PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

budwaiser4
18-02-2014, 14:06
salve ragazzi anche quest'oggi ci sono delle novità.
- sulla myfastpage è comparsa una nuova voce "migrazione rete di accesso"
mi dite cosa significa? dite che il passaggio è vicino?
la voce automatica al customer care mi dice entro 10 giorni,loro dicono che ancora non è pronta la tempistica ma non ci dovrebbe volere molto.
questa la situazione:

http://i57.tinypic.com/evcj6r.jpg

non ricevo copertura in fibra sul sito commerciale e su quello avt.

attendo vostri pareri,grazie.

Guarda io quella voce ce l'ho IN ATTESA dal 06/02 e la voce MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB ce l'ho IN ATTESA dal 16/01. Secondo me ci vogliono più dei famosi 10 giorni...

Tonypedra
18-02-2014, 14:19
Guarda io quella voce ce l'ho IN ATTESA dal 06/02 e la voce MIGRAZIONE CON SOSTITUZIONE CPE FASTWEB ce l'ho IN ATTESA dal 16/01. Secondo me ci vogliono più dei famosi 10 giorni...


è un mese che mi hanno attivato la FTTC con opzione Ultrafibra e ho ancora quella scritta...

xantog
18-02-2014, 14:36
il mio modem è ritornato al mittente e secondo la fastweb è ancora in giacenza. boohh

gli ho comunicato la nuova lettera di vettura della spedizione di ritorno e vediamo come mi rispondono.

ho un amico che ha il modello giusto di modem per la fibra ma ancora da lui non se ne parla. posso usarlo io?

Anto399
18-02-2014, 14:44
A nessuno è comparso in myfastpage il messaggio/codice 'segnalazione da sistema'?

si a me si... cosa vuol dire'??

mikycol
18-02-2014, 14:54
Curiosità per chi ha già FTTS attivo, serve il filtro oppure il telefono deve essere collegato al Modem?

Tonypedra
18-02-2014, 15:05
Curiosità per chi ha già FTTS attivo, serve il filtro oppure il telefono deve essere collegato al Modem?

Nessun filtro...

mikycol
18-02-2014, 15:12
Ma la FTTS non veniva venduto in POTS?

Cavolo mi sono fumato in questi mesi????

msktrz
18-02-2014, 15:15
Ma la FTTS non veniva venduto in POTS?

Cavolo mi sono fumato in questi mesi????

Per FW possono sia in POTS, ove naturalmente c'è bisogno di filtro.. che VoIP, dove naturalmente il telefono va al modem e quindi nada filterz. Dipende dal contratto / altre variabili che decidono loro. :asd:

mingotta
18-02-2014, 15:15
Curiosità per chi ha già FTTS attivo, serve il filtro oppure il telefono deve essere collegato al Modem?
Ciao, io sto in FTTS/VDSL2 con il modem Technicolor TG589vn v3 e ho il filtro installato. Da una parte arriva al modem e dall'altra al telefono. Ho sottoscritto l'offerta commerciale Fastweb Jet (VDSL2 con opzione UltraFibra + voce).
Il mio modem non ha una uscita "telefono", per cui per me è l'unico modo di far funzionare il mio tel.!

mikycol
18-02-2014, 15:19
Non ci sto capendo nulla ehehe, non penso sia un voip perchè la linea che mi hanno attivato sta mattina il telefono è collegato direttamente alla presa(non ho ancora il modem).
Però avevo provato a montare già su il filtro e il telefono era muto, immagina il tecnico telecom che aspettavo da 4 mesi era andato via 10 minuti prima, non puoi immaginare il nervoso che mi stava salendo. Tolto il filtro funzionava tutto correttamente (la linea l'ha testata il tecnico con il loro "aggeggio" per la vdsl e tutto fila :P)

SaintTDI
18-02-2014, 15:29
oggi finalmente mi hanno passato dall'adsl alla fibra.

Ma mentre io sono a lavoro, m'hanno chiamato dicendo che dovrei avere problemi sia di internet che di fonia, ma devo essere a casa per fare delle cose.

Secondo voi si tratta solo di un riavvio del technicolor? oppure sarà qualcosa di + grave?

E' già successo a qualcuno?

Anto399
18-02-2014, 15:38
oggi finalmente mi hanno passato dall'adsl alla fibra.

Ma mentre io sono a lavoro, m'hanno chiamato dicendo che dovrei avere problemi sia di internet che di fonia, ma devo essere a casa per fare delle cose.

Secondo voi si tratta solo di un riavvio del technicolor? oppure sarà qualcosa di + grave?

E' già successo a qualcuno?

Ciao! :)
che zona sei di Roma?
avevi la copertura sul sito fastweb delle offerte e su quello delle agenzie(avt)?
quanto ci hanno messo ad attivarti la linea fastweb e a migrartela su ftts??
scusa la poggia didomande ma vorrei capire cosa mi aspetta... :rolleyes:
ho sottoscritto un offerta da una settimana circa e sto asepttando l'attivazione della linea(passo 3 verifica tecnica) e tra le richieste al customer care ho ''segnalazione a sistema'' con data di oggi.

GRAZIE :ave:

SaintTDI
18-02-2014, 15:45
Ciao! :)
che zona sei di Roma?
avevi la copertura sul sito fastweb delle offerte e su quello delle agenzie(avt)?
quanto ci hanno messo ad attivarti la linea fastweb e a migrartela su ftts??
scusa la poggia didomande ma vorrei capire cosa mi aspetta... :rolleyes:
ho sottoscritto un offerta da una settimana circa e sto asepttando l'attivazione della linea(passo 3 verifica tecnica) e tra le richieste al customer care ho ''segnalazione a sistema'' con data di oggi.

GRAZIE :ave:

sono di Ostia, adesso il sito AVT mi dice che ho la VDSL su FTTS, ma fino a qualche giorno fa non ce l'avevo.

Considera che il primo SMS che mi hanno mandato per il passaggio a fibra (da circa 10 anni ho l'adsl) è stato il 15 gennaio. Avrò montanto il modem verso fine gennaio... non mi ricordo di preciso quando ;)

Anto399
18-02-2014, 16:00
ho fatto una verifica siul sito avt per vedere se è cambiato qualcosa ..
la copertura ftts in vdsl non c'è come prima ma sotto appare ora una dicitura nuova sulla linea telefonica....
immagine in allegato.
che vuol dire???

garzie

-Razgriz-
18-02-2014, 16:30
sono di Ostia, adesso il sito AVT mi dice che ho la VDSL su FTTS, ma fino a qualche giorno fa non ce l'avevo.

Considera che il primo SMS che mi hanno mandato per il passaggio a fibra (da circa 10 anni ho l'adsl) è stato il 15 gennaio. Avrò montanto il modem verso fine gennaio... non mi ricordo di preciso quando ;)

Ciao! anch'io sono di Ostia, in attesa di migrazione da ADSL2+ a VDSL2. Modem Technicolor montato il 17 di novembre, richiesta effettuata e inserita il 5 novembre. Stiamo tutti attendendo che facciano il loro dovere in centrale a Ostia Nord... ;-)

cm0s
18-02-2014, 17:03
qualcuno è in grado di dirmi con certezza, se su rete fastweb con ip pubblico (2.2xx..) siamo sotto nat 1:1 o meno?

Gynlemon
18-02-2014, 17:22
qualcuno è in grado di dirmi con certezza, se su rete fastweb con ip pubblico (2.2xx..) siamo sotto nat 1:1 o meno?

Se vado su http://www.whatismyip.it/ mi da l'ip pubblico che mi è stato assegnato dopo la mia richiesta.
Adesso la videosorveglianza funziona, e/o se si usa il mulo ( non ADU) e aprendo le porte , si ha id alto.

DvL^Nemo
18-02-2014, 17:25
Pare finalmente che tutti i problemi ( IP pubblico e varie, a parte quello di riuscire a contattare il call center da 1 delle 2 linee ) siano stati risolti, adesso non ci resta che attendere il passaggio in FTTS.. Al call center un messaggino parlava di 10 giorni, ah per inciso sto a Roma, nuova trastevere, vicino alla stazione.. Dando una occhiata alla mappa di copertura della zona, sono in fascia "verde scuro",copertura 76-100%

mikycol
18-02-2014, 17:29
Penso di avere difficoltà a farmi capire dall'assistenza di FW o forse sono proprio io che non sono capace a spiegarmi :(


FASTWEB
Buona sera IO,
abbiamo inoltrato richiesta per la spedizione del modem stesso. Circa il numero telefonico, esso è temporaneo in attesa di espletamento - gia in corso - della portabilità del suo vecchio numero.

IO
Grazie mille gentilissimi, buon lavoro
Non c'è nessuna sezione sulla mia pagina dove viene mostrata la lettera di vettura per la spedizione, come posso averla? Grazie mille

FASTWEB
Buonasera IO,
la lettera di vettura relativa alla consegna del modem non è rilevabile attraverso la sua My Fast Page.

IO
Come è possibile seguire la spedizione? Grazie

FASTWEB
Buonasera IO,
il numero di lettera di vettura con cui seguire la spedizione ancora non è disponibile in quanto il modem è in fase di schedulazione presso il corriere.

IO
Vi ringrazio per le risposte, la domanda iniziale è come e dove potrò reperire il numero di vettura? Ve lo devo chiedere in questa modalità, apparirà da qualche parte sulla mia pagina? Considerando che so già che nessuno potrà ricevere il pacco per me è fondamentale riuscire ad intercettarlo. Grazie a voi e buona serata


Faccio un corso di italiano?

DvL^Nemo
18-02-2014, 17:31
Penso di avere difficoltà a farmi capire dall'assistenza di FW o forse sono proprio io che non sono capace a spiegarmi :(



Faccio un corso di italiano?

In bocca al lupo, noi ci abbiamo battagliato un bel po', alla fine sta tutto nel riuscire a trovare qualcuno competente..

mikycol
18-02-2014, 17:34
In bocca al lupo, noi ci abbiamo battagliato un bel po', alla fine sta tutto nel riuscire a trovare qualcuno competente..

Guarda in realtà via messaggio privato devi andare a fortuna, via commento su pagina invece risponde sempre una certa rosy o valeriee che capiscono bene quel che si chiede.

Oggi non insisto oltre, ma domani chiedo a loro e vediamo!

Gynlemon
18-02-2014, 17:38
Penso di avere difficoltà a farmi capire dall'assistenza di FW

Se intendi il numero di tracking , verrà fuori dalla My Fast Page dal momento in cui c'è l'ha in carico il corriere.. in quel caso ci sarà il link dove potrai seguire la fase della spedizione , a me l'ha fatta TNT ..

mikycol
18-02-2014, 17:40
Se intendi il numero di tracking , verrà fuori dalla My Fast Page dal momento in cui c'è l'ha in carico il corriere.. in quel caso ci sarà il link dove potrai seguire la fase della spedizione , a me l'ha fatta TNT ..

Lo spero, anche se a molti utenti non è comparsa, sono un po "ansioso", ma considerando che ho atteso 4 mesi (avrebbero potuto mandarmelo il modem nel frattempo) sto benedetto trasloco di linea, ora trovarmi senza modem perché in questo periodo la mia ragazza è dai genitori mi roderebbe parecchio :)

GogetaSSJ
18-02-2014, 18:01
Dopo circa 1 settimana, oggi mi hanno attivato l'ip Pubblico con range di indirizzo 2.237.xxx.xxx
Mi sono attivato subito un account no-ip e sto facendo un pò di esperimenti. E' normale che se accedo al mio indirizzo punta in automatico alla porta 80 e mi esce la pagina di login del router? Si può evitare?
Mi ricordo che su un mio vecchio dlink potevo abilitare il login del router solo se connesso tramite lan interna.

Anto399
18-02-2014, 18:08
Pare finalmente che tutti i problemi ( IP pubblico e varie, a parte quello di riuscire a contattare il call center da 1 delle 2 linee ) siano stati risolti, adesso non ci resta che attendere il passaggio in FTTS.. Al call center un messaggino parlava di 10 giorni, ah per inciso sto a Roma, nuova trastevere, vicino alla stazione.. Dando una occhiata alla mappa di copertura della zona, sono in fascia "verde scuro",copertura 76-100%

ciao! avevi copertura sul sito avt??
da quanto hai sottoscritto il contratto?

grazie

*lolloso*
18-02-2014, 18:13
Vi aggiorno sulla vicenda linea 33 Mb download e 9 upload.

Oggi mi ha contattato un tecnico che mi è sembrato competente a seguito della mia segnalazione su Facebook. Mi ha subito dato ragione e dice che è la prima volta che vede una VDSL così scadente. Pensa che i tecnici che hanno effettuato la migrazione abbiano combinato qualcosa e ha immediatamente inoltrato la segnalazione.

gianlu91
18-02-2014, 18:23
quelle sono grossomodo le potenzialità reali della vdsl2

un esempio di vdsl2 "matura" in uk
http://speedtest.net/result/2637675213.png

Sai quanto pagano?
Perché da noi costa in fin dei conti.
5€ in più al mese sono più 10€ in bolletta non è poco...

steee
18-02-2014, 18:34
sapete dirmi cosa significa?

https://farm8.staticflickr.com/7333/12617668313_b93157f668.jpg (http://www.flickr.com/photos/stefanocore/12617668313/)

Darkboy91
18-02-2014, 19:22
Penso di avere difficoltà a farmi capire dall'assistenza di FW o forse sono proprio io che non sono capace a spiegarmi :(



Faccio un corso di italiano?

è successo anche a me.
sei un utente home pack? in quel caso non puoi seguire lo stato della spedizione,devi chiamare il call center e informarti volta per volta.
anche io tentavo di farmi dare il codice spedizione per tracciarlo dal sito del corriere e fino al giorno prima loro non lo avevano,il giorno dopo ho ricevuto il modem (senza sms di preavviso.).

Maxel
18-02-2014, 19:24
Sai quanto pagano?
Perché da noi costa in fin dei conti.
5€ in più al mese sono più 10€ in bolletta non è poco...

Circa 60 Euro al mese, secondo questo sito: http://bit.ly/1gBeqiI
E' interessante perchè l'offerta di quel provider prevede "Il massimo che puoi ottenere dalla linea", senza limitazioni.

DarkNiko
18-02-2014, 19:28
sapete dirmi cosa significa?

https://farm8.staticflickr.com/7333/12617668313_b93157f668.jpg (http://www.flickr.com/photos/stefanocore/12617668313/)

Che sei stato scortese con Fastweb e che hai rifiutato la loro offerta. :D

steee
18-02-2014, 19:51
non sono stato io (per la mia linea sto aspettando che arriva purtroppo), è la linea di un amico
Essendo studente fuori sede la padrona di casa ha rifiutato l'offerta probabilmente (il suo contratto è a nome della padrona di casa)
C'è modo di "ripensarci"? Magari contattando Fastweb via facebook?

*lolloso*
18-02-2014, 20:34
Ho notato una cosa, il router non riceve l'orario corretto e nel log è pieno di errori SNTP, il protocollo utilizzato per l'ora. Ho provato pure ad aggiungere un server personalizzato ma non lo contatta ugualmente. Qualcuno ha lo stesso problema?

cid81
18-02-2014, 20:53
Ho visto in molti screen pubblicati qui sulla discussione che molti hanno errori crc fec e hec. Ma sono errori normali per queste linee?

Tonypedra
18-02-2014, 20:56
qualcuno è in grado di dirmi con certezza, se su rete fastweb con ip pubblico (2.2xx..) siamo sotto nat 1:1 o meno?

è pubblico puro...

juma93
18-02-2014, 21:21
Non ci sto capendo nulla ehehe, non penso sia un voip perchè la linea che mi hanno attivato sta mattina il telefono è collegato direttamente alla presa(non ho ancora il modem).
Però avevo provato a montare già su il filtro e il telefono era muto, immagina il tecnico telecom che aspettavo da 4 mesi era andato via 10 minuti prima, non puoi immaginare il nervoso che mi stava salendo. Tolto il filtro funzionava tutto correttamente (la linea l'ha testata il tecnico con il loro "aggeggio" per la vdsl e tutto fila :P)
Dipende dal router che si riceve.
Chi riceve il TG589vn v3 è in POTS (il router è sprovvisto della fonia), mentre chi ha il TG788vn v2 è in VoIP, e deve collegare il telefono al router.
Da come mi pare di aver visto (ma è giusto una mia impressione), rimangono in VoIP solo i vecchi clienti che precedentemente alla migrazione erano già in VoIP, mentre tutti gli altri vengono attivati in POTS.

Dopo circa 1 settimana, oggi mi hanno attivato l'ip Pubblico con range di indirizzo 2.237.xxx.xxx
Mi sono attivato subito un account no-ip e sto facendo un pò di esperimenti. E' normale che se accedo al mio indirizzo punta in automatico alla porta 80 e mi esce la pagina di login del router? Si può evitare?
Mi ricordo che su un mio vecchio dlink potevo abilitare il login del router solo se connesso tramite lan interna.
Se ci accedi dall'interno della rete locale allora è normale, in quanto il router risponde alle richieste destinate a tutti gli indirizzi ad esso assegnati (ovvero al suo IP privato, che è quello usato solitamente per accedervi, ed all'IP con cui esce all'esterno, pubblico o nattato a seconda dei casi).

Dall'esterno della rete invece non dovrebbe rispondere su nessuna porta, se non diversamente impostato, per cui non dovresti potervi accedere.

GogetaSSJ
18-02-2014, 22:16
Dipende dal router che si riceve.
Chi riceve il TG589vn v3 è in POTS (il router è sprovvisto della fonia), mentre chi ha il TG788vn v2 è in VoIP, e deve collegare il telefono al router.
Da come mi pare di aver visto (ma è giusto una mia impressione), rimangono in VoIP solo i vecchi clienti che precedentemente alla migrazione erano già in VoIP, mentre tutti gli altri vengono attivati in POTS.


Se ci accedi dall'interno della rete locale allora è normale, in quanto il router risponde alle richieste destinate a tutti gli indirizzi ad esso assegnati (ovvero al suo IP privato, che è quello usato solitamente per accedervi, ed all'IP con cui esce all'esterno, pubblico o nattato a seconda dei casi).

Dall'esterno della rete invece non dovrebbe rispondere su nessuna porta, se non diversamente impostato, per cui non dovresti potervi accedere.

Ok grazie mille per la risposta, domani provo ad accedervi dall'esterno!

PMarco
18-02-2014, 23:42
Qualcuno sa dirmi se 93.56.X.X è pubblico?

mikycol
19-02-2014, 00:28
Dipende dal router che si riceve.
Chi riceve il TG589vn v3 è in POTS (il router è sprovvisto della fonia), mentre chi ha il TG788vn v2 è in VoIP, e deve collegare il telefono al router.
Da come mi pare di aver visto (ma è giusto una mia impressione), rimangono in VoIP solo i vecchi clienti che precedentemente alla migrazione erano già in VoIP, mentre tutti gli altri vengono attivati in POTS.

Chissà come sara la mia linea allora visto che sono un trasloco da FO a FTTS penso in POTS

thehole
19-02-2014, 08:02
ma da qualche parte è possibile vedere l'espansione della fibra/vdsl di Fastweb?

DvL^Nemo
19-02-2014, 08:25
ciao! avevi copertura sul sito avt??
da quanto hai sottoscritto il contratto?

grazie

Avevamo una "vecchia" ADSL 6mbit/s ( 2 anni circa ) e ci sono arrivati i modem nuovi l'altra settimana con l'indicazione del passaggio in FTTS

Anto399
19-02-2014, 09:05
ma da qualche parte è possibile vedere l'espansione della fibra/vdsl di Fastweb?

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-milano/

DvL^Nemo
19-02-2014, 09:06
Quando tutto sembra andare a buon fine ecco che mi e' apparsa la seguente immagine prima, collegandomi a qualsiasi sito.. Parlando con l'operatore fastweb e' caduto dalle nuvole in quanto non dovrebbe mai apparire quella immagine..
Dopo pochi minuti e' tutto tornato normale..

http://i60.tinypic.com/eik2vm.jpg

mingotta
19-02-2014, 09:09
Quando tutto sembra andare a buon fine ecco che mi e' apparsa la seguente immagine prima, collegandomi a qualsiasi sito.. Parlando con l'operatore fastweb e' caduto dalle nuvole in quanto non dovrebbe mai apparire quella immagine..
Dopo pochi minuti e' tutto tornato normale..

http://i60.tinypic.com/eik2vm.jpg
E che c'è di strano? E' la pagina della registrazione!
Se vai segui il link che ho in firma ti accorgerai che quella è la seconda pagina della procedura di registrazione che la guida all'installazione del modem diceva che è necessario fare per poter navigare, la prima volta che ti colleghi.

DvL^Nemo
19-02-2014, 09:13
E che c'è di strano? E' la pagina della registrazione!
Se vai segui il link che ho in firma ti accorgerai che quella è la seconda pagina della procedura di registrazione che la guida all'installazione del modem diceva che è necessario fare per poter navigare, la prima volta che ti colleghi.

E' invece strano perche' e' la prima volta che mi appare da quando abbiamo collegato il modem ( da quanto dici avrebbe dovuto aprirsi quando lo abbiamo collegato la prima volta). Ricordo che noi non ci siamo abbonati da "zero", ma abbiamo ricevuto i modem per il passaggio in FTTS.. Non capisco..

-Razgriz-
19-02-2014, 09:15
E' invece strano perche' e' la prima volta che mi appare da quando abbiamo collegato il modem ( da quanto dici avrebbe dovuto aprirsi quando lo abbiamo collegato la prima volta). Ricordo che noi non ci siamo abbonati da "zero", ma abbiamo ricevuto i modem per il passaggio in FTTS.. Non capisco..

E' successo anche a me, tranquillo...

DvL^Nemo
19-02-2014, 09:18
E' successo anche a me, tranquillo...

Purtroppo qui appena non funziona qualcosa subito mi rompono i cojones :D
Infatti appena si e' verificato quel a"problema" subito e' spuntato il "capoccia" con la solita affermazione che non funzionava piu' un caxxo. Credo che il forum sia l'unica vera risorsa per chi ha dei problemi con fastweb ;)

mingotta
19-02-2014, 09:22
E' invece strano perche' e' la prima volta che mi appare da quando abbiamo collegato il modem ( da quanto dici avrebbe dovuto aprirsi quando lo abbiamo collegato la prima volta). Ricordo che noi non ci siamo abbonati da "zero", ma abbiamo ricevuto i modem per il passaggio in FTTS.. Non capisco..
Non compare subito. Come avrai letto nella mia "cronistoria", inizialmente mi ha fatto navigare. Io però mi sono attenuto alle istruzioni contenute nella guida all'installazione del modem e sono andato alla pagina registrazione.fastweb.it senza aspettare che mi ci mandasse Fastweb! :-)

albanation
19-02-2014, 10:42
E' invece strano perche' e' la prima volta che mi appare da quando abbiamo collegato il modem ( da quanto dici avrebbe dovuto aprirsi quando lo abbiamo collegato la prima volta). Ricordo che noi non ci siamo abbonati da "zero", ma abbiamo ricevuto i modem per il passaggio in FTTS.. Non capisco..

Anche io non mi sono abbonato da zero e quella pagina mi è apparsa...
ti dirò di più...quando mi hanno cambiato l'ip ci sono dovuto andare io a mano..
perché non andava più nulla..
per cui tutto normale.. :D

Tonypedra
19-02-2014, 11:17
è comparso anche a me .... dopo tutto ok....

Ragazzi io ho notato che miè calato il margine da 6,1 / 6 a 5,4/5,7 può essere perche hanno attivato altre linee ???

http://i.imgur.com/bk9aOtI.png

Comunque per ora la connessione è stabile....

ertruffa
19-02-2014, 11:27
è comparso anche a me .... dopo tutto ok....

Ragazzi io ho notato che miè calato il margine da 6,1 / 6 a 5,4/5,7 può essere perche hanno attivato altre linee ???

http://i.imgur.com/bk9aOtI.png

Comunque per ora la connessione è stabile....

fai conto che io i primi 2 giorni sempre con 85mb di portante avevo 14 di snr, ora sono sempre a 6.7.
ma fino a che limite rimane stabile la vdsl, a gli stessi valori dell'adsl.:confused:

GogetaSSJ
19-02-2014, 11:33
Ok grazie mille per la risposta, domani provo ad accedervi dall'esterno!

Poco fa il servizio clienti Fastweb mi ha mandato un messaggio tramite twitter per specificarmi il mio indirizzo ip pubblico.... ma possibile che sia statico?

msktrz
19-02-2014, 11:46
Poco fa il servizio clienti Fastweb mi ha mandato un messaggio tramite twitter per specificarmi il mio indirizzo ip pubblico.... ma possibile che sia statico?

Si, pubblico e statico

GogetaSSJ
19-02-2014, 11:51
Si, pubblico e statico

Fantastico, pensavo fosse dinamico... ed è pure gratuito, non ci posso credere :eek:

SaintTDI
19-02-2014, 12:18
Si, pubblico e statico

OT: Ciao ho visto la firma, anche tu con l'HP Proliant N54L ? :) io l'ho appena inizializzato con Xpenology... ma qui su HW non c'è un thread per parlarne vero? :(

gianlu91
19-02-2014, 12:24
Fantastico, pensavo fosse dinamico... ed è pure gratuito, non ci posso credere :eek:

Io ho un vecchio abbonamento del 2006 ed è a pagamento. Per averlo gratuitamente devo cambiare abbonamento?
Grazie

msktrz
19-02-2014, 12:25
OT: Ciao ho visto la firma, anche tu con l'HP Proliant N54L ? :) io l'ho appena inizializzato con Xpenology... ma qui su HW non c'è un thread per parlarne vero? :(

Yep, Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269443)
Attualmente ho WHS2011 ma consuma un fottìo di risorse, OMV devo reinstallare, solo che non ho tempo. :(

msktrz
19-02-2014, 12:26
Fantastico, pensavo fosse dinamico... ed è pure gratuito, non ci posso credere :eek:

Boh, il fatto che sia statico ha i suoi pro e contro. Io personalmente opterei per un bel dinamico.

SaintTDI
19-02-2014, 12:31
Yep, Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269443)
Attualmente ho WHS2011 ma consuma un fottìo di risorse, OMV devo reinstallare, solo che non ho tempo. :(

ah grazie! ;)

eh io c'ho messo Xpenology che sarebbe il SO di Synology, qui a lavoro lo usano quasi in 10 persone... l'abbiamo installato oggi qui, ma già avevo visto qualcosa e sembra veramente ottimo, installato su USB pen ;) con 2gb di RAM va una bomba.

GogetaSSJ
19-02-2014, 12:32
Boh, il fatto che sia statico ha i suoi pro e contro. Io personalmente opterei per un bel dinamico.

Si anche questo è vero... ma chi ha fatto richiesta come me di ip pubblico, se lo è ritrovato statico?

mingotta
19-02-2014, 12:36
A voi risulta l'assurdità che mi ha detto questo tipo del 192193?
http://audiour.com/fuyfaydq

Tonypedra
19-02-2014, 12:41
fai conto che io i primi 2 giorni sempre con 85mb di portante avevo 14 di snr, ora sono sempre a 6.7.
ma fino a che limite rimane stabile la vdsl, a gli stessi valori dell'adsl.:confused:

Qualcuno diceva che 6,1 era il limite ma sinceramente io adesso con 5,7 non ho problemi...

Tonypedra
19-02-2014, 12:44
A voi risulta l'assurdità che mi ha detto questo tipo del 192193?
http://audiour.com/fuyfaydq

Assurdo veramente assurdo...

Gynlemon
19-02-2014, 12:49
Qualcuno diceva che 6,1 era il limite ma sinceramente io adesso con 5,7 non ho problemi...

Provato a spegnere e riaccendere il router dopo circa 30 secondi?

devil_mcry
19-02-2014, 12:51
errore

Kenchan
19-02-2014, 12:58
A voi risulta l'assurdità che mi ha detto questo tipo del 192193?
http://audiour.com/fuyfaydq

Lol, da tenere presente che comunque chiamare ogni giorno è vero che non serve assolutamente a nulla.
Più che altro ti consiglierei di gestire questo tipo di richieste tramite l'assistenza via Twitter, io quando lo richiesi, dopo qualche giorno me lo attivarono. Il call center fastweb per come la penso io non serve assolutamente a nulla perchè loro si occupano solo di scrivere la problematica e inoltrarla alla vera assistenza tecnica, una volta fatto questo il call center non ha più competenza/valore. Puoi anche chiamarli 5 volte al giorno loro non potranno fare assolutamente nulla. Quindi il problema secondo me è proprio alla base, cioè a chi va a finire questa richiesta che non se move!! :D

Gynlemon
19-02-2014, 13:01
Lol, da tenere presente che comunque chiamare ogni giorno è vero che non serve assolutamente a nulla.
Più che altro ti consiglierei di gestire questo tipo di richieste tramite l'assistenza via Twitter, io quando lo richiesi, dopo qualche giorno me lo attivarono. Il call center fastweb per come la penso io non serve assolutamente a nulla perchè loro si occupano solo di scrivere la problematica e inoltrarla alla vera assistenza tecnica, una volta fatto questo il call center non ha più competenza/valore. Puoi anche chiamarli 5 volte al giorno loro non potranno fare assolutamente nulla. Quindi il problema secondo me è proprio alla base, cioè a chi va a finire questa richiesta che non se move!! :D

Esattamente , Quoto quello che hai detto, via Facebook o Twitter è come quello che succedeva una volta quando al CC c'era chi rispondeva ( Italiano ) e risolveva!

albanation
19-02-2014, 13:02
A voi risulta l'assurdità che mi ha detto questo tipo del 192193?
http://audiour.com/fuyfaydq

Si mi risulta...ti puniscono perché chiami troppo.. :asd: :asd:

Scherzi a parte...lascia stare il 192193..e vai di facebook.. ;)

albanation
19-02-2014, 13:04
Si anche questo è vero... ma chi ha fatto richiesta come me di ip pubblico, se lo è ritrovato statico?

Tutti quelli che hanno ip pubblico lo hanno statico..

mannana93
19-02-2014, 13:14
Qualcuno diceva che 6,1 era il limite ma sinceramente io adesso con 5,7 non ho problemi...

Nemmeno io ho problemi a 4,5 infatti la portante non è mai caduta e la velocità è sempre sui 77mbps.

nikfiumi
19-02-2014, 13:40
https://imagizer.imageshack.us/v2/563x148q90/513/s3k8.jpg

Il test di copertura Fastweb mi dà questo risultato.
Ora da quello che mi pare di capire sono coperto dall'ADSL in Wholesale giusto?
7 mb?
Perchè se vado sull'altra pagina di verifica copertura mi dice che sono raggiunto dalla rete fastweb a 20 mega...

Qualcuno mi aiuta a interpretare?

Grazie!

Tonypedra
19-02-2014, 13:41
Provato a spegnere e riaccendere il router dopo circa 30 secondi?

Non l'ho più fatto perchè l'ultima volta mi era calata la portante max di 1 Mbit/s

mingotta
19-02-2014, 13:42
Lol, da tenere presente che comunque chiamare ogni giorno è vero che non serve assolutamente a nulla.
Più che altro ti consiglierei di gestire questo tipo di richieste tramite l'assistenza via Twitter, io quando lo richiesi, dopo qualche giorno me lo attivarono. Il call center fastweb per come la penso io non serve assolutamente a nulla perchè loro si occupano solo di scrivere la problematica e inoltrarla alla vera assistenza tecnica, una volta fatto questo il call center non ha più competenza/valore. Puoi anche chiamarli 5 volte al giorno loro non potranno fare assolutamente nulla. Quindi il problema secondo me è proprio alla base, cioè a chi va a finire questa richiesta che non se move!! :D
Sì ma io ho sollecitato via 192193, via Fastweb e via Twitter e non è cambiato nulla!! Quindi non mi resta che aspettare e sperare! Ma quello che mi manda in bestia è che siamo messi proprio male sia nel caso in cui questa storia che chi sollecita viene penalizzato finendo in coda è un'invenzione dell'operatore, sia nel caso in cui è veramente questa la policy di gestione delle richieste di Fastweb!!

mikycol
19-02-2014, 13:43
https://imagizer.imageshack.us/v2/563x148q90/513/s3k8.jpg

Il test di copertura Fastweb mi dà questo risultato.
Ora da quello che mi pare di capire sono coperto dall'ADSL in Wholesale giusto?
7 mb?
Perchè se vado sull'altra pagina di verifica copertura mi dice che sono raggiunto dalla rete fastweb a 20 mega...

Qualcuno mi aiuta a interpretare?

Grazie!

Quel test dice che tecnicamente puoi essere attivato a 20M in WS, il che significa che è tutto praticamente "comprato" da Telecom. Hai già ADSL al momento, teoricamente potrebbe funzionare uguale o peggio di quella che hai ora!

nikfiumi
19-02-2014, 13:46
Quel test dice che tecnicamente puoi essere attivato a 20M in WS, il che significa che è tutto praticamente "comprato" da Telecom. Hai già ADSL al momento, teoricamente potrebbe funzionare uguale o peggio di quella che hai ora!

Grazie, quindi la cosa migliore sarebbe andare direttamente ad Alice di Telecom?

mikycol
19-02-2014, 14:04
Tecnicamente Telecom potrebbe offrirti il servizio nel modo migliore possibile, con gli altri rischi di non poter sfruttare a pieno le potenzialità della tua linea.

juma93
19-02-2014, 14:20
Grazie, quindi la cosa migliore sarebbe andare direttamente ad Alice di Telecom?

Si, ma comunque qui sei OFF TOPIC, qui si parla di VDSL, non di ADSL ;)

DvL^Nemo
19-02-2014, 14:43
A voi risulta l'assurdità che mi ha detto questo tipo del 192193?
http://audiour.com/fuyfaydq

Danno dellr risposte assurde, come ho gia' scritto il mio capoccia ci ha litigato pesantemente l'altro giorno, perche' hanno delle procedure interne assurde..Comunque strano che dal 12 stai ancora septtando l'assegnazione dell'IP pubblico a noi ci hanno messo 5/6 giorni, richiesta fatta venerdi' ( non ricordo se e' il 192193 o il 192194 )

cm0s
19-02-2014, 14:57
Danno dellr risposte assurde, come ho gia' scritto il mio capoccia ci ha litigato pesantemente l'altro giorno, perche' hanno delle procedure interne assurde..Comunque strano che dal 12 stai ancora septtando l'assegnazione dell'IP pubblico a noi ci hanno messo 5/6 giorni, richiesta fatta venerdi' ( non ricordo se e' il 192193 o il 192194 )
l'IP pubblico a me è stato assegnato in 3giorni e so di per certo che ad alcuni utenti è stato assegnato addirittura in giornata stessa e/o in 1g !!

send by nexus4

Stig
19-02-2014, 15:12
io sto aspettando di essere migrato all'ultra fibra nel giro di qualche settimana (si spera): proprio ieri hanno installato l'armadietto e relativo tombino fastweb sotto casa mia.

vi chiedo da inesperto: la questione dell'ip pubblico è importante?
quali vantaggi avrei?

grazie

mingotta
19-02-2014, 15:20
l'IP pubblico a me è stato assegnato in 3giorni e so di per certo che ad alcuni utenti è stato assegnato addirittura in giornata stessa e/o in 1g !!

send by nexus4
:cry: Sapevo che avrei dovuto scontare in qualche modo la fortuna sfacciata di essere migrato da Tiscali a Fastweb in neanche 3 settimane con poche ore senza internet!

mingotta
19-02-2014, 15:22
vi chiedo da inesperto: la questione dell'ip pubblico è importante?
quali vantaggi avrei?

Direi che è fondamentale! E' il motivo per cui di solito si passa a Fastweb! E' come avere una Ferrari che va a 50 km/h!! Se ci devi andare in città tanto vale avere una Smart (altri operatori in ADSL)!

cm0s
19-02-2014, 15:25
Direi che è fondamentale! E' il motivo per cui di solito si passa a Fastweb! E' come avere una Ferrari che va a 50 km/h!! Se ci devi andare in città tanto vale avere una Smart (altri operatori in ADSL)!
naaa, non concordo, il paragone non mi pare adeguato. :O se non devi hostare server o fare cmq da host in rete non serve affatto un ip pubblico. sul fatto che sia comodo per certi usi nulla da obbiettare.
da chiedere solo se si sente di averne il bisogno.

mingotta
19-02-2014, 15:29
naaa, non concordo, il paragone non mi pare adeguato. :O se non devi hostare server o fare cmq da host in rete non serve affatto un ip pubblico. sul fatto che sia comodo per certi usi nulla da obbiettare.
da chiedere solo se si sente di averne il bisogno.
Certo, in quei casi non serve un IP pubblico, ma non serve neanche passare a Fastweb! In quei casi conviene proprio rimanere col proprio provider!

mikycol
19-02-2014, 15:29
Il discorso è che prima della FTTS FW sembra aver messo su un sistema di NAT1:1 (IP non statico, ovviamente cambiava moooolto difficilmente). Ora mi sembra invece che stia facendo enormi passi indietro, il che a mio avviso è un vero peccato. Ovvio se poi fai richiesta e te lo assegnano gratis fa nulla, a questo punto spero che il modem arrivi in fretta in modo da montarlo, provare la linea e chiedere l'ip pubblico prima che inizino a smettere (a me basterebbe anche un NAT1:1)

Gynlemon
19-02-2014, 15:50
Nel mio caso , avendo fatto richiesta su Help di Facebook per l'IP pubblico , avendo detto che per collegare l'impianto di video-sorveglianza , me l'hanno attivato dopo poche ore! .. però da quel cambio o è stata solo una coincidenza o cambio profilo fatto stà , che la velocità è passata da 85 Mbit/s agli attuali e inchiodati 63.. dopo aver ottenuto l'IP pubblico subito la pagina di nuova autenticazione che si parlava nei post dietro..
L'IP pubblico serve solo ad accedere dall'esterno alla rete Fastweb che nativamente è privata, nulla a che fare con le differenze qualitative e velocità.. se non forzate da loro stesso..

cm0s
19-02-2014, 16:07
Certo, in quei casi non serve un IP pubblico, ma non serve neanche passare a Fastweb! In quei casi conviene proprio rimanere col proprio provider!
ci sono utenti che passano a fastweb solo per ip pubblico? :mbe: scusami ma proprio non riesco a trovare senso logico in quello che hai detto!

Il discorso è che prima della FTTS FW sembra aver messo su un sistema di NAT1:1 (IP non statico, ovviamente cambiava moooolto difficilmente). Ora mi sembra invece che stia facendo enormi passi indietro, il che a mio avviso è un vero peccato. Ovvio se poi fai richiesta e te lo assegnano gratis fa nulla, a questo punto spero che il modem arrivi in fretta in modo da montarlo, provare la linea e chiedere l'ip pubblico prima che inizino a smettere (a me basterebbe anche un NAT1:1)
da quanto ho potuto capire, il nat 1:1 sembra essere presente in alcuni casi di ip pubblico 93.xx.. per quanto ne sò le utenze con ip pubblico 2.2xx.. sono in ip pubblico puro, ovvero senza nat di sorta.

Nel mio caso , avendo fatto richiesta su Help di Facebook per l'IP pubblico , avendo detto che per collegare l'impianto di video-sorveglianza , me l'hanno attivato dopo poche ore! .. però da quel cambio o è stata solo una coincidenza o cambio profilo fatto stà , che la velocità è passata da 85 Mbit/s agli attuali e inchiodati 63.. dopo aver ottenuto l'IP pubblico subito la pagina di nuova autenticazione che si parlava nei post dietro..
L'IP pubblico serve solo ad accedere dall'esterno alla rete Fastweb che nativamente è privata, nulla a che fare con le differenze qualitative e velocità.. se non forzate da loro stesso..
esatto. l'ip pubblico non ha alcuna implicazione sulla velocità della rete. quelli sono limiti imposti da fastweb a prescindere.

albanation
19-02-2014, 16:19
ci sono utenti che passano a fastweb solo per ip pubblico? :mbe: scusami ma proprio non riesco a trovare senso logico in quello che hai detto!


Idem..

Anto399
19-02-2014, 16:22
è corretto quindi dire che a meno che uno non ne ha stretta necessità e meglio tenersi l'ip privato altrimenti il cap a 63mb arriva immediatamente in concomitanza con la richiesta dell'ip pubblico?? come se fw volesse ''compensare'' una richiesta esaudita controbilanciandola con un cap di velocità??

e poi.. l'ip pubblico serve ad esempio per il gaming on line(ps3 ecc..) o non cambia nulla ??

grazie

albanation
19-02-2014, 16:24
da quanto ho potuto capire, il nat 1:1 sembra essere presente in alcuni casi di ip pubblico 93.xx.. per quanto ne sò le utenze con ip pubblico 2.2xx.. sono in ip pubblico puro, ovvero senza nat di sorta.


quoto e aggiungo che da un po di tempo...fastweb sta cambiando in automatico
i pubblici 93.xx..in 2.2xx
è successo a me...e a diverse persone..alcune delle quali sono state avvisate via mail...

red5goahead
19-02-2014, 16:27
e poi.. l'ip pubblico serve ad esempio per il gaming on line(ps3 ecc..) o non cambia nulla ??
grazie

No, non c'entra. ti faccio un esempio di utilizzo dell'Ip pubblico (dinamico o non, io ho un 2.2xx.x.x). ho un Fritz!box 7360, posso collegarmi in vpn a casa dall'ufficio e da li ai pc o dispositivi della rete interna (un vnc server ad esempio)

albanation
19-02-2014, 16:28
è corretto quindi dire che a meno che uno non ne ha stretta necessità e meglio tenersi l'ip privato altrimenti il cap a 63mb arriva immediatamente in concomitanza con la richiesta dell'ip pubblico?? come se fw volesse ''compensare'' una richiesta esaudita controbilanciandola con un cap di velocità??

e poi.. l'ip pubblico serve ad esempio per il gaming on line(ps3 ecc..) o non cambia nulla ??

grazie

Il cap a 63Mb con l'ip pubblico non c'entra assolutamente niente..

per quanto riguarda il gaming online...senza ip pubblico ci sono dei problemi solo se vuoi fare tu da server...
ho fastweb dal 2002..ho giocato a di tutto di più e non ho mai avuto il minimo problema...

comunque il problema non si pone....perché per avere l'ip pubblico basta chiederlo.. :)

Tonypedra
19-02-2014, 16:39
Il cap a 63Mb con l'ip pubblico non c'entra assolutamente niente..

per quanto riguarda il gaming online...senza ip pubblico ci sono dei problemi solo se vuoi fare tu da server...
ho fastweb dal 2002..ho giocato a di tutto di più e non ho mai avuto il minimo problema...

comunque il problema non si pone....perché per avere l'ip pubblico basta chiederlo.. :)

Gioco da 8 anni online.

Con ip privato sul gaming hai dei problemi non solo se fai da server ma anche sei hai amici della stessa zona che giocano nella tua stessa stanza e si esce con lo stesso ip all'esterno, infatti in questo caso non è possibile giocare... io ho richiesto l'ip pubblico solo per questo... comunque il 2.xx.xxx è pubblico pure il 93.xx.xx è sotto Nat

mingotta
19-02-2014, 16:46
ci sono utenti che passano a fastweb solo per ip pubblico? :mbe: scusami ma proprio non riesco a trovare senso logico in quello che hai detto!

Mi hanno finalmente assegnato un IP pubblico!! :-)
http://i.imgur.com/XvTa1IR.png
Il senso è molto semplice:
Fastweb in VDSL2 + IP pubblico --> conviene migrare perché si avranno velocità di upload e download non paragonabili a quelle di altri provider
Fastweb in VDSL2 o ADSL + IP privato --> non conviene migrare perché si raggiungerebbero velocità identiche o inferiori (ADSL) oppure di molto superiori (VDSL2) ma non vale la pena di cambiare operatore semplicemente per caricare le foto su Facebook più velocemente!!

red5goahead
19-02-2014, 16:48
Mi chiedo come fa ad entrarti in tasca quel cellulare ;)

Anto399
19-02-2014, 16:48
Il cap a 63Mb con l'ip pubblico non c'entra assolutamente niente..

per quanto riguarda il gaming online...senza ip pubblico ci sono dei problemi solo se vuoi fare tu da server...
ho fastweb dal 2002..ho giocato a di tutto di più e non ho mai avuto il minimo problema...

comunque il problema non si pone....perché per avere l'ip pubblico basta chiederlo.. :)

''fare da server'' intendi creare una stanza e non ospitare una partita giusto?
in sostanza avendo ip privato si potrà giocare solo con altri utenti fastweb(anche loro con ip privato) giusto?

albanation
19-02-2014, 17:01
Gioco da 8 anni online.

Con ip privato sul gaming hai dei problemi non solo se fai da server ma anche sei hai amici della stessa zona che giocano nella tua stessa stanza e si esce con lo stesso ip all'esterno, infatti in questo caso non è possibile giocare...

E' assolutamente vero...però è una cosa rara...
io gioco online con fastweb dal 2002 e non mi è mai capitato..


''fare da server'' intendi creare una stanza e non ospitare una partita giusto?
in sostanza avendo ip privato si potrà giocare solo con altri utenti fastweb(anche loro con ip privato) giusto?

Intendo creare una stanza e ospitare una partita...
senza ip privato lo potrai fare solo nella rete fastweb con utenti fastweb...
indipendentemente dal fatto che questi abbiano ip pubblico o meno..
e non è detto che qualsiasi utente fastweb ci possa entrare visto..che esistono diverse "sottoreti"...

cm0s
19-02-2014, 17:15
Fastweb in VDSL2 + IP pubblico --> conviene migrare perché si avranno velocità di upload e download non paragonabili a quelle di altri provider
Fastweb in VDSL2 o ADSL + IP privato --> non conviene migrare perché si raggiungerebbero velocità identiche o inferiori (ADSL) oppure di molto superiori (VDSL2) ma non vale la pena di cambiare operatore semplicemente per caricare le foto su Facebook più velocemente!!
posso confermarti che hai appena detto una boiata colossale.
hai appena detto: ""non conviene passare a fw in vdsl2 con ip privato perchè si raggiungerebbero vel molto superiori ma non vale la pena di cambiare operatore semplicemente per caricare le foto su Facebook più velocemente!!""
per te gli utenti caricano solo foto su facebook?! :eek:

mingotta
19-02-2014, 17:18
posso confermarti che hai appena detto una boiata colossale.
hai appena detto: ""non conviene passare a fw in vdsl2 con ip privato perchè si raggiungerebbero vel molto superiori ma non vale la pena di cambiare operatore semplicemente per caricare le foto su Facebook più velocemente!!""
per te gli utenti caricano solo foto su facebook?! :eek:
Ovvio che era una semplificazione. Chi vuole capire capisce, se non vuoi capire, non capire.

cm0s
19-02-2014, 17:28
Ovvio che era una semplificazione. Chi vuole capire capisce, se non vuoi capire, non capire.
ho capito la metafora :D
solo non credo abbia molto senso in questo thread. la magg parte degli utenti qui presenti non credo usino il web "solo per uppare piu velocemente foto su facebook" o almeno credo che te abbia presupposto questo. in questo caso specifico sono completamente d'accordo con te.

Asriel
19-02-2014, 17:32
Ancora niente vdsl. Dal call center sostengono che devono prima finire la rete nella zona, e che ciò avverrà a fine mese.

Bah.

albanation
19-02-2014, 17:32
Ovvio che era una semplificazione. Chi vuole capire capisce, se non vuoi capire, non capire.

Non deve capire chi vuole capire
Deve capire quello a cui hai risposto.. :D

Gynlemon
19-02-2014, 17:32
Ennesima chiamata da parte di Fastweb , ( quella che avviene dopo aver segnalato all'Help di Facebook ) niente da fare , il profilo lo hanno impostato a 71 Mbit/s e più non possono , nonostante il tecnico Telecom , con lo strumento mi fece vedere che portava tranquillamente 85,e mi ha detto che è solo una coincidenza il fatto del cambio IP a pubblico.. e che nella stessa palazzina, con diversi cavi in comune che arrivano allo stesso cabinet, si possono avere differenti profili.. ( io non la continuo a berla .. sarò cocciuto?)
Poi quando gli ho parlato della tecnologia Vectoring, " cadeva dalle nubi " :ciapet:

Teniamoci sto cap a 63! :muro: :banned:

ertruffa
19-02-2014, 17:42
Mi hanno finalmente assegnato un IP pubblico!! :-)
Il senso è molto semplice:
Fastweb in VDSL2 + IP pubblico --> conviene migrare perché si avranno velocità di upload e download non paragonabili a quelle di altri provider
Fastweb in VDSL2 o ADSL + IP privato --> non conviene migrare perché si raggiungerebbero velocità identiche o inferiori (ADSL) oppure di molto superiori (VDSL2) ma non vale la pena di cambiare operatore semplicemente per caricare le foto su Facebook più velocemente!!

quindi fammi capire secondo te io avevo 7 mega tiscali ip pubblico, al momento mi sto tenendo l'ip privato con fastweb 80/10 e ho fatto un passo indietro.....non capisco

albanation
19-02-2014, 17:45
Ennesima chiamata da parte di Fastweb , ( quella che avviene dopo aver segnalato all'Help di Facebook ) niente da fare , il profilo lo hanno impostato a 71 Mbit/s e più non possono , nonostante il tecnico Telecom , con lo strumento mi fece vedere che portava tranquillamente 85,e mi ha detto che è solo una coincidenza il fatto del cambio IP a pubblico.. e che nella stessa palazzina, con diversi cavi in comune che arrivano allo stesso cabinet, si possono avere differenti profili.. ( io non la continuo a berla .. sarò cocciuto?)
Poi quando gli ho parlato della tecnologia Vectoring, " cadeva dalle nubi " :ciapet:

Teniamoci sto cap a 63! :muro: :banned:

Te lo avevo detto di demordere :D

Darkboy91
19-02-2014, 17:45
io sto aspettando di essere migrato all'ultra fibra nel giro di qualche settimana (si spera): proprio ieri hanno installato l'armadietto e relativo tombino fastweb sotto casa mia.

vi chiedo da inesperto: la questione dell'ip pubblico è importante?
quali vantaggi avrei?

grazie

il fatto che montino il cabinet in sè non conta molto.
se al cabinet non hanno portato la fibra ,ci vorrà ancora tempo.
io ho il cabinet installato da fine novembre e ad oggi ancora non raggiunto dalla fibra,dovrebbero coprirlo entro metà marzo.

Favaz
19-02-2014, 17:53
Scusate e' possibile che nel passaggio da ADSL a VDSL si verifichino dei problemi con i torrent?
Praticamente non riesco a downloadare niente... ho il dht firewalled

mingotta
19-02-2014, 18:04
ho capito la metafora :D
solo non credo abbia molto senso in questo thread. la magg parte degli utenti qui presenti non credo usino il web "solo per uppare piu velocemente foto su facebook" o almeno credo che te abbia presupposto questo. in questo caso specifico sono completamente d'accordo con te.
Beh, ha senso nella misura in cui io stavo solo rispondendo ad uno che chiedeva se "la questione dell'ip pubblico è importante".

Non deve capire chi vuole capire
Deve capire quello a cui hai risposto.. :D
Boh, finché non ci risponde mica lo so se ha capito qualcosa! :D

quindi fammi capire secondo te io avevo 7 mega tiscali ip pubblico, al momento mi sto tenendo l'ip privato con fastweb 80/10 e ho fatto un passo indietro.....non capisco
Io finché oggi non mi hanno assegnato l'IP pubblico stavo meglio prima con la mia 10/1 Mbit/sec di Tiscali in ADSL, ma ovviamente ognuno ha esigenze diverse e quindi parlo solo per me!

Scusate e' possibile che nel passaggio da ADSL a VDSL si verifichino dei problemi con i torrent?
Praticamente non riesco a downloadare niente... ho il dht firewalled
Come volevasi dimostrare...

red5goahead
19-02-2014, 18:07
Scusate e' possibile che nel passaggio da ADSL a VDSL si verifichino dei problemi con i torrent?
Praticamente non riesco a downloadare niente... ho il dht firewalled

più che il passaggio da Adsl a Vdsl credo c'entri il router/modem. verifica che il sistema di port forwarding automatico Upnp/nam-pmp si attivo sul client ma upnp si attivo anche sul router. oppure se non non attivo che al router sia stato 'insegnato' manualmente quali porte aprire all'esterno e a quali porte e a quale pc interno siano associate.

Favaz
19-02-2014, 18:08
@mingotta

C'e' qualcosa che si puo' fare a riguardo? Perdona la mia ignoranza...

ertruffa
19-02-2014, 18:10
Io finché oggi non mi hanno assegnato l'IP pubblico stavo meglio prima con la mia 10/1 Mbit/sec di Tiscali in ADSL, ma ovviamente ognuno ha esigenze diverse e quindi parlo solo per me!

Come volevasi dimostrare...

ecco gia' e' diverso, bisogna vedere cosa fai con la tua linea, io dell'ip pubblico me ne faccio meno di niente, ora vado a missile dove mi serve......
generalizzare non serve, utorrent.......io calo a 10 mb.....da altri canali....

Favaz
19-02-2014, 18:11
più che il passaggio da Adsl a Vdsl credo c'entri il router/modem. verifica che il sistema di port forwarding automatico Upnp/nam-pmp si attivo sul client ma upnp si attivo anche sul router. oppure se non non attivo che al router sia stato 'insegnato' manualmente quali porte aprire all'esterno e a quali porte e a quale pc interno siano associate.

ty, ascolta, sono abbastanza noob... ho questo modem MediaAccess TG788vn v2, mi potresti dire cortesemente che fare esattamente?

mingotta
19-02-2014, 18:17
più che il passaggio da Adsl a Vdsl credo c'entri il router/modem. verifica che il sistema di port forwarding automatico Upnp/nam-pmp si attivo sul client ma upnp si attivo anche sul router. oppure se non non attivo che al router sia stato 'insegnato' manualmente quali porte aprire all'esterno e a quali porte e a quale pc interno siano associate.

@mingotta

C'e' qualcosa che si puo' fare a riguardo? Perdona la mia ignoranza...
Il mio torrent client e il mio router erano configurati allo stesso modo prima e dopo il passaggio da IP privato a pubblico, con la differenza che prima del passaggio non scaricava/caricava nulla, e dopo il passaggio va a manetta!! Richiedi l'IP pubblico!

mingotta
19-02-2014, 18:18
ecco gia' e' diverso, bisogna vedere cosa fai con la tua linea, io dell'ip pubblico me ne faccio meno di niente, ora vado a missile dove mi serve......
generalizzare non serve, utorrent.......io calo a 10 mb.....da altri canali....L'importante è "calare"! :D

red5goahead
19-02-2014, 18:26
ty, ascolta, sono abbastanza noob... ho questo modem MediaAccess TG788vn v2, mi potresti dire cortesemente che fare esattamente?

Non conosco quel modem.
La differenza non è tra ip pubblico statico e i pubblico dinamico ma tra ip pubblico e ip privato quindi non raggiungibile dall'esterno. in questo secondo caso è tutto un più complicato. Se non ti danno l'ip pubblico (statico o dinamico) la soluzione è quella che adotto io ovvero un contratto per una connessione Vpn, io ho ibVpn , la versione 'torrent vpn' che costa un 25€/anno o 7/8€ a trimestre. Io la uso per 'anonimizzarmi', e ho comunque un ip pubblico e statico, ovviamente in quel caso diventi un nodo di una rete fuori Italia con Ip pubblico e su sistemi con configurazione uPnp automatica. Quindi massima visibilità e nessun filtro.

ertruffa
19-02-2014, 18:28
L'importante è "calare"! :D

:cincin:

cm0s
19-02-2014, 18:32
L'importante è "calare"! :D

:cincin:

:ubriachi:

Favaz
19-02-2014, 18:33
Il mio torrent client e il mio router erano configurati allo stesso modo prima e dopo il passaggio da IP privato a pubblico, con la differenza che prima del passaggio non scaricava/caricava nulla, e dopo il passaggio va a manetta!! Richiedi l'IP pubblico!

Ti ringrazio della disponibilita'...
Ultima domanda... leggo ora che ho 1200 minuti al mese di IP pubblico... quindi alla fine vado a spendere un macello?

Hai PM cmq

mingotta
19-02-2014, 18:38
Ti ringrazio della disponibilita'...
Ultima domanda... leggo ora che ho 1200 minuti al mese di IP pubblico... quindi alla fine vado a spendere un macello?

Hai PM cmq
?? Ma che offerta commerciale hai sottoscritto? Non è Jet o Superjet, vero?

venax
19-02-2014, 18:40
Ancora niente vdsl. Dal call center sostengono che devono prima finire la rete nella zona, e che ciò avverrà a fine mese.

Bah.

zona?

Favaz
19-02-2014, 18:41
?? Ma che offerta commerciale hai sottoscritto? Non è Jet o Superjet, vero?

http://img268.imageshack.us/img268/2246/bwim.png

Quando mi hanno chiamato per l'upgrade da ADSL a VDSL non mi hanno detto nulla di particolare... a parte appunto la migrazione a FTTS

Gynlemon
19-02-2014, 18:46
http://img268.imageshack.us/img268/2246/bwim.png

Quando mi hanno chiamato per l'upgrade da ADSL a VDSL non mi hanno detto nulla di particolare... a parte appunto la migrazione a FTTS

Era un'offerta di molti anni fa.. una delle prime che feci.. :D e l'IP pubblico in quel caso era a pagamento e/o a tempo..
Dovresti farti aggiornare il tutto..

Favaz
19-02-2014, 18:50
Era un'offerta di molti anni fa.. una delle prime che feci.. :D e l'IP pubblico in quel caso era a pagamento e/o a tempo..
Dovresti farti aggiornare il tutto..

Ah quindi immagino che ora l'ip pubblico non sia piu' a tempo... perfetto

mingotta
19-02-2014, 18:54
Era un'offerta di molti anni fa.. una delle prime che feci.. :D e l'IP pubblico in quel caso era a pagamento e/o a tempo..
Dovresti farti aggiornare il tutto..
Esatto, e chissà se è possibile! A sentire i commenti di alcuni utenti, sono proprio i vecchi utenti a prendersela in der secchio, perché hanno offerte commerciali vecchie, costose, che non ti danno l'IP pubblico, etc. quando invece tecnicamente è assolutamente possibile avere i vantaggi che ha chi sottoscrive le attuali offerte commerciali.
Quella di spremere i vecchi utenti fino a farli cambiare operatore é una odiosissima pratica commerciale di molti provider e spero proprio che tu riesca a passare a condizioni economiche e tecniche migliori (pagare di meno e/o avere IP pubblico senza limiti di tempo) rimanendo in Fastweb.

mingotta
19-02-2014, 18:56
Ah quindi immagino che ora l'ip pubblico non sia piu' a tempo... perfetto
Informati bene perché potrebbe ancora essere a tempo per te che hai sottoscritto quella vecchia offerta!

dao984
19-02-2014, 18:57
ma in codesto thread c'è qualcheduno che lavora in fastweb?

Gynlemon
19-02-2014, 19:01
ma in codesto thread c'è qualcheduno che lavora in fastweb?

Secondo me solo in veste di .. lettore!! :D

Favaz
19-02-2014, 19:02
Informati bene perché potrebbe ancora essere a tempo per te che hai sottoscritto quella vecchia offerta!

Domani sapremo tutto...
Cmq questa cosa mi pare strana, nel senso... non ho mai avuto problemi con torrent o altro... e non ho mai usato le ore di ip pubblico, come mai ora ho problemi? Non dovrei avere avuto problemi anche prima?

gianlu91
19-02-2014, 19:02
http://img268.imageshack.us/img268/2246/bwim.png

Quando mi hanno chiamato per l'upgrade da ADSL a VDSL non mi hanno detto nulla di particolare... a parte appunto la migrazione a FTTS

Ho anche io giorno e notte, ma sono ancora in ADSL (1) ed ho ip pubblico a pagamento. Mi hanno detto che l'unico modo per passare in ftts è disdire l'attuale abbonamento (perdendo il numero di casa) e farne uno nuovo.
Ciao

albanation
19-02-2014, 19:07
Ah quindi immagino che ora l'ip pubblico non sia piu' a tempo... perfetto

Se devi passare a vdsl l'hag lo cambierai con il nuovo router che ti spediranno..
poi dopo chiederai l'ip pubblico..e buonanotte al secchio :D

Favaz
19-02-2014, 19:11
Ho anche io giorno e notte, ma sono ancora in ADSL (1) ed ho ip pubblico a pagamento. Mi hanno detto che l'unico modo per passare in ftts è disdire l'attuale abbonamento (perdendo il numero di casa) e farne uno nuovo.
Ciao

Mi hanno detto che mi faranno migrare senza cambiare niente... domani chiamo e chiedo cmq

Se devi passare a vdsl l'hag lo cambierai con il nuovo router che ti spediranno..
poi dopo chiederai l'ip pubblico..e buonanotte al secchio :D

Mi e' gia' arrivato nuovo hag...
cmq ho ip 93.xx e ho letto precedentemente che ha la nat (non so nemmeno che sia) e che i veri ip pubblici sono 2.2.xx... domani chiamo e spacco le palle :D

albanation
19-02-2014, 19:11
Ho anche io giorno e notte, ma sono ancora in ADSL (1) ed ho ip pubblico a pagamento. Mi hanno detto che l'unico modo per passare in ftts è disdire l'attuale abbonamento (perdendo il numero di casa) e farne uno nuovo.
Ciao

Ti hanno detto una cazzata.. :)

EDIT: anzi due :D

xveilsidex
19-02-2014, 19:13
A voi risulta l'assurdità che mi ha detto questo tipo del 192193?
http://audiour.com/fuyfaydq
al massimo cambia la priorità della chiamata.. nel senso, mi successe una cosa simile quando chiamai più volte la tim nell'arco di una giornata per farmi risolvere un problema... in pratica tra i menù selezionabili da tastiera scompariva la voce che indicava "PARLA CON UN OPERATORE" :sofico:

cmq per il fatto IP PUBBLICO / IP PRIVATO a me sembra di capire che oltre ai classici problemi, c'è anche un piccolo rallentamento in termini di ping in quanto ci sono più persone connesse ad una macchina che va verso l'esterno della rete

albanation
19-02-2014, 19:20
Mi e' gia' arrivato nuovo hag...
cmq ho ip 93.xx e ho letto precedentemente che ha la nat (non so nemmeno che sia) e che i veri ip pubblici sono 2.2.xx... domani chiamo e spacco le palle :D

Usa il loro facebook non chiamare nessuno se ci tieni alla salute.. :)
apri una richiesta di assistenza scrivendo semplicemente che ti serve l'ip pubblico per l'impianto di videosorveglianza..
o ti chiameranno e li spiegherai la cosa o ti assegneranno direttamente l'ip pubblico..

Anto399
19-02-2014, 19:48
il fatto che montino il cabinet in sè non conta molto.
se al cabinet non hanno portato la fibra ,ci vorrà ancora tempo.
io ho il cabinet installato da fine novembre e ad oggi ancora non raggiunto dalla fibra,dovrebbero coprirlo entro metà marzo.

se c'è il tombino(o meglio anche due) vicino casa vuol dire che la sotto arriva la fibra veroooo???? :)))))

Anto399
19-02-2014, 19:49
Ti ringrazio della disponibilita'...
Ultima domanda... leggo ora che ho 1200 minuti al mese di IP pubblico... quindi alla fine vado a spendere un macello?

Hai PM cmq

hai fatto homepack per caso???(sky+fastweb)

Anto399
19-02-2014, 19:52
E' assolutamente vero...però è una cosa rara...
io gioco online con fastweb dal 2002 e non mi è mai capitato..




Intendo creare una stanza e ospitare una partita...
senza ip privato lo potrai fare solo nella rete fastweb con utenti fastweb...
indipendentemente dal fatto che questi abbiano ip pubblico o meno..
e non è detto che qualsiasi utente fastweb ci possa entrare visto..che esistono diverse "sottoreti"...

ergo se prima con pes online(da pc e da ps3) a trovare un avversario ci mettevo al max pochi secondi con fw rischierei di non trovarne affatto...
:rolleyes: :rolleyes: :muro:

albanation
19-02-2014, 20:51
ergo se prima con pes online(da pc e da ps3) a trovare un avversario ci mettevo al max pochi secondi con fw rischierei di non trovarne affatto...
:rolleyes: :rolleyes: :muro:

No..
c'e' stata una versione di pes (non mi ricordo più quale) in cui c'erano dei problemi se la partita era tra 2 utenti fastweb..
ma alla prima patch..la cosa è stata sistemata...
per il resto mai avuto problemi con pes...

cm0s
19-02-2014, 22:07
ho scoperto mio malgrado stasera dei cambiamenti al livello di portante abbastanza notevoli...

sono passato da questi valori // http://img811.imageshack.us/img811/6089/q10j.png
a questi valori // http://img854.imageshack.us/img854/4370/nz8k.png

all'inizio ho pensato a qualche utente che ha scambiato il mio doppino con qualcun altro e/o ad altre linee vdsl2 migrate in vdsl2 nel mio stesso multicoppia. non sò più cosa pensare...

albanation
19-02-2014, 22:29
ho scoperto mio malgrado stasera dei cambiamenti al livello di portante abbastanza notevoli...

sono passato da questi valori // http://img811.imageshack.us/img811/6089/q10j.png
a questi valori // http://img854.imageshack.us/img854/4370/nz8k.png

all'inizio ho pensato a qualche utente che ha scambiato il mio doppino con qualcun altro e/o ad altre linee vdsl2 migrate in vdsl2 nel mio stesso multicoppia. non sò più cosa pensare...

Hai già provato a spegnere e a riaccendere il router ???

Asriel
19-02-2014, 23:17
zona?

Quartiere collatino, un km circa dopo portonaccio.

pippo0312
20-02-2014, 00:00
Sono dispiaciuto di essermi perso la discussione sui vantaggi e svantaggi dell'IP pubblico mentre era ancora "attiva". Davvero troppo divertente ;-)
Se uno non sa a cosa serve molto probabilmente non ne ha proprio bisogno :-)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

cm0s
20-02-2014, 00:57
Hai già provato a spegnere e a riaccendere il router ???
si più volte .. :(
Sono dispiaciuto di essermi perso la discussione sui vantaggi e svantaggi dell'IP pubblico mentre era ancora "attiva". Davvero troppo divertente ;-)
Se uno non sa a cosa serve molto probabilmente non ne ha proprio bisogno :-)
:cincin:

albanation
20-02-2014, 01:09
si più volte .. :(


Prova a resettarlo..
se ti può consolare a me è successa la stessa cosa..

FoXto9Tails
20-02-2014, 08:20
ho scoperto mio malgrado stasera dei cambiamenti al livello di portante abbastanza notevoli...

sono passato da questi valori // http://img811.imageshack.us/img811/6089/q10j.png
a questi valori // http://img854.imageshack.us/img854/4370/nz8k.png

all'inizio ho pensato a qualche utente che ha scambiato il mio doppino con qualcun altro e/o ad altre linee vdsl2 migrate in vdsl2 nel mio stesso multicoppia. non sò più cosa pensare...

Stessa roba mi hanno tolto 10 megabit di portante in un riavvio causa spia rossa internet boccata, con i successivi riavvii la cosa si è ridimensionata a circa 4 megabit e si è inchiodata a 81k circa sono perplesso.
P.s. tutto ovviamente con valori snr e attenuazione invariati boh

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

gianlu91
20-02-2014, 08:54
Ti hanno detto una cazzata.. :)

EDIT: anzi due :D

Ho chiesto a più operatori diversi anche via facebook e mi hanno detto tutti la stessa cosa... il problema non è la parte dati (giorno e notte nel mio abbonamento) ma la parte telefonica. I contratti prepagati pare non possano migrare ad FTTS. L'unica è disdire perdendo il numero di casa e fare un nuovo abbonamento.
@Favaz si trova in questa situazione http://img268.imageshack.us/img268/2246/bwim.png
lui non ha fonia prepagata.
Quale sarebbe la seconda cazzata? :confused:

blademaster988
20-02-2014, 09:53
E' successo anche a me, qualche sera fa ho dovuto resettare il modem ed ho agganciato qualcosa come 20 mega :doh:

Dopo averlo fatto ripartire altre 2 volte sono tornato alla portante solita di 82.000

Gynlemon
20-02-2014, 09:59
Te lo avevo detto di demordere :D

Lo so.. però viene rabbia con questi valori:
http://www.mediafire.com/convkey/f5a1/e4gfbi3la2f1eizfg.jpg

Nonostante i riavvi e i ripristini , rimangono sempre stabili...

e come detto, più di questo :
http://www.mediafire.com/convkey/99c0/glfrjrya6prx6ugfg.jpg

NON riescono a darmi...

devil_mcry
20-02-2014, 10:06
Ragazzi se 6.1db di SNR è il minimo e ci siete vicini è normale che se scende e salta la connessione o riavviate il router questo agganci poi una portante più bassa.

In fase di allineamento concordate una portante in modo da ripettare l'SNR, lo screen sopra dei 56mbit ha l'SNR al minimo.

FoXto9Tails
20-02-2014, 10:10
Ragazzi se 6.1db di SNR è il minimo e ci siete vicini è normale che se scende e salta la connessione o riavviate il router questo agganci poi una portante più bassa.

In fase di allineamento concordate una portante in modo da ripettare l'SNR, lo screen sopra dei 56mbit ha l'SNR al minimo.

Forse non è chiaro i valori rimangono identici e la portante che cala e cmq io con snr 7 e 84999 di portante agganciata che cosa deve rinegoziare il modem?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
20-02-2014, 10:33
Forse non è chiaro i valori rimangono identici e la portante che cala e cmq io con snr 7 e 84999 di portante agganciata che cosa deve rinegoziare il modem?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Parlavo in generale a quelli sopra

cm0s
20-02-2014, 10:46
Ragazzi se 6.1db di SNR è il minimo e ci siete vicini è normale che se scende e salta la connessione o riavviate il router questo agganci poi una portante più bassa.

In fase di allineamento concordate una portante in modo da ripettare l'SNR, lo screen sopra dei 56mbit ha l'SNR al minimo.

Parlavo in generale a quelli sopra
se ridai un occhiata al mio post sopra, ti accorgerai di non aver seguito il filo logico del discorso.
io prima ero possessore di una portante a 85Mb , snr 7.3dB. non è normale adesso avere una portante 56Mb e 6.1dB di snr.

dao984
20-02-2014, 10:46
Ma scusate, se sono coperto dalla vdsl di telecom finche fastweb non si decide a mettere i suoi cabinet mi attacco giusto?

Ma la fibra che va dalla centrale al cabinet sarà la stessa o la posano 2 volte?

Ancora, non c'è qualche documento interno o non (o qualche anima pia) per sapere quali sono i cabinet pianificati (un po come il sito telecomwholsale)?

Grazie :)

devil_mcry
20-02-2014, 10:54
se ridai un occhiata al mio post sopra, ti accorgerai di non aver seguito il filo logico del discorso.
io prima ero possessore di una portante a 85Mb , snr 7.3dB. non è normale adesso avere una portante 56Mb e 6.1dB di snr.

No, è che tu non hai capito come funziona, ripeto

Tu prima avevi 85mb a 7.3db di snr, sulla tua linea è successo qualcosa che ha iniettato rumore, quel qualcosa può anche solo essere l'attivazione di una linea ADSL o VDSL su una coppia vicino alla tua (anche ipoteticamente questa è solo nel palazzo vicina).

Qualunque cosa sia stata comunque altera l'SNR, ok? A questo punto il tuo SNR non è sceso da 7.3 a 6.1 ma è sceso da 7.3 a un valore così basso da farti saltare l'allineamento, oppure è successo mentre il router era spento ma la salsa non cambia.

Quando si è riallineato in fase di contrattazione viene imposto l'SNR minimo, questo ha fatto si che la portante sia stata ricontrattata.

L'SNR non è sceso da 7.3 a 6.1, è sceso molto di più quel 6.1 è solo quello che vedi dopo il riallineamento

venax
20-02-2014, 11:13
Ti hanno detto una cazzata.. :)

EDIT: anzi due :D

Non è propio falso , perchè alla fine se sei solo te con fastweb collegato ad un armadio , non ti passano solo a te alla VDSL, mentre per i nuovi utenti escono subito , infatti io che abito in un palaZzo di vecchi penso che dovró propio fare un nuovo contratto o passare a telecom ..

cm0s
20-02-2014, 11:16
No, è che tu non hai capito come funziona, ripeto

Tu prima avevi 85mb a 7.3db di snr, sulla tua linea è successo qualcosa che ha iniettato rumore, quel qualcosa può anche solo essere l'attivazione di una linea ADSL o VDSL su una coppia vicino alla tua (anche ipoteticamente questa è solo nel palazzo vicina).

Qualunque cosa sia stata comunque altera l'SNR, ok? A questo punto il tuo SNR non è sceso da 7.3 a 6.1 ma è sceso da 7.3 a un valore così basso da farti saltare l'allineamento, oppure è successo mentre il router era spento ma la salsa non cambia.

Quando si è riallineato in fase di contrattazione viene imposto l'SNR minimo, questo ha fatto si che la portante sia stata ricontrattata.

L'SNR non è sceso da 7.3 a 6.1, è sceso molto di più quel 6.1 è solo quello che vedi dopo il riallineamento
si questo lo sapevo già, non c'era bisogno della spiegazione. il mio intento era cercare di capire a cosa fosse dovuto quel rumore iniettato. anche io ho pensato, come detto prima nel post, ad un possibile scambio di doppino da parte di qualche operatore che troverò e ucciderò :D o di possibili altre linee adsl/vdsl attive all'interno del cavo multicoppia. il problema è che in base ai risultati di altre utenze, trovo troppo "alto" l'aumento del rumore nel mio caso specifico. rendiamoci conto che sono ben 30Mb di portante in meno, con un snr mimore!!! :) in conclusione: si decidono ad adottare soluzioni vectoring o no?!!!

dao984
20-02-2014, 11:18
non per essere petulante ma nessuno sa darmi delle risposte?
Non ce la fò a leggere tutto il thread ;)

devil_mcry
20-02-2014, 11:25
si questo lo sapevo già, non c'era bisogno della spiegazione. il mio intento era cercare di capire a cosa fosse dovuto quel rumore iniettato. anche io ho pensato, come detto prima nel post, ad un possibile scambio di doppino da parte di qualche operatore che troverò e ucciderò :D o di possibili altre linee adsl/vdsl attive all'interno del cavo multicoppia. il problema è che in base ai risultati di altre utenze, trovo troppo "alto" l'aumento del rumore nel mio caso specifico. rendiamoci conto che sono ben 30Mb di portante in meno, con un snr mimore!!! :) in conclusione: si decidono ad adottare soluzioni vectoring o no?!!!

Uhm C'è cmq da dire che oltre una certa distanza non cambia molto ...

Cmq considerando la tua attenuazione di linea i valori che agganci sono normali se usi uno speed calculator (da specifiche poi varia di caso in caso)

Per il resto sarà sempre peggio, più linee vengono attivate più il segnale peggiora (se le linee sono vicine ovviamente), purtroppo è così...

gianlu91
20-02-2014, 11:28
Non è propio falso , perchè alla fine se sei solo te con fastweb collegato ad un armadio , non ti passano solo a te alla VDSL, mentre per i nuovi utenti escono subito , infatti io che abito in un palaZzo di vecchi penso che dovró propio fare un nuovo contratto o passare a telecom ..

Sono dei fo*tuti st*onzi... è grazie ai vecchi clienti che sopravvivono e li stremano fino a fagli cambiare operatore; la trovo una politica un po' idiota :muro:

devil_mcry
20-02-2014, 11:30
non per essere petulante ma nessuno sa darmi delle risposte?
Non ce la fò a leggere tutto il thread ;)

Sono diverse le cabine, io ad esempio ho la copertura VDSL da FW ma non da Telecom.

Non so i cavi se sono uguali

cm0s
20-02-2014, 11:30
Cmq considerando la tua attenuazione di linea i valori che agganci sono normali se usi uno speed calculator (da specifiche poi varia di caso in caso)

non prendere in considerazione speed calculator, finora tutti quelli che ho provato hanno fatto pena.. ;)
con nessun speed calculator ho ottenuto i valori di linea che avevo prima..

albanation
20-02-2014, 11:32
Ho chiesto a più operatori diversi anche via facebook e mi hanno detto tutti la stessa cosa... il problema non è la parte dati (giorno e notte nel mio abbonamento) ma la parte telefonica. I contratti prepagati pare non possano migrare ad FTTS. L'unica è disdire perdendo il numero di casa e fare un nuovo abbonamento.
@Favaz si trova in questa situazione http://img268.imageshack.us/img268/2246/bwim.png
lui non ha fonia prepagata.
Quale sarebbe la seconda cazzata? :confused:

Le cazzate sono che per cambiare contratto bisogna dare la disdetta..
e che cambiando contratto si perde il numero..
io ho fastweb dal 2002...di contratti ne ho cambiati diversi...e non ho mai dato disdette..ne perso il numero..

Al telefono di cazzate ne dicono a raffica..
a me ad esempio avevano detto che chi ha l'home pack non può avere ftts..
ed è una cazzata colossale..

dao984
20-02-2014, 11:33
Sono diverse le cabine, io ad esempio ho la copertura VDSL da FW ma non da Telecom.

Non so i cavi se sono uguali

Boh io non capisco che logica è? Fanno cartello e si spartiscono le zone?

devil_mcry
20-02-2014, 11:39
Boh io non capisco che logica è? Fanno cartello e si spartiscono le zone?

Secondo me va a caso.

FW qui attorno aveva persino la fibra ottica, io sono fuori fibra di poco (inteso come spazio) e sono coperto dalla VDSL da poche settimane

gianlu91
20-02-2014, 11:50
Le cazzate sono che per cambiare contratto bisogna dare la disdetta..
e che cambiando contratto si perde il numero..
io ho fastweb dal 2002...di contratti ne ho cambiati diversi...e non ho mai dato disdette..ne perso il numero..

Al telefono di cazzate ne dicono a raffica..
a me ad esempio avevano detto che chi ha l'home pack non può avere ftts..
ed è una cazzata colossale..

Dici che potrei modificare il mio attuale abbonamento con uno nuovo senza disdire nulla e mantenendo il numero? Come? Al CC mi dicono che devo cambiare abbonamento...

drag0ne
20-02-2014, 11:53
Ieri sera mi è finalmente arrivato il Technicolor.
Lo speedtest mi dà i seguenti valori:
Download 80.01Mb/s
Upload 9.01Mb/s
Ping 26 ms
http://www.speedtest.net/my-result/3319241062
Questa invece è la panoramica della mia connessione dal MediaAccess TG589vn v3:
http://i.imgur.com/kc8N0fz.png?1 (http://imgur.com/kc8N0fz)
Ritestato 50 minuti dopo
http://i.imgur.com/8PU6Hpu.png?1

Che ve ne sembra dei valori? Speriamo che passati i primi giorni passino anche i problemi. Ieri sera e questa mattina ho avuto parecchi problemi con la connessione, adesso invece sembra ci sia qualche miglioramento. Immagino sia perchè la linea è ancora in fase di test/rodaggio. A voi come è andata i primi giorni?

DarkNiko
20-02-2014, 12:42
@drag0ne

Hai un numero spropositato di errori FEC in download, segno che hai la linea tirata per il collo (e di conseguenza potenzialmente instabile). ;)

red5goahead
20-02-2014, 12:47
Ieri sera mi è finalmente arrivato il Technicolor.
Lo speedtest mi dà i seguenti valori:
Download 80.01Mb/s
Upload 9.01Mb/s

Solo una curiosità, non ho capito se modem Technicolor e linea te le hanno attivate nello stesso momento o addirittura prima la linea del modem.

albanation
20-02-2014, 12:52
Dici che potrei modificare il mio attuale abbonamento con uno nuovo senza disdire nulla e mantenendo il numero? Come? Al CC mi dicono che devo cambiare abbonamento...

Vai sul facebook di fastweb...apri una richiesta di assistenza..e quando ti richiamano gli spieghi il problema..
al 192193...non sanno nemmeno cosa sia la vdsl..

cm0s
20-02-2014, 13:00
Solo una curiosità, non ho capito se modem Technicolor e linea te le hanno attivate nello stesso momento o addirittura prima la linea del modem.
dipende da caso a caso. possono succedere ambedue le cose ;)

drag0ne
20-02-2014, 13:04
Ecco i dati appena aggiornati: http://i.imgur.com/z5d6CaN.png?1

@DarkNiko: si ho notato :/

Solo una curiosità, non ho capito se modem Technicolor e linea te le hanno attivate nello stesso momento o addirittura prima la linea del modem.

Allora nel passaggio infostrada/fastweb mi hanno lasciato 3 settimane senza linea (fastweb ha combinato pasticci e non ha comunicato ad infostrada che erano in ritardo, e giustamente infostrada dopo un mese dalla mia segnalazione ha staccato la linea). Fastweb mi ha detto che per velocizzare i tempi mi avrebbero mandato un tecnico telecom per fare una linea nuova. Il tecnico telecom è venuto lunedì 17 ed ha impostato la linea nuova. Il modem lo ho ricevuto tramite corriere ieri sera. Ho fatto la registrazione della email ed ho cominciato a testare la linea. Ieri sera e questa mattina ho notato che la linea era molto instabile. Mi si è disconnessa più volte. Adesso sembra andare un pò meglio. Spero che nei prossimi giorni la situazione migliori.

red5goahead
20-02-2014, 13:04
dipende da caso a caso. possono succedere ambedue le cose ;)

Si in effetti ho saputo di un collega a cui è arrivato il modem e ci hanno messo 6-7 mesi per passarlo in Vdsl. io per esempio sto solo attendendo che facciano il passaggio , il modem me lo hanno spedito ma non lo utilizzo. ho un mio modem/router che adesso gira ancora in adsl2+. da come scriveva drag0ne sembrava quasi in contemporanea e evidentemente non può essere così.

seesopento
20-02-2014, 13:56
Ecco i dati appena aggiornati: http://i.imgur.com/z5d6CaN.png?1



Hai un margine SNR di 4, per questo la linea è instabile. Tra poco sicuramente ti abbassano la portante e così non dovresti più avere disconnessioni

venax
20-02-2014, 14:11
Sono dei fo*tuti st*onzi... è grazie ai vecchi clienti che sopravvivono e li stremano fino a fagli cambiare operatore; la trovo una politica un po' idiota :muro:

Purtroppo è cosi, infatti sono tentato di passare a telecom, giusto per non dar loro più i soldi :asd:

Tonypedra
20-02-2014, 14:14
Ragazzi se 6.1db di SNR è il minimo e ci siete vicini è normale che se scende e salta la connessione o riavviate il router questo agganci poi una portante più bassa.

In fase di allineamento concordate una portante in modo da ripettare l'SNR, lo screen sopra dei 56mbit ha l'SNR al minimo.

Ma chi lo dice che 6.1 è il minimo??? Se fosse stato il minimo io avrei delle cadute di linea, invece vado benissimo e ho questi valori:

http://i.imgur.com/Gwq2UP4.png

Comunque adesso provo a riavviare il modem.....

Tonypedra
20-02-2014, 14:21
Ma chi lo dice che 6.1 è il minimo??? Se fosse stato il minimo io avrei delle cadute di linea, invece vado benissimo e ho questi valori:

http://i.imgur.com/Gwq2UP4.png

Comunque adesso provo a riavviare il modem.....

Confermo che 6 è il minimo, ho appena riavviato il modem e ho perso 1 Mbit/s ma il margine è salito a 6.2

http://i.imgur.com/EifOd9q.png

Vi consiglio in caso siete sotto i 6 di Margine di riavviare dall'interno del router (non spegnendolo e riavviandolo) aspettate e vedete la nuova portante. Spero solo che non mi abbassa la portante Fastweb che è settata a 71 Mbit/s che sarebbero 63 Mbit/s da speedtest, io sto al limite.... probabilmente hanno attivato altre linee oppure l'interferenza è troppa....

Anto399
20-02-2014, 15:15
arrivato modem.
ma nella fastpage c'è ancora lo stato ''verifica tecnica'' e ''modem in preparazione''...
boh.. spero di non avere problemi nell'attivazione della linea... chiamo 192193???
:rolleyes: :rolleyes:
mi dovrebbe arrivare in serata un sms di ativazione completata giusto?(mi avevano detto che la spedizione del modem era contestuale alla'attivazione)
spero che non mi facciano aspettare per la linea tanto a lungo..

albanation
20-02-2014, 15:24
mi dovrebbe arrivare in serata un sms di ativazione completata giusto?

a me durante tutta la trafila per la vdsl..non è arrivato mezzo sms..

Darkboy91
20-02-2014, 15:25
se c'è il tombino(o meglio anche due) vicino casa vuol dire che la sotto arriva la fibra veroooo???? :)))))

io ho il tombino vicino al cabinet ma niente fibra.
a meno che non ci vogliano 2 tombini.

Anto399
20-02-2014, 15:34
192193 latitante... :muro:

prima operatrice che imita voce registrata che dice per problemi tecnici richiamare ecc.. poi 5 chiamate con cornetta buttata giù o mute...

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Anto399
20-02-2014, 15:36
io ho il tombino vicino al cabinet ma niente fibra.
a meno che non ci vogliano 2 tombini.

QUALCUNO PUò CNFERMARE CHE DUE TOMBINI FW SIGNIFICA FIBRA IN STRADA???

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

pippo0312
20-02-2014, 15:41
192193 latitante... :muro:

prima operatrice che imita voce registrata che dice per problemi tecnici richiamare ecc.. poi 5 chiamate con cornetta buttata giù o mute...

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Finora l'imitazione della voce registrata non mi era mai successo :)

red5goahead
20-02-2014, 15:45
Hai un margine SNR di 4, per questo la linea è instabile. Tra poco sicuramente ti abbassano la portante e così non dovresti più avere disconnessioni

Una domanda. parlate che Fastweb adatta la portante alla qualità della linea, ma non si può fare il contrario, cioè autonomamente? Parlando di Adsl2+ quindi non so come funzioni con la vdsl, con il fritz!box si hanno a disposizione queste configurazioni

http://i.imgur.com/0nx41sv.png

con i 'pallini' su 'massima prestazione' in effetti non era così stabile. con quella sopra sono da 9 giorni collegato.

venax
20-02-2014, 15:54
QUALCUNO PUò CNFERMARE CHE DUE TOMBINI FW SIGNIFICA FIBRA IN STRADA???

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

non per forza devono essere due, può essere anche uno

Anto399
20-02-2014, 16:08
finalemnte parlo cona gentile signorina..
mi chiede nome e cognome le dico che ho ricevuto il modem mi dice di non collegarlo e che l'attivazione della linea è prevista per il 24.... :rolleyes:

cid81
20-02-2014, 16:47
finalemnte parlo cona gentile signorina..
mi chiede nome e cognome le dico che ho ricevuto il modem mi dice di non collegarlo e che l'attivazione della linea è prevista per il 24.... :rolleyes:

Guarda che il modem lo puoi attaccare, è un ibrido e funziona anche con adsl almeno da centrale sanno che lo hai collegato. A me dopo un paio di giorni mi hanno passato in fibra, ma comunque riceverai un sms di avvenuto passaggio.

drag0ne
20-02-2014, 17:01
Hai un margine SNR di 4, per questo la linea è instabile. Tra poco sicuramente ti abbassano la portante e così non dovresti più avere disconnessioni

Comunque è da oggi a pranzo che di disconnessioni non ne ho più avute. Da ieri i valori sono cambiati in modo radicale. Ad esempio guardando lo speedtest ieri sera andavo a 20 mega ed ho avuto ping variabili (anche quasi 90ms), oltre a varie disconnessioni. Tanto è che la mia impressione era che mi avessero settato inizialmente a 20mega. Spero che finito il rodaggio della nuova linea tutto vada per il meglio.

Ecco i nuovi valori. Che ve ne sembra adesso?
http://i.imgur.com/bOA9ktw.png?1
http://www.speedtest.net/my-result/3319890165

fat4l
20-02-2014, 18:19
fino ad un mesetto fa la mia abitazione era raggiunta dalla fibra. ora che effettivamente stanno procedendo con le attivazioni il mio numero risulta coperto solo dall'adsl, mentre su AVT risulta ancora VDSL verde... in tutta la via sia i civici prima che dopo sono coperti mentre solo il mio no... cosa ho fatto di male.. :nera:

è capitato a qualcun altro?

DarkNiko
20-02-2014, 18:23
QUALCUNO PUò CNFERMARE CHE DUE TOMBINI FW SIGNIFICA FIBRA IN STRADA???

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Potrebbero contenere solo la canalizzazione, non è detto che vi sia per forza fibra, così come potrebbero contenere fibra a livello di anello ottico tra le centrali e non per forza servire abitazioni. :)

alexander91
20-02-2014, 18:35
fino ad un mesetto fa la mia abitazione era raggiunta dalla fibra. ora che effettivamente stanno procedendo con le attivazioni il mio numero risulta coperto solo dall'adsl, mentre su AVT risulta ancora VDSL verde... in tutta la via sia i civici prima che dopo sono coperti mentre solo il mio no... cosa ho fatto di male.. :nera:

è capitato a qualcun altro?

stessa identica situazione! risulto attivabile su avt dal 7 novembre ma da allora nessuno si è fatto sentire...

mikycol
20-02-2014, 18:57
Giravo sulla social page di fastweb e ho trovato una richiesta di IP Pubblico a cui hanno girato un link per attivarlo a pagamento, che sia ormai rimasto fregato :(

http://mikycol.webfactional.com/fw_ip_pubblico.png

fat4l
20-02-2014, 19:02
stessa identica situazione! risulto attivabile su avt dal 7 novembre ma da allora nessuno si è fatto sentire...

se provi a fare la verifica come nuovo abbonato senza mettere il numero di telefono ma solo l'indirizzo ti dice copertura solo adsl? o ti esce l'offerta fibra?

io ho usato questo link http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-jet/?from=home_offerta_res#serv_inclusi

mingotta
20-02-2014, 19:02
Cari amici,

se sono off-topic ditemelo e apro un thread apposito:

I sottoscrittori delle più recenti offerte commerciali Fastweb dovrebbero essersi ritrovati, nel corso della procedura online di attivazione del servizio Fastweb, il messaggino di cui allo screenshot seguente:
http://i.imgur.com/apkoGUm.png

Io sulla MyFastPage questo modulo da compilare non l'ho mai trovato, e quindi, armatomi di santa pazienza, ho chiamato il 192193, e l'operatore da Durazzo mi ha detto che questo codice buono di solito viene inviato per e-mail circa 20 giorni dopo l'attivazione del servizio Fastweb. Gli devo credere??
Qualcuno di voi è mai riuscito a sfruttare questo voucher da 40 euro sullo store online http://shop.fastweb.it/ ?
Grazie!

cid81
20-02-2014, 19:04
consiglio scrivigli solo che dopo il passaggio alla fibra non hai più ip pubblico che prima avevi e stop. Vedrai che passeranno la richiesta all'ufficio tecnico di competenza e ti daranno ip pubblico senza problemi.

mikycol
20-02-2014, 19:09
consiglio scrivigli solo che dopo il passaggio alla fibra non hai più ip pubblico che prima avevi e stop. Vedrai che passeranno la richiesta all'ufficio tecnico di competenza e ti daranno ip pubblico senza problemi.

Io nella vecchia casa dove avevo FO avevo ip pubblico dinamico, quindi pretenderei di ritrovarmi in una situazione simile anche ora che mi hanno traslocato (dopo solo 4 mesi :oink: di attesa), comunque domani recupero il modem dal corriere e poi verifico, alla fine vediamo di far richiesta del benedetto ip pubblico, altrimenti il nas me lo do sulle gengive :D

albanation
20-02-2014, 19:27
Giravo sulla social page di fastweb e ho trovato una richiesta di IP Pubblico a cui hanno girato un link per attivarlo a pagamento, che sia ormai rimasto fregato :(

http://mikycol.webfactional.com/fw_ip_pubblico.png

Sto Pascucci lavorerà nel networking da 15 anni...ma mi sà che ci capisce poco.. :asd:

alexander91
20-02-2014, 19:30
se provi a fare la verifica come nuovo abbonato senza mettere il numero di telefono ma solo l'indirizzo ti dice copertura solo adsl? o ti esce l'offerta fibra?

io ho usato questo link http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-jet/?from=home_offerta_res#serv_inclusi

Mi esce ADSL 20 mega quando invece il 7 novembre stesso mi dava anche fibra fino a 100 mega. Invece da fine dicembre solo e soltanto ADSL

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Anto399
20-02-2014, 20:15
Potrebbero contenere solo la canalizzazione, non è detto che vi sia per forza fibra, così come potrebbero contenere fibra a livello di anello ottico tra le centrali e non per forza servire abitazioni. :)

ma se quei due tombini fw stanno molto vicino ad armadio telecom..??

mikycol
20-02-2014, 20:55
Ho fatto chiamata al 192193 (non commentate è l'unico numero che posso chiamare dal fisso:muro:), una signorina straniera e gentile mi ha fatto capire che fino a quando non metto il modem non posso chiamare (ogni volta che provo a chiamare ho il messaggio di complimenti per la nuova linea).
Poi ho chiesto dell'ip e mi ha detto di richiederlo che è gratis! Ancora un giorno devo aspettare :)

cid81
20-02-2014, 21:15
ma se quei due tombini fw stanno molto vicino ad armadio telecom..??

di solito è così infatti! di che zona sei?

SaintTDI
20-02-2014, 21:22
ciao a tutti :)

finalmente oltre alla fibra mi hanno dato un indirizzo ip pubblico 2.x.x.x

Non è che avete una guida per effettuare il controllo remoto del pc? e magari avere la possibilità di poter accedere ad una porta, cosi posso controllare il server?

grazie a tutti :)

Anto399
20-02-2014, 21:24
di solito è così infatti! di che zona sei?

bravetta/pisana
sulla mappa copertura fibra del sito fastweb sto nella zona verde(76-100%)

Anto399
20-02-2014, 22:51
Guarda che il modem lo puoi attaccare, è un ibrido e funziona anche con adsl almeno da centrale sanno che lo hai collegato. A me dopo un paio di giorni mi hanno passato in fibra, ma comunque riceverai un sms di avvenuto passaggio.

ma se arriva già preconfigurato per la fibra come fa a funzionarmi con l adsl per giunta di telecom???
da centrale intendi da centrale fastweb?

PMarco
21-02-2014, 00:52
Secondo voi come è possibile che il Technicolor dia questi dati

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 51.640

e lo speedtest da questi risultati?

Down 63,74

up giusto 9,05

Ah Comunque è un continuo riavvio del modem in questi giorni.

Con qualsiasi larghezza di banda (48/ 51 / 71 / 80) ho questi valori:

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 18,9 / 11,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 15,9 / 6,9 (varia un po' ma sta fra i 7 e i 6,5)

Errori FEC (upload/download): 2.179.427 / 36.602.935

Turboplutonio
21-02-2014, 07:40
Sapete mica in base a cosa un ip è pubblico oppure no? Ad esempio perchè 93.x si e 93.xx no (esempio casuale)? Nel mio caso prima avevo 93.38 ora invece ho 93.48 . E' pubblico o privato?

cm0s
21-02-2014, 07:57
Sapete mica in base a cosa un ip è pubblico oppure no? Ad esempio perchè 93.x si e 93.xx no (esempio casuale)? Nel mio caso prima avevo 93.38 ora invece ho 93.48 . E' pubblico o privato?
lo vedi semplicemente dall'ip che ti viene assegnato al modem. se nel modem hai un IP di fascia 10.xx sei in IP privato, se nel modem hai un IP uguale a quello presente su whatsmyip sei settato con IP pubblico. inoltre se hai IP pubb riesci a pingare da esterno il tuo PC, diversamente no ;)


Prova a resettarlo..
se ti può consolare a me è successa la stessa cosa..
come pensavo, non è cambiato niente. ho già aperto una segnalazione anche per il fruscio che sento da linea voce.

send by nexus4

cid81
21-02-2014, 08:07
ma se arriva già preconfigurato per la fibra come fa a funzionarmi con l adsl per giunta di telecom???
da centrale intendi da centrale fastweb?

Perdona non avevo letto che stavi con telecom, pensavo fossi adsl di fastweb!

albanation
21-02-2014, 08:45
lo vedi semplicemente dall'ip che ti viene assegnato al modem. se nel modem hai un IP di fascia 10.xx sei in IP privato, se nel modem hai un IP uguale a quello presente su whatsmyip sei settato con IP pubblico. inoltre se hai IP pubb riesci a pingare da esterno il tuo PC, diversamente no ;)

quello che dici è vero per i 2.2xx.x.x
ma con i 93.xx pubblici..si esce in 10.xx.

Anto399
21-02-2014, 09:22
finalemnte parlo cona gentile signorina..
mi chiede nome e cognome le dico che ho ricevuto il modem mi dice di non collegarlo e che l'attivazione della linea è prevista per il 24.... :rolleyes:

secondo voi potrebbe essere veritiera come data/tempistica di attivazione?
io per non sbagliare ho fatto un sollecito nella sezione richieste al customer care sulla richiesta ''segnalazione da sistema'' e mi è arrivato un sms di chiusura della richiesta... :rolleyes:

SaintTDI
21-02-2014, 09:32
ciao a tutti :)

finalmente oltre alla fibra mi hanno dato un indirizzo ip pubblico 2.x.x.x

Non è che avete una guida per effettuare il controllo remoto del pc? e magari avere la possibilità di poter accedere ad una porta, cosi posso controllare il server?

grazie a tutti :)

qualcuno mi può aiutare? :) ho finalmente l'indirizzo ip pubblico :)

mi serve di raggiungere, dall'esterno tramite qualsiasi pc, il server (gestibile tramite pagina web sulla porta 5000) che si trova dietro il mio router Dlink DIR 645, collegato al Technicolor TG788vn v2 :)

mikycol
21-02-2014, 09:35
Ritirato il modem dal corriere e ho ricevuto un bel Technicolor TG589vn V3, se non erro sono in POTS con la voce!

Sta sera lo collego e faccio richiesta di IP pubblico :P

albanation
21-02-2014, 09:36
qualcuno mi può aiutare? :) ho finalmente l'indirizzo ip pubblico :)

mi serve di raggiungere, dall'esterno tramite qualsiasi pc, il server (gestibile tramite pagina web sulla porta 5000) che si trova dietro il mio router Dlink DIR 645, collegato al Technicolor TG788vn v2 :)

Basta che vai nei settaggi del router...nella parte relativa alla condivisione delle applicazioni..
crei una nuova voce in cui forwardi la porta 5000 e poi assegni questa voce al pc su cui hai il server..

Come lo hai creato il server ??? Con iis ???

SaintTDI
21-02-2014, 09:37
Basta che vai nei settaggi del router...nella parte relativa alla condivisione delle applicazioni..
crei una nuova voce in cui forwardi la porta 5000 e poi assegni questa voce al pc su cui hai il server..

ottimo ti ringrazio tanto! ;)

mingotta
21-02-2014, 10:15
Cari amici,

se sono off-topic ditemelo e apro un thread apposito:

I sottoscrittori delle più recenti offerte commerciali Fastweb dovrebbero essersi ritrovati, nel corso della procedura online di attivazione del servizio Fastweb, il messaggino di cui allo screenshot seguente:
http://i.imgur.com/apkoGUm.png

Io sulla MyFastPage questo modulo da compilare non l'ho mai trovato, e quindi, armatomi di santa pazienza, ho chiamato il 192193, e l'operatore da Durazzo mi ha detto che questo codice buono di solito viene inviato per e-mail circa 20 giorni dopo l'attivazione del servizio Fastweb. Gli devo credere??
Qualcuno di voi è mai riuscito a sfruttare questo voucher da 40 euro sullo store online http://shop.fastweb.it/ ?
Grazie!
UP
Ma insomma, questi 40 euro fanno schifo a tutti?? :mbe:

seesopento
21-02-2014, 11:20
UP
Ma insomma, questi 40 euro fanno schifo a tutti?? :mbe:

Quando hai fatto la richiesta di abbonamento? Nel regolamento ( http://www.fastweb.it/minisiti/RegalaAmazon/regolamento.pdf?versione=2013 ) c'è scritto:
Al fine di aderire all’Operazione, i Destinatari dovranno:
1. sottoscrivere i Servizi Promozionati dal 6 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014 (di seguito il “Periodo
Promozionale”);
2. qualora il diritto al premio sia maturato secondo le modalità di seguito descritte, richiedere il Pagina 2 di 3
premio stesso entro 30 giorni dalla data di attivazione dei Servizi Promozionati (vale a dire dopo
che il servizio FASTWEB richiesto sarà attivo presso l’indirizzo di fornitura richiesto).

SaintTDI
21-02-2014, 11:29
Basta che vai nei settaggi del router...nella parte relativa alla condivisione delle applicazioni..
crei una nuova voce in cui forwardi la porta 5000 e poi assegni questa voce al pc su cui hai il server..

Come lo hai creato il server ??? Con iis ???

no no... è un server NAS Xpenology, cioè Synology adattato ad un microserver hp

Tonypedra
21-02-2014, 11:37
http://i.imgur.com/JColX7F.png

Da quando ho riavviato perdendo 1 Mbit/s ora il margine è sempre sopra ha 6, quindi direi ottimo, peccato che aggancio solo 73 Mbit/s ma alla fine accontentiamoci è sempre un ottima velocità, vedremo con il Vectoring a quanto si arriverà. Spero solo che con le nuove attivazioni non cali ancora....

mingotta
21-02-2014, 12:44
Quando hai fatto la richiesta di abbonamento? Nel regolamento ( http://www.fastweb.it/minisiti/RegalaAmazon/regolamento.pdf?versione=2013 ) c'è scritto:
Al fine di aderire all’Operazione, i Destinatari dovranno:
1. sottoscrivere i Servizi Promozionati dal 6 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014 (di seguito il “Periodo
Promozionale”);
2. qualora il diritto al premio sia maturato secondo le modalità di seguito descritte, richiedere il Pagina 2 di 3
premio stesso entro 30 giorni dalla data di attivazione dei Servizi Promozionati (vale a dire dopo
che il servizio FASTWEB richiesto sarà attivo presso l’indirizzo di fornitura richiesto).
Ciao, grazie dell'interessamento!
Il 20 gennaio 2014 ho richiesto il servizio Fastweb Jet e il 7 febbraio 2014 me l'hanno attivato.
Quindi ho tempo fino al 2 marzo per effettuare l'acquisto, ma finché non mi mandano il codice buono non posso!!
Avevo letto il regolamento che citi, però si riferisce ad una "operazione", come la chiamano loro, che era già scaduta (7 gennaio) quando io ho richiesto il servizio (20 gennaio), quindi va presa con le pinze.

cm0s
21-02-2014, 14:51
Da quando ho riavviato perdendo 1 Mbit/s ora il margine è sempre sopra ha 6, quindi direi ottimo, peccato che aggancio solo 73 Mbit/s ma alla fine accontentiamoci è sempre un ottima velocità, vedremo con il Vectoring a quanto si arriverà. Spero solo che con le nuove attivazioni non cali ancora....

io quando ho attivato l'opzione ultrafibra con 10dB di attenuazione avevo 42Mb di portante (6dB snr). mi hanno cambiato la coppia e sono arrivato a 85Mb di portante (7dB snr). dopo circa 15giorni accade qualcosa di strano.. portante scesa di botto a 56Mb (6dB snr). sospetto che qualcuno mi abbia rifilato qualche coppia malandata, rubando la mia :( le altre ipotesi sono piuttosto improbabili, ovvero: presenza di altre linee vdsl che disturbano, (ma il disturbo appare fin troppo alto) o cavo rosicchiato.

SaintTDI
21-02-2014, 15:32
Basta che vai nei settaggi del router...nella parte relativa alla condivisione delle applicazioni..
crei una nuova voce in cui forwardi la porta 5000 e poi assegni questa voce al pc su cui hai il server..

Come lo hai creato il server ??? Con iis ???

cmq ho aperto la porta 5000 sul technicolor, fatto il port fowarding sul mio dlink all'ip del server, ma niente provo a collegarmi all'indirizzo 2.x.x.x:5000 ma non succede nisba :(

red5goahead
21-02-2014, 15:34
Con alcuni router oltre al port forwarding devi anche aprire opportunamente il firewall

fabbius69
21-02-2014, 15:36
Sono da tre settimane in verifica dati, ho telefonato e hanno detto che ancora stanno verificando. Ho paura che la fibra non arriva da me come ho sempre sospettato ma loro hanno detto sempre che arrivava.
Quanto devo aspettare e cosa posso fare?

Grazie

xantog
21-02-2014, 15:43
salve a tutti, ho finito in questo istante di parlare con il tizio dell'assistenza (facebook), il quale mi ha detto che per i vecchi abbonati il passaggio a fibra, a Palermo secondo il loro calendario, è previsto per aprile/maggio.
L'altra volta un altro operatore mi disse che una volta arrivato il modem nell'arco di 15 giorni mi avrebbero passato a fibra.

io non ci sto più a capire niente...

intanto ho collegato il modem

albanation
21-02-2014, 15:50
cmq ho aperto la porta 5000 sul technicolor, fatto il port fowarding sul mio dlink all'ip del server, ma niente provo a collegarmi all'indirizzo 2.x.x.x:5000 ma non succede nisba :(

usando l'ip interno funziona ???

ovviamente provando da un pc connesso allo stesso router a cui è connesso il server..

SaintTDI
21-02-2014, 15:52
usando l'ip interno funziona ???

ovviamente provando da un pc connesso allo stesso router a cui è connesso il server..

mmm da ip interno funzionava anche prima, visto che il pc fisso e il server sono collegati allo stesso router :)

io sto provando da lavoro/iphone ;)

albanation
21-02-2014, 15:56
mmm da ip interno funzionava anche prima, visto che il pc fisso e il server sono collegati allo stesso router :)

io sto provando da lavoro/iphone ;)

allora potrebbe essere che il firewall ti stà bloccando la connessione..
come ha scritto red5goahead..

SaintTDI
21-02-2014, 15:57
allora potrebbe essere che il firewall ti stà bloccando la connessione..
come ha scritto red5goahead..

eh infatti sto cercando di vedere se è il firewall se blocca qualcosa, anche se non credo visto che qualche mese avevo fatto un tunnel ssh che adesso non funge.

certo fare tutto tramite teamviewer da iphone è na mezza pazzia -.-

mingotta
21-02-2014, 16:01
Ciao, grazie dell'interessamento!
Il 20 gennaio 2014 ho richiesto il servizio Fastweb Jet e il 7 febbraio 2014 me l'hanno attivato.
Quindi ho tempo fino al 2 marzo per effettuare l'acquisto, ma finché non mi mandano il codice buono non posso!!
Avevo letto il regolamento che citi, però si riferisce ad una "operazione", come la chiamano loro, che era già scaduta (7 gennaio) quando io ho richiesto il servizio (20 gennaio), quindi va presa con le pinze.
Mi rispondo da solo!
Mi ha chiamato un operatore del Social Care di Fastweb (avevo posto il quesito anche a loro) e mi ha detto che l'avviso di cui allo screenshot che avevo postato è comparso PER ERRORE nel corso della procedura online con cui ho richiesto l'attivazione del servizio Fastweb. Non avrebbe dovuto comparire dato che all'operazione a premi "Fastweb regala Amazon" era possibile aderire solo se si aveva sottoscritto i servizi Fastweb entro il 7 gennaio! E' un errore dovuto alla mancata rimozione da parte degli sviluppatori del sito. In effetti da nessuna altra parte avevo trovato traccia dell'operazione! 'tacci loro, mi avevano fatto venire l'acquolina in bocca!

cm0s
21-02-2014, 16:10
salve a tutti, ho finito in questo istante di parlare con il tizio dell'assistenza (facebook), il quale mi ha detto che per i vecchi abbonati il passaggio a fibra, a Palermo secondo il loro calendario, è previsto per aprile/maggio.
L'altra volta un altro operatore mi disse che una volta arrivato il modem nell'arco di 15 giorni mi avrebbero passato a fibra.

io non ci sto più a capire niente...

intanto ho collegato il modem
anche io di Palermo compaesano :D
l'operatore dei 15g ha ragione solo nel caso in cui la tua zona fosse già coperta. devi aspettare che la tua zona sia coperta da fibra per essere attivato. controlla dal sito stessi di fastweb la copertura in fibra :)

Anto399
21-02-2014, 16:16
Ritirato il modem dal corriere e ho ricevuto un bel Technicolor TG589vn V3, se non erro sono in POTS con la voce!

Sta sera lo collego e faccio richiesta di IP pubblico :P

che zona sei di Roma? quanto ci hanno messo ad attivarti la linea in fibra??

grazie

mikycol
21-02-2014, 16:18
che zona sei di Roma? quanto ci hanno messo ad attivarti la linea in fibra??

grazie

No linea attivata a Torino è un trasloco richiesto il 07/10/2013, se la sono presa con comodo visto che fra intervento di Telecom e ricezione del modem siamo arrivati al 20/02/2014

SaintTDI
21-02-2014, 16:24
eh infatti sto cercando di vedere se è il firewall se blocca qualcosa, anche se non credo visto che qualche mese avevo fatto un tunnel ssh che adesso non funge.

certo fare tutto tramite teamviewer da iphone è na mezza pazzia -.-

ce l'ho fatta mettendo in DMZ il technicolor -.-

mikycol
21-02-2014, 16:26
ce l'ho fatta mettendo in DMZ il technicolor -.-

Ma il Technicolor lo hai settato come Bridge?

xantog
21-02-2014, 16:44
anche io di Palermo compaesano :D
l'operatore dei 15g ha ragione solo nel caso in cui la tua zona fosse già coperta. devi aspettare che la tua zona sia coperta da fibra per essere attivato. controlla dal sito stessi di fastweb la copertura in fibra :)


ciao compà,
allora, io sono viale lazio. a meno di 100 mt c'è il cabinet.

seesopento
21-02-2014, 17:05
Ho trovato QUI (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/) un documento di FW che in qualche modo "certifica" il cap a 63 mega. Se guardate l'immagine, sotto Velocità di accesso, per la FTTS il profilo massimo impostato è 70 mb/sec che, al netto dell' overhead, porta ai famosi 63 Mb/sec.
http://i.imgur.com/DU3fqLNl.jpg

venax
21-02-2014, 17:24
Era meglio chiamarla ultrafibra 70 cosi nessuno si lamentava :d

albanation
21-02-2014, 18:33
visto che al momento è gratis..per quanto mi riguarda potevano chiamarla anche Giovanni.. :D

SaintTDI
21-02-2014, 18:42
Ma il Technicolor lo hai settato come Bridge?

mmm no... il Technicolor lo uso come il vecchio Hag di fastweb, ovvero arriva la connessione di fastweb e li c'ho attaccato il mio router Dlink DIR 645 dove c'ho attaccato tutto e faccio tutto :)

mikycol
21-02-2014, 18:42
Appena messo router sulla presa principale e questo è il risultato, molto diverso da quello che ho letto e mi ha confermato il tecnico telecom quando è venuto ad attivarmi la linea, che ne pensate?

http://mikycol.webfactional.com/fw_modem.png

albanation
21-02-2014, 18:44
ce l'ho fatta mettendo in DMZ il technicolor -.-

Se in DMZ funziona allora..molto probabilmente è un problema di firewall..
visto che la DMZ esclude da tutte le regole di quest'ultimo..

juma93
21-02-2014, 18:49
Appena messo router sulla presa principale e questo è il risultato, molto diverso da quello che ho letto e mi ha confermato il tecnico telecom quando è venuto ad attivarmi la linea, che ne pensate?

L'attenuazione è abbastanza elevata, e direi che la portante è in linea con essa (vedi http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png).

sgaragnam
21-02-2014, 18:52
Ecco il mio risultato dal 4 gennaio, chiaramente non funziona nulla e sono ancora in attesa che mi risolvano il problema:mad: :mad: :mad:


http://imageshack.com/a/img853/6833/sl84.jpg

SaintTDI
21-02-2014, 18:52
Se in DMZ funziona allora..molto probabilmente è un problema di firewall..
visto che la DMZ esclude da tutte le regole di quest'ultimo..

si si sicuro... ma era sul technicolor... perchè attivato su quello ha funzionato tutto, eppure dalla pagina di riepilogo diceva che non c'era nessun firewall attivo, non sono entrato nella pagina specifica del firewall... poi quando tornerò me la studio meglio :)

mikycol
21-02-2014, 18:55
L'attenuazione è abbastanza elevata, e direi che la portante è in linea con essa (vedi http://dividebyzero.it/pub/VDSL/rates.png).

E come mai il tecnico con il suo apparato leggeva 65 O_o e abbiamo fatto almeno una 20 di letture sulla presa principale e altre sulla secondaria che dava 50 che mi soddisfava, anche se tutto sommato userei solo la 20/10.

Scusa ma l'attenuazione elevata è quella relativa all'upload?

cm0s
21-02-2014, 19:16
Ho trovato QUI (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/) un documento di FW che in qualche modo "certifica" il cap a 63 mega. Se guardate l'immagine, sotto Velocità di accesso, per la FTTS il profilo massimo impostato è 70 mb/sec che, al netto dell' overhead, porta ai famosi 63 Mb/sec.
http://i.imgur.com/DU3fqLNl.jpg

fino a qualche mese fà non era cosi, hanno aggiornato pure i tempi di risposta. prima il min garantito in ftth/ftts era 30 ms mi pare, adesso è 50ms :eek: per non parlare dei tmepi di risposta in adsl :eek:

ToaIII
21-02-2014, 19:21
64 giorni di attesa!

Oggi mi chiamano dicendomi che Tiscali non rilascia la portabilità del numero!
Quindi dovrei perdere il mio numero attuale e fare una richiesta di attivazione di una nuova linea.

Già le prese per il c**o mi hanno rotto! :muro:

Aspetto la risposta di Tiscali!

mingotta
21-02-2014, 22:32
Ho trovato QUI (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/) un documento di FW che in qualche modo "certifica" il cap a 63 mega. Se guardate l'immagine, sotto Velocità di accesso, per la FTTS il profilo massimo impostato è 70 mb/sec che, al netto dell' overhead, porta ai famosi 63 Mb/sec.
http://i.imgur.com/DU3fqLNl.jpg
Ottimo, finalmente abbiamo una fonte ufficiale! Però allora non capisco perché inizialmente ci facciano provare l'ebbrezza degli 80 Mbit/sec in download se poi comunque ci capperanno. Solo per farci rosicare???? E allora, visto che ormai hanno ufficializzato i 70 Mbit lordi/63 Mbit netti, perché continuano a spacciarla per 100 Mbit/sec??

mannana93
22-02-2014, 07:18
Ottimo, finalmente abbiamo una fonte ufficiale! Però allora non capisco perché inizialmente ci facciano provare l'ebbrezza degli 80 Mbit/sec in download se poi comunque ci capperanno. Solo per farci rosicare???? E allora, visto che ormai hanno ufficializzato i 70 Mbit lordi/63 Mbit netti, perché continuano a spacciarla per 100 Mbit/sec??

E a questo punto io mi domando il perchè su una linea da 3 mesi vado a 80mbps e su quella attivata 2 settimane fa ho il cap a 63...

-Razgriz-
22-02-2014, 09:49
Ecco il mio risultato dal 4 gennaio, chiaramente non funziona nulla e sono ancora in attesa che mi risolvano il problema:mad: :mad: :mad:


http://imageshack.com/a/img853/6833/sl84.jpg

60 Mbps in Upload? :mbe: :mbe: :mbe:

Gippe
22-02-2014, 10:22
fino a qualche mese fà non era cosi, hanno aggiornato pure i tempi di risposta. prima il min garantito in ftth/ftts era 30 ms mi pare, adesso è 50ms :eek: per non parlare dei tmepi di risposta in adsl :eek:

Lo hanno fatto apposta perchè giustamente gli veniva fatto notare che la latenza in ftts non rispettava minimamente quella tabella.
Inoltre mi chiedo a questo punto perché continuino a pubblicizzare il "fino a 100" quando da questa nuova tabella si vede chiaramente il limite a 70 con tanto di 100 evidenziato solo per ftth.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk