PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

gotam
05-08-2011, 22:06
Non so che PC hai te ma fidati, io farei dare un'occhiata all'impianto elettrico :asd:

La mia tv della sala consuma 180w ed è accesa almeno 8 ore al giorno, aggiungi il notebook in firma acceso almeno altre 8, il PC di mia madre acceso 3-4 ore e uno dei miei altri 2 HTPC acceso almeno 2 ore a sera più un paio d'orette a sera di sana PS3.. se fosse come dici tu, tenendo spente solo queste cose l'ENEL dovrebbe darmi un centinaio di euro al mese :asd: :rotfl:

Non ti nascondo che la mia sopresa è stata grande. Cmq mia moglie vedendo le bollette ha benedetto la mia scelta :D

BugoA7X
05-08-2011, 22:10
Non ti nascondo che la mia sopresa è stata grande. Cmq mia moglie vedendo le bollette ha benedetto la mia scelta :D

Concordo sul fatto che Atom consumi meno e che un NAS in genere abbatta i consumi, ma il risparmio in bolletta credo sia da cercare altrove.. a meno che prima tu non avessi un PC da 1200w accoppiato ad un monitor da 200w accesi 24h.. allora passando ad un NAS da 50w senza monitor la differenza in bolletta indubbiamente si sente..

gotam
05-08-2011, 23:09
Concordo sul fatto che Atom consumi meno e che un NAS in genere abbatta i consumi, ma il risparmio in bolletta credo sia da cercare altrove.. a meno che prima tu non avessi un PC da 1200w accoppiato ad un monitor da 200w accesi 24h.. allora passando ad un NAS da 50w senza monitor la differenza in bolletta indubbiamente si sente..

Il nas era sebza monitor e consumava 37W. Il pc credo (overcloccato ) penso consumasse oltre i 100W...non l'ho mai misurato...l'ho smontato e venduto :D
Non so se faccio male i conti...mettiamo 70W di differenza.
70x24/1000=1.68Kw al giorno
Moltiplica x 30 giorni...x 0.14€ a KW...sono circa 7 euro al mese...

BugoA7X
05-08-2011, 23:37
Ragazzi, nessuno ha un qualcosa di simile?

http://i14.ebayimg.com/02/i/001/3b/98/55b4_35.JPG

E' un adattatore per unità ottiche slim da IDE a SATA.

In alternativa se aveste un'unità ottica SATA con adattatore da mini SATA a SATA mi va bene uguale..

http://i.ebayimg.com/20/!Bf3RWJ!CGk~$%28KGrHqEH-DUEsJj-1lbvBLC-fsWUHw~~_35.JPG

gotam
06-08-2011, 00:57
Ragazzi, nessuno ha un qualcosa di simile?

http://i14.ebayimg.com/02/i/001/3b/98/55b4_35.JPG

E' un adattatore per unità ottiche slim da IDE a SATA.

In alternativa se aveste un'unità ottica SATA con adattatore da mini SATA a SATA mi va bene uguale..

http://i.ebayimg.com/20/!Bf3RWJ!CGk~$%28KGrHqEH-DUEsJj-1lbvBLC-fsWUHw~~_35.JPG

Io uso il secondo....

BugoA7X
06-08-2011, 01:07
Io uso il secondo....

Anch'io nell'altro HTPC.. ora cerco il primo che è IDE, o in alternativa un masterizzatore SATA + il secondo..

giovanbattista
06-08-2011, 01:40
io ho un seriller (in qualche cassetto) che ti permette di usare una periferica ide su una porta sata se ti interessa batti un colpo

BugoA7X
06-08-2011, 01:44
io ho un seriller (in qualche cassetto) che ti permette di usare una periferica ide su una porta sata se ti interessa batti un colpo

Mi interessa si, ma io parlo di IDE in versione notebook, non di IDE normale.. guarda la foto che ho pubblicato, se ci assomiglia ci si mette d'accordo senza problemi..

giovanbattista
06-08-2011, 02:00
non credo faccia al caso tuo (anche se ho poca conoscenza dei lettori slim) cmq il seriller è questo (trovato nella scatola della ormai mitica e defunta :( Abit nf7-s):

http://www.loggan26.aquiss.com/images/abit-nf7s-seriller2.jpg

http://www.3dnews.ru/documents/5383/serillel.jpg

ripescata dal ns forum


http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1950006&postcount=10

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


approfitto x segnalare il nuovo Silverstone Temjin TJ08-E x schede mini itx e micro atx:

http://images.anandtech.com/doci/4533/glam.jpg

qui (http://www.anandtech.com/show/4533/silverstone-temjin-tj08-fat-case-in-a-little-coat/1)la rece.

Il case mi pare molto interessante e introduce pure qualche novità nel panorama case pc

squab96
06-08-2011, 09:16
ciao a tutti!
mi sto piano piano avvicinando al mondo Mini-itx, stanco di avere un pc che occupa metà stanza... stavo pensando ad una configurazione tipo:
- ASRock H67M-ITX
- Core i3 2100
- 2x2Gb G.Skill Ripjaws Series
- Lian Li PC-Q07 (magari con una piccola moddata all'anteriore per ospitare una ventola da 12cm)
- alimentatore e hard disk in firma (vorrei prendere un hard disk sata3 ma per ora il budget è quel che è)

La mia domanda è: la vga integrata mi garantisce la visione di film fullhd 1080p? il computer verrebbe utilizzato in parte come HTPC (via hdmi) in parte come pc da lavoro-studio (Office, Straus, Autocad...nulla di eccezionale comunque)...in qualsiasi caso vorrei tenermi aperta la possibilità di installare una scheda video discreta per giocare o godermi al meglio le LAN con gli amici.... :)

grazie a tutti dei suggerimenti!

davidecesare
06-08-2011, 09:22
ciao a tutti!


La mia domanda è: la vga integrata mi garantisce la visione di film fullhd 1080p? il computer verrebbe utilizzato in parte come HTPC (via hdmi) in parte come pc da lavoro-studio (Office, Straus, Autocad...nulla di eccezionale comunque)...in qualsiasi caso vorrei tenermi aperta la possibilità di installare una scheda video discreta per giocare o godermi al meglio le LAN con gli amici.... :)

grazie a tutti dei suggerimenti!

senza problema...ti consiglio il 2105 che ha la grafica ancora
piu' potente (hd3000)

ertortuga
06-08-2011, 09:33
ciao a tutti!
mi sto piano piano avvicinando al mondo Mini-itx, stanco di avere un pc che occupa metà stanza... stavo pensando ad una configurazione tipo:
- ASRock H67M-ITX
- Core i3 2100
- 2x2Gb G.Skill Ripjaws Series
- Lian Li PC-Q07 (magari con una piccola moddata all'anteriore per ospitare una ventola da 12cm)
- alimentatore e hard disk in firma (vorrei prendere un hard disk sata3 ma per ora il budget è quel che è)

La mia domanda è: la vga integrata mi garantisce la visione di film fullhd 1080p? il computer verrebbe utilizzato in parte come HTPC (via hdmi) in parte come pc da lavoro-studio (Office, Straus, Autocad...nulla di eccezionale comunque)...in qualsiasi caso vorrei tenermi aperta la possibilità di installare una scheda video discreta per giocare o godermi al meglio le LAN con gli amici.... :)

grazie a tutti dei suggerimenti!

per il case non ti conviene il Lian Li PC-Q11 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=545&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f) che già monta una 140?

enzobond
06-08-2011, 09:38
ragazzi, nessuno sa dove reperire un pannello frontale usb 3, da collegare alla scheda madre con l'apposito attacco 9 pin, come questo?
http://www.lotes.cc/upload/product_pictures/USB/ABA-USB-061.JPG
http://www.lotes.cc/upload/product_pictures/USB/ABA-USB-067.JPG

lo sostituirei a quello del lian li q07 che è 2.0

squab96
06-08-2011, 09:52
senza problema...ti consiglio il 2105 che ha la grafica ancora
piu' potente (hd3000)

grazie mille della risposta! peccato che il 2105 costi quasi 20€ in più..piuttosto li tengo da parte e acquisto più avanti una vga discreta single slot (tipo 5670).

per il case non ti conviene il Lian Li PC-Q11 (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=545&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=64&g=f) che già monta una 140?

costa il doppio e quella ventola non so quanta aria aspiri con ingresso laterale... ahimé il budget è molto limitato e non posso sforare! avevo pensato al silverstone sugo 02F ma mi pare "anzianotto"..

ertortuga
06-08-2011, 10:51
costa il doppio e quella ventola non so quanta aria aspiri con ingresso laterale... ahimé il budget è molto limitato e non posso sforare! avevo pensato al silverstone sugo 02F ma mi pare "anzianotto"..

beh, la stessa cosa la farebbe la ventola da 120 che vorresti montare tu, solo che invece di aspirare lateralmente come avviene nel PC-Q11 (con le feritoie vicino alla ventola), aspirerebbe da sotto e da sopra (con le feritoie lontano dalla ventola).

Attenzione anche a quanto riportato sul sito per il PC-Q07...
Thermal-Flow

The Mini-Q PC-Q07 is designed to maximize the natural flow of air through vent holes located on the side and bottom panels to cool components. The small amounts of heat emitted by Mini-ITX systems make fans unnecessary.

Queste poi sono tutte chiacchiere se c'è il limite del budget :)

TulipanZ
06-08-2011, 12:29
Ragazzi mi date una mano nella scelta del dissi?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20155&libera=dissipatore+1155&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

Mi piacerebbe che ci stese nel Sugo-05, ma se così non fosse è lo stesso, tanto tra poco cambio case.. l'importante è che sia silenzioso, che raffreddi bene i ''bollenti spiriti'' del mio i7-2600 e che sia compatibile con Asrock H67M-ITX (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX)

Ciao ti riporto la mia esperienza:
All'inizio avevo lo scythe shuriken rev b che nn era male. Ma le temp erano sempre intorno ai 50 o poco meno. Poi girando la ventola ho guadagnato un paio di gradi. Dopo l'arrivo della 6870 toxic ho dovuto togliere lo shuriken che mi occupava lo slot pci-ex ed ho messo lo stock. Temperature attorno ai 50. Ultimamente ho preso il samuel 17 con una ventola scythe da 120 da 2000rpm con regolazione pwm e direi che raggiungo tranquillamente i 40-45 in idle. Volendo potresti mettere la stessa ventola in estrazione ma fischia come un aereo e allora l'ho tenuta cosi com'era. Se poi lo vuoi silenziare un pò di più basta cambiare da bios le impostazioni della ventola. Di default è impostata su automatic mode. Se cambi su manual puoi impostare tipo Level 2 a 50 gradi. In idle sarà molto silenzioso ma mentre giochi tra scheda video e processore soffiano come una vipera. Però basta alzare il volume delle casse e tutto si risolve !! Spero di essere stato d'aiuto.

torrent
06-08-2011, 18:30
edit

davidecesare
06-08-2011, 18:53
http://www.devicelock.com/rtm/ ?

torrent
06-08-2011, 19:49
Ciao Davide, ho chiesto una risposta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread..381886).
Sto provando il software, mi par di capire abbia dei problemi con seven e la ricerca dei pc in rete...ne ho più io con l'inglese, faccio altri tentativi, nel frattempo grazie.

davidecesare
07-08-2011, 09:58
@connex

qui hanno spigato un sistema di misurazione consumo tramite tester ti interessa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637&page=11

post 205/211

enzobond
07-08-2011, 10:22
a nessuno interessa un front panel usb3 con attacco a 9pin?

pasqualaccio
07-08-2011, 10:25
a nessuno interessa un front panel usb3 con attacco a 9pin?

a me, ho letto il tuo post (ho lo stesso case) ma non riesco a trovarlo neanch'io

connex
07-08-2011, 11:12
@connex

qui hanno spigato un sistema di misurazione consumo tramite tester ti interessa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637&page=11

post 205/211
Si si lo usavo anch'io all'inizio come sistema, il problema è che così facendo non si tiene conto del Cos-Fi titpico di un impianto in corrente alternata.
Quando ho misurato l'assorbimento tra Brick e Pico non avevo questo problema in quanto la tensione di 12V è continua.

Ciao
connex

enzobond
07-08-2011, 11:40
a me, ho letto il tuo post (ho lo stesso case) ma non riesco a trovarlo neanch'io
ho provato a contattare lotes.cc ma non mi hanno risposto. mi sa che dobbiamo trovarlo qui in Europa

davidecesare
07-08-2011, 11:52
ho provato a contattare lotes.cc ma non mi hanno risposto. mi sa che dobbiamo trovarlo qui in Europa
guarda qua
http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html?q=front+panel+usb3

enzobond
07-08-2011, 12:10
guarda qua
http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html?q=front+panel+usb3
conosco il sito di preisvergleich idealo.de, e in effetto lo utilizzo molto.
solo che non c'è il componente che cerco, ossia quello a due porte usb frontali che si collega alla mobo con l'apposito jack a 9pin

gotam
07-08-2011, 12:12
conosco il sito di preisvergleich idealo.de, e in effetto lo utilizzo molto.
solo che non c'è il componente che cerco, ossia quello a due porte usb frontali che si collega alla mobo con l'apposito jack a 9pin

Penso che puoi trovarlo solo sulla baia...

BugoA7X
07-08-2011, 12:20
Si si lo usavo anch'io all'inizio come sistema, il problema è che così facendo non si tiene conto del Cos-Fi titpico di un impianto in corrente alternata.
Quando ho misurato l'assorbimento tra Brick e Pico non avevo questo problema in quanto la tensione di 12V è continua.

Ciao
connex

Ciao Connex, di la tua sul discorso consumi che abbiamo affrontato nella pagina precedente per favore, credo tu sia il più indicato ;)

connex
07-08-2011, 13:19
Beh se consideriamo un utilizzo di 24/7 di sicuro il passare da 100W a 37 porta dei benefici sulla bolletta.
Diverso è il discorso se il computer viene usato solo qualche ora al giorno, ci sarà sempre un risparmio ma di sicuro meno evidente.

Ciao
connex

BugoA7X
07-08-2011, 13:31
Beh se consideriamo un utilizzo di 24/7 di sicuro il passare da 100W a 37 porta dei benefici sulla bolletta.
Diverso è il discorso se il computer viene usato solo qualche ora al giorno, ci sarà sempre un risparmio ma di sicuro meno evidente.

Ciao
connex

Si ma parliamo di 10 euro al mese o di 10 euro all'anno secondo te?

connex
07-08-2011, 14:55
Se parliamo di uso 24/7 ipotizzando un consumo costante questi sono i costi mensili:

PC da 100W
100 x 24 = 2,44 KWh x 30 gg = 73,2KWh x 0.14 Eu = 10,25 eu

PC da 30W
30 x 24 = 0,72 KWh x 30 gg = 21,6 KWh x 0,14 = 3,02 Eu

La differenza di costi in bolletta (bimestrale) è di 14,46 Eu che diventano 86,76 Eu all'anno.

Le cifre iniziano ad essere interessanti in un anno ma ribadisco vale solo considerando il PC sempre acceso. Se i PC fossero accesi solo 4 ore al giorno ci sarebbe un risparmio di solo 2,41 Eu a bolletta, 14,46 Eu all'anno.
Da considerare che per iniziare a vedere il vero risparmio bisogna considerare il costo d'acquisto del PC, quindi qualche anno.
Spesso e volentieri il risparmio in consumi viene annullato dal costo del PC nuovo, quindi va valutato il tutto nella giusta misura, è chiaro che un sistema basato su i5 2405S in idle consumerà meno di un vecchio P4 ma i primi risparmi inizieranno avedersi solo dopo 5 anni. (tempo necessario per ammortizzare il costo d'acquisto iniziale) :D

Ciao
connex

gotam
07-08-2011, 14:59
Se parliamo di uso 24/7 ipotizzando un consumo costante questi sono i costi mensili:

PC da 100W
100 x 24 = 2,44 KWh x 30 gg = 73,2KWh x 0.14 Eu = 10,25 eu

PC da 30W
30 x 24 = 0,72 KWh x 30 gg = 21,6 KWh x 0,14 = 3,02 Eu

La differenza di costi in bolletta (bimestrale) è di 14,46 Eu che diventano 86,76 Eu all'anno.

Le cifre iniziano ad essere interessanti in un anno ma ribadisco vale solo considerando il PC sempre acceso. Se i PC fossero accesi solo 4 ore al giorno ci sarebbe un risparmio di solo 2,36 Eu a bolletta, 8,36 Eu all'anno.
Da considerare che per iniziare a vedere il vero risparmio bisogna considerare il costo d'acquisto del PC, quindi qualche anno.
Spesso e volentieri il risparmio in consumi viene annullato dal costo del PC nuovo, quindi va valutato il tutto nella giusta misura, è chiaro che un sistema basato su i5 2405S in idle consumerà meno di un vecchio P4 ma i primi risparmi inizieranno avedersi solo dopo 5 anni. (tempo necessario per ammortizzare il costo d'acquisto iniziale) :D

Ciao
connex

Nel mio caso avevo pc+monitor acceso 24H... almeno 25 giorni al mese. Con l'atomo avevo 37 watt e pc acceso sempre... La bolletta ne ha giovato :D

davidecesare
07-08-2011, 15:03
come gia' dissi in altro post il risparmio energetico è
comunque da considerare argomento prioritario a prescindere
da costi e resa (my opinion)

connex
07-08-2011, 15:15
Beh si sicuramente il risparmio è diventato un parametro importante nella scelta dei componenti. Un'altra cosa intelligente secondo me è far fare più cose allo stesso PC, ad esempio un HTPC può fare benissimo da server/muletto download.
Il mio mini PC ad esempio svolge perfettamente queste funzioni e ha un costo massimo di circa 2 Eu al mese come consumi.

Ciao
connex

davidecesare
07-08-2011, 15:19
anchio il vecchio pc l'ho messo in pensione...uso solo piu' alcuni mini itx e notebooks

Cafonauta
07-08-2011, 21:18
Ciao ragazzi,

MB Asus P8H67-I DELUXE.

Leggendo questo test:

http://bit.ly/pZUgcr

the excessive number of onboard controllers forced Asus engineers to press the LGA1155 socket a little to the side. There is not that much free space around it, so far not every CPU cooler will actually fit onto this board. You should be guided by the size of a standard boxed heatsink – there is 104x104 mm spot allocated for the CPU cooler.

Secondo voi c'entra un dissi Samuel 17?

Thanks

Cafonauta
07-08-2011, 22:17
Insomma ho impiegato la serata buttando giu' i pezzi da ordinare/ritirare alla riapertura degli shop...

Lian-li PC-Q08A Silver
Seasonic S12II-380
Asus P8h67-1 DELUXE
I7-2600K
Samuel 17 + Apache Black edition
Corsair 2x4GB SoDimm DD3 1333
Crucial M4 64 GB

Girovagando per la rete per farmi una idea del prezzo,
sono arrivato a 860 Euro :cry:

E ancora devo associarci un monitor decente e poi pure un altro disco....

BugoA7X
07-08-2011, 22:20
Insomma ho impiegato la serata buttando giu' i pezzi da ordinare/ritirare alla riapertura degli shop...

Lian-li PC-Q08A Silver
Seasonic S12II-380
Asus P8h67-1 DELUXE
I7-2600K
Samuel 17 + Apache Black edition
Corsair 2x4GB SoDimm DD3 1333
Crucial M4 64 GB

Girovagando per la rete per farmi una idea del prezzo,
sono arrivato a 860 Euro :cry:

E ancora devo associarci un monitor decente e poi pure un altro disco....

E la VGA, niente? :asd:

Il nostro non è un hobby economico! :rotfl:

Cafonauta
07-08-2011, 22:26
E la VGA, niente? :asd:


Maledetto :doh:

Scherzi a parte, no non gioco :fagiano: ci faccio per lo piu' montaggi video e la 3000 Intel va piu' che bene.
Poi, oh! hai visto mai che... il case e l'ali mi permettono di aggiungere qualcosa di non esagerato. Ma prima della scheda video mi mancano almeno altrei due discozzi.

Il nostro non è un hobby economico! :rotfl:

Effettivamente pensavo/seravo di rimanere entro i 600 eurozzi ma poi mi sono fatto prendere la mano...
Io sono a Roma; consigli/dritte su eventuali risparmi sono beneaccetti.

BugoA7X
07-08-2011, 22:35
Maledetto :doh:

Scherzi a parte, no non gioco :fagiano: ci faccio per lo piu' montaggi video e la 3000 Intel va piu' che bene.
Poi, oh! hai visto mai che... il case e l'ali mi permettono di aggiungere qualcosa di non esagerato. Ma prima della scheda video mi mancano almeno altrei due discozzi.



Effettivamente pensavo/seravo di rimanere entro i 600 eurozzi ma poi mi sono fatto prendere la mano...
Io sono a Roma; consigli/dritte su eventuali risparmi sono beneaccetti.

Per i dischi valuta i WD da 2tb, li trovi sulle Amazzoni a 60 euro circa spedizione compresa.. per il resto mi sto facendo il mio in questi giorni, se mi avanza qualcosa ti mando un PM, quasi sicuramente cambio il case per cui vendo il mio Sugo-05 con ali da 300w che ti permetterebbe in futuro una VGA dedicata. 2 dischi da 3,5" non ci stanno, ce ne sta uno da 3,5" ed uno da 2,5".. ho anche dell'altro ma per ora non mi sbilancio, potreicambiare scheda madre e processore, ma in caso ne parleremo a momento giusto..

Cafonauta
07-08-2011, 22:51
per ora non mi sbilancio, potreicambiare scheda madre e processore, ma in caso ne parleremo a momento giusto..

Ok thanks,

Qualcuno sa darmi una risposta sul dissi e la scheda Asus?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35710818&postcount=5800

BugoA7X
07-08-2011, 22:53
Ok thanks,

Qualcuno sa darmi una risposta sul dissi e la scheda Asus?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35710818&postcount=5800

Qui purtroppo non ti posso aiutare, aspettiamo qualcuno che abbia un Samuel.. mi pareva ci fosse uno di noi ad averlo..

torrent
07-08-2011, 23:04
Asus P8h67-I e Samuel 17 (http://translate.google.it/translate?complete=0&u=http%3A%2F%2Fhardforum.com%2Fshowpost.php%3Fs%3De01c7c620018bbbe475a1180baeb4e04%26p%3D1037466378%26postcount%3D11&sl=en&tl=it&hl=&ie=ISO-8859-1)

BugoA7X
07-08-2011, 23:06
Asus P8h67-I e Samuel 17 (http://translate.google.it/translate?complete=0&u=http%3A%2F%2Fhardforum.com%2Fshowpost.php%3Fs%3De01c7c620018bbbe475a1180baeb4e04%26p%3D1037466378%26postcount%3D11&sl=en&tl=it&hl=&ie=ISO-8859-1)

Con traduzione annessa.. non ci facciamo mancare proprio nulla! :sofico:

torrent
07-08-2011, 23:08
mea 'gnuranzia troppa magna est...:fagiano:

BugoA7X
07-08-2011, 23:13
mea 'gnuranzia troppa magna est...:fagiano:

Se magna?? dove.. dove!?!? :eek: :asd:

torrent
07-08-2011, 23:25
Si vabuò però pure google fa a gara con la mia... che traduce As you can see, there is space between it and the PCI-e slot in Come potete vedere, non vi è spazio tra esso e la slot PCI-e :D

guidodimarzio
07-08-2011, 23:29
Per i dischi valuta i WD da 2tb, li trovi sulle Amazzoni a 60 euro circa spedizione compresa.. ..
Anch'io vorrei comprare un disco da due Tera; quello che tu indichi mi sembra sia sata2 e con velocità di rotazione 5400. Non è preferibile un disco con sata3 e più performante (Seagate Barracuda?).

BugoA7X
07-08-2011, 23:38
Anch'io vorrei comprare un disco da due Tera; quello che tu indichi mi sembra sia sata2 e con velocità di rotazione 5400. Non è preferibile un disco con sata3 e più performante (Seagate Barracuda?).

Con il risparmio che c'è io prenderei un 2tb 5400 SATA2 per lo storage di film ecc ecc ed un SSD da 60gb per SO e programmi vari, spesa totale sui 150 euro.. scarsi..

I 5400rpm non hanno solo svantaggi ma anche dei vantaggi tipo minor usura, rumorosità e calore prodotto ;)

PS. io con Seagate ho avuto solo brutte esperienze, con WD mai.. ma poi va a :ciapet:

BugoA7X
08-08-2011, 01:03
Volevo segnalare a tutti i maniaci delle temp basse come il sottoscritto che disattivando il turbo Boost nel mio i7 2600 ho recuperato circa 10°

Oltretutto il Turbo Boost ritengo sia abusato, la CPU con questa funzione abilitata è spesso e volentieri a 3400mhz anche per operazioni di poco conto..

Cafonauta
08-08-2011, 07:04
Asus P8h67-I e Samuel 17 (http://translate.google.it/translate?complete=0&u=http%3A%2F%2Fhardforum.com%2Fshowpost.php%3Fs%3De01c7c620018bbbe475a1180baeb4e04%26p%3D1037466378%26postcount%3D11&sl=en&tl=it&hl=&ie=ISO-8859-1)

Grandeee!!!
Proprio quello che cercavo.
Spero che sto pcq08 sia silenzioso.

Quindi sembra essere tutto OK, mo tocca solo cacciare i soldi!!! :mc:

Cafonauta
08-08-2011, 07:13
Anch'io vorrei comprare un disco da due Tera; quello che tu indichi mi sembra sia sata2 e con velocità di rotazione 5400. Non è preferibile un disco con sata3 e più performante (Seagate Barracuda?).

Calcola che la Sata III serve solo per i dischi SSD. Un Barracuda 10.000 giri non riesce a usare neanche tutta la banda della Sata II. Cio' è dovuto al limite meccanico di un disco (piattelli, testine, rotazione...)

Cmq i nuovi dischi escono con questa interfaccia ma non cambia nulla.


Qui due test di hd 2 TB:

http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/hdd-2010.html#sect0

Il samsung da solo:

http://www.storagereview.com/samsung_spinpoint_f4eg_review_hd204ui

Secondo me decidi in base a quello che trovi piu' economico al momento dell'acquisto: WD, Seagate o Samsung. Cmq sceglierei quelli con settori da 4K e tre piattelli. Sono i piu' economic da punto di vista dei consumi.

enzobond
08-08-2011, 09:18
Penso che puoi trovarlo solo sulla baia...
niente, anche sulla baia non c'è nulla che faccia al caso mio. l'anno scorso, in occasione dell'assemblaggio del primo lian li Q07, trovai il front panel usb 2.0 con cavo più lungo perché prima questo case aveva proprio il problema del cavo troppo corto che non riuscivi, con alcune schede, ad inserirlo nell'apposito jack. ora non trovo più neanche quello (ma tanto il problema del cavo corto ora non c'è più)

Yogsothoth77
08-08-2011, 09:50
ciao,
ho cambiato ventola al mio htpc mettendo la arctic cooling freezer 11 lp. a parte il sistema di fissaggio veramente stupido, mi ritrovo con un comportamento secondo me un po anomalo..
le temperature in idle sono pressochè identiche al dissi stock , mentre quando è sotto carico c'è un beneficio notevole di almeno 10 gradi, è normale secondo voi?

Grazie
Yog

ghost driver
08-08-2011, 10:00
ciao,
ho cambiato ventola al mio htpc mettendo la arctic cooling freezer 11 lp. a parte il sistema di fissaggio veramente stupido, mi ritrovo con un comportamento secondo me un po anomalo..
le temperature in idle sono pressochè identiche al dissi stock , mentre quando è sotto carico c'è un beneficio notevole di almeno 10 gradi, è normale secondo voi?

Grazie
Yog
è normale che col cambio di dissi l'idle sia rimasto invariato i dissi aftermaket fanno guadagnare molto in full che il problema maggiore
anch'io ho 11 lp e lo reputo un gran dissi a fronte della spesa irrisoria

Yogsothoth77
08-08-2011, 10:09
è normale che col cambio di dissi l'idle sia rimasto invariato i dissi aftermaket fanno guadagnare molto in full che il problema maggiore
anch'io ho 11 lp e lo reputo un gran dissi a fronte della spesa irrisoria

grazie della risposta, lo chiedevo xchè quando ho cambiato il dissi sul desktop avevo notato anche un notevole calo in idle, ma è un processore molto diverso come la ventola (q6600 e ocz vendetta rev1). x la cronaca la prima volta l'ho montato male e non toccava, l'i3 2100 stava a 50 gradi in idle , non male, secondo me funziona anche senza dissipatore :P

Ciao
Yog

ghost driver
08-08-2011, 10:17
grazie della risposta, lo chiedevo xchè quando ho cambiato il dissi sul desktop avevo notato anche un notevole calo in idle, ma è un processore molto diverso come la ventola (q6600 e ocz vendetta rev1). x la cronaca la prima volta l'ho montato male e non toccava, l'i3 2100 stava a 50 gradi in idle , non male, secondo me funziona anche senza dissipatore :P

Ciao
Yog
io ora con il 2105 a 3100mhz l'arctic tutto nel armor a 30 sono in idle 40°C sotto stress a 52°C con 28°C in camera :)

Yogsothoth77
08-08-2011, 10:25
io ora con il 2105 a 3100mhz l'arctic tutto nel armor a 30 sono in idle 40°C sotto stress a 52°C con 28°C in camera :)

io con i3 2120 , case itek ncube e mobo asrock h67m-itx :
in idle : mobo 36 , cpu 37-38 con ventola al 45% 1300rpm
in full : mobo 39 , cpu 48-50 con ventola al 45% 1300rpm
la temp esterna dovrebbe essere sui 26 gradi circa.

Ciao
Yog

guidodimarzio
08-08-2011, 10:27
io con i3 2120 , case itek ncube e mobo asrock h67m-itx :
in idle : mobo 36 , cpu 37-38 con ventola al 45% 1300rpm
in full : mobo 39 , cpu 48-50 con ventola al 45% 1300rpm
la temp esterna dovrebbe essere sui 26 gradi circa.

Ciao
Yog
Come si comporta a livello di rumore?

ghost driver
08-08-2011, 10:29
Come si comporta a livello di rumore?

con ventola al max rimane comunque inudibile e raffdredda bene tant'è ch lo tengo al 100% lo consiglio vivamente a tutti

guidodimarzio
08-08-2011, 10:39
con ventola al max rimane comunque inudibile e raffdredda bene tant'è ch lo tengo al 100% lo consiglio vivamente a tutti

Devo raffreddare un i7-860, con scheda madre Zotac h55itx wifi con slot pciex occupato dalla scheda video, case Fractal Design Array2 con ventola da 140; nel pc in firma attualmente uso Scythe Big Shuriken, ma non credo che ci possa entrare, cosa scelgo:
- Arctic Cooling 11 LP;
- Scythe Shuriken (no BIG)
- Scythe Samurai ZZ (non so se entra - eventualmente metto ventola slim Scythe 1000RPM, oppure altra da Voi consigliata anche PWM).
Mi interessa la silenziosità, ma ovviamente non voglio fondere tutto.

Yogsothoth77
08-08-2011, 10:54
si vero molto silenziosa anche al 100% , però preferisco tenerla un po' piu' bassa visto che ho sempre notato che le ventole sempre al 100% durano molto meno e si disassano presto.cmq la controllo con speedfan dove se aumenta troppo sale in automatico.
a chi può interessare , sulla asrock h67m-itx si può montare solo in 2 modi , con le pipe dalla parte dello slot pci-e , nel caso in cui le pipe con la curva ti occupano lo slot , nel caso delle pipe terminali , lo occupano di tipo 2-3 mm dove secondo me smussandole un po non dovrebbero dare problemi a una eventuale scheda video.in tutti gli altri casi toccano le ram e risulta inmontabile (le mie ram non hanno dissipatore).

Ciao
Yog

BugoA7X
08-08-2011, 10:57
si vero molto silenziosa anche al 100% , però preferisco tenerla un po' piu' bassa visto che ho sempre notato che le ventole sempre al 100% durano molto meno e si disassano presto.cmq la controllo con speedfan dove se aumenta troppo sale in automatico.
a chi può interessare , sulla asrock h67m-itx si può montare solo in 2 modi , con le pipe dalla parte dello slot pci-e , nel caso in cui le pipe con la curva ti occupano lo slot , nel caso delle pipe terminali , lo occupano di tipo 2-3 mm dove secondo me smussandole un po non dovrebbero dare problemi a una eventuale scheda video.in tutti gli altri casi toccano le ram e risulta inmontabile (le mie ram non hanno dissipatore).

Ciao
Yog

Parli del Arctic Cooling 11 LP?? ero quasi convinto ma purtroppo ho la tua stessa scheda madre e una VGA dedicata.. :muro:

Yogsothoth77
08-08-2011, 10:59
Parli del Arctic Cooling 11 LP?? ero quasi convinto ma purtroppo ho la tua stessa scheda madre e una VGA dedicata.. :muro:

si, ma imho se smussi anche di poco le parti terminali ci sta senza problemi.
oppure se occupi solo 1 slot ram non hai problemi .


Ciao
Yog

BugoA7X
08-08-2011, 11:07
si, ma imho se smussi anche di poco le parti terminali ci sta senza problemi.
oppure se occupi solo 1 slot ram non hai problemi .


Ciao
Yog

Ho 2x4gb di ram.. presumo tu stia dicendo di smussare gli heatpipes in rame, giusto? se è così bisogna stare attenti perchè li dentro solitamente c'è un liquido..

Yogsothoth77
08-08-2011, 11:10
Ho 2x4gb di ram.. presumo tu stia dicendo di smussare gli heatpipes in rame, giusto? se è così bisogna stare attenti perchè li dentro solitamente c'è un liquido..

esatto, dalla parte dove solitamente sono schiacciati esattamente quelle che vedi in basso di questa immagine.
http://www.arctic.ac/p/images/articles/614103e54b5cf9cf985b1b411d8d2db8_0.png

Ciao
Yog

iSnob
08-08-2011, 11:12
la asrock h67 come si comporta in oc??
mi è venuto il pallino di farmi un sistema con i72600k oppure i5,e lian li pc-q08,con 700 euro dovrei farcela:)

BugoA7X
08-08-2011, 11:13
esatto, dalla parte dove solitamente sono schiacciati esattamente quelle che vedi in basso di questa immagine.
....

Ciao
Yog

E se poi li foro che faccio, mi sparo ad un ginocchio?? :cry: Quanto bisogna limare che tu sappia?

Yogsothoth77
08-08-2011, 11:14
la asrock h67 come si comporta in oc??
mi è venuto il pallino di farmi un sistema con i72600k oppure i5,e lian li pc-q08,con 700 euro dovrei farcela:)

h67 = no overclock
p67 - z68 = si overclock

easy :)

Ciao
Yog

Yogsothoth77
08-08-2011, 11:17
E se poi li foro che faccio, mi sparo ad un ginocchio?? :cry: Quanto bisogna limare che tu sappia?

adesso non te lo so dire , la mia è stata una misurazione a occhio, se mi ricordo stasera provo a misurarlo , anche s e non sarà mai una misura precisa in quanto non ho nessuna scheda con cui potrei provare a occupare lo slot.


Ciao
Yog

iSnob
08-08-2011, 11:21
h67 = no overclock
p67 - z68 = si overclock

easy :)

Ciao
Yog

Grazie,una mini itx decente?magari economica come la asrock?

BugoA7X
08-08-2011, 11:25
Grazie,una mini itx decente?magari economica come la asrock?

H67M ITX (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=H67M-ITX)

adesso non te lo so dire , la mia è stata una misurazione a occhio, se mi ricordo stasera provo a misurarlo , anche s e non sarà mai una misura precisa in quanto non ho nessuna scheda con cui potrei provare a occupare lo slot.


Ciao
Yog

Grazie :mano:

Yogsothoth77
08-08-2011, 11:27
Grazie,una mini itx decente?magari economica come la asrock?

penso che in prima pagina di questo thread puoi trovare un sacco di modelli.
io una volta che ho scelto cosa comprare , perdo totale interesse nei costi e modelli nuovi , finchè non lo li devo cambiare :)


Ciao
Yog

iSnob
08-08-2011, 12:15
mini itx trovo solo modelli h67,p e z non ne ho visti =/
la asrock h67 l'ho presa alla mia ragazza e sembra meritare,ma se non si può fare oveclorck...un 2600k è sprecato:sofico:

iSnob
08-08-2011, 12:19
tral'altro i modelli h67 supportano solo ram da 1333?

torrent
08-08-2011, 12:39
Progettino estivo

http://i.imgur.com/WhE69.jpg

http://i.imgur.com/NvXbE.jpg

davidecesare
08-08-2011, 13:15
hi tor!!
sima..c'è il posto per la maglietta e il costume?

torrent
08-08-2011, 13:24
hi dave!
mo' non esageriamo... già trovare il posto per il doppio slot è stato difficile ...'sto case è maledettamente corto.
Per adesso in costume c'è finita la Vapor-X che per farla entrare le ho dovuto togliere il vestitino...troppo lungo.
E' rimasta con la ventola scoperta... :sofico:

davidecesare
08-08-2011, 13:28
urge scheda tecnica

ps ma qual'è sto case?

torrent
08-08-2011, 13:29
lol :D
Q07.
Ma vorreste vedere tutti la (s)ventolona scoperta della vga scommetto...:nonsifa:

PS
per il momento il resto è composto da FSP 300w estratto da Sugo, Giga h67+2600k+shuriken modded+ ArcticF9Pro pwmx34mm(h)
vga HD5750 SapphireVapor-X [very sexy]

Spily
08-08-2011, 14:05
ragà,
ho appena ordinato il case per il mio mini itx....
SILVERSTONE SST-SG05b 450W....che ne dite?
:sofico:

torrent
08-08-2011, 14:10
Er mejo che potevi sceije.

davidecesare
08-08-2011, 14:19
lol :D
Q07.


PS
per il momento il resto è composto da FSP 300w estratto da Sugo, Giga h67+....


...nsomma ...Giga for ever

torrent
08-08-2011, 14:26
E' sempre la stessa....che sfratto spesso :D

smoicol
08-08-2011, 14:28
Maledetto :doh:

Scherzi a parte, no non gioco :fagiano: ci faccio per lo piu' montaggi video e la 3000 Intel va piu' che bene.
Poi, oh! hai visto mai che... il case e l'ali mi permettono di aggiungere qualcosa di non esagerato. Ma prima della scheda video mi mancano almeno altrei due discozzi.



Effettivamente pensavo/seravo di rimanere entro i 600 eurozzi ma poi mi sono fatto prendere la mano...
Io sono a Roma; consigli/dritte su eventuali risparmi sono beneaccetti.

dipende che software usi?

iSnob
08-08-2011, 14:29
nel sugo,volendo,c'è spazio per un altro hard disk da 3,5? perchè economicamente lo preferivo all pcc q08

Cafonauta
08-08-2011, 14:30
dipende che software usi?

Edius 6.02

BugoA7X
08-08-2011, 14:31
nel sugo,volendo,c'è spazio per un altro hard disk da 3,5? perchè economicamente lo preferivo all pcc q08

No, puoi metterne un'altro da 2,5" tra l'unità ottica e l'HD da 3,5" c'è uno slot dedicato..

Spily
08-08-2011, 14:32
Er mejo che potevi sceije.

il resto del pc:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
MASTERIZZATORE SLIM SATA SONY AD-7710H

va bene la configurazione o mi butto su sistema Llano
mi hanno detto che ci vuole un adattatore sata per lo slim..quale devo prendere?
grazie

BugoA7X
08-08-2011, 14:34
il resto del pc:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
MASTERIZZATORE SLIM SATA SONY AD-7710H

va bene la configurazione o mi butto su sistema Llano
mi hanno detto che ci vuole un adattatore sata per lo slim..quale devo prendere?
grazie

La config va bene, ma di che adattatore slim parli? di quello per l'unità ottica? se è quello lo cerco anch'io.. lo trovi su eBay o altro a poco prezzo il SATA, a circa 30 euro spedito l'IDE..

torrent
08-08-2011, 14:43
il resto del pc:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
MASTERIZZATORE SLIM SATA SONY AD-7710H

va bene la configurazione o mi butto su sistema Llano
mi hanno detto che ci vuole un adattatore sata per lo slim..quale devo prendere?
grazie
La configurazione è buona,non vedo vga dedicata, forse llano strettamente sotto quel punto di vista è superiore...

Spily
08-08-2011, 14:48
La config va bene, ma di che adattatore slim parli? di quello per l'unità ottica? se è quello lo cerco anch'io.. lo trovi su eBay o altro a poco prezzo il SATA, a circa 30 euro spedito l'IDE..
si l'adattatore per l'unità ottica sata...mi dai link in privato per l'acquisto?

BugoA7X
08-08-2011, 14:49
si l'adattatore per l'unità ottica sata...mi dai link in privato per l'acquisto?

Cerca ''adattatore masterizzatore slim'' lo trovi su trovaprezzi o su eBay senza problemi..

Spily
08-08-2011, 14:50
La configurazione è buona,non vedo vga dedicata, forse llano strettamente sotto quel punto di vista è superiore...
per il momento mi serve solo per film blu ray e blu ray 3d ....
poi dovrei prendere una ati 6770 per giochicchiare.....che ne dici?

guidodimarzio
08-08-2011, 14:52
Buongiorno,
i miei progetti avanzano:
- ho finito di montare il Cupid 1, che prende il posto dell'htpc che prima era assemblato nell'Antec ISK300-150.
Ho cambiato la scheda madre con la Zotac h67ITX wifi e come dissipatore ho messo il Gelid arrivato alla Cina, mentre il resto è uguale: i3-2105, HD 500Gb 2,5", lettore blu-ray slim e pico PSU. E' spettacolare quanto roba riesce a stare in così poco spazio. Mi sembra vada tutto bene, ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo.
- il secondo progetto prevede l'utilizzo del case Fractal Design Array R2: ho in programma di acquistare a settembre la scheda Zotac H55itx, riutilizzando il mio i7-860. In questo modo avrei 6 porte sata + 1 esata, da utilizzare per due dischi da 1 tb in raid ed un altro da 1tb, che già ho, mentre ho acquistato il Samsung F4 da 2tb per ulteriore archiviazione. Questo Pc al termine mi servirebbe come desktop principale, ma anche come server multimediale casalingo, accendendosi da remoto tramite wake on lan.
Ho chiesto lumi per il dissipatore, ma non ha risposto nessuno!!!
- infine, ho acquistato un sintonizzatore esterno per la tv, Avermedia Homefree Duet, che si collega alla rete di casa e mi permette di distribuire il segnale Tv a tutti i pc e all'Ipad.

Il primo effetto dell'operazione è stata la rottamazione del Nas; in questo modo, vorrei risparmiare un po di corrente.

Mi sono avanzati un pò di pezzi: il mitico case Antec .... bucato (se vedete in qualche post passato, ho praticato un foro sulla parte superiore per dare maggiore aria), una scheda Foxconn H67S, che posizionata all'interno del case permette perfino di inserire uno Scythe Samurai ZZ, utilizzando le ventole laterali per spingere aria ed anche una staffa LP per portare all'esterno l'uscita spdif ottica e digitale.
A qualcuno di Voi progettisti può interessare.

Vi aggiornerò a breve con foto dei progetti realizzati, mentre se volete consigli potete tranquillamente chiedere.
Guido

torrent
08-08-2011, 14:53
per il momento mi serve solo per film blu ray e blu ray 3d ....
poi dovrei prendere una ati 6770 per giochicchiare.....che ne dici?
ah beh...allora ok

Spily
08-08-2011, 14:57
Cerca ''adattatore masterizzatore slim'' lo trovi su trovaprezzi o su eBay senza problemi..
grazie ;)

ah beh...allora ok
grazie...il sugo05 è in arrivo il 18 agosto..non me n'ero accorto :( ho fatto già l'ordine dal Drago!!!

torrent
08-08-2011, 14:59
o anche slimline
occhio che sia femmina :D

Dove hai preso il case è disponibile!!
No pardon non è disponibile.....il caldo fa brutti scherzi

BugoA7X
08-08-2011, 14:59
grazie ;)


grazie...il sugo05 è in arrivo il 18 agosto..non me n'ero accorto :( ho fatto già l'ordine dal Drago!!!

Di niente, se cerchi nelle pagine precedenti ho pubblicato anche delle foto del suddetto adattatore, non puoi sbagliare, costa circa 10-12 euro spedito il SATA e 30 spedito se IDE.. ;)

guidodimarzio
08-08-2011, 15:00
il resto del pc:

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2
Scheda Madre Asrock H67M-ITX Socket 1155 Intel H67 SATA3 USB3 Mini-ITX
CPU Intel Core i3-2105 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v
MASTERIZZATORE SLIM SATA SONY AD-7710H

va bene la configurazione o mi butto su sistema Llano
mi hanno detto che ci vuole un adattatore sata per lo slim..quale devo prendere?
grazie

Ciao,
qualche post fa si è parlato dei dischi Intellipower in maniera abbastanza negativa; io ho preferito l'cquisto del Samsung F4, preferendolo anche al Seagate Barracuda. I costi sono quasi uguali.
Per quanto riguarda la scheda madre fai attenzione a comprare la versione con il wifi, che ti fornisce anche il telecomando per MCE.

BugoA7X
08-08-2011, 15:03
Buongiorno,
i miei progetti avanzano:
- ho finito di montare il Cupid 1, che prende il posto dell'htpc che prima era assemblato nell'Antec ISK300-150.
Ho cambiato la scheda madre con la Zotac h67ITX wifi e come dissipatore ho messo il Gelid arrivato alla Cina, mentre il resto è uguale: i3-2105, HD 500Gb 2,5", lettore blu-ray slim e pico PSU. E' spettacolare quanto roba riesce a stare in così poco spazio. Mi sembra vada tutto bene, ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo.
- il secondo progetto prevede l'utilizzo del case Fractal Design Array R2: ho in programma di acquistare a settembre la scheda Zotac H55itx, riutilizzando il mio i7-860. In questo modo avrei 6 porte sata + 1 esata, da utilizzare per due dischi da 1 tb in raid ed un altro da 1tb, che già ho, mentre ho acquistato il Samsung F4 da 2tb per ulteriore archiviazione. Questo Pc al termine mi servirebbe come desktop principale, ma anche come server multimediale casalingo, accendendosi da remoto tramite wake on lan.
Ho chiesto lumi per il dissipatore, ma non ha risposto nessuno!!!
- infine, ho acquistato un sintonizzatore esterno per la tv, Avermedia Homefree Duet, che si collega alla rete di casa e mi permette di distribuire il segnale Tv a tutti i pc e all'Ipad.

Il primo effetto dell'operazione è stata la rottamazione del Nas; in questo modo, vorrei risparmiare un po di corrente.

Mi sono avanzati un pò di pezzi: il mitico case Antec .... bucato (se vedete in qualche post passato, ho praticato un foro sulla parte superiore per dare maggiore aria), una scheda Foxconn H67S, che posizionata all'interno del case permette perfino di inserire uno Scythe Samurai ZZ, utilizzando le ventole laterali per spingere aria ed anche una staffa LP per portare all'esterno l'uscita spdif ottica e digitale.
A qualcuno di Voi progettisti può interessare.

Vi aggiornerò a breve con foto dei progetti realizzati, mentre se volete consigli potete tranquillamente chiedere.
Guido

Tu ragazzo mio stai facendo un ottimo lavoro, tienici aggiornati e se mi serve qualcosa di ciò che avanzi ti faccio sapere.. per ora cerco un dissi decente che stia nella mia H67M ITX e un adattatore per unità ottiche slim IDE.. o in alternativa un adattatore SATA ma in quel caso mi serve anche l'unità ottica SATA..

PS. il bluray slim cosa costa? non vorrei spendere un patrimonio per una cosa che mi serve ma anche no :asd:

iSnob
08-08-2011, 15:43
quali sono le schede madri mini itx p67 o z68?

BugoA7X
08-08-2011, 15:46
quali sono le schede madri mini itx p67 o z68?

Cerca su Trovaprezzi ''p67 itx'' e ''z68 itx'' ;)

iSnob
08-08-2011, 16:00
p67 non esistono,z68 solo una zotac (che non mi ispira per niente,poi a 180 euro)..
misà che abbandono l'idea dell'overclock, e prendo un i5,i7 non k.

ghost driver
08-08-2011, 16:06
p67 non esistono,z68 solo una zotac (che non mi ispira prt nirntr,poi a 180 euro)..
misà che abbandono l'idea dell'overclock, e prendo un i5,i7 non k.

scusa ma volevi una z68 itx regalata???? :D

eccoti accontentato

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asrock_z68m.aspx

la asrock a 95€

ps la zotac z68 nn t'ispira??? mah :eek: :eek: :eek:

iSnob
08-08-2011, 16:12
mi andava bene anche una p67 a dire il vero :p
Ls zotac non mi ispira perchè per quello che devo fare io non è decisamente compatibile..
nel link che hai postato nessuna è mini itx:(

gotam
08-08-2011, 18:22
niente, anche sulla baia non c'è nulla che faccia al caso mio. l'anno scorso, in occasione dell'assemblaggio del primo lian li Q07, trovai il front panel usb 2.0 con cavo più lungo perché prima questo case aveva proprio il problema del cavo troppo corto che non riuscivi, con alcune schede, ad inserirlo nell'apposito jack. ora non trovo più neanche quello (ma tanto il problema del cavo corto ora non c'è più)

Sulla baia c'è...non Italia ovviamente...

smoicol
08-08-2011, 20:29
Edius 6.02

allora va bene l'integrata, ma con questi software il vero incremento non lo si vede, per avere un vero boost, ci vuole premiere cs5 o sony vegas 10pro dove si sfruttano i cuda core delle vga nvidia

Spily
08-08-2011, 20:54
Ciao,
qualche post fa si è parlato dei dischi Intellipower in maniera abbastanza negativa; io ho preferito l'cquisto del Samsung F4, preferendolo anche al Seagate Barracuda. I costi sono quasi uguali.
Per quanto riguarda la scheda madre fai attenzione a comprare la versione con il wifi, che ti fornisce anche il telecomando per MCE.

ok per l'hdd vedo di prendere qualche altra cosa....
la scheda madre con il wifi e il telecomando non sò fino a che punto è meglio spendere 25 euro in + per queste cose....ma il telecomando è tanto valido averlo?

ghost driver
08-08-2011, 20:56
ok per l'hdd vedo di prendere qualche altra cosa....
la scheda madre con il wifi e il telecomando non sò fino a che punto è meglio spendere 25 euro in + per queste cose....ma il telecomando è tanto valido averlo?
hai detto nulla :D
il telecomando se usi il pc come player multimediale è una figata e il wifi idem sei sempre connesso senza bisogno cavi e cazzate varie

BugoA7X
08-08-2011, 21:00
hai detto nulla :D
il telecomando se usi il pc come player multimediale è una figata e il wifi idem sei sempre connesso senza bisogno cavi e cazzate varie

Io uso la Dinovo Mini (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848) e del telecomando frega una cippa :asd: :asd:


http://cdn.ubergizmo.com/photos/2008/1/logitech-dinovo-mini_468.jpg

Anche perchè il telecomando non è retroilluminato e poi si confonde tra i mille che ho in casa..

ghost driver
08-08-2011, 21:04
Io uso la Dinovo Mini (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/3848) e del telecomando frega una cippa :asd: :asd:


http://cdn.ubergizmo.com/photos/2008/1/logitech-dinovo-mini_468.jpg

Anche perchè il telecomando non è retroilluminato e poi si confonde tra i mille che ho in casa..

idem ahahahahaha

pasqualaccio
08-08-2011, 21:28
la comprerò anch io :D

Spily
08-08-2011, 21:48
idem ahahahahaha

che buffoni.....:D

BugoA7X
08-08-2011, 22:28
la comprerò anch io :D

A te consiglio un altro ''mestiere'' :asd:

La Microsoft Wireless Entertainment Desktop 8000 (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/consumer/pc/generale/wed8000.mspx)

http://www.thgtr.com/consumer/20080129/images/12image.jpg

- Retroilluminata con sensore di prossimità, per cui si illumina quando ti avvicini e si spegne dopo pochi secondi che ti sei allontanato..
- Intensità della retroilluminazione regolabile su 5-6 livelli, forse più.. naturalmente la puoi anche spegnere..
- Interamente in alluminio
- Poggiapolsi e tasti soft-touch
- In alto a destra c'è un touchpad se non vuoi usare il mouse
- Base ricaricabile calamitata che si aggancia da se a tastiera e mouse
- Bluetooth e wireless insieme così funziona anche nel bios di sistema o senza driver se non li vuoi installare o se non li hai perchè hai appena formattato..
- Tasti multimediali.. tanti!
- Figa al punto che la gente che ti entrerà in casa lo farà sbavando a prescindere! :rotfl:

guidodimarzio
08-08-2011, 23:38
@spily
Per quanto riguarda il telecomando non posso che consigliartelo: è una bella comodità mettere il computer in sospensione con un solo tasto. Se non vuoi quello dell'Asrock ci sono telecomandi su usb per mce anche a € 10,00. Allo stesso modo, se il problema è la numerosità dei telecomandi puoi scegliere un universale della logitech harmony che ti controlla anche il mediacenter, ma comunque ti servirà un telecomando originale che ti fornisca il ricevitore.

Per la tastiera, devo dire che la Dinovo Mini non mi piace per nulla. Volevo dire peggio (mi fa ....), ma mi sono contenuto; prova un pò a cercare la Rii Mini, che è retroilluminata, con touchpad ed è tutta un'altra cosa.
Sboroni!!! A me non me la fate..

guidodimarzio
08-08-2011, 23:44
A te consiglio un altro ''mestiere'' :asd:

La Microsoft Wireless Entertainment Desktop 8000 (http://www.microsoft.com/italy/info/annunci/consumer/pc/generale/wed8000.mspx)

http://www.thgtr.com/consumer/20080129/images/12image.jpg

- Retroilluminata con sensore di prossimità, per cui si illumina quando ti avvicini e si spegne dopo pochi secondi che ti sei allontanato..
- Intensità della retroilluminazione regolabile su 5-6 livelli, forse più.. naturalmente la puoi anche spegnere..
- Interamente in alluminio
- Poggiapolsi e tasti soft-touch
- In alto a destra c'è un touchpad se non vuoi usare il mouse
- Base ricaricabile calamitata che si aggancia da se a tastiera e mouse
- Bluetooth e wireless insieme così funziona anche nel bios di sistema o senza driver se non li vuoi installare o se non li hai perchè hai appena formattato..
- Tasti multimediali.. tanti!
- Figa al punto che la gente che ti entrerà in casa lo farà sbavando a prescindere! :rotfl:

Tanto per dirne una questa (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/7288) è la mia.

BugoA7X
09-08-2011, 00:48
Tanto per dirne una questa (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/7288) è la mia.

Caro Guido, fidati, la differenza è notevolissima, ho avuto anch'io la tua, ma la Microsoft fa proprio parte di un altro pianeta.. se solo stessimo vicini te la farei provare, sono sicuro che non me la renderesti più! :asd:

PS. mail ricevuta, grazie.. :mano:

pasqualaccio
09-08-2011, 07:49
Bugo costa troppo e ne vorrei una con pad/trackball integrato (ovviamente illuminata) :p

davidecesare
09-08-2011, 07:50
http://img40.imageshack.us/img40/6334/scorpiusp202jxt460.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/scorpiusp202jxt460.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

io uso questa antiquata ione con trackball

-no mouse
-piccola manon troppo (rii)
-leggera
-pila inesauribile
-entra nel bios
-nonè illuminata ma si vede bene

ho anche una titolata enermax aurora buona ma troppopesante

ho anche la logitech come quella di guido a mio parere troppo grande

la microsoft di bugo a me non andrebbe poco maneggevole amo spostarmi
da una stanza all'altra con la stessa tastiera

mjchel
09-08-2011, 09:01
@spily
... se il problema è la numerosità dei telecomandi puoi scegliere un universale della logitech harmony che ti controlla anche il mediacenter...


Nessun telecomando della Logitech si adatta a controllare un PC, non ufficialmente almeno. Lo testimoniano l'Harmony 600 e l'Harmony 300i che fanno bella presenza nella mia vetrinetta sperando che fossero minimamente compatibili con il mio RC iMon (uno dei migliori sul mercato tra i molti che ho provato IMO ). Non sono il solo che lo afferma, lo afferma anche la Logitech Italia (numero verde sul sito)

guidodimarzio
09-08-2011, 09:09
Nessun telecomando della Logitech si adatta a controllare un PC, non ufficialmente almeno. Lo testimoniano l'Harmony 600 e l'Harmony 300i che fanno bella presenza nella mia vetrinetta sperando che fossero minimamente compatibili con il mio RC iMon (uno dei migliori sul mercato tra i molti che ho provato IMO ). Non sono il solo che lo afferma, lo afferma anch el aLogitech Italia (numero verde sul sito)

Ciao,
non so che dirti; la mia unica esperienza riguarda il 300i e non mi dà problemi a controllare l'Asus Eb1501, quasi meglio del telecomando originale.
Sul sito viene indicata la compatibilità e io sono tranquillamente riuscito ad inserire il codice tra i miei dispositivi (ricordo di aver controllato anche su qualche forum americano).

mjchel
09-08-2011, 09:09
@ torr3nt
Carissimo, sei sparito. Io come te sono rimasto in citta'. Che ne dici se domattina 10/08/11 ci si vede a Salerno per cun caffe'? Cosi' ti rendo la Fan 5x5 e di rimando mi ridai lo Spire? ^^

Ieri mi e' arrivata la prima Zotac H67-ITX-c-e. Ho perso l'intero pomerigio ad adattare la staffa reggi monitor del Gigabyte MIB T3140 su un JouJye NU-058i-B a botta di sega a mano, trapano e martello, con un risultato apprezzabilissimo... Mi sa che comincio a progettare un sistema in legno... Me lo hanno chiesto in molti... Potrebbe funzionare? ^^

Resta aperto l'appello "chi l'ha Visto" per i Morex T3500. Il distributore olandese e' in ferie e fino a settembre non si parla di spedire quanto ordinato... Ora sta bella Zotac H67-ITX-c-e dove la monto? E' giusto rimanere tutta l'estate senza PC a casa proprio quando si e' ad un passo dalla fine un importante upgrade? E' una punizione divina aver trovato tutto ma rimanere senza il case nonostante averne gia' pagati ben 5? Cercasi aiuto per un Morex T3500-142,5w da reperire quanto prima (2P non li ha, secondo loro non vengono piu' prodotti, ma avverte i clienti a bonifico incassato).

mjchel
09-08-2011, 09:12
Ciao,
non so che dirti; la mia unica esperienza riguarda il 300i e non mi dà problemi a controllare l'Asus Eb1501, quasi meglio del telecomando originale.
Sul sito viene indicata la compatibilità e io sono tranquillamente riuscito ad inserire il codice tra i miei dispositivi (ricordo di aver controllato anche su qualche forum americano).

Scusami, il file di configurazione dove lo hai preso, mi faresti il favore di girarmi il link? Come descritto sopra io ne ho ben 2 ma sul sito non c'e' nessun file da caricarci su per nessun sistema di controlla a distanza per PC. Dato che il sistema iMon e' uno dei piu' diffusi al mondo dovrei essere abbastanza tranquillo, se lo hanno fatto per una Asus, per iMon ce ne saranno di sicuro (spero).

davidecesare
09-08-2011, 09:16
http://img580.imageshack.us/img580/6448/5beed513ea1954ec355f3f0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/5beed513ea1954ec355f3f0.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

a proposito di telecomandi io uso un semplice microsoft
come questo ma nero penso di imitazione gestito dal
programma intelliremote e va benissimo unico difetto
non fa accensione da pc spento ma solo sospeso.

ho anche il telecomando asrock per la scheda h67 ma non
l'ho ancora attivato.

oggi esistono tlc molto piu' esotici e sofisticati..ne sta uscendo uno specifico per
xbmc della motorola questo

http://img508.imageshack.us/img508/9828/motorolaxbmcremotecontr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/motorolaxbmcremotecontr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non male vero?

davidecesare
09-08-2011, 09:24
@ torr3nt


Resta aperto l'appello "chi l'ha Visto" per i Morex T3500. Il distributore olandese e' in ferie e fino a settembre non si parla di spedire quanto ordinato... Ora sta bella Zotac H67-ITX-c-e dove la monto? E' giusto rimanere tutta l'estate senza PC a casa proprio quando si e' ad un passo dalla fine un importante upgrade? E' una punizione divina aver trovato tutto ma rimanere senza il case nonostante averne gia' pagati ben 5? Cercasi aiuto per un Morex T3500-142,5w da reperire quanto prima (2P non li ha, secondo loro non vengono piu' prodotti, ma avverte i clienti a bonifico incassato).

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/advanced_search_result.php?XTCsid=f1d1e9106a54196ef938f6fea6e9595f&keywords=morex+3500&x=13&y=14

questi non ci mettono molto a fartelo arrivare...provato

mjchel
09-08-2011, 09:33
a proposito di telecomandi io uso un semplice microsoft
come questo ma nero penso di imitazione gestito dal
programma intelliremote e va benissimo unico difetto
non fa accensione da pc spento ma solo sospeso.


Io ho scelto l'iMon perche' e' completo, accende, spegne, emula il mouse e la tastiera, e' fatto in modo tale che posso smontare il circuito ir e integrarlo in un case facendo solo un piccolo buco sul frontale. Cento sarebbe mille volte meglio se esistesse un telecomando wifi o bluethoot son dongle piccolo come quello che hai indicato con el stesse funzioni dell'iMon. Lo integrerei con un semplicissimo adattatore dentro il case risparmiano l'uso di una delle porte posteriori. Aspetto fiducioso quello che hai indicato della Motorola, sperando anche nelle funzioni di accensione e spegnimento dato che le piastre hanno quasi tutte le funzioni di accensione a richiesta da porta usb ( le Gigabyte ce l'hanno tutte, spero pure la mia nuova Zotac... che si fa per una wifi integrata... mannaggia la Gigabyte mannaggia, non possono fare una piastra come la Asus Deluxe, un prodotto completo ma fatto con la qualita' di una Gigabyte? )

mjchel
09-08-2011, 09:35
@ fbrbartoli

Hai la casella dei pvt piena, non riesco a contattarti. Quello che aspettavi e' arrivato. Aspetto una tua per spedire

guidodimarzio
09-08-2011, 09:46
Scusami, il file di configurazione dove lo hai preso, mi faresti il favore di girarmi il link? Come descritto sopra io ne ho ben 2 ma sul sito non c'e' nessun file da caricarci su per nessun sistema di controlla a distanza per PC. Dato che il sistema iMon e' uno dei piu' diffusi al mondo dovrei essere abbastanza tranquillo, se lo hanno fatto per una Asus, per iMon ce ne saranno di sicuro (spero).

Non c'è nessun file di configurazione, ma semplicemente dopo esserti registrato al sito Logitech hai una pagina personale dove inserisci i tuoi dispositivi; io ho identificato i miei e inserito windows mce per il pc.

guidodimarzio
09-08-2011, 09:50
A proposito di tastiere: io uso la Logitech K800 ovviamente sulla scrivania e la Rii Mini in salotto. Sono entrambi prodotti validi e li consiglio.
Posseggo anche questa (http://cgi.ebay.it/Mini-USB-2-4GHz-RF-Wireless-Keyboard-w-TrackBall-Mouse-/260824423570?pt=PCA_Mice_Trackballs&hash=item3cba58dc92), che per dimensione è una via di mezzo tra le due e funziona abbastanza bene (il trackball è un po lento, preferisco il touchpad).
Per i telecomandi, si trovano dei telecomandi MCE (ricerca sulla baia, oppure prova su amazzone) per poco più di € 10 e almeno nela mia esperienza funzionano bene.

torrent
09-08-2011, 09:55
@ Mjchel
caffé ti aspetta solito posto, ma il monitor? :D
Scorporerei lo Spire da solito WD 2.5 S.Black 500gb se ne hai disponibili.
La ventola tienila pure, regalo :D
Grazie

PS
mica tra i tuoi fornitori riusciresti a trovare questo (http://www.addonics.com/products/nas/nas30u2.asp) simpatico aggeggino?
Deve essere il 3.0, preciso questo insomma...

davidecesare
09-08-2011, 09:58
Posseggo anche questa (http://cgi.ebay.it/Mini-USB-2-4GHz-RF-Wireless-Keyboard-w-TrackBall-Mouse-/260824423570?pt=PCA_Mice_Trackballs&hash=item3cba58dc92), calmeno nela mia esperienza funzionano bene.

qui ci son cascato anchio sembrava la soluzione di tutto ma
katastrofen

-funziona solo da vicino
-alcuni tasti non vanno
-le pile si esauriscono
-terribilmente imprecisa

capita anche a te?

BugoA7X
09-08-2011, 10:01
Bugo costa troppo e ne vorrei una con pad/trackball integrato (ovviamente illuminata) :p

Allora non mi ascolti.. guarda la foto, in alto a destra nella tastiera è integato un touchpad.. ed in alto a sinisra trovi i due tasti del mouse.. :asd:

Sul prezzo.. beh, ovviamente la qualità si paga e non è certo regalata, ma io sto pensando di vendere la Dinovo Mini e di prenderne un'altra per la camera.. :eek:

guidodimarzio
09-08-2011, 10:14
qui ci son cascato anchio sembrava la soluzione di tutto ma
katastrofen

-funziona solo da vicino
-alcuni tasti non vanno
-le pile si esauriscono
-terribilmente imprecisa

capita anche a te?

No a me funziona abbastanza bene, tranne la trackball; trovo solo sia un pò troppo grande ... ovviamente per i miei gusti. Per la tastiera, se preferite mini, consiglio a tutti la Rii Mini, secondo me non ve ne pentirete.

mjchel
09-08-2011, 11:17
@ Mjchel
caffé ti aspetta solito posto, ma il monitor? :D
Scorporerei lo Spire da solito WD 2.5 S.Black 500gb se ne hai disponibili.
La ventola tienila pure, regalo :D
Grazie

PS
mica tra i tuoi fornitori riusciresti a trovare questo (http://www.addonics.com/products/nas/nas30u2.asp) simpatico aggeggino?
Deve essere il 3.0, preciso questo insomma...

Il monitor e' al centro assistenza Asus di Cercola (NA). Secondo l'ultima notizia di ieri, e' fermo in attesa del pezzo di ricambio, ma la riparazione non rientra in garanzia.
I WD sono arrivati venerdi', ne ho 4 disponibili ma della serie BEKT. Sono difficilissimi da trovare in questo periodo e mi sono dovuto adattare.

Quell'oggettino non l'avevo mai visto. Cmq ormai i fornitori sono tutti chiusi, se ne parla dopo il 29. Unica speranza e' il fornitissimo Intos, Puoi vedere se sul sito trovi qualcosa di simile. I prezzi sono ottimi, anche il 50% di quelli in Italia e i prodotti non sono affatto malvaggi in tutta onesta'. Se trovi li qualcosa che ti puo' interessare posso fartelo arrivare in 2 giorni

torrent
09-08-2011, 11:28
vada per il BEKT (se non sbaglio cambia solo sui tempi di messa a riposo della testina).
Senti per il case in legno mi pare una bella id(k)ea.....se trovi un buon falegname puotresti ispirarti a questo:

http://i.imgur.com/E1WBLs.jpg (http://i.imgur.com/E1WBL.jpg)

Anche nel forum c'è chi ne realizza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336082

A domani

Edit:
il BEKT non cambia per il sensore urti ma per il mancato supporto alla tecnologia Advanced Format.
Nessun problema ne prendo uno lo stesso:D

ghost driver
09-08-2011, 11:46
ragazzi una domanda ho acquistato da un pò una asrock h67-ge ht e nella confezione c'era il telecomando con il ricevitore usb, come si fà funzionare?
qualche anima pia mi aiuterebbe a capre
http://asrock.com/mb/spec/Card.asp?Model=Smart%20Remote
da qui ho capito che in teoria si dovrebbe attaccare una porta usb a questo connettore ma se l'ho faccio il pc nn si avvia mi dareste una mano?

grazie Mitch

dademikiriki
09-08-2011, 12:25
Buon giorno a tutti......
qualcuno sa dirmi dove posso reperire il Case Morex T3500?
Mi sono innamorato di questo case e vorrei prenderlo per comciare al assenblare
la mia futura soluzione mini itx.
Se ci fosse qualche online store in Italia sarebbe meglio,altrimenti anche dall'estero,
basta che sia compatibile con le specifiche Italiane.
Grazie a tutti...... e complimenti.
:)

pasqualaccio
09-08-2011, 12:45
ragazzi una domanda ho acquistato da un pò una asrock h67-ge ht e nella confezione c'era il telecomando con il ricevitore usb, come si fà funzionare?
qualche anima pia mi aiuterebbe a capre
http://asrock.com/mb/spec/Card.asp?Model=Smart%20Remote
da qui ho capito che in teoria si dovrebbe attaccare una porta usb a questo connettore ma se l'ho faccio il pc nn si avvia mi dareste una mano?

grazie Mitch

ciao Mitch, ho la stessa scheda madre, ho collegato il 9pin dell'usb frontale come indicato nella pagina da te linkata, ho inserito il ricevitore usb, ho avviato il pc (a me si avviava normalmente) ed ho installato i driver, funziona perfettamente :boh:

ghost driver
09-08-2011, 12:50
ciao Mitch, ho la stessa scheda madre, ho collegato il 9pin dell'usb frontale come indicato nella pagina da te linkata, ho inserito il ricevitore usb, ho avviato il pc (a me si avviava normalmente) ed ho installato i driver, funziona perfettamente :boh:

ti posso chiamare un secondo?

pasqualaccio
09-08-2011, 12:53
ti posso chiamare un secondo?

certo

davidecesare
09-08-2011, 13:24
Buon giorno a tutti......
qualcuno sa dirmi dove posso reperire il Case Morex T3500?
Mi sono innamorato di questo case e vorrei prenderlo per comciare al assenblare
la mia futura soluzione mini itx.
Se ci fosse qualche online store in Italia sarebbe meglio,altrimenti anche dall'estero,
basta che sia compatibile con le specifiche Italiane.
Grazie a tutti...... e complimenti.
:)

nella pagina precedente link a shop

ghost driver
09-08-2011, 13:43
ciao Mitch, ho la stessa scheda madre, ho collegato il 9pin dell'usb frontale come indicato nella pagina da te linkata, ho inserito il ricevitore usb, ho avviato il pc (a me si avviava normalmente) ed ho installato i driver, funziona perfettamente :boh:

nulla da fare nn trova il ricevitore :cry:

davidecesare
09-08-2011, 13:44
v

Anche nel forum c'è chi ne realizza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336082



hi tor!
quello che hai linkato mi sembra un bunker tettesko!!
belli quelli della foto...ne facesse uno mini...

BugoA7X
09-08-2011, 13:47
hi tor!
quello che hai linkato mi sembra un bunker tettesko!!
belli quelli della foto...ne facesse uno mini...

L'avevo visto, gran lavoro ma per niente funzionale, avete idea di quanta polvere di legno gronda da quel coso? il legno fa polvere SEMPRE ed è infiammabilissima questa polverina, spero quel coso non scaldi.. :asd:

davidecesare
09-08-2011, 13:52
nulla da fare nn trova il ricevitore :cry:
devi abilitare una funzione da bios mi semra I/O
non ho quel pc con me

torrent
09-08-2011, 13:57
Dal legno gronda legno?? maddài... allora i mobili si consumerebbero da soli :p
Hi Dave!
Tetesklandia mi attira sempre e forse per questo lo avevo adocchiato :D
Son belli i case di legno, forse tra i più belli ce n'è uno da qualche parte nel 3ad del quale il mitico Gidamic aveva postato qualche immagine, era simil TT Level 10 miniaturizzato...ma poi, mi domando, la tanto famosa quanto leggendaria gabbia di Faraday, che fine fa? :sofico:

BugoA7X
09-08-2011, 14:03
Dal legno gronda legno?? maddài... allora i mobili si consumerebbero da soli :p
Hi Dave!
Tetesklandia mi attira sempre e forse per questo lo avevo adocchiato :D
Son belli i case di legno, forse tra i più belli ce n'è uno da qualche parte nel 3ad del quale il mitico Gidamic aveva postato qualche immagine, era simil TT Level 10 miniaturizzato...ma poi, mi domando, la tanto famosa quanto leggendaria gabbia di Faraday, che fine fa? :sofico:

Dai mobili in vero legno si, con la formica il problema è risolto.. l'unica è verniciare l'interno, ma poi fai un effetto camera stagna secondo me, anche perchè il legno deve respirare..

Comunque non è che si consumano, è che fa della polverina il legno, prova a passare la mano sotto un'asse di legno e dimmi se non ti resta nulla sulle mani.. ;)

torrent
09-08-2011, 14:07
Ah vabe'...nella mia camera se passo la mano sotto un mobile mi ritrovo con 2 dita in meno mangiate da chissà quale strano essere :sofico:

BugoA7X
09-08-2011, 14:09
Ah vabe'...nella mia camera se passo la mano sotto un mobile mi ritrovo con 2 dita in meno mangiate da chissà quale strano essere :sofico:

:asd:

però io parlo di legno vero, tipo i mobili antichi.. è da 50 anni che non vedo mobili in legno ''pieno'', di solito si usa il compensato rivestito di formica simil legno..

icoborg
09-08-2011, 14:12
L'avevo visto, gran lavoro ma per niente funzionale, avete idea di quanta polvere di legno gronda da quel coso? il legno fa polvere SEMPRE ed è infiammabilissima questa polverina, spero quel coso non scaldi.. :asd:

ma forse hai i tarli.

torrent
09-08-2011, 14:15
ma lol!!! :asd:

Quelli nel pc morirebbero uccisi dalle radiazioni :D

BugoA7X
09-08-2011, 14:20
ma forse hai i tarli.

Macchè tarli.. ahah! il tarlo amplifica il fenomeno erodendo il legno, ma già di suo il legno crea della polverina che col tempo si accumula :sofico:

ghost driver
09-08-2011, 14:28
devi abilitare una funzione da bios mi semra I/O
non ho quel pc con me

fatto ma nn cambia nulla :cry:

icoborg
09-08-2011, 14:33
Macchè tarli.. ahah! il tarlo amplifica il fenomeno erodendo il legno, ma già di suo il legno crea della polverina che col tempo si accumula :sofico:

bah io ho mobili di noce massello mai viste polverine se non per i tarli...

davidecesare
09-08-2011, 14:38
fatto ma nn cambia nulla :cry:
anche a ma ha fatto inc.... ma poi dopo aver abilitato da bios
riavviare e tentare i driver finche' non li prende...ce la devi fare

guidodimarzio
09-08-2011, 14:38
Ma ce la mettereste una coperta di lana sul Vostro Pc?

Non capisco la questione, cerchiamo case di alluminio e dissipatori dello stesso materiale per dissipare al meglio il calore e Voi invece pensate di realizzare un case in un materiale assolutamente isolante.

E' estate, meglio andare al mare.

BugoA7X
09-08-2011, 14:38
bah io ho mobili di noce massello mai viste polverine se non per i tarli...

Il noce è un legno durissimo.. dipende anche dal tipo di legno, forse ho generalizzato un po troppo, chiedo scusa..

Ma ce la mettereste una coperta di lana sul Vostro Pc?

Non capisco la questione, cerchiamo case di alluminio e dissipatori dello stesso materiale per dissipare al meglio il calore e Voi invece pensate di realizzare un case in un materiale assolutamente isolante.

E' estate, meglio andare al mare.

Questo è un altro punto assolutamente da considerare :mano:

davidecesare
09-08-2011, 14:41
perche' non dovrebbe andare nel legno? io ho un sogno nel
cassetto......parlo di un cassetto vero...

BugoA7X
09-08-2011, 14:42
perche' non dovrebbe andare nel legno? io ho un sogno nel
cassetto......parlo di un cassetto vero...

:asd: :rotfl:

torrent
09-08-2011, 14:49
Ma ce la mettereste una coperta di lana sul Vostro Pc?

Non capisco la questione, cerchiamo case di alluminio e dissipatori dello stesso materiale per dissipare al meglio il calore e Voi invece pensate di realizzare un case in un materiale assolutamente isolante.

E' estate, meglio andare al mare.
Ammagari caro guido, ammagari...:cry:
Quanno nun se pote nun se pote... e uno se distrae anche dicendo baggianate ;)

Concludo col portatile very massello Napoleon style

http://i.imgur.com/AILjzs.jpg (http://i.imgur.com/AILjz.jpg)

:)

Spily
09-08-2011, 14:58
ragà,
avevo nel cassetto questo telecomando..ma con quale programma devo usarlo?
http://img96.imageshack.us/img96/686/fbmmcpc.jpg

guidodimarzio
09-08-2011, 15:03
@spily
Sicuramente con Windows Media Center (The Green Button), ma potrebbe andare bene con tante altre cose.

mjchel
09-08-2011, 15:20
Il problema del legno non e' nato per questioni strane o di pura fissa, ma solamente in merito alla collocabilita' di un miff in un ambiente raffinato quale un salotto, un locale con arredamento classico o neoclassico come ne stanno nascendo molti. Me lo chiedono spesso se fosse possibile realizzare un miff in legno, magari con telecomando, addirittura nelle pizzerie, quell un po' piu' evolute che utilizzano casse automatiche (senza considerare che anche nel caso il cui il miff sia in legno il monitor touch e soprattutto la stampante fiscale resterebbero in plastica scura.. ). Se di potesse realizzare uno "scrigno" in legno, sicuramente dallo spessore molto modesto, trattato con resine ignifughe, e piazzargli dentro un i3-2105 con un bel pico o un flex-atx sarebbe spettacolare collegato con un monitor di rilievo. Io almeno nel mio soggiorno lo metterei

davidecesare
09-08-2011, 15:23
ti quoto mjchel...anche se anchio ho un progetto in plexi....

mjchel
09-08-2011, 15:43
ti quoto mjchel...anche se anchio ho un progetto in plexi....

il problema del plexi, almeno di quello che ho io, e' che con il tempo, causa cambi di temperatura (credo) si crepa sotto la superfice, con un effetto vetro rotto orribile...

davidecesare
09-08-2011, 15:49
probabilmente non è stato forato con le punte giuste o tagliato con gli appositi strumenti....
ho fatto costruire pezzi in plexi per piu' di 20 anni

iSnob
09-08-2011, 20:47
che ne pensate del lian li q11? meglio il q08?

sammy5579
09-08-2011, 21:43
ciao queste sono delle foto del mio progettino https://www.dropbox.com/gallery/2237212/1/minitx?h=65e7d1

La mia configurazione è
gigabyte h67n-usb3-b3
i3 2105
dissipatore low profile 1u k129 (comperato su Amazon.de)
2x2gb corsair xms3 ddr3 1333Mhz
120gb 2,5" samsung x s.o (recuperato da un vecchio portatile)
picopsu 160 xt + brick da 150watt
mancano 2 hdd da mettere sotto la scheda madre per la funzione storage (sto valutando la scelta su 2,5"o 3,5" per via dell'altezza del case)
ventola per raffreddare il tutto (anche qui indeciso se prendere la scythe 120mm slim oppure la xigmatek xlf 170mm sempre x via dell'altezza del case)
Case in "plexiglass"da 5mm (l'unica misura che avevano al brico)
misure esterne 230x220x90mm misure interne 220x210x80mm

Voi cosa mi consigliereste visto ke
la scheda + dissi è sui 40mm
gli hdd da 3,5" sui 26mm
la scythe sui 12mm(c'è la fa a muovere abbastanza aria da raffreddare procio + hdd)o
la xlf170mm sui 20mm
ricordo che posso recuperare 5 mm dal fondo e dal pannello superiore cosi mettendo il tutto a filo

guidodimarzio
09-08-2011, 21:46
Buonasera,
eccomi con le foto; il Cupid è partito senza problemi.
http://img707.imageshack.us/img707/614/img6696q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/img6696q.jpg/)
http://img37.imageshack.us/img37/9180/img6692y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img6692y.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/5510/img6691f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img6691f.jpg/)

Per il momento ho solo installato i driver e visto che tutto funzionasse; le temperature con il Gelid mi sembrano altine, ma sopportabili (55°-65° senza stressarlo).
Vi sto scrivendo con la nuova creatura ed è sempre una bella soddisfazione; non mi abituo mai, anche se sarò a 17-18.

davidecesare
09-08-2011, 22:28
ciao queste sono delle foto del mio progettino https://www.dropbox.com/gallery/2237212/1/minitx?h=65e7d1



Voi cosa mi consigliereste visto ke
la scheda + dissi è sui 40mm
gli hdd da 3,5" sui 26mm
la scythe sui 12mm(c'è la fa a muovere abbastanza aria da raffreddare procio + hdd)o
la xlf170mm sui 20mm
ricordo che posso recuperare 5 mm dal fondo e dal pannello superiore cosi mettendo il tutto a filo

ciao sammy...noi ci conosciamo gia
ti faccio i complimenti per l'industriosita' ed il coraggio su
una soluzione parecchio impegnativa
chiaramente senza stampi ed attrezzature non si puo'
arrivare all'estetica di un case industriale...ma hai fatto
gia' parecchio.

quello che mi preoccupa della tua soluzione è il fatto che non vi sono aperture di aria sopra e ai lati...sempre a quanto vedo
da qui....dovresti pensarci .

per lo spessore del tutto mi sembra giusta la dimensione
eventualmente usando hd da 2.5 parecchio + sottili...

una domanda gli hd li metti sotto alla scheda? ciao

davidecesare
09-08-2011, 22:34
Buonasera,
eccomi con le foto; il Cupid è partito senza problemi.


Per il momento ho solo installato i driver e visto che tutto funzionasse; le temperature con il Gelid mi sembrano altine, ma sopportabili (55°-65° senza stressarlo).
Vi sto scrivendo con la nuova creatura ed è sempre una bella soddisfazione; non mi abituo mai, anche se sarò a 17-18.
guido.....sempre al lavoro anche tu....
quel che posso notare del tuo progetto è il dvd sopra al dissi/ventola stesso problema che ebbi sul MiniMinor...
hai anche una vent laterale?
si perche' quelle temp con un 2105 sono altine IMHO
ciao

connex
09-08-2011, 22:57
Sono decisamente alte per i3 2105. Il mio nemmeno in full ci arriva e come dissipatore ho quello Intel "moddato" :D

Ciao
connex

guidodimarzio
09-08-2011, 23:32
Nessuno spazio per le ventole .. credo.
Sono sempre stato abituato ai processsori bollenti; spero di non sbagliarmi, ma in passato ho avuto processori che andavano a temperature elevate e non mi hanno mai dato problemi.
... e se no metterò il pc nel frigorifero con il panino.

sammy5579
10-08-2011, 04:31
Ovviamente vanno ancora fatte, ci va una apertura per la ventola superiore (ma questa la faccio solo quando so la dimensione della ventola), poi una apertura per le connessioni e un' altra laterale per espellere l'aria. Adesso chiedevo a voi cosa sarebbe stato meglio metterci tra i componenti che avevo elencato
Tra gli hdd io metterei quelli da 3,5" della seagate che fino a 500gb sono alti 20mm (quelli da 2,5" i tagli grandi costano un botto) e per la ventola pensavo alla xlf 170 che dovrebbe muovere + aria di quella da 120 schyte cmq sono qua a ricevere consigli
Gli hdd li metterei sotto la scheda secondo voi ci sono controindicazioni?
Grazie

davidecesare
10-08-2011, 05:54
Nessuno spazio per le ventole .. credo.
Sono sempre stato abituato ai processsori bollenti; spero di non sbagliarmi, ma in passato ho avuto processori che andavano a temperature elevate e non mi hanno mai dato problemi.
... e se no metterò il pc nel frigorifero con il panino.

http://img155.imageshack.us/img155/465/69600734.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/69600734.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non riesci a incastrare una vent da 60 come da freccia?
in ingresso...quel case ha poca aria

davidecesare
10-08-2011, 05:56
Ovviamente vanno ancora fatte, ci va una apertura per la ventola superiore (ma questa la faccio solo quando so la dimensione della ventola), poi una apertura per le connessioni e un' altra laterale per espellere l'aria. Adesso chiedevo a voi cosa sarebbe stato meglio metterci tra i componenti che avevo elencato
Tra gli hdd io metterei quelli da 3,5" della seagate che fino a 500gb sono alti 20mm (quelli da 2,5" i tagli grandi costano un botto) e per la ventola pensavo alla xlf 170 che dovrebbe muovere + aria di quella da 120 schyte cmq sono qua a ricevere consigli
Gli hdd li metterei sotto la scheda secondo voi ci sono controindicazioni?
Grazie

per la ventola piu' grande è meglio va se ci sta
per gli hd messi sotto è una buona soluzione non da problemi
se c'è passaggio di aria

guidodimarzio
10-08-2011, 07:08
http://img155.imageshack.us/img155/465/69600734.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/69600734.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non riesci a incastrare una vent da 60 come da freccia?
in ingresso...quel case ha poca aria

Grazie
Proverò: se il case è lungo 255 mm. e la scheda 170, restano 85 mm; l'altezza è 70 e per la larghezza non sembrano eserci problemi. Devo solo controllare la posizione del pulsante di accensione e di qualche rivetto di assemblaggio.
Ho trovato una noiseblocker XR1 da 11 db; pensi sia una valida soluzione?

davidecesare
10-08-2011, 08:23
ottima la noiseblocker ce l'ho sul miniminor puoi prendere
anche l'altra piu' veloce e regolarla col potenziometro ciao

guidodimarzio
10-08-2011, 08:24
Dopo aver fatto partire il Cupid ho verificato con Cpu-z i parametri di configurazione; ho così scoperto che le memorie vengono riconosciute a 1066Mhz (833 * FSB 1,5).

Si tratta di due moduli Corsair DDR3 da 1600Mhz e la mia scheda madre è Zotac H67ITX, ma nel Bios non ho trovato nessuna voce da cambiare; cosa devo fare per forzare il riconoscimento almeno a 1333Mhz?

davidecesare
10-08-2011, 08:38
mi sembra che la regolazione del voltaggio non deve superare
1,55...ma qui è meglio aspettare altri pareri

guidodimarzio
10-08-2011, 09:13
Cpu-z x i voltaggi mi indica 1,5, mentre il modulo potrebbe tenere 1,65. Si capisce che non sono un grande esperto, ma in passato ho sempre usato il riconoscimento automatico con XMP e non vado di overclock

guidodimarzio
10-08-2011, 11:12
ottima la noiseblocker ce l'ho sul miniminor puoi prendere
anche l'altra piu' veloce e regolarla col potenziometro ciao
Ciao,
per le memorie penso che scambierò il modulo con un altro pc mettendo delle Kingston che sul sito danno per compatibili, mentre per il raffreddamento seguirò il tuo consiglio; ho preso la Noiseblocker XR1 perchè penso sia sufficiente e non voglio mettere potenziometri.
Il gelid, peraltro, non è troppo silenzioso, ma sostanzialmente il pc è destinato ad esere posizionato sotto la tv a 4 mt. di distanza dal divano e quindi credo non dovrebbe darmi problemi; in ultima ipotesi, potrei seguire la tua soluzione adottata sul mini cooper.

davidecesare
10-08-2011, 14:29
come direbbe il nostro tor (in trasferta)

...a gui....semo rimasti soli!!

BugoA7X
10-08-2011, 14:32
Cpu-z x i voltaggi mi indica 1,5, mentre il modulo potrebbe tenere 1,65. Si capisce che non sono un grande esperto, ma in passato ho sempre usato il riconoscimento automatico con XMP e non vado di overclock

Riesci a settare il voltaggio da bios? io con delle ram ho avuto problemi di crach e blue screen per un riconoscimento errato, quando ho settato manualmente i giusti voltaggi tutto si è sistemato..

PS. ci sono anch'io ragazzi! :mano:

guidodimarzio
10-08-2011, 14:41
-EDIT --

davidecesare
10-08-2011, 15:31
PS. ci sono anch'io ragazzi! :mano:

welcome to bugo!

BugoA7X
10-08-2011, 15:39
welcome to bugo!

Ogni tanto posto, ma mi leggo sempre TUTTO anche se non scrivo! :mano:

davidecesare
10-08-2011, 15:47
ogni tanto?

BugoA7X
10-08-2011, 15:49
ogni tanto?

Si fa quel che si può :asd:

davidecesare
10-08-2011, 15:54
bugo che ne dici di quel case in plexi di sammy?
anche guido

Spily
10-08-2011, 15:57
ragà,
che ne dite dei masterizzatori esterni usb?
io uso poco il masterizzatore o lettore dvd, e quindi siccome ho preso un sugo sg05b, metterei quando mi serve (per installare sistema operativo o altro) un master esterno....
ma vanno bene?

BugoA7X
10-08-2011, 15:58
bugo che ne dici di quel case in plexi di sammy?
anche guido

Dico che è bello ma io l'avrei fatto diverso, molto più ventilato, il plexi si rovina mantenendo temp elevate, non parliamo poi dell'hardware..

Per il resto, complimenti davvero al lavoraccio, spero sia un bel punto di partenza che preveda miglioramenti ecco..

davidecesare
10-08-2011, 16:06
stiamo a vedere...

davidecesare
10-08-2011, 16:08
ragà,
che ne dite dei masterizzatori esterni usb?
io uso poco il masterizzatore o lettore dvd, e quindi siccome ho preso un sugo sg05b, metterei quando mi serve (per installare sistema operativo o altro) un master esterno....
ma vanno bene?

vanno bene e come anche quelli slim

BugoA7X
10-08-2011, 16:08
ragà,
che ne dite dei masterizzatori esterni usb?
io uso poco il masterizzatore o lettore dvd, e quindi siccome ho preso un sugo sg05b, metterei quando mi serve (per installare sistema operativo o altro) un master esterno....
ma vanno bene?

Si è ok, ci stavo pensando anch'io, a patto che sia slim ed autoalimentato da USB.

Spily
10-08-2011, 16:10
Si è ok, ci stavo pensando anch'io, a patto che sia slim ed autoalimentato da USB.
si..... slim autoalimentato da usb ;)

sammy5579
10-08-2011, 16:11
Dico che è bello ma io l'avrei fatto diverso, molto più ventilato, il plexi si rovina mantenendo temp elevate, non parliamo poi dell'hardware..

Per il resto, complimenti davvero al lavoraccio, spero sia un bel punto di partenza che preveda miglioramenti ecco..
Come ho scritto stamani ci farò dei bei buchi uno superiore da 170mm x la ventola e poi uno laterale x far uscire l'aria spero ke bastino!
Cmque grazie x i complimenti

ertortuga
10-08-2011, 16:13
come direbbe il nostro tor (in trasferta)

...a gui....semo rimasti soli!!

ce sto pure io! :)

Ogni tanto posto, ma mi leggo sempre TUTTO anche se non scrivo! :mano:

mi hai tolto le parole dalla...tastiera! :D

davidecesare
10-08-2011, 16:16
ce sto pure io! :)



mi hai tolto le parole dalla...tastiera! :D

ti apprezzo tortuga...hai i miei gusti

BugoA7X
10-08-2011, 16:24
si..... slim autoalimentato da usb ;)

Allora ok..

Come ho scritto stamani ci farò dei bei buchi uno superiore da 170mm x la ventola e poi uno laterale x far uscire l'aria spero ke bastino!
Cmque grazie x i complimenti

Pensa di fare anche qualcosa posteriormente all'altezza dello spazio che hai tra la scheda madre ed il piano dove hai fissato i piedini che la reggono, non so se mi sono spiegato.. da quanto ho capito gli HD li metti sotto la scheda madre ed in questa maniera da li entrerebbe l'aria che poi la ventola superiore andrebbe ad espellere (sempre se la venola sopra la metti in estrazione, scelta obbligata secondo me, se non vuoi che il calore ristagni dentro..)

ertortuga
10-08-2011, 16:51
ti apprezzo tortuga...hai i miei gusti

è facile, hai ottimi gusti! :D

sammy5579
10-08-2011, 18:10
Ma la ventola in estrazione riesce lo stesso a raffreddare il dissipatore? Perché io l'avrei messa in immissione

dademikiriki
10-08-2011, 18:13
nella pagina precedente link a shop

Ciao davidecesare,grazie della segnalazione,ho guardato quello shop tedesco che mi hai segnalato ma purtroppo non è disponibile,avete qualche altro negozio da segnalare?

davidecesare
10-08-2011, 18:28
prova comunque a inviare una mail a quel sito che ti linkai per
chiedere i tempi eventualmente...sono molto seri
ora ho trovato solo in uk
http://www.servercase.co.uk/productView.asp?SubCategoryID=3&ProductID=452#ProductInfo

ps scegli bene l'ali il 150 è buono per tutto

davidecesare
10-08-2011, 18:29
Ma la ventola in estrazione riesce lo stesso a raffreddare il dissipatore? Perché io l'avrei messa in immissione
proverai ... in ogni caso dipende da molte cose e come organizzerai il flusso

gotam
10-08-2011, 18:58
Ciao davidecesare,grazie della segnalazione,ho guardato quello shop tedesco che mi hai segnalato ma purtroppo non è disponibile,avete qualche altro negozio da segnalare?

Butta uno sguardo sulla baia tedesca...io l'ho preso li ad un prezzone...

BugoA7X
10-08-2011, 19:12
Ma la ventola in estrazione riesce lo stesso a raffreddare il dissipatore? Perché io l'avrei messa in immissione

Il calore va in alto, quindi la ventola sopra in immissione è teoricamente sbagliata, se fai come ti ho detto si crea un flusso da sotto la scheda madre che esce da sopra, credo andrà meglio, sicuramente le temp saranno più stabili, se la metti in immissione dopo un paio d'ora scalderà troppo perchè il calore non esce..

guidodimarzio
11-08-2011, 08:16
Buongiorno,
ieri ho verificato nuovamente con cpu-z la velocità delle memorie; mi sono però accorto che il programma identifica il processore come i3-2100 con scheda grafica HD2000.
In pratica non ci ha preso per nulla.
SandraLite, invece, mi sembra mi dia i dati della memoria corretti.
Mi sapete dire in alternativa quale programma usare (anche su penna usb) per verifcare velocemente i settaggi della memoria, in modo da avere certezza di come sono lette dalla scheda madre?

davidecesare
11-08-2011, 08:22
memtest da ISO?

guidodimarzio
11-08-2011, 08:25
Qualcosa di più semplice e veloce (non ho voglia di masterizzare la ISO).

ertortuga
11-08-2011, 09:19
Buongiorno,
ieri ho verificato nuovamente con cpu-z la velocità delle memorie; mi sono però accorto che il programma identifica il processore come i3-2100 con scheda grafica HD2000.
In pratica non ci ha preso per nulla.
SandraLite, invece, mi sembra mi dia i dati della memoria corretti.
Mi sapete dire in alternativa quale programma usare (anche su penna usb) per verifcare velocemente i settaggi della memoria, in modo da avere certezza di come sono lette dalla scheda madre?

Qualcosa di più semplice e veloce (non ho voglia di masterizzare la ISO).

hai provato SIW?
http://www.gtopala.com/

davidecesare
11-08-2011, 09:20
a gui...vabbe' che è agosto e fa caldo..ma non sai che ti perdi...

io ho memtest su un iso che ti consiglio tale "HIRENS BOOT"
che uso per depannare me and friends se puoi scaricalo è free
contiene un sacco di programmi utili ..ma forse tu lo conosci gia'

esempio...ora ho scoperto che la ram sul mio NB asus che uso in
trasferta viagga alla bellezza di 3153 MBS scusa se è poco!!

ertortuga
11-08-2011, 09:24
a gui...vabbe' che è agosto e fa caldo..ma non sai che ti perdi...

io ho memtest su un iso che ti consiglio tale "HIRENS BOOT"
che uso per depannare me and friends se puoi scaricalo è free
contiene un sacco di programmi utili ..ma forse tu lo conosci gia'

esempio...ora ho scoperto che la ram sul mio NB asus che uso in
trasferta viagga alla bellezza di 3153 MBS scusa se è poco!!
:mbe: :confused:

davidecesare
11-08-2011, 09:31
spiegami tortuga

ertortuga
11-08-2011, 09:33
spiegami tortuga

non ho capito cosa significa "depannare" :)

davidecesare
11-08-2011, 09:34
quando sono in "panne" ...sono bloccati...

ertortuga
11-08-2011, 09:47
ok :)

Spily
11-08-2011, 10:06
ragà,
ho 2hdd seagate barracuda 7200rpm 250gb e 500gb che mi sono avanzati dall'altro pc....
metto uno di questi interno al mio Silverstone sg05 che è in arrivo :) e uno di storage esterno da 1,5tb o ci infilo direttamente un hdd 1,5tb dentro?
stò impazzendo.....:cry: :D

BugoA7X
11-08-2011, 10:09
ragà,
ho 2hdd seagate barracuda 7200rpm 250gb e 500gb che mi sono avanzati dall'altro pc....
metto uno di questi interno al mio Silverstone sg05 che è in arrivo :) e uno di storage esterno da 1,5tb o ci infilo direttamente un hdd 1,5tb dentro?
stò impazzendo.....:cry: :D

Stai impazzendo per cosa?? pensaci tu, ci hai chiesto un giudizio su una cosa che solo tu puoi decidere.. :asd: :asd:

sammy5579
11-08-2011, 10:35
Il calore va in alto, quindi la ventola sopra in immissione è teoricamente sbagliata, se fai come ti ho detto si crea un flusso da sotto la scheda madre che esce da sopra, credo andrà meglio, sicuramente le temp saranno più stabili, se la metti in immissione dopo un paio d'ora scalderà troppo perchè il calore non esce..

Il tuo discorso non fa una piega! Mi sa ke allora devo studiare un altro modo abbandonando la soluzione da 170mm e mettendo la Scythe sul dissipatore e un'altra + piccola x l'estrazione

armorking
11-08-2011, 10:46
ragà,
ho 2hdd seagate barracuda 7200rpm 250gb e 500gb che mi sono avanzati dall'altro pc....
metto uno di questi interno al mio Silverstone sg05 che è in arrivo :) e uno di storage esterno da 1,5tb o ci infilo direttamente un hdd 1,5tb dentro?
stò impazzendo.....:cry: :D

dipende dalle tue esigenze se vuoi un consiglio spassionato vendi il 250 e il 500 e ti compri un 2Tb interno da abbinare a quello da 1,5Tb esterno :)

Spily
11-08-2011, 10:53
dipende dalle tue esigenze se vuoi un consiglio spassionato vendi il 250 e il 500 e ti compri un 2Tb interno da abbinare a quello da 1,5Tb esterno :)
quello che avevo pensato anch'io ;)
ma secondo me dovrei mettere un hdd da 1,5tb a 7200rpm perchè gli altri hdd specialmente i Caviar Green sono a 5400rpm e non sono adatti al Sistema operativo....
quindi avevo optato per un
Seagate Barracuda 7200.11 1.5TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31500341AS

che ne dite?

davidecesare
11-08-2011, 10:55
a mio parere un ssd piccolo per il sistema anche sata2
e uno grande esterno o interno se ci sta..e cosi' vai a palla

armorking
11-08-2011, 11:03
a mio parere un ssd piccolo per il sistema anche sata2
e uno grande esterno o interno se ci sta..e cosi' vai a palla

quoto ti prendi un ssd da 40/60gb per l'S.O e un mattone :D da 2/3Tb per lo storage

armorking
11-08-2011, 11:06
ragazzi volevo chiedervi una cosa mi ritrovo in casa un telecomando logitech harmony 555 che uso per tv,dvd,ddt mi è venuta l'idea di usarlo anche col mio htpc ma non avendo un collegamento IR volevo sapere che dispositivo usb ad infrarossi dovrei acquistare per comandare il pc (media center) da telecomando, sul sito della logitech ho visto i ricevitori ma accidnenti costano un rene :D

consigli?

thx armor

davidecesare
11-08-2011, 11:16
puoi prendere un qualsiasi telecomando mce e uare il
ricevitore costa meno fare cosi'

BugoA7X
11-08-2011, 11:25
quello che avevo pensato anch'io ;)
ma secondo me dovrei mettere un hdd da 1,5tb a 7200rpm perchè gli altri hdd specialmente i Caviar Green sono a 5400rpm e non sono adatti al Sistema operativo....
quindi avevo optato per un
Seagate Barracuda 7200.11 1.5TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 ST31500341AS

che ne dite?

Io lo sto usando anche per il SO il Green da 2TB e a mio parere va molto bene.. i 5400rpm non si sa se siano davvero 5400 o 7200.. resta il fatto che va bene comunque, quindi chissenefrega, appena posso\voglio prendo un SSD e formatto la partizione primaria che ora ha il SO..

armorking
11-08-2011, 11:32
puoi prendere un qualsiasi telecomando mce e uare il
ricevitore costa meno fare cosi'

lo sò ma cavoli ho un bel telecomando è mi scoccia prenderne un'altro, comunque in alternativa che telecomando mi consigli?

grazie armor

armorking
11-08-2011, 11:34
Io lo sto usando anche per il SO il Green da 2TB e a mio parere va molto bene.. i 5400rpm non si sa se siano davvero 5400 o 7200.. resta il fatto che va bene comunque, quindi chissenefrega, appena posso\voglio prendo un SSD e formatto la partizione primaria che ora ha il SO..

quoto io sull'htpc sto usando un seagate green da 2Tb 5900rpm e va benone, ragazzi non diventate matti per quanto riguarda la velocità che alla fine cambia di pochissimo, quando ho tempo vi posto uno screen dii hdtune così vedi che cmq è perfomante

armor

BugoA7X
11-08-2011, 11:36
quoto io sull'htpc sto usando un seagate green da 2Tb 5900rpm e va benone, ragazzi non diventate matti per quanto riguarda la velocità che alla fine cambia di pochissimo, quando ho tempo vi posto uno screen dii hdtune così vedi che cmq è perfomante

armor

E' comunque performante rispetto ad un 7200rpm, ma non confrontandolo con un SSD, sia chiaro..

armorking
11-08-2011, 11:48
E' comunque performante rispetto ad un 7200rpm, ma non confrontandolo con un SSD, sia chiaro..


si chiaro gli ssd sono su un'altro pianeta però per il lavoro che deve fare un htpc vanno da dio :)

armor

guidodimarzio
11-08-2011, 11:49
lo sò ma cavoli ho un bel telecomando è mi scoccia prenderne un'altro, comunque in alternativa che telecomando mi consigli?

grazie armor

Vedi sul sito dell'harmony se il 555 supporta mce tra i dispositivi compatibili; in tal caso, prendi un telecomando x MCE da poco (€ 10-15), colleghi il ricevitore alla porta usb e butti il telecomando nel cassetto.

armorking
11-08-2011, 11:51
Vedi sul sito dell'harmony se il 555 supporta mce tra i dispositivi compatibili; in tal caso, prendi un telecomando x MCE da poco (€ 10-15), colleghi il ricevitore alla porta usb e butti il telecomando nel cassetto.

corro a vedere sperum :D

armor

armorking
11-08-2011, 11:55
ho controllato sul software in dotazione c'è anche il preset media center ok sono a cavallo :D
avevo da qualche parte il telecomando della creative con ricevitore annesso se lo trovo magari funziona con mce e logitech :D

guidodimarzio
11-08-2011, 11:57
E' comunque performante rispetto ad un 7200rpm, ma non confrontandolo con un SSD, sia chiaro..

Per un htpc puro, ti consiglio un disco da 7200 da (320-500 GB) semmai da 2,5", partizionato (100Gb per il SO e il resto per documenti/elaborazioni), mentre il grosso dello storage lo metterei su un disco esterno oppure un Nas.

BugoA7X
11-08-2011, 12:37
Per un htpc puro, ti consiglio un disco da 7200 da (320-500 GB) semmai da 2,5", partizionato (100Gb per il SO e il resto per documenti/elaborazioni), mentre il grosso dello storage lo metterei su un disco esterno oppure un Nas.

Io tengo il 2TB interno e andrò ad aggiungere un SSD per il SO.. il mio HTPC servirà si per i film ecc ecc ma sopratutto per il gaming e lo sboroneggio con gli amici.. :asd: :asd:

BugoA7X
11-08-2011, 12:40
http://ark.intel.com/compare/52214,52213

Ragazzi, ma le differenze tra questi due processori sono:

- Prezzo
- 2600k con molti sbloccato..
- Embedded Options Available, quindi 2600 vendibile anche in versione Tray mentre il 2600k no..
- il 2600 monta la HD2000 mentre il 2600k monta la HD3000 ma con le stesse frequenze, quindi la differenza dove sta??
- il 2600 suporta eventuali macchine virtuali, mentre il 2600k no..
- il 2600 è vPro, che era una tecnologia che portava delle sicurezze in ambito ufficio, ma che ora non ricordo di preciso..

Tutto qui? la storia della VGA non me la spiego proprio..

armorking
11-08-2011, 12:41
Io tengo il 2TB interno e andrò ad aggiungere un SSD per il SO.. il mio HTPC servirà si per i film ecc ecc ma sopratutto per il gaming e lo sboroneggio con gli amici.. :asd: :asd:

:D 2Tb vanno più che bene

BugoA7X
11-08-2011, 12:45
:D 2Tb vanno più che bene

Appena cambio case gliene piazzo un secondo :asd: :asd:

torrent
11-08-2011, 13:14
Buongiorno 4 gatti :p
Scusate la digressione, @ voi che siete maghi del htpc: saprete spiegarmi come mai su un 32" fullhd nelle info del filmato se riprodotto da hdd/usb risulta 1080p e se da Zotac 9300 solo 1080i?
Questione di cavo o che?

davidecesare
11-08-2011, 13:21
Buongiorno 4 gatti :p
Scusate la digressione, @ voi che siete maghi del htpc: saprete spiegarmi come mai su un 32" fullhd nelle info del filmato se riprodotto da hdd/usb risulta 1080p e se da Zotac 9300 solo 1080i?
Questione di cavo o che?

hi tor,bentornato, pure a me lo da in 1080i
zotac 9300 piu' panasonic 42 cavo HDMI 1.3

BugoA7X
11-08-2011, 13:21
Buongiorno 4 gatti :p
Scusate la digressione, @ voi che siete maghi del htpc: saprete spiegarmi come mai su un 32" fullhd nelle info del filmato se riprodotto da hdd/usb risulta 1080p e se da Zotac 9300 solo 1080i?
Questione di cavo o che?

la differenza tra 1080p e 1080i è che la ''p'' è un full HD reale, la ''i'' è un full HD scalato da risoluzione minore.. questo è ciò che so io, i motivi non li so proprio..

torrent
11-08-2011, 13:47
hi tor,bentornato, pure a me lo da in 1080i
zotac 9300 piu' panasonic 42 cavo HDMI 1.3
ok grazie ma bah...:boh:

[URL="http://ark.intel.com/compare/52214,52213"]...cut
- il 2600 monta la HD2000 mentre il 2600k monta la HD3000 ma con le stesse frequenze, quindi la differenza dove sta??
....

Tutto qui? la storia della VGA non me la spiego proprio..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35521326&postcount=5189

mjchel
11-08-2011, 13:59
AAA cerasi coppia di Morex T3500 con alimentatore 142,5w, anche usati. Nessuno shop indicato ne alcuno di quelli presenti nelle prime 35 pagine di google (eccetto siti americani per ovvi motivi di spese di spedizione, rumeni e finlandesi per la lingua ed inglesi per questioni di costo) possono procurarne uno in temi e a costi accettabili...

torrent
11-08-2011, 14:16
147,95€ (http://translate.google.it/translate?complete=0&u=http%3A%2F%2Fwww.gps-haus.de%2FComputer-Zubehoer%2FGehaeuse%2FMini-ITX%2FMorex-Gehaeuse-Mini-ITX-T3500-schwarz-150W%3A%3A108812.html&sl=de&tl=it&hl=&ie=ISO-8859-1) ...gulp!! :D

Davvero nicht finden (http://www.google.de/search?q=Morex+T3500&hl=de&complete=0&ie=UTF-8&prmd=ivns&source=lnt&tbs=ctr:countryDE&cr=countryDE&sa=X&ei=hdRDTq-hE4aBOouv2LYJ&ved=0CAcQpwUoAg)

dademikiriki
11-08-2011, 14:19
69 euri dalla crucconia...compreso di ali (145W).
Cercavo un case il piu' piccolo possibile...con possibilita' di avere un lettore...e' l'unico che ho trovato :D

ciao Gotam
puoi dirmi dove l'hai trovato?
Grazie

BugoA7X
11-08-2011, 14:19
ok grazie ma bah...:boh:



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35521326&postcount=5189

Grazie Tor, ma la frequenza è diversa, mentre nel 2600 è uguale ;)

http://ark.intel.com/compare/52213,52206,52214

davidecesare
11-08-2011, 14:21
AAA cerasi coppia di Morex T3500 con alimentatore 142,5w, anche usati. Nessuno shop indicato ne alcuno di quelli presenti nelle prime 35 pagine di google (eccetto siti americani per ovvi motivi di spese di spedizione, rumeni e finlandesi per la lingua ed inglesi per questioni di costo) possono procurarne uno in temi e a costi accettabili...
qui ne avrebbero 10...ma sono inglesi

http://www.servercase.co.uk/productView.asp?SubCategoryID=3&ProductID=452#ProductInfo

torrent
11-08-2011, 14:28
@ Bugo
Tu ti riferisci alla frequenza della cpu giusto?
Guarda ...quello è uno dei pochi bench x vga che se ne strafotte abbastanza della cpu.
Però per controllare quanto sia vero perché non facciamo una prova con il tuo 2600?
Se ti va ti linko tutto l'occorrente.

@Dave
vuole il 150w