View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
@lan1976 noto che hai i parametri di trasmissione ai valori massimi 14.4 nel tuo caso forse c è qualche interferenza di altre vdsl. prima che valori avevi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
VALORI RISCONTRATI il 9/3/15:
DSL-AC68U
Versione firmware:3.0.0.4.376
DSL Versione firmware 1.0.2.2
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.127_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
1 Giorni 0 Ore 5 Minuti 6 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
Annex mode
ANNEX_A
SNR Down
6.5 dB
SNR Up
13.2 dB
Line Attenuation Down
7.6 dB
Line Attenuation Up
14.9 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
79542 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
104128
MAX Rate Up
23140
POWER Down
13.6 dbm
POWER Up
-14.1 dbm
CRC Down
40584
CRC Up
15
Ultima modifica di Ian1976 : 09-03-2015 alle 19:35.
@lan1976 noto che hai i parametri di trasmissione ai valori massimi 14.4 nel tuo caso forse c è qualche interferenza di altre vdsl. prima che valori avevi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Dati del 11/3/15:
Data Rate Down 83437 kbps
SNR Down 5.8 dB
Line Attenuation Down 7.6 dB
POWER Down 13.6 dbm
Ecco il mio armadio Fastweb.
https://lh6.googleusercontent.com/-daZ294uCgkY/VRqWulYYegI/AAAAAAAAIaw/YLYJk2VsQy8/w626-h835-no/IMG_20150331_144411.jpg
Non capisco cosa aspettano a collegarmi in vdsl.
Dati del 11/3/15:
Data Rate Down 83437 kbps
SNR Down 5.8 dB
Line Attenuation Down 7.6 dB
POWER Down 13.6 dbm
Sicuramente con il modem asus agganci una portante inferiore. Se rimetti quello fastweb dovresti agganciare di più. comunque questi dati sono parametri molto tirati. hai un s/n inferiore a 6 e una potenza Download "aggressiva"
midnighteight
31-03-2015, 14:52
Quando vado a controllare, tra le impostazioni del modem (ADB DV2200), i valori di snr e attenuazione, ci sono anche i valori di "Potenza".
Qualcuno mi sa dire quali dovrebbero essere (se ci sono) i valori corretti di potenza??
Perché ad alcuni sono positivi e ad altri negativi? cosa indica questo fatto?
Ad esempio:
Downstream:
rapporto segnale/rumore: 6.3
attenuazione: 16.2
potenza: 12.2
Upstream:
rapporto segnale/rumore: 18.1
attenuazione: 15.5
potenza: -17.5
è normale? come mai il valore in upstream è negativo?
Grazie! :)
Nessuno mi sa aiutare? :(
Geroboaldo
31-03-2015, 15:56
Qualcuno ha esperienza di disdetta fastweb? Son passato a Vodafone dopo la presa per il sedere durata un anno dove promettevano la fibra che non è mai arrivata, ora chiedo, dovrebbero attivarmi fra 2 settimane la linea nuova come mi devo comportare con l'hag? Sul sito c'è scritto che devo spedirlo solo dopo che me lo dice fastweb, devo veramente aspettare? Non voglio andare a pagare poi perchè questi fanno gli gnorri per prendersi dei soldi.
Su indicazione di uno dei (pochi) operatori validi del 192193, dopo disdetta formale, ho inviato un pacchetto alla società incaricata da FW: TELSIS s.r.l. - Punto generale di raccolta apparecchi Fastweb - Via Stradale Ivrea , 30 - Strambino - 10019 Torino, allegando lettera dove precisavo il mio nominativo, il mio codice cliente, il mio Codice fiscale, il numero di telefono in disattivazione, il mio indirizzo ed il mio numero di scarpe (no vabbé, l'ultimo no :stordita: :stordita: :stordita: ).
Dopo un mesetto dalla disattivazione, e dopo un tentativo di riacchiappo da parte del loro servizio commerciale piuttosto pedestre, mi hanno comunicato la data effettiva del distacco chiedendomi di spedire l'apparecchio proprio all'indirizzo a cui lo avevo già spedito da un pezzo.
Non ho avuto problemi, ma tieniti copia della ricevuta postale del pacchetto, non si sa mai. Se non lo restituisci ti chiedono una somma esorbitante (tipo 50-100 €)
Sicuramente con il modem asus agganci una portante inferiore. Se rimetti quello fastweb dovresti agganciare di più. comunque questi dati sono parametri molto tirati. hai un s/n inferiore a 6 e una potenza Download "aggressiva"
Veramente con il cesso Fastweb che mi hanno spedito mi agganciava una portante di 60000 abbondanti... È il ADB DV2200!
In pratica era come avere una cariola...:D
alemaz84
31-03-2015, 20:56
Salve ragazzi vorrei un chiarimento se riuscite a darmelo...
dovrei tra un po' passare alla vdsl, ho sempre avuto la 12/1 con valori di attenuazione intorno ai 10dw 20up (o qualcosa di simile).
A gennaio ricevo una chiamata da parte di fastweb dicendomi che mi avrebbero spedito il nuovo modem (dall'inizio del contratto ho il mio modem, non ho voluto il loro). Ad oggi non ho ricevuto niente, questa mattina mi arrivano i seguenti messaggi-.
1)la informiamo che durante la migrazione il suo indirizzo ip verrà rimosso. Ad attività conclusa verrà contattato per comunicarle il nuovo indirizzo Ip pubblico.
2gentile cliente, stiamo eseguendo un intervento di manutenzione della tua linea. Nelle prossime 24h potrebbero verificarsi momentanee discontinuità di servizio.
Ho mandato un twitter a fastweb chiedendo che cosa stessero facendo e specificando che è da gennaio che non ho notizie del modem e mi hanno risosto che a migrazione terminata mi sarebbe uscita una pagina di cortesia dove seguire le varie fasi.
Ora io non ho capito di che migrazione si tratti, ipotizzo e spero sia vdsl, proprio questa mattina sotto casa mia (prima che mi accorgessi dei messaggi) ho visto squadroni di tecnici che aprivano tombini e passavano cavi, hanno anche aggiunto il modulo della Telecom sopra l'armadio.
Ora sono tornato a casa ed ho aperto la pagina di configurazione del modem per vedere se era cambiato qualcosa, effettivamente sono sotto nat e non ho più l'ip pubblico.
Sono andato a vedere i dettagli di connessione e con mia grande sorpresa praticamente sono in riqualifica (ipotizzo) aggancio 18 e passa mb (che diventeranno 16) ma la cosa ancora più strana è che l'attenuazione è la seguente: 1.5 dw, 5.3 up (prima 10dw 20 up).
Da questo deduco che mi hanno attaccato al mobile della Telecom che in linea d'aria sta a 100m (forse meno) da casa mia mentre prima ero attaccato a quello fastweb che sta a 300m, giusto??
è normale una cosa del genere??
grazie e scusate le migliaia di parole...
totocrista
31-03-2015, 21:08
Salve ragazzi vorrei un chiarimento se riuscite a darmelo...
dovrei tra un po' passare alla vdsl, ho sempre avuto la 12/1 con valori di attenuazione intorno ai 10dw 20up (o qualcosa di simile).
A gennaio ricevo una chiamata da parte di fastweb dicendomi che mi avrebbero spedito il nuovo modem (dall'inizio del contratto ho il mio modem, non ho voluto il loro). Ad oggi non ho ricevuto niente, questa mattina mi arrivano i seguenti messaggi-.
1)la informiamo che durante la migrazione il suo indirizzo ip verrà rimosso. Ad attività conclusa verrà contattato per comunicarle il nuovo indirizzo Ip pubblico.
2gentile cliente, stiamo eseguendo un intervento di manutenzione della tua linea. Nelle prossime 24h potrebbero verificarsi momentanee discontinuità di servizio.
Ho mandato un twitter a fastweb chiedendo che cosa stessero facendo e specificando che è da gennaio che non ho notizie del modem e mi hanno risosto che a migrazione terminata mi sarebbe uscita una pagina di cortesia dove seguire le varie fasi.
Ora io non ho capito di che migrazione si tratti, ipotizzo e spero sia vdsl, proprio questa mattina sotto casa mia (prima che mi accorgessi dei messaggi) ho visto squadroni di tecnici che aprivano tombini e passavano cavi, hanno anche aggiunto il modulo della Telecom sopra l'armadio.
Ora sono tornato a casa ed ho aperto la pagina di configurazione del modem per vedere se era cambiato qualcosa, effettivamente sono sotto nat e non ho più l'ip pubblico.
Sono andato a vedere i dettagli di connessione e con mia grande sorpresa praticamente sono in riqualifica (ipotizzo) aggancio 18 e passa mb (che diventeranno 16) ma la cosa ancora più strana è che l'attenuazione è la seguente: 1.5 dw, 5.3 up (prima 10dw 20 up).
Da questo deduco che mi hanno attaccato al mobile della Telecom che in linea d'aria sta a 100m (forse meno) da casa mia mentre prima ero attaccato a quello fastweb che sta a 300m, giusto??
è normale una cosa del genere??
grazie e scusate le migliaia di parole...
No. Hai un po di confusione. Al max ti stanno dando ADSL da cabinet (Fastweb). Il cabinet Telecom non c entra
alemaz84
31-03-2015, 21:15
No. Hai un po di confusione. Al max ti stanno dando ADSL da cabinet (Fastweb). Il cabinet Telecom non c entra
Ciao grazie per la risposta, so come funziona il tutto ed è per questo che ho scritto sul forum perché non mi ritrovavo...
Di cabinet nuovi fastweb vicino casa non ne vedo, sono rimasti quelli che c'erano prima, quindi cabinet esterno a circa 200/ 300m da me, tombino fastweb a circa 500m.
Ora l'unica spiegazione che mi sono dato al cambiamento radicale dell'attenuazione è che mi avessero attaccato al cabinet Telecom sfruttando qualche accordo strano (in attesa di montare il loro) o che sia spuntato un cabinet sotto casa ma non ci ho fatto casa...
Sul processo di attivazione che mi dite? è normale una cosa del genere??
alemaz84
31-03-2015, 21:19
No. Hai un po di confusione. Al max ti stanno dando ADSL da cabinet (Fastweb). Il cabinet Telecom non c entra
Ho riletto il tuo messaggio e penso di aver capito quello che mi hai scritto, non pensavo che dessero adsl da cabinet...cmq il cabinet più vicino che vedo è a 2/300 metri, è normale avere una attenuazione cosi bassa?
totocrista
31-03-2015, 21:41
Ho riletto il tuo messaggio e penso di aver capito quello che mi hai scritto, non pensavo che dessero adsl da cabinet...cmq il cabinet più vicino che vedo è a 2/300 metri, è normale avere una attenuazione cosi bassa?
Bhe per l ADSL 300 metri sono nulla:)
fabiorino
31-03-2015, 22:23
Salve a tutti. Date la velocità e la convenienza, sto valutando di passare a Fastweb (opzione Jet + ultrafibra) ma avrei un paio di domande:
1) Credo che l'armadio ripartilinea più vicino a casa disti circa 650 metri. Che prestazioni posso aspettarmi?
2) In quanto tempo mediamente avviene il passaggio da un altro operatore (Infostrada)? Sul sito leggo che per avere tutto attivato possono trascorrere fino a sei mesi, praticamente l'intero periodo di promozione in cui si pagano solo 20€/mese!
3) E' garantito che mi attivino anche ultrafibra?
4) E' ancora gratuito richiedere un IP pubblico?
Grazie mille in anticipo :)
seesopento
01-04-2015, 08:17
Salve a tutti. Date la velocità e la convenienza, sto valutando di passare a Fastweb (opzione Jet + ultrafibra) ma avrei un paio di domande:
1) Credo che l'armadio ripartilinea più vicino a casa disti circa 650 metri. Che prestazioni posso aspettarmi?
2) In quanto tempo mediamente avviene il passaggio da un altro operatore (Infostrada)? Sul sito leggo che per avere tutto attivato possono trascorrere fino a sei mesi, praticamente l'intero periodo di promozione in cui si pagano solo 20€/mese!
3) E' garantito che mi attivino anche ultrafibra?
4) E' ancora gratuito richiedere un IP pubblico?
Grazie mille in anticipo :)
Se sono davvero 650 metri non avrai grandi prestazioni
Il passaggio da altro operatore generalmente dura un mesetto. Se dal sito ti indica che entro 6 mesi sei in fibra, attualmente non sei coperto ed i 6 mesi sono indicativi e non garantiti. Aspetta che la dicitura cambi per abbonarti.
Generalmente non vi sono problemi nell'attivazione dell'ultrafibra, ma a quella distanza non so quanto possa effettivamente esserti utile (anche se per chi va a meno di 40 mega finora FW non l'ha fatta pagare.
Ip pubblico illimitato gratis dopo richiesta al call center.
raffaelev
01-04-2015, 09:27
Pochi giorni fa il commerciale di fastweb mi ha chiamato e mi ha chiesto se volevo passare a FW in quanto entro breve la FTTC sarà installata vicino casa mia. Effettivamente pochi giorni fa ho visto il mio armadio di linea col tettuccio rosso. :D
Il problema è questo, il tecnico del servizio commerciale mi ha detto che per una nuova linea (la mia migrerebbe da teletu) si deve passare dall'attivazione dell'adsl per poi essere portati a fibra, questo perché "loro non posso garantire l'immediata connessione vdsl". Inoltre ha aggiunto che i siti di verifica copertura sono sempre in dietro rispetto la situazione reale, anche di 90 giorni (!). Quest'ultima mi sembrava una boiata... :mbe:
Aggiungo che sul sito di FW la mia città appare in verdino ma le vie vicino casa mia, Né tantomeno la mia, risultano coperte ancora da fibra (coperto fino a 20 MB in adsl si legge). :doh:
Inoltre sul sito "avt" FW anche zone già coperte nelle città limitrofi e collegate alla vdsl risultano con la croce x rossa... Ma non dovrebbe essere aggiornato? :rolleyes:
Quindi a questo punto, cosa fare? Aspetto che compaia sul sito l'offerta fibra?
Grazie !!!
Darkboy91
01-04-2015, 10:08
Pochi giorni fa il commerciale di fastweb mi ha chiamato e mi ha chiesto se volevo passare a FW in quanto entro breve la FTTC sarà installata vicino casa mia. Effettivamente pochi giorni fa ho visto il mio armadio di linea col tettuccio rosso. :D
Il problema è questo, il tecnico del servizio commerciale mi ha detto che per una nuova linea (la mia migrerebbe da teletu) si deve passare dall'attivazione dell'adsl per poi essere portati a fibra, questo perché "loro non posso garantire l'immediata connessione vdsl". Inoltre ha aggiunto che i siti di verifica copertura sono sempre in dietro rispetto la situazione reale, anche di 90 giorni (!). Quest'ultima mi sembrava una boiata... :mbe:
Aggiungo che sul sito di FW la mia città appare in verdino ma le vie vicino casa mia, Né tantomeno la mia, risultano coperte ancora da fibra (coperto fino a 20 MB in adsl si legge). :doh:
Inoltre sul sito "avt" FW anche zone già coperte nelle città limitrofi e collegate alla vdsl risultano con la croce x rossa... Ma non dovrebbe essere aggiornato? :rolleyes:
Quindi a questo punto, cosa fare? Aspetto che compaia sul sito l'offerta fibra?
Grazie !!!
Mi spieghi che c'entra l'armadio col cappuccio rosso con fastweb? Quello è un arl telecom che non azzecca nulla con fastweb. Devi trovare un armadio grigio più basso e tozzo , quello è di fastweb
Cmq sua i siti fastweb possono essere affetti da errori...a me risulta ADSL ma è da 1 anno che sono in vdsl
raffaelev
01-04-2015, 10:19
Mi spieghi che c'entra l'armadio col cappuccio rosso con fastweb? Quello è un arl telecom che non azzecca nulla con fastweb. Devi trovare un armadio grigio più basso e tozzo , quello è di fastweb
Cmq sua i siti fastweb possono essere affetti da errori...a me risulta ADSL ma è da 1 anno che sono in vdsl
sì c'è anche quello di FW. ma non deve esserci anche quello telecom con tetto rosso? :confused:
vuol dire che arriverà sia FW che telecom? :D
ma, alla fine, come faccio a sapere veramente se firmo e mi danno una vdsl (no passaggio adsl)?
thx!
totocrista
01-04-2015, 10:22
sì c'è anche quello di FW. ma non deve esserci anche quello telecom con tetto rosso? :confused:
vuol dire che arriverà sia FW che telecom? :D
ma, alla fine, come faccio a sapere veramente se firmo e mi danno una vdsl (no passaggio adsl)?
thx!
Ancora non c è copertura vdsl Fastweb vuol dire: io aspetterei che arrivi. Senza prima passare ad ADSL. La copertura Fastweb è indipendente dai cappucci rossi
raffaelev
01-04-2015, 10:28
Ancora non c è copertura vdsl Fastweb vuol dire: io aspetterei che arrivi. Senza prima passare ad ADSL. La copertura Fastweb è indipendente dai cappucci rossi
quindi (scusate se sono precisino) posso fidarmi solo ed esclusivamente del sito http://www.fastweb.it/AVT/ ?
Se lì c'è la fibra allora mi abbono e quindi arriva subito una linea vdsl? :D
paolox123
01-04-2015, 10:58
quindi (scusate se sono precisino) posso fidarmi solo ed esclusivamente del sito http://www.fastweb.it/AVT/ ?
Se lì c'è la fibra allora mi abbono e quindi arriva subito una linea vdsl? :D
secondo me si ! io su quell'altro sito di AVT non sono mai risultato coperto da vdsl,e ancora oggi non lo sono, peccato pero' che sono in FTTS da novembre scorso ! :-)
raffaelev
01-04-2015, 11:03
secondo me si ! io su quell'altro sito di AVT non sono mai risultato coperto da vdsl,e ancora oggi non lo sono, peccato pero' che sono in FTTS da novembre scorso ! :-)
azz! c'è speranza per tutti!!! :D :D :D
secondo me si ! io su quell'altro sito di AVT non sono mai risultato coperto da vdsl,e ancora oggi non lo sono, peccato pero' che sono in FTTS da novembre scorso ! :-)
io invece risulto su AVT ma non sull altro , e non sono mai stato passato in FTTS , trovavano sempre scuse ( la piu bella e stata l 'ultima quando un "tecnico " mi ha detto che io sono collegato a una centrale che ha problemi , si intanto l'armadio l hanno messo a NOVEMBRE 2013 e fino ad ora non hanno risolto ? buffoni ) , alla fine sono passato a vodafone piuttosto che fare un altro contratto con loro
paolox123
01-04-2015, 11:19
io invece risulto su AVT ma non sull altro , e non sono mai stato passato in FTTS , trovavano sempre scuse ( la piu bella e stata l 'ultima quando un "tecnico " mi ha detto che io sono collegato a una centrale che ha problemi , si intanto l'armadio l hanno messo a NOVEMBRE 2013 e fino ad ora non hanno risolto ? buffoni ) , alla fine sono passato a vodafone piuttosto che fare un altro contratto con loro
in che zona di roma sei ?
fabiorino
01-04-2015, 20:07
Se sono davvero 650 metri non avrai grandi prestazioni
Il passaggio da altro operatore generalmente dura un mesetto. Se dal sito ti indica che entro 6 mesi sei in fibra, attualmente non sei coperto ed i 6 mesi sono indicativi e non garantiti. Aspetta che la dicitura cambi per abbonarti.
Generalmente non vi sono problemi nell'attivazione dell'ultrafibra, ma a quella distanza non so quanto possa effettivamente esserti utile (anche se per chi va a meno di 40 mega finora FW non l'ha fatta pagare.
Ip pubblico illimitato gratis dopo richiesta al call center.
Ciao, scusa errore mio. Il sito mi da copertura in fibra:
http://i.imgur.com/1YQ8AEL.png
La storia dei sei mesi me l'ha tirata fuori un operatore della sede di Fastweb della mia città (a questo punto non so quanto sia vera, proverò a richiedere).
Per quanto riguarda la velocità della linea, secondo te è impossibile raggiungere anche 50mbps?
Sai se esiste un foglio Excel (tipo quello di Telecom) che elenca gli armadi installati nelle varie città?
alemaz84
01-04-2015, 20:29
Ciao, scusa errore mio. Il sito mi da copertura in fibra:
http://i.imgur.com/1YQ8AEL.png
La storia dei sei mesi me l'ha tirata fuori un operatore della sede di Fastweb della mia città (a questo punto non so quanto sia vera, proverò a richiedere).
Per quanto riguarda la velocità della linea, secondo te è impossibile raggiungere anche 50mbps?
Sai se esiste un foglio Excel (tipo quello di Telecom) che elenca gli armadi installati nelle varie città?
Ciao, guarda dal tuo screen penso devi aspettare veramente che ti arrivi la fibra. Tenendo conto che io sto ancora cercando di capire che fine ha fatto il mio modem e sono ancora in adsl se cerco la mia abitazione mi esce questo (so al 100% di essere coperto).
Non posso caricare il file che sono con il cellulare e mi dice che lo screen è troppo grande, comunque c'è scritto questo: complimenti la tua abitazione è raggiunta dalla rete Fastweb, FIBRA fino a 100mb.
seesopento
01-04-2015, 21:04
Ciao, scusa errore mio. Il sito mi da copertura in fibra:
La storia dei sei mesi me l'ha tirata fuori un operatore della sede di Fastweb della mia città (a questo punto non so quanto sia vera, proverò a richiedere).
Per quanto riguarda la velocità della linea, secondo te è impossibile raggiungere anche 50mbps?
Sai se esiste un foglio Excel (tipo quello di Telecom) che elenca gli armadi installati nelle varie città?
Non esiste un elenco degli arl installati. Non dico che sia impossibile raggiungere i 50 Mbit, perchè non è fisicamente impossibile, ma dico che a quella distanza è probabile non raggiungerli. Per quanto riguarda lo screen da te postato, deve apparirti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=89076&stc=1&d=1427918667) per essere già coperto
in che zona di roma sei ?
casal bertone (vicino prenestina ) e loro mi hanno detto che io sono collegato a una centrale chiamata Bologna o Marsala , quando io in realta sono tiburtina , secondo me si sono proprio scordati del mio armadio , infatti una volta mi ricordo , che il tecnico all armadio mi disse(sempre nel 2013) " guarda qui non c'è la fibra , ora devo segnalare la cosa " e l ha segnalata proprio bene :asd:
fabiorino
02-04-2015, 10:36
Non esiste un elenco degli arl installati. Non dico che sia impossibile raggiungere i 50 Mbit, perchè non è fisicamente impossibile, ma dico che a quella distanza è probabile non raggiungerli. Per quanto riguarda lo screen da te postato, deve apparirti questo (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=89076&stc=1&d=1427918667) per essere già coperto
Credo di aver trovato gli armadi di Fastweb e Vodafone a 300 mt da casa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/530cfa0d839584e8b263015e6675e838.jpg
Non è strano che manchi quello di Telecom?
Darkboy91
02-04-2015, 10:52
Credo di aver trovato gli armadi di Fastweb e Vodafone a 300 mt da casa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/530cfa0d839584e8b263015e6675e838.jpg
Non è strano che manchi quello di Telecom?
no,perchè potrebbe essere nelle vicinanze.
Zodd_Il_nosferatu
02-04-2015, 11:14
buongiorno, mi sono appena attivato con fastweb...
i miei dati sono questi:
http://i61.tinypic.com/v4qmc5.png
cosa ne pensate?
non è pochino?
L'armadio ce l'avrò si e no a 150m
totocrista
02-04-2015, 11:51
buongiorno, mi sono appena attivato con fastweb...
i miei dati sono questi:
http://i61.tinypic.com/v4qmc5.png
cosa ne pensate?
non è pochino?
L'armadio ce l'avrò si e no a 150m
Profilo 12a o 17a?
Zodd_Il_nosferatu
02-04-2015, 11:59
Profilo 12a o 17a?
boh, penso 12a... come lo vedo? xD
Accanto alla statistiche c'è impostazioni
Selezione automatica della modulazione: NO
metti il baffo su VDSL2
e sotto ti appare il profilo attuale
Se sei in 12a vai qui:
registrazione.fastweb.it
lucano93
02-04-2015, 12:28
a me poco tempo fa diceva che entro 6 mesi ero coperto in fibra oggi mi dà solo adsl 20mb -.- e i lavori per fastweb nella mia città sono già stati fatti ma mancano gli armadi
lorenz_nzo
02-04-2015, 12:47
Stamattina hanno montato l'armadio sottosuolo all'inizio della mia via.... Bene bene bene...!
Zodd_Il_nosferatu
02-04-2015, 12:48
Accanto alla statistiche c'è impostazioni
Selezione automatica della modulazione: NO
metti il baffo su VDSL2
e sotto ti appare il profilo attuale
Se sei in 12a vai qui:
registrazione.fastweb.it
sono in 12a...
Accanto alla statistiche c'è impostazioni
Selezione automatica della modulazione: NO
metti il baffo su VDSL2
e sotto ti appare il profilo attuale
Se sei in 12a vai qui:
registrazione.fastweb.it
Continuate a dire di andare a quel link, ma secondo me 12a è già ultrafibra. L'entry level dell'ultrafibra. Poi loro fanno gli gnorri e ti lasciano col 12a.
Zodd_Il_nosferatu
02-04-2015, 13:13
io sono già in ultrafibra, ma se chiamo l'assistenza tecnica, e gli chiedo un profilo 17a lo stesso giorno che sono attivo, me lo attivano?
da google maps sembra che sto a 50m dalla cabina
Continuate a dire di andare a quel link, ma secondo me 12a è già ultrafibra. L'entry level dell'ultrafibra. Poi loro fanno gli gnorri e ti lasciano col 12a.
L'ultrafibra è il profilo che impostano con portante max in down 105000 kbit. Il 12a ha un limite teorico di 68 Mbit, quindi sul pratico non andiamo oltre i 65 se va bene. Va da sé che, a parità di SNR e attenuazione, almeno agli 80 Mbit ci si può arrìvare, e avere l'80% rispetto al 65% di ciò che è il massimo Fastweb, è sempre meglio
L'ultrafibra è il profilo che impostano con portante max in down 105000 kbit. Il 12a ha un limite teorico di 68 Mbit, quindi sul pratico non andiamo oltre i 65 se va bene. Va da sé che, a parità di SNR e attenuazione, almeno agli 80 Mbit ci si può arrìvare, e avere l'80% rispetto al 65% di ciò che è il massimo Fastweb, è sempre meglio
Non hai capito il senso della mia affermazione, che era : il 17a fanno i vaghi e non te lo vogliono attivare, e quel link, che probabilmente è stato già visitato una volta per attivare l'ultrafibra, le volte successive non serve a niente secondo me.
marko988
02-04-2015, 14:24
Qui stanno procedendo (mi sembra anche abbastanza velocemente) con i lavori stradali per mettere il tombino fastweb e la predisposizione per gli armadi (un armadio è già montato, con vicino colonnina e contatori)... oggi ho parlato con gli operai che stavano facendo la predisposizione vicino a un armadio telecom e hanno detto che la data di consegna finale è fine settembre, quindi immagino che nei piani di Fastweb il lancio commerciale lo prevedono x fine anno (poi magari fanno prima, vedremo!:D )
stecco222
02-04-2015, 14:38
Oggi speed test costanti.... max 2 mega in download e 3 in upload :mbe: :muro: :muro: ma che diamine succese?? L' snr e sempre 6.2...
Nei giorni passati ho avuto dei picchi ma sempre sopra i 30 :confused: :confused:
C'è un numero (non a pagamento) per parlare con un tecnico??
totocrista
02-04-2015, 15:09
Non hai capito il senso della mia affermazione, che era : il 17a fanno i vaghi e non te lo vogliono attivare, e quel link, che probabilmente è stato già visitato una volta per attivare l'ultrafibra, le volte successive non serve a niente secondo me.
Ma se a tutti dopo esserci andati (erano in 12a) veniva attivato il 17a perché devi dire che non serve a nulla?
Ma se a tutti dopo esserci andati (erano in 12a) veniva attivato il 17a perché devi dire che non serve a nulla?
Perchè a me, come ad altri da quanto leggo su vari gruppi su facebook, il profilo resta 12a anche dopo. Prima invece la velocità era cappata a 20mbps. Dopo si sblocca, ma non mette in automatico il 17a, resta a 12a (ma da 20mpbs io per es sono passato a 65). E non sono l'unico.
Quindi dico che non serve a nulla RIandarci, dopo la prima volta.
Ma se a tutti dopo esserci andati (erano in 12a) veniva attivato il 17a perché devi dire che non serve a nulla?
Io ho fatto la registrazione a quell'indirizzo per la prima volta 10 giorni fa. E sono sempre in 12a, portante agganciata 67.944 kbit/s.
Basta solo una mail e si può fare e rifare n volte. Dovrebbe servire solo per il cambio modem. Secondo me non c'entra nulla con il profilo.
arturwow
02-04-2015, 16:29
Ragazzi è arrivata la fibra a Latina: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-latina/ ma è ancora tutto rosso, volevo sapere piu o meno quanto tempo ci mettono a completare le cose, abito vicino il centro :P
Alancarter1
02-04-2015, 16:35
Avevo la "Fibra" Telecom, dopo un anno stufo di pagare 54,90 euro ho chiesto la trasformazione ad adsl ed ora ho la tutto. Potrei avere la Tutto a 29 per un anno, ritornare alla "Fibra" a 44,90 per sempre (quello che volevo) oppure ...la FIBRA 100 mega Fastweb a 15 euro per un anno e poi 40 perché ho Sky. Sono sempre alla ricerca di nuove possibilità di risparmio ma sulla telefonia di casa, forse per timore di disservizi, sono abitudinario e pigro. Quale consiglio??
Io ho fatto la registrazione a quell'indirizzo per la prima volta 10 giorni fa. E sono sempre in 12a, portante agganciata 67.944 kbit/s.
Basta solo una mail e si può fare e rifare n volte. Dovrebbe servire solo per il cambio modem. Secondo me non c'entra nulla con il profilo.
Proprio quello che intendevo.
Avevo la "Fibra" Telecom, dopo un anno stufo di pagare 54,90 euro ho chiesto la trasformazione ad adsl ed ora ho la tutto. Potrei avere la Tutto a 29 per un anno, ritornare alla "Fibra" a 44,90 per sempre (quello che volevo) oppure ...la FIBRA 100 mega Fastweb a 15 euro per un anno e poi 40 perché ho Sky. Sono sempre alla ricerca di nuove possibilità di risparmio ma sulla telefonia di casa, forse per timore di disservizi, sono abitudinario e pigro. Quale consiglio??
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non legare sky e fastweb per un risparmio di 10 euro al mese.
Alancarter1
02-04-2015, 17:11
Proprio quello che intendevo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non legare sky e fastweb per un risparmio di 10 euro al mese.questo cambia le cose, perché? Senza pagherei 25 poi 45
stecco222
02-04-2015, 17:35
Oggi speed test costanti.... max 2 mega in download e 3 in upload :mbe: :muro: :muro: ma che diamine succese?? L' snr e sempre 6.2...
Nei giorni passati ho avuto dei picchi ma sempre sopra i 30 :confused: :confused:
C'è un numero (non a pagamento) per parlare con un tecnico??
Mi autoquoto! dopo qualche ora pare essere tornato alla normalità ho notato che la portante è lievemente aumentata da 76mega a 77272 segnale/rumore lievemente abbassato... sono a 6! che abbiano provato a passarmi all 100 mega di portante???
Titoparis
02-04-2015, 18:23
Credo di aver trovato gli armadi di Fastweb e Vodafone a 300 mt da casa
Non è strano che manchi quello di Telecom?
Di che zona sei?
questo cambia le cose, perché? Senza pagherei 25 poi 45
Ti ritroveresti entrambi bloccati per 24 mesi. Metti che vuoi cambiare uno dei due ed è un casino. Almeno secondo me.
albanation
02-04-2015, 21:27
Avevo la "Fibra" Telecom, dopo un anno stufo di pagare 54,90 euro ho chiesto la trasformazione ad adsl ed ora ho la tutto. Potrei avere la Tutto a 29 per un anno, ritornare alla "Fibra" a 44,90 per sempre (quello che volevo) oppure ...la FIBRA 100 mega Fastweb a 15 euro per un anno e poi 40 perché ho Sky. Sono sempre alla ricerca di nuove possibilità di risparmio ma sulla telefonia di casa, forse per timore di disservizi, sono abitudinario e pigro. Quale consiglio??
Fatti fare uno sconto..
Anche io ho fastweb e sky...e di fastweb spendo 28€..per la SUPERJET.. ;)
Alancarter1
03-04-2015, 07:10
Avevo la "Fibra" Telecom, dopo un anno stufo di pagare 54,90 euro ho chiesto la trasformazione ad adsl ed ora ho la tutto. Potrei avere la Tutto a 29 per un anno, ritornare alla "Fibra" a 44,90 per sempre (quello che volevo) oppure ...la FIBRA 100 mega Fastweb a 15 euro per un anno e poi 40 perché ho Sky. Sono sempre alla ricerca di nuove possibilità di risparmio ma sulla telefonia di casa, forse per timore di disservizi, sono abitudinario e pigro. Quale consiglio??
Nel palazzo c'è una specie di armadio a muro Fastweb, ma c'è anche nel palazzo di un mio amico che abita nella strada parallela è coperto anche lui da 100, MA lui ha la 10 mega perché dice che sono cavi in rame non in fibra ottica.
fabiorino
03-04-2015, 08:46
Di che zona sei?
Sono di Ferrara, zona S. Giorgio
arturwow
03-04-2015, 09:51
Ragazzi è arrivata la fibra a Latina: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-latina/ ma è ancora tutto rosso, volevo sapere piu o meno quanto tempo ci mettono a completare le cose, abito vicino il centro :P
Qualcuno? :confused:
Qualcuno? :confused:
Direi che per dirti i tempi di completamento ci vorrebbe un santone...😄
Zodd_Il_nosferatu
03-04-2015, 12:46
ho provato a chiedere all'assistenza tecnica di attivarmi il profilo 17a, ma mi hanno dato picche...
come devo fare?
ho provato a chiedere all'assistenza tecnica di attivarmi il profilo 17a, ma mi hanno dato picche...
come devo fare?
Hai provato con la registrazione che ti ho linkato?
Altrimenti insisti tramite l'assistenza Facebook o Twitter....
Lascia perdere i call-center!
Matt-One
03-04-2015, 13:19
Hai provato con la registrazione che ti ho linkato?
Altrimenti insisti tramite l'assistenza Facebook o Twitter....
Lascia perdere i call-center!
Quoto l'assistenza Facebook o Twitter, io chiedo assistenza sempre da li e mi hanno sempre sistemato tutto.
Matt-One
03-04-2015, 13:24
Ciao ragazzi, nella mia città arriverà anche la 100mega di fastweb in FTTS sicuramente. Sul sito naturalmente è ancora tutto rosso guardando la mappa, come faccio a capire se procedono i lavori?? Non so se metteranno armadi esterni oppure interrati... Ma useranno la stessa fibra di Telecom? Perchè altrimenti la dovrebbero passare di nuovo (l'hanno passata da un annetto abbondante qui da me per Telecom).
Ho notato però che vicino alcuni armadietti telecom ci sono due contatori enel, uno è il solito grigio l'altro è bianco ed è un pò più grande, sapreste dirmi come mai ce ne sono due??
GRAZIE e scusate per le molteplici domande :D :D :Prrr: :Prrr:
Ragazzi è arrivata la fibra a Latina: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/copertura-latina/ ma è ancora tutto rosso, volevo sapere piu o meno quanto tempo ci mettono a completare le cose, abito vicino il centro :P
Ho visto molte installazioni Vodafone e Fastweb verso la parte di Latina centro lato stazione.
Ho anche provato a verificare qualche numero a campione nelle zone con le installazioni ma con esito negativo.
Io sono in Q5 e proprio oggi Telecom ha coperto la mia zona, però di Fastweb, anche se programmato, ancora nessuna traccia.
arturwow
03-04-2015, 15:23
Ho visto molte installazioni Vodafone e Fastweb verso la parte di Latina centro lato stazione.
Ho anche provato a verificare qualche numero a campione nelle zone con le installazioni ma con esito negativo.
Io sono in Q5 e proprio oggi Telecom ha coperto la mia zona, però di Fastweb, anche se programmato, ancora nessuna traccia.
Io abito propio nella zona centro/stazione xD
Comunque potrebbero anche dare qualche info :/ se li chiami rispondono sempre dicendo che loro non sanno niente, e chi dovrebbe saperlo allora xD
totocrista
03-04-2015, 15:25
Io abito propio nella zona centro/stazione xD
Comunque potrebbero anche dare qualche info :/ se li chiami rispondono sempre dicendo che loro non sanno niente, e chi dovrebbe saperlo allora xD
PropRio non lo so!:D
Io sono in Q5 e proprio oggi Telecom ha coperto la mia zona, però di Fastweb, anche se programmato, ancora nessuna traccia.
Scusa l'OT, ma Vodafone sta coprendo Q5, o per ora solo Telecom?
ho provato a chiedere all'assistenza tecnica di attivarmi il profilo 17a, ma mi hanno dato picche...
come devo fare?
Hai parlato con un tecnico o con il call center?
Alancarter1
03-04-2015, 16:40
Ma questo, cosa è?? Ho sempre pensato fosse un armadio fastweb...ma non credo fibra, ora invio anche il cavo visibile.
Alancarter1
03-04-2015, 16:45
Questo il cavo che si intravede, è fibra oppure adsl?
seesopento
03-04-2015, 16:48
dovrebbe essere il catalyst per FTTH, ma senza un binocolo è difficile risponderti.
Alancarter1
03-04-2015, 16:51
dovrebbe essere il catalyst per FTTH, ma senza un binocolo è difficile risponderti.
Ho dovuto ridurre le dimensioni perchè troppo pesante
totocrista
03-04-2015, 16:54
Ho dovuto ridurre le dimensioni perchè troppo pesante
Caricala su postimg o su photobucket
Zodd_Il_nosferatu
03-04-2015, 19:51
Hai parlato con un tecnico o con il call center?
al call center mi hanno dato picche, come faccio a chiamare un tecnico?
rodhellas
03-04-2015, 20:15
Scusate se vi disturbo, sono 9 giorni che sono passato alla fibra e questi sono i risultati:
http://i58.tinypic.com/2mws9w8.jpg
Sul modem ho visto che ho già impostato il profilo 17a. La mia domanda è: è normale? Non posso aspettarmi nulla di più? Devo aspettare ancora qualche giorno (magari per varie riqualifiche)?Da quel poco che ho capito con i valori attuali dovrei agganciare di più.
P.S: Non sò se può servire, comunque non ho ancora riavviato il modem (ho pensato che magari rimanendo ancora accesso non può cambiare la velocità :stordita: )
Zodd_Il_nosferatu
03-04-2015, 20:40
al call center mi hanno dato picche, come faccio a chiamare un tecnico?
http://i61.tinypic.com/28mload.png
com'è possibile che questa persona con un'attenuazione più alta della mia, ha 93mb?:muro:
http://i61.tinypic.com/28mload.png
com'è possibile che questa persona con un'attenuazione più alta della mia, ha 93mb?:muro:
Mah... Secondo me con un SNR down di 5.3 ha una linea molto instabile... Un sacco di errori di trasmissione e linea che in realtà e molto più lenta di un 93mb effettivo...
Altra cosa... Che mi fa strano però è che con una attenuazione a 19.4 dovresti esser distante 1400m dal cabinet... Che X una Vdsl2 è una enormità! Praticamente a questa distanza dovresti avere la stessa resa di una adsl2+...
Non capisco... Sembrerebbero dati sballati!
corsicali
04-04-2015, 07:35
...Che mi fa strano però è che con una attenuazione a 19.4 dovresti esser distante 1400m dal cabinet...
Mi sa che fai riferimento ad informazioni sbagliate: io ho una attenuazione di 19dB in downstream ed il cabinet lo vedo dalla finestra di casa, saranno al massimo 250 metri.
totocrista
04-04-2015, 07:37
Mah... Secondo me con un SNR down di 5.3 ha una linea molto instabile... Un sacco di errori di trasmissione e linea che in realtà e molto più lenta di un 93mb effettivo...
Altra cosa... Che mi fa strano però è che con una attenuazione a 19.4 dovresti esser distante 1400m dal cabinet... Che X una Vdsl2 è una enormità! Praticamente a questa distanza dovresti avere la stessa resa di una adsl2+...
Non capisco... Sembrerebbero dati sballati!
Con l ADSL forse.... Con la vdsl sicuramente non sono 1.4 km
Mi sa che fai riferimento ad informazioni sbagliate: io ho una attenuazione di 19dB in downstream ed il cabinet lo vedo dalla finestra di casa, saranno al massimo 250 metri.
forse sono dati riferiti ai parametri ADSL? boh... ora provo a cercare qualche info tecnica in merito...
cmq sia SNR sotto al 6 è tirato...
Con l ADSL forse.... Con la vdsl sicuramente non sono 1.4 km
:D ... scritto la stessa cosa in contemporanea...
... anche perchè a 1,4km non si raggiunge 53000 di download...
diabolikum
04-04-2015, 10:19
Ormai stanco della continua presa in giro di Fastweb nel mio passaggio a VDSL che va avanti da Ottobre ho intenzione di passare a Vodafone e fruire della promozione per i clienti mobile, così da pagare 25€ al mese per Fibra FTTC, fonia fissa illimitata verso fissi e mobile e una sim dati.
Ora mi sorge solo un dubbio.
Mi conviene fare portabilità? A quali rischi andrei incontro considerando che il mio è un numero nativo Fastweb? O mi conviene farmi attivare una nuova linea e recedere da Fastweb? In questo caso porteranno un nuovo doppino vero?
totocrista
04-04-2015, 10:26
Ormai stanco della continua presa in giro di Fastweb nel mio passaggio a VDSL che va avanti da Ottobre ho intenzione di passare a Vodafone e fruire della promozione per i clienti mobile, così da pagare 25 al mese per Fibra FTTC, fonia fissa illimitata verso fissi e mobile e una sim dati.
Ora mi sorge solo un dubbio.
Mi conviene fare portabilità? A quali rischi andrei incontro considerando che il mio è un numero nativo Fastweb? O mi conviene farmi attivare una nuova linea e recedere da Fastweb? In questo caso porteranno un nuovo doppino vero?
Se è nativo Fastweb mi sa che non puoi migrare.
Se è nativo Fastweb mi sa che non puoi migrare.
Per quale arcano motivo? Passaggi OLO to OLO possibili sempre, Telecom-OLO lo stesso, OLO-Telecom possibile solo se numero nativo Telecom
totocrista
04-04-2015, 10:53
Per quale arcano motivo? Passaggi OLO to OLO possibili sempre, Telecom-OLO lo stesso, OLO-Telecom possibile solo se numero nativo Telecom
Mi sa che hai ragione. Io ricordo però che un Fastweb infostrada non fu possibile farlo e dovetti cambiare numero. Il motivo non lo so.
Ormai stanco della continua presa in giro di Fastweb nel mio passaggio a VDSL che va avanti da Ottobre ho intenzione di passare a Vodafone e fruire della promozione per i clienti mobile, così da pagare 25€ al mese per Fibra FTTC, fonia fissa illimitata verso fissi e mobile e una sim dati.
Ora mi sorge solo un dubbio.
Mi conviene fare portabilità? A quali rischi andrei incontro considerando che il mio è un numero nativo Fastweb? O mi conviene farmi attivare una nuova linea e recedere da Fastweb? In questo caso porteranno un nuovo doppino vero?
Io ero nativo Infostrada e sono passato a Fastweb senza nessun problema!
L'importante è pagare tutto ciò che c'è da pagare! :)
diabolikum
04-04-2015, 16:08
Io ero nativo Infostrada e sono passato a Fastweb senza nessun problema!
L'importante è pagare tutto ciò che c'è da pagare! :)
Quanto tempo hanno impiegato a migrare il numero?
Quanto tempo hanno impiegato a migrare il numero?
Circa una ventina di giorni!
asmodark
05-04-2015, 17:57
Salve sono ormai sono 4 mesi che ho disconnessioni frequenti che se va bene durano 10minuti e se va male anche ore o giorni, in cui rimango senza internet.
Fastweb mi manda tecnici telecom che mi dicono la linea è perfetta e non potrei avere di meglio stando in Italia,
mi cambia il modem,che arriva dopo 1 mese da quando avevano accettato la sostituzione, ma il problema rimane se non peggiora, mi cambia un Technicolor TG589vn v2 con un ADB DA2200.
leggendo su internet ho trovato diverse soluzioni da chiedere un ip statico, cambiare canale, comprarmi un modem decente, cambiare gestore.
esiste una soluzione a questo problema?
leggendo su internet ho trovato diverse soluzioni da chiedere un ip statico, cambiare canale, comprarmi un modem decente, cambiare gestore.
esiste una soluzione a questo problema?
come primo approccio ti chiederei di verificare se durante le disconnessioni che lamenti, il problema si presenta anche se ti attacchi col cavo al modem. In caso negativo, il problema è la wifi, non la connessione
corsicali
05-04-2015, 19:28
La migliore mi pare l'ultima, temo...
EDIT: ho risposto un pò d'impulso, il consiglio postato da kibit86 è senz'altro la cosa più sensata da tentare in prima battuta.
La migliore mi pare l'ultima, temo...
EDIT: ho risposto un pò d'impulso, il consiglio postato da kibit86 è senz'altro la cosa più sensata da tentare in prima battuta.
diciamo che le certificazioni cisco in queste situazioni tornano utili :D
asmodark
05-04-2015, 19:49
come primo approccio ti chiederei di verificare se durante le disconnessioni che lamenti, il problema si presenta anche se ti attacchi col cavo al modem. In caso negativo, il problema è la wifi, non la connessione
quando fa così diventa rossa la spia di internet e inizia a lampeggiare in verde la spia del dsl quella del wireless rimane sempre accesa e verde, nemmeno con il cavo funziona internet, e infine come detto mi hanno sostituito un modem da meno di tre giorni.
Il problema è che non riesco a parlare con un tecnico per capire che tipo di problema è se risolvibile o meno, anche se dura da 4 mesi, mi passano sempre un operatore che non sa dirmi nulla, tra cui l'ultimo che mi ha detto "che le importa che problema c'è sulla sua linea? i tecnici stanno lavorando".
diciamo che le certificazioni cisco in queste situazioni tornano utili :D
ho letto che l'unica riconosciuta di certificazione è quella della ne.me.sys però quella calcola la velocità di cui sono soddisfatto pienamente, non le disconnessioni.
per quanto rigurda la cisco come funziona?
perchè sono ancora entro i 2 anni quindi mi faranno anche pagare le penali per la disattivazione che anche se ho chiesto varie volte non riesco a capire con precisione a quanto ammonta, sempre un operatore mi disse "guardi tanto se ha problemi con noi li avrà anche con gli altri gestori".
io ho cavi telecom quindi credo l'unica sia passare a loro, no?
stai facendo un po' di confusione :D
la certificazione ne.me.sys riguarda la linea dati, quella cisco è una certificazione professionale (che riguarda il networking)che si prende seguendo un corso e sostenendo un esame finale :)
un intero capitolo del primo step di questo corso riguarda proprio le varie tecniche per isolare le cause di problemi come questo.
Nel tuo caso, direi che è proprio un problema di linea, dovresti far mettere sotto monitoraggio la tua linea per verificare cosa succede nel caso delle disconnessioni.
Ma con "ho i cavi telecom cosa intendi"? l'ultimo miglio ormai è di proprietà dell'utente da ormai parecchio tempo
Per quanto ne sò il ne.me.sys vale solo per le adsl... Per le vdsl2 non sono ancora attrezzati!
asmodark
05-04-2015, 20:22
stai facendo un po' di confusione :D
la certificazione ne.me.sys riguarda la linea dati, quella cisco è una certificazione professionale (che riguarda il networking)che si prende seguendo un corso e sostenendo un esame finale :)
un intero capitolo del primo step di questo corso riguarda proprio le varie tecniche per isolare le cause di problemi come questo.
Nel tuo caso, direi che è proprio un problema di linea, dovresti far mettere sotto monitoraggio la tua linea per verificare cosa succede nel caso delle disconnessioni.
Ma con "ho i cavi telecom cosa intendi"? l'ultimo miglio ormai è di proprietà dell'utente da ormai parecchio tempo
allora avevo fatto molta confusione :asd:
Nel senso che non ho mai visto un tecnico fastweb da me, ma ben 3 della telecom che verificando con un apparecchio collegato al posto del modem mi hanno detto che la mia linea era perfetta. giustappunto mi è appena arrivato un messaggio della fastweb che mi chiede se il problema è rientrato, dopo che ieri ,passate le 72 ore previste da fastweb, ho potuto usare internet giusto un paio d'ore nell'intera giornata e anche oggi un macello, per questo mi chiedo se puo' essere un problema risolvibile comprando un modem decente, sembra che loro non si accorgano nemmeno del mio problema infatti nei periodi in cui non va con l'app di fastweb per android mando un "verifica stato linea" e mi ritorna che non ha problemi anche se a me il led del modem di internet è rosso.
Per quanto ne sò il ne.me.sys vale solo per le adsl... Per le vdsl2 non sono ancora attrezzati!
ecco appunto :mad:
prova a chiamare il servizio clienti, anche se a pagamento, nel momento in cui cade la connessione...magari facendolo dal vivo con te riuscite a fare qualche prova in più...
comprare un modem tuo sarebbe fattibile, ma probabilmente uno spreco di soldi
totocrista
05-04-2015, 20:36
L ultimo miglio non è di proprietà dell'utente. Ma continua ad essere di Telecom che lo affitta all'occorrenza agli altri olo.
asmodark
05-04-2015, 20:41
prova a chiamare il servizio clienti, anche se a pagamento, nel momento in cui cade la connessione...magari facendolo dal vivo con te riuscite a fare qualche prova in più...
comprare un modem tuo sarebbe fattibile, ma probabilmente uno spreco di soldi
già fatto durante il problema, mi hanno fatto fare un reset e rimaneva poi dopo un po', non mi hanno detto che facevano me lo hanno fatto staccare dalla corrente e riconnettere dopo circa un minuto credo e niente nuovamente.
Il problema va avanti da gennaio, ho fatto anche un reclamo e agli inizi di marzo mi hanno risposto non facendomi pagare i prossimi due mesi di abbonamento, e cambiandomi modem, infatti credevo si fosse risolto. Arrivato il modem 4giorni fa vedendo che i problemi continuavano ho subito aperto una richiesta di riparazione e ora mi trovo qui.
Il punto che non riesco nemmeno a far capire a loro che, li ringrazio che mi hanno dato 2 mesi gratis ma a me serve il servizio, ma loro mi dicono che funziona così: "Quando non funziona passate 72ore mi risarciscono ma non posso staccarmi da loro per inefficienza del servizio" e nemmeno so come dimostrarlo che non mi danno un servizio adeguato, assurdo.
con quello che mi offre fastweb passando a telecom andrei a pagare almeno 20euro in più al mese, mica mi stacco per conveninza :muro:
prova a fare un giro sul sito di agcom (per capirci quello dove trovi pure ne.me.sys) e vedere se c'è qualche procedura per evidenziare i problemi sulla tua linea
asmodark
05-04-2015, 21:31
prova a fare un giro sul sito di agcom (per capirci quello dove trovi pure ne.me.sys) e vedere se c'è qualche procedura per evidenziare i problemi sulla tua linea
Ho provato ma non trovo nulla di utile, stavo pensando di passare direttamente in un ufficio del corecom e vedere lì che mi dicono, ma volevo lasciarlo come ultima possibilità, e immagino di non avere altra scelta :( .
all'inicirca se disattivo quanto verrebbe a costarmi? si ha un prezzo indicativo?
ci tengo a ringraziare tutti quanti per l'aiuto, immaginavo era difficile trovare una soluzione, siete stati molto gentili :)
midnighteight
05-04-2015, 21:49
Ho provato ma non trovo nulla di utile, stavo pensando di passare direttamente in un ufficio del corecom e vedere lì che mi dicono, ma volevo lasciarlo come ultima possibilità, e immagino di non avere altra scelta :( .
all'inicirca se disattivo quanto verrebbe a costarmi? si ha un prezzo indicativo?
ci tengo a ringraziare tutti quanti per l'aiuto, immaginavo era difficile trovare una soluzione, siete stati molto gentili :)
Ciao! Guarda io ebbi un problema simile al tuo, appena effettuato il passaggio da adsl a vdsl iniziai ad avere continue disconnessioni random e non si riusciva a capire la causa. Sono venuti tecnici, ho cambiato modem, ho attaccato il modem alla presa principale, ho scollegato le altre prese, cambiato filtri, ecc...
Fastweb e i tecnici non trovavano il problema e non hanno risolto nulla, poi tra le mille prove che ho fatto ho deciso di cambiare la presa telefonica principale (a cui è collegato il modem), passando dalla vecchia tripolare ad una nuova presa con connettore rj11.
Da quel momento i problemi sembra si siano risolti, non so se nel mentre i tecnici hanno fatto qualcosa o se veramente il cambio di presa abbia risolto la situazione, ma magari la mia esperienza può esserti utile!
Buona fortuna! ;)
solitamente fastweb fa pagare tutti gli sconti usufruiti fino al momento, quindi:
1) costi di attivazione (160€ circa)
2) gli sconti mensili sul costo dell'abbonamento
3) i costi di distacco che variano da operatore ad operatore, mediamente 80€
a conti fatti, credo che per ora convenga cercare di risolvere la situazione
Fastweb e i tecnici non trovavano il problema e non hanno risolto nulla, poi tra le mille prove che ho fatto ho deciso di cambiare la presa telefonica principale (a cui è collegato il modem), passando dalla vecchia tripolare ad una nuova presa con connettore rj11.
Da quel momento i problemi sembra si siano risolti,
Buona fortuna! ;)
Mi sembra un ottimo punto di partenza
asmodark
05-04-2015, 22:08
Ciao! Guarda io ebbi un problema simile al tuo, appena effettuato il passaggio da adsl a vdsl iniziai ad avere continue disconnessioni random e non si riusciva a capire la causa. Sono venuti tecnici, ho cambiato modem, ho attaccato il modem alla presa principale, ho scollegato le altre prese, cambiato filtri, ecc...
Fastweb e i tecnici non trovavano il problema e non hanno risolto nulla, poi tra le mille prove che ho fatto ho deciso di cambiare la presa telefonica principale (a cui è collegato il modem), passando dalla vecchia tripolare ad una nuova presa con connettore rj11.
Da quel momento i problemi sembra si siano risolti, non so se nel mentre i tecnici hanno fatto qualcosa o se veramente il cambio di presa abbia risolto la situazione, ma magari la mia esperienza può esserti utile!
Buona fortuna! ;)
io non ho mai fatto cambio, ho sempre avuto la vdsl e i problemi sono iniziati dal nulla,
intendi questa? http://www.rdn.it/configurazioni/router/telindus_inst.jpg
se sì io non l'ho mai avuto allacciato a quella, mi hanno fatto direttamente un nuovo impianto mettendomi una scatolina con connettore rj11.
solitamente fastweb fa pagare tutti gli sconti usufruiti fino al momento, quindi:
1) costi di attivazione (160€ circa)
2) gli sconti mensili sul costo dell'abbonamento
3) i costi di distacco che variano da operatore ad operatore, mediamente 80€
a conti fatti, credo che per ora convenga cercare di risolvere la situazione
:eek:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
midnighteight
05-04-2015, 22:10
io non ho mai fatto cambio, ho sempre avuto la vdsl e i problemi sono iniziati dal nulla,
intendi questa? http://www.rdn.it/configurazioni/router/telindus_inst.jpg
se sì io non l'ho mai avuto allacciato a quella, mi hanno fatto direttamente un nuovo impianto mettendomi una scatolina con connettore rj11.
Ma un nuovo impianto in tutta casa o ti hanno cambiato solo la presa a cui hai collegato il modem? Hai provato a collegare e usare il modem alla prima presa del tuo impianto??
asmodark
05-04-2015, 22:22
Ma un nuovo impianto in tutta casa o ti hanno cambiato solo la presa a cui hai collegato il modem? Hai provato a collegare e usare il modem alla prima presa del tuo impianto??
spiego un attimo come è fatto l'impianto :)
abito in un palazzo, sopra la porta ho dei fili della linea telefonica, che vengono da giù .
loro si sono collegati direttamente ai fili con una prolunga fino ad una stanza, poi c'è la scatolina che dicevo, non la tripolare, da lì è collegato il modem, tutto nuovo. Collegato direttamente a una presa della corrente, sempre stato così, la tripolare quella che ho messo in foto non cel'ho piu da anni e non c'e' più nemmeno il collegamento ai fili telefonici sopra la porta. quando sono venuti i tecnici telecom le prove le hanno fatte, staccando il mio modem, collegando un loro apparecchio alla scatolina, non so come si chiama :( , hanno lasciato lì l'apparecchio per una decina di minuti e ha rilasciato dei risultati ottimali, anche la linea se non sbaglio dava 85mbps, che logicamente non ho mai raggiunto io resto sempre sotto i 40mbps.
midnighteight
05-04-2015, 22:24
spiego un attimo come è fatto l'impianto :)
abito in un palazzo, sopra la porta ho dei fili della linea telefonica, che vengono da giù .
loro si sono collegati direttamente ai fili con una prolunga fino ad una stanza, poi c'è la scatolina che dicevo, non la tripolare, da lì è collegato il modem, tutto nuovo. Collegato direttamente a una presa della corrente, sempre stato così, la tripolare quella che ho messo in foto non cel'ho piu da anni e non c'e' più nemmeno il collegamento ai fili telefonici sopra la porta. quando sono venuti i tecnici telecom le prove le hanno fatte, staccando il mio modem, collegando un loro apparecchio alla scatolina, non so come si chiama :( , hanno lasciato lì l'apparecchio per una decina di minuti e ha rilasciato dei risultati ottimali, anche la linea se non sbaglio dava 85mbps, che logicamente non ho mai raggiunto io resto sempre sotto i 40mbps.
ma per scatolina intendi il filtro?
asmodark
05-04-2015, 22:28
ma per scatolina intendi il filtro?
http://i47.tinypic.com/23lzk2r.jpg
è così, solamente che ha uno spazio solo per metterci il cavo, e non c'e' la presa a tre buchi accanto, quella dicevo non cel'ho più da tempo. scusa per il mio poco tecnicismo spero di aver chiarito. se non è chiaro vado a farci una foto. :)
midnighteight
05-04-2015, 22:32
http://i47.tinypic.com/23lzk2r.jpg
è così, solamente che ha uno spazio solo per metterci il cavo, e non c'e' la presa a tre buchi accanto, quella dicevo non cel'ho più da tempo. scusa per il mio poco tecnicismo spero di aver chiarito.
Mi dispiace non so cosa sia. A questo punto non credo di poterti aiutare oltre :( spero che qualcuno più tecnico di me, con queste nuove informazioni, possa aiutarti! spero risolverai presto!!! ;)
asmodark
05-04-2015, 22:38
Mi dispiace non so cosa sia. A questo punto non credo di poterti aiutare oltre :( spero che qualcuno più tecnico di me, con queste nuove informazioni, possa aiutarti! spero risolverai presto!!! ;)
ho messo comunque una foto
http://it.tinypic.com/r/208trhd/8
questa è collegata con una prolunga direttamente ai fili del telefono che vengono dall'esterno.
Ti ringrazio comunque :)
midnighteight
05-04-2015, 22:39
ho messo comunque una foto
http://it.tinypic.com/r/208trhd/8
questa è collegata con una prolunga direttamente ai fili del telefono che vengono dall'esterno.
Ti ringrazio comunque :)
e non usi filtri ??
asmodark
05-04-2015, 22:42
e non usi filtri ??
l'ho sempre usato così senza che mi desse mai problemi, sono iniziati dopo 11 mesi di utilizzo senza motivo.
non sono molto esperto su queste cose, finché funzionava tutto bene non c'ho mai pensato.
midnighteight
05-04-2015, 22:45
l'ho sempre usato così senza che mi desse mai problemi, sono iniziati dopo 11 mesi di utilizzo senza motivo.
allora non so che dire :( dai alla fine risolverai! ;)
asmodark
05-04-2015, 22:47
allora non so che dire :( dai alla fine risolverai! ;)
grazie per l'aiuto, lo spero :stordita:
edit------------------------------
oggi richiamo e mi dicono che la pratica di lavorazione è stata chiusa perché il problema era rientrato, dopo che gli ho detto che ancora ero senza internet. Mi sento abbastanza preso in giro :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusa l'OT, ma Vodafone sta coprendo Q5, o per ora solo Telecom?
Vodafone non lo so, Fastweb coprirà sicuro entro l'estate, così dicono almeno.
Da quanto ho visto in giro per la città penso che la copertura aggiuntiva Vodafone/Fastweb va di pari passo e con stessa copertura, dove ho visto l'armadio Fastweb c'era sempre anche quello Vodafone.
Nemesys22
08-04-2015, 17:08
Ciao a tutti! è da un po che non rispolvero questo topic :fagiano: , avrei una domanda per voi:
Sapete se nell'ultimo periodo (6-8 mesi) è sorta la possibilità di richiedere il fastpath? Da come sapevo io, non è possibile configurare la FTTS in fast e quindi la latenza è superiore a quella di una ADSL (in fast): vedevo sul sito che c'è l'offerta JOY ottimizzata per il gaming online [ma se non ricordo male c'è sempre stata questa cosa ''fittizia''], quindi mi son chiesto se effettivamente fosse possibile metterla in fast.
Grazie per la risposta ;)
totocrista
08-04-2015, 17:14
Non si può
diabolikum
09-04-2015, 08:21
Sono ormai stufo.
E' da sei mesi che ho sto benedetto modem Fibra, e del passaggio a VDSL niente. Ho contattato 192193 ed ho beccato un operatore davvero gentilissimo che mi non avendo alcuna notizia si è premurato di ricontattarmi il giorno successivo e con tante scuse ha detto che purtroppo prima di un mese non può darmi alcuna notizia. L'impressione, anche seguendo il menù telefonico, è che stiano riorganizzando la struttura Fastweb.
Ciò detto vista la promozione Vodafone per chi è cliente mobile, ed essendo comperto dalla 100 Mega, ho deciso di fare il passo. Però vi chiedo due info:
Se richiedo nuova linea e non disattivo l'attuale contratto, dovranno portarmi un doppino nuovo, vero?
Servendomi sia internet che telefono, manderei raccomandata di disdetta a Fastweb solo dopo che la nuova linea sarà stata attivata. In questo caso andrei incontro a costi di recesso, considerando che sono utente dal 2001 e che ho i loro apparati?
Grazie.
totocrista
09-04-2015, 08:32
Sono ormai stufo.
E' da sei mesi che ho sto benedetto modem Fibra, e del passaggio a VDSL niente. Ho contattato 192193 ed ho beccato un operatore davvero gentilissimo che mi non avendo alcuna notizia si è premurato di ricontattarmi il giorno successivo e con tante scuse ha detto che purtroppo prima di un mese non può darmi alcuna notizia. L'impressione, anche seguendo il menù telefonico, è che stiano riorganizzando la struttura Fastweb.
Ciò detto vista la promozione Vodafone per chi è cliente mobile, ed essendo comperto dalla 100 Mega, ho deciso di fare il passo. Però vi chiedo due info:
Se richiedo nuova linea e non disattivo l'attuale contratto, dovranno portarmi un doppino nuovo, vero?
Servendomi sia internet che telefono, manderei raccomandata di disdetta a Fastweb solo dopo che la nuova linea sarà stata attivata. In questo caso andrei incontro a costi di recesso, considerando che sono utente dal 2001 e che ho i loro apparati?
Grazie.
Si chiamano costi di disattivazione e sono dovuti. Gli apparati devi restituirli.
Comunque si, ti porteranno un nuovo doppino. Visto che è una nuova attivazione con vodafone pagherai 3 euro di nuova linea x 36 mesi + 2 euro x 36 mesi di attivazione. Sono un po ladri sotto sto profilo.
diabolikum
09-04-2015, 08:56
Si chiamano costi di disattivazione e sono dovuti. Gli apparati devi restituirli.
Comunque si, ti porteranno un nuovo doppino. Visto che è una nuova attivazione con vodafone pagherai 3 euro di nuova linea x 36 mesi + 2 euro x 36 mesi di attivazione. Sono un po ladri sotto sto profilo.
E lo so, purtroppo fino alla scorsa settimana era in promozione e ne ha approfittato mia sorella a Milano con FTTH.
stecco222
09-04-2015, 11:30
Scusate volevo sapere se esiste un modo per monitorare l'effettiva velocità della connessione in una giornata! Non è che uno può fare speed test ogni due minuti.
Lo chiedo perchè ho speedtest molto altalenanti, in alcuni frangenti 70 mega, altri non mi arrivano nemmeno a 20 mega! Problema della linea o speedtest inaffidabili???
Sono ormai stufo.
E' da sei mesi che ho sto benedetto modem Fibra, e del passaggio a VDSL niente. Ho contattato 192193 ed ho beccato un operatore davvero gentilissimo che mi non avendo alcuna notizia si è premurato di ricontattarmi il giorno successivo e con tante scuse ha detto che purtroppo prima di un mese non può darmi alcuna notizia. L'impressione, anche seguendo il menù telefonico, è che stiano riorganizzando la struttura Fastweb.
Ciò detto vista la promozione Vodafone per chi è cliente mobile, ed essendo comperto dalla 100 Mega, ho deciso di fare il passo. Però vi chiedo due info:
Se richiedo nuova linea e non disattivo l'attuale contratto, dovranno portarmi un doppino nuovo, vero?
Servendomi sia internet che telefono, manderei raccomandata di disdetta a Fastweb solo dopo che la nuova linea sarà stata attivata. In questo caso andrei incontro a costi di recesso, considerando che sono utente dal 2001 e che ho i loro apparati?
Grazie.
fai attenzione che ti portano sto secondo doppino. io lo avevo richiesto al passaggio FW ma non me lhanno fatto :doh:
Titoparis
09-04-2015, 15:26
Aspettando l'ufficialita' della FTTC Fastweb che ancora latita (Entro 6 mesi sarai raggiunto dalla fibra)... mentre Vodafone che ha messo dopo gli armadietti e' gia' attiva..vabbe'.... Sbirciando degli scavi della Valtellina Spa per conto AEM ho scoperto che nei marciapiedi dove abito oltre ai cavi delle tensione e dei lampioni erano stati messi i tubi per la Fibra (confermato dagli operai)... peccato che tuttora siano vuoti E che gli operatori(Fastweb e Telecom) al momento abbiano puntato alla FTTC... mentre volendo si poteva cablare almeno le nuove zone con posati gia' i Tubi per la fibra Home......
Aspettando l'ufficialita' della FTTC Fastweb che ancora latita (Entro 6 mesi sarai raggiunto dalla fibra)... mentre Vodafone che ha messo dopo gli armadietti e' gia' attiva..vabbe'.... Sbirciando degli scavi della Valtellina Spa per conto AEM ho scoperto che nei marciapiedi dove abito oltre ai cavi delle tensione e dei lampioni erano stati messi i tubi per la Fibra (confermato dagli operai)... peccato che tuttora siano vuoti E che gli operatori(Fastweb e Telecom) al momento abbiano puntato alla FTTC... mentre volendo si poteva cablare almeno le nuove zone con posati gia' i Tubi per la fibra Home......
La FTTH la applicano solo in zone ad altissima densità di utenze per ovvie ragioni economiche! Mi sa che bisognerà farsi una ragione e accontentarsi della FTTS...
diabolikum
09-04-2015, 22:38
fai attenzione che ti portano sto secondo doppino. io lo avevo richiesto al passaggio FW ma non me lhanno fatto :doh:
Io richiedo nuova linea con nuovo numero lasciando attivo il contratto fastweb finché non viene attivata la linea Vodafone
corsicali
10-04-2015, 04:13
Io richiedo nuova linea con nuovo numero lasciando attivo il contratto fastweb finché non viene attivata la linea Vodafone
Come ho fatto io per passare da Telecom a Fastweb.
Stai tranquillo, il doppino te lo devono passare per forza.
Come ho fatto io per passare da Telecom a Fastweb.
Stai tranquillo, il doppino te lo devono passare per forza.
Poi si può fare portabilità su linea attiva, anche se ti tirano un nuovo doppino? Così, giusto per sapere
diabolikum
10-04-2015, 09:46
Poi si può fare portabilità su linea attiva, anche se ti tirano un nuovo doppino? Così, giusto per sapere
Se intendi portare il numero vecchio sul nuovo doppino penso di proprio di no, ma mi interessa poco mantenere l'attuale numero, anche perchè è la volta buona che smettono di fracassarmi i maroni dai call center.
totocrista
10-04-2015, 10:05
Poi si può fare portabilità su linea attiva, anche se ti tirano un nuovo doppino? Così, giusto per sapere
No
Ciao a tutti, sono di Roma: è da circa 1 mese che fastweb ha installato i propri armadi x la ftts nella mia zona ma sono ancora in adsl.
Così l'altro giorno ho scritto su tweetter ed oggi mi ha contattato una operatrice di fastweb la quale afferma che la fibra arriva, ma deve uscire un tecnico per effettuare delle verifiche e che dopo mi farà sapere.
Comunque sul sito avt mi dice che sono coperto solo da adsl...
Secondo voi come di dovrei muovere per avere il cambio di tecnologia?
Quanto tempo dovró attendere?
Anche io sono di Roma da ieri attivata fibra 20MB quello che volevo chiedere e possibile che il ping in alcuni mmorpg schizzi tra 19 e 1200 :muro:
Come ho fatto io per passare da Telecom a Fastweb.
Stai tranquillo, il doppino te lo devono passare per forza.
come gia avevo scritto, quando viene il tecnico chiedi altrimentu mandalo via.
io in quel momento non ero in casa e non ha tirato un bel niente....
totocrista
10-04-2015, 22:57
come gia avevo scritto, quando viene il tecnico chiedi altrimentu mandalo via.
io in quel momento non ero in casa e non ha tirato un bel niente....
Ma tu avevi un altra linea attiva!?
corsicali
11-04-2015, 07:11
come gia avevo scritto, quando viene il tecnico chiedi altrimentu mandalo via.
io in quel momento non ero in casa e non ha tirato un bel niente....
Se avevi ancora attiva un'altra linea con altro operatore devi richiamarli e farli tornare a far mettere tutto a posto, minacciandoli se necessario.
Non possono interrompere un servizio attivo con un altro provider.
totocrista
11-04-2015, 07:23
Se avevi ancora attiva un'altra linea con altro operatore devi richiamarli e farli tornare a far mettere tutto a posto, minacciandoli se necessario.
Non possono interrompere un servizio attivo con un altro provider.
Infatti... Non esiste proprio
diabolikum
11-04-2015, 07:28
Ciao a tutti, sono di Roma: è da circa 1 mese che fastweb ha installato i propri armadi x la ftts nella mia zona ma sono ancora in adsl.
Così l'altro giorno ho scritto su tweetter ed oggi mi ha contattato una operatrice di fastweb la quale afferma che la fibra arriva, ma deve uscire un tecnico per effettuare delle verifiche e che dopo mi farà sapere.
Comunque sul sito avt mi dice che sono coperto solo da adsl...
Secondo voi come di dovrei muovere per avere il cambio di tecnologia?
Quanto tempo dovró attendere?
Va molto a fortuna, mi hanno contattato loro per dirmi che mi avrebbero passato in vdsl ad ottobre, pochi giorni dopo mi ho ricevuto il nuovo modem e da allora tutto tace, sono passati 6 mesi di continui contatti e lamentele a cui ora non rispondono più neanche via social. Ho letto di alcuni che hanno atteso anche 9 mesi. Qualche fortunato se l'è cavata con un paio di mesi
Va molto a fortuna, mi hanno contattato loro per dirmi che mi avrebbero passato in vdsl ad ottobre, pochi giorni dopo mi ho ricevuto il nuovo modem e da allora tutto tace, sono passati 6 mesi di continui contatti e lamentele a cui ora non rispondono più neanche via social. Ho letto di alcuni che hanno atteso anche 9 mesi. Qualche fortunato se l'è cavata con un paio di mesi
pensa che io aspetto da novembre 2013 :asd: alla fine ho cambiato gestore
alanfibra
11-04-2015, 11:33
Due settimane fa ho parlato con un tecnico Fastweb che trafficava nel cabinet vicino casa mia e mi ha detto che stava ultimando i collegamenti nell'attesa che l'Enel montasse i contatori, secondo lui entro fine mese dovrebbe essere attiva l'offerta FW, diceva che ci sarà da lavorare anche la notte.
diabolikum
11-04-2015, 11:45
pensa che io aspetto da novembre 2013 :asd: alla fine ho cambiato gestore
E' quello a cui mi accingo anche io
Va molto a fortuna, mi hanno contattato loro per dirmi che mi avrebbero passato in vdsl ad ottobre, pochi giorni dopo mi ho ricevuto il nuovo modem e da allora tutto tace, sono passati 6 mesi di continui contatti e lamentele a cui ora non rispondono più neanche via social. Ho letto di alcuni che hanno atteso anche 9 mesi. Qualche fortunato se l'è cavata con un paio di mesi
Scusa non ho capito, hai il nuovo modem da 6 mesi per la ftts e ancora sei in adsl?
corsicali
11-04-2015, 12:40
Scusa non ho capito, hai il nuovo modem da 6 mesi per la ftts e ancora sei in adsl?
Fidati, non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo...
La storia dei modem fibra consegnati senza attivare la linea a dell'incredibile...
Per quanto mi riguarda con me sono stati invece perfetti! Avevano detto che in 25gg attivavano... E dopo 21gg ero attivo e pienamente funzionante! Il modem è arrivato tre giorni prima del cambio linea che è stato eseguito nell'arco di una mezza giornata!
Tutto ok!
diabolikum
11-04-2015, 14:37
Scusa non ho capito, hai il nuovo modem da 6 mesi per la ftts e ancora sei in adsl?
Esatto, come leggi poco prima di me qualcuno dopo un anno di attesa ha cambiato operatore, cosa che mi sto accingendo a fare anche io dopo 13 anni di fastweb, azienda che è peggiorata moltissimo nella customer satisfaction.
Ciao a tutti,
attualmente ho una linea Infostrada 20mega che non mi dà problemi, ma sto valutando il passaggio alla FTTS di Fastweb anche per un vantaggio economico (ora pago 45€ al mese per adsl + chiamate illimitate verso i soli fissi...vecchio cliente :rolleyes: ) oltre che prestazionale (sono orientato verso l'opzione UltraFibra 100Mbit).
Questa è la mia situazione attuale:
Down Up
Velocità collegamento 19999 Kbps 997 Kbps
Attenuazione 17.0 dB 11.8 dB
SNR 10.2 dB 15.3 dB
http://www.speedtest.net/result/4283703776.png
Distanza dalla centrale: circa 700m
Distanza dall'armadio: 170m
Fatta questa premessa, ecco i miei dubbi:
1) Con questi dati dovrei aspettarmi ottimi risultati dal passaggio?
2) Per sfruttare i 100Mega va bene il modem base offerto (Technicolor TG589vn) o bisogna prendere il modem "Fibra TOP" (5€/mese x 24mesi)?
3) L'armadio Fastweb è quello a sinistra di questa foto (https://lh3.googleusercontent.com/IK5uqG5NhlE89w1yjUQJRqioM7lryhj8IyVkAN7qn5sYcMfgrv2xgrBj96c1SsVEa6UTc43eKgULEEo=w1896-h835)?
4) Come altri utenti, ho una discordanza tra i due link fastweb per verificare le offerte attivabili, ma firmerei il contratto solo in caso sia riportata la voce fibra, e non adsl. Tuttavia, se le condizioni contrattuali non dovessero essere rispettate e decidessi di recedere entro i tempi stabiliti, in automatico tornerei ad Infostrada con l'attuale contratto o dovrei farne uno nuovo?
Come primo messaggio probabilmente ho fatto troppe domande, grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi :)
Concludo dicendo che Fastweb è l'unica che mi dà l'opzione per la Fibra attivabile (dal link fastweb.it/AVT). Con Vodafone e Telecom sono raggiunto soltanto dall'ADSL (con Telecom dovrebbe iniziare a smuoversi qualcosa a partire da maggio, stando ai loro file excel).
Non riesco a vedere il link della foto. Mi da errore. Cmq l armadio fastweb è alto un po meno di quelli telecom ed è color panna/grigetto chiaro.
Il modem fibra top non è strettamente necessario per avere accesso a tutta la banda. A casa mia abbiamo due linee e quella col technicolor aggancia 81 mega di portante....che diventano 79 effettivi da speedtest.
Per le vdsl la.distanza dalla centrale nn è rilevante. Se la distanza dall armadio è 170 metri il degrado prestazionale nn dovrebbe essere particolarmente rilevante. Certo dipende anche da quanta gente collegata all armadio ha richiesto l ultrafibra e da quanto è popoloso il quartiere.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Dalla descrizione l'armadio dovrebbe essere proprio lui, questo link dovrebbe funzionare: Foto armadio (https://drive.google.com/file/d/0B0kFo1OaPS3XYWxkaGw0b1FpaXc/view?usp=sharing)
Grazie delle info! L'armadio è stato messo recentemente; non ricordo esattamente quando, ma a luglio 2014 non c'era (appena controllato su Street View :D )
Scusate riscontrate problemi di ping in giochi online ad esmpio nel mio caso specifico con giochi della GF parto da 17 e ho punto di 1200 di ping :sofico:
brendoo011
12-04-2015, 14:13
Scusate riscontrate problemi di ping in giochi online ad esmpio nel mio caso specifico con giochi della GF parto da 17 e ho punto di 1200 di ping :sofico:
Metin2? :D
Comunque i server della GF fanno schifo... io ne pingo meno di te però lagga ugualmente.
Per me AION avessi un ping anche di 90 fisso mi accontenterei :read:
Decisamente armadio Fastweb :)
Grazie della conferma! :)
Ho compilato il modulo di abbonamento online e inviato email con la copia firmata del contratto (opzione fibra flaggata).
Ora spero di non avere intoppi. In particolare, non vorrei che in seguito alle verifiche tecniche mi negassero l'opzione Ultra Fibra.
Qualcuno di voi negli ultimi giorni ha avuto tante disconnessioni durante la giornata?
alanfibra
13-04-2015, 10:36
Due settimane fa ho parlato con un tecnico Fastweb che trafficava nel cabinet vicino casa mia e mi ha detto che stava ultimando i collegamenti nell'attesa che l'Enel montasse i contatori, secondo lui entro fine mese dovrebbe essere attiva l'offerta FW, diceva che ci sarà da lavorare anche la notte.
Solitamente quanto ci mette l'Enel ad installare i contatori?
Grazie.
brendoo011
13-04-2015, 10:38
Solitamente quanto ci mette l'Enel ad installare i contatori?
Grazie.
Anche 1 mese
Titoparis
13-04-2015, 11:21
Anche 1 mese
Pensa che da me e' da un mese e mezzo che e' tutto pronto Dslam + Fibra + armadio Enel+ collaudo (visto scatola Technicolor vicino all'armadio Fastweb).. ma a tutt'ora se tento di abbonarmi mi mettono ADSL con passaggio Fibra 100 entro 6 mesi..... e' da ottobre che esce questa dicitura. Sto facendo un pensierino a Vodafone....
Oggi mi hanno fatto il passaggio dalla 20Mb alla 100Mb fatto un test velocità 97Mb download :sofico: 1Mb :doh: upload 37 ping
alanfibra
13-04-2015, 20:00
Oggi mi hanno fatto il passaggio dalla 20Mb alla 100Mb fatto un test velocità 97Mb download :sofico: 1Mb :doh: upload 37 ping
Stai parlando di vdsl? Se si ci posti uno speedtest?
http://www.speedtest.net/my-result/4288474583
alanfibra
14-04-2015, 13:24
http://www.speedtest.net/my-result/4288474583
Complimenti! Ottima vdsl!
Sono curioso di vedere i dati della tua linea.
i dati sono buoni ma la realta dice diverso nel senso con giochi tipo aion il pin mi passa ho controllato con comando da console dentro gioco
56 - 83-110 -380 -42- 170-
:muro:
quindi la giocabilita e quasi nulla......
Alan dici i dati che si vendono dal modem ora sono a lavor quando rientro a casa posto ho un VV2222
alanfibra
14-04-2015, 16:27
i dati sono buoni ma la realta dice diverso nel senso con giochi tipo aion il pin mi passa ho controllato con comando da console dentro gioco
56 - 83-110 -380 -42- 170-
:muro:
quindi la giocabilita e quasi nulla......
In base allo speedtest che hai postato direi che i dati dovrebbero essere ottimi più che buoni.
La mia curiosità era appunto nei dati stessi.
Alan dici i dati che si vendono dal modem ora sono a lavor quando rientro a casa posto ho un VV2222
Intendevo proprio i dati del modem.
fastweb sta cablando in fibra la mia cittá, in settimana ho notato che nella mia via stanno installando gli armadi
qualcuno sa quanto tempo ci vuole, piú o meno, per l'effettivo allacciamento in fibra? (non ho richiesto nessuna attivazione, sono ancora con telecom)
thanks
Domenica ho sottoscritto l'offerta online ed ho inviato l'email con il contratto firmato.
Oggi sono stato contattato da Fastweb per la verifica dei dati e mi hanno detto che indicativamente inizio prossima settimana riceverò il modem, mentre in 15 giorni dovrei avere il passaggio della linea senza interruzioni e direttamente su fibra.
È una frase standard? Sembra troppo bello per essere vero :)
Domenica ho sottoscritto l'offerta online ed ho inviato l'email con il contratto firmato.
Oggi sono stato contattato da Fastweb per la verifica dei dati e mi hanno detto che indicativamente inizio prossima settimana riceverò il modem, mentre in 15 giorni dovrei avere il passaggio della linea senza interruzioni e direttamente su fibra.
È una frase standard? Sembra troppo bello per essere vero :)
A me ci hanno messo 21 giorni... Tempi comunque accettabili!
qualcuno registra problemi negli speedtest da ROMA ???
NforceRaid
14-04-2015, 21:09
Oggi mi hanno fatto il passaggio dalla 20Mb alla 100Mb fatto un test velocità 97Mb download :sofico: 1Mb :doh: upload 37 ping
non preoccuparti se ti hanno passato oggi devono ancora sistemare la linea, fra un paio di gg potrai avere dei valori più reali.
non abituarti troppo ai 97MB/s ;)
ciao :cool:
stecco222
15-04-2015, 12:58
Ho attivato ip pubblico tramite FB ,sono stati molto celeri... adesso allo speed test, ping 35ms e 73mega praticamente fisso.
Ho anche cambiato pc, il che mi fa pensare che i miei speed test deludenti fossero determinati da un qualche problema a quel pc!
Inoltre sono connesso non alla presa principale ma ad un altra... i valori sono identici!
Velocità di connessione
Velocità di downstream:76632 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:14.4 dB
Potenza:13.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:11.0 dB
Attenuazione di Linea:12.5 dB
Potenza:-21.4 dBm
Io come velocita non mi osso lamentare ma i problemi di ping rimangono contattato il 192193 operatore di turno mi informa che non possono intervenire direttamente sul ping della connessione in fibra unica cosa mi avrebbe aggiornato il firmware -.- del ADB VV2222 :muro: :doh:
fastweb sta cablando in fibra la mia cittá, in settimana ho notato che nella mia via stanno installando gli armadi
qualcuno sa quanto tempo ci vuole, piú o meno, per l'effettivo allacciamento in fibra? (non ho richiesto nessuna attivazione, sono ancora con telecom)
thanks
Quale città?
Titoparis
16-04-2015, 16:31
fastweb sta cablando in fibra la mia cittá, in settimana ho notato che nella mia via stanno installando gli armadi
qualcuno sa quanto tempo ci vuole, piú o meno, per l'effettivo allacciamento in fibra? (non ho richiesto nessuna attivazione, sono ancora con telecom)
thanks
da me hanno messo gli armadi prima di Natale , allaccio fibra\armadi a gennaio\febbraio a tutt'ora mi danno Adsl con passaggio fibra entro 6 mesi...
C'è qualcuno di Livorno che sa lo Stato effettivo della fibra in zona via Giolitti? In zona San Jacopo è ottima, ma stiamo meditando il trasferimento...
Sent from my dildophone named n7105
eureka63
16-04-2015, 17:12
C'è qualcuno di Livorno che sa lo Stato effettivo della fibra in zona via Giolitti? In zona San Jacopo è ottima, ma stiamo meditando il trasferimento...
Sent from my dildophone named n7105
Prova qui
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AGENZIE
Me l'hanno appena suggerito in un'altra discussione.
Prova qui
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AGENZIE
Me l'hanno appena suggerito in un'altra discussione.
Ehm, che sia presente lo so, ma mi riferivo alla qualità.
Sent from my dildophone named n7105
Quale città?
Saronno... Speriamo facciano in fretta, li sto aspettando da 10 anni :sofico:
da me hanno messo gli armadi prima di Natale , allaccio fibra\armadi a gennaio\febbraio a tutt'ora mi danno Adsl con passaggio fibra entro 6 mesi...
Cacchio! Buona fortuna allora :)
corsicali
17-04-2015, 05:38
Ehm, che sia presente lo so, ma mi riferivo alla qualità.
Sent from my dildophone named n7105
Beh, lì è il solito terno al lotto, e l'incognita principale è rappresentata dalla resa del tratto in rame che ti separa dall 'ARL di Fastweb.
Io ad esempio (Antignano/Banditella, circa 250 metri in linea d'aria dall'armadietto ma il cavo è probabilmente molto più lungo) non riesco ad avere più di 40/42 Mbps in download (anzi, ultimamente è sceso anche un pò...) mentre l'upload è stabile e murato vicino al limite massimo.
Mi togliete una curiosità?
E` già due volte che attaccato al portone di casa trovo la pubblicità di Fastweb dell'offerta Super Jet che dovrebbe arrivare "fino a 100 Mega" questa è la FTTC/FTTS di cui state parlando in questo thread giusto? Com'è possibile allora che se vado sul loro sito e verifico la copertura mi esce sempre e solo l'ADSL "fino a 20 Mega"? Il sito copertura non è aggiornato mentre la parte commerciale sì? O fanno i furbi ti invogliano con la fibra (come questa compagnia ha sempre fatto) e poi ti mettono l'ADSL?
Se fosse veramente FTTC a 25 € con telefonate comprese non sarebbe affatto male!
totocrista
17-04-2015, 09:08
Mi togliete una curiosità?
E` già due volte che attaccato al portone di casa trovo la pubblicità di Fastweb dell'offerta Super Jet che dovrebbe arrivare "fino a 100 Mega" questa è la FTTC/FTTS di cui state parlando in questo thread giusto? Com'è possibile allora che se vado sul loro sito e verifico la copertura mi esce sempre e solo l'ADSL "fino a 20 Mega"? Il sito copertura non è aggiornato mentre la parte commerciale sì? O fanno i furbi ti invogliano con la fibra (come questa compagnia ha sempre fatto) e poi ti mettono l'ADSL?
Se fosse veramente FTTC a 25 con telefonate comprese non sarebbe affatto male!
Ehhhh loro ti dicono tra 6 mesi passi in automatico....
eureka63
17-04-2015, 10:00
Due domande non legate alla tecnologia specifica:
- passando da Telecom solo voce a Fastweb solo dati (offerta Joy) mi han detto che il numero di telefono viene mantenuto e si possono ricevere telefonate (ma non chiamare). Vi risulta?
- vi risulta anche che dopo aver fatto il contratto (lasciando perdere le promozioni a scadenza nota) per una certa cifra, poi fastweb si "diverte" a proporre aggiornamenti di contratto a costi sempre crescenti? Ma un contratto quanto dura? Un anno? E poi si intende tacitamente rinnovato?
Beh, lì è il solito terno al lotto, e l'incognita principale è rappresentata dalla resa del tratto in rame che ti separa dall 'ARL di Fastweb.
Io ad esempio (Antignano/Banditella, circa 250 metri in linea d'aria dall'armadietto ma il cavo è probabilmente molto più lungo) non riesco ad avere più di 40/42 Mbps in download (anzi, ultimamente è sceso anche un pò...) mentre l'upload è stabile e murato vicino al limite massimo.
Spero in bene allora ... Al massimo passeremo, la sottoscritta, la mia compagna e la coinquilina, le giornate tempestando il call center di telefonate finché non si stufano...
Cmnq arrivare a 10 di up è buona cosa. Io sono a 70/5... Ti invidio quasi.
Sent from my dildophone named n7105
A proposito, usufruire di sky online con joy comporterebbe la necessità di pagare il canone RAI pur non avendo TV ed antenna?
Sent from my dildophone named n7105
eureka63
17-04-2015, 10:13
A proposito, usufruire di sky online con joy comporterebbe la necessità di pagare il canone RAI pur non avendo TV ed antenna?
Sent from my dildophone named n7105Paghi il canone sono se hai strumenti capaci di captare il segnale rai (TV, chiavette TV, schede TV, ecc).
I videocitofoni sono stati finalmente esclusi dalla lista :D
Paghi il canone sono se hai strumenti capaci di captare il segnale rai (TV, chiavette TV, schede TV, ecc).
I videocitofoni sono stati finalmente esclusi dalla lista :D
Quindi non sono soggetta. Dato che sky non offre più RAI nel palinsesto da una vita.
Cmnq non trovo più l'offerta Joy + sky online , ma solo il full pack con superjet... Sono io a non trovarla?!
Sent from my dildophone named n7105
Due domande non legate alla tecnologia specifica:
- passando da Telecom solo voce a Fastweb solo dati (offerta Joy) mi han detto che il numero di telefono viene mantenuto e si possono ricevere telefonate (ma non chiamare). Vi risulta? non mi risulta, dato che perdi il numero territoriale, ergo armati di voip
- vi risulta anche che dopo aver fatto il contratto (lasciando perdere le promozioni a scadenza nota) per una certa cifra, poi fastweb si "diverte" a proporre aggiornamenti di contratto a costi sempre crescenti? Ma un contratto quanto dura? Un anno? E poi si intende tacitamente rinnovato?
Nemmeno questo a me risulta, sono assai corretti, scaduta la promo (di durata segnalata sul contratto) si paga prezzo pieno, amen. Niente stranezze, anzi spesso sono disponibili a rinnovare la tariffa promo all'infinito, se chiesto con insistenza
Sent from my dildophone named n7105
eureka63
17-04-2015, 10:23
[QUOTE=Reby92;42381427]non mi risulta, dato che perdi il numero territoriale, ergo armati di voip [/QUOTE ]
Eppure chi me l'ha detto è stato un cliente Fastweb con tale offerta. Sono sicuro al 99% (mi manca solo di leggere il contratto).
Boh... Probabilmente rimane vacante per tot mesi..
Sent from my dildophone named n7105
diabolikum
17-04-2015, 11:32
Sent from my dildophone named n7105
:eek: :eek: :eek: :eek:
A sto punto voglio vederlo sto dildophone
Muhahaha
Sent from my dildophone named n7105
Alancarter1
17-04-2015, 15:12
Nel palazzo c'è l'armadio grigio (non leggo da nessuna parte fastweb ma credo sia del gestore), se vado nei point fastweb non mi dicono immediatamente che ho la fibra 100 (come riporta il sito), qualcuno dice solo adsl, qualcuno fibra ma devono contattare il call center e chiedere se possono sbloccare la fibra ottica, cosa significa? Vorrei passare da Telecom per il vantaggio prezzo con sky, ma non voglio l'adsl fastweb.
Darkboy91
17-04-2015, 15:25
Nel palazzo c'è l'armadio grigio (non leggo da nessuna parte fastweb ma credo sia del gestore), se vado nei point fastweb non mi dicono immediatamente che ho la fibra 100 (come riporta il sito), qualcuno dice solo adsl, qualcuno fibra ma devono contattare il call center e chiedere se possono sbloccare la fibra ottica, cosa significa? Vorrei passare da Telecom per il vantaggio prezzo con sky, ma non voglio l'adsl fastweb.
se il sito avt fastweb ti dice fibra 100 mega,la fibra c'è.
Ehhhh loro ti dicono tra 6 mesi passi in automatico....
Ma questa cosa è un po' grave, però! Lì scrivono chiaramente che sono raggiunto dalla Fibra e poi non è vero?
Già per me FTTC / FFTS non andrebbero definite "Fibra Ottica", ma più onestamente VDSL2 se no perchè non chiamare l'ADSL2 "Fibra Ottica" anche quella tanto nella centrale la fibre c'è :Prrr:
Fastweb è almeno 15 anni che fa sto giochino tra l'altro hanno cablato qualche quartiere di Milano e di Genova e poi di fatto si sono bloccati (o sono stati bloccati non l'ho mai capito) e hanno iniziato a rivendere ADSL Telecom come fanno tutti gli altri :cry:
Già da loro che furono i primi a proporre la FFTH, usare FTTC è incomprensibile gente che ha impianti di 15 anni fa si trova con la tecnologia del futuro mentre quelli che gli fanno impianti oggi si beccano la tecnologia accrocchiata? Boh...
corsicali
17-04-2015, 16:06
Spero in bene allora ... Al massimo passeremo, la sottoscritta, la mia compagna e la coinquilina, le giornate tempestando il call center di telefonate finché non si stufano...
Cmnq arrivare a 10 di up è buona cosa. Io sono a 70/5... Ti invidio quasi.
Sent from my dildophone named n7105
Per esperienza personale ti consiglio di ignorare del tutto il call center, mille volte meglio aprire una segnalazione tramite il link inserito sulla pagina ufficiale di Fastweb su Facebook oppure, in alternativa, andare di persona al Fastweb Shop di Piazza Grande.
Zodd_Il_nosferatu
17-04-2015, 16:24
Mi hanno disattivato il profilo 17a, dicendo che hanno fatto la riqualifica... -_-
Già da loro che furono i primi a proporre la FFTH, usare FTTC è incomprensibile gente che ha impianti di 15 anni fa si trova con la tecnologia del futuro mentre quelli che gli fanno impianti oggi si beccano la tecnologia accrocchiata? Boh...
Tanto a prova di futuro non è nel caso di Fastweb, in quanto la loro fibra FTTB/FTTH è limitata a 100/100 Mb, in particolare per via degli switch oramai obsoleti.
La loro colpa è quella di non aver mai aggiornato nè espanso quell'infrastruttura, puntando prima su adsl e poi su FTTC/VDSL2, per motivi di convenienza.
Fabio Sky
17-04-2015, 17:43
Ciao, c'è per caso qualche utente che abita a Cusano Milanino ed è riuscito a farsi attivare la fibra FTTS? In parecchie vie sono spuntati gli armadi ma facendo un controllo sul sito dove vengono elencate le tecnologie disponibili praticamente è come se non fosse attiva in nessuna via.
Grazie
Alancarter1
17-04-2015, 18:15
se il sito avt fastweb ti dice fibra 100 mega,la fibra c'è.
Su avt solo adsl2+
Darkboy91
17-04-2015, 18:40
Su avt solo adsl2+
intendevo il sito ufficiale fastweb non quello agenzie.
Mi hanno disattivato il profilo 17a, dicendo che hanno fatto la riqualifica... -_-
Azzzz... Brutta storia... Sopratutto perché me l'hanno appioppata anche a me sta riqualifica!!!😂
Ho problemi di caduta linea dati durante le chiamate vocali!
Non ci voglio pensare...
Alancarter1
17-04-2015, 18:58
intendevo il sito ufficiale fastweb non quello agenzie.
Quello dice "sei raggiunto dalla rete fino a 100 mega
Zodd_Il_nosferatu
17-04-2015, 19:14
Azzzz... Brutta storia... Sopratutto perché me l'hanno appioppata anche a me sta riqualifica!!!😂
Ho problemi di caduta linea dati durante le chiamate vocali!
Non ci voglio pensare...
si ma io ho aperto un ticket con il supporto tecnico perchè non è possibile che mi fanno la riqualifica quando andavo a 70mb tranquillo con il 17a e non avevo problemi di sorta...
NforceRaid
17-04-2015, 19:35
si ma io ho aperto un ticket con il supporto tecnico perchè non è possibile che mi fanno la riqualifica quando andavo a 70mb tranquillo con il 17a e non avevo problemi di sorta...
e secondo te cosa dovrei dire io che sono partito a 98 MB/s e ora sono così
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 67.554 :mad:
ciao ;)
corsicali
18-04-2015, 04:59
e secondo te cosa dovrei dire io che sono partito a 98 MB/s e ora sono così
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 67.554 :mad:
ciao ;)
Pure a me il download è sceso negli ultimi tempi da 44 a 38 Mbps.
Ho visto anche che il valore SNR è invece aumentato dai canonici 6db a 9, e questo senza che la mia linea manifestasse alcun problema di instabilità o disconnessione.
Zodd_Il_nosferatu
18-04-2015, 10:19
e secondo te cosa dovrei dire io che sono partito a 98 MB/s e ora sono così
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 67.554 :mad:
ciao ;)
almeno hai 70mb!
io sto a 50 quando inizialmente sono anche arrivato a 90!
Darkboy91
18-04-2015, 10:38
Quello dice "sei raggiunto dalla rete fino a 100 mega
e allora tranquillo che la vdsl c'è.
stecco222
18-04-2015, 11:17
Io attualmente ho la 76 mega... e agli speed test ne ho 70/73
Secondo voi mi faranno l upgrade a 100 mega? e secondo voi noterei la differenza?
A me va cmq bene così, se mi devono dare la 100 per poi avere problemi....spero non tocchino nulla!
Se sei a 76 hai gia il massimo che puoi ottenere.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
M_a_t_t_e_o_M
18-04-2015, 11:40
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro parere: sono circa 15 mesi che aspetto il passaggio a fibra.
Più volte ho sollecitato (via CC e Twitter) lo sblocco della situazione.
A novembre scorso mi hanno dato una sistemazione in un armadio in centrale. Hanno verificato la linea fino a marzo scorso.
Al momento nessuno mi riesce a dire niente di concreto, tranne mandare una A/R a Cinisello Balsamo, magari mi danno un rimborso di 25 € (detto dal CC).
Potreste darmi un consiglio/parere? Grazie
http://i59.tinypic.com/125mj2h.jpg
Ciao a tutti, sono utente Infostrada e vorrei passare a fastweb fibra per sfruttare la banda in upload con il cloud.
Sul sito ho visto che ci sono due promozioni Joy e Jet. Sono orientato sui 20mbit dato che non ho grandi esigenze di download ma vorrei sapere se qualcuno ha provato joy. Sinrisparmiano 5€ al mese ma mi sembra che non diano il modem. Serve il modem di fastweb per navigare o va bene un normale modem ADSL?
E Jet è adatta al gioco online? Perché di joy dicono che ha un ping ottimizzato per il gaming mentre su jet non dicono niente.
Grazie per le risposte
Darkboy91
18-04-2015, 15:33
Ciao a tutti, sono utente Infostrada e vorrei passare a fastweb fibra per sfruttare la banda in upload con il cloud.
Sul sito ho visto che ci sono due promozioni Joy e Jet. Sono orientato sui 20mbit dato che non ho grandi esigenze di download ma vorrei sapere se qualcuno ha provato joy. Sinrisparmiano 5€ al mese ma mi sembra che non diano il modem. Serve il modem di fastweb per navigare o va bene un normale modem ADSL?
E Jet è adatta al gioco online? Perché di joy dicono che ha un ping ottimizzato per il gaming mentre su jet non dicono niente.
Grazie per le risposte
sia joy che jet aono ottimizzate per il gioco online.
puoi usare benissimo un modem/router che hai già se metti joy.
sia joy che jet aono ottimizzate per il gioco online.
Mi verrebbe più spontaneo dire che nessuna delle due lo è. :asd:
seesopento
18-04-2015, 16:41
sia joy che jet aono ottimizzate per il gioco online.
puoi usare benissimo un modem/router che hai già se metti joy.
Ovviamente compatibile con la Vdsl, non un semplice router adsl
Darkboy91
18-04-2015, 17:16
Mi verrebbe più spontaneo dire che nessuna delle due lo è. :asd:
beh io avevo un ping che con altri operatori ti sogni...ovviamente in adsl,perchè in vdsl il ping mi è peggiorato lievemente.
a quanto si pinga in media su fibra?
a quanto si pinga in media su fibra?
in ffts (cioe la norma qui su questa discussione) 18-19 ms da speedtest.
ingame ti posso dare come riferimento diablo 3 .. circa 70 ms e hots sugli 80
Ciao a tutti,
sapete se Fastweb si affida sempre a SDA (come mi hanno comunicato quando mi hanno chiamato per la verifica dati) per inviare il modem e se si viene contattati prima per fissare il giorno della consegna (oppure viene comunicato tramite mail o sms il codice per il tracking)?
Sul forum ufficiale di Fastweb ho trovato questo messaggio della redazione Suggerimento: Accertati che all'indirizzo di consegna del modem ci sia qualcuno che possa ritirare il pacco, altrimenti il modem tornerà a FASTWEB e il passaggio a fibra si bloccherà
e mi sono un po' preoccupato.
Ciao a tutti,
sapete se Fastweb si affida sempre a SDA (come mi hanno comunicato quando mi hanno chiamato per la verifica dati) per inviare il modem e se si viene contattati prima per fissare il giorno della consegna (oppure viene comunicato tramite mail o sms il codice per il tracking)?
Sul forum ufficiale di Fastweb ho trovato questo messaggio della redazione
e mi sono un po' preoccupato.
Fino all anno scorso (cioe quando lo hanno spedito a me) si i modem viaggiavano con sda. Presumo sia ancora cosi.
Quell avviso mi pare un po terrorisimo psicologico. È pur sempre un corriere espresso...ergo dovrebbe cmq fare due tentativi di consegna piu "x"giorni di giacenza in filiale prima di rispedire al mittente...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Infatti mi ero allarmato, visto che al 90% il corriere non troverà nessuno.
Se dovessero chiamare per fissare la data della consegna o se fosse disponibile il tracking della spedizione potrei far ritirare il pacco ad un vicino di casa.
Mi andrebbe bene anche ritirare il pacco all'ufficio postale dopo il probabile tentativo di consegna a vuoto.
totocrista
18-04-2015, 21:20
Infatti mi ero allarmato, visto che al 90% il corriere non troverà nessuno.
Se dovessero chiamare per fissare la data della consegna o se fosse disponibile il tracking della spedizione potrei far ritirare il pacco ad un vicino di casa.
Mi andrebbe bene anche ritirare il pacco all'ufficio postale dopo il probabile tentativo di consegna a vuoto.
Sda non consegna all'ufficio postale. Solo le spedizioni poste-italiane
Infatti mi ero allarmato, visto che al 90% il corriere non troverà nessuno.
Se dovessero chiamare per fissare la data della consegna o se fosse disponibile il tracking della spedizione potrei far ritirare il pacco ad un vicino di casa.
Mi andrebbe bene anche ritirare il pacco all'ufficio postale dopo il probabile tentativo di consegna a vuoto.
filiale. non ufficio postale. che per esempio nel mio caso (roma sud) si trova a pomezia.
eureka63
18-04-2015, 22:47
C'è nessuno in questa discussione che ha attivato il contratto Joy e ha chiesto ed ottenuto la portabilità del vecchio numero da Telecom?
totocrista
18-04-2015, 23:33
C'è nessuno in questa discussione che ha attivato il contratto Joy e ha chiesto ed ottenuto la portabilità del vecchio numero da Telecom?
Joy è una linea solo dati. Non puoi migrare nulla.
Sda non consegna all'ufficio postale. Solo le spedizioni poste-italiane
filiale. non ufficio postale. che per esempio nel mio caso (roma sud) si trova a pomezia.
Non ho esperienze con Sda, ma essendo del gruppo Poste Italiane ed avendo più volte visto il furgone parcheggiato davanti l'ufficio postale ero convinto che lasciassero lì le giacenze di zona :(
Grazie mille della precisazione. Nel mio caso (Roma Ovest) la filiale di riferimento è quella di Fiumicino...Per fortuna è possibile ritirare anche il sabato mattina.
eureka63
19-04-2015, 08:31
Joy è una linea solo dati. Non puoi migrare nulla. grazie ma mi piacerebbe sentire la voce di chi questo contratto ce l'ha in casa ed ha già affrontato il problema.
totocrista
19-04-2015, 08:36
grazie ma mi piacerebbe sentire la voce di chi questo contratto ce l'ha in casa ed ha già affrontato il problema.
Io non avrò joy, ma che non puoi migrare si sa... È una linea solo dati senza fonia. Ti basta simulare l attivazione sul sito Fastweb per vedere che non ti richiede nessun codice di migrazione.
E non vale solo per Fastweb joy ma per tutte le linee solo dati di qualsiasi operatore.
eureka63
19-04-2015, 09:14
Io non avrò joy, ma che non puoi migrare si sa... È una linea solo dati senza fonia. Ti basta simulare l attivazione sul sito Fastweb per vedere che non ti richiede nessun codice di migrazione.
E non vale solo per Fastweb joy ma per tutte le linee solo dati di qualsiasi operatore.
in negozio mi han detto che il codice migrazione viene chiesto. Proverò a simulare joy e Jet e vediamo se son così stupido da attivarmele entrambe.
grazie ma mi piacerebbe sentire la voce di chi questo contratto ce l'ha in casa ed ha già affrontato il problema.
in questo caso non serve chiedere, e' molto meglio leggere qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?from=menu_home alla voce Offerta Joy e comunque in estrema sintesi per risponderti
In caso di richiesta di attivazione dell'offerta "Joy" in area ADSL di proprietà con linea attiva (Ull), il servizio voce attivo non potrà essere mantenuto con conseguente perdita del numero telefonico. In area ADSL Wholesale il servizio voce attivo ed il relativo numero telefonico possono essere mantenuti sull'operatore di provenienza, a meno di esplicita richiesta di disdetta nei confronti dello stesso
totocrista
19-04-2015, 10:43
in questo caso non serve chiedere, e' molto meglio leggere qui http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?from=menu_home alla voce Offerta Joy e comunque in estrema sintesi per risponderti
In caso di richiesta di attivazione dell'offerta "Joy" in area ADSL di proprietà con linea attiva (Ull), il servizio voce attivo non potrà essere mantenuto con conseguente perdita del numero telefonico. In area ADSL Wholesale il servizio voce attivo ed il relativo numero telefonico possono essere mantenuti sull'operatore di provenienza, a meno di esplicita richiesta di disdetta nei confronti dello stesso
Si comunque in ogni caso non si può migrare a joy.
eureka63
19-04-2015, 11:59
Grazie a tutti x le risposte date sinora. Vediamo se risponde anche qualcuno che ha esperienza diretta.
PS Nel mio caso il collegamento sarebbe in fibra ma l'altro thread è meno frequentato e poi non so quanto la tecnologia influenzi l'offerta.
Darkboy91
19-04-2015, 12:52
Grazie a tutti x le risposte date sinora. Vediamo se risponde anche qualcuno che ha esperienza diretta.
PS Nel mio caso il collegamento sarebbe in fibra ma l'altro thread è meno frequentato e poi non so quanto la tecnologia influenzi l'offerta.
la fibra non influenza nulla.
se la linea è solo dati,il numero telefonico viene perso.
Grazie a tutti x le risposte date sinora. Vediamo se risponde anche qualcuno che ha esperienza diretta.
PS Nel mio caso il collegamento sarebbe in fibra ma l'altro thread è meno frequentato e poi non so quanto la tecnologia influenzi l'offerta.
hai letto la versione ufficiale aziendale e questo conta, molto meglio dell'esperienza diretta di qualche utente, visto che hai la fibra verra' il tecnico direttamente a casa e gli puoi chiedere tutto quello che ti serve sapere, in ogni caso sara' importante verificare la tua distanza dall'armadio di zona, piu' e' vicino meglio sara' (il tratto casa->armadio resta in rame)
hai letto la versione ufficiale aziendale e questo conta, molto meglio dell'esperienza diretta di qualche utente, visto che hai la fibra verra' il tecnico direttamente a casa e gli puoi chiedere tutto quello che ti serve sapere, in ogni caso sara' importante verificare la tua distanza dall'armadio di zona, piu' e' vicino meglio sara' (il tratto casa->armadio resta in rame)
Il tecnico a casa viene solo in caso di FTTH! Ma se parliamo di tratto finale in rame siamo in FTTS (FTTC) e quindi nessun tecnico a casa! Attivano tutto loro e ti avvertono quando sono pronti... Per chiarimenti 192193 oppure FB/Twitter!
Titoparis
19-04-2015, 13:35
http://www.fastweb.it/fastweb-informa/fastweb-dal-2016-la-rete-fttc-viaggia-oltre-i-100-mega/
totocrista
19-04-2015, 13:57
hai letto la versione ufficiale aziendale e questo conta, molto meglio dell'esperienza diretta di qualche utente, visto che hai la fibra verra' il tecnico direttamente a casa e gli puoi chiedere tutto quello che ti serve sapere, in ogni caso sara' importante verificare la tua distanza dall'armadio di zona, piu' e' vicino meglio sara' (il tratto casa->armadio resta in rame)
Non viene nessuno per la ftts
paolox123
19-04-2015, 14:16
confermo, migrato da tiscali passato a FW VDSL mantenuto stesso num di tel. nessun tecnico è venuto a farmi visita
mannana93
19-04-2015, 17:45
Ho installato l'ultimo firmware disponibile per il Technicolor tg589v3 e funziona correttamente.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/tec.png
Ho installato l'ultimo firmware disponibile per il Technicolor tg589v3 e funziona correttamente.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8249257/tec.png
Come hai fatto?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
seesopento
19-04-2015, 17:49
Ho installato l'ultimo firmware disponibile per il Technicolor tg589v3 e funziona correttamente.
Saresti così gentile da scrivere quali impostazioni hai usato? quando avevo provato io il router prendeva la portante ma non navigava
mannana93
19-04-2015, 18:01
Potete consultare il seguente documento.
Overview:
-1. General requirements
-2. Set a static IP on the computer connection
-3. Prepare the TFTP Server + firmware
-4. Set the router into BOOTP mode
-5. Firmware transfer and reboot
Requirements:
First you will have to make some preparations. You will need:
-1. A TFTP server. You can download a TFTP server (jounin TFTPd32) from:
http://www.jounin.net/tftpd32.html>
* The jounin server consists of 3 files - no installation needed. In this example we have
used standalone version 3.28
-2. The Firmware file in a BOOTP version - they usually end in '.bin' or '.bli'. Make
100% sure you have the right firmware for your make and model.
-3. A single PC/Laptop connected to the modem using an ethernet cable. Unplug the
DSL line. Verify that the connection works! Turn off your firewall as necessary.
Put all 3 jounin files together into a folder. Put the firmware file into the same folder, and
make a note of the filename.
When this is taken care of, proceed to the next steps >>
1 Set your LAN adapter to a static IP:
Control Panel >> Network Connections >> (highlight) Local Area Connection (LAN) icon
>> Properties >> (highlight) Internet Protocol (TCP/IP) >> Click 'Properties'
Click 'Use the following IP Address' & add:
IP address: 192.168.1.64
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway IP: 192.168.1.254 < this should be the IP address of your modem >
Click 'OK', 'OK'
2 Prepare the TFTP Server + firmware:
Start the jounin tftpd32.exe file
Click on 'Settings':
Put a tick within 'Bind DHCP to this address:' & enter '192.168.1.64'
< this is the local IP address of the PC where the TFTP service runs >
Press 'OK'
Enter the following into the DHCP server tab:
IP Pool starting address: 192.168.1.254
< this should be the IP address of your modem >
Size of pool: 1
Boot File: <name-of-firmware-file>
Mask: 255.255.255.0
Everything else blank.
Click on 'Save' to save setup
3 Set the Speedtouch/Thomson/Technicolor Modem into BOOTP mode:
Press the recessed reset button on the rear of the modem using a paperclip.
After a while the
lights go off and power turns to red. Then the power will change to orange and the ethernet light will intermediately flash green. When the power is orange and the ethernet flashes green the device is in BOOTP mode and you have to let go of the reset button.
You should now see the requests for ip, the ip passed to the modem and and the start of the firmware transfer to the modem in the TFTP server logging.
4 Wait for the firmware transfer to complete.
WARNING: !!! DO NOT SHUT OFF THE MODEM !!!
If for some reason, at some point during the transfer, something goes wrong, the up- or downgrade will fail, the BOOTP mode will time-out and the modem will reboot with the old firmware still in place.
During the upload the power light will go solid and the ethernet flashes. You don't need to do anything. The speedtouch will check the file and load it into flash and reboot itself. The modem should just come up with a green power light afterwards.
Go to the webinterface http://192.168.1.254 and run the setup wizard to get your internet connection up and running!
seesopento
19-04-2015, 19:32
forse non mi sono spiegato nel mio precedente messaggio: io ho sbloccato il router con il firmware in questione mesi fa come puoi vedere anche nel thread ufficiale, ma nonostante la portante fosse agganciata, la navigazione internet era assente. Per cui, se a te funziona tutto, puoi scrivere/postare lo screen della configurazione? Ti ringrazio :)
mannana93
19-04-2015, 19:38
forse non mi sono spiegato nel mio precedente messaggio: io ho sbloccato il router con il firmware in questione mesi fa come puoi vedere anche nel thread ufficiale, ma nonostante la portante fosse agganciata, la navigazione internet era assente. Per cui, se a te funziona tutto, puoi scrivere/postare lo screen della configurazione? Ti ringrazio :)
Siccome ho altri apparati a gestire tutto, ho semplicemente selezionato l'interfaccia bridge e dentro ci ho messo la EFM.
io invece non vi sto seguendo. pensavo fosse una cosa più semplice :fagiano:
grazie cmq !
Azzzz... Brutta storia... Sopratutto perché me l'hanno appioppata anche a me sta riqualifica!!!
Ho problemi di caduta linea dati durante le chiamate vocali!
Non ci voglio pensare...
Aloha! Sto nella stessa zona di Zodd ed ho avuto anche io lo stesso tuo problema, che ho risolto, ed è causato da uno o più dei seguenti 3 fattori:
1) un problema sulla tua linea casalinga (dalla chiostrina sottoscala al router), vedi per derivazioni, fusibili o prese con spinotto RJ che, al *click* di risposta e riaggancio, generano rumore che fa perdere l'allineamento
2) un filtro difettoso
3) il blocchetto a cui sei collegato nell'armadio/tombino Fastweb che potrebbe essere rovinato.
Nel mio caso specifico era il punto 1), della cosa se n'è accorto mio fratello in concomitanza di una telefonata, fatti i dovuti test (è sintomatica la cosa), si va per esclusione: escludi gli apparati e le prese finchè non ricrei il problema. Da me era una presa stupida (che vedi nell'immagine a seguire), a cui era collegato un filtro ADSL collegato ad un secondo telefono, filtro che da solo funziona bene. Rimossa quella, non ho più avuto disconnessioni durante le chiamate, la connessione è up and running da Venerdì sera.
http://www.armadi-rack.it/img/400x400/08785G.jpg
Per quanto riguarda il profilo, vorrei capire dove vederlo sul mio Router ADB -.- Sarebbe utile avere queste info nel primo post!
Inizialmente ero prossimo ai 90, poi mercoledì e giovedì, per via di molte disconnessioni (tante telefonate ricevute a casa), mi sono visto declassato sugli 80, ed ora sono ad 81 in download. (non che mi lamenti, venendo da una schifosa 4/1 con una caterba di errori CRC).
PS: Piccola richiesta, sapete di esperienze col Router ASUS compatibile con VDSL? Penso sia l'ASUS DSL-AC68U.
Ho un meraviglioso DSL-N55U che ora ho impostato in wan e collegato via cavo di rete, in cascata, all'ADB di Fastweb dove gli ho impostato la DMZ, ma vorrei tenere un solo apparato.
Hope that helps!
Cheers!
forse non mi sono spiegato nel mio precedente messaggio: io ho sbloccato il router con il firmware in questione mesi fa come puoi vedere anche nel thread ufficiale, ma nonostante la portante fosse agganciata, la navigazione internet era assente. Per cui, se a te funziona tutto, puoi scrivere/postare lo screen della configurazione? Ti ringrazio :)
Ciao ho sbloccato da poco pure io il router in questione e nella guida che hai linkato tu nei commenti trovi gente che si lamenta della mancata connessione e qualcuno risponde che tocca configurare la connessione e in effetti la configurazione di base non è una classica VPI 8 VCI 35, ma mi pare 0 e 31 se lo devi configurare per FW devi mettere 8 e 36, purtroppo non riesco a dirti dove metterli non ho il router sotto mano e a casa sono ancora senza adsl :'(
midnighteight
20-04-2015, 15:05
Per quanto riguarda il profilo, vorrei capire dove vederlo sul mio Router ADB -.- Sarebbe utile avere queste info nel primo post!
Se ti riferisci all'ADB DV2200:
Entra nel pannello di configurazione modem 192.168.1.254 -> "configurazione avanzata" in alto a destra -> "configurazioni" -> "interfacce fisiche" -> "Linea ADSL" -> seleziona "No" alla voce "selezione automatica della modulazione" ->seleziona "vdsl2" e potrai vedere il tuo profilo vdsl attuale! ;)
esci senza salvare poi!!!
Se invece vai in pannello di configurazione modem 192.168.1.254 -> "configurazione avanzata" in alto a destra -> "configurazioni" -> "interfacce fisiche" -> "Linea ADSL" ->"statistiche" puoi vedere anche i valori di portante, rumore e attenuazione.
Ciao! :)
Se ti riferisci all'ADB DV2200:
Entra nel pannello di configurazione modem 192.168.1.254 -> "configurazione avanzata" in alto a destra -> "configurazioni" -> "interfacce fisiche" -> "Linea ADSL" -> seleziona "No" alla voce "selezione automatica della modulazione" ->seleziona "vdsl2" e potrai vedere il tuo profilo vdsl attuale! ;)
esci senza salvare poi!!!
Se invece vai in pannello di configurazione modem 192.168.1.254 -> "configurazione avanzata" in alto a destra -> "configurazioni" -> "interfacce fisiche" -> "Linea ADSL" ->"statistiche" puoi vedere anche i valori di portante, rumore e attenuazione.
Ciao! :)
I valori li avevo trovati :D mi mancava il profilo, thanks! ;)
Profilo VDSL2 attuale:17a
seesopento
20-04-2015, 17:29
Ciao ho sbloccato da poco pure io il router in questione e nella guida che hai linkato tu nei commenti trovi gente che si lamenta della mancata connessione e qualcuno risponde che tocca configurare la connessione e in effetti la configurazione di base non è una classica VPI 8 VCI 35, ma mi pare 0 e 31 se lo devi configurare per FW devi mettere 8 e 36, purtroppo non riesco a dirti dove metterli non ho il router sotto mano e a casa sono ancora senza adsl :'(
anche con i valori da te indicati non si navigava. Non che mi serva più di tanto, visto che uso da tanti mesi il TPLINK in sostituzione del technicolor e peraltro le prove non le ho fatte su quello in comodato, ma con un altro acquistato a pochi euro ma ero curioso di capire se qualcuno ci fosse riuscito utilizzandolo come modem/router senza altro in cascata.
mannana93
20-04-2015, 18:09
anche con i valori da te indicati non si navigava. Non che mi serva più di tanto, visto che uso da tanti mesi il TPLINK in sostituzione del technicolor e peraltro le prove non le ho fatte su quello in comodato, ma con un altro acquistato a pochi euro ma ero curioso di capire se qualcuno ci fosse riuscito utilizzandolo come modem/router senza altro in cascata.
Per un test veloce ho attivato anche la modalità routing e funzionava correttamente. La cosa curiosa è che in atm non riconosceva nulla nemmeno con 8/36 per cui l'ho disabilitato abilitando solo la modalità EFM.
Darkboy91
20-04-2015, 18:45
mi ha appena chiamato telecom per il rientro.
Spiego alla signorina che non è il caso,dato anche il fatto che non ho piu' copertura telecom da anni,lei controlla e dice che ora c'è copertura 7 mega.
Io le dico ,"si ma io adesso sono in fibra 100 mega con fastweb ".
Lei mi fa "si ma noi le diamo 7 mega garantiti,se ha problemi puo' recedere etc etc", allora le spiego che preferisco avere i 100 mega fastweb e lei rincara "si ma i 100 mega fastweb son nominali,naviga molto meno,ha provato a fare uno speedtest? vedrà che la nostra 7 mega è imbattibile,con fastweb penso lei abbia problemi di navigazione,nello scaricare musica etc ".
al che io sbotto "signorina,se ci dobbiamo prendere in giro me lo dica,ma lei davvero crede che sia meglio l'adsl(tra l'altro io sono a 3km dalla centrale) di una vdsl(con quasi 3km di collegamento fibra cabinet-centrale) che tra l'altro non mi da problemi e navigo a 83-84 e3ffettivi?
al che si rassegna e dice,"no in effetti direi una fesseria a dire che l'adsl sia migliore,grazie e buonasera".
ma le inventano tutte.....
:muro: :muro:
Alancarter1
20-04-2015, 19:37
...Fastweb mi ha confermato che sono raggiunto dalla fibra, esclude che possa non essere così e che comunque in caso di richiesta (ho telecom) di migrazione una volta che il tecnico viene a casa ad installare il modem e non fosse possibile la fibra non sarei costretto a passare alla loro adsl, é vero??
Inoltre, la centrale Telecom è a 300/400 m ed il cabinet sotto il mio balcone, come posso verificare la distanza dalla centrale Fastweb(se diversa da quella Telecom)?
Grazie
Della distanza tra centrale e armadio te ne devi sbattere. Sono connessi con fibra ad altissima banda.
Sent from my dildophone named n7105
eureka63
20-04-2015, 19:55
...Fastweb mi ha confermato che sono raggiunto dalla fibra, esclude che possa non essere così e che comunque in caso di richiesta (ho telecom) di migrazione una volta che il tecnico viene a casa ad installare il modem e non fosse possibile la fibra non sarei costretto a passare alla loro adsl, é vero??
Inoltre, la centrale Telecom è a 300/400 m ed il cabinet sotto il mio balcone, come posso verificare la distanza dalla centrale Fastweb(se diversa da quella Telecom)?
GrazieQuello che ti da Fastweb lo verifichi a questo link
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?canale=AGENZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.