|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
[Thread Ufficiale] CPU serie FX: AMD Bulldozer/Piledriver - Aspettando Steamroller
[Thread Ufficiale] CPU serie FX AMD "Bulldozer" ![]() AMD "Piledriver" ![]() (CPU a 32nm SOI) Aspettando AMD "Steamroller" ![]() (CPU a 28nm Bulk) Premessa. Questo Thread ha lo scopo primario di raccogliere notizie e indiscrezioni sulle nuove CPU con architettura Bulldozer, CPU Piledriver (Bulldozer di seconda generazione) con tecnologia produttiva a 32nm SOI HKMG e sulla nuova evoluzione denominata "Steamroller" costruita con i 28nm Bulk. Il [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity - Aspettando Kaveri lo provate a questo indirizzo! Il thread ufficiale su Zacate/Ontario, APU a 40nm Bulk, lo provate a questo indirizzo! Per cercare di avere ordine il thread sarà diviso in 6 pagine ognuna dedicata dal riassunto di uno specifico argomento. Indice del thread Prima Pagina: Premessa, indice e regolamento del Thread Seconda Pagina Caratteristiche Architettura AMD Bulldozer/Piledriver Terza Pagina Modelli attualmente/prossimamente in commercio Quarta Pagina Notizie dalla rete Quinta Pagina Link recensioni CPU serie FX dalla rete Sesta Pagina Approfondimento su Bulldozer/Piledriver Settima Pagina Post di servizio Regolamento * non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel. * non sono ammessi commenti catastrofici o comunque in grado di generare FLAME * non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte Intel * non sono ammessi post stile "consigli per gli acquisti"; in pratica niente consigli o suggerimenti per la scelta di un nuovo hardware * non sono ammessi discussioni sulle CPU K8/K9 Athlon64/X2 * Le discussioni sull'architettura K10 sarà consentita solo per confronti diretti o di paragone sulle prestazioni o differenze architetturali * Cerchiamo di limitare al minimo gli argomenti OT, se proprio non ce la fate comunicate attraverso i messaggi privati * Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel ![]() Per evitare che i post OT e AMD vs Intel inquinino il Thread ricordo che il moderatore di sezione "gianni1879" vigila continuamente sull'andamento del thread; ogni grave violazione del regolamento del Thread e del forum saranno "segnalati" con possibili e probabili sanzioni più o meno gravi.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 25-10-2012 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Caratteristiche Architettura AMD Bulldozer/Piledriver
Caratteristiche Architettura AMD Bulldozer
Nuova architettura CPU di AMD, la quale andrà a sostituire l'attuale Tecnologia "Hammer" dove si basano gli attuali K8/K9/K10. Un po di storia L'architettura Bulldozer è stata progettata completamente da zero, a differenza di quanto avvenuto con Barcelona e Shanghai che rappresentano evoluzioni dell'architettura K8. L'annuncio fu dato prima ancora che il K10 fosse presentato ufficialmente, ma questo non era una assoluta novità per AMD. Il progetto originario del primo Bulldozer prevedeva una CPU a 4/6 core sul processo produttivo a 45nm SOI con supporto alle SSE5. L'uscita prevista era stata annunciata per fine 2009 dallo stesso neo CEO AMD Dirk Meyer e il suo concorrente diretto era l'architettura Nehalem di Intel. Purtroppo dopo i primi risultati da laboratorio sui primi sample, AMD decise la cancellazione della versione a 45nm SOI per passare direttamente al processo produttivo a 32nm SOI con importanti cambi architetturali, quali l'abbandono delle istruzioni SSE5 e l'adozione delle AVX di Intel. Non sapremo mai cosa andò storto, tuttavia la tecnologia low-k presente del Six core K10 AMD è cugina del lavoro svolto su Bulldozer a 45nm SOI. Bulldozer in dettaglio L'architettura Bulldozer prevede due core per elaborazioni Integer, affiancati da un'unità Floating Point che è condivisa. La scelta di AMD è quella di raddoppiare la sola parte Integer delle proprie CPU, lasciando condivisa quella Floating Point, dato che la maggior parte del calcolo riguarda proprio le unità Integer (in media per l'80%). Questo tipo di filosofia architetturale ha l'obbiettivo di ottenere il miglior rapporto tra prestazioni e consumo duplicando la parte Integer, massimizzando quindi il parallelismo delle operazioni e lasciando unificata un'unità in virgola mobile la quale avrà al suo attivo una notevole potenza di calcolo. Le caratteristiche della Floating Point per ogni modulo Bulldozer prevede due unità Multiply and Accumulate a 128 bit, a monte delle quali troviamo anche uno scheduler in virgola mobile; mentre per quanto riguarda le ISA sono supportate tutte le principali istruzioni (tranne le 3DNow) quali SSE3, SSE 4.1 and 4.2, AVX, AES, FMA4, XOP, PCLMULQDQ. La principale novità sono le istruzioni AVX (Advanced Vector eXtensions) a 256bit; lo sfruttamento di queste istruzioni verrà compiuto da Bulldozer mettendo in parallelo le due unità Floating Point a 128bit la quale, dal tipo di applicazione in esecuzione, possono essere configurate anche come 4x64bit, 2x128bit e 1x256bit. Altra novità importante e il nuovo decoder a 4 vie, completamente ridisegnato rispetto al tradizionale 3 vie adottato da AMD nelle ultime precedenti architetture (al K7 in su); la conseguenza diretta e che ora si può unire istruzioni branch x86 aumentando l'ampiezza del decoder. Sono anche presenti 3 distinti scheduler divise per le due unità Integer e uno per il Floating Point. Ogni unità Integer è dotata di una cache L1 per i dati da 16KB, valore inferiore ai 64KB integrati per ogni core nell'architettura K10, a monte dell'unità di fetch troviamo una seconda cache L1 da 64KB a 2 vie per istruzioni. AMD, rispetto al K10, ha allungato la pipeline interna alle unità di calcolo Integer in modo da ottenere frequenze di clock più elevate rispetto alle sue "vecchie" architetture. La scelta di questa soluzione potrebbe provocare un eccessiva dipendenza dalle unità di branch prediction; AMD quindi ha integrato il Branch Prediction e il Fetch Logic facendoli operare in modo indipendente l'una dall'altra, evitando spiacevoli situazioni di stallo quando una di queste si arresti per un qualsiasi motivo. Un'unità di prefetch così aggressiva accoppiata a una pipeline più lunga, richiedono maggiori prestazioni (in termini di banda) per quanto riguarda il memory controller integrato; per il momento AMD non ha rilasciato le caratteristiche di questo componente, anche se ha confermato il suo totale ridisegno per fruttare al massimo la banda messa a disposizione dalle memorie RAM DDR3. Le frequenze gestibili dal controller DDR3 per la serie FX sono 1066Mhz, 1333Mhz, 1600Mhz e 1866Mhz. La quantità della cache L2 (16 vie) è da 2MB la quale sarà unificata tra i 2 core per modulo; ci sarà una anche una cache L3 da 8MB condivisa anch'essa da tutti i moduli/core. AMD con Bulldozer, al contrario di Intel con la tecnologia HyperThreading o l'SMT (Simultaneous Multi Threading) che esegue per ogni core due threads in parallelo, ha scelto di integrare due unità di calcolo Integer complete affiancate da una complessa unità in virgola mobile che è condivisa. ![]() Bulldozer di fatto integra due core che condividono le risorse di elaborazione in virgola mobile, avendo pipeline dedicate per quelle Integer AMD ha scelto la via della condivisione delle risorse, creata in modo tale da ottimizzare le prestazioni al consumo massimo ottenibile; non a caso si prevede che la presenza della sola seconda unità di calcolo Integer all'interno di ogni modulo Bulldozer, implichi un incremento della superficie complessiva del chip pari al 12%, valore particolarmente contenuto considerando il boost prestazionale ottenibile. In un discorso del tutto accademico si può anche dire che un modulo bulldozer potrebbe essere considerato un "mini Dual core" oppure un "super Single core"; ce da ricordare che AMD considera solo il numero dei core/thread e non il numero di moduli per identificare i vari modelli CPU. Sul capitolo consumi Bulldozer con i suoi moduli potrà gestire, grazie allo stadio denominato C6, dinamicamente e indipendentemente l'uno dall'altro il Vcore e frequenza di clock, anche se questo non può essere fatto per singolo core ma solo per coppia di core legato comunque al modulo Bulldozer; migliorato anche lo stadio C1E introdotto già con le CPU K10 a 45nm Step C3/E0 Elementi come il Northbridge CPU, la cache L3, Hypertransport hanno la loro indipendenza energetica in modo da ottimizzate al massimo i consumi in idle. AMD Turbo Core 2.0 La famiglia CPU Bulldozer introduce la seconda versione del Turbo Core AMD, apparsa per la prima volta sulle CPU K10 a 45nm step E (Core Thuban/Zosma). Le caratteristiche più importanti sono l'introduzione di due differenti stadi regolati dal livello di consumo della CPU, dal numero di core utilizzati e dalla temperatura del processore. Il primo stadio di Turbo core prevede che la CPU possa aumentare la frequenza di clock di tutti i core sino ad un massimo dichiarato dal modello specifico; per fare un esempio pratico i modelli Six core a 45nm potevano intervenire solo per la metà dei core: ![]() Studiata specificatamente per l'esecuzione di programmi in sigle thread o comunque non ottimizzati per le CPU multi core, il secondo stadio del Turbo core interviene solamente sulla metà dei core disponibili, in questo caso la frequenza di clock può aumenta sensibilmente rispetto al primo stadio di Turbo core; questo è possibile solo se l'altra metà o meno dei core restano in idle. La frequenza massima nominale del secondo stadio di Turbo core è dettata dal modello di CPU e viene comunque regolata comunque dal livello di consumo della CPU, dal numero di core utilizzati e dalla temperatura del processore. ![]() Il socket AM3r2 o AM3+ AMD ha confermato l'uscita di un socket chiamato molto genericamente AM3r2 o AM3+. Le attuali CPU Socket AM3 a 45nm (serie Phenom2/Athlon2/Sempron AM3) sono compatibili con le schede madri socket AM3+; mentre le CPU socket AM3+ (tranne rare eccezioni di alcuni modelli Asus e MSI) non saranno compatibili, con le schede madri socket AM3; per meglio identificare il vecchio socket AM3 da quello nuovo il colore del socket AM3+ sarà completamente nero. ![]() In diversi casi, in commercio si possono trovare modelli di schede madri che avranno il socket AM3+ e i vecchi chipset serie 800/700, anche in questo caso le CPU socket AM3+ saranno compatibili al 100%. Piattaforma AMD "Scorpius" Con l'uscita delle CPU Bulldozer AMD presenterà una nuova piattaforma chiamata "Scorpius", la quale sarà composta da nuovi chipset AMD serie 900 modello 990FX, 990X (Crossfire ready) e 970. Ci sarà anche il nuovo southbridge serie SB950 il quale sarà in grado di supportare 6 porte SATA 3.0, mentre le porte USB 3.0 saranno gestiti da chip esterni. ![]() Piledriver: Bulldozer di seconda generazione Entro il 2012 AMD prevede un evoluzione dell'architettura bulldozer identificata con il nome Piledriver. Costruita sempre a 32nm SOI le caratteristiche del nuovo core sono un 10%/15% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock. Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, (quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa), controller Dual channel DDR3 con frequenza massima a 1866Mhz; anche la cache L3 rimarrà a 8MB. ![]() Entro sempre lo stesso periodo dell'anno dovrebbero venir presentate le soluzioni denominate "Komodo" con modelli a 6, 8 e 10 core. Basate sempre su Piledriver le nuove CPU saranno basate su infrastruttura FM2 non compatibile con l'attuale socket AM3+. Le differenze principali saranno l'integrazione on DIE del chipset ovvero la CPU potrà gestire il PCI-Express alla versione 3.0 e una gestione delle memorie DDR3 fino alla frequenza di 2133Mhz. La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012); per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity. ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 14-10-2011 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Modelli attualmente/prossimamente in commercio
☆FX-8000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI Octa core Core Zambezi Step B2 cache L2 2MB x 4 cache L3 8MB Memoria supportata Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz ・FX-8150 Black Edition・ Frequenza di clock 3.60Ghz Frequenza Turbo Core 3.90/4.20Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 125W Uscita prevista In commercio ・FX-8140 Black Edition・ Frequenza di clock 3.20Ghz Frequenza Turbo Core 3.50/4.10Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 95W Uscita prevista Primo trimestre 2012 ・FX-8120 Black Edition・ Frequenza di clock 3.10Ghz Frequenza Turbo Core 3.40/4.00Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 125/95W Uscita prevista In commercio (modello da 125W) ・FX-8100 Black Edition・ Frequenza di clock 2.80Ghz Frequenza Turbo Core 3.10/3.70Ghz Frequenza NB 2.00Ghz TDP 95W Uscita prevista Primo trimestre 2012 ☆FX-6000 Series Socket AM3+☆ 32nm SOI Six core Core Zambezi Step B2 cache L2 2MB x 3 cache L3 8MB Memoria supportata Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz ・FX-6200 Black Edition・ Frequenza di clock 3.80Ghz Frequenza Turbo Core 4.10Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 125W Uscita prevista In commercio! ・FX-6130 Black Edition・ Frequenza di clock 3.60Ghz Frequenza Turbo Core 3.90Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 125W Uscita prevista Secondo trimestre 2012 ・FX-6120 Black Edition・ Frequenza di clock 3.50Ghz Frequenza Turbo Core 3.80/4.10Ghz Frequenza NB 2.00Ghz TDP 95W Uscita prevista Primo trimestre 2012 ・FX-6100 Black Edition・ Frequenza di clock 3.30Ghz Frequenza Turbo Core 3.60/3.90Ghz Frequenza NB 2.00Ghz TDP 95W Uscita prevista In commercio ☆FX-4000 Series Socket AM3+☆ 32nm SOI Quad core Core Zambezi Step B2 cache L2 2MB x 2 cache L3 8MB Memoria supportata Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz ・FX-4200 Black Edition・ Frequenza di clock 3.30Ghz Frequenza Turbo Core ???Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 125W Uscita prevista Primo trimestre 2012 ・FX-4170 Black Edition・ Frequenza di clock 4.20Ghz Frequenza Turbo Core 4.30Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 125W Uscita prevista In commercio ・FX-4150 Black Edition・ Frequenza di clock 3.90Ghz Frequenza Turbo Core 4.10Ghz Frequenza NB 2.00Ghz TDP 95W Uscita prevista Primo trimestre 2012 ・FX-4100 Black Edition・ Frequenza di clock 3.60Ghz Frequenza Turbo Core 3.70/3.80Ghz Frequenza NB 2.00Ghz TDP 95W Uscita prevista In commercio ☆FX-4000 Series Socket AM3+☆ 32nm SOI Quad core Core Zambezi Step B2 cache L2 2MB x 2 cache L3 4MB Memoria supportata Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz ・FX-4130 Black Edition・ Frequenza di clock 3.80Ghz Frequenza Turbo Core 3.90Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 125W Uscita prevista Secondo trimestre 2012 ☆FX-B4000 Series Socket AM3+☆ 32nm SOI Quad core Core ??? Step B2 cache L2 2MB x 4 cache L3 8MB Memoria supportata Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz ・FX-B4150 Black Edition・ Frequenza di clock 3.80Ghz Frequenza Turbo Core 3.90/4.00Ghz Frequenza NB 2.20Ghz TDP 95W Uscita prevista Coming soon ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 06-03-2017 alle 21:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Notizie dalla rete
15.10.2011
"Hudson D4" alias AMD A85X! Clicca qui... 17.10.2011 Test overclock Giapponese sul FX-8150 con raffreddamento a liquido by AMD Clicca qui... 23.10.2011 AMD PSCHECK; L'erede del K10stat? Clicca qui... 28.10.2011 Analisi Thread Scheduling su Bulldozer Clicca qui... 02.11.2011 Primi avvistamenti del FX-8100! Clicca qui... 07.11.2011 In arrivo nuovi chipset AMD nel 2012 per il socket AM3+! Clicca qui... 21.11.2011 Confermati i 1.2 miliardi di transistor per i core Zambezi/Valencia! Clicca qui... 15.12.2011 FX-6200: Nuovo 6 core Bulldozert entro fine anno? Clicca qui... 16.12.2011 Microsoft rilascia un hotfix per le prestazioni di Bulldozer in Windows 7; ANZI NO!!! Clicca qui... 19.12.2011 In arrivo i Phenom2 X8??? Assolutamente NO!!! Clicca qui... 27.12.2011 FX-6200: E' uno step B2! Clicca qui... 30.12.2011 BKDG for AMD Family 15h Novembre 2011: Sparito il riferimento allo step B3! Clicca qui... 10.02.2012 Donanimhaber: Nuova roadmap per Vishera, atteso per il terzo trimestre 2012! Clicca qui... 17.02.2012 Donanimhaber: In arrivo tre modelli FX con TDP da 95W! Clicca qui... 28.02.2012 AMD abbassa i prezzi ai modelli FX-8120/FX-6100 ma non al FX-8150! Clicca qui... 08.03.2012 AMD: Addio alla tecnologia SOI! Clicca qui... 12.03.2012 Primi avvistamenti dello step C0! Clicca qui... 20.03.2012 Donanimhaber: In arrivo due nuovi modelli 6/4 core serie FX! Clicca qui... 21.03.2012 Confermato: In arrivo anche FX-4200! Clicca qui... 22.03.2012 AMD conferma: 28nm da Globalfoundries! Clicca qui... 07.05.2012 Riduzioni di prezzo per le CPU AMD serie FX! Clicca qui... Abu-Dhabi (Piledriver Server) in arrivo nel secondo trimestre 2012? Clicca qui... 26.05.2012 Nuova generazione di CPU AMD FX al debutto nel terzo trimestre(?) Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 26-05-2012 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Approfondimento su Bulldozer/Piledriver
13.10.2011
Revision Guide for AMD Family 15h: Il resoconto di bjt2! Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 13-10-2011 alle 22:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Thread ufficiali
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 21-07-2012 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Mi iscrivo per approfondire la questione delle performance di BD e su commentare i rumor su Piledriver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Iscritto, interessato come sempre alle alterne fortune di casa AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9584
|
Ti ammiro per la forza che hai... regalamene anche a me
![]()
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz all your base are belong to us |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
|
Iscritto soprattutto sperando in Piledriver...
![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI ![]() ..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Iscritto.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Here we go again....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Capitano, c'è un errore sul turbo dell'8150FX... Dovrebbe essere 3.9/4.2 e non 3.6/4.2...
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI ![]() ..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Per me è interessante l'fx6100, per tanti motivi, consuma meno, forse si sblocca, costa meno, e come performance è li li.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
|
Grande capitano
![]()
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
|
Iscritto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4077
|
Presente!
Grazie Capitano
![]() ci imbarchimo in questa nuova avventura
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.