View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Hai IP Pubblico, però ti consiglio di modificare il tuo post con la dicitura dell'IP :D
grazie. :) fatto..
la ps3 mi da errore nel test upnp.. devo modificare qualcosa nel modem?
Gynlemon
03-03-2014, 18:05
grazie. :) fatto..
la ps3 mi da errore nel test upnp.. devo modificare qualcosa nel modem?
Premetto non ho PS3 ma XBOX360 e mio figlio non ha nessun problema con il live.. e non serve nessuna impostazione..
Ci provo..
Firewall > DMZ hai modificato inserendo l'IP della PS3 ? e poi fai si che la PS3 sia con IP fisso
il mese scorso hanno scavato a 150 mt da casa mia, dopodiché è apparso questo
http://s23.postimg.org/cllxrmjx3/2014_03_03_19_12_08.jpg (http://postimg.org/image/cllxrmjx3/)
http://s15.postimg.org/jqywgyqtz/2014_03_03_19_12_19.jpg (http://postimg.org/image/jqywgyqtz/)
secondo voi potrebbe essere un dslam telecom/fastweb?
gabry9595
03-03-2014, 18:46
Ragazzi in questa tecnologia la fonia è voip o tradizionale?
luponata
03-03-2014, 18:46
il mese scorso hanno scavato a 150 mt da casa mia, dopodiché è apparso questo
http://s23.postimg.org/cllxrmjx3/2014_03_03_19_12_08.jpg (http://postimg.org/image/cllxrmjx3/)
http://s15.postimg.org/jqywgyqtz/2014_03_03_19_12_19.jpg (http://postimg.org/image/jqywgyqtz/)
secondo voi potrebbe essere un dslam telecom/fastweb?
cabinet VDSL telecom con contatore per quello fastweb, che sta a destra
Ragazzi in questa tecnologia la fonia è voip o tradizionale?
sicuramente VOIP
mancio23
03-03-2014, 18:46
il mese scorso hanno scavato a 150 mt da casa mia, dopodiché è apparso questo
http://s23.postimg.org/cllxrmjx3/2014_03_03_19_12_08.jpg (http://postimg.org/image/cllxrmjx3/)
http://s15.postimg.org/jqywgyqtz/2014_03_03_19_12_19.jpg (http://postimg.org/image/jqywgyqtz/)
secondo voi potrebbe essere un dslam telecom/fastweb?
quello a sinistra è l'armadio con DSLAM telecom, quello a destra anche se si vede poco dovrebbe essere quello fastweb
cabinet VDSL telecom con contatore per quello fastweb, che sta a destra
grazie ;)
sicuramente VOIP
In realtà vengono usate entrambe le modalità, e a quanto pare di vedere, il VoIP viene usato solo per i vecchi utenti che erano in VoIP già prima della migrazione, mentre tutti gli altri (migrazioni da POTS e nuove attivazioni) vengono attivati in POTS.
arsenio71
03-03-2014, 19:55
Appena ricevuta chiamata al cellulare dall'ufficio amministrativo Fastweb il quale mi informa che a breve ricevero il nuovo modem Fastweb che mi permette di usufruire della nuova tecnologia Fibra.Altro step...e si va avanti
arsenio71
03-03-2014, 20:02
Appena ricevuta chiamata al cellulare dall'ufficio amministrativo Fastweb il quale mi informa che a breve riceverò il nuovo modem Fastweb che mi permette di usufruire della nuova tecnologia Fibra.Altro step...e si va avanti
una domanda stupida:ma dopo aver ricevuto il nuovo modem che cosa si fa con quello vecchio'pretendono la restituzione?o può ritenersi di proprietà per altri usi?
Darkboy91
03-03-2014, 20:05
ennesima chiamata al call center.
i tecnici della mia zona hanno fissato come data per la migrazione ,l'11 marzo,salvo problemi tecnici non dovrebbe essere slittata.
il 9 mi han detto di richiamare per conferma.
finalmente ci siamo(forse)...dopo 2 mesi dalla loro chiamata e 4 mesi dalla posa del cabinet.
arsenio71
03-03-2014, 20:10
ennesima chiamata al call center.
i tecnici della mia zona hanno fissato come data per la migrazione ,l'11 marzo,salvo problemi tecnici non dovrebbe essere slittata.
il 9 mi han detto di richiamare per conferma.
finalmente ci siamo(forse)...dopo 2 mesi dalla loro chiamata e 4 mesi dalla posa del cabinet.
se non dovessi avere ulteriori ritardi(speriamo di no)guarda che i tuoi tempi sono relativamente veloci.Pensa che vicino casa mia hanno installato i cabinet a fine Agosto.Cmq adesso procedono con celerità.Anzi ho letto un servizio dove Palermo dovrebbe essere tra le prime città a completare i lavori
luponata
03-03-2014, 20:16
In realtà vengono usate entrambe le modalità, e a quanto pare di vedere, il VoIP viene usato solo per i vecchi utenti che erano in VoIP già prima della migrazione, mentre tutti gli altri (migrazioni da POTS e nuove attivazioni) vengono attivati in POTS.
ah.. perchè non aveva preso piede.. incredibile.. avevano tutti paura del blackout? esiste il cellulare!
albanation
03-03-2014, 20:21
In realtà vengono usate entrambe le modalità, e a quanto pare di vedere, il VoIP viene usato solo per i vecchi utenti che erano in VoIP già prima della migrazione, mentre tutti gli altri (migrazioni da POTS e nuove attivazioni) vengono attivati in POTS.
Confermo..
nel mio condominio..è andata così..
albanation
03-03-2014, 20:23
una domanda stupida:ma dopo aver ricevuto il nuovo modem che cosa si fa con quello vecchio'pretendono la restituzione?o può ritenersi di proprietà per altri usi?
puoi farci quello che vuoi con quello vecchio..
Darkboy91
03-03-2014, 20:33
se non dovessi avere ulteriori ritardi(speriamo di no)guarda che i tuoi tempi sono relativamente veloci.Pensa che vicino casa mia hanno installato i cabinet a fine Agosto.Cmq adesso procedono con celerità.Anzi ho letto un servizio dove Palermo dovrebbe essere tra le prime città a completare i lavori
non so se siano veloci ma di certo son passati 5-6 mesi di differenza da quando hanno iniziato il cablaggio del centro.
calcolando che la copertura completa di bari dovrebbe terminare entro aprile-maggio 2014.
arsenio71
03-03-2014, 21:23
non so se siano veloci ma di certo son passati 5-6 mesi di differenza da quando hanno iniziato il cablaggio del centro.
calcolando che la copertura completa di bari dovrebbe terminare entro aprile-maggio 2014.
penso che questa sia la data prevista per la maggior parte delle citta'.Certo che noi saremo se non gli ultimi ma,quasi.Sempre meglio che niente
Darkboy91
03-03-2014, 21:34
penso che questa sia la data prevista per la maggior parte delle citta'.Certo che noi saremo se non gli ultimi ma,quasi.Sempre meglio che niente
la maggior parte della città è già coperta,mancano solo alcuni quartieri periferici,quelli che ci stanno mettendo "troppo tempo" a coprire ,rispetto al resto della città.
arsenio71
03-03-2014, 21:46
ragazzi,felicissimo qualcosa si è sbloccato.
chiamando il call center una voce mi dice che "stanno procedendo alla spedizione del modem all'indirizzo indicato",prima di mettermi in contatto con l'operatore ovviamente,poi si son aggiunte nuove voci,mi dite cosa sono?
http://i61.tinypic.com/fk776e.jpg
da notare che la tizia mi ha detto che in fibra andro' a 30mega/10mega e non a 20mega/10mega.
ma dove le pescano?
vorrei un informazione.Guardando questi ticket e confrontandoli con il mio,mi ritrovo solo routing FTTS.Ma mi chiedevo il ticket MIGRAZIONE compare solo a chi proviene da un altro provider.Io che sono gia abbonato Fastweb dovrei passare direttamente a SOSTITUZIONE CPE.diciamo che un po di tempo in piu lo perdono chi deve fare anche la migrazione di fornitore.giusto?
Darkboy91
03-03-2014, 21:51
vorrei un informazione.Guardando questi ticket e confrontandoli con il mio,mi ritrovo solo routing FTTS.Ma mi chiedevo il ticket MIGRAZIONE compare solo a chi proviene da un altro provider.Io che sono gia abbonato Fastweb dovrei passare direttamente a SOSTITUZIONE CPE.diciamo che un po di tempo in piu lo perdono chi deve fare anche la migrazione di fornitore.giusto?
io non provengo da altro provider e questa è la mia situazione attuale:
http://i58.tinypic.com/2941d77.jpg
gianlu91
04-03-2014, 08:21
In realtà vengono usate entrambe le modalità, e a quanto pare di vedere, il VoIP viene usato solo per i vecchi utenti che erano in VoIP già prima della migrazione, mentre tutti gli altri (migrazioni da POTS e nuove attivazioni) vengono attivati in POTS.
Ma non dipende dal tipo di collegamento che uno ha? Cioè se ha il doppino sul quale passano sia telefono che dati è in VoIP. Se sullo stesso doppino ha una "diramazione" una che va al telefono e l'altra che va al modem è in POTS, no? E non si metteranno di certo a fare lavori sulla linea lasciano tutto così com'è. Ai nuovi clienti che non hanno impianto telefonico in casa e che non richiedono espressamente il collegamento in POTS li metteranno in VoIP che è più "veloce" da fare, credo.
Ma non dipende dal tipo di collegamento che uno ha? Cioè se ha il doppino sul quale passano sia telefono che dati è in VoIP. Se sullo stesso doppino ha una "diramazione" una che va al telefono e l'altra che va al modem è in POTS, no? E non si metteranno di certo a fare lavori sulla linea lasciano tutto così com'è. Ai nuovi clienti che non hanno impianto telefonico in casa e che non richiedono espressamente il collegamento in POTS li metteranno in VoIP che è più "veloce" da fare, credo.
In realtà FTTS è tutto su rame, se non hai prese telefoniche in casa te la mettono. Il Voip o il POTS è indifferente va sempre su rame. Nel primo caso a filtrare i segnali modulati fra di loro (Voce e Dati) ci pensa il modem, nel secondo caso invece basta un semplice filtro DSL.
Nel caso invece di FTTH è diverso, il voip è quasi obbligatorio.
federico1
04-03-2014, 09:00
Leggo con piacere e invidia:eek: i dati delle vostre linee, purtroppo io non sono raggiunto e probabilmente non lo sarò per i prossimi 10 anni dalla fibra ottica. Volevo però fare una piccola riflessione sulla situazione italiana e sui rapporti costi/benefici che mi sembrano fuori linea. Mi è capitato di vedere questo test effettuato da un utente che vive in Romania, postato da un'altra parte.
http://www.speedtest.net/my-result/3346831345
Ebbene loro hanno questo servizio a 13 euro al mese. Capisco che la vita in Romania costi poco, ma telecom o altri quanto si farebbero pagare una linea del genere?
Scusate l'OT.
gianlu91
04-03-2014, 09:40
In realtà FTTS è tutto su rame, se non hai prese telefoniche in casa te la mettono. Il Voip o il POTS è indifferente va sempre su rame. Nel primo caso a filtrare i segnali modulati fra di loro (Voce e Dati) ci pensa il modem, nel secondo caso invece basta un semplice filtro DSL.
Nel caso invece di FTTH è diverso, il voip è quasi obbligatorio.
L'FTTS non è tutto su rame fortunatamente... fino alla DSLAM c'è fibra e da li il collegamento fino a casa rimane sul doppino telefonico in rame.
Credo anch'io che in FTTH gli utenti siano connessi in VoIP perché non credo che vengano in casa a giuntare la fibra ai vari appartamenti, ma non avendola (purtroppo) non saprei di preciso.
gianlu91
04-03-2014, 09:45
.
attualmente ho alice 20mb in fast,aggancio 17mb col profilo 6db.
ho fatto il test copertura sul sito fastweb e mi dice che è disponibile 20mb/1mb
ma sono in ULL o sempre su linea telecom?
nel secondo caso mi conviene restare con telecom..
gianlu91
04-03-2014, 09:48
Leggo con piacere e invidia:eek: i dati delle vostre linee, purtroppo io non sono raggiunto e probabilmente non lo sarò per i prossimi 10 anni dalla fibra ottica. Volevo però fare una piccola riflessione sulla situazione italiana e sui rapporti costi/benefici che mi sembrano fuori linea. Mi è capitato di vedere questo test effettuato da un utente che vive in Romania, postato da un'altra parte.
http://www.speedtest.net/my-result/3346831345
Ebbene loro hanno questo servizio a 13 euro al mese. Capisco che la vita in Romania costi poco, ma telecom o altri quanto si farebbero pagare una linea del genere?
Scusate l'OT.
È quello che mi sono chiesto anch'io... e come se non bastasse se si vuole passare dai 20/10 ai 63/10 si devono pagare 5€ in più al mese, ovvero più 10€ in bolletta, folle.
A mio avviso dovrebbero dare già di base 63/10 ma finché alla maggioranza sta bene così, non ci sarà nulla da fare se non sborsare.
L'UE non aveva intenzione di aumentare a una soglia base la velocità minima? A quanto?
mancio23
04-03-2014, 10:04
Ma sono io che non mi ero accorto o le città nella lista di fastweb sono aumentate?
L'FTTS non è tutto su rame fortunatamente... fino alla DSLAM c'è fibra e da li il collegamento fino a casa rimane sul doppino telefonico in rame.
Credo anch'io che in FTTH gli utenti siano connessi in VoIP perché non credo che vengano in casa a giuntare la fibra ai vari appartamenti, ma non avendola (purtroppo) non saprei di preciso.
Io mi riferivo all'ultimo tratto e non a come è fatto il sistema, visto che tu parlavi di VOIP o POTS, ho solamente ribadito che il tratto finale è tutto rame.
Se consideri era così anche prima, non è cambiato molto unica differenza che prima arrivavi con il rame in centrale ora al cabinet :)
gianlu91
04-03-2014, 10:21
attualmente ho alice 20mb in fast,aggancio 17mb col profilo 6db.
ho fatto il test copertura sul sito fastweb e mi dice che è disponibile 20mb/1mb
ma sono in ULL o sempre su linea telecom?
nel secondo caso mi conviene restare con telecom..
Sulla prima pagina di questo magnifico thread trovi il sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE che ti permette di verificare la copertura Fastweb. Guarda lì.
Se hai copertura ull la connessione sarà della stessa "bontà" della tua attuale Telecom in ws sarà probabilmente peggiore. Comunque qui trattiamo VDSL quindi su quel sito verifica la disponibilità di questo tipo di copertura
Sulla prima pagina di questo magnifico thread trovi il sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE che ti permette di verificare la copertura Fastweb. Guarda lì.
Se hai copertura ull la connessione sarà della stessa "bontà" della tua attuale Telecom in ws sarà probabilmente peggiore. Comunque qui trattiamo VDSL quindi su quel sito verifica la disponibilità di questo tipo di copertura
mi dice
Errore di accesso ad AVT
Sessione di lavoro scaduta!
comunque fatta la prova qui e niente ULL
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
gianlu91
04-03-2014, 10:41
mi dice
Errore di accesso ad AVT
Sessione di lavoro scaduta!
Ricarica la pagina con F5
arsenio71
04-03-2014, 11:09
Sulla prima pagina di questo magnifico thread trovi il sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE che ti permette di verificare la copertura Fastweb. Guarda lì.
Se hai copertura ull la connessione sarà della stessa "bontà" della tua attuale Telecom in ws sarà probabilmente peggiore. Comunque qui trattiamo VDSL quindi su quel sito verifica la disponibilità di questo tipo di copertura
Io nel sito avt risulto coperto da VDSL ma dal sito commerciale mi dice che presto passero alla fibra.Quale dei 2 e piu attendibile?
Io nel sito avt risulto coperto da VDSL ma dal sito commerciale mi dice che presto passero alla fibra.Quale dei 2 e piu attendibile?
se su avt sei coperto vai tranquillo quello è usato dallae ageznie fastweb per verificare la vendibilità del servizio.
Se vuoi stare più tranquillo fatti un giro sotto casa alla ricerca di tombini Fastweb e armadi Telecom.
Dovresti trovare qualcosa di simile alle foto che altri utenti hanno postato...
Salve, volevo conoscere le tempistiche di future coperture VDSL2 con Fiber to Cabinet nelle Marche, io abito nel Comune di Jesi (AN) 40.000 abitanti, pensate che nei prossimi anni sarà possibile avere una linea veloce??, ora sono con Fastweb disto 3 km dalla centrale e vado a 5 Mbit... in ADSL2
Grazie
Paolo
albanation
04-03-2014, 13:37
Se consideri era così anche prima, non è cambiato molto unica differenza che prima arrivavi con il rame in centrale ora al cabinet :)
Non è cambiato molto ???
Dai chilometri siamo passati ai metri..
Non è cambiato molto ???
Dai chilometri siamo passati ai metri..
Si ok, stiamo guardando il capello, si era partiti dalla questione VOIP o POTS, da quel punto di vista non è cambiato nulla. Sicuramente mi spiego male io, ma era quello il punto da cui siamo partiti.
Poi indubbiamente il fatto che la mia centrale è a quasi 2km e sono collegato al cabinet a quasi 600metri è mooooolto meglio :) considerando che l'upload è decisamente migliore di una qualsiasi adsl per privati e il download anche :)
Di seguito quello a cui ho risposto io, ma mi riferivo alla tratta in casa e non su come è fatto tutto, eliminando il quote può sembrare errato quello che ho scritto.
Ma non dipende dal tipo di collegamento che uno ha? Cioè se ha il doppino sul quale passano sia telefono che dati è in VoIP. Se sullo stesso doppino ha una "diramazione" una che va al telefono e l'altra che va al modem è in POTS, no? E non si metteranno di certo a fare lavori sulla linea lasciano tutto così com'è. Ai nuovi clienti che non hanno impianto telefonico in casa e che non richiedono espressamente il collegamento in POTS li metteranno in VoIP che è più "veloce" da fare, credo.
mancio23
04-03-2014, 13:57
Salve, volevo conoscere le tempistiche di future coperture VDSL2 con Fiber to Cabinet nelle Marche, io abito nel Comune di Jesi (AN) 40.000 abitanti, pensate che nei prossimi anni sarà possibile avere una linea veloce??, ora sono con Fastweb disto 3 km dalla centrale e vado a 5 Mbit... in ADSL2
Grazie
Paolo
Fastweb non credo che arrivi in VDSL, ma telecom potrebbe arrivare adesso stanno cablando Pesaro dopo aver fatto Ancona, fra qualche anno dovrebbero coprire le città più piccole, quindi credo che Jesi ci rientri, ma per il momento non si sà nulla
romabianconera
04-03-2014, 14:02
Buonasera
Io sono di Roma Nord, zona Fidene/serpentara
ho una fastweb ULL adsl 6 mega nominali dal 2002 :fagiano:
volevo porvi 4 questioni..
1) nel momento in cui Fastweb metterà nella mia zona VDSL il passaggio è gratuito all'offerta base 20/10? ora pago 35 mese (All' ADSL2 non attaccano se non passando da nuovo contratto)
2)ho visto su un sito telecom che il mio armadietto num XXXX è pianificato per il passaggio a vdsl in aprile 2014..ora c'è qualche sito di riferimento anche per fastweb? non la cartina che si colora dopo i lavori, qualcosa per sapere prima insomma :)
3)per quanto concerne i vecchi armadietti..telecom e fastweb stanno insieme? perchè nonostante io sia fastweb sotto casa mia ho trovato solo armadietti marchiati telecom e uno senza scritte ma delle stesse dimensioni dei precedenti..anche i fw vecchi fossero interrati, i nuovi fw dovrebbero star alla luce del sole o potrebbero seguire la stessa sorte dei vecchi?..chiedo questo solo per capire se potro' accorgermi preventivamente dei lavori fw oppure no..
4) qualcuno che abita iii municipio roma (ex iv) ha news di qualsiasi tipo :stordita: ?
De4dSoul
04-03-2014, 15:38
Ciao Ragazzi, oggi finalmente mi hanno switchato la connessione da adsl alla famosa FTTC di fastweb, però noto che col router che aggancia una 74 e rotti mbit mi limitano a 18 mbit circa in download e 10 in upload. La mia distanza dall'armadietto è di circa 300 metri. Ora, ho letto nel thread che per ora non ti lasciano agganciare la "piena" portante però da 74 a 18 mbit è un bel salto, ho aperto un ticket tramite twitter riuscite a darmi qualche consiglio?
kernelfree
04-03-2014, 15:42
Ciao Ragazzi, oggi finalmente mi hanno switchato la connessione da adsl alla famosa FTTC di fastweb, però noto che col router che aggancia una 74 e rotti mbit mi limitano a 18 mbit circa in download e 10 in upload. La mia distanza dall'armadietto è di circa 300 metri. Ora, ho letto nel thread che per ora non ti lasciano agganciare la "piena" portante però da 74 a 18 mbit è un bel salto, ho aperto un ticket tramite twitter riuscite a darmi qualche consiglio?
Quel 74 è la massima portante teorica. La velocità effettiva è 20/10, se richiedi ultrafibra arrivi fino a 63 in down.
De4dSoul
04-03-2014, 16:09
Quel 74 è la massima portante teorica. La velocità effettiva è 20/10, se richiedi ultrafibra arrivi fino a 63 in down.
ok, però dalla myfastpage non vedo come attivare questa opzione ultrafibra, devo richiederla al telefono?
kernelfree
04-03-2014, 16:11
Scusa ma l'ultrafibra sempre quello è, una FTTC no? Io sono abbonato a fastweb da settembre scorso ed ero in profilo ADSL 20 mega anche se per distanza dalla centrale andavo moooolto più lento, il passaggio l'ho chiesto apposta. In pratica mi stai dicendo che se sei già abbonato a fastweb il passaggio in fibra è limitato a 20/10 e se richiedi l'ultrafibra invece no?
Da quanto ne so io (ma potrei sbagliarmi) appena attivata la FTTC hai il profilo base 20/10, poco dopo ti verrà proposta l'offerta ultrafibra che ti passerà a 100/10 (che poi sono 63)
kernelfree
04-03-2014, 16:12
ok, però dalla myfastpage non vedo come attivare questa opzione ultrafibra, devo richiederla al telefono?
Uscirà da solo un banner dopo qualche ora di servizio.
De4dSoul
04-03-2014, 16:15
grazie ragazzi, gentili e chiarissimi
EronStyle
04-03-2014, 17:16
ragazzi se ho sbagliato sezione me ne scuso :)
ho attivato da poco fastweb joy nella mia nuova casa ;)dicono che fra qualche mese saremo coperti dalla vdsl...boh...
vorrei chiedere a voi esperti se con questi valori di margine e attenuazione sono al limite di banda che fastweb puo' darmi vero?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 27732077
Lan Rx : 20394783
ADSL Tx : 871622
ADSL Rx : 1506125
CRC Down : 0
CRC Up : 14278
FEC Down : 0
FEC Up : 23057
HEC Down : 63508
HEC Up : 0
SNR Up : 6.2
SNR Down : 7.2
Line Attenuation Up : 23.3
Line Attenuation Down : 39.3
Data Rate Up : 980
Data Rate Down : 7719
ringrazio per le importantissime info
kernelfree
04-03-2014, 18:15
ragazzi se ho sbagliato sezione me ne scuso :)
ho attivato da poco fastweb joy nella mia nuova casa ;)dicono che fra qualche mese saremo coperti dalla vdsl...boh...
vorrei chiedere a voi esperti se con questi valori di margine e attenuazione sono al limite di banda che fastweb puo' darmi vero?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 27732077
Lan Rx : 20394783
ADSL Tx : 871622
ADSL Rx : 1506125
CRC Down : 0
CRC Up : 14278
FEC Down : 0
FEC Up : 23057
HEC Down : 63508
HEC Up : 0
SNR Up : 6.2
SNR Down : 7.2
Line Attenuation Up : 23.3
Line Attenuation Down : 39.3
Data Rate Up : 980
Data Rate Down : 7719
ringrazio per le importantissime info
Namo, la VDSL (FTTC) non è comparabile con i valori dell'ADSL quindi non significano nulla.
Devi tener conto della distanza armadio-casa e non centrale-casa (ADSL) :)
De4dSoul
04-03-2014, 18:23
Confermo, io con l'ADSL avevo un SNR inguardabile di oltre 60db (3,8km dalla centrale), però come dicevo prima stando a 300 metri dall'armadietto aggancio una 74mbit teorica :)
EronStyle
04-03-2014, 18:34
distero' 400mt dalla centrale ma il tecnico telecom che mi ha attivato la linea dice che qui han fatto i disastri...
quindi con questi valori sono a limite di banda?
Ciao a tutti , volevo sapere il vostro parere su una cosa che mi sta capitando oggi , per curiosità ho fatto lo speedtest ed il risultato o meglio i risultati sono completamente sballati , a volte mi da 20mbit a volte 50mbit mai sempre lo stesso , solo il ping e l'upload a 9,5mbit rimangono costanti ho chiamato fastweb e ovviamente mi hanno fatto fare il test dalla myfastpage , quanto è attendibile il test dalla myfastpage ??? altri di voi hanno riscontrato valori cosi variabili come sta capitando a me ??? ho dimenticato di rie che fino ad un paio di giorni fa facendo il test i valori erano ottimali e cioè 80mbit in download e 10mbit in upload
Ma non dipende dal tipo di collegamento che uno ha? Cioè se ha il doppino sul quale passano sia telefono che dati è in VoIP. Se sullo stesso doppino ha una "diramazione" una che va al telefono e l'altra che va al modem è in POTS, no? E non si metteranno di certo a fare lavori sulla linea lasciano tutto così com'è. Ai nuovi clienti che non hanno impianto telefonico in casa e che non richiedono espressamente il collegamento in POTS li metteranno in VoIP che è più "veloce" da fare, credo.
In realtà sia in VoIP che in POTS il doppino è unico.
In POTS le frequenze della fonia (fino a 4kHz) vengono sovrapposte fisicamente a quelle usate dalla VDSL (da 140kHz fino a 17MHz).
Una volta "arrivato in casa", il filtro elimina (o meglio, attenua) le alte frequenze, lasciando passare solo il segnale analogico per il telefono (quello fino a 4kHz), che poi viene viene banalmente convertito in onde sonore per mezzo di un altoparlante (e, viceversa, il microfono converte il suono in un segnale elettrico, sempre analogico e non superiore ai 4kHz, in quanto le frequenze superiori vengono nuovamente attenuate dal filtro).
In VoIP invece, le frequenze della fonia non vengono usate, per cui il modem converte tutto lo spettro a lui dedicato (quello da 140kHz a 17MHz) in segnali digitali (tramite trasformata discreta di Fourier, se non sbaglio), e parti di essi "trasportano" i pacchetti VoIP, che poi il router si occupa di trasformare in un segnale elettrico analogico, e di dirigerlo al telefono
Io nel sito avt risulto coperto da VDSL ma dal sito commerciale mi dice che presto passero alla fibra.Quale dei 2 e piu attendibile?
E non è la stessa cosa? Evidentemente sul sito commerciale chiamano "fibra" la connessione VDSL, che è appunto una FTTC (Fiber To The Cabinet).
budwaiser4
04-03-2014, 19:26
Dunque, vi aggiorno per quanto mi riguarda. Venerdi l'operatore che mi aveva chiamato dopo mia richiesta tramite social mi aveva assicurato che il 5 sarebbe avvenuto il passaggio, con contestuale sms di preavviso.
Ad oggi non mi è arrivato nessun sms da parte di FW, per cui credo proprio che domani non venga attivato un bel niente :(
gianlu91
04-03-2014, 20:42
In realtà sia in VoIP che in POTS il doppino è unico.
In POTS le frequenze della fonia (fino a 4kHz) vengono sovrapposte fisicamente a quelle usate dalla VDSL (da 140kHz fino a 17MHz).
Una volta "arrivato in casa", il filtro elimina (o meglio, attenua) le alte frequenze, lasciando passare solo il segnale analogico per il telefono (quello fino a 4kHz), che poi viene viene banalmente convertito in onde sonore per mezzo di un altoparlante (e, viceversa, il microfono converte il suono in un segnale elettrico, sempre analogico e non superiore ai 4kHz, in quanto le frequenze superiori vengono nuovamente attenuate dal filtro).
In VoIP invece, le frequenze della fonia non vengono usate, per cui il modem converte tutto lo spettro a lui dedicato (quello da 140kHz a 17MHz) in segnali digitali (tramite trasformata discreta di Fourier, se non sbaglio), e parti di essi "trasportano" i pacchetti VoIP, che poi il router si occupa di trasformare in un segnale elettrico analogico, e di dirigerlo al telefono
Si il doppino che arriva in casa è sempre quello, ma in cantina ho una diramazione di questo doppino. Una parte arriva al telefono da un percorso e l'atra per un altra "strada" arriva al modem.
Se si è in VoIP si ha un doppino senza "bivi/diramazioni" che arriva direttamente al modem, il quale gestisce fonia e internet.
Il discorso del filtro per separare le basse frequenze della fonia dovrebbe applicarsi solo al POTS dato che in VoIP il modem dovrebbe già provvedere, ma non sono sicuro
Vi saluto, gli zombi mi attendono :D
Le mappe della copertura della fibra nelle varie città che voi sappiate sono aggiornate?
Si il doppino che arriva in casa è sempre quello, ma in cantina ho una diramazione di questo doppino. Una parte arriva al telefono da un percorso e l'atra per un altra "strada" arriva al modem.
Se si è in VoIP si ha un doppino senza "bivi/diramazioni" che arriva direttamente al modem, il quale gestisce fonia e internet.
Il discorso del filtro per separare le basse frequenze della fonia dovrebbe applicarsi solo al POTS dato che in VoIP il modem dovrebbe già provvedere, ma non sono sicuro
Vi saluto, gli zombi mi attendono :D
Da te è così perché hai installato uno splitter, ma solitamente non ce n'è bisogno, ed è sufficiente collegare il modem alle prese del telefono senza nessun aggeggio particolare (avendo giusto l'accortezza di filtrare i telefoni, per eliminare i fruscii generati dalle alte frequenze a cui comunica il modem).
Viceversa, nel tuo caso, se fossi in VoIP dovresti tirare un secondo doppino dal modem allo splitter (o comunque dovresti modificare l'impianto), altrimenti non potresti usare i telefoni che hai ora collegati alle prese.
albanation
04-03-2014, 22:01
Ciao a tutti , volevo sapere il vostro parere su una cosa che mi sta capitando oggi , per curiosità ho fatto lo speedtest ed il risultato o meglio i risultati sono completamente sballati , a volte mi da 20mbit a volte 50mbit mai sempre lo stesso , solo il ping e l'upload a 9,5mbit rimangono costanti ho chiamato fastweb e ovviamente mi hanno fatto fare il test dalla myfastpage , quanto è attendibile il test dalla myfastpage ??? altri di voi hanno riscontrato valori cosi variabili come sta capitando a me ??? ho dimenticato di rie che fino ad un paio di giorni fa facendo il test i valori erano ottimali e cioè 80mbit in download e 10mbit in upload
Ti capita in una determinata fascia oraria o casualmente ???
@juma93, in merito alla questione differenza portante / attenuazione iniziata qualche mese fà posso definitivamente confermarti che le linee in voip, e quindi senza filtro, spettro interamente dedicato alla linea dati, soffrono meno di disturbi, rispetto ai doppini dati + pots. in diversi casi ho notato questo fattore. diversi miei amici hanno dei dati di linea migliori rispetto ai migliori risultati presenti qui nel forum dati+pots. per farti in esempio una linea solo dati con 15dB di attenuazione, riesce ad agganciare portante piena 85mb, con 6 dB in snr. cosa che sarebbe impossibile secondo il grafico che hai gentilmente redatto. :)
@juma93, in merito alla questione differenza portante / attenuazione iniziata qualche mese fà posso definitivamente confermarti che le linee in voip, e quindi senza filtro, spettro interamente dedicato alla linea dati, soffrono meno di disturbi, rispetto ai doppini dati + pots. in diversi casi ho notato questo fattore. diversi miei amici hanno dei dati di linea migliori rispetto ai migliori risultati presenti qui nel forum dati+pots. per farti in esempio una linea solo dati con 15dB di attenuazione, riesce ad agganciare portante piena 85mb, con 6 dB in snr. cosa che sarebbe impossibile secondo il grafico che hai gentilmente redatto. :)
Sei dunque riuscito a riottenere un buon doppino, oppure ti riferisci al periodo in cui la linea ti era andata a portante massima?
In ogni caso, io penso che il fatto di avere o non avere la fonia in POTS ed avere dei buoni dati sia puramente una coincidenza, o perlomeno non riesco a spiegarmi come ciò possa influire in maniera tanto significativa sull'aggancio (a meno che non ci siano configurazioni/fenomeni particolari che ignoriamo).
Sei dunque riuscito a riottenere un buon doppino, oppure ti riferisci al periodo in cui la linea ti era andata a portante massima?
In ogni caso, io penso che il fatto di avere o non avere la fonia in POTS ed avere dei buoni dati sia puramente una coincidenza, o perlomeno non riesco a spiegarmi come ciò possa influire in maniera tanto significativa sull'aggancio (a meno che non ci siano configurazioni/fenomeni particolari che ignoriamo).
sono riuscito a riottenere un buon doppino si. la mia odissea è cominciata con l'attivazione di ultrafibra dove ero bloccato a 44Mb di portante al limite dell'snr (6dB) . in seguito dopo un cambio coppia 85Mb (7dB snr), dopo circa 20 giorni a portante massima il decadimento a 55Mb. sono riuscito ad ottenere di nuovo un cambio coppia, adesso sono a 80Mb e mi ritengo più che soddisfatto visto che cappano tutti cmq a 65Mb.
ma questi accadimenti cmq hanno poco a che fare con il discorso di prima. dopo tante linee viste qui a Palermo nella maggior parte dei casi, mi sono accorto che le linee (dati + voip) (fw joy) a parità di attenuazione riescono ad avere una portante maggiore e a parità di portante un snr maggiore. deduco da questo, che la linea pots voce disturbi in qualche modo, anche se pur in minima parte la parte dei toni / frequenza dedicata ai dati. non mi sò spiegare questo fenomeno tecnico, ma dai dati che ho esaminato, questo accade. :)
sono riuscito a riottenere un buon doppino si. la mia odissea è cominciata con l'attivazione di ultrafibra dove ero bloccato a 44Mb di portante al limite dell'snr (6dB) . in seguito dopo un cambio coppia 85Mb (7dB snr), dopo circa 20 giorni a portante massima il decadimento a 55Mb. sono riuscito ad ottenere di nuovo un cambio coppia, adesso sono a 80Mb e mi ritengo più che soddisfatto visto che cappano tutti cmq a 65Mb.
ma questi accadimenti cmq hanno poco a che fare con il discorso di prima. dopo tante linee viste qui a Palermo nella maggior parte dei casi, mi sono accorto che le linee (dati + voip) (fw joy) a parità di attenuazione riescono ad avere una portante maggiore e a parità di portante un snr maggiore. deduco da questo, che la linea pots voce disturbi in qualche modo, anche se pur in minima parte la parte dei toni / frequenza dedicata ai dati. non mi sò spiegare questo fenomeno tecnico, ma dai dati che ho esaminato, questo accade. :)
scusate mi sembra di capire che c'è quindi un modo per evitare7aggirare il cap a 63mb...
mi spiegate x favore?? :ave: :ave:
Ti capita in una determinata fascia oraria o casualmente ???
In realtà mi è capitato solo ieri e me ne sono accorto casualmente , oggi è tutto normale , ho fatto vari speedtest e in tutti i server che ho provato mi ha dato sempre gli stessi risultati , 80mbit in down e 9,5 in up , cmq una cosa che ho notato è che ogni tanto verso le 7pm la linea va leggermente a singhiozzo ma penso sia una cosa che può capitare , magari è il momento in cui tutti tornano a casa e le linee si intasano per poco tempo
Io di solito uso:
- test.ngi.it (che oltre alla banda ti fa un'analisi sul ping)
- con speedtest provo vari server (spesso quegli austriaci o tedeschi) per la larghezza di banda visto che di norma quelli italiani a volte o non hanno sufficiente banda in upload oppure sono intasati. Speedtest è comodo, ma bisogna sempre tenere conto con chi si sta facendo il test.
Si anche io provo un pò su tutti i server principali europei , soprattutto quelli olandesi che sono tra i migliori , credo che ieri lo speedtest fosse un po' incasinato , il problema probabilmente non era della mia linea anzi non lo era sicuramente ;)
albanation
05-03-2014, 12:26
In realtà mi è capitato solo ieri e me ne sono accorto casualmente , oggi è tutto normale , ho fatto vari speedtest e in tutti i server che ho provato mi ha dato sempre gli stessi risultati , 80mbit in down e 9,5 in up , cmq una cosa che ho notato è che ogni tanto verso le 7pm la linea va leggermente a singhiozzo ma penso sia una cosa che può capitare , magari è il momento in cui tutti tornano a casa e le linee si intasano per poco tempo
Se l'orario in cui hai provato oggi è lo stesso di ieri..non mi preoccuperei più di tanto..
budwaiser4
05-03-2014, 13:09
Mi hanno attivato un'ora fa la fibraaaa!
Ecco i valori:
http://i59.tinypic.com/2ljmj3o.jpg
E questo è lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/3349821492.png
Cosa ne pensate?
Da dove si può richiedere l'ultrafibra?
scusate mi sembra di capire che c'è quindi un modo per evitare7aggirare il cap a 63mb...
mi spiegate x favore?? :ave: :ave:
hai capito male :D
Da dove si può richiedere l'ultrafibra?
https://registrazione.fastweb.it/
oppure da myfastpage
http://www.fastweb.it/myfastpage/opzioni/internet/
Mi hanno attivato un'ora fa la fibraaaa!
Ecco i valori:
http://i59.tinypic.com/2ljmj3o.jpg
E questo è lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/3349821492.png
Cosa ne pensate?
Da dove si può richiedere l'ultrafibra?
scusate perchè io non ho la dicitura '' Annex B (VDSL2) '' nel tipo di DSL??
cambia qualcosa?:mbe:
Non cambia nulla tranquillo
send by nexus4
Darkboy91
05-03-2014, 17:03
questa è bella:
"la data che mi hanno detto dell'11 è una data fornita ma che deve essere ancora confermata dai tecnici esterni ,che potrebbe slittare se ci sono problemi",infatti una centralinista mi ha detto che ci son stati dei problemi in tutta italia con le migrazioni in fibra per una parte degli utenti dovuti al fatto che i tecnici non potevano entrare nelle centrali (che significa non lo so) e che gli interventi erano stati sconsigliati dal metereologo(avete capito bene).
ma che è sta cosa.
:eek:
budwaiser4
05-03-2014, 17:07
https://registrazione.fastweb.it/
oppure da myfastpage
http://www.fastweb.it/myfastpage/opzioni/internet/
Grazie mille ;)
-Razgriz-
05-03-2014, 17:19
questa è bella:
"la data che mi hanno detto dell'11 è una data fornita ma che deve essere ancora confermata dai tecnici esterni ,che potrebbe slittare se ci sono problemi",infatti una centralinista mi ha detto che ci son stati dei problemi in tutta italia con le migrazioni in fibra per una parte degli utenti dovuti al fatto che i tecnici non potevano entrare nelle centrali (che significa non lo so) e che gli interventi erano stati sconsigliati dal metereologo(avete capito bene).
ma che è sta cosa.
:eek:
Un'altra puntata della serie tv "Le cazzate degli operatori che non sanno più che inventarsi". :D
Dark_Water
05-03-2014, 17:25
questa è bella:
"la data che mi hanno detto dell'11 è una data fornita ma che deve essere ancora confermata dai tecnici esterni ,che potrebbe slittare se ci sono problemi",infatti una centralinista mi ha detto che ci son stati dei problemi in tutta italia con le migrazioni in fibra per una parte degli utenti dovuti al fatto che i tecnici non potevano entrare nelle centrali (che significa non lo so) e che gli interventi erano stati sconsigliati dal metereologo(avete capito bene).
ma che è sta cosa.
:eek:
Dio che professionalità !!!:).Io lo metterei sulla loro pagina facebook,twitter per far vedere alla gente queste cose.
Darkboy91
05-03-2014, 17:35
ma la storia del metereologo è bella...anche se non ricordo esattamente che cavolata mi ha sparato.
posso capire il problema ad accedere alle centrali,ma la storia del metereologo...
:D
DarkNiko
05-03-2014, 18:02
Può darsi che fosse prevista qualche inondazione o alluvione lampo quel giorno e non potevano intervenire. :sofico:
luponata
05-03-2014, 18:24
Tutti quelli di voi che hanno la VDSL di Fastweb hanno il relativo armadio bianco/interrato? oppure solo quello di telecom?
mingotta
05-03-2014, 18:37
Io ho l'armadio di Fastweb!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
il fatto di aver portato il numero di telefono da infostrada a fastweb può influire sui tempi di attesa?
non ho ben inteso come funziona la VDSL.
dalla centrale cosa fanno? la piastra VDSL dove si trova? il tecnico fastweb sarà già al corrente che l'armadio ed il pozzetto si trovano vicino casa?
disto 4.8 km dalla centrale ma stando a quanto letto in questo thread non è più un problema giusto?
cos'è la coppia? va richiesta una nuova coppia?
grazie
DarkNiko
05-03-2014, 18:59
Io ho l'armadio di Fastweb!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io quello di Ikea. :D
DarkNiko
05-03-2014, 19:02
il fatto di aver portato il numero di telefono da infostrada a fastweb può influire sui tempi di attesa?
non ho ben inteso come funziona la VDSL.
dalla centrale cosa fanno? la piastra VDSL dove si trova? il tecnico fastweb sarà già al corrente che l'armadio ed il pozzetto si trovano vicino casa?
disto 4.8 km dalla centrale ma stando a quanto letto in questo thread non è più un problema giusto?
cos'è la coppia? va richiesta una nuova coppia?
grazie
Dalla centrale parte il cavo in fibra ottica fino all'armadio ripartilinea che serve la tua abitazione. Dall'armadio a casa tua invece continui ad usare il classico doppino (o coppia) in rame. Quindi è come se il tuo armadio rappresentasse la nuova "centrale" di riferimento e da lì devi calcolarne la distanza.
Non ci sono coppie nuove, vengono usate quelle esistenti o cambiate con altre libere, se presenti, laddove quella già in uso per la tua utenza dovesse essere degradata o non in buone condizioni. :)
budwaiser4
05-03-2014, 19:06
Tutti quelli di voi che hanno la VDSL di Fastweb hanno il relativo armadio bianco/interrato? oppure solo quello di telecom?
Armadio bianco, ma non interrato ;)
Finalmente sono raggiunto dalla vdsl fastweb!!
Sapete dirmi quanto tempo ci vuole per il passaggio di un numero telecom a fastweb?
Quanto tempo, mediamente, si impiega? Dal momento della richiesta online all'arrivo del modem e al passaggio del doppino dall'armadio telecom a quello fastweb?
Grazie mille :D
Aggiungo: E quanto tempo starei senza linea dati e telefono?
arsenio71
05-03-2014, 19:35
e comparsa la voce "segnalazione da sistema"nel customer care.Sapete di cosa si tratta
io e l'utente gialex siamo residenti nella stessa zona con attenuazioni identiche
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6611 kbps 637 kbps
Line Attenuation 40.5 db 23.4 db
Noise Margin 10.8 db 22.6 db
non si era detto che la distanza dalla centrale non interferiva più i possessori di una VDSL?!
che velocità mi devo aspettare? 20 mega?
grz
non si era detto che la distanza dalla centrale non interferiva più i possessori di una VDSL?!
Per la VDSL non conta, in quanto il DSLAM è dislocato presso l'armadio di derivazione, per cui l'unica tratta in rame che rimane è la secondaria.
Te però sei ancora in ADSL, che essendo erogata da centrale ha un'attenuazione sicuramente maggiore, e la portante è compatibile con essa.
Per la VDSL non conta, in quanto il DSLAM è dislocato presso l'armadio di derivazione, per cui l'unica tratta in rame che rimane è la secondaria.
Te però sei ancora in ADSL, che essendo erogata da centrale ha un'attenuazione sicuramente maggiore, e la portante è compatibile con essa.
il fatto è che gialex è già con Fastweb ed aggancia 23 mb con attenuazione a 40db
questo è l'arcano, speriamo sia temporaneo;
il fatto è che gialex è già con Fastweb ed aggancia 23 mb con attenuazione a 40db
speriamo sia temporaneo;
Se una volta migrato in VDSL la tua attenuazione risultasse quella allora probabilmente avrai una velocità simile alla sua, ma siccome "i dati" della linea in VDSL necessariamente cambieranno, è prematuro preoccuparsi fin da ora, e a meno che te sia estremamente sfortunato dovresti avere prestazioni ben superiori a quelle ;)
Dark_Immortal_Scream
05-03-2014, 21:04
ci sono novità su centrale torpignattara che copre casilino 23 una parte di centocelle ecc ecc?
DJ Palmis
05-03-2014, 21:27
Ciao a tutti,
Nei prossimi giorni verranno i tecnici fastweb per installare Joy con ultrafibra.
Ho un pò di domande:
-Marca e modello del modem che regalano? E' "configurabile"? Ha un wi-fi performante?
-Il modem lo collegano alla prima cassetta utile o portano il cavo fin dove c'è la presa telefonica attuale? (Vorrei il modem in cucina, altrimenti dall'ingresso il wi-fi non illuminerebbe casa correttamente).
Avete consigli? Suggerimenti?
Darkboy91
05-03-2014, 21:40
http://i62.tinypic.com/2sbmn37.jpg
mi è uscita questa schermata...cos'è?
mi pare strano sia ancora in fase iniziale,non vorrei mi attendano tempi lunghi.
corsicali
06-03-2014, 04:15
Ciao a tutti,
Nei prossimi giorni verranno i tecnici fastweb per installare Joy con ultrafibra.
Ho un pò di domande:
-Marca e modello del modem che regalano? E' "configurabile"? Ha un wi-fi performante?
-Il modem lo collegano alla prima cassetta utile o portano il cavo fin dove c'è la presa telefonica attuale? (Vorrei il modem in cucina, altrimenti dall'ingresso il wi-fi non illuminerebbe casa correttamente).
Avete consigli? Suggerimenti?
Io ho un contratto J@y solo linea dati suppongo simile al tuo e a me è andata così:
- il modem è arrivato con il corriere e si è fermato ovviamente in portineria; di tecnici ad installarlo nemmeno l'ombra e francamente preferisco così;
- si tratta di un Technicolor TG589vnV3 scarsamente configurabile, con 4 porte ethernet 10/100 (niente Gigabit) e diffusione wifi soltanto su banda 2.4 GHz, peraltro di potenza accettabile;
- solitamente viene raccomandato di connettere il modem alla prima presa telefonica che arriva in casa; se, come me, non sei interessato alla telefonia potresti eliminare fisicamente tutte le derivazioni del doppino che non ti servono, il mio comunque è collegato alla prima presa telefonica dove arriva il doppino proveniente dall'armadietto nel sottoscala della palazzina condominiale;
- il giorno dopo l'attivazione della linea FTTC/VDSL il Techincolor se ne stava già bello comodo nella sua scatola sul ripiano più inaccessibile del ripostiglio, sostituito con grande soddisfazione da un Fritz!Box 3390, davvero tutta un'altra pasticceria...
stolennn1
06-03-2014, 07:17
allora ieri chiamo fastweb per l'indirizzo ip pubblico, l'operatrice mi dice che ho un indirizzo pubblico (non è vero) statico dinamico :doh: , io le spiego che:
- l'indirizzo ip o è statico o è dinamico
- mi serve un ip pubblico
dopo varie attese in linea mi dice che entro 24 ore riceverò un sms con l'indirizzo o la sua attivazione.
Oggi non ho ricevuto nessun sms , ma ho l'indirizzo ip pubblico (non ho ben capito se statico , dinamico o entrambi :D ) , l'unico pacco è che la banda mi è diminuita di 10mbit in download ,in pratica se prima con i vari speed test arrivavo a circa 73 ora arrivo a 63... :mbe: , la motivazione non la so ed ho paura a chiedere.
La motivazione è che FASTWEB ha messo il cap a 63 mb a tutti quanti, quindi stai tranquillo
- il giorno dopo l'attivazione della linea FTTC/VDSL il Techincolor se ne stava già bello comodo nella sua scatola sul ripiano più inaccessibile del ripostiglio, sostituito con grande soddisfazione da un Fritz!Box 3390, davvero tutta un'altra pasticceria...
Gran bella bestia il 3390. Complimenti
send by nexus4
Tutti quelli di voi che hanno la VDSL di Fastweb hanno il relativo armadio bianco/interrato? oppure solo quello di telecom?
Io sono attestato su quello di Fastweb l'armadio esterno che viene montato nelle vicinanze dell'armadio telecom (ho messo una foto qualche posto in là).
DJ Palmis
06-03-2014, 08:37
Io ho un contratto J@y solo linea dati suppongo simile al tuo e a me è andata così:
- il modem è arrivato con il corriere e si è fermato ovviamente in portineria; di tecnici ad installarlo nemmeno l'ombra e francamente preferisco così;
Scusatemi. Solo ora mi accorgo che io sono in FTTH.. quindi sono off topic.. non esiste un topic per chi è in fibra?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ertruffa
06-03-2014, 09:24
La motivazione è che FASTWEB ha messo il cap a 63 mb a tutti quanti, quindi stai tranquillo
sembrerebbe cosi', ma ci sono utenti che hanno ancora linea a 80 mega dopo mesi......misteri:D
red5goahead
06-03-2014, 09:30
il giorno dopo l'attivazione della linea FTTC/VDSL il Techincolor se ne stava già bello comodo nella sua scatola sul ripiano più inaccessibile del ripostiglio, sostituito con grande soddisfazione da un Fritz!Box 3390, davvero tutta un'altra pasticceria...
Il tecnico che mi ha chiamato per dirmi che non sapessero ancora sulla data di passaggio a vDsl mi ha confermato che chi ha un modem proprietario, come il mio Fritz!Box 7360, non deve collegare necessariamente il tech.color. testuali parole: 'e perché mai dovrebbe collegarlo?'.
corsicali: l'unico problema del mio Fritz!box è che quando vado in upload per esempio ftp , o google play music manager mi 'ciuccia' tutta la banda e spesso non riesco neanche a navigare in un semplice pagina http. esiste una discussione per noi Fritziani?
sembrerebbe cosi', ma ci sono utenti che hanno ancora linea a 80 mega dopo mesi......misteri:D
Probabilmente dipende da quale offerta uno ha..
con la jet(solo internet) sembrerebbe che ti danno 80 mega anche dopo ip pubblico...
Ciao a tutti,
stavo quasi accettando l'offerta Fw ma ho letto sul forum della vdsl Telecom che hanno in sperimentazione profili a 50/10 che forse usciranno in estate.
Certo oggi come oggi Fw è insuperabile con 10 in up, anche se limita a 63 in dn, ma dopo 6 anni di adsl pietosa se aspetto qualche mesetto non cade il mondo.
In effetti sembra che TI come connessione (velocità a parte) sia migliore, IP sempre pubblico, meno filtri sul peering, forse anche meglio di ping; se anche loro alzano le prestazioni per pochi euri in più forse conviene.
Mhà.... aspetterò ancora un pò per decidere....
mingotta
06-03-2014, 13:04
Ciao a tutti,
stavo quasi accettando l'offerta Fw ma ho letto sul forum della vdsl Telecom che hanno in sperimentazione profili a 50/10 che forse usciranno in estate.
Certo oggi come oggi Fw è insuperabile con 10 in up, anche se limita a 63 in dn, ma dopo 6 anni di adsl pietosa se aspetto qualche mesetto non cade il mondo.
In effetti sembra che TI come connessione (velocità a parte) sia migliore, IP sempre pubblico, meno filtri sul peering, forse anche meglio di ping; se anche loro alzano le prestazioni per pochi euri in più forse conviene.
Mhà.... aspetterò ancora un pò per decidere....
Sì ma quanto costerà l'offerta 50/10 di Telecom?? Sicuramente molto di più di quella di Fastweb!
Già adesso la 30/3 di Telecom costa più della 63/10 di Fastweb, fatti due calcoli...
Sì ma quanto costerà l'offerta 50/10 di Telecom?? Sicuramente molto di più di quella di Fastweb!
Già adesso la 30/3 di Telecom costa più della 63/10 di Fastweb, fatti due calcoli...
Chiaro che i costi sono un fattore chiave nella scelta, però se TI dovesse upgradare l'offerta senza alzare i costi con 50/10 stabili ed assicurati la vedo male per FW.
Ma io non sono un mago del marketing, perciò questa solo la mia opinione...
Chiaro che i costi sono un fattore chiave nella scelta, però se TI dovesse upgradare l'offerta senza alzare i costi con 50/10 stabili ed assicurati la vedo male per FW.
Ma io non sono un mago del marketing, perciò questa solo la mia opinione...
fw sta cercando di anticipare ti con l'offerta fibra e sta accaparrandosi parecchi clienti... telecom dovrebbe controbattere secondo me con un offerta fibra magari 50/10 con la possibilità però di riavere la numerazione(unico secondo me vincolo dopo i due anni con fw che fa riflettere prima di cambiare operatore..)
(unico secondo me vincolo dopo i due anni con fw che fa riflettere prima di cambiare operatore..)
Scusa non ho capito il concetto, me lo rispieghi???
red5goahead
06-03-2014, 13:59
Probabilmente dipende da quale offerta uno ha..
con la jet(solo internet) sembrerebbe che ti danno 80 mega anche dopo ip pubblico...
per la JOY (solo internet) in definitiva cosa ti danno per la vDsl appena ti attivano?
luponata
06-03-2014, 14:08
Scusatemi. Solo ora mi accorgo che io sono in FTTH.. quindi sono off topic.. non esiste un topic per chi è in fibra?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si, si chiama Fastweb Fibra 100
(unico secondo me vincolo dopo i due anni con fw che fa riflettere prima di cambiare operatore..)
Scusa non ho capito il concetto, me lo rispieghi???
intendevo dire che se un utente fastweb proveniente da telecom che abbia migrato anche la fonia dopo due anni(periodo dopo il quale puoi rescindere da fastweb senza costi di attivazione e di disdetta)volesse tornare a telecom(posto che dopo due anni abbiano brevettato un offerta fibra allettante velocità/prezzo)dovrebbe secondo me avere la possibilità di mantenere la numerazione telefonica visto che quando recedi da fastweb perdi il numero di telefono.
chiaro? :D
per la JOY (solo internet) in definitiva cosa ti danno per la vDsl appena ti attivano?
Scusa intendevo JET che comprende anche il telefono.
La JOY è solo internet ma non conosco gente con JOY che abbia ancora 80 mega.
red5goahead
06-03-2014, 14:20
Scusa intendevo JET che comprende anche il telefono.
La JOY è solo internet ma non conosco gente con JOY che abbia ancora 80 mega.
Io non ho ancora capito se mi mettono la 20/10 e poi devo chiedere un upgrade, eventualmente perché dipende dal costo, o lo fanno di ufficio. Adesso mi sembra io paghi 54€/bimestre.
Io non ho ancora capito se mi mettono la 20/10 e poi devo chiedere un upgrade, eventualmente perché dipende dal costo, o lo fanno di ufficio. Adesso mi sembra io paghi 54€/bimestre.
con la jet dovresti avere vdsl da subito senza passare prima dai 20/10...
mancio23
06-03-2014, 14:30
con la jet dovresti avere vdsl da subito senza passare prima dai 20/10...
La 20/10 è gia VDSL, per avere la 85/10 devi attivare l'ultrafibra a 5euro/mese
Ma c'è un piano di espansione delle zone coperte? Giusto per farsi un'idea di quando e se arriveranno da me
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mancio23
06-03-2014, 14:47
Ma c'è un piano di espansione delle zone coperte? Giusto per farsi un'idea di quando e se arriveranno da me
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ho visto che sul sito fastweb hanno aggiunto Busto Arsizio, Legnano mentre telecom anche Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo
intendevo dire che se un utente fastweb proveniente da telecom che abbia migrato anche la fonia dopo due anni(periodo dopo il quale puoi rescindere da fastweb senza costi di attivazione e di disdetta)volesse tornare a telecom(posto che dopo due anni abbiano brevettato un offerta fibra allettante velocità/prezzo)dovrebbe secondo me avere la possibilità di mantenere la numerazione telefonica visto che quando recedi da fastweb perdi il numero di telefono.
chiaro? :D
Uhmmmm, per essere chiaro è chiaro, ma non sapevo che nel passaggio Telecom>Fastweb>Telecom si perdesse la numerazione.....
grazie..... :eek:
La 20/10 è gia VDSL, per avere la 85/10 devi attivare l'ultrafibra a 5euro/mese
si intendevo VELOCITA' da vdsl(85/10) , ma il punto importante è che sembrerebbe te la danno da subito senza dover chiedere l'opzione ultrafibra una volta attivarta la linea(la linea viene attivata già con velocità da ultrafibra)
Uhmmmm, per essere chiaro è chiaro, ma non sapevo che nel passaggio Telecom>Fastweb>Telecom si perdesse la numerazione.....
grazie..... :eek:
si perchè nella fase di migrazione fastweb si occupa di cessare da telecom(infatti chiedono il codice segreto presente sulla bolletta telecom)d'ufficio e tecnicamente ti dissoci completamente da telecom(canone).
ma secondo me volendo telecom lo trova il modo di ri-assegnartelo...magari la proporranno come opzione promozionale per farsi pubblicità...
mancio23
06-03-2014, 15:38
si intendevo VELOCITA' da vdsl(85/10) , ma il punto importante è che sembrerebbe te la danno da subito senza dover chiedere l'opzione ultrafibra una volta attivarta la linea(la linea viene attivata già con velocità da ultrafibra)
Si ok, ma solo se hai richiesto l'ultrafibra in fase di contratto, se non lo hai fatto devi richiederla dopo perchè è sempre un opzione a pagamento
La linea viene attivata dal principio con la portante massima al limite dell'snr. La banda viene bloccata via firmware sia per i profili 20/10 che per i profili 63/10 asd
send by nexus4
red5goahead
06-03-2014, 15:44
Si ok, ma solo se hai richiesto l'ultrafibra in fase di contratto, se non lo hai fatto devi richiederla dopo perchè è sempre un opzione a pagamento
La storia che per i primi 12 mesi quei 5€ sono gratuiti è vera o è una leggenda?
mingotta
06-03-2014, 15:44
LLa banda viene bloccata via firmware sia per i profili 20/10 che per i profili 63/10 asd
Ciao cm0s,
mi spiegheresti meglio in che senso viene cappata via firmware? Firmware di che? Del DSLAM di Fastweb?
Si ok, ma solo se hai richiesto l'ultrafibra in fase di contratto, se non lo hai fatto devi richiederla dopo perchè è sempre un opzione a pagamento
io l'avevo richiesta da prima in fase di contratto(al telefono) e ho dovuto chiederla successivamente all'attivazione nella pagina di registrazione.
l'utente Mingotta ad esempio invece con offerta JET si è trovato la linea attivata già con valori reali(speedtest) di 80/10 e li mantine ancora(linea attivata ai primi di Febbraio) e nel dettaglio del suo abbonamento in myfastpage non compare l'opzione ultrafibra(in promozione per un anno e poi 5€).
come lo shpiechi?? :D
Ciao cm0s,
mi spiegheresti meglio in che senso viene cappata via firmware? Firmware di che? Del DSLAM di Fastweb?
forse firmware del modem..??:rolleyes:
mancio23
06-03-2014, 15:50
io l'avevo richiesta da prima in fase di contratto(al telefono) e ho dovuto chiederla successivamente all'attivazione nella pagina di registrazione.
l'utente Mingotta ad esempio invece con offerta JET si è trovato la linea attivata già con valori reali(speedtest) di 80/10 e li mantine ancora(linea attivata ai primi di Febbraio) e nel dettaglio del suo abbonamento in myfastpage non compare l'opzione ultrafibra(in promozione per un anno e poi 5€).
come lo shpiechi?? :D
si sono dimenticati di limitarlo e fargli pagare l'ultrafibra? misteri di fastweb :sofico: :sofico:
si sono dimenticati di limitarlo e fargli pagare l'ultrafibra? misteri di fastweb :sofico: :sofico:
no secondo me l'offerta JET(e dal nome potrebbe essere) comprende già l'ultrafibra in qualche modo...
bisognerebbe provare a chimare fastweb e vedere se possono cambiare profilo(io ho homepack sky+fastweb 15€/mese per un anno con ultrafibra) in JET.....:D
mancio23
06-03-2014, 16:10
no secondo me l'offerta JET(e dal nome potrebbe essere) comprende già l'ultrafibra in qualche modo...
bisognerebbe provare a chimare fastweb e vedere se possono cambiare profilo(io ho homepack sky+fastweb 15€/mese per un anno con ultrafibra) in JET.....:D
Sul sito per tutte le offerte comprese la JET, l'ultrafibra si paga, solo che è gratuita per i primi 12 mesi, poi dice anche se non scegli l'ultrafibra hai la 20/10
mingotta
06-03-2014, 16:38
io l'avevo richiesta da prima in fase di contratto(al telefono) e ho dovuto chiederla successivamente all'attivazione nella pagina di registrazione.
l'utente Mingotta ad esempio invece con offerta JET si è trovato la linea attivata già con valori reali(speedtest) di 80/10 e li mantine ancora(linea attivata ai primi di Febbraio) e nel dettaglio del suo abbonamento in myfastpage non compare l'opzione ultrafibra(in promozione per un anno e poi 5€).
come lo shpiechi?? :D
Anto399,
ti avevo consigliato di non attivare il Servizio Fastweb per telefono con il Customer Care 192193 e tu l'hai fatto e questi sono i risultati! Le richieste di attivazione conviene farle online perché così hai modo di leggere e rileggere cosa stai richiedendo, mentre col 192193 non puoi mai essere sicuro di cosa ti stiano attivando!
perché vai a dire in giro che nella mia MyFastPage non compare l'opzione UltraFibra?? Non ne abbiamo mai parlato, quindi come fai a dirlo?
Sul sito per tutte le offerte comprese la JET, l'ultrafibra si paga, solo che è gratuita per i primi 12 mesi, poi dice anche se non scegli l'ultrafibra hai la 20/10
Infatti l'opzione UltraFibra per ora non la sto pagando. Comincerò a pagarla da febbraio 2015 (è gratuita per i primi 12 mesi), come da contratto.
mancio23
06-03-2014, 16:52
Anto399,
ti avevo consigliato di non attivare il Servizio Fastweb per telefono con il Customer Care 192193 e tu l'hai fatto e questi sono i risultati! Le richieste di attivazione conviene farle online perché così hai modo di leggere e rileggere cosa stai richiedendo, mentre col 192193 non puoi mai essere sicuro di cosa ti stiano attivando!
perché vai a dire in giro che nella mia MyFastPage non compare l'opzione UltraFibra?? Non ne abbiamo mai parlato, quindi come fai a dirlo?
Infatti l'opzione UltraFibra per ora non la sto pagando. Comincerò a pagarla da febbraio 2015 (è gratuita per i primi 12 mesi), come da contratto.
Adesso è tutto chiaro, mi sembrava un pò strano.
Anto399,
ti avevo consigliato di non attivare il Servizio Fastweb per telefono con il Customer Care 192193 e tu l'hai fatto e questi sono i risultati! Le richieste di attivazione conviene farle online perché così hai modo di leggere e rileggere cosa stai richiedendo, mentre col 192193 non puoi mai essere sicuro di cosa ti stiano attivando!
perché vai a dire in giro che nella mia MyFastPage non compare l'opzione UltraFibra?? Non ne abbiamo mai parlato, quindi come fai a dirlo?
Infatti l'opzione UltraFibra per ora non la sto pagando. Comincerò a pagarla da febbraio 2015 (è gratuita per i primi 12 mesi), come da contratto.
si ho fatto il contratto via telefono e non me ne pento minimamente non cambia proprio nulla... risultati di cosa? a cosa ti riferisci? per ora con 15€/mese ho una 63/10 e me la godo ala grande per un anno a questo prezzo.. la cosa diversa che hai fatto tu è che attivando tutto tramite internet hai potuto selezionare la configurazione ultrafibra da prima ma probabilmente io essendo cliente sky con home pack non avrei potuto farlo...
dico in giro della tua myfastpage xchè l'hai messa nella tua cronistoria e da li si vede che compare solo ''jet 35,29'' ecc... e non l'opzione ultrafibra ma d'altronde questo lo hai ribadito tu stesso..
in sostanza penso che avendola chiesta da prima l'ultrafibra e avendo sottoscritto un contratto per un offerta diversa probabilemnte hai gli 80 mega ma si parla si una diversità commerciale/amministrativa del tuo profilo secondo me...
te capi??
mingotta
06-03-2014, 17:29
si ho fatto il contratto via telefono e non me ne pento minimamente non cambia proprio nulla... risultati di cosa? a cosa ti riferisci?
Ciao, mi riferisco al fatto che non ti abbiano attivato direttamente in UltraFibra, mentre tu per telefono l'avevi richiesta (almeno questo è ciò che capisco dalla citazione del tuo intervento qui sotto).
io l'avevo richiesta da prima in fase di contratto(al telefono) e ho dovuto chiederla successivamente all'attivazione nella pagina di registrazione.
mingotta
06-03-2014, 17:38
no secondo me l'offerta JET(e dal nome potrebbe essere) comprende già l'ultrafibra in qualche modo...
Ah, comunque, giusto per chiarire, l'offerta Jet è 20/10 Mbit/sec in down/up.
L'opzione UltraFibra (100/10 Mbit/sec commerciali, 63/9,5 Mbit/sec reali) è un'opzione facoltativa che costa 5 euro/mese (ma che è gratuita per i primi 12 mesi) e che può essere richiesta indifferentemente o nel corso della procedura di richiesta di attivazione del servizio Fastweb (online o al telefono) o successivamente, a servizio già attivo, sulla MyFastPage.
Ciao cm0s,
mi spiegheresti meglio in che senso viene cappata via firmware? Firmware di che? Del DSLAM di Fastweb?
Si esatto banda bloccata da DSLAM fastweb. Questa è l'ipotesi più plausibile ;)
send by nexus4
RastaMan92
06-03-2014, 17:51
Salve ragazzi, sono passato da pochissimo a fastweb, sembrava andare tutto bene ma è nato un problema, vi spiego tutto.
Ho attivato l'offerta Super Jet fino a 20mbps in down e 1mbps in up, non sono coperto da rete fastweb ma sono in wholesale (si lo so che era sconsigliato abbandonare telecom ma l'ho fatto perché la 20mega è una cosa nuova nel nostro paesino, pochissimi la hanno quindi la rete non dovrebbe essere satura).
Ieri mi è arrivato il router fastweb monto tutto nel primo pomeriggio e faccio un speed test che mi restituisce esattamente (una manciata di kbps a parte) la velocità che mi era stata promessa ve lo allego di seguito: http://www.speedtest.net/result/3349877363.png
Ho preso anche i dati della connessione dal pannello di amministrazione ed erano i seguenti: http://i.imgur.com/sZUjvva.png
Ieri stesso in nottata vedo che la connessione è un po' strana, faccio uno speedtest ottenendo valori osceni, vado a controllare i dettagli della connessione e vedo che aggancio una 5 mega o.O ecco i dati completi: http://i.imgur.com/1ujuU5B.png
Cosa è successo? Colpa mia (non credo proprio) o colpa loro? Cosa posso fare, devo chiamarli? Escludo che abbiano fatto una cosa del genere per questioni di stabilità, nel primo pomeriggio la connessione era a dir poco perfetta, ho fatto diversi test e non avevo packet loss e con la "nuova" connessione il ping è rimasto invariato, non so interpretare tutti gli altri valori (attenuazione, ecc.), ma migliori o peggiori che siano preferisco di gran lungo la connessione iniziale. Ho notato che come tipo di DSL è cambiato da ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS) a ITU-T G.992.3 Annex L (ReADSL), non è che mi hanno cambiato il doppino in centrale (magari ho usato il termine sbagliato ma spero mi capiate) e mi hanno scollegato dalla ADSL2+ collegandomi ad una normale ADSL? Leggendo ho visto che la ReADSL viene usata per coprire lunghe distanze fino a 7km ma io non sono lontano dalla centrale, casa mia dista dalla centrale 300 metri o poco meno e non dico in linea d'aria ma proprio seguendo la strada, non sarò attaccato ma sicuro non necessito di una DSL a lunga gittata che sacrifica la velocità! Questi sono i dati della nostra centrale: http://i.imgur.com/LOoVGCU.png
Vi prego di aiutarmi, ho visto che c'è gente molto competente qua e spero che troviate il tempo per rispondere anche a me.
PS Sul sito fastweb questo è lo stato della mia attivazione http://i.imgur.com/X7TME8j.png, dite di aspettare che "tutto sia finito"? Ancora infatti non possiamo fare chiamate ci ha parlato mio padre e forse risolveranno sabato, leggendo quei dettagli sembra che dovrebbe venire fisicamente un tecnico a casa mia per concludere il tutto, mi confermate? Eventualmente potrei esporre a lui il problema?
DarkNiko
06-03-2014, 17:55
Si esatto banda bloccata da DSLAM fastweb. Questa è l'ipotesi più plausibile ;)
send by nexus4
Guardate che non dipende da alcun firmware. E' solo una limitazione software ed è a monte del DSLAM. I cosiddetti "rubinetti" che Fastweb apre o chiude, sono indipendenti dal DSLAM, visto che i profili caricati sopra sono gli stessi per tutti (anche se poi vengono, per così dire, adattati in base alla propria linea). :)
DarkNiko
06-03-2014, 17:58
@RastaMan92
Prova, se ci riesci, ad entrare nel pannello del router e a cambiare il tipo di Modulazione DSL, forzandola ad ADSL2+, invece che lasciandola in auto. Così facendo, se non sono intervenuti altri fattori, dovresti riallinearti alla portante che avevi prima. ;)
Casa tua dista 600 metri dalla centrale, metro più metro meno. ;)
La storia che per i primi 12 mesi quei 5€ sono gratuiti è vera o è una leggenda?
Vera. Almeno sul mio contratto (un datato naviga senza limiti), verificata di persona in fattura.
RastaMan92
06-03-2014, 18:30
@EDIT:
Ho seguito il consiglio che DarkNiko mi aveva dato in privato ovvero fare un reset del router, reset eseguito e tutto è tornato alla normalità!!! Speed Test da 16.5\1 in linea con altri speed test che avevo fatto quando tutto era ok (quello da 20\1 era il migliore eheh), questi sono i nuovi dettagli della connessione, quasi identici a quelli iniziali, cambia praticamente solo il margine SN: http://i.imgur.com/sZUjvva.png
Una domanda mi nasce spontanea a questo punto, perché di testa sua il router ha deciso di agganciarmi ad una 5mb? Succedere ancora e se si è possibile prendere qualche misura per impedirlo?
Ad ogni modo grazie mille DarkNiko :D
@RastaMan92
Prova, se ci riesci, ad entrare nel pannello del router e a cambiare il tipo di Modulazione DSL, forzandola ad ADSL2+, invece che lasciandola in auto. Così facendo, se non sono intervenuti altri fattori, dovresti riallinearti alla portante che avevi prima. ;)
Casa tua dista 600 metri dalla centrale, metro più metro meno. ;)
A parte le cose che ti ho scritto in pm, può essere che sia questo il settaggio?
http://i.imgur.com/SYvCNXC.png
Le opzioni sono ADSL, VDSL e Sensing (che credo sia la ricerca automatica), il problema è che scegliendo VDSL o anche Sensing (ma anche l'opzione "(Ri-) Avviare WAN-Sensing automatico") e cliccando applica appare per un istante la barra di "caricamento" che però scompare subito riportandomi alla schermata di login, effettuandolo l'opzione rimane invariata su ADSL. Se era questa la schermata giusta magari devo effettuare l'operazione scollegando tutti i dispositivi o comunque facendo qualcosa di particolare? Se non è questa l'opzione dove cerco?
Comunque anche a me sembra che abbiano toccato qualcosa loro in centrale, cioè che senso ha mandare un tecnico a fare il collegamento e poi rimandarlo li qualche ora dopo per ricambiarlo? A maggior ragione se parliamo di un paesino dove sicuramente non ci sarà un gran via vai per operazioni del genere :/
Tonypedra
06-03-2014, 18:46
Dopo 5 gg torno a casa e vedo che il margine continua a scendere, la portante rimane 70 Mbit/s ma il margine da 6.4 scende a 6.2, se andiamo avanti così non so dove si fermerà....
http://i.imgur.com/HpmyhGO.png
Mi spiegate questa cosa del 63/10?
Prima le portanti venivano bloccate, nelle linee migliori, ad 84.999
E poi a seconda della qualita' della linea c'era chi prendeva 75, chi 73, chi 70
Ora hanno bloccato direttamente a 63?
Che senso ha?!?
DarkNiko
06-03-2014, 20:43
Dopo 5 gg torno a casa e vedo che il margine continua a scendere, la portante rimane 70 Mbit/s ma il margine da 6.4 scende a 6.2, se andiamo avanti così non so dove si fermerà....
http://i.imgur.com/HpmyhGO.png
Guarda che fluttuazioni dell'ordine di uno o due decimi di segnale sono normalissime. Avvengono spesso durante la giornata. Anche io come te ho VDSL e ho uno scarto medio di +- 0,2-0,3 decibel, ma non per questo ho problemi. La linea rimane ugualmente stabile, quindi puoi dormire sonni tranquilli. ;)
Mi spiegate questa cosa del 63/10?
Prima le portanti venivano bloccate, nelle linee migliori, ad 84.999
E poi a seconda della qualita' della linea c'era chi prendeva 75, chi 73, chi 70
Ora hanno bloccato direttamente a 63?
Che senso ha?!?
Ha senso. E' come se tu avessi un motore ferrari e cammini su una mulattiera o una strada provinciale. Di certo non potrai correre a 250 km/h, quindi non ha senso dare 85 Mbit di portante quando poi viaggi a 20 mbit in meno reali.
Tanto vale quindi ridurre la portante, a tutto vantaggio dell'SNR che, conseguentemente sale e rende la linea più stabile e si ha una maggiore corrispondenza tra la banda agganciata e quella misurata realmente. ;)
mingotta
06-03-2014, 20:49
Ha senso. E' come se tu avessi un motore ferrari e cammini su una mulattiera o una strada provinciale. Di certo non potrai correre a 250 km/h, quindi non ha senso dare 85 Mbit di portante quando poi viaggi a 20 mbit in meno reali.
Tanto vale quindi ridurre la portante, a tutto vantaggio dell'SNR che, conseguentemente sale e rende la linea più stabile e si ha una maggiore corrispondenza tra la banda agganciata e quella misurata realmente. ;)
DarkNiko, io viaggio ancora a 80/9,5 Mbit/sec, ma a quanto sento da altri, la portante gli rimane uguale (tipo 9.998 / 84.999), ma via software vengono "cappati" a 63 Mbit/sec, quindi se la portante rimane uguale dovrebbe rimanere uguale anche l'SNR, no?
DarkNiko
06-03-2014, 21:35
DarkNiko, io viaggio ancora a 80/9,5 Mbit/sec, ma a quanto sento da altri, la portante gli rimane uguale (tipo 9.998 / 84.999), ma via software vengono "cappati" a 63 Mbit/sec, quindi se la portante rimane uguale dovrebbe rimanere uguale anche l'SNR, no?
Da quanto si è visto esistono 3 soluzioni che fastweb adotta, in base anche allo stato fisico delle linee. C'è chi rimane a 85/10 e non ha alcuna limitazione, chi invece pur avendo ultrafibra e reggendo senza il minimo problema il profilo 85/10 si vede "cappato" a 63 Mbit e chi, infine, reggendo a stento tale profilo (85/10) viene ridotto ad una portante minore con conseguente aumento dell'SNR (sono in pochi ma ci sono).
E' ovvio che se la limitazione, come si sa, avviene via software, portante ed SNR non vengono influenzati e non c'entrano nulla. ;)
fefochip
06-03-2014, 23:43
presa per il culo di fastweb-sky
fatto abbonamento home pack per offerta su entrambi i servizi fibra+sat
dopo 17 giorni fastweb che prima mi ha abbindolato con la promessa della fibra dice che non può erogare il servizio perche è colpa di telecom (tutti bbravi a fare lo scaricabarile) ..io poi ho già la fibra di telecom e accanto all'armadio funzionante telecom c'è quello di fastweb
adesso mi ritrovo con un abbonamento a sky che però senza fastweb costa troppo.
mandato raccomandata di chiusura contratto e revocato RID bancario a sky perche secondo loro anche se non si è perfezionato tutto il contratto la parte sky continua ...
se la vedranno con il mio legale se pretendono di attribuirmi costi di disattivazione quando il partner contrattuale di sky non ottempera al contratto sottoscritto.
corsicali
07-03-2014, 04:22
.... e chi, infine, reggendo a stento tale profilo (85/10) viene ridotto ad una portante minore con conseguente aumento dell'SNR (sono in pochi ma ci sono).
....
Io sono uno di quelli, questa la situazione rilevata dal mio Fritz!Box 3390:
-----
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 85000 10000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 44960 22623
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 41580 9999
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza 8 ms 3 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 1
G.inp off off
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 13
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea dB 19 127
Profilo 17a
G.Vector off off
-----
E infatti Fastweb mi ha detto che non potranno attivarmi l'opzione "Ultrafibra" perchè le performance della linea non raggiungono i minimi di contratto:cry:; in compenso il tecnico del Fastweb Social ha giurato e spergiurato che, allo scadere dei sei mesi di test gratuito previsti dall'offerta, mi lasceranno comunque con questo allineamento (45 circa in down e 10 in up) senza addebitarmi i 5Euro/mese previsti per l'Ultrafibra.
Ci crederò quando lo vedrò, ad Agosto mi sa che purtroppo ne riparleremo....
P.S.: perdonate l'O.T. da nabbo ma vorrei sapere come si fa a postare l'immagine della schermata dell'interfaccia del router invece di quello schifo di copia/incolla che ho fatto io qui sopra, qualcuno mi aiuta?
Denghiu....
DarkNiko
07-03-2014, 08:18
@corsicali
Nel tuo caso (che è diverso da quelli elencati prima), la limitazione avviene in automatico sul DSLAM, nel senso che il profilo ftts essendo di tipo "rate adaptive", si adatta per l'appunto allo stato fisico della tua linea, che a quanto pare o è troppo distante dal cabinet o non è messa nelle migliori condizioni. Ecco perché agganci al massimo 45 Mbit circa (lo testimonia l'SNR in downstram che è già a 6 db, quello che sul fritz è il margine rapporto segnale-rumore !!!!).
Ma non hai provato a chiedere un cambio coppia ???? ;)
fabbius69
07-03-2014, 08:29
@corsicali
Nel tuo caso (che è diverso da quelli elencati prima), la limitazione avviene in automatico sul DSLAM, nel senso che il profilo ftts essendo di tipo "rate adaptive", si adatta per l'appunto allo stato fisico della tua linea, che a quanto pare o è troppo distante dal cabinet o non è messa nelle migliori condizioni. Ecco perché agganci al massimo 45 Mbit circa (lo testimonia l'SNR in downstram che è già a 6 db, quello che sul fritz è il margine rapporto segnale-rumore !!!!).
Ma non hai provato a chiedere un cambio coppia ???? ;)
Cosa si intende per cambio di coppia?
Grazie
DarkNiko
07-03-2014, 08:35
Cosa si intende per cambio di coppia?
Grazie
Il cambio del doppino di rame che va dall'armadio ripartilinea stradale fino al tuo palazzo, con un altro messo meglio dal punto di vista fisico. :)
presa per il culo di fastweb-sky
sul contratto cosa c'è scritto?di solito in caso di situazioni come questa c'è scritto esplicitamente l'evolversi della situazione nelle varie clausole.
Se non c'era scritto hai ragione a rivolgerti anche ad un legale..se c'era scritto da qualche parte ..hai ben poco da fare
corsicali
07-03-2014, 08:48
Ma non hai provato a chiedere un cambio coppia ???? ;)
Mi sembrava di averlo scritto più indietro ma forse mi confondo con un altro thread: appena attivata l'opzione Ultrafibra, più o meno a metà Febbraio, ho rilevato che le cose non andavano granchè bene per cui ho immediatamente segnalato il problema a Fastweb attraverso il form inserito nella loro pagina Faebook.
A seguito di questo dopo qualche giorno è arrivato un Pandaman Telecom armato di golden modem (il cacciavitino no, gliel' ho dovuto prestare io) e, per una volta, anche di una cospicua dose di buona volontà; insieme abbiamo passato un pomeriggio a fare in su e in giu fra il mio condominio e la coppia di armadi Telecom/Fastweb, che dista in linea d'aria non più di 200 metri, per verificare la disponibilità di una coppia in condizioni migliori della mia.
Ne è venuto furoi che non soltanto non ce ne sono di libere ma, oltre a questo, anche le altre tre utenze FTTC/VDSL attivate nella mia palazzina sono in condizioni peggiori della mia.
Come ultima beffa aggiungo che prima dell'intervento del tecnico agganciavo 51.5Mbps e adesso, come detto, non arrivo a 45, così imparo a rompere i cabbasisi.
corsicali
07-03-2014, 08:50
Cosa si intende per cambio di coppia?
Grazie
Pensavi che, visto che Internet mi va a rava, mi fossi iscritto ad un sito di scambisti?
Non ancora, ma ci sto pensando.
mingotta
07-03-2014, 08:53
Il cambio del doppino di rame che va dall'armadio ripartilinea stradale fino al tuo palazzo, con un altro messo meglio dal punto di vista fisico. :)
Per curiosità avevo cercato anch'io su Google "cambio coppia" e vedete un po' cosa esce fuori... :asd: http://lmgtfy.com/?q=cambio+coppia
Comunque mi chiedevo, il cambio coppia consiste nel cambio del cavo che va dall'armadio ripartilinea al palazzo, e non quindi fino ai singoli appartamenti, giusto? Perché mi chiedevo nel mio palazzo dove possa essere collocato lo sportello (immagino ci sia uno sportello) da cui si accede alle "coppie". Ma poi perché si chiamano coppie??
corsicali
07-03-2014, 09:03
Per curiosità avevo cercato anch'io su Google "cambio coppia" e vedete un po' cosa esce fuori... :asd: http://lmgtfy.com/?q=cambio+coppia
Ecco, appunto.
Comunque mi chiedevo, il cambio coppia consiste nel cambio del cavo che va dall'armadio ripartilinea al palazzo, e non quindi fino ai singoli appartamenti, giusto? Perché mi chiedevo nel mio palazzo dove possa essere collocato lo sportello (immagino ci sia uno sportello) da cui si accede alle "coppie". Ma poi perché si chiamano coppie??
Beh, immagino che si chiamino coppie perchè i morsetti ed i fili sono due.
Per trovare l'armadietto prova a guardare nella stanzetta dove sono i contatori dell'Enel, di solito li schiaffano lì.
Nel mio caso al momento del passaggio da Telecom a Fastweb ho richiesto ed ottenuto il cambio del doppino che sale dall'armadietto fino al mio appartamento ma, evidentemente, non è servito granchè.
DarkNiko
07-03-2014, 09:06
Per curiosità avevo cercato anch'io su Google "cambio coppia" e vedete un po' cosa esce fuori... :asd: http://lmgtfy.com/?q=cambio+coppia
Comunque mi chiedevo, il cambio coppia consiste nel cambio del cavo che va dall'armadio ripartilinea al palazzo, e non quindi fino ai singoli appartamenti, giusto? Perché mi chiedevo nel mio palazzo dove possa essere collocato lo sportello (immagino ci sia uno sportello) da cui si accede alle "coppie". Ma poi perché si chiamano coppie??
Si cambiano coppie perché il cavo è costituito da 2 fili, uno bianco e uno rosso, da cui il termine coppia !! Ogni cavo multicoppia che arriva all'armadio può avere (ma non sempre) un numero di coppie extra non utilizzate che sono per l'appunto libere. Stessa cosa dicasi per le centraline dei palazzi da cui partono i doppini che salendo per le canalizzazioni verticali servono le varie abitazioni.
Di solito il cambio di coppia consiste nel riposizionare una coppia con un'altra libera sia sul ripartilinea che presso la centralina del palazzo. Il tratto che invece va dalla centralina all'abitazione difficilmente viene toccato (anche perché in questo caso si tratterebbe di far passare un cavo nuovo lungo le canaline o le intercapedini), visto che è assai raro che il problema di degrado o di basso isolamento possa aversi lì.
In ogni caso se un tecnico è serio, col golden modem verifica subito dove c'è dispersione (se all'armadio, se al palazzo o infine alla scatoletta sopra la propria abitazione). ;)
Anche io cliente Joy ancona zona Piano. Risulto coperto fibra da circa 3 settimane ma ancora nessuna comunicazione. Un operatore mi ha detto che sono ancora in prevendita.
FACCI SAPERE!!!
Ancora nulla tutto tace, di fatti dovrei ricevere il modem e attendere. Per quanto riguarda le coperture è strano la via dove abito è già tutta coperta e attiva alcuni numeri civici tra cui il mio, invece no. Probabilmente anche tu ti trovi nella stessa situazione.
Non ci rimane che attendere, vorrei solo capire quanto...
red5goahead
07-03-2014, 09:22
P.S.: perdonate l'O.T. da nabbo ma vorrei sapere come si fa a postare l'immagine della schermata dell'interfaccia del router invece di quello schifo di copia/incolla che ho fatto io qui sopra, qualcuno mi aiuta?
Denghiu....
usa imgur
PS: questa sotto è Adsl2+ (centrale a circa 2 KM), non vDsl
tu hai Attenuazione di linea dB 19 127? :eek: hai provato a cambiare le impostazioni del Fritz da 'massima prestazione' a 'massima stabilità' per avere un snr migliore?
http://i.imgur.com/b71e9HQl.png
http://i.imgur.com/0nx41svl.png
mingotta
07-03-2014, 09:32
Di solito il cambio di coppia consiste nel riposizionare una coppia con un'altra libera sia sul ripartilinea che presso la centralina del palazzo. Il tratto che invece va dalla centralina all'abitazione difficilmente viene toccato (anche perché in questo caso si tratterebbe di far passare un cavo nuovo lungo le canaline o le intercapedini), visto che è assai raro che il problema di degrado o di basso isolamento possa aversi lì.
Ah ecco! Prima della tua spiegazione pensavo che avrebbero dovuto passare un nuovo doppino nel corrugato, invece ci sono coppie tenute libere per attivare eventualmente nuove linee telefoniche, giusto? Comodo!
DarkNiko
07-03-2014, 10:09
Ah ecco! Prima della tua spiegazione pensavo che avrebbero dovuto passare un nuovo doppino nel corrugato, invece ci sono coppie tenute libere per attivare eventualmente nuove linee telefoniche, giusto? Comodo!
Esattamente, anche perché può capitare che un'utenza richieda per sé stessa più linee. :)
Tonypedra
07-03-2014, 10:51
Guarda che fluttuazioni dell'ordine di uno o due decimi di segnale sono normalissime. Avvengono spesso durante la giornata. Anche io come te ho VDSL e ho uno scarto medio di +- 0,2-0,3 decibel, ma non per questo ho problemi. La linea rimane ugualmente stabile, quindi puoi dormire sonni tranquilli. ;)
Ha senso. E' come se tu avessi un motore ferrari e cammini su una mulattiera o una strada provinciale. Di certo non potrai correre a 250 km/h, quindi non ha senso dare 85 Mbit di portante quando poi viaggi a 20 mbit in meno reali.
Tanto vale quindi ridurre la portante, a tutto vantaggio dell'SNR che, conseguentemente sale e rende la linea più stabile e si ha una maggiore corrispondenza tra la banda agganciata e quella misurata realmente. ;)
Si 0,2 va bene ma io da quando sono stato attivato ho perso 3 Mbit/s di portante, tipo adesso in questo momento è tornato sotto il 6... finchè il modem non si riavvia va bene ma se si riavvia cala la portante sotto i 6....
http://i.imgur.com/ZAhjI9u.png
DarkNiko
07-03-2014, 10:58
Si 0,2 va bene ma io da quando sono stato attivato ho perso 3 Mbit/s di portante, tipo adesso in questo momento è tornato sotto il 6... finchè il modem non si riavvia va bene ma se si riavvia cala la portante sotto i 6....
La portante viene negoziata in base all'SNR che hai in quel momento. Cioè se adesso riavvii e con 6 db agganci 70 Mbit, quella sarà la portante in questo momento. Poi è capace che nel pomeriggio da 6 db sale a 6.5 e il mezzo decibel, dopo successivo riavvio, ti permetterà di agganciare ad esempio 72 Mbit. In altri termini il modem negozia la migliore portante in base all'snr che hai nell'istante in cui lo accendi o lo resetti.
Se si riavvia da solo, come dici, vuol dire che sei instabile (e cmq tutte le linee sui 6 decibel con FW sono al limite della stabilità, poi magari non cadono mai ma sono comunque al limite). ;)
red5goahead
07-03-2014, 11:00
Si 0,2 va bene ma io da quando sono stato attivato ho perso 3 Mbit/s di portante, tipo adesso in questo momento è tornato sotto il 6... finchè il modem non si riavvia va bene ma se si riavvia cala la portante sotto i 6....
una domanda, nel tech.color non c'è la possibilità di definire dei livelli di connessione? per privilegiare la massima prestazione o la miglior stabilità?
In questo caso sei al limite e quindi sarebbe preferibile un maggiore snr. con il mio fritz per esempio, sono in adsl2+, avevo di default tutto sulla massima prestazione e mi si disconnetteva ogni tanto (12-24 ore). spostando il profilo anche solo di una tacca (di 5) verso la stabilità ora rimango connesso in perpetuo. (l'ultima volta erano 16 giorni poi ho aggiornato il firmware e sono ripartito)
ertruffa
07-03-2014, 11:15
La portante viene negoziata in base all'SNR che hai in quel momento. Cioè se adesso riavvii e con 6 db agganci 70 Mbit, quella sarà la portante in questo momento. Poi è capace che nel pomeriggio da 6 db sale a 6.5 e il mezzo decibel, dopo successivo riavvio, ti permetterà di agganciare ad esempio 72 Mbit. In altri termini il modem negozia la migliore portante in base all'snr che hai nell'istante in cui lo accendi o lo resetti.
Se si riavvia da solo, come dici, vuol dire che sei instabile (e cmq tutte le linee sui 6 decibel con FW sono al limite della stabilità, poi magari non cadono mai ma sono comunque al limite). ;)
io sono connesso dal 20 gg consecutivi, snr oscilla fra 6.3-7.2, la portante sempre la stessa 85/10, bisogna vedere pure l'aatenuazione nel mio caso 6 in down, sono sempre a 80/10 al momento
Io fino a pochi giorni fa, ero a 81mb con 6dB snr . dopo i temporali di questi giorni sono passato a 72mb sempre con 6dB di snr.. :( che tristezza..
send by nexus4
Tonypedra
07-03-2014, 12:04
La portante viene negoziata in base all'SNR che hai in quel momento. Cioè se adesso riavvii e con 6 db agganci 70 Mbit, quella sarà la portante in questo momento. Poi è capace che nel pomeriggio da 6 db sale a 6.5 e il mezzo decibel, dopo successivo riavvio, ti permetterà di agganciare ad esempio 72 Mbit. In altri termini il modem negozia la migliore portante in base all'snr che hai nell'istante in cui lo accendi o lo resetti.
Se si riavvia da solo, come dici, vuol dire che sei instabile (e cmq tutte le linee sui 6 decibel con FW sono al limite della stabilità, poi magari non cadono mai ma sono comunque al limite). ;)
Infatti, speriamo nel Vectoring, ma la vedo lunga....
luponata
07-03-2014, 12:39
Ah ecco! Prima della tua spiegazione pensavo che avrebbero dovuto passare un nuovo doppino nel corrugato, invece ci sono coppie tenute libere per attivare eventualmente nuove linee telefoniche, giusto? Comodo!
Decisamente comodo, la nuova coppia prima deve passare nel cavo, poi dentro il corrugato.. Ad esempio sostituendo un cavo FG7 fase, neutro piu terra, non puoi cambiare la fase infilando nel tubo solo il singolo conduttore.. E siccome a mano non ce lo infili dentro la guaina, dovresti cambiare tutto il cavo.. In quel caso, tutto il multicoppia dall'armadio alla cantina..
DvL^Nemo
07-03-2014, 13:38
Arrivati i due modem ( abbiamo 2 linee ) pochi minuti fa della VDSL ( modello Technicolor )
Trovata la pagina :D
http://i57.tinypic.com/21m95w7.jpg
Oramai e' passato quasi un mese e ed e' cambiato poco o nulla in questa "pagina" :( :(
mi hanno chiamato ieri per confermare i dati dicendomi che non verrà nessun tecnico a casa, che il modem verrà recapitato entro 20 gg ed è autoinstallante...com'è possibile?
l'ennesimo operatore truffaldino che mi ha detto:
se c'è da attivare una nuova linea verrà il tecnico altrimenti no..
qualcuno sa spiegarmi sta cosa? vogliono incu***** ancora prima di verificare la linea? ho l'armadio a 100 metri da casa ma a quanto detto pare che
debbano allacciarmi alla vecchia maniera. che posso fare...
luponata
07-03-2014, 14:57
mi hanno chiamato ieri per confermare i dati dicendomi che non verrà nessun tecnico a casa, che il modem verrà recapitato entro 20 gg ed è autoinstallante...com'è possibile?
ho chiamato l'ennesimo operatore truffaldino che mi ha detto:
se c'è da attivare una nuova linea verrà il tecnico altrimenti no..
qualcuno sa spiegarmi sta cosa? vogliono incu***** ancora prima di verificare la linea? ho l'armadio a 100 metri da casa ma a quanto detto pare che debbano allacciarmi alla vecchia maniera. che posso fare...
se sei già con fastweb, ti spediscono il modem, tu lo installi, lui lavora in modalità ADSL, li parte la migrazione.. dopo le questioni burocratiche (non ricordo se avvengono prima o dopo la spedizione del modem) viene il tecnico che ti sposta il tuo doppino dal morsetto ADSL a quello del DSLAM.. (a casa tua non fa nessun intervento)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mi hanno chiamato dal reparto tecnico per l'informazione che ho chiesto.. sembra che fastweb e vodafone offrano la VDSL anche attraverso i DSLAM telecom, non so se bistream o vula.. quindi non è sempre necessario il DSLAM fastweb.. non mi fido tanto però.. cercherò di informarmi il più possibile
mi hanno chiamato ieri per confermare i dati dicendomi che non verrà nessun tecnico a casa, che il modem verrà recapitato entro 20 gg ed è autoinstallante...com'è possibile?
l'ennesimo operatore truffaldino che mi ha detto:
se c'è da attivare una nuova linea verrà il tecnico altrimenti no..
qualcuno sa spiegarmi sta cosa? vogliono incu***** ancora prima di verificare la linea? ho l'armadio a 100 metri da casa ma a quanto detto pare che
debbano allacciarmi alla vecchia maniera. che posso fare...
il tecnico in ogni caso verrà :O ma nn a casa tua, bensì sotto casa tua per allacciare tutto nel tuo armadio di appartenenza ;)
se sei già con fastweb, ti spediscono il modem, tu lo installi, lui lavora in modalità ADSL, li parte la migrazione.. dopo le questioni burocratiche (non ricordo se avvengono prima o dopo la spedizione del modem) viene il tecnico che ti sposta il tuo doppino dal morsetto ADSL a quello del DSLAM.. (a casa tua non fa nessun intervento)
ok grazie per aver chiarito. anche perché dalla myfastpage nelle varie sessioni risulta l'intervento del tecnico.
ora sono con infostrada cappato a 6 mega
luponata
07-03-2014, 15:13
Quali sono le motivazioni principali per cui una centrale risulta in "variazione pianificazione"?
ps: per chi passa in VDSL e vorrebbe riavere lo stesso IP pubblico può provare a chiederlo durante la migrazione, a volte te lo lasciano
fefochip
07-03-2014, 17:25
sul contratto cosa c'è scritto?di solito in caso di situazioni come questa c'è scritto esplicitamente l'evolversi della situazione nelle varie clausole.
Se non c'era scritto hai ragione a rivolgerti anche ad un legale..se c'era scritto da qualche parte ..hai ben poco da fare
a me le clausole non mi interessano minimamente.
non funziona come con zio paperone e le clusole in piccolo.
il contratto deve essere CHIARO nelle sue parti e non delle cose scritte in piccolo che riportano da qualche altra parte sempre piu in piccolo.
se io faccio un abbonamento di 30 euro di fastweb e sky INSIEME non mi si può dire che è LA STESSA COSA e quindi pagare come se fossi un nuovo cliente solo sky.
o meglio loro lo possono pure dire ma io non li pago , gli levo il RID e poi se la vedono con il mio legale che ci va a nozze con queste piccole truffette.
dobbiamo abituarci tutti a PRETENDERE chiarezza e rispetto e non a dire "ops non ho letto le 18 pagine protocollo del contratto in piccolo che prevedono una piccola truffa."
mingotta
07-03-2014, 17:45
a me le clausole non mi interessano minimamente.
non funziona come con zio paperone e le clusole in piccolo.
il contratto deve essere CHIARO nelle sue parti e non delle cose scritte in piccolo che riportano da qualche altra parte sempre piu in piccolo.
se io faccio un abbonamento di 30 euro di fastweb e sky INSIEME non mi si può dire che è LA STESSA COSA e quindi pagare come se fossi un nuovo cliente solo sky.
o meglio loro lo possono pure dire ma io non li pago , gli levo il RID e poi se la vedono con il mio legale che ci va a nozze con queste piccole truffette.
dobbiamo abituarci tutti a PRETENDERE chiarezza e rispetto e non a dire "ops non ho letto le 18 pagine protocollo del contratto in piccolo che prevedono una piccola truffa."
Haha, se fosse così facile!
Il tuo legale, se è una persona seria, ti dirà che il contratto che tu probabilmente non hai degnato neanche di uno sguardo, perché perché sei allergico al legalese o perché non si legge agevolmente neanche se lo stampi su A3, vincola te e Fastweb ad una serie di adempimenti che ti consiglio di conoscere!
fefochip
07-03-2014, 17:52
Haha, se fosse così facile!
Il tuo legale, se è una persona seria, ti dirà che il contratto che tu probabilmente non hai degnato neanche di uno sguardo, perché perché sei allergico al legalese o perché non si legge agevolmente neanche se lo stampi su A3, vincola te e Fastweb ad una serie di adempimenti che ti consiglio di conoscere!
mimporta sega.
mi hanno proposto linea fastweb + sky a 30 euro
ci dovresti arrivare pure tu a capire che se non mi danno un servizio che LORO mi hanno spacciato per vendibile invogliandomi con un prezzo TOTALE dei due servizi a sottoscrivere un contratto poi non si può pretendere che pago 29 euro per solo sky.
chiamasi TRUFFA altro che contratto scritto.
ma lo sapevi che esistono i contratti illegali?
è cosi ovvio tanto che l'avvocato mi ha detto che non c'è nessun problema (lei lavora solo quando sa di vincere e prende i soldi DOPO)
RastaMan92
07-03-2014, 18:18
mimporta sega.
mi hanno proposto linea fastweb + sky a 30 euro
ci dovresti arrivare pure tu a capire che se non mi danno un servizio che LORO mi hanno spacciato per vendibile invogliandomi con un prezzo TOTALE dei due servizi a sottoscrivere un contratto poi non si può pretendere che pago 29 euro per solo sky.
chiamasi TRUFFA altro che contratto scritto.
ma lo sapevi che esistono i contratti illegali?
è cosi ovvio tanto che l'avvocato mi ha detto che non c'è nessun problema (lei lavora solo quando sa di vincere e prende i soldi DOPO)
Invece di parlare di fuffa e fare ipotesi data la situazione non credi sia giunto il momento di tirare fuori il contratto e leggerlo, finalmente, per intero controllando se esiste una clausula simile?
oggi hanno messo lo spiovente rosso al dslam vicino casa… dopo che ci ha piovuto sopra sti giorni :muro:
è presente solo il modulo piccolo… quello alto cosa contiene? i morsetti delle varie utenze? grz
fefochip
07-03-2014, 19:25
Invece di parlare di fuffa e fare ipotesi data la situazione non credi sia giunto il momento di tirare fuori il contratto e leggerlo, finalmente, per intero controllando se esiste una clausula simile?
aridanghete ...non me ne frega niente.
se non riesci a vedere la truffa di questa cosa è intule che continuo a spigartela
piantala con questa polemica inutile , avvertivo solo gli altri di non cadere nel tranello di questa truffetta da 4 soldi al baiocco.
arsenio71
07-03-2014, 19:54
salve,io sono ancora in attes di attivazione.Ho notato nella mia area richieste al customer care quesa voce "SEGNALAZIONE DA SISTEMA"Sapete di cosa si tratta?
Giulio83pale
07-03-2014, 20:04
qualcuno sa perche la spia internet del router tg589vn v3 ogni tanto diventa rossa ? ( la navigazione continua senza problemi):confused: :confused: :confused:
RastaMan92
07-03-2014, 20:07
aridanghete ...non me ne frega niente.
se non riesci a vedere la truffa di questa cosa è intule che continuo a spigartela
piantala con questa polemica inutile , avvertivo solo gli altri di non cadere nel tranello di questa truffetta da 4 soldi al baiocco.
Bene, allora tienici aggiornati sull'evoluzione di questa truffa ;)
Giulio83pale
07-03-2014, 20:12
Quando vi capita la spia rossa andate a leggere l'evento nel registro e segnatevi l'eventuale errore/evento, io l'ho fatto e ho visto questo"DHCC intf IP_WAN renews lease ip-address 2.xxx.xxx.xxx" questo "DHCC intf IP_WAN rebinds lease ip-address 2.xxx.xxx.xxx from server (39.253.131.160)"e questo"DHCC lease ip-address 2.xxx.xxx.xxx bound to intf IP_WAN" da quello che ho capito in pratica il modem rinegozia l'ip assegnatoci con un'altro indirizzo ip server e rinnova il lease, non dovrebbe essere nulla di che anche perché nel frattempo la connessione si mantiene stabile ( quando mi e successo stavo giocando online e non ho avuto ne lag ne caduta di connessione)
mi auto rispondo :) :D potevo usarlo prima la magica funzione CERCA :muro: :muro: :muro:
Oramai e' passato quasi un mese e ed e' cambiato poco o nulla in questa "pagina" :( :(
Stessa situazione per me...
Guarda senza parole..
Prova a chiamare il call center, molto probabilmente ti diranno una data e se chiami il giorno dopo la posticiperanno, così, all'infinito...
tilt
stolennn1
07-03-2014, 20:48
Stessa situazione per me...
Guarda senza parole..
Prova a chiamare il call center, molto probabilmente ti diranno una data e se chiami il giorno dopo la posticiperanno, così, all'infinito...
tilt
Anch'io mi trovo nella stessa situazione...
Anch'io mi trovo nella stessa situazione...
Non mi stupisce onestamente, mi ricordo la prima telefonata che mi hanno fatto, mi hanno esplicitamente detto che, una volta collegato il nuovo modem, "Potranno trascorrere tempi biblici prima della vera e propria attivazione" cit.
LOL
Ma quanto ci vuole a mandare un tecnico a fare sto switch? Sempre con comodo eh, sicuramente non se la prendono comoda per mandarti le bollette
mingotta
07-03-2014, 22:28
mimporta sega.
mi hanno proposto linea fastweb + sky a 30 euro
ci dovresti arrivare pure tu a capire che se non mi danno un servizio che LORO mi hanno spacciato per vendibile invogliandomi con un prezzo TOTALE dei due servizi a sottoscrivere un contratto poi non si può pretendere che pago 29 euro per solo sky.
chiamasi TRUFFA altro che contratto scritto.
ma lo sapevi che esistono i contratti illegali?
è cosi ovvio tanto che l'avvocato mi ha detto che non c'è nessun problema (lei lavora solo quando sa di vincere e prende i soldi DOPO)
In bocca al lupo allora! Ma permettimi di sorridere un attimo alla tua ingenuità... pensi davvero che una ditta come Fastweb scivoli così su una buccia di banana?
Se ancora hai tutta questa fiducia nel tuo avvocato, o si chiama Franco Coppi (e neanche lui è riuscito a salvare Berlusconi), oppure ti consiglio di abbassare la cresta e leggerti i contratti prima di firmarli, la prossima volta!
Darkboy91
08-03-2014, 08:39
salve a tutti,una domanda.
a qualcuno di voi è capitato di essere migrato a fibra prima ancora che sul sito commerciale e avt risultasse la copertura?
fino a ieri il customer care mi ha confermato la data dell'11/03 ma non ricevo ancora alcuna copertura pur avendo ormai il cabinet coperto da fibra e predisposto.
inoltre mi è comparsa una voce nella pagina delle attivazioni "FIBRA" ma nessun passaggio è stato ancora effettuato (nè sottoscrizione abbonamento, nè verifica dati e nè verifica tecnica) ,la cosa mi preoccupa un po'.
qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
p.s
ho saputo che la mia data di attivazione è stata spostata piu' volte dal 4 al 5, al 6 ,al 7 e infine all'11.
spero non cambi stavolta.
Oramai e' passato quasi un mese e ed e' cambiato poco o nulla in questa "pagina" :( :(
abbiamo piu' o meno le stesse date.
Darkboy91
08-03-2014, 08:39
edit
Darkboy91
08-03-2014, 08:43
edit
DvL^Nemo
08-03-2014, 09:31
salve a tutti,una domanda.
a qualcuno di voi è capitato di essere migrato a fibra prima ancora che sul sito commerciale e avt risultasse la copertura?
fino a ieri il customer care mi ha confermato la data dell'11/03 ma non ricevo ancora alcuna copertura pur avendo ormai il cabinet coperto da fibra e predisposto.
inoltre mi è comparsa una voce nella pagina delle attivazioni "FIBRA" ma nessun passaggio è stato ancora effettuato (nè sottoscrizione abbonamento, nè verifica dati e nè verifica tecnica) ,la cosa mi preoccupa un po'.
qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
p.s
ho saputo che la mia data di attivazione è stata spostata piu' volte dal 4 al 5, al 6 ,al 7 e infine all'11.
spero non cambi stavolta.
abbiamo piu' o meno le stesse date.
Ok allora teniamoci aggiornati, vediamo quanto ancora dura l'attesa..
oggi hanno messo lo spiovente rosso al dslam vicino casa… dopo che ci ha piovuto sopra sti giorni :muro:
è presente solo il modulo piccolo… quello alto cosa contiene? i morsetti delle varie utenze? grz
up!
Sto a 20/10, è dal 3 febbraio che ho richiesto la 100 mega, ma io non ho tutta quella cosa del collaudo o routing è normale?:eek:
http://i60.tinypic.com/2h3bxav.jpg
scusa masino dove trovo quella pagina?
Darkboy91
08-03-2014, 12:26
scusa masino dove trovo quella pagina?
sulla tua myfastpage sezione le mie richieste al customer care
trovata.. purtroppo non c'è nessuna pratica in corso.
Mordicchio90
08-03-2014, 13:34
Ciao a tutti, anch'io sono in attesa del fatidico passaggio da ADSL a FTTS/VDSL. Due giorni fa, nel riepilogo delle richieste al customer care, è apparsa la voce "Migrazione rete di accesso". Significa che la procedura sta per essere finalmente ultimata (la prima chiamata da FASTWEB è avvenuta a metà novembre 2013, ma ho potuto collegare il nuovo modem - arrivato un paio di giorni dopo - solamente a metà febbraio a causa di una serie di problemi) e devo solo aspettare che arrivi un tecnico a mettere mano al cabinet (che si trova a 280 metri da casa) oppure c'è dell'altro?
Ciao a tutti, anch'io sono in attesa del fatidico passaggio da ADSL a FTTS/VDSL. Due giorni fa, nel riepilogo delle richieste al customer care, è apparsa la voce "Migrazione rete di accesso". Significa che la procedura sta per essere finalmente ultimata (la prima chiamata da FASTWEB è avvenuta a metà novembre 2013, ma ho potuto collegare il nuovo modem solamente a metà febbraio a causa di una serie di problemi) e devo solo aspettare che arrivi un tecnico a mettere mano al cabinet oppure c'è dell'altro?
potresti rivolgerti a Fastweb direttamente da Facebook e spiegargli la situazione.
Mordicchio90
08-03-2014, 13:42
potresti rivolgerti a Fastweb direttamente da Facebook e spiegargli la situazione.
Già fatto qualche settimana fa, mi avevano risposto che il passaggio dovrebbe avvenire a fine 2014.
Forse se li contatto ora mi sapranno anche dire indicativamente il giorno in cui avverrà l'effettiva migrazione, visto che gli risulterà la nuova voce.
caduta di portante causa fenomeni atmosferici.
in questi giorni, più volte ho notato dei cali di portante proprio in corrispondenza di pioggia, temporali e quant'altro. praticamente in corrispondenza di ciò, il mio snr scende sotto i 6dB causando un riavvio del modem e negoziando una portante inferiore (nel mio caso nell'ordine di 10Mb circa, da 81mb a 72mb). dopo un paio di giorni di bel tempo e sole tutto ritorna normale, il modem dopo un riavvio aggancia la portante che avevo prima, 81mb circa. probabilmente parte della tratta si è "bagnata" per poi riasciugarsi nei giorni di bel tempo.. :mbe:
in base ai fatti appena elencati ho motivo di credere che l'isolamento dei cavi riguardante il mio palazzo lasci un pò a desiderare. concludendo credo che il grado di isolamento dei cavi e/o del multicoppia possa corrispondere un momentaneo degrado della linea causato da fenomeni atmosferici.
xveilsidex
08-03-2014, 17:32
caduta di portante causa fenomeni atmosferici.
in questi giorni, più volte ho notato dei cali di portante proprio in corrispondenza di pioggia, temporali e quant'altro. praticamente in corrispondenza di ciò, il mio snr scende sotto i 6dB causando un riavvio del modem e negoziando una portante inferiore (nel mio caso nell'ordine di 10Mb circa, da 81mb a 72mb). dopo un paio di giorni di bel tempo e sole tutto ritorna normale, il modem dopo un riavvio aggancia la portante che avevo prima, 81mb circa. probabilmente parte della tratta si è "bagnata" per poi riasciugarsi nei giorni di bel tempo.. :mbe:
in base ai fatti appena elencati ho motivo di credere che l'isolamento dei cavi riguardante il mio palazzo lasci un pò a desiderare. concludendo credo che il grado di isolamento dei cavi e/o del multicoppia possa corrispondere un momentaneo degrado della linea causato da fenomeni atmosferici.
Ma per quei dslam che sono interrati , non c'è il rischio che si allaghi la camera in cui sono posti ?
luponata
08-03-2014, 18:53
caduta di portante causa fenomeni atmosferici.
in questi giorni, più volte ho notato dei cali di portante proprio in corrispondenza di pioggia, temporali e quant'altro. praticamente in corrispondenza di ciò, il mio snr scende sotto i 6dB causando un riavvio del modem e negoziando una portante inferiore (nel mio caso nell'ordine di 10Mb circa, da 81mb a 72mb). dopo un paio di giorni di bel tempo e sole tutto ritorna normale, il modem dopo un riavvio aggancia la portante che avevo prima, 81mb circa. probabilmente parte della tratta si è "bagnata" per poi riasciugarsi nei giorni di bel tempo.. :mbe:
in base ai fatti appena elencati ho motivo di credere che l'isolamento dei cavi riguardante il mio palazzo lasci un pò a desiderare. concludendo credo che il grado di isolamento dei cavi e/o del multicoppia possa corrispondere un momentaneo degrado della linea causato da fenomeni atmosferici.
la strada tra l'armadio e casa tua è messa male?
Ma per quei dslam che sono interrati , non c'è il rischio che si allaghi la camera in cui sono posti ?
no, è sigillata.. la camera ha le classiche protezioni IP http://it.wikipedia.org/wiki/International_Protection sullo slide tecnico di presentazione del cabinet è indicato esattamente quale
Ma per quei dslam che sono interrati , non c'è il rischio che si allaghi la camera in cui sono posti ?
No. Sono stati ideati con norme di protezione in grado di resistere alle intemperie esterne.
send by nexus4
la strada tra l'armadio e casa tua è messa male?
no, è sigillata.. la camera ha le classiche protezioni IP http://it.wikipedia.org/wiki/International_Protection sullo slide tecnico di presentazione del cabinet è indicato esattamente quale
no non sembra avere problemi, almeno a vista. probabilmente ci sarà qualche crepa e/o qualche fessura dove l'acqua piovana ha la possibilità di entrare..
esatto , precisamente il cabinet interrato ha un grado di protezione IP 67 :)
ertruffa
08-03-2014, 20:48
caduta di portante causa fenomeni atmosferici.
in questi giorni, più volte ho notato dei cali di portante proprio in corrispondenza di pioggia, temporali e quant'altro. praticamente in corrispondenza di ciò, il mio snr scende sotto i 6dB causando un riavvio del modem e negoziando una portante inferiore (nel mio caso nell'ordine di 10Mb circa, da 81mb a 72mb). dopo un paio di giorni di bel tempo e sole tutto ritorna normale, il modem dopo un riavvio aggancia la portante che avevo prima, 81mb circa. probabilmente parte della tratta si è "bagnata" per poi riasciugarsi nei giorni di bel tempo.. :mbe:
in base ai fatti appena elencati ho motivo di credere che l'isolamento dei cavi riguardante il mio palazzo lasci un pò a desiderare. concludendo credo che il grado di isolamento dei cavi e/o del multicoppia possa corrispondere un momentaneo degrado della linea causato da fenomeni atmosferici.
io ho avuto al massimo un calo delle prestazione per un paio di ore, sui 40-50 mb, ma niente perdita di portante, poi tutto torna normale.
Street_basic
09-03-2014, 12:32
Ciao a tutti, sono intenzionato anch'io a passare alla FTTS di Fastweb, ho cercato di documentarmi il più possibile ma ho ancora qualche dubbio che spero qualcuno di voi riesca a chiarirmi!
1) vorrei la certezza di essere collegato effettivamente con FTTS prima di abbonarmi a Fastweb, perché rischio di firmare il contratto per poi scoprire di essere ancora in ADSL.. allora la mia via, abito a Padova, è tutta cablata, il problema è il mio civico: ci sono tre palazzine e quindi tre interni, io abito nel primo: se controllo sulla pagina dell'abbonamento, mi da le seguenti scelte: 27,27/A, 27/B, 27/ C, 27/2 e 27/3.. Su tutte c'è la 100mb disponibile tranne che su /C e /3.. Io sono 27 o 27/A. se invece vado sulla pagina dei "venditori" compare anche il civico 27/1 e qui dice che la FTTS nn è disponibile, sugli altri interni si.. Cosa devo capire? Ho verificato Telecom,che ti dice prima di farti abbonare con che tecnologia ti collegherà, anche con numeri di tel di altri condomini e mi da "fibra disponibile"..
2) volevo fare la Jet, e poi, magari fra un anno,passare alla JOY (quindi solo linea dati) e possibile fare questo tipo di cambio contratto? In negozio mi hanno detto di no perché tecnicamente sono due tipi di linee diverse, il commerciale al telefono mi ha detto che si può fare tranquillamente.. Chi ha ragione?
grazie..
xveilsidex
09-03-2014, 19:23
Scusate il piccolo OT :
Qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE dice che nel mio paese fastweb arriva solo in wholesales adsl2+ ma andando al centro fastweb che è nella mia città mi hanno mostrato la schermata di verifica che dice ULL inoltre se metto il mio indirizzo sul loro sito dice che sono coperto dalla rete fastweb.
Dov'è la verità ?
mannana93
09-03-2014, 20:06
Ciao a tutti, sono intenzionato anch'io a passare alla FTTS di Fastweb, ho cercato di documentarmi il più possibile ma ho ancora qualche dubbio che spero qualcuno di voi riesca a chiarirmi!
1) vorrei la certezza di essere collegato effettivamente con FTTS prima di abbonarmi a Fastweb, perché rischio di firmare il contratto per poi scoprire di essere ancora in ADSL.. allora la mia via, abito a Padova, è tutta cablata, il problema è il mio civico: ci sono tre palazzine e quindi tre interni, io abito nel primo: se controllo sulla pagina dell'abbonamento, mi da le seguenti scelte: 27,27/A, 27/B, 27/ C, 27/2 e 27/3.. Su tutte c'è la 100mb disponibile tranne che su /C e /3.. Io sono 27 o 27/A. se invece vado sulla pagina dei "venditori" compare anche il civico 27/1 e qui dice che la FTTS nn è disponibile, sugli altri interni si.. Cosa devo capire? Ho verificato Telecom,che ti dice prima di farti abbonare con che tecnologia ti collegherà, anche con numeri di tel di altri condomini e mi da "fibra disponibile"..
2) volevo fare la Jet, e poi, magari fra un anno,passare alla JOY (quindi solo linea dati) e possibile fare questo tipo di cambio contratto? In negozio mi hanno detto di no perché tecnicamente sono due tipi di linee diverse, il commerciale al telefono mi ha detto che si può fare tranquillamente.. Chi ha ragione?
grazie..
L'importante è che sul tuo indirizzo ci sia FTTS in modo che sul contratto che ti mandano da firmare sia barrata Fibra e non ADSL, in questo modo se ti attivano in ADSL disdici e finisce lì.
Per quanto riguarda la joy, il passaggio non è possibile.
ubuntolaio
10-03-2014, 01:08
Alle aziende stanno dando 30Mbit in up
qui l'AVT business https://pla.fastweb.it/avt-viewEnterprise/view/pages/coverage/coverage.jsf
http://imageshack.com/a/img838/2373/t8a4.jpg
Street_basic
10-03-2014, 06:53
L'importante è che sul tuo indirizzo ci sia FTTS in modo che sul contratto che ti mandano da firmare sia barrata Fibra e non ADSL, in questo modo se ti attivano in ADSL disdici e finisce lì.
Per quanto riguarda la joy, il passaggio non è possibile.
grazie per le risposte! quindi:
1) sul contratto che mi mandano a casa c'è specificato il tipo di collegamento che mi offrono. Ottimo.
2) una linea dati+ voce e una solo dati sono due cose completamente diverse? da un punto di vista tecnico che differenze ci sono.. utilizzano apparati diversi? pensavo che bastasse solo staccare la parte voce in centrale. Da un punto di vista prestazionale ( velocità di connessione etc..) qual è migliore delle due, la presenza della frequenza dedicata alla voce influisce sulle prestazioni "dati" ? Telecom con Fibra gestisce la parte voce via Voip, mi viene da pensare che le loro linee siano solo dati allora.. mentre Fastweb usa ancora Pots.. giusto?
Fastweb utilizzato sia pots che voip. A seconda dei casi..
send by nexus4
Venom_of_Cove
10-03-2014, 08:29
Salve,
sono un nuovo abbonato fastweb e ho qualche domanda tecnica sia ADSL che VDSL.
Ho attivato l'offerta di sola linea internet (Joy) e settimana scorsa il tecnico della Telecom mi ha attivato la portante.
Ho connesso il mio router (Netgear DGN2200) e viaggio con portante 6MB/1MB e la cosa mi sembrava strana visto che sono vicinissimo alla centrale e i 20MB in ULL sicuramente li ho.
Per di più (come da stessa ammissione del tecnico) sono attaccato ad un armadietto nuovo con cappuccio rosso, quindi con FTTS disponibile (sono di Padova).
Ho provato a chiamare il 192193 facendo presente che la linea ADSL è attiva, ma la portante è ancora una 6MB/1MB dopo giorni e che mi è arrivato l'SMS di conferma attivazione servizio.
La signorina (che rispondeva dalla Croazia) è stata molto gentile ed ha aperto una segnalazione: risultato 2 giorni dopo mi viene a trovare un tecnico Telecom che non può far altro che constatare che sia al mio doppino in casa, sia in armadio del condominio, sia in armadio di strada (quello con cappuccio rosso) e perfino in centrale sulla piastra arriva un segnale "solo" a 6Mbit.
Ha contattato Fastweb che gli ha detto che la piastra "cambia" dopo qualche giorno e che dovrebbe erogare i 20Mbit, quindi se entro domani non cambia nulla di ricontattare il supporto. Vi risulta una cosa simile???
Questi sono i dati che rileva il mio router
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 6144 Kbps 1024 Kbps
Line Attenuation 27.5 dB 16.5 dB
Noise Margin 13.4 dB 6.0 dB
In più come posso segnalargli che sarei coperto da FTTS (conferma dello stesso tecnico)e vorrei essere allacciato?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!
Street_basic
10-03-2014, 08:56
Salve,
sono un nuovo abbonato fastweb e ho qualche domanda tecnica sia ADSL che VDSL.
Ho attivato l'offerta di sola linea internet (Joy) e settimana scorsa il tecnico della Telecom mi ha attivato la portante.
Ho connesso il mio router (Netgear DGN2200) e viaggio con portante 6MB/1MB e la cosa mi sembrava strana visto che sono vicinissimo alla centrale e i 20MB in ULL sicuramente li ho.
Per di più (come da stessa ammissione del tecnico) sono attaccato ad un armadietto nuovo con cappuccio rosso, quindi con FTTS disponibile (sono di Padova).
Ho provato a chiamare il 192193 facendo presente che la linea ADSL è attiva, ma la portante è ancora una 6MB/1MB dopo giorni e che mi è arrivato l'SMS di conferma attivazione servizio.
La signorina (che rispondeva dalla Croazia) è stata molto gentile ed ha aperto una segnalazione: risultato 2 giorni dopo mi viene a trovare un tecnico Telecom che non può far altro che constatare che sia al mio doppino in casa, sia in armadio del condominio, sia in armadio di strada (quello con cappuccio rosso) e perfino in centrale sulla piastra arriva un segnale "solo" a 6Mbit.
Ha contattato Fastweb che gli ha detto che la piastra "cambia" dopo qualche giorno e che dovrebbe erogare i 20Mbit, quindi se entro domani non cambia nulla di ricontattare il supporto. Vi risulta una cosa simile???
Questi sono i dati che rileva il mio router
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 6144 Kbps 1024 Kbps
Line Attenuation 27.5 dB 16.5 dB
Noise Margin 13.4 dB 6.0 dB
In più come posso segnalargli che sarei coperto da FTTS (conferma dello stesso tecnico)e vorrei essere allacciato?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!
Ciao Venom.. siccome sono anch'io di Padova, posso chiederti in che zona ti trovi / sotto quale centrale sei collegato?
Quando ti sei abbonato, hai fatto la verifica sul sito? ti dava la FTTS disponibile?
e sul contratto che hai firmato, che tipo di connessione c'era indicata.. FIBRA o ADSL?
meloinvento
10-03-2014, 09:11
Ciao a tutti,
sono in migrazione verso ftts. Ho ricevuto l'sms da fastweb a fine febbraio. Da qualche giorno sulla mtfastpage è uscito un link per seguire i progressi nell'allaccio alla fibra. Ma perché qui non c'è scritto niente?
http://www.imagebam.com/image/cb47ff313291936
Venom_of_Cove
10-03-2014, 09:14
Ciao Venom.. siccome sono anch'io di Padova, posso chiederti in che zona ti trovi / sotto quale centrale sei collegato?
Quando ti sei abbonato, hai fatto la verifica sul sito? ti dava la FTTS disponibile?
e sul contratto che hai firmato, che tipo di connessione c'era indicata.. FIBRA o ADSL?
Ciao concittadino :D
allora io sono in zona Stanga (quartiere S. Lazzaro, dietro in Net Center), connesso alla centrale Stanga (via Donà) e nell'armadietto in strada di via Giolitti.
Quando mi sono abbonato, nel contratto è barrato ADSL/FTTS.
In copertura non mi dava la copertura FTTS, solo ULL ADSL2+, però il tecnico che mi ha ha fatto la prima attivazione mi ha confermato che l'armadio di via Giolitti ha il supporto Fibra 100Mbit, quindi sono un pò confuso.
Più che altro vorrei capire la situazione in breve, perchè se devo rimanere con una 6Mbit e pagarla 30 euro al mese, faccio prima a fare diritto di recesso e andare altrove...
fabbius69
10-03-2014, 09:16
Sono più di due mesi che aspetto il passaggio da infostrada a fastweb ma non mi danno notizie. Posso disdire la richiesta? c'e' un tempo limite che posso richiedere il recesso del contratto?
Aggiorno la situazione: mi hanno detto che la linea era prevista per il 12 marzo , ma c'e' un baco nel sistema lo chiama doppio word corder (non so come è scritto) e finche non lo sistema io non ho la linea. Sapete spiegarmi il significato?
Grazie
Street_basic
10-03-2014, 10:09
Ciao concittadino :D
allora io sono in zona Stanga (quartiere S. Lazzaro, dietro in Net Center), connesso alla centrale Stanga (via Donà) e nell'armadietto in strada di via Giolitti.
Quando mi sono abbonato, nel contratto è barrato ADSL/FTTS.
In copertura non mi dava la copertura FTTS, solo ULL ADSL2+, però il tecnico che mi ha ha fatto la prima attivazione mi ha confermato che l'armadio di via Giolitti ha il supporto Fibra 100Mbit, quindi sono un pò confuso.
Più che altro vorrei capire la situazione in breve, perchè se devo rimanere con una 6Mbit e pagarla 30 euro al mese, faccio prima a fare diritto di recesso e andare altrove...
Ciao a te concittadino!!:D
Io sono zona centro, connesso alla centrale di via Zabarella e a me da FTTS disponibile.. Il diritto di recesso vale dal momento di attivazione effettiva del servizio o dal momento di firma del contratto? nel senso.. se disdici adesso, devi pagare penali?
Credo che 20 mega comunque non li avresti, per dirti io disto circa 650m (in linea d'aria) dalla centrale , sono con Tiscali ADSL2+ in ULL e aggancio 16mb in download.. tu sei a circa 1Km.. quindi forse dovresti agganciare ancora un po' di meno..
Ps. Pensa che lì vicino a te, negli uffici dalle parti di via Croce Rossa, c'è persino la FTTH di Fastweb..
Venom_of_Cove
10-03-2014, 10:16
Ciao a te concittadino!!:D
Io sono zona centro, connesso alla centrale di via Zabarella e a me da FTTS disponibile.. Il diritto di recesso vale dal momento di attivazione effettiva del servizio o dal momento di firma del contratto? nel senso.. se disdici adesso, devi pagare penali?
Credo che 20 mega comunque non li avresti, per dirti io disto circa 650m (in linea d'aria) dalla centrale , sono con Tiscali ADSL2+ in ULL e aggancio 16mb in download.. tu sei a circa 1Km.. quindi forse dovresti agganciare ancora un po' di meno..
Ps. Pensa che lì vicino a te, negli uffici dalle parti di via Croce Rossa, c'è persino la FTTH di Fastweb..
Credo faccia fede il giorno in cui mi hanno dato conferma di servizio attivo (tramite SMS) e dovrei avere 14 giorni di tempo per mandare raccomandata di disdetta facendo appello appunto al recesso (in teoria)!
So che non avrei attaccato a 20Mbit pieni, ma caspita con 13 di rumore e 27 attenuazione, se mi fanno un caspita di profilo a 9db o meglio a 6 db, almeno 15-16 li prendo, più del doppio!
Fa conto che mi sono trasferito da 1 settimana, prima stavo a Ponte San Nicolò, distanza dalla centrale circa 5KM....con Infostrada in ULL e struttando il trick dell'SNR riuscivo ad attaccarmi a 5Mbit con rumore a 2db :D
Per quanto riguarda FTTH in via Croce Rossa....ci lavoro :D
Ancona centro, finalmente ieri è arrivato il messaggio che dice che fra 10 giorni massimo sarò contattato, speriamo rispettino i tempi...
piccolo OT :
con questi valori..
con Fastweb a che profilo potrei ambire?
http://www.alessandrolovati.com/img/adsl.jpg
Venom_of_Cove
10-03-2014, 10:37
Secondo me ti mettono un profilo come il mio 6MB/1MB perchè metteranno SNR a 13db e in più hai 39db di attenuazione...
Secondo me ti mettono un profilo come il mio 6MB/1MB perchè metteranno SNR a 13db e in più hai 39db di attenuazione...
uhm..non sarebbe proprio il massimo visto che ora la linea è rock solid :muro:
viandante
10-03-2014, 11:14
Ancona centro, finalmente ieri è arrivato il messaggio che dice che fra 10 giorni massimo sarò contattato, speriamo rispettino i tempi...
Ancona zona Piano (armadietto vicino negozio di giocattoli) arrivato sms esattamente 7 giorni fa. Ancora niente. Sulla myfastpage ci sono i tre passaggi, io sono al secondo (attesa contatto telefonico). Contattata assistenza tramite twitter....dicono di aspettare
Street_basic
10-03-2014, 11:34
Credo faccia fede il giorno in cui mi hanno dato conferma di servizio attivo (tramite SMS) e dovrei avere 14 giorni di tempo per mandare raccomandata di disdetta facendo appello appunto al recesso (in teoria)!
So che non avrei attaccato a 20Mbit pieni, ma caspita con 13 di rumore e 27 attenuazione, se mi fanno un caspita di profilo a 9db o meglio a 6 db, almeno 15-16 li prendo, più del doppio!
Fa conto che mi sono trasferito da 1 settimana, prima stavo a Ponte San Nicolò, distanza dalla centrale circa 5KM....con Infostrada in ULL e struttando il trick dell'SNR riuscivo ad attaccarmi a 5Mbit con rumore a 2db :D
Per quanto riguarda FTTH in via Croce Rossa....ci lavoro :D
Mi sembra siano 10 i giorni di tempo per inviare raccomandata di disdetta.. e spero sia sì dalla data di attivazione del servizio, perché se è dalla firma del contratto ( avvenuto magari un mese prima..) rischi di dover pagare la penale..
C'è qualcuno in grado di far chiarezza su questo punto?
Tonypedra
10-03-2014, 12:18
http://i.imgur.com/yoAm3ef.png
Come pensavo, il margine scende di nuovo...
Questo a Gennaio appena attivato
https://imagizer.imageshack.us/v2/771x624q90/812/6av2.png
Credo che al prossimo riavvia del modem potrei perdere ancora qualche cosa, ma per il momento i 63 Mbit/s li faccio comunque....
http://www.speedtest.net/result/3360577543.png
Tonypedra
10-03-2014, 12:19
Ancona zona Piano (armadietto vicino negozio di giocattoli) arrivato sms esattamente 7 giorni fa. Ancora niente. Sulla myfastpage ci sono i tre passaggi, io sono al secondo (attesa contatto telefonico). Contattata assistenza tramite twitter....dicono di aspettare
Devi aspettare che il tecnico Telecom passa e ti aggancia in VDSL, poi facci vedere i valori.
xveilsidex
10-03-2014, 12:41
Se ti può consolare i sono a 6 mb da 2 anni. Non mi interessa nulla del download ma solo dell'upload. Non mi scomodo nemmeno a chiamare. Tanto so già cosa mi diranno. P.S. per chi aspetta la migrazione alla "fibra" in Bari e zone limitrofe si metta comodo. Avverrà tra Aprile e Maggio... forse. :D
Con zone limitrofe intendi santo spirito-palese o anche giovinazzo triggiano bitonto?
viandante
10-03-2014, 13:07
Devi aspettare che il tecnico Telecom passa e ti aggancia in VDSL, poi facci vedere i valori.
non mi chiamano prima per il modem? sono in adsl Joy ora col vecchio Argo
DvL^Nemo
10-03-2014, 13:19
Non mi e' chiara una cosa.. Una volta sostituito il "vecchio" HAG con il technicolor, per far avanzare la pagina dello stato del passaggio alla fibra c'e' da chiamarli ?
mannana93
10-03-2014, 13:34
piccolo OT :
con questi valori..
con Fastweb a che profilo potrei ambire?
http://www.alessandrolovati.com/img/adsl.jpg
Fastweb ora setta a 9db quindi al minimo avrà il profilo da 8 mega in down e 1 in up e se invece va bene lo metteranno al profilo da 12 mega, in più visto che se ti ritrovassi nel caso sfortunato ti mancano poche decine di kilobit basta il trick dell'snr spiegato in un mio vecchio thread e aggancerebbe il 12 mega.
mannana93
10-03-2014, 13:37
grazie per le risposte! quindi:
1) sul contratto che mi mandano a casa c'è specificato il tipo di collegamento che mi offrono. Ottimo.
2) una linea dati+ voce e una solo dati sono due cose completamente diverse? da un punto di vista tecnico che differenze ci sono.. utilizzano apparati diversi? pensavo che bastasse solo staccare la parte voce in centrale. Da un punto di vista prestazionale ( velocità di connessione etc..) qual è migliore delle due, la presenza della frequenza dedicata alla voce influisce sulle prestazioni "dati" ? Telecom con Fibra gestisce la parte voce via Voip, mi viene da pensare che le loro linee siano solo dati allora.. mentre Fastweb usa ancora Pots.. giusto?
Non utilizzano apparati diversi (in realta dipende se la fonia è in voip) ma comunque per loro in problema è commerciale quindi il downgrade alla joy non si può fare.
Non mi e' chiara una cosa.. Una volta sostituito il "vecchio" HAG con il technicolor, per far avanzare la pagina dello stato del passaggio alla fibra c'e' da chiamarli ?
No
Nel dubbio chiama il call center, se il collegamento e' andato a buon fine, te lo dira' la vocina
arsenio71
10-03-2014, 13:54
Arrivato nuovo modem per fibra.Solo che da quando l'ho collegato si sara riavviato una decina di volte e si accende la lucina blu deglu update.E successo pure a voi ed e normale?
luponata
10-03-2014, 14:01
Salve,
sono un nuovo abbonato fastweb e ho qualche domanda tecnica sia ADSL che VDSL.
Ho attivato l'offerta di sola linea internet (Joy) e settimana scorsa il tecnico della Telecom mi ha attivato la portante.
Ho connesso il mio router (Netgear DGN2200) e viaggio con portante 6MB/1MB e la cosa mi sembrava strana visto che sono vicinissimo alla centrale e i 20MB in ULL sicuramente li ho.
Per di più (come da stessa ammissione del tecnico) sono attaccato ad un armadietto nuovo con cappuccio rosso, quindi con FTTS disponibile (sono di Padova).
Ho provato a chiamare il 192193 facendo presente che la linea ADSL è attiva, ma la portante è ancora una 6MB/1MB dopo giorni e che mi è arrivato l'SMS di conferma attivazione servizio.
La signorina (che rispondeva dalla Croazia) è stata molto gentile ed ha aperto una segnalazione: risultato 2 giorni dopo mi viene a trovare un tecnico Telecom che non può far altro che constatare che sia al mio doppino in casa, sia in armadio del condominio, sia in armadio di strada (quello con cappuccio rosso) e perfino in centrale sulla piastra arriva un segnale "solo" a 6Mbit.
Ha contattato Fastweb che gli ha detto che la piastra "cambia" dopo qualche giorno e che dovrebbe erogare i 20Mbit, quindi se entro domani non cambia nulla di ricontattare il supporto. Vi risulta una cosa simile???
Questi sono i dati che rileva il mio router
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 6144 Kbps 1024 Kbps
Line Attenuation 27.5 dB 16.5 dB
Noise Margin 13.4 dB 6.0 dB
In più come posso segnalargli che sarei coperto da FTTS (conferma dello stesso tecnico)e vorrei essere allacciato?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!
Che io sappia, all'attivazione dell'ADSL, ti becchi la piastra che c'è, se dopo ne aggiungono di nuove adsl2+ non ti faranno mai il passaggio. A meno che non chiudi il contratto per rifarne uno nuovo
Venom_of_Cove
10-03-2014, 14:43
Ma stiamo scherzando?
Cioè io cliente nuovo attivato da una settimana, mi piazzano in una piastra che eroga al massimo 6mbit?
Qualcuno mi consiglia come venirne fuori? Ok chiamare il numero, però come si fa a parlare con qualcuno di competente che non sia la solita signorina?
Minaccio disdetta?
Ma stiamo scherzando?
Cioè io cliente nuovo attivato da una settimana, mi piazzano in una piastra che eroga al massimo 6mbit?
Qualcuno mi consiglia come venirne fuori? Ok chiamare il numero, però come si fa a parlare con qualcuno di competente che non sia la solita signorina?
Minaccio disdetta?
purtroppo funziona così...
se hanno solo piastre adsl ...ti attivano lì,e lì rimani.
è l'unica cosa che mi sta frenando
DvL^Nemo
10-03-2014, 15:38
Attenzione ho potenzialmente una brutta notizia per chi attendo il passaggio in fibra..
Prima siamo stati contattati da fastweb e a quanto pare verranno spediti 2 nuovi modem in sostituzione dei technicolor e secondo chi era al call center saranno modem in ADSL, a quanto pare sembra ( sempre secondo quanto detto da loro ) che la ricezione dei modem in VDSL sia solo una procedura "formale" per "formalizzare" il passaggio da Telecom a Fastweb.. A me onestamente pare una enorme caxxata, inventata ad hoc perche' hanno dei problemi a passare in VDSL ( mancanza di tecnici o altro ), anche perche' qui gli scavi per la fibra sono finiti da molto tempo e montato il DSLAM vicino a quello telecom..
gli scavi per la fibra sono finiti da molto tempo e montato il DSLAM vicino a quello telecom..
riusciresti a farmi una foto dell'armadio/dslam utilizzato da Fastweb ?grazie
il DSLAM a destra è quello Fastweb
http://img-2013.tapatalk.com/d/13/09/18/4ehe7e9u.jpg
corsicali
10-03-2014, 16:24
Comincio a rimpiangere i bei tempi andati quando era uso postare foto di gnocche discinte...:cry:
Comincio a rimpiangere i bei tempi andati quando era uso postare foto di gnocche discinte...:cry:
puoi sempre sperare che ne esca una dallo sportello :sofico: :oink:
Darkboy91
10-03-2014, 16:56
ragazzi mi hanno confermato al telefono che l'attivazione è rimasta per domani.
spero davvero che sia cosi,perchè la pratica di passaggio online è bloccata ancora a sottoscrizione abbonamento e non ho copertura sul sito commerciale nè su avt.
che ne pensate?
:confused:
budwaiser4
10-03-2014, 17:23
Per chi è passato ad ultrafibra, quanto ci è voluto per il passaggio?
Per chi è passato ad ultrafibra, quanto ci è voluto per il passaggio?
circa 3g.
budwaiser4
10-03-2014, 17:54
circa 3g.
L'ho richiesta mercoledi e ad oggi ancora nulla, anche se nel customer care ha lo stato "confermato". Conviene che provo a sentire il CC?
Darkboy91
10-03-2014, 18:05
Se ti può consolare i sono a 6 mb da 2 anni. Non mi interessa nulla del download ma solo dell'upload. Non mi scomodo nemmeno a chiamare. Tanto so già cosa mi diranno. P.S. per chi aspetta la migrazione alla "fibra" in Bari e zone limitrofe si metta comodo. Avverrà tra Aprile e Maggio... forse. :D
non è proprio cosi'.
a maggio bari dovrebbe essere interamente coperta, ma non è che a marzo non lavorano.
:D
L'ho richiesta mercoledi e ad oggi ancora nulla, anche se nel customer care ha lo stato "confermato". Conviene che provo a sentire il CC?
si per queste cose va bene anche il cc. prova anche da facebook, non fà male una segnalazione in più ;)
non è proprio cosi'.
a maggio bari dovrebbe essere interamente coperta, ma non è che a marzo non lavorano.
:D
Io a Bari non ci spero più, sono coperto da mesi ma la risposta è sempre la stessa, e ogni volta rimandano al mese dopo... appena mi scade la promo dei 25€/mese a costo di pagare di più passo ad adsl telecom visto che il passaggio a fibra diretto non lo fanno, farmi prendere in giro così spudoratamente da sti..... no grazie.
Darkboy91
10-03-2014, 19:31
Io a Bari non ci spero più, sono coperto da mesi ma la risposta è sempre la stessa, e ogni volta rimandano al mese dopo... appena mi scade la promo dei 25€/mese a costo di pagare di più passo ad adsl telecom visto che il passaggio a fibra diretto non lo fanno, farmi prendere in giro così spudoratamente da sti..... no grazie.
tu a quale centrale appartieni? bari nord?
che voci hai sulla myfastpage?
tu a quale centrale appartieni? bari nord?
che voci hai sulla myfastpage?
Si, bari nord. Nessuna voce sulla myfastpage. Mi dicono solo che devo attendere di essere contattato io per la migrazione e che non posso richiederla (e va bene). Ma sono mesi e mesi che risulto coperto e attivo, e anche l'armadio è attivo, ovviamente sono coperto anche da telecom.
esiste un modo per sapere se si sarà attivati su dslam adsl2+ o adsl ?
lasciando perdere la vendibilità commerciale...vorrei proprio evitare che mi attivino con un adsl 6mb per mancanza di risorse in centrale
stolennn1
10-03-2014, 20:05
Oggi è cambiato qualcosa
http://gyazo.com/237db22395893da72c359607b29ed454
speriamo bene
Darkboy91
10-03-2014, 20:21
RAGAZZI è appena arrivato questo SMS:
"Gentile Cliente,domani avverrà il passaggio a FIBRA della sua linea. La informiamo che durante l'arco della giornata potrebbe verificarsi un disservizio"
:cry: :yeah: :yeah: :yeah:
Si, bari nord. Nessuna voce sulla myfastpage. Mi dicono solo che devo attendere di essere contattato io per la migrazione e che non posso richiederla (e va bene). Ma sono mesi e mesi che risulto coperto e attivo, e anche l'armadio è attivo, ovviamente sono coperto anche da telecom.
:mad: assurdo.
io invece non ricevo copertura dal loro sito, al call center mi hanno spiegato che probabile ci siano poche risorse disponibili per la mia area e le hanno riservate ai vecchi clienti per la migrazione quindi la verifica da esito negativo in quanto si suppone sia nuovo abbonato.
spero si sblocchi qualcosa per te
esiste un modo per sapere se si sarà attivati su dslam adsl2+ o adsl ?
lasciando perdere la vendibilità commerciale...vorrei proprio evitare che mi attivino con un adsl 6mb per mancanza di risorse in centrale
no purtroppo no
Darkboy91
10-03-2014, 20:23
edit
no purtroppo no
che inculata.
il fatto che un mio vicino di casa vada a 6mbit/1mbit non è indicativo..giusto?
avrebbero potuto attivarlo lì tre anni fa e poi espandere l'infrastruttura in centrale .
ok..no fastweb :rolleyes: :cry:
mi toccherà farmi una 7mbit / 384 con telecom in attesa della vendibilità della vdsl
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.