View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
i nuovi clienti possono fare richiesta,ma solo se hanno già copertura sul sito commerciale. per i già clienti, fastweb contatta uno ad uno i clienti per informare del passaggio a fibra.
oppure nel mio caso.. 'se ne infischiano' e mi attivano una ADSL scrausa .. appena montato il modem .. techincolor v3..
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/827/2opt.png
http://www.speedtest.net/result/3239276718.png
armisael2
17-01-2014, 19:42
ho fatto richiesta il 10 gennaio per la VDSL risulto coperto tramite avt
http://i.imgur.com/NFzlJq2.png
è normale che nelle mia richieste ancora non c'è niente
Darkboy91
17-01-2014, 19:55
oppure nel mio caso.. 'se ne infischiano' e mi attivano una ADSL scrausa .. appena montato il modem .. techincolor v3..
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/827/2opt.png
http://www.speedtest.net/result/3239276718.png
sei nuovo cliente?
ertruffa
17-01-2014, 20:04
fatta migrazione da tiscali 7mb, a fibra fastweb, ho scelto l'opzione 100mb con fftc vediamo che esce fuori.....
Da quanto mi è parso capire la situazione di Bari è differente dalle altre città, in cui Fastweb e Telecom si sono accordate per scavare assieme dividendosi costi, ed è verosimile che si siano accordate anche di non iniziare a commercializzarla finché non fossero entrambe pronte.
A Bari invece (correggimi se sbaglio) Fastweb ha scavato in autonomia, senza aspettare Telecom, che già usa mux + zaini per fornire l'ADSL, e non pare avere piani per la VDSL.
Le zone dove sono presenti multiplexer+zainetti sono solamente una piccolissima parte della città e per gran parte del territorio comunale sono stati installati apparati VSDL sia Telecom sia Fastweb.
Darkboy91
17-01-2014, 20:12
si
non è che ci sono problemi sul tuo impianto?
non saprei.. era una nuova installazione.. non c'era nulla prima.. ma se dal sito di fastweb ti dicono sei raggiunto da FIBRA 100MB ... e poi ti propinano un ADSL... boh il fatto è che il 192 193 fa ridere.. se non chiamano loro non c'è speranza .
Darkboy91
17-01-2014, 20:19
Le zone dove sono presenti multiplexer+zainetti sono solamente una piccolissima parte della città e per gran parte del territorio comunale sono stati installati apparati VSDL sia Telecom sia Fastweb.
qui siamo pieni di mux e telecom non ha mai osato montare gli zainetti,figura se ci porta la fibra.
non fosse per fastweb staremmo a livello da terzo mondo.
Darkboy91
17-01-2014, 20:21
non saprei.. era una nuova installazione.. non c'era nulla prima.. ma se dal sito di fastweb ti dicono sei raggiunto da FIBRA 100MB ... e poi ti propinano un ADSL... boh il fatto è che il 192 193 fa ridere.. se non chiamano loro non c'è speranza .
contattali via facebook o twitter
contattali via facebook o twitter
Gia provato anche questo.. su Twitter rispondono a richieste del 9 gennaio... diciamo che tutto è fatto per temporeggiare e scavlcare i 10 giorni del diritto di ripensamento che scattano da quando ti hanno attivato la linea telefonica..
Comunque nelle FAQ della fastpage leggo:
Cosa devo fare per sottoscrivere il passaggio alla Fibra?
La richiesta di passaggio alla Fibra Ottica è già indicata nel tuo abbonamento. All'interno della Proposta di Abbonamento è stata selezionata la voce Tecnologia ADSL-Fibra FTTS che indica appunto la richiesta di passaggio entro 6 mesi ai servizi in Fibra Ottica.
A me sa tanto di messaggio scritto a tutti
Darkboy91
17-01-2014, 21:20
ragazzi,mi sono scordato di chiederlo,ma cos'è questa voce che mi è apparsa?
http://i44.tinypic.com/2e56sg4.jpg
ragazzi,mi sono scordato di chiederlo,ma cos'è questa voce che mi è apparsa?
http://i44.tinypic.com/2e56sg4.jpg
secondo quanto appreso nel forum quella voce indica il tuo passaggio alla fibra con armadio su strada FTTS(Fiber To The Street)
Darkboy91
17-01-2014, 21:39
secondo quanto appreso nel forum quella voce indica il tuo passaggio alla fibra con armadio su strada FTTS(Fiber To The Street)
mi pareva di aver visto una cosa simile sul forum ma non riuscivo a trovare la pagina.
;)
Azz complimenti se sei davvero s 250 metri dal cabinet hai una linea mostruosa
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Fortunatamente è una linea relativamente nuova. 7 anni fa è stato posato un cavo da 10 coppie dall'armadio fino alla nuova colonnina con la morsettiera che è proprio a ridosso di casa mia.
otakuclub
17-01-2014, 23:51
Ragazzi ho attivato il 15 la ultrafibra, ma non mi è ancora stata attivata xD (scusate la ripetizione).
Questi sono i nuovi valori dopo 3 giorni.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 11:14:39
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 73.579
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496725,0 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 23,3 / 12,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,6 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 103 / 0
Errori FEC (upload/download): 572 / 868.361
Errori CRC (upload/download): 0 / 781
Errori HEC (upload/download): 0 / 8.285
Come vi sembrano? Rispetto a quelli di 2 giorni fa che potete vedere in sta immagine, mi sembrano diversi :asd:
http://i43.tinypic.com/bjgwtk.jpg
Qualcuno di Ancona Centro ha già ricevuto il modem?
xveilsidex
18-01-2014, 11:17
ragazzi,mi sono scordato di chiederlo,ma cos'è questa voce che mi è apparsa?
http://i44.tinypic.com/2e56sg4.jpg
Beato te!! per una manciata di km non arriva da me e non credo arriverà nel breve periodo.. che barba!
Ragazzi ho attivato il 15 la ultrafibra, ma non mi è ancora stata attivata xD (scusate la ripetizione).
Questi sono i nuovi valori dopo 3 giorni.
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 11:14:39
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 73.579
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496725,0 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 23,3 / 12,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,6 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 103 / 0
Errori FEC (upload/download): 572 / 868.361
Errori CRC (upload/download): 0 / 781
Errori HEC (upload/download): 0 / 8.285
Come vi sembrano? Rispetto a quelli di 2 giorni fa che potete vedere in sta immagine, mi sembrano diversi :asd:
http://i43.tinypic.com/bjgwtk.jpg
Scusa avrei due domande .
1) come fai a dire che non ti hanno ancora attivato se hai quasi 80mbit in download e 9mbit in upload ??
2) quando hanno fatto e se hanno fatto lavori a casa tua ti hanno passato il cavo in fibra ottica o è sempre il normale doppino in rame ??
Darkboy91
18-01-2014, 11:31
Beato te!! per una manciata di km non arriva da me e non credo arriverà nel breve periodo.. che barba!
sei di giovinazzo?
:confused: :confused:
Tonypedra
18-01-2014, 11:34
Qualcuno di Ancona Centro ha già ricevuto il modem?
Io si abito a Pietralacroce, Martedì mi fanno il passaggio....
Tonypedra
18-01-2014, 11:35
Scusa avrei due domande .
1) come fai a dire che non ti hanno ancora attivato se hai quasi 80mbit in download e 9mbit in upload ??
2) quando hanno fatto e se hanno fatto lavori a casa tua ti hanno passato il cavo in fibra ottica o è sempre il normale doppino in rame ??
Non c'entra niente la banda massima te la prende uguale ma sei bloccato 20 Mbit/s poi se vuoi l'ultrafibra 100 ti aprono la banda fino al massimo che puoi arrivare...
xveilsidex
18-01-2014, 11:36
sei di giovinazzo?
:confused: :confused:
purtroppo si !
Io si abito a Pietralacroce, Martedì mi fanno il passaggio....
mi interessava più la zona di p.zza cavour e dintorni però almeno è buon segno che si stanno muovendo :)
Darkboy91
18-01-2014, 11:44
purtroppo si !
purtroppo? hai una 20 mega a differenza mia che mi accontento di una 6 mega strozzata. penso che in futuro coprino anche i comuni limitrofi appartenenti alla città metropolitana di bari tra cui giovinazzo.
:D
otakuclub
18-01-2014, 11:50
Scusa avrei due domande .
1) come fai a dire che non ti hanno ancora attivato se hai quasi 80mbit in download e 9mbit in upload ??
2) quando hanno fatto e se hanno fatto lavori a casa tua ti hanno passato il cavo in fibra ottica o è sempre il normale doppino in rame ??
Ciao, intanto grazie per la risposta :asd: Comunque
1. Ah si? Però se faccio un test con speedtest mi da questo :asd:
http://www.speedtest.net/result/3240677118.png (http://www.speedtest.net/my-result/3240677118)
2.Non è ho la più pallida idea sinceramente. Loro mi hanno mandato il nuovo modem e l'ho sostituito al vecchio. Non so cosa abbiano fatto xd
Tonypedra
18-01-2014, 11:51
mi interessava più la zona di p.zza cavour e dintorni però almeno è buon segno che si stanno muovendo :)
In centro la situazione è un po più complicata, devono installare gli armadietti e non è semplice ci vorrà ancora del tempo....
Non c'entra niente la banda massima te la prende uguale ma sei bloccato 20 Mbit/s poi se vuoi l'ultrafibra 100 ti aprono la banda fino al massimo che puoi arrivare...
ok chiarissimo grazie , sai per caso rispondere anche alla seconda domanda che ho fatto prima ??
Ciao, intanto grazie per la risposta :asd: Comunque
1. Ah si? Però se faccio un test con speedtest mi da questo :asd:
http://www.speedtest.net/result/3240677118.png (http://www.speedtest.net/my-result/3240677118)
2.Non è ho la più pallida idea sinceramente. Loro mi hanno mandato il nuovo modem e l'ho sostituito al vecchio. Non so cosa abbiano fatto xd
si scusa non avevo capito che stavi aspettando l'attivazione dell'ultrafibra , da quello che ho capito dalla tua risposta non è venuto nessun tecnico ad installarti il modem o un nuovo cavo in fibra ottica
P.S.
puoi dirmi il modello del modem che ti hanno mandato ?
si scusa non avevo capito che stavi aspettando l'attivazione dell'ultrafibra , da quello che ho capito dalla tua risposta non è venuto nessun tecnico ad installarti il modem o un nuovo cavo in fibra ottica
P.S.
puoi dirmi il modello del modem che ti hanno mandato ?
Come c'è scritto nel titolo, la tecnologia usata è la VDSL, per cui viene ancora sfruttato il doppino in rame.
I modem che vengono attualmente utilizzati sono il TG589vn v3 e il TG788vn v2, entrambi della Technicolor.
alex12345
18-01-2014, 13:58
Non stanno per nulla bene, per di più non mi rispondono ne su FB ne su twitter, sulle tempistiche di attivazione della fibra.
Sto con una 6 mega scarsa
https://dl.dropbox.com/s/qk134czrv5d6401/Fastweb.jpg
https://dl.dropbox.com/s/7f3w4exivbl0yyk/Fastweb2.jpg
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Come c'è scritto nel titolo, la tecnologia usata è la VDSL, per cui viene ancora sfruttato il doppino in rame.
I modem che vengono attualmente utilizzati sono il TG589vn v3 e il TG788vn v2, entrambi della Technicolor.
scusa l'ignoranza quindi nel mio caso avendo appena fatto la richiesta per la fibra 100mbit utilizzeranno il cavo in rame che ho attualmente ??
Darkboy91
18-01-2014, 15:20
scusa l'ignoranza quindi nel mio caso avendo appena fatto la richiesta per la fibra 100mbit utilizzeranno il cavo in rame che ho attualmente ??
dall'armadio di strada a casa tua si ,utilizzano il cavo in rame che hai attualmente.
invece dall'armadietto alla centrale utilizzeranno fibra ottica.
dall'armadio di strada a casa tua si ,utilizzano il cavo in rame che hai attualmente.
invece dall'armadietto alla centrale utilizzeranno fibra ottica.
quindi quando l'operatore mi ha detto che bisogna fare la verifica tecnica e se è il caso il loro tecnico mi avrebbe portato la fibra dentro casa mi ha detto una st...ta ???
quindi quando l'operatore mi ha detto che bisogna fare la verifica tecnica e se è il caso il loro tecnico mi avrebbe portato la fibra dentro casa mi ha detto una st...ta ???
Dipende, potresti venire anche collegato in FTTH, se il palazzo è cablato (ovvero se abiti a Milano).
Cosa esce se inserisci il tuo indirizzo (NON il numero di telefono) su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE? (se ti dice 'sessione scaduta' ricarica la pagina con F5).
Dipende, potresti venire anche collegato in FTTH, se il palazzo è cablato (ovvero se abiti a Milano).
Cosa esce se inserisci il tuo indirizzo (NON il numero di telefono) su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE? (se ti dice 'sessione scaduta' ricarica la pagina con F5).
questo è quello che mi esce se faccio la verifica come hai detto tu
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
Darkboy91
18-01-2014, 16:04
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
devi fare uno screenshot non mettere il link.
otakuclub
18-01-2014, 16:04
Ragazzi scusate se vi disturbo ancora :asd: Scrivo per conto di un amico che attivato pure lui la Ultra 2 giorni fa. I suoi valori sono i seguenti (è di Genova)
Tempo di operatività: 2 giorni, 09:03:54
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (vdsl2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,1 / 3,2
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,2 / 14,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 12 / 0
Errori FEC (upload/download): 607.155 / 17.262.640
Errori CRC (upload/download): 2182 / 51
Errori HEC (upload/download): 0 / 672
Si chiedeva come sono i suoi valori. Quegli errori in CRC sono gravi? Io ne ho 0:stordita: Inoltre quel -25,4 cosa significa?
EDIT: Questa è una domanda mia: come si fa a sapere quanto si è distanti dal cassonetto?
devi fare uno screenshot non mettere il link.
vorrei capire come inserire un immagine
Darkboy91
18-01-2014, 16:16
vorrei capire come inserire un immagine
dicci solo se alla voce vdsl ti appare la spunta verde o elencaci per lo meno dove vedi la spunta verde.
ertruffa
18-01-2014, 16:57
ragazzi, ma che voi sappiate migrando da una adsl tiscali, ed essendo raggiunto dalla fibra fastweb, mi passano direttamente in fibra giusto, o devo fare trafile strane.
http://s21.postimg.org/bb8jpei5f/2014_01_18_17_56_04_Greenshot.jpg (http://postimg.org/image/bb8jpei5f/)
http://s13.postimg.org/je6mvu2o3/2014_01_18_17_54_00_Greenshot.jpg (http://postimg.org/image/je6mvu2o3/)
Si chiedeva come sono i suoi valori. Quegli errori in CRC sono gravi? Io ne ho 0:stordita: Inoltre quel -25,4 cosa significa?
Ha una linea eccellente, ed è un ulteriore prova che Fastweb non imposta più di 85M come portante (i primi mesi arrivava a 95, e questa linea ci sarebbe quasi sicuramente arrivata).
Per quanto riguarda gli errori, dubito che siano significativi (se diventano troppi semplicemente il modem si riconnette), mentre quel '-25.4' è il logaritmo del rapporto fra la potenza trasmissiva ed una potenza "standard" (che mi pare sia di 1mW, ma non sono sicuro). Il fatto che sia negativo significa semplicemente che il rapporto è minore di 1, ovvero che la potenza è inferiore al mW.
EDIT: Questa è una domanda mia: come si fa a sapere quanto si è distanti dal cassonetto?
Quale, quello della plastica, della carta, o dell'indifferenziato? :sofico:
Scherzi a parte, devi trovare il numero dell'armadio a cui sei collegato (ad esempio inserendo il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx), e poi cercare in giro per il quartiere un armadio con lo stesso numero (per avere un riferimento, puoi guardare questa guida (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html)).
homer sampson
18-01-2014, 17:49
Ragazzi una domanda..stanno passando fibra in tutto il paese da me..uno di quelli che stende fibra mi ha detto che e' fastweb..puo darsi che e' per portare l'ULL fastweb(adsl)al mio paese?abbiamo solo telecom ULL
Oppure
Stanno passano fibra direttamente per vdsl?
dicci solo se alla voce vdsl ti appare la spunta verde o elencaci per lo meno dove vedi la spunta verde.
FO no
FTTS vdsl si vdslb no
le altre non credo servano considerato che per ora ho una 20mbit
dicci solo se alla voce vdsl ti appare la spunta verde o elencaci per lo meno dove vedi la spunta verde.
ragazzi, ma che voi sappiate migrando da una adsl tiscali, ed essendo raggiunto dalla fibra fastweb, mi passano direttamente in fibra giusto, o devo fare trafile strane.
http://s21.postimg.org/bb8jpei5f/2014_01_18_17_56_04_Greenshot.jpg (http://postimg.org/image/bb8jpei5f/)
http://s13.postimg.org/je6mvu2o3/2014_01_18_17_54_00_Greenshot.jpg (http://postimg.org/image/je6mvu2o3/)
ho gli stessi risultati dell'altro ragazzo che ho quotato
ho gli stessi risultati dell'altro ragazzo che ho quotato
In questa tua stessa situazione , con la differenza che per me era una nuova utenza (quindi no compagnia precedente) .. mi hanno mandato solo il modem fibra ready.. il resto è un ADSL 20MB pure scarsa.
Ora leggo PREVENDITA FTTS nel customer di myfastpage.. mah
FO no
FTTS vdsl si vdslb no
Allora sarai in FTTS, fibra fino all'armadio di distribuzione, e da lì in VDSL fino in casa.
Se non sai cos'è la VDSL, dai un'occhiata al thread della VDSL Telecom, che è più esauriente, oppure cerca su Google, che molte domande sono trite e ritrite, e vi abbiamo già risposto innumerevoli volte nelle centinaia di pagine del thread :)
Allora sarai in FTTS, fibra fino all'armadio di distribuzione, e da lì in VDSL fino in casa.
Se non sai cos'è la VDSL, dai un'occhiata al thread della VDSL Telecom, che è più esauriente, oppure cerca su Google, che molte domande sono trite e ritrite, e vi abbiamo già risposto innumerevoli volte nelle centinaia di pagine del thread :)
io mi chiedo perchè non viene modificata la pagina iniziale con un paio di contenuti e "faq" . sarebbe molto utili a tutti gli utenti che non sanno nulla al riguardo e si eviterebbero sempre le stesse domande su questo thread..
otakuclub
19-01-2014, 02:17
Ok finalmente me l'hanno attivata:cincin:
http://www.speedtest.net/result/3242222909.png (http://www.speedtest.net/my-result/3242222909)
ertruffa
19-01-2014, 08:34
Ok finalmente me l'hanno attivata:cincin:
http://www.speedtest.net/result/3242222909.png (http://www.speedtest.net/my-result/3242222909)
questo con fibra all'armadio giusto, se si e se hai tempo vorrei sapere.
quanto agganci di portante? quanto disti dall'armadio?
grazie
Fin'ora tutto procede regolarmente per me, lunedi scorso ho ricevuto l'sms dell'arrivo della fibra nella mia abitazione, nella fastpage ho la richiesta "routing FTTS" aperta e chiusa dopo un giorno, l'altro giorno mi hanno chiamato per dirmi che entro 15gg mi arriverà il router a casa..tutto ok per ora! Solo una domanda, sarò avvisato nuovamente alla spedizione oppure è probabile che il mio router sia già in viaggio?
firstlevel
19-01-2014, 09:31
Fin'ora tutto procede regolarmente per me, lunedi scorso ho ricevuto l'sms dell'arrivo della fibra nella mia abitazione, nella fastpage ho la richiesta "routing FTTS" aperta e chiusa dopo un giorno, l'altro giorno mi hanno chiamato per dirmi che entro 15gg mi arriverà il router a casa..tutto ok per ora! Solo una domanda, sarò avvisato nuovamente alla spedizione oppure è probabile che il mio router sia già in viaggio?
Che zone di Roma sei? Nella mia zona (colli albani) la FTTS non si riesce ad averla.
Porc... il diluvio + tempesta di ieri a quanto pare ha fatto saltare la centralina. Sono senza internet fino a mercoledì :muro:
Ste cose dovrebbero farle in un giorno, non in tre.
Che zone di Roma sei? Nella mia zona (colli albani) la FTTS non si riesce ad averla.
Sono di Ostia. Ma ti premetto che la ftts non risulta neanche dal sito di copertura fastweb (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE), quindi non guardare quei link che sono poco attendibili!
firstlevel
19-01-2014, 10:05
Sono di Ostia. Ma ti premetto che la ftts non risulta neanche dal sito di copertura fastweb (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE), quindi non guardare quei link che sono poco attendibili!
Per me è il contrario. Sul sito risulto raggiunto da VDSL ma telefonicamente mi hanno detto che non è verò. E' gente da :muro:
Per me è il contrario. Sul sito risulto raggiunto da VDSL ma telefonicamente mi hanno detto che non è verò. E' gente da :muro:
Azz....allora non so che dirti...ammazza che strano però!
xveilsidex
19-01-2014, 10:08
purtroppo? hai una 20 mega a differenza mia che mi accontento di una 6 mega strozzata. penso che in futuro coprino anche i comuni limitrofi appartenenti alla città metropolitana di bari tra cui giovinazzo.
:D
20 mega se avessi la centrale attaccata al sedere!
Con fw avevo 6 mega con la promozione fastweb light (cioè solo connettività fw) e ping a 22 ms in ULL.
Passando a fastweb full ho avuto una merda di wholesales a 12 mega e ping a 43 ms.
Cmq l'altro giorno ho visto operai stendere la fibra nei pressi delle villette che si trovano a 2-3 metri dalla 16.
Gli scavi che vedi lungo la via principale di s.spirito sono per la posa dei tubi del gas (c'era la targhetta) , però, molto probabilmente ne hanno approfittato anche per far passare la fibra , infatti, una volta richiusa la strada sono spuntati i tombini fw come funghi!
netnauta
19-01-2014, 10:15
Porc... il diluvio + tempesta di ieri a quanto pare ha fatto saltare la centralina. Sono senza internet fino a mercoledì :muro:
Ste cose dovrebbero farle in un giorno, non in tre.Questa è e rimarrà la mia preoccupazione, la vulnerabilità della vdsl, un armadietto tenuto lì alla mercè delle intemperie del vandalismo e di incidenti stradali (poche settimane fa un armadio del mio quartiere è andato distrutto da un auto uscita di strada), mentre l' adsl è locata in una zona protetta (centrale TI) in una struttura che ha gli ups e gruppi di continuità.
Se sei in POTS hai almeno il telefono?
Darkboy91
19-01-2014, 10:22
20 mega se avessi la centrale attaccata al sedere!
Con fw avevo 6 mega con la promozione fastweb light (cioè solo connettività fw) e ping a 22 ms in ULL.
Passando a fastweb full ho avuto una merda di wholesales a 12 mega e ping a 43 ms.
Cmq l'altro giorno ho visto operai stendere la fibra nei pressi delle villette che si trovano a 2-3 metri dalla 16.
Gli scavi che vedi lungo la via principale di s.spirito sono per la posa dei tubi del gas (c'era la targhetta) , però, molto probabilmente ne hanno approfittato anche per far passare la fibra , infatti, una volta richiusa la strada sono spuntati i tombini fw come funghi!
allora sei lontanuccio dalla centrale,peccato non ti puoi consolare manco con la 20 mega.
io pure attualmente ho solo 6,1 mega come profilo e navigo a circa 5 mega con ping inferiore ai 40.
Darkboy91
19-01-2014, 10:29
mi rivolgo a chi ha effettuato il passaggio in fibra in particolare agli utenti della zona di bari.
dopo la comparsa della scritta ROUTING FTTS sulla my fastpage (a me la richiesta risulta chiusa,ma parlando ieri con l'operatore mi disse che era ancora in fase di lavorazione e ha avanzato un sollecito) e l'arrivo di un sms che parla dei famosi 10 gg (non ricordo se per essere contattato o per ricevere il modem),quali altri step ci sono prima dell'attivazione della fibra?
in genere dopo quanto avvengono ciascuno? grazie.
p.s
per gli utenti di bari che qualità di navigazione avete(download /upload) e che portante avete?
Allora sarai in FTTS, fibra fino all'armadio di distribuzione, e da lì in VDSL fino in casa.
Se non sai cos'è la VDSL, dai un'occhiata al thread della VDSL Telecom, che è più esauriente, oppure cerca su Google, che molte domande sono trite e ritrite, e vi abbiamo già risposto innumerevoli volte nelle centinaia di pagine del thread :)
io mi chiedo perchè non viene modificata la pagina iniziale con un paio di contenuti e "faq" . sarebbe molto utili a tutti gli utenti che non sanno nulla al riguardo e si eviterebbero sempre le stesse domande su questo thread..
Io credo che nessuno di voi due ha capito quale era il motivo delle mie domande , qui non si tratta di sapere o non sapere cosa sia la VDSL , io stavo chiedendo se era vero che avrebbero potuto portare la fibra fin dentro casa come mi era stato detto dagli operatori del call center di fastweb .
Spero per voi che non avrete mai un dubbio su qualcosa e non vi servirà andare a cercare la risposta in mezzo a 366 pagine di commenti
gianlu91
19-01-2014, 10:58
Io credo che nessuno di voi due ha capito quale era il motivo delle mie domande , qui non si tratta di sapere o non sapere cosa sia la VDSL , io stavo chiedendo se era vero che avrebbero potuto portare la fibra fin dentro casa come mi era stato detto dagli operatori del call center di fastweb .
Spero per voi che non avrete mai un dubbio su qualcosa e non vi servirà andare a cercare la risposta in mezzo a 366 pagine di commenti
Cavoli che clima. Stiamo parlando di stupida ferraglia, calmiamoci...
Si pensava di inserire un faq appunto per non stare a leggere tutte le 300 e passa pagine... è un lavoro che si farebbe per aiutare la comunità senza appesantire la discussione con domande già trattate.
Io credo sia una buona idea... certo un bel lavoro, anche impegnativo.
Le città raggiunte dalla FTTH che io sappia sono Roma e Milano per di più solo alcune zone.
Ciao :)
Darkboy91
19-01-2014, 11:10
Cavoli che clima. Stiamo parlando di stupida ferraglia, calmiamoci...
Si pensava di inserire un faq appunto per non stare a leggere tutte le 300 e passa pagine... è un lavoro che si farebbe per aiutare la comunità senza appesantire la discussione con domande già trattate.
Io credo sia una buona idea... certo un bel lavoro, anche impegnativo.
Le città raggiunte dalla FTTH che io sappia sono Roma e Milano per di più solo alcune zone.
Ciao :)
ci sarebbe anche bari
E anche Torino, Bologna, Genova, Napoli e Palermo.
gianlu91
19-01-2014, 11:27
E anche Torino, Bologna, Genova, Napoli e Palermo.
Cavoli sono un macello, non sapevo... :doh: si potrebbe anche inserire questo nel faq
Cavoli sono un macello, non sapevo... :doh: si potrebbe anche inserire questo nel faq
Sono andato a memoria, so che comunque sono 7-8... E la copertura è a macchia di leopardo. Però sarebbe stato molto meglio se Fastweb almeno in quelle città avesse completato la copertura in FTTH, anzichè FTTS.
xveilsidex
19-01-2014, 11:43
Le città raggiunte dalla FTTH che io sappia sono Roma e Milano per di più solo alcune zone.
Ciao :)
Se fastweb arriva in una città è perchè almeno nel capoluogo è arrivata la fibra e nei capoluoghi almeno una minima porzione viene coperta in ftth.
Se si trovano tombini fw in città in cui c'è solo adsl è perchè è stata potenziata la copertura della ull in quella città (parlo del periodo delle adsl2 non delle ftts) ! Es. molfetta ha fibra proprietaria fastweb con tanto di tombini per terra ma non ha nè ftth nè ftts ma solo adsl in ull
Qui a bari c'è sicuramente la FTTH nelle zone centrali della città!
pippo0312
19-01-2014, 11:44
Sono andato a memoria, sono che comunque sono 7-8... E la copertura è a macchia di leopardo. Però sarebbe stato molto meglio se Fastweb almeno in quelle città avesse completato la copertura in FTTH, anzichè FTTS.
Sono daccordo, FTTH è il futuro. VDSL viene spacciata come innovativa ma altrove c'è da anni. Inoltre diversi paesi europei stanno spingendo fortemente verso FTTH e noi ci troveremo forse per anni bloccati con la nostra VDSL che è sempre meglio dell'ADSL ma pur sempre un ripiego rispetto alla fibra vera
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
gianlu91
19-01-2014, 11:50
Sono andato a memoria, sono che comunque sono 7-8... E la copertura è a macchia di leopardo. Però sarebbe stato molto meglio se Fastweb almeno in quelle città avesse completato la copertura in FTTH, anzichè FTTS.
Credo che dipenda dal vecchio progetto socrate. Fastweb ha acquistato parte della fibra da li.
Tutt'altro argomento...
Ho richiamato il 192193 e mi dicono sempre che i vecchi contratti con telefonia prepagata (a loro avviso non sono neppure da considerarsi abbonamenti) non possono avere la vdsl a meno di non cambiare abbonamento (quando prima mi diceva che il mio non era neppure un abbonamento...). Qualcuno qui nel forum è nella mia stessa situazione? Come avete risolto?
xveilsidex
19-01-2014, 11:50
Sono daccordo, FTTH è il futuro. VDSL viene spacciata come innovativa ma altrove c'è da anni. Inoltre diversi paesi europei stanno spingendo fortemente verso FTTH e noi ci troveremo forse per anni bloccati con la nostra VDSL che è sempre meglio dell'ADSL ma pur sempre un ripiego rispetto alla fibra vera
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
E' indiscutibile il fatto che la ftth è il futuro ma già il fatto che ora si stanno muovendo in una tecnologia migliore della adsl per me è già un traguardo enorme! Probabilmente inizieranno a mettere la ftth solo quando avranno ammortizzato un pò degli investimenti che stanno facendo per il vdsl!
Perchè non fanno che chi vuole la ftth si paga da solo il cablaggio ?
La FTTH di fastweb copre: milano,torino,bologna,roma,napoli e bari...ho fastweb fibra da circa 9 anni, una delle prime attivazioni a bari....oggi felice possessore della 100/10
La FTTH di fastweb copre: milano,torino,bologna,roma,napoli e bari...ho fastweb fibra da circa 9 anni, una delle prime attivazioni a bari....oggi felice possessore della 100/10
Non copre bari, copre qualche via/palazzo/abitazione ma da qui a dire che copre Bari è parecchio differente. Sei uno dei pochi fortunati.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mannana93
19-01-2014, 12:13
E' indiscutibile il fatto che la ftth è il futuro ma già il fatto che ora si stanno muovendo in una tecnologia migliore della adsl per me è già un traguardo enorme! Probabilmente inizieranno a mettere la ftth solo quando avranno ammortizzato un pò degli investimenti che stanno facendo per il vdsl!
Perchè non fanno che chi vuole la ftth si paga da solo il cablaggio ?
Ma questo già puoi farlo, solo che il costo è a partire da 500€ al metro di fibra stesa.
Non copre bari, copre qualche via/palazzo/abitazione ma da qui a dire che copre Bari è parecchio differente. Sei uno dei pochi fortunati.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
così come non copre per intero le città che ho elencato sopra...comunque la zona murat e l'adiacente Madonnella sono coperte in ftth....non la totalità dei palazzi, difatti il palazzo di fronte al mio ha solo adsl
ertruffa
19-01-2014, 12:20
ragazzi che siamo nel terzo....quarto mondo si sa, che la vdsl sia una mezza fibra si sa pure, pero' per molti come il sottoscritto che anche vivendo in una grande citta'(palermo) mi devo accontentare di una 7 mega scarsa perché sto a 2.7km dalla centrale la vdsl e' una manna, se poi faranno la ftth meglio per tutti, ma intanto meglio di niente.
IMHO
La FTTH di fastweb copre: milano,torino,bologna,roma,napoli e bari...ho fastweb fibra da circa 9 anni, una delle prime attivazioni a bari....oggi felice possessore della 100/10
C'è anche Genova comunque
Le città raggiunte direttamente con la tecnologia FTTH sono Milano, Roma, Napoli, Torino, Genova, Bologna, Bari
mentre per Palermo ricordavo male io.
C'è anche Genova comunque
mentre per Palermo ricordavo male io.
Vero, dimenticavo Genova
Darkboy91
19-01-2014, 13:58
Se fastweb arriva in una città è perchè almeno nel capoluogo è arrivata la fibra e nei capoluoghi almeno una minima porzione viene coperta in ftth.
Se si trovano tombini fw in città in cui c'è solo adsl è perchè è stata potenziata la copertura della ull in quella città (parlo del periodo delle adsl2 non delle ftts) ! Es. molfetta ha fibra proprietaria fastweb con tanto di tombini per terra ma non ha nè ftth nè ftts ma solo adsl in ull
Qui a bari c'è sicuramente la FTTH nelle zone centrali della città!
via prospero petroni ad esempio è in ftth.
:sofico: :sofico:
pippo0312
19-01-2014, 15:13
Per discutere di cosa succede all'estero (e fare un triste confronto con casa nostra) è stato aperto un apposito thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2624507
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ragazzi che siamo nel terzo....quarto mondo si sa, che la vdsl sia una mezza fibra si sa pure, pero' per molti come il sottoscritto che anche vivendo in una grande citta'(palermo) mi devo accontentare di una 7 mega scarsa perché sto a 2.7km dalla centrale la vdsl e' una manna, se poi faranno la ftth meglio per tutti, ma intanto meglio di niente.
IMHO
il colmo sai quale è ?
che io abito a Palermo come te ed ho addirittura il palazzo cablato con la Fibra , ma si tratta della fibra che misero molti anni fa per la tv via cavo di STREAM il fatto che non abbiano neanche considerato di riutilizzare la fibra passata per STREAM è ancora più assurdo
Alex'Rossi
19-01-2014, 16:36
Ho l'opportunità di passare a ftth, chiamato fastweb e praticamente mi han già chiarito tutto (IP pubblico, ecc...)
Vi vorrei solo chiedere, mi han dato come tempistica 2 settimane, esperienze vostre? Quanti giorni solitamente ci mettono?
Thanks in advance
gabry9595
19-01-2014, 16:50
Raga un info, dal momento in cui installano l'armadio quanto tempo passa mediamente per commercializzare l'offerta?
DigitalMax
19-01-2014, 16:52
Da me figurati che ce il cavo coassiale del progetto socrate. In centro a palermo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
River Phoenix
19-01-2014, 16:55
Salve,
ho la seguente linea fttc con fastweb
Tempo di operatività: 0 giorni, 18:27:13
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 68.713
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496716,2 / 12,1
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 15,2 / 8,3
Margine SN (upload/download) [dB]: 17,3 / 6,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 153 / 0
Errori FEC (upload/download): 60.556 / 433.075
Errori CRC (upload/download): 114 / 652
Errori HEC (upload/download): 0 / 7.228
Se carico file di una certa dimensione su google drive dopo 2-3 minuti si riavvia l'hag e perdo la linea.
Ho provato 3-4 volte e sistematicamente si riavvia.
Premetto che solo collegato con cavo all'hag e in download non ho problemi.
Cosa può essere?
Ho l'opportunità di passare a ftth, chiamato fastweb e praticamente mi han già chiarito tutto (IP pubblico, ecc...)
Vi vorrei solo chiedere, mi han dato come tempistica 2 settimane, esperienze vostre? Quanti giorni solitamente ci mettono?
Thanks in advance
ciao scusa la storia dell'IP pubblico interessa anche a me , sei sicuro che il tuo IP sia pubblico ??? a me il call center ha detto che sarebbe stato dinamico ma nascosto il che mi sembra strano perché non avrebbe senso avere un IP dinamico ma nascosto , è possibile che ci sia differenza per quanto riguarda l'IP tra FTTH e FTTS ???
Alex'Rossi
19-01-2014, 17:02
ciao scusa la storia dell'IP pubblico interessa anche a me , sei sicuro che il tuo IP sia pubblico ??? a me il call center ha detto che sarebbe stato dinamico ma nascosto il che mi sembra strano perché non avrebbe senso avere un IP dinamico ma nascosto , è possibile che ci sia differenza per quanto riguarda l'IP tra FTTH e FTTS ???
Ciao marzano
Da quello che ho capito fastweb non utilizza più da diverso tempo gli ip statici. Non ne ho la certezza, ma sempre a quanto ho inteso, l'FTTS essendo parecchio recente non ha mai avuto cose del genere, mentre l'FTTH solo inizialmente aveva ip statico.
Aspetta però pareri di qualche utente che sta già utilizzando l'FTTH ;)
Ciao marzano
Da quello che ho capito fastweb non utilizza più da diverso tempo gli ip statici. Non ne ho la certezza, ma sempre a quanto ho inteso, l'FTTS essendo parecchio recente non ha mai avuto cose del genere, mentre l'FTTH solo inizialmente aveva ip statico.
Aspetta però pareri di qualche utente che sta già utilizzando l'FTTH ;)
Io sono in FTTS con ip pubblico e statico.
Ciao.
Io sono in FTTS con ip pubblico e statico.
Ciao.
non ne sto capendo più niente , sicuro che il tuo IP sia statico ???
riavvii mai il router ?
netnauta
19-01-2014, 17:25
non ne sto capendo più niente , sicuro che il tuo IP sia statico ???
riavvii mai il router ?Per l'IP pubblico c'è un 3d apposta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569944
per risponderti a me si riavvia spesso, per probabili problemi al modem, e mi ritorna sempre lo stesso IP
Alex'Rossi
19-01-2014, 17:31
Osti, qualcuo qui dentro con ip pubblico "puro"?
Raga un info, dal momento in cui installano l'armadio quanto tempo passa mediamente per commercializzare l'offerta?
dipende, alcune volte due mesi, altri hanno aspettato anche 6 mesi :doh:
netnauta
19-01-2014, 17:56
Osti, qualcuo qui dentro con ip pubblico "puro"?Cosa intendi per puro? Se puro lo intendi come me ossia indirizzo pubblico e proiettato direttamente in wan, ti rispondo che non ce l'ha nessuno. Alcuni si accontentano di chiamare un indirizzo ip pubblico "puro" per il solo fatto di avere un ip pubblico allora ti rispondo che lo hanno in molti, almeno le ultime attivazioni. Per me avere un ip pubblico ma essere costretto a passare per una lan/man sia in uscita che in ingresso non è un ip pubblico "puro" ma naturalmente sono punti di vista :)
Ti cito un esempio che ho fatto in un altro 3d
..... non ho dubbi che l'ip 2.x.x.x sia pubblico ma nel modo come vengo proiettato in wan.
Un esempio banale abito a Verona in piazza Caio (strada pubblica) voglio raggiungere Brescia via Tizio (altra strada pubblica), prima con Tiscali ero proiettato direttamente in wan e quindi decidevo io quale strada prendere per andare a Brescia e se non ero masochista sceglievo la strada meno trafficata (come dovrebbe essere una sana filosofia di routing). Ora invece con FW sono costretto a seguire un' unica strada, almeno in partenza, parto dal mio indirizzo pubblico devo per forza entrare in una zona privata (tramite il gateway) mi faccio qualche giretto in quella zona privata e poi posso uscirne per raggiungere Brescia.
Non so se mi sono capito :p
LookedPath
19-01-2014, 17:58
non ne sto capendo più niente , sicuro che il tuo IP sia statico ???
riavvii mai il router ?
Se fai richiesta di IP pubblico te ne assegnano uno gratuitamente statico che non cambia nemmeno con riavii del modem.
E se sei in FTTS hai anche il vantaggio di poter configurare il port forwarding senza dover passare dalla MyFast Page come per i clienti con ADSL.
Se fai richiesta di IP pubblico te ne assegnano uno gratuitamente statico che non cambia nemmeno con riavii del modem.
E se sei in FTTS hai anche il vantaggio di poter configurare il port forwarding senza dover passare dalla MyFast Page come per i clienti con ADSL.
Quindi non è possibile avere un indirizzo IP dinamico e pubblico ?
attualmente non sono ancora con fastweb ho da poco fatto la richiesta della passaggio della linea con la portabilità del numero , sto aspettando la telefonata per l'appuntamento con il tecnico , e da quello che so mi collegheranno in FTTS
Per l'IP pubblico c'è un 3d apposta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2569944
per risponderti a me si riavvia spesso, per probabili problemi al modem, e mi ritorna sempre lo stesso IP
grazie darò un occhiata al link che mi hai postato
Cosa intendi per puro? Se puro lo intendi come me ossia indirizzo pubblico e proiettato direttamente in wan, ti rispondo che non ce l'ha nessuno. Alcuni si accontentano di chiamare un indirizzo ip pubblico "puro" per il solo fatto di avere un ip pubblico allora ti rispondo che lo hanno in molti, almeno le ultime attivazioni. Per me avere un ip pubblico ma essere costretto a passare per una lan/man sia in uscita che in ingresso non è un ip pubblico "puro" ma naturalmente sono punti di vista :)
Ti cito un esempio che ho fatto in un altro 3d
Sono d'accordo con te che sia un problema di definizione, ma in questo modo nenche gli utenti Telecom avrebbero un IP pubblico "puro" :sofico:
netnauta
19-01-2014, 21:47
Sono d'accordo con te che sia un problema di definizione, ma in questo modo nenche gli utenti Telecom avrebbero un IP pubblico "puro" :sofico:Se gestito nello stesso modo nemmeno loro, però noto dei ping più bassi e non si lamentano degli "inceppamenti" durante la navigazione http forse nella loro zona privata la gestione di routing è migliore di quella FW
Alex'Rossi
19-01-2014, 22:16
Sono d'accordo con te che sia un problema di definizione, ma in questo modo nenche gli utenti Telecom avrebbero un IP pubblico "puro" :sofico:
Esattamente, ora io sto con telecom, mi piacerebbe comunque poter utilizzare tutti i servizi che ho ora, in particolare con l'enorme upload (10x rispetto a quello attuale)
Come ve la cavate per l'ssh e l'ftp? Eventuali dritte?
Se gestito nello stesso modo nemmeno loro, però noto dei ping più bassi e non si lamentano degli "inceppamenti" durante la navigazione http forse nella loro zona privata la gestione di routing è migliore di quella FW
Beh, Telecom ha dalla parte sua Seabone, che ogni mese si prende mezza giornata di ferie :sofico:
Esattamente, ora io sto con telecom, mi piacerebbe comunque poter utilizzare tutti i servizi che ho ora, in particolare con l'enorme upload (10x rispetto a quello attuale)
Come ve la cavate per l'ssh e l'ftp? Eventuali dritte?
Con l'IP pubblico non pare ci siano particolari problemi, ma è stato segnalato qualche problema con la gestione del QoS dei pacchetti SSH (in particolare con SCP, non so se sia coinvolta anche la modalità interattiva), ma pare sia dovuto al firmware ancora acerbo del router.
Sono daccordo, FTTH è il futuro. VDSL viene spacciata come innovativa ma altrove c'è da anni. Inoltre diversi paesi europei stanno spingendo fortemente verso FTTH e noi ci troveremo forse per anni bloccati con la nostra VDSL che è sempre meglio dell'ADSL ma pur sempre un ripiego rispetto alla fibra vera
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
E' verissimo che la vdsl in Italia è arrivata in colpevole ritardo, però non esageriamo, vecchia è una parola decisamente fuori luogo. Le reti non si sviluppano per tenerle su solo qualche anno, ma per tenerle operanti per molti anni, o non si rientrerà mai dell'investimento. Il VDSL ha molte possibilità di sviluppo in fatto di velocità, ci sono protocolli in sviluppo che arrivano anche a 300 mb/s.
Conviene a qualsiasi telecom spremere il rame il più possibile, prima di puntare sulla FTTH, che ha costi altissimi e disagi vari.
Questo (http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/09/15/news/banda_larghissima_fastweb_vdsl-42571665/) articolo riporta la stima di un po' più di 100 euro come il costo per collegare in VDSL una abitazione, contro 800-1000 euro per coprirla in FTTH. E' una differenza notevole, vuol dire che per rientrare dell'investimento ti ci vuole fino a 10 volte più tempo che in VDSL.
non ne sto capendo più niente , sicuro che il tuo IP sia statico ???
riavvii mai il router ?
Più che sicuro.
Mi collego alla pagina di configurazione del router (Fritz Box) da fuori casa compresa la mia videocamera di videosorveglianza.
Già riavviato più volte.
Ciao.
alex12345
20-01-2014, 07:01
Non stanno per nulla bene, per di più non mi rispondono ne su FB ne su twitter, sulle tempistiche di attivazione della fibra.
Sto con una 6 mega scarsa
https://dl.dropbox.com/s/qk134czrv5d6401/Fastweb.jpg
https://dl.dropbox.com/s/7f3w4exivbl0yyk/Fastweb2.jpg
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Forse qualcosa si è smosso :eek: mi è arrivato il l'sms con scritto che domani avverrà il passaggio a FIBRA e mi è apparso il messaggio COLLAUDO RETE DI ACCESSO nella MFP
Sarà la volta buona?
https://dl.dropbox.com/s/hvjspx6xardh4hy/Fastweb3.jpg
Forse qualcosa si è smosso :eek: mi è arrivato il l'sms con scritto che domani avverrà il passaggio a FIBRA e mi è apparso il messaggio COLLAUDO RETE DI ACCESSO nella MFP
Sarà la volta buona?
https://dl.dropbox.com/s/hvjspx6xardh4hy/Fastweb3.jpg
Fammi capire, tu prima avevi la situazione della prima immagine (parlo del quote), e poi ti è diventata la seconda? Perché io non ho mai avuto la prima, ma ora mi è rimasto solo "migrazione CPE... blbla".
Spero che voglia dire che stanno facendo come a te, visto che sono anche io di Roma.
cannonball_69
20-01-2014, 12:24
Questa era la situazione prima del passaggio a vdsl
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:15:19
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 81.867
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,4 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,2 / 3,7
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,9 / 7,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 1.517 / 31.142
Errori CRC (upload/download): 31 / 6
Errori HEC (upload/download): 0 /
Questa è la situazione ora che sono in vdsl
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:03:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 74.993
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,4 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,4 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,1 / 9,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 53 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 6 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 248 / 0
Errori FEC (upload/download): 4.114 / 547.527
Errori CRC (upload/download): 21 / 13.002
Errori HEC (upload/download): 0 / 603.214
Al momento ho un'intervento tecnico aperto perchè udite udite non supero i 38 Mb in down facendo lo speed test e mi hanno detto che con i miei valori devo agganciare dai 50 ai 70, comunque il mio profilo sulla my fast page è 71. Detto questo ho anche un problema con l'attacco rj11 del telefono infatti fa contatto e se muovo il modem per spolverare cade la linea telefonica, mi tocca comprare una pinza e un attacco rj45 per crimpare il doppino... Loro mi manderebbero un tecnico per 70 euro... So matti. Non è che anche il doppino della dsl è crimpato male ed il problema per cui non arrivo a 70 mega è questo?
Ho provato a dirglielo ma lo hanno escluso
alex12345
20-01-2014, 12:48
Fammi capire, tu prima avevi la situazione della prima immagine (parlo del quote), e poi ti è diventata la seconda? Perché io non ho mai avuto la prima, ma ora mi è rimasto solo "migrazione CPE... blbla".
Spero che voglia dire che stanno facendo come a te, visto che sono anche io di Roma.
Proprio così, aspettiamo domani e vediamo che succede
Avrei una domanda , premetto che ho fatto il passaggio a fibra 100mbit e che devono ancora attivarmi , dopo aver fatto una richiesta tramite Facebook oggi sono stato contattato dal call center , tra le cose che ho chiesto ho domandato se la linea telefonica era in Voip o se era come la tradizionale linea telefonica che si ha con l'attuale adsl , l'operatore mi ha risposto che la linea telefonica è una tradizionale linea analogica e non in Voip , scusate se la domanda è gia stata fatta vorrei chiedere a chi di voi ha già la 100mbit fibra se è vero che la linea sarà analogia o Voip , grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte
P.S.
ho anche chiesto informazioni sull'IP mi è stato detto che si tratta di un IP pubblico statico e che è attivo fin da subito
Alex'Rossi
20-01-2014, 13:26
Boh, mi sono informato un'attimino sulla FTTC, e cosa dire? Mi sembra la solita stronzata all'italiana, fatta per tenere in piedi lo stravecchio rame, dando un effetto placebo all'italiano medio. Telecom non si smentisce mai
Boh, mi sono informato un'attimino sulla FTTC, e cosa dire? Mi sembra la solita stronzata all'italiana, fatta per tenere in piedi lo stravecchio rame, dando un effetto placebo all'italiano medio. Telecom non si smentisce mai
FTTC, in tutte le sue varianti, è una tecnologia normalissima usata in tutto il mondo da tutte le compagnie per offrire i loro servizi VDSL. La FTTH è roba poco diffusa al di fuori di paesi come Giappone e Corea. E anche lì non sono sicurissima che il grosso delle utenze non usi un coassiale.
Rimane in rame solo l'ultimo miglio, e le prestazioni ottenibili sono molto buone.
pippo0312
20-01-2014, 14:12
FTTC, in tutte le sue varianti, è una tecnologia normalissima usata in tutto il mondo da tutte le compagnie per offrire i loro servizi VDSL. La FTTH è roba poco diffusa al di fuori di paesi come Giappone e Corea. E anche lì non sono sicurissima che il grosso delle utenze non usi un coassiale.
Rimane in rame solo l'ultimo miglio, e le prestazioni ottenibili sono molto buone.
Tutto vero, tutto giusto, ma FTTH e' un'altra cosa. Provate a leggere questo documento:
http://www.ftthcouncil.eu/documents/Publications/PrimerFinalLowRes.pdf
Comunque qui siamo forse un po' OT, c'e' questo thread sulle tecnologie internet usate all'estero dove si puo' continuare la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2624507
Boh, mi sono informato un'attimino sulla FTTC, e cosa dire? Mi sembra la solita stronzata all'italiana, fatta per tenere in piedi lo stravecchio rame, dando un effetto placebo all'italiano medio. Telecom non si smentisce mai
Non direi proprio. Io sono passato da una 3-4 mega instabile a 55 mega fissi con la FTTC.
Tonypedra
20-01-2014, 14:16
Mi avevano detto che sarei passato domani al call center ma ancora sono così
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/706/rl4v.png
Nessun messaggio...
Alex'Rossi
20-01-2014, 14:18
Non direi proprio. Io sono passato da una 3-4 mega instabile a 55 mega fissi con la FTTC.
Non saresti stato più contento se telecom avesse investito quei soldi in un FTTH dove vivi tu?
ertruffa
20-01-2014, 15:20
Non saresti stato più contento se telecom avesse investito quei soldi in un FTTH dove vivi tu?
questo e' logico, ma se aspettiamo che portano la fibra a casa muoriamo almeno 3 volte di vecchiaia.....la vdsl non sara' il top, ma per chi ha adsl 3-4-5 mega, passare a 30-40 e oltre e' un miracolo.
Imho
DigitalMax
20-01-2014, 15:37
Non saresti stato più contento se telecom avesse investito quei soldi in un FTTH dove vivi tu?
Rispondo io :D Anche questo è da annoverare tra la mala gestione della politica :) perchè se solo lo stato non avesse regalato il patrimonio in rame dell'italia alla telecom o comunque se l'azienda sarebbe rimasta nostra, e per di più senza debiti, adesso avremmo potuto parlare di fibra ottica vera e propria.
budwaiser4
20-01-2014, 16:54
Oggi mi è arrivato il modem. Ma è normale che io veda solamente i dati dell'adsl e non riesco a vedere i dati della mia futura vdsl?
Tipo portante ecc...
cannonball_69
20-01-2014, 17:01
Questa era la situazione prima del passaggio a vdsl
Questa è la situazione ora che sono in vdsl
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:03:43
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 74.993
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,4 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 5,4 / 3,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,1 / 9,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 53 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 6 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 248 / 0
Errori FEC (upload/download): 4.114 / 547.527
Errori CRC (upload/download): 21 / 13.002
Errori HEC (upload/download): 0 / 603.214
Al momento ho un'intervento tecnico aperto perchè udite udite non supero i 38 Mb in down facendo lo speed test e mi hanno detto che con i miei valori devo agganciare dai 50 ai 70, comunque il mio profilo sulla my fast page è 71. Detto questo ho anche un problema con l'attacco rj11 del telefono infatti fa contatto e se muovo il modem per spolverare cade la linea telefonica, mi tocca comprare una pinza e un attacco rj45 per crimpare il doppino... Loro mi manderebbero un tecnico per 70 euro... So matti. Non è che anche il doppino della dsl è crimpato male ed il problema per cui non arrivo a 70 mega è questo?
Ho provato a dirglielo ma lo hanno escluso
Domani mattina viene tecnico telecom a casa staremo a vedere che succede
Sono molto perplesso .. chiedo fibra e mettono ADSL 20MB
non riesco a contattare il 192 193 (mi dice di contattare il 192 194 , anche se il mio contratto non è con P IVA che mi rimanda al 192 193..)
Firma allo stand il 19/12/2013
Tecnico per nuova utenza telefonica (non avevo nulla) il 14/01/2014
Giorno 15/01/2014
--Da qui loro(fastweb) considerano attivato il tutto --
Modem che arriva il 17/01/2014, non aspetto alcun tecnico installo tutto e registro..
speedtest dice 13MB/s in download e 0.80 mb/s in Upload
Emule Adunanza non funge.. id basso , devo richiedere un ip pubblico
Torrent lentissimo (forse devo configurare meglio le porte)
Online con PS3 a PES2014 dopo 3 partite si scollega da solo .. (portmapping anche qui)..
Il tutto con scarsi risultati.
Siamo al 20/01 e non riesco ancora a chiamare nessuno (provato ancora 192 193 col fisso e mi rimbalza al 192 194)
Via cell è una truffa , alzano la cornetta e non risponde nessuno
Via Twitter è dal 16/01 che aspetto..
Ho chiamato il tecnico che mi aveva verificato la linea e mi ha confermato che sia in ULL.
Il problema è che la velocita di navigazione dopo soli 3 giorni è gia di 5.7 MB/s in Down e 0.65Mb/s in UP.
Ho riavviato il modem tecnicolor v3 un paio di volte durante il tentativo di portmapping..
Nel frattempo compare la voce PREVENDITA FTTS nel customer care .. che significa?
Ora posto alcune info.. magari qualcuno sa dirmi cosa significhino questi valori
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/191/b6im.png
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/42/2j8h.png
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/46/qaju.png
alexenjoy
20-01-2014, 17:29
http://i.imgur.com/PoipEnm.jpg
Cabinet Fastweb / Telecom: a 50 metri da casa mia
Doppino: "solo" 241 metri (rilevazione strumento del tecnico telecom)
Il problema: i tecnici Fastweb avevano pensato bene di farsi una dormita durante collegamento dal loro cabinet a quello telecom........:muro:
xveilsidex
20-01-2014, 17:31
Il problema: i tecnici Fastweb avevano pensato bene di farsi una dormita durante collegamento dal loro cabinet a quello telecom........:muro:
in che senso?
alexenjoy
20-01-2014, 17:37
in che senso?
dalla rilevazione strumentale direttamente in cabinet: 50 mbit con attenuazione 6 db :muro: :cry:
quando dovrebbe essere 100 mbit se non superiore con attenuazione 30 db....
avevano sbagliato a collegare i fili tra cabinet fw e telecom...e può capitare.
ma il fatto di non aver controllato il funzionamento prima di vendere...quello NO!!!
albanation
20-01-2014, 17:58
Il problema: i tecnici Fastweb avevano pensato bene di farsi una dormita durante collegamento dal loro cabinet a quello telecom........:muro:
Al limite i tecnici Telecom.. :D
Sono loro che scollegano i doppini dai loro armadi e li collegano a quello fastweb...
I tecnici fastweb non possono assolutamente farlo...perché il doppino che và dall'armadio fin dentro il palazzo è di proprietà Telecom..
albanation
20-01-2014, 18:01
Oggi mi è arrivato il modem. Ma è normale che io veda solamente i dati dell'adsl e non riesco a vedere i dati della mia futura vdsl?
Tipo portante ecc...
Si è normalissimo..
albanation
20-01-2014, 18:05
Avrei una domanda , premetto che ho fatto il passaggio a fibra 100mbit e che devono ancora attivarmi , dopo aver fatto una richiesta tramite Facebook oggi sono stato contattato dal call center , tra le cose che ho chiesto ho domandato se la linea telefonica era in Voip o se era come la tradizionale linea telefonica che si ha con l'attuale adsl , l'operatore mi ha risposto che la linea telefonica è una tradizionale linea analogica e non in Voip , scusate se la domanda è gia stata fatta vorrei chiedere a chi di voi ha già la 100mbit fibra se è vero che la linea sarà analogia o Voip , grazie in anticipo per le vostre eventuali risposte
Se sei un nuovo utente..avrai fonia standard (no voip)...
se sei già utente fastweb...rimarrai con il tipo di fonia che hai al momento..
alexenjoy
20-01-2014, 18:07
Al limite i tecnici Telecom.. :D
Sono loro che scollegano i doppini dai loro armadi e li collegano a quello fastweb...
I tecnici fastweb non possono assolutamente farlo...perché il doppino che và dall'armadio fin dentro il palazzo è di proprietà Telecom..
il rame va alla grande e il collegamento dentro il cabinet fastweb che era sbagliato. e lì dentro tocca solo fastweb perchè non lasciano le chiavi a telecom! per una volta che telecom fa le cose bene :D
albanation
20-01-2014, 18:14
il rame va alla grande e il collegamento dentro il cabinet fastweb che era sbagliato. e lì dentro tocca solo fastweb perchè non lasciano le chiavi a telecom! per una volta che telecom fa le cose bene :D
allora non ho idea di che collegamento tu intenda.. :D
riguardo al fatto che li dentro tocca solo fastweb..ho dei seri dubbi..
qui a monza a lavorare nell'armadio fastweb...ho visto più tecnici Telecom che Fastweb..
diciamo che ne avrò visti un paio...su decine di tecnici che ho visto.. :D
budwaiser4
20-01-2014, 18:19
Questi sono i miei dati ADSL. Secondo voi avrò una buona VDSL?
http://i44.tinypic.com/2zyyn2f.jpg
Tonypedra
20-01-2014, 18:22
Questi sono i miei dati ADSL. Secondo voi avrò una buona VDSL?
http://i44.tinypic.com/2zyyn2f.jpg
Agganci 18 Mbit/s... vai benissimo io aggancio 8...
albanation
20-01-2014, 18:27
Questi sono i miei dati ADSL. Secondo voi avrò una buona VDSL?
http://i44.tinypic.com/2zyyn2f.jpg
Non si può dire..
i parametri che hai ora...una volta in vdsl cambieranno tutti...
l'unica cosa certa..è che hai una buona se non ottima adsl... :D
budwaiser4
20-01-2014, 18:31
Non si può dire..
i parametri che hai ora...una volta in vdsl cambieranno tutti...
l'unica cosa certa..è che hai una buona se non ottima adsl... :D
Speriamo bene :D
Ma per caso sai se il nuovo modem per essere stabile deve avere le solite 72 ore di rodaggio?
Perchè facendo i vari test su speed test ecc risulta molto oscillante e non come con il modem precedente in cui la linea era fissa...
alexenjoy
20-01-2014, 18:36
allora non ho idea di che collegamento tu intenda.. :D
riguardo al fatto che li dentro tocca solo fastweb..ho dei seri dubbi..
qui a monza a lavorare nell'armadio fastweb...ho visto più tecnici Telecom che Fastweb..
diciamo che ne avrò visti un paio...su decine di tecnici che ho visto.. :D
qua a torino si tengono strette le chiavi dei propri cabinet quelli di fw...:muro:
riguardo al collegamento difettoso ti riporto quello che mi ha detto prima il tecnico telecom e poi confermato dal tecnico fw che era al telefono in vivavoce.
tecnicamente non saprei spiegarmi meglio :O
albanation
20-01-2014, 18:38
Speriamo bene :D
Ma per caso sai se il nuovo modem per essere stabile deve avere le solite 72 ore di rodaggio?
Perchè facendo i vari test su speed test ecc risulta molto oscillante e non come con il modem precedente in cui la linea era fissa...
Sul semplice cambio modem senza cambio di tecnologia..non saprei..anche se credo di si...
a me però non è successo..perché una volta connesso il nuovo modem..
la linea..era identica a quella che avevo con il vecchio..e non è mai cambiata..
uno schifo era..e uno schifo è rimasta.. :asd: :asd:
albanation
20-01-2014, 18:40
qua a torino si tengono strette le chiavi dei propri cabinet quelli di fw...:muro:
Quello sotto casa mia è rimasto aperto un mese...
Ho chiamato fastweb per segnalare la cosa...e non s'è mosso un cane.. :rolleyes:
budwaiser4
20-01-2014, 18:42
Sul semplice cambio modem senza cambio di tecnologia..non saprei..anche se credo di si...
a me però non è successo..perché una volta connesso il nuovo modem..
la linea..era identica a quella che avevo con il vecchio..e non è mai cambiata..
uno schifo era..e uno schifo è rimasta.. :asd: :asd:
No lo chiedo perchè il download è rimasto invariato, anzi è anche migliorato. Ma l'upload non va oltre i 0.40 e prima avevo 0.87...non riesco a capire perchè...
albanation
20-01-2014, 18:55
No lo chiedo perchè il download è rimasto invariato, anzi è anche migliorato. Ma l'upload non va oltre i 0.40 e prima avevo 0.87...non riesco a capire perchè...
Non ti resta che aspettare..se è in atto un test/qualifica..tornerà come prima
se non torna..li martelli...perché per i valori che hai..il mega in up ci stà..eccome..
io purtroppo avevo 0.40 anche prima di cambiare modem.. :/
DigitalMax
20-01-2014, 18:56
Posso dire con certezza (esperienza per un problema di allaccio)che tutto quello che viene fatto dal momento che partono le richieste per l'aggancio vdsl fino alla registrazione su registrazione.fastweb.it viene fatto da telecom.
Dopo la registrazione interviene fastweb.
PS: Per i curiosi che vogliono sapere il mio problema di allaccio, e bene al momento dell'aggancio, il tecnico telecom mi ha staccato la linea dal cabinet telecom e mi ha agganciato su una linea sbagliata (non attiva) nel cabinet fastweb. (Invece che sulla linea 3 mi ha agganciato sulla 4... Tra l'altro cosi ho capito che nella mia zona ora siamo solo in 3 ad avere la vdsl xD)
budwaiser4
20-01-2014, 19:11
Non ti resta che aspettare..se è in atto un test/qualifica..tornerà come prima
se non torna..li martelli...perché per i valori che hai..il mega in up ci stà..eccome..
io purtroppo avevo 0.40 anche prima di cambiare modem.. :/
Ho parlato con un operatore e mi ha detto di attendere 48 ore e in caso di persistenza del problema ricontattarli.
Posso dire con certezza (esperienza per un problema di allaccio)che tutto quello che viene fatto dal momento che partono le richieste per l'aggancio vdsl fino alla registrazione su registrazione.fastweb.it viene fatto da telecom.
Dopo la registrazione interviene fastweb.
PS: Per i curiosi che vogliono sapere il mio problema di allaccio, e bene al momento dell'aggancio, il tecnico telecom mi ha staccato la linea dal cabinet telecom e mi ha agganciato su una linea sbagliata (non attiva) nel cabinet fastweb. (Invece che sulla linea 3 mi ha agganciato sulla 4... Tra l'altro cosi ho capito che nella mia zona ora siamo solo in 3 ad avere la vdsl xD)
A me per farmi passare da adsl a vdsl2 (o fttc che dir si voglia) hanno fatto stare 1 mese senza linea! ma la cosa interessante, come ho già detto in questa discussione e che ribadisco tanto per suggerire una dritta a chi ne avesse bisogno, è che esattamente 24 ore dopo aver mandato un fax al corecom (garante per le telecomunicazioni) e per conoscenza a fastweb, si è presentato il tecnico telecom e mi ha riallacciato la linea al cabinet... quello con il coperchio rosso... quindi è vero che fastweb è un pò a ricasco di telecom per queste cose, ma se opportunamente sollecitato vedrete che poi si muovono. Anche perchè se fastweb si becca una multa, a sua volta poi si rivale su telecom, quindi entrambi hanno interesse a muovere il sederino quando un utente manda segnalazioni al garante...
A me per farmi passare da adsl a vdsl2 (o fttc che dir si voglia) hanno fatto stare 1 mese senza linea! ma la cosa interessante, come ho già detto in questa discussione e che ribadisco tanto per suggerire una dritta a chi ne avesse bisogno, è che esattamente 24 ore dopo aver mandato un fax al corecom (garante per le telecomunicazioni) e per conoscenza a fastweb, si è presentato il tecnico telecom e mi ha riallacciato la linea al cabinet... quello con il coperchio rosso... quindi è vero che fastweb è un pò a ricasco di telecom per queste cose, ma se opportunamente sollecitato vedrete che poi si muovono. Anche perchè se fastweb si becca una multa, a sua volta poi si rivale su telecom, quindi entrambi hanno interesse a muovere il sederino quando un utente manda segnalazioni al garante...
scusate per l' "auto-quote"... ho dimenticato di dire che mi hanno anche fatto uno sconto sulla prossima bolletta....
Ciao, puoi dirmi esattamente cosa hai fatto? :help:
A che numero hai inviato il fax, con scritto cosa?
Hai compilato questo modulo?
http://www.corecomlombardia.it/opencms/modulistica/compilazione-formularioUG.html
Sono tre mesi che aspetto la fine di questa maledetta migrazione e non ne posso più... :cry:
Grazie
scusami ho visto solo ora il tuo messaggio... hai risolto nel frattempo?
Darkboy91
20-01-2014, 21:16
inizia la vendibilità su alcune strade del quartiere santo spirito di bari
yeahhh
albanation
20-01-2014, 22:02
Ho parlato con un operatore e mi ha detto di attendere 48 ore e in caso di persistenza del problema ricontattarli.
classica risposta da 192193 :D
fai passare le 48 ore...e nel caso non sia cambiato nulla..usa l'assistenza tramite facebook.. ;)
gianlu91
20-01-2014, 22:22
scusami ho visto solo ora il tuo messaggio... hai risolto nel frattempo?
Ciao, grazie per la risposta... no mi hanno rifilato dietro che con il mio abbonamento non si possa migrare da ADSL a ftts ma credo sia una scusa. Inizialmente avevano detto senza alcun intervento tecnico a casa vostra o cambio di abbonamento...
Per il fax hai compilato il modulo della sezione modulistica sul sito del corecom o hai descritto il problema ed inviato al n. fax corecom della regione?
Grazie
Fin'ora tutto procede regolarmente per me, mercoledi scorso ho ricevuto l'sms dell'arrivo della fibra nella mia abitazione, nella fastpage ho la richiesta "routing FTTS" aperta e chiusa dopo un giorno, l'altro giorno mi hanno chiamato per dirmi che entro 15gg mi arriverà il router a casa..tutto ok per ora! Solo una domanda, sarò avvisato nuovamente alla spedizione oppure è probabile che il mio router sia già in viaggio?
Aggiorno la mia situazione, ieri sera (alle 23e20!) ho ricevuto un sms con scritto che "il suo nuovo modem verrà spedito all'indirizzo che ci ha indicato", e alle richieste sulla fastpage è apparsa quest'altra voce...
http://s13.postimg.org/sx9zgrrcn/Cattura.png
Tutto procede insomma, non vedo l'ora che mi arrivi il modem, spero già oggi!
Darkboy91
21-01-2014, 07:29
Aggiorno la mia situazione, ieri sera (alle 23e20!) ho ricevuto un sms con scritto che "il suo nuovo modem verrà spedito all'indirizzo che ci ha indicato", e alle richieste sulla fastpage è apparsa quest'altra voce...
http://s13.postimg.org/sx9zgrrcn/Cattura.png
Tutto procede insomma, non vedo l'ora che mi arrivi il modem, spero già oggi!
Beato te io sto asp ancora la chiamata delloperatore x passare a fibra e quindi l'sms di invio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
budwaiser4
21-01-2014, 08:07
Aggiorno la mia situazione, ieri sera (alle 23e20!) ho ricevuto un sms con scritto che "il suo nuovo modem verrà spedito all'indirizzo che ci ha indicato", e alle richieste sulla fastpage è apparsa quest'altra voce...
http://s13.postimg.org/sx9zgrrcn/Cattura.png
Tutto procede insomma, non vedo l'ora che mi arrivi il modem, spero già oggi!
A me il modem è arrivato ieri. È il Technicolor TG788vn V2. L'unico problema è che per ora mi si è dimezzato l'upload e leggendo su internet sembra un problema abbastanza comune di questo modem. Spero che quando si stabilizza la linea l'upload torni come prima.
A me la voce migrazione è ancora in attesa invece.
Però ho altre due voci: sostituzione CPE fastweb e sostituzione CPE fastweb - collaudo apparato in stato chiuso.
mingotta
21-01-2014, 09:47
Ho letto su http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/assistenza-commerciale/info-sulle-offerte/porta-un-amico/ che "Ogni amico che si abbona online a FASTWEB riceverà 50 euro di sconto sull’attivazione". Ma se l'offerta commerciale prevede già che l'attivazione è gratuita???
Non importa, ti faranno ulteriori 50€ di sconto :)
Ho già fatto attivare un mio amico e, come dice mannaia, ti scontano comunque 50 dall'abbonamento ;)
Mi rispondo anche da solo. Mi ha appena risposto Rosa di Fastweb su Facebook dicendomi:
"La informiamo che, lo sconto previsto dall'iniziativa Porta un amico è cumulabile con eventuali promozioni sul contributo di attivazione,quindi esso viene erogato anche in caso di attivazione gratuita.
Grazie
Rosa".
Ottime notizie! Ho avviato la procedura usando il codice promozionale di budwaiser4 e inviato la lettera con i fogli firmati ieri. Spero in una celere attivazione! :-)
zanarduz
21-01-2014, 10:01
allora non ho idea di che collegamento tu intenda.. :D
riguardo al fatto che li dentro tocca solo fastweb..ho dei seri dubbi..
qui a monza a lavorare nell'armadio fastweb...ho visto più tecnici Telecom che Fastweb..
diciamo che ne avrò visti un paio...su decine di tecnici che ho visto.. :D
Se li rivedi chiedigli che problema c'è col cabinet 575 fronte stazione, che magari almeno mi metto l'anima in pace :D
fabbius69
21-01-2014, 12:58
ora possiedo infostrada wholesale, finalmente è arrivata la fibra di fastweb.
Se prendo la 100 Mb con sky pago 15 euro al mese (12 mese). Posso usare emule , torrent in modo normale?
Ho un abbonamento con debriditalia, non avro problemi a scaricare i link generati?
Grazie
albanation
21-01-2014, 13:07
Se li rivedi chiedigli che problema c'è col cabinet 575 fronte stazione, che magari almeno mi metto l'anima in pace :D
Sono mesi che non vedo tecnici lavorare agli armadi..
Riguardo l'armadio della stazione...sarei curioso di sapere come viene alimentato...
sempre che sia alimentato.. :D
albanation
21-01-2014, 13:08
ora possiedo infostrada wholesale, finalmente è arrivata la fibra di fastweb.
Se prendo la 100 Mb con sky pago 15 euro al mese (12 mese). Posso usare emule , torrent in modo normale?
Ho un abbonamento con debriditalia, non avro problemi a scaricare i link generati?
Grazie
Nessun problema...ma dovrai richiedere l'ip pubblico..
budwaiser4
21-01-2014, 13:17
A me il modem è arrivato ieri. È il Technicolor TG788vn V2. L'unico problema è che per ora mi si è dimezzato l'upload e leggendo su internet sembra un problema abbastanza comune di questo modem. Spero che quando si stabilizza la linea l'upload torni come prima.
A me la voce migrazione è ancora in attesa invece.
Però ho altre due voci: sostituzione CPE fastweb e sostituzione CPE fastweb - collaudo apparato in stato chiuso.
Mi rispondo da solo. Ho staccato e riattaccato la corrente al modem e ora lo speedtest è questo:
http://www.speedtest.net/result/3247851927.png
Problema risolto ;)
zanarduz
21-01-2014, 13:37
Sono mesi che non vedo tecnici lavorare agli armadi..
Riguardo l'armadio della stazione...sarei curioso di sapere come viene alimentato...
sempre che sia alimentato.. :D
Eh infatti è la mia stessa conclusione... temo che dovrò passare a telecom per avere la vdsl :doh:
alex12345
21-01-2014, 14:10
Attivata vdsl, up 9998 down 84999.
Fin qui tutto OK, il problema è che non funziona ne internet ne il telefono.
Mi hanno contattato loro, mi hanno fatto staccare la corrente per un paio di minuti, adesso mi ritrovo che non ho più neanche la portante 😭
Prima avevo la configurazione per l'ADSL ed ora è sparita
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
LookedPath
21-01-2014, 14:19
Attivata vdsl, up 9998 down 84999.
Fin qui tutto OK, il problema è che non funziona ne internet ne il telefono.
Mi hanno contattato loro, mi hanno fatto staccare la corrente per un paio di minuti, adesso mi ritrovo che non ho più neanche la portante
Prima avevo la configurazione per l'ADSL ed ora è sparita
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
È normale che non appena il modem si è agganciato perda e riacquisti la portante perchè deve scaricarsi le configurazioni e gli aggiornamenti.
Prova ad andare su registrazione.fastweb.it una volta che ti si riaggancia la portante in maniera stabile.
alex12345
21-01-2014, 14:28
È normale che non appena il modem si è agganciato perda e riacquisti la portante perchè deve scaricarsi le configurazioni e gli aggiornamenti.
Prova ad andare su registrazione.fastweb.it una volta che ti si riaggancia la portante in maniera stabile.
Appena posso provo.
Il fatto è che prima c'erano 3 configurazioni, una per il 3G, una per la fonia (sono in VoIP) e quella x l'adsl, che però ora è sparita.
Prima che c'era, mi dava la portante in vdsl ma la spia internet era rossa, adesso la spia è sempre rossa ma non posso vedere più i dati della portante.
PS. Mi hanno passato da ADSL a vdsl, non sono una nuova attivazione
Beato te io sto asp ancora la chiamata delloperatore x passare a fibra e quindi l'sms di invio.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao scusa avrei una domanda , io ho fatto la richiesta per la fibra con la portabilità del numero il 19/01/2014 , 2 giorni dopo mi ha chiamato il mio attuale gestore telefonico per chiedermi le solite cose sul perché stavo cambiando gestore etc. etc. alla fine mi ha comunicato che il 21/01/2014 ( ovvero oggi ) sarebbe stato il giorno in cui avrebbero rilasciato la disponibilità del mio N° di telefono per la migrazione in fastweb , quello che volevo chiederti è se è normale che ancora oggi nella mia fastpage non c'è ancora nessuna richiesta come nella tabella che c'è nel tuo post ?
grazie
albanation
21-01-2014, 16:29
Eh infatti è la mia stessa conclusione... temo che dovrò passare a telecom per avere la vdsl :doh:
tra l'altro non si riesce nemmeno a sentire se fà rumore o meno..
perché c'e' sempre un gran casino in quella zona..
bisognerebbe passarci di notte.. :D
corsicali
21-01-2014, 16:37
tra l'altro non si riesce nemmeno a sentire se fà rumore o meno..
perché c'e' sempre un gran casino in quella zona..
bisognerebbe passarci di notte.. :D
Okkio che se vi pescano a notte fonda ad origliare ad un armadietto telefonico finite dritti dritti alla neuro....
Tonypedra
21-01-2014, 17:33
Mi avevano detto che mi avrebbero passato oggi...... niente da fare il servizio clienti è inaffidaabile...........
zanarduz
21-01-2014, 17:55
Okkio che se vi pescano a notte fonda ad origliare ad un armadietto telefonico finite dritti dritti alla neuro....
O ancora peggio a palpeggiarlo cercando di sentire "le vibrazioni" :D
albanation
21-01-2014, 18:12
Okkio che se vi pescano a notte fonda ad origliare ad un armadietto telefonico finite dritti dritti alla neuro....
Davo solo un consiglio a zanarduz..
Io gli armadi li origlio rigorosamente di giorno :asd: :asd:
alex12345
21-01-2014, 18:44
Un sms ieri e 2 oggi che mi avvisava del passaggio e dei possibili disagi, speriamo che domani sia la volta buona
Darkboy91
21-01-2014, 18:58
Ciao scusa avrei una domanda , io ho fatto la richiesta per la fibra con la portabilità del numero il 19/01/2014 , 2 giorni dopo mi ha chiamato il mio attuale gestore telefonico per chiedermi le solite cose sul perché stavo cambiando gestore etc. etc. alla fine mi ha comunicato che il 21/01/2014 ( ovvero oggi ) sarebbe stato il giorno in cui avrebbero rilasciato la disponibilità del mio N° di telefono per la migrazione in fastweb , quello che volevo chiederti è se è normale che ancora oggi nella mia fastpage non c'è ancora nessuna richiesta come nella tabella che c'è nel tuo post ?
grazie
si penso sia normale.
comunque prova qui,inserendo il tuo codice fiscale.
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/?from=home
nekobrain
21-01-2014, 19:55
Scusate, avrei una domanda riguardo a un problema che ho da qualche tempo...ho da molti anni FW 10mb ma ultimamente ho notato un calo nella velocità (rilevabile soprattutto guardando video in streaming). Oggi ho provato a fare un test su speedtest: 6.8 in download e 7.2 in upload.
A parte che mi pare strano avere più banda in up che in down, ma sono valori normali per una 10 mega?
Scusate, avrei una domanda riguardo a un problema che ho da qualche tempo...ho da molti anni FW 10mb ma ultimamente ho notato un calo nella velocità (rilevabile soprattutto guardando video in streaming). Oggi ho provato a fare un test su speedtest: 6.8 in download e 7.2 in upload.
A parte che mi pare strano avere più banda in up che in down, ma sono valori normali per una 10 mega?
Non penso sia normale, specialmente se la misuri via cavo, senza nient'altro connesso alla rete.
In ogni caso, la discussione giusta è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784 ;)
nekobrain
21-01-2014, 20:03
Non penso sia normale, specialmente se la misuri via cavo, senza nient'altro connesso alla rete.
In ogni caso, la discussione giusta è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784 ;)
Via cavo e senza niente connesso, confermo.
Grazie mille della dritta, posto di là! ;)
mingotta
21-01-2014, 20:56
tra l'altro non si riesce nemmeno a sentire se fà rumore o meno..
perché c'e' sempre un gran casino in quella zona..
bisognerebbe passarci di notte.. :D
O ancora peggio a palpeggiarlo cercando di sentire "le vibrazioni" :D
Okkio che se vi pescano a notte fonda ad origliare ad un armadietto telefonico finite dritti dritti alla neuro....
Scusate l'ignoranza, ma origliando un'armadio cosa si può desumere?? Io ho notato che un armadio che sta vicino casa mia, che dovrebbe essere di Fastweb, ronza parecchio. Che vuol dire?? :confused:
Che vuol dire?? :confused:
Che è acceso :D
mingotta
21-01-2014, 20:59
Che è acceso :D
Ma il fatto che è acceso implica necessariamente che già ci sia qualche utenza attiva oppure non è detto? Da me sia Fastweb che Telecom hanno cablato le strade qui intorno molto di recente perciò non credo che siano stati attivate già molte utenze.
albanation
21-01-2014, 22:05
zanarduz: stasera uscendo dalla stazione..sono andato a dare una sbirciata all'armadio (non ho origliato giuro :D )
ed ho visto che nel muretto che stà dietro l'armadio...
dal lato che guarda la stazione...ci sono 2 "scatolotti" ai quali arrivano dei cavi..
che sembrerebbero (non sono esperto) di alimentazione...
volevo guardare meglio...ma mi sono accorto che c'era una pattuglia
dei vigili che mi stava guardando malissimo.. :asd: :asd:
LookedPath
21-01-2014, 22:09
Appena posso provo.
Il fatto è che prima c'erano 3 configurazioni, una per il 3G, una per la fonia (sono in VoIP) e quella x l'adsl, che però ora è sparita.
Prima che c'era, mi dava la portante in vdsl ma la spia internet era rossa, adesso la spia è sempre rossa ma non posso vedere più i dati della portante.
PS. Mi hanno passato da ADSL a vdsl, non sono una nuova attivazione
Sono anch'io in VOIP e ho fatto una migrazione dalla ADSL come te.
Ti posso dire che nella sezione connessione a banda larga ho solo le voci connessione dsl, 3g fall back e quella per la fonia e Internet va alla grande...
Non è come con la ADSL che c'è un'altra configurazione, ed è così per chi ha la fonia VOIP come noi.
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
alex12345
21-01-2014, 22:54
Infatti prima avevo 3 voci, adesso mi manca quella della dsl, ho solo 3G e VoIP.
zanarduz
21-01-2014, 23:54
zanarduz: stasera uscendo dalla stazione..sono andato a dare una sbirciata all'armadio (non ho origliato giuro :D )
ed ho visto che nel muretto che stà dietro l'armadio...
dal lato che guarda la stazione...ci sono 2 "scatolotti" ai quali arrivano dei cavi..
che sembrerebbero (non sono esperto) di alimentazione...
volevo guardare meglio...ma mi sono accorto che c'era una pattuglia
dei vigili che mi stava guardando malissimo.. :asd: :asd:
Ahahahahh grazie dell'intelligence, avranno pensato a un feticista dei cabinet :D
Io intanto continuo a richiedere assistenza su twitter, anche se mi risponderanno col solito aspetta e spera :)
Tonypedra
22-01-2014, 05:02
Ieri sera è arrivato il messaggio.... oggi avverà il passaggio in fibra, speriamo bene...
Se non sbaglio nel thread si è sempre detto che il Technicolor TG788vn v2, a differenza del fratello senza VOIP, ha il telnet blindato.
In questo post (http://discourse.adunanza.net/t/esperienza-passaggio-6mb-a-20mb-tips-per-technicolor-tg788vn-v2/348) un utente ha trovato una possibile soluzione.
Prego chi avesse questo modem e le capacità per smanettarci di aprire un thread nella sezione apposita, provare questo metodo e magari contattare l'utente del post.
armisael2
22-01-2014, 10:09
Ieri sera è arrivato il messaggio.... oggi avverà il passaggio in fibra, speriamo bene...
quando hai fatto la richiesta? Eri gia cliente fw? Hai fatto migrazione da altro operatore?
Se sei già cliente non puoi fare richiesta se non sbaglio, te lo chiedono loro se vuoi passare alla VDSL
Tonypedra
22-01-2014, 11:45
Attivata questa mattina ma .... solo 75 mbit/s mi aggancia.... come la vedete??
http://www.speedtest.net/result/3250251688.png (http://www.speedtest.net/my-result/3250251688)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/854/xovh.png
Darkboy91
22-01-2014, 12:36
Mi ha appena avvisato mio padre che vicino al cabinet stanno facendo dei lavori o scavi xke ci sono delle pale. Cosa pensate stiano facendo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mr.Thebest
22-01-2014, 12:49
Attivata questa mattina ma .... solo 75 mbit/s mi aggancia.... come la vedete??
http://www.speedtest.net/result/3250251688.png (http://www.speedtest.net/my-result/3250251688)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/854/xovh.png
Quanti metri sei distante dall'armadio?
Tonypedra
22-01-2014, 13:01
Quanti metri sei distante dall'armadio?
200 metri di strada... poi avrò altri 100 metri di doppino nel palazzo...
Vedo anche molti errori
pippo0312
22-01-2014, 13:09
200 metri di strada... poi avrò altri 100 metri di doppino nel palazzo...
Vedo anche molti errori
E' un po' bassa come portante in download se la distanza complessiva e' davvero 300 metri.
Ci sono due possibilita':
1) Sei attaccato a un altro cabinet piu' distante (non si puo' mai sapere)
2) Il doppino e' rovinato oppure c'e' qualche problema dentro casa. Prova a staccare tutti i telefoni, e i filtri ADSL, fai reboot del router e vedi se cambia qualcosa.
Comunque dato che l'ultrafibra e' limitata a 63 Mb/s circa, non avrai nessun problema pratico, anche con la portante attuale
Tonypedra
22-01-2014, 13:17
E' un po' bassa come portante in download se la distanza complessiva e' davvero 300 metri.
Ci sono due possibilita':
1) Sei attaccato a un altro cabinet piu' distante (non si puo' mai sapere)
2) Il doppino e' rovinato oppure c'e' qualche problema dentro casa. Prova a staccare tutti i telefoni, e i filtri ADSL, fai reboot del router e vedi se cambia qualcosa.
Comunque dato che l'ultrafibra e' limitata a 63 Mb/s circa, non avrai nessun problema pratico, anche con la portante attuale
Io non credo di avere filtri, provo ad aggiornare il router??? o spengo e accendo??
pippo0312
22-01-2014, 13:24
Io non credo di avere filtri, provo ad aggiornare il router??? o spengo e accendo??
Spegnere e riaccendere non fa male, ma non penso che cambiera' molto in termini di banda
Tonypedra
22-01-2014, 13:31
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/6av2.png
Ecco dopo l'aggiornamento del modem, non ho guadagnato niente...
Non credo di avere dei filtri... ho un vecchio impianto di 8 anni fa che mi aveva fatto fastweb...
La cosa strana è che adunanza non mi si collega più e sulla velocità di fastweb mi dice solo che sono passato alla FTTS e non mi dice la velocità, non esce nemmeno la richiesta alla ultrafibra....
Mr.Thebest
22-01-2014, 13:33
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/6av2.png
Ecco dopo l'aggiornamento del modem, non ho guadagnato niente...
Non credo di avere dei filtri... ho un vecchio impianto di 8 anni fa che mi aveva fatto fastweb...
I filtri sono quelle scatolette che metti sulle prese per collegare i telefoni fissi.
Se hai i telefoni a casa allora hai anche i filtri.
E' un po' bassa come portante in download se la distanza complessiva e' davvero 300 metri.
Ci sono due possibilita':
1) Sei attaccato a un altro cabinet piu' distante (non si puo' mai sapere)
2) Il doppino e' rovinato oppure c'e' qualche problema dentro casa. Prova a staccare tutti i telefoni, e i filtri ADSL, fai reboot del router e vedi se cambia qualcosa.
Comunque dato che l'ultrafibra e' limitata a 63 Mb/s circa, non avrai nessun problema pratico, anche con la portante attuale
non capisco perché dici che l'ultra fibra 100mbit è limitata a 63mbit ??
Io non credo di avere filtri, provo ad aggiornare il router??? o spengo e accendo??
Se fai lo speedtest che valori ti dà ?
albanation
22-01-2014, 13:45
non capisco perché dici che l'ultra fibra 100mbit è limitata a 63mbit ??
perché bene o male...per quanto si è visto in questo lunghissimo topic..
tutti stanno attorno ai 63 mbit...come velocità..
anche se si sono viste velocità superiori...piano piano..sono scese..
perché bene o male...per quanto si è visto in questo lunghissimo topic..
tutti stanno attorno ai 63 mbit...come velocità..
anche se si sono viste velocità superiori...piano piano..sono scese..
Si capisco ma se la mia banda si aggancia a 75-80-85 mbit la velocità deve essere quella , io sono in attesa di attivazione , ma se scopro che mi aggancio a 80 mbit e poi se faccio i test mi dice 60 gli mando una bella lettera da parte del garante per le telecomunicazioni , posso capire /tollerare una differenza di pochi mbit ma non di 20 , penso che tutti dovrebbero fare cosi e non accontentarsi
Tonypedra
22-01-2014, 13:49
I filtri sono quelle scatolette che metti sulle prese per collegare i telefoni fissi.
Se hai i telefoni a casa allora hai anche i filtri.
So cosa sono i filtri ma ti assicuro che io non ne ho, dalla borchia di casa parte il filo che arriva direttamente al modem e mi collega 3 telefoni...
Tonypedra
22-01-2014, 13:53
Se fai lo speedtest che valori ti dà ?
http://www.speedtest.net/result/3250460018.png (http://www.speedtest.net/my-result/3250460018)
Non ho ancora l'ultrafibra, ma mi viene un dubbio, io ho staccato una scatoletta dove da li poi andava messa la presa pc e telefono che riusciva di nuovo e andava al pc non è che per caso quello era il filtro, perchè se così fosse io non ho filtri nel telefono....
http://www.speedtest.net/result/3250460018.png (http://www.speedtest.net/my-result/3250460018)
Non ho ancora l'ultrafibra, ma mi viene un dubbio, io ho staccato una scatoletta dove da li poi andava messa la presa pc e telefono che riusciva di nuovo e andava al pc non è che per caso quello era il filtro, perchè se così fosse io non ho filtri nel telefono....
ma l scatoletta di cui parli chi te l'ha montata ?? è venuto il tecnico di fastweb a casa tua o ti hanno spedito il router ? poi scusa non capisco un altra cosa , a cosa ti riferisci quando parli di presa per il PC ?
Si capisco ma se la mia banda si aggancia a 75-80-85 mbit la velocità deve essere quella , io sono in attesa di attivazione , ma se scopro che mi aggancio a 80 mbit e poi se faccio i test mi dice 60 gli mando una bella lettera da parte del garante per le telecomunicazioni , posso capire /tollerare una differenza di pochi mbit ma non di 20 , penso che tutti dovrebbero fare cosi e non accontentarsi
il problema sta nel fatto che contrattualmente non ci sta alcun vincolo riguardo a ciò. comunque sia, aspettiamo info al riguardo! sarei proprio interessato di sapere come vá a finire. :D
send by nexus4
il problema sta nel fatto che contrattualmente non ci sta alcun vincolo riguardo a ciò. comunque sia, aspettiamo info al riguardo! sarei proprio interessato di sapere come vá a finire. :D
send by nexus4
Guarda per coma la vedo io e per come dovrebbe essere , se io aggancio una portante di 90mbit la mia velocità DEVE essere quella se aggancio 60 DEVE essere 60 , ma se aggancio 90 e mi danno 60 la cosa non quadra per niente ed è nei tuoi diritti pretendere che ti diano quello che c'è scritto
p.s.
son di palermo anche io e dovrebbero attivarmi tra 1 sett. poi ti faccio sapere i mie valori , tu già sei collegato in fibra ?
albanation
22-01-2014, 13:59
il problema sta nel fatto che contrattualmente non ci sta alcun vincolo riguardo a ciò. comunque sia, aspettiamo info al riguardo! sarei proprio interessato di sapere come vá a finire. :D
Idem.. :D
Tonypedra
22-01-2014, 14:01
ma l scatoletta di cui parli chi te l'ha montata ?? è venuto il tecnico di fastweb a casa tua o ti hanno spedito il router ? poi scusa non capisco un altra cosa , a cosa ti riferisci quando parli di presa per il PC ?
Parecchi anni fa era venuto il tecnico e aveva montato tutta quella cosa, poi quando è arrivato il nuovo modem pensando che non servisse più e il pc non lo faccio più passare per li...., però il telefono rimane collegato li....
Parecchi anni fa era venuto il tecnico e aveva montato tutta quella cosa, poi quando è arrivato il nuovo modem pensando che non servisse più e il pc non lo faccio più passare per li...., però il telefono rimane collegato li....
dunque come ho detto prima io sono in fase di attivazione , e informandomi con il supporto tecnico di fastweb perché avevo un paio di dubbi , l'operatrice mi ha detto che prima che la linea si assesti bisogna aspettare qualche ora o forse più , adesso non so quanto tempo sia passato da quando ti hanno collegato , potrebbe essere questo il tuo problema
P.S.
dalla tua descrizione mi sembra di capire che quella sia la scatoletta che serve per riallacciare il segnale telefonico all'impianto di casa tua , continuo a non capire perché parli del pc collegato alla scatoletta
ertruffa
22-01-2014, 14:08
Guarda per coma la vedo io e per come dovrebbe essere , se io aggancio una portante di 90mbit la mia velocità DEVE essere quella se aggancio 60 DEVE essere 60 , ma se aggancio 90 e mi danno 60 la cosa non quadra per niente ed è nei tuoi diritti pretendere che ti diano quello che c'è scritto
p.s.
son di palermo anche io e dovrebbero attivarmi tra 1 sett. poi ti faccio sapere i mie valori , tu già sei collegato in fibra ?
ciao anch'io sono di palermo, e ho fatto la migrazione da tiscali, 2gg fa,quindi dovro' soffrire parecchio.
secondo me fastweb ha capito che la fibra a 100 mega non la poteva dare quasi a nessuno, perché nessuno e' raggiunto fino a casa, ma tutti al cabinet, ora o ci teniamo la 20/10 che ti garantiscono o a gratis per un anno ti danno sulla carta 100m che tutti sappiamo essere finta ma realmente 60-65-70, in basa alla distanza dal cabinet e dalla qualita' del doppino, se tutti gli scriviamo e ci lamentiamo, bloccano a 20 e amen.al massimo per il primo anno e' tutto gratis quindi 50-60 mb vanno bene lo stesso, poi se pagare 5 euro un piu' diventa un problema ti tieni la 20/10.
imho
ciao anch'io sono di palermo, e ho fatto la migrazione da tiscali, 2gg fa,quindi dovro' soffrire parecchio.
secondo me fastweb ha capito che la fibra a 100 mega non la poteva dare quasi a nessuno, perché nessuno e' raggiunto fino a casa, ma tutti al cabinet, ora o ci teniamo la 20/10 che ti garantiscono o a gratis per un anno ti danno sulla carta 100m che tutti sappiamo essere finta ma realmente 60-65-70, in basa alla distanza dal cabinet e dalla qualita' del doppino, se tutti gli scriviamo e ci lamentiamo, bloccano a 20 e amen.al massimo per il primo anno e' tutto gratis quindi 50-60 mb vanno bene lo stesso, poi se pagare 5 euro un piu' diventa un problema ti tieni la 20/10.
imho
anche io come te ho fatto la migrazione ma da Infostrada 20mbit , non so tu ma io ho richiesto fin da subito l'opzione ultra fibra pagando i 5€ in più e mi aspetto anzi pretendo che mi venga attivata una linea a 100mbit (ovviamente non pretendo i 100mbit pieni) pero come ho detto prima se la mia portante si aggancia a 70 o 80 o 90 mbit quella deve essere la velocita che devo rilevare facendo i test di velocità ripeto posso tollerare una differenza di pochi mbit ma se la differenza è come dite voi di circa 20mbit rispetto la portante agganciata questa è una cosa che non può essere accettata
Tonypedra
22-01-2014, 14:18
Questo è il filtro sul telefono principale http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/24/ht5o.jpg
Questa è la scatoletta dove esce la fonia e l'ADSL ma non capisco quello spazio vuoto dove c'è scritto pc...
https://imagizer.imageshack.us/v2/1375x773q90/46/x6zw.jpg
poi un altra cosa, in camera mia non vedo il filtro
https://imagizer.imageshack.us/v2/407x723q90/543/bvcy.jpg
Devo metterlo anche qui.... ???
Fastweb si vuole far odiare :asd: , se invece di ULTRA FIBRA 100 ci fosse scritto ULTRA FIBRA 70 nessuno si lamenterebbe agganciando 60/65 mb. Invece Telecom ha capito tutto :fagiano: :stordita:
Questo è il filtro sul telefono principale http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/24/ht5o.jpg
Questa è la scatoletta dove esce la fonia e l'ADSL ma non capisco quello spazio vuoto dove c'è scritto pc...
https://imagizer.imageshack.us/v2/1375x773q90/46/x6zw.jpg
poi un altra cosa, in camera mia non vedo il filtro
https://imagizer.imageshack.us/v2/407x723q90/543/bvcy.jpg
Devo metterlo anche qui.... ???
uhmmm non vorrei che il problema nasce dal fatto che hanno cambiato la scritta da ADSL a PC , hai provato a collegare il cavo che va al modem dove c'è scritto PC ?
Tonypedra
22-01-2014, 14:22
uhmmm non vorrei che il problema nasce dal fatto che hanno cambiato la scritta da ADSL a PC , hai provato a collegare il cavo che va al modem dove c'è scritto PC ?
Non aggancia la linea, se metto ADSL aggancia ....
Qualcuno sa i parametri della VDSL2 di margine e rumore???? C'era una tabella per l'ADSL2+ ma non riesco a trovare quella per la VDSL2
Fastweb si vuole far odiare :asd: , se invece di ULTRA FIBRA 100 ci fosse scritto ULTRA FIBRA 70 nessuno si lamenterebbe agganciando 60/65 mb. Invece Telecom ha capito tutto :fagiano: :stordita:
il tuo discorso non fa una piega .
pippo0312
22-01-2014, 14:23
Fastweb si vuole far odiare :asd: , se invece di ULTRA FIBRA 100 ci fosse scritto ULTRA FIBRA 70 nessuno starebbe a lamentarsi agganciando 60/65 mb. Invece Telecom ha capito tutto :fagiano: :stordita:
Esatto! Potevano tranquillamente chiamarla UltraFibra senza nessun numero dietro ;)
Oppure potevano rimodulare l'offerta per tutti a 30/10, che sarebbe gia' concorrenziale con quella di telecom 30/3, e chiamare 60/10 l'offerta "ultrafibra".
Me evidentemente non brillano in marketing :mad:
Mr.Thebest
22-01-2014, 14:24
Non aggancia la linea, se metto ADSL aggancia ....
Stacca tutti i telefoni, riavvia il router e controlla se i valori cambiano.
Quelli sono tutti filtri per l'ADSL/VDSL. Dove c'è un telefono c'è sempre un filtro, qualora non ci fosse, la connessione ADSL/VDSL cadrebbe ogni volta tu riceva una chiamata sul telefono fisso.
Non aggancia la linea, se metto ADSL aggancia ....
Qualcuno sa i parametri della VDSL2 di margine e rumore???? C'era una tabella per l'ADSL2+ ma non riesco a trovare quella per la VDSL2
il filtro ADSL va messo in tutte le prese dove hai un telefono collegato , potresti spiegare nel dettaglio a cosa corrispondono i fili nero e bianco che escono dalla scatoletta ?
Tonypedra
22-01-2014, 14:27
Stacca tutti i telefoni, riavvia il router e controlla se i valori cambiano.
Quelli sono tutti filtri per l'ADSL/VDSL. Dove c'è un telefono c'è sempre un filtro, qualora non ci fosse, la connessione ADSL/VDSL cadrebbe ogni volta tu riceva una chiamata sul telefono fisso.
Allora il problema non è il filtro... ho provato ad aggiornare il modem, eppure non sto a più di 300 metri dall'armadietto... molto strano...
Tonypedra
22-01-2014, 14:27
il filtro ADSL va messo in tutte le prese dove hai un telefono collegato , potresti spiegare nel dettaglio a cosa corrispondono i fili nero e bianco che escono dalla scatoletta ?
Sotto arriva un unico filo e ne escono due, quindi credo che sia quello il filtro principale...Il bianco è l'ADSL, il nero sono i telefoni.... tutti due vanno al modem...
albanation
22-01-2014, 14:29
Stacca tutti i telefoni, riavvia il router e controlla se i valori cambiano.
Quelli sono tutti filtri per l'ADSL/VDSL. Dove c'è un telefono c'è sempre un filtro, qualora non ci fosse, la connessione ADSL/VDSL cadrebbe ogni volta tu riceva una chiamata sul telefono fisso.
Quoto e aggiungo:
Apri la scatoletta a muro che stà a destra del filtro sul telefono principale
e guarda cosa c'è dentro..
https://imagizer.imageshack.us/v2/407x723q90/543/bvcy.jpg
Devo metterlo anche qui.... ???
questo filo da dove arriva ???
Tonypedra
22-01-2014, 14:31
Quoto e aggiungo:
Apri la scatoletta a muro che stà a destra del filtro sul telefono principale
e guarda cosa c'è dentro..
Li ci arriva il doppino dall'esterno.... e va in quella scatoletta di Fastweb...
albanation
22-01-2014, 14:31
Allora il problema non è il filtro... ho provato ad aggiornare il modem, eppure non sto a più di 300 metri dall'armadietto... molto strano...
La distanza non è significativa..
io sto a meno di 100 metri (in linea d'aria saranno 30/40 esagerando)
e stò messo peggio di te.. :)
Tonypedra
22-01-2014, 14:32
questo filo da dove arriva ???
Sempre dalla borchia centrale e parte tutto dalla scatoletta quindi credo che la scatoletta faccia da filtro per tutti i telefoni collegati....
Comunque Adunanza non mi funziona più e non è uscita nemmeno l'opzione Ultrafibra...
albanation
22-01-2014, 14:32
Li ci arriva il doppino dall'esterno.... e va in quella scatoletta di Fastweb...
L'hai già aperta quindi ???
Tonypedra
22-01-2014, 14:35
L'hai già aperta quindi ???
si si ....
albanation
22-01-2014, 14:36
si si ....
e dentro c'e' solo il doppino ???
cosa intendi esattamente con: Adunanza non funziona più ???
ertruffa
22-01-2014, 14:36
anche io come te ho fatto la migrazione ma da Infostrada 20mbit , non so tu ma io ho richiesto fin da subito l'opzione ultra fibra pagando i 5€ in più e mi aspetto anzi pretendo che mi venga attivata una linea a 100mbit (ovviamente non pretendo i 100mbit pieni) pero come ho detto prima se la mia portante si aggancia a 70 o 80 o 90 mbit quella deve essere la velocita che devo rilevare facendo i test di velocità ripeto posso tollerare una differenza di pochi mbit ma se la differenza è come dite voi di circa 20mbit rispetto la portante agganciata questa è una cosa che non può essere accettata
io migrazione da tiscali 7mb, tu agganci 80-90 mega a casa, bisogna vedere appena ti agganciano e ti arriva il router, o al cabinet....gia' cambia tutto.
poi ovvio se a casa agganci esempio 80mb e vai a 40 sti cazzi, ma se vai a 70 mi starebbe strabene, sara' che sono 15 anni che soffro, ma sono numeri per me impensabili fino a 1 anno fa.....
Sempre dalla borchia centrale e parte tutto dalla scatoletta quindi credo che la scatoletta faccia da filtro per tutti i telefoni collegati....
Comunque Adunanza non mi funziona più e non è uscita nemmeno l'opzione Ultrafibra...
c'è qualcosa che non riesco a capire nel tuo impianto
pippo0312
22-01-2014, 14:40
Sempre dalla borchia centrale e parte tutto dalla scatoletta quindi credo che la scatoletta faccia da filtro per tutti i telefoni collegati....
Comunque Adunanza non mi funziona più e non è uscita nemmeno l'opzione Ultrafibra...
Per Adunanza: avevi un indirizzo IP pubblico prima ?
Adesso devi ri-chiederlo, dato che passando alla fibra fastweb per default da un indirizzo condiviso
io migrazione da tiscali 7mb, tu agganci 80-90 mega a casa, bisogna vedere appena ti agganciano e ti arriva il router, o al cabinet....gia' cambia tutto.
poi ovvio se a casa agganci esempio 80mb e vai a 40 sti cazzi, ma se vai a 70 mi starebbe strabene, sara' che sono 15 anni che soffro, ma sono numeri per me impensabili fino a 1 anno fa.....
beh i mie erano solo degli esempi , non essendo ancora stato attivato non ho idea a quanto potrei essere agganciato come portante , ma ripeto , se ti agganci 70 e facendo i test ti dice 65 sta bene anche a me ma se aggancio 80/90 ed i test mi dicono 60/70 cosi non va bene assolutamente
FoXto9Tails
22-01-2014, 14:41
Ricordiamoci che l'offerta di Fastweb, come tutte le altre fra l'altro, dice fino a 100 Megabit, quindi puoi chiamare faxare ecc... ecc...incazzarti quanto ti pare ma non otterrai di più di quello che loro hanno deciso di darti.
albanation
22-01-2014, 14:43
Per Adunanza: avevi un indirizzo IP pubblico prima ?
Adesso devi ri-chiederlo, dato che passando alla fibra fastweb per default da un indirizzo condiviso
per adunanza non serve l'ip pubblico...
Per Adunanza: avevi un indirizzo IP pubblico prima ?
Adesso devi ri-chiederlo, dato che passando alla fibra fastweb per default da un indirizzo condiviso
a me invece hanno, detto che al 100% l'IP che ti assegnano passando alla fibra sarà un IP statico pubblico , è possibile che cambi a secondo se si ha la fonia con voip o no ?
pippo0312
22-01-2014, 14:44
per adunanza non serve l'ip pubblico...
Ah, ok, devo dire che non l'ho mai usato ;)
FoXto9Tails
22-01-2014, 14:44
Per Adunanza: avevi un indirizzo IP pubblico prima ?
Adesso devi ri-chiederlo, dato che passando alla fibra fastweb per default da un indirizzo condiviso
Raga forse state a fare un po di confusione, adunanza è espressamente utilizzato da chi ha fw con ip dietro nat, chi ha ip publico o non ha fw non conviene che lo usa perchè semplicemente non si collega
Ricordiamoci che l'offerta di Fastweb, come tutte le altre fra l'altro, dice fino a 100 Megabit, quindi puoi chiamare faxare ecc... ecc...incazzarti quanto ti pare ma non otterrai di più di quello che loro hanno deciso di darti.
il punto non è che devono darti per forza 100mbit , ma che se la portante che agganci è a 80mbit facendo i test devi rilevare quella velocità con piccoli margini di difetto e non con 15 o 20 mbit di differenza
Raga forse state a fare un po di confusione, adunanza è espressamente utilizzato da chi ha fw con ip dietro nat, chi ha ip publico o non ha fw non conviene che lo usa perchè semplicemente non si collega
Ottima osservazione non ci avevo pensato
pippo0312
22-01-2014, 14:47
il punto non è che devono darti per forza 100mbit , ma che se la portante che agganci è a 80mbit facendo i test devi rilevare quella velocità con piccoli margini di difetto e non con 15 o 20 mbit di differenza
Fastweb nel caso della VDSL non limita la portante, ma la banda assegnata in modo "software".
Se non erro e' la stessa cosa anche per telecom VDSL 30/10
albanation
22-01-2014, 14:47
a me invece hanno, detto che al 100% l'IP che ti assegnano passando alla fibra sarà un IP statico pubblico , è possibile che cambi a secondo se si ha la fonia con voip o no ?
Ti hanno detto una balla.. :D
Se si aveva ip pubblico..dopo aver collegato il nuovo router..non lo si ha più..
come non lo si ha più...dopo essere stati switchati da adsl a vdsl..
tant'è che in 2 mesi ho dovuto richiedere l'ip pubblico 2 volte.. :)
Tonypedra
22-01-2014, 14:48
Raga forse state a fare un po di confusione, adunanza è espressamente utilizzato da chi ha fw con ip dietro nat, chi ha ip publico o non ha fw non conviene che lo usa perchè semplicemente non si collega
Non è vero al kadu si collega comunque .... invece io adesso non riesco a collegarmi con il kadu.....
ertruffa
22-01-2014, 14:50
beh i mie erano solo degli esempi , non essendo ancora stato attivato non ho idea a quanto potrei essere agganciato come portante , ma ripeto , se ti agganci 70 e facendo i test ti dice 65 sta bene anche a me ma se aggancio 80/90 ed i test mi dicono 60/70 cosi non va bene assolutamente
il tuo ragionamento lo condivido, solo che in questo caso come ti dicevo prima fastweb la 100 a noi non dovrebbe neanche proporla, visto che siamo in ftts, solo che essendo per il primo anno gratis e poi solo 5 euro in piu' rispetto alla 20, pure se vado a 40-50mb ma aggancio 80 a me sta bene, ovvio che se poi i prezzi cambiano e il gioco non vale piu' la candela, migro verso altri orizzonti.imho
ps. la 100 inizialmente era solo per la ffth
Fastweb nel caso della VDSL non limita la portante, ma la banda assegnata in modo "software".
Se non erro e' la stessa cosa anche per telecom VDSL 30/10
questo non toglie il fatto che se la banda portante è a 80 mbit anche la banda assegnata deve essere 80mbit con piccoli margini di differenza in difetto
io attulamente ho una 20 mbit con Infostrada che si aggancia a 17mbit e facendo i test mi dice che ho 15/16 dipende dal server dove faccio il test , se invece facendo i test dovessi rilevare 10 o meno sarebbe un problema che loro DEVONO risolvere
Mr.Thebest
22-01-2014, 14:51
https://imagizer.imageshack.us/v2/407x723q90/543/bvcy.jpg
Devo metterlo anche qui.... ???
Potresti aprilo e farci una foto?
Se è una presa piuttosto vecchia potrebbero essere presenti fusibili o componenti elettronici incompatibili con l'ADSL/VDSL.
Hai provato a staccare tutti i telefoni e a lasciare collegato solo il router?
Non è vero al kadu si collega comunque .... invece io adesso non riesco a collegarmi con il kadu.....
giusto per curiosità tua prova ad installare la versione normale di Emule e vedi se cambia qualcosa
FoXto9Tails
22-01-2014, 14:53
il punto non è che devono darti per forza 100mbit , ma che se la portante che agganci è a 80mbit facendo i test devi rilevare quella velocità con piccoli margini di difetto e non con 15 o 20 mbit di differenza
Considerato che questa tecnologia e appena arrivata in Italia e che ancora devono collaudare sul campo per benino tutto l'ambaradan ci sta pure che cappano la banda a 62-63 che è una banda cmq enorme, per capire eventuali bug dei modem, dei mini dslam ecc ecc, qualche pagina indietro si e visto lo step evolutivo della vdsl in inghilterra se non erro che partiva da una banda ridicola per arrivare al max che puo offrire, anzi fw non fa come telecom che spaccia la sua 30/3 come la supermegainternetmondialemigliorealmondo nonostante puo dare mooooolto di più,
albanation
22-01-2014, 14:56
giusto per curiosità tua prova ad installare la versione normale di Emule e vedi se cambia qualcosa
Non serve a niente...adunanza è emule normale
solo che oltre ad usare la normale rete di emule (ed2k)
usa anche la rete kadu..connettendo i vari client fastweb che usano adunanza..
Tonypedra
22-01-2014, 14:56
Ho provato a chiamare il servizio clienti, fino alle 24 la rete è in attivazione quindi non è ancora riconosciuta con ip pubblico mo ha detto e potrei avere qualche problema.... ma staremo a vedere.... da domani.... intanto passare da 7 a 18 Mbit/s veri.... è una cosa grossa..--
Qualcuno sa come attivare l'ultrafibra.... ??
pippo0312
22-01-2014, 14:56
questo non toglie il fatto che se la banda portante è a 80 mbit anche la banda assegnata deve essere 80mbit con piccoli margini di differenza in difetto
io attulamente ho una 20 mbit con Infostrada che si aggancia a 17mbit e facendo i test mi dice che ho 15/16 dipende dal server dove faccio il test , se invece facendo i test dovessi rilevare 10 o meno sarebbe un problema che loro DEVONO risolvere
Non e' un problema tecnico, e' questo il punto.
FastWeb deliberatamente limita la banda, anche nel caso in cui la portante aggancia stabilmente a valori piu' alti.
Non credo ci sia da un punto di vista contrattuale un appiglio per chiedere di piu', potranno sempre dirti che per ragioni tecniche la tua velocita max effettiva e' stata limitata a 60 Mb/s. Nell'offerta c'e' scritto FINO A 100 Mb/s
il tuo ragionamento lo condivido, solo che in questo caso come ti dicevo prima fastweb la 100 a noi non dovrebbe neanche proporla, visto che siamo in ftts, solo che essendo per il primo anno gratis e poi solo 5 euro in piu' rispetto alla 20, pure se vado a 40-50mb ma aggancio 80 a me sta bene, ovvio che se poi i prezzi cambiano e il gioco non vale piu' la candela, migro verso altri orizzonti.imho
ps. la 100 inizialmente era solo per la ffth
In realtà non è come dici tu perché con la FTTS o FTTC la velocità teorica massima è di 400mbit e cmq io al tuo posto se avessi la portante a 80mbit ma andassi al max a 50 li bombarderei di richieste di assistenza o come detto prima gli manderei una lettera da parte del garante delle telecomunicazioni , queste incongruenze sono diverse rispetto alla banda garantita
albanation
22-01-2014, 14:58
Qualcuno sa come attivare l'ultrafibra.... ??
Dopo qualche ora dal passaggio in vdsl (24 nel mio caso)
ti apparirà automaticamente un popup..nel quale potrai richiederla.. ;)
Non e' un problema tecnico, e' questo il punto.
FastWeb deliberatamente limita la banda, anche nel caso in cui la portante aggancia stabilmente a valori piu' alti.
Non credo ci sia da un punto di vista contrattuale un appiglio per chiedere di piu', potranno sempre dirti che per ragioni tecniche la tua velocita max effettiva e' stata limitata a 60 Mb/s. Nell'offerta c'e' scritto FINO A 100 Mb/s
qui nasce il problema , come giustamente dici nell'offerta c'è scritto fino a 100 ma se io aggancio 80 e in realtà mi danno 60 questo è un problema che devono risolvere , non possono decidere di limitarti la banda solo perché a loro conviene cosi .
Il problema è che molti si accontentano se non lo facessero le cose andrebbero diversamente
FoXto9Tails
22-01-2014, 15:03
qui nasce il problema , come giustamente dici nell'offerta c'è scritto fino a 100 ma se io aggancio 80 e in realtà mi danno 60 questo è un problema che devono risolvere , non possono decidere di limitarti la banda solo perché a loro conviene cosi .
Il problema è che molti si accontentano se non lo facessero le cose andrebbero diversamente
Si ma non e che puoi stare attaccato al telefono tutta la vita per 10-20 Megabit in meno e poi alla fine loro tanto fanno quello che dicono loro perchè hanno l'asterisco o la parolina fino a...nel contratto che gli para il culo.
ertruffa
22-01-2014, 15:04
questo non toglie il fatto che se la banda portante è a 80 mbit anche la banda assegnata deve essere 80mbit con piccoli margini di differenza in difetto
io attulamente ho una 20 mbit con Infostrada che si aggancia a 17mbit e facendo i test mi dice che ho 15/16 dipende dal server dove faccio il test , se invece facendo i test dovessi rilevare 10 o meno sarebbe un problema che loro DEVONO risolvere
chiaro, pero' se ti dessero gratis, una 30 mega e poi tu dai test ne fai 23-24 dopo 5 lamentele, ti dicono, le rimettiamo la 20 e amen, loro non hanno perso 1 euro e tu 3-4 mega.al momento questa e' la situazione
albanation
22-01-2014, 15:04
non possono decidere di limitarti la banda solo perché a loro conviene cosi .
Perché dovrebbero avere convenienza a limitarti la banda ??? :)
Cosa và in tasca a fastweb se ti fà andare a 60 piuttosto che a 80 ???
pippo0312
22-01-2014, 15:08
Perché dovrebbero avere convenienza a limitarti la banda ??? :)
Cosa và in tasca a fastweb se ti fà andare a 60 piuttosto che a 80 ???
Un motivo ovvio che mi viene in mente e' che vogliono evitare il rischio di saturare le loro dorsali, che puo' darsi siano un po' sottodimensionate.
Comunque non e' che tutti quelli che hanno 100 Mb vanno fissi a paletta alla max di download, quindi questo argomento non e' molto credibile
Perché dovrebbero avere convenienza a limitarti la banda ??? :)
Cosa và in tasca a fastweb se ti fà andare a 60 piuttosto che a 80 ???
questa domanda non devi farla a me ma a chi dice che è fastweb a limitare la banda via software , io so solamente che se il modem mi rileva 70mbit i test che poi farò dal pc mi devono dire che ho quella velocità è non 20mbit in meno rispetto a quelli rilevati dal router
FoXto9Tails
22-01-2014, 15:10
Un motivo ovvio che mi viene in mente e' che vogliono evitare il rischio di saturare le loro dorsali, che puo' darsi siano un po' sottodimensionate.
Comunque non e' che tutti quelli che hanno 100 Mb vanno fissi a paletta alla max di download, quindi questo argomento non e' molto credibile
Credimi le dorsali solo l'ultimo dei nostri/loro problemi di banda
Un motivo ovvio che mi viene in mente e' che vogliono evitare il rischio di saturare le loro dorsali, che puo' darsi siano un po' sottodimensionate.
Comunque non e' che tutti quelli che hanno 100 Mb vanno fissi a paletta alla max di download, quindi questo argomento non e' molto credibile
In realtà se vuoi vedere fin dove puo arrivare la tua infrastruttura devi stressarla al massimo esattamente per capire fin dove arrivano le tue dorsali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.