View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU serie FX: AMD Bulldozer/Piledriver - Aspettando Steamroller
Athlon 64 3000+
10-12-2013, 18:24
Il tizio che lavora per AMD ha detto che l'attuale line FX andrà in EOL a inizio 2015 e che combacia con l'attuale roadmap AMD del 2014(e non quella farlocca dove compare anche il 2015).
va bene ma mi sembra assurdo non esca neanche un nuovo step, se rinfrescano le cpu server non vedo perchè non lo facciano neanche per i desktop, non sono legati a doppio filo?
capitan_crasy
10-12-2013, 18:43
va bene ma mi sembra assurdo non esca neanche un nuovo step, se rinfrescano le cpu server non vedo perchè non lo facciano neanche per i desktop, non sono legati a doppio filo?
La roadmap dei server per Warsaw parla di soluzioni da 12/16 core, non ci saranno nuove soluzioni (anzi è molto probabile che verranno messe in pensione) da 8/6/4 core per l'infrastruttura multisocket.
Non credo che AMD attinga alla produzione delle CPU multi DIE, staremo a vedere ma sapevamo che il mercato enthusiasm non è più nelle priorità di AMD..
Mister D
10-12-2013, 18:59
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288009-AMD-quot-FX-is-Not-EOL-quot-amp-Why-What-We-Need-in-a-CPU-is-Changing&p=5219679&viewfull=1#post5219679
L'utente AMDforME che lavora per AMD dice questo sugli FX AM3+:
Some folks are confusing things...
Socket AM3+ is EOL Q1 2015. AMD will NOT produce any newer core than Piledriver FX processors for socket AM3+. Piledriver based FX CPUs will be available for socket AM3+ until EOL in Q1, 2015.
The FX name may be retained for other products being released in '15 but they will not be socket AM3+ products.
Se è vero secondo me si può mettere una pietra sopra a tale socket e aspettare il 2015 per vedere se faranno nuove CPU/APU FX con un nuovo socket.
Bè ma finalmente dico io! Per me è una buona notizia. Il socket AM3+ era già vecchio e andava rinfrescato prima imho, per cui, se il tizio non sta dicendo delle balle, le prossime cpu FX saranno su un altro socket. E se si ritornasse ad un socket unico? Pensateci un po'.
2014 AM3+ CPU FX (Piledrive) e FM2+ APU kaveri (steamroller)
2015 unico socket FM3 DDR4 per CPU FX (steam più probabile che excavator) e APU carizo (excavator) e socket FM2+ per APU carizo con DDR3.
In questa visione amd risparmierebbe a fare un nuovo socket con le nuove ddr4 e utilizzando in carizo un memory controller compatibile con DDR3 e DDR4 manterrebbe la retro compatibilità con il socket FM2+.
Per come è sempre stata amd e per il periodo non roseo io vedo molto probabile una soluzione di questo tipo che accontenta tutti e permette sia innovazione che retro compatibilità.
Ovviamente spero che sia carizo che le future cpu fx saranno su 20 FD-SOI:D
Lights_n_roses
10-12-2013, 22:47
La roadmap di qualche giorno fa è stata ufficialmente smentita da un dirigente AMD...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40399269&postcount=24108)
Sì AMD ha smentito che quella slide fosse vera e ha detto che continuerà a supportare gli FX ma non ha detto nulla riguardo nuovi processori per la serie FX. Probabilmente per il 2014 non rilascerà nulla sugli FX, nel 2015 vedranno. Probabilmente ( e giustamente forse ) cambieranno socket con un nuovo chipset etc ma quando e con cosa non è dato sapere. Inoltre ho letto dal commento di un utente su fudzilla, un articolo in cui dicevano che il resposabile sviluppo architetturale che supervisionò lo sviluppo del primo K8 è tornato, recentemente, in AMD dopo essere stato alla Apple. Pare stia lavorando ad excavator se ho capito bene. Quindi sì quella slide era falsa ma per almeno un anno non vedremo niente di nuovo comunque, del resto anche l'attuale CEO ha recentemente detto che i soldi che hanno sono pochi e devono spenderli dove c'è un ritorno ( APU, Chip custom e ARM ).
Mio personale parere, il problema è avere un processo produttivo per i processori ad alte prestazioni perchè, alla fine della storia, tutti gli altri prodotti che hanno li hanno comunque tirati fuori dai chip High-end ( sia lato CPU che GPU ) togliendo roba in base alle declinazioni in cui venderle ( per fare le apu kaveri hanno preso 4 moduli di steamroller, tolto la cache L3 e aggiunto una scheda video....detto proprio in soldoni poi sicuramente dietro ci saranno 2000 complicanze varie però in soldoni è così ).
capitan_crasy
11-12-2013, 00:15
Sì AMD ha smentito che quella slide fosse vera e ha detto che continuerà a supportare gli FX ma non ha detto nulla riguardo nuovi processori per la serie FX. Probabilmente per il 2014 non rilascerà nulla sugli FX, nel 2015 vedranno. Probabilmente ( e giustamente forse ) cambieranno socket con un nuovo chipset etc ma quando e con cosa non è dato sapere. Inoltre ho letto dal commento di un utente su fudzilla, un articolo in cui dicevano che il resposabile sviluppo architetturale che supervisionò lo sviluppo del primo K8 è tornato, recentemente, in AMD dopo essere stato alla Apple. Pare stia lavorando ad excavator se ho capito bene. Quindi sì quella slide era falsa ma per almeno un anno non vedremo niente di nuovo comunque, del resto anche l'attuale CEO ha recentemente detto che i soldi che hanno sono pochi e devono spenderli dove c'è un ritorno ( APU, Chip custom e ARM ).
Mio personale parere, il problema è avere un processo produttivo per i processori ad alte prestazioni perchè, alla fine della storia, tutti gli altri prodotti che hanno li hanno comunque tirati fuori dai chip High-end ( sia lato CPU che GPU ) togliendo roba in base alle declinazioni in cui venderle ( per fare le apu kaveri hanno preso 4 moduli di steamroller, tolto la cache L3 e aggiunto una scheda video....detto proprio in soldoni poi sicuramente dietro ci saranno 2000 complicanze varie però in soldoni è così ).
Mi ripeto:
Anche Thuban ai suoi tempi non era stato messo in roadmap e l'ultimo esempio è la serie FX-9000 comparsa dal nulla.
Io non sono così preoccupato che AMD non metta in roadmap alcune soluzioni, ormai ci sono abituato e anche per questo non sono così preoccupato di questo silenzio sul futuro della serie FX... :)
paolo.oliva2
11-12-2013, 07:31
Guardate, se ci mettessimo nei panni di AMD e riflettessimo su determinate cose, il comportamento di AMD non lo si giudicherebbe così strano.
Cosa AMD può fare al 100% perchè totalmente dipendente da lei? L'EVOLUZIONE ARCHITETTURALE. Lo sta facendo? Alla grande.
Su cosa non ha più il controllo? SUL SILICIO.
Un APU X4 non richiede chissà cosa dal silicio, perchè la parte X86 è un X4 e la parte IGP è dimensionabile a seconda del margine TDP che il silicio concederebbe.
Un mezzo esempio lo abbiamo... AMD annuncia Kaveri, ma non riporta assolutamente il numero massimo di moduli... eppure abbiamo avuto prove che AMD ha pensato ad un Kaveri APU X6, e mi sembra palese che sia una prova INCONFUTABILE di quale possa essere l'intenzione AMD, nel senso che se AMD avesse deciso realmente max APU X4, non avrebbe mai lavorato su un APU X6, e di conseguenza se non ci sarà un Kaveri X6, lo si dovrà al silicio e non all'intenzione AMD.
Se analizzassimo tutte le cose, come ad esempio l'info che AMD stava testando Steamroller FX/Opteron sul 28nm FD-SOI, cosa proverebbe? Che l'intenzione in AMD c'è (altrimenti non spenderebbe money per prove inutili), ed una road-map FX/Opteron apparirebbe unicamente se il silicio ne permettesse la commercializzazione. Anche l'adozione delle librerie ad alta densità, va bene che ridurrebbero la dimensione del die, ma hanno anche il pregio di ridurre il TDP del 15-30%, cosa che risulterebbe IMPORTANTISSIMA per aiutare un silicio con un PP non eccelso, con soluzioni con potenza elevata, > X4.
Insomma... se io fossi AMD e avessi l'intenzione di commercializzare proci con potenza superiore APU X4, che siano X86 o APU, comunque non potrei fare una road-map fino a che le prove sul silicio disponibile non mi garantirebbero la commercializzazione. Cosa farei allora? Semplice... lascerei in bianco... ed AMD cosa fa?
Idem con patate... se AMD non volesse più commercializzare la fascia desktop "superiore" e Opteron, semplicemente sparirebbe dalla road-map con la dicitura FINE. AMD lo fa? NO.
Se poi le road-map false vengono postate e ripostate a 1000 mentre le smentite ufficiali AMD non vengono manco prese in considerazione, non è una forzatura ciò?
P.S.
Io per FX non intendo un procio X86 e non APU, per FX intendo più un procio di derivazione Opteron (e gli Opteron prima o poi saranno APU), che abbia caratteristiche di carico da Opteron e che sia sbloccato, su un silicio che ne permetta un OC corposo.
Perchè non si abbia più un FX desktop, AMD non dovrebbe produrre più Opteron (intesi come proci Server ad alte prestazioni) e/o al limite decide di non portare più gli Opteron sul desktop.
Di questi 2 punti, FONDAMENTALI, UFFICIALMENTE AMD non ha MAI dimostrato ASSOLUTAMENTE di qverne l'intenzione.
Anzi, come riportato da terzi, appoggia al massimo motori/soluzioni game basati proprio sull'utilizzo di 8TH, che sono ottenibili con 8 core con l'architettura AMD. Mi sembra più che ovvio che nessuno al mondo spenda money per realizzare ciò che tra 1 anno diventerebbe inutilizzabile (se AMD commercializzasse APU max X4), e se sta proseguendo tutt'ora nello sviluppo, mi sembra ovvio che conosca molto bene le intenzioni future di AMD...certamente molto di più della mondezza che gira in rete.
FulValBot
11-12-2013, 08:28
la mia sk madre in teoria supporta anche gli amd fx 8300, solo che non ho ancora capito se in Italia esistono o no...
inoltre in giro leggo che gli Amd Bulldozer hanno prestazioni deludenti (che confermo altamente -.-' GTAIV e MafiaII vanno in modo scandaloso... e ho una radeon 6850...)
per ora ho un Amd FX 6100, vi sono differenze sostanziali negli Amd FX Piledriver? se ho capito bene già il 6300 non dovrebbe far parte degli Amd FX Bulldozer, ma ovviamente io voglio l'8300, sempre che appunto esista realmente... (non posso montare l'8350 perché non è tra i supportati dalla sk madre che ho...)
ho già l'ultimo bios (di cui nel sito asus non viene specificato nulla sulle cpu supportate... lo fa solo per il penultimo)
sburnolo
11-12-2013, 12:37
la mia sk madre in teoria supporta anche gli amd fx 8300, solo che non ho ancora capito se in Italia esistono o no...
inoltre in giro leggo che gli Amd Bulldozer hanno prestazioni deludenti (che confermo altamente -.-' GTAIV e MafiaII vanno in modo scandaloso... e ho una radeon 6850...)
per ora ho un Amd FX 6100, vi sono differenze sostanziali negli Amd FX Piledriver? se ho capito bene già il 6300 non dovrebbe far parte degli Amd FX Bulldozer, ma ovviamente io voglio l'8300, sempre che appunto esista realmente... (non posso montare l'8350 perché non è tra i supportati dalla sk madre che ho...)
ho già l'ultimo bios (di cui nel sito asus non viene specificato nulla sulle cpu supportate... lo fa solo per il penultimo)
Gli 8300 nn credo proprio si trovino.
Comunque in ambito gaming nn avresti vantaggi conta di piu' la frequenza massima perchè gli 8 core nn vengono sfruttati.
Strano pero' tu abbia prestazioni scandalose,visto che a bassa risoluzione dovresti andare bene e in alta il lavoro lo fa la vga che è decente.
E poi se la tua mobo supporta l'8300 lo fa solo perchè è un 95w e quindi diciamo sarebbe già al limite se lo occhi anche solo un poco.
la mia sk madre in teoria supporta anche gli amd fx 8300, solo che non ho ancora capito se in Italia esistono o no...
inoltre in giro leggo che gli Amd Bulldozer hanno prestazioni deludenti (che confermo altamente -.-' GTAIV e MafiaII vanno in modo scandaloso... e ho una radeon 6850...)
per ora ho un Amd FX 6100, vi sono differenze sostanziali negli Amd FX Piledriver? se ho capito bene già il 6300 non dovrebbe far parte degli Amd FX Bulldozer, ma ovviamente io voglio l'8300, sempre che appunto esista realmente... (non posso montare l'8350 perché non è tra i supportati dalla sk madre che ho...)
ho già l'ultimo bios (di cui nel sito asus non viene specificato nulla sulle cpu supportate... lo fa solo per il penultimo)
Su GTAIV nn mi pronuncio, ma mafia 2 l'ho giocato con un 4100 e una 5850 senza problemi, forse se dici che mobo hai e l'impostazioni che usi... possiamo consigliarti.
;) ciauz
Snickers
11-12-2013, 17:36
Mi ripeto:
Anche Thuban ai suoi tempi non era stato messo in roadmap e l'ultimo esempio è la serie FX-9000 comparsa dal nulla.
Io non sono così preoccupato che AMD non metta in roadmap alcune soluzioni, ormai ci sono abituato e anche per questo non sono così preoccupato di questo silenzio sul futuro della serie FX... :)
Sì, ma la serie FX-9000 che costi di sviluppo ha? Praticamente 0, alla meglio su AM3+ si vedrà un nuovo step di silicio non di certo una nuova architettura :read:
Insomma, io farei un bel distinguo tra "serie FX" e "socket AM3+" ovvio che AMD non abbandonerà il brand (e posizionamento FX), ma bisogna chiarire che salvo qualche limata sui consumi e sulle tollerazione del memory controller, su AM3+ non si vedrà più NULLA, punto :read:
dancexfectmusic
11-12-2013, 18:44
salve raga una perplessità... ho messo sull fx6300 molti a 20 llc su medium. Sono sui 4ghz e ok ma a volte mi si freeza costringendomi a riavviare forzatamente. Spesso e volentieri succede quando apro speedfan. Avete qlc suggerimento?
vincenzo2008
11-12-2013, 19:20
salve raga una perplessità... ho messo sull fx6300 molti a 20 llc su medium. Sono sui 4ghz e ok ma a volte mi si freeza costringendomi a riavviare forzatamente. Spesso e volentieri succede quando apro speedfan. Avete qlc suggerimento?
aumenta il vcore, cmq prova con il software occt linpack la stabilità della cpu .
dancexfectmusic
11-12-2013, 19:25
aumenta il vcore, cmq prova con il software occt linpack la stabilità della cpu .
sulla evo mi credi non so dove si faccia! mi dai qualche dritta??? Grazie in anticipo
ps te quanto hai di vcore? sei a 4.2 quindi basterebbe, in teoria, abbassare di qualche step il tuo... inoltre come tieni impostato il load line calibration??
Strano pero' tu abbia prestazioni scandalose,visto che a bassa risoluzione dovresti andare bene e in alta il lavoro lo fa la vga che è decente.
E poi se la tua mobo supporta l'8300 lo fa solo perchè è un 95w e quindi diciamo sarebbe già al limite se lo occhi anche solo un poco.
con gta4 per pc è anzi normale (mafia 2 non so, magari aspetto i saldi steam :D)
è già buggato di suo gta4, poi una non perfetta ottimizzazione su schede video
ati/amd fa il resto
con 955 + 6950 e attualmente fx8350 + 6950
sia che metta 640x480 che fullhd con filtri - visuale e quant'altro al max
ogni tanto scatta e il framerate scende a zero per un po'
per poi riprendersi
FulValBot
12-12-2013, 07:25
e quando non va a 0 a quanto sta?...
cmq la sk madre è un' asus m5a78l-m le (bios 1402, è l'ultimo)
è settata al default. con l'oc gtaIV non cambia e mafiaII nemmeno, dimenticavo poi che bf3/4 e crysts 3 (e prevedo anche l'1 e il 2...) e non vanno esattamente come vorrei, ma a sto punto credo che sia anche la cpu troppo debole e forse anche la vga...
vincenzo2008
12-12-2013, 07:52
sulla evo mi credi non so dove si faccia! mi dai qualche dritta??? Grazie in anticipo
ps te quanto hai di vcore? sei a 4.2 quindi basterebbe, in teoria, abbassare di qualche step il tuo... inoltre come tieni impostato il load line calibration??
in pratica se abbasso il core non passa il test ,il llc lo tengo su ultra high e mi mantiene il vcore fisso sotto stress
il vcore aumentalo in modalità offset metti ad esempio + 0,02 e provi
dancexfectmusic
12-12-2013, 08:45
in pratica se abbasso il core non passa il test ,il llc lo tengo su ultra high e mi mantiene il vcore fisso sotto stress
il vcore aumentalo in modalità offset metti ad esempio + 0,02 e provi
1oretta di occt lincpack puo' bastare? ho messo modalità automatico per 1 oretta appunto
edit: ragazzi ho messo moltiplicatore a 20.5 (4.1ghz) e l'ht e arrivato a 2400mhz e normale?
vincenzo2008
12-12-2013, 08:50
1oretta di occt lincpack puo' bastare? ho messo modalità automatico per 1 oretta appunto
si può bastare ;)
dancexfectmusic
12-12-2013, 10:51
Allora voltaggio 1.27 da bios 1.26 da cpuz 1ora di occt e tutto e andato ok. Riapro speedfan e si freeza :mad: a questo punto credo sia un problema di incopatibilità con un qualche sensore non so.... (fino ad ora i freeze sono avvenuti sempre e solo aprendo speedfan).
Ora sto facendo un nuovo test.... 4.1ghz (idem a prima) modificando solo il vcore (da 1.27 a 1.25) ma con gli llc passati da high a ultra high. Ho lanciato occt vediamo un po che ne esce.
grey.fox
12-12-2013, 10:54
Allora voltaggio 1.27 da bios 1.26 da cpuz 1ora di occt e tutto e andato ok. Riapro speedfan e si freeza :mad: a questo punto credo sia un problema di incopatibilità con un qualche sensore non so.... (fino ad ora i freeze sono avvenuti sempre e solo aprendo speedfan).
Ora sto facendo un nuovo test.... 4.1ghz (idem a prima) modificando solo il vcore (da 1.27 a 1.25) ma con gli llc passati da high a ultra high. Ho lanciato occt vediamo un po che ne esce.
Con tutto a default non freeza?
dancexfectmusic
12-12-2013, 11:03
Con tutto a default non freeza?
a dire il vero non ricordo freeze a default... ma cmq e una cosa random... capita che magari anche in queste condizioni lo apra e non si freezi. Al limite rimetto tutto a default e provo varie volte ad aprirlo. Nel web ho trovato cmq molte discussioni riguardo freeze provocati da speedfan....
e quando non va a 0 a quanto sta?...
cmq la sk madre è un' asus m5a78l-m le (bios 1402, è l'ultimo)
è settata al default. con l'oc gtaIV non cambia e mafiaII nemmeno, dimenticavo poi che bf3/4 e crysts 3 (e prevedo anche l'1 e il 2...) e non vanno esattamente come vorrei, ma a sto punto credo che sia anche la cpu troppo debole e forse anche la vga...
La mobo é proprio il minimo per un FX... bf4 lo stò giocando adesso con il 6300 e posso dirti che va decisamente bene, però la cpu la tengo a 4,6ghz (il 4100 lo tenevo a 4,8)... ma la tua mobo nn credo lo permetta, però forse sui 4ghz potresti portarcelo.
PS
se con l'oc della cpu nn cambia niente o é la vga a limitarrti o hai apm, thermal throttle o altro attivo che lo vanificano.
;) ciauz
FulValBot
12-12-2013, 21:45
no asp un pò sì cambia, ma mai come vorrei... alla fine a default delude troppo...
dav1deser
12-12-2013, 21:53
no asp un pò sì cambia, ma mai come vorrei... alla fine a default delude troppo...
Secondo me hai qualcosa che non va non imputabile alla CPU, quando avevo il 6100 non avevo problemi di sorta (anche se lo tenevo a default), ora col 6300 la maggior parte dei giochi li faccio andare con la CPU in downclock (2.5GHz) visto che non c'è bisogno di maggiore potenza.
Fossi in te cercheri di capire meglio da cosa possono essere dati i tuoi problemi (altri software succhia risorse in background, frequenza CPU non sempre al massimo, impostazioni grafiche eccessive, giochi driver etc non aggiornati, temperature elevate, chissà cos'altro). Magari farei anche girare qualche bench di vario tipo per vedere se i risultati sono in linea.
e quando non va a 0 a quanto sta?...
di media sui 60fps
praticamente non mi cambia nulla anche se metto la distanza
visuale al max e traffico anche fino a 65
poi, con settaggi un pelo leggeri in fullhd, ci gioco anche
a 1400mhz e l'incazzatura sale perché non mi cambia un fico secco
stesso problema
cmq la sk madre è un' asus m5a78l-m le (bios 1402, è l'ultimo)
è settata al default. con l'oc gtaIV non cambia e mafiaII nemmeno,
direi che non sono proprio due esempi di giochi ottimizzati bene
(mi pare strano che mafia 2 sia messo male, valuterei un cambio
della versione dei driver video, magari risolve)
dimenticavo poi che bf3/4 e crysts 3 (e prevedo anche l'1 e il 2...) e non vanno esattamente come vorrei, ma a sto punto credo che sia anche la cpu troppo debole e forse anche la vga...
crysis 2 non credo, dato che (in dx9) lo provai a 720p pure sul netbook lenovo
e girava
magari crysis 3 devi scendere a compromessi su un bel po' di punti
comunque le cpu amd bulldozer
mi sembrano solo avide di corrente
e la scheda madre + alimentatore magari non reggono il dovuto
calcola che è fascia bassa (a me una equivalente asrock, la 880gmh le
ha fatto sacramentare non poco con problemi di stabilità
con un 955 a 4ghz figurati con un fx)
è settata al default. con l'oc gtaIV non cambia e mafiaII nemmeno, dimenticavo poi che bf3/4 e crysts 3 (e prevedo anche l'1 e il 2...) e non vanno esattamente come vorrei, ma a sto punto credo che sia anche la cpu troppo debole e forse anche la vga...
a proposito
risparmio energetico attivo?
provato con un profilo tipo prestazioni massime?
FulValBot
12-12-2013, 22:26
è già a prestazioni massime e non uso il parking core... (sarebbero se no crollate le prestazioni...)
quando usavo windows 7 le differenze erano ultraminime...
da ricordare che non uso la modalità Ahci, ogni volta che formatto un windows dimentico sempre di metterla... per ora nel bios è settata la modalità IDE, e non mi fido di seguire quello che sta su google...
dav1deser
12-12-2013, 23:08
è già a prestazioni massime e non uso il parking core... (sarebbero se no crollate le prestazioni...)
quando usavo windows 7 le differenze erano ultraminime...
da ricordare che non uso la modalità Ahci, ogni volta che formatto un windows dimentico sempre di metterla... per ora nel bios è settata la modalità IDE, e non mi fido di seguire quello che sta su google...
Prova a far andare il benchmark di Mafia II, io con il 6300 a 2.5GHz (comparabile in game con un 6100@3.0GHz o forse qualcosa in meno) ho fatto 57FPS di media (leggermente GPU limited, ho dovuto fare 2 run che la prima all'inizio stutterava un po'). Se ti fa meno FPS di me prova a ridurre la grafica, se anche con impostazioni basse fa meno di me c'è chiaramente qualcosa che non va visto che un 6100@default non dovrebbe avere problemi a fare 60FPS di media (mi raccomando disattiva il V-sync prima di far andare il bench se è attivo).
FulValBot
12-12-2013, 23:15
il problema di mafiaII è che fa 60 fps di media o poco meno ma con stuttering random...
e qualche mio amico che ha un i7 ha già detto che la cosa non cambia...
non uso il v-sync...
dav1deser
12-12-2013, 23:26
il problema di mafiaII è che fa 60 fps di media o poco meno ma con stuttering random...
e qualche mio amico che ha un i7 ha già detto che la cosa non cambia...
non uso il v-sync...
Cioè anche con l'i7 gli da stutter? Se si allora è chiaro che non è l'FX il problema.
Crysis 3 in effetti è molto pesante e può darsi fatichi con il 6100 (c'è un thread in questa sezione del forum con benchmark di crysis 3 dacci un occhio).
BF4 non saprei, BF3 sul mio 6300 gira bene (ma non l'ho giocato molto e solo in mappe piccole).
GTA4 da quel che so è programmato coi piedi e non mi stupisce che vada male (mi pare sia estremamente pesante a livello grafico quindi darei un'occhio alle impostazioni qualitative).
Crysis 1 l'avevo giocato senza problemi ai tempi dell'FX-6100 e dovrei avere ancora i risultati dei bench (tranquillamente sui 60FPS).
capitan_crasy
13-12-2013, 10:49
http://i.imgur.com/rjUzkcz.jpg
http://i.imgur.com/VDQZgK2.jpg
http://i.imgur.com/LBq63Sv.jpg
Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20990FX%20Killer/)
grey.fox
13-12-2013, 11:38
Bella!!!!!!!!
Però alla fine hanno a listino da nemmeno tanto tempo la Extreme 9, non che ci fosse tanta necessità di questa.
Bella!!!!!!!!
Però alla fine hanno ha listino da nemmeno tanto tempo la Extreme 9, non che ci fossa tanta necessità di questa.
Ops...
grey.fox
13-12-2013, 12:24
Ops...
Maiàl!!! Grazie! :D
Grizlod®
13-12-2013, 12:48
Bella!!!!!!!!
Però alla fine hanno a listino da nemmeno tanto tempo la Extreme 9, non che ci fosse tanta necessità di questa.
Penso sia destinata a sostituire la, ormai datata, '990FX Extreme4'; le caratteristiche sono +/- le stesse, pero con fasi digitali.
Sembra orientata al gaming, offendo solo un PCI_Ex 1x, come connessioni, oltre agli slot a piena lunghezza (nessun PCI).
Credo anche che il prezzo starà abbastanza sotto la Extreme 9 :)
Edit: mi era scappato un PCI_Ex 1x, cmq IMO la sostanza non cambia...
grey.fox
13-12-2013, 14:14
Da dove vedi che le fasi sono digitali?
Grizlod®
13-12-2013, 14:21
Sta scritto sul sito:
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20990FX%20Killer/
Digi Power
More Precise, More Efficient
Unlike traditional motherboards that use analog power, this motherboard uses a next generation digital PWM (Pulse-Width Modulation) design, which provides CPU Vcore voltage more efficiently and smoothly, so that the stability and lifespan of the motherboard is greatly enhanced.
grey.fox
13-12-2013, 14:25
Beh, Digi power lo sono anche quelle della 990FX Extreme4, come anche le più scrause 970 Extreme 3 e 4.
nardustyle
13-12-2013, 14:31
bella scheda cumunque, la prima da un anno ...
Ps i'm come back :D :D :D
Grizlod®
13-12-2013, 14:34
Beh, Digi power lo sono anche quelle della 990FX Extreme4, come anche le più scrause 970 Extreme 3 e 4.Tralasciando le Extreme 3 e 4, che hanno complessivamente meno fasi d'alimentazione, è vero che c'era stato un aggiornamento sull'alimentazione della 990FX Extreme 4 (in origine come modello era completamente analogico, tanto come l' 890FX Deluxe5), tuttavia, ritengo che il controller sia una evoluzione del precedente, anche se lo chiamano ugualmente Digi Power.
Nel complesso IMO, credo si siano accorti che molti utenti stanno virando verso Asus... in primis.
capitan_crasy
13-12-2013, 14:36
Beh, Digi power lo sono anche quelle della 990FX Extreme4, come anche le più scrause 970 Extreme 3 e 4.
Non è un grosso problema se ci siano o meno, il problema è la qualità del componente tanto che ASRock ha tolto la compatibilità alle CPU FX 8 core Piledriver a 125W proprio alle 2 schede da te citate...
grey.fox
13-12-2013, 14:42
è vero che c'era stato un aggiornamento sull'alimentazione della 990FX Extreme 4 (in origine come modello era completamente analogico, tanto come l' 890FX Deluxe5),
Ah non sapevo, grazie.
Non è un grosso problema se ci siano o meno, il problema è la qualità del componente tanto che ASRock ha tolto la compatibilità alle CPU FX 8 core Piledriver a 125W proprio alle 2 schede da te citate...
Indubbiamente, io sottolineavo solo che le fasi digitali non sono una novità di questa scheda rispetto alla 990FX Extreme 4.
feldvonmanstein
13-12-2013, 16:38
http://i.imgur.com/rjUzkcz.jpg
http://i.imgur.com/VDQZgK2.jpg
http://i.imgur.com/LBq63Sv.jpg
Clicca qui... (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20990FX%20Killer/)
mi sembra di scorgere la divisone del pcb in stile formula v z nella zona chipset audio per ridurre le interferenze, immagino che anche questa sarà illumiata a led
rossi
Secondo me hai qualcosa che non va non imputabile alla CPU, quando avevo il 6100 non avevo problemi di sorta (anche se lo tenevo a default), ora col 6300 la maggior parte dei giochi li faccio andare con la CPU in downclock (2.5GHz) visto che non c'è bisogno di maggiore potenza.
Fossi in te cercheri di capire meglio da cosa possono essere dati i tuoi problemi (altri software succhia risorse in background, frequenza CPU non sempre al massimo, impostazioni grafiche eccessive, giochi driver etc non aggiornati, temperature elevate, chissà cos'altro). Magari farei anche girare qualche bench di vario tipo per vedere se i risultati sono in linea.
ciao, nn so se hai risolto il problema, ma prova a giocare con risoluzione al minimo e dettagli minimi...per capire se é la gpu il tuo problema( ss fosse la CPU il collo di bottiglia faresti gli stessi fps a 1080p e 640p).
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
dav1deser
13-12-2013, 17:16
ciao, nn so se hai risolto il problema, ma prova a giocare con risoluzione al minimo e dettagli minimi...per capire se é la gpu il tuo problema( ss fosse la CPU il collo di bottiglia faresti gli stessi fps a 1080p e 640p).
Credo tu abbia quotato la persona sbagliata.
feldvonmanstein
14-12-2013, 02:12
qualcuno conosce 'icc patcher?? vorrei capire se funziona , e soprattutto come usarlo
FulValBot
14-12-2013, 12:40
ieri è arrivato un nuovo bios per la mia sk madre, l'ho messo poco fa, però non credo possa far qualcosa per le prestazioni... c'è scritto che supporta altre cpu ma l'elenco non l'hanno ancora aggiornato...
Chimera27049
14-12-2013, 17:17
qualcuno conosce 'icc patcher?? vorrei capire se funziona , e soprattutto come usarlo
sono molto interessato pure io, ma intel non era stata multata per la questione compilatori e forzata a porvi rimedio:confused: ?
Nathan1960
14-12-2013, 18:19
scusate l'ignoranza in materia, con cpuz noto che il mio 8320 ha code name Zambezi mentro ho visto in rete che altri hanno Vishera come code name, che differenza c'è.
Sulla scatola c'è la sigla FD8320FRHKBOX che è quella di Vishera, non vorrei che mi avessero venduto una cpu più vecchia, eppure il sigillo era intatto.
grazie per le risposte.
Mister D
14-12-2013, 18:25
scusate l'ignoranza in materia, con cpuz noto che il mio 8320 ha code name Zambezi mentro ho visto in rete che altri hanno Vishera come code name, che differenza c'è.
Sulla scatola c'è la sigla FD8320FRHKBOX che è quella di Vishera, non vorrei che mi avessero venduto una cpu più vecchia, eppure il sigillo era intatto.
grazie per le risposte.
Direi che cpu-z scazza qualcosa nel riconoscimento. L'8320 è un vishera mentre i precedenti 81xx erano zambesi.;)
mikimiki
14-12-2013, 18:26
ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio e credo di essere nel topic migliore per chiederlo.
Da 1 mese ho un pc così composto: fx 8350/asrock 970 extreme 4/sapphire 7950dual 3gb/16 gb ram ddr3.
CPU e MB dovrei restituirli (sono in prestito) ed ho circa 220€ per comprare nuova CPU e MB.
Ho da poco ricominciato a giocare, navigo su internet, uso photoshop a livello amatoriale, e mi piace poter fare molte cose contemporaneamente senza rallentamenti: insomma uso il computer come la maggior parte degli utenti.
Con la cifra a disposizione mi consigliereste qualcosa? Stessa CPU? Stessa scheda madre? Ho usato troppo poco il pc per avere da solo un'idea precisa sul da farsi.
Grazie
ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio e credo di essere nel topic migliore per chiederlo.
Da 1 mese ho un pc così composto: fx 8350/asrock 970 extreme 4/sapphire 7950dual 3gb/16 gb ram ddr3.
CPU e MB dovrei restituirli (sono in prestito) ed ho circa 220€ per comprare nuova CPU e MB.
Ho da poco ricominciato a giocare, navigo su internet, uso photoshop a livello amatoriale, e mi piace poter fare molte cose contemporaneamente senza rallentamenti: insomma uso il computer come la maggior parte degli utenti.
Con la cifra a disposizione mi consigliereste qualcosa? Stessa CPU? Stessa scheda madre? Ho usato troppo poco il pc per avere da solo un'idea precisa sul da farsi.
Grazie
Dipende da come vi siete trovato(dato che avete avuto modo di provarlo, seppur per poco); cioè il fatto di poter fare molte cose contemporaneamente vi ha soddisfatto?avete avuto modo per constatarlo quest'ultimo aspetto?
Ad ogni modo io vi consiglierei cosi:
amd fx 8350 AM3+ e come scheda madre questa: Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ ATX
nevets89
14-12-2013, 19:16
considerando che non giochi troppo io andrei di 8320, risparmi qualcosa e la differenza non penso la noteresti. sempre se vuoi rimanere su amd...cmq non è il thread adatto, c'è quello "consigli per gli acquisti"..
feldvonmanstein
14-12-2013, 19:22
sono molto interessato pure io, ma intel non era stata multata per la questione compilatori e forzata a porvi rimedio:confused: ?
ho scoperto solo ora l'esistenza del thread dedicato a questa cosa, l'ho letto ma ancora nn ho capito se questo programma funziona, l'ho provato con cinebech 11.5 e i risultati sono praticamente identici, xò mi sembra di aver capito che questa versione utilizzi la versione del compilatore intel post sentenza e quindi probabilmente nn penalizza + amd.
poi ho provato un'altro programma segnalato nella scansione, un gioco,Company of heroes 1, ma anche quì dopo aver lanciato il test integrato prima e dopo ho avuto risultati pressocchè identici. mi segnala anche altre cose, come nella cartella di google crome un certo pepflashplayer, adobe reader, i catalyst 13.9 , altri giochi, file ll'interno della cartella windows e molto altro.
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM1LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM2LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM3LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM4LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
Mi chiedevo , vale la pena patchare tutto alla cieca , come va va? nel peggiore dei casi potrei avere peggioramenti o problemi di altra natura?
Nathan1960
14-12-2013, 19:41
Direi che cpu-z scazza qualcosa nel riconoscimento. L'8320 è un vishera mentre i precedenti 81xx erano zambesi.;)
hai perfettamente ragione, ho scaricato un'altra versione di cpu z e questa mi rileva Vishera. :)
DanieleRC5
14-12-2013, 19:42
Ragazzi purtroppo tra non molto credo che vi abbandonero'......
Esigenze di spazio mi costringeranno ad abbandonare il mio amato Corsair 800d con la configurazione Amd per un case minuscolo e mobo micro atx sulla quale mettero' il 2600k recuperato dal muletto. :-(
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
feldvonmanstein
15-12-2013, 00:39
ho scoperto solo ora l'esistenza del thread dedicato a questa cosa, l'ho letto ma ancora nn ho capito se questo programma funziona, l'ho provato con cinebech 11.5 e i risultati sono praticamente identici, xò mi sembra di aver capito che questa versione utilizzi la versione del compilatore intel post sentenza e quindi probabilmente nn penalizza + amd.
poi ho provato un'altro programma segnalato nella scansione, un gioco,Company of heroes 1, ma anche quì dopo aver lanciato il test integrato prima e dopo ho avuto risultati pressocchè identici. mi segnala anche altre cose, come nella cartella di google crome un certo pepflashplayer, adobe reader, i catalyst 13.9 , altri giochi, file ll'interno della cartella windows e molto altro.
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM1LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM2LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM3LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
http://mediasrv.mailbeta.libero.it/MediaServer/Listener?action=view&source_type=PSAccountAttachment&source_param=cHNfaXA9cG9zdGEyNmEubWFpbGJldGEubGliZXJvLml0LHU9c3RldmUuc2NvbGEsYXR0X2lkPTAsdWlkPTEwMjM4LGZvbGRlcj1pbmJveCxwY3Q9ZDExNGQ3NDY0ZDc1ZDU3ZCxhY2NvdW50PURlZmF1bHRNYWlsQWNjb3VudCxkPWxpYmVyby5pdA%3D%3D&output_type=image&output_param=cGFnZT0xLGRpbT0xMDAwMHgxMDAwMA%3D%3D
Mi chiedevo , vale la pena patchare tutto alla cieca , come va va? nel peggiore dei casi potrei avere peggioramenti o problemi di altra natura?
piccolo aggiornamento, provato su grid 2 , e nn parte più
paolo.oliva2
15-12-2013, 09:12
Per la storia dei compilatori... io nutro MOLTI dubbi che Intel di colpo sia diventata santa... perchè la partigianità principalmente era CPU Intel = allora sfruttamento totale di tutte le istruzioni, CPU AMD? Con la scusa della perfetta compatibilità, venivano utilizzati set di istruzioni più vecchi, quindi meno efficienti, ecc. ecc.
A tutt'oggi, ad Intel basta dimostrare che non applica discriminazioni, cioè lo stesso set di istruzioni su AMD come su Intel.
Ma questo certamente non ha nulla a che vedere che un programma compilato con un compilatore Intel, e quindi con la massima ottimizzazione per l'architettura Intel, certamente sfavorisca AMD ed aiuti Intel, ma sarebbe lecito obbligare Intel a spendere soldi per ottimizzare sull'architettura AMD?
Secondo me... la situazione cambierà completamente mano a mano che gli APU evolveranno sempre più...
Chimera27049
15-12-2013, 11:50
Per la storia dei compilatori... io nutro MOLTI dubbi che Intel di colpo sia diventata santa... perchè la partigianità principalmente era CPU Intel = allora sfruttamento totale di tutte le istruzioni, CPU AMD? Con la scusa della perfetta compatibilità, venivano utilizzati set di istruzioni più vecchi, quindi meno efficienti, ecc. ecc.
A tutt'oggi, ad Intel basta dimostrare che non applica discriminazioni, cioè lo stesso set di istruzioni su AMD come su Intel.
Ma questo certamente non ha nulla a che vedere che un programma compilato con un compilatore Intel, e quindi con la massima ottimizzazione per l'architettura Intel, certamente sfavorisca AMD ed aiuti Intel, ma sarebbe lecito obbligare Intel a spendere soldi per ottimizzare sull'architettura AMD?
Secondo me... la situazione cambierà completamente mano a mano che gli APU evolveranno sempre più...
:ave: :ave: :ave: :ave:
sperem...
we vi si sono bruciati gli FX ? :D
feldvonmanstein
17-12-2013, 23:10
we vi si sono bruciati gli FX ? :D
La calma prima della tempesta...ormai manca poco, appena si conosceranno le prestazioni di kaveri nel dettaglio già immagino capitoli interi su ciò che avrebbe potuto esserre steamroller fx!! :D
paolo.oliva2
18-12-2013, 05:05
La calma prima della tempesta...ormai manca poco, appena si conosceranno le prestazioni di kaveri nel dettaglio già immagino capitoli interi su ciò che avrebbe potuto esserre steamroller fx!! :D
na.... su quello che sarà EXAVATOR FX.
Con tutte le incognite del caso, perchè potrebbe essere pure APU.
paolo.oliva2
18-12-2013, 05:32
La sigla FX non è collegata unicamente ad Opteron, guardate qualsiasi slide di pubblicità AMD, cosa riporta? Potenza superiore, quindi FX = potenza superiore.
AMD potrebbe realizzare quindi un FX Exavator senza avere come punto di partenza un Opteron, ma SEMPLICEMENTE lo stesso APU X4.
Che situazione si otterrebbe?
socket FMX, max 65W TDP, APU X4
Socket equivalente all'AM3+ attuale ma APU, X8 (2 APU X4 FMX nello stesso Package) ~130W TDP.
ed ecco servito su un piatto d'argento un FX Exavator APU.
Da realizzare ci sarebbe unicamente un socket specifico. Ma i costi non sarebbero certamente alti, e garanzie per i produttori di mobo, non ci dovrebbero essere problemi, visto come hanno accolto Kaveri. Mettere nello stesso package 2 carizo non è un problema... i vantaggi?
2 VGA in CF native + raddoppio dei core.
feldvonmanstein
18-12-2013, 16:21
La sigla FX non è collegata unicamente ad Opteron, guardate qualsiasi slide di pubblicità AMD, cosa riporta? Potenza superiore, quindi FX = potenza superiore.
AMD potrebbe realizzare quindi un FX Exavator senza avere come punto di partenza un Opteron, ma SEMPLICEMENTE lo stesso APU X4.
Che situazione si otterrebbe?
socket FMX, max 65W TDP, APU X4
Socket equivalente all'AM3+ attuale ma APU, X8 (2 APU X4 FMX nello stesso Package) ~130W TDP.
ed ecco servito su un piatto d'argento un FX Exavator APU.
Da realizzare ci sarebbe unicamente un socket specifico. Ma i costi non sarebbero certamente alti, e garanzie per i produttori di mobo, non ci dovrebbero essere problemi, visto come hanno accolto Kaveri. Mettere nello stesso package 2 carizo non è un problema... i vantaggi?
2 VGA in CF native + raddoppio dei core.
dato che lo nomini spesso mi permetto di correggerti, il nome corretto è EXCAVATOR "SCAVATRICE"
mikimiki
20-12-2013, 07:32
ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perchè non so cosa pensare:
mi ritrovo con la seguente configurazione fx8350+arctic cooler freezer 7 pro rev2+asrock 970 extreme4.
La prima cosa che ho notato quando ho montato i componenti
è che il PC non si accendeva: la M/B non riconosceva la CPU!
Aggiornamento Bios e problema risolto. Ossessionato dal controllo temperature, anche se non effettuo più OC, scarico Core Temp e Gpu-z.
Scopro che durante una partita a Crysis3 il processore arriva a 65°!!! e la scheda video (una Shappire 7950 Dual-x) a 61°(la temp. della scheda video mi sembra normale sotto stress).
Mi sono allarmato e ho scaricato OCCT, la Cpu sotto stress da OCCT arrivava a 70° e con core temp a 55°. Come suggeritomi devo guardare le temperature di Core Temp che è il programma che meglio rende idea della situazione. Ma se è così allora il processore in game arriva a 65°!!
Dopo varie letture sul forum porto il Vcore da bios da 1,3 a 1,25.
Situazione nettamente migliorata: dopo 8 Minuti con prime95 e successivamente dopo 10 con OCCT
Core Temp non è andato oltre i 43° e dopo una sessione in game con Crysis non ho superato i 45°.
Pensavo di aver superato il problema invece...cambio gioco(grid2) e dopo una ventina di minuti in cui in effetti i filmati introduttivi andavano a scatti ed il gioco "abbastanza" fluido esco dal gioco e......non ci posso credere!!
Core Temp mi segna Temp max 118°, si proprio centodiciotto.
Sto pensando di cambiare cpu e MB.
avevo la tua stessa MB e gli stessi problemi di T solo che non arrivata così in alto, sappi cmq che la tua Cpu non è più ufficialmente supportata dalla MB... mi son preso unA asus...
mikimiki
20-12-2013, 09:03
Ciao Korn,
che asus hai scelto? come ti trovi?
Vorrei risolvere il problema anche io.
Grazie
°Phenom°
20-12-2013, 10:29
Ciao Korn,
che asus hai scelto? come ti trovi?
Vorrei risolvere il problema anche io.
Grazie
Prendi o una m5a97 o m5a99, non costano molto e vanno alla grande, a sto giro, imho, tra le migliori prezzo/qualità.
Oppure guarda qualche altro brand, ma non ti so dire, visto che non sono informato.
dav1deser
20-12-2013, 11:03
Core Temp mi segna Temp max 118°, si proprio centodiciotto.
Sto pensando di cambiare cpu e MB.
Alle volte capita che coretemp segnali temperature esagerate, è solo un problema di lettura dei sensori. La CPU si sarebbe spenta molto prima di raggiungere quella temperatura. Per la cronaca se non sbaglio il mio FX sarebbe arrivato a 192°...
p4noramix
20-12-2013, 11:35
Salve,
ho la config in firma ed uso il pc principalmente per archiviazione e fotoritocco, qualche gioco, e come server per i file multimediali, spesso tutte le cose contemporaneamente.
Noterei un grande salto di prestazioni passando ad un 8350 secondo voi?
Non vorrei spendere 300 cucuzze senza motivo.
Mi sembra che dopo quasi 4 anni si inizi a soffrire un po' col 955.
Altra cosa ma forse sono OT... ho delle RAM 1333mhz a 1,5 volt.
2x2gb mushkin + 4x2 corsair.
Passando a AM3+ avrei delle possibili incompatibilità?
Le RAM vorrei tenerle altrimenti la spesa sarebbe insostenibile per me.
Grazie a chi mi darà qualche indicazione.
dobermann77
20-12-2013, 11:39
Mah, il salto lo noteresti certamente, ma non tale da giustificare 300 cocuzze.
capitan_crasy
20-12-2013, 12:01
Salve,
ho la config in firma ed uso il pc principalmente per archiviazione e fotoritocco, qualche gioco, e come server per i file multimediali, spesso tutte le cose contemporaneamente.
Noterei un grande salto di prestazioni passando ad un 8350 secondo voi?
Non vorrei spendere 300 cucuzze senza motivo.
Mi sembra che dopo quasi 4 anni si inizi a soffrire un po' col 955.
Per il tuo uso potresti prendere un 8320 o anche un 6300/6350...
Altra cosa ma forse sono OT... ho delle RAM 1333mhz a 1,5 volt.
2x2gb mushkin + 4x2 corsair.
Passando a AM3+ avrei delle possibili incompatibilità?
Le RAM vorrei tenerle altrimenti la spesa sarebbe insostenibile per me.
Grazie a chi mi darà qualche indicazione.
Teoricamente non dovresti avere nessun problema, non dipende tanto dalla CPU ma a volte puoi avere "problemi" su alcune schede mamme...
dav1deser
20-12-2013, 12:01
Salve,
ho la config in firma ed uso il pc principalmente per archiviazione e fotoritocco, qualche gioco, e come server per i file multimediali, spesso tutte le cose contemporaneamente.
Noterei un grande salto di prestazioni passando ad un 8350 secondo voi?
Non vorrei spendere 300 cucuzze senza motivo.
Mi sembra che dopo quasi 4 anni si inizi a soffrire un po' col 955.
Altra cosa ma forse sono OT... ho delle RAM 1333mhz a 1,5 volt.
2x2gb mushkin + 4x2 corsair.
Passando a AM3+ avrei delle possibili incompatibilità?
Le RAM vorrei tenerle altrimenti la spesa sarebbe insostenibile per me.
Grazie a chi mi darà qualche indicazione.
Farai OC? Perchè se non overclocchi e cambi solo CPU e scheda madre, 300€ sono troppi, dovresti cavartela con 250.
p4noramix
20-12-2013, 13:24
lo so che 300 sono abbastanza, ma vorrei una scheda mamma buona, non esagerata ma buona.
Con la mia 770TA-UD3 ho sempre avuto la sensazione che qualcosa non fosse a posto, seppur devo dire che grossi problemi non me ne abbia mai dati.
Un po' di OC, limitatamente al calore che puo' dissipare un modesto AC13 ci puo' scappare, solo in determinate condizioni, tipo conversioni, ma nel daily credo non ce ne sia bisogno.
In effetti con 210 € + ss trovo un 8320 + M5A97 R.2 ... rispetto ai 290 € di un 8350 + M5A99X r.2
Da ragionarci un po' su in effetti.
Magari con la differenza mi ci potrei prendere finalmente delle ventole serie per rendere il mio sistema anche silenzioso.
Da ragionarci su.
RedPrimula
20-12-2013, 13:49
lo so che 300 sono abbastanza, ma vorrei una scheda mamma buona, non esagerata ma buona.
Con la mia 770TA-UD3 ho sempre avuto la sensazione che qualcosa non fosse a posto, seppur devo dire che grossi problemi non me ne abbia mai dati.
Un po' di OC, limitatamente al calore che puo' dissipare un modesto AC13 ci puo' scappare, solo in determinate condizioni, tipo conversioni, ma nel daily credo non ce ne sia bisogno.
In effetti con 210 € + ss trovo un 8320 + M5A97 R.2 ... rispetto ai 290 € di un 8350 + M5A99X r.2
Da ragionarci un po' su in effetti.
Magari con la differenza mi ci potrei prendere finalmente delle ventole serie per rendere il mio sistema anche silenzioso.
Da ragionarci su.
Mi ci trovo bene e regge tranquillamente l'overclock, certo non estremo, ma l'oc estremo non è per daily use direi. E' da 4+2 fasi, ma son di qualità e devo dire che con llc abilitato la mobo si comporta bene e resta fedele al vcore impostato da bios ;)
Ciao Korn,
che asus hai scelto? come ti trovi?
Vorrei risolvere il problema anche io.
Grazie
M5A97 EVO R2.0 cmq controlla bene la T anche con altri programmi, certo se sotto stress arriva a rallentare non è un buon segno
vi devo raccontare le ultime,mi sono fatto inprestare un'amd fx 8350,sta girando nel momento in cui scrivo,con meno tensione scalda di meno del mio amd fx 9370,stessa frequenza,4400,potenza assorbita alla presa come un 9370 330w,il 9350 mi tocca i 61 gradi con tutti i core al 100%,l'8350 mi tocca i 57 gradi è stranamente + veloce a convertire i video,non so come mai,un'altra cosa con gli stessi settaggi,l'8350 mi spara 1.308v,il 9370 mi spara 1.408v,t in stanza 24.5 gradi
°Phenom°
20-12-2013, 14:33
vi devo raccontare le ultime,mi sono fatto inprestare un'amd fx 8350,sta girando nel momento in cui scrivo,con meno tensione scalda di meno del mio amd fx 9370,stessa frequenza,4400,potenza assorbita alla presa come un 9370 330w,il 9350 mi tocca i 61 gradi con tutti i core al 100%,l'8350 mi tocca i 57 gradi è stranamente + veloce a convertire i video,non so come mai,un'altra cosa con gli stessi settaggi,l'8350 mi spara 1.308v,il 9370 mi spara 1.408v,t in stanza 24.5 gradi
Normale, non sono altro che le stesse cpu, l'unica diferenza è che magari con i 9370/9590 c'è più possibilità di trovarne uno sculato, ma all'atto pratico siamo li, nel senso un 8350/8320 fortunato magari va decisamente meglio di un 9370/9590 o viceversa.
Questo non lo dico io, lo dicono tutti i test online fatti con le cpu serie 9xxx
ragazzi allora ricapitolando per il 2014 cosa bolle in pentola per i nostri fx su socket am3+?
che probabilità date ad una revisione degli attuali vishera? oppure neanche questo :muro:
°Phenom°
21-12-2013, 15:48
ragazzi allora ricapitolando per il 2014 cosa bolle in pentola per i nostri fx su socket am3+?
che probabilità date ad una revisione degli attuali vishera? oppure neanche questo :muro:
Io sono sicuro non esca nulla di nuovo, al massimo verranno immessi sul mercato altri modelli con frequenze ritoccate, ma sempre della stessa architettura, proprio per questo mi sono anche preso un 9370 (al prezzo di un 8350) per testarlo e divertirmi un po con l'oc :)
ma infatti mi accontenterei anche delle stesse cpu con nuovo step, però siamo a fine dicembre e da amd nn trapela nulla di nulla
°Phenom°
21-12-2013, 18:22
ma infatti mi accontenterei anche delle stesse cpu con nuovo step, però siamo a fine dicembre e da amd nn trapela nulla di nulla
Non credo vedremo nemmeno un nuovo step :stordita:
no dai così mi piglio collera :cry:, s'è tanto parlato di varsavia in questo thread ma i mesi passano e notizie certe zero.
no dai così mi piglio collera :cry:, s'è tanto parlato di varsavia in questo thread ma i mesi passano e notizie certe zero.
Nn credo che amd possa e voglia fare promesse che poi magari nn può mantenere e nn credo neanche che nel 2014 ci saranno grosse novita per am3+... ma penso che nei prossimi 6/7 mesi qualcosa di nuovo uscirà.
;) ciauz
per qualcosa di nuovo intendi un aggiornamento di vishera?
feldvonmanstein
21-12-2013, 21:58
per qualcosa di nuovo intendi un aggiornamento di vishera?
potrebbero decidere di utilizzare l'eventuale nuovo step di wasaw anche per nuovi modelli fx piledriver su am3 +, ma questa è solo un'ipostesi fatta in questo thread, amd nn ne ha mai parlato, ufficialmente usciranno soltanto nuove cpu opteron piledriver appunto.
Comq io sono dell'idea che se kaveri con l'aggiunta della gpu raggiunge su 2 moduli 3,7 ghz e 4ghz in turbo nei 95 w di tdp avrebbero potuto facilmente implementare 4 moduli steamroller per un nuovo fx am3 + sui 28 nm 125 w tdp alle stesse frequenze.
potrebbero decidere di utilizzare l'eventuale nuovo step di wasaw anche per nuovi modelli fx piledriver su am3 +, ma questa è solo un'ipostesi fatta in questo thread, amd nn ne ha mai parlato, ufficialmente usciranno soltanto nuove cpu opteron piledriver appunto.
ho capito, siamo ancora a questo, al campo delle ipotesi, pensare che ho scelto questa piattaforma per upgrade facili dopo l'esperienza positiva con 939 e am2.
vedo che abbiamo la stessa cpu, a me basterebbe un x8 a 95w, per limiti della mobo e nn mi va di smontare vendere e ricomprare tutto.
a questo punto facciamo un bel gruppo d'acquisto per comprare una partita di fx8300 da amazon jap :stordita:, ho visto che siamo in tanti qua sopra ad avere il problema dei 95w
feldvonmanstein
22-12-2013, 13:48
ho capito, siamo ancora a questo, al campo delle ipotesi, pensare che ho scelto questa piattaforma per upgrade facili dopo l'esperienza positiva con 939 e am2.
vedo che abbiamo la stessa cpu, a me basterebbe un x8 a 95w, per limiti della mobo e nn mi va di smontare vendere e ricomprare tutto.
a questo punto facciamo un bel gruppo d'acquisto per comprare una partita di fx8300 da amazon jap :stordita:, ho visto che siamo in tanti qua sopra ad avere il problema dei 95w
anche io stavo valutando l'acquisto di un fx 8350 ma ormai mi sono deciso ad aspettare l'uscita di warsaw, se nn sabaglio prevista per i primi mesi del 2014, sapere se ci sarà una declinazione fx e eventualmente ac
feldvonmanstein
22-12-2013, 14:09
ho capito, siamo ancora a questo, al campo delle ipotesi, pensare che ho scelto questa piattaforma per upgrade facili dopo l'esperienza positiva con 939 e am2.
vedo che abbiamo la stessa cpu, a me basterebbe un x8 a 95w, per limiti della mobo e nn mi va di smontare vendere e ricomprare tutto.
a questo punto facciamo un bel gruppo d'acquisto per comprare una partita di fx8300 da amazon jap :stordita:, ho visto che siamo in tanti qua sopra ad avere il problema dei 95w
anche io stavo valutando l'acquisto di un fx 8350 ma ormai mi sono deciso ad aspettare l'uscita di warsaw, se nn sabaglio prevista per i primi mesi del 2014, sapere se ci sarà una declinazione fx e eventualmente acquistarne una..
per il momento il buon vecchio phenom II fa il suo sporco lavoro, anzi forse urge un cambio di vga, le nuove msi 270x mi attizzano parecchio:D
allora speriamo davvero che nei primi mesi del prox anno ci sia qualche novità, diciamo che in caso contrario puoi cmq optare per un 8320/8350, io ho poche alternative :cry:
123ddssgga
22-12-2013, 15:08
anche io stavo valutando l'acquisto di un fx 8350 ma ormai mi sono deciso ad aspettare l'uscita di warsaw, se nn sabaglio prevista per i primi mesi del 2014, sapere se ci sarà una declinazione fx e eventualmente acquistarne una..
per il momento il buon vecchio phenom II fa il suo sporco lavoro, anzi forse urge un cambio di vga, le nuove msi 270x mi attizzano parecchio:D
da quello che sapevo per il 2014 la linea fx non avrà nessuna novità ....
sì, di cpu nuove nn ne usciranno, ormai è assodato, stavamo parlando/sperando di almeno una revisione delle attuali
feldvonmanstein
22-12-2013, 19:34
da quello che sapevo per il 2014 la linea fx non avrà nessuna novità ....
infatti warsaw è opteron, si parlava di maggiore performance per watt, il che molto probabilmente significa a parità di architettura un nuovo step produttivo per i 32 nm soi. da quì la possibilià di un'eventuale implementazione fx di questo tipo di cpu. Se nn sbaglio la road map farlocca che girava molto tempo fa e dava per morta la linea fx è stata smentita da un dipendente di amd ed ha anche affermato che è difficile fare previsioni a medio lungo termine,quindi qualsiasi road map può essere smentita col passare del tempo e nessuno può vietare ad amd ,se gli gira, di fare fx warsaw, così come ha lanciato gli fx 9xxx senza alcun preavviso .
sgrinfia
25-12-2013, 09:47
BUON NATALE A TUTTI:)
Folgore 101
25-12-2013, 10:25
Auguri di Buon Natale a tutti, mi raccomando bevete poco.:D
auguroni a tutti e che il nuovo anno ci porti cpu nuove.
123ddssgga
25-12-2013, 10:37
auguroni a tutti e che il nuovo anno ci porti cpu nuove.
lo spero anche io :)
BUON NATALE A TUTTI !!!!!!!
IlCavaliereOscuro
25-12-2013, 10:44
Ciao ragazzi,
mi date maggiori info su OROCHI CEG?
GRAZIE e BUON NATALE!
Raffyone
25-12-2013, 12:13
Buon Natale a tutti....
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
RedPrimula
25-12-2013, 13:51
Buon Natale ragazzi e buone feste :-)
Er mejo forum italiano sull'informatica! :winner:
Merry xmas
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FazzoMetal
25-12-2013, 16:34
Buone feste a tutti gli appassionati sostenitori degli FX :cool:
Dagoth Ur
25-12-2013, 17:06
Buon Natale a tutti dal latente Dagoth.. :fagiano:
TheBestFix
25-12-2013, 17:49
Buon natale a tutti :cincin: , anche se non partecipo piu' attivamente come prima continuo a seguire il thread ;)
Buon natale a tutti!!! Mi iscrivo da fresco possessore di un 8320 lo uso da un paio di giorni e ho notato con cpuz che la frequenza ma sopratutto il vcore e molto ballerino a volte si blocca a 0.9 con 2 ghz anche con ibt che va.... Ho il sospetto che qualcosa non funziona come dovrebbe o è tutto normale
Mobo MSI 990FXA GD80 e ddr3 1600 cl9
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
-giorgio-87
26-12-2013, 04:17
Buon natale! A tutti...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Buon natale a tutti!!! Mi iscrivo da fresco possessore di un 8320 lo uso da un paio di giorni e ho notato con cpuz che la frequenza ma sopratutto il vcore e molto ballerino a volte si blocca a 0.9 con 2 ghz anche con ibt che va.... Ho il sospetto che qualcosa non funziona come dovrebbe o è tutto normale
Mobo MSI 990FXA GD80 e ddr3 1600 cl9
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Potrebbe essere qualche opzione di risparmio energetico et similia impostati nel bios che interferiscono, prova a dargli una controllata
Xontrolla le impostazioni di risparmio energerico di windows. Metti su bilanciato, ho come l'impressione che sia su risparmio max
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
L'opzione di risp energetico di win è stato impostato da Samsung magician su prestazioni max. Che dite disattivo dal bios il CnQ?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vincenzo2008
26-12-2013, 15:05
L'opzione di risp energetico di win è stato impostato da Samsung magician su prestazioni max. Che dite disattivo dal bios il CnQ?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
lo devi mettere su bilanciato , no su prestazioni massimo , nel bios mantiene attivo solo il cnq , il resto disattivalo : c1 e c6 ;)
L'opzione di risp energetico di win è stato impostato da Samsung magician su prestazioni max. Che dite disattivo dal bios il CnQ?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Il CnQ nn é un problema, abbassa frequenza e voltaggio in idle... cioé quando nn serve potenza, a vantaggio di una cpu più fresca e un consumo minore, il problema é se frequenza e voltaggio te li taglia il thermal throttling o l'apm... nel primo caso é bene intervenire migliorando l'aereazione del case e/o montando un dissi migliore, nel secondo basta che lo disattivi nel bios (anche il primo si può disattivare, ma assicurati che la cpu nn superi i 65°).
PS
BUONE FESTE e TANTI AUGURI a TUTTI
;) ciauz
Gianluca_88
26-12-2013, 15:35
infatti warsaw è opteron, si parlava di maggiore performance per watt, il che molto probabilmente significa a parità di architettura un nuovo step produttivo per i 32 nm soi. da quì la possibilià di un'eventuale implementazione fx di questo tipo di cpu. Se nn sbaglio la road map farlocca che girava molto tempo fa e dava per morta la linea fx è stata smentita da un dipendente di amd ed ha anche affermato che è difficile fare previsioni a medio lungo termine,quindi qualsiasi road map può essere smentita col passare del tempo e nessuno può vietare ad amd ,se gli gira, di fare fx warsaw, così come ha lanciato gli fx 9xxx senza alcun preavviso .
questo nuovo warsaw sarà su piattaforma AM3+?
Il CnQ nn é un problema, abbassa frequenza e voltaggio in idle... cioé quando nn serve potenza, a vantaggio di una cpu più fresca e un consumo minore, il problema é se frequenza e voltaggio te li taglia il thermal throttling o l'apm... nel primo caso é bene intervenire migliorando l'aereazione del case e/o montando un dissi migliore, nel secondo basta che lo disattivi nel bios (anche il primo si può disattivare, ma assicurati che la cpu nn superi i 65°).
PS
BUONE FESTE e TANTI AUGURI a TUTTI
;) ciauz
Ho disattivato il CnQ e adesso sembra tutto ok 3.5 ghz fissi il Tt non credo sia, la cpu non ha mai superato i 60 gradi guarderò l'apm anche se non so cosa sia xD
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
lo devi mettere su bilanciato , no su prestazioni massimo , nel bios mantiene attivo solo il cnq , il resto disattivalo : c1 e c6 ;)
Perché bilanciato?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ho disattivato il CnQ e adesso sembra tutto ok 3.5 ghz fissi il Tt non credo sia, la cpu non ha mai superato i 60 gradi guarderò l'apm anche se non so cosa sia xD
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
L'APM é "Advanced Power Management" e taglia la frequenza quando la cpu sfora il tdp nominale... ma nn capisco perchè se ti rimane a 3,5ghz fissi dici che é tutto ok, se scende a 1,4 quando nn deve svolgere compiti pesanti é bene e nn perdi in prestazioni.
;) ciauz
Perché bilanciato?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bilanciato o risparmio energia, perchè in questi stati il cnq può abbassare frequenza e voltaggio quando nn serve potenza... sono le condizioni per il buon funzionamento del risparmio energetico (Cool and Quiet).
;) ciauz
L ma nn capisco perchè se ti rimane a 3,5ghz fissi dici che é tutto ok
;) ciauz
perche guardando cpuz non si capiva quanto era il vcore e la frequenza dal gran che si alzava e diminuiva costantemente, pensavo non fosse una cosa tanto salutare per la cpu
vincenzo2008
26-12-2013, 21:09
perche guardando cpuz non si capiva quanto era il vcore e la frequenza dal gran che si alzava e diminuiva costantemente, pensavo non fosse una cosa tanto salutare per la cpu
anzi fa bene alla cpu , è inutile che sta a 3,5 ghz quando navighi.
si ma il problema è un altro: allora disattivato il cnq la cpu si era inchiodata 0.9/2.0ghz avvio ibt max stress cpu non si muove... riavvio, riattivo il cnq apro cpuz 1.36/3.7ghz fissi in idle anche adesso mentre scrivo... io inizio a non capirci piu niente:cry:
vincenzo2008
26-12-2013, 21:19
si ma il problema è un altro: allora disattivato il cnq la cpu si era inchiodata 0.9/2.0ghz avvio ibt max stress cpu non si muove... riavvio, riattivo il cnq apro cpuz 1.36/3.7ghz fissi in idle anche adesso mentre scrivo... io inizio a non capirci piu niente:cry:
hai messo bilanciato nel windows ?
Raffyone
26-12-2013, 21:25
Ma allora sto cnq conviene tenerlo attivo? Anche quando si gioca?
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
si ma il problema è un altro: allora disattivato il cnq la cpu si era inchiodata 0.9/2.0ghz avvio ibt max stress cpu non si muove... riavvio, riattivo il cnq apro cpuz 1.36/3.7ghz fissi in idle anche adesso mentre scrivo... io inizio a non capirci piu niente:cry:
Nn conosco/mai usato samsung magician, ma se interferisce con il funzionamento del risparmio energetico... io lo toglierei.
;) ciauz
hai messo bilanciato nel windows ?
si era quello:doh: adesso il cnq e il turbo entrano quando dovrebbero grazzie mille :p
prima funzionavano al contrario praticamente
Ma allora sto cnq conviene tenerlo attivo? Anche quando si gioca?
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Io lo tengo sempre attivo, solo quando bencho e voglio il massimo metto prestazioni elevate in win.
;) ciauz
feldvonmanstein
26-12-2013, 21:37
si ma il problema è un altro: allora disattivato il cnq la cpu si era inchiodata 0.9/2.0ghz avvio ibt max stress cpu non si muove... riavvio, riattivo il cnq apro cpuz 1.36/3.7ghz fissi in idle anche adesso mentre scrivo... io inizio a non capirci piu niente:cry:
che scheda madre monti? su alcune asus se imposti il voltaggio manualmente il risparmio energetico nn funziona , se invece lo imposti in modalità offset tt fila liscio.
comq sia ti consiglio di tenere attivato il Cool'n'Quiet , è normale che le frequenze vadano su e giù in continuazione, lo fanno in base al carico ed è un bene che lo facciano nel modo più rapido possibile, l'obbiettivo è nn perdere prestazioni quando servono e nn consumare tanto inutilmente quando nn serve, tranquillo che nn si rompe, anzi ne guadagna in longevità.
l'apm invece l'avete mai visto entrare in funzione in applicativi normali?? lo chiedo xk mi pare logico che con intel burn test e affini si superi il tdp nominale, mi chiedo se lo faccia anche in casi meno estremi quindi potrebbe essere un falso problema anzi una protezione per le bombo più delicate .
feldvonmanstein
26-12-2013, 21:46
questo nuovo warsaw sarà su piattaforma AM3+?
SI spera ne facciano una declinazione fx su soket am3 + appunto, ma queste come già detto sono solo supposizioni e speranze fatte da noi, nn vi è nnt di ufficiale. Comq sia sarebbe sempre il solito piledriver un po più efficiente, le vere novità si vedranno quasi certamente su altri soket, l'am3 + è al capolinea.
che scheda madre monti? su alcune asus se imposti il voltaggio manualmente il risparmio energetico nn funziona , se invece lo imposti in modalità offset tt fila liscio.
comq sia ti consiglio di tenere attivato il Cool'n'Quiet , è normale che le frequenze vadano su e giù in continuazione, lo fanno in base al carico ed è un bene che lo facciano nel modo più rapido possibile, l'obbiettivo è nn perdere prestazioni quando servono e nn consumare tanto inutilmente quando nn serve, tranquillo che nn si rompe, anzi ne guadagna in longevità.
l'apm invece l'avete mai visto entrare in funzione in applicativi normali?? lo chiedo xk mi pare logico che con intel burn test e affini si superi il tdp nominale, mi chiedo se lo faccia anche in casi meno estremi quindi potrebbe essere un falso problema anzi una protezione per le bombo più delicate .
A frequenza default nn dovrebbe capitare, ma le mie cpu stanno talmente poco a default che nn posso dartene la certezza, però in oc é un problema reale... se per mobo più delicate intendi quelle con 4+1 fasi d'alimentazione sono semplicemente inadatte agli FX 8 core e in caso d'oc spinti anche a quelli con 6.
;) ciauz
Scusate il ritardo: mi sono ammazzato di cibo e vino in questi giorni.
BUONE FESTE RAGAZZI, PASSATE UN BUON FINE 2013
PS: se finite i pedardi giorno 31, mettete il pc fuori dalla finestra e overcloccate l'fx a 10ghz senza protezioni mobo, la fiammata sara visibile per tutto il quartiere, fate un ottimo spettacolo di capodanno in stile AMD :D
Buon capodanno raga... ;)
123ddssgga
27-12-2013, 22:35
SI spera ne facciano una declinazione fx su soket am3 + appunto, ma queste come già detto sono solo supposizioni e speranze fatte da noi, nn vi è nnt di ufficiale. Comq sia sarebbe sempre il solito piledriver un po più efficiente, le vere novità si vedranno quasi certamente su altri soket, l'am3 + è al capolinea.
Quindi c'è ancora un minimo di speranza per il pocket am3+
Ma queste "nuove " cpu i rumors quando prevedono che escano sul mercato ?
C'è un data presunta ?
Sylvester
28-12-2013, 07:40
Domanda: se l'obiettivo sono i 4,5-4,7 ghz, ha senso prendere un 8320 invece di un 8350? I 40e che risparmio potrei investirli nella sk video :D
Tenete conto che come dissi ci andrà un AIO tipo Corsair H110 :)
vincenzo2008
28-12-2013, 08:12
Domanda: se l'obiettivo sono i 4,5-4,7 ghz, ha senso prendere un 8320 invece di un 8350? I 40e che risparmio potrei investirli nella sk video :D
Tenete conto che come dissi ci andrà un AIO tipo Corsair H110 :)
direi che va benissimo il 8320 per i 4.5 -4.6 , poi va a fortuna ;)
Quindi c'è ancora un minimo di speranza per il pocket am3+
È un minimo talmente basso da rasentare il ridicolo. Anche se tutta colpa di AMD non è (dato che la fonderia avrebbe dovuto sfornare i 20 nanometri a fine 2013 e un FX X8 sui 32/28 nm a base steamroller è impossibile nei 125W a frequenze "accettabili")
C'è un data presunta ?
La versione server dovrebbe uscire nel Q1 2014. Per la versione desktop non si sa niente.
Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk
Domanda: se l'obiettivo sono i 4,5-4,7 ghz, ha senso prendere un 8320 invece di un 8350? I 40e che risparmio potrei investirli nella sk video :D
Tenete conto che come dissi ci andrà un AIO tipo Corsair H110 :)
Se il tuo obbiettivo é il gioco meglio 8320 e vga più potente, anche se ti capitasse una cpu sfigata raggiungeresti sicuramente i 4,4 e se anche con un 8350 (altrettanto sfortunato) arrivassi a 4,6 nn sono quei 200mhz che cambiano la vita.
PS
ma prendi una mobo con un buon reparto d'alimentazione
;) ciauz
feldvonmanstein
28-12-2013, 16:36
[QUOTE=lukesy;40485440]Quindi c'è ancora un minimo di speranza per il pocket am3+
È un minimo talmente basso da rasentare il ridicolo. Anche se tutta colpa di AMD non è (dato che la fonderia avrebbe dovuto sfornare i 20 nanometri a fine 2013 e un FX X8 sui 32/28 nm a base steamroller è impossibile nei 125W a frequenze "accettabili")
beh sperare nn costa nnt... comq io avrei qualche dubbio in merito a steamroller x 8 sui 28 nm; se sono riusciti ad avere kaveri con 2 moduli steamroller a 3,7 ghz( considerando che con l'aumento di ipc bastano ad eguagliare se nn superare un piledriver 4 ghz) 4 ghz in turbo più 512 sp della vga gcn, dsp true audio e controller pci ex 3.0 tutto in 95 w di tdp; credo proprio che una cpu pura con 4 moduli pari frequenza e cache l3 sarebbe tranquillamente rientrata nei 125 w di tdp. POI come già fate tutti con gli 8350, avreste disabilitato l'apm sbattendovene del tdp nominale e occato a manetta.
Vuoi vedere che amd ha avuto il coraggio di cacciare cpu da 220 w e adesso nn avrebbe cacciato un fx steamroller 125w se solo avesse voluto ?
evidentemente i piani sono altri, hanno deciso di puntare sulle apu, su hasa, su mantle, concentrando tt le loro risorse su qualcosa che alla fine raggiungerà e supererà ampiamente le prestazioni di una cpu vecchio stile; in definitiva, si spera , i vecchi fx nn ci mancheranno
Raffyone
28-12-2013, 18:42
ho appena finito di assemblare il pc di mio frato...
mobo ASROCK 970 extreme rev.2.0
cpu FX 6300
dissi AERCOOL V6
WIN 8.1
pero' una cosa e molto strana:mad: la ventola del cpu resta sempre a max:confused: come mai? ho provato a smanettare nel bios ma niente:confused: sempre a max:mad: le temperature max sono di 30 a default... come posso risolvere?
l'ho portato gia a 4000mhz fatto un'ora di occt con temp. max 51 :oink: veramente una gran cpu;) ...
a proposito la temperatura max di questa cpu di quanto è?
tripleizer
28-12-2013, 19:06
non lapidatemi ma dove se non qui aleggiano i GURU AMD??:)
a gen devo fare un pc le scelte sono 2 o pentium su sk 1150 oppure FX 4300 o AMD 750K,uso generico con R9 270 liscia per giocare a qualcosa
tripleizer
28-12-2013, 19:09
ho appena finito di assemblare il pc di mio frato...
mobo ASROCK 970 extreme rev.2.0
cpu FX 6300
dissi AERCOOL V6
WIN 8.1
pero' una cosa e molto strana:mad: la ventola del cpu resta sempre a max:confused: come mai? ho provato a smanettare nel bios ma niente:confused: sempre a max:mad: le temperature max sono di 30 a default... come posso risolvere?
l'ho portato gia a 4000mhz fatto un'ora di occt con temp. max 51 :oink: veramente una gran cpu;) ...
a proposito la temperatura max di questa cpu di quanto è?
sicuro che non hai una voce CPU FAN? se entri li e metti in automatico e non su FULL ON dovresti avere una scala che va da 1 a 9
Raffyone
28-12-2013, 19:11
Si l'ho vista, la tengo impostata su 9 e no su full...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
tripleizer
28-12-2013, 19:37
Si l'ho vista, la tengo impostata su 9 e no su full...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
9 è il max :) è come se fosse su FULL ON
mettila a 2 o 3 ovvio che avrai le temp leggermente superiori che ti frega siamo in inverno..
Raffyone
28-12-2013, 21:58
Ok grz, ho risolto... La temperatura massima x il 6300?
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
secondo me vale sempre la regola dei 60 gradi per una buona longevita del procio :)
paolo.oliva2
29-12-2013, 12:19
Avrei una domanda da fare.
Ritorno in Italia ed ho uno specchio di 2-3 mesi.
Si sa qualche cosa di più di Warsaw versione desktop? Il 9550? E' calato di prezzo?
Evitiamo i soliti discorsi di bandiera... sono reduce da 2 botte molto pesanti... la meningite mi ha portato via mia moglie, ed io ho avuto la Palu, la forma più potente di malaria.
dobermann77
29-12-2013, 12:42
L'FX 9590 si trova a 280 euro.
°Phenom°
29-12-2013, 12:52
Cavolo Paolo, mi dispiace moltissimo!! Questi purtroppo sono i veri problemi.... :(
Comunque il 9590 sta a 277 su Amazon, mentre il 9370 sui 200, io ho preso il 9370 tramite un amico a 180 euro (prezzo di un 8350+sped), per testarlo un pò, a breve dovrebbe spedirmelo, ma ti sconsiglio l'acquisto di una di queste 2 cpu, visto che mi sono informato un bel pò online, leggendo le impressioni di chi lo possiede, ed ammenocchè non becchi un esemplare proprio fortunuto, è la stessa identica cosa di un 8350 con un buon chip. Poi se come me ad esempio li trovi al prezzo di un 8350 puoi anche farci un pensiero, ma visto che già ne hai uno non vedo il motivo.
Se vuoi un bell'incremento di performance, punta sui six core intel, che sopratutto in oc sono davvero mostruosi, sia in st che mt.
Avrei una domanda da fare.
Ritorno in Italia ed ho uno specchio di 2-3 mesi.
Si sa qualche cosa di più di Warsaw versione desktop? Il 9550? E' calato di prezzo?
Evitiamo i soliti discorsi di bandiera... sono reduce da 2 botte molto pesanti... la meningite mi ha portato via mia moglie, ed io ho avuto la Palu, la forma più potente di malaria.
mi spiace condoglianze :(
warsaw desktop solo congetture da forum...
Gianluca_88
29-12-2013, 13:19
Mi spiace paolo :( scusate l'OT
Grizlod®
29-12-2013, 13:41
Condoglianze paolo...
sgrinfia
29-12-2013, 13:55
Terribile mi dispiace
LurenZ87
29-12-2013, 13:57
Condoglianze Paolo :(
Inviato dal mio Nexus 4
digieffe
29-12-2013, 13:59
Avrei una domanda da fare.
Ritorno in Italia ed ho uno specchio di 2-3 mesi.
Si sa qualche cosa di più di Warsaw versione desktop? Il 9550? E' calato di prezzo?
Evitiamo i soliti discorsi di bandiera... sono reduce da 2 botte molto pesanti... la meningite mi ha portato via mia moglie, ed io ho avuto la Palu, la forma più potente di malaria.
Che tristezza. Mi rendo conto che leggendo i post è (in parte) come conoscere una persona e non essendo troppo distanti di età mi sono impersonato nella tua situazione. Fatti forza!!! mi raccomando.
vincenzo2008
29-12-2013, 14:27
Condoglianze Paolo :(
-giorgio-87
29-12-2013, 14:35
....Paolo.... condoglianze...
29Leonardo
29-12-2013, 14:39
Condoglianze paolo :( , non ci conosciamo, ma ti leggo spesso.
mi unisco alle condoglianze :(
ps chiedo scusa, ma in queste situazioni nn trovo le parole
condoglianze Paolo mi spiace davvero un sacco....spero che tu ti riprenda
FazzoMetal
29-12-2013, 16:56
Condoglianze anche da parte mia Paolo: non ci conosciamo ma ti leggo da quasi due anni oramai. Fatti forza.
Il nabbo di turno
29-12-2013, 17:41
Avrei una domanda da fare.
Ritorno in Italia ed ho uno specchio di 2-3 mesi.
Si sa qualche cosa di più di Warsaw versione desktop? Il 9550? E' calato di prezzo?
Evitiamo i soliti discorsi di bandiera... sono reduce da 2 botte molto pesanti... la meningite mi ha portato via mia moglie, ed io ho avuto la Palu, la forma più potente di malaria.
Condoglianze, fatti forza, spero che tu ti riprenda, sei uno che ne sa tantissimo.
L'fx 9590 è calato moltissimo dal lancio, ora con 280 euro te lo porti a casa.
porca zozza !
@paolo: fatti forza e sentite condoglianze...:friend:
Un abbraccio virtuale... :(
Windtears
30-12-2013, 08:14
Condoglianze anche da parte mia, purtroppo in questi casi non ci sono parole adatte.
Sono solo caratteri su una tastiera, ma come ti hanno detti in tanti fatti forza... :friend:
Raffyone
30-12-2013, 08:18
condoglianze anche da parte mia...
suneatshours86
30-12-2013, 08:46
Condoglianze ad una delle persone più squisite del forum nonchè padre di quasi tutti i thread amd di hwupgrade da anni.
Un abbraccio Paolo
Luca A.
Athlon 64 3000+
30-12-2013, 08:59
Condoglianze anche da parte mia. :(
nardustyle
30-12-2013, 09:19
Come tutti mi aggiungo al grande abbraccio del nostro forum :sob:
fatti forza
Avrei una domanda da fare.
Ritorno in Italia ed ho uno specchio di 2-3 mesi.
Si sa qualche cosa di più di Warsaw versione desktop? Il 9550? E' calato di prezzo?
Evitiamo i soliti discorsi di bandiera... sono reduce da 2 botte molto pesanti... la meningite mi ha portato via mia moglie, ed io ho avuto la Palu, la forma più potente di malaria.
Condoglianze a una delle persone più disponibili del forum.
Su Warsaw/Opteron ci si aspetta qualche novità nei primi mesi del nuovo anno e stiamo sperando/pregando per una versione FX, insomma il solito.
raffaele1978
30-12-2013, 09:52
Condoglianze anche da parte mia, Paolo! Mamma mia, non ci sono parole davanti a simili tragedie!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sburnolo
30-12-2013, 11:50
Terribile,
Condoglianze e un abbraccio.
george_p
30-12-2013, 12:04
un Abbraccio Paolo!!
PConly92
30-12-2013, 12:28
condoglianze paolo :(
digieffe
31-12-2013, 23:00
Auguri di buon anno a tutti gli utenti che seguono questo thread :cincin:
capitan_crasy
31-12-2013, 23:03
Auguri a tutti!:D
auguri di un buon 2014 a tutti.
°Phenom°
31-12-2013, 23:33
Auguri di buon anno a tutti! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grizlod®
31-12-2013, 23:35
Auguri
Vercingetorige79
31-12-2013, 23:46
Auguri grandissimi
Nhirlathothep
01-01-2014, 00:29
Avrei una domanda da fare.
Ritorno in Italia ed ho uno specchio di 2-3 mesi.
Si sa qualche cosa di più di Warsaw versione desktop? Il 9550? E' calato di prezzo?
Evitiamo i soliti discorsi di bandiera... sono reduce da 2 botte molto pesanti... la meningite mi ha portato via mia moglie, ed io ho avuto la Palu, la forma più potente di malaria.
scrivo poco ma leggo da molto. condoglianze sincere. spero non ti offenda se te le fanno persone per te sconosciute, perchè per noi tu non lo sei.
tripleizer
01-01-2014, 10:25
Avrei una domanda da fare.
Ritorno in Italia ed ho uno specchio di 2-3 mesi.
Si sa qualche cosa di più di Warsaw versione desktop? Il 9550? E' calato di prezzo?
Evitiamo i soliti discorsi di bandiera... sono reduce da 2 botte molto pesanti... la meningite mi ha portato via mia moglie, ed io ho avuto la Palu, la forma più potente di malaria.
cavolo..era un pò che non ti leggevo :eek:
Buon anno nel vero senso della parola,dai ti trovi in Italia nell'arco di tempo che nasce Kaveri,hai visto mai che torni laggiù con 4 o 5 CPU.
:)
mi spiace condoglianze :(
warsaw desktop solo congetture da forum...
LE MIE PIÙ SENTITE CONDOGLIANZE PAOLO
TORNA IN ITALIA E CURATI COME SI DEVE.
LA VITA DEVE CONTINUARE.
FATI FORZA.
NON TI SOSTENIAMO
Raffyone
01-01-2014, 22:35
Auguri ragazzi di un felicissimo anno nuovo 2014
Il nabbo di turno
01-01-2014, 22:40
cavolo..era un pò che non ti leggevo :eek:
Buon anno nel vero senso della parola,dai ti trovi in Italia nell'arco di tempo che nasce Kaveri,hai visto mai che torni laggiù con 4 o 5 CPU.
:)
Vado un attimo ot, perdonatemi.
Non si può colmare un vuoto così grande solo buttandosi in un passatempo/hobby come l'hw, occhio.
Purtroppo la vita riserva sempre brutte sorprese e cadute, l'importante è rialzarsi subito, incassando il colpo e andando avanti, forte o debole che sia.
°Phenom°
02-01-2014, 14:16
WTF!!! :eek:
http://valid.canardpc.com/ajjtnn
http://valid.canardpc.com/records.php
Raffyone
02-01-2014, 14:26
mi serve un'aiutino, devo assemblare un pc per un'amico geometra che naturalmente gli serve per lavoro e non per gioco, avevo pensato a un fm2+, che ne dite?
Il nabbo di turno
02-01-2014, 14:36
mi serve un'aiutino, devo assemblare un pc per un'amico geometra che naturalmente gli serve per lavoro e non per gioco, avevo pensato a un fm2+, che ne dite?
Forse è meglio se ti rivolgi al thread sulle apu.
Raffyone
02-01-2014, 14:41
Forse è meglio se ti rivolgi al thread sulle apu.
CHIEDEVO qui perché ero intenzionato al am3+ FX....
grey.fox
02-01-2014, 14:45
WTF!!! :eek:
http://valid.canardpc.com/ajjtnn
http://valid.canardpc.com/records.php
Ma è un fake?? Come è possibile quel vcore?
°Phenom°
02-01-2014, 14:51
Ma è un fake?? Come è possibile quel vcore?
Guarda, è validato su cpuz, percui non può essere modificato manualmente credo.
Riguardo al vcore, spesso in oc estremo, cpuz scazza e non lo visualizza, quindi diciamo che conta poco niente quello che viene visualizzato. Resta da capire se ha ottenuto quella frequenza tramite un bug di cpuz o è tutto vero, fosse vero è assurdo :mbe:
Il nabbo di turno
02-01-2014, 17:53
CHIEDEVO qui perché ero intenzionato al am3+ FX....
E allora che centra l'fm2+?
Raffyone
02-01-2014, 18:06
Giusto per un consiglio da qualcuno esperto, per vedere se consigliabile l'uno o l'altro...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Ma è un fake?? Come è possibile quel vcore?
Certo che è un fake.
Non è possibile avere un core voltage di 0.768V e una frequenza di 9049.77 Mhz. Forse tra 30 anni.
L'unico dubbio è che sotto freddo intenso migliorano i parametri di conducibilità. e si ha una efficienza altissima con quasi zero interferenze di segnali.
paolo.oliva2
02-01-2014, 19:45
Grazie a tutti... la mia connessione è quella che è quindi rispondo qui anche per chi mi ha mandato PVT.
Alla fine ho deciso di prendere 2 Saber 2.0 ed 1 9590.
Il motivo è che una CF IV - CF V - CF Vz mi sono soltate in 3-4 mesi per tenere l'8350 solamente a 1,425V... mentre la mobo-ca**a N68C, con il massimo 95W TDP, ancora funzia egregiamente.
Quindi con tutta probabilità, sia per l'8350 che per il 9590 non superererò 1,3V e la frequenza che otterrò sarà quella e amen. Il 9590 lo vedo unicamente come un 8350 più selezionato... e, anche se assurdo, i 100€ in più li vedo unicamente come possibilità di ottenere con 1,3V un RS/DU con una frequenza superiore rispetto ad un 8350, altro che 4,7/5GHz.
Chiaramente se fossi in Italia avrei preso il 4930K a occhi chiusi... ma qui è una questione di underclock, non di overclock, almeno finchè non realizzo l'impianto come suggerito da Digieffe.
Il nabbo di turno
02-01-2014, 20:01
Grazie a tutti... la mia connessione è quella che è quindi rispondo qui anche per chi mi ha mandato PVT.
Alla fine ho deciso di prendere 2 Saber 2.0 ed 1 9590.
Il motivo è che una CF IV - CF V - CF Vz mi sono soltate in 3-4 mesi per tenere l'8350 solamente a 1,425V... mentre la mobo-ca**a N68C, con il massimo 95W TDP, ancora funzia egregiamente.
Quindi con tutta probabilità, sia per l'8350 che per il 9590 non superererò 1,3V e la frequenza che otterrò sarà quella e amen. Il 9590 lo vedo unicamente come un 8350 più selezionato... e, anche se assurdo, i 100€ in più li vedo unicamente come possibilità di ottenere con 1,3V un RS/DU con una frequenza superiore rispetto ad un 8350, altro che 4,7/5GHz.
Chiaramente se fossi in Italia avrei preso il 4930K a occhi chiusi... ma qui è una questione di underclock, non di overclock, almeno finchè non realizzo l'impianto come suggerito da Digieffe.
Incredibile, due mobo da 150 euro sono saltate, mentre una da 35 ancora regge?wtf?
Viva le mobo da 35 euro!
grey.fox
02-01-2014, 20:11
Il motivo è che una CF IV - CF V - CF Vz mi sono soltate in 3-4 mesi per tenere l'8350 solamente a 1,425V... mentre la mobo-ca**a N68C, con il massimo 95W TDP, ancora funzia egregiamente.
Ma il problema di fondo qual è?
°Phenom°
02-01-2014, 20:49
Certo che è un fake.
Non è possibile avere un core voltage di 0.768V e una frequenza di 9049.77 Mhz. Forse tra 30 anni.
L'unico dubbio è che sotto freddo intenso migliorano i parametri di conducibilità. e si ha una efficienza altissima con quasi zero interferenze di segnali.
Se leggi quello che ho scritto prima: "Riguardo al vcore, spesso in oc estremo, cpuz scazza e non lo visualizza, quindi diciamo che conta poco niente quello che viene visualizzato. Resta da capire se ha ottenuto quella frequenza tramite un bug di cpuz o è tutto vero, fosse vero è assurdo"
Comunque non può essere uno screen fake perchè non è uno screen, ma è stato validato tramite cpu-z: http://valid.canardpc.com/records.php
Resta da vedere se è un bug di cpuz che ha scazzato con i valori o effettivamente è possibile che abbia portato quel Phenom II a 9GHz, anche se architetturalmente non credo sia possibile una frequenza del genere con quella cpu, e addirittura con tutti e 4 core attivi.. da notare poi le RAM a 3094MHz :mbe:
Se leggi quello che ho scritto prima: "Riguardo al vcore, spesso in oc estremo, cpuz scazza e non lo visualizza, quindi diciamo che conta poco niente quello che viene visualizzato. Resta da capire se ha ottenuto quella frequenza tramite un bug di cpuz o è tutto vero, fosse vero è assurdo"
Comunque non può essere uno screen fake perchè non è uno screen, ma è stato validato tramite cpu-z: http://valid.canardpc.com/records.php
Resta da vedere se è un bug di cpuz che ha scazzato con i valori o effettivamente è possibile che abbia portato quel Phenom II a 9GHz, anche se architetturalmente non credo sia possibile una frequenza del genere con quella cpu, e addirittura con tutti e 4 core attivi.. da notare poi le RAM a 3094MHz :mbe:
Per me é un bug di cpuz, da notare il QPI (HT) link a 4640 e TDP a 1244... ma poi chi tenterebbe un record di frequenza con bus così alto, con il molti sbloccato :confused:
;) ciauz
paolo.oliva2
03-01-2014, 08:14
Ma il problema di fondo qual è?
Che sono all'Equatore, quindi le temp sono ben più alte.
In pratica... Italia, impianto a liquido, 1,45V, @4,6GHz, RS DU con temp procio 45°, max 50° con carichi 16TH intensivi per 24h. Costa d'Avorio, stesso impianto liquido, max 1,425V @4,5GHz per poi arrivare anche a 67° con carichi max pure inferiori.
In Italia l'unico vero problema è raffreddare la CPU, perchè sia in OC-Bench che in DU, comunque la parte alimentazione è relativamente sollecitata ed in generale basta una ventolina aggiuntiva per tenere il tutto ad una temp più che accettabile, mentre con 32° temp ambiente praticamente costanti e 40° in stanza minimi, il problema diventa l'intera mobo, ivi compresa tutta la zona socket procio, e di qui la morte prematura.
La prova è che una mobo da 35€ tiene botta semplicemente perchè con 95W TDP massimi mi obbliga a tenere l'8350 a 1,25V come X8, 1,3V come X6, quindi non può scaldare più di tanto.
La scelta del 9590 è basata tutta su questo punto... perchè a parità di :ciapet: dovrebbe raggiungere frequenze più alte di un 8350 a parità di Vcore. Completamente d'accordo che spendere 100€ in più su un 9590 per 100-300MHz in più sono una pazzia, ma alla fine rappresenterebbero in ogni caso una spesa inferiore (e soprattutto con meno rischio) ottenere gli stessi 100-300MHz con un 8350.
Il 4930K in qualsiasi condizione risulterebbe ben più potente, ma la mia "paura" rimarrebbe quella delle temp mobo, non conosco Intel, ma so che il 3930K/4930K scaldano di più di un 8350, ed anche se comunque le temp max di funzionamento procio sono differenti, comunque quella temp mi andrebbe a finire sulla mobo... ed anche considerando una qualità superiore, in ogni caso quale sarebbe il limite? +10° rispetto ad una CF V-z? Quindi come downclocco il 9590, è probabile che dovrei downcloccare il 4930K...
Ed è qui il punto... spendere 300€ al posto di 180€ (9590 vs 8350) sono una cosa, spenderne 500€ di procio (4930K), + 160€ di mobo e 4 banchi di DDR3 per poi (forse) downcloccare di più riducendo la differenza di prestazioni con un FX, sono tutt'altra cosa.
Tieni presente che a me piace overcloccare, e già mi tira prendere un 9590 dato per 4,7GHz/5GHz e sapere di doverlo tenere max a 4,5GHz... figurati prendere un 4930K 3,5GHz def per tenerlo a 3GHz (forse).
scusa Paolo se magari scrivo una cazzata....ma....condizionare la stanza dei computer?
braindamage87
03-01-2014, 10:57
Ho un paio di domande da ignorante:
Vorrei fare un pc destinato principalmente al gaming, e ho pensato alle CPU della serie FX ma...
è vero che sono prodotti al capolinea e che AMD si concentrerà solo sulle APU da qui a breve termine? Se succedesse davvero per fare un pc gaming basato su CPU AMD in futuro potranno andare bene le APU?
è vero che queste CPU scaldano tendenzialmente molto quindi le ventoline fornite vanno quasi sempre al massimo?
Grazie a tutti e buon anno! :)
paolo.oliva2
03-01-2014, 11:19
scusa Paolo se magari scrivo una cazzata....ma....condizionare la stanza dei computer?
E' sempre una soluzione valida... il problema è che io non reggo l'aria condizionata, e con differenze sopra i -10° dopo 1 settimana ho la broncopolmonite e sui -5°, da 32° a 27° non cambierebbe granchè.
L'unica è realizzare un "armadio", anche orizzontale, dove mettere condizionatore e annessi e connessi... soltanto che ci vuole voglia, tempo e essere lì con la testa... cose che al momento non ci sono... tra l'altro ho un WC da 3°, con il condizionatore che è anche deumidificatore, eliminerei la condensa.
Probabilmente è solamente una questione di tempo, prima o poi lo farò... perchè è veramente dura non overcloccare per me. Il problema è che in Europa 2-3 giorni e se ti se rompe qualche cosa l'hai sostituita... qui le soluzioni sono 2: o fai un viaggio in Europa andata e ritorno (1400€ il biblietto AR), o ti fai spedire la merce... 3 mesi di tempo e raddoppio prezzo (sdoganamento) + spese spedizione.
Quindi vado con i piedi di piombo....
paolo.oliva2
03-01-2014, 11:30
Ho un paio di domande da ignorante:
Vorrei fare un pc destinato principalmente al gaming, e ho pensato alle CPU della serie FX ma...
è vero che sono prodotti al capolinea e che AMD si concentrerà solo sulle APU da qui a breve termine? Se succedesse davvero per fare un pc gaming basato su CPU AMD in futuro potranno andare bene le APU?
è vero che queste CPU scaldano tendenzialmente molto quindi le ventoline fornite vanno quasi sempre al massimo?
Grazie a tutti e buon anno! :)
Guarda... secondo me:
La serie FX su AM3, specialmente con giochi realizzati per sfruttare 8 core, vanno bene, specialmente considerando che costando meno, si può prendere una vga superiore. Quindi il discorso capolinea... anche se ogni cosa ha il suo tempo, un 8320 su AM3+, non lo vedrei tanto "vecchio" anche tra 2-3 anni.
Per il discorso APU... dipende molto da AMD, perchè visto la migrazione del software (grazie alle console) verso X8, dubito che un APU base Excavator si fermerà a X4... e visto che si parla di un +50% con Exavator, già un X6 andrebbe di più di un 9590, figurati un teorico X8.
Poi, per me, FX vuol dire prestazioni superiori, ma fino ad ora Opteron era la massima espressione architetturale di AMD, quindi è chiaro che un FX doveva essere basato su Opteron.
Le CPU prima o poi saranno tutte APU, quindi non c'è scritto da nessuna parte parte che un FX non può essere APU... sia che AMD realizzi o meno Opteron APU su base Excavator, un FX potrebbe essere comunque una selezione APU della produzione standard, magari pure con qualche cosa di più sbloccato.
Quoto paolo lo dimostra il fatto che come ame3+ amd non sviluppa più la piattaforma, e chiaro che punta tutto su apu, piano piano ci troveremo un FX APU con sigla fx come indicare versione spinta
gabryflash
03-01-2014, 20:17
Iscritto...appena ordinato il pc nuovo con fx 8350,saberthoot,dominator e h100i...che dite rispetto al q9450 noterò un bel balzo?
°Phenom°
03-01-2014, 20:57
Iscritto...appena ordinato il pc nuovo con fx 8350,saberthoot,dominator e h100i...che dite rispetto al q9450 noterò un bel balzo?
Eh beh, direi :D
gabryflash
03-01-2014, 20:58
Eh beh, direi :D
:D :) qualche consiglio per tirargli il collo?
tecno789
03-01-2014, 21:11
Quoto paolo lo dimostra il fatto che come ame3+ amd non sviluppa più la piattaforma, e chiaro che punta tutto su apu, piano piano ci troveremo un FX APU con sigla fx come indicare versione spinta
sicuramente il futuro vedrà alla luce sempre più spesso queste soluzioni, ma quello che mi chiedo e' nel presente c'è in giro un apu in grado di affrontare bene il gaming più recente? e poi sinceramente stando su questa tema non mi sembra che abbiano fatto tanto successo anche qui sul forum stesso o mi sbaglio?
grey.fox
03-01-2014, 21:51
Che sono all'Equatore, quindi le temp sono ben più alte.
In pratica... Italia, impianto a liquido, 1,45V, @4,6GHz, RS DU con temp procio 45°, max 50° con carichi 16TH intensivi per 24h. Costa d'Avorio, stesso impianto liquido, max 1,425V @4,5GHz per poi arrivare anche a 67° con carichi max pure inferiori.
In Italia l'unico vero problema è raffreddare la CPU, perchè sia in OC-Bench che in DU, comunque la parte alimentazione è relativamente sollecitata ed in generale basta una ventolina aggiuntiva per tenere il tutto ad una temp più che accettabile, mentre con 32° temp ambiente praticamente costanti e 40° in stanza minimi, il problema diventa l'intera mobo, ivi compresa tutta la zona socket procio, e di qui la morte prematura.
La prova è che una mobo da 35€ tiene botta semplicemente perchè con 95W TDP massimi mi obbliga a tenere l'8350 a 1,25V come X8, 1,3V come X6, quindi non può scaldare più di tanto.
La scelta del 9590 è basata tutta su questo punto... perchè a parità di :ciapet: dovrebbe raggiungere frequenze più alte di un 8350 a parità di Vcore. Completamente d'accordo che spendere 100€ in più su un 9590 per 100-300MHz in più sono una pazzia, ma alla fine rappresenterebbero in ogni caso una spesa inferiore (e soprattutto con meno rischio) ottenere gli stessi 100-300MHz con un 8350.
Il 4930K in qualsiasi condizione risulterebbe ben più potente, ma la mia "paura" rimarrebbe quella delle temp mobo, non conosco Intel, ma so che il 3930K/4930K scaldano di più di un 8350, ed anche se comunque le temp max di funzionamento procio sono differenti, comunque quella temp mi andrebbe a finire sulla mobo... ed anche considerando una qualità superiore, in ogni caso quale sarebbe il limite? +10° rispetto ad una CF V-z? Quindi come downclocco il 9590, è probabile che dovrei downcloccare il 4930K...
Ed è qui il punto... spendere 300€ al posto di 180€ (9590 vs 8350) sono una cosa, spenderne 500€ di procio (4930K), + 160€ di mobo e 4 banchi di DDR3 per poi (forse) downcloccare di più riducendo la differenza di prestazioni con un FX, sono tutt'altra cosa.
Tieni presente che a me piace overcloccare, e già mi tira prendere un 9590 dato per 4,7GHz/5GHz e sapere di doverlo tenere max a 4,5GHz... figurati prendere un 4930K 3,5GHz def per tenerlo a 3GHz (forse).
Molto esauriente! :eek:
:D :) qualche consiglio per tirargli il collo?
Un buon alimentatore... oltre agli ottimi componenti che hai già elencato.
;) ciauz
ho provato a tirar su un po il mio 8320 sono a 4ghz vdef l'unico problema è che per ora ho il dissi stock e le temperature sono max 63 sotto ibt troppo alta secondo voi? prima ero a 60 comunque non una gran differenza :D
Iscritto...appena ordinato il pc nuovo con fx 8350,saberthoot,dominator e h100i...che dite rispetto al q9450 noterò un bel balzo?
in multi sicurament(circa il doppio), nel game nn credo...
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
sicuramente il futuro vedrà alla luce sempre più spesso queste soluzioni, ma quello che mi chiedo e' nel presente c'è in giro un apu in grado di affrontare bene il gaming più recente? e poi sinceramente stando su questa tema non mi sembra che abbiano fatto tanto successo anche qui sul forum stesso o mi sbaglio?
lato cpu dovrebbe essere praticamente sempre sufficiente( in game )...lato gpu nn a rai certo un full hd maxato, ma un bel 1680x 1050 con dettagli medi e 30 fps costanti credo li prenda.
Poi dipende dai giochi...ci sono le eccezioni come crysis 3...
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
braindamage87
04-01-2014, 22:30
Guarda... secondo me:
La serie FX su AM3, specialmente con giochi realizzati per sfruttare 8 core, vanno bene, specialmente considerando che costando meno, si può prendere una vga superiore. Quindi il discorso capolinea... anche se ogni cosa ha il suo tempo, un 8320 su AM3+, non lo vedrei tanto "vecchio" anche tra 2-3 anni.
Per il discorso APU... dipende molto da AMD, perchè visto la migrazione del software (grazie alle console) verso X8, dubito che un APU base Excavator si fermerà a X4... e visto che si parla di un +50% con Exavator, già un X6 andrebbe di più di un 9590, figurati un teorico X8.
Poi, per me, FX vuol dire prestazioni superiori, ma fino ad ora Opteron era la massima espressione architetturale di AMD, quindi è chiaro che un FX doveva essere basato su Opteron.
Le CPU prima o poi saranno tutte APU, quindi non c'è scritto da nessuna parte parte che un FX non può essere APU... sia che AMD realizzi o meno Opteron APU su base Excavator, un FX potrebbe essere comunque una selezione APU della produzione standard, magari pure con qualche cosa di più sbloccato.
Grazie sei stato chiarissimo!
Riguardo al discorso calore, è vero che le ventoline stock rimangono rumorose perché tendono a mantenere alti regimi? Considera che non farei overclock.
paolo.oliva2
05-01-2014, 07:56
Grazie sei stato chiarissimo!
Riguardo al discorso calore, è vero che le ventoline stock rimangono rumorose perché tendono a mantenere alti regimi? Considera che non farei overclock.
Onestamente non ti so dire perchè il discorso rumore è assolutamente soggettivo.
Io ho la mobo su un banchetto Antec, che essendo aperto non ha la minima insonorizzazione. Al momento ho il dissi stock e con la tamb che ho la ventola credo sia sempre tra il 70% ed il 100%. Per me è silenziosissima perchè con l'impianto a liquido ho 2 radiatori doppi con 4 ventole da 12cm doppia altezza da 3500rpm che tengo al massimo, a confronto sono un elicottero.
Dipende da te... tieni presente che un minimo di OC con un FX è pressochè obbligatorio... anche perchè se fatto bene e con un procio non sfigato, otterresti più potenza e minor consumo (esempio 1,38V def 4GHz vs 1,30V 4,4GHz). Siccome comunque 8 core in MT scaldano, un dissi più performante ma non costoso terrebbe il procio più freddo in primis, e con più potere dissipante farebbe lavorare la ventola a regimi inferiori = meno rumore.
gabryflash
05-01-2014, 18:06
Un buon alimentatore... oltre agli ottimi componenti che hai già elencato.
;) ciauz
Beh direi che il corsair ax760i dovrebbe fare un buon lavoro...sono in spasmodica attesa
Beh direi che il corsair ax760i dovrebbe fare un buon lavoro...sono in spasmodica attesa
Penso di si, l'ho sempre considerati ottimi alimentatori... anche se ultimamente ne ho visti diversi morire prematuramente, l'ultimo un CX750 con 3 mesi di vita :sperem:
;) ciauz
TheBestFix
06-01-2014, 06:35
Penso di si, l'ho sempre... considerati ottimi alimentatori... anche se ultimamente ne ho visti diversi morire prematuramente, l'ultimo un CX750 con 3 mesi di vita :sperem:
;) ciauz
Come ti dissi tempo da evito i cx come la peste... Brutte esperienze
[Qme UOTE=isomen;40522764]Penso di si, l'ho sempre... considerati ottimi alimentatori... anche se ultimamente ne ho visti diversi morire prematuramente, l'ultimo un CX750 con 3 mesi di vita :sperem:
;) ciauz
Come ti dissi tempo da evito i cx come la peste... Brutte esperienze[/QUOTE]
Sapevo che éra la fascia media di corsair e credo anche la più diffusa, cmq altre morti recenti di cui ho saputo: un CX600 di meno di un anno e un CX430 con una settimana di vita :(
PS
gli AX sono sicuramente meglio, ma costano quanto gli enermax... e a parità di prezzo preferisco i secondi
;) ciauz
tripleizer
06-01-2014, 09:28
Come ti dissi tempo da evito i cx come la peste... Brutte esperienze
Sapevo che éra la fascia media di corsair e credo anche la più diffusa, cmq altre morti recenti di cui ho saputo: un CX600 di meno di un anno e un CX430 con una settimana di vita :(
PS
gli AX sono sicuramente meglio, ma costano quanto gli enermax... e a parità di prezzo preferisco i secondi
;) ciauz[/QUOTE]
:eek:
azzo ho un cx 430 modulare da una settimana.mi devo preoccupare? per niente, preso a negozio fisico a 1km da casa mia scatola e scontrino me li tengo stretti:)
29Leonardo
06-01-2014, 10:02
azzo ho un cx 430 modulare da una settimana.mi devo preoccupare? per niente, preso a negozio fisico a 1km da casa mia scatola e scontrino me li tengo stretti:)
una rondine non fa primavera.
Possono capitare alcuni lotti difettosi, capitano su tutti i marchi, ma dire che i cx sono da evitare come la peste è una baggianata. Ho assemblato almeno una dozzina di pc sulla serie cx e nessuno si è lamentato a distanza di anni.
Sapevo che éra la fascia media di corsair e credo anche la più diffusa, cmq altre morti recenti di cui ho saputo: un CX600 di meno di un anno e un CX430 con una settimana di vita :(
PS
gli AX sono sicuramente meglio, ma costano quanto gli enermax... e a parità di prezzo preferisco i secondi
;) ciauz
:eek:
azzo ho un cx 430 modulare da una settimana.mi devo preoccupare? per niente, preso a negozio fisico a 1km da casa mia scatola e scontrino me li tengo stretti:)[/QUOTE]
Tranquillo, i CX430 érano 2 ordinati insieme e uno lo presi io... funziona ancora :)
PS
il mio però nn é modulare :(
PS2
c'é qualcosa che nn va nei quote, é il caso d'avvertire un mod?
;) ciauz
29Leonardo
06-01-2014, 11:44
si, anche a me sbaglia i quote.:fagiano:
tripleizer
06-01-2014, 11:59
pagato anche poco,45 euro,dai mi mancava un modulare dopo 15 anni di pc:)
pagato anche poco,45 euro,dai mi mancava un modulare dopo 15 anni di pc:)
Certo, anche a me serviva un ali decente che costasse poco... peccato che nn avevo visto esistesse anche la versione modulare.
;) ciauz
Devourer88
06-01-2014, 14:07
Li vedremo presto i 12 core AMD? Perché da quello che ho capito di cambiare architettura non se ne parla.
capitan_crasy
06-01-2014, 14:15
Li vedremo presto i 12 core AMD? Perché da quello che ho capito di cambiare architettura non se ne parla.
I 12 core AMD piledriver sono già disponibili in versioni Opteron, mentre Warsaw dovrebbe essere disponibili nella prima parte del 2014; detto questo non sono stati annunciati versioni 12 core per la serie FX...
TheBestFix
06-01-2014, 14:45
una rondine non fa primavera.
Possono capitare alcuni lotti difettosi, capitano su tutti i marchi, ma dire che i cx sono da evitare come la peste è una baggianata. Ho assemblato almeno una dozzina di pc sulla serie cx e nessuno si è lamentato a distanza di anni.
e invece una dozzina di assemblaggi fanno primavera? per te sara' anche una baggianata ma qua si parla di esperienze personali andate male, io continuero' ad evitarli e ne sconsigliero' l'uso a chiunque (posseggo un tx da parecchio tempo ed e' impeccabile), preferisco assemblare con fascia superiore o altrimenti ripiego su altre marche mica esiste solo corsair...saluti
29Leonardo
06-01-2014, 14:53
e invece una dozzina di assemblaggi fanno primavera? per te sara' anche una baggianata ma qua si parla di esperienze personali andate male, io continuero' ad evitarli e ne sconsigliero' l'uso a chiunque (posseggo un tx da parecchio tempo ed e' impeccabile), preferisco assemblare con fascia superiore o altrimenti ripiego su altre marche mica esiste solo corsair...saluti
No, ma non si sembra il caso di dire che fanno schifo solo perchè a te è capitata una partita difettosa, quando ci sono diverse recensioni (due a caso hardware secret o jonnyguru...non certo mio cuggino) che ne decantano le qualità.
Poi sei liberissimo di avere le tue convinzioni (sbagliate), ci mancherebbe.
/fine ot per me.
Devourer88
06-01-2014, 15:03
I 12 core AMD piledriver sono già disponibili in versioni Opteron, mentre Warsaw dovrebbe essere disponibili nella prima parte del 2014; detto questo non sono stati annunciati versioni 12 core per la serie FX...
Interessante...mi ricordo anni fa' delle slide AMD che parlavano di 8, 12, 16, 24 core, ecc
Degli opteron ne avevo già visto parecchi modelli a prezzi accettabili ma li avevo sempre scartati per l'impossibilità di OC e per il basso clock.
Comunque grazie per la risposta, spero di vedere presto degli FX con più core, magari BE
TheBestFix
06-01-2014, 15:44
No, ma non si sembra il caso di dire che fanno schifo solo perchè a te è capitata una partita difettosa, quando ci sono diverse recensioni (due a caso hardware secret o jonnyguru...non certo mio cuggino) che ne decantano le qualità.
Poi sei liberissimo di avere le tue convinzioni (sbagliate), ci mancherebbe.
/fine ot per me.
non sono il solo ad aver avuto esperienze negative con questo modello di ali, dall'altra parte ci sei tu che sembra sei il solo a non avere avuto problemi...anche se da quanto ho potuto intuire dal tuo post non li hai mai testati personalmente ma solo assemblati a terzi....ad ogni modo sei liberissimo di continuare ad installarli sui pc tuoi e di chi vuoi, nel mio post ho scritto che IO li evito come la peste, non che chiunque deve farlo, in ultimo vorrei dirti che non esistono le convinzioni sbagliate fino a prova contraria, con quale arroganza ti prendi il diritto di definire sbagliate le mie esperienze?
29Leonardo
06-01-2014, 15:53
Hai completamente travisato il senso del mio post, comunque fa niente, credi quello che ti pare, ciao.:)
paolo.oliva2
06-01-2014, 20:50
Io personalmente non ho mai avuto prb con gli alimentatori.
Personalmente ho un Arkangel da 750W (o 850W? Non ricordo)... da 5 anni e ha sopportato OC di tutti i Phenom ed FX... nessun problema.
Io personalmente non ho mai avuto prb con gli alimentatori.
Personalmente ho un Arkangel da 750W (o 850W? Non ricordo)... da 5 anni e ha sopportato OC di tutti i Phenom ed FX... nessun problema.
I problemi con gli ali ci sono e con gli FX anche di più (visto il buon amperaggio di cui necessitano), poi certo con quelli buoni (o presunti tali) sono più rari (o inesistenti)... a me é successo con un ocz 600 che nn riusciva ad avviare l'8350+5850 mentre con un enermax 400 lo portai fino a 4,6ghz, anche se in quel caso si trattava solo di un problema di ripartizione sui 12v, visto che uso ancora l'ocz con il 4100... però concordo anche con 29Leonardo che i pezzi difettati sono in tutte le marche, anche se poi bisogna vedere le percentuali.
;) ciauz
feldvonmanstein
07-01-2014, 00:16
beh si parla comq di CX, fascia più bassa che media,in quest'ultima ci vedo + i tx.. quindi nn mi sorprende che nn siano delle roccie, ma questo uno lo sa in partenza.
discorso diverso per gli hx , ax e axi, alcuni su base seasonic che nn è certo una pivella in fatto di PSU.
29Leonardo
07-01-2014, 08:52
beh si parla comq di CX, fascia più bassa che media,in quest'ultima ci vedo + i tx.. quindi nn mi sorprende che nn siano delle roccie, ma questo uno lo sa in partenza.
discorso diverso per gli hx , ax e axi, alcuni su base seasonic che nn è certo una pivella in fatto di PSU.
Fascia bassa non è sinonimo di prodotto scadente o dall'inevitabile rottura, sono prodotti entry-level, ovvero destinati a pc da ufficio e a clientela non enthusiast che se ne frega di fronzoli utili o meno che fanno lievitare il prezzo. (tipo la modularità, ventole silenziose etc)
I cx inoltre sono prodotti da seasonic, le altre serie da CWT, tra la fascia entry lev sono il best buy per eccellenza. Ma non perchè lo dico io, la mia opinione vale zero, ma professionisti del settore.
paolo.oliva2
07-01-2014, 09:05
I problemi con gli ali ci sono e con gli FX anche di più (visto il buon amperaggio di cui necessitano), poi certo con quelli buoni (o presunti tali) sono più rari (o inesistenti)... a me é successo con un ocz 600 che nn riusciva ad avviare l'8350+5850 mentre con un enermax 400 lo portai fino a 4,6ghz, anche se in quel caso si trattava solo di un problema di ripartizione sui 12v, visto che uso ancora l'ocz con il 4100... però concordo anche con 29Leonardo che i pezzi difettati sono in tutte le marche, anche se poi bisogna vedere le percentuali.
;) ciauz
Si, si, io intendevo dire che personalmente non ho mai avuto problemi ma non certo dire che non esistano prolemi.
Concordo pienamente che è la corrente a mettere alle corde l'ali (a parità di Watt).
A suo tempo avevo preso l'Arkangel, e visto che come VGA ho una 5750 (solo una volta ho avuto una vga bi-GPU della serie 3000), di margine di corrente/Watt ne ho sempre avuto un totale e di qui nessun problema in OC.
Per il discorso di ali fallati, beh, credo che per avere prezzi competitivi la scheda a bordo penso venga realizzata in Cina, e fra la ricerca del prezzo più basso in Cina e limitare la spesa di test in Europa, la risultante sarà un numero sempre maggiore di ali fallati.
Ma è normale... guarda la situazione in acquisto di chi si assembla il PC ed ha poca esperienza... guarda principalmente la colonna prezzi, al più per la mobo guarda il numero di fasi, per l'ali i Watt e per tutto il resto del materiale la scelta è simile... e alla fine quando si sceglie la CPU, visto i prezzi, si va sull'8320 e magari anche 8350 e sul relativo dissi per OC... con la risultante che non c'è alcun bilanciamento nell'insieme.
paolo.oliva2
07-01-2014, 09:18
Fascia bassa non è sinonimo di prodotto scadente o dall'inevitabile rottura, sono prodotti entry-level, ovvero destinati a pc da ufficio e a clientela non enthusiast che se ne frega di fronzoli utili o meno che fanno lievitare il prezzo. (tipo la modularità, ventole silenziose etc)
I cx inoltre sono prodotti da seasonic, le altre serie da CWT, tra la fascia entry lev sono il best buy per eccellenza. Ma non perchè lo dico io, la mia opinione vale zero, ma professionisti del settore.
Secondo me, a parità di progettazione è più affidabile un prodotto entry-level che un prodotto di fascia alta (un esempio può essere l'ali con circuiteria da 450W portato a 600W unicamente cambiando i finali di potenza), poi è scontato che un prodotto di fascia alta (ma progettato per essere di fascia alta) richieda una progettazione ben più "sofisticata" semplicemente perchè obbligatoriamente richiede circuiti di controllo/stabilizzazione/anti-corto ben superiori... anche perchè dalla situazione idle alla situazione pieno carico (ivi compreso sistemi GPU CF) il passaggio da pochi ampere ai massimi è notevole.
Ma il discorso prezzo basso ha un valore totalmente differente, perchè dopo aver speso un tot nel sistema, i 20-50€ in più o in meno nell'ali non hanno alcuna importanza.
Onestamente, ormai i circuiti degli ALI sono stra-collaudati, specialmente quelli entry-level, quindi la qualità non dovrebbe essere tanto nella progettazione ma unicamente nel numero dei circuiti di controllo e nella qualita/quantità della componentistica... credo.
feldvonmanstein
07-01-2014, 16:01
Fascia bassa non è sinonimo di prodotto scadente o dall'inevitabile rottura, sono prodotti entry-level, ovvero destinati a pc da ufficio e a clientela non enthusiast che se ne frega di fronzoli utili o meno che fanno lievitare il prezzo. (tipo la modularità, ventole silenziose etc)
I cx inoltre sono prodotti da seasonic, le altre serie da CWT, tra la fascia entry lev sono il best buy per eccellenza. Ma non perchè lo dico io, la mia opinione vale zero, ma professionisti del settore.
Il fatto è che poi ci montano un 8350,molto esigente in fatto di ampere, magari un cross/sli di vga e ci si lamenta dopo 2 mesi xk il sistema è instabile o l'ali ha fatto boom dando la colpa alla marca.:doh:
nn è solo questione di fronzoli, un ali da 50 euro(di qualsiasi marca) nn è paragonabile a uno da 150 , ma anche da 100; la qualità costruttiva e i componenti utlizzati sono sicuramente superiori e questo si vede chiaramente nelle recensioni dove per prima cosa li smontano.
i prodotti difettosi o i progetti nati male capitano in tutte le fasce ma nel confronto tra quelli che escono bene il divario in affidabilità, stabilità ed efficienza rimane.
come dice paolo nella spesa complessiva di un sistema quei 50 70 euro in più nn fanno grossa differenza, tanto vale spenderli e mettersi l'anima in pace; di fatto è un'assicurazione sulla vita di tt il sistema.
nardustyle
07-01-2014, 16:58
io avevo il cx 550 e mai problemi con il mio pc nemmeno a 5.2ghz con la 560 a +di 1ghz (def 822), mille ventole luci ecc...
mentre un cx 500 è saltato dopo due mesi sul pII 1090 a default :D
per me si va a culo
io avevo il cx 550 e mai problemi con il mio pc nemmeno a 5.2ghz con la 560 a +di 1ghz (def 822), mille ventole luci ecc...
mentre un cx 500 è saltato dopo due mesi sul pII 1090 a default :D
per me si va a culo
ce l'ho da quasi 3 anni ma dopo aver letto meglio praticare un pò di grattatio pallorum, meglio prevenire :stordita:
Il nabbo di turno
07-01-2014, 19:11
io avevo il cx 550 e mai problemi con il mio pc nemmeno a 5.2ghz con la 560 a +di 1ghz (def 822), mille ventole luci ecc...
mentre un cx 500 è saltato dopo due mesi sul pII 1090 a default :D
per me si va a culo
Si però ne leggo troppi di cx saltati, non dico 1 su 2, ma 1 su 3 sicuro.
29Leonardo
07-01-2014, 21:45
Si però ne leggo troppi di cx saltati, non dico 1 su 2, ma 1 su 3 sicuro.
Ci sono fonti ufficiali o ci basiamo su quattro gatti sul forum?
Ps. si nota che le notizie latitano, si sta parlando da un paio di pagine di tutt'altro :D
nardustyle
07-01-2014, 22:30
be ecco allora vi do io la notizia che sto week end dovrei finire di montare il pc full amd:
amd 8350 -5ghz
16gb 2133 radeon memory + ramdisk amd
amd 290x
sabertooth r2
:sofico:
nardustyle
08-01-2014, 20:38
manca poco , domani moddo il 320 e nel week end monto tutto:D
http://imageshack.com/a/img812/6284/d3tn.jpg
:D :D :D
grey.fox
08-01-2014, 21:23
Super invidia!!!!:eek:
Come lo imposterai ramdisk?
dav1deser
08-01-2014, 21:48
manca poco , domani moddo il 320 e nel week end monto tutto:D
http://imageshack.com/a/img812/6284/d3tn.jpg
:D :D :D
Il tuo PC è un po' il fratello maggiore del mio:D
AMD FX-6300@2.5-3.5-4.4GHz (dipende da cosa devo fare)
AMD Radeon HD7850
AMD Memory Performance Edition 2x4GB 1600MHz
Una volta sfruttavo anche io il RAMdisk ma adesso che ho un Samsung 840 Evo sfrutto la modalità rapid.
nardustyle
08-01-2014, 22:29
Super invidia!!!!:eek:
Come lo imposterai ramdisk?
normalmente:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
feldvonmanstein
08-01-2014, 23:52
Il tuo PC è un po' il fratello maggiore del mio:D
AMD FX-6300@2.5-3.5-4.4GHz (dipende da cosa devo fare)
AMD Radeon HD7850
AMD Memory Performance Edition 2x4GB 1600MHz
Una volta sfruttavo anche io il RAMdisk ma adesso che ho un Samsung 840 Evo sfrutto la modalità rapid.
ah ma quindi ancora usano la scatola di latta?? :D :D :D
ultimamente ho visto quelle classiche di cartone.
capitan_crasy
09-01-2014, 00:43
manca poco , domani moddo il 320 e nel week end monto tutto:D
[IMG]http://imageshack.com/a/img812/6284/d3tn.jpg[/IMG
:D :D :D
http://i.imgur.com/bzmbHLO.gif
:D
grey.fox
09-01-2014, 07:53
già solo per la citazione al film ti meriti un 10+ :sofico:
capitan_crasy come il pollo Amadori!!:D
nardustyle
09-01-2014, 13:20
:D
ha ha ha mitico tu si che sei un fanboy :D :D :D
tutta per te:
http://www.youtube.com/watch?v=EIPggCgYK38&list=FL2VVDWpV64YjSjaX-ViMxZQ
:D :D :D :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.