View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Linee guida / FAQ
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FAQ UFFICIALI FASTWEB (https://www.facebook.com/notes/fttsvdsl2-fastweb/faq-ufficiali-fastweb/379002222222674)
-----------------------------------------------------------------------------
Cos’è la tecnologia FTTC (VDSL2)?
FTTC (Fiber to the Cabinet), è una rete mista rame-fibra (intesa come topologia di rete): rame da casa dell'utente fino all'armadio ripartilinea (cabinet) e fibra dall’armadio alla centrale. Una tecnologia, che permette velocità simili alla FTTH, 100/10, ma comunque inferiori, attualmente, almeno in lunghe distanze, (G993.2 / G993.5 vectored) in grado di raggiungere velocità di circa 80/90 Mbit/s, a seconda della distanza e della qualità della tratta “doppinica”. Tecnicamente parlando la tecnologia VDSL potrebbe essere indicata come evoluzione delle comuni ADSL ( adsl/adsl2+ 1/2.2mhz / vdsl2 17/30mhz).
Link ad ulteriori chiarimenti /approfondimenti
http://it.wikipedia.org/wiki/Fttx
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Quali sono le differenze rispetto alla normale ADSL?
Le normali linee ADSL sono una tecnologia ormai sorpassata, in termine di velocità: che non sono più adeguate alle necessità sempre più enormi delle utenze. Questa per la maggior parte dell’utenza potrebbe anche andar bene, se non fosse che, la rete di distribuzione presenta doppini lunghi anche 5KM e più, deleteri per la velocità, a causa della resistenza del multicoppia e da possibili fenomeni di peggioramenti dello stesso a causa di fenomeni atmosferici o umidità. La tecnologia FTTC è invece un ibrido basato sia su fibra sia su rame. la VDSL2 utilizza una differente tecnologia, in grado di offire maggiori velocità sia in download che in upload. In casa sarà comunque presente il classico doppino in rame. il collegamento in fibra è presente all’esterno, sul box sopralzo dell’armadio ripartilinea o nel cabinet interrato.
Come si comporta fastweb nei confronti di tale tecnologia? che offerte offre?
Fastweb stà, con tutte le difficoltà che ne derivano, cercando di cablare la maggior parte delle città in Italia, attualmente nel 2013 ha già speso cospicue somme di denaro e continuerà a spenderne fino al 2016 investendo sempre in questo tipo di tecnologia.
Al momento Fastweb offre offerte sia solo internet che fonia + internet. Sul sito ufficiale si trovano maggiori informazioni al riguardo.
Cos’è il Vectoring? in cosa consiste?
Il vectoring è un metodo di trasmissione che utilizza il coordinamento dei segnali sulla linea per la riduzione dei livelli di diafonia e miglioramento delle prestazioni. La tecnica consiste nel ridurre il rumore e le interferenze tra i cavi di rame, uno dei fattori che limitano in modo più significativo la velocità della trasmissione su rame. Tutto ciò, permette anche alle abitazioni non troppo vicine al cabinet, di ottenere prestazioni notevoli, fino ai 100Mbit/s in download; mentre al momento considerando la diafonia delle linee, tale prestazione è ottenibile senza vectoring solo nei primi 50/100 metri circa dall’armadio ripartilinea. con vectoring attivo si riescono ad avere prestazioni ottime anche ai 300 metri circa, tutto dipende dallo stato del doppino e/o nelle condizioni in cui esso stesso versa.
La VDSL2 funziona sul classico doppino telefonico?
Si, non necessita di alcun tipo di lavoro a casa.
Come avviene il processo di migrazione?
Il processo di migrazione di una linea appare molto semplice. non appena sarà disponibile tale tecnologia nella vostra zona, sarete avvisati sulla vostra myfastpage, vi arriverà il nuovo modem ed entro un paio di giorni, a seconda delle circostanze, sarete migrati alla tecnologia FIBRA. in myfastpage nella sezione “abbonamento” / “segui richieste al customer care” potrete vedere tutti i processi che precludono l’attivazione della stessa. la voce “prevendita FTTS” indica l’effettiva copertura nella vostra area e l’imminente processo di migrazione. generalmente la linea viene migrata su ftts entro dieci giorni dalla voce su myfastpage (segui richieste al customer care) “migrazione rete di accesso” . eventuali altri info sono da richiedere al c.c. tramite telefono (192193) e/o tramite assistenza facebook / twitter. tutti gli step passo passo da seguire possono essere seguiti qui
p.s.: la voce riguardo step1, può essere sostituita con “Prevendita FTTS”
update: da un paio di giorni a questa parte sembra non essere più presente la voce “segui richieste al customer care”
Il cabinet sotto casa è attivo ma la migrazione non è ancora avvenuta: posso sollecitare?
Si certo che si può, ma non si hanno sicurezze per l’effettivo aiuto che può dare un sollecito.
La mia zona è coperta dalla FTTC di Fastweb?
Puoi provare tramite questo link l’effettiva copertura della FTTC/VDSL2
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
(aggiornare la pagina in caso di errore)
Come riconosco un armadio Fastweb?
Esistono 2 tipologie di armadio Fastweb, entrambi color “panna/bianco” [ 1 - 2 ]
in casi particolari possono anche esserci armadi interrati rettangolari a 4 spicchi [ 1 ]
ovviamente tutto è stato progettato affinchè non penetrino acqua e/o pulviscolo.
Come richiedo l’Ultrafibra Fastweb?
Una volta attivati in ftts basta andare su https://registrazione.fastweb.it , dopo la richiesta di c.d. ti verrà data l’opzione per attivare ultafibra. diversamente puoi richiederla tramite il menù in altro a destra opzioni o chiamando direttamente il customer care via tel. al 192193 o tramite facebook/twitter
Ho richiesto l’Ultrafibra, quanto tempo ci vuole perchè sia attiva?
Generalmente passano circa 3 giorni dalla richiesta. in caso di problemi possono volerci anche più giorni del previsto, tutto varia da caso a caso e da zona a zona.
Perchè non ho 100Mb di banda?
Attualmente, senza utilizzo di vectoring difficilmente si possono raggiungere i fatidici 100Mb reali. altresì rispetto alla portante agganciata abbiamo sempre una banda reale minore causa overhead. oltre a quanto detto, fastweb ( non è chiaro bene ancora il motivo) limita via software (su dslam) la portante ad un valore indicativo di 85mb. tuttavia una parte ristretta delle utenze sembra non essere limitata. questo limite, può non essere riscontrato peri primi giorni dell’attivazione direttamente in ultrafibra. inoltre Fastweb attualmente limita via software su dslam la banda degli utenti fino ad un massimo di 63Mb circa. Non sono ben chiari i motivi di questa scelta, nè quando saranno tolti questi limiti
Cos’è un indirizzo IP pubblico?
Un indirizzo IP pubblico è un indirizzo IP nello spazio di indirizzamento della rete internet, che è allocato univocamente e potenzialmente accessibile da qualsiasi altro. L'indirizzo IP pubblico rende visibile la tua macchina all'esterno della rete Fastweb. Dal momento dell'assegnazione dell'indirizzo IP Pubblico al tuo Router, quest'ultimo verrà identificato con tale indirizzo da qualsiasi utente internet. quest’ultimo serve per lo più per esigenze particolari quali: presenza di un server all’interno della rete, giochi online con host a carico dell’utente e tutte le esigenze che necessitano l’interfacciarsi all’esterno. nota: generalmente un indirizzo IP pubblico è più soggetto a possibili attacchi cracker/hacker, anche se questi soggetti difficilmente perdono tempo attaccando normali utenti.
In quanto tempo mi attivano l’IP pubblico:
Indicativamente in ¾ giorni dalla richiesta.
Che tipologia di IP assegna Fastweb?
Di base fastweb assegna indirizzi IP privati nattati (NAT444) "10.0.0.0/8" ma è possibile richiedere un “IP pubblico” su richiesta al customer care.
Il mio IP è statico o dinamico?
L’IP è statico quando è pubblico, se è privato invece rimane dinamico.
Qual' è la velocità minima garantita per l'Ultrafibra in VDSL2?
La velocità minima per la VDSL2 è di 35Mb/s in download e di 5,7Mb/s in upload.
---------------------------------------------------------------
*non si hanno certezze al riguardo
TERMINOLOGIA
FTTC: fiber to the cabinet
CC: Customer Care
--------------------------------------------
thanks to : cm0s, luponata, juma93.
-----------------------------------------------------
Grafico/studio ai fini staticistici realizzato da juma93 raffigurante tramite grafico il rapporto tra attenuazione e portante effettiva. i dati sono stati presi dagli stessi risultati postati sul forum di hwupgrade relativo ad FTTC+VDSL2.
tutto è stato fatto con gnuplot, e come potete vedere dall'immagine i punti sono risultati alquanto sparpagliati. Nonostante ciò sono stati fittati i dati con una retta, sempre riportata nel grafico, assieme alle rette di [best fit]-[errore] e di [best fit]+[errore], che sono il "contorno" dell'area colorata. E’ stato inoltre prolungato l'area del grafico, per estrapolare il possibile andamento nel caso di linee più lunghe.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/22549934/rates.png
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per evitare di inquinare il topic vdsl telecom e quello di ftth fastweb, ho deciso di aprire un nuovo topic.
Per adesso i profili sembrano essere 20/10.
Qui verificate la copertura
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Prende il via il servizio Internet a banda ultralarga di FASTWEB in sei nuove città. Dopo Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Bari e Napoli, la fibra arriva anche a Brescia, Livorno, Monza, Pisa, Varese e Verona.
http://www.fastweb.it/internet/fastweb-espande-la-sua-rete-in-fibra-ottica
beh dato che usano la banda 17mhz non vedo perchè non potrebbero fornire già i 100mb... alla fine se anche solo 5€ in più al mese se li prenderebbero comunque.
Ad ogni modo oggi mando il fax per la richiesta del passaggio alla nuova "fibra"
zanarduz
05-03-2013, 13:47
Io non ho trovato fax da mandare, ma tu sei gia' in una zona servita?
Sul modulo linkato ad inizio thread bisogna guardare le voci 10/100 sotto "FO"?
Grazie,
Z
il modulo del fax me l' ha mandato via mail l'operatore del callcenter.
Si io sono in zona servita dalla nuova VDSL infatti risulto coperto dal servizio.
Oggi mi è però arrivata una risposta dal facebook di FW che mi dice che la migrazione sarà automatica e graduale dei clienti...
Io il modulo compilato lo invio e speriamo facciano alla veloce... di questa 4mb sono stufo!
zanarduz
05-03-2013, 14:32
Mi manderesti cortesemente in PM un indirizzo coperto cosi' da vedere come risulta sulle pagine di verifica?
Grazie,
Z
Ragazzi ovviamente appena qualcuno di voi avrà attiva questa "nuova" tecnologia.. visto che probabilmente si tratta di FTTS con vectoring, aspettiamo speedtest a manetta!!
Io sono già cliente fastweb. Per poter attivare la fibra ftts devo chiamare il servizio clienti o è una cosa automatica? Secondo voi può veramente arrivare a 10mb/s in download su utorrent? Ultima domanda: il modem avrà un wireless di tipo n vero?
ATI-Radeon-89
06-03-2013, 09:58
Perlomeno spiegateci qual'è la voce in quella pagina che ti permette di capire se si è coperti o meno... :rolleyes:
io ho due linee in casa
1 telecom solo telefono
1 fastweb ADSL + telefono
mettendo il numero FW non da informazioni perchè risulto come già cliente al contrario con il numero telecom dà delle risposte. nel mio caso dice esce una pagina con la spunta verde che mi dice complimenti lei e coperto dalla fibra ecc...
il tutto chiaramente andando sulla pagina "la fibra ottica" sul sito fw
http://i49.tinypic.com/2iiafdl.jpg
ATI-Radeon-89
06-03-2013, 12:09
A me esce questa pagina...
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/44947d1358784973-consiglio-fastweb-ull-atv.png
Che significa??
fai qua
http://www.fastweb.it/AVT/Start/?gaep=fibra
ATI-Radeon-89
06-03-2013, 12:22
ADSL 20mb/1mb ULL :( :cry:
io ho due linee in casa
1 telecom solo telefono
1 fastweb ADSL + telefono
mettendo il numero FW non da informazioni perchè risulto come già cliente al contrario con il numero telecom dà delle risposte. nel mio caso dice esce una pagina con la spunta verde che mi dice complimenti lei e coperto dalla fibra ecc...
il tutto chiaramente andando sulla pagina "la fibra ottica" sul sito fw
http://i49.tinypic.com/2iiafdl.jpg
Io ho solo una linea fastweb e facendo il test per la copertura ho questo risultato:
http://i47.tinypic.com/35bz5l4.png
Dopo provo a chiamare il servizio clienti e chiedo bene quanto costa attivare la fibra
boh forse sarà perche questo numero è stato creato da FW perchè è una nuova linea aperta da loro....
Ad ogni modo facci sapere che dicono a te al callcenter. :D e... in che città abiti te tanto per informazione?
abito a brescia, nella zona di via cremona
A me hanno detto che per adesso per chi è già cliente fastweb non si può fare niente perché è una cosa nuova e non sanno dire quanto verrà a costare. Per la velocità mi hanno detto che si potranno raggiungere i 20 mb/s effettivi, che comunque rispetto ai miei 6 attuali non è male. Comunque l'upgrade di tecnologia dovrebbe essere gratuito e mi hanno detto di chiamare a metà/fine marzo per vedere se si potrà attivare
Andrea785
06-03-2013, 16:29
Ragazzi non fatevi gabbare da Fastweb perchè 100mega sul doppino di rame sono velocità limite solamente teoriche da laboratorio percui sinceramente dubito anche per normativa che venga fornita una connessione cosi su doppino di rame anche perchè VDSL o VDSL2 permettendo ne beneficeranno solo coloro che stanno a meno di 1km dalla centrale come per la 20mega delle ADSL2+ percui tanto fumo e poco arrosto , quelli invece tanto fortunati che avranno la vera fibra allora si che potranno godere di queste velocità , dubito sinceramente che Telecom dia una 30mega mentre Fastweb con VDSL di tecnologia Telecom dia un 100mega :D
Ragazzi non fatevi gabbare da Fastweb perchè 100mega sul doppino di rame sono velocità limite solamente teoriche da laboratorio percui sinceramente dubito anche per normativa che venga fornita una connessione cosi su doppino di rame anche perchè VDSL o VDSL2 permettendo ne beneficeranno solo coloro che stanno a meno di 1km dalla centrale come per la 20mega delle ADSL2+ percui tanto fumo e poco arrosto , quelli invece tanto fortunati che avranno la vera fibra allora si che potranno godere di queste velocità , dubito sinceramente che Telecom dia una 30mega mentre Fastweb con VDSL di tecnologia Telecom dia un 100mega :D
scusa la franchezza ma direi che non sei adeguatamente informato in merito...
Le prestazioni teoriche della vdsl2 sono 400mb, i 50-100mb vengono regolarmente forniti oggi in svizzera slovenia, finlandia ed in germania si arriva anche ai 150 (unitymedia.de per citarne una), la distanza è da calcolare dal cabinet e non dalla centrale e la portata di funzionamento è 500metri=100mbits e 50mbits entro 1km.
Telecom stessa utilizza i 17mhz quindi lo standard per i 100mb.
Se poi ti vogliono fregare con il "fino" fanno sempre a tempo ma potenzialmente è assolutamente fattibile.
Per il discorso fibra è tutt'altra cosa chiaramente, sarebbe il top ma in tutta onestà costi simili in questo periodo sono proibitivi.
Andrea785
06-03-2013, 17:16
scusa la franchezza ma direi che non sei adeguatamente informato in merito...
Le prestazioni teoriche della vdsl2 sono 400mb, i 50-100mb vengono regolarmente forniti oggi in svizzera slovenia, finlandia ed in germania si arriva anche ai 150 (unitymedia.de per citarne una), la distanza è da calcolare dal cabinet e non dalla centrale e la distanza di funzionamento è 500metri=100mbits.
Telecom stessa utilizza i 17mhz quindi lo standard per i 100mb.
Se poi ti vogliono fregare con il "fino" fanno sempre a tempo ma potenzialmente è assolutamente fattibile..
Be forse a Roma o Milano gli armadi sono a meno di 1km dalle case ma qui da me trovi senza problemi armadietti che stanno a 2km dalla centrale e sulle case spesso e volentieri ci sono le scatolette dalle quali partono con i doppini nelle abitazioni , solo nel mio caso essendo vicinissimo alla centrale ho un cavo multifilare che arriva direttamente nella centrale ma gli altri non sono cosi fortunati
Per il discorso fibra è tutt'altra cosa chiaramente, sarebbe il top ma in tutta onestà costi simili in questo periodo sono proibitivi.
Si be effettivamente non so in quanti si possano permettere una linea cosi con quei costi visto il periodo che stiamo passando diciamo che sono cose che dovevano fare alcuni anni fa per avere piu successo a meno che non facciano un upgrade forzato a tutti gli utenti che sono con alice ma sinceramente ne dubito molto
intendevo da parte degli operatori... si parla di centinaia di milioni... ed utilizzando la vdsl si risolve adeguatamente per ora.
cosa l'utente poi voglia o possa penso sia secondario.
stanfield
06-03-2013, 17:22
scusa la franchezza ma direi che non sei adeguatamente informato in merito...
Le prestazioni teoriche della vdsl2 sono 400mb, i 50-100mb vengono regolarmente forniti oggi in svizzera slovenia, finlandia ed in germania si arriva anche ai 150 (unitymedia.de per citarne una), la distanza è da calcolare dal cabinet e non dalla centrale e la portata di funzionamento è 500metri=100mbits e 50mbits entro 1km.
Telecom stessa utilizza i 17mhz quindi lo standard per i 100mb.
Se poi ti vogliono fregare con il "fino" fanno sempre a tempo ma potenzialmente è assolutamente fattibile.
Per il discorso fibra è tutt'altra cosa chiaramente, sarebbe il top ma in tutta onestà costi simili in questo periodo sono proibitivi.
eh si prefirirei 15 mbits in fibra che 150 in vdsl...
15 fibra 150vdsl?
se mi danni 15in up con la vdsl mi va più che bene! ma se mi dai parità di banda o con differenza minima non ci sarebbero dubbi :D
Andrea785
06-03-2013, 17:34
15 fibra 150vdsl?
se mi danni 15in up con la vdsl mi va più che bene! ma se mi dai parità di banda o con differenza minima non ci sarebbero dubbi :D
Non sarebbe stata male nemmeno una 30*10 o una 20*10 sinceramente una 30*3 la vedo come le prime 20mega con 384kb in up che nessuno voleva , secondo me con i prossimi mesi cambieranno anche i tagli , speriamo che nel frattempo ci passino dalla 7mega alla 10 :D
i 50-100mb vengono regolarmente forniti oggi in svizzera slovenia, finlandia ed in germania si arriva anche ai 150 (unitymedia.de per citarne una)
Siamo sicuri che i 150 Mb non siano fibra piuttosto che VDSL2? Anche in Francia Numericable dà 200 Mb (con 5 miseri Mb in up) ma su infrastruttura FTTB/FTTH. Teniamo conto poi che in molti di quei paesi l'accesso alle abitazioni avviene tramite cavo (usato per la tv), non doppini come i nostri, vecchi anche di 60 anni...
ATI-Radeon-89
06-03-2013, 18:08
Ragazzi non fatevi gabbare da Fastweb perchè 100mega sul doppino di rame sono velocità limite solamente teoriche da laboratorio percui sinceramente dubito anche per normativa che venga fornita una connessione cosi su doppino di rame anche perchè VDSL o VDSL2 permettendo ne beneficeranno solo coloro che stanno a meno di 1km dalla centrale come per la 20mega delle ADSL2+ percui tanto fumo e poco arrosto , quelli invece tanto fortunati che avranno la vera fibra allora si che potranno godere di queste velocità , dubito sinceramente che Telecom dia una 30mega mentre Fastweb con VDSL di tecnologia Telecom dia un 100mega :D
Prima di parlare sarebbe meglio informarsi di cosa si sta parlando, il tutto imho. ;)
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Siamo sicuri che i 150 Mb non siano fibra piuttosto che VDSL2? Anche in Francia Numericable dà 200 Mb (con 5 miseri Mb in up) ma su infrastruttura FTTB/FTTH. Teniamo conto poi che in molti di quei paesi l'accesso alle abitazioni avviene tramite cavo (usato per la tv), non doppini come i nostri, vecchi anche di 60 anni...
Mi rispondo da solo, quella di unitymedia non è VDSL2, pare che sia DOCSIS 3.0, connessione tramite cavo coassiale, aka cable modem, molto diffusa in Europa per via della cable TV.
Quanto ai 100 Mb in VDSL2 a mio avviso c'è un po' troppo ottimismo in giro:
Deutsche Telekom is planning to invest heavily in fibre-to-the-cabinet (FTTC) rollout in Germany, along with spending on vectoring technology on its copper network, as it seeks to boost home broadband speeds to meet the increasing threat from cable rivals. The German giant is planning to bring FTTC to around 65 per cent of the population by the end of 2016, while it says vectoring could increase VDSL transmission rates, allowing download speeds of up to 100-Mbps (although in reality speeds are likely to reach less than a quarter of this). Vectoring is increasingly being adopted in Europe as a cheap alternative to fibre roll-out, but is unlikely to offer a long-term solution to ramping demand for superfast connectivity.
http://www.screendigest.com/news/2012_12_deutsche_telekom_announces_eur6_billion_fibre_investment/view.html
Andrea785
06-03-2013, 18:41
Prima di parlare sarebbe meglio informarsi di cosa si sta parlando, il tutto imho. ;)
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/
Quella da te postata è la fibra vera io parlo di questa :
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-surf/#serv_inclusi
riporto da sito fastweb :
Tramite una tecnologia innovativa: FTTS (Fibra fino alla centralina di prossimità). Tale infrastruttura prevede un collegamento in Fibra parziale, arrivando cioè con la Fibra Ottica fino alla centralina piè vicina alla casa del cliente. Questo permette di sfruttare al massimo le potenzialità del cavo in rame che già connette le abitazioni, arrivando così ad offrire velocità vicine ai 100 Mbit/s.
Dicesi VDSL con FTTCab
Andrea785
06-03-2013, 18:43
http://www.screendigest.com/news/2012_12_deutsche_telekom_announces_eur6_billion_fibre_investment/view.html
ti faccio presente che in germania non hanno il nostro tipo di sistema telefonico ne hanno un altro percui ,.......
ti faccio presente che in germania non hanno il nostro tipo di sistema telefonico ne hanno un altro percui ,.......
Più che altro da loro è molto diffuso il cablaggio con cavo coassiale, cosa che ha agevolato la diffusione di connessioni ultra broadband. Mi ricordo che già una decina d'anni fa giocando online si trovavano un sacco di europei con connessioni cable modem super performanti, è buffo vedere come una tecnologia così vecchia stia già facendo vedere i sorci verdi alla fiammante VDSL2...:rolleyes:
è buffo vedere come una tecnologia così vecchia stia già facendo vedere i sorci verdi alla fiammante VDSL2...:rolleyes:
Queste affermazioni in base a cosa sono dovute?
Queste affermazioni in base a cosa sono dovute?
Al fatto che le connessioni cable modem viaggino già tranquillamente a 150-200 Mbps REALI, con la possibilità di raggiungere i 10/1 Gbps con il nuovo protocollo DOCSIS 3.1 (dai un'occhiata a wikipedia).
Io sapevo che il via cavo era condiviso fra tutti gli abitanti del quartiere... Per capirsi fino a 200mbit/s ma quando io e i miei vicini iniziamo a scaricare contemporaneamente quei 200mbit/s li vedo col binocolo.
Non credo, tant'è che nell'articolo linkato prima si parla proprio di come Deutsche Telekom stia cercando di correre ai ripari dai concorrenti "cablati" tipo Unitymedia e Kabel Deutschland, espandendo la copertura di VDSL2 su FTTC, che però non raggiunge quelle prestazioni, anche con il vectoring attivo.
Per la cronaca uno speedtest di Unitymedia 150 Mb: http://www.youtube.com/watch?v=6uSsCGFkySU , non mi sembra male sinceramente. :O
il modulo del fax me l' ha mandato via mail l'operatore del callcenter.
Si io sono in zona servita dalla nuova VDSL infatti risulto coperto dal servizio.
Oggi mi è però arrivata una risposta dal facebook di FW che mi dice che la migrazione sarà automatica e graduale dei clienti...
Io il modulo compilato lo invio e speriamo facciano alla veloce... di questa 4mb sono stufo!
Anche io ho chiamato e mi hanno fatto compilare un FAX. L'ho spedito ieri. Vediamo che succede...
Mi pare di capire che per ora nessun utente e' attivo (con Fastweb) su questa nuova tecnlogia. Iniziano invece gia' ad essere attivi i primi clienti di Telecom. Vediamo quanto Fastweb rimane indietro...
Domanda, sapete quale modem spedisce FW? Ha porte gigabit sulla parte di routing?
loro danno un modem tecnicolor, controllando dal produttore ne fanno solo 2 modelli e se non sbaglio hanno 4rj45 ma solo una porta è 1gbit le altre tutte standard
ubuntolaio
06-03-2013, 21:39
loro danno un modem tecnicolor, controllando dal produttore ne fanno solo 2 modelli e se non sbaglio hanno 4rj45 ma solo una porta è 1gbit le altre tutte standard
http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/wireless/vdsl/technicolor-tg589vnv2
credo sia questo.. il modello .11 n a 2,4 ghz,,peccato non diano quello a 5 ghz :( :(
tutto questo significa che terrò il mio attuale dgnd3700 come router e il loro solo come modem.
ubuntolaio
07-03-2013, 09:32
fatto la richiesta. Occhio che
1- alcuni operatori non sanno cosa sia la VDSL/FTTS etc etc,
2- anche se sul sito da come disponibile la vdsl "complimenti sei raggiunto dalla nuova tecnologia...bla bla bla.." il contratto pre-compilato in pdf che scaricate e compilate, attiva la normale ADSL, quindi bisogna chiamare il call center e farlo modificare in Ftts 20/10:D :D
zanarduz
07-03-2013, 19:10
OK Finalmente da disponibile la fibra anche da me. Ho chiamato 2 volte:
Operatore 1: ok le mando il modulo via mail da inoltrarci via fax
Mai ricevuto
Operatore 2: passo la richiesta al reparto competente la contatteranno settimana prossima.
Qualcuno può mandarmi in PM il fax da spedire per il cambio di tecnologia per cliente già fastweb?
Grazie,
Z
Se qualcuno riuscisse a mandare anche a me il modulo sarebbe perfetto.. Gli operatori con cui ho parlato (3 diversi) non sanno cosa fare
visto che non sei il primo a chiederlo lo metto direttamente qua.
Premetto che:
- Il modulo mi è stato mandato da un operatore del callcenter, tuttavia un secondo operatore con cui ho parlato dice che non è da inviare (io l'ho fatto comunque)
- Io ho un contratto CONSUMER (no p.iva) tuttavia nelle parti da compilare sono previste anche le credenziali dell'azienda nel caso si riferisca ad un contratto business (ipotizzo che abbiano un modulo "standard"), pertanto le ho lasciate in bianco.
LINK
https://mega.co.nz/#!MIIASaKI!bIbq-hdRxLsxRSBwrmDi7i1TY0syxgv7eiMw99Uwcr8
Cowsland
08-03-2013, 12:51
Mi immagino per chi come me ha l'home pack il passaggio sia ancora più complicato vero ?
Non credo, tant'è che nell'articolo linkato prima si parla proprio di come Deutsche Telekom stia cercando di correre ai ripari dai concorrenti "cablati" tipo Unitymedia e Kabel Deutschland, espandendo la copertura di VDSL2 su FTTC, che però non raggiunge quelle prestazioni, anche con il vectoring attivo.
Per la cronaca uno speedtest di Unitymedia 150 Mb: http://www.youtube.com/watch?v=6uSsCGFkySU , non mi sembra male sinceramente. :O
Leggi qua:
http://services.eng.uts.edu.au/~kumbes/ra/Access-Networks/hfc/cnethfc.htm#Adv&Disad
;)
Leggi qua:
http://services.eng.uts.edu.au/~kumbes/ra/Access-Networks/hfc/cnethfc.htm#Adv&Disad
;)
Ok ma il concetto non è lo stesso dei VP/VLAN delle xDSL? Sempre di banda condivisa si tratta. Se erogano profili da 150 Mbps non credo che il canale sia dimensionato a soli 150 Mb, ma con una banda decisamente superiore (1 Gb magari). Tant'è che le prime versioni offrivano velocità fino a 30 Mb, ma i provider in realtà erogavano profili da 1 a 6 Mb in download.
Cowsland
08-03-2013, 16:05
Ma qualcuno che ha mandato il fax ha ricevuto risposta ?
Ragazzi è inutile che mandate i moduli. Quei moduli sono concepiti per i clienti raggiunti da FTTH. Gli operatori che ve li forniscono sbagliano .
Il passaggio sarà graduale ed automatico nelle zone coperte. Verrà indetta una campagna di conversione ai clienti attivi in DSL che sono raggiunti da FTTS :) Attualmente non è previsto il cambio tecnologia su richiesta... il progetto di
presentazione del servizio è appena partito. Date tempo al tempo.
La città più coperta attualmente risulta Pisa con l'80%, ma anche a Pisa si vende l'ADSL col modem VDSL con la "promessa" della conversione entro 6 mesi. Questo significa che ancora nessuno si può attivare con questa tecnologia attualmente ma verrà convertito nei mesi a seguire.
Fonte: interna.
Ciao :)
stessa cosa che un operatore mi ha detto e stessa risposta che ho ottenuto da fastweb su facebook.
Tuttavia io il modulo l'ho mandato comunque dato che non mi sono inventato nulla...
Ora la domanda mi sorge spontanea... per questa vdsl bisogna quindi applicare gli stessi criteri che si usano per la VDSL TELECOM? cioè armadio con l'apparato extra sopra e quindi considerare la pianificazione telecom per armadi e centrali al pari della fornitura del servizio di fastweb???
Ok ma il concetto non è lo stesso dei VP/VLAN delle xDSL? Sempre di banda condivisa si tratta. Se erogano profili da 150 Mbps non credo che il canale sia dimensionato a soli 150 Mb, ma con una banda decisamente superiore (1 Gb magari). Tant'è che le prime versioni offrivano velocità fino a 30 Mb, ma i provider in realtà erogavano profili da 1 a 6 Mb in download.
Secondo me tra pro e contro si equivalgono. Partono dallo stesso principio cioè sfruttare quello che c'è già (cavo e doppino) e lo elaborano in maniera diversa. Anche su doppino riesci a portare 150M.
Bisogna vedere quale dei due ha un vantaggio futuristico :D
vonflafa
08-03-2013, 17:55
Fino a due giorni fa sul sito fastweb mi dava come raggiunto dalla "fibra" (FTTS), e ho l'armadio cablato da oltre un mese vicino casa... oggi risulto raggiunto dalla sola 20mb :confused:
Anche su doppino riesci a portare 150M.
si ma fino a che distanza, 100 metri? :mc: Per il cavo si parla già di almeno 10/1 Gb con DOCSIS 3.1.
Bisogna vedere quale dei due ha un vantaggio futuristico :D
Io voto per FTTH, è l'unica tecnologia veramente a prova di futuro, anche se nel futuro immediato certamente il rame la farà ancora da padrone, specie nel nostro paese :cry:
Ma qualcuno che ha mandato il fax ha ricevuto risposta ?
Si, mi hanno mandato SMS or ora.
In pratica ancora l'Ftts al mio indirizzo non c'e' (dal sito Web risulta in giallo, quindi imminente).
Hanno aggiunto che mi contatteranno loro quando disponibile.
A questo punto appena vedo che la mia area diventa "verde" riscrivo :D
Comunque ci dovremmo essere.
Qui a Livorno stanno spuntando tanti bei tombini marchiati Fastweb in prossimità degli armadi Telecom :D
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ubuntolaio
12-03-2013, 08:15
Si, mi hanno mandato SMS or ora.
In pratica ancora l'Ftts al mio indirizzo non c'e' (dal sito Web risulta in giallo, quindi imminente).
Hanno aggiunto che mi contatteranno loro quando disponibile.
A questo punto appena vedo che la mia area diventa "verde" riscrivo :D
Comunque ci dovremmo essere.
in che zona stai punix?
Ma da privato è possibile attivarsi fastweb per le aziende?
Mio padre può avere la partita iva da medico.. non è valida, vero?
ubuntolaio
12-03-2013, 12:54
Ma da privato è possibile attivarsi fastweb per le aziende?
Mio padre può avere la partita iva da medico.. non è valida, vero?
non lo so, se fai il contrattto business, ma costa molto di più . Il soilito tecnico ha detto che quei pochi clienti gia attivi a Pisa hanno 92 down - 40 up:D
non lo so, se fai il contrattto business, ma costa molto di più . Il soilito tecnico ha detto che quei pochi clienti gia attivi a Pisa hanno 92 down - 40 up:D
Per caso si sa anche dopo quanto tempo sono stati attivati dalla comparsa dei tombini? :D
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ubuntolaio
12-03-2013, 13:35
Per caso si sa anche dopo quanto tempo sono stati attivati dalla comparsa dei tombini? :D
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
dovrebbe essere la zona san cataldo, la prima che è stata fatta. Sono un pò dei beta-tester :D :D . Sono uffici e scuole :D
in che zona stai punix?
Riglione.
Ho visto i lavori (conclusi) di scavo nella mia zona pochi giorni fa.
Forse non sono finiti e devono ancora "cablare" altri armadi (ma non ne sono sicuro).
Purtroppo nella mia zona se vedi il colore (da sito FW) e' ancora Giallo. Pero' essendo in zona "Ospedaletto", confido che si "ravverdi" entro breve!!!
Ormai ho la smania!!!:cool:
Nemesys22
12-03-2013, 19:39
Salve a tutti,
Sono di Varese e ho richiesto oggi (rientrando nella promozione 'fino al 12 Marzo') il passaggio da Telecom ADSL 20mb a Fastweb Fibra. Come sapete Varese è una delle 5 città che hanno appena finito di cablare e ovviamente prima di fare richiesta ho fatto il test copertura che mi da il classico messaggio 'Sei coperto con la tecnologia fibra ecc..'
Quello che vi volevo chiedere è questo: sono stato rassicurato sul fatto che la fibra ottica verrà attivata da subito (20 dl/ 10up e solo in seguito 100mb) e che quindi non trascorreranno i teorici '6 mesi' transitori con normale ADSL (contando che nel contratto che ho firmato c'era la spunta su 'Fibra' e non ADSL. Detto questo, è probabile che sia cosi oppure mi hanno aggirato? Contando che questa comunicazione mi è stata data da una società esterna che sta gestendo il tutto a mio conto (con i quali ho avuto sempre buoni rapporti)
Altra piccola domanda...quanto ci metteranno a disattivarmi la linea telecom e a mettermi fastweb? Grazie dell'aiuto.
Cowsland
12-03-2013, 20:33
Salve a tutti,
Quello che vi volevo chiedere è questo: sono stato rassicurato sul fatto che la fibra ottica verrà attivata da subito (20 dl/ 10up e solo in seguito 100mb) e che quindi non trascorreranno i teorici '6 mesi' transitori con normale ADSL (contando che nel contratto che ho firmato c'era la spunta su 'Fibra' e non ADSL. Detto questo, è probabile che sia cosi oppure mi hanno aggirato?
Al momento non lo sa nessuno
Salve a tutti,
Sono di Varese e ho richiesto oggi (rientrando nella promozione 'fino al 12 Marzo') il passaggio da Telecom ADSL 20mb a Fastweb Fibra. Come sapete Varese è una delle 5 città che hanno appena finito di cablare e ovviamente prima di fare richiesta ho fatto il test copertura che mi da il classico messaggio 'Sei coperto con la tecnologia fibra ecc..'
Quello che vi volevo chiedere è questo: sono stato rassicurato sul fatto che la fibra ottica verrà attivata da subito (20 dl/ 10up e solo in seguito 100mb) e che quindi non trascorreranno i teorici '6 mesi' transitori con normale ADSL (contando che nel contratto che ho firmato c'era la spunta su 'Fibra' e non ADSL. Detto questo, è probabile che sia cosi oppure mi hanno aggirato? Contando che questa comunicazione mi è stata data da una società esterna che sta gestendo il tutto a mio conto (con i quali ho avuto sempre buoni rapporti)
Altra piccola domanda...quanto ci metteranno a disattivarmi la linea telecom e a mettermi fastweb? Grazie dell'aiuto.
varese non è stata finita di cablare... come copertura risulta (come da me) 0-30% al momento. considerando che per il cambio ci vogliono un paio di settimane almeno credo proprio che in un primo memento avrai l'adsl per poi migrare alla vdsl quando disponibile
Nemesys22
12-03-2013, 23:24
varese non è stata finita di cablare... come copertura risulta (come da me) 0-30% al momento. considerando che per il cambio ci vogliono un paio di settimane almeno credo proprio che in un primo memento avrai l'adsl per poi migrare alla vdsl quando disponibile
Seguendo la mappa io risulto nella parte verde cioè il 30% coperto, intanto grazie per l'indicazione delle 2 settimane ;)
ubuntolaio
13-03-2013, 00:15
ragazzi stavolta mi serve qualche dritta da voi:
situazione attuale: Pisa- Adsl 20 mega light tiscali pago 65,35€ a bimestre ( canone adsl + canone voce. Essendo cliente da anni non "credo" (??spero ) di dover pagare costi di migrazione passando all'Ftts di fastweb. E' cosi?
la pagina facebook di fastweb m'ha messo paura è pieno di clienti che hanno fatto la disdetta ma Fastweb continua a prelevare dai loro conti correnti la mensilità.
Ora dato che siamo studenti ( 3 ) e mi intesto io il contratto ho paura che le cose non vadano cosi lisce. Avete esperienza con questo gestore? :mc:
il costo di migrazione lo si paga lo stesso.
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
per il pagamento delle bollette non vedo il problema... chiami la banca e fai bloccare il pagamento.
Seguendo la mappa io risulto nella parte verde cioè il 30% coperto, intanto grazie per l'indicazione delle 2 settimane ;)
io onestamente non vedo aree in verde su varese...
Mr Worldwide
13-03-2013, 09:24
Ho due domande inerenti alla vdsl di fastweb.
1) da qualche giorno ho richiesto l'attivazione dell'home pack di fastweb ma in adsl ull 20 mega. Se mai porteranno la vdsl il passaggio da adsl a vdsl sarà possibile e gratuito?
2) nella mia zona la telecom ha gia posato la fibra e stanno lentamente cablando gli armadi. La fibra gia posata da telecom potrà essere usata anche da fastweb per la vdsl oppure dovrà posarne una di sua proprietà?
Chiedo ció perche mi sembrava di aver letto che avevano fatto un accordo
Grazie in anticipo
il passaggio è automatico (gratuito credo) mentre la fibra la cabla fastweb a parte
Andrea785
13-03-2013, 10:00
il passaggio è automatico (gratuito credo) mentre la fibra la cabla fastweb a parte
Sinceramente non penso che fastweb passi in automatico e gratuitamente gli utenti da adsl a vdsl in maniera cosi veloce anche perchè se lo facessero sarebbe un colpo basso che porterebbe in fastweb molti utenti nuovi a scapito di altri , sicuramente il passaggio ci sarà in qualche anno piu remoto visto che comunque devono prima coprire almeno una buona parte del paese italia percui ......:D
ubuntolaio
13-03-2013, 10:29
ragazzi io ho bloccato tutto, tiscali vuole 87 eurini per il passaggio
quando leveranno sti balzelli medievali se ne riparla :ciapet: :ciapet: :( :(
il costo di migrazione lo si paga lo stesso.
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
per il pagamento delle bollette non vedo il problema... chiami la banca e fai bloccare il pagamento.
Noo pazzesco si paga quindi comunque anche se sono passati anni ed i vincoli di contratto sono scaduti? Ma e' pratica comune?
Ergo, anche Fastweb ha un listino simile?
Ma e' legale? Il decreto Bersani non include anche quei costi?
Diciamo quindi che i costi di attivazione non te li fanno pagare subito... ma te li chiedono quando te ne vai....
Edit:
Si anche FW fa uguale:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/assistenza-commerciale/disdetta/disdetta-contratto/
ragazzi io ho bloccato tutto, tiscali vuole 87 eurini per il passaggio
quando leveranno sti balzelli medievali se ne riparla :ciapet: :ciapet: :( :(
..allora ho paura che rimarrai sempre con Tiscali....
In fin dei conti 87euro (diviso per 3) per avere le performance della Fibra, non e' male... io valuterei.
A questo punto spero anche io che si attivino presto... ora davvero non sto piu' nella pelle... (ahi ahi il marketing che brutta cosa...:cool: ).
la legge prevede che non si debbano pagare penali contrattuali per la disdetta del servizio.
tu chiamali rimborso spese per migrazione/cessazione del servizio e sei in regola.
Sinceramente non penso che fastweb passi in automatico e gratuitamente gli utenti da adsl a vdsl in maniera cosi veloce anche perchè se lo facessero sarebbe un colpo basso che porterebbe in fastweb molti utenti nuovi a scapito di altri , sicuramente il passaggio ci sarà in qualche anno piu remoto visto che comunque devono prima coprire almeno una buona parte del paese italia percui ......:D
conversazione su fb con l'assistenza clienti
http://oi48.tinypic.com/1zv915z.jpg
ubuntolaio
13-03-2013, 10:53
..allora ho paura che rimarrai sempre con Tiscali....
In fin dei conti 87euro (diviso per 3) per avere le performance della Fibra, non e' male... io valuterei.
A questo punto spero anche io che si attivino presto... ora davvero non sto piu' nella pelle... (ahi ahi il marketing che brutta cosa...:cool: ).
no per ora son da solo in casa, in cerca di coinquilini quindi me lo puppo tutto io anche se sono cliente storico.
Dopo 5 min :D :D dal blocco della migrazione mi han chiamato da Milano e ho spiegato alla signorina che non avevo intenzione di pagare sto balzello medievale che non favorisce la concorrenza. Lei mi ha dato ragione e si è rammaricata che tra gestori si faccia sta cosa.
Mi ha informato inoltre che i primi clienti Ftts residenziali ci sono solo a Monza. Qui a Pisa si procederà a poco a poco a passare da ADSL a VDSL.
Inzomma quando:
1- eliminano la tassa
2- l'attivazione Fttc/ftts è immediata ( senza passare per l'ADSL )
farò il passaggio
Nemesys22
13-03-2013, 12:02
il costo di migrazione lo si paga lo stesso.
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
per il pagamento delle bollette non vedo il problema... chiami la banca e fai bloccare il pagamento.
io onestamente non vedo aree in verde su varese...
Si è vero, ricordavo male il fatto del verde però c'è da dire che ho provato una decina di vie intorno a me e solo 3-4 (compresa la mia) danno il test di copertura positivo, resta da vedere se magari abitando proprio in centro (ed essendo partiti i lavori proprio da qui) alcune cabine siano già attive e magari entro poco partano le prime attivazioni
conversazione su fb con l'assistenza clienti
http://oi48.tinypic.com/1zv915z.jpg
..IN AUTOMATICO? :eek:
..si ma il modem?:D
Quindi tanto automatico non potra' essere....
Vedremo:rolleyes:
Cowsland
13-03-2013, 15:28
Più che altro sarebbe da capire se nelle zone nuove che comunque passeranno alla fibra col tempo, le nuove attivazioni sono già su fibra
..si ma il modem?:D
Quindi tanto automatico non potra' essere....
Infatti...
io che avevo fatto richiesta sul form raggiungibile sempre da Facebook sono stato ricontattato oggi telefonicamente da una gentil signorina che oltre a confermami che sono coperto e che il passaggio sarà gratuito mi ha chiesto l'autorizzazione ad inoltrare la mia richiesta di passaggio ad un tale "ufficio di competenza" che mi ricontatterà prossimamente per il passaggio alla nuova tecnologia. E ci credo poco che avverrà in tempi brevi...
IMHO sarà si automatico ma nel senso che gradualmente verremo contattati (in base all'avvenuta reale copertura?) con tanta bella pubblicità per illustrarci la nuova tecnologia e che riceveremo il nuovo modem via corriere/tecnico...
edito e aggiungo: http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/technicolor_tg589vnv2/Guida_installazione_technicolor_tg589vnv2.pdf
da qui si capisce che la vecchia concenzione dell'impianto Fastweb per l'uso del telefono cambia e si adegua agli altri classici operatori? se notate manca la presa telefono e leggete la parte dove parla dei filtri per il collegamento dei telefoni...
Nemesys22
14-03-2013, 15:05
Più che altro sarebbe da capire se nelle zone nuove che comunque passeranno alla fibra col tempo, le nuove attivazioni sono già su fibra
Appena mi attivano la linea te lo saprò dire :muro:
..IN AUTOMATICO? :eek:
..si ma il modem?:D
Quindi tanto automatico non potra' essere....
Vedremo:rolleyes:
Nel mio caso dico: voi mettetemela che al modem "ghe pense mè onestamente 100-150€ per un modem come cristo comanda li spendo volentieri. le patacche che ti rifilano loro onestamente se le possono tenere.
Il nuovo fritzbox presentato poco fa sembra proprio una bomba!
Cowsland
15-03-2013, 11:30
Ma che modulazione deve supportare un modem per poterlo usare con la vdsl ?
Nel mio caso dico: voi mettetemela che al modem "ghe pense mè onestamente 100-150€ per un modem come cristo comanda li spendo volentieri. le patacche che ti rifilano loro onestamente se le possono tenere.
Il nuovo fritzbox presentato poco fa sembra proprio una bomba!
Anche io la penso come te.
Ma siamo sicuri che HW non "loro" siano pienamente compatibili?
Io sull'attuale loro Adsl ho anche la voce...
Per i fritz ti riferisci ai FRITZ!Box 7360 e FRITZ!Box 7390? Sulla carta son delle "bombe", ma siamo sicuri che siano compatibili (Dati e voce) io vorrei sostituire il loro hw?
Li prenderei al volo pure io! Probabilmente il 7390 (4 porte gigabit).
Cowsland
15-03-2013, 20:57
Anche io la penso come te.
Ma siamo sicuri che HW non "loro" siano pienamente compatibili?
Io sull'attuale loro Adsl ho anche la voce...
A quale HW ti riferisci?
Io per la mia adsl uso un bellissimo modem-router tplink td 8970...
Anche io la penso come te.
Ma siamo sicuri che HW non "loro" siano pienamente compatibili?
Io sull'attuale loro Adsl ho anche la voce...
Per i fritz ti riferisci ai FRITZ!Box 7360 e FRITZ!Box 7390? Sulla carta son delle "bombe", ma siamo sicuri che siano compatibili (Dati e voce) io vorrei sostituire il loro hw?
Li prenderei al volo pure io! Probabilmente il 7390 (4 porte gigabit).
7390 assolutamente, prezzi si sa qualcosa??? EDIT trovato a partire da 200€
compatibilità "internet" sicuramente, per quanto riguarda la voce non sono adeguatamente informato quindi ipotizzo che sia una cosa piuttosto standard. Ma in tutta onestà da quando ho messo il flat sul cellulare non uso più il fisso ormai saranno almeno 3-4 anni. Se non fosse per mia madre il telefono lo avremmo già tolto da parecchio tempo e su uno paghiamo ancora il canone...
Io per la mia adsl uso un bellissimo modem-router tplink td 8970...
anche io ora in adsl uso un netgear 3700, il discorso è il VOIP che ora non utilizziamo dato che usiamo il filtro "stile telecom" con 2 buchi nel filtro per -adsl -telefono. Al contrario con la VDSL il telefono dovrà essere agganciato nel modem. Spero che rispetto al passato la cosa sia migliorata... ricordo le imprecazioni di parecchia gente che lo aveva negli anni passati...
7390 assolutamente, prezzi si sa qualcosa??? EDIT trovato a partire da 200€
compatibilità "internet" sicuramente, per quanto riguarda la voce non sono adeguatamente informato quindi ipotizzo che sia una cosa piuttosto standard. Ma in tutta onestà da quando ho messo il flat sul cellulare non uso più il fisso ormai saranno almeno 3-4 anni. Se non fosse per mia madre il telefono lo avremmo già tolto da parecchio tempo e su uno paghiamo ancora il canone...
anche io ora in adsl uso un netgear 3700, il discorso è il VOIP che ora non utilizziamo dato che usiamo il filtro "stile telecom" con 2 buchi nel filtro per -adsl -telefono. Al contrario con la VDSL il telefono dovrà essere agganciato nel modem. Spero che rispetto al passato la cosa sia migliorata... ricordo le imprecazioni di parecchia gente che lo aveva negli anni passati...
Allora, anche io non lo uso quasi mai il fisso, ma in quelle rare volte (telelettura etc.) mi fa comodo ed onestamente avercerlo e non poterlo usare mi seccherebbe (chiamala sega mentale...).
Ma quindi voi con i vs 2 modem "alternativi" non fate voip con FW giusto? Il vostro contratto lo prevederebbe?
Per il Fritz, si mi "garba" tantissimo. Sulla Baya ho trovato il modello 7550 che dicono essere lo stesso... e costa la meta'... ho trovato poche info.
Intanto per la parte FW Voip Vdsl+7390 ho mandato una bella mail alla Fritz. Vediamo che rispondono.
Per ora la copertura nella mia zona e' ancora gialla.... sono circondato da verdi...
Al contrario con la VDSL il telefono dovrà essere agganciato nel modem. Spero che rispetto al passato la cosa sia migliorata... ricordo le imprecazioni di parecchia gente che lo aveva negli anni passati...
Io non ne sarei tanto sicuro.. leggete il pdf ufficiale di Fastweb sul Technicolor che ho messo qualche post fa..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Ma quindi voi con i vs 2 modem "alternativi" non fate voip con FW giusto? Il vostro contratto lo prevederebbe?
Per il Fritz, si mi "garba" tantissimo. Sulla Baya ho trovato il modello 7550 che dicono essere lo stesso... e costa la meta'... ho trovato poche info.
Per ora la copertura nella mia zona e' ancora gialla.... sono circondato da verdi...
io rientro nella "seconda generazione" di utenti con ip pubblico illimitato, numero di apparati libero e con la possibilità di usare il telefono telecom style
Da me è ancora tutto rosso... come hanno attaccato talmente tanta pubblicità tra fermate autobus, cartelloni per le piazze ecc che dovrebbero aver messo la copertura anche nei monti... ma non è ancora possibile installarla...
Telecom invece non ha ancora montato nemmeno un cabinet in tutta la città e la spacciano come città coperta... bah
Questo è quello che mi è comparso oggi nella myfastpage:
NEL 2013 FASTWEB PORTA LA FIBRA A LIVORNO
Allacciati alla fibra anche tu!
La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi:
Prestazioni e stabilità della connessione impareggiabili
Possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps
L’opzione ULTRAFIBRA abiliterà una velocità di download fino a 100Mbps e fino a 10Mbps in upload.
Potrai richiedere l’opzione ULTRAFIBRA direttamente dalla home page della MyFASTPage. Sarà possibile richiedere l’attivazione dell’opzione ULTRAFIBRA solamente una volta completato il passaggio a tecnologia fibra (a partire da giugno 2013).
Il passaggio alla tecnologia FIBRA:
È completamente gratuito
Non comporta nessuna modifica al tuo abbonamento né al tuo numero di rete fissa
Non è necessario alcun tipo di intervento tecnico a casa tua
Quando la tua zona sarà raggiunta dalla copertura FIBRA sarai contattato direttamente da FASTWEB. E riceverai direttamente a casa il nuovo modem con Wi-Fi integrato.
Qualche giorno prima del passaggio alla FIBRA ti verrà comunicata via SMS la data precisa: è importante che entro tale data il modem sia correttamente installato; pertanto ti consigliamo vivamente di effettuare l’installazione del modem non appena lo riceverai.
Scopri di più sul tuo nuovo modem:
Il nuovo modem VDSL con Wi-Fi integrato, ti permetterà di collegare senza fili fino a 122 apparecchi elettronici alla tua rete di casa. Avrai inoltre la possibilità di attivare l’opzione ULTRAFIBRA per navigare fino a 100 Mbps.
Il tuo nuovo modem, indispensabile per abilitare il miglioramento tecnologico, è in promozione fornito da FASTWEB in forma di noleggio: per prendere visione delle condizioni relative all’assistenza tecnica e all’obbligo di restituzione apparato in caso di recesso clicca qui.
Ti informiamo che decade l’obbligo di restituzione del tuo attuale modem in comodato d’uso gratuito e che quindi in nessun caso verrà addebitato il costo per ritardata o mancata restituzione.
Per maggiori informazioni leggi le FAQ.
FAQ:
FAQ Fiber To The Street
Fiber to the Street definisce quei collegamenti nei quali la fibra ottica, partendo dalla centrale, arriva fino alla centralina di prossimità.
FAQ
Ho saputo che FASTWEB sta portando la Fibra Ottica nella mia Città, e per chi, come me è già cliente cosa succede?
Il passaggio alla nuova tecnologia Fibra Ottica sarà per lei automatico e gratuito non appena la sua abitazione rientrerà nel piano di espansione della Fibra Ottica di FASTWEB.
Rispetto al servizio disponibile ora, quali sono le differenze con la Fibra Ottica?
La fibra ottica permetterà di avere un servizio Internet con prestazioni ancora più elevate e una stabilità della connessione da record! Inoltre, previa verifica tecnica, avrà l'opportunità di connettersi fino a 100 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload sottoscrivendo l'opzione UltraFibra, disponibile a partire dal mese di Giugno 2013.
Cosa devo fare per avere la Fibra Ottica?
Il passaggio alla Fibra Ottica sarà automatico e gratuito. La avviseremo non appena sarà possibile collegare la sua abitazione, per agevolare il contatto le consigliamo di tenere sempre aggiornati i recapiti.
L'abbonamento ai servizi FASTWEB che verra' portato a Fibra Ottica ha un costo diverso?
No, le condizioni economiche del suo abbonamento e il suo numero di rete fissa rimarranno invariati. Non sarà inoltre necessario alcun tipo di intervento tecnico a casa sua.
Per il passaggio alla fibra ottica è necessario effettuare lavori in casa? E il Modem?
No, non è necessario alcun intervento tecnico a casa sua, il collegamento avverrà negli armadi telefonici stradali a cura di FASTWEB. Se necessario FASTWEB le spedirà gratuitamente a casa un nuovo modem dotato di wi-fi dell'ultima generazione. L'installazione del nuovo modem sarà facile e veloce e potrà effettuarla in autonomia seguendo la guida inclusa nel pacco che le verrà inviato.
Quando sarà disponibile la Fibra Ottica a casa mia?
Il piano di espansione della fibra Ottica di FASTWEB prevede il collegamento di 20 città e si svolgerà nei prossimi due anni. Non appena la rete in fibra Ottica avrà reso possibile il collegamento della sua abitazione la contatteremo.
Cosa significa FTTS?
Fiber to the Street cioè Fibra fino alla centralina di prossimità. Tale infrastruttura prevede un collegamento in Fibra parziale, arrivando con la Fibra Ottica fino alla centralina più vicina alla casa del Cliente. Questo permetterà di sfruttare al massimo le potenzialità del cavo in rame che già connette le abitazioni. FASTWEB riuscirà così ad offrire velocità fino ai 100 Mbit/s, cosa fino ad oggi possibile solo con cablaggi in fibra diretti a casa del Cliente. Le velocità di connessione ad Internet dipendono dalla qualità del rame e dalla distanza dell'abitazione del Cliente dalla centralina in cui arriva la Fibra ottica. I Clienti verranno dotati di un apposito modem, Fibra ready che permetterà al cliente un passaggio automatico alla fibra. Non sarà necessaria alcuna attività di scavo e di cablatura dei condomini.
idem a me.
Se a giugno mi mettono davvero la 100mb faccio i salti di gioia! Qua parlano proprio di FTTS a 100mb!!! Anche se nel mio caso nn credo di prendere i 100 pieni (anche 50 sarebbero oro) dato che la centralina è a 350m e nelle due traverse c'è solo casa mia...
Addio giorni interi di linea intasata per uppare i programmi <3
Dark_Immortal_Scream
16-03-2013, 11:41
dove de preciso nella my fast page? non lo trovo :|
Cowsland
16-03-2013, 11:42
dove de preciso nella my fast page? non lo trovo :|
http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/migrazione-ftts/
http://oi49.tinypic.com/50iowo.jpg
Dark_Immortal_Scream
16-03-2013, 12:30
http://oi49.tinypic.com/50iowo.jpg
come sospettavo.. a me non c'è la notifica sono di roma una zona non ancora coperta :P
http://imageshack.us/a/img132/6012/89331610200875991927855.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/89331610200875991927855.jpg/) http://imageshack.us/a/img547/4932/20130317122401.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/20130317122401.jpg/)
anche il cane ha fiutato l'ultra banda larga :D
http://imageshack.us/a/img132/6012/89331610200875991927855.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/89331610200875991927855.jpg/) http://imageshack.us/a/img547/4932/20130317122401.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/20130317122401.jpg/)
anche il cane ha fiutato l'ultra banda larga :D
Non per dire, ma quel tombino è proprio fuori dal mio palazzo dal 2002, se provo a vedere se sono coperto mi dice solo Adsl 6 Mbit :D .
Spero per voi che la fibra in FTTS abbia una gestione molto diversa dalla fibra FTTH .
Da quel che so dato che nel mio palazzo non c'è il catalyst non sarò mai coperto dalla fibra, speriamo che l'azienda capisca questa cosa assurda
Non per dire, ma quel tombino è proprio fuori dal mio palazzo dal 2002, se provo a vedere se sono coperto mi dice solo Adsl 6 Mbit :D .
Spero per voi che la fibra in FTTS abbia una gestione molto diversa dalla fibra FTTH .
Da quel che so dato che nel mio palazzo non c'è il catalyst non sarò mai coperto dalla fibra, speriamo che l'azienda capisca questa cosa assurda
Infatti il problema della FTTH è proprio quello.. nella FTTS il problema non si pone perchè il cablaggio fino all'armadio c'è già..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
zanarduz
18-03-2013, 08:23
qualcuno riesce ad immaginare come sara' la gestione del modem in caso di chi, come me, e' cliente joy senza modem in comodato d'uso?
Grazie
qualcuno riesce ad immaginare come sara' la gestione del modem in caso di chi, come me, e' cliente joy senza modem in comodato d'uso?
Grazie
Hai guardato nella myfastpage cosa ti dice in merito? Le informazioni dovrebbero comparirti in home se sei in una città coperta.. io dico che a rigor di logica dovrai munirti autonomamente del modem..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
zanarduz
18-03-2013, 12:56
No purtroppo la scritta è standard c'è scritto che mi arriverà a casa il modem fibra ready allo stesso prezzo di quello vecchio :)
Il problema è che mentre per l'adsl avevo il netgear per la VDSL magari preferirei usare il loro...
Oggi mi è arrivata questa in posta:
http://s18.postimage.org/5ub84ccsp/image.jpg
Chiederò al consulente quando mi contatterà :)
zanarduz
18-03-2013, 13:00
Monza centro
fat4l in che zona di brescia abiti? hai già visto dei tombini fastweb?
io abito in via roncadelle... tombini non so... ma in via vallecamonica hanno già cablato perchè avevo chiesto all'omino mentre la stava stendendo nella trincea
Cowsland
18-03-2013, 15:18
Comunque che si decidano. Secondo la mia fastwebpage sono raggiunto dal servizio. Secondo l'assistenza Twitter no...
non so se anche da voi è così, ma qui a brescia (zona centro - via cremona - stazione) ci sono cartelloni pubblicitari ovunque! Hanno dipinto i lacci gialli perfino sugli autobus.. e poi quando vai a verificare la copertura risulta tutto rosso :cry:
hai visto piazzale arnaldo!?
il cartellone è più grosso della statua! e sì... nessuna zona è ancora disponibile. io ho lo studio in via solferino (all'angolo del cavalcavia) e il magazzino a fornaci Z.I e non danno ancora segno di copertura...
stamattina sono passato in studio e lì ci sono i cabinet per la vdsl di telecom e sul sito infatti risulta disponibile!!! mentre se provo per fastweb mi da una misera 6/1 adsl... Che copertura starà mai adottando fw bohhh
Oggi mi è arrivata questa in posta:
Chiederò al consulente quando mi contatterà :)
qua niente per ora..
per curiosità il tuo armadio è stato già cablato?
zanarduz
18-03-2013, 17:31
Non ne ho idea... non ho nemmeno idea di dove sia a dire il vero :D
NforceRaid
18-03-2013, 20:31
Monza centro
io zona via borsa ed hanno rifatto 15gg fa l'armadio ed il tombino fastweb è nuovo...........ma col c..lo che ho io mi diranno che l'impianto del palazzo (che ha oltre 30 anni) non supporta la fibra :muro:
ed in ogni caso sulla home page dice da fine giugno..............
voi del centro sarete di sicuro più fortunati, è una zona troppo importante per l'immagine di fastweb e non possono fare figure di ......
ciao ;)
andrew9496
18-03-2013, 22:00
non so se anche da voi è così, ma qui a brescia (zona centro - via cremona - stazione) ci sono cartelloni pubblicitari ovunque! Hanno dipinto i lacci gialli perfino sugli autobus.. e poi quando vai a verificare la copertura risulta tutto rosso :cry:
Da me hanno già fatto i lavori...
Nel mio armadio è già tutto pronto, spero che entro giugno veramente mi passino in FTTS... :D
(Zona San Polo)
Comunque a me a casa è arrivata la lettera che passerò a FTTS con all'interno un solo laccio...
Passavo dal centro e sono passato nel negozio Fastweb e mi hanno confermato il passaggio graduale... (Ne mandano 1 così l'altro lo vai a prendere nel negozio -.-')
ma la foto degli armadi.... fastweb quindi non sta nei cabinet telecom!? Per identificarlo nel caso devo vedere il tombino davanti giusto???
ma la foto degli armadi.... fastweb quindi non sta nei cabinet telecom!? Per identificarlo nel caso devo vedere il tombino davanti giusto???
Qui da me pare siano interrati.
vonflafa
19-03-2013, 00:18
Io ho quell'armadio nei pressi di casa da un paio di mesi ormai, tuttavia a parte i primi giorni in cui sul sito diceva che la mia abitazione era raggiunta dalla fibra, adesso mi da di nuovo solo la 20mb :muro: (che a casa mia è in realtà una 2mb con problemi anche sulla fonia, motivo per cui ho disdetto fw tempo fa).
Quindi passerò a fw solo quando la vdsl2 sarà sicuramente attivata in fase di passaggio a fastweb :cry:
MaTTo_225R
19-03-2013, 00:26
io ho sottoscritto l' abbonamento x Verona. Comunque prima arriva un ADSL .. e poi si spera la fibra su doppino. La mia zona è coperta..
Speriamo che non ci vogliano mesi.. :rolleyes:
Per evitare di inquinare il topic vdsl telecom e quello di ftth fastweb, ho deciso di aprire un nuovo topic.
Per adesso i profili sembrano essere 20/10.
Qui verificate la copertura
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
http://www.fastweb.it/internet/fastweb-espande-la-sua-rete-in-fibra-ottica
Salve, ho seguito il primo link ed ottengo questo risultato per la mia utenza a Pisa (ULL):
http://img692.imageshack.us/img692/4192/schermata20130319alle10.png (http://imageshack.us/photo/my-images/692/schermata20130319alle10.png/)
Mi sapete dire se l'offerta FTTC è rappresentata dal bollino SHDSL8?
Perchè stranamente trovo lo stesso bollino anche a casa dei miei a Brindisi...O.o
dottortanzy
19-03-2013, 09:45
Salve, ho seguito il primo link ed ottengo questo risultato per la mia utenza a Pisa (ULL):
http://img692.imageshack.us/img692/4192/schermata20130319alle10.png (http://imageshack.us/photo/my-images/692/schermata20130319alle10.png/)
Mi sapete dire se l'offerta FTTC è rappresentata dal bollino SHDSL8?
Perchè stranamente trovo lo stesso bollino anche a casa dei miei a Brindisi...O.o
No devi vedere nella cella "FO" = fibra ottica
ubuntolaio
19-03-2013, 10:21
Salve, ho seguito il primo link ed ottengo questo risultato per la mia utenza a Pisa (ULL):
http://img692.imageshack.us/img692/4192/schermata20130319alle10.png (http://imageshack.us/photo/my-images/692/schermata20130319alle10.png/)
Mi sapete dire se l'offerta FTTC è rappresentata dal bollino SHDSL8?
Perchè stranamente trovo lo stesso bollino anche a casa dei miei a Brindisi...O.o
vai qui
http://www.fastweb.it/AVT/
quella pagina non è stata ancora aggiornata, ci sono solo le offerte in fibra FTTH e ADSL SDSL
vai qui
http://www.fastweb.it/AVT/
quella pagina non è stata ancora aggiornata, ci sono solo le offerte in fibra FTTH e ADSL SDSL
a quel sito mi dice:
http://img585.imageshack.us/img585/7792/schermata20130319alle12.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/schermata20130319alle12.png/)
significa che sono già passati ad aggiornare il cabinet? o più semplicemente che prima o poi passeranno (aka: non sarò escluso)?
EDIT: la zona è Pisa, via di pratale.. vicino al CNR.. mi pare di aver capito che sia una delle prime zone ad esser stata cablata a Pisa, o sbaglio?
ubuntolaio
19-03-2013, 11:56
a quel sito mi dice:
http://img585.imageshack.us/img585/7792/schermata20130319alle12.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/schermata20130319alle12.png/)
significa che sono già passati ad aggiornare il cabinet? o più semplicemente che prima o poi passeranno (aka: non sarò escluso)?
EDIT: la zona è Pisa, via di pratale.. vicino al CNR.. mi pare di aver capito che sia una delle prime zone ad esser stata cablata a Pisa, o sbaglio?
:D :D :D esatto ! sei coperto!
se vuoi toglierti ogni dubbio scendi giu in strada e cerca i cabinet e la traccia della minitrincea riasfaltata in strada.
Therock2709
19-03-2013, 12:21
Ciao a tutti,
vi parlo un attimo di Verona:
nella pagina http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-verona/ elenca i quartieri raggiunti dalla Fibra, bene...
Il mio quartiere non è elencato ma la verifica mi dà esattamente la stessa schermata:
a quel sito mi dice:
http://img585.imageshack.us/img585/7792/schermata20130319alle12.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/schermata20130319alle12.png/)
Questo mi rallegra, ma per controllare un po' ho provato a mettere alcune vie del centro (che secondo loro è cablata), risultato:
"SEI RAGGIUNTO DA ADSL 6 MEGA" :mbe:
Poi ho provato a mettere alcune vie degli altri quartieri indicati nella pagina:
"SEI RAGGIUNTO DA ADSL 20 MEGA" :doh:
A posto... Non si capisce niente :rolleyes:
Alla fine, siccome i 100 Mbit sono PROMESSI fra tot mesi, non mi fido assolutamente e aspetto che ci siano già prima di abbonarmi...
Qualcuno che aveva questa schermata prima di abbonarsi e poi si è abbonato può postare come si è trovato? Grazie.
ubuntolaio
19-03-2013, 12:24
per quanto mi riguarda farò l'abbonamento a fastweb non appena si partirà subito con la VDSL/ FTTS senza periodi ponte con la loro ADSL :D :D
Nemesys22
19-03-2013, 12:29
per quanto mi riguarda farò l'abbonamento a fastweb non appena si partirà subito con la VDSL/ FTTS senza periodi ponte con la loro ADSL :D :D
Farò anch'io cosi, quando mi diranno una volta per tutte che me la attivano subito senza periodi ponte allora si che passerò a FW (da Telecom)
Da me hanno già fatto i lavori...
Nel mio armadio è già tutto pronto, spero che entro giugno veramente mi passino in FTTS... :D
(Zona San Polo)
Comunque a me a casa è arrivata la lettera che passerò a FTTS con all'interno un solo laccio...
Passavo dal centro e sono passato nel negozio Fastweb e mi hanno confermato il passaggio graduale... (Ne mandano 1 così l'altro lo vai a prendere nel negozio -.-')
Foto:
http://www.dropbox.com/s/9rjtilwi42jtv7w/2013-03-15%2017.50.45.jpg
http://www.dropbox.com/s/fgip3re3i93j0p9/2013-03-15%2017.51.09sm.jpg
Qualche settimana fa vicino a me c'era proprio una mini trincea ma non sono stato lì a guardare se era qualcosa di fastweb. Oggi se passo di lì guardo se ci sono tombini nuovi o almeno un armadio telecom
:D :D :D esatto ! sei coperto!
se vuoi toglierti ogni dubbio scendi giu in strada e cerca i cabinet e la traccia della minitrincea riasfaltata in strada.
In strada trovo solo i tombini telecom, che fw abbia messo gli apparati assieme a quelli telecom?? o stanno usando sempre dei tombini loro?
cmq non trovo traccia di mini trincee, ma se non sbaglio qualche mese fa fecero dei lavori qui in zona.. che li abbiano passati allora?
In strada trovo solo i tombini telecom, che fw abbia messo gli apparati assieme a quelli telecom?? o stanno usando sempre dei tombini loro?
cmq non trovo traccia di mini trincee, ma se non sbaglio qualche mese fa fecero dei lavori qui in zona.. che li abbiano passati allora?
Qui a Livorno il problema non si pone.. è l'unica città tra tutte quelle cablate da Fastweb ad essere snobbata da Telecom.. non che me ne freghi qualcosa visti i prezzi e le velocità che da.. però non l'ho capita in effetti.. :doh:
Cowsland
19-03-2013, 15:25
Qui a Livorno il problema non si pone.. è l'unica città tra tutte quelle cablate da Fastweb ad essere snobbata da Telecom.. non che me ne freghi qualcosa visti i prezzi e le velocità che da.. però non l'ho capita in effetti.. :doh:
Scusa ma tutti gli armadietti col tettino rosso che sono spuntati non sono stati aggiornati dalla Telecom per la loro vdsl?
johnny_bravo
19-03-2013, 16:43
per quanto mi riguarda farò l'abbonamento a fastweb non appena si partirà subito con la VDSL/ FTTS
Aggiungerei: sperando che il dslam vdsl non sia saturo!! :D ;)
Non per portare sfiga eh...:ciapet:
Scusa ma tutti gli armadietti col tettino rosso che sono spuntati non sono stati aggiornati dalla Telecom per la loro vdsl?
ma parli di Livorno? io di armadi nuovi col tetto rosso per ora ne ho visti solo uno e non ha il "cassetto" addizionale per il DSLAM ma credo sia normale perchè che io sappia non rientriamo nei piani di Telecom a breve termine..
Cowsland
19-03-2013, 18:30
ma parli di Livorno? io di armadi nuovi col tetto rosso per ora ne ho visti solo uno e non ha il "cassetto" addizionale per il DSLAM ma credo sia normale perchè che io sappia non rientriamo nei piani di Telecom a breve termine..
Alla Leccia e Scopaia è pieno
Non hanno il cassetto addizionale in effetti
Alla Leccia e Scopaia è pieno
Non hanno il cassetto addizionale in effetti
Ah bene... boh questo secondo me conferma che non rientriamo nei loro piani a breve termine... oppure li predispongono per un secondo momento... quello che non capisco è il perchè non siamo nei loro piani come tutte le altre città "Fastweb ready".. le altre lo sono in virtù della collaborazione annunciata l'anno scorso o no?
p.s: per curiosità.. in quelle zone hai avvistato lavori da parte di Fastweb?
Cowsland
19-03-2013, 19:52
p.s: per curiosità.. in quelle zone hai avvistato lavori da parte di Fastweb?
Ho visto ammanaccare un bel po' sugli armadi della scopaia ma dirti se erano di Telecom o fastweb non saprei
andrew9496
19-03-2013, 19:53
In strada trovo solo i tombini telecom, che fw abbia messo gli apparati assieme a quelli telecom?? o stanno usando sempre dei tombini loro?
cmq non trovo traccia di mini trincee, ma se non sbaglio qualche mese fa fecero dei lavori qui in zona.. che li abbiano passati allora?
Teoricamente dovrebbero installare dei nuovi armadi in quanto in quelli Telecom non c'è posto... Già Telecom dovrebbe mettere i DSLAM VDSL lasciando la parte di fonia e la parte di ADSL/ADSL+...
Inoltre i DSLAM VDSL devono essere alimentati separatamente dato che la fibra non porta la corrente e quindi Fastweb ha la necessità di collegarli direttamente con la corrente (se ci fai caso nella foto che ho postato c'è un contatore elettrico a destra dei due armadi...) mentre Telecom utilizza quella trasportata attraverso il rame...
Mr.Thebest
19-03-2013, 20:20
Teoricamente dovrebbero installare dei nuovi armadi in quanto in quelli Telecom non c'è posto... Già Telecom dovrebbe mettere i DSLAM VDSL lasciando la parte di fonia e la parte di ADSL/ADSL+...
Inoltre i DSLAM VDSL devono essere alimentati separatamente dato che la fibra non porta la corrente e quindi Fastweb ha la necessità di collegarli direttamente con la corrente (se ci fai caso nella foto che ho postato c'è un contatore elettrico a destra dei due armadi...) mentre Telecom utilizza quella trasportata attraverso il rame...
Bravo, vedo che hai studiato J. :D
Cowsland
19-03-2013, 21:09
Comunque guardando la mappa di copertura di Livorno, nelle zone coperte non ho visto nemmeno uno degli armadietti 'aggiuntivi'
ubuntolaio
19-03-2013, 21:12
Aggiungerei: sperando che il dslam vdsl non sia saturo!! :D ;)
Non per portare sfiga eh...:ciapet:
nel caso in cui succeda tadaaaa :D :D si aggiunge un altro DSLAM ( parlo di fastweb ) è tutto pronto no problem
ci son 24 fibre da 1Gbit l'una per ogni armadio ( o pozzetto ). :ciapet: :ciapet: :D
ho ricevuto il volantino nella posta.
La domanda è, se pago i 5-10 euro di Ultrafibra in più al mese mi va a 100mbit anche su FTTS?
ubuntolaio
20-03-2013, 08:32
ho ricevuto il volantino nella posta.
La domanda è, se pago i 5-10 euro di Ultrafibra in più al mese mi va a 100mbit anche su FTTS?
a sentire i tecnici fastweb che ho beccato di volta in volta in strada si :D
tra gli 80 e i 92 Mbit/sec.
Cowsland
20-03-2013, 08:46
a sentire i tecnici fastweb che ho beccato di volta in volta in strada si :D
tra gli 80 e i 92 Mbit/sec.
No non ho capito: se uno ci butta un centinaio di euro in più l'anno ci danno più banda?
ubuntolaio
20-03-2013, 08:57
No non ho capito: se uno ci butta un centinaio di euro in più l'anno ci danno più banda?
yes, comunque il primo anno è gratis, dal secondo sono 5€ in più al mese.
Quasi tutti i clienti fastweb scelgono la 100 Mbit ormai
http://www.primaonline.it/2013/01/21/113304/fastweb-boom-ultrafibra-70-clienti-chiede-100-mega/
a sentire i tecnici fastweb che ho beccato di volta in volta in strada si :D
tra gli 80 e i 92 Mbit/sec.
azzo ma allora è LA SVOLTA :cool:
E se uno non paga i 5 euri, a quanto viene migrato come banda?
20/10
come da titolo del thread xD
Quasi tutti i clienti fastweb scelgono la 100 Mbit ormai
http://www.primaonline.it/2013/01/21/113304/fastweb-boom-ultrafibra-70-clienti-chiede-100-mega/
Ssssh, se ti sente bernabè...:D
oggi è arrivata anche a me la lettera da fw per la l'arrivo della fibraaa
speriamo si muovano...
ubuntolaio
20-03-2013, 18:36
Ssssh, se ti sente bernabè...:D
:D :D :D
Ragazzi segnalo che anche nelle zone "finte FTTH" ci sono le campagne per la vdsl. Caso eclatante Roma che è la città con la più scarsa copertura in fibra ottica ftth dove anche le zone servite hanno 10.000 problemi a causa dei passaggi dei cavi in FO all'interno dei palazzi haimé . In poche parole i palazzi che sono nelle zone ftth ma che non hanno un catalyst installato o che hanno problemi di passaggio cavi ftth sono coinvolti nel progetto di conversione. Ai nuovi clienti in queste zone che vengono inseriti in DSL infatti viene fornito non in il modem classico bianco Technicolor ma il modem vdsl sempre Technicolor. Si spera si parli presto di vdsl anche per le altre zone di Roma dove Telecom ha già provveduto.
Per ora però sulla capitale il progetto vdsl Fastweb tace.
:rolleyes:
No non ho capito: se uno ci butta un centinaio di euro in più l'anno ci danno più banda?
Sempre zona Carducci ho appena visto un altro armadio nuovo Telecom ma sempre senza DSLAM... subito accanto anche l'armadio Fastweb non interrato e infatti c'é solo il tombino singolo (è il primo che vedo).
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
..wow ieri ho ricevuto anche io la lettera che mi preannuncia una prossima chiamata di un consulente. Bellina l'idea di inserire dentro delle strighe gialle marchiate Fastweb.
Dice: ti chiamera' un consulente, riceverai il modem e poi nel corso del 2013 sarai migrato alla fibra.
Tutto a costo zero
Tra l'altro sempre ieri mi e' arrivata l'offerta di Sky che regala 1 mese di sport (senza vincoli)...
A questo punto spero che mi chiamino presto. Vedendo le coperture della altre citta' (tutte rosse), mi pare di capire che Pisa sia avanti a tutte (una volta ogni tanto...:mc: ).
Vi tengo aggiornati!
Punix
NforceRaid
22-03-2013, 13:50
..wow ieri ho ricevuto anche io la lettera che mi preannuncia una prossima chiamata di un consulente. Bellina l'idea di inserire dentro delle strighe gialle marchiate Fastweb.
Dice: ti chiamera' un consulente, riceverai il modem e poi nel corso del 2013 sarai migrato alla fibra.
Tutto a costo zero
Tra l'altro sempre ieri mi e' arrivata l'offerta di Sky che regala 1 mese di sport (senza vincoli)...
A questo punto spero che mi chiamino presto. Vedendo le coperture della altre citta' (tutte rosse), mi pare di capire che Pisa sia avanti a tutte (una volta ogni tanto...:mc: ).
Vi tengo aggiornati!
Punix
qui da noi (monza) sembra che i commerciali ti chiamino e ti offrano subito la 100Mbit/s a 5 euro al mese , non ho capito (a me non ha chiamato nessuno) se ci provano prima con i 5 euro, così uno allettato dalla fibra accetta subito e dopo passano gratis (i primi 12 mesi), su richiesta dalla MyFastPage, gli altri.
Ho letto però che la velocità garantita (si spera) va da minimo 30Mbit/s a max 60/80Mbit/s, e questo dipende dalle loro verifiche tecniche sulla tua lnea.
Per i 100Mbit/s bisogna aspettare un aggiornamento.
ti risulta?
ciao ;)
qui da noi (monza) sembra che i commerciali ti chiamino e ti offrano subito la 100Mbit/s a 5 euro al mese , non ho capito (a me non ha chiamato nessuno) se ci provano prima con i 5 euro, così uno allettato dalla fibra accetta subito e dopo passano gratis (i primi 12 mesi), su richiesta dalla MyFastPage, gli altri.
Ho letto però che la velocità garantita (si spera) va da minimo 30Mbit/s a max 60/80Mbit/s, e questo dipende dalle loro verifiche tecniche sulla tua lnea.
Per i 100Mbit/s bisogna aspettare un aggiornamento.
ti risulta?
ciao ;)
Non saprei, pero' hai fatto bene a dirmi come si comportera' il commerciale che mi chiamara'.
La mia idea e' la seguente:
io voglio passare il prima possibile al Ftts e verificare le performance (oggi pur essendo in Ull non arrivo ai 20, ma rimango sui 6/7).
Dopodiche' se arrivero' ai 20/10 mi potrei anche accontentare (di fatto piu' che triplicherei le performance a costo invariante).
Se poi mi viene voglia di provare, valutero' i 100 (ed i 5 euri).
Vedremo. E' importante fare "squadra" e condividere anche queste info (e speriamo presto anche i primi veri benchmarck).
NforceRaid
22-03-2013, 14:29
Non saprei, pero' hai fatto bene a dirmi come si comportera' il commerciale che mi chiamara'.
La mia idea e' la seguente:
io voglio passare il prima possibile al Ftts e verificare le performance (oggi pur essendo in Ull non arrivo ai 20, ma rimango sui 6/7).
Dopodiche' se arrivero' ai 20/10 mi potrei anche accontentare (di fatto piu' che triplicherei le performance a costo invariante).
Se poi mi viene voglia di provare, valutero' i 100 (ed i 5 euri).
Vedremo. E' importante fare "squadra" e condividere anche queste info (e speriamo presto anche i primi veri benchmarck).
ok, aspettiamo tue news ;)
ciao :cool:
..wow ieri ho ricevuto anche io la lettera che mi preannuncia una prossima chiamata di un consulente. Bellina l'idea di inserire dentro delle strighe gialle marchiate Fastweb.
Dice: ti chiamera' un consulente, riceverai il modem e poi nel corso del 2013 sarai migrato alla fibra.
Tutto a costo zero
Tra l'altro sempre ieri mi e' arrivata l'offerta di Sky che regala 1 mese di sport (senza vincoli)...
A questo punto spero che mi chiamino presto. Vedendo le coperture della altre citta' (tutte rosse), mi pare di capire che Pisa sia avanti a tutte (una volta ogni tanto...:mc: ).
Vi tengo aggiornati!
Punix
Anche da me è arrivata la cartolina... tuttavia oggi sono passato nel negozio "ufficiale" fw e mi hanno detto che hanno già attivato le vdsl (per le imprese) -in zona via cefalonia- e che dal 1° aprile attivano i NUOVI CLIENTI (privati e non) mentre i già clienti inizieranno da settembre con le conversioni che devono obbligatoriamente finire entro fine anno.
A parole mi ha garantito che tutti gli utenti coperti verranno obbligatoriamente spostati all'ftts, dato che tutte le utenze verranno spostate sui nuovi apparati. (speriamo dico io)
Anche da me è arrivata la cartolina... tuttavia oggi sono passato nel negozio "ufficiale" fw e mi hanno detto che hanno già attivato le vdsl (per le imprese) -in zona via cefalonia- e che dal 1° aprile attivano i NUOVI CLIENTI (privati e non) mentre i già clienti inizieranno da settembre con le conversioni che devono obbligatoriamente finire entro fine anno.
A parole mi ha garantito che tutti gli utenti coperti verranno obbligatoriamente spostati all'ftts, dato che tutte le utenze verranno spostate sui nuovi apparati. (speriamo dico io)
Tutti gli utenti in ULL delle citta' pianificate? Convertiti in ftts?
Cowsland
22-03-2013, 18:25
Tutti gli utenti in ULL delle citta' pianificate? Convertiti in ftts?
In effetti anche a me sembra una cazzata
dal 1° aprile attivano i NUOVI CLIENTI (privati e non) mentre i già clienti inizieranno da settembre con le conversioni che devono obbligatoriamente finire entro fine anno.
spero proprio di no... questa così mi farebbe incazzare non poco... :muro:
..wow ieri ho ricevuto anche io la lettera che mi preannuncia una prossima chiamata di un consulente. Bellina l'idea di inserire dentro delle strighe gialle marchiate Fastweb.
Dice: ti chiamera' un consulente, riceverai il modem e poi nel corso del 2013 sarai migrato alla fibra.
Tutto a costo zero
Tra l'altro sempre ieri mi e' arrivata l'offerta di Sky che regala 1 mese di sport (senza vincoli)...
A questo punto spero che mi chiamino presto. Vedendo le coperture della altre citta' (tutte rosse), mi pare di capire che Pisa sia avanti a tutte (una volta ogni tanto...:mc: ).
Vi tengo aggiornati!
Punix
ciao posso chiederti in quale delle zone di pisa sei?
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-pisa/
Io sono in una zona verde scuro 76-100% e ancora non ho ricevuto nessuna lettera... saranno affidabili come zone?
Con tutto il rispetto per i nuovi utenti ( se realmente sarà così) ma sti cavoli!!
Perchè non passare chi magari è fedele da 5-10 tot anni o chi magari arriva per puzza alla 2mb, va bene fare bella figura con chi si sta per abbonare ma portare avanti attivazioni vecchie/nuove in parallelo è chieder troppo? Se un giorno devo attivare tizio nella cabina X e nella stessa ci sono anche caio e sempronio fai passare anche loro ormai il tecnico è gia li! :muro: :muro: :muro:
ATI-Radeon-89
23-03-2013, 08:49
E' stato così anche per il passaggio dalla 6 alla 20mb, ergo rassegnati.
Con tutto il rispetto per i nuovi utenti ( se realmente sarà così) ma sti cavoli!!
Perchè non passare chi magari è fedele da 5-10 tot anni o chi magari arriva per puzza alla 2mb, va bene fare bella figura con chi si sta per abbonare ma portare avanti attivazioni vecchie/nuove in parallelo è chieder troppo? Se un giorno devo attivare tizio nella cabina X e nella stessa ci sono anche caio e sempronio fai passare anche loro ormai il tecnico è gia li! :muro: :muro: :muro:
E' stato così anche per il passaggio dalla 6 alla 20mb, ergo rassegnati.
Con fastweb è sempre stato così.
Anche quando proposero la 100 mega, se non sbaglio, diedero la precedenza per l'attivazione ai nuovi utenti.
E quando abbassano il prezzo di una certa offerta non applicano le condizioni più vantaggiose a chi è già cliente...se vai a vederti nei thread specifici nella sezione offerte internet e provider troverai un sacco di gente che deve telefonare e minacciare disdetta per ottenere qualcosa. Oppure disdire e rifare il contratto come nuovo cliente.
Per me è una politica aziendale davvero assurda...
ATI-Radeon-89
23-03-2013, 11:50
Per me è una politica aziendale davvero assurda...
Dipende dai punti di vista.
Vedila così, se riescono a conquistare nuovi clienti aumenta il fatturato, ergo il guadagno ergo la possibilità di espandersi e trarne tutti vantaggio (vedi espansione della fibra etc.).
E poi alla fine parliamo sempre di una ADSL dai, non di pane senza il quale la gente muore.
Preferite aspettare qualche mese oppure che vi rifilino qualche scusa magari del tipo il vostro contratto non prevede l'upgrade gratuito o cose così?
Il tutto imho. ;)
Vedila così, se riescono a conquistare nuovi clienti aumenta il fatturato, ergo il guadagno ergo la possibilità di espandersi e trarne tutti vantaggio (vedi espansione della fibra etc.).
Sì ma di certo non fidelizzi i vecchi clienti, che anzi si sentiranno dei clienti di serie b e saranno maggiormente propensi a mollarti. O almeno, questo è il ragionamento che farei io se fossi loro cliente poi ognuno è libero di pensarla come vuole :)!
ricordiamoci che la questione qua riguarda SOLO le poche città per ora con la vdsl che sono una minima % di clienti ed abbonati e che fra tutti questi che sono magari anche coperti non hanno il minimo interesse ad avere 10mb in up quando il down è uguale e di conseguenza non gli frega nemmeno dei 100mb!
Che poi non condivida la politica delle nuove offerte solo ai nuovi clienti è un altro discorso, ma esempi non troppo lontani sono le tariffe dei cellulari... basta guardare le pubblicità e confrontare con quello che paghi al mese dopo 4-5mesi che stai con un operatore...
ricordiamoci che la questione qua riguarda SOLO le poche città per ora con la vdsl che sono una minima % di clienti ed abbonati e che fra tutti questi che sono magari anche coperti non hanno il minimo interesse ad avere 10mb in up quando il down è uguale e di conseguenza non gli frega nemmeno dei 100mb!
Però aspetta, qui fai un errore di valutazione. O meglio:
- è vero che la vdsl inizialmente coprirà solo pochi utenti, non vedo comunque perché discriminare tra vecchi e nuovi.
- beh, tra un megabit e dieci megabit la differenza comincia a farsi notevole....non so a quanti interessa ma non sarei così sicuro che siano solo 4 gatti.
- il down è uguale rispetto ad una 20 mega adsl? Qui proprio non concordo. E' vero, la portante massima teorica è sempre quella ma una cosa è averla in adsl (c'è la distanza da centrale che la rende, appunto, più teorica che altro) e una cosa è averla in vdsl (in cui grazie alla vicinanza dell'armadio la 20 mega piena, a quanto pare, dovresti prenderla anche con un doppino di plastica :D)! Oltretutto se la 20 mega adsl ha una portante piena raggiungibile solo in caso di linea perfetta per quanto riguarda fastweb la linea deve essere iper perfetta a causa della loro scelta di non adattare profili con adaptive rate del snrm ma piuttosto fixed rate (con conseguenti riqualifiche). Insomma, se fossi un abbonato fastweb decisamente vorrei la 20 mega in vdsl :sofico:!
Cowsland
25-03-2013, 11:35
Comunque accidenti sono passato da Pisa tutte le centraline che ho visto hanno l'armadietto fastweb accanto...
Qui a Livorno non ne ho visto nemmeno mezzo...
E dovremmo partire fra tre mesi :mc:
Comunque accidenti sono passato da Pisa tutte le centraline che ho visto hanno l'armadietto fastweb accanto...
Qui a Livorno non ne ho visto nemmeno mezzo...
E dovremmo partire fra tre mesi :mc:
Magari sono interrate.
Cowsland
25-03-2013, 11:46
Magari sono interrate.
Mmm ho i miei dubbi, qui nella mia via ce ne sono tre ma di lavori non ne ho mai visti
Comunque accidenti sono passato da Pisa tutte le centraline che ho visto hanno l'armadietto fastweb accanto...
Qui a Livorno non ne ho visto nemmeno mezzo...
E dovremmo partire fra tre mesi :mc:
A pisa in zona pratale non c'è nemmeno un'armadio di fastweb.. e i pozzetti interrati sono solo di telecom.. non ne vedo altri..
E dovrebbe essere coperta, oggi mi è anche arrivata la lettera fastweb col laccetto..:D
Mmm ho i miei dubbi, qui nella mia via ce ne sono tre ma di lavori non ne ho mai visti
io dico che lo sono.
questi i lavori fatti nella mia zona.
http://imageshack.us/a/img839/3567/20130324152153.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/20130324152153.jpg/)
http://imageshack.us/a/img703/4896/20130324150752.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/20130324150752.jpg/) http://imageshack.us/a/img826/7461/20130324150809.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/20130324150809.jpg/)
http://imageshack.us/a/img109/2446/20130324151707.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/20130324151707.jpg/)
http://imageshack.us/a/img16/6577/20130324151806.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/20130324151806.jpg/)
questa è l'unica con armadio esterno e infatti non ha il doppio tombino
http://imageshack.us/a/img28/492/20130324150321.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/20130324150321.jpg/)
Quindi quelli bianchi sono della Fastweb :eek: ne ho visto uno poco lontano da casa mia però non è vicino ad un armadio Telecom.
Cowsland
25-03-2013, 12:42
io dico che lo sono.
questi i lavori fatti nella mia zona.
Qui in zona sud nè armadietti nè tombini.
Hanno solo messo il tettino rosso a tutti gli armadi telecom
Qui in zona sud nè armadietti nè tombini.
Hanno solo messo il tettino rosso a tutti gli armadi telecom
Qui siamo molto vicini al centro.. probabilmente hanno iniziato da qui.. fai conto che ormai è un mese che son stati fatti.. bisognerebbe capire a che punto sono..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
GTA4Theever
25-03-2013, 15:27
Mentre la Telecom non è disponibile
invece questa sarà disponibile nella mia zona di Arezzo ? :(
ubuntolaio
25-03-2013, 20:11
conoscete qualcuno dell'utenza business che ha già attivato l'offerta??? :D :D :D :D
Inzomma per l'utenza domestica si parte il 1 aprile. Leggendo le news degli anni passati riguardanti fastweb ho notato che i vari upgrade sull' ADSL sono sempre stati fatti il 1 aprile. Dico cavolate? :D :D
vonflafa
25-03-2013, 20:19
conoscete qualcuno dell'utenza business che ha già attivato l'offerta??? :D :D :D :D
Inzomma per l'utenza domestica si parte il 1 aprile. Leggendo le news degli anni passati riguardanti fastweb ho notato che i vari upgrade sull' ADSL sono sempre stati fatti il 1 aprile. Dico cavolate? :D :D
Ma si parte il 1 aprile in tutta italia?
Perché qui a Bari, sebbene i lavori siano stati fatti da più di un mese nella mia zona (e completati in gran parte della città), addirittura non risultano ancora le coperture sul sito.
wolverine81
26-03-2013, 10:12
Salve, non so se è già stato pubblicato prima ma io lo riporto cmq:
"La nuova tecnologia in fibra sarà accessibile sia per i nuovi clienti FASTWEB che acquisteranno un servizio Internet di rete fissa a partire da oggi (Ultrasurf, SuperSurf, Surf, Joy) e che verranno gratuitamente collegati alla nuova tecnologia non appena sarà disponibile, sia per chi è già cliente grazie ai nuovi modem Fiber Ready. L’opzione UltraFibra sarà disponibile una volta migrato il servizio sulla tecnologia fibra."
http://company.fastweb.it/fastweb-al-via-la-nuova-offerta-in-fibra-ottica-in-sei-nuove-citta/
Mi sorge una domanda, avendo già il router vdsl fiber ready ho notato che non c'è nessuna presa per la fonia sul router, penso quindi che il servizio telefonico verrà fornito sempre in PSTN e non in Voip , la domanda è i filtri attuali per ADSL andranno bene ugualmente? dal sito del produttore sembra di no.
http://www.bertana.biz/brt/filtri
hai il modem!?
potresti gentilmente fare la foto dell'apparecchio o fornirci almeno marca e modello?
grazie
Mi sorge una domanda, avendo già il router vdsl fiber ready ho notato che non c'è nessuna presa per la fonia sul router, penso quindi che il servizio telefonico verrà fornito sempre in PSTN e non in Voip , la domanda è i filtri attuali per ADSL andranno bene ugualmente? dal sito del produttore sembra di no.
http://www.bertana.biz/brt/filtri
Ma tu hai una offerta che prevede la voce? Sei un nuovo cliente o sei un "vecchio" al quale hanno migrato l'offerta?
All'interno della confezione non ci sono i filtri e le istruzioni relative su come montare/configurare un eventuale telefono analogico?
Insomma mi pare che tu sia il primo che scrive qui con il modem nuovo... ti tocca' dare un po' di info!!! :D
Scherzi a parte, facci sapere cosi' iniziamo a mappare lo stato dell'arte.
wolverine81
26-03-2013, 11:44
Il modem è il TG589vn v2
http://www.technicolor.com/en/hi/digital-home/mediaaccess/dsl/wireless/vdsl/technicolor-tg589vnv2
Il router funziona bene a parte un bug fastidioso che si verifica quando, cambiata la chiave WPA, si riavvia il router o va via la corrente, i dispositivi wifi non riescono a riconnettersi finchè non si cambia una qualsiasi impostazione nella schermata wifi.:muro:
Ho fatto la migrazione a fastweb un mese fà e il mio contratto prevede anche la fonia assieme al router non è arrivato alcun filtro ivece ad un mio amico, che è passato poco prima di me ed è in una zona in cui non è prevista fibra, è arrivato un modem sempre technicolor ma solo adsl2 e con un filtro; stranamente il suo router ha una porta gigabit cosa che il Fiber Ready non ha, io ho risolto con uno switch gigabit.
Vi lascio con un video interessante in inglese di AlcatelLucent sulla VDSL vectoring.
http://www3.alcatel-lucent.com/vdsl2-vectoring/flash.html
Mentre la Telecom non è disponibile
invece questa sarà disponibile nella mia zona di Arezzo ? :(
Arezzo e provincia credo che dovranno aspettare ancora molto.
Io sono in provincia e a pochi km da me c'è gente senza adsl e senza copertura 3G, solo gprs a singhiozzo.
Secondo me Arezzo forse tra qualche anno verrà coperta... Ma forse...
Le province... Ahaha! Non commento neanche :D
GTA4Theever
26-03-2013, 13:53
Arezzo e provincia credo che dovranno aspettare ancora molto.
Io sono in provincia e a pochi km da me c'è gente senza adsl e senza copertura 3G, solo gprs a singhiozzo.
Secondo me Arezzo forse tra qualche anno verrà coperta... Ma forse...
Le province... Ahaha! Non commento neanche :D
piacere arettino xD
cmq infatti ad Arezzo è messo male..la 20 mega fa proprio pena...
1 anno troppo...mah speriamo...è da troppi anni che aspetto una buona connessione...
Ho fatto la migrazione a fastweb un mese fà e il mio contratto prevede anche la fonia assieme al router non è arrivato alcun filtro ivece ad un mio amico, che è passato poco prima di me
http://www3.alcatel-lucent.com/vdsl2-vectoring/flash.html
Scusa ma allora dove attacchi il telefono?
Strano...
Scusa ma allora dove attacchi il telefono?
E' una domanda retorica? Ahaha:D
@GTA4Theever: un anno mi sembra troppo ottimistico
Hanno aggiornato la mappa di Pisa.. la zona di Ospedaletto è passata da gialla a verde.. direi che siamo vicini al completamento..
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Pisa&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_pisa%26AVT_city_in%3DPisa%3F%3E
pisa sembra essere l'unica città che è avanti nella copertura... mentre per le altre "new entry" nel senso senza FTTH già presente è ancora tutto rosso...
fanno una città alla volta!?
dottortanzy
27-03-2013, 06:55
A Roma tutto tace,si vede solo la telecom che lavora
furiaceka87
27-03-2013, 08:58
Ragazzi oggi a Torino zona Lucento (casa mia) hanno iniziato i lavori e sono quasi sicuro siano fastweb perchè stanno montando un nuovo tombino e ho visto i tubi che escono quindi non penso sia telecom.
Secondo voi è possibile che a torino si siano divise le zone FW e Telecom?
Conviene passare a fastweb solo quando l'offerta sarà vendibile?
Attualmente sono in Tiscali!
A Roma tutto tace,si vede solo la telecom che lavora
Hanno lavorato circa due settimane fà nella mia zona (casaletto).
viking1973
27-03-2013, 10:44
Hanno lavorato circa due settimane fà nella mia zona (casaletto).
ma quanti tombini hai visto montati in prossimita degli armadi telecom??? x caso hai notato se prima di fare questi lavori hanno marchiato a vernice con dei numeri e segni sul marciapiede? sotto da me ai colli portuensi e nella via mia ho visto questi numeri in vernice rossa vicino agli armadi telecom.... e non ho capito se li ha fatti terlecom opp fastweb x posizionare i loro tombini... cmq da te casaletto dove esattamente che se ci passo do un occhiata?
ma quanti tombini hai visto montati in prossimita degli armadi telecom??? x caso hai notato se prima di fare questi lavori hanno marchiato a vernice con dei numeri e segni sul marciapiede? sotto da me ai colli portuensi e nella via mia ho visto questi numeri in vernice rossa vicino agli armadi telecom.... e non ho capito se li ha fatti terlecom opp fastweb x posizionare i loro tombini... cmq da te casaletto dove esattamente che se ci passo do un occhiata?
Guarda sono passato una mattina e stavano scavando, ora c'è un tombino doppio e uno normale poco distante, non ho visto segni di vernice o numeri anche perchè in quel punto non c'è il marciapiede. Se vuoi dare un occhiata basta che scendi per via della nocetta, in prossimità dell'entrata di villa pamphilj giri a sinistra, lungo la strada sulla sinistra c'è una casa poi uno sfasciacarrozze e subito dopo c'è una rete di colore verde con un cancelletto: li dentro attaccato al muro c'è l'armadio telecom con la fibra (cappello rosso) ed a terra i tombini fastweb..
zanarduz
27-03-2013, 11:26
Mi hanno contattato telefonicamente in risposta al fax che avevo mandato nel rush iniziale in cui sembrava fosse necessario mandarlo.
Mi hanno confermato che il passaggio avverrà in "automatico" e che per Monza non hanno idea delle tempistiche (in realtà mi ha detto "circa 2 mesi" tra mille "se" "ma" e condizionali)
Saluti
Hanno aggiornato la mappa di Pisa.. la zona di Ospedaletto è passata da gialla a verde.. direi che siamo vicini al completamento..
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Pisa&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_pisa%26AVT_city_in%3DPisa%3F%3E
Finalmente... io sono proprio in quella zona...
Speriamo che diventi presto verde scuro come il resto di Pisa.
Per la cronaca stamani ad ospedaletto (di fronte a Combipe) stanno scavando con il driller. Scavi "pro"fibra.
A me ancora non hanno contattato per il passaggio (pur avendo ricevuto depliant e pur avendo mandato 2 fax).
Spero che si sia agli sgoccioli... mi conosco quando vedo una roba (che mi interessa) fattibile, inizio a non stare piu' nella "fibra"...! :D
A presto per altri aggiornamenti.
ubuntolaio
27-03-2013, 12:02
Finalmente... io sono proprio in quella zona...
Speriamo che diventi presto verde scuro come il resto di Pisa.
Per la cronaca stamani ad ospedaletto (di fronte a Combipe) stanno scavando con il driller. Scavi "pro"fibra.
A me ancora non hanno contattato per il passaggio (pur avendo ricevuto depliant e pur avendo mandato 2 fax).
Spero che si sia agli sgoccioli... mi conosco quando vedo una roba (che mi interessa) fattibile, inizio a non stare piu' nella "fibra"...! :D
A presto per altri aggiornamenti.
ormai Pisa è quasi finita, se qualcuno passa in Corso Italia al nuvo negozio fastweb gli può chiedere uno speed test della VDSL, loro dovrebbero averla già attiva forse
GTA4Theever
27-03-2013, 13:27
E' una domanda retorica? Ahaha:D
@GTA4Theever: un anno mi sembra troppo ottimistico
nooo.cosi mi uccidi !!!! non voglio aspettare aspettare aspettare...:(
ormai Pisa è quasi finita, se qualcuno passa in Corso Italia al nuvo negozio fastweb gli può chiedere uno speed test della VDSL, loro dovrebbero averla già attiva forse
Ne sei certo?
Io ci entrai per chiedere info circa 1 mese fa, e quasi cascava dalle nuvole...
Ora sono addirittura gia' collegati?? Puo' essere ma ho forti dubbi.
Appena mi capita ci passo e verifico. Anche perche' (purtroppo) non basta "solo" finire i collegamenti e scavi, anzi, dopo c'e' da montare tutto l'HW nelle centrali (ergo anche Telecom ci puo' mettere lo zampino...).
Sta di fatto che ancora date ufficiali e certe non ce ne sono...
La cosa buffa e' che hanno investito molto in comunicazione... per questo spero che i tempi siano brevi...
...ma ho il sospetto che si possa arrivare cosi' anche a Giugno..:cry:
Ne sei certo?
Io ci entrai per chiedere info circa 1 mese fa, e quasi cascava dalle nuvole...
Ora sono addirittura gia' collegati?? Puo' essere ma ho forti dubbi.
Appena mi capita ci passo e verifico. Anche perche' (purtroppo) non basta "solo" finire i collegamenti e scavi, anzi, dopo c'e' da montare tutto l'HW nelle centrali (ergo anche Telecom ci puo' mettere lo zampino...).
Sta di fatto che ancora date ufficiali e certe non ce ne sono...
La cosa buffa e' che hanno investito molto in comunicazione... per questo spero che i tempi siano brevi...
...ma ho il sospetto che si possa arrivare cosi' anche a Giugno..:cry:
il 5-6 Aprile c'è l’UltraFibra tour ai negozi di Pisa e Livorno.. magari a Pisa essendo quasi a conclusione dei lavori c'è più possibilità di vederla all'opera..
poi in realtà a Monza, Brescia e Verona i 2 weekend del tour ci sono già stati ma di prove in giro nemmeno l'ombra... quindi boh...
mi sono appena trovato ben 5 telefonate da fw sul cellulare... che mi stia contattando per la vdsl!? ma io dico... possibile che mi chiamino mentre sto in riunione...
e chiaramente se provia a richiamare quel numero non sia mai che puoi parlare con qualcuno...
Cowsland
27-03-2013, 16:55
il 5-6 Aprile c'è l’UltraFibra tour ai negozi di Pisa e Livorno.. magari a Pisa essendo quasi a conclusione dei lavori c'è più possibilità di vederla all'opera..
poi in realtà a Monza, Brescia e Verona i 2 weekend del tour ci sono già stati ma di prove in giro nemmeno l'ombra... quindi boh...
Che poi mah, hanno iniziato a spuntare come funghi i cartelloni pubblicitari e le pubblicità sul Tirreno ma mi pare che la copertura al momento sia ancora ridicola :muro:
Che poi mah, hanno iniziato a spuntare come funghi i cartelloni pubblicitari e le pubblicità sul Tirreno ma mi pare che la copertura al momento sia ancora ridicola :muro:
Come la fibra 13 anni fa: a breve verrete coperti dalla fibra, per ora mettete l'adsl...si deve essere quello :D
Speriamo che non facciano lo stesso...
zanarduz
27-03-2013, 17:51
mi sono appena trovato ben 5 telefonate da fw sul cellulare... che mi stia contattando per la vdsl!? ma io dico... possibile che mi chiamino mentre sto in riunione...
e chiaramente se provia a richiamare quel numero non sia mai che puoi parlare con qualcuno...
Probabilmente ti diranno quello che hanno detto a me... che il passaggio avverrà automaticamente entro il 2013 :D
Cowsland
27-03-2013, 18:08
Come la fibra 13 anni fa: a breve verrete coperti dalla fibra, per ora mettete l'adsl...si deve essere quello :D
Speriamo che non facciano lo stesso...
Ho mandato un tweet all'assistenza per chiedere se hanno una mappa di copertura...
Anche se probabilmente farei prima ad andare al meganegozio fastweb che ha aperto in città in questi giorni
Salve non ho capito al momento ho un adsl2+ telecom 10mb scarsi ma pago per una 20.. Fastweb attiva o no la fibra? Sono di Verona zona borgo Trento.. Grazie
vai sul sito fw e vedi che ti dice come copertura...
ubuntolaio
29-03-2013, 17:27
chissa se le riqualifiche ci saranno anche con l' FTTS ?????
Per quello che vale, oggi ho notato che nella pagina della velocità linea appaiono questi valori:
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 12.3 Mb/s
Velocità Minima Garantita Up: 0.5 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 6.1 Mb/s
notate il balzo in avanti con la velocità minima garantita? fino a un mese fa era circa 1 mbit.. vuol dire che han già avvicinato i DSLAM?
ATI-Radeon-89
30-03-2013, 10:00
Non vorrei toglierti le speranze ma io aibto in un posto dove la Fibra arriverà nel duemilamai ed ho questi valori....
Velocità Minima Garantita Up: 0.5 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 8.2 Mb/s
hehe.. si spera che mi arrivi presto.. sono in una zona di Pisa in cui dovrebbero essere abbastanza avanti :)
Cmq trovo sia una buona notizia: se hanno alzato la banda minima garantita (prima era circa 1 mbit) anche in zone non sospette vuol dire che investimenti nella rete ne stanno facendo :)
di garantito hanno sempre messo il 50% dei valori di portante sulla fastpage... almeno nel mio caso...
chissa se le riqualifiche ci saranno anche con l' FTTS ?????
ovvio xD
Seriamente credo che riguarderanno pochissime persone... magari quelli che hanno veramente il cavo ridotto molto male in caso vogliano i 100mb
ubuntolaio
31-03-2013, 18:58
di garantito hanno sempre messo il 50% dei valori di portante sulla fastpage... almeno nel mio caso...
ovvio xD
Seriamente credo che riguarderanno pochissime persone... magari quelli che hanno veramente il cavo ridotto molto male in caso vogliano i 100mb
ho visto un video di uno dei capoccia di fastweb e si parla di 70 mbit per ora:eek: :eek:
i 50 li si prendono tutti, e vedendo le dimostrazioni del vectoring le premesse sono molto buone. poi se i capoccia di fw usano quelle patacche di Techicolor per i test... i 70 non possono che aumentare anche solo con un apparecchio decente
Ok non è come avere una FTTH quindi arrivi a 70 e stop ma per i prossimi 4-5anni è più che sufficiente.
ubuntolaio
31-03-2013, 20:18
buona visione :D
FTTC - Telecom e fastweb
http://youtu.be/8oWjiua0gcY
qui qualcosa sul G.Fast di cui si parla nel video
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo6.pdf
qui tutti i video della conferenza
http://www.avayaforum2013.it/video.html
malocchio
31-03-2013, 21:32
buona visione :D
FTTC - Telecom e fastweb
http://youtu.be/8oWjiua0gcY
E ovviamente a 1:08 c'è l'immancabile figura di m***a..!
A Pisa la mia zona è segnalata come coperta su più dell'80% e ho individuato un sospetto cabinet Telecom con coperchio rosso vicino a una rotonda rifatta da poco a 200mt da casa, però ancora non mi hanno telefonato o contattato via posta. Spero che si sbrighino a connettermi così forse riuscirò ad avere quei famosi 20 mega per i quali pago, dei quali al momento me ne arrivano solo 2 e, speriamo, un upstream decente!
ubuntolaio
31-03-2013, 21:35
E ovviamente a 1:08 c'è l'immancabile figura di m***a..!
:D :D :D :D :D :D
ubuntolaio
31-03-2013, 22:38
pdf sui cabinet fastweb
https://www.gareonline.net/fwep/viewPortalAuctionAttachment.portal?portalAuctionId=420725&portalAuctionAttachmentId=420727
mannana93
01-04-2013, 11:31
pdf sui cabinet fastweb
https://www.gareonline.net/fwep/viewPortalAuctionAttachment.portal?portalAuctionId=420725&portalAuctionAttachmentId=420727
Ubuntulaio, non fa scaricare il pdf :/
mi permetto di upparlo altrove visti i problemi
http://tinyurl.com/blcl3c7
Leggendo l'articolo del sito telecom c'è un articolo sul vectoring. La stessa linea (cavo di 500M), quindi distanza molto più lunghe di quelle che normalmente sono presenti nei centri urbani, hanno testato che senza vectoring si prendono 50mb abbondanti e si raggiungono 87mb con il vectoring attivo.
Il discorso è molto semplice. il rame si può tranquillamente tenere a patto che la lunghezza di questa tratta sia la più corta possibile; partendo dall'attuale adsl (centrale-casa), vdsl (armadio-casa) per giungere un domani alla semplice cablazione domestica (fibra in cantina e cablaggio verticale in rame) che da quanto dicono permetterebbe anche 500mb-1gb di banda e già così sarebbe come avere internet equivalente ad un NAS domestico... tanta roba...
ubuntolaio
01-04-2013, 12:13
mi permetto di upparlo altrove visti i problemi
http://tinyurl.com/blcl3c7
grazie fat4l, qualcuno riesce a tirar giu qualche altro pdf ad uso interno da quel sito ??
:D :D :D
Per evitare di inquinare il topic vdsl telecom e quello di ftth fastweb, ho deciso di aprire un nuovo topic.
Per adesso i profili sembrano essere 20/10.
si ma:O menziona chi ha passato un temine sconosciuto ai piu nel 3d della VDSL 30 MEGA e forse nel forum ,qui.
"aka FTTS ":cool:
accidenti al copy & paste :asd:
sono ironico èh!:Prrr:
mannana93
02-04-2013, 11:52
Dopo una ventina di chiamate a vari operatori uno mi ha detto come data di inizio passaggi a Pisa il 4 aprile, non direi che è molto attendibile però... Qualcuno sa se ci sono già contratti attivi in vdsl?
ubuntolaio
02-04-2013, 12:03
Dopo una ventina di chiamate a vari operatori uno mi ha detto come data di inizio passaggi a Pisa il 4 aprile, non direi che è molto attendibile però... Qualcuno sa se ci sono già contratti attivi in vdsl?
Si qui a Pisa sono attivi dall'anno scorso: alcune aziende e scuole per testare la tecnologia.
La data del 4 aprile è attendibile con le date dell' " ultratour fastweb" presso il nuovo negozio in corso italia. Suppongo che il loro negozio lo attivino per primo LOL :D :D :D
Pisa: 5-6 e 12-13 Aprile
Si qui a Pisa sono attivi dall'anno scorso: alcune aziende e scuole per testare la tecnologia.
La data del 4 aprile è attendibile con le date dell' " ultratour fastweb" presso il nuovo negozio in corso italia. Suppongo che il loro negozio lo attivino per primo LOL :D :D :D
Pisa: 5-6 e 12-13 Aprile
vabbè nelle altre città lo han già fatto da mo il tour ma di attivazioni nemmeno l'ombra... poi oh sperem :D
ubuntolaio
02-04-2013, 12:14
vabbè nelle altre città lo han già fatto da mo il tour ma di attivazioni nemmeno l'ombra... poi oh sperem :D
è vero! LOL ma Pisa è la prima prima città con sta tecnologia, poi bo :D
comunque se vogliono fare i soldi basta che mettano un bel cartello gigante con lo speedtest " screen-shotato " una roba tipo 83 down /9 up e tutti gli studenti nerdosi di Pisa che passeranno li davanti sottoscriveranno un contratto.
:D :D :D :D
mannana93
02-04-2013, 13:46
Ma quante borchie per i doppini ci sono in ogni armadietto? Perché rispetto agli armadi telecom quelli di fastweb sono alti meno della metà.
ubuntolaio
02-04-2013, 13:58
Ma quante borchie per i doppini ci sono in ogni armadietto? Perché rispetto agli armadi telecom quelli di fastweb sono alti meno della metà.
tra gli armardi telecom ( ce ne sono di tanti tipi , ne ho contati almeno 3 diversi ) e quelli fastweb ( interrati e non ) c'è un cavo che collega le "utenze in rame".
Leggi qui http://tinyurl.com/blcl3c7
Il dslam telecom ha 48 porte ( 48 clienti ), quello fastweb 30. In caso di bisogno si aggiungono altri dslam ( nel pozzetto della fastweb c'è un sacco di spazio ) :D :D
nessuna news sulle prossime attivazioni??? da me hanno iniziato a mettere giù i vari armadi e telecom stà già attivando le vdsl...
kekko-95
02-04-2013, 14:18
tra gli armardi telecom ( ce ne sono di tanti tipi , ne ho contati almeno 3 diversi ) e quelli fastweb ( interrati e non ) c'è un cavo che collega le "utenze in rame".
Leggi qui http://tinyurl.com/blcl3c7
Il dslam telecom ha 48 porte ( 48 clienti ), quello fastweb 30. In caso di bisogno si aggiungono altri dslam ( nel pozzetto della fastweb c'è un sacco di spazio ) :D :D
Quindi c'è un massimo di sole 30 attivazioni per la fibra??!!
mannana93
02-04-2013, 14:19
Ma esistono modi per parlare con gli operatori di secondo livello (i quali sono in contatto diretto con i tecnici) e quindi chiedere informazioni dettagliate? Da un po' di tempo a questa parte la preparazione degli operatori di primo livello é calata di brutto.
ubuntolaio
02-04-2013, 14:50
Ma esistono modi per parlare con gli operatori di secondo livello (i quali sono in contatto diretto con i tecnici) e quindi chiedere informazioni dettagliate? Da un po' di tempo a questa parte la preparazione degli operatori di primo livello é calata di brutto.
concordo, molti sono delle capre. Non lo dico con cattiveria
ubuntolaio
02-04-2013, 14:55
Quindi c'è un massimo di sole 30 attivazioni per la fibra??!!
si ma dato che ci sono un sacco di armadi, aggiungici la possibilità di aumentare i DSLAM e che non ci sarà un boom di attivazioni...
Non leggono tutti sto forum :D :D
http://img.tapatalk.com/d/13/04/03/remysu2u.jpg
Iniziano ad arrivare anche qui.. per ora tanta bella pubblicità.. la città ne è tappezzata.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Qui a Pisa ancora no NEWS. Non sono riuscito a passare dallo store in Corso Italia per verificare se fosse gia' "attivo" sulla nuova tecnologia.
Nel caso ci fosse passato qualcuno, posti qui aggiornamenti.
ubuntolaio
05-04-2013, 10:32
Qui a Pisa ancora no NEWS. Non sono riuscito a passare dallo store in Corso Italia per verificare se fosse gia' "attivo" sulla nuova tecnologia.
Nel caso ci fosse passato qualcuno, posti qui aggiornamenti.
passo io :D cmq la pagina facebook dello store di Pisa della Fastweb è alquanto scarna. Potevano almeno creare l'evento, un pò di marketing che ne so.. nada...mah contenti loro :O :wtf: :wtf:
furiaceka87
05-04-2013, 11:00
Iniziano ad arrivare anche qui.. per ora tanta bella pubblicità.. la città ne è tappezzata.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
In che città sei?
In che città sei?
Livorno. Domani faccio un salto pure io allo store vediamo che dicono.
Cowsland
05-04-2013, 14:33
Livorno. Domani faccio un salto pure io allo store vediamo che dicono.
Chiedi le tempistiche per la zona sud!
Chiedi le tempistiche per la zona sud!
Senti secondo me vanno a rilentissimo... fai conto che hanno iniziato oggi gli scavi per l'armadio che c'è all'incrocio tra il v.le Carducci e l'Aurelia che sarà a 200 metri in linea d'aria dagli armadi che hanno cablato più di 1 mese fa.
Secondo me non hanno un criterio ben preciso ma vanno a random......
Cowsland
05-04-2013, 17:08
Senti secondo me vanno a rilentissimo... fai conto che hanno iniziato oggi gli scavi per l'armadio che c'è all'incrocio tra il v.le Carducci e l'Aurelia che sarà a 200 metri in linea d'aria dagli armadi che hanno cablato più di 1 mese fa.
Secondo me non hanno un criterio ben preciso ma vanno a random......
Deh ma in pratica è l'unica zona che hanno fatto...:muro:
Deh ma in pratica è l'unica zona che hanno fatto...:muro:
no nel frattempo si sono sempre più avvicinati in al centro... tipo gli ultimi che vedi nell'arco di questo mese erano in zona Attias... ora sono tornanti per in qua... per questo dico che non seguono un criterio ben preciso... :doh:
Timewolf
05-04-2013, 18:48
ci vuole qualche settimana ancora.
L'unica citta' attiva e' Pisa.
I minidslam hanno 48 porte.
E no, non c'e' un criterio ben preciso, ma molte variabili.
ubuntolaio
05-04-2013, 20:10
ci vuole qualche settimana ancora.
L'unica citta' attiva e' Pisa.
I minidslam hanno 48 porte.
E no, non c'e' un criterio ben preciso, ma molte variabili.
si ma i tecnici m'han detto che Fastweb usa 30 porte per ogni DSLAM
anche se forse i DSLAM TELECOM sono di un'altra società. ( qualcuno lo sa? )
Timewolf
05-04-2013, 20:23
si ma i tecnici m'han detto che Fastweb usa 30 porte per ogni DSLAM
anche se forse i DSLAM TELECOM sono di un'altra società. ( qualcuno lo sa? )
quelli fastweb sono nostri (huawei) ed hanno 48 porte.
Quante ne usano poi non saprei.
Telecom non so se ha Huawei o Alu
ubuntolaio
05-04-2013, 20:27
quelli fastweb sono nostri (huawei) ed hanno 48 porte.
Quante ne usano poi non saprei.
Telecom non so se ha Huawei o Alu
grazie :D :D
Avete fato mica delle prove sul campo per vedere come vanno?
Reggono le velocità che dice fastweb ? 100/10
netnauta
05-04-2013, 21:00
Salve
chiedendo la copertura per joy sul sito Fastweb esce fuori che sono coperto dalla fibra (FTTS) e che posso scegliere se usare un mio modem o il loro, dato che vorrei optare per un modem mio potrei usare il FRITZ!Box 7390? E' compatibile con la vdsl di FW? Ce ne sono altri?
ubuntolaio
05-04-2013, 21:17
Salve
chiedendo la copertura per joy sul sito Fastweb esce fuori che sono coperto dalla fibra (FTTS) e che posso scegliere se usare un mio modem o il loro, dato che vorrei optare per un modem mio potrei usare il FRITZ!Box 7390? E' compatibile con la vdsl di FW? Ce ne sono altri?
tra quelli del sito non c'è http://www.fastweb.it/modem/
però un signor modem come quello :sbav: sembra strano non sia supportato
il fritz è VDSL2 quindi dovrebbe anda.
netnauta
05-04-2013, 21:27
tra quelli del sito non c'è http://www.fastweb.it/modem/
però un signor modem come quello :sbav: sembra strano non sia supportato
il fritz è VDSL2 quindi dovrebbe anda.Ma quei modem sono vdsl? Io il netgear in elenco ce l'ho ma non mi risulta essere vdsl :confused:
dj_andrea
05-04-2013, 22:05
Ma quei modem sono vdsl? Io il netgear in elenco ce l'ho ma non mi risulta essere vdsl :confused:
nono non sono vdsl!
per chi fosse interessato, tempo fa ho realizzato una mappa dettagliata della copertura in fibra in zona Bovisa a milano.
https://maps.google.com/maps/ms?msa=0&msid=201029763448636419633.0004c05208085b924ceda
collaborate se potete :D
Ora abito a Buccinasco e sono coperto dalla fibra, ho subito fatto l'upgrade alla 100 :sofico:
presto farò una mappa della zona!
domanda: i nuovi armadi telecom, quelli con tettuccio rosso, sono quelli in cui arriva la fibra? FTTC? è possibile che in zone adiacenti a milano, come appunto buccinasco/corsico/trezzano, non vengano cablate in fibra fino all'armadio?
Timewolf
06-04-2013, 11:58
grazie :D :D
Avete fato mica delle prove sul campo per vedere come vanno?
Reggono le velocità che dice fastweb ? 100/10
non mi occupo dei test, avrei dovuto seguire l'attivazione di molti apparati FW, ma sono infortunato almeno 40gg a casa...
brasaindahouse
06-04-2013, 12:10
Timewolf ma tu hai qualche informazione sulla copertura a Roma. Recentemente ho visto dei lavori al lato dell'armadio ripartlinea di mia appartenenza(via di Generosa 1) e sono "spuntati" due tombini(uno più grande dell'altro) fastweb. Inoltre sul documento al sito wholesale di telecom risulta pianificato l'adeguamento della centrale Roma Trullo(Gat 7606) per Giugno 13 e il pre-ordine VLAN risulta già disponibile. Hai qualche notizia al riguardo? Erano lavori per FTTS o sono solo mie vane speranze?? :(
Per quanto riguarda la situazione di Pisa sono appena passato dal punto vendita Fastweb e non hanno la minima idea di quando effettivamente partirà la cosa. Io credevo (e speravo dato che abito a 200m dal punto vendita) che almeno lì fossero già passati alla fibra per farla vedere direttamente ai clienti ma anche loro sono nella nostro stessa situazione. :mc:
Per quanto riguarda la situazione di Pisa sono appena passato dal punto vendita Fastweb e non hanno la minima idea di quando effettivamente partirà la cosa. Io credevo (e speravo dato che abito a 200m dal punto vendita) che almeno lì fossero già passati alla fibra per farla vedere direttamente ai clienti ma anche loro sono nella nostro stessa situazione. :mc:
Mi hai risparmiato un viaggio a vuoto...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
viking1973
06-04-2013, 13:17
Timewolf ma tu hai qualche informazione sulla copertura a Roma. Recentemente ho visto dei lavori al lato dell'armadio ripartlinea di mia appartenenza(via di Generosa 1) e sono "spuntati" due tombini(uno più grande dell'altro) fastweb. Inoltre sul documento al sito wholesale di telecom risulta pianificato l'adeguamento della centrale Roma Trullo(Gat 7606) per Giugno 13 e il pre-ordine VLAN risulta già disponibile. Hai qualche notizia al riguardo? Erano lavori per FTTS o sono solo mie vane speranze?? :(
anche tu sei collegato a trullo n.???? ammazza ho visot la via tua e sei distante un bel po dalla centrale... quasi piu di me che sto ai colli portuensi... da me hanno segnato con vernice rossa dei numeri vicino agli armadi telecom e ai tombini relativi... ma di lavori ancora nulla.. speriamo si sbrighino ... preferirei fare fastweb che telcom che ha prezzi piu alti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.