View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ostia centro. Zona Baleniere. Aggiornamenti. Ieri finalmente hanno montato il modulo VDSL di Telecom sull'armadietto dal cappello rosso, quello che lo 'alza di un po' per capirci, dopo 7 mesi che hanno montato il DSLAM bianco affianco. Ora mi aspetto che chiami Telecom Italia per offrirmi la VDSL mentre Fastweb, che mi ha mandato il modem ormai 6 mesi fa, è ancora al palo sulla mia utenza.... :rolleyes:
i dslam sul "mio" cabinet di appartenenza sono stati montati all'incirca per metà novembre 2013, io sono stato attivato in vdsl i primi di febbraio 2014..
non sò per quale motivazione, voglio solo riportare la mia esperienza :)
-Razgriz-
16-05-2014, 20:26
i dslam sul "mio" cabinet di appartenenza sono stati montati all'incirca per metà novembre 2013, io sono stato attivato in vdsl i primi di febbraio 2014..
non sò per quale motivazione, voglio solo riportare la mia esperienza :)
a me un servizio 'tecnico' dedicato fastweb due mesi fa mi ha spiegato che telecom italia non aveva ancora rilasciato il "ready to service".
Vai a sapere se:
1) ci sono già troppe VDSL attivate in zona e sono rimasto fuori
2) telecom italia mette i bastoni tra le ruote come può a fastweb
3) sfiga
4) varie ed eventuali
Una domanda mi sorge spontanea però: se per ogni cabinet hanno posato la fibra da 1Gbps, ciò significa che per ognuno di essi ci potranno essere massimo 10-15 utenti per la fantomatica ultra fibra, dopodiché la banda si satura... o mi sbaglio?
Alex'Rossi
16-05-2014, 21:19
Una domanda mi sorge spontanea però: se per ogni cabinet hanno posato la fibra da 1Gbps, ciò significa che per ognuno di essi ci potranno essere massimo 10-15 utenti per la fantomatica ultra fibra, dopodiché la banda si satura... o mi sbaglio?
Non penso ci sia un solo collegamento in fibra 1gbps, penso sia possibile che ce ne siano 4 o 5 a seconda delle utenze
Oggi è arrivato il modem ADB DV2200.
La linea sarà attiva per il 20 di maggio.
LookedPath
16-05-2014, 22:02
Una domanda mi sorge spontanea però: se per ogni cabinet hanno posato la fibra da 1Gbps, ciò significa che per ognuno di essi ci potranno essere massimo 10-15 utenti per la fantomatica ultra fibra, dopodiché la banda si satura... o mi sbaglio?
Non penso ci sia un solo collegamento in fibra 1gbps, penso sia possibile che ce ne siano 4 o 5 a seconda delle utenze
Anche perché Fastweb ha annunciato che la loro infrastruttura è già pronta al G.Fast che richiede velocità ben superiori.
Comunque se non ho capito male il gigabit è solo per uno dei cavetti che compongono il fascio di fibre che è composto da più cavi, quindi non ci dovrebbero essere problemi...
Sent from my LG-P970 using Tapatalk
Non penso ci sia un solo collegamento in fibra 1gbps, penso sia possibile che ce ne siano 4 o 5 a seconda delle utenze
che io sappia per dslam ( max 2 dsam per cabinet) passa 1 solo cavo in fibra da 1gbe.
il calcolo di banda riguardo l'ultrafibra è stato calcolato secondo fini statistici. a tal proposito è molto improbabile che tutti gli utenti nello stesso momento saturino la propria banda a disposizione. anche io mi sono posto questo genere di domande e trovo anche io che in effetti fw dovrebbe garantire maggiori risorse, ma a quanto pare non è cosi.. :(
Anche perché Fastweb ha annunciato che la loro infrastruttura è già pronta al G.Fast che richiede velocità ben superiori.
dovrebbe essere vero si, ma il g.fast dovrebbe funzionare bene su architetture FTTB, non FTTCab ..
il g.fast per dare il massimo dovrebbe adottare tecnologia vectoring, ma sappiamo tutti quale è la situazione attuale in italia ..
mannana93
17-05-2014, 07:17
che io sappia per dslam ( max 2 dsam per cabinet) passa 1 solo cavo in fibra da 1gbe.
il calcolo di banda riguardo l'ultrafibra è stato calcolato secondo fini statistici. a tal proposito è molto improbabile che tutti gli utenti nello stesso momento saturino la propria banda a disposizione. anche io mi sono posto questo genere di domande e trovo anche io che in effetti fw dovrebbe garantire maggiori risorse, ma a quanto pare non è cosi.. :(
dovrebbe essere vero si, ma il g.fast dovrebbe funzionare bene su architetture FTTB, non FTTCab ..
il g.fast per dare il massimo dovrebbe adottare tecnologia vectoring, ma sappiamo tutti quale è la situazione attuale in italia ..
Il problema della banda fino al cabinet non si pone per il gfast poiché con apparecchiature più costose è possibile aumentare la banda passante da 1Gbps fino a velocità dell'ordine del Tbps utilizzando vari tipi di multiplazione, vedi ad esempio WDM e DWDM.
ho aperto la segnalazione via facebook
hanno detto che mi contatteranno entro 48h lavorative....stiamo a vedere
sapete se c'è modo di cambiare il numero su cui farmi contattare (vorrei parlarci io invece che mio padre)?
altra cosa...io avevo iniziato il contratto ad agosto 2011 e ad agosto di quest'anno dovrò disdirlo (per poi riattivarne un altro ad ottobre). sapete se una volta fatto il passaggio a vdsl devo riaspettare un anno (come se fosse un nuovo contratto) o posso disdire tranquillamente?
Il problema della banda fino al cabinet non si pone per il gfast poiché con apparecchiature più costose è possibile aumentare la banda passante da 1Gbps fino a velocità dell'ordine del Tbps utilizzando vari tipi di multiplazione, vedi ad esempio WDM e DWDM.
Assolutamente concorde con te. Nel post di cui sopra ho voluto solo esplicare i collegamenti in vdsl2 nella situazione attuale.
Riguardo il g.fast dovremmo aspettare ancora a lungo.. molto a lungo...
send by nexus4
DarkNiko
17-05-2014, 15:03
@hardhu
Cambia impianto, semplice no !!! ????
Oggi ho provato a rispostare il DV2200 sulla presa secondaria del mio impianto telefonico, e con somma meraviglia ho guadagnato 10 Mbps in download:
Ho riprovato a rimetterlo sulla principale, ma niente, non aggancia più di 30 Mbps, non so davvero che pensare.
Probabilmente, come dicevamo un centinaio di post fa, ciò è dovuto alle riflessioni all'interno dell'impianto.
Sostanzialmente il segnale arriva fino all'ultima presa, e da lì viene riflesso tornando in parte indietro, creando così un'interferenza con il segnale originario.
In breve, con la VDSL collegare il modem all'ultima presa può essere più conveniente che collegarlo alla prima, ed è sicuramente meglio installare uno splitter a monte dell'impianto.
meloinvento
18-05-2014, 01:00
Ciao a tutti,
dopo un reset del modem fastweb che ho fatto ficcando lo stuzzicante nel buchino è successo un miracolo alla mia linea.
Dopo sto reset ho chiesto una riqualifica e per la prima volta da quando ho questa linea, la stessa è stabile oltre la velocità di 2 megabit. Durante le riqualifiche precedenti la linea saltava. Sono andato a spulciarmi i dati del modem sulla pagina delle configurazioni e ho trovato questa versione del software:
Configurazione di sistema:
In questa pagina viene riepilogata la configurazione corrente del MediaAccess Gateway.
Configurazione servizio
Questa sezione contiene informazioni relative alla configurazione del servizio attualmente applicate al MediaAccess Gateway.
Nome servizio: upgrade_TG788vnv2_VDSL_v3 (modificato dall’utente)
E' la stessa versione anche per voi?
Ora mi hanno impostato 5 megabit come primo tentativo di riqualifica ma il tecnico che misurò quanto avrei potuto avere direttamente dalla presa telefonica, mi disse 18 megabit. Posto i dati della linea, secondo voi è fattibile reggere 18 megabit?
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 9:45:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.201 / 5.363
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,5 / 11,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 17,1 / 37,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 8,2 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 20 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 709 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 1.602.758
Errori CRC (upload/download): 0 / 321
Errori HEC (upload/download): 0 / 2.057
DarkNiko
18-05-2014, 08:48
@meloinvento
Ma a quelli di Fastweb non viene in mente che una connessione VDSL del genere è un'offesa sia per il cliente che per il gestore stesso a livello di immagine ?
Non dovrebbero neppure erogarti il servizio.
Così come pure il tecnico, non poteva controllare se hai (e probabilmente li hai) problemi sulle prese telefoniche, per non parlare di un eventuale cambio della tratta doppinica armadio stradale -> casa tua ????
Davvero, mi cadono le braccia (per non dire altro) quando leggo di situazioni come la tua. :(
A me l'unica cosa che mi rode è non poter controllare la copertura delle vie, piazze, etc di Carbonara. Dato che hanno lo stesso identico nome delle altre vie di Bari e dato che Carbonara è un quartiere, quei furboni si sono dimenticati di distinguere le cose. Mi tocca ogni tanto chiamare e non ho telefono fisso...:fagiano:
Il cap fa la differenza. Carbonara è 70131
Inviato dal mio Atari 2600 via Tapatalk
meloinvento
18-05-2014, 10:51
@meloinvento
Ma a quelli di Fastweb non viene in mente che una connessione VDSL del genere è un'offesa sia per il cliente che per il gestore stesso a livello di immagine ?
Non dovrebbero neppure erogarti il servizio.
Così come pure il tecnico, non poteva controllare se hai (e probabilmente li hai) problemi sulle prese telefoniche, per non parlare di un eventuale cambio della tratta doppinica armadio stradale -> casa tua ????
Davvero, mi cadono le braccia (per non dire altro) quando leggo di situazioni come la tua. :(
Sono mesi che ci sto combattendo, ormai mi hanno liquidato con "linea non migliorabile". Se si potesse cambiare la tratta gli manderei una lettera di messa in mora con segnalazione al'agcom, ma purtroppo credo che non lo faranno mai. Sono a 1,1 km dal DSLAM, quindi servizio non migliorabile.
Ho attivato una nuova linea fibra con Telecom (stessa distanza) con buoni risultati (17 mega su 30 nominali), se almeno riuscissi ad avere questa velocità pure con fastweb....
Almeno al momento ho fatto un load balancing tra le due linee con dispatch e mi ritengo soddisfatto considerando che fino a 1 settimana fa viaggiavo a 2,35 megabit/s...
cmq, volevo chiedere....dai dati postati si può evincere a che velocità massima potrei chiedere di essere settato? Poco sopra vedo un utente (hardhu) con la mia stessa attenuazione e snr, con potenza di output in down un po' maggiore prendere 40 megabit...in upload sembra avere una situazione peggiore della mia e prende 10 megabit, mi sono perso...
DarkNiko
18-05-2014, 12:48
@meloinvento
Se fosse come dici, fornire VDSL2 a 1,1 km di distanza dall'armadio è un suicidio, una autentica cazzata di proporzioni cosmiche. Tuttavia, anche a tale distanza dovresti come minimo andare a 20-30 Mega quindi deduco che il problema è da ricercarsi altrove, in primis sul doppino secondario (quello che va dall'armadio a casa tua). Cambierei quello e, nondimeno, darei una santa controllata a tutte le prese telefoniche che hai in casa per verificare che sia tutto a norma e senza condensatori nelle prese o muffe o altro (ossidi, etc etc).
Anche perché vai peggio di chi sta in ADSL e questo la dice lunga. ;)
meloinvento
18-05-2014, 13:09
@meloinvento
Se fosse come dici, fornire VDSL2 a 1,1 km di distanza dall'armadio è un suicidio, una autentica cazzata di proporzioni cosmiche. Tuttavia, anche a tale distanza dovresti come minimo andare a 20-30 Mega quindi deduco che il problema è da ricercarsi altrove, in primis sul doppino secondario (quello che va dall'armadio a casa tua). Cambierei quello e, nondimeno, darei una santa controllata a tutte le prese telefoniche che hai in casa per verificare che sia tutto a norma e senza condensatori nelle prese o muffe o altro (ossidi, etc etc).
Anche perché vai peggio di chi sta in ADSL e questo la dice lunga. ;)
durante l'attivazione della linea Telecom ho fatto smontare tutte le prese e m'hanno detto che sono a posto. Tra un 6 mesi dovrei cambiare appartamento quindi non me la prendo più di tanto per la qualità delle linee, so che gli armadi sono a circa 1 km quindi parto già svantaggiato.
però mi chiedo ancora a partire da cosa gli ISP ti settano una certa velocità?
hardhu ha una situazione peggiore in upload eppure prende 10 megabit...forse ci sono altri paramentri che vengono considerati? Vorrei capirne di più così saprei come muovermi con fastweb e a sto punto pure con Telecom, anche con loro ho 1 megabit solo in up.
cmq, volevo chiedere....dai dati postati si può evincere a che velocità massima potrei chiedere di essere settato? Poco sopra vedo un utente (hardhu) con la mia stessa attenuazione e snr, con potenza di output in down un po' maggiore prendere 40 megabit...in upload sembra avere una situazione peggiore della mia e prende 10 megabit, mi sono perso...
hardhu ha un modem diverso, che riporta l'attenuazione in maniera diversa, perciò i due valori non sono comparabili fra di loro.
Facendo una stima spannometrica è probabile che la sua attenuazione sia decisamente inferiore, nonostante il valore riportato in down sia molto simile.
però mi chiedo ancora a partire da cosa gli ISP ti settano una certa velocità?
Non sono gli ISP che decidono la velocità a cui potrai andare (a parte la portante massima, ma te sei abbondantemente sotto di essa), ma sono le leggi della fisica.
Analogamente alle ADSL, sulle varie frequenze viene allocato un numero di bit (o, più correttamente, di simboli) in funzione del SNR sul determinato tono, e l'unico parametro su cui può agire l'ISP è il margine SNR, ovvero quanto SNR "resta" una volta allocati tutti i toni (se vuoi approfondire, ti consiglio di leggere questo articolo (http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats.htm)).
Nel tuo caso il segnale arriva notevolmente attenuato (con un attenuazione di ~40dB il segnale che ti arriva è circa 10 mila volte più debole di quello inviato), e perciò l'SNR (rapporto segnale/rumore) è ovviamente basso, e di conseguenza la portante è anch'essa minore.
Per avere un riferimento dai un'occhiata al grafico che ho fatto, in cui si può vedere che estrapolando l'andamento ad alte attenuazioni sia la linea Telecom, che quella Fastweb sono in linea con le aspettative.
La differenza fra le due è probabilmente fisiologica, dovuta al miglior stato della linea attestata sul DSLAM Telecom, oppure ad una minore intensità delle diafonie di cui risente, oppure semplicemente dovuta al fatto che il DSLAM TI trasmette ad una potenza minore, avendo meno linee attestate su di esso.
http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png
meloinvento
18-05-2014, 15:22
hardhu ha un modem diverso, che riporta l'attenuazione in maniera diversa, perciò i due valori non sono comparabili fra di loro.
Facendo una stima spannometrica è probabile che la sua attenuazione sia decisamente inferiore, nonostante il valore riportato in down sia molto simile.
Non sono gli ISP che decidono la velocità a cui potrai andare (a parte la portante massima, ma te sei abbondantemente sotto di essa), ma sono le leggi della fisica.
Analogamente alle ADSL, sulle varie frequenze viene allocato un numero di bit (o, più correttamente, di simboli) in funzione del SNR sul determinato tono, e l'unico parametro su cui può agire l'ISP è il margine SNR, ovvero quanto SNR "resta" una volta allocati tutti i toni (se vuoi approfondire, ti consiglio di leggere questo articolo (http://www.kitz.co.uk/adsl/linestats.htm)).
Nel tuo caso il segnale arriva notevolmente attenuato (con un attenuazione di ~40dB il segnale che ti arriva è circa 10 mila volte più debole di quello inviato), e perciò l'SNR (rapporto segnale/rumore) è ovviamente basso, e di conseguenza la portante è anch'essa minore.
Per avere un riferimento dai un'occhiata al grafico che ho fatto, in cui si può vedere che estrapolando l'andamento ad alte attenuazioni sia la linea Telecom, che quella Fastweb sono in linea con le aspettative.
La differenza fra le due è probabilmente fisiologica, dovuta al miglior stato della linea attestata sul DSLAM Telecom, oppure ad una minore intensità delle diafonie di cui risente, oppure semplicemente dovuta al fatto che il DSLAM TI trasmette ad una potenza minore, avendo meno linee attestate su di esso.
http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png
Ti ringrazio moltissimo!
tuttavia non sono sicuro che la linea fastweb sia qualificata correttamente a 5 Mb perché, come detto in precedenza, il tecnico ha misurato direttamente dalla mia presa telefonica la velocità che avrei potuto ottenere e mi ha detto 18 Mb in down e 1,2 in up, in linea poi con ciò ottenuto da Telecom.
Se dalla misura ha ottenuto quel valore significa che fisicamente gli arrivavano 18 Mb puliti, o sbaglio?
luponata
18-05-2014, 15:27
.
Ti ringrazio moltissimo!
tuttavia non sono sicuro che la linea fastweb sia qualificata correttamente a 5 Mb perché, come detto in precedenza, il tecnico ha misurato direttamente dalla mia presa telefonica la velocità che avrei potuto ottenere e mi ha detto 18 Mb in down e 1,2 in up, in linea poi con ciò ottenuto da Telecom.
Se dalla misura ha ottenuto quel valore significa che fisicamente gli arrivavano 18 Mb puliti, o sbaglio?
I 18mbps sono una stima che fa il modem, che perciò lascia un po' il tempo che trova, mentre i 5mbps sono quelli che realmente riesce ad ottenere.
Se vuoi puoi provare a scambiare i modem e rilevare i dati, per escludere che sia quello il problema.
meloinvento
18-05-2014, 15:53
I 18mbps sono una stima che fa il modem, che perciò lascia un po' il tempo che trova, mentre i 5mbps sono quelli che realmente riesce ad ottenere.
Se vuoi puoi provare a scambiare i modem e rilevare i dati, per escludere che sia quello il problema.
Ho appena fatto quanto mi hai consigliato ed ecco i dati:
linea fastweb rilevata dal modem fastweb:
http://www.imagebam.com/image/03886a327329096
linea fastweb rilevata dal modem Telecom:
http://www.imagebam.com/image/8423c5327329099
linea telecom rilevata dal modem Telecom:
http://www.imagebam.com/image/e51bf4327329101
totocrista
18-05-2014, 16:12
Con linea fastweb e modem Telecom agganci 13 mega! A questo punto sembra un problema di modem
Inviato dal mio u8800pro
meloinvento
18-05-2014, 16:18
Con linea fastweb e modem Telecom agganci 13 mega! A questo punto sembra un problema di modem
Inviato dal mio u8800pro
eh si cazzarola...lo dicevo io che dopo aver aggiornato il modem era cambiato qualcosa. Al termine delle 72h di questa riqualifica a 5 chiederò di impostare i valori che risultano dal modem Telecom e vediamo che succede...
Ho appena fatto quanto mi hai consigliato ed ecco i dati:
Con linea fastweb e modem Telecom agganci 13 mega! A questo punto sembra un problema di modem
Allora è probabile che, come ha detto totocrista, il modem contribuisca in maniera significativa.
A questo punto ti conviene chiedere a Fastweb di sostituirtelo, nel caso fosse difettoso, o altrimenti puoi comprartene uno tuo (ad esempio un Draytek oppure un Fritz, o se vuoi risparmiare puoi prendere un Huawei HG612, che sulla baia dovrebbe venire qualche decina di euro).
eh si cazzarola...lo dicevo io che dopo aver aggiornato il modem era cambiato qualcosa. Al termine delle 72h di questa riqualifica a 5 chiederò di impostare i valori che risultano dal modem Telecom e vediamo che succede...
Non puoi chiedere a Fastweb di impostarti quei valori, in quanto vengono negoziati dai chipset del modem e del DSLAM, per cui Fastweb non ha il controllo su di essi.
meloinvento
18-05-2014, 16:27
Non puoi chiedere a Fastweb di impostarti quei valori, in quanto vengono negoziati dai chipset del modem e del DSLAM, per cui Fastweb non ha il controllo su di essi.
lo so, ma questo succede quando aprono il rubinetto al massimo e il modem aggancia quanto la linea supporta. In questo caso è stato l'operatore al telefono a dirmi che impostava a 5 per prova.
Cmq valuterò anche se prendere un modem per sostituirlo, ho sempre sospettato che questo modello desse problemi. Il bello è che me l'hanno già cambiato in occasione della migrazione da adsl a fibra, la linea saltò e il modem cominciò ad accendersi e spegnersi da solo, così me l'hanno cambiato...ed ora ho questo.
lo so, ma questo succede quando aprono il rubinetto al massimo e il modem aggancia quanto la linea supporta. In questo caso è stato l'operatore al telefono a dirmi che impostava a 5 per prova.
Prima quanto agganciavi?
Comunque mi pare improbabile che ciò che l'operatore ti abbia detto sia vero, perché in tal caso mi sarei aspettato una portante di 5000kbps precisi, che agganceresti sia con il modem Telecom che con quello Fastweb.
Come detto prima inoltre, l'espressione "aprire i rubinetti" non ha senso nel tuo caso, in quanto agganci già il massimo di ciò che la linea (ed in questo caso, l'elettronica del modem) consente.
totocrista
18-05-2014, 16:44
lo so, ma questo succede quando aprono il rubinetto al massimo e il modem aggancia quanto la linea supporta. In questo caso è stato l'operatore al telefono a dirmi che impostava a 5 per prova.
Cmq valuterò anche se prendere un modem per sostituirlo, ho sempre sospettato che questo modello desse problemi. Il bello è che me l'hanno già cambiato in occasione della migrazione da adsl a fibra, la linea saltò e il modem cominciò ad accendersi e spegnersi da solo, così me l'hanno cambiato...ed ora ho questo.
Ma se impostava il 5 per prova il Telecom ti agganciava 5 non 13!
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
18-05-2014, 16:48
@meloinvento ma quanto sei distante dall'armadio di strada? In media la distanza è 300 metri. Tu qnt sei distante?
Inviato dal mio u8800pro
meloinvento
18-05-2014, 16:56
mi sa che avete ragione voi...:D
sono a 1,1 km dal dslam.
prima agganciavo 2,5 con 2,35 effettivi. Se appena si provava a ad alzare la velocità, la linea, sia fonìa sia dati saltava. Secondo me altra prova di un problema sul modem. Però due modem difettosi su due mi pare veramente dura da credere mannaggia a loro...
totocrista
18-05-2014, 17:03
mi sa che avete ragione voi...:D
sono a 1,1 km dal dslam.
prima agganciavo 2,5 con 2,35 effettivi. Se appena si provava a ad alzare la velocità, la linea, sia fonìa sia dati saltava. Secondo me altra prova di un problema sul modem. Però due modem difettosi su due mi pare veramente dura da credere mannaggia a loro...
Ma ad 1.1km dal cabinet è strano comunque arrivare a solo 13mbit
Inviato dal mio u8800pro
meloinvento
18-05-2014, 17:11
Ma ad 1.1km dal cabinet è strano comunque arrivare a solo 13mbit
Inviato dal mio u8800pro
con Telecom arrivo a 17 ma a quanto pare più o meno è quanto bisogna aspettarsi, vedi il grafico di qualche post fa.
A questo punto chiederò di cambiare il modem sperando di non dover combattere ancora per far capire agli operatori che è il modem il problema.
Potreste indicarmi anche dei modelli di modem compatibili con la rete fastweb? Ho cercato le marche suggerite in precedenza ma non so quale modello scegliere.
red5goahead
18-05-2014, 17:50
Solo se hai un contratto dati, quindi non voce, Fritz Box 3370 (o Asus 66 ma io sceglierei un prodotto EU quindi l'Avm )
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
Potreste indicarmi anche dei modelli di modem compatibili con la rete fastweb? Ho cercato le marche suggerite in precedenza ma non so quale modello scegliere.
basta andare nei rispettivi siti ufficiali e informarti riguardo la compatibilità con tecnologia vdsl2 ( e per un futuro, anche riguardo anche vectoring )
facci sapere in generale le tue esigenze riguardo l'apparato in modo da sceglierne uno più adeguato a te. ma non saprei se questo thread è adeguato per questo scopo. dovresti aprirne uno appositamente in un altra sezione. :)
danilo1051
19-05-2014, 09:13
ho letto in vari post passati di utilizzare il filtro vdsl, ma se la linea voce è in voip perchè utilizzare tale filtro? :confused:
ho letto in vari post passati di utilizzare il filtro vdsl, ma se la linea voce è in voip perchè utilizzare tale filtro? :confused:
In vdsl la voce non è voip. Il telefono NON lo attacchi al router (come fa ad esempio Telecom) ma lo attacchi alla presa telefonica, quindi il filtro serve.
(Poi ok, lo so pure io che una volta in centrale diventa tutto voip... ma lato utente la telefonia è tradizione, se ad esempio ti salta la corrente in casa, il telefono continua ad andare se c'è corrente in centrale).
In vdsl la voce non è voip. Il telefono NON lo attacchi al router (come fa ad esempio Telecom) ma lo attacchi alla presa telefonica, quindi il filtro serve.
(Poi ok, lo so pure io che una volta in centrale diventa tutto voip... ma lato utente la telefonia è tradizione, se ad esempio ti salta la corrente in casa, il telefono continua ad andare se c'è corrente in centrale).
Non è del tutto corretto, alcuni vecchi utenti già attivi in Voip restano in Voip.
Per le nuove attivazioni al momento invece sembra stiano attivando in maniera standard (cosa che invece non sta facendo telecom :oink:)
Non è del tutto corretto, alcuni vecchi utenti già attivi in Voip restano in Voip.
Per le nuove attivazioni al momento invece sembra stiano attivando in maniera standard (cosa che invece non sta facendo telecom :oink:)
Ok, ma scusa, che dubbio c'è? Se il telefono è attaccato al modem, l'eventuale filtro dove andresti a metterlo? Mi pare evidente che in questo caso non serva...
Ok, ma scusa, che dubbio c'è? Se il telefono è attaccato al modem, l'eventuale filtro dove andresti a metterlo? Mi pare evidente che in questo caso non serva...
Se si è in Voip il filtro è decisamente inutile, la separazione del segnale fonia da quello dati avviene nel router ;)
danilo1051
19-05-2014, 09:32
Non è del tutto corretto, alcuni vecchi utenti già attivi in Voip restano in Voip.
Per le nuove attivazioni al momento invece sembra stiano attivando in maniera standard (cosa che invece non sta facendo telecom :oink:)
questa è una cosa fantastica! un pro per fastweb!
Non lo sapevo! Non ho attivato la vdsl con telecom proprio per evitare il voip ed ho richiesto solo Joy lasciando la voce tradizionale su telecom.
Magari se la vdsl sarà buona passerò anche il telefono :)
Grazie delle informazioni :D
Ok, ma scusa, che dubbio c'è? Se il telefono è attaccato al modem, l'eventuale filtro dove andresti a metterlo? Mi pare evidente che in questo caso non serva...
infatti sapevo già che il filtro viene utilizzato su linea tradizionale, ma siccome ero convinto che la linea voce fastweb era solo in voip non capivo il motivo.
Scusate , a proposito di fonia. Io ho attivato JOY volutamente senza telefono, ma mi sembra che mi abbiano assegnato comunque un numero e dato delle chiamate incluse, tipo 15 minuti o giu di li.
Provai un telefono con o senza filtro ma non mi andava.
Ho un ADB DV2200 che non ha uscita per VOIP,
Vidi che c era un applicazione per smartphone per fare le chiamate sotto il wifi di fastweb; ma dovrei usare quella ?
Saluti
totocrista
19-05-2014, 11:07
Scusate , a proposito di fonia. Io ho attivato JOY volutamente senza telefono, ma mi sembra che mi abbiano assegnato comunque un numero e dato delle chiamate incluse, tipo 15 minuti o giu di li.
Provai un telefono con o senza filtro ma non mi andava.
Ho un ADB DV2200 che non ha uscita per VOIP,
Vidi che c era un applicazione per smartphone per fare le chiamate sotto il wifi di fastweb; ma dovrei usare quella ?
Saluti
Mi sembra di si
Inviato dal mio u8800pro
Salve sabato sono migrato da Infostrada a fastweb ftts. Sono distante dall'armadio interrato al max 60 metri compreso la discesa di piano.
I valori sono questi:
Velocità di connessione
--------------------------------------------------------------------------------
Velocità di downstream: 58905 Kbps Velocita di Upstream: 10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
--------------------------------------------------------------------------------
Massima velocità raggiungibile: 65568 Kbps Rapporto segnale / rumore: 6.2 dB Attenuazione di Linea: 9.2 dB Potenza: 10.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
--------------------------------------------------------------------------------
Massima velocità raggiungibile: 30879 Kbps Rapporto segnale / rumore: 19.3 dB Attenuazione di Linea: 5.6 dB Potenza: -22.0 dBm
Il rapporto segnale rumore varia tra 5.5 a 6.5
Se utilizzo il telefono (con il filtro) il modem perde la connessione (spia rossa) ho un modem adb dv2200
Secondo voi vista la distanza dall'armadio cosa ne pensate di questi valori?
Grazie
danilo1051
19-05-2014, 11:50
Scusate , a proposito di fonia. Io ho attivato JOY volutamente senza telefono, ma mi sembra che mi abbiano assegnato comunque un numero e dato delle chiamate incluse, tipo 15 minuti o giu di li.
Provai un telefono con o senza filtro ma non mi andava.
Ho un ADB DV2200 che non ha uscita per VOIP,
Vidi che c era un applicazione per smartphone per fare le chiamate sotto il wifi di fastweb; ma dovrei usare quella ?
Saluti
la linea è solo dati, quella è un app che da un numero in voip da utilizzare esclusivamente con quell'app.
Se utilizzo il telefono (con il filtro) il modem perde la connessione (spia rossa) ho un modem adb dv2200
Secondo voi vista la distanza dall'armadio cosa ne pensate di questi valori?
Grazie
linea ottima ma utilizzi filtro vdsl o adsl?
Ancona centro
mi hanno contattato ma purtroppo non ho potuto rispondere
spero richiamino domani
intanto sulla myfastpage è comparso "migrazione in corso"
danilo1051
19-05-2014, 12:12
Ancona centro
mi hanno contattato ma purtroppo non ho potuto rispondere
spero richiamino domani
intanto sulla myfastpage è comparso "migrazione in corso"
scusa ma a te fa entrare? a me spunta la pagina con su scritto "sito in manutenzione".. :cry:
linea ottima ma utilizzi filtro vdsl o adsl?
Utilizzo il filtro adsl che avevo prima con infostrada. Ora ho ordinato questo splitter da mettere a capo dell'impianto telefonico
SAVP120 Splitter ADSL2+ & VDSL2
Ma se il segnale rumore rimane entro 5.5 6.5 ho delle disconnessioni oppure rimane stabile?
totocrista
19-05-2014, 12:44
Utilizzo il filtro adsl che avevo prima con infostrada. Ora ho ordinato questo splitter da mettere a capo dell'impianto telefonico
SAVP120 Splitter ADSL2+ & VDSL2
Ma se il segnale rumore rimane entro 5.5 6.5 ho delle disconnessioni oppure rimane stabile?
Il filtro ADSL ovviamente non va bene per la vdsl. Secondo me se ti colleghi senza filtro guadagni qualche mega
Inviato dal mio u8800pro
gianlu91
19-05-2014, 12:58
Il filtro ADSL ovviamente non va bene per la vdsl. Secondo me se ti colleghi senza filtro guadagni qualche mega
Inviato dal mio u8800pro
Io (sono in VDSL) uso il filtro ADSL ed il telefono funziona. Sono in POTS quindi non ho il telefono collegato al modem.
Che io sappia il telefono utilizza le basse frequenze, mentre i dati viaggiano su frequenze più alte.
Con la VDSL è aumentato lo spettro delle frequenze verso l'alto, i valori utilizzati per la fonia dovrebbero essere gli stessi... ma non sono sicuro.
Il modem é collegato alla presa principale, mentre il telefono é collegato con filtro adsl a una presa secondaria. La portante varia da 61000 a 58000 e il segnale rumore da 5.5 a 6.5. Mi aspettavo un s/n e attenuazione migliori visto che sono a 60 metri dall armadio.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
gianlu91
19-05-2014, 13:06
I problemi sono sempre quelli... prova a controllare l'impianto di casa, e se non presenta problemi prova a chiedere un cambio coppia.
totocrista
19-05-2014, 13:11
Il modem é collegato alla presa principale, mentre il telefono é collegato con filtro adsl a una presa secondaria. La portante varia da 61000 a 58000 e il segnale rumore da 5.5 a 6.5. Mi aspettavo un s/n e attenuazione migliori visto che sono a 60 metri dall armadio.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se hai ordinato il savp120 tirerai un cavo per il solo modem (ti consiglio di farlo)? Se provi a scollegare la presa secondaria? (Intendo scollegarla proprio dalla primaria)
Inviato dal mio u8800pro
Se hai ordinato il savp120 tirerai un cavo per il solo modem (ti consiglio di farlo)? Se provi a scollegare la presa secondaria? (Intendo scollegarla proprio dalla primaria)
Inviato dal mio u8800pro
Se ci riesco è La prova che vorrei fare perchè ho l'impianto con i plug rj11.
Ma i valori di attenuzione di 9.1 con un cavo lungo circa 60 metri è normale? Non dovrei avere un s/n maggiore di 6db?
Grazie
totocrista
19-05-2014, 13:37
Se ci riesco è La prova che vorrei fare perchè ho l'impianto con i plug rj11.
Ma i valori di attenuzione di 9.1 con un cavo lungo circa 60 metri è normale? Non dovrei avere un s/n maggiore di 6db?
Grazie
Si, ma i valori in gioco sono tanti. Anche esterni al tuo impianto
Inviato dal mio u8800pro
scusa ma a te fa entrare? a me spunta la pagina con su scritto "sito in manutenzione".. :cry:
ora no, stamattina alle 8 mi ha fatto entrare
Salve sabato sono migrato da Infostrada a fastweb ftts. Sono distante dall'armadio interrato al max 60 metri compreso la discesa di piano.
[...]
Se utilizzo il telefono (con il filtro) il modem perde la connessione (spia rossa) ho un modem adb dv2200
Se effettivamente disti dal cabinet 60m, quei valori sono decisamente sotto le aspettative, ed il fatto che collegando il telefono la connessione salti fa presupporre che ci siano dei problemi nell'impianto telefonico.
Prova a dargli un'occhiata, ad esempio seguendo questa guida (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html) (che è pensata per le ADSL, ma è valida anche per le VDSL), e vedi se migliora nulla.
Il filtro ADSL ovviamente non va bene per la vdsl. Secondo me se ti colleghi senza filtro guadagni qualche mega
Il filtro ADSL dovrebbe andare bene anche per le VDSL, in quanto "filtra" soltanto l'uscita del telefono, uccidendo (attenuando, ad essere rigorosi) tutte le frequenze superiori a quelle della fonia, quindi sia quelle dell'ADSL e tanto più quelle della VDSL.
L'uscita "modem" dovrebbe invece restituire il segnale "così com'è", quindi senza alterarlo in alcun modo.
Io (sono in VDSL) uso il filtro ADSL ed il telefono funziona. Sono in POTS quindi non ho il telefono collegato al modem.
Che io sappia il telefono utilizza le basse frequenze, mentre i dati viaggiano su frequenze più alte.
Con la VDSL è aumentato lo spettro delle frequenze verso l'alto, i valori utilizzati per la fonia dovrebbero essere gli stessi... ma non sono sicuro.
Esatto, dovrebbe essere proprio così.
corsicali
19-05-2014, 14:58
Potreste indicarmi anche dei modelli di modem compatibili con la rete fastweb? Ho cercato le marche suggerite in precedenza ma non so quale modello scegliere.
Io utilizzo un Friitz!Box 3390, ottimo sotto ogni aspetto.
totocrista
19-05-2014, 14:59
Mi chiedo a questo punto a che servano i filtri compatibili con la vdsl. Stile savp120
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
gianlu91
19-05-2014, 16:34
Mi chiedo a questo punto a che servano i filtri compatibili con la vdsl. Stile savp120
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
A fregare e confondere noi poveri consumatori...
totocrista
19-05-2014, 16:47
A fregare e confondere noi poveri consumatori...
Dici? Non credo, visto che i prodotti a cui mi riferisco hanno lo stesso prezzo sia essi siano adsl o vdsl
Inviato dal mio u8800pro
viandante
19-05-2014, 17:18
Ancona centro
mi hanno contattato ma purtroppo non ho potuto rispondere
spero richiamino domani
intanto sulla myfastpage è comparso "migrazione in corso"
Anche a me hanno chiamato oggi (Ancona). La signorina mi ha detto che la migrazione è in corso e si concluderà entro 10 giorni. Hanno avuto dei problemi alla centrale dove sono allacciato e si scusano per l'attesa.
http://i61.tinypic.com/dqn0g9.jpg
Che sia la volta buona dopo mesi ?
gianlu91
19-05-2014, 18:25
Dici? Non credo, visto che i prodotti a cui mi riferisco hanno lo stesso prezzo sia essi siano adsl o vdsl
Inviato dal mio u8800pro
Vero, ma se un utente crede di dover sostituire il "vecchio" filtro ADSL per un'"nuovo" filtro VDSL deve sborsare... mi riferivo a questo
Allora vi aggiorno:
Ho scollegato tutte le prese e ho lasciato solo la principale con modem piu telefono con filtro adsl. L attenuazione si è quasi dimezzata il s/n è rimasto quasi invariato
Velocità di connessione
Velocità di downstream:60936 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:68280 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:5.6 dB
Potenza:10.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:33595 Kbps
Rapporto segnale / rumore:21.4 dB
Attenuazione di Linea:4.6 dB
Potenza:-23.6 dBm
Con tutto l'impianto collegato era cosiì:
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 58905 Kbps Velocita di Upstream: 10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 65568 Kbps Rapporto segnale / rumore: 6.2 dB Attenuazione di Linea: 9.2 dB Potenza: 10.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 30879 Kbps Rapporto segnale / rumore: 19.3 dB Attenuazione di Linea: 5.6 dB Potenza: -22.0 dBm
Sulla myfastpage mi dice che ho una portante da 71.7 io aggancio a 60.9. Ora credo che vada meglio. Cosa mi consigliate?
meloinvento
19-05-2014, 22:48
Allora vi aggiorno:
Ho scollegato tutte le prese e ho lasciato solo la principale con modem piu telefono con filtro adsl. L attenuazione si è quasi dimezzata il s/n è rimasto quasi invariato
Velocità di connessione
Velocità di downstream:60936 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:68280 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:5.6 dB
Potenza:10.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:33595 Kbps
Rapporto segnale / rumore:21.4 dB
Attenuazione di Linea:4.6 dB
Potenza:-23.6 dBm
Con tutto l'impianto collegato era cosiì:
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 58905 Kbps Velocita di Upstream: 10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 65568 Kbps Rapporto segnale / rumore: 6.2 dB Attenuazione di Linea: 9.2 dB Potenza: 10.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 30879 Kbps Rapporto segnale / rumore: 19.3 dB Attenuazione di Linea: 5.6 dB Potenza: -22.0 dBm
Sulla myfastpage mi dice che ho una portante da 71.7 io aggancio a 60.9. Ora credo che vada meglio. Cosa mi consigliate?
posso chiederti cosa intendi esattamente con "scollegato"?
Ho staccato i fili dalla presa principale che andavano alle altre prese telefoniche presenti in casa.
totocrista
20-05-2014, 06:26
Ho staccato i fili dalla presa principale che andavano alle altre prese telefoniche presenti in casa.
Nella presa principale ci sono fusibili o roba varia?
Inviato dal mio u8800pro
Non c'è nessun fusibile,l a presa principale è rj11 ma è collegata con un morsetto a vite dalla linea fastweb, ora aspetto lo splitter per migliorare questo collegamento.
danilo1051
20-05-2014, 09:35
Mi ha appena chiamato fastweb dicendo che mi chiamerà un tecnico per prendere un appuntamento.
Il modem arriverà con il corriere (dopo l'installazione da parte del tecnico della linea) :mad: e i 10 giorni per fare il recesso partono da quando il tecnico viene ad attivare la linea! (anche se non ho il modem) :muro:
Da come mi ha fatto capire, se il tecnico non attiva la linea, il modem non partirà mai. :confused:
Quindi fatti due conti, il tecnico arriverà venerdì, lunedì partirà il modem (sempre se sono celeri), giovedì arriverà questo modem (abitando in un isola i tempi di spedizione sono più lunghi).
Risultato? perderò 7giorni sia di contratto che per di tempo per il recesso.
Mi sono dimenticato di chiedere se il modem per la fibra si paga. (non ho letto nulla al riguardo sul contratto, ma nella pagina web stava scritto "modem gratis online")
Se si paga ne compro uno di tasca mia.
Mi ha appena chiamato fastweb dicendo che mi chiamerà un tecnico per prendere un appuntamento.
Il modem arriverà con il corriere (dopo l'installazione da parte del tecnico della linea) :mad: e i 10 giorni per fare il recesso partono da quando il tecnico viene ad attivare la linea! (anche se non ho il modem) :muro:
Da come mi ha fatto capire, se il tecnico non attiva la linea, il modem non partirà mai. :confused:
Quindi fatti due conti, il tecnico arriverà venerdì, lunedì partirà il modem (sempre se sono celeri), giovedì arriverà questo modem (abitando in un isola i tempi di spedizione sono più lunghi).
Risultato? perderò 7giorni sia di contratto che per di tempo per il recesso.
Mi sono dimenticato di chiedere se il modem per la fibra si paga. (non ho letto nulla al riguardo sul contratto, ma nella pagina web stava scritto "modem gratis online")
Se si paga ne compro uno di tasca mia.
Sono abbastanza precisi nell'invio del primo modem (io sto aspettando il sostituto ormai da 2 settimane :P), il modem si paga per una cifra simbolica di 1 euro, perchè in teoria poi resta a te se disdici!
danilo1051
20-05-2014, 09:55
Sono abbastanza precisi nell'invio del primo modem (io sto aspettando il sostituto ormai da 2 settimane :P), il modem si paga per una cifra simbolica di 1 euro, perchè in teoria poi resta a te se disdici!
nel tuo caso, dalla visita del tecnico alla ricezione del primo modem quanto tempo è passato? :rolleyes:
sia con telecom che con tiscali il modem lo ha sempre portato il tecnico :fagiano:
questa cosa però mi puzza..
cioè così si potrebbero avere problemi sin dall'attivazione e tu non lo sai fin quando non ti arriva il modem.. :mc:
nel tuo caso, dalla visita del tecnico alla ricezione del primo modem quanto tempo è passato? :rolleyes:
sia con telecom che con tiscali il modem lo ha sempre portato il tecnico :fagiano:
questa cosa però mi puzza..
cioè così si potrebbero avere problemi sin dall'attivazione e tu non lo sai fin quando non ti arriva il modem.. :mc:
Appuntamento Tecnico 18/02, avviso in cassetta del tentativo di consegna il 20/02 ritirato a mano il 21/02 presso la SDA :P
Ma considera che il 18/02 dopo la venuta del tecnico ho rotto il cazzo al CustomareCare su facebook perché aspettavo l'attivazione della linea (era un trasloco stessa città) da 5 mesi :P
viandante
20-05-2014, 10:37
Anche a me hanno chiamato oggi (Ancona). La signorina mi ha detto che la migrazione è in corso e si concluderà entro 10 giorni. Hanno avuto dei problemi alla centrale dove sono allacciato e si scusano per l'attesa.
http://i61.tinypic.com/dqn0g9.jpg
Che sia la volta buona dopo mesi ?
VOGLIAMO RIDERE? MA SI RIDIAMO TUTTI INSIEME!!!
Oggi (mancherebbero 8 giorni all'attivazione).....entro nella myfastpage....ed appare:
"La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi"
INCREDIBILE :eek: :eek: :eek:
VOGLIAMO RIDERE? MA SI RIDIAMO TUTTI INSIEME!!!
Oggi (mancherebbero 8 giorni all'attivazione).....entro nella myfastpage....ed appare:
"La tua abitazione potrà essere raggiunta dalla nuova rete FIBRA FASTWEB entro la fine dell’anno.
Grazie al passaggio alla FIBRA potrai beneficiare dei seguenti vantaggi"
INCREDIBILE :eek: :eek: :eek:
Ma hai controllato da cosa sei raggiunto su AVT?
danilo1051
20-05-2014, 10:40
Appuntamento Tecnico 18/02, avviso in cassetta del tentativo di consegna il 20/02 ritirato a mano il 21/02 presso la SDA :P
Ma considera che il 18/02 dopo la venuta del tecnico ho rotto il cazzo al CustomareCare su facebook perché aspettavo l'attivazione della linea (era un trasloco stessa città) da 5 mesi :P
ma il tecnico si è presentato come telecom o fastweb?
ma il tecnico si è presentato come telecom o fastweb?
Telecom, molto gentile, abbiamo perso 1 oretta si è impegnato a farmi funzionare tutto l'impianto, peccato che ho scoperto solo dopo qualche settimana la vera scatola di derivazione e quindi ho una linea "castrata" a 40 perché i cavi telefonici nel muro passano nella stessa canalina, sia in entrata che per il rimando al resto dell'impianto, creando un'interferenza non indifferente!
viandante
20-05-2014, 10:43
Ma hai controllato da cosa sei raggiunto su AVT?
Sono raggiunto da ftts da gennaio, ho ricevuto il modem fibra a febbraio, il cabinet è qui vicino bello attivo
Sono raggiunto da ftts da gennaio, ho ricevuto il modem fibra a febbraio, il cabinet è qui vicino bello attivo
Per assurdo ti conviene chiedere una nuova linea :P
viandante
20-05-2014, 10:47
Per assurdo ti conviene chiedere una nuova linea :P
Sono sconvolto...proprio mi stanno prendendo in giro.
Ma la dicitura più comica è: "Quando la tua zona sarà raggiunta dalla copertura FIBRA sarai contattato direttamente da FASTWEB. E riceverai direttamente a casa il nuovo modem con Wi-Fi integrato"
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma se mi hanno contattato loro...mi hanno mandato il modem....e prima hanno detto che non lo avevo collegato...poi mi hanno detto che c'era un guasto in centrale....poi ieri la signorina ha detto che massimo in 10 giorni sarei stato migrato.....
HO PERSO LE SPERANZE e inizio a valutare offerte di altri gestori
danilo1051
20-05-2014, 11:05
Sono sconvolto...proprio mi stanno prendendo in giro.
Ma la dicitura più comica è: "Quando la tua zona sarà raggiunta dalla copertura FIBRA sarai contattato direttamente da FASTWEB. E riceverai direttamente a casa il nuovo modem con Wi-Fi integrato"
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma se mi hanno contattato loro...mi hanno mandato il modem....e prima hanno detto che non lo avevo collegato...poi mi hanno detto che c'era un guasto in centrale....poi ieri la signorina ha detto che massimo in 10 giorni sarei stato migrato.....
HO PERSO LE SPERANZE e inizio a valutare offerte di altri gestori
proprio per questo ho aspettato che fosse già attiva la fibra :cool:
mai fidarsi! sopratutto dopo che ho chiesto (e mi è stato rifiutato) che venisse scritto nel contratto che sarei passato alla fibra entro 6 mesi.
Sono sconvolto...proprio mi stanno prendendo in giro.
Ma la dicitura più comica è: "Quando la tua zona sarà raggiunta dalla copertura FIBRA sarai contattato direttamente da FASTWEB. E riceverai direttamente a casa il nuovo modem con Wi-Fi integrato"
:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma se mi hanno contattato loro...mi hanno mandato il modem....e prima hanno detto che non lo avevo collegato...poi mi hanno detto che c'era un guasto in centrale....poi ieri la signorina ha detto che massimo in 10 giorni sarei stato migrato.....
HO PERSO LE SPERANZE e inizio a valutare offerte di altri gestori
ho notato che hanno cambiato proprio l'impostazione della pagina ed eliminato definitivamente ogni riferimento alla progressione dell'attivazione...-.-
anche a me ora dice solo "entro la fine dell'anno" :rolleyes:
danilo1051
20-05-2014, 12:45
ho notato che hanno cambiato proprio l'impostazione della pagina ed eliminato definitivamente ogni riferimento alla progressione dell'attivazione...-.-
anche a me ora dice solo "entro la fine dell'anno" :rolleyes:
:D dove prima diceva "entro sei mesi" adesso spunta "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB ADSL fino a 20Mega" :sofico:
ora pare essere tornato tutto alla "normalità" sulla myfastpage
viandante
20-05-2014, 14:05
ora pare essere tornato tutto alla "normalità" sulla myfastpage
si è tornato normale
Ciao a me da qualche settimana hanno messo la fibra nel mio palazzo. Purtroppo hanno chiamato a casa quando c'era quel rincoglionito di mio padre che li ha mezzi mandati a quel paese.
Sapete chi devo contattare per effettuare il passaggio da ADSL a fibra che a quanto ho capito è gratuito?
Più che altro quale sezione del 192193?
danilo1051
20-05-2014, 15:40
qualcuno ha avuto miglioramenti collegando il fritz!box al posto del router fastweb?
ho trovato il 7390 in offerta a 192€ sped. inclusa. e volevo farci un pensierino. :)
thedoors
20-05-2014, 18:56
ciao!!
Appena arrivato, senza preavviso, il corriere con il modem.
Provengo da infostrada e sto migrando verso fastweb.
Il modem è un adb dv2200!
Ora cosa devo fare? mi chiameranno loro per dirmi quando collegarlo?
Devo usare un filtro adsl??
inoltre, per telefonare, deve essere sempre acceso come i vecchi pirelli oppure no?
Grazie
totocrista
20-05-2014, 18:59
ciao!!
Appena arrivato, senza preavviso, il corriere con il modem.
Provengo da infostrada e sto migrando verso fastweb.
Il modem è un adb dv2200!
Ora cosa devo fare? mi chiameranno loro per dirmi quando collegarlo?
Devo usare un filtro adsl??
inoltre, per telefonare, deve essere sempre acceso come i vecchi pirelli oppure no?
Grazie
Con fastweb il telefono dovrebbe essere tradizionale
Inviato dal mio u8800pro
https://dl.dropboxusercontent.com/u/85331622/asd.png
che vuol dire ragazzi? Scusate ma sono abbastanza ignorante in materia :D
thedoors
20-05-2014, 20:18
Con fastweb il telefono dovrebbe essere tradizionale
Inviato dal mio u8800pro
Io sono ancora attivo con infostrada (0,60 mega....). Vorrei solo sapere ora che devo fare? se devo collegare il modem, se viene il tecnico..
domani li chiamo!
totocrista
20-05-2014, 20:57
Io sono ancora attivo con infostrada (0,60 mega....). Vorrei solo sapere ora che devo fare? se devo collegare il modem, se viene il tecnico..
domani li chiamo!
Devi aspettare allora
. Ma non hai una data prevista?
Inviato dal mio u8800pro
thedoors
20-05-2014, 21:10
dove la vedo questa data??
danilo1051
20-05-2014, 21:26
ciao!!
Appena arrivato, senza preavviso, il corriere con il modem.
Provengo da infostrada e sto migrando verso fastweb.
Il modem è un adb dv2200!
Ora cosa devo fare? mi chiameranno loro per dirmi quando collegarlo?
Devo usare un filtro adsl??
inoltre, per telefonare, deve essere sempre acceso come i vecchi pirelli oppure no?
Grazie
il modem è arrivato prima dell'appuntamento del tecnico telecom?
a me oggi al callcenter hanno detto che lo spediscono dopo che il tecnico attiva la linea. :confused:
Sempre più amareggiato di passare a fastweb :rolleyes: ogni persona al telefono dice una cosa diversa. A chi bisogna credere alla fine? :confused:
Tutti si lamentano di telecom ma io in 10anni di adsl (4anni tiscali e 6 telecom) ho sempre trovato personale competente, mai un disservizio. (sarò stato fortunato :ciapet: )
totocrista
20-05-2014, 21:30
dove la vedo questa data??
Myfastpage?
Inviato dal mio u8800pro
thedoors
21-05-2014, 05:41
Ieri sera non c'era nulla, solo che il modem era in spedizione ..
Ora invece
Gentile ........ti informiamo che la linea FASTWEB è attiva. Installa il nuovo modem e scopri la velocità di FASTWEB. Per maggiori informazioni consulta la guida all'installazione che trovi nella confezione del modem oppure visita la tua MyFASTPage.Grazie!
Purtroppo non posso prima di stasera
thedoors
21-05-2014, 09:05
Ciao, ho fatto il tuo stesso passaggio, da Infostrada a Fastweb. Dall'arrivo del modem ho aspettato circa 2 giorni lavorativi prima che la linea Fastweb fosse attiva (modem arrivato giovedì pomeriggio, linea attiva lunedì pomeriggio). Nel frattempo puoi continuare ad usare il modem che usi con Infostrada.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma ti hanno avvisato con sms oppure hai provato a collegare il loro modem fino a che non ha funzionato?
Ieri anche solo con una unica presa mi si è sconnesso il modem
Dopo aver parlato con il tecnico stamattina mi trovo in queste condizioni:
(Unica persa collegata e con filtro adsl per telefono)
Velocità di downstream: 54998 Kbps
Velocita di Upstream: 9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 68328 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 9.2 dB
Attenuazione di Linea: 5.6 dB
Potenza: 11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 33718 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 22.3 dB
Attenuazione di Linea: 4.5 dB
Potenza: -23.9 dBm
Linea con prese secondarie scollegate (unica presa con filtro adsl per telefono)
Velocità di downstream:60936 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:68280 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:5.6 dB
Potenza:10.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:33595 Kbps
Rapporto segnale / rumore:21.4 dB
Attenuazione di Linea:4.6 dB
Potenza:-23.6 dBm
Linea Appena attiva con tutte le prese collegate
Velocità di downstream: 58905
Kbps Velocita di Upstream: 10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 65568 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 6.2 dB
Attenuazione di Linea: 9.2 dB
Potenza: 10.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 30879 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 19.3 dB
Attenuazione di Linea: 5.6 dB
Potenza: -22.0 dBm
Io credo che il modem DV2200 abbia dei problemi ad agganciare con il dslam interrato è possibile? Con una attenuazione di 5.6 dovrei agganciare almeno 70Mbit invece dei 55Mbit
Comunque oltre i 56Mbit non sono mai andato.
Qualcuno di voi ha fatto delle prove con modem diversi per vedere se aumente la portante?
Io sono a 60m dal dslam interrato è sono veramente deluso.
Oggi mi dovrebbe arrivare lo splitter spero di avere dei miglioramenti.
Cosa potrei controllare?
ATTENZIONE
chiedo gentilmente a tutti di far sapere qui sul forum se Fastweb sta effettivamente attivando la FIBRA a Carbonara di Bari (BA) in Via Fratelli De Filippo, in quanto pare che la tecnologia sia presente ma che in realtà non sia disponibile. Fastweb infatti ha fornito, per quanto ne so io, ai nuovi abbonati la normale ADSL e fornisce un modem wifi ADB piccolo (e pure brutto).
Rispondete per favore. C'è da capire se Fastweb stia sfruttando la disponibilità teorica della FIBRA per attivare abbonamenti ADSL.:confused:
Nota: Io abito a pochi metri da tombino e torretta Fastweb
http://i62.tinypic.com/33omkqf.jpg
http://i58.tinypic.com/260datt.jpg
thedoors
21-05-2014, 10:40
Ciao....spiegatemi questa cosa per favore. ..ho chiamato 192193 e mi hanno detto che mi attivano domani verso le 15... e mi hanno detto che però il telefono lo devo collegate ad un'altra presa e non la stessa del modem... altrimenti forse non funziona bene. Gli ho chiesto tre volte questa cosa convinto di non aver capito bene...gli ho chiesto se potevo, come al solito, installare il filtro e mi ha detto che non sapeva se avrebbe funzionato bene...
Domani vedo.... boooh...
totocrista
21-05-2014, 10:58
Ciao....spiegatemi questa cosa per favore. ..ho chiamato 192193 e mi hanno detto che mi attivano domani verso le 15... e mi hanno detto che però il telefono lo devo collegate ad un'altra presa e non la stessa del modem... altrimenti forse non funziona bene. Gli ho chiesto tre volte questa cosa convinto di non aver capito bene...gli ho chiesto se potevo, come al solito, installare il filtro e mi ha detto che non sapeva se avrebbe funzionato bene...
Domani vedo.... boooh...
Se si stava zitto era meglio forse
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
21-05-2014, 10:59
ATTENZIONE
chiedo gentilmente a tutti di far sapere qui sul forum se Fastweb sta effettivamente attivando la FIBRA a Carbonara di Bari (BA) in Via Fratelli De Filippo, in quanto pare che la tecnologia sia presente ma che in realtà non sia disponibile. Fastweb infatti ha fornito, per quanto ne so io, ai nuovi abbonati la normale ADSL e fornisce un modem wifi ADB piccolo (e pure brutto).
Rispondete per favore. C'è da capire se Fastweb stia sfruttando la disponibilità teorica della FIBRA per attivare abbonamenti ADSL.:confused:
Nota: Io abito a pochi metri da tombino e torretta Fastweb
http://i62.tinypic.com/33omkqf.jpg
http://i58.tinypic.com/260datt.jpg
Il sito avt che ti dice? Che senso avrebbe fare i lavori e poi piazzarci dslam adsl? Avt da disponibilità per la vdsl
Inviato dal mio u8800pro
Fastweb infatti ha fornito, per quanto ne so io, ai nuovi abbonati la normale ADSL e fornisce un modem wifi ADB piccolo (e pure brutto).
Che io sappia, l'unico router ADB che Fastweb fornisce è quello compatibile con la VDSL, quindo per gli abbonamenti FTTC.
Per le ADSL dovrebbe continuare a fornire dei Technicolor.
Che io sappia, l'unico router ADB che Fastweb fornisce è quello compatibile con la VDSL, quindo per gli abbonamenti FTTC.
Per le ADSL dovrebbe continuare a fornire dei Technicolor.
In realtà ne distribuisce due il DA e il DV anche se non ho capito la differenza, avevo letto da qualche parte che uno lo danno per le ADSL e uno per le VDSL, ma aprendo i manuali mi sembra di aver letto che sono tutti e due fibra ready, ma potrei sbagliarmi
Edit: Ok confermo quello che ho letto il DA è solo ADSL il DV è anche VDSL
thedoors
21-05-2014, 11:03
Se si stava zitto era meglio forse
Inviato dal mio u8800pro
Peraltro anche nelle istruzioni della guida rapida presente nella scatola e sul sito, parla di filtro adsl.... vabbe...domani vedo
thedoors
21-05-2014, 11:05
In realtà ne distribuisce due il DA e il DV anche se non ho capito la differenza, avevo letto da qualche parte che uno lo danno per le ADSL e uno per le VDSL, ma aprendo i manuali mi sembra di aver letto che sono tutti e due fibra ready, ma potrei sbagliarmi
me ieri hanno spedito il dv2200 cpn la scritta fibra ready.
viandante
21-05-2014, 11:10
me ieri hanno spedito il dv2200 cpn la scritta fibra ready.
Anche io ho il Dv2200 e confermo che è fibra ready
Ho appena fatto quanto mi hai consigliato ed ecco i dati:
linea fastweb rilevata dal modem fastweb:
http://www.imagebam.com/image/03886a327329096
linea fastweb rilevata dal modem Telecom:
http://www.imagebam.com/image/8423c5327329099
linea telecom rilevata dal modem Telecom:
http://www.imagebam.com/image/e51bf4327329101
Ho notato che fastweb ha impostato un profilo 12a anziché il 17a è normale?
danilo1051
21-05-2014, 12:26
Ho notato che fastweb ha impostato un profilo 12a anziché il 17a è normale?
cambia la velocità massima:
- con la 12a puoi ricevere max a 68Mbit/s
- col 17a max 100 Mbit/s
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2#Profili
Avevo letto che in Italia era previsto solo il profilo 17a.
Il mio dv2200 negozia la portante con il profilo 12a, se non sbaglio in italia il profilo corretto è il 17a
Chi ha questo modem con ultrafilbra può controllare come è configurato il suo modem?
Vorrei provare a forzargli il profilo in 17a se fastweb lo utilizza-
Home
>>Configurazione
>>Connessioni di Rete
>>Linea ADSL
Configurazione della linea ADSL
Impostazioni
Statistiche
Nome dell'interfaccia: dsl0
Abilita: Si No
Stato: Attivo
Modulazione selezionata: VDSL2
Selezione automatica della modulazione: Si No
Modulazioni consentite:
ADSL Lite/G.Lite ADSL/G.DMT ADSL2 Re-ADSL2 Annex L
ADSL2+ VDSL2 T1.413
Capabilities:
SRA Bitswap Trellis Coding
Parametri VDSL2
Profili VDSL2 consentiti:
8a 8b 8c 8d 12a 12b 17a
Profilo VDSL2 attuale: 12a
Avevo letto che in Italia era previsto solo il profilo 17a.
Il mio dv2200 negozia la portante con il profilo 12a, se non sbaglio in italia il profilo corretto è il 17a
Chi ha questo modem con ultrafilbra può controllare come è configurato il suo modem?
Vorrei provare a forzargli il profilo in 17a se fastweb lo utilizza-
Home
>>Configurazione
>>Connessioni di Rete
>>Linea ADSL
Configurazione della linea ADSL
Impostazioni
Statistiche
Nome dell'interfaccia: dsl0
Abilita: Si No
Stato: Attivo
Modulazione selezionata: VDSL2
Selezione automatica della modulazione: Si No
Modulazioni consentite:
ADSL Lite/G.Lite ADSL/G.DMT ADSL2 Re-ADSL2 Annex L
ADSL2+ VDSL2 T1.413
Capabilities:
SRA Bitswap Trellis Coding
Parametri VDSL2
Profili VDSL2 consentiti:
8a 8b 8c 8d 12a 12b 17a
Profilo VDSL2 attuale: 12a
Se hai un adb dv2200 potresti dirmi quanto agganci come portante ??
grazie
Il mio dv2200 negozia la portante con il profilo 12a, se non sbaglio in italia il profilo corretto è il 17a
Questo potrebbe spiegare perché agganci così poco, nonostante l'attenuazione.
Per forzare il profilo penso che l'unico modo sia tramite CLI telnet, tramite l'utility ("comando") xdslctl.
Prova a smanettarci un po', ma visto che io non ho quel modem non ti so purtroppo aiutare più nello specifico.
sopra ho scritto tutte le portanti degli ultimi 3gg. Al momento aggancio 54998
Questo potrebbe spiegare perché agganci così poco, nonostante l'attenuazione.
Per forzare il profilo penso che l'unico modo sia tramite CLI telnet, tramite l'utility ("comando") xdslctl.
Prova a smanettarci un po', ma visto che io non ho quel modem non ti so purtroppo aiutare più nello specifico.
Credo che il nodo del problema sia proprio questo.
Ora provo a smanettare con telnet
quando vado a casa provo questo comando:
xdsl annex vdsl2 17a
Spero bene sono in riqualifica, mi dovrebbe contattare il tecnico fastweb
Metti NO a seleziona automatica modulazione
Scegli VDSL2
e sotto ti dirà come è configurato attualemte.
Ovviamente dopo clicchi su Home in modo che non cambi nessuna impostazione
Oppure con telnet
adslctl info --show
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33506 Kbps, Downstream rate = 67932 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 54998 Kbps
Link Power State: L0
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.0 22.1
Attn(dB): 5.1 0.0
Pwr(dBm): 11.1 -23.7
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 54
B: 79 79
M: 1 1
T: 59 64
R: 16 16
S: 0.0463 0.2535
L: 16592 3029
D: 637 49
I: 96 96
N: 96 96
Counters
Bearer 0
OHF: 7986994 2024239
OHFErr: 11 28
RS: 1413612583 1394712
RSCorr: 23944 2824
RSUnCorr: 25 0
Bearer 0
HEC: 6 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1736985785 0
Data Cells: 408887489 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 16 16
SES: 10 0
UAS: 63 53
AS: 16424
Bearer 0
INP: 2.00 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 7 3
PER: 2.05 8.14
OR: 93.37 58.92
AgR: 55091.46 10057.38
Bitswap: 6878/6878 35/35
kurosaki89
21-05-2014, 13:40
Buonasera ragazzi
Che ne pensate di questi valori ?
Velocità di connessione
Velocità di downstream:58823 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:5.3 dB
Potenza:11.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.4 dB
Attenuazione di Linea:4.2 dB
Potenza:-23.9 dBm
Ho fatto un controllo e la centrale dovrebbe distare 384 metri .
Ho una Ultra Fibra in FTTS con Fastweb .
Che ne pensate?
hai una portante simile alla mia. potresti scrivere questo comando con telnet?
adslctl info --show
Ciao
Buonasera ragazzi
Che ne pensate di questi valori ?
Velocità di connessione
Velocità di downstream:58823 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:5.3 dB
Potenza:11.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.4 dB
Attenuazione di Linea:4.2 dB
Potenza:-23.9 dBm
Ho fatto un controllo e la centrale dovrebbe distare 384 metri .
Ho una Ultra Fibra in FTTS con Fastweb .
Che ne pensate?
la centrale?
consiglio di leggerti bene questo thread e/o di usare la funzione cerca!
la linea in se per se sembra essere buona, ma probabilmente lo stato del doppino e/o la quantità di linee vdsl attive nel multicoppia non ti consente di agganciare una portante più alta! :)
red5goahead
21-05-2014, 14:19
Ops!
mi collego alla dashboard di AirVpn e vedo un'ip 93.38.*.*. che mi abbiano passato in vdsl e sono pure fuori sede lontano 700 KM! ??? e non posso vedere nulla! maledetti !:D
e neanche una email , un sms? bah
Modem dv2200
Con questo comando telnet si dovrebbe vedere la marca del dslam
adslctl info --vendor
ADB# adslctl info --vendor
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33521 Kbps, Downstream rate = 67932 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 54998 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa415
ChipSet VersionNumber: 0xa415
ChipSet SerialNumber:
ChipSet Country Id: b500
ChipSet Data Path: Interleaved
totocrista
21-05-2014, 14:29
Modem dv2200
Con questo comando telnet si dovrebbe vedere la marca del dslam
adslctl info --vendor
ADB# adslctl info --vendor
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33521 Kbps, Downstream rate = 67932 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 54998 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa415
ChipSet VersionNumber: 0xa415
ChipSet SerialNumber:
ChipSet Country Id: b500
ChipSet Data Path: Interleaved
Più che la marca vedi il chipset
Inviato dal mio u8800pro
@dalucio: potresti postare l'output di
xdslctl info --pbParams
?
Ah, se hai voglia, potresti anche scaricare DSLstats (http://dslstats.plainroad.me.uk/), e postare un po' di grafici che ti restituisce :)
Scusate, qualcuno su Pisa ha problemi in questi giorni con la VDSL di Fastweb?
Perché il 12 e 13 avevo linea piuttosto instabile (cadeva spesso). Poi dal 14 assenza di linea dati e linea voce (però dalla myfastpage accedevo ai dati di un altro utente). Ieri dalla myfastpage ho potuto tornare a leggere i miei dati ed è tornata la linea dati (anche se non ancora stabile) ma linea voce ancora niente.
Customer care contattato tramite Facebook, quotidianamente, risposte gentili ma inutili.
Data la durata della cosa volevo sapere se era un problema ampio e/o diffuso su altri utenti di Pisa o se avevano giusto fatto casino solo con la mia linea.
Thanks! :)
P.S.: Pisa zona Gagno.
Credo che stanno lavorando lato dslam. Il profilo ora é 17a e i valori sono perfetti dovo solo aumentare la portante agganciata
Velocità di connessione
Velocità di downstream:54998 Kbps
Velocita di Upstream:9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:96496 Kbps
Rapporto segnale / rumore:16.3 dB
Attenuazione di Linea:8.0 dB
Potenza:12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:35996 Kbps
Rapporto segnale / rumore:21.7 dB
Attenuazione di Linea:6.9 dB
Potenza:-24.3 dBm
Li ho chiamati al callcenter e inviato messaggio sul social dicendogli del profilo secondo me errato. Riprovando a telefonare il disco mi ha proposto di essere ricontattato dal team che ha in carico il guasto. Sono attivo da sabato scorso ma ho avuto problemi durante la migrazione da infostrada perché avevavo sbagliato permuta sull armadio per cui il mio numero era stato traslocato in un altra casa. Ora ho questi dati con un unica presa collegata e l armadio fastweb sotto il palazzo, spero che domani mi metteno la portante giusta.
@dalucio: potresti postare l'output di
xdslctl info --pbParams
?
Ah, se hai voglia, potresti anche scaricare DSLstats (http://dslstats.plainroad.me.uk/), e postare un po' di grafici che ti restituisce :)
ADB# adslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36306 Kbps, Downstream rate = 97852 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 54998 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 36306 kbps 97852 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.2 dBm 12.1 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.4 7.0 8.5 N/A 3.7 7.6 12.0
Signal Attenuation(dB): N/A 4.8 5.9 N/A N/A 4.7 7.5 11.9
SNR Margin(dB): N/A 21.8 21.7 N/A N/A 16.4 16.5 16.5
TX Power(dBm): N/A -25.0 -33.0 -128.0 N/A 8.2 7.7 5.7
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36275 Kbps, Downstream rate = 97664 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 54998 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 16.4 21.7
Attn(dB): 6.5 0.0
Pwr(dBm): 12.1 -24.2
Ho notato una discrepanza dei valori di attenuazione tra i comandi telnet e la pagina web del router
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 54998 Kbps
Velocita di Upstream: 9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 97664 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 16.4 dB
Attenuazione di Linea: 7.7 dB
Potenza: 12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 36333 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 21.8 dB
Attenuazione di Linea: 6.9 dB
Potenza: -24.2 dBm
Con questi valori dovrei agganciare una ultrafibra piena?
Ho notato una discrepanza dei valori di attenuazione tra i comandi telnet e la pagina web del router
Come dicevamo un po' di post fa, in VDSL non ha granché senso parlare di un'unica attenuazione, in quanto per via dell'elevata banda passante, l'attenuazione per tono varia sensibilmente da una banda all'altra (come puoi vedere te stesso dai pbParams).
In particolare, la GUI web pare che faccia una sorta di media delle attenuazioni delle varie bande, mentre la CLI la calcola diversamente (o viceversa, ora non ricordo).
In ogni caso si direbbe che il problema che avevi prima potesse essere causato dall'errata impostazione del profilo, ed ora dovresti poter agganciare tutti gli 85mbps del profilo "standard".
red5goahead
22-05-2014, 07:55
non posso vedere ancora i dati di connessione del modem. per adesso la myfastpage mi da
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 5.1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20.5 Mb/
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)
ho attivato subito la ultrafibra , solo ieri però.
quel 5.1 in UP?
danilo1051
22-05-2014, 10:02
aspettavo la chiamata del tecnico Telecom e ancora non si è fatto sentire nessuno. :muro:
EDIT: Chiamo Fastweb e mi dicono che Telecom ha molto lavoro e se ne parla Martedì per prendere un appuntamento.
Fantastico. Ieri ho chiamato per farmi settare l'ip da statico a pubblico. in 24 ore me l'hanno settato.
giacomo89xxx
22-05-2014, 12:06
Scusate, qualcuno su Pisa ha problemi in questi giorni con la VDSL di Fastweb?
Perché il 12 e 13 avevo linea piuttosto instabile (cadeva spesso). Poi dal 14 assenza di linea dati e linea voce (però dalla myfastpage accedevo ai dati di un altro utente). Ieri dalla myfastpage ho potuto tornare a leggere i miei dati ed è tornata la linea dati (anche se non ancora stabile) ma linea voce ancora niente.
Customer care contattato tramite Facebook, quotidianamente, risposte gentili ma inutili.
Data la durata della cosa volevo sapere se era un problema ampio e/o diffuso su altri utenti di Pisa o se avevano giusto fatto casino solo con la mia linea.
Thanks! :)
P.S.: Pisa zona Gagno.
Nessun problema. Banda piena (63/10.5) da tre settimane a questa parte. Zona stazione centrale.
C'è qualcuno che si trova alla mia stessa distanza dall'armadio (500 metri circa) e posterebbe i suoi dati di portante, snr e attenuazione?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sono un FILINO più vicino di te, li ho postati sul 3AD del modem ADB.
Poi bisogna vedere sottoterra i cavi che giri fanno...
thedoors
22-05-2014, 17:07
Tornato a casa.. ho installato il modem nuovo (per ora diretto al doppino, senza filtro)... cavo di rete .. e fatto speedtest.net
60 in download
10 in upload
il modem, entrato in admin, mi dice linea DSl Download 64408 e upload 10998
calcolando che andavo a 0,60 con infostrada ci posso stare.
Il cellulare ci ha messo 5 minuti a prende l'ip dal wireless.... e fa speedtest a 35 mega in download
Il portatile non voleva sapere di prendere la linea wi.fi...
ho disabilitato i dns di google, riavviato.. e ora dopo 5 minuti per miracolo anche lui speedtest a 58 mega/10 mega (è a 4 metri dal modem)
L'ipad pure va a 35 (sempre wi.fi)
tutto perfetto.. solo il wi.fi mi sta dando noie per farsi "trovare"
fatto ora prova :
con filtro adsl inserito va pure meglio (un caso, ovvio)
61 down
11 up
http://i57.tinypic.com/2n8ub9t.jpg
thedoors
22-05-2014, 17:42
domanda.. ma voi la sera il modem, se non lo usate, lo spegnete?
Signori due domande:
1) Quanto è affidabile il sito di copertura fastweb (AVT ?) ? Se dice 100 mega (addirittura mi ha fatto specificare il civico con tanto di scala) posso stare tranquillo ?
2) Nel caso in cui fanno i furbi e in realtà mi ritrovo un adsl 20 come posso pararmi anticipatamente ?
totocrista
22-05-2014, 18:46
Ma il sito fw che ti dice?
Inviato dal mio u8800pro
thedoors
22-05-2014, 19:16
Signori due domande:
1) Quanto è affidabile il sito di copertura fastweb (AVT ?) ? Se dice 100 mega (addirittura mi ha fatto specificare il civico con tanto di scala) posso stare tranquillo ?
2) Nel caso in cui fanno i furbi e in realtà mi ritrovo un adsl 20 come posso pararmi anticipatamente ?
È affidabile secondo me.
Ma il sito fw che ti dice?
Inviato dal mio u8800pro
È affidabile secondo me.
100 mega nella mia via al numero civico mio
20 mega nella mia via 50 civici più lontani
20 mega nella piazza (a 60/70 metri da me) dove stanno le colonnine DAVANTI la piazza
100 mega nella via che fa angolo alla piazza
20 mega nella via dietro al palazzo
Per questo ho dubbi sull'affidabilità :wtf:
totocrista
22-05-2014, 20:57
100 mega nella mia via al numero civico mio
20 mega nella mia via 50 civici più lontani
20 mega nella piazza (a 60/70 metri da me) dove stanno le colonnine DAVANTI la piazza
100 mega nella via che fa angolo alla piazza
20 mega nella via dietro al palazzo
Per questo ho dubbi sull'affidabilità :wtf:
E il tuo numero di telefono?
Inviato dal mio u8800pro
100 mega nella mia via al numero civico mio
[...]
Ti da disponibile la "100M" sotto "FO"?
In tal caso avresti disponibile la fibra FTTH (e non FTTS+VDSL2), il che spiegherebbe la copertura a macchia di leopardo.
Ho installato lo splitter e tutte le prese telefoniche e sono riuscito a vedere una portante di 98512 ora devo aspettare la riqualifica di fastweb.
L'attenuazione è aumentata ma anche il segnale/rumore. Ora vedo domani se ci sono variazioni.
Coniglio a tutti quelli che hanno diverse prese telefoniche di mettere uno splitter.
Questi sono i dati con il adb dv2200 cosa ne pensate?
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 54998 Kbps
Velocita di Upstream: 9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 98512 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 16.8 dB
Attenuazione di Linea: 8.4 dB
Potenza: 12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 36310 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 21.9 dB
Attenuazione di Linea: 7.2 dB
Potenza: -24.0 dBm
ADB# adslctl info --pbParames
^
ADB# adslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36187 Kbps, Downstream rate = 98512 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 54998 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 36187 kbps 98512 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.1 dBm 12.1 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4
D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.6 7.3 8.7 N/A 3.8 7.8 13.7
Signal Attenuation(dB): N/A 4.9 6.2 N/A N/A 4.8 7.7 13.7
SNR Margin(dB): N/A 21.9 21.8 N/A N/A 16.8 16.9 16.6
TX Power(dBm): N/A -24.7 -32.7 -128.0 N/A 8.2 7.7 5.7
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 16.8 21.8
Attn(dB): 6.8 0.0
Pwr(dBm): 12.1 -24.1
E il tuo numero di telefono?
Inviato dal mio u8800pro
Stessa cosa mettendolo o non mettendolo, sempre 100 dice.
Ti da disponibile la "100M" sotto "FO"?
In tal caso avresti disponibile la fibra FTTH (e non FTTS+VDSL2), il che spiegherebbe la copertura a macchia di leopardo.
Sotto "FO" ? Mi da questa pagina:
http://i.imgur.com/4jaRBRXl.jpg
Ok, mi rendo conto solo ora che non è quella la verifica AVT ma questa, scusate :asd:
http://i.imgur.com/s6k0zFAl.jpg
Quindi quello dice 100 e AVT nada :mbe:
Sotto "FO" ? Mi da questa pagina:
Ah scusa, pensavo ti riferissi a questa pagina (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE).
Prova a dare un'occhiata pure lì, e guarda che ti restituisce (se ti dà errore, ricarica la pagina).
EDIT: visto ora che hai trovato da te la pagina a cui mi riferivo. Da lì sembreresti non raggiunto, ma hai fatto la verifica tramite numero od indirizzo?
ma hai fatto la verifica tramite numero od indirizzo?
Entrambe :cry:
totocrista
23-05-2014, 06:33
Ho installato lo splitter e tutte le prese telefoniche e sono riuscito a vedere una portante di 98512 ora devo aspettare la riqualifica di fastweb.
L'attenuazione è aumentata ma anche il segnale/rumore. Ora vedo domani se ci sono variazioni.
Coniglio a tutti quelli che hanno diverse prese telefoniche di mettere uno splitter.
Questi sono i dati con il adb dv2200 cosa ne pensate?
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 54998 Kbps
Velocita di Upstream: 9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 98512 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 16.8 dB
Attenuazione di Linea: 8.4 dB
Potenza: 12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 36310 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 21.9 dB
Attenuazione di Linea: 7.2 dB
Potenza: -24.0 dBm
ADB# adslctl info --pbParames
^
ADB# adslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36187 Kbps, Downstream rate = 98512 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 54998 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 36187 kbps 98512 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.1 dBm 12.1 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4
D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.6 7.3 8.7 N/A 3.8 7.8 13.7
Signal Attenuation(dB): N/A 4.9 6.2 N/A N/A 4.8 7.7 13.7
SNR Margin(dB): N/A 21.9 21.8 N/A N/A 16.8 16.9 16.6
TX Power(dBm): N/A -24.7 -32.7 -128.0 N/A 8.2 7.7 5.7
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 16.8 21.8
Attn(dB): 6.8 0.0
Pwr(dBm): 12.1 -24.1
Quella che tu indichi come portante non lo è, è solo l attainable.
Lo splitter, se si vuole fare un lavoro pulito conviene metterne 1 solo all'ingresso del doppino in casa (savp120 ad es), se si hanno più di 2 prese
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Mi sono spiegato male. Avevo scollegato tutto l impianto telefonico nell attesa dello splitter.
Ho comprato proprio questo splitter 1 solo ovviamente
Cosa ne pensi della linea? Prima era configurata male la dslam con profilo 12a anziche 17a. Il tencnico telecom sulla permuta vedeva una attenable da 67mbit. Ora hanno riconfigurato e stamattina ne vedevo una da 99mbit
Aspetto che mi tolgano il cap a 55 e va in realta a 45.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-Razgriz-
23-05-2014, 09:13
Tornato a casa.. ho installato il modem nuovo (per ora diretto al doppino, senza filtro)... cavo di rete .. e fatto speedtest.net
60 in download
10 in upload
il modem, entrato in admin, mi dice linea DSl Download 64408 e upload 10998
calcolando che andavo a 0,60 con infostrada ci posso stare.
Il cellulare ci ha messo 5 minuti a prende l'ip dal wireless.... e fa speedtest a 35 mega in download
Il portatile non voleva sapere di prendere la linea wi.fi...
ho disabilitato i dns di google, riavviato.. e ora dopo 5 minuti per miracolo anche lui speedtest a 58 mega/10 mega (è a 4 metri dal modem)
L'ipad pure va a 35 (sempre wi.fi)
tutto perfetto.. solo il wi.fi mi sta dando noie per farsi "trovare"
fatto ora prova :
con filtro adsl inserito va pure meglio (un caso, ovvio)
61 down
11 up
http://i57.tinypic.com/2n8ub9t.jpg
Sei di Roma? che zona? :rolleyes:
Qui a Ostia è dal lontano ottobre 2013 che AVT dava la disponibilità FTTS. Modem arrivato a novembre 2013, ancora oggi nessuna novità sul fronte sub-ull.
:muro:
thedoors
23-05-2014, 09:59
Sei di Roma? che zona? :rolleyes:
Qui a Ostia è dal lontano ottobre 2013 che AVT dava la disponibilità FTTS. Modem arrivato a novembre 2013, ancora oggi nessuna novità sul fronte sub-ull.
:muro:
Si. Roma. Ho fatto migrazione da infostrada.
totocrista
23-05-2014, 10:05
Mi sono spiegato male. Avevo scollegato tutto l impianto telefonico nell attesa dello splitter.
Ho comprato proprio questo splitter 1 solo ovviamente
Cosa ne pensi della linea? Prima era configurata male la dslam con profilo 12a anziche 17a. Il tencnico telecom sulla permuta vedeva una attenable da 67mbit. Ora hanno riconfigurato e stamattina ne vedevo una da 99mbit
Aspetto che mi tolgano il cap a 55 e va in realta a 45.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Mi sembra ottima. Meglio di prima. Quindi è bastato solo riconfigurare il dslam.?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
thedoors
23-05-2014, 10:05
Si. Roma. Ho fatto migrazione da infostrada.
Quindi hai il modem ma sei ancora in adsl ho capito?
kurosaki89
23-05-2014, 10:57
Buongiorno ragazzi
Come posso controllare la dslam tramite telnet? Ho un ADB DV2200 e penso che mi abbiano messo la 12a anzichè la 17a ..
Grazie
totocrista
23-05-2014, 11:06
Buongiorno ragazzi
Come posso controllare la dslam tramite telnet? Ho un ADB DV2200 e pensi che mi abbiamo messo la 12a anzichè la 17a ..
Grazie
Che valori hai?
(Il DSLAM non è maschio?)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
kurosaki89
23-05-2014, 11:11
Che valori hai?
(Il DSLAM non è maschio?)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Velocità di connessione
Velocità di downstream:58823 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:5.3 dB
Potenza:11.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.4 dB
Attenuazione di Linea:4.2 dB
Potenza:-23.9 dBm
thedoors
23-05-2014, 11:39
Anche io ho il.2200 ...come si vedono questi valori? Entro come admin e poi?
kurosaki89
23-05-2014, 12:27
Anche io ho il.2200 ...come si vedono questi valori? Entro come admin e poi?
Devi andare su Impostazioni avanzate , configurazioni , interfacce fische , linea adsl , statistiche .
stanno facendo la RIQUALIFICA al momento aggancio una portante da 65Mbit
A normalemte a quanto agganciate voi in ultrafibra?
ADB# adslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36600 Kbps, Downstream rate = 96632 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 36600 kbps 96632 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.1 dBm 12.1 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.6 7.3 8.7 N/A 3.9 7.8 13.7
Signal Attenuation(dB): N/A 4.9 6.3 N/A N/A 4.8 7.8 13.7
SNR Margin(dB): N/A 21.9 21.7 N/A N/A 11.9 12.0 11.9
TX Power(dBm): N/A -24.7 -32.7 -128.0 N/A 8.1 8.0 5.5
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36467 Kbps, Downstream rate = 96632 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 21.8
Attn(dB): 6.8 0.0
Pwr(dBm): 12.1 -24.1
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 14 54
B: 47 79
M: 1 1
T: 64 64
R: 14 16
S: 0.0235 0.2535
L: 21104 3029
D: 1379 49
I: 62 96
N: 62 96
Counters
Bearer 0
OHF: 1350947 251326
OHFErr: 0 0
RS: 345674372 2103739
RSCorr: 103 153
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 254975507 0
Data Cells: 3675809 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 11 14
SES: 11 0
UAS: 61 50
AS: 2041
Bearer 0
INP: 3.50 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 3
PER: 1.51 8.14
OR: 105.95 58.92
AgR: 65100.02 10057.38
Bitswap: 374/374 0/0
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 64994 Kbps
Velocita di Upstream: 9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 96632 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 11.9 dB
Attenuazione di Linea: 8.4 dB
Potenza: 12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 36592 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 21.8 dB
Attenuazione di Linea: 7.2 dB
Potenza: -24.1 dBm
Come sono i valori?
stanno facendo la RIQUALIFICA al momento aggancio una portante da 65Mbit
E dubito possa essere ancora più alta, è limitata via "software" dal DSLAM al momento.. Cmq i dati sono molto buoni :)
Per cui é normale con valori molto buoni fastweb cappa la portante a 65mbit? Il dslam é sotto il mio palazzo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-Razgriz-
23-05-2014, 14:53
stanno facendo la RIQUALIFICA al momento aggancio una portante da 65Mbit
A normalemte a quanto agganciate voi in ultrafibra?
ADB# adslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36600 Kbps, Downstream rate = 96632 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 36600 kbps 96632 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.1 dBm 12.1 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.6 7.3 8.7 N/A 3.9 7.8 13.7
Signal Attenuation(dB): N/A 4.9 6.3 N/A N/A 4.8 7.8 13.7
SNR Margin(dB): N/A 21.9 21.7 N/A N/A 11.9 12.0 11.9
TX Power(dBm): N/A -24.7 -32.7 -128.0 N/A 8.1 8.0 5.5
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36467 Kbps, Downstream rate = 96632 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 21.8
Attn(dB): 6.8 0.0
Pwr(dBm): 12.1 -24.1
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 14 54
B: 47 79
M: 1 1
T: 64 64
R: 14 16
S: 0.0235 0.2535
L: 21104 3029
D: 1379 49
I: 62 96
N: 62 96
Counters
Bearer 0
OHF: 1350947 251326
OHFErr: 0 0
RS: 345674372 2103739
RSCorr: 103 153
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 254975507 0
Data Cells: 3675809 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 11 14
SES: 11 0
UAS: 61 50
AS: 2041
Bearer 0
INP: 3.50 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 3
PER: 1.51 8.14
OR: 105.95 58.92
AgR: 65100.02 10057.38
Bitswap: 374/374 0/0
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 64994 Kbps
Velocita di Upstream: 9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 96632 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 11.9 dB
Attenuazione di Linea: 8.4 dB
Potenza: 12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 36592 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 21.8 dB
Attenuazione di Linea: 7.2 dB
Potenza: -24.1 dBm
Come sono i valori?
Suppongo che non ci sia modo di avere questi dettagli con il Technicolor TG788vn v2...giusto? :rolleyes:
Suppongo che non ci sia modo di avere questi dettagli con il Technicolor TG788vn v2...giusto? :rolleyes:
Tecnicamente si, se riuscissi (1) ad abilitare il telnet, e (2) avere accesso ad una shell "a basso livello", anziche' quella proprietaria Technicolor.
Purtroppo i Technicolor sono delle gran belle macchine (processore dual core, 256MB di RAM, porta USB, etc...), ma sono talmente chiusi che non e' possibile farci praticamente nulla.
Sei di Roma? che zona? :rolleyes:
Qui a Ostia è dal lontano ottobre 2013 che AVT dava la disponibilità FTTS. Modem arrivato a novembre 2013, ancora oggi nessuna novità sul fronte sub-ull.
:muro:
Davanti Lido Nord la scorsa settimana hanno piazzato tutti a 20/10.
In zona stella polare si brancola nel buio (vedere post precedenti :fagiano:)
kurosaki89
23-05-2014, 16:38
Velocità di connessione
Velocità di downstream:58823 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:5.3 dB
Potenza:11.8 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.4 dB
Attenuazione di Linea:4.2 dB
Potenza:-23.9 dBm
Ho appena parlato con una operatrice del Fastweb social e mi ha effettuato una riqualifica ..
Vedremo un pò tra un paio d'ore se cambia qualcosa :D
thedoors
23-05-2014, 18:46
Questi i miei valori che mi da il modem (2200)
Mi aiutate a comprenderli? Non ci capisco nulla..
http://s27.postimg.org/n2qt8m5pb/statistiche_modem.jpg (http://postimg.org/image/n2qt8m5pb/)
Mi sembrano, da una breve guida che ho letto, piuttosto buoni giusto?
kurosaki89
23-05-2014, 20:01
Ho appena parlato con una operatrice del Fastweb social e mi ha effettuato una riqualifica ..
Vedremo un pò tra un paio d'ore se cambia qualcosa :D
Ecco i dati dopo la riqualifica :
Velocità di connessione
Velocità di downstream:81310 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:7.5 dB
Potenza:12.7 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:16.9 dB
Attenuazione di Linea:6.3 dB
Potenza:-24.4 dBm
E questo è lo speedtest fatto dopo la riqualifica :
http://www.speedtest.net/my-result/3519175601
Prima avevo 55 Mb/s Down... Ottimo :D
Ecco i dati dopo la riqualifica :
Velocità di connessione
Velocità di downstream:81310 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:7.5 dB
Potenza:12.7 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:16.9 dB
Attenuazione di Linea:6.3 dB
Potenza:-24.4 dBm
Hai provato a vedere a che velocità vai realmente? A me hanno fatto la riqualifica e ho la portante a 65000 ( da 55000) ma vado sempre come prima a 46mbit reali. Ho un segnale rumore a 12db. Con la portante a 55mbit avevo 0 errori fec ora dopo 8 ore ho 19300 errori fec.
ADB# adslctl info
--cfg --pbParams --show --state --stats --vendor
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36432 Kbps, Downstream rate = 96432 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 21.7
Attn(dB): 6.8 0.0
Pwr(dBm): 12.1 -24.1
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 14 54
B: 47 79
M: 1 1
T: 64 64
R: 14 16
S: 0.0235 0.2535
L: 21104 3029
D: 1379 49
I: 62 96
N: 62 96
Counters
Bearer 0
OHF: 19325239 1528862
OHFErr: 0 23
RS: 652126055 802767
RSCorr: 17945 5267
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3647415436 0
Data Cells: 68974897 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 11 32
SES: 11 0
UAS: 61 50
AS: 29183
Bearer 0
INP: 3.50 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 3
PER: 1.51 8.14
OR: 105.95 58.92
AgR: 65100.02 10057.38
Bitswap: 11725/11725 113/113
Total time = 21 hours 58 min 53 sec
FEC: 19368 12618
CRC: 5341 40
ES: 11 32
SES: 11 0
UAS: 61 50
LOS: 1 0
LOF: 10 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 13 min 53 sec
FEC: 71 59
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 67 64
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 21 hours 58 min 53 sec
FEC: 19368 12618
CRC: 5341 40
ES: 11 32
SES: 11 0
UAS: 61 50
LOS: 1 0
LOF: 10 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 8 hours 6 min 21 sec
FEC: 17945 5267
CRC: 0 23
ES: 0 18
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
ADB#
thedoors
23-05-2014, 20:26
Scusate..
7375 kb/s a quanti mega equivale? sono i famosi 63 mega ? O sono di più??
Sto provando con una distro linux.
Per chi scarica almeno a 60mbit e ha il modem dv2200
potrebbe postale i risultati di telnet con questo comando:
adslctl info --stats
Grazie
kurosaki89
23-05-2014, 20:31
Adesso ho vado così :
http://www.speedtest.net/my-result/3519175601
kurosaki89
23-05-2014, 20:32
Per chi scarica almeno a 60mbit e ha il modem dv2200
potrebbe postale i risultati di telnet con questo comando:
adslctl info --stats
Grazie
Io vado a 63 Mb/s ma non so come usare telnet :D
thedoors
23-05-2014, 20:49
Adesso ho vado così :
http://www.speedtest.net/my-result/3519175601
io 60,5 down
10,5 up
dv2200
Nonostante la riqualifica dove la portante è passata da 55 a 65 sulla myfastpage mi ritrovo questo:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 51.2 Mb/s
Per questo non vedo nessun miglioramento . Devo richiamarli? Chi ha dimestichezza con l'assistenza fastweb? Ho questi valori
Velocità di connessione
Velocità di downstream: 64994 Kbps
Velocita di Upstream: 9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 96432 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 11.9 dB
Attenuazione di Linea: 8.4 dB
Potenza: 12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 36424 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 21.7 dB
Attenuazione di Linea: 7.2 dB
Potenza: -24.1 dBm
gianlu91
23-05-2014, 21:13
Scusate..
7375 kb/s a quanti mega equivale? sono i famosi 63 mega ? O sono di più??
Sto provando con una distro linux.
7375 KB/s : 1024 = 7.2MB/s
7.2 MB/s X 8 = 57.6 Mb/s
thedoors
23-05-2014, 21:36
ooook!
grazie:) .
red5goahead
23-05-2014, 22:05
Vdsl, i miei dati, non credo però sia terminato il passaggio a ultrafibra, perché mi sembra che i dati di connessione siano tra i migliori.
http://i.imgur.com/wkRJ3KJ.png
http://i.imgur.com/vGc1P31.png
http://i.imgur.com/IqL8TBI.png
la velocità è quella che ci sia aspetta dal profilo 20/10. strano quel 127 db di attenuazione in upload!
http://i.imgur.com/dRSWekm.png
stranamente la myfastpage mi da quella che sembrerebbe corretta
http://i.imgur.com/i5eSD2E.png
ps: con il technicolor i dati di attestazione era quelli 25/10 indicati sopra e ottenuti con il fritz!box
DigitalMax
23-05-2014, 22:32
La mia è sempre stata stabile:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 3:27:24
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,5 / 12,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,6 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,5 / 9,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 2.179 / 8.801
Errori CRC (upload/download): 6 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
http://www.speedtest.net/result/3519400961.png (http://www.speedtest.net/my-result/3519400961)
-Razgriz-
24-05-2014, 10:34
Davanti Lido Nord la scorsa settimana hanno piazzato tutti a 20/10.
In zona stella polare si brancola nel buio (vedere post precedenti :fagiano:)
Io sono a Baleniere, verso il mare... stanno procedendo come delle tartarughe... nel frattempo Telecom Italia mi ha offerto la 30/3... :rolleyes:
Finalmente in UltraFibra
http://s26.postimg.org/un57ib8m1/Residential_Gateway_ADB_Broadband.png
Come vi sembrano i miei valori
SpeedTest
http://s26.postimg.org/rhkls3pzt/Speedtest_net_by_Ookla_Test_velocit_ADSL_Il.png
Ciao a tutti! Mi hanno passato (direi finalmente, dopo 6 mesi) in FTTS il 2 Maggio e ho immediatamente richiesto l'attivazione del'Ultrafibra sia nella pagina di registrazione, che sulla Myfastpage che contattandoli su FB. Molte volte mi è stato detto che l'attivazione avverrà presto ma ancora oggi non ho l'Ultrafibra attiva. Addirittura nel loro sistema il 15 Maggio risultava che non ero ancora passato in FTTS.
Ogni volta che premo "Attiva Ultra fibra" e mi dà la conferma nella MyFastPage e provo ad aggiornare mi chiede nuovamente di attivarla. :confused: :confused:
"le confermiamo che ci è pervenuta correttamente la sua richiesta di attivazione dell'opzione UltraFibra.
Al momento sono in corso alcune verifiche sulla procedura di attivazione.
La ringraziamo per la paziente attesa."
Questo è stato il loro ultimo messaggio.
Voi avete avuto pure problemi per l'attivazione dell'ultrafibra? Li ho contattati ovunque e sto aspettando da quasi un mese! :muro:
Vi lascio anche i miei dati
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.874
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,5 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 6,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,9 / 6,2
totocrista
24-05-2014, 13:35
Ciao a tutti! Mi hanno passato (direi finalmente, dopo 6 mesi) in FTTS il 2 Maggio e ho immediatamente richiesto l'attivazione del'Ultrafibra sia nella pagina di registrazione, che sulla Myfastpage che contattandoli su FB. Molte volte mi è stato detto che l'attivazione avverrà presto ma ancora oggi non ho l'Ultrafibra attiva. Addirittura nel loro sistema il 15 Maggio risultava che non ero ancora passato in FTTS.
Ogni volta che premo "Attiva Ultra fibra" e mi dà la conferma nella MyFastPage e provo ad aggiornare mi chiede nuovamente di attivarla. :confused: :confused:
"le confermiamo che ci è pervenuta correttamente la sua richiesta di attivazione dell'opzione UltraFibra.
Al momento sono in corso alcune verifiche sulla procedura di attivazione.
La ringraziamo per la paziente attesa."
Questo è stato il loro ultimo messaggio.
Voi avete avuto pure problemi per l'attivazione dell'ultrafibra? Li ho contattati ovunque e sto aspettando da quasi un mese! :muro:
Vi lascio anche i miei dati
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.874
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,5 / 12,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 6,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,9 / 6,2
Ma scusa lo speedtest che ti dice? A me sembri già a portante piena
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ma scusa lo speedtest che ti dice? A me sembri già a portante piena
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Negli Speedtest ho 18 in download e 10 in upload , quindi mi viene da dedurre che l ultra fibra non sia attiva..
totocrista
24-05-2014, 15:14
Negli Speedtest ho 18 in download e 10 in upload , quindi mi viene da dedurre che l ultra fibra non sia attiva..
Sei cappato via software evidentemente. Ma hai provato al call center?
Inviato dal mio u8800pro
xveilsidex
24-05-2014, 17:02
Per chi è della provincia di BARI :
Oggi un mio amico di GIOVINAZZO ha ricevuto una chiamata dal call center fastweb che proponeva il passaggio alla fibra ottica.
Però, nei file telecom non c'è nessun riferimento alla pianificazione della centrale.
E' normale ? qualcuno ha avuto esperienze simili ?
sberla54
24-05-2014, 17:19
Ciao ragazzi,
premetto che ho leggo le ultime 100 pagine di discussioni, per non fare le solite domande, e che voglio passare da un provider locale in ADSL alla VDSL UltraFibra di Fastweb.
Ho comunque alcuni dubbi:
01) Borchie telefoniche in casa e perdita di SNR
Ho letto che avere tante borchie telefoniche e' un male, perche' riduce l'SNR.
Io ora sono messo cosi': il cavo Telecom entra in casa ed esce in una presa POTS direttamente nello studio, a cui e' collegato il router. Ho altre 2 o 3 borchie telefoniche in giro per casa, scollegate, che non uso. Non so neanche bene dove parta la diramazione.
E' un problema per l'SNR?
Consigliate di scollegare barbaramente le borchie periferiche?
02) Fonia POTS per numero migrato
Io saro' una nuova attivazione, quindi da quel che dite avro' la fonia in POTS, il che mi va bene. Mi porto pero' dietro il numero dal vecchio provider: saro' comunque POTS?
03) Filtro ADSL per separare voce e dati
Io non ho mai avuto un filtro ADSL in vita mia. Basta un semplice splitter come questo Digicom 8E4141 (http://www.amazon.it/Digicom-8E4141-DSL-SPLITTER/dp/B004APAU1K/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1400944773) da 5 euro oppure ci vuole qualcosa come questo Enerdom SAVP120 (http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complessa-impedenza-.html) che ho visto a pagina 530 e che non capisco neppure come si colleghi?
04) Modem migliore?
Mi pare di capire che il modem Fastweb che preferite sia l'ADB DV2200, giusto? Danno sempre quello adesso?
Perche' molti di voi han comprato il Fritz Box 7360 o 7390? Sono fighi ma non te li regalano...
05) Modem Cisco 1801
Io ho un Cisco 1801, per caso qualcuno sa se e' compatibile con le VDSL?
Cercando in rete mi pare di no:
https://supportforums.cisco.com/discussion/11008781/bt-business-total-broadband-fibre-cisco-1801
http://shop.pointel.it/shop/cisco/router/cisco-serie-1800/cisco1801-cisco-1801-adslpots-router-wios-ip.html?keyword=pots
Faccio un PAT su ADB e metto il Cisco dietro o devo abbandonare il Cisco?
Fatemi sapere che oggi faccio la richiesta di abbonamento! :)
Grazie in anticipo!
mancio23
24-05-2014, 17:26
Per chi è della provincia di BARI :
Oggi un mio amico di GIOVINAZZO ha ricevuto una chiamata dal call center fastweb che proponeva il passaggio alla fibra ottica.
Però, nei file telecom non c'è nessun riferimento alla pianificazione della centrale.
E' normale ? qualcuno ha avuto esperienze simili ?
I file telecom non contano per fastweb cmq è un pò strano, rientra nell area colorata?
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-bari/
mancio23
24-05-2014, 17:31
Ciao ragazzi,
premetto che ho leggo le ultime 100 pagine di discussioni, per non fare le solite domande, e che voglio passare da un provider locale in ADSL alla VDSL UltraFibra di Fastweb.
Ho comunque alcuni dubbi:
01) Borchie telefoniche in casa e perdita di SNR
Ho letto che avere tante borchie telefoniche e' un male, perche' riduce l'SNR.
Io ora sono messo cosi': il cavo Telecom entra in casa ed esce in una presa POTS direttamente nello studio, a cui e' collegato il router. Ho altre 2 o 3 borchie telefoniche in giro per casa, scollegate, che non uso. Non so neanche bene dove parta la diramazione.
E' un problema per l'SNR?
Consigliate di scollegare barbaramente le borchie periferiche?
02) Fonia POTS per numero migrato
Io saro' una nuova attivazione, quindi da quel che dite avro' la fonia in POTS, il che mi va bene. Mi porto pero' dietro il numero dal vecchio provider: saro' comunque POTS?
03) Filtro ADSL per separare voce e dati
Io non ho mai avuto un filtro ADSL in vita mia. Basta un semplice splitter come questo Digicom 8E4141 (http://www.amazon.it/Digicom-8E4141-DSL-SPLITTER/dp/B004APAU1K/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1400944773) da 5 euro oppure ci vuole qualcosa come questo Enerdom SAVP120 (http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/16-savp120-splitter-adsl2-vdsl2-pots-16khz-zc1-complessa-impedenza-.html) che ho visto a pagina 530 e che non capisco neppure come si colleghi?
04) Modem migliore?
Mi pare di capire che il modem Fastweb che preferite sia l'ADB DV2200, giusto? Danno sempre quello adesso?
Perche' molti di voi han comprato il Fritz Box 7360 o 7390? Sono fighi ma non te li regalano...
05) Modem Cisco 1801
Io ho un Cisco 1801, per caso qualcuno sa se e' compatibile con le VDSL?
Cercando in rete mi pare di no:
https://supportforums.cisco.com/discussion/11008781/bt-business-total-broadband-fibre-cisco-1801
http://shop.pointel.it/shop/cisco/router/cisco-serie-1800/cisco1801-cisco-1801-adslpots-router-wios-ip.html?keyword=pots
Faccio un PAT su ADB e metto il Cisco dietro o devo abbandonare il Cisco?
Fatemi sapere che oggi faccio la richiesta di abbonamento! :)
Grazie in anticipo!
1) più è semplice l'impianto e meglio è, cmq puoi aspettare che ti attivino e poi fare le prove con le diramazioni scollegate
2)le nuove attivazioni dovrebbero essere in POTS
3)basta un semplice filtro, se vuoi mantenere tutto l'impianto potresti pensare di mettere uno splitter a monte e separare la linea della vdsl e del telefono, sempre se si rivela necessario dopo avere fatto la prova 1)
4)come parte modem vanno bene sia l'adb che il tecnicolor
5) non può fare da modem, però ha una porta WAN quindi lo puoi mettere in cascata al modem fastweb
xveilsidex
24-05-2014, 17:34
I file telecom non contano per fastweb cmq è un pò strano, rientra nell area colorata?
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-bari/
No, in realtà è più avanti dell'area rossa di circa 5 km.
Qualche tempo fa ho visto fare scavi fino all'ingresso del paese e nell'ultima settimana in centro( per un 100-200 mt ) ma poi più niente.
Gli scavi apparsi recentemente iniziano da un tombino fastweb per terminare in una strada dove non vedo nessuna colonnina per ftts!
mancio23
24-05-2014, 17:47
No, in realtà è più avanti dell'area rossa di circa 5 km.
Qualche tempo fa ho visto fare scavi fino all'ingresso del paese e nell'ultima settimana in centro( per un 100-200 mt ) ma poi più niente.
Gli scavi apparsi recentemente iniziano da un tombino fastweb per terminare in una strada dove non vedo nessuna colonnina per ftts!
se non ci sono armadi fastweb, non possono erogare il servizio, forse si stanno solo portando avanti con le chiamate per una futura copertura.
xveilsidex
24-05-2014, 17:56
se non ci sono armadi fastweb, non possono erogare il servizio, forse si stanno solo portando avanti con le chiamate per una futura copertura.
Ricordo che quando misi fastweb una decina d anni fa con l'offerta "light" l'operatrice mi disse che stavano lavorando bene in quest'area!
Forse vogliono replicare il successo di qualche anno fa!
Bhè dai, sono fiducioso! La speranza è l'ultima a morire :)
tra l'altro ho trovato questo :
http://www.tvdigitaldivide.it/2013/11/29/banda-larga-italia-peggio-di-namibia-e-tagikistan-per-velocita-di-download/
GIOVINAZZO è il primo comune del sud con la più alta velocità di download!
sberla54
24-05-2014, 18:00
1) più è semplice l'impianto e meglio è, cmq puoi aspettare che ti attivino e poi fare le prove con le diramazioni scollegate
2)le nuove attivazioni dovrebbero essere in POTS
3)basta un semplice filtro, se vuoi mantenere tutto l'impianto potresti pensare di mettere uno splitter a monte e separare la linea della vdsl e del telefono, sempre se si rivela necessario dopo avere fatto la prova 1)
4)come parte modem vanno bene sia l'adb che il tecnicolor
5) non può fare da modem, però ha una porta WAN quindi lo puoi mettere in cascata al modem fastweb
1) Ok, grazie. Vedo come va poi decido.
3) In realta' la borchia principale mi basta e mi avanza. Le altre sono inutili.
Metto il filtro tra la borchia principale ed il router e sono a posto?
4) Ero curioso di sapere cos'hanno di meglio i Fritz per giustificare quel prezzo.
Vediamo se mi risponde qualcun'altro :)
5) Ok, grazie.
Ma quindi ho piena liberta' sul router Fastweb? Posso disabilitare il NAT ed il DHCP e inoltrare tutte le porte al mio Cisco, cosi' il modem Fastweb diventa "trasparente" e gestisco tutto dal Cisco?
mancio23
24-05-2014, 18:08
1) Ok, grazie. Vedo come va poi decido.
3) In realta' la borchia principale mi basta e mi avanza. Le altre sono inutili.
Metto il filtro tra la borchia principale ed il router e sono a posto?
4) Ero curioso di sapere cos'hanno di meglio i Fritz per giustificare quel prezzo.
Vediamo se mi risponde qualcun'altro :)
5) Ok, grazie.
Ma quindi ho piena liberta' sul router Fastweb? Posso disabilitare il NAT ed il DHCP e inoltrare tutte le porte al mio Cisco, cosi' il modem Fastweb diventa "trasparente" e gestisco tutto dal Cisco?
3)se vedi che ti abbassano la portante e non ti servono scollegare dall impianto e via, si il filtro basta
4)sono prodotti di qualità, vai sul sito dei fritz!box e ti leggi le varie funzioni, cmq sono tra i pochi a offrire un ampia gamma per la vdsl con inclusa la parte telefonica tipo i 7390 7490, cmq per te che non hai il voip va bene il 3390
5) si, questa la discussione del ADB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640748
sberla54
24-05-2014, 18:20
3)se vedi che ti abbassano la portante e non ti servono scollegare dall impianto e via, si il filtro basta
4)sono prodotti di qualità, vai sul sito dei fritz!box e ti leggi le varie funzioni, cmq sono tra i pochi a offrire un ampia gamma per la vdsl con inclusa la parte telefonica tipo i 7390 7490, cmq per te che non hai il voip va bene il 3390
5) si, questa la discussione del ADB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2640748
3) L'ultima poi non ti stresso piu': come decido che la portante e' troppo bassa?
Ci sono dei valori di SNR di riferimento?
O semplicemente se non arrivo a 60 Mbit in download, provo a staccare le altre prese?
4) Si, un collega ne aveva uno, rompero' le palle anche a lui. Anche il 3390 viene 150 euro, non proprio pochissimo :)
5) Ottimo, grazie, mi segno il link!
mancio23
24-05-2014, 18:27
3) L'ultima poi non ti stresso piu': come decido che la portante e' troppo bassa?
Ci sono dei valori di SNR di riferimento?
O semplicemente se non arrivo a 60 Mbit in download, provo a staccare le altre prese?
4) Si, un collega ne aveva uno, rompero' le palle anche a lui. Anche il 3390 viene 150 euro, non proprio pochissimo :)
5) Ottimo, grazie, mi segno il link!
la portante è a 85.000 kbps, cmq non è importate prenderla tutta, l'importante è che di speedtest fai i 63mbps.
non credo sia necessario acquistare un fritz, se non ti accontenti dell adb, metti un ruoter in cascata, che hai anche già e via.
sberla54
24-05-2014, 18:31
la portante è a 85.000 kbps, cmq non è importate prenderla tutta, l'importante è che di speedtest fai i 63mbps.
non credo sia necessario acquistare un fritz, se non ti accontenti dell adb, metti un ruoter in cascata, che hai anche già e via.
Si il Cisco poi e' un gran bel ferro ma preferirei semplificare l'architettura ed avere un solo router.
Potrei prendere un Media Converter VDSL to POTS da mettere tra la borchia ed il Cisco, ma costa sui 170, piu' del Fritz.
Vedro'...
red5goahead
24-05-2014, 18:36
4) Ero curioso di sapere cos'hanno di meglio i Fritz per giustificare quel prezzo.
Vediamo se mi risponde qualcun'altro :)
con la serie 73 dei fritz puoi valutare anche di attivartili la portabilità del numero fisso tramite un operatore voip. hanno la base dect per la fonia, per adesso io ho provato solo un mese e va abbastanza bene, a seconda della qualità del fornitore, nel mio caso Ehiweb. il risparmio con un operatore voip come Clouditalia è ovviamente enorme. se consideri che con il mio attuale infostrada voce tutto compreso pago 25€+iva al mese mentre con Clouditalia i costi sono di circa 1,8 cents/€ ivato al minuto. per arrivare alla stessa spesa occorre telefonare per 25 ore al mese. nella stragrande maggioranza dei casi è impossibile. E' li il trucco dei contratti voce , ti offrono il tutto compreso che in effetti non usi mai per quello che spendi.
la parte router del fritz oltre a strumenti di vpn offre anche un QoS davvero ottimo, cosa che il technicolor semplicemente non ha.
sberla54
24-05-2014, 19:24
con la serie 73 dei fritz puoi valutare anche di attivartili la portabilità del numero fisso tramite un operatore voip. hanno la base dect per la fonia, per adesso io ho provato solo un mese e va abbastanza bene, a seconda della qualità del fornitore, nel mio caso Ehiweb. il risparmio con un operatore voip come Clouditalia è ovviamente enorme. se consideri che con il mio attuale infostrada voce tutto compreso pago 25€+iva al mese mentre con Clouditalia i costi sono di circa 1,8 cents/€ ivato al minuto. per arrivare alla stessa spesa occorre telefonare per 25 ore al mese. nella stragrande maggioranza dei casi è impossibile. E' li il trucco dei contratti voce , ti offrono il tutto compreso che in effetti non usi mai per quello che spendi.
la parte router del fritz oltre a strumenti di vpn offre anche un QoS davvero ottimo, cosa che il technicolor semplicemente non ha.
Io pensa che ero indirizzato su Joy e sull'idea di cessare la fonia, tanto il fisso non lo uso praticamente mai.
Pero' i genitori ed i parenti sono ancora abituati a chiamarti sul fisso.
L'idea di disdire il numero da Fastweb e passarlo in Voip non e' cosi' male. Mi risparmio comunque quei 5 euro al mese.
Il Fritz me lo son messo in wishlist Amazon, dopo lo studio meglio :)
Scusate ho ancora qualche perplessità
Nella mia zona sono stato raggiunto dalla vdsl di Fasweb,
Ho eseguito il test e dovrei poterla attivare al posto di Tiscali che ultimamente mi sta dando numerosi problemi (non aggancia la portante, faccio la segnalazione, si sistema qualche giorno e poi si ricomincia !)
Ho solo due dubbi:
- IP pubblico: per me è fondamentale ! è davvero semplice riuscire ad ottenerlo ? C'è qualcuno che non ci è riuscito ?
- Filtri p2p ? Vengono impostati ? o almeno in modo ragionevole ? non pretendo di saturare la banda ma nemmeno peggiorare la situazione !
Grazie a tutti dell'attenzione e anticipatamente delle risposte ! :)
red5goahead
24-05-2014, 19:38
Mi risparmio comunque quei 5 euro al mese.
Il Fritz me lo son messo in wishlist Amazon, dopo lo studio meglio :)
Per 5€ /mese forse non ne vale la pena se in quei 5 € hai poi tutte le telefonate (ma mi pare ci sia lo scatto alla risposta). devi fare due calcoli
sberla54
24-05-2014, 20:11
Per 5€ /mese forse non ne vale la pena se in quei 5 € hai poi tutte le telefonate (ma mi pare ci sia lo scatto alla risposta). devi fare due calcoli
Bhe, Joy solo dati costa 30, Jet con voce ma scatto alla risposta costa 35 piu', appunto, gli scatti alla risposta. Quindi secondo me sui 40 ci si arriva.
Fanno anche 10 euro al mese di risparmio...
mancio23
24-05-2014, 21:02
Scusate ho ancora qualche perplessità
Nella mia zona sono stato raggiunto dalla vdsl di Fasweb,
Ho eseguito il test e dovrei poterla attivare al posto di Tiscali che ultimamente mi sta dando numerosi problemi (non aggancia la portante, faccio la segnalazione, si sistema qualche giorno e poi si ricomincia !)
Ho solo due dubbi:
- IP pubblico: per me è fondamentale ! è davvero semplice riuscire ad ottenerlo ? C'è qualcuno che non ci è riuscito ?
- Filtri p2p ? Vengono impostati ? o almeno in modo ragionevole ? non pretendo di saturare la banda ma nemmeno peggiorare la situazione !
Grazie a tutti dell'attenzione e anticipatamente delle risposte ! :)
si è facile da avere l'ip pubblico, basta chiederlo.
no non ci sono filtri sul P2P
la parte router del fritz oltre a strumenti di vpn offre anche un QoS davvero ottimo, cosa che il technicolor semplicemente non ha.
questa parte a mio parere non è del tutto veritiera e/o completa :)
nel technicolor serie tg589vn v3, via telnet è possibile impostare regole di qos secondo determinati parametri. io li ho provati e funzionano abbastanza bene :)
trovate tutti i parametri qui -> http://npr.me.uk/ipqos.html
ovviamente questa è la base, modificando i valori si ottiene un qos totalmente configurabile.
Ho solo due dubbi:
- IP pubblico: per me è fondamentale ! è davvero semplice riuscire ad ottenerlo ? C'è qualcuno che non ci è riuscito ?
- Filtri p2p ? Vengono impostati ? o almeno in modo ragionevole ? non pretendo di saturare la banda ma nemmeno peggiorare la situazione !
Grazie a tutti dell'attenzione e anticipatamente delle risposte ! :)
- tutti ci possono riuscire, me compreso :) l'ip pubblico mi pare sia obbligatorio per legge ad oggi ( correggetemi in caso di boiata )
- raspberry con p2p sempre attivo 24/24h - mai avvertito rallentamenti, fastweb da se non imposta filtri ;)
thedoors
25-05-2014, 09:17
ciao, sempre io che sto imparando
nel mio caso
http://s27.postimg.org/di76lqgdf/statistiche_modem.jpg
la "portante" sarebbe 64354? oppure 74228?
Oggi fatto miglior speedtest da 4 giorni: 62,81
http://s22.postimg.org/pryw31fy5/speed.jpg (http://postimg.org/image/pryw31fy5/)
totocrista
25-05-2014, 09:19
ciao, sempre io che sto imparando
nel mio caso
http://s27.postimg.org/di76lqgdf/statistiche_modem.jpg
la "portante" sarebbe 64354? oppure 74228?
Oggi fatto miglior speedtest da 4 giorni: 62,81
http://s22.postimg.org/pryw31fy5/speed.jpg (http://postimg.org/image/pryw31fy5/)
64354
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
thedoors
25-05-2014, 09:58
ok!
Grazie!!
E quell'altro valore allora cos'è?
Quindi io navigo utilizzando tutta la portante.
Questo da cosa dipende? Dal fatto che abito molto vicino (circa 50/80metri) all'armadio?
Da cosa dipende la discrepanza tra portante e velocità reale?
ok!
Grazie!!
E quell'altro valore allora cos'è?
Quindi io navigo utilizzando tutta la portante.
Questo da cosa dipende? Dal fatto che abito molto vicino (circa 50/80metri) all'armadio?
Da cosa dipende la discrepanza tra portante e velocità reale?
L'altra e' una stima che fa il modem sulla massima portante raggiungibile.
Nel tuo caso la stima e' di una decina di megabit al secondo superiore alla portante effettivamente agganciata, e questo significa o che da quando la connessione e' stata instaurata le condizioni di linea sono migliorate (e percio' che riconnettendoti ora otterresti una portante simile a quella stimata), oppure che la stima e' talmente "sballata" da differire di ben 10mbps dalla velocita' reale (ed entrambe le ipotesi sono egualmente verosimili, e non si escludono a vicenda).
thedoors
25-05-2014, 16:49
Scusa ma non dipende dal fatto che ultra fibra è limitata a 63 mega???
Cioè .. Se non ci fossero limiti, arriverei a 74? Sbaglio??
totocrista
25-05-2014, 16:55
Scusa ma non dipende dal fatto che ultra fibra è limitata a 63 mega???
Cioè .. Se non ci fossero limiti, arriverei a 74? Sbaglio??
No. Anche se cappato la portante è di circa 85 mega se non ricordo male
Inviato dal mio u8800pro
xveilsidex
26-05-2014, 11:18
Per chi è della provincia di BARI :
Oggi un mio amico di GIOVINAZZO ha ricevuto una chiamata dal call center fastweb che proponeva il passaggio alla fibra ottica.
Però, nei file telecom non c'è nessun riferimento alla pianificazione della centrale.
E' normale ? qualcuno ha avuto esperienze simili ?
IL MISTERO E' "RISOLTO" perchè per LA PUGLIA si vuole portare in 45 città entro luglio 2016 la ngan e tra i comuni scelti c'è proprio giovinazzo!
QUI IL COMUNICATO UFFICIALE :
http://tinyurl.com/kyvqo4o
xveilsidex
26-05-2014, 11:19
edit
Finalmente dopo due mesi di passaggio a Fastweb l'attivazione della "Fibra" si fa vicina!
Ora è comparso il messaggio: "Entro 10 giorni verrai passato..."
Se seguo l'attivazione dei nuovi prodotti però mi compaiono i soliti 4 step; ovvero: "sottoscrizione abbonamento" "verifica dati" "verifica tecnica" ed "attivazione" e tutti e 4 sono in grigio.. è normale che sia tutto "da rifare"? Che quindi fastweb mi debba chiamare, confermare i dati etc etc? Fa parte della procedura?
danilo1051
27-05-2014, 11:52
ma è possibile che ogni giorno mi dicono "domani la chiamerà il tecnico telecom".. Questo "domani" dura da 1 settimana! :mbe:
E' un mese che devono attivarmi questa Joy.
A voi dopo quanto tempo dal contratto è venuto il tecnico?
DigitalMax
27-05-2014, 12:30
ma è possibile che ogni giorno mi dicono "domani la chiamerà il tecnico telecom".. Questo "domani" dura da 1 settimana! :mbe:
E' un mese che devono attivarmi questa Joy.
A voi dopo quanto tempo dal contratto è venuto il tecnico?
Purtroppo Telecom se la prende moooolto con comodo. Anche per me ho dovuto aspettare Telecom ed ho dovuto aspettare 2 o 3 settimane
Purtroppo Telecom se la prende moooolto con comodo. Anche per me ho dovuto aspettare Telecom ed ho dovuto aspettare 2 o 3 settimane
Io ho attivato una NUOVA linea Fastweb abbastanza in fretta.
Primo appuntamento arriva un tecnico Telecom. "Ah ma è una nuova linea? Allora devo chiamare l'impresa".
Secondo appuntamento arriva un tecnico Fastweb, divisa Fastweb, macchina Fastweb, che da solo tira il nuovo doppino e mi fa il rapportino su carta Telecom LOL
Il tutto cmq nel giro di un paio di settimane.
ATI-Radeon-89
27-05-2014, 17:17
Ragazzi, quando la verifica della copertura dice:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ABBONATI OGGI per passare GRATUITAMENTE alla fibra
Di solito quanto passa prima di essere raggiunti realmente dalla fibra ?
Grazie
sberla54
27-05-2014, 17:25
Ciao a tutti, mi hanno attivato ed aggiungo le ultime informazioni, se a qualcuno dovessero servire.
Mi hanno attivato la Fiber To The Home (FTTH) e non la Fiber To The Cabinet (FTTC). Si son presentati i tecnici a casa ed hanno iniziato a cablarmi in fibra l'appartamento.
Vado in download a 95 Mbit ed un upload a 10 Mbit, in ethernet, e 50 Mbit download e 10 Mbit upload in wireless (forse prendo un access point):
http://www.speedtest.net/result/3525588446.png
Il router e' un Thompson Technicolor TG1100, che sembra un discreto ferro, e sul quale ho il pieno controllo. Ha GBic integrata
Potrei comprare un Media Converter fiber to ethernet e tenere il Cisco 1801 come router principale (se e' permesso avere un router proprio)
Ho un IP privato 10.110.*.* ed esco nattato dietro un pubblico condiviso 93.39.*.*
Dato che e' fibra, nessun problema con le borchie in rame
Il POP della fibra e' nella cantina di un palazzo due civici piu' in la', non in una cabina in strada
La fonia e' Voip, collegata al router, non POTS
Torrent mi arriva tranquillamente a 10 Mb/sec di download, quindi usa pienamente i 100 Mbit
Per fortuna ho lasciato libero l'accesso alla scatola di derivazione principale, altrimenti i tecnici non avrebbero potuto far passare la fibra e mi avrebbero lasciato in rame.
La fibra UltraFibra fino a 100 Mbit non costa 35 al mese ma 40, perche' c'e' un supplemento di 5 euro al mese per passare da 20 a 100 Mbit. Il primo anno e' gratis, col contratto Jet. I 20 Mbit costano 35.
Ho fatto l'abbonamento il 24 ed oggi, il 27, sono arrivati ad attivare. Il tecnico mi ha detto che ho avuto culo, alcuni aspettano 2 o 3 mesi.
Una domanda: non c'e' un topic per la FTTH di Fastweb? L'ho cercato ma ho trovato solo questo...
Sapete come cambiare i DNS nel Technicolor TG1100? Non trovo niente.
E come fare una reservation Mac fra Mac address ed IP lato LAN?
Con la FTTH posso mettere un router mio?
pippo0312
27-05-2014, 17:59
Ciao a tutti, mi hanno attivato ed aggiungo le ultime informazioni, se a qualcuno dovessero servire.
Una domanda: non c'e' un topic per la FTTH di Fastweb? L'ho cercato ma ho trovato solo questo...
Sapete come cambiare i DNS nel Technicolor TG1100? Non trovo niente.
E come fare una reservation Mac fra Mac address ed IP lato LAN?
Con la FTTH posso mettere un router mio?
Direi questo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784
beato te ;)
tribal123
27-05-2014, 19:20
Vi chiedo solo una cosa prima di sottoscrivere la Ultrafibra (gratuita per un anno).
Sono appena stato passato a FTTS 20/10 ed ho ottenuto l'IP pubblico, la qualità della connessione è più che soddisfacente (ora non posso postare dati ma siamo quasi al max della banda) e vorrei appunto sottoscrivere il passaggio a UltraFibra.
Poichè come ripeto la mia attuale linea è soddisfacente, ci sono per caso pericoli che attivando la UltraFibra si "deteriori" qualcosa?
Grazie in anticipo
Vi chiedo solo una cosa prima di sottoscrivere la Ultrafibra (gratuita per un anno).
Sono appena stato passato a FTTS 20/10 ed ho ottenuto l'IP pubblico, la qualità della connessione è più che soddisfacente (ora non posso postare dati ma siamo quasi al max della banda) e vorrei appunto sottoscrivere il passaggio a UltraFibra.
Poichè come ripeto la mia attuale linea è soddisfacente, ci sono per caso pericoli che attivando la UltraFibra si "deteriori" qualcosa?
Grazie in anticipo
se la portante che agganci è superiore ai 63Mb, vai al max e sei a cavallo ;)
ragazzi scusate ma mi sento un idiota,perchè il mio modem ADB2200 non mi fa vedere la portante???come devo fare??thnks
Velocità di connessione
Velocità di downstream:24999 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:10.4 dB
Attenuazione di Linea:23.1 dB
Potenza:12.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:10.3 dB
Attenuazione di Linea:27.6 dB
Potenza:-4.2 dBm
Il tutto mi serve perchè un operatore mi ha detto che non mi possono attivare l ultrafibra senza dirmi e spiegarmi nulla mentre un altro operatore ha detto il contrario.
come non c'entra niente?? la portante è "assegnata" con un valore snr minimo di 6 decibel. Se, ad esempio, con 85000 l' snr risultasse 4 decibel il dslam rinegozia la portante ad un valore inferiore tale da fare rientrare l'snr ad un valore superiore a 6 db (ad esempio 75000). Se si attivano più utenze l' snr scende e, di conseguenza, la portante.
La prova sta in alcuni utenti che, nel momento in cui hanno snr minore di 6 e riavviano il router si ritrovano una portante inferiore. È il principio del collegamento rate adaptive. Se avessi invece la portante realmente bloccata da parte dell'operatore (fixed rate) ti ritroveresti un snr superiore a 6 con una portante inferiore a 85000
Credo che sia vero che fastweb utilizzi il fixed rate. Sulla myfastpage ho un profilo da 71.7 mega e questi sono i valori del modem
Velocità di connessione
Velocità di downstream:64994 Kbps
Velocita di Upstream:9998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:98468 Kbps
Rapporto segnale / rumore:12.6 dB
Attenuazione di Linea:8.3 dB
Potenza:12.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:36944 Kbps
Rapporto segnale / rumore:21.8 dB
Attenuazione di Linea:7.2 dB
Potenza:-23.9 dBm
Lo speed test va a 62 in down e 9.8 in up
Con un s/n di oltre 12db dovrebbe reggere la portante di 65mbit anche con le altre attivazioni ftts sull armadio.
Oltre 62 reali non va nessuno giusto?
totocrista
28-05-2014, 07:14
ragazzi scusate ma mi sento un idiota,perchè il mio modem ADB2200 non mi fa vedere la portante???come devo fare??thnks
Velocità di connessione
Velocità di downstream:24999 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:10.4 dB
Attenuazione di Linea:23.1 dB
Potenza:12.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:10.3 dB
Attenuazione di Linea:27.6 dB
Potenza:-4.2 dBm
Il tutto mi serve perchè un operatore mi ha detto che non mi possono attivare l ultrafibra senza dirmi e spiegarmi nulla mentre un altro operatore ha detto il contrario.
La tua portante è 24999. Hai l attenuazione un po alta
Inviato dal mio u8800pro
Oltre 62 reali non va nessuno giusto?
a parte qualche nuova utenza attivata in ultrafibra, per circa 3giorni gode di banda senza limite dei 63Mb. mi pare ci sia anche un altro utente che non aveva il limite, ma si tratta di cmq di rare eccezioni. ;)
Alex'Rossi
28-05-2014, 09:10
é normale che attenuazione in download e in upload si discostino di molto? (nel mio caso rispettivamente 8.7 e 18.4)
Fastweb ha aggiornato la mappa di copertura su Roma :mbe: :mbe:
Beh prima la mia zona (giustiniana) era verde scuro ora è tornata su rosso, nonostante abbiano finito di cablare in questi giorni tutto il quartiere, la zona attigua, La storta, era su giallo ora torna su rosso :mc:
In compenso però hanno aggiunto zone di copertura e aggiornato altre dove i lavori erano finiti da tempo.
Chi li capisce è bravo :D
xveilsidex
28-05-2014, 10:15
Fastweb ha aggiornato la mappa di copertura su Roma :mbe: :mbe:
Beh prima la mia zona (giustiniana) era verde scuro ora è tornata su rosso, nonostante abbiano finito di cablare in questi giorni tutto il quartiere, la zona attigua, La storta, era su giallo ora torna su rosso :mc:
In compenso però hanno aggiunto zone di copertura e aggiornato altre dove i lavori erano finiti da tempo.
Chi li capisce è bravo :D
Anche su bari.. dice che ora è praticamente tutta coperta! :D
9 giorni da quando mi hanno chiamato per dirmi che antro 10 giorni sarei passato (e mi avevano dato anche una data: sabato 24)
ovviamente nessun passaggio è avvenuto e l'adsl in questi giorni è inutilizzabile perchè la linea va e viene come vuole
sberla54
28-05-2014, 15:42
Direi questo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784
beato te ;)
Grazie!
Eh si e' stata una bella botta di cu*o :)
Oggi sulle statistiche del router dopo 78 ore di connessione con router dv2200 ho ricevuto 3 pacchetti di errore a livello dsl (ultima riga) è normale? Ho una portante da 65mb. Capita anche a voi?
Ps errori fec 120608 (credo che sia accettabile)
A che distanza sei dall'armadio Fastweb?
Ho l'armadio fuori dal garage,anzi è molto vicino,più che altro 24999 è la velocità che mi ha assegnato fw,con telnet ho verificato che la mia portante è 45000,cmq poco...cosa posso fare??allego i miei dati...grazie mille!!
Login: admin
Password:
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 10895 Kbps, Downstream rate = 44964 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10329 Kbps, Downstream rate = 24999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 6.1
Attn(dB): 12.9 0.0
Pwr(dBm): 12.6 -15.5
totocrista
28-05-2014, 19:01
Ho l'armadio fuori dal garage,anzi è molto vicino,più che altro 24999 è la velocità che mi ha assegnato fw,con telnet ho verificato che la mia portante è 45000,cmq poco...cosa posso fare??allego i miei dati...grazie mille!!
Login: admin
Password:
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 10895 Kbps, Downstream rate = 44964 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10329 Kbps, Downstream rate = 24999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 6.1
Attn(dB): 12.9 0.0
Pwr(dBm): 12.6 -15.5
La tua portante a me sembra 24999. I 44xxxx mi sembra l attainable rate. Ma hai il 20/10 o il 100/10?
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
28-05-2014, 19:17
Più che altro 44964 è il massimo che potresti agganciare. Ci sono parecchie stranezze nella tua linea, se davvero l'armadio è sotto casa dovresti agganciare una portante molto più alta, e comunque è strano che con una portante massima teorica di 45 mega agganci una portante reale molto più bassa. Se il tuo impianto telefonico è a posto (hai controllato le prese, provato a attaccare il router a prese diverse, provare filtri adsl diversi) prova a contattarli via Facebook e segnala il problema.
Ma la 20/10 ha anch essa portante di 85mega?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Più che altro 44964 è il massimo che potresti agganciare. Ci sono parecchie stranezze nella tua linea, se davvero l'armadio è sotto casa dovresti agganciare una portante molto più alta, e comunque è strano che con una portante massima teorica di 45 mega agganci una portante reale molto più bassa. Se il tuo impianto telefonico è a posto (hai controllato le prese, provato a attaccare il router a prese diverse, provare filtri adsl diversi) prova a contattarli via Facebook e segnala il problema.
attualmente ho la 20/10 e vorrei passare alla 100/10 ,adesso farò le prove che mi consigli,e cmq chiamando fw cosa dovrei dirgli??grazie mille ragazzi!!
totocrista
28-05-2014, 19:19
attualmente ho la 20/10 e vorrei passare alla 100/10 ,adesso farò le prove che mi consigli,e cmq chiamando fw cosa dovrei dirgli??grazie mille ragazzi!!
Ahhhh ora è chiaro. Ma quanto disti dall'armadio?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ma la 20/10 ha anch essa portante di 85mega?
Si, la velocita' effettiva e' limitata a livello superiore (ISO/OSI 2 o 3).
Un po' ogni tanto invece impostano delle portanti massime inferiori, specialmente (a quanto pare) quando l'utente segnala instabilità di linea.
Si, la velocita' effettiva e' limitata a livello superiore (ISO/OSI 2 o 3).
Un po' ogni tanto invece impostano delle portanti massime inferiori, specialmente (a quanto pare) quando l'utente segnala instabilità di linea.
infatti appena installata avevo avuto qualche perdita di pacchetti!!ora però è stabile,solo che dopo la richiesta di ultrafibra sono stato contattato da alcuni operatori,alcuni mi dicevano che era possibile attivarmela e che avrebbero provveduto altri invece che non era possibile,io non ci sto capendo nulla,posso in qualche modo verificare se è possibile o meno l ultrafibra da me??cosa mi consigliate di fare??thnks!!
ATI-Radeon-89
28-05-2014, 20:01
Ragazzi, quando la verifica della copertura dice:
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ABBONATI OGGI per passare GRATUITAMENTE alla fibra
Di solito quanto passa prima di essere raggiunti realmente dalla fibra ?
Grazie
up :stordita:
infatti appena installata avevo avuto qualche perdita di pacchetti!!ora però è stabile,solo che dopo la richiesta di ultrafibra sono stato contattato da alcuni operatori,alcuni mi dicevano che era possibile attivarmela e che avrebbero provveduto altri invece che non era possibile,io non ci sto capendo nulla,posso in qualche modo verificare se è possibile o meno l ultrafibra da me??cosa mi consigliate di fare??thnks!!
Prova a chiedere una riqualifica, altri utenti se la sono vista alzare in questo modo.
NforceRaid
28-05-2014, 20:03
ciao, per chi è di Monza e magari della zona Buonarrotti, ho notato che stasera il DL è aumentato non di molto, ma prima ero sui 7400 KB/s mentre stasera arrivo sui 8500 KB/s.
infatti facendo uno speedtest veloce arrivo sui 68.79 Mbps mentre i giorni scorsi ero sui 63/64 Mbps, non è che sia tutta questa differenza, però è in più e non in meno. :D
Magari domani scende e ritorna come era prima, però stasera me la godo ;)
ciao :cool:
si @NforceRaid confermo, una buona fetta di utenti si sono visti aumentare il "cap" da 63mb circa a 69mb circa.. pare che adesso 69Mb sia il nuovo cap max. non sò se il profilo sarà aggiornato e/o con che tempistiche lo sarà.
stessa situazione per gli utenti con profilo 20/10 pare che adesso hanano aumentato il cap per essere più vicini alla banda prestabilita (20Mb in dw) un pò come già successo per le nuove attivazioni riguardo la banda in up ( da 9999 a 10999 )
la cosa più ovvia che mi viene da pensare è che fastweb si stia allineando con le tabelle che egli stessa pubblica sul suo sito uffciale
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
CIao a tutti...
sono appena passato a fastweb e sono in attesa dell'attivazione
questo il risultato del test indicato nel I post..
con questi dati risultanti che offerta dovrei richiedere??
a me è stata assegnata questa: ADSL- FTTS.
Grazie a tutti per l'attenzione.
attendo commenti anche da altri che sono su livorno città. Grazie!!!
*PS: ho ottenuto gli stessi dati inserendo indirizzo anche del lavoro (poco distante dalla mia abitazione) quindi la richiesta è univoca per entrambe le postazioni fastweb...Grazie
http://s13.imagestime.com/out.php/i952000_fastwebcasa.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/952000_fastwebcasa.jpg.html)
dovresti essere predisposto si, ma non ti so dire con certezza se sarai collegato in ftts/vdsl2 in quanto da avt dà solo la disponibilità tecnica e non commerciale. tutto varia in base al contratto. se è presente la dicitura adsl vorrà dire che sarai inizialmente coperto da adsl e solo successivamente in vdsl. se la dicitura è solo "FIBRA" o FIBRA FTTS sarai sic collegato direttamente in ftts vdsl2 :)
da un ulteriore controllo ho visto che la fibra copre la mia strada (sia lavoro che residenziale)
quindi aspetto l'attivazione e poi chiedo lumi?
da myfastpage si vede che cosa ti hanno attivato oppure no???
viking1973
29-05-2014, 00:34
confermo... avendo letto anche sul gruppo fb che alcuni utenti si son visti aumentare il down io stesso verso ora di cena ho provato ma era sempre a 63 mega... poi non ricorod se prima di provare avevo spento il modem e riavviato ma poco fa ho rifatto il test e ora sono su 69 mega.... meglio cosi... evviva forse hanno capito che la gente si lamentava di sti finti 100 mega...
PS: domani appena mi arriva il fritz 7490 provo e vediamo se cambia qualcosa ma dubito.... pero' la speranza e' l'ultima a morire... mi auguro solo che l'aggancio del modem non peggiori :-)
http://www.speedtest.net/result/3529269191.png (http://www.speedtest.net/my-result/3529269191)
corsicali
29-05-2014, 04:19
Grazie a tutti per l'attenzione.
attendo commenti anche da altri che sono su livorno città. Grazie!!!
A me hanno attivato la fibra a Febbraio (Antignano, zona Marilia), ad altri in zona Viale Carducci ancora prima, più o meno a Novembre 2013.
Se hai l'occasione di passare al Fastweb Store in Piazza Grande prova a chiedere informazioni e aggiornamenti anche lì, sono molto cortesi e disponibili.
red5goahead
29-05-2014, 04:35
si @NforceRaiper gli utenti con profilo 20/10 pare che adesso hanano aumentato il cap per essere più vicini alla banda prestabilita (20Mb in dw) un pò come già successo per le nuove attivazioni riguardo la banda in up ( da 9999 a 10999
Al momento io ho una 25/11. E scarico a circa 20/10. La ultrafibra mi era stata assegnata a 72/11 poi per un qualche motivo mi é tornata a quella di base. E questo ancora con il technicolor. Ho richiesto una nuova attestazione.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
A me hanno attivato la fibra a Febbraio (Antignano, zona Marilia), ad altri in zona Viale Carducci ancora prima, più o meno a Novembre 2013.
Se hai l'occasione di passare al Fastweb Store in Piazza Grande prova a chiedere informazioni e aggiornamenti anche lì, sono molto cortesi e disponibili.
sul mio contratto hanno flaggato adsl-ftts
credo significhi che non sono sicuri che la ftts arrivi nella mia zona.. esatto?
a quanto navighi (io sono vicino ad ardenza zona collinaia con telecom l'adsl qui fa veramente pena......)
corsicali
29-05-2014, 07:54
Il router si allinea a 41Mbps in down e 11 pieni in up, purtroppo meglio di così non si riesce a fare nonostantre la coppia di armadi TI/FW non sia lontanissima, al massimo 250 metri.
Ho perso un pomeriggio a cambiare coppie e fare test con il tecnico Telecom ma non c'è stato verso, sopra ai 41Mega non riesco ad andare.
Ti suggerisco di darti una smossa perchè le attivazioni in fibra non sono illimitate: mio fratello (abita in via dell'Agave) ha iniziato per la routine di traferimento da Telecom/ADSL a Fastweb/Fibra insieme a me nell'estate scorsa salvo poi sentirsi dire, più o meno a Marzo 2014, che sarebbe rimasto in ADSL perchè avevano esaurito le connessioni in fibra disponibili per il suo armadio.
Lui non ha fatto una piega (spende meno rispetto a Telecom), a me sarebbe venuto un ictus...
Io ho una portante a 65mbit e una atteinable che varia dai 94-99 mbit. Ho un profilo su myfastpage a 71. É normale che sia stato cappato tramite portante? Il s/n varia tra 11.9 12.9
Dopo la riqulifica non ho mai spento il modem. Cosa consigliate? Ho il dv2200
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Alex'Rossi
29-05-2014, 08:29
Io ho una portante a 65mbit e una atteinable che varia dai 94-99 mbit. Ho un profilo su myfastpage a 71. É normale che sia stato cappato tramite portante? Il s/n varia tra 11.9 12.9
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Attenuazione?
Attenuazione?
Attenuazione 8.3 (tramite web)
ADB# adslctl info --pbParams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36615 Kbps, Downstream rate = 98468 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3245)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 36615 kbps 98468 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 23.9 dBm 12.2 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.6 7.4 8.7 N/A 3.9 7.8 13.3
Signal Attenuation(dB): N/A 4.8 6.3 N/A N/A 4.9 7.8 13.3
SNR Margin(dB): N/A 21.8 21.6 N/A N/A 12.6 12.6 12.6
TX Power(dBm): N/A -24.8 -32.7 -128.0 N/A 8.4 7.9 5.4
ADB#
A me hanno attivato la fibra a Febbraio (Antignano, zona Marilia), ad altri in zona Viale Carducci ancora prima, più o meno a Novembre 2013.
Se hai l'occasione di passare al Fastweb Store in Piazza Grande prova a chiedere informazioni e aggiornamenti anche lì, sono molto cortesi e disponibili.
Se ti riferisci a me fui migrato ad Agosto.
Inviato dal mio HM 1SW utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.