View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Attivata in questo istante la vdsl, voi che siete esperti che ne pensate della qualità della connessione? per ora gli speedtest danno risultati un po altalenanti, ma è attiva da neanche 10 min...
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:11:26
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,5 / 13,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,8 / 6,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,9 / 9,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 177 / 5.133
Errori CRC (upload/download): 1 / 6
Errori HEC (upload/download): 0 / 90
luponata
11-04-2014, 18:13
In VDSL senza ONU Fastweb? La vedo molto dura, visto che allo stato attuale Fastweb non ha nemmeno lontanamente preso accordi per acquisto di kit di consegna NGA/VULA con Telecomitalia...giustamente, visto che sta appunto coprendo con le sue ONU...
Comunque mai dire mai.............
mai dire mai è la regola.. telecom mette le sue ONU in una zona che ha la FTTH da 14 anni!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha avuto il mio (o meglio della mia ragazza) problema, come l'ha risolto.
Err-j01.
Gli hanno spedito il nuovo modem technicolor, dicendole che le era arrivata la fibra. L'ha installato e ora non le funziona internet (a parte la pagina fastweb).
Il problema è che ho provato a rimettere il vecchio modem, che fino a ieri sera funzionava perfettamente, e oggi ovviamente non da segni di vita.
Ovviamente il servizio clienti dice che è un problema della rete, e che deve venire Telecom (TELECOM?) a risolverlo.
Prova a fare un reset del modem (devi infilare uno spillo per una decina di secondi in un buchino sul router stesso), dovresti risolvere!
mancio23
11-04-2014, 18:42
Scusate se pongo una domanda probabilmente già vista, ma su questo tema continuo a leggere tutto e il contrario di tutto (vedi ad esempio questo messaggio nell'alto thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40974825&postcount=14310).
Con Fastweb si può installare il modem su una presa secondaria, anche senza ribaltamento dell'impianto? Io avevo letto di sì, ma il messaggio che riporto mi ha fatto venire di nuovo il dubbio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
il ribaltamento serve solo per i telefoni, il modem lo puoi mettere anche in una presa secondaria, però non è consigliabile potresti risentirne in prestazioni
posta tutti i valori, il modem lo hai messo sulla prima presa dell impianto?
si, presa principale, ma la casa è molto vecchia: la prima cosa che noto è che a me non appare Annex B (VDSL2)
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:07:04
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 48.264
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,6 / 11,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,8 / 7,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,1 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3 / 0
Errori FEC (upload/download): 3.115 / 41.958
Errori CRC (upload/download): 10 / 8
Errori HEC (upload/download): 0 / 58
mancio23
11-04-2014, 18:53
si, presa principale, ma la casa è molto vecchia
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:07:04
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 48.264
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,6 / 11,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,8 / 7,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,1 / 6,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 3 / 0
Errori FEC (upload/download): 3.115 / 41.958
Errori CRC (upload/download): 10 / 8
Errori HEC (upload/download): 0 / 58
dovresti essere vicino all armadio l'attenuazione è molto buona.
Devi sistemare l'impianto di casa probabilmente, comincia a leggerti questa guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
apri la prima presa e vedi se dietro trovi un condensatore, inoltre per provare stacca il resto dell impianto, basta che scolleghi i fili che portano alle altre prese dalla prima presa e rileva di nuovo i valori
Darkboy91
11-04-2014, 18:53
il ribaltamento serve solo per i telefoni, il modem lo puoi mettere anche in una presa secondaria, però non è consigliabile potresti risentirne in prestazioni
non è cosi' con fastweb.
per spostare l'hag in un altra presa devi richiedere l'intervento tecnico a pagamento. son 70 euri
mancio23
11-04-2014, 18:57
non si puo' a quanto ne so.
per spostare l'hag in un altra presa devi richiedere l'intervento tecnico a pagamento.
se hai le prese già ribaltate non puoi naturamente mettere il modem su una presa secondaria, ma se hai un impianto normale puoi metterlo sulla presa che vuoi solo che sarebbe meglio non farlo per una questione di prestazioni
Darkboy91
11-04-2014, 18:58
se hai le prese già ribaltate non puoi naturamente mettere il modem su una presa secondaria, ma se hai un impianto normale puoi metterlo sulla presa che vuoi solo che sarebbe meglio non farlo per una questione di prestazioni
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/servizi/spostamento-fastmodem/#Sezione1
mi attengo a questo.
mancio23
11-04-2014, 19:06
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/servizi/spostamento-fastmodem/#Sezione1
mi attengo a questo.
A parte che il fastmodem dovrebbe essere il vecchio hag, cmq la vdsl per quello funziona esattemente come l'adsl, quindi con impianti normali puoi mettere il modem dove vuoi.
Prova a fare un reset del modem (devi infilare uno spillo per una decina di secondi in un buchino sul router stesso), dovresti risolvere!
Gia fatto, inutile.
Nessun'altro aiuto?
Darkboy91
11-04-2014, 19:11
A parte che il fastmodem dovrebbe essere il vecchio hag, cmq la vdsl per quello funziona esattemente come l'adsl, quindi con impianti normali puoi mettere il modem dove vuoi.
anche in adsl fastweb per spostare l'hag bisognava chiamare l'intervento tecnico.
la prima cosa che mi hanno chiesto quando son venuti a casa è scegliere la posizione per l'hag perchè poi doveva rimanere li' per essere funzionante,altrimenti per spostarlo dovevo richiedere l'intervento tecnico.
adesso non so se cio' non vale per i router di terze parti.
mancio23
11-04-2014, 19:14
anche in adsl fastweb per spostare l'hag bisognava chiamare l'intervento tecnico.
la prima cosa che mi hanno chiesto quando son venuti a casa è scegliere la posizione per l'hag perchè poi doveva rimanere li' per essere funzionante,altrimenti per spostarlo dovevo richiedere l'intervento tecnico.
adesso non so se cio' non vale per i router di terze parti.
se hai l'impianto ribaltato è normale, per gli utenti che non sono in voip la presa è indifferente.
Darkboy91
11-04-2014, 19:17
se hai l'impianto ribaltato è normale, per gli utenti che non sono in voip la presa è indifferente.
si in effetti io sono in voip,quindi non so il funzionamento in pots.
arsenio71
11-04-2014, 20:02
Problema comune.
Vedi qui
http://www.fastweb.it/myfastpage/accesso/?MyFastLink=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-ticket
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
niente,non funziona più anche questo link
mancio23
11-04-2014, 20:06
Ok, grazie mille, avevo letto del possibile decadimento delle prestazioni, ma non ho altra scelta perché vicino alla presa principale non ho nessuna presa di corrente.
cmq vedi dopo l'attivazione se sulla seconda presa hai un degrado importante, vedi se puoi raggiungere la prima presa anche con una prolunga per portare l'alimentazione al modem, oppure modifichi l'impianto escludendo la prima presa e facendo diventare la prima quella che ti serve.
seesopento
11-04-2014, 20:17
Solo fino al 10 ottobre la promo di Ultrafibra? Non dovrebbe essere un anno per tutti?
Joy è solo dati. Per la joy l'ultrafibra è gratuita solo per 6 mesi, per Jet e Superjet è gratuita per un anno.
http://i.imgur.com/RcHOr2P.jpg
Darkboy91
11-04-2014, 20:22
niente,non funziona più anche questo link
Da ieri non funziona piu. A breve ripristineranno il tutto hanno detto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
stolennn1
11-04-2014, 20:40
Passati 2 mesi da quando mi hanno detto del passaggio alla FTTS. E' da un mese che il passaggio è stato annullato e io non so ancora perché, o cosa sta succedendo alla mia linea visto che internet funziona di merda(rimbalzi ping etc). L'unica cosa che mi è rimasta è di cambiare e andare con la TELECOM sperando che la cosa migliori.
http://gyazo.com/2fa7a04e2f5331e83dc0126a54028968
Però niente.
tasto2023
11-04-2014, 21:08
Scambiatevi i modem e verificate se può dipendere da loro.
Ma che scambio?Quello di Telecom ica funziona con la mia rete Fastweb!
Salve a tutti, non so se possa servire , vi racconto il mio passaggio a Fastweb 3 mesi fa, allacciato con una 8mega x 2 mesi quindi passaggio
alla Vdsl, valori attuali 10up - 20down, con modem Technicolor tg589vn ver.3 ,non posso lamentarmi rispetto a prima ma lo strano che
non capisco è perchè entrando nel modem la up è a 10 ok ma la down è 58m? cosè una Vdsl castrata? ho come penso visto che adesso pago
15€ al mese x un anno accordo con Sky, speriamo poi di passare alla vera Vdsl quando pagherò quasi il triplo. Che dire sono tutti uguali pro
mettono ma c'è sempre la fregatura, meditate non ti regalano un c...o, mi scoraggia l'idea di chiamare 192193
Salve a tutti, non so se possa servire , vi racconto il mio passaggio a Fastweb 3 mesi fa, allacciato con una 8mega x 2 mesi quindi passaggio
alla Vdsl, valori attuali 10up - 20down, con modem Technicolor tg589vn ver.3 ,non posso lamentarmi rispetto a prima ma lo strano che
non capisco è perchè entrando nel modem la up è a 10 ok ma la down è 58m? cosè una Vdsl castrata? ho come penso visto che adesso pago
15 al mese x un anno accordo con Sky, speriamo poi di passare alla vera Vdsl quando pagherò quasi il triplo. Che dire sono tutti uguali pro
mettono ma c'è sempre la fregatura, meditate non ti regalano un c...o, mi scoraggia l'idea di chiamare 192193
L'offerta base è una 20 mega down e 10 mega up. Se vuoi avere un down maggiore (nel tuo caso i 58 mega che segna il modem) devi arrivare l'opzione "Ultrafibra" (dal costo di 5Euro/mese, ma gratuita per i primi 6/12 mesi), come è scritto ovunque sul sito di Fastweb.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Darkboy91
12-04-2014, 10:04
velocità di accesso ancora a 30,7/1
:mbe:
Qui c'è gente che dice di aver ricevuto il Technicolor come router, non è lo stesso che usa Telecom per la sua vdsl?
Sono modelli diversi, e se quello fornito da Fastweb dovrebbe poter essere adattato a funzionare sotto Telecom (ma bisogna smanettarci via telnet, non mi pare sia una cosa banale), quello fornito da TI ha il telnet bloccato, per cui non può essere riconfigurato per funzionare sotto rete Fastweb (che usa un incapsulamento e un circuito virtuale diverso).
Darkboy91
12-04-2014, 11:51
ultrafibra attivata,almeno cosi' risulta al customer care.
;)
sono stato settato a 70 mega, in upload non sanno che velocità ho.
mi hanno detto che i dati di accesso che mi appaiono sulla mfp non sono aggiornati.
speriamo
ultrafibra attivata,almeno cosi' risulta al customer care.
;)
sono stato settato a 70 mega, in upload non sanno che velocità ho.
mi hanno detto che i dati di accesso che mi appaiono sulla mfp non sono aggiornati.
speriamo
quello è sicuro, calcola che a me hanno attivato la vdsl e risulto ancora sotto adsl a 5mbit
Scusate se faccio un altro post uguale, che ne pensate della qualità della mia connessione?
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:11:26
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,5 / 13,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,8 / 6,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,9 / 9,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 177 / 5.133
Errori CRC (upload/download): 1 / 6
Errori HEC (upload/download): 0 / 90
DarkNiko
12-04-2014, 12:09
@endyasr
Che non hai di che preoccuparti. Hai una linea perfetta. :)
@endyasr
Che non hai di che preoccuparti. Hai una linea perfetta. :)
Grazie per l'info!
:) :)
DigitalMax
12-04-2014, 12:55
edit
AB_Daryl
12-04-2014, 18:28
ho ricevuto ieri il modem per il passaggio a fibra.
Che velocità pensate che possa raggiungere appena effettueranno il passaggio con i seguenti valori?
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 6:14:12
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 509 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 61,18 / 804,12
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 7,5 / 15,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 31,6 / 13,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 17 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 17
Errori HEC (upload/download): 0 / 76
Grazie anticipatamente per le risposte
red5goahead
12-04-2014, 18:37
Hai una più che buona linea ADSL2, qualificata non bene da Fastweb però, potresti quindi andare più veloce, imho (anche il valore SN upload è molto alto) . Per la vdsl però il discorso cambia completamente quindi paragoni e previsioni non se ne possono fare
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
basta leggere un paio di pagine addietro per avere la risposta alla magg. parte delle domande :)
arsenio71
12-04-2014, 21:47
MYFASTPAGE in manutenzione.....
Darkboy91
13-04-2014, 09:32
71,7 in dl e 10,2 in ul come velocità di accesso. Che ne pensate?
In genere quanto si perde in portante? A quanto ho capito dovrei andare a circa 63mega con 72 di portante
Sent from my iPad using Tapatalk
Cabralez
13-04-2014, 10:01
Ho notato che in questi giorni hanno fatto dei lavori vicino il mio palazzo dove hanno messo l'armadietto Telecom con la parte in alto rossa, un altro armadiettino piccolo a fianco, i tombini nuovi Fastweb, prima erano Telecom, ma non c'e' l'armadio bianco di Fastweb! Semplicemente perche' non c'e'lo spazio per metterlo, infatti hanno messo questi armadi nuovi tra due serrande, se mettono quello bianco non si aprono piu! Mentre 50 metri piu spostato c'e' anche quello Fastweb al fianco di quello Telecom...perche' hanno fatto tutti questi lavori, il catrame in strada ieri era ancora fresco, se non possono mettere l'armadio Fastweb? Hanno messo solo i tombini?
Ho notato che in questi giorni hanno fatto dei lavori vicino il mio palazzo dove hanno messo l'armadietto Telecom con la parte in alto rossa, un altro armadiettino piccolo a fianco, i tombini nuovi Fastweb, prima erano Telecom, ma non c'e' l'armadio bianco di Fastweb! Semplicemente perche' non c'e'lo spazio per metterlo, infatti hanno messo questi armadi nuovi tra due serrande, se mettono quello bianco non si aprono piu! Mentre 50 metri piu spostato c'e' anche quello Fastweb al fianco di quello Telecom...perche' hanno fatto tutti questi lavori, il catrame in strada ieri era ancora fresco, se non possono mettere l'armadio Fastweb? Hanno messo solo i tombini?
Da me dove c'è il mio armadio telecom hanno messo un cazzillo piccolo che immagino sia una semplice permuta, poi hanno spaccato tutto fino ad un altro armadio telecom (a 200 metri) dove hanno messo il loro armado bianco grosso.
mancio23
13-04-2014, 10:25
Ho notato che in questi giorni hanno fatto dei lavori vicino il mio palazzo dove hanno messo l'armadietto Telecom con la parte in alto rossa, un altro armadiettino piccolo a fianco, i tombini nuovi Fastweb, prima erano Telecom, ma non c'e' l'armadio bianco di Fastweb! Semplicemente perche' non c'e'lo spazio per metterlo, infatti hanno messo questi armadi nuovi tra due serrande, se mettono quello bianco non si aprono piu! Mentre 50 metri piu spostato c'e' anche quello Fastweb al fianco di quello Telecom...perche' hanno fatto tutti questi lavori, il catrame in strada ieri era ancora fresco, se non possono mettere l'armadio Fastweb? Hanno messo solo i tombini?
il DSLAM fastweb può anche essere messo in un tombino se non c'è la possibilità di mettere l'armadio
http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg
il DSLAM fastweb può anche essere messo in un tombino se non c'è la possibilità di mettere l'armadio
http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg
Minchia, e quando piove???? :D :D :D
mancio23
13-04-2014, 10:39
Minchia, e quando piove???? :D :D :D
è anche meglio, così hanno il raffreddamento a liquido:sofico:
Daenerys311213
13-04-2014, 10:40
ATTENZIONE: problema modem fastweb ADB 2200
In settimana sono stato attivato in ultrafibra, grazie ad un modem fast adb 2200, ma grazie a quest'ultimo la funzionalità' MySky per scaricare film e serie tv non funzionano. Fatto presente al servizio clienti, mi hanno detto che in molti stanno riscontrando questo problema con i modem adb, invece il problema non sussiste con quelli tecnicholor
pierpaolo2395
13-04-2014, 12:08
71,7 in dl e 10,2 in ul come velocità di accesso. Che ne pensate?
In genere quanto si perde in portante? A quanto ho capito dovrei andare a circa 63mega con 72 di portante
Sent from my iPad using Tapatalk
come me ! a bari la velocità sarà quella, la cabina eroga 70 e rotti mega e logicamente setta a 63 mega ;) quindi TUTTO OK :)
Cabralez
13-04-2014, 12:20
il DSLAM fastweb può anche essere messo in un tombino se non c'è la possibilità di mettere l'armadio
http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg
Capisco, ma davvero, se piove non succede nulla?
Cabralez
13-04-2014, 12:22
Da me dove c'è il mio armadio telecom hanno messo un cazzillo piccolo che immagino sia una semplice permuta, poi hanno spaccato tutto fino ad un altro armadio telecom (a 200 metri) dove hanno messo il loro armado bianco grosso.
Ma non crea problemi di linea?
Ma non crea problemi di linea?
Chiaramente aumenta la distanza. Saranno 400 metri invece di 200.
Ho notato che almeno a Como Fastweb ha fato spesso cosi'. Non ha affiancato un armadio Fastweb ad ogni armado Telecom. Ne ha messo uno centrale e poi tutti quelli attorno li ha collegati a quello.
mancio23
13-04-2014, 12:27
Capisco, ma davvero, se piove non succede nulla?
si sono progettati per quello, se il lavoro lo hanno fatto bene non ci sono problemi
Cabralez
13-04-2014, 12:28
si sono progettati per quello, se il lavoro lo hanno fatto bene non ci sono problemi
Ok grazie!!!
Cabralez
13-04-2014, 12:32
Chiaramente aumenta la distanza. Saranno 400 metri invece di 200.
Ho notato che almeno a Como Fastweb ha fato spesso cosi'. Non ha affiancato un armadio Fastweb ad ogni armado Telecom. Ne ha messo uno centrale e poi tutti quelli attorno li ha collegati a quello.
Teoricamente l'armadio piu lontano dove c'e' Fastweb e' a 230 metri dal mio palazzo, poi l'altro ieri hanno messo questo che e' a 50 metri sempre dal mio palazzo, tipo a cascata...non dovrebbe diminuire la distanza invece che aumentare? Cioe' armadio 1------>armadio 2 nuovo------->palazzo?
Darkboy91
13-04-2014, 16:26
come me ! a bari la velocità sarà quella, la cabina eroga 70 e rotti mega e logicamente setta a 63 mega ;) quindi TUTTO OK :)
Meno male dai. Grazie della info
Chissà quando metteranno il vectoring come andrà...al momento mi godo la 63 mega . :D
Il modem rileva comunque gli 85 mega per il futuro.
Sent from my iPad using Tapatalk
seesopento
13-04-2014, 16:50
Meno male dai. Grazie della info
Chissà quando metteranno il vectoring come andrà...al momento mi godo la 63 mega . :D
Il modem rileva comunque gli 85 mega per il futuro.
Infatti la cabina "eroga" 85 mega, la limitazione a 63 mega è soltanto tramite software ed è di carattere esclusivamente commerciale. Il vectoring elimina le mutue interferenze tra più coppie di cavi che erogano la VDSL. In altre parole SE a causa delle interferenze il router aggancia una portante inferiore a quella erogata dal DSLAM si risolve con il vectoring, se come nel tuo caso agganci portante piena, con o senza vectoring non cambia nulla
Darkboy91
13-04-2014, 18:05
Infatti la cabina "eroga" 85 mega, la limitazione a 63 mega è soltanto tramite software ed è di carattere esclusivamente commerciale. Il vectoring elimina le mutue interferenze tra più coppie di cavi che erogano la VDSL. In altre parole SE a causa delle interferenze il router aggancia una portante inferiore a quella erogata dal DSLAM si risolve con il vectoring, se come nel tuo caso agganci portante piena, con o senza vectoring non cambia nulla
Beh al momento aggancio 63 mega x limitazione software. Quindi nel momento in cui innalzano questa limitazione io riceverei gli 85 mega pieni giusto?
Con il vectoring però si dovrebbe poter arrivare ai 100,in questo cambierebbe.
Sent from my iPad using Tapatalk
dovresti essere vicino all armadio l'attenuazione è molto buona.
Devi sistemare l'impianto di casa probabilmente, comincia a leggerti questa guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
apri la prima presa e vedi se dietro trovi un condensatore, inoltre per provare stacca il resto dell impianto, basta che scolleghi i fili che portano alle altre prese dalla prima presa e rileva di nuovo i valori
innanzitutto tutto grazie dell'aiuto. ho staccato la presa secondaria (va in una camera dove non serve) dalla principale. non ho trovato condensatori nella presa (come riportato nella guida) ma é una presa Rc, quindi ho rimosso il jumper con questo risultato: prima di togliere il jumper, non avevo perdite di framing e segnale
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:10:33
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 49.040
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -16,1 / 11,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,8 / 7,3
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,1 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 14 / 0
Errori FEC (upload/download): 347 / 8.591
Errori CRC (upload/download): 2 / 9
Errori HEC (upload/download): 0 / 61
seesopento
13-04-2014, 20:52
Beh al momento aggancio 63 mega x limitazione software. Quindi nel momento in cui innalzano questa limitazione io riceverei gli 85 mega pieni giusto?
Con il vectoring però si dovrebbe poter arrivare ai 100,in questo cambierebbe.
Se quando (e se!) toglieranno la limitazione software non si saranno create altre interferenze, per ora non presenti, aggancerai 85 mega cioè il massimo della portante che segna il router. Con il vectoring invece probabilmente saranno in grado di portare i 100 mega :D
mancio23
13-04-2014, 21:08
innanzitutto tutto grazie dell'aiuto. ho staccato la presa secondaria (va in una camera dove non serve) dalla principale. non ho trovato condensatori nella presa (come riportato nella guida) ma é una presa Rc, quindi ho rimosso il jumper con questo risultato
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:10:33
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 49.040
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -16,1 / 11,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,8 / 7,3
Margine SN (upload/download) [dB]: 13,1 / 6,1
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 10 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 14 / 0
Errori FEC (upload/download): 347 / 8.591
Errori CRC (upload/download): 2 / 9
Errori HEC (upload/download): 0 / 61
non hai avuto grandi risultati, potresti provare a sostituire la presa principale con una RJ11 se hai la tripolare e provare a scollegare le altre prese se ci sono e togliere filtri e telefoni e altro dall impianto se non lo hai già fatto.
Se nulla sortisce effetto devi chiamare fastweb e chiedere un intervento tecnico per farti fare un cambio di coppia.
Infatti la cabina "eroga" 85 mega, la limitazione a 63 mega è soltanto tramite software ed è di carattere esclusivamente commerciale. Il vectoring elimina le mutue interferenze tra più coppie di cavi che erogano la VDSL. In altre parole SE a causa delle interferenze il router aggancia una portante inferiore a quella erogata dal DSLAM si risolve con il vectoring, se come nel tuo caso agganci portante piena, con o senza vectoring non cambia nulla
Scusami ma se il DSLAM eroga 85mb e poi la portante viene bloccata a 63 mega.. come fai a dire che con o senza vectoring non cambierebbe nulla? Probabilmente quando attiveranno il vectoring sbloccheranno l'erogazione massima degli 85mb.. perche' i cabinet telecom e fastweb sono accanto, solo che quelli telecom erogano 100-110-120mb di portante.. quelli fastweb solo 85, come e' possibile?!
Darkboy91
13-04-2014, 21:59
Se quando (e se!) toglieranno la limitazione software non si saranno create altre interferenze, per ora non presenti, aggancerai 85 mega cioè il massimo della portante che segna il router. Con il vectoring invece probabilmente saranno in grado di portare i 100 mega :D
grazie della delucidazione
Scusami ma se il DSLAM eroga 85mb e poi la portante viene bloccata a 63 mega.. come fai a dire che con o senza vectoring non cambierebbe nulla? Probabilmente quando attiveranno il vectoring sbloccheranno l'erogazione massima degli 85mb.. perche' i cabinet telecom e fastweb sono accanto, solo che quelli telecom erogano 100-110-120mb di portante.. quelli fastweb solo 85, come e' possibile?!
Il vectoring non è la panacea di tutti i mali, ma semplicemente elimina le mutue interferenze fra le VDSL erogate dallo stesso apparato, diminuendo perciò il rumore.
Ciò che determina la portante non è però soltanto l'intensità del rumore, ma anche l'intensità del segnale, che è inversamente proporzionale all'attenuazione.
In definitiva, come ribadito innumerevoli volte, con il vectoring attivo nel migliore dei casi si avrebbe la stessa portante che si avrebbe se la propria linea fosse l'unica attiva, ma se l'attenuazione è troppo elevata il vectoring non può farci nulla.
Una precisazione infine, i DSLAM Telecom NON erogano 120-130mbps, quella è la massima velocità stimata dal modem, ma non la reale velocità di trasmissione, che è invece attorno ai 31mbps.
ma che aspettano a rimettere sulla myfastpage il link alle richieste al customer care? Ho notato che lo spazio che in precedenza era riservato a questo servizio ora è occupato da sms care... Mi sa tanto che il servizio così com'era è sparito.
red5goahead
14-04-2014, 09:10
Mi potete togliere una curiosità riguardo alla vdsl? Funzionerà diversamente rispetto alla adsl2+ dove spesso la qualifica/attestazione della linea non segue la capacità effettiva?
http://i.imgur.com/1B1MprT.png
come vedete dall'immagine ho un potenziale di circa 14 mbit ma vado a 8 mbit. una settimana fa ho avuto un crollo della linea per parecchi ore con molte disconnessioni e sono calato a 8Mb ma adesso i valori sono tornati normali però rimango li fermo. Mi aspetterei dalla vdsl che segua sempre le prestazioni del momento o funziona come per la adsl2?
non hai avuto grandi risultati, potresti provare a sostituire la presa principale con una RJ11 se hai la tripolare e provare a scollegare le altre prese se ci sono e togliere filtri e telefoni e altro dall impianto se non lo hai già fatto.
Se nulla sortisce effetto devi chiamare fastweb e chiedere un intervento tecnico per farti fare un cambio di coppia.
grazie ancora. ho aperto una chiamata fastweb: in casa mia ho semplificato e purificato al massimo e penso che il problema sia un problema della rete nel condominio. sembra che sia solo io, ad avere una portante sotto i 50....
muffetta
14-04-2014, 11:18
ATTENZIONE: problema modem fastweb ADB 2200
In settimana sono stato attivato in ultrafibra, grazie ad un modem fast adb 2200, ma grazie a quest'ultimo la funzionalità' MySky per scaricare film e serie tv non funzionano. Fatto presente al servizio clienti, mi hanno detto che in molti stanno riscontrando questo problema con i modem adb, invece il problema non sussiste con quelli tecnicholor
Che tipo di problemi ?
Ieri ho provato con una serie tv di sky atlantic e non ho riscontrato nessun problema
arsenio71
14-04-2014, 11:24
attivato da 1 ora!!!! questi i miei numeri
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:33:06
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.999 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -15,7 / 12,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 12,9 / 7,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,6 / 6,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 7 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.149 / 31.098
Errori CRC (upload/download): 6 / 33
Errori HEC (upload/download): 0 / 840
A me sembrano un po al limite,voi cosa ne pensate?
DarkNiko
14-04-2014, 11:42
@arsenio71
Esattamente. Hai un'ottima linea ma tirata proprio al massimo. Ma fintanto che non avrai disconnessioni puoi dormire tranquillo. :D
Salve a tutti,
è da Sabato che leggo il thread (mi son letto più di 200 pagine ;) ) perchè ho visto che nella mia città è arrivata la fibra di Fastweb a prezzi concorrenziali.
Stamane ho cercato nella mia via l'armadietto Fastweb e non ho dovuto camminare molto , infatti dista dalla mia abitazione una 50ina di metri (non ci avevo mai fatto caso , possibilmente lo hanno messo questo weekend) , ho fatto pure una foto ma è come quella che ho visto in queste pagine con la colonnina dell'enel accanto.
La mia domanda è una , ho una linea adsl Tiscali eccezionale (aggancio la portante massima sia in down che in up) che non mi ha dato mai problemi , voi la cambiereste?
Sono un patito in queste cose (ho modificato le impostazioni del mio router attuale per farlo rendere al massimo) quindi propenderei per il si ma mi serve una "spintarella" da parte vostra :p
red5goahead
14-04-2014, 12:31
Sono un patito in queste cose (ho modificato le impostazioni del mio router attuale per farlo rendere al massimo) quindi propenderei per il si ma mi serve una "spintarella" da parte vostra :p
Dipende molto da come utilizzi la connessione. Se navighi non avrai nessun vantaggio particolare, per scaricare a 5-6 MByte al secondo invece che a 1-1,5 MByte alla fine basta partire un po' prima o no!! Invece passare da 700-800 Kbyte a 10 Mbyte in upload per molti servizi diventa un miglioramento importante. Pensa al torrent con tracker privati soggetti a ratio o anche solo alla gestione di un cloud dati. La mia idea è che il profilo 20/10 sia assolutamente bilanciato e forse i 5€/mese in più per quello 63/10 alla fine, forse, non ne valga la pena.
Skid_001
14-04-2014, 12:37
Ragazzi mi serve un consiglio, non so più che fare.
La mia situazione:
A marzo 2013 hanno portato la fibra e sostituito il cabinet Telecom davanti al mio palazzo, a luglio 2013 hanno interrato 2 cabinet Fastweb e portato la fibra, accanto all'armadio Telecom.
Ad ottobre 2013 ricevo il modem Fastweb
Sapevo benissimo che non avrei avuto modo di essere migrato perchè il mio palazzo era collegato con una Rete Rigida (un cavo da 100 coppie che non si collega a nessun armadio ma che va diretto dal palazzo alla centrale). Riesco non so neppure io come (rompendo le palle tutti i giorni a tutte le ore) a far si che questo cavo venga sfioccato (letteralmente è stato tagliato in 2 e le 100 coppie sono state tutte collegate all'armadio Telecom aggiungedo 20 morsettiere). Questo è successo il 16 febbraio 2014. Da quel momento la mia ADSL passa da 6 a 5 mega, come purtroppo è normale che sia data l'aggiunta delle morsettiere.
Purtroppo il 14 febbraio (2 giorni prima della fine dei lavori all'armadio) viene fatto il tentativo di migrazione, ma Fastweb riceve un KO tecnico relativo alla mia migrazione per "armadio errato".
Il 26 febbraio Telecom Italia attiva presso la mia abitazione la loro "Ultrafibra" 30/3 (a dimostrazione che effettivamente sono collegato all'armadio) tra l'altro con buoni valori (SNR UP 29,3 DN 30,6 - ATT UP 2,4 DN 6,8).
Una settimana fa trovo 2 operai Sirti che lavoravano all'armadio Fastweb qui di fronte a cui ho spiegato tutto, e mi hanno detto che dal punto di vista tecnico non ci sono problemi relativi alla mia migrazione: l'armadio Fastweb (in cui arriva la fibra) è collegato all'armadio Telecom, che è collegato alla chiostrina dentro al mio palazzo.
Ora, secondo Fastweb non sono raggiunto dalla fibra perchè il 14 febbraio hanno ricevuto il KO tecnico, quindi la mia migrazione è stata annullata e cancellata.
o sto provando tutto: fax, reclami, telefonate al 192193 (siamo a 3 al giorno ormai), messaggi su twitter e facebook, in cui oltre a spiegare tutto fornisco pure il numero dell'armadio ed il numero identificativo della rete secondaria che collega l'armadio telecom alla chiostrina.. Niente, non ne vengo a capo. Sia su AWT che direttamente sul sito Fastweb risulto raggiunto dalla fibra fino a 100, ma non c'è modo di sbloccare la situazione se non disdicendo e richiedendo una nuova attivazione (90 euro per la disdetta e perderei la tariffa che ho adesso, quindi lo escludo, piuttosto disdico Fastweb e rimango solo con Telecom).
Cosa fare x richiedere un nuovo tentativo di migrazione?
Dipende molto da come utilizzi la connessione. Se navighi non avrai nessun vantaggio particolare, per scaricare a 5-6 MByte al secondo invece che a 1-1,5 MByte alla fine basta partire un po' prima o no!! Invece passare da 700-800 Kbyte a 10 Mbyte in upload per molti servizi diventa un miglioramento importante. Pensa al torrent con tracker privati soggetti a ratio o anche solo alla gestione di un cloud dati. La mia idea è che il profilo 20/10 sia assolutamente bilanciato e forse i 5€/mese in più per quello 63/10 alla fine, forse, non ne valga la pena.
Hai perfettamente ragione e condivido il tuo ragionamento , l'unica mia preoccupazione è la qualità del servizio.
Con la Tiscali sono cliente da 30 mesi ormai e ho dovuto chiamare l'assistenza solo una volta per un problema risolto in 12 ore (sicuramente sarò stato fortunato io).
Con la Fastweb capitano spesso problemi?
Credo proprio che la attiverò ma vorrei essere anche preparato a tutto per questo chiedo a voi che l'avete :)
Comunque ancora mi da così
http://s9.postimg.org/7osl0xqvz/Fastweb.jpg (http://postimage.org/)
P.s: quei 10mb in up mi ingolosiscono proprio ... potevo passare a telecom fibra ma per 3mb non ne valeva la pena.
arsenio71
14-04-2014, 12:46
@arsenio71
Esattamente. Hai un'ottima linea ma tirata proprio al massimo. Ma fintanto che non avrai disconnessioni puoi dormire tranquillo. :D
Aspettiamo che attivano l'UltraFibra e vediamo come si stabilizza nei prossimi giorni
marvin60
14-04-2014, 13:00
Come mi è stato consigliato da un altro utente, scrivo anche qui la mia richiesta.
dopo 65 giorni di attesa, venerdì 11 aprile finalmente sono stato migrato alla fibra. peccato che da domenica pomeriggio, non ho più connettività.
Chiamato il CC 3 volte che è riuscito a darmi 3 risposte diverse:
1: è un problema generale che in questo momento hanno tutti i modem come il suo (tecnicolor tg788vn2) e che stiamo cercando di risolvere
2: non ci sono problemi generali, deve solo resettare il modem
3: deve avere pazienza stiamo cercando di risolvere (cosa non si sà)
Stà di fatto che dopo 25 ore (da quando mi sono accorto del problema) ancora sono senza connessione internet.
Gli apparati trovano la rete, dicono di essere connessi, ma... nulla!!!
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? (visto che dicono essere un guasto generale?)
Grazie
arsenio71
14-04-2014, 13:10
http://www.speedtest.net/my-result/3438202964
PRIMO SPEED senza ultra
@Gui35
Guarda molte volte il sito avt fastweb ti dice che non sei coperto da fibra pur non essendo vero. Se oggi verifico la copertura della mia abitazione ancora mi dice che sono raggiunto solo da adsl mentre ho da poco effettuato la migrazione adsl-fibra di fastweb e l'armadio della fibra mi è stato installato a gennaio, questo per farti capire la lentezza nell'aggiornare i dati sul sito di FW. Ho solamente il sentore che qualora tu migrassi da tiscali a fastweb stando così le cose, ti farebbero fare qualche mese in adsl per poi passarti in fibra, soprattutto se verificando la copertura online ti viene detto che sei coperto solo da adsl.
Per quanto riguarda fastweb, ma presumo che sia un discorso valido per tutti gli operatori di telefonia fissa e non, in giro si sente tutto ed il contrario di tutto, chi ha avuto problemi infiniti con fastweb, chi non... e lo stesso discorso penso sia valido per i vari infostrada,tiscali,telecom etc etc.
Personalmente con fastweb non ho mai avuto particolari problemi di linea, molto meglio della mia passata esperienza con telecom. Ricordo che per passare da telecom a fastweb rimasi 10 minuti di orologio senza linea, il tempo di collegare il vecchio hag fastweb e dopo poco ero migrato senza alcuna rogna.
Il passaggio da adsl e fibra ha rispettato i tempi previsti: il 1 marzo ho ricevuto l'sms in cui venivo informato che ero raggiunto dalla fibra e l'11 aprile la migrazione era terminata.
Poi leggi tutti i post del forum e vedi che tanti clienti ad esempio hanno aspettato 6 mesi per migrare da adsl a fibra, tanti altri hanno avuto migrazioni mandate in ko... Io rimango dell'idea che se uno si trova bene con un operatore per qualità del servizio, prezzo, stabilità della linea, assistenza tecnica, non ha senso migrare a meno che non c'è la certezza di usufruire di una tecnologia notevolmente migliore
@marvin60
magari sarebbe utile sapere in che città ti trovi. Io ad esempio sono di Roma e come te sono passato da adsl a fibra l'11 aprile ed ho anche il tuo stesso modem ma ad oggi (grat grat) non ho avuto alcun tipo di problema con la linea
marvin60
14-04-2014, 13:31
@marvin60
magari sarebbe utile sapere in che città ti trovi. Io ad esempio sono di Roma e come te sono passato da adsl a fibra l'11 aprile ed ho anche il tuo stesso modem ma ad oggi (grat grat) non ho avuto alcun tipo di problema con la linea
Roma - Colli Aniene
Roma - Colli Aniene
io sono di roma sud, zona spinaceto, e ripeto, problemi non ne ho avuti, certo le centraline di riferimento non sono le stesse, tra l'altro i 2 quartieri sono pure distanti. mi verrebbe da escludere cmq un guasto generale, almeno secondo quanto ti hanno risposto i centralinisti fastweb dal momento che t'hanno dato 3 risposte tutte diverse tra loro
@Gui35
Guarda molte volte il sito avt fastweb ti dice che non sei coperto da fibra pur non essendo vero. Se oggi verifico la copertura della mia abitazione ancora mi dice che sono raggiunto solo da adsl mentre ho da poco effettuato la migrazione adsl-fibra di fastweb e l'armadio della fibra mi è stato installato a gennaio, questo per farti capire la lentezza nell'aggiornare i dati sul sito di FW. Ho solamente il sentore che qualora tu migrassi da tiscali a fastweb stando così le cose, ti farebbero fare qualche mese in adsl per poi passarti in fibra, soprattutto se verificando la copertura online ti viene detto che sei coperto solo da adsl.
Per quanto riguarda fastweb, ma presumo che sia un discorso valido per tutti gli operatori di telefonia fissa e non, in giro si sente tutto ed il contrario di tutto, chi ha avuto problemi infiniti con fastweb, chi non... e lo stesso discorso penso sia valido per i vari infostrada,tiscali,telecom etc etc.
Personalmente con fastweb non ho mai avuto particolari problemi di linea, molto meglio della mia passata esperienza con telecom. Ricordo che per passare da telecom a fastweb rimasi 10 minuti di orologio senza linea, il tempo di collegare il vecchio hag fastweb e dopo poco ero migrato senza alcuna rogna.
Il passaggio da adsl e fibra ha rispettato i tempi previsti: il 1 marzo ho ricevuto l'sms in cui venivo informato che ero raggiunto dalla fibra e l'11 aprile la migrazione era terminata.
Poi leggi tutti i post del forum e vedi che tanti clienti ad esempio hanno aspettato 6 mesi per migrare da adsl a fibra, tanti altri hanno avuto migrazioni mandate in ko... Io rimango dell'idea che se uno si trova bene con un operatore per qualità del servizio, prezzo, stabilità della linea, assistenza tecnica, non ha senso migrare a meno che non c'è la certezza di usufruire di una tecnologia notevolmente migliore
Grazie mille , post molto utile.
Anche io penso che prima mi migreranno in adsl e successivamente in fibra ed io vorrei evitare proprio questo ... cioè vorrei migrare solamente quando ho la certezza di avere la fibra ma non so se questo è possibile.
Poi ho anche letto in questo thread (confermato anche dalla ragazza che lavora al negozio Fastweb vicino casa) che la fibra va a prenotazione e può essere che se si ritarda non trovi più "spazio nell'armadietto".
Non mi sono espresso bene ma credo che il senso si capisca :p
Per il resto anche se mi trovo molto bene con Tiscali , passare da 20/1 a 63/10 non di poco conto.
Ah e un'altra cosa , come mai dicono che la Joy è dedicata al gaming? Hanno profili diversi? Io credevo che la tecnologia fosse la stessa e non si potesse settare in fast come per le ADSL.
http://www.speedtest.net/my-result/3438202964
PRIMO SPEED senza ultra
Direi proprio che è un buon inizio :)
DvL^Nemo
14-04-2014, 13:53
Mi e' giunta voce ( speriamo fondata ) che in strada stanno montando l'armadio fastweb accanto al testarossa telecom, quindi ci manca poco :D :D
Quando ho un po' di tempo controllo personalmente
mancio23
14-04-2014, 14:05
Come mi è stato consigliato da un altro utente, scrivo anche qui la mia richiesta.
dopo 65 giorni di attesa, venerdì 11 aprile finalmente sono stato migrato alla fibra. peccato che da domenica pomeriggio, non ho più connettività.
Chiamato il CC 3 volte che è riuscito a darmi 3 risposte diverse:
1: è un problema generale che in questo momento hanno tutti i modem come il suo (tecnicolor tg788vn2) e che stiamo cercando di risolvere
2: non ci sono problemi generali, deve solo resettare il modem
3: deve avere pazienza stiamo cercando di risolvere (cosa non si sà)
Stà di fatto che dopo 25 ore (da quando mi sono accorto del problema) ancora sono senza connessione internet.
Gli apparati trovano la rete, dicono di essere connessi, ma... nulla!!!
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? (visto che dicono essere un guasto generale?)
Grazie
il reset del modem lo hai provato(con il foro dietro per intenderci)? alcuni hanno risolto così.
DvL^Nemo
14-04-2014, 14:08
Ragazzi forse e' stato gia' detto, ma in genere quanto tempo passa dall'installazione dell'armadio in strada e l'attivazione della VDSL ? Dovrebbe essere immediato ?
red5goahead
14-04-2014, 14:11
Ragazzi forse e' stato gia' detto, ma in genere quanto tempo passa dall'installazione dell'armadio in strada e l'attivazione della VDSL ? Dovrebbe essere immediato ?
Seeeeee... :) saranno cinque mesi per me. E due mesi oggi precisi da quando ho ricevuto il modem.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
14-04-2014, 14:21
Seeeeee... :) saranno cinque mesi per me. E due mesi oggi precisi da quando ho ricevuto il modem.
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
Addirittura ? Qui abbiamo ricevuto il modem a Gennaio, quindi sono gia' 3 mesi.. Pero' gli altri armadi di fastweb in strada ( a parte ovviamente questo che stanno montando, dovrebbe essere uno degli ultimi nel quartiere ) ci sono da un bel po' di tempo..
Tra l'altro la fibra in strada c'e' da parecchio, cosi' come gli ARL testarossa di Telecom..
Va beh incrociamo le dita..
marvin60
14-04-2014, 14:22
il reset del modem lo hai provato(con il foro dietro per intenderci)? alcuni hanno risolto così.
Si certo é stata una delle 3 soluzioni che mi avevano proposto
Addirittura ? Qui abbiamo ricevuto il modem a Gennaio, quindi sono gia' 3 mesi.. Pero' gli altri armadi di fastweb in strada ( a parte ovviamente questo che stanno montando, dovrebbe essere uno degli ultimi nel quartiere ) ci sono da un bel po' di tempo..
Tra l'altro la fibra in strada c'e' da parecchio, cosi' come gli ARL testarossa di Telecom..
Va beh incrociamo le dita..
Un mio amico lo ha ricevuto a settembre 2013!
Ah e un'altra cosa , come mai dicono che la Joy è dedicata al gaming? Hanno profili diversi? Io credevo che la tecnologia fosse la stessa e non si potesse settare in fast come per le ADSL.
Tecnicamente, le due dovrebbero essere identiche, con l'unica differenza che la JOY è senza telefono (ovvero il doppino dovrebbe essere fisicamente scollegato dalla piastra POTS).
Il fatto che la JOY sia "pensata per il gaming" è con ogni probabilità solo marketing.
Poco fa mi hanno attivato la ultra fibra, la avevo richiesta venerdì tramite pulsante sulla pagina di fw (NON mfp) :D
http://www.speedtest.net/result/3438335349.png
Il router non è stato resettato, come c'era da aspettarsi, i valori sono quelli dell'ultimo allineamento, quando hanno cappato la portante dai 85 che prendeva. Praticamente prendo tutto quello che posso prendere dalla portante, fantastico! Li riporto comunque, per chi volesse fare confronti.
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -21,7 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,0 / 4,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,9 / 6,9
Io vengo da una 6MB. E' una cosa incredibile per me, datemi qualcosa di pesantissimo da scaricare, per favore. :asd:
Riusciamo a fare una statistica dei PING rilevati?
Io ho una media di 22 23
DvL^Nemo
14-04-2014, 14:39
Va beh dai per adesso mi accontento di questa :sofico:
ops :D
http://i62.tinypic.com/w0rrk4.png
mancio23
14-04-2014, 14:40
Poco fa mi hanno attivato la ultra fibra, la avevo richiesta venerdì tramite pulsante sulla pagina di fw (NON mfp) :D
Il router non è stato resettato, come c'era da aspettarsi, i valori sono quelli dell'ultimo allineamento, quando hanno cappato la portante dai 85 che prendeva. Praticamente prendo tutto quello che posso prendere dalla portante, fantastico! Li riporto comunque, per chi volesse fare confronti.
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -21,7 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,0 / 4,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,9 / 6,9
Io vengo da una 6MB. E' una cosa incredibile per me, datemi qualcosa di pesantissimo da scaricare, per favore. :asd:
direi che dovresti dare una controllata all impianto, hai un attenuazione basissima ma agganci solo 64mb, il modem lo hai messo sulla prima presa?
red5goahead
14-04-2014, 14:44
Occhio che coprire il carrier e lasciare l'ID in chiaro non serve a molto :p
(ah ok hai tolto tutto :asd: )
....c'è gente che si è trovato l'auto rigata da parte a parte per molto meno :D
DvL^Nemo
14-04-2014, 14:45
Occhio che coprire il carrier e lasciare l'ID in chiaro non serve a molto :p
(ah ok hai tolto tutto :asd: )
Si, me ne sono accorto dopo :D
direi che dovresti dare una controllata all impianto, hai un attenuazione basissima ma agganci solo 64mb, il modem lo hai messo sulla prima presa?
Non è il cap quello? All'inizio prendevo a 85, poi dopo qualche giorno FW ha resettato il router da remoto e quando è ripartito ha agganciato la portante con l'up maggiore nuovo (come tutti, da quello che vedo) ed era a 64 in down.
I valori tra prima e dopo il reset non sono cambiati se non per qualche 0,x tranne l'upload che è stato abbattuto ad 1 da 7 che era.
Mi pare che sia la situazione normale, no?
Il modem è sulla prima presa, sì. Sono utente FW da una decina di anni, e quando montarono l'impianto oltre al ribaltamento tirarono un cavo dalla presa principale alla mia camera perché qui non c'era presa telefonica.
(stiamo parlando di primi anni 2000, il wifi era una cosa pro e costosa).
Tecnicamente, le due dovrebbero essere identiche, con l'unica differenza che la JOY è senza telefono (ovvero il doppino dovrebbe essere fisicamente scollegato dalla piastra POTS).
Il fatto che la JOY sia "pensata per il gaming" è con ogni probabilità solo marketing.
Grazie per il chiarimento.
Uso pochissimo il telefono quindi stavo pensando a quale offerta attivare.
Se c'era una motivazione specifica avrei optato per la Joy ... a sto punto credo di fare la Jet , una linea a casa fa sempre comodo.
mancio23
14-04-2014, 14:58
Non è il cap quello? All'inizio prendevo a 85, poi dopo qualche giorno FW ha resettato il router da remoto e quando è ripartito ha agganciato la portante con l'up maggiore nuovo (come tutti, da quello che vedo) ed era a 64 in down.
I valori tra prima e dopo il reset non sono cambiati se non per qualche 0,x tranne l'upload che è stato abbattuto ad 1 da 7 che era.
Mi pare che sia la situazione normale, no?
Il modem è sulla prima presa, sì. Sono utente FW da una decina di anni, e quando montarono l'impianto oltre al ribaltamento tirarono un cavo dalla presa principale alla mia camera perché qui non c'era presa telefonica.
(stiamo parlando di primi anni 2000, il wifi era una cosa pro e costosa).
la portante è a 85mb, il cap è software, non penso sia un nouvo profilo, perchè credo che se ne fanno uno nuovo mettano la portante a 70mb come indicato sul sito, quindi credo che sia solo la tua linea che ha perso margine, forse per nuove attivazioni di altre vdsl, cmq prova a riavviare il modem, vediamo se migliora.
red5goahead
14-04-2014, 15:02
Grazie per il chiarimento.
Uso pochissimo il telefono quindi stavo pensando a quale offerta attivare.
Se c'era una motivazione specifica avrei optato per la Joy ... a sto punto credo di fare la Jet , una linea a casa fa sempre comodo.
Valuta la Joy e con calma poi la linea telefonica una Voip per cui ovviamente non pagheresti nessun canone ma solo le poche telefonate (ma con un numero fisso dedicato). Avresti solo bisogno di un modem /router di proprietà che supporti il Voip (SIP)
la portante è a 85mb, il cap è software, non penso sia un nouvo profilo, perchè credo che se ne fanno uno nuovo mettano la portante a 70mb come indicato sul sito, quindi credo che sia solo la tua linea che ha perso margine, forse per nuove attivazioni di altre vdsl, cmq prova a riavviare il modem, vediamo se migliora.
Il fatto è che l'up aumentato, a tutti da quello che leggo qui, fa pensare ad un nuovo profilo. D'altronde se la portante aumenta può essere solo quello, no? Non è che si "degrada" in positivo. :D
Boh, a me sembra di ricordare che a tutti la portante stessa veniva portata a 63, comunque ora provo a resettare.
Ho scaricato video youtube in 1080p immediatamente, con tutto il buffer, maddonna che roba, appena torno dalla palestra voglio provare ad usare qualche torrent molto diffuso tipo una distro di ubuntu e vedere che velocità tocca. :asd:
mancio23
14-04-2014, 15:11
Il fatto è che l'up aumentato, a tutti da quello che leggo qui, fa pensare ad un nuovo profilo. D'altronde se la portante aumenta può essere solo quello, no? Non è che si "degrada" in positivo. :D
Boh, a me sembra di ricordare che a tutti la portante stessa veniva portata a 63, comunque ora provo a resettare.
Ho caricato video youtube in 1080p immediatamente, con tutto il buffer, maddonna che roba, appena torno dalla palestra voglio provare ad usare qualche torrent molto diffuso tipo una distro di ubuntu e vedere che velocità tocca. :asd:
basta che vai a pag 534 per vedere una portante con il nuovo up:
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.999
l'upload e il download non sono correlati direttamente diciamo, sul up c'è molto margine per eventuali upgrade, mentre sul down siamo quasi al limite per la maggior parte delle utenze.
Ho resettato, cambiamenti minimi.
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -21,7 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,1 / 4,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,0 / 7,0
Fermo restando che per me va bene anche così, tanto di più non potevo comunque andare, cosa potrebbe dare valori così buoni ma portante non piena? Troppe utenze sul dslam? Come dicevo c'è un cavo che va dalla presa principale alla mia camera, dove è collegato il router.
mancio23
14-04-2014, 15:26
Ho resettato, cambiamenti minimi.
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -21,7 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,1 / 4,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,0 / 7,0
Fermo restando che per me va bene anche così, tanto di più non potevo comunque andare, cosa potrebbe dare valori così buoni ma portante non piena? Troppe utenze sul dslam? Come dicevo c'è un cavo che va dalla presa principale alla mia camera, dove è collegato il router.
certo è già una buona linea ci mancherebbe, però con un attenuazione così bassa dovrebbe fare meglio, cmq è strano che si sia riconnessa con la stessa identica portante, fai un ultima prova metti il modem sulla principale e rileva i valori, tanto per vedere se è la derivazione il problema.
Ok, appena torno questa sera lo faccio, ora devo uscire.
Ma non dovrebbe essere normale che si ricollega alla stessa identica portante, se è il limite superiore della linea?
Comunque per sbaglio ho resettato il router di nuovo (quel maledetto pulsante è troppo vicino e morbido...) e si è riconnesso alla stessa identica portante e con variazioni sempre di solo 0,1 sui valori.
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -21,6 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,1 / 4,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,1 / 7,0
mancio23
14-04-2014, 15:34
Ok, appena torno questa sera lo faccio, ora devo uscire.
Ma non dovrebbe essere normale che si ricollega alla stessa identica portante, se è il limite superiore della linea?
Comunque per sbaglio ho resettato il router di nuovo (quel maledetto pulsante è troppo vicino e morbido...) e si è riconnesso alla stessa identica portante e con variazioni sempre di solo 0,1 sui valori.
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 64.408
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -21,6 / 11,8
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,1 / 4,1
Margine SN (upload/download) [dB]: 18,1 / 7,0
si, ma quel profilo in down non mi sembra di averlo mai visto e se cmq hai una derivazione potrebbe causare qualche problema, la vdsl è abbastanza sensibile, cmq quando fai la prova ci togliamo il dubbio.
DarkNiko
14-04-2014, 15:36
Mi viene da pensare che Fastweb abbia diversi profili caricati sul DSLAM e che non tutti siano "propriamente ottimizzati". Magari hanno disabilitato certi toni o frequenze (l'uso di un fritz box farebbe chiarezza in questo caso), perché se il giorno prima si stava allegramente, a parità di attenuazione bassissima, con la portante piena di 85000/10000, non credo che nottetempo siano intervenuti gli gnomi della foresta a mettere mano sull'armadio o vi siano state decine di attivazioni avvenute tutte nello stesso giorno, da far precipitare la portante in down a 64 Megabit (parliamo di 21 Mbit in meno, mica una fesseria !!!).
Per quello che mi riguarda protesterei, civilmente, ma protesterei, poi se c'è chi si accontenta di questo (che per me è e rimane assai discutibile), come si dice "contento lui....contenti tutti". :)
mancio23
14-04-2014, 15:45
Mi viene da pensare che Fastweb abbia diversi profili caricati sul DSLAM e che non tutti siano "propriamente ottimizzati". Magari hanno disabilitato certi toni o frequenze (l'uso di un fritz box farebbe chiarezza in questo caso), perché se il giorno prima si stava allegramente, a parità di attenuazione bassissima, con la portante piena di 85000/10000, non credo che nottetempo siano intervenuti gli gnomi della foresta a mettere mano sull'armadio o vi siano state decine di attivazioni avvenute tutte nello stesso giorno, da far precipitare la portante in down a 64 Megabit (parliamo di 21 Mbit in meno, mica una fesseria !!!).
Per quello che mi riguarda protesterei, civilmente, ma protesterei, poi se c'è chi si accontenta di questo (che per me è e rimane assai discutibile), come si dice "contento lui....contenti tutti". :)
Ci stavo pensando anche io, però mi vengono dei dubbi perchè mi aspetterei un profilo tipo 64.999 e cmq anche se fosse ha solo 7db di snrm in down, quindi ha perso margine forse per nuove attivazioni, cmq è sempre meglio fare una prova perchè le derivazioni fatte un pò così danno problemi in genere.
mannana93
14-04-2014, 15:51
Mi viene da pensare che Fastweb abbia diversi profili caricati sul DSLAM e che non tutti siano "propriamente ottimizzati". Magari hanno disabilitato certi toni o frequenze (l'uso di un fritz box farebbe chiarezza in questo caso), perché se il giorno prima si stava allegramente, a parità di attenuazione bassissima, con la portante piena di 85000/10000, non credo che nottetempo siano intervenuti gli gnomi della foresta a mettere mano sull'armadio o vi siano state decine di attivazioni avvenute tutte nello stesso giorno, da far precipitare la portante in down a 64 Megabit (parliamo di 21 Mbit in meno, mica una fesseria !!!).
Per quello che mi riguarda protesterei, civilmente, ma protesterei, poi se c'è chi si accontenta di questo (che per me è e rimane assai discutibile), come si dice "contento lui....contenti tutti". :)
Secondo me in download i profili sono tutti a 85 Mbps perchè io ne avevo 85 su una linea appena attivata e ora sono arrivato a 73, spegnendo la linea 2, sempre in vdsl, e riavviando il modem 1 riesco ad agganciare almeno 5-6 megabit in più, quindi potrebbero bastare anche 3 o 4 attivazioni nello stesso giorno per far calare l'snrm.
Ragazzi forse e' stato gia' detto, ma in genere quanto tempo passa dall'installazione dell'armadio in strada e l'attivazione della VDSL ? Dovrebbe essere immediato ?
Guarda va molto a fortuna: nel mio caso hanno installato l'armadio a fine gennaio ed io l'11 aprile sono migrato in vdsl
DvL^Nemo
14-04-2014, 16:10
Guarda va molto a fortuna: nel mio caso hanno installato l'armadio a fine gennaio ed io l'11 aprile sono migrato in vdsl
Ti ringrazio.. Allora ho fatto un giretto in strada.. L'armadio non c'e', piu' che altro non c'e lo spazio per installarlo, pero' sono comparsi 2 tombini fastweb ( praticamente attaccati ) ed hanno evidentemente fatto dei lavori, visto che l'area' e' "recintata", puo' essere che l'hanno interrato ?
DigitalMax
14-04-2014, 16:17
Il mio ping:
http://www.pingtest.net/result/95987295.png (http://www.pingtest.net)
Nemo: Si sono quelli interrati. Un Tombino è quello di derivazione l'altro è il vero e proprio cabinet dove ci sono i dslam
Ti ringrazio.. Allora ho fatto un giretto in strada.. L'armadio non c'e', piu' che altro non c'e lo spazio per installarlo, pero' sono comparsi 2 tombini fastweb ( praticamente attaccati ) ed hanno evidentemente fatto dei lavori, visto che l'area' e' "recintata", puo' essere che l'hanno interrato ?
se vedi qualche pagina dietro (neanche tante), vedi che ci sono le foto dei famosi armadi dslam interrati
DvL^Nemo
14-04-2014, 16:22
se vedi qualche pagina dietro (neanche tante), vedi che ci sono le foto dei famosi armadi dslam interrati
Grazie trovato, e' praticamente questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40522459&postcount=6824
http://i40.tinypic.com/23h3a0l.jpg
Quindi lo hanno interrato..
DvL^Nemo
14-04-2014, 16:24
Il mio ping:
http://www.pingtest.net/result/95987295.png (http://www.pingtest.net)
Nemo: Si sono quelli interrati. Un Tombino è quello di derivazione l'altro è il vero e proprio cabinet dove ci sono i dslam
Grazie :D
Secondo me in download i profili sono tutti a 85 Mbps perchè io ne avevo 85 su una linea appena attivata e ora sono arrivato a 73, spegnendo la linea 2, sempre in vdsl, e riavviando il modem 1 riesco ad agganciare almeno 5-6 megabit in più, quindi potrebbero bastare anche 3 o 4 attivazioni nello stesso giorno per far calare l'snrm.
nel mio caso ad attivazione avvenuta e a doppino cambiato la portante in dw è scesa dopo un paio di giorni, probabilmente dopo altre attivazioni da 85mb con 7db di snr a 68mb con 6db di snr :( segno che con altre attivazioni la portante scende e non poco. più passa tempo, più utenti fastweb cablati in ftts, più interferenze nel multicoppia, portante complessiva che scende...
per evitare i disturbi legati alle interferenze servirebbe tecnologia vectoring (come disse l'utente juma93 post addietro), ma attualmente, almeno fino ad oggi, questo non è possibile con gli apparati dslam diversi ti/fw. ambedue gli apparati supportano vectoring ma non sono in grado di dialogare tra di loro.
io mi chiedo ma 2 gradi tlc come ti e fw, possibile che non hanno previsto tale scenario?
Tecnicamente, le due dovrebbero essere identiche, con l'unica differenza che la JOY è senza telefono (ovvero il doppino dovrebbe essere fisicamente scollegato dalla piastra POTS).
Il fatto che la JOY sia "pensata per il gaming" è con ogni probabilità solo marketing.
quello che dici lo penso anche io. ma mi chiedo quanto possa essere sfacciata fastweb per dire ciò che è scritto attualmente sulle pagine ufficiali...
riporto uno screen appositamente per far vedere le parole esatte e cosa possa pensare un utente vedendo una dicitura simile, con ogni probabilità, a primo acchito viene tratto in inganno!
http://i.imgur.com/yrxI6ev.png
Darkboy91
14-04-2014, 18:01
Ragazzi forse e' stato gia' detto, ma in genere quanto tempo passa dall'installazione dell'armadio in strada e l'attivazione della VDSL ? Dovrebbe essere immediato ?
a me gli armadietti li han messi tra novembre e dicembre e mi hanno migrato a marzo,modem ricevuto a febbraio.
:D
Darkboy91
14-04-2014, 18:08
Io vengo da una 6MB. E' una cosa incredibile per me, datemi qualcosa di pesantissimo da scaricare, per favore. :asd:
idem io.
passare da adsl1 6/1 a vdsl 63/10 è shockante.
:D
Darkboy91
14-04-2014, 18:16
Io partirei da una adsl2+ 2/0.3, devo premunirmi di tranquillanti?
io direi valium a goccia.
:D
Io partirei da una adsl2+ 2/0.3, devo premunirmi di tranquillanti?
avevo la stessa banda mesi fà, direi che servirebbe una dose da cavallo :asd:
In caso di richiesta di migrazione da altro operatore ci sono periodi di buco in cui non va la linea telefonica?
Sempre in caso di migrazione, si viene attivati prima in adsl e poi in vdsl, o direttamente in vdsl?
Quoto queste domande perchè anche io sono interessato.
Darkboy91
14-04-2014, 18:46
VARIAZIONE VALORI DOPO ATTIVAZIONE ULTRAFIBRA:
Prima
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,2 / 5,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,3 / 8,3
Ora
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 63.417
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,0 / 5,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,3 / 6,7
ora non ho modo di effettuare uno speedtest dato che non sono in sede,l'ho fatto fare a mia madre ma gli esce strano,sui 23 mega in dl e 10,3 in ul.
appena possibile vado io di persona a rifarlo.
comunque sta variazione di dl da 85 a 63 e di up da 9,998 a 10,998 è strana.
che ne pensate?
l'attenuazione poi si è ridotta di molto.
p.s router non riavviato.
Mi viene da pensare che Fastweb abbia diversi profili caricati sul DSLAM e che non tutti siano "propriamente ottimizzati". Magari hanno disabilitato certi toni o frequenze (l'uso di un fritz box farebbe chiarezza in questo caso), perché se il giorno prima si stava allegramente, a parità di attenuazione bassissima, con la portante piena di 85000/10000, non credo che nottetempo siano intervenuti gli gnomi della foresta a mettere mano sull'armadio o vi siano state decine di attivazioni avvenute tutte nello stesso giorno, da far precipitare la portante in down a 64 Megabit (parliamo di 21 Mbit in meno, mica una fesseria !!!).
Per quello che mi riguarda protesterei, civilmente, ma protesterei, poi se c'è chi si accontenta di questo (che per me è e rimane assai discutibile), come si dice "contento lui....contenti tutti". :)
Qui non si tratta di non lamentarsi, si tratta prima di vedere cosa sta succedendo.
Visto che la portante è esattamente quella che FW ha cappato, è una ipotesi che stiano sperimentando un profilo nuovo.
Fino a che non posso comunque andare più veloce di così, non ho fretta. Non mi stanno togliendo nulla.
Detto questo, non ho buone nuove. Ho provato a collegare il router alla presa principale, ma non si connette proprio. Stessa cosa facendo una prova sulla terza presa della casa.
L'unica da cui riesce ad agganciarsi, è questa in camera mia, con i risultati che già conoscete. Non vi riposto i valori, la portante è sempre quella, identica, e gli altri valori sono sempre gli stessi con le solite micro variazioni di 0,1 in su o in giù.
Non so da cosa possa dipendere, forse i tecnici avevano installato splitter nelle prese quando hanno fatto il ribaltamento e ora l'unica presa buona per i dati è quella in camera mia... sono tutte prese singole, tramite quella da me che è doppia, ovvero dallo scatolotto in cui arriva la derivazione ci sono due prese telefoniche, utilizzate dal router una per la dsl e una per il telefono (ovviamente).
Una cosa che potrebbe essere interessante però è che la mfp dice che la velocità di accesso è 10.2 in up e 71.7 in down. La velocità di accesso non è il profilo da loro impostato?
Quindi stanno facendo partire nuovi profili, e sono finito nella sperimentazione di uno di essi?
Per un po' di tempo basta esperimenti, che avrò riavviato il router 6-7 volte oggi, non vorrei che i sistemi FW pensino che sia su una linea instabile e mi buttino giù la portante per davvero. :D
Interessante, e con il passaggio alla fibra le cose come sono cambiate?
Hai/hanno fatto delle modifiche al doppino che ti arriva in casa o al tuo impianto?
bastava che leggessi le pagine addietro per avere le risposte che vuoi.
cmq sia il tecnico effettua modifiche solo in strada nell'armadio, nulla più.
nnt lavori e o modifiche in casa
The Incredible
14-04-2014, 20:16
anche io oggi finalmente connesso..nella sottoscrizione abbonamento c'era scritto che entro 6 mesi sarei passato a fibra...
ora sono a 20/1..
ecco i dati..
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:14:00
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.022 / 16.380
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 15,04 / 51,69
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 19,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,9 / 25,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 7,4 / 9,0
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 18 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 26 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 2.309
Errori CRC (upload/download): 0 / 6
Errori HEC (upload/download): 0 / 269
come si sembrano?
il modem è MediaAccess TG589vn v3
versione sw 10.4.B.B
è l'ultima versione?nel caso dove scarico quella aggiornata?
in sottoscrizione contratto c'è scritto entro 6 mesi in fibra..quante possibilità ho che accada e sia vero? passerei a 20/10 giusto?
grazie
basta leggere le pagine addietro e/o usare il pulsante cerca per avere risposta alle vostre domande ragazzi.. :D
The Incredible
14-04-2014, 21:16
basta leggere le pagine addietro e/o usare il pulsante cerca per avere risposta alle vostre domande ragazzi.. :D
e hai ragione, ma essendomi arrivato oggi, avrei 540 pagine da leggermi..:sofico: :cry: :p
ubuntolaio
14-04-2014, 21:49
avete ragione entrambi, dovremmo provare a raccogliere in prima pagina i post più utili scritti in questi mesi, cosi come succede per molti altri thread qui su hwupgrade :D
Effettivamente io ho sempre trovato nella prima pagina tutte le risposte o quantomeno le informazioni riguardanti il thread.
Qui invece non c'è proprio niente ... si dovrebbe parlare con un moderatore e trovare un volontario per la gestione della prima pagina (Ameno? :fiufiu: ).
ubuntolaio
14-04-2014, 22:54
Effettivamente io ho sempre trovato nella prima pagina tutte le risposte o quantomeno le informazioni riguardanti il thread.
Qui invece non c'è proprio niente ... si dovrebbe parlare con un moderatore e trovare un volontario per la gestione della prima pagina (Ameno? :fiufiu: ).
lasciamo in pace il povero Ameno, lo subissiamo qui in pubblico, coi PM gli vogliamo pure dare la prima pagina da gestire ahahha :D :D
Piuttosto possiamo creare una sorta di FAQ da mettere in prima
avete ragione entrambi, dovremmo provare a raccogliere in prima pagina i post più utili scritti in questi mesi, cosi come succede per molti altri thread qui su hwupgrade :D
lasciamo in pace il povero Ameno, lo subissiamo qui in pubblico, coi PM gli vogliamo pure dare la prima pagina da gestire ahahha :D :D
Piuttosto possiamo creare una sorta di FAQ da mettere in prima
scrissi la stessa cosa molte pagine dietro ma nessuno mi ha dato retta. dovremmo fare presente tutto ciò a un moderatore in modo tale da modificare la prima pagina per inserire tutto quello che è necessario affinchè tutti possano trovare tutte le risposte :)
Effettivamente io ho sempre trovato nella prima pagina tutte le risposte o quantomeno le informazioni riguardanti il thread.
Qui invece non c'è proprio niente ... si dovrebbe parlare con un moderatore e trovare un volontario per la gestione della prima pagina (Ameno? :fiufiu: ).
ameno sembra essere molto preparato al livello tecnico, ma credo che sia un utente più specializzato sulla parte Telecom che Fastweb. io punterei tutto su juma93, se volete possiamo creare una bozza sulla parte faq / linee guida su g.drive giusto per incominciare a scrivere qualcosa.
io ho già creato per un gruppo fb qualcosa di simile. se volete possiamo rimodificarla per perfezionare il tutto da mettere in 1° pagina. fate voi.
per motivi strettamente legati al regolamento del forum non posso condividere il link in pubblico. per chiunque me lo chiederà sarò lieto di dare il link in pvt
scrissi la stessa cosa molte pagine dietro ma nessuno mi ha dato retta. dovremmo fare presente tutto ciò a un moderatore in modo tale da modificare la prima pagina per inserire tutto quello che è necessario affinchè tutti possano trovare tutte le risposte :)
ameno sembra essere molto preparato al livello tecnico, ma credo che sia un utente più specializzato sulla parte Telecom che Fastweb. io punterei tutto su juma93, se volete possiamo creare una bozza sulla parte faq / linee guida su g.drive giusto per incominciare a scrivere qualcosa.
io ho già creato per un gruppo fb qualcosa di simile. se volete possiamo rimodificarla per perfezionare il tutto da mettere in 1° pagina. fate voi.
per motivi strettamente legati al regolamento del forum non posso condividere il link in pubblico. per chiunque me lo chiederà sarò lieto di dare il link in pvt
Scusate la mia assenza, ma purtroppo la non copertura nella mia zona, e la mancanza di tempo non mi hanno fatto seguire regolarmente il topic.
Se mi mandate in pvt le faq ecc... da inserire nella prima pagina posso aggiungerle senza problemi ;)
Avevo già fatto lo stesso per il topic della telecom, magari possiamo modificare la parte commerciale.
Fatemi sapere! Buona giornata
The Incredible
15-04-2014, 06:59
domandina sul tecnico..
attualmente sono in ADSL 20/1 per poi migrare entro 6 mesi in fibra a 20/10, mi è arrivato il router con il filtro adsl...
Siccome la mia linea esce già con uno spinotto non riesco a collegarlo al filtro adsl che ha anche lui un maschio spinotto (foto del filtro adsl simile al mio http://goo.gl/O9t1Yi )..quindi per ora ho collegato direttamente lo spinotto al router senza mettere il filtro..ma non ho il telefono collegato...
Voi che mi consigliate di farE? cambio filtro adsl cercandone uno che abbia entrata al posto del cavetto, tipo questo http://goo.gl/W3S4XS oppure prendo un adattatore femmina femmina rj11 come questo http://goo.gl/ucLxeX ?
grazie
Dark_Immortal_Scream
15-04-2014, 09:04
la mia zona roma torpignattara/centocelle è prossima alla copertura telecom fttc, gli armadi telecom con il tettino rosso hanno invaso il quartiere.. c'è chi dice che per fastweb ci vogliono gli armadi loro e chi invece dice che bastano quelli di telecom dove si appoggia pure fastweb.. a chi devo dare retta? :D
mancio23
15-04-2014, 09:25
la mia zona roma torpignattara/centocelle è prossima alla copertura telecom fttc, gli armadi telecom con il tettino rosso hanno invaso il quartiere.. c'è chi dice che per fastweb ci vogliono gli armadi loro e chi invece dice che bastano quelli di telecom dove si appoggia pure fastweb.. a chi devo dare retta? :D
Per la vdsl fastweb c'è bisogno dell armadio, può capitare che a volte sia in tombino, ma ci deve essere il loro DSLAM, non si appoggiano a telecom, solo vodafone dei big è in wholesale con telecom.
Dark_Immortal_Scream
15-04-2014, 09:58
Per la vdsl fastweb c'è bisogno dell armadio, può capitare che a volte sia in tombino, ma ci deve essere il loro DSLAM, non si appoggiano a telecom, solo vodafone dei big è in wholesale con telecom. e per la classica fttc 30 mega?
Dark_Immortal_Scream
15-04-2014, 10:09
Come correttamente scritto da mancio23, attualmente le offerte VDSL (FTTS) Fastweb sono fornite tramite propria rete di backhauling.
La "classica" FTTC 30/3 è quella fornita da Telecomitalia o da OLO in modalità Bistream, come appunto Vodafone.
in parole povere come faccio a sapere una data di una possibile fornitura di questo servizio nella mia zona? io per ora mi limitavo a controllare il sito telecom wholsale e cercavo gli armadi telecom per strada...
Darkboy91
15-04-2014, 10:21
VARIAZIONE VALORI DOPO ATTIVAZIONE ULTRAFIBRA:
Prima
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,2 / 5,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,3 / 8,3
Ora
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 63.417
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,0 / 5,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,3 / 6,7
ora non ho modo di effettuare uno speedtest dato che non sono in sede,l'ho fatto fare a mia madre ma gli esce strano,sui 23 mega in dl e 10,3 in ul.
appena possibile vado io di persona a rifarlo.
comunque sta variazione di dl da 85 a 63 e di up da 9,998 a 10,998 è strana.
che ne pensate?
l'attenuazione poi si è ridotta di molto.
p.s router non riavviato.
Ragazzi prima che si perda la discussione. Sapete dirmi qualcosa in merito. Magari chi è in ultrafibra cosi vediamo se sono normali o meno.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
pierpaolo2395
15-04-2014, 13:11
Ragazzi prima che si perda la discussione. Sapete dirmi qualcosa in merito. Magari chi è in ultrafibra cosi vediamo se sono normali o meno.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
guarda è un po strano.. prova a riavviare il modem e vedi come va! i valori di linea sono ottimi
seesopento
15-04-2014, 15:49
Chi ha fatto recentemente l'abbonamento online mi sa dire qual è la voce corretta da inserire nel campo "Tipologia linea attuale": Tradizionale o ADSL?
Inoltre, se in "Utilizzo linea" metto "Solo telefono", questo pregiudicherà in futuro la possibilità di collegare un fax? A rigor di logica, visto che ho letto che le nuove attivazioni vengono effettuate in POTS, si dovrebbe poter fare, giusto?
http://s30.postimg.org/uefut2sdt/modulotest.jpg (http://postimage.org/)
Io in tipologia linea attuale ho inserito Tradizionale e in utilizzo linea se metti solo telefono non dovrebbe pregiudicare la funzionalità del fax. Mi faresti un grande favore, non avendone usufruito io, se ti abbonassi inserendo il mio codice amico: tu risparmieresti 50 euro, io 25. Unico problema nelle MYfastpage non trovo più la voce in cui mi indica qual è il mio codice, qualcuno mi può aiutare?
Sto facendo il bravo e mi sono letto diciamo il 50% dei tuoi messaggi in questo thread...ho visto che hai dovuto richiedere due volte un cambio coppia per migliorare una situazione che si era degradata....è molto difficile ottenerlo? Ho il sospetto che molti operatori del call-center non sappiano cosa sia, o sbaglio?
hai già la mia stima, sono sicuro che leggendo il thread non solo hai avuto risposta alle tue domande ma hai anche acquisito molte informazioni di tipo tecnico/commerciali interessanti :)
cmq sia si, non è stato semplice richiedere un cambio coppia da parte del cc. diciamo che ho approfittato di una situazione particolare per richiederlo. la prima volta tutto ok è andato tutto benone, la portante è cambiata da 44mb a 85mb solo cambiando la coppia :eek: :eek: . sfortunatamente una bella mattinata non sò se per nuove attivazioni o per scambio coppia sono ritornato ad una situazione tragica. inca**ato nero dopo almeno una 20ina :eek: di chiamate ho trovato l'opertore giusto che mi ha prenotato il tecnico a casa ritornando a 85mb. adesso causa nuove attivazioni all'interno del multicoppia sono a 70mb di portante. non è stata scambiata la coppia lato chiostrina di palazzo perchè la tengo sotto occhio periodicamente :Perfido: :cool:
p.s.:mi sono già messo in contatto con più utenti compreso il proprietario del thread per collaborare riguardo la sezione faq / linee guida in prima pagina su questo thread.
stolennn1
15-04-2014, 17:07
Telecom ha annullato alla fastweb il mio passaggio alla fibra. A questo punto cosa dovrei fare? Passare a Telecom per aver la fibra? Non sarebbe un problema così grave se internet non funzionasse malissimo.. Da quando è stato annullato il passaggio, non riesco ad avere 2 PC connessi ad internet senza che il ping rimbalzi tantissimo.
arsenio71
15-04-2014, 17:11
Ho richiesto ieri l'ULTRAFIBRA.Mi hanno detto che in 2/3 giorni dovrebbe essere attiva.Ma come funziona l'attivazione?E un intervento da sistema?
The Incredible
15-04-2014, 17:30
domandina sul tecnico..
attualmente sono in ADSL 20/1 per poi migrare entro 6 mesi in fibra a 20/10, mi è arrivato il router con il filtro adsl...
Siccome la mia linea esce già con uno spinotto non riesco a collegarlo al filtro adsl che ha anche lui un maschio spinotto (foto del filtro adsl simile al mio http://goo.gl/O9t1Yi )..quindi per ora ho collegato direttamente lo spinotto al router senza mettere il filtro..ma non ho il telefono collegato...
Voi che mi consigliate di farE? cambio filtro adsl cercandone uno che abbia entrata al posto del cavetto, tipo questo http://goo.gl/W3S4XS oppure prendo un adattatore femmina femmina rj11 come questo http://goo.gl/ucLxeX ?
grazie
mi sapete aiutare per favore?
seesopento
15-04-2014, 18:20
mi sapete aiutare per favore?
Entrambe le tue soluzioni sono equivalenti dal punto di vista delle prestazioni. Scegli ciò che ti costa meno o è più semplice da reperire
Ho richiesto ieri l'ULTRAFIBRA.Mi hanno detto che in 2/3 giorni dovrebbe essere attiva.Ma come funziona l'attivazione?E un intervento da sistema?
la coerenza degli operatori del call center: chiamati sabato x la stessa richiesta e mi hanno detto :"ci vorranno 2/3 settimane, non di meno."
:doh:
ragazzi l'ultrafibra dovrebbero attivarla nel giro di poco tempo, non ci vuole molto! calcolare circa 3 giorni. certo poi ogni situazione è diversa dalle altre, ma generalmente i tempi son quelli :D
thedoors
15-04-2014, 20:25
ragazzi due domande:
1) se faccio domanda di passaggio da wind a fastweb.. quanto tempo mi ci vuole secondo voi?? Non ce la faccio più.. sono 15 gg che mi devono sistemare la linea..
2) sotto casa ho l'armadio della fibra, altri due igià passati in fibra, ma sul sito mi dice disponibilità solo per dsl (Che ho avuto per 10 anni con fastweb e che avevano anche i miei vicni, velocità massima due mega!!).
Come faccio a essere sicuro che mi passino in vdsl? Non vorrei farmi mesi di adsl a 2 mega, a questo punto compro una chiavetta!!
mancio23
15-04-2014, 21:40
ragazzi due domande:
1) se faccio domanda di passaggio da wind a fastweb.. quanto tempo mi ci vuole secondo voi?? Non ce la faccio più.. sono 15 gg che mi devono sistemare la linea..
2) sotto casa ho l'armadio della fibra, altri due igià passati in fibra, ma sul sito mi dice disponibilità solo per dsl (Che ho avuto per 10 anni con fastweb e che avevano anche i miei vicni, velocità massima due mega!!).
Come faccio a essere sicuro che mi passino in vdsl? Non vorrei farmi mesi di adsl a 2 mega, a questo punto compro una chiavetta!!
1) i tempi sono variabili nei passaggi, puoi considerare anche di fare una nuova linea con fastweb se il numero non ti interessa, e poi disdire infostrada
2)è probabile che ti passino visto che stanno passando già tutti gli altri, prova a sentire fastweb vedi che ti dicono, cmq hai sempre 10gg dopo l'attivazione per il recesso quindi puoi valurare.
Valenorf
15-04-2014, 21:59
Richiesta attivazione joy,solo dati..speriamo si sbrighino :D
Mi dispiace leggere in giro tanti commenti negativi su fastweb e la sua assistenza...fanno tanto per accaparrarsi clienti che poi si perdono come niente...qui da me un amico ha recesso il contratto che aveva firmato perchè ancora dopo due mesi risultata senza linea :confused:
Io mi sono rivolto direttamente al centro autorizzato in città,speriamo che così le cose vadano piu lisce.
thedoors
16-04-2014, 05:39
1) i tempi sono variabili nei passaggi, puoi considerare anche di fare una nuova linea con fastweb se il numero non ti interessa, e poi disdire infostrada
2)è probabile che ti passino visto che stanno passando già tutti gli altri, prova a sentire fastweb vedi che ti dicono, cmq hai sempre 10gg dopo l'attivazione per il recesso quindi puoi valurare.
in ogni caso credo che la prassi a sia che mi prima mi attivino un adsl e poi la migrino a vdsl. Giusto?? O posso chiedere espressamente di avere solo la vdsl??
Del resto con 10 gg che ci faccio? se mi attivano la adsl ci vorranno 2 mesi prima che mi passano, se mi passano, a vdsl! È proprio quello che vorrei evitare.
thedoors
16-04-2014, 05:43
Richiesta attivazione joy,solo dati..speriamo si sbrighino :D
Mi dispiace leggere in giro tanti commenti negativi su fastweb e la sua assistenza...fanno tanto per accaparrarsi clienti che poi si perdono come niente...qui da me un amico ha recesso il contratto che aveva firmato perchè ancora dopo due mesi risultata senza linea :confused:
Io mi sono rivolto direttamente al centro autorizzato in città,speriamo che così le cose vadano piu lisce.
Ho avuto Fastweb per 10 anni e l'unica cosa fastidiosa è stato dover perdere un anno di tempo per avere indietro quello che avevo dato come anticipo conversazioni. Fu davvero snervante e loro davvero pessimi. Ma la linea, quando ho avuto problemi, è stata riparata subito.
Con infostrada , dopo che è andata bene per tre anni, ho avuto bisogno di assistenza.... Un incubo. Sono senza adsl dal 3 aprile, telefonate quotidiane ...99% personale che risponde dall'est europa e non parla bene italiano, risposte pazzesche. Non avrei pensato di andarmene ma come assistenza stanno facendo ridere.
mancio23
16-04-2014, 08:06
in ogni caso credo che la prassi a sia che mi prima mi attivino un adsl e poi la migrino a vdsl. Giusto?? O posso chiedere espressamente di avere solo la vdsl??
Del resto con 10 gg che ci faccio? se mi attivano la adsl ci vorranno 2 mesi prima che mi passano, se mi passano, a vdsl! È proprio quello che vorrei evitare.
Ti possono attivare direttamente anche in VDSL, contattali e chiedi se ti mettono direttamente in fibra, se poi non lo fanno hai i 10gg per recedere.
thedoors
16-04-2014, 08:17
Ti possono attivare direttamente anche in VDSL, contattali e chiedi se ti mettono direttamente in fibra, se poi non lo fanno hai i 10gg per recedere.
Ok. Quindi posso richiederlo solo per telefono...quindi non posso usufruire dello sconto di cui molti mi hanno parlato... o posso dare il codice anche all'operatore?
Grazie.
mancio23
16-04-2014, 08:19
Ok. Quindi posso richiederlo solo per telefono...quindi non posso usufruire dello sconto di cui molti mi hanno parlato... o posso dare il codice anche all'operatore?
Grazie.
intanto chiama e vedi che ti dicono per telefono così vedi se ti possono dare qualche informazione in più, poi l'attivazione la puoi fare dove ti pare.
Daenerys311213
16-04-2014, 09:35
ad una settimana dall'attivazione della vdsl fibra, mi hanno abbassato la portante del download. Prima andavo a 80 mb puliti (su speedtest) adesso vado a 63 (sempre su speedtest) e sulla my fastpage dice che il download è 71.7.
L'upload è rimasto fisso a 10.2 mb.
Come vado in linea generale rispetto al resto d'italia? i miei 63 mb sono in linea o c'è chi va molto meglio?
ad una settimana dall'attivazione della vdsl fibra, mi hanno abbassato la portante del download. Prima andavo a 80 mb puliti (su speedtest) adesso vado a 63 (sempre su speedtest) e sulla my fastpage dice che il download è 71.7.
L'upload è rimasto fisso a 10.2 mb.
Come vado in linea generale rispetto al resto d'italia? i miei 63 mb sono in linea o c'è chi va molto meglio?
dai commenti precedenti penso che fastweb faccia proprio a tutti sta storia della diminuzione della portante.. tutti parlano di 63mbit
mannana93
16-04-2014, 10:39
Qualcuno da stamattina ha problemi verso il MIX?
Io ho una decina di mega verso tutti i siti che transitano da lì, mentre con i siti che passano dal NAMEX e da altro IXP ho banda piena.
strassada
16-04-2014, 11:43
stavo guardando la mappa dei lavori a Venezia/Mestre, mappa che al momento esclude almeno il 25/33% dell'area comunale reale (ovviamente la mia zona è tra quelle fuori).
i lavori attuali sono in una piccola porzione di quelle aree rosse, se allargate un po' la mappa, la parte ad est dalle sigle ss13 a57 e55.
Segnalo che dopo circa sei mesi ho anche io la ftts, c'è da vedere se arriverò la ultra. Si é stabilizzata la cosa?
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
Valenorf
16-04-2014, 14:06
Salve ragazzi,avrei una domanda! Ho attivato una nuova linea in fibra a casa(solo dati,disdicendo infostrada),e tra pochi giorni verrà il tecnico ad attivarla. Al momento del contratto ho fornito solo il numero civico del condominio,non specificando numero appartamento-scala ecc..questo è un problema? Oppure quando verrà il tecnico,facendo un controllo incrociato da me e in strada,riuscirà a capire dove attivare la linea?
In più mi è stato detto che verrà il 18,solo che in quel giorno non sarò in casa,ma fastweb mi ha assicurato che non ci sarà bisogno di salire in casa :confused:
Qualcosa non mi torna,come cavolo fa allora? :mbe:
ertruffa
16-04-2014, 14:33
oggi sta vdsl non va, ma solo io ho problemi :muro:
albanation
16-04-2014, 14:39
Salve ragazzi,avrei una domanda! Ho attivato una nuova linea in fibra a casa(solo dati,disdicendo infostrada),e tra pochi giorni verrà il tecnico ad attivarla. Al momento del contratto ho fornito solo il numero civico del condominio,non specificando numero appartamento-scala ecc..questo è un problema? Oppure quando verrà il tecnico,facendo un controllo incrociato da me e in strada,riuscirà a capire dove attivare la linea?
In più mi è stato detto che verrà il 18,solo che in quel giorno non sarò in casa,ma fastweb mi ha assicurato che non ci sarà bisogno di salire in casa :confused:
Qualcosa non mi torna,come cavolo fa allora? :mbe:
Basta che il tecnico sappia il tuo vecchio numero..
non serve entrare in casa..
sempre se con fibra intendi FTTS..
Ciao raga, ho attivato una linea fastweb con ultrainternet e venerdì sono venuti i tecnici telecom a casa mia a fare dei controlli, poi sono scesi in cabina a lavorare poi sono risaliti a casa a rifare dei controlli.
Il tipo aveva un dispositivo che loro chiamavano golden modem e collegandosi alla prima delle mie prese del telefono mi diceva che avevo 80Mbps (in cabina ne arrivano 85).
Oggi è arrivato il router e misurainternet mi da un down di 18Mbps circa, un upload di 1,8Mbps e ping 39ms (con wind adsl pingavo 35ms per la cronaca).
Secondo voi devo cominciare ad attaccarmi all'assistenza?
Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà ^^
Chiedo anche a voi, mi ha chiamato fastweb 2gg fa dicendomi che mi avrebbero attivato la fibra a breve e che mi sarebbe arrivato il modem, il problema è che se faccio il test dal sito mi dice che non sono coperto da fibra (arriva nella via principale la 100mb, saranno 100m da casa mia), come ve lo spiegate questo?
Possibile che mi mandano il modem ora e che magari si attivi la fibra fra 1/2 mesi? Oppure non è aggiornato il sito?
http://i.imgur.com/KJ4OXpt.png
Valenorf
16-04-2014, 14:55
Basta che il tecnico sappia il tuo vecchio numero..
non serve entrare in casa..
sempre se con fibra intendi FTTS..
Ma il mio vecchio numero non lo sanno,perchè ho fatto disdetta da infostrada(anche se ancora non mi hanno tolto la linea)e richiesta una linea dati a fastweb.
Per il fatto che sia fibra o meno mi confondo ancora..credo sia fibra fino all'armadio(fttc) e poi vsdl2(ultimo tratto in rame,giusto?)
mancio23
16-04-2014, 15:06
Ciao raga, ho attivato una linea fastweb con ultrainternet e venerdì sono venuti i tecnici telecom a casa mia a fare dei controlli, poi sono scesi in cabina a lavorare poi sono risaliti a casa a rifare dei controlli.
Il tipo aveva un dispositivo che loro chiamavano golden modem e collegandosi alla prima delle mie prese del telefono mi diceva che avevo 80Mbps (in cabina ne arrivano 85).
Oggi è arrivato il router e misurainternet mi da un down di 18Mbps circa, un upload di 1,8Mbps e ping 39ms (con wind adsl pingavo 35ms per la cronaca).
Secondo voi devo cominciare ad attaccarmi all'assistenza?
Grazie mille in anticipo a chi mi risponderà ^^
devi richiedere l'ultrafibra per avere i 100mb (63mb visto che limitano)
oggi sta vdsl non va, ma solo io ho problemi :muro:
Io non sono riuscito neanche a vedere un video su facebook, speedtest mi da 60 mega ma se scarico una iso da debian.fastweb la scarica a 30kb/s
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EDIT:Ecco lo speedtest di adesso http://s7.postimg.org/oc3gl0ion/booh.jpg (http://postimg.org/image/oc3gl0ion/)
seesopento
16-04-2014, 15:58
Buone nuove: la procedura commerciale di attivazione è evidentemente terminata (infatti posso accedere alla sezione relativa ai consumi sulla MFP). Ieri, proprio sulla MFP, mi spunta il banner per richiedere l'ultrafibra ed ovviamente ho subito accettato :D Un'oretta fa mi è arrivata questa mail Gentile Cliente, la richiesta di variazione del suo contratto è stata presa in caricoCordiali SalutiServizio Clienti Home Pack
Speriamo facciano in fretta :D
Qualcuno da stamattina ha problemi verso il MIX?
Io ho una decina di mega verso tutti i siti che transitano da lì, mentre con i siti che passano dal NAMEX e da altro IXP ho banda piena.
oggi sta vdsl non va, ma solo io ho problemi :muro:
Io non sono riuscito neanche a vedere un video su facebook, speedtest mi da 60 mega ma se scarico una iso da debian.fastweb la scarica a 30kb/s
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EDIT:Ecco lo speedtest di adesso http://s7.postimg.org/oc3gl0ion/booh.jpg (http://postimg.org/image/oc3gl0ion/)
Ho l'impressione che siano problemi diffusi.
Prima ho provato a scaricare degli aggiornamenti per la distro, e la velocità media si è attestata attorno ai 40KiB/s, sia dal mirror di Francoforte (Leaseweb) che da quello di Torino (openlabto.org).
Stessa cosa con gli speedtest da Milano (Vodafone) e dal sito dell'università (il cui traffico passa per il POP di Roma, e non per Milano), mentre gli speedtest verso Roma (Wind) sono nella norma.
blademaster988
16-04-2014, 16:24
Anche a Bari ci sono problemi. Da Napoli in giù non ci sono problemi di latenza o download. Da Roma a salire invece, ping a 90 o superiore e download intorno ai 5-6 mega. Upload stabile come sempre, dal router non risultano anomalie o altro.
Scaricando da debian.fastweb o anche giochi via Steam invece non noto problemi. La latenza invece è alta e instabile, giochi come WoW o Diablo 3, non presentano problemi: altri invece sono ingiocabili e ci sono disconnessioni random ogni tanto.
devi richiedere l'ultrafibra per avere i 100mb (63mb visto che limitano)
Si, con ultrainternet intendevo l'ultrafibra :)
mancio23
16-04-2014, 16:38
Si, con ultrainternet intendevo l'ultrafibra :)
Posta i valori della linea per sicurezza, cmq probabilmente non te l'hanno attivata quindi sei ancora con la 20/10
Raga ma nel caso di passaggio da altro operatore si deve pagare la disdetta al vecchio?
Se si c'è qualche modo per non pagarlo? Perchè potrei anche attivare fastweb e disdire in un secondo momento Tiscali se conviene.
Io non sono riuscito neanche a vedere un video su facebook, speedtest mi da 60 mega ma se scarico una iso da debian.fastweb la scarica a 30kb/s
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EDIT:Ecco lo speedtest di adesso http://s7.postimg.org/oc3gl0ion/booh.jpg (http://postimg.org/image/oc3gl0ion/)
idem, problemi anche a Roma
viandante
16-04-2014, 17:38
Passato un mese e mezzo dall'arrivo del modem fibra.....ancora in adsl2 12/1 :mad: Credo che ad Ancona sia tutto fermo. I lavori sono finiti, la città è piena di cabinet...ma i passaggi a vdsl quando li fanno???
arsenio71
16-04-2014, 18:40
io rimango ancora in attesa da 2 giorni dell'attivazione dell'opzione ULTRAFIBRA.Sono appena arrivato a casa ed entrando nei parametri del modem ho trovato 10 perdita di segnale e 7 perdita di framing.Non era mai successo.Sapete dire se dipende da test che fanno prima dell'attivazione dei 100 mega?
Posta i valori della linea per sicurezza, cmq probabilmente non te l'hanno attivata quindi sei ancora con la 20/10
Ma speedtest.net mi da circa 60Mbps:confused:
mancio23
16-04-2014, 20:13
Ma speedtest.net mi da circa 60Mbps:confused:
allora è attiva, nel post precendente dicevi che ti dava 18mb.
allora è attiva, nel post precendente dicevi che ti dava 18mb.
18Mbit me li da misurainternet (lo speed test ufficiale dell'agcom)
Qualcuno che abbia avuto un'esperienza simile alla mia? Il messaggio è nella pagina prima
DvL^Nemo
16-04-2014, 20:53
Chiedo anche a voi, mi ha chiamato fastweb 2gg fa dicendomi che mi avrebbero attivato la fibra a breve e che mi sarebbe arrivato il modem, il problema è che se faccio il test dal sito mi dice che non sono coperto da fibra (arriva nella via principale la 100mb, saranno 100m da casa mia), come ve lo spiegate questo?
Possibile che mi mandano il modem ora e che magari si attivi la fibra fra 1/2 mesi? Oppure non è aggiornato il sito?
http://i.imgur.com/KJ4OXpt.png
Si e' normale, noi abbiamo ricevuto i modem ( 2 linee ) a Gennaio e l'altro giorno hanno montato l'armadio in strada ( veramente nel mio caso l'hanno interrato ).. Sul sito risulta ancora l'ADSL come copertura..
Qua l'armadio c'è già, sarà circa a 200m di strada da casa mia, invece proprio nelle stradine interne ci sono solo alcuni armadi della fibra di alice.
Spero che mi allaccino presto a questo punto, al call center han detto circa 1 mese per la procedura ma secondo me non sanno realmente come vanno le cose.
Valenorf
16-04-2014, 21:51
Riposto una vecchia domanda..in caso di nuova attivazione di linea(quindi con disdetta dal precedente abbonamento,niente passaggio)se il vecchio operatore ancora non ha staccato la linea,il tecnico fastweb può fare qualcosa?
Mi è stato detto che se ne occupa lui,ma come? Attiva un'altra presa in casa dove fa arrivare la linea fw,lasciando la vecchia attiva?
Grazie
Riposto una vecchia domanda..in caso di nuova attivazione di linea(quindi con disdetta dal precedente abbonamento,niente passaggio)se il vecchio operatore ancora non ha staccato la linea,il tecnico fastweb può fare qualcosa?
Mi è stato detto che se ne occupa lui,ma come? Attiva un'altra presa in casa dove fa arrivare la linea fw,lasciando la vecchia attiva?
Grazie
esatto. il tecnico non può staccarti una linea ancora attiva. :O
è successo pure a me in casa mia, per poco ho avuto 2 linee attive sulla stessa presa.
Valenorf
16-04-2014, 23:02
esatto. il tecnico non può staccarti una linea ancora attiva. :O
è successo pure a me in casa mia, per poco ho avuto 2 linee attive sulla stessa presa.
Sulla stessa presa o su due prese diverse?:confused:
Se sulla stessa presa,come funziona? Ogni volta che colleghi un modem diverso vai con una connessione diversa?:confused:
Sulla stessa presa o su due prese diverse?:confused:
Se sulla stessa presa,come funziona? Ogni volta che colleghi un modem diverso vai con una connessione diversa?:confused:
Mi sono espresso male.
Hai 2 linee operanti in parallelo. Ti funziona sia una che l'altra. Sulla stessa scatola di derivazione mia, solo per pochi giorni sono passati 2 doppini attivi. 2 Presa telefoniche, sulla stessa scatola di derivazione. Tutto poi viene fatto a discrezione del tecnico ovviamente.
Nel mio caso il primo giorno è venuto un tecnico telecom che vista la situazione se ne è andato dicendo che dovevano venire altri tecnici. Il giorno dopo è venuta la sielte a passare il doppino..
send by nexus4
Tutti gli operatori che io sappia prevedono dei costi di disdetta, che variano a seconda dell'operatore verso cui si migra e del fatto che si effettui la number portability o meno.
L'unico caso in cui puoi disattivare senza pagare nulla è quello in cui ci sia, da parte dell'operatore, una variazione unilaterale delle condizioni contrattuali (tipicamente quando ti aumentano il canone), e allora hai tempo 30 giorni per disdire senza penali.
Ma no, era cosi' PRIMA del decreto Bersani.
Ora la disdetta è SEMPRE senza costi con l'ECCEZIONE dei costi REALI E MOTIVATI sostenuti dall'operatore.
Due esempi pratici:
- Se disdisci da Telecom prima di uno o due anni (non ricordo esattamente, mi pare uno), devi pagare i 99 euro di attivazione che ti hanno "regalato" all'inizio.
- Se disdici Tiscali prima dei due anni devi pagare l'attivazione e tutti gli sconti che ti hanno fatto (cioè se pagavi 25 euro in promozione invece di 40, ti faranno pagare 15 euro per tutti i mesi che sei stato abbonato prima della scadenza dei due anni, quindi per assurdo, potrebbe costarti meno tenerti la linea fino alla scadenza dei 24 mesi che recedere prima).
marvin60
17-04-2014, 11:31
Come mi è stato consigliato da un altro utente, scrivo anche qui la mia richiesta.
dopo 65 giorni di attesa, venerdì 11 aprile finalmente sono stato migrato alla fibra. peccato che da domenica pomeriggio, non ho più connettività.
Chiamato il CC 3 volte che è riuscito a darmi 3 risposte diverse:
1: è un problema generale che in questo momento hanno tutti i modem come il suo (tecnicolor tg788vn2) e che stiamo cercando di risolvere
2: non ci sono problemi generali, deve solo resettare il modem
3: deve avere pazienza stiamo cercando di risolvere (cosa non si sà)
Stà di fatto che dopo 25 ore (da quando mi sono accorto del problema) ancora sono senza connessione internet.
Gli apparati trovano la rete, dicono di essere connessi, ma... nulla!!!
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? (visto che dicono essere un guasto generale?)
Grazie
Aggiornamento:
1) lunedì mattina chiamando il CC il disco rispondeva in automatico che stavano lavorando alla mia segnalazione e che si impegnavano a ricontattarmi entro 2 ore.
2) lunedì pomeriggio contattavo un tecnico del CC che mi faceva collegare il pc al medem via cavo e da quel momento ...puff più nulla.
3) ricontattato CC con conseguente apertura (ma non era già in lavorazione?) di un intervento tecnico che risolverà (cito testualmente) il problema al massimo in 72 ore.
4) da quel momento contatti giornalieri con il CC che mi continua a rassicurare sul trattamento "critico" del mio caso, con adetto dedicato e quant'altro ma da ieri mi viene detto che non è possibile prevedere se fastweb riuscirà a risolvere il problema nelle 72 ore (ad ora ne sono passate 68) ma addirittura che non è possibile prevedere se la cosa si possa risolvere entro pasqua :muro: :muro: :muro:
Avete suggerimenti da darmi... perchè io non sò più a che santo votarmi.
Grazie per la pazienza
seesopento
17-04-2014, 11:50
Ti dico come ho affrontato il la situazione. Migrazione a fastweb fibra e telefono e linea muti. Il problema era dovuto al tecnico telecom che ha collegato i cavi nell'armadio nel posto sbagliato. Se leggi nei documenti fastweb è espressamente scritto che se non risolvono entrò 72 ore dalla richiesta di assistenza sono obbligati a pagare un indennizzo, ed ovviamente io l'ho sottolineato più volte al cc e a me effettivamente hanno risolto dopo 72 ore esatte quando il tecnico telecom è venuto, ha messo la coppia giusta ed ha pure controllato dentro casa se effettivamente era tutto ok
Con l'ultrafibra fttc che ping mi devo aspettare (cabina a meno di 100m da casa mia)
Darkboy91
17-04-2014, 11:53
Con l'ultrafibra fttc che ping mi devo aspettare (cabina a meno di 100m da casa mia)
io sono tra i 16 e i 33 ms
io sono tra i 16 e i 33 ms
Io sono sui 60ms (peggio che con l'ADSL) :doh:
Darkboy91
17-04-2014, 11:57
Io sono sui 60ms (peggio che con l'ADSL) :doh:
ma fai il ping da dos o da speedtest.
marvin60
17-04-2014, 12:00
Ti dico come ho affrontato il la situazione. Migrazione a fastweb fibra e telefono e linea muti. Il problema era dovuto al tecnico telecom che ha collegato i cavi nell'armadio nel posto sbagliato. Se leggi nei documenti fastweb è espressamente scritto che se non risolvono entrò 72 ore dalla richiesta di assistenza sono obbligati a pagare un indennizzo, ed ovviamente io l'ho sottolineato più volte al cc e a me effettivamente hanno risolto dopo 72 ore esatte quando il tecnico telecom è venuto, ha messo la coppia giusta ed ha pure controllato dentro casa se effettivamente era tutto ok
dalla migrazione (venerdì) alla domenica ha funzionato tutto.
Il problema connessione l'ho avuto solo dopo (domenica pomeriggio) e quello della linea telefonica dal lunedì quando mi hanno fatto collegare il pc con cavo invece che con wifi.
Non sò se questo significhi qualcosa.
ma fai il ping da dos o da speedtest.
Misura internet (con tutti i parametri in verde)
seesopento
17-04-2014, 12:25
In realtà nella carta dei servizi è vero che sono menzionate le 72 ore, ma "salvo i casi di particolare complessità":
Si, ma continuando a leggere Avrai diritto a richiedere un indennizzo nel caso in cui i tempi indicati non saranno rispettati.
5.3 Indennizzi
• Servizi di telecomunicazioni
Nel caso di mancato rispetto degli standard relativi a tempi di attivazione e risoluzione guasti, potrai richiedere a FASTWEB un indennizzo pari a 5 euro in caso di abbonamento residenziale, di 10 euro in caso di abbonamento stipulato da clienti P.IVA, per ogni giorno di ritardo, con un indennizzo massimo di 10 giorni per tutte le tipologie di contratto. Nei casi in cui il ritardo supera i 10 giorni, l’indennizzo sarà pagato in una misura che contemperi le richieste dell’abbonato con quanto previsto sul tema dalle Condizioni Generali di Contratto. In caso di errore, imputabile a FASTWEB nell’inserimento del numero telefonico, del nominativo, o di altri dati dell’abbonato nell’elenco telefonico cartaceo e/o elettronico e/o nei servizi telematici di ricerca, FASTWEB corrisponderà un indennizzo, comprensivo del danno emergente e del lucro cessante, forfetario ed omnicomprensivo, pari a 25 Euro, per gli utenti residen- ziali, 50 Euro per professionisti.
seesopento
17-04-2014, 12:28
dalla migrazione (venerdì) alla domenica ha funzionato tutto.
Il problema connessione l'ho avuto solo dopo (domenica pomeriggio) e quello della linea telefonica dal lunedì quando mi hanno fatto collegare il pc con cavo invece che con wifi.
Non sò se questo significhi qualcosa.
In questo caso ovviamente sembra che non sia un problema hardware, ma software ( a meno che, cosa abbastanza difficile, non ci siano state altre attivazioni e il tecnico abbia fatto casino con i tuoi cavi). In ogni caso il discorso delle 72 ore è sempre valido.
Con l'ultrafibra fttc che ping mi devo aspettare (cabina a meno di 100m da casa mia)
La distanza dal cabinet non c'entra.
La latenza verso il gateway remoto è solitamente sui 17-20ms, a cui devi aggiungere la latenza del routing verso il server che ti interessa.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
red5goahead
17-04-2014, 13:43
Qualcuno aveva detto che per JOY l'ultra fibra era gratuita per i primi 6 mesi (in effetti era così, ero andato a vedere). Oggi o forse ieri è uscita la notizia di una rivisitazione dell'offerta stessa, che comprende anche 6 mesi di Sky Online, e ora sul sito parlano di 12 mesi. se questo valga solo per i nuovi clienti non è chiaro, almeno dalla pagina web
http://i.imgur.com/Zx7LJUv.png
Ho la linea molto instabile oggi, potrebbe essere xche mi stanno abilitando l'ultrafibra? ho fatto degli speedtest e vado dai 7mbit in download ad addirittura dei brevissimi picchi di 50mbit.
Valenorf
17-04-2014, 14:35
Il modem che manda fastweb per la fibra in media che potenza di segnale ha? Perchè sto valutando in quale parte della casa farlo montare,ed essendo in 4 coinquilini devo trovare un buon compromesso :D
red5goahead
17-04-2014, 14:51
Se vi manderanno l'ADB, beh nel mio caso non è eccezionale...a pochi metri dal router, senza muri in mezzo, mi attesto mediamente sui 100 e rotti Mb di portante lorda, indipendentemente dalla configurazione (canale e quant'altro)...è anche vero che da me è pieno di altre Wi-Fi...
Io, fossi in te, mi prepararei una bella patch LAN tutta per me :sofico:
Powerline! ho preso appena delle 500AV Tplink da 20€ (ivati la coppia!) sostituendo i Netgear in standard 85 Mbit
red5goahead
17-04-2014, 15:05
Io sono old fashion...cavi volanti per la casa e via :sofico:
http://media2.giphy.com/media/b9aScKLxdv0Y0/giphy.gif
seesopento
17-04-2014, 15:13
Qualcuno aveva detto che per JOY l'ultra fibra era gratuita per i primi 6 mesi (in effetti era così, ero andato a vedere).
Sul sito risulta ancora
se sei raggiunto dalla Fibra FASTWEB (FTTH o FTTS): fino a 100 Mbit/s in download (se scegli l'opzione UltraFibra, inclusa per sei mesi) oppure fino a 20Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Mentre se si passa il mouse su UltraFibra dice L'opzione è in promozione gratuita per i primi 12 mesi, dopodiché ha un costo mensile di 5€. che è la parte che hai postato. Secondo me quest'ultima parte è un errore, refuso della pagina con offerta SuperJet, che infatti recita se sei raggiunto dalla Fibra FASTWEB (FTTH o FTTS): fino a 100 Mbit/s in download (se scegli l'opzione UltraFibra, inclusa per un anno) oppure fino a 20Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Siccome ci sono pagine e pagine di thread e se ne sta parlando ultimamente vorrei domandarvi delle cose:
Se dovessi attivare l'ultrafibra quanto è il tempo promozionale dell'offerta?
Ci sono dei cambi al mio attuale contratto oppure è semplicemente un'aggiunta?
I tempi di attivazione a quanto si attestano?
C'è bisogno di qualche tecnico oppure già esssendo in fibra otica subirei un semplice cambio di velocità a distanza?
Va bene questo link (http://www.fastweb.it/myfastpage/opzioni/internet/opzione-ultrafibra/) e ci sono dei documenti da firmare?
Darkboy91
17-04-2014, 17:56
Siccome ci sono pagine e pagine di thread e se ne sta parlando ultimamente vorrei domandarvi delle cose:
Se dovessi attivare l'ultrafibra quanto è il tempo promozionale dell'offerta?
Ci sono dei cambi al mio attuale contratto oppure è semplicemente un'aggiunta?
I tempi di attivazione a quanto si attestano?
C'è bisogno di qualche tecnico oppure già esssendo in fibra otica subirei un semplice cambio di velocità a distanza?
Va bene questo link (http://www.fastweb.it/myfastpage/opzioni/internet/opzione-ultrafibra/) e ci sono dei documenti da firmare?
1)l'offerta dura 1 anno poi pagherai circa 5 euro in piu'.
2)è una semplice opzione in aggiunta al tuo attuale contratto
3)i tempi sono variabili si va da circa 2-3 giorni a qualche mese,se ci sono problemi
4)l'intervento è a livello software e comunque non viene fatto in casa tua ma al cabinet a quanto ne so
5)non si firma nulla,da quel link la puoi attivare
1)l'offerta dura 1 anno poi pagherai circa 5 euro in piu'.
2)è una semplice opzione in aggiunta al tuo attuale contratto
3)i tempi sono variabili si va da circa 2-3 giorni a qualche mese,se ci sono problemi
4)l'intervento è a livello software e comunque non viene fatto in casa tua ma al cabinet a quanto ne so
5)non si firma nulla,da quel link la puoi attivare
bene e nel caso voglia tornare alla fibra 20 mega entro l'anno di offerta è possibile oppure mi verranno addebitati dei costi per la rimozione del servizio?
Ciao a tutti.
Questo è il mio primo intervento nella room FASTWEB; i miei interventi erano solo nella room TELECOM perché nella mia città sono ripartiti da tempo i lavori per la FTTC e, siccome i cavidotti della rete sia in rame che in Fibra (Progetto SOCRATE) sono di TELECOM, l'unica scelta che mi si prospettava era solo dell'ex-monopolista.
Da due giorni, invece, c'è una novità assoluta: è comparso un tombino FASTWEB ex-novo in una zona prettamente residenziale e molto lontano dalla centrale più vicina. Fino ad adesso avevo notato i tombini solamente nelle immediate vicinanze delle centrali, e uno nella zona industriale, ma mai lontano da queste.
I tombino è accanto a quello della Telecom e in una zona cablata con il progetto SOCRATE............. cosa sta a significare? FASTWEB allargherà la sua rete in Fibra coprendo anche la mia città? Di armadi per la FTTS o la FTTH non c'è la minima traccia in tutta la città, almeno per ora......... Dato che Telecom ha dovuto concedere l'uso della rete SOCRATE per acquistare l'emittente La7, poi ceduta, mi verrebbe da pensare che nella mia città ci sia la volontà di espandere la rete adoperando, magari, la FTTH dato che sono cablato anche verticalmente, per creare un qualcosa che faccia propendere la decisione per FASTWEB invece che Telecom.
Stò aspettando che compaia il DSLAM sopra all'armadietto per attivare la FTTC Telecom ma, se FASTWEB mi proponesse un'alternativa valida in tempi ragionevoli, insieme cioè alla disponibilità dell'offerta di Telecom, potrei anche pensarci.
Sono Telecom da sempre ed è difficilissimo che l'abbandono ma, se con FASTWEB ho la FTTH non ci penserei due volte, cosa che non farei con la FTTS, anche se avrei da subito un profilo 85/10 con Ultra-Fibra..
Che ne pensate di questa novità? La mia città è stata selezionata per l'espansione della rete?
Darkboy91
17-04-2014, 18:42
bene e nel caso voglia tornare alla fibra 20 mega entro l'anno di offerta è possibile oppure mi verranno addebitati dei costi per la rimozione del servizio?
nessun addebito.
Darkboy91
17-04-2014, 18:43
Ciao a tutti.
Questo è il mio primo intervento nella room FASTWEB; i miei interventi erano solo nella room TELECOM perché nella mia città sono ripartiti da tempo i lavori per la FTTC e, siccome i cavidotti della rete sia in rame che in Fibra (Progetto SOCRATE) sono di TELECOM, l'unica scelta che mi si prospettava era solo dell'ex-monopolista.
Da due giorni, invece, c'è una novità assoluta: è comparso un tombino FASTWEB ex-novo in una zona prettamente residenziale e molto lontano dalla centrale più vicina. Fino ad adesso avevo notato i tombini solamente nelle immediate vicinanze delle centrali, e uno nella zona industriale, ma mai lontano da queste.
I tombino è accanto a quello della Telecom e in una zona cablata con il progetto SOCRATE............. cosa sta a significare? FASTWEB allargherà la sua rete in Fibra coprendo anche la mia città? Di armadi per la FTTS o la FTTH non c'è la minima traccia in tutta la città, almeno per ora......... Dato che Telecom ha dovuto concedere l'uso della rete SOCRATE per acquistare l'emittente La7, poi ceduta, mi verrebbe da pensare che nella mia città ci sia la volontà di espandere la rete adoperando, magari, la FTTH dato che sono cablato anche verticalmente, per creare un qualcosa che faccia propendere la decisione per FASTWEB invece che Telecom.
Stò aspettando che compaia il DSLAM sopra all'armadietto per attivare la FTTC Telecom ma, se FASTWEB mi proponesse un'alternativa valida in tempi ragionevoli, insieme cioè alla disponibilità dell'offerta di Telecom, potrei anche pensarci.
Sono Telecom da sempre ed è difficilissimo che l'abbandono ma, se con FASTWEB ho la FTTH non ci penserei due volte, cosa che non farei con la FTTS, anche se avrei da subito un profilo 85/10 con Ultra-Fibra..
Che ne pensate di questa novità? La mia città è stata selezionata per l'espansione della rete?
fastweb nella tua città è in wholesale o in ull?
potrebbe essere semplicemente che stia coprendo la tua città in ull.
se non sei a milano la ftth te la sogni
nessun addebito.
Gentilissimo!
Comunque trovo una stabilità con la linea in FTTS strabiliante anche nelle ore più affollate. Richiedo l'ultrafibra allora :)
mannana93
17-04-2014, 18:50
Ciao a tutti.
La mia città è stata selezionata per l'espansione della rete?
Per la FTTH la vedo molto difficile, mentre per la FTTC è molto più probabile visto che le città in cui era presente il progetto Socrate stanno venendo tutte cablate per sfruttare la FTTC.
fastweb nella tua città è in wholesale o in ull?
potrebbe essere semplicemente che stia coprendo la tua città in ull.
E' in ULL da moltissimi anni, ed è stata una delle prime città ad essere coperta dalla rete proprietaria quando si stava espandendo nei primi anni, quando non era ancora di SWISSCOM.
Se chiamo il call center al 146 non credo che sappiano niente sulle pianificazioni per una possibile espansione in altre città, loro sanno solo se sono coperto oppure no, niente di più.
Ci sarà un'upgrade della rete?
Darkboy91
17-04-2014, 18:58
Gentilissimo!
Comunque trovo una stabilità con la linea in FTTS strabiliante anche nelle ore più affollate. Richiedo l'ultrafibra allora :)
anche io.
si e corri pure
Darkboy91
17-04-2014, 18:59
E' in ULL da moltissimi anni, ed è stata una delle prime città ad essere coperta dalla rete proprietaria quando si stava espandendo nei primi anni, quando non era ancora di SWISSCOM.
Se chiamo il call center al 146 non credo che sappiano niente sulle pianificazioni per una possibile espansione in altre città, loro sanno solo se sono coperto oppure no, niente di più.
Ci sarà un'upgrade della rete?
non credo sia fibra...altrimenti risulterbbe tra le città in copertura.
evidentemente stanno estendendo la copertura.
per curiosità di quale città sei
non credo sia fibra...altrimenti risulterbbe tra le città in copertura.
evidentemente stanno estendendo la copertura.
per curiosità di quale città sei
Riguardo al fatto che la città si trovi nell'elenco di quelle in copertura, dato che il primo tombino al di fuori degli altri che c'erano da molto lo hanno messo l'altro ieri, penso che la città comparirà dopo alcune settimane, quando i lavori sono in fase avanzata, magari quando verrà installato il primo armadio FASTWEB.
Ma tu cosa intendi quando dici che "evidentemente stanno estendendo la copertura"............. stanno estendendo la copertura di cosa? La 20 Mega in ULL è disponibile già da moltissimi anni.
Darkboy91
17-04-2014, 19:09
Riguardo al fatto che la città si trovi nell'elenco di quelle in copertura, dato che il primo tombino al di fuori degli altri che c'erano da molto lo hanno messo l'altro ieri, penso che la città comparirà dopo alcune settimane, quando i lavori sono in fase avanzata, magari quando verrà installato il primo armadio FASTWEB.
Ma tu cosa intendi quando dici che "evidentemente stanno estendendo la copertura"............. stanno estendendo la copertura di cosa? La 20 Mega in ULL è disponibile già da moltissimi anni.
nella tua città quante centrali ci sono?
in genere piazzano cabinet e tombini nel contempo.
nella tua città quante centrali ci sono?
in genere piazzano cabinet e tombini nel contempo.
Di centrali ce ne sono almeno 3, e vicino ad ogni centrale c'è il tombino FASTWEB.
Questo che è comparso si trova nell'intersezione di due cavidotti provenienti da zone diverse e, almeno per ora, il cabinet è assente.
C'è da dire però che si trova vicino ad una chiesa, e le abitazioni sono distanti almeno 300 metri in tutte le direzioni. Qui non c'è nemmeno l'armdietto Telecom.
Darkboy91
17-04-2014, 19:21
Di centrali ce ne sono almeno 3, e vicino ad ogni centrale c'è il tombino FASTWEB.
Questo che è comparso si trova nell'intersezione di due cavidotti provenienti da zone diverse e, almeno per ora, il cabinet è assente.
C'è da dire però che si trova vicino ad una chiesa, e le abitazioni sono distanti almeno 300 metri in tutte le direzioni. Qui non c'è nemmeno l'armdietto Telecom.
puo' essere che stiano coprendo centrali non ancora coperte dalla rete fastweb.
magari quelle piu' periferiche.
mi pare strano se fosse per la ftts che mettano solo i tombini e niente cabinet,tra l'altro per questo anno copriranno solo alcune città e la tua non figura.
p.s spesso i dslam li pongono nei tombini se non c'è possibilità di porre il cabinet.
Ciao a tutti.
Questo è il mio primo intervento nella room FASTWEB; i miei interventi erano solo nella room TELECOM perché nella mia città sono ripartiti da tempo i lavori per la FTTC e, siccome i cavidotti della rete sia in rame che in Fibra (Progetto SOCRATE) sono di TELECOM, l'unica scelta che mi si prospettava era solo dell'ex-monopolista.
Da due giorni, invece, c'è una novità assoluta: è comparso un tombino FASTWEB ex-novo in una zona prettamente residenziale e molto lontano dalla centrale più vicina. Fino ad adesso avevo notato i tombini solamente nelle immediate vicinanze delle centrali, e uno nella zona industriale, ma mai lontano da queste.
I tombino è accanto a quello della Telecom e in una zona cablata con il progetto SOCRATE............. cosa sta a significare? FASTWEB allargherà la sua rete in Fibra coprendo anche la mia città? Di armadi per la FTTS o la FTTH non c'è la minima traccia in tutta la città, almeno per ora......... Dato che Telecom ha dovuto concedere l'uso della rete SOCRATE per acquistare l'emittente La7, poi ceduta, mi verrebbe da pensare che nella mia città ci sia la volontà di espandere la rete adoperando, magari, la FTTH dato che sono cablato anche verticalmente, per creare un qualcosa che faccia propendere la decisione per FASTWEB invece che Telecom.
Stò aspettando che compaia il DSLAM sopra all'armadietto per attivare la FTTC Telecom ma, se FASTWEB mi proponesse un'alternativa valida in tempi ragionevoli, insieme cioè alla disponibilità dell'offerta di Telecom, potrei anche pensarci.
Sono Telecom da sempre ed è difficilissimo che l'abbandono ma, se con FASTWEB ho la FTTH non ci penserei due volte, cosa che non farei con la FTTS, anche se avrei da subito un profilo 85/10 con Ultra-Fibra..
Che ne pensate di questa novità? La mia città è stata selezionata per l'espansione della rete?
questo thread riguarda tecnologia fttc/ftts non ftth
difficilmente vedrai ftth, almeno a breve
controlla l'espansione della rete sul sito uff fastweb
fastweb al momento cappa la linea su un profilo 63/10
questo thread riguarda tecnologia fttc/ftts non ftth
difficilmente vedrai ftth, almeno a breve
controlla l'espansione della rete sul sito uff fastweb
fastweb al momento cappa la linea su un profilo 63/10
Non era 85/10?
Non era 85/10?
la portante rimane a 85/10 ma praticamente fastweb al momento blocca tramite software da dslam la banda effettiva in dw a 63Mb circa.
un peccato :( i dslam potrebbero dare molto di più / vectoring compreso.
vedere per credere --> https://www.youtube.com/watch?v=LTORTv-qJqM
la portante rimane a 85/10 ma praticamente fastweb al momento blocca tramite software da dslam la banda effettiva in dw a 63Mb circa.
un peccato :( i dslam potrebbero dare molto di più / vectoring compreso.
E come mai a casa mia sul golf modem del tecnico Telecom arrivavano 80Mbps?
E come mai a casa mia sul golf modem del tecnico Telecom arrivavano 80Mbps?
ti ripeto, quella è la portante, non la banda effettiva... :asd:
ti ripeto, quella è la portante, non la banda effettiva... :asd:
Ehm non so cosa sia :oink:
semplificando 85Mb è la linea che agganci effettivamente, ma realmente navighi a circa 63 Mb perchè fastweb te lo impone. ti blocca la banda a monte.
non sò se sono stato abbastanza chiaro :stordita:
Passato tecnico Telecom per portare la NUOVA linea Fastweb (confermato anche al telefono). "Ah, ma c'è da portare una nuova linea? Allora devo chiamare l'impresa" (un cazzo, è un palazzo nuovo, quando ho messo la linea Telecom ha fatto tutto un tecnico da solo... c'è il multicoppia nella scatola di derivazione al piano... non c'è da fare una mazza).
Attendo tempi migliori. Tanto non ho fretta (ho la 30 mbit Telecom, passo a Fastweb solo per risparmiare in quanto sono cliente Sky).
mannana93
18-04-2014, 13:01
Passato tecnico Telecom per portare la NUOVA linea Fastweb (confermato anche al telefono). "Ah, ma c'è da portare una nuova linea? Allora devo chiamare l'impresa" (un cazzo, è un palazzo nuovo, quando ho messo la linea Telecom ha fatto tutto un tecnico da solo... c'è il multicoppia nella scatola di derivazione al piano... non c'è da fare una mazza).
Attendo tempi migliori. Tanto non ho fretta (ho la 30 mbit Telecom, passo a Fastweb solo per risparmiare in quanto sono cliente Sky).
Ahahah è una frase famosissima tipica dei tecnici Telecom fannulloni "devo chiamare l'impresa".
mannana93
18-04-2014, 13:43
Tipicamente, ma vi sono eccezioni varie ed eventuali, le attività di posa nuova linea vengono svolte da due tecnici, uno TI ed uno Impresa, indipendentemente dalla difficoltà contingente.
Mi lascia comunque perplesso quanto accaduto, in quanto di norma non è il tecnico a prendersi in carico l'attività, ovvero a scegliersela, ma sono specifici colleghi interni di supporto ad assegnarle, pertanto avrebbero dovuto pianificare la contestuale presenza di Impresa, essendo a conoscenza della tipologia di attività.
A me la nuova linea l'ha posata un solo tecnico TI visto che il test delle coppie l'abbiamo fatto insieme.
Dopo due giorni dalla chiamata oggi è arrivato il modem per la fibra, ora dovrò aspettare che me l'attivino han detto tra 10 e 45gg, speriamo sia così
Matte_487
18-04-2014, 18:46
Scusate, magari è già stato scritto, ma rileggendo non ho trovato nulla! Chi ha richiesto il passaggio all'UltraFibra, dalla MyFastPage può vedere se è parte delle opzioni dell'abbonamento o no?
Perché hanno chiamato oggi ma ha risposto mio padre che ha saputo solo riferirmi che hanno attivato la Fibra (che però era già attiva da almeno una settimana) e perché, per ora, non ho notato netti miglioramenti della linea!
Grazie :)
-Razgriz-
18-04-2014, 22:23
DEvo avergli rotto talmente tanto le scatole che mi hanno eliminato dalla MyFastPage la voce 'segui le richieste al customer care' ... :D
http://s28.postimg.org/5osekq5r1/no_richieste_customer_care.jpg
:D
DEvo avergli rotto talmente tanto le scatole che mi hanno eliminato dalla MyFastPage la voce 'segui le richieste al customer care' ... :D
http://s28.postimg.org/5osekq5r1/no_richieste_customer_care.jpg
:D
L'hanno levato a tutti quanti già da un po di giorni.
Darkboy91
19-04-2014, 10:02
L'hanno levato a tutti quanti già da un po di giorni.
la cosa sarà stata detta 100milioni di volte tra l'altro.
Figuriamoci se non c'era un problema :muro: ieri ho messo l'hag per la fibra e ora se ne è uscito con l'errore ERR-J01.
Immagino che casino abbiano fatto,oggi si sono accorti che ho collegato il nuovo modem e avranno pensato che io fossi un nuovo cliente e mi dovevo registrare ma dato che son con loro dal 2005 è andato tutto a :rolleyes:
Tra oggi che è sabato e due giorni di festa immagino già che prima di martedì non avrò internet :muro:
L'hanno levato a tutti quanti già da un po di giorni.
da me non ha mai funzionato :doh:
lucas1-new
19-04-2014, 13:39
Un paio di domande riguardo l Ultrafibra:
Mandano un sms a passaggio avvenuto?
La velocità si incrementa progressivamente?
Chiedo questo perchè ho fatto richiesta, ho la portante in down a 84000 kbits (circa) ma vado a circa 26/30 Mbits...
Un paio di domande riguardo l Ultrafibra:
Mandano un sms a passaggio avvenuto?
La velocità si incrementa progressivamente?
Chiedo questo perchè ho fatto richiesta, ho la portante in down a 84000 kbits (circa) ma vado a circa 26/30 Mbits...
nessun sms
anche io sono passato a circa 30mb all'inizio. convinto che fosse graduale ho aspettato una settimana prima di fare qualcosa. non è successo niente.. poi ho chiesto una riqualifica da cc e tutto si è risolto :D
Darkboy91
19-04-2014, 17:56
Un paio di domande riguardo l Ultrafibra:
Mandano un sms a passaggio avvenuto?
La velocità si incrementa progressivamente?
Chiedo questo perchè ho fatto richiesta, ho la portante in down a 84000 kbits (circa) ma vado a circa 26/30 Mbits...
a me è stata graduale prima a 30 e poi a 70.
arsenio71
19-04-2014, 20:45
nessun sms
anche io sono passato a circa 30mb all'inizio. convinto che fosse graduale ho aspettato una settimana prima di fare qualcosa. non è successo niente.. poi ho chiesto una riqualifica da cc e tutto si è risolto :D
Io ho fatto richiesta il 14/4 e ancora niente.Ma e un intervento che va fatto sul cabinet o e solamente software da sistema?Cioe devo aspettare che un tecnico torni nell'armadio per sbloccare lUltrafibra?
...Comunque il 7390 non supporta Vectoring. Ma visto i problemi di diafonia segnalati, pare che FW non lo usi.
-rad-
Ora il 7390 supporta il Vectoring.
è uscito un nuovo aggiornamento firmware per l'amico Fritz! 7390, la v.6.0.6, di seguito il changelog:
Security: removes possibility for unauthorized access to FRITZ!Box. Please check for important information here: http://www.avm.de/en/Sicherheit
New with FRITZ!OS 6:
Wireless LAN Guest Access new as "private hotspot"
Ready for vectoring
Parental control with shared budget for multiple devices
Improved and expanded push services with automatic email notifications
New MyFRITZ! access to answering machine, Smart Home and FRITZ!NAS for mobile devices
Smart Home functionality now even more convenient and with more information
FRITZ!Fon with media player and much more
Easier VPN setup, optimized for iOS tablets and smartphones
Nello specifico, il changelog completo lo trovate qui ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.fon_wlan_7390/firmware/english/info.txt, vi incollo solo le news riguardanti il vectoring:
FRITZ!Box Ready for Vectoring
With the new FRITZ!OS, your FRITZ!Box is ready for the next generation of VDSL technology and speed,
enabling rates of 100 MBit/s and more possible by eliminating electromagnetic interference between
telephone lines in the vicinity. All VDSL-capable FRITZ!Box models support vectoring in performance
mode ("full vectoring").
Quindi anche il 7390 dovrebbe poter reggere la ftts di fastweb 100/10.
Rimango sempre piacevolmente sorpreso da questo grande modem-router, che anche se comincia ad avere i suoi anni, continua ad essere supportato magnificamente da avm.
Mai acquisto migliore, dopo i 512k di espansione per il mio Amiga500.
Venivo da una 20mb con Tiscali, che ho abbandonato dopo due anni perfetti ma con gli ultimi 4 mesi disastrosi.
Sono passato a fastweb, allettato dalla nuova ftts, la mia abitazione risultava coperta (Bologna, via Rimesse) fino a 100mb entro 6 mesi dall'attivazione di una adsl base.
Da fine marzo sono con una 6mb terribile, anche se sulla myfastpage leggo che
"Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e richiede circa 10 giorni di tempo. La inivitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!", solo che la pagina è così da circa 20 giorni...
rimango ottimista.
Il modem che mi ha inviato fastweb non l'ho nemmeno scartato dal pacco, il Fritz si è agganciato non appena ho modificato i parametri per fastweb.
In attesa di fibra, saluto.
Aggiornato primo post
thanks to : cm0s, luponata, juma93.
Buona Pasqua :)
Aggiornato primo post
thanks to : cm0s, luponata, juma93.
Buona Pasqua :)
thanks a te e buona pasqua :cincin:
risposto in pvt per alcuni accorgimenti :)
luponata
20-04-2014, 02:18
Aggiornato primo post
thanks to : cm0s, luponata, juma93.
Buona Pasqua :)
Buona pasqua anche a voi! :sofico:
Buona pasqua thread membrers :D
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
claudius77
20-04-2014, 08:05
buona pasqua!:D
lucas1-new
20-04-2014, 15:44
Buona Pasqua!
Senza chiamare Fastweb, oggi: http://www.speedtest.net/my-result/3450862984
Tornato internet oggi :D attendo giusto l'attivazione della fibra! Ma ricordavo male io o era passata a 20/10 la fibra fastweb?
Perchè il mio amico ha 10/10
arsenio71
20-04-2014, 17:27
Buona Pasqua!
Senza chiamare Fastweb, oggi: http://www.speedtest.net/my-result/3450862984
ti hanno attvato l'ultrafibra?dopo quanti giorni,io rimango in attesa dal 14.
TiberioGracco
20-04-2014, 17:39
La fibra di Fastweb é quella di Telecom in wholesale? Oppure in tutte le città coperte Fastweb ha messo nei nuovi armadi?
lucas1-new
20-04-2014, 18:14
ti hanno attvato l'ultrafibra?dopo quanti giorni,io rimango in attesa dal 14.
8 giorni ma ho dovuto chiamare 2 volte!!!
8 giorni ma ho dovuto chiamare 2 volte!!!
io ho richiesto oggi l'ultrafibra, sapete (dato che il customer care l'hanno seppelito XD ) come vedere lo stato di attivazione del servizio?
Io con oggi sono 3 mesi che aspetto l'attivazione della fibra, ma a sto punto c'ho rinunciato...ho ricevuto l'sms di arrivo della fibra nella mia abitazione i primi di gennaio, il router technicolor l'ho ricevuto e collegato il 21 gennaio, da allora silenzio totale!
arsenio71
20-04-2014, 22:06
Ultrafibra attivata adesso
http://www.speedtest.net/result/3451369131.png (http://www.speedtest.net/my-result/3451369131)
Pero non capisco perché con connessione wifi non riesco ad andare oltre i 20 mega
Buona pasqua a tutti.
Qualcuno riscontra rallentamenti sulla linea?
Oggi la linea fa le bizze sembra una 1mb e ha dei ping assurdi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.