PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

conan_75
11-02-2013, 22:42
e poi la ventola da 12? o vuoi farlo fanless?

Ventola da 12 max 1000rpm.
Sono ispirato dal tuo risultato.

-Vale-
11-02-2013, 22:44
Ventola da 12 max 1000rpm.
Sono ispirato dal tuo risultato.

be ma io userò un case piu grande di quello che usi te :D

djluca83
12-02-2013, 09:26
grazie a legius12 sono venuto a conoscenza di questo thread... e inizio subito col chiedervi un consiglio uuuurgente :D
ho in casa un bellissimo PC-Q02 nuovo fiammante che mi è arrivato settimana scorsa, e domani dovrebbero arrivarmi i componenti che sono:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77N-WiFi Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 Wi-Fi MiniITX
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
Hard Disk Interno 2.5" Western Digital Scorpio Black 500GB 7200RPM 16MB SATA2
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Masterizzatore DVD Interno Slim Teac DV-W28SW-Y3 SATA 8x Nero Bulk

ho necessita di installare un buon dissipatore ma che sia a profilo basso, in quando come alcuni sanno lo spazio per il dissipatore è 6 cm che poi sarebbero meglio non piu di 5cm per via della ventola dell'alimentatore (onde evitare di creare turbolenze d'aria tra le due ventole)
al momento non voglio fare overclock ma se in futuro mi andra' di farlo avro gia un buon dissipatore
l'unico che mi soddisfa al momento è il Praeton LD964 (che si trova in italia facilemnte) oppure il nuovo LD963 ma quest'ultimo è difficile da trovare in italia.
il scythe big shuriken 2 rev b è 58/59mm ed è praticamente incollato all'alimentatore..peccato...
il Noctua NH-L9i Low profile mi sa di poco performante e farei un acquisto errato..

consigli?

davidecesare
12-02-2013, 09:43
grazie a legius12 sono venuto a conoscenza di questo thread... e inizio subito col chiedervi un consiglio uuuurgente :D
ho in casa un bellissimo PC-Q02 nuovo fiammante che mi è arrivato settimana scorsa, e domani dovrebbero arrivarmi i componenti che sono:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10
Scheda Madre Gigabyte GA-Z77N-WiFi Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 Wi-Fi MiniITX
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
Hard Disk Interno 2.5" Western Digital Scorpio Black 500GB 7200RPM 16MB SATA2
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
Masterizzatore DVD Interno Slim Teac DV-W28SW-Y3 SATA 8x Nero Bulk

ho necessita di installare un buon dissipatore ma che sia a profilo basso, in quando come alcuni sanno lo spazio per il dissipatore è 6 cm che poi sarebbero meglio non piu di 5cm per via della ventola dell'alimentatore (onde evitare di creare turbolenze d'aria tra le due ventole)
al momento non voglio fare overclock ma se in futuro mi andra' di farlo avro gia un buon dissipatore
l'unico che mi soddisfa al momento è il Praeton LD964 (che si trova in italia facilemnte) oppure il nuovo LD963 ma quest'ultimo è difficile da trovare in italia.
il scythe big shuriken 2 rev b è 58/59mm ed è praticamente incollato all'alimentatore..peccato...
il Noctua NH-L9i Low profile mi sa di poco performante e farei un acquisto errato..

consigli?

samuel prolimatec con ventola slim 57mm......

ti sottopongo anche questa mia versione artigianale ma performante
http://i.imgur.com/hMOBndy.jpg (http://imgur.com/hMOBndy)
akasa 1u server tutto in rame+ventola slim 100 2000 gm fissata con biadesivo e stabile

ma vedrei bene anche una ventola 92 x 25 da 3000 gm per oc altezza da 37 a 42 secondo ventola

djluca83
12-02-2013, 09:55
ho visto che l'utent torrent ha montato un TTC-NK95 series + ventola slim
sarebbero 40mm + 12mm 52mm in totale..cosi sono a 8mm
samuel 17 se non erro è a 45 + 12 = 57mm ...3 mm dalla ventola dell'ali.
non sono troppo pochi 3mm?
fischia se costa poi :D costa come un liquido :D

davidecesare
12-02-2013, 10:03
ho visto che l'utent torrent ha montato un TTC-NK95 series + ventola slim
sarebbero 40mm + 12mm 52mm in totale..cosi sono a 8mm
samuel 17 se non erro è a 45 + 12 = 57mm ...3 mm dalla ventola dell'ali.
non sono troppo pochi 3mm?
fischia se costa poi :D costa come un liquido :D
a 3 mm secondo me ci sta...e poi è piu' performante per oc

djluca83
12-02-2013, 10:04
@davidecesare , l'idea del samuel mi piace, la seconda è un po troppo "instabile" e questa volta voglio fare le cose fatte bene ahaha :D

non si generano flussi d'aria strani? xle la ventola del dissipatore aspira l'aria, idem quella dell'alimentatore...

djluca83
12-02-2013, 10:20
cmq scarto il samuel 17, troppo costoso e ho paura per i 3mm, secondo me troppo pochi
il Cooler Master GeminII M4 è 59mm e tocca leggendo su un forum estero
devo star sotto i 55mm :cry:

sto LD964 /963 come va?

fioriniflavio
12-02-2013, 10:21
Dopo una serata passata a invocare tutti i santi del creato vi segnalo che allo stato attuale il Veriton N2620G non è compatibile con Openelec e XBMCbuntu a causa di un problema con i driver della scheda video.

qui (http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=152886) trovate i dettagli

L'acer si rifiuta di fornirmi supporto per l'istallazione di linux in quanto il veriton è fornito senza sistema operativo.

Inoltre l'aggiornamento del bios non funziona sotto windows 8 x64, stasera provo sotto DOS e vediamo se riesco. :cry:

Per il resto Windows 8 funziona alla perfezione. Appena riesco posto un po' di risultati

-Vale-
12-02-2013, 10:40
cmq scarto il samuel 17, troppo costoso e ho paura per i 3mm, secondo me troppo pochi
il Cooler Master GeminII M4 è 59mm e tocca leggendo su un forum estero
devo star sotto i 55mm :cry:

sto LD964 /963 come va?

Io sto usando il garminII m4 per l htpc che sto montando , ma sto notando che pure essendo a basso profilo è cmq altino rispetto ad altri , nel mio case ci dovrebbe stare spero lasciando un po di spazio perche non ho voglia di cambiarlo

scindypaul
12-02-2013, 10:53
Ciao ragazzi,
ho deciso di costruirmi un htpc anche se il mio budget non è alto.
Non so bene su cosa orientarmi e vorrei un consiglio.
Premetto che l'utilizzo sarà:
sky go - premium play
youtube
streaming vari
mp3 (lo collegherei all'hi-fi)
skype
poco web
basta
Pensavo di orientarmi su amd a4-3400 se può essere sufficiente o a6, con la scheda madre asrock A75M mini-itx che ne dite? Poi pensavo di mettere 2 o 4 giga di ram e un disco fisso da 500 che ho già. Per il case non ho idea!!! Avrei quasi voglia di autocostruirmelo ma non so. Su fascia di prezzo non eccessiva ma bello esteticamente (da salotto) cosa consigliate? Inoltre tutto il sistema deve essere il più silenzioso possibile.
Mi date qualche dritta? ah ovviamene lo collegherei alla tv (40') con hdmi

djluca83
12-02-2013, 10:53
@ -Vale- è un 59mm con ventola slim il garminII m4, che case hai?

-Vale-
12-02-2013, 12:36
@ -Vale- è un 59mm con ventola slim il garminII m4, che case hai?

questo

http://hothardware.com/newsimages/Item21742/Elite-120-Advanced-2.jpg

http://imageshack.us/a/img171/4557/20130212123347.jpg
e questa sarà la vga destinata :) praticamente è piu grande la vga che la scheda madre

Luca0.2b
12-02-2013, 12:45
cmq scarto il samuel 17, troppo costoso e ho paura per i 3mm, secondo me troppo pochi
il Cooler Master GeminII M4 è 59mm e tocca leggendo su un forum estero
devo star sotto i 55mm :cry:

sto LD964 /963 come va?

Il costo è alto ma si tratta di un buon dissipatore...per quanto riguardo i 3mm la ventola la puoi installare al contrario che aspira l'aria dal dissipatore e la manda all'interno dell alimentatore che la butta fuori dal case.

Potresti anche cercare in alternativa un thermaltake axp-100 ma come altezza siamo lì + o -

davidecesare
12-02-2013, 12:48
Ciao ragazzi,
ho deciso di costruirmi un htpc anche se il mio budget non è alto.
Non so bene su cosa orientarmi e vorrei un consiglio.
Premetto che l'utilizzo sarà:
sky go - premium play
youtube
streaming vari
mp3 (lo collegherei all'hi-fi)
skype
poco web
basta
Pensavo di orientarmi su amd a4-3400 se può essere sufficiente o a6, con la scheda madre asrock A75M mini-itx che ne dite? Poi pensavo di mettere 2 o 4 giga di ram e un disco fisso da 500 che ho già. Per il case non ho idea!!! Avrei quasi voglia di autocostruirmelo ma non so. Su fascia di prezzo non eccessiva ma bello esteticamente (da salotto) cosa consigliate? Inoltre tutto il sistema deve essere il più silenzioso possibile.
Mi date qualche dritta? ah ovviamene lo collegherei alla tv (40') con hdmi
ottima scelta ho un pc analogo vedi in firma HTPC e va
molto bene...per il case il distinguo è se vorrai una VGA
dedicata o meno..
se non la adotti un antec isk 110 va molto bene

scindypaul
12-02-2013, 13:15
ottima scelta ho un pc analogo vedi in firma HTPC e va
molto bene...per il case il distinguo è se vorrai una VGA
dedicata o meno..
se non la adotti un antec isk 110 va molto bene

Grazie, no non metterò una vga dedicata, per il mio uso dovrebbe essere sufficiente quella integrata no?
Vedo che i case costano molto, cioè il case mi costa a momenti quanto scheda mamma+cpu :doh:

djluca83
12-02-2013, 14:08
Il costo è alto ma si tratta di un buon dissipatore...per quanto riguardo i 3mm la ventola la puoi installare al contrario che aspira l'aria dal dissipatore e la manda all'interno dell alimentatore che la butta fuori dal case.

Potresti anche cercare in alternativa un thermaltake axp-100 ma come altezza siamo lì + o -

interessante invertire la ventola....ma ho paura che lavori meno cosi...no?

gidamic
12-02-2013, 15:32
grazie a legius12 sono venuto a conoscenza di questo thread...


interessante invertire la ventola....ma ho paura che lavori meno cosi...no?

Ciao, vedo che hai subito approfittato del forum...ottimo! Vedrai che non ci lascierai più :D !
Per la cronaca legius12 sono io.

Per quanto rigurada l'inversione della ventola su quel case è d'obbligo in quanto, così facendo, non solo avresti due ventole che lavorano meno e,quindi, più silenziose, ma avresti anche una migliore dissipazione del calore perché quest'ultimo verrebbe espuslo dall'alimentatore.
Io ho utilizzato lo stesso metodo su tutti e 2 i sugo con i3 di cui uno con sythe shuriken e d uno con cooler master vortex plus.

Nel tuo caso anche un Titan TTC-NK96TZ (altezza 40mm circa) potrebbe andare bene. A questo potresti abbinare una ventola da 10x10x12mm di spessore della sythe.
Sulla baia si trova a 27 euro già con ventola però da 25mm che, poi, andresti a cambiare oppure a 22 euro la versione nk95 senza ventola.

TulipanZ
12-02-2013, 15:44
Ciao, vedo che hai subito approfittato del forum...ottimo! Vedrai che non ci lascierai più :D !
Per la cronaca legius12 sono io.



Anche gli alias adesso ??? Che cosa losca....... :mbe: :mbe: :mbe:

djluca83
12-02-2013, 15:52
Ciao, vedo che hai subito approfittato del forum...ottimo! Vedrai che non ci lascierai più :D !
Per la cronaca legius12 sono io.

Per quanto rigurada l'inversione della ventola su quel case è d'obbligo in quanto, così facendo, non solo avresti due ventole che lavorano meno e,quindi, più silenziose, ma avresti anche una migliore dissipazione del calore perché quest'ultimo verrebbe espuslo dall'alimentatore.
Io ho utilizzato lo stesso metodo su tutti e 2 i sugo con i3 di cui uno con sythe shuriken e d uno con cooler master vortex plus.

Nel tuo caso anche un Titan TTC-NK96TZ (altezza 40mm circa) potrebbe andare bene. A questo potresti abbinare una ventola da 10x10x12mm di spessore della sythe.
Sulla baia si trova a 27 euro già con ventola però da 25mm che, poi, andresti a cambiare oppure a 22 euro la versione nk95 senza ventola.

ciao ciao :D
allora... il titan non sembra male, ma a livello di dissipatore mi sembra piu piccolo del Praeton LD964 sbaglio?

mi sta balenando un'idea...se io prendo il GeminII M4 che è alto 59, lo infilo nella morsa e lo abbasso di 3/4mm
lo spazio c'è, piegherei solo un attimo di piu le heatpipes..è fattibile?
un negozio vicino dove lavoro lo ha a 29euri

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/GeminII_M4_measurement-600.jpg

-Vale-
12-02-2013, 15:54
visto che sto finendo l altro htpc mini itx faccio una piccola recensione sul case e scheda madre del mio htpc che ho fatto per la camera da letto , premessa è stato fatto con l obbiettivo di non fare rumore se lasciato acceso la notte e solo per video HD e full HD , quando troverò un lettore BD slot in a prezzo umano lo prenderò per completarlo anche se per ora mi va benissimo cosi

configuarzione
Case Tecsolo TC-010 60Watt
Mainboard Sapphire Pure White E350
Ram Geil 2x2 gb
SSD OCZ Agility 3 60 gb

iniziamo con il case
le dimensioni 205 x 215 x 65 mm
ho scelto questo semplice Tecsolo Tc-010 perche oltre a essere molto economico (pagato circa 35 euro) è con alimentatore DC-DC quindi non produce alcun rumore e il trasformatore è incluso nella confezione , secondo tecsolo garantisce 60watt e gia montate ci sono 2 ventole da 60x60 ,purtroppo sono rumorose a 12volt e servono a nulla se downvoltate , quindi ho deciso di eliminarle aumentando lo spazio interno (sono tutte e due montate su un lato in immissione)
i cavi interni sono 1 sata , 1 molex , 1 atx 20+4 pin e il 4 pin supplementare
non sono molto lunghi ma stiamo parlando di un case veramente piccolo quindi è anche normale come scelta

passiamo alla scheda madre

mi serviva una scheda madre con questi requisiti fondamentali , HDMI con audio , scheda grafica con decodifica video e scheda di rete 1gigabit
quindi non rischieste impossibili e uniti al piccolo dual core e350 ho trovato tutto quello che cercavo , considerando che usa ram DDR3 standard non ho dovuto investire altri soldi in so-dimm come altre schede madri itx

la scheda madre per il costo è onesta (65 euro) per chi è interessato internamente ha 4 sata3 , 1 pci-ex 16x meccanico 4x elettico per una eventuale vga discreta , qualche altra usb2 , e anche i pin per una uscita audio digitale (utile per chi deve collegarla a un decoder esterno)
Il dissipatore montato di serie è molto semplice , è avvitato con 4 viti nella parte posteriore e dal bios (è efi ma senza interfaccia grafica evoluta) è possibile gestire in 3 modalita la ventola , praticamente impostando il numero di RPM massimi , oppure in base alla temperature del' APU

il processore di serie secondo il mio parere è in overvolt in quanto sono riuscito tramite Brazor Tweak ad abbassarlo a 1.920 volt cosi da far scendere le temperature in modo decisivo visto l assenza di ventole interne al case oltre quella della cpu

La scheda video integrata (Radeon 6310) riesce a gestire in modo egregio MKV e BD anche a 1080p senza problemi usando XBMC o Media player classic (con un utilizzo della cpu sul 30 % )
come disco ho usato un SSD OCZ per eliminare il ronzio di una eventuale unità 2.5 pollici e rendere il sistema molto piu veloce

http://imageshack.us/a/img593/2376/img1020copia.jpg
http://imageshack.us/a/img221/7918/img1022copia.jpg
http://imageshack.us/a/img823/7986/img1023copia.jpg
http://imageshack.us/a/img89/9817/img1024copial.jpg
http://imageshack.us/a/img59/8889/img1026copia.jpg
http://imageshack.us/a/img607/1332/img1029copia.jpg
http://imageshack.us/a/img5/3369/img1031copia.jpg
http://imageshack.us/a/img138/5800/img1032copia.jpg
http://imageshack.us/a/img705/7805/img1033copia.jpg

Spero di non avervi annoiato :)

lupennino
12-02-2013, 16:04
molto originale =)

djluca83
12-02-2013, 16:21
ciao ciao :D
allora... il titan non sembra male, ma a livello di dissipatore mi sembra piu piccolo del Praeton LD964 sbaglio?

mi sta balenando un'idea...se io prendo il GeminII M4 che è alto 59, lo infilo nella morsa e lo abbasso di 3/4mm
lo spazio c'è, piegherei solo un attimo di piu le heatpipes..è fattibile?
un negozio vicino dove lavoro lo ha a 29euri

http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/GeminII_M4_measurement-600.jpg


oppure cambio la ventola da 15mm e ne monto una da 12mm
cosi ho un totale di 56mm, che dite? esiste una ventola seria da 120x120x12 ?

torrent
12-02-2013, 16:31
Sotto la pressa corri il rischio che se strozzi le pipe perdano la loro efficacia, questa (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-mm-slim.html) è la ventola che ho usato anche io da 120x12mm

ps
in pratica è la stessa del big shuriken ma non è pwm, la trovi con diversi rpm.

gidamic
12-02-2013, 16:53
Anche gli alias adesso ??? Che cosa losca....... :mbe: :mbe: :mbe:

...http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/scuolalavoro/40.gif...

djluca83
12-02-2013, 17:05
Sotto la pressa corri il rischio che se strozzi le pipe perdano la loro efficacia, questa (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/slip-stream-120-mm-slim.html) è la ventola che ho usato anche io da 120x12mm

ps
in pratica è la stessa del big shuriken ma non è pwm, la trovi con diversi rpm.

eh in efetti ci avevo pensato ma non sapevo se poteva capitare
grazie, c'è anche sulla baia...ma non esiste una versione rpm?

torrent
12-02-2013, 17:06
...http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/scuolalavoro/40.gif...

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sex/38.gif (http://www.hellocrazy.com/reserved/cards/200501251031300.carnflashT.gif) <<< click me!!

:asd:

davidecesare
12-02-2013, 18:32
oppure cambio la ventola da 15mm e ne monto una da 12mm
cosi ho un totale di 56mm, che dite? esiste una ventola seria da 120x120x12 ?
ma a quel punto spacca il porcellino e metti un ThermalRight AXP-100 o prolimatec samuel...il Titan è onesto ma è roba
danteguerra

postillo
12-02-2013, 19:28
per un progetto veramente fanless che ne pensate di questa (http://www.tomshw.it/cont/articolo/confronto-amd-brazos-otto-schede-madre-basate-su-apu-e-350-zotac-fusion-itx-wifi-a-series/32637/11.html) scheda madre con cpu Brazos?

elevation1
12-02-2013, 19:33
non so quanto costa ma una simile asus costava attorno alle 150 euro e non li spenderei mai per non avere una piccola ventola.... certo per un progetto fanless ma mettendo un dissi con una ventola al minimo non è che senti chissà che... non sono amante del rumore nemmeno io... ma quando c'è solo una ventola il rumore è sopportabile (dopo opportuni settaggi) ovviamente... poi sono scelte :)

postillo
12-02-2013, 19:45
non so quanto costa ma una simile asus costava attorno alle 150 euro e non li spenderei mai per non avere una piccola ventola.... certo per un progetto fanless ma mettendo un dissi con una ventola al minimo non è che senti chissà che... non sono amante del rumore nemmeno io... ma quando c'è solo una ventola il rumore è sopportabile (dopo opportuni settaggi) ovviamente... poi sono scelte :)

150 comprensivo di processore eh.

djluca83
12-02-2013, 19:46
ma a quel punto spacca il porcellino e metti un ThermalRight AXP-100 o prolimatec samuel...il Titan è onesto ma è roba
danteguerra

Non male questa AXP-100. ..non male!
Mezz ora fa sono andato a vedere il geminM4 di cooler master..che dire molto bello e imponente!!!
Mi sa che punto su questo. ....ora controlo dove è possibile comperare l'axp100

torrent
12-02-2013, 19:54
L'AXP è difficile da trovare, in più ha la stessa altezza del Geminii
http://www.thermalright.com/images/cooler/axp-100/features/1-2.jpg
qui con ventola da 14mm

Forse l'unico vantaggio che ne uscirebbe meglio dalla pressa :asd:

davidecesare
12-02-2013, 20:07
ragazzi..faremo le primarie per il dissi del DJ......:)

io voto samuel:D

-1mm in+ di luce
-collaudato dal grande Tulipan
-puo' anche stare fanless fino a 1.6ghz

...scusa se è poco :p

elevation1
12-02-2013, 20:09
@postillo per questo dico con 190 prendo un i3-3225 + asrock b75 mini-itx... per l'e350 è troppo spendere 150 secondo me...

Luca0.2b
12-02-2013, 20:14
Voto anche io per il samuel 17, collaudato e affidabile.

torrent
12-02-2013, 20:18
ragazzi..faremo le primarie per il dissi del DJ......:)

io voto samuel:D


io voto questo (http://www.asetek.com/desktop/cpu-coolers/545lc.html), e speriamo che abolisca le Province, le Regioni, l'Italia tutta :p

djluca83
12-02-2013, 20:39
E dove lo metto il radiatore ahahah fuori ho posto ahah
Dopo guardo sulla baia l axp100. ..vediamo se li trovo :)

-Vale-
12-02-2013, 21:32
tutto ancora in fase embrionale , devo aspettare la vga e poi prossimamente sostituiro l alimentatore perche ha i cavi troppo lunghi questo anche se di buona potenza devo dire

:D

http://imageshack.us/a/img827/3428/ar9cqne7v1iqsmexsrretnb.jpg
http://imageshack.us/a/img593/2524/xyw4qllufzsi1owoldwaeia.jpg
http://imageshack.us/a/img24/4404/nh88vxbhk3osja3tewugeev.jpg
http://imageshack.us/a/img29/8839/kcaim61dm6zpakyedokv8u8.jpg
http://imageshack.us/a/img441/2953/wyfjtgvdaojk6fwighqjhqw.jpg
http://imageshack.us/a/img7/9500/xxxjhyupzjak0xag4sdlewu.jpg
http://imageshack.us/a/img267/9091/4xskb6jn5yjb6kwilrktexf.jpg
http://imageshack.us/a/img16/4707/qeqapmrjyqqgtwq8fumb9ke.jpg
http://imageshack.us/a/img542/5484/9l6hqu94nf2mmlu7ty2pxch.jpg

adesso devo solo aspettare la 460 gtx e vedere di trovare un alimentatore un po piu comodo da inserire dentro ma non da spendere un patrimonio :)

djluca83
12-02-2013, 23:02
THERMALRIGHT AXP-100 , 55€ + spedizione...
che dite...devo puntare su questa? la danno nei test come dissipatore per cpu da 160w! quindi dovrei riuscire anche ad overcloccare il procio piu avanti senza problemi...

davidecesare
12-02-2013, 23:20
THERMALRIGHT AXP-100 , 55€ + spedizione...
che dite...devo puntare su questa? la danno nei test come dissipatore per cpu da 160w! quindi dovrei riuscire anche ad overcloccare il procio piu avanti senza problemi...
ed è anche bello....:)

djluca83
12-02-2013, 23:37
ed è anche bello....:)

sperando ci stia....xke 59mm tocca (leggendo sui forum)...58...? boooooh :mc: :muro: :sofico:
sul case danno 60mm caxxussss!!!!

@torrent .. tu che lo hai secondo te ci stara? :D

scindypaul
13-02-2013, 09:06
Ragazzi ma per uso SOLO film (skygo - premium play quindi per forza con windows e silverlight), streaming, youtube, videochat skype e gestione musica un e350 può andare bene o meglio se mi butto su un a4-3400?
mi consigliate un bel case mini itx premettendo che non ho intenzione di mettere lettori cd, dvd, br ecc ecc. un bel case che non costi uno sproposito.
Inoltre sia alimentatore sia ventola della cpu devono essere il + silenziose possibile per non disturbare la visione dei film...
Ovviamente tutto collegato con hdmi alla tv 40', (hdmi gestisce anche l'audio vero?). Ah NO 3D!

fioriniflavio
13-02-2013, 09:39
Ragazzi ma per uso SOLO film (skygo - premium play quindi per forza con windows e silverlight), streaming, youtube, videochat skype e gestione musica un e350 può andare bene o meglio se mi butto su un a4-3400?
mi consigliate un bel case mini itx premettendo che non ho intenzione di mettere lettori cd, dvd, br ecc ecc. un bel case che non costi uno sproposito.
Inoltre sia alimentatore sia ventola della cpu devono essere il + silenziose possibile per non disturbare la visione dei film...
Ovviamente tutto collegato con hdmi alla tv 40', (hdmi gestisce anche l'audio vero?). Ah NO 3D!

guarda io con il celeron 887 mi trovo benissimo. Ieri ho fatto una mini prova con 007 Skyfall 1080p H264 audio DTS con XBMC 12 e la cpu stava al 10%.
Mi sta dando grandi soddisfazioni il veriton n2620g, non credevo.
Per ora l'unica limitazione che ho trovato è l'impossibilità di installare openelec e xbmcbuntu a causa di un problema driver relativo alla distro.

scindypaul
13-02-2013, 09:42
ma mediaset premium trasmette solo con il plugin silverlight porcaccia paletta e non penso sia visibile su xbcm o linux in particolare, ci vuole per forza windows mi sa... o mi sbaglio?

fioriniflavio
13-02-2013, 09:48
ma mediaset premium trasmette solo con il plugin silverlight porcaccia paletta e non penso sia visibile su xbcm o linux in particolare, ci vuole per forza windows mi sa... o mi sbaglio?

io ho installato windows 8. Se trovi qualche contenuto silverlight nello stesso formato di mediaset premium posso fare un prova per te...

vulcano
13-02-2013, 09:59
ragazzi un'informazione.
sapete se nel case Elite 120 Advanced - Cooler Master è possibile montare il sistema di raffreddamento corsair hydro h60?

Boscagoo
13-02-2013, 10:00
Oddio adesso non ricordo più che fine ha fatto il mio post xD Cmq, volevo solo dire che con il cambio di casa (da LC POWER 1400mi a MS-TECH LC-01) il tutto si è incastrato perfettamente...peccato che la ventolina sopra faccio un po di casino, ma vabbè, a mia sorella piace e va bene così :) Un po delicatino come case, fatto in alluminio, lo pieghi come un foglio di carta, ci sono andato giù piano.
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti :)

fioriniflavio
13-02-2013, 10:26
ragazzi un'informazione.
sapete se nel case Elite 120 Advanced - Cooler Master è possibile montare il sistema di raffreddamento corsair hydro h60?

usa google, primo risultato http://www.overclock.net/t/1358252/cooler-master-elite-120-advanced-with-corsair-h60

;)

vulcano
13-02-2013, 10:35
grazie mille. ieri ci sono stato più di un ora a cercare:muro:

gio.hanubi
13-02-2013, 12:12
Salve a voi. Vi chiedo un consiglio vista la vostra ferratezza nell'argomento.
Ho deciso di mettere in pensione la mia zotac ionx con atom 525, 2gb perchè con la mia nuova tv 3d 400hz se provo a vedere i film fullHD si vede a scatti.
Sinceramente, per motivi di spazio vorrei tenere il case che ho al momento un Thermaltake Element Q, ma so anche che tenendo questo case non posso montare una scheda grafica esterna senza doverlo tenere aperto a causa dello spessore dei dissipatori e anche perchè le schede grafice PCIEX1 non è che mi aggradino.
Quindi mi sono fatto una ricerca e ho visto che Gigabyte ha da poco messo in commercio 2 miniatx con chip z77 e h77 la GA-Z77N e la GA H77N, vista la scarsa differenza di prezzo avevo pensato di prendere la prima aggiungendoci una cpu ivy bridge e 4 gb.
Voi che cpu mi consigliate? Devo necessariamente prendere una scheda grafica? Se ritenete sia necessaria, su quale case devo orientarmi per mantenere presso a poco gli ingombri dell'element?

azi_muth
13-02-2013, 12:15
io ho installato windows 8. Se trovi qualche contenuto silverlight nello stesso formato di mediaset premium posso fare un prova per te...

Qualunque programma rai in streaming. Es http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f3bb54cc-e6b5-47dd-81df-eb0541b75d41.html

ma mediaset premium trasmette solo con il plugin silverlight porcaccia paletta e non penso sia visibile su xbcm o linux in particolare, ci vuole per forza windows mi sa... o mi sbaglio?

Prima si utilizzava un plugin chiamato moonlight basato su mono.
Ora il progetto è "archiviato". Penso si possa fare qualcosa con qualche magheggio e vlc ma si è sempre a rischio di modifiche ed "aggiornamenti" è più comodo usare Windows per vedere programmi Mediaset o Rai.

scindypaul
13-02-2013, 12:31
Io ho sempre il dubbio se buttarmi su un e350 (tipo il sapphire) che costa 50 euro circa o su un a4-3400 + una scheda mamma mini itx che me ne costa più del doppio.
Inoltre mi consigliate un bel case SENZA DVD che non costi troppo? Per l'alimentazione penso che un picopsu da 60-90 sia l'ideale no?

fioriniflavio
13-02-2013, 12:41
Io ho sempre il dubbio se buttarmi su un e350 (tipo il sapphire) che costa 50 euro circa o su un a4-3400 + una scheda mamma mini itx che me ne costa più del doppio.
Inoltre mi consigliate un bel case SENZA DVD che non costi troppo? Per l'alimentazione penso che un picopsu da 60-90 sia l'ideale no?

quindi quello che ho scritto non l'ha preso nemmeno in considerazione :cry: :cry: :D

@azi_muth: stasera provo

scindypaul
13-02-2013, 13:04
quindi quello che ho scritto non l'ha preso nemmeno in considerazione :cry: :cry: :D

@azi_muth: stasera provo

il celeron 887? ma c'è miniitx?

-Vale-
13-02-2013, 13:11
grazie mille. ieri ci sono stato più di un ora a cercare:muro:

Ho quel case io e per fare un lavoro pulito andrebbe eliminata la gabbia degli hdd e montato sul frontale , pero non mi sembra una gran cosa visto che spingerebbe aria calda dentro

Io ho fatto una prova ieri con linx e il 2400 i5 sta fresco con il geminII m4

fioriniflavio
13-02-2013, 13:18
il celeron 887? ma c'è miniitx?

è un nettop come lo shapphire. cerca veriton n2620g.

in versione minitx trovi il celeron 847, che è solo la versione downclockata a 1,1Ghz. Per la visioni in HD è altrettanto valido e sicuramente superiore all'E350

guidodimarzio
13-02-2013, 15:17
Io ho sempre il dubbio se buttarmi su un e350 (tipo il sapphire) che costa 50 euro circa o su un a4-3400 + una scheda mamma mini itx che me ne costa più del doppio.
Inoltre mi consigliate un bel case SENZA DVD che non costi troppo? Per l'alimentazione penso che un picopsu da 60-90 sia l'ideale no?

Vedi il mio case in firma htpc2 Intertech E3200, con un dissipatore molto slim può andare bene.

scindypaul
13-02-2013, 15:54
Vedi il mio case in firma htpc2 Intertech E3200, con un dissipatore molto slim può andare bene.

ottimo. Quanto costa? che tipo di ali monta?

ReMarco
13-02-2013, 15:56
cosa mi dite della intel DH77DF?

Grazie

Luca0.2b
13-02-2013, 16:22
cosa mi dite della intel DH77DF?

Grazie

Puoi trovare questa ad una ventina di euro in meno:
http://www.asrock.com/mb/Intel/H77M-ITX/

oppure potresti optare per una B75 per risparmiare ancora qualcosina o una Z77 per avere più features.

ReMarco
13-02-2013, 16:31
Puoi trovare questa ad una ventina di euro in meno:
http://www.asrock.com/mb/Intel/H77M-ITX/

oppure potresti optare per una B75 per risparmiare ancora qualcosina o una Z77 per avere più features.

mi sono arrapato con lo slot msata dato che ho un piccolo ssd e volevo usarlo per windows :muro:

Luca0.2b
13-02-2013, 17:10
mi sono arrapato con lo slot msata dato che ho un piccolo ssd e volevo usarlo per windows :muro:

A questo punto prendi questa http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/

stratestata qui nel forum e molto apprezzata ti costerebbe una ventina di euro in più rispetto alla intel ma IMHO sono ben spesi.

-Vale-
13-02-2013, 17:14
A questo punto prendi questa http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/

stratestata qui nel forum e molto apprezzata ti costerebbe una ventina di euro in più rispetto alla intel ma IMHO sono ben spesi.

che prezzo :D

poi sono troppo legato al passato con le asrock alternativa alle ecs :sofico:

cmq dipende anche per cosa devi usarla , io con il b75 per uso htpc e appena vado a prendere la vga anche per qualche gioco va benissimo ,

devo vedere cosa per per l alimentatore ci vorrebbe un modulare cosi metto solo i cavi che mi servono e il tutto viene piu ordinato :)

ReMarco
13-02-2013, 18:54
che prezzo :D

poi sono troppo legato al passato con le asrock alternativa alle ecs :sofico:

cmq dipende anche per cosa devi usarla , io con il b75 per uso htpc e appena vado a prendere la vga anche per qualche gioco va benissimo ,

devo vedere cosa per per l alimentatore ci vorrebbe un modulare cosi metto solo i cavi che mi servono e il tutto viene piu ordinato :)

devo metterla sotto la tv per vedere fil e la Pimpa per mia figlia :D
quindi non mi serve una bomba di pc.

ma perche le intel non le c...a nessuno? a me danno idea di solidità e affidabilità. :confused:

Luca0.2b
13-02-2013, 19:07
devo metterla sotto la tv per vedere fil e la Pimpa per mia figlia :D
quindi non mi serve una bomba di pc.

ma perche le intel non le c...a nessuno? a me danno idea di solidità e affidabilità. :confused:

Prezzo/Prestazioni non sono un granchè, comunque presto Intel uscirà di scena dal mercato delle MB :D

Se fossi un pò più specifico nel dirci che utilizzo devi fare, budget a disposizione, potremmo aiutarti meglio!

Per un media center XBMC ultimamente si parla di piastre con Celeron B887 /Intel NUC / Sapphire EDGE, vedi post precedenti :)

-Vale-
13-02-2013, 19:08
devo metterla sotto la tv per vedere fil e la Pimpa per mia figlia :D
quindi non mi serve una bomba di pc.

ma perche le intel non le c...a nessuno? a me danno idea di solidità e affidabilità. :confused:

Perche costano e sono troppo standard

ReMarco
13-02-2013, 20:41
Prezzo/Prestazioni non sono un granchè, comunque presto Intel uscirà di scena dal mercato delle MB :D

Se fossi un pò più specifico nel dirci che utilizzo devi fare, budget a disposizione, potremmo aiutarti meglio!

Per un media center XBMC ultimamente si parla di piastre con Celeron B887 /Intel NUC / Sapphire EDGE, vedi post precedenti :)

allora premetto che ho gia un sistema copleto con la main che vedete in vendita in firma.
La volevo cambiare solo perchè cercavo appunto una schda con lo slot msata per usare sto benedetto ssd. Come budget non volevo superare i 100 euro per la scheda madre.
Ma visto tutto forse mi conviene comprare solo un adattatore msata>sata che faccio prima....

-Vale-
13-02-2013, 20:48
allora premetto che ho gia un sistema copleto con la main che vedete in vendita in firma.
La volevo cambiare solo perchè cercavo appunto una schda con lo slot msata per usare sto benedetto ssd. Come budget non volevo superare i 100 euro per la scheda madre.
Ma visto tutto forse mi conviene comprare solo un adattatore msata>sata che faccio prima....

Con 100 euro ti prendi un ssd :)

ReMarco
13-02-2013, 20:49
Con 100 euro ti prendi un ssd :)

:D

guidodimarzio
13-02-2013, 22:15
ottimo. Quanto costa? che tipo di ali monta?

Colpa mia: ho inserito un codice errato.
IL nome del case è Inter-tech e-3002 (lo trovi su amazon); per le caratteristiche vedi il sito della ditta produttrice.
L'alimentatore è integrato nel case con brick esterno; per un pc con hdd da 2,5" e senza scheda video è più che sufficiente.

scindypaul
14-02-2013, 12:51
Domanda: se prendessi un a4-3400 con scheda mamma asrock miniitx, un picopsu da 75 watt non ce la fa vero?

torrent
14-02-2013, 13:24
link (http://translate.google.com/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.kitguru.net%2Fcomponents%2Fgraphic-cards%2Fian-stevenson%2Famd-a4-3400-apu-review%2F19%2F)
google ti può aiutare :D

mjchel
14-02-2013, 17:12
qualcuno mi sa indicare un lettore di temperatura serio che legga l'efi zotac in modo corretto e che possa registrare anche i livelli della temperatura? o forse e' chiedere troppo ? T.T

torrent
14-02-2013, 18:04
è chiedere troppo :D

link (bayfiles.com/file/Fb0N/5IXgbi/CoreTemp32.7z)

maverick84
14-02-2013, 19:12
Ragazzi un consiglio....Vorrei prendermi un nettop e metterlo dietro alla Tv...Ora l'okkio mi è caduto su prodotti:

- ZOTAC ZBOX-AD06
- Acerr Veriton N 2620G

Avete esperienza in merito a due prodotti? Quale mi consigliate?
Uno di quei due lo vorrei usare per vedere i film, foto e video.

Grazie

The_misterious
14-02-2013, 19:35
Sono quasi giunto alla configurazione definitiva per il mio serverino:

Mobo: Intel DQ77KB
Procio: ?
Ram: 16 Gb Kingstone DDR 3 ECC
Case: Lian-Li PC-Q25
Ali: ?
SSD: Boh. Consigli?
HD: Un mucchio di WD Red presumibilmente...
Controller Sata: ?
Eventuali ventole?

Obiettivi:
-basso consumo (e qui chiedo consiglio riguardo il procio)
-Silenziosità
-compatibilità ESX (voglio incominciare a smanettarci)

Principali compiti: nas, download, smanettamento vario con roba server


L'unico punto debole di questa config è che a quanto ho letto, scheda madre non ha Pci-Express 8x e quindi il controller sata si potrebbe trovare in difficoltà...

D'altro canto al contrario della DBS1200KP(R) ha in più una porta ethernet e le istruzioni VT-D per la virtualizzazione...


Non ho fretta di fare sto serverino, quello che mi da fastidio è che praticamente non c'è scelta di scheda madre, a meno di andare a spendere cifroni esagerati.

davidecesare
14-02-2013, 19:48
Ragazzi un consiglio....Vorrei prendermi un nettop e metterlo dietro alla Tv...Ora l'okkio mi è caduto su prodotti:

- ZOTAC ZBOX-AD06
- Acerr Veriton N 2620G

Avete esperienza in merito a due prodotti? Quale mi consigliate?
Uno di quei due lo vorrei usare per vedere i film, foto e video.

Grazie
vedi fioriniflavio l'ha preso acer

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39016571&postcount=20327

io andrei su quello aspettiamo cenno anche da lui

djluca83
14-02-2013, 20:07
bene bene...vi aggiorno ..
domani mi arrivano tutti i componenti e iniziero' subito il montaggio!
poi una volta montato misuro bene lo spazio e ordino la AXP-100 con ventola da 140 :sofico:
martedi vado a ritirare l'asus VS239HR ips da 23 pollici (un buon ips visto il prezzo basso)
e poi finalmente mi diverto ad elaborarmi le mie belle foto :D

WarSide
14-02-2013, 20:33
Sono quasi giunto alla configurazione definitiva per il mio serverino:

Mobo: Intel DQ77KB
Procio: ?
Ram: 16 Gb Kingstone DDR 3 ECC
Case: Lian-Li PC-Q25
Ali: ?
SSD: Boh. Consigli?
HD: Un mucchio di WD Red presumibilmente...
Controller Sata: ?
Eventuali ventole?


Non supporta mica ram ecc quella sk madre...

The_misterious
14-02-2013, 20:55
Non supporta mica ram ecc quella sk madre...

doh...
ero convinto di aver letto che le supportava.

Niente, rimando ancora fino a che non trovo qualcosa di decente...

maverick84
14-02-2013, 22:44
vedi fioriniflavio l'ha preso acer

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39016571&postcount=20327

io andrei su quello aspettiamo cenno anche da lui

Grazie per la risposta...ho già contattato fioriniflavio per delle dritte...speravo ke qualcuno avesse l'altro così da sentire le 2 bandiere :D

fioriniflavio
14-02-2013, 23:03
Ragazzi un consiglio....Vorrei prendermi un nettop e metterlo dietro alla Tv...Ora l'okkio mi è caduto su prodotti:

- ZOTAC ZBOX-AD06
- Acerr Veriton N 2620G

Avete esperienza in merito a due prodotti? Quale mi consigliate?
Uno di quei due lo vorrei usare per vedere i film, foto e video.

Grazie

Presente :D
Io ho preso il veriton e mi trovo benissimo, un ottimo prodotto a buon prezzo. Attualmente uso windows 8 x64 + XBMC e non ho nessun problema con i contenuti hd.

Ragazzi vi chiedo scusa se ancora non ho postato il risultati ma sono alle prese con il trasloco e a fine febbraio mi trasferisco a Milano. Dovete avere solo un po di pazienza...

raffome
14-02-2013, 23:49
è da oggi che non riesco a togliere gli occhi da dosso il mio nuovo sugo06 ed ho appena finito di montarlo :eek:

ora si passa all'istallazione...

TulipanZ
15-02-2013, 00:24
è da oggi che non riesco a togliere gli occhi da dosso il mio nuovo sugo06 ed ho appena finito di montarlo :eek:

ora si passa all'istallazione...

Spero che tu abbia documentato tramite foto il processo di montaggio......

:banned: :banned: :banned:

raffome
15-02-2013, 08:35
Spero che tu abbia documentato tramite foto il processo di montaggio......

:banned: :banned: :banned:

Non sarà mai bello come il tuo :p

*Walter*
15-02-2013, 09:20
Mi consigliate un buon alimentatore che sostituisca il mio SEASONIC X-750 [SS-750KM]?? E' sicuramente sovradimensionato per la configurazione che ho ora:
- ASUS F1A75-I Deluxe;
- AMD A8-3870K;
- RAM 2x4gb;
- Crucial M4 128gb;
- WD Caviar Green 3tb;
- Seagate Barracuda 1tb.
Non c'è nessun downvolt o altro.

scindypaul
15-02-2013, 09:22
MA secondo voi se mi costruissi un case su misura in legno è una caxata perchè il legno non dissipa bene il calore vero? più che altro ho già un alimentatore in qualche cassetto, prenderei una scheda mamma microatx che costa la metà di una miniitx...

fioriniflavio
15-02-2013, 09:36
Mi consigliate un buon alimentatore che sostituisca il mio SEASONIC X-750 [SS-750KM]?? E' sicuramente sovradimensionato per la configurazione che ho ora:
- ASUS F1A75-I Deluxe;
- AMD A8-3870K;
- RAM 2x4gb;
- Crucial M4 128gb;
- WD Caviar Green 3tb;
- Seagate Barracuda 1tb.
Non c'è nessun downvolt o altro.

Un qualsiasi alimentatore almeno 80plus da 300w delle marche più blasonate (300 sono pure tanti).

*Walter*
15-02-2013, 09:46
Ok grazie! Qualche marca particolare eventualmente che è più performante di altre?

Se volessi adottare qualche pico psu dovrei fare downvolt e altro immagino..

dinamite2
15-02-2013, 10:01
io per esperienza personale ti consiglio il seasonic G-360 (80 plus gold)
Io ho il modello da 450 che è anche modulare, e posso dirti che è davvero silenzioso.
Molto piu del corsair cx430 che avevo provato prima del seasonic :)

davidecesare
15-02-2013, 10:08
io invece ti direi pico da 150 w con brick analogo ti basta e
avanza se non fai oc...vedi mio racemachine in firma.

avrai dei consumi minori rispetto un ali tradizionale..se poi
downvolti il 3850 è il meglio...

fbrbartoli
15-02-2013, 11:25
Ola raga, tutto bene? Ci sono novità che mi sono perso? ;)

raffome
15-02-2013, 11:53
anticipo qualche foto in attesa di vostri suggerimenti. Ho perlopiù bisogno di capire se secondo voi è meglio lasciare l'alimentatore così, oppure lo metto capovolto (anche se sarà più complicato con i cavi!)
Ho paura però che girandolo ed aspirando l'aria con la sua ventola, crei delle turbolenze anomale con la ventola della CPU (litigheranno a chi deve prendersi l'aria prima :D) considerando il poco spazio e la VGA che occupa tutta la parte che si vede ora libera...

http://imageshack.us/a/img89/1897/dsc4711g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/dsc4711g.jpg/)

http://imageshack.us/a/img259/402/dsc4710l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc4710l.jpg/)

dinamite2
15-02-2013, 12:39
molto bello, complimenti :)
io comunque l'ali lo lascerei cosi come è ora.

Posso chiederti un cosa?
a rumore come è messo quell'alimentatore?
mi interessa per un futuro progetto :D

davidecesare
15-02-2013, 12:50
Ola raga, tutto bene? Ci sono novità che mi sono perso? ;)

heila Barto..si ti sei perso qualchecosa :)

scindypaul
15-02-2013, 12:52
Ma i case della itek (tipo il kiwi) hanno picopsu da 120 e brick da 65: che valore devo prendere per buono? Cioè con un case del genere ce la faccio a gesitre un a4-3400 con una asrock a75m-itx, un banco di ram da 4 gg 1600, un disco fisso, mouse e tastira wireless e una pennetta wifi?

*Walter*
15-02-2013, 13:08
io invece ti direi pico da 150 w con brick analogo ti basta e
avanza se non fai oc...vedi mio racemachine in firma.

avrai dei consumi minori rispetto un ali tradizionale..se poi
downvolti il 3850 è il meglio...

Ma ha le prese per alimentare 3 hd e 1 lettore DVD?
Quelli che ho visto io han solo 1/2 prese?

davidecesare
15-02-2013, 13:27
Ma ha le prese per alimentare 3 hd e 1 lettore DVD?
Quelli che ho visto io han solo 1/2 prese?
si mettono le derivazioni a y in vendita

davidecesare
15-02-2013, 13:28
Ma i case della itek (tipo il kiwi) hanno picopsu da 120 e brick da 65: che valore devo prendere per buono? Cioè con un case del genere ce la faccio a gesitre un a4-3400 con una asrock a75m-itx, un banco di ram da 4 gg 1600, un disco fisso, mouse e tastira wireless e una pennetta wifi?

col 65 w che è il riferimento ce la fai ad alimentare

*Walter*
15-02-2013, 14:10
si mettono le derivazioni a y in vendita

Hai per caso qualche guida da consigliarmi sul downvolt?

fioriniflavio
15-02-2013, 14:59
Sarebbe il mio primo mini itx,a vostro giudizio qual'è il case più elegante e meno cafone eistente? Magari anche funzionale e usb 3.0 Sempre i lian li?

Mi consigliereste una motherboard per amd e una per intel? grazie mille

Dipende quello che ci vuoi mettere dentro....
A me piacciono tantissimo gli Streacom, però tra i silverstone e i lianli trovi ottimi prodotti un po' per tutte le esigenze.

fioriniflavio
15-02-2013, 15:20
Vorrei mettere un a10 con grafica integrata che per il fotoritocco è ottimo,provengo da un d14 noctua quindi amo molto molto....molto,l'ho detto?
MOLTO il silenzio :) 16gb di ram e un ssd. vorrei tornare ai tempi del 386 con case microscopici...mi sono stufato di torrette alte ed ingombranti, anche per l'alimentatore gradirei fosse silenzioso ed effici ente:D

ti serve il lettore/masterizzatore dvd?

io vedrei molto bene uno Streacom F1C EVO, però bisogna vedere un attimo il dissipatore, non so se ci sta un Samuel. Il Kozuti ho paura che sia un po' troppo scarso per il 5800k, mentre va benissimo per il 5700.

Ad ogni modo se vuoi prendere le apu di amd aspetta marzo, "dovrebbero" uscire le nuove versioni (il condizionale è d'obbligo con AMD :D)

elevation1
15-02-2013, 15:37
secondo me dovremmo bannare il masterizzatore dvd dai nostri case itx anche perchè se vi fermate a ragionare un attimo... ne basta uno solo usb per tutti i pc che abbiamo e lo si usa all'occorrenza... che dite?

fioriniflavio
15-02-2013, 15:38
si hai ragione aspettero'.. il lettore dvd si!

Il samuel sembra un noctua o un thermalright,oramai li fanno tutti uguale :))

Qual'è la ventola più silenziosa e magari regolabile come velocità?

Prolimatech ;)

le ventole puoi vedere le Be Quiet

@elevation1: sono d'accordo con te, però alcune volte la scelta del lettore dvd/bluray dipende dalle esigenze personali

miostar
15-02-2013, 15:42
secondo me dovremmo bannare il masterizzatore dvd dai nostri case itx anche perchè se vi fermate a ragionare un attimo... ne basta uno solo usb per tutti i pc che abbiamo e lo si usa all'occorrenza... che dite?

Quotone!!! Distaccarmi dal lettore o masterizzatore DVD è stato come quando ho abbandonato il lettore floppy qualche pc fà :p puro smarrimento...ma dopo in effetti non l'ho più usato...

elevation1
15-02-2013, 15:58
per quanto riguarda i case streacom sono davvero belli... ma si acquistano solo dalla germania... quelli per mini-itx sono FC07 e FC08? Simpatico che si può mettere il ricevitore ir all'interno del case... solo che l'ali nano psu costa 90 euro... viene più di 200 euro tra case ali e ir... troppo... se sbaglio qualcosa corregetemi ;)

torrent
15-02-2013, 16:10
Qui (http://www.hardware.fr/articles/886-1/comparatif-ventilateurs-140mm.html) una comparativa di ventolame, nelle prime righe i collegamenti anche alla review delle 120

davidecesare
15-02-2013, 18:29
Hai per caso qualche guida da consigliarmi sul downvolt?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510731

per il 3850 llano buona la prima per trinity la seconda

azi_muth
15-02-2013, 18:56
Quotone!!! Distaccarmi dal lettore o masterizzatore DVD è stato come quando ho abbandonato il lettore floppy qualche pc fà :p puro smarrimento...ma dopo in effetti non l'ho più usato...

Se prendi i blu ray a noleggio può essere una rogna. A meno di piratare anche l'impossibile (...e spero di no...:mbe: )
Almeno un lettore in casa lo dovresti avere per rippare sul nas o sull'hd...

postillo
15-02-2013, 19:36
Quotone!!! Distaccarmi dal lettore o masterizzatore DVD è stato come quando ho abbandonato il lettore floppy qualche pc fà :p puro smarrimento...ma dopo in effetti non l'ho più usato...

anche io vorrei eliminarlo: lo tengo solo per i backup ogni tanto.
In assenza di masterizzatore nel pc voi come avete risolto le seguenti operazioni?

1 backup periodico
2 installazione SO
3 al boot, avvio da CD/DVD per eseguire, esempio, una live

torrent
15-02-2013, 19:58
tutto con usb-pen, anche se un masterizzatore slim usb è sempre buono averlo :D

col 65 w che è il riferimento ce la fai ad alimentare
forse a tutta manetta corre qualche rischio :)

dinamite2
15-02-2013, 20:10
anche io vorrei eliminarlo: lo tengo solo per i backup ogni tanto.
In assenza di masterizzatore nel pc voi come avete risolto le seguenti operazioni?

1 backup periodico
2 installazione SO
3 al boot, avvio da CD/DVD per eseguire, esempio, una live

oppure spendi meno di 10 euro e prendi un adattatore sata/ide usb, cosi si sfrutta senza problemi i classici lettori da pc, rendendoli usb.
Io ho fatto cosi, :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130215136095447159927.jpg

davidecesare
15-02-2013, 20:12
tutto con usb-pen, anche se un masterizzatore slim usb è sempre buono averlo :D


forse a tutta manetta corre qualche rischio :)
si....diciamo che è vicino al limite..ma il sistema va da 50 a 60...al massimo downvolta:D
giusta precisazione mister :)

davidecesare
15-02-2013, 20:15
oppure spendi meno di 10 euro e prendi un adattatore sata/ide usb, cosi si sfrutta senza problemi i classici lettori da pc, rendendoli usb.
Io ho fatto cosi, :)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130215136095447159927.jpg

azz...che marchingegno.....diciamo che 2 su 3 si fanno da
chiavetta...

torrent
15-02-2013, 20:20
oppure spendi meno di 10 .....jpg[/img]
A 25€ ho preso un lettore/masterizzatore slim usb senza necessità di alimentazione esterna che va una bomba, quella roba lì è troppo ingombrante ;)

dinamite2
15-02-2013, 20:26
azz...che marchingegno.....diciamo che 2 su 3 si fanno da
chiavetta...

A 25€ ho preso un lettore/masterizzatore slim usb senza necessità di alimentazione esterna che va una bomba, quella roba lì è troppo ingombrante ;)

era per evitare di buttare i vari lettori che ho in casa, e comunque non è che lo si usa tutti i giorni :D

davidecesare
15-02-2013, 20:32
ragazzi..mi sono accattato una tastiera nuova..lunedi arriva...
per me le tastiere sono sempre un avvenimento....mi frizzano...
non mi chiedete ...surprise....:)

questa non ce l'ha ancora nissuno...

djluca83
15-02-2013, 21:17
noooooooo!!!!!
m'è arrivato tutto il materiale , inizio a montare...ma manca il cavo di collegamento per il dvd slim!! disastroooo!!!!!
meno male che il dissipatore axp-100 mi arriva lunedi, xke se era tutto pronto tranne sto cavetto bestemmiavo in cinese!!!
a saperlo lo facevo mettere nell'ordine del dissi! caxxo!!

c'è qualcuno di milano provincia che ne ha uno in avanzo?? :D
praticamente dovrebbe esser questo: http://img.alibaba.com/photo/208742909/SATA_slim_CD_ROM_Drive_to_SATA_Zender_adapter_SATA_to_SATA_port_use_.jpg

-Vale-
15-02-2013, 21:19
noooooooo!!!!!
m'è arrivato tutto il materiale , inizio a montare...ma manca il cavo di collegamento per il dvd slim!! disastroooo!!!!!
meno male che il dissipatore axp-100 mi arriva lunedi, xke se era tutto pronto tranne sto cavetto bestemmiavo in cinese!!!
a saperlo lo facevo mettere nell'ordine del dissi! caxxo!!

c'è qualcuno di milano provincia che ne ha uno in avanzo?? :D
praticamente dovrebbe esser questo: http://img.alibaba.com/photo/208742909/SATA_slim_CD_ROM_Drive_to_SATA_Zender_adapter_SATA_to_SATA_port_use_.jpg

ti ho inviato un pm con un info

fioriniflavio
15-02-2013, 21:42
è proprio figo http://www.streacom.com/products/f1c-evo-chassis/

ma la vedo dura per il raffreddamento,sopratutto qualcosa di grosso e silenzioso... odio i frullini già dai tempi del golden orb ( chi se lo ricorda?) ehehe

Guarda qui, niente è impossibile ;)

http://www.sweclockers.com/galleri/8843-laines-nano

djluca83
15-02-2013, 21:46
ti ho inviato un pm con un info

grazie gentilissimo!
domani se riesco vado a prenderlo! cosi appena arriva il dissi sono operativo :sofico:

djluca83
15-02-2013, 21:47
Guarda qui, niente è impossibile ;)

http://www.sweclockers.com/galleri/8843-laines-nano

troppo bello!!! gran lavoro!

mjchel
15-02-2013, 22:06
Ultimo lavoro, Speriamo piaccia come piace a me ^^

Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt
Alimentatore pico PicoPSU-160-XT + 192W Adapter Power Kit con relativi adattatori
Scheda madre sock. FM2 Zotac A75ITX-B-E chipset Amd A75
APU AMD sock. FM2 CPU A10-5800K 4x16 Kb + 2x64Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3800Mhz GPU Ati HD7660D TDP 100 Watt boxed unloked edition
Dissipatore passivo in rame Sock. AM2 1U Dynatron A46G
Ventola Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance low prophile 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000DHTZ privato dell'Ice Pack
Masterizzatore* LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Cavi e adattatori vari

http://imageshack.us/scaled/thumb/21/img0753un.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img0753un.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/341/img0752hg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img0752hg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/593/img0751cs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0751cs.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/593/img0750sb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0750sb.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/441/img0749eg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/img0749eg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/img0748su.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0748su.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/210/img0747t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img0747t.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/img0746cn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0746cn.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/651/img0745rk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0745rk.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/855/img0744dg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0744dg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/580/img0741sl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0741sl.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/201/img0740r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img0740r.jpg/)

A breve una piccola serie di test. per ora me lo godo, erano mesi che non trovavo questa piastra ^^

Edit: Sto lottando con un po di problemi di temperatura su cpu e memorie... Spero di non dover cambiare dissipatore...
Nel mentre un test 3dmark vantage

http://imageshack.us/scaled/thumb/707/3dmark5800k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/3dmark5800k.jpg/)

Edit2: dopo numerosi blocchi del sistema ho notato due problemi. Il primo e' che la temperatura dell'apu sale oltre i 90° in game, bloccando ovviamente il pc. Cercando un dissipatore sostitutivo sono finito su un forum con una miriade di test su dissipatori divisi per rumorosita', socket e dimensione. Tra quelli migliori di misura 1U e 1/2 ho trovato un prodotto della evercool che e' identico al solito titan che ho usato spessissimo, superato in silenziosita' dal katana ma non in efficenza... Domani provo a metter su il corpo del dissipatore titan e tenere la scythe 12x12 slim, realmente inudibile: vediamo se riesco a mettere un freno ai bvollenti spiriti di quest'apu.
Il secondo problema misterioso e' che non riesco a fare uno scandisk del disco sotto dos... Mi si blocca al 10%. Credo e spero sia un problema del cavo sata da 15cm compatibile col sata1. Domattina ordino sa caseking uno di misura uguale ma sata3, e speriamo sia solo questo..

Luca0.2b
16-02-2013, 00:06
Wow Mjchel bellissimo lavoro complimenti facci qualche bench! :)
Dove hai preso la piastra? Ho preso di recente una FM2A85X-ITX ma avevo decisamente considerato la Zotac. :D

anticipo qualche foto in attesa di vostri suggerimenti. Ho perlopiù bisogno di capire se secondo voi è meglio lasciare l'alimentatore così, oppure lo metto capovolto (anche se sarà più complicato con i cavi!)
Ho paura però che girandolo ed aspirando l'aria con la sua ventola, crei delle turbolenze anomale con la ventola della CPU (litigheranno a chi deve prendersi l'aria prima :D) considerando il poco spazio e la VGA che occupa tutta la parte che si vede ora libera...

http://imageshack.us/a/img89/1897/dsc4711g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/dsc4711g.jpg/)

http://imageshack.us/a/img259/402/dsc4710l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc4710l.jpg/)

Potresti semplicemente girare la ventola del dissipatore al contrario in modo che aspiri l'aria anzichè spingerla attraverso, ovviamente con l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso ;)

miostar
16-02-2013, 00:44
anche io vorrei eliminarlo: lo tengo solo per i backup ogni tanto.
In assenza di masterizzatore nel pc voi come avete risolto le seguenti operazioni?

1 backup periodico
2 installazione SO
3 al boot, avvio da CD/DVD per eseguire, esempio, una live

Confermo USB-pen per due punti su tre, per i backup non ci ho pensato...sono solo film, e per quelli su disco uso un lettore dedicato che svolge egregiamente il suo dovere...ovviamente un pc "normale" ha ancora bisogno del lettore/masterizzatore, ma i nostri m-itx spesso nascono per funzioni specifiche non normali :D

TulipanZ
16-02-2013, 00:50
anticipo qualche foto in attesa di vostri suggerimenti. Ho perlopiù bisogno di capire se secondo voi è meglio lasciare l'alimentatore così, oppure lo metto capovolto (anche se sarà più complicato con i cavi!)
Ho paura però che girandolo ed aspirando l'aria con la sua ventola, crei delle turbolenze anomale con la ventola della CPU (litigheranno a chi deve prendersi l'aria prima :D) considerando il poco spazio e la VGA che occupa tutta la parte che si vede ora libera...

http://imageshack.us/a/img89/1897/dsc4711g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/dsc4711g.jpg/)

http://imageshack.us/a/img259/402/dsc4710l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/dsc4710l.jpg/)

Devi lavorare un pò con i cavi. Non ti credere che la prima volta mi sia venuto così ordinato !!!!

Dovresti riuscire a far fare ai cavi qualche giretto intorno per non bloccare i flussi d'aria. Prova a fargli fare ai cavi sata questo percorso che ti ho segnato con le frecce. Anche ai cavi dell'ali devi inventarti una cosa del genere. Specialmente per i connettori pciex che danno molto fastidio. Poi vai forte di fascette almeno ti aiutano a tenere tutto assieme.

http://i.imgur.com/3dCDSzR.jpg

dinamite2
16-02-2013, 01:08
wow, superati i 33000 al vantage e i 10000 al 3dmark11 :)
Mi sto davvero divertendo col "piccolino" :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130216136097233140848.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/183120.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130216136097233184383.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/183121.html)

Gui35
16-02-2013, 01:18
Vabbè hai messo su una bella bestiola! :D

dinamite2
16-02-2013, 01:21
eh eh...
peccato che nelle mini itx non si possano mettere due vga in cross :sofico:

Luca0.2b
16-02-2013, 01:30
eh eh...
peccato che nelle mini itx non si possano mettere due vga in cross :sofico:

Sarebbe interessante con un quad-sli di due 690 alimentate da un 1200w platinum sfx :sofico:

dinamite2
16-02-2013, 01:36
No però di confesso che ad una 7990 ci ho pensato seriamente...
Solo che cosi, si perderebbe troppo il concetto di mini itx secondo me.
Gia, anzi tra alimentatore,vga e ventole ho fatto anche troppo.
E poi se la 7990 fa lo stesso rumore della 6990 che ho avuto in passato non se ne parla proprio.
Con la vapor-x sono proprio al limite, e fortuna che ho settato in maniera silenziosa tutto il resto :)

fioriniflavio
16-02-2013, 07:09
SENZA VENTOLA??? che dissy è?
Ma l'alimentatore mini da 150 watt basta?

Cerca su Google kozuti, la ventola è sotto alle lamelle.
Si 150 bastano tranquillamente...

davidecesare
16-02-2013, 07:50
A breve una piccola serie di test. per ora me lo godo, erano mesi che non trovavo questa piastra ^^

mjchel...un bellissimo lavoro..compatto e potente.........
ma ste foto..con il flash non andava ?

davidecesare
16-02-2013, 07:51
wow, superati i 33000 al vantage e i 10000 al 3dmark11 :)
Mi sto davvero divertendo col "piccolino" :D




complimenti..record per m itx :)

postillo
16-02-2013, 09:44
Ultimo lavoro, Speriamo piaccia come piace a me ^^

Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt
Alimentatore pico PicoPSU-160-XT + 192W Adapter Power Kit con relativi adattatori
Scheda madre sock. FM2 Zotac A75ITX-B-E chipset Amd A75
APU AMD sock. FM2 CPU A10-5800K 4x16 Kb + 2x64Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3800Mhz GPU Ati HD7660D TDP 100 Watt boxed unloked edition
Dissipatore passivo in rame Sock. AM2 1U Dynatron A46G
Ventola Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance low prophile 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000DHTZ privato dell'Ice Pack
Masterizzatore* LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Cavi e adattatori vari

http://imageshack.us/scaled/thumb/21/img0753un.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/img0753un.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/341/img0752hg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img0752hg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/593/img0751cs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0751cs.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/593/img0750sb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/img0750sb.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/441/img0749eg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/img0749eg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/img0748su.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0748su.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/210/img0747t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/img0747t.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/img0746cn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0746cn.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/651/img0745rk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0745rk.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/855/img0744dg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0744dg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/580/img0741sl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/img0741sl.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/201/img0740r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img0740r.jpg/)

A breve una piccola serie di test. per ora me lo godo, erano mesi che non trovavo questa piastra ^^
non ho capito che alimentatore hai usato :confused:

Immagino che l'altezza del dissi+ventola dipenda dal lettore dvd: potrebbe urtare?

mjchel
16-02-2013, 10:16
Wow Mjchel bellissimo lavoro complimenti facci qualche bench! :)
Dove hai preso la piastra? Ho preso di recente una FM2A85X-ITX ma avevo decisamente considerato la Zotac. :D

E' stata un'impresa trovare la Zotac: l'ho presa in germania cercando sul loro trovaprezzi nazionale, ma c'e' voluta molta, molta, molta fortuna.
La scelta per me era obbligata dato il fatto che in primis mi piace un casino, davvero se avesse una esata srebbe la regina incontrastata in questo segmento, inoltre e' identica al modello FM1 che ho mandato in garanzia e non e' mai rientrato, per cui avendo tutte le mie cose sul disco e non volendo perderle ho semplicemente dovuto riassemblare il tutto e reinstallare i drivers apu senza fare altro, tutto funziona

mjchel...un bellissimo lavoro..compatto e potente.........
ma ste foto..con il flash non andava ?

Non girare il dito nella piaga, la mia powerschot e' un modello deficente, nel senso che funziona se e quando vuole in modo corretto, ma la maggior parte delle volte fa come gli pare, e a quel che mi risulta anche per la garanzia questo e' un comportamento normale... Sara' che sono io un impedito... Me le faro' rifare da un fotografo serio, ma questo lavoro non e' molto curato, ho passato i cavi dove c'era spazio abbandonando la mia ferrea convinzione che dove non si vedono e' meglio: cosi' facendo la scorsa volta ho danneggiato la a75itx-a-e e non e' mai piu' tornata dall'rma. Questa volta me la tengo cara cara, quindi va bebe cosi' ^^

non ho capito che alimentatore hai usato :confused:

Immagino che l'altezza del dissi+ventola dipenda dal lettore dvd: potrebbe urtare?

Ho usato un alimentatore pico, ovvero la misura piu' piccola di alimentatore che conosca

http://www.mini-box.com/picoPSU-160-XT

Si compone di un grosso DCDC, ovvero un trasformatore a12v 192w e una scheda power da 160w che e' poco piu' grande del normale connettore 24 pin di un comune alimentatore ATX. Costa un bel po per la potenza, m ale misure sono incredibili e lo posizioni dappertutto ^^
In origine avevo usato un case davvero piccolo, un LC-Power LC-1350mi, in cui avevo il masterizzatore bluray sopra il dissipatore, per cui scelsi un dissipatore 1u e volevo usare questa ventola, ma avendo usato un disco da 1,1cm d'altezza non ci entrava per 2mm, e optai per una 8x8x1,5 della tt posizionata di lato, con non pochi problemi di temperatura. Ho riutilizzato lo stesso dissipatore dato che costa un bel po e finalmente la ventola pensata in origine, che in altre soluzioni e' stata molto apprezzata per la silenziosita'. Lo spazo tra l'odd e la fentola e' piu' che sufficente ^^
Il risultato e' ottimo. Paradossalmente fa un bel po di rumore la 4x4 che e' di defoult in questo case, ma ho idea di sostituirla con una noiseblocker anche se il volume d'aria che muove e' ridicolo...

JacopoSr
16-02-2013, 10:33
Salve ragazzi :D E' da molto che seguo questo thread ed è da molto anche che ho l'intenzione di farmi un htpc usando questo formato!! :D Il mio intento era appunto di piazzare questo pc in camera, da affiancare alla PS3 (che userò come lettore bluray ;) ) corredato ad un tv Sony 3D 32".

Ora il punto è questo, siccome sono "fissato" per il design ho trovato quello che fa al caso mio :D E sto parlando dello Streacom FC7 Evo in versione Nera, è un case abbastanza capiente per quello che deve ospitare, ed infatti avevo intenzione di inserire questi componenti:

- Mobo (ovvio :sofico: )
- Processore
- Ram
- SSD + HDD
- (se ci sta, ma non è indispensabile) Scheda audio low profile oppure una vga discreta, sempre LP.

Ora, il dubbio è questo, puntando sull'itx basato su intel si spendono all'incirca dalle 50 alle 75/100 in più secondo i miei calcoli, quindi la scelta dei componenti è ricaduta su questi :D :

- Mobo FM2 itx avente wifi/bluetooth incorporati (se ha anche un mSata è ancora meglio!! :D
- A10-5700
- Corsair 8gb Vengeance LP 1600mhz
- Crucial m4 64gb / Corsair Force GT 60gb + WD Caviar Green 1TB

Più questi componenti da dedicare all'accessoristica ed al case:
http://img833.imageshack.us/img833/2633/catturaxw.png

Che ne dite ragazzi?? Uscirebbe un buon HTPC da usare con XBMC, browsing web, office, streaming musica, video 1080p con audio non compresso?? ;)


PS: Sono conscio dell'uscita a breve dell' h.265, ora il mio dubbio più forte è questo, posso prendere l'htpc ora oppure devo aspettare i primi processori compatibili col nuovo codec oppure basterà scaricare appunto il nuovo codec pack come sempre fatto?? ;)

Grazie a tutti voi!!! :D

elevation1
16-02-2013, 10:58
sull'h265 non so dirti ma non hai detto quale apu mettere sulla a75-mini-itx... io direi punta sull'a10-5700 in quanto il nano-psu che hai scelto ce la fa... cmq se l'utilizzo è soltanto xbmc sappi che è sovradimensionato... ti basterebbe anche un e350 rimanendo in casa amd... dimenticavo visto che la configurazione su citata può fungere da pc a 360gradi ti consiglierei di mettere un ssd da 128gb e non da 64... costa 30 euro in più (vai di crucial m4 o samsung)... l'a10-5700 va mediamente come un i3... in alcuni casi peggio in altri meglio... quindi diciamo può essere utilizzato tranquillamente in qualsiasi campo

JacopoSr
16-02-2013, 11:13
sull'h265 non so dirti ma non hai detto quale apu mettere sulla a75-mini-itx... io direi punta sull'a10-5700 in quanto il nano-psu che hai scelto ce la fa... cmq se l'utilizzo è soltanto xbmc sappi che è sovradimensionato... ti basterebbe anche un e350 rimanendo in casa amd... dimenticavo visto che la configurazione su citata può fungere da pc a 360gradi ti consiglierei di mettere un ssd da 128gb e non da 64... costa 30 euro in più (vai di crucial m4 o samsung)... l'a10-5700 va mediamente come un i3... in alcuni casi peggio in altri meglio... quindi diciamo può essere utilizzato tranquillamente in qualsiasi campo
Intanto grazie mille per la risposta!!


Si scusatemi l'apu che avevo intenzione di mettere è appunto un'A10-5700 ;) E non ho specificato nemmeno che mi serve come feature aggiuntiva la visione di MKV 3D ed anche delle ISO BD 1:1 ;)

No no l'utilizzo è anche office, e produttività di basso livello diciamo, per il resto ho il pc in firma :D

Punto sul 5700 perchè ha una vga integrata che l'i3 3225 si sogna (quello con la 4000 per intenderci ;) )

Quale ssd da 120gb si trova a buon prezzo?? ;)


Altri consigli riguardante l'h.265?? :)

elevation1
16-02-2013, 11:23
il crucial m4 da 128gb costa attorno alle 95 euro... un 30 euro in più di qualsiasi 60-64gb... cmq questi streacom sembrano davvero ottimi... a me frena il prezzo del nano psu che è davvero troppo rapportato al case (costa più il nano che tutto il case)... però ha tutto ir integrato,telecomando... volendo cavo usb3... anche se in questi case così piccoli se serve l'usb3 colleghi direttamente sul retro della mobo... sull'h265 non so se qualcuno ti sa aiutare ti dico solo che con la hd7660d non dovresti avere alcun tipo di problema...

JacopoSr
16-02-2013, 11:31
il crucial m4 da 128gb costa attorno alle 95 euro... un 30 euro in più di qualsiasi 60-64gb... cmq questi streacom sembrano davvero ottimi... a me frena il prezzo del nano psu che è davvero troppo rapportato al case (costa più il nano che tutto il case)... però ha tutto ir integrato,telecomando... volendo cavo usb3... anche se in questi case così piccoli se serve l'usb3 colleghi direttamente sul retro della mobo... sull'h265 non so se qualcuno ti sa aiutare ti dico solo che con la hd7660d non dovresti avere alcun tipo di problema...

In effetti hai ragione, costa più l'alimentatore del case :D

L'ho scelto perchè è davvero bello come case, quel nero s'intona alla perfezione col resto della stanza, e poi da quello che leggo sul web molte persone ne parlano bene :) Usb 3.0 ai giorni nostri serve come il pane, specie per i mediacenter come questi dove magari vogliamo spostare una certa quantità di dati in breve tempo ;)

Thunderbolt non la considero nemmeno come interfaccia da usare su un htpc perchè già le mobo costano un occhio della testa (le atx) figuriamoci le future m-itx, penso dovrei vendermi un rene :D


Si credo anch'io infine che con la 7660D non dovrei avere problemi di decodifica futura, speriamo ;)

djluca83
16-02-2013, 15:04
ragazzi il progettino inizia a prender vita!
ora lunedi arriva il dissipatore e poi sono ok!!!!! :sofico: :sofico:

ho cercato di piazzare i cavi nel modo piu preciso possibile e meno invadente soprattutto! ora devo pensare a quelli dell'alimentatore..
un paio di fotine...che dite?
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/285754_607158855967849_2098981753_n.jpg
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/563465_607158975967837_31698837_n.jpg
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/422598_607159069301161_2067245944_n.jpg

guidodimarzio
16-02-2013, 15:34
Ultimo lavoro, Speriamo piaccia come piace a me ^^

Case A+ modello CS-160 miniITX con convertitore DCDC 20/24 pin interno e brik esterno +12 VDC da 72 Watt
Alimentatore pico PicoPSU-160-XT + 192W Adapter Power Kit con relativi adattatori
Scheda madre sock. FM2 Zotac A75ITX-B-E chipset Amd A75
APU AMD sock. FM2 CPU A10-5800K 4x16 Kb + 2x64Kb cache L1 2x2Mb cache L2 3800Mhz GPU Ati HD7660D TDP 100 Watt boxed unloked edition
Dissipatore passivo in rame Sock. AM2 1U Dynatron A46G
Ventola Scythe 12x12x1,2cm Slip Stream 1200RPM 24,03CFM 21,71dBA
Kit moduli memoria Ram DDR3-1866 Corsair Vengeance low prophile 2x4Gb Pc3-15000 C.l. 9-10-9-27 1,5v
HDD da 3,5" Western Digital VelociRaptor 1Tb 10.000 RPM 64Mb cache S-ATAIII WD1000DHTZ privato dell'Ice Pack
Masterizzatore* LG BT10N Blu-ray-R 6x / DVD±R 8x / ±RW dual layer slim S-ATA nero
Cavi e adattatori vari

A breve una piccola serie di test. per ora me lo godo, erano mesi che non trovavo questa piastra ^^

Ma mi spieghi dov'è l'HDD e che vuol dire privato dell'ice-pack?

torrent
16-02-2013, 15:45
segui il cavo sata argento, l'ice pack e la parte nera con alettature che lo fa 3.5, può esser rimosso ;)

http://hothardware.com/articleimages/Item1828/small_velociraptor-1tb-001.JPG

elevation1
16-02-2013, 15:55
Ecco una mobo interessante:

ECS NM70-TI (V1.0A)

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/large/nm70-ti_580_2.jpg

Thin Itx con celeron 847 con DC-IN Power ( non c'è bisogno di pico psu!!!)

http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Product/Product_Detail.aspx?DetailID=1446&CategoryID=1&DetailName=Feature&MenuID=17&LanID=0


Peccato che come al solito sia introvabile...:mad:
Quoto questa mobo perchè volevo dei chiarimenti... se ho capito non ha bisogno di pico psu... ma come alimento gli hd? sarà una domanda banale però... poi posso mettere qualsiasi ac/dc... come funziona? grazie

dinamite2
16-02-2013, 16:35
ragazzi voglio passare la mia asrock z77e al pc di mia sorella (con conseguente cambio di case ), ed io volevo prendere un altra scheda madre che mi permetta maggiori overclock....

Tra evga stinger e ASUS P8Z77-I DELUXE quale consigliate?
quale è piu stabile e quale gestisce meglio le ram, secondo voi? :)

mjchel
16-02-2013, 16:41
ragazzi voglio passare la mia asrock z77e al pc di mia sorella (con conseguente cambio di case ), ed io volevo prendere un altra scheda madre che mi permetta maggiori overclock....

Tra evga stinger e ASUS P8Z77-I DELUXE quale consigliate?
quale è piu stabile e quale gestisce meglio le ram, secondo voi? :)

Io ho una zotac z77-Itx e l'efi e' estremamente curato. Certo non costa poco, ma visto il target che hai indicato tienila presente, e' molto ben fatta, se non fosse per le porte posteriori in po scarne sarebbe davvero un punto di riferimento. Non va male neppure la Gigabyte Ga-z77N-USB3, ma non ne ancora montate, mi sono solo passate per le mani ^^

WarSide
16-02-2013, 16:44
Quoto questa mobo perchè volevo dei chiarimenti... se ho capito non ha bisogno di pico psu... ma come alimento gli hd? sarà una domanda banale però... poi posso mettere qualsiasi ac/dc... come funziona? grazie

http://eudownload.ecs.com.tw/dlfileecs/manual/mb/NM70-TI/NM70-TI%20V1.0%20High.pdf

C'è una porta che si chiama SATA_PWR che ti alimenta gli hd dalla mobo.

Il brick dovrebbe essere 12V da quel che mi sembra di capire dal manuale.

elevation1
16-02-2013, 17:00
grazie mille @warside... ho visto che queste ecs miniitx con dc-in supportano anche cpu tipo i3 e via dicendo in questo caso hanno brick differenti... chissà quanti ampere erogano di corrente... curiosità per conoscere la potenza... cmq la domanda viene naturale... perchè non implementare questo sistema su tutte le mini-itx? sarebbe davvero un'ottima cosa o sbaglio? insomma si collega solo il brick ac/dc e via... che dite? banniamo i picopsu... ahahahha :) solo dc-in

Luca0.2b
16-02-2013, 17:01
Io ho una zotac z77-Itx e l'efi e' estremamente curato. Certo non costa poco, ma visto il target che hai indicato tienila presente, e' molto ben fatta, se non fosse per le porte posteriori in po scarne sarebbe davvero un punto di riferimento. Non va male neppure la Gigabyte Ga-z77N-USB3, ma non ne ancora montate, mi sono solo passate per le mani ^^

Vai di Asus leggi quà:

http://www.anandtech.com/show/6516/z77-mitx-roundup-five-of-the-best-msi-zotac-asrock-evga-and-asus ;)

WarSide
16-02-2013, 17:02
grazie mille @warside... ho visto che queste ecs miniitx con dc-in supportano anche cpu tipo i3 e via dicendo in questo caso hanno brick differenti... chissà a quanti ampere erogano di corrente... per sapere la potenza massima dico... cmq la domanda viene naturale... perchè non implementare questo sistema su tutte le mini-itx sarebbe davvero un'ottima cosa :) insomma si collega solo il brick ac/dc e via... che dite? banniamo i picopsu... ahahahha :) solo dc-in

Questa è una mobo per sistemi embedded, se vedi ci sono sk mini itx supermicro con DC interno che ti permettono di avere anche i7, ma costano anche 500€ :D

Luca0.2b
16-02-2013, 17:04
grazie mille @warside... ho visto che queste ecs miniitx con dc-in supportano anche cpu tipo i3 e via dicendo in questo caso hanno brick differenti... chissà quanti ampere erogano di corrente... curiosità per conoscere la potenza... cmq la domanda viene naturale... perchè non implementare questo sistema su tutte le mini-itx? sarebbe davvero un'ottima cosa o sbaglio? insomma si collega solo il brick ac/dc e via... che dite? banniamo i picopsu... ahahahha :) solo dc-in

Ci sono anche queste se non le avevi viste...

http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=Intel%20mITX

elevation1
16-02-2013, 17:12
interessante quindi basta comprare solo il brick giusto? se costano troppo salto... per esempio l'asrock b75TM-itx non dovrebbe costare molto o sbaglio... in verità non si trova... almeno cercando online

raffome
16-02-2013, 17:43
Devi lavorare un pò con i cavi. Non ti credere che la prima volta mi sia venuto così ordinato !!!!

Dovresti riuscire a far fare ai cavi qualche giretto intorno per non bloccare i flussi d'aria. Prova a fargli fare ai cavi sata questo percorso che ti ho segnato con le frecce. Anche ai cavi dell'ali devi inventarti una cosa del genere. Specialmente per i connettori pciex che danno molto fastidio. Poi vai forte di fascette almeno ti aiutano a tenere tutto assieme.

http://i.imgur.com/3dCDSzR.jpg

bhe si, qualcosina con i sata credo di riuscire a sistemare, mentre con l'alimentazione sono fregato perchè i collegamenti sulla mobo sono proprio da quel lato.

il pci express per la VGA l'ho fatto passare internamente al vano del SSD infatti fuoriesce solamente lo spinotto da collegare subito alla VGA

Quindi come già suggerito, lo lascio così l'alimentatore con la ventola in alto? :confused:

Luca0.2b
16-02-2013, 18:24
bhe si, qualcosina con i sata credo di riuscire a sistemare, mentre con l'alimentazione sono fregato perchè i collegamenti sulla mobo sono proprio da quel lato.

il pci express per la VGA l'ho fatto passare internamente al vano del SSD infatti fuoriesce solamente lo spinotto da collegare subito alla VGA

Quindi come già suggerito, lo lascio così l'alimentatore con la ventola in alto? :confused:


Potresti semplicemente girare la ventola del dissipatore al contrario in modo che aspiri l'aria anzichè spingerla attraverso, ovviamente con l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso ;)[/QUOTE]

Aggiungo fai dei bench e sono sicuro che troverai le temp più basse così configurato! :)

-Vale-
16-02-2013, 18:42
edit

-Vale-
16-02-2013, 18:57
http://img40.imageshack.us/img40/8492/m0rz6xkyx2gpjkfb0iw5iog.jpg

quasi ultimato , scheda video messa e alimentatore , ora devo sistemare i cavi dentro meglio :)

fioriniflavio
17-02-2013, 09:38
il crucial m4 da 128gb costa attorno alle 95 euro... un 30 euro in più di qualsiasi 60-64gb... cmq questi streacom sembrano davvero ottimi... a me frena il prezzo del nano psu che è davvero troppo rapportato al case (costa più il nano che tutto il case)... però ha tutto ir integrato,telecomando... volendo cavo usb3... anche se in questi case così piccoli se serve l'usb3 colleghi direttamente sul retro della mobo... sull'h265 non so se qualcuno ti sa aiutare ti dico solo che con la hd7660d non dovresti avere alcun tipo di problema...

Non sei vincolato a prendere quel pico, puoi prenderlo tranquillamente su ebay dallo spacciatore di davidecesare ;-)

raffome
17-02-2013, 10:49
Potresti semplicemente girare la ventola del dissipatore al contrario in modo che aspiri l'aria anzichè spingerla attraverso, ovviamente con l'alimentatore con la ventola rivolta verso il basso ;)

Aggiungo fai dei bench e sono sicuro che troverai le temp più basse così configurato! :)

mmmm...a pensarci bene credo che per ora lo lascerò così, non mi ispira molto la ventola "capovolta" della cpu :stordita:

davidecesare
17-02-2013, 10:50
Non sei vincolato a prendere quel pico, puoi prenderlo tranquillamente su ebay dallo spacciatore di davidecesare ;-)
approposito...mi è morto..:cry: goodthings/ebay risulta
irraggiungibile...qualcuno ne sa qualcosa?

fbstyle
17-02-2013, 12:46
Buona Domenica, guardate il progetto di due utenti di un forum che sembra verrà probabilmente prodotto da qualche grande produttore come Lian Li o Silverstone, a un prezzo di 160/200 dollari (fonte HDBlog).
http://hardware.hdblog.it/wp-content/gallery/ncase/ncase-6.jpg
http://i.imgur.com/x88GXDV.jpg
http://hardforum.com/showthread.php?t=1717132&highlight=ncase

A quando quello prodotto su un vostro progetto? :)

Gui35
17-02-2013, 12:57
Che dire ... WOW!!!
Veramente bellissimo ... se esce davvero stavolta faccio un pensierino a sostituire il mio HAF-X :)

TulipanZ
17-02-2013, 13:40
approposito...mi è morto..:cry: goodthings/ebay risulta
irraggiungibile...qualcuno ne sa qualcosa?


Leggi leggi.....

http://www.goodthingsonline.eu/

mjchel
17-02-2013, 14:24
Vai di Asus leggi quà:

http://www.anandtech.com/show/6516/z77-mitx-roundup-five-of-the-best-msi-zotac-asrock-evga-and-asus ;)

Io l'ho letto e tu? Hai letto dove si apprezza il layout della scheda e la coraggiosa scelta delle porte posteriori. Personalmente la compererei e l'ho comperata proprio perche' non e' una Asus. La pecca di questa scheda dovrebbe essere il codec audio non di ultimissima generazione e il fatto che e' scarna nel software in dotazione, ma nei test si comporta mediamente come le altre, e spesso meglio delle altre. Mi spieghi perche' non dovrei comprare un prodotto con 5 anni di garanzia che costa meno, che non mi riempie di software inutili che di solito non installo o disabilito, ma mi propone solo un prodotto valido di per se senza fronzoli? A volte io mi domando perche' altri scelgano Asus quando c'e' altro come Zotac, o Asrock quando c'e' Foxconn ( che poi produce tutti i modelli Asrock, spesso con lo stesso layout e sicuramente con le stesse componenti, e buona parte di quelli Asus) se e' solo una questione di prezzo

Edit

conan_75
17-02-2013, 14:30
Quale codec?

davidecesare
17-02-2013, 15:49
Leggi leggi.....

http://www.goodthingsonline.eu/

è da un mese che lo dice....:eek:

Luca0.2b
17-02-2013, 16:06
Io l'ho letto e tu? Hai letto dove si apprezza il layout della scheda e la coraggiosa scelta delle porte posteriori. Personalmente la compererei e l'ho comperata proprio perche' non e' una Asus. La pecca di questa scheda dovrebbe essere il codec audio non di ultimissima generazione e il fatto che e' scarna nel software in dotazione, ma nei test si comporta mediamente come le altre, e spesso meglio delle altre. Mi spieghi perche' non dovrei comprare un prodotto con 5 anni di garanzia che costa meno, che non mi riempie di software inutili che di solito non installo o disabilito, ma mi propone solo un prodotto valido di per se senza fronzoli? A volte io mi domando perche' altri scelgano Asus quando c'e' altro come Zotac, o Asrock quando c'e' Foxconn ( che poi produce tutti i modelli Asrock, spesso con lo stesso layout e sicuramente con le stesse componenti, e buona parte di quelli Asus) se e' solo una questione di prezzo

Edit

Beh certo altrimenti perchè l'avrei postata...in ogni caso io sceglierei proprio la asrock che IMHO ha il miglior rapporto qualità/prezzo.
Nella recensione si parla del bios (uefi) che nel caso di asus è molto più curato della EVGA...come hai detto tu tutti quei software inutili puoi evitare di installarli...ognuno può leggere la recensione, trarre la sua conclusione ed acquistare in base a quelle che sono le sue esigenze. :)

Luca0.2b
17-02-2013, 16:09
Quale codec?

Il chipset audio:
nella EVGA c'è il Realtek ALC889
nella Asus c'è il Realtek ALC898

djluca83
17-02-2013, 17:24
Buona Domenica, guardate il progetto di due utenti di un forum che sembra verrà probabilmente prodotto da qualche grande produttore come Lian Li o Silverstone, a un prezzo di 160/200 dollari (fonte HDBlog).
http://hardware.hdblog.it/wp-content/gallery/ncase/ncase-6.jpg
http://i.imgur.com/x88GXDV.jpg
http://hardforum.com/showthread.php?t=1717132&highlight=ncase

A quando quello prodotto su un vostro progetto? :)



orca boia! che lavorone di precisione! rendering pazzesco! chissa che figo vero!!!

pierpaolo9600
17-02-2013, 20:42
Ricordate questo pc http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38876536&postcount=19252 ???
La versione cn A8-3850... oggi sono tornato a casa e ho fatto un paio di prove...
Partiamo dai dati "base".
-Pc con dissipatore reeven vanxie (ventola stock)= 73-74 gradi in full load e 54-56 la mobo
-Pc con dissipatore Reeven vanxie (ventola stock) e ventola da 50x50x10 in estrazione=70 gradi in full load e 49-50 la Mobo
-Pc con dissipatore Reeven vanxie (ventola stock in estrazione) e ventola 50x50x10 in estrazione= 69-70 gradi in full load e 39-41 gradi la mobo.

Dato che la ventola in estrazione (quindi capovolta) toccava le lamelle del dissipatore ho creato 4 piedini con del cartone per rialzarla leggermente e il tutto funzionava... poi quasi per sfizio ho fatto i piedini alti 1 cm, quindi ho la ventola 1 cm sopra il dissipatore (non a stretto contatto) e con 7-8 mm di aria al di sopra. Ed ho fatto questa prova...

-Pc con dissipatore Reeven vanxie (ventola stock in immissione) e ventola 50x50x10 in estrazione= 60-62 gradi in full load (quasi 10 in meno!) e 47-48 gradi la mobo.

Questo risultato secondo me è eccezionale! Praticamente ho solo alzato la ventola di 1 cm ed ho tenuto temperature più basse di quasi 10 gradi e la rumorosità, nonostante 1 cm di aria a disposizione in meno è uguale!

L'unica cosa di cui non sono soddisfatto è la temperatura della mobo in full load... 47-48 gradi non penso siano tanti però si può migliorare!

Le ventole che utilizzo sono pessime, rumorose e di qualità bassa quindi avevo pensato di sostituire la ventola stock da 80 con una scythe jyu 100x100x12mm che ha una portata leggermente superiore ed una rumorosità leggermente inferiore (quindi migliore in tutto!) ed essendo un pò più grande dovrebbe anche raffreddare meglio anche la mobo. Poi dovrei sostituire la ventola in estrazione da 50x50x10 con una noiseblocker 60x60x25 che dovrebbe avere una portata quasi tripla rispetto la 50x50x10... poi potrei aggiungere un altra noiseblocker 50x50x10 sempre in estrazione.
Cosi facendo dovrei riuscire a togliere molta aria calda dal case e creare un bel ricircolo.
Con queste modifiche dovrei abbassare la temperatura del processore di ulteriori 2-3 gradi (non mi importa molto in realtà) e dovrei (scopo principale) abbassare le temperature della mobo di almeno 3-4 gradi, il tutto migliorando la silenziosità del sistema.

Secondo voi è meglio avere un processore a a 68-69 gradi con mobo a 39-40 o processore a 60-62 e mobo a 47-48?

Vi ho un po rin***i ma so che siete buoni:D

*Walter*
17-02-2013, 21:46
Non riesco a capire il motivo per cui la temperatura della mobo sia più alta con processore così basso; dovrebbe giovarne anche la mobo.

Comunque io sono per le temperature basse, processore a 60-62 e mobo a 39-40

pierpaolo9600
17-02-2013, 22:02
Non riesco a capire il motivo per cui la temperatura della mobo sia più alta con processore così basso; dovrebbe giovarne anche la mobo.

Comunque io sono per le temperature basse, processore a 60-62 e mobo a 39-40
Perchè con la ventola in estrazione il processore viene raffreddato meno ma alla mobo "non arriva aria calda" e per questo è più fresca!

Beh certo anche io vorrei 60-62 gradi per il processore e 39-40 per la mobo... ma la domanda era un altra...
60-62 processore con 47-48 mobo oppure 68-69 processore con 39-40 mobo?

La cosa strana è che in idle (dopo 10 minuti che non ho toccato il pc con pochi programmini aperti) la temperatura della cpu si è assestata a 30 gradi mentre la mobo a 35

*Walter*
17-02-2013, 23:06
Perchè con la ventola in estrazione il processore viene raffreddato meno ma alla mobo "non arriva aria calda" e per questo è più fresca!

Beh certo anche io vorrei 60-62 gradi per il processore e 39-40 per la mobo... ma la domanda era un altra...
60-62 processore con 47-48 mobo oppure 68-69 processore con 39-40 mobo?

La cosa strana è che in idle (dopo 10 minuti che non ho toccato il pc con pochi programmini aperti) la temperatura della cpu si è assestata a 30 gradi mentre la mobo a 35

Avevi invertito le temperature allora nel post precedente. Direi a naso meglio mobo a temperatura bassa, anche se il processore è a pieno carico sono comunque temperature accettabili secondo me.

pierpaolo9600
17-02-2013, 23:15
Avevi invertito le temperature allora nel post precedente. Direi a naso meglio mobo a temperatura bassa, anche se il processore è a pieno carico sono comunque temperature accettabili secondo me.

Ho modificato il post. Appena mi arrivano le ventole nuove vediamo un pò... può essere che riesco a ridurre di molto la temperatura della mobo (6-7 gradi) e allora si abbasserà anche il processore e posso ritenermi soddisfatto.
Considerando che in daily sta intorno i 35 gradi (sia mobo che processore, mobo leggermente in più)

raffome
18-02-2013, 00:05
Eccolo finalmente finito...spero vi piaccia, io sono soddisfattissimo!!!!!! :D


Case: SilverStone SG06 versione 450W USB 3.0
mobo: Asus P8Z77-I Deluxe
CPU: Intel i5-3570k
Dissi: Prolimatech Samuel 17
Ventola: Noctua NF-P12 PWM
Ventola: Coolink SWiF2 Fan 80P PWM
RAM: G.Skill ARES 2x4GB 1866Mhz
Hard Disk: SSD Samsung 840 512GB + SSD Samsung 840 256GB
VGA: Gainward GTX660 Golden Sample
Masterizzatore DVD: Optiarc Slim
LED BLU 20cm modello PLCC-6 5050


l'attacco della mobo a destra mi ha rovinato, non c'è modo diverso di disporre i cavi. Si vede appunto il cavo grosso nero del microfono e cuffie frontale, nell'angolo in basso a destra i cavi LED-POWER che sbucano da sotto la mobo. I SATA sono obbligati in quel modo, ma ai fini del circolo aria sono superflui (quello spazio viene completamente bloccato poi con la VGA montata davanti)
http://imageshack.us/a/img5/5889/dsc4766f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/dsc4766f.jpg/)

Qui si vede lo spazio libero, in cui poi inserisco la GTX660 Gainward Golden Sample:
http://imageshack.us/a/img855/2091/dsc4769l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc4769l.jpg/)

Dal lato opposto è possibile vedere come i cavi dell'alimentatore (e soprattutto quella scheda fissa della mobo!) mi hanno costretto a questa sistemazione. Nello specifico, in alto a sinistra ho fatto passare cavi alimentazione Hard Disk (nello spazio sopra la ventola de case) e alimentazione pci-e ( nello spazio rimasto nel vano SSD )
Mentre a destra passano il cavo USB 3.0 del frontale ed il cavo pulsante Reset
I cavi dei vari LED-POWER, li ho fatti passare sotto la mobo, e poi spunteranno nella parte opposta lato VGA
http://imageshack.us/a/img823/6969/dsc4770q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/dsc4770q.jpg/)

Frontale e Laterale:
http://imageshack.us/a/img689/8043/dsc4772m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/dsc4772m.jpg/) http://imageshack.us/a/img855/1707/dsc4774h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/dsc4774h.jpg/)

31/03/2013 - Aggiunta Ventola laterale 80mm Coolink SWiF2 Fan 80P PWM (in espulsione):
http://imageshack.us/a/img818/3927/img20130331202801.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/img20130331202801.jpg/)

02/05/2013 - Aggiunta LED BLU (tipologia PLCC-6 5050 più luminosa - collegato ad uno dei cavi alimentatore GIALLO-NERO):
http://imageshack.us/a/img809/3762/img20130502195008.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img20130502195008.jpg/)

EDIT: 31/03/2013

Test & Overclock della Scatoletta!!!
CPU portata a @4200 :D

inversione della ventola CPU, da estrazione --> in immissione sul procio

eliminato HDD meccanico secondario e slot 3.5" (visibile nelle vecchie foto) e sostituito con SSD Samsung 840 256GB (infilato sopra l'altro già presente 128GB, ci ho guadagnato in velocità, rumore e spazio per la ventilazione)

aggiunta ventola 80mm in espulsione sul laterale


http://imageshack.us/a/img844/5435/prest31032013.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/prest31032013.jpg/) http://imageshack.us/a/img96/2957/linx24031394gradi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/linx24031394gradi.jpg/) http://imageshack.us/a/img14/4374/aida6431032013.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/aida6431032013.jpg/) http://imageshack.us/a/img845/1565/pcmark731032013.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/pcmark731032013.jpg/) http://imageshack.us/a/img28/5142/3dmarksvantage31032013.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/3dmarksvantage31032013.jpg/) http://imageshack.us/a/img94/5702/3dmarks11performance310.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/3dmarks11performance310.jpg/) http://imageshack.us/a/img580/7712/3dmarks11extreme3103201.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/3dmarks11extreme3103201.jpg/) (Extreme)

Se a qualcuno servono come un minimo riferimento, ecco i dati da Bios per OC: http://imageshack.us/g/1/10088664/
:yeah: :winner: :yeah:

JacopoSr
18-02-2013, 00:44
Non sei vincolato a prendere quel pico, puoi prenderlo tranquillamente su ebay dallo spacciatore di davidecesare ;-)

E quale pico psu potrei prendere allora?? ;)

dinamite2
18-02-2013, 09:27
Eccolo finalmente finito...spero vi piaccia, io sono soddisfattissimo!!!!!! :D

ti dirò la verità....
a me piace moltissimo.
Per la disposizione dei cavi, credo sia impossibile fare di meglio, e comunque nell'insieme risulta davvero molto ordinato ;)

Complimenti, ora sotto con i bench :D
A quanto lo tieni il 3570k?

raffome
18-02-2013, 10:08
ti dirò la verità....
a me piace moltissimo.
Per la disposizione dei cavi, credo sia impossibile fare di meglio, e comunque nell'insieme risulta davvero molto ordinato ;)

Complimenti, ora sotto con i bench :D
A quanto lo tieni il 3570k?

Grazie mille!
Per i bench voglio aspettare di fare OC, ma essendo la prima volta devo documentarmi perché non so proprio da dove partire :)

davidecesare
18-02-2013, 10:09
Eccolo finalmente finito...spero vi piaccia, io sono soddisfattissimo!!!!!! :D


gran lavoro Raffome....complimenti..potente e pulito...
ottimo report e belle foto :)

davidecesare
18-02-2013, 10:15
E quale pico psu potrei prendere allora?? ;)
tipo questo

http://www.ebay.it/itm/picoPSU-160-XT-DC-DC-160-Watt-AC-DC-120W-Adapter-/160961678328?pt=PC_Netzteile&hash=item257a104bf8

col 5700 ci sta giusto

davidecesare
18-02-2013, 11:01
Ricordate questo pc http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38876536&postcount=19252 ???


Secondo voi è meglio avere un processore a a 68-69 gradi con mobo a 39-40 o processore a 60-62 e mobo a 47-48?

Vi ho un po rin***i ma so che siete buoni:D

caro Pierpa...ma tu stai sempre a torturare sto sistema...
poveretto :) le tue temp sono assolutamente a norma..io
di vent come sai ne vedrei solo una con un dissi serio :p
ma qua sono opinioni....

piuttosto mettici sta VGA...e vola verso l'ignoto....:)

raffome
18-02-2013, 11:24
gran lavoro Raffome....complimenti..potente e pulito...
ottimo report e belle foto :)

grazie, grazie mille... non vedo l'ora di mettere mano all' OC ma vediamo un pò da dove devo partire... :stordita:

davidecesare
18-02-2013, 12:15
grazie, grazie mille... non vedo l'ora di mettere mano all' OC ma vediamo un pò da dove devo partire... :stordita:
se è per i bench comincia a farli a default....poi se vuoi...

ficod
18-02-2013, 12:17
Salve a tutti!

Che ne sapete della Zotac Fusion350-a-e?

Nell'intento di spendere non troppo forse riesco a prenderne una usata... certo dipende a che prezzo!!!! Se usata mi costa più che una con Celeron 847 lascio stare no???

A proposito: che mobo consigliate con il Celeron, possibilmente con wifi integrato? Io ho ancora qualche perplessità sulle nuove mobo con Celeron, mi pare ci siano dei problemi con XBMC...

-Vale-
18-02-2013, 13:45
quasi ultimato , devo dire che va bene e fa il suo dovere anche con qualche giochino non si tira indietro :D

ecco la configuazione finale

Case : Cooler Master Elite 120
Alimentatore : Corsair VS450 pcf attivo
Cpu : i5 2400 @ 3.3 ghz SB
Scheda madre : MSI b75ia-e33
Ram : Corsair XMS3 1600 @ 1333 cas 9 1.5 volt (il b75 non permette OC alle ram)
Scheda Video: GIGABYTE GTX 460 1024 mb
SSD : Corsair Force 3 60 gb sata 3 per Windows 7 64bit
HDD : Maxtor 160 gb 7200rpm per giochi e file
Lettore : BluRay Sony Optiarc bd-5100s


http://imageshack.us/a/img845/7683/img1039copia.jpg
http://imageshack.us/a/img203/8781/img1041copia.jpg
http://imageshack.us/a/img594/3605/img1045copia.jpg
http://imageshack.us/a/img717/3643/img1060copia.jpg
http://imageshack.us/a/img94/9540/img1067copia.jpg
http://imageshack.us/a/img507/8004/img1069copia.jpg
http://imageshack.us/a/img209/3820/img1144copia.jpg
http://imageshack.us/a/img24/174/img1141copia.jpg
http://imageshack.us/a/img6/7910/img1133copia.jpg
http://imageshack.us/a/img832/891/img1129copia.jpg
http://imageshack.us/a/img29/9470/img1073copia.jpg
http://imageshack.us/a/img19/2968/img1074copia.jpg
http://imageshack.us/a/img266/9996/img1076copia.jpg
http://imageshack.us/a/img824/3488/img1079copia.jpg

pierpaolo9600
18-02-2013, 13:45
caro Pierpa...ma tu stai sempre a torturare sto sistema...
poveretto :) le tue temp sono assolutamente a norma..io
di vent come sai ne vedrei solo una con un dissi serio :p
ma qua sono opinioni....

piuttosto mettici sta VGA...e vola verso l'ignoto....:)

Questo è il primo pc... non l'open pc con amd a10-5800k ma quello con l'ms-tech ci70. 60 gradi per un case piccolissimo senza downvolt direi che sono ottimi e non nella norma:D
Per la vga... si ci ho pensato ma ora è inutile... la 7750 lp è già un po che sta in commercio....mi conviene aspettare un po, dato che non ho fretta, e aspettare che esca qualcosa di migliore e metterci un i5-3570k.

P.S. A breve potrebbe arrivare un nuovo case...:D

davidecesare
18-02-2013, 14:00
quasi ultimato , devo dire che va bene e fa il suo dovere anche con qualche giochino non si tira indietro :D

vale bravo in tutto e specialmente nelle foto...veramente belle
con un supporto di sfondo piu' regolare...sempre bianco...da concorso :)

davidecesare
18-02-2013, 14:01
P.S. A breve potrebbe arrivare un nuovo case...:D
eh lo so...che prima o poi ne fai un altro....non si resiste...:)
auguroni...:)

-Vale-
18-02-2013, 14:13
vale bravo in tutto e specialmente nelle foto...veramente belle
con un supporto di sfondo piu' regolare...sempre bianco...da concorso :)

e la mia piccola 600d aiuta :D

e volevo farlo ma ero gia stando dopo una giornata di lavoro e in casa c'era poca luce cosi mi sono arrangiato sul balcone :)

davidecesare
18-02-2013, 14:17
e la mia piccola 600d aiuta :D

:)
piccola ...ma non nel prezzo....una vera figata

-Vale-
18-02-2013, 14:25
piccola ...ma non nel prezzo....una vera figata

senza parlare del resto ;) flash obbiettivi e batterie

djluca83
18-02-2013, 19:17
il piccoletto è partito!
ho bestemmiato non poco a installare il dissipatore, la pasta termica che danno nel kit è davvero densissima! speriamo sia su bene!
poi altra cosa ..metà ventola è praticamente appoggiata alla ventola dell'alimentatore, altro che 2mm di aria...è proprio attaccata! :( :eek:

vi metto due screen delle temperature...in normal e durante l'installazione di programmi (non so se era xo in fullfull)

temperatura in idle , temp esterna 19°
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/17517_608283459188722_1025289688_n.jpg

temperatura in lavoro , temp esterna 19°
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/64778_608283449188723_7684409_n.jpg

la ventola a 1800 giri un po si fa sentire! a giri minori non si sente nemmeno se c'è silenzio assoluto
che ne dite delle temp?

davidecesare
18-02-2013, 19:48
se non lo metti in full non si puo' dire con criterio...prime 95 o
aida torture test...dalle prime sembra buono:)

djluca83
18-02-2013, 19:49
vado ad installare :D

ecco dopo un po di test, poi ho dovuto fermare xke mi sfarfallava lo schermo. puo essere x il fatto che l'ho collegato sulla dvi e poi con adattatore l'ho portata a vga ?
il monitor è un asus al1916w impostato a 1440x900 60hz
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/860369_608296882520713_860613047_o.jpg

djluca83
18-02-2013, 20:08
ho riportato le ram a 1333mhz, quando l'ho avviato era cosi, le ho alzate io a 1600
e ho provato ad abbassare il procio da 3.4 a 3.0 ghz...vediamo un po se stanno piu basse le temp...
la frequenza della vga del procio è in "auto"

davidecesare
18-02-2013, 20:23
ho riportato le ram a 1333mhz, quando l'ho avviato era cosi, le ho alzate io a 1600
e ho provato ad abbassare il procio da 3.4 a 3.0 ghz...vediamo un po se stanno piu basse le temp...
la frequenza della vga del procio è in "auto"
comunque le temp non sono alte,solo che il test è breve...
se in 20 minuti non arriva a 85 gradi vai bene

djluca83
18-02-2013, 20:28
domani riprovo xke ora sto uscendo...
cmq l'ho rifatto impostando come sopra e in piu ho impostato la frequenza della vga a 650 mhz, era impostata su auto ma era a 1150...
ora non fa piu i problemi di sfarfallamento
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/65275_608304862519915_559708614_n.jpg

maxmax80
18-02-2013, 22:00
ragazzi,
dato che avevo una msi hd5450 fanless ferma nel cassetto l' ho rimessa nel pc della mia ragazza (celeron g540 + msi b75ma-e45) per vedere se con la disabilitazione (che avviene automaticamente) della gpu intel, si aveva un abbattimento delle temperature...

..ebbene, non è cambiata una mazza!
la cpu (con CM vortex plus con ventola 92mm a 1000/1100 rpm) oscilla sempre fra i 33° ed i 36°dei due core.

l' utilizzo è ovviamente in idle, cioè navigazione & riproduzione di filmati occasionali da youtube & dvd, ma il concetto è che in situazioni normali (=uso standard) una vga discreta non serve nemmeno ad abbattere le temperature del processore!

domani se ho tempo vi posto un paio di screenshot..

WarSide
18-02-2013, 22:04
ragazzi,
dato che avevo una msi hd5450 fanless ferma nel cassetto l' ho rimessa nel pc della mia ragazza (celeron g540 + msi b75ma-e45) per vedere se con la disabilitazione (che avviene automaticamente) della gpu intel, si aveva un abbattimento delle temperature...

..ebbene, non è cambiata una mazza!
la cpu (con CM vortex plus con ventola 92mm a 1000/1100 rpm) oscilla sempre fra i 33° ed i 36°dei due core.

l' utilizzo è ovviamente in idle, cioè navigazione & riproduzione di filmati occasionali da youtube & dvd, ma il concetto è che in situazioni normali (=uso standard) una vga discreta non serve nemmeno ad abbattere le temperature del processore!

domani se ho tempo vi posto un paio di screenshot..

Se non sbaglio i celeron non hanno tutte le feature di risparmio energetico... :fagiano:

davidecesare
18-02-2013, 22:38
giusta affermazione di Warside..e comunque il guadagno di temperatura sarebbe sempre sotto carico....non certo per quel tipo di funzione...

The_misterious
19-02-2013, 00:40
Io l'ho letto e tu? Hai letto dove si apprezza il layout della scheda e la coraggiosa scelta delle porte posteriori. Personalmente la compererei e l'ho comperata proprio perche' non e' una Asus. La pecca di questa scheda dovrebbe essere il codec audio non di ultimissima generazione e il fatto che e' scarna nel software in dotazione, ma nei test si comporta mediamente come le altre, e spesso meglio delle altre. Mi spieghi perche' non dovrei comprare un prodotto con 5 anni di garanzia che costa meno, che non mi riempie di software inutili che di solito non installo o disabilito, ma mi propone solo un prodotto valido di per se senza fronzoli? A volte io mi domando perche' altri scelgano Asus quando c'e' altro come Zotac, o Asrock quando c'e' Foxconn ( che poi produce tutti i modelli Asrock, spesso con lo stesso layout e sicuramente con le stesse componenti, e buona parte di quelli Asus) se e' solo una questione di prezzo

Edit
secondo voi tra le mobo citate nella recensione, quale mobo è la migliore per un utilizzo come serverino/nas?

maxmax80
19-02-2013, 02:17
Se non sbaglio i celeron non hanno tutte le feature di risparmio energetico... :fagiano:

giusta affermazione di Warside..e comunque il guadagno di temperatura sarebbe sempre sotto carico....non certo per quel tipo di funzione...

sì, ma un conto sono le features di risparmio energetico, ed un' altro conto è la disattivazione automatica della GPU che avviene eccome!

piuttosto è convincente il fatto che il guadagno sulle temp non avviene in condizioni di no-stress..

magari in un case itx con poca aereazione nella zona cpu ed un dissi forzatamente ridotto (come un kozuti), -quindi con temperature base che stanno già almeno 10 grandi sopra- un po' di beneficio con la disabilitazione della GPU potrebbe esserci anche in idle..la butto là eh..

djluca83
19-02-2013, 10:04
ragazzi mi aiutate a impostare al meglio il sistema da bios?
_ho impostato la cpu a 3.0ghz (se supera i test di temperature la riporto a 3.4)
_la ram è impostata di default a 1333 ma se non erro posso metterla a 1600mhz xke dovrebbe essere una 1600 reale ..giusto? c'è tanta differenza da 1333 a 1600?
_le varie latenze ecc della ram le lascio in auto o le imposto io manualmente?
_la vga interna (intel HD4000) l'ho impostata a 650mhz (che è la frequenza base) con 256mb di memoria condivisa (di default era impostata a 64mb)
di default la vga era impostata in auto (1150mhz segnava) ma facendo partre prime95 il monitor dopo un po iniziava a sfarfallare, puo essere questa una causa? o è il monitor collegato in dvi tramite adattatore che lo porta a vga?
_la ventola dell'AXP-100 per metà è a contatto con l'alimentatore (dove c'è la ventola), in teoria non dovrebbero esserci problemi e l'aria calda viene buttata direttamente fuori
(tra l'altro sul sito dell'Axp-100 che proprio questo dissipatore nel mio case..e tocca? bah...)
altre impostazioni da fare via bios?

ankilozzozzus
19-02-2013, 10:35
Il Pacco è arrivato!!! :D, sono in ufficio ma ho già voglia di montare tutto!!
edit: ecco la foto
http://s9.imagestime.com/out.php/t829194_SAM5063.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/829194_SAM5063.JPG.html)

davidecesare
19-02-2013, 10:41
ragazzi mi aiutate a impostare al meglio il sistema da bios?
_ho impostato la cpu a 3.0ghz (se supera i test di temperature la riporto a 3.4)
_la ram è impostata di default a 1333 ma se non erro posso metterla a 1600mhz xke dovrebbe essere una 1600 reale ..giusto? c'è tanta differenza da 1333 a 1600?
_le varie latenze ecc della ram le lascio in auto o le imposto io manualmente?
_la vga interna (intel HD4000) l'ho impostata a 650mhz (che è la frequenza base) con 256mb di memoria condivisa (di default era impostata a 64mb)
di default la vga era impostata in auto (1150mhz segnava) ma facendo partre prime95 il monitor dopo un po iniziava a sfarfallare, puo essere questa una causa? o è il monitor collegato in dvi tramite adattatore che lo porta a vga?
_la ventola dell'AXP-100 per metà è a contatto con l'alimentatore (dove c'è la ventola), in teoria non dovrebbero esserci problemi e l'aria calda viene buttata direttamente fuori
(tra l'altro sul sito dell'Axp-100 che proprio questo dissipatore nel mio case..e tocca? bah...)
altre impostazioni da fare via bios?
io lascerei tutto a default anche la vga...non puoi castrarla cosi'....l'hd4000 ha una ottima grafica...riprova i test e poi man
mano vai con l'ottimizzazione....lascia anche la cpu libera a 3.4
...se durante i test vedi che sfora gli 85/90 gradi fermi senza
problemi...normalmente il bios a default è valido...poi si puo'
editare vedendo i risultati....buon lavoro:)

ps il fatto che la ventola non ha luce rispetto all'ali qui sara' da vedere
in base ai test.....

djluca83
19-02-2013, 10:56
io lascerei tutto a default anche la vga...non puoi castrarla cosi'....l'hd4000 ha una ottima grafica...riprova i test e poi man
mano vai con l'ottimizzazione....lascia anche la cpu libera a 3.4
...se durante i test vedi che sfora gli 85/90 gradi fermi senza
problemi...normalmente il bios a default è valido...poi si puo'
editare vedendo i risultati....buon lavoro:)

ps il fatto che la ventola non ha luce rispetto all'ali qui sara' da vedere
in base ai test.....

ok,allora provo tutto a default, quindi metto le ram a 1333 o 1600?
e secondo te xke sfarfallava tutto il monitor quado era in pieno carico? tra l'altro aumentava pian piano lo sfarfallamento...

torrent
19-02-2013, 10:59
@djluca83
Ok la cpu @3Ghz ma devi scendere anche col vcore, la gigabyte è stata sempre tra le pochissime che consentiva queste regolazioni anche sui modelli non estremi (la mia h67 p.e.) conservando il comportamento dinamico in base alla frequenza, ora immagino che la z77 abbia queste features.
Cerca un po' nel bios nelle voci Advance.
Io ho la tua stessa cpu @3Ghz e vcore -0.15 con grandissimo beneficio per le temp
Lascia per il momento il resto @def

-Vale-
19-02-2013, 11:43
ragazzi mi aiutate a impostare al meglio il sistema da bios?
_ho impostato la cpu a 3.0ghz (se supera i test di temperature la riporto a 3.4)
_la ram è impostata di default a 1333 ma se non erro posso metterla a 1600mhz xke dovrebbe essere una 1600 reale ..giusto? c'è tanta differenza da 1333 a 1600?
_le varie latenze ecc della ram le lascio in auto o le imposto io manualmente?
_la vga interna (intel HD4000) l'ho impostata a 650mhz (che è la frequenza base) con 256mb di memoria condivisa (di default era impostata a 64mb)
di default la vga era impostata in auto (1150mhz segnava) ma facendo partre prime95 il monitor dopo un po iniziava a sfarfallare, puo essere questa una causa? o è il monitor collegato in dvi tramite adattatore che lo porta a vga?
_la ventola dell'AXP-100 per metà è a contatto con l'alimentatore (dove c'è la ventola), in teoria non dovrebbero esserci problemi e l'aria calda viene buttata direttamente fuori
(tra l'altro sul sito dell'Axp-100 che proprio questo dissipatore nel mio case..e tocca? bah...)
altre impostazioni da fare via bios?

Che case usi ?

djluca83
19-02-2013, 11:49
@Torrent: ok stasera do un occhio al vcore
per le ram quindi a quanto le lascio? 1333 o 1600?

@-Vale- : il case è il linan li Pc-Q02

edit:
qui c'è la schermata del bios, io ho impostato CPU CLOCK RATIO a 30 e il procio gira a 3.0ghz
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/162445-5.jpg

qui ci sono le altre schermate del bios... http://uk.hardware.info/reviews/3318/8/mini-itx-motherboards-review---part-3-intel-socket-1155-gigabyte-ga-z77n-wifi

torrent
19-02-2013, 12:05
le ram se in auto sono 1600 lasciale così, lo sfarfallio dello schermo capita anche sul mio se uso l'input VGA, usando un cavo dvi/dvi si risolve, non conosco il tuo per sapere se abbia entrata dvi :boh:

PS:
leggo dalle immagini che hai allegato, in Advance Voltage Settings c'è solo la voce per le ram??? (spero vivamene che Gigabyte non abbia cominciato a castrare i bios delle itx come altri...) :stordita:

-Vale-
19-02-2013, 12:21
@Torrent: ok stasera do un occhio al vcore
per le ram quindi a quanto le lascio? 1333 o 1600?

@-Vale- : il case è il linan li Pc-Q02

edit:
qui c'è la schermata del bios, io ho impostato CPU CLOCK RATIO a 30 e il procio gira a 3.0ghz
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/162445-5.jpg

qui ci sono le altre schermate del bios... http://uk.hardware.info/reviews/3318/8/mini-itx-motherboards-review---part-3-intel-socket-1155-gigabyte-ga-z77n-wifi

A ok capito hai l alimentatore sul lato sopra la scheda madre ?

Un po come il mio elite 120 ma nel mio un po di spazio ce

http://imageshack.us/a/img717/3643/img1060copia.jpg

djluca83
19-02-2013, 12:27
@torrent : le ram a default erano a 1333. ..l opzione auto non cè
Purtroppo cè solo x le ram il vcore,han castrato si a sto punto! Cavoli!

@vale , si piu o meno cosi solo che meta ventola è proprio appoggiata

torrent
19-02-2013, 12:48
bene...(cioè male) credo che dovremmo dare una sbirciata in Advanced CPU Core Features sperando di trovare qualcosa di utile.
3 minuti di Prime sono pochi, facciamone almeno 10 :)
Dai tuoi screen precedenti però non ho chiara una cosa, premesso che tu abbia avviato hWmonitor prima di Prime95, come mai hai due CPU vcore massimi così differenti? Solo per aver abbassato la frequenza @3Ghz? E comunque quelle temperature non sono malvagie, prova a far andare prime per 10/15 minuti almeno e se ti attesti intorno ai 70° potresti tranquillamente lasciare quel setting


ps:
lo so che avere un k e non poterlo tenere neppure a default è deludente, però considera che hai scelto un case molto particolare per dimensioni e dopo queste prove, magari più in là, sarebbe da farne altre per una diversa configurazione del raffreddamento...

-Vale-
19-02-2013, 13:00
@torrent : le ram a default erano a 1333. ..l opzione auto non cè
Purtroppo cè solo x le ram il vcore,han castrato si a sto punto! Cavoli!

@vale , si piu o meno cosi solo che meta ventola è proprio appoggiata

e se prendi un NH-L9 ?

djluca83
19-02-2013, 13:05
Non ricordo in quale occasione ho avviato hwmonitor dopo...xke m era sparito il rilevamento dell hdd e la ventola segnava 80mila giri ahahah
Credo che non ci sia modo di limitare il vcore della cpu :( leggendo sul link di prima dice prprio cosi.....
Stasera se riesco vado a prendere il monitor e lo colkego in hdmi cosi tolgo il ridutore da dvi a vga e vediamo se ho ancora o sfarfallio...
Poi faccio partire prime x 10/15 minuti e vediamo come va.
Nel frattemo grazie ;)
Ah dimenticavo...ste ram? :) alla fine come le imposto? :)

djluca83
19-02-2013, 13:07
e se prendi un NH-L9 ?

Troppo scarsa...guadagno poco rispetto a quella originale....se trovo prendo una LD964 e poi faccio i confronti tra le due ;)
Vediamo come vanno le temp cosi con questa nel frattempo

-Vale-
19-02-2013, 13:12
Troppo scarsa...guadagno poco rispetto a quella originale....se trovo prendo una LD964 e poi faccio i confronti tra le due ;)
Vediamo come vanno le temp cosi con questa nel frattempo

cmq potresti pensare di scoperchiare il tuo ivy e mettere la liquid pro , cosi abbassi ancora le temperature :)

perche non trovo logico avere un i5 e dover abbassare il clock per le temperature considerando che il dissipatore lavora male

davidecesare
19-02-2013, 13:15
prematuro parlare prima dei test...ma se non andasse visto che il dissi è buono metterei una ventola slim da 120 a 2000 gm cosi' crei un po di luce
come quella che mise Tulipan sul sugo e il samuel...andava e occava pure

torrent
19-02-2013, 13:17
Non ricordo in quale occasione ho avviato hwmonitor dopo...xke m era sparito il rilevamento dell hdd e la ventola segnava 80mila giri ahahah
Credo che non ci sia modo di limitare il vcore della cpu :( leggendo sul link di prima dice prprio cosi.....
Stasera se riesco vado a prendere il monitor e lo colkego in hdmi cosi tolgo il ridutore da dvi a vga e vediamo se ho ancora o sfarfallio...
Poi faccio partire prime x 10/15 minuti e vediamo come va.
Nel frattemo grazie ;)
Ah dimenticavo...ste ram? :) alla fine come le imposto? :)
Non credere di ottenere chissà che differenze ma se preferisci le ram secondo me puoi metterle a 1600.
Cambiare dissipatore adesso mi sembra fuori luogo inoltre non penso che con quello avresti notevoli miglioramenti, piuttosto provare a girare la ventola, l'alimentatore, usare la pressa :Prrr:
Scoperchiare cpu poi mi sembra davvero troppo...:D

djluca83
19-02-2013, 13:57
Non credere di ottenere chissà che differenze ma se preferisci le ram secondo me puoi metterle a 1600.
Cambiare dissipatore adesso mi sembra fuori luogo inoltre non penso che con quello avresti notevoli miglioramenti, piuttosto provare a girare la ventola, l'alimentatore, usare la pressa :Prrr:
Scoperchiare cpu poi mi sembra davvero troppo...:D


@torrent: faccio un po di prove e vediamo se a 1600 non danno problemi, prima voglio sistemare lo sfarfallamento x capire se è il monitor ;)
in effetti quell'alimentatore mi sa che lo butto nella pressa ahahah!
cmq la ventola l'ho messa in modo che pesca aria dal radiatore e la butta x meta' dentro l'alimentatore e per metà esce dai fori del case (e si sente che esce)
@vale: ci ho pensato fin da subito al liquido, ma il radiatore proprio non ci sta :muro:
al momento ventola e dissipatore vanno ottimamente, in idle la ventola gira a 950 giri e anche duante l'uso normale, internet ,posta ecc, non si alza x nulla la temp
@
davidecesare: si , ho gia visto quelle da 12mm a 2000rpm e volevo prenderla subito per provarle entrambe ma non mi andava di sprecare 9 euro :p
se con questa soluzione noto problemi faccio la prova, ma se gira bene cosi e non supero gli 80/85 gradi in full tengo tutto cosi

torrent
19-02-2013, 14:21
cut...ma il radiatore proprio non ci sta

Tocchi un argomento che mi ha molto intrigato quando ho modificato il pcQ02, quindi rilancio la pietra... sono quasi convinto che l'Asetek 545LC (con radiatore 92x92x30) + ventola slim possa starci, chiaramente eliminando il vano lettore e forando il case e aggiungendo una griglia superiore, se necessario spostando di qualche mm le viti dell'alimentatore (ma forse no). Non ho idea delle temperature che si potrebbero spuntare, purtroppo in Europa non si riesce proprio a trovarlo altrimenti avrei certamente provato :muro:

-Vale-
19-02-2013, 14:33
@torrent: faccio un po di prove e vediamo se a 1600 non danno problemi, prima voglio sistemare lo sfarfallamento x capire se è il monitor ;)
in effetti quell'alimentatore mi sa che lo butto nella pressa ahahah!
cmq la ventola l'ho messa in modo che pesca aria dal radiatore e la butta x meta' dentro l'alimentatore e per metà esce dai fori del case (e si sente che esce)
@vale: ci ho pensato fin da subito al liquido, ma il radiatore proprio non ci sta :muro:
al momento ventola e dissipatore vanno ottimamente, in idle la ventola gira a 950 giri e anche duante l'uso normale, internet ,posta ecc, non si alza x nulla la temp
@
davidecesare: si , ho gia visto quelle da 12mm a 2000rpm e volevo prenderla subito per provarle entrambe ma non mi andava di sprecare 9 euro :p
se con questa soluzione noto problemi faccio la prova, ma se gira bene cosi e non supero gli 80/85 gradi in full tengo tutto cosi

no io intendevo fare questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=8

io l ho fatto al mio i5 3570k e le temperature sono scese e di tanto (4.6 ghz a 1.320 volt ) sta a 60-58-59-68 gradi sotto linx
http://img138.imageshack.us/img138/7585/lowww.jpg

davidecesare
19-02-2013, 15:01
no io intendevo fare questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=8

io l ho fatto al mio i5 3570k e le temperature sono scese e di tanto (4.6 ghz a 1.320 volt ) sta a 60-58-59-68 gradi sotto linx
http://img138.imageshack.us/img138/7585/lowww.jpg

*******per capitani coraggiosi***********:sbavvv:

djluca83
19-02-2013, 15:05
no io intendevo fare questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37388682&postcount=8

io l ho fatto al mio i5 3570k e le temperature sono scese e di tanto (4.6 ghz a 1.320 volt ) sta a 60-58-59-68 gradi sotto linx
http://img138.imageshack.us/img138/7585/lowww.jpg

stica! bel lavoretto, nanche troppo difficile x come sono io, ma visto che è nuovo preferirei che rimanesse sano :D

djluca83
19-02-2013, 15:10
Tocchi un argomento che mi ha molto intrigato quando ho modificato il pcQ02, quindi rilancio la pietra... sono quasi convinto che l'Asetek 545LC (con radiatore 92x92x30) + ventola slim possa starci, chiaramente eliminando il vano lettore e forando il case e aggiungendo una griglia superiore, se necessario spostando di qualche mm le viti dell'alimentatore (ma forse no). Non ho idea delle temperature che si potrebbero spuntare, purtroppo in Europa non si riesce proprio a trovarlo altrimenti avrei certamente provato :muro:

non male! non ci avevo pensato!
il dvd mi serve al momento, se vedo che non lo uso molto...zac zac e ci infilo il radiatore al suo posto!!! :sofico:

-Vale-
19-02-2013, 15:32
stica! bel lavoretto, nanche troppo difficile x come sono io, ma visto che è nuovo preferirei che rimanesse sano :D

Si dopo il primo momento di paura quando entra la lametta poi passa e facendo attenzione e lavorando sui 4 lati lentamente si apre , occhio al die che non va toccato , io non l ho richiuso con il silicone tanto sta chiuso con il socket

djluca83
19-02-2013, 17:42
bene...(cioè male) credo che dovremmo dare una sbirciata in Advanced CPU Core Features sperando di trovare qualcosa di utile.
3 minuti di Prime sono pochi, facciamone almeno 10 :)
Dai tuoi screen precedenti però non ho chiara una cosa, premesso che tu abbia avviato hWmonitor prima di Prime95, come mai hai due CPU vcore massimi così differenti? Solo per aver abbassato la frequenza @3Ghz? E comunque quelle temperature non sono malvagie, prova a far andare prime per 10/15 minuti almeno e se ti attesti intorno ai 70° potresti tranquillamente lasciare quel setting


ps:
lo so che avere un k e non poterlo tenere neppure a default è deludente, però considera che hai scelto un case molto particolare per dimensioni e dopo queste prove, magari più in là, sarebbe da farne altre per una diversa configurazione del raffreddamento...


questa è la schermata dell'Advanced CPU Core Features che citavi prima...c'è qualcosa di interessante?
poi c'è anche una voce "legacy benchmark enhancement" che xo non so cosa sia :D

http://www.techpowerup.com/reviews/Gigabyte/Z77N-WiFi/images/bios_05.jpg

torrent
19-02-2013, 19:11
Se le temperature sono alte credo che un modo sarebbe agire sulla voce Core Current Limit che dovrebbe funzionare come un thermal throttling dove imposti tu il limite.
Non è una regolazione di fino come l'offset del vcore perché comunque eseguirà in automatico gli step di voltaggio preimpostati nella cpu (a quel determinato limite scalerà contemporaneamente vcore e frequenza) però potresti provare...
Se segui questa via chiaramente puoi rimettere il processore con frequenza in automatico, farà tutto da solo.
Che ne so, prova diversi step (tipo parti da 70), riavvii e apri HWmonitor, cpuz e prime95, controlli dopo 10 minuti a che frequenza stai lavorando il massimo vcore che ti dà e le temperature e valuti se ti puo' star bene quella frequenza.
Credo che debba funzionare in questo modo...
Ho detto 70 dove leggo 112 più o meno a caso, spero che almeno si avvii :D se non andasse provi ad impostare altri valori...
Sarebbe da perderci un po' di tempo ma purtroppo non vedo alternative e le cose da questo punto di vista son davvero peggiorate, avrei giurato che Gigabyte avesse i soliti settings per i quali si è sempre distinta.

Se qualcuno avesse altre idee spero ci illumini

djluca83
19-02-2013, 20:05
:muro: correggo...non aveva salvato il bios
questo è il test con cpu a 3.0ghz, vga a 650ghz e ram a 1333
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/857174_608725959144472_148434329_o.jpg

davidecesare
19-02-2013, 20:23
mi sembra che la gpu sia a 650 mhz....confermi? dovrebbe stare
piu' alta ....20 minuti è il minimo per vedere se ci sta...le
premesse son buone..ma la gpu...

davidecesare
19-02-2013, 20:27
:muro: correggo...non aveva salvato il bios
]
ah ecco....penso che stasera avrai da fare:)

djluca83
19-02-2013, 20:29
ora ho rifatto il test, 11 minuti
cpu a 3.4ghz, turbo a 3.8
vga in auto mode
ram a 1600mhz
case chiuso e temp esterna 20°
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/857099_608733735810361_565436673_o.jpg

djluca83
19-02-2013, 20:31
ah ecco....penso che stasera avrai da fare:)

si ne avro si xke ho notato che 1 delle "pipette" del dissipatore è appoggiata alla ram, quindi tra poco spengo e sistemo il dissipatore , pfffff :cry: noia! volevo vedere potter stasera ahahah

davidecesare
19-02-2013, 20:33
ora ho rifatto il test, 11 minuti
cpu a 3.4ghz, turbo a 3.8
vga in auto mode
ram a 1600mhz
case chiuso e temp esterna 20°
[]

:) :) :) omologato:) :) :)

dica...dottor Torrent..ci illumini Lei....

torrent
19-02-2013, 20:50
:) :) :) omologato:) :) :)

dica...dottor Torrent..ci illumini Lei.... ti dirò...il primo screen mi sembra perfetto, aggiungo che è proprio un bell'esemplare di cpu, a 3Ghz richiede molto meno vcore della mia :D
Se ti sono sufficienti, a 3Ghz hai temperature perfette, anche a 3.4 non mi pare allarmante, non capisco perché vi ostiniate con le frequenze video... ma i problemi al monitor?
Hai l'ultimo bios?

djluca83
19-02-2013, 21:25
@davidecesare: :D :D
@torrent: in teoria bastano 3ghz cosi scaldo meno e "consumo" meno..
i problemi allo schermo sono spariti tutti! mai piu uno sfarfallamento con questo monitor!! evvai!!
la lascio in auto la vga? o imposto manualmente una frequenza ?

ho spostato il dissipatore ruotandolo di 90 gradi, ne ho guadagnato in un po piu di liberta della ventola che si è allontanata un po lateralmente, solo che il dissi mi poggia su un angolino contro il dissipatore della ram
purtroppo sto dissipatore è leggermento sbilenco:D e non sta dritto ma ruotato di 1mm e basta per far appoggiare l'angolino alla ram.
potrebbero esserci dei problemi? spero di no xke è la terza volta che lo tolgo:doh: !

davidecesare
19-02-2013, 21:27
meglio che non appoggi sulla ram...magari prova a mettere del
politene o isolante in mezzo

ps. per la vga prova a fare qualche giochino che ti interessa....se c'è da migliorare gli dai un po'
per volta 100mhz e vedi se va...certo dipende anche dall'uso che ne vuoi fare....se è solo per vedere hd ...no problem

nico88_bt
19-02-2013, 21:33
quasi ultimato , devo dire che va bene e fa il suo dovere anche con qualche giochino non si tira indietro :D

ecco la configuazione finale

Case : Cooler Master Elite 120
Alimentatore : Corsair VS450 pcf attivo
Cpu : i5 2400 @ 3.3 ghz SB
Scheda madre : MSI b75ia-e33
Ram : Corsair XMS3 1600 @ 1333 cas 9 1.5 volt (il b75 non permette OC alle ram)
Scheda Video: GIGABYTE GTX 460 1024 mb
HDD : Maxtor 160 gb 7200rpm (il prossimo upgrade sarà un sdd)
Lettore : BluRay Sony Optiarc bd-5100s



ciao, a temperature come va?
sto pensando di farci un pensierino...

djluca83
19-02-2013, 21:38
meglio che non appoggi sulla ram...magari prova a mettere del
politene o isolante in mezzo

ps. per la vga prova a fare qualche giochino che ti interessa....se c'è da migliorare gli dai un po'
per volta 100mhz e vedi se va...certo dipende anche dall'uso che ne vuoi fare....se è solo per vedere hd ...no problem

non è proprio appoggiatissima, è li li ..sara attaccata x 0.2mm, se la muovo la ram si muove ...in poche parole la sfiora
la vga x ora la lascio in auto e vediamo, tanto non gioco col pc :)

torrent
19-02-2013, 21:42
@djluca83
la video lascerei tutto in auto se non hai problemi. se toccano le alette del dissipatore potresti andare un po' di lima lì dove toccano se no lascia così, se raffredda...

djluca83
19-02-2013, 21:48
@djluca83
la video lascerei tutto in auto se non hai problemi. se toccano le alette del dissipatore potresti andare un po' di lima lì dove toccano se no lascia così, se raffredda...

è talmente poco dove tocca che anche se ho il dissipatore incandescende non credo crei problemi alle ram! tutto bene..e mi deve capitare il dissipatore sbilenco...ahahah! ho provato a "piegarlo" ma ho paura di sentire "crack":sofico:

davidecesare
19-02-2013, 21:54
è talmente poco dove tocca che anche se ho il dissipatore incandescende non credo crei problemi alle ram! tutto bene..e mi deve capitare il dissipatore sbilenco...ahahah! ho provato a "piegarlo" ma ho paura di sentire "crack":sofico:

il fatto che tocca puo' causare un corto? this is the question :confused:

djluca83
19-02-2013, 22:03
il fatto che tocca puo' causare un corto? this is the question :confused:

non credo, a vedere i progetti online si vedono certe cose, tipo ram incastrate tagliuzzate ecc ecc :D :D
aspettiamo i piu esperti , ma se non siamo sicuri metto un foglio isolante ;)

-Vale-
19-02-2013, 23:11
ciao, a temperature come va?
sto pensando di farci un pensierino...

mooolto bene , ho lasciato andare per un po linx e i core della cpu arrivano al massimo a 70 gradi in full load , anche la scheda video considerando lo spazio interno sta bene (basta regolare la velocita della ventola in base al carico/temperatura)

considera che il case ha una ventola da 12 frontale , una da 12 interna dopo la gabbia degli hdd e una da 80 laterale , l alimentatore non interferisce con il calore prodotto perche è girato verso l alto e di spazio per il dissipatore della cpu pur essendo un case mitx c'è visto che il mio dissipatore è alto 5.9 cm e di aria ne passa tra lui e l alimentatore

una cosa attento al dissipatore cpu che non va a coprire o occupare lo slot pci ex , il mio è distante solo pochi mm dal dorso della vga

ReMarco
19-02-2013, 23:33
eh eh...
peccato che nelle mini itx non si possano mettere due vga in cross :sofico:

Sei sicuro?
http://cdn.overclock.net/1/1d/500x1000px-LL-1df92333_board1.jpeg
:D

-Vale-
19-02-2013, 23:39
Sei sicuro?
http://cdn.overclock.net/1/1d/500x1000px-LL-1df92333_board1.jpeg
:D

gtx 690 e passa la paura

nico88_bt
20-02-2013, 00:15
mooolto bene , ho lasciato andare per un po linx e i core della cpu arrivano al massimo a 70 gradi in full load , anche la scheda video considerando lo spazio interno sta bene (basta regolare la velocita della ventola in base al carico/temperatura)

una cosa attento al dissipatore cpu che non va a coprire o occupare lo slot pci ex , il mio è distante solo pochi mm dal dorso della vga

si è lo stesso che ho io :)

TulipanZ
20-02-2013, 01:39
Tocchi un argomento che mi ha molto intrigato quando ho modificato il pcQ02, quindi rilancio la pietra... sono quasi convinto che l'Asetek 545LC (con radiatore 92x92x30) + ventola slim possa starci, chiaramente eliminando il vano lettore e forando il case e aggiungendo una griglia superiore, se necessario spostando di qualche mm le viti dell'alimentatore (ma forse no). Non ho idea delle temperature che si potrebbero spuntare, purtroppo in Europa non si riesce proprio a trovarlo altrimenti avrei certamente provato :muro:

Bhe dal loro shop sulla baia c'è scritto che spediscono in tutto il mondo. Pagherai un po con la dogana al max.....

TulipanZ
20-02-2013, 01:45
gtx 690 e passa la paura

Non ti passa di sicuro la paura quando vai a pagarla.....