View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
stefano192
11-04-2016, 19:35
Certo con la FTTH, ma pensavo parlassi di FTTC.
Perchè appena visto i 50 in up mi sono emozionato, poi mi sono accorto che sono solo per la FTTH :D
Per quanto riguarda l'upload a 20 in FTTC, dite che l'aumenteranno a tutti nei prossimi giorni oppure c'è bisogno della eVdsl?
LED-OLED
11-04-2016, 19:39
Sintesi tratta da qua: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
FTTH Downlaod: 100 Mb/s Upload: 50 Mb/s
FTTC Download: 200 Mb/s Upload: 20 Mb/s
Ritardo massimo rilevato: 10 ms
Comunque anche Tim per fine 2016 dovrebbe aggiornare i profili FTTC a 200/20 ;)
:eek: :)
siriobasic
11-04-2016, 19:50
Mi chiedo se i modem/router sarebbero all'altezza
alanfibra
11-04-2016, 19:59
Perchè appena visto i 50 in up mi sono emozionato, poi mi sono accorto che sono solo per la FTTH :D
Per quanto riguarda l'upload a 20 in FTTC, dite che l'aumenteranno a tutti nei prossimi giorni oppure c'è bisogno della eVdsl?
Credo che l'upload a 10 Mb/s lo lasceranno solo al profilo 30/10.
Avete qualche foto del nuovo modem?
Perchè appena visto i 50 in up mi sono emozionato, poi mi sono accorto che sono solo per la FTTH :D
Per quanto riguarda l'upload a 20 in FTTC, dite che l'aumenteranno a tutti nei prossimi giorni oppure c'è bisogno della eVdsl?
Tecnicamente, non c'è assolutamente bisogno dell' E-VDSL (35b)
Come ho già detto più volte il profilo 17a e 35b sono assolutamente identici per quanto riguarda l'upload
Speriamo che Fastweb decida di premere un bottone e regalarci l'upload a 20 mega... :D
stefano192
11-04-2016, 20:32
Credo che l'upload a 10 Mb/s lo lasceranno solo al profilo 30/10.
Avete qualche foto del nuovo modem?
Tecnicamente, non c'è assolutamente bisogno dell' E-VDSL (35b)
Come ho già detto più volte il profilo 17a e 35b sono assolutamente identici per quanto riguarda l'upload
Speriamo che Fastweb decida di premere un bottone e regalarci l'upload a 20 mega... :D
:D Tu sì che dai sempre le risposte giuste alle domande che faccio :D
Allora a sto punto speriamo che man mano diano i 20mb in up anche per chi ora ha la 100
HadesSaint
11-04-2016, 21:01
ma nessuno delle citta elette puo dirci qualcosa oltre al ragazzo di TN?
Lollomix1969
11-04-2016, 22:10
Scusate, quindi non ho capito noi in Fttc a quando ci dovrebbero fare in upgrade 200/20 ? E quando?
Grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lollomix1969
11-04-2016, 22:20
Entro il 2018 :)
:( :( :( :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Prototeus
11-04-2016, 22:31
Entro il 2018 :)
Devono essere proprio forti a metterci 2 anni per cambiare una piastra nel cabinet
Devono essere proprio forti a metterci 2 anni per cambiare una piastra nel cabinet
In realtà la parte di upgrade dei cabinet esistenti finirà molto prima, quella stima si basa anche su città che devono essere ancora coperte da zero....
Se domani mi attivano Fastweb ma non mi dovessero attivare direttamente l'ultra fibra, mi conviene aspettare e sperare che così facendo passi eventualmente in maniera diretta a 20 mbps, o non cambia niente?
Fra i nuovi modem papabili per EVDSL abbiamo questo ADB ST 6840, che è l'unico di ADB che supporta vectoring e VPlus 35b https://www.adbglobal.com/wp-content/uploads/ST-6840-Datasheet_v01.pdf
Se non erro le indiscrezioni parlavano di Wi-Fi AC.... e puff, eccolo lì :D
In alternativa credo che sarà un Pirelli (a memoria mi sembra che i precedenti Pirelli si chiamassero "Gate" sia per Tim che per Fastweb?)... Di Technicolor non c'è nulla per il 35b.
Quella che adesso si chiama ADB, era la Pirelli Broadband :)
LED-OLED
12-04-2016, 09:22
Rumor: secondo alcuni insider a inizio 2017 Tim aggiungerà il profilo VDSL2 35b con Vectoring con 250 Mb/s in download e 50 Mb/s in upload (ovviamente le reali prestazioni dipenderanno dalla distanza e da altri fattori). In pratica sbloccheranno la banda fino ai massimi teorici per la VDSL2 35b con vectoring. Praticamente anche Fastweb farà lo stesso, perchè è necessario che tutti abilitino il vectoring altrimenti ci sarebbero comunque disturbi sulla rete. Sui modem degli abbonati con 200/20 sarà necessario solo abilitare il vectoring e non cambiare il modem. :)
Rumor: secondo alcuni insider a inizio 2017 Tim aggiungerà il profilo VDSL2 35b con Vectoring con 250 Mb/s in download e 50 Mb/s in upload (ovviamente le reali prestazioni dipenderanno dalla distanza e da altri fattori). In pratica sbloccheranno la banda fino ai massimi teorici per la VDSL2 35b con vectoring. Praticamente anche Fastweb farà lo stesso, perchè è necessario che tutti abilitino il vectoring altrimenti ci sarebbero comunque disturbi sulla rete. Sui modem degli abbonati con 200/20 sarà necessario solo abilitare il vectoring e non cambiare il modem. :)
L'avevo letto anch'io questo rumor. Vorrebbe dire però Vectoring multi-operatore perfettamente funzionante. Vedremo....
Rumor: secondo alcuni insider a inizio 2017 Tim aggiungerà il profilo VDSL2 35b con Vectoring con 250 Mb/s in download e 50 Mb/s in upload (ovviamente le reali prestazioni dipenderanno dalla distanza e da altri fattori). In pratica sbloccheranno la banda fino ai massimi teorici per la VDSL2 35b con vectoring. Praticamente anche Fastweb farà lo stesso, perchè è necessario che tutti abilitino il vectoring altrimenti ci sarebbero comunque disturbi sulla rete. Sui modem degli abbonati con 200/20 sarà necessario solo abilitare il vectoring e non cambiare il modem. :)
Il problema sarà la stragrande maggioranza che avrà un modem non compatibile.
Fastweb FTTC attivata stamattina. Alle 9 precise è mancata ai propri cari la vecchia rete Telecom; alle 9.20 mi torna il telefono, e decido di attaccare il modem FW anche se la linea risulta ancora in lavorazione.
Questi i primi dati:
Bene ma non benissimo insomma... E speedtest prima diceva 40 mega , ora dice che vado solo a 6. Bha. :cry:
il vicino che non ha la superfibra vede come massimo 60 mega :mbe:
In compenso il ping risulta essere 5 (cinque) ms :eek: :D
Vedremo cosa combinerà entro sera :read:
Sono dati assolutamente provvisori.... Aspetta almeno 24 ore prima di giudicare...
Tonypedra
12-04-2016, 13:37
Fastweb FTTC attivata stamattina. Alle 9 precise è mancata ai propri cari la vecchia rete Telecom; alle 9.20 mi torna il telefono, e decido di attaccare il modem FW anche se la linea risulta ancora in lavorazione.
Questi i primi dati:
Bene ma non benissimo insomma...
il vicino che non ha la superfibra vede come massimo 60 mega :mbe:
In compenso il ping risulta essere 5 (cinque) ms :eek: :D
Vedremo cosa combinerà entro sera :read:
Ma in base a quei valori non sei vicinissimo all'armadio...
siriobasic
12-04-2016, 14:05
Si, lo so, ma per me già così è un razzo, soprattutto il ping :D :D :D
Il tg588v non se la cava malaccio con la gestione del traffico, anche se l'ASUS n55u rimane migliore :)
Tra l'altro mi sa che in teoria avrei dovuto aspettare l'SMS (non ancora arrivato) prima di collegare il loro modem.
A me basta che entro stasera mi sblocchino Sky Online, così posso guardare Top Gear :D
Quanti giorni sono occorsi per il passaggio da tim a fastweb?
Tonypedra
12-04-2016, 14:55
Ecco la mia velocità a due anni dall'attivazione:
https://www.youtube.com/watch?v=tEEiIa6SvWQ
Nel primo mese di Attivazione:
https://www.youtube.com/watch?v=qaqOAUef6f0
Prototeus
12-04-2016, 15:03
Ecco la mia velocità a due anni dall'attivazione:
https://www.youtube.com/watch?v=tEEiIa6SvWQ
Nel primo mese di Attivazione:
https://www.youtube.com/watch?v=qaqOAUef6f0
a me in 2 anni la portante si è abbassata di circa 5 mega, per fortuna
Titoparis
12-04-2016, 15:06
Rumor: secondo alcuni insider a inizio 2017 Tim aggiungerà il profilo VDSL2 35b con Vectoring con 250 Mb/s in download e 50 Mb/s in upload (ovviamente le reali prestazioni dipenderanno dalla distanza e da altri fattori). In pratica sbloccheranno la banda fino ai massimi teorici per la VDSL2 35b con vectoring. Praticamente anche Fastweb farà lo stesso, perchè è necessario che tutti abilitino il vectoring altrimenti ci sarebbero comunque disturbi sulla rete. Sui modem degli abbonati con 200/20 sarà necessario solo abilitare il vectoring e non cambiare il modem. :)
E dove c'e' anche Vodafone..che succede per il Vectoring?
Titoparis
12-04-2016, 15:13
Ecco la mia velocità a due anni dall'attivazione:
https://www.youtube.com/watch?v=tEEiIa6SvWQ
Nel primo mese di Attivazione:
https://www.youtube.com/watch?v=qaqOAUef6f0
Anche io appena attivato portante a 73MB
dopo 11 mesi portante a 52MB
sara' meglio dell'adsl certamente ,ma e' una tecnologia pagliativa
Anche io appena attivato portante a 73MB
dopo 11 mesi portante a 52MB
sara' meglio dell'adsl certamente ,ma e' una tecnologia pagliativa
Non è la tecnologia il problema: il problema è che l'Italia è l'unico Paese dove si usa senza Vectoring. Una volta attivato quello (speriamo al più presto) tutti questi problemi saranno risolti. Se ha questo si aggiunge il profilo 35b (con G.INP) si ha una tecnologia di livello assoluto per la banda ultra-larga
siriobasic
12-04-2016, 15:33
Richiesta passaggio effettuata la sera del 29/03 (quindi si parte a contare dal 30 marzo); chiamato il 30 marzo; modem ricevuto giovedì 7 aprile; passaggio effettuato alle ore 9.20 di oggi 12 aprile. Arrivavo da una Telecom Tutto con telefono e ADSL. La linea TIM risulta cessata dal 5 aprile.
Totale 10 giorni lavorativi di lavorazione, 12 contando anche i sabati.
Tampi rapidissimi. Qualche anno fa occorrevano circa 30 giorni.
Titoparis
12-04-2016, 16:32
Non è la tecnologia il problema: il problema è che l'Italia è l'unico Paese dove si usa senza Vectoring. Una volta attivato quello (speriamo al più presto) tutti questi problemi saranno risolti. Se ha questo si aggiunge il profilo 35b (con G.INP) si ha una tecnologia di livello assoluto per la banda ultra-larga
Speriamo..... sarei il primo ad essere contento... :)
siriobasic
12-04-2016, 18:52
Gentilmente qualcuno che usa il fritzbox 3490 con fastweb mi può indicare i parametri da impostare al momento dell'attivazione della fibra. Grazie
~pennywise~82
12-04-2016, 20:11
Gentilmente qualcuno che usa il fritzbox 3490 con fastweb mi può indicare i parametri da impostare al momento dell'attivazione della fibra. Grazie
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/fritz!box_3490/
Ciao a tutti, abito in una delle città elette: Trento. Da oltre un anno ci sono lavori Fastweb in giro per la città ma ad oggi ancora niente. Ovviamente sul sito le cose non sono cambiate, Trento non è segnalata neanche tra le città coperte.
Arezzo, Viterbo, Riccione, Rimini, Trento, Massa, Pistoia e Caserta erano le città che dovevano partire l'11/04/16 coi 200Mbps in FTTC.
Tu dici a Trento niente ad oggi, idem qui a Riccione e Rimini. Andiamo bene. :doh:
marcel87
13-04-2016, 07:05
Qualcuno sà se ci sono ancora problemi a migrare una numerazione da Fastweb FTTC a Vodafone FTTC?
Il mio codice migrazione non veniva accettato finendo con 009R e l'operatore vodafone ha inserito 007R.
Dite che avrò problemi?
LED-OLED
13-04-2016, 08:51
Non ne ho idea, mi dispiace :(
Stamattina nella home page Fastweb mi è comparso l'annuncio "saremo primi anche nei 200" http://company.fastweb.it/fastweb-lancia-il-nuovo-piano-in-fibra-ottica-per-portare-200-megabit-al-secondo-al-50-della-popolazione/
Fino a ieri invece c'era solo Bolt che correva, non questo annuncio.
quell'annuncio è del 05/04/2016 (almeno così c'è scritto)
alanfibra
13-04-2016, 09:00
quell'annuncio è del 05/04/2016 (almeno così c'è scritto)
Ieri non c'era.
siriobasic
13-04-2016, 09:32
https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-configurazioni/modem-compatibili/fritz!box_3490/
Scusami, quindi con la fibra si configura con gli stessi parametri che si utilizzano con l'adsl?
LED-OLED
13-04-2016, 09:43
Ieri non c'era.
Vai qui: https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
Leggi le Note, in particolare la 9. URL consultato il 05 aprile 2016. Quella pagina esisteva già il 5 aprile.
LED-OLED
13-04-2016, 09:47
Il comunicato stampa è uello che avevamo già visto, ma fino a ieri non era comparso in home page...
Manca comunque la cosa più importante: l'offerta prenotabile. :D
No, no, c'era eccome, l'ho letto il giorno stesso io (5/04/2016). Boh non capisco :stordita:
Prototeus
13-04-2016, 10:20
ora sulla home page di fastweb c'è scritto: dopo i 100 vinciamo anche sui 200
LED-OLED
13-04-2016, 10:30
ora sulla home page di fastweb c'è scritto: dopo i 100 vinciamo anche sui 200
Adesso è tutto chiaro. Si quello l'hanno messo oggi. Scusate, avevo capito un'altra cosa. :)
a me in 2 anni la portante si è abbassata di circa 5 mega, per fortuna
Io in due anni da 89 a 73....
Tonypedra
13-04-2016, 12:59
Raga, scusate ma l'attenuazione, a parte la distanza con il cabinet, cosa potrebbe essere che è molto alta, io ho 25 di attenuazione ma il cabinet è sui 300 metri.
com'è la 100/10 su monza e brianza?
risp. vodafone 100/20?
Corona-Extra
13-04-2016, 13:37
a Modena hanno sbloccato l'upload!
https://s21.postimg.org/qb9nexihf/valori.png (https://postimg.org/image/qb9nexihf/)
è un fake...
:):):):)
siriobasic
13-04-2016, 17:30
Richiesta passaggio effettuata la sera del 29/03 (quindi si parte a contare dal 30 marzo); chiamato il 30 marzo
Scusami, dopo la richiesta che hai effettuata il 29 marzo, il giorno successivo sei stato chiamato per la conferma dei dati? Se è così i miei tempi saranno più lunghi visto che oggi è il terzo giorno ed oltre alla verifica della posta elettronica fornita al momento della stipula del contratto, non ho ricevuto nessuna telefonata. Ciao
Ciao ragazzi.
son passati ormai quasi 20 giorni dal settaggio della mia fibra 100 in fast e la linea va ancora bene ed è ancora settata in fast.
La connessione dura circa 4 giorni dopo i quali il router rinegozia la portante perchè ci sono una marea di errori sia ES che CRC ma tutto sommato va bene e non è un problema per me.
Avete situazione analoga?
Ciao anche a me rinegozia ogni 4/5 giorni prima della limea fast ogni 15/20. Ho in media 600 crc al giorno
marcolpasini
13-04-2016, 20:15
90k crc in 4 giorni ma la linea va benissimo, utilizzata notte e giorno.
https://i.gyazo.com/50423936cbdafac7376391be59df8636.png
Darkboy91
13-04-2016, 20:26
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/d6cba01c7e030a6086766c20bb98dd16.jpg
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ok non sono il solo...speriamo duri allora :D
http://i66.tinypic.com/osd4yd.png
alanfibra
13-04-2016, 22:19
Ciao ragazzi.
son passati ormai quasi 20 giorni dal settaggio della mia fibra 100 in fast e la linea va ancora bene ed è ancora settata in fast.
La connessione dura circa 4 giorni dopo i quali il router rinegozia la portante perchè ci sono una marea di errori sia ES che CRC ma tutto sommato va bene e non è un problema per me.
Avete situazione analoga?
Hanno attivato i 200 Mb/s ad Arezzo e Viterbo.
Ecco i comunicati stampa:
http://company.fastweb.it
Step AsR
13-04-2016, 22:25
Hanno attivato i 200 Mb/s ad Arezzo e Viterbo.
Ecco i comunicati stampa:
http://company.fastweb.it
Si ma.. il router? lol
totocrista
13-04-2016, 22:28
Hanno attivato i 200 Mb/s ad Arezzo e Viterbo.
Ecco i comunicati stampa:
http://company.fastweb.it
Appena provato a Viterbo. E non mi pare proprio:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160413/96cf0d25ef93ea3655c22a21d477e6de.jpg
marcolpasini
13-04-2016, 22:34
Nel penultimo screen vedo 3 dB di SNR. Sono stati impostati a mano con il modem ASUS?
Sarebbe impostato a 4 però aggancia 3
Apparentemente, la rete Fastweb è morta in Campania. Chissà quando risolvono
alanfibra
14-04-2016, 06:59
Appena provato a Viterbo. E non mi pare proprio:
Viterbo, 13 aprile 2016 – La fibra ottica di Fastweb raggiunge Viterbo. Oggi il 60% della città è già connessa dalla rete in fibra ottica di Fastweb ed entro fine 2016 saranno completati i lavori per portare Internet a banda ultralarga a 18.000 famiglie e circa 3.000 imprese. Viterbo è anche una delle prime città italiane a poter fruire della nuova velocità di connessione Fastweb: fino a 200 Megabit al secondo in download e fino a 20 Megabit in upload.
Si ma.. il router? lol
Il router sarà inviato a chi è coperto.
totocrista
14-04-2016, 07:13
Viterbo, 13 aprile 2016 – La fibra ottica di Fastweb raggiunge Viterbo. Oggi il 60% della città è già connessa dalla rete in fibra ottica di Fastweb ed entro fine 2016 saranno completati i lavori per portare Internet a banda ultralarga a 18.000 famiglie e circa 3.000 imprese. Viterbo è anche una delle prime città italiane a poter fruire della nuova velocità di connessione Fastweb: fino a 200 Megabit al secondo in download e fino a 20 Megabit in upload.
Il router sarà inviato a chi è coperto.
Trovami un indirizzo coperto;)
alanfibra
14-04-2016, 07:28
Trovami un indirizzo coperto;)
VIA DEGLI ETRUSCHI 1
Effettivamente è proprio carina questa schermata
https://s23.postimg.org/cgu0cvi2j/Immagine.jpg (https://postimage.org/)
Se la potessi attivare pure io una 200/20 sarei quasi indeciso se effettuare il cambio verso la ftth tim 300/20 :rolleyes:
alexander91
14-04-2016, 07:48
VIA DEGLI ETRUSCHI 1
L'upload su quel civico lo dà ancora a 10 mbit
https://s9.postimg.org/4yg260i73/Schermata+2016-04-14+alle+08.44.36.jpg (https://postimage.org/)
alanfibra
14-04-2016, 07:55
L'upload su quel civico lo dà ancora a 10 mbit
https://s9.postimg.org/4yg260i73/Schermata+2016-04-14+alle+08.44.36.jpg (https://postimage.org/)
Si l'ho notato!
https://s9.postimg.org/5nz6300q7/test.png (https://postimage.org/)
Via Redi, Arezzo. Come mai 200/10 Mb? :fagiano:
Perchè 200 fa molto figo ed è la cosa che vedono prima le persone non capendo quanto sia importante anche la banda in upload.
com'è la 100/10 su monza e brianza?
risp. vodafone 100/20?
uppete!!!!!:mbe:
e poi il modem "normale" che danno è sufficiente per la tv in streaming (via ethernet) oppure è necessario l'altro a 5€/mese in più?
Ritengo si tratti di un errore comunque, nei comunicati stampa parlano di 20 Mb in up.
Step AsR
14-04-2016, 08:49
Mamma mia ma come si fà a sbagliare certe cose sul sito :muro:
totocrista
14-04-2016, 09:01
VIA DEGLI ETRUSCHI 1
Thanks!!! Fino a ieri sera avrò provato almeno 20 indirizzi e davano solo ADSL!
Che modem danno si sa?
alanfibra
14-04-2016, 09:44
Non si sa ancora nulla sul modem.
Tra l'altro l'upload a 20 Mb/s mi sembra un po pochino con vectoring.
Non si sa ancora nulla sul modem.
Tra l'altro l'upload a 20 Mb/s mi sembra un po pochino con vectoring.
Mi sono perso l'attivazione del MOV? :o
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
alanfibra
14-04-2016, 09:55
Mi sono perso l'attivazione del MOV? :o
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dalle informazioni che abbiamo TIM da ottobre partirà con il vectoring.
Penso che Fastweb farà lo stesso.
HadesSaint
14-04-2016, 10:22
oggi tizi della tim hanno smanettato nell'armadio qui sotto casa mia..cosi mi ha detto mia moglie lol...
Annuntio vobis gaudium magnum;
VITERBO
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega
Abbonati all'offerta SUPERJET entro il 14/04
ULTRAFIBRA
fino a 200 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 44 euro al mese (39 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)
FIBRA
fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 39 euro al mese
L'attivazione è GRATIS
Hai il modem Wi-Fi incluso
alanfibra
14-04-2016, 10:35
oggi tizi della tim hanno smanettato nell'armadio qui sotto casa mia..cosi mi ha detto mia moglie lol...
Annuntio vobis gaudium magnum;
VITERBO
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega
Abbonati all'offerta SUPERJET entro il 14/04
ULTRAFIBRA
fino a 200 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 44 euro al mese (39 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)
FIBRA
fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 39 euro al mese
L'attivazione è GRATIS
Hai il modem Wi-Fi incluso
Sono proprio curioso di vedere qualche speedtest con i relativi dati del modem.
HadesSaint
14-04-2016, 10:45
aspettiamo qualcuno di viterbo...io di Roma mi attacco al tram lol
orestino74
14-04-2016, 10:58
oggi tizi della tim hanno smanettato nell'armadio qui sotto casa mia..cosi mi ha detto mia moglie lol...
Annuntio vobis gaudium magnum;
VITERBO
Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega
Abbonati all'offerta SUPERJET entro il 14/04
ULTRAFIBRA
fino a 200 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 44 euro al mese (39 euro per l'offerta sottoscritta e 5 euro per l'opzione UltraFibra)
FIBRA
fino a 30 Mbit/s in download e fino a 10 Mbit/s in upload
Paghi 25 euro/mese per 12 mesi e successivamente 39 euro al mese
L'attivazione è GRATIS
Hai il modem Wi-Fi incluso
Come 10 di Upload!!
Ma non doveva essere 20?
Capirai, se ancora non lo danno attivi con 35b a 200, figurati agi altri!
Dalle informazioni che abbiamo TIM da ottobre partirà con il vectoring.
Penso che Fastweb farà lo stesso.
Chissà se riusciranno a implementarlo veramente. Per ora credo si limitino ad attivare il 35b come da sperimentazione Tim a Roma.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Step AsR
14-04-2016, 11:01
Chissà se riusciranno a implementarlo veramente. Per ora credo si limitino ad attivare il 35b come da sperimentazione Tim a Roma.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Con nuovi modem stanno sperimentando?
Poi aspetto di sapere se c'è qualcuno di Viterbo o Arezzo qui :rolleyes:
Darkboy91
14-04-2016, 11:39
Perchè 200 fa molto figo ed è la cosa che vedono prima le persone non capendo quanto sia importante anche la banda in upload.
l'utente medio non ha questa necessità.
Step AsR
14-04-2016, 11:57
l'utente medio non ha questa necessità.
ormai tutti hanno questa necessita.
Per qualunque cosa.
LED-OLED
14-04-2016, 12:03
è un errore del sito di Fastweb, VDSL2 35b ha upload minimo a 20 Mb/s (come profilo) ;)
è un errore del sito di Fastweb, VDSL2 35b ha upload minimo a 20 Mb/s (come profilo) ;)
Beh che c'entra, i valori di allineamento del profilo li dimensionano loro, possono darti anche 1 Mb se è per questo.
LED-OLED
14-04-2016, 12:56
Mi fido di più dei comunicati stampa:
http://company.fastweb.it/fastweb-porta-viterbo-internet-fino-200-megabit-al-secondo/
http://company.fastweb.it/fastweb-porta-ad-arezzo-internet-fino-200-megabit-al-secondo/
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
:)
Darkboy91
14-04-2016, 12:57
ormai tutti hanno questa necessita.
Per qualunque cosa.
non sono d'accordo.
a meno che non riduci l'uso che si fa dell'upload ,al caricare foto su facebook,instagram etc,l'utente medio ha bisogno di banda in download piu' che in upload,per questo fa attenzione piu' a questo aspetto.
Mi fido di più dei comunicati stampa:
http://company.fastweb.it/fastweb-porta-viterbo-internet-fino-200-megabit-al-secondo/
http://company.fastweb.it/fastweb-porta-ad-arezzo-internet-fino-200-megabit-al-secondo/
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
:)
Lo so c'è questa discrepanza tra comunicati stampa e tool di verifica, però sulla carta niente gli impedisce di erogare profili 35b con tagli di 10 Mb in up.
LED-OLED
14-04-2016, 13:23
Però alla fine non conviene a Fastweb fare offerte da 200/10 perchè c'è il rischio di perdere clienti che in futuro passeranno a Tim se quest'ultima facesse profili da 200/20... Poi non credo che a Fastweb cambi qualcosa mettere profili a 10 Mb/s o 20 Mb/s in upload
Strani quei valori di INP, sono persino più alti di quelli che di norma si vedono su connessioni settate G.INP (la mia TIM 100/20 Mb per esempio ha un INP di 59 simboli).
Darkboy91
14-04-2016, 14:28
Signori, dopo aver attivato Fastweb con Ultrafibra il giorno 12 aprile, all'esatta scadenza di 48 ore dall'attivazione, mentre stavo giocando online il modem ha rinegoziato la connessione, salendo a 42 mega, per poi perderla nuovamente e ritornare da dove era rimasto. Dato che ho uno splitter sull'impianto ho provato a collegare il modem direttamente al doppino ma non è cambiato nulla:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:16:34
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 40.589
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 4,45 / 50,73
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -13,8 / 12,4
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 2,3 / 8,0
Margine SN (Up/Down) [dB]: 10,3 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 69
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream):
Non ho la più pallida idea di quale sia il profilo in uso.
Il vicino di casa (stesso palazzo e stessa decade, stesso fornitore Fastweb!) ha un'attenuazione in Upload pari a 14, anzichè 2 (?), e in download 8,6 dB anzichè 8,0; tuttavia la portante indicata dal modem è al momento pari a 52 mega (senza Ultrafibra). L'altra cosa che noto è che nel suo caso la potenza di trasmissione è più alta... :muro: :muro: :muro:
A questo punto le soluzioni sono 2:
1) rompo le scatole all'assistenza per farmi cambiare coppia / porta perchè è evidente che c'è un problema fuori dal mio impianto;
2) mi faccio bloccare a 40 mega con i settaggi sopra indicati, che schifo non mi fanno, soprattutto se lanciando il telnet vedo che il delay è già uguale a zero (e in effetti il ping su Milano è 5 ms, su York 30 ms, e in gaming vado molto meglio di come andavo in TIM):
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 76.00 78.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 4 0.00
R: 10 0
Che fo? :cry:
non vorrei dire una cavolata,ma penso ti abbiano messo il profilo 12a,(banda fino a 67 mega).
infatti mi pare strano che tu abbia attenuazione in down piu' alta che in up (a me era cosi' in 12a,mentre in 17a diveniva il contrario) e infatti nonostante una bassa attenuazione agganci poco ma hai un snr già basso.
quindi secondo me o hai problemi sulla linea o ti hanno riqualificato con il 12a.
il modem anche senza ultrafibra puo' dare come portante ,piu' di 30 mega ma sei bloccato a 30 mega,quindi il tuo vicino aggancia tanto ma non è detto che navighi a 52.
ma aspetta conferme.
Killer87
14-04-2016, 18:29
https://s9.postimg.org/5nz6300q7/test.png (https://postimage.org/)
Via Redi, Arezzo. Come mai 200/10 Mb? :fagiano:
Scusa da dove la fai la verifica? A me da la 20 mega su quell'indirizzo
Scusa da dove la fai la verifica? A me da la 20 mega su quell'indirizzo
Dal sito di FW. Indirizzo testato: via Redi, 5 (il numero civico l'ho scelto a caso).
Signori, dopo aver attivato Fastweb con Ultrafibra il giorno 12 aprile, all'esatta scadenza di 48 ore dall'attivazione, mentre stavo giocando online il modem ha rinegoziato la connessione, salendo a 42 mega, per poi perderla nuovamente e ritornare da dove era rimasto. Dato che ho uno splitter sull'impianto ho provato a collegare il modem direttamente al doppino ma non è cambiato nulla:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:16:34
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 40.589
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 4,45 / 50,73
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -13,8 / 12,4
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 2,3 / 8,0
Margine SN (Up/Down) [dB]: 10,3 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 69
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream):
Non ho la più pallida idea di quale sia il profilo in uso.
Il vicino di casa (stesso palazzo e stessa decade, stesso fornitore Fastweb!) ha un'attenuazione in Upload pari a 14, anzichè 2 (?), e in download 8,6 dB anzichè 8,0; tuttavia la portante indicata dal modem è al momento pari a 52 mega (senza Ultrafibra). L'altra cosa che noto è che nel suo caso la potenza di trasmissione è più alta... :muro: :muro: :muro:
A questo punto le soluzioni sono 2:
1) rompo le scatole all'assistenza per farmi cambiare coppia / porta perchè è evidente che c'è un problema fuori dal mio impianto;
2) mi faccio bloccare a 40 mega con i settaggi sopra indicati, che schifo non mi fanno, soprattutto se lanciando il telnet vedo che il delay è già uguale a zero (e in effetti il ping su Milano è 5 ms, su York 30 ms, e in gaming vado molto meglio di come andavo in TIM):
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 76.00 78.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 4 0.00
R: 10 0
Che fo? :cry:
Pare proprio tu abbia il G.INP attivo, magari per errore. :D
Scusate domandina al volo.
Ma il passaggio per chi è gia cliente Joy dalla 100 alla 200 come e quando è previsto e in che modalità avviene (cambio modem, segnalazione da parte di fastweb etc).
Grazie
Probabilmente stanno sperimentando qualche profilo G.INP, dato che con il 35b pare sarà obbligatorio.
the_old_guy
14-04-2016, 21:33
il modem anche senza ultrafibra puo' dare come portante ,piu' di 30 mega ma sei bloccato a 30 mega,quindi il tuo vicino aggancia tanto ma non è detto che navighi a 52.Ad esempio, io aggancio a 60 (mediamente) e vado a 20. Non ho ultrafibra.
Però ho un sacco di errori:
Errori FEC (Upstream/Downstream): 1.249.081 / 9.732.011
Errori CRC (Upstream/Downstream): 1.867 / 8.908
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 134.783
No, anzi, io ne ho una marea di FEC; sono i CRC ad essere limitati. Dalle stats che hai postato è possibile che sia G.INP: per l'alto valore di INP (quello "tradizionale" in genere non supera gli 8 simboli), per i FEC e la latenza minima molto bassa.
prima o poi qualcuno si degnerà di rispondere???
info (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43573636&postcount=25341)
totocrista
15-04-2016, 08:26
prima o poi qualcuno si degnerà di rispondere???
info (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43573636&postcount=25341)
Premesso che nessuno è obbligato a rispondere immediatamente: non prendere quello a 5 euro in più. Non serve a nulla.
Tra Fastweb 100/10 e voda 100/20 ovviamente meglio vodafone 100/20 non solo per i 10 mega in più di up. Ma anche perchè Vodafone usa il g.inp e Fastweb no.
Premesso che nessuno è obbligato a rispondere immediatamente: non prendere quello a 5 euro in più. Non serve a nulla.
Tra Fastweb 100/10 e voda 100/20 ovviamente meglio vodafone 100/20 non solo per i 10 mega in più di up. Ma anche perchè Vodafone usa il g.inp e Fastweb no.
dato che ho un mese per rescindere senza penali da vodafone ho bisogno di pareri piuttosto urgentemente....
soprattutto di come funziona in comuni limitrofi a monza.
nessuno è obbligato....ma se nessuno lo fa i forum non servono ad un casso...:rolleyes:
"g.inp"=? :stordita:
grazie per le risposte
LED-OLED
15-04-2016, 08:46
dato che ho un mese per rescindere senza penali da vodafone ho bisogno di pareri piuttosto urgentemente....
soprattutto di come funziona in comuni limitrofi a monza.
nessuno è obbligato....ma se nessuno lo fa i forum non servono ad un casso...:rolleyes:
"g.inp"=? :stordita:
grazie per le risposte
G.INP: https://techzine.alcatel-lucent.com/ginp-secret-stable-100-mbps-over-copper
serve per avere una connessione più stabile, con minor latenza e rendere la velocità più stabile. :)
Grossa limitazione delle connessioni DSL Vodafone è l'impossibilità di monitorare i parametri di linea.
Per il resto al momento sono forse preferibili a quelle Fastweb.
lucano93
15-04-2016, 09:44
Scusa da dove la fai la verifica? A me da la 20 mega su quell'indirizzo
quindi non a tutti parte la 200mb...comunque bella mossa di fastweb l'unica cosa è l'up a 10 xD
Darkboy91
15-04-2016, 10:07
quindi non a tutti parte la 200mb...comunque bella mossa di fastweb l'unica cosa è l'up a 10 xD
infatti per le connessioni a 200mega verrà innalzato l'up a 20 mega.
Zodd_Il_nosferatu
15-04-2016, 16:38
INP: 73.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 59160.74 10657.37
Bearer 1
INP: 2.00 4.00
INPRein: 2.00 4.00
delay: 0 0
PER: 16.06 16.06
OR: 63.75 31.87
AgR: 63.75 31.87
ho anche io il G.IMP? :mbe:
è anche vero che ora come ora, con il profilo 12a ho 58mb di portante, dove prima riuscivo a prendere al massimo 51mb...
seesopento
15-04-2016, 16:43
Ma sta roba del G.INP da dove è uscita? Fastweb non l'ha mai attivato a nessuno e dalle statistiche non riesco a capire da dove deducete che possa essere attivo
Zodd_Il_nosferatu
15-04-2016, 16:54
Ma sta roba del G.INP da dove è uscita? Fastweb non l'ha mai attivato a nessuno e dalle statistiche non riesco a capire da dove deducete che possa essere attivo
psyred: Strani quei valori di INP, sono persino più alti di quelli che di norma si vedono su connessioni settate G.INP (la mia TIM 100/20 Mb per esempio ha un INP di 59 simboli).
Effettivamente, a memoria, prima avevo imp a 8-4
poi in fast 0-0
ora ho 73-73.
Che ci sia il g-imp solo per i profilo 12a??
mo vediamo quando passo in 17a che succede
seesopento
15-04-2016, 16:56
io penso che siano semplicemente valori di INP impostati diversamente, ma che il G.INP non c'entri
Zodd_Il_nosferatu
15-04-2016, 17:01
io penso che siano semplicemente valori di INP impostati diversamente, ma che il G.INP non c'entri
ci vorrebbe qualcuno con modem asus e leggere se è attivo
Ma sta roba del G.INP da dove è uscita? Fastweb non l'ha mai attivato a nessuno e dalle statistiche non riesco a capire da dove deducete che possa essere attivo
Dal valore di INP, di solito quello tradizionale è compreso tra 0,5 e 8, lui invece lo ha molto alto, come succede per le VDSL che usano il G.INP.
Inoltre non so come possa pingare il gw remoto 4-5 ms in interleaved.
E' vero che Fastweb finora non ha mai attivato il G.INP, ma non è da escludere che possa farlo in futuro.
P.S.
naturalmente stiamo solo ipotizzando.
HadesSaint
15-04-2016, 18:14
Noi romani attendiamo la 200mb/s???
Io mi lamentavo della fibra bene qualcuno mi ha ascoltato forse
Permettemi questo OT per noi utenti Fw di Roma
Unidata lancia Gigafiber, connessioni fino a 1Gb/s
(AdnKronos) - Nel servizio Unidata include anche il telefono fisso con chiamate illimitate, con un prezzo di lancio di 59 euro al mese (per sempre). Per chi sceglie, invece, di navigare ad una velocità inferiore, ma immediatamente convertibile a 1Gbit, si parte da 35 euro al mese. Unidata offre questo servizio in alcune zone di Roma, ma in molte altre zone della città sono sufficienti 5 abbonamenti nello stesso edificio e il servizio verrà installato in 2-3 mesi.
"Siamo i primi in Italia ad offrire questo servizio - sottolinea il Presidente di Unidata, Renato Brunetti -, ma non vogliamo fermarci qui. Vogliamo incrementare velocemente la copertura a Roma servendo nuove zone, ma anche entrare in piccole città che oggi soffrono di assenza di fibra ottica utilizzando le opportunità offerte da Infratel (società del Ministero delle Sviluppo Economico) che aiuta la copertura in zone periferiche".
Scusate l'OT ma forse qualcuno a Roma ci caga ovviamente il tutto è solo tramite FTTH
INP: 73.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 59160.74 10657.37
Bearer 1
INP: 2.00 4.00
INPRein: 2.00 4.00
delay: 0 0
PER: 16.06 16.06
OR: 63.75 31.87
AgR: 63.75 31.87
ho anche io il G.IMP? :mbe:
è anche vero che ora come ora, con il profilo 12a ho 58mb di portante, dove prima riuscivo a prendere al massimo 51mb...
Probabile. Comunque per averne la certezza bisognerebbe vedere le stastiche aggiuntive del g.inp per capire se sta davvero "macinando" o meno.
Puoi provare a scrivere xdslctl info --stats e copiare tutto quello che ti esce?
Zodd_Il_nosferatu
15-04-2016, 18:35
Probabile. Comunque per averne la certezza bisognerebbe vedere le stastiche aggiuntive del g.inp per capire se sta davvero "macinando" o meno.
Puoi provare a scrivere xdslctl info --stats e copiare tutto quello che ti esce?
max: Upstream rate = 21272 Kbps, Downstream rate = 59904 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 58859 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.4 14.0
Attn(dB): 11.5 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -18.1
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 244 98
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 14
S: 0.1320 0.2961
L: 15454 3053
D: 4 2
I: 255 113
N: 255 113
Q: 4 2
V: 3 1
RxQueue: 168 150
TxQueue: 28 25
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 28 25
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 122 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 8.0000 16.0000
L: 32 16
D: 1 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 2 0
RS: 3629735428 3167195
RSCorr: 235317 53145
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 16345338 680687
OHFErr: 0 15
RS: 130762210 1212802
RSCorr: 1 988
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 89310 12579
rtx_c: 63845 10417
rtx_uc: 139074 0
G.INP Counters
LEFTRS: 67 0
minEFTR: 58862 10496
errFreeBits: 235871399 42026287
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3946603096 0
Data Cells: 432380961 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 3188 2826
SES: 86 0
UAS: 308 224
AS: 262550
Bearer 0
INP: 73.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 59160.74 10657.37
Bearer 1
INP: 2.00 4.00
INPRein: 2.00 4.00
delay: 0 0
PER: 16.06 16.06
OR: 63.75 31.87
AgR: 63.75 31.87
Bitswap: 11947/11947 532/532
Total time = 1 days 2 hours 38 min 15 sec
FEC: 2830409 57847
CRC: 26348 2404
ES: 3188 2826
SES: 86 0
UAS: 308 224
LOS: 8 0
LOF: 75 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 8 min 15 sec
FEC: 126 22
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1073 68
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 2 hours 38 min 15 sec
FEC: 4383 713
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 53693 21476
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 3 days 55 min 49 sec
FEC: 235317 53145
CRC: 2 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 28 25
....
G.INP Counters
LEFTRS: 67 0
minEFTR: 58862 10496
errFreeBits: 235871399 42026287
A me sembra G.INP, probabilmente stanno proprio sperimentando profili con G.INP attivo.
Zodd_Il_nosferatu
15-04-2016, 19:38
A me sembra G.INP, probabilmente stanno proprio sperimentando profili con G.INP attivo.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 22 giorni, 20:00:21
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 90.109
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 6,74 / 1,97
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -19,1 / 13,4
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 10,2 / 6,7
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,5 / 5,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 19.036 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 15.248 / 0
Errori CRC (Upstream/Downstream): 6.838 / 483.738
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 214.198
Come vi sembra? (a parte l'evidente abbassamento della portante in download a 90 e passa rispetto ai 95 di pochi giorni fa?
A me sembra G.INP, probabilmente stanno proprio sperimentando profili con G.INP attivo.
Si parrebbe proprio di si. :read:
Era ovvio che prima o poi avrebbero dovuto attivare il G.INP anche perché, come dico da settimane, il profilo 35b lo rende proprio obbligatorio a livello di specifiche.
Gianca90
16-04-2016, 01:10
Ditemi che non sono ubriaco (si ho bevuto un mix di fragolino e una Bud stasera; ma nulla di che,...)...
E' da un mese che soffro di problemi di variazioni di SNR e disconnessioni... ad ogni modo oltre agli 11 tecnici con cui ho già avuto a che fare, ancora non si è risolto il problema... (il mio cabinet è a 102 metri, e in 17a aggancio 93 mega a 6db).
Ad ogni modo per il momento mi ritrovo in 12a, penso per una riqualifica... E giusto ieri ho letto di questa storia dello pseudo G.Inp...
Dato l'orario, ho deciso di fare una prova ed attivarlo... beh, non credo ai miei occhi :D
Confermo che Fastweb (in 12a sicuro; ha attivato il G.INP)... Perfavore provate pure voi che siete in 17a!!!
Ping stile fastpath praticamente! Per la connessione, vi dico domani se va meglio (sempre se resto ancora in 12a).
PING maya.ngi.it (88.149.128.130): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.130: seq=0 ttl=54 time=30.426 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=1 ttl=54 time=30.763 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=2 ttl=54 time=29.782 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=3 ttl=54 time=30.416 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=4 ttl=54 time=30.226 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=5 ttl=54 time=31.143 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=6 ttl=54 time=30.364 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=7 ttl=54 time=30.193 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=8 ttl=54 time=30.550 ms
64 bytes from 88.149.128.130: seq=9 ttl=54 time=30.413 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 29.782/30.427/31.143 ms
PING 2.232.248.1 (2.232.248.1): 56 data bytes
64 bytes from 2.232.248.1: seq=0 ttl=64 time=6.564 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=1 ttl=64 time=4.474 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=2 ttl=64 time=6.589 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=3 ttl=64 time=4.485 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=4 ttl=64 time=4.767 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=5 ttl=64 time=4.400 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=6 ttl=64 time=5.991 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=7 ttl=64 time=6.379 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=8 ttl=64 time=4.691 ms
64 bytes from 2.232.248.1: seq=9 ttl=64 time=7.050 ms
--- 2.232.248.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.400/5.539/7.050 ms
http://s30.postimg.org/z9kvrg6b1/Ginp.jpg (http://postimg.org/image/z9kvrg6b1/)
In 10 minuti solo 1 fec in down :eek:
Curiosa sta cosa, a me con l'asus segna Fastpath depth 1 con il G.INP attivo, mentre a te Interleaved depth 5 , dipenderà da come lo hanno configurato evidentemente oppure da qualche discrepanza relativa al profilo 12a piuttosto che 17a.
L'INP invece confermo che l'Asus lo segna "sbagliato", anche nel mio caso è 2.3 (quando dovrebbe stare sui 60).
Era ovvio che prima o poi avrebbero dovuto attivare il G.INP anche perché, come dico da settimane, il profilo 35b lo rende proprio obbligatorio a livello di specifiche.
Sicuro sia obbligatorio, dove lo hai letto per curiosità?
Banalmente mi verrebbe da pensare che in upstream essendo pari al 17A potrebbe anche non esserci, magari per il downstream.
HadesSaint
16-04-2016, 07:32
Ieri sera ho provato ma a me non risulta attivo credo in quanto delle voci di ginp qualcosa mi davano 0.00 e 0.00 su bearer 0 ora dovrei postarvelo ma non sono a casa :)
seesopento
16-04-2016, 08:14
seguo con interesse... se fastweb si allinea alla concorrenza con G.INP e upload a 20 Mbit, con il suo prezzo, passa in pole position =)
marcolpasini
16-04-2016, 08:25
Abilitato nelle impostazioni modem il g.inp ma per ora con 17a ancora niente.. lo tengo attivo e controllo ogni tanto riavviando..
In 10 minuti solo 1 fec in down :eek:
Io ho sempre avuto FEC in quantità abbondante
https://s23.postimg.org/8mh6ctbsr/errori.png (https://postimage.org/)
(stats della mia 100/20 Mb TIM con il Technicolor)
probabilmente sono profili un po' ibridi per ora, forse per il fatto che vi avevano già configurato il fast path.
EDIT
sicuramente dipende anche dai modem.
Zodd_Il_nosferatu
16-04-2016, 11:33
La mia linea è nuova di pacca, ha cinque giorni, non ho richiesto proprio nulla (e guai a chi me la tocca finché il g.inp non compare sul 17a)!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
comunque credo ci sia anche in 17a...
Ricordo che prima di riqualificarmi, avevo 88mb di portante, cosa che non avevo mai visto senza GIMP. al massimo avevo visto 79mb...
Può darsi che ci sia anche in 17a.
Sto solo aspettando che mi reimpostino il profilo :stordita:
~pennywise~82
16-04-2016, 11:45
Sempre meglio...:D
http://www.speedtest.net/result/5255316236.png (http://www.speedtest.net/my-result/5255316236)
Non c'è nessuno in questo 3d che ha chiesto attivazione per la 200? :D
Sempre meglio...:D
http://www.speedtest.net/result/5255316236.png (http://www.speedtest.net/my-result/5255316236)
Quanto agganci?
~pennywise~82
16-04-2016, 12:35
Non c'è nessuno in questo 3d che ha chiesto attivazione per la 200? :D
Quanto agganci?
104385 kbps in down e i classici 10495 kbps in up
BelloFrescoFresco
16-04-2016, 14:44
Ciao ragazzi, giusto un informazione al volo (ultrafibra):
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 10484 50530
Max Rate (Kbps) 10527 50711
SNR Margin (dB) 6.1 6.1
Line Attenuation (dB) 42 16.2
Errors (Pkts) 0 0
è corretto secondo voi che 16.2 di attenuazione non aggancio più di 50 mega?
col technicolor di fastweb arrivavo a 56 e più o meno con gli stessi parametri,
non è che ho qualche problema sulla linea ?
grazie
Curiosa sta cosa, a me con l'asus segna Fastpath depth 1 con il G.INP attivo, mentre a te Interleaved depth 5 , dipenderà da come lo hanno configurato evidentemente oppure da qualche discrepanza relativa al profilo 12a piuttosto che 17a.
L'INP invece confermo che l'Asus lo segna "sbagliato", anche nel mio caso è 2.3 (quando dovrebbe stare sui 60).
Sicuro sia obbligatorio, dove lo hai letto per curiosità?
Banalmente mi verrebbe da pensare che in upstream essendo pari al 17A potrebbe anche non esserci, magari per il downstream.
Esatto è obbligatorio per il downstream
secret105
16-04-2016, 16:24
sul DV6200 c'è qualche impostazione per abilitare il g.inp ragazzi?
Zodd_Il_nosferatu
16-04-2016, 18:52
comunque è strano, da quando mi hanno fatto la riqualifica con il GIMP attivo, non sono più passato in 17a in automatica, ma anzi, mi hanno chiamato dalla fastweb dicendo che secondo loro c'è un degrado della linea proprio perchè la riqualifica non mi ha ridato il profilo 17a in automatico...
Fino a lunedì scorso prendevo 88mb e mo secondo loro c'è un degrado della linea... :mbe:
Salve, desideravo un informazione in modo tale da sapermi regolare con Fastweb.
Questi sono i dati della mia linea appena attivata:
Max: Upstream rate = 11903 Kbps, Downstream rate = 100575 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 97205 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.5 5.9
Attn(dB): 13.7 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -15.9
Aggancio dunque una portante in download a 97205 Kbps e, pur avendo attiva l'opzione ultrafibra, mi trovo limitato in download ad una velocità massima di 60 Mbits, cosi' come tra l'altro risulta da myfp.
La mia velocità in download non dovrebbe avvicinarsi al limite dei 97000 Kbps? C'è una ragione tecnica per cui sono limitato a 60 o è da considerarsi esclusivamente una pratica scorretta? C'è modo di poter ovviare ed eventualmente con quali argomenti?
Grazie a coloro i quali vorranno rispondermi.
Aspetta un paio di giorni che la linea si assesti e poi in caso contattali tramite facebook/twitter.
Ma come fai ad agganciare quasi 100mega con 13.7 di attenuazione???
Salve, desideravo un informazione in modo tale da sapermi regolare con Fastweb.
Questi sono i dati della mia linea appena attivata:
Max: Upstream rate = 11903 Kbps, Downstream rate = 100575 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 97205 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.5 5.9
Attn(dB): 13.7 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -15.9
Aggancio dunque una portante in download a 97205 Kbps e, pur avendo attiva l'opzione ultrafibra, mi trovo limitato in download ad una velocità massima di 60 Mbits, cosi' come tra l'altro risulta da myfp.
La mia velocità in download non dovrebbe avvicinarsi al limite dei 97000 Kbps? C'è una ragione tecnica per cui sono limitato a 60 o è da considerarsi esclusivamente una pratica scorretta? C'è modo di poter ovviare ed eventualmente con quali argomenti?
Grazie a coloro i quali vorranno rispondermi.
I dati in upstream mi sembrano sballati: dovresti avere come portante massima tipo 30 mega non 11.9, e dunque avere SNR a 18 o giù di lì, non 6.5
Premetto che ho un Netgear D7000; i dati li ho presi da telnet con adslctl info --show.
In ogni caso effettivamente ho letture diverse rispetto a quelle segnalate dalla pagina web del Netgear che riporto:
VDSL Link Downstream Upstream
Link Rate 97205 Kbps 10496 Kbps
Line Attenuation D0( 9.5) D1( 20.1) D2( 29.3) dB U0(N/A) U1( 15.1) U2( 21.5) U3( 24.5) U4(N/A) dB
Noise Margin D0( 6.9) D1( 6.5) D2( 6.6) dB U0(N/A) U1( 5.9) U2( 5.9) U3( 5.9) U4(N/A) dB
VDSL2 Profile Profile 17a
Per completezza riporto l'intera lettura da telnet:
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 11851 Kbps, Downstream rate = 100629 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 97205 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.5 5.9
Attn(dB): 13.7 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -15.8
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 243 98
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 14
S: 0.0799 0.2961
L: 25422 3053
D: 8 2
I: 254 113
N: 254 113
Q: 8 2
V: 0 1
RxQueue: 140 147
TxQueue: 20 21
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 20 21
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 234 90
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 4.5714 10.6667
L: 56 24
D: 5 3
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 0
RS: 546290656 2006486
RSCorr: 113595 181
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 636845 684943
OHFErr: 0 0
RS: 9551814 4109658
RSCorr: 2134 65
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 438220 2040
rtx_c: 374661 2894
rtx_uc: 45332 0
G.INP Counters
LEFTRS: 18 8
minEFTR: 97212 10494
errFreeBits: 462857605 48773911
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2048558517 0
Data Cells: 13793753 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 13 0
SES: 11 0
UAS: 78 67
AS: 10960
Bearer 0
INP: 76.00 74.00
INPRein: 5.00 5.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 97304.43 10657.37
Bearer 1
INP: 5.50 8.00
INPRein: 5.50 8.00
delay: 4 5
PER: 17.20 16.06
OR: 111.56 47.81
AgR: 111.56 47.81
Bitswap: 218/221 199/199
#
#
A vostro avviso ci sono effettivamente delle anomalie sulla linea? In Upload? Anche collegandomi alla prima presa in ingresso ottengo sempre queste letture, in ogni caso.
Per il resto invece voi mi dite che devo attendere; io non vorrei, anche leggendo in giro di casi simili, che facciano i furbi per risparmiare banda anche perchè mi confermate che, con questi dati, non c'è alcuna ragione tecnica per cui non debba giungere prossimo ai 94 Mbits in download. Dico bene?
Ringrazio nuovamente :)
Premetto che ho un Netgear D7000; i dati li ho presi da telnet con adslctl info --show.
In ogni caso effettivamente ho letture diverse rispetto a quelle segnalate dalla pagina web del Netgear che riporto:
VDSL Link Downstream Upstream
Link Rate 97205 Kbps 10496 Kbps
Line Attenuation D0( 9.5) D1( 20.1) D2( 29.3) dB U0(N/A) U1( 15.1) U2( 21.5) U3( 24.5) U4(N/A) dB
Noise Margin D0( 6.9) D1( 6.5) D2( 6.6) dB U0(N/A) U1( 5.9) U2( 5.9) U3( 5.9) U4(N/A) dB
VDSL2 Profile Profile 17a
A vostro avviso ci sono effettivamente delle anomalie sulla linea? In Upload? Anche collegandomi alla prima presa in ingresso ottengo sempre queste letture, in ogni caso.
Per il resto invece voi mi dite che devo attendere; io non vorrei, anche leggendo in giro di casi simili, che facciano i furbi per risparmiare banda anche perchè mi confermate che, con questi dati, non c'è alcuna ragione tecnica per cui non debba giungere prossimo ai 94 Mbits in download. Dico bene?
Ringrazio nuovamente :)
Fermo restando che forse sono ancora provvisori, i dati sono davvero strani:
1) l'aggancio in download sembra fin troppo alto (la media delle attenuazioni è 19.6)
2) i dati in upload sono terribili: circa 6 di SNR con 10.5 mega di aggancio (l'SNR dovrebbe essere tra 17 e 19)
Premetto che ho un Netgear D7000; i dati li ho presi da telnet con adslctl info --show.
In ogni caso effettivamente ho letture diverse rispetto a quelle segnalate dalla pagina web del Netgear che riporto:
VDSL Link Downstream Upstream
Link Rate 97205 Kbps 10496 Kbps
Line Attenuation D0( 9.5) D1( 20.1) D2( 29.3) dB U0(N/A) U1( 15.1) U2( 21.5) U3( 24.5) U4(N/A) dB
Noise Margin D0( 6.9) D1( 6.5) D2( 6.6) dB U0(N/A) U1( 5.9) U2( 5.9) U3( 5.9) U4(N/A) dB
VDSL2 Profile Profile 17a
A vostro avviso ci sono effettivamente delle anomalie sulla linea? In Upload? Anche collegandomi alla prima presa in ingresso ottengo sempre queste letture, in ogni caso.
Per il resto invece voi mi dite che devo attendere; io non vorrei, anche leggendo in giro di casi simili, che facciano i furbi per risparmiare banda anche perchè mi confermate che, con questi dati, non c'è alcuna ragione tecnica per cui non debba giungere prossimo ai 94 Mbits in download. Dico bene?
Ringrazio nuovamente :)
In upstream qualcosa di strano c'è, con il modem fastweb hai gli stessi valori?
l'Impianto interno di casa è ok?
Comunque pare che il G.INP sia attivo anche nel tuo caso, puoi provare per curiosità un tracert verso seflow.it?
In upstream qualcosa di strano c'è, con il modem fastweb hai gli stessi valori?
l'Impianto interno di casa è ok?
Comunque pare che il G.INP sia attivo anche nel tuo caso, puoi provare per curiosità un tracert verso seflow.it?
Si, col modem fastweb avevo gli stessi valori; l'impianto è relativamente nuovo, l'edificio ha 20 anni ed in ogni caso più di provare nella presa all'ingresso non posso fare, ma effettivamente potrei provare a chiamare un tecnico affinchè mi faccia una verifica generale dell'impianto...
Per quel che concerne il G.INP, avevo effettivamente notato. Considera che prima che mi attivassero il 17a (che ho richiesto specificatamente ignaro di essere in ogni caso limitato al profilo 60/10) ero con il 12a ed anche li' avevo la stessa configurazione di G.INP. Si vede che è diventata un'impostazione di default per le nuove linee e per quelli che chiedono una riqualifica.
Riguardo alla tua ultima richiesta, considerato che sono di Palermo, i risultati sono questi:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 14 ms 2.237.240.1
3 7 ms 7 ms 6 ms 10.7.101.246
4 7 ms 7 ms 6 ms 10.250.12.23
5 7 ms 7 ms 7 ms 10.250.13.1
6 8 ms 7 ms 7 ms 10.250.17.194
7 16 ms 16 ms 16 ms 10.254.9.137
8 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.12.21
9 19 ms 20 ms 19 ms 93.57.68.133
10 30 ms 31 ms 31 ms 93-63-100-250.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.250]
11 34 ms 34 ms 34 ms 93-63-100-249.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.249]
12 34 ms 31 ms 48 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
13 33 ms 37 ms 31 ms 95.141.47.253
14 34 ms 30 ms 30 ms 154-33.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.3
3.154]
Traccia completata.
Gianca90
17-04-2016, 10:39
Si, col modem fastweb avevo gli stessi valori; l'impianto è relativamente nuovo, l'edificio ha 20 anni ed in ogni caso più di provare nella presa all'ingresso non posso fare, ma effettivamente potrei provare a chiamare un tecnico affinchè mi faccia una verifica generale dell'impianto...
Per quel che concerne il G.INP, avevo effettivamente notato. Considera che prima che mi attivassero il 17a (che ho richiesto specificatamente ignaro di essere in ogni caso limitato al profilo 60/10) ero con il 12a ed anche li' avevo la stessa configurazione di G.INP. Si vede che è diventata un'impostazione di default per le nuove linee e per quelli che chiedono una riqualifica.
Riguardo alla tua ultima richiesta, considerato che sono di Palermo, i risultati sono questi:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 14 ms 2.237.240.1
3 7 ms 7 ms 6 ms 10.7.101.246
4 7 ms 7 ms 6 ms 10.250.12.23
5 7 ms 7 ms 7 ms 10.250.13.1
6 8 ms 7 ms 7 ms 10.250.17.194
7 16 ms 16 ms 16 ms 10.254.9.137
8 19 ms 19 ms 19 ms 10.254.12.21
9 19 ms 20 ms 19 ms 93.57.68.133
10 30 ms 31 ms 31 ms 93-63-100-250.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.250]
11 34 ms 34 ms 34 ms 93-63-100-249.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.249]
12 34 ms 31 ms 48 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
13 33 ms 37 ms 31 ms 95.141.47.253
14 34 ms 30 ms 30 ms 154-33.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.3
3.154]
Traccia completata.
Praticamente da riqualifica - nuove linee hanno attivato il G.INP mi pare di capire :D
Magari :)
Solo che mi spavento a chiederla prima che mi tolgono il fast e mi rimettono l'SNR a 9! :doh:
Praticamente da riqualifica - nuove linee hanno attivato il G.INP mi pare di capire :D
Si
--
@Gui35: Se chiami al 192193, reparto tecnico e ti rispondo dall'Italia (altrimenti riprova), basta che chiedi le impostazioni per il gaming e loro di default ti applicano l'impostazione al volo e tu hai tempo di controllare prima di riagganciare. Si vede che appunto, di recente, hanno ricevuto istruzioni in tal senso. Quindi senza richiedere una riqualifica.
--
Tornando al mio problema che ricorda era essere profilato a 60/10 nonostante agganci in download a 97000 kbps; il reparto tecnico mi ha confermato che da parte loro non ci sono problemi e che io avrei un datarate MAX di 92500 kbps e che si tratta di una profilazione a livello amministrativo e di chiedere a loro l'upgrade al profilo "fibra 100". Dal reparto amministrativo fanno i vaghi: mi han detto che mi ricontatteranno. Per me si tratta di una pratica scorretta, se non dovessero risolvere passo a TIM. Sono ancora in tempo per recedere. In ogni caso rileggendo il thread non vedo molti di voi attenti a queste limitazioni imposte immotivatamente da Fastweb: ragioni particolari? O sono io un caso a parte? (Non credo proprio...)
Io ero bloccato a 70mega anche se agganciavo di più , dal cambio profilo non ho più questa limitazione e ora aggancio dai 93mega in su.
Per chiedere la variazione magari aspetto news sui 20 mega in upload :)
Tanto farà da cavia Gianca90 :asd:
Gianca90
17-04-2016, 10:54
Invece una cosa, ho bisogno della vostra esperienza.
Dal 19 marzo, in modo casuale ho delle variazioni terribili di SNR in upload e anche in download (ma di meno) che portano a errori e disconnessioni... (magari una sola volta in 24h o anche 40 volte in 24h; dipende dal giorno/caso)...
Considerate che passo da 18db a 10,45mega in up a tipo 3mega a 6db (una volta ho letto pure 500kb :cry: )... il down passa magari da 77mega 9db a 66mega 6db....
La mia attenuazione è di 6,9db in up e 4,8db in down (dati da technicolor TG588V). Quando inizia a oscillare, l'attenuazione aumento di 0,5db sia in up che in down.
Questi fenomeni di oscillazioni e disconnessioni avvengono sia col TG588V che con l'Asus DSL-AC68U.
Considerate che nel mio appartamento c'è uno splitter (Enerdom SAPV120) dove arriva il doppino telecom del palazzo e poi da li un cavo di 5 metri al modem. Il telefono sta collegato alla parte fonia dello splitter.
Ho anche provato con un altro Splitter (Omenex) e anche a levare lo splitter e mettere con un filtro VDSL telecom.
Il problema delle oscillazioni rimane tale e quale con le relative disconnessioni.
L'unica differenza è che con lo splitter enerdom ho valori migliori.
Da notare che queste oscillazioni non coincidono con l'attività telefonica (durante le chiamate tutto resta perfetto; manco un fec in più)...
La mia linea dista 102 metri dal cabinet. Tra l'altro sono pure stato di presenza al cabinet coi tecnici e mi sembra una distanza plausibile.
Le oscillazioni possono capitare sia verso le 2 di pomeriggio che alle 5 che alle 9 di sera... chiaramente diventa una tortura. Riavviare il modem non risolve il problema... Bisogna solo aspettare che il fenomeno "passi".
In questo mese ci sono stati 11 tecnici tra casa e cabinet.
E la cosa bella è che quando vengono non ci sono mai queste oscillazioni.
Fino ad ora hanno rifatto: 1) i contatti all'inizio del palazzo; 2) cambiato coppia; 3) rifatti i contatti della "testina" o "stringa" ??
Tutte queste manovre le hanno fatte in mia presenza.
L'ultimo intervento è stato pure congiunto Fastweb-telecom.
Secondo voi cosa può essere? e visto che i tecnici non sanno che pesci pigliare, cosa potrei suggerire come prossima manovra?
P.s. adesso sono in 12a da 2 giorni pure con GINP. Le oscillazioni ci sono uguali
Lorenzo95ms
17-04-2016, 11:43
Ciao, ho provato a verificare la copertura fastweb al mio indirizzo (tramite il loro sito) e ho riscontrato che sono raggiunto solo da adsl fino a 20mb. Per curiosità ho provato a verificare la copertura (sempre attraverso il sito di fastweb) del mio vicino di casa (che si trova a mezzo metro da me) e ho riscontrato che è raggiunto da fibra ottica ftts fino a 200mb. Ho controllato a che cabinet fossimo collegati ed ho scoperto che entrambi siamo collegati allo esso cabinet. Come è possibile che dallo stesso cabinet "escano" due connessioni differenti?
Tonypedra
17-04-2016, 12:01
Ciao, ho provato a verificare la copertura fastweb al mio indirizzo (tramite il loro sito) e ho riscontrato che sono raggiunto solo da adsl fino a 20mb. Per curiosità ho provato a verificare la copertura (sempre attraverso il sito di fastweb) del mio vicino di casa (che si trova a mezzo metro da me) e ho riscontrato che è raggiunto da fibra ottica ftts fino a 200mb. Ho controllato a che cabinet fossimo collegati ed ho scoperto che entrambi siamo collegati allo esso cabinet. Come è possibile che dallo stesso cabinet "escano" due connessioni differenti?
Se il cabinet è pieno, non puoi più attaccarti..
Tornando al mio problema che ricorda era essere profilato a 60/10 nonostante agganci in download a 97000 kbps; il reparto tecnico mi ha confermato che da parte loro non ci sono problemi e che io avrei un datarate MAX di 92500 kbps e che si tratta di una profilazione a livello amministrativo e di chiedere a loro l'upgrade al profilo "fibra 100". Dal reparto amministrativo fanno i vaghi: mi han detto che mi ricontatteranno. Per me si tratta di una pratica scorretta, se non dovessero risolvere passo a TIM. Sono ancora in tempo per recedere. In ogni caso rileggendo il thread non vedo molti di voi attenti a queste limitazioni imposte immotivatamente da Fastweb: ragioni particolari? O sono io un caso a parte? (Non credo proprio...)
Faccio presente che, già oggi, mi hanno tolto la limitazione: adesso vado a 92 Mbps in Download.
Darkboy91
17-04-2016, 19:27
Ciao, ho provato a verificare la copertura fastweb al mio indirizzo (tramite il loro sito) e ho riscontrato che sono raggiunto solo da adsl fino a 20mb. Per curiosità ho provato a verificare la copertura (sempre attraverso il sito di fastweb) del mio vicino di casa (che si trova a mezzo metro da me) e ho riscontrato che è raggiunto da fibra ottica ftts fino a 200mb. Ho controllato a che cabinet fossimo collegati ed ho scoperto che entrambi siamo collegati allo esso cabinet. Come è possibile che dallo stesso cabinet "escano" due connessioni differenti?
puo' esserci un errore di copertura del tuo civico.
Zodd_Il_nosferatu
17-04-2016, 19:49
Faccio presente che, già oggi, mi hanno tolto la limitazione: adesso vado a 92 Mbps in Download.
insomma dopo che ti sbloccano, devi contattare il reparto amministrativo
Gianca90
17-04-2016, 21:50
Invece una cosa, ho bisogno della vostra esperienza.
Dal 19 marzo, in modo casuale ho delle variazioni terribili di SNR in upload e anche in download (ma di meno) che portano a errori e disconnessioni... (magari una sola volta in 24h o anche 40 volte in 24h; dipende dal giorno/caso)...
Considerate che passo da 18db a 10,45mega in up a tipo 3mega a 6db (una volta ho letto pure 500kb :cry: )... il down passa magari da 77mega 9db a 66mega 6db....
La mia attenuazione è di 6,9db in up e 4,8db in down (dati da technicolor TG588V). Quando inizia a oscillare, l'attenuazione aumento di 0,5db sia in up che in down.
Questi fenomeni di oscillazioni e disconnessioni avvengono sia col TG588V che con l'Asus DSL-AC68U.
Considerate che nel mio appartamento c'è uno splitter (Enerdom SAPV120) dove arriva il doppino telecom del palazzo e poi da li un cavo di 5 metri al modem. Il telefono sta collegato alla parte fonia dello splitter.
Ho anche provato con un altro Splitter (Omenex) e anche a levare lo splitter e mettere con un filtro VDSL telecom.
Il problema delle oscillazioni rimane tale e quale con le relative disconnessioni.
L'unica differenza è che con lo splitter enerdom ho valori migliori.
Da notare che queste oscillazioni non coincidono con l'attività telefonica (durante le chiamate tutto resta perfetto; manco un fec in più)...
La mia linea dista 102 metri dal cabinet. Tra l'altro sono pure stato di presenza al cabinet coi tecnici e mi sembra una distanza plausibile.
Le oscillazioni possono capitare sia verso le 2 di pomeriggio che alle 5 che alle 9 di sera... chiaramente diventa una tortura. Riavviare il modem non risolve il problema... Bisogna solo aspettare che il fenomeno "passi".
In questo mese ci sono stati 11 tecnici tra casa e cabinet.
E la cosa bella è che quando vengono non ci sono mai queste oscillazioni.
Fino ad ora hanno rifatto: 1) i contatti all'inizio del palazzo; 2) cambiato coppia; 3) rifatti i contatti della "testina" o "stringa" ??
Tutte queste manovre le hanno fatte in mia presenza.
L'ultimo intervento è stato pure congiunto Fastweb-telecom.
Secondo voi cosa può essere? e visto che i tecnici non sanno che pesci pigliare, cosa potrei suggerire come prossima manovra?
P.s. adesso sono in 12a da 2 giorni pure con GINP. Le oscillazioni ci sono uguali
Mi autoquoto... Mi potete dare qualche suggerimento?
Cosa potrebbe essere? qualcuno che ha avuto esperienze simili?
Cosa potrei chiedere di fare quando interverranno la prossima volta i tecnici?
orestino74
18-04-2016, 07:03
Mi autoquoto... Mi potete dare qualche suggerimento?
Cosa potrebbe essere? qualcuno che ha avuto esperienze simili?
Cosa potrei chiedere di fare quando interverranno la prossima volta i tecnici?
Potrebbero essere interferenze elettromagnetiche o vattelappesca che interferiscono stante la vicinanza al tragitto del tuo doppino? Che so, microonde, motori vari, ascensori, grossi elettrodomestici?
La butto li, ignorando completamente se roba simile possa mai interferire con la linea, ma presumo di si.
Gianca90
18-04-2016, 07:42
Potrebbero essere interferenze elettromagnetiche o vattelappesca che interferiscono stante la vicinanza al tragitto del tuo doppino? Che so, microonde, motori vari, ascensori, grossi elettrodomestici?
La butto li, ignorando completamente se roba simile possa mai interferire con la linea, ma presumo di si.
Beh certo è un'ipotesi plausibile a cui anche io avevo pensato... ma il problema è dove!
In casa mia la linea praticamente va dalla porta d'ingresso (dove arriva il doppino telecom nella scatola a muro); li c'è subito lo splitter e da li parte un cavo dati rj11 (quindi pure nella sua guaina) di tipo 5 metri, direttamente al modem.
Il forno a microonde c'è nella stessa stanza ma è dall'altra parte e in più non perde microonde (mettendo il cellulare dentro si perde sia il segnale cellulare che wifi; quindi tiene :D )...
Poi dalla mia porta di casa il doppino scende 2 piani e arriva nella portineria del palazzo; insieme al tecnico telecom abbiam visto che tutti i doppini confluiscono in una specie di "raccoglitore di doppini" che lui ha definito una cineseria; sta tutto molto ingarbugliato... insomma cose fatte alla vogliamoci bene.
Da li la linea riparte per 102 metri esatti fino al cabinet in strada; penso passando sotto al marciapiede. Il percorso è praticamente rettilineo....
Idee???
P.S. Di ascensori ne abbiamo 2; ma il problema si è presentato dal 19 marzo (prima mai notato)... e venivo da 4 giorni online in fastpath con snr fisso a 3.5db @103 mega in down. Adesso mi ritrovo in 12a; cose da pazzi.
orestino74
18-04-2016, 08:19
Beh certo è un'ipotesi plausibile a cui anche io avevo pensato... ma il problema è dove!
In casa mia la linea praticamente va dalla porta d'ingresso (dove arriva il doppino telecom nella scatola a muro); li c'è subito lo splitter e da li parte un cavo dati rj11 (quindi pure nella sua guaina) di tipo 5 metri, direttamente al modem.
Il forno a microonde c'è nella stessa stanza ma è dall'altra parte e in più non perde microonde (mettendo il cellulare dentro si perde sia il segnale cellulare che wifi; quindi tiene :D )...
Poi dalla mia porta di casa il doppino scende 2 piani e arriva nella portineria del palazzo; insieme al tecnico telecom abbiam visto che tutti i doppini confluiscono in una specie di "raccoglitore di doppini" che lui ha definito una cineseria; sta tutto molto ingarbugliato... insomma cose fatte alla vogliamoci bene.
Da li la linea riparte per 102 metri esatti fino al cabinet in strada; penso passando sotto al marciapiede. Il percorso è praticamente rettilineo....
Idee???
P.S. Di ascensori ne abbiamo 2; ma il problema si è presentato dal 19 marzo (prima mai notato)... e venivo da 4 giorni online in fastpath con snr fisso a 3.5db @103 mega in down. Adesso mi ritrovo in 12a; cose da pazzi.
Questa cosa della data precisa di inizio mi fa pensare alla mia situazione.
Io da un certo giorno, dalle 17 alle 22 circa, ho un abbassamento di snr di 1 db in up e altrettanto in down, dovuti ad una nuova linea di un vicino, che probabilmente la usa solo il pomeriggio sera.
Certo nel tuo caso mi pare difficile che una nuova attivazione ti possa provocare un calo così drastico.
Però potrebbe essere un'altra spiegazione!
marcolpasini
18-04-2016, 10:16
Qualcuno ha già iniziato a tampinare il servizio clienti per capire se l'upload a 20 sarà possibile senza dover aspettare nuovi modem e cavoli vari?
Gianca90
18-04-2016, 12:47
Questa cosa della data precisa di inizio mi fa pensare alla mia situazione.
Io da un certo giorno, dalle 17 alle 22 circa, ho un abbassamento di snr di 1 db in up e altrettanto in down, dovuti ad una nuova linea di un vicino, che probabilmente la usa solo il pomeriggio sera.
Certo nel tuo caso mi pare difficile che una nuova attivazione ti possa provocare un calo così drastico.
Però potrebbe essere un'altra spiegazione!
Si esatto.
Uno dei tecnici sospettava che si impallasse ogni tot "qualcosa" nell'armadio fastweb...
Ma ripeto, cosa potrei chiedere/suggerire di fare al prossimo intervento tecnico??
Es si puo richiedere di cambiare questo aggeggo coi mille cavi intrecciati a cazzo nella portineria del palazzo? in modo che si faccia un lavoro pulito...
Oppure chiedere un intervento grosso sull'armadio fastweb?
Cosa si potrebbe chiedere di sostituire ? la piastra? come funziona? Grazie!
Aiutatemi, sono disperato!!!
Per ora che funziona bene ho 18,5db in up a 10,45 mega e 66 mega in down a 6db (e tutto questo col profilo 12a)... cosa bella è che 3 minuti fa si è disconnesso ... :doh:
alexander91
18-04-2016, 15:52
Qualcuno ha già iniziato a tampinare il servizio clienti per capire se l'upload a 20 sarà possibile senza dover aspettare nuovi modem e cavoli vari?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/47d641f7b0d18664c96715f24e5334b9.jpg
Questa è la risposta ricevuta tramite social
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ma siamo sicuri che l'upload della 200 Mb sia di 20 Mb? Lo strumento di verifica sul sito continua a dichiararne 10. Fossi in voi chiederei lumi sulla questione.
marcolpasini
18-04-2016, 16:21
Ma siamo sicuri che l'upload della 200 Mb sia di 20 Mb? Lo strumento di verifica sul sito continua a dichiararne 10. Fossi in voi chiederei lumi sulla questione.
Ho avuto anche io una risposta abbastanza marcia da twitter quindi mi sa che non saprebbero neanche loro...
Ma siamo sicuri che l'upload della 200 Mb sia di 20 Mb? Lo strumento di verifica sul sito continua a dichiararne 10. Fossi in voi chiederei lumi sulla questione.
Siamo sicuri sì....
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
http://abload.de/img/tabellafastwebr1obv.jpg
La domanda è solo quando....
Siamo sicuri sì....
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/
La domanda è solo quando....
Strano che non abbiano ancora aggiornato il sito allora...
Zodd_Il_nosferatu
18-04-2016, 17:27
Ma se chiedo il cambio profilo 12a -> 17a, perdo l'eventuale G.INP presente?
il mio modem non riconosce quel comando quindi non posso riportare i dati come Zodd_il_nosferatu.
Perchè la connessione è ottima, ma ogni giorno e mezzo il modem rinegozia da zero la connessione, cosa che in sessione di gaming causa vaffa... gratuiti a qualsiasi cosa :D
Lo sai che ho lo stesso identico problema? Infatti la fastweb da quando ho gimp e fastpath attive insieme, mi ha detto che ha rilevato cadute di portanti e instabilità della linea tale da far aprire un intervento di verifica fisica della tratta dall'armadio fino a casa mia.
Che sia per quello che anche tu sei ancora in 12a e hai cadute di portante? Che sia la.combinazione delle due a creare problemi??
stefano192
18-04-2016, 18:40
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/47d641f7b0d18664c96715f24e5334b9.jpg
Questa è la risposta ricevuta tramite social
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
chiaro no? :D
alexander91
18-04-2016, 19:02
chiaro no? :D
Anche fin troppo direi... Non mi sarei mai aspettato una risposta così esaustiva da parte loro. Chapeau
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
incollato
18-04-2016, 21:07
Ciao a tutti, seguo da molto questo thread sulla VDSL di Fastweb e finalmente è stata attivata anche a me da quasi due settimane ormai.
Questi sono i dati della linea:
Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 6 giorni, 13:17:48
xDSL Standard: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Channel Mode: Interleaved
Number of reset: 0
Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415
System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000
Bearers generic info DS US
Payload rate [kbps]: 59496 10496
Attenuation [dB]: 5.8 1.5
Margins [dB]: 5.9 8.2
Output power [dBm]: 13.4 -23.1
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 2.00 2.00
Delay [ms]: 7.00 4.00
Depth []: 634 0.00
R: 14 0
G.997.1 Statistics (Current):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 47
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 126 1507
FEC: 1014589 1110165
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 1761 N/A
G.997.1 Statistics (last 15 minutes):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 126 1507
FEC: 1014589 1110165
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 1761 N/A
G.997.1 Statistics (last 24 hours):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 10
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 126 1507
FEC: 1014589 1110165
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 1761 N/A
Sono rimasti gli stessi dal momento dell'attivazione fino a oggi. Molto probabilmente sono ancora in 12a, e dai dati sopra riportati non è stato nemmeno attivato lo pseudo G.INP di cui si è parlato nelle ultime pagine. Mi consigliate di rimanere così oppure chiedo di essere passato al 17a? Considerate anche che in quasi 7 giorni di uptime ho avuto tutti quei FEC e 1500 errori CRC circa in download.
Tra l'altro controllando dalla Myfastpage mi riporta 60 Mbps come velocità massima di accesso in Download, è normale?
stefano192
18-04-2016, 23:06
Ragazzi una domanda giusto per curiosità. Nella pagina del router quando guardo le statistiche, ho questi valori:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:89193 Kbps
Velocita di Upstream:10495 Kbps
Quando faccio lo speedtest però il massimo che raggiungo è 84.90 circa, non supero mai gli 85 insomma. E' possibile recuperare altri 4mega oppure no?:)
Ah e il miglior settaggio per il wifi? 20 o 40mhz? E il canale come lo scelgo?
Ragazzi una domanda giusto per curiosità. Nella pagina del router quando guardo le statistiche, ho questi valori:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:89193 Kbps
Velocita di Upstream:10495 Kbps
Quando faccio lo speedtest però il massimo che raggiungo è 84.90 circa, non supero mai gli 85 insomma. E' possibile recuperare altri 4mega oppure no?:)
Ah e il miglior settaggio per il wifi? 20 o 40mhz? E il canale come lo scelgo?
No, un po' di banda viene sempre riservata. Lascia in auto se puoi il wifi, potrebbe essere che uno dei tuoi dispositivi non sia compatibile con una certa frequenza dando errori.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
stefano192
19-04-2016, 00:17
No, un po' di banda viene sempre riservata. Lascia in auto se puoi il wifi, potrebbe essere che uno dei tuoi dispositivi non sia compatibile con una certa frequenza dando errori.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
grazie mille :) Altra domanda se permetti :D In wifi sia col portatile che col telefono (moto g 2013 con supporto 802.11 bgn) più di 40mega circa non riesco a superarli. Sai dirmi come mai? :confused:
Secondo voi un doppino non ritorto (quindi quello piatto) lungo circa 12 metri quanto può degradare in prestazioni di banda??
paolox123
19-04-2016, 12:00
salve,
stamattina è venuto il tecnico ha eseguito delle misurazioni con il suo modem ha constatato che il problema è nell'appartamento,e che i sbalzi di tensione che ho avuto hanno degradato qualche cavo telefonico nell'appartamento chissa' in che punto , mi ha consigliato l'intervento di un'elettricista, ha messo il modem sulla presa primaria guadagnando cosi pochi mega, (ma questo lo sapevo gia') mi chiedo secondo voi è possibile che sbalzi di tensione possano ave provocato un dregado nell'impianto in casa?
grazie
Gianca90
19-04-2016, 13:13
Giovani.
Ieri sono riuscito a trovare un programma che mi consenta di monitorare H24 i vari valori della linea, sfruttando un mini pc e ovviamente il technicolor.
Questi i grafici delle prime 12 ore di controllo dalle 16 di ieri...
Grafico CRC
http://s17.postimg.org/si827lmsr/CRC_2016_04_19_04_06_25.png (http://postimg.org/image/si827lmsr/)
Grafico FEC
http://s17.postimg.org/e0auzlvhn/FEC_2016_04_19_04_06_25.png (http://postimg.org/image/e0auzlvhn/)
Grafico SNR
http://s17.postimg.org/vza4akluz/SNRMargin_2016_04_19_04_06_24.png (http://postimg.org/image/vza4akluz/)
Grafico Velocità
http://s17.postimg.org/oxc6odi97/Speed_2016_04_19_04_06_24.png (http://postimg.org/image/oxc6odi97/)
Potete notare come le oscillazioni di SNR e velocità sia casuali durante la giornata come dicevo.
Ovviamente ci sono varie disconnessioni che non vengono rilevate perchè il controllo dei parametri avviene per minuto...
Con le premesse del precedente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43583047&postcount=25429); vi prego di aiutarmi a capire cosa possa essere il problema e cosa potrei suggerire di fare al prossimo intervento tecnico.
Inoltre vorrei sapere se dati questi valori di linea, date le repentine disconnessioni, ci sono tutti i termini per chiedere la cessazione del contratto senza il pagamento di alcuna penale.
Grazie
P.s. si sono ancora in 12a
Zodd_Il_nosferatu
19-04-2016, 14:58
Confermo, la cadenza delle disconnessioni è regolare, circa 36-48 ore.
Però non ha errori CRC, solo FEC, e l'SNR è sempre regolare.
L'ultima disconnessione ieri notte alle 3:00, che non mi sembra un orario di punta :D
È venuto il tecnico a casa e ha trovato un guasto sulla linea di casa.
Prova a controllare se non sia anche un tuo problema.
Probabilmente l'aggiunta del gimp con il fastpath ha aumentato gli errori e ha fatto notare questo degrado in casa mia, non permettendo l'upgrade al profilo 17a
grazie mille :) Altra domanda se permetti :D In wifi sia col portatile che col telefono (moto g 2013 con supporto 802.11 bgn) più di 40mega circa non riesco a superarli. Sai dirmi come mai? :confused:
Perchè il wifi del router di fastweb è una schifezza e non è standard ac e 5ghz.
Devi mettere un buon router in cascata, se vuoi sfruttare tutta la banda anche in wifi.
Giovani.
Ieri sono riuscito a trovare un programma che mi consenta di monitorare H24 i vari valori della linea, sfruttando un mini pc e ovviamente il technicolor.
Questi i grafici delle prime 12 ore di controllo dalle 16 di ieri...
Grafico CRC
http://s17.postimg.org/si827lmsr/CRC_2016_04_19_04_06_25.png (http://postimg.org/image/si827lmsr/)
Grafico FEC
http://s17.postimg.org/e0auzlvhn/FEC_2016_04_19_04_06_25.png (http://postimg.org/image/e0auzlvhn/)
Grafico SNR
http://s17.postimg.org/vza4akluz/SNRMargin_2016_04_19_04_06_24.png (http://postimg.org/image/vza4akluz/)
Grafico Velocità
http://s17.postimg.org/oxc6odi97/Speed_2016_04_19_04_06_24.png (http://postimg.org/image/oxc6odi97/)
Potete notare come le oscillazioni di SNR e velocità sia casuali durante la giornata come dicevo.
Ovviamente ci sono varie disconnessioni che non vengono rilevate perchè il controllo dei parametri avviene per minuto...
Con le premesse del precedente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43583047&postcount=25429); vi prego di aiutarmi a capire cosa possa essere il problema e cosa potrei suggerire di fare al prossimo intervento tecnico.
Inoltre vorrei sapere se dati questi valori di linea, date le repentine disconnessioni, ci sono tutti i termini per chiedere la cessazione del contratto senza il pagamento di alcuna penale.
Grazie
P.s. si sono ancora in 12a
Ciao Gianca, volevo proprio dirti di provare DSlstats col Tech per guardare sopratutto i grafici Hlog e QLN, giusto a scopo diagnostico s'intende, poi siamo d'accordo che con dei grafici ci si fa poco se il problema non viene risolto.
Inoltre mi chiedevo, sai se ci sono altri utenti xdsl nei dintorni con problemi simili? Per capire se ci fosse qualche disturbo esterno che influenza tutti o soltanto la tua linea.
Se i tecnici ti hanno già cambiato coppia e controllato i contatti chiostrina\armadio, è veramente strana la cosa...sai se in questo mese è aperto qualche negozio\azienda\attività che magari utilizza qualche tipo di macchinario che quando viene acceso provoca questo disturbo?
Che ci sia un guasto sulla piastra\porta dell'ONU fastweb difficle dirlo, potrebbe essere, anche se il fenomeno indurrebbe più a pensare verso un disturbo elettromagnetico, tutto è possibile.
Dentro casa tua se non hai cambiato nulla rispetto a prima quando il problema non si verificava , direi che deve essere tutto ok.
Per adesso non mi viene in mente altro, se hai qualche novità facci sapere.
Zodd_Il_nosferatu
19-04-2016, 19:34
Nel modem router Techischifocolor dovete disattivare l'opzione "Limitazione banda - risparmio di energia" nelle opzioni wireless. Con il portatile mi agganciava 4 mega a 5 metri di distanza e spesso aveva ping da paleolitico. Tolta quell'opzione è ritornato su valori simili a quelli agganciati via LAN.
fatti i lavori!!!
prima:
max: Upstream rate = 21272 Kbps, Downstream rate = 59904 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 58859 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.4 14.0
Attn(dB): 11.5 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -18.1
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 244 98
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 14
S: 0.1320 0.2961
L: 15454 3053
D: 4 2
I: 255 113
N: 255 113
Q: 4 2
V: 3 1
RxQueue: 168 150
TxQueue: 28 25
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 28 25
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 122 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 8.0000 16.0000
L: 32 16
D: 1 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 2 0
RS: 3629735428 3167195
RSCorr: 235317 53145
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 16345338 680687
OHFErr: 0 15
RS: 130762210 1212802
RSCorr: 1 988
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 89310 12579
rtx_c: 63845 10417
rtx_uc: 139074 0
G.INP Counters
LEFTRS: 67 0
minEFTR: 58862 10496
errFreeBits: 235871399 42026287
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3946603096 0
Data Cells: 432380961 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 3188 2826
SES: 86 0
UAS: 308 224
AS: 262550
Bearer 0
INP: 73.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 59160.74 10657.37
Bearer 1
INP: 2.00 4.00
INPRein: 2.00 4.00
delay: 0 0
PER: 16.06 16.06
OR: 63.75 31.87
AgR: 63.75 31.87
Bitswap: 11947/11947 532/532
Total time = 1 days 2 hours 38 min 15 sec
FEC: 2830409 57847
CRC: 26348 2404
ES: 3188 2826
SES: 86 0
UAS: 308 224
LOS: 8 0
LOF: 75 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 8 min 15 sec
FEC: 126 22
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1073 68
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 2 hours 38 min 15 sec
FEC: 4383 713
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 53693 21476
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 3 days 55 min 49 sec
FEC: 235317 53145
CRC: 2 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
DOPO
Max: Upstream rate = 31345 Kbps, Downstream rate = 66440 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 65824 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 20.7
Attn(dB): 7.8 0.0
Pwr(dBm): 12.6 -20.1
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 243 98
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 14
S: 0.1180 0.2961
L: 17215 3053
D: 8 2
I: 254 113
N: 254 113
Q: 8 2
V: 0 1
RxQueue: 96 150
TxQueue: 16 25
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 16 25
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 154 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 6.4000 16.0000
L: 40 16
D: 3 1
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 0
RS: 134483648 2291393
RSCorr: 642 110
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 248093 249070
OHFErr: 0 0
RS: 2480311 996280
RSCorr: 0 2
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 72383 21057
rtx_c: 43110 11944
rtx_uc: 1648673 5270
G.INP Counters
LEFTRS: 390 125
minEFTR: 65811 10496
errFreeBits: 2887066463 45717557
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 504439317 0
Data Cells: 595786 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 327 7
SES: 318 1
UAS: 3818 3503
AS: 3986
Bearer 0
INP: 74.00 73.00
INPRein: 1.00 1.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 65891.58 10657.37
Bearer 1
INP: 4.50 4.00
INPRein: 4.50 4.00
delay: 3 0
PER: 16.06 16.06
OR: 79.68 31.87
AgR: 79.68 31.87
Bitswap: 1223/1223 96/96
Con il 17a credo che prenderai quasi tutta la banda.
Ma che problemi ha trovato?
Zodd_Il_nosferatu
19-04-2016, 20:13
Con il 17a credo che prenderai quasi tutta la banda.
Ma che problemi ha trovato?
un problema nella linea di casa, perchè ha notato che dalla canalina all'ingresso, il modem non dava nessun tipo di errore, e quando invece era collegato sotto al pc, dava subito errori...
Alla fine mio padre mi ha detto di aver lasciato una sottospecie di suoneria (per mia nonna che non ci sentiva bene) dietro il divano, senza filtro...
Staccato quello, tutto si è risolto :fagiano:
Gianca90
19-04-2016, 20:37
Ciao Gianca, volevo proprio dirti di provare DSlstats col Tech per guardare sopratutto i grafici Hlog e QLN, giusto a scopo diagnostico s'intende, poi siamo d'accordo che con dei grafici ci si fa poco se il problema non viene risolto.
Inoltre mi chiedevo, sai se ci sono altri utenti xdsl nei dintorni con problemi simili? Per capire se ci fosse qualche disturbo esterno che influenza tutti o soltanto la tua linea.
Se i tecnici ti hanno già cambiato coppia e controllato i contatti chiostrina\armadio, è veramente strana la cosa...sai se in questo mese è aperto qualche negozio\azienda\attività che magari utilizza qualche tipo di macchinario che quando viene acceso provoca questo disturbo?
Che ci sia un guasto sulla piastra\porta dell'ONU fastweb difficle dirlo, potrebbe essere, anche se il fenomeno indurrebbe più a pensare verso un disturbo elettromagnetico, tutto è possibile.
Dentro casa tua se non hai cambiato nulla rispetto a prima quando il problema non si verificava , direi che deve essere tutto ok.
Per adesso non mi viene in mente altro, se hai qualche novità facci sapere.
Grande miloz!
Allora, i grafici Hlog e QLN sono già segnati sotto "items to monitor" (e neanche me li fa deselezionare)... però al contrario, non me li fa selezionare per autosalvare i grafici (sono deselezionati e non me li fa spuntare)... Inoltre questi grafici non li trovo neanche cercandoli direttamente nel programma in tempo reale... insomma come se non riuscisse a leggerli...
In effetti io ho il TG588V; e per monitorare ho impostato come modem in DSLSTATS il TG589V3 (mi sembrava il più simile dato che il TG588V non c'è)...
Può essere che non è perfettamente compatibile?
Idee?
Edit: sto notando ora che invece una volta me li ha salvati (anche se sono vuoti)... aspetto 12 ore e vediamo se appaiono di nuovo...
Per il resto; purtroppo non ne ho idea.
Purtroppo abito nel centro di Palermo, sono circondato da altri palazzi di 6 piani ognuno con 2-3 appartamenti al piano di media... per non parlare di negozi e uffici.
E di "esperto" qui non conosco nessuno; anche perchè penso che un utente medio non si accorgerebbe manco del problema... lo prenderebbe come normale...
Per il discorso negozi/attività, da quello che vedo tutto è uguale; tranne una gelateria nel mio palazzo che ora è diventata ristorante tutto crudo :D
Non saprei proprio fare delle ipotesi sotto questo punto di vista.
In casa mia tutto uguale, solito splitter dove arriva il doppino; sempre stesso cavo al modem. tutto uguale... e provando a cambiare splitter/mettere i vecchi filtri adsl, stesso problema.
Stesso problema pure con asus e techni...
C'è solo una cosa che mi rimane sospetta oltre al discorso interferenze elettromagnetiche strane.... che quando ho iniziato a notare queste oscillazioni; è stato praticamente il giorno dopo che mi hanno rimesso in fastpath per la seconda volta....
Cioè la prima volta in fast andava da dio, se ti ricordi prendevo 103mega stabili a 3.5db in fast (e su una linea di 102 metri senza g.inp dovrebbe indicare una buona qualità... certo i crc c'erano!!)...
Poi da li mi hanno messo in interleaved in down; così ho richiesto di nuovo il full fast e me lo hanno rimesso senza battere ciglio...
Dal giorno dopo mi pare, noto le oscillazioni... da li è iniziata la tiritera, dei tecnici, riqualifiche ecc... fino al 12a oggi con G.INP.
Nel mentre li ho ricontattati di nuovo via facebook...
:help:
Step AsR
19-04-2016, 22:28
Ma non c'è un modo per vedere quale profilo viene agganciato con il Technicesso? L'amico mio agganciava 72 mega (sito 70/10) ma dopo che è stato impostato in fastpath la linea è caduta a 59999kbps di massimo con profilo 60/10 sul sito (probabile spostamento profilo da 17a a 12a..??) il problema è che nemmeno via telnet riesco a reperire questa info
Zodd_Il_nosferatu
19-04-2016, 23:40
http://www.speedtest.net/result/5263874194.png (http://www.speedtest.net/my-result/5263874194)
ora si che parliamo la mia lingua <3
albero77
20-04-2016, 08:03
http://www.speedtest.net/result/5263874194.png (http://www.speedtest.net/my-result/5263874194)
ora si che parliamo la mia lingua <3
magari avere quei 5ms di latenza....ma alla fine hai g.inp attivo?
siriobasic
20-04-2016, 08:35
Ragazzi ma per chiedere il profilo 17a bisogna richiederlo espressamente all'assitenza tecnica o è necessario formulare la richesta in altro modo. Grazie.
albero77
20-04-2016, 09:04
Si, o almeno è uno pseudo-G.INP. Anche io l'ho attivo e ppingo da 3 a 5 ms al gateway:D
Mannaggia alla pupazza...a che santo mi devo rivolgere per farmelo attivare?
Zodd_Il_nosferatu
20-04-2016, 09:04
magari avere quei 5ms di latenza....ma alla fine hai g.inp attivo?
Si ho gimp attivo.
Albero per l'attivazione è stato casuale.
Non so se lo attivano di default quando fanno la riqualifica.
Se vuoi, potresti provare a fare la riqualifica, ma è a tuo rischio e pericolo, perché la riqualifica è sempre un terno al lotto, e a me il gimp me lo hanno attivato dopo una riqualifica
Zodd_Il_nosferatu
20-04-2016, 09:07
Ragazzi ma per chiedere il profilo 17a bisogna richiederlo espressamente all'assitenza tecnica o è necessario formulare la richesta in altro modo. Grazie.
Fai richiesta su Twitter
albero77
20-04-2016, 09:12
Si ho gimp attivo.
Albero per l'attivazione è stato casuale.
Non so se lo attivano di default quando fanno la riqualifica.
Se vuoi, potresti provare a fare la riqualifica, ma è a tuo rischio e pericolo, perché la riqualifica è sempre un terno al lotto, e a me il gimp me lo hanno attivato dopo una riqualifica
LOL
Molto poco incoraggiante
Gianca90
20-04-2016, 09:25
Grande miloz!
Allora, i grafici Hlog e QLN sono già segnati sotto "items to monitor" (e neanche me li fa deselezionare)... però al contrario, non me li fa selezionare per autosalvare i grafici (sono deselezionati e non me li fa spuntare)... Inoltre questi grafici non li trovo neanche cercandoli direttamente nel programma in tempo reale... insomma come se non riuscisse a leggerli...
In effetti io ho il TG588V; e per monitorare ho impostato come modem in DSLSTATS il TG589V3 (mi sembrava il più simile dato che il TG588V non c'è)...
Può essere che non è perfettamente compatibile?
Idee?
Edit: sto notando ora che invece una volta me li ha salvati (anche se sono vuoti)... aspetto 12 ore e vediamo se appaiono di nuovo...
Per il resto; purtroppo non ne ho idea.
Purtroppo abito nel centro di Palermo, sono circondato da altri palazzi di 6 piani ognuno con 2-3 appartamenti al piano di media... per non parlare di negozi e uffici.
E di "esperto" qui non conosco nessuno; anche perchè penso che un utente medio non si accorgerebbe manco del problema... lo prenderebbe come normale...
Per il discorso negozi/attività, da quello che vedo tutto è uguale; tranne una gelateria nel mio palazzo che ora è diventata ristorante tutto crudo :D
Non saprei proprio fare delle ipotesi sotto questo punto di vista.
In casa mia tutto uguale, solito splitter dove arriva il doppino; sempre stesso cavo al modem. tutto uguale... e provando a cambiare splitter/mettere i vecchi filtri adsl, stesso problema.
Stesso problema pure con asus e techni...
C'è solo una cosa che mi rimane sospetta oltre al discorso interferenze elettromagnetiche strane.... che quando ho iniziato a notare queste oscillazioni; è stato praticamente il giorno dopo che mi hanno rimesso in fastpath per la seconda volta....
Cioè la prima volta in fast andava da dio, se ti ricordi prendevo 103mega stabili a 3.5db in fast (e su una linea di 102 metri senza g.inp dovrebbe indicare una buona qualità... certo i crc c'erano!!)...
Poi da li mi hanno messo in interleaved in down; così ho richiesto di nuovo il full fast e me lo hanno rimesso senza battere ciglio...
Dal giorno dopo mi pare, noto le oscillazioni... da li è iniziata la tiritera, dei tecnici, riqualifiche ecc... fino al 12a oggi con G.INP.
Nel mentre li ho ricontattati di nuovo via facebook...
:help:
Mi auto aggiorno...
Nuovi grafici delle ultime 12 ore...
http://s31.postimg.org/4ay2mtplj/2016_04_20_10_11_57_Speed.jpg (http://postimg.org/image/4ay2mtplj/)http://s31.postimg.org/jyuofvftj/2016_04_20_10_11_57_SNRMargin.jpg (http://postimg.org/image/jyuofvftj/)http://s31.postimg.org/n6z5sx23b/2016_04_20_10_11_57_FEC.jpg (http://postimg.org/image/n6z5sx23b/)http://s31.postimg.org/tuvrfillj/2016_04_20_10_11_57_CRC.jpg (http://postimg.org/image/tuvrfillj/)http://s31.postimg.org/eh22s2klz/2016_04_20_10_11_57_Bitloading.jpg (http://postimg.org/image/eh22s2klz/)http://s31.postimg.org/9xpu6k2qf/2016_04_20_10_11_57_Bitswap.jpg (http://postimg.org/image/9xpu6k2qf/)
A breve elaboro anche il grafico delle bestemmie; vi preannuncio che c'è un picco proprio in corrispondenza delle oscillazioni dell'SNR (:eek: ) verso le 22, le 23-23:30, 01:00, le 07:00... :mad: La fase delle 08:15-10:00 del mattino è quella con linea tutto sommato regolare (per un 12a ovviamente).
A parte lo scherzo, Miloz, il grafico hLOG e QLN sono vuoti... anche i rispettivi file di testo riportano solo "blank"...
Che cosa posso fare per farglielo leggere? quale modem tra quelli supportati è più compatibile con il mio TG588V ??
P.s. incredibilmente ci sono pure oscillazioni tra le 5 e le 6 del mattino...
P.s.2 Adesso 19,1db di SNR a 10,45 mega... se solo potessi congelarli questi valori!!
P.s.3 Confermo che anche in 12a quando oscilla, mi aumenta l'attenuazione sia in up che in down di 0,5db
Gianca90
20-04-2016, 11:54
Aggiornamento: decimo sopralluogo di un tecnico telecom (molto professionale) nell'armadio e a casa.
Gli ho mostrato i grafici che ho registrato, abbiamo controllato di nuovo i valori col suo golden modem (che coincidono con il technicolor), ennesimo controllo all'armadio... ovviamente quando è venuto la linea andava perfettamente dalle 8 di stamattina (come vi avevo scritto poco fa...).
Sentenza: per lui non c'è alcun disturbo "elettrico" nella tratta, né nell'armadio.
Scriverà nella relazione di cambiarmi la porta nel mux fastweb e nel caso di cambiare tutta la scheda (anche lui ha il sospetto che o solo la mia porta o tutto l'apparato ogni tot tempo, in modo casuale, diano i numeri). Speriamo che gli diano ascolto. :(
Che ne pensate voi?
Oggi ho richiesto di sbloccarmi l'snr impostato a 12,si avete capito bene 12
E di impostarmi il g.inp
Hanno avviato ka riqualifica col g.inp attivo e con l'snr sbloccato
Attendiamo le 48 ore
Zodd_Il_nosferatu
20-04-2016, 17:56
Oggi ho richiesto di sbloccarmi l'snr impostato a 12,si avete capito bene 12
E di impostarmi il g.inp
Hanno avviato ka riqualifica col g.inp attivo e con l'snr sbloccato
Attendiamo le 48 ore
quindi adesso fanno le riqualifiche con il g.imp? :eek:
quindi adesso fanno le riqualifiche con il g.imp? :eek:
E gia e in 12a
Sperando che finita la riqualifica mi ripassino in 17a
Altrinenti gli rompo le palle ancora
totocrista
20-04-2016, 18:51
Oggi pomeriggio il DSLAM ha deciso che fosse giunta l'ora di passare al 17a.
Per fortuna è rimasto il G.INP :sofico:
Non mi sembra sia g.inp.
Mi auto aggiorno...
Nuovi grafici delle ultime 12 ore...
http://s31.postimg.org/4ay2mtplj/2016_04_20_10_11_57_Speed.jpg (http://postimg.org/image/4ay2mtplj/)http://s31.postimg.org/jyuofvftj/2016_04_20_10_11_57_SNRMargin.jpg (http://postimg.org/image/jyuofvftj/)http://s31.postimg.org/n6z5sx23b/2016_04_20_10_11_57_FEC.jpg (http://postimg.org/image/n6z5sx23b/)http://s31.postimg.org/tuvrfillj/2016_04_20_10_11_57_CRC.jpg (http://postimg.org/image/tuvrfillj/)http://s31.postimg.org/eh22s2klz/2016_04_20_10_11_57_Bitloading.jpg (http://postimg.org/image/eh22s2klz/)http://s31.postimg.org/9xpu6k2qf/2016_04_20_10_11_57_Bitswap.jpg (http://postimg.org/image/9xpu6k2qf/)
A breve elaboro anche il grafico delle bestemmie; vi preannuncio che c'è un picco proprio in corrispondenza delle oscillazioni dell'SNR (:eek: ) verso le 22, le 23-23:30, 01:00, le 07:00... :mad: La fase delle 08:15-10:00 del mattino è quella con linea tutto sommato regolare (per un 12a ovviamente).
A parte lo scherzo, Miloz, il grafico hLOG e QLN sono vuoti... anche i rispettivi file di testo riportano solo "blank"...
Che cosa posso fare per farglielo leggere? quale modem tra quelli supportati è più compatibile con il mio TG588V ??
P.s. incredibilmente ci sono pure oscillazioni tra le 5 e le 6 del mattino...
P.s.2 Adesso 19,1db di SNR a 10,45 mega... se solo potessi congelarli questi valori!!
P.s.3 Confermo che anche in 12a quando oscilla, mi aumenta l'attenuazione sia in up che in down di 0,5db
Aggiornamento: decimo sopralluogo di un tecnico telecom (molto professionale) nell'armadio e a casa.
Gli ho mostrato i grafici che ho registrato, abbiamo controllato di nuovo i valori col suo golden modem (che coincidono con il technicolor), ennesimo controllo all'armadio... ovviamente quando è venuto la linea andava perfettamente dalle 8 di stamattina (come vi avevo scritto poco fa...).
Sentenza: per lui non c'è alcun disturbo "elettrico" nella tratta, né nell'armadio.
Scriverà nella relazione di cambiarmi la porta nel mux fastweb e nel caso di cambiare tutta la scheda (anche lui ha il sospetto che o solo la mia porta o tutto l'apparato ogni tot tempo, in modo casuale, diano i numeri). Speriamo che gli diano ascolto. :(
Che ne pensate voi?
Per ciò che riguara i grafici Hlog e QLN, probabilmente hanno tolto il comando da telnet nel technicolor.
Per accertartene basta che entando in telnet provi a scrivere adslctl info --Hlog
Se ti dice tipo non funziona lo hanno tolto, se invece scrive una serie di numeri e cifre in teoria dovrebbe apparire anche il grafico in DSL stat.
Comunque alla fine l'importante è che venga risolto il problema.
Se il prossimo tecnico ti cambia porta\piastra sul DSLAM potrebbe essere buono, vediamo come va.
Altrimenti, visto che ormai mi sembra tu abbia familiarizzato abbastanza con i tecnici (:D) l'unica altra cosa che mi viene in mente è che ti rieffettuino un cambio coppia, magari con una attestata ad una decade differente da quella dove sei ora.
Dato che i doppini sostanzialmente arrivano a fasci di dieci (decadi) spesso ce ne sono 1-2-3 per stabile (quindi 10\20\30 coppie).
Quindi, se ti spostano su di una decade diversa potrebbe esserci qualche speranza in più di "allontanarsi dall'interferenza" , si va per tentativi chiaramente.
Per vedere quante decadi ci sono nel tuo palazzo basta che guardi i numeri sulla chiostrina tipo: http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/191104-vdsl-telecom-italia-100-20-mb-img_20160113_112547.jpg
Nell'esempio sopra significherebbe che la chiostrina è collegata all'armadio numero 14 e arrivano le decadi numero 36 e 38.
l'asus lo seganala
ecco per un confronto
e sono in 12a
lineState=up
Opmode=ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.INP)
SNRMarginDown=4.6 dB
AttenDown=10.2 dB
SNRMarginUp=18.0 dB
AttenUp=1.5 dB
DataRateDown=53551 kbps
PathModeDown=Interleaved
DataRateUp=10495 kbps
PathModeUp=Interleaved
WanListMode=0
FECDown=656
FECUp=29
CRCDown=0
CRCUp=0
HECDown=0
HECUp=0
ADSLUpTime= 3:49, 27 secs
ADSLActiveTime=0 min, 16 secs
PowerDown=12.2 dbm
PowerUp=-6.0 dbm
ATURID=26005443434e0000
ATUCID=b5004244434da495
FarEndVendorID=Broadcom
AttainUp=26948 kbps
AttainDown=60648 kbps
ShowtimeStart=16
TotalStart=50
ATURANSIRev=0
ATUCANSIRev=0
ATURANSIStd=0
ATUCANSIStd=0
TCM=On
InterleaveDepthDown=5
InterleaveDepthUp=3
INPDown=2.5 symbols
INPUp=2.3 symbols
AdslStandard=VDSL2
AdslType=ANNEX_A
mtenStandard=G.dmt.bisplus
Gianca90
20-04-2016, 19:39
Per ciò che riguara i grafici Hlog e QLN, probabilmente hanno tolto il comando da telnet nel technicolor.
Per accertartene basta che entando in telnet provi a scrivere adslctl info --Hlog
Se ti dice tipo non funziona lo hanno tolto, se invece scrive una serie di numeri e cifre in teoria dovrebbe apparire anche il grafico in DSL stat.
Comunque alla fine l'importante è che venga risolto il problema.
Se il prossimo tecnico ti cambia porta\piastra sul DSLAM potrebbe essere buono, vediamo come va.
Altrimenti, visto che ormai mi sembra tu abbia familiarizzato abbastanza con i tecnici (:D) l'unica altra cosa che mi viene in mente è che ti rieffettuino un cambio coppia, magari con una attestata ad una decade differente da quella dove sei ora.
Dato che i doppini sostanzialmente arrivano a fasci di dieci (decadi) spesso ce ne sono 1-2-3 per stabile (quindi 10\20\30 coppie).
Quindi, se ti spostano su di una decade diversa potrebbe esserci qualche speranza in più di "allontanarsi dall'interferenza" , si va per tentativi chiaramente.
Per vedere quante decadi ci sono nel tuo palazzo basta che guardi i numeri sulla chiostrina tipo: http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/191104-vdsl-telecom-italia-100-20-mb-img_20160113_112547.jpg
Nell'esempio sopra significherebbe che la chiostrina è collegata all'armadio numero 14 e arrivano le decadi numero 36 e 38.
La tua ipotesi è corretta; comando sconosciuto!
Per quanto riguarda la coppia, mi sa proprio che mi hanno cambiato la decade, perchè se non ricordo male il tizio mi faceva capire che su quella in cui ero per ora non c'era più spazio e si era spostato su un altro "blocco"... e mi ricordo che guardava proprio questi 3 numeri tipo quelli della foto (se non sbaglio mi ha passato da 3 a 19... insomma un cambio di numero)... in caso se rimandano il tecnico telecom lo farò presente...
Di certo è che adesso spingo con fastweb per fargli cambiare la porta anzitutto (che penso sia una cosa semplice), se no se ci riesco tutta la scheda...
Speriamo bene!
Grazie intanto per il supporto :)
Zodd_Il_nosferatu
20-04-2016, 20:52
l'asus lo seganala
ecco per un confronto
e sono in 12a
lineState=up
Opmode=ITU G.993.2(VDSL2), G.998.4(G.INP)
SNRMarginDown=4.6 dB
AttenDown=10.2 dB
SNRMarginUp=18.0 dB
AttenUp=1.5 dB
DataRateDown=53551 kbps
PathModeDown=Interleaved
DataRateUp=10495 kbps
PathModeUp=Interleaved
WanListMode=0
FECDown=656
FECUp=29
CRCDown=0
CRCUp=0
HECDown=0
HECUp=0
ADSLUpTime= 3:49, 27 secs
ADSLActiveTime=0 min, 16 secs
PowerDown=12.2 dbm
PowerUp=-6.0 dbm
ATURID=26005443434e0000
ATUCID=b5004244434da495
FarEndVendorID=Broadcom
AttainUp=26948 kbps
AttainDown=60648 kbps
ShowtimeStart=16
TotalStart=50
ATURANSIRev=0
ATUCANSIRev=0
ATURANSIStd=0
ATUCANSIStd=0
TCM=On
InterleaveDepthDown=5
InterleaveDepthUp=3
INPDown=2.5 symbols
INPUp=2.3 symbols
AdslStandard=VDSL2
AdslType=ANNEX_A
mtenStandard=G.dmt.bisplus
ti posso chiedere di pingare il gateway e vedere quanto fai di ping?
Voglio capire se essendo in interleaved ed avendo il gimp, hai un ping simile al mio che sto in fast o no
Gianca90
20-04-2016, 21:09
ti posso chiedere di pingare il gateway e vedere quanto fai di ping?
Voglio capire se essendo in interleaved ed avendo il gimp, hai un ping simile al mio che sto in fast o no
A me g.inp 12a fa 4-6ms
In fast prima 4-5ms
Siamo li
Confermo ping uguale a quando ero in fast
Zodd_Il_nosferatu
20-04-2016, 21:32
Io invece segnalo una perdita di 3-5ms sui server bf. Niente di che
Io invece segnalo una perdita di 3-5ms sui server bf. Niente di che
Il ping al gateway è rimasto lo stesso o è aumentato?
Puoi provare un tracert tipo verso seflow.it?
Rispetto a una identica linea Interleaved (quella del vicino) il G.INP sembra leggermente meno stabile :eek:
Non riesce a tenere meno di 6 dB di SNR mentre quella del vicino è ferma da 2 giorni a 5,1 dB. Vero che ogni doppino fa storia a sè anche nella stessa decade, ma la cosa mi puzza. Sono passato da 51 mega e 6.0 SNR a 50 mega e 6.5 SNR. E la portante è cascata in entrambe le occasioni in cui ho lanciato un tracert da prompt dei comandi.
E' un caso o è una conseguenza del comando?:D
Cioè la portante cade anche se non ci sono punti CRC?
In teoria con il G.INp dovrebbe essere più stabile ed il fatto che faccia meno errori CRC\ES ne sarebbe la conferma. Però dipende anche dal tipo di disturbo sulla linea.
In alcuni casi la modalità FEC + Interleaved può rivelarsi più resistente della ritrasmissione, ma nella maggioranza del casi il G.INP è nettamente preferibile (anche per discorso minor ping e maggiore portante).
Il vicino in Interleaved ha cadute frequenti come te o meno?
Ho un asus 68u come gianca
Col fast attivato avevo un ping di 5ms verso il gataway
adesso col g.inp stessa cosa
Col fast se mettevo l'snr a 4 che poi erano piu o meno 3 reali avevo una decina di crc al minuto (cosa normale nn avendo il controllo degli errori)
Se mettevo snr a 6 (5 reali) circa 2 al minuto
Con g.inp attivo nessun errore crc e alcuni fec del tipo 500 in 6 ore
Ora g.inp attivato ieri alle 16 con conseguente riqualifica della linea
Questa mattina 6:30 mi alzo e vedo che la portante e caduta 20 minuti fa
Col fast mai successo
Che sia una prerogativa della riqualifica?
Ho una linea che nn ha mai toccato i 100 mb (ho 10 di attenuazione)e ma che nn ha mai generato tanti errori,ne fec e ne crc
E che in 4 mesi nn e mai caduta
Attendo fiducioso il termine della riqualigica e il ripassaggio alla 17a sperando che le cadute di portante siano proprio una prerogativa della riqualifica
(Detto tra noi non ci credo troppo,perche secondo me una volta attivato il g.inp dovrebbero settare qualcosaltro che loro neanche sanno)
dimenticavo cosa credo importante prima del g.inp durante la riqualifica in 12a agganciavo 43 mb adesso con g.inp sono a 53 quindi sicuramente 10 mb li ho guadagnati sperando sempre che mi riportino in 17a
Zodd_Il_nosferatu
21-04-2016, 07:34
Ho un asus 68u come gianca
Col fast attivato avevo un ping di 5ms verso il gataway
adesso col g.inp stessa cosa
Col fast se mettevo l'snr a 4 che poi erano piu o meno 3 reali avevo una decina di crc al minuto (cosa normale nn avendo il controllo degli errori)
Se mettevo snr a 6 (5 reali) circa 2 al minuto
Con g.inp attivo nessun errore crc e alcuni fec del tipo 500 in 6 ore
Ora g.inp attivato ieri alle 16 con conseguente riqualifica della linea
Questa mattina 6:30 mi alzo e vedo che la portante e caduta 20 minuti fa
Col fast mai successo
Che sia una prerogativa della riqualifica?
Ho una linea che nn ha mai toccato i 100 mb (ho 10 di attenuazione)e ma che nn ha mai generato tanti errori,ne fec e ne crc
E che in 4 mesi nn e mai caduta
Attendo fiducioso il termine della riqualigica e il ripassaggio alla 17a sperando che le cadute di portante siano proprio una prerogativa della riqualifica
(Detto tra noi non ci credo troppo,perche secondo me una volta attivato il g.inp dovrebbero settare qualcosaltro che loro neanche sanno)
dimenticavo cosa credo importante prima del g.inp durante la riqualifica in 12a agganciavo 43 mb adesso con g.inp sono a 53 quindi sicuramente 10 mb li ho guadagnati sperando sempre che mi riportino in 17a
Io fa conto che senza gimp in 12a prendevo 51mb, con gimp ho preso dai 59 ai 64.
marcolpasini
21-04-2016, 08:09
Mhhhh
Ero tentato di aprire segnalazione per riqualifica con g.inp ma leggendo i problemi aspetto che voi facciate da tester e resto con il fastpath :D
Magari sono io che ho il modem sfigato... Perchè non capisco la logica per la quale, se sono a 50.600 Mega con 6,4 dB di SNR stabili, si renda necessario rinegoziare la connessione per salire a 51.100 Mega con 5,9 / 6,0 di SNR (capirai che cambiamento! :muro: ), per poi puntualmente perderla e ritornare dove si era rimasti prima. Zero CRC e zero HEC; solo qualche migliaio di FEC.
Siccome alla fine stanotte, come dicevo, si è guastato qualcosa, ora vedo come funziona. Ma non sembra un problema di SNR, anche perchè il vicino in Interleaved è fermo a 5.1 di SNR da 2 giorni :muro:
O è un problema di profilo (e a quel punto mi faccio mettere il profilo di voi comuni mortali :D ) oppure mi tocca andare a Lourdes; l'impianto di casa è ok...
Mi farei alzare SNR a 9 dB, ma non so se serve, dato che ha provato a perderla anche quando era a 6,4 :(
Ciao. Io abito a Como (vedo che tu sei di Milano), e confermo che stanotte fastweb ha avuto anche qui un problema. Il gataway di fastweb non mi dava proprio l'indirizzo IP. Sono stato sveglio fino all'1:30 (mi si era piantato il cellulare e volevo scaricare la recovery nuova per farlo risorgere) sperando che la connessione tornasse, ma niente. Stamattina alle 7 pero' tutto ok.
In ogni caso, aspetto anche io di vedere come va agli altri col g.imp e mi tengo il "fastpath", anche se sono stato uno dei pochi che senza fast agganciava 75Mbps e con fastpath aggancio 69Mbps :muro:
albero77
21-04-2016, 12:16
Io pingo 16-18 al gateway...la connessione è stabilissima, il download ottimo, ma onestamente il ping è ridicolo.Il problema è che rompendogli le palle per me vado solo a peggiorare la portante...Sono up da 20 giorni senza disconnessioni..
seesopento
21-04-2016, 14:34
Delay 8 4
INP 2 2 https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/12885882_10206880734550417_396302022989906907_o.jpg
Altra disconnessione stamattina alle 9
Bhooo mai successo in 4 mesi
Possibile che il g.inp porti a questo?
Neanche in fast che era meno stabile la linea e' mai caduta
Gianca te che hai il mio stesso modem
Cosa dici?
incollato
21-04-2016, 14:51
Avevo postato pochi giorni fa i miei valori della linea pensando di essere in 12a, oggi vado a controllare di nuovo e vedo questo:
Modem state: up
Up time (Days hh:mm:ss): 0 giorni, 0:14:24
xDSL Standard: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Channel Mode: Interleaved
Number of reset: 8
Chipset Vendor info (G.994.1): Local Remote
Country code: B500 B500
ID: BDCM BDCM
Specific: 0000 A415
System Vendor info (showtime): Local Remote
Country code: 0F00 0000
ID: TMMB ----
Specific: 3C61 0000
Bearers generic info DS US
Payload rate [kbps]: 89684 10496
Attenuation [dB]: 5.9 9.4
Margins [dB]: 5.9 10.0
Output power [dBm]: 13.9 -23.7
Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 72.00 73.00
Delay [ms]: 0.00 0.00
Depth []: 8 0.00
R: 10 0
G.997.1 Statistics (Current):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 7
Loss of frame (LOF): 37
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 4926
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 1143 288
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
G.997.1 Statistics (last 15 minutes):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 0
Loss of frame (LOF): 0
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 0
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 1143 288
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
G.997.1 Statistics (last 24 hours):
Failures:
Line failures Near end
Loss of signal (LOS): 2
Loss of frame (LOF): 11
Loss of power (LPR): 0
Performance monitoring:
Line PM: Near end
Error second (ES): 1302
Channel PM: Near end Far end
Bearer 0:
Code Violation (CV): 0 0
FEC: 1143 288
ATM data path PM: Near end Far end
Bearer 0:
HEC violation count (HEC): 0 N/A
Senza effettuare nessuna richiesta, sembra proprio che sia avvenuto il passaggio al 17a e, in base ai valori, anche al g.inp!
Ora pingo il gateway remoto in 6 ms in media e google.it in 33 circa! :D
Brava fastweb! Speriamo si mantenga così.
Tonypedra
21-04-2016, 15:23
Guardate un mio amico ad Ancona, ha l'armadietto davanti a casa....
http://imgur.com/k8lqKSz
http://imgur.com/qEJi3aq
Lo speed test è fatto con il mio cellulare con il Wifi, incredibile, io più di 50 Mbit/s non vado 😂😂😂
Zodd_Il_nosferatu
21-04-2016, 16:12
Il ping al gateway è rimasto lo stesso o è aumentato?
Puoi provare un tracert tipo verso seflow.it?
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 5 ms 4 ms 4 ms 2.236.184.1
3 4 ms 4 ms 4 ms 10.103.11.158
4 4 ms 4 ms 4 ms 10.250.101.186
5 5 ms 4 ms 4 ms 10.1.169.105
6 5 ms 4 ms 5 ms 10.1.128.137
7 5 ms 5 ms 4 ms 10.1.128.61
8 5 ms 5 ms 5 ms 10.254.11.77
9 36 ms 8 ms 258 ms 10.254.12.209
10 42 ms 46 ms 47 ms 89.97.200.190
11 14 ms 13 ms 13 ms 89.97.200.246
12 14 ms 13 ms 13 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
13 13 ms 13 ms 13 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
14 21 ms 39 ms 14 ms 95.141.47.253
15 14 ms 13 ms 13 ms 154-33.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.3
Si e nuovamente ridisconnesso
Che faccio riavvio il router ecerco di cambiare i paramentri?
io in realta sto ancora in riqualifica (le solite 48 ore)
non vorrei sputtanare la riqualifica riavviando il router
Titoparis
21-04-2016, 18:22
Ciao. Io abito a Como (vedo che tu sei di Milano), e confermo che stanotte fastweb ha avuto anche qui un problema. Il gataway di fastweb non mi dava proprio l'indirizzo IP. Sono stato sveglio fino all'1:30 (mi si era piantato il cellulare e volevo scaricare la recovery nuova per farlo risorgere) sperando che la connessione tornasse, ma niente. Stamattina alle 7 pero' tutto ok.
In ogni caso, aspetto anche io di vedere come va agli altri col g.imp e mi tengo il "fastpath", anche se sono stato uno dei pochi che senza fast agganciava 75Mbps e con fastpath aggancio 69Mbps :muro:
E' capitato anche a me settimana scorsa , di sera tardi ma dopo neanche due ore e' tornato tutto a posto....senza differenze.. boh..!!!!
Gianca90
21-04-2016, 18:27
Io ho ancora problemi sul mio mux fastweb penso...
Questi gli ultimi grafici che ho inviato a fastweb... :(
http://s31.postimg.org/xcomjk5o7/2016_04_20_21_23_19_SNRMargin.png (http://postimg.org/image/xcomjk5o7/)
http://s31.postimg.org/jhlqnclvb/2016_04_21_09_23_49_SNRMargin.png (http://postimg.org/image/jhlqnclvb/)
Vergognosi
Salve ragazzi, potete cortesemente controllare i parametri della mia linea e darmi un parere? Purtoppo ho continue disconnessione, una decina al giorno circa, e non so da cosa possa dipendere. :(
All'inizio da speedtest arrivavo circa ad 85Mb , ora sono sui 60 circa.
Grazie ed un saluto a tutta la community! :-)
http://i64.tinypic.com/9ihj7d.png
Caspita ma che sta succedendo ... non mi ricordo di aver letto di tutti questi problemi contemporaneamente! :(
seesopento
21-04-2016, 19:35
A me disconnessioni 0, portante up da giorni (ho riavviato manualmente il router, se no saremmo ad un mese circa). Il fast resiste e non dà alcun problema. Però devo dire che da una settimana circa la navigazione risulta un pò rallentata, soprattutto facebook. Magari dipende dai problemi che avevano colpito anche TIM con il mix di Milano
incollato
21-04-2016, 19:38
Facci sapere se hai disconnessioni ogni tot ore-giorni :muro:
Già oggi pomeriggio ho avuto due perdite della portante, la prima volta è calata a 75 circa, ora è tornata intorno a 90. I parametri del g.inp sembrano invariati.
siriobasic
22-04-2016, 09:37
Ho appena ricevuto il messaggio "stiamo per attivare la tua linea fastweb, ti terremo informati tramite sms". Che dite, mancano pochi giorni?
orestino74
22-04-2016, 09:46
Strano questo subbuglio delle linee...però forse è viatico per nuovi protocolli e novità in generale, come peraltro stiamo attendendo!
orestino74
22-04-2016, 09:46
Ho appena ricevuto il messaggio "stiamo per attivare la tua linea fastweb, ti terremo informati tramite sms". Che dite, mancano pochi giorni?
Diciamo 4-7 giorni, in genere, a breve ne riceverai un altro che ti informerà che il passaggio avverrà il giorno successivo
siriobasic
22-04-2016, 10:01
Benissimo, quindi dalla fine della prossima settimana dovrei essere dei vostri e cominciare a fornirvi le mie prime impressioni.
Gianca90
22-04-2016, 10:33
Io ho ancora problemi sul mio mux fastweb penso...
Questi gli ultimi grafici che ho inviato a fastweb... :(
http://s31.postimg.org/xcomjk5o7/2016_04_20_21_23_19_SNRMargin.png (http://postimg.org/image/xcomjk5o7/)
http://s31.postimg.org/jhlqnclvb/2016_04_21_09_23_49_SNRMargin.png (http://postimg.org/image/jhlqnclvb/)
Vergognosi
Ho un altro indizio....
Poco fa ero connesso a 4 mega in upload, 6db di snr... con continue oscillazioni, tipo 3 mega e snr che balla. Pure il down a 55 mega a 6db (di solito va a 64mega) L'attenuazione era anche più alta di 0,5db sia in up che in down.
Spengo il modem dal tasto, lo riaccendo e tornano di nuovo i 17 db in up a 10,5 mega. Down di nuovo a 63 mega. L'attenuazione ritorna ai soliti valori perdendo i 0.5db di troppo. Zero errori, quasi neanche fec.
Escludendo che sia il modem difettoso; questo fenomeno capita pure con l'Asus. E considerando che questo succede quando la linea si "stabilizza" a valori inferiori, dopo che oscilla da molte ore...
Come si può spiegare un fenomeno simile? che sia davvero il mux di fastweb andato?
P.s. quando riavvio il modem appena iniziano le oscillazioni, il fenomeno non cessa.
siriobasic
22-04-2016, 10:33
Diciamo 4-7 giorni, in genere, a breve ne riceverai un altro che ti informerà che il passaggio avverrà il giorno successivo
Quello successivo mi ha comunicato che il modem mi sarà consegnato entro 4 giorni.
Prototeus
22-04-2016, 11:38
a me sembra essersi stabilizzata la linea, sono in fastpath e fino a 3 giorni fa avevo una disconnessione ogni 10 ore (nessun fastidio in verità), da 3 giorni non mi si disconnette più e ho "solo" 30000 errori crc.
a me sembra essersi stabilizzata la linea, sono in fastpath e fino a 3 giorni fa avevo una disconnessione ogni 10 ore (nessun fastidio in verità), da 3 giorni non mi si disconnette più e ho "solo" 30000 errori crc.
Il G.INP serve proprio a quello in teoria: stabilizzare la linea rispetto al Fast ma mantenendo la minima latenza del Fast stesso
Prototeus
22-04-2016, 12:14
Il G.INP serve proprio a quello in teoria: stabilizzare la linea rispetto al Fast ma mantenendo la minima latenza del Fast stesso
boh, ma io non ho fatto richiesta di g.inp e in teoria non mi hanno fatto riqualifiche. dal technicolor c'è modo di vedere se sono in g.inp?
Infatti... Probabilmente sono dei profili in fase di testing, mi sembra paradossale che in G.INP siano più instabili che in fastpath :wtf:
marcolpasini
22-04-2016, 12:30
qualcuno ha ipv6 attivo? Ho provato ieri e noto che alcuni siti sono molto più veloci, altri invece impiegano 30 secondi tra cui per assurdo fb, youtube e google mentre se faccio tracert gli hop sono diminuiti quindi non capisco cosa succede..
siriobasic
22-04-2016, 12:42
Questione SMS: entro 4 giorni dal giorno in cui riceverai il modem, ti sarà recapitato un altro SMS informandoti dell'attivazione della linea il giorno successivo.
Nel mio caso: SMS modem ricevuto mercoledì; modem recapitato giovedì sera; linea attivata alle 9,20 del successivo martedì dopo 20 minuti senza linea.
Nel mio caso se la stanno prendendo comoda....La richiesta l'ho fatta l'11 aprile.
Infatti... Probabilmente sono dei profili in fase di testing, mi sembra paradossale che in G.INP siano più instabili che in fastpath :wtf:
Rimane cmq assurdo che debbano testare profili instabili sull'utente finale quando la concorrenza usa da anni lo stesso profilo configurato a dovere.
red5goahead
22-04-2016, 14:25
qualcuno ha ipv6 attivo?
io e da test ho 10 su 10. ma non noto differenze. no ho però ancora capito come i due dns ivp4 e ivp6 lavorino insieme. cioè se su qualunque sito navighi viene preferito quello ipv6 se c'è oppure occorra forzarlo.
red5goahead
22-04-2016, 14:30
Il G.INP serve proprio a quello in teoria: stabilizzare la linea rispetto al Fast ma mantenendo la minima latenza del Fast stesso
nessun g.inp. per me . se va richiesto però ci sarebbe effettivi vantaggi. la linea è sempre perfetta anche 60 giorni di connessione di filato .
http://i.imgur.com/aGdmrmDm.png (http://imgur.com/aGdmrmD)
Gianca90
22-04-2016, 14:34
Ho un altro indizio....
Poco fa ero connesso a 4 mega in upload, 6db di snr... con continue oscillazioni, tipo 3 mega e snr che balla. Pure il down a 55 mega a 6db (di solito va a 64mega) L'attenuazione era anche più alta di 0,5db sia in up che in down.
Spengo il modem dal tasto, lo riaccendo e tornano di nuovo i 17 db in up a 10,5 mega. Down di nuovo a 63 mega. L'attenuazione ritorna ai soliti valori perdendo i 0.5db di troppo. Zero errori, quasi neanche fec.
Escludendo che sia il modem difettoso; questo fenomeno capita pure con l'Asus. E considerando che questo succede quando la linea si "stabilizza" a valori inferiori, dopo che oscilla da molte ore...
Come si può spiegare un fenomeno simile? che sia davvero il mux di fastweb andato?
P.s. quando riavvio il modem appena iniziano le oscillazioni, il fenomeno non cessa.
Mi auto aggiorno.
Ennesimo intervento tecnico telecom; e finalmente (grazie a DIO) proprio quando le oscillazioni/errori erano in corso.
Ebbene; gli errori CRC e l'snr strano ci sono già all'armadio di telecom; quindi il problema è proprio tra il loro armadio è quello fastweb. Speriamo che adesso si smuovono ad intervenire sul loro mux.
KronossNET
22-04-2016, 15:35
Qualcuno ha idea come mai nella mia zona ci siano tutte le fibre possibili ed immaginabili (FTTC) di Tim, Tiscali, Infostrada, Vodafone alla velcoità 100/20 mentre Fastweb non è attivabile e propone solo la sua ADSL 20 mega (che per giunta fa schifo che viaggia a 7 megabyte) ???
seesopento
22-04-2016, 15:49
Perchè è una società privata che non avrà ritenuto remunerativo, finora, coprire quel dato armadio
provolinoo
22-04-2016, 15:54
Qualcuno ha idea come mai nella mia zona ci siano tutte le fibre possibili ed immaginabili (FTTC) di Tim, Tiscali, Infostrada, Vodafone alla velcoità 100/20 mentre Fastweb non è attivabile e propone solo la sua ADSL 20 mega (che per giunta fa schifo che viaggia a 7 megabyte) ???
Scusami, ma se nella tua zona ci sono tutte le fibre possibili ed immaginabili, che te frega di avere Fastweb? :D :D :D
KronossNET
22-04-2016, 16:05
Scusami, ma se nella tua zona ci sono tutte le fibre possibili ed immaginabili, che te frega di avere Fastweb? :D :D :D
Sembrerà una cavolata ma uno dei motivi è mantenere le 5 email di Fastweb sulla quale sono iscritto a centinaia di servizi anche importanti e sulla quale ricevo parecchie fatture elettroniche.
Il secondo motivo è legato al fatto che Fastweb ha obiettivamente il miglior ping per cose come giochi online ed è anche la migliore per lo streaming o cose come netflix, non a caso è consigliata anche da Netflix.
Terza cosa è che Fastweb può godere nel P2P della mod di emule ADUNANZA che è un altro pianeta, ho confrontato delle 300 mega di Vodafone su Emule classico ed una 100mbit su una Fastweb con Adunanza e non ci sta paragone, la 100 mbit straccia la 300 mega di Vodafone.
Preferisco la 100 mega su rete Fastweb che la 300 mega su rete Vodafone per dirla in breve.
Sono abbonato con Fastweb da 12 anni e sinceramente mi dispiace pure non continuare con lei e passare oltre.
seesopento
22-04-2016, 16:26
Sembrerà una cavolata ma uno dei motivi è mantenere le 5 email di Fastweb sulla quale sono iscritto a centinaia di servizi anche importanti e sulla quale ricevo parecchie fatture elettroniche.
Il secondo motivo è legato al fatto che Fastweb ha obiettivamente il miglior ping per cose come giochi online ed è anche la migliore per lo streaming o cose come netflix, non a caso è consigliata anche da Netflix.
Terza cosa è che Fastweb può godere nel P2P della mod di emule ADUNANZA che è un altro pianeta, ho confrontato delle 300 mega di Vodafone su Emule classico ed una 100mbit su una Fastweb con Adunanza e non ci sta paragone, la 100 mbit straccia la 300 mega di Vodafone.
Preferisco la 100 mega su rete Fastweb che la 300 mega su rete Vodafone per dirla in breve.
Sono abbonato con Fastweb da 12 anni e sinceramente mi dispiace pure non continuare con lei e passare oltre.
Sulle mail posso capire, infatti non bisogna MAI usare la mailbox di un operatore, se no si resta incastrati come dici tu. Sul ping, mi spiace, ma sbagli. È proprio il problema maggiore di Fastweb quello degli instradamenti e, di conseguenza, dei ping più alti dei concorrenti. Oltre all'assenza del G.INP (il fatto che ad alcuni sia stato attivato e dia problemi di disconnessioni la dice lunga). La classifica di Netflix, poi, ha ancora meno senso. Indica semplicemente la media con la quale chi si connette al loro servizio scarica dai loro server. E la differenza con gli altri maggiori gestori è di meno di 0,2 Mbps. (25 KB) Su adunanza, anche lì, ormai è moribonda la rede KADU. E se ti serve un ip pubblico (a cui io non rinuncerei mai) vai esattamente come con gli altri isp. Dunque, se puoi rinunciare alle mail e necessiti di una connessione più veloce cambia pure. Se invece le mail sono fondamentali resta pure in adsl
KronossNET
22-04-2016, 16:38
Sulle mail posso capire, infatti non bisogna MAI usare la mailbox di un operatore, se no si resta incastrati come dici tu. Sul ping, mi spiace, ma sbagli. È proprio il problema maggiore di Fastweb quello degli instradamenti e, di conseguenza, dei ping più alti dei concorrenti. Oltre all'assenza del G.INP (il fatto che ad alcuni sia stato attivato e dia problemi di disconnessioni la dice lunga). La classifica di Netflix, poi, ha ancora meno senso. Indica semplicemente la media con la quale chi si connette al loro servizio scarica dai loro server. E la differenza con gli altri maggiori gestori è di meno di 0,2 Mbps. (25 KB) Su adunanza, anche lì, ormai è moribonda la rede KADU. E se ti serve un ip pubblico (a cui io non rinuncerei mai) vai esattamente come con gli altri isp. Dunque, se puoi rinunciare alle mail e necessiti di una connessione più veloce cambia pure. Se invece le mail sono fondamentali resta pure in adsl
Si si ma io ho già rinunciato a Fastweb nel senso che dall'8 aprile ho fatto migrazione in Vodafone 100/20 FTTC VULA e sono in attesa di attivazione.
Era solo una curiosità il capire come mai fastweb abbia abbandonato il sud Italia e continui ad estendere la sua Fibra li dove già c'è un mercato stracolmo di operatori mentre metà Italia non vedrebbe l'ora di abbonarsi li dove c'è ancora la vecchia ADSL.
brendoo011
22-04-2016, 16:40
Si si ma io ho già rinunciato a Fastweb nel senso che dall'8 aprile ho fatto migrazione in Vodafone 100/20 FTTC VULA e sono in attesa di attivazione.
Era solo una curiosità il capire come mai fastweb abbia abbandonato il sud Italia e continui ad estendere la sua Fibra li dove già c'è un mercato stracolmo di operatori mentre metà Italia non vedrebbe l'ora di abbonarsi li dove c'è ancora la vecchia ADSL.
Da me al sud c'è fastweb ed ha messo i proprio tombini
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
KronossNET
22-04-2016, 16:56
Da me al sud c'è fastweb ed ha messo i proprio tombini
che zona sei ? io di Napoli
totocrista
22-04-2016, 17:00
Finalmente tramite twitter sono riusciuto a farmi riattivare un profilo a 6dB!;)
Velocità di connessione
Velocità di downstream:79272 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:26.1 dB
Potenza:13.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:17.4 dB
Attenuazione di Linea:27.1 dB
Potenza:-7.0 dBm
DSL | dsl
------------------------------------------------------------
Enable | true
Status | Up
Allowed Profiles | 8a,8b,8c,8d,12a,12b,17a
Current Profile | 17a
Upstream | true
Link Status | Up
Standards Supported | G.992.2,G.992.1_Annex_A,G.992.3_Annex_A,G.992.3_Ann
ex_L,G.992.5_Annex_A,G.993.2_Annex_A,T1.413
Standards Used |
Upstream Max Bit Rate | 31027
Downstream Max Bit Rate | 79232
Upstream Noise Margin | 171
Downstream Noise Margin | 61
Firmware Version | A2pv6F038m.d24j
Power Management State | L0
SNR Mpbus | 0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0
,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0,0.0
SNR Mpbds TRELLI Sds |
TRELLI Sus | 1
Line Number | 1
Upstream Attenuation | 271
Downstream Attenuation | 261
Upstream Power | -71
Downstream Power | 132
XTUR Vendor | 00000000
XTUR Country | 0000
XTUC Vendor | 00000000
XTUC Country | 0000
Allowed Standards | Auto
XTUR Model Short | 68
SRA | 1
G992DTF | 0
V43 | -1
Bit Swap | 1
Phy R | 3
GINP | 3
Monitor Tone |
Toggle J43B43 |
Annex | A
------------------------------------------------------------
Probabilmente anche il G.INP è attivo:
Esecuzione di Ping 93.48.136.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Risposta da 93.48.136.1: byte=32 durata=5ms TTL=63
Statistiche Ping per 93.48.136.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 5ms, Medio = 5ms
Zodd_Il_nosferatu
22-04-2016, 17:14
dovresti farci vedere quanto hai di IMP per vedere se sei in g.imp
totocrista
22-04-2016, 18:05
dovresti farci vedere quanto hai di IMP per vedere se sei in g.imp
Casomai g.iNp :)
siriobasic
22-04-2016, 18:08
che zona sei ? io di Napoli
Anche la città di Salerno è stata coperta da fastweb ed in tempi molto più rapidi rispetto a Telecom. Addirittura la mia zona è stata coperta da fastweb e non da telecom. Comportamento vergognoso da parte del primo gestore nazionale.
marcolpasini
22-04-2016, 18:34
io e da test ho 10 su 10. ma non noto differenze. no ho però ancora capito come i due dns ivp4 e ivp6 lavorino insieme. cioè se su qualunque sito navighi viene preferito quello ipv6 se c'è oppure occorra forzarlo.
Sì idem per il 10 su 10 ma ho problemi con diversi siti, flushcache dns niente, riavvio neppure. Non capisco cosa possa essere, levando ipv6 torna tutto alla normalità
totocrista
22-04-2016, 18:55
Io per sicurezza glielo manderei indietro.
Al mio coinquilino dissero la stessa cosa poi gli addebitarono 100 euro.
Zodd_Il_nosferatu
22-04-2016, 19:42
Casomai g.iNp :)
errore di battitura :stordita:
:mc:
KronossNET
22-04-2016, 19:43
Anche la città di Salerno è stata coperta da fastweb ed in tempi molto più rapidi rispetto a Telecom. Addirittura la mia zona è stata coperta da fastweb e non da telecom. Comportamento vergognoso da parte del primo gestore nazionale.
Lessi che Salerno e Caserta avranno anche copertura FTTH di Fastweb... non capisco perchè abbiano saltato Napoli, forse ci saranno delle gare di appalto o degli accordi commerciali. Mi sa che sarete favoritissimi da sti mesi in avanti... anche se da noi a Napoli dicono che il progetto Enel Open Fiber ci rivoluzionerà... mbò :D
seesopento
22-04-2016, 20:48
Devo dire che sul contratto e sul sito è indicato che non necessariamente la restituzione è prevista...ma ovviamente non sono dettagliate le une e le altre casistiche...comunque nel caso della restituzione si parla di modalità di invio gratuita da concordare con FW medesima, fornite a valle di richiesta di disdetta...modalità che mi sarei appunto aspettato di ricevere telefonicamente dalla addetta...
In altre parole: prendo e spedisco così "a muzzo" ed a mie spese (vabeh per 10 euro non muore nessuno, ovvio)...? :doh:
non so per i contratti di adesso, ma ricordo bene che nella prima fattura era indicato l'importo di 1 euro come "acquisto modem". Per cui dovrebbe restare di proprietà. Se riesci a ritrovarla puoi controllare tu stesso
Stasera il modem si è riallineato da solo dopo 4 giorni di connessione e mi sono ritrovato il g.inp attivo (da un mese avevo il fastpath attivo e ogni 4 giorni il modem si riallineava) ora il ping al gateway è alemeno 3ms più alto ora:
round-trip min/avg/max = 7.703/8.371/9.450 ms
queste le nuove statistiche del router
su questo sito pubblico i dati aggiornati in tempo reale (almeno per qualche giorno) http://vdsl2.altervista.org
Stats recorded 23 apr 2016 00:47:23
DSLAM/MSAN type: BDCM:0xa415 / v0xa415
Modem/router firmware: AnnexA version - A2pv6F039o1.d26a
DSL mode: VDSL2 Profile 17a
Status: Showtime
Uptime:
Resyncs: 0 (since 23 apr 2016 00:37:19)
Downstream Upstream
Line attenuation (dB): 7,0 0,0
Signal attenuation (dB): Not available on VDSL2
Connection speed (kbps): 96907 10496
SNR margin (dB): 6,7 20,8
Power (dBm): 12,4 -24,2
Interleave depth: 8 2
INP: 73,00 73,00
G.INP: Enabled
RSCorr/RS (%): 0,0005 0,0620
RSUnCorr/RS (%): 0,0000 0,0000
ES/hour: 0 0
adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 35916 Kbps, Downstream rate = 99829 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 96907 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.7 20.8
Attn(dB): 7.0 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -24.2
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 243 98
M: 1 1
T: 0 0
R: 10 14
S: 0.0000 0.0000
L: 25344 3053
D: 8 2
I: 254 113
N: 254 113
Q: 8 2
V: 0 1
RxQueue: 138 150
TxQueue: 23 25
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 23 25
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 234 90
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 4.5714 10.6667
L: 56 24
D: 5 3
I: 32 32
N: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0
Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 0
RS: 1107119480 359198
RSCorr: 5390 1074
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 1294551 344149
OHFErr: 0 0
RS: 19417401 4061383
RSCorr: 14 225
RSUnCorr: 0 0
Retransmit Counters
rtx_tx: 1373 1002
rtx_c: 619 1244
rtx_uc: 0 0
G.INP Counters
LEFTRS: 0 5
minEFTR: 96915 10497
errFreeBits: 32928170 6360647
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 4151856655 0
Data Cells: 111263882 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 23 23
AS: 22285
Bearer 0
INP: 73.00 73.00
INPRein: 5.00 5.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 97005.88 10657.37
Bearer 1
INP: 5.50 8.00
INPRein: 5.50 8.00
delay: 4 5
PER: 17.20 16.06
OR: 111.56 47.81
AgR: 111.56 47.81
Bitswap: 102/102 130/130
Total time = 6 hours 11 min 48 sec
FEC: 5390 1074
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 23 23
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 11 min 48 sec
FEC: 49 13
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 91 26
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 6 hours 11 min 48 sec
FEC: 5390 1074
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 23 23
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 6 hours 11 min 23 sec
FEC: 5390 1074
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0
>
Direi normale dalucio perchè agganci una portante abbastanza alta quindi in caso di parecchie ritrasmissioni la latenza si alza di 3-4ms con i chipset broadcom.
Il comportamento è dinamico nel senso che in certi momenti può tornare a 5ms e poi rialzarsi in tempo reale senza che tu ti disconnetta.
Mi auto aggiorno.
Ennesimo intervento tecnico telecom; e finalmente (grazie a DIO) proprio quando le oscillazioni/errori erano in corso.
Ebbene; gli errori CRC e l'snr strano ci sono già all'armadio di telecom; quindi il problema è proprio tra il loro armadio è quello fastweb. Speriamo che adesso si smuovono ad intervenire sul loro mux.
Facci sapere. :)
Ma quindi il problema è relativo soltanto al tuo tratto di cavo tra l'armadio Telecom e quello Fastweb oppure l'inghippo sta proprio DENTRO l'armadio Telecom e quindi potenzialmente anche altri collegati allo stesso armadio (magari con una connessione TIM) potrebbero soffrire della stesso disturbo?
Gianca90
23-04-2016, 08:02
Facci sapere. :)
Ma quindi il problema è relativo soltanto al tuo tratto di cavo tra l'armadio Telecom e quello Fastweb oppure l'inghippo sta proprio DENTRO l'armadio Telecom e quindi potenzialmente anche altri collegati allo stesso armadio (magari con una connessione TIM) potrebbero soffrire della stesso disturbo?
Sicuramente ha controllato solo il blocco fastweb nell'armadio telecom!
Sono tipo 3-4 stringhe tutte insieme, ovviamente vedendo le altre ha notato subito che la mia linea era la più lenta (per il 12a)... e poi subito dopo ha visto che gli stava facendo CRC mentre era li agganciato (cosa impossibile dato che ci sono solo 2 metri si è no tra i 2 armadi)...
Per lui, o porta sballata fastweb, o scheda fastweb andata o problema nella tratta tra i 2 armadi... Per questo hanno richiesto l'ennesimo congiunto...
Ora l'unica cosa che mi preoccupa è che magari quando fanno il congiunto quello ricontrolla e non vedi gli errori all'armadio... quindi non fanno nulla... speriamo di no!
siriobasic
23-04-2016, 08:35
Lessi che Salerno e Caserta avranno anche copertura FTTH di Fastweb...D
Solo parole. La copertura è fino all'armadio, il resto è il solito doppino telecom. Probabilmente la copertura FTTH la vedranno i figli dei nostri figli.
orestino74
23-04-2016, 09:12
Solo parole. La copertura è fino all'armadio, il resto è il solito doppino telecom. Probabilmente la copertura FTTH la vedranno i figli dei nostri figli.
A mio cugino, che stava ragionando se abbonarsi a fastweb, hanno detto che a breve fastweb sarebbe arrivato fino dentro casa con la fibra.
Pare che alcuni ancora stiano ridendo in zona negozio fastweb da ieri pomeriggio....:D
totocrista
23-04-2016, 09:20
dovresti farci vedere quanto hai di IMP per vedere se sei in g.imp
Comunque con l'adb dv2200 si può visualizzare l'INP tramite telnet? non mi sembra.
edit:
non vorrei ricordare male ma mi sembra che prima di questa modifica questo valore in grassetto non fosse 3 ma 0:
Line Number | 1
Upstream Attenuation | 271
Downstream Attenuation | 262
Upstream Power | -69
Downstream Power | 132
SRA | 1
G992DTF | 0
V43 | -1
Bit Swap | 1
Phy R | 3
GINP | 3
Monitor Tone |
Toggle J43B43 |
Annex | A
Ho guardato sul manuale dell'ONU MA5616 e sembra che:
g.998.4-rtx-mode: indicates G.998.4 retransmission. It is of numeral type and
ranges from 0 to 3.
– 0: RTX_FORBIDDEN
– 1: RTX_PREFERRED
– 2: RTX_FORCED
– 3: RTX_TESTMODE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.