View Full Version : mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Ulisse XXXI
18-04-2021, 19:53
io ho un pc simile al tuo:
CASE= COOLER MASTER ELITE 100 MINI ITX
APU=APU A8-7600 (tdp 45watt)con scheda video R7 integrata
MB=AsRock FM2A88X-ITX+
rRAM=Corsair Vengeance Low Profile CAS10 Kit Memoria RAM da 16GB, 2x8GB DDR3, Nero
PSU=Enermax MaxPro EMP500AGT 500w, 80 Plus EU, Nero
dissipatore cpu non ricordo.. tu che hai?
sto pensando di rifare una nuova build utilizzando lo stesso case (perchè le dimensioni di quel case entrano perfettamente in un a libreria in cui adesso sta il pc.
io farei cosi :
case COOLER MASTER ELITE 100 MINI ITX
APU AMD Ryzen 5 3600G 3.6 GHz 6-Core Processor oppure 4700G o GE o 4650G ( consigliatemi please...)
Gigabyte B550I AORUS PRO AX Mini ITX AM4 Motherboard
G.Skill Ripjaws V Series 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 CL16 Memory
io ti consiglierei queste ma non so che dissipatore e psu servono
considerando che sarà una build per giocare a 1080 voi che ne pensate
che dissipatore low profile mi consigliate?
che psu?
inoltre secondo voi che miglioramento avrei nei giochi passando da un a8-7600 a una di queste nuove APU?
grazieCiao il miglioramento lo hai già passando dal tuo a8 7600 al ryzen 3400g che per inciso ha una gpu integrata Vega 11 migliore della gpu Vega 8 del 4750g
Se ti guardi qualche sample su YouTube lo noti
A questo punto ti conviene aspettare le apu 5000 sperando che abbiano una gpu integrata migliore, o fare un sistema con una CPU Intel i5 10400 e aspettare che si abbassino le gpu per prendere almeno una 1650s
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
conan_75
19-04-2021, 14:26
Ciao il miglioramento lo hai già passando dal tuo a8 7600 al ryzen 3400g che per inciso ha una gpu integrata Vega 11 migliore della gpu Vega 8 del 4750g
Se ti guardi qualche sample su YouTube lo noti
A questo punto ti conviene aspettare le apu 5000 sperando che abbiano una gpu integrata migliore, o fare un sistema con una CPU Intel i5 10400 e aspettare che si abbassino le gpu per prendere almeno una 1650s
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
No, la vega 8 del 4750g è più performante della vega 11 del 3400g.
Non servono i video degli youtuber, ci sono le review.
grazie. postatemi qualche buona review che c'è parecchia confusione in merito.
ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=DTNSyHS0cno
fa vedere un 7850 ( più o meno come vado io adesso ) contro un 3400g
ovviamente se prendessi un 3600g andrei già meglio quindi posso sperare in un raddoppio delle prestazioni più o meno?
https://www.amd.com/en/products/specifications/compare/processors/11171,11176,10196,10216,8476
qui ho visto una comparzione delle specifiche e scoperto che il 4700g è solo OEM quindi forse difficile da trovare
conan_75
19-04-2021, 19:42
grazie. postatemi qualche buona review che c'è parecchia confusione in merito.
ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=DTNSyHS0cno
fa vedere un 7850 ( più o meno come vado io adesso ) contro un 3400g
ovviamente se prendessi un 3600g andrei già meglio quindi posso sperare in un raddoppio delle prestazioni più o meno?
https://www.amd.com/en/products/specifications/compare/processors/11171,11176,10196,10216,8476
qui ho visto una comparzione delle specifiche e scoperto che il 4700g è solo OEM quindi forse difficile da trovare
Non esiste nessun 3600g…
Review autorevole che toglie ogni dubbio:
https://www.anandtech.com/show/16308/testing-the-worlds-best-apus-desktop-amd-ryzen-4750g-4650g-and-4350g/4
Vi sconsiglio di seguire youtuber, o almeno non ragazzini improvvisati.
Ulisse XXXI
19-04-2021, 19:53
Non esiste nessun 3600g…
Review autorevole che toglie ogni dubbio:
https://www.anandtech.com/show/16308/testing-the-worlds-best-apus-desktop-amd-ryzen-4750g-4650g-and-4350g/4
Vi sconsiglio di seguire youtuber, o almeno non ragazzini improvvisati.Hai ragione l ho cannato con il 4650g
Ma vedendo i prezzi del. Costo di un 4750g quando si trova lo lascerei sullo scaffale
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
conan_75
19-04-2021, 19:59
Hai ragione l ho cannato con il 4650g
Ma vedendo i prezzi del. Costo di un 4750g quando si trova lo lascerei sullo scaffale
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Anche il 4650g ha una gpu migliore del 3400g.
La cpu invece va tanto tanto di più.
Ulisse XXXI
19-04-2021, 23:06
Anche il 4650g ha una gpu migliore del 3400g.
La cpu invece va tanto tanto di più.Veramente ti sbagli nel senso che nn é tanto migliore lato gpu, lato cpu va di più quello sicuro
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
conan_75
20-04-2021, 07:00
Veramente ti sbagli nel senso che nn é tanto migliore lato gpu, lato cpu va di più quello sicuro
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Mai detto "tanto" per la gpu e, finora, chi si è sbagliato non sono di certo io...
Ulisse XXXI
20-04-2021, 10:32
Mai detto "tanto" per la gpu e, finora, chi si è sbagliato non sono di certo io...Si ma stai calmo, si fa per parlare, puoi rispondere anche meglio
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
http://giffetteria.it/archivio/lagiff42.gif
By(t)e
conan_75
20-04-2021, 11:50
Si ma stai calmo, si fa per parlare, puoi rispondere anche meglio
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ma io sono sempre calmo ed educato.
Semplicemente discutevo la tua affermazione sulle prestazioni delle gpu integrate.
Ho messo i dati oggettivi richiesti e bon, finisce qui.
quindi dici che è meglio se opto per un altro case e invece che metterlo nel loculo che ho predisposto lo tengo sopra la scrivania
Scusa se ti rispondo tardi. Comunque qualsiasi case prendi se lo metti in un angoletto abbastanza chiuso diventa difficile da gestire. Non saprei cosa consigliarti
giuvahhh
02-05-2021, 13:06
la mia build continua! ora mi manca la scheda video low profile da abbinare. ho visto le nvidia t600, qualcuno sa dove trovarle? pare che nessuno le venda ma ovunque si trovano le specifiche. ecco il link (https://www.leadtek.com/eng/products/workstation_graphics(2)/nvidia_t600(40921)/detail)
BadBoy80
02-05-2021, 14:30
la mia build continua! ora mi manca la scheda video low profile da abbinare. ho visto le nvidia t600, qualcuno sa dove trovarle? pare che nessuno le venda ma ovunque si trovano le specifiche. ecco il link (https://www.leadtek.com/eng/products/workstation_graphics(2)/nvidia_t600(40921)/detail)
come mai cerchi una Quadro?? :stordita:
giuvahhh
02-05-2021, 14:36
sia per i9-10900f sia per due LCD da 34 e questa è l'unica da 40w che me li fa andare a 120hz.
Per me VGA low profile = waterblock :asd:
Il problema è se ci sta in lunghezza.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio, sto cercando di assemblare un firewall per una piccola azienda.
L'idea era di costruire qualcosa di simile a questo supermicro, ma con un budget inferiore.
https://www.ahead-it.eu/site/data/images/product/sys-e300-9d-8cn8tp1_15419293295be7f971e4432.jpg
Il must sarebbe avere una motherboard con doppio slot pcie(x8/16 + x1/4/8) per poter installare piu schede ethernet e processore decente per le VPN.
Come case qualcosa di non troppo ingombrante da posizionare all'interno di un rack.
grazie a tutti
giuvahhh
27-06-2021, 12:55
e se gli fai una macchina virtuale con pfsense? comunque dai cinesi trovi gia' tutto pronto a prezzi variabili intorno ai 150 euro a crescere con i5, 8gb di ram e ssd.
https://ae01.alicdn.com/kf/H5e34b7c4d8b648c2bc919451a3011194M.jpg
https://ae01.alicdn.com/kf/Hc98e9e07b23d4f1ba32c8418c2bb351f0.jpg
ci sono anche wifi
https://ae01.alicdn.com/kf/Had4614f03fbf42b1950d29eb40c14380F.jpg
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio, sto cercando di assemblare un firewall per una piccola azienda.
L'idea era di costruire qualcosa di simile a questo supermicro, ma con un budget inferiore.
https://www.ahead-it.eu/site/data/images/product/sys-e300-9d-8cn8tp1_15419293295be7f971e4432.jpg
Il must sarebbe avere una motherboard con doppio slot pcie(x8/16 + x1/4/8) per poter installare piu schede ethernet e processore decente per le VPN.
Come case qualcosa di non troppo ingombrante da posizionare all'interno di un rack.
grazie a tutti
di che budget parliamo?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio, sto cercando di assemblare un firewall per una piccola azienda.
L'idea era di costruire qualcosa di simile a questo supermicro, ma con un budget inferiore.
https://www.ahead-it.eu/site/data/images/product/sys-e300-9d-8cn8tp1_15419293295be7f971e4432.jpg
Il must sarebbe avere una motherboard con doppio slot pcie(x8/16 + x1/4/8) per poter installare piu schede ethernet e processore decente per le VPN.
Come case qualcosa di non troppo ingombrante da posizionare all'interno di un rack.
grazie a tutti
un consiglio : compra un firewall già fatto sennò rischi di mettere nei casini l'azienda per il gdpr e normative di sicurezza
l'handmade va bene per l'utilizzo casalingo non per le aziende perchè di sicuro nel futuro se avranno dei problemi dovrai risolverli te e di solito a gratis e nel caso peggiore dovrai pure risarcirli se ti va proprio male
quindi compra un firewall di una marca qualsiasi e fatti pagare per l'installazione
un consiglio : compra un firewall già fatto sennò rischi di mettere nei casini l'azienda per il gdpr e normative di sicurezza
l'handmade va bene per l'utilizzo casalingo non per le aziende perchè di sicuro nel futuro se avranno dei problemi dovrai risolverli te e di solito a gratis e nel caso peggiore dovrai pure risarcirli se ti va proprio male
quindi compra un firewall di una marca qualsiasi e fatti pagare per l'installazione
beh, un box pfsense o opnsense non è proprio "homemade"
@ rowiz, pensavo ad un budget intorno ai 500
@ turcone, grazie del suggerimento. Non credo di correre in questo genere di problemi, pero lo terro' a mente ;)
@ rowiz, pensavo ad un budget intorno ai 500
@ turcone, grazie del suggerimento. Non credo di correre in questo genere di problemi, pero lo terro' a mente ;)
beh intorno ai 500 non mi sembra poco
Puoi buttare un occhio a soluzioni del genere, anche, che sono una giusta via di mezzo
https://www.pfsense.org/products/
almeno hai meno sbattimento
beh, un box pfsense o opnsense non è proprio "homemade"
certo se configurato come dio comanda è un ottimo strumento ma non è una cosa semplice da fare per quello personalmente propongo sempre hai clienti soluzioni di marca più sicurezza per me e per loro a livello si soldi dipende dalla banda internet che hai se hai una 100-200 megabit un ubiquiti usg pro4 (250-300 euro ) va più che bene se hai connessione intorno a gigabit le soluzioni e anche le marche da scegliere sono minori e il prezzo è sopra i 500 euro
giuvahhh
29-06-2021, 16:11
esistono anche anti-virus hardware? cioè firewall con antivirus così da non installare l'antivirus su ogni pc, server in rete.
esistono anche anti-virus hardware? cioè firewall con antivirus così da non installare l'antivirus su ogni pc, server in rete.
i firewall fanno il packet inspect del traffico se vuoi un antivirus ci sono app/docker per i nas per spostare il carico di lavoro sul altre macchine
giuvahhh
30-06-2021, 01:55
ho letto di firewall hardware advanced utm che fanno tutto
ho letto di firewall hardware advanced utm che fanno tutto
pensare che un utm sia un ottimo antivirus è abbastanza sbagliato perchè un ransonware te lo prendi lo stesso perchè gli utm ti protegono per gli attacchi via rete non per gli altri tipo quelli su vba tramite file excel o altri
poi per fare dpi e controlli avanzati su firewall hardware con una connessione veloce sopra i 500 mega/s devi avere un budget alto e in quel caso ti conviene prendere qualcosa di più economico e pagare le licenze degli antivirus
ho letto di firewall hardware advanced utm che fanno tutto
alcuni ci provano, ma proprio tutto tutto non so se riescono a farlo. Sophos ad esempio sta provando ad andare verso questa direzione
Ciao a tutti,
ho un problema con l'altezza delle ram nella mia nuova build.
Ho un M1 e ho montato il radiatore da 240mm sul fianco (NZXT X52), di fronte alla motherboard. In pratica l'altezza delle ram costringe i tubi contro il radiatore e per questo non riesco a montare le ventole internamente ma solo esternamente e questa non mi sembra la soluzione migliore.
Ora ho due banchi di Corsair Vengeance RGB Pro, che ram mi consigliate a basso profilo?
BadBoy80
03-07-2021, 13:51
Ciao a tutti,
ho un problema con l'altezza delle ram nella mia nuova build.
Ho un M1 e ho montato il radiatore da 240mm sul fianco (NZXT X52), di fronte alla motherboard. In pratica l'altezza delle ram costringe i tubi contro il radiatore e per questo non riesco a montare le ventole internamente ma solo esternamente e questa non mi sembra la soluzione migliore.
Ora ho due banchi di Corsair Vengeance RGB Pro, che ram mi consigliate a basso profilo?
Se nn vuoi cambiare Marca o modello, Corsair ha realizzato le Corsair Vengeance RGB Pro SL, che sono appunto Low Profile.
Non lo sapevo, che figata.
7 mm di guadagno non è male, giusto quello che serve a me
grazie mille
marKolino
19-07-2021, 13:31
Avevo diversi componenti che dormivano tranquillamente sparsi tra casa e ufficio, non me ne sono mai voluto disfare anche perchè solitamente, appena vendi qualcosa tempo pochi giorni che ti farebbe nuovamente comodo...:D
MB asus p8h77-i
i7 3770
noctua NH-L9x65
16gigi di ram Ballistix
1650 monoventola Zotac
avevo anche un bellissimo LianLi Q07 usato prima dai miei genitori, poi relegato a mediacenter e poi dimenticato in cantina.
Non lo volevo vendere perchè di certo non mi avrebbe reso ricco e quindi... sai che c'è... lo "moddo" un pochino.
L'idea era di fare una piccola game machine 720p senza pretese per passare la pausa pranzo in ufficio.
Ora, c'è ancora del lavoro da fare ma le basi sono state gettate:
https://i.ibb.co/ScVK906/20210719-130753.jpg (https://ibb.co/ScVK906) https://i.ibb.co/6JtLLww/20210719-130814.jpg (https://ibb.co/6JtLLww) https://i.ibb.co/5nQhMpk/20210719-130906.jpg (https://ibb.co/5nQhMpk) https://i.ibb.co/9hc35Qc/20210719-130933.jpg (https://ibb.co/9hc35Qc) https://i.ibb.co/61z8Nrd/20210719-131454.jpg (https://ibb.co/61z8Nrd) https://i.ibb.co/gzjnvpT/20210719-131943.jpg (https://ibb.co/gzjnvpT) https://i.ibb.co/HXjn91C/20210719-132952.jpg (https://ibb.co/HXjn91C) https://i.ibb.co/yWzd8nJ/20210719-133010.jpg (https://ibb.co/yWzd8nJ) https://i.ibb.co/6BXs8Hh/20210719-133046.jpg (https://ibb.co/6BXs8Hh)
Ho preso spunto qua e la, anche qui sul forum in passato qualcuno ci aveva lavorato su e ho attinto a piene mani :D
i passi successivi:
- eliminare all'interno un piccolo supporto sulla lamiera che impedisce di montare il bracket della vga
- montare dei piedini più alti
- ingrandire leggermente i fori per il filtro superiore
- appena mi gira prendo un sfx da 300w
- invertire il + e - cosi si accendono anche i led sul frontale :muro:
- metterci una maniglia per trasportarlo
- mi piacerebbe riverniciarlo ma ci devo ragionare un po...
- capire se ci sta bene una ventola frontale, ma solo se le temperature sono eccessive...
nei prossimi giorni ci gioco un pochino
giuvahhh
19-07-2021, 14:40
bello. avevo subito pensato a un microserver hp.
Antivirusvivente
23-07-2021, 18:09
Ciao ragazzi, volevo presentarvi "Project Turing", un case che ho realizzato totalmente in PETG con la stampante 3D.
Ho trovato un modello di case miniITX online che ho remixato secondo le mie esigenze, et voilà.
La scelta di disegnare un case simile al Mac Mini non è dettata dal caso, sul PC ho installato macOS Big Sur, e per coerenza ho quindi deciso di realizzare un case che sposasse la stessa filosofia di design.
Specs:
- Processore Intel Core i3 7100T
- Scheda madre AsRock H110M-ITX
- RAM HyperX 2400MHz 8GB + G.Skill 2133MHz 8GB
- Dissipatore Noctua NH-L9i
- SSD NVME M.2 Sabrent 1TB
- Riser PCIEx
- Alimentatore PicoPSU 192W + 160W brick
- Prolunga ATX 24pin
- Viti, vitarelle e tactile button
https://i.ibb.co/5Fk86f5/IMG-20210722-194727.jpg (https://ibb.co/5Fk86f5) https://i.ibb.co/wRJGKfF/IMG-20210722-194733.jpg (https://ibb.co/wRJGKfF) https://i.ibb.co/tLfsxRk/photo-2021-07-01-13-43-55.jpg (https://ibb.co/tLfsxRk) https://i.ibb.co/mqcTvfq/IMG-20210722-194643.jpg (https://ibb.co/mqcTvfq) https://i.ibb.co/Mh84MsQ/IMG-20210722-194650.jpg (https://ibb.co/Mh84MsQ) https://i.ibb.co/G9F2Dvg/IMG-20210722-194656.jpg (https://ibb.co/G9F2Dvg) https://i.ibb.co/zSWSSQ3/IMG-20210722-194703.jpg (https://ibb.co/zSWSSQ3) https://i.ibb.co/x7JPrcX/IMG-20210722-194711.jpg (https://ibb.co/x7JPrcX) https://i.ibb.co/qDgQwbm/IMG-20210722-194717.jpg (https://ibb.co/qDgQwbm) https://i.ibb.co/Pg56C5C/IMG-20210722-194721.jpg (https://ibb.co/Pg56C5C)
Vi lascio anche un video del backstage qualora foste interessati al processo di realizzazione: https://youtu.be/8DRIugDFccA
BadBoy80
24-07-2021, 09:38
Molto bello, complimenti
giuvahhh
24-07-2021, 14:02
bello. ma proprio tutto stampato in 3d? stavopensando a qalche case da nas con 12 vani
lele.miky
24-07-2021, 16:09
Ciao,
stufo dei soliti case ITX ho deciso di progettarmelo come piace a me, stampa 3D e acciaio Inox, modulabile, col retro in vetro temperato nero (possibilità di farlo anche in legno) vi lascio le foto, spero vi piaccia e possiate darmi qualche opinione sincera
https://i.ibb.co/LrgqM9v/IMG-20210722-125253.jpg (https://ibb.co/LrgqM9v) https://i.ibb.co/YWtFxRG/IMG-20210722-125305.jpg (https://ibb.co/YWtFxRG) https://i.ibb.co/7yhTkwL/IMG-20210722-125314.jpg (https://ibb.co/7yhTkwL) https://i.ibb.co/4J2jG9m/IMG-20210722-125318.jpg (https://ibb.co/4J2jG9m) https://i.ibb.co/NyLMg5y/IMG-20210722-125331.jpg (https://ibb.co/NyLMg5y) https://i.ibb.co/TRM25Lw/IMG-20210722-125400.jpg (https://ibb.co/TRM25Lw) https://i.ibb.co/drjjqLf/IMG-20210722-125415.jpg (https://ibb.co/drjjqLf) https://i.ibb.co/JymcSBN/IMG-20210722-125422.jpg (https://ibb.co/JymcSBN) https://i.ibb.co/drZSB31/IMG-20210722-125429.jpg (https://ibb.co/drZSB31) https://i.ibb.co/Pmhp03R/IMG-20210722-125435.jpg (https://ibb.co/Pmhp03R) https://i.ibb.co/XLQJmRR/IMG-20210722-125457-nuova.jpg (https://ibb.co/XLQJmRR) https://i.ibb.co/Kx4tXyk/IMG-20210724-164117.jpg (https://ibb.co/Kx4tXyk) https://i.ibb.co/rwh7hg5/IMG-20210724-164125.jpg (https://ibb.co/rwh7hg5) https://i.ibb.co/0MBm2jC/IMG-20210724-164127.jpg (https://ibb.co/0MBm2jC) https://i.ibb.co/8NPgsDK/IMG-20210724-164133.jpg (https://ibb.co/8NPgsDK)
non badate al centrino :muro: :D
grazie
unnilennium
24-07-2021, 17:02
bellissimi progetti, complimenti a tutti... certo è che dall'inizio del thread l'avvento della stampa 3d ha fatto la rivoluzione....
Ciao ragazzi, volevo presentarvi "Project Turing", un case che ho realizzato totalmente in PETG con la stampante 3D.
Vi lascio anche un video del backstage qualora foste interessati al processo di realizzazione: https://youtu.be/8DRIugDFccA
Avrei fatto qualche feritoia per aumentare il passaggio dell'aria, ma se dici che non ti da noie (e siamo in estate) allora bene così :)
Comunque bello leggere su YT commenti assurdi da chi non ha mai usato una stampante 3d :asd:
Tra il "è troppo spesso, fallo + sottile" ed il "ma stampalo a 45°" non so cosa sia peggio :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Complimenti per il tuning della stampante, i pannelli laterali sembrano essere molto precisi, senza curve o afflosciamenti. :)
Ciao,
stufo dei soliti case ITX ho deciso di progettarmelo come piace a me, stampa 3D e acciaio Inox, modulabile, col retro in vetro temperato nero (possibilità di farlo anche in legno) vi lascio le foto, spero vi piaccia e possiate darmi qualche opinione sincera
https://i.ibb.co/LrgqM9v/IMG-20210722-125253.jpg (https://ibb.co/LrgqM9v) https://i.ibb.co/YWtFxRG/IMG-20210722-125305.jpg (https://ibb.co/YWtFxRG) https://i.ibb.co/7yhTkwL/IMG-20210722-125314.jpg (https://ibb.co/7yhTkwL) https://i.ibb.co/4J2jG9m/IMG-20210722-125318.jpg (https://ibb.co/4J2jG9m) https://i.ibb.co/NyLMg5y/IMG-20210722-125331.jpg (https://ibb.co/NyLMg5y) https://i.ibb.co/TRM25Lw/IMG-20210722-125400.jpg (https://ibb.co/TRM25Lw) https://i.ibb.co/drjjqLf/IMG-20210722-125415.jpg (https://ibb.co/drjjqLf) https://i.ibb.co/JymcSBN/IMG-20210722-125422.jpg (https://ibb.co/JymcSBN) https://i.ibb.co/drZSB31/IMG-20210722-125429.jpg (https://ibb.co/drZSB31) https://i.ibb.co/Pmhp03R/IMG-20210722-125435.jpg (https://ibb.co/Pmhp03R) https://i.ibb.co/XLQJmRR/IMG-20210722-125457-nuova.jpg (https://ibb.co/XLQJmRR) https://i.ibb.co/Kx4tXyk/IMG-20210724-164117.jpg (https://ibb.co/Kx4tXyk) https://i.ibb.co/rwh7hg5/IMG-20210724-164125.jpg (https://ibb.co/rwh7hg5) https://i.ibb.co/0MBm2jC/IMG-20210724-164127.jpg (https://ibb.co/0MBm2jC) https://i.ibb.co/8NPgsDK/IMG-20210724-164133.jpg (https://ibb.co/8NPgsDK)
non badate al centrino :muro: :D
grazie
Bello, sembra un motore a V visto di profilo :)
Potresti farne una versione con mobo orizzontale, con 2 rad (1 cpu, 1 gpu) da 240 sopra i lati del triangolo isoscele. Così da imitare un V4 :D
Antivirusvivente
26-07-2021, 08:03
Avrei fatto qualche feritoia per aumentare il passaggio dell'aria, ma se dici che non ti da noie (e siamo in estate) allora bene così :)
Comunque bello leggere su YT commenti assurdi da chi non ha mai usato una stampante 3d :asd:
Tra il "è troppo spesso, fallo + sottile" ed il "ma stampalo a 45°" non so cosa sia peggio :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Complimenti per il tuning della stampante, i pannelli laterali sembrano essere molto precisi, senza curve o afflosciamenti. :)
Guarda, le paranoie sulle feritoie mi hanno frenato dal completare il case per una settimana intera. L'ideale sarebbe stato piazzarle sul top, così da permettere l'aspirazione dell'aria pulita al Noctua, però poi avrei snaturato il design e non volevo ottenere quello.
Diciamo che l'I/O shield l'ho stampato due volte, la prima volta permetteva di alloggiare naturalmente un I/O di alluminio, ma mi sono reso conto del troppo ristagno di calore che ho mitigato con un I/O custom.
Non è il massimo in termini di airflow perché comunque l'aria tende a ristagnare sebbene mantenga una costanza nel tempo, però alla fine è un PC che non sta mai in full al 100% trattandosi di un PC ad uso ufficio, ma nonostante questo ho fatto degli stress test abbastanza duri con Prime e IBT, e mi ritengo pienamente soddisfatto.
Stendiamo un velo pietoso sui commenti sulla stampa, ne ho ricevuti altrettanti sulla "qualità" dell'hackintosh su altri gruppi con tematiche differenti, la gente parla senza cognizione di causa
Ti dirò, questa volta ho fatto tredici con il filamento consigliatomi da un amico che stampa 24/7, non ho mai stampato un PETG in questa maniera, di solito ho sempre avuto rogne e patemi vari. Probabilmente non mi crederai se ti dico che stampo con i profili default dello slicer e la stampante è sempre la stessa appena uscita di fabbrica.
Stendiamo un velo pietoso sui commenti sulla stampa, ne ho ricevuti altrettanti sulla "qualità" dell'hackintosh su altri gruppi con tematiche differenti, la gente parla senza cognizione di causa
Ti dirò, questa volta ho fatto tredici con il filamento consigliatomi da un amico che stampa 24/7, non ho mai stampato un PETG in questa maniera, di solito ho sempre avuto rogne e patemi vari. Probabilmente non mi crederai se ti dico che stampo con i profili default dello slicer e la stampante è sempre la stessa appena uscita di fabbrica.
Anche se mi affascina quel mondo, io non ho una stampante 3D perché non ho il tempo materiale di mettermi a sperimentare ed imparare ad usare i programmi di modellazione (ai tempi mi dilettavo con autocad/archicad, ma non ho mai toccato solidworks, catia & co). Tornassi ad essere un pischello del liceo, probabilmente passerei le giornate alla stampante ed avrei studiato ing. dei materiali all'uni. :stordita:
Detto questo, ho un caro amico che è appassionato ed ha una Prusa i3 Mk2. Stampa con diversi tipi di filamenti ed ha aggiunto tutta una serie di sensori al RaspberryPi su cui c'è octoprint. Il tutto per tenere sotto controllo temp ambientale, umidità & Co. Senza contare l'UPS, un must per non bestemmiare tutti i santi del calendario se avvii una stampa che dura svariate ore.
Insomma, ci vuole veramente poco a sp*ttanare una stampa magari di 10 o 15h. La maggior parte delle persone pensa che basti premere un bottone e poi la stampante magicamente ti sputa fuori pezzo. Magari fosse cosi :stordita:
Anche se mi affascina quel mondo, io non ho una stampante 3D perché non ho il tempo materiale di mettermi a sperimentare ed imparare ad usare i programmi di modellazione (ai tempi mi dilettavo con autocad/archicad, ma non ho mai toccato solidworks, catia & co). Tornassi ad essere un pischello del liceo, probabilmente passerei le giornate alla stampante ed avrei studiato ing. dei materiali all'uni. :stordita:
Detto questo, ho un caro amico che è appassionato ed ha una Prusa i3 Mk2. Stampa con diversi tipi di filamenti ed ha aggiunto tutta una serie di sensori al RaspberryPi su cui c'è octoprint. Il tutto per tenere sotto controllo temp ambientale, umidità & Co. Senza contare l'UPS, un must per non bestemmiare tutti i santi del calendario se avvii una stampa che dura svariate ore.
Insomma, ci vuole veramente poco a sp*ttanare una stampa magari di 10 o 15h. La maggior parte delle persone pensa che basti premere un bottone e poi la stampante magicamente ti sputa fuori pezzo. Magari fosse cosi :stordita:
Siamo OT, ma ho una stampante autocostruita (da qualcun altro) che mi ha insegnato molto sui problemi di stampa e sui vari parametri.
Ho stampato tantissimo ma molte più prove di pezzi utilizzabili.
D'altro canto ho imparato a disegnare in modo decente su SketchUp: non sono un mostro ma il livello è più che sufficiente per la stampa 3D. La curva di apprendimento è piuttosto regolare.
Detto questo l'ultima generazione di stampanti 3D "home" sembra nettamente migliorata.
By(t)e
Ulisse XXXI
25-08-2021, 15:44
Ciao io vorrei un consiglio su un box android che legga file mkv h265 di dimensioni superiori ai 10gb?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ciao, sto valutando l'acquisto di un MetallicGear Neo Mini V2, qualcuno lo ha/ha avuto? con una VGA corta e dissipatore ad aria riesco a farci stare 2 hd da 3.5?
Grazie.
Paganetor
01-09-2021, 12:44
Ciao, sto valutando l'acquisto di un MetallicGear Neo Mini V2, qualcuno lo ha/ha avuto? con una VGA corta e dissipatore ad aria riesco a farci stare 2 hd da 3.5?
Grazie.
dalle specifiche pare di no: https://metallicgear.com/products/Neo-Mini-V2
Eh, ho visto, pensavo di poterne fare stare uno sul fondo, tra la vga e il frontale, non capisco però se ci sia abbastanza spazio :mc: ..
Paganetor
01-09-2021, 13:47
Eh, ho visto, pensavo di poterne fare stare uno sul fondo, tra la vga e il frontale, non capisco però se ci sia abbastanza spazio :mc: ..
io in un vecchio case ho fatto stare un disco "penzolante" appeso al cavo dati... :stordita:
giuvahhh
01-09-2021, 15:46
ciao, scusatemi, ma di capienti per molti hdd e piccoli cioe' mini/micro atx c'e' solo il fractal design node 804?
BadBoy80
01-09-2021, 19:29
ciao, scusatemi, ma di capienti per molti hdd e piccoli cioe' mini/micro atx c'e' solo il fractal design node 804?
c'è anche il lian li pc-q08b...però a livello costruttivo, meglio il node.
Black"SLI"jack
19-09-2021, 12:07
ciao, scusatemi, ma di capienti per molti hdd e piccoli cioe' mini/micro atx c'e' solo il fractal design node 804?
se lo scopo è quello di farsi un NAS diy di scelte non ce ne sono tante e a prezzo basso. poi dipende anche da quanti dischi devi installare.
per farmi il NAS (Truenas Core) ho guardato vari case. alla fine ho optato per il node 804, nonostante abbia una mobo itx destinata all'uso, ma montare 6 dischi rotativi e 3 ssd, è cmq una impresa. e di case adatti pochi
se resti sui 6 dischi max, c'è il node 304 più piccolo. altrimenti ci sono le soluzioni silverstone come il DS380, ma di media si trova sui 180 euro.
altrimenti ci sono soluzioni china come questo Eolize SVD-NC11-4, lo trovi sull'amazone, con solo 4 bay estraibili. ce ne sono vari simili. un bel pò di anni fa ne avevo uno della itek con due bay simile.
in più i vari lian-li di cui molti fuori produzione.
tutti case più o meno da NAS.
altrimenti altra soluzione, non proprio NAS, ma itx/matx molto contenuta come dimensioni, poco costosa, ma che mi ha piacevolmente sorpreso, è un mini case di Itek, l'Evoke. l'avevo preso come prima soluzione per il NAS, poi ho scelto di prendere anche il Node 804.
https://www.itekevo.com/en/product/case-evoke/
pensavo fosse il solito lamierino di Itek, visti anche i 65 euro di costo. invece tutta la struttura è un metallo SPCC di un certo spessore. tutti i pannelli sono ad incastro e microforati. presenti i filtri magnetici. possibilità di montare mb itx e matx e sia ali sfx che atx. ovviamente cambiando gli ingombri cambiano anche le possibilità interne. 3 hdd 3,5" si possono montare senza problemi. 2 ssd sul frontale in metallo. possibilità di montare la vga anche in verticale. 3 supporti rimovibili per le ventole/hdd /top-bottom-side. quasi completamente smontabile tramite viti.
alla fine l'ho tenuto invece di renderlo. ci farò un progettino itx, liquid cooled.
giuvahhh
19-09-2021, 14:00
grazie della spiegazione! ho giusto 9 hdd da 4 tera e un paio di ssd per fare il nas. ho optato per un controller lsi 8 hdd e il resto collegati alla asus h87i-plus anche se quel nono hdd collegato alla mobo non mi piace molto.
Black"SLI"jack
19-09-2021, 14:10
grazie della spiegazione! ho giusto 9 hdd da 4 tera e un paio di ssd per fare il nas. ho optato per un controller lsi 8 hdd e il resto collegati alla asus h87i-plus anche se quel nono hdd collegato alla mobo non mi piace molto.
allora "purtroppo" il node 804 è l'unica soluzione. ci puoi montare 8 dischi nei due cage sopra l'alimentatore, 2 hdd da 2,5 nel pannello frontale, un pò scomodi per i cavi, e due 2,5/3,5 sul fondo del case lato mobo.
nel mio caso sono andato di 6 dischi da 12TB collegati ad un controller hba sata pcie, mentre i 3 ssd (1 di boot e due di cache) alla mobo.
resta il fatto che non è proprio piccolo, è un bel cubo come dimensioni.
grazie della spiegazione! ho giusto 9 hdd da 4 tera e un paio di ssd per fare il nas. ho optato per un controller lsi 8 hdd e il resto collegati alla asus h87i-plus anche se quel nono hdd collegato alla mobo non mi piace molto.
mmm... come dice Black, meno un di case mATX è difficile, per così tanti rotativi.
io ne ho 6 dentro al Node 304 , più 3 SSD, ma l'ITX inizia a starmi stretto quando virtualizzo e vado in passthrough sulle periferiche.
Il problema di così tanti dischi in così poco spazio è il raffreddamento. Nel mio Lin Lin V354 ho 5 HD e 1 SSD, ma devo pulire i filtri perché ora stanno sui 50°.
By(t)e
BadBoy80
20-09-2021, 09:30
mmm... come dice Black, meno un di case mATX è difficile, per così tanti rotativi.
io ne ho 6 dentro al Node 304 , più 3 SSD, ma l'ITX inizia a starmi stretto quando virtualizzo e vado in passthrough sulle periferiche.
beh, se devi liberarti di un Node 304, fa un fischio :fagiano:
Io alla fine ho preso un inwin a1+ e sono riuscito a montare 2 hdd su supporto che avevo dietro alla vga (1650)
https://i.ibb.co/VwZrFZb/IMG-20211008-130045.jpg (https://ibb.co/Sf8Wk8H)
Modenese46
08-10-2021, 20:02
Io alla fine ho preso un inwin a1+ e sono riuscito a montare 2 hdd su supporto che avevo dietro alla vga (1650)
https://i.ibb.co/VwZrFZb/IMG-20211008-130045.jpg (https://ibb.co/Sf8Wk8H)Ma quanto.... Ma quanto è spettacolare sto case... Ma quanto mi manca... Io l'avevo nero, un giorno senza motivo, vado per spostarlo di 10cm a stento per allontanarlo un po' dal monitor e fa un lampo che sembrava capodanno... Con conseguente salvavita che stacca tutta la casa.
Penso un difetto di fabbricazione, ma credo sia stato uno dei top 3 tra i case itx che ho avuto...
EDIT: dovessi ricomprarlo credo prenderei la versione "non plus" perché sono straconvinto che il difetto stava nel caricatore wireless sul top in vetro che ha cortocircuitato tutto.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Ma quanto.... Ma quanto è spettacolare sto case... Ma quanto mi manca... Io l'avevo nero, un giorno senza motivo, vado per spostarlo di 10cm a stento per allontanarlo un po' dal monitor e fa un lampo che sembrava capodanno... Con conseguente salvavita che stacca tutta la casa.
Penso un difetto di fabbricazione, ma credo sia stato uno dei top 3 tra i case itx che ho avuto...
EDIT: dovessi ricomprarlo credo prenderei la versione "non plus" perché sono straconvinto che il difetto stava nel caricatore wireless sul top in vetro che ha cortocircuitato tutto.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Mannaggia... Ora inizio a toccarmi le palle :help: :doh: :eek:
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un case simile a questo
http://www.istarusa.com/en/istarusa/products.php?model=S-21
dimensioni compatte e flex atx
idee?
grazieeee
Modenese46
17-10-2021, 20:01
Mannaggia... Ora inizio a toccarmi le palle :help: :doh: :eek:
:D Perdonami non volevo metterti ansia!
Semmai ti suggerisco scaramenticamente di spostarlo sulla scrivania solo dopo aver staccato la spina perchè credimi, il botto che ha fatto non era per niente proporzionato alla semplicità del gesto con cui l'ho spostato... Roba da MEME
Ciao a tutti,
non saprei in quale altra discussione chiedere.
Qualcuno ha esperienze con i mini pc di Minisforum?
Grazie.
Ciao a tutti,
non saprei in quale altra discussione chiedere.
Qualcuno ha esperienze con i mini pc di Minisforum?
Grazie.
Sembrano carini, ma tra iva, sdoganamento & co non mi sembrano convenire.
A questo punto prendi un Deskmini X300, anche se è un po' più cicciottello :)
Sembrano carini, ma tra iva, sdoganamento & co non mi sembrano convenire.
A questo punto prendi un Deskmini X300, anche se è un po' più cicciottello :)
Grazie per la risposta.
riguardo il prezzo loro mi scrivono che non si applica iva o vat e con 35€ coprono loro la dogana...Boh non sono pratico, sembra sbagliato?
Io guardavo la versione EliteMini LT50 (Intel core i5 11gen non Amd).
L'equivalente Asrock che mi suggerisci sarebbe il Deskmini H470, altrettanto interessante, che però non trovo in Amazon e co.
Dove potrei cercare di affidabile?
Grazie per la risposta.
riguardo il prezzo loro mi scrivono che non si applica iva o vat e con 35€ coprono loro la dogana...Boh non sono pratico, sembra sbagliato?
Io guardavo la versione EliteMini LT50 (Intel core i5 11gen non Amd).
L'equivalente Asrock che mi suggerisci sarebbe il Deskmini H470, altrettanto interessante, che però non trovo in Amazon e co.
Dove potrei cercare di affidabile?
Se li compri come azienda non si applica l'iva, ma solo dazi doganali (i 35€ di cui parlano forse?). Se li compri come privato stai certo che ci paghi l'iva. Su cose così costose ti deve andare veramente di qulo per non pagare nulla in dogana.
Io pensavo volessi una soluzione AMD. Se vai su Intel, a questo punto non è meglio un NUC?
Se li compri come azienda non si applica l'iva, ma solo dazi doganali (i 35€ di cui parlano forse?). Se li compri come privato stai certo che ci paghi l'iva. Su cose così costose ti deve andare veramente di qulo per non pagare nulla in dogana.
Io pensavo volessi una soluzione AMD. Se vai su Intel, a questo punto non è meglio un NUC?
Infatti mi pareva strano non si pagasse iva.
I Nuc di Intel costano cari anche loro che per essere allineati dovremmo parlare di Nuc11.
Cmq grazie!
Ciao a tutti,
se dovesse servire a qualcuno, sotto piccola build per un router/firewall home made :D
- case supermicro CSE300
- mobo ASUS Q87T
- 8 gb RAM SoDIMM
- pentium G 3220T
- dissipatore stock intel modificato (no ventola
- 3 ventole 40 mm noctua sul frontale
- alimentatore esterno 19V 65W
- modem pcie drytec VigorNIC 132F
- ssd 250 gb
https://ibb.co/DpzV1Js
https://ibb.co/QJKYLV9
https://ibb.co/PMktxVX
Marsil_Novitio
07-12-2021, 16:15
Ciao ragazzi,
la solita scimmietta malefica mi ha fatto acquistare un case itx compatto che monta alimentatori flex atx e scheda video tramite riser..questo per intenderci:
https://i.ibb.co/X707qND/Schermata-2021-12-07-alle-15-45-54.png (https://ibb.co/X707qND)
Ora dentro ospiterà un muletto con i5 3470 ed una r7 250, la quale non richiede alimentazione aggiuntiva.
Cercavo un flex atx economico e sulla baia ho trovato questi due.
Il primo dall'italia (18€ ss incluse), il secondo dall'estero (30€ ss incluse).
https://i.ibb.co/xGB7Wcr/Schermata-2021-12-07-alle-15-44-46.png (https://ibb.co/xGB7Wcr) https://i.ibb.co/3NnvGdp/Schermata-2021-12-07-alle-15-45-06.png (https://ibb.co/3NnvGdp)
La r7 250 dovrebbe starei sui 60-65w a pieno carico..spulciando qualche review dell'epoca i consumi del sistema totale simile al mio non sono alti:
https://m.hexus.net/mobile_image/?url=http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/R7250/Power2.png
Che dite? Con il primo sto fuori? Non è per il risparmio, ma per le tempistiche di consegna.
conan_75
07-12-2021, 18:27
Ciao ragazzi,
la solita scimmietta malefica mi ha fatto acquistare un case itx compatto che monta alimentatori flex atx e scheda video tramite riser..questo per intenderci:
https://i.ibb.co/X707qND/Schermata-2021-12-07-alle-15-45-54.png (https://ibb.co/X707qND)
Ora dentro ospiterà un muletto con i5 3470 ed una r7 250, la quale non richiede alimentazione aggiuntiva.
Cercavo un flex atx economico e sulla baia ho trovato questi due.
Il primo dall'italia (18€ ss incluse), il secondo dall'estero (30€ ss incluse).
https://i.ibb.co/xGB7Wcr/Schermata-2021-12-07-alle-15-44-46.png (https://ibb.co/xGB7Wcr) https://i.ibb.co/3NnvGdp/Schermata-2021-12-07-alle-15-45-06.png (https://ibb.co/3NnvGdp)
La r7 250 dovrebbe starei sui 60-65w a pieno carico..spulciando qualche review dell'epoca i consumi del sistema totale simile al mio non sono alti:
https://m.hexus.net/mobile_image/?url=http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/R7250/Power2.png
Che dite? Con il primo sto fuori? Non è per il risparmio, ma per le tempistiche di consegna.
300w bastano e avanzano.
Ciao ragazzi,
la solita scimmietta malefica mi ha fatto acquistare un case itx compatto che monta alimentatori flex atx e scheda video tramite riser...
Che dite?
Che ti conviene comprare un paio di tappi per le orecchie :stordita:
I flex atx di fascia bassa hanno ventoline malefiche belle rumorose. Nel caso ti consiglierei di sostituirla con una noctua da 4cm
Marsil_Novitio
07-12-2021, 19:44
Che ti conviene comprare un paio di tappi per le orecchie :stordita:
I flex atx di fascia bassa hanno ventoline malefiche belle rumorose. Nel caso ti consiglierei di sostituirla con una noctua da 4cm
Si quello si :D
Del resto anche il silverstone sst-fx350 gold ha l'obbligo di cambiare la ventola con una noctua per via del rumore..e costa 70€ :muro:
parolone
09-12-2021, 19:28
Ciao cosa ne pensate di questo alimentatore https://www.amazon.it/Sharkoon-SilentStorm-SFX-Gold-organizzazione/dp/B00W4IVXFW/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=sharkoon+sfx&qid=1639077909&s=dvd&sr=1-1 silenziosità e longevità.
IL_mante
09-12-2021, 23:21
come silenziosità dovresti andare tranquillo vista la ventola da 120 invece della solita da 80, attenzione che però quello è un SFX-L quindi è più lungo dei soliti SFX, controlla se il case dove vuoi montarlo ha spazio a sufficienza
Marsil_Novitio
15-12-2021, 21:18
Ragazzi, ho sostituito la ventola del fsp 270w flex atx con una noctua nf a4x10.
Unico problema: la noctua gira pianissimo. Non dovrebbe andare a piena potenza? È collegata direttamente ai cavetti rosso e nero della ventola originale.
Oppure, ora che ci penso, l alimentatore, seppur economico, ha il controllo della temperatura ed è calibrato per un ventola che a parità di tensione girerebbe più velocemente?
Quella originale partiva subito a razzo.
Converrebbe collegare la noctua direttamente alla mobo o al molex così da farla andare al massimo?
Non vorrei avere problemi di temperature.
Thx!
Allego foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211215/570f1031cdef24d2290f559704a6423c.jpg
Ho una domanda per voi: attualmente il mio NAS/HTPC/etc... consuma circa 90-100W, con 5HD+1SSD, no VGA e CPU al 40% circa. Non ridete: è un Q9400 downcloccato a 1.4GHz :D
Secondo voi una CPU di pari prestazioni o anche qualcosa di più, di quanto potrei scendere con i consumi?
Avevo pensato a questa scheda:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J5040-ITX/index.asp
Che a vedere i bench dovrebbe andare circa al doppio dell'attuale Core Duo a clock di default (quindi forse 4 volte quanto sta andando ora).
By(t)e
Ulisse XXXI
03-02-2022, 10:45
Ho una domanda per voi: attualmente il mio NAS/HTPC/etc... consuma circa 90-100W, con 5HD+1SSD, no VGA e CPU al 40% circa. Non ridete: è un Q9400 downcloccato a 1.4GHz :D
Secondo voi una CPU di pari prestazioni o anche qualcosa di più, di quanto potrei scendere con i consumi?
Avevo pensato a questa scheda:
https://www.asrock.com/mb/Intel/J5040-ITX/index.asp
Che a vedere i bench dovrebbe andare circa al doppio dell'attuale Core Duo a clock di default (quindi forse 4 volte quanto sta andando ora).
By(t)eGli hdd consumano a dir tanto 10w l uno, consumerai circa 70/80w
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Le scritte Illy mi fanno morire
By(t)e
Marsil_Novitio
21-04-2022, 17:30
Un computer che fa' anche il caffè :asd:
Scherzi a parte, come mai hai adottato questa disposizione con l'alimentatore a sandwich?
Visto che hai usato un dissi a torre, potevi mettere la gpu normalmente..si, diventava un pochino più largo, ma risparmiavi uno "strato" del panino :D
(Gusti personali ovviamente)
In ogni caso viva l'home made :sofico:
giuvahhh
21-04-2022, 22:31
e se ti facevi i pezzi con una stampante 3d?
Magari un giorno avrò la voglia di prendere il mio sg13 e fare questo:
https://youtu.be/8Q_Tjwh6gKM
Magari un giorno avrò la voglia di prendere il mio sg13 e fare questo:
https://youtu.be/8Q_Tjwh6gKM
Sto tizio è un macellaio.
By(t)e
Sto tizio è un macellaio.
By(t)e
Sì, fatico poi a capire il senso della mod...
cosa c'è da capire?
ne ha ridotto le dimensioni per avere il minimo litraggio
poi se volgiamo si può discutere sul fatto che quei case con l'alimentatore piazzato sopra la ventola del dissy cpu siano tutti una c@gata pazzesca... :D
Sto tizio è un macellaio.
By(t)e
Ma perché lol
cosa c'è da capire?
ne ha ridotto le dimensioni per avere il minimo litraggio
poi se volgiamo si può discutere sul fatto che quei case con l'alimentatore piazzato sopra la ventola del dissy cpu siano tutti una c@gata pazzesca... :D
In realtà non è male, fa da uscita il dissipatore praticamente
Ma perché lol
Quando l'ho visto col seghetto alternativo in mano ho avuto paura tipo Saw L'enigmista.
By(t)e
Ciao tutti, chiedo una info a voi che sicuramente sarete più esperti di me.
Su una build con singolo slot pci-e dovrei aggiungere 3/4 porte lan e un paio di SSD. Non avendo a disposizione altre connessione sulla mobo, stavo pensando di acquistare una scheda splitter pcie -> Nvme e buttarci sopra un le schede aggiuntive di cui ho bisogno
SPLITTER https://www.ebay.com/itm/225096489776
ETHERNET https://www.reichelt.com/de/it/scheda-di-rete-m-2-gigabit-ethernet-2-rj45-delock-63425-p238866.html?&trstct=pol_0&nbc=1
Che cosa ne pensate? E' fattibile?
Ciao tutti, chiedo una info a voi che sicuramente sarete più esperti di me.
Su una build con singolo slot pci-e dovrei aggiungere 3/4 porte lan e un paio di SSD. Non avendo a disposizione altre connessione sulla mobo, stavo pensando di acquistare una scheda splitter pcie -> Nvme e buttarci sopra un le schede aggiuntive di cui ho bisogno
SPLITTER https://www.ebay.com/itm/225096489776
ETHERNET https://www.reichelt.com/de/it/scheda-di-rete-m-2-gigabit-ethernet-2-rj45-delock-63425-p238866.html?&trstct=pol_0&nbc=1
Che cosa ne pensate? E' fattibile?
C'è scritto:
"Conditions of use: The PCIE slot corresponding to the motherboard supports BIOS settings, and the PCIE working mode is set to X4X4X4X4."
Devi vedere se la tua mobo ti permette di configurare lo slot pciex come X4X4X4X4 invece che X16
Hai ragione, ma da profano davo per scontato che lo facessero tutte le schede....:doh:
In realtà ci sarebbe una scheda QNAP, che si avvicina alle mie necessità, ma preferivo tenerlo come piano B
https://www.qnap.com/en/product/qm2-2p2g2t/specs/hardware
EDIT: ho notato che QNAP ha anche una scheda con soli slot nvme e switch pcie....penso che almeno a livello di scheda sia quella che fa al coso mio, da verificare tutte le compatibilità del caso...
https://www.qnap.com/en/product/qm2-4p-384
Un case compatto tipo CHIEFTEC MINI-ITX IX-01B-OP, per una ASRock microatx H310M-HDV/M.2 (monta un i3 8100) la quale potrebbe migrare da suo attuale case supereconomico e voluminoso, a uno piccolo piccolo?
In realtà ci sarebbe una scheda QNAP, che si avvicina alle mie necessità, ma preferivo tenerlo come piano B
https://www.qnap.com/en/product/qm2-2p2g2t/specs/hardware
EDIT: ho notato che QNAP ha anche una scheda con soli slot nvme e switch pcie....penso che almeno a livello di scheda sia quella che fa al coso mio, da verificare tutte le compatibilità del caso...
https://www.qnap.com/en/product/qm2-4p-384
Se la scheda ha uno switch pciex onboard, allora dovrebbe funzionare. Ti avviso che quella scheda non ti permetterà di avere la massima velocità del NVME che monterai sopra. Ti servirebbe almeno una scheda pciex 8X
que va je faire
11-01-2023, 08:04
buongiorno e buon anno.
ripropongo qui il mio quesito.
ho la configurazione in firma n 2 da aggiornare uso muletto/htpc/navigazione. da cambiare perchè ormai è diventato troppo lento in sede di apertura e visualizzazione pagine internet con chrome.
cosa mi consigliate come miglior rapporto prezzo prestazioni? forse mi conviene prendere qualche mini pc già assemblato?
unnilennium
11-01-2023, 09:41
la config in firma era già poco potente all'uscita, qualsiasi cosa dovessi prendere adesso sarebbe comunque migliore... se vuoi risparmiare puoi magari cercare qualcosa sul mercatino del forum, oppure andare a vedere le proposte intel nuc o minisforum su amazon, ci sono sia soluzioni amd che intel. il preiodo è infame per fare acquisti, ma magari qualche occasione si trova.
que va je faire
11-01-2023, 10:42
la config in firma era già poco potente all'uscita, qualsiasi cosa dovessi prendere adesso sarebbe comunque migliore... se vuoi risparmiare puoi magari cercare qualcosa sul mercatino del forum, oppure andare a vedere le proposte intel nuc o minisforum su amazon, ci sono sia soluzioni amd che intel. il preiodo è infame per fare acquisti, ma magari qualche occasione si trova.
c'è da dire che è una configurazione che ha ormai la veneranda età di 12 anni.
credo mi convenga un minipc di quelli che si trovano su amazon sulle 150 €, però la cosa assurda è che spesso montano uscita DVI o display port.
la mia mini itx del 2011 aveva già allora la hdmi.
unnilennium
12-01-2023, 06:15
Be ma se il budget è 150 forse conviene tenersi il vecchio, nel n sonquanto siano affidabili i modelli con quel budget... Quanto all'hdmi ci sono diverse revisioni, display Port è uscito dopo ed è più recente.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
que va je faire
12-01-2023, 08:15
Be ma se il budget è 150 forse conviene tenersi il vecchio, nel n sonquanto siano affidabili i modelli con quel budget... Quanto all'hdmi ci sono diverse revisioni, display Port è uscito dopo ed è più recente.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
però se devo spendere almeno 250 € per un minipc.. se la gioca con il sostituire solo il blocco mobo mini itx con cpu integrata e ram, o sbaglio?
Marsil_Novitio
12-01-2023, 09:27
però se devo spendere almeno 250 € per un minipc.. se la gioca con il sostituire solo il blocco mobo mini itx con cpu integrata e ram, o sbaglio?
Anch'io sono restio ai mini pc "nuovi" da 150€..la salsa è sempre la stessa a base di intel celeron basici.
Sui 100€, e si trovano anche su amazon, è meglio un usff usato tipo Dell, Hp, Fujitsu.
Ad esempio il primo che mi esce sui 100€ è l'esprimo q920 con i5 4590T, 8gb ram, ssd 240gb.
Volendo recuperare il tuo, varrebbe la pena se trovi qualche bundle (cpu,mb e ram) mini itx usato ad un prezzo sensato. Il tutto nei limiti del tuo alimentatore, che se ho letto bene in rete dovrebbe essere da 75w..per cui si ristringe la cerchia.
Sul nuovo (o usato ma di piattaforma recente, tipo am4), puntando alla spesa minima, bisogna lasciar perdere il formato mini-itx (costano ormai troppo a mio avviso) e provare a buttar giù una configurazione micro-atx...ovviamente, anche prendendo un modello slim, il case sarà giocoforza più grande dell'attuale.
que va je faire
12-01-2023, 10:02
Sui 100€, e si trovano anche su amazon, è meglio un usff usato tipo Dell, Hp, Fujitsu.
Ad esempio il primo che mi esce sui 100€ è l'esprimo q920 con i5 4590T, 8gb ram, ssd 240gb.
veramente su amazon avevo adocchiato proprio questi minipc o usff (non conoscevo il termine) ricondizionati in questa fascia di prezzo 120/150 €. secondo te potrebbe essere la scelta migliore tra le varie? in termini di prezzo prestazioni? (considerato sempre uso htpc/mulo/navigazione web)
il micro atx lo eviterei perchè il punto è avere un formato piccolo quindi per i miei fini non avrebbe senso.
Marsil_Novitio
12-01-2023, 10:40
veramente su amazon avevo adocchiato proprio questi minipc o usff (non conoscevo il termine) ricondizionati in questa fascia di prezzo 120/150 €. secondo te potrebbe essere la scelta migliore tra le varie? in termini di prezzo prestazioni? (considerato sempre uso htpc/mulo/navigazione web)
il micro atx lo eviterei perchè il punto è avere un formato piccolo quindi per i miei fini non avrebbe senso.
Secondo me si, in termini di prezzo/prestazioni/dimensioni.
Cioè, dovendo ora acquistare un mini pc da 100€, cercherei un dell optiplex, hp elitedesk, lenovo thinkcenter...e via dicendo, sempre nei formati micro.
Sono "modulabili", ovvero non hanno componenti fissi (cpu e ram saldate come molti mini pc celeron) ed hai, seppur minima, possibilità di upgrade.
Sui 100€ (ma a volte anche qualcosa meno se cerchi su ebay), trovi modelli con intel di 3-4 generazione.
Sui 150€ puoi trovare anche intel di 6°/7° generazione.
Personalmente mi piacciono molto i dell optiplex come linea, tipo "Optiplex Micro 3050".
ps: non so se in ambito htpc utilizzi anche dvd/bluray e quindi hai necessità di slot per il lettore. In quel caso escludi i micro e guarda gli usff..oppure alcuni in formato micro hanno anche il lettore dvd che si aggancia.
que va je faire
12-01-2023, 11:10
grazie dei consigli, direi che il rapporto prestazioni prezzo è anche oltre le mie aspettative. non so il come mai ci sia tutto sto mercato di questi prodotti ricondizionati, forse vengono utilizzati massivamente nell'ambito degli esercizi commerciali al dettaglio.
BadBoy80
12-01-2023, 11:24
Sul mercatino ho visto una o due piattaforme J5000 in vendita... fossi in te un giretto me lo farei :)
que va je faire
12-01-2023, 14:19
Sul mercatino ho visto una o due piattaforme J5000 in vendita... fossi in te un giretto me lo farei :)
mercatino sezione pc completi? il j5000 non so cosa sia, l'ultimo pc che ho assemblato è del 2013, non sono molto aggiornato con le sigle :sofico:
BadBoy80
12-01-2023, 19:38
No, quello componenti.
Mi pareva di aver visto un J5005 itx... sono processori LGA in base pentium ma con i consumi limitati a 7-10W
Ciao a tutti, consigli per un case NAS 6/8 bay? Grazie :)
Il TOP sarebbe qualcosa del genere con la possibilità di montare una ITX
https://cdn.cs.1worldsync.com/syndication/mediaserverredirect/70449f5496683c8d2d1ade97fc103351/original.png
peppecbr
03-02-2023, 20:15
ciao ho una configurazione itx con un intel i9 11gen :D il problema OVVIAMENTE e la dissipazione , purtroppo visto la poca altezza ho dovuto mettere un nh l12s ma non mi riesce a dissipare bene il tutto !!! visto che le mie esigenze son cambiate , vorrei montarci anche una vga , ho deciso di cambiare case itx!!!
ora VI chiedo , attualmente sul mercato esiste qualcosa sempre itx che mi faccia montare una vga bella lunga... ed anche un aio almeno da 240mm per la cpu che sia il piu piccolo possibile??? come ali ho un sfx ma anche un atx non ho problemi su quello .
Marsil_Novitio
04-02-2023, 13:27
ciao ho una configurazione itx con un intel i9 11gen :D il problema OVVIAMENTE e la dissipazione , purtroppo visto la poca altezza ho dovuto mettere un nh l12s ma non mi riesce a dissipare bene il tutto !!! visto che le mie esigenze son cambiate , vorrei montarci anche una vga , ho deciso di cambiare case itx!!!
ora VI chiedo , attualmente sul mercato esiste qualcosa sempre itx che mi faccia montare una vga bella lunga... ed anche un aio almeno da 240mm per la cpu che sia il piu piccolo possibile??? come ali ho un sfx ma anche un atx non ho problemi su quello .
Case itx, di facile reperibilità (italia), per vga lunghette e aio 240mm...mi vengono in mente:
- cooler master nr200p
- metallicGear Neo itx
Ci sarebbe anche qualche modello micro atx, con dimensioni che spostano di poco..più che altro, è il supporto al AIO 240 che spinge verso modelli più grandi dei classici itx.
Per itx, personalmente, mi riferisco sempre a case il più piccoli possibile.
Tipo l'NZXT h210 per me non è un case itx (idem li metallicGear)..perché è grande quanto un classico mini tower micro atx.
Attualmente che case hai? (visto l'utilizzo del nh-l12s)
peppecbr
07-02-2023, 12:18
Case itx, di facile reperibilità (italia), per vga lunghette e aio 240mm...mi vengono in mente:
- cooler master nr200p
- metallicGear Neo itx
Ci sarebbe anche qualche modello micro atx, con dimensioni che spostano di poco..più che altro, è il supporto al AIO 240 che spinge verso modelli più grandi dei classici itx.
Per itx, personalmente, mi riferisco sempre a case il più piccoli possibile.
Tipo l'NZXT h210 per me non è un case itx (idem li metallicGear)..perché è grande quanto un classico mini tower micro atx.
Attualmente che case hai? (visto l'utilizzo del nh-l12s)METALFISH S3 PLUS ho problemi di temperatura sulla CPU e la ventola mi va quasi sempre al massimo dei giri, non è il top di configurazione lo so, ma io amo i case itx
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Marsil_Novitio
09-02-2023, 08:59
METALFISH S3 PLUS ho problemi di temperatura sulla CPU e la ventola mi va quasi sempre al massimo dei giri, non è il top di configurazione lo so, ma io amo i case itx
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Itx, diciamo puri, e aio 240 non credo vadano molto a braccetto :)
Se trovi qualche feedback su dissi ad aria buoni (e non tanto alti) per il tuo i9, allora puoi allargare un poco la ricerca.
Sennò guarda il Silverstone sugo 14 (o 15)..itx, aio 240 e gpu lunghe e triplo slot!
peppecbr
09-02-2023, 16:16
Itx, diciamo puri, e aio 240 non credo vadano molto a braccetto :)
Se trovi qualche feedback su dissi ad aria buoni (e non tanto alti) per il tuo i9, allora puoi allargare un poco la ricerca.
Sennò guarda il Silverstone sugo 14 (o 15)..itx, aio 240 e gpu lunghe e triplo slot!
che dissi esiste performante che non superi i 7cm di altezza???? e che sopratutto riesca a dissipare 125w :sofico: :mc: :mc: :mc: :mc:
Marsil_Novitio
09-02-2023, 17:50
che dissi esiste performante che non superi i 7cm di altezza???? e che sopratutto riesca a dissipare 125w :sofico: :mc: :mc: :mc: :mc:
Perché i 7cm di altezza? :confused:
Quello che intendevo, è che ci sono case itx (ovviamente non compatti come l'S3) che non permetto di montare un aio da 240..ma puoi montare dissipatori a torre normali..
Sennò devi vedere i case a sandwich (tipo il tuo) che richiedono il riser pcie e possono ospitare aio da 240..
Tipo il Jonsbo A4.
peppecbr
08-04-2023, 08:33
alla fine ho scelto il Ssupd Meshlicious Full Mesh Case Mini-ITX :sofico:
montato un aio 280mm alimentatore sfx ma monta anche quelli standard , e sviluppato in altezza , ed in futuro potrò montare vga belle lunghe sono super soddisfatto
Marsil_Novitio
08-04-2023, 09:19
alla fine ho scelto il Ssupd Meshlicious Full Mesh Case Mini-ITX :sofico:
montato un aio 280mm alimentatore sfx ma monta anche quelli standard , e sviluppato in altezza , ed in futuro potrò montare vga belle lunghe sono super soddisfatto
Bello, ottima scelta!
Con layout verticale è uno dei più compatti e supporta alimentatore atx (rispetto ad altri che supportano solo sfx).
esteticamente è orrendo , un parallelepipedo rivestito da una lamiera bucherellata
Tra qualche ora sarà disponibile il Dan Case C4-SFXv1 sul re dei case tedesco. :oink:
Specs: https://www.dan-cases.com/c4sfx_spec.html
Qui la rece di LTT: https://www.youtube.com/watch?v=f4k6xRfmz2A
Direi che è un eccellente sostituto del Ncase M1 che non viene più prodotto. Se dovessi assemblare un nuovo ITX ad alte prestazioni lo prenderei al volo.
mattxx88
16-05-2023, 13:54
Tra qualche ora sarà disponibile il Dan Case C4-SFXv1 sul re dei case tedesco. :oink:
Specs: https://www.dan-cases.com/c4sfx_spec.html
Qui la rece di LTT: https://www.youtube.com/watch?v=f4k6xRfmz2A
Direi che è un eccellente sostituto del Ncase M1 che non viene più prodotto. Se dovessi assemblare un nuovo ITX ad alte prestazioni lo prenderei al volo.
finalmente è arrivato
ho un dan A4 io, case magnifico
che dissi esiste performante che non superi i 7cm di altezza???? e che sopratutto riesca a dissipare 125w :sofico: :mc: :mc: :mc: :mc:
So che è un post vecchio ma visto che mi sono interessato ho trovato il Thermalright AXP120-X67 BLACK come alternativa bella (full black) e funzionale (raffredda bene), magari con una Noctua NF-A12x15 Chromax sopra. Sta in case come il Meshlicious (che ovviamente monta anche un AIO 280 se si vuole)
Non ricordo se avevo postato il link della build del mio NAS / Homeserver qui, magari a qualcuno può interessare (anche se è molto hardcore :) ): 12L SFF NAS: AMD Ryzen 4750G - 32GB DDR4 ECC - 2TB NVME - 48TB HDD - 480GB SSD - PiKVM (https://it.pcpartpicker.com/b/j6V7YJ)
unnilennium
17-05-2023, 19:56
veramente bello, chissà quanto lavoro, certo non è per tutti stamparsi 3d le cose, in più il pikvm che non sapevo esistesse è una finezza estrema
veramente bello, chissà quanto lavoro, certo non è per tutti stamparsi 3d le cose, in più il pikvm che non sapevo esistesse è una finezza estrema
Qualche fine settimana, il dremel ed un po' di birre :D
Con PiKVM faccio reboot e recovery del serverino da remoto. Mi ha salvato quando ero in Tailandia a giusto qualche decina di migliaia di km di distanza dal server :)
peppecbr
24-05-2023, 13:15
esteticamente è orrendo , un parallelepipedo rivestito da una lamiera bucherellata
molto minimal e molto fresco , lo si nasconde ovunque e non si fa notare credimi merita lo ricomprerei altre 1000 volte :sofico:
cagnaluia
24-05-2023, 21:09
...mi sono innamorato di questo case: Cougar Dust 2
https://cougargaming.com/products/cases/dust-2/
qualcuno ce l'ha?
...mi sono innamorato di questo case: Cougar Dust 2
https://cougargaming.com/products/cases/dust-2/
qualcuno ce l'ha?
Lo scarterei già solo per il fatto che include una riser card pci express 3 e non 4:stordita:
per un htpc
mi serve un case il piu piccolo possibile, per una scheda madre Asus Prime B450m-k
che si trova che non costi una fucilata?
Marsil_Novitio
05-06-2023, 10:20
per un htpc
mi serve un case il piu piccolo possibile, per una scheda madre Asus Prime B450m-k
che si trova che non costi una fucilata?
Dipende..devi usarlo con la vga integrata o hai bisogno di aggiungere una dedicata? Hai già l'alimentatore?
Dipende..devi usarlo con la vga integrata o hai bisogno di aggiungere una dedicata? Hai già l'alimentatore?
no no nessuna vga dedicata
alimentatore non ce l'ho , mi va bene sia un atx che sfx che tfx
Marsil_Novitio
05-06-2023, 15:43
no no nessuna vga dedicata
alimentatore non ce l'ho , mi va bene sia un atx che sfx che tfx
Per le mobo m-atx, e soprattuto se devi metterci un lettore da 5.25, allora conviene andare su un classico case micro atx slim/htpc tipo:
- SilverStone SST-ML03B
oppure uno di quei case economici formato slim (con lettore slim però):
- UNYKAch UK3002
Se non devi metterci nessun lettore, ci sono case più piccoli ma poi si va di alimentatori flex atx o pico psu.
Budget massimo?
Hai preferenze verso la forma? Schiacciato come quelli che ho segnato oppure anche tipo a cubo? (purché il volume complessivo sia il minimo)
Per le mobo m-atx, e soprattuto se devi metterci un lettore da 5.25, allora conviene andare su un classico case micro atx slim/htpc tipo:
- SilverStone SST-ML03B
oppure uno di quei case economici formato slim (con lettore slim però):
- UNYKAch UK3002
Se non devi metterci nessun lettore, ci sono case più piccoli ma poi si va di alimentatori flex atx o pico psu.
Budget massimo?
Hai preferenze verso la forma? Schiacciato come quelli che ho segnato oppure anche tipo a cubo? (purché il volume complessivo sia il minimo)
troppa grazia
no no , deve essere al minimo sindacale, metterei persino una miniITX ma ho quella mobo e mi scoccia "buttarla"
deve essere il piu compatto possibile (verticalmente soprattutto), anche con ali esterno (ho già un miniitx con ali esterno, mai avuto noie)
Marsil_Novitio
05-06-2023, 16:31
troppa grazia
no no , deve essere al minimo sindacale, metterei persino una miniITX ma ho quella mobo e mi scoccia "buttarla"
deve essere il piu compatto possibile (verticalmente soprattutto), anche con ali esterno (ho già un miniitx con ali esterno, mai avuto noie)
Se trovi un pico psu a buon prezzo, puoi vedere il chieftec IX-06B-OP.
Se trovi un pico psu a buon prezzo, puoi vedere il chieftec IX-06B-OP.
:mano:
elevation1
19-06-2023, 14:50
salve, ho un case antec isk 110 con un ali da 90 watt e ho una configurazione con a8-7600 impostando il tdp da 45watt... per vari motivi vorrei cambiare mobo+cpu+ eventualmente m2 al posto del ssd sata3 (meno fili ci sono meglio è)... esiste qualche cpu "decente" che consumi poco come l'a8-7600? non vorrei cambiare case e alimentatore ah ovviamente scheda video integrata decente per visione film etc... :) grazie
p.s. il tutto compatibile con windows 11 ovviamente
cagnaluia
19-07-2023, 18:05
...mi sono innamorato di questo case: Cougar Dust 2
https://cougargaming.com/products/cases/dust-2/
qualcuno ce l'ha?
...mi piaceva troppo e l'ho preso.. :)
Ho letto un pò a salti la lunga discussione....
molti spunti interessanti.
Magari qualcuno ha già realizzato qualcosa simile al mio progetto
e mi dà una dritta specie sulla mb,
avevo addocchiato questa ma costicchia parecchio ....
https://www.mini-itx.com/~J5040-ITX
Il progetto è di mettere da parte una nas qnap di dieci anni,
che inizialmente andava bene ma con il tempo,le vm e la domotica....:D
sta diventando stretto.
Ho fatto esperimenti con truenas scale su un vecchio portatile e mi piace assai,vorrei renderlo definitivo e rock solid come sistema però....
Quindi un miniserver per far girare due o tre vm con prestazioni decenti quindi mi servirebbe una cpu tra 2 e 3Ghz e da sfruttare almeno 12Gb di ram
Possibilmente fanless e con consumi equiparabili a un nas casalingo,
essendo on 24h
BadBoy80
20-07-2023, 17:56
Ragazzi, mi aiutate a trovare un Node 304?! :help: O qualcosa di simile.... per mettere parecchi HDD
Black"SLI"jack
21-07-2023, 10:48
case relativamente piccoli per montare tanti dischi non è che ce ne siano. oltre al 304 c'è il fratello maggiore 804 in casa fractal (ma è un bel cubo), che può montare fino a 10x 3,5" + 2x 2,5" o 8x 3,5" + 4x 2,5".
altrimenti ci sono le soluzioni silverstone, tipo il ds380. ha anche soluzioni con dischi da 2,5".
dipende tutto da quanti e quali dischi vuoi montare. per il mio nas alla fine presi il 804, anche perché andavo inizialmente a montare 6 hdd da 12TB (poi sono diventati 8) con altri 3 dischi da 2,5 (cache e s.o.).
il 304 è uno dei più piccoli, il ds380 è poco più grande (sarebbe stata la prima mia prima scelta, ma purtroppo era introvabile e gli spazi interni erano troppo precisi per il mio hw). altrimenti devi salire di dimensioni. sempre che non te lo realizzi home made il case.
Marsil_Novitio
21-07-2023, 17:07
Se ti bastano 5x 3.5 c'è il Jonsbo N2, un cubotto 22x22x22.
BadBoy80
22-07-2023, 10:46
Eh, l'avevo visto su Aliexpress, ma costa una fucilata.. Volevo prendere qualcosa senza spendere un capitale.
Ragazzi, mi aiutate a trovare un Node 304?! :help: O qualcosa di simile.... per mettere parecchi HDD
quantifica parecchi :)
BadBoy80
22-07-2023, 12:30
almeno 4...
cagnaluia
25-07-2023, 09:53
cosa c'è di sbagliato?
- case: https://cougargaming.com/products/cases/dust-2/
le specifiche riportano: Max. CPU Cooler Height 70 (mm) / 2.8 (in)
- dissipatore: https://noctua.at/en/nh-l9x65
le specifiche riportano: Height (with fan) 65 mm
- scheda madre: https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-z490i-aorus-ultra/
dovrei avanzare mezzo centimetro, eppure ho mezza ventola fuori.. :D :( :fagiano:
https://i.ibb.co/c3FfBjd/75nM6g2.png (https://ibb.co/02M47x3)
Black"SLI"jack
25-07-2023, 10:29
su che hw hai montato quel dissi noctua?
cagnaluia
25-07-2023, 10:34
su che hw hai montato quel dissi noctua?
Gigabyte Z490I AORUS Ultra https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-z490i-aorus-ultra/
Vedo che il pannello laterale non è dritto. Sicuro che il case non si chiuda?
Black"SLI"jack
25-07-2023, 10:50
ok, quindi lga 1200. è circa 1mm più alto ad esempio di un lga 1700, quindi non tale da avere una fan da 15mm fuori per la metà della stessa. domanda stupida, dissi montato correttamente?
se hai modo prendi le misure dell'insieme di mobo/cpu/dissi (altezza) e poi l'altezza interna del case partendo però dagli standoff della mobo.
ho l'impressione che quei 70mm riportati sulla scheda tecnica del case siano calcolati direttamente dal mobo tray e che a tua disposizione ne hai meno, considerando spessore mobo e socket.
l'unica è andare su un dissi più basso ancora (ma dipende da che cpu monti) ma in genere vengono dati per max 65w o direttamente su di un aio, anche qui attenzione allo spessore del blocco wb/pompa.
marKolino
25-07-2023, 11:34
Ragazzi, mi aiutate a trovare un Node 304?! :help: O qualcosa di simile.... per mettere parecchi HDD
io ho in cantina un glorioso Lian-Li q08 che di spazio per i dischi ne ha da vendere, se interessa ci sentiamo...
cagnaluia
25-07-2023, 22:03
ok, quindi lga 1200. è circa 1mm più alto ad esempio di un lga 1700, quindi non tale da avere una fan da 15mm fuori per la metà della stessa. domanda stupida, dissi montato correttamente?
se hai modo prendi le misure dell'insieme di mobo/cpu/dissi (altezza) e poi l'altezza interna del case partendo però dagli standoff della mobo.
ho l'impressione che quei 70mm riportati sulla scheda tecnica del case siano calcolati direttamente dal mobo tray e che a tua disposizione ne hai meno, considerando spessore mobo e socket.
l'unica è andare su un dissi più basso ancora (ma dipende da che cpu monti) ma in genere vengono dati per max 65w o direttamente su di un aio, anche qui attenzione allo spessore del blocco wb/pompa.
ho risolto comprando un Noctua NH-L9i, però mi girano un pò perchè quello che lascio era un bel prodotto e ora starà li a prendere polvere.
Black"SLI"jack
26-07-2023, 10:33
uso questo su due macchine Thermalright AXP-90 X36. costa la metà del noctua e va benissimo. ci raffreddo un i7-8700 che uso sul NAS e anche in situazione abbastanza stressante tiene le temp molto basse e la ventola è molto silenziosa.
ovviamente come tutti i dissi da 37mm è dato per cpu max 65w.
cagnaluia
26-07-2023, 10:40
uso questo su due macchine Thermalright AXP-90 X36. costa la metà del noctua e va benissimo. ci raffreddo un i7-8700 che uso sul NAS e anche in situazione abbastanza stressante tiene le temp molto basse e la ventola è molto silenziosa.
ovviamente come tutti i dissi da 37mm è dato per cpu max 65w.
hai ragione, bello e ottimo anche questo!
edit: ho visto il sistema di aggancio, mi piace di più quello inverso di noctua... per quanto può valere.
Si, valuto solo cpu TDP 65W.
marKolino
26-07-2023, 11:35
uso questo su due macchine Thermalright AXP-90 X36. costa la metà del noctua e va benissimo. ci raffreddo un i7-8700 che uso sul NAS e anche in situazione abbastanza stressante tiene le temp molto basse e la ventola è molto silenziosa.
ovviamente come tutti i dissi da 37mm è dato per cpu max 65w.
neanche farlo apposta l'ho ordinato stamattina per metterlo in un InWin Chopin su i7 3770.
Piccola domanda: secondo voi un noctua NH-L9 raffredda meglio il ryzen 3700x anzichè il suo Wraith Prism?
BadBoy80
26-07-2023, 15:53
io ho in cantina un glorioso Lian-Li q08 che di spazio per i dischi ne ha da vendere, se interessa ci sentiamo...
E' l'attuale case che uso.. ma ogni volta che devo metterci le mani è un casino. Non mi è per nulla piaciuto... per quello cerco un degno sostituto!
cagnaluia
05-08-2023, 09:04
alla fine ho reso tutto... :D
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per una build che mettendo su un Geeek A30 v2.2
Il case immagino lo conoscete , il mio problema ora è capire le dimensioni massime della scheda video.
Da specifiche dicono che la massima lunghezza della scheda è di 211 mm, da vari post e video ho notato che entrano schede anche più lunghe ma non riesco a capire veramente le dimensioni massime.
Qualcuno ha esperienza con questo case ?
Grazie
Marsil_Novitio
15-08-2023, 10:22
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per una build che mettendo su un Geeek A30 v2.2
Il case immagino lo conoscete , il mio problema ora è capire le dimensioni massime della scheda video.
Da specifiche dicono che la massima lunghezza della scheda è di 211 mm, da vari post e video ho notato che entrano schede anche più lunghe ma non riesco a capire veramente le dimensioni massime.
Qualcuno ha esperienza con questo case ?
Grazie
Non ho esperienze dirette, ma mi sono informato a suo tempo..e io prenderei per buono quel dato.
Il case è 238mm, togli i pannelli ed il profilato e credo che quel che rimanga è la misura dichiarata.
Guarda questo video a 49secondi, non mi sembra ci sia molto spazio oltre i 21cm.
https://youtu.be/frk4mntpV-U?t=49
Nei commenti del video c'è chi, al millimetro, ha inserito una scheda da 223mm, ma personalmente resterei entro i 21cm :)
Già anche se la scelta entro i 211mm non è proprio facile ora vedo quello che trovo … anzi aspetto che arriva il case ( tra spedizione cazzi e mazzi dicono 4 settimane dall’ ordine)
Allora aggiornamento la build è quasi completa ed ho anche trovato la scheda video in offerta ieri perciò di seguito i componenti :
Case Geeek A30 V2.2
CPU Ryzen 5 5600x ( usato )
Mobo GigaByte B550i pro ax
GPU zotac 4060 Solo ( versione mono ventola da 163 mm)
Mem Kingston Hyperx 16 gb@3200
Ali Enhance ENP-7660B 600W Black Flex ATX Modular Power Supply V3
Come dissipazione per il processore ( e dopo ore di check su vari forum e recensioni ) ho preso il
Thermalright AXP90-47
Sul quale ho già mandato in stampa 3d la mod per montare ventola da 120x15 ( e qui ho L indecisione su quale prendere).
Dovrebbe venire una buona build a basso consumo e poco rumorosa, sempre della thermalright ho preso 2 ventole da 90x15 da mettere in nel case per buttar fuori aria calda.
Come arriva il case monto e metto posto foto della build finita.
Speriamo venga un bel lavoro
Il geeek A30 sta fermo alla dogana su a Milano da circa una settimana con la seguente dicitura :
- Reported issues during the shipping release verification for incomplete documentation. The recipient will be contacted
A qualcuno è successo ? Bho qui dicono che mi contattano ma ancora nulla …..
BadBoy80
24-08-2023, 12:29
Il geeek A30 sta fermo alla dogana su a Milano da circa una settimana con la seguente dicitura :
- Reported issues during the shipping release verification for incomplete documentation. The recipient will be contacted
A qualcuno è successo ? Bho qui dicono che mi contattano ma ancora nulla …..
Non avranno allegato la fattura al pacco, quindi ora hanno contattato il mittente per farsene inviare una copia. Preparati a pagare i dazi doganali :p
Non avranno allegato la fattura al pacco, quindi ora hanno contattato il mittente per farsene inviare una copia. Preparati a pagare i dazi doganali :p
Ehhh una volta sto case si poteva prendere anche dall’ amazzonia ma ora non c’è più.
La dogana … ormai una tassa fissa anche per prendere qualsiasi pezzo fuori Europa… non ti dico quanto ho speso per un ricambio della moto dall Inghilterra….
Il geeek A30 sta fermo alla dogana su a Milano da circa una settimana con la seguente dicitura :
- Reported issues during the shipping release verification for incomplete documentation. The recipient will be contacted
A qualcuno è successo ? Bho qui dicono che mi contattano ma ancora nulla …..
Quando ero in italia e mi capito' anni fa, mandavano una letterina al destinatario chiedendo la fattura. Ricordo che al tempo contattai al telefono un ufficio per velocizzare la pratica ed inviare tutto, ma non chiedermi come avessi ottenuto il numero che non lo ricordo.
Buona fortuna :stordita:
Non avranno allegato la fattura al pacco, quindi ora hanno contattato il mittente per farsene inviare una copia. Preparati a pagare i dazi doganali :p
Alle dogane sono dei furboni, a me han fatto pagare le tasse calcolate sul valore dell'oggetto che ho comprato (59$) più il costo di spedizione (63$ circa perchè era espressa), in pratica ho speso in tasse il 65% del valore del bene:mbe:
Se avessi voglia penso potrei far ricorso però ora non ho sbatti.
Alle dogane sono dei furboni, a me han fatto pagare le tasse calcolate sul valore dell'oggetto che ho comprato (59$) più il costo di spedizione (63$ circa perchè era espressa), in pratica ho speso in tasse il 65% del valore del bene:mbe:
Se avessi voglia penso potrei far ricorso però ora non ho sbatti.
Guarda che non sono furbi, è così che funziona. Ringrazia chi in passato faceva fatture da 1$ e poi ricaricava 1000$ "come costi di spedizione".
Guarda che non sono furbi, è così che funziona. Ringrazia chi in passato faceva fatture da 1$ e poi ricaricava 1000$ "come costi di spedizione".
La spedizione non è un bene che importi, è un servizio che oltretutto per una parte è effettuato fuori dai confini nazionali, non è legittimo tassarlo per "importazione".
Ho vissuto anni all'estero ed in nessun paese hanno mai tassato le spedizioni.
Come al solitosi trova sempre la via più facile, invece di scovare e punire i "furbi" carichiamo su tutti i costi in modo da prendere i soldi bene o male da chiunque, comodo sparare nel mucchio.
..... cmq ancora non mi ha contattato nessuno, ho sentito poste italiane ( che sta gestendo la cosa) mi hanno detto di richiamare tra 15 giorni se non si sblocca la situazione.
La vedo molto lunga e spero tanto di sbagliarmi.
La spedizione non è un bene che importi, è un servizio che oltretutto per una parte è effettuato fuori dai confini nazionali, non è legittimo tassarlo per "importazione".
Ho vissuto anni all'estero ed in nessun paese hanno mai tassato le spedizioni.
Come al solitosi trova sempre la via più facile, invece di scovare e punire i "furbi" carichiamo su tutti i costi in modo da prendere i soldi bene o male da chiunque, comodo sparare nel mucchio.
Non so dove hai vissuto, ma in Spagna, Germania e Francia è uguale. Il valore totale della merce su cui sono calcolate le imposte include le spese di sped.
In US non ho mai avuto il piacere di importare roba costosa soggetta a dazi, quindi non so come funzioni.
EDIT: https://taxation-customs.ec.europa.eu/buying-goods-online-coming-non-european-union-country_en
The VAT taxable amount is made up of the customs value plus taxes, duties, levies and other charges, such as shipping and insurance costs. Remember: the import VAT may either be included in the overall delivery price or not.
Questione chiusa.
..... cmq ancora non mi ha contattato nessuno, ho sentito poste italiane ( che sta gestendo la cosa) mi hanno detto di richiamare tra 15 giorni se non si sblocca la situazione.
La vedo molto lunga e spero tanto di sbagliarmi.
Se ti va male possono passare anche 2-3 mesi. L'italia è da quarto mondo in quanto a dogana se passi da poste.
Non so dove hai vissuto, ma in Spagna, Germania e Francia è uguale. Il valore totale della merce su cui sono calcolate le imposte include le spese di sped.
In US non ho mai avuto il piacere di importare roba costosa soggetta a dazi, quindi non so come funzioni.
EDIT: https://taxation-customs.ec.europa.eu/buying-goods-online-coming-non-european-union-country_en
Questione chiusa.
Rimane il fatto che pagare di tasse lo stesso valore di un prodotto (il 50% circa di tutto il valore, spese comprese) è comunque eccessivo, però non è questo il posto per parlarne.
COmunque dove abitavo c'è scritto, Dubai, ed ho abitato anche in Svizzera, UK, Iran ed India e mai avuto un ricarico così alto sull'improtazione di beni di scarso valore.
Rimane il fatto che pagare di tasse lo stesso valore di un prodotto (il 50% circa di tutto il valore, spese comprese) è comunque eccessivo, però non è questo il posto per parlarne.
COmunque dove abitavo c'è scritto, Dubai, ed ho abitato anche in Svizzera, UK, Iran ed India e mai avuto un ricarico così alto sull'improtazione di beni di scarso valore.
In UK funziona esattamente come nel resto d'europa, l'iva la paghi sul totale del valore della merce che include anche le shipping fees. Stesso dicasi per la Svizzera anche se non e' in EEU.
Dubai e' un paradiso fiscale e tra poco verra' anche incluso nella blacklist AML, figuriamoci se ti fan pagare i dazi di importazione. :rolleyes:
Su Iran e India invece non ho idea di come funzioni non avendoci avuto a che fare.
In UK funziona esattamente come nel resto d'europa, l'iva la paghi sul totale del valore della merce che include anche le shipping fees. Stesso dicasi per la Svizzera anche se non e' in EEU.
Dubai e' un paradiso fiscale e tra poco verra' anche incluso nella blacklist AML, figuriamoci se ti fan pagare i dazi di importazione. :rolleyes:
Su Iran e India invece non ho idea di come funzioni non avendoci avuto a che fare.
I dazi in UAE ci sono, sono solo più bassi, è notizia di pochi giorni fa che hanno abbassato la soglia per il valore dei beni importati da circa 250€ a circa 80€.
Su Alcohol e sigarette invece sono molto più alti (50% e 100% del valore).
Il problema in Italia è che come al solito non c'è chiarezza, mai una volta che fosse arrivata una ricevuta con il dettaglio, ti chiama il postino, ti dice il Prezzo e devi pure avere i soldi contati pronti:muro:
Il problema in Italia è che come al solito non c'è chiarezza, mai una volta che fosse arrivata una ricevuta con il dettaglio, ti chiama il postino, ti dice il Prezzo e devi pure avere i soldi contati pronti:muro:
Il problema è proprio sulla chiarezza, non si capisce nulla ora sembra che abbiamo svincolato il bene dopo che ho inviato tutti i documenti richiesti. MA è in consegna e nessuno si è degnato di mandarmi una cavolo di ricevuta per capire quanto si deve pagare.
Cmq a breve spero di montare tutto e posto qualche foto e cambio discorso che siamo tutti OT :D
Ciao a tutti,
finalmente dopo circa 4 settimane e vari blocchi doganali è arrivato il
Geeek V30 v2. Tralasciando il costo esorbitante delle spese doganali .... di seguito la conf che ho messo dentro il piccoletto :
- CPU Ryzen5 5600x
- Mobo GigaByte B550i Pro AX
- RAM 32Gb Corsair dd4 LPT @3200
- Video Zotac RTX 4060 Solo edition
- Storage Cucial M.2 da 1 TB gen4
- Ali ENP-7660B 600W Black Flex
Test Hw pre installazione
https://ibb.co/93Xzpkt
https://ibb.co/ydwt8xK
Effettuati i test e installato il sistema operativo, ci sono volute circa 2 ore e mezza per montare tutto, la parte più rognosa è stato il fissagio del Riser (Gen4 ovviamente).
foto del lavoro finito
https://ibb.co/1ZnNGfC
Parlando del case sono rimasto piacevolmente colpito dalla compattezza e dal cable management, ma sopratutto dalle temperature dal flusso di aria ottimale che si crea all' interno.
La fortuna vuole che il 5600x è un golden sample e con un piccolo dissipatore il ThermalRight AXP90-47 (ancora non modificato) effettuando un OC di circa +200 hz il proccio anche sotto carico pesante ( OCCT, R20,R23 ) non supera i 70°.
https://ibb.co/ry5h5Cp
Un ulteriore nota positiva va all' alimnetatore estremamente silenzioso per un Flex ATX modulare, è pur vero che l' attuale conf in pieno carico non ha mai superato i 215W, ma non ho mai sentito neanche per un istante la ventolina dell' ali.
Vi ringrazio tutti per il supporto
buongiorno gente, avete un itx o cmq un case piccolo che riesce a tenere un aio 360 ed una 4090?
ora ho un asus prime ap201, ma non è che mi faccia impazzire
BadBoy80
08-09-2023, 09:16
buongiorno gente, avete un itx o cmq un case piccolo che riesce a tenere un aio 360 ed una 4090?
ora ho un asus prime ap201, ma non è che mi faccia impazzire
Se tu riesci a vendere l'aio da 360 e prenderne uno da 280 riuscirai a trovarne moooltissimi. Non perderesti nemmeno in capacità dispersive, xkè l'area di un 360 è molto simile a quella di un 280. E ci guadagnerai in silenziosità!
Se riesci a fare il cambio, allora potresti guardare il Ssupd Meshlicious, ma sempre controllando per bene la compatibilità tra radiatore e scheda video.
Allora do un piccolo aggiornamento alla conf SFF.
Ho montato la mod del AXP90-47 per sostituire la ventola da 90 con una da 12
( per chi volesse stamparlo trova tutto qui https://www.thingiverse.com/thing:5438678 )
Mettendo una TL-12015B non ho notato assolutamente nessun miglioramento ma anzi ho avuto un aumento delle temperature di circa +8° in full load, l' unica cosa buona che riduce notevolemente il rumore della ventola al 100% ma stiamo parlando del passaggio da 90mm@2800 rpm a 120mm@1800.
Ho testo anche con altre ventole da 120 che avevo a disposizione in casa una Artic P12 Max@3300 rpm e una DeepCool CF120Plus@2400, a parte il rumore e la non possibilità di chiudere la paratia laterale non ho riscontrato nessun beneficio.
Rimango dell' idea che forse è proprio per come è fatto il case o la pressione che necessità il 90-47 che le ventole da 120 non vanno bene, mi rimane un ultimo tentativo è quello di provare una Noctua 90 e vedere se ci sono effettivamente miglioramenti o no.
Il 5600x al momento con CO -30 su tutti i core e boost +200 (4.85 Ghz) è con la ventola stock sta a 66° full load sotto CBR23
Vi tengo aggiornati
Eddie666
19-01-2024, 08:06
nuovo accrocchio in arrivo, si accettano scommesse su cosa c'è dentro :D
https://i.ibb.co/2FDNdZq/ESTERNO-0.jpg (https://ibb.co/2FDNdZq) https://i.ibb.co/y6KXQKw/ESTERNO-1.jpg (https://ibb.co/y6KXQKw) https://i.ibb.co/K950pqd/ESTERNO-2.jpg (https://ibb.co/K950pqd)
Marsil_Novitio
19-01-2024, 20:34
nuovo accrocchio in arrivo, si accettano scommesse su cosa c'è dentro :D
https://i.ibb.co/2FDNdZq/ESTERNO-0.jpg (https://ibb.co/2FDNdZq) https://i.ibb.co/y6KXQKw/ESTERNO-1.jpg (https://ibb.co/y6KXQKw) https://i.ibb.co/K950pqd/ESTERNO-2.jpg (https://ibb.co/K950pqd)
Povero PC-Q07 :asd:
Flex atx psu ed una mobo micro atx (invece di itx) di quelle abbastanza compatte.
Primo slot pcie x1 per il wifi, secondo slot x16 a cui è collegata (tramite riser) una rtx a2000 appesa in verticale.
Ci so' andato vicino? :D
Eddie666
20-01-2024, 11:24
Povero PC-Q07 :asd:
Flex atx psu ed una mobo micro atx (invece di itx) di quelle abbastanza compatte.
Primo slot pcie x1 per il wifi, secondo slot x16 a cui è collegata (tramite riser) una rtx a2000 appesa in verticale.
Ci so' andato vicino? :D
Complimenti, ne hai azzeccate parecchie!
inizialmente avevo valutato l'idea di una MATX di quelle più compatte, ma sarei stato veramente troppo ristretto con gli spazi (considera che anche i cavi stesso rubano pià spazio di quanto non si creda....non ti dico poi i tubi dell'AIO), per cui mi sopno orientato su una soluzione più esotica; ho acquistato su aliexpresse una di quelle mobo con cpu mobile saldate sopra (nello specifico una Erying 12500h), e devo dire che per il momento performa davvero bene.
Per quanto riguarda il resto dell'hatdware è tutta roba presa su aliexpress durante il black friday, o di seconda mano su amazon e/o mercatini:
Scheda madre + cpu: erying 12500h
Ram: kllisre ddr4 2x8gb 3200mhz (vendute per CL22, atttutalmente impostate su CL18)
NVME: crucial p3 500gb (la scheda madre supporterebbe il pcie 4.0, ma vista la destinazione di utilizzo ho ripiegato su un pcie 3.0, anch'esso preso su aliexpress)
Alimentatore: un delta 400w preso a suo temmp su geekstore se non erro, con cavi in silicone bianco super flessibili
Case: l'immercescibile Lian li Q07:winner:
Dissipatore: enermax AIO 120mm liqmaxIII, preso sul warehouse di amazon
WIFI e Bluetooth: schedina CNVI intel 9560NGW, ottima
Porte USb e audio sul top: ho comprato una schedina comprensiva di due porte usb 3.0 tipo a, una tipo c,un jack audio, pulsante di accensione e led di stato; ho tagliato via queste ultime due componenti (ho proprio segato il pcb col dremelé e forato il top del case per le uscite
Ventole: avevo una noctua da 120mm che ho piazzato sul dissipatore e una silverstone da 1800mm messa in aspirazione sul fondo del case
Scheda video: una rtx A2000 presa ad un ottimo prezzo su subito.it; scheda veramente eccezionale per il rapporto prestazioni/consumo; tra l'altro si overclocca anche bene per cui sta a +250 sul core e +700 sulle memorie; unico neo, per i miei standard è rumorosa, per cui il mio obiettivo era metterla passiva, posizionata in verticale tramite cavo riser (preso anch'esso dalla cina, ottimo, pcie 4.0); tuttavia in quel modo le temperature salivano troppo e la scheda andava in thermal throttiling; allora ho ripensato il posizionamento e l'ho messa in posizione standard, a diretto contatto con la ventolona in immissione; adesso le temperature sono sempre elevate, ma rimangono sotto controllo. Ad ogni modo ho ordinato un radiatore in alluminio ben più corposo, e proverò ad adattare quello per vedere di migliorare la situazione.
Detto questo metto un paio di foto dell'interno e un bench al volo con SOTTR a 1920x1080, tutto maxato
https://i.ibb.co/TPBNPQ2/INTERNO-0.jpg (https://ibb.co/TPBNPQ2) https://i.ibb.co/T0kJSzz/INTERNO-1.jpg (https://ibb.co/T0kJSzz)
https://i.ibb.co/23JKS0n/SOTTR.jpg (https://ibb.co/23JKS0n)
Marsil_Novitio
20-01-2024, 20:53
Complimenti, ne hai azzeccate parecchie!
inizialmente avevo valutato l'idea di una MATX di quelle più compatte, ma sarei stato veramente troppo ristretto con gli spazi (considera che anche i cavi stesso rubano pià spazio di quanto non si creda....non ti dico poi i tubi dell'AIO), per cui mi sopno orientato su una soluzione più esotica; ho acquistato su aliexpresse una di quelle mobo con cpu mobile saldate sopra (nello specifico una Erying 12500h), e devo dire che per il momento performa davvero bene.
Per quanto riguarda il resto dell'hatdware è tutta roba presa su aliexpress durante il black friday, o di seconda mano su amazon e/o mercatini:
Scheda madre + cpu: erying 12500h
Ram: kllisre ddr4 2x8gb 3200mhz (vendute per CL22, atttutalmente impostate su CL18)
NVME: crucial p3 500gb (la scheda madre supporterebbe il pcie 4.0, ma vista la destinazione di utilizzo ho ripiegato su un pcie 3.0, anch'esso preso su aliexpress)
Alimentatore: un delta 400w preso a suo temmp su geekstore se non erro, con cavi in silicone bianco super flessibili
Case: l'immercescibile Lian li Q07:winner:
Dissipatore: enermax AIO 120mm liqmaxIII, preso sul warehouse di amazon
WIFI e Bluetooth: schedina CNVI intel 9560NGW, ottima
Porte USb e audio sul top: ho comprato una schedina comprensiva di due porte usb 3.0 tipo a, una tipo c,un jack audio, pulsante di accensione e led di stato; ho tagliato via queste ultime due componenti (ho proprio segato il pcb col dremelé e forato il top del case per le uscite
Ventole: avevo una noctua da 120mm che ho piazzato sul dissipatore e una silverstone da 1800mm messa in aspirazione sul fondo del case
Scheda video: una rtx A2000 presa ad un ottimo prezzo su subito.it; scheda veramente eccezionale per il rapporto prestazioni/consumo; tra l'altro si overclocca anche bene per cui sta a +250 sul core e +700 sulle memorie; unico neo, per i miei standard è rumorosa, per cui il mio obiettivo era metterla passiva, posizionata in verticale tramite cavo riser (preso anch'esso dalla cina, ottimo, pcie 4.0); tuttavia in quel modo le temperature salivano troppo e la scheda andava in thermal throttiling; allora ho ripensato il posizionamento e l'ho messa in posizione standard, a diretto contatto con la ventolona in immissione; adesso le temperature sono sempre elevate, ma rimangono sotto controllo. Ad ogni modo ho ordinato un radiatore in alluminio ben più corposo, e proverò ad adattare quello per vedere di migliorare la situazione.
Detto questo metto un paio di foto dell'interno e un bench al volo con SOTTR a 1920x1080, tutto maxato
https://i.ibb.co/TPBNPQ2/INTERNO-0.jpg (https://ibb.co/TPBNPQ2) https://i.ibb.co/T0kJSzz/INTERNO-1.jpg (https://ibb.co/T0kJSzz)
https://i.ibb.co/23JKS0n/SOTTR.jpg (https://ibb.co/23JKS0n)
Bravo! Mi piacciono le mod legate ai sistemi itx :D
La rtx a2000 l'hai scelta per l'assenza dell'alimentazione aggiuntiva giusto?
L'alimentatore com'è a livello sonoro?
Le build piccole che spesso richiedono alimentatori flex, le ho sempre scartate per paura di ritrovarmi con una ventolina che mena i timpani.
Anch'io tempo fa' pensavo di acquistare un pc-q07 per moddarlo. Per la gpu però la mia idea era di molare con il dremel in basso per creare il secondo slot, una ventolazza come quella che hai messo tu sul fondo. Posizione dell'alimentatore standard (un sfx però) e dissipatore low profile per la cpu. Metterci poi comunque un lettore bluray, ma di quelli slim, così da avere spazio in alto per un'ulteriore ventola in uscita.
Se solo avessero messo le porte usb in un altra posizione..dove sono rubano 4cm alla scheda video e probabilmente sono la prima cosa che toglierei :asd:
Se poi vuoi fare qualcosa di compattissimo, puoi mettere la A2000 in un lenovo tiny :asd:
https://www.reddit.com/media?url=https%3A%2F%2Fi.redd.it%2Flp-gpu-going-smaller-than-thinkcentre-sff-is-doable-what-do-v0-7ax6xc6y7ola1.jpg%3Fwidth%3D1125%26format%3Dpjpg%26auto%3Dwebp%26s%3Ddc22f12ab42ee905a3b6575965481be8e3442ba3
Eddie666
21-01-2024, 14:40
Bravo! Mi piacciono le mod legate ai sistemi itx :D
La rtx a2000 l'hai scelta per l'assenza dell'alimentazione aggiuntiva giusto?
L'alimentatore com'è a livello sonoro?
Le build piccole che spesso richiedono alimentatori flex, le ho sempre scartate per paura di ritrovarmi con una ventolina che mena i timpani.
Anch'io tempo fa' pensavo di acquistare un pc-q07 per moddarlo. Per la gpu però la mia idea era di molare con il dremel in basso per creare il secondo slot, una ventolazza come quella che hai messo tu sul fondo. Posizione dell'alimentatore standard (un sfx però) e dissipatore low profile per la cpu. Metterci poi comunque un lettore bluray, ma di quelli slim, così da avere spazio in alto per un'ulteriore ventola in uscita.
Se solo avessero messo le porte usb in un altra posizione..dove sono rubano 4cm alla scheda video e probabilmente sono la prima cosa che toglierei :asd:
Se poi vuoi fare qualcosa di compattissimo, puoi mettere la A2000 in un lenovo tiny :asd:
https://www.reddit.com/media?url=https%3A%2F%2Fi.redd.it%2Flp-gpu-going-smaller-than-thinkcentre-sff-is-doable-what-do-v0-7ax6xc6y7ola1.jpg%3Fwidth%3D1125%26format%3Dpjpg%26auto%3Dwebp%26s%3Ddc22f12ab42ee905a3b6575965481be8e3442ba3
a dire il vero la a2000 l'ho presa per un insieme di fattori: considera che con quell'alimentatore in tempi passati ci alimentavo una gtx 1070 senza problemi, per cui avrei potuto prendere una VGA con un connettore 8 PIN; però per via delle dimensioni doveva essere strettamente una dual slot secca, non troppo larga, etc....a conti fatti alcuni modelli di 4060 potevano fittare (tipo le inno 3d), ma poi mi è capitata sottomano questa offerta per la A2000 e, visto il non utilizzo strettamente da gaming di quel pc, mi sono orientato su quella.
Circa l'alimentatore hai ragione, ce'è poco da fare, le 40mm tendono ad essere rumorose; in più questo ali se non rileva una ventola collegata al 2 pin e relativo assorbimento va in blocco e spegne il pc (infatti avevo provato a suo tempo a fare lo swap con una noctua, ma non aveva una assorbimento abbastanza elevato e di conseguenza faceva spegnere il pc); ad ogni modo, visto il raffreddamento derivante dalla grossa ventolona posizionata in basso ho optato per una soluzione "drastica"; ho lasciato la ventolina originale collegata ma ho tagliato le alette (dato che il rumore veniva principalmente da quelle), per cui attualmente c'è solo il motorino che gira, ed il rumore è quasi inesistente.
circa le usb hai ragione, ed infatti come puoi vedere anche io le ho eliminate e spostate nella parte alta del case.
Fabio70rm
31-01-2024, 13:53
Per motivi di spazio ho bisogno di realizzare un pc mini-itx, la motherboardo dovrebbe essere la Asus Rog Strix Z790-I Asus Rog Strix Z760-I (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-z790-i-gaming-wifi-model/), ero incerto per il case tra questo della Corsair (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-z790-i-gaming-wifi-model/) e Questo della Lian (https://lian-li.com/it/PRODOTTI/a4h2o/)....secondo voi? Considerando che oltre ai classici componenti (CPU, RAM, SSD etc. come scheda video ci andrà una RTX non potentissima e non sarà utilizzato per gaming...
Marsil_Novitio
31-01-2024, 19:50
Per motivi di spazio ho bisogno di realizzare un pc mini-itx, la motherboardo dovrebbe essere la Asus Rog Strix Z790-I Asus Rog Strix Z760-I (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-z790-i-gaming-wifi-model/), ero incerto per il case tra questo della Corsair (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-z790-i-gaming-wifi-model/) e Questo della Lian (https://lian-li.com/it/PRODOTTI/a4h2o/)....secondo voi? Considerando che oltre ai classici componenti (CPU, RAM, SSD etc. come scheda video ci andrà una RTX non potentissima e non sarà utilizzato per gaming...
Il Corsair non l'hai linkato (hai messo il link della mobo :D) ma se è il nuovo 2000D, per me non ha nulla di itx...sono quasi 25 litri. Meglio il Lian Li, almeno è un 11 litri.
Di contro, parere personale, i case con il riser poco mi entusiasmano.
Fabio70rm
01-02-2024, 14:53
Il Corsair non l'hai linkato (hai messo il link della mobo :D) ma se è il nuovo 2000D, per me non ha nulla di itx...sono quasi 25 litri. Meglio il Lian Li, almeno è un 11 litri.
Di contro, parere personale, i case con il riser poco mi entusiasmano.
Hai ragione chiedo venia...il case è effettivamente il 2000D Airflow:
Airflow (https://www.corsair.com/it/it/p/pc-cases/cc-9011245-ww/2000d-airflow-mini-itx-pc-case-white-cc-9011245-ww).
Il fatto è che il pc dovrebbe essere facilmente trasportabile...Il case Lian mi sembra l'ideale alla fin fine credo che opterò per quello.
Grazie mille!
Marsil_Novitio
01-02-2024, 17:56
Hai ragione chiedo venia...il case è effettivamente il 2000D Airflow:
Airflow (https://www.corsair.com/it/it/p/pc-cases/cc-9011245-ww/2000d-airflow-mini-itx-pc-case-white-cc-9011245-ww).
Il fatto è che il pc dovrebbe essere facilmente trasportabile...Il case Lian mi sembra l'ideale alla fin fine credo che opterò per quello.
Grazie mille!
Se ti serve una maniglia :asd:..ti dico uno dei case che ho sempre voluto acquistare ma non era mai disponibile in italia/europa..ora invece si trova facilmente: Jonsbo T8 Plus
https://www.jonsbo.com/UploadFiles/202192992356.jpg
Fabio70rm
02-02-2024, 10:08
L'avevo visto ma ho dei dubbi sulla tenuta della maniglia....ora mi guardo le caratteristiche, nel caso valuterò anche questo...piuttosto era uscito uno fichissimo della corsair ma è fuori produzione e non lo trovo da nessuna parte...non mi ricordo però il nome del modello.
Grazie comunque!
BadBoy80
06-04-2024, 11:32
Ciao ragazzuoli, volevo fare un upgrade del mio pc muletto (atto solo a scaricare in modalità stand-alone) che attualmente è composto da un Celeron J4105 e 8gb di ram.
Essendo un processore del 2017, volevo passare a qualcosa di più recente ma con lo stesso consumo energetico (10-15W)... Cosa mi consigliate?
Ciao ragazzuoli, volevo fare un upgrade del mio pc muletto (atto solo a scaricare in modalità stand-alone) che attualmente è composto da un Celeron J4105 e 8gb di ram.
Essendo un processore del 2017, volevo passare a qualcosa di più recente ma con lo stesso consumo energetico (10-15W)... Cosa mi consigliate?
Dipende da quanti HDD hai collegato al muletto. Se ti serve solo per scaricare un RaspeberryPi ormai è anche sovradimensionato :stordita:
BadBoy80
06-04-2024, 13:00
Dipende da quanti HDD hai collegato al muletto. Se ti serve solo per scaricare un RaspeberryPi ormai è anche sovradimensionato :stordita:
Eh..sono con 4 unità sata ora come ora..:fagiano:
Eh..sono con 4 unità sata ora come ora..:fagiano:
Ormai la fascia low power è stata mangiata da ARM.
Se vuoi continuare con X86, ti consiglierei di comprare mobo AM4 e ram usate ed un AMD Ryzen 5 4600G che trovi sugli 80€. A quel punto puoi downvoltare/cloccare la CPU.
AntonioAlfa
09-04-2024, 18:34
Seguo, visto che mi sta salendo la scimmia per un m-ITX
Intel-Inside
19-04-2024, 18:28
Salve a tutti, potreste consigliarmi un Case 30 x 10 x 30 cm tipo gli Acer Veriton X.
C’è qualcosa?
Grazie
StylezZz`
25-06-2024, 21:03
Segnalo due case di tipo sandwich in vendita su amazn:
MiniNeo S400 (99€)
MiniNeo S300 (94€)
Ho preso l'S400 usato come nuovo a 76€, e non ha nulla da invidiare a marchi più famosi e costosi, è robusto e può montare anche gpu da 3slot come la 4090, oltre a due ventole da 120mm (slim) e dissipatori alti fino a 67mm.
In alternativa se volete guadagnare qualche cm. in meno potete orientarvi verso l'S300 rinunciando però ai vantaggi dell'S400 scritti sopra.
Entrambi i modelli includono un riser PCIe 3.0 doppio inverso 180°.
Segnalo due case di tipo sandwich in vendita su amazn:
MiniNeo S400 (99€)
MiniNeo S300 (94€)
Ho preso l'S400 usato come nuovo a 76€, e non ha nulla da invidiare a marchi più famosi e costosi, è robusto e può montare anche gpu da 3slot come la 4090, oltre a due ventole da 120mm (slim) e dissipatori alti fino a 67mm.
In alternativa se volete guadagnare qualche cm. in meno potete orientarvi verso l'S300 rinunciando però ai vantaggi dell'S400 scritti sopra.
Entrambi i modelli includono un riser PCIe 3.0 doppio inverso 180°.
quanti hard disk si possono montare dentro questi case?
StylezZz`
26-06-2024, 09:57
quanti hard disk si possono montare dentro questi case?
Uno da 2.5' sotto l'alimentatore (è consigliato un SFX non L per non avere problemi con i cavi) e uno da 2.5'/3.5' sacrificando la lunghezza della scheda video.
ITXCrafter
04-12-2024, 15:40
Salve è possibile farci entrare un AIO? E se si che modello?
marKolino
08-01-2025, 07:37
io ho messo la maniglia al mio Q8, stampata e fissata con tasselli :D
è più che solida.
Poi gli ho messo la R9 NANO al posto della 1050ti
ora devo stamparmi dei piedini in gomma decenti
https://i.ibb.co/DtQwGCy/20241226-143621.jpg (https://ibb.co/DtQwGCy) https://i.ibb.co/fS9YQTq/20250108-082302.jpg (https://ibb.co/fS9YQTq)
unnilennium
09-01-2025, 18:33
io ho messo la maniglia al mio Q8, stampata e fissata con tasselli :D
è più che solida.
Poi gli ho messo la R9 NANO al posto della 1050ti
ora devo stamparmi dei piedini in gomma decenti
https://i.ibb.co/DtQwGCy/20241226-143621.jpg (https://ibb.co/DtQwGCy) https://i.ibb.co/fS9YQTq/20250108-082302.jpg (https://ibb.co/fS9YQTq)
interessante, io ho un q11, bela la ventola in alto... certo io ho il lettore montato quindi non potrei... e poi non sono capace.... per non fare danni mi prenderei un altro case, anche più grande, ma per il momento resisto, anche se effettivamente se messo sotto stress scalda un pò la parte posteriore...
Il mio dan a4 h2o sta prendendo forma con un custom loop e tubi rigidi
https://i.ibb.co/GcLZBPq/IMG-2110.jpg (https://ibb.co/m6wn1z3)
Help che esco pazzo :cry: :D
Voglio farmi un Pc compatto, micro atx, la scheda grafica è lunga 27 cm.
Ho individuato due case che mi piacciono veramente tanto, sono lo Jonsbo Z20 e il Jonsbo D32 Pro, solo che sono introvabili se non su Ali, che non considero.
Avete delle alternative ? dev'essere il più piccolo possibile, mantendendo la MB MATX. :)
Thx :)
Help che esco pazzo :cry: :D
Voglio farmi un Pc compatto, micro atx, la scheda grafica è lunga 27 cm.
Ho individuato due case che mi piacciono veramente tanto, sono lo Jonsbo Z20 e il Jonsbo D32 Pro, solo che sono introvabili se non su Ali, che non considero.
Avete delle alternative ? dev'essere il più piccolo possibile, mantendendo la MB MATX. :)
Thx :)
Meshroom S o meshroom D
Meshroom S o meshroom D
Belli ma sono Mini ITX io cerco Micro Atx :)
Belli ma sono Mini ITX io cerco Micro Atx :)
se non fossero compatibili micro atx non te li avrei indicati
Ho cambiato idea sul progetto, vado di ITX. Per il case pensavo al DeepCool CH160, veramente compatto ma allo stesso tempo capiente.
Ho cambiato idea sul progetto, vado di ITX. Per il case pensavo al DeepCool CH160, veramente compatto ma allo stesso tempo capiente.
È carino ma è molto grande per essere un itx (circa 19l di volume)
È carino ma è molto grande per essere un itx (circa 19l di volume)
Ho 27 cm di vga e diverso HW da inserire, tra cui PSU ATX. Dev'essere poi facilmente trasportabile e la maniglia risolve anche questo problema.
Ci sarebbe anche il MININGEEK S400... solo che usa un riser per la gpu
Se avete altre idee su questa linea di necessità sono tutto orecchi. :)
elevation1
29-01-2025, 16:29
l'ultimo pc itx che ho assemblato è quello in firma un bel po' ti tempo fa (e funziona molto bene con win10)... un amico medico mi ha chiesto un minipc simile ma con win11 almeno i5 o affine e 16gb ram + ssd 512gb... scheda video integrata va benissimo... che configurazione mi consigliate o lo dirotto verso un nuc? che dite? grazie
dirac_sea
30-01-2025, 11:25
l'ultimo pc itx che ho assemblato è quello in firma un bel po' ti tempo fa (e funziona molto bene con win10)... un amico medico mi ha chiesto un minipc simile ma con win11 almeno i5 o affine e 16gb ram + ssd 512gb... scheda video integrata va benissimo... che configurazione mi consigliate o lo dirotto verso un nuc? che dite? grazie
Assemblagli un Asrock Deskmini X600 con un Ryzen 8600G. Essendo medico credo possa permettersi la spesa, comunque stiamo parlando di una cifra piuttosto abbordabile a fronte delle prestazioni offerte.
marKolino
03-02-2025, 19:50
Help che esco pazzo :cry: :D
Voglio farmi un Pc compatto, micro atx, la scheda grafica è lunga 27 cm.
Ho individuato due case che mi piacciono veramente tanto, sono lo Jonsbo Z20 e il Jonsbo D32 Pro, solo che sono introvabili se non su Ali, che non considero.
Avete delle alternative ? dev'essere il più piccolo possibile, mantendendo la MB MATX. :)
Thx :)
li trovi su caseking.de
Ho preso un SilverStone SST-SG13WB-Q, arrivato oggi, stra compatto, proprio quello che cercavo.
Dubbio dissipazione.
Meglio un dissipatore a basso profilo o un AIO da 120 mm ? :)
Per quanto concerne il dissipatore a basso profilo mi lascia poco convinto il fatto che l'aria calda viene buttata sulla MB. Lato AIO, invece, perderei una ventola in immissione per aria fresca :rolleyes:
unnilennium
05-02-2025, 20:26
Ho preso un SilverStone SST-SG13WB-Q, arrivato oggi, stra compatto, proprio quello che cercavo.
Dubbio dissipazione.
Meglio un dissipatore a basso profilo o un AIO da 120 mm ? :)
Per quanto concerne il dissipatore a basso profilo mi lascia poco convinto il fatto che l'aria calda viene buttata sulla MB. Lato AIO, invece, perderei una ventola in immissione per aria fresca :rolleyes:
cosa ci devi montare dentro? alla fine è l'erede vei vari sugo di qualche anno fa, entrambe le soluzioni presentano difetti... io ho montato un noctua L91 dentro al q11 e il suo dovere lo fa, ma certo il case sotto sforzo scalda... penso sarà lo stesso col sugo, non so quanto guadagni con un aio dentro ad un case così piccolo
cosa ci devi montare dentro? alla fine è l'erede vei vari sugo di qualche anno fa, entrambe le soluzioni presentano difetti... io ho montato un noctua L91 dentro al q11 e il suo dovere lo fa, ma certo il case sotto sforzo scalda... penso sarà lo stesso col sugo, non so quanto guadagni con un aio dentro ad un case così piccolo
GIGABYTE B760I AORUS Pro
I5 12500
ARC A770
SSD
PSU 750 atx
Ho preso l'AIO alla fine, gestire lo spazio comunque non è uno scherzo, è davvero piccolo dentro. Una bella sfida :)
ARSENIO_LUPEN
23-02-2025, 13:11
Ciao a tutti.
Chiedo informazioni per il collegamento di una ASUS PRIME N100I-D D4.
Sul mio case ho le porte USB frontali 2.0, ma la scheda madre ha il pettine di collegamento per le 3.2 si possono convertire o incompatibili?
Se conoscete altre soluzioni scrivete pure.
Grazie
Marsil_Novitio
23-02-2025, 13:29
Ciao a tutti.
Chiedo informazioni per il collegamento di una ASUS PRIME N100I-D D4.
Sul mio case ho le porte USB frontali 2.0, ma la scheda madre ha il pettine di collegamento per le 3.2 si possono convertire o incompatibili?
Se conoscete altre soluzioni scrivete pure.
Grazie
Da specifiche quella scheda madre ha sia il pettine 3.2 che 2.0…o no?
ARSENIO_LUPEN
23-02-2025, 15:50
Nel senso che non ho sufficienti porte sulla MB.
Nel case ho le porte USB 2.0 + lettore SD, quindi sono 2 cavi e la MB ha un solo slot.
Stavo ragionando su una soluzione per avere entrambi, tipo connettermi alle USB 3.2, prendere un cavo sdoppiatore sulla USB 2.0, qualcosa su slot PCI.
Marsil_Novitio
23-02-2025, 18:03
Nel senso che non ho sufficienti porte sulla MB.
Nel case ho le porte USB 2.0 + lettore SD, quindi sono 2 cavi e la MB ha un solo slot.
Stavo ragionando su una soluzione per avere entrambi, tipo connettermi alle USB 3.2, prendere un cavo sdoppiatore sulla USB 2.0, qualcosa su slot PCI.
Io ne ho usati diversi di adattatori, ma al contrario..cioè per collegare porte usb 3.2 frontali agli header 2.0 di vecchie mobo, senza mai avere problemi. Ho usato i classici adattatori che si trovano su Amazon.
Invertendo il discorso potresti fare lo stesso. Si trova roba tipo questa:
https://m.media-amazon.com/images/I/517iIsgkkOL._AC_SL1000_.jpg
Otterresti 2 connettori 2.0 dal 3.2.
Le recensioni sono positive.
ARSENIO_LUPEN
23-02-2025, 23:12
Ok grazie per l’idea.
Ho visto che ci sono anche le versioni alimentate da sata e creano un hub da 1 porta 9 PIN a 4 pettini.
Visto che il cavo del lettore di memoria è da soli 4 pin (quindi utilizza una sola porta) un semplice sdoppiatore dovrebbe bastare, mal che vada non vado ad attaccare carichi pesanti (tipo HDD) ma le porte restano funzionanti.
Ancora 2 domande:
- Ma la porta FireWire da 6 pin c’è modo di collegarla? (Non mi serve, ma curiosità)
- Ho lo slot M2 (Key E) libero per Wi-Fi e Bluetooth (sono compatibili solo le Intel CNVio/CNVio2)
Wireless-AC 9462
Wireless-AC 9560
Wi-Fi 6 AX201
Wi-Fi 6 AX203
Wi-Fi 6 AX101
Wi-Fi 6 AX211
Wi-Fi 6 AX411
Killer Wi-Fi 6E AX1675 i/s
Killer Wi-Fi 6E AX1690 i/s
Devo comprare anche le antenne per lo slot PCI, su Aliexpress costano decisamente meno che Amazon, sono una valida alternativa o meglio il classico dongle USB?
Grazie
Marsil_Novitio
24-02-2025, 19:22
Ok grazie per l’idea.
Ho visto che ci sono anche le versioni alimentate da sata e creano un hub da 1 porta 9 PIN a 4 pettini.
Visto che il cavo del lettore di memoria è da soli 4 pin (quindi utilizza una sola porta) un semplice sdoppiatore dovrebbe bastare, mal che vada non vado ad attaccare carichi pesanti (tipo HDD) ma le porte restano funzionanti.
Ancora 2 domande:
- Ma la porta FireWire da 6 pin c’è modo di collegarla? (Non mi serve, ma curiosità)
- Ho lo slot M2 (Key E) libero per Wi-Fi e Bluetooth (sono compatibili solo le Intel CNVio/CNVio2)
Wireless-AC 9462
Wireless-AC 9560
Wi-Fi 6 AX201
Wi-Fi 6 AX203
Wi-Fi 6 AX101
Wi-Fi 6 AX211
Wi-Fi 6 AX411
Killer Wi-Fi 6E AX1675 i/s
Killer Wi-Fi 6E AX1690 i/s
Devo comprare anche le antenne per lo slot PCI, su Aliexpress costano decisamente meno che Amazon, sono una valida alternativa o meglio il classico dongle USB?
Grazie
Non credo ci siano adattatori per il firewire.
Per il wifi, se devi montare le antenne sullo slot pcie e il pcie della mobo non lo usi, prendi direttamente una scheda per quello no? Ti esce già con le antenne.
ARSENIO_LUPEN
25-02-2025, 16:32
Semplicemente per una questione di slot, sfrutto quello dedicato e lascio i PCI liberi.
Da Aliexpress con pochi € prendo sia la scheda Wi-Fi che il connettore che mi hai consigliato, pensandoci preferisco non “caricare” un pettine con lo sdoppiatore, così uso tutto normalmente
Io sto valutando di configurare il nuovo PC con fattore di forma itx.
Sto valutando il costo dei singoli componenti per rendermi conto quanto si discosti da un micro atx. Per quanto riguarda il case sto valutando tra il deepcool ch160 ed il vecchio cooler master nr200p perché entrambi montano VGA orizzontale senza necessità del cavo riser , il nuovo nr200p v2 invece la monta verticalmente con il suddetto cavo . Se andrò su matx, prenderò probabilmente uno tra i jonsbo perché molto compatti.
BadBoy80
28-02-2025, 09:02
Ho appena scoperto questo canale YT dove il tizio si crea (e condivide a poca spesa) bellissimi case ITX
https://www.youtube.com/@makerunit/videos
Mi viene la scimmia di prendermi la stampante 3D:muro:
Marsil_Novitio
28-02-2025, 21:05
Io sto valutando di configurare il nuovo PC con fattore di forma itx.
Sto valutando il costo dei singoli componenti per rendermi conto quanto si discosti da un micro atx. Per quanto riguarda il case sto valutando tra il deepcool ch160 ed il vecchio cooler master nr200p perché entrambi montano VGA orizzontale senza necessità del cavo riser , il nuovo nr200p v2 invece la monta verticalmente con il suddetto cavo . Se andrò su matx, prenderò probabilmente uno tra i jonsbo perché molto compatti.
Se come ingombro quei due case ti vanno bene, allora fai prima a puntare su un micro atx..spendi meno. Ci sono case con lo stesso layout (e anche volume direi) per schede micro atx. Lo stesso nr200p seppur itx, ha spazio per una matx. Le mobo itx ormai costano troppo per i miei gusti. Infatti ho il pc fermo perché mi manca la mobo itx xD
Piccolo parere personale: sopra i 10/12 litri non si può parlare di itx :D
Ho appena scoperto questo canale YT dove il tizio si crea (e condivide a poca spesa) bellissimi case ITX
https://www.youtube.com/@makerunit/videos
Mi viene la scimmia di prendermi la stampante 3D:muro:
A volte bisogna assecondarla :D
Anche a me è sempre piaciuta la progettazione/creazione di case itx..ne creai qualcuno in legno a lavoro con il taglio laser anni fa..ed ero tentato di fare qualche versione per la stampante 3d..ma mi frena un po’ l’idea di lanciare una stampa di 8 ore e sbagliare l’allineamento di qualcosa xD
The_Fabulous_
22-03-2025, 12:40
Ciao ragazzi sono passato da un full tower ad un sistema itx composto così:
CASE
INWIN A1 PRIME 750w
MOBO
ASUS B760i
CPU
i5 13600K
DISSIPATORE
BE QUIET PURE ROCK 2
VGA
MSI 4070s VENTUS
STORAGE
2 SSD SAMSUNG 870 1Tb
alla cpu è stato applicato un offset negativo di 0,080v la vga settata a 2740@1v e devo dire che è davvero fresco durante il gaming e molto silenzioso,ho 2 arctic 120 in immissione sotto e 1 in estrazione sul retro e l'altra sotto all'alimentatore
https://i.ibb.co/Y4gmhKQx/IMG-20250322-132633.jpg (https://ibb.co/Y4gmhKQx) https://i.ibb.co/7NSyHKyR/IMG-20250322-132703.jpg (https://ibb.co/7NSyHKyR)
marKolino
23-03-2025, 13:47
https://i.ibb.co/ZRn1r6sN/01.jpg (https://ibb.co/ZRn1r6sN) https://i.ibb.co/LDxX6WgF/02.jpg (https://ibb.co/LDxX6WgF) https://i.ibb.co/HDGzwFBm/03.jpg (https://ibb.co/HDGzwFBm)
io mi sono progettato una struttura per mini-itx, ci devo ancora lavorare su per ottimizzarla ma come prima prova devo dire che non è poi cosi male. L'ideale sarebbe un alimentatore sfx ma ho usato quello che già avevo.
L'ho progettato per assemblarlo ad incastro, niente viti, il tutto è molto solido.
Mi sono comunque già procurato degli inserti filettati per lo step successivo.
The_Fabulous_
23-03-2025, 14:56
https://i.ibb.co/ZRn1r6sN/01.jpg (https://ibb.co/ZRn1r6sN) https://i.ibb.co/LDxX6WgF/02.jpg (https://ibb.co/LDxX6WgF) https://i.ibb.co/HDGzwFBm/03.jpg (https://ibb.co/HDGzwFBm)
io mi sono progettato una struttura per mini-itx, ci devo ancora lavorare su per ottimizzarla ma come prima prova devo dire che non è poi cosi male. L'ideale sarebbe un alimentatore sfx ma ho usato quello che già avevo.
L'ho progettato per assemblarlo ad incastro, niente viti, il tutto è molto solido.
Mi sono comunque già procurato degli inserti filettati per lo step successivo.
bellissimo, se posso darti un consiglio/spunto opterei per cavi sata a 90° in modo da ottimizzare gli spazi sia su mobo che sul crucial :)
marKolino
23-03-2025, 15:11
si, ho usato quello che avevo. Ho già modificato il disegno ruotando di 90gradi la gabbia dei dischi in modo che le connessioni arrivino dal basso.
in settimana stampo il nuovo progetto e ci metto altro hardware.
Devo modificare la base in modo da poter inserire anche il pulsante di alimentazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.