PDA

View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 [142] 143

ZerOFraG
09-10-2020, 05:29
In realtà mi sono messo a cercarlo anche all’estero e mi sembra non si trovi comunque. Strano...

Ulisse XXXI
09-10-2020, 15:24
Ma esiste una mobo mini itx amd che abbia più di 4 connettori SATA ?
Io nn riesco a trovarla


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
09-10-2020, 19:12
Io so se comprarmi un Nas o farmi un htpc con il 3400G e u Node 304

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
09-10-2020, 19:15
Ma esiste una mobo mini itx amd che abbia più di 4 connettori SATA ?
Io nn riesco a trovarla


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

No. Devi usare un controller sata pci express se vuoi più porte.

Oppure devi comprare una scheda madre itx da server che abbia 2 porte oculink2 (ad ogni porta puoi collegare 4 HDD/SSD SATA o SAS). Asrock ne vende una.

Modenese46
09-10-2020, 19:41
Buonasera people!

In questi giorni ho cambiato pesantemente la mia configurazione, cambiando case e dopo averlo testato per quasi un mese e averlo paragonato alla build precedente (NZXT H210i) ho impaginato una bozza di recensione facendo anche risalto alle differenze con la stessa build tra i due case.

Il nuovo case in questione è l'INWIN A1Plus, visibile a questo link:

https://www.in-win.com/en/gaming-chassis/a1-plus

Di seguito la recensione, al momento priva di foto reali che realizzerò a breve, che sottolineo, al momento altro non è che una bozza temporanea per un blog in fase di sviluppo.

Foto dal sito ufficiale:

https://www.in-win.com/media/gaming-chassis/a1-plus/20190226025152_28265.jpghttps://www.in-win.com/media/gaming-chassis/a1-plus/20190226025209_75513.jpghttps://www.in-win.com/media/gaming-chassis/a1-plus/20190226025230_39029.jpghttps://www.in-win.com/media/gaming-chassis/a1-plus/20190226025246_28947.jpghttps://www.in-win.com/media/gaming-chassis/a1-plus/20190226025301_79059.jpghttps://www.in-win.com/media/gaming-chassis/a1-plus/20190226025129_70888.jpg
###

INWIN A1 Plus - Daniele "Modenese" M.

C’è davvero poco sul web italiano riguardo questo case, e in quel poco che ho trovato, a grandi linee ci a viene comunicato il messaggio: “Inwin A1 plus è bello ma estremamente costoso”.

Ebbene, effettivamente lo è se ci focalizziamo unicamente sul suo pezzo di vendita, pari a circa 230 euro, ma se si da un’occhiata più ampia e concreta, tale affermazione può essere smontata e smentita, passatemi il gioco di parole, trasformandola in “Inwin A1 Plus: qualità eccelsa al giusto prezzo, sempre che la qualità vi interessi realmente”.

Per chi come me alla fine di mille prove e riprove inizia ad abbracciare la teoria del "chi più spende meno spende" potrà trovare conferme nella mia personalissima visione su questo particolare prodotto.

Tralascerò quello che le altre recensioni vi hanno già detto (“bello ma costoso”), e mi focalizzerò su ciò che al contrario viene spesso tralasciato, e per giustificare le mie affermazioni di qualche riga sopra permettetemi di parlarvi della mia esperienza nello spostare la mia configurazione dal mio precedente case (NZXT H210i) a questo InWin A1 Plus così da poter portare alcuni confronti tra questi due case e da mettere in luce delle considerazioni che smentiranno alcune disattente valutazioni mettendo tutto nella giusta prospettiva.

Si sa che assemblare una macchina su standard Mini ITX comporta compromessi e anche prezzi non indifferenti:
Si rinuncia alla comodità nell’assemblaggio, si deve essere mediamente molto competenti nella scelta della giusta componentistica non potendosi permettere di trascurare concetti come lo studio preventivo dell’airflow, delle eventuali temperature prodotte, le dimensioni dei componenti che andranno adottati e il cable management che diventa una paradigma fondamentale e spesso una tortura per le nostre mani!

Alla luce di quanto detto, vi introduco all’InWin A1 Plus, e di come abbia risolto i problemi che la mia attuale build aveva sul mio precedente case, un NZXT H210i ottimo in QUASI TUTTO, al netto di alcune ingenuità progettuali che me l’hanno fatto cambiare.

La mia configurazione è così composta:

CPU: Ryzen 3 3300X
MAINBOARD: Asus ROG Strix B450-ITX
RAM: GSKill Trident Z 3733Mhz 2x8Gb.
SCHEDE VIDEO:
Provate diverse in breve tempo, anche per ragioni termiche, Prima una Sapphire Rx480 8Gb Nitro+, un vero e proprio termosifone, in seguito una RX 5600 XT, ottima per quanto se ne possa dire e ben più fresca della precedente, ed infine, l’ultima arrivata, una RTX 2070 Super Founders Edition, non freschissima rispetto alle soluzioni custom e abbastanza energivora (210W).

Cosa c’entra l’NZXT H210i se stiamo parlando di InWin A1Plus?

Seguitemi:
Su NZXT sono stato costretto ad affrontare una serie di compromessi termici e soprattutto economici che non ci si aspetta da un case di 130 euro, e qui capitan ovvio direbbe: 130 euro è sempre meno dei 230 euro richiesti per il costosissimo A1 Plus.
Ora ci arriviamo…

Partiamo dalle ventole, le due fornite in bundle da NZXT su un case da 130 euro risultano alquanto deludenti: plastica non molto diversa da quella che trovereste in ventole da offerta Amazon, poco importa quale marca…
Ma soprattutto, ventole con connettore 3 pin, non PWM.
Ora ditemi che senso ha fornire due ventole 3 PIN in un case che ha come caratteristica peculiare lo SmartDevice V2, ovvero un controller per ventole e led che dovrebbe a detta del produttore gestire tutto al meglio avvalendosi anche di un microfono interno.
Infatti non c’è verso di regolarle, il controller esige ventole 4 PIN e quindi quelle fornite sono destinate ad essere cambiate già Out of the Box.

Morale della favola: alle 130 euro del case dovrete probabilmente considerare anche i soldi per rimpiazzare le ventole con qualcosa di decente, nel mio caso 37 euro per due Noctua PWM 4PIN.

Ma non è ancora finita… (Sembra una minaccia)

A causa del motivo che spiegherò a seguire (quello che mi ha dato più problemi in assoluto), la spesa era destinata a salire perché come vedrete continuando a leggere, le alte temperature di CPU e GPU non erano dovute solo alle stesse componenti ma da un altro fattore, Tipologia e posizionamento dell’alimentatore:

NZXT offre nel pacco un adattatore per poter alloggiare anche alimentatori SFX da alloggiare al posto dello standard ATX.
Che gentili! Tutto molto bello ma alla fine, si capisce che l’adozione di un alimentatore SFX non è una piacevole possibilità aggiuntiva, ma un OBBLIGO di cui NZXT “dimentica” di metterci al corrente, e il motivo è presto detto:

L’ estrema vicinanza tra la GPU e l’alimentatore.

Nonostante una Psu Cover finemente forata di pregevolissima fattura per far passare aria, tra scheda video e alimentatore vi è approssimativamente a un centimetro di distanza, ragion per cui se mettete sotto un alimentatore di dimensioni standard, la GPU non avrà sufficiente aria fresca a disposizione delle proprie ventole, che inevitabilmente saranno soffocate perdendo rendimento e girando praticamente sempre ad alto reggime per compensare.

La situazione risultante era che con settaggi standard la scheda video raggiungeva facilmente temperature prossime agli 85 gradi che inevitabilmente compromettevano anche le temperature di tutto il resto della macchina, vedasi CPU, VRM e i due SSD M.2 installati.

Alla luce di ciò mi sono ritrovato a dover decidere se cambiare l’alimentatore ATX con uno in formato SFX per guadagnare quel pò di aria da fornire alla gpu (affrontando l’emmesima e costosa spesa imprevista), oppure (a costo zero), abbassare il power limit della scheda video, castrandola nelle prestazioni e riducendone il calore e il rumore prodotto.

Sul confronto impietoso tra questi due case mi fermo qui perché questa non è una recensione di H210i.

E’ ormai chiaro che quando si analizzano i prezzi, vanno presi in considerazione tutti i fattori di insieme a fine build.

Ora, vorrei sottolineare che NZXT H210i è per me uno dei migliori prodotti mai avuti e non ho niente contro il prodotto della casa americana (i suoi talloni di achille potrebbero non intaccare configurazioni diverse dalla mia), ma parlarne in questa sede serve a far capire che nel valutare dei prodotti bisogna averci a che fare, e appunto, avendo avuto entrambi i prodotti menzionati posso trarre delle conclusioni che non ho visto altrove.

Inwin A1 Plus è costoso rispetto all’NZXT H210I ma anche no.

Per 230 euro, che nel mio caso sono state 160 (Amazon Warehouse Deals) ci si porta a casa non solo un ottimo case, Solidamente costruito, bello esteticamente, ma anche un alimentatore di eccelsa fattura su cui apro una parentesi a seguire, e infine due fantastiche ventole Inwin Sirius Loop ARGB di INWIN anche queste di eccellente fattura ma andiamo con ordine.

Ventole:
Il case arriva come detto con due ottime ventole modello Sirius Loop ASL120 ARGB, davvero eccezionali sul piano costruttivo ed estetico.
Smontandone una non ho resistito alla malsana tentazione di pesarle: 178 grammi a ventola!
Ora,mettendo da parte questa mia follia, il senso di solidità di tali ventole non si ha solo pesandole, ma anche constatando la qualità dell’assemblaggio e la tolleranza con cui la girante si muove sul cuscinetto. Uno spettacolo.
Perfino la parte cilindrica che copre il motorino è dotata di prese d’aria, mentre l’illumiazione è affidata ad un cerchio luminoso attorno alla ventola, spettacolare e non eccessivo. Nota a margine, provate a cercare il prezzo di una singola ventola, oltre ad essere introvabili, se va bene spendereste almeno 35 euro per una singola ventola.


Alimentatore:
L’Unità impiegata, modello IW-GD650PS senza scendere troppo nei tecnicismi, ha ben più di un pregio.
Ecco intanto i dati evidenti: 650W con certificazione 80+ Gold, con unica linea +12 da ben 54A già questo lo rende superiore a molte scelte blasonate da non meno di 70 euro, ma il pregio più grande è che l'unità in questione è studiata APPOSITAMENTE per questo case.
Cosa significa studiata appositamente? In breve, il numero di connettori e la conformazione dei cablaggi vengono pensati appositamente per gli spazi e i componenti che saranno presenti nel case.
Niente cavi inutilmente lunghi e aggrovigliati da qualche parte ne connettori superflui lasciati a penzoloni.

Metteteci anche che InWin, un pò scoprendo l’acqua calda, ha pensato ad una semplicissima Psu cover in plastica fissata fisicamente all’alimentatore tramite un'unica vite lunga e che si armonizza perfettamente con la curvatura esterna del case, mascherando il percorso dei cavi in maniera semplice e funzionale.

Mettiamoci anche che inwin garantisce quest’unità per ben 5 anni.


Area GPU:
Una caratteristica che ho trovato essenziale nella mia build e che differenzia il case dalla stragrande maggioranza dei case nel panorama ITX, é che la gpu ha di che respirare perché sul fondo del case vi sono dei generosissimi fori di ventilazione esagonali (classico richiamo allo stilema a nido d’ape tipico di inwin).
Tali fori mettono in comunicazione la scheda video con la base trasparente del case, permettendo alla scheda video di pescare molta aria dal basso.

Base di appoggio:
Parlando della base trasparente di cui sopra, rassicuro chi come me pensava fosse molto fragile: il materiale plastico di cui è fatta è molto spesso e robusto, vengono fornite anche delle gommine antiscivolo da incollare sotto i quattro angoli, e all’interno della stessa scorre una canalina bianca e curva dotata di illuminazione ARGB interna.
La base è fissata sul fondo della struttura metallica tramite 4 semplici viti e può all’occorrenza ospitare due ventole da 120mm protette da relativo filtro antipolvere, che soffiano aria fresca direttamente sulla scheda video attraverso i fori esagonali di cui sopra. Difetto: Il filtro altro non è che una reticella semplicemente incollata sulla base e non rimovibile percui il lavaggio non risulta agevole, tiratina d’orecchie a InWin che poteva impegnarsi un attimino di più.

Nota personale: Personalmente non ho ritenuto necessaria l’adozione di queste due ventole in questa sede perché la gpu già respira ottimamente anche senza.

Caratteristiche Accessorie:
Peculiarità di questo case è quella di avere un caricatore Qi (Wireless) da 10W per smartphone e tablet abilitati sulla sommità del case che deve dunque essere necessariamente in vetro, e lo è di ottima fattura, rifinitissimo.

Alcune mie considerazioni in merito:

Non so quanto questa piacevole aggiunta del caricatore Qi possa incidere sul prezzo finale ma per molti può risultare superflua oltre a comportare l’adozione obbligatoria di una superficie in vetro, calamita per impronte digitali, e che molti avrebbero barattato volentieri con una semplice griglia su cui alloggiare almeno una ventola in espulsione.
Posso dire guardando alle temperature che non ho sentito la mancanza di una ventola superiore, ma proporre una scelta sarebbe stato apprezzabile.

Sempre sulla parete superiore è presente il pannello I/O con cornice in alluminio spazzolato contenente due porte USB 3.0 di tipo A (formato classico), due jack da 3,5” per cuffie e microfono, led di attività (alimentazione e dati) e tasto di accensione metallico e finemente lavorato.
Niente tasto reset.

Menzioni d’onore:
Ho riscontrato alcune finezze nello scartare e montare il case, ad esempio il controller ARGB Stand Alone fornito come accessorio che tramite un tasto fisico permette di illuminare ventole e strisce led e garantisce l’illuminazione anche in quelle mainboard che non hanno controller integrato e offre diversi effetti e colorazioni.

Seconda finezza, i vari connettori di ventole e led sono tutti sdoppiati, di tipo passante a Y (in pratica come il sistema PST di Arctic) ciò mi ha permesso di collegare una sola volta il connettore ventole e led alla scheda madre e poi collegare in cascata le successive sul retro del case, indubbiamente in una posizione molto più comoda.

Aprire e chiudere le due pareti del case è semplicissimo, quella in vetro ha due manopoline che si bloccano a pressione (basta tirarle a se per svincolare il vetro temprato, color fumè) mentre la parete posteriore del case, quella adibita al cable management, ha due pomellini a vite che hanno la particolarità di rimanere in sede anche da svitati.

Aprire e chiudere queste due paretine è di una semplicità e precisione sconosciuta su molti case dove bisogna allineare bene il tutto e spesso andare a tentoni.
Sulla parete posteriore è inoltre ricavata una griglia di aerazione che anche in questo caso richiama lo stile a nido d’ape tipico dei prodotti inwin che ha il compito di espellere lateralmente il calore in uscita dall’alimentatore, ed in base all’airflow che l’utente decide di adottare, espellere o incamerare l’aria in ingresso verso la ventola situata dietro.
Altra semplice e apprezzatissima aggiunta è quella di avere una staffa removibile che ha il compito di sostenere le gpu più pesanti.
Tocco di classe, il case arriva con un sacchetto in plastica con Zip che potete conservare in un cassetto contenente tutte le viti, le fascette e gli accessori del case, ed il case stesso arriva all’interno di un rivestimenti in TNT di colore nero che lo preserva durante il trasporto.

DIFETTI:

Fondamentalmente Il montaggio, un’impresa ardua che cercherò di spiegare in modo semplice.
Essendo un ITX lo spazio è poco e questo è ovvio, ma alcune caratteristiche del case peggiorano la situazione.
Ciò che mi ha dato più problemi sono stati i due bordi che sorreggono il vetro temprato, sommandoli, sia sopra che sotto prendono uno spessore di circa 2 cm per lato costringendoci spesso a lavorare di polso per centrare i connettori sulla mainboard.
Altra difficoltà è stata quella di dover rifare diverse volte il cable management man mano che prendessi confidenza coi percorsi insoliti del cable management.

Il consiglio che do è quello di montare tutto il possibile sulla mainboard PRIMA di calarla dentro al case, e soprattutto di farlo avendo già i cavi dell’alimentatore quanto più possibile vicini a dove andranno posizionati alla fine.
Altro consiglio è quello di lasciare il montaggio del dissipatore cpu alla fine, subito prima di alloggiare la scheda video che imperativamente deve essere l’ultimo componente montato.

Sconsiglio l’uso di prolunghe estetiche sui cavi dell’alimentatore in quanto non ci sarebbe lo spazio sufficente per raccoglierli dietro al case.

Altri difetti se proprio vogliamo trovarli, e potrebbero essere soggettivi, riguardano la tipologia del filtro antipolvere, l’assenza di un tasto reset, e l’assenza di un connettore Usb Type C che comunque, per mia esperienza, sono ancora poco diffusi sul formato ITX.

IN SINTESI:

PRO:
- Davvero compatto (dal vivo più di quanto sembri dalle foto)
- Design ricercato e materiali premium (Robusto)
- Fino a quattro ventole da 120mm
- Offerta completa out of the box
- Alimentatore di alta qualità
- Due Ventole eccezionali e con connettori sdoppiati
- Vetro temprato fumè dall’apertura facile
- Caricatore Qi 10W
- Controller RGB accessorio
- Gpu Holder inclusa
- Il prezzone all inclusive alla fine premia

CONTRO:
- Il prezzone all inclusive scoraggia chi cerca semplicemente un case
- Assemblaggio traumatico ai primi tentativi
- Cable management atipico
- Il top in vetro raccoglie impronte ovunque
- Fitro ventole alla base di difficile manutenzione
- Non supporta HDD da 3,5” ma solo 2,5” (2 unità)


###

fine della recensione per ora (siamo ancora in fase di test!) spero possa intanto essere utile a qualcuno.

Se avete curiosità o domande resto a disposizione!

Ulisse XXXI
09-10-2020, 20:48
No. Devi usare un controller sata pci express se vuoi più porte.



Oppure devi comprare una scheda madre itx da server che abbia 2 porte oculink2 (ad ogni porta puoi collegare 4 HDD/SSD SATA o SAS). Asrock ne vende una.Del controller SATA conosco ma ci va sul Pcie 16x?

Me la linkeresti la mobo che mi hai suggerito?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
11-10-2020, 12:33
Ciao a tutti avevo pensato di farmi un Nas per condividere i miei 8 Tb di file multimediali alla mia Smart TV LG in camera
Ora avevo visto i sinology che è compatto e versatile per le tantissime funzioni ( anche troppe) ma a parte il costo di un 4 bay ( 510€ + 4hdd da 6tb l uno in totale sono 1200€) mi piacerebbe farmelo da me anche se nn sono ferrato sul argomento,ho visto che con freeNas avrei bisogno di un Hw prestante a un costo nn proprio economico

Avevo pensato di farlo con una delle mobo fanless che ho un 2900 itx o l N3700itx ma questo ultima ha la decodifica al hevc h265 solo parziale e più che altro mancano entrambe di uno slot M2 wifi

Mi sono un po' informato la soluzione migliore credo sia Openmediavault anche se nn conosco il programma e penso che ci sia da smanettare parecchio

Avrei stilato una possibile configurazione purtroppo il prezzo alto lo fanno gli HDD

Mobo fanless : Asrock J4105-itx
RAM Crucial 2x4gb 2400mhz
Psu bequiet pure Power 11 400w cm
Mzhou scheda Pcie 2.0x1 SATA III x4 Marvell
Scheda wifi Intel Osgear Neo dual band wifi AX200NGW WLA/WIFI 6
HDD Seagate Ironwolf 3,5" 4x6tb
Case Cooler Master Elite 130 ( che ho già e che dovrò modificare per aggiungere un hdd da 3,5" ) oppure spendere 86€ x il Node 304 di Fractal Design
SSD Kingston da 120 GB che ho gia

Costo totale 980€

Che ne pensate?

Idee?
Consigli?

Ce la farò a stremmare i miei contenuti?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
11-10-2020, 13:32
Del controller SATA conosco ma ci va sul Pcie 16x?

Me la linkeresti la mobo che mi hai suggerito?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Io ho un controller LSI 9201-8i. Lo trovi a 30/40€ sulla baia inclusi i cavi SFF.

Il controller è PCI express 2 8x e va più che bene sulle porte pci express 16x.

La scheda madre di cui parlavo è la X570D4I-2T ( https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=X570D4I-2T ).
Ma ti avviso che ha un costo superiore ai 400€.

WarSide
11-10-2020, 13:38
Ciao a tutti avevo pensato di farmi un Nas per condividere i miei 8 Tb di file multimediali alla mia Smart TV LG in camera
Ora avevo visto i sinology che è compatto e versatile per le tantissime funzioni ( anche troppe) ma a parte il costo di un 4 bay ( 510€ + 4hdd da 6tb l uno in totale sono 1200€) mi piacerebbe farmelo da me anche se nn sono ferrato sul argomento,ho visto che con freeNas avrei bisogno di un Hw prestante a un costo nn proprio economico

Avevo pensato di farlo con una delle mobo fanless che ho un 2900 itx o l N3700itx ma questo ultima ha la decodifica al hevc h265 solo parziale e più che altro mancano entrambe di uno slot M2 wifi

Mi sono un po' informato la soluzione migliore credo sia Openmediavault anche se nn conosco il programma e penso che ci sia da smanettare parecchio

Avrei stilato una possibile configurazione purtroppo il prezzo alto lo fanno gli HDD

Mobo fanless : Asrock J4105-itx
RAM Crucial 2x4gb 2400mhz
Psu bequiet pure Power 11 400w cm
Mzhou scheda Pcie 2.0x1 SATA III x4 Marvell
Scheda wifi Intel Osgear Neo dual band wifi AX200NGW WLA/WIFI 6
HDD Seagate Ironwolf 3,5" 4x6tb
Case Cooler Master Elite 130 ( che ho già e che dovrò modificare per aggiungere un hdd da 3,5" ) oppure spendere 86€ x il Node 304 di Fractal Design
SSD Kingston da 120 GB che ho gia

Costo totale 980€

Che ne pensate?

Idee?
Consigli?

Ce la farò a stremmare i miei contenuti?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Lascio agli altri consigliarti sulla mobo/CPU in base ai vari codec & Co.

Sicuramente per il controller SATA ti consiglio di prendere qualcosa di qualità superiore come quelli LSI (quella che ti ho consigliato viene montata sui server e la trovi a poco perché spesso sono smontate nuove dai server che non le necessitno).
Una scheda d server, oltre ad avere buoni driver, sei sicuro che non ti appieda usandola H24 per anni :)

Ulisse XXXI
11-10-2020, 14:00
Io ho un controller LSI 9201-8i. Lo trovi a 30/40€ sulla baia inclusi i cavi SFF.



Il controller è PCI express 2 8x e va più che bene sulle porte pci express 16x.



La scheda madre di cui parlavo è la X570D4I-2T ( https://www.asrockrack.com/general/productdetail.asp?Model=X570D4I-2T ).

Ma ti avviso che ha un costo superiore ai 400€.Ha un costo esorbitante sinceramente

Volevo fare qualcosa a basso consumo che nn mi costasse molto per l hw

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
11-10-2020, 14:07
Ha un costo esorbitante sinceramente

Volevo fare qualcosa a basso consumo che nn mi costasse molto per l hw

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

.. ed è anche quasi introvabile in europa, per questo non ne avevo parlato nel mio precedente post. ;)

Ulisse XXXI
11-10-2020, 14:10
.. ed è anche quasi introvabile in europa, per questo non ne avevo parlato nel mio precedente post. ;)C e su eBay al prezzo economico di 481€

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
11-10-2020, 14:15
C e su eBay al prezzo economico di 481€

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

E possono tenersela :D

350 sono accettabili date le feature ed il fatto che sia da server, 400 son tanti, 500€ è una rapina.

Antivirusvivente
12-10-2020, 09:23
L'unico modo che hai per ammortizzare il costo dei dischi, è puntare all'usato. A suo tempo li presi qui sul forum nuovi di pacca con garanzia, ma pur sempre esent'IVA.

Il mio 3x6TB mi venne a costare circa 550 euro, il resto del sistema fra 7100T, mobo ITX H110, RAM, picoPSU e case, quasi 400 euro.

Se pensi di usare l'homelab solo per lo streaming video, ti posso dire che con Plex il problema non si pone, però non ricordo se a suo tempo usai H264 o H265, ed ero sempre su una CPU Celeron serie J (sono i nuovi Atom), prima di migrare a i3.

-MiStO-
12-10-2020, 09:41
Buonasera people!

In questi giorni ho cambiato pesantemente la mia configurazione, cambiando case e dopo averlo testato per quasi un mese e averlo paragonato alla build precedente (NZXT H210i) ho impaginato una bozza di recensione facendo anche risalto alle differenze con la stessa build tra i due case.

Il nuovo case in questione è l'INWIN A1Plus, visibile a questo link:

https://www.in-win.com/en/gaming-chassis/a1-plus

Di seguito la recensione, al momento priva di foto reali che realizzerò a breve, che sottolineo, al momento altro non è che una bozza temporanea per un blog in fase di sviluppo.

Foto dal sito ufficiale:

IN SINTESI:

PRO:
- Davvero compatto (dal vivo più di quanto sembri dalle foto)
- Design ricercato e materiali premium (Robusto)
- Fino a quattro ventole da 120mm
- Offerta completa out of the box
- Alimentatore di alta qualità
- Due Ventole eccezionali e con connettori sdoppiati
- Vetro temprato fumè dall’apertura facile
- Caricatore Qi 10W
- Controller RGB accessorio
- Gpu Holder inclusa
- Il prezzone all inclusive alla fine premia

CONTRO:
- Il prezzone all inclusive scoraggia chi cerca semplicemente un case
- Assemblaggio traumatico ai primi tentativi
- Cable management atipico
- Il top in vetro raccoglie impronte ovunque
- Fitro ventole alla base di difficile manutenzione
- Non supporta HDD da 3,5” ma solo 2,5” (2 unità)


###

fine della recensione per ora (siamo ancora in fase di test!) spero possa intanto essere utile a qualcuno.

Se avete curiosità o domande resto a disposizione!

gran bel case, davvero :mano:

- riguardo al prezzo: beh case di qualità più ali decente a 200 euro è un prezzo giusto, ci stanno tutti

- riguardo supporto AIO: come siamo messi? direi che forse si potrebbe montare al massimo un 120 sul posteriore, corretto?

WarSide
12-10-2020, 09:54
gran bel case, davvero :mano:

- riguardo al prezzo: beh case di qualità più ali decente a 200 euro è un prezzo giusto, ci stanno tutti

- riguardo supporto AIO: come siamo messi? direi che forse si potrebbe montare al massimo un 120 sul posteriore, corretto?

IMHO 200€ per un case in plastica e metallo sono da rapina. :)

A quel punto meglio il CoolerMaster NR200 che ha le stesse dimensioni ed è infinitamente più versatile e costa meno della metà (80€)

-MiStO-
12-10-2020, 10:27
IMHO 200€ per un case in plastica e metallo sono da rapina. :)

A quel punto meglio il CoolerMaster NR200 che ha le stesse dimensioni ed è infinitamente più versatile e costa meno della metà (80€)

mettici 100 euro di alimentatore sfx e ci siamo dai
80 il case, 100 l'ali fai pagare un attimo il design ricercato e gli extra (lucine / ricarica wireless che devo dire mi ha stuzzicato molto) e rientriamo nel prezzo richiesto
a 160, come l'ha preso Modenese, è ottimo

edit: il coolermaster è bellissimo eh! a trovarlo magari...e ripeto ci devi mettere vicino l'ali

WarSide
12-10-2020, 10:32
mettici 100 euro di alimentatore sfx e ci siamo dai
80 il case, 100 l'ali fai pagare un attimo il design ricercato e gli extra (lucine / ricarica wireless che devo dire mi ha stuzzicato molto) e rientriamo nel prezzo richiesto
a 160, come l'ha preso Modenese, è ottimo

Mea culpa, non avevo capito che l'ali fosse incluso nel prezzo. :stordita:
Non compro un case con psu incluso da almeno 15 anni, il mio cervello li ha rimossi completamente :p

andbad
12-10-2020, 10:51
L'unico modo che hai per ammortizzare il costo dei dischi, è puntare all'usato. A suo tempo li presi qui sul forum nuovi di pacca con garanzia, ma pur sempre esent'IVA.

Il mio 3x6TB mi venne a costare circa 550 euro, il resto del sistema fra 7100T, mobo ITX H110, RAM, picoPSU e case, quasi 400 euro.

Se pensi di usare l'homelab solo per lo streaming video, ti posso dire che con Plex il problema non si pone, però non ricordo se a suo tempo usai H264 o H265, ed ero sempre su una CPU Celeron serie J (sono i nuovi Atom), prima di migrare a i3.

Il J4105 ha l'H265 in hw, dovrebbe reggere anche il 4K (in effetti per un HTPC è una bestiolina interessante).

By(t)e

Ulisse XXXI
12-10-2020, 13:50
Mea culpa, non avevo capito che l'ali fosse incluso nel prezzo. :stordita:

Non compro un case con psu incluso da almeno 15 anni, il mio cervello li ha rimossi completamente :pPure io

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

stegg
19-10-2020, 21:37
Mobo fanless : Asrock J4105-itx
RAM Crucial 2x4gb 2400mhz
Psu bequiet pure Power 11 400w cm


ciao, io ho questa motherboard e va benissimo (anche se la metterò sul mercatino nel weekend).
io ti consiglio un picopsu 90W che è più che sufficiente per pilotare la tua configurazione: attualmente questa motherboard + 16GB single ram + 3 WD Red + 1 SDD Samsung alimentata da picopsu mi consuma 25W in idle, 30-35W con un paio di drive attivi

Ulisse XXXI
19-10-2020, 22:21
ciao, io ho questa motherboard e va benissimo (anche se la metterò sul mercatino nel weekend).
io ti consiglio un picopsu 90W che è più che sufficiente per pilotare la tua configurazione: attualmente questa motherboard + 16GB single ram + 3 WD Red + 1 SDD Samsung alimentata da picopsu mi consuma 25W in idle, 30-35W con un paio di drive attiviPer un Nas è perfetto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

BadBoy80
19-10-2020, 22:32
ciao, io ho questa motherboard e va benissimo (anche se la metterò sul mercatino nel weekend).
io ti consiglio un picopsu 90W che è più che sufficiente per pilotare la tua configurazione: attualmente questa motherboard + 16GB single ram + 3 WD Red + 1 SDD Samsung alimentata da picopsu mi consuma 25W in idle, 30-35W con un paio di drive attivi

mi sa che terrò d'occhio la tua inserzione. Vorrei aggiornare il pc muletto atto a scaricare.

Ludus
27-10-2020, 13:48
ciao a tutti, sto assemblando una nuova build ITX dedicata al gaming 70% e photo-video editing (30%), che includerà un ryzen 5800x/5900x, scheda video rtx3070 o preferibilmente AMD avrà maggiori prestazioni a parità di consumi.

come case inizialmente mi ero orientato verso l'NZXT H1, che nonostante il costo elevato (350€), includeva già alimentatore, dissipatore cpu e riser.
successivamente ho iniziato a rivalutare la cosa considerando che le performance di dissipazione della vga non sono ottimali e il riser è solo pci-e gen3, creando quindi problemi con le nuove vga, visto che limitando la banda dalla scheda madre al gen3, non sfrutterei un eventuali ssd gen 4.

ora sono più orientato sul CM N200P, anche se sembra essere introvabile al momento. qualcuno conosce shop dove si può almeno ordinare?

avete altri case da suggerire? preciso che non voglio luci, lucette o altre cose rgb, ma deve essere un case quasi minimale. lo stile a torre dello nzxt lo preferivo a quello classico del CM.

ho provato a vedere anche l'nCase M1, ma non spedisce in italia, e il ghost s1 costa una fucilata...

come alimentatore prenderei il corsair sf750 platinum o avete alternative più economiche?

WarSide
27-10-2020, 13:55
ho provato a vedere anche l'nCase M1, ma non spedisce in italia

EDIT: Come non detto. Ho visto adesso che hanno rimosso l'italia a causa del Covid.

mattxx88
27-10-2020, 14:39
ciao a tutti, sto assemblando una nuova build ITX dedicata al gaming 70% e photo-video editing (30%), che includerà un ryzen 5800x/5900x, scheda video rtx3070 o preferibilmente AMD avrà maggiori prestazioni a parità di consumi.

come case inizialmente mi ero orientato verso l'NZXT H1, che nonostante il costo elevato (350€), includeva già alimentatore, dissipatore cpu e riser.
successivamente ho iniziato a rivalutare la cosa considerando che le performance di dissipazione della vga non sono ottimali e il riser è solo pci-e gen3, creando quindi problemi con le nuove vga, visto che limitando la banda dalla scheda madre al gen3, non sfrutterei un eventuali ssd gen 4.

ora sono più orientato sul CM N200P, anche se sembra essere introvabile al momento. qualcuno conosce shop dove si può almeno ordinare?

avete altri case da suggerire? preciso che non voglio luci, lucette o altre cose rgb, ma deve essere un case quasi minimale. lo stile a torre dello nzxt lo preferivo a quello classico del CM.

ho provato a vedere anche l'nCase M1, ma non spedisce in italia, e il ghost s1 costa una fucilata...

come alimentatore prenderei il corsair sf750 platinum o avete alternative più economiche?
https://i.ibb.co/sbC5t6f/IMG-20200411-142311.jpg (https://ibb.co/fq98Qng)
https://i.ibb.co/3NsyWqx/IMG-20200307-154301.jpg (https://ibb.co/mqBCtwn)
https://i.ibb.co/qY5Yn9q/IMG-20200305-235920.jpg (https://ibb.co/GQTQJkY)

pcie gen 4 il riser qua
DanCase A4

Ludus
27-10-2020, 15:57
https://i.ibb.co/sbC5t6f/IMG-20200411-142311.jpg (https://ibb.co/fq98Qng)
https://i.ibb.co/3NsyWqx/IMG-20200307-154301.jpg (https://ibb.co/mqBCtwn)
https://i.ibb.co/qY5Yn9q/IMG-20200305-235920.jpg (https://ibb.co/GQTQJkY)

pcie gen 4 il riser qua
DanCase A4

L’avevo visto, mi preoccupava lago dissipazione della cpu. I dissipatori compatibili per la cpu possono raffreddare al massimo un 5600xt

mattxx88
27-10-2020, 16:05
L’avevo visto, mi preoccupava lago dissipazione della cpu. I dissipatori compatibili per la cpu possono raffreddare al massimo un 5600xt

https://i.ibb.co/JBBLmZK/TEST.png (https://ibb.co/r77PF9m)
Bah io ci ho montato un 9900k e l'ho pure occato :fagiano:

Ludus
27-10-2020, 16:18
https://i.ibb.co/JBBLmZK/TEST.png (https://ibb.co/r77PF9m)
Bah io ci ho montato un 9900k e l'ho pure occato :fagiano:

Ma quale dissipatore stai usando?
Dove si trova in Italia? L’ho visto solo su caseking

mattxx88
27-10-2020, 16:19
Ma quale dissipatore stai usando?
Dove si trova in Italia? L’ho visto solo su caseking

preso la infatti sia case che il suo aio asetek 645LT, 2 giorni dal pagamento ho ricevuto tutto

edit: se prendi la sua staffa e usi gpu corte, puoi anche montare aio da 120mm standard

Ludus
27-10-2020, 16:40
preso la infatti sia case che il suo aio asetek 645LT, 2 giorni dal pagamento ho ricevuto tutto

edit: se prendi la sua staffa e usi gpu corte, puoi anche montare aio da 120mm standard

grazie mille
cosa intendi per "la sua staffa"?

gpu quanto corte?

mi sembra una buona soluzione questo Dan Case, peccato per il prezzo non proprio cheap, ma immagino non sia di plastica come il CM :D

mattxx88
27-10-2020, 16:46
grazie mille
cosa intendi per "la sua staffa"?

gpu quanto corte?

mi sembra una buona soluzione questo Dan Case, peccato per il prezzo non proprio cheap, ma immagino non sia di plastica come il CM :D

qualità top si, davvero top
vai nel sito, sotto le faq trovi tutto! anche i video di Optimum Tech :D
c'è una staffa venduta come accessorio per montare gli aio da 120mm
https://www.dan-cases.com/dana4_acce.html

https://www.youtube.com/watch?v=IncQzqaOkCk
https://www.youtube.com/watch?v=7bzu-OOyUmg

Ludus
28-10-2020, 14:01
qualità top si, davvero top
vai nel sito, sotto le faq trovi tutto! anche i video di Optimum Tech :D
c'è una staffa venduta come accessorio per montare gli aio da 120mm
https://www.dan-cases.com/dana4_acce.html

https://www.youtube.com/watch?v=IncQzqaOkCk
https://www.youtube.com/watch?v=7bzu-OOyUmg

mi sto facendo una ragione nello spendere 450€ tra case, alimentatore e dissipatore, ma penso che alla fine andrò con il dan case, visto anche che il nr200p esteticamente mi piace meno e non si trova.

lato riser hai mai avuto modo di provarlo con scheda madre e vga gen 4?

grazie

Riccardo_1
29-10-2020, 13:43
Costano un botto ma esistono dei PCIE riser 4.0. Cercateli su Amazon, della Linkup. Mi ero informato perchè stavo considerando un case di questo tipo, ma alla fine ho preso altro (posterò la build qua quando avrò tutto l'occorrente, dopo il black friday).

Ludus
29-10-2020, 23:27
Costano un botto ma esistono dei PCIE riser 4.0. Cercateli su Amazon, della Linkup. Mi ero informato perchè stavo considerando un case di questo tipo, ma alla fine ho preso altro (posterò la build qua quando avrò tutto l'occorrente, dopo il black friday).

Li avevo visti ma non commercializzano ancora la versione per l’nzxt h1 che preferirei come case.

Comunque mi sono quasi convinto sullo streacom da2. Si trova in commercio, tutto in alluminio, non utilizza riser (di cui rimango perplesso leggendo su internet i potenziali problemi).

Paky
30-10-2020, 00:17
ma quanto costa :eek:

mattxx88
30-10-2020, 07:03
mi sto facendo una ragione nello spendere 450€ tra case, alimentatore e dissipatore, ma penso che alla fine andrò con il dan case, visto anche che il nr200p esteticamente mi piace meno e non si trova.

lato riser hai mai avuto modo di provarlo con scheda madre e vga gen 4?

grazie

scusa mi ero perso la domanda, no non ho piattaforma amd

BadBoy80
08-11-2020, 11:14
Si può considerare mIFF?? :D :rotfl:

https://i.ibb.co/NyVV99T/124069042-3705132939506684-7484743334372730337-n-1.jpg (https://ibb.co/G5xxWWH)

WarSide
08-11-2020, 11:21
Si può considerare mIFF?? :D :rotfl:

https://i.ibb.co/NyVV99T/124069042-3705132939506684-7484743334372730337-n-1.jpg (https://ibb.co/G5xxWWH)

Se il microonde è da meno di 20L, direi di si :D

Trokji
08-11-2020, 11:22
Secondo voi col case in firma, ce la farò a mandare una 3080, senza che faccia un baccano infernale? meglio la reference come sistema di dissipazione? considerando che magari faccio un bel po' di downvolt per ridurre rumore/consumi

Modenese46
08-11-2020, 13:20
Secondo voi col case in firma, ce la farò a mandare una 3080, senza che faccia un baccano infernale? meglio la reference come sistema di dissipazione? considerando che magari faccio un bel po' di downvolt per ridurre rumore/consumi

Non mi sembra un case malvagio, la concezione è ovviamente superata ma ai tempi era qualcosa di molto all'avanguardia.
Non credo tu abbia problemi li, le nuove Gpu sono demonizzate ma mica sti diavoli fiammeggianti che si vuol fare pensare. Semmai, nel nuovo dissipatore con la ventola che sposta il flusso del case verso l'alto farebbe questo lavoro inutilmente fisto che sopra di essa ci troveresti l'alimentatore...

IMHO 200€ per un case in plastica e metallo sono da rapina. :)

A quel punto meglio il CoolerMaster NR200 che ha le stesse dimensioni ed è infinitamente più versatile e costa meno della metà (80€)

:) hanno già risposto altri riguardo la presenza nell'A1 Plus di ANCHE un'ottima unità di alimentazione (che purtroppo nel mio specifico caso mi ha tirato un brutto scherzo come spiegherò a seguire) e ventole spettacolari che "NZXT levati"(bastava leggere la recensione postata qualche riga sopra, e l'unica traccia di plastica è solo un archetto che sostiene una ventola laterale, e la base di appoggio il un materiale stile Plexy MOLTO MA MOLTO robusta..
TUTTO il resto METALLO, Vetro e rifiniture in alluminio.

Colgo l'occasione per dire che purtroppo a causa di un difetto di fabbrica il case è tornato a mamma amazon e adesso meno di 230 euro non si trova.

E' saltato l'alimentatore che per come la vedo io era stato manomesso da chi aveva restituito il case al Warehouse deals prima che l'acquistassi io perchè non si spiegherebbe altrimenti come possa essere saltato un alimentatore SU UN PC SPENTO che ho semplicemente sollevato e spostato di 4cm sulla scrivania.
Al momento dell'appoggio ho visto un lampo ed è saltato pure il salvavita di casa :muro: .

Essendo un prodotto che avevo preso appunto da Warehouse deals amazzone, l'assistenza amazon me l'ha rimborsato per intero (pc+ali+ventole) e da allora zero tregua, non trovo nulla di pari rapporto qualità/prezzo/prestazioni/silenziosità e che gli si avvicini minimamente.

Al momento sto ripiegando su un comunque ottimo Metallic Gear Neo Mini potendo contare su un Corsair HX750i che già avevo a casa ma il fatto di non aver più dimensioni consone ad un ITX mi ha fatto seriamente pensare di passare nuovamente quantomeno a mainboard MicroAtx, tanto, il Neo Mini V2 così come il precedente NZXT H210i, altro non sono che dei MicroAtx in dimensioni...

Bella per me, ho potuto passarmi lo sfizio di provare diverse soluzioni e con il rimborso ottenuto mi son pure rimasti soldi in tasca...

Nota relativa al Cooler Master NR200, non è mica così piccolo come sembra, e i materiali, buoni si, ma li la plastica c'è eccome...
E vedo insensata su quel litraggio la limitazione di alimentatori solo SFX ma più di tutti, i prezzi che ci sono in giro legati alla sua... ehm... Introvabilità... Quella si che è una rapina....
Fa molto molto meglio Raijintek col suo Ophion Evo, li la plastica è inesistente, gli spazi una volta studiati e compresi sono pensati egregiamente, tanto che gli si riesce a far star dentro un alimentatore da 18cm come il mio senza il il litraggio finale non ne risenta più di tanto grazie al design a Sandwich.

FxTheMad
08-11-2020, 17:09
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere (è un pò che non seguo assiduamente il mondo mini-ix).
Dovrei montare un pc il cui unico scopo sarà quello di gestire i vari software di stampa 3d (non modellazione) e raramente navigazione varia.
Un j4105-itx mi permetterebbe di fare tutto questo senza problemi? Risoluzione finale full-hd ovviamente :D

stegg
08-11-2020, 22:16
(spero di non infrangere il regolamento)
se a qualcuno interessasse, nel mercatino ho messo in vendita questo bellissimo case in alluminio da 8 lt. in stile Dan A4

Cube X1M

https://imgur.com/a/jMj1B5w
https://imgur.com/a/jMj1B5w

https://imgur.com/a/WtAax1y
https://imgur.com/a/WtAax1y

Quincy_it
09-11-2020, 08:53
Salve a tutti,
ho un dubbio che riguarda nello specifico i vari led RGB presenti su ventole, RAM, scheda video (non assemblo un nuovo pc da qualche anno). :p
In un case mini-ITX tutte le varie ventole si dovrebbero collegare alla mobo ma dato che sospetto non ci siano sufficienti connettori, si usa qualcosa tipo "hub rgb" o "controller per ventole"? :confused:

Modenese46
09-11-2020, 10:02
Salve a tutti,
ho un dubbio che riguarda nello specifico i vari led RGB presenti su ventole, RAM, scheda video (non assemblo un nuovo pc da qualche anno). :p
In un case mini-ITX tutte le varie ventole si dovrebbero collegare alla mobo ma dato che sospetto non ci siano sufficienti connettori, si usa qualcosa tipo "hub rgb" o "controller per ventole"? :confused:

Esistono si ma più semplicemente esistono degli sdoppiatori da collegare sulle mainboard.

Io ho preso sull'amazone degli sdoppiatori a 3, (da un connettore sulla mainboard gestisci tre utenze RGB) e ti danno anche dei pin per convertire i connettori femmina in maschio.

Non so se posso linkare qui

Ragazzi ho bisogno di un vostro parere (è un pò che non seguo assiduamente il mondo mini-ix).
Dovrei montare un pc il cui unico scopo sarà quello di gestire i vari software di stampa 3d (non modellazione) e raramente navigazione varia.
Un j4105-itx mi permetterebbe di fare tutto questo senza problemi? Risoluzione finale full-hd ovviamente :D

Non so dirti riguardo la stampa 3d se i celeron sono in grado, ma per un utilizzo Home vai tranquillo

WarSide
09-11-2020, 10:07
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere (è un pò che non seguo assiduamente il mondo mini-ix).
Dovrei montare un pc il cui unico scopo sarà quello di gestire i vari software di stampa 3d (non modellazione) e raramente navigazione varia.
Un j4105-itx mi permetterebbe di fare tutto questo senza problemi? Risoluzione finale full-hd ovviamente :D

Se parli di octoprint, gira senza problemi anche su un raspberrypi, quindi non vedo perché non possa girare sul celeron...

FxTheMad
09-11-2020, 20:26
Se parli di octoprint, gira senza problemi anche su un raspberrypi, quindi non vedo perché non possa girare sul celeron...

No parlo proprio di software...tipo Cura, Prusa Slicer e similari :D

BadBoy80
11-11-2020, 08:15
Ciao ragazzi, oggi dovrebbe arrivarmi la J4105 di asrock in sostituzione della Q1900 che si è bruciata. Secondo voi dovrò reinstallare tutto o dite che il windows 10 LTSR presente nel ssd installerà i driver dovuti e via?!
Purtroppo la iso di win LTSR è contenuta dentro quel pc.. e senza mobo nn posso accedervi. :(

andbad
11-11-2020, 08:56
Ciao ragazzi, oggi dovrebbe arrivarmi la J4105 di asrock in sostituzione della Q1900 che si è bruciata. Secondo voi dovrò reinstallare tutto o dite che il windows 10 LTSR presente nel ssd installerà i driver dovuti e via?!
Purtroppo la iso di win LTSR è contenuta dentro quel pc.. e senza mobo nn posso accedervi. :(

Secondo me il boot lo fa. Sono passato da un NUC serie 5 ad uno serie 8 senza problemi.

By(t)e

WarSide
11-11-2020, 09:01
Ciao ragazzi, oggi dovrebbe arrivarmi la J4105 di asrock in sostituzione della Q1900 che si è bruciata. Secondo voi dovrò reinstallare tutto o dite che il windows 10 LTSR presente nel ssd installerà i driver dovuti e via?!
Purtroppo la iso di win LTSR è contenuta dentro quel pc.. e senza mobo nn posso accedervi. :(

Bootare boota, ma se la licenza è OEM, mi sa che puoi pure cestinarla :)

Ulisse XXXI
13-11-2020, 15:09
https://i.ibb.co/sbC5t6f/IMG-20200411-142311.jpg (https://ibb.co/fq98Qng)

https://i.ibb.co/3NsyWqx/IMG-20200307-154301.jpg (https://ibb.co/mqBCtwn)

https://i.ibb.co/qY5Yn9q/IMG-20200305-235920.jpg (https://ibb.co/GQTQJkY)



pcie gen 4 il riser qua

DanCase A4Bellissimo case che modello è?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Antivirusvivente
16-11-2020, 13:53
Ragazzi stavo pensando di puntare al Node 804 invece che al Node 304 per una questione di upgrade futuro.

Nel mio homelab attualmente ho 3 dischi da 6TB in RAID5 il cui spazio nell'ultimo periodo si sta riducendo velocemente. Il prossimo step sarà sicuramente quello di passare a 4 dischi, e 6 poi. Questo chiaramente mi aveva fatto propendere per il Node 304.

Dovendo montare necessariamente una GPU, mi brucerei l'unica porta pciex, a meno di utilizzare contorti adattatori su slot M.2, che sarebbe occupato da un SSD.

A tal proposito, l'idea di passare a mATX con un case compatto ma molto spazioso si sta facendo sempre più concreta. Ho puntato il Node 804, introvabile in Italia, ma disponibile in Germania a 110 euro spedito. Che ne pensate?

Ci sarebbero alternative mATX che ospitano più di 6 dischi 3.5? Ho fatto un giro sul re dei case tedesco, ma non ho trovato case mATX così spaziosi.

blackknight
16-11-2020, 14:20
Ciao a tutti mi servirebbe un case per almeno 4 slot per hd da 3.5. Ci dovrei mettere una mobo mini-itx e una scheda di espansione pci-e per sata.

Stavo vedendo il coolermaster elite 110, ma si ferma a 3hd.

Grazie.

EmBo2
16-11-2020, 14:32
Ragazzi stavo pensando di puntare al Node 804 invece che al Node 304 per una questione di upgrade futuro.

Nel mio homelab attualmente ho 3 dischi da 6TB in RAID5 il cui spazio nell'ultimo periodo si sta riducendo velocemente. Il prossimo step sarà sicuramente quello di passare a 4 dischi, e 6 poi. Questo chiaramente mi aveva fatto propendere per il Node 304.

Dovendo montare necessariamente una GPU, mi brucerei l'unica porta pciex, a meno di utilizzare contorti adattatori su slot M.2, che sarebbe occupato da un SSD.

A tal proposito, l'idea di passare a mATX con un case compatto ma molto spazioso si sta facendo sempre più concreta. Ho puntato il Node 804, introvabile in Italia, ma disponibile in Germania a 110 euro spedito. Che ne pensate?

Ci sarebbero alternative mATX che ospitano più di 6 dischi 3.5? Ho fatto un giro sul re dei case tedesco, ma non ho trovato case mATX così spaziosi.

Il Node 804 supporta come minimo 8 dischi. Probabilmente anche di più. E' un case ENORME, lo raccomanderei solo a chi ha esigenza di mettere dentro vagonate di dischi.

mattxx88
16-11-2020, 14:36
Bellissimo case che modello è?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

scusa mi ero perso la notifica
Dan Case A4 V4.1

https://www.dan-cases.com/dana4.php

7.2LT di cilindrata :sofico:

Antivirusvivente
16-11-2020, 14:45
Il Node 804 supporta come minimo 8 dischi. Probabilmente anche di più. E' un case ENORME, lo raccomanderei solo a chi ha esigenza di mettere dentro vagonate di dischi.

Peccato però non ci siano delle mezze misure.. Parrebbe che solo il Node 304 sia in grado di offrire 6 dischi per il suo target.

Di case che permettano di installare 6 dischi 3.5" li vedo solo middle tower ATX.

Ulisse XXXI
17-11-2020, 19:21
Peccato però non ci siano delle mezze misure.. Parrebbe che solo il Node 304 sia in grado di offrire 6 dischi per il suo target.



Di case che permettano di installare 6 dischi 3.5" li vedo solo middle tower ATX.

Anche il Node 304

E il core 500 però misti
3 SSD e 3 hdd

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Antivirusvivente
17-11-2020, 19:22
Anche il Node 304

E il core 500 però misti
3 SSD e 3 hdd

Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkNon mi basta purtroppo, devo fare solo archiviazione per cui ho bisogno di meccanici. Per il resto delle VM monto tutto su SSD

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
17-11-2020, 19:44
Non mi basta purtroppo, devo fare solo archiviazione per cui ho bisogno di meccanici. Per il resto delle VM monto tutto su SSD

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalknn ricordo ci dovrebbe essere altro di silverstone

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
17-11-2020, 19:48
Tipo questo

https://silverstonetek.com/product.php?pid=452&area=en

C e anche questo ma è per micro atx
https://silverstonetek.com/product.php?pid=760&area=en

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Nevyn84
17-11-2020, 19:52
se vi interessa è partito il pre-order del Mjolnir della Thor-Zone
https://thor-zone.com

WarSide
17-11-2020, 20:13
se vi interessa è partito il pre-order del Mjolnir della Thor-Zone
https://thor-zone.com

Già il Dan Case A4 non costa poco, ma questi sono oltre :eek:

Includendo spese di sped, dazi e IVA, il modello base costa sui 350€ e quello "pro" quasi 400.

Nevyn84
18-11-2020, 09:58
Costano un botto questi case, molto bello anche l'Iqunix Zx-1

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

stegg
24-11-2020, 07:57
Ci sarebbero alternative mATX che ospitano più di 6 dischi 3.5?

io ho trasformato il mio SG-13 in un Nas con con questa gabbia per 5 hdd 3.5 (https://www.amazon.it/EMVANV-Driver-Vassoio-Ventola-Spazio/dp/B07HFNNN9X/)
in pratica occupa 2 slot per drive da 5"1/4 e li converte in 5 slot verticali da 3"1/2
se riesci a trovare un case miditower con 2 slot per 5"1/4 sei a posto!

attenzione che per ben 2 volte la gabbia mi è arrivata deformata: la prima volta a losanga, reso immediato, la seconda volta con qualche martellata e trapanata sono riuscito a farla entrare nel case SG-15, togliendo ovviamente l'alimentatore ed usando un dissipatore jonsbo HP-400 ultra low-profile

EmBo2
24-11-2020, 08:02
E niente, mi sono innamorato del Node 304.
Con l'ausilio di velcro e fascette da elettricista sono riuscito a farci stare 3 ulteriori hard disk oltre ai 6 ufficialmente supportati (anche se uno è da 2.5 pollici)
In pratica riesco ad usare un hard drive come disco di avvio su adattatore sata-usb (e connesso ad un header usb alla scheda madre) + le 4 porte sata delle mobo + 4 extra attraverso un adattatore PCIe-sata.
:stordita:

Antivirusvivente
24-11-2020, 08:14
Situazione difficile, praticamente dopo CPU e GPU stanno sparendo anche i case

Ulisse XXXI
24-11-2020, 08:57
Situazione difficile, praticamente dopo CPU e GPU stanno sparendo anche i caseStà sparendo tutto,anche i psu ce ne è sempre meno

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Antivirusvivente
24-11-2020, 23:13
Alla fine è tornato il Node 804 sull'amazzone a 100 cocuzze e l'ho preso al volo.

Drakenest
04-12-2020, 15:20
Qualcuno ha già preso il Cooler Master NR200P come ci si trova?
risulta possibile un paragone con un Dan Ghost A4 o NCase M1?

mattxx88
04-12-2020, 15:49
Qualcuno ha già preso il Cooler Master NR200P come ci si trova?
risulta possibile un paragone con un Dan Ghost A4 o NCase M1?
secondo me no
la CM è una casa che si studia e butta fuori case stile "catena di montaggio"

dan, ghost, ncase ecc sono case nati sviluppati e migliorati con una bella community dietro a supporto del produttore. infatti ci trovi chicce progettuali non comuni
CM se ne sbatte altamente di te che gli dici che sarebbe meglio tagliare quella lamiera tot mm piu corta per esempio

BadBoy80
04-12-2020, 17:59
Il mini ITX truzzo by ASUS

https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/appassionati-case-mini-itx-asus-rog-z11-e-arrivato-in-italia_93981.html

:Puke: :Puke:

Quincy_it
04-12-2020, 18:03
Se posso darvi un consiglio date un'occhiata ai case della Sliger. :)
Con quello in firma mi trovo benissimo: robusto, molto spazioso per essere un mini-Itx, personalizzabile. Unico neo il prezzo.

Nevyn84
04-12-2020, 19:06
infatti, allo stesso prezzo di listino dell'Asus ci esce un SM560

Ulisse XXXI
04-12-2020, 19:23
secondo me no
la CM è una casa che si studia e butta fuori case stile "catena di montaggio"

dan, ghost, ncase ecc sono case nati sviluppati e migliorati con una bella community dietro a supporto del produttore. infatti ci trovi chicce progettuali non comuni
CM se ne sbatte altamente di te che gli dici che sarebbe meglio tagliare quella lamiera tot mm piu corta per esempioL nr 200 cmq è un bel case

E cmq si considero anche io la cooler master in brand commerciale

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

EmBo2
04-12-2020, 20:56
che voi sappiate, c'è qualche controindicazione nell'usare il waterblock/pompa di un vecchio AIO per un sistema custom loop?

Ovviamente non userei la pompa dell'aio. Il problema è che non ho un waterblock low profile abbastanza da poter essere usato nel progetto che ho in mente :D

BadBoy80
06-12-2020, 10:28
Ragazzi, sto cercando un case itx che mi permetta di installare 4 o più HDD da 3,5".. oltre al Node 304 e il Prodigy Itx, ne conoscete altri? :)

EmBo2
08-12-2020, 14:18
Ok allora ho avuto questa pazza idea di adattare un AIO da 120mm in modo da farlo entrare dentro un silverstone RVZ03 per raffreddare la mia piccola 3900xt.

Cercando online, pare che qualcuno lo abbia fatto, ma con problemi legati principalmente alla lunghezza dei tubi dell'AIO.
Per cui ho pensato: accorciamo i tubi! :sofico:

Beh, risultato:

https://i.postimg.cc/1f8z2Swr/20201208-145938.jpg (https://postimg.cc/1f8z2Swr)

In pratica ho tolto i tubi stock, messo dei tubi più flessibili di piccolo diametro e riempito di nuovo il circuito.

La ventola è in estrazione dal case perché ho notato che così si comporta meglio in termini di temperatura.

Modenese46
08-12-2020, 18:08
Ok allora ho avuto questa pazza idea di adattare un AIO da 120mm in modo da farlo entrare dentro un silverstone RVZ03 per raffreddare la mia piccola 3900xt.

Cercando online, pare che qualcuno lo abbia fatto, ma con problemi legati principalmente alla lunghezza dei tubi dell'AIO.
Per cui ho pensato: accorciamo i tubi! :sofico:

Beh, risultato:

https://i.postimg.cc/1f8z2Swr/20201208-145938.jpg (https://postimg.cc/1f8z2Swr)

In pratica ho tolto i tubi stock, messo dei tubi più flessibili di piccolo diametro e riempito di nuovo il circuito.

La ventola è in estrazione dal case perché ho notato che così si comporta meglio in termini di temperatura.

https://www.febbredaroma.it/wp-content/uploads/2020/03/gif-applausi-9.gif

Davvero interessante, ben fatto!

elricmarci
11-12-2020, 10:03
Qualcuno ha già preso il Cooler Master NR200P come ci si trova?
risulta possibile un paragone con un Dan Ghost A4 o NCase M1?

Ciao!
Ero molto interessato anche io, ma l'NR200 non si riesce assolutamente a trovare da nessuna parte...Consigli?

OvErClOck82
11-12-2020, 10:18
Ciao!
Ero molto interessato anche io, ma l'NR200 non si riesce assolutamente a trovare da nessuna parte...Consigli?

il ''piccolo'' di cooler master sembra un gran bel case, ho letto solo recensioni e pareri estremamente positivi ovunque.

Il problema è che ora come ora non si trova se non a prezzi monstre, ma penso che tra qualche settimana ci sará più disponibilitá.


Ho visto che dal 16/12 su caseking ci sará disponibile il Kolink Rocket v2 a 146€... sembra molto interessante.

edit:da caseking hanno l'nr200 a 122€ spedito

elricmarci
11-12-2020, 12:22
il ''piccolo'' di cooler master sembra un gran bel case, ho letto solo recensioni e pareri estremamente positivi ovunque.

Il problema è che ora come ora non si trova se non a prezzi monstre, ma penso che tra qualche settimana ci sará più disponibilitá.


Ho visto che dal 16/12 su caseking ci sará disponibile il Kolink Rocket v2 a 146€... sembra molto interessante.

edit:da caseking hanno l'nr200 a 122€ spedito

Molto interessante anche il Rocket, non lo conoscevo.

Sembra che a breve dovrebbe averlo a disposizione anche drako.

mattxx88
11-12-2020, 12:27
a livello strutturale han fatto passi da gigante in sti anni nella progettazione di ste scatolette comunque, sono uno piu interessante dell'altro ognuno con la sua peculiarità e design
se penso agli aborti di qualche anno fa :mc:

Quincy_it
11-12-2020, 17:26
a livello strutturale han fatto passi da gigante in sti anni nella progettazione di ste scatolette comunque, sono uno piu interessante dell'altro ognuno con la sua peculiarità e design
se penso agli aborti di qualche anno fa :mc:

Assolutamente,
ma tutto va di pari passo, altrimenti stato impossibile avere sistemi high-end in case così piccoli. Penso ai dischi rigidi (da quelli da 3.5" e 2.5" agli SSD e M.2), agli alimentori, alle cpu (maggiori perfomance con minori consumi). :)

stegg
13-12-2020, 10:42
edit

BadBoy80
13-12-2020, 10:51
Edit.

occhio che post stile mercatino ti portano al ban... piuttosto scrivigli in privato. Oppure metti un link in firma delle cose che vendi :)

elricmarci
23-12-2020, 13:02
Alla fine ho ordinato l'NR200P dal dragone.

Dovrebbe arrivare settimana prossima, vi farò sapere :)

andbad
28-12-2020, 08:06
Ho un LianLi V354, è compatibile con mobo m-ITX?

By(t)e

WarSide
28-12-2020, 10:19
Ho un LianLi V354, è compatibile con mobo m-ITX?

By(t)e

Certo che si! :)

Gran case il V354, per 3 anni è stato il case del mio home server circa 7/8 anni fa. Purtroppo l'ho venduto anni fa qui su HWU, o lo avrei usato quando ho assemblato il mio nuovo home server/NAS qualche mese fa :cry: :cry:

andbad
28-12-2020, 12:14
Certo che si! :)

Gran case il V354, per 3 anni è stato il case del mio home server circa 7/8 anni fa. Purtroppo l'ho venduto anni fa qui su HWU, o lo avrei usato quando ho assemblato il mio nuovo home server/NAS qualche mese fa :cry: :cry:

Ottimo. Credo che cambierò il vecchio Q6800 con un J4025 (o 4125) per il server casalingo. Così evito la spesa di case e ali, anche perché un mITX con 6 slot da 3,5" non è proprio facile da trovare. Problemi di spazio non ne ho (sta sotto la TV).
Probabilmente in un anno mi ripago l'upgrade con il risparmio in bolletta :D

By(t)e

Drakenest
03-01-2021, 20:50
C'è stato per qualche minuto l'nr200p prenotabile su Amazon vediamo quando arriva.

Al momento ho un aerocool ds cube ma sono passato da una microatx ad una b450-i da un anno circa in attesa del case.


Rimango fino all'ultimo indeciso tra l'NR200P, il Dan A4 e l'Ncase M1 , ma la differenza di prezzo e la disponibilità non è roba da poco.
Oltre alla compatibilità delle VGA dell'NR200P rispetto agli altri due. Tocca aspettare :sofico:

Ludus
03-01-2021, 23:03
non avevo visto questo thread, anche io sono ormai da 2 mesi nel mondo SFF con il mio Streacom DA2 V2.
Avrei preferito come prima scelta un ncase m1, purtroppo causa covid non spedivano in Italia.

WarSide
03-01-2021, 23:38
C'è stato per qualche minuto l'nr200p prenotabile su Amazon vediamo quando arriva.

Al momento ho un aerocool ds cube ma sono passato da una microatx ad una b450-i da un anno circa in attesa del case.


Rimango fino all'ultimo indeciso tra l'NR200P, il Dan A4 e l'Ncase M1 , ma la differenza di prezzo e la disponibilità non è roba da poco.
Oltre alla compatibilità delle VGA dell'NR200P rispetto agli altri due. Tocca aspettare :sofico:

Sono 3 case differenti.

Se vuoi compatibilità massima con le schede video e montare un dissy ad aria grosso, il coolermaster è la scelta migliore.

Se vuoi un buon compromesso in termini di compatibilità dei pezzi ed un bel case in alu, vai di Ncase.

Se vuoi andare su dissipazione a liquido e non ti serve spingere tanto di CPU, allora il Dan A4 è molto compatto e di buona qualità costruttiva.

magicken
04-01-2021, 12:28
Ma nell' NR200 ci sta un alimentatore atx?

Ludus
04-01-2021, 12:32
Ma nell' NR200 ci sta un alimentatore atx?

cm sul proprio sito fornisce i progetti di stampa 3d per stamparsi da soli il bracket per montare un psu atx, ma è comunque un no sense visto che lo spazio che occuperebbe.

ti conviene cambiare psu con un sfx.

Speedy L\'originale
04-01-2021, 13:26
Avrei in casa un vecchio Core2duo E8400 e pensavo di farlo diventare un media center ITX solo per un uso leggero, secondo voi può aver senso come cosa?
Ho tutto tranne la sola scheda madre itx

elricmarci
04-01-2021, 14:31
C'è stato per qualche minuto l'nr200p prenotabile su Amazon vediamo quando arriva.

Al momento ho un aerocool ds cube ma sono passato da una microatx ad una b450-i da un anno circa in attesa del case.


Rimango fino all'ultimo indeciso tra l'NR200P, il Dan A4 e l'Ncase M1 , ma la differenza di prezzo e la disponibilità non è roba da poco.
Oltre alla compatibilità delle VGA dell'NR200P rispetto agli altri due. Tocca aspettare :sofico:

Io avevo concluso l'ordine a fine Novembre, ancora non risulta essere spedito.

Cosa simile sul dragone, ordine completato il 22 Dicembre, al momento in backorder :mc:

andbad
04-01-2021, 17:35
Avrei in casa un vecchio Core2duo E8400 e pensavo di farlo diventare un media center ITX solo per un uso leggero, secondo voi può aver senso come cosa?
Ho tutto tranne la sola scheda madre itx

Se non devi fare 4K, dovrebbe bastare. Io ho un portatile con CPU simile che decodifica pure l'H265 FHD, ma sopra scatta (non ha GPU).
Ha senso se trovi la mobo a due spicci.

By(t)e

Speedy L\'originale
04-01-2021, 17:40
Se non devi fare 4K, dovrebbe bastare. Io ho un portatile con CPU simile che decodifica pure l'H265 FHD, ma sopra scatta (non ha GPU).
Ha senso se trovi la mobo a due spicci.

By(t)e

ho guardato, mobo col G41, quindi grafica integrata, si trovano a tipo 30-40€ su ebay (e già son tanti..), poi mi manca il case, per aver qualcosa di veramente ridotto di dimensioni adatto cosa potrei prendere?

Ludus
04-01-2021, 18:17
ho guardato, mobo col G41, quindi grafica integrata, si trovano a tipo 30-40€ su ebay (e già son tanti..), poi mi manca il case, per aver qualcosa di veramente ridotto di dimensioni adatto cosa potrei prendere?

ma cosa ci vuoi fare esattamente? se vuoi usarlo come media server ok (anche se un qnap o un sinology funzionano decisamente meglio), se vuoi usarlo per rendere smart una tv fai primi a prenderti un fire stick.

Speedy L\'originale
04-01-2021, 18:39
ma cosa ci vuoi fare esattamente? se vuoi usarlo come media server ok (anche se un qnap o un sinology funzionano decisamente meglio), se vuoi usarlo per rendere smart una tv fai primi a prenderti un fire stick.

A dire il vero non lo so ancora precisamente, ho in garage sk.madre processore e ram, dove il processore è appunto un E8400 visto che a venderlo ora non ci farei più nulla stavo pensando un modo per riciclarlo per farne qualcosa di utile a breve quando cambierò casa e andrò a convivere.

Drakenest
04-01-2021, 21:55
Io avevo concluso l'ordine a fine Novembre, ancora non risulta essere spedito.

Cosa simile sul dragone, ordine completato il 22 Dicembre, al momento in backorder :mc:

Ah quindi posso stare tranquillo? Io ho ordinato sia la versione bianca che quella nera, il primo che spediscono prendo.
Mi stavo già preoccupando per un ali sfx :mbe:

magicken
07-01-2021, 12:21
Sto cercando il piu' piccolo case che abbia le seguenti caratteristiche:
1) altezza dissipatore cpu 160mm
2) alimentatore ATX
3) lunghezza scheda video 250mm
4) che costi max 100€
5) preferibilmente in alluminio o comunque un peso contenuto (max 5kg)

Avete qualche consiglio?
Io avevo visto il Jonsbo U3 https://www.jonsbo.com/en/products/u3silver.html
Cosa ne pensate? Ne esiste uno "migliore" o piu' piccolo?

Ulisse XXXI
08-01-2021, 11:59
Questo?

https://m.ebay.it/itm/Fractal-Design/293588552272?ul_ref=https%3A%2F%2Frover.ebay.com%2Frover%2F1%2F724-53478-19255-0%2F1%3Fff3%3D2%26toolid%3D10049%26campid%3D5338372897%26customid%3D101_239_176%26item%3D293588552272%26mpre%3Dhttps%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fitm%2FFractal-Design%2F293588552272%26srcrot%3D724-53478-19255-0%26rvr_id%3D2759857799627%26rvr_ts%3De1dc047c1760a16d7b92f0c8fffdb627&_mwBanner=1&_rdt=1&ul_noapp=true

O questo

https://www.alternate.it/html/product/1040854?partner=itadwoPLA

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

andbad
08-01-2021, 16:01
Questo?

https://m.ebay.it/itm/Fractal-Design/293588552272?ul_ref=https%3A%2F%2Frover.ebay.com%2Frover%2F1%2F724-53478-19255-0%2F1%3Fff3%3D2%26toolid%3D10049%26campid%3D5338372897%26customid%3D101_239_176%26item%3D293588552272%26mpre%3Dhttps%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fitm%2FFractal-Design%2F293588552272%26srcrot%3D724-53478-19255-0%26rvr_id%3D2759857799627%26rvr_ts%3De1dc047c1760a16d7b92f0c8fffdb627&_mwBanner=1&_rdt=1&ul_noapp=true

O questo

https://www.alternate.it/html/product/1040854?partner=itadwoPLA

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Sul NODE 304: 6 bay da 3.5 mi stuzzicano, ma come efficacia di raffreddamento come siamo messi?
Il mio LianLi V354 con 19° in casa fatica a tenere i miei 5 dischi a 40°. Ok, ho le ventole stock del case + una da 8 in estrazione, ma la CPU è più fredda.

By(t)e

Ulisse XXXI
08-01-2021, 21:34
Sul NODE 304: 6 bay da 3.5 mi stuzzicano, ma come efficacia di raffreddamento come siamo messi?
Il mio LianLi V354 con 19° in casa fatica a tenere i miei 5 dischi a 40°. Ok, ho le ventole stock del case + una da 8 in estrazione, ma la CPU è più fredda.

By(t)e

Il Node 304 ha uno dei migliori airflow tra i case mini itx e ospita anche un dissi a torre che nn è da sottovalutare

nyphs
08-01-2021, 21:53
Mi iscrivo anche io !!!!
Felice nuovo possessore in un
InWin A1 plus !!!



Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk

elricmarci
11-01-2021, 08:06
Io avevo concluso l'ordine a fine Novembre, ancora non risulta essere spedito.

Cosa simile sul dragone, ordine completato il 22 Dicembre, al momento in backorder :mc:

Sabato mattina ho ricevuto una nuova mail automatica dal dragone per l'NR200p.

Sembra sia in backorder fino al 22 Gennaio...:muro: :muro: :muro:

leone93
11-01-2021, 08:54
Sabato mattina ho ricevuto una nuova mail automatica dal dragone per l'NR200p.

Sembra sia in backorder fino al 22 Gennaio...:muro: :muro: :muro:


Sei tu sei in ancora backordert dal 22 novembre, io l'ho ordinato ieri :muro: e ovviamente sono in backorder chissà per quanto lo sarò :cry:

Ludus
11-01-2021, 11:09
io avevo ordinato un sf750 da drako a ottobre, lo dava come spedibile in 6-7 giorni, ancora lo devo ricevere...

elricmarci
11-01-2021, 20:06
io avevo ordinato un sf750 da drako a ottobre, lo dava come spedibile in 6-7 giorni, ancora lo devo ricevere...Cavolo...una volta erano molto più affidabili...

Ok il periodo, ok tutto, ma quando ho ordinato il case, lo dava disponibile in 5-7 giorni...

Speriamo bene.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

leone93
12-01-2021, 08:08
io avevo ordinato un sf750 da drako a ottobre, lo dava come spedibile in 6-7 giorni, ancora lo devo ricevere...

Il problema è che anche Amazon ha problemi con quello specifico alimentatore, se guardi su reddit è sempre sold out anche negli USA. è un periodo particolare ahimè

Ludus
12-01-2021, 12:52
Il problema è che anche Amazon ha problemi con quello specifico alimentatore, se guardi su reddit è sempre sold out anche negli USA. è un periodo particolare ahimè

si ma è poco serio scrivere "6-7 giorni" e poi passano 3 mesi e mezzo. ad ogni mail poi scrivono la settimana seguente arriva...

Drakenest
12-01-2021, 16:53
Ero venuto sul forum apposta per chiedere novità sull'ordine. Io l'ho ordinato da amazon sia bianco che nero, il primo che arriva lo tengo.
Purtroppo sono due settimane e mi sa che toccherà aspettare ancora :cry:

elricmarci
12-01-2021, 21:55
Ieri ho richiesto il rimborso a Drago, ad oggi non mi hanno risposto...

Se.pre ieri ho ordinato l'NR200 sul re del case tedesco...domani GLS dovrebbe effettuare il pickup :D

Vi tengo aggiornati!!

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

WarSide
12-01-2021, 22:24
Ieri ho richiesto il rimborso a Drago, ad oggi non mi hanno risposto...

Se.pre ieri ho ordinato l'NR200 sul re del case tedesco...domani GLS dovrebbe effettuare il pickup :D

Vi tengo aggiornati!!

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Anni fa erano rivenditori di caseking. Magari ti avrebbero spedito il case proprio in questi giorni :)

elricmarci
13-01-2021, 08:19
Anni fa erano rivenditori di caseking. Magari ti avrebbero spedito il case proprio in questi giorni :)

Sinceramente non saprei..
Ma dovevano esser loro ad informarmi..in caso.

E' dal 4 Gennaio che gli ho scritto, ancora tutto tace.

leone93
13-01-2021, 08:33
Sinceramente non saprei..
Ma dovevano esser loro ad informarmi..in caso.

E' dal 4 Gennaio che gli ho scritto, ancora tutto tace.

Leggendoti non mi dai molte speranze su come andrà il mio ordine, aspetterò ancora un po' poi andrò anche io a fare l'ordine su caseking , e pensare che l'avevo scartato per risparmiare 13 euro :muro: :muro: stupido me.

elricmarci
13-01-2021, 09:49
Leggendoti non mi dai molte speranze su come andrà il mio ordine, aspetterò ancora un po' poi andrò anche io a fare l'ordine su caseking , e pensare che l'avevo scartato per risparmiare 13 euro :muro: :muro: stupido me.

Spero di averti liberato la coda sul Dragone :D

Inizialmente avevo effettuato il tuo stesso ragionamento per quei maledetti 13€ :mc:

Drakenest
14-01-2021, 09:21
Arrivata ora la mail da Amazon per l'NR200P in consegna per il 19 e sul sito amazzone è disponibile la versione nera a 99 eurI

Ludus
14-01-2021, 12:51
avete notato che le noctua a12x15 chromax sono sparite da tutti gli shop? ora pure con le ventole ci sono problemi di reperibilità :mc:

Ulisse XXXI
15-01-2021, 01:47
A me pare sta sparendo tutto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

elricmarci
15-01-2021, 10:23
NR200 appena consegnato.

Molto carino il fatto di aver sia la paratia in vetro, che quella a griglia, incluse nel prezzo!

Seguiranno aggiornamenti

Ludus
15-01-2021, 10:45
NR200 appena consegnato.

Molto carino il fatto di aver sia la paratia in vetro, che quella a griglia, incluse nel prezzo!

Seguiranno aggiornamenti

si uno dei migliori. se l'avessi trovato 2 mesi fa, avrei preso quello invece dello streacom, che è migliore come materiali, ma meno versalite del nr200p e costa 2,5x di più.

comunque drako mi a spedito finalmente l'sf750 platino!

Drakenest
15-01-2021, 15:20
Qualcuno ha realizzato l'adattatore per gli alimentatori normali sull'NR200P?
Ho visto che c'è la guida sul sito Cooler master

leone93
15-01-2021, 18:45
comunque drako mi a spedito finalmente l'sf750 platino!

Ottimo, oggi ho contattato Drako e mi ha detto che il nr200p non è ancora disponibile ma in arrivo nei prossimi giorni, non so se è una risposta standard o rispecchi la realtà, continuo ad attendere speranzoso, visto che è arrivato su amazon penso ci stia per essere uno stock per i vari fornitori.

Ludus
16-01-2021, 11:59
Qualcuno ha realizzato l'adattatore per gli alimentatori normali sull'NR200P?
Ho visto che c'è la guida sul sito Cooler master

Poi non ci metti più niente nel case però

elricmarci
18-01-2021, 11:41
Poi non ci metti più niente nel case però
Esattamente!

Già con una scheda video tri ventola, e uno Sharkoon SFX non rimane troppo spazio per i cavi.

tobyax
18-01-2021, 20:21
domanda, ma secondo voi l nr200p puo stare in posizione orizontale, magari con dei piedini da 2 cm sotto? invece che in verticale....

elricmarci
18-01-2021, 20:35
domanda, ma secondo voi l nr200p puo stare in posizione orizontale, magari con dei piedini da 2 cm sotto? invece che in verticale....Dici di mettere i piedini nel lato delle porte I/O oppure nel pannello frontale?



Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

tobyax
18-01-2021, 20:38
Dici di mettere i piedini nel lato delle porte I/O oppure nel pannello frontale?



Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

sotto alla scheda madre, come un itx orizzontale

tobyax
19-01-2021, 21:56
https://i.ibb.co/9h6v27r/IMG-20210119-WA0013.jpg (https://ibb.co/9h6v27r)


E adesso quale si tiene? Silverstone rvz03b con mod alla paratia superiore per ventilazione e scatola laterale per radiatore o rimonto tutto sul cooler master NR200P? :mc: :mc:

WarSide
19-01-2021, 22:18
https://i.ibb.co/9h6v27r/IMG-20210119-WA0013.jpg (https://ibb.co/9h6v27r)


E adesso quale si tiene? Silverstone rvz03b con mod alla paratia superiore per ventilazione e scatola laterale per radiatore o rimonto tutto sul cooler master NR200P? :mc: :mc:

E' una domanda retorica? :asd:

tobyax
19-01-2021, 23:17
E' una domanda retorica? :asd:

Addirittura 🤣🤣🤣

WarSide
19-01-2021, 23:47
Addirittura 🤣🤣🤣

Con il CM dovresti avere un mmiglior raffreddamento dei componenti :)

Inoltre è insindacabile che il NR200P sia esteticamente più bello del raven :sofico: :sofico: :sofico:

tobyax
20-01-2021, 09:25
Con il CM dovresti avere un mmiglior raffreddamento dei componenti :)

Inoltre è insindacabile che il NR200P sia esteticamente più bello del raven :sofico: :sofico: :sofico:

Eh ma io lo monto in orizzontale, ho già creato dei piedini nuovi e stampati, vediamo che viene fuori

Commodore74
20-01-2021, 23:08
Bellissimo questo NR200, quasi faccio la follia e passo dall'ATX al mini-ITX.
Unico dubbio: senza raffreddare a liquido non rischio temperature ingestibili e rumore costante?

WarSide
20-01-2021, 23:13
Bellissimo questo NR200, quasi faccio la follia e passo dall'ATX al mini-ITX.
Unico dubbio: senza raffreddare a liquido non rischio temperature ingestibili e rumore costante?

Io ho un Noctua C14 con 2 ventole da 14 che mi raffreddano un 3700X in un Ncase N1 (che è più piccolo del NR200) e non sento nulla.

Se vuoi infilarci un 3900X / 3950X e simili, ti direi di andare su un raffreddamento a liquido se stressi la cpu.

Commodore74
20-01-2021, 23:23
Io ho un Noctua C14 con 2 ventole da 14 che mi raffreddano un 3700X in un Ncase N1 (che è più piccolo del NR200) e non sento nulla. Se vuoi infilarci un 3900X / 3950X e simili, ti direi di andare su un raffreddamento a liquido se stressi la cpu.

No, per la CPU mi accontento per ora di un 3600, quando non mi basta scalo al 5600X.
Come GPU ho una RX590 che scalda abbastanza, spero ci stia tutto.

Per quanto riguarda le mobo m-ITX, i prezzi folli sono dovuti al periodo particolare o è normale spendere il 50% in più della ATX di pari chipset?
Ad esempio una B550 ATX è sui 150, vedo le m-ITX sopra i 200.

WarSide
20-01-2021, 23:29
No, per la CPU mi accontento per ora di un 3600, quando non mi basta scalo al 5600X.
Come GPU ho una RX590 che scalda abbastanza, spero ci stia tutto.

Per quanto riguarda le mobo m-ITX, i prezzi folli sono dovuti al periodo particolare o è normale spendere il 50% in più della ATX di pari chipset?
Ad esempio una B550 ATX è sui 150, vedo le m-ITX sopra i 200.

La ASRock B550M-ITX/AC la trovi 130€, non mi sembra malaccio. Certo che se vuoi le top gamma sali sopra i 200€.

Io ho una Gigabyte X570I pagata 240€ e una B550 Phantom Gaming-ITX/ax pagata 220€.

Commodore74
20-01-2021, 23:54
La ASRock B550M-ITX/AC la trovi 130€, non mi sembra malaccio. Certo che se vuoi le top gamma sali sopra i 200€.
Io ho una Gigabyte X570I pagata 240€ e una B550 Phantom Gaming-ITX/ax pagata 220€.

Mi basterebbe la fascia media, qualcosa in linea con la serie TUF di Asus per intenderci per avere componentistica non proprio base ed un chipset audio decente.

tobyax
21-01-2021, 04:44
Bellissimo questo NR200, quasi faccio la follia e passo dall'ATX al mini-ITX.
Unico dubbio: senza raffreddare a liquido non rischio temperature ingestibili e rumore costante?

Dipende, prima sul Silverstone rvz03b con 3600 stavo a 70° in occt con un noctua NH12-LS (1x120 e 1x90) e con un 5800x sempre in test occt arrivavav a 89 °

Ieri fatto qualche test sul NR200P con un icue h100i (ma da cambiare perché l applicazione non c'è verso di farla funzionare) e sul 5800x in test occt stavo a 58°.

Se riesco oggi posto qualche foto messo in orizzontale con piedini stampato e non sfigura per nulla..

elricmarci
21-01-2021, 08:56
Per tutti i futuri acquirenti dell'NR200, e dato il periodo...

Prestate molta attenzione allimentatore.

Io ho preso un Silent Storm SFX 500W Gold, che in realtà è un SFXL.

I cavi son belli rigidi, e cozzano contro il backplate della GPU.

Meglio orientarsi su un SFX che però in sto periodo latitano.

tobyax
21-01-2021, 10:25
Per tutti i futuri acquirenti dell'NR200, e dato il periodo...

Prestate molta attenzione allimentatore.

Io ho preso un Silent Storm SFX 500W Gold, che in realtà è un SFXL.

I cavi son belli rigidi, e cozzano contro il backplate della GPU.

Meglio orientarsi su un SFX che però in sto periodo latitano.

un corsair sf750 ci sta perfetto

elricmarci
21-01-2021, 10:42
un corsair sf750 ci sta perfetto

Eh si, visto che è un SFX, e non un SFX L.

Bellissimo Ali l'SF750...Peccato che non si trovi più da nessuna parte :muro:

tobyax
21-01-2021, 12:49
Eh si, visto che è un SFX, e non un SFX L.

Bellissimo Ali l'SF750...Peccato che non si trovi più da nessuna parte :muro:



Preso a settembre a 98€ a culo su amazon

elricmarci
21-01-2021, 15:55
Preso a settembre a 98€ a culo su amazon

Cavolo, complimenti :D

WarSide
21-01-2021, 15:59
Preso a settembre a 98€ a culo su amazon

Solo 98€ il 750W? Wow :eek:

Io ho pagato 89€ il SF450 preso qualche mesetto fa sull'amazzone. :stordita:

ReMarco
26-01-2021, 12:20
Ciao un veloce consiglio... ho i bimbi che mi mettono a perdere di compare la ps4 per giocare in sala sulla tv con fortenite la femmina e war thunder i due maschietti, ora io di consolle non ci capisco una mazza perche ho sempre giocato su pc. Ho un vecchio sistemino amd basato su ASRock AM1H-ITX + Athlon 5350 + 8gb ddr3 senza scheda grafica discreta, secondo voi girerebbero i giochi che ho citato su un vecchio samsung 40" 1080p abbastanza decentemente?

Grazie mille.

WarSide
30-01-2021, 23:12
Ho finalmente trovato il tempo di mettere assieme 2 foto del mio NAS / Homelab comprensivo di vKVM homemade :)

Trovate tutto qui: Giskard - 12L SFF NAS: AMD Ryzen 4750G - 32GB DDR4 ECC - 2TB NVME - 48TB HDD - 480GB SSD - PiKVM (https://pcpartpicker.com/b/j6V7YJ)

Ulisse XXXI
31-01-2021, 14:31
Ho finalmente trovato il tempo di mettere assieme 2 foto del mio NAS / Homelab comprensivo di vKVM homemade :)



Trovate tutto qui: Giskard - 12L SFF NAS: AMD Ryzen 4750G - 32GB DDR4 ECC - 2TB NVME - 48TB HDD - 480GB SSD - PiKVM (https://pcpartpicker.com/b/j6V7YJ)Hai speso uno stipendio in hdd

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
31-01-2021, 15:10
Hai speso uno stipendio in hdd

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Nah, circa 1300$.

conan_75
31-01-2021, 15:55
Il nas più potente che abbia mai visto :eek:

EmBo2
31-01-2021, 18:45
Alla faccia del NAS.
Che cosa ci devi far girare per avere quelle spec?

Drakenest
31-01-2021, 20:32
Per chi ha l'NR200, ho visto il bianco a casa di un amico, io ho preso il nero alla fine.
Ho notato che la rifinitura è diversa, il bianco è liscio sembra quasi di plastica, mentre il nero è ruvido, più grezzo diciamo e da un senso di maggiore resistenza.
Qualcuno ha notato la cosa?

WarSide
31-01-2021, 20:45
Alla faccia del NAS.
Che cosa ci devi far girare per avere quelle spec?

Una dozzina di VM :)

Media center, backup server, testing & build servers, VPN, etc etc. Chiamarlo "NAS" diciamo che è riduttivo :)

elricmarci
02-02-2021, 20:35
Per chi ha l'NR200, ho visto il bianco a casa di un amico, io ho preso il nero alla fine.
Ho notato che la rifinitura è diversa, il bianco è liscio sembra quasi di plastica, mentre il nero è ruvido, più grezzo diciamo e da un senso di maggiore resistenza.
Qualcuno ha notato la cosa?


Dalle foto viste su Reddit avevo avuto anche quest'impressione.

Ho il nero anche io, ed è bello massiccio.

igiolo
02-02-2021, 20:37
Arrivata ora la mail da Amazon per l'NR200P in consegna per il 19 e sul sito amazzone è disponibile la versione nera a 99 eurI

mi garba molto il Q300L sempre coolerM

igiolo
02-02-2021, 20:42
Ho finalmente trovato il tempo di mettere assieme 2 foto del mio NAS / Homelab comprensivo di vKVM homemade :)

Trovate tutto qui: Giskard - 12L SFF NAS: AMD Ryzen 4750G - 32GB DDR4 ECC - 2TB NVME - 48TB HDD - 480GB SSD - PiKVM (https://pcpartpicker.com/b/j6V7YJ)

vkvm
spiega spiega, cosa è un IKVM tipo?
interessante, nella sezione di alimentazione hai messo un rasp?
c'è qualche documentazione?

WarSide
02-02-2021, 20:52
vkvm
spiega spiega, cosa è un IKVM tipo?

Posso accendere/spegnere/resettare fisicamente il server da remoto. Inoltre, grazie ad una scheda di acquisizione HDMI ed un cavo USB collegato al pc, posso pilotare il server da remoto come puoi fare con un tipico KVMoIP.

Volendo andare al risparmio, con 5-6$ di componenti elettronici, un RaspberryPi Zero W da 10$, la HDMI-to-CSI da 25$ e una microSD da qualche GB, ti fai l'equivalente di una iDRAC, o del KVM integrato nella sk madri di fascia server :)

Trovi tutti i dettagli qui: https://github.com/pikvm/pikvm

Qui trovi anche una review fatta pochi giorni fa: https://youtu.be/dTchVKxx7Fo?t=429

igiolo
02-02-2021, 21:32
Posso accendere/spegnere/resettare fisicamente il server da remoto. Inoltre, grazie ad una scheda di acquisizione HDMI ed un cavo USB collegato al pc, posso pilotare il server da remoto come puoi fare con un tipico KVMoIP.

Volendo andare al risparmio, con 5-6$ di componenti elettronici, un RaspberryPi Zero W da 10$, la HDMI-to-CSI da 25$ e una microSD da qualche GB, ti fai l'equivalente di una iDRAC, o del KVM integrato nella sk madri di fascia server :)

Trovi tutti i dettagli qui: https://github.com/pikvm/pikvm

Qui trovi anche una review fatta pochi giorni fa: https://youtu.be/dTchVKxx7Fo?t=429

Esatto
Utilizzo idrac e ilo da anni e non mi ero mai posto il dubbio di una implementazione custom
Grazie!

Modenese46
02-02-2021, 23:24
mi garba molto il Q300L sempre coolerMEvitalo come la peste.
Ho avuto il fratello maggiore Q500L che fondamentale è identico ma ATX.
Il filtri magnetici sono senza senso, si rovinano in fretta e limitano tantissimo il passaggio d'aria, vedi recensioni, il plexiglass è il più scadente che ho mai avuto, se lo guardi male di graffia!
Il pannello con le porte USB flette ad ogni inserimento di cavi o pendrive, personalmente L'ho rivenduto subito.

Mi piaceva molto concettualmente. Ma la qualità lasciava a desiderare.ee

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

igiolo
03-02-2021, 07:48
Evitalo come la peste.
Ho avuto il fratello maggiore Q500L che fondamentale è identico ma ATX.
Il filtri magnetici sono senza senso, si rovinano in fretta e limitano tantissimo il passaggio d'aria, vedi recensioni, il plexiglass è il più scadente che ho mai avuto, se lo guardi male di graffia!
Il pannello con le porte USB flette ad ogni inserimento di cavi o pendrive, personalmente L'ho rivenduto subito.

Mi piaceva molto concettualmente. Ma la qualità lasciava a desiderare.ee

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

ma no dai
come ventilazione decente, con e senza filtri.
il pannello usb ballerino, confermo.

andbad
03-02-2021, 08:36
Posso accendere/spegnere/resettare fisicamente il server da remoto. Inoltre, grazie ad una scheda di acquisizione HDMI ed un cavo USB collegato al pc, posso pilotare il server da remoto come puoi fare con un tipico KVMoIP.

Volendo andare al risparmio, con 5-6$ di componenti elettronici, un RaspberryPi Zero W da 10$, la HDMI-to-CSI da 25$ e una microSD da qualche GB, ti fai l'equivalente di una iDRAC, o del KVM integrato nella sk madri di fascia server :)

Trovi tutti i dettagli qui: https://github.com/pikvm/pikvm

Qui trovi anche una review fatta pochi giorni fa: https://youtu.be/dTchVKxx7Fo?t=429

Grazie, sto progettando un serverino per la domotica che deve stare in una casa a 250km da me e non avevo minimamente pensato a dotarlo di KVM. Oltre a ricordarmene la necessità mi hai anche già fornito la soluzione :D

By(t)e

WarSide
03-02-2021, 09:15
Grazie, sto progettando un serverino per la domotica che deve stare in una casa a 250km da me e non avevo minimamente pensato a dotarlo di KVM. Oltre a ricordarmene la necessità mi hai anche già fornito la soluzione :D

By(t)e

At your service :)

Spero che in futuro anche le mobo di fascia medio/alta consumer integrino un chippetino ASmedia per KVMoIP. Alla fine, per i produttori di mobo, la spesa per la sua implementazione è irrisoria. :stordita:

Ulisse XXXI
03-02-2021, 19:34
A chi serve

https://m.it.aliexpress.com/item/1005001412593621.html?spm=a2g0n.detail.0.0.663b500bilBKy1&gps-id=storeRecommendH5&scm=1007.18500.187585.0&scm_id=1007.18500.187585.0&scm-url=1007.18500.187585.0&pvid=8180f956-0628-4ee7-a470-07ffbde3f969&_t=gps-id%3AstoreRecommendH5%2Cscm-url%3A1007.18500.187585.0%2Cpvid%3A8180f956-0628-4ee7-a470-07ffbde3f969%2Ctpp_buckets%3A668%230%23131923%2334_668%23888%233325%2316_668%232846%238113%231998_668%232717%237564%23645__668%233374%2315176%23901&browser_id=caa96b759ef74d71a00353ad9511fe3f&aff_trace_key=171119509b59499f93a4609f88d47b8c-1612380755299-05664-UneMJZVf&aff_platform=msite&m_page_id=0011776961cf74d94ad7a6cf99fea117be0967a812&gclid=CjwKCAiAsOmABhAwEiwAEBR0ZoPs2j9g-Z9tLPmKdBsYA7B8Wt2GD5SqpO1EqEWouG1yLA04b5iUvRoCiE4QAvD_BwE&_imgsrc_=ae01.alicdn.com%2Fkf%2FHf53de5f8375445508634a27659f27e2fy.jpg_640x640Q90.jpg_.webp

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

igiolo
03-02-2021, 19:57
At your service :)

Spero che in futuro anche le mobo di fascia medio/alta consumer integrino un chippetino ASmedia per KVMoIP. Alla fine, per i produttori di mobo, la spesa per la sua implementazione è irrisoria. :stordita:

Fai te
Invece già siamo fortunati che abbiano il supporto wol

mikes97
10-02-2021, 15:10
Propongo la mia build. rtx 3070, 2700x, id cooling is50.
Trasferita dal precedente case (sharkoon qb one, che consiglio).
Il case è un cube x1m, volume 8.4l, comprato qua sul mercatino :D
https://i.imgur.com/yQGN4Bc.jpg
https://i.imgur.com/99FYRnx.jpg
https://i.imgur.com/8k6kI2z.jpg
https://i.imgur.com/kuLjM6C.jpg

Drakenest
11-02-2021, 13:25
Propongo la mia build. rtx 3070, 2700x, id cooling is50.
Trasferita dal precedente case (sharkoon qb one, che consiglio).
Il case è un cube x1m, volume 8.4l, comprato qua sul mercatino :D
https://i.imgur.com/yQGN4Bc.jpg
https://i.imgur.com/99FYRnx.jpg
https://i.imgur.com/8k6kI2z.jpg
https://i.imgur.com/kuLjM6C.jpg

L'SF450 tiene una RTX3070 e un 2700CX? :sofico:

DIDAC
11-02-2021, 16:01
Bella build mi piace!
Ma la 3070 dove l'hai trovata? :D :sofico:
Comunque mi piace, se potessi modificare il "tetto" mettendo due ventole anche flat (15mm) in estrazione sarebbe molto meglio in termini di dissipazione. Provare per credere. :)

WarSide
11-02-2021, 16:39
Bel case, ma la domanda che mi pongo è: il pc è in una camera bianca?

Con tutte quelle aperture e neanche un filtro, tempo un mese e devi spalare il carbone dall'interno del case :stordita:

DIDAC
11-02-2021, 20:53
Mah dipende dove vivi.
Ti dico la mia esperienza di polvere.
Nel paesino in provincia di Varese dove vivo e da dove manco da molto su una scala 1 a 10 darei un 5.
Ora sono in un paese a 20 km da Barcellona, voto 9 (ed è pure più scura, credo causa inquinamento).
Baita in Verbania in mezzo a Prati e boschi a 900 mslm , nonostante sia molto rustica (è una vecchia stalla) polvere 1...

La polvere è relativa e fa molto dove vivi, al meno da quello che ho constatato io. Il Nas qui in Spagna lo devo soffiare una volta al mese...

stegg
11-02-2021, 21:00
i case sandwich sono i più fighi! :yeah:

mikes97
11-02-2021, 22:36
L'SF450 tiene una RTX3070 e un 2700CX? :sofico:
Non è una cosa che raccomenderei :D però secondo me è fattibile.
Il 2700x al 100% consuma 130w (che tanto il dissipatore non li regge) ma in gioco consuma di media 65w. La 3070 in undervolt mi consuma sui 180w, nei giochi con il raytracing sta sui 220w. L'unico rischio sono i picchi di un paio di millisecondi della gpu che possono superare i 300w, ma non ho avuto riavvi improvvisi finora quindi al momento non mi preoccupo. Programmi che stressano contemporaneamente al massimo cpu e gpu non li uso.
Bella build mi piace!
Ma la 3070 dove l'hai trovata? :D :sofico:
Comunque mi piace, se potessi modificare il "tetto" mettendo due ventole anche flat (15mm) in estrazione sarebbe molto meglio in termini di dissipazione. Provare per credere. :)
Grazie, eh la mitica 3070 sono riuscito a prenderla a dicembre da amazon dopo circa una settimana che seguivo gli alert di 3060ti/3070.
Per le ventole sopra aspetto qualche recensione delle arctic p12 slim :)
Bel case, ma la domanda che mi pongo è: il pc è in una camera bianca?

Con tutte quelle aperture e neanche un filtro, tempo un mese e devi spalare il carbone dall'interno del case :stordita:
Sinceramente non ho mai avuto grossi problemi di polvere nei pc, anche quando ho tolto i pannelli. Vedremo come va con questo
i case sandwich sono i più fighi! :yeah:
Concordo e poi usano molto bene lo spazio :D

BadBoy80
15-02-2021, 17:29
super bello questo case!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=_J6_CwssSXw

forse nn distruggerà NR200 per via del prezzo, ma di sicuro il Nzxt H1 se lo pappa in modularità.

andbad
16-02-2021, 08:25
super bello questo case!!!!

https://www.youtube.com/watch?v=_J6_CwssSXw

forse nn distruggerà NR200 per via del prezzo, ma di sicuro il Nzxt H1 se lo pappa in modularità.

Con quel case non ti serve più nemmeno il Dyson. :cool:

By(t)e

WarSide
16-02-2021, 08:35
Sinceramente non ho mai avuto grossi problemi di polvere nei pc, anche quando ho tolto i pannelli. Vedremo come va con questo


Beato te :)
Ma magari sono io troppo fissato per la polvere essendone allergico :stordita:

Ludus
16-02-2021, 11:30
A chi interessasse, sono riuscito ad integrare un custom loop con due radiatori all'interno di uno Streacom DA2.

Il progetto è riuscito particolarmente bene, se qualcuno è interessato nell'integrare un liquido custom in un case itx, quel case è valido.

Tutte le foto le trovate qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47277106&postcount=94353

NAP.
16-02-2021, 12:35
Ragazzi che ne pensate dell'aerocoool aero one eclipse mini? Qulcuno ce l'ha

-MiStO-
17-02-2021, 09:22
Lascio qua che magari a qualcuno può servire...
Sto passando da 6600k al 10600k, ho preso una bella Asus rog strix z490 itx su Amazon, bellissima ma... è incompatibile con il mio bel liquid freezer 2: il waterblock e le sue staffe sbattono sul dissi della zona mosfet e sul blocco del nvme, porca maiala... proprio non ci sta fisicamente
Incompatibilità ovviamente non documentata, vediamo che dice il supporto arctic

Ordinato un noctua u12, che sto attendendo, e questo lo riciclo su un altro PC che sto facendo ad un amico, però che noia...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

MAURIZIO81
17-02-2021, 11:16
ciao a tutti ragazzi.

volevo assemblarmi una macchina ITX uso ufficio e smart working. No gioco.
Qualcuno sarebbe disposto ad aiutarmi nella configurazione? soprattutto per scheda madre, cpu e ram. Come case volevo prendere l'NR200 di cui parlate un gran bene. L'alimentatore dovrei gia averlo. SSD anche.
Spesa volevo stare sui 200 euro per quei tre componenti

andbad
17-02-2021, 12:38
ciao a tutti ragazzi.

volevo assemblarmi una macchina ITX uso ufficio e smart working. No gioco.
Qualcuno sarebbe disposto ad aiutarmi nella configurazione? soprattutto per scheda madre, cpu e ram. Come case volevo prendere l'NR200 di cui parlate un gran bene. L'alimentatore dovrei gia averlo. SSD anche.
Spesa volevo stare sui 200 euro per quei tre componenti

Uso ufficio va bene qualunque cosa. Io sono innamorato dei Pentium, si trovano saldati su mobo a cui aggiungere solo la ram (se te ne sbatti degli upgrade).
Tipo:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J5040-ITX/

Dovrebbero andare un po' più di un Core 2 Quad di mille anni fa, ma con il plus di avere decodifiche in HW per H264 e H265. Altro vantaggio è che consuma più il monitor che la CPU, ed è fanless (anche se un ventola nel case ci vuole).
Su Amazon la trovi a 130-140€, mi pare (se scavi in altri posti anche a meno). Con 8GB di RAM rientri nel budget.

Sennò ci sono sempre i celeron:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J4105-ITX/

Ti ci entrano 16GB di RAM e ti avanza pure qualcosa.

By(t)e

MAURIZIO81
17-02-2021, 14:30
Uso ufficio va bene qualunque cosa. Io sono innamorato dei Pentium, si trovano saldati su mobo a cui aggiungere solo la ram (se te ne sbatti degli upgrade).
Tipo:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J5040-ITX/

Dovrebbero andare un po' più di un Core 2 Quad di mille anni fa, ma con il plus di avere decodifiche in HW per H264 e H265. Altro vantaggio è che consuma più il monitor che la CPU, ed è fanless (anche se un ventola nel case ci vuole).
Su Amazon la trovi a 130-140€, mi pare (se scavi in altri posti anche a meno). Con 8GB di RAM rientri nel budget.

Sennò ci sono sempre i celeron:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J4105-ITX/

Ti ci entrano 16GB di RAM e ti avanza pure qualcosa.

By(t)e

grazie mille dell'ottimo suggerimento.
e se invece tipo trovassi un I3 1151 sul mercatino da spendere sui 60 euro ( tipo un 9100 ad esempio e prendessi una mobo nuova su amazon ( vedo tipo la ASUS Prime H310I-PLUS sui 100 euro e poi prendessi la ram...come vi parrebbe come configurazione?

BadBoy80
17-02-2021, 14:45
grazie mille dell'ottimo suggerimento.
e se invece tipo trovassi un I3 1151 sul mercatino da spendere sui 60 euro ( tipo un 9100 ad esempio e prendessi una mobo nuova su amazon ( vedo tipo la ASUS Prime H310I-PLUS sui 100 euro e poi prendessi la ram...come vi parrebbe come configurazione?

se devi cercare sull'usato, prova a cercare tutta la tripletta. Di sicuro qualcosa trovi.

MAURIZIO81
17-02-2021, 14:56
se devi cercare sull'usato, prova a cercare tutta la tripletta. Di sicuro qualcosa trovi.

si ma su cosa mi oriento?
come processore un i3 minimo? come monitor ho un 24 pollici. vado bene con l'integratA?

BadBoy80
17-02-2021, 16:35
si ma su cosa mi oriento?
come processore un i3 minimo? come monitor ho un 24 pollici. vado bene con l'integratA?

Io fino a settembre 2019 facevo di tutto con l'integrata di un 4790K su un monitor FullHD.. pure Lightroom ci facevo girare!!

Guarda un po' cosa offre il mercatino.. controlla sempre se la scheda madre abbia l'uscita adatta al tuo monitor (HDMI, DisplayPort o VGA) perché cosi scontato che ce l'abbia.

andbad
18-02-2021, 08:13
Io fino a settembre 2019 facevo di tutto con l'integrata di un 4790K su un monitor FullHD.. pure Lightroom ci facevo girare!!

Guarda un po' cosa offre il mercatino.. controlla sempre se la scheda madre abbia l'uscita adatta al tuo monitor (HDMI, DisplayPort o VGA) perché cosi scontato che ce l'abbia.

Finché l'uscita è digitale (HDMI, DisplayPort, DVI), comunque basta un adattatore.

By(t)e

stegg
18-02-2021, 19:22
ciao a tutti ragazzi.

volevo assemblarmi una macchina ITX uso ufficio e smart working. No gioco.
Qualcuno sarebbe disposto ad aiutarmi nella configurazione? soprattutto per scheda madre, cpu e ram. Come case volevo prendere l'NR200 di cui parlate un gran bene. L'alimentatore dovrei gia averlo. SSD anche.
Spesa volevo stare sui 200 euro per quei tre componenti



l'NR200 mi sembra anche esagerato per il tuo uso, hai considerato case ancora più piccoli? :D
tipo questo https://www.amazon.it/dp/B00I9XP5L4/

WarSide
22-02-2021, 00:24
LianLi finalmente ha deciso di ritornare a sfornare case ITX degni di nota! :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=kmFEwdchnoE

https://www.youtube.com/watch?v=K3S5y_uaFKQ

Semmai dovesse stancarmi il mio ncase M1, probabilmente lo rimpiazzerei con il LIAN-LI x DAN A4-H2O dando una chance al raffreddamento a liquido :)

mikes97
24-02-2021, 10:55
Veramente molto interessante la collaborazione Dan Lian li. Soprattutto considerando che dovrebbe partire da 120$.
L'altro non mi piace per nulla.

mattxx88
24-02-2021, 10:56
Veramente molto interessante la collaborazione Dan Lian li. Soprattutto considerando che dovrebbe partire da 120$.
L'altro non mi piace per nulla.

io ho il dan A4 normale e la vedo dura parta da quel prezzo :stordita:

WarSide
24-02-2021, 11:03
Veramente molto interessante la collaborazione Dan Lian li. Soprattutto considerando che dovrebbe partire da 120$.
L'altro non mi piace per nulla.

Guarda che i Dan Case (come gli NCase) sono prodotti proprio da Lian Li ;)

Comunque dovrebbe costare 160$ = 160€+IVA = 190€.

Il Q58 invece parte da 119$ se ricordo bene.

Il Q58 non è male, peccato che abbiano messo quell'assurdo meccanismo con il vetro temperato (che a me fa cagare nei case) invece di un pannello unico full mesh. Inoltre ormai devo arrendermi all'idea che non vedrò più case con cage per 4HDD da 3.5 :(

mikes97
24-02-2021, 11:14
Guarda che i Dan Case (come gli NCase) sono prodotti proprio da Lian Li ;)

Comunque dovrebbe costare 160$ = 160€+IVA = 190€.

Il Q58 invece parte da 119$ se ricordo bene.

Il Q58 non è male, peccato che abbiano messo quell'assurdo meccanismo con il vetro temperato (che a me fa cagare nei case) invece di un pannello unico full mesh. Inoltre ormai devo arrendermi all'idea che non vedrò più case con cage per 4HDD da 3.5 :(Sisì lo sapevo, però in questo caso da quello che ho letto verrà venduto marchiato Lian lì e magari sarà più facile da trovare. Il prezzo che dicevo io era per la versione con il riser 3.0 mentre 160 dovrebbe essere 4.0. comunque più abbordabile dai classici 250+ di altri case di quel tipo.
Per gli hdd da 3.5 con case così piccoli c'è poco da fare, non c'è fisicamente spazio. Io mi sono arreso e ho comprato un box esterno per il mio da 3.5, ma in futuro ho intenzione di passare a solo SSD e destinare quel hdd solo al back up

WarSide
24-02-2021, 11:20
Sisì lo sapevo, però in questo caso da quello che ho letto verrà venduto marchiato Lian lì e magari sarà più facile da trovare. Il prezzo che dicevo io era per la versione con il riser 3.0 mentre 160 dovrebbe essere 4.0. comunque più abbordabile dai classici 250+ di altri case di quel tipo.

Uh, ottimo! Non sapevo del prezzo entry level di 120$!


Per gli hdd da 3.5 con case così piccoli c'è poco da fare, non c'è fisicamente spazio.

Bel, oddio, io in 12L ( https://pcpartpicker.com/b/j6V7YJ ) ci ho fatto entrare di tutto e di più, anche se con copiose bestemmie :stordita:

Sicuramente non riesci se vuoi montare anche una sk video in 12L, ma in 14L di volume imho ce la fai.

andbad
24-02-2021, 11:21
Per gli hdd da 3.5 con case così piccoli c'è poco da fare, non c'è fisicamente spazio. Io mi sono arreso e ho comprato un box esterno per il mio da 3.5, ma in futuro ho intenzione di passare a solo SSD e destinare quel hdd solo al back up

Soluzione interessante. Link?

By(t)e

mikes97
24-02-2021, 11:53
Uh, ottimo! Non sapevo del prezzo entry level di 120$!



Bel, oddio, io in 12L ( https://pcpartpicker.com/b/j6V7YJ ) ci ho fatto entrare di tutto e di più, anche se con copiose bestemmie :stordita:

Sicuramente non riesci se vuoi montare anche una sk video in 12L, ma in 14L di volume imho ce la fai.Bella build, no beh dicevo che in meno di 10l gpu + hdd da 3.5 la vedo improbabile.
Per il box ho comprato questo orico https://www.orico.cc/usmobile/product/detail/id/3518

CapodelMondo
10-03-2021, 09:54
salve a tutti. visto che mi manca il case per la mia build NO gpu con ryzen 3400G quando ho visti i lain li appena presentati li ho subito trovati perfetti per le mei esigenze....se non fosse che l esigenza è di montar il PC questo o il prossimo weekend :muro:

WarSide
10-03-2021, 11:34
Bella build, no beh dicevo che in meno di 10l gpu + hdd da 3.5 la vedo improbabile.
Per il box ho comprato questo orico https://www.orico.cc/usmobile/product/detail/id/3518

Se ti basta un solo HDD è semplice gestire la cosa. Il problema è se ne vuoi montare più di 2 da 3.5. :stordita:

salve a tutti. visto che mi manca il case per la mia build NO gpu con ryzen 3400G quando ho visti i lain li appena presentati li ho subito trovati perfetti per le mei esigenze....se non fosse che l esigenza è di montar il PC questo o il prossimo weekend :muro:

Se non ti servono schede PCIex aggiuntive, ci sono tanti case anche molto compatti tra cui scegliere.

Vuoi usare/riciclare un ali ATX o vuoi andare su SFX o picoPSU?
Che periferiche devi installare (hdd 3.5/2.5, ssd...)
Qual è il budget per il case?

Se rispondi a queste domande, sicuro qualcuno ti saprà consigliare un case che fa al caso tuo ;)

CapodelMondo
10-03-2021, 11:39
Se ti basta un solo HDD è semplice gestire la cosa. Il problema è se ne vuoi montare più di 2 da 3.5. :stordita:



Se non ti servono schede PCIex aggiuntive, ci sono tanti case anche molto compatti tra cui scegliere.

Vuoi usare/riciclare un ali ATX o vuoi andare su SFX o picoPSU?
Che periferiche devi installare (hdd 3.5/2.5, ssd...)
Qual è il budget per il case?

Se rispondi a queste domande, sicuro qualcuno ti saprà consigliare un case che fa al caso tuo ;)

hai ragione: sono rimbalzato qui dal thread delle motherboard e ho preteso aiuto senza dettagli forniti. rimedio

CPU (e GPU in questo caso) un ryzen 3400G che un domani spera di diventare un Ryzen 5000 sempre serie G . IN generale no GPU.

L ali avevo puntato all sf450 di corsair per la mia conf. compatto quel che serve.

Disco duro è un samsung 970 M.2, in pratica l alimentatore alimenterà solo la motherboard e le ventole.

Idea che mi stuzzica è un disssi a liquido di corsair o nzxt di quelli radiatore 120 (vista la scrsità della cpu/gpu e non sono certo un giocatore da pc ma uno che non lo spegne MAI quello si)

Il budget credo che un intorno dei 100€ sia un punto di partenza..mi pare che NR200 di cooler master possa andarmi benino...

WarSide
10-03-2021, 11:47
hai ragione: sono rimbalzato qui dal thread delle motherboard e ho preteso aiuto senza dettagli forniti. rimedio

CPU (e GPU in questo caso) un ryzen 3400G che un domani spera di diventare un Ryzen 5000 sempre serie G . IN generale no GPU.

L ali avevo puntato all sf450 di corsair per la mia conf. compatto quel che serve.

Disco duro è un samsung 970 M.2, in pratica l alimentatore alimenterà solo la motherboard e le ventole.

Idea che mi stuzzica è un disssi a liquido di corsair o nzxt di quelli radiatore 120 (vista la scrsità della cpu/gpu e non sono certo un giocatore da pc ma uno che non lo spegne MAI quello si)

Il budget credo che un intorno dei 100€ sia un punto di partenza..mi pare che NR200 di cooler master possa andarmi benino...


IMHO il liquido serve solo se devi dissipare un bel po' di calore per alte prestazioni. Un 3400G lo tieni a bada anche ad aria con un Noctua L12s (io ci raffreddo un 3750g...) che è molto compatto come dissy.

Il raffreddamento a liquido, inoltre, è + rumoroso di uno ad aria, perché hai la pompa + le ventole sul rad ed è + soggetto a rotture, essendoci una pompa. IMHO ha senso solo se hai in mente di fare upgrade ad una CPU + prestante e vuoi una case con sandwich layout, dove lo spazio per montare un dissy + voluminoso ad aria scarseggia.

Tornando al case, penso che con un NR200 sicuramente non sbagli ed ha anche un prezzo accettabile! Non è super compatto come altri case, ma se non sei maniaco come alcuni di noi, va più che bene! :)

CapodelMondo
10-03-2021, 12:10
IMHO il liquido serve solo se devi dissipare un bel po' di calore per alte prestazioni. Un 3400G lo tieni a bada anche ad aria con un Noctua L12s (io ci raffreddo un 3750g...) che è molto compatto come dissy.

Il raffreddamento a liquido, inoltre, è + rumoroso di uno ad aria, perché hai la pompa + le ventole sul rad ed è + soggetto a rotture, essendoci una pompa. IMHO ha senso solo se hai in mente di fare upgrade ad una CPU + prestante e vuoi una case con sandwich layout, dove lo spazio per montare un dissy + voluminoso ad aria scarseggia.

Tornando al case, penso che con un NR200 sicuramente non sbagli ed ha anche un prezzo accettabile! Non è super compatto come altri case, ma se non sei maniaco come alcuni di noi, va più che bene! :)

diciamo che il 3400G è un ripiego trovato inextremis ...avrei preferito aver già disponibile roba come il 5740G ma pare manchi ancora un po' (ma che processore è il 3750G ??)

Abolirò fino ad allora il dissi liquido quindi.

Tornando in topic: l N200R è in effetti pure troppo per la mia configurazione, preferirei pure io qualcosa un filo più piccolo come litri viste le premesse.

Come dicevo però il mio pc si spegne praticamente solo quando tolgono corrente per lavori e il gruppo di continuità non garantisce abbastanza autonomia quindi per me è importante un discreto flusso d aria, temperature insomma che non siano alzate per colpa di un eccessiva compressione del case...

se hai qualche modello (magari reperibile su amazon o bpm pow) da consigliarmi che sia un filo più piccolo sono tutto orecchi

mikes97
10-03-2021, 12:32
hai ragione: sono rimbalzato qui dal thread delle motherboard e ho preteso aiuto senza dettagli forniti. rimedio

CPU (e GPU in questo caso) un ryzen 3400G che un domani spera di diventare un Ryzen 5000 sempre serie G . IN generale no GPU.

L ali avevo puntato all sf450 di corsair per la mia conf. compatto quel che serve.

Disco duro è un samsung 970 M.2, in pratica l alimentatore alimenterà solo la motherboard e le ventole.

Idea che mi stuzzica è un disssi a liquido di corsair o nzxt di quelli radiatore 120 (vista la scrsità della cpu/gpu e non sono certo un giocatore da pc ma uno che non lo spegne MAI quello si)

Il budget credo che un intorno dei 100€ sia un punto di partenza..mi pare che NR200 di cooler master possa andarmi benino...
Sei nella situazione ideale per un bel asrock deskmini. Barebone, 2 litri, con 150 euro ti fai case + alimentatore + mobo. Bello l'nr200 ma se non hai intenzione di montare gpu/schede pci/hdd non ha molto senso. Stessa cosa per l'sf450, ottimo alimentatore ma 450w non ti servono .
https://i.redd.it/yth94atmjg261.jpg
Anche l'inwin chopin non è malaccio.

WarSide
10-03-2021, 12:37
diciamo che il 3400G è un ripiego trovato inextremis ...avrei preferito aver già disponibile roba come il 5740G ma pare manchi ancora un po' (ma che processore è il 3750G ??)

Ops, è il 4750G :p



Abolirò fino ad allora il dissi liquido quindi.


Più volte mi è salita la scimmia del liquido e più volte me la son fatta passare pensando alla maggiore rumorosità, ai potenziali leak che possono esserci, al fatto che col tempo si possono incrostare le lamine dove avviene lo scambio di calore nel waterblock (con relativa perdita di performance), al fatto che mi si può rompere la pompa senza che me ne accorga etc etc.

Io nel mio ncase ho un Noctua C14 con 2 notua P14 downvoltate e non ho problemi di raffreddamento. Nel NR200P, se ricordo bene, puoi addirittura montare un noctua U12 con 2 ventole A12 che sono spettacolari in quanto a performance e silenziosità


Tornando in topic: l N200R è in effetti pure troppo per la mia configurazione, preferirei pure io qualcosa un filo più piccolo come litri viste le premesse.

Come dicevo però il mio pc si spegne praticamente solo quando tolgono corrente per lavori e il gruppo di continuità non garantisce abbastanza autonomia quindi per me è importante un discreto flusso d aria, temperature insomma che non siano alzate per colpa di un eccessiva compressione del case...

se hai qualche modello (magari reperibile su amazon o bpm pow) da consigliarmi che sia un filo più piccolo sono tutto orecchi

Se vuoi fare upgrade al 5740G in futuro, ti direi di non prendere un case troppo compatto se vuoi spremere per bene la cpu e, allo stesso tempo, avere un pc silenzioso.
Il mio ncase è + compatto del CM, è fatto un alu etc etc ma, imho, non vale la pena oggi spendere 200€ se trovi a metà prezzo un NR200P.

I case nuovi di lianli sono molto promettenti, ma chissà quando saranno disponibili :stordita: .

PS: non è una questione di "compressione" del case, ma di come è ingegnerizzato il case e come predisponi i flussi d'aria. ;)

EDIT: altri case molto belli e che ti permettono addirittura di andare fanless se sei abbastanza pazzo, sono gli Streacom. Si trovano anche sul mercato, ma costano una fucilata.

CapodelMondo
10-03-2021, 13:01
Sei nella situazione ideale per un bel asrock deskmini. Barebone, 2 litri, con 150 euro ti fai case + alimentatore + mobo. Bello l'nr200 ma se non hai intenzione di montare gpu/schede pci/hdd non ha molto senso. Stessa cosa per l'sf450, ottimo alimentatore ma 450w non ti servono .
https://i.redd.it/yth94atmjg261.jpg
Anche l'inwin chopin non è malaccio.

Beh la motherboard e il processore sono praticamente già in mio possesso, le ram le prendo a ore (delle banali corsair 3600 2x16gb) il case era il nodo da sciogliere. la mobo essendo un b450 miniitx non voleva disperderla dentor a un case troppo grande.

Non dico la GPU sia impossibile ma per il momento basta questo processore

CapodelMondo
10-03-2021, 13:05
Ops, è il 4750G :p




Più volte mi è salita la scimmia del liquido e più volte me la son fatta passare pensando alla maggiore rumorosità, ai potenziali leak che possono esserci, al fatto che col tempo si possono incrostare le lamine dove avviene lo scambio di calore nel waterblock (con relativa perdita di performance), al fatto che mi si può rompere la pompa senza che me ne accorga etc etc.

Io nel mio ncase ho un Noctua C14 con 2 notua P14 downvoltate e non ho problemi di raffreddamento. Nel NR200P, se ricordo bene, puoi addirittura montare un noctua U12 con 2 ventole A12 che sono spettacolari in quanto a performance e silenziosità



Se vuoi fare upgrade al 5740G in futuro, ti direi di non prendere un case troppo compatto se vuoi spremere per bene la cpu e, allo stesso tempo, avere un pc silenzioso.
Il mio ncase è + compatto del CM, è fatto un alu etc etc ma, imho, non vale la pena oggi spendere 200€ se trovi a metà prezzo un NR200P.

I case nuovi di lianli sono molto promettenti, ma chissà quando saranno disponibili :stordita: .

PS: non è una questione di "compressione" del case, ma di come è ingegnerizzato il case e come predisponi i flussi d'aria. ;)

EDIT: altri case molto belli e che ti permettono addirittura di andare fanless se sei abbastanza pazzo, sono gli Streacom. Si trovano anche sul mercato, ma costano una fucilata.

il 4750G era la mia prima scelta ma non sono riuscito a reperirlo con i miei soliti 2/3 siti e ho chiesto a un fornitore della mia azienda se avanzava qualche 3400G... questo mi ha fatto prferire il chipset b450 dopo qualche tentennamento perchè le mobo b550 hanno hdmi e Display port più recenti e io lavoro con un 32:9 5120x1440 come monitor (e lo usa anche la famiglia alla bisogna).

l nr200 sembra una buona scelta e ben conservabile...a sto punto però forse è inutile un ali SFX , mi dava l idea ci fosse spazio anche per roba più grossa

edit: no serve almeno sfx-l come non detto

stegg
11-03-2021, 20:15
snip

io ti consiglio il Silverstone SG13 (https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=536&area=it) , costa sui 60 euro, ci piazzi davanti una bella ventola da 120mm e sei a posto.
io ce l'ho, come Nas, e ne sono soddisfattissimo

BadBoy80
13-03-2021, 18:34
raga, che ne pensate di questo case
https://www.bilibili.com/video/BV1i54y1r7sE
mi piace molto, anche se non c'è del colore silver o nero
ci sto facendo un pensierino, se non fosse che non ho una vga itx, e attualmente non è il periodo per acquistarne una

Bello!!! ci fai un nas che è un piacere... magari metti un pico Psu cosi avanzi pure spazio per ulteriori dischi.
ma costo?

giuvahhh
21-03-2021, 14:39
ciao, sapete indirizzarmi verso un case mini-itx del tipo dell'antec isk 310 o simili? ho adocchiato il SilverStone SST-ML05B milo che sarebbe ottimo x la mia rog strix b460-i ma non mi piace che i 4 ssd siano soffocati la dietro. dite che lo prenda e vada giù di dremel? grazie

unnilennium
21-03-2021, 18:41
Il dremel è la salvezza in questi casi 😁

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

giuvahhh
21-03-2021, 19:04
si ma dispiace tagliare un case nuovo.
qualcuno con asus rog strix b460-i gaming e noctua nh-l9i sa se il dissi interferisce con la ram?

una domanda ot: ma lke vecchie discussioni del forum che fine hanno fatto? stavo cercando il 3d ufficiale della b460-i ma non trovo nulla.

IL_mante
25-03-2021, 10:57
quel dissipatore in teoria dovrebbe essere compatibile con qualsiasi combinazione io ho nh-l9a (per AMD) che è anche più largo e lo uso senza problemi su una scheda madre formato STX, ancora più piccola del mini itx

giuvahhh
28-03-2021, 23:43
ciao, dopo 1 settimana che cerco ancora non ho trovato un case che mi soddisfi pienamente, o meglio ho trovato il silverstone SST-ML05B che sarebbe ideale se non che usa alimentatori sfx e ha il cestello hdd senza prese d'aria. praticamente mi serve un case che sta dentro al loculo che gli ho preparato con dimensioni di ingombro massime aventi larghezza 30 cm circa, altezza 20 cm, profondità 50cm. qualche altro suggerimento per piacere, grazie.

IL_mante
29-03-2021, 00:51
in quelle dimensioni ci entrano parecchi case, a parte alimentatore atx che altre esigenze hai?

COOLERMASTER NR200
RAIJINTEK OPHION EVO oppure METIS PLUS
SILVERSTONE SG13
SHARKOON QB ONE

questi dovrebbero avere tutti le dimensioni che ti servono

BadBoy80
29-03-2021, 14:20
C'erano dei tipi che hanno fatto una cosa simile su un nuc, o cmq un mini pc senza vga dedicata.... ma mi pareva che fosse fondamentale avere la vga integrata per entrare nel bios e impostare alcuni parametri. Vediamo se trovo il video...

https://www.youtube.com/watch?v=vW2jyzCpg0w

Avresti cmq bisogno lo slot pci sia alimentato... nn so se funzionerebbe. :stordita:

BadBoy80
29-03-2021, 14:27
potresti provare a vedere... ma secondo me è uno sbattimento nn da poco solo perche c'è un secondo alimentatore per la vga esterna..

elevation1
29-03-2021, 18:22
ma se volessi aggiornare il mio mini pc composto dal case antec isk-110 con ali da 90watt cosa potrei mettere con scheda video ovviamente integrata ryzen? attualmente ho un a8-7600 (ho impostato il tdp a 45watt)... avevo pensato ssd m.2 in modo da non avere cavi all'interno... manca l'apu... sono rimasto indietro e non conosco bene le novità... ce la faccio con un 90 watt o devo giocoforza cambiare case? grazie

IL_mante
29-03-2021, 22:46
Domanda da un milione
se collego un adattatore M.2 to PCIE x4 su MB mini STX senza slot PCIE
funzionerà il PC con una CPU non APU?
ad es. LINK (https://it.aliexpress.com/item/33043786784.html)
mi viene in mente qualcosa di ultra mini con GPU dedicata :D

guarda qui, hanno costruito un case per il deskmini con adattatore m.2 per la scheda video e collegato tutto ad alimentatore interno, invece del mattoncino da portatile come il ns deskmini

https://smallformfactor.net/forum/threads/dsx1-deskmini-series-x-game-console-style-case-with-gpu-support.16099/#post-241533

giuvahhh
29-03-2021, 23:26
in quelle dimensioni ci entrano parecchi case, a parte alimentatore atx che altre esigenze hai?

COOLERMASTER NR200
RAIJINTEK OPHION EVO oppure METIS PLUS
SILVERSTONE SG13
SHARKOON QB ONE

questi dovrebbero avere tutti le dimensioni che ti servono

grazie!

Ulisse XXXI
01-04-2021, 07:25
ma se volessi aggiornare il mio mini pc composto dal case antec isk-110 con ali da 90watt cosa potrei mettere con scheda video ovviamente integrata ryzen? attualmente ho un a8-7600 (ho impostato il tdp a 45watt)... avevo pensato ssd m.2 in modo da non avere cavi all'interno... manca l'apu... sono rimasto indietro e non conosco bene le novità... ce la faccio con un 90 watt o devo giocoforza cambiare case? grazieTi direi il 3400g ma attualmente I prezzi del informatica sono alle stelle e pagare 180/200€ una CPU su ryzen 2 uscita due anni fa lo trovo no sense
Sicuramente un 4350g però a trovarlo a prezzi umani
Io ho trovato un negozio che vende il 4650g il modello superiore a circa 260€ é un apu di tutto rispetto con 6 core e 12 thread
Però devi cambiare anche mobo e andare su am4 con chipset b450 per quanto riguarda il 3400g e b550 per la serie 4000

E sicuramente anche il psu

Altrimenti prova a cercare un a10 nel mercato del usato almeno nn cambi anche la mobo

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

elevation1
01-04-2021, 13:54
Di sicuro non è un buon momento per acquistare processori e affini... Cmq se ho ben capito ryzen serie 3,5,7 corrispondono a grandi linee a i3,i5,i7 e la versione con la g finale ha l'integrata... Vero? Forse meglio farlo nuovo il pc prendendo un altro case... Valuterò

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
01-04-2021, 14:47
Di sicuro non è un buon momento per acquistare processori e affini... Cmq se ho ben capito ryzen serie 3,5,7 corrispondono a grandi linee a i3,i5,i7 e la versione con la g finale ha l'integrata... Vero? Forse meglio farlo nuovo il pc prendendo un altro case... Valuterò

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando TapatalkI ryzen 5 e 7 spesso sono anche superiori a i5 e i7

Le apu si identificano con la G finale

È un pessimo momento acquistare le gpu

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

WarSide
03-04-2021, 09:14
Perché vuoi soffocare la scheda video?

Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk

giuvahhh
03-04-2021, 22:41
ciao, qualcuno con il Sharkoon QB One Mini Itx, si possono mettere 4 ventole laterali? 2 per lato, in modo da creare un flusso d'aria passante per il dissipatore cpu. grazie

pitx
04-04-2021, 03:22
per masochismo :D
penso ci passi l'aria se dista da 1cm dal piano d'appoggio, comunque volendo ha un doppio orientamento, mettendolo in verticale si ha la VGA da un lato
e in questo caso avevo pensato di fare anche un "coperchio grigliato" per la VGA come quello della MB

E' per le fredde serate invernali... il caldo va verso l'alto... e scalda i piedi :D
Carina questa versione Alpha :eek:

Paganetor
04-04-2021, 18:16
Ciao a tutti, sapete suggerirmi un case tipo mac mini che sia in grado di accogliere un disco da 3,5"?
Della scheda video faccio a meno, mi basta che sia piccolo :p
Grazie!

EmBo2
05-04-2021, 11:09
Ciao a tutti, sapete suggerirmi un case tipo mac mini che sia in grado di accogliere un disco da 3,5"?
Della scheda video faccio a meno, mi basta che sia piccolo :p
Grazie!

A me piace da morire questo: https://streacom.com/products/f1c-mini-itx-case/

Anche se ho sentito dire che dal punto di vista del cooling non è il massimo, quindi meglio non usarlo con hardware particolarmente esoso.

Paganetor
05-04-2021, 12:29
Eh, l'ho visto anch'io (ce n'è pure uno ancora più sottile, senza vano per il lettore ottico), solo che non si trovano in giro... Immagino perché ormai sono fuori da 9 anni

Edit: in alternativa ho visto anche questo ASHATA: non ha lo slot per il DVD (che comunque non mi serve) ma può montare un disco da 3,5"
https://i.ibb.co/C6F0FZ2/51-DTka-GMvd-L-AC-SL1001.jpg (https://ibb.co/DYnKnyp)

mikes97
07-04-2021, 13:44
ciao, qualcuno con il Sharkoon QB One Mini Itx, si possono mettere 4 ventole laterali? 2 per lato, in modo da creare un flusso d'aria passante per il dissipatore cpu. grazie
Non è pensato per farlo e secondo me non è molto fattibile.
https://imgur.com/a/TJLWbxN
Con una gpu da 2 slot hai meno di 1cm di spazio. Dall'altro lato penso che ci sia la mobo di mezzo.

giuvahhh
08-04-2021, 00:39
cavolo, non mi piace la ventolina posteriore. avevo pensato, appunto, di girare il dissi cpu cosi prendeva aria da fuori e poi, ovviamente, la butta dall'altra parte solo che c'è la scheda video, chissà che calore.
hai visto le foto qui? (https://pcpartpicker.com/b/m3KZxr)
praticamente anche la ram risulta sacrificata.
però nella foto 5 pare che ci stiano le ventole, ovviamente se non metto la gpu.
da qui (https://imgur.com/gallery/3ijEDDK) invece sembra tutto pieno.

Ulisse XXXI
08-04-2021, 03:43
cavolo, non mi piace la ventolina posteriore. avevo pensato, appunto, di girare il dissi cpu cosi prendeva aria da fuori e poi, ovviamente, la butta dall'altra parte solo che c'è la scheda video, chissà che calore.
hai visto le foto qui? (https://pcpartpicker.com/b/m3KZxr)
praticamente anche la ram risulta sacrificata.
però nella foto 5 pare che ci stiano le ventole, ovviamente se non metto la gpu.
da qui (https://imgur.com/gallery/3ijEDDK) invece sembra tutto pieno.Un aio nn ci sta?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

giuvahhh
08-04-2021, 11:40
si uno da 2 ventole sul soffitto ma io non mi fido del liquido anche perchè i pc li tengo per 10 anni, alcuni anche di più

mikes97
12-04-2021, 10:17
cavolo, non mi piace la ventolina posteriore. avevo pensato, appunto, di girare il dissi cpu cosi prendeva aria da fuori e poi, ovviamente, la butta dall'altra parte solo che c'è la scheda video, chissà che calore.
hai visto le foto qui? (https://pcpartpicker.com/b/m3KZxr)
praticamente anche la ram risulta sacrificata.
però nella foto 5 pare che ci stiano le ventole, ovviamente se non metto la gpu.
da qui (https://imgur.com/gallery/3ijEDDK) invece sembra tutto pieno.
Se mi dici circa che configurazione vuoi mettere posso darti qualche opinione. Perchè se ci metti dentro una gpu da 100w e un ryzen da 65w non serve neanche porsi problemi. Se ci vuoi mettere hdd, un i9 e una 2080ti la storia cambia.
Purtroppo quando avevo quel case non l'ho testato in modo serio (benchmark) quindi quello che ti dico sono mie opinioni.
L'ideale è mettere un dissipatore poco alto in modo da poter tenere le due ventole sopra. Se come me ci metti un dissipatore a torre troppo alto perdi una ventola. Perchè se ad esempi non metti un hdd, ti conviene assolutamente moddare via il supporto, altrimenti l'altra ventola da 120mm è troppo ostruita e fa poco lavoro e tanto rumore (turbolenza).
Se non metti la gpu mettere le ventole come dici tu è abbastanza inutile a mio avviso. L'alimentatore guardati bene le specifiche che ci sono sul sito sharkoon, io usavo un sfx.

rowiz
12-04-2021, 10:59
Case per 4HDD da 3.5, oltre ai Fractal, esistono? Anche dalla china...

BadBoy80
12-04-2021, 11:06
Case per 4HDD da 3.5, oltre ai Fractal, esistono? Anche dalla china...

lian li pc-q08b non è bellissimo ma può contenere fino a 6 HDD da 3,5", 1 da 2,5" e un unità ottica.

giuvahhh
12-04-2021, 12:25
Se mi dici circa che configurazione vuoi mettere posso darti qualche opinione. Perchè se ci metti dentro una gpu da 100w e un ryzen da 65w non serve neanche porsi problemi. Se ci vuoi mettere hdd, un i9 e una 2080ti la storia cambia.
Purtroppo quando avevo quel case non l'ho testato in modo serio (benchmark) quindi quello che ti dico sono mie opinioni.
L'ideale è mettere un dissipatore poco alto in modo da poter tenere le due ventole sopra. Se come me ci metti un dissipatore a torre troppo alto perdi una ventola. Perchè se ad esempi non metti un hdd, ti conviene assolutamente moddare via il supporto, altrimenti l'altra ventola da 120mm è troppo ostruita e fa poco lavoro e tanto rumore (turbolenza).
Se non metti la gpu mettere le ventole come dici tu è abbastanza inutile a mio avviso. L'alimentatore guardati bene le specifiche che ci sono sul sito sharkoon, io usavo un sfx.
in casa, al momento ho solo la mobo asus rog strix b460i-gaming e i 32gb di ram. ora sto seguendo due aste: una sul i7-10700k e l'altra sul i9-10900f. con i9 sto valutando la quadro p620 perchè voglio usare due monitor 3820x1400.

andbad
12-04-2021, 12:33
lian li pc-q08b non è bellissimo ma può contenere fino a 6 HDD da 3,5", 1 da 2,5" e un unità ottica.

Però pulire le ventole frontali è un delirio e con più di 3 dischi e diventa difficile raffreddarli.

By(t)e

mikes97
12-04-2021, 14:50
in casa, al momento ho solo la mobo asus rog strix b460i-gaming e i 32gb di ram. ora sto seguendo due aste: una sul i7-10700k e l'altra sul i9-10900f. con i9 sto valutando la quadro p620 perchè voglio usare due monitor 3820x1400.
Essenzialmente solo un componente che consuma tanto. Io andrei con un noctua nh-u9s (che dal loro sito risulto adeguato per quella cpu), se non usi hard disk toglierei il vano hdd (lo devi segare via oppure togliere i rivetti). Quello con il mugen 5 che mi hai linkato ha tolto il vano hdd. Con 2 ventole da 12 sopra e quella da 8 dietro, non dovresti avere problemi secondo me.
Come dicevo prima eviterei
Per la versione "ventole creative" che proponevi, con una gpu da 2 slot hai meno di un 1cm di spazio quindi non ti stanno. Con una gpu da 1 slot si può fare. Dall'altro lato non saprei proprio, ma secondo me è uno sforzo inutile.

giuvahhh
12-04-2021, 16:26
quindi dici che è meglio se opto per un altro case e invece che metterlo nel loculo che ho predisposto lo tengo sopra la scrivania

ottone100
12-04-2021, 17:36
Ciao mi aiutate a cercare un case per il mio itx intel, con scheda video geforce 950 slim ed alimentatore atx?
Adesso ho un coolmaster penso quelli vecchi 20x20x40cm circa e volevo passare senza cambiare i componenti ad un case più piccolo e magari verticale. Basta che sia più piccolo di quello che ho.
Grazie

rowiz
15-04-2021, 11:14
Quanti hanno processori FM2? Ho provato a cambiare il dissipatore stock sul mio A6-5400K passando ad un Deepcool Gammaxx 200T, nella speranza di abbassare un po' la rumorosità...e invece niente. Come posso fare? E' un sistema OMV su uno sharkoon zone c10, avrei necessità fosse il più silenzioso possibile

FxTheMad
15-04-2021, 12:57
Ho una scimmia assurda nel trasformare il mio attuale sistema in firma in uno mini-itx...come facci oa tenerla a bada? :muro:

BadBoy80
15-04-2021, 14:26
Ho una scimmia assurda nel trasformare il mio attuale sistema in firma in uno mini-itx...come facci oa tenerla a bada? :muro:

di alla scimmia che sei povero. :asd:

andbad
15-04-2021, 16:05
Ho una scimmia assurda nel trasformare il mio attuale sistema in firma in uno mini-itx...come facci oa tenerla a bada? :muro:

L'unico modo è darle da mangiare. Oppure drogarla.

By(t)e

Ulisse XXXI
16-04-2021, 02:07
Ho una scimmia assurda nel trasformare il mio attuale sistema in firma in uno mini-itx...come facci oa tenerla a bada? :muro:

Dagli da mangiare mobo e case mini itx vedi se si calma

WarSide
16-04-2021, 11:22
Ho una scimmia assurda nel trasformare il mio attuale sistema in firma in uno mini-itx...come facci oa tenerla a bada? :muro:

Puoi sempre iniziare a rimpicciolire la tua attuale build un pezzo alla volta.

Tra i primi componenti da cambiare e che puoi usare anche nel case attuale, ci sono sicuramente l'ali (prendine uno SFX e sei sicuro che sia ok) e il dissy (qui la scelta dipende anche dal case che vuoi comprare).

In questo modo calmi un po' la scimmia :D

Nel caso in cui volessi completare l'opera, beh, alla fine si tratta solo di cambiare anche mobo e case. :)

Zottex
16-04-2021, 13:09
ma se volessi aggiornare il mio mini pc composto dal case antec isk-110 con ali da 90watt cosa potrei mettere con scheda video ovviamente integrata ryzen? attualmente ho un a8-7600 (ho impostato il tdp a 45watt)... avevo pensato ssd m.2 in modo da non avere cavi all'interno... manca l'apu... sono rimasto indietro e non conosco bene le novità... ce la faccio con un 90 watt o devo giocoforza cambiare case? grazie

io ho un pc simile al tuo:

CASE= COOLER MASTER ELITE 100 MINI ITX
APU=APU A8-7600 (tdp 45watt)con scheda video R7 integrata
MB=AsRock FM2A88X-ITX+
rRAM=Corsair Vengeance Low Profile CAS10 Kit Memoria RAM da 16GB, 2x8GB DDR3, Nero
PSU=Enermax MaxPro EMP500AGT 500w, 80 Plus EU, Nero
dissipatore cpu non ricordo.. tu che hai?

sto pensando di rifare una nuova build utilizzando lo stesso case (perchè le dimensioni di quel case entrano perfettamente in un a libreria in cui adesso sta il pc.
io farei cosi :
case COOLER MASTER ELITE 100 MINI ITX
APU AMD Ryzen 5 3600G 3.6 GHz 6-Core Processor oppure 4700G o GE o 4650G ( consigliatemi please...)
Gigabyte B550I AORUS PRO AX Mini ITX AM4 Motherboard
G.Skill Ripjaws V Series 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 CL16 Memory

io ti consiglierei queste ma non so che dissipatore e psu servono

considerando che sarà una build per giocare a 1080 voi che ne pensate
che dissipatore low profile mi consigliate?
che psu?


inoltre secondo voi che miglioramento avrei nei giochi passando da un a8-7600 a una di queste nuove APU?
grazie

Ulisse XXXI
18-04-2021, 00:03
io ho un pc simile al tuo:

CASE= COOLER MASTER ELITE 100 MINI ITX
APU=APU A8-7600 (tdp 45watt)con scheda video R7 integrata
MB=AsRock FM2A88X-ITX+
rRAM=Corsair Vengeance Low Profile CAS10 Kit Memoria RAM da 16GB, 2x8GB DDR3, Nero
PSU=Enermax MaxPro EMP500AGT 500w, 80 Plus EU, Nero
dissipatore cpu non ricordo.. tu che hai?

sto pensando di rifare una nuova build utilizzando lo stesso case (perchè le dimensioni di quel case entrano perfettamente in un a libreria in cui adesso sta il pc.
io farei cosi :
case COOLER MASTER ELITE 100 MINI ITX
APU AMD Ryzen 5 3600G 3.6 GHz 6-Core Processor oppure 4700G o GE o 4650G ( consigliatemi please...)
Gigabyte B550I AORUS PRO AX Mini ITX AM4 Motherboard
G.Skill Ripjaws V Series 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 CL16 Memory

io ti consiglierei queste ma non so che dissipatore e psu servono

considerando che sarà una build per giocare a 1080 voi che ne pensate
che dissipatore low profile mi consigliate?
che psu?


inoltre secondo voi che miglioramento avrei nei giochi passando da un a8-7600 a una di queste nuove APU?
grazieIl 3600g nn esiste

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

giuvahhh
18-04-2021, 14:10
Il 3600g nn esiste

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

eccome se esiste (https://amdark.com/cpu/ryzen-5-3600g)

Ulisse XXXI
18-04-2021, 15:59
eccome se esiste (https://amdark.com/cpu/ryzen-5-3600g)


Infomati meglio il 3600G nn esiste ,esiste il 3000G il 3200G il 3400G il 4350G ,4650G,4750G

il 3600 esiste senza gpu integrata nelle versioni 3600,3600X,3600XT

giuvahhh
18-04-2021, 16:02
quindi il link che ti ho messo è farlocco?

conan_75
18-04-2021, 16:32
quindi il link che ti ho messo è farlocco?

Si