PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143

LupinRS
08-06-2011, 17:55
Ciao a tutti!

Siccome ultimamente mi era balenata l'idea di assemblare un sistemino m-Itx volevo chiedere un parere a voi esperti del settore :D :D ....

In particolare volevo utilizzare un processore Athlon X2 4000+ 65W socket AM2....mi potete consigliare una buona scheda madre?

Grazie mille!!

RobyOnWeb
08-06-2011, 21:17
Il modello e' l'Itek Kiwi, non presente per ora sul sito. Le misure sono 20*22,5*8cm. L'alimentatore, stando a quanto dichiarato dal produttore, e' 120w. E' fatto davvero bene, in metallo e non in plastica. Ospita sia unita' ODD slot in che normali.
Per accendere il pc con il telecomando devi prendere un buon sistema per media center. Mi sono trovato benissimo con i prodotti imon. Il problema di tutti questi kit e' che sono per lo piu' infrared e devi "integrare" in qualche modo la schedina nel tuo case. Nello specifico il sensore ha un iametro di 2,7mm, per cui con una punta per acciaio da 3mm e tanta, tanta colla a caldo dovrei riuscire a integrarlo nel Kiwi di cui sopra

Imon, ho un ricevitore ir usb che si appoggia su questo sw. Quello di cui parli è compreso con il frontalino da 3,5" o si può installare il solo sensore ir per il power? Tutte le altre funzioni del software imon non mi interessano lo dovrei utilizzare con xbmc su cui non servono. Va be', faccio le dovute ricerche.

Però speravo che nel frattempo fosse uscita qualche novità, ma é tanto difficile progettare un case per mediacenter che preveda un sensore ir oltre al pulsante d'accensione? Non capisco perché non li producano...

Perdonatemi, toglietemi una curiosità, non so se è stato in sogno ma mi pareva di aver letto di qualcosa, forse su una specifica scheda madre non su tutte, che prevedeva una funzione, ( da bios?) la quale permetteva al sistema di accendersi non appena veniva erogata corrente alla presa. In questo modo anche con una semplice ciabatta con interruttore ir, che fra l'altro possiedo, si poteva accendere il pc a distanza. Un sogno o esiste?

the_truth_about_heaven86
08-06-2011, 23:00
Imon, ho un ricevitore ir usb che si appoggia su questo sw. Quello di cui parli è compreso con il frontalino da 3,5" o si può installare il solo sensore ir per il power? Tutte le altre funzioni del software imon non mi interessano lo dovrei utilizzare con xbmc su cui non servono. Va be', faccio le dovute ricerche.

Però speravo che nel frattempo fosse uscita qualche novità, ma é tanto difficile progettare un case per mediacenter che preveda un sensore ir oltre al pulsante d'accensione? Non capisco perché non li producano...

Perdonatemi, toglietemi una curiosità, non so se è stato in sogno ma mi pareva di aver letto di qualcosa, forse su una specifica scheda madre non su tutte, che prevedeva una funzione, ( da bios?) la quale permetteva al sistema di accendersi non appena veniva erogata corrente alla presa. In questo modo anche con una semplice ciabatta con interruttore ir, che fra l'altro possiedo, si poteva accendere il pc a distanza. Un sogno o esiste?

si si chiama "power on AC power" o una cosa così! ce l'ha addirittura la mia epia itx!

RobyOnWeb
09-06-2011, 01:24
si si chiama "power on AC power" o una cosa così! ce l'ha addirittura la mia epia itx!

Ok grazie ora entro nel bios della mia zotac e controllo se c'è una voce simile. ;)

mjchel
09-06-2011, 09:31
Imon, ho un ricevitore ir usb che si appoggia su questo sw. Quello di cui parli è compreso con il frontalino da 3,5" o si può installare il solo sensore ir per il power? Tutte le altre funzioni del software imon non mi interessano lo dovrei utilizzare con xbmc su cui non servono. Va be', faccio le dovute ricerche.

Però speravo che nel frattempo fosse uscita qualche novità, ma é tanto difficile progettare un case per mediacenter che preveda un sensore ir oltre al pulsante d'accensione? Non capisco perché non li producano...


Il kit di cui parlo io e' composto da una schedina avvitata su un adattatore per essere inserita in uno slot da 3,5" esterno. Smontando la schedina hai un bel led blu e un sensore che in realta' e' l'unica cosa che deve essere possizionata sul frontale del case, quindi con trapano e colla a caldo il gioco e' fatto. Ho gia' utilizzato il sistema a colla a caldo per un'altra installazioen con ottimi risultati. Non sara' fighissimo ma si puo' fare. inoltre l'Itek Kiwi adotta un sistema a sostegno + viti per i pulsante d'accenzioen che potrebbe essere clonato per inserire su un solido supporto metallico al schedina di cui sopra in vece della colla. Sto studiano le misure e la fattibilita', m,a credo ci voglia un po piu' di attrezzatura. Per quanto concerne i case mitx con riceviore integrato, ce ne sono diversi. Il piu' simile a un i-mac ( spero si chiami cosi' ) lo distribuisce un ccoreano distributore ufficiale di Zotac in patria e vende questi mini pc equipaggiati con zotac e i mini case ( in alluminio satinato o verniciato silver, nero o bianco, con card reader, ricevitore imon e porte usb/audio frontali T.T ), ma fa orecchie da mercante alle mie richieste di inviarmene un po in Italia

gotam
09-06-2011, 11:17
Il kit di cui parlo io e' composto da una schedina avvitata su un adattatore per essere inserita in uno slot da 3,5" esterno. Smontando la schedina hai un bel led blu e un sensore che in realta' e' l'unica cosa che deve essere possizionata sul frontale del case, quindi con trapano e colla a caldo il gioco e' fatto. Ho gia' utilizzato il sistema a colla a caldo per un'altra installazioen con ottimi risultati. Non sara' fighissimo ma si puo' fare. inoltre l'Itek Kiwi adotta un sistema a sostegno + viti per i pulsante d'accenzioen che potrebbe essere clonato per inserire su un solido supporto metallico al schedina di cui sopra in vece della colla. Sto studiano le misure e la fattibilita', m,a credo ci voglia un po piu' di attrezzatura. Per quanto concerne i case mitx con riceviore integrato, ce ne sono diversi. Il piu' simile a un i-mac ( spero si chiami cosi' ) lo distribuisce un ccoreano distributore ufficiale di Zotac in patria e vende questi mini pc equipaggiati con zotac e i mini case ( in alluminio satinato o verniciato silver, nero o bianco, con card reader, ricevitore imon e porte usb/audio frontali T.T ), ma fa orecchie da mercante alle mie richieste di inviarmene un po in Italia

Io e' una vita che cerco senza successo n case tipo morex t3500, insomma minimale, con un lettore di memory card incorporato...se trovi chi li importa fammi un fischio...

davidecesare
09-06-2011, 11:54
http://www.itxdepot.com/xcart/product.php?productid=1906#step2

questo ha il cf reader in opzional.

ce l'ho ..faro' una release di questo..lo sto modificando..

paulgazza
09-06-2011, 12:41
Io e' una vita che cerco senza successo n case tipo morex t3500, insomma minimale, con un lettore di memory card incorporato...se trovi chi li importa fammi un fischio...

Io avevo preso un chenbro con lettore SD (e MS?) incorporato, se vuoi posso anche rivendertelo, ma nell'ultimo trasloco si è un po' scassato... :muro:

mjchel
09-06-2011, 13:52
Non ho trovato sul sito del "coreano" il modello con le porte sul latro fotnale, ma solo quello con il ricevtrore ir integrato, sry

http://viako.koreasme.com/contents/product/pro_2_2_3.htm

Eccentto la linea centrale che nasconde l'ir e i piedini, il Kiwi dell'Itek e' identico, sia dentro che fuori

RobyOnWeb
09-06-2011, 14:11
Il kit di cui parlo io e' composto da una schedina avvitata su un adattatore per essere inserita in uno slot da 3,5"

Nessun problema per l'eventuale modifica e l'inserimento del ricevitore ir sul frontale del case, credo di riuscire ad'arrangiarmi.
Piuttosto se fossi cosi gentile di postare il modello di questo imon, te ne sarei grato. In commercio ce ne sono diversi, alcuni anche piuttosto costosi, sopratutto non so se tutti hanno la funzionalità di accensione, che prevede il cavetto da collegare ai pin della mobo. Credo che la maggior parte di questi ricevitori permettono solo il controllo della parte multimediale del pc, anzi, mi sa che quelli che hanno la funzionalità "power on" sono pochi.

Per quanto concerne i case mitx con riceviore integrato, ce ne sono diversi.

Idem come sopra, bisogna vedere se il ricevitore ir prevede la funzione di "power on" Ho visto diversi case con ricevitore, ci sono i silverstone che, oltre ad essere costosi, sono in Po troppo grandi. Tenevo d'occhio il techsolo, non ricordo esattamente il modello, anch'esso da verificare se il ricevitore preveda il cavetto per il power. Ora mi rimetterò a cercare.

Comunque sulla mia zotac non funziona ne il "resume by LAN (wol)" ne il "resume by pme" che sarebbe quella attraverso l'alimentazione... :muro:

connex
09-06-2011, 19:58
Qualcuno sa consigliarmi (anche in PM) qualche sito che sia ben fornito di case mini-ITX? Sono alla ricerca di un case ma non riesco a trovarne uno che dici "eccolo, è lui!" :D

Grazie, ciao
connex

torrent
09-06-2011, 20:06
....cut made in Italy. Quasi quasi non demordo e rubo l'idea di Torr3nt che ho visto qualche pagina fa.. Ti spiace Torr3nt se ti plagio di brutto l'idea? ^^
Copia x copia (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811321013).... fa' pure...:D

Qualcuno sa consigliarmi (anche in PM) qualche sito che sia ben fornito di case mini-ITX? Sono alla ricerca di un case ma non riesco a trovarne uno che dici "eccolo, è lui!" :D

Grazie, ciao
connex
poi certamente capirai di esserti sbagliato...:D :D

Gui35
09-06-2011, 20:27
Carino questo Habey ... se lo trovassi in nero quasi quasi potrei pensare di vendere il mio Cubitek Mini Tank :)

gotam
09-06-2011, 23:09
Copia x copia (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16811321013).... fa' pure...:D


poi certamente capirai di esserti sbagliato...:D :D

Copia x copia itek 2 usb frontali poteva metterle :muro:

lele.miky
10-06-2011, 06:47
ciao ragazzi, un cosniglio su un dissipatore per il mio sistema in firma,cosa mi consigliate?ho preso un Big Shuriken e cozza con la scheda video,stavo pensando allo shuriken revB ma potrebbe dare fastidio anche lui allo slot PCI-Ex,mi rimane solo il samuel 17?
oppure ripiego su un Arctic Cooling Freezer 7/11 LP
altre soluzioni non troppo costose?

appena monterò il dissi posterò alcune foto
ciao

guidodimarzio
10-06-2011, 07:57
Forse può entrare uno Scythe Samurai ZZ; è alto 94 mm., con ventola da 92 e silenziosità minima 7 db.

Vedi [URL="http://www.scythe-usa.com/product/cpu/050/scsmz2000-detail.html"]qui

Ciao

torrent
10-06-2011, 08:45
Forse può entrare uno Scythe Samurai ZZ; è alto 94 mm., con ventola da 92 e silenziosità minima 7 db.

Vedi [URL="http://www.scythe-usa.com/product/cpu/050/scsmz2000-detail.html"]qui

Ciao
Concordo.
Prima di usare il Geminiis lo avevo montato sulla gigabyte H67 nell'Element Q (h max 130mm) e andava bene, per deduzione dovrebbe andare anche nel Lian-Li che dalle foto sembra avere l'alimentatore a 130 mm. Non interferisce con lo slot pci-ex cosa che invece fa lo shury rev.B

@Mjchel
hai dato un occhiata ai prodotti di xi3.org?:D

guidodimarzio
10-06-2011, 11:31
Alla ricerca di soluzioni sempre più efficienti per miniaturizzare i nostri sistemi, Vi segnalo la presenza in commercio di moduli DDR3 della Kingston dell'altezza di soli 18,75 mm; i miei sono PC-10600 marchiati KVR1333D3N9K2/4Gb.

Posso essere molto utili in caso di utlizzo di dissipatori di basso profilo che potrebbero scontrarsi con i moduli di memoria di altezza standard.

RobyOnWeb
10-06-2011, 14:27
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_5290.jpg

Ezcool w110b con ricevitore ir integrato, telecomando imon, ali da 60W e card reader: circa 100€

Ho chiesto info riguardo al ricevitore ir, se prevede la funzione power on, dubito però.

mjchel
10-06-2011, 14:29
Carino questo Habey ... se lo trovassi in nero quasi quasi potrei pensare di vendere il mio Cubitek Mini Tank :)

stavo crivendo ch el'Itek Kiwi e' identico, buco per buco, piega per piega, accessorio per accessorio. Solo e' nero

Pat.Jane
10-06-2011, 14:54
ciao ragazzi, un cosniglio su un dissipatore per il mio sistema in firma,cosa mi consigliate?ho preso un Big Shuriken e cozza con la scheda video,stavo pensando allo shuriken revB ma potrebbe dare fastidio anche lui allo slot PCI-Ex,mi rimane solo il samuel 17?
oppure ripiego su un Arctic Cooling Freezer 7/11 LP
altre soluzioni non troppo costose?

appena monterò il dissi posterò alcune foto
ciao
oltre al samurai che ti hanno consigliato valuta anche il Cooler Master Vortex Plus, anch'esso con ventola da 92 quindi meno largo dello shuriken ed è alto solo 8,4 cm

RobyOnWeb
10-06-2011, 16:05
Imho carino anche questo:

http://www.nesteq.net/assets/img/products/cases/ms550/ms550_p1_lpic.jpg


http://www.nesteq.net/gb/products/cases/ms550/

Comunque mi ha risposto il rivenditore e, come immaginavo, l'ezcool sopra prevede l'accensione da telecomando solo mediante configurazione del sw imon.
Non ho capito come, probabilmente lo risveglia solo dalla sospensione. Se non c'è un collegamento hw nativo sui pin della mobo, l'impulso ir non penso possa intervenire x accendere il sistema, se completamente spento. :O

lele.miky
10-06-2011, 17:52
grazie,valuterò sia il samurai che il coolermaster,spero solo non diano troppi problemi di montaggio per le dimensioni...grazie
vado alla ricerca di qualche negozio fisico che li ha disponibili

ciao

ertortuga
10-06-2011, 17:55
stavo crivendo ch el'Itek Kiwi e' identico, buco per buco, piega per piega, accessorio per accessorio. Solo e' nero

ma questa cineseria in Italia è introvabile?

http://item.taobao.com/item.htm?id=3952442241

è molto mac mini style...:)

torrent
10-06-2011, 18:49
Kozuti in arrivo, appena possibile vi aggiorno sulle performance ;)

davidecesare
10-06-2011, 19:15
Kozuti in arrivo, appena possibile vi aggiorno sulle performance ;)

potrebbe risolvere alcuni problemi...

torrent
10-06-2011, 19:29
potrebbe risolvere alcuni problemi...
exactly ;)
Vorrei fare un po' di luce sugli under 45 tanto trascurati, ho già il thermaltake x3 slim che con i quad 95w è scarso, vorrei fare una comparazione tra i 2, vediamo...

takui
10-06-2011, 19:37
ma questa cineseria in Italia è introvabile?

http://item.taobao.com/item.htm?id=3952442241

è molto mac mini style...:)

Già molto carino, bisogna vedere se funzionale...

torrent
10-06-2011, 19:56
A proposito di simil mac, habey, prese usb anteriori etc... vorrei ricordare che il buon ertortuga qualche pagina indietro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34689155&postcount=3695) aveva segnalato i bellissimi Wesena full aluminium :)
Chissà se son rimasti introvabili...

ertortuga
10-06-2011, 23:52
A proposito di simil mac, habey, prese usb anteriori etc... vorrei ricordare che il buon ertortuga qualche pagina indietro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34689155&postcount=3695) aveva segnalato i bellissimi Wesena full aluminium :)
Chissà se son rimasti introvabili...

Per la cronaca avevo contattato quelli della ACE, ma non ho avuto risposta :(

mjchel
11-06-2011, 15:26
exactly ;)
Vorrei fare un po' di luce sugli under 45 tanto trascurati, ho già il thermaltake x3 slim che con i quad 95w è scarso, vorrei fare una comparazione tra i 2, vediamo...

Che cpu monti con il TT slim x3? mi regge un 2500?

BugoA7X
11-06-2011, 15:33
Ragazzi, ho un HTPC con una scheda madre DG45FC by Intel:

http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/dg45fc/dg45fc-overview.htm

Con processore E8200 o E7500, a seconda dei giorni ;)

Ram DDR2 800 CL4 Kingston Hyperx 2x2gb

HD 750gb Western Digital

unità ottica masterizzatore DVD riscrivibile slim

case Sugo-05 con ali originale compreso

Volevo upgradare la scheda madre visto che supporta solo i costosissimi Core2Quad Serie S e che ha una scheda video integrata Intel X4500HD difficilmente espandibile visto che la scheda madre ha solo uno slot PCI-EX x1

Consigli? nuovo o usato.. non volevo spendere una follia.. la scheda madre che ho ora va benissimo, purtroppo è strozzata dai ''difetti'' che vi ho detto, tuttavia l'HTPC supporta senza incertezze flussi full HD 1080p anche senza alcun codec installato ed ha prestazioni di tutto rispetto, a me piacerebbe mettere un Core2Quad Q9550 e una scheda grafica decente per giochicchiare talvolta e per praticare un qualcosina di overclock tanto per fare.. pensavo alla Zotac 9300, voi che dite? c'è di meglio per 775?

torrent
11-06-2011, 15:35
Che cpu monti con il TT slim x3? mi regge un 2500?
i5 2400, ma lo ho tolto di corsa.
C'é da dire che li stresso abbastanza per verificare le prestazioni, per uso office probabilmente potrebbe anche andare, ma con quel procio credo che l'uso sarà più spinto...:boh:
Prova... :p

ertortuga
12-06-2011, 10:56
Intel demonstrated a new variant of the Mini-ITX form factor at Computex in Taiwan last week.

They are calling the form factor "Thin Mini-ITX".

Link articolo (http://www.mini-itx.com/2011/06/07/thin-mini-itx-on-display-at-computex)

Thin Mini-ITX-Based All-in-One Desktops at Intel.com (http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/421553.htm)

fak3
12-06-2011, 12:47
prezzi in dollari delle mb itx z68 di zotac http://www.zotacusa.com/forum/topic/4692-zotac-unleashes-z68-itx-wifi-series-platforms/page__view__findpost__p__13974

gotam
12-06-2011, 13:04
prezzi in dollari delle mb itx z68 di zotac http://www.zotacusa.com/forum/topic/4692-zotac-unleashes-z68-itx-wifi-series-platforms/page__view__findpost__p__13974

Non proprio prezzi popolari....

fak3
13-06-2011, 14:07
zotac z68itx-a-e a listino in eshop italiano a 152 euro http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=32889

e la supreme a 203 euro... non ci siamo proprio :\

gianni1879
13-06-2011, 14:42
mi pare qualcuno l'aspettava:

Shuttle SH67H3 barebone (http://www.xtremehardware.it/recensioni/desktop/shuttle-sh67h3:-xpc-barebone-per-cpu-intel-sandy-bridge-201106135266/)

torrent
13-06-2011, 19:07
Primo ostacolo inaspettato dal Kozuti: non si può rivoltare la ventola, tocca il bulbo rotante contro la base e la frena :fagiano:
A me serve assolutamente in aspirazione e sebbene abbia gli intagli per ospitare una 92 sopra, io non ho spazio sufficiente.
Rifletto su soluzione... :wtf:

ghost driver
13-06-2011, 20:42
ciao ragazzi per fine anno mi trasferisco nella casa nuova con la morosa e venderò il mio pc in firma mi dareste una mano a costruire un sistema mi itx per uso principalmente visione contenuti fullhd tramite file mkv e lettore blu ray :)

grazie Mitch

BugoA7X
13-06-2011, 21:06
Ragazzi, ho un HTPC con una scheda madre DG45FC by Intel:

http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/dg45fc/dg45fc-overview.htm

Con processore E8200 o E7500, a seconda dei giorni ;)

Ram DDR2 800 CL4 Kingston Hyperx 2x2gb

HD 750gb Western Digital

unità ottica masterizzatore DVD riscrivibile slim

case Sugo-05 con ali originale compreso

Volevo upgradare la scheda madre visto che supporta solo i costosissimi Core2Quad Serie S e che ha una scheda video integrata Intel X4500HD difficilmente espandibile visto che la scheda madre ha solo uno slot PCI-EX x1

Consigli? nuovo o usato.. non volevo spendere una follia.. la scheda madre che ho ora va benissimo, purtroppo è strozzata dai ''difetti'' che vi ho detto, tuttavia l'HTPC supporta senza incertezze flussi full HD 1080p anche senza alcun codec installato ed ha prestazioni di tutto rispetto, a me piacerebbe mettere un Core2Quad Q9550 e una scheda grafica decente per giochicchiare talvolta e per praticare un qualcosina di overclock tanto per fare.. pensavo alla Zotac 9300, voi che dite? c'è di meglio per 775?

:cry:

torrent
13-06-2011, 22:28
:cry:Al volo,
si, tra le 775 la 9300 sulla carta sembrerebbe esser la migliore.
Oltretutto credo sia l'unica reperibile in shop italiani che supporti quel processore.
Con quad 130w va in fumo, e con 70 euro trovi una 1155, ma son altri discorsi...

Addenda:
- @GostDriver
forma dimensione e prezzo :D
- il Kozuti ha più di un problema....
- @Fake
in quello shop finquando non la vedo non ci credo...

davidecesare
13-06-2011, 22:59
Primo ostacolo inaspettato dal Kozuti: non si può rivoltare la ventola, tocca il bulbo rotante contro la base e la frena :fagiano:
A me serve assolutamente in aspirazione e sebbene abbia gli intagli per ospitare una 92 sopra, io non ho spazio sufficiente.
Rifletto su soluzione... :wtf:


torrent se non risolvi con kozuti


questo
http://img41.imageshack.us/img41/8725/jac0l04a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/jac0l04a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)




piu' questo
http://img541.imageshack.us/img541/1568/imagemagicphpk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/imagemagicphpk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)





37 mm di altezza e 47m cubi ora di aria
silenzioso

BugoA7X
13-06-2011, 23:29
Al volo,
si, tra le 775 la 9300 sulla carta sembrerebbe esser la migliore.
Oltretutto credo sia l'unica reperibile in shop italiani che supporti quel processore.
Con quad 130w va in fumo, e con 70 euro trovi una 1155, ma son altri discorsi...

Addenda:
- @GostDriver
forma dimensione e prezzo :D
- il Kozuti ha più di un problema....
- @Fake
in quello shop finquando non la vedo non ci credo...

Va in fumo in che senso? mi conviene cambiare tutta la piattaforma secondo te? o cercare un Quad serie S che costicchia + 9300?

gotam
13-06-2011, 23:37
torrent se non risolvi con kozuti


questo
http://img41.imageshack.us/img41/8725/jac0l04a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/jac0l04a.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)




piu' questo
http://img541.imageshack.us/img541/1568/imagemagicphpk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/imagemagicphpk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)





37 mm di altezza e 47m cubi ora di aria
silenzioso

Dove trovi quel dissy?

torrent
13-06-2011, 23:42
Tnx Davide,
il Kozuti è un bel dissipatore dall'aspetto molto promettente ma per salvare lo slot pci-ex puoi montarlo solo con le pipe che finiscano sulle ram e anche così se la video ha una piastra posteriore piuttosto pronunciata le lamelle la toccano, in più in questa posizione sfiora/tocca i condensatori al lato del socket.
Credo che tu abbia capito dove era destinato (sotto l'alimentatore di un Element Q) da tanto il tuo suggerimento pare buono (anche se non ho ben capito di che dissipatore stai scrivendo, ma una mezza idea forse ce l'ho...).
Credo che o abbandonerò l'opzione 1155 o tirerò fuori la Foxconn dal mini slim che ancora conserva il buon vecchio caro socket al posto giusto.

Va in fumo in che senso? mi conviene cambiare tutta la piattaforma secondo te? o cercare un Quad serie S che costicchia + 9300?
Il 9550 se non sbaglio è 95W, e la scheda tecnica dice di supportarli, io son sempre più convinto di averne bruciate 2 causa un qx6800 (tdp 130W).
comunque volevo solo dire che se devi acquistarlo (il processore), considerando che la 9300 non costa pochissimo, e confrontandola con i prezzi di alcune h67 (Asrock/Foxconn...) potresti forse anche pensare di passare a 1155...:boh:

davidecesare
14-06-2011, 07:16
il dissi lo potete vedere qui
http://www.coolberlin.de/start.htm

Intel-Inside
14-06-2011, 07:26
Cosa ne dite di questa accoppiata a scopo Home NAS:

Case: Lian Li PC-A04B Link (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=561&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=f)
Mobo/Cpu/Vga: Supermicro X7SPA-HF-D525 (6 Sata!!!) Link (http://www.supermicro.com/products/motherboard/ATOM/ICH9/X7SPA-HF-D525.cfm)

torrent
14-06-2011, 08:45
Visto che il case le accoglie, personalmente considererei anche una matx.

Kozuti:
o lo usate con una ventola seria.... o con un processore 30W, nel mio caso bocciato.

Intel-Inside
14-06-2011, 09:01
Visto che il case le accoglie, personalmente considererei anche una matx.


Conosci qualche soluzione mATX con tante porte Sata onboard?

torrent
14-06-2011, 09:16
Guarda che, per esempio tra le h67, se fai un veloce tour nei siti Asus, Gigabyte, Asrock... con 6 s-ata ne trovi a volontà ;)

Intel-Inside
14-06-2011, 10:14
Gia, però mi sa che spendo di più rispetto alla soluzione completa Supermicro...

torrent
14-06-2011, 11:00
Forse come spesa, più o meno...
Non discutevo la noblesse Supermicro... consideravo solo che magari in futuro potevi riconvertire il Nas in qualcosa di diverso, più espansibile, più rivendibile.
Tutto qui :)

guidodimarzio
14-06-2011, 12:22
Tnx Davide,

Credo che o abbandonerò l'opzione 1155 o tirerò fuori la Foxconn dal mini slim che ancora conserva il buon vecchio caro socket al posto giusto.




Ciao,
anche io ho deciso di aggiornare l'ISK300-150:
- scheda madre Foxconn H67S (con il socket al posto giusto);
- processore i3-2105;
- dissipatore Shythe Samurai ZZ (senza ventola);
- memorie Kingston 2x2Gb Low profile;
- lettore blu-ray slim;
- Hd 500Gb Skorpio Black;
- Pico Psu 160Xt;
- due ventole Arctic Cooling F8 termocontrollate in estrazione (ricordate che il mio case ha un foro da 140 mm. sopra al processore-dissipatore).
Non ho ancora fatto prove, ma i compnenti c'entrano bene e mi resta la possibilità di usare lo slot pcie (che non è ostruito dal dissi per una scheda acquisizione tv interna, ma potrei usarne benissimo una esterna).
Vi posterò foto ed impressioni.

ghost driver
14-06-2011, 15:23
ciao ragazzi per fine anno mi trasferisco nella casa nuova con la morosa e venderò il mio pc in firma mi dareste una mano a costruire un sistema mi itx per uso principalmente visione contenuti fullhd tramite file mkv e lettore blu ray :)

grazie Mitch

ragazzi help grasssssssssssssie

torrent
14-06-2011, 16:28
.......
- @GostDriver
forma dimensione e prezzo :D
...
eventualmente potresti copiare la configurazione di Guidodimarzio anche senza pico.

@ Guidodimarzio
non pensavo entrasse il Samurai nell'ISK :wtf:

ghost driver
14-06-2011, 16:43
ragazzi mi sono spulciato il sito dove acquisto di solito il materiale e ho trovato questa configurazione come la vedete:


CODEGEN MINI ITX MX31 A2 500W 24PIN SILENT SILVER MX31-500 37,44€

Gigabyte 1155 GA-H67N-USB3-B3 (H67/m-ITX) 85,00€

INTEL 1155 i3-2100/3.10 GHz 3M 114,00€

CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 CL8 [CMX4GX3M2A1333C8] 39,00€

WESTERN DIGITAL 2.0TB CAVIAR Green Power 64MB [WD20EARS ] 63,11€

KEYSONIC SUPER MINI BLUETOOTH TOUCHPAD MULTI TOUCH ACK-340BT 52,40€

alla quale andrà aggiunto un masterizzatore/lettore blueray di quelli slim anzi sapete dove potrei reperirlo?
questa configurazione mi serve per visione di file mkv in fullhd e navigazione/word andrà collegato ad una tv lc tramite hdmi integrato nella mobo

aspetto le vostre considerazioni

grazie Mitch

davidecesare
14-06-2011, 17:08
+ che regolare...
mi permetto di consigliarti un ssd da 40 o 60 GB sata 3 per i files di sistema...cosi' gli dai il turbo
ciao

ghost driver
14-06-2011, 17:14
+ che regolare...
mi permetto di consigliarti un ssd da 40 o 60 GB sata 3 per i files di sistema...cosi' gli dai il turbo
ciao

grazie della dritta ;)

torrent
14-06-2011, 17:27
Il i3-2105 ha la hd3000, se lo trovi con una minima differenza potresti preferirlo :)

gotam
14-06-2011, 18:11
Visto che il case le accoglie, personalmente considererei anche una matx.

Kozuti:
o lo usate con una ventola seria.... o con un processore 30W, nel mio caso bocciato.

Con che cpu lo stai testando?

torrent
14-06-2011, 18:49
i5-2400, in idle ho la ventolina a 2300 giri...:mad:
più tardi se riesco la tolgo e ne metto una standard 92 sopra, a parte la ventola la fattura del dissipatore non sembra malaccio

Gui35
14-06-2011, 20:33
Raga la prossima settimana mi arrivano l'i3-2105 , il BeQuiet da 350w e il WD da 2TB ... così avrò finalmente il mio HTPC al completo ;)

guidodimarzio
14-06-2011, 22:22
eventualmente potresti copiare la configurazione di Guidodimarzio anche senza pico.

@ Guidodimarzio
non pensavo entrasse il Samurai nell'ISK :wtf:

Il Samurai entra perfettamente nell'isk con scheda madre Foxconn; la ho scelta apposta, con le altre che hanno il socket spostato vicino alla pcie non credo proprio.
Vi posterò le foto che ho già fatto, resta spazio per le memorie e per la scheda pcie. L'accoppiata mi sembra giusta, devo però ancora verificare temperature e flussi video, ma in questi giorni non ho proprio tempo.

P.S. Ho usato il pico per togliere ogni altra fonte di calore all'interno del case; anche per la scheda tv interna ho dei dubbi proprio per evitare calore.

Ovviamente concordo per il consiglio circa l'i3-2105 (costa solo € 10,00 in più); secondo le prove lette dovrebbe essere a livello di una scheda Ati hd5570.

guidodimarzio
15-06-2011, 11:59
i5-2400, in idle ho la ventolina a 2300 giri...:mad:
più tardi se riesco la tolgo e ne metto una standard 92 sopra, a parte la ventola la fattura del dissipatore non sembra malaccio

Forse puoi mettere una slipstream slim da 100mm (se la recuperi da uno shuriken, hai anche la versione PWM). In questo modo dovresti arrivare a 52 mm, che è poco meno del big shuriken (58mm) con il vantaggio forse di tenere libero lo slot pcie. In questo modo potresti rientrare nei case sottili 6cm.
Se puoi fai delle prove.

PS hai provato questo: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=262&area=usa

torrent
15-06-2011, 12:11
Non ce l'ho più, spedito a raffreddare un i3 con ventola 2.5 :cry:
Lo avevo preso per restare entro i 45mm...
Il Silverstone non basta purtroppo.
Ormai ho cambiato configurazione, 2600K sotto SamuraiZZ e alimentatore trasferito al solito posto (under hd/DVD)

Approfitto per metter qualche foto, per adesso c'è una 5750 tornata da rma e un solo hd riposizionato lateralmente

http://i.imgur.com/MMmaY.jpg

http://i.imgur.com/idTKC.jpg

http://i.imgur.com/oXnly.jpg

Grazie alla griglia laterale e ai supporti con viti filettate nel telaio adesso il case può esser messo tranquillamente in verticale

http://i.imgur.com/P3n9k.jpg

http://i.imgur.com/pesZR.jpg

http://i.imgur.com/FqFkA.jpg

http://i.imgur.com/qs5Q5.jpg

Intel-Inside
15-06-2011, 14:40
Ragazzi, ma con quelle Config Intel i3 2105 posso vedere Blu Ray in Mkv senza problemi o rallentamenti? Nel senso sono buone come Config a scopo HTPC?

davidecesare
15-06-2011, 15:58
signori, oggi un post RETRO

ho questo piccoletto da tre anni ma solo ora
ho deciso di modificarlo.

Vi presento il mio

MINI ITX MINOR


-case Travla C287
-scheda madre Zotac 9300 D-E
-ram DDR2 800
-hd samsung 320 GB
-processore Intel E5200
-dissipatore HSM U1 in alluminio con a lato
2 ventole Noiseblocker BlackSilent Fan XR2R - 60mm
-DVD RW


IL CASE
TRAVLA è un ottimo produttore di mini case taiwanese
poco diffuso in Italia si trova negli shop Tedeschi e USA.
Il C287 è un prodotto tutto in alluminio molto ben rifinito
presentato in un colore nero satinato con piedini cromati
che si puo' ben affiancare a prodotti high tech.
La sua caratteristica è la dimensione ridotta 208 X 72 X 248.
Questo se da una parte è un pregio risulta critico nella scelta
del dissipatore di max 37 mm di altezza.
inoltre tutto il sistema hd - DVD viene posizionato sopra alla
scheda con un supporto longitudinale che toglie aria fresca
a Cpu e Gpu.
Dispone di una ventola laterale Ceradyna da 60:UNA VERA URLATRICE.
Viene fornito di un buon alimentatore nel mio caso da 120w con
brik da 90w.
Si trova ancora oggi a circa 120 Euri.

http://i.imgur.com/KoJ4dhp.jpg

http://i.imgur.com/T1MVVLw.jpg

http://i.imgur.com/WHSjf6o.jpg

http://i.imgur.com/ojxelWy.jpg

LA SCHEDA MADRE La gloriosa ZOTAC 9300 la conoscete tutti, è stata la vera
iniziatrice del fenomeno MiniItx arrivo' appena dopo la Intel DG45FC
superandola a livello di funzione.
i bug furono e sono parecchi compensati da robustezza e prestazioni
ricordo questi sopratutto:

-wireless scarsissimo
-wake on usb impossibile
-avvio da chiavetta critico
-consumo da PC desktop
-forti limitazioni bios (voltaggi, gestione ventole)

rimane comunque una valida scelta ad esempio per quelli che hanno
componenti pronti per il socket 775.




IL PROCESSORE Intel 5200 è stato per anni il migliore come rapporto prezzo-prestazioni
scalda e consuma abbastanza poco certo non ai livelli core i3...




LA GRAFICA INTEGRATA
la 9300 simile ION di Nvidia anche qui si tratta di un chip che ha fatto
storia...tra i primi a leggere disinvoltamente contenuti HD consigliabile
per HTPC e con scheda dedicata anche per i giochi...
piccolo problema...scalda come un forno e seppur tollera temperature anche
di 90 gradi aggiunge calore al case e richiede ventolame.




LA DISSIPAZIONE OGGETTO DI MODIFICA
dovetti acquistare il Nitrogon NT07-775 poche' il dissi Intel non ci stava
in altezza ma sopratutto con letture HD dovevo mettere al massimo
la ventola laterale ..sembrava di stare in aereo.
Per cui tolto il nitrogon e messo il dissi in alluminio U1 alto 26 con 2 ottime
Noiseblocker da 60 a lato si à creato un corridoio di aria che sbuca verso il
lato opposto e tiene fresco tutto anche il case.

temperature
cpu idle 44 lettura hd 51 full 63

gpu idle 48 lettura HD 58
RISOLTO : fresco e silenzioso


prima e dopo


http://i.imgur.com/Rw0hqZq.jpg

http://i.imgur.com/iOxrSEC.jpg


il mio team dissipatore


http://i.imgur.com/fWvNypE.jpg

http://i.imgur.com/X4vX5lS.jpg

http://i.imgur.com/w7QOKPn.png

http://i.imgur.com/uuLhTTB.jpg


LA DESTINAZIONE lo uso per HTPC ma va bene per tutto salvo giochi prossime modifiche:
DVD rw esterno e al posto SSD da 60 GB per files di sistema

davidecesare
15-06-2011, 16:08
Ragazzi, ma con quelle Config Intel i3 2105 posso vedere Blu Ray in Mkv senza problemi o rallentamenti? Nel senso sono buone come Config a scopo HTPC?

con la scheda giusta ne vedi anche 2

torrent
15-06-2011, 16:23
signori, oggi un post RETRO
cut

Bello, complimenti :)
In prima.

davidecesare
15-06-2011, 16:30
grazie torrent detto da te è un onore

Intel-Inside
15-06-2011, 18:59
con la scheda giusta ne vedi anche 2

Grazie, attualmente che Vga mi consigli? ne esistono di passive buone allo scopo?

davidecesare
15-06-2011, 20:16
guarda che io intendevo 2 come dual monitor
non c'è bisogno di schede dedicate con intel 2105
per vedere contenuti hd la hd3000 basta e avanza

Gui35
15-06-2011, 20:30
@davidecesare

complimenti , molto bellino questo case :)


Raga ho una mezza intenzione di cambiare il Cubitek perchè non va nel futuro mobiletto destinato all'HTPC ... che ne pensate dell'Antec Fusion Remote Black?
E' un buon case? Me lo consigliate?

Intel-Inside
15-06-2011, 21:44
... che ne pensate dell'Antec Fusion Remote Black?
E' un buon case? Me lo consigliate?

Thread Antec Fusion Remote (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567403&page=45), qui trovi mille consigli ;) è ottimo e mi sa che lo prendo anch'io :)

@davidecesare
Cavolo, non pensavo che l'integrata bastasse... provo a leggere qualche review ;)

davidecesare
15-06-2011, 21:51
grazie gui35
ho notato che sei diventato un virtuoso di XBMC...
col telecomando come va?

connex
16-06-2011, 15:36
Finalmente sono arrivati i componenti ed ho assemblato un PC con questi componenti:

CPU: Intel i3 2105
MB: Gigabyte H67N-USB3-B3
Ram: 2x2GB DDR3 1333 Corsair Value
HDD: Samsung 640GB 2.5''
OD: Masterizzatore DVD Sony/Nec 5,14'' standard
Alimentatore: PicoPSU 160XT + Brick 100W

Le prime impressioni sono assolutamente positive, PC reattivo in ogni situazione (altro che le prime mini-ITX di qualche anno fa). La HD3000 integrata si comporta bene, velocissima nel 2D e sufficiente nel 3D a risoluzioni non troppo spinte e dettagli bassi.
Ovviamente nessun problema con video SD/HD/FullHD ma la proverò poi bene quando sarà collegata al TV.
Le temperature rimangono su livelli più che buoni, 32° idle, 48° full.
La cosa che non mi quadra molto sono i consumi. Considerando che ho downvoltato CPU/GPU @ 2100T (-0.060V) in idle ho un consumo di 34W. :( e in full siamo sui 68W
Ok non è eccessivo lo so ma sinceramente mi aspettavo almeno 10W in meno soprattutto in idle...
Qualcuno mi può confermare questi valori? No perchè potrebbe essere anche il mio misuratore di consumi che si è sminchiato :)

Ciao
connex

P.S. Dimenticavo un appunto sulla rumorosità del dissipatore. Premetto che ho preferito montare il dissipatore stock dell i5 760 perchè oltre ad avere un inserto in rame al centro, è leggermente più spesso. Purtroppo anche al minimo questa ventola non è poi molto silenziosa... qualche consiglio riguardo ad un dissipatore che monti senza problemi sulla Gigabyte? Grazie

davidecesare
16-06-2011, 16:33
nonhai detto che case adotti

Intel-Inside
16-06-2011, 16:39
@connex
Puoi provare per favore un bel MKV 1080p da 40GB (tipo Avatar) e vedere se fila tutto liscio? :D che sistema operativo e player utilizzi?

connex
16-06-2011, 16:49
nonhai detto che case adotti
Per ora ho montato il tutto temporaneamente in un case m-ATX ma la mia idea è quella di usare un Antec ISK 300.

@connex
Puoi provare per favore un bel MKV 1080p da 40GB (tipo Avatar) e vedere se fila tutto liscio? :D che sistema operativo e player utilizzi?
Al momento non ho file del genere per fare questo test, ho usato alcuni filmati .mkv ma deciamente meno pesanti.

Come sistema operativo uso Windows 7 64 ultimate e come player KMPlayer.

davidecesare
16-06-2011, 17:11
@connex per quanto riguarda dissipatore

ci sono 2 discussioni interessanti su questo stesso forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&page=195&highlight=gigabyte+big+shuriken


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32641547&postcount=1755

considera h55 e h67 simili come disposizione

un'ultima cosa hai anche downcloccato a 2.500 mhz' IL 2105?

connex
16-06-2011, 18:06
Grazie per le info, mi erano "sfuggiti" questi post :)
Devo trovarne uno che monti senza troppi problemi in un Antec ISK 300 oppure mi orienterò su un altro modello di case. L'element Q non mi dispiace considerando che non userei il suo alimentatore, avrei più spazio in altezza.
Per quanto riguarda la frequenza ho impostato il moltiplicatore a 28 anzichè 31, quindi fa da 1.6 a 2.8Ghz.
Vorrei solo capire come mai misuro 34W in idle quando in altre recensioni ho letto anche di 15W in idle con un 2100T + H67 + PicoPSU. Inoltre sempre in idle tra 2100T e 2100 (quindi presumo anche 2105) il consumo è lo stesso.

Ciao
connex

mjchel
16-06-2011, 18:08
AAA CRCASI CON URGENZA ESPERTO ELETTROTECNICO. Se il Kiwi dell'itek ha il brick da 65W e l'azienda dichiara che l'alimentatore e' da 120w dove sta la verita'? Devo metterci una GA-H55N-USB3 con un i3-530, il suo bel disco da 2,5" Samsung 640Gb e il suo masterizzaotre DVD slim LG. Secondo voi e' possibile? Posso cambiare solo il brick con uno piu' potente? Ho notato che il sistema funziona, ma spesso il S.O. da i numeri e la temperatura all'interno e' alta in maniera anomala. Potrebbe essere la scheda d'alimentazione interna che raggiunge il limite? Anche il brick da 65w si scalda molto. Posso provare con un brick da 120W o fondo tutto?

connex
16-06-2011, 19:16
Se l'alimentatore interno è a 120W ma il brick fornisce al massimo 65W, è quest'ultima la potenza che devi considerare. Volendo potresti provare un brick più potente (che fornisca più ampere) ma che sia dello stesso voltaggio.
Per stare tranquillo io ne cercherei uno da 100W.

Ciao
connex

enricoa
17-06-2011, 07:30
Vorrei solo capire come mai misuro 34W in idle quando in altre recensioni ho letto anche di 15W in idle con un 2100T + H67 + PicoPSU. Inoltre sempre in idle tra 2100T e 2100 (quindi presumo anche 2105) il consumo è lo stesso.


proverei a misurare i watt dopo aver staccato il masterizzatore
(giusto per curiosità)

guidodimarzio
17-06-2011, 07:59
Grazie per le info, mi erano "sfuggiti" questi post :)
Devo trovarne uno che monti senza troppi problemi in un Antec ISK 300 oppure mi orienterò su un altro modello di case. L'element Q non mi dispiace considerando che non userei il suo alimentatore, avrei più spazio in altezza.
Per quanto riguarda la frequenza ho impostato il moltiplicatore a 28 anzichè 31, quindi fa da 1.6 a 2.8Ghz.
Vorrei solo capire come mai misuro 34W in idle quando in altre recensioni ho letto anche di 15W in idle con un 2100T + H67 + PicoPSU. Inoltre sempre in idle tra 2100T e 2100 (quindi presumo anche 2105) il consumo è lo stesso.

Ciao
connex

Ciao, rispetto ai link che ti hanno indicato in merito ai dissipatori, devi tener presente che l'ISK se vuoi mantenere il supporto dischi originale e il lettore slim crea notevoli problemi con le schede Gigabyte H55 e H67 che hanno il socket decentrato verso la scheda video.
Io ho provato con la Gigabyte H55 e sono riuscito a far entrare solo un Thermaltake Slim x3 (non so come andrebbe il samuel 17).
Se vuoi usare anche un lettore non slim, allora orientati sull'Element Q, che sicuramente ti darà molti meno problemi (prova allora un Samurai ZZ come dissipatore).

fbrbartoli
17-06-2011, 09:51
domanda veloce veloce per chi usa samuel 17 con gli ultimi sandybridge i5/i7 2600. Che temperature raggiungete in full?

darksax
17-06-2011, 10:22
Ciao, rispetto ai link che ti hanno indicato in merito ai dissipatori, devi tener presente che l'ISK se vuoi mantenere il supporto dischi originale e il lettore slim crea notevoli problemi con le schede Gigabyte H55 e H67 che hanno il socket decentrato verso la scheda video.
Io ho provato con la Gigabyte H55 e sono riuscito a far entrare solo un Thermaltake Slim x3 (non so come andrebbe il samuel 17).
Se vuoi usare anche un lettore non slim, allora orientati sull'Element Q, che sicuramente ti darà molti meno problemi (prova allora un Samurai ZZ come dissipatore).

Anche la Zotac H55 con il samuel soffre lo stesso problema di "decentramento".
Il dissi entra, la ventola no!
Ho ovviato al problema fissando la ventola (una shury slim) alla prolunga del cestello (poi a che serve????)

Sono in attesa di trovare del tempo per rifare gli agganci del cestello!!!

A breve cmq provo l'ISK con una Zotac 9300 per vedere se soffre dello stesso problema (ma ad occhio direi di si :mad: )

Spero di esserti stato utile

fak3
17-06-2011, 11:04
domanda veloce veloce per chi usa samuel 17 con gli ultimi sandybridge i5/i7 2600. Che temperature raggiungete in full?
devi ancora comprarlo? dipende dalla ventola che ci monti sopra... se guardi le ultime review del samuel 17 i test sono tutti eseguiti con cpu con tdp di 95w, lo stesso delle cpu sb che ti interessano

sempre che tu debba ancora acquistarlo, ti segnalo la recensione di spcr dove il samuel 17 è messo a confronto col big shuriken con la stessa fan e, quanto a temperature, ne esce sconfitto (il samuel)... il link http://www.silentpcreview.com/article1059-page6.html

bruschini
17-06-2011, 11:24
proverei a misurare i watt dopo aver staccato il masterizzatore
(giusto per curiosità)

Prova anche a vedere che differenza c'è tra Bios e windows in funzione (in idle).
Quando sei nel bios dovrebbe consumare di più. Se consuma uguale potresti non aver abilitato le giuste combinazioni di risparmio energetico. Tra Idle e full cambia il voltaggio del processore?

Ciao.

Gui35
17-06-2011, 13:24
Raga tra poco il mio sistema miniITX cambierà case per motivi di spazio (mobile nuovo sotto la TV).
Ho preso un Antec Fusion Remote Black e messo in vendita il Cubitek Mini Tank ... spero di non aver fatto una cappellata ma dovevo stravolgere troppo la sistemazione e la mia lei non era per niente contenta di questa evenienza.
Alla prossima settimana per le altre foto di rito :)

guidodimarzio
17-06-2011, 15:17
devi ancora comprarlo? dipende dalla ventola che ci monti sopra... se guardi le ultime review del samuel 17 i test sono tutti eseguiti con cpu con tdp di 95w, lo stesso delle cpu sb che ti interessano

sempre che tu debba ancora acquistarlo, ti segnalo la recensione di spcr dove il samuel 17 è messo a confronto col big shuriken con la stessa fan e, quanto a temperature, ne esce sconfitto (il samuel)... il link http://www.silentpcreview.com/article1059-page6.html

Ciao, come vedi in firma io uso il big shuriken per raffreddare un i7-860, con configurazione silent del BIOS della scheda madre, Case non troppo arioso e ventola da 120 posteriore PWM. Non lo spingo mai troppo, ma per silenzio e temperature è fantastico.

connex
17-06-2011, 16:47
proverei a misurare i watt dopo aver staccato il masterizzatore
(giusto per curiosità)
Si vero, anch'io avevo pensato a questa cosa e i consumi calano di 2/3W.
Secondo me sono ancora troppo alti, ma sto seriamente pensando che sia il misuratore a non funzionare più come si deve oppure è il brick esterno del PicoPSU che ha un efficienza del 1% :muro:

Ciao, rispetto ai link che ti hanno indicato in merito ai dissipatori, devi tener presente che l'ISK se vuoi mantenere il supporto dischi originale e il lettore slim crea notevoli problemi con le schede Gigabyte H55 e H67 che hanno il socket decentrato verso la scheda video.
Io ho provato con la Gigabyte H55 e sono riuscito a far entrare solo un Thermaltake Slim x3 (non so come andrebbe il samuel 17).
Se vuoi usare anche un lettore non slim, allora orientati sull'Element Q, che sicuramente ti darà molti meno problemi (prova allora un Samurai ZZ come dissipatore).
Anche la Zotac H55 con il samuel soffre lo stesso problema di "decentramento".
Il dissi entra, la ventola no!
Ho ovviato al problema fissando la ventola (una shury slim) alla prolunga del cestello (poi a che serve????)
Spero di esserti stato utile
Mi ero orientato sull'ISK perchè non mi dispiace come design e poi perchè ne ho trovato uno usato ad un prezzo interessante. A questo punto però se ci sono troppi problemi di compatibilità, potrei lasciarlo perdere e cercare altro.
Mi piacerebbe qualcosa di molto compatto ma... certo non ho voglia di incasinarmi più del dovuto con modifiche e/o ricerche di componenti particolari.
L'Element Q non mi dispiace, cmq se avete altri consigli sono ben accetti. :)

Ciao
connex

davidecesare
17-06-2011, 17:21
dipende anche se vuoi mettere una scheda video discreta
o ti basta quella integrata

inoltre ti è indispensabile il lettore dvd ?

fak3
17-06-2011, 17:32
a quanti aspettano la z68 itx di zotac, avete fatto caso alla posizione del socket? è completamente appiccicato allo slot pci-ex come in gran parte delle restanti itx 1155... così a occhio direi che creerà non pochi problemi con qualsiasi dissipatore decente a meno di non utilizzare tale slot

http://img546.imageshack.us/img546/4300/z68itxae.th.jpg (http://img546.imageshack.us/img546/4300/z68itxae.jpg)

il big shuriken è già ampiamente da scartare o sbaglio? :(

davidecesare
17-06-2011, 17:54
non mi sembra diversa da h67(asrock) come distanza pc e


http://img812.imageshack.us/img812/915/h67mitxhtm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/h67mitxhtm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img42.imageshack.us/img42/4300/z68itxae.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/z68itxae.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fak3
17-06-2011, 18:09
vero, mi sono allarmato per nulla, la verità è che non avevo mai fatto caso alla posizione del socket nelle altre itx 1155 ed effettivamente è sempre quella :D comunque il big shuriken è da escludere volendo utilizzare lo slot pci express, giusto? chiedo perchè ne ho già uno e vorrei riutilizzarlo sulla zotac con z68

davidecesare
17-06-2011, 18:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984&page=195&highlight=gigabyte+big+shuriken

connex
17-06-2011, 23:38
dipende anche se vuoi mettere una scheda video discreta
o ti basta quella integrata

inoltre ti è indispensabile il lettore dvd ?
Diciamo che per ora una scheda video sarebbe inutile, però se è possibile mi piacerebbe un case con la possibilità di ospitarne una, insomma non è basilare ma se c'è ben venga.
Il lettore DVD... ora ho montato questo per installare Windows ma in effetti lo userei poco. Più in la magari potrei pensare di aggiungere un lettore Blu-Ray, quindi mi andrebbe bene anche uno slim eventualmente.
Sono ancora un pò indeciso su quale orientarmi...

Ciao
connex

Gui35
18-06-2011, 00:13
vero, mi sono allarmato per nulla, la verità è che non avevo mai fatto caso alla posizione del socket nelle altre itx 1155 ed effettivamente è sempre quella :D comunque il big shuriken è da escludere volendo utilizzare lo slot pci express, giusto? chiedo perchè ne ho già uno e vorrei riutilizzarlo sulla zotac con z68

Io ti dico per esempio che con la mia ECS non posso utilizzare lo slot pciex se utilizzo il dissi Arctic Cooling LP13.
Per ora che sto usando la Sapphire 6950 ho dovuto mettere il dissi stock.
Appena mi arriva il 2105 però userò la vga integrata.

gotam
18-06-2011, 00:18
Io ti dico per esempio che con la mia ECS non posso utilizzare lo slot pciex se utilizzo il dissi Arctic Cooling LP13.
Per ora che sto usando la Sapphire 6950 ho dovuto mettere il dissi stock.
Appena mi arriva il 2105 però userò la vga integrata.

La ECS dove l'hai presa? Thx :D

Gui35
18-06-2011, 00:21
La ECS dove l'hai presa? Thx :D

Da un amico che l'ha recensita :)
Non credevo fosse così completa ... il blutooth è comodissimo :cool:
In effetti non si riesce a trovarla in Italia ... avevo cercato il prezzo ma nè prima nè ora la vedo negli shop nostrani.
Che peccato , venderebbe alla grande per me.

gotam
18-06-2011, 00:28
Da un amico che l'ha recensita :)
Non credevo fosse così completa ... il blutooth è comodissimo :cool:
In effetti non si riesce a trovarla in Italia ... avevo cercato il prezzo ma nè prima nè ora la vedo negli shop nostrani.
Che peccato , venderebbe alla grande per me.

Ah ok...pareva strano...manco sulla baia l'ho mai vista :p

davidecesare
18-06-2011, 06:49
Diciamo che per ora una scheda video sarebbe inutile, però se è possibile mi piacerebbe un case con la possibilità di ospitarne una, insomma non è basilare ma se c'è ben venga.
Il lettore DVD... ora ho montato questo per installare Windows ma in effetti lo userei poco. Più in la magari potrei pensare di aggiungere un lettore Blu-Ray, quindi mi andrebbe bene anche uno slim eventualmente.
Sono ancora un pò indeciso su quale orientarmi...

Ciao
connex

se vuoi tenere queste opzioni aperte credo che la tua scelta dell'elementq sia molto valida specie senza ali di serie.
per il dissi non ti preoccupare una soluzione la trovi
cominci col montare quello intel poi prendi bene le misure
ci sono due o tre opzioni interessanti

ghost driver
18-06-2011, 15:50
ragazzi settimana prox devo fare l'ordine di questa roba:

http://i51.tinypic.com/b6a3gj.png

il pc in questione mi serve per la casa nuova come lettore mkv e a navigare
gli andrà aggiunto un hd da 1/2Tb già in mio possesso....
come vi sembra?
che dissipatore potrei montare al posto dello stock?
grazie Mitch

connex
18-06-2011, 15:56
Si, l'Element Q sarebbe l'ideale, peccato solo che non ne trovi uno usato e nuovo non si trova a meno di 50 eu :muro:

Un'ultima informazione per chi possiede l'ISK 300, se montassi un Samuel 17 (che monta perfettamente sulla Gigabyte), eliminassi il braccetto del supporto centrale e montassi una ventola da 120x25 fissata direttamente sul coperchio? Potrebbe funzionare una soluzione del genere oppure dovrei proprio eliminare il supporto per il DVD?
Non avevo più molta voglia di mettermi a fare modifiche ai case però alla fine anche questo fa parte del gioco no? :D

Ciao
connex

gotam
18-06-2011, 16:00
ragazzi settimana prox devo fare l'ordine di questa roba:

http://i51.tinypic.com/b6a3gj.png

il pc in questione mi serve per la casa nuova come lettore mkv e a navigare
gli andrà aggiunto un hd da 1/2Tb già in mio possesso....
come vi sembra?
che dissipatore potrei montare al posto dello stock?
grazie Mitch

Io al posto della giga prenderei la asrock...risparmi anche...

ghost driver
18-06-2011, 16:03
Io al posto della giga prenderei la asrock...risparmi anche...

a prestazioni si equivalgono, mi forniresti gentilmente il nome della mobo

ciao Mitch

Gui35
18-06-2011, 16:37
Sono prezzi un pò alti quelli di quei componenti.

Io farei così

http://img715.imageshack.us/img715/5163/immaginearw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/immaginearw.jpg/)

Manca solo il case.
Per l'alimentatore anche se più basso come wattaggio è leggermente superiore e ti permette di usare eventualmente una vga di fascia media.

fbrbartoli
19-06-2011, 07:52
devi ancora comprarlo? dipende dalla ventola che ci monti sopra... se guardi le ultime review del samuel 17 i test sono tutti eseguiti con cpu con tdp di 95w, lo stesso delle cpu sb che ti interessano

sempre che tu debba ancora acquistarlo, ti segnalo la recensione di spcr dove il samuel 17 è messo a confronto col big shuriken con la stessa fan e, quanto a temperature, ne esce sconfitto (il samuel)... il link http://www.silentpcreview.com/article1059-page6.html

no purtroppo l'ho già preso. Ho una noctua 120 banalissima che vorrei abbinare ma diciamo che il fine ultimo è giocare agli ultimissimi giochi tanto per lavorare anche pesantemente va ancora benissimo il mio e8400 a 4ghz quindi se anche ipoteticamente montassi un i5 2500k non sarà necessario neanche overcloccare.

fbrbartoli
19-06-2011, 08:01
vero, mi sono allarmato per nulla, la verità è che non avevo mai fatto caso alla posizione del socket nelle altre itx 1155 ed effettivamente è sempre quella :D comunque il big shuriken è da escludere volendo utilizzare lo slot pci express, giusto? chiedo perchè ne ho già uno e vorrei riutilizzarlo sulla zotac con z68

anche io comprerò la zotac z68 a metà luglio. credo che per chi si monta un pc mitx ora come ora sia l'unica soluzione e dai rumors pare che l'unica altra in uscita a breve sarà gigabyte per la fine dell'anno/inizio 2012. Quindi dici che riesco a montarci tranquillamente un samuel17? mi pare di aver visto un utente sul thread con asrock e samuel17. Non mi interesserà occare ma considerando che voglio usb3 e sata6 e ho così piena compatibilità con i nuovi processori ivy sarebbe da pazzi comprare un h67 adesso che esce la zotac z68. Solo un h67 della msi/dfi potrebbe farmi vacillare :D

cmq diciamo che pensavo di montarci un i5-2300 o i5-2400 in modo da tenermi un pò basso fino al prossimo anno.

goemon
19-06-2011, 13:35
Ezcool T-110B MINI ITX Stylish Case 400W - 39
MSI E350IA-E45 AMD E350 DDR3 SATA Pci Exp 16x Usb 3.0 Integrated : Video/Hdmi-GLan-Audio 7.1 RETAIL - 103
TeamGroup TED34096M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 4Gb. Standard & Low Voltage ! - 37
HD 1000gb Western Digital 1TB 32MB SATA3 6Gb/s Caviar Green WD10EADX - 47

ho cambiato un po' il sistema, pur sbavando sul silverstone sg05 (ma sta a 100 euro + spese da altro shop), con questo arrivo a 226 + scheda video

il pc servirebbe pravalentemente per stare acceso a scaricare torrent, e minare qualche frammento di bitcoin (poca corrente poco rumore)

avevo addocchiato la xfx 5770 single slot? (non reperibbilissima per altro) va bene come dimensioni? ci sono alternative? un equivalente della serie 6xxx?

ma come wattaggio effettivo con questo sistema a quanto arrivo? 28w di procio e ram, 100 di scheda video (ma l'alimentatore deve erogarli) 3w il singolo dimm, 5w il caviar green (?)

ci starei dentro anche col thermaltake q?

e il Codegen MX-31-A11 Mini-ITX è equivalente al ezcool?

BugoA7X
19-06-2011, 14:24
Penso che in un mini-itx che si rispetti il case sia la cosa principale insieme alla silenziosità ed ai consumi.. l'HTPC nasce come computer da salotto per film, musica, bluray, navigazione ecc ecc.. tutte cose che ormai si fanno anche con dual core e vga di fascia media ma per un pc ''da salotto'' l'estetica è tutto.. vi vedo comprare di quei casa da 30-40 euro ali compreso che boh.. non capisco.. il case fa schifo e vi fa bestemmiare nell'assemblaggio, è di plastica e non dissipa nulla e l'ali è di sicuro vergognoso.. estetica, consumi e silenziosità, principi cardine degli HTPC vanno a farsi benedire..

Parliamo un po di case e ali Lian-Li, Cooler Master o Silverstone in alluminio e con ali seri, roba non da milioni ma da 100-150 euro.. che se poi col tempo vuoi aggiornare l'hardware lo puoi fare senza patemi avendo un ali e un'estetica al top e che non ti fa bestemmiare se vuoi aggiungere una vga o passare un cavo in modo differente, perchè è studiato per questo.. non credo infatti che chi di voi ha comprato case da 30 euro una volta che decide di aggiornare la scheda madre, la cpu o altro lo tenga, per cui prendere un case decente penso sia l'inizio di tutto, per avere un oggetto dall'estetica, consumi e silenziosità che facciano amare il Mini-Itx per le sue doti più importanti!

Questo è ciò che penso..

gotam
19-06-2011, 14:40
Ezcool T-110B MINI ITX Stylish Case 400W - 39
MSI E350IA-E45 AMD E350 DDR3 SATA Pci Exp 16x Usb 3.0 Integrated : Video/Hdmi-GLan-Audio 7.1 RETAIL - 103
TeamGroup TED34096M1333HC9 DDR-3 1333 ELITE 4Gb. Standard & Low Voltage ! - 37
HD 1000gb Western Digital 1TB 32MB SATA3 6Gb/s Caviar Green WD10EADX - 47

ho cambiato un po' il sistema, pur sbavando sul silverstone sg05 (ma sta a 100 euro + spese da altro shop), con questo arrivo a 226 + scheda video

il pc servirebbe pravalentemente per stare acceso a scaricare torrent, e minare qualche frammento di bitcoin (poca corrente poco rumore)

avevo addocchiato la xfx 5770 single slot? (non reperibbilissima per altro) va bene come dimensioni? ci sono alternative? un equivalente della serie 6xxx?

ma come wattaggio effettivo con questo sistema a quanto arrivo? 28w di procio e ram, 100 di scheda video (ma l'alimentatore deve erogarli) 3w il singolo dimm, 5w il caviar green (?)

ci starei dentro anche col thermaltake q?

e il Codegen MX-31-A11 Mini-ITX è equivalente al ezcool?

Sono 3 case che si assomigliano. Prezzo onesto...ali integrato "cinese".
Prendi quello che ti piace di più...al posto dell'element Q tieni in considerazione lo spire itx...è praticamente identico.

ghost driver
19-06-2011, 14:43
ragazzi alla fine ho preso una mobo micro atx solo per un mio amico mi regala un termaltake armor a30 nuovo di pacca quindi ho preso questi componenti:


1 x Revoltec Procyon intern 1.5 3,5" [bk] € 9,00
1 x LC-POWER Super Silent LC6550 550W V1.3 € 32.00
1 x Intel Core i3-2105 3.1Ghz 3MB 1155 Sandy Bridge 65W BOX €129.00
1 x DVW LiteOn SATA black m.SW iHAS124 24x24x/DL8x8x/RAM € 22.00
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 1.5 € 30.00
1 x ASRock 1155 H67M-GE/HT B3 M-ATX VGA OnBoard € 94.00
1 x ARCTIC COOLING MX-4€ 7.80
1 x SEAGATE 2TB ST2000DL003 5900rpm 64MB Barracuda LP SATA 6 59€
per un totale di 382,80€

che dite? :)

Gui35
19-06-2011, 14:48
Penso che in un mini-itx che si rispetti il case sia la cosa principale insieme alla silenziosità ed ai consumi.. l'HTPC nasce come computer da salotto per film, musica, bluray, navigazione ecc ecc.. tutte cose che ormai si fanno anche con dual core e vga di fascia media ma per un pc ''da salotto'' l'estetica è tutto.. vi vedo comprare di quei casa da 30-40 euro ali compreso che boh.. non capisco.. il case fa schifo e vi fa bestemmiare nell'assemblaggio, è di plastica e non dissipa nulla e l'ali è di sicuro vergognoso.. estetica, consumi e silenziosità, principi cardine degli HTPC vanno a farsi benedire..

Parliamo un po di case e ali Lian-Li, Cooler Master o Silverstone in alluminio e con ali seri, roba non da milioni ma da 100-150 euro.. che se poi col tempo vuoi aggiornare l'hardware lo puoi fare senza patemi avendo un ali e un'estetica al top e che non ti fa bestemmiare se vuoi aggiungere una vga o passare un cavo in modo differente, perchè è studiato per questo.. non credo infatti che chi di voi ha comprato case da 30 euro una volta che decide di aggiornare la scheda madre, la cpu o altro lo tenga, per cui prendere un case decente penso sia l'inizio di tutto, per avere un oggetto dall'estetica, consumi e silenziosità che facciano amare il Mini-Itx per le sue doti più importanti!

Questo è ciò che penso..

Sono d'accordo :)
Io devo abbandonare il mio amato Cubitek solo perchè non ci entra nel mobiletto del salotto ... ma l'ho cambiato con un Antec Fusion Remote Black , sempre in alluminio.
Certamente avrei preferito spendere pure io 30/40€ ma purtroppo per quella cifra non si trova niente di neanche lontanamente accettabile (per me intendo).

BugoA7X
19-06-2011, 15:09
Sono d'accordo :)
Io devo abbandonare il mio amato Cubitek solo perchè non ci entra nel mobiletto del salotto ... ma l'ho cambiato con un Antec Fusion Remote Black , sempre in alluminio.
Certamente avrei preferito spendere pure io 30/40€ ma purtroppo per quella cifra non si trova niente di neanche lontanamente accettabile (per me intendo).

L'ho visto il tuo case nel mercatino.. ed è un vero spettacolo cavolo! non avessi appena preso il Suogo-05 (che non è proprio un fascia alta ma è sicuramente un case onestissimo) te l'avrei preso senza batter ciglio.. davvero un'opera d'arte cavolo, meglio dei Lian-Li da quel che ho visto!

PS. ragazzi, se cercate un case accattatevi questo! ;)

PPS. in alternativa potrei vendervi il mio Sugo ed accattarmelo io! :asd:

goemon
19-06-2011, 15:14
visti i pochi componenti, sostanzialmente case e mobo (apu) (+ ram e hd), se riuscissi a fare tutto in una spedizione sarei re ^_^
ho sempre acquistato online da negozi super affidabili anche come rma (tecnocomputer, tiburcc, amazon) e non in buoni negozi con ottimi prezzi (prokoo, e-key, bpmpower)

ora.. questo silvestone sg05, su amazon (uk, de, fr; ma anche .com lo vendono 100 dollari ma non lo spediscono fuori dagli usa) non viene venduto direttamente da da shop tedeschi... avete qualche shop affidabile tedesco da segnalarmi?

se no, su trovaprezzi.it, tutti quelli che mi escono sono:
gigapc, overclockers, ollo, alienpc, chl, eprice (sempre sui 100 euro) di questi conosco solo chl, ma ho mai fatto acquisti..

EDIT
_____

più che dalla bruttezza del case sono inquietato dagli alimentatori senza l'80+; e più che dimensioni mi sarebbe utile non pesasse troppo, altro punto a favore del sg05 oltre ai meno sbattimenti per la scheda video, con l'ali da 300 80+ e zacate uno slot di ram, un disco green o un 2,5", niente lettore ottico; fino a che tpd posso cercare la scheda grafica? (dual slot, ma entro i 9"; 9" significa che una da 8,8 entra facilmente o meglio andare "larghi"?)

BugoA7X
19-06-2011, 15:17
visti i pochi componenti, sostanzialmente case e mobo (apu) (+ ram e hd), se riuscissi a fare tutto in una spedizione sarei re ^_^
ho sempre acquistato online da negozi super affidabili anche come rma (tecnocomputer, tiburcc, amazon) e non in buoni negozi con ottimi prezzi (prokoo, e-key, bpmpower)

ora.. questo silvestone sg05, su amazon (uk, de, fr; ma anche .com lo vendono 100 dollari ma non lo spediscono fuori dagli usa) non viene venduto direttamente da da shop tedeschi... avete qualche shop affidabile tedesco da segnalarmi?

se no, su trovaprezzi.it, tutti quelli che mi escono sono:
gigapc, overclockers, ollo, alienpc, chl, eprice (sempre sui 100 euro) di questi conosco solo chl, ma ho mai fatto acquisti..

Mandato PM..

RobyOnWeb
19-06-2011, 15:39
Sono d'accordo :)
Io devo abbandonare il mio amato Cubitek solo perchè non ci entra nel mobiletto del salotto ... ma l'ho cambiato con un Antec Fusion Remote Black , sempre in alluminio.
Certamente avrei preferito spendere pure io 30/40€ ma purtroppo per quella cifra non si trova niente di neanche lontanamente accettabile (per me intendo).

Di un pò, hai già in casa il Fusion? Se si, con il telecomando è possibile accendere il pc, cioè ha il tasto power collegato al ricevitore ir?

RobyOnWeb
19-06-2011, 15:49
Cosa ne dite di questa accoppiata a scopo Home NAS:

Case: Lian Li PC-A04B Link (http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=561&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63&g=f)
Mobo/Cpu/Vga: Supermicro X7SPA-HF-D525 (6 Sata!!!) Link (http://www.supermicro.com/products/motherboard/ATOM/ICH9/X7SPA-HF-D525.cfm)

Imho per un NAS quella mobo è un ottima soluzione! Mi sa che ci faccio un pensierino pure io!Ho una D510mo che con freenas mi da ottimi risultati, mai un problema. Unico neo, ha solo 2 sata, ho dovuto aggiungere un controller pci...

Edit: 220€ estica**i! Poi, nell' os compatibility chart, freebsd 7.2 è segnato in rosso!

Gui35
19-06-2011, 16:49
Di un pò, hai già in casa il Fusion? Se si, con il telecomando è possibile accendere il pc, cioè ha il tasto power collegato al ricevitore ir?

No , ancora mi deve arrivare.
Cmq penso di montarlo il prossimo weekend perchè prima devo sistemare il pc principale :)

Intel-Inside
19-06-2011, 18:23
Edit: 220€ estica**i! Poi, nell' os compatibility chart, freebsd 7.2 è segnato in rosso!

Gia è costosa ma considera che hai Mobo/Cpu/Vga all-in-one e ben 6 porte Sata... se prendi tutto separatamente o spendi uguale o spendi di più credo ;)

darksax
19-06-2011, 18:30
Si, l'Element Q sarebbe l'ideale, peccato solo che non ne trovi uno usato e nuovo non si trova a meno di 50 eu :muro:

Un'ultima informazione per chi possiede l'ISK 300, se montassi un Samuel 17 (che monta perfettamente sulla Gigabyte), eliminassi il braccetto del supporto centrale e montassi una ventola da 120x25 fissata direttamente sul coperchio? Potrebbe funzionare una soluzione del genere oppure dovrei proprio eliminare il supporto per il DVD?
Non avevo più molta voglia di mettermi a fare modifiche ai case però alla fine anche questo fa parte del gioco no? :D

Ciao
connex

Parlando dell'ISK 300

Se togli il supporto sopra la mobo (inutile! Forse aggiunge un po' di rigidita alla struttura? Sicuramente potevano trovare un'altro sistema per ancorare il cestello) puoi fissare la ventola direttamente al dissipatore senza sforacchiare il coperchio del case.
Se non ricordo male in altezza non c'erano problemi.

Occhio che con l'ISK (il 150) c'e' un'altro problema: IL connettore posteriore dell'alimentazione cozza con il dissy...
Al momento ho ovviato al problema smontando la presa e lasciandola volante all'interno del case, collegando un cavo prolunga alimentatore/Monitor di un vecchio PC...

Visto che il pc mi serviva con urgenza, ho risolto i problemi di assemblaggio con tanta fantasia ;)
cmq in settimana smonto la zotac H55 e la sostituisco con una 9300.
Vedremo se avro gli stassi problemi

PS sono lavoretti da un paio d'ore in tutto. (Avercele 2 ore :mad: )

connex
19-06-2011, 20:24
Mi sto quasi convincendo a prendere di nuovo in considerazione l'ISK 300, in fondo la mia scelta era caduta proprio su questo modello ma poi leggendo qui mi era venuto qualche dubbio per un eventuale dissipatore. E poi la mia idea era quella di un case compatto...
Nel mio caso è la versione con alimentatore DC > DC in cui monterò il PicoPSU 160XT, quindi il problema del connettore non si pone.
Un'ultima cosa, tu che lo stai usando, come ti trovi con le temperature? La ventola da 80x25 in estrazione fa decentemente il suo lavoro ed è silenziosa?
Il mio sistema montato in un case m-ATX senza nessuna ventola (oltre a quella del dissipatore ovvio) in questo momento ho 32° CPU e 41° Chipset con 24° nella camera. Se rimanessero tali anche dentro all'Antec, potrei anche fare a meno diimpazzire con dissipatori e modifiche :)

Prima avevo anch'io la Zotac 9300 montata nello stesso case e, con una ventola da 92x25 che soffiava su CPU e Chipset, avevo temperature più alte. (40° CPU, 44° Chipset @ idle)
In ogni caso qui (http://www.silentpcreview.com/article959-page7.html) puoi vedere la Zotac montata nell'ISK 300.

Grazie, ciao
connex

RobyOnWeb
19-06-2011, 21:50
Gia è costosa ma considera che hai Mobo/Cpu/Vga all-in-one e ben 6 porte Sata... se prendi tutto separatamente o spendi uguale o spendi di più credo ;)

Beh, é una bella mobo, non c'é che dire. Se ti servono davvero tutte le caratteristiche che offre, fai bene a prenderla, ha pure due LAN.

Cmq, ci sono soluzioni atom più economiche, specie Intel ma anche jetway, notoriamente piu cara, vende una versione con atom 550 (TDP 9w) due LAN ad un prezzo inferiore, forse però di sata ne ha solo 4. A parte che con gli eco Green da 2Tb, ci si sta dentro anche con 4 :)

Per un NAS é inutile considerare la parte grafica che non serve, specie se uno si affida all'ottimo freenas. Le uniche cose da valutare sono i consumi e la presenza di porte sata, anche le RAM, imho, le ddr2 vanno ancora bene.

Io ho scelto la Intel d510 anche in considerazione del fatto che avevo già le ddr2 in casa e sapevo dove reperire il controller Sata a pochi €. Diciamo che per il mio NAS, ho speso circa 200€, per mobo + case e ho voluto un case con hot swap che ho pagato anche troppo. Con il senno del poi, considerando quanto gli ho utilizzati, potevo evitare gli swap e risparmiare ulteriormente.

Per un utilizzo prettamente NAS casalingo, mi sento di consigliare vivamente freenas 7 e soluzione atom.

Ecco la jetway che menzionavo:


http://www.jetway.com.tw/pic/big/NC9C.jpg


http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?productid=781&proname=NC9C-550-LF

darksax
19-06-2011, 22:54
Mi sto quasi convincendo a prendere di nuovo in considerazione l'ISK 300, in fondo la mia scelta era caduta proprio su questo modello ma poi leggendo qui mi era venuto qualche dubbio per un eventuale dissipatore. E poi la mia idea era quella di un case compatto...
Nel mio caso è la versione con alimentatore DC > DC in cui monterò il PicoPSU 160XT, quindi il problema del connettore non si pone.
Un'ultima cosa, tu che lo stai usando, come ti trovi con le temperature? La ventola da 80x25 in estrazione fa decentemente il suo lavoro ed è silenziosa?
Il mio sistema montato in un case m-ATX senza nessuna ventola (oltre a quella del dissipatore ovvio) in questo momento ho 32° CPU e 41° Chipset con 24° nella camera. Se rimanessero tali anche dentro all'Antec, potrei anche fare a meno diimpazzire con dissipatori e modifiche :)

Prima avevo anch'io la Zotac 9300 montata nello stesso case e, con una ventola da 92x25 che soffiava su CPU e Chipset, avevo temperature più alte. (40° CPU, 44° Chipset @ idle)
In ogni caso qui (http://www.silentpcreview.com/article959-page7.html) puoi vedere la Zotac montata nell'ISK 300.

Grazie, ciao
connex

Io ho preso l'isk xche' avevo bisogno di rendere trasportabile il mio pc (gli ultimi 4 mesi ha lavorato come "portatile") sostituendo un lianli q07.
Ora sto pensando di vendermi il q07 e sostituirlo in con un'altro isk :)

Considera che eliminando il problema della presa di alimentazione hai risolto il problema piu' rognoso...

Per le temperature, oggi pomeriggio viaggiavo in media sui 55 sulla cpu mentre navigavo. (questo inverno in ufficio non arrivavo a 50 con 2 macchine virtuali in circolo)
Devi considerare che la ventola del dissy e' la scynte 120x12mm presa da un BigShury e la cpu e' un i5 661 (da 87w mi pare...)

Avendo la ventola attaccata alla prolunga del cestello, la dissipazione avviene spingendo l'aria aspirata dalla 80x25 sul dissipatore, quindi penso che sia normale che io abbia delle temp piu' alte.
Ancora non ho provato, ma girando la ventola da aspirazione in immissione dovrei migliorare qualcosa.

Per la rumorosita' devo dire che tenendo lo switch sulla posizione media e' molto silenziosa. Mettendola al massimo si sente e pure bene...
cmq in programma voglio sostituire le ventole con delle Enermax Cluster (2x80x25 ed 1x120x25). Anche perche' sulla 9300 ci finira' un bel quad da 95w :D

PS con la zotac 9300 che dissipatore montavi?

Ciao

connex
20-06-2011, 00:03
Onestamente speravo qualche grado in meno cmq sono ancora accettabili.
Alla fine ho deciso e ho preso l'ISK, poi per eventuali dissipatori o modifiche varie vedrò più in la :D
Spero di aver fatto la scelta migliore (riguardo al prezzo di sicuro visto che l'ho trovato seminuovo qui sul forum a 35 eu spedito)

Sulla 9300 usavo un dissipatore di un Celeron 430 senza ventola e montata sopra (tra CPU e Chipset) avevo una ventola 92x25 @ 5V. Era un sistema forse un pò grezzo ma assolutamente funzionale.

Grazie per le info, ciao
connex

guidodimarzio
20-06-2011, 10:47
Penso che in un mini-itx che si rispetti il case sia la cosa principale insieme alla silenziosità ed ai consumi.. l'HTPC nasce come computer da salotto per film, musica, bluray, navigazione ecc ecc.. tutte cose che ormai si fanno anche con dual core e vga di fascia media ma per un pc ''da salotto'' l'estetica è tutto.. vi vedo comprare di quei casa da 30-40 euro ali compreso che boh.. non capisco.. il case fa schifo e vi fa bestemmiare nell'assemblaggio, è di plastica e non dissipa nulla e l'ali è di sicuro vergognoso.. estetica, consumi e silenziosità, principi cardine degli HTPC vanno a farsi benedire..

Parliamo un po di case e ali Lian-Li, Cooler Master o Silverstone in alluminio e con ali seri, roba non da milioni ma da 100-150 euro.. che se poi col tempo vuoi aggiornare l'hardware lo puoi fare senza patemi avendo un ali e un'estetica al top e che non ti fa bestemmiare se vuoi aggiungere una vga o passare un cavo in modo differente, perchè è studiato per questo.. non credo infatti che chi di voi ha comprato case da 30 euro una volta che decide di aggiornare la scheda madre, la cpu o altro lo tenga, per cui prendere un case decente penso sia l'inizio di tutto, per avere un oggetto dall'estetica, consumi e silenziosità che facciano amare il Mini-Itx per le sue doti più importanti!

Questo è ciò che penso..

Come non quotarti!!!

Fai un giustissimo discorso; che senso ha comprare case con alimentatori rumorosi e poco efficienti, che scaldano a più non posso e che in un case di ridotte dimensioni, probabilmente, si brucieranno. A questo punto, non si troveranno i ricambi e si dotrà ricominciare d'accapo.

Nella scelta del case, della quale si parla tanto nel forum, bisogna tener conto della destinazione del pc e accettare i giusti compromessi:
- una cpu perfomante e una scheda video per giocare non potranno andare d'accordo con un case di dimensioni ridotte;
- un pc che debba fare da nas o comunque essere acceso per tante ore ha necessità di un buon alimentatore per limitare i consumi e non fare alzare le temperature;
- un htpc potrà stare in un case di ridotte dimensioni, ma anche qui per la ricerca della silenziosità è necessario che i componenti e i materiali siano attentamente studiati, per non fare salire le temperature e i regimi di rotazione delle ventole.

In qualche post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482255&postcount=3393) passato ho mostrato le mie soluzioni per case di ridotte dimensioni (anche con schede micro-atx) e ho indicato anche i compromessi accettati: tra tanti, mi sento ancora di consigliare, a fronte di una spesa modesta (€ 50,00), il case della Cooltek M2.

davidecesare
20-06-2011, 11:48
quoto in tutto
quando un case mini itx costa 100/120 e compreso di ali
e brick non è da considerare caro se è di qualita'
non certo in plastica

gotam
20-06-2011, 12:38
quoto in tutto
quando un case mini itx costa 100/120 e compreso di ali
e brick non è da considerare caro se è di qualita'
non certo in plastica

Il morex T3500 a 69 euri e' stato un affare :sofico:

Gui35
20-06-2011, 12:40
In qualche post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34482255&postcount=3393) passato ho mostrato le mie soluzioni per case di ridotte dimensioni (anche con schede micro-atx) e ho indicato anche i compromessi accettati: tra tanti, mi sento ancora di consigliare, a fronte di una spesa modesta (€ 50,00), il case della Cooltek M2.

Carino il Cooltek :)
Ha poco spazio però per quelle che sono le mie esigenze,ha solo uno spazio da 2,5" o da 3,5".
Ottimo prezzo cmq ;)


Il morex T3500 a 69 euri e' stato un affare :sofico:

Come forma non mi fa impazzire ... ma è compreso di ali?

davidecesare
20-06-2011, 12:43
Il morex T3500 a 69 euri e' stato un affare :sofico:

decisamente

gotam
20-06-2011, 12:51
69 euri dalla crucconia...compreso di ali (145W).
Cercavo un case il piu' piccolo possibile...con possibilita' di avere un lettore...e' l'unico che ho trovato :D

davidecesare
20-06-2011, 13:08
...e' l'unico che ho trovato :D

il migliore

nella sua categoria

guidodimarzio
20-06-2011, 15:22
Carino il Cooltek :)
Ha poco spazio però per quelle che sono le mie esigenze,ha solo uno spazio da 2,5" o da 3,5".
Ottimo prezzo cmq ;)






Nel cooltek credo non ci siano problemi a far entrare un disco da 2,5" e uno da 3,5".
Ciao

guidodimarzio
20-06-2011, 15:28
69 euri dalla crucconia...compreso di ali (145W).
Cercavo un case il piu' piccolo possibile...con possibilita' di avere un lettore...e' l'unico che ho trovato :D

Veramente interessante, puoi mandare pvt.
Grazie

mjchel
20-06-2011, 15:58
Il morex T3500 a 69 euri e' stato un affare :sofico:

Sono molto interessato anch'io, mi mandi un pvt di info per favore?

PS: Evitate l'Itek Kiwi; bello e' bello, ma l'alimentatore e' da cineseria scarsissima

PPS: Un consiglio su un ottimo dissipatore slim? Il TT Slim x3 mi ha un po deluso, molto rumoroso con sia con gli i3-2100 che con gli i3-530. Premetto che ho in totale 40mm di spazio, e qualche mm tra dissipatore e hdd vorrei lasciarlo

Intel-Inside
20-06-2011, 17:55
Che Ali mi consigliate per un NAS Atom da 8/10 Dischi? Fanless ce ne sono?

gotam
20-06-2011, 18:01
Il T3500 l'ho preso su ebay.de quasi un anno fa...

goemon
20-06-2011, 18:16
Silverstone Sugo SG05 (300w)
MSI E350IA-E45 AMD E350
RAM DDR-3 1333 ELITE 4Gb
HD 500gb WD green, o riciclo un 2,5"
MSI 5770 hawk

ok ce l'ho fatta (quasi:)

volevo mettere la 5850 (ho visto che è una xtreme da 170w, 20+ della reference) e stavo rinunciando per l'alimentore con un solo 6pin

un E8400 con 5850, un velociraptor e una scheda audio usb
http://hardforum.com/showpost.php?p=1034746724&postcount=19

qui un E5200 overclockato a 4ghz con gtx260 (tdp 190)
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=14828581&postcount=127

non sono pratico di queste cose ma il lavoro lo farà un amico esperto, basta un coso del genere? (ne ho anche due che mi avanzano) molex-to-6 pin adaptor http://tinyurl.com/6ddboj8 (http://tinyurl.com/6ddboj8) per altro non ho intenzione di installare un lettore ottico

posso andare tranquillo?
silverstoneusa mi ha risposto così

Your system should run fine but kind of tight, is better if you can buy this PSU with 450watts power supply also available

gotam
20-06-2011, 18:29
Silverstone Sugo SG05 (300w)
MSI E350IA-E45 AMD E350
RAM DDR-3 1333 ELITE 4Gb
HD 500gb WD green, o riciclo un 2,5"
MSI 5770 hawk

ok ce l'ho fatta (quasi:)

volevo mettere la 5850 (ho visto che è una xtreme da 170w, 20+ della reference) e stavo rinunciando per l'alimentore con un solo 6pin

un E8400 con 5850, un velociraptor e una scheda audio usb
http://hardforum.com/showpost.php?p=1034746724&postcount=19

qui un E5200 overclockato a 4ghz con gtx260 (tdp 190)
http://forums.overclockers.co.uk/showpost.php?p=14828581&postcount=127

non sono pratico di queste cose ma il lavoro lo farà un amico esperto, basta un coso del genere? (ne ho anche due che mi avanzano) molex-to-6 pin adaptor http://tinyurl.com/6ddboj8 (http://tinyurl.com/6ddboj8) per altro non ho intenzione di installare un lettore ottico

posso andare tranquillo?
silverstoneusa mi ha risposto così

Your system should run fine but kind of tight, is better if you can buy this PSU with 450watts power supply also available

300w bastano...guarda http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-5770-overclocking,2473-16.html

davidecesare
20-06-2011, 19:51
PPS: Un consiglio su un ottimo dissipatore slim? Il TT Slim x3 mi ha un po deluso, molto rumoroso con sia con gli i3-2100 che con gli i3-530. Premetto che ho in totale 40mm di spazio, e qualche mm tra dissipatore e hdd vorrei lasciarlo

con 37 mm a disposizione puoi mettere questo sistema descritto in
questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35117266&postcount=4267

oppure il nitrogon NT07-775 meno efficiente e piu' rumoroso

con 40mm c'e' lo scythe kozuti

ghost driver
20-06-2011, 20:02
ragazzi ho preso un sistema micro atx con i3 2105 e case thermaltake a30 mi consigliate un dissi prestante e silenzioso?

grazie Mitch

davidecesare
20-06-2011, 20:28
ragazzi ho preso un sistema micro atx con i3 2105 e case thermaltake a30 mi consigliate un dissi prestante e silenzioso?

grazie Mitch
visto che c è tanto spazio metterei un dissi passivo come
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/045/scmnj1100-detail.html
senza ventola.....da provare

ghost driver
20-06-2011, 20:31
visto che c è tanto spazio metterei un dissi passivo come
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/045/scmnj1100-detail.html
senza ventola.....da provare

MMMM per socket 1155 non c'è :muro:

davidecesare
20-06-2011, 20:33
@ghost driver
compatibility:
Intel® LGA1366 Processor
Intel® Core™ i7 Processor Extreme Edition Series
@ghost driver

Intel® Core™ i7 Processor 9xx Series

Intel® LGA1156 Processor
Intel® Core™ i7 Processor 8xx Series
Intel® Core™ i5 Processor Series


1156=1155

usato spesso su Antec Fusion

ghost driver
20-06-2011, 20:35
compatibility:
Intel® LGA1366 Processor
Intel® Core™ i7 Processor Extreme Edition Series
Intel® Core™ i7 Processor 9xx Series

Intel® LGA1156 Processor
Intel® Core™ i7 Processor 8xx Series
Intel® Core™ i5 Processor Series


1156=1155
nel mio shop hanno il mugen 2 :)

davidecesare
20-06-2011, 20:46
se ci sta sei a cavallo

...vedo che l'abbigliamento ce l'hai....

ghost driver
20-06-2011, 21:07
se ci sta sei a cavallo

...vedo che l'abbigliamento ce l'hai....
????

spero che ci stia quando mi arriva il case faccio le misure e vedo sperem

davidecesare
20-06-2011, 21:13
scusami per la battuta....ho visto il tuo avatar col grande
SORDI in fumo di londra quando faceva la caccia alla volpe
scusami ancora

ghost driver
20-06-2011, 21:19
scusami per la battuta....ho visto il tuo avatar col grande
SORDI in fumo di londra quando faceva la caccia alla volpe
scusami ancora

AHAHAHAHAHA si grande AHAHAHAHAHA

bellllllllllllllllllissimo

davidecesare
20-06-2011, 21:20
grandissimissimo

ghost driver
20-06-2011, 21:43
ragazzi ho preso un sistema micro atx con i3 2105 e case thermaltake a30 mi consigliate un dissi prestante e silenzioso?

grazie Mitch

ho guardato sul datasheet del case e l'altezza max del dissi dev'eseere 90mm
qualche idee?

davidecesare
21-06-2011, 07:15
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/043/scsk1000_detail.html

mjchel
21-06-2011, 11:19
Quancuno ha un'idea su dove reperire il Morex T3500 ad un prezzo accettabile? il minimo che sono riuscito a trovare e' 119€+ss in Italia, oppure 89€+ss in America

Edit: possibilmente con ali 142,5. Devo installarci una Ga H55N-USB3 con WD Black 750Gb 7200RPM, masterizatore DVD e i3-530. Con ali 65W non riesco a tenere il pc su. Contando un vconsumo di circa 88W e un'0efficenza all80% ho bisogno di almeno 105w+. Non mi spiacerebbe il kit per l'attacco vesa.

davidecesare
21-06-2011, 11:22
con ali 80w

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/product_info.php/info/p29372_Morex-T3500-080--Gehaeuse--Mini-ITX--schwarz--92-x.html/XTCsid/cc7d65d35a0f75a730906cb98dcef206

fedexxx84
21-06-2011, 16:59
ragazzi sapete mica dove sono reperibili quegli alimentatori "piccoli" (non ne conosco il nome esatto) sembrano ali qualsiasi ma hanno un form factor molto più contenuto, volevo crearmi anche io un sistema miff ma volevo vedere quanto mi veniva a costare il tutto... spero solo che siano più economici dei picoPSU dato che costano sempre un 80 di euro + ss (parlo del picoPSU + ali da notebook)

thecatman
21-06-2011, 17:00
COMUNICATO STAMPA

http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/3735/sapphire-lancia-le-scheda-madri-pure-platinum-h67-e-h61/immagini/sapphire_h67_platinum.jpg

SAPPHIRE Technology, noto produttore e fornitore di soluzioni grafiche, continua ad espandere la sua gamma di schede madri destinate agli appassionati ed agli utenti mainstream, con due nuovi modelli Mini-ITX con un rapporto prezzo/prestazioni ancora più favorevole.

Queste due nuove schede appartenenti alla serie SAPPHIRE Pure Platinum e supportano la famiglia di processori Intel SandyBridge LGA1155 Core i3/i5/i7 incorporando molte delle caratteristiche high end tipiche del brand SAPPHIRE, tra cui condensatori allo stato solido altamente affidabili, circuiteria di regolazione della tensione a tre fasi, le speciali induttanze SAPPHIRE Diamond Black con sistema di raffreddamento proprietario.

La SAPPHIRE Pure Platinum H67 è una scheda madre mini ITX allo stato dell'arte, dotata di due porte USB 3.0, quattro porte USB 2.0 (8 compresi gli header), due porte SATA 6G e due SATA 3G, supporto AHCI e RAID, connettività Gigabit LAN e Bluetooth.

Quattro le opzioni di output video fornite: DVI, VGA, HDMI e DisplayPort, che possono essere utilizzate anche simultaneamente.

Il pannello posteriore è dotato di uscite audio in standard HD 7.1 e S/PDIF.

La scheda Pure Platinum H67 supporta fino a 8GB di memoria tramite due slot di memoria DDR3 con connettori progettati per evitare l'interferenza con lo slot adiacente PCI-E x16, in caso di montaggio di una scheda grafica a tutta lunghezza.

Lo slot PCI-E Gen2 supporta schede grafiche aggiuntive, mentre il software in bundle Lucid Virtu assicura all'utente il controllo sull'uso della grafica incorporata o la scheda grafica discreta, senza necessità di cambiare la connessione fisica del monitor.

Nella parte inferiore della scheda è presente inoltre uno slot mini PCI-E che consente l'uso di schede aggiuntive come le wireless networking o memorie Flash.

Per utenti più attenti ai costi, SAPPHIRE offre la versione Pure Platinum H61 che condivide molte delle funzioni della scheda Pure Platinum H67, ad eccezione delle porte SATA 6G e del supporto AHCI, RAID e Virtu.

I tool di monitoraggio hardware e il software proprietario SAPPHIRE Mainboard TriXX consentono agli utenti di ottimizzare le prestazioni di queste schede.

gotam
21-06-2011, 17:55
...sapphire che fa schede con chipset intel mi pare una novità...

davidecesare
21-06-2011, 18:14
non è un po' tardi per h67?

gotam
21-06-2011, 19:44
Causa prematura morte serve casalingo ho comprato questo

http://www.techday.co.nz/assets/static/images/news_image/HP_ProLiant_MicroServer_low-res_image.jpg

spero di trovarmi bene :)

thecatman
21-06-2011, 20:37
cè lo ho uguale! va molto di piu di un atom dual core che già possiedo. sarà merito del controller con 64mb di ram e comunque consuma anche meno del atom. fai conto che con la configurazione originale e con su win7 fia 16-18w in idle. la velocita varia da 800 a 1300mhz. ti consiglio di aggiornare subito il bios alla ultima versione disponibile dal sito hp e poi, visto che hai la pennetta pronta, di aggiornare di nuovo ma stavolta sostituendo il file della rom con quello russo modificato cosi attivi altre 2 porte sata e puoi farti un nas con 6 hdd e come boot usi una pennetta che inserisci nell'usb interno. puoi usare 8gb di ram ddr 1333 non ecc e puoi installarci un bel decoder dvb e una bella scheda video con hdmi cosi lo attacchi alla tv e ti fai il mediacenter e muletto da scarico e video recorder.

gotam
21-06-2011, 21:07
cè lo ho uguale! va molto di piu di un atom dual core che già possiedo. sarà merito del controller con 64mb di ram e comunque consuma anche meno del atom. fai conto che con la configurazione originale e con su win7 fia 16-18w in idle. la velocita varia da 800 a 1300mhz. ti consiglio di aggiornare subito il bios alla ultima versione disponibile dal sito hp e poi, visto che hai la pennetta pronta, di aggiornare di nuovo ma stavolta sostituendo il file della rom con quello russo modificato cosi attivi altre 2 porte sata e puoi farti un nas con 6 hdd e come boot usi una pennetta che inserisci nell'usb interno. puoi usare 8gb di ram ddr 1333 non ecc e puoi installarci un bel decoder dvb e una bella scheda video con hdmi cosi lo attacchi alla tv e ti fai il mediacenter e muletto da scarico e video recorder.

Altre 2 porte sata? Dove hai trovato queste info? Link please :)

fedexxx84
21-06-2011, 23:03
ragazzi sapete mica dove sono reperibili quegli alimentatori "piccoli" (non ne conosco il nome esatto) sembrano ali qualsiasi ma hanno un form factor molto più contenuto, volevo crearmi anche io un sistema miff ma volevo vedere quanto mi veniva a costare il tutto... spero solo che siano più economici dei picoPSU dato che costano sempre un 80 di euro + ss (parlo del picoPSU + ali da notebook)

Aiutato da un utene del forum ho scoperto che si chiamano PSU 1U e servono per i server. dove posso comprarli in italia? sulla baia ci sono e vengono o da stati uniti o inghilterra e gli inglesi già una volta mi stavano clonando la carta di credito -.- e dagli states pagherei di più le spedizioni che l'oggetto in sè.
grazie.

davidecesare
22-06-2011, 07:28
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-ac-dc/alimentatore-180w-flex-atx-1u-low-noise.html

fedexxx84
22-06-2011, 11:14
http://www.mini-itx.it/alimentatori/alimentatori-ac-dc/alimentatore-180w-flex-atx-1u-low-noise.html

Grazie, l'avevo già visto ma costicchia per quello che é... Intanto l'utente torrent mi ha unviato un paio di link a shop e ho visto da next*s un fortron fsp da 180w a 31 euri, se dovessi farmi un mini itx prenderò quello... Se dovessi iniziare a lavorare inizierò a postare foto, vi do solo un indizio del progetto che ho in mente: ALUBOX ESSE...

thecatman
22-06-2011, 11:59
Altre 2 porte sata? Dove hai trovato queste info? Link please :)

vai qua sulla discussione dei sistemi a basso consumo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=531&highlight=proliant

ecco un po di link:
http://forum.wegotserved.com/index.php/topic/16427-whs-on-hp-proliant-microserver/page__st__124__p__104539#entry104539
http://www.silentpcreview.com/article1193-page1.html
http://www.avforums.com/forums/networking-nas/1429720-tims-7-24tb-tiddler-unraid-nas.html
http://lime-technology.com/forum/index.php?topic=11585.0
http://lime-technology.com/forum/index.php?PHPSESSID=430cafe4e8cfe8474a4ef1d94e18294b&topic=8349.msg102362#msg102362

hw compatibile
https://spreadsheets.google.com/pub?hl=en&hl=en&key=0AsRMEMLPocdmdFdZWENUSmxXMmNvdWJZWlZ3Y0JZZmc&output=html

bios
http://rghost.net/4654133

fedexxx84
23-06-2011, 11:10
ragazzi ipoteticamete la migliore vga che si può mettere in un antec isk 310 é la 6570 o c'é qualcosa di meglio? Considerando il fatto che nell'isk ci vanno solo vga single slot e meno "larghe" (si definiscono low profile?)

torrent
23-06-2011, 12:16
Si, quella.
5570,430,240... :cry:

fedexxx84
23-06-2011, 12:31
vabbè tanto la metto in un 2 momento... dite che va bene per un gaming in 720p senza molte pretese? (30 fps con 2AA magari)

ho visto su questa rewiew la 6670 della stessa dimensione della 6570 ma poi some rivenditori non ne ho vista più traccia :cry:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-6670-e-6570-le-nuove-schede-amd-sotto-i-100-euro-radeon-hd-6570-gddr5-e-radeon-hd-6670/30919/2.html

torrent
23-06-2011, 12:49
La 6670 ha dissipatore doppio slot, solo tentando la sostituzione con un single potrebbe entrare nell'ISK...
Se scorri pagina 205, Gianni the mod le ha provate :D

fedexxx84
23-06-2011, 14:34
dato che prima di fare una spesa, seppur minima, ci penso per almeno 2 mesi, ora sto scartando l'isk e prenderei il più grande elementQ della thermaltake, una sola domanda: ma l'ali che ci và è quello standard di tutti i case? mi è sembrato grosso o è mia impressione? così ci metterei un bel corsair e monto la 4870 2gb (tanto ce l'ho) con il dissi che sporge fuori :Perfido:
E' fattibile?

EDIT: ho ricambiato idea :D
ora farei così: prenderei l'itek ncube (che costa poco meno di 40 euro) e per il momento alimento solo la mobo con quel ali schifoso che escedi serie (tanto cosumerò al max 50 watt), verso natale poi cannibalizzo tutto il case e monto anteriormente un alimentatore atx (perdendo la possibilità di mettere un lettore dvd, ma chissenefrega) e poi la 4870, tagliando anche la paratia laterale (tanto ce la faccio con 30 cm di lunghezza) ci sarà da sprecare tanti dischi per dremel ma la cosa non mi dispiace ;)
Così facendo avrò un pc da gaming entry level (non per colpa della vga ma a causa dell' e350) e un ottimo riproduttore di fullHD.
Penso che sia arrivato alla soluzione definitiva, finalmente :)

torrent
23-06-2011, 16:14
mi son simpatici quelli che cambiano idea tanto spesso :D
Il TTelementQ monta un sfx, tipo Sugo per capirci, con l'nCube secondo me già con l'sfx sei al massimo, tipo così... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32963210&postcount=1899)
S3 r1c4mb14ss1 idea ne riparliamo :D

BugoA7X
23-06-2011, 16:30
dato che prima di fare una spesa, seppur minima, ci penso per almeno 2 mesi, ora sto scartando l'isk e prenderei il più grande elementQ della thermaltake, una sola domanda: ma l'ali che ci và è quello standard di tutti i case? mi è sembrato grosso o è mia impressione? così ci metterei un bel corsair e monto la 4870 2gb (tanto ce l'ho) con il dissi che sporge fuori :Perfido:
E' fattibile?

EDIT: ho ricambiato idea :D
ora farei così: prenderei l'itek ncube (che costa poco meno di 40 euro) e per il momento alimento solo la mobo con quel ali schifoso che escedi serie (tanto cosumerò al max 50 watt), verso natale poi cannibalizzo tutto il case e monto anteriormente un alimentatore atx (perdendo la possibilità di mettere un lettore dvd, ma chissenefrega) e poi la 4870, tagliando anche la paratia laterale (tanto ce la faccio con 30 cm di lunghezza) ci sarà da sprecare tanti dischi per dremel ma la cosa non mi dispiace ;)
Così facendo avrò un pc da gaming entry level (non per colpa della vga ma a causa dell' e350) e un ottimo riproduttore di fullHD.
Penso che sia arrivato alla soluzione definitiva, finalmente :)

Con tutte quelle modifiche non hai pensato di fartelo da te un case? base in plexiglass, 4 piedini.. monti tutto e dove avanza spazio alzi paratie per i flussi d'aria.. così metti l'ali che vuoi, dove vuoi e lo stesso vale per la vga.. un case da 40 euro per di più ''cannibalizzato'' non potrà certo risultare migliore..

fedexxx84
23-06-2011, 17:38
Con tutte quelle modifiche non hai pensato di fartelo da te un case? base in plexiglass, 4 piedini.. monti tutto e dove avanza spazio alzi paratie per i flussi d'aria.. così metti l'ali che vuoi, dove vuoi e lo stesso vale per la vga.. un case da 40 euro per di più ''cannibalizzato'' non potrà certo risultare migliore..

Ho abbandonato questa via perché mi é sempre stato un casino partire da zero, poi nessuno mi vieta che lo compro e poi mi scoccia e lo cambio, al max ho buttato 40 euro ;)
Mi serve già bello e fatto perché tra poco parto per l'aquila e piglio tutto a napoli che risparmio ;)

fak3
23-06-2011, 19:13
zotac z68 itx liscia e supreme a listino anche da syspack
dai zotac che mi manca solo la scheda madre per il nuovo pc!!! :D

goemon
23-06-2011, 21:12
ho riequilibrato un po': ottimo prezzo prestazioni; ma purtroppo così sto veramente stretto come alimentatore per il silverstone sugo 05 300 che volevo prendere... il 450w lo vedo solo su eprice.it; mi segnalate dove lo vendono? anche da uk o germania se spediscono
se no un rivale, con un peso/volume simile, se esiste

Intel i3 2100
Scythe Shuriken Rev.B? fa meno rumore del intel boxed?
Zotac H67ITX-C-E B.3
4GB Ram
3,5" 500 WD green / o 2,5"
Sapphire 5850

sono sui 450 euro + il case, il 450w da eprice sta 133+ spese; dove trovare il silverstone sg05 450 sui 150 spedito? o un case piccolo e leggero come il sg05?

EDIT

lo sto trovando qui

http://www.silverstonetek.com/wheretobuy.php?wname=italy&area=it

fak3
23-06-2011, 21:21
quandi parli del 450w ti riferisci al ST45SF? informati bene perchè pare abbia un sacco di problemi oltre i 300w di carico

goemon
23-06-2011, 21:50
:/ non pensavo fosse così difficile
io cmq starei sui 266w andavo sul 450w per stare tranquillo; ha l'attacco 2 x 6pin?

fedexxx84
23-06-2011, 22:45
mi son simpatici quelli che cambiano idea tanto spesso :D
Il TTelementQ monta un sfx, tipo Sugo per capirci, con l'nCube secondo me già con l'sfx sei al massimo, tipo così... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32963210&postcount=1899)
S3 r1c4mb14ss1 idea ne riparliamo :D

è proprio quello che voglio fare! però penso di sacrificare il lettore dvd e far entrare l'ali dentro per preservare il frontale, mettendo l'ali in verticale invece di orizontale, comunque domani mi vedo un pò tutto con più calma...

davidecesare
24-06-2011, 07:38
test Scythe Kozuti

http://www.silentpcreview.com/article1209-page1.html

gotam
24-06-2011, 17:15
test Scythe Kozuti

http://www.silentpcreview.com/article1209-page1.html

Non ne esce poi tanto male, anzi....
Ma la ventola che dimensioni ha?

davidecesare
24-06-2011, 17:33
Non ne esce poi tanto male, anzi....
Ma la ventola che dimensioni ha?

è da 80 un po'rumorosa ma come dice torrent sarebbe da verificare
con una buona ventola di sopra e sarebbe gia piu' piccolo del
big shuriken...

mjchel
24-06-2011, 18:50
Ultimo progetto finito:

Case Itek modello Kiwi miniITX con DCDC da 120 Watt ATX 20/24 pin + brick esterno 65w fanless
Motherboard Gigabyte GA-E350N USB3 APU AMD E350 1.6GHz chipset AMD A50M mITX
Modulo memoria Ram A-Data DDR3-1333 2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
HDD da 2,5" Samsung 640Gb 7200RPM 16Mb cache S-ATA HM640JJ
Masterizzatore* LG BH10LS30 Blu-ray-R 10x / DVD±R 16x / ±RW dual layer LightScribe S-ATA nero


http://img220.imageshack.us/img220/2766/img5585l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img5585l.jpg/)

http://img851.imageshack.us/img851/3639/img5586k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/img5586k.jpg/)

http://img198.imageshack.us/img198/5635/img5587d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img5587d.jpg/)

Attualmente in aggrovigionamento per i seguenti componenti:

Case Spire modello PowerCube SPM210B-300W-PFC MINI ITX con alimentatore da 300 Watt S-Ata molex 20/24 pin
Motherboard sock. 1155 GigaByte GA-H67N-USB3-B3 chipset Intel H67 mITX
CPU Intel sock.1155 i5-2500 quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 73 Watt boxed
Modulo memoria Ram DDR3-1600 Corsair dual kit 2x2Gb Pc3-12800 C.l. 7.0
Frame per 2 hard disk drive SATA da 2,5" rimovibili
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital Velociraptor 300Gb 10.000 RPM 16Mb cache SATA II WD3000HLFS
Hard Disk Drive da 2,5" Western Digital Scorpio Black 750Gb 7.200 RPM 16Mb cache SATA II WD5000BEKT
Masterizzatore DVD±R Samsung 24X / ±RW dual layer S-ATA nero

Sono alla ricerca di un dissipatore capace di tenere a bada i 95W dell'i-5 in un case ITX che stia nei 5.7cm del case... Qualche consiglio?

torrent
24-06-2011, 19:04
Bel risultato il Kiwi.
Ordineresti anche per me un CPU Intel sock.1155 i5-2500 quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 73 Watt boxed?
Solo con quel tdp però :D

davidecesare
24-06-2011, 19:32
Ultimo progetto finito:

Sono alla ricerca di un dissipatore capace di tenere a bada i 95W dell'i-5 in un case ITX che stia nei 5.7cm del case... Qualche consiglio?

stesso problema dell'elementq?

http://img713.imageshack.us/img713/6906/71534769.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/71534769.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fedexxx84
24-06-2011, 20:29
Ultimo progetto finito:

Case Itek modello Kiwi miniITX con DCDC da 120 Watt ATX 20/24 pin + brick esterno 65w fanless
Motherboard Gigabyte GA-E350N USB3 APU AMD E350 1.6GHz chipset AMD A50M mITX
Modulo memoria Ram A-Data DDR3-1333 2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
HDD da 2,5" Samsung 640Gb 7200RPM 16Mb cache S-ATA HM640JJ
Masterizzatore* LG BH10LS30 Blu-ray-R 10x / DVD±R 16x / ±RW dual layer LightScribe S-ATA nero


http://img220.imageshack.us/img220/2766/img5585l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/img5585l.jpg/)

http://img851.imageshack.us/img851/3639/img5586k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/img5586k.jpg/)

http://img198.imageshack.us/img198/5635/img5587d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img5587d.jpg/)

Attualmente in aggrovigionamento per i seguenti componenti:

Case Spire modello PowerCube SPM210B-300W-PFC MINI ITX con alimentatore da 300 Watt S-Ata molex 20/24 pin
Motherboard sock. 1155 GigaByte GA-H67N-USB3-B3 chipset Intel H67 mITX
CPU Intel sock.1155 i5-2500 quad core 64Kb cache L1 6Mb cache L2 3300Mhz TDP 73 Watt boxed
Modulo memoria Ram DDR3-1600 Corsair dual kit 2x2Gb Pc3-12800 C.l. 7.0
Frame per 2 hard disk drive SATA da 2,5" rimovibili
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital Velociraptor 300Gb 10.000 RPM 16Mb cache SATA II WD3000HLFS
Hard Disk Drive da 2,5" Western Digital Scorpio Black 750Gb 7.200 RPM 16Mb cache SATA II WD5000BEKT
Masterizzatore DVD±R Samsung 24X / ±RW dual layer S-ATA nero

Sono alla ricerca di un dissipatore capace di tenere a bada i 95W dell'i-5 in un case ITX che stia nei 5.7cm del case... Qualche consiglio?

dai un occhio in prima pagina, ce ne stanno molti di dissi :)


P.S. bello El Skyfo ® postato da davidecesare :D

mjchel
25-06-2011, 11:01
Anhe se non avevo visto il link nella prima pagina avevo sovato (nottetempo) questo giocattolino, il Titan TTC-NC25/HS, che dissipa fino a 130w. Solo adesso qualcuno mi da un coniglio su una ventola ottima e silenziosissima da 80x80 magari slim?

http://img684.imageshack.us/img684/633/anttcnc25hs31mm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/anttcnc25hs31mm.jpg/)

Il mio problema e' del tutto sinile al quelo dell'ElementQ, davidecesare. Io onestamente sono caduto nella trappola del TT una volta e mai piu' mi faro' fregare (imo la posizione del diso da 3,5" e' scandalosa, nello spire lo e' meno) anhe se con ho un paio di idee he coninvolgono un amico e la sua azienda di lavorazione dei metalli ^^)

http://img339.imageshack.us/img339/3559/problemaspaziopowerube.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/problemaspaziopowerube.jpg/)

Edit: Se magari qualuno avvista il Titan TTC-NC25/HS mi manda un pvt per favore? non so piu' dove guardare per trovarlo

torrent
25-06-2011, 11:49
Potrebbe esser questo?? :D
http://i.imgur.com/DY3e9s.jpg (http://i.imgur.com/DY3e9.jpg)
Ha le pipe un po' ammaccate ma dovrebbe fungere bene, il prob è che non so dove ho messo le clip per 1155... :boh:
(Imported by Gidamic from Deutsch...)
Buono dissi, ci freddavo il 2600k

mjchel
25-06-2011, 11:51
Potrebbe esser questo?? :D
http://i.imgur.com/DY3e9s.jpg (http://i.imgur.com/DY3e9.jpg)
(Imported by Gidamic by Deutsch...)

Ma lol

Almeno mi sapresti dire se e' installabile su una GA-H67N-USB3-B3? E magari suggerirmi una ventola slim mooolto silent ed effiente? E gia' he i sei pure dove potrei trovarla? E visto he ti trovi una pizza capricciosa e una birra fredda? hehe
Edit: hai notizie di Gidamic? dimmi che e' tutto k ^^

mjchel
25-06-2011, 12:06
Edit: Se magari qualuno avvista il Titan TTC-NC25/HS mi manda un pvt per favore? non so piu' dove guardare per trovarlo

Mi quoto da solo: trovato a € 19.30 + ss (18 euro) in quel di germania (grande maestro Gidamic che trova "cose buone dal mondo" e maestro Torr3nt he ha una conosenza e una memoria encilopediche :sofico: ). Qualcuno interessato a fare un acquisto in comune :) ? Sono in attesa di qualche consiglio per la ventola, possibilmente slim, efficentissima e silenziosa. Grazie a tutti

torrent
25-06-2011, 14:07
@Mjchel
Qui (http://i.imgur.com/9ftWQ.jpg) è installato su GA-H67N-USB3-B3, ma lo ho dovuto spingere un po' in avanti :D , operazione piuttosto delicata (altrimenti occupa lo slot video).
Se ordini mi associo all'acquisto (è davvero un ottimo dissipatore per le dimensioni che ha).
Per la slim saprei solo consigliarti la nota Scythe Slip Stream 120 mm, considera che per mettere la 120, come la mia Nanoxia devi cambiare anche le clip di metallo che sono per 92mm.
ot|
il Gida devo assolutamente contattarlo, non lo sento da mesi; per la pizza organizzerei quando arriva il dissi...;)

fedexxx84
25-06-2011, 14:16
Mi quoto da solo: trovato a € 19.30 + ss (18 euro) in quel di germania (grande maestro Gidamic che trova "cose buone dal mondo" e maestro Torr3nt he ha una conosenza e una memoria encilopediche :sofico: ). Qualcuno interessato a fare un acquisto in comune :) ? Sono in attesa di qualche consiglio per la ventola, possibilmente slim, efficentissima e silenziosa. Grazie a tutti

beh io ti consiglio le nanoxia, mi sono tr trovato sempre bene. Ho una fx2000 che dissipava da dio e i db erano contenuti, poi ho una dx da 140 lo stesso ottima... sicuramente quella da 80 sarà della stessa pasta ;)

mjchel
25-06-2011, 14:17
@Mjchel
Qui (http://i.imgur.com/9ftWQ.jpg) è installato su GA-H67N-USB3-B3, ma lo ho dovuto spingere un po' in avanti :D (altrimenti occupa lo slot video).
Mi associo all'acquisto (è davvero un ottimo dissipatore per le dimensioni che ha).
Per la slim saprei solo consigliarti la nota Scythe Slip Stream 120 mm, considera che per mettere la 120, come la mia Nanoxia devi moddare un po' anche le clip di metallo che sono per 92mm.
ot|
il Gida devo assolutamente contattarlo, non lo sento da mesi; per la pizza organizzerei quando arriva il dissi...;)

Volevo in primis chiederti se non e' possibile installarlo al contrario di come ho visto che l'hai montato tu, intendo con le hetpie dal lato senza slot pci-e
Ho contattato gli efficenterrimi tedeschi in quel di Intos DE, unico distributore ufficiale in EU (Intos Italia apre lunedi') e mi hanno confermato di averene uno solo, in esposizione e senza la fan. Ne ho ordinato un cartone (12pz) 6 con fan e 6 senza. La spedizione e' prevista per il primo giorno lavorativo dopo il 30/6, quindi arrivo perevisto tra il 4 e 5 luglio. Ho preso anche quelli con fan per lo spessore di solo 1,5mm. Lo sai carissimo Torr3nt che sono una capra con le fan e l'alimentazione, neppure so cosa cercare, per cui montero', ammesso confermino l'ordine, una fan titan sul progetto illustrato nella pagina precedente e cerchero' le fan che mi hai indicato.
Vediamo di andare noi da Gida e portargli una pizza, magari cosi' accetta visto i suoi sicuri mille impegni

mjchel
25-06-2011, 14:18
beh io ti consiglio le nanoxia, mi sono tr trovato sempre bene. Ho una fx2000 che dissipava da dio e i db erano contenuti, poi ho una dx da 140 lo stesso ottima... sicuramente quella da 80 sarà della stessa pasta ;)

Grazie per il consiglio, sapresti indicarmi un modello preciso? anche da 9/9,2cm ma slim, piu' slim e' meglio e'. Sarebbe il top se fosse intorno a 1cm, ma non oso sperare ^^

fedexxx84
25-06-2011, 14:22
Grazie per il consiglio, sapresti indicarmi un modello preciso? anche da 9/9,2cm ma slim, piu' slim e' meglio e'. Sarebbe il top se fosse intorno a 1cm, ma non oso sperare ^^

dx08 ;) ma sono spesse le nanoxia! se vuoi qualcosa di slim ti devi buttare sulle synthe slip steam

davidecesare
25-06-2011, 14:27
secondo me la miglior soluzione(gia' adotatta da alcuni forumisti) è
cacciar via l'ali di serie e o
- picopsu o
- un ali come questo
http://www.elma.it/ElmaFrame.htm NLX 80PLUS 300W
da piazzare sotto il DVD e poi
puoi mettere il dissi che vuoi

dopo di cio' lo spire diventa un case coi fiocchi

fedexxx84
25-06-2011, 14:28
Grazie per il consiglio, sapresti indicarmi un modello preciso? anche da 9/9,2cm ma slim, piu' slim e' meglio e'. Sarebbe il top se fosse intorno a 1cm, ma non oso sperare ^^

allora se vuoi qualcosa di silenzioso ti dico a occhi chiusi questa:
[edit]
però è alta 2.5 cm! conta però che è una 1600 rpm con soli 17db (l'orecchio umano inizia a sentire decentemente dopo i 20)
per l'aria che muove, pressione e rumore è il top, ma devi fare a cazzotti con le dimensioni!



P.S. mi scuso per il link allo shop, vogliate perdonarmi ;)

mjchel
25-06-2011, 14:53
CUT:un ali come questo
http://www.elma.it/ElmaFrame.htm NLX 80PLUS 300W
da piazzare sotto il DVD e poi
puoi mettere il dissi che vuoi


Mi piacerebbe, pero' non mi e' possibile, il progetto finito dovrebbe, e sottolineo dovrebbe perche' non ho ancora trovato il case, ( sono in attese di un contatto per lunedi' sperado di non doverli prendere direttamente alla Spire, cosa per la quale tra l'altro ho gia' provveduto a informami) venire cosi':

http://img259.imageshack.us/img259/107/mitx5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/mitx5.jpg/)

http://img855.imageshack.us/img855/7339/mitx7.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/mitx7.jpg/)

come noterai lo slot e' purtroppo ocupato da un Frame per hdd da 2,5" hot swap

allora se vuoi qualcosa di silenzioso ti dico a occhi chiusi questa:

però è alta 2.5 cm! conta però che è una 1600 rpm con soli 17db (l'orecchio umano inizia a sentire decentemente dopo i 20)
per l'aria che muove, pressione e rumore è il top, ma devi fare a cazzotti con le dimensioni!
Mi piacerebbe poterla usare, ma temo he anche con una da 1,5m avro' problemi visto che il dissipatore e' alto 3,1m, quindi 4,6cm in totale. questa e' una foto con un dissipatore di un i3-530 bozato, alto 4,4cm (se ho preso bene le misure)

http://img638.imageshack.us/img638/4378/mitx6.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/mitx6.jpg/)

davidecesare
25-06-2011, 14:59
Mi piacerebbe, pero' non mi e' possibile, il progetto finito dovrebbe, e sottolineo dovrebbe perche' non ho nacora trovato il case,

e allora metti il pico
oppure
metti l'hd di lato

http://img685.imageshack.us/img685/74/32160795.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/32160795.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

torrent
25-06-2011, 15:14
Volevo in primis chiederti se non e' possibile installarlo al contrario di come ho visto che l'hai montato tu, intendo con le hetpie dal lato senza slot pci-e....
Se intendi dire giusto al contrario, cioè con le punte rivolte verso lo slot video e senza utilizzare una vga, credo che possa andare, credo...
Poi che il dissipatore sia alto 3.1cm...ho dei dubbi, sicuro?
Quello che ti ho fotografato, se è lo stesso, è 4 cm... :boh:

Aggiungo che la pensata di Davidecesare non sarebbe da scartare a priori, bisogna solo rifletterci un po'...

mjchel
25-06-2011, 15:15
e allora metti il pico
oppure
metti l'hd di lato


Con il pico trovo difficolta' per la disposizione del brik ma soprattutto perche' un pico da 150w + brik costicchia, non posso averne di riserva nel caso in cui si bruci ( cosa che e' accaduta) e debba sostituirlo veloemente, mentre ho sempre almeno un paio di SFX disponibili.
Con l'amara esperienza fatta con il TT Element Q, il diso sul lato peggiora notevolmente la situazione termica dentro al case, nonostante abbia adottato dischi WD green, noti per saldare pocco. Per cui preferirei lasciarmi tutto cosi'. So che i Miff sono per lo piu' realizzati per o da appassionati, per cui si guarda al pelo e difficilmente al costo, io pero' devo installarli in ambiti lavorativi, dove al costo si bada eccome, mentre poco al pelo. Utilizzare piattaforme Miff per me e' un'esigenza di mercato, per i miei clienti no, quindi devo mediare rispetto a cio' che vorrei o che conviene a me e cio' che cchiedono e vorrebbero spendere loro :oink:

mjchel
25-06-2011, 15:18
Se intendi dire giusto al contrario, cioè con le punte rivolte verso lo slot video e senza utilizzare una vga, credo che possa andare, credo...
Poi che il dissipatore sia alto 3.1cm...ho dei dubbi, sicuro?
Quello che ti ho fotografato, se è lo stesso, è 4 cm... :boh:

Aggiungo che la pensata di Davidecesare non sarebbe da scartare a priori, bisogna solo rifletterci un po'...

Sul sitoufficiale Titan riporta cosi':
Titan launches the low profile CPU cooler-TTC-NC25/HS, a 31mm low height
Dimension 106 x 95 x 30.5 mm
http://www.titan-cd.com/product/showProuniversal_en.asp?ProID=876

Per la disposizione intendo o con le punte dell hp verso lo slot pci-e, ammesso che non lo blocchi, o disposto ruotato a 45°, cioe' se esiste un modo per montarlo senza blocare lo slot pci-e e quelli della ram

torrent
25-06-2011, 15:27
Sul sitoufficiale Titan riporta cosi':
Titan launches the low profile CPU cooler-TTC-NC25/HS, a 31mm low height
Dimension 106 x 95 x 30.5 mm
http://www.titan-cd.com/product/showProuniversal_en.asp?ProID=876

Per la disposizione intendo o con le punte dell hp verso lo slot pci-e, ammesso che non lo blocchi, o disposto ruotato a 45°, cioe' se esiste un modo per montarlo senza blocare lo slot pci-e e quelli della ram
Okappa, non è lo stesso, il mio è questo:
http://www.titan-cd.com/product/showProuniversal_en.asp?ProID=725
E' un modello nuovo questo da 31mm.
Quello che ho io, senza modifica, non puoi montarlo in nessun modo utilizzando una vga discreta, questo non so...
Certo questo non avresti modo di fletterlo in avanti avendo la base unico corpo con le alette.

mjchel
25-06-2011, 15:29
Un altro giocattolino, il prossimo sulla lista delle cose da fare:

http://img815.imageshack.us/img815/1181/silverstonesg05.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/815/silverstonesg05.jpg/)

Case Silverstone SSTSG05B nero miniITX con alimentatore da 450 Watt silent SFX 20/24 Pin SAta 24 pin 80 PLUS Bronze (222x176x276mm)
Motherboard sock. 1155 GigaByte GAH67NUSB3B3 chipset Intel H67 mITX
CPU Intel sock.1155 i7-2600K quad core 64Kb cache L1 8Mb cache L2 3400Mhz TDP 95 Watt boxed
Kit moduli memoria Ram DDR3-1600 Corsair 2x4Gb Pc312800 C.l. 7.0
Hard Disk Drive da 3,5" Western Digital Velociraptor 300Gb 10.000 RPM 16Mb cache SATA II
Masterizzatore LG BlurayR 6x / DVDR 8x / RW dual layer slim SATA
Scheda grafica PNY nVidia Quadro 2000 1Gb DDR5 256bit PCIe 2.0 DirectX11

A sto punto ci metto dentro uno di questi Titan per l' i7-2600k

mjchel
25-06-2011, 15:35
Quello che ho io non puoi montarlo in nessun modo utilizzando una vga discreta, questo non so...
Certo questo non avresti modo di fletterlo in avanti avendo la base unico corpo con le alette.

Non devo usare una VGA discreta, e' un miniserver, mi basta che sia veloce nello gestire un database access e che stia sempre acceso (o quasi). Le caratteristiche le ho scelte in primis per realizzare un sistema che meriti ( alimentatore a parte, tanto si brucera' presto e lo seguira' un Fortron, ma per il momento la spesa e' gia' stata rilevante) e soprattutto per non deludere l'amico che lo terra' sulla sua scrivania per, a suo dire, 3/4 anni almeno... Beh, l'altro server che usa ora, un Sempron 2600+, ha 4 anni, ma gli e le ha fatte vedere di tutti i colori. Con una postazione come questa che mi acingo a fornirgli non credo hi saranno problemi sostanziali, per me e' un buon sistema 2+, magari a 4 anni ci arriva, voi che dite ?

fedexxx84
25-06-2011, 15:35
allora devi usare una 100!

questa qui è una 100mm (l'ancoraggio lo devi fare home made) ma è spessa poco più di 1 cm!
[edit]

scusatemi sempre per il link a shop!

ghost driver
25-06-2011, 19:59
ciao ragazzi oggi ho finito di assemblare il mio htpc composto da:

-CASE THERMATAKE A30
-SCHEDA MADRE ASROCK H67M-GH/HT
-INTEL i3 2105
-RAM 4GB DDR3 1333 TEAMELITE (poi vedrò di metterne altri 4 :) )
-SCHEDA AUDIO XONAR D2
-2 HD SEAGATE 2Tb
-MASTERIZZATORE/LETTORE BLUERAY
-LETTORE DI SCHEDE
.ALI LCPOWER 550W

devo dire che come case è molto comodo piatto mobo completamente estraibile molto areato 1 ventola 92X92 frontale 2 ventole 60X60 e una 200X200 sul tetto
molto silenzioso collaudato con un mkv da 35Gb collegato con hdmi ad un led da 40" OTTIMO RISULTATO
la prossima spesa è un'altro modulo di ram da 4GB visto che la vga integrata succhia 1.7Gb di ram :D

fedexxx84
25-06-2011, 20:43
ciao ragazzi oggi ho finito di assemblare il mio htpc composto da:

-CASE THERMATAKE A30
-SCHEDA MADRE ASROCK H67M-GH/HT
-RAM 4GB DDR3 1333 TEAMELITE (poi vedrò di metterne altri 4 :) )
-SCHEDA AUDIO XONAR D2
-2 HD SEAGATE 2Tb
-MASTERIZZATORE/LETTORE BLUERAY
-LETTORE DI SCHEDE
.ALI LCPOWER 550W

devo dire che come case è molto comodo piatto mobo completamente estraibile molto areato 1 ventola 92X92 frontale 2 ventole 60X60 e una 200X200 sul tetto
molto silenzioso collaudato con un mkv da 35Gb collegato con hdmi ad un led da 40" OTTIMO RISULTATO
la prossima spesa è un'altro modulo di ram da 4GB visto che la vga integrata succhia 1.7Gb di ram :D

wow! è il primo caso di un pc che gira i 1080p senza CPU :asd:

ghost driver
25-06-2011, 21:32
wow! è il primo caso di un pc che gira i 1080p senza CPU :asd:

:asd: dai mi ero dimenticato di segnare la cpu PIGNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLO :D

fedexxx84
25-06-2011, 22:15
:asd: dai mi ero dimenticato di segnare la cpu PIGNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLO :D

Auhauhauhauhauh dettagli dettagli! xD

dreamer1983ac
25-06-2011, 23:01
Ciao ragazzi,

vorrei metter su un mini itx servendomi del case kiwi itex. Volevo un parere sulla fattibilità del sistema:

asrock m itx-h63
un i3 2120
hard disk sata 2 2,5 pollici
odd slim o regular (da scegliere)
e se ci sta (questo lo chiedo a voi) un secondo hd ssd da 60 gb per il sistema operativo.

Secondo voi il kivi con il suo 120 kw lo regge?
e cosa importante riesco a mettere i due hd in qualche modo insieme al dvd?
ultima dom: ci starà l'i3 con il dissipatore nel case? (9 cm in altezza se nn erro.. )

grazie a chiunque mi risponderà

davidecesare
26-06-2011, 08:10
ciao,
il kiwi itek è un bel case assomiglia come dimennsioni al
travla che puoi vedere in firma.
per l'ali nessun problema
la scheda è sicuramente h67
per i due hd non ci stanno a meno di rinunciare al dvd
io sul travla sto mettendo il disco di sistema assieme al DVD
e il disco per i documenti esterno via usb.

davidecesare
26-06-2011, 08:12
ciao ragazzi oggi ho finito di assemblare il mio htpc composto da:

-CASE THERMATAKE A30
-SCHEDA MADRE ASROCK H67M-GH/HT
-INTEL i3 2105
-RAM 4GB DDR3 1333 TEAMELITE (poi vedrò di metterne altri 4 :) )
-SCHEDA AUDIO XONAR D2
-2 HD SEAGATE 2Tb
-MASTERIZZATORE/LETTORE BLUERAY
-LETTORE DI SCHEDE
.ALI LCPOWER 550W

devo dire che come case è molto comodo piatto mobo completamente estraibile molto areato 1 ventola 92X92 frontale 2 ventole 60X60 e una 200X200 sul tetto
molto silenzioso collaudato con un mkv da 35Gb collegato con hdmi ad un led da 40" OTTIMO RISULTATO
la prossima spesa è un'altro modulo di ram da 4GB visto che la vga integrata succhia 1.7Gb di ram :D

bravo Ghost
il thermalthake è un mini maxi itx molto bello
facci delle foto o un release ciao e complimenti

BenBostrom
26-06-2011, 10:21
Ciao ragazzi, a parte la spesa folle per il case (mi c sono innamorato, poi posterò le foto :)) il resto della mia configurazione può essere migliorata? Mi servirà per utilizzo quotidiano, niente gaming spinto, solo film hd e un po di grafica!


Silverstone sg06 ---> sul drago a 110... da un'altra parte in Italia a 90€ (se posso faccio il nome)---> http://www.planethardware.it/ (qualcuno lo conosce)?
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W 105,00---> c'è differenza sostanziale tra grafica hd2000 e 3000?
Western Digital Caviar Green 500GB 3.5" Intellipower 32MB 30,00
Lettore Slim 30,00
Corsair XMS 2x2 gb

Scheda Madre Asrock H67M-ITX/HT Socket 1155 94,50--->Questa va bene? Non ho ben capito quale acquistare, viste le rev che sono uscite in un secondo momento! Come muovermi? :confused:

fbrbartoli
26-06-2011, 10:46
ciao raga, vi informo che su syspack sono in prevendita le due zotac z68. Dovrebbero uscire attorno all'8 luglio.

BenBostrom
26-06-2011, 10:58
ciao raga, vi informo che su syspack sono in prevendita le due zotac z68. Dovrebbero uscire attorno all'8 luglio.


Che differenza c'è tra schede z68 e quelle che ci sono ora le h67? Vale la pena comprare queste di nuova generazione? Magari in attesa che calino un pochino...

fedexxx84
26-06-2011, 11:01
Ciao ragazzi, a parte la spesa folle per il case (mi c sono innamorato, poi posterò le foto :)) il resto della mia configurazione può essere migliorata? Mi servirà per utilizzo quotidiano, niente gaming spinto, solo film hd e un po di grafica!


Silverstone sg06 ---> sul drago a 110... da un'altra parte in Italia a 90€ (se posso faccio il nome)---> http://www.planethardware.it/ (qualcuno lo conosce)?
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W 105,00---> c'è differenza sostanziale tra grafica hd2000 e 3000?
Western Digital Caviar Green 500GB 3.5" Intellipower 32MB 30,00
Lettore Slim 30,00
Corsair XMS 2x2 gb

Scheda Madre Asrock H67M-ITX/HT Socket 1155 94,50--->Questa va bene? Non ho ben capito quale acquistare, viste le rev che sono uscite in un secondo momento! Come muovermi? :confused:

bella config, però se vuoi spendere qualcosina in più come procio ti consiglio I5 2500 così hai un quadcore (e che quadcore!) un pò di downvolt e consumi lo stesso poco ;) dipende se puoi spendere 70 euri in più...

comunque se si tratta di un pò di fullhd, internet e grafica (che intendi per grafica?) potrebbe bastarti anche un amd e350... con 180 euro fai tutto il pc!

BenBostrom
26-06-2011, 11:06
bella config, però se vuoi spendere qualcosina in più come procio ti consiglio I5 2400 così hai un quadcore (e che quadcore!) un pò di downvolt e consumi lo stesso poco ;)

Beh la scelta è caduta su questo i3 2100T per il TDP a 35W e di conseguenza per consumi e temperature basse.

Ma forse farò meglio a leggermi il thread sul downvolt...tu dici è fattibile portare un i5 allo stesso risultato?
Come sempre va a finire che voglio farmi un pc tranquillo e mi compro la bestia :D

Per grafica nulla di spinto, non arriverò neanche a usare rhinoceros...per una volta che vorrò fare un render aspetto un po di più, non sarà una tragedia! Anche perchè ho il pc in firma che ancora se la cava egregiamente :-D

torrent
26-06-2011, 11:20
Beh la scelta è caduta su questo i3 2100T per il TDP a 35W e di conseguenza per consumi e temperature basse.

Ma forse farò meglio a leggermi il thread sul downvolt...tu dici è fattibile portare un i5 allo stesso risultato?
Come sempre va a finire che voglio farmi un pc tranquillo e mi compro la bestia :D

Per grafica nulla di spinto, non arriverò neanche a usare rhinoceros...per una volta che vorrò fare un render aspetto un po di più, non sarà una tragedia! Anche perchè ho il pc in firma che ancora se la cava egregiamente :-D
Difficile portare un i5 a 35w e comunque non tutte le mobo itx permettono il downvolt, credo neppure la Asrock.
Il case è quanto di meglio potessi scegliere, soprattutto se un giorno vuoi girarlo "a bestia".
Una breve slide delle prestazioni su quad hd2000/3000
http://i.imgur.com/v7dK8s.jpg (http://i.imgur.com/v7dK8.jpg)

fedexxx84
26-06-2011, 11:23
Beh la scelta è caduta su questo i3 2100T per il TDP a 35W e di conseguenza per consumi e temperature basse.

Ma forse farò meglio a leggermi il thread sul downvolt...tu dici è fattibile portare un i5 allo stesso risultato?
Come sempre va a finire che voglio farmi un pc tranquillo e mi compro la bestia :D

Per grafica nulla di spinto, non arriverò neanche a usare rhinoceros...per una volta che vorrò fare un render aspetto un po di più, non sarà una tragedia! Anche perchè ho il pc in firma che ancora se la cava egregiamente :-D

ma questo pc deve sostituire il 920?
se si ti conviene prendere una mobo z68 e il 2500 prendi la versione K

se invece il tuo pc principale rimarrà il 920 e questo sarà un secondo pc tanto vale che prendi la mobo che stavi scegliendo prima + il 2105 (che sarebbe il 2100 ma con la grafica più spinta)

la differenza in denaro dovrebbe essere un 150 euro (cpu e mb) ma in oc le prestazioni sono più che raddoppiate!

pasqualaccio
26-06-2011, 11:27
mi iscrivo anch'io, in attesa di llano :D

BenBostrom
26-06-2011, 11:41
Difficile portare un i5 a 35w e comunque non tutte le mobo itx permettono il downvolt, credo neppure la Asrock.
Il case è quanto di meglio potessi scegliere, soprattutto se un giorno vuoi girarlo "a bestia".
Una breve slide delle prestazioni su quad hd2000/3000
http://i.imgur.com/v7dK8s.jpg (http://i.imgur.com/v7dK8.jpg)

Grazie del grafico, mi hai fatto venir voglio di buttare la mia cara 4890 :cry:
Incredibile che han fatto con sti proci!
L'idea attuale è di utilizzarlo principalmente come media center, poi quando mi trasferisco a casa nuova che diciamo è un po piccola, fungerà la doppia funzione pc e lettore :)

ma questo pc deve sostituire il 920?
se si ti conviene prendere una mobo z68 e il 2500 prendi la versione K

se invece il tuo pc principale rimarrà il 920 e questo sarà un secondo pc tanto vale che prendi la mobo che stavi scegliendo prima + il 2105 (che sarebbe il 2100 ma con la grafica più spinta)

la differenza in denaro dovrebbe essere un 150 euro (cpu e mb) ma in oc le prestazioni sono più che raddoppiate!

Sì il mio principale per ora resta lo Sniper in firma, qualche soldino in più al massimo potrei spenderlo per una modo che ha il controllo remoto integrato, magari da poterlo accendere da telecomando. Qualche dritta? :D
Tenderei a non occare nulla per ora e la possibilità di mettere una 67xx in futuro mi suggerisce di comprare una cpu con grafica sì, ma senza esagerare.
Mi sembri il diavolo tentatore, ma ancora resisto :p :p

fedexxx84
26-06-2011, 12:11
Grazie del grafico, mi hai fatto venir voglio di buttare la mia cara 4890 :cry:
Incredibile che han fatto con sti proci!
L'idea attuale è di utilizzarlo principalmente come media center, poi quando mi trasferisco a casa nuova che diciamo è un po piccola, fungerà la doppia funzione pc e lettore :)



Sì il mio principale per ora resta lo Sniper in firma, qualche soldino in più al massimo potrei spenderlo per una modo che ha il controllo remoto integrato, magari da poterlo accendere da telecomando. Qualche dritta? :D
Tenderei a non occare nulla per ora e la possibilità di mettere una 67xx in futuro mi suggerisce di comprare una cpu con grafica sì, ma senza esagerare.
Mi sembri il diavolo tentatore, ma ancora resisto :p :p

vabbè ma se non devi giocare tanto vale che prendi il 2105 con la HD3000 poi tra un bel pò quando le applicazioni diventeranno più pesanti prendi una 6870 usata (conta che quando uscirà la serie hd7xx0 la seriè precedente varrà molto di meno della quotazione attuale)

fbrbartoli
26-06-2011, 12:58
vi informo anche che sono in prevendita i nuovi i5 2405S con 65W di tdp

davidecesare
26-06-2011, 15:00
vi informo anche che sono in prevendita i nuovi i5 2405S con 65W di tdp

incrociato con la z68 supreme diventa un'arma letale...

fedexxx84
26-06-2011, 15:03
incrociato con la z68 supreme diventa un'arma letale...

se dovessi prendere una z68 io prenderei un procio k, altrimenti perdi la sua features principale ;)

davidecesare
26-06-2011, 15:11
non ti basta 3.3 GHZ?:)

fedexxx84
26-06-2011, 15:18
non ti basta 3.3 GHZ?:)

beh dato che il 2405s costa come i 2500k perchè no? :Perfido:

davidecesare
26-06-2011, 15:25
in quello hai ragione...solo che avere 65W come TDP agevola
per dissipazione e rumore...dipende sicuramente dall'uso che
ne fai ciao

fedexxx84
26-06-2011, 16:05
in quello hai ragione...solo che avere 65W come TDP agevola
per dissipazione e rumore...dipende sicuramente dall'uso che
ne fai ciao

downvolti e overvolti....cosa vuoi di più dalla vita? a me mi piacerebbe da morire dato che sono uno smanettone! :asd:

fedexxx84
26-06-2011, 19:15
Ok raga sono dei vostri, ho ordinato:
CASE: Itek Ncube con ali 200w 39€
MOBO: Sapphire Pure White e350 80€
RAM: Geil 4GB PC3 10660 1333MHz Value Plus 9-9-9
HDD: Seagate 7200.10 320GB (già ce l'ho)

Che ve ne pare?
Naturalmente poi farò quella mod per ali atx (opto per un corsair cx430) e poi gli metto la 4870 :Perfido:

dreamer1983ac
26-06-2011, 20:38
ciao,
il kiwi itek è un bel case assomiglia come dimennsioni al
travla che puoi vedere in firma.
per l'ali nessun problema
la scheda è sicuramente h67
per i due hd non ci stanno a meno di rinunciare al dvd
io sul travla sto mettendo il disco di sistema assieme al DVD
e il disco per i documenti esterno via usb.

Grazie mille dei consigli!

mi torneranno utili! mi spiace solo non poter montare i due hd..
e spero che qusta configurazione senza scheda video potrà
supportare gli effetti grafici di win 8 prossimo venturo

mjchel
26-06-2011, 22:57
sistema operativo.

Secondo voi il kivi con il suo 120 kw lo regge?
e cosa importante riesco a mettere i due hd in qualche modo insieme al dvd?
ultima dom: ci starà l'i3 con il dissipatore nel case? (9 cm in altezza se nn erro.. )

grazie a chiunque mi risponderà

Prego prego prego. Il kiwi ha un alimentatore da 120w solo nomilale, regge male una configurazioen da 27W. Ho dovuto cambiargli 3 gruppi alimentazione per trovarne uno decente e il brik a corredo e' marcato 65w , ma stasicuro non li regge (testato con Gigabyte H67+i3-2105+4Gb+750Gb 7200RPM+Bluray R/RW). Alla fine va giusto giusto con una piastra da 18w+ram+hdd+odd. Provare per credere
Per un amico con un i3-530 mi sono dovuto ingegnare a trovargli un morex t3500 proprio per l'alimentatore da 120w. Infine il kiwi scalda da pazzi. Il DCDC d'alimentazione con 27w di carico arriva a 67°, e' una piccola fornace. Ne ho chiesto un altro da uno stock diverso, magari e' difettoso lo stock precedente.

mjchel
26-06-2011, 23:02
vabbè ma se non devi giocare tanto vale che prendi il 2105 con la HD3000 poi tra un bel pò quando le applicazioni diventeranno più pesanti prendi una 6870 usata (conta che quando uscirà la serie hd7xx0 la seriè precedente varrà molto di meno della quotazione attuale)

Ma se devi solo vederci i film, nagigare e poco di piu' prendi una piastra con amd e-350: costano pochissimo, fanno tutto bene e consumano 27w di picco. Hai idea di quanto faccia una postazione normale di consumo? Temevo per le prestazioni, ma la mia in laboratorio mi ha sbalordito. Se e' pur vero che non ho visto l'ultima serie di Atom, questa pulce di apu amd merita davvero il mio rispetto. Mi va alla grande con bluray fullhd su un 42" su hdmi... Aspetto pero' il verdetto di matrix: se con quello non scatta la sdogano

dreamer1983ac
26-06-2011, 23:03
Prego prego prego. Il kiwi ha un alimentatore da 120w solo nomilale, regge male una configurazioen da 27W. Ho dovuto cambiargli 3 gruppi alimentazione per trovarne uno decente e il brik a corredo e' marcato 65w , ma stasicuro non li regge (testato con Gigabyte H67+i3-2105+4Gb+750Gb 7200RPM+Bluray R/RW). Alla fine va giusto giusto con una piastra da 18w+ram+hdd+odd. Provare per credere
Per un amico con un i3-530 mi sono dovuto ingegnare a trovargli un morex t3500 proprio per l'alimentatore da 120w. Infine il kiwi scalda da pazzi. Il DCDC d'alimentazione con 27w di carico arriva a 67°, e' una piccola fornace. Ne ho chiesto un altro da uno stock diverso, magari e' difettoso lo stock precedente.

caspita.. questa non ci voleva..
mi sa che dovrò cercare un altro case.. se scalda così.. peccato che il morex non si trovi in italia.. altri case da 22 x 22 ci sono in giro? (reperibili in italia) se così non fosse dovrò ripiegare sull'antek 310.. che è troppo lungo per i miei gusti..

mjchel
26-06-2011, 23:09
Grazie mille dei consigli!

mi torneranno utili! mi spiace solo non poter montare i due hd..
e spero che qusta configurazione senza scheda video potrà
supportare gli effetti grafici di win 8 prossimo venturo


Se il problema dell'alimentatore risultera' legato ad una partita di case non eccellente allora potrei montare non 2 ma 3 hdd da 2,5" insieme al lettore slim. All'interno del case, ai lati ci sono praticamente 2 alloggiamenti che sembrano fatti apposta. In realta' sono glispazi che risultano dai "montanti" delle viti di fissaggio per lo slot dell'odd e del disco da 2,5", ma incastonati tra la piastra e la paratia ci stanno 2 hdd, uno per lato. Ho provato a montare un i-3 530 con piastra, odd e hdd da 2.5" e visto che non disponevo di un dissipatore per la cpu abbastanza slim ho optato per il montare l'hdd di lato. Ci stava benissimo, fermo al punto che sembrava fatto apposta. Avrei solo dovuto cambiare il kit d'alimentazione. Nonostante il downvolt della cpu il kit d'alimentazione mi mandava in errore la vga integrata nella cpu e la temperatura raggiungeva i 79° sulla cpu ( ma i 42 sull'hdd)

mjchel
26-06-2011, 23:11
caspita.. questa non ci voleva..
mi sa che dovrò cercare un altro case.. se scalda così.. peccato che il morex non si trovi in italia.. altri case da 22 x 22 ci sono in giro? (reperibili in italia) se così non fosse dovrò ripiegare sull'antek 310.. che è troppo lungo per i miei gusti..

il morex si trova eccome, lo trovi cercando con google. oppure lo prendi all'estero. il prezzo. spese di spedizione incluse e' lo stesso. in italia lo trovi a 119+ss con alimentatore 142,5W ed e' fatto molto meglio imo (molto piu' arieggiato e con le porte usb/audio frontali)

dreamer1983ac
26-06-2011, 23:18
il morex si trova eccome, lo trovi cercando con google. oppure lo prendi all'estero. il prezzo. spese di spedizione incluse e' lo stesso. in italia lo trovi a 119+ss con alimentatore 142,5W ed e' fatto molto meglio imo (molto piu' arieggiato e con le porte usb/audio frontali)

mi sapresti dire dove trovarlo? sono impazzito su google ed ebay, ma si trova solo dall'estero e onestamente non mi va di aspettare troppo tempo.. grazie dell'eventuale risposta, (va bene anche in privato se sul forum non si può..)

mjchel
26-06-2011, 23:26
mi sapresti dire dove trovarlo? sono impazzito su google ed ebay, ma si trova solo dall'estero e onestamente non mi va di aspettare troppo tempo.. grazie dell'eventuale risposta, (va bene anche in privato se sul forum non si può..)

Io lo prendo qui:
http://www.2pt-inf.com/index.php?main_page=product_info&products_id=318

lo ordino domattina. Il prezzo e' da furto, ma o bere o affogare, mi serve per un amico

dreamer1983ac
26-06-2011, 23:27
Io lo prendo qui:
http://www.2pt-inf.com/index.php?main_page=product_info&products_id=318

lo ordino domattina. Il prezzo e' da furto, ma o bere o affogare, mi serve per un amico

TKS!!! ;-)

Gui35
26-06-2011, 23:34
Raga ricordatevi che se qualcuno è interessato ad un bel case miniITX io ne avrei uno ..... :fiufiu: :fiufiu: :D

mjchel
26-06-2011, 23:50
Raga ricordatevi che se qualcuno è interessato ad un bel case miniITX io ne avrei uno ..... :fiufiu: :fiufiu:

quale quale quale?
mamama quello in firma? ma mica e' un case mitx... quello e' Megatron, un carrarmato, un'arma contundente... minchia quanto e' bello ^^
Quanto misura? 1mx1mx40cm? ha le misure dell'hummer h2 o sbaglio? :D

gotam
27-06-2011, 00:13
mi sapresti dire dove trovarlo? sono impazzito su google ed ebay, ma si trova solo dall'estero e onestamente non mi va di aspettare troppo tempo.. grazie dell'eventuale risposta, (va bene anche in privato se sul forum non si può..)

A me dalla germania l'anno scorso è arrivato in circa 10 giorni...

davidecesare
27-06-2011, 00:14
@dreamer1983
se acquisti il morex andrai sicuramente meglio io ne ho 2 e posso
dirtelo con certezza.
certo non voglio convincere nessuno quando ha gia' scelto un
prodotto..c'è anche un motivo di preferenza estetica.
io il kiwi itek non l'ho provato...quando un azienda dichiara 120 w
normalmente gli si crede e cosi' ho fatto anchio.
se poi c'è chi ha fatto esperienza bisogna credergli....
quello che comunque ti avrei sconsigliato è di piazzare 2hd proprio
vicino alle gia' ristrette uscite di aria.
un saluto

Gui35
27-06-2011, 07:08
quale quale quale?
mamama quello in firma? ma mica e' un case mitx... quello e' Megatron, un carrarmato, un'arma contundente... minchia quanto e' bello ^^
Quanto misura? 1mx1mx40cm? ha le misure dell'hummer h2 o sbaglio? :D

Ehehe esagerato :D
Le misure cmq sono 256 x 320 x 400mm ( W, H, D) ma ci entrano miliardi di hd :p
Guarda : http://www.cubitek.com/products/chassis/mini-tank/features.html

fbrbartoli
27-06-2011, 07:14
Ma se devi solo vederci i film, nagigare e poco di piu' prendi una piastra con amd e-350: costano pochissimo, fanno tutto bene e consumano 27w di picco. Hai idea di quanto faccia una postazione normale di consumo? Temevo per le prestazioni, ma la mia in laboratorio mi ha sbalordito. Se e' pur vero che non ho visto l'ultima serie di Atom, questa pulce di apu amd merita davvero il mio rispetto. Mi va alla grande con bluray fullhd su un 42" su hdmi... Aspetto pero' il verdetto di matrix: se con quello non scatta la sdogano

Come non quotarti. Anche io da felice possessore sono stato folgorato sulla via di Damasco...
Una domanda: ma con z68 si è compatibili anche con le future ivy bridge? Mi viene il dubbio perchè queste ultime sono da 22 nm. Visto che sono ancora in forse e pensavo comunque ad un processore non serie k potrei anche indirizzarmi ad h67. Che mi dite???

BenBostrom
27-06-2011, 07:28
Ma se devi solo vederci i film, nagigare e poco di piu' prendi una piastra con amd e-350: costano pochissimo, fanno tutto bene e consumano 27w di picco. Hai idea di quanto faccia una postazione normale di consumo? Temevo per le prestazioni, ma la mia in laboratorio mi ha sbalordito. Se e' pur vero che non ho visto l'ultima serie di Atom, questa pulce di apu amd merita davvero il mio rispetto. Mi va alla grande con bluray fullhd su un 42" su hdmi... Aspetto pero' il verdetto di matrix: se con quello non scatta la sdogano

Ciao mjchel, sono andato a cercare qualche confronto tra i due proc http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t_11.html...nei consumi non sembrano esserci molte differenze!
:read:

fbrbartoli
27-06-2011, 07:35
con il mio portatile con apu amd faccio 13w in idle.

Altra domanda. H67 supporta solo ddr3 1333 giusto? Per me che devo cambiare ma ho due banchi corsair ddr3 1600 cl8 mi devo accontentare di mandarli in sottofrequenza?