PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

dalucio
16-08-2015, 16:14
salve fastweb mi ha messo un s/n a 9 anzichè 6. ora aggancio molto bene ma quando sarà settembre perderò 10mbit con il rietro di altri utenti e il s/n rimarrà sempre oltre 9db

Velocità di connessione

Velocità di downstream:87263 Kbps

Velocita di Upstream:10495 Kbps

Valori di linea misurati in downstream

Massima velocità raggiungibile:95440 Kbps

Rapporto segnale / rumore:9.4 dB

Attenuazione di Linea:8.4 dB

Potenza:12.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream

Massima velocità raggiungibile:17314 Kbps

Rapporto segnale / rumore:20.3 dB

Attenuazione di Linea:7.5 dB

Potenza:-23.6 dBm

MX4
16-08-2015, 16:36
salve fastweb mi ha messo un s/n a 9 anzichè 6. ora aggancio molto bene ma quando sarà settembre perderò 10mbit con il rietro di altri utenti e il s/n rimarrà sempre oltre 9db

Velocità di connessione

Velocità di downstream:87263 Kbps

Velocita di Upstream:10495 Kbps

Valori di linea misurati in downstream

Massima velocità raggiungibile:95440 Kbps

Rapporto segnale / rumore:9.4 dB

Attenuazione di Linea:8.4 dB

Potenza:12.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream

Massima velocità raggiungibile:17314 Kbps

Rapporto segnale / rumore:20.3 dB

Attenuazione di Linea:7.5 dB

Potenza:-23.6 dBm

EDIT: la tua attenuazione è talmente bassa, che anche con 9 di SNR agganci praticamente il massimo! Non c'è bisogno di abbassarlo ulteriormente! I dati provengono da un modem ADB?

dalucio
16-08-2015, 16:57
si dv2200. il problema è che a settembre (come a luglio) aggancio 74000 mbit e il sn è sempre oltre 9db

ps ho anche il tg589vn v3 e vmg8924

MX4
16-08-2015, 17:30
si dv2200. il problema è che a settembre (come a luglio) aggancio 74000 mbit e il sn è sempre oltre 9db

ps ho anche il tg583 e vmg8924

E' ma quello non è legato all'SNR. Sembra un problema di saturazione del cabinet. E lì ci vorrebbe il vectoring attivo per risolvere....

dalucio
16-08-2015, 17:38
secondo me non è nirmale agganciare una portante a 74mbit con sn di 9db quando potrei agganciare altri 10mbit con sn a 6db

al momento la.linea è perfetta e non mi lamento

Manoel
16-08-2015, 17:43
I dati mi sembrano eccellenti, 83 mega agganciati, SNR a 6 come previsto, attenuazione piuttosto bassa.

Ti ringrazio davvero per la risposta. :)

Purtroppo ho sostituito il router in concomitanza col cambio linea, ma mentre prima tutto funzionava alla perfezione (DV2200 + ADSL 20mbit), ora la linea mi cade in continuazione (Fritz!box 7490 + VDSL) e non riesco a capire se il problema sia appunto il router o la linea.

Stando al log del router, ieri ci sono state la bellezza di 65 (!) connessioni, segno evidente di qualcosa che non va. :mad:

Nei prossimi giorni dovrei tornare in possesso del DV2200, in modo da poter fare ulteriori prove... Nel frattempo, ci sono prove che potrei fare?

dalucio
16-08-2015, 17:47
fritzbox con vdsl fastweb tranne casi rari sono meno performanti lato modem del dv2200 e broadcom vari

Manoel
16-08-2015, 18:02
Consigli su router alternativo?

nespola
16-08-2015, 19:11
Consigli su router alternativo?

In prima battuta, poi sicuramente aggiungeranno altre opzioni:
ADB Fastweb (che va piuttosto bene come modem) + router a tua scelta in cascata

Oppure rimanendo su Broadcom, che forse in linea teorica potrebbe andare meglio, prodotti all-in-one:

TP-Link W9970 (nuovo e appena uscito e più o meno paragonabile all'ADB, con in più la porta usb)
Netgear D6400
Zyxel vmg 8924
Netgear D700
TP-Link VR900

Altri da valutare (non broadcom):
TP-Link W9980
Asus dsl-AC68U

Il Fritz lo hai già, quindi . . . . .

Wawacco
16-08-2015, 19:37
Umh, sono un paio di giorni questa settimana che salta la linea per 10 minuti, router adb questi i valori:


Velocità di downstream:85266 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:19.2 dB
Potenza:13.2 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:18.6 dB
Attenuazione di Linea:19.1 dB
Potenza:-15.6 dBm


me sà che 85 mega con quell'attenuazione li prendo di striscio proprio..

MX4
16-08-2015, 20:53
secondo me non è nirmale agganciare una portante a 74mbit con sn di 9db quando potrei agganciare altri 10mbit con sn a 6db

al momento la.linea è perfetta e non mi lamento

Invece secondo me no: io ho l'SNR a 6 ma se domani si attivano in 50 sul mio cabinet perdo 10 mega quasi sicuramente.

Sono le classiche interferenze tra i doppini telefonici e anche abbassando l'SNR non risolvi quel problema, ci vuole il vectoring

Manoel
16-08-2015, 20:58
In prima battuta, poi sicuramente aggiungeranno altre opzioni:
ADB Fastweb (che va piuttosto bene come modem) + router a tua scelta in cascata

Oppure rimanendo su Broadcom, che forse in linea teorica potrebbe andare meglio, prodotti all-in-one:

TP-Link W9970 (nuovo e appena uscito e più o meno paragonabile all'ADB, con in più la porta usb)
Netgear D6400
Zyxel vmg 8924
Netgear D700
TP-Link VR900

Altri da valutare (non broadcom):
TP-Link W9980
Asus dsl-AC68U

Il Fritz lo hai già, quindi . . . . .

Avendo appena preso il Fritz da quelli di MW, tenterò un recesso e la sostituzione con un altro prodotto, magari uno di quelli in questa lista.

romitto22
16-08-2015, 21:31
Vado leggermente OT:
Di recente ho acquisito a prezzo stracciato un router fastweb fibra TOP (ADB vv4820 se preferite) nel mercato dell'usato. Sapevo che mal che fosse andata, lo avrei usato come router, in quanto lo ritengo un ottimo modem. Quindi l'acquisto (a 20 euro) ne è valsa comunque la pena. Vengo al punto:

Ho provato a farlo digerire da fastweb, facendo la procedura di registrazione del nuovo apparato parlando al telefono con 192193, e praticamente il modem non si è mai connesso a internet nelle 72 ore successive. Non potevo nemmeno ritornare col vecchio poichè era in corso questo cambio. Fatto sta che dopo alcuni giorni senza internet/telefono mi mandano un tecnico con un nuovo modem e lui si prende quello che avevo in comodato d'uso, ossia il vecchissimo argo55+ (una dei peggiori modem wifi di sempre). Ricevo un vv2222 di cui non mi lamento. Ma avrei tanto voluto che questo TOP fibra venisse appunto digerito (porta USB, super wifi ecc).

La domanda è: capisco che era di un altro cliente fastweb, ma da un punto di vista tecnico perchè non ci si può scambiare i modem tra clienti fastweb, pur portandoli alle impostazioni di fabbrica ?

Chiedo inoltre se questo mio apparato vv4820 può essere scambiato presso qualche centro fastweb con uno identico che sia vergine, ossia utilizzabile presso qualsiasi abitazione fastweb.

seesopento
17-08-2015, 10:11
non so se con i fibra top abbiano qualche blocco a livello del mac address tra linee diverse, ma quando comprai un technicolor usato da un altro cliente fw a me non diede alcun problema dopo la canonica registrazione su registrazione.fastweb.it

romitto22
17-08-2015, 10:25
non so se con i fibra top abbiano qualche blocco a livello del mac address tra linee diverse, ma quando comprai un technicolor usato da un altro cliente fw a me non diede alcun problema dopo la canonica registrazione su registrazione.fastweb.it

A quel punto della registrazione non ci sono mai potuto arrivare.
Nel momento in cui ho comunicato al 192193 il mac address del fibra top (per altro ricontrollato altre 3 volte con gli operatori fastweb) l'apparato non ne ha voluto sapere di allinearsi per bene con i sistemi fastweb.
Il tecnico che venne a darmi il nuovo modem mi disse che i modem non vanno comprati da altri clienti, senza riuscire a giustificarne il motivo tecnico quando glielo chiesto.

seesopento
17-08-2015, 14:06
secondo me è semplicemente difettoso il modem, perchè se il problema fosse il mac address dovrebbe almeno agganciare la portante ma non farti navigare. (questo se per allinearsi con i sistemi fastweb intendi anche la negoziazione della portante)

dalucio
17-08-2015, 15:30
@romitto22 hai la fonia in voip?

romitto22
17-08-2015, 16:01
secondo me è semplicemente difettoso il modem, perchè se il problema fosse il mac address dovrebbe almeno agganciare la portante ma non farti navigare. (questo se per allinearsi con i sistemi fastweb intendi anche la negoziazione della portante)

La portante la aggancia, solo che nell 192.168.1.254 viene rilevata l'assenza di internet (scritta in rosso, mentre il resto è scritto in verde, come saprà chi accede agli ADB).
Oltretutto il dispositivo funziona magnificamente se usato come router (e non modem-router)

romitto22
17-08-2015, 16:02
@romitto22 hai la fonia in voip?

Si fonia in VOIP. E il fibra Top sarebbe più che predisposto per quella in teoria.

dalucio
17-08-2015, 16:10
quando la fonia è voip il modem deve essere quello fornito da fastweb qualsiasi altro non funziona.

forse clonando il mac address potrebbe funzionare altro modem ma si perderebbe.la fonia voip

romitto22
17-08-2015, 16:20
quando la fonia è voip il modem deve essere quello fornito da fastweb qualsiasi altro non funziona.

forse clonando il mac address potrebbe funzionare altro modem ma si perderebbe.la fonia voip

Conoscevo quella regola, ma non credevo riguardasse la famiglia dei modem fastweb.
In altre parole quando Fw assegna un modem a un abbonato voip, tra virgolette quel modem viene bruciato e non potrà mai più essere reimpiegato altrove?

dalucio
17-08-2015, 16:36
Credo che i clienti voip funzioni solo il modem con mac adress associato nei sistemi fasyweb. il modem su chi ha fonia normale dovrebbe funzionare. Se riesci a fare questa prova facci sapere

Ilpappa
19-08-2015, 12:25
Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un vostro parere. Nella mia zona stanno concludendo i lavori di cablatura fibra ftts di telecom, vodafone e fastweb. Un paio di mesi fa fastweb mi segnalava che passando con loro sarei stato attivato in fibra entro 6 mesi, mentre gli altri operatori continuavano ad offrirmi solo adsl. Mi sono così deciso a passare a fastweb e da circa un mese sono loro cliente con una adsl.

Mi hanno già inviato un modem fibra ready e dalla myfast page ho sempre visualizzato che "la fibra stava arrivando a casa mia". Entrando nel dettaglio potevo addirittura leggere che il passaggio sarebbe avvenuto presumibilmente nel mese di settembre. Tuttavia, da una settimana a questa parte, il messaggio che citava settembre come data di passaggio a fibra è sparito e mi rimane solo la classica pagina "la fibra stava arrivando". In più se simulo sul mio indirizzo una nuova attivazione fastweb, non viene più fuori l'attivazione adsl con passaggio in fibra entro 6 mesi, ma solo la possibilità di avere adsl.

Insospettito dalla situazione ho fatto qualche verifica in più ed ho scoperto che probabilmente non sono collegato all'armadietto sotto casa (dove ci sono i 3 armadietti telecom, vodafone e fastweb), ma ad un armadietto distante circa 250m dove è presente solo il classico armadietto grigio telecom (con il modulo aggiuntivo rosso\grigio sul tettuccio montato da poco), un tombino fastweb (mi sembra a 2 spicchi) ed una base di cemento dove è possibile appoggiare un ulteriore armadietto (l'armadietto è ovviamente assente, spuntano solo i cavi corrugati coperti alla buona con delle plastiche). Ho controllato sul sito telecom wholesale ed il mio armadietto è schedulato per passaggio in fibra a settembre (ciò è confermato dal fatto che l'armadietto ha già il modulo aggiuntivo sul tettuccio).

La mia domanda è semplice: è possibile che a questo punto fastweb non possa più offrirmi la fibra dato che, a parte il tombino a 2 spicchi, non vedo il loro armadietto accanto a quello a cui sono collegato? Devo rassegnarmi al fatto che solo telecom potrà offrirmi la fibra? E' possibile che l'armadietto fastweb sotto casa copra anche le utenze dell'armadietto (poco distante, 250m) dove sono collegato?

Grazie a tutti per la disponibilità :)

gius01
19-08-2015, 12:32
Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un vostro parere. Nella mia zona stanno concludendo i lavori di cablatura fibra ftts di telecom, vodafone e fastweb. Un paio di mesi fa fastweb mi segnalava che passando con loro sarei stato attivato in fibra entro 6 mesi, mentre gli altri operatori continuavano ad offrirmi solo adsl. Mi sono così deciso a passare a fastweb e da circa un mese sono loro cliente con una adsl.

Mi hanno già inviato un modem fibra ready e dalla myfast page ho sempre visualizzato che "la fibra stava arrivando a casa mia". Entrando nel dettaglio potevo addirittura leggere che il passaggio sarebbe avvenuto presumibilmente nel mese di settembre. Tuttavia, da una settimana a questa parte, il messaggio che citava settembre come data di passaggio a fibra è sparito e mi rimane solo la classica pagina "la fibra stava arrivando". In più se simulo sul mio indirizzo una nuova attivazione fastweb, non viene più fuori l'attivazione adsl con passaggio in fibra entro 6 mesi, ma solo la possibilità di avere adsl.

Insospettito dalla situazione ho fatto qualche verifica in più ed ho scoperto che probabilmente non sono collegato all'armadietto sotto casa (dove ci sono i 3 armadietti telecom, vodafone e fastweb), ma ad un armadietto distante circa 250m dove è presente solo il classico armadietto grigio telecom (con il modulo aggiuntivo rosso\grigio sul tettuccio montato da poco), un tombino fastweb (mi sembra a 2 spicchi) ed una base di cemento dove è possibile appoggiare un ulteriore armadietto (l'armadietto è ovviamente assente, spuntano solo i cavi corrugati coperti alla buona con delle plastiche). Ho controllato sul sito telecom wholesale ed il mio armadietto è schedulato per passaggio in fibra a settembre (ciò è confermato dal fatto che l'armadietto ha già il modulo aggiuntivo sul tettuccio).

La mia domanda è semplice: è possibile che a questo punto fastweb non possa più offrirmi la fibra dato che, a parte il tombino a 2 spicchi, non vedo il loro armadietto accanto a quello a cui sono collegato? Devo rassegnarmi al fatto che solo telecom potrà offrirmi la fibra? E' possibile che l'armadietto fastweb sotto casa copra anche le utenze dell'armadietto (poco distante, 250m) dove sono collegato?

Grazie a tutti per la disponibilità :)

Avrei aspettato che attivassero il cabinet, fossi stato in te. Ora ti ritrovi ad aspettare un tempo X, che per la "fama" di Fastweb potrebbe variare da qualche mese ad un anno.

Ilpappa
19-08-2015, 12:38
Avrei aspettato che attivassero il cabinet, fossi stato in te. Ora ti ritrovi ad aspettare un tempo X, che per la "fama" di Fastweb potrebbe variare da qualche mese ad un anno.

Ho fatto il grosso errore di presumere che l'armadietto a cui ero collegato fosse quello sotto casa (dove per i 3 operatori è tutto attivo dal 05/08). Spero di non arrivare a tanto, ma se a settembre fastweb non si muove e telecom mi dà già fibra attiva passo con loro. Pagherò delle penali, ma pazienza...

fra_dta
19-08-2015, 21:55
Ciao, mi hanno attivato l'Ultrafibra, e mi è arrivato lo splitter di cui parlavo qualche post indietro.. sembrerebbe in effetti migliorare, voi che ne pensate?

Velocità di downstream:
67526 Kbps ----------------------------> 69614 Kbps con splitter
Velocita di Upstream:
10496 Kbps ----------------------------> 10496 Kbps con splitter
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
6.6 dB ----------------------------> 6.8 dB con splitter
Attenuazione di Linea:
24.6 dB ----------------------------> 24.9 dB con splitter
Potenza:
14.1 dBm ----------------------------> 14.0 dBm con splitter
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:
14.9 dB ----------------------------> 15.3 dBm con splitter
Attenuazione di Linea:
22.5 dB ----------------------------> 21.9 dBm con splitter
Potenza:
-11.2 dBm ----------------------------> -11.6 dBm con splitter


SpeedTest 63.27mbps 9,89mbps ping 19 prima

SpeedTest 65.20mbps 9,91mbps ping 18 con splitter

seesopento
20-08-2015, 10:39
Ciao, mi hanno attivato l'Ultrafibra, e mi è arrivato lo splitter di cui parlavo qualche post indietro.. sembrerebbe in effetti migliorare, voi che ne pensate?

penso che su una vdsl la differenza tra avere uno splitter ed avere un filtro è praticamente nulla. In altre parole se avessi semplicemente tolto la spina del router e l'avessi rimessa avresti avuto esattamente gli stessi valori che hai riportato, dati dalla naturale rinegoziazione della portante al variare dei disturbi dati dalle coppie attigue. L'unico caso in cui potrebbe dare una mano è nel caso di linee particolarmente disturbate o impianti domestici particolarmente ingarbugliati che verrebbero in questo modo esclusi dall'impianto xDsl

romitto22
20-08-2015, 10:56
Ciao ragazzi,

avrei bisogno di un vostro parere. Nella mia zona stanno concludendo i lavori di cablatura fibra ftts di telecom, vodafone e fastweb. Un paio di mesi fa fastweb mi segnalava che passando con loro sarei stato attivato in fibra entro 6 mesi, mentre gli altri operatori continuavano ad offrirmi solo adsl. Mi sono così deciso a passare a fastweb e da circa un mese sono loro cliente con una adsl.

Mi hanno già inviato un modem fibra ready e dalla myfast page ho sempre visualizzato che "la fibra stava arrivando a casa mia". Entrando nel dettaglio potevo addirittura leggere che il passaggio sarebbe avvenuto presumibilmente nel mese di settembre. Tuttavia, da una settimana a questa parte, il messaggio che citava settembre come data di passaggio a fibra è sparito e mi rimane solo la classica pagina "la fibra stava arrivando". In più se simulo sul mio indirizzo una nuova attivazione fastweb, non viene più fuori l'attivazione adsl con passaggio in fibra entro 6 mesi, ma solo la possibilità di avere adsl.

Insospettito dalla situazione ho fatto qualche verifica in più ed ho scoperto che probabilmente non sono collegato all'armadietto sotto casa (dove ci sono i 3 armadietti telecom, vodafone e fastweb), ma ad un armadietto distante circa 250m dove è presente solo il classico armadietto grigio telecom (con il modulo aggiuntivo rosso\grigio sul tettuccio montato da poco), un tombino fastweb (mi sembra a 2 spicchi) ed una base di cemento dove è possibile appoggiare un ulteriore armadietto (l'armadietto è ovviamente assente, spuntano solo i cavi corrugati coperti alla buona con delle plastiche). Ho controllato sul sito telecom wholesale ed il mio armadietto è schedulato per passaggio in fibra a settembre (ciò è confermato dal fatto che l'armadietto ha già il modulo aggiuntivo sul tettuccio).

La mia domanda è semplice: è possibile che a questo punto fastweb non possa più offrirmi la fibra dato che, a parte il tombino a 2 spicchi, non vedo il loro armadietto accanto a quello a cui sono collegato? Devo rassegnarmi al fatto che solo telecom potrà offrirmi la fibra? E' possibile che l'armadietto fastweb sotto casa copra anche le utenze dell'armadietto (poco distante, 250m) dove sono collegato?

Grazie a tutti per la disponibilità :)

Io pure attendo la Fibra, l'armadio Fastweb più vicino è a ben 170 metri in linea retta. E ancora mi ci devono agganciare, ammesso che non ne vogliano aggiungere uno nuovo, visto che 1 solo mi pare un pò fiacco per alimentare tutta la mia zona.
Attualmente ho una 20 mega (17 abbondanti effettivi) e non so a quale armadio sono agganciato. (sono coperto da ULL adsl, ma ho il tick anche per la wholesale). Il mio civico ancora non mi offre la fibra, quello prima e quello dopo di me hanno la scritta "Fibra in 6 mesi". E la cosa è paradossale, visto che siamo distanti 7 metri.

totocrista
20-08-2015, 12:15
Non aggiungono armadi per sport. Al massimo potenziano quello che c è. Fastweb attualmente monta armadi da 48 porte

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

romitto22
20-08-2015, 13:59
Non aggiungono armadi per sport. Al massimo potenziano quello che c è. Fastweb attualmente monta armadi da 48 porte

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Quindi immagini che, a 170 metri, mi agganciano a quello ?

totocrista
20-08-2015, 14:17
Quindi immagini che, a 170 metri, mi agganciano a quello ?
Si

fra_dta
20-08-2015, 15:00
Ciao, anch'io sto sperimentando una differenza di velocità tra wifi e cavo usando adb, circa 63 via cavo e circa 14 via wifi. Qualcuno ha trovato un modo per risolvere questo problema? Ho letto di gente che si lamentava, ma con firmware 3.. Il mio firmware è credo l'ultimo, 4.0..113.
A questo punto (non mi menate) un'idea forse stupida, ma se si spegne la wifi dell'adb e si compra un adattatore che crea lui una wifi prendendo in entrata una delle porte lan dell'adb non si dovrebbe avere anche in wifi la stessa velocità della lan?
Adattatori del genere partono da 17€.. che ne pensate? E' improponibile?
Ciao

Dontcha
20-08-2015, 16:20
Non aggiungono armadi per sport. Al massimo potenziano quello che c è. Fastweb attualmente monta armadi da 48 porte

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Io credevo ne avessero molte di più,o almeno un modulare.
Un armadio grande e grosso e così poche porte ! :D

totocrista
20-08-2015, 16:42
Io credevo ne avessero molte di più,o almeno un modulare.
Un armadio grande e grosso e così poche porte ! :D
All'epoca esistevano questi DSLAM da 48 porte. Ora esistono anche espandibili fino a 192 porte. Ma non mi risulta che Fastweb li monti.

romitto22
20-08-2015, 18:09
Ciao, anch'io sto sperimentando una differenza di velocità tra wifi e cavo usando adb, circa 63 via cavo e circa 14 via wifi. Qualcuno ha trovato un modo per risolvere questo problema? Ho letto di gente che si lamentava, ma con firmware 3.. Il mio firmware è credo l'ultimo, 4.0..113.
A questo punto (non mi menate) un'idea forse stupida, ma se si spegne la wifi dell'adb e si compra un adattatore che crea lui una wifi prendendo in entrata una delle porte lan dell'adb non si dovrebbe avere anche in wifi la stessa velocità della lan?
Adattatori del genere partono da 17€.. che ne pensate? E' improponibile?
Ciao

Non tutti gli ADB, solo il dv2200 ha il wifi castrato

MX4
20-08-2015, 18:39
penso che su una vdsl la differenza tra avere uno splitter ed avere un filtro è praticamente nulla. In altre parole se avessi semplicemente tolto la spina del router e l'avessi rimessa avresti avuto esattamente gli stessi valori che hai riportato, dati dalla naturale rinegoziazione della portante al variare dei disturbi dati dalle coppie attigue. L'unico caso in cui potrebbe dare una mano è nel caso di linee particolarmente disturbate o impianti domestici particolarmente ingarbugliati che verrebbero in questo modo esclusi dall'impianto xDsl

Concordo pienamente....

jans
20-08-2015, 23:32
Salve, sto tentando un passaggio a fastweb utrafibra. Contratto spiulato on line il 16/08, verifica dati avvenuta martedì scorso. Sono attualmente in fase di verifica tecnica. Ricevo sms mercoledì che mi avvisa che a breve verrò contattato per installazione nuova linea. Preciso e ribadisco che non si tratta di migrazione ma d'installazione nuova linea. Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione sulla tempistica? Per adesso a me pare abbastanza celere, ma vorrei saperne qualcosa in più.
Grazie.

Fabio Sky
21-08-2015, 08:32
Salve, sto tentando un passaggio a fastweb utrafibra. Contratto spiulato on line il 16/08, verifica dati avvenuta martedì scorso. Sono attualmente in fase di verifica tecnica. Ricevo sms mercoledì che mi avvisa che a breve verrò contattato per installazione nuova linea. Preciso e ribadisco che non si tratta di migrazione ma d'installazione nuova linea. Qualcuno potrebbe darmi qualche indicazione sulla tempistica? Per adesso a me pare abbastanza celere, ma vorrei saperne qualcosa in più.
Grazie.

Beato te!
Stipulato il primo contratto telefonicamente venerdì 7 agosto (jet)..."la contatteremo lunedì per la registrazione vocale"...IL NULLA! Meglio così perchè lunedì 17 è uscita la promo web estate superjet a 35€ per sempre, a quel punto stipulato il contratto online, mi hanno mandato le credenziali per la myfastpage (cosa non successa la volta prima) e mi hanno telefonato martedì, peccato che dall'altra parte del telefono regnasse il silenzio.
Fatta ieri la segnalazione su fb ma non mi hanno ancora chiamato.
Ma a te hanno spedito un contratto da firmare per caso?
Grazie
Comunque nel tuo caso le tempistiche dovrebbero accorciarsi non essendoci di mezzo una migrazione, io spero che Infostrada non rompa i cojones

maxik
21-08-2015, 09:48
io per nuova attivazione ho aspettato ca. 2 settimane fra stipulazione contratto ed effettiva navigazione

jans
21-08-2015, 14:16
Beato te!
Stipulato il primo contratto telefonicamente venerdì 7 agosto (jet)..."la contatteremo lunedì per la registrazione vocale"...IL NULLA! Meglio così perchè lunedì 17 è uscita la promo web estate superjet a 35€ per sempre, a quel punto stipulato il contratto online, mi hanno mandato le credenziali per la myfastpage (cosa non successa la volta prima) e mi hanno telefonato martedì, peccato che dall'altra parte del telefono regnasse il silenzio.
Fatta ieri la segnalazione su fb ma non mi hanno ancora chiamato.
Ma a te hanno spedito un contratto da firmare per caso?
Grazie
Comunque nel tuo caso le tempistiche dovrebbero accorciarsi non essendoci di mezzo una migrazione, io spero che Infostrada non rompa i cojones
Grazie per la risposta. No, io ho fatto registrazione vocale, il contratto l'ho avuto direttamente nell'email che ho comunicato loro in fase di stipula. Devo dire che tutto sommato questo permette maggiore interazione con l'operatore come del resto, se non ho capito male, hai potuto verificare anche tu. Speriamo bene.
p.s. Prova a farti trovare per la registrazione dei dati. Hai avuto la sfortuna che non gli prendesse la linea, se richiamano cerca di rispondere. Credo che l'intervento tecnico, quale esso sia, dipenda molto da questo.

jans
21-08-2015, 14:17
io per nuova attivazione ho aspettato ca. 2 settimane fra stipulazione contratto ed effettiva navigazione
Si, se tutto fila liscio devo dire che come tempistica, almeno per far venire il tecnico in sede, dovrebbe essere simile. Grazie.

jans
21-08-2015, 14:23
io per nuova attivazione ho aspettato ca. 2 settimane fra stipulazione contratto ed effettiva navigazione
Dimenticavo, ricordi quanto tempo sia trascorso dall'sms sul tuo cell. che ti aggiornava sull'arrivo del tecnico per l'installazione nuova linea e il suo effettivo intervento???

giunas
22-08-2015, 10:00
Ragazzi ma da altre reti fisse si paga la chiamata al 192193? Mi sono trovato addebitati 1,80 euro (rete infostrada e deve ancora arrivarmi il dettaglio chiamate. Invece se con fastweb ho un'offerta con scatto alla risposta, per esempio la jet, lo scatto lo pago se chiamo il 192193?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

totocrista
22-08-2015, 10:01
Ragazzi ma da altre reti fisse si paga la chiamata al 192193? Mi sono trovato addebitati 1,80 euro (rete infostrada e deve ancora arrivarmi il dettaglio chiamate. Invece se con fastweb ho un'offerta con scatto alla risposta, per esempio la jet, lo scatto lo pago se chiamo il 192193?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Da linea Fastweb e Telecom è gratis l 192.193. Io non avendo un telefono, li ho chiamati da un telefono pubblico (che ti fa chiamare senza inserire soldi).

giunas
22-08-2015, 10:08
E il 146 invece? Visto che ancora attendo l'attivazione posso chiamarli su questo numero visto che é gratis da altre reti?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

totocrista
22-08-2015, 14:56
E il 146 invece? Visto che ancora attendo l'attivazione posso chiamarli su questo numero visto che é gratis da altre reti?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Da fisso infostrada non so... Da Telecom sicuramente si

lmdf
23-08-2015, 09:07
Mi autoquoto nella speranza di aver risposta ;)

Io ho un Fritz Box 7390 da dicembre 2013 ovvero da quando sono in VDSL con Fastweb e mai avuto problemi.
Forse aggancia uno o due mega in meno di portante rispetto ai modem di Fastweb ma cambia poco.
Il problema tuo è la linea.
Ciao.

maxik
23-08-2015, 11:55
Dimenticavo, ricordi quanto tempo sia trascorso dall'sms sul tuo cell. che ti aggiornava sull'arrivo del tecnico per l'installazione nuova linea e il suo effettivo intervento???

se mi ricordo benec1 o 2 giorni

Smirzo
23-08-2015, 13:17
esiste qualche sito dove è possibile sapere la distanza pedonale o aerea del gabbiotto fastweb, stile vodafone con GEA? voglio vedere se il gabbiotto fastweb si trova vicino a quello telecom o è situato da un'altra parte.

seesopento
23-08-2015, 13:25
per la natura stessa della FTTC il cabinet degli altri operatori DEVE essere nelle immediate vicinanze del cabinet telecom.

jans
23-08-2015, 13:55
se mi ricordo benec1 o 2 giorni
Grazie ancora per la tua risposta, beh in tal caso siamo fuori dai tempi, ho ricevuto sms mercoledì scorso, ma credo bisogna far i conti con il periodo estivo di ferie. Potrebbe accadere forse in questa settimana anche perchè nel messaggio della pagina personale la data di attivazione linea è fissata per il 29/08.

romitto22
23-08-2015, 22:39
esiste qualche sito dove è possibile sapere la distanza pedonale o aerea del gabbiotto fastweb, stile vodafone con GEA? voglio vedere se il gabbiotto fastweb si trova vicino a quello telecom o è situato da un'altra parte.

Bellissima domanda, vorrei saperlo anche io.

MX4
23-08-2015, 23:53
esiste qualche sito dove è possibile sapere la distanza pedonale o aerea del gabbiotto fastweb, stile vodafone con GEA? voglio vedere se il gabbiotto fastweb si trova vicino a quello telecom o è situato da un'altra parte.

E' sempre vicino al Cabinet Telecom visto che il doppino di rame che poi arriva a casa tua è sempre proprietà di Telecom e viene affittato in sub-loop a Fastweb (o a Vodafone) per circa 5,5 euro al mese l'uno.

romitto22
24-08-2015, 00:25
E' sempre vicino al Cabinet Telecom visto che il doppino di rame che poi arriva a casa tua è sempre proprietà di Telecom e viene affittato in sub-loop a Fastweb (o a Vodafone) per circa 5,5 euro al mese l'uno.

Be questo è sicuro, ossia che se c'è un cabinet Fastweb/Vodafone, questo è accorpato a quello telecom. Il punto è che ci sono tantissimi cabinet telecom senza fastweb/vodafone vicino; sarebbe come a dire che i cabinet telecom hanno una densità maggiore sul territorio, e parlo anche di città interamente cablate. Questo è dovuto al fatto che telecom ha più clienti ?
Poi comunque il GEA di vodafone ti calcola anche la distanza (spesso in maniera errata comunque), sarebbe ottimo esistesse un analogo con fastweb.

totocrista
24-08-2015, 00:42
Be questo è sicuro, ossia che se c'è un cabinet Fastweb/Vodafone, questo è accorpato a quello telecom. Il punto è che ci sono tantissimi cabinet telecom senza fastweb/vodafone vicino; sarebbe come a dire che i cabinet telecom hanno una densità maggiore sul territorio, e parlo anche di città interamente cablate. Questo è dovuto al fatto che telecom ha più clienti ?
Poi comunque il GEA di vodafone ti calcola anche la distanza (spesso in maniera errata comunque), sarebbe ottimo esistesse un analogo con fastweb.
È uguale. La differenza sarà al max di 3 metri. La distanza che ti da gea puoi applicarla a tutti gli operatori che ti coprono

romitto22
24-08-2015, 01:04
È uguale. La differenza sarà al max di 3 metri. La distanza che ti da gea puoi applicarla a tutti gli operatori che ti coprono

Ci sono città al momento solo vodafone o solo fastweb. Per esempio Lecce ha la FTTC make 100 vodafone ma non è ancora nemmeno in programma per la VDSL fastweb.

Comunque al di là di questo speravo in un test migliore del GEA, perchè questo test spesso da esiti assurdi....tipo con cabinet a distanza di 1 metro dal civico (la porta di casa che immette sulla strada con l'armadio attaccato per intenderci), il test segnala 38 metri (distanza aerea)... E questo accade spesso con i civici che ho verificato.

totocrista
24-08-2015, 07:56
La cosa migliore da fare è cercare i numeretti gialli della chiostrina condominiale e da lì ricavarsi il numero dell'armadio. Poi una bella passeggiata serale....:)

romitto22
24-08-2015, 09:40
Immagino questa domanda sia stata già fatta alcune volte, ma mediamente quanto tempo passa dall'arrivo del cabinet fastweb alla effettiva vendibilità del servizio VDSL ?

Fen24
24-08-2015, 13:08
Con la mia Ftts 20/1 mi sto trovando maluccio

Primo non sono settato correttamente, dovrebbe essere per lo meno 20/10 ma a quanto pare fin quando non passo all'ultra fibra e poi disdico rimango cosi.
Secondo, che è poi la conseguenza di cui sopra, penso di non essere realmente in ftts anche se cosi risulta.
Terzo sto avendo un sacco di problemi per quanto riguarda il ping, prima ero in fastpath ed andavo da dio; ora ho seri problemi. Non riesco neanche a giocare online in quanto arrivo a picchi di 400ms :eek:


Mi sa che l'unica è passare all'ultra fibra per ricevere sto beneamato modem nuovo.
Basta solo che poi mi settino correttamente a 20/10.



Nota a margine: conoscete mica qui sul foro qualcuno che lavora in FW? Se non sbaglio una volta c'era qualcuno

totocrista
24-08-2015, 13:17
Con la mia Ftts 20/1 mi sto trovando maluccio

Primo non sono settato correttamente, dovrebbe essere per lo meno 20/10 ma a quanto pare fin quando non passo all'ultra fibra e poi disdico rimango cosi.
Secondo, che è poi la conseguenza di cui sopra, penso di non essere realmente in ftts anche se cosi risulta.
Terzo sto avendo un sacco di problemi per quanto riguarda il ping, prima ero in fastpath ed andavo da dio; ora ho seri problemi. Non riesco neanche a giocare online in quanto arrivo a picchi di 400ms :eek:


Mi sa che l'unica è passare all'ultra fibra per ricevere sto beneamato modem nuovo.
Basta solo che poi mi settino correttamente a 20/10.



Nota a margine: conoscete mica qui sul foro qualcuno che lavora in FW? Se non sbaglio una volta c'era qualcuno
Valori della linea?

Fen24
24-08-2015, 13:36
con l'hug di FW non si possono vedere i valori della linea giusto?
Ho un vecchio Alice gate plus 2 posso collegarlo in qualche modo per verificare?

Fen24
24-08-2015, 14:26
Valori della linea?

Dovrei esserci riuscito
Non ci sono dati sensibili no?

http://i.imgur.com/l3XD2pp.jpg

totocrista
24-08-2015, 14:45
Dovrei esserci riuscito
Non ci sono dati sensibili no?

http://i.imgur.com/l3XD2pp.jpg
Nessun dato sensibile. Ma sei in adsl2+.
Non in vdsl. Hai portante a 16 mega.
A me sembra un'adsl da armadio



Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Fen24
24-08-2015, 14:55
In teoria questo è un problema noto; sul forum fastweb tanti hanno lamentato questo problema; come soluzione dicevano appunto di passare alla ultra fibra.
Un pò una truffa no?
Per il resto i valori mi sembrano buoni?
Possibile che l'armadio telecom e quello FW siano distanziati di parecchio?
Perchè se metto i miei dati per vedere dove sono agganciato con FW risulto a 800 mentri

totocrista
24-08-2015, 15:16
L attenuazione è pari a 2 dB. Molto meno di 800 metri

Smirzo
24-08-2015, 20:07
paradosso:

io vivo in una zona fatta di villette a schiera; mi trovo in mezzo a due case e non mi spiego come sia possibile che io sono coperto dalla fibra e loro risultano ancora con adsl (fatto la verifica su tutti i siti degli operatori). ovviamente il cabinet è sempre lo stesso. cosa può significare ciò?

romitto22
24-08-2015, 20:10
paradosso:

io vivo in una zona fatta di villette a schiera; mi trovo in mezzo a due case e non mi spiego come sia possibile che io sono coperto dalla fibra e loro risultano ancora con adsl (fatto la verifica su tutti i siti degli operatori). ovviamente il cabinet è sempre lo stesso. cosa può significare ciò?

Sono errori/bug del sito AVT, in realtà o siete tutti e 3 in fibra, o non lo è nessuno.
Io sono in una situazione analoga, essendo quello "in mezzo" in adsl. Dopo mesi di responso fibra per gli altri due, ora anche loro sono tornati in adsl....l'unica cosa è fidarsi della MYfastpage e attendere quindi la loro chiamata.

Smirzo
24-08-2015, 20:12
Sono errori/bug del sito AVT, in realtà o siete tutti e 3 in fibra, o non lo è nessuno.
Io sono in una situazione analoga, essendo quello "in mezzo" in adsl. Dopo mesi di responso fibra per gli altri due, ora anche loro sono tornati in adsl....l'unica cosa è fidarsi della MYfastpage e attendere quindi la loro chiamata.

beh io l'ho attivata l'offerta e nel router mi dice vdsl quindi la copertura c'è.

ho fatto la verifica con tutti gli operatori, vodafone fastweb e tim e tutti e 3 dicono la stessa cosa, non credo sia una coincidenza.

romitto22
24-08-2015, 20:23
beh io l'ho attivata l'offerta e nel router mi dice vdsl quindi la copertura c'è.

ho fatto la verifica con tutti gli operatori, vodafone fastweb e tim e tutti e 3 dicono la stessa cosa, non credo sia una coincidenza.

Per me sono errori di sistema, che magari impediscono le nuove attivazioni online, ma per i già clienti sono sicuro che le myfastpage di quei civici saranno aggiornate con la fibra. Se poi hai conoscenti che vivono in quei civici (magari clienti fastweb) che dicono il contrario, e che non possono accedere alla fibra, ti do anche ragione.

MX4
25-08-2015, 12:18
Dovrei esserci riuscito
Non ci sono dati sensibili no?

http://i.imgur.com/l3XD2pp.jpg


Scusami un attimo, ma quel modem telecom che usi é un modem VDSL2?

Perché non stai usando il modem fastweb?

Secondo me stai usando un modem ADSL2+ e quindi non avrai mai la VDSL2/FTTC finché resti con quel modem, cambialo!

romitto22
25-08-2015, 13:40
Che voi sappiate, il mobile FUEL ricaricabile da 10€, prevede ancora lo sconto di 5€ per i già clienti Fw sul fisso ?

maxik
26-08-2015, 10:34
no - almeno io devo ricaricare sempre 10€.
se hanno fatto un errore vedi che mi incazzo ouuuu

http://i.ytimg.com/vi/JvIOi0rC8yA/hqdefault.jpg

romitto22
26-08-2015, 13:37
no - almeno io devo ricaricare sempre 10€.
se hanno fatto un errore vedi che mi incazzo ouuuu

http://i.ytimg.com/vi/JvIOi0rC8yA/hqdefault.jpg

All'epoca (prima metà 2014) si parlava di ricaricare sempre 10€, ma poi 5€ venivano stornati nella fattura del fisso.

Comunque mi pare che non sia più disponibile da molto tempo ormai, per quello chiedevo...

jans
26-08-2015, 14:03
Per me sono errori di sistema, che magari impediscono le nuove attivazioni online, ma per i già clienti sono sicuro che le myfastpage di quei civici saranno aggiornate con la fibra. Se poi hai conoscenti che vivono in quei civici (magari clienti fastweb) che dicono il contrario, e che non possono accedere alla fibra, ti do anche ragione.

Ciao, che tu sappia la pagina http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE è attendibile e aggiornata per ciò che riguarda la disponibilità VDSL2 per le utenze private? Io so di si, ma chiedevo confronti nel merito.
Grazie.

romitto22
26-08-2015, 14:10
Ciao, che tu sappia la pagina http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE è attendibile e aggiornata per ciò che riguarda la disponibilità VDSL2 per le utenze private? Io so di si, ma chiedevo confronti nel merito.
Grazie.

Quella è molto attendibile, ma la aggiornano con meno frequenza rispetto al classico test fastweb AVT per le offerte famiglia, per intenderci.

jans
26-08-2015, 14:23
Quella è molto attendibile, ma la aggiornano con meno frequenza rispetto al classico test fastweb AVT per le offerte famiglia, per intenderci.
Quindi, paradossalmente, è meglio tenere d'occhio il sistema più conosciuto che quello per addetti ai lavori per intendersi....

Reby92
26-08-2015, 19:22
Fastweb mobile su che carrier lavora?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

superds
26-08-2015, 20:54
Fastweb mobile su che carrier lavora?
Utilizza le infrastrutture 3g di tre.
http://bfy.tw/1UXo ;)

Fen24
26-08-2015, 21:10
Scusami un attimo, ma quel modem telecom che usi é un modem VDSL2?

Perché non stai usando il modem fastweb?

Secondo me stai usando un modem ADSL2+ e quindi non avrai mai la VDSL2/FTTC finché resti con quel modem, cambialo!

Ho usato il motem Alice per verificare i miei parametri della linea.
C'è comunque una premessa della storia che probabilmente hai perso.

Non ho il modem FW, nessuno me lo ha inviato

Sulla myfastpage risulto in FTTS 20/1
Si 20/1 googlando sembra sia un problema non del tutto raro.
Allora ho chiesto spiegazioni, a quanto pare fin quando non passo alla ultra fibra non potro subire nessun cambiamento e non riceverò nessun modem.
Ora ho richiesto allora l'ultra fibra, sto aspettando che mi dicano qualcosa. Qualcuno sa le tempistiche?

MX4
26-08-2015, 21:21
Ho usato il motem Alice per verificare i miei parametri della linea.
C'è comunque una premessa della storia che probabilmente hai perso.

Non ho il modem FW, nessuno me lo ha inviato

Sulla myfastpage risulto in FTTS 20/1
Si 20/1 googlando sembra sia un problema non del tutto raro.
Allora ho chiesto spiegazioni, a quanto pare fin quando non passo alla ultra fibra non potro subire nessun cambiamento e non riceverò nessun modem.
Ora ho richiesto allora l'ultra fibra, sto aspettando che mi dicano qualcosa. Qualcuno sa le tempistiche?

Beh ma il fatto che non ti abbiamo mandato un modem VDSL è incredibile....

Perché prima di poter fare il passaggio dovrebbe risultare connesso un modem VDSL.

la norma è arrivo del modem-15 giorni in ADSL2+ - permuta in VDSL2

Fen24
26-08-2015, 21:44
Invece a me niente,
Mi è arrivato il messaggio del passaggio alla FTTS ma non il modem e che me lo avrebbero inviato solo una volta fatto il passaggio all'ultra fibra.

Io il passaggio all'ultra fibra l'ho fatto; in realtà ho come il presentimento che ci sia qualcosa dietro, nel senso che magari in realtà non sono raggiunto dalla fibra o simili. I valori attuali sono gli stessi che avevo appena passato a fastweb anni fa che poi man mano mi hanno assestato ad una 8 fast

MX4
26-08-2015, 22:07
Invece a me niente,
Mi è arrivato il messaggio del passaggio alla FTTS ma non il modem e che me lo avrebbero inviato solo una volta fatto il passaggio all'ultra fibra.

Io il passaggio all'ultra fibra l'ho fatto; in realtà ho come il presentimento che ci sia qualcosa dietro, nel senso che magari in realtà non sono raggiunto dalla fibra o simili. I valori attuali sono gli stessi che avevo appena passato a fastweb anni fa che poi man mano mi hanno assestato ad una 8 fast

Hai una attenuazione di 2db in download che per l'ADSL2+ significa una distanza di 145 metri dalla "fonte" del rame quindi perfetta per l'FTTC.

Il problema è solo quello di cambiarti la modulazione da ADSL2+ a VDSL2 ma senza modem non avverrà.

L'unica altra possibilità è che tu sia collegato in rete rigida da centrale e quindi anche se sei vicinissimo, non possano attivarti la VDSL in quanto la centrale è di Telecom.

Reby92
26-08-2015, 22:31
Utilizza le infrastrutture 3g di tre.
http://bfy.tw/1UXo ;)
Mai scelta di meno Azzeccata :(

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Fen24
26-08-2015, 22:42
Hai una attenuazione di 2db in download che per l'ADSL2+ significa una distanza di 145 metri dalla "fonte" del rame quindi perfetta per l'FTTC.

Il problema è solo quello di cambiarti la modulazione da ADSL2+ a VDSL2 ma senza modem non avverrà.

L'unica altra possibilità è che tu sia collegato in rete rigida da centrale e quindi anche se sei vicinissimo, non possano attivarti la VDSL in quanto la centrale è di Telecom.

Vediamo se mi dicono qualcosa sul modem...
Mentre per la distanza, possibile che se inserisco i miei dati su uno dei siti che mi dice appunto la distanza dalla centrale FW risultano 800 metri?
Più che altro perchè l'hanno menata da quando sono entrato in FW che la mia linea il massimo che poteva fare per le riqualifiche era una 8 mega settata in fast; infatti da un iniziale 14/15 mi hanno poi settato ad una 8 fissa.
Non ho mai controllato i valori della linea tramite il router Alice, vuole dire che mi sono fatto infinocchiare? :stordita:

xxx_mitiko_xxx
26-08-2015, 22:52
Non ho mai controllato i valori della linea tramite il router Alice, vuole dire che mi sono fatto infinocchiare? :stordita:

Ottima osservazione :D


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

MX4
26-08-2015, 22:56
Vediamo se mi dicono qualcosa sul modem...
Mentre per la distanza, possibile che se inserisco i miei dati su uno dei siti che mi dice appunto la distanza dalla centrale FW risultano 800 metri?
Più che altro perchè l'hanno menata da quando sono entrato in FW che la mia linea il massimo che poteva fare per le riqualifiche era una 8 mega settata in fast; infatti da un iniziale 14/15 mi hanno poi settato ad una 8 fissa.
Non ho mai controllato i valori della linea tramite il router Alice, vuole dire che mi sono fatto infinocchiare? :stordita:

Secondo me è solo il modem il problema. 800 metri dalla centrale va bene ma con il passaggio a FTTC ovviamente non conta più nulla visto che conta solo l'armadio (il cabinet) che dovrebbe essere a 150 metri come ti ho detto.

Era tuo diritto ricevere il nuovo modem VDSL (che loro chiamano fibra-ready) prima che ti collegassero al cabinet.... Adesso hai la FTTC ma in ADSL2+ e quindi a più di 20/1 non puoi andare...

romitto22
26-08-2015, 23:05
Secondo me è solo il modem il problema. 800 metri dalla centrale va bene ma con il passaggio a FTTC ovviamente non conta più nulla visto che conta solo l'armadio (il cabinet) che dovrebbe essere a 150 metri come ti ho detto.

Era tuo diritto ricevere il nuovo modem VDSL (che loro chiamano fibra-ready) prima che ti collegassero al cabinet.... Adesso hai la FTTC ma in ADSL2+ e quindi a più di 20/1 non puoi andare...

Ma scusami, non vedo che centri il modem.
Loro intanto devo fare in modo che il rame che gli entra in casa conduca una portante di 80 Mbit, quelli che saranno. Che poi questo rame trovi o non trovi sbocco in un modem, e come questo modem lo decodifichi, è un secondo paio di maniche. Il mio punto è che non deve necessariamente esserci un modem attaccato perchè gli venga data la FTTC correttamente.

MX4
26-08-2015, 23:09
Ma scusami, non vedo che centri il modem.
Loro intanto devo fare in modo che il rame che gli entra in casa conduca una portante di 80 Mbit, quelli che saranno. Che poi questo rame trovi o non trovi sbocco in un modem, e come questo modem lo decodifichi, è un secondo paio di maniche. Il mio punto è che non deve necessariamente esserci un modem attaccato perchè gli venga data la FTTC correttamente.

Non è così. Deve avvenire il cambio di modulazione da ADSL2+ a VDSL2. Cambio che può avvenire solo nel momento in cui Fastweb rileva collegato un modem VDSL2.

Se infatti fosse avvenuto prima, lui adesso non avrebbe proprio la linea dato che non ha un modem compatibile....

jans
27-08-2015, 00:37
Beh ma il fatto che non ti abbiamo mandato un modem VDSL è incredibile....

Perché prima di poter fare il passaggio dovrebbe risultare connesso un modem VDSL.

la norma è arrivo del modem-15 giorni in ADSL2+ - permuta in VDSL2
Ciao, scusa l'intromissione, ma a proposito di modem da ricevere, la data prevista d'attivazione che mettono sulla pagina personale è da intendersi relativa alla piena navigazione e quindi a modem già inviato da parte di Fastweb o è da intendersi come semplice e fisica installazione della nuova linea richiesta? Faccio un esempio....se leggo nella mia pagina personale che entro 15 giugno (data simbolica) attiveremo i servizi Fastweb e il modem FASTWEB richiesto ti verrà consegnato da un corriere di SDA entro 4 giorni dall'attivazione della linea. ecc ecc...si intende che per il 15 giugno la linea dev'essere già attiva e fisicamente collegata dal tecnico o che il 15 giugno inizierà il sopralluogo dei tecnici per installare la linea?...E' una domanda assai cavillosa ...ne prendo atto....ma se tu fossi al corrente del processo che avviene sarei lieto di saperlo.
Grazie.

Reby92
27-08-2015, 10:07
Durante i lavori in casa nuova il doppino telefonico è scomparso.... Che succede ora?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

xxx_mitiko_xxx
27-08-2015, 10:24
Durante i lavori in casa nuova il doppino telefonico è scomparso.... Che succede ora?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
In che senso è scomparso...???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Reby92
27-08-2015, 10:29
In che senso è scomparso...???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non sappiamo più dove sia cavo e presa.....

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

MX4
27-08-2015, 11:24
Ciao, scusa l'intromissione, ma a proposito di modem da ricevere, la data prevista d'attivazione che mettono sulla pagina personale è da intendersi relativa alla piena navigazione e quindi a modem già inviato da parte di Fastweb o è da intendersi come semplice e fisica installazione della nuova linea richiesta? Faccio un esempio....se leggo nella mia pagina personale che entro 15 giugno (data simbolica) attiveremo i servizi Fastweb e il modem FASTWEB richiesto ti verrà consegnato da un corriere di SDA entro 4 giorni dall'attivazione della linea. ecc ecc...si intende che per il 15 giugno la linea dev'essere già attiva e fisicamente collegata dal tecnico o che il 15 giugno inizierà il sopralluogo dei tecnici per installare la linea?...E' una domanda assai cavillosa ...ne prendo atto....ma se tu fossi al corrente del processo che avviene sarei lieto di saperlo.
Grazie.

Io sto parlando di quello che è successo a me:

12 Marzo: ricevo telefonata dal tecnico che mi conferma invio del nuovo modem VDSL2 a casa da collegare immediatamente
17 Marzo: ricevo il nuovo modem che collego subito ma sono sempre in ADSL2+ da centrale (il modem infatti è retrocompatibile)
30 Marzo: vengo collegato al cabinet e viene effettuata la permuta in FTTC/VDSL2 (20/10)

poi ho richiesto l'opzione Ultrafibra....

Non so come funzioni per le nuove attivazioni, io ero con Fastweb in ADSL già da 3 anni

thehole
27-08-2015, 11:27
domanda :
oggi è arrivato a casa il tecnico per tirare una nuova verticale dalla cantina fino in casa ( ho chiesto una nuova linea,e l'altro operatore DEVE rimanere attivo ).

Questo tecnico ha detto che la molla non passa nelle tubature...ma non è che si sia sforzato troppo..non ha provato due volte,non ha messo lubrificante sulla molla o altro....

ora che mi aspetta?
il tecnico ha detto che chiuderà l'intervento indicando l'impossibilità di attivare per "causa cliente".
il contratto è nullo?
posso richiedere che venga fuori un tecnico con più voglia?

giunas
27-08-2015, 11:40
Mi hanno spedito il technicolor tg588vn, capisco che è adatto alla vdsl ma io avevo richiesto il tg589vn :( Come si comporta sto 588?

totocrista
27-08-2015, 12:12
domanda :
oggi è arrivato a casa il tecnico per tirare una nuova verticale dalla cantina fino in casa ( ho chiesto una nuova linea,e l'altro operatore DEVE rimanere attivo ).

Questo tecnico ha detto che la molla non passa nelle tubature...ma non è che si sia sforzato troppo..non ha provato due volte,non ha messo lubrificante sulla molla o altro....

ora che mi aspetta?
il tecnico ha detto che chiuderà l'intervento indicando l'impossibilità di attivare per "causa cliente".
il contratto è nullo?
posso richiedere che venga fuori un tecnico con più voglia?
Tiralo tu il doppino fino alla chiostrina (senza collegarlo a nulla) e sollecita l operatore dicendo che c è già un doppino.
Ho notato almeno 3 volte che il tecnico si scazza se c è da tirare doppini per piani interi e passa a impresa.
In un caso condominio servito da 10cp di cui 8 utilizzate e 2 libere. Prima mi dice che deve chiamare qualcuno per aiutarlo (nessuno poteva) a passare il secondo doppino, poi viene a sapere che deve essere tirato per 3 piani, mi liquida dicendo che le 2 coppie rimanenti sono guaste e verrà la ciet a passare il doppino. Viene la ciet e le 2 coppie non erano guaste

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

thehole
27-08-2015, 12:14
Tiralo tu il doppino fino alla chiostrina (senza collegarlo a nulla) e sollecita l operatore dicendo che c è già un doppino

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
non è il mio lavoro ( non ho in casa la molla o altro al momento )e non vedo perchè dovrei pagare qualcuno per un lavoro che dovrebbe sostenere il carrier.

MX4
27-08-2015, 12:19
Mi hanno spedito il technicolor tg588vn, capisco che è adatto alla vdsl ma io avevo richiesto il tg589vn :( Come si comporta sto 588?

come modem sono tutti uguali, ma tutti sono scarsi a livello di wi-fi, quindi se non usi il cavo ti consiglio di mettere un tuo router in cascata.....

romitto22
27-08-2015, 13:02
Io sto parlando di quello che è successo a me:

12 Marzo: ricevo telefonata dal tecnico che mi conferma invio del nuovo modem VDSL2 a casa da collegare immediatamente
17 Marzo: ricevo il nuovo modem che collego subito ma sono sempre in ADSL2+ da centrale (il modem infatti è retrocompatibile)
30 Marzo: vengo collegato al cabinet e viene effettuata la permuta in FTTC/VDSL2 (20/10)

poi ho richiesto l'opzione Ultrafibra....

Non so come funzioni per le nuove attivazioni, io ero con Fastweb in ADSL già da 3 anni

Spero di ripercorrere a breve il tuo stesso iter, anche se il modem fw che uso dovrebbe già essere un Fibra Ready (ADB vv2222).

MX4
27-08-2015, 13:29
Spero di ripercorrere a breve il tuo stesso iter, anche se il modem fw che uso dovrebbe già essere un Fibra Ready (ADB vv2222).

Sì io ho lo stesso quindi sei a posto....

NforceRaid
27-08-2015, 13:55
Non sappiamo più dove sia cavo e presa.....

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Ma non vi ricordate dov'era? e chi ha fatto il lavoro non si è accorto della presa? nessun dubbio che potesse servire?

Al limite trovate qualcuno che ha una molla e tanta buona volontà, parte da fuori casa dove c'è la borchia del doppino e da li infilando la molla sente dove fa rumore e lo segue fino a trovare un presunto punto dove si ferma ed inizia a bucare i muri :D finchè non la si ritrova.

Ciao :cool:

Fen24
27-08-2015, 14:16
Mi hanno spedito il technicolor tg588vn, capisco che è adatto alla vdsl ma io avevo richiesto il tg589vn :( Come si comporta sto 588?

Hai fatto richiesta tu?
Dopo quanto tempo te lo hanno spedito?

xxx_mitiko_xxx
27-08-2015, 14:20
Non sappiamo più dove sia cavo e presa.....

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Perdonami bisogna controllare e seguire il doppino proveniente dall'esterno per trovare la prima presa... Puoi sempre chiedere all'elettricista che ha fatto i lavori.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Fabio Sky
27-08-2015, 14:20
non è il mio lavoro ( non ho in casa la molla o altro al momento )e non vedo perchè dovrei pagare qualcuno per un lavoro che dovrebbe sostenere il carrier.

Se vuoi te la presto io la molla

thehole
27-08-2015, 14:30
Se vuoi te la presto io la molla
Grazie ma vorrei che uscisse un tecnico loro e che eventualmente usasse il doppino attuale come guida..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-08-2015, 15:23
Grazie ma vorrei che uscisse un tecnico loro e che eventualmente usasse il doppino attuale come guida..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se Telecom dice che non si può causa cliente l'operatore ha le mani legate.
Chiama un amico e fatelo... Una sonda costa poco e ti resta per sempre

thehole
27-08-2015, 15:29
Se Telecom dice che non si può causa cliente l'operatore ha le mani legate.
Chiama un amico e fatelo... Una sonda costa poco e ti resta per sempre
piuttosto rifaccio il contratto a nome di mia moglie e quando escono per la nuova linea li obbligo " a fare il possibile"

devil_mcry
27-08-2015, 16:03
domanda :
oggi è arrivato a casa il tecnico per tirare una nuova verticale dalla cantina fino in casa ( ho chiesto una nuova linea,e l'altro operatore DEVE rimanere attivo ).

Questo tecnico ha detto che la molla non passa nelle tubature...ma non è che si sia sforzato troppo..non ha provato due volte,non ha messo lubrificante sulla molla o altro....

ora che mi aspetta?
il tecnico ha detto che chiuderà l'intervento indicando l'impossibilità di attivare per "causa cliente".
il contratto è nullo?
posso richiedere che venga fuori un tecnico con più voglia?

Capitata una cosa veramente simile a me, non risolvi.

Il discorso che mi ha fatto il tecnico (nel mio caso erano venuti 4 volte, 4 persone diverse) è che FW paga un'installazione standard che prevede tot risorse umane e ore di lavoro. Se non è possibile far passare il doppino (come nel tuo caso e nel mio) quello che succede è che ci riprovano 3-4 volte a seconda della bontà del tecnico poi demordono. A quel punto ti chiudono unilateralmente il contratto come è capitato a me.

Puoi farlo anche a nome di dio tanto la cosa non si smuove, anche perchè non è quasi mai un lavoro per uno in quel caso.

Nel mio specifico caso ho risolto dopo diverso tempo (temevo quasi di non poter avere la connessione) perchè ho rotto il cazzo al proprietario di casa (io ero in affitto) e alla fine ha mandato 2 elettricisti (che avevano fatto l'impianto in quel palazzo) e con il tecnico hanno tirato i cavi.

Considera però che alla fine eravamo due appartamenti a rompere il cazzo ambo due la parti, a me è andata bene ma il mio vicino ci ha messo in tutto 6 mesi per avere la linea perchè viveva li da più tempo.

Nella casa nuova per altro ho rischiato una sorte davvero simile.


EDIT forse se provi con telecom hai più speranza, si sbattono un po' di più, con le aziende dove appaltano questi lavori non ne esci.

thehole
27-08-2015, 16:17
Capitata una cosa veramente simile a me, non risolvi.

Il discorso che mi ha fatto il tecnico (nel mio caso erano venuti 4 volte, 4 persone diverse) è che FW paga un'installazione standard che prevede tot risorse umane e ore di lavoro. Se non è possibile far passare il doppino (come nel tuo caso e nel mio) quello che succede è che ci riprovano 3-4 volte a seconda della bontà del tecnico poi demordono. A quel punto ti chiudono unilateralmente il contratto come è capitato a me.

10 minuti,comprese le presentazioni..


Puoi farlo anche a nome di dio tanto la cosa non si smuove, anche perchè non è quasi mai un lavoro per uno in quel caso.

lo rifarei a nome della moglie solo per farli uscire nuovamente.
nel civico ci sono più famiglie...se apro un secondo contratto a nome mio sicuramente non riusciranno.


Nel mio specifico caso ho risolto dopo diverso tempo (temevo quasi di non poter avere la connessione) perchè ho rotto il cazzo al proprietario di casa (io ero in affitto) e alla fine ha mandato 2 elettricisti (che avevano fatto l'impianto in quel palazzo) e con il tecnico hanno tirato i cavi.

qui latitava la voglia del tecnico.
considerando che sono pagati ad intervento e non ad attivazione mi sa tanto che è una "strategia" ..( ho lavorato per anni come responsabile di un appalto che seguiva questi lavori per Fastweb ma in ambito top ,e non soho ..e comportamenti analoghi erano abbastanza frequenti )

EDIT forse se provi con telecom hai più speranza, si sbattono un po' di più, con le aziende dove appaltano questi lavori non ne esci.

telecom non ha ancora adeguato gli armadi.
al limite passo ad aprile quando scade il vincolo con l'altro operatore..e utilizzeranno la verticale già presente..
oppure al prossimo,se ci sarà,sopralluogo dirò che la linea non è attiva..e amen..pagherò due fornitori..avendone uno..ma quell'uno sarà un 100mbit

Reby92
27-08-2015, 16:28
Perdonami bisogna controllare e seguire il doppino proveniente dall'esterno per trovare la prima presa... Puoi sempre chiedere all'elettricista che ha fatto i lavori.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma non vi ricordate dov'era? e chi ha fatto il lavoro non si è accorto della presa? nessun dubbio che potesse servire?

Al limite trovate qualcuno che ha una molla e tanta buona volontà, parte da fuori casa dove c'è la borchia del doppino e da li infilando la molla sente dove fa rumore e lo segue fino a trovare un presunto punto dove si ferma ed inizia a bucare i muri :D finchè non la si ritrova.

Ciao :cool:
Per quanto ne so può essere scomparsa nello spostamento di uno dei muri... Proprio non si trova. Cmnq il cavo era pre seconda guerra mondiale.... Forse è buona cosa sia scomparso. Ora in concreto che si dovrebbe fare?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

devil_mcry
27-08-2015, 16:47
10 minuti,comprese le presentazioni..


lo rifarei a nome della moglie solo per farli uscire nuovamente.
nel civico ci sono più famiglie...se apro un secondo contratto a nome mio sicuramente non riusciranno.


qui latitava la voglia del tecnico.
considerando che sono pagati ad intervento e non ad attivazione mi sa tanto che è una "strategia" ..( ho lavorato per anni come responsabile di un appalto che seguiva questi lavori per Fastweb ma in ambito top ,e non soho ..e comportamenti analoghi erano abbastanza frequenti )



telecom non ha ancora adeguato gli armadi.
al limite passo ad aprile quando scade il vincolo con l'altro operatore..e utilizzeranno la verticale già presente..
oppure al prossimo,se ci sarà,sopralluogo dirò che la linea non è attiva..e amen..pagherò due fornitori..avendone uno..ma quell'uno sarà un 100mbit

Anche da me non stavano tanto, 10-15min max giusto per capire la situazione. Ma credo che dopo averlo fatto per diversi anni riescono a valutare bene il lavoro infatti poi quando sono venuti in 3 ci hanno messo 5 ore a tirare il filo (anche se a quel punto avevano tirato più doppini anche per gli appartementi vuoti).

Non credo inoltre che siano pagati in ugual modo se va in KO che in successo, in ogni caso come ti dicevo mi sono lamentato un bel po' con l'ultimo (che per altro era Telecom proprio) e non c'è verso, a quanto pare li pagano solo per installazioni banali che portano via poco tempo. A FW conviene così si vede.

Io ora ho FW ma ci sono passato dopo 2 anni di Telecom.

thehole
27-08-2015, 16:50
Mah, che palle .speriamo mandino fuori altri.dopo quanto tempo dal primo ti hanno mandato il secondo?

inviato dal mio Note 4

EliGabriRock44
27-08-2015, 16:57
Scusate ma per quanto riguarda la FTTS, a cosa serve che il tenico arrivi prima dell'attivazione della fibra?!?!?!

devil_mcry
27-08-2015, 16:59
Mah, che palle .speriamo mandino fuori altri.dopo quanto tempo dal primo ti hanno mandato il secondo?

inviato dal mio Note 4

Non credo molto tempo, forse tra il primo e secondo un po' di più ma in 6 settimane sono venuti 4 volte (ma era anche per impegni nostri).

Però a me non hanno mai detto che segnavano impossibile fare l'installazione mi pare (tranne l'ultimo, dopo qualche giorno è arrivato il KO tecnico telefonico da FW)

thehole
27-08-2015, 17:01
Scusate ma per quanto riguarda la FTTS, a cosa serve che il tenico arrivi prima dell'attivazione della fibra?!?!?!

non ho capito la tua domanda..

comunque se richiedi una linea nuova...deve arrivare a tirare la "verticale" e poi fare gli allacciamenti dai ripartilinea condiminiali all'armadio più vicino..

thehole
27-08-2015, 17:03
Non credo molto tempo, forse tra il primo e secondo un po' di più ma in 6 settimane sono venuti 4 volte (ma era anche per impegni nostri).

Però a me non hanno mai detto che segnavano impossibile fare l'installazione mi pare (tranne l'ultimo, dopo qualche giorno è arrivato il KO tecnico telefonico da FW)

scusa se ti scasso,ma è giusto per capire...
il tipo mi ha detto che sospende la pratica per problemi lato cliente..invece stando a Fastweb che ho appena sentito..domani attiveranno la linea e inizieranno a fatturare..

sono scemi o totalmente disallineati :mc:

devil_mcry
27-08-2015, 17:03
Scusate ma per quanto riguarda la FTTS, a cosa serve che il tenico arrivi prima dell'attivazione della fibra?!?!?!

Se hai una linea già (anche con un altro operatore) il tecnico proprio non viene. Ti mandano il router e poi devi solo collegarlo... Almeno che non vuoi il ribaltamento della linea ma io non l'ho chiesto.

Però se non c'è la linea devono venire a fare il lavoro

EliGabriRock44
27-08-2015, 17:05
non ho capito la tua domanda..

comunque se richiedi una linea nuova...deve arrivare a tirare la "verticale" e poi fare gli allacciamenti dai ripartilinea condiminiali all'armadio più vicino..

Se hai una linea già (anche con un altro operatore) il tecnico proprio non viene. Ti mandano il router e poi devi solo collegarlo... Almeno che non vuoi il ribaltamento della linea ma io non l'ho chiesto.

Però se non c'è la linea devono venire a fare il lavoro

Ah ho capito. La storia non riguarda me, però essendo solo ad inizio passaggio, non pensavo che ci volesse già il tecnico per installare il modem...

devil_mcry
27-08-2015, 17:08
scusa se ti scasso,ma è giusto per capire...
il tipo mi ha detto che sospende la pratica per problemi lato cliente..e stando a Fastweb che ho appena sentito..domani attiveranno la linea e inizieranno a fatturare..

sono scemi o totalmente disallineati :mc:

Questo non lo so, può essere che non siano ancora allineati.

Senza dilungarmi troppo (considera che io lavoro nella divisione R&D di una azienda che fa soluzioni per quasi tutti i gestori, come sviluppatore quindi qualcosina la vedo di queste cose) per molti servizi i flussi di dati tra le parti vengono passati un paio di volte al giorno (a volte anche solo al mattino e la sera).

Quindi potrebbe essere che siano disallineati al momento, dovresti chiamare domani mattina. Se non sei allacciato non possono in nessun modo fatturare credo.

A me però le prime 3 volte mi dicevano che fissavano un altro appuntamento, quindi non so, queste sopra sono solo speculazioni.

thehole
27-08-2015, 17:09
Se hai una linea già (anche con un altro operatore) il tecnico proprio non viene. Ti mandano il router e poi devi solo collegarlo... Almeno che non vuoi il ribaltamento della linea ma io non l'ho chiesto.

Però se non c'è la linea devono venire a fare il lavoro

comunque la linea di Tiscali,anche dietro mia autorizzazione scritta,non la toccano :doh: ( a meno che non chieda il cambio operatore.. )
quindi..o aspetto aprile o mi mandano un tiracavi capace o mi tiro io i cavi.

devil_mcry
27-08-2015, 17:12
comunque la linea di Tiscali,anche dietro mia autorizzazione scritta,non la toccano :doh: ( a meno che non chieda il cambio operatore.. )
quindi..o aspetto aprile o mi mandano un tiracavi capace o mi tiro io i cavi.

Io fossi in te domani chiamerei per capire la situazione, al max caga il cazzo un po' e vedi.

E' una situazione rognosa, prima o poi la risolvi ma probabilmente trovando un punto di incontro (come fecero da me con i 2 elettricisti)

corsicali
28-08-2015, 04:07
domanda :
oggi è arrivato a casa il tecnico per tirare una nuova verticale dalla cantina fino in casa ( ho chiesto una nuova linea,e l'altro operatore DEVE rimanere attivo ).

Questo tecnico ha detto che la molla non passa nelle tubature...ma non è che si sia sforzato troppo..non ha provato due volte,non ha messo lubrificante sulla molla o altro....

ora che mi aspetta?
il tecnico ha detto che chiuderà l'intervento indicando l'impossibilità di attivare per "causa cliente".
il contratto è nullo?
posso richiedere che venga fuori un tecnico con più voglia?

E' successo anche a me, i "tecnici" hanno provato per diverse volte in due diversi interventi a distanza di alcuni giorni senza riuscire a cavare un ragno dal buco perchè il corrugato era stato strozzato da un tassello Fisher piazzato a sostegno di una batteria di sezionatori.

Come ti ha già suggerito Totocrista provvedi tu, eventualmente con l'aiuto di un elettricista di tua fiducia, a passare il nuovo doppino nel corrugato.

Io non ci ho messo più di 15 minuti per togliere provvisoriamente il tassello fisher di cui sopra e passare prima il sondino e poi il cavo per arrivare al secondo piano.

In ogni caso se non ricordo male l'inizio effettivo del contratto di fornitura coincide con l'attivazione della linea, ovvero il momento in cui dalla centrale iniziano a dialogare con il modem per il primo allineamento, fino a quando questo non accade non pssono iniziare a fatturare alcunché.

diabolikum
28-08-2015, 08:51
Ragazzi vi saluto. Da ieri la mia linea Fastweb è cessata dopo quasi 15 anni.

z3r0x81
28-08-2015, 08:55
Salve ragazzi ,
sto in tecnologia vdsl da 1 anno e mezzo, ultimamente mi sono visto scendere la portante da 65mbit a 20mbit...
Ho effettuato dei controlli è il motivo mi pare abbastanza chiaro.
Sono passato da una attenuazione di 7dB a 24dB... a meno che non sia spostata casa mia senza saperlo :D direi che è il doppino che ha qualche problema.
Che voi sappiate in questi casi di non assenza di segnale ma di forte degrado dell'attenuazione Fastweb manda qualcuno a verificare il doppino??

clessidra4000
28-08-2015, 09:02
scusate ragazzi ma una buona fibra fastweb 50MB a quanto dovrebbe andare? con lo speedtest mi da 20 in down e 10 in up

z3r0x81
28-08-2015, 09:03
Ragazzi vi saluto. Da ieri la mia linea Fastweb è cessata dopo quasi 15 anni.

Come mai?? Anche io sono un cliente storico di Fastweb e sono alquanto tentato di mandarli a cagare...

romitto22
28-08-2015, 09:26
Come mai?? Anche io sono un cliente storico di Fastweb e sono alquanto tentato di mandarli a cagare...

immagino per prezzo e upload

thehole
28-08-2015, 09:31
immagino per prezzo e upload
immagino per come si muova tutta la società in ambito soho.
anni fa sono stato uno dei primi 10 clienti fastweb a milano..ed era in un modo.
ora è peggiorato tutto,dal lato commerciale ,al post-vendita ai processi interni...

romitto22
28-08-2015, 09:37
immagino per come si muova tutta la società in ambito soho.
anni fa sono stato uno dei primi 10 clienti fastweb a milano..ed era in un modo.
ora è peggiorato tutto,dal lato commerciale ,al post-vendita ai processi interni...
Beh all'epoca Fastweb era anche molto costosa. Ora rimane tra le più convenienti, se hai la pazienza di accaparrarti una buona retention alla fine del periodo promozionale. La post-vendita, hai ragione, è penosa anche tralasciando il discorso che ti risponde 9 volte su 10 lo straniero, perchè alla fine comunque la parlano bene la lingua.

z3r0x81
28-08-2015, 09:48
Sono disperato ho problemi di degrado doppino e il solito callcenter estero ... gli prendesse un colpo, mi dice di resettare il router, di collegarmi con il cavo ethernet...
Queste si sono le volte in cui sento il forte desiderio di mandarli a cagare, non si può affidare l'assistenza diretta all'estero... prima era difficile parlarci con fastweb ma adesso non ci si riesce proprio a capire...

thehole
28-08-2015, 10:00
Beh all'epoca Fastweb era anche molto costosa. Ora rimane tra le più convenienti, se hai la pazienza di accaparrarti una buona retention alla fine del periodo promozionale. La post-vendita, hai ragione, è penosa anche tralasciando il discorso che ti risponde 9 volte su 10 lo straniero, perchè alla fine comunque la parlano bene la lingua.


Fastweb ha sempre lavorato in perdita sul soho...
ti basta pensare al costo dell'uscita dei tiracavi..

o in ambito small business. .
del sopralluogo
della posa
dell'attivazione on site..

guadagnano dal terzo anno che sei con loro...


lo straniero che risponde non è il problema,il problema è l'impostazione del 99% delle aziende che hanno un primo livello di "scimmie" che non sono del settore e si limitano a leggere delle faq e smistare.

c'è anche da dire che in ambito soho molti problemi sono "colpa" dell'utente e della sua ignoranza.
gente che si lamenta perchè l'adsl FINO a 20mbit va a 12... etc....

si sprecherebbero un sacco di risorse più costose per gestirli.

z3r0x81
28-08-2015, 10:15
Fastweb ha sempre lavorato in perdita sul soho...
ti basta pensare al costo dell'uscita dei tiracavi..

o in ambito small business. .
del sopralluogo
della posa
dell'attivazione on site..

guadagnano dal terzo anno che sei con loro...


lo straniero che risponde non è il problema,il problema è l'impostazione del 99% delle aziende che hanno un primo livello di "scimmie" che non sono del settore e si limitano a leggere delle faq e smistare.

c'è anche da dire che in ambito soho molti problemi sono "colpa" dell'utente e della sua ignoranza.
gente che si lamenta perchè l'adsl FINO a 20mbit va a 12... etc....

si sprecherebbero un sacco di risorse più costose per gestirli.

Si che è un problema il callcenter estero...
Sono anche io un tecnico delle telecomunicazioni e ti assicuro che prima bastava parlare con loro e fargli capire che non stanno parlando con il classico cliente e ti davano retta.. ora NO a prescindere, devi fare dei test inutili che non porteranno a nulla nel mio caso visto che non ho assenza di segnale ma solo un forte degrado del doppino..

Ed intanto i soldi comprensivi dell'ultra fibra non più in promozione li prendono ...

thehole
28-08-2015, 10:17
Si che è un problema il callcenter estero...
Sono anche io un tecnico delle telecomunicazioni e ti assicuro che prima bastava parlare con loro e fargli capire che non stanno parlando con il classico cliente e ti davano retta.. ora NO a prescindere, devi fare dei test inutili che non porteranno a nulla nel mio caso visto che non ho assenza di segnale ma solo un forte degrado del doppino

non è un problema di chi ci lavora o di come sta..
ma di come FAstweb imposta il supporto.

1° livello scimmie
2° livello mezze-scimmie con contatto cliente ,outbound.
3° livello normale ma senza contatto col cliente

z3r0x81
28-08-2015, 10:20
non è un problema di chi ci lavora o di come sta..
ma di come FAstweb imposta il supporto.

1° livello scimmie
2° livello mezze-scimmie con contatto cliente ,outbound.
3° livello normale ma senza contatto col cliente

Ad arrivarci almeno al 2° livello :cry:

Mi sa che a questo punto forse la scelta migliore e chiudere il contratto e riaprirlo chiedendo una linea nuova, ci lavoro con quella connessione non posso accontentarmi di 20mbit su un linea che ne reggeva 70 .... sono passato da un'attenuazione di 7db a 24db :cry:

z3r0x81
28-08-2015, 10:23
Sicuro non abbiano spostato l'ONUCAB...? :stordita:

(sdrammatizzavo... :friend: :flower: )

No no mi hanno spostato la casa senza avvisarmi :D
Ma si ridiamoci sù.

Ma se trancio in due il cavo e poi li chiamo? :D

romitto22
28-08-2015, 11:03
non è un problema di chi ci lavora o di come sta..
ma di come FAstweb imposta il supporto.

1° livello scimmie
2° livello mezze-scimmie con contatto cliente ,outbound.
3° livello normale ma senza contatto col cliente

A me sta bene che risparmino soldi dal lato assistenza, fin tanto che il servizio internet nudo e crudo è di primo livello e più economico possibile.

MX4
28-08-2015, 12:50
Sulla qualità dell'assistenza telefonica Fastweb non mi esprimo perché sono un signore...:D :D

Fen24
28-08-2015, 13:16
Mi è arrivato un messaggio che dice che hanno preso incarico la mai richiesta di sostituzione del modem
Quanti altri step ci sono?
Mi devono ancora chiamare o prima o poi lo spediscono?

Josè
28-08-2015, 15:43
Ad arrivarci almeno al 2° livello :cry:

Mi sa che a questo punto forse la scelta migliore e chiudere il contratto e riaprirlo chiedendo una linea nuova, ci lavoro con quella connessione non posso accontentarmi di 20mbit su un linea che ne reggeva 70 .... sono passato da un'attenuazione di 7db a 24db :cry:

Ciao,

hai detto che in download sei passato da 70 a 20mbit. In upload come sei messo? Se hai perso cosi tanti db in download, probabilmente li hai persi anche in upload. Te lo chiedo perche' per la FTTC ci sono delle velocita' limite garantite da contratto: mi pare 10 mbit in download e circa 5 in upload (ti parlo della classica 20/10, probabilmente con ultrafibra sono piu' alte).

Io ho avuto il tuo stesso problema: hanno attivato una nuova linea in armadio, le borchie facevano interferenza, e i miei db di attenuazione sono aumentati a 24 come nel tuo caso. La linea agganciava 30mbit di portante (contro 70 del giorno prima), quindi scaricavo ancora a 20mbit, ma l'upload era crollato a 4mbit contro i 10,4 canonici.

A quel punto mi e' bastato lanciare una sessione di misurainternet/Ne.Me.Sys: dopo 12 ore il programma si e' accorto che ero sotto i 5mbit di upload previsti da contratto, e mi ha inoltrato in automatico reclamo. 2 giorni dopo un tecnico telecom mi ha chiamato per prendere appuntamento, abbiamo appurato che la mia coppia faceva interferenza, ha spostato il mio doppino in un punto diverso dell'armadio, e per magia tutto si e' rimesso a funzionare. ;)

alanfibra
28-08-2015, 18:14
Fastweb ogni quanto aggiorna il sito per la verifica dell'indirizzo? Avevo letto ogni sera, possibile?

romitto22
29-08-2015, 09:51
Sì io ho lo stesso quindi sei a posto....

Per curiosità, l'adb vv2222 in VDSL, in wifi quanto segna allo speedtest, con riferimento al valore col cavo ethernet ?
In regime di ADSL si comporta molto bene per essere un adb fastweb, segna mediamente 16 Mbit contro i 17 del cavo.
Mantenesse questo rapporto anche la con la VDSL ci metterei la firma.

MX4
29-08-2015, 10:55
Per curiosità, l'adb vv2222 in VDSL, in wifi quanto segna allo speedtest, con riferimento al valore col cavo ethernet ?
In regime di ADSL si comporta molto bene per essere un adb fastweb, segna mediamente 16 Mbit contro i 17 del cavo.
Mantenesse questo rapporto anche la con la VDSL ci metterei la firma.

Guarda io ho un mio router collegato in cascata, quindi il wifi dell'ADB l'ho disattivato.

In ogni caso tieni conto che l'ADB è un Wifi N (credo N300) ma lavora solo sulla banda da 2.4Ghz. Quindi a più di 40-45 mega effettivi non andrà mai a mio parere....

Se vuoi prestazioni migliore devi prenderti un tuo router puro (dual-band) da collegare in cascata e usare l'ADB solo come modem puro.

Se e quando ti è possibile usa sempre il cavo che ti costa molto meno e ti dà il massimo possibile.

romitto22
29-08-2015, 11:36
Guarda io ho un mio router collegato in cascata, quindi il wifi dell'ADB l'ho disattivato.

In ogni caso tieni conto che l'ADB è un Wifi N (credo N300) ma lavora solo sulla banda da 2.4Ghz. Quindi a più di 40-45 mega effettivi non andrà mai a mio parere....

Se vuoi prestazioni migliore devi prenderti un tuo router puro (dual-band) da collegare in cascata e usare l'ADB solo come modem puro.

Se e quando ti è possibile usa sempre il cavo che ti costa molto meno e ti dà il massimo possibile.

Capito.
E dire che il modem-router potentissimo ce lo avrei anche. Il fibra TOP (o ADB 4820) comperato usato da un ex-cliente fastweb, solo che stante quello che mi dicono loro di Fw non posso usarlo nella mia abitazione (tranne che come router in cascata) perchè apparteneva a un'altra utenza.

MX4
29-08-2015, 13:52
Capito.
E dire che il modem-router potentissimo ce lo avrei anche. Il fibra TOP (o ADB 4820) comperato usato da un ex-cliente fastweb, solo che stante quello che mi dicono loro di Fw non posso usarlo nella mia abitazione (tranne che come router in cascata) perchè apparteneva a un'altra utenza.

Purtroppo non credo che tu possa usarlo nemmeno come router in cascata, perché non mi pare abbia la porta ethernet WAN (cioé quella in "ingresso") ma solo 4 porte LAN....

Prova a controllare ma delle foto mi pare che sia così (anche perché la porta WAN ha di solito un colore diverso o una scritta diversa)

Reby92
29-08-2015, 15:07
In ogni caso è possibile usare la LAN come wan.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

MX4
29-08-2015, 15:32
In ogni caso è possibile usare la LAN come wan.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Dipende dal modem e quali opzioni offre.... il VV222 è blindato da Fastweb (non si riesce a mettere in modalità BRIDGE)

e allo stesso modo, non so se il Fibra Top ha la possibilità di commutare una porta da LAN a WAN ma temo proprio di no...

Ed è proprio questo il motivo per cui il Fibra Top, nonostante il nome ingannevole, non è compatibile con l'FTTH di Fastweb....

EDIT: Disattivando DHCP/UPNP e assegnando un altro indirizzo IP al Fibra Top (tipo 192.168.1.120), questo POTREBBE forse funzionare come Access Point puro (con collegamento LAN-LAN), temo però che intervenga il Firewall del Fibra Top a bloccare tutto

romitto22
29-08-2015, 17:21
Dipende dal modem e quali opzioni offre.... il VV222 è blindato da Fastweb (non si riesce a mettere in modalità BRIDGE)

e allo stesso modo, non so se il Fibra Top ha la possibilità di commutare una porta da LAN a WAN ma temo proprio di no...

Ed è proprio questo il motivo per cui il Fibra Top, nonostante il nome ingannevole, non è compatibile con l'FTTH di Fastweb....

EDIT: Disattivando DHCP/UPNP e assegnando un altro indirizzo IP al Fibra Top (tipo 192.168.1.120), questo POTREBBE forse funzionare come Access Point puro (con collegamento LAN-LAN), temo però che intervenga il Firewall del Fibra Top a bloccare tutto

Si può, ho usato il vv2222 come bridge e ho messo il fibra TOP in cascata tramite una delle 4 LAN, nel configurarlo avevo impostato IPoverEthernet una cosa del genere, e navigavo tranquillamente col wifi del Fibra Top.
Solo che mi scocciava avere 2 dispositivi accesi e siccome reputo il vv2222 più che soddisfacente come potenza wifi per una adsl (venivo da un argo55+, immagina) ho deciso di usare solo quello.

MX4
29-08-2015, 17:35
Si può, ho usato il vv2222 come bridge e ho messo il fibra TOP in cascata tramite una delle 4 LAN, nel configurarlo avevo impostato IPoverEthernet una cosa del genere, e navigavo tranquillamente col wifi del Fibra Top.
Solo che mi scocciava avere 2 dispositivi accesi e siccome reputo il vv2222 più che soddisfacente come potenza wifi per una adsl (venivo da un argo55+, immagina) ho deciso di usare solo quello.

Non so come tu abbia fatto a configurarli in quel modo però meglio così... :) Forse il Fibra Top ha l'utenza admin accessibile? Perché sul VV2222 non ho i permessi da amministratore (un altro motivo per cui ho messo un mio router in cascata)

Ovviamente con l'ADSL non ci guadagni nulla dato che è l'ADSL stessa a fare da collo di bottiglia. Anch'io avevo l'Argo55+!! :)

romitto22
29-08-2015, 17:42
Non so come tu abbia fatto a configurarli in quel modo però meglio così... :)

Ovviamente con l'ADSL non ci guadagni nulla dato che è l'ADSL stessa a fare da collo di bottiglia. Anch'io avevo l'Argo 55+!! :)

Registravo dei conflitti in fase di accesso all' 192.168.1.254 (in quanto i due modem hanno login diversa) e delle saltuarie disconnessioni nelle 3 ore in cui ho tenuto questa configurazione vv2222-fibra TOP ma effettivamente riuscivo a navigare grazie al Fibra TOP che nella sua pagina di gestione mi indicava tanto di connessione internet attiva con portante piena.
Ho effettuato anche tanti speedtest col wifi AC del fibra top, ripeto messo in cascata

Be se avevi l'argo55+ sai bene che quello in WIFI era pessimo, e anche su una ADSL ne è valsa la pena sostituirlo con il vv2222 (considera che io il cavo non lo uso mai)
Per altro sostituzione gratuita, perchè loro non riuscivano ad attivarmi come main modem il fibra TOP, sicchè mi hanno mandato il tecnico che ha installato questo vv2222.

MX4
29-08-2015, 17:45
Registravo dei conflitti in fase di accesso all' 192.168.1.254 (in quanto i due modem hanno login diversa) e delle saltuarie disconnessioni nelle 3 ore in cui ho tenuto questa configurazione vv2222-fibra TOP ma effettivamente riuscivo a navigare grazie al Fibra TOP che nella sua pagina di gestione mi indicava tanto di connessione internet attiva con portante piena.

Be se avevi l'argo55+ sai bene che quello in WIFI era pessimo, e anche su una ADSL ne è valsa la pena sostituirlo con il vv2222 (considera che io il cavo non lo uso mai)
Per altro sostituzione gratuita, perchè loro non riuscivano ad attivarmi come main modem il fibra TOP, sicchè mi hanno mandato il tecnico che ha installato questo vv2222.

Allora è sicuro che il Fibra Top ti offre accesso completo come admin altrimenti non saresti riuscito a farlo... Dovevi però assegnare un altro IP al Fibra Top (192.168.1.xxx diverso da 254)

Anch quando avevo l'Argo usavo un mio router in cascata (meno performante di quello che ho adesso) :)

romitto22
29-08-2015, 17:48
Allora è sicuro che il Fibra Top ti offre accesso completo come admin altrimenti non saresti riuscito a farlo... Dovevi però assegnare un altro IP al Fibra Top (192.168.1.xxx diverso da 254)

Anch quando avevo l'Argo usavo un mio router in cascata (meno performante di quello che ho adesso) :)

Si, è un bellissimo hardware questo Fibra Top, peccato che tra clienti fastweb non ce li si possa scambiare.

picchio_75
29-08-2015, 20:00
Se c'è qualcuno di roma attestato sulla centrale di corviale può confermare che ci sono problemi? Alle 18 circa di punto in bianco sono rimasto senza fonia e senza vdsl. Il router come protocollo di negoziazione riporta ethernet. Al Call center dicono che è un problema della centrale. Vorrei se possibile qualche feedback


--- Edit --- Risolto, tornato tutto alla normalità.

korii
30-08-2015, 12:44
Salve ragazzi, ho intenzione di cambiare router ed ero orientato sul TP-LINK TD-W9980, qualcuno di voi ne è in possesso? Mi chiedevo se funzionasse bene accoppiato alla Fibra 100M fastweb

seesopento
30-08-2015, 13:11
Salve ragazzi, ho intenzione di cambiare router ed ero orientato sul TP-LINK TD-W9980, qualcuno di voi ne è in possesso? Mi chiedevo se funzionasse bene accoppiato alla Fibra 100M fastweb

Presente :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668500

giunas
31-08-2015, 09:05
Ragazzi, aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry: Oggi mi hanno attivato la linea fastweb ma in adsl visto la mancanza di posti nel cabinet. Mentre prima con infostrada avevo questi valori:

http://i58.tinypic.com/rk9bgx.png

http://i62.tinypic.com/dw9o3k.png

Ora ho questi o.o :

http://i62.tinypic.com/2dsebuv.png

L'attenuazione è passata di 19 a 35, ma mica mi sono spostato di casa :( Ho fatto una semplice migrazione.. Che devo fare? Richiedo un cambio coppia?

devil_mcry
31-08-2015, 10:21
Certo che non sapevo che potessero fare una porcata del genere... mi è andata bene tutto sommato.

Io a questo punto romperei il cazzo e recederei il contratto

giunas
31-08-2015, 10:28
Certo che non sapevo che potessero fare una porcata del genere... mi è andata bene tutto sommato.

Io a questo punto romperei il cazzo e recederei il contratto

Pensi che visto che ancora manca la fonia qualcosa deve assestarsi? Ormai non mi faccio false speranze e aspetto di essere in ftts.. Porca miseria, avevo quasi 20 megabit pieni con infostrada...

devil_mcry
31-08-2015, 10:39
Pensi che visto che ancora manca la fonia qualcosa deve assestarsi? Ormai non mi faccio false speranze e aspetto di essere in ftts.. Porca miseria, avevo quasi 20 megabit pieni con infostrada...

Ti dava la copertura quando hai sottoscritto il contratto per la fibra ottica?

Se si, io chiederei la chiusura del contratto per il non rispetto dei vincoli. Il piano tariffario può essere fibra o meno ma quando al telefono ti chiedono ti confermano l'attivazione della fibra se poi ti mettono su adsl è una presa per il culo.

Io onestamente non so se cambia o meno, ma dubito...

giunas
31-08-2015, 10:45
Ti dava la copertura quando hai sottoscritto il contratto per la fibra ottica?

Se si, io chiederei la chiusura del contratto per il non rispetto dei vincoli. Il piano tariffario può essere fibra o meno ma quando al telefono ti chiedono ti confermano l'attivazione della fibra se poi ti mettono su adsl è una presa per il culo.

Io onestamente non so se cambia o meno, ma dubito...

Avrei potuto recederee posso farlo ancora entro 10 giorni, ma purtroppo posti nel cabinet non ce ne sono e mi hanno avvisato prima che sarei stato in adsl. Il problema è che mi aspettavo la portante di infostrada, così invece non è stato

thehole
31-08-2015, 10:52
Capitata una cosa veramente simile a me, non risolvi.

Il discorso che mi ha fatto il tecnico (nel mio caso erano venuti 4 volte, 4 persone diverse) è che FW paga un'installazione standard che prevede tot risorse umane e ore di lavoro. Se non è possibile far passare il doppino (come nel tuo caso e nel mio) quello che succede è che ci riprovano 3-4 volte a seconda della bontà del tecnico poi demordono. A quel punto ti chiudono unilateralmente il contratto come è capitato a me.

Puoi farlo anche a nome di dio tanto la cosa non si smuove, anche perchè non è quasi mai un lavoro per uno in quel caso.

Nel mio specifico caso ho risolto dopo diverso tempo (temevo quasi di non poter avere la connessione) perchè ho rotto il cazzo al proprietario di casa (io ero in affitto) e alla fine ha mandato 2 elettricisti (che avevano fatto l'impianto in quel palazzo) e con il tecnico hanno tirato i cavi.

Considera però che alla fine eravamo due appartamenti a rompere il cazzo ambo due la parti, a me è andata bene ma il mio vicino ci ha messo in tutto 6 mesi per avere la linea perchè viveva li da più tempo.

Nella casa nuova per altro ho rischiato una sorte davvero simile.


EDIT forse se provi con telecom hai più speranza, si sbattono un po' di più, con le aziende dove appaltano questi lavori non ne esci.

bon..mi hanno confermato che uscirà una squadra in settimana.

devil_mcry
31-08-2015, 10:55
Avrei potuto recederee posso farlo ancora entro 10 giorni, ma purtroppo posti nel cabinet non ce ne sono e mi hanno avvisato prima che sarei stato in adsl. Il problema è che mi aspettavo la portante di infostrada, così invece non è stato

ti manca troppo di portante, non credo che possano fare miracoli. se vuoi rimanere in fw chiedi di cambiare porta o altro e vedi se possono fare qualcosa... ma se ti rimane così recedi hai perso il 50%

devil_mcry
31-08-2015, 10:56
bon..mi hanno confermato che uscirà una squadra in settimana.

Buona fortuna, a me la squadra che doveva venire dopo il primo tentativo era composta da un solo tizio :D

Comunque spero che riesci a risolvere, anche perchè è una situazione di merda

thehole
31-08-2015, 11:12
Buona fortuna, a me la squadra che doveva venire dopo il primo tentativo era composta da un solo tizio :D

Comunque spero che riesci a risolvere, anche perchè è una situazione di merda

ho diverse soluzioni da applicare :muro:
1) gli offro una banal mancia se ce la fa.
2) a questo giro stacco tutto dalla presa..in modo che pensino che la linea tiscali sia "libera" e alla peggio gli faccio usare quella. ( non posso disdirla ora per questioni di penali ..ma se non funziona..frega nulla )
3) passo ad aprile quando potrò disdire tiscali senza penali particolari.

Maxel
31-08-2015, 13:49
Ragazzi, aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry: Oggi mi hanno attivato la linea fastweb ma in adsl visto la mancanza di posti nel cabinet. Mentre prima con infostrada avevo questi valori:

http://i58.tinypic.com/rk9bgx.png

http://i62.tinypic.com/dw9o3k.png

Ora ho questi o.o :

http://i62.tinypic.com/2dsebuv.png

L'attenuazione è passata di 19 a 35, ma mica mi sono spostato di casa :( Ho fatto una semplice migrazione.. Che devo fare? Richiedo un cambio coppia?

E' improbabile che un cambio coppia risolva la situazione, gli apparati sono diversi da quelli Infostrada con cui evidentemente avevi sinergia di chipset. Io andrei di recesso anticipato adottando una soluzione FTTC alternativa. Il fatto che Fastweb attivi in ADSL direttamente senza il consenso del cliente è inaccettabile.

Situazione analoga successe a me, dopo quasi 2 mesi di attesa in cui gli operatori del CC fornivano risposte evasive.

Maxel
31-08-2015, 13:51
Ragazzi, aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry: Oggi mi hanno attivato la linea fastweb ma in adsl visto la mancanza di posti nel cabinet. Mentre prima con infostrada avevo questi valori:

http://i58.tinypic.com/rk9bgx.png

http://i62.tinypic.com/dw9o3k.png

Ora ho questi o.o :

http://i62.tinypic.com/2dsebuv.png

L'attenuazione è passata di 19 a 35, ma mica mi sono spostato di casa :( Ho fatto una semplice migrazione.. Che devo fare? Richiedo un cambio coppia?

E' improbabile che un cambio coppia risolva la situazione, gli apparati sono diversi da quelli Infostrada con cui evidentemente avevi sinergia di chipset (e linea con SNR a 9db con adaptive rate, invece dei 12db fixed rate di Fastweb). Io andrei di recesso anticipato adottando una soluzione FTTC alternativa. Il fatto che Fastweb attivi in ADSL direttamente senza il consenso del cliente è inaccettabile.

Situazione analoga successe a me, dopo quasi 2 mesi di attesa in cui gli operatori del CC fornivano risposte evasive.

Blackskull182
31-08-2015, 14:00
Ciao a tutti,

Il mio problema è il seguente, la mia via è coperta da FTTC Fastweb, tutta la mia via eccetto (ovviamente) il mio civico.

Sto cercando di capire su quale cabin è ubicata la mia coppia.
Il problema è che non riesco ad identificare nessun armadio, in strada, adiacente alla mia abitazione, eccetto una piccola cabina posta nel locale contatori del mio palazzo (di cui allego foto)...

http://s9.postimg.org/i5ye8h7a3/IMG_1844.jpg (http://postimg.org/image/i5ye8h7a3/)

È possibile che questo armadietto sia collegato direttamente in centrale?

Grazie!

Reby92
31-08-2015, 14:16
Ciao a tutti,

Il mio problema è il seguente, la mia via è coperta da FTTC Fastweb, tutta la mia via eccetto (ovviamente) il mio civico.

Sto cercando di capire su quale cabin è ubicata la mia coppia.
Il problema è che non riesco ad identificare nessun armadio, in strada, adiacente alla mia abitazione, eccetto una piccola cabina posta nel locale contatori del mio palazzo (di cui allego foto)...

http://s9.postimg.org/i5ye8h7a3/IMG_1844.jpg (http://postimg.org/image/i5ye8h7a3/)

È possibile che questo armadietto sia collegato direttamente in centrale?

Grazie!
Quello è per ftth

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

totocrista
31-08-2015, 14:57
Quello è per ftth

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Non mi pare

EliGabriRock44
31-08-2015, 15:01
Quello è per ftth

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

No, quella é la normale cassetta che dovresti avere nell'atrio del tuo condominio, sempre che tu abiti in un condominio.
Magari fosse FTTH ;)

Reby92
31-08-2015, 15:03
No, quella é la normale cassetta che dovresti avere nell'atrio del tuo condominio, sempre che tu abiti in un condominio.
Magari fosse FTTH ;)
A milano avevo quella cassetta, da cui usciva la fibra.

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Blackskull182
31-08-2015, 15:05
No, quella é la normale cassetta che dovresti avere nell'atrio del tuo condominio, sempre che tu abiti in un condominio.

Non c'è modo di capire questa cassetta "condominiale" in quale cabin va a finire?

Grazie

EliGabriRock44
31-08-2015, 15:12
Non c'è modo di capire questa cassetta "condominiale" in quale cabin va a finire?

Grazie

Be' in teoria il codice riportato sulla cassetta e' riportato anchesul cabinet. Potresti provare a vedere se a questo link www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
c'e' riportato il tuo numero.

diabolikum
31-08-2015, 15:33
Come mai?? Anche io sono un cliente storico di Fastweb e sono alquanto tentato di mandarli a cagare...

Perchè mi hanno inviato il modem Fibra (pieno centro di Bari) da quasi un anno e nessuna migrazione. Così ho fatto portabilità in Vodafone, ed anche questa bocciata. Alla fine li ho mandati a cagare, chiuso abbonamento ed installazione nuova linea. Pagavo 26€ mensili per adsl 6/1 e fonia verso fissi illimitata, ora ne pago 25€ per FTTC 100/20, chiamate illimitate verso fissi e mobili e sim dati aggiuntiva, ed un servizio clienti che ricorda quello degli albori di fastweb, non la porcheria degli ultimi anni (per giunta sto lottando da giorni per avere i dettagli per la spedizione del modem ed ancora nulla).

Reby92
31-08-2015, 15:41
Perchè mi hanno inviato il modem Fibra (pieno centro di Bari) da quasi un anno e nessuna migrazione. Così ho fatto portabilità in Vodafone, ed anche questa bocciata. Alla fine li ho mandati a cagare, chiuso abbonamento ed installazione nuova linea. Pagavo 26€ mensili per adsl 6/1 e fonia verso fissi illimitata, ora ne pago 25€ per FTTC 100/20, chiamate illimitate verso fissi e mobili e sim dati aggiuntiva, ed un servizio clienti che ricorda quello degli albori di fastweb, non la porcheria degli ultimi anni (per giunta sto lottando da giorni per avere i dettagli per la spedizione del modem ed ancora nulla).
Quindi che provider hai?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

seesopento
31-08-2015, 16:38
Quindi che provider hai?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

l'unica ad offrire 100/20 è vodafone, quindi mi sa che ha attivato una nuova linea con loro

diabolikum
31-08-2015, 16:49
Quindi che provider hai?

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One



Vodafone, si vede anche dallo speedtest in firma

-valemax-
31-08-2015, 18:53
ciao, con ADB DV2200 ho pc e stampante collegati su 2 porte ethernet.
Possibile che i due dipositivi non riescano a pingarsi?
Come conseguenza non riesco neanche a stampare.

Capitato anche a qualcuno di voi?

Reby92
31-08-2015, 23:44
Vodafone, si vede anche dallo speedtest in firma
Come se si potessero vedere le firme :) cmnq ok

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

diabolikum
01-09-2015, 06:44
Come se si potessero vedere le firme :) cmnq ok

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One



Da browser le firme si vedono perfettamente 😉

Fen24
01-09-2015, 13:53
Hai una attenuazione di 2db in download che per l'ADSL2+ significa una distanza di 145 metri dalla "fonte" del rame quindi perfetta per l'FTTC.

Il problema è solo quello di cambiarti la modulazione da ADSL2+ a VDSL2 ma senza modem non avverrà.

L'unica altra possibilità è che tu sia collegato in rete rigida da centrale e quindi anche se sei vicinissimo, non possano attivarti la VDSL in quanto la centrale è di Telecom.

Non pensavo fossero cosi veloci
Arrivato il modem questa mattina
Collegato
Ora ho finalmente una 20/10 giusta! :sofico:

In teoria il modem mi è stato inviato perchè ho attivato l'ultra fibra, quindi non so se poi man mano mi aumentano il profilo o no.
Nella my fastpage risulto ancora in 20/1 mentre nel modem: 10.496 / 59.874


In generale devo fare/sapere qualcosa? Spuntare qualche impostazione nel modem o fare altro?
:)

MX4
01-09-2015, 14:13
Non pensavo fossero cosi veloci
Arrivato il modem questa mattina
Collegato
Ora ho finalmente una 20/10 giusta! :sofico:

In teoria il modem mi è stato inviato perchè ho attivato l'ultra fibra, quindi non so se poi man mano mi aumentano il profilo o no.
Nella my fastpage risulto ancora in 20/1 mentre nel modem: 10.496 / 59.874


In generale devo fare/sapere qualcosa? Spuntare qualche impostazione nel modem o fare altro?
:)

Sono contento :)

Allora per ricevere il modem non eri assolutamente obbligato ad attivare Ultrafibra, se ti hanno detto così sono dei cani...

Controlla se ti viene segnalata la promozione Ultrafibra andando nella Myfastpage, perché secondo me non si è attivata quando usavi un modem ADSL2+

Se mi posti le statistiche di linea cerco di capire la situazione. E' un ADB o un technicolor?

Fen24
01-09-2015, 14:40
Sono contento :)

Allora per ricevere il modem non eri assolutamente obbligato ad attivare Ultrafibra, se ti hanno detto così sono dei cani...

Controlla se ti viene segnalata la promozione Ultrafibra andando nella Myfastpage, perché secondo me non si è attivata quando usavi un modem ADSL2+

Se mi posti le statistiche di linea cerco di capire la situazione. E' un ADB o un technicolor?

Purtroppo non so per quale motivo ma ero proprio bloccato, se non accettavo l'ultra fibra non ricevevo il modem è rimanevo in ADSL
Questa situazione è molto comune come puoi notare: http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/situazione-assurda-fibra-ottica-ftts-aiuto-t4452.html
Mi ritendo anche fortunato perchè alcuni utenti sono rimasti bloccati per mesi, mentre a me il modem è arrivato in una settimana.

Ho il technicolor tg788vn v2; devo mettere il router alice in cascata o posso vedere i valori direttamente dal modem FW?
Come predentemente detto dal modem FW risulta: 10.496 / 59.874 up down

devil_mcry
01-09-2015, 14:50
Purtroppo non so per quale motivo ma ero proprio bloccato, se non accettavo l'ultra fibra non ricevevo il modem è rimanevo in ADSL
Questa situazione è molto comune come puoi notare: http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/situazione-assurda-fibra-ottica-ftts-aiuto-t4452.html
Mi ritendo anche fortunato perchè alcuni utenti sono rimasti bloccati per mesi, mentre a me il modem è arrivato in una settimana.

Ho il technicolor tg788vn v2; devo mettere il router alice in cascata o posso vedere i valori direttamente dal modem FW?
Come predentemente detto dal modem FW risulta: 10.496 / 59.874 up down

dal router telecom in cascata i valori non li vedresti mai XD

dal mio tecnicolor non posso vedere la massima stimata, puoi però da "più dettagli" vedere l'snr e l'attenuazione.

Credo però che se hai 59.9 di down più di quello non vai, io avevo per il primo momento 64 e poi mi hanno sbloccato il 17a e sono arrivato a 84, ma te non saturi nemmeno il 12a boh (non so se è così come regola).

Fen24
01-09-2015, 14:52
dal router telecom in cascata i valori non li vedresti mai XD

dal mio tecnicolor non posso vedere la massima stimata, puoi però da "più dettagli" vedere l'snr e l'attenuazione.

Credo però che se hai 59.9 di down più di quello non vai, io avevo per il primo momento 64 e poi mi hanno sbloccato il 17a e sono arrivato a 84, ma te non saturi nemmeno il 12a boh (non so se è così come regola).
Trovati

Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 59.874

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 126,83 / 418,53

Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -22,6 / 12,8

Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 1,5 / 4,7

Margine SN (Up/Down) [dB]: 16,0 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 18 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 21 / 0

Errori FEC (Upstream/Downstream): 1.906 / 19.213

Errori CRC (Upstream/Downstream): 1 / 2

Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0

devil_mcry
01-09-2015, 14:55
A vederla così, con 6.3db di SNR non so se ti sbloccano il 17a. Io avevo 8 e qualcosa prima dello sblocco.

Comunque vedi, tanto se lo devono fare lo fanno in automatico

diabolikum
01-09-2015, 15:07
Ed ovviamente anche cessata la linea devo bestemmiare con Fastweb.

Li ho già contattati 2 volte al numero da loro fornito per avere i dati e la mail per la spedizione del modem e ad oggi ancora nulla.

Andrà a finire che bloccherò il RID e contemporaneamente farò un esposto al CORECOM.

MX4
01-09-2015, 15:12
Purtroppo non so per quale motivo ma ero proprio bloccato, se non accettavo l'ultra fibra non ricevevo il modem è rimanevo in ADSL
Questa situazione è molto comune come puoi notare: http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/situazione-assurda-fibra-ottica-ftts-aiuto-t4452.html
Mi ritendo anche fortunato perchè alcuni utenti sono rimasti bloccati per mesi, mentre a me il modem è arrivato in una settimana.

Ho il technicolor tg788vn v2; devo mettere il router alice in cascata o posso vedere i valori direttamente dal modem FW?
Come predentemente detto dal modem FW risulta: 10.496 / 59.874 up down


Attenuazione eccellente:

vai qui e metti il tuo indirizzo e-mail per registrare il modem. Così ti passano al profilo 17a

https://registrazione.fastweb.it/

Se decidi di mettere l'Ultrafibra potresti superare gli 80 mega in 17a

romitto22
01-09-2015, 16:59
Attenuazione eccellente:

vai qui e metti il tuo indirizzo e-mail per registrare il modem. Così ti passano al profilo 17a

https://registrazione.fastweb.it/

Se decidi di mettere l'Ultrafibra potresti superare gli 80 mega in 17a

Esiste modo di valutare l'attenuazione avendo un modem ADB ?

MX4
01-09-2015, 17:12
Esiste modo di valutare l'attenuazione avendo un modem ADB ?

Finché non sei collegato al cabinet ma ancora alla centrale, non serve a niente dato che il valore dell'attenuazione che rileveresti si basa sulla distanza dalla centrale stessa...

romitto22
01-09-2015, 17:18
Finché non sei collegato al cabinet ma ancora alla centrale, non serve a niente dato che il valore dell'attenuazione che rileveresti si basa sulla distanza dalla centrale stessa...

Be io sono collegato a un cabinet, come la maggior parte delle persone.
Il Gea di Vodafone mi dice che disto 33 metri dal cabinet (che non so quale sia) e 806 metri dalla centrale. Sono in ADSL fastweb.

MX4
01-09-2015, 17:22
Be io sono collegato a un cabinet, come la maggior parte delle persone.
Il Gea di Vodafone mi dice che disto 33 metri dal cabinet (che non so quale sia) e 806 metri dalla centrale. Sono in ADSL fastweb.

Non hai capito, intendo dire che l'attenuazione attuale che leggeresti dal modem si basa su un tratto di rame che va dalla centrale a casa tua (e che quindi potrebbe essere lungo chilometri)

Con la FTTC il tratto di rame è cortissimo: parte dal cabinet e arriva a casa tua, quindi l'attenuazione si abbassa notevolmente....

Se fossero davvero solo 33 metri dal cabinet, prenderesti il massimo della banda (90+ mega)

Comunque non conta la distanza aerea, contano i metri effettivi del doppino di rame. Io sono a 2 km reali dalla centrale e Vodafone mi indica una distanza aerea di 1.1 km.

Dal mio cabinet saranno 100 metri di rame

thehole
01-09-2015, 18:10
bon..mi hanno confermato che uscirà una squadra in settimana.

oh che bello,ancora nessun contatto :muro:

Fen24
01-09-2015, 18:35
Attenuazione eccellente:

vai qui e metti il tuo indirizzo e-mail per registrare il modem. Così ti passano al profilo 17a

https://registrazione.fastweb.it/

Se decidi di mettere l'Ultrafibra potresti superare gli 80 mega in 17a

A quel l'indirizzo leggo:
Ti ricordiamo che riceverai il Conto Fastweb via e-mail all'indirizzo di seguito indicato
Metto quindi l'email che sto attualmente utilizzando?
Inoltre nel caso in cui non abiliti l'ultra fibra la registrazione del modem mi comporta qualche miglioramento ugualmente?

MX4
01-09-2015, 19:13
A quel l'indirizzo leggo:
Ti ricordiamo che riceverai il Conto Fastweb via e-mail all'indirizzo di seguito indicato
Metto quindi l'email che sto attualmente utilizzando?
Inoltre nel caso in cui non abiliti l'ultra fibra la registrazione del modem mi comporta qualche miglioramento ugualmente?

Beh vedresti la portante aggiornata al 17a nella statistiche del modem :)

Ma senza Ultrafibra avrai sempre la 20/10 ovviamente

Basta mettere l'indirizzo e-mail che preferisci...

romitto22
01-09-2015, 19:32
Non hai capito, intendo dire che l'attenuazione attuale che leggeresti dal modem si basa su un tratto di rame che va dalla centrale a casa tua (e che quindi potrebbe essere lungo chilometri)

Con la FTTC il tratto di rame è cortissimo: parte dal cabinet e arriva a casa tua, quindi l'attenuazione si abbassa notevolmente....

Se fossero davvero solo 33 metri dal cabinet, prenderesti il massimo della banda (90+ mega)

Comunque non conta la distanza aerea, contano i metri effettivi del doppino di rame. Io sono a 2 km reali dalla centrale e Vodafone mi indica una distanza aerea di 1.1 km.

Dal mio cabinet saranno 100 metri di rame

Capito.
Nel mio caso specifico distanza aerea e pedonale si eguagliano praticamente.
Ma rimango molto scettico sul fatto che potrò avere i 90mb, visto che nell'altra abitazione già FTTC, arrivo a 80 pur essendo il mio un profilo da 90, mi dicono all' 192193

Centrale 831001
Distanza Aerea Centrale mt. 806
Distanza Aerea Cabinet mt. 33
Distanza Pedonale Centrale mt. 1055
Distanza Pedonale Cabinet mt. 39

Il punto è che poi questi test vodafone sono spesso sballati, perchè il cabinet più vicino che ho individuato è a 170 metri.

Sarei inoltre curioso di sapere da qualche insider, il motivo di questa singolare scelta di telecom di limitare le sue FTTC a 50 quando la concorrenza le spinge a 100. Meglio una 100 disperdente che una 50 piena.

EliGabriRock44
01-09-2015, 19:42
Capito.
Nel mio caso specifico distanza aerea e pedonale si eguagliano praticamente.
Ma rimango molto scettico sul fatto che potrò avere i 90mb, visto che nell'altra abitazione già FTTC, arrivo a 80 pur essendo il mio un profilo da 90, mi dicono all' 192193

Centrale 831001
Distanza Aerea Centrale mt. 806
Distanza Aerea Cabinet mt. 33
Distanza Pedonale Centrale mt. 1055
Distanza Pedonale Cabinet mt. 39

Il punto è che poi questi test vodafone sono spesso sballati, perchè il cabinet più vicino che ho individuato è a 170 metri.

Sarei inoltre curioso di sapere da qualche insider, il motivo di questa singolare scelta di telecom di limitare le sue FTTC a 50 quando la concorrenza le spinge a 100. Meglio una 100 disperdente che una 50 piena.

Bé, dipende. Sinceramente preferirei avere una 50mb piena piuttosto che avere una linea che si attesta dai 60 ai 90mb. Essendo da 100, minimo 90 :D

romitto22
01-09-2015, 19:52
Bé, dipende. Sinceramente preferirei avere una 50mb piena piuttosto che avere una linea che si attesta dai 60 ai 90mb. Essendo da 100, minimo 90 :D

Beh a parte la "figura" di descrivere la propria linea come una 75 mega pur essendo una 100 mega nominale (cosa che potrebbe apparire concettualmente frustrante), non vedo motivo di rinunciare a 25mega considerato che i prezzi di listino sono gli stessi. (fw qualcosa meno con le promo)

Ecco magari mi aspettavo che qualche insider/tecnico mi dicesse che con una FTTC 50 la linea è più stabile, o robe del genere.

MX4
01-09-2015, 21:06
Beh a parte la "figura" di descrivere la propria linea come una 75 mega pur essendo una 100 mega nominale (cosa che potrebbe apparire concettualmente frustrante), non vedo motivo di rinunciare a 25mega considerato che i prezzi di listino sono gli stessi. (fw qualcosa meno con le promo)

Ecco magari mi aspettavo che qualche insider/tecnico mi dicesse che con una FTTC 50 la linea è più stabile, o robe del genere.

Credo che ti sia risposto da solo, il motivo è commerciale: la 50 mega praticamente è garantita per tutti.

Se vendi "fino a 100 mega" e poi va effettivamente a 50 perché l'utente è distante o c'è saturazione nel cabinet, il cliente medio che queste cose non le sa, sarà fortemente scontento.

E' un modo per risolvere il disastro che è stato l'ADSL in cui la gente era convinta di firmare un contratto per avere 20 mega e spesso andava a 6-7 a causa della distanza pluri-chilometrica dalla centrale....

romitto22
01-09-2015, 21:24
Credo che ti sia risposto da solo, il motivo è commerciale: la 50 mega praticamente è garantita per tutti.

Se vendi "fino a 100 mega" e poi va effettivamente a 50 perché l'utente è distante o c'è saturazione nel cabinet, il cliente medio che queste cose non le sa, sarà fortemente scontento.

E' un modo per risolvere il disastro che è stato l'ADSL in cui la gente era convinta di firmare un contratto per avere 20 mega e spesso andava a 6-7 a causa della distanza pluri-chilometrica dalla centrale....

Si ma in regime di FTTC non trovi molta gente a lamentarsi di andare a 60 invece che a 90, come invece accade per le 20 mega che vanno a 6

MX4
01-09-2015, 21:49
Si ma in regime di FTTC non trovi molta gente a lamentarsi di andare a 60 invece che a 90, come invece accade per le 20 mega che vanno a 6

L'altra motivazione è che Telecom deve sottostare a norme più rigide da parte del garante quando inserisce nuovi profili perché non può uccidere il mercato in cui resta ovviamente in posizione dominante (dato che la rete in rame é sua).

Ad ogni modo senza vectoring non offrirà mai la VDSL a 100 mega. Il punto è che con il Vectoring Fastweb e/o Vodafone potrebbero decidere di fare un altro salto in avanti... (profilo 30a, G.Fast)

Per ora la 100/10 Telecom è riservata alla FTTH

romitto22
01-09-2015, 22:32
L'altra motivazione è che Telecom deve sottostare a norme più rigide da parte del garante quando inserisce nuovi profili perché non può uccidere il mercato in cui resta ovviamente in posizione dominante (dato che la rete in rame é sua).

Ad ogni modo senza vectoring non offrirà mai la VDSL a 100 mega. Il punto è che con il Vectoring Fastweb e/o Vodafone potrebbero decidere di fare un altro salto in avanti... (profilo 30a, G.Fast)

Per ora la 100/10 Telecom è riservata alla FTTH

Vero ma tieni anche conto che Telecom da ex monopolista ha tutto l'interesse a tenere alti i prezzi rispetto alla concorrenza, forte di un bacino di utenza ormai suo per ragioni storiche e consolidato, che è difficile da erodere, soprattutto tra le persone più anziane e meno inclini a cambiamenti.

Mi trovo in disaccordo con te quando dici che la 50 vera è commercialmente più di impatto rispetto a una fino a 100 mega (con base minimale comunque di 35, come per Telecom presumo).

PS: E anche lì sulla FTTH sono un po' tirchi, con appena 100 mega. Con quella infrastruttura possono spingere parecchio, come Vodafone FTTH insegna.

MX4
01-09-2015, 23:30
Vero ma tieni anche conto che Telecom da ex monopolista ha tutto l'interesse a tenere alti i prezzi rispetto alla concorrenza, forte di un bacino di utenza ormai suo per ragioni storiche e consolidato, che è difficile da erodere, soprattutto tra le persone più anziane e meno inclini a cambiamenti.

Mi trovo in disaccordo con te quando dici che la 50 vera è commercialmente più di impatto rispetto a una fino a 100 mega (con base minimale comunque di 35, come per Telecom presumo).

PS: E anche lì sulla FTTH sono un po' tirchi, con appena 100 mega. Con quella infrastruttura possono spingere parecchio, come Vodafone FTTH insegna.

Infatti non è d'impatto, però li mette al riparo da qualsiasi tipo di contestazione.

Inoltre limita anche i concorrenti che prendono direttamente la fibra da loro in VULA come Tiscali e in parte Vodafone.

Per la FTTH non è così semplice perché Fastweb utilizza Catalyst Fast Ethernet 10/100 che andrebbero tutti sostituiti.

La Vodafone è arrivata ora è quindi ha creato la rete in Gigabit suppongo

Fabio Sky
02-09-2015, 09:13
Entro l'11 Settembre passerò alla fibra 100 mega!!:D
Attualmente con infostrada ho una portante di 17100 (casa NUOVA di 9 anni, idem il doppino) e sono ad 1 km dalla centrale, i cabinet più vicini sono a 300 mt. (al max non dovrebbero essere 250 mt.?)

thehole
02-09-2015, 09:26
Entro l'11 Settembre passerò alla fibra 100 mega!!:D
Attualmente con infostrada ho una portante di 17100 (casa NUOVA di 9 anni, idem il doppino) e sono ad 1 km dalla centrale, i cabinet più vicini sono a 300 mt. (al max non dovrebbero essere 250 mt.?)

beato te,io sto ancora bestemmiando con Fastweb

romitto22
02-09-2015, 10:12
Entro l'11 Settembre passerò alla fibra 100 mega!!:D
Attualmente con infostrada ho una portante di 17100 (casa NUOVA di 9 anni, idem il doppino) e sono ad 1 km dalla centrale, i cabinet più vicini sono a 300 mt. (al max non dovrebbero essere 250 mt.?)

Sono stati quelli del call center a dirti questa data ?
Al test copertura AVT che esito ottieni ora come ora ?

seesopento
02-09-2015, 10:17
[...] i cabinet più vicini sono a 300 mt. (al max non dovrebbero essere 250 mt.?)
No, in media in Italia si aggirano intorno ai 300 metri, ma è possibilissimo anche che sia distante più di un Km anche se ovviamente si parla di casi più isolati.

Fabio Sky
02-09-2015, 10:59
Sono stati quelli del call center a dirti questa data ?
Al test copertura AVT che esito ottieni ora come ora ?

Risulta sulla Myfastpage ed effettivamente rientro nei 25 giorni.
Nel test copertura avt sono in rosso ma nel sito fastweb sono coperto dalla fibra 100 mega (ad ottobre 2014 risultava adsl ma con passaggio a fibra entro sei mesi).
Aggiungo che utente del forum abita non tanto lontano da casa mia e ha la fibra attiva

Saeba Ryo
02-09-2015, 11:30
Qualcosa non mi torna (non che mi lamenti eh, è solo una curiosità tecnica), è possibile che abbia un valore di SNR pari a 6 e l'attenuazione come se fossi a 2 metri dall'armadio? :mbe:

Valori downstream: SNR 6,1dB, Attenuazione 19 dB
Valori upstream: SNR 17,8 dB Attenuazione 19,2 dB

MX4
02-09-2015, 11:32
Qualcosa non mi torna (non che mi lamenti eh, è solo una curiosità tecnica), è possibile che abbia un valore di SNR pari a 6 e l'attenuazione come se fossi a 2 metri dall'armadio? :mbe:

Valori downstream: SNR 6,1dB, Attenuazione 19 dB
Valori upstream: SNR 17,8 dB Attenuazione 19,2 dB

L'SNR è impostato fisso a 6 da Fastweb per darti il massimo della banda possibile, a prescindere dall'attenuazione....

brendoo011
02-09-2015, 11:34
Risulta sulla Myfastpage ed effettivamente rientro nei 25 giorni.
Nel test copertura avt sono in rosso ma nel sito fastweb sono coperto dalla fibra 100 mega (ad ottobre 2014 risultava adsl ma con passaggio a fibra entro sei mesi).
Aggiungo che utente del forum abita non tanto lontano da casa mia e ha la fibra attiva
avt E pure pe rle linee business

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

romitto22
02-09-2015, 12:05
Risulta sulla Myfastpage ed effettivamente rientro nei 25 giorni.
Nel test copertura avt sono in rosso ma nel sito fastweb sono coperto dalla fibra 100 mega (ad ottobre 2014 risultava adsl ma con passaggio a fibra entro sei mesi).
Aggiungo che utente del forum abita non tanto lontano da casa mia e ha la fibra attiva

Capito, quindi solo da poco hai trovato la notifica in MYfastPage. Io sono ancora in attesa di questa notifica.
Per curiosità, i cabinet nella tua città, e segnatamente quello a cui tu sarai agganciato, quanto tempo fa è comparso ? Voglio capire il periodo medio che intercorre tra il montaggio del cabinet e la effettiva vendibilità.

Saeba Ryo
02-09-2015, 13:29
L'SNR è impostato fisso a 6 da Fastweb per darti il massimo della banda possibile, a prescindere dall'attenuazione....

Ah ok pensavo dipendesse dalla distanza dall'armadio! :-) Grazie!

Fen24
02-09-2015, 20:58
... mentre nel modem: 10.496 / 59.874
:)
Ora è passato a 10.495 / 84.666
Ma cosa sta a significare? Che se passo all'ultra fibra potrei viaggiare ad 84 mbps?:sofico:

seesopento
02-09-2015, 21:06
Ora è passato a 10.495 / 84.666
Ma cosa sta a significare? Che se passo all'ultra fibra potrei viaggiare ad 84 mbps?:sofico:

Esatto. Al netto dell'overhead ovviamente, per cui avrai 78-79 Mbit dallo speedtest.

MX4
02-09-2015, 23:17
Ora è passato a 10.495 / 84.666
Ma cosa sta a significare? Che se passo all'ultra fibra potrei viaggiare ad 84 mbps?:sofico:

E' il motivo per cui ti ho fatto registrare l'email ieri, ti hanno passato al profilo 17a. :)

come diceva l'utente qui sopra 78-79 effettivi....

Fen24
02-09-2015, 23:41
E se non avessi ancora registrato nessuna e-mail?:sofico:

MX4
03-09-2015, 00:03
E se non avessi ancora registrato nessuna e-mail?:sofico:

Va beh allora era superfluo.... :sofico: :sofico:

Bignax86
03-09-2015, 08:16
Si sa qualcosa di eventuali espansioni? nella mia città (pavia) sono comparsi dei manifesti sulla fibra fastweb (quelli con lo sfondo delle frecce), però controllando la copertura dal sito mi dicono sempre che ho i miei 6 mega perché nella mia centrale non hanno piastre adsl2+

Chiedo perché se fosse che entro qualche mese c'è la speranza che la porti fastweb resto con loro altrimenti pensavo di sfruttare il periodo in cui vodafone non fa pagare l'attivazione di 192 euro e farmi la loro fttc sulla rete di telecom

romitto22
03-09-2015, 08:43
Si sa qualcosa di eventuali espansioni? nella mia città (pavia) sono comparsi dei manifesti sulla fibra fastweb (quelli con lo sfondo delle frecce), però controllando la copertura dal sito mi dicono sempre che ho i miei 6 mega perché nella mia centrale non hanno piastre adsl2+

Chiedo perché se fosse che entro qualche mese c'è la speranza che la porti fastweb resto con loro altrimenti pensavo di sfruttare il periodo in cui vodafone non fa pagare l'attivazione di 192 euro e farmi la loro fttc sulla rete di telecom

Molto dipende anche da quanto paghi con Fastweb. Se stai con la tariffa piena da listino, il mio consiglio è di migrare a vodafone lo stesso (quando danno attivazione gratis), tanto pure vodafone nel giro di 1 anno farà upgrade di banda.

Bignax86
03-09-2015, 09:14
Molto dipende anche da quanto paghi con Fastweb. Se stai con la tariffa piena da listino, il mio consiglio è di migrare a vodafone lo stesso (quando danno attivazione gratis), tanto pure vodafone nel giro di 1 anno farà upgrade di banda.

Con fastweb adesso ho joy e pago 27 euro al mese, dovrebbero darmi 20mb a giudicare dalla distanza dalla centralina dal rumore e attenuazione ma mi hanno più volte detto che non hanno piastre adsl2+ quindi devo stare su una adsl e loro al massimo la fanno andare a 6mb.

Se andassi a vodafone avendo anche un'opzione mobile e facendo la linea senza telefonate mi costerebbe 25 euro al mese. Ci sarebbe però da aggiungere 1 euro al mese perché da quello che ho capito non posso migrare con joy ma devo chiudere la linea (60 euro) e aprirne una nuova e poi tra un'anno dovrei scegliere se aggiungere 5 euro al mese o andare a 20mb in download. La cosa che mi frena è che da quello che ho capito sarei vincolato a vodafone per 2 anni con una penale e 4 anni con le penali sui costi di attivazione che sono spalmati su 48 mesi. il problema è che io potrei aver bisogno di chiudere la linea, causa trasferimento, anche prima.

Vorrei sapere tra 1 anno quando ti diminuiscono la banda ti passano su adsl o resti sulla fibra ma con velocità "tagliata"?

l'upgrade di banda di cui parli sarebbe qualcosa che fanno in automatico o sarebbe anche quello a pagamento?

romitto22
03-09-2015, 09:30
Con fastweb adesso ho joy e pago 27 euro al mese, dovrebbero darmi 20mb a giudicare dalla distanza dalla centralina dal rumore e attenuazione ma mi hanno più volte detto che non hanno piastre adsl2+ quindi devo stare su una adsl e loro al massimo la fanno andare a 6mb.

Se andassi a vodafone avendo anche un'opzione mobile e facendo la linea senza telefonate mi costerebbe 25 euro al mese. Ci sarebbe però da aggiungere 1 euro al mese perché da quello che ho capito non posso migrare con joy ma devo chiudere la linea (60 euro) e aprirne una nuova e poi tra un'anno dovrei scegliere se aggiungere 5 euro al mese o andare a 20mb in download. La cosa che mi frena è che da quello che ho capito sarei vincolato a vodafone per 2 anni con una penale e 4 anni con le penali sui costi di attivazione che sono spalmati su 48 mesi. il problema è che io potrei aver bisogno di chiudere la linea, causa trasferimento, anche prima.

Vorrei sapere tra 1 anno quando ti diminuiscono la banda ti passano su adsl o resti sulla fibra ma con velocità "tagliata"?

l'upgrade di banda di cui parli sarebbe qualcosa che fanno in automatico o sarebbe anche quello a pagamento?

Se ce un trasferimento alle porte entro il prossimo biennio, conviene rimanere con l'attuale operatore (fastweb), che magari ti porta pure la fibra strada facendo. Risparmi in tutto, anche nei costi di migrazione/disattivazione fastweb.

Io pago la stessa tua cifra (27) ma per la SuperJet + chi chiama opzione, quindi 26+1 per sempre; e questa è l'unica ragione che mi induce ad aspettare la fibra fastweb, quando gli altri competitor (tim e vodafone) qui da me vendono la fibra 30 dalla metà del 2013.

L'upgrade sarebbe automatico, poi torni alla banda base se non vuoi pagare quei 5 euro extra di vodafone. Mi pare che ritorneresti a 20/3, che è comunque fibra.

Bignax86
03-09-2015, 10:14
Se ce un trasferimento alle porte entro il prossimo biennio, conviene rimanere con l'attuale operatore (fastweb), che magari ti porta pure la fibra strada facendo. Risparmi in tutto, anche nei costi di migrazione/disattivazione fastweb.

Io pago la stessa tua cifra (27) ma per la SuperJet + chi chiama opzione, quindi 26+1 per sempre; e questa è l'unica ragione che mi induce ad aspettare la fibra fastweb, quando gli altri competitor (tim e vodafone) qui da me vendono la fibra 30 dalla metà del 2013.

L'upgrade sarebbe automatico, poi torni alla banda base se non vuoi pagare quei 5 euro extra di vodafone. Mi pare che ritorneresti a 20/3, che è comunque fibra.

Come hai ottenuto quel prezzo? se mi scontassero qualcosa resterei anche io con fastweb, la cosa che mi da fastidio è pagare il prezzo pieno e non poter sfruttare al massimo la connessione perché loro non si degnano di aggiornare il materiale dell'armadio

alanfibra
03-09-2015, 10:24
Si sa qualcosa di eventuali espansioni? nella mia città (pavia) sono comparsi dei manifesti sulla fibra fastweb (quelli con lo sfondo delle frecce), però controllando la copertura dal sito mi dicono sempre che ho i miei 6 mega perché nella mia centrale non hanno piastre adsl2+

Chiedo perché se fosse che entro qualche mese c'è la speranza che la porti fastweb resto con loro altrimenti pensavo di sfruttare il periodo in cui vodafone non fa pagare l'attivazione di 192 euro e farmi la loro fttc sulla rete di telecom

Pavia dovrebbe essere coperta entro il 2015.

http://www.fastcomsrl.it/fastweb-fibra-ottica-in-80-citta/

Bignax86
03-09-2015, 10:27
Pavia dovrebbe essere coperta entro il 2015.

In fibra proprietaria di fastweb o come fa vodafone affittando quella di telecom? Direi che mi conviene aspettare allora. La cosa che non capisco è perché non hanno coperto tutta la città, che non è così grande, quando hanno portato la fibra per l'univeristà che si trova esattamente al centro ed è coperta con una 30/30

alanfibra
03-09-2015, 10:27
Mi pare che ritorneresti a 20/3, che è comunque fibra.

20/10

alanfibra
03-09-2015, 10:29
In fibra proprietaria di fastweb o come fa vodafone affittando quella di telecom? Direi che mi conviene aspettare allora. La cosa che non capisco è perché non hanno coperto tutta la città, che non è così grande, quando hanno portato la fibra per l'univeristà che si trova esattamente al centro ed è coperta con una 30/30

Fibra proprietaria (vdsl)

Bignax86
03-09-2015, 10:29
20/10

Da quello che ho visto sul sito vodafone dopo i 12 mesi lascia a 10mb in up solo chi aveva 300 e 100 in down per gli altri rimane 3 in up

thehole
03-09-2015, 10:32
oh..mi hanno appena richiamato direttamente da Fastweb a questo giro..l'8 settembre ci riprovano...

sperem

alanfibra
03-09-2015, 10:36
Da quello che ho visto sul sito vodafone dopo i 12 mesi lascia a 10mb in up solo chi aveva 300 e 100 in down per gli altri rimane 3 in up

Pensavo parlassi di Fastweb.

Bignax86
03-09-2015, 10:45
Fibra proprietaria (vdsl)

Sarebbe quindi da posare e installare armadi in strada? perché non mi pare di aver notato lavori a dirla tutta e considerando che siamo a settembre... ce la faranno per il 2015? gli armadi di fastweb come sono?

Reby92
03-09-2015, 10:46
Mi hanno chiamato da fastweb dicendo che non possono allacciare ne vdsl2 ne ADSL se non entro 6 settimane dato che telecom ha raso al suolo l'armadio supplettivo per aumentare utenze durante un incidente di trasporto di una nuova chiostra telecom.... Alleluia, ho controllato ed effettivamente è così. Capitano tutte in questo trasferimento?!

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

alanfibra
03-09-2015, 10:54
Sarebbe quindi da posare e installare armadi in strada? perché non mi pare di aver notato lavori a dirla tutta e considerando che siamo a settembre... ce la faranno per il 2015? gli armadi di fastweb come sono?



1. Si

2. Spero per te di si.

3. Ecco il cabinet Fastweb.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/03/5a623ed6ca61ec0003ed94518e232810.jpg

romitto22
03-09-2015, 10:57
Come hai ottenuto quel prezzo? se mi scontassero qualcosa resterei anche io con fastweb, la cosa che mi da fastidio è pagare il prezzo pieno e non poter sfruttare al massimo la connessione perché loro non si degnano di aggiornare il materiale dell'armadio

Sono cliente praticamente da gennaio 2011, adsl20 e telefonate (45 euro listino dopo promo).
A luglio 2014 abbozzai una migrazione online verso wind adsl 20 mega, con cui sarei andato a pagare poco più della metà. Mi chiamarono offrendomi una retention vitalizia pur di farmi rimanere con loro, 26 per sempre per la- in quel momento nascente- superJET. Accettai, tanto non avevo vincoli e potevo cambiare idea strada facendo in caso di nuovi scenari fibra dei competitor.

https://www.dropbox.com/sh/opsg361zm4d3ezq/AACc4STtkvPykRFMqyNiHtqUa?dl=0

Fabio Sky
03-09-2015, 13:21
oh..mi hanno appena richiamato direttamente da Fastweb a questo giro..l'8 settembre ci riprovano...

sperem

Magari quel giorno che sono a Milanino ne approfittano per attivarmi dato che come scadenza ho il giorno 11 settembre:D

thehole
03-09-2015, 17:12
Magari quel giorno che sono a Milanino ne approfittano per attivarmi dato che come scadenza ho il giorno 11 settembre:D

se mi tirano la linea..altrimenti li sequestro :muro:

Fabio Sky
03-09-2015, 17:59
Oggi mi é arrivato il modem quindi a breve sarò un nuovo utente Fastweb.
In teoria sul sito mi segnava il tg589vn per la mia 100 mega ma mi é arrivato il 588...me ne frego?
Grazie!
Rettifico....voglio il 589!!! Il 588 non ha l'usb per la internet key, poi dovendolo tenere sopra il mobile come cavolo faccio a vedere le varie spie? Mica posso sempre arrampicarmi....

corsicali
03-09-2015, 18:55
Oggi mi é arrivato il modem quindi a breve sarò un nuovo utente Fastweb.
In teoria sul sito mi segnava il tg589vn per la mia 100 mega ma mi é arrivato il 588...me ne frego?
Grazie!
Rettifico....voglio il 589!!! Il 588 non ha l'usb per la internet key, poi dovendolo tenere sopra il mobile come cavolo faccio a vedere le varie spie? Mica posso sempre arrampicarmi....

L'unico comsiglio che mi sento di darti è quello di tenerti il 588 per poi pensionarlo immediatamente dopo l'attivazione della VDSL rimpiazzandolo con un modem decente di tua proprietà.

Fabio Sky
03-09-2015, 19:02
L'unico comsiglio che mi sento di darti è quello di tenerti il 588 per poi pensionarlo immediatamente dopo l'attivazione della VDSL rimpiazzandolo con un modem decente di tua proprietà.
ma fanno così schifo i loro modem?:D ma se cambio modem poi non posso sfruttare l'app per usare lo smartphone come telefono aggiuntivo di casa no?
Io sono sempre stato amante dei netgear e ho visto il D6400...

romitto22
03-09-2015, 20:03
ma fanno così schifo i loro modem?:D ma se cambio modem poi non posso sfruttare l'app per usare lo smartphone come telefono aggiuntivo di casa no?
Io sono sempre stato amante dei netgear e ho visto il D6400...

Se usi Ethernet sono modem più che buoni quelli fastweb.

Fabio Sky
03-09-2015, 20:10
Dunque, prima l'avevo visionato su internet, ora tirandolo fuori dalla scatola mi sono accorto che 'usb c'è e volendo potrei anche tenerlo in verticale...certo, il 589 é più bello e dovendoci collegare 3 cavi ethernet sarebbe più stabile

corsicali
03-09-2015, 20:10
Se usi Ethernet sono modem più che buoni quelli fastweb.

Francamente no, il 589 ad esempio non ha porte ethernet Gigabit ed una diffusione del segnale wifi piuttosto scadente, posto che questi due elementi possano interessare al nostro amico.

romitto22
03-09-2015, 20:32
Francamente no, il 589 ad esempio non ha porte ethernet Gigabit ed una diffusione del segnale wifi piuttosto scadente, posto che questi due elementi possano interessare al nostro amico.

Dicendo ethernet sottointendevo un wifi scarso; comunque qui dentro mi è stato spiegato che molti dispositivi gigabit hanno anche lo switch incorporato, quindi non sei limitato a 100/100 dai loro modem.

Fabio Sky
03-09-2015, 23:04
Con il mio attuale dgn2200 in alcuni punti della casa ho già problemi di copertura...comunque ho fatto la segnalazione via fb, vediamo cosa mi risp.
Grazie

enzo82
04-09-2015, 11:34
io ho il 588 e lo uso solo come modem. mai una disconessione. accoppiato al router asus n66u ho wifi su tutte e tre i piani (router al piano centrale)

albanation
04-09-2015, 12:41
enzo82...non c'entra nulla con la fibra..ecc. ecc. ma:
sei il fratello di Raffaele ??? :D

Fabio Sky
04-09-2015, 15:26
Stavo controllando i manuali del tg589vn e il tg588v...per assurdo dall'anno che appare sul manuale quest'ultimo risulterebbe essere il più recente e dalle foto é come se avesse due antenne interne rispetto al 589...:rolleyes:

docker
04-09-2015, 15:52
Ieri è finalmente arrivato il tecnico telecom per le verifiche sulla linea.
Sul sito myfastweb oggi mi indica che il modem è in attesa di consegna.

C'è modo di recuperare il tracking del pacco? Non sono mai a casa durante i feriali

Fabio Sky
04-09-2015, 16:26
Ieri è finalmente arrivato il tecnico telecom per le verifiche sulla linea.
Sul sito myfastweb oggi mi indica che il modem è in attesa di consegna.

C'è modo di recuperare il tracking del pacco? Non sono mai a casa durante i feriali

Calcola che a me l'hanno consegnato ieri eppure sulla myfastpage risultava essere in attesa di consegna:D

kazuyamishima
05-09-2015, 14:41
Oggi ho riscontrato una strana vicenda relativa alla copertura Fastweb a Milano.
Non tutta Milano, come qualcuno saprà è stata coperta integralmente anni fa con la ftth fastweb.Alcune zone specie quelle senza grandi condomini ad est di Milano e a sud oggi avevano solo copertura ULL ADSL per fastweb.
Nella mia zona ad est di Milano abbiamo anche una situazione particolare per quanto riguarda gli altri operatori.Il primo operatore ad arrivare in fibra è stato telecom con la sua fttc a settembre 2013 seguita dalla ftth Wind e vodafone a maggio 2015 su fibra metroweb. Mancava tra i big solo fastweb rimasta in ULL ADSL.Non lontano da dove mi trovo, nella fattispecie davanti alla centrale mi precotto in via Don Guanella Fastweb sta scavando vicino ai cabinet telecom(e meno male che dovevano condividere gli scavi) e mettendo dei contatori marchiati Enel.Già compaiono i primi tombini marchiati Fastweb e i primi basamenti armadi fttc delle dimensioni che vediamo bene in questa discussione, il che prelude che in questa zona arriverà fttc Fastweb .Sinceramente vista la scelta di Wind e vodafone della ftth non capisco perché non arrivare invece in ftth direttamente magari con metroweb dando anche un servizio in grado davvero di competere con i competitori.Come dicevano alcuni manager Fastweb è future proof ebbene rispetto ai competitori arrivare dopo e in fttc (credo che la scelta sia dettata dal recente accordo telecom Fastweb) non mi sembra una grande idea.

Titoparis
05-09-2015, 17:06
Oggi ho riscontrato una strana vicenda relativa alla copertura Fastweb a Milano.
Non tutta Milano, come qualcuno saprà è stata coperta integralmente anni fa con la ftth fastweb.Alcune zone specie quelle senza grandi condomini ad est di Milano e a sud oggi avevano solo copertura ULL ADSL per fastweb.
Nella mia zona ad est di Milano abbiamo anche una situazione particolare per quanto riguarda gli altri operatori.Il primo operatore ad arrivare in fibra è stato telecom con la sua fttc a settembre 2013 seguita dalla ftth Wind e vodafone a maggio 2015 su fibra metroweb. Mancava tra i big solo fastweb rimasta in ULL ADSL.Non lontano da dove mi trovo, nella fattispecie davanti alla centrale mi precotto in via Don Guanella Fastweb sta scavando vicino ai cabinet telecom(e meno male che dovevano condividere gli scavi) e mettendo dei contatori marchiati Enel.Già compaiono i primi tombini marchiati Fastweb e i primi basamenti armadi fttc delle dimensioni che vediamo bene in questa discussione, il che prelude che in questa zona arriverà fttc Fastweb .Sinceramente vista la scelta di Wind e vodafone della ftth non capisco perché non arrivare invece in ftth direttamente magari con metroweb dando anche un servizio in grado davvero di competere con i competitori.Come dicevano alcuni manager Fastweb è future proof ebbene rispetto ai competitori arrivare dopo e in fttc (credo che la scelta sia dettata dal recente accordo telecom Fastweb) non mi sembra una grande idea.

Concordo , ho notato anche io i lavori in zona Bicocca, (Via Ponale)... quello ch e' strano e' che metroweb ha cablato nella zona anche per Vodafone FTTH, mah.........