PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Wawacco
11-08-2014, 19:01
L'ip pubblico che assegna fastweb che voi sappiate come inizia ? Mi trovo un 2.236.xx.xx

danilo1051
11-08-2014, 19:08
L'ip pubblico che assegna fastweb che voi sappiate come inizia ? Mi trovo un 2.236.xx.xx

è quello :) io ho un 2.237.xxx.xx

Wawacco
11-08-2014, 19:11
è quello :) io ho un 2.237.xxx.xx

Alla faccia.. richiesto alle 16 e attivato praticamente mo :eek:
Comunque ho dato un occhiata al tuo post, secondo me l'unica ragione plausibile è un aumento di rumore istantaneo, ti direi di usare DMT et similae ma almeno il router che mi è stato fornito a me non è compatibile :(

danilo1051
11-08-2014, 19:40
Alla faccia.. richiesto alle 16 e attivato praticamente mo :eek:
Comunque ho dato un occhiata al tuo post, secondo me l'unica ragione plausibile è un aumento di rumore istantaneo, ti direi di usare DMT et similae ma almeno il router che mi è stato fornito a me non è compatibile :(

no ho trovato il problema :p
è un dispositivo nella lan che porta in crash tutto. è un router usato come switch-access point, col vecchio router adsl andava bene mentre con questo adb manda in crash l'adsl! :muro: mi tocca comprare uno swith. vallo a trovare uno economico con 24 lan :cry:

sapete come posso chiedere una riqualifica per aumentare la portante? al telefono me la negano perchè sono sopra i 70 e a loro va bene.

Wawacco
11-08-2014, 19:53
sapete come posso chiedere una riqualifica per aumentare la portante? al telefono me la negano perchè sono sopra i 70 e a loro va bene.

Facebook o Twitter, sono molto disponibili ;)

LookedPath
12-08-2014, 00:23
Facebook o Twitter, sono molto disponibili ;)
Anch'io avevo provato ma senza successo...
La mia riqualifica è stata quando è saltata la corrente a tutto il quartiere cabinet compresi: ho guadagnato circa 10 Mb in down e uno in up allineandomi finalmente alle nuove utenze di questo ultimo periodo...

Homer314
12-08-2014, 06:45
Ragazzi secondo voi perché da interfaccia grafica del mio dv2200 ho un'attenuazione di circa 16db, mentre da telnet la situazione è decisamente migliore?


Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 9.8
Attn(dB): 12.2 0.0
Pwr(dBm): 11.1 -11.3


Spero che a breve mi passino al profilo 17a :D

brix69
12-08-2014, 07:45
Ciao..allora..ho fatto delle prove per capire se la non vendibilità della fibra era lagata alla mia centrale oppure legate a cause diverse..
Con google maps ho cercato attività comm. in varie zone della città per poter avere info su numero tel. e indirizzo.
Tramite il link AVT ho verificato se era attiva la vdsl ..in caso affermativo sono andato sul sito fw per simulare l'acquisto del pacchetto jet..in 3 casi su 3 non mi dava la possibilità se non la 20 mega adsl.
A questo punto credo si un problema commerciale e non tecnico..almeno spero..

Homer314
12-08-2014, 07:53
per esperienza posso dire che il sito AVT non sia molto aggiornato. Difatti secondo lui sono unicamente sotto adsl2+ mentre a casa ho già la FTTS.

rodhellas
12-08-2014, 08:23
Ciao..allora..ho fatto delle prove per capire se la non vendibilità della fibra era lagata alla mia centrale oppure legate a cause diverse..
Con google maps ho cercato attività comm. in varie zone della città per poter avere info su numero tel. e indirizzo.
Tramite il link AVT ho verificato se era attiva la vdsl ..in caso affermativo sono andato sul sito fw per simulare l'acquisto del pacchetto jet..in 3 casi su 3 non mi dava la possibilità se non la 20 mega adsl.
A questo punto credo si un problema commerciale e non tecnico..almeno spero..

Sisi, sei ormai la quinta persona che sento che riesce ad attivare solo l'adsl. Secondo me, si sono accorti di dare troppe connessioni sopra la media, quindi ora stanno recuperando con connessioni obsolete :D

iol
12-08-2014, 10:22
Ho provato oggi a chiedere news sull'ultrafibra su Facebook e mi hanno risposto:

Ciao,

dalla prima mattinata di oggi sono in corso le attività di riqualifica della tua linea.
Ti invitiamo a non scollegare mai il modem e di attendere 72 ore, dopodichè l'Opzione Ultrafibra dovrebbe essere correttamente attiva.

Buona giornata

Speriamo bene!!!

Più tardi posto qualche valore e vediamo!

Gierre
12-08-2014, 10:35
Sisi, sei ormai la quinta persona che sento che riesce ad attivare solo l'adsl. Secondo me, si sono accorti di dare troppe connessioni sopra la media, quindi ora stanno recuperando con connessioni obsolete :D
Quindi... "opzione" fibra persa per sempre?

rodhellas
12-08-2014, 10:46
Quindi... "opzione" fibra persa per sempre?

No beh non penso, fra un pò le sistemeranno e rimetteranno l'opzione.
Secondo me bisogna vedere domani, visto che oggi è l'ultimo giorno delle promozioni (joy etc.)

Gierre
12-08-2014, 10:51
No beh non penso, fra un pò le sistemeranno e rimetteranno l'opzione.
Secondo me bisogna vedere domani, visto che oggi è l'ultimo giorno delle promozioni (joy etc.)
Solo per cultura personale :) : quando dici "le sistemeranno" cosa intendi? Che tipo di intervento dovrebbero fare? La capacità di connessione offerta dal cavo resta la stessa o mi sbaglio?

danilo1051
12-08-2014, 11:12
appena richiamato dall'assistenza su facebook.

Era un po' titubante sulla richiesta della riqualifica, non voleva farla ma alla fine ha ceduto dicendo che non gli costa nulla farla, ma tanto non cambia nulla secondo lui!

Poi insisteva e parlava di upload che è già al massimo e che anche se vedo 30mega raggiungibili sono solo 10... :muro: Gli ho risposto che non ho mai parlato di upload :mc: bensì di download ed avendo un snr a 9db scendendo a 6db potrei ricevere altri 5 mega senza esagerare. Appena ha capito che sapevo il fatto mio, ha ceduto :p :D

rodhellas
12-08-2014, 11:19
Solo per cultura personale :) : quando dici "le sistemeranno" cosa intendi? Che tipo di intervento dovrebbero fare? La capacità di connessione offerta dal cavo resta la stessa o mi sbaglio?

Secondo me, spiegandolo con una metafora, è come se ad una segretaria arrivassero centinaia di pratiche nuove ogni giorno, più quelle dei vecchi clienti che devono ancora essere soddisfatti. Per un pò può andare avanti, ma prima o poi (leggasi ora) questa segretaria dirà: "Butei, damose na calmada oh!"

Gierre
12-08-2014, 11:24
Secondo me, spiegandolo con una metafora, è come se ad una segretaria arrivassero centinaia di pratiche nuove ogni giorno, più quelle dei vecchi clienti che devono ancora essere soddisfatti. Per un pò può andare avanti, ma prima o poi (leggasi ora) questa segretaria dirà: "Butei, damose na calmada oh!"

Non ci sono più le segretarie di una volta :)

PS e anche un po' OT: cosa è "Butei"? :D

LookedPath
12-08-2014, 11:36
Non ci sono più le segretarie di una volta :)

PS e anche un po' OT: cosa è "Butei"? :D
È veronese, vuol dire ragazzi...
Tradotta, l'intera frase è "Ragazzi diamoci una calmata"... 😁
È bello trovare qualcun'altro di Verona...
Scusate per L'OT...

Homer314
12-08-2014, 11:56
sono stato appena ricontattato da fw dopo aver richiesto la riqualifica della linea.

L'operatore ha specificato che un conto è la riqualifica, un conto è il cambio di profilo al 17a. Ha dunque detto che il supporto clienti non può assolutamente intervenire perché il profilo viene scelto a discrezione dei tecnici :(

Darkboy91
12-08-2014, 12:04
per esperienza posso dire che il sito AVT non sia molto aggiornato. Difatti secondo lui sono unicamente sotto adsl2+ mentre a casa ho già la FTTS.
idem.
anche il sito commerciale non mi da copertura e ho la ftts da marzo.

Nintholo
12-08-2014, 12:56
appena richiamato dall'assistenza su facebook.

Era un po' titubante sulla richiesta della riqualifica, non voleva farla ma alla fine ha ceduto dicendo che non gli costa nulla farla, ma tanto non cambia nulla secondo lui!

Poi insisteva e parlava di upload che è già al massimo e che anche se vedo 30mega raggiungibili sono solo 10... :muro: Gli ho risposto che non ho mai parlato di upload :mc: bensì di download ed avendo un snr a 9db scendendo a 6db potrei ricevere altri 5 mega senza esagerare. Appena ha capito che sapevo il fatto mio, ha ceduto :p :D

Li ho contattati pure io oggi tramite Twitter per richiedere ip pubblico, gli ho anche chiesto il cambio profilo visto che il download era bloccato a 68mbps, quindi se era possibile passare al profilo 17a.
Il tipo sembrava in alto mare riguardo ai profili e continuava a ribadirmi che 68 era il limite massimo della mia linea, anche se io gli facevo presente che dati i valori che ho potrei agganciare sicuramente una portante molto più alta, e che quello era un limite loro imposto.
Gli ho chiesto quindi una riqualifica e lui ha accettato senza batter ciglio ma insistendo sempre che 68mbps era il limite della mia linea, staremo a vedere cosa succede con l'attivazione dell'ip pubblico e della riqualifica...

red5goahead
12-08-2014, 13:11
Vi risulta che Fastweb adotti qualche forma di traffic shaping su openvpn? sono abbastanza certo che ci sia qualcosa perché io ho un abbonamento a Airvpn, la banda attualmente a mia disposizione è di 70 Mbit in download e 20 Mbit in upload e in effetti sia in http get sia in torrent non ho grosse differenze nell'uso quotidiano. In Linux per esempio, ma in Windows è abbastanza simile, un wget di una distribuzione LibOffice vi viene giù a 8-8,5 MByte quindi praticamente a banda piena, con openvpn udp/443 che è quella usata di default da Airvpn vado raramente oltre i 2 Mbyte più facile 1,5 - 1 Mbyte sia in get http sia con i torrent con molti peer. Se invece uso una connessione Openvpn + Ssl quindi doppio tunnel criptato non dico che raddoppio , ma quasi, la banda reale a disposizione arrivando quindi a 4-4,5 Mbyte, almeno in Windows. in Linux il maggiore carico di lavoro cpu dovuto al doppio tunnel forse mette un po' alle corde il mio Atom 230 ma l'aumento è netto anche li spesso i torrent viaggiano a 3-3,5 Mbyte cosa ma vista senza Ssl (sto pensando quindi di passare a Bay trail J1800 o J1900 per avere sempre un pc che consumi 10-15W di media ma molto più performante). Sembra esserci quindi qualcosa di anomalo con quello che è il traffico consentito da Fastweb. Che ne dite? il traffic shaping non è considerato pratica poco legale dalla UE?

danilo1051
12-08-2014, 14:14
Vi risulta che Fastweb adotti qualche forma di traffic shaping su openvpn? sono abbastanza certo che ci sia qualcosa perché io ho un abbonamento a Airvpn, la banda attualmente a mia disposizione è di 70 Mbit in download e 20 Mbit in upload e in effetti sia in http get sia in torrent non ho grosse differenze nell'uso quotidiano. In Linux per esempio, ma in Windows è abbastanza simile, un wget di una distribuzione LibOffice vi viene giù a 8-8,5 MByte quindi praticamente a banda piena, con openvpn udp/443 che è quella usata di default da Airvpn vado raramente oltre i 2 Mbyte più facile 1,5 - 1 Mbyte sia in get http sia con i torrent con molti peer. Se invece uso una connessione Openvpn + Ssl quindi doppio tunnel criptato non dico che raddoppio , ma quasi, la banda reale a disposizione arrivando quindi a 4-4,5 Mbyte, almeno in Windows. in Linux il maggiore carico di lavoro cpu dovuto al doppio tunnel forse mette un po' alle corde il mio Atom 230 ma l'aumento è netto anche li spesso i torrent viaggiano a 3-3,5 Mbyte cosa ma vista senza Ssl (sto pensando quindi di passare a Bay trail J1800 o J1900 per avere sempre un pc che consumi 10-15W di media ma molto più performante). Sembra esserci quindi qualcosa di anomalo con quello che è il traffico consentito da Fastweb. Che ne dite? il traffic shaping non è considerato pratica poco legale dalla UE?

sei sotto nat o con ip pubblico?

io uso cyberghost e non ho avuto problemi fin ora, mentre vedo che lo stesso sito di airvpn fa fatica a caricare. Mica hanno problemi nel collegamento delle reti fastweb o hanno la rete congestionata?

red5goahead
12-08-2014, 15:05
sei sotto nat o con ip pubblico?
io uso cyberghost e non ho avuto problemi fin ora, mentre vedo che lo stesso sito di airvpn fa fatica a caricare. Mica hanno problemi nel collegamento delle reti fastweb o hanno la rete congestionata?

Ho un ip pubblico, congestionato non credo perché oltretutto con il client Eddy viene sempre scelto il server migliore e quasi mai è oltre il 10% della capacità (sono quasi tutti da 1000 Mbit). Per il collegamento con la rete Fastweb potrebbe anche essere. Forse qualche problema di instradamento. Comunque non sono il solo ad avere questa situazione. Nel forum uno mi ha risposto in merito (http://goo.gl/ZXQXKQ)
adesso non sono a casa ma nulla vieta a provare anche cyberghost visto che alla fine è gratuito e comunque la versione base costa annualmente quanto quella semestrale di Airvpn (che però in termini di configurazione è davvero eccezionale..)

juma93
12-08-2014, 15:37
Ho un ip pubblico, congestionato non credo perché oltretutto con il client Eddy viene sempre scelto il server migliore e quasi mai è oltre il 10% della capacità (sono quasi tutti da 1000 Mbit). Per il collegamento con la rete Fastweb potrebbe anche essere. Forse qualche problema di instradamento. Comunque non sono il solo ad avere questa situazione. Nel forum uno mi ha risposto in merito (http://goo.gl/ZXQXKQ)
adesso non sono a casa ma nulla vieta a provare anche cyberghost visto che alla fine è gratuito e comunque la versione base costa annualmente quanto quella semestrale di Airvpn (che però in termini di configurazione è davvero eccezionale..)

Prova a fare un traceroute, se dopo la rete Fastweb passi per un transit Tier 1 allora e' poco probabile che il rallentamento sia dovuto a congestione, se invece passi direttamente alla rete dell'altro operatore tramite peering allora non e' improbabile si tratti appunto di quella.

venax
12-08-2014, 17:11
idem.
anche il sito commerciale non mi da copertura e ho la ftts da marzo.

io invece non hoi niente(tranne sulla mappa che RISULTO verde scuro ) , HO anche segnalato la cosa su twitter, e continuano a dire che devo aspettare(MA ASPETTARE COSAAA??? ) quando l 'armadio ce l ho da novembre. Ormai passo a telecom mi stanno prendendo per il culo

Darkboy91
12-08-2014, 17:52
io invece non hoi niente(tranne sulla mappa che RISULTO verde scuro ) , HO anche segnalato la cosa su twitter, e continuano a dire che devo aspettare(MA ASPETTARE COSAAA??? ) quando l 'armadio ce l ho da novembre. Ormai passo a telecom mi stanno prendendo per il culo

a me hanno avvisato dei lavori a fine settembre,han piazzato l'armadio verso novembre-dicembre e mi hanno migrato a marzo.

rjalex
12-08-2014, 18:03
Cari amici,
dopo qualche giorno che la mia nuova Joy/Ultrafibra sta funzionando (purtroppo nonostante una attenuazione ottima mi pare di non riuscire ad avere un s/n altrettanto buono e quindi la mia velocità max di DL sta attorno ai 65) ho tolto l' ADB DV2200 e attaccato il Fritz 7390 per provare come va. Per ora mi sembra tutto bene (e sono ben contento finalmente di riavere le funzioni aggiuntive del Fritz che uso).

Qui se vi interessa potete vedere le immagini dei valori di linea sia del DV2200 che del 7390 (http://imgur.com/a/3gNWx) (cliccando su ciascuna immagine si ingrandirà).

Ciao

mancio23
12-08-2014, 18:11
Cari amici,
dopo qualche giorno che la mia nuova Joy/Ultrafibra sta funzionando (purtroppo nonostante una attenuazione ottima mi pare di non riuscire ad avere un s/n altrettanto buono e quindi la mia velocità max di DL sta attorno ai 65) ho tolto l' ADB DV2200 e attaccato il Fritz 7390 per provare come va. Per ora mi sembra tutto bene (e sono ben contento finalmente di riavere le funzioni aggiuntive del Fritz che uso).

Qui se vi interessa potete vedere le immagini dei valori di linea sia del DV2200 che del 7390 (http://imgur.com/a/3gNWx) (cliccando su ciascuna immagine si ingrandirà).

Ciao

Ti conviene rimettere il Dv2200 finchè non ti mettono il profilo 17a, adesso sei limitato a 65mbps da quello 12a

venax
12-08-2014, 18:20
a me hanno avvisato dei lavori a fine settembre,han piazzato l'armadio verso novembre-dicembre e mi hanno migrato a marzo.

io continuo a pensare che si siano scordati di attivare il mio armadio , non esiste altra spiegazione logica, nessuno ha aspettato tanto quanto me ..

Darkboy91
12-08-2014, 18:26
io continuo a pensare che si siano scordati di attivare il mio armadio , non esiste altra spiegazione logica, nessuno ha aspettato tanto quanto me ..

potrebbero esserci problemi tecnici.
non è che l'armadio è ormai saturo?

scarly
12-08-2014, 18:28
Eccoci qui ragazzi! Città di Ancona. Attivazione il 04/08/14. Dalla data di attivazione non ho chiesto niente a parte l'Ip pubblico che me l'hanno assegnato in meno di 24 ore. La portatne va sempre più su e sono contentissimo. E meno male che ho letto questo thread perché e partito tutto da qui. Grazie e continuate così. Ciao a tutti.

http://i.imgur.com/rKboiAA.png

http://i.imgur.com/qHIvmf1.jpg

danilo1051
12-08-2014, 18:30
Ho un ip pubblico, congestionato non credo perché oltretutto con il client Eddy viene sempre scelto il server migliore e quasi mai è oltre il 10% della capacità (sono quasi tutti da 1000 Mbit). Per il collegamento con la rete Fastweb potrebbe anche essere. Forse qualche problema di instradamento. Comunque non sono il solo ad avere questa situazione. Nel forum uno mi ha risposto in merito (http://goo.gl/ZXQXKQ)
adesso non sono a casa ma nulla vieta a provare anche cyberghost visto che alla fine è gratuito e comunque la versione base costa annualmente quanto quella semestrale di Airvpn (che però in termini di configurazione è davvero eccezionale..)

Prova a fare un traceroute, se dopo la rete Fastweb passi per un transit Tier 1 allora e' poco probabile che il rallentamento sia dovuto a congestione, se invece passi direttamente alla rete dell'altro operatore tramite peering allora non e' improbabile si tratti appunto di quella.

si infatti fanno peering appena uscito dalla rete fastweb (circa il 15esimo hop) con tanto di indirizzo peering.evo.leaseweb.net :D
e continua così fino all'arrivo al server. :fagiano:

mi sa che bisogna trovare un'alternativa ad airvpn

rjalex
12-08-2014, 19:04
Ti conviene rimettere il Dv2200 finchè non ti mettono il profilo 17a, adesso sei limitato a 65mbps da quello 12a

Ah, ok. Grazie. Devo rifare la registrazione ?

juma93
12-08-2014, 20:03
si infatti fanno peering appena uscito dalla rete fastweb (circa il 15esimo hop) con tanto di indirizzo peering.evo.leaseweb.net :D
e continua così fino all'arrivo al server. :fagiano:

mi sa che bisogna trovare un'alternativa ad airvpn

Devi allora controllare che sia effettivamente il peering con Leaseweb ad essere congestionato, ad esempio scaricando il file di prova da http://mirror.de.leaseweb.net/ (http://mirror.de.leaseweb.net/) oppure http://mirror.nl.leaseweb.net/ (http://mirror.nl.leaseweb.net/) (nella colonna a sinistra).
Controlla eventualmente che il percorso sia lo stesso, con un traceroute verso i due mirror.

anthropic_principle
12-08-2014, 21:50
Cari amici,
dopo qualche giorno che la mia nuova Joy/Ultrafibra sta funzionando (purtroppo nonostante una attenuazione ottima mi pare di non riuscire ad avere un s/n altrettanto buono e quindi la mia velocità max di DL sta attorno ai 65) ho tolto l' ADB DV2200 e attaccato il Fritz 7390 per provare come va. Per ora mi sembra tutto bene (e sono ben contento finalmente di riavere le funzioni aggiuntive del Fritz che uso).

Qui se vi interessa potete vedere le immagini dei valori di linea sia del DV2200 che del 7390 (http://imgur.com/a/3gNWx) (cliccando su ciascuna immagine si ingrandirà).

Ciao
Molto interessante: e' la riconferma che i modem con chipset Broadcom (come l'ADB) sono i più efficienti in combinazione ai DSLAM Huawei di Fastweb...

juma93
12-08-2014, 23:28
Molto interessante: e' la riconferma che i modem con chipset Broadcom (come l'ADB) sono i più efficienti in combinazione ai DSLAM Huawei di Fastweb...

Mi pare che pure il Fritz!Box monti un Broadcom, o sbaglio?

iol
13-08-2014, 00:11
Piccolo aggiornamento:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 2:21:04
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 49.130
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 9,3 / 14,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,9 / 15,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,2 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 15 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 163.347
Errori CRC (upload/download): 0 / 52
Errori HEC (upload/download): 0 / 596
http://www.speedtest.net/result/3685503059.png (http://www.speedtest.net/my-result/3685503059)

la velocità in down è raddoppiata... che dite si potrà fare di meglio?

corsicali
13-08-2014, 04:48
Mi pare che pure il Fritz!Box monti un Broadcom, o sbaglio?

No, montano chipset Lantiq.

anthropic_principle
13-08-2014, 05:33
No, montano chipset Lantiq.
Ed è un vero peccato per Fritzbox. Dopo tutto, chipset VDSL esclusi, sono buoni prodotti. :(

brix69
13-08-2014, 05:58
Iniziata nuova offerta jet ma continua a non essere presente opzione fibra..solo 20 mega..:doh:

Gierre
13-08-2014, 08:07
Iniziata nuova offerta jet ma continua a non essere presente opzione fibra..solo 20 mega..:doh:

Confermo... anche per me sparita l'opzione fibra ora è attivabile solo la 20Mb.
A questo punto cosa consigliate, ha senso aspettare?

brix69
13-08-2014, 08:26
Credo/spero che il problema si risolva a breve..anche perchè a Modena nella mia zona in un km/q hanno posizionato almeno 10-15 ripartilinea.. sperano di utilizzarli facendo contratti adsl..??

Alex'Rossi
13-08-2014, 09:29
Eccoci qui ragazzi! Città di Ancona. Attivazione il 04/08/14. Dalla data di attivazione non ho chiesto niente a parte l'Ip pubblico che me l'hanno assegnato in meno di 24 ore. La portatne va sempre più su e sono contentissimo. E meno male che ho letto questo thread perché e partito tutto da qui. Grazie e continuate così. Ciao a tutti.


azz... fa quasi invidia a una ftth :eek:

steee
13-08-2014, 13:52
dovrei fare il trsloco in un'altra via di ancona e avrei l'armadietto di fronte casa e so che è attivo, fino a 10 giorni fa mi dava la possibilità di ftts (ma ancora non lo potevo richiedere)
ora mi da adsl 20mb...perchè? hanno finito i posti? (ci sta un altro armadietto a 50m, mi sembra strano...)

totocrista
13-08-2014, 14:05
dovrei fare il trsloco in un'altra via di ancona e avrei l'armadietto di fronte casa e so che è attivo, fino a 10 giorni fa mi dava la possibilità di ftts (ma ancora non lo potevo richiedere)
ora mi da adsl 20mb...perchè? hanno finito i posti? (ci sta un altro armadietto a 50m, mi sembra strano...)

Credo sia un problema del sito. Che abbiano finito tutti i posti in tutta Italia mi pare difficile

Inviato dal mio u8800pro

steee
13-08-2014, 14:09
in che senso in tutta italia? da problemi anche ad altri?
se chiedo il trasloco mi verrò data comunque la tecnologia che già avevo se possibile? o adsl per 6 mesi e poi ftts?
conviene disdire e riattivare (economicamente e come tempi) secondo voi?

picchio_75
13-08-2014, 14:16
Credo sia un problema del sito. Che abbiano finito tutti i posti in tutta Italia mi pare difficile

Inviato dal mio u8800pro

Anche secondo me

corsicali
13-08-2014, 14:20
Ed è un vero peccato per Fritzbox. Dopo tutto, chipset VDSL esclusi, sono buoni prodotti. :(

Non mi pare una gran tragedia, Lantiq o no il mio 3390 va che è una bomba.

steee
13-08-2014, 14:25
se volessi riattivarla e disdire la vecchia, dato che mi da solo adsl devo aspettare che ricompare la ftts?

anthropic_principle
13-08-2014, 14:31
Non mi pare una gran tragedia, Lantiq o no il mio 3390 va che è una bomba.

Infatti non è una gran tragedia perdere circa dal 5 al 10% di banda in download... tra l'altro la cosa avviene sicuramente solo usando come provider Fastweb.
Differente il caso di TI che a livello di VDSL usa sia DSLAM Huawei (Broadcom) che Lantiq (Infineon) e quindi istallando un Fritzbox si potrebbe perdere il solito 5-10% di banda oppure no a seconda della dotazione del proprio "armadio" in strada.

totocrista
13-08-2014, 14:38
in che senso in tutta italia? da problemi anche ad altri?
se chiedo il trasloco mi verrò data comunque la tecnologia che già avevo se possibile? o adsl per 6 mesi e poi ftts?
conviene disdire e riattivare (economicamente e come tempi) secondo voi?

A tutti! Attualmente sembra che il sito fastweb non venda vdsl. Sarà un bug.

Inviato dal mio u8800pro

iol
13-08-2014, 18:01
A tutti! Attualmente sembra che il sito fastweb non venda vdsl. Sarà un bug.

Inviato dal mio u8800pro
Io ormai controllo sempre tramite il sito telecom che comunque è un pelo più "affidabile" :)

iol
13-08-2014, 18:04
Piccolo aggiornamento:


http://www.speedtest.net/result/3685503059.png (http://www.speedtest.net/my-result/3685503059)

la velocità in down è raddoppiata... che dite si potrà fare di meglio?

Ho appena controllato sulla myfastpage ed hanno modificato i valori della linea dopo la mia richiesta di ultrafibra:

VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 50 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: 5.7 Mb/s
Velocità Minima Garantita Down: 25 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)



Secondo voi più di 50mbit difficilmente posso fare? Mi hanno comunque detto di aspettare 72h... O comunque è ormai definita la cosa?

corsicali
13-08-2014, 19:30
Infatti non è una gran tragedia perdere circa dal 5 al 10% di banda in download... tra l'altro la cosa avviene sicuramente solo usando come provider Fastweb.
Differente il caso di TI che a livello di VDSL usa sia DSLAM Huawei (Broadcom) che Lantiq (Infineon) e quindi istallando un Fritzbox si potrebbe perdere il solito 5-10% di banda oppure no a seconda della dotazione del proprio "armadio" in strada.

Francamente la ritengo una "possibile perdita di banda" ma non un dato certo e sicuro e, onestamente, non ho troppa voglia di andare a comprare un Billion per verificare se è vero...

DigitalMax
13-08-2014, 20:33
se volessi riattivarla e disdire la vecchia, dato che mi da solo adsl devo aspettare che ricompare la ftts?

Io quando chiesi il trasloco mi riattivarono in vdsl (nell'appartamento di prima avevo adsl)

anthropic_principle
13-08-2014, 21:34
Francamente la ritengo una "possibile perdita di banda" ma non un dato certo e sicuro e, onestamente, non ho troppa voglia di andare a comprare un Billion per verificare se è vero...
Per verificare non devi comprare nulla: basta che usi il router che ti ha fornito FW, proprio come ha fatto rjalex. ;)

corsicali
14-08-2014, 06:17
Per verificare non devi comprare nulla: basta che usi il router che ti ha fornito FW, proprio come ha fatto rjalex. ;)

Rispetto alle performance offerte dal Technicolor inviatomi da Fastweb non ho rilevato alcuna differenza.

ashfordphilip
14-08-2014, 07:12
Dite che è il massimo che posso ottenere?


Velocità di connessione

Velocità di downstream:74996 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:12.8 dB
Attenuazione di Linea:11.9 dB
Potenza:13.1 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.5 dB
Attenuazione di Linea:10.8 dB
Potenza:-21.1 dBm

Gui35
14-08-2014, 07:51
Dite che è il massimo che posso ottenere?


Velocità di connessione

Velocità di downstream:74996 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:12.8 dB
Attenuazione di Linea:11.9 dB
Potenza:13.1 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.5 dB
Attenuazione di Linea:10.8 dB
Potenza:-21.1 dBm

Io ho esattamente i tuoi valori di downstream e upstream , ho chiesto la riqualifica più volte e mi è stato risposto che sono i valori massimi che posso ottenere perchè la mia "centrale" eroga solo quella banda.
Dopo questa risposta non ho insistito più di tanto visto che avevo beccato un incompetente.
Mi sa che tra un pò la richiederò nuovamente perchè cmq i miei valori di linea sono ottimi!

danilo1051
14-08-2014, 10:44
Io ho esattamente i tuoi valori di downstream e upstream , ho chiesto la riqualifica più volte e mi è stato risposto che sono i valori massimi che posso ottenere perchè la mia "centrale" eroga solo quella banda.
Dopo questa risposta non ho insistito più di tanto visto che avevo beccato un incompetente.
Mi sa che tra un pò la richiederò nuovamente perchè cmq i miei valori di linea sono ottimi!

io l'ho richiesta due giorni fa ma fin ora non è cambiato nulla. :rolleyes: Quasi quasi mi sa di presa in giro da parte del team su facebook

ashfordphilip
14-08-2014, 12:03
Io ho esattamente i tuoi valori di downstream e upstream , ho chiesto la riqualifica più volte e mi è stato risposto che sono i valori massimi che posso ottenere perchè la mia "centrale" eroga solo quella banda.
Dopo questa risposta non ho insistito più di tanto visto che avevo beccato un incompetente.
Mi sa che tra un pò la richiederò nuovamente perchè cmq i miei valori di linea sono ottimi!

Capito,grazie, anche io infatti ho chiesto la riqualifica ma non è cambiato nulla...

red5goahead
14-08-2014, 12:22
Qualcuno, con la vdsl ovviamente, e con Linux (wget) può fare un po' di prove di download rispettivamente

http://mirror.de.leaseweb.net/speedtest/100mb.bin

e

http://mirror.nl.leaseweb.net/speedtest/100mb.bin

diciamo 3-4 download e postare una media?

(suggerisco wget con linux solo perché da un risultato finale medio sia in velocità , sia in tempo assoluto ed è quindi più affidabile).

sto cercando di capire se fw verso leaseweb ci siano problemi di instradamento. che poi generebbero inevitabilmente rallentamenti con la Airvpn che è il quella rete. grazie

picchio_75
14-08-2014, 20:23
In attesa di attivazione della fibra ftts mi chiedevo se sono sempre necessari i filtri per i telefoni. Nel caso quelli per l'adsl vanno bene o ce ne vogliono di particolari ?
Grazie

danilo1051
14-08-2014, 21:15
In attesa di attivazione della fibra ftts mi chiedevo se sono sempre necessari i filtri per i telefoni. Nel caso quelli per l'adsl vanno bene o ce ne vogliono di particolari ?
Grazie

se hai anche la telefonia vanno messi, vanno bene quelli per adsl.

Gippe
15-08-2014, 10:52
Qualcuno, con la vdsl ovviamente, e con Linux (wget) può fare un po' di prove di download rispettivamente

http://mirror.de.leaseweb.net/speedtest/100mb.bin

e

http://mirror.nl.leaseweb.net/speedtest/100mb.bin

diciamo 3-4 download e postare una media?

(suggerisco wget con linux solo perché da un risultato finale medio sia in velocità , sia in tempo assoluto ed è quindi più affidabile).

sto cercando di capire se fw verso leaseweb ci siano problemi di instradamento. che poi generebbero inevitabilmente rallentamenti con la Airvpn che è il quella rete. grazie

http://i58.tinypic.com/qqpw6h.png

xVoLCoM93x
15-08-2014, 13:17
Sapete dove si può trovare la pianificazione di Fastweb per la fibra come per Telecom??

red5goahead
15-08-2014, 15:07
...

Bene grazie, ora ho un termine di paragone per delle prove con la mia linea (con e senza vpn). Apparentemente non sembrano esserci problemi con quei due mirror.

Darkboy91
15-08-2014, 16:43
Sapete dove si può trovare la pianificazione di Fastweb per la fibra come per Telecom??

non esiste o almeno non è accessibile al pubblico.

danilo1051
15-08-2014, 21:45
alla fine della riqualifica il modem si riavvia solo o non succede nulla? :D

è due giorni che non lo spengo :) non vorrei bloccare la riqualifica riavviando il router

EDIT: dopo più di 3giorni dalla riqualifica non è avvenuto nulla.

steee
16-08-2014, 09:17
trasloco escluso per motivi legati ai tempi (45-60 giorni)

come posso fare per attivare la vdsl ora, visto che sul sito non risulta disponibile da nessuna parte?

danilo1051
16-08-2014, 09:41
trasloco escluso per motivi legati ai tempi (45-60 giorni)

come posso fare per attivare la vdsl ora, visto che sul sito non risulta disponibile da nessuna parte?

qualcuno ha provato se risulta al 146 o negozio fastweb?

steee
16-08-2014, 10:08
proverò a chiedere al mediaworld
(non essendo ad ancona non posso chiedere al centro fastweb)

danilo1051
16-08-2014, 16:58
proverò a chiedere al mediaworld
(non essendo ad ancona non posso chiedere al centro fastweb)

comunque secondo me è proprio una scelta commerciale.

brix69
16-08-2014, 18:00
comunque secondo me è proprio una scelta commerciale.
Anch'io penso a una scelta commerciale...ma se è così credo sia una follia non fare una comunicazione ufficiale

ATI-Radeon-89
16-08-2014, 18:11
Ma fatemi capire, qualunque via e civico venga inserito nella verifica della copertura, al momento risulta raggiunto nel migliore dei casi da ADSL 20mb? Anche se c'è la fibra FTTS o FTTH?

viking1973
16-08-2014, 18:25
Ma fatemi capire, qualunque via e civico venga inserito nella verifica della copertura, al momento risulta raggiunto nel migliore dei casi da ADSL 20mb? Anche se c'è la fibra FTTS o FTTH?

Ebbene pare di si! Chissá che gli succede.. X curiositá ho messo il mio indirizzo a roma e ora mi da adsl 20 mb ... Ma io sono in fibra ftts da dicembre 2013! Staranno aggiornando i sistemi boh...

totocrista
16-08-2014, 18:32
Anch'io penso a una scelta commerciale...ma se è così credo sia una follia non fare una comunicazione ufficiale

A che pro?

Inviato dal mio u8800pro

ysc
16-08-2014, 19:16
Mmmh vi confermo che anche alcuni civici della mia via ( zona roma sud ) che prima risultavano allacciati in ftts ora danno adsl su avt, nonostante non abbiano ancora attaccato nessuno all armadietto...bha...

strassada
16-08-2014, 19:57
si vede che ci sono problemi tecnici da qualche parte che non consentono più (per ora) la fornitura del servizio.
oppure è solo un disallineamento del database.
o c'è qualche provider che ha imposto il blocco alle attivazioni nell'area, come fece Vodafone ( a livello anzionale) nella primavera del 2013.

totocrista
16-08-2014, 20:14
o c'è qualche provider che ha imposto il blocco alle attivazioni nell'area, come fece Vodafone ( a livello anzionale) nella primavera del 2013.
Perché?



Inviato dal mio u8800pro

ysc
16-08-2014, 20:25
Ma potrebbe invece essere che finalmente hanno capito che non devono dartela per disponibile ( al di la della mera presenza dei cablaggi e degli armadietti ) finche non sono pronti alle effettive attivazioni e/o migrazioni ?

Reby92
16-08-2014, 20:38
Ma potrebbe invece essere che finalmente hanno capito che non devono dartela per disponibile ( al di la della mera presenza dei cablaggi e degli armadietti ) finche non sono pronti alle effettive attivazioni e/o migrazioni ?
No, nella mia zona vdsl2 è disponibile e l'ho avuta subito dopo la prima connessione. Ora non pare disponibile (falso)

Sent from my dildophone named n7105

brix69
16-08-2014, 20:41
A che pro?

Inviato dal mio u8800pro

Posso sbagliare ma escludere dall'offerta la fibra da un giorno all'altro senza nessuna comunicazione non mi sembra una scelta commerciale corretta.

strassada
16-08-2014, 20:56
Perché?

se oggi parti tu e io solo fra 6 mesi, mi freghi tutte le "migliori" utenze, quando parto io ho solo le briciole perchè la maggiorparte delle utenze vogliose del cambio di tecnologia, e quindi più predisposte a pagare anche di più di prima, le hai già prese tu.
ma è una cosa che vale più (o solo) per Telecom, e infatti Vodafone chiese un paio di mesi di stop per poter essere disponibile in NGA (attivando le sue utenze sugli ONU Telecom) dove c'era già Telecom.

totocrista
16-08-2014, 21:44
se oggi parti tu e io solo fra 6 mesi, mi freghi tutte le "migliori" utenze, quando parto io ho solo le briciole perchè la maggiorparte delle utenze vogliose del cambio di tecnologia, e quindi più predisposte a pagare anche di più di prima, le hai già prese tu.
ma è una cosa che vale più (o solo) per Telecom, e infatti Vodafone chiese un paio di mesi di stop per poter essere disponibile in NGA (attivando le sue utenze sugli ONU Telecom) dove c'era già Telecom.

Tenderei ad escludere una cosa simile per fastweb. Telecom è l operatore dominante ed era normale che dovesse offrire il wholesale in contemporanea. Con fastweb ciò non vale.

Inviato dal mio u8800pro

totocrista
16-08-2014, 21:45
Posso sbagliare ma escludere dall'offerta la fibra da un giorno all'altro senza nessuna comunicazione non mi sembra una scelta commerciale corretta.

Infatti mi riferivo al fatto che: che scelta commerciale sarebbe l escludere dalla vendita la vdsl in tutta Italia?

Inviato dal mio u8800pro

steee
17-08-2014, 07:18
non credo sia una scelta commerciale perchè nella descrizione di joy mettono ancora il fatto dei 100mb se coperto da fibra
comunque le attuali promo terminano il 19...spero che il 20 rimettano tutto a posto rendendosi conto dell'errore

ATI-Radeon-89
17-08-2014, 08:43
Ragazzi non so voi ma questa cosa m'incuriosisce e non poco! :D

Perché non gli scriviamo sulla pagina di Facebook tutti insieme? Non possono evitarci!

rodhellas
17-08-2014, 09:02
non credo sia una scelta commerciale perchè nella descrizione di joy mettono ancora il fatto dei 100mb se coperto da fibra
comunque le attuali promo terminano il 19...spero che il 20 rimettano tutto a posto rendendosi conto dell'errore

La promozione doveva finire il 12, l'hanno prolungata al 19. Qualcosa mi dice che ciò avverrà ancora :D

steee
17-08-2014, 09:07
La promozione doveva finire il 12, l'hanno prolungata al 19. Qualcosa mi dice che ciò avverrà ancora :D

lo so ma uno ci spera....

kibit86
17-08-2014, 09:09
per me invece si prospetta un incu lata fotonica per i clienti che sottoscriveranno un abbonamento in fibra quando il sito ricomincerà a vendere connessioni in fibra, del tipo:
34€/mese per adsl 20mega, o 40 per fibra

Vorrei tanto sbagliarmi perchè sono appena stato raggiunto dalla fibra e vorrei attivarla entro l'anno (al termine dei 24 mesi con tiscali)

danilo1051
17-08-2014, 12:30
potrebbero avere in mente un cambio nella gestione delle attivazioni che fa acqua da tutte le parti!

Nel mio caso per attivare una nuova linea joy:
1) prima richiesta chiusa dopo una mandata di tecnico telecom, perchè il tecnico si seccava a portare il cavo.
2) seconda richiesta, prima venuta del tecnico telecom, dopo 2 mesi dalla richiesta, che non esegue nessun lavoro, seconda venuta tecnici sielte e portano il cavo, terza venuta tecnico telecom per controllo, quarta venuta tecnico telecom perchè non risultava l'attivazione della linea (si è scoperto che il tecnico precedente mi aveva collegato ad una porta che non mi era stata assegnata), 2 settimane per ricevere il modem.

Se fanno così con tutti, perdono clienti prima dell'allaccio, l'attivazione costa un botto alla fastweb (5 tecnici per una attivazione :confused: )

scarly
17-08-2014, 20:35
Ragazzi! Io ho fatto richiesta di emigrazione da vodafone il 14/07/2014. Il modem fastweb me l'ha mandato a casa il giovedì 31 luglio e l'attivazione della linea è avvenuta il 04 agosto. Dov'è l'inghippo? Come vedete con me sono stati velocissimi.

R3DUC3
17-08-2014, 23:34
io ho fatto richiesta l'8 agosto e il 13 gia voleva venire il tecnico.. io però non ero disponibile verranno il 19.. ma del modem nessuna traccia... dicono che lo spediranno dopo l'ok del tecnico con sda...

linea joy 100mbit vdsl

steee
18-08-2014, 07:54
ho appena visto che anche da avt la mia zona non è coperta da vdsl (anche se 10 giorni fa ho fatto una simulazione e mi faceva scegliere tra ultrafibra e 20mb....booooh)
avendo fretta credo attiverò in adsl
secondo voi c'è la possibilità che mi passino in vdsl appena possibile?

steee
18-08-2014, 08:11
vi segnalo comunque un nuovo modem-router vdsl2: tplink w9980

Darkboy91
18-08-2014, 17:20
mah la mia zona non risulta piu' coperta da vdsl,ma altre zone di Bari si.
evidentemente in alcune zone son finite le risorse,o ci sono dei problemi tecnici.

rjalex
18-08-2014, 18:05
Secondo voi che linguaggio dovevo usare ?

Mi ha chiamato il customer care "social" di FW dopo parecchi giorni che avevo chiesto su Twitter di attivarmi profilo 17a.

Il tipo ha detto che non sapeva manco cosa fosse e gliel'ho spiegato ma ha detto "noi una modifica del genere non possiamo farla", io sempre con pazienza gli ho spiegato che frequento un forum di persone eccelse :-) che regolarmente hanno avuto tale passaggio ed alla fine forse per togliermisi dalle balle mi ha detto che inoltrerà la richiesta al "reparto tecnico".

Forse dovevo parlare solo di riqualifica della linea adducendo che avendo S/N e attenuazioni ottime non vedo perché mi hanno cappato a 60 in DL ???

Grazie

rjalex
18-08-2014, 18:20
Scusate il parziale OT (e nel caso vi prego di suggerire un thread/forum più adatto), ma esistono procedure per loggare periodicamente ed automaticamente i parametri di allineamento del modem (alcuni di quelli che vedo via telnet e comando adslctl tipo s/n, attn, velocità massime ed attuali di UL e DL) ?

Ho macchine Mac e Linux a casa che potrei usare per questo scopo.

Il modem che ho ora è l' ADB DV2200 oppure potrei montare il "vecchio" Fritz 7390.

Grazie mille

juma93
18-08-2014, 19:25
Scusate il parziale OT (e nel caso vi prego di suggerire un thread/forum più adatto), ma esistono procedure per loggare periodicamente ed automaticamente i parametri di allineamento del modem (alcuni di quelli che vedo via telnet e comando adslctl tipo s/n, attn, velocità massime ed attuali di UL e DL) ?

Ho macchine Mac e Linux a casa che potrei usare per questo scopo.

Il modem che ho ora è l' ADB DV2200 oppure potrei montare il "vecchio" Fritz 7390.

Grazie mille

DSLstats (http://dslstats.plainroad.me.uk/) (scarica una della serie 4.x, in quanto l'ultima volta che ho provato la 5.x dava problemi): configuralo con i dati di accesso all'interfaccia telnet del router e dovresti essere a cavallo ;)

anthropic_principle
18-08-2014, 20:47
Scusate il parziale OT (e nel caso vi prego di suggerire un thread/forum più adatto), ma esistono procedure per loggare periodicamente ed automaticamente i parametri di allineamento del modem (alcuni di quelli che vedo via telnet e comando adslctl tipo s/n, attn, velocità massime ed attuali di UL e DL) ?

Ho macchine Mac e Linux a casa che potrei usare per questo scopo.


DSLStats http://www.s446074245.websitehome.co.uk/index.html è un buon tool che fa quasi esattamente quello che desideri e funziona anche sotto Linux.
Per l'ADB DV 2200 configura DSLStats per il modem Netgear DGND3700 che è sostanzialmente equivalente all'ADB e supportato da DSLStats.

Il modem che ho ora è l' ADB DV2200 oppure potrei montare il "vecchio" Fritz 7390.

AFAIK il Fritz è incompatibile con DSLStats. Comunque come MSAN ti conviene in ogni caso usare l'ADB anche per diversi altri motivi. Al limite il Fritz puoi usarlo eventualmente come router in cascata all'ADB.

rjalex
19-08-2014, 07:42
Grazie mille Juma ed Anthropic.

Una cosa che trovavo geniale nel Fritz è di poter schedulare l'accensione e lo spegnimento dello stadio Wifi. Mi serviva per limitare senza discussione l'accesso ai figlioli :-) Peccato l'ADB non lo permetta. Potrei mettere il Fritz in cascata e fare Wifi solo con quest'ultimo ma mi pare uno spreco :-) Boh. Cmq si rimango con ADB per via della linea.

Ciao

sidex
19-08-2014, 08:00
Scusate un domanda a chi usa il Frtiz.

Ho provato a sostituire il router di Fastweb con il Fritz 7390 ed ho notato che con il primo si allinea a 89 Mega 10 Mega (stabile da oltre una settimana), con il secondo 86 Mega / 7 Mega .... l'ho provato al momento sollo in AnnexB.

Qualcuno ha notato la stessa cosa ?

Grazie

anthropic_principle
19-08-2014, 08:37
Ho provato a sostituire il router di Fastweb con il Fritz 7390 ed ho notato che con il primo si allinea a 89 Mega 10 Mega (stabile da oltre una settimana), con il secondo 86 Mega / 7 Mega .... l'ho provato al momento sollo in AnnexB.

Qualcuno ha notato la stessa cosa ?

Sì, la cosa è ben conosciuta: i Fritz usano il chipset modem VDSL Lantiq/Infineon che è quello che montano i DSLAM DT per i quali appunto i Fritz sono stati progettati (ed chiaramente ottimizzati). FW qui da noi invece usa DSLAM Huawei che utilizzano la tecnologia Broadcom che da il meglio di se con modem basati appunto su chipset Broadcom (di cui sono dotati i modem/router che fornisce appunto FW).
Comunque gli effetti non sono clamorosi: diciamo che mediamente si perde in VDSL circa un 5-10% di banda usando Fritz con FW. ;)

sidex
19-08-2014, 10:07
Sì, la cosa è ben conosciuta: i Fritz usano il chipset modem VDSL Lantiq/Infineon che è quello che montano i DSLAM DT per i quali appunto i Fritz sono stati progettati (ed chiaramente ottimizzati). FW qui da noi invece usa DSLAM Huawei che utilizzano la tecnologia Broadcom che da il meglio di se con modem basati appunto su chipset Broadcom (di cui sono dotati i modem/router che fornisce appunto FW).
Comunque gli effetti non sono clamorosi: diciamo che mediamente si perde in VDSL circa un 5-10% di banda usando Fritz con FW. ;)

Ah ok.. ! Quali sono i migliori router con questo chipset che supportano VPN, voip e possibilmente wifi dual band ?

I Draytek 2760 ? Ma non riesco a trovare che chipset usano...

red5goahead
19-08-2014, 10:28
Comunque gli effetti non sono clamorosi: diciamo che mediamente si perde in VDSL circa un 5-10% di banda usando Fritz con FW. ;)

Attendiamo qualche riferimento a recensioni o prove effettuate in ambiente controllato e scientifico a conferma di questa affermazione. Io intanto mi tengo la mia linea attestata a 75 dw + 20 up sia sul Technicolor (con cui è stata realizzata la procedura di collaudo) sia sul Fritz 7360

inviato con Tapatalk da LG L9

kibit86
19-08-2014, 10:28
intanto la fibra fastweb non è ancora disponibile sul sito nonostante la copertura....

qualcuno sa niente del perchè?

totocrista
19-08-2014, 10:40
Ah ok.. ! Quali sono i migliori router con questo chipset che supportano VPN, voip e possibilmente wifi dual band ?

I Draytek 2760 ? Ma non riesco a trovare che chipset usano...

Sempre lantiq infineon come i fritz

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

anthropic_principle
19-08-2014, 10:46
Ah ok.. ! Quali sono i migliori router con questo chipset che supportano VPN, voip e possibilmente wifi dual band ?
I Draytek 2760 ? Ma non riesco a trovare che chipset usano...
Secondo me la cosa migliore da fare è quella di usare il modem/router fornito da FW (che comunque non ti "costa" nulla) ed eventualmente connettere in cascata un successivo router/AP del modello che preferisci (nel tuo anche Fritz).
Nel modem/router fornito da FW chiaramente disattivi il WiFi e configuri un indirizzo in DMZ sul quale poi attesti la WAN del tuo router/AP in cascata.
In questo modo hai massimo della velocità e della stabilità, sei in condizioni ottimali per l'esecuzione di eventuali riqualifiche che richiederai a FW e più in generale per l'esecuzione di tutte le procedure tecniche che richiedono l'accesso remoto da parte di FW al modem/router. Unico svantaggio un consumo di energia elettrica maggiore per tenere accesi due apparati... :)

anthropic_principle
19-08-2014, 11:30
Attendiamo qualche riferimento a recensioni o prove effettuate in ambiente controllato e scientifico a conferma di questa affermazione.

2 casi riscontrati e riportati su questo thread solo nell'ultima settimana.
Per non parlare delle prove che ho eseguito con dei colleghi su tre FTTS differenti FW, usando ADB DV2200 (tre esemplari testati) e 2 Fritz differenti (7390 e 3370), in tutte le permutazioni possibili ripetendo più volte e ottenendo immancabilmente gli stessi analoghi risultati.
Io intanto mi tengo la mia linea attestata a 75 dw + 20 up sia sul Technicolor (con cui è stata realizzata la procedura di collaudo) sia sul Fritz 7360

Se sei soddisfatto fai benissimo... ;)

ATI-Radeon-89
19-08-2014, 11:51
intanto la fibra fastweb non è ancora disponibile sul sito nonostante la copertura....

qualcuno sa niente del perchè?

Come ho già scritto nella pagina precedente, conviene scrivere pubblicamente sulla pagina facebook di Fastweb.

Credo sia l'unico modo per (forse) saperne qualcosa di più.

brix69
19-08-2014, 12:39
Non sono iscritto n'è su facebook tantomeno a twitter (lo so' sono un dinosauro)
:D ..se gentilmente qualcuno puo' contattare fastweb tramite questi canali forse riusciamo a capire cosa succede.
Ero titubante passare da Telecom a fastweb ma dopo questa vicenda lo sono ancora di piu' considerando la comunicazione che c'e tra cliente / provider .
Non voglio ingigantire la questione ma trovo assurdo che dopo 2 settimane neanche utenti "smaliziati" come ci sono su questo forum non hanno ancora capito cosa succede.

danilo1051
19-08-2014, 15:11
Non sono iscritto n'è su facebook tantomeno a twitter (lo so' sono un dinosauro)
:D ..se gentilmente qualcuno puo' contattare fastweb tramite questi canali forse riusciamo a capire cosa succede.
Ero titubante passare da Telecom a fastweb ma dopo questa vicenda lo sono ancora di piu' considerando la comunicazione che c'e tra cliente / provider .
Non voglio ingigantire la questione ma trovo assurdo che dopo 2 settimane neanche utenti "smaliziati" come ci sono su questo forum non hanno ancora capito cosa succede.

ma abbiamo capito cosa succede! :D

hanno programmatori più che principianti. Il problema si presenta da quando hanno cambiato la grafica.

iol
19-08-2014, 15:37
Non so se può essere d'aiuto, ma ho trovato questo sito:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

sembra un pelo più aggiornato di AVT...

Che dite?

totocrista
19-08-2014, 17:48
Non so se può essere d'aiuto, ma ho trovato questo sito:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

sembra un pelo più aggiornato di AVT...

Che dite?

Cosa c' entra la copertura Telecom con quella fastweb? Avt è la fonte della copertura fw, lido di telecom

Inviato dal mio u8800pro

brix69
20-08-2014, 05:33
ma abbiamo capito cosa succede! :D

hanno programmatori più che principianti. Il problema si presenta da quando hanno cambiato la grafica.

Bhe'..se il problema e' nato per questo motivo oltre a cadermi le braccia mi cadono anche le paxxe...:)

iol
20-08-2014, 10:01
Cosa c' entra la copertura Telecom con quella fastweb? Avt è la fonte della copertura fw, lido di telecom

Inviato dal mio u8800pro

C'entra perchè al 99% dei casi telecom e fw vanno di pari passo. anzi nel mio caso nel sito AVT risulta che sono adsl mentre sono fibra da un mese!

totocrista
20-08-2014, 10:15
C'entra perchè al 99% dei casi telecom e fw vanno di pari passo. anzi nel mio caso nel sito AVT risulta che sono adsl mentre sono fibra da un mese!

Non è vero. Telecom copre molte più città rispetto a fw. Inoltre vi è spesso discrepanza tra ti e fw anche nella stessa città con armadi coperti da fw e non da ti e vv

Inviato dal mio u8800pro

danilo1051
20-08-2014, 11:10
C'entra perchè al 99% dei casi telecom e fw vanno di pari passo. anzi nel mio caso nel sito AVT risulta che sono adsl mentre sono fibra da un mese!

non c'entra molto!
Nel mio caso ad esempio, il mio armadio è coperto da fastweb e non da Telecom.

Alla mia amica, due isolati più avanti, è coperta da telecom e non da fastweb.

C'è solo una remota possibilità che sei raggiunto da tutti e due,

ma questo non vuol dire che se sei raggiunto da Telecom, sei raggiunto anche Fastweb o il contrario. :)

iol
20-08-2014, 11:25
Insomma ho detto una ca---- :D

rodhellas
20-08-2014, 15:58
Olé!
Ho appena controllato, e non è cambiato nulla.. :ciapet: Sempre l'adsl :mad:

danilo1051
20-08-2014, 16:18
Olé!
Ho appena controllato, e non è cambiato nulla.. :ciapet: Sempre l'adsl :mad:

ahah mi fate morire :cool: :D

picchio_75
20-08-2014, 18:19
Martedì mi dovrebbero attivare in ultrafibra (vengo da tiscali) oggi mi hanno recapitato l'adb dv2200 (mi aspettavo il tecnicolor). Non ho letto molto bene di questo ruoter sul 3d di hu. Qualcuno di voi ce l'ha ? Come ci si trova ?
Thanks

albero77
21-08-2014, 11:00
Olé!
Ho appena controllato, e non è cambiato nulla.. :ciapet: Sempre l'adsl :mad:

E' da circa un mese o forse più che hanno piazzato l'armadio fastweb vicino all'armadio riparti linea telecom...La mia zona è rossa sulla cartina(0-30%) e sul sito mi dice solo adsl fino a 20 mega....Boh?!Lo sapevo che non avrei dovuto gioire più di tanto.Probabilmente quell'armadio sarà pure vuoto:D

danilo1051
21-08-2014, 11:21
E' da circa un mese o forse più che hanno piazzato l'armadio fastweb vicino all'armadio riparti linea telecom...La mia zona è rossa sulla cartina(0-30%) e sul sito mi dice solo adsl fino a 20 mega....Boh?!Lo sapevo che non avrei dovuto gioire più di tanto.Probabilmente quell'armadio sarà pure vuoto:D

la mappa non è aggiornata, anche io risulto in una zona rossa ma sono coperto e attivo :D

quindi è sempre problema dell loro sistema che non riconosce la ftts attivabile.

Gierre
21-08-2014, 11:42
la mappa non è aggiornata, anche io risulto in una zona rossa ma sono coperto e attivo :D

quindi è sempre problema dell loro sistema che non riconosce la ftts attivabile.

Mi sembra impossibile che non si siano accorti della cosa... credo che sia voluta l'impossibilità di accedere alla fibra.... anche se non ne ho ancora capito il motivo.
Ora la metto FW nella letterina di babbo natale o passo all'esosa Telecom?

albero77
21-08-2014, 15:09
Mi sembra impossibile che non si siano accorti della cosa... credo che sia voluta l'impossibilità di accedere alla fibra.... anche se non ne ho ancora capito il motivo.
Ora la metto FW nella letterina di babbo natale o passo all'esosa Telecom?

Si ma abbiate pazienza...Se non mi danno ultra fibra a me non conviene passare a fw.ho provato a chiamarli,ma anche a loro risulta la stessa copertura che vedo io da casa.Gli ho spiegato che ho l'armadio fw attaccato all'armadio telecom a cui sono collegato...ma figurati cosa ne sanno quelli...
Ti dicono:"lei passi a fw e quando sarà coperto passera automaticamente ad ultra fibra"...e grazie al c@220 aggiungo io!
Comunque questa disorganizzazione non mi lascia ben sperare, l'armadio e relativi cavi sono stati posati da circa due mesi e questi non ce la fanno ad aggiornare un sito...bah

danilo1051
21-08-2014, 16:51
Mi sembra impossibile che non si siano accorti della cosa... credo che sia voluta l'impossibilità di accedere alla fibra.... anche se non ne ho ancora capito il motivo.
Ora la metto FW nella letterina di babbo natale o passo all'esosa Telecom?

Se ti accontenti di una velocità 30/3 ti consiglio Telecom, l'assistenza non ha paragoni.

L'assistenza di Fastweb lascia ben sperare, se ti attivano con una linea ottima già dall'inizio, non avrai sicuramente problemi ma in caso di problemi attaccati al tram. :D
Questo è il mio parere da cliente che ha avuto prima Tiscali, poi Telecom e adesso Fastweb.

ATI-Radeon-89
21-08-2014, 17:37
Mi sembra impossibile che non si siano accorti della cosa... credo che sia voluta l'impossibilità di accedere alla fibra.... anche se non ne ho ancora capito il motivo.
Ora la metto FW nella letterina di babbo natale o passo all'esosa Telecom?

Mi ha chiamato FW per una mia richiesta di riqualifica così ho preso la palla al balzo ed ho fatto presente la problematica.

Il tipo ha detto che avrebbe segnalato la cosa internamente.

R3DUC3
21-08-2014, 17:53
Arrivato adesso il modem ...
Un adb broadband

questo è quello che segnala il modem ma gli speed test sono molto piu bassi...
in upload addirittura mi segna solamente 1 mbit

(via lan sul pc)

Tral'altro questo modem non ha nemmeno la porta gigabit :(

Linea DSL:Attivo
Velocità di download:89357 Kbps
Velocità di upload:10496 Kbps

Dimenticavo come ping al momento la trovo piu lenta dell'infostrada.. su server ita dove facevo 18 faccio 25 su BTF4


http://www.speedtest.net/result/3704385571.png (http://www.speedtest.net/my-result/3704385571)

aL momento è scesa a
Linea DSL:Attivo
Velocità di download:54800 Kbps
Velocità di upload:10496 Kbps

qualcuno ne sa di piu?

danilo1051
21-08-2014, 18:00
Arrivato adesso il modem ...
Un adb broadband

questo è quello che segnala il modem ma gli speed test sono molto piu bassi...
in upload addirittura mi segna solamente 1 mbit

(via lan sul pc)

Tral'altro questo modem non ha nemmeno la porta gigabit :(

Linea DSL:Attivo
Velocità di download:89357 Kbps
Velocità di upload:10496 Kbps

Dimenticavo come ping al momento la trovo piu lenta dell'infostrada.. su server ita dove facevo 18 faccio 25 su BTF4

che snr hai? magari migliori dopo i 3 giorni. ti consiglio di non spegnere il modem.

R3DUC3
21-08-2014, 18:12
su questo modem sinceramente ancora non l'ho trovato...

R3DUC3
21-08-2014, 18:14
Velocità di downstream:54800 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.9 dB
Attenuazione di Linea:32.3 dB
Potenza:14.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.1 dB
Attenuazione di Linea:28.5 dB
Potenza:-2.1 dBm

Ma la cosache non capisco in realtà è perche ho solo 1mbit in upload dallo speedtest.. e perche i ping sono aumentati e non scesi

Gierre
21-08-2014, 18:30
Se ti accontenti di una velocità 30/3 ti consiglio Telecom, l'assistenza non ha paragoni.

L'assistenza di Fastweb lascia ben sperare, se ti attivano con una linea ottima già dall'inizio, non avrai sicuramente problemi ma in caso di problemi attaccati al tram. :D
Questo è il mio parere da cliente che ha avuto prima Tiscali, poi Telecom e adesso Fastweb.

In effetti mi basta e avanza... ma mi piaceva anche l'idea di spendere di meno di quanto spendo ora con la tiscali a 4 Mb. Con telecom andrei a spendere piu' di quanto pago ora.... ci pensero'. ;)

anthropic_principle
21-08-2014, 19:00
Velocità di downstream:54800 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.9 dB
Attenuazione di Linea:32.3 dB
Potenza:14.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.1 dB
Attenuazione di Linea:28.5 dB
Potenza:-2.1 dBm

Ma la cosache non capisco in realtà è perche ho solo 1mbit in upload dallo speedtest.. e perche i ping sono aumentati e non scesi
I risultati dello speedtest sono estremamente indicativi sopratutto per quanto riguarda il ping.
Comunque guardando i dati della tua linea si nota che l'attenuazione (sia in up che in down) è decisamente alta. Con quei valori di attenuazione direi che è difficile fare di meglio quanto a velocità di up/downstream.
Ti consiglio di verificare la distanza di casa tua dall'armadio telecom e dal chiusino di FW... così almeno ti fai un'idea se la grande attenuazione che hai è effettivamente dovuta alla distanza oppure se dipende dalla qualità del cablaggio e/o dal tuo impianto di casa...

brix69
21-08-2014, 20:17
Mi ha chiamato FW per una mia richiesta di riqualifica così ho preso la palla al balzo ed ho fatto presente la problematica.

Il tipo ha detto che avrebbe segnalato la cosa internamente.

Sono 20 giorni che al commerciale non arriva nessuna richiesta per la fibra e nessuno lo nota?...continuo a non capire cosa succede..

alexander91
21-08-2014, 21:04
Questi sono i valori della mia linea VDSL attiva dal 14/08. Considerando che disto circa 180 m dall'armadietto, ho dei buoni valori? La portante potrebbe aumentare con una riqualifica? Grazie in anticipo!

http://i60.tinypic.com/selitu.jpg

rodhellas
21-08-2014, 22:06
Incrediiiibbbile!
I casi sono due: o è tornato a funzionare, o mi prendono in giro (presumo la seconda :Prrr: ).
http://s10.postimg.org/aa2ud5zr9/t6_kmuryu.jpg (http://postimg.org/image/aa2ud5zr9/)

danilo1051
21-08-2014, 22:14
Incrediiiibbbile!
I casi sono due: o è tornato a funzionare, o mi prendono in giro (presumo la seconda :Prrr: ).
http://s10.postimg.org/aa2ud5zr9/t6_kmuryu.jpg (http://postimg.org/image/aa2ud5zr9/)

confermo! hanno risolto! :D
anche al mio indirizzo adesso attivano :cool:

kibit86
21-08-2014, 23:12
Grandi funziona anche a me! Vedo che eravamo in parecchi a martellare il sito di fastweb per verificare la copertura :)

cm0s
21-08-2014, 23:14
Questi sono i valori della mia linea VDSL attiva dal 14/08. Considerando che disto circa 180 m dall'armadietto, ho dei buoni valori? La portante potrebbe aumentare con una riqualifica? Grazie in anticipo!

http://i60.tinypic.com/selitu.jpg

la portante con quel snr non aumenterà! :O
con quell'attenuazione potresti avere un snr migliore, ma probabilmente ci sono più linee che disturbano il segnale e/o qualche problema nella tratta armadio/utenza.

Incrediiiibbbile!
I casi sono due: o è tornato a funzionare, o mi prendono in giro (presumo la seconda :Prrr: ).
http://s10.postimg.org/aa2ud5zr9/t6_kmuryu.jpg (http://postimg.org/image/aa2ud5zr9/)

nella foto vedo "Linea ottimizzata per il Gaming Online" ...
se un utente adsl in fastpath pinga meno di noi utenti vdsl cosa vorrà dire mai?!
possibilità di attivare fastpath da vdsl?! mmm...

sorry.. mi rispondo da solo.. non ho letto questo (in parte falso) riquadro :(

http://i.imgur.com/r5p5UzT.png

rodhellas
22-08-2014, 05:27
I tempi si allungano molto se non dò il codice di migrazione? Non che non lo voglia fare, ma non riesco a trovarlo, e la fattura non ho idea di dove mi arrivi D:

lamalta
22-08-2014, 07:33
Da ormai 2 mesi ho il modem VDSL ADB perchè "verrà passato alla fibra".
Ieri ho richiamato il call center e mi hanno detto che è stata una "campagna di passaggio" ma che non c'è ancora una programmazione sul passaggio della mia utenza, ci sentiamo a settembre :muro:

cm0s
22-08-2014, 08:22
A mio parere è sempre meglio aspettare l'effettiva copertura vdsl prima di incominciare a pensare ad un cambio ISP. Ovvero passare direttamente da ADSL a vdsl con certezze, senza promesse e cose del genere ;) in questo caso si evitano lamentele legate alle tempistiche e via dicendo! Nn dimenticate che ad ogni nuova attivazione (nuovo contratto) è possibile potere risparmiare qualcosa fin da subito :)

Gierre
22-08-2014, 08:24
confermo! hanno risolto! :D
anche al mio indirizzo adesso attivano :cool:

Anche io sono di nuovo "fibrato".... :) Ci si fida?

brix69
22-08-2014, 08:47
Anche io sono di nuovo "fibrato".... :) Ci si fida?

Fibrato anch'io...aspetto un paio di giorni poi se rimane attivabile decido che fare..:)

pierpaolo2395
22-08-2014, 08:59
Ragazzi mi si è appena riavviato il modem!!! e guardate un pò :

Connessione DSL

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:03:26

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 31.973 / 73.600

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 9,4 / 14,1

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 27,3 / 8,9

Margine SN (upload/download) [dB]: 6,0 / 6,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 3 / 0

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

SpeedTest:

http://www.speedtest.net/result/3705759606.png

Che dite vi sembra normale??? Prima del Riavvio la portante era di 85000!!

danilo1051
22-08-2014, 09:11
Anche io sono di nuovo "fibrato".... :) Ci si fida?

ci si può fidare perchè nel contratto da firmare ci sarà la spunta su ftts/fibra quindi sono obbligati a fornirtela in vdsl. al massimo ti chiamano per annullare il tutto. (ma è raro)

lucas1-new
22-08-2014, 10:07
Ragazzi mi si è appena riavviato il modem!!! e guardate un pò :

Connessione DSL

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:03:26

Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 31.973 / 73.600

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 9,4 / 14,1

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 27,3 / 8,9

Margine SN (upload/download) [dB]: 6,0 / 6,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (upload/download): 3 / 0

Errori CRC (upload/download): 0 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

SpeedTest:

http://www.speedtest.net/result/3705759606.png

Che dite vi sembra normale??? Prima del Riavvio la portante era di 85000!!

La cosa più anomala della tua linea è l upload!!!:asd:

...A meno che non sia un contratto aziendale...

Forse avranno attivato qualche nuova linea in zona; i valori del margine sembrano coerenti con i valori della tua linea; forse quelli dell'attenuazione sono un pò meno coerenti, però dipendono da un pò di fattori.

danilo1051
22-08-2014, 10:13
Comunque ho notato che hanno risolto molto i problemi di ping.

Prima da Catania ai server NGI pingavo sui 75-85ms adesso solo nel range 30-40ms :cool:

seesopento
22-08-2014, 11:00
hai notato differenze nell'instradamento?

danilo1051
22-08-2014, 11:27
hai notato differenze nell'instradamento?

si più instradamento interno alla rete fastweb e due hop in meno.

albanation
22-08-2014, 15:05
nella foto vedo "Linea ottimizzata per il Gaming Online" ...
se un utente adsl in fastpath pinga meno di noi utenti vdsl cosa vorrà dire mai?!
possibilità di attivare fastpath da vdsl?! mmm...

sorry.. mi rispondo da solo.. non ho letto questo (in parte falso) riquadro :(

http://i.imgur.com/r5p5UzT.png

La dicitura..l'hanno già fatta sparire.. :asd: :asd:

Matte_487
22-08-2014, 16:16
Dopo alcune modifiche e svariate (molte) chiamate al call center la mia linea "pare" esser migliorata:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 7.673 / 34.407
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 42,4 / 18,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,2 / 5,9

Che dite? Tanto male vero? :(

totocrista
22-08-2014, 16:59
Dopo alcune modifiche e svariate (molte) chiamate al call center la mia linea "pare" esser migliorata:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 7.673 / 34.407
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 42,4 / 18,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,2 / 5,9

Che dite? Tanto male vero? :(

Ma è ultra fibra?

Inviato dal mio u8800pro

danilo1051
22-08-2014, 17:03
La dicitura..l'hanno già fatta sparire.. :asd: :asd:

si adesso hanno aggiunto la dicitura proprio nel foglio informativo
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/Joy_Apr14.pdf?rel=20140407
Configurazione ottimizzata per il gioco on line su tecnologia ADSL rete FASTWEB.

Dopo alcune modifiche e svariate (molte) chiamate al call center la mia linea "pare" esser migliorata:

Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 7.673 / 34.407
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 42,4 / 18,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,2 / 5,9

Che dite? Tanto male vero? :(

troppa attenuazione. Sei al limite della linea :(

R3DUC3
22-08-2014, 18:04
Velocità di downstream:54800 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.9 dB
Attenuazione di Linea:32.3 dB
Potenza:14.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.1 dB
Attenuazione di Linea:28.5 dB
Potenza:-2.1 dBm

Ma la cosache non capisco in realtà è perche ho solo 1mbit in upload dallo speedtest.. e perche i ping sono aumentati e non scesi


ragazzi a un giorno dall' attivazione la situazione è questa

http://www.speedtest.net/result/3706683616.png (http://www.speedtest.net/my-result/3706683616)

Download è passato da 43 a 50.. e gia mi bastano...

Ma la cosa scandalosa è l'upload ..

coma fa ad essere solo di 1 mbit??

Linea DSL:Attivo
Velocità di download:54550 Kbps
Velocità di upload:10496 Kbps

Attenuazione di Linea:32.1 dB
Potenza:14.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:16.2 dB
Attenuazione di Linea:28.4 dB
Potenza:-2.7 dBm

Matte_487
22-08-2014, 18:28
Ma è ultra fibra?

Inviato dal mio u8800pro

Ahimè si, anche se mi hanno detto che l'opzione ultrafibra che "pare" fosse attiva, me la disattivano perché non ce la fa la linea!


troppa attenuazione. Sei al limite della linea :(

A quanto dovrebbe essere l'attenuazione per aver un margine di miglioramento? :(

Grazie!

albanation
22-08-2014, 18:59
Ma la cosa scandalosa è l'upload ..

coma fa ad essere solo di 1 mbit??


Hanno sbagliato qualcosa..
lo avevano fatto anche a me..nel tentativo di risolvere un problema..
per sistemarlo ci hanno messo un mese..e ho dovuto rompergli i coglioni tutti i giorni per un mese su facebook..
fino a quando non mi ha chiamato un operatore con i neuroni funzionanti.. :muro:

R3DUC3
23-08-2014, 00:31
Hanno sbagliato qualcosa..
lo avevano fatto anche a me..nel tentativo di risolvere un problema..
per sistemarlo ci hanno messo un mese..e ho dovuto rompergli i coglioni tutti i giorni per un mese su facebook..
fino a quando non mi ha chiamato un operatore con i neuroni funzionanti.. :muro:

risolti il tuo ping è migliorato?

albanation
23-08-2014, 01:00
risolti il tuo ping è migliorato?

Ti riassumo la situazione..
più di 2 mesi fa..oramai (quando hanno tolto i vari cap)..ho aperto una segnalazione..perché durante le ore serali..
avevo dei ping allucinanti..
ad esempio se pingavo 50 volte Google in successione..
la risposta era come sempre 19 20 ms..ma improvvisamente 3 o 4 schizzavano anche oltre i 1000..
ho aperto la segnalazione...mi hanno chiamato un paio di volte..dicendomi che provavano ad abbassarmi un po la portante...
Risultato..dai 19 20 ms..sono passato a 32 34 ms...con i soliti 3 o 4 ping che schizzavano oltre i 1000...e la velocità in upload da 10Mbit ridotta ad 1Mbit...
da li ho iniziato il mese di lotta con fastweb..per farmi rimettere tutto come prima..
e dopo SOLO un mese (li potessero ammazzare)..sono riuscito a far rimettere tutto come stava..problema iniziale compreso..
da li ho ricominciato a chiedere assistenza..sempre per il problema inziale..
perché ovviamente i geni avevano chiuso l'intervento.. :muro:
mi hanno chiamato..verso fine luglio..per questa nuova segnalazione..dicendo che mi facevano sapere..
mi hanno richiamato il 30 luglio..ma ho perso la chiamata..
e dal 30 luglio..non mi hanno più chiamato fino al 13 agosto..
dove sfiga ha voluto che perdessi anche quella chiamata..
al momento sembra tutto ok (mi tocco :D )
ma non sò se è perché hanno risolto..o perché la gente è in ferie..e di conseguenza ci sono meno disturbi sulla linea..
Dato che non ho voglia ne di chiamarli ne di sentirli perché mi hanno veramente rotto le palle..
tengo monitorata..la situazione in attesa della nuova battaglia.. :asd: :asd:

Rido per non piangere...perché ormai l'assistenza fastweb è praticamente inesistente..
l'unica cosa che sanno fare è scusarsi...raccontare balle allucinanti..e dirti che ti richiameranno..
se uno ha un problema un attimino serio..non ne esce più..
e non parlo del 192193 ma dell'assistenza via social..che ormai era l'ultima spiaggia..

totocrista
23-08-2014, 04:40
Domanda: ma un semplice tecnico cosa potrebbe fare per i problemi di ping? Mi sembra una cosa troppo complessa...

Inviato dal mio u8800pro

steee
23-08-2014, 06:58
attivata nuova linea direttamente in ultrafibra e disdetta la vecchia
stiamo a vedere quanto ci metteranno...

danilo1051
23-08-2014, 11:09
Ti riassumo la situazione..
più di 2 mesi fa..oramai (quando hanno tolto i vari cap)..ho aperto una segnalazione..perché durante le ore serali..
avevo dei ping allucinanti..
ad esempio se pingavo 50 volte Google in successione..
la risposta era come sempre 19 20 ms..ma improvvisamente 3 o 4 schizzavano anche oltre i 1000..
ho aperto la segnalazione...mi hanno chiamato un paio di volte..dicendomi che provavano ad abbassarmi un po la portante...
Risultato..dai 19 20 ms..sono passato a 32 34 ms...con i soliti 3 o 4 ping che schizzavano oltre i 1000...e la velocità in upload da 10Mbit ridotta ad 1Mbit...
da li ho iniziato il mese di lotta con fastweb..per farmi rimettere tutto come prima..
e dopo SOLO un mese (li potessero ammazzare)..sono riuscito a far rimettere tutto come stava..problema iniziale compreso..
da li ho ricominciato a chiedere assistenza..sempre per il problema inziale..
perché ovviamente i geni avevano chiuso l'intervento.. :muro:
mi hanno chiamato..verso fine luglio..per questa nuova segnalazione..dicendo che mi facevano sapere..
mi hanno richiamato il 30 luglio..ma ho perso la chiamata..
e dal 30 luglio..non mi hanno più chiamato fino al 13 agosto..
dove sfiga ha voluto che perdessi anche quella chiamata..
al momento sembra tutto ok (mi tocco :D )
ma non sò se è perché hanno risolto..o perché la gente è in ferie..e di conseguenza ci sono meno disturbi sulla linea..
Dato che non ho voglia ne di chiamarli ne di sentirli perché mi hanno veramente rotto le palle..
tengo monitorata..la situazione in attesa della nuova battaglia.. :asd: :asd:

Rido per non piangere...perché ormai l'assistenza fastweb è praticamente inesistente..
l'unica cosa che sanno fare è scusarsi...raccontare balle allucinanti..e dirti che ti richiameranno..
se uno ha un problema un attimino serio..non ne esce più..
e non parlo del 192193 ma dell'assistenza via social..che ormai era l'ultima spiaggia..

il tuo problema dei 3-4 ping anomali li ho anche io nelle ore di punta, a volte quando carico una pagina web devo ricaricarla perchè quel ping alto ha fatto andare in timeout la pagina :mad: ma nemmeno ci provo a risolverlo perchè nelle ore di punta mi succedeva anche con telecom

albanation
23-08-2014, 12:13
Domanda: ma un semplice tecnico cosa potrebbe fare per i problemi di ping? Mi sembra una cosa troppo complessa...

Inviato dal mio u8800pro

Potrebbe almeno iniziare a cercare il motivo di questi problemi :D

albanation
23-08-2014, 12:16
il tuo problema dei 3-4 ping anomali li ho anche io nelle ore di punta, a volte quando carico una pagina web devo ricaricarla perchè quel ping alto ha fatto andare in timeout la pagina :mad: ma nemmeno ci provo a risolverlo perchè nelle ore di punta mi succedeva anche con telecom

Io gioco spesso online...e a volte quando accade..vengo buttato fuori dal server..e non è bello..
quando avevo l'adsl non mi succedeva..
avevo velocità di merda...ma il ping..era perfetto..
e meno male che scrivono che la linea è ottimizzata per il gioco online :asd:

totocrista
23-08-2014, 12:20
Potrebbe almeno iniziare a cercare il motivo di questi problemi :D

Dubito che un tecnico di centrale possa modificare gli instradamenti sulla rete. Ciò non toglie che sia odioso!

Inviato dal mio u8800pro

Matte_487
23-08-2014, 12:27
A che presa telefonica hai collegato il modem?
Se il tuo impianto te lo permette, hai provato ad isolare le eventuali altre prese e a collegare il modem alla prima (o all'ultima) presa della tua abitazione?

Sono collegato alla prima presa di casa e ne ho un'altra in una stanza lontana ma avendo fatto i lavori da poco le prese e i cavi sono tutti nuovi.

Il cavo che collega il modem lo ho addirittura fatto passare nuovo e da solo dal cassetto del portone del palazzo! :(

corsicali
23-08-2014, 12:36
e meno male che scrivono che la linea è ottimizzata per il gioco online :asd:

Difficile che possa davvero esserlo, a partire dal fatto che, almeno per il momento, non sono disponibili profili fastpath per le linee VDSL.

albanation
23-08-2014, 12:40
Dubito che un tecnico di centrale possa modificare gli instradamenti sulla rete. Ciò non toglie che sia odioso!

Inviato dal mio u8800pro

Gli instradamenti sulla rete non c'entrano nulla..
il problema si presenta semplicemente pingando l'armadio in strada..
peccato che non si siano scomodati nemmeno a fare questa verifica..

albanation
23-08-2014, 12:41
Difficile che possa davvero esserlo, a partire dal fatto che, almeno per il momento, non sono disponibili profili fastpath per le linee VDSL.

certamente...
quindi che evitino di prendere per il culo le persone.. ;)

R3DUC3
23-08-2014, 14:36
http://www.speedtest.net/result/3708391707.png (http://www.speedtest.net/my-result/3708391707)

qualcosa è migliorato oggi.. anche se la banda d upload non è ancora buona..

e il ping è piu lento della infostrada.. si fossero scordati di instradarmi su fast?

(ho una joy solo dati)

Per quanto mi riguarda comunque il mio ping è sempre stabilissimo.. cambia al massimo di 1 ms

juma93
23-08-2014, 14:43
e il ping è piu lento della infostrada.. si fossero scordati di instradarmi su fast?


Il fastpath non è un instradamento, ma una caratteristica della modulazione della linea DSL, che per ora Fastweb non usa.

R3DUC3
23-08-2014, 14:47
Il fastpath non è un instradamento, ma una caratteristica della modulazione della linea DSL, che per ora Fastweb non usa.

e la loro ottimizzazione gaming allora in cosa consiste?

rjalex
23-08-2014, 14:54
Scusate ma non trovo risposta da solo. Contratto Joy con Ultrafibra.
L'altro giorno dovevo mandare un FAX ed essendo chiusa la cartoleria da cui normalmente mi servo ho cercato di vedere se potevo mandarne uno via Internet ed ho letto che FW offre questo servizio.
Dopo vari tentativi falliti ho chiamato l'assistenza 192193 e mi hanno detto che il servizio "Fax virtuale" non è compreso nel mio abbonamento.
E' corretto oppure ho beccato il solito addetto helpdesk poco informato ?
Grazie mille

juma93
23-08-2014, 15:04
e la loro ottimizzazione gaming allora in cosa consiste?

Dovrebbe trattarsi appunto del fastpath, ma per le linee ADSL. Come già detto da altri, tale indicazione riguardo alle linee FTTS è fuorviante, per non dire ingannevole.

albanation
23-08-2014, 16:32
Dovrebbe trattarsi appunto del fastpath, ma per le linee ADSL. Come già detto da altri, tale indicazione riguardo alle linee FTTS è fuorviante, per non dire ingannevole.

per non dire una truffa.. :D

albanation
23-08-2014, 16:36
http://www.speedtest.net/result/3708391707.png (http://www.speedtest.net/my-result/3708391707)

qualcosa è migliorato oggi.. anche se la banda d upload non è ancora buona..

e il ping è piu lento della infostrada.. si fossero scordati di instradarmi su fast?

(ho una joy solo dati)

Per quanto mi riguarda comunque il mio ping è sempre stabilissimo.. cambia al massimo di 1 ms

Se con Infostrada eri in fast è normale avere il ping più alto adesso..
riguardo il ping stabilissimo..ti consiglio di fare prove approfondite..quando la gente sarà tornata dalle ferie..
nelle ore serali esegui diverse serie di ping tipo:

ping www.google.it -n 50
ping test.ngi.it -n 50

firstlevel
23-08-2014, 21:26
Finalmente, dopo aver richiesto l'FTTS il 22 novembre scorso oggi posso dire che ce l'ho.
http://www.speedtest.net/result/3709387264.png
Sono collegato con il mio Fritz!Box 7362SL.
Mi manca solo l'IP pubblico, cosa che chiederò Lunedì.

Asriel
23-08-2014, 22:42
Non so se è una cosa nota, ma poco fa il mio router ha preso una nuova portante, molto più alta.

Ora aggancia 10.495 / 92.690 e dallo speedtest faccio questo.

http://www.speedtest.net/result/3709522398.png

Quando, ormai diversi mesi fa, mi attivarono la 100mb mi agganciò per un paio di giorni, la portante a 83, poi la portante andò a 64, e lì rimase fino a praticamente qualche ora fa, quando me la sono ritrovata così a 92,6. Anche l'upload sembra essere stato aumentato un pochino.

Dite che stanno sperimentando la rimozione del cap a 64?

cm0s
23-08-2014, 22:57
è già stato sperimentato da tempo la rimozione del cap a 64 :D
adesso la maggior parte delle persone sono cappata ad una portante limite di fino a 85 o superiore. tra un paio di anni dovrebbero sperimentare la vera tecnologia che eliminerà i problemi di diafonia tra linee... il vectoring! :)

juma93
23-08-2014, 23:33
tra un paio di anni dovrebbero sperimentare la vera tecnologia che eliminerà i problemi di diafonia tra linee... il vectoring! :)

Buona fortuna, prima che venga sviluppato uno standard per vectoring multioperatore E che si mettano tutti d'accordo per usarlo :sofico:

LookedPath
24-08-2014, 00:19
Buona fortuna, prima che venga sviluppato uno standard per vectoring multioperatore E che si mettano tutti d'accordo per usarlo :sofico:
Già, fanno fatica a mettersi d'accordo in paesi in cui lo sviluppo tecnologico ha un priorità nettamente superiore a quella data in Italia quindi figuriamoci...

corsicali
24-08-2014, 04:03
...tra un paio di anni dovrebbero sperimentare la vera tecnologia che eliminerà i problemi di diafonia tra linee... il vectoring! :)

Onestamente mi pare una previsione un pò ottimistica.

Sperimentare forse si, e mi pare di aver letto che Telecom da qualche parte lo stia già facendo, ma rendere disponibile al pubblico a livello comerciale temo sia un'altra cosa.

tasto2023
24-08-2014, 08:49
Raga scusate a me è arrivato il modem fastweb fibra ready il 4 aprile scorso ma non sono ancora passato ufficialmente a ftts nonostante gli ho telefonato svariate volte e loro hanno sempre risposto che la tempistica max è 5 mesi. Sono in zona colle salario (Roma Nord Est) nessuno di voi è do quella zona per caso??

cm0s
24-08-2014, 15:48
Buona fortuna, prima che venga sviluppato uno standard per vectoring multioperatore E che si mettano tutti d'accordo per usarlo :sofico:
non a caso ho parlato di sperimentazione! :O
da un documento ufficiale dei vari isp sono giunto alla conclusione che non è tutto fermo e qualcosa si muove.

Onestamente mi pare una previsione un pò ottimistica.
Sperimentare forse si, e mi pare di aver letto che Telecom da qualche parte lo stia già facendo, ma rendere disponibile al pubblico a livello comerciale temo sia un'altra cosa.
solo un ipotesi. segui un attimo il mio ragionamento: entro il 2020 dovrebbero garantire (delibera europea) per il 100% della popolazione almeno 30mb, mentre per il 50% della popolazione almeno 100mb. è palese pensare che senza vectoring e nelle condizioni medie dei doppini in italia adesso, difficilmente arriveremo mai ai fatidici 100mb, ( penso che per la gran parte dei casi sono problemi di diafonia/crosstalking). presuppongo che non utilizzeranno soluzioni ftth da qui al 2020, quindi in vista di queste ipotesi presumo che entro il 2020 utilizzino soluzioni vectoring multioperatore! :)

Slash82
25-08-2014, 10:49
è già stato sperimentato da tempo la rimozione del cap a 64 :D
adesso la maggior parte delle persone sono cappata ad una portante limite di fino a 85 o superiore. tra un paio di anni dovrebbero sperimentare la vera tecnologia che eliminerà i problemi di diafonia tra linee... il vectoring! :)

non lo sapevo. Brava la fastweb, quando è sua è sua. Il cap a 85mb è ottimo

biandtlp
25-08-2014, 14:00
Ciao a tutti, sono anche io come molti di voi in attesa del passaggio alla fibra di fastweb.
Ho una domanda da porvi perchè ho dei dubbi sull'affidabilità della copertura fastweb/dati sul sito kpnqwest.
Mi spiego meglio: sul sito fastweb vedo che la via trasversale alla mia ha già la fibra 100 disponibile, sulla mia solo adsl.
Se guardo il sito kpnqwest vedo che l'armadio alla quale sono collegato è uguale a quello della via trasversale. Mi chiedo quindi come siamo possibile che non siamo tutti collegati alla fibra.

Secondo voi tutto questo è possibile?

rjalex
25-08-2014, 14:36
Grazie ai vostri consigli e supporto e dopo circa un mese e mezzo di telefonate e sopratutto Twitterate :-) pare che FW ce l'abbia fatta ... sono passato da una semplice Joy ad una ultrafibra "vera" da pochi giorni ... ora rimane da vedere se è stabile.

Che ne dite dei valori ? Grazie in anticipo

http://i.imgur.com/ehSA86f.png

http://i.imgur.com/pkQZvZj.jpg

http://i.imgur.com/KNvjzJT.png

juma93
25-08-2014, 15:00
Ciao a tutti, sono anche io come molti di voi in attesa del passaggio alla fibra di fastweb.
Ho una domanda da porvi perchè ho dei dubbi sull'affidabilità della copertura fastweb/dati sul sito kpnqwest.
Mi spiego meglio: sul sito fastweb vedo che la via trasversale alla mia ha già la fibra 100 disponibile, sulla mia solo adsl.
Se guardo il sito kpnqwest vedo che l'armadio alla quale sono collegato è uguale a quello della via trasversale. Mi chiedo quindi come siamo possibile che non siamo tutti collegati alla fibra.

Secondo voi tutto questo è possibile?

Il sito di KPNQwest si riferisce alla copertura TELECOM ITALIA, che nulla a che vedere con quella Fastweb.

seesopento
25-08-2014, 15:36
la mia linea è impazzita ahahahah http://www.speedtest.net/result/3712834080.png (http://www.speedtest.net/my-result/3712834080)
http://i.imgur.com/g6I8ZJ6l.jpg (http://imgur.com/g6I8ZJ6)

biandtlp
25-08-2014, 15:40
Il sito di KPNQwest si riferisce alla copertura TELECOM ITALIA, che nulla a che vedere con quella Fastweb.

Hai ragione, è che sempre lì c'è il cabinet Fastweb e quindi pensavo che utilizzassero la stessa logica..purtroppo non sarà così

cm0s
25-08-2014, 15:58
la mia linea è impazzita ahahahah http://www.speedtest.net/result/3712834080.png (http://www.speedtest.net/my-result/3712834080)


voglio la tua banda in up! ora! :D

seesopento
25-08-2014, 16:00
è durata poco xD anzi da 10998 me l'hanno pure ridotta a 10496. Nuova portante: 76642/10496. Almeno per un'ora ho provato il brivido dei 60 mega simmetrici :sofico:

scarly
25-08-2014, 19:10
Ciao ragazzi! Ormai da una settimana non si schioda più da questi dati:
http://i.imgur.com/DWHDWX3.png
Che dire semplicemente perfetta. Da un massimo in down di 94,5 Mb/s a 89 Mb/s reali è veramente spettacolare.
Una cosa: Dal 4 agosto data dell'attivazione non ho mai avuto una disconnessione.
"Meno male che Fastweb c'è" Grande!!!! Ciao a tutti.

albanation
25-08-2014, 20:41
La gente è tornata dalle ferie..ed ecco di nuovo che alla sera dai 19-20 ms pingando Google si passa a questa situazione:


Esecuzione di Ping www.google.it [173.194.116.24] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=51ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=41ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=55ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=40ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=53ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=46ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=45ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=53ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=64ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=55ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=39ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=45ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=43ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=40ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=41ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=23ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=52ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=36ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=41ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=42ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=48ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=49ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=48ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=58ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=50ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=58ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=45ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=51ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=53ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=47ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=63ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=68ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=65ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=52ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=55ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=58ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=50ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=51ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=43ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=32ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=35ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=40ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=47ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=44ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=41ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=40ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=60ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=52ms TTL=56
Risposta da 173.194.116.24: byte=32 durata=47ms TTL=56

Statistiche Ping per 173.194.116.24:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 68ms, Medio = 48ms


Vorrei avere davanti il responsabile dell'assistenza fastweb per prendelo a testate.. :muro:

Daenerys311213
26-08-2014, 06:39
Buongiorno ragazzi,

tornato dalle ferie mi sono ritrovato la mia linea in fibra con download leggermente migliorato, ma upload decisamente dimezzato: 83 in download - 5.67 in upload, quando invece l'upload l'ho sempre avuto a 10 o giu' di li.
Sono di Roma, qualcuno ha avuto la stessa diminuzione di banda in up?

Vecchio risultato con speedtest:

http://www.speedtest.net/result/3431087240.png

rjalex
26-08-2014, 07:48
Buongiorno ragazzi,

tornato dalle ferie mi sono ritrovato la mia linea in fibra con download leggermente migliorato, ma upload decisamente dimezzato: 83 in download - 5.67 in upload, quando invece l'upload l'ho sempre avuto a 10 o giu' di li.
Sono di Roma, qualcuno ha avuto la stessa diminuzione di banda in up?

Vecchio risultato con speedtest:

http://www.speedtest.net/result/3431087240.png

Io vivo a Roma Sud (Spinaceto) ed ho circa un 85/9.5 di solito ma in alcuni momenti anche un UP leggermente piu basso (se vai su di qualche post vedi uno snapshot dei miei ultimi speedtest).
Buona fortuna.

Daenerys311213
26-08-2014, 08:41
Io vivo a Roma Sud (Spinaceto) ed ho circa un 85/9.5 di solito ma in alcuni momenti anche un UP leggermente piu basso (se vai su di qualche post vedi uno snapshot dei miei ultimi speedtest).
Buona fortuna.

Pensa io sono di Tor De' Cenci :) siamo vicinissimi, ma sono piu' che sicuro che tu viaggi meglio di me essendo piu' vicino alla centrale telecom che si trova proprio a Spinaceto, su Viale dei caduti della resistenza, ma immagino tu lo sappia già.

Capitan Biglio
26-08-2014, 08:42
Per chi è di Busto Arsizio (VA) segnalo che stanno procedendo alla migrazione alla fibra: a me il modem è arrivato a inizio luglio e mi hanno confermato per ben due volte il passaggio entro metà settembre (abito in zona Frati).

Confermo che sarà possibile cambiare il modem DOPO il passaggio alla fibra (il tecnico al telefono suggeriva Fritzbox)

Per altre info sono a disposizione. Ciao!

picchio_75
26-08-2014, 11:30
Ragazzi ho fatto superjet ultrafibra stamattina mi hanno staccato da tiscali , ho subito attaccato l'adb dv 2200 ma noto che aggancio 23 mega in down e 5 in up e ho il telefono muto. Mi domando se è normale in fase di attivazione. Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

lucas1-new
26-08-2014, 12:33
Ragazzi ho fatto superjet ultrafibra stamattina mi hanno staccato da tiscali , ho subito attaccato l'adb dv 2200 ma noto che aggancio 23 mega in down e 5 in up e ho il telefono muto. Mi domando se è normale in fase di attivazione. Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

Riprova tra qualche ora...

picchio_75
26-08-2014, 12:46
Mi conviene spegnerlo o lasciarlo acceso il router ?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

ysc
26-08-2014, 13:01
Io vivo a Roma Sud (Spinaceto) ed ho circa un 85/9.5 di solito ma in alcuni momenti anche un UP leggermente piu basso (se vai su di qualche post vedi uno snapshot dei miei ultimi speedtest).
Buona fortuna.

ciao !! io vivo per alcuni periodi a spinaceto dalla mia ragazza in via de grenet...(vicino all hotel che ora è diventato un mercury per intenderci)....abbiamo un pacchetto fw+ sky di recente attivazione (che al negozio/assistenza fw di viale europa, ma ci credo poco, ci hanno detto essere la categoria di clienti che vengono migrati prima) e nella via già da qualche mese sono spuntati gli armadietti fw accanto ai rossi di telecom.....tu più o meno quando sei stato migrato? ti ricordi a grandi linee quanto è passato tra installazione armadietti e migrazione? grazie mille

ysc
26-08-2014, 13:01
Pensa io sono di Tor De' Cenci :) siamo vicinissimi, ma sono piu' che sicuro che tu viaggi meglio di me essendo piu' vicino alla centrale telecom che si trova proprio a Spinaceto, su Viale dei caduti della resistenza, ma immagino tu lo sappia già.

edit: chiedo a te le stesse cose che ho chiesto ad alex! grazie

danilo1051
26-08-2014, 14:20
mi è appena caduta la portante e mi hanno fatto l'upgrade da 82 a 97!

http://puu.sh/b8zmX/8b14550dec.png

http://www.speedtest.net/result/3715108842.png (http://www.speedtest.net/my-result/3715108842)

picchio_75
26-08-2014, 14:56
mi è appena caduta la portante e mi hanno fatto l'upgrade da 82 a 97!

http://puu.sh/b8zmX/8b14550dec.png

http://www.speedtest.net/result/3715108842.png (http://www.speedtest.net/my-result/3715108842)

Come faccio a vedere tutti quei valori ?

Io nella gui del dv 2200 ho:

Velocità di downstream: 26751 Kbps
Velocita di Upstream: 7413 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.0 dB
Attenuazione di Linea: 16.6 dB
Potenza: 11.9 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.1 dB
Attenuazione di Linea: 12.5 dB
Potenza: -17.2 dBm

mi hanno staccato da tiscali stamattina per attivarmi direttamente in ultrafibra.

Secondo voi sono normali ?
Inoltre ho il telefono muto.

Grazie

danilo1051
26-08-2014, 16:26
Come faccio a vedere tutti quei valori ?

Io nella gui del dv 2200 ho:

Velocità di downstream: 26751 Kbps
Velocita di Upstream: 7413 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.0 dB
Attenuazione di Linea: 16.6 dB
Potenza: 11.9 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.1 dB
Attenuazione di Linea: 12.5 dB
Potenza: -17.2 dBm

mi hanno staccato da tiscali stamattina per attivarmi direttamente in ultrafibra.

Secondo voi sono normali ?
Inoltre ho il telefono muto.

Grazie

per avere quei valori, sebra che sei ancora con tiscali! sulla sinistra che ip e tipo di connessione ti da?
comunque da telnet vedi quei valori.

entri nel terminale e dai:
telnet 192.168.1.254 > user: admin > pass: admin > adslctl info --show

se non hai installato il client telnet nel terminale, scarica il client putty.
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html

picchio_75
26-08-2014, 16:31
per avere quei valori, sebra che sei ancora con tiscali! sulla sinistra che ip e tipo di connessione ti da?
comunque da telnet vedi quei valori.

entri nel terminale e dai:
telnet 192.168.1.254 > user: admin > pass: admin > adslctl info --show

se non hai installato il client telnet nel terminale, scarica il client putty.
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html

Grazie, appena rientro provo. Tu dici che sto con tiscali mi pare strano visto che mi sono registrato sulla pagina di fastweb inserendo il codice fiscale. E poi ho visto che la modulazione è vsdl2. Prima con tiscali agganciato 15 mega mi pare strano che ora non vado a più di 27. Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

totocrista
26-08-2014, 16:37
per avere quei valori, sebra che sei ancora con tiscali! sulla sinistra che ip e tipo di connessione ti da?
comunque da telnet vedi quei valori.

entri nel terminale e dai:
telnet 192.168.1.254 > user: admin > pass: admin > adslctl info --show

se non hai installato il client telnet nel terminale, scarica il client putty.
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/download.html

Con tiscali a 26 mega e 7 in up?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

picchio_75
26-08-2014, 17:07
Come faccio a vedere tutti quei valori ?

Io nella gui del dv 2200 ho:

Velocità di downstream: 26751 Kbps
Velocita di Upstream: 7413 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.0 dB
Attenuazione di Linea: 16.6 dB
Potenza: 11.9 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 6.1 dB
Attenuazione di Linea: 12.5 dB
Potenza: -17.2 dBm

mi hanno staccato da tiscali stamattina per attivarmi direttamente in ultrafibra.

Secondo voi sono normali ?
Inoltre ho il telefono muto.

Grazie

Questi sono i miei valori, mi hanno staccato stamattina da tiscali, devo chiamare secondo voi o aspettare qualche giorno ?

Grazie

rjalex
26-08-2014, 17:19
Pensa io sono di Tor De' Cenci :) siamo vicinissimi, ma sono piu' che sicuro che tu viaggi meglio di me essendo piu' vicino alla centrale telecom che si trova proprio a Spinaceto, su Viale dei caduti della resistenza, ma immagino tu lo sappia già.

Ah ah ah il mondo è piccolo !!! Ho detto Spinaceto in quanto chi non è indigeno mica capisce :-) Ma visto che sei della zona specifico meglio: Mezzocammino / Villaggio Azzurro ;-)

La fibra mi passa a 20 cm dal portone e la cabina a cui arriva il mio doppino sta su via Rastrelli ! :-)

Se vuoi teniamoci in contatto per PM per eventuali problemi magari ci si scambia un telefono !

Ciao !

rjalex
26-08-2014, 17:27
ciao !! io vivo per alcuni periodi a spinaceto dalla mia ragazza in via de grenet...(vicino all hotel che ora è diventato un mercury per intenderci)....abbiamo un pacchetto fw+ sky di recente attivazione (che al negozio/assistenza fw di viale europa, ma ci credo poco, ci hanno detto essere la categoria di clienti che vengono migrati prima) e nella via già da qualche mese sono spuntati gli armadietti fw accanto ai rossi di telecom.....tu più o meno quando sei stato migrato? ti ricordi a grandi linee quanto è passato tra installazione armadietti e migrazione? grazie mille

Ciao ysc ! Siamo tutti vicini di casa :-) Io sto su via Raguzzini, dietro via di MezzoCammino e quindi molto vicino a De Grenet.
Io ho fatto la richiesta a fine Giugno, poco dopo venuto tizio a stendere il doppino dalla cabina a dentro casa mia, inizio luglio allacciato con una Joy, dopo qualche settimana IP pubblico, inizio agosto passaggo profilo Ultrafibra 12a con cap a 65/10 e verso il 20 Agosto dopo MOLTI Twitter passaggio spero stabile a profilo 17a con velocità attorno agli 85/10.

Se vuoi scrivimi pure in pvt!

Ciao e buona fortuna

danilo1051
26-08-2014, 17:48
Questi sono i miei valori, mi hanno staccato stamattina da tiscali, devo chiamare secondo voi o aspettare qualche giorno ?

Grazie

Ti conviene attende e lasciare il modem acceso.

Ma hai richiesto anche ultrafibra?


Con tiscali a 26 mega e 7 in up?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

hai ragione! ho letto male ahah avevo letto 700 non 7000

picchio_75
26-08-2014, 18:07
Ti conviene attende e lasciare il modem acceso.

Ma hai richiesto anche ultrafibra?



Si dalla sottoscrizione del contratto, speriamo pure che mi risistemino il telefono che per ora è muto.

E' stranissimo dato che l'armadio è praticamente attaccato a casa mia, da li fino a dentro casa non saranno più di 50 metri

Grazie sei molto gentile

danilo1051
26-08-2014, 19:19
Si dalla sottoscrizione del contratto, speriamo pure che mi risistemino il telefono che per ora è muto.

E' stranissimo dato che l'armadio è praticamente attaccato a casa mia, da li fino a dentro casa non saranno più di 50 metri

Grazie sei molto gentile

sembrano valori davvero scarsi per abitare accanto al cabinet. :rolleyes:
mica hai qualche problema all'impianto interno?

juma93
26-08-2014, 19:22
E' stranissimo dato che l'armadio è praticamente attaccato a casa mia, da li fino a dentro casa non saranno più di 50 metri


Allora e' praticamente certo che ci sia qualcosa che non va nell'impianto, in quanto quella portante me la aspetterei con un'attenuazione di almeno 30-40dB, e non di certo con una di poco piu' di 15dB.

Prova ad esempio a controllarlo seguendo questa guida (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html), che pur essendo pensata per le ADSL con le dovute accortezze si applica a qualunque connessione *DSL. In particolare controlla che nella presa a cui colleghi il modem non ci siano condensatori e/o fusibili, e prova a collegare il modem alla prima presa (o anche all'ultima, se non vi sono ramificazioni nell'impianto), senza filtro e scollegando tutti i telefoni ed eventuali altri apparati (come suonerie o allarmi) collegati all'impianto, e guarda se migliora nulla.

picchio_75
26-08-2014, 19:38
Allora e' praticamente certo che ci sia qualcosa che non va nell'impianto, in quanto quella portante me la aspetterei con un'attenuazione di almeno 30-40dB, e non di certo con una di poco piu' di 15dB.

Prova ad esempio a controllarlo seguendo questa guida (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html), che pur essendo pensata per le ADSL con le dovute accortezze si applica a qualunque connessione *DSL. In particolare controlla che nella presa a cui colleghi il modem non ci siano condensatori e/o fusibili, e prova a collegare il modem alla prima presa (o anche all'ultima, se non vi sono ramificazioni nell'impianto), senza filtro e scollegando tutti i telefoni ed eventuali altri apparati (come suonerie o allarmi) collegati all'impianto, e guarda se migliora nulla.

Ha casa ho solo 1 presa al quale è attaccato uno splitter sap con uscita al router e al telefono che è muto :(

juma93
26-08-2014, 19:45
Ha casa ho solo 1 presa al quale è attaccato uno splitter sap con uscita al router e al telefono che è muto :(

Prova allora a by-passarlo, collegando il modem direttamente al doppino che arriva dall'esterno con una presa volante (controlla comunque che sia "pulita", senza condensatori od altro).

picchio_75
26-08-2014, 19:48
Prova allora a by-passarlo, collegando il modem direttamente al doppino che arriva dall'esterno con una presa volante (controlla comunque che sia "pulita", senza condensatori od altro).

Grazie domani pomeriggio provo che ora la bimba dorme ed è li che sta il router.
Grazie

danilo1051
26-08-2014, 21:33
Grazie domani pomeriggio provo che ora la bimba dorme ed è li che sta il router.
Grazie

se avevi problemi anche con l'adsl potrebbe essere quello uno dei problemi.

fede27
26-08-2014, 21:55
Ciao a tutti, nuovo cliente Fastweb pure io. Collegato l'ADB DV2200 oggi pomeriggio non appena ho visto che la linea di Tiscali non dava più sgnale ADSL. Non mi è ancora arrivato l'SMS di conferma e ilt racking non dà ancora l'attivazione completata, tuttavia navigo senza problemi anche se la portante mi sembra bassina:

https://imagizer.imageshack.us/v2/702x387q90/673/if9RGa.png

Eppure l'attenuazione non è molto alta. Poi mi sembra strana la differenza di un'ordine di grandezza tra SNR Up e Down :mbe:

Dite che possano ancora stare configurando qualcosa in centrale e si mette a posto nei prossimi giorni o c'è qualcosa che non va?

Thanks!

firstlevel
26-08-2014, 23:07
Grazie domani pomeriggio provo che ora la bimba dorme ed è li che sta il router.
Grazie

WiFi vicino alla bimba? No eh! :banned:

juma93
27-08-2014, 00:56
Eppure l'attenuazione non è molto alta. Poi mi sembra strana la differenza di un'ordine di grandezza tra SNR Up e Down :mbe:

Quell'immagine e' effettivamente fuorviante, infatti quello non e' l'SNR, ma il margine SNR. Detta in parole povere (e senza voler essere rigorosi) il margine SNR e' una misura della portante inutilizzata, per cui in down e' basso perche' sei gia' praticamente al massimo della portante, mentre in up e' alto perche' potenzialmente la linea potrebbe raggiungere velocita' superiori, se non fosse limitata da Fastweb.

Per quanto invece riguarda l'attenuazione, essa non e' estremamente elevata, ma nemmeno poi cosi' bassa, quindi la portante e' forse un po' sotto la media (non ho dati precisi), ma non anomalamente bassa.

picchio_75
27-08-2014, 07:15
se avevi problemi anche con l'adsl potrebbe essere quello uno dei problemi.

Con l'ADSL 2 di tiscali a 2,5 km dalla centrale agganciavo in maniera solida 15 megabit con lo splitter così come l'ho lasciato. Il mio doppino parte da un armadio Telecom che starà a 15 mt e a fianco c'è il tombino con il dslam fastweb. Non credo che possano da li avermi attaccato ad un armadio fastweb che non sia quello.
Stasera cmq tolgo lo splitter e provo diretto.
Ps. Il wifi del router visto che è nella stanza della bimba è spento anche perché ho la casa cablata.
Grazie a tutti

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk

fede27
27-08-2014, 07:52
Quell'immagine e' effettivamente fuorviante, infatti quello non e' l'SNR, ma il margine SNR. Detta in parole povere (e senza voler essere rigorosi) il margine SNR e' una misura della portante inutilizzata, per cui in down e' basso perche' sei gia' praticamente al massimo della portante, mentre in up e' alto perche' potenzialmente la linea potrebbe raggiungere velocita' superiori, se non fosse limitata da Fastweb.

Per quanto invece riguarda l'attenuazione, essa non e' estremamente elevata, ma nemmeno poi cosi' bassa, quindi la portante e' forse un po' sotto la media (non ho dati precisi), ma non anomalamente bassa.

Ok, grazie per il chiarimento. Resta il mio dubbio però, come mai 2 prestazioni così radicalmente diverse in Up e Down? Stamattina mi è stata finalizzata l'attivazione e la velocità si è stabilita sui 36 Mbs. Sono piuttosto deluso...

fabbius69
27-08-2014, 08:05
Oggi mi hanno aumentato la portante da 26.000 a 45.091 come potete osservare. Ma facendo le prove di velocita vado a 10.000, devo aspettare che si stabilizzi la nuova portante?

Grazie

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:20:39
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 11.344 / 45.091
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 6,1 / 13,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 37,8 / 18,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,0 / 8,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 603 / 0
Errori FEC (upload/download): 68.191 / 70.565
Errori CRC (upload/download): 495 / 3.060
Errori HEC (upload/download): 0 / 41.689

rjalex
27-08-2014, 08:20
fabbius non vorrei dire stupidate da inesperto, ma lcredo che o speedtest a 10 sembri proprio un cap di DL che nulla c'entra con la velocità negoziata dal modem.
Ciao

fabbius69
27-08-2014, 08:29
fabbius non vorrei dire stupidate da inesperto, ma lcredo che o speedtest a 10 sembri proprio un cap di DL che nulla c'entra con la velocità negoziata dal modem.
Ciao

Io la velocita la provo anche in altri modi e quando avevo in download 26.000 scaricavo a 25.000 circa ora scarico a 10.000.

juma93
27-08-2014, 09:31
Ok, grazie per il chiarimento. Resta il mio dubbio però, come mai 2 prestazioni così radicalmente diverse in Up e Down? Stamattina mi è stata finalizzata l'attivazione e la velocità si è stabilita sui 36 Mbs. Sono piuttosto deluso...
Perché la VDSL, come tecnologia, (in casi ideali) può arrivare fino a 100mbps in down e 70mbps in up.

Il tuo ovviamente non è un caso ideale, ma supponendo che (per semplificare) la tua supporti la metà della banda massima, in download saresti già al massimo, mentre in upload (nuovamente, se non fosse limitato da Fastweb) avresti margini per andare al triplo di ora.

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

picchio_75
27-08-2014, 12:21
Ancora non ho potuto fare la prova di attaccare direttamente il router togliendo lo split ma dalla cli del ruoter ho notato che il massimo raggiungile per up e dw è:

Max upstream rate= 8574 Max downstream=27536

e ne aggancio 7413 in up e 26741 in down


Mi domando ma hanno fatto qualche macello ?
E' come se all'armadietto arrivasse solo 8 mega e 27


Sbaglio ?

Grazie a tutti

danilo1051
27-08-2014, 12:32
Ancora non ho potuto fare la prova di attaccare direttamente il router togliendo lo split ma dalla cli del ruoter ho notato che il massimo raggiungile per up e dw è:

Max upstream rate= 8574 Max downstream=27536

e ne aggancio 7413 in up e 26741 in down


Mi domando ma hanno fatto qualche macello ?
E' come se all'armadietto arrivasse solo 8 mega e 27


Sbaglio ?

Grazie a tutti

sbagliato, quelli sono i valori max raggiungibili con la tua linea a causa dei problemi.
posta anche il profilo che trovi nel terminale.

picchio_75
27-08-2014, 13:03
sbagliato, quelli sono i valori max raggiungibili con la tua linea a causa dei problemi.
posta anche il profilo che trovi nel terminale.

Il profilo è il 17a
Speriamo sia lo spitter perchè è veramente una cosa assurda.
Non ci credo che a 2,5 km dalla centrale con tiscali stavo stabile a 15 mega ed ora con la ffts il cui armadietto è attaccato a casa non possa andare oltre i 25 mega.

Altra cosa che vi chiedo solo per scrupolo. Ho utilizzato il cavo che avevo (a bassa dispersione) per collegare il router allo splitter, non è che devo per forza usare quello in dotazione ?
Grazie

danilo1051
27-08-2014, 15:05
Il profilo è il 17a
Speriamo sia lo spitter perchè è veramente una cosa assurda.
Non ci credo che a 2,5 km dalla centrale con tiscali stavo stabile a 15 mega ed ora con la ffts il cui armadietto è attaccato a casa non possa andare oltre i 25 mega.

Altra cosa che vi chiedo solo per scrupolo. Ho utilizzato il cavo che avevo (a bassa dispersione) per collegare il router allo splitter, non è che devo per forza usare quello in dotazione ?
Grazie

fai diverse prove, solo così trovi il problema.

picchio_75
27-08-2014, 17:00
fai diverse prove, solo così trovi il problema.

Tolto lo splitter provato direttamente e con un normale filtro ma ottengo gli stessi valori.
Mi hanno aperto una segnalazione perchè ho il telefono muto proprio senza linea sotto.
Speriamo bene

Grazie

danilo1051
27-08-2014, 19:19
Tolto lo splitter provato direttamente e con un normale filtro ma ottengo gli stessi valori.
Mi hanno aperto una segnalazione perchè ho il telefono muto proprio senza linea sotto.
Speriamo bene

Grazie

avevo dimenticato il problema che avevi anche alla fonia. Non da nemmeno suono di occupato nella cornetta?
Sicuramente ancora non è avvenuto del tutto il passaggio o è avvenuto con qualche problema.

Aggiornamento:
Oggi nuovo riavvio della portante e continua ad alzarsi il download da 97647 a 98335

http://www.speedtest.net/result/3718221101.png

picchio_75
27-08-2014, 19:27
avevo dimenticato il problema che avevi anche alla fonia. Non da nemmeno suono di occupato nella cornetta?
Sicuramente ancora non è avvenuto del tutto il passaggio o è avvenuto con qualche problema.

Aggiornamento:
Oggi nuovo riavvio della portante e continua ad alzarsi il download da 97647 a 98335

http://www.speedtest.net/result/3718221101.png

No il telefono è proprio morto non c'è linea sotto :(

Grazie

juma93
27-08-2014, 22:55
No il telefono è proprio morto non c'è linea sotto :(

Grazie

Se l'impianto è a posto ed il telefono è ancora muto è allora probabile che la permuta nell'armadio sia stata fatta male (mi ricordo che nel thread parallelo un utente aveva tempo fa riferito la non proprio lusinghiera opinione di un tecnico TI riguardo i materiali usati da Fastweb).

Quanto scommettiamo che nel blocchetto nell'armadio solo un filo è collegato su due? :sofico:

picchio_75
28-08-2014, 06:07
Se l'impianto è a posto ed il telefono è ancora muto è allora probabile che la permuta nell'armadio sia stata fatta male (mi ricordo che nel thread parallelo un utente aveva tempo fa riferito la non proprio lusinghiera opinione di un tecnico TI riguardo i materiali usati da Fastweb).

Quanto scommettiamo che nel blocchetto nell'armadio solo un filo è collegato su due? :sofico:

Nel caso questo spiegherebbe pure la scarsa portante della vsdl ?
Grazie

totocrista
28-08-2014, 07:48
Nel caso questo spiegherebbe pure la scarsa portante della vsdl ?
Grazie

Non direttamente, ma se ti hanno fatto male la permuta per la telefonia potrebbero aver sbagliato qualcosa anche sull'onu.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

picchio_75
28-08-2014, 08:34
Non direttamente, ma se ti hanno fatto male la permuta per la telefonia potrebbero aver sbagliato qualcosa anche sull'onu.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Posso chiederti che cosa è l'onu ?
E' una cosa che riguarda le operazioni che si fanno sull'armadietto in strada o in centrale ?

Oltre alla fonia ritengo assurdo che abbia una portante di 27 mega quando con tiscali a 2,5 agganciavo 15 mega e quando dall'armadio telecom in strada all'unica presa che ho a casa non sranno 50 metri. :(

seesopento
28-08-2014, 08:37
ma scusatemi, se il tecnico TI avesse collegato soltanto un filo non dovrebbe avere assenza totale di linea, anche dati? Inoltre, visto che sappiamo che anche la linea rtg fastweb in realtà è in voip dal dslam, secondo me è soltanto un problema di configurazione della sua utenza lato software, probabilmente il passaggio non è stato ancora totalmente completato nei sistemi. sbaglio?

juma93
28-08-2014, 08:38
Nel caso questo spiegherebbe pure la scarsa portante della vsdl ?
Grazie
Se fosse collegato solo un filo su due, verrebbero tagliate tutte le basse frequenze (fra cui anche quelle della fonia), e non avresti riferimento a massa, per cui direi decisamente di si...

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore

seesopento
28-08-2014, 08:48
Posso chiederti che cosa è l'onu ?
E' una cosa che riguarda le operazioni che si fanno sull'armadietto in strada o in centrale ?


ONU= optical network unit, trasforma il segnale ottico della fibra in segnale elettronico per erogare il servizio telefonico/VDSL. Si trova nell'armadio di strada (ARL, armadio riparti linee)

ppfanta78
28-08-2014, 09:22
ONU= ... trasforma il segnale ottico della fibra in segnale elettronico ...

direi proprio elettrico più che elettronico

Capitan Biglio
28-08-2014, 10:34
Ciao, qualcuno ha esperienza con la VDSL di fastweb dei servizi di VPN esterni (hidemyass, ipvanish, etc.)?

Si possono usare o ci sono problemi?

steee
28-08-2014, 13:47
domanda forse un po stupida
quando il tecnico telecom è venuto a casa vostra a verificare/installare la linea vi ha fatto firmare qualcosa alla fine?

anthropic_principle
28-08-2014, 14:07
Ciao, qualcuno ha esperienza con la VDSL di fastweb dei servizi di VPN esterni (hidemyass, ipvanish, etc.)?

Si possono usare o ci sono problemi?
Nessun problema. Funzionano benissimo sia con IP pubblico che senza.

seesopento
28-08-2014, 14:14
direi proprio elettrico più che elettronico

avevo tradotto da wikipedia dove c'è scritto "An optical network unit (ONU) is a device that transforms incoming optical signals into electronics at a customer's premises in order to provide telecommunications services over an optical fiber network.". Ovviamente wikipedia essendo scritto da utenti non è esente da errori, ma non ho le competenze per potere giudicare la correttezza di questa frase. Sapresti spiegarmi la differenza tra una definizione e l'altra?