PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU serie FX: AMD Bulldozer/Piledriver - Aspettando Steamroller


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 [138] 139 140 141 142 143 144 145

Roland74Fun
14-04-2017, 08:13
Però ryzen tira :)
Allora è Ryzzen! :cool:

Comunque alexk non ha tutti i torti.
Ormai si va verso la strada del gpu limited.
Tra un po' basteranno i processori degli smartphone. :eek:

Tecno, guRda che Stefano si upgrada a ryzzen e si disfa del processore.

Lorenzoz
14-04-2017, 08:45
Con la configurazione che hai stai bene ancora per un po', poi secondo me bisogna vedere vega. Io i soldi ho deciso di spenderli li' e lasciare tutto cosi' ;)

Ah questo lo so, infatti sarebbe solo uno sfizio.
Boh vediamo, se riesco a vendere lo schermo magari passo ad un 2k (tanto con il lavoro non ho più tempo da dedicare ai giochi online) e quindi avrei bisogno di Vega.

EDIT: a proposito, ma Vega è a Giugno/Luglio? Il 18 Aprile presentano "solo" le 580 o tutta la nuova lineup?

tecno789
14-04-2017, 12:46
Allora è Ryzzen! :cool:

Comunque alexk non ha tutti i torti.
Ormai si va verso la strada del gpu limited.
Tra un po' basteranno i processori degli smartphone. :eek:

Tecno, guRda che Stefano si upgrada a ryzzen e si disfa del processore.

e ragazzi per voi il discorso e' gpu limited per me non lo e' ancora , nel senso che gioco a giochi che hanno ancora una bella pesantezza lato cpu , managgia a me e ai miei gusti!

sgrinfia
15-04-2017, 09:19
Ragazzi una curiosità, è normale che il mio fx8320e in turbo vada raramente a toccare i 4ghz ?, chiedo questo perché in genere sale a 3,5ghz dai 3,2ghz nominali.

Roland74Fun
15-04-2017, 11:01
Va in turbo su tutti I core a 3.5 ed in full a 4 Ghz solo a un modulo per Volta.

Nei giochi sta sui 3.5 con un consumo di watt in relazione al carico.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/6f2d247b3459c731a58ca6b1d08b9c62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/e50ed7bd7cedccd9e87989092914bf2c.jpg

Qui ad esempio con vcire si 1.15v 40/45w con GTA con UN carico intorno al 50/60%
Un I5 in questo caso va quasi in full e consuma quasi tutti i suoi 65w di tdp.

sgrinfia
15-04-2017, 11:34
Va in turbo su tutti I core a 3.5 ed in full a 4 Ghz solo a un modulo per Volta.

Nei giochi sta sui 3.5 con un consumo di watt in relazione al carico.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/6f2d247b3459c731a58ca6b1d08b9c62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/e50ed7bd7cedccd9e87989092914bf2c.jpg

Qui ad esempio con vcire si 1.15v 40/45w con GTA con UN carico intorno al 50/60%
Un I5 in questo caso va quasi in full e consuma quasi tutti i suoi 65w di tdp.

OK allora grazie, era importante per me sapere se era un comportamento "normale";)

Roland74Fun
15-04-2017, 14:35
Hai notato dei cali prestativi? Non spinge la vga?

sgrinfia
15-04-2017, 14:58
Hai notato dei cali prestativi? Non spinge la vga?

No, per spingere......spinge tutti i giochi, anche i giochi cpu ready tipo Gta 4 ed Arma 3 in full hd ,.
Avevo chiesto solo per vedere se il suo comportamento era regolare;)

tecno789
16-04-2017, 15:53
Ho trovato un fx 8320 a 70 euro, vale la pena dal mio?

celsius100
16-04-2017, 18:44
Ho trovato un fx 8320 a 70 euro, vale la pena dal mio?

Ciao
dipende da cosa ci fai
ma il tuo e ancora un ottimo processore francamente se dovessi sostituirlo andrei a guardare in una fascia piu alta rispetto all'8320

Roland74Fun
16-04-2017, 18:47
Io lo prenderei contando che hai una buona scheda madre a 4.2/4.3 GHz è un bell'andare.
E risparmiati i soldi per vga piuppotente e per RyZen+ rodato l'anno prossimo, più affinato e senza issues.
Conta che magari rivendendo il tuo di rifai magari la metà della spesa.

Roland74Fun
16-04-2017, 21:12
Qualcuno conosce il gioco testato prima di hitman?

Ho chiesto all'autore del video perché nonostante l'overlay mostri la gpu al 100% l'fx faccia la metà degli fps di RyZen 1500x.
Cosa che non accade negli altri giochi.
Dove so o praticamente alla pari.
Anche doom non è convincente.

AMD Ryzen 5 1500X i Radeon RX 470 kontra zestaw z…: http://youtu.be/ThbCTw6tNkQ

Bscity
18-04-2017, 06:24
http://i66.tinypic.com/iqa4g0.png

Qualcuno con un'FX e una 1080 Potrebbe fare un test per curiosità vorrei vedere la differenza a parità di processore

Alekx
18-04-2017, 07:40
Ciao
dipende da cosa ci fai
ma il tuo e ancora un ottimo processore francamente se dovessi sostituirlo andrei a guardare in una fascia piu alta rispetto all'8320


Quoto, almeno un 8350 o 8370 usati li trovi a 70 euro, nuovi a 118.

Roland74Fun
18-04-2017, 07:54
Ciao.
Il tuo test dice che l'utilizzo della gpu è al 100% quindi anche non un 7799k a 5 GHz non ci sarebbero differenze.
Mi pare che ci sia anche una modalità di comparazione online all'interno del bench. :)

Alekx
18-04-2017, 07:57
http://i66.tinypic.com/iqa4g0.png

Qualcuno con un'FX e una 1080 Potrebbe fare un test per curiosità vorrei vedere la differenza a parità di processore

Oggi faccio un test con un FX e R9 290 occata, voglio togliermi una curiosita' e confemrare alcune mie idee a tal proposito.

Lorenzoz
18-04-2017, 08:36
Ciao.
Il tuo test dice che l'utilizzo della gpu è al 100% quindi anche non un 7799k a 5 GHz non ci sarebbero differenze.
Mi pare che ci sia anche una modalità di comparazione online all'interno del bench. :)

Guarda che la tua build FAIL AMD ti ha scambiato gli input dei tasti 9 e 0. :sofico: :sofico:

Bscity
18-04-2017, 08:48
Ciao.
Il tuo test dice che l'utilizzo della gpu è al 100% quindi anche non un 7799k a 5 GHz non ci sarebbero differenze.
Mi pare che ci sia anche una modalità di comparazione online all'interno del bench. :)

Si, Ho visto ma non c'è ancora iscritto nessuno.almeno io non trovo nessuno.

Infatti la curiosità è proprio quello di vedere se conviene cambiare x un FX o no.

Dalla GTX 580 a questa Ho avuto un boost altissimo.

Calcola che volendo arrivo fino a 4400 MHz col phenom.

Lorenzoz
18-04-2017, 08:50
C'è qualcuno qui che ha esperienza di 4300/4350? Dovrei assemblare un pc per un utilizzo molto generico e leggero, ho già tutto tranne CPU e MOBO.
Il candidato è il piccolo della famiglia FX, ma non so bene che MOBO abbinare. Consigli?

Roland74Fun
18-04-2017, 08:59
Ciao. Ho impostato diverse volte l'fx con soli 4 core come l'fx 4300.

Per l'uso normale e come un atlhon. E anche nei giochi non se la cava male, ma spesso va in full e stuttera.

Roland74Fun
18-04-2017, 09:01
Si, Ho visto ma non c'è ancora iscritto nessuno.almeno io non trovo nessuno.

Infatti la curiosità è proprio quello di vedere se conviene cambiare x un FX o no.



Ho chiesto a lui se te lo fa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2782905

Lorenzoz
18-04-2017, 09:12
Ciao. Ho impostato diverse volte l'fx con soli 4 core come l'fx 4300.

Per l'uso normale e come un atlhon. E anche nei giochi non se la cava male, ma spesso va in full e stuttera.

Quindi tu dici meglio l'athlon?

Roland74Fun
18-04-2017, 09:22
Nessuno dei due. Minimo fx6300.
Ma un 8xxx si trova facile in questi giorni in cui tutti abbandonano la nave per RyZen.

Lorenzoz
18-04-2017, 09:31
Messi dei due. Minimo fx6300.
Ma un 8xxx si trova facile in questi giorni in cui tutti abbandonano la nave per RyZen.

Si lo so, ma per un uso saltuario di internet e forse qualche documento è già abbondante un 4core.
Stiamo parlando di una persona che non tocca un PC da 20anni, qualsiasi cosa sarà comunque velocissima. :)

Fabio1987
18-04-2017, 10:19
Ho chiesto a lui se te lo fa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2782905

Eccomi ragazzi, ecco:
FX8350+GTX1080 (http://imgur.com/a/vYXbC)
Procio e vga stock, niente OC

Roland74Fun
18-04-2017, 12:56
Grazie. :)

Fabio1987
18-04-2017, 13:40
Grazie. :)
Ecco anche qualche video di gameplay:

https://youtu.be/kqJK3yondF8

https://youtu.be/gm8eHUtOFiA

https://youtu.be/p3GtslT5D6E

Bscity
18-04-2017, 13:52
Ecco anche qualche video di gameplay:

https://youtu.be/kqJK3yondF8

https://youtu.be/gm8eHUtOFiA

https://youtu.be/p3GtslT5D6E




Ok, grazie a tutti e due.

Alekx
18-04-2017, 18:10
http://i66.tinypic.com/iqa4g0.png

Qualcuno con un'FX e una 1080 Potrebbe fare un test per curiosità vorrei vedere la differenza a parità di processore

In pratica un 8350+1080 fa 4202 contro i tuoi 4127 che e' un phenom, sarebbe bello comparare anche in I7 7700k o 4790k e Ryzen anche se secondo me le cose cambiano di pochissimo.

sotto la mia R9 290 @ 1110/1400

https://abload.de/img/sb_1100_1400tbram.png (http://abload.de/image.php?img=sb_1100_1400tbram.png)

Roland74Fun
18-04-2017, 18:27
Comunque quel benché non è significativo per la CPU.
In gioco noteresti molte differenze.
Fai il bench di GTA a grafica minima e si vedrà la differenza.

tecno789
18-04-2017, 18:28
Ma quel test sfrutta solo la vga giusto?

Alekx
18-04-2017, 19:21
Comunque quel benché non è significativo per la CPU.
In gioco noteresti molte differenze.
Fai il bench di GTA a grafica minima e si vedrà la differenza.

Esatto è la direzione dove si sta andando. Io con l 8350 starò bene per un mucchio di tempo vedrò di spendere 400 euro su vega e non certo per rinnovare cpu mobo e ram.

tecno789
18-04-2017, 19:26
Quoto, almeno un 8350 o 8370 usati li trovi a 70 euro, nuovi a 118.

io a quella cifra vedo solo l'8320 nell'usato

ma ha una frequenza massima minore rispetto al 8350 in oc?

Roland74Fun
18-04-2017, 19:27
Bastettere il moltop a x20 o x21 ed ottieni in 8350/70.

tecno789
18-04-2017, 21:10
Bastettere il moltop a x20 o x21 ed ottieni in 8350/70.
Eh lo so, intendevo in oc

sgrinfia
18-04-2017, 21:40
In pratica un 8350+1080 fa 4202 contro i tuoi 4127 che e' un phenom, sarebbe bello comparare anche in I7 7700k o 4790k e Ryzen anche se secondo me le cose cambiano di pochissimo.

sotto la mia R9 290 @ 1110/1400

https://abload.de/img/sb_1100_1400tbram.png (http://abload.de/image.php?img=sb_1100_1400tbram.png)

Cambia poco purtroppo, e un benck che dice poco della cpu visto che usa solo 2core.
L'unigine 2 è per le vga:)

Alekx
19-04-2017, 08:06
Eh lo so, intendevo in oc

Il fatto e' che l'8350 parte di base 4Ghz per turbo 4,2 significa che anche con una mobo scrausa prendi i 4,4 se ti dice bene lavori a 4,6 se ti dice culo anche a 5.ghz con un po' di overvolt.

Se prendi l'8320 parti da 3,5 turbo 4, poi c'e' chi lo ha spinto lo stesso a 4,4 pero' in quel caso rischi sia piu' difficile parliamo di quasi 1ghz di overck. e mobo asus cazzute non puoi certo spingerlo con mobo scrause o poco inclini all'overk.

Sul mercatino si sono venduti un 8350 a 65 euro andato a ruba chiaramente. ;)

Io stanco di aspettare l'ho comprato nuovo su tao.

Alekx
19-04-2017, 08:08
Cambia poco purtroppo, e un benck che dice poco della cpu visto che usa solo 2core.
L'unigine 2 è per le vga:)

Per l'appunto era questo che intendevo. La CPU sta rimenendo sempre piu' ai margini.

Roland74Fun
19-04-2017, 11:16
La macchina del fango.... :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=oOeeSuqY_V8

sgrinfia
19-04-2017, 13:04
La macchina del fango.... :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=oOeeSuqY_V8

:asd: :asd:

m@st
19-04-2017, 13:29
La macchina del fango.... :D :D

https://www.youtube.com/watch?v=oOeeSuqY_V8

FX 8350 vs i3-6100 :doh:

Roland74Fun
19-04-2017, 14:14
FX 8350 vs i3-6100 :doh:

Il problema non è quello.

Vogliamo parlare di una asrock 970 pro 3 che non regge un FX 8350 neppure a stock. (esplicato anche nel sito della casa madre).
Lui ci fa il servizio. Non oso pensare a come erano impostate le ram, il NB e l'HT e tutto il resto.
Il confronto tra 480 e 1060 è di un fazioso da fare schifo....

°Phenom°
19-04-2017, 14:23
In pratica un 8350+1080 fa 4202 contro i tuoi 4127 che e' un phenom, sarebbe bello comparare anche in I7 7700k o 4790k e Ryzen anche se secondo me le cose cambiano di pochissimo.

sotto la mia R9 290 @ 1110/1400


Le differenze sono minime tra cpu abbastanza moderne sugli unigine, ricordo che su valley ed heaven cambiava proprio di pochissimo nel punteggio tra 1090T, 9370 e 4790k a parità di vga (al tempo testai con la 7970).

m@st
19-04-2017, 16:25
se interessa vendo la mia Sabertooth 990FX

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812654

Alekx
19-04-2017, 16:55
Il problema non è quello.

Vogliamo parlare di una asrock 970 pro 3 che non regge un FX 8350 neppure a stock. (esplicato anche nel sito della casa madre).
Lui ci fa il servizio. Non oso pensare a come erano impostate le ram, il NB e l'HT e tutto il resto.
Il confronto tra 480 e 1060 è di un fazioso da fare schifo....

Quoto se po di che e' un cojone ? ;)

m@st
19-04-2017, 17:18
Il problema non è quello.

Vogliamo parlare di una asrock 970 pro 3 che non regge un FX 8350 neppure a stock. (esplicato anche nel sito della casa madre).
Lui ci fa il servizio. Non oso pensare a come erano impostate le ram, il NB e l'HT e tutto il resto.
Il confronto tra 480 e 1060 è di un fazioso da fare schifo....

infatti era sottinteso, è stato fatto di proposito questo volevo dire

Roland74Fun
19-04-2017, 17:22
se interessa vendo la mia Sabertooth 990FX

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812654
Gabmamb la saberboot!!! :eek: :eek:

tecno789
20-04-2017, 06:53
Il fatto e' che l'8350 parte di base 4Ghz per turbo 4,2 significa che anche con una mobo scrausa prendi i 4,4 se ti dice bene lavori a 4,6 se ti dice culo anche a 5.ghz con un po' di overvolt.

Se prendi l'8320 parti da 3,5 turbo 4, poi c'e' chi lo ha spinto lo stesso a 4,4 pero' in quel caso rischi sia piu' difficile parliamo di quasi 1ghz di overck. e mobo asus cazzute non puoi certo spingerlo con mobo scrause o poco inclini all'overk.

Sul mercatino si sono venduti un 8350 a 65 euro andato a ruba chiaramente. ;)

Io stanco di aspettare l'ho comprato nuovo su tao.
Si esatto è lo stesso che pensavo anche io..Anche perché in overclock non sono mai così fortunato :(
Cambia poco purtroppo, e un benck che dice poco della cpu visto che usa solo 2core.
L'unigine 2 è per le vga:)
Io faccio 2401 con la rx 480 rilassata a default e invece 2523 con la scheda a 1370/2000

Roland74Fun
20-04-2017, 07:04
Di là sono tutti flashati.
Aggiornano in massa alla 580. :D

tecno789
20-04-2017, 07:13
Di là sono tutti flashati.
Aggiornano in massa alla 580. :D
Tu non lo fai Roland? Io sarei tentato :)

Roland74Fun
20-04-2017, 07:48
Tu non lo fai Roland? Io sarei tentato :)
Voglio giocare, non stare a risolvere casini e fare RMA vari..... :eek: :eek:

tecno789
20-04-2017, 08:22
Voglio giocare, non stare a risolvere casini e fare RMA vari..... :eek: :eek:
Non hai tutti i torti :)

Alekx
20-04-2017, 08:24
Tu non lo fai Roland? Io sarei tentato :)

Flashare non ti cambia una beata mazza di nulla a pare 100mhz che puoi spingere tu senza problemi.

Nel tuo caso io procederi a sostituire il 1090t con un 8350, e' vero che non hai una mobo da overck. ma penso che riesci a prendere qualche fps in piu' e farl lavorare il procio a 4.4 senza problemi.

Inoltre cambierei le RAM le tue sono piuttosto vetuste a 1333 e' un po' poco anche per il 1090 che lavora con le 1600, l'8350 lavora con le 1866 se le acquisti prendi un kit a 2400Mhz

Mi sembrano bassi i punteggi per la RX480, devi ottimizzare un po' il sistema secondo me le possibilita' di migliorie ci sono.

Roland74Fun
20-04-2017, 08:52
La macchina del fango 2.

Dopo l'uscita di RyZen i punteggi della vecchia generazione in alcune testate sono stranamente invecchiati..

Ecco come andava un fx a 4.7 GHz su una testata ostile ad AMD.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/22c8decb8a89bf475f8105b480a7b913.jpg

Da alcune parti devono avere avuto sample fallati.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/ae91eaa7c58e190aeaab51fc7ce10d9f.jpg

Comincio a pensare che molte testate inventino numeri a caso tipo:

-"Cosa gli mettiamo oggi?"
-"Metti 600"
-Ma se metto 600 poi sembra meglio di quell'altro..."
-Ah.. allora metti 629 a qul'altro 578 a questo e gli altri li scali di 10/15 in proporzione".
-"Si ma poi nel video del gioco come facciamo se va di più?"
-"Fai vedere che metti le stesse impostazioni, rientri nel menù e gli spariamo un MSAA 8x oppure un upscaling, tanto poi nel video lo tagliamo."
-"Si ma dobbiamo fare il video con msi AB in overlay e non con FRAPS, la gente se ne accorgerà che la vga sono entrambe al 100% ma con risultati diversi".
-"Allora magari mentre registri il gioco fagli fare una conversione a 1080p così sarà la cpu andrare in full e creeremo un bel bottleneck artificiale con tanto stuttering, ancora meglio no?"
-"Sei un genio capo!...ah... questo mese non mi è ancora arrivato il bonifico..."
-"Appena facciamo questa rewiew ce lo mandano."
-"Ah bene mia moglie vuole le scarpe nuove, tengo famigghia...."

:D :D

sgrinfia
20-04-2017, 10:25
La macchina del fango 2.

Dopo l'uscita di RyZen i punteggi della vecchia generazione in alcune testate sono stranamente invecchiati..

Ecco come andava un fx a 4.7 GHz su una testata ostile ad AMD.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/22c8decb8a89bf475f8105b480a7b913.jpg

Da alcune parti devono avere avuto sample fallati.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/ae91eaa7c58e190aeaab51fc7ce10d9f.jpg

Comincio a pensare che molte testate inventino numeri a caso tipo:

-"Cosa gli mettiamo oggi?"
-"Metti 600"
-Ma se metto 600 poi sembra meglio di quell'altro..."
-Ah.. allora metti 629 a qul'altro 578 a questo e gli altri li scali di 10/15 in proporzione".
-"Si ma poi nel video del gioco come facciamo se va di più?"
-"Fai vedere che metti le stesse impostazioni, rientri nel menù e gli spariamo un MSAA 8x oppure un upscaling, tanto poi nel video lo tagliamo."
-"Si ma dobbiamo fare il video con msi AB in overlay e non con FRAPS, la gente se ne accorgerà che la vga sono entrambe al 100% ma con risultati diversi".
-"Allora magari mentre registri il gioco fagli fare una conversione a 1080p così sarà la cpu andrare in full e creeremo un bel bottleneck artificiale con tanto stuttering, ancora meglio no?"
-"Sei un genio capo!...ah... questo mese non mi è ancora arrivato il bonifico..."
-"Appena facciamo questa rewiew ce lo mandano."
-"Ah bene mia moglie vuole le scarpe nuove, tengo famigghia...."

:D :D

E' sei stato anche diplomatico............,per me fanno di peggio.....:asd: :asd:

principe Vlad
22-04-2017, 21:28
se interessa vendo la mia Sabertooth 990FX

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812654

Occhio che per un post simile sono stato sospeso per una decina di giorni...

principe Vlad
22-04-2017, 21:33
La macchina del fango 2.

Dopo l'uscita di RyZen i punteggi della vecchia generazione in alcune testate sono stranamente invecchiati..

Ecco come andava un fx a 4.7 GHz su una testata ostile ad AMD.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/22c8decb8a89bf475f8105b480a7b913.jpg

Da alcune parti devono avere avuto sample fallati.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/ae91eaa7c58e190aeaab51fc7ce10d9f.jpg

Comincio a pensare che molte testate inventino numeri a caso tipo:

-"Cosa gli mettiamo oggi?"
-"Metti 600"
-Ma se metto 600 poi sembra meglio di quell'altro..."
-Ah.. allora metti 629 a qul'altro 578 a questo e gli altri li scali di 10/15 in proporzione".
-"Si ma poi nel video del gioco come facciamo se va di più?"
-"Fai vedere che metti le stesse impostazioni, rientri nel menù e gli spariamo un MSAA 8x oppure un upscaling, tanto poi nel video lo tagliamo."
-"Si ma dobbiamo fare il video con msi AB in overlay e non con FRAPS, la gente se ne accorgerà che la vga sono entrambe al 100% ma con risultati diversi".
-"Allora magari mentre registri il gioco fagli fare una conversione a 1080p così sarà la cpu andrare in full e creeremo un bel bottleneck artificiale con tanto stuttering, ancora meglio no?"
-"Sei un genio capo!...ah... questo mese non mi è ancora arrivato il bonifico..."
-"Appena facciamo questa rewiew ce lo mandano."
-"Ah bene mia moglie vuole le scarpe nuove, tengo famigghia...."

:D :D

Ciao, non seguo più questo thread da tempo... mi pare che tu sia diventato l'amministratore di questo thread, complimenti...

SpongeJohn
22-04-2017, 22:05
La macchina del fango 2.



Oh Roland, ma sai che anche Asus si è messa a trollare laggente? :D

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/66whe8/had_to_rma_an_am4_motherboard_after_2_weeks_this/

In pratica al tipo che ha fatto RMA per una scheda AM4, il servizio clienti Asus gli ha proposto in sostituzione una scheda per Intel... :ciapet: :oink: :ciapet:

Roland74Fun
22-04-2017, 22:25
Ciao, non seguo più questo thread da tempo... mi pare che tu sia diventato l'amministratore di questo thread, complimenti...
No, tranquillo io non amministro nulla.
Questa nostra riserva indiana è di tutti quli che vogliono anche venirci a trollare. :)

Roland74Fun
22-04-2017, 23:06
Oh Roland, ma sai che anche Asus si è messa a trollare laggente? :D

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/66whe8/had_to_rma_an_am4_motherboard_after_2_weeks_this/

In pratica al tipo che ha fatto RMA per una scheda AM4, il servizio clienti Asus gli ha proposto in sostituzione una scheda per Intel... :ciapet: :oink: :ciapet:
Ho visto, molto comico. :)
Il solito gombloddoo... :eek:

Gioz
23-04-2017, 09:07
La macchina del fango 2.

Dopo l'uscita di RyZen i punteggi della vecchia generazione in alcune testate sono stranamente invecchiati..

Ecco come andava un fx a 4.7 GHz su una testata ostile ad AMD.
Cut

Da alcune parti devono avere avuto sample fallati.

Cut

Comincio a pensare che molte testate inventino numeri a caso tipo:

Cut

:D :D
secondo me i numeri tornano, nel secondo caso al 9590 devono aver abbinato una mobo di cartone e 2 dimm di legno, il ché spiega gli oltre 160 punti di differenza con anandtech(che in pratica ha un punteggio di circ ail 29% maggiore dell'altra "cosa").

Roland74Fun
23-04-2017, 10:02
Non solo.
Anche i poveri i5 old generescion mi paiono sottotono.

Artas
25-04-2017, 12:41
Buon giorno

Eccomi qua, dopo quasi 1 anno di utilizzo della 970 gaming devo chiedere io aiuto a roland.
Sospetto un "qualquadra che non cosa" dal dissipatore dei VRM.
Roland, ti ricorda qualcosa ?:eek:

http://i68.tinypic.com/wbt461.jpg

Sai cosa potrei fare? (a parte dare fuoco?)

Roland74Fun
25-04-2017, 13:17
Roland, ti ricorda qualcosa ?:eek:

http://i68.tinypic.com/wbt461.jpg

Sai cosa potrei fare? (a parte dare fuoco?)

Uguale uguale uguale...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0d69169fb4b180ae408e74c4fcbaa1b8.jpg

Hai occato abbestia?
Il pc funziona ancora?

Comunque c'è una cosa sola da fare. :read:

https://s17.postimg.org/8sw14vn8f/RMA.jpg (https://postimg.org/image/w740gt55n/)

Artas
25-04-2017, 14:01
Uguale uguale uguale...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0d69169fb4b180ae408e74c4fcbaa1b8.jpg

Hai occato abbestia?
Il pc funziona ancora?

Comunque c'è una cosa sola da fare. :read:

https://s17.postimg.org/8sw14vn8f/RMA.jpg (https://postimg.org/image/w740gt55n/)

:cry:
Mi ricordavo bene e ti ringrazio.
Ho già mandato una mail alla MSI. Ho il problema che la scheda madre è stata acquistata usata. Il pc funziona correttamente, ma il massimo che ero arrivato era stato 4.0 con 1.32 v.
Stress test di 12 ore con prime 95, case aperto e ventola sopra i vrm.
Scusa se disturbo, cosa consiglieresti di fare?

Roland74Fun
25-04-2017, 14:08
Eh, vedi cosa ti rispondono.
Le scelte.

1)Se l'hai presa usata potresti chiedere al rivenditore di avvalersi della garanzia per tuo conto in modo di avere un eventuale sostituzione e/o rimborso.

2) cerchi un'altra mobo.
(Un altro utente ha appena preso un a saber 2.0 a 70 euro).
Oppure nuova suo 100 euro.

3) Vendi ram e processore e passi ad una nuova configurazione con RyZen od Intel i5/i7.


Alla fine aveva proprio ragione isomen.
Tutti quelli che hanno avuto queste msi sempre problemi. :(

Artas
25-04-2017, 14:29
Avevo registrato la scheda sul sito della msi.
Vediamo cosa mi rispondono. Spero di non dover spendere troppi soldi :cry:

Roland74Fun
25-04-2017, 18:48
Spero di non dover spendere troppi soldi :cry:

Orami te le tirano dietro le am3+

Guarda questa AsRock 970a G/3.1

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/27c78993de7c17cc77665cc9c29dfca4.jpg

Solo 89 euro sul più diffuso shop online.
8 fasi di alimentazione(splittate)
Porte usb 3.1
Porta per SSD PCIe.

PS
A me sta prendendo il tarlo della 1080, senza una ragione.
Ho voglia di green. :D

Artas
25-04-2017, 20:01
Eh già, avevo letto in giro della Asrock. Peccato che avevo appena preso una sabertooth r2(ovvaimente arrivata senza retention kit, ed anche qui, via alle possibilità che devo capire cosa fare....:cry: ) usata giusto 1 settimana fa. Speravo di utilizzare la 970 gaming per upgrade al pc del mio parente con un fx 6350.
Ora mi trovo a scrivere da un phenom...prima serie signori:eek: .
Mi trovo a dover ragionare sul cosa fare 2 volte, non una :sofico: .

Annamaria
26-04-2017, 03:52
Orami te le tirano dietro le am3+

Guarda questa AsRock 970a G/3.1

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/27c78993de7c17cc77665cc9c29dfca4.jpg

Solo 89 euro sul più diffuso shop online.
8 fasi di alimentazione(splittate)
Porte usb 3.1
Porta per SSD PCIe.

PS
A me sta prendendo il tarlo della 1080, senza una ragione.
Ho voglia di green. :D

Ho sempre l'idea del 9590 (vidi un video che non trovo più dove abbassavano il Vcore fino ad un risparmio di 70 Watt, se non erro, mantenendo tutte le caratteristiche della cpu ossia fino a 5.000 MHz in overclock automatico) certificato per la AsRock 970a G/3.1, l'unico consiglio che chiedo quali ram @ 2400 MHz come da possibilità della mobo compatibili 16Gb 2x8 banchi?
Sull'amazzone un pacchetto 9590, la mobo di cui sopra e ram che ignoro, per le quali chiedo consiglio, verrebbe meno di 415,00€ pochissimo e non so fino a che punto, a parte i test farlocchi in rete, una configurazione simile specie in 4k con 1080 NVdia, produttività "pesante", conversioni da 4k a X265 sarebbe inferiore ad un 6700k per esempio!

Roland74Fun
26-04-2017, 07:00
Annamaria. Prenditi un RyZen.

I 9590 se li metti su quella Asrock la fanno fondere.

Le ram anche i modelli certificati a 2400 mhz, comunque vanno fino a 2133. Dopo il loro overclock diventa Veramente tosto.
Del 6700 k sarà uguale nei giochi poco impegnativi.
Ad inferiore più o meno marcarcatamente in giochi pesanti per la CPU.

Si quello mobo si tengono il processore da TDP da95/125w a stock o poco Più massimo a 4.0/4.2. Tanto poi non cambia poi molto.

Annamaria
26-04-2017, 07:41
Annamaria. Prenditi un RyZen.

I 9590 se li metti su quella Asrock la fanno fondere.

Le ram anche i modelli certificati a 2400 mhz, comunque vanno fino a 2133. Dopo il loro overclock diventa Veramente tosto.
Del 6700 k sarà uguale nei giochi poco impegnativi.
Ad inferiore più o meno marcarcatamente in giochi pesanti per la CPU.

Si quello mobo si tengono il processore da TDP da95/125w a stock o poco Più massimo a 4.0/4.2. Tanto poi non cambia poi molto.

Ryzen si dovrebbe prendere almeno un 1500x e mobo 350 con un costo comunque più elevato; il mio sarebbe uno sfizio per il 2° pc se dovessi passare a Ryzen dovrebbe essere superiore al mio 4790k @ 4500MHz con Maximus Hero VII in tutto e non di poco!

Asrock Fatal1ty X370 Gaming K4 AMD X370 194,58€

AMD YD150 Ryzen 5 1500x 212,04€

Corsair CMK16GX4M2B3200C16R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3200 MHz, CL16, Rosso 141,12€

Totale 547,74€ contro i 415,00€ (oltre 132,00€ in più) scarsi della soluzione 9590 o 8370E e non so quando una soluzione con 1500x possa essere più performante di una based 4790k come la mia; come ripeto lo sfizio era anche motivato dal basso costo ma a questo punto aspetterò il crollo dei prezzi quando uscirà Ryzen 2 per prendermi un 1700x, tanto non ho fretta!

Artas
26-04-2017, 14:32
Ticket:
VRM Liquid discharge
Content:
Dear Customer
Thanks for contacting MSI technical support.

Regarding your concern,sorry for any inconvenience caused,we check the image,about the liquid,please don't worry,this is normal.

Thanks for your cooperation in advance!

Best Regards,

MSI Technical Support Team

Questa è stata la risposta. Gli altri reply per chiedere spiegazioni, sono stati di pulire tale liquido con alcool.
Bhe, cosa bisogna pensare, che vada tutto bene:ciapet:

macchiaiolo
26-04-2017, 14:59
Ryzen si dovrebbe prendere almeno un 1500x e mobo 350 con un costo comunque più elevato; il mio sarebbe uno sfizio per il 2° pc se dovessi passare a Ryzen dovrebbe essere superiore al mio 4790k @ 4500MHz con Maximus Hero VII in tutto e non di poco!

Asrock Fatal1ty X370 Gaming K4 AMD X370 194,58€

AMD YD150 Ryzen 5 1500x 212,04€

Corsair CMK16GX4M2B3200C16R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3200 MHz, CL16, Rosso 141,12€

Totale 547,74€ contro i 415,00€ (oltre 132,00€ in più) scarsi della soluzione 9590 o 8370E e non so quando una soluzione con 1500x possa essere più performante di una based 4790k come la mia; come ripeto lo sfizio era anche motivato dal basso costo ma a questo punto aspetterò il crollo dei prezzi quando uscirà Ryzen 2 per prendermi un 1700x, tanto non ho fretta!
La domanda è cosa ti potrebbe servire un secondo pc con tanta potenza? Per il 9590 devi controllare le schede che supportano 220w altrimenti come impegni la cpu il sistema va in throttle e quindi perdi potenza .. vedi se trovi qualcosa con chipset 990 cmq ripeto è una spesa insensata quella cpu casomai 8370e

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
26-04-2017, 15:01
Dimenticavo i ryzen+ usciranno nel 2018 almeno dalla roadmap anche perché prima sarebbe inutile visto che ancora non è ottimizzato lato software

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
26-04-2017, 15:05
Forse perde liquido ogni mese come le donne. Per quello che è un fatto normale....
Hai controllato dietro la mobo se ci sono chiazze in corrispondenza dei vrm?
Comunque è assurdo da parte di una azienda seria. :(

pepper90
26-04-2017, 16:34
Fidarsi di asrock su socket am3+ è sempre un terno al lotto, con poco più prendi una Asus pro gaming aura che è più affidabile.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Alekx
26-04-2017, 16:56
Orami te le tirano dietro le am3+

Guarda questa AsRock 970a G/3.1

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/27c78993de7c17cc77665cc9c29dfca4.jpg

Solo 89 euro sul più diffuso shop online.
8 fasi di alimentazione(splittate)
Porte usb 3.1
Porta per SSD PCIe.

PS
A me sta prendendo il tarlo della 1080, senza una ragione.
Ho voglia di green. :D

Se devi riacquistare una mobo AM3+ conviene sempre prendere una 990FX le ASrock lasciale stare non sono proprio rock solid specialmente se le spingi in overck.

Roland74Fun
26-04-2017, 17:09
Si era una battuta. Non la prenderei neppure io.

Artas
26-04-2017, 18:09
Forse perde liquido ogni mese come le donne. Per quello che è un fatto normale....
Hai controllato dietro la mobo se ci sono chiazze in corrispondenza dei vrm?
Comunque è assurdo da parte di una azienda seria. :(

Dietro è pulita, nessun segno particolare.:O

Roland74Fun
26-04-2017, 20:47
il mio sarebbe uno sfizio per il 2° pc se dovessi passare a Ryzen dovrebbe essere superiore al mio 4790k @ 4500MHz con Maximus Hero VII in tutto e non di poco!

Asrock Fatal1ty X370 Gaming K4 AMD X370 194,58€

AMD YD150 Ryzen 5 1500x 212,04€

Corsair CMK16GX4M2B3200C16R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3200 MHz, CL16, Rosso 141,12€


non ti serve una mobo da 200 eur0.
Le x370 gestiscono meglio il crossfire/SLI ma non è indispensabile.

All'incirca il 1500X andrà come il tuo i7 4790k con la metà del consumo...

m@st
26-04-2017, 20:49
Ho sempre l'idea del 9590 (vidi un video che non trovo più dove abbassavano il Vcore fino ad un risparmio di 70 Watt, se non erro, mantenendo tutte le caratteristiche della cpu ossia fino a 5.000 MHz in overclock automatico) certificato per la AsRock 970a G/3.1, l'unico consiglio che chiedo quali ram @ 2400 MHz come da possibilità della mobo compatibili 16Gb 2x8 banchi?
Sull'amazzone un pacchetto 9590, la mobo di cui sopra e ram che ignoro, per le quali chiedo consiglio, verrebbe meno di 415,00€ pochissimo e non so fino a che punto, a parte i test farlocchi in rete, una configurazione simile specie in 4k con 1080 NVdia, produttività "pesante", conversioni da 4k a X265 sarebbe inferiore ad un 6700k per esempio!

anche io ho questa idea da un po' :) ma alla fine sono più per un 8350 con una buona mobo 990fx
ma ora come ora penso convenga orientarsi sull'usato

m@st
26-04-2017, 20:55
non ti serve una mobo da 200 eur0.
Le x370 gestiscono meglio il crossfire/SLI ma non è indispensabile.

All'incirca il 1500X andrà come il tuo i7 4790k con la metà del consumo...

Roland74Fun tu sai come la penso sulle mobo :D meglio spendere qualcosa in più, specie se si fa overclock...
anche io andrei di X370

tecno789
26-04-2017, 21:45
Roland74Fun tu sai come la penso sulle mobo :D meglio spendere qualcosa in più, specie se si fa overclock...
anche io andrei di X370
Ma anche le b350 non sono male in overclock

Annamaria
27-04-2017, 02:04
non ti serve una mobo da 200 eur0.
Le x370 gestiscono meglio il crossfire/SLI ma non è indispensabile.

All'incirca il 1500X andrà come il tuo i7 4790k con la metà del consumo...

Io uso dissi ad aria tipo Noctua 15 e con un peso simile le "sfoglie di cipolla" intorno ai 100,00€ fanno una brutta fine!
Ho visto dei test ed il 1500x non è minimamente comparabile con un 4790k in tutti i frangenti, a dire il vero nemmeno il 1800x è tutto questo fulmine di guerra, nei giochi, confrontandolo con la cpu che uso considerando poi che la mia è @ 4500MHz

1500x

https://www.youtube.com/watch?v=77CZwC5xZtM

1800x

https://www.youtube.com/watch?v=vS1fre8toMs

trovai usato il 4790k a 150,00€ alle attuali condizioni mi faccio passare tutte le fissazioni ed aspetto; lo sfizio era per il 9590 ma se devo spender soldi veramente, la cpu deve essere complessivamente più veloce in tutto, almeno, di un buon 20% rispetto ad un 7700k sia in ST che MT!
Ciao e grazie dei consigli.

Roland74Fun
27-04-2017, 07:52
Allora direi che se vuoi un secondo pc devi trovare un'altro 4790k sull'usato e via.
Fai i gemelli. :)
I video che hai postato a mio avviso non sono indicativi.
Anche io posso farne uno mettendo sbarre e numeri a caso.
Devi cercare quelli col gameplay che riporti tutte le informazionin a schermo coi carichi della vga e del processore.

Lorenzoz
27-04-2017, 09:13
Riuppo la richiesta, perdonate.

Avete un consiglio per una MOBO am2+ per un Athlon tipo 860K?
Vado sulla prima Asus che mi capita a tiro? O mi butto su MSI visti i recenti messaggi :fagiano: :fagiano: ?

Roland74Fun
27-04-2017, 09:34
Avete un consiglio per una MOBO am2+ per un Athlon tipo 860K?
Vado sulla prima Asus che mi capita a tiro? O mi butto su MSI visti i recenti messaggi :fagiano: :fagiano: ?

Per la asrock c'è la Fatal1ty FM2A88X+ Killer
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20FM2A88X+%20Killer/index.it.asp

-Supporta DDR3 2600+(OC) a doppio canale
-1 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 2 PCIe 2.0 x1, 3 PCI
- AMD Quad CrossFireX™, CrossFireX™ e Dual Graphics
-Audio HD a 7.1 canali
-8 SATA3,
-6 USB 3.0 (2 frontali, 4 posteriori), 10 USB 2.0 (6 frontali, 3 posteriori, 1 porta Fatal1ty Mouse)

Oppure questa micro ATX chè c'ha pure l'M.2
http://www.asrock.com/mb/AMD/A88M-G3.1/index.it.asp
-DDR3 2400+(OC)
-1 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 1 PCI 2.0 x1, 1 PCI
-AMD Quad CrossFireX™
-Audio HD a 7.1 canali (Realtek ALC1150 Audio Codec), Condensatori audio ELNA
-8 SATA3, 1 M.2
-2 USB 3.1 10Gb/s (1 Type-A + 1 Type-C), 4 USB 3.0 (2 frontali, 2 posteriori)

Di asus c'è questa.
https://www.asus.com/it/Motherboards/A88XPRO/
Ma è un po' meno accessiriata delle asrock....

Lorenzoz
27-04-2017, 09:47
Per la asrock c'è la Fatal1ty FM2A88X+ Killer
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20FM2A88X+%20Killer/index.it.asp

-Supporta DDR3 2600+(OC) a doppio canale
-1 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 2 PCIe 2.0 x1, 3 PCI
- AMD Quad CrossFireX™, CrossFireX™ e Dual Graphics
-Audio HD a 7.1 canali
-8 SATA3,
-6 USB 3.0 (2 frontali, 4 posteriori), 10 USB 2.0 (6 frontali, 3 posteriori, 1 porta Fatal1ty Mouse)

Oppure questa micro ATX chè c'ha pure l'M.2
http://www.asrock.com/mb/AMD/A88M-G3.1/index.it.asp
-DDR3 2400+(OC)
-1 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 1 PCI 2.0 x1, 1 PCI
-AMD Quad CrossFireX™
-Audio HD a 7.1 canali (Realtek ALC1150 Audio Codec), Condensatori audio ELNA
-8 SATA3, 1 M.2
-2 USB 3.1 10Gb/s (1 Type-A + 1 Type-C), 4 USB 3.0 (2 frontali, 2 posteriori)

Di asus c'è questa.
https://www.asus.com/it/Motherboards/A88XPRO/
Ma è un po' meno accessiriata delle asrock....

Carina la microATX.
quasi quasi mi butto su questo formato, non avendone mai montata una, tanto non c'è niente di ingombrante nella build.
Grazie Roland, proverò questa combinazione: A88M-G3.1 + 845/860.

Roland74Fun
27-04-2017, 09:54
Scusami non sono affari mieri.
Ma perchè ti serve questo PC FM2?
Se devi fare un pc budget da zero non è meglio un pentium? con 100 euro compri processore e scheda madre.

Lorenzoz
27-04-2017, 09:57
Scusami non sono affari mieri.
Ma perchè ti serve questo PC FM2?

Regalo della mia ragazza ai suoi genitori.
Preferisce un desktop per via dello schermo grande e bla bla bla e quindi mi serve una build a basso costo tanto non sarebbe sfruttata. Avevo pensato di dargli la mia ad esempio, ma m5a97evo r2 + 8320 è sprecata.

EDIT: ho visto la tua modifica.
Beh ma anche qui siamo sui 100€, il resto sono tutti pezzi che ho già in casa ram, schermo, periferiche.
e poi io sono molto più fanboy di te, non compro FAILIntel anche se conviene. :sofico:

Roland74Fun
27-04-2017, 10:25
Regalo della mia ragazza ai suoi genitori.

EDIT: ho visto la tua modifica.
Beh ma anche qui siamo sui 100€, il resto sono tutti pezzi che ho già in casa ram, schermo, periferiche.

Ah se hai già la ram.
Magari la tiri a 2400 :D

Ma tu non avevi il phenom?

Lorenzoz
27-04-2017, 10:38
Ah se hai già la ram.
Magari la tiri a 2400 :D

Ma tu non avevi il phenom?

No no la mia configurazione è in firma, 8320 lissio. ;)

Annamaria
27-04-2017, 13:24
Ritrovato...

http://www.overclock.net/t/1506702/undervolting-of-fx-9590-yes-flank3r-want-be-back-at-overclock-net

Roland74Fun
27-04-2017, 14:04
Ritrovato...

http://www.overclock.net/t/1506702/undervolting-of-fx-9590-yes-flank3r-want-be-back-at-overclock-net
Risultati interessanti.
Tuttavia non capisco questa tua curiosità per un a cosa del genere.
Non raggiungerai le prestazioni del tuo i7.

Annamaria
27-04-2017, 15:39
Risultati interessanti.
Tuttavia non capisco questa tua curiosità per un a cosa del genere.
Non raggiungerai le prestazioni del tuo i7.


Vero ma nel MT ed a risoluzioni dove conta solo la GPU complessivamente mi ritroverei un pc molto performante ed ad un costo basso acquistandolo nuovo!

ASUS TUF SABERTOOTH 990FX R3.0 AMD 990FX 195€
AMD FX-9590 Black Edition FX 167€
HyperX Fury Memory Red Memorie RAM, 2 x 8GB, 1866 MHz 125€

Totale 487€ tutto su amazzonia.

Gli "stessi" componenti (cpu, mobo e ram) per 4790k based a quasi fine garanzia li pagai 330€

https://www.youtube.com/watch?v=wJeESA2JWdM

fatantony
27-04-2017, 16:50
Riuppo la richiesta, perdonate.

Avete un consiglio per una MOBO am2+ per un Athlon tipo 860K?
Vado sulla prima Asus che mi capita a tiro? O mi butto su MSI visti i recenti messaggi :fagiano: :fagiano: ?

Oltre ai consigli di Roland, aggiungo:
farai O.C.? se si, ti consiglio una mobo con VRM dissipati. In questo caso è meglio la ASUS A88X-Pro rispetto alla AsRock, a meno che tu non abbia già anche un SSD m.2:D
Se non farai O.C. una qualsiasi mobo (andrei su ASUS o Gigabyte) con chipset A88 va più che bene... Sull'economico c'è la Gigabyte F2A88XM-DS2, per esempio... dipende da cosa cerchi tu!:)

P.s. Dai un'occhiata all'Athlon 870k che dovrebbe essere ottimizzato (scalda un po' meno e ha frequenze maggiori) rispetto al 860k...

Lorenzoz
27-04-2017, 20:37
Oltre ai consigli di Roland, aggiungo:
farai O.C.? se si, ti consiglio una mobo con VRM dissipati. In questo caso è meglio la ASUS A88X-Pro rispetto alla AsRock, a meno che tu non abbia già anche un SSD m.2:D
Se non farai O.C. una qualsiasi mobo (andrei su ASUS o Gigabyte) con chipset A88 va più che bene... Sull'economico c'è la Gigabyte F2A88XM-DS2, per esempio... dipende da cosa cerchi tu!:)

P.s. Dai un'occhiata all'Athlon 870k che dovrebbe essere ottimizzato (scalda un po' meno e ha frequenze maggiori) rispetto al 860k...
Niente OC.
Alla fine ho ripiegato sulla Asrock mITX e sull'Athlon 845, non facendo OC i "K" erano sprecati.
Forse la mobo è un pò troppo di lusso rispetto alla cpu., comunque ho già fatto l'ordine. :)

Sent from my XT1092 using Tapatalk

Artas
28-04-2017, 20:50
Domandone, un consiglio per un dissipatore per l'fx 8320 e con già il retention block integrato? (sulla sabertooth aquistata non mi è stato fornito purtroppo).
Ram high profile e necessità di spazio per una ventola da 80 sui vrm :)

Roland74Fun
28-04-2017, 23:18
Ciao.
Non puoi usare quello della msi? O la ricicli con qualcos'altro?
Non c'è neppure il backplate?
Allora mi pare che il CM 212 evo non ne abbisogni.
Oppure potresti pensare ad un D14 tipo quello di gabmamb.

Gioz
29-04-2017, 17:38
Ritrovato...

http://www.overclock.net/t/1506702/undervolting-of-fx-9590-yes-flank3r-want-be-back-at-overclock-net
se non te ne capitasse uno altrettanto fortunato potresti non ritrovarti lo stesso bonus di "-70W" e come rapporto di consumo e prestazioni forse suonerebbe migliore un Fx8370E, anche se non credo abbia senso il cambiamento dalla tua configurazione attuale a questa.
se è per sfizio o necessità di prestazioni MT superiori, ma non vuoi guardare alle ultime uscite, potrebbe essere interessante recuperare una piattaforma 6c/12th server delle generazioni passate(o eventualmente un sistema dual socket optando per doppio quad core o doppio six core)...però in pratica si tratterebbe di vivere su ebay per mettere in piedi una piattaforma usata che non ho capito se ti può interessare o se comunque intendessi optare per comprare materiale nuovo.

.Diablo.
29-04-2017, 19:57
Buonasera ragazzi :)

Annamaria dammi ascolto e levati lo sfizio ;)
La mia macchina da gioco è proprio basata su un FX-9590 e tornassi indietro lo acquisterei nuovamente.
La configurazione è stata un pò ostica, soprattutto a causa di una AsRock 970 performance...ma passando ad una Sabertooth r2.0 e con un minimo di configurazione bios...beh sono davvero strasoddisfatto del mio FX-9590.
Riesco a tenerlo a 4,5 Ghz con 1.3085 di vcore e con un Corsair H75, configurato con ventole push pull, raggiungeva temperature "calde" solo sotto prime95.
Ora sono passato ad un Corsair H110i, anche in previsione di un acquisto futuro di un RyZen, e pur usando le sole due ventole in bundle con l'H110i settate con regime di rotazione a 900 rpm l'FX-9590 è davvero freschissimo (oggi ho giocato 2 ore a Wolfenstein Old Blood e il led del Corsair è sempre rimasto bianco, quindi se non erro significa che le temperature della CPU erano sui 40 gradi circa) e sono sicuro che quando ne avrò bisogno riuscirò a tirarci fuori altri 300-400 Mhz.
Mi sarebbe davvero piaciuto vedere cos'avrebbe fatto un FX Excavator con i controfiocchi...peccato non lo vedremo mai.
Ovviamente chiedo scusa a Gioz e a Roland74Fun ( ;) ) che ti hanno dato ottimi consigli ma...io, lo ripeto, fossi in te mi leverei lo sfizio :D

Roland74Fun
29-04-2017, 20:16
...beh sono davvero strasoddisfatto del mio FX-9590.
Riesco a tenerlo a 4,5 Ghz con 1.3085 di vcore e con un Corsair H75....
................
Mi sarebbe davvero piaciuto vedere cos'avrebbe fatto un FX Excavator con i controfiocchi...peccato non lo vedremo mai.
...................
Ovviamente chiedo scusa a Gioz e a Roland74Fun ( ;) ) che ti hanno dato ottimi consigli ma...io, lo ripeto, fossi in te mi leverei lo sfizio :D

Si tratta di chip selezionati per cui downcloccandoli un poco, senza turbo si riesce pure a tenerlo downvoltato. :)

AMD ha fatto un salto considerevole da Zambesi a Piledriver in un anno, più di quanto ne abbia fatto il principale competitor in proporzione con nei suoi refresh con tanto di cambio socket e di ram.
Non sapremo mai perché non ha seguito più la roadmap prefissata con steamroller ed excavator per utilizzarle sulle APU.
Tra l'altro l'Atlhon 840 excavator venduto col moltiplicatore bloccato e poi ora messo solo su sistemi oem praticamente introvabili. :boh:

Tornando all'FX ieri ho visto un ennesimo video recentissimo della serie "la macchina del fango" dove si cercava di dare un verdetto definitivo a questa "tecnologia fallimentare".
Ovviamente con risultati quasi dimidiati rispetto a quanto esperisco giornalmente a casa. :(

nevets89
29-04-2017, 21:00
Vero ma nel MT ed a risoluzioni dove conta solo la GPU complessivamente mi ritroverei un pc molto performante ed ad un costo basso acquistandolo nuovo!

ASUS TUF SABERTOOTH 990FX R3.0 AMD 990FX 195€
AMD FX-9590 Black Edition FX 167€
HyperX Fury Memory Red Memorie RAM, 2 x 8GB, 1866 MHz 125€

Totale 487€ tutto su amazzonia.

Gli "stessi" componenti (cpu, mobo e ram) per 4790k based a quasi fine garanzia li pagai 330€

https://www.youtube.com/watch?v=wJeESA2JWdM

aspetta, spero tu stia scherzando... comprare quei componenti a quei prezzi oggi è un suicidio... vero che l'i7 costa di più, ma ci sono molte configurazioni migliori ad un prezzo inferiore... così invece stai buttando i soldi.

Grizlod®
29-04-2017, 21:27
aspetta, spero tu stia scherzando... comprare quei componenti a quei prezzi oggi è un suicidio... vero che l'i7 costa di più, ma ci sono molte configurazioni migliori ad un prezzo inferiore... così invece stai buttando i soldi.
Ma se deve fare il salto, possa farlo anche direttamente a Ryzen... con gli R5.

Roland74Fun
29-04-2017, 21:36
Glielo abbiamo gia detto di RyZen.
Ma è da tempo che viene in questo thread con la storia che vuole farsi un fx.
L'avesse voluto lo avrebbe già preso.
Glia abbiamo detto di trovare una blocchetto usato se proprio voleva provarlo.

Gioz
29-04-2017, 23:22
Ovviamente chiedo scusa a Gioz e a Roland74Fun ( ;) ) che ti hanno dato ottimi consigli ma...io, lo ripeto, fossi in te mi leverei lo sfizio :D
il tuo punto di vista è più che legittimo ;) .
io personalmente, come dicevo, trovo strano passare da una config con il 4790k ad un fx9XXX, e volendo affiancare al suo pc un secondo magari più prestante in MT punterei per qualcosa che a parità di spesa "disintegra" la sua piattaforma attuale anziché essere circa un'alternativa confrontabile a seconda dei casi (per questo citavo l'ipotesi di un dual xeon magari usato, che penso sia fattibile a circa quella cifra che valutava per la config basata su Fx). giustamente poi ognuno di noi può scegliere diversamente dall'altro.

Roland74Fun
30-04-2017, 00:00
Il fatto è che guardando a ritroso le 1800 pagine di questo thread, anche andando a caso, si respira sempre la stessa aria di vittimismo, rassegnazione, complottismo.
Sempre tutti (a parte qualche caso) sulla difensiva a sputare sopra il piatto dove ci si è rimpinzati spendendo poco.
Ciononostante quasi ci si mette sempre sulla difensiva non riuscendo a trovare giustificazioni per la nostra "insana scelta" come se fossimo stati costretti da chissà quale malevolo dio informatico che ci tiene sulla cattiva strada e sopportando con rassegnazione ogni troll che sia venuto qui in questo thread a sfottere, ribadendo quanto poco comprensibile fosse la nostra scelta di fronte alle barre irte e turgide della concorrenza, esibite da una schiera di adepti del mercato imperante e facendo per ultimo quasi ammissione di colpa e promettendo di non consigliare nessuno sulla nostra cattiva strada della vergogna.
Imsomma, la cosa più conveniente per molti è stata la strada dell'omologazione al pensiero unico, che già in altri lidi ha eliminato ogni motivo di confronto e, nell'impossibilità di convertirsi almeno di ritirarsi silenziosamente in quache riserva indiana.
Ben vengano per me dunque, le testimonianze come quelle di Dino. Almeno uno che si gode quello che ha senza piangersi addosso.
Amen.

Alekx
30-04-2017, 07:00
il tuo punto di vista è più che legittimo ;) .
io personalmente, come dicevo, trovo strano passare da una config con il 4790k ad un fx9XXX, e volendo affiancare al suo pc un secondo magari più prestante in MT punterei per qualcosa che a parità di spesa "disintegra" la sua piattaforma attuale anziché essere circa un'alternativa confrontabile a seconda dei casi (per questo citavo l'ipotesi di un dual xeon magari usato, che penso sia fattibile a circa quella cifra che valutava per la config basata su Fx). giustamente poi ognuno di noi può scegliere diversamente dall'altro.

Se pèassi da un I7 4790k a un fx 9xxxxx dove devi ricomprare tutta la piattaforma allora sei un folle.

Compra direttamente ryzen e via ti basta anche un esacore per andare piu' veloce di un FX 9xxxxx ma anche di un 4790k

Poi non capisco l' I7 4790k e' una bella cpu se proprio vuoi buttare soldi la rivendi e ti compi un 7700k da mettere sulla mobo e via

Passare oggi a un FX non conviene a meno che' tu non hai il pc e spendendo due soldi puoi comunque farti una configurazione con i controcaxxi, visti i prezzi ridicoli delle cpu nuove.

Per il resto io mi sto godendo a pieno il mio 8350 in attesa di affiancargli VEGA ;) .

Gioz
30-04-2017, 08:15
Il fatto è che guardando a ritroso le 1800 pagine di questo thread, anche andando a caso, si respira sempre la stessa aria di vittimismo, rassegnazione, complottismo.
Sempre tutti (a parte qualche caso) sulla difensiva a sputare sopra il piatto dove ci si è rimpinzati spendendo poco.
Ciononostante quasi ci si mette sempre sulla difensiva non riuscendo a trovare giustificazioni per la nostra "insana scelta" come se fossimo stati costretti da chissà quale malevolo dio informatico che ci tiene sulla cattiva strada e sopportando con rassegnazione ogni troll che sia venuto qui in questo thread a sfottere, ribadendo quanto poco comprensibile fosse la nostra scelta di fronte alle barre irte e turgide della concorrenza, esibite da una schiera di adepti del mercato imperante e facendo per ultimo quasi ammissione di colpa e promettendo di non consigliare nessuno sulla nostra cattiva strada della vergogna.
Imsomma, la cosa più conveniente per molti è stata la strada dell'omologazione al pensiero unico, che già in altri lidi ha eliminato ogni motivo di confronto e, nell'impossibilità di convertirsi almeno di ritirarsi silenziosamente in quache riserva indiana.
Ben vengano per me dunque, le testimonianze come quelle di Dino. Almeno uno che si gode quello che ha senza piangersi addosso.
Amen.
ma non credo sia questo il punto, cioè io son convinto che acquistando da zero a pari spesa si potesse far meglio con l'am3+ e a circa pari prestazioni si potesse spendere meno, insomma secondo me era una piattaforma più conveniente.
il fatto è che se due piattaforme sono circa equivalenti non trovo ragione di passare da una all'altra, e non lo troverei nemmeno in senso inverso.

Poi non capisco l' I7 4790k e' una bella cpu se proprio vuoi buttare soldi la rivendi e ti compi un 7700k da mettere sulla mobo e via

mobo non compatibili (socket 1150 e 1151) ed un upgrade che a mio avviso è altamente evitabile, per passare dal 4790k al 7700k(ma anche al 6700k, dato che skylake e kabylake son la stessa cosa dal punto di vista delle prestazioni cpu) devi cambiare mobo ram e cpu per guadagnare poco a fronte di una grossa spesa.
quanto al resto del tuo discorso a quanto ho capito non le prende in considerazione quelle alternative.

Alekx
30-04-2017, 09:09
ma non credo sia questo il punto, cioè io son convinto che acquistando da zero a pari spesa si potesse far meglio con l'am3+ e a circa pari prestazioni si potesse spendere meno, insomma secondo me era una piattaforma più conveniente.
il fatto è che se due piattaforme sono circa equivalenti non trovo ragione di passare da una all'altra, e non lo troverei nemmeno in senso inverso.

mobo non compatibili (socket 1150 e 1151) ed un upgrade che a mio avviso è altamente evitabile, per passare dal 4790k al 7700k(ma anche al 6700k, dato che skylake e kabylake son la stessa cosa dal punto di vista delle prestazioni cpu) devi cambiare mobo ram e cpu per guadagnare poco a fronte di una grossa spesa.
quanto al resto del tuo discorso a quanto ho capito non le prende in considerazione quelle alternative.

ok, il resto quoto tutto

Roland74Fun
30-04-2017, 09:45
ma non credo sia questo il punto, cioè io son convinto che acquistando da zero a pari spesa si potesse far meglio con l'am3+ e a circa pari prestazioni si potesse spendere meno, insomma secondo me era una piattaforma più conveniente.
il fatto è che se due piattaforme sono circa equivalenti non trovo ragione di passare da una all'altra, e non lo troverei nemmeno in senso inverso.

Si si. Ma lei (o lui... non lo so, faccio riferimento al nick)dice che vuole un secondo pc. E si è fissata con am3+
Gli si è detto: Usato, oppure mobo discreta e CPU da 95w a mettere a 4.2/4.4 GHz. Spendendi in tutto meno di 209 euro.Esce un ottimo sistemino spendendo poco. E nell'uso veramente appante.
(Sono poco corretto se dico che il 4460 che uso al lavoro non è così appagante? L'ho maltrattato in tutti i modi e certe anche se non risultano dai bench saltano all'occhio.)
Nulla ... fx 9590+saber rev 3.0 nuovo. :muro:

Davi91
30-04-2017, 10:18
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di un fx8320e, volevo sapere se consumasse meno un 9590 a 4.5Ghz rispetto ad un 8320e sempre a stessa frequenza ma con vcore diversi. Grazie
Attualmente il mio 8320e lavora a 4.3Ghz con 1.41v su una msi 970 gaming

Roland74Fun
30-04-2017, 10:32
Attualmente il mio 8320e lavora a 4.3Ghz con 1.41v su una msi 970 gaming

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44693107&postcount=35976

Riguardo al tuo quesito.
Se la frequenza è la stessa quello col vcore più alto consumenrà di più.
Ma parliamo di cosa da poco.

Davi91
30-04-2017, 14:58
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44693107&postcount=35976

Riguardo al tuo quesito.
Se la frequenza è la stessa quello col vcore più alto consumenrà di più.
Ma parliamo di cosa da poco.

Anche la mia acquistata quà nel forum presenta della macchioline del genere. Ho letto però in un sito inglese che sono tracce di collanti che usano per i dissipatori. Anche perché i condensatori non sono del tipo eletrolitico e non si spiegherebbe da dove esca quella roba

Roland74Fun
30-04-2017, 16:19
Ciao.
Allora ci siamo allarmati per nulla.
Comunque avevo grosse difficoltà in overclock coll'8350.
Non sLiva stabilmente più di 4.2 ghz. Poi voleva vcore pazzeschi.
Potresti per cortesia mettere il link se lo trovi?

.Diablo.
30-04-2017, 17:15
Si tratta di chip selezionati per cui downcloccandoli un poco, senza turbo si riesce pure a tenerlo downvoltato. :)

AMD ha fatto un salto considerevole da Zambesi a Piledriver in un anno, più di quanto ne abbia fatto il principale competitor in proporzione con nei suoi refresh con tanto di cambio socket e di ram.
Non sapremo mai perché non ha seguito più la roadmap prefissata con steamroller ed excavator per utilizzarle sulle APU.
Tra l'altro l'Atlhon 840 excavator venduto col moltiplicatore bloccato e poi ora messo solo su sistemi oem praticamente introvabili. :boh:

Tornando all'FX ieri ho visto un ennesimo video recentissimo della serie "la macchina del fango" dove si cercava di dare un verdetto definitivo a questa "tecnologia fallimentare".
Ovviamente con risultati quasi dimidiati rispetto a quanto esperisco giornalmente a casa. :(

Io sarei tentatissimo di acchiapparmi uno dei pochi Excavator sul mercato, ossia l'Athlon X4 845. Non sarà un mostro ma per un pc muletto è una piccola belva :D

Riguardo a questi video farlocchi infarciti di bimbiminkia...c'è poco da dire Roland...anche se non capisco questo accanimento nei confronti degli FX... :(

.Diablo.
30-04-2017, 17:19
il tuo punto di vista è più che legittimo ;) .
io personalmente, come dicevo, trovo strano passare da una config con il 4790k ad un fx9XXX, e volendo affiancare al suo pc un secondo magari più prestante in MT punterei per qualcosa che a parità di spesa "disintegra" la sua piattaforma attuale anziché essere circa un'alternativa confrontabile a seconda dei casi (per questo citavo l'ipotesi di un dual xeon magari usato, che penso sia fattibile a circa quella cifra che valutava per la config basata su Fx). giustamente poi ognuno di noi può scegliere diversamente dall'altro.

Alla fine Gioz penso sia solamente questione di "scimmia" ;)
Io avevo ed ho un FX-8350...però quando ho trovato l'FX-9590 nuovo a 200 euro scarsi...non ho esitato un attimo e l'ho acquistato.
Ora come ora dovessi investire 500 euro su una piattaforma andrei di sicuro su AM4, più che altro per non avere una piattaforma "morta" sotto al cofano del pc.
Dipende tutto dalla disponibilità economica di Annamaria, da quanto è grosso lo scimmione che ha sulle spalle...ecc :D

.Diablo.
30-04-2017, 17:20
...
Ben vengano per me dunque, le testimonianze come quelle di Diablo. Almeno uno che si gode quello che ha senza piangersi addosso.
Amen.

Ho fixato il nick... :D ;)

Davi91
01-05-2017, 11:51
Ciao.
Allora ci siamo allarmati per nulla.
Comunque avevo grosse difficoltà in overclock coll'8350.
Non sLiva stabilmente più di 4.2 ghz. Poi voleva vcore pazzeschi.
Potresti per cortesia mettere il link se lo trovi?

Ciao, scusa il ritardo, ecco i link https://forum-en.msi.com/index.php?topic=253003.0 anche l'altro https://forum-en.msi.com/index.php?topic=262675.0
Più che altro se si ha la possibilità sarebbe meglio mandarla in rma, perchè non si sa se quella sostanza è elettro conduttiva.
Quanto gli davi di vcore per 4.2Ghz?

Roland74Fun
01-05-2017, 12:04
Per passare il Burns test a 4.2 GHz richiedeva 1.416.
L'8350 per i 4.2 GHz 1.334v.

Davi91
01-05-2017, 14:40
Per passare il Burns test a 4.2 GHz richiedeva 1.416.
L'8350 per i 4.2 GHz 1.334v.

Quindi anche il mio dici che messo su un'altra scheda tipo una sabertooth o giga 990fx, potrebbe salire di più e con vcore piu bassi?

.Diablo.
01-05-2017, 16:05
Una domanda...ma vi prego di non sfottermi se il quesito dovesse risultarvi dannatamente stupido :stordita:

Alcune (molte?) schede madri AM3+ hanno il problema del raffreddamento dei vrm in presenza di AiO per la CPU.
Mi chiedevo quindi se fosse possibile applicare ai vrm che potrebbero andare incontro a problemi di surriscaldamento, quei piccoli dissipatori passivi per le ram delle vga...
Secondo voi è possibile fare una cosa simile...oppure è una stupidaggine da non fare?

nevets89
01-05-2017, 16:10
Una domanda...ma vi prego di non sfottermi se il quesito dovesse risultarvi dannatamente stupido :stordita:

Alcune (molte?) schede madri AM3+ hanno il problema del raffreddamento dei vrm in presenza di AiO per la CPU.
Mi chiedevo quindi se fosse possibile applicare ai vrm che potrebbero andare incontro a problemi di surriscaldamento, quei piccoli dissipatori passivi per le ram delle vga...
Secondo voi è possibile fare una cosa simile...oppure è una stupidaggine da non fare?

solitamente sulle schede madri da overclock i vrm hanno già il dissipatore, se non lo hanno metterci qualche dissi di certo male non gli fa... ma serve comunque un po' di areazione per vedere qualche miglioramento.

.Diablo.
01-05-2017, 16:13
solitamente sulle schede madri da overclock i vrm hanno già il dissipatore, se non lo hanno metterci qualche dissi di certo male non gli fa... ma serve comunque un po' di areazione per vedere qualche miglioramento.

Grazie mille nevets89! :)
Era un pò che volevo provare questa "soluzione" ma avevo sempre il dubbio che fosse solamente un idea un pò balzana ;)

Roland74Fun
01-05-2017, 18:04
No no, anzi è una cosa che consigliano sempre tutti. :)

Davi91
01-05-2017, 22:04
Invece che dite di sostituire i pad termici sotto i dissipatori dei vrm con dei pad migliori? O usare direttamente la pasta? Varrà la pena?

Alekx
02-05-2017, 08:18
Invece che dite di sostituire i pad termici sotto i dissipatori dei vrm con dei pad migliori? O usare direttamente la pasta? Varrà la pena?

Dipende, se hai mobo di ottima fattura le componentistiche, pad termici compresi, di solito sono di ottima qualita'.

m@st
03-05-2017, 12:03
che ne pensate della GA-990FXA-UD5 R5

Roland74Fun
03-05-2017, 12:45
Ce l'ha Alekx.
È arrivato a 4.9 GHz.

Alekx
03-05-2017, 13:33
Ce l'ha Alekx.
È arrivato a 4.9 GHz.

No io ho la 990FXA-UD3 REV.4.0, comunque la GA-990FXA-UD5 R5 dovrebbe essere superiore alla mia se non erro.

Roland74Fun
03-05-2017, 13:48
Basta, mi compro un 7700k.
350 euro + dissi h110i per overclock a 4.7 GHz +25 euro kit delling e passa la paura...:D :D

https://s10.postimg.org/d1lok3uhl/Titan_fall.jpg (https://postimg.org/image/e3vv2ndat/)

Gioz
03-05-2017, 14:23
però c'è "qualquadra che non cosa", mi pare improbabile che il 7700K a 4.7GHz faccia segnare un minimo di 55 fps ed un 2600k a 4.5GHz non scenda sotto 70 fps.
ora è vero che nei giochi hai un certo margine e non sempre fai gli stessi risultati, ma 15 fps sui minimi con questi due sistemi mi dan da pensare che siano confronti e rilevazioni fatte un po' approssimativamente.

Roland74Fun
03-05-2017, 15:00
Ti linko il video.
https://youtu.be/s1zpqghpaGc
Non c'è trucco.
Solo il gioco è molto ben fatto sfrutta bene tutto e comunque è molto leggero.
Dura 20 minuti e si fa 5 minuti di gameplay a testa con tuto l'overlay.
Quei dati della schermata, lo specifica che sono presi con fraps e ribadisce di non tenere presenti i minimi che possono riferirsi anche ad un solo frame, così pure i massimi.
Ha fatto lo stesso genere di test anche con altri giochi e naturalmente ce ne sono dove ci sono differenze.
Il senso di questi video a suo parere è vedere se solo per giocare al giorno d'oggi ha senso cambiare tutta la configurazione o magari solo aggiornare la scheda grafica.

Alekx
03-05-2017, 16:01
Basta, mi compro un 7700k.
350 euro + dissi h110i per overclock a 4.7 GHz +25 euro kit delling e passa la paura...:D :D

https://s10.postimg.org/d1lok3uhl/Titan_fall.jpg (https://postimg.org/image/e3vv2ndat/)

Continua a dire che oggi se hai una buona CPU, FX compreso anche se tanto bistrattato, basta mettere una GPU con i controcaxxi per avere performance allineate.

Gioz
03-05-2017, 17:02
Ti linko il video.
https://youtu.be/s1zpqghpaGc
Non c'è trucco.
Solo il gioco è molto ben fatto sfrutta bene tutto e comunque è molto leggero.
Dura 20 minuti e si fa 5 minuti di gameplay a testa con tuto l'overlay.
Quei dati della schermata, lo specifica che sono presi con fraps e ribadisce di non tenere presenti i minimi che possono riferirsi anche ad un solo frame, così pure i massimi.
Ha fatto lo stesso genere di test anche con altri giochi e naturalmente ce ne sono dove ci sono differenze.
Il senso di questi video a suo parere è vedere se solo per giocare al giorno d'oggi ha senso cambiare tutta la configurazione o magari solo aggiornare la scheda grafica.
ok, vedendo solo i grafici che hai postato pensavo fosse un benchmark da cui derivano i valori alle stesse situazioni di carico.
se sono i valori monitorati in un gameplay, max e min è facile abbiano discrepanze a seconda delle situazioni di gioco.

tecno789
03-05-2017, 18:16
Dipende dal gioco ragazzi, guardate quello a cui gioco che sfiga :( https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170503/33d558d4876c66887523f475b66f8624.jpg

sgrinfia
03-05-2017, 18:22
Dipende dal gioco ragazzi, guardate il mio che sfiga :( https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170503/33d558d4876c66887523f475b66f8624.jpg

Ho un amico con AMD Phenom II X6 1090T ,e non si è mai lamentato.:confused:

tecno789
03-05-2017, 18:50
Ho un amico con AMD Phenom II X6 1090T ,e non si è mai lamentato.:confused:
No non mi lamento, è sto gioco che è pesantino, il resto mi va tutto bene

Roland74Fun
03-05-2017, 19:14
Guarda che va forte con tutti i pc.
Comunque non c'è il phenom nella lista. Ancora non hai trovato nulla? C'è Fabio che smantellare tutto, magari smembra.

tecno789
03-05-2017, 19:28
Guarda che va forte con tutti i pc.
Comunque non c'è il phenom nella lista. Ancora non hai trovato nulla? C'è Fabio che smantellare tutto, magari smembra.
Si non c'è nella lista, ma si posiziona tra il 4360 e il 6100
Fabio l'avevo contattato ma preferiva vendere in blocco ovviamente

Artas
03-05-2017, 20:52
Anche la mia acquistata quà nel forum presenta della macchioline del genere. Ho letto però in un sito inglese che sono tracce di collanti che usano per i dissipatori. Anche perché i condensatori non sono del tipo eletrolitico e non si spiegherebbe da dove esca quella roba

Ciao Davi. Ti dico, la mia l'ho utilizzata per un anno senza aver grossi problemi di sorta. Ora grazie alla gentilezza di un utente sul forum, sto cercando di fare un rma.
Ai 4.0ghz arrivavo ad un vcore di 1.32. Vrm dissipati tramite ventola arctic cooling tp8 da 80mm. Ti consiglio delle ventoline da 40-50-60mm (della schyte le dovresti trovare...sul un noto sito) da mettere sia sui vrm sia sul northbridge visto che tendono a scaldare.
Di sicuro dissipazione attiva può aumentare il margine di oc così come un buon dissipatore cpu.
Detto ciò:
1) interazioni con il voltaggio del memory controller posso limitarti sempre nel medesimo senso;
2) non sono ancora riuscito a capire se il mio 8320e necessiti di voltaggi superiori alla media oppure no per anche solo arrivare a 4.2;
3) i test da me effettuati sono stati fatti con 10-15 cicli di ibt a very high prima di procedere con Prime 95 12h (sia per il test ram che per la cpu e poi tutto insieme) ma, ripeto solo a 4.0, il case e il dissipatore erano i miei grossi limiti.
4) oltre i 4.4 in genere non si ha un rapporto performance/watt "interessante" in genere, ma questa è una mia personale opinione.
:)

Roland, work in progress qui...:cry:

Roland74Fun
03-05-2017, 22:15
Una volta passati 10 cicli di very high io mi considero stabile.
In alternativa un' ora di occt.
Ora sto a 4.2 GHz. Con 1.296v
Ho provato ad abbassare ancora ma IBT mi ha dato errore all'ottavo ciclo. :(
Comunque temperature dai 35 ai 40 ℃ durante quasi tutti i giochi. :cool:

m@st
04-05-2017, 12:55
che dissipatore montate sull'8350?

Alekx
04-05-2017, 14:09
che dissipatore montate sull'8350?

quello in firma..... il top ;)

Roland74Fun
04-05-2017, 18:24
Un AIO 120. :(

sgrinfia
04-05-2017, 20:14
Dissipatore stock :D

Roland74Fun
04-05-2017, 20:17
Dissipatore stock :D
Io ho tirato l'8350 a 4.3 col dissipatore stock. Colla ventola scappata al 75% per non fare casino. Non male.... Non male... :D :D

Davi91
05-05-2017, 17:35
Io ora aspetto le ram, le ho cambiate perché quelle che avevo non erano compatibili. Intanto nell'attesa ho montato il custom loop che pian piano sono riusciti ad assemblare:
Radiatore xspc ax240 con 2 ventole alphacool susurro.
Waterblock Ek supremacy evo
Pompa laing dcc + Vaschetta Bay 5.25 alphacool
Raccordi a compressione alphacool e tubi masterclear red uv

Con la mobo attuale penso di raggiungere massimo 4.5Ghz con vcore vicini ad 1.50. Vi farò sapere appena monto le ram

Roland74Fun
05-05-2017, 18:02
Io a 4.5 sto con 1.38/1.392v.
Magari ti basta meno.

Davi91
05-05-2017, 21:46
Io a 4.5 sto con 1.38/1.392v.
Magari ti basta meno.

Difficile, io a 4.3 sto già a 1.41 - 1.42 con la msi 970 gaming

tecno789
12-05-2017, 09:45
mi e' arrivato il nuovo procio :)

come mi muovo? a quanto lo setto secondo voi sulla mia mobo?

Roland74Fun
12-05-2017, 10:16
mi e' arrivato il nuovo procio :)

come mi muovo? a quanto lo setto secondo voi sulla mia mobo?

-Fai clear cmos.
-Dopo di che carica tutto a default settings.
-Disabilita Turbo boost.
-Disabilita APM nella schermata advanced/CPU configuration.
-Lì disabilita pure C,1 C6, SVM e cool and quiet. abilita HPC
-Metti il moltipicatore a x21
-Fai 10 cicli su very high di IBT.

IBT
http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar

Oppure un ora di occt in moddalità linpack AVX 64 bit
OCCT
http://www.ocbase.com/index.php/47-occt-4-5-0-available

C'è pure overdrive se non ce l'hai per vedere il margine termico
Overdrive
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Per controllare
Hardware info
https://www.hwinfo.com/download.php

Se va bene a 4.2 è tutto perfetto.
Una volta stabile guarda la tensione che ha sul vcore si puo andar a sistemare l'offset magari downvoltando pure.

Oltre i 4.2 per la 480 non ha molto guadagno perchè starà comunque sempre al massimo con tutti i giochi.
A meno che nongiochi a GTA allora i 4.5 ci stanno tutti.
Ma eviterei di spingere troppo. finchè non sai come si comporta.

Davi91
12-05-2017, 12:22
Buongiorno raga, ram arrivate, ho testato il nuovo custom loop. La cpu è stabile a 1.48v 4.5Ghz. Le temperature sono intorno ai 39 °C dopo 10 passate con IBT. Peccato per i voltaggi cosi elevati, mi sarei voluto spingere oltre

Alekx
12-05-2017, 13:54
-Fai clear cmos.
-Dopo di che carica tutto a default settings.
-Disabilita Turbo boost.
-Disabilita APM nella schermata advanced/CPU configuration.
-Lì disabilita pure C,1 C6, SVM e cool and quiet. abilita HPC
-Metti il moltipicatore a x21
-Fai 10 cicli su very high di IBT.

IBT
http://www.mediafire.com/file/uoucra1zi58m57c/IBT+Avx.rar

Oppure un ora di occt in moddalità linpack AVX 64 bit
OCCT
http://www.ocbase.com/index.php/47-occt-4-5-0-available

C'è pure overdrive se non ce l'hai per vedere il margine termico
Overdrive
http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/over-drive

Per controllare
Hardware info
https://www.hwinfo.com/download.php

Se va bene a 4.2 è tutto perfetto.
Una volta stabile guarda la tensione che ha sul vcore si puo andar a sistemare l'offset magari downvoltando pure.

Oltre i 4.2 per la 480 non ha molto guadagno perchè starà comunque sempre al massimo con tutti i giochi.
A meno che nongiochi a GTA allora i 4.5 ci stanno tutti.
Ma eviterei di spingere troppo. finchè non sai come si comporta.

Quoto, anche se puoi raggiungere tranquillamente i 4,4 senza problemi.

Ora cambia le RAM le 1333 son un po' lente per l'FX almeno le 1866 in su.

Alekx
12-05-2017, 13:55
Buongiorno raga, ram arrivate, ho testato il nuovo custom loop. La cpu è stabile a 1.48v 4.5Ghz. Le temperature sono intorno ai 39 °C dopo 10 passate con IBT. Peccato per i voltaggi cosi elevati, mi sarei voluto spingere oltre

Vedi a 4,6 con 1,480 dovrebbe reggere uguale, se va stai cosi' per una vita.

tecno789
12-05-2017, 18:10
Ma è possibile? Mi sembra un vcore troppo basso https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/8a6456d5f04eb1272d8d5a442bea6ada.jpg

Roland74Fun
12-05-2017, 18:13
Si sembra bassino.
Hai fatto i test di stabilità?
Qual è il VID del processore (lo vedi si HWinfo)?

Il vcore è stabile ho varia quando va sotto carico?

tecno789
12-05-2017, 19:04
Si sembra bassino.
Hai fatto i test di stabilità?
Qual è il VID del processore (lo vedi si HWinfo)?

Il vcore è stabile ho varia quando va sotto carico?
Si, ovviamente occt crasha subito, e il vid è quello, bassissimo. Ho seguito praticamente la guida che hai postato prima :)
Cosa può essere?
Se lascio tutto auto, il vid varia da 0.85 a 1.4

Roland74Fun
12-05-2017, 19:08
No no.
Il VID non può variare in quel modo se hai fatti quello che ti ho detto.
Allora posta la schermata del bios relativa alle cose che abbiamo citato.

Roland74Fun
12-05-2017, 19:24
Allora schermata Ai Twe aker.

CPU ratio x21
Turbo core disable.
CPU/nb 2200
Ht link 2200.

Schermata advanced.
In CPU configuration.

Cool&quiet disabile
C1 disabile
SVM disabile
C6 disabile
HPC enable
APM disable

Vedi se hai una voce LLC

tecno789
12-05-2017, 19:28
Allora schermata Ai Twe aker.

CPU ratio x21
Turbo core disable.
CPU/nb 2200
Ht link 2200.

Schermata advanced.
In CPU configuration.

Cool&quiet disabile
C1 disabile
SVM disabile
C6 disabile
HPC enable
APM disable

Vedi se hai una voce LLC
Messo tutto così, non passa occt perché mette il vcore bassissimo, non capisco perché

Roland74Fun
12-05-2017, 19:30
Metti una schermata di hwinfo sotto carico.

Alekx
12-05-2017, 20:36
Messo tutto così, non passa occt perché mette il vcore bassissimo, non capisco perché

Prima di occare metti il bios a default e fai qualche prova.

Roland74Fun
12-05-2017, 20:48
Prima di occare metti il bios a default e fai qualche prova.
Vuoi che gli mandiamo gabmamb lì a Monza a farglielo occare?

tecno789
12-05-2017, 20:59
Prima di occare metti il bios a default e fai qualche prova.
Si ora me lo sto godendo a default, devo capire meglio questa questione del vcore così basso. Il mio target del primo giorno era settare 4.2 senza toccare nient'altro, con il Phenom funzionava, con questo me lo setta talmente basso che ovviamente non può essere stabile. Devo fare altre prove.
Vuoi che gli mandiamo gabmamb lì a Monza a farglielo occare?
Ahaha non sarebbe male, fortunato come sono io in overclock xD

Roland74Fun
12-05-2017, 21:29
Si ora me lo sto godendo a default

Trovi qualche differenza?

Davi91
12-05-2017, 23:13
Vedi a 4,6 con 1,480 dovrebbe reggere uguale, se va stai cosi' per una vita.

Ho provato ma purtroppo dopo la 2 passata di IBT mi segnala che il test non è riuscito. Ho visto che ha bisogno di 0,04mv per ogni 100Mhz di frequenza. Quindi i 4.6Ghz stabili li avrei solo a 1.52v. Potrei anche arrivarci le temperature me lo consentono, ma quanto durerebbe la CPU con quei voltaggi?

Alekx
13-05-2017, 07:31
Ho provato ma purtroppo dopo la 2 passata di IBT mi segnala che il test non è riuscito. Ho visto che ha bisogno di 0,04mv per ogni 100Mhz di frequenza. Quindi i 4.6Ghz stabili li avrei solo a 1.52v. Potrei anche arrivarci le temperature me lo consentono, ma quanto durerebbe la CPU con quei voltaggi?

No 1,52 e' troppo lascia stare rimani sotto l'1,5 per andare bene, non sono 100 mhz a cmbiare la vita.-

Alekx
13-05-2017, 07:33
Si ora me lo sto godendo a default, devo capire meglio questa questione del vcore così basso. Il mio target del primo giorno era settare 4.2 senza toccare nient'altro, con il Phenom funzionava, con questo me lo setta talmente basso che ovviamente non può essere stabile. Devo fare altre prove.

Ahaha non sarebbe male, fortunato come sono io in overclock xD


Hai l'ultimo bios ? Setta a mano il VCORE a 1,350 e LLC su extreme il resto lascia a default tutto resetti e vedi

Roland74Fun
13-05-2017, 07:44
L'errore al secondo ciclo di IBT è tipico.
Prova con OCCT che ho linkato a tecno qualche post fa e vedi se fa ancora errore.
Fallo in modalità linpack 64 bit avx.

comunque con quella scheda madre che avevo anche io ormai ne ho viste troppe.
1.48 x 4.5 GHz è roba da panico.
Fossi in te cecherei qualche occasione un'altra mobo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808795&highlight=am3

tecno789
13-05-2017, 07:56
Trovi qualche differenza?
Si in game mi tiene un framerate molto più alto e più stabile, direi che questa cpu a 4.2/4.4 è quello che mi serve. Devo solo lavorarci un po', secondo te per i 4.2 quando vcore devo dare? Con il fatto che la mobo imposta un vcore bassissimo non mi riesco a regolare. Certo è che se tengo tutto a default il picco massimo è 1.4v ma si sa di solito stanno molto larghi

Roland74Fun
13-05-2017, 08:04
Il vcore passa da 0.9 (circa in idle) fino passando per i vari stati intermedi (C6) fino ai due stati del turbo (il primo stato del turbo su tutti i core a 4.1 GHz) ed il 2 stato su soli 4 core a 4.2 GHz. che di solito sta sopra l'1.40.

Se disabiliti il turbo allora non salirai più a quelle tensioni.
ma il vcore starà attorno al VID per 4.0 ghz. di solito da 1.32 ad 1.35.

tecno789
13-05-2017, 08:11
Il vcore passa da 0.9 (circa in idle) fino passando per i vari stati intermedi (C6) fino ai due stati del turbo (il primo stato del turbo su tutti i core a 4.1 GHz) ed il 2 stato su soli 4 core a 4.2 GHz. che di solito sta sopra l'1.40.

Se disabiliti il turbo allora non salirai più a quelle tensioni.
ma il vcore starà attorno al VID per 4.0 ghz. di solito da 1.32 ad 1.35.
Capito, quindi per stare largo per i 4.2 comincio a settare 1.4v dai, vediamo come va..

Roland74Fun
13-05-2017, 08:27
Capito, quindi per stare largo per i 4.2 comincio a settare 1.4v dai, vediamo come va..
Nooo dai è troppo.
4.2 si sta col vcore default con un 8350. metti al max 1.35 in manuale proprio a volere essere pessimisti.
Però devi farci vedere le schermate altrimenti non capiamo nulla. :(

Puoi continuare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022&page=278
Perchè teoricamente saremo OT. :D :D

Davi91
13-05-2017, 08:52
L'errore al secondo ciclo di IBT è tipico.
Prova con OCCT che ho linkato a tecno qualche post fa e vedi se fa ancora errore.
Fallo in modalità linpack 64 bit avx.

comunque con quella scheda madre che avevo anche io ormai ne ho viste troppe.
1.48 x 4.5 GHz è roba da panico.
Fossi in te cecherei qualche occasione un'altra mobo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808795&highlight=am3

Ho fatto male, mi sono fatto scappare una sabertooth a circa 70 euro dalla baia. Ora sono alla ricerca o di quel modello oppure una giga 990fx gaming

Roland74Fun
13-05-2017, 09:03
Ho fatto male, mi sono fatto scappare una sabertooth a circa 70 euro dalla baia. Ora sono alla ricerca o di quel modello oppure una giga 990fx gaming
Beh quella del link non è male.

Non so se hai provato a vedere se alzando il vcore del CPU-NB ti permette di tenere un vcore più basso del processore.

tecno789
13-05-2017, 18:46
Nooo dai è troppo.
4.2 si sta col vcore default con un 8350. metti al max 1.35 in manuale proprio a volere essere pessimisti.
Però devi farci vedere le schermate altrimenti non capiamo nulla. :(

Puoi continuare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022&page=278
Perchè teoricamente saremo OT. :D :D
Ok hai ragione, intanto ho settato così e vediamo come si comporta, grazie Roland

pepper90
25-05-2017, 19:35
Ragazzi scusate la domanda da iper principiante, ma è normale che quando installo un FX e abbasso la leva questo non rimane al suo posto ma viene se provo a sollevarlo?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

tecno789
25-05-2017, 20:55
Ragazzi scusate la domanda da iper principiante, ma è normale che quando installo un FX e abbasso la leva questo non rimane al suo posto ma viene se provo a sollevarlo?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Viene dove? Su intendi? Se è così no, non è normale. Deve stare giù al suo posto. Hai controllato il verso del processore?

pepper90
25-05-2017, 21:54
Il verso è quello del triangolino, comunque lo metto nel socket e ci entra bene, abbasso la levetta e tutto ok ma se metto la mobo in verticale il procio cade, me ne sono accorto.mentre montavo il blackpate dell'hyper 212.


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

tecno789
25-05-2017, 22:05
Il verso è quello del triangolino, comunque lo metto nel socket e ci entra bene, abbasso la levetta e tutto ok ma se metto la mobo in verticale il procio cade, me ne sono accorto.mentre montavo il blackpate dell'hyper 212.


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Mi sembra che la motivazione sia che non fissi bene il procio con la levetta e quindi quando sposti la mobo cade. Controlla il verso anche perché altrimenti non trovo altre motivazioni, quando abbassi la levetta la mobo la puoi anche lanciare fuori dalla finestra che la cpu non si stacca.

Lorenzoz
25-05-2017, 22:21
Il verso è quello del triangolino, comunque lo metto nel socket e ci entra bene, abbasso la levetta e tutto ok ma se metto la mobo in verticale il procio cade, me ne sono accorto.mentre montavo il blackpate dell'hyper 212.


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ma la levetta la agganci?
Non mi è mai successa una cosa simile.

Scritto spippolando un vetro O_o

Alekx
26-05-2017, 08:05
Ragazzi scusate la domanda da iper principiante, ma è normale che quando installo un FX e abbasso la leva questo non rimane al suo posto ma viene se provo a sollevarlo?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Primo vedi bene il verso del procio, secondo a volte le leve alzate hanno bisogno di alzarle leggermente di + per far entrare bene i piedini, ma una volta chiusa il procio non va da nessuna parte. Occhio ai piedini vedi se non ne hai piegato qualcuno, posta qualche foto.

pepper90
26-05-2017, 10:55
C'era un piedino piegato, ora sono riuscito ad installarlo finalmente, grazie a tutti 😉😉

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

tecno789
26-05-2017, 13:40
Ho trovato un HYPER evo 212 a 25 euro, che dite lo prendo? Va bene come sistema di raffreddamento per un 8350?

Alekx
26-05-2017, 17:04
Ho trovato un HYPER evo 212 a 25 euro, che dite lo prendo? Va bene come sistema di raffreddamento per un 8350?

diciamo sufficiente !!

tecno789
26-05-2017, 21:41
diciamo sufficiente !!
Uhm...

Davi91
09-06-2017, 17:49
Raga, voglio tenere ancora il mio fx fino all'uscita di zen+, vorrei portarlo in O.C. al massimo delle possibilità del mio custom loop. Meglio una MSi 990fxa gaming o una Gigabyte 990fx gaming? Ora ho una msi 970 gaming che con il caldo attuale non mi permette di andare oltre i 4.3GHZ

Roland74Fun
09-06-2017, 17:57
Ma prenditi un 1600 che va benissimo e lo metti a 4.0 GHz.

Comunque c'è la saberboot rev 2.0 su Amazonnia warehouse.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/687bbc714495f1037a2b3218c3c56f89.jpg

Come fa a scaldare tanto con un impianto a liquido come il tuo?

Che vcore vuole?

Davi91
09-06-2017, 20:40
Ma prenditi un 1600 che va benissimo e lo metti a 4.0 GHz.

Comunque c'è la saberboot rev 2.0 su Amazonnia warehouse.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170609/687bbc714495f1037a2b3218c3c56f89.jpg

Come fa a scaldare tanto con un impianto a liquido come il tuo?

Che vcore vuole?

La cpu con vcore a 1.48 non arriva nemmeno a 50 gradi, sono i vrm il problema:( perchè qualche mesetto fa quando c'era fresco, teneva i 4.5Ghz. Ora devo impostare a 4.3Ghz con vcore a 1.41 e ventola laterale nel case
Missà che passo direttamente a ryzen e lascio perdere con la serie fx

Roland74Fun
09-06-2017, 21:20
È veramente troppo. 1.48v.
per 4.3 GHz.
Sicuro che non ti confrondi con quello delle ram? :D

Ormai ho visto molte di queste msi 970 gaming. Non una che sia andata bene a partire dalla mia. :(

Davi91
09-06-2017, 23:03
È veramente troppo. 1.48v.
per 4.3 GHz.
Sicuro che non ti confrondi con quello delle ram? :D

Ormai ho visto molte di queste msi 970 gaming. Non una che sia andata bene a partire dalla mia. :(

A 1.48v stava a 4.5Ghz, ora a 4.3Ghz sta a 1.41 x fortuna:D

tecno789
10-06-2017, 07:52
A 1.48v stava a 4.5Ghz, ora a 4.3Ghz sta a 1.41 x fortuna:D
A me pare altino lo stesso, però io sono praticamente un "novizio" degli fx :)

Roland74Fun
10-06-2017, 14:01
Beh, allor 1.41 non è poi così estremo. La mia richiedeva 1.41 per i 4.2 GHz.

tecno789
11-06-2017, 07:55
Beh, allor 1.41 non è poi così estremo. La mia richiedeva 1.41 per i 4.2 GHz.
Allora la mia è meglio Roland ehe :P

Roland74Fun
11-06-2017, 08:15
Tu hai il problema delle temperature dovute al dissipatore ... eh eh...

tecno789
11-06-2017, 08:50
Tu hai il problema delle temperature dovute al dissipatore ... eh eh...
Ce ne sempre una :(

Roland74Fun
11-06-2017, 10:54
Ma quando ti arriva il cm212 evo?

tecno789
11-06-2017, 15:34
Ma quando ti arriva il cm212 evo?
Spero settimana​ prossima

fatantony
11-06-2017, 19:12
Raga, voglio tenere ancora il mio fx fino all'uscita di zen+, vorrei portarlo in O.C. al massimo delle possibilità del mio custom loop. Meglio una MSi 990fxa gaming o una Gigabyte 990fx gaming? Ora ho una msi 970 gaming che con il caldo attuale non mi permette di andare oltre i 4.3GHZ

Ciao, oltre alla Sabertooth già consigliata (e su cui concordo :)), cerca anche la ASUS Crosshair V Formula-z.... Sono le uniche due che possono consentirti di raggiungere l'OC che ti sei posto come obiettivo, senza troppi problemi.
Io ne ho presa una sul mercatino ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816097 ) , usata, la settimana scorsa; l'ho provata ieri con 8350+Noctua D14 e sono rimasto piacevolmente sorpreso :)

Roland74Fun
26-06-2017, 20:26
Ho fatto la prova col misuratore di corrente alla fonte.

Test sotto IBT very high.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/8c59ef1bebf217695994ad1b107abed2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/ff6103e077ef6c690af885e15946edb3.jpg


Consumi abnormi... proprio....

Ci ho cotto addirittura gli spiedini.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/79923e478aec5f1a1f610ba8bffee9fa.jpg

tecno789
26-06-2017, 20:36
Avevi la 480 attaccata?

ccmarco2004
26-06-2017, 21:00
Test sotto IBT very high.

Consumi abnormi... proprio....



Quanto "devolvi" al mese al Servizio Elettrico Nazionale ? :D

Roland74Fun
26-06-2017, 21:09
Quanto "devolvi" al mese al Servizio Elettrico Nazionale ? :D
Qui abbiamo l'IREN.
Comunque circa 35/40 euro al mese in inverno a causa dell'uso intensivo di stufe alogene. Un po' meno d'estate.

Roland74Fun
26-06-2017, 21:14
Avevi la 480 attaccata?
Si ma in IBT sta ferma. Altrimenti devi aggiungere 100W.

ccmarco2004
26-06-2017, 21:27
Qui abbiamo l'IREN.
Comunque circa 35/40 euro al mese in inverno a causa dell'uso intensivo di stufe alogene. Un po' meno d'estate.

Una bazzecola, o usi poco quel PC oppure hai un profilo di pesante downvolt per il web surfing ed affini.

Roland74Fun
26-06-2017, 22:02
...o usi poco quel PC oppure hai un profilo di pesante downvolt per il web surfing ed affini.

È sempre acceso. Ci gioco 3/4 ore al giorno( meglio dire la sera/notte:D :D ).

Comunque si, a frequenza stock è abbastanza downvoltato: da 1.32 fino ad 1.26v.
L'ho limato con un lavoro certosino più che altro per tenere un profilo ventole silenzioso. Anche coi giochi va bene così.
Per quelli più pesanti lato CPU come GTA 5 o BF1 online l'overclock fino a 4.5 GHz porta un certo giovamento anche se a default girano comunque benissimo. In quel caso suppongo che il consumo alla fonte salga molto di più.
Mi riservo di fare altri test a quelle frequenze e di mettere le immagini.

ccmarco2004
26-06-2017, 22:48
Comunque si, a frequenza stock è abbastanza downvoltato: da 1.32 fino ad 1.26v.


Immaginavo, io ho un X4 955BE che gira bene in downvolt (1.25V / 1.4Vdef), però in termini di rapporto performance/consumo ormai è comunque più che superato.

tecno789
27-06-2017, 06:19
È sempre acceso. Ci gioco 3/4 ore al giorno( meglio dire la sera/notte:D :D ).

Comunque si, a frequenza stock è abbastanza downvoltato: da 1.32 fino ad 1.26v.
L'ho limato con un lavoro certosino più che altro per tenere un profilo ventole silenzioso. Anche coi giochi va bene così.
Per quelli più pesanti lato CPU come GTA 5 o BF1 online l'overclock fino a 4.5 GHz porta un certo giovamento anche se a default girano comunque benissimo. In quel caso suppongo che il consumo alla fonte salga molto di più.
Mi riservo di fare altri test a quelle frequenze e di mettere le immagini.
In estate downvolti pesante, invece d'inverno fai overclock spinto :)
Ma non senti troppo la differenza tra i due profili?

Roland74Fun
27-06-2017, 09:43
In estate downvolti pesante, invece d'inverno fai overclock spinto :)
Ma non senti troppo la differenza tra i due profili?
Nell'uso quotidiano nessuno. Qualche volta che edito un filmato lo converto si stratta sempre di qualche minuto quindi ammette di di guadagnare quei 30 secondi non mi cambierebbe la vita.
Per i giochi, avendo solo una RX480, nel 90% dei titoli sono limitato dalla scheda video :( a parte i due casi sopra citati.
In GTA a causa del suo motore di gioco che non scala bene su tutti i core vuole più frequenza, BF1 online invece a frequenza standard arriva a saturare facilmente tutti i core .

In entrambi i casi comunque va bene lo stesso, solo che magari se vuoi avere un frametime migliore ed una media di fps sempre sopra i 60, una maggiore frequenza te lo permette.

Con BF1 però mi ritrovo spesso con oltre 60℃ sul package. :eek: :eek:

tibbs71
30-06-2017, 15:07
Buonasera a tutti. Posto che al momento non ne sento l'esigenza, pensando ad un upgrade futuro e stante l'attuale motherboard e sistema di dissipazione (come da firma), cosa potrei montare al massimo al posto dell'FX-6300, considerando che difficilmente overcloccherei? E nel caso che spesa massima varrebbe la pena di affrontare?

Riguardo la dissipazione, a breve dovrei prendermi un case che mi permetta di dissipare anche dalla parte superiore (il che dovrebbe migliorare la ventilazione, visto che attualmente la ventola del dissipatore manda aria verso l'alto).

Roland74Fun
30-06-2017, 15:24
Ciao. Puoi montare solo FX 8xxx da mettere a 4.0/4.2 GHz.
Sull'usato li trovi a poco.

tibbs71
30-06-2017, 15:51
Ciao. Puoi montare solo FX 8xxx da mettere a 4.0/4.2 GHz.
Sull'usato li trovi a poco.

Grazie per la risposta. Ovviamente sì, per migliorare potrei prendere solo i vari 8xxx (immagino meglio i vari 83xx). Dici che non avrei problemi con la MB in oggetto? Ricordo che a suo tempo, quando ero a scegliere la configurazione, mi fu fatta un po' di paranoia sulla questione delle fasi d'alimentazione e quant'altro (anche se, immagino, fosse legata all'overclock). Nel caso andrebbero bene anche gli e (8320e, ecc).

Grazie

Roland74Fun
30-06-2017, 15:56
La scheda madre va bene anche per discreti overclock.

Hai anche un discreto dissipatore.
Se prendi un 8300 un 8320E od un 8370E da 95W od un 8320 da 125W li puoi mettere tutti tranquilllamente a 4.0 GHz come un 8350 od anche qualcosa di più, dipende dalla fortuna.
un 8350 si trova nuoco poco sopra i 100 euro e via a scalare gli altri (anzi no gli "E" spesso sono più cari. un 8300 è quello che costa meno.

Ma ripeto, usati ne trovi ormai a prezzi bassi.

tibbs71
30-06-2017, 15:59
Capisco e proverò a dare un occhio. Non so se il boost vale la spesa e magari è più uno sfizio per renderlo appena più future-proof (o per peggiorare la bolletta elettrica :sofico: ).

Intanto do un occhio.

Grazie ancora.

SpongeJohn
30-06-2017, 16:20
Capisco e proverò a dare un occhio. Non so se il boost vale la spesa e magari è più uno sfizio per renderlo appena più future-proof (o per peggiorare la bolletta elettrica :sofico: ).

Intanto do un occhio.

Grazie ancora.

Che rev. hai di quella scheda madre? Per capisse: hai lo scatolo bianco o il nero?

L'ho avuta per parecchio tempo fino a pochi giorni fa, con un 8370e (che a def. consuma meno di un 8350). A default non fa una piega, temp vrm accettabili. L'ho usata per parecchio anche in overclock spinti, ma in quel caso i vrm scaldavano a bestia (anche oltre i 100 gradi prima che ci applicassi sopra altri dissipatori ed una ventola a sparare aria su di loro, oltre che alla classica ventola in estrazione sul tetto del case che è d'obbligo anche se non di overclocca).

Roland74Fun
30-06-2017, 16:31
Capisco e proverò a dare un occhio. Non so se il boost vale la spesa e magari è più uno sfizio per renderlo appena più future-proof (o per peggiorare la bolletta elettrica :sofico: ).

Intanto do un occhio.

Grazie ancora.
Se spingi il 6300 a 4.2/4.4 GHz per la 270 basta ed avanza. A parte qualche gioco particolare non noteresti nessun miglioramento prestativo.

Se invece lo usi per pesanti lavori parallelizzati come conversioni video o compressioni di file allora un po' di più va.
Ho provato tutti i giochi che ho con 2 core disabilitati tipo fx6300 dai 3.5 ai 4.6 GHz con una RX480 e tutto sempre liscio.
Quello che perde di più e GTA ma rimane sempre e comunque bello scorrevole intorno ai 50/60 fps di media.

FX-6300 3.5 GHz - RX480 - Battlefield 4 - 2K: http://youtu.be/_laQjqN3CpE

BF4 - RX 480 - FX-6300@4.6 GHz -FHD / 2K: http://youtu.be/6rNAU9YjSwE

Crysis 3 FX 6300 - 4.4 GHz: http://youtu.be/vifuGXJjS60

tibbs71
30-06-2017, 17:06
Che rev. hai di quella scheda madre? Per capisse: hai lo scatolo bianco o il nero?

L'ho avuta per parecchio tempo fino a pochi giorni fa, con un 8370e (che a def. consuma meno di un 8350). A default non fa una piega, temp vrm accettabili. L'ho usata per parecchio anche in overclock spinti, ma in quel caso i vrm scaldavano a bestia (anche oltre i 100 gradi prima che ci applicassi sopra altri dissipatori ed una ventola a sparare aria su di loro, oltre che alla classica ventola in estrazione sul tetto del case che è d'obbligo anche se non di overclocca).

Stavo per risponderti che non ne avevo la più pallida idea ma poi mi sono ricordato che ho la scatola qui in ufficio. Bianca.

Quanto al case, ora ho un Enermax Chakra, un case di vecchia concezione (per intendersi con il case chiuso sopra e l'alimentatore in alto). Ho due ventole in immissione sul frontale, una ventola da 250mm in immissione laterale e una ventola in uscita al posteriore. Ma non clocco.

tibbs71
30-06-2017, 17:07
Se spingi il 6300 a 4.2/4.4 GHz per la 270 basta ed avanza. A parte qualche gioco particolare non noteresti nessun miglioramento prestativo.

Se invece lo usi per pesanti lavori parallelizzati come conversioni video o compressioni di file allora un po' di più va.
Ho provato tutti i giochi che ho con 2 core disabilitati tipo fx6300 dai 3.5 ai 4.6 GHz con una RX480 e tutto sempre liscio.
Quello che perde di più e GTA ma rimane sempre e comunque bello scorrevole intorno ai 50/60 fps di media.

FX-6300 3.5 GHz - RX480 - Battlefield 4 - 2K: http://youtu.be/_laQjqN3CpE

BF4 - RX 480 - FX-6300@4.6 GHz -FHD / 2K: http://youtu.be/6rNAU9YjSwE

Crysis 3 FX 6300 - 4.4 GHz: http://youtu.be/vifuGXJjS60

No, coi pc a casa faccio giusto gioco, internet e office. Raramente gestisco foto e video.

SpongeJohn
30-06-2017, 17:21
Stavo per risponderti che non ne avevo la più pallida idea ma poi mi sono ricordato che ho la scatola qui in ufficio. Bianca.


Ok allora come la mia è la rev. 1 che è un pelo meglio e supporta tutti gli fx (tranne forse per i mostri 9xxx). Se proprio non dovesse riconoscere la cpu al primo avvio, rimonti la vecchia e upgradi il bios all'unica versione beta disponibile.


Quanto al case, ora ho un Enermax Chakra, un case di vecchia concezione (per intendersi con il case chiuso sopra e l'alimentatore in alto). Ho due ventole in immissione sul frontale, una ventola da 250mm in immissione laterale e una ventola in uscita al posteriore. Ma non clocco.

Se non overcloccki tanto, va bene lo stesso. Per il discorso convenienza o meno: vedi quanto ha scritto sopra Roland. Al limite ti posso caricare anche io qualche video con le prestazioni a def. e la rx480.

tibbs71
30-06-2017, 17:32
Ok allora come la mia è la rev. 1 che è un pelo meglio e supporta tutti gli fx (tranne forse per i mostri 9xxx). Se proprio non dovesse riconoscere la cpu al primo avvio, rimonti la vecchia e upgradi il bios all'unica versione beta disponibile.



Se non overcloccki tanto, va bene lo stesso. Per il discorso convenienza o meno: vedi quanto ha scritto sopra Roland. Al limite ti posso caricare anche io qualche video con le prestazioni a def. e la rx480.

Uhm, se tanto sono limitato dalla scheda video, probabilmente non ne vale la pena. Vedrò se lasciarmi o meno confondere dalla scimmia.

Per ora grazie.

Roland74Fun
30-06-2017, 17:34
Ah allora bene così. Casomai overclocchi e in futuro quando non basta fai un pc nuovo.

Roland74Fun
05-07-2017, 12:47
Direttamente dal centro del wafer..... :) :)

https://s3.postimg.org/z8k09kusz/tapatalk_1499255043039.png (https://postimg.org/image/jabajg0kv/)

https://s3.postimg.org/6wygcjawj/tapatalk_1499254980845.png (https://postimg.org/image/lg5ldy41b/)

fatantony
05-07-2017, 16:51
Ciao Roland, da quando hai un FX 6300? :D

tecno789
05-07-2017, 17:09
Ciao Roland, da quando hai un FX 6300? :D
Esatto...

Roland74Fun
05-07-2017, 17:47
Non è mio. Ma di altra persona. Ho però contribuito all'occaggio. C'è da dire anche che sotto c'è la signora m5a99X. Con quello arrivi a 5.2 gigga facili facili.

tecno789
05-07-2017, 18:14
Non è mio. Ma di altra persona. Ho però contribuito all'occaggio. C'è da dire anche che sotto c'è la signora m5a97 990fx. Con quello arrivi a 5.2 gigga facili facili.
Insomma ne trovi sempre una per mettere le mani su un fx :)

isomen
05-07-2017, 21:18
Non è mio. Ma di altra persona. Ho però contribuito all'occaggio. C'è da dire anche che sotto c'è la signora m5a97 990fx. Con quello arrivi a 5.2 gigga facili facili.

Roland... La M5A97 (come dice il nome) non ha chipset 990 ma 970 :stordita:
per i 5,2ghz con un FX non basta una buona mobo, serve anche una buona cpu... e un liquido serio :cool:

ma con quel vcore perchè hai temp così alte :confused:

http://thumbnails102.imagebam.com/55636/cabfd1556358293.jpg (http://www.imagebam.com/image/cabfd1556358293)

;) ciauz

Roland74Fun
05-07-2017, 21:26
Si ho sbagliato.
M5a99x. Le temperature non so non mi sembrano troppi 51℃ a 4.5GHz dissipati ad aria.
Sarà il caldo di questi giorni.

isomen
05-07-2017, 21:37
Si ho sbagliato.
M5a99x. Le temperature non so non mi sembrano troppi 51℃ a 4.5GHz dissipati ad aria.
Sarà il caldo di questi giorni.

A 4515mhz io leggo 56/68° e già solo per le temp i 5,2ghz mi sembrano pura utopia, però concordo, la M5A99X EVO R2 é una buona mobo (non é la sabertooth ma ci arriva vicino, almeno ad aria).

;) ciauz

Roland74Fun
05-07-2017, 21:41
Ah ma era una battuta. Magari mura a 4.6.
Comunque non ho mai visto un vcore così basso.
Solo gli E a stok o gli Intel.
Ora il mio è a 4.2 limato ad 1.284v. E fa 47℃ in full sotto IBT.

isomen
05-07-2017, 23:24
Ah ma era una battuta. Magari mura a 4.6.
Comunque non ho mai visto un vcore così basso.
Solo gli E a stok o gli Intel.
Ora il mio è a 4.2 limato ad 1.284v. E fa 47℃ in full sotto IBT.

Lo leggo nello screen che hai postato :incazzed: :asd:

;) ciauz

Roland74Fun
05-07-2017, 23:50
Lo leggo nello screen che hai postato :incazzed: :asd:

;) ciauz
Perché ???
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/3acc9aaf39d393d8b60f7ad3015287dc.jpg

tecno789
06-07-2017, 07:33
Niente 4.5 a 1.368v non è stabile non passa occt, ma al cinebench faccio uno score di 700cb e in single thread 104. Peccato dovrei alzare ancora un po' il voltaggio, ma per ora mi fermo qua, da me fa caldissimo

Roland74Fun
06-07-2017, 09:13
Sali ancora col vcore se hai margine di temperatura.

tecno789
06-07-2017, 11:15
Sali ancora col vcore se hai margine di temperatura.
Insomma, sono già sui 64/65 gradi

fatantony
06-07-2017, 11:33
Non è mio. Ma di altra persona. Ho però contribuito all'occaggio. C'è da dire anche che sotto c'è la signora m5a99X. Con quello arrivi a 5.2 gigga facili facili.

Insomma ne trovi sempre una per mettere le mani su un fx :)

eheh! vedo che non sono l'unico allora ;) Anche io in questi giorni ho dato una sistemata al pc di un amico con FX-8350 :)

Per quanto riguarda il Vcore, se non erro, il valore diminuisce passando dagli 8-core ai six-core, oppure ai quad... Infatti per un certo periodo ero convinto di volere un FX-6350 (che dovrebbe avere un silicio migliore rispetto al 6300) e tirarlo in OC con una buona mobo. Anche il FX-4350 non dev'essere male ;)

Comunque, visto il caldo di questi giorni, il mio consiglio è di tenere i 4.0GHz downvoltati (ci riesco io con il mio 8320, figurarsi un 8350 che dovrebbe avere un silicio migliore)... ci sono altri 8 mesi per tenerlo a 4.5GHz :D :D

isomen
06-07-2017, 16:46
Perché ???
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/3acc9aaf39d393d8b60f7ad3015287dc.jpg

Roland, ma mi stai prendendo per il culo :confused: :D
stavamo parlando del 6300 :mad:

cioé questo:

http://thumbnails104.imagebam.com/55666/daf0fd556659903.jpg (http://www.imagebam.com/image/daf0fd556659903)

cmq, visto che ti piace scherzare... la M5A99X EVO R2 potrebbe anche fare il :ciapet: alla tua :sbonk:

;) ciauz

Gierre
07-07-2017, 12:49
Ho già cannato thread una volta... speriamo bene.
Un Big Shuriken con ventola da 12 cm puo' andare bene per raffreddare un fx6300 che non sara' mai overcloccato?
In giro sento sempre parlare dei soliti CM 212 e TX3 e non mi rendo conto della bonta' dell'accoppiata proposta.

Grazie mille :)

Roland74Fun
07-07-2017, 15:34
Se non overclocchi quello fabbrica basta ed avanza.
A meno che non lo vuoi silenziosissimo

Gierre
07-07-2017, 15:47
Se non overclocchi quello fabbrica basta ed avanza.
A meno che non lo vuoi silenziosissimo

Tranquillo non overclocco... cmq è un pc da battaglia che starà sulla scrivania, più è silenzioso meglio è. Quello che ti ho indicato potrebbe andare bene? Sembra impossibile che riesca a dissipare come uno di quelli giganteschi a torre che ti ho indicato.
Ho visto che che sei un smanettone dei 6300... dimmi cosa ne pensi :) Grazie

Roland74Fun
07-07-2017, 18:06
No no vai tranquillo. È buono. Starà fresca o è silenzioso. lo puoi anche overcloccare un poco

isomen
07-07-2017, 20:04
Ho già cannato thread una volta... speriamo bene.
Un Big Shuriken con ventola da 12 cm puo' andare bene per raffreddare un fx6300 che non sara' mai overcloccato?
In giro sento sempre parlare dei soliti CM 212 e TX3 e non mi rendo conto della bonta' dell'accoppiata proposta.

Grazie mille :)

Se ricordo bene é quello molto basso, non é il massimo per dissipare grandi quantità di calore e devi stare attento che non interferisca con le ram, ma se hai presente il dissi stock del 6300... anche questo é sicuramente meglio, ma per l'oc non garantisco.

;) ciauz

Roland74Fun
08-07-2017, 09:46
Se ricordo bene é quello molto basso....

Si si è a basso profilo. Almeno rinfresca i VRM. Direi che va bene.
Ma ce l'hai giao lo devi comprare?

isomen
08-07-2017, 11:44
Si si è a basso profilo. Almeno rinfresca i VRM. Direi che va bene.
Ma ce l'hai giao lo devi comprare?

Sicuramente per i vrm é buono, ma il mio dubbio é sulle ram che si possono montare nel primo e probabilmente anche nel secondo slot.

;) ciauz

Gierre
08-07-2017, 12:08
Si si è a basso profilo. Almeno rinfresca i VRM. Direi che va bene.
Ma ce l'hai giao lo devi comprare?

Sto cercando un 6300 usato e ne ho trovato uno in accoppiata a quel dissi... anche se la questione RAM che avete sollevato in effetti non l'avevo considerata. Lo dovrei montare su una mobo con tutti i banchi occupati.

isomen
08-07-2017, 12:57
Sto cercando un 6300 usato e ne ho trovato uno in accoppiata a quel dissi... anche se la questione RAM che avete sollevato in effetti non l'avevo considerata. Lo dovrei montare su una mobo con tutti i banchi occupati.

A meno che non siano ram low profile... la vedo dura:

http://thumbnails102.imagebam.com/55781/546a24557809533.jpg (http://www.imagebam.com/image/546a24557809533)

come vedi da questa immagine, sembra impossibile montare ram d'altezza normale nel primo slot e quella nel secondo é molto vicina (se non tocca) le heat pipes (per non parlare dell'impossibilità di montare ram con dissipatore alto nei primi 2 slot).

;) ciauz

tarros
08-07-2017, 19:02
ma con una m5a97 le r2 un 6350 è possibile fare qualcosa in overclock cmq dissi ho un Artic freezer. ..e sono gai messo con il turbo disattivato e vcore a 1.26 qualche dritta per arrivare a 4.2? o meglio lasciare stare con quella scheda madre

Roland74Fun
08-07-2017, 20:36
ma con una m5a97 le r2 un 6350 è possibile fare qualcosa in overclock cmq dissi ho un Artic freezer. ..e sono gai messo con il turbo disattivato e vcore a 1.26 qualche dritta per arrivare a 4.2? o meglio lasciare stare con quella scheda madre
Se vuoi avere qualche speranza devi dissipare i VRM con una ventola altrimenti andranno in shock termico.

Dopodiché disabilita il turbo e l'APM con i risparmi energetici.
Sali di 100 MHz per volta facendo uno stress test.
Quando non tiene alza leggermente la tensione del vcore.
Magari se metti un schermata sotto stress capiamo come è la situazione.