteremo gli sviluppi....
Dave nulla... dopo 3 giorni di "ricerche" dataisback mi ha detto che non è stato possibile trovare nulla e che forse mi occorreva la versiona ntfs (l'hard disk è stato formattato fat32...) quindi boooh, non so come fare

davidecesare
07-03-2013, 07:11
Dave nulla... dopo 3 giorni di "ricerche" dataisback mi ha detto che non è stato possibile trovare nulla e che forse mi occorreva la versiona ntfs (l'hard disk è stato formattato fat32...) quindi boooh, non so come fare
prova magari acambiare opzione di scan restringendo a qualche cartella tanto per provare se no si cambia programma..ma è
improbabile :(

pierpaolo9600
07-03-2013, 07:24
prova magari acambiare opzione di scan restringendo a qualche cartella tanto per provare se no si cambia programma..ma è
improbabile :(

Come faccio a selezionare solo qualche cartella?

guidodimarzio
07-03-2013, 07:28
si, ci sono appunto i 2 connettori separati sulla mobo

Perlopiù il mio pensiero era se fare lavorare la ventola sul sensore della cpu oppure su quello della mobo, sicuramente su temperature diverse

vabbè dai, vediamo cosa mi dice la testa, a più tardi con le foto ;)

A quanto mi risulta, se metti sdoppiatore 4pin, solo una delle due ventole sarà PWM.

davidecesare
07-03-2013, 07:32
Come faccio a selezionare solo qualche cartella?
sono fuori e non ho il programma qui....te lo diro' stasera

maxmax80
07-03-2013, 09:24
ragazzi,

i lavori nel Tacens Orum sono in via di conclusione.

il mio nuovo dissipatore LP made in Cooler Master, 2 heatpipes, molto silenzioso
(l' Arctic freezer 11 LP segue pari pari le ventole da 80mm presenti nell' itek nemo che fra poco cambierà proprietario..)

http://www.abload.de/img/dsc_1215_resize0hsd3.jpg

& sistemazione maniacale dei cavi SSD/DVD

http://www.abload.de/img/dsc_1216_resizelmslo.jpg

anche grazie ai cavi sata rounded molto comodi in questo caso..

-------------------------------------------------------

dato che il case mi arrivò difettoso,
ho provveduto a moddarlo un po':

ho ranzato via parte degli slot PCI ultra low profile, per poter inserire meglio schede LP normali

http://www.abload.de/img/dsc_1088_resizerds67.jpg

ho creato anche i copri slot LP areati, da dei Nexus mesh di lunghezza normale

http://www.abload.de/img/dsc_1092_resize5wsxo.jpg

e poi nel Lian Li EX-553 ho praticato una apertura per inserire solo il pcb del lettorino di schede CR-26U3B (preso usato sul mercatino)

http://www.abload.de/img/dsc_1208_resizefis1c.jpg


ho anche tagliato il bay da 3.5" sotto la gabbia da 5.25" perchè tanto con solo la SSD non lo usavo,
ed al suo posto -con l' antiVibe Magnetic di Sharkoon- ho provveduto ad inserire una CM super silent fan da 80mm che pesca aria anche nella zona anteriore (dal lato sinistro) del case

http://www.abload.de/img/dsc_1202_resizeofsyi.jpg


p.s. lo so che sono un po' OT perchè la mobo è mATX, ma i case come questo normalmente vengono usati con le ITX, e visto che avevate già seguito l' odissea del Tacens, vi ho postato un po' di sviluppi..:p

-Vale-
07-03-2013, 09:31
A quanto mi risulta, se metti sdoppiatore 4pin, solo una delle due ventole sarà PWM.

non penso proprio si possa condividere il segnale pwm a piu ventole semplicemente sdoppiando il cavetto :)

maxmax80
07-03-2013, 09:50
non penso proprio si possa condividere il segnale pwm a piu ventole semplicemente sdoppiando il cavetto :)

non solo, ma anche il segnale tachimetrico non va condiviso.
perchè sennò la scheda madre sbarella nella gestione del rapposto rpm/voltaggio erogato.
deve comandare una ventola sola.

alla seconda ventola del ramo basta che arrivino solo i 2 cavetti di alimentazione rosso/nero..

nico88_bt
07-03-2013, 10:32
se ne parlava in un'altra discussione, a quanto ho capito si può usare un cavo di questo tipo
http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Cables&type_sub=Fan%20Cable%20Adapters&model=AK-CBFA03-45

fbstyle
07-03-2013, 10:35
non solo, ma anche il segnale tachimetrico non va condiviso.
perchè sennò la scheda madre sbarella nella gestione del rapposto rpm/voltaggio erogato.
deve comandare una ventola sola.

alla seconda ventola del ramo basta che arrivino solo i 2 cavetti di alimentazione rosso/nero..

Esatto a meno che non ci rivolga alla soluzione progettata da ARCTIC che con le sue ventole "f pwm" può condividere un solo segnale pwm tra tutte le ventole:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html?c=2183
ecco il cavo pst che smista il segnale con lo schema:
http://www.arctic.ac/en/p/cooling/accessories/469/pst-cable.html

---Notizia---

Da alcune indiscrezioni sembra che le APU Kaveri possano avere il supporto alle GDDR5 come il chip di PS4, non si sa se porterà a chip di memoria montati su scheda o direttamente sul package della cpu.

pierpaolo9600
07-03-2013, 10:56
prova magari acambiare opzione di scan restringendo a qualche cartella tanto per provare se no si cambia programma..ma è
improbabile :(
Dave, con molta probabilità è perchè sto utilizzando la versione free, a quanto leggo analizza i dati ma non li recupera

-Vale-
07-03-2013, 11:27
Una cpu pentium g620 a cosa è paragonabile nel mondo amd?

Ne ho presa una da mettere sulla mia p8p67 evo da usare come homeserver 24/24 365:D
Devo pensionare il vecchio e5300 hijihhihihi

TulipanZ
07-03-2013, 12:47
Una cpu pentium g620 a cosa è paragonabile nel mondo amd?

Ne ho presa una da mettere sulla mia p8p67 evo da usare come homeserver 24/24 365:D
Devo pensionare il vecchio e5300 hijihhihihi

Dai un occhio qui.... http://www.cpubenchmark.net/mid_range_cpus.html

Io nel mio nas itx casereccio ho un Celeron g465 e basta e avanza. Non so se avrai bisogno di più potenza per qualche servizio particolare ma con linux vai tranquillo. Con dissipatore stock uso cpu non superiore al 25/30% e temperatura fissa di 30℃

davidecesare
07-03-2013, 13:41
Dave, con molta probabilità è perchè sto utilizzando la versione free, a quanto leggo analizza i dati ma non li recupera
ah...e allora non te lo devo dire.......

Sandan
07-03-2013, 14:09
[QUOTE=maxmax80;39142557]ragazzi,

i lavori nel Tacens Orum sono in via di conclusione.

il mio nuovo dissipatore LP made in Cooler Master, 2 heatpipes, molto silenzioso
(l' Arctic freezer 11 LP segue pari pari le ventole da 80mm presenti nell' itek nemo che fra poco cambierà proprietario..)


Quindi meglio il Cooler Master vortex 211q rispetto al Af 11LP ?

-Vale-
07-03-2013, 15:22
[QUOTE=maxmax80;39142557]ragazzi,

i lavori nel Tacens Orum sono in via di conclusione.

il mio nuovo dissipatore LP made in Cooler Master, 2 heatpipes, molto silenzioso
(l' Arctic freezer 11 LP segue pari pari le ventole da 80mm presenti nell' itek nemo che fra poco cambierà proprietario..)


Quindi meglio il Cooler Master vortex 211q rispetto al Af 11LP ?

Anche io ho quel dissipatore e mi trovo bene , non mi sembra sia pwm la ventola ma cmq silenziosa , adesso lo devo usare per il g620 su 1155 visto che è compatibile sia per 775 e 1155

postillo
07-03-2013, 18:41
Non male ma pare introvabile...

lo trovi su http://www.logicsupply.it/cases/compact-cases/557b/

Bello il morex peccato che non includa una pico-psu quindi il suo prezzo si triplica... e almeno dalle foto sembra proprio un altro pianera rispetto agli streacom & company...
streacom è più di nicchia ovvio, ma costa molto di più e si trova anch'esso difficilmente.

http://www.fanlesstech.com/2012/09/morex-557.html Come vedi dai fori, gli puoi piazzare da 1 a 4 ventole 4x4, magari questa fantastica Noctua http://www.noctua.at/images/products/fullsize/noctua_nf_a4x10_flx_2.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-jb8mOJj5x18/UFAcvdSoWeI/AAAAAAAADGk/iWHnBJpcCgw/s1600/557a.jpg

maxmax80
08-03-2013, 00:28
Quindi meglio il Cooler Master vortex 211q rispetto al Af 11LP ?

direi che sono simili.
dipende forse da che processore vuoi dissipare.

perchè a 12Volt l' Arctic gira ad rpm molto più elevati del CM, e quindi è molto più rumoroso.
ma anche più efficace in full.
se lo metti al 50% (6Volt) è inudibile pure lui, mentre la ventola del vortex 211q è inudibile fino a circa 9Volt

hanno entrambi 2 heatpipes a contatto, quindi come prestazioni del corpo dissipante sono praticamente identici..;)

Luca0.2b
08-03-2013, 01:21
Vi posto quella che ho pensato potesse essere una configurazione da mettere tra ECO e COMPATTO per HTPC,OFFICE,XBMC,LETTURA CONTENUTI hd ma un pò più spinti :D

Case: LC-Power Lc-1320mi con brick esterno da 75w............................€40
Cpu: Intel Celeron Dual Core G1610 2,6Ghz 2Mb 55W (o G550 65W)........€42
Ram: 1x4GB G-Skill Ripjaw 1600Mhz (o 2x2GB se preferite)....................€28
MB: AsRock B75M-ITX...................................................................€70
HDD: Hitachi 500GB 2,5" Sata...........................................................€40
TOT.€220

opzionali:

- Masterzzatore DVD-RW Slim Nero.....................................................€25
- Intel Pentium Dual Core G2020 2,9Ghz 3Mb 55W..................................€52

Fatemi sapere cosa ne pensate :)

maxmax80
08-03-2013, 05:00
Masterzzatore DVD-RW Slim Nero.....................................................€25

ormai nel nuovo i masterizzatori dvd SATA li trovi intorno ai 17€, in discesa verso i 15€..:p

davidecesare
08-03-2013, 06:01
Vi posto quella che ho pensato potesse essere una configurazione da mettere tra ECO e COMPATTO per HTPC,OFFICE,XBMC,LETTURA CONTENUTI hd ma un pò più spinti :D

Case: LC-Power Lc-1320mi con brick esterno da 75w............................€40
Cpu: Intel Celeron Dual Core G1610 2,6Ghz 2Mb 55W (o G550 65W)........€42
Ram: 1x4GB G-Skill Ripjaw 1600Mhz (o 2x2GB se preferite)....................€28
MB: AsRock B75M-ITX...................................................................€70
HDD: Hitachi 500GB 2,5" Sata...........................................................€40
TOT.€220

opzionali:

- Masterzzatore DVD-RW Slim Nero.....................................................€25
- Intel Pentium Dual Core G2020 2,9Ghz 3Mb 55W..................................€52

Fatemi sapere cosa ne pensate :)

come la chiameresti? dai che la mettiamo in mezzo :D ...
prova anche a descrivere le qualita'....:)

djluca83
08-03-2013, 07:43
non so come va quel dual core, ma io con il mio Core 2 Duo E5400 mi trovo un po impiccato..
nella riproduzione di video hd mi va in full la cpu e qualche scattino lo si nota, e poi anche per varie applicazioni macina mica male...

davidecesare
08-03-2013, 07:58
non so come va quel dual core, ma io con il mio Core 2 Duo E5400 mi trovo un po impiccato..
nella riproduzione di video hd mi va in full la cpu e qualche scattino lo si nota, e poi anche per varie applicazioni macina mica male...
le recensioni di newegg ne parlano molto bene

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16819116889

potremmo chiamarlo ECO PLUS che ne dici?

fabr1zio
08-03-2013, 09:36
configurazione COMPATTO
ottimo per HTPC,OFFICE,XBMC,LETTURA HD, GAMING OCCASIONALE a risoluzione media

case IN WIN BQ660 Nero Lucido PSU 120Watt ..............64E

cpu AMD A10 5700 con dissipatore di serie...................107E

scheda madre Asrock fm2a85x-itx ..............................100E

RAM gskill 1866 mhz 2x4 gb........................................50E


HD per storage HITACHI / HGST 500gb 2.5....................38E...... totale 359E



opzionale Dissipatore praeton ld963----------------------- 25E

ssd di sistema SSD Crucial m4 128 GB..........................92E




E' possibile utilizzare questa config con un case Antec ISK 100, quali ventole ottimizzerebbero la dispersione del calore?

Conviene passare ad un A8 5500 o si può tentare un A8 5600K, se si con quale dissipatore?

davidecesare
08-03-2013, 09:39
E' possibile utilizzare questa config con un case Antec ISK 100, quali ventole ottimizzerebbero la dispersione del calore?

Conviene passare ad un A8 5500 o si può tentare un A8 5600K, se si con quale dissipatore?
si ci sta e anche con le altre cpu con dissi di serie o noctua o altre lp

-Vale-
08-03-2013, 09:56
buona cpu e da hwmonitor consuma e scalda poco

http://img706.imageshack.us/img706/5614/assssru.jpg

pierpaolo9600
08-03-2013, 10:36
E' possibile utilizzare questa config con un case Antec ISK 100, quali ventole ottimizzerebbero la dispersione del calore?

Conviene passare ad un A8 5500 o si può tentare un A8 5600K, se si con quale dissipatore?
Certamente! Io lascerei l'a10-5700. Come dissipatore prova a guardare il noctua nh-l9A oppure il reeven vanxie o ancora xigmatek praeton ld963 (non sono certo che quest'ultimo ci entri, mentre per i primi due si)

pierpaolo9600
08-03-2013, 10:39
le recensioni di newegg ne parlano molto bene

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16819116889

potremmo chiamarlo ECO PLUS che ne dici?
Ho dato uno sguardo ai benchmark sintetici e sembra andare davvero molto bene! Idem le varie recensioni. Ho trovato l'ottimo g530 a 34 euro, mentre il g1610 a 37 euro, a questo punto l'era dell'ottimo g530 decade in favore del g1610?:D
Non riesco a trovare i consumi in idle ed in full...

Luca0.2b
08-03-2013, 10:52
Eco Plus suona bene!!!

Pierpa io prenderei il 1610 potendo poichè a 22nm nuova architettura!!! ;)

djluca83
08-03-2013, 10:58
le recensioni di newegg ne parlano molto bene

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16819116889

potremmo chiamarlo ECO PLUS che ne dici?

guardando le caratteristiche sembra decisamente eglio del E5400 con consumi inferiori
ECO PLUS ci sta :D

davidecesare
08-03-2013, 11:07
guardando le caratteristiche sembra decisamente eglio del E5400 con consumi inferiori
ECO PLUS ci sta :D
ok lo mettiamo

-Vale-
08-03-2013, 11:31
Sono contento perche ho saputo oggi che con il ssd 840 pro che ho preso ho vinto grazie a samsung una copia di windows 8 pro che mi arriverà a casa :)

pierpaolo9600
08-03-2013, 11:32
Eco Plus suona bene!!!

Pierpa io prenderei il 1610 potendo poichè a 22nm nuova architettura!!! ;)

Certamente! Se qualcuno trova i consumi e li potrebbe postare....
Questo g1610 mi piace proprio!

davidecesare
08-03-2013, 11:38
inserito ECO PLUS

copiate questo link se volete
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

pierpaolo9600
08-03-2013, 11:42
inserito ECO PLUS

copiate questo link se volete
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
Dave a questo punto possiamo pensare anche ad un compatto plus che ha come caratteristiche un intel i3-i5 con vga low profile.
Vedi metro vga tuo...

davidecesare
08-03-2013, 11:49
Dave a questo punto possiamo pensare anche ad un compatto plus che ha come caratteristiche un intel i3-i5 con vga low profile.
Vedi metro vga tuo...

costerebbe uguale al gaming :sofico: si tratta anche di scale di costi....:D

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

pierpaolo9600
08-03-2013, 11:59
costerebbe uguale al gaming :sofico: si tratta anche di scale di costi....:D

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

Hai assolutamente ragione! Quindi nada!
Conoscete una Vga discreta che consumi circa dai 100 ai 130 watt massimi (ovviamente il più prestante possibile rispettando questi due paramentri) e abbia dimensioni inferiori ai 19cm? Anche dual slot va bene!

Luca0.2b
08-03-2013, 12:28
Hai assolutamente ragione! Quindi nada!
Conoscete una Vga discreta che consumi circa dai 100 ai 130 watt massimi (ovviamente il più prestante possibile rispettando questi due paramentri) e abbia dimensioni inferiori ai 19cm? Anche dual slot va bene!

Questa qui l'ho provata personalmente ed è sileziosissima, te la raccomando. ;)

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1723&psn=&lid=1&leg=0

pierpaolo9600
08-03-2013, 12:39
Questa qui l'ho provata personalmente ed è sileziosissima, te la raccomando. ;)

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1723&psn=&lid=1&leg=0

Bel prodotto! Non si riesce a trovare nulla di più performante rispettando i miei requisiti?

marKolino
08-03-2013, 13:08
Bel prodotto! Non si riesce a trovare nulla di più performante rispettando i miei requisiti?

gtx 650ti, è un pochino più performante, il consumo (da specifiche) è di 110w
altrimenti ci sono le 660 lisce, il consumo però arriva a 140w

pierpaolo9600
08-03-2013, 13:45
gtx 650ti, è un pochino più performante, il consumo (da specifiche) è di 110w
altrimenti ci sono le 660 lisce, il consumo però arriva a 140w
Grazie mille! Le avevo già dimenticate le gtx 650 che mi aveva suggerito torrent.
Stavo pensando ad un nuovo sistemino... più in la si vedrà... mi sa che è molto meglio sei abbandono questo forum per un pò:D

Ho dato uno sguardo a diversi benc e test della geforce 650 ti 2gb. Sapete dirmi indicativamente come si piazza una Gainward GeForce GTX 650 ti 2gb (o anche schede dello stesso livello se non trovate i benc di 3d mark vantage per questa scheda) al 3dmark vantage? Dovrebbe essere superiore ad una 7770 e non molto sotto ad una 7850...
Mi serve giusto per farmi un idea

marKolino
08-03-2013, 14:12
Grazie mille! Le avevo già dimenticate le gtx 650 che mi aveva suggerito torrent.
Stavo pensando ad un nuovo sistemino... più in la si vedrà... mi sa che è molto meglio sei abbandono questo forum per un pò:D

Ho dato uno sguardo a diversi benc e test della geforce 650 ti 2gb. Sapete dirmi indicativamente come si piazza una Gainward GeForce GTX 650 ti 2gb (o anche schede dello stesso livello se non trovate i benc di 3d mark vantage per questa scheda) al 3dmark vantage? Dovrebbe essere superiore ad una 7770 e non molto sotto ad una 7850...
Mi serve giusto per farmi un idea

io tra le 650ti avevo adocchiato le EVGA e le ZOTAC che avevano un leggero overclock della cpu. Come dici te si piazzano tra le 7770 e 7850
Sembra che nel mese prossimo arriveranno sul mercato le 7790...:D

pierpaolo9600
08-03-2013, 14:27
io tra le 560ti avevo adocchiato le EVGA e le ZOTAC che avevano un leggero overclock della cpu. Come dici te si piazzano tra le 7770 e 7850
Sembra che nel mese prossimo arriveranno sul mercato le 7790...:D
Sai darmi indicativamente uno score al 3dmark vantage?

marKolino
08-03-2013, 14:30
il primo che ho trovato...

http://uk.hardware.info/reviews/3233/5/nvidia-geforce-gtx-650-ti-review-gigabyte-vs-msi-vs-zotac-3dmark-vantage

pierpaolo9600
08-03-2013, 15:16
il primo che ho trovato...

http://uk.hardware.info/reviews/3233/5/nvidia-geforce-gtx-650-ti-review-gigabyte-vs-msi-vs-zotac-3dmark-vantage
Per niente male se consideriamo il costo, dimensioni e consumi!
Ora vi dico a cosa stavo pensando (tra un bel pò però eh...)...
Sistemino hackintosh (era un po che mi andava di provare...) cosi composto:

Case: Cooltek Coolcube Black
Processore: i5 serie ivy-haswell (dato che non lo farò di certo domattina potrei aspettare comodamente haswell)
Scheda video: Gainward GeForce® GTX 650 Ti 2GB
Memorie: Da decidere
SSD: Crucial m4 o Samsung da 128 gb, con possibilità di dual boot (farei due ssd da 128 gb) con windows 8 e mountain lion.
Scheda madre: gigabyte h-n77n-wifi
Tutto molto bello sin ora ma qui ci sono le novità:D :
Via l'alimentatore atx per fare spazio ad un pico psu da 240 watt.
Dissipazione... o un bel tower o un bel kit liquido (non del tipo corsair ecc anche se potrei ricredermi) in modo da "liquidare" sia cpu e gpu, ma qui mi devo informare un pò perchè il costo potrebbe essere troppo elevato e non valerne la pena.

marKolino
08-03-2013, 15:32
un pico psu da 240w? ma esiste? :D
secondo me ti costa una follia e poi la vga come l'alimenti? sicuro sia fattibile? :D

pierpaolo9600
08-03-2013, 15:42
un pico psu da 240w? ma esiste? :D
secondo me ti costa una follia e poi la vga come l'alimenti? sicuro sia fattibile? :D
Esiste e non esiste...:D costa moooooooooolto meno di quello che pensi!
Come alimento la vga? Non è il pico che alimenta scheda madre-processore-vga?
Il sistema dovrebbe consumare circa 200 watt in full load

davidecesare
08-03-2013, 16:41
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)



completato con immagini

Luca0.2b
08-03-2013, 16:59
CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)



completato con immagini

:yeah:

nico88_bt
08-03-2013, 17:01
hanno presentato qualche case itx al cebit? ho visto solo i lian li che trovo simili ai precedenti modelli o peggio (avete visto il trenino? :asd:)

torrent
08-03-2013, 18:35
Ho linkato in prima le configurazioni utili, grazie a tutti quelli che hanno collaborato, meglio ancora se le terrete aggiornate :D
Quando riterrete di volere apportare modifiche mettetevi daccordo col davidecesare, thnxiù

davidecesare
08-03-2013, 18:37
Ho linkato in prima le configurazioni utili, grazie a tutti quelli che hanno collaborato, meglio ancora se le terrete aggiornate :D
Quando riterrete di volere apportare modifiche mettetevi daccordo col davidecesare, thnxiù
grazie Tor...è sempre un piacere di sentirti :)

torrent
08-03-2013, 18:48
Ave dave, mi fa piacere della tua costante presenza e disponibilità nel 3ad, appena potrò aggiornerò i primi post che sono un bel po' vecii :D

pierpaolo9600
08-03-2013, 19:17
Come probabilmente avete letto avevo intenzione di fare un pc con il case cooltek ed utilizzare un pico psu.
Dato che il pico psu da 200 watt (240 di picco) è stato sviluppato ma un brick ancora no e dato che il brick "portatile" è una cosa dei mini-itx compatti che non mi è mai piaciuta molto stavo pensando anche ad un alimentatore atx, dato che il cooltek lo supporta.
Come alimentatore avevo pensato ad un forton aurum gold 400 ma poi ho visto che il 500 costa pochi euro in più, quindi opterei per quest'ultimo dato che in futuro può sempre essere utile.
A quanto leggo il forton aurum gold è un ottimo alimentatore e dovrebbe essere anche silenzioso. Dato che il mio scopo è quello di avere un sistema quasi inudibile in idle e per niente fastidioso in full, dato che il sistema nel complesso dovrebbe consumare non oltre i 230 watt (con un pò di overclock possiamo arrivare a 260-70) secondo voi è possibile far andare l'alimentatore in fanless, o comunque con la ventola settata a regimi di inudibilità?!?!

P.S. Faccio riferimento alla versione da 500 watt che ha efficienza del 90%

Luca0.2b
08-03-2013, 19:24
Come probabilmente avete letto avevo intenzione di fare un pc con il case cooltek ed utilizzare un pico psu.
Dato che il pico psu da 200 watt (240 di picco) è stato sviluppato ma un brick ancora no e dato che il brick "portatile" è una cosa dei mini-itx compatti che non mi è mai piaciuta molto stavo pensando anche ad un alimentatore atx, dato che il cooltek lo supporta.
Come alimentatore avevo pensato ad un forton aurum gold 400 ma poi ho visto che il 500 costa pochi euro in più, quindi opterei per quest'ultimo dato che in futuro può sempre essere utile.
A quanto leggo il forton aurum gold è un ottimo alimentatore e dovrebbe essere anche silenzioso. Dato che il mio scopo è quello di avere un sistema quasi inudibile in idle e per niente fastidioso in full, dato che il sistema nel complesso dovrebbe consumare non oltre i 230 watt (con un pò di overclock possiamo arrivare a 260-70) secondo voi è possibile far andare l'alimentatore in fanless, o comunque con la ventola settata a regimi di inudibilità?!?!

P.S. Faccio riferimento alla versione da 500 watt che ha efficienza del 90%

Potresti comprare un alimentatore completamente passivo tipo Seasonic...in ogni caso io lo prenderei con una ventola (silenziosa) perchè aiuterebbe ad espellere aria calda dall'interno del case (piccolo). ;)

davidecesare
08-03-2013, 19:25
Come probabilmente avete letto avevo intenzione di fare un pc con il case cooltek ed utilizzare un pico psu.
Dato che il pico psu da 200 watt (240 di picco) è stato sviluppato ma un brick ancora no e dato che il brick "portatile" è una cosa dei mini-itx compatti che non mi è mai piaciuta molto stavo pensando anche ad un alimentatore atx, dato che il cooltek lo supporta.
Come alimentatore avevo pensato ad un forton aurum gold 400 ma poi ho visto che il 500 costa pochi euro in più, quindi opterei per quest'ultimo dato che in futuro può sempre essere utile.

A quanto leggo il forton aurum gold è un ottimo alimentatore e dovrebbe essere anche silenzioso. Dato che il mio scopo è quello di avere un sistema quasi inudibile in idle e per niente fastidioso in full, dato che il sistema nel complesso dovrebbe consumare non oltre i 230 watt (con un pò di overclock possiamo arrivare a 260-70) secondo voi è possibile far andare l'alimentatore in fanless, o comunque con la ventola settata a regimi di inudibilità?!?!

P.S. Faccio riferimento alla versione da 500 watt che ha efficienza del 90%

ci sono ali fanless...costano carucci...tipo il seasonic p400 fl

pierpaolo9600
08-03-2013, 19:36
ci sono ali fanless...costano carucci...tipo il seasonic p400 fl

Si certo ma non ne vale la pena, anche fortron ne fa uno fanless.
Il punto è che vorrei che l'alimentatore fosse più silenzioso delle ventole del dissipatore cpu e gpu e penso sia molto semplice.
Se un alimentatore come il fortron regge 500 (reali 450) watt con la ventola ai suoi regimi (che è comunque silenziosa), penso possa reggere 200-250 watt in fanless o con la ventola ai mini giri, quindi inudibile.

P.S. E' solo un pensiero odierno dato che da qui ad assemblare il sistema ce ne passerà di tempo...probabilmente con il passare del tempo cambierò anche idea:D

davidecesare
08-03-2013, 19:39
Si certo ma non ne vale la pena, anche fortron ne fa uno fanless.
Il punto è che vorrei che l'alimentatore fosse più silenzioso delle ventole del dissipatore cpu e gpu e penso sia molto semplice.
Se un alimentatore come il fortron regge 500 (reali 450) watt con la ventola ai suoi regimi (che è comunque silenziosa), penso possa reggere 200-250 watt in fanless o con la ventola ai mini giri, quindi inudibile.
non me ne intendo di atx forse ce ne saranno di supersilenziosi
..ho visto quelli con ventola da 140...magari va secondo le temp o si puo' downvoltare
LC Power Green Power LC6450GP2 V2.2 - 450 Watt ha vent 140 termocontrollata ma efficienza 80

"La ventola che raffredda l'alimentatore è una silenziosissima 140mm, che mantiene la circuiteria fresca con una soglia di rumorosità bassissima."


CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

pierpaolo9600
08-03-2013, 20:35
non me ne intendo di atx forse ce ne saranno di supersilenziosi
..ho visto quelli con ventola da 140...magari va secondo le temp o si puo' downvoltare
LC Power Green Power LC6450GP2 V2.2 - 450 Watt ha vent 140 termocontrollata ma efficienza 80

"La ventola che raffredda l'alimentatore è una silenziosissima 140mm, che mantiene la circuiteria fresca con una soglia di rumorosità bassissima."


CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)
Il fortron è decisamente superiore all'Lc power green.
Va beh quando sarà mi informerò bene

P.S. Ho visto la configurazione del sistema Compatto da me proposto e noto che hai inserito un costo di 100 euro per la mobo che si trova a 83 euro, quindi se vuoi si potrebbe ritoccare il prezzo ad 85 euro, massimo 90

davidecesare
08-03-2013, 20:48
P.S. Ho visto la configurazione del sistema Compatto da me proposto e noto che hai inserito un costo di 100 euro per la mobo che si trova a 83 euro, quindi se vuoi si potrebbe ritoccare il prezzo ad 85 euro, massimo 90
corretto a 90...caspita in 2 minuti abbiamo guadagnato 10 Euri!:p

pierpaolo9600
08-03-2013, 21:34
corretto a 90...caspita in 2 minuti abbiamo guadagnato 10 Euri!:p

Se volessi correggere tutti gli altri prezzi potremmo diminuire di 20 euro ancora (considerando che la mobo si trova a 83 e abbiamo messo 90) ma penso che cosi vada bene. E' un ottimo prezzo per le prestazioni del sistema a mio avviso.
Edit: sempre per il sistema compatto possiamo mettere come opzione anche l'asrock fm2a75m-itx che costa 20 euro in meno ed io che ce l'ho da oltre 1 mese non posso che parlarne bene (sgratt sgratt)

-Vale-
08-03-2013, 23:49
ma perche nella config con il cm elite 120 avete segnato il lettore slim ? è un case che supporta le unità 5.25 standard :) e poi non mi sembra una cosa da mettere tra le opzionali il lettore tanto ormai un lettore anche BR costa sui 35 euri :D

davidecesare
09-03-2013, 06:06
ma perche nella config con il cm elite 120 avete segnato il lettore slim ? è un case che supporta le unità 5.25 standard :) e poi non mi sembra una cosa da mettere tra le opzionali il lettore tanto ormai un lettore anche BR costa sui 35 euri :D
giusto:) ..correggiamo..che lettore br proponi?lo si deve mettere di serie?dove lo trovi a 35 E?

pierpaolo9600
09-03-2013, 09:21
giusto:) ..correggiamo..che lettore br proponi?lo si deve mettere di serie?dove lo trovi a 35 E?
Dave ho provato anche il secondo software che mi hai consigliato (stellar phoenix versione free) per il recupero dati ma mi dice che probabilmente il disco è corrotto... alternative?

-Vale-
09-03-2013, 09:25
Next vende un lettore br e dvd mast a 38 euro mi pare liteon

davidecesare
09-03-2013, 09:40
Dave ho provato anche il secondo software che mi hai consigliato (stellar phoenix versione free) per il recupero dati ma mi dice che probabilmente il disco è corrotto... alternative?
se te lo dice stellar difficile che trovi di meglio...mi spiace :(

davidecesare
09-03-2013, 09:43
Next vende un lettore br e dvd mast a 38 euro mi pare liteon
ok aggiunto grazie :)

pierpaolo9600
09-03-2013, 10:23
se te lo dice stellar difficile che trovi di meglio...mi spiace :(

Sto pensando ad un altra possibilità.... tempo fa avevo gli stessi dati salvati su un altro hdd ma sono stati eliminati circa 1 mese fa. Se provassi a vedere se riesce a recuperarli da li, è fattibile?

raffome
09-03-2013, 10:36
Sto pensando ad un altra possibilità.... tempo fa avevo gli stessi dati salvati su un altro hdd ma sono stati eliminati circa 1 mese fa. Se provassi a vedere se riesce a recuperarli da li, è fattibile?

se non ci hai scritto altri dati sopra, potresti provare...qualcosina trovi di sicuro

torrent
09-03-2013, 10:38
DISCHI - Perdita dati e possibilità di recupero
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 :D

pierpaolo9600
09-03-2013, 10:58
se non ci hai scritto altri dati sopra, potresti provare...qualcosina trovi di sicuro

Praticamente questo secondo hard disk da 320 gb conteneva circa 130 gb di file miei, e i rimanenti 150 (non era pieno) non miei... i file miei, con parte dei "non miei" sono stati cancellati ed è stato aggiunto anche qualche altro file, quindi c'è stata qualche riscrittura... non posso fare nulla?

pierpaolo9600
09-03-2013, 11:02
DISCHI - Perdita dati e possibilità di recupero
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 :D
Grazie mille Tor! Ho dato uno sguardo veloce e a quanto pare i software migliori sono già stati provati....ora sto provando con ontrack easy recovery. Ad aver fatto quest'operazione 15 giorni fa riuscivo senz'altro a recuperare tutto! Uffaaaaaa:(

P.S. Mi insegnate come fare il "multi-quote"? Altrimenti ogni volta posto 10 messaggi per rispondere a tutti e per natale siamo arrivati a pagina 5.000 dove 3.000 sono miei:D

ertortuga
09-03-2013, 11:21
P.S. Mi insegnate come fare il "multi-quote"? Altrimenti ogni volta posto 10 messaggi per rispondere a tutti e per natale siamo arrivati a pagina 5.000 dove 3.000 sono miei:D

basta che clicki su questo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif pulsante per ogni messaggio che vuoi quotare e poi http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif ;)

raffome
09-03-2013, 11:26
Praticamente questo secondo hard disk da 320 gb conteneva circa 130 gb di file miei, e i rimanenti 150 (non era pieno) non miei... i file miei, con parte dei "non miei" sono stati cancellati ed è stato aggiunto anche qualche altro file, quindi c'è stata qualche riscrittura... non posso fare nulla?

se hai salvato solo qualche file su quel disco, allora riesci a recuperare parecchio. In pratica, più ci scrivi, e più vai a sostituire i settori dove prima si trovavano i dati...quindi se hai scritto poco, vorrà dire che pochi settori sono "sostituiti"


P.S. Mi insegnate come fare il "multi-quote"? Altrimenti ogni volta posto 10 messaggi per rispondere a tutti e per natale siamo arrivati a pagina 5.000 dove 3.000 sono miei:D

in basso accanto al quote c'+ il tasto +, clicchi sui messaggi che ti interessano e poi fai RISPONDI e te li ritroverai quotati

ora però ritorniamo ai MIFF, siamo completamente off topic in tutto

davidecesare
09-03-2013, 11:29
Sto pensando ad un altra possibilità.... tempo fa avevo gli stessi dati salvati su un altro hdd ma sono stati eliminati circa 1 mese fa. Se provassi a vedere se riesce a recuperarli da li, è fattibile?
si è fattibile se non ha fatto molte cancellazioni

pierpaolo9600
09-03-2013, 11:55
basta che clicki su questo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif pulsante per ogni messaggio che vuoi quotare e poi http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif ;)
Vediamo se ho capito...
se hai salvato solo qualche file su quel disco, allora riesci a recuperare parecchio. In pratica, più ci scrivi, e più vai a sostituire i settori dove prima si trovavano i dati...quindi se hai scritto poco, vorrà dire che pochi settori sono "sostituiti"



in basso accanto al quote c'+ il tasto +, clicchi sui messaggi che ti interessano e poi fai RISPONDI e te li ritroverai quotati

ora però ritorniamo ai MIFF, siamo completamente off topic in tutto
Grazie mille e scusate per l'off-topic, passo e chiudo:)

si è fattibile se non ha fatto molte cancellazioni

Ci provo e vediamo cosa ne esce fuori... grazie di nuovo a tutti per la disponibilità

Edit: Ce l'ho fatta!:D Ovviamente con il multi-quote:p

Boscagoo
09-03-2013, 13:24
Sono un testita da...:read: ecco xD Ho fatto un nuovo post dimenticandomi che c'è questo thread...vabbè, riporto il mio problema: qualche ora fa ho comprato un masterizzatore slim per portatile da mettere su un case matx, ma ho notato che l'alimentazione (non ho visto il SATA dati) è più piccolo di quelli standard. Ci sono degli adattatori? Oppure ci sono degli alimentatori matx che hanno già questi cavi?

torrent
09-03-2013, 13:37
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_slimline.aspx
cerca quello giusto (per intenderci meglio: tutti quelli come il primo)

Boscagoo
09-03-2013, 13:50
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_slimline.aspx
cerca quello giusto (per intenderci meglio: tutti quelli come il primo)

Grazie mille, non sapevo che si chiamassero slimline. Grazie infinite!

postillo
09-03-2013, 15:31
ecco la prima motherboad z87 itx uscita!!

ASRock Z87E-ITX
socket: 1150
mPCI-E
6 SATA3
USB 3.0 interno
Wi-Fi
PS/2
4 USB 3.0
2 USB 2.0
eSATA
5 mini jack audio
DVI, HDMI e DisplayPort


http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/40/IMG0040702.jpg

Se guardate l'immagine ho un dubbio: se metto un PicoPsu e davanti ci sono le ram, non è che i cavi del Pico sbattono contro le ram e li devo alzare in maniera innaturale?

predator_85
09-03-2013, 15:45
che significa quandpo un processore che costa cosi Prezzo di Listino: € 342,99
Risparmi € 236,00, il 69%! lo paghi 107 euro???? proveine da un negozio affidabile io me lo ciappo

davidecesare
09-03-2013, 15:48
che significa quandpo un processore che costa cosi Prezzo di Listino: € 342,99
Risparmi € 236,00, il 69%! lo paghi 107 euro???? proveine da un negozio affidabile io me lo ciappo
vuol dire che sta per essere sostituito e che troveranno dura a
venderlo...ma secondo me è comunque un buon affare

davidecesare
09-03-2013, 15:49
ecco la prima motherboad z87 itx uscita!!

ASRock Z87E-ITX
socket: 1150
mPCI-E
6 SATA3
USB 3.0 interno
Wi-Fi
PS/2
4 USB 3.0
2 USB 2.0
eSATA
5 mini jack audio
DVI, HDMI e DisplayPort


http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/40/IMG0040702.jpg

Se guardate l'immagine ho un dubbio: se metto un PicoPsu e davanti ci sono le ram, non è che i cavi del Pico sbattono contro le ram e li devo alzare in maniera innaturale?

grande postillo :) ...pero' dimmi una cosa...dovè questa immagine?

Luca0.2b
09-03-2013, 15:59
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2013/03/MG_1019-580x533.jpg

Apparentemente era in questo case...

http://lab501.ro/wp-content/uploads/2013/03/MG_1029-580x1123.jpg

davidecesare
09-03-2013, 16:03
grazie Luca..sempre molto informato :)

@postillo ...è la stessa posizione su z77 su cui si monta bene il pico

ecco la mobo
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/

bongo74
09-03-2013, 16:10
quale case nuovo economico, comprensivo di alimentatore consigliate?
sui 50euro max

davidecesare
09-03-2013, 16:15
quale case nuovo economico, comprensivo di alimentatore consigliate?
sui 50euro max

CONFIGURAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39139000&postcount=21171)

qua ne trovi 2

mik77
09-03-2013, 16:34
il case asrock è gigantesco... ad occhio possono farci stare anche una matx con la vga sopra gli slot pcix. Secondo me non ha senso l'itx usata in quel modo (con un case così io preferirei una matx: prezzo minore e maggiore espandibilità memoria)

predator_85
09-03-2013, 16:39
vuol dire che sta per essere sostituito e che troveranno dura a
venderlo...ma secondo me è comunque un buon affare

mm dici e un buon ivy e3 1275v2 a 100 euro e regalato mo vediamo se me lo mandano vi informo e piu potente di un i7 3770

Luca0.2b
09-03-2013, 16:43
mm dici e un buon ivy e3 1275v2 a 100 euro e regalato mo vediamo se me lo mandano vi informo e piu potente di un i7 3770

100€? :eek: dove stà la fregatura?

pierpaolo9600
09-03-2013, 16:52
mm dici e un buon ivy e3 1275v2 a 100 euro e regalato mo vediamo se me lo mandano vi informo e piu potente di un i7 3770

La versione v2 si trova a 265 negli states e a 310 in italia. Mentre la versione "normale" l'ho trovata a 230 in germania. 100 euro se non è fuso direi che è più che ottimo!

davidecesare
09-03-2013, 16:55
informo e piu potente di un i7 3770

prego si accomodi vanno uguale
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

postillo
09-03-2013, 17:14
qua (http://www.hardware.fr/news/12969/asrock-z87e-itx-z87-express-mini-itx.html) e qua (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/cebit-2013-asrock-introduce-il-modello-mini-itx-z87e-itx-ed-un-cabinet-particolarissimo-in-collaborazione-con-bmw-201303098401/)

suppliziante
09-03-2013, 18:57
Ciao, arricchisco il post precedente sul mio picchio da salotto:

Case: ISK-110
M/B: ASRock B75M-ITX
CPU: Intel G860 dissi stock
HD: Crucial M4 128
Ram generica kingstone

Ho messo Windows 8 e ci vogliono circa 4 secondi tra l'accensione e la comparsa del metro, merito penso dell'ibernazione e dell'Intel fast boot.
Ho ridotto la velocità della ventola al 40%, è inudibile e la temp è sui 35 in idle e 40 in visione film.
Ho verificato il consumo con un misuratore: 19w in idle/internet circa 25 in visione film e circa 46 sotto stress.
Non riesco a leggere la temp dell'hd con speed fan, che tra l'altro mi sballa anche le temp della cpu esiste qualche programma alternativo?


http://imageshack.us/a/img9/5352/dsc00751iz.jpg
http://imageshack.us/a/img836/9315/dsc00750u.jpg
http://imageshack.us/a/img826/208/dsc00748lu.jpg

djluca83
09-03-2013, 19:08
bellino!! piccolo e ben fatto!!
PS la temp dell'HD ssd non credo esista ..

conan_75
09-03-2013, 19:09
Ciao, arricchisco il post precedente sul mio picchio da salotto:

Case: ISK-110
M/B: ASRock B75M-ITX
CPU: Intel G860 dissi stock
HD: Crucial M4 128
Ram generica kingstone

Ho messo Windows 8 e ci vogliono circa 4 secondi tra l'accensione e la comparsa del metro, merito penso dell'ibernazione e dell'Intel fast boot.
Ho ridotto la velocità della ventola al 40%, è inudibile e la temp è sui 35 in idle e 40 in visione film.
Ho verificato il consumo con un misuratore: 19w in idle/internet circa 25 in visione film e circa 46 sotto stress.
Non riesco a leggere la temp dell'hd con speed fan, che tra l'altro mi sballa anche le temp della cpu esiste qualche programma alternativo?


http://imageshack.us/a/img9/5352/dsc00751iz.jpg
http://imageshack.us/a/img836/9315/dsc00750u.jpg
http://imageshack.us/a/img826/208/dsc00748lu.jpg
Mi fai un favore megagalattico? Mi potresti dire con precisione la distanza tra la cpu montata e la griglia del pannello superiore?

Voglio prendere lo stesso case e devo capire che dissipatore posso montare...

davidecesare
09-03-2013, 19:15
Ciao, arricchisco il post precedente sul mio picchio da salotto:

Case: ISK-110
M/B: ASRock B75M-ITX
CPU: Intel G860 dissi stock
HD: Crucial M4 128
Ram generica kingstone

Ho messo Windows 8 e ci vogliono circa 4 secondi tra l'accensione e la comparsa del metro, merito penso dell'ibernazione e dell'Intel fast boot.
Ho ridotto la velocità della ventola al 40%, è inudibile e la temp è sui 35 in idle e 40 in visione film.
Ho verificato il consumo con un misuratore: 19w in idle/internet circa 25 in visione film e circa 46 sotto stress.
Non riesco a leggere la temp dell'hd con speed fan, che tra l'altro mi sballa anche le temp della cpu esiste qualche programma alternativo?

complimenti :) uno dei piu' belli e funzionali che ho visto ultimamente...da riferimento

per le temp prova anche aida64 io lo preferisco ha un sacco di funzioni

suppliziante
09-03-2013, 19:16
mmm dovrei smontare il dissi per farlo, ti prendo la misura dalla scheda madre se vuoi, poi aggiungi qualche mm

mik77
09-03-2013, 19:17
Mi fai un favore megagalattico? Mi potresti dire con precisione la distanza tra la cpu montata e la griglia del pannello superiore?

Voglio prendere lo stesso case e devo capire che dissipatore posso montare...

ho lo stesso case e motherboard ma con un 3750k con dissipatore standard;
restano 3-4 mm tra la griglia e la ventola

mik77
09-03-2013, 19:32
complimenti :) uno dei piu' belli e funzionali che ho visto ultimamente...da riferimento

per le temp prova anche aida64 io lo preferisco ha un sacco di funzioni

secondo me quel case è un buon punto di partenza per Antec... tecnicamente è molto buono ma dovrebbero perfezionare un po' l'estetica. Anche io lo uso in orizzontale e ho dovuto mettere dei piedini in gomma non previsti... e poi i lati non sono simmetrici perchè da una parte vi sono i fori per il montaggio vesa.
Ecco secondo me dovrebbero fare delle scocche nuove laterali e una cover superiore più elegante tipo come questo case http://www.digiart-av.com/articles_img/big/209.jpg

davidecesare
09-03-2013, 19:37
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2013/03/MG_1019-580x533.jpg

Apparentemente era in questo case...

http://lab501.ro/wp-content/uploads/2013/03/

ho notato in questo tipo di mobo z87 che la distanza tra socket e vga è ben maggiore di prima...
sara' piu' facile adottare i dissi che non ostruiscono...:)
che ne dite?

davidecesare
09-03-2013, 19:43
secondo me quel case è un buon punto di partenza per Antec... tecnicamente è molto buono ma dovrebbero perfezionare un po' l'estetica. Anche io lo uso in orizzontale e ho dovuto mettere dei piedini in gomma non previsti... e poi i lati non sono simmetrici perchè da una parte vi sono i fori per il montaggio vesa.
Ecco secondo me dovrebbero fare delle scocche nuove laterali e una cover superiore più elegante tipo come questo case http://www.digiart-av.com/articles_img/big/209.jpg
quoto...bisogna pero' riconoscere che Antec è stato uno dei primi a commercializzare quel tipo di case che prima era il 100
..senzaltro migliorabile di finitura come hai detto..a me invece l'estetica piace..calcola che risale a 4 anni fa....nei test dicono
che l'ali è buono...un 80 plus..gli spazi sono ben sfruttati...
certo una rinfrescatina e un prezzo piu' vantaggioso ci potrebbe stare....anche se oggi con tutta la cineseria che trovi
lo trovo sempre un buon acquisto :D

conan_75
09-03-2013, 19:45
mmm dovrei smontare il dissi per farlo, ti prendo la misura dalla scheda madre se vuoi, poi aggiungi qualche mm

Grazie, va benone lo stesso!

Mi piace un casino quel case perchè è uno dei pochi con tantissime feritoie per l'aria, attacco vesa e gruppo ali + picopsu efficentissimo (da qui i consumi in idle bassi).

suppliziante
09-03-2013, 21:10
Confermo quanto scritto da mik77, il case è dimensionato per far entrare al millimetro il dissi stock e se messo in orizzontale ha bisogno di piedini aggiuntivi. Io li ho messi in feltro ma li dovrò sostituire con la gomma perchè quando infilo la chiavetta il case scivola dietro.

Ne ho visionati decine di mini case ma questo è l'unico che non sia una cassaforte con la sua cover bucherellata, e feritoie ai lati.
Infatti in idle partendo dal 40% alzando la ventola al 100% la temp della cpu si abbassa solo di un grado!

-Vale-
10-03-2013, 05:26
Qualcuno sa quanto raggiunge di altezza una scheda madre con il dissipatore intel stock montato ? Supera l altezza della ram ?

antonioalex
10-03-2013, 09:24
Qualcuno sa quanto raggiunge di altezza una scheda madre con il dissipatore intel stock montato ? Supera l altezza della ram ?

dipende da che ram monti :D .

predator_85
10-03-2013, 10:04
davide alla fine ho preso lo xeon e3 1275v2 a 120 spedito regalato faccio da cavia dai se me lo mandano vi terro informati ma a sto prezzo cne qualcosa sotto

davidecesare
10-03-2013, 10:23
davide alla fine ho preso lo xeon e3 1275v2 a 120 spedito regalato faccio da cavia dai se me lo mandano vi terro informati ma a sto prezzo cne qualcosa sotto

facci sapere :)

mik77
10-03-2013, 10:24
Qualcuno sa quanto raggiunge di altezza una scheda madre con il dissipatore intel stock montato ? Supera l altezza della ram ?

il dissipatore originale è alto 46 mm

pagina 108
http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/design-guides/3rd-gen-core-lga1155-socket-guide.pdf