View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU serie FX: AMD Bulldozer/Piledriver - Aspettando Steamroller
fatantony
12-01-2016, 01:18
Strano la cosa delle temperature però, le mie sono nella norma anche con Win7 64, anzi molto basse a causa di come funziona la sonda negli fx: non è che ti eri scordato di attivare il risparmio energetico nel bios? Sei con il dissipatore stock giusto?
Anche a me sembrava strano, infatti ho subito pensato che ci fosse qualche sensore sballato. Le temperature erano alte con più di software da me provati (HWMonitor, Speccy e l'utility AsRock compresa nella scheda madre, F-Stream Tuning), principalmente quella rilevata dal sensore montato nel Socket, che era anche più alta della temperatura rilevata dal sensore interno al package.
Se mi ricordo, domani posto uno screen delle temp attuali ;)
Da Bios non ho modificato nulla, passando al nuovo S.O. (a meno che non l'abbia fatto l'installer di Windows), ma comunque Cool'n Quiet e tutte le impostazioni di risparmio energetico le avevo attivate; lato overclock, è tutto impostato su "Auto", sia prima che ora.
Per quanto riguarda il dissipatore, ho un Cooler Master Hyper 103... So che non è il top :D
Grazie per il benvenuto :)
vincenzo2008
12-01-2016, 13:10
siamo sicuri di questo bench??? :eek:
l'8350 che supera un il 4670k in game??? beh in UN gioco per ora :D
apperò...
rUbilol si è data finalmente una mossa?...
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III-test-new-new-f4_proz.jpg
L'unica cosa che mi da fastidio è vedere quel i3 4330 andare così forte:p
siamo sicuri di questo bench??? :eek:
l'8350 che supera un il 4670k in game??? beh in UN gioco per ora :D
apperò...
rUbilol si è data finalmente una mossa?...
E' da anni che si sa che che un 8350 è superiore ad un qualsiasi i5 se vengono sfruttati tutti i core.
Finalmente ora i primi titoli che usano il MT spinto stanno uscendo: non potrebbe essere altrimenti con le console dotate di 8 core a basso ipc! ;)
Come ho già scritto, non vedo l'ora di vedere i bench di No Man's Sky, che per i calcoli procedurali dovrebbe utilizzare tutti i core disponibili al 100% per la maggior parte del tempo, non solo per gli fx ma anche per gli Intel 2011-3 e per Zen! :)
vincenzo2008
16-01-2016, 12:42
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-RPG-Dragons_Dogma_Dark_Arisen-test-DDDA_proz.jpg
Il mio fx 6300 che super i5 2500k :eek:
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-RPG-Dragons_Dogma_Dark_Arisen-test-DDDA_proz.jpg
Il mio fx 6300 che super i5 2500k :eek:
Sempre detto che il 6300 è mostruoso
RedPrimula
16-01-2016, 18:55
Sempre detto che il 6300 è mostruoso
Son contento di esser tornato ad un FX proprio con un 6300. A parte che in gaming non ho problemi, ma mi consente di utilizzare più macchine virtuali senza accusare colpi. Con un SSD diventa un'accoppiata dall'ottimo rapporto prestazioni/prezzo per chi ha esigenze di studio/lavoro particolari. Alla fine penso potrò tenermelo stretto per un bel po' di tempo...
RedPrimula
19-01-2016, 11:51
Una situazione che andrebbe effettivamente analizzata in termini di correttezza sul mercato, in generale e non solo in questo caso (AMD denuncia SYSmark di essere un benchmark irrealistico): https://www.youtube.com/watch?v=SMW0w30HyeU
per chi ha la m5a97 evo rv 2.0 e windows 10 deve necessariamente installare l'ai suite dal sito della asus, io avevo innumerevoli problemi di blocchi del cursore che infastidivano, ho installato i driver e i problemi sono spariti.....
un saluto a tutti
Boh a me non capita
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Boh a me non capita
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
bo io ho risolto cosi non ce la facevo piu con i continui blocchi era diventato una chiavica di pc :asd: adesso è risolto meno male :)
vincenzo2008
31-01-2016, 16:33
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-Tom_Clancys_The_Division_Beta_-test-d_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-Tom_Clancys_The_Division_Beta_-test-d_proz.jpg
Sarà così con tutti i motori grafici nuovi che sfruttano appieno il MT, peccato che siano arrivati troppo tardi per dare giustizia a BD.
Come piattaforma di fascia media a lungo termine gli FX x8 si riveleranno più longeri rispetto ai tanto osannati i5 non k.
Interessante la differenza di prestazioni tra il 2600k e il 4770k: che sia solo l'ipc o sono state implementate le nuove istruzioni AVX2 al motore grafico?
Gli fx 9xxx sono uguali alla famiglia dei 8350 solo con freq e turbo diversi?
°Phenom°
01-02-2016, 00:21
Si
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
12 fps di salto dal 8350 al 9590 per 700mhz di oc è bello grosso come salto, sembrerebbe uno di quei titoli cpu dipendenti
12 fps di salto dal 8350 al 9590 per 700mhz di oc è bello grosso come salto, sembrerebbe uno di quei titoli cpu dipendenti
Semplicemente scala come si deve:
8350 : 4ghz / 68fps
9590 : 4,7ghz / 80fps
(68*4.7)/4= 79.9
;)
Semplicemente scala come si deve:
8350 : 4ghz / 68fps
9590 : 4,7ghz / 80fps
(68*4.7)/4= 79.9
;)
Ma un 9590 con raffreddamenti tradizionali a quanto si riesce a tenere?
Perché gli 8350 l'ho tenuti a 4,6 anche ad agosto... e la differenza si riduce molto.
;) ciauz
marchigiano
01-02-2016, 13:25
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-MMO-Tom_Clancys_The_Division_Beta_-test-d_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Rise_of_the_Tomb_Raider-test-rise_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Just_Cause_3_-test-new-jc_3_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-STAR_WARS_Battlefront-test-new-sw_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Call_of_Duty_Black_Ops_III-test-new-new-f4_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Grand_Theft_Auto_V_-test-new-new-gta_v_proz.jpg
e mancano gli skylake
Mister D
01-02-2016, 13:40
@marchigiano
E infatti il 6% medio di ipc di skylake rispetto ad haswell refresh sai che cavolo di differenza può fare (fonte: anandtech).
Da quei grafici viene fuori ancora una volta che, tranne per configurazioni in doppia scheda video a bassa risoluzione (1920x1080 diviso su due schede è pari alla bassa risoluzione), con gli fx 83xx, che costano quanto il più scarso degli i5, ci si può giocare senza problemi (fullhd singola scheda video penso sia la configurazione più utilizzata e penso che lo sarà ancora per molto). Alla faccia di tutti quelli che rompono le pelotas con l'IPC :sofico:
marchigiano
01-02-2016, 13:52
ma alla fine si gioca bene anche con un fx6000 se uno non ha grandi pretese, anzi io gioco addirittura con una apu vedi te...
Ma un 9590 con raffreddamenti tradizionali a quanto si riesce a tenere?
Perché gli 8350 l'ho tenuti a 4,6 anche ad agosto... e la differenza si riduce molto.
;) ciauz
Sono tornato ☺
Hai preso un 9590 ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
@marchigiano
E infatti il 6% medio di ipc di skylake rispetto ad haswell refresh sai che cavolo di differenza può fare (fonte: anandtech).
Da quei grafici viene fuori ancora una volta che, tranne per configurazioni in doppia scheda video a bassa risoluzione (1920x1080 diviso su due schede è pari alla bassa risoluzione), con gli fx 83xx, che costano quanto il più scarso degli i5, ci si può giocare senza problemi (fullhd singola scheda video penso sia la configurazione più utilizzata e penso che lo sarà ancora per molto). Alla faccia di tutti quelli che rompono le pelotas con l'IPC :sofico:
Sinceramente preferisco ormai un i5 per quella fascia di prezzo. Quello che impressiona è il 6300@3.5 che in certi casi non sfigura con un 2500k. Figuriamoci portato ai 4.2 standard che si raggiungono solo alzando il molti.... Per 90€ chi lo prese ai tempi ha fatto un affare
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Ammazza come spingono bene su gta v e fallout 4
Sono tornato ☺
Hai preso un 9590 ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No.no.... un 6300, tre 8350 e un 8370E mi bastano :asd:
ah, ma ho anche due 860K e il kabini in firma :sbonk:
;) ciauz
No.no.... un 6300, tre 8350 e un 8370E mi bastano :asd:
ah, ma ho anche due 860K e il kabini in firma :sbonk:
;) ciauz
Prima ne avevi uno di 860k
Ho preso grazie a te 860k sennò prende quella ciofeca di g3258
È tanto che non ci sentiamo cosa.mi dici del 860k hai fatto nuovi test ? Ora che mobo hai ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marchigiano
01-02-2016, 19:58
Sinceramente preferisco ormai un i5 per quella fascia di prezzo. Quello che impressiona è il 6300@3.5 che in certi casi non sfigura con un 2500k. Figuriamoci portato ai 4.2 standard che si raggiungono solo alzando il molti.... Per 90€ chi lo prese ai tempi ha fatto un affare
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
si ma ti ritrovi un fornetto nel case... affare è tutto relativo, io il 8350 lo tenevo a 4.8 mi pare ma a liquido e dopo qualche minuto di gioco già le ventole frullavano bene
il 6800k lo tengo a appena 4.3 (1.1 la gpu) e il dissi zalman (non è il massimo ok ma è pur sempre una apu) di nuovo frulla di brutto dopo un po che gioco...
con lo stesso dissi tenevo a bada un i5-750@3.6ghz cioè 1ghz di overclock, a 45nm :rolleyes:
vincenzo2008
01-02-2016, 21:26
si ma ti ritrovi un fornetto nel case... affare è tutto relativo, io il 8350 lo tenevo a 4.8 mi pare ma a liquido e dopo qualche minuto di gioco già le ventole frullavano bene
il 6800k lo tengo a appena 4.3 (1.1 la gpu) e il dissi zalman (non è il massimo ok ma è pur sempre una apu) di nuovo frulla di brutto dopo un po che gioco...
con lo stesso dissi tenevo a bada un i5-750@3.6ghz cioè 1ghz di overclock, a 45nm :rolleyes:
basta prendere buoni dissipatori , il mio non va oltre i 1300 giri.
FazzoMetal
01-02-2016, 21:40
si ma ti ritrovi un fornetto nel case... affare è tutto relativo, io il 8350 lo tenevo a 4.8 mi pare ma a liquido e dopo qualche minuto di gioco già le ventole frullavano bene
il 6800k lo tengo a appena 4.3 (1.1 la gpu) e il dissi zalman (non è il massimo ok ma è pur sempre una apu) di nuovo frulla di brutto dopo un po che gioco...
con lo stesso dissi tenevo a bada un i5-750@3.6ghz cioè 1ghz di overclock, a 45nm :rolleyes:
Come hanno già detto è questione di dissipatore e ventole, io con un Noctua U14S in push-pull reggo i 4.7GHz sul mio 6300 anche d'estate con emissioni acustiche davvero minime in qualsiasi situazione di carico.
Come hanno già detto è questione di dissipatore e ventole, io con un Noctua U14S in push-pull reggo i 4.7GHz sul mio 6300 anche d'estate con emissioni acustiche davvero minime in qualsiasi situazione di carico.
Quoto, 6300 a 4,6 anche in estate con C14 e mai un problema.
;) ciauz
Free Gordon
02-02-2016, 15:22
E stica! Il D15 costa 80 carte! :D
Lights_n_roses
03-02-2016, 11:31
Gente!
Fudzilla riporta che è uscito l'AMD Athlon X4 845 FM2+ con 4 core excavator....ma è sempre un'APU? Chissà come vanno questi core Excavator rispetto ai nostri vecchi Piledriver...
marchigiano
03-02-2016, 13:07
basta prendere buoni dissipatori , il mio non va oltre i 1300 giri.
si con quello che hai speso di mobo e dissi ci fai quasi un i7 con mobo da 40€...
Fudzilla riporta che è uscito l'AMD Athlon X4 845 FM2+ con 4 core excavator....ma è sempre un'APU? Chissà come vanno questi core Excavator rispetto ai nostri vecchi Piledriver...
no la gpu è disabilitata ha bisogno della gpu discreta
si con quello che hai speso di mobo e dissi ci fai quasi un i7 con mobo da 40€...
no la gpu è disabilitata ha bisogno della gpu discreta
Come dire... mi faccio la Ferrari ma per risparmiare ci metto le ruote della bici :asd:
;) ciauz
marchigiano
03-02-2016, 13:43
no la ferrari con le ruote della bici va meno
il i7 va lo stesso con mobo da 200 e con mobo da 40€ (non-k intendo)
preferisco avere una base affidabile e solida su cui mettere tutti gli altri componenti che averne una da 40 euro che è una ciofeca e chissà come e se funziona a dovere...e per chissà quanto tempo. Non è consigliabile risparmiare sulla mobo, mai. L'esempio di isomen funziona, diciamo che è più calzante è come mettere sul telaio di una bici un motore ferrari
sgrinfia
03-02-2016, 16:52
no la ferrari con le ruote della bici va meno
il i7 va lo stesso con mobo da 200 e con mobo da 40€ (non-k intendo)
Ma le ai mai viste le mobo da 40euro di Intel ?, meglio un calcio nei @@.
forse meglio orientarsi su quelle da 70-80euro se si vuole risparmiare e dare un senso al'I7.;)
no la ferrari con le ruote della bici va meno
il i7 va lo stesso con mobo da 200 e con mobo da 40€ (non-k intendo)
Si si, la storia la conosco... come case basta una scatola da scarpe perchè scaldano poco, é sufficente un ali da 20€ perchè consumano poco e rendono al massimo anche con mobo da 40€ :asd:
io mi tengo l'fx con l'haf 922, l'enermax e la sabertooth... poi, nonostante sia in oc permanente, vediamo chi arriva più lontano :sbonk:
PS
nn fraintendere, anche io ho una M5A97 EVO R2, nn permette di benchare a 5ghz, ma a 4,6 fa il suo sporco lavoro come la saber... però in giro trovi am3+ a 40€ con chipset 760G che pur supportando qualche 8xxx nn le ritengo affidabili... e credo che le mobo da 40€ per i7 siano +/- sullo stesso piano, quindi sicuramente risparmiare qualcosa si può... ma andare sullo scadente nn conviene (potrei capirlo per un pentium o un i3, ma nn per un i7)
;) ciauz
Che poi in realtà anche gli i7 quad recenti sono difficili da gestire per colpa della pasta termoconduttiva interna (ci sono decine di thread di utenti che si lamentano delle alte temperature ).
Si si, la storia la conosco... come case basta una scatola da scarpe perchè scaldano poco, é sufficente un ali da 20€ perchè consumano poco e rendono al massimo anche con mobo da 40€ :asd:
io mi tengo l'fx con l'haf 922, l'enermax e la sabertooth... poi, nonostante sia in oc permanente, vediamo chi arriva più lontano :sbonk:
PS
nn fraintendere, anche io ho una M5A97 EVO R2, nn permette di benchare a 5ghz, ma a 4,6 fa il suo sporco lavoro come la saber... però in giro trovi am3+ a 40€ con chipset 760G che pur supportando qualche 8xxx nn le ritengo affidabili... e credo che le mobo da 40€ per i7 siano +/- sullo stesso piano, quindi sicuramente risparmiare qualcosa si può... ma andare sullo scadente nn conviene (potrei capirlo per un pentium o un i3, ma nn per un i7)
;) ciauz
Ero io un paio di mesi fa volevo prendere un 6300 e mettere una mobo che non gli stava bene neanche a frequenze stock
Per fortuna dopo un po ho capito il senso di TUTTI I componenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Free Gordon
03-02-2016, 17:34
Ma poi non mi pare che Vincenzo2008 abbia speso molto per mobo e dissipatore..anzi, sono scelte performanti ed economiche mi pare...
Ero io un paio di mesi fa volevo prendere un 6300 e mettere una mobo che non gli stava bene neanche a frequenze stock
Per fortuna dopo un po ho capito il senso di TUTTI I componenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Già :)
con l'860K é da un po' che nn faccio test, ma da quello che ricordo sui 4,2ghz ci arrivano senza troppi problemi... potresti provare a salire di altri 200mhz.
;) ciauz
Già :)
con l'860K é da un po' che nn faccio test, ma da quello che ricordo sui 4,2ghz ci arrivano senza troppi problemi... potresti provare a salire di altri 200mhz.
;) ciauz
Sì il mio per ora sta a 4.3
Non vedo ora di zen 😍
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
principe Vlad
04-02-2016, 19:20
Ciao Ragazzi, volevo finalmente iniziare a fare un po' di OC, purtroppo per mancanza di tempo ho sempre rimandato questo appuntamento.
Ho trovato qualche discussione qui in Hardware Upgrade, ma volevo chiedervi se gentilmente mi fornite un link o dei link dove provare a capirci qualcosa.
Ho deciso di "sacrificare" una delle mie macchine (sono tutte a default), la configurazione è la seguente:
1) Asus Cross Formula z
2) FX 8350 / Corsair H100ì GTX
3) G SKILL Trident X 16gb ddr3 2400
4) ASUS STRIX-R9390-DC3OC-8GD5-GAMING
5) Samsung MZ-7KE512BW SSD 850 PRO, 512GB
5) CORSAIR SSD 180GB Force GT
6) Seagate x storage meccanici
Ho visto da bios che le ram di default sono impostate a 1333 in pratica non sono sfruttate, nemmeno ovviamente la cpu, non parliamo poi della vga...
Come sempre vi ringrazio per i consigli che potete darmi, Vlad
sgrinfia
04-02-2016, 19:55
Ciao Ragazzi, volevo finalmente iniziare a fare un po' di OC, purtroppo per mancanza di tempo ho sempre rimandato questo appuntamento.
Ho trovato qualche discussione qui in Hardware Upgrade, ma volevo chiedervi se gentilmente mi fornite un link o dei link dove provare a capirci qualcosa.
Ho deciso di "sacrificare" una delle mie macchine (sono tutte a default), la configurazione è la seguente:
1) Asus Cross Formula z
2) FX 8350 / Corsair H100ì GTX
3) G SKILL Trident X 16gb ddr3 2400
4) ASUS STRIX-R9390-DC3OC-8GD5-GAMING
5) Samsung MZ-7KE512BW SSD 850 PRO, 512GB
5) CORSAIR SSD 180GB Force GT
6) Seagate x storage meccanici
Ho visto da bios che le ram di default sono impostate a 1333 in pratica non sono sfruttate, nemmeno ovviamente la cpu, non parliamo poi della vga...
Come sempre vi ringrazio per i consigli che potete darmi, Vlad
Complimenti, bella configurazione.
Perché vuoi fare Oc alla cpu?, se è per i videogiochi ti consiglio di lasciar perdere. se invece e per altri programmi potrebbe avere un senso.
principe Vlad
04-02-2016, 20:10
Complimenti, bella configurazione.
Perché vuoi fare Oc alla cpu?, se è per i videogiochi ti consiglio di lasciar perdere. se invece e per altri programmi potrebbe avere un senso.
No io non gioco li uso per lavoro, vorrei solo imparare a fare un po' di OC, non mi piace sapere che ho dei limiti... è da un po' di tempo che ci penso ma come già detto purtroppo ho pochissimo tempo libero e ho sempre rimandato questo appuntamento.
Free Gordon
04-02-2016, 20:43
No io non gioco li uso per lavoro, vorrei solo imparare a fare un po' di OC, ...CUT
Perchè hai messo una R9 390? :D
principe Vlad
04-02-2016, 20:55
Perchè hai messo una R9 390? :D
Ho acquistato questa vga perché volevo cambiare, visto che da tantissimi anni ho sempre e solo acquistato sapphire, la nitro non mi piace esteticamente e ho scelto una Asus, spero che non mi deluda... ma qui siamo un po' in OT visto che il thread è per FX AMD.
vincenzo2008
04-02-2016, 21:01
Ma poi non mi pare che Vincenzo2008 abbia speso molto per mobo e dissipatore..anzi, sono scelte performanti ed economiche mi pare...
scheda madre mi è costata 100 euro , e il dissipatore 30 euro compreso spedizione .
Lights_n_roses
04-02-2016, 21:03
Comunque gente, aggiornate sto thread..."Aspettando Zen" ormai è d'obbligo!
capitan_crasy
04-02-2016, 21:55
Comunque gente, aggiornate sto thread..."Aspettando Zen" ormai è d'obbligo!
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2748581)
Lights_n_roses
04-02-2016, 22:14
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2748581)
Ehhh scusate non avevo visto il nuovo thread! Non bazzicavo nel forum CPU da un po'!
sgrinfia
04-02-2016, 22:46
Ehhh scusate non avevo visto il nuovo thread! Non bazzicavo nel forum CPU da un po'!
Sarai punito severamente per questo........:asd: :asd:
Free Gordon
04-02-2016, 23:54
scheda madre mi è costata 100 euro , e il dissipatore 30 euro compreso spedizione .
eh infatti.. ;)
eh infatti.. ;)
Nn si capisce chiaramente cosa vuoi dire con questa risposta, ma se intendi che per una cpu da 100€ sono cmq molti... considera che con la stessa mobo tengo un 8350 a 4,6ghz ormai da un po', quindi é una mobo valida (anche se nn il top) e con un buon reparto d'alimentazione, usando il dissi stock e prendendo una GA-78LMT-S2P (per esempio) avrebbe risparmiato circa 90€ ma oltre a precludersi l'oc (e il possibile aggiornamento ad un FX da 125w) pensi che avrebbe avuto un pc ugualmente affidabile :confused:
PS
per evitare possibili polemiche ho fatto un confronto tutto amd, ma nn credo che su intel sia diverso
;) ciauz
principe Vlad
05-02-2016, 12:33
Real Temp è compatibile con le cpu amd come l'FX 8350, chiedo perché io ho sempre usato Core Temp, non conosco questo programma e mi pare che sia per sole cpu Intel. Grazie
Free Gordon
05-02-2016, 16:08
Nn si capisce chiaramente cosa vuoi dire con questa risposta,
Eh?? :D
Se segui la discussione che ho fatto con lui si capisce benissimo... ;)
Lights_n_roses
05-02-2016, 19:04
Sarai punito severamente per questo........:asd: :asd:
:asd: :asd:
vincenzo2008
05-02-2016, 19:36
Che bello poter provare a casa e poter sperimentare su questa CPU. Si capisce che sul web di cazzate ne girano tante, anche dai recensori.
La fortuna, se così si può dire, di queste CPU è che esistono le VGA nVidia (almeno fino alle dx12). I driver AMD non spingono una fava sul multithreading, ho provato la 290x del mio pc 2 sull'fx e andava uno schifo, drop, stutter.
Mentre sull'fx avevo una 970 a 1400/1800 e andava una cannonata, equivalente alle performance dell'accoppiata 4670k oc con 290x oc.
Ieri ho deciso di cambiare la 970 con una 980 che ha le stesse frequenze... Qualcuno mi dirà che ho fatto una cazzata, che sarei stato CPU limited.
Ho benchato assetto corsa, stessi driver, stessi setting, 970 e 980 alle stesse frequenze, in pratica solo qualche shader e rop in più. 1080p con aa2x tutto su ultra e senza bblur. Dalla 970 alla 980 (e sottolineo, stesse frequenze) ho guadagnato solo di shader 15 FPS di media.
Ho benchato Batman arkam knights maxato in 1080p con filtri a cannone e physx idem. Ho guadagnato 8 FPS di media, 5 sui minimi e 12 sui massimi.
I driver nVidia spingono bene anche CPU deboli di IPC ed evidentemente il mio FX non limita ne una 970 ne una 980 a 1400/1800.
Credetemi se avete una VGA AMD su una CPU FX almeno fino alle dx12 se passate ad una nVidia equivalente va molto molto meglio. Paradossalmente..
Gia , è una cosa che so avendo l'accoppiata amd e nvidia, solo che nessuno mi credeva quando che dicevo che le cpu amd vanno meglio con nvidia.
E lo che sono passato da una hd5870 alla 660gtx
Eh?? :D
Se segui la discussione che ho fatto con lui si capisce benissimo... ;)
L'ho seguita... ma se volevi dire qualcosa di diverso da quello che ho capito io, specifica... altrimenti ti ho già risposto!
;) ciauz
Free Gordon
06-02-2016, 09:11
L'ho seguita... ma se volevi dire qualcosa di diverso da quello che ho capito io, specifica... altrimenti ti ho già risposto!
;) ciauz
La pagina precedente a questa ho scritto:
Ma poi non mi pare che Vincenzo2008 abbia speso molto per mobo e dissipatore..anzi, sono scelte performanti ed economiche mi pare...
;)
Ma poi non mi pare che Vincenzo2008 abbia speso molto per mobo e dissipatore..anzi, sono scelte performanti ed economiche mi pare...
concordo e ti chiedo scusa, ho fatto un po' di confusione con i messaggi di marchigiano :doh:
si con quello che hai speso di mobo e dissi ci fai quasi un i7 con mobo da 40€...
;) ciauz
principe Vlad
06-02-2016, 12:21
Real Temp è compatibile con le cpu amd come l'FX 8350, chiedo perché io ho sempre usato Core Temp, non conosco questo programma e mi pare che sia per sole cpu Intel. Grazie
principe Vlad
06-02-2016, 12:22
Ciao Ragazzi, volevo finalmente iniziare a fare un po' di OC, purtroppo per mancanza di tempo ho sempre rimandato questo appuntamento.
Ho trovato qualche discussione qui in Hardware Upgrade, ma volevo chiedervi se gentilmente mi fornite un link o dei link dove provare a capirci qualcosa.
Ho deciso di "sacrificare" una delle mie macchine (sono tutte a default), la configurazione è la seguente:
1) Asus Cross Formula z
2) FX 8350 / Corsair H100ì GTX
3) G SKILL Trident X 16gb ddr3 2400
4) ASUS STRIX-R9390-DC3OC-8GD5-GAMING
5) Samsung MZ-7KE512BW SSD 850 PRO, 512GB
5) CORSAIR SSD 180GB Force GT
6) Seagate x storage meccanici
Ho visto da bios che le ram di default sono impostate a 1333 in pratica non sono sfruttate, nemmeno ovviamente la cpu, non parliamo poi della vga...
Come sempre vi ringrazio per i consigli che potete darmi, Vlad
Free Gordon
06-02-2016, 13:12
concordo e ti chiedo scusa, ho fatto un po' di confusione con i messaggi di marchigiano :doh:
No problem ;)
:mano:
marchigiano
06-02-2016, 13:12
Ho visto da bios che le ram di default sono impostate a 1333 in pratica non sono sfruttate, nemmeno ovviamente la cpu, non parliamo poi della vga...
Come sempre vi ringrazio per i consigli che potete darmi, Vlad
nel bios dovresti avere il profilo a 2400 per le ram, forse dovrai aumentare la tensione del NB altrimenti non so se regge tale frequenza (chiedi a paolo oliva che è più esperto in questo)
Ma le ai mai viste le mobo da 40euro di Intel ?, meglio un calcio nei @@.
forse meglio orientarsi su quelle da 70-80euro se si vuole risparmiare e dare un senso al'I7.;)
certo funzionano benissimo a default
Si si, la storia la conosco... come case basta una scatola da scarpe perchè scaldano poco, é sufficente un ali da 20€ perchè consumano poco e rendono al massimo anche con mobo da 40€ :asd:
bravo :sofico:
Ciao Ragazzi, volevo finalmente iniziare a fare un po' di OC, purtroppo per mancanza di tempo ho sempre rimandato questo appuntamento.
Ho trovato qualche discussione qui in Hardware Upgrade, ma volevo chiedervi se gentilmente mi fornite un link o dei link dove provare a capirci qualcosa.
Ho deciso di "sacrificare" una delle mie macchine (sono tutte a default), la configurazione è la seguente:
1) Asus Cross Formula z
2) FX 8350 / Corsair H100ì GTX
3) G SKILL Trident X 16gb ddr3 2400
4) ASUS STRIX-R9390-DC3OC-8GD5-GAMING
5) Samsung MZ-7KE512BW SSD 850 PRO, 512GB
5) CORSAIR SSD 180GB Force GT
6) Seagate x storage meccanici
Ho visto da bios che le ram di default sono impostate a 1333 in pratica non sono sfruttate, nemmeno ovviamente la cpu, non parliamo poi della vga...
Come sempre vi ringrazio per i consigli che potete darmi, Vlad
Nn leggo l'alimentatore, ma visti gli altri componenti nn credo tu ne abbia messo uno scadente... essendo la cpu con molti sbloccato (come tutti gli FX) l'oc é molto semplice, imposti gli LLC in modo da tenere i voltaggi il più stabili possibile (penso che medium o high vada bene), disabiliti il turbo, l'apm e i risparmi energetici ad eccezione del C&Q (se usi altro per il risparmio energetico puoi disabilitare anche quello), inizi a salire con il molti cpu... dovresti arrivare intorno i 4,4 senza toccare altro, per andare oltre avrai bisognno d'incrementare vcore e voltaggio del cpu/nb (naturalmente tenendo d'occhio la temp)... per la ram ti consiglio di nn andare oltre i 2133mhz (ma anche 1866 va bene) tenendo i timings il più tirati possibile (con gli FX nn sono mai riuscito a tenere le trident a 2400mhz e cmq i vantaggi sono irrisori).
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022) thread é più un database che una guida all'oc, ma ci trovi tutti (o quasi) gli overclockers di FX.
;) ;) ciauz
nel bios dovresti avere il profilo a 2400 per le ram, forse dovrai aumentare la tensione del NB altrimenti non so se regge tale frequenza (chiedi a paolo oliva che è più esperto in questo)
si, può impostarle sicuramente a 2400 tramite profilo XMP, ma la crosshair dovrebbe permetterlo anche manualmente... però con gli FX sono praticamente inutili le 2133, figuriamoci le 2400... meglio frequenza più bassa e timings tirati
certo funzionano benissimo a default
bravo :sofico:
ti lascio alle tue convinzioni... ma credo che la realtà sia diversa :doh:
;) ciauz
principe Vlad
06-02-2016, 13:45
Nn leggo l'alimentatore, ma visti i vari componenti nn credo tu ne abbia messo uno scadente... essendo la cpu con molti sbloccato (come tutti gli FX) l'oc é molto semplice, imposti gli LLC in modo da tenere i voltaggi il più stabili possibile (penso che medium o high vada bene), disabiliti il turbo, l'apm e i risparmi energetici ad eccezione del C&Q (se usi altro per il risparmio energetico puoi disabilitare anche quello), inizi a salire con il molti cpu... dovresti arrivare intorno i 4,4 senza toccare altro, per andare oltre avrai bisognno d'incrementare vcore e voltaggio del cpu/nb (naturalmente tenendo d'occhio la temp)... per la ram ti consiglio di nn andare oltre i 2133mhz (ma anche 1866 va bene) tenendo i timings il più tirati possibile (con gli FX nn sono mai riuscito a tenere le trident a 2400mhz e cmq i vantaggi sono irrisori).
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022) thread é più un database che una guida all'oc, ma ci trovi tutti (o quasi) gli overclockers di FX.
;) ;) ciauz
Ti ringrazio, secondo te quindi non riesco a sfruttare le ram a 2400.. per l'ali ho un Enermax Platimax 1000w 80 Plus.
principe Vlad
06-02-2016, 13:47
[QUOTE=marchigiano;43350465]nel bios dovresti avere il profilo a 2400 per le ram, forse dovrai aumentare la tensione del NB altrimenti non so se regge tale frequenza (chiedi a paolo oliva che è più esperto in questo)
Grazie
marchigiano
06-02-2016, 13:51
ti lascio alle tue convinzioni... ma credo che la realtà sia diversa :doh:
le mie convinzioni sono pc funzionanti da anni...
marchigiano
06-02-2016, 13:52
per l'ali ho un Enermax Platimax 1000w 80 Plus.
ti piace stare largo? :sofico:
le mie convinzioni sono pc funzionanti da anni...
Sapessi quante di quelle mobo ho sostituito (e nn lo faccio di lavoro, per me il pc é un hobby)... ma anche il mio sempron sckt A é ancora funzionante su una asrock da poche lire (sostituito meno di un anno fa dal kabini in firma), però in un pc acceso 1/2 volte la settimana e che passa quasi tutto il tempo in idle, un utilizzo un po' diverso dal mio principale che spesso é acceso 24h su 7gg e tutti i giorni passa varie ore in full... anche questo credo faccia molta differenza.
;) ciauz
Ti ringrazio, secondo te quindi non riesco a sfruttare le ram a 2400.. per l'ali ho un Enermax Platimax 1000w 80 Plus.
Con questo alimentatore potresti alimentarne 2 di quelle configurazioni :)
secondo me no, io dopo varie prove l'ho messe su un'apu (6400K) e lì fanno veramente la differenza... ma sicuramente paolo sa dirti di più, lui é riuscito a tenere stabilmente la ram a 2400 con l'FX, anche se mi sembra che aveva dovuto portare il voltaggio del cpu/nb (nn NB) a 1,3 o oltre.
;) ciauz
principe Vlad
06-02-2016, 16:01
Con questo alimentatore potresti alimentarne 2 di quelle configurazioni :)
secondo me no, io dopo varie prove l'ho messe su un'apu (6400K) e lì fanno veramente la differenza... ma sicuramente paolo sa dirti di più, lui é riuscito a tenere stabilmente la ram a 2400 con l'FX, anche se mi sembra che aveva dovuto portare il voltaggio del cpu/nb (nn NB) a 1,3 o oltre.
;) ciauz
Ancora grazie, vedrò di contattare Paolo Oliva per qualche info, ciao
.338 lapua magnum
06-02-2016, 16:02
poi beh la stessa cpu fx data per forno crematorio in realtà a stock reggerebbe anche con molto meno voltaggio abbassando (misurato con rilevatore di consumo alla presa) di tantissimo il consumo (e di conseguenza il calore).
Con un dissi da 95W del pleistocene (775/am2) se era un forno avrei bruciato casa :D
sia bd che pd sono cpu decisamente fresche, anche in oc (non troppo spinti, poi è normale che a circa 5gigi sono caldi).
poi la serie E (king vishera) ha voltaggi def decisamente bassi.
per una cpu a 32nm vecchia come il cucco e con un'architettura particolare onestamente sono "soddisfazioni" ma la gente continua a dire che va come un i3 se va bene perchè il recensore pinco palla le monta e via senza ottimizzare, bilanciare (chiaramente non è una scusa ma l'enthusiast certe cose le fa...)
sono ottime soddisfazioni a costi contenuti, rapporto prezzo prestazioni eccellente.
"uguale" (quando va bene) all'i3 con tanto di bench di giochi postati, come se il mondo pc gira solo intorno ai giochi (per di più porting). sono si core pompati, ma sempre e solo due core, un paio di vm e già si è strozzati.
principe Vlad
11-02-2016, 14:57
ti piace stare largo? :sofico:
Scusami ma non avevo letto questo tuo post, non è che mi piace stare largo..
è che avevo solo questo a disposizione, avrei anche un cooler master da 850w ma è un po' datato.. lo tengo di scorta che non si sa mai, ti saluto Vlad
DanieleRC5
12-02-2016, 10:43
Ancora grazie, vedrò di contattare Paolo Oliva per qualche info, ciao
Anche io sul 9590 avevo le Gskill 2400 perfettamente stabili. Unico punto fondamentale era il corretto valore per il voltaggio del Cpu/Nb (se troppo basso o troppo alto il sistema diventava instabile).
DanieleRC5
12-02-2016, 15:05
Dunque per quanto mi riguarda ho provato vari kit di ram (Teamgroup xtreem 2133 1,5v Crucial 1600 cas 8 1,35v e le gskill 2400).
Con le Teamgroup avevo sempre problemi di stabilita' (4 moduli da 16 gb) quindi sono passato alle Crucial e poi a Gskill.
Passando da 1600 cas 8 alle 2400 oltre ai numeri dei bench sintetici ho avuto la sensazione (a tatto quindi) di un sistema piu' reattivo e nell'unico gioco usato (Diablo 3) ho avuto migliori prestazioni per quanto riguarda la costanza degli fps (prima a parita' di tutto il resto avevo molti piu' problemi di stutter).
Consideriamo comunque che per quanto ho visto in giro le ram Crucial non sono l'ideale per cpu Amd Fx (pare stressino di piu' il controller rispetto ad altre ram) e, ultimo ma non meno importante: Diablo 3 e' programmato in modo pessimo (lag e stutter sono una costante sia con pc della Nasa che con connessioni in fibra).
principe Vlad
12-02-2016, 20:21
Anche io sul 9590 avevo le Gskill 2400 perfettamente stabili. Unico punto fondamentale era il corretto valore per il voltaggio del Cpu/Nb (se troppo basso o troppo alto il sistema diventava instabile).
Ragazzi premesso che devo prendere per buono quello che dite voi perché io di OC non ne so una mazza.. probabilmente avendo tu provato queste ram con una cpu 9590 ti ha forse permesso di tenerle stabili a 2400, Baio dice che le ha provate con la stessa cpu che uso io l'FX 8350 e non è riuscito a spingerle oltre i 2133, forse la differenza è proprio della cpu credo..
Comunque ho provato a contattare in PVT Paolo Oliva (come mi era stato consigliato) ma purtroppo non si collega da diversi giorni, forse è fuori per lavoro e non ha tempo di seguire questi thread.
A questo punto se gentilmente mi puoi dire cosa devo fare per provarle a 2400 (al momento sono a default a 1333) mi faresti cosa gradita, grazie.
Accidenti scusami.... solo ora mi sono ricordato del tuo nickname e ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi hai dato per quella famosissima sera che armeggiavo con la mia cross formula Z.
Ragazzi premesso che devo prendere per buono quello che dite voi perché io di OC non ne so una mazza.. probabilmente avendo tu provato queste ram con una cpu 9590 ti ha forse permesso di tenerle stabili a 2400, Baio dice che le ha provate con la stessa cpu che uso io l'FX 8350 e non è riuscito a spingerle oltre i 2133, forse la differenza è proprio della cpu credo..
Comunque ho provato a contattare in PVT Paolo Oliva (come mi era stato consigliato) ma purtroppo non si collega da diversi giorni, forse è fuori per lavoro e non ha tempo di seguire questi thread.
A questo punto se gentilmente mi puoi dire cosa devo fare per provarle a 2400 (al momento sono a default a 1333) mi faresti cosa gradita, grazie.
Accidenti scusami.... solo ora mi sono ricordato del tuo nickname e ti ringrazio ancora per l'aiuto che mi hai dato per quella famosissima sera che armeggiavo con la mia cross formula Z.
Se ti può essere di aiuto le cpu sere 9 hanno il CPUNB (che gestisce l'IM e la cache l3) a 2400mhz rispetto ai 2200mhz delle altre cpu octacore e dei 2000mhz dei esa e quadcore.
Non so però dirti il voltaggio di questo sul 9590...
paolo.oliva2
15-02-2016, 19:29
Ciao a tutti.
Allora... come ho già postato, ho montato e provato l'8370.
Al momento l'ho tenuto con il dissi stock, perchè il liquido lo monterò a breve quando dovrei riuscire ad avere una tamb di 25°.
Con una tamb di 32° ho: (RS sicuro 100%)
Vcore CPU 1,25V da bios, che oscilla con picchi tra 1,245V a 1,259V, ma nel 99% dei casi da 1,249V a 1,251V.
Vcore NB 1,2V (che regge le DDR3 2,4GHz a 1,6V senza dover settare l'NB a 1,25V)
Frequenza NB 2,4GHz (chiaro, la stessa frequenza delle DDR3)
Frequenza core 4,2GHz
Il Vcore def dalla casa è 1,35V :doh: e con quel Vcore sono arrivato a 4,6GHz ma senza strimpellarci più di tanto, ma a naso sembrerebbe RS.
Che dire... il mio 8350 voleva 1,425V per 4,3/4,4GHz (con tamb =>32°), il procio arrivava a 65° a liquido... ora con il dissi stock non supera i 57° a -200MHz...
Come ho un po' di tempo faccio test più approfonditi.
P.S.
Sono idiota io o mi sono rimbecillito?
Per salvare la schermata... non era SHIFT + STAMPA?
Vorrei postare le schermate... :doh:
Ciao a tutti.
Allora... come ho già postato, ho montato e provato l'8370.
Al momento l'ho tenuto con il dissi stock, perchè il liquido lo monterò a breve quando dovrei riuscire ad avere una tamb di 25°.
Con una tamb di 32° ho: (RS sicuro 100%)
Vcore CPU 1,25V da bios, che oscilla con picchi tra 1,245V a 1,259V, ma nel 99% dei casi da 1,249V a 1,251V.
Vcore NB 1,2V (che regge le DDR3 2,4GHz a 1,6V senza dover settare l'NB a 1,25V)
Frequenza NB 2,4GHz (chiaro, la stessa frequenza delle DDR3)
Frequenza core 4,2GHz
Il Vcore def dalla casa è 1,35V :doh: e con quel Vcore sono arrivato a 4,6GHz ma senza strimpellarci più di tanto, ma a naso sembrerebbe RS.
Che dire... il mio 8350 voleva 1,425V per 4,3/4,4GHz (con tamb =>32°), il procio arrivava a 65° a liquido... ora con il dissi stock non supera i 57° a -200MHz...
Come ho un po' di tempo faccio test più approfonditi.
P.S.
Sono idiota io o mi sono rimbecillito?
Per salvare la schermata... non era SHIFT + STAMPA?
Vorrei postare le schermate... :doh:
Ciao Paolo...Ctrl+stamp :)
PS
chiedo scusa, Alt+stamp per la sola finestra (per la schermata intera basta solo stamp)
praticamente é uguale alla versione E:
http://thumbnails113.imagebam.com/46549/8f7359465483795.jpg (http://www.imagebam.com/image/8f7359465483795)
;) ciauz
paolo.oliva2
15-02-2016, 21:54
Ciao Paolo...Ctrl+stamp :)
;) ciauz
:mc: :sofico:
Ciao Paolo...Ctrl+stamp :)
PS
chiedo scusa, Alt+stamp per la sola finestra (per la schermata intera basta solo stamp)
praticamente é uguale alla versione E:
http://thumbnails113.imagebam.com/46549/8f7359465483795.jpg (http://www.imagebam.com/image/8f7359465483795)
;) ciauz
HT Link non dovrebbe essere 2600mhz su piattaforma 990fx? Lo hai abbassato per avere maggiore stabilità in oc?
HT Link non dovrebbe essere 2600mhz su piattaforma 990fx? Lo hai abbassato per avere maggiore stabilità in oc?
Si, l'ho abbassato... ma solo perchè preferisco tenerlo in sincrono con l'NB, tengo le stesse impostazioni sia su 990 che su 970.
;) ciauz
saxo_vts
16-02-2016, 00:46
Cavoli 4.6ghz con 1.32v .. Io devo tenerlo a 1.43v minimo..
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
16-02-2016, 22:20
@Isomen.
L'8370 mi sembra una spanna e più sopra l'8350... il procio è molto più stabile, nel senso che NB/MC/DDR3/Core sono più permissivi. Mi spiego meglio... l'8350 era più sensibile rispetto all'8150, ai parametri aggressivi, l'8150 era più un mulo. L'8370 mi sembra più reattivo a livello di guadagno con i parametri aggressivi tipo DDR3/NB (chiaro che parlo di 0,1%) e nel contempo comunque stabilissimo.
Per il resto, sono anc ora con il dissi stock, quindi non riesco a metterlo alla frusta l'8370, per capire il comportamento in OC, però ho provato con 1,28V a @4,6GHz ed era stabile... scaldando un tot di meno dell'8350 @4,4GHz 1,425V, quindi nel complesso direi che rispetto ad un 8350, a parità di temp l'8370 sta +400MHz alla grande.
La Sabertooth 2.0 mi sembra una gran mobo... nella parte alimentazione non ha nulla di meno della CF V-z.
nardustyle
17-02-2016, 07:24
paolo conta che avevi uno tra i primi 8350 quindi molto più scarsi
come io ho uno dei primi 9590 molto meno affinati rispetto agli attuali
4 anni di affinamento sono davvero tanti è ovvio che siano molto più permissivi
BUON GIORNO RAGAZZI :p
capitan_crasy
17-02-2016, 09:22
paolo conta che avevi uno tra i primi 8350 quindi molto più scarsi
come io ho uno dei primi 9590 molto meno affinati rispetto agli attuali
4 anni di affinamento sono davvero tanti è ovvio che siano molto più permissivi
BUON GIORNO RAGAZZI :p
Ciao nardustyle...:)
@Isomen.
L'8370 mi sembra una spanna e più sopra l'8350... il procio è molto più stabile, nel senso che NB/MC/DDR3/Core sono più permissivi. Mi spiego meglio... l'8350 era più sensibile rispetto all'8150, ai parametri aggressivi, l'8150 era più un mulo. L'8370 mi sembra più reattivo a livello di guadagno con i parametri aggressivi tipo DDR3/NB (chiaro che parlo di 0,1%) e nel contempo comunque stabilissimo.
Per il resto, sono anc ora con il dissi stock, quindi non riesco a metterlo alla frusta l'8370, per capire il comportamento in OC, però ho provato con 1,28V a @4,6GHz ed era stabile... scaldando un tot di meno dell'8350 @4,4GHz 1,425V, quindi nel complesso direi che rispetto ad un 8350, a parità di temp l'8370 sta +400MHz alla grande.
La Sabertooth 2.0 mi sembra una gran mobo... nella parte alimentazione non ha nulla di meno della CF V-z.
Si, rispetto ai nostri che sono fra i primi la differenza é notevole... il secondo 8350 che ho invece sembra già una via di mezzo:
http://thumbnails105.imagebam.com/46583/cebb9e465821394.jpg (http://www.imagebam.com/image/cebb9e465821394)
la mia impressione é che queste cpu recenti pur raggiungendo buone frequenze con voltaggi bassi sopportano peggio i voltaggi alti, al primo sono arrivato a dare 1,5 ad aria, mentre con l'8370E già 1,4 sembrano tanti... adesso che hai un 8370 con vcore basso puoi confermare o smentire, ma secondo me ad aria il +0,2 canonico di overvolt si riesce a superarlo di poco.
PS
mi sono innamorato della sabertooth... alla prima prova d'oc :asd:
;) ciauz
principe Vlad
17-02-2016, 22:33
Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente in questo thread l'utente Paolo Oliva per l'aiuto che ha voluto gentilmente darmi in ambito OC, ovviamente ringrazio anche tutti gli altri utenti che si sono prestati a fornirmi informazioni di cui ho fatto tesoro.. Saluti Vlad
nardustyle
18-02-2016, 07:16
è da tanto che non venivo qui sul thread ma sto programmando di espatriare ...
anzi dal 4 aprile sarò residente in UK :D
ora la mia indecisione è :
mi spedisco su il pc ???
o mi sveno e mi compro un portatile ??
e che come faccio a lasciare il mio ben di dio di pc solo per le ferie :cry: :cry:
Paolo tu che hai esperienze di spedizioni ( in posti molto meno sicuri per il trasporto) smonti tutti i componenti e spedisci ? levi solo i dissipatori ??
spedire monitor da 30" , 30 kili di pc, vari ammenicoli (tastiere, secondo monito 24", supporti ecc) quanto può costarmi ??
accettasi consigli :D :D :D
principe Vlad
18-02-2016, 13:14
Vendi tutto e fatti un portatile....la vedo piu' semplice come soluzione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
sgrinfia
18-02-2016, 15:37
è da tanto che non venivo qui sul thread ma sto programmando di espatriare ...
anzi dal 4 aprile sarò residente in UK :D
ora la mia indecisione è :
mi spedisco su il pc ???
o mi sveno e mi compro un portatile ??
e che come faccio a lasciare il mio ben di dio di pc solo per le ferie :cry: :cry:
Paolo tu che hai esperienze di spedizioni ( in posti molto meno sicuri per il trasporto) smonti tutti i componenti e spedisci ? levi solo i dissipatori ??
spedire monitor da 30" , 30 kili di pc, vari ammenicoli (tastiere, secondo monito 24", supporti ecc) quanto può costarmi ??
accettasi consigli :D :D :D
Telo tengo io volentieri fino al tuo ritorno.:D :D
paolo.oliva2
18-02-2016, 22:00
è da tanto che non venivo qui sul thread ma sto programmando di espatriare ...
anzi dal 4 aprile sarò residente in UK :D
ora la mia indecisione è :
mi spedisco su il pc ???
o mi sveno e mi compro un portatile ??
e che come faccio a lasciare il mio ben di dio di pc solo per le ferie :cry: :cry:
Paolo tu che hai esperienze di spedizioni ( in posti molto meno sicuri per il trasporto) smonti tutti i componenti e spedisci ? levi solo i dissipatori ??
spedire monitor da 30" , 30 kili di pc, vari ammenicoli (tastiere, secondo monito 24", supporti ecc) quanto può costarmi ??
accettasi consigli :D :D :D
Io li ho portati di persona in auto... e comunque mi hanno fottuto ugualmente 2 portatili alla frontiera.
In aereo il problema (mio) è la dogana... il limite è 20KG a bagaglio e 10KG a mano. Tu problemi doganali non li dovresti avere... però credo che puoi portare meno KG.
In ogni caso non credo che ti possano chiedere chissà che cosa per 10-20KG in più in ambito europeo. Io per 80KG mi hanno usurato 450€...
Per me potresti lasciare il PC come è, tranne al limite gli HD (che ti puoi portare a mano). Con il tuo imballo non dovresti avere prb, idem con i monitor. Tutte le cose spiccie te le porti con te con lo zaino a mano e amen.
è da tanto che non venivo qui sul thread ma sto programmando di espatriare ...
anzi dal 4 aprile sarò residente in UK :D
ora la mia indecisione è :
mi spedisco su il pc ???
o mi sveno e mi compro un portatile ??
e che come faccio a lasciare il mio ben di dio di pc solo per le ferie :cry: :cry:
Paolo tu che hai esperienze di spedizioni ( in posti molto meno sicuri per il trasporto) smonti tutti i componenti e spedisci ? levi solo i dissipatori ??
spedire monitor da 30" , 30 kili di pc, vari ammenicoli (tastiere, secondo monito 24", supporti ecc) quanto può costarmi ??
accettasi consigli :D :D :D
Vendi l'attuale soluzione e fatti un mini-itx cubetto: se sei costretto a viaggiare ma non vuoi avere i compromessi che un notebook comporta è la soluzione ideale imho.
Forse te lo passano anche come bagaglio a mano, non avendo batterie come i notebook.
nardustyle
20-02-2016, 09:36
Grazie ragazzi ... Di venderlo non se ne parla è come un cane , quasi un amico :) ... In principio mi rassegneró ... Controvoglia ma ho adocchiato qualche portatile scrauso e usato ... Non servirà per lavorare ma almeno mi guardò un film con il mio amore e faccio una partita .. Poi ci penserò dopo qualche mese
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
windsilkmax69
21-02-2016, 07:56
Grazie ragazzi ... Di venderlo non se ne parla è come un cane , quasi un amico :) ... In principio mi rassegneró ... Controvoglia ma ho adocchiato qualche portatile scrauso e usato ... Non servirà per lavorare ma almeno mi guardò un film con il mio amore e faccio una partita .. Poi ci penserò dopo qualche mese
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Io li ho portati di persona in auto... e comunque mi hanno fottuto ugualmente 2 portatili alla frontiera.
In aereo il problema (mio) è la dogana... il limite è 20KG a bagaglio e 10KG a mano. Tu problemi doganali non li dovresti avere... però credo che puoi portare meno KG.
In ogni caso non credo che ti possano chiedere chissà che cosa per 10-20KG in più in ambito europeo. Io per 80KG mi hanno usurato 450€...
Per me potresti lasciare il PC come è, tranne al limite gli HD (che ti puoi portare a mano). Con il tuo imballo non dovresti avere prb, idem con i monitor. Tutte le cose spiccie te le porti con te con lo zaino a mano e amen.
buongiorno a tutti
premesso che sono forse anni che per questione di tempo non scrivo più su questo forum ma mi limito a leggere solo la home di hw e le alcune news, anche se sembra essere diventato un portale di notizie zeppo news farcite di pubblicita verso i prodotti dei vari brand, oggi stranamente volendo acquisire informazioni su xeon skylake per notebook o zen x notebook sono entrato a curiosare sul forum processori, visto che volevo assemblarmi un dual cpu xeon v3, su un case silverstone Grandia Series GD08 da usare quando viaggio, ma credo che non tutte le mobo sono compatibili, che dire che questo è stato il mio primo forum, dove ho capito che negli anni sono nate anche amicizie tra molti utenti, per tale motivo non posso esimermi dal rispondere al volo.
nardustyle io ho parenti che vivono in Uk stabilmente, posso dirti che sono alquanto esperto di spedizioni verso uk, visto che per ai miei nipotini non posso non inviare ogni tanto prodotti italiani, di alta qualita lasciando perdere prodotti tipo barilla e divella :-((( sarebbe peso inutile per prodotti su cui una nota rivista nell'utimo test condotto su 10 marchi l'ha massacrate scusate ot, comunque mediamente una spedizione con il più grande corriere al mondo, non so se posso inserire i marchi comunque 60x50x40h peso 49kg costa circa 50 euro, arriva in 3gg escluso il giorno di spedizione, inoltre deve partire rigorosamente di lunedi, se non si vuole che arrivi la settimana dopo, visto che se si spedisce martedi i tre giorni utili sarebbero mer. gio. e ven. con consegna nella giornata di ven. ma li il venerdi pom in uk si ferma tutto ed il sabato non consegnano pertanto si arriverebbe a lunedi
Paolo a te dico che per 80kg 450€ è una rapina a volto scoperto, a saperlo ti chiedevo la metà e ci usciva anche il viaggio per un fine settimana a trovare i miei nipotini, mediamente io ci spedisco 1.200kg arrivo in 3gg.. vabbe' bugia forse anche 2000kg, con altro corriere tariffe 2015 vi lascio a presto per qualsiasi informazione io sono qui.
ps. Paolo, potresti approfondire il discorso "mi hanno fottuto due portatili alla frontiera" non capisco con quale motivazione, tu hai 16.000 messaggi dio mio mi vergogno nardustyle potresti regalarmi un migliaio dei tuoi :-):mc: :sofico:
ps1. sono curioso che lavoro andrete a svolgere in uk, in bocca al lupo a voi tutti, se l'Italia avesse quei fattori d'area tale da renderla competitiva sarebbero i giovani uk a venire a lavorare da noi, non certo e solo a visitare Roma, Firenze ecc...
ps2 nardustyle che portatili avevi preso in considerazione, ne approfitto visto che non si finisce mai d'imparare.
ottima giornata
sgrinfia
21-02-2016, 09:51
Grazie ragazzi ... Di venderlo non se ne parla è come un cane , quasi un amico :) ... In principio mi rassegneró ... Controvoglia ma ho adocchiato qualche portatile scrauso e usato ... Non servirà per lavorare ma almeno mi guardò un film con il mio amore e faccio una partita .. Poi ci penserò dopo qualche mese
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Io amo i cani.........:asd: :asd:
nardustyle
22-02-2016, 18:29
nardustyle io .... non so se posso inserire i marchi comunque 60x50x40h peso 49kg costa circa 50 euro, arriva in 3gg ...n consegnano pertanto si arriverebbe a lunedi
ps1. sono curioso che lavoro andrete a svolgere in uk, in bocca al lupo a voi tutti, se l'Italia avesse quei fattori d'area tale da renderla competitiva sarebbero i giovani uk a venire a lavorare da noi, non certo e solo a visitare Roma, Firenze ecc...
ps2 nardustyle che portatili avevi preso in considerazione, ne approfitto visto che non si finisce mai d'imparare.
ottima giornata
grazie delle info molto utili
Ps : ma in realtá non lo so :D , da 10 anni sono responsabile grafico e design di produzione di una piccola s.p.a, oltre che fotografo matrimonialista e still life.
Ma avendo 30 anni e la fidanzata che fá l'insegnante in Uk ho ottime possibilitá di carriera, il terziario é valutato mlto bene e inoltre mi serve imparare l'inglese
paolo.oliva2
23-02-2016, 00:04
buongiorno a tutti
premesso che sono forse anni che per questione di tempo non scrivo più su questo forum ma mi limito a leggere solo la home di hw e le alcune news, anche se sembra essere diventato un portale di notizie zeppo news farcite di pubblicita verso i prodotti dei vari brand, oggi stranamente volendo acquisire informazioni su xeon skylake per notebook o zen x notebook sono entrato a curiosare sul forum processori, visto che volevo assemblarmi un dual cpu xeon v3, su un case silverstone Grandia Series GD08 da usare quando viaggio, ma credo che non tutte le mobo sono compatibili, che dire che questo è stato il mio primo forum, dove ho capito che negli anni sono nate anche amicizie tra molti utenti, per tale motivo non posso esimermi dal rispondere al volo.
nardustyle io ho parenti che vivono in Uk stabilmente, posso dirti che sono alquanto esperto di spedizioni verso uk, visto che per ai miei nipotini non posso non inviare ogni tanto prodotti italiani, di alta qualita lasciando perdere prodotti tipo barilla e divella :-((( sarebbe peso inutile per prodotti su cui una nota rivista nell'utimo test condotto su 10 marchi l'ha massacrate scusate ot, comunque mediamente una spedizione con il più grande corriere al mondo, non so se posso inserire i marchi comunque 60x50x40h peso 49kg costa circa 50 euro, arriva in 3gg escluso il giorno di spedizione, inoltre deve partire rigorosamente di lunedi, se non si vuole che arrivi la settimana dopo, visto che se si spedisce martedi i tre giorni utili sarebbero mer. gio. e ven. con consegna nella giornata di ven. ma li il venerdi pom in uk si ferma tutto ed il sabato non consegnano pertanto si arriverebbe a lunedi
Paolo a te dico che per 80kg 450€ è una rapina a volto scoperto, a saperlo ti chiedevo la metà e ci usciva anche il viaggio per un fine settimana a trovare i miei nipotini, mediamente io ci spedisco 1.200kg arrivo in 3gg.. vabbe' bugia forse anche 2000kg, con altro corriere tariffe 2015 vi lascio a presto per qualsiasi informazione io sono qui.
ps. Paolo, potresti approfondire il discorso "mi hanno fottuto due portatili alla frontiera" non capisco con quale motivazione, tu hai 16.000 messaggi dio mio mi vergogno nardustyle potresti regalarmi un migliaio dei tuoi :-):mc: :sofico:
ps1. sono curioso che lavoro andrete a svolgere in uk, in bocca al lupo a voi tutti, se l'Italia avesse quei fattori d'area tale da renderla competitiva sarebbero i giovani uk a venire a lavorare da noi, non certo e solo a visitare Roma, Firenze ecc...
ps2 nardustyle che portatili avevi preso in considerazione, ne approfitto visto che non si finisce mai d'imparare.
ottima giornata
450€ non in Europa, ma in Costa d'Avorio. Praticamente faccio il biglietto per 2 con tassativo trasporto di un pastore tedesco (il mio cagnone). Mi dicono ok, 150€. Gli chiedo la cassa, non l'hanno. Mi faccio dare le dimensioni, la realizzo come dicono loro, vado all'aereoporto mi dicono che è troppo grande e perdo il volo (ma con l'accordo che posso prendere il successivo). Le dimensioni per la cassa erano per l'aereo cargo :doh: non per quello di linea :eek: . Modifico la cassa, mi dicono che 80KG (tra cassa e cane) non la possono far passare come cane, quindi mi fanno spendere 450€, ma manco scorporando i 150€ già pagati. ANCORA LI DEVO AVERE.
Allla frontiera con la Mauritania è una partita al lotto... vengono in 5/6, uno tocca a destra, l'altro a sinistra... e non hai 1000 occhi. Pensa che sto giro mi hanno fatto scaricare la macchina con carrello 2 volte (la prima la polizia e la seconda la finanza), compreso 2 volte mi hanno fatto aprire l'imballo della lapide di mia moglie defunta :confused: e mi hanno sequestrato 2 bottiglie di vino e 1 di mirto (che avendo dichiarato non le possono sequestrare), le ho chieste indietro per romperle davanti ai loro occhi, è scoppiato un gran casino (tanto lo so che dopo 10" le hanno già vendute), ma che cacchio devi fare? Di certo non posso far intervenire l'ambasciata per 15€ di roba... amen. Benvenuti, questa è l'Africa. Il problema l'ho con il mio carattere... se per me una cosa non è giusta, io lotto fino alla morte... invece la cosa migliore è tirare fuori 5€ e non ti fanno perdere manco 2 minuti.
principe Vlad
23-02-2016, 18:12
450€ non in Europa, ma in Costa d'Avorio. Praticamente faccio il biglietto per 2 con tassativo trasporto di un pastore tedesco (il mio cagnone). Mi dicono ok, 150€. Gli chiedo la cassa, non l'hanno. Mi faccio dare le dimensioni, la realizzo come dicono loro, vado all'aereoporto mi dicono che è troppo grande e perdo il volo (ma con l'accordo che posso prendere il successivo). Le dimensioni per la cassa erano per l'aereo cargo :doh: non per quello di linea :eek: . Modifico la cassa, mi dicono che 80KG (tra cassa e cane) non la possono far passare come cane, quindi mi fanno spendere 450€, ma manco scorporando i 150€ già pagati. ANCORA LI DEVO AVERE.
Allla frontiera con la Mauritania è una partita al lotto... vengono in 5/6, uno tocca a destra, l'altro a sinistra... e non hai 1000 occhi. Pensa che sto giro mi hanno fatto scaricare la macchina con carrello 2 volte (la prima la polizia e la seconda la finanza), compreso 2 volte mi hanno fatto aprire l'imballo della lapide di mia moglie defunta :confused: e mi hanno sequestrato 2 bottiglie di vino e 1 di mirto (che avendo dichiarato non le possono sequestrare), le ho chieste indietro per romperle davanti ai loro occhi, è scoppiato un gran casino (tanto lo so che dopo 10" le hanno già vendute), ma che cacchio devi fare? Di certo non posso far intervenire l'ambasciata per 15€ di roba... amen. Benvenuti, questa è l'Africa. Il problema l'ho con il mio carattere... se per me una cosa non è giusta, io lotto fino alla morte... invece la cosa migliore è tirare fuori 5€ e non ti fanno perdere manco 2 minuti.
Ciao Paolo, hai tutta la mia comprensione... non ho parole..
RedPrimula
25-02-2016, 10:25
Test DX12 con R9 Fury X. Il guadagno, sugli FX, è notevole:
http://i.imgur.com/SgmX0KI.png
il mio processore ha appena guadagnato l'80% in questo test :asd:
vediamo se vincerò la mia personale scommessa tra FX e DX12 fino al 2020 , altro che Zen (a meno di non comprare un monitor a 144hz :fagiano: )
Allora siamo in 2 ad aver fatto questa scommessa... :asd:
RedPrimula
25-02-2016, 11:30
Allora siamo in 2 ad aver fatto questa scommessa... :asd:
Perchè no? Mi unisco a voi :D
Free Gordon
25-02-2016, 12:57
il mio processore ha appena guadagnato l'80% in questo test :asd:
vediamo se vincerò la mia personale scommessa tra FX e DX12 fino al 2020 , altro che Zen (a meno di non comprare un monitor a 144hz :fagiano: )
Ci conto anch'io! :asd:
capitan_crasy
25-02-2016, 13:08
il mio processore ha appena guadagnato l'80% in questo test :asd:
vediamo se vincerò la mia personale scommessa tra FX e DX12 fino al 2020 , altro che Zen (a meno di non comprare un monitor a 144hz :fagiano: )
Allora siamo in 2 ad aver fatto questa scommessa... :asd:
Perchè no? Mi unisco a voi :D
Ci conto anch'io! :asd:
Io ho già perso...:asd:
Appena arriva ZEN al mio giusto prezzo nuovo sistema in arrivo...
Inoltre aspetterei prima di fare certe scommesse, dopotutto è una questione di... ehm... ZEN!!!:D
Io ho già perso...:asd:
Appena arriva ZEN al mio giusto prezzo nuovo sistema in arrivo...
Inoltre aspetterei prima di fare certe scommesse, dopotutto è una questione di... ehm... ZEN!!!:D
Per me è una mera questione di soldi :asd: oltre al fatto che per le mie necessità sia videoludiche che generiche l' FX 8350 sarà sufficente per un bel pezzo (e spero pure la 7970).
Nel caso mi fossero servite più prestazioni MT sai di certo passato a Zen, così come se fosse salita la scimmia del VR un i7 era d'obbligo.
Io più che in Zen confido in Zen+, la seconda revisioni delle achitetture Amd hanno sempre una marcia in più: Athlon 64 @ 90nm con sse3, Phenom II x4/x6 e Fx seconda serie con FMA3 e Performance/W calmierate.
Ad esempio per Zen+ si ipotizza il supporto a SMT a 4 vie... :sofico:
Roland74Fun
02-03-2016, 09:59
ieri sera...
http://s19.postimg.org/et6ozf6gv/8320e_3freemake_temp_reattivo.jpg (http://postimg.org/image/et6ozf6gv/)
in più navigavo in scioltezza (ho fatto lo screen prima) :asd:
8320e: 4ghz 1.25v, bus 201, 52° (nh-u12p-se2 + carbide 500r)
Ciao Nardu, tu si che fai la bella vita :p
Ciao come fai ad andare a 4.2 GHz?
Con quel voltaggio?
Il mio 8320e quando lo metto a 4.0 freeza dopo 10m di gta5 anche se le lemperature sono a 45°.....
Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
Mister D
02-03-2016, 10:36
Ciao come fai ad andare a 4.2 GHz?
Con quel voltaggio?
Il mio 8320e quando lo metto a 4.0 freeza dopo 10m di gta5 anche se le lemperature sono a 45°.....
Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
Con quale scheda madre e alimentatore? Hai disattivato turbo e APM da bios? Impostato il LLC diverso da AUTO?
Roland74Fun
02-03-2016, 10:43
L'hardware in firma
Hardware
Cabinet Antec GX500 - PSU Antec 550 Platinum 93% efficenza -MOBO MSI 970 Gaming - CPU AMD FX8320e - 16GB DDR3 1866Mz
GPU AMD R7 370 Nitro 4 GB DDR5. HD WD 1TB.
Si ho disabilitato tutte le varie funzioni.
A 3.7 ghz. Col turbo a 4.0 Non freza mai.
Mister D
02-03-2016, 11:39
L'hardware in firma
Hardware
Cabinet Antec GX500 - PSU Antec 550 Platinum 93% efficenza -MOBO MSI 970 Gaming - CPU AMD FX8320e - 16GB DDR3 1866Mz
GPU AMD R7 370 Nitro 4 GB DDR5. HD WD 1TB.
Si ho disabilitato tutte le varie funzioni.
A 3.7 ghz. Col turbo a 4.0 Non freza mai.
Ok. A default è ovvio che non freza mai. Cmq per l'oc devi disabilitare turbo, APM e spread sprectum sulla cpu. Gli altri risparmi energetici come Cool&quiet e C3 ecc le puoi tenere attivi.
Fatto ciò inizi ad aumentare il moltiplicatore fino ad arrivare con vcore su auto fino a dove non ti fa più il boot o dove ti crasha in windows o fa errori nei test.
Arrivato lì hai due strade, aumenti la tensione in offset fino a che non fa più errori o inizi a lavorare sul LLC (load line calibration da auto agli altri valori in modo da rendere minore il vdroop che si manifesta soprattutto in oc quando la cpu va in fullload. Ti fa abbassare troppo la tensione della cpu e sotto un certo limite la cpu diventa instabile causando i crash o errori nei test).
Detto ciò devi tenere conto che non tutte le cpu sono uguali, potresti aver trovato una cpu sfigata e non reggere i 4 GHz a 1,25 volt ma per 1,275 o 1,3;)
Aggiungo che avendo delle ram a 1866 potrebbero essere loro il problema perché non riconosciute perfettamente dalla scheda madre. Puoi vedere il modello preciso così mi informo e ti dico se sono compatibili (nel QVL della scheda madre oppure nel qvl del produttore della memoria ram). Detto ciò come le hai impostate? Sono a 933 (1866) o sono su auto a 1333? Alcune volte basta alzare la tensione sulla ram o ancora meglio la tensione del NB-CPU che a volte deve essere impostata manualmente a 1,2-1,3 volt per stabilizzare il memory controller integrato. CMq siamo OT per cui se vuoi possiamo spostarci nel thread dell'oc o sentirci in pm. Io ci sono da stasera. Ciao
Roland74Fun
02-03-2016, 13:16
Ok vado di là.
Comunque da 3.2 di default a 3.7 senza problemi è già un bel risultato. 500 mhz aggratis.
Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
L'hardware in firma
Hardware
Cabinet Antec GX500 - PSU Antec 550 Platinum 93% efficenza -MOBO MSI 970 Gaming - CPU AMD FX8320e - 16GB DDR3 1866Mz
GPU AMD R7 370 Nitro 4 GB DDR5. HD WD 1TB.
Si ho disabilitato tutte le varie funzioni.
A 3.7 ghz. Col turbo a 4.0 Non freza mai.
Con il turbo attivo il vcore sale molto, anche se la cpu raramente raggiungerà i 4ghz mentre giochi (probabilmente mai) quindi con piccoli oc rimane stabile, anche se ciò t'impedisce di farne di sostanziosi, ma il tuo 8320 anche se versione E può fare molto meglio, però devi controllare la stabilità dei voltaggi in full e anche se sono stabili probabilmente per i 4,2ghz devi incrementarli leggermente... altra domanda le ram sono 2 banchi da 8gb o 4 da 4, nel secondo caso prova ad alzare leggermente il vcimm e il voltaggio del cpu/nb (se hanno vdimm a 1,5 quasi sicuramente dovrai alzarlo anche se sono solo 2 banchi).
PS
che dissipatore usi?
;) ciauz
Roland74Fun
02-03-2016, 18:51
Dissipatore di fabbrica.
Le ram son 2 banchi da 8.
Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
Dissipatore di fabbrica.
Le ram son 2 banchi da 8.
Inviato dal mio HTC Desire 526G dual sim utilizzando Tapatalk
Vdimm?
Stabilità dei voltaggi in full?
Vdrop, vdroop?
;) ciauz
Roland74Fun
03-03-2016, 09:04
Ragazzi grazie davvero. ora vedo. Siccome sono OT vado nella zona overclock. Se avete pazienza piazzo
un po' di dati
Roland74Fun
03-03-2016, 12:25
Per chi fosse volesse essere così gentile ed interessato a consigliarmi ho aperto , come consigliatomi, un post sulla sezione apposita.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2759707
Grazie.
vincenzo2008
03-03-2016, 13:24
Perchè no? Mi unisco a voi :D
e perchè no mi aggiungo anche io , vorrei solo raddoppiare la ram , ormai 8 gb ddr3 costano sui 40 euro e magari aggiungo un ssd .
RedPrimula
03-03-2016, 16:00
e perchè no mi aggiungo anche io , vorrei solo raddoppiare la ram , ormai 8 gb ddr3 costano sui 40 euro e magari aggiungo un ssd .
Concordo, per me il prossimo passo sarà portare la ram a 16gb. L'hdd invece l'ho tolto da tempo, ho due ssd (120+240). Il prossimo "grosso" upgrade, piuttosto, sarà una gpu nuova.
Roland74Fun
03-03-2016, 17:26
Io ho preso il PC da poco e son partito direttamente da 16 GB.
Scommessa o non scommessa, mi aspetto almeno 10 anni come col vecchio athlon64 2500+
Le direct x 12 prometto o tanto per noi, staremo a vedere.
principe Vlad
09-03-2016, 17:46
Ciao Ragazzi, finalmente ho trovato un po' di tempo per fare OC sul mio FX 8350, essendo però in OT, faccio come l'utente Roland74Fun e quindi apro un thread nella sezione giusta (nelle prossime ore), vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli e miglioramenti delle impostazioni del bios, un saluto Vlad.
Ciao Ragazzi, finalmente ho trovato un po' di tempo per fare OC sul mio FX 8350, essendo però in OT, faccio come l'utente Roland74Fun e quindi apro un thread nella sezione giusta (nelle prossime ore), vi ringrazio anticipatamente per eventuali consigli e miglioramenti delle impostazioni del bios, un saluto Vlad.
Puoi anche postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022), che sei perfettamente IT.
;) ciauz
principe Vlad
09-03-2016, 20:04
Puoi anche postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022), che sei perfettamente IT.
;) ciauz
Grazie, ho però già aperto un thread nella sezione OC, gradirei avere un tuo parere però, visto che ormai sei diventato il "GURU" del OC, grazie mille.
Grazie, ho però già aperto un thread nella sezione OC, gradirei avere un tuo parere però, visto che ormai sei diventato il "GURU" del OC, grazie mille.
Mi piacerebbe, ma ho solo imparato qualcosa... a forza di sbagliare, adesso vedo se lo trovo.
;) ciauz
principe Vlad
09-03-2016, 20:17
Mi piacerebbe, ma ho solo imparato qualcosa... a forza di sbagliare, adesso vedo se lo trovo.
;) ciauz
il titolo è: Consiglio per OC su FX 8350 e Cross V Formula Z, grazie, sei sempre molto disponibile per tutti, aspetto i tuoi consigli.
il titolo è: Consiglio per OC su FX 8350 e Cross V Formula Z, grazie, sei sempre molto disponibile per tutti, aspetto i tuoi consigli.
Trovato, ma secondo me hai già fatto tutto bene, cmq ti ho risposto li.
;) ciauz
Io ho un problema ho il pc che si accende da solo dopo lo spegnimento che cosa potrebbe essere? La mobo é la m5a97evo processore fx8320
capitan_crasy
10-03-2016, 11:36
Io ho un problema ho il pc che si accende da solo dopo lo spegnimento che cosa potrebbe essere? La mobo é la m5a97evo processore fx8320
Succede anche a me, mi sa che ci vuole un esorcista...:asd:
Succede anche a me, mi sa che ci vuole un esorcista...:asd:
ma non è normale pero' qual è il problema?
vincenzo2008
10-03-2016, 13:11
A me succede a volte con la sospensione , oppure dopo che lo spengo tocco la tastiera e si accende:eek: .
Per sicurezza quando spengo stacco sempre l'alimentatore per sicurezza :D
sniperspa
10-03-2016, 13:16
A me succede a volte con la sospensione , oppure dopo che lo spengo tocco la tastiera e si accende:eek: .
Per sicurezza quando spengo stacco sempre l'alimentatore per sicurezza :D
Potresti avere la funzione apposita attiva sul bios...se non sbaglio dovrebbe esserci qualcosa del genere sulle impostazioni usb
vincenzo2008
10-03-2016, 16:03
Beh, il risveglio dalla sospensione è normale... tastiera, mouse o pulsante di accensione.
Da spento invece devi avere una voce nel BIOS tipo "wakeup on USB event", se la disabiliti non dovrebbe più succedere.
Baio
Parlo di risveglio dalla sospensione senza toccare niente. Ma non lo fa sempre.
Io ho un problema ho il pc che si accende da solo dopo lo spegnimento che cosa potrebbe essere? La mobo é la m5a97evo processore fx8320
Succede anche a me, mi sa che ci vuole un esorcista...:asd:
Avete un gruppo di continuità?
nel mio caso lo ha fatto quando le batterie del gruppo erano scariche.
Fino a quando non le ho cambiate pensavo anche io ai Fantasmi :D
capitan_crasy
10-03-2016, 23:40
Avete un gruppo di continuità?
nel mio caso lo ha fatto quando le batterie del gruppo erano scariche.
Fino a quando non le ho cambiate pensavo anche io ai Fantasmi :D
Nel mio caso no, ma è un (falso) problema che non sono riuscito a capire in nessun modo.
Ora però ho cambiato l'alimentatore con un "gold" (prima era un bronze), vediamo se cambia qualcosa...
Mister D
10-03-2016, 23:44
Nel mio caso no, ma è un (falso) problema che non sono riuscito a capire in nessun modo.
Ora però ho cambiato l'alimentatore con un "gold" (prima era un bronze), vediamo se cambia qualcosa...
Hai provato a guardare in "Gestione dispositivi" le periferiche di rete togliendo la spunta su "Consenti al dispositivo di riattivare il computer"? Mi è capitato con alcune schede madri socket 775 dell'asus ed è bastato togliere quello per farle smettere di accendersi.;)
capitan_crasy
11-03-2016, 10:46
Hai provato a guardare in "Gestione dispositivi" le periferiche di rete togliendo la spunta su "Consenti al dispositivo di riattivare il computer"? Mi è capitato con alcune schede madri socket 775 dell'asus ed è bastato togliere quello per farle smettere di accendersi.;)
Provo anche questa opzione; grazie per la dritta...;)
Sono quasi due anni che sul mio PC uso l'FX-6300 @default (dopo qualche OC non andato a buon fine), tuttavia noto che questa CPU non dimostra particolari segni di affaticamento con programmi di fotoritocco, editing video o virtualizzazione hardware, per cui, dato che non sono un gamer abituale, trovo che nel mio caso questa CPU sia ancora valida per l'uso che ci faccio.
capitan_crasy
11-03-2016, 11:08
Allora significa che hai attivo il risveglio dalla sospensione da parte di una qualche periferica, generalmente è la scheda di rete che fa questo scherzo.
Guarda se questo link ti può essere utile:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/976877#Powersetting
Nel mio caso non sono riuscito a risolvere dalla Gestione Periferiche, ho dovuto fare tutto dal Prompt dei Comandim ma ora è tutto ok.
Baio
Capitano, hai provato il link che ho postato sopra?
Anche io togliendo semplicemente la spunta da Gestione Periferiche non ho risolto, via Prompt si.
Baio
Ora si; grazie...:D
Vediamo se funziona...
provo a chiedere qui perchè davvero non capisco il problema
ho un fx 6350 con una mb asus m5a97 le r2.0
ho settato il procio con settaggi personalizzati in manuale a 3900 (no turbo,no apm, voltaggi procio più bassi ecc.)
se metto il pc in sospensione alla ripresa tutti i settaggi sono a defualt
se poi riavvio i settaggi rimangono sempre uguali (quelli di default
l'unico modo per rimetterli come da "presospensione" è rientrare nel bios (i settaggi sono comunque quelli personalizzati) e dare invio per validarli
in questo modo il pc mantiene sempre i settaggi ma non posso utilizzare la modalità sospensione !!
qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere ?
Roland74Fun
12-03-2016, 02:54
Impressionante....
Restano sempre dietro, ma il boost è impressionante.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
feldvonmanstein
12-03-2016, 18:21
sperare che superassero un i7 mi sembrava quanto meno utopico ;)
neanche tanto, quello è un 6700 k skylake, diverse generazioni dopo i contemporanei di piledriver. sarebbe stato più interessante confrontarlo con un i7 2600 k sandbridge, un 3770 o esagerando un 4770.
Roland74Fun
13-03-2016, 11:27
Il mio ex8320E a 4.0Ghz. Me lo da così.
Teniamo presente che costa 135 euro e sto col dissipatore di fabbrica.
http://thumbnails105.imagebam.com/47131/e5942f471307993.jpg (http://www.imagebam.com/image/e5942f471307993)
http://thumbnails105.imagebam.com/47132/dc5411471310053.jpg (http://www.imagebam.com/image/dc5411471310053)
Ok che sono vecchi processori.
Con un i7 6700k a pari frequenza me lo da all'87%
Ma ci sono 230 euri di differenza.
http://thumbnails114.imagebam.com/47150/aa0a5b471496658.jpg (http://www.imagebam.com/image/aa0a5b471496658)
Il mio ex8320E a 4.0Ghz. Me lo da così.
Teniamo presente che costa 135 euro e sto col dissipatore di fabbrica.
http://thumbnails105.imagebam.com/47131/e5942f471307993.jpg (http://www.imagebam.com/image/e5942f471307993)
http://thumbnails105.imagebam.com/47132/dc5411471310053.jpg (http://www.imagebam.com/image/dc5411471310053)
Ok che sono vecchi processori.
Con un i7 6700k a pari frequenza me lo da all'87%
Ma ci sono 230 euri di differenza.
http://thumbnails114.imagebam.com/47150/aa0a5b471496658.jpg (http://www.imagebam.com/image/aa0a5b471496658)
Ti ripeto anche in questo caso che hai una cpu aliena, a me lo da al 76% di un 6700K:
http://thumbnails114.imagebam.com/47150/e52513471497135.jpg (http://www.imagebam.com/image/e52513471497135)
;) ciauz
Roland74Fun
13-03-2016, 12:44
Scusami isoman ma secondo me o il mio od il tuo hanno qualcosa di sbagliato.
Non è possibile che tu con un processore superiore e per giunta con 600Mhz di clock in più ottieni di meno.
L'unica differenza é la quantità di ram ma non credo che c'entri qualcosa.
Non é che hai qualche core parcheggiato?
A me era capitato.....
dav1deser
13-03-2016, 12:52
Ti ripeto anche in questo caso che hai una cpu aliena, a me lo da al 76% di un 6700K:
http://thumbnails114.imagebam.com/47150/e52513471497135.jpg (http://www.imagebam.com/image/e52513471497135)
;) ciauz
Ho provato anche io con 8370E a 4.0GHz e ho l'88% di un 6700k.
Controlla di non avere qualche software succhia risorse in background o qualche leggera instabilità.
O forse è perchè hai la versione di CPU-Z a 32bit...
animeserie
13-03-2016, 13:06
Potrebbe essere la gnocca sullo sfondo che succhia risorse. :)
Ho provato anche io con 8370E a 4.0GHz e ho l'88% di un 6700k.
Controlla di non avere qualche software succhia risorse in background o qualche leggera instabilità.
O forse è perchè hai la versione di CPU-Z a 32bit...
Dici che sia il SO a 32 bit? può essere, provero a farlo dal 64 bit
per il resto il 32 bit é sporchissimo e molto incasinato, ma nn ci sono instabilità
Scusami isoman ma secondo me o il mio od il tuo hanno qualcosa di sbagliato.
Non è possibile che tu con un processore superiore e per giunta con 600Mhz di clock in più ottieni di meno.
L'unica differenza é la quantità di ram ma non credo che c'entri qualcosa.
Non é che hai qualche core parcheggiato?
A me era capitato.....
per un SO a 32 bit la mia ram é più che sufficente e nn ci sono core parcheggiati... basta che guardi lo screen di cpuz
Potrebbe essere la gnocca sullo sfondo che succhia risorse. :)
nn credo che angelina sia interessata a succhiare questo tipo di... risorse :sbonk:
;) ciauz
capitan_crasy
13-03-2016, 14:03
Dici che sia il SO a 32 bit? può essere, provero a farlo dal 64 bit
Direi proprio di si!
Con il mio 6300@4.40Ghz...
http://i.imgur.com/JgiCC2K.jpg
http://i.imgur.com/YEgcWLk.jpg
In effetti, a 64 bit arrivo al 95%:
http://thumbnails114.imagebam.com/47151/e902a7471508797.jpg (http://www.imagebam.com/image/e902a7471508797)
PS
adesso per riprova lo faccio a 4ghz
PS2
ok, a 4ghz arrivo all'88% del 6700:
http://thumbnails105.imagebam.com/47153/3efcf8471525280.jpg (http://www.imagebam.com/image/3efcf8471525280)
;) ciauz
Roland74Fun
13-03-2016, 16:13
Grandeee 95%.... e 180 euro inmeno.
Grandeee 95%.... e 180 euro inmeno.
Appena ho un attimo provo a bootare dall'ssd e vedo se strappo ancora qualcosa :asd:
fatto :)
http://thumbnails105.imagebam.com/47155/e45026471549036.jpg (http://www.imagebam.com/image/e45026471549036)
;) ciauz
http://imagizer.imageshack.com/img923/4539/tSBZEY.png
:)
TheBestFix
13-03-2016, 21:37
mio contributo
a 4,2
http://i66.tinypic.com/im2ko5.jpg
e a 4,7
http://i64.tinypic.com/scq72d.jpg
Qhalcuno ha idea di cosa testa questo bench :confused:
ciao TheBest ;)
RedPrimula
14-03-2016, 08:53
Se volete contribuire, ho aperto un topic proprio su questo bench qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2759914
Appena possibile farò un grafico, distinguendo tra punteggi ST e MT.
TheBestFix
14-03-2016, 09:20
Qhalcuno ha idea di cosa testa questo bench :confused:
ciao TheBest ;)
non ne ho idea ma mi piace
ciao iso ;)
paolo.oliva2
14-03-2016, 21:27
@isoman o simili :sofico:
Ho un po' di problemi tra la ram e la saber
Allora... nella moria precedente ci sono anche 2 schede video. Praticamente sono con una 5400 (che 1 volta su 10 al riavvio mi manda in palla directX e windows 7 fa il ripristino :mad:), poi c'è una stronzata cn le DDR3.
Ho:
Gskill 17000CL9 (2GB) n° 4 banchi
Gskill 2400C10 (8GB) n° 2 banchi
Team Group 2000 (2GB) n° 2 banchi.
E' possibile che cacchio non riesco a fare andare double channel?
In poche parole... da boot il bios mi riporta 1 banco (2GB o 8GB a seconda della capacità delle DDR3).
Da dentro il bios se vado a testare i banchi occupati, me li da' perfetti, cioè dovrebbe essere double channel.
Ho sbelinato tutte le velocità e timing, nulla da fare.
Attualmente ho 2x8GB e 2x2GB.
CPU-Z mi riporta Single Channel e 20GB di ram
l'SO (W7 64bit) mi riporta 20GB di cui 9,9GB utilizzabili.
L'assurdo è che se installo solamente 1 banco (solo 1 modulo di qualsiasi tipo) il led rosso di test ram rimane fisso acceso e la MB non parte. Ci devo mettere obbligatoriamente 2 moduli ma mi succede come se fosse uno.
P.S.
Ormai sono della convinzione che o sotto casa mia c'è un campo magnetico enorme o l'area 51 si è trasferita da me... Escludo che sia problema neuronale della mia testa, perchè quando sono ritornato in Italia per incanto tutto andava come doveva... ma qui mi succedono sempre le cose più assurde... modem telecom che malgrado resettato non reimposta la password di fabbrica, mobo con SATA ESP abilitato e tutti gli HD li posso collegare a caldo, ma 2 HD Seagate 3GB (INSPIEGABILMENTE) devo prima collegare il cavo di alimentazione e attendere 10 secondi e poi inserire il cavo SATA, altrimenti la mobo non li vede, e altre 1000 cose che non elenco altrimenti il post verrebbe chilometrico.
P.S. 2
L'imbosco l'ho fatto (la stanza sotto terra), adesso devo attendere di finire il 1° piano per poi fare l'impianto elettrico e la rampa di collegamento. Di fianco ho quei 60.000 litri d'acqua, poi via con impianto liquido di raffreddamento ed OC.
A giugno dovrei rientrare in Italia, se Zen non sarà uscito (dubito) e se ho finito di testare l'OC dell'8370 (che credo non salga alle frequenze dell'8350), forse mi prendo un 9590 (oltre che una scorta a sto punto pure di VGA :doh:).
nardustyle
14-03-2016, 21:36
ma sei sicuro che l'ups funzioni bene ???
soprattutto con quei sbalzi che magari ha la rete hai un ups ??
anche perché giú la i 230 (o son 220) non sono stabili
@isoman o simili :sofico:
Ho un po' di problemi tra la ram e la saber
Allora... nella moria precedente ci sono anche 2 schede video. Praticamente sono con una 5400 (che 1 volta su 10 al riavvio mi manda in palla directX e windows 7 fa il ripristino :mad:), poi c'è una stronzata cn le DDR3.
Ho:
Gskill 17000CL9 (2GB) n° 4 banchi
Gskill 2400C10 (8GB) n° 2 banchi
Team Group 2000 (2GB) n° 2 banchi.
E' possibile che cacchio non riesco a fare andare double channel?
In poche parole... da boot il bios mi riporta 1 banco (2GB o 8GB a seconda della capacità delle DDR3).
Da dentro il bios se vado a testare i banchi occupati, me li da' perfetti, cioè dovrebbe essere double channel.
Ho sbelinato tutte le velocità e timing, nulla da fare.
Attualmente ho 2x8GB e 2x2GB.
CPU-Z mi riporta Single Channel e 20GB di ram
l'SO (W7 64bit) mi riporta 20GB di cui 9,9GB utilizzabili.
L'assurdo è che se installo solamente 1 banco (solo 1 modulo di qualsiasi tipo) il led rosso di test ram rimane fisso acceso e la MB non parte. Ci devo mettere obbligatoriamente 2 moduli ma mi succede come se fosse uno.
P.S.
Ormai sono della convinzione che o sotto casa mia c'è un campo magnetico enorme o l'area 51 si è trasferita da me... Escludo che sia problema neuronale della mia testa, perchè quando sono ritornato in Italia per incanto tutto andava come doveva... ma qui mi succedono sempre le cose più assurde... modem telecom che malgrado resettato non reimposta la password di fabbrica, mobo con SATA ESP abilitato e tutti gli HD li posso collegare a caldo, ma 2 HD Seagate 3GB (INSPIEGABILMENTE) devo prima collegare il cavo di alimentazione e attendere 10 secondi e poi inserire il cavo SATA, altrimenti la mobo non li vede, e altre 1000 cose che non elenco altrimenti il post verrebbe chilometrico.
P.S. 2
L'imbosco l'ho fatto (la stanza sotto terra), adesso devo attendere di finire il 1° piano per poi fare l'impianto elettrico e la rampa di collegamento. Di fianco ho quei 60.000 litri d'acqua, poi via con impianto liquido di raffreddamento ed OC.
A giugno dovrei rientrare in Italia, se Zen non sarà uscito (dubito) e se ho finito di testare l'OC dell'8370 (che credo non salga alle frequenze dell'8350), forse mi prendo un 9590 (oltre che una scorta a sto punto pure di VGA :doh:).
Veramente strana questa cosa, io ho la rev 1 della saertooth, ma digerisce qualsiasi tipo di ram... sei sicuro che insieme alle mobo e alle vga nn sia rimasta danneggiata anche la ram? il fatto che con un solo banco nn parta mi fa venire il dubbio.
;) ;) ciauz
paolo.oliva2
15-03-2016, 07:30
Veramente strana questa cosa, io ho la rev 1 della saertooth, ma digerisce qualsiasi tipo di ram... sei sicuro che insieme alle mobo e alle vga nn sia rimasta danneggiata anche la ram? il fatto che con un solo banco nn parta mi fa venire il dubbio.
;) ;) ciauz
Ho provato a fare la cosa classica, cioè invertire le DDR negli slot. Se 1 fosse danneggiata, in quel caso dovrebbe partire. Lo strano che lo fa con tutte.
Ho un UPS, anche se scarso... e poi ho i pannelli solari. Questioni di alimentazione non ne vedo....
Con le 2400 per il Vcore a 1,65 devo settare l'MC a 1,25V almeno... e potrebbe venire un prb di temp, ma con le altre, anche a 1333/1,5V e MC a def, ho lo stesso problema. Può darsi che si siano un po' cotte tutte con le temp alte... boh... aspetto un po', poi tanto con Zen bisogna upgradare alle DDR4 e quindi comunque devo fare tutto nuovo.
Quello che mi altera, è che non riesco a trovare il problema, perchè tutto può avere più motivi ma testando incrociato mi si esclude quasi tutto e non riesco a focalizzare.
Comunque al momento il prb sono gli attentati mussulmani... a 45km da me. L'ho saputo oggi.
TheBestFix
15-03-2016, 07:44
Ho provato a fare la cosa classica, cioè invertire le DDR negli slot. Se 1 fosse danneggiata, in quel caso dovrebbe partire. Lo strano che lo fa con tutte.
Ho un UPS, anche se scarso... e poi ho i pannelli solari. Questioni di alimentazione non ne vedo....
Con le 2400 per il Vcore a 1,65 devo settare l'MC a 1,25V almeno... e potrebbe venire un prb di temp, ma con le altre, anche a 1333/1,5V e MC a def, ho lo stesso problema. Può darsi che si siano un po' cotte tutte con le temp alte... boh... aspetto un po', poi tanto con Zen bisogna upgradare alle DDR4 e quindi comunque devo fare tutto nuovo.
Quello che mi altera, è che non riesco a trovare il problema, perchè tutto può avere più motivi ma testando incrociato mi si esclude quasi tutto e non riesco a focalizzare.
Comunque al momento il prb sono gli attentati mussulmani... a 45km da me. L'ho saputo oggi.
Paolo risulta difficile fare valutazioni a distanza ma detta così potrebbe essere un problema di mobo rimasta danneggiata, ad alimentatore come stai messo? Eroga tensioni costanti? Per me o la mobo è danneggiata o hai un problema di alimentazione da ricercare su alimentatore/UPS/rete.
FedeGata
16-03-2016, 14:30
Domanda idiota: si riesce a far funzionare una cpu 125w su una mobo che supporta gli fx95w?
capitan_crasy
16-03-2016, 14:59
Domanda idiota: si riesce a far funzionare una cpu 125w su una mobo che supporta gli fx95w?
Bios a parte ci sono alcune schede mamme 95W che hanno una tolleranza alta, tuttavia rischi di accorciare la vita al sistema di alimentazione della mobo con tutte le conseguenze del caso...
FedeGata
16-03-2016, 16:12
Bios a parte ci sono alcune schede mamme 95W che hanno una tolleranza alta, tuttavia rischi di accorciare la vita al sistema di alimentazione della mobo con tutte le conseguenze del caso...
Grazie capitano! La stessa cosa è più fattibile su sistemi am3, tipo mettere un x6 125 o x4 125 sulla mia
http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-S/?cat=CPU
?
sniperspa
16-03-2016, 19:09
Grazie capitano! La stessa cosa è più fattibile su sistemi am3, tipo mettere un x6 125 o x4 125 sulla mia
http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-S/?cat=CPU
?
Il concetto non credo cambi..anzi in idle i consumi sono pure più alti nelle vecchie cpu
capitan_crasy
16-03-2016, 20:30
Grazie capitano! La stessa cosa è più fattibile su sistemi am3, tipo mettere un x6 125 o x4 125 sulla mia
http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-S/?cat=CPU
?
Vale su tutte le schede mamme...;)
paolo.oliva2
17-03-2016, 05:33
Paolo risulta difficile fare valutazioni a distanza ma detta così potrebbe essere un problema di mobo rimasta danneggiata, ad alimentatore come stai messo? Eroga tensioni costanti? Per me o la mobo è danneggiata o hai un problema di alimentazione da ricercare su alimentatore/UPS/rete.
Le mobo sono nuove (Sabertooth 2.0) e sono 2, con 2 ALI Arkangel 850W , uno con l'8370 (nuovo) e l'altro con il vecchio 8350.
-L'alimentazione 220V la posso "creare" in 3 modi:
- direttamente dalla rete.
- filtrata attraverso un UPS
- dai pannelli solari/batterie/inverter
in tutte e tre le condizioni, il comportamento delle mobo è uguale, quindi non può essere l'alimentazione elettrica.
Ho 3 alimentatori Arkangel 850W e 2 da 650W, ma con tutti idem come sopra.
ho 4 differenti DDR3 (ho trovato 2GBx2 da 1866, ma tutte fa la stessa cosa.
Bah... potrebbe essere l'SO? Ma in quel caso il boot della mobo dovrebbe farmi vedere tutta la ram.... e poi non comprendo perchè al boot quando la testa ne vede la metà, ma se subito dopo entro nel bios e vado nel SPD per vedere i parametri delle RAM, lui i banchi li vede tutti.
Come ho scritto sopra, il problema è che facendo i test incrociati, ogni cosa esclude la precedente...
Mister D
17-03-2016, 12:07
Le mobo sono nuove (Sabertooth 2.0) e sono 2, con 2 ALI Arkangel 850W , uno con l'8370 (nuovo) e l'altro con il vecchio 8350.
-L'alimentazione 220V la posso "creare" in 3 modi:
- direttamente dalla rete.
- filtrata attraverso un UPS
- dai pannelli solari/batterie/inverter
in tutte e tre le condizioni, il comportamento delle mobo è uguale, quindi non può essere l'alimentazione elettrica.
Ho 3 alimentatori Arkangel 850W e 2 da 650W, ma con tutti idem come sopra.
ho 4 differenti DDR3 (ho trovato 2GBx2 da 1866, ma tutte fa la stessa cosa.
Bah... potrebbe essere l'SO? Ma in quel caso il boot della mobo dovrebbe farmi vedere tutta la ram.... e poi non comprendo perchè al boot quando la testa ne vede la metà, ma se subito dopo entro nel bios e vado nel SPD per vedere i parametri delle RAM, lui i banchi li vede tutti.
Come ho scritto sopra, il problema è che facendo i test incrociati, ogni cosa esclude la precedente...
Ciao Paolo,
veramente strano quello che ti sta capitando. Direi che ti conviene partire da zero, resetta una scheda madre, gli metti le ddr3 1333 (quelle le deve vedere bene per forza), usi il memtest da disco e non quello della scheda madre e vedi se già lì te la vede tutta.
Poi prendi un hd pulito e installi da capo l'os.
Fai prima a ripartire da zero.
Se i problemi rimangono, beh allora sei al centro di un campo elettromagnetico che il triangolo delle bermuda ti fa una pi@@a :sofico:
Ah quand'è che inizierai a prendere alimentatori seri come seasonic invece degli LC, e dai. Voglio dire la sabertooth se lo merita. Cattivo padrone:D
Le mobo sono nuove (Sabertooth 2.0) e sono 2, con 2 ALI Arkangel 850W , uno con l'8370 (nuovo) e l'altro con il vecchio 8350.
-L'alimentazione 220V la posso "creare" in 3 modi:
- direttamente dalla rete.
- filtrata attraverso un UPS
- dai pannelli solari/batterie/inverter
in tutte e tre le condizioni, il comportamento delle mobo è uguale, quindi non può essere l'alimentazione elettrica.
Ho 3 alimentatori Arkangel 850W e 2 da 650W, ma con tutti idem come sopra.
ho 4 differenti DDR3 (ho trovato 2GBx2 da 1866, ma tutte fa la stessa cosa.
Bah... potrebbe essere l'SO? Ma in quel caso il boot della mobo dovrebbe farmi vedere tutta la ram.... e poi non comprendo perchè al boot quando la testa ne vede la metà, ma se subito dopo entro nel bios e vado nel SPD per vedere i parametri delle RAM, lui i banchi li vede tutti.
Come ho scritto sopra, il problema è che facendo i test incrociati, ogni cosa esclude la precedente...
Ma le 2 mobo l'avevi già provate in italia con le solite ram?
però certo anche averle danneggiate entrambe nel viaggio... sarebbe proprio iella nera, immagino che per il dual channel tu abbia provato sia gli slot chiari che quelli scuri... domanda banale, hai provato a resettare il bios?
;) ciauz
paolo.oliva2
20-03-2016, 07:27
Ma le 2 mobo l'avevi già provate in italia con le solite ram?
però certo anche averle danneggiate entrambe nel viaggio... sarebbe proprio iella nera, immagino che per il dual channel tu abbia provato sia gli slot chiari che quelli scuri... domanda banale, hai provato a resettare il bios?
;) ciauz
Le mobo praticamente le ho lasciate nella scatola originale ed il tutto nel cartone che mi hanno spedito... assieme c'erano pure 5 HD e se non si sono danneggiati quelli...
Il problema l'ho postato a livello di INFO, perchè nell'utilizzo tra l'avere un singolo canale a 2400 o dual canale a 1600 +/- non credo sia avvertibile...
e poi al momento ancora sono con il dissi stock e 8370 a 4,4GHz 1,3V (non sto facendo conversioni, gioco e sposto film, perchè ho preso degli HD da 4TB per avere una serie tutta da 4TB piena e quelli da 2TB li uso per backup, ma visto che ho superato 24TB di film... :D mi sono serviti 2 mesi tra eliminare i doppi, controllare quelli che non hanno durata e spostarli divisi per grandezza tra i vari HD).
La stanza sotterranea è finita, ma devo terminare il 1° piano e la relativa scala di ingresso... poi accanto alla stanza sotterranea devo fare il serbatoio di acqua e di qui un tubo per avere il collegamento per l'impianto a liquido per il pc e relativo WC. Le cose vanno bene, perchè la temp nella stanza è sui 25° ora senza nessuna porta, quindi se poi ci stecco un deumidificatore, le basi per un OC serio ci dovrebbero essere. Male che va tengo l'8370 in single channel con 8GB e idem l'8350... tanto è anche meglio per fare un OC bench.
Poi dovrò fare un sistema potente... perchè mi ero inflippato un po' con le stampanti 3D, e qui sembra può andare di moda fare i busti delle persone, non ne so nulla al momento, però credo che il software debba convertire da foto 2D e portarle a 3D, e che io sappia ci vuole il procio.
Quindi se tutto andrà per il meglio con la stanza sotto terra, via all'OC e Zen/5960X :).
Tra parentesi... siccome l'imbosco è fatto con cemento armato, per quello che so, dovrebbe essere una stanza dove non dovrei neppure avere segnale cellulare... se il prb è il campo magnetico. il sottosuolo è tutto ferro, perchè nella zona ci sono sorgenti e tutte hanno l'acqua con sapore di ferro, tanto per avvalorare il problema campo magnetico (non bastava la temp ambiente).
Le mobo praticamente le ho lasciate nella scatola originale ed il tutto nel cartone che mi hanno spedito... assieme c'erano pure 5 HD e se non si sono danneggiati quelli...
Il problema l'ho postato a livello di INFO, perchè nell'utilizzo tra l'avere un singolo canale a 2400 o dual canale a 1600 +/- non credo sia avvertibile...
e poi al momento ancora sono con il dissi stock e 8370 a 4,4GHz 1,3V (non sto facendo conversioni, gioco e sposto film, perchè ho preso degli HD da 4TB per avere una serie tutta da 4TB piena e quelli da 2TB li uso per backup, ma visto che ho superato 24TB di film... :D mi sono serviti 2 mesi tra eliminare i doppi, controllare quelli che non hanno durata e spostarli divisi per grandezza tra i vari HD).
La stanza sotterranea è finita, ma devo terminare il 1° piano e la relativa scala di ingresso... poi accanto alla stanza sotterranea devo fare il serbatoio di acqua e di qui un tubo per avere il collegamento per l'impianto a liquido per il pc e relativo WC. Le cose vanno bene, perchè la temp nella stanza è sui 25° ora senza nessuna porta, quindi se poi ci stecco un deumidificatore, le basi per un OC serio ci dovrebbero essere. Male che va tengo l'8370 in single channel con 8GB e idem l'8350... tanto è anche meglio per fare un OC bench.
Poi dovrò fare un sistema potente... perchè mi ero inflippato un po' con le stampanti 3D, e qui sembra può andare di moda fare i busti delle persone, non ne so nulla al momento, però credo che il software debba convertire da foto 2D e portarle a 3D, e che io sappia ci vuole il procio.
Quindi se tutto andrà per il meglio con la stanza sotto terra, via all'OC e Zen/5960X :).
Tra parentesi... siccome l'imbosco è fatto con cemento armato, per quello che so, dovrebbe essere una stanza dove non dovrei neppure avere segnale cellulare... se il prb è il campo magnetico. il sottosuolo è tutto ferro, perchè nella zona ci sono sorgenti e tutte hanno l'acqua con sapore di ferro, tanto per avvalorare il problema campo magnetico (non bastava la temp ambiente).
Ma verifica sta faccenda del campo magnetico, non tanto per i pc ma per la tua salute!:wtf:
principe Vlad
26-03-2016, 20:23
Buona Pasqua a tutti voi..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
26-03-2016, 20:51
Buona Pasqua a te.
TheBestFix
27-03-2016, 15:58
buona Pasqua a tutti ;)
nardustyle
29-03-2016, 23:38
Ultimi giorni in cui posso usare l'Fx, poi lui va in ferie :cry:
E notavo che: stavo esportando 40000 foto con lightroom in 2 istanze separate mentre si caricava un fotolibro matrimoniale mentre steam scaricava dirt rally mentre giocavo ad hertsthone mentre ascoltavo un video di you tube mentre as400 lanciava query .....
cpu a 50 gradi uso attorno al 60% :D
penso mi mancherá :cry: :cry: :cry:
vedremo come andrá l'i7 6700H da portatili dai bench sembra potente quasi uguale con il single core doppio ma a 45W di consumo :D
Ragazzi io ho un AMD PhenomII X4 965 B.E., dovrei aggiornare il pc per poter giocare a need for speed :D, mi basta un AMD Processore FX-6350, oppure per avere più benefici devo optare per un AMD Processore FX-8320 ho addirittura 8350, Pensando anche un po al futuro? Mi stuzzica parecchio 8350, il 8370 lo vedo inutile, per solo 100mghz di turbo bus in più :confused: :mbe: :doh:
FedeGata
30-03-2016, 15:35
Ragazzi io ho un AMD PhenomII X4 965 B.E., dovrei aggiornare il pc per poter giocare a need for speed :D, mi basta un AMD Processore FX-6350, oppure per avere più benefici devo optare per un AMD Processore FX-8320 ho addirittura 8350, Pensando anche un po al futuro? Mi stuzzica parecchio 8350, il 8370 lo vedo inutile, per solo 100mghz di turbo bus in più :confused: :mbe: :doh:
Dipende da quanto euro ballano tra 63** e 8320, io preferirei (e lo ho comprato) quest'ultimo.
Gli 8370 potrebbero avere margini più alti di OC 8ricordo che taluni li chiamavano king vishera, come gli 8320e e gli 8370e).
principe Vlad
30-03-2016, 20:55
Ragazzi io ho un AMD PhenomII X4 965 B.E., dovrei aggiornare il pc per poter giocare a need for speed :D, mi basta un AMD Processore FX-6350, oppure per avere più benefici devo optare per un AMD Processore FX-8320 ho addirittura 8350, Pensando anche un po al futuro? Mi stuzzica parecchio 8350, il 8370 lo vedo inutile, per solo 100mghz di turbo bus in più :confused: :mbe: :doh:
Io ne possiedo 2 di FX 8350, di certo è una cpu ormai ben rodata, poi, se ti va di fare un po' di OC, poi arrivare con un buon case e un buon dissi anche a 4800MHz, sto provando (con l'aiuto di alcuni utenti del forum) ad arrivare a 5000MHz ma essendomi ostinato a montare 32gb di ram non è certo un'impresa facile.
sgrinfia
30-03-2016, 22:39
Ultimi giorni in cui posso usare l'Fx, poi lui va in ferie :cry:
E notavo che: stavo esportando 40000 foto con lightroom in 2 istanze separate mentre si caricava un fotolibro matrimoniale mentre steam scaricava dirt rally mentre giocavo ad hertsthone mentre ascoltavo un video di you tube mentre as400 lanciava query .....
cpu a 50 gradi uso attorno al 60% :D
penso mi mancherá :cry: :cry: :cry:
vedremo come andrá l'i7 6700H da portatili dai bench sembra potente quasi uguale con il single core doppio ma a 45W di consumo :D
Anche tu sei passato al lato Oscuro..........:confused:
nardustyle
31-03-2016, 16:48
Purtroppo mi serve un portatile prestante e non posso portarte in UK il PC per ora .. Quindi tra un fx 8800p e un un i7 6700 ho optato per quest ultimo ... Alla fine il lenovo y700 che ho scelto aveva entrambi le configuration MA con "solo " 200 pound in piu hai ssd, i7 , schermo touch.... Li non CI sono speranze ....
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Dipende da quanto euro ballano tra 63** e 8320, io preferirei (e lo ho comprato) quest'ultimo.
Gli 8370 potrebbero avere margini più alti di OC 8ricordo che taluni li chiamavano king vishera, come gli 8320e e gli 8370e).
Io ne possiedo 2 di FX 8350, di certo è una cpu ormai ben rodata, poi, se ti va di fare un po' di OC, poi arrivare con un buon case e un buon dissi anche a 4800MHz, sto provando (con l'aiuto di alcuni utenti del forum) ad arrivare a 5000MHz ma essendomi ostinato a montare 32gb di ram non è certo un'impresa facile.
Grazie ragazzi, allora credo che opterò per un 8350 :D 4GHz effettivi è octacore :cool: poi passo hai 16gb di ram e cambio video. Una amd 380x da 4gb e castrata con il procio, oppure al contrario? :confused:
FedeGata
01-04-2016, 12:34
Grazie ragazzi, allora credo che opterò per un 8350 :D 4GHz effettivi è octacore :cool: poi passo hai 16gb di ram e cambio video. Una amd 380x da 4gb e castrata con il procio, oppure al contrario? :confused:
Mah, le amd vanno semsibilmente meglio con le cpu Intel, nVidia va molto bene su entrambe. Sei lì , direi che più di tanto non si bloccano reciprocamente.
Roland74Fun
03-04-2016, 21:44
Non so se si può mettere un link ad un altro forum
ma questo intervento l'ho trovato molto divertente sull'FX8350
http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html
Sicuramente molti di voi lo avranno già letto.
C'è pure una una parte che premette:
"Tutto quello che le recensioni non dicono....":D :D
Grazie ragazzi, allora credo che opterò per un 8350 :D 4GHz effettivi è octacore :cool: poi passo hai 16gb di ram e cambio video. Una amd 380x da 4gb e castrata con il procio, oppure al contrario? :confused:
io punterei su un fx-8320e, e con quello che risparmi rispetto ad un 8350 vien fuori un buon dissipatore aftermarket silenzioso; ti ritrovi con una cpu uguale (basta salire col moltiplicatore) ma molto meno rumorosa e piu' fresca..
io sto attendendo un fx-6300 (pagato nuovo 93€) su ga-970ud3p da tirare per ilcollo per bene (cpu-nb-ht-ram) in (quasi) totale silenzio con un noctua nh-12
SSLazio83
05-04-2016, 10:04
che processore dovrei prendere per sostituire un haswell i5?
che processore dovrei prendere per sostituire un haswell i5?
Dipende che necessita hai. Per mero gaming o utilizzo normale del PC un i5 haswell va bene per i prossimi 3 anni. Se fai editing spinto o comunque utilizzi programmi pesanti che sfruttano e stressano a dovere il processore, allora un i7. Altrimenti rimani sull'i5 che basta e avanza per il 99% degli utilizzi
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
nardustyle
05-04-2016, 13:51
Non so se si può mettere un link ad un altro forum
ma questo intervento l'ho trovato molto divertente sull'FX8350
http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html
Sicuramente molti di voi lo avranno già letto.
C'è pure una una parte che premette:
"Tutto quello che le recensioni non dicono....":D :D
Ma è ancora in voga il Mio thread su toms ... Ma che forte ... Non l ho piu seguito ad un certo punto cera troppa preponderanza di giovani ...
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Roland74Fun
05-04-2016, 16:37
Ma è ancora in voga il Mio thread su toms ... Ma che forte ... Non l ho piu seguito ad un certo punto cera troppa preponderanza di giovani ...
Eri tu? bellissima trattazione e molto divertente.:D :D
nardustyle
05-04-2016, 20:40
Si ne ho fatto un paio Li ( dopo che il primo era chiuso ho aperto : fx 8350 a 4.7ghz consuming e prestazioni ) poi lo avevo fatto anche qui ma gia il thread degli fx era seguitissimo quindi non è stato tanto seguito ....
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
hippovb73
06-04-2016, 20:38
sto cercando di configurare un PC Con un AMD X8 FX-8370 e una MOBO Asrock AM3+ 990fx Killer oppure una Gigabit Mod SoAM3+ GBT GA-990XA-UD3 e sono indeciso tra le 2, voi che mi consigliereste?
Free Gordon
06-04-2016, 22:09
Io prenderei questa..: https://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/
hippovb73
06-04-2016, 23:21
Le mobo praticamente le ho lasciate nella scatola originale ed il tutto nel cartone che mi hanno spedito... assieme c'erano pure 5 HD e se non si sono danneggiati quelli...
Il problema l'ho postato a livello di INFO, perchè nell'utilizzo tra l'avere un singolo canale a 2400 o dual canale a 1600 +/- non credo sia avvertibile...
e poi al momento ancora sono con il dissi stock e 8370 a 4,4GHz 1,3V (non sto facendo conversioni, gioco e sposto film, perchè ho preso degli HD da 4TB per avere una serie tutta da 4TB piena e quelli da 2TB li uso per backup, ma visto che ho superato 24TB di film... :D mi sono serviti 2 mesi tra eliminare i doppi, controllare quelli che non hanno durata e spostarli divisi per grandezza tra i vari HD).
La stanza sotterranea è finita, ma devo terminare il 1° piano e la relativa scala di ingresso... poi accanto alla stanza sotterranea devo fare il serbatoio di acqua e di qui un tubo per avere il collegamento per l'impianto a liquido per il pc e relativo WC. Le cose vanno bene, perchè la temp nella stanza è sui 25° ora senza nessuna porta, quindi se poi ci stecco un deumidificatore, le basi per un OC serio ci dovrebbero essere. Male che va tengo l'8370 in single channel con 8GB e idem l'8350... tanto è anche meglio per fare un OC bench.
Poi dovrò fare un sistema potente... perchè mi ero inflippato un po' con le stampanti 3D, e qui sembra può andare di moda fare i busti delle persone, non ne so nulla al momento, però credo che il software debba convertire da foto 2D e portarle a 3D, e che io sappia ci vuole il procio.
Quindi se tutto andrà per il meglio con la stanza sotto terra, via all'OC e Zen/5960X :).
Tra parentesi... siccome l'imbosco è fatto con cemento armato, per quello che so, dovrebbe essere una stanza dove non dovrei neppure avere segnale cellulare... se il prb è il campo magnetico. il sottosuolo è tutto ferro, perchè nella zona ci sono sorgenti e tutte hanno l'acqua con sapore di ferro, tanto per avvalorare il problema campo magnetico (non bastava la temp ambiente).
Ma tu non stai troppo bene... Ho l'impressione che tu debba riaprire gli occhi, in quanto la passione ti ha fatto un po' rincoglionire...:sbonk:
capitan_crasy
06-04-2016, 23:34
sto cercando di configurare un PC Con un AMD X8 FX-8370 e una MOBO Asrock AM3+ 990fx Killer oppure una Gigabit Mod SoAM3+ GBT GA-990XA-UD3 e sono indeciso tra le 2, voi che mi consigliereste?
Se proprio devi spendere dei soldi sul socket AM3+ prendi gli ultimi modelli usciti neanche un mese fa tipo:
ASUS 970 PRO GAMING/AURA, Gigabyte GA-970-Gaming SLI, Asrock Fatal1ty 970 Performance/3.1, MSI 970 GAMING...
hippovb73
06-04-2016, 23:38
Io prenderei questa..: https://www.asus.com/Motherboards/M5A97_EVO_R20/
Ma su Amazon non ha molti feedback positivi rispetto la Gagabit e l'Asrock. Comunque sia un utente del forum mi ha fatto cadere le palle facendomi spostare sulla serie Z97 delle Asus Intel. Boh... Dice che con lo stesso prezzo ho prestazioni migliori e componenti più nuovi... Dici che posso crederci?
descartes2
07-04-2016, 02:15
Ma su Amazon non ha molti feedback positivi rispetto la Gagabit e l'Asrock. Comunque sia un utente del forum mi ha fatto cadere le palle facendomi spostare sulla serie Z97 delle Asus Intel. Boh... Dice che con lo stesso prezzo ho prestazioni migliori e componenti più nuovi... Dici che posso crederci?
la GA-990FX-Gaming e l'ASUS 970 PRO Gaming/Aura sono eccezionali l'asus evo è anche molto buona, io la comprai quando costava 70€ e il suo rapporto qualità prezzo era senza paragoni.
Ma su Amazon non ha molti feedback positivi rispetto la Gagabit e l'Asrock. Comunque sia un utente del forum mi ha fatto cadere le palle facendomi spostare sulla serie Z97 delle Asus Intel. Boh... Dice che con lo stesso prezzo ho prestazioni migliori e componenti più nuovi... Dici che posso crederci?
Certo i feedback Amazon... Ovviamente se vai su intel hai roba più nuova e tendenzialmente più veloce ma è probabile tu spenda di più
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
hippovb73
07-04-2016, 08:19
la GA-990FX-Gaming e l'ASUS 970 PRO Gaming/Aura sono eccezionali l'asus evo è anche molto buona, io la comprai quando costava 70€ e il suo rapporto qualità prezzo era senza paragoni.
Se prendo la GA-990FX-Gaming con un Amd Cpu Amd X8 Fx-8370e 4.3g 16mb Am3+ 95w 32nm Box, faccio un buon accoppiamento per partire con un buon PC? Però anche l'Asus che mi hai consigliato non mi sembra male, è l'unica in quella fascia di prezzo ha poter ospitare un CPU Amd X8 Fx-9370 e un modulo per USB 3.1, per questi motivi mi attira abbastanza, tuttavia non trovo feedback e opinioni in giro e sinceramente io dell'Asus sono rimasto un pochino deluso in passato.
...e di questa cosa ne pensate? Sembra buona e inoltre ha anche la possibilità via PCI di aggiungere il modulo USB3.1
hippovb73
07-04-2016, 08:28
Certo i feedback Amazon...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Dici che non sono attendibili?
su cose così tecniche non li vedo come la bibbia che è na fola di suo tra l'altro :D la mb che hai scelto tu è da sempre considerato una delle migliori per la sua fascia di prezzo dove ad esempio asrock ha invece solato i suoi clienti, compreso me mannaggia... :D
hippovb73
07-04-2016, 12:19
Mi siete stati davvero di grande aiuto, adesso come ultimo consiglio vi chiedo un parere sulla configurazione completa che vorrei fare del mio PC partendo (ovviamente dalla MOBO):
Cheda madre: Asus 970 PRO Gaming/Aura
CPU: Amd X8 Fx-9370 Unlocked 4.7g(turbo) 16mb Am3+
RAM: Kingston 16gb 2133mhz Ddr3 Hyperx Savage Kit
Dissipatore: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler (a liquido)
Case: Corsair CC-9011052-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx
Scheda audio e video le ho già
Come vi sembra?
hippovb73
07-04-2016, 12:28
Domanda preliminare a qualsiasi considerazione: cosa ci fai col pc?
La VGA cos'è?
Baio
La VGA non ricordo dovrei controllare ma era una buona AMD da 2GB con ventolone, insomma era una bella bestiolina, l'ho acquistata circa 2 anni fa. Comunque sia io ci faccio un po' di tutto: Conversione e allacciamento di filmati in full HD da videocamera o fotocamera, internet, film, foto, giocare poco, e poi non mi viene altro... ah... qualche masterizzazione...
hippovb73
07-04-2016, 16:30
Allora - pur non conoscendo la mobo direttamente - direi che hai fatto una ottima scelta... probabilmente una piattaforma Intel ti darebbe un po' di prestazione in più, ma scegliere AMD è anche un atto di fede! ;)
Baio
Ho, controllato adesso che sono a casa, la VGA é un Asus directCU da 1gb DDR5 HD6870 Radeon. Ho l'impressione che sia un po' piccola come VGA?
nardustyle
07-04-2016, 18:21
No dai se non giochi a roba grossa va piu che bene ... Piuttosto un 8320 al posto del 9370 non sarebbe una cosa sbagluato... Tanto puoi portarlo alla stessa frequenza
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
hippovb73
07-04-2016, 18:59
No dai se non giochi a roba grossa va piu che bene ... Piuttosto un 8320 al posto del 9370 non sarebbe una cosa sbagluato... Tanto puoi portarlo alla stessa frequenza
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Diciamo che non gioco quasi mai, più che altro quando faccio dei montaggi video in Full HD dalla videocamera lavorano i core del processore. Poi ho scelto quel processore in quanto la scheda madre arriva a sopportarlo. Allora quasi allo stesso prezzo c'è l'8350... Comunque io il 9370 lo pago 150€, l'8320 costa 130€, non è che ci sia tanta differenza di prezzo... tanto vale...
descartes2
07-04-2016, 20:43
Diciamo che non gioco quasi mai, più che altro quando faccio dei montaggi video in Full HD dalla videocamera lavorano i core del processore. Poi ho scelto quel processore in quanto la scheda madre arriva a sopportarlo. Allora quasi allo stesso prezzo c'è l'8350... Comunque io il 9370 lo pago 150€, l'8320 costa 130€, non è che ci sia tanta differenza di prezzo... tanto vale...
se vuoi un usato ma in ottime condizioni e garantito da Amazon Warehouse Deals che offre lo stesso servizio di assistenza e le stesse politiche di reso di Amazon.it. trovi a 142€ il 9370:
http://www.amazon.it/AMD-FD9370FHHKWOF-FX-9370/dp/B00DGHD2TA/ref=sr_1_9?m=A1HO9729ND375Y&ie=UTF8&qid=1460057336&sr=8-9&keywords=amd
e a 180€ l'AMD FX-9590
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00DGGW3MI/ref=dp_olp_used?ie=UTF8&condition=used&m=A1HO9729ND375Y
anche se il mio consiglio è quello di prendere un 8320e nuovo a 128€ che in turbo arriva a 4Ghz che è la stessa cosa di avere un 8350. Le schede madre che ti ho consigliato hanno il vantaggio non trascurabile di avere il supporto alla memoria ssd formato M.2, l'asus per il socket am3+ è un'ottima marca conosco diverse persone che ne hanno avuto una e si sono sempre trovati molto bene, molti invece parlano male di asrock e altri dicono che msi abbia un pessimo rapporto qualità prezzo, quindi se devi scegliere o gigabyte o asus, se per te non è un problema rinunciare alle usb 3.1 e alla memoria m.2 posso trovarti altre schede sotto i cento € che sono molto valide. Io prenderei la ASUS 970 PRO Gaming/Aura che a 110€ ha un prezzo veramente molto buono, se poi vuoi altre informazioni sulla gigabyte di seguito ti riporto un estratto della mia recensione della GA-990FX-Gaming:
1) la scheda ha il miglior chipset per soluzioni amd ovvero il 990FX: con 42 linee PCI Express 2.0 si tratta del miglior abbinamento per chi vuole usare più schede video (per intenderci il crossfire per schede video AMD, e SLI per schede NVIDIA), di seguito riporto le specifiche del produttore (gigabyte)
Support for NVIDIA® Quad-GPU SLI' and 2-Way NVIDIA® SLI' Technologies
Support for AMD Quad-GPU CrossFireX' and 2-Way AMD CrossFire' Technologies
2) supporto SSD con standard M.2 (Next Generation Form Factor (NGFF) già si trovano diversi ssd m.2 su amazon a prezzi molto convenienti, sono disponibili in formato: 80x22mm (grandi), 60x22mm (medi), 42x22mm (piccoli), tutti compatibili con l'interfaccia M.2; quest'ultima garantisce velocità di trasferimento fino a 20 Gb/s , più del doppio del SATA 3 (6 gb/s).
Sotto i 140€ non troverete mai e poi mai in data odierna una scheda madre di fascia alta con questa specifica considerate che l' altra scheda madre amd ad avere il supporto M.2 è la Asrock AM3+ 990FX Killer/3.1 e costa 162€.
3) supporto a prese usb 3.1:
ASMedia® USB 3.1 Controller:
1 x USB Type-C' port on the back panel, with USB 3.1 support
1 x USB 3.1 Type-A port (red) on the back panel
la usb 3.1 è veloce il doppio rispetto al formato 3.0 (uno 5 gb/s l'altro a 10 gb/s) , molto interessante è l'usb type c per smartphone, tablet, e fotocamere.
3) come riportato sopra la GA-990FX-Gaming è destinata ad avere due schede collegate in crossfire o sli, così gigabyte ha pensato bene di rinforzare gli slot PCIe grazie al sistema "PCIe Metal Shielding" la resistenza dello slot è aumentata del 1,7 e 3,2
4) audio personalizzabile (preso dal sito gigabyte):
+ E' possibile scegliere la tipologia di Audio in base alle proprie preferenze.
+ Ampia disponibilità di Amplificatore Operazionali. (potete sostituirlo però l'estrattore non è incluso nella confezione della mobo)
Audio di qualità a basso costo
+ Con un basso costo potrai migliorare la qualità del tuo Audio.
+ Non hai bisogno di casse o materiale Audio High-End.
Esclusivo Switch 'Gain Boost'
+ Seleziona la modalità di amplificazione a 2.5x o 6x.
+ 6x è l' ideale per Speaker e Cuffie ad alta impedenza
5) 8+2 fasi di alimentazione (se volete overcloccare le vostre cpu di fascia alta)
hippovb73
07-04-2016, 21:49
se vuoi un usato ma in ottime condizioni e garantito da Amazon Warehouse Deals che offre lo stesso servizio di assistenza e le stesse politiche di reso di Amazon.it. trovi a 142€ il 9370:
http://www.amazon.it/AMD-FD9370FHHKWOF-FX-9370/dp/B00DGHD2TA/ref=sr_1_9?m=A1HO9729ND375Y&ie=UTF8&qid=1460057336&sr=8-9&keywords=amd
e a 180€ l'AMD FX-9590
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00DGGW3MI/ref=dp_olp_used?ie=UTF8&condition=used&m=A1HO9729ND375Y
anche se il mio consiglio è quello di prendere un 8320e nuovo a 128€ che in turbo arriva a 4Ghz che è la stessa cosa di avere un 8350. Le schede madre che ti ho consigliato hanno il vantaggio non trascurabile di avere il supporto alla memoria ssd formato M.2, l'asus per il socket am3+ è un'ottima marca conosco diverse persone che ne hanno avuto una e si sono sempre trovati molto bene, molti invece parlano male di asrock e altri dicono che msi abbia un pessimo rapporto qualità prezzo, quindi se devi scegliere o gigabyte o asus, se per te non è un problema rinunciare alle usb 3.1 e alla memoria m.2 posso trovarti altre schede sotto i cento € che sono molto valide. Io prenderei la ASUS 970 PRO Gaming/Aura che a 110€ ha un prezzo veramente molto buono, se poi vuoi altre informazioni sulla gigabyte di seguito ti riporto un estratto della mia recensione della GA-990FX-Gaming:
1) la scheda ha il miglior chipset per soluzioni amd ovvero il 990FX: con 42 linee PCI Express 2.0 si tratta del miglior abbinamento per chi vuole usare più schede video (per intenderci il crossfire per schede video AMD, e SLI per schede NVIDIA), di seguito riporto le specifiche del produttore (gigabyte)
Support for NVIDIA® Quad-GPU SLI' and 2-Way NVIDIA® SLI' Technologies
Support for AMD Quad-GPU CrossFireX' and 2-Way AMD CrossFire' Technologies
2) supporto SSD con standard M.2 (Next Generation Form Factor (NGFF) già si trovano diversi ssd m.2 su amazon a prezzi molto convenienti, sono disponibili in formato: 80x22mm (grandi), 60x22mm (medi), 42x22mm (piccoli), tutti compatibili con l'interfaccia M.2; quest'ultima garantisce velocità di trasferimento fino a 20 Gb/s , più del doppio del SATA 3 (6 gb/s).
Sotto i 140€ non troverete mai e poi mai in data odierna una scheda madre di fascia alta con questa specifica considerate che l' altra scheda madre amd ad avere il supporto M.2 è la Asrock AM3+ 990FX Killer/3.1 e costa 162€.
3) supporto a prese usb 3.1:
ASMedia® USB 3.1 Controller:
1 x USB Type-C' port on the back panel, with USB 3.1 support
1 x USB 3.1 Type-A port (red) on the back panel
la usb 3.1 è veloce il doppio rispetto al formato 3.0 (uno 5 gb/s l'altro a 10 gb/s) , molto interessante è l'usb type c per smartphone, tablet, e fotocamere.
3) come riportato sopra la GA-990FX-Gaming è destinata ad avere due schede collegate in crossfire o sli, così gigabyte ha pensato bene di rinforzare gli slot PCIe grazie al sistema "PCIe Metal Shielding" la resistenza dello slot è aumentata del 1,7 e 3,2
4) audio personalizzabile (preso dal sito gigabyte):
+ E' possibile scegliere la tipologia di Audio in base alle proprie preferenze.
+ Ampia disponibilità di Amplificatore Operazionali. (potete sostituirlo però l'estrattore non è incluso nella confezione della mobo)
Audio di qualità a basso costo
+ Con un basso costo potrai migliorare la qualità del tuo Audio.
+ Non hai bisogno di casse o materiale Audio High-End.
Esclusivo Switch 'Gain Boost'
+ Seleziona la modalità di amplificazione a 2.5x o 6x.
+ 6x è l' ideale per Speaker e Cuffie ad alta impedenza
5) 8+2 fasi di alimentazione (se volete overcloccare le vostre cpu di fascia alta)
Caspita, per dei consigli di questo tipo dovrei quasi quasi pagarti; però adesso mi stai facendo confondere le idee... facendo due calcoli però e considerato che tutto sommato a me non interessa molto il crossfire in quanto non sono proprio un video ludico incallito, potrei stare tranquillamente sull'asus, anche perché poi come scheda audio o già un Asus di tutto rispetto con entrata e uscita digitale e altre cosine professionali. Che faccio rimango sull'asus e pompare di più il CPU con un bel 9590?
Mi siete stati davvero di grande aiuto, adesso come ultimo consiglio vi chiedo un parere sulla configurazione completa che vorrei fare del mio PC partendo (ovviamente dalla MOBO):
Cheda madre: Asus 970 PRO Gaming/Aura
CPU: Amd X8 Fx-9370 Unlocked 4.7g(turbo) 16mb Am3+
RAM: Kingston 16gb 2133mhz Ddr3 Hyperx Savage Kit
Dissipatore: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler (a liquido)
Case: Corsair CC-9011052-WW Case Essential Gaming Mid Tower Atx
Scheda audio e video le ho già
Come vi sembra?
Io eviterei le cpu da 220w di tdp se non con mobo top di gamma.
Hanno una scarsa efficenza energetica e anche nel caso le mobo le supportino senza problemi imho queste si usureranno prima, in particolare se le fasi di alimentazioni non vengono raffreddate da un bel dissipatore ad aria top-down.
Io resterei su di un octacore da 125w, qualunque esso sia, magari abbinato ad un dissipatore aftermarket se quello stock non ti soddisfa.
descartes2
08-04-2016, 00:04
Caspita, per dei consigli di questo tipo dovrei quasi quasi pagarti; però adesso mi stai facendo confondere le idee... facendo due calcoli però e considerato che tutto sommato a me non interessa molto il crossfire in quanto non sono proprio un video ludico incallito, potrei stare tranquillamente sull'asus, anche perché poi come scheda audio o già un Asus di tutto rispetto con entrata e uscita digitale e altre cosine professionali. Che faccio rimango sull'asus e pompare di più il CPU con un bel 9590?
assolutamente l'asus è appena uscita ed è una ottima (e sottolineo ottima) scheda madre e non ti fa mancare nulla delle nuove tecnologie, come ti dicevo prima va bene un 8320e a 128€ se riesci a trovare un 8320 semplice (è in pratica la stessa cosa ha la frequenza diversa) allo stesso prezzo tanto di guadagnato. l'asus supporterebbe bene anche un 9370 nel link che ti ho dato costa circa 10€ in più rispetto all'8320. come però ti hanno già consigliato (wow vedo con piacere che c'è anche nardustyle!) un 8320 per quello che devi fare va più che bene(anche se con il 9370 avresti già 4.4GHz di base quindi non dovresti aumentare la frequenza).
p.s. un tempo ti avrei consigliato (sotto i 100) la ASUS M5A97 EVO R2.0 che ne veniva 70€ oggi (se non vuoi tutte le innovazioni che l'ASUS 970 PRO Gaming/Aura può offrirti in primis l'ssd M.2) vedrei la mobo che ha in firma el-mejo ovvero la GA-970A-UD3P rev. 2 che costa 84€ che con cpu fanno 212€ per una configurazione di tutto rispetto.
ga970ud3p = 74€
e8320e = 118€
+spedizioni
ma non in amazzonia che su cpu,mobo,vga come prezzi fa schifo;
altrimenti i5 o i7
hippovb73
08-04-2016, 04:58
ga970ud3p = 74€
e8320e = 118€
+spedizioni
ma non in amazzonia che su cpu,mobo,vga come prezzi fa schifo;
altrimenti i5 o i7
Ma scusa a sto punto per una decina di euro in più non mi conviene la MSI Mod SoAM3+ 970 Gaming 7693-040R che è pure più nuova?
hippovb73
08-04-2016, 05:36
Dopo tutti i vostri preziosi consigli, con l'intento di volermi (saggiamente) far risparmiare, ho rifatto la configurazione del mio PC, l'unica cosa che, risparmiando sulla scheda madre, ho preferito un 8370 piuttosto che un 8320 per una differenza di una trentina di euro:
Dissipatore: Cooler master Dissipatore Cpu Universale Hyper Tx3 a €26,99
RAM: Kingston Ddr3 16gb Pc1866 Cl10 HyperX FURY a €62,99
CPU: Amd Cpu Amd X8 Fx-8370e 4.3g 16mb Am3+ 95w 32nm a €161,99
CASE: Itek Cabinet Atx Middle Tower Gaming Invader R03 a €32,99
SCHEDA MADRE: Gigabyte Ga-970a-ud3p Am3+ 970 Atx Snd+gln+u3 Sata 6gb/s Ddr3 a €49,90
PER UN TOTALE DI 342€ CIRCA
Che ne dite?
hippovb73
08-04-2016, 09:05
'Aspita... non sapevo che l'USB 3.1 fosse così più prestazionale rispetto al 3.0.
Quando ho letto 3.1 ho pensato ad un banale 'aggiornameto', avrebbero dovuto chiamarlo 4.0! :eek:
Baio
Si, effettivamente è il doppio come velocità, ma sinceramente non so a cosa possa servire considerato che dispositivi con interfaccia USB 3.1 non ce ne sono ancora in giro...
Comunque la mia nuova configurazione che mi avete fatto impostare come vi sembra? :D
hippovb73
08-04-2016, 09:16
Io ti boccio la mobo se pensi di overclockare la CPU... ma non vorrei sembrarti interessato! ;)
Baio considera che sono 49€ contro le 100/110€ per le ASUS...
Che ne so, mi han detto che risparmierei e comunque avrei delle prestazioni ottime anche con un 8320e, anche se l'8370 in turbo viaggia a 300Mhz in più...
Certo tu hai ragione, con la scheda madre che mi offri tu o l'asus che volevo prendere nuova io, avrei delle prestazioni in più ma solo se la carico con le RAM che supporta più potenti (che costano di più) e un processore più potente come il 9590 o il 9370. Boh... mi sto indecidendo sempre di più di che minkia fare...:confused:
Calcola che c'è una differenza di almeno 150€ tra le due configurazioni...
EDIT: Ma qui siamo nella sezione giusta per parlare di configurazioni PC?:stordita:
hippovb73
08-04-2016, 09:48
E' soprattutto una questione di 'filosofia'... io sono fissato con le schede madri, nel senso che essendo il cuore di ogni pc, per me è il componente su cui investire maggiormente (insieme al sempre troppo sottovalutato alimentatore). A volte si leggono configurazioni magari con 2 VGA con mobo e PSU da brividi... :doh:
Per dire... io oggi una mobo con slot PCI non la comprerei mai a meno di non essere forzato dall'avere una scheda a cui non posso rinunciare. Infatti non capisco come mai Asus, produttore storico ed affidabilissimo, abbia sfornato una mobo con chipset 970+PCI+USB3.1+M.2. :eek: come dire le tecnologie più nuove insieme ad una dei tempi che furono. Va bene che siamo in un momento di passaggio per quanto riguarda AMD, ma mi pare una scelta al limite dell'autolesionismo.
Con questo non voglio certo dire che le marche/modelli che ti hanno proposto siano delle ciofeche (a parte Asorck, come ti ho già detto). Ripeto: se non hai intenzioni di overclockare la CPU, non ti fare problemi, ma se invece pensi di fare un po' di OC per me il chipset 990FX resta il punto di riferimento.
Baio
Allora in pratica mi stai facendo capire che anche se prendo l'Asus 970 PRO Gaming/Aura non avrebbe senso? Allora avrebbe più senso di ogni altra scelta l'Asus Crosshair V Formula?
descartes2
08-04-2016, 09:56
Dopo tutti i vostri preziosi consigli, con l'intento di volermi (saggiamente) far risparmiare, ho rifatto la configurazione del mio PC, l'unica cosa che, risparmiando sulla scheda madre, ho preferito un 8370 piuttosto che un 8320 per una differenza di una trentina di euro:
Dissipatore: Cooler master Dissipatore Cpu Universale Hyper Tx3 a €26,99
RAM: Kingston Ddr3 16gb Pc1866 Cl10 HyperX FURY a €62,99
CPU: Amd Cpu Amd X8 Fx-8370e 4.3g 16mb Am3+ 95w 32nm a €161,99
CASE: Itek Cabinet Atx Middle Tower Gaming Invader R03 a €32,99
SCHEDA MADRE: Gigabyte Ga-970a-ud3p Am3+ 970 Atx Snd+gln+u3 Sata 6gb/s Ddr3 a €49,90
PER UN TOTALE DI 342€ CIRCA
Che ne dite?
ok va bene però il clock dell'8370e è di 3,3 GHz poco superiore a quello del 8320e 3,2 GHz in turbo vanno a 4,3 GHz (8370) e a 4GHz (8320) questo giusto per saperlo
descartes2
08-04-2016, 10:00
Allora in pratica mi stai facendo capire che anche se prendo l'Asus 970 PRO Gaming/Aura non avrebbe senso? Allora avrebbe più senso di ogni altra scelta l'Asus Crosshair V Formula?
per fare oc non serve avere il chip set di punta (che serve ad altro) ma abbastanza fasi di alimentazione la mobo che hai scelto a 8+2 fasi di alimentazione (il massimo) ora penso e spero che tu non voglia portare la tua cpu a 5GHz (anche perchè non avrebbe molto senso), l'asus è perfetta per tutti quei gadget che ti ofre ma la gigabyte che hai scelto va più che bene
hippovb73
08-04-2016, 10:05
No no, per carità! E' senza dubbio una signora mobo! :read:
Dico semplicemente che io non la comprerei mai, ma mica sono un talebano integralista... visto che hai detto di non avere interesse per l'USB 3.1, l'unico motivo per prendere la Aura sarebbe lo slot M.2 che in futuro, visto che fai editing video, ti potrebbe dare dei vantaggi anche se al costo di acquistare un nuovo SSD M.2. Però se adesso usi SSD SATA, probabilmente per quando prenderesti un nuovo SSD sarebbero già uscite le mobo con in nuovi chipset per Zen (le future CPU AMD).
Come ti ho già detto, se non pensi di overclockare la CPU prendi la mobo che preferisci (scegliendo fra determinate marche, evitando Asrock). Se invece vuoi overclockare la CPU, la Crosshair V è LA scheda madre.
Baio
PS. ora però smetto di darti consigli, perchè mi pare di aver fatto peggio che meglio! :eek:
Io comunque (non per qualcosa...) la Crosshair v Z la trovo su Yeppon in autlet a 149€... però ovviamente con questa scheda madre non mi accontenterei di un 8370 e delle RAM a 1866Mhz ma andrei su dei processori tipo Fx-9590 e ram da 2100Mhz altrimenti avrei una scarpa e una ciabatta... non credi?
(magari se quella famosa Crosshair v scendesse di una ventina di euro la prenderei subito con Paypal...):fagiano:
hippovb73
08-04-2016, 10:25
per fare oc non serve avere il chip set di punta (che serve ad altro) ma abbastanza fasi di alimentazione la mobo che hai scelto a 8+2 fasi di alimentazione (il massimo) ora penso e spero che tu non voglia portare la tua cpu a 5GHz (anche perchè non avrebbe molto senso), l'asus è perfetta per tutti quei gadget che ti ofre ma la gigabyte che hai scelto va più che bene
...e secondo te quella Gigabit in coppia con un 8370e va bene come abbinamento?
hippovb73
08-04-2016, 10:26
ok va bene però il clock dell'8370e è di 3,3 GHz poco superiore a quello del 8320e 3,2 GHz in turbo vanno a 4,3 GHz (8370) e a 4GHz (8320) questo giusto per saperlo
Si ma ci sono una ventina di euro tra una e l'altra...
descartes2
08-04-2016, 10:29
Io comunque (non per qualcosa...) la Crosshair v Z la trovo su Yeppon in autlet a 149€... però ovviamente con questa scheda madre non mi accontenterei di un 8370 e delle RAM a 1866Mhz ma andrei su dei processori tipo Fx-9590 e ram da 2100Mhz altrimenti avrei una scarpa e una ciabatta... non credi?
(magari se quella famosa Crosshair v scendesse di una ventina di euro la prenderei subito con Paypal...):fagiano:
si ma non ti serve la Crosshair v per quello che devi fare, ed è pure datata rispetto alle schede di cui parlavamo prima, ti ho trovato anche questa:
http://www.amazon.it/GA-970-Gaming-AM3-970-ATX-1394/dp/B019C3RM74/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1460107484&sr=8-7&keywords=gigabyte+am3%2B
da prendere veramente in considerazione
descartes2
08-04-2016, 10:30
Si ma ci sono una ventina di euro tra una e l'altra...
ok allora va bene
Mister D
08-04-2016, 13:16
si ma non ti serve la Crosshair v per quello che devi fare, ed è pure datata rispetto alle schede di cui parlavamo prima, ti ho trovato anche questa:
http://www.amazon.it/GA-970-Gaming-AM3-970-ATX-1394/dp/B019C3RM74/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1460107484&sr=8-7&keywords=gigabyte+am3%2B
da prendere veramente in considerazione
Se deve fare oc meglio l'asus aura che è 8+2, questa è 4+2.
Di gigabyte per me se devo fare oc e non ho bisogno del chipset top, meglio questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5779#ov
che condivide il layout delle fasi della sorellina con 990X:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-investe-ancora-nelle-piattaforme-amd-fx-con-una-nuova-motherboard_61458.html
11+1 fasi, mica male per una 970
hippovb73
08-04-2016, 13:32
Se deve fare oc meglio l'asus aura che è 8+2, questa è 4+2.
Di gigabyte per me se devo fare oc e non ho bisogno del chipset top, meglio questa:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5779#ov
che condivide il layout delle fasi della sorellina con 990X:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-investe-ancora-nelle-piattaforme-amd-fx-con-una-nuova-motherboard_61458.html
11+1 fasi, mica male per una 970
Ma scusa nel primo link è la stessa che mi ha consigliato descartes2, forse vuoi dire di non prendere quella del link ma l'Asus?
...e questa?
http://www.amazon.it/gp/product/B019NFFIS6/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_2?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00YCF80C4&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0JZCRAF8WFRDNR9BMF1X
descartes2
08-04-2016, 14:42
Ma scusa nel primo link è la stessa che mi ha consigliato descartes2, forse vuoi dire di non prendere quella del link ma l'Asus?
...e questa?
http://www.amazon.it/gp/product/B019NFFIS6/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_2?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00YCF80C4&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=0JZCRAF8WFRDNR9BMF1X
no lui ha messo il link della versione SLI quindi presumibilmente quella scheda è certificata per lo SLI ovvero collegare due schede nvidia tuttavia nelle specifiche non leggo il supporto alla serie fx 9xxx quindi forse anche questa non ha abbastanza fasi di alimentazione:
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5779
la mia invece è la:
http://www.amazon.it/Gigabyte-Technology-GA-970-GAMING-GA-970-Gaming-Schedamadre/dp/B019NFFJXK/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&ie=UTF8&qid=1460123259&sr=1-1&keywords=GA-970-Gaming
quella del secondo link che ti ha messo era quella che ti avevo messo io all'inizio assieme all'aura dell'asus
la GAMING-GA-970-Gaming (afferma mister d) di avere 4+2 però non so dove l'abbia visto perchè il sito del produttore (non so per quale motivo) non elenca più le fasi di alimentazione (o almeno io non le ho trovate)
penso però che tu non voglia fare oc, e che vuoi solo avere l'8370e da mandare in turbo a 4.2ghz quindi ti ho consigliato la GAMING-GA-970-Gaming (senza SLI) che come puoi vedere supporta la cpu che volevi prendere ovvero la 8370e e quella che ti avevo consigliato io ovvero l'8320e
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5654
questa va bene fin quando tu non voglia fare oc (in modo serio), il prezzo è anche buono per ciò che offre.
hippovb73
08-04-2016, 16:15
no lui ha messo il link della versione SLI quindi presumibilmente quella scheda è certificata per lo SLI ovvero collegare due schede nvidia tuttavia nelle specifiche non leggo il supporto alla serie fx 9xxx quindi forse anche questa non ha abbastanza fasi di alimentazione:
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5779
la mia invece è la:
http://www.amazon.it/Gigabyte-Technology-GA-970-GAMING-GA-970-Gaming-Schedamadre/dp/B019NFFJXK/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&ie=UTF8&qid=1460123259&sr=1-1&keywords=GA-970-Gaming
quella del secondo link che ti ha messo era quella che ti avevo messo io all'inizio assieme all'aura dell'asus
la GAMING-GA-970-Gaming (afferma mister d) di avere 4+2 però non so dove l'abbia visto perchè il sito del produttore (non so per quale motivo) non elenca più le fasi di alimentazione (o almeno io non le ho trovate)
penso però che tu non voglia fare oc, e che vuoi solo avere l'8370e da mandare in turbo a 4.2ghz quindi ti ho consigliato la GAMING-GA-970-Gaming (senza SLI) che come puoi vedere supporta la cpu che volevi prendere ovvero la 8370e e quella che ti avevo consigliato io ovvero l'8320e
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5654
questa va bene fin quando tu non voglia fare oc (in modo serio), il prezzo è anche buono per ciò che offre.
Allora riepilogando se devo fare oc mi conviene prendere un 8320e con quale scheda? Invece se non voglio fare OC mi conviene un 8370e con quale scheda? :confused:
Ansem_93
08-04-2016, 16:40
salve a tutti.
Tra 2/3 mesi vorrei cambiare pc. Lo userò principalmente per giocare e programmare, quindi ampio uso di macchine virtuali.
Al momento ero indirizzato sugli i7 intel, anche perchè sono gli unici a supportare le ultime tecnologie come ddr4 e usb 3.1C.
Ci sono novità riguardo quando uscirà qualcosa di nuovo da parte di AMD?
Ansem_93
08-04-2016, 16:50
ciao
se puoi aspetta fino a fine anno altrimenti novità per AMD non ce ne saranno in 2-3 mesi a parte le gpu
vedrò allora :( tanto intel ha appena tirato fuori i processori nuovi, e direi che per un altro anno buono non si parla di niente di nuovo. onestamente il pc in firma inizia a starmi stretto, un i5 750 inizia ad avere i suoi annetti :(
hippovb73
08-04-2016, 17:11
il pc in firma inizia a starmi stretto, un i5 750 inizia ad avere i suoi annetti :(
azz... allora io che devo dire che ho ancora un Intel Core2 Duo E8500....:cry:
hippovb73
08-04-2016, 17:55
MA cosa cambia tra il 8370 e 8370E?
Inoltre tra questa cheda http://www.amazon.it/Gigabyte-Technology-GA-970-GAMING-GA-970-Gaming-Schedamadre/dp/B019NFFJXK/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1460134619&sr=1-1&keywords=GA-970-Gaming e questa? http://www.amazon.it/GA-970-Gaming-AM3-970-ATX-1394/dp/B019C3RM74?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=AZ4W210KEFB5T
descartes2
08-04-2016, 17:57
Allora riepilogando se devo fare oc mi conviene prendere un 8320e con quale scheda? Invece se non voglio fare OC mi conviene un 8370e con quale scheda? :confused:
è semplice se vuoi fare oc prendi Asus 970 PRO Gaming/Aura
se non vuoi fare oc prendi la GA-970-Gaming
in entrambi i casi puoi mettere sia l'8320e che l'8370e
descartes2
08-04-2016, 17:58
MA cosa cambia tra il 8370 e 8370E?
la frequenza, l'8370 è ha 4GHz l'8370e invece a 3.2Ghz entrambi raggiungo in turbo i 4.2 GHz
descartes2
08-04-2016, 18:08
salve a tutti.
Tra 2/3 mesi vorrei cambiare pc. Lo userò principalmente per giocare e programmare, quindi ampio uso di macchine virtuali.
Al momento ero indirizzato sugli i7 intel, anche perchè sono gli unici a supportare le ultime tecnologie come ddr4 e usb 3.1C.
Ci sono novità riguardo quando uscirà qualcosa di nuovo da parte di AMD?
anche secondo me ti conviene aspettare, o per meglio dire vale la pena aspettare zen attualmente le nuove tecnologie non è che siano tutto questo wow! le ddr4 da quanto ho potuto vedere sono si e no uguali alle ddr3 e la frequenza cambia le prestazioni delle cpu in modo marginale nella maggior parte di applicazioni. poi è importante capire a cosa ti serve il pc.... prendere un i7 per giocarci ad esempio è del tutto inutile paghi tanto per avere nella maggior parte dei titoli pochi fps in più che non noti neanche rispetto ad un i3 ad esempio in Tom Clancy's The Division un i3 fa 89fps un i7 93... capirai...
hippovb73
08-04-2016, 18:09
descartes2 ascolta, io ho pensato all'Asus aura + questo, che ne pensi?
http://www.yeppon.it/p-amd-x8-fx-9370-117739/
Tanto 8320 costa nemmeno 30€ in meno...
Mister D
08-04-2016, 19:49
no lui ha messo il link della versione SLI quindi presumibilmente quella scheda è certificata per lo SLI ovvero collegare due schede nvidia tuttavia nelle specifiche non leggo il supporto alla serie fx 9xxx quindi forse anche questa non ha abbastanza fasi di alimentazione:
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5779
la mia invece è la:
http://www.amazon.it/Gigabyte-Technology-GA-970-GAMING-GA-970-Gaming-Schedamadre/dp/B019NFFJXK/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&ie=UTF8&qid=1460123259&sr=1-1&keywords=GA-970-Gaming
quella del secondo link che ti ha messo era quella che ti avevo messo io all'inizio assieme all'aura dell'asus
la GAMING-GA-970-Gaming (afferma mister d) di avere 4+2 però non so dove l'abbia visto perchè il sito del produttore (non so per quale motivo) non elenca più le fasi di alimentazione (o almeno io non le ho trovate)
penso però che tu non voglia fare oc, e che vuoi solo avere l'8370e da mandare in turbo a 4.2ghz quindi ti ho consigliato la GAMING-GA-970-Gaming (senza SLI) che come puoi vedere supporta la cpu che volevi prendere ovvero la 8370e e quella che ti avevo consigliato io ovvero l'8320e
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5654
questa va bene fin quando tu non voglia fare oc (in modo serio), il prezzo è anche buono per ciò che offre.
Ciao,
sì purtroppo gigabyte ha tolto le indicazioni del numero delle fasi:( :confused:
Però basta contarle dall'immagine della scheda madre. Ogni nucleo di ferrite è a disposizione di una fase. Io ho scritto 4+2 perché conto le fasi come anche gigabyte faceva una volta. 4 per la cpu e 1 per il NB-cpu e 1 per le ram. Se vedi vicino al socket ci sono 5 nuclei di ferrite (4+1 per cpu e NB-cpu che è all'interno della cpu stessa) e uno vicino alle ram (in realtà sono due ma un nucleo di ferrite dovrebbe essere per il connettore 24 pin).
La ga 970 gaming sli, se andate a vedere l'immagine ha lo stesso identico layout della 990x gaming sli (presentate dopo la 970 gaming e 990FX gaming) e presentano tutte e due 11 nuclei di ferrite per il socket. HWup quindi cita 11+1 in realtà con la metodologia di gigabyte e degli altri costruttori sono 10+2.
In effetti mi sorprende che avendo più fasi della 990FX gaming non supporti gli fx da 220 di tdp e anche la 990X gaming sli non li supporta:
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5774
Strano davvero.
Va bhe se intanto ci metterà un FX8370E amen per il supporto agli FX esosi.:D
Cmq ricordo che gli FX con silicio più evoluto sono FX8320E, FX8370E e FX8370 conosciuti nei forum come King Vishera. Meglio dei due FX da 220 per me.;)
hippovb73
08-04-2016, 19:56
Ciao,
Cmq ricordo che gli FX con silicio più evoluto sono FX8320E, FX8370E e FX8370 conosciuti nei forum come King Vishera. Meglio dei due FX da 220 per me.;)
All'ora tu dici che il 9370 non è da prendere in considerazione?
Mister D
08-04-2016, 20:37
All'ora tu dici che il 9370 non è da prendere in considerazione?
Dipende da cosa vuoi fare e da quanto vuoi spendere.
Se non ti va di fare oc allora prendi un fx9370 e una scheda madre che lo supporti e non tocchi nulla.
Se invece vuoi divertirti in oc prendi uno di quei tre e con una buona scheda madre e arrivi ai 4,6 fissi senza turbo con tutti e tre consumando pure meno visto che quei tre tengono le stesse frequenze degli altri fx fino a 4,6 con meno vcore. Il FX9370 poi per come è impostato da amd ha vcore molto generosi ed è per questo è classificato 220 watt di TDP.;)
hippovb73
08-04-2016, 20:55
Dipende da cosa vuoi fare e da quanto vuoi spendere.
Se non ti va di fare oc allora prendi un fx9370 e una scheda madre che lo supporti e non tocchi nulla.
Se invece vuoi divertirti in oc prendi uno di quei tre e con una buona scheda madre e arrivi ai 4,6 fissi senza turbo con tutti e tre consumando pure meno visto che quei tre tengono le stesse frequenze degli altri fx fino a 4,6 con meno vcore. Il FX9370 poi per come è impostato da amd ha vcore molto generosi ed è per questo è classificato 220 watt di TDP.;)
All'ora considerato il buon prezzo stavo optando per questo, ma potresti dargli un'occhiata al link in quanto non vorrei che ci sia qualcosa che mi sfugge:
http://www.yeppon.it/p-amd-x8-fx-9370-117739/
Avrei pensato di accoppiarlo all'Asus 970 PRO Gaming aura, che ne pensi?
Ma scusa a sto punto per una decina di euro in più non mi conviene la MSI Mod SoAM3+ 970 Gaming 7693-040R che è pure più nuova?
la 970 UD3P (occhio alla sigla precisa..) ha 8+2 fasi
la 970 gaming ne ha 4+1
e non regge gli octa 220w e/o in overclock
il mio consiglio era del tipo, o risparmi e prendi hardware mirato, che con overclock ti leva belle soddisfazioni, oppure spendi per spendere e a sto punto ti conviene un i5 e di conseguenza technologie piu recenti (sempre che servano..)
hippovb73
08-04-2016, 21:24
la 970 UD3P (occhio alla sigla precisa..) ha 8+2 fasi
la 970 gaming ne ha 4+1
e non regge gli octa 220w e/o in overclock
il mio consiglio era del tipo, o risparmi e prendi hardware mirato, che con overclock ti leva belle soddisfazioni, oppure spendi per spendere e a sto punto ti conviene un i5 e di conseguenza technologie piu recenti (sempre che servano..)
In pratica questa no? https://www.yeppon.it/p-gigabyte-ga-970a-ud3p-254500/
descartes2
08-04-2016, 21:52
All'ora tu dici che il 9370 non è da prendere in considerazione?
io mi indirizzerei su uno di quei tre processori, poi per quanto riguarda la scheda madre un elevato numero di fasi è necessario per alzare di molto la frequenza del processore. io personalmente non ho fatto mai oc e ho tenuto sempre a frequenza base il mio processore con l'asus evo che se non sbaglio aveva 6+2 fasi. Mister D è in grado di vederle direttamente dall'immagini pertanto come si suol dire ubi maior minor cessat... se devi fare oc devi seguire quello che ti consiglia lui, se invece vuoi tenerle a frequenze base (e l'8320e assieme all'8370e hanno frequenze base molto basse) oppure sfruttare solo il turbo (mi sembra a 4ghz 4.2ghz) la GAMING-GA-970-Gaming (in base a quanto dichiarato dal produttore) può bastare, considera che se nella lista delle supportate c'è l'8350 e 8370 senza e che di base stanno a 4 ghz (frequenza per me ottimale). Prova a trovare in giro la gaming sli e vedere quanto costa (magari ha lo stesso prezzo dell'asus aura)
se vuoi spingerti oltre le frequenze turbo sopra citate, la mia sta a 93€ però non potrai fare oc (superare le frequenze in turbo)
hippovb73
08-04-2016, 22:01
io mi indirizzerei su uno di quei tre processori, poi per quanto riguarda la scheda madre un elevato numero di fasi è necessario per alzare di molto la frequenza del processore. io personalmente non ho fatto mai oc e ho tenuto sempre a frequenza base il mio processore con l'asus evo che se non sbaglio aveva 6+2 fasi. Mister D è in grado di vederle direttamente dall'immagini pertanto come si suol dire ubi maior minor cessat... se devi fare oc devi seguire quello che ti consiglia lui, se invece vuoi tenerle a frequenze base (e l'8320e assieme all'8370e hanno frequenze base molto basse) oppure sfruttare solo il turbo (mi sembra a 4ghz 4.2ghz) la GAMING-GA-970-Gaming (in base a quanto dichiarato dal produttore) può bastare, considera che se nella lista delle supportate c'è l'8350 e 8370 senza e che di base stanno a 4 ghz (frequenza per me ottimale). Prova a trovare in giro la gaming sli e vedere quanto costa (magari ha lo stesso prezzo dell'asus aura)
se vuoi spingerti oltre le frequenze turbo sopra citate, la mia sta a 93€ però non potrai fare oc (superare le frequenze in turbo)
Ma appunto per questo con l'Asus aura e un 9370 potrei anche non overcloccare oppure scegliere di farlo considerato che la CPU ha già buone frequenze, però se mi vien voglia di farlo potrei farlo considerato che con l'Asus Aura lo si può fare, ho detto na' cazzata?
descartes2
08-04-2016, 22:05
In pratica questa no? https://www.yeppon.it/p-gigabyte-ga-970a-ud3p-254500/
quel prezzo è molto competitivo però mi sembra di capire che è ricondizionato e con 12 mesi di garanzia. Considera comunque che 4Ghz o 4.2ghz sono già buone frequenze se poi tu non giochi molto non so quali benefici si possano trovare a salire ulteriormente, e penso inoltre che si necessario avere un buon sistema di dissipazione del calore (per fare oc oltre i 4/4.2ghz).
descartes2
08-04-2016, 22:11
Ma appunto per questo con l'Asus aura e un 9370 potrei anche non overcloccare oppure scegliere di farlo considerato che la CPU ha già buone frequenze, però se mi vien voglia di farlo potrei farlo considerato che con l'Asus Aura lo si può fare, ho detto na' cazzata?
no non hai detto una cazzata, l'asus aura ti da la possibilità di tenere la cpu ad una frequenza alta senza fare oc (anche se potresti farlo e arrivare a 4.7ghz). Però ti spiego (ripeto di non parlare per esperienza perchè non ho mai avuto la necessità di fare oc) nei videogiochi ad esempio vedendo i benck se porti un processore da 4 a 4.5ghz non è che hai tutto questo vantaggio:
http://www.techspot.com/review/1148-tom-clancys-the-division-benchmarks/page5.html
qui un 8370 a 4ghz è alla pari di un i7 come fps con frequenza più alta (chiaramente) lo supera ma non di molto... mi sembra di capire che solo 1 fps che non si nota neanche, inoltre che scheda video hai intenzione di mettere?
descartes2
08-04-2016, 22:22
Ciao,
sì purtroppo gigabyte ha tolto le indicazioni del numero delle fasi:( :confused:
Però basta contarle dall'immagine della scheda madre. Ogni nucleo di ferrite è a disposizione di una fase. Io ho scritto 4+2 perché conto le fasi come anche gigabyte faceva una volta. 4 per la cpu e 1 per il NB-cpu e 1 per le ram. Se vedi vicino al socket ci sono 5 nuclei di ferrite (4+1 per cpu e NB-cpu che è all'interno della cpu stessa) e uno vicino alle ram (in realtà sono due ma un nucleo di ferrite dovrebbe essere per il connettore 24 pin).
La ga 970 gaming sli, se andate a vedere l'immagine ha lo stesso identico layout della 990x gaming sli (presentate dopo la 970 gaming e 990FX gaming) e presentano tutte e due 11 nuclei di ferrite per il socket. HWup quindi cita 11+1 in realtà con la metodologia di gigabyte e degli altri costruttori sono 10+2.
In effetti mi sorprende che avendo più fasi della 990FX gaming non supporti gli fx da 220 di tdp e anche la 990X gaming sli non li supporta:
http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=5774
Strano davvero.
Va bhe se intanto ci metterà un FX8370E amen per il supporto agli FX esosi.:D
Cmq ricordo che gli FX con silicio più evoluto sono FX8320E, FX8370E e FX8370 conosciuti nei forum come King Vishera. Meglio dei due FX da 220 per me.;)
ma secondo te non ha già a 4/4.2ghz (quindi in turbo FX8320E, FX8370E) buone prestazioni, cioè andando oltre cosa ci guadagna in più? poi penso che dovrebbe mettere un dissipatore più prestante per tenerlo a 4.6
hippovb73
08-04-2016, 22:23
no non hai detto una cazzata, l'asus aura ti da la possibilità di tenere la cpu ad una frequenza alta senza fare oc (anche se potresti farlo e arrivare a 4.7ghz). Però ti spiego (ripeto di non parlare per esperienza perchè non ho mai avuto la necessità di fare oc) nei videogiochi ad esempio vedendo i benck se porti un processore da 4 a 4.5ghz non è che hai tutto questo vantaggio:
http://www.techspot.com/review/1148-tom-clancys-the-division-benchmarks/page5.html
qui mi sembra di capire che sono 6 fps che non si notano neanche, inoltre che scheda video hai intenzione di mettere?
Ma sei andato sul link per vedere il 9370 su yeppon.it? In abbinamento all'asus aura non va bene?
Ho un'Asus Radeon 1gb DDR5 HD6870
descartes2
08-04-2016, 22:53
Ma sei andato sul link per vedere il 9370 su yeppon.it? In abbinamento all'assistenza aura non va bene?
Ho un'Asus Radeon 1gb DDR5 HD6870
quindi se dobbiamo rottamare tutto hai più o meno idea di che scheda video vorresti prendere (o quanto vorresti spendere), poi qual'è la risoluzione del tuo monitor, no ho visto il link della scheda madre che veniva molto poco quindi mi sono insospettito, non so se yeppon.it è affidabile di solito compro da amazon che ha una buona assistenza
hippovb73
08-04-2016, 22:58
quindi se dobbiamo rottamare tutto hai più o meno idea di che scheda video vorresti prendere (o quanto vorresti spendere), poi qual'è la risoluzione del tuo monitor, no ho visto il link della scheda madre che veniva molto poco quindi mi sono insospettito, non so se yeppon.it è affidabile di solito compro da amazon che ha una buona assistenza
Beh, yeppon ha il punto di ritiro a Milano e son di Milano quindi potrei vedere ciò che ritiro. Comunque ho un Samsung full HD da 24 pollici
descartes2
08-04-2016, 23:05
Beh, yeppon ha il punto di ritiro a Milano e son di Milano quindi potrei vedere ciò che ritiro. Comunque ho un Samsung full HD da 24 pollici
ok quindi la tua risoluzione è di 1080p, se non sbaglio hai detto che non giochi molto, giusto? fai video editing o roba simile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.