View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Titoparis
25-05-2015, 09:32
Ma secondo voi esiste un profilo 70 mb di Ultrafibra oltre al classico 100 mb....????
Perche oggi contattato dal call center per un problema alla myfastpage la signorinia alla mia richiesta di essereo passato al Profilo 17a (sono 12a)mi ha detto che io ho sottoscritto un contratto Ultrafibra a 70 mb ..(ma dove ???).Io ho sottoscritto fin dall'inizio un contratto ultrafibra fino a 100 ...
Se voglio, mi ha detto posso richiedere via fax al contratto Fibra 100 con profilo 17a (???)
numero fax 02454011077...
per me non stanno bene....quelli di Fastweb
totocrista
25-05-2015, 10:17
Ma secondo voi esiste un profilo 70 mb di Ultrafibra oltre al classico 100 mb....????
Perche oggi contattato dal call center per un problema alla myfastpage la signorinia alla mia richiesta di essereo passato al Profilo 17a (sono 12a)mi ha detto che io ho sottoscritto un contratto Ultrafibra a 70 mb ..(ma dove ???).Io ho sottoscritto fin dall'inizio un contratto ultrafibra fino a 100 ...
Se voglio, mi ha detto posso richiedere via fax al contratto Fibra 100 con profilo 17a (???)
numero fax 02454011077...
per me non stanno bene....quelli di Fastweb
Vabbhe la classica balla perché non sanno che dirti
Titoparis
25-05-2015, 10:46
Vabbhe la classica balla perché non sanno che dirti
Quindi per provare a farmi passare in 17a che strada conviene prendere???
totocrista
25-05-2015, 10:54
Quindi per provare a farmi passare in 17a che strada conviene prendere???
O twitter oppure provare la pagina registrazione.Fastweb.it
ciao ragazzi, sto cercando di capire questa situazione
io a casa ho la fibra 100 di fastweb, mentre mio cugino che abita nel palazzo di fronte (stesso condominio) ha soltanto l'adsl.
la spiegazione è che nel mio caso fastweb ha deciso (anni fa) di portare la fibra dalla strada fino alla cantina del mio palazzo, mentre nel palazzo di mio cugino questo lavoro non è stato fatto
ora la domanda è: perchè? per quale motivo fastweb non porta la fibra pure nel palazzo di mio cugino dato che la strada è già cablata?
e soprattutto perchè non concede almeno la ftts ma dice che è disponibile solo l'adsl a 20 mega?
mi è venuto il dubbio che forse funziona al contrario: prima alcuni condomini devono abbonarsi all'adsl di fastweb, e poi fastweb decide di investire portando la fibra nel palazzo e togliendosi quindi dalla linea telecom
Titoparis
25-05-2015, 18:26
O twitter oppure provare la pagina registrazione.Fastweb.it
Prima aspetto che mi sistemino la Myfastpage, visto che da quando mi hanno dato ip pubblico, vedo i dati di un'altro cliente , i miei li vedo se mi loggo con le mie credenziali.....:muro: :muro: :muro: :muro:
Alancarter1
25-05-2015, 18:48
Oggi ho provato a chiedere a Fastweb ma...:
Dopo giorni a pensare se migrare da Alice 7 mega pagando 44,90 euro alla vdsl di Telecom (l'ho avuta per un anno poi disdetta perché passato a 54,90 euro/mese) oppure alla fibra di Fastweb sia per la maggiore velocità (presunta perché coperto dalla 100) ma sopratutto per il risparmio economico, ebbene oggi ho deciso di mettere il numero di telefono per essere ricontattato e chiedere se il mio palazzo è cablato per la fibra, dopo circa 30 minuti mi telefona da 0292896092 una persona la quale dopo 3 "pronto" risponde "Fastweb dica..." ed io inizio a formulare la mia richiesta ma dopo 10 secondi mi ha riattaccato il telefono. Diciamo che l'inizio non è dei migliori...
Titoparis
25-05-2015, 20:07
Oggi ho provato a chiedere a Fastweb ma...:
Dopo giorni a pensare se migrare da Alice 7 mega pagando 44,90 euro alla vdsl di Telecom (l'ho avuta per un anno poi disdetta perché passato a 54,90 euro/mese) oppure alla fibra di Fastweb sia per la maggiore velocità (presunta perché coperto dalla 100) ma sopratutto per il risparmio economico, ebbene oggi ho deciso di mettere il numero di telefono per essere ricontattato e chiedere se il mio palazzo è cablato per la fibra, dopo circa 30 minuti mi telefona da 0292896092 una persona la quale dopo 3 "pronto" risponde "Fastweb dica..." ed io inizio a formulare la mia richiesta ma dopo 10 secondi mi ha riattaccato il telefono. Diciamo che l'inizio non è dei migliori...
E' successo anche a me....identica situazione... verifica via web quelli del C.C sono un po' storditi....
a me sono giorni che mi tartassano via telefono, almeno 3 4 telefonate al giorno di sera di mattina sabato e domenica:mc:
ciao ragazzi, sto cercando di capire questa situazione
io a casa ho la fibra 100 di fastweb, mentre mio cugino che abita nel palazzo di fronte (stesso condominio) ha soltanto l'adsl.
la spiegazione è che nel mio caso fastweb ha deciso (anni fa) di portare la fibra dalla strada fino alla cantina del mio palazzo, mentre nel palazzo di mio cugino questo lavoro non è stato fatto
ora la domanda è: perchè? per quale motivo fastweb non porta la fibra pure nel palazzo di mio cugino dato che la strada è già cablata?
e soprattutto perchè non concede almeno la ftts ma dice che è disponibile solo l'adsl a 20 mega?
mi è venuto il dubbio che forse funziona al contrario: prima alcuni condomini devono abbonarsi all'adsl di fastweb, e poi fastweb decide di investire portando la fibra nel palazzo e togliendosi quindi dalla linea telecom
Benvenuto nel circolo dei dannati!
Stesso identico problema, sicuramente tuo cugino è collegato in rete rigida e non al cabinet in strada. In pratica nella cantina ci sarà un armadio sip da dove parte un cavo multi coppia che va direttamente alla centrale telecom di zona.
Morale........ Possiamo scordarci la fibra per un bel po'!
:muro: :muro:
Geroboaldo
26-05-2015, 13:23
Allora, DSLAM Fastweb nuovo nuovo installato in tombino tre mesi fa. Ai primi di maggio mi informano che stanno spedendo il modem fibra: arriva, tribolo ad installarlo, viene un tecnico che mette in funzione la fonia, per la rete deve intervenire la centrale... ok, interviene ora funziona. A 5 Mb scarsi (altro che "fino a 20").
Chiedo in facebook i tempi di migrazione alla fibra; risposta: boh? Ti chiamerà un operatore per dirtelo. Mi chiama davvero due giorni dopo e mi dice : boh? Non si sa, forse entro qualche mese (Che cavolo mi ha chiamato a fare?)...
Ma questi ci sono o ci fanno?
Ho un'altra linea Telecom 50/10 che va come una spada. Gli do un'altra mesata, poi ne avrò due.
Benvenuto nel circolo dei dannati!
Stesso identico problema, sicuramente tuo cugino è collegato in rete rigida e non al cabinet in strada. In pratica nella cantina ci sarà un armadio sip da dove parte un cavo multi coppia che va direttamente alla centrale telecom di zona.
Morale........ Possiamo scordarci la fibra per un bel po'!
:muro: :muro:
ma quindi fastweb non sta più lavorando per espandere la fibra?
posso capire che magari non voglia fare grossi investimenti posando km e km di fibra nuova, ma se hanno già speso soldi per portare la fibra in quella via, perchè non la portano dalla via al palazzo?
Ma se nella copertura risulta la fibra a 100 mega ti collegano subito a 100 mega o devo aspettare mesi per averla?
Titoparis
26-05-2015, 18:00
Dopo un sollecito via Facebook e lamentandomi del servizio per un problema (vedevo la fastpage di un'altro).... passano 10 minuti mi chiama Fastweb per sapere se sono contento del servizio...... ahahahah dicendo che vorrei avere una linea piu performante nonostante la distanza dal Cabinet (250 mt) agganciavo a 51 mb ... La signorina dice " vedo di riqualificargli la linea " .. io dco " ma mi mette in 17a ?"... si si..... adesso aggancio a 49.... Agghiacciante!!!!!!!!! in pratica mi ha riavviato il modem.. e basta.....
C'è qualcuno qui che facendo un contratto fibra gli hanno attivato subito la fibra oppure tutti sono "condannati" ad un periodo più o meno lungo in adsl (in attesa di migrazione)?
Ragazzi sapete come sono messi con la copertura a Rho? Nella mia via a metà gennaio circa hanno messo un nuovo armadio Fastweb è da allora risulta vendibile la fibra 100MB. A inizio febbraio ho chiamato e mi hanno detto che entro massimo un mese mi avrebbero contattato per la spedizione del modem per la fibra, sono passati 3 mesi e ovviamente nulla... Sul sito Fastweb il comune di Rho risulta coperto tra il 60-80% (a dicembre 2014 era 0%, infatti negli ultimi mesi sono comparsi tombini e armadi Fastweb come funghi :D )
corsicali
27-05-2015, 04:21
Dopo un sollecito via Facebook e lamentandomi del servizio per un problema (vedevo la fastpage di un'altro).... passano 10 minuti mi chiama Fastweb per sapere se sono contento del servizio...... ahahahah dicendo che vorrei avere una linea piu performante nonostante la distanza dal Cabinet (250 mt) agganciavo a 51 mb ... La signorina dice " vedo di riqualificargli la linea " .. io dco " ma mi mette in 17a ?"... si si..... adesso aggancio a 49.... Agghiacciante!!!!!!!!! in pratica mi ha riavviato il modem.. e basta.....
Guarda che succede spessissimo, è il motivo per il quale mi sto tenendo i miei 39Mbps scarsi (sono partito da 51...).
Le loro "riqualifiche" mi terrorizzano.
federico93x
27-05-2015, 09:49
Ma se l'area risulta coperta sul loro sito e un nuovo cliente mai stato con FW chiede esplicitamente la fibra 100, loro attivano l'adsl e successivamente (tempi molto lunghi, da quanto leggo) attiveranno la fibra? Perché se è così ci penso due volte prima...
totocrista
27-05-2015, 11:03
Ma se l'area risulta coperta sul loro sito e un nuovo cliente mai stato con FW chiede esplicitamente la fibra 100, loro attivano l'adsl e successivamente (tempi molto lunghi, da quanto leggo) attiveranno la fibra? Perché se è così ci penso due volte prima...
Se ci sono le risorse ti attivano direttamente in ftts
Titoparis
27-05-2015, 14:51
Guarda che succede spessissimo, è il motivo per il quale mi sto tenendo i miei 39Mbps scarsi (sono partito da 51...).
Le loro "riqualifiche" mi terrorizzano.
in che casino mi sono messo....:muro:
ma tu che velocita'di accesso ti da la Mfastpage?
ora anche se aggancio con qualche MB in meno l'attenuazione e' migliorata 4,4 in UP e 13, 4 in down .. rumore 11 in up e 6,4 in down....
secondo voi e' possibile migliorare?
Sapete il bello.... ?.. dopo la chiamata , del customer care , avevano risolto miracolosamente il mio problema alla Fastpage.....:eek: :eek: :eek:
Ma se l'area risulta coperta sul loro sito e un nuovo cliente mai stato con FW chiede esplicitamente la fibra 100, loro attivano l'adsl e successivamente (tempi molto lunghi, da quanto leggo) attiveranno la fibra? Perché se è così ci penso due volte prima...
Ho fatto il contratto ieri e c'è scritto su ultrafibra. Quindi io mi sto abbanando alla ultra fibra e mi devono attivare subito quella
insane74
27-05-2015, 16:43
Ho fatto il contratto ieri e c'è scritto su ultrafibra. Quindi io mi sto abbanando alla ultra fibra e mi devono attivare subito quella
auguri.
anche a me c'è scritto "ultra fibra", il contratto l'ho fatto per telefono e mi hanno confermato la copertura (e stando al sito di FW la mia città/zona è coperta dalla fibra dal 2014).
mi hanno attivato domenica scorsa... in adsl.
mò vediamo quanto ci vuole per il passaggio alla fibra.
Titoparis
27-05-2015, 17:53
Ho fatto il contratto ieri e c'è scritto su ultrafibra. Quindi io mi sto abbanando alla ultra fibra e mi devono attivare subito quella
Benvenuto nel club....
Quanti disti dall'armadio Fastweb?
Benvenuto nel club....
Quanti disti dall'armadio Fastweb?
dai 300 ai 400 metri :rolleyes:
Titoparis
27-05-2015, 19:31
dai 300 ai 400 metri :rolleyes:
Bello distante.... pensa che intorno al mio palazzo ci sono ben 3 Armadi molto piu' vicini (ben 3) ... e invece sono collegato a quello che non ti aspetti il piu' lontano....... Certo che quelli di Telecom hanno dei progettisti infami
Spero bene solo perché mi attivano una nuova linea e un doppino nuovo
samtruman
28-05-2015, 09:31
Ciao a tutti, segnalo che a Roma in zona Trieste/Africano stanno facendo dei lavori per portare la FTTC di Fastweb, stamattina ho visto gli operari che stavano posando il tombino a Largo Bientina...
Ho fatto il contratto ieri e c'è scritto su ultrafibra. Quindi io mi sto abbanando alla ultra fibra e mi devono attivare subito quella
Ehehehe non consoci Fastweb.... i peggiori 6 mesi della mia vita in tutti i sensi.... 6 mesi senza linea telefonica e poi alla fine dopo 100000 chiamate, 10000 tecnici ho perso pure il numero di telefono per loro incompetenza.
Una cosa simpatica e' stata la chiamata dove il responsabile del call center dell'albania dopo 1 ora di imprecazioni mi intimava di dire la verita' sulla consegna del router, che a loro risultava consegnato e in uso. Alla mia richiesta mi scusi mi potrebbe dire nel modulo del corriere chi ha firmato e chi lo sta' usando non avendo ancora la linea a casa.... mi e' stato risposto: Il Signor " Posta " ma lei lo conosce e' un suo vicino di casa? ...... e lo sta usando il numero xxxxxxxxx senza le ultime 3 cifre per privacy.... mentre io non avevo ancora nemmeno attivato la linea perché avevo bisogno del loro router per la parte voip...
albero77
28-05-2015, 14:26
Spero bene solo perché mi attivano una nuova linea e un doppino nuovo
quindi ti porteranno il doppino in casa?posso chiederti quanto ti costa?
vincenzomaletta
28-05-2015, 15:10
Vorrei sapere se la fonia portata da fastweb con la connessione FTTC è di tipo voip, gestita dal loro modem, o se è pots.
Il mio intento è sostituire il modem proprietario con un cisco; ho letto che non ci sono grossi problemi a reperire i parametri di connessione alla linea VDSL ma per quanto riguarda gli eventuali parametri del voip... buio assoluto.
Qualcuno ha esperienza in merito ?
Grazie mille.
Vorrei sapere se la fonia portata da fastweb con la connessione FTTC è di tipo voip, gestita dal loro modem, o se è pots.
Il mio intento è sostituire il modem proprietario con un cisco; ho letto che non ci sono grossi problemi a reperire i parametri di connessione alla linea VDSL ma per quanto riguarda gli eventuali parametri del voip... buio assoluto.
Qualcuno ha esperienza in merito ?
Grazie mille.
Se avevi la linea Fastweb con VOIP, ti becchi la fonia in VOIP, altrimenti è un misto POST che poi finisce al loro DSLAM nel tombino, quindi se va via la corrente che alimenta il DSLAM, non hai linea telefonica, ma dentro casa hai i telefoni collegati col filtro ed il router VDSL/ADSL.
Esempio pratico:
1. appartamento sotto al mio, aveva Fastweb via VOIP, ora è in Fibra/VDSL in VOIP;
2. io ho avuto un paio d'anni di Telecom dopo 10 anni di Fastweb, ed ero in POST + ADSL, a casa ho mantenuto la configurazione precedente;
3. appartamento sopra al mio, nuova attivazione Fastweb, fonia POST + ADSL all'inizio e successivamente con VDSL come me.
quindi ti porteranno il doppino in casa?posso chiederti quanto ti costa?
Si porterrano un doppino nuovo dal cabinet fino a dentro casa. Non costa niente. E a casa ho già una linea attiva, ma al posto di chiedere la portabilità del numero ho chiesto una nuova linea . poi quando ho tutto attivo disdico l'altra linea.
Ho fatto l'offerta di joy
seesopento
28-05-2015, 16:59
Si porterrano un doppino nuovo dal cabinet fino a dentro casa.
Se fosse così avremmo fatto tutti una nuova linea :asd: in realtà portano un nuovo doppino dalla chiostrina all'appartamento, la tratta cabinet-chiostrina è già posata e ti viene assegnata una tra le coppie eccedenti.
Porteranno un doppino nuovo dal cabinet fino a casa mia
Fino al cabinet arriva la fibra .
Meglio avere un doppino nuovo no?
seesopento
28-05-2015, 17:16
Porteranno un doppino nuovo dal cabinet fino a casa mia
Riservano questa procedura soltanto a te evidentemente. Non funziona così: dal cabinet alla chiostrina vengono passate un numero di coppie maggiore di quelle che servono, in modo che se qualcuno volesse più linee può averle. Poi dalla chiostrina a casa tua passeranno un nuovo cavo. Pensaci un attimo, si mettono a scavare la strada per portare un doppino nuovo a casa tua??
per chiostrina cosa intendete?
albero77
28-05-2015, 17:52
Si porterrano un doppino nuovo dal cabinet fino a dentro casa. Non costa niente. E a casa ho già una linea attiva, ma al posto di chiedere la portabilità del numero ho chiesto una nuova linea . poi quando ho tutto attivo disdico l'altra linea.
Ho fatto l'offerta di joy
In pratica io dovrei fare la stessa cosa tua...Sicuro che non si paghi nulla per una seconda linea?
io ho fatto il contratto e non c'è nessun costo. infatti nel sito non sono riportati costi
seesopento
28-05-2015, 18:30
per chiostrina cosa intendete?
la chiostrina è la terminazione dei doppini che provengono dal cabinet ed è situata all'interno del palazzo, in piccoli cabinet nelle immediate vicinanze del portone (in alcuni palazzi che hanno spazi esterni ad esempio), nella facciata dello stesso o su un palo sempre nelle vicinanze del portone.
Nell'ordine, un esempio di ognuna delle tipologie che ti ho descritto:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/84163d1383154008-domanda-fastweb-fibra-ottica-100mb-download-e-10mb-upload-conviene-4dla.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2123/2345599521_0cdf539e42_o.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/99144d1392374310-fastweb-ull-da-centrale-2-5-km-imgp5421s.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/135071d1416161874-tuttofibra-telecom-linea-telefonica-con-prese-parallelo-84160d1383153943-domanda-fastweb-fibra-ottica-100mb-download-e-10mb-upload-conviene-2346428548_5.jpg
totocrista
28-05-2015, 18:31
per chiostrina cosa intendete?
La chiostrina è quello scatolotto contenente 10coppie generalmente. Si trova sui muri o nei sottoscala condominiali
nella mia via ci sono tutte villette e c'è la chiostrina fatta a armadio a una ventina di metri da casa (la seconda dei link)
quindi resto per la distanza + lunga con il vecchio doppino:muro: :muro:
vincenzomaletta
28-05-2015, 20:14
Se avevi la linea Fastweb con VOIP, ti becchi la fonia in VOIP, altrimenti è un misto POST che poi finisce al loro DSLAM nel tombino, quindi se va via la corrente che alimenta il DSLAM, non hai linea telefonica, ma dentro casa hai i telefoni collegati col filtro ed il router VDSL/ADSL.
Quindi non dovrei avere problemi nel sostituire il loro modem.
Per quanto riguarda la qualità dei filtri c'è qualche considerazione particolare da fare ? Immagino che quelli che usavo per la ADSL non vadano bene. Ci sono modelli o marche consigliati o da evitare ?
totocrista
28-05-2015, 20:18
Quindi non dovrei avere problemi nel sostituire il loro modem.
Per quanto riguarda la qualità dei filtri c'è qualche considerazione particolare da fare ? Immagino che quelli che usavo per la ADSL non vadano bene. Ci sono modelli o marche consigliati o da evitare ?
Vanno bene. Se volessi fare qualcosa di pulito (se avessi tre o più prese) monte un savp120 a monte dell'impianto
Titoparis
29-05-2015, 10:02
Ragazzi, ho comprato il Fritz box 3390 ma oggi lo rendo a Mediaworld.
E' devastante con Fastweb , perdo un bel po' di megabyte .
Con Technicolor aggancio in 12a quasi a 54 mb con il fritz box max 47\47 mb.
Ho provato diverse configurazioni ma con FW credo che non vada bene.
Ho rimesso il Technicolor 588V
In questi gg provo a cambiare il doppino dall'appartamento a quasi il box nel sottoscala con un cavo inguainato. Ho notato che tutti i doppini sono accavallati tra loro nel percorso scale , magari levo cosi' un po' di interferenze.
totocrista
29-05-2015, 10:06
Si sa che il Fritz rende meno come portante rispetto al technicolor
Titoparis
29-05-2015, 10:27
Si sa che il Fritz rende meno come portante rispetto al technicolor
Qualcuno diceva qui che erano uguali....
Bel Modem \Router senza dubbio , ma incompatibile con Fastweb..:)
seesopento
29-05-2015, 10:38
Veramente si è sempre detto che modem con chipset non Broadband rendono meno con i DSLAM fastweb con una perdita di 5-10 Mbit di portante.
Detto questo, io non rinuncerei alle funzioni di un signor router come il fritz per quei pochi Mbit di portante in meno. Se ci pensi, a parte nello speedtest, nella pratica quella differenza nemmeno la senti.
Titoparis
29-05-2015, 10:41
Veramente si è sempre detto che modem con chipset non Broadband rendono meno con i DSLAM fastweb con una perdita di 5-10 Mbit di portante.
Detto questo, io non rinuncerei alle funzioni di un signor router come il fritz per quei pochi Mbit di portante in meno. Se ci pensi, a parte nello speedtest, nella pratica quella differenza nemmeno la senti.
Si ma nelle mie condizioni di linea si notano un po' di piu....
Adesso lo rendo magari poi prendo un altro Router\modem
Quali sono con chipset Broadcom ?
Asus e Netgear?
Vanno bene. Se volessi fare qualcosa di pulito (se avessi tre o più prese) monte un savp120 a monte dell'impianto
Non lo conoscevo, ho googlato e ti dico che ti voglio tanto bene!
L'ho appena comprato e non vedo l'ora che arrivi!
Ma serve sempre questo filtro?
A me arriverà un nuovo doppino dentro casa e farò in modonche non avrà derivazioni ma.andrà direttamente al modem. Quindi una sola presa
totocrista
29-05-2015, 11:03
Ma serve sempre questo filtro?
A me arriverà un nuovo doppino dentro casa e farò in modonche non avrà derivazioni ma.andrà direttamente al modem. Quindi una sola presa
Ma tu non hai fatto la joy? Se non hai il telefono non serve nessun filtro
Si joy. Ho letto in giro.che con questo filtro hanno migliorato anche la portante
totocrista
29-05-2015, 11:12
Si joy. Ho letto in giro.che con questo filtro hanno migliorato anche la portante
Con la joy non serve nessun filtro. E se lo metti non migliora nulla. Te lo posso assicurare
Quindi serve solo in caso di fonia, giusto?
seesopento
29-05-2015, 11:20
Si ma nelle mie condizioni di linea si notano un po' di piu....
Adesso lo rendo magari poi prendo un altro Router\modem
Quali sono con chipset Broadcom ?
Asus e Netgear?
Quasi tutti hanno chipset Lantiq. C'è uno Zyxel con il Broadcom che però aveva parecchi bug qualche mese fa quando mi ero informato. ti lascio il link del thread ufficiale, magari con i nuovi firmware hanno risolto. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650580
totocrista
29-05-2015, 11:35
Quindi serve solo in caso di fonia, giusto?
Esatto.
Titoparis
29-05-2015, 14:22
Quasi tutti hanno chipset Lantiq. C'è uno Zyxel con il Broadcom che però aveva parecchi bug qualche mese fa quando mi ero informato. ti lascio il link del thread ufficiale, magari con i nuovi firmware hanno risolto. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650580
Vedo che tu hai un TP-link .. perdi tanto in portante?
Mi rivolgo a chi ha la 100mega, vorrei sapere quanto siete distanti dal cabinet e quanto agganciate.
A giorni (spero) dovrebbero rendere vendibile la vdsl fastweb nella mia zona, sono a circa 275 metri dal cabinet e sarei curioso di sapere quanta portante posso agganciare.
Titoparis
29-05-2015, 14:44
Mi rivolgo a chi ha la 100mega, vorrei sapere quanto siete distanti dal cabinet e quanto agganciate.
A giorni (spero) dovrebbero rendere vendibile la vdsl fastweb nella mia zona, sono a circa 275 metri dal cabinet e sarei curioso di sapere quanta portante posso agganciare.
Piu' o meno la tua distanza ..aggancio con il Technicolor max 53mb ho provato Fritbox e sono sceso a 45\46mb.... Profilo 12a...:(
sampeiroma
29-05-2015, 16:00
Ciao ho attivato l'offerta Joy 3 giorni fa dopo aver verificato che sono raggiunto dalla fibra.
Quanto tempo bisogna aspettare?
Una volta attivata devo fare qualche cosa di particolare (chiedere profili ecc...)?
Mi attivano la 100mega (per 6 mesi poi scelgo se mantenerla oppure passare alla 20), quanto dovrei agganciare secondo voi per valutare se conviene ternerla?
Avete un link per verificare la distanza dalla centrale?
Grazie
PS: 10 anni fa ero cliente..... speriamo che il rientro non sia problematico ma ci credo poco!!!
Titoparis
29-05-2015, 16:19
Ciao ho attivato l'offerta Joy 3 giorni fa dopo aver verificato che sono raggiunto dalla fibra.
Quanto tempo bisogna aspettare?
Una volta attivata devo fare qualche cosa di particolare (chiedere profili ecc...)?
Mi attivano la 100mega (per 6 mesi poi scelgo se mantenerla oppure passare alla 20), quanto dovrei agganciare secondo voi per valutare se conviene ternerla?
Avete un link per verificare la distanza dalla centrale?
Grazie
PS: 10 anni fa ero cliente..... speriamo che il rientro non sia problematico ma ci credo poco!!!
La distanza che conta non e' piu dalla centrale ma dal cabinet Fastweb vicino a casa tua.....
Ciao ho attivato l'offerta Joy 3 giorni fa dopo aver verificato che sono raggiunto dalla fibra.
Quanto tempo bisogna aspettare?
Una volta attivata devo fare qualche cosa di particolare (chiedere profili ecc...)?
Mi attivano la 100mega (per 6 mesi poi scelgo se mantenerla oppure passare alla 20), quanto dovrei agganciare secondo voi per valutare se conviene ternerla?
Avete un link per verificare la distanza dalla centrale?
Grazie
PS: 10 anni fa ero cliente..... speriamo che il rientro non sia problematico ma ci credo poco!!!
anche io ho attivato la joy il 26 e oggi mi hanno chiamato per la verifica dei dati.
la signorina del call center ha detto che passeranno al massimo 25 giorni per attivare la linea. speriamo bene
seesopento
29-05-2015, 16:35
Vedo che tu hai un TP-link .. perdi tanto in portante?
4-5 Mbit
http://i.imgur.com/Wx9r4QU.png
Io dovrei essere a circa 200 m dal cabinet Fastweb e aggancio 75mb in down con l'asus dsl ac68u!
paolox123
29-05-2015, 21:22
Mi rivolgo a chi ha la 100mega, vorrei sapere quanto siete distanti dal cabinet e quanto agganciate.
A giorni (spero) dovrebbero rendere vendibile la vdsl fastweb nella mia zona, sono a circa 275 metri dal cabinet e sarei curioso di sapere quanta portante posso agganciare.
51 M stessa tua distanza dall'armadio, so di gente che ha questa distanza riesce ad agganciare anche 65/70, ma sono pochi o una tratta doppinica cabinet/casa nuova di pacca
corsicali
30-05-2015, 09:11
Qualcuno diceva qui che erano uguali....
Bel Modem \Router senza dubbio , ma incompatibile con Fastweb..:)
Ed ero io che, come detto in precedenza, non ho riscontrato differenze apprezzabili.
Mio fratello, che ha recentemente installato il nuovo 3490, neppure.
red5goahead
30-05-2015, 09:54
Ragazzi, ho comprato il Fritz box 3390 ma oggi lo rendo a Mediaworld.
E' devastante con Fastweb , perdo un bel po' di megabyte .
Con Technicolor aggancio in 12a quasi a 54 mb con il fritz box max 47\47 mb.
con il 7360 io ho una portante teorica di 94 mbit e reale di 87 Mbit (17a) e da speedtest il download reale è sui 82 mbit
totocrista
30-05-2015, 10:10
con il 7360 io ho una portante teorica di 94 mbit e reale di 87 Mbit (17a) e da speedtest il download reale è sui 82 mbit
E con il technicolor?
cerberus70
30-05-2015, 11:38
Ciao ragazzi,
ho questo tipo di problema: router fastweb technicolor TG588V se attacco il pc alla ethernet mi và a 70-80 Mbit se invece mi connetto tramite wifi non supero i 25 Mbit, com'è possibile?
Titoparis
30-05-2015, 11:43
Dopo sistemazione impianto telefonico collegato Technicolor 588V alla prima presa ecco il risultatao (250 mt dal cabinet)
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:01:33
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 73.513
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/MB]: 382,13 / 3,41
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -2,4 / 12,3
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 23,9 / 12,4
Margine SN (Up/Down) [dB]: 15,2 / 6,3
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Se attaco una ulteriore presa calo a 60 mb scarsi...... mah....cmq sono contento.....
Valori ASUS DSL AC68U:
DSL Versione firmware 1.0.2.4
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.128_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
1 Giorni 16 Ore 23 Minuti 18 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
ANNEX Mode
ANNEX_B
SNR Down
8.5 dB
SNR Up
12.7 dB
Line Attenuation Down
7.5 dB
Line Attenuation Up
15.5 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
74968 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
94300
MAX Rate Up
18461
POWER Down
14.5 dbm
POWER Up
-13.8 dbm
CRC Down
164
CRC Up
121
Con questi valori noto che ho un SNR DOWN a 8,5 ... Il limite leggo da varie fonti sia circa sul 6...
Potrei chiedere via Twitter se riescono a settarmi il tutto al massimo... Ma ho il terrore che facciano del casino...
Rischio???
😆
Io sono a 46 metri dal cabinet e sono profilato ad 80mbit, penso si sia assestato così da quando ho fatto l'attivazione per l'ultrafibra, ed avevo le disconnessioni alla risposta del telefono.. questo perchè appena attivata l'ultrafibra stavo stabilmente a 94mbit.
Ho sostituito il Technicolor, fatto piccoli aggiustamenti all'impianto e sempre a 80mbit sono, con l'ASUS DSL-AC68U che va una bomba :)
Ciao ragazzi,
ho questo tipo di problema: router fastweb technicolor TG588V se attacco il pc alla ethernet mi và a 70-80 Mbit se invece mi connetto tramite wifi non supero i 25 Mbit, com'è possibile?
Possibilissimo, è il WiFi, ha dei limiti tecnici, a meno che non vai a 5ghz in Wireless N/AC
Valori ASUS DSL AC68U:
DSL Versione firmware 1.0.2.4
Versione driver DSL FwVer:5.5.1.128_B_A60901 HwVer:T14.F7_0.2
Stato collegamento DSL
up
DSL Tempo di attività
1 Giorni 16 Ore 23 Minuti 18 Secondi
Modulazione DSL
ITU G.993.2(VDSL2)
ANNEX Mode
ANNEX_B
SNR Down
8.5 dB
SNR Up
12.7 dB
Line Attenuation Down
7.5 dB
Line Attenuation Up
15.5 dB
Path Mode
Interleaved
Data Rate Down
74968 kbps
Data Rate Up
10495 kbps
MAX Rate Down
94300
MAX Rate Up
18461
POWER Down
14.5 dbm
POWER Up
-13.8 dbm
CRC Down
164
CRC Up
121
Con questi valori noto che ho un SNR DOWN a 8,5 ... Il limite leggo da varie fonti sia circa sul 6...
Potrei chiedere via Twitter se riescono a settarmi il tutto al massimo... Ma ho il terrore che facciano del casino...
Rischio???
��
Da me:
SNR Down
3.8 dB
Ciò nonostante, la linea sta su anche per una settimana... attuialmente DSL Uptime 5 days 1 hours 56 minutes 35 seconds
Io l'ho sempre detto di avere il doppino tra l'armadio e casa mia di merda, e questo lo conferma, però sta reggendo at 80mbit e non è che mi possa lamentare più di tanto (da speedtest ne da 75).
cerberus70
30-05-2015, 13:08
Possibilissimo, è il WiFi, ha dei limiti tecnici, a meno che non vai a 5ghz in Wireless N/AC
Quindi il problema è il router? Perchè facendo uno speedtest con il cell che ha wifi 5ghz va sempre a poco più di 20mbit.
Titoparis
30-05-2015, 13:19
Io sono a 46 metri dal cabinet e sono profilato ad 80mbit, penso si sia assestato così da quando ho fatto l'attivazione per l'ultrafibra, ed avevo le disconnessioni alla risposta del telefono.. questo perchè appena attivata l'ultrafibra stavo stabilmente a 94mbit.
Ho sostituito il Technicolor, fatto piccoli aggiustamenti all'impianto e sempre a 80mbit sono, con l'ASUS DSL-AC68U che va una bomba :)
80mb e' il profilo che vedi sulla myfastpage oppure la portante agganciata?:)
maxmizer
30-05-2015, 13:29
salve forse un pò OT...perdono..:)
qualcuno hai parametri per netgear d6400....
grazie...
Quindi il problema è il router? Perchè facendo uno speedtest con il cell che ha wifi 5ghz va sempre a poco più di 20mbit.
Potrebbe anche essere il server a cui ti agganci x fare lo speed test...
Prova a settare il server UNIDATA a Roma... Quello solitamente é uno dei più performanti! ... Chiaramente sempre in 5ghz!
cerberus70
30-05-2015, 13:45
Potrebbe anche essere il server a cui ti agganci x fare lo speed test...
Prova a settare il server UNIDATA a Roma... Quello solitamente é uno dei più performanti! ... Chiaramente sempre in 5ghz!
Fatto già e sempre la solita storia... ma mi sorge un dubbio a questo punto, tutte le persone che non hanno apparati a 5ghz in wifi vanno tutti a 20mbit?
Titoparis
30-05-2015, 14:36
Ed ero io che, come detto in precedenza, non ho riscontrato differenze apprezzabili.
Mio fratello, che ha recentemente installato il nuovo 3490, neppure.
Misteri del mondo Fastweb...:) :) :)
Cmq sistemando alcune derivazioni delle prese in casa (che tra l'altro e' quasi nuova) ..sono riuscito ad agganciare a 73MB (250mt da Cabinet) ....pero' come speedtest max 60mb.... Ho Twittato a Helpdesk per vedere se sboccavano almeno la velocita.. mi hanno detto che non si puo' fare di piu'... aspetto un po' poi gli rompo le balle ancora..
Fatto già e sempre la solita storia... ma mi sorge un dubbio a questo punto, tutte le persone che non hanno apparati a 5ghz in wifi vanno tutti a 20mbit?
Chiaro che se il device da cui ti colleghi è agganciato alla 2.4ghz il test sarà limitato alla stessa.
La banda 5GHz ha meno probabilità di essere congestionata. La gamma di frequenza da 2,4 GHz è molto più incline a interferenze, poiché è comunemente utilizzata da altre reti wireless nella zona, nonché dal telefono cordless, dall’apertura di garage e dagli altri elettrodomestici e prodotti di consumo. La banda di 5 GHz può anche offrire un “throughput” molto superiore (utilizzando la tecnologia corretta) con la stessa larghezza del canale. Dispone di 23 canali non sovrapposti contro solo 3 nella banda a 2,4 GHz. L’802.11ac nella banda dei 5 GHz implementa molte tecnologie più recenti, come ad esempio, MU-MIMO, beamforming, etc...
In generale, maggiore è la frequenza di un segnale wireless, minore è la sua gamma. Così, le reti da 2,4 GHz coprono una gamma notevolmente più grande delle reti wireless a 5GHz. In particolare, i segnali wireless più ad alta frequenza di 5GHz reti non penetrano gli oggetti solidi così come i segnali a 2,4 GHz, limitando la loro portata all’interno di edifici con solide mura e pavimenti. I dispositivi 802.11ac recenti, tuttavia, sono in grado di ridurre alcuni di questi svantaggi utilizzando il beamforming.
5GHz e 2.4GHz sono semplicemente diverse frequenze, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Per ottenere il meglio dei due mondi, alcuni router più recenti hanno la capacità di funzionamento dual-band in entrambe le gamme contemporaneamente. I 5GHz offre un throughput più elevato a una distanza minore, mentre i 2,4 GHz offrono una maggiore copertura e una maggiore penetrazione di oggetti solidi. IL beamforming e le altre tecnologie più recenti consentono agli 802.11ac di ottenere segnali più puliti con i 5GHz in molte situazioni in cui lo spettro 2.4GHz è congestionato. La migrazione verso una più ampia adozione dei 5GHz probabilmente continuerà con il passaggio alla maggiore velocità 802.11ac.
maxmizer
30-05-2015, 17:54
Grazie per magia si è connesso (dopo aver chiamato l'assistenza)...
da oggi Netgear d6400 e finalmente la rete Wifi funziona bene
auguri a tutti.
per chi chiedeva riscontri:
Città Padova con Fastweb fibra
calcolati 85 metri ( dalla misura con lo strumento telecom)
reali un pò meno... direi una cinquantina dalla loro cabinetta...
il modem si allinea a 85 mb...nelle migliori delle ipotesi:
speedtest 75/77 mb...ho visto una solo volta 82 mb...
Saluti
80mb e' il profilo che vedi sulla myfastpage oppure la portante agganciata?:)
Portante agganciata, sulla myfastpage porta 70/10
Portante agganciata, sulla myfastpage porta 70/10
Stessa cosa anch'io ... 70/10 sulla myfastpage.
Titoparis
30-05-2015, 22:49
Stessa cosa anch'io ... 70/10 sulla myfastpage.
io 60/10 .... direi siamo allineati... visto che aggancio a 73.5 mb magari fra un po' richiedo la riqualifica....
red5goahead
31-05-2015, 10:08
E con il technicolor?
è piuttosto difficile capire se ci siano differenze, sempre se questo abbia una reale importanza. quando viaggi a 82 mbit se ne hai 4 o 5 in meno e questo può dipendere magari anche dalla rete stessa che in quel momento è più lenta , non penso sia quindi particolarmente utile pensarci troppo. Oltretutto spesso quando spegni o riaccendi la portante che ottiene è anch'essa fluttuante di qualche megabit. verificare quindi sulla stessa linea la differenza di comportamento tra due apparati, anche a distanza di qualche decina di minuti, a me non sembra una cosa utile e mi tengo stretto il mio Fritz che rimane tranquillamente attivo e efficiente anche per un paio di mesi di fila. Poi io uso spesso la vpn e questa cosa non la potrei avere con quello in comodato.
seesopento
01-06-2015, 10:14
Domando a chi ne ha esperienza. Ad aprile è scattato il primo anno di contratto, che quindi non è più a prezzo promozionale. Ho l' Home pack con sky, ma mi chiedevo se fosse possibile almeno scontare i 5 euro di ultrafibra. Che ne pensate? il fatto che abbiano il coltello dalla parte del manico visto il vincolo di 24 mesi non gioca a mio vantaggio.
brendoo011
01-06-2015, 10:29
Domando a chi ne ha esperienza. Ad aprile è scattato il primo anno di contratto, che quindi non è più a prezzo promozionale. Ho l' Home pack con sky, ma mi chiedevo se fosse possibile almeno scontare i 5 euro di ultrafibra. Che ne pensate? il fatto che abbiano il coltello dalla parte del manico visto il vincolo di 24 mesi non gioca a mio vantaggio.
Lo fanno comunque . proponi...
L'operatore mi ha detto che il 4 giugno mi passano la linea in fibra, esattamente 10gg dopo l'avviso che avevo postato. :eek:
totocrista
01-06-2015, 21:51
Ciao a tutti,
ho una domanda a cui spero non sia stata data risposta recentemente, oppure non l'ho trovata.
Volevo abbonarmi e sono raggiunto dall'Ultra Fibra: ha senso prendere il loro modem ULTRA TOP a 5 euro in più al mese per 24 mesi, oppure va bene anche quello base?
Oppure eventualmente altri consigli tipo "prendi quello base e prenditi a parte il modello xxx se non ti convince quello che hai"...ditemi voi, grazie ancora ;)
Non lo prendere
seesopento
02-06-2015, 00:36
tieni quello base, se non ti soddisfa poi ti guardi in giro
Ok, quindi mi consiglieresti di tenere quello base oppure di prenderne un altro proprio anche più avanti da sostituire?
Guardati in giro e prendine un'altro...
[Kommando]
02-06-2015, 14:59
Da qualche giorno nella mia zona telecom ha messo la fibra a 30mbit e casualmente da quando l'hanno messa fastweb mi và a 6mbit mentre prima andavo tra i 14 e i 17... Cosa mi consigliate di fare? Ho già scritto piu volte a fastweb ma nn ho ricevuto risposta...
Ciao a tutti, ho appena attivato la fibra di fastweb con l'opzione ultra fibra (Finalmente dopo 13 anni in ADSL a 6Mb si sono decisi a mettermi il cabinet per la fibra). Volevo sapere come posso controllare che tipo di profilo ho, se il 12a o il 17a in modo da sapere come muovermi poi con fastweb nel caso avessi il 12a.
Tra le altre cose ho notato un altizzimo numero di errori FEC, parliamo nell'ordine dei Milioni, che prima non c'erano. Devo preoccuparmi?
Grazie mille a tutti per il supporto.
alemaz84
03-06-2015, 11:13
Ciao a tutti, ho appena attivato la fibra di fastweb con l'opzione ultra fibra (Finalmente dopo 13 anni in ADSL a 6Mb si sono decisi a mettermi il cabinet per la fibra). Volevo sapere come posso controllare che tipo di profilo ho, se il 12a o il 17a in modo da sapere come muovermi poi con fastweb nel caso avessi il 12a.
Tra le altre cose ho notato un altizzimo numero di errori FEC, parliamo nell'ordine dei Milioni, che prima non c'erano. Devo preoccuparmi?
Grazie mille a tutti per il supporto.
Da quello che ho capito se la portante che agganci è sotto i 68 non sei in 17a. Controlla nel modem. Però aspetto pareri più informati poichè ho dedotto;)
Per saperlo precisamente dovresti entrarci via telnet ma io non ci sono riuscito, mi blocca la connessione.
Se ci vuoi provare devi dare il comando: telnet 192.168.1.254
user e password
poi dare il comando adslctl --show
Da quello che ho capito se la portante che agganci è sotto i 68 non sei in 17a. Controlla nel modem. Però aspetto pareri più informati poichè ho dedotto;)
Per saperlo precisamente dovresti entrarci via telnet ma io non ci sono riuscito, mi blocca la connessione.
Se ci vuoi provare devi dare il comando: telnet 192.168.1.254
user e password
poi dare il comando adslctl --show
La portante che aggancio è 89mb a quanto vedo dal modem (che è quello di Fastweb) però con gli speed test non vado oltre i 50/60, non so se però sia perché è appena stata attivata ed è in fase di verifica. Se faccio un test da Xbox one invece mi da 86mb in download e 9.90mb in upload. Non so a chi credere!
alemaz84
03-06-2015, 12:08
La portante che aggancio è 89mb a quanto vedo dal modem (che è quello di Fastweb) però con gli speed test non vado oltre i 50/60, non so se però sia perché è appena stata attivata ed è in fase di verifica. Se faccio un test da Xbox one invece mi da 86mb in download e 9.90mb in upload. Non so a chi credere!
Spero per te sia giusto quello del' box;) comunque cerca su google debian Fastweb, scarica qualche iso contemporaneamente e quando si stabilizza il download somma le velocità, così sai di preciso a quanto scarichi
Spero per te sia giusto quello del' box;) comunque cerca su google debian Fastweb, scarica qualche iso contemporaneamente e quando si stabilizza il download somma le velocità, così sai di preciso a quanto scarichi
Dopo provo! Comunque anche a me da Telnet non fa entrare, mi blocca la connessione!
seesopento
03-06-2015, 12:23
chi ha una portante superiore a 68 mega è sicuramente in 17a, ma non è detto affatto che chi ha portante minore di 68 mega sia in 12a.
io ho portante 60 di cui ne aggancio 55 e sono 17a.
Telefonicamente mi hanno detto che domani convertiranno la mia linea in VDSL ma non ho ancora ricevuto messaggi. Devo preoccuparmi?
Intanto che provo a fare i test con debian Fastweb, vi lascio i miei dati sulla linea, secondo voi come sono? Mi preoccupa la potenza di output upstream negativa e gli errori FEC nell'ordine dei milioni!
EDIT: scaricando una ISO da debian mi oscillava tra 8,5 e 9,1 MB/s di download. Direi che sono a posto e soddisfatto!
89384
Una domanda:
E' possibile che la piastra a 48 porte per la vdsl di fastweb sia all'interno dell' armadio telecom adiacente ?
Intanto che provo a fare i test con debian Fastweb, vi lascio i miei dati sulla linea, secondo voi come sono? Mi preoccupa la potenza di output upstream negativa e gli errori FEC nell'ordine dei milioni!
Non preoccuparti, io ho 238.619.175 FEC Errors in down in 7 days, 19:50:23 di uptime. E' così fin dall'inizio, ma sembra non dare particolari problemi.
Noto anche io che mi è un po' scesa la banda agganciata in down ora sono a 63Mbit netti, prima avevo anche 66-67. Ovviamente sono con profilo 12a, ho provato una volta a chiedere il 17a, ma mi è stata detta una balla. Poi non ho più insistito, tanto mi basta così...
totocrista
03-06-2015, 18:41
Una domanda:
E' possibile che la piastra a 48 porte per la vdsl di fastweb sia all'interno dell' armadio telecom adiacente ?
C è una morsettiera collegata all'armadio Fastweb (dentro l armadio Telecom)
Non preoccuparti, io ho 238.619.175 FEC Errors in down in 7 days, 19:50:23 di uptime. E' così fin dall'inizio, ma sembra non dare particolari problemi.
Noto anche io che mi è un po' scesa la banda agganciata in down ora sono a 63Mbit netti, prima avevo anche 66-67. Ovviamente sono con profilo 12a, ho provato una volta a chiedere il 17a, ma mi è stata detta una balla. Poi non ho più insistito, tanto mi basta così...
Per il profilo 17a prova a chiedere tramite il canale Facebook o Twitter che ti rispondono ragazzi italiani che sapranno aiutarti!
C è una morsettiera collegata all'armadio Fastweb (dentro l armadio Telecom)
Quindi i tecnici fastweb quando fanno nuove attivazioni in fttc hanno accesso anche agli armadi telecom ?
seesopento
03-06-2015, 20:48
le nuove attivazioni sono gestite da personale telecom o da ditte in subappalto. Non esistono da anni tecnici fastweb on the road. Per cui operano soltanto nel cabinet telecom
allora che senso ha fare il cabinet telecom e quello fastweb?:confused:
le nuove attivazioni sono gestite da personale telecom o da ditte in subappalto. Non esistono da anni tecnici fastweb on the road. Per cui operano soltanto nel cabinet telecom
Ma quindi gente come questa (post 29 del 25 febbraio 2015 quindi abbastanza recente)
(http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/appena-fatto-contratto-con-fastweb-ultra-fibra-100-mega-ftth-t3868-20.html)
interviene solo per ftth ?
allora che senso ha fare il cabinet telecom e quello fastweb?:confused:
Ma infatti !
Cioè hai una rete proprietaria e poi installi le morsettiere per attivare in vdsl nell' armadio di un tuo "rivale" ?:mbe:
A pensar male potrebbe pure succedere che visto che le morsettiere sono nell' armadio di telecom, i tecnici telecom potrebbero "manometterle" in modo tale da non essere più attivabili e costringere quindi un futuro cliente interessato a fttc a poter sottoscrivere un abbonamento solo con telecom... !
Ma questa storia delle morsettiere nell' armadio telecom vale anche per vodafone ?
seesopento
03-06-2015, 22:23
Il motivo della morsettiera nel cabinet telecom è semplice: i cavi dalle chiostrine condominiali finiscono tutti lì, per cui piuttosto che scollegare il doppino dal cabinet telecom, passarlo con una sonda nel cabinet fastweb e collegarlo (ad ogni attivazione), fanno prima a passare una morsettiera a 48 coppie tra cabinet fw e cabinet telecom con le 48 coppie già collegate lato DSLAM Fastweb durante l'installazione del cabinet. Ad ogni attivazione, staccano il doppino dalla morsettiera telecom e la collegano alla morsettiera fastweb già predisposta.
I tecnici fastweb sono pochissimi, ed intervengono perlopiù per problematiche di rete/configurazione piuttosto che per interventi di routine come un'attivazione ftts.
Ps. La parte importante nella FTTS è il DSLAM, non la morsettiera che è solo un raccordo. Per cui è necessaria la presenza del cabinet che lo contiene.
PPS. Vale per qualunque operatore, anche vodafone.
fanno prima a passare una morsettiera a 48 coppie tra cabinet fw e cabinet telecom con le 48 coppie già collegate lato DSLAM Fastweb durante l'installazione del cabinet.
Scusa ma questa parte mi è poco chiara.
Quale dei 2 casi è giusto ?
Caso A: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è collegata all'omologa coppia sulla morsettiera fastweb nell'armadio fastweb che a sua volta è collegata al dslam.
Caso B: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è direttamente collegata (tramite rame ?) al dslam contenuto nell' armadio fastweb.
Scusa ma questa parte mi è poco chiara.
Quale dei 2 casi è giusto ?
Caso A: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è collegata all'omologa coppia sulla morsettiera fastweb nell'armadio fastweb che a sua volta è collegata al dslam.
Caso B: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è direttamente collegata (tramite rame ?) al dslam contenuto nell' armadio fastweb.
Nessuna delle due. Il blocchetto Fastweb è installato nell'armadio ripartilinea Telecom, proprio come quello dei concorrenti. Esempio:
http://s8.postimg.org/cgjznzngl/2weeyie.jpg
Onestamente mi è capitato di vedere degli armadi ripartilinea già saturi, quindi con lo spazio limitato. A questo punto ignoro il come facciano ad installarvi i blocchetti VDSL2 :D
totocrista
04-06-2015, 06:39
Scusa ma questa parte mi è poco chiara.
Quale dei 2 casi è giusto ?
Caso A: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è collegata all'omologa coppia sulla morsettiera fastweb nell'armadio fastweb che a sua volta è collegata al dslam.
Caso B: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è direttamente collegata (tramite rame ?) al dslam contenuto nell' armadio fastweb.
Ovviamente il collegamento tra le coppie dei due armadi è in rame. Ma è una comodità il fatto che il blocchetto stia dentro gli armadi Telecom. Molti armadi Fastweb sono interrati, ti immagini che casino sarebbe fare un'attivazione?
Oggi ho ricontrollato e ho notato queste 2 cose:
Dal modem si vede chiaramente che aggancio una portante di 89mb/s però se vado a controllare sulla my fast page sotto la voce velocità linea, la mia portante è bloccata a 70mb/s. Io pago per 100mb/s e questi, pur sapendo che posso arrivare tranquillamente a 85/89 me la bloccano a 70. Adesso ho già scritto al loro servizio clienti, almeno a 80/85 me la devono portare! So che 70 bastano, ma se io pago per 100 quello devono darmi, se poi li uso tutti o meno è un altro discorso!
A qualcun'altro è capitata una cosa del genere?
Poi fai uno speed test e i risultati sono questi: non so più a cosa credere!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/0c3b1ee43ea9232f18cb371696fb43a1.jpg
Puntuali come un orologio svizzero stamattina mi hanno attivato la VDSL, aggancio la portante a 48mega circa ma sono plafonato al momento a 20/10.
Appena possibile richiedo l'ultrafibra100.
totocrista
04-06-2015, 11:37
Puntuali come un orologio svizzero stamattina mi hanno attivato la VDSL, aggancio la portante a 48mega circa ma sono plafonato al momento a 20/10.
Appena possibile richiedo l'ultrafibra100.
Sei in 12a o 17a?
alemaz84
04-06-2015, 11:49
Oggi ho ricontrollato e ho notato queste 2 cose:
Dal modem si vede chiaramente che aggancio una portante di 89mb/s però se vado a controllare sulla my fast page sotto la voce velocità linea, la mia portante è bloccata a 70mb/s. Io pago per 100mb/s e questi, pur sapendo che posso arrivare tranquillamente a 85/89 me la bloccano a 70. Adesso ho già scritto al loro servizio clienti, almeno a 80/85 me la devono portare! So che 70 bastano, ma se io pago per 100 quello devono darmi, se poi li uso tutti o meno è un altro discorso!
A qualcun'altro è capitata una cosa del genere?
Poi fai uno speed test e i risultati sono questi: non so più a cosa credere!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/04/0c3b1ee43ea9232f18cb371696fb43a1.jpg
ciao, guarda io fossi in te sarei ultra soddisfatto, ricordati che è vdsl e non fibra vera e propria. Se avessi avuto la ftth avrei fatto reclamo anche io, tu però hai la ftts che è come l'adsl, FINO a 100mb.
Può darsi che la myfastpage debba ancora aggiornarsi ma dal test che hai postato hai banda piena. Devi considerare che c'è l'overhead quindi non vedrai mai e poi mai la velocità nominale della banda che agganci ma sempre di meno (mi sembra che sia intorno al 10% in meno).
Poi ti dico non fare i test, scarica più iso contemporaneamente da debian fastweb, sommi le velocità e moltiplichi per 8, hai la velocità effettiva in mbps
Scusa ma questa parte mi è poco chiara.
Quale dei 2 casi è giusto ?
Caso A: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è collegata all'omologa coppia sulla morsettiera fastweb nell'armadio fastweb che a sua volta è collegata al dslam.
Caso B: Ogni coppia di questa morsettiera fastweb nel cabinet telecom è direttamente collegata (tramite rame ?) al dslam contenuto nell' armadio fastweb.
Ovviamente il collegamento tra le coppie dei due armadi è in rame. Ma è una comodità il fatto che il blocchetto stia dentro gli armadi Telecom. Molti armadi Fastweb sono interrati, ti immagini che casino sarebbe fare un'attivazione?
Ma quindi è giusto il caso b ?
Se si, il rame tra un armadio e l'altro non fa un pò da "collo di bottiglia" ?
totocrista
04-06-2015, 16:27
Ma quindi è giusto il caso b ?
Se si, il rame tra un armadio e l'altro non fa un pò da "collo di bottiglia" ?
.... Non hai capito. Il DSLAM Fastweb non è connesso al DSLAM Telecom . sono separati. Non c è nessun collo di bottiglia in quanto è come se il tuo doppino fosse collegato direttamente al DSLAM Fastweb solo che tra il tuo doppino e DSLAM c è una "presa" nell'armadio Telecom.
Che poi...... Hai presente come funziona la vdsl?
.... Non hai capito. Il DSLAM Fastweb non è connesso al DSLAM Telecom . sono separati. Non c è nessun collo di bottiglia in quanto è come se il tuo doppino fosse collegato direttamente al DSLAM Fastweb solo che tra il tuo doppino e DSLAM c è una "presa" nell'armadio Telecom.
Che poi...... Hai presente come funziona la vdsl?
Da quello che ho capito (prendendo ad esempio questa immagine)
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/fastcaz.jpg
la fibra ottica di fastweb arriva fino al dslam posizionato all' interno dell' armadio bianco.
La morsettiera fastweb viene posta però nell' armadio grigio di telecom (per ragioni di comodità) come giustamente detto prima dall' utente seesopento:
Ad ogni attivazione, staccano il doppino dalla morsettiera telecom e la collegano alla morsettiera fastweb già predisposta.
Ciò che fatico ancora a capire è come avviene il collegamento tra morsettiera fastweb (posta nel cabinet grigio di telecom) e dslam fastweb (posto nell'armadio bianco).
Da questa immagine (postata dall' utente maxel)
http://s8.postimg.org/cgjznzngl/2weeyie.jpg
presumo che ogni slot bianco (ne conto 10) sia collegato al dslam fastweb giusto ?
Scusate se ho scritto strafalcioni ma sto cercando di capire :help:
totocrista
04-06-2015, 17:21
Da quello che ho capito (prendendo ad esempio questa immagine)
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/fastcaz.jpg
la fibra ottica di fastweb arriva fino al dslam posizionato all' interno dell' armadio bianco.
La morsettiera fastweb viene posta però nell' armadio grigio di telecom (per ragioni di comodità) come giustamente detto prima dall' utente seesopento:
Ciò che fatico ancora a capire è come avviene il collegamento tra morsettiera fastweb (posta nel cabinet grigio di telecom) e dslam fastweb (posto nell'armadio bianco).
Da questa immagine (postata dall' utente maxel)
http://s8.postimg.org/cgjznzngl/2weeyie.jpg
presumo che ogni slot bianco (ne conto 10) sia collegato al dslam fastweb giusto ?
Scusate se ho scritto strafalcioni ma sto cercando di capire :help:
Con un multicoppia in rame!
Sono 48 porte.
Qui trovi alcuni tipi di multicoppia http://www.tensolutions.it/menu_info/sottopagine/norm_telecom.htm
Sei in 12a o 17a?
mi ricordi come si faceva? grazie.
Ciao a tutti, ieri sera mi hanno fatto l'upgrade a fibra, cosa che aspettavo da piu' di un anno e mezzo... a parte questo, non capisco perche' la schermata del router mi dia parametri diversi dalla velocita' reale...
http://i.imgur.com/My6TLvt.png
http://i.imgur.com/I1gwNvn.png
Devo iniziare a martellarli?
totocrista
05-06-2015, 12:18
Ciao a tutti, ieri sera mi hanno fatto l'upgrade a fibra, cosa che aspettavo da piu' di un anno e mezzo... a parte questo, non capisco perche' la schermata del router mi dia parametri diversi dalla velocita' reale...
http://i.imgur.com/My6TLvt.png
http://i.imgur.com/I1gwNvn.png
Devo iniziare a martellarli?
Non hai l ultrafibra è normale! Ti consiglio di attivarla perché hai quasi portante massima. 103 e spiccioli è la portante più alta che io ricordi
insane74
05-06-2015, 12:25
Ciao a tutti, ieri sera mi hanno fatto l'upgrade a fibra, cosa che aspettavo da piu' di un anno e mezzo... a parte questo, non capisco perche' la schermata del router mi dia parametri diversi dalla velocita' reale...
http://i.imgur.com/My6TLvt.png
http://i.imgur.com/I1gwNvn.png
Devo iniziare a martellarli?
'stica! quella si che è banda! :sofico:
io ho fatto il passaggio a FW e mi hanno attivato il 24/05 in adsl e sto ancora aspettando il passaggio alla fibra... :cry: :cry: :cry: :cry:
Non hai l ultrafibra è normale! Ti consiglio di attivarla perché hai quasi portante massima. 103 e spiccioli è la portante più alta che io ricordi
Ciao, ti ringrazio della risposta, allora la richiedo subito...
'stica! quella si che è banda! :sofico:
io ho fatto il passaggio a FW e mi hanno attivato il 24/05 in adsl e sto ancora aspettando il passaggio alla fibra... :cry: :cry: :cry: :cry:
Io ho ricevuto il modem ai primi di febbraio, dell'anno scorso... come ho detto sopra, ho aspettato veramente tanto, spero che per il tuo caso, i tempi siano piu' rapidi
Ciao a tutti, ieri sera mi hanno fatto l'upgrade a fibra, cosa che aspettavo da piu' di un anno e mezzo... a parte questo, non capisco perche' la schermata del router mi dia parametri diversi dalla velocita' reale...
http://i.imgur.com/My6TLvt.png
http://i.imgur.com/I1gwNvn.png
Devo iniziare a martellarli?
Di dove sei?
buongiorno ragazzi... una domanda semplice semplice: fastweb sta effettuando lavori vicino agli armadi telecom e ha messo giù gli armadi che vedo in foto qua sopra (sto parlando della città di Lecco).
ad oggi sto con telecom sia a casa che al lavoro, ma se mi attivano la vdsl2 attivo una linea fastweb al volo. qualcuno ha idea di come fare a sapere quando sti armadi saranno operativi, quando cioè potrò avere la vdsl2? perchè non essendo fastweb non verrò ovviamente migrato in automatico...
..... qualcuno ha idea di come fare a sapere quando sti armadi saranno operativi, quando cioè potrò avere la vdsl2?.....
usa questo sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (PREMI F5 SE DA ERRORE)
grazie mille! ancora niente. uffi
Ormai sono 3 mesi che fasteeb mi ha limitato la portante a poco più di 73mbit nonstante i valori di linea siano buoni
ora sono cosi
Velocità di connessione
Velocità di downstream:73298 Kbps
Velocita di Upstream:10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:101060 Kbps
Rapporto segnale / rumore:9.3 dB
Attenuazione di Linea:8.4 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:33785 Kbps
Rapporto segnale / rumore:26.7 dB
Attenuazione di Linea:7.3 dB
Potenza:-23.8 dBm
prima fino a metà marzo era cosi
Max: Upstream rate = 34139 Kbps, Downstream rate = 99568 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 84999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.9 26.8
Attn(dB): 6.8 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -24.2
Li ho contattati più volte tramite social ma fanni riqualifiche a vuoto. Quando mi attivarono oltre un anno fa mi avevano bloccato la portante a 65mbit dopo sei mesi mi bloccarono e poi senza nessun intervento o lamentela da parte mia mi hanno ribloccato. Cosa posso fare?
usa questo sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (PREMI F5 SE DA ERRORE)
da questo sito mi dice non sono coperto dalla 100 mega, mentre nella verifica dal sito fastweb sono coperto :confused: :confused: :mc: :mc:
fabiorino
05-06-2015, 17:30
da questo sito mi dice non sono coperto dalla 100 mega, mentre nella verifica dal sito fastweb sono coperto :confused: :confused: :mc: :mc:
Quel sito li è poco aggiornato. Anch'io ho lo stesso risultato
2 minuti fa mi e' arrivato un sms da Fastweb.
Idirizzo IP di NAT/PAT
xxxxxxxx
Credo mi abbiano cambiato l'indizzo ip, da dinamico a statico, ma in parole povere che significa (ho googlato ma ne so tanto quanto prima)
seesopento
05-06-2015, 20:03
Da quello che ho capito [...]
Ciò che fatico ancora a capire è come avviene il collegamento tra morsettiera fastweb (posta nel cabinet grigio di telecom) e dslam fastweb (posto nell'armadio bianco).
[...]
Forse così è più chiaro.
http://s17.postimg.org/64ussrkwf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/52kma822z/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ovviamente il collegamento tra le coppie dei due armadi è in rame. Ma è una comodità il fatto che il blocchetto stia dentro gli armadi Telecom. Molti armadi Fastweb sono interrati, ti immagini che casino sarebbe fare un'attivazione?
Perdonate l'ignoranza abissale .... Nella mia zona gli operai stanno per ultimare la copertura FTCC per conto telecom. Essendo abbonato alla adsl ull di fastweb mi posso aspettare che a breve avrò anch'io il cambio di tecnologia o non è necessariamente così ? Mi spiego meglio, c'è la possibilità che l'offerta venga presentata solo da telecom e devo cambiare operatore?
totocrista
06-06-2015, 14:52
Perdonate l'ignoranza abissale .... Nella mia zona gli operai stanno per ultimare la copertura FTCC per conto telecom. Essendo abbonato alla adsl ull di fastweb mi posso aspettare che a breve avrò anch'io il cambio di tecnologia o non è necessariamente così ? Mi spiego meglio, c'è la possibilità che l'offerta venga presentata solo da telecom e devo cambiare operatore?
Certo. Può benissimo coprire solo Telecom o solo Fastweb.
alanfibra
06-06-2015, 18:25
Nel mio comune non hanno ancora installato i contatori enel, mi chiedevo se sono necessari particolari permessi, ormai sono passati 5 mesi dal montaggio dei cabinet.
Grazie di un eventuale risposta.
devil_mcry
07-06-2015, 07:51
Quanto tempo ci va per la migrazione a fw (penso ftts, risulta vdsl top) ?
Quale dovrebbe essere la massima velocità raggiungibile?
totocrista
07-06-2015, 08:24
Quanto tempo ci va per la migrazione a fw (penso ftts, risulta vdsl top) ?
Quale dovrebbe essere la massima velocità raggiungibile?
Eh?
devil_mcry
07-06-2015, 08:27
Eh?
Quanto tempo ci va per la migrazione alla vdsl top di fastweb dopo che hai fatto l'apply online?
totocrista
07-06-2015, 08:40
Quanto tempo ci va per la migrazione alla vdsl top di fastweb dopo che hai fatto l'apply online?
Intendi l' ultra fibra immagino. Ma tu hai già Fastweb ADSL o vieni da altro operatore?
devil_mcry
07-06-2015, 08:45
Intendi l' ultra fibra immagino. Ma tu hai già Fastweb ADSL o vieni da altro operatore?
Si ultra fibra (vdsl top secondo il tool linkato in cima alla pagina). Io ora come ora ho Telecom e sto facendo la migrazione da li (non pensi si parli di migrazione da fastweb a fastweb ma non so)
sampeiroma
08-06-2015, 08:34
Ciao ho attivato l'offerta Joy 3 giorni fa dopo aver verificato che sono raggiunto dalla fibra.
Quanto tempo bisogna aspettare?
Una volta attivata devo fare qualche cosa di particolare (chiedere profili ecc...)?
Mi attivano la 100mega (per 6 mesi poi scelgo se mantenerla oppure passare alla 20), quanto dovrei agganciare secondo voi per valutare se conviene ternerla?
Avete un link per verificare la distanza dalla centrale?
Grazie
PS: 10 anni fa ero cliente..... speriamo che il rientro non sia problematico ma ci credo poco!!!
Mi devo incominciare a preoccupare.....? Dal 26 maggio ad oggi ancora nessuna chiamata, nessun messaggio niente!!! Ho mandato un messaggio privato via facebook ma non ho ricevuto nessuna risposta!!
Aspetto qualche atro giorno e poi disdico.... a proposito come devo fare in questo caso? Io non ho firmato nessun contratto ho fatto tutto telefonicamente!!!
Grazie
totocrista
08-06-2015, 10:03
Mi devo incominciare a preoccupare.....? Dal 26 maggio ad oggi ancora nessuna chiamata, nessun messaggio niente!!! Ho mandato un messaggio privato via facebook ma non ho ricevuto nessuna risposta!!
Aspetto qualche atro giorno e poi disdico.... a proposito come devo fare in questo caso? Io non ho firmato nessun contratto ho fatto tutto telefonicamente!!!
Grazie
Aspetta qualche altro giorno. Per una nuova linea i tempi sono più lunghi rispetto una migrazione
Scusate nussuno si trova nella mia condizione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42548636&postcount=19303
sampeiroma
08-06-2015, 10:50
Aspetta qualche altro giorno. Per una nuova linea i tempi sono più lunghi rispetto una migrazione
Ma è normale che non debba mandare nessun contratto firmato avendo fatto tutto telefonicamente?
In questo caso come potrei disdire...? Via email mi hanno mandato qualche documento, forse c'è scritto il "presunto" codice cliente.....
Mi sono già rotto, sono senza internet a saperlo mi prendevo Vodafone wifi... a 10 euri!!!!
xXIntelXx
08-06-2015, 11:24
Io ho richiesto l'Ultrafibra più di una settimana fa, oggi chiamo il servizio clienti e mi viene detto che comunque col WiFi la velocità è più bassa.
Sì, ok..ma io ho una portante di 90Mb e non credo che in WiFi possa avere uno speed test del genere:
http://www.speedtest.net/result/4399867836.png
Questi i valori dal telnet:
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33386 Kbps, Downstream rate = 102664 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 90814 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.7 18.0
Attn(dB): 4.6 0.0
Pwr(dBm): 13.3 -25.6
Mi vien da pensare che sicuramente non sia ancora attiva (e debba continuare a rompere le palle)
diabolikum
08-06-2015, 11:47
Invece si. Ho fatto test analoghi con la FTTH 300 di Vodafone a Milano per mia sorella, in Wi-Fi difficilmente raggiungeva 35 mbit, in draft N, col cavo 290.
Anche io con il Wi-Fi arrivo a poco più di 35/40 circa, in lan diretta 81/85mb con una portante di 86mb. È colpa del Wi-Fi del technicolor, bisognerebbe usare un fritz box o un apparecchio più performance.
Mi confermate che per chi ha anche la telefonia via VoIP è impossibile togliere l'hag di Fastweb e sostituirlo con uno più performante? Oppure ne sono usciti di nuovi che permettono di sostituirlo?
xXIntelXx
08-06-2015, 12:43
Anche io con il Wi-Fi arrivo a poco più di 35/40 circa, in lan diretta 81/85mb con una portante di 86mb. È colpa del Wi-Fi del technicolor, bisognerebbe usare un fritz box o un apparecchio più performance.
Mi confermate che per chi ha anche la telefonia via VoIP è impossibile togliere l'hag di Fastweb e sostituirlo con uno più performante? Oppure ne sono usciti di nuovi che permettono di sostituirlo?
Sì, però speedtest a 30Mb sono rarissimi, sono di più quelli a 19/22 (tipico della fibra 20Mb), ho l'ADB comunque, sinceramente scazza dover pagare 100€ di modem in più, a 'sto punto me lo compravo prima se fosse davvero così..comunque mi farò ricontattare per avere conferma.
totocrista
08-06-2015, 13:25
Ma è normale che non debba mandare nessun contratto firmato avendo fatto tutto telefonicamente?
In questo caso come potrei disdire...? Via email mi hanno mandato qualche documento, forse c'è scritto il "presunto" codice cliente.....
Mi sono già rotto, sono senza internet a saperlo mi prendevo Vodafone wifi... a 10 euri!!!!
Contratti sottoscritti a distanza sono validi anche senza firma. Avranno registrato la chiamata. Puoi esercitare il diritto di recesso. Via raccomandata a/r
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 28216 Kbps, Downstream rate = 62408 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 59089 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 15.5
Attn(dB): 17.2 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -1.9
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0603 0.1449
L: 16976 3533
D: 533 111
I: 128 64
N: 128 64
Counters
Bearer 0
OHF: 47507174 1191459
OHFErr: 3872 5
RS: 1975914253 370939
RSCorr: 2181966 12389
RSUnCorr: 108170 0
Bearer 0
HEC: 36615 0
OCD: 6 0
LCD: 6 0
Total Cells: 2197810865 0
Data Cells: 144382402 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 938 2
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 94937
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 1.99 9.31
OR: 96.07 61.86
AgR: 59184.80 10557.75
Bitswap: 26640/26641 63/63
Total time = 1 days 2 hours 22 min 42 sec
FEC: 2181966 12389
CRC: 3872 5
ES: 938 2
SES: 0 0
UAS: 25 25
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 7 min 42 sec
FEC: 18012 32
CRC: 4 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 13035 101
CRC: 2 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 2 hours 22 min 42 sec
FEC: 154559 1608
CRC: 87 4
ES: 21 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 2027407 10781
CRC: 3785 1
ES: 917 1
SES: 0 0
UAS: 25 25
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 1 days 2 hours 22 min 15 sec
FEC: 2181966 12389
CRC: 3872 5
ES: 938 2
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Come sono messo? :fagiano:
alefdiakonos
08-06-2015, 17:41
Non hai l ultrafibra è normale! Ti consiglio di attivarla perché hai quasi portante massima. 103 e spiccioli è la portante più alta che io ricordi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42440538&postcount=18886
:read: :winner:
alefdiakonos
08-06-2015, 17:43
'stica! quella si che è banda! :sofico:
io ho fatto il passaggio a FW e mi hanno attivato il 24/05 in adsl e sto ancora aspettando il passaggio alla fibra... :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42440538&postcount=18886 :D
Ho richiesto l'ultrafibra qualche giorno fa, credo che abbiano fatto qualcosa sulla mia linea ma non capisco bene.
Se faccio lo speed test, qualche volta ottengo questo risultato
http://i.imgur.com/IyEUC2v.png
Ma spesso ottengo questo
http://i.imgur.com/GEXMquC.png
Questa differenza e' stata ottenuta a pochi secondi di distanza tra i test...
Inoltre non mi e' ancora arrivato il messaggio di attivazione dell'ultrafibra
Nella mia myfastpage leggo questo
http://i.imgur.com/Y6lDMNg.png
e questo
http://i.imgur.com/ijFyp33.png
bohhh, mi hanno attivato l'ultrafibra? Come mai sono passato da 20mb in down a 40? Boh non ci capisco niente
Cowsland
08-06-2015, 17:59
Per andare a 93 hai l'armadio in cucina invece che in strada?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per andare a 93 hai l'armadio in cucina invece che in strada?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esattamente di fronte :D, purtroppo come puoi leggere su, vado raramente a quella velocita', di media vado a 40
xXIntelXx
08-06-2015, 20:48
Ho richiesto l'ultrafibra qualche giorno fa, credo che abbiano fatto qualcosa sulla mia linea ma non capisco bene.
Se faccio lo speed test, qualche volta ottengo questo risultato
http://i.imgur.com/IyEUC2v.png
Ma spesso ottengo questo
http://i.imgur.com/GEXMquC.png
Questa differenza e' stata ottenuta a pochi secondi di distanza tra i test...
Inoltre non mi e' ancora arrivato il messaggio di attivazione dell'ultrafibra
Nella mia myfastpage leggo questo
http://i.imgur.com/Y6lDMNg.png
e questo
http://i.imgur.com/ijFyp33.png
bohhh, mi hanno attivato l'ultrafibra? Come mai sono passato da 20mb in down a 40? Boh non ci capisco niente
Pensa che pure io mi ritrovo con accesso in down 70, e non capisco, davvero il WiFi dell'ADB fa così schifo da avere 20Mb e solo con l'ethernet (che non posso testare) una 70 (anzi, 90, vista la mia portante) Mb?
E sto a chiedermi, ma 'sta Ultrafibra la ho oppure no?
Pensa che pure io mi ritrovo con accesso in down 70, e non capisco, davvero il WiFi dell'ADB fa così schifo da avere 20Mb e solo con l'ethernet (che non posso testare) una 70 (anzi, 90, vista la mia portante) Mb?
E sto a chiedermi, ma 'sta Ultrafibra la ho oppure no?
Non voglio fare polemiche, ma mi pare ti fosse stato spiegato già nei post precedenti (in caso non fossi tu, chiedo venia) che quella è una limitazione del WiFi a 2.4 Ghz, non è tanto il WiFi dell'ADB che fa schifo (certo non è eccelso), ma entrano in gioco tanti fattori.
Solo con il WiFi a 5Ghz ti avvicini alla velocità massima, ma la raggiungi solo in condizioni *perfette ed ottimali*, ergo il pieno massimale della linea lo ottieni via cavo.
kazuyamishima
08-06-2015, 23:24
Invece si. Ho fatto test analoghi con la FTTH 300 di Vodafone a Milano per mia sorella, in Wi-Fi difficilmente raggiungeva 35 mbit, in draft N, col cavo 290.
Io in n arrivo a 70 mega su 300(impostando larghezza canale a 40mhz, naturalmente sui 5ghz) con ftth 300.E' tempo di passare ad un Ac serio?:D
kazuyamishima
08-06-2015, 23:26
Non voglio fare polemiche, ma mi pare ti fosse stato spiegato già nei post precedenti (in caso non fossi tu, chiedo venia) che quella è una limitazione del WiFi a 2.4 Ghz, non è tanto il WiFi dell'ADB che fa schifo (certo non è eccelso), ma entrano in gioco tanti fattori.
Solo con il WiFi a 5Ghz ti avvicini alla velocità massima, ma la raggiungi solo in condizioni *perfette ed ottimali*, ergo il pieno massimale della linea lo ottieni via cavo.
esatto anche perché peggiorando le condizioni peggiora il fec e la modulazione.Non tiene ad esempio la 64qam e 5/6 di fec delle condizioni ottimali ma magari passa a qpsk. :doh:
xXIntelXx
09-06-2015, 08:36
Non voglio fare polemiche, ma mi pare ti fosse stato spiegato già nei post precedenti (in caso non fossi tu, chiedo venia) che quella è una limitazione del WiFi a 2.4 Ghz, non è tanto il WiFi dell'ADB che fa schifo (certo non è eccelso), ma entrano in gioco tanti fattori.
Solo con il WiFi a 5Ghz ti avvicini alla velocità massima, ma la raggiungi solo in condizioni *perfette ed ottimali*, ergo il pieno massimale della linea lo ottieni via cavo.
30Mb (quasi mai) rimane comunque troppo basso ;) Infatti mi ha confermato la Fastweb che l'Ultrafibra non mi è ancora stata attivata (io l'ho a casa dei miei, è una 50Mb e in WiFi arrivo pure a 45Mb).
diabolikum
09-06-2015, 10:06
30Mb (quasi mai) rimane comunque troppo basso ;) Infatti mi ha confermato la Fastweb che l'Ultrafibra non mi è ancora stata attivata (io l'ho a casa dei miei, è una 50Mb e in WiFi arrivo pure a 45Mb).
sei un caso fortunato. Evidentemente non c'è molto disturbo di altre reti wifi. Ma in zone altamente popolate arrivare a quei valori è davvero molto molto difficile a meno di usare AC.
sampeiroma
09-06-2015, 11:22
Dopo aver contattato Fastweb via Facebook oggi mi hanno contattato e giovedì viene il tecnico a casa. Volevo sapere, da giovedì sarà tutto già fuznionante o devo aspettare qualche altra cosa? Devo richiedere qualche profilo particolare? Il tecnico farà dei controlli di velocità??
Grazie
anche io ho attivato il 26 la Joy. Domani viene il tecnico a mettere la nuova linea. In ogni caso devo aspettare che arrivi il modem
sampeiroma
09-06-2015, 11:28
anche io ho attivato il 26 la Joy. Domani viene il tecnico a mettere la nuova linea. In ogni caso devo aspettare che arrivi il modem
Ma perchè non lo porta il tecnico...????
quando mi ha chimato la tipa di fastweb mi ha detto che dopo aver attivato la linea mi avrebbero spedito il modem.
anche sulla fastpage dice la stessa cosa
xXIntelXx
09-06-2015, 11:38
Ma perchè non lo porta il tecnico...????
Per niente, il tecnico ti installa linea, verifica che sia tutto ok e se ne va, poi un calvario per aspettare il modem ahah
sampeiroma
09-06-2015, 11:49
quando mi ha chimato la tipa di fastweb mi ha detto che dopo aver attivato la linea mi avrebbero spedito il modem.
anche sulla fastpage dice la stessa cosa
Io sulla fastpage non trovo scritto niente per il modem..., tu dove lo leggi??
A qualcuno e' mai capitato di andare un giorno a 90 e il giorno dopo a 10?
Boh, ho fatto tanti test e la mia linea e' 10/10 mentre ieri era 93/10
Io sulla fastpage non trovo scritto niente per il modem..., tu dove lo leggi??
sully myfastpage dove puoi seguire lo statto della attivazione.
cmq si, prima ti attivano la linea e poi spediscono il modem. strano ma vabbeh...rompe restare senza linea finche non lo spediscono - a meno che non ne hai uno tuo da usare intanto
E posso usare anche un modem che non é vdsl?
diabolikum
09-06-2015, 15:36
E posso usare anche un modem che non é vdsl?
sarebbe come usare un modem 56k con una adsl...:muro:
totocrista
09-06-2015, 15:47
E posso usare anche un modem che non é vdsl?
:) no!
sarebbe come usare un modem 56k con una adsl...:muro:
giusto finchè non arriva il modem
se a qualcuno interessa, a Grosseto in via senese, alla rotatoria con via della pace, è spuntato un armadio Fastweb con annesso tombino
http://1drv.ms/1B6OzMs
se a qualcuno interessa, a Grosseto in via senese, alla rotatoria con via della pace, è spuntato un armadio Vodafone con annesso tombino
http://1drv.ms/1B6OzMs
Quello nella foto è di Fastweb.
EDIT
forse volevi scrivere Fastweb.
Quello nella foto è di Fastweb.
EDIT
forse volevi scrivere Fastweb.
si, scusa, lapsus. Spero che venga anche Vodafone, sarà per quello :asd:
Anche sul tombino si legge bene fastweb
si, scusa, lapsus. Spero che venga anche Vodafone, sarà per quello :asd:
Anche sul tombino si legge bene fastweb
Comunque vedo che anche Fastweb si sta svegliando in Toscana... Anch'io devo dire che al momento preferirei la FTTC di Vodafone, però almeno un'alternativa a Telecom ce l'avete.
ieri è venuto il tecnico che mi doveva installare la nuova linea. è entrato a casa e voleva allacciarmi alla linea giò esistente. Quando gli ho ribadito che doveva passare una nuova linea ha detto che ci voleva troppo tempo e è andato via:eek:
Certo che non hanno voglia di fare niente. Assurdo!!
Ha detto che verrò contattato nuovamente per un altro appuntamento:muro: :muro:
diabolikum
11-06-2015, 11:31
ieri è venuto il tecnico che mi doveva installare la nuova linea. è entrato a casa e voleva allacciarmi alla linea giò esistente. Quando gli ho ribadito che doveva passare una nuova linea ha detto che ci voleva troppo tempo e è andato via:eek:
Certo che non hanno voglia di fare niente. Assurdo!!
Ha detto che verrò contattato nuovamente per un altro appuntamento:muro: :muro:
E poi si lamentano se perdono il posto di lavoro...vanno presi a calci in culo
albero77
11-06-2015, 13:22
ieri è venuto il tecnico che mi doveva installare la nuova linea. è entrato a casa e voleva allacciarmi alla linea giò esistente. Quando gli ho ribadito che doveva passare una nuova linea ha detto che ci voleva troppo tempo e è andato via:eek:
Certo che non hanno voglia di fare niente. Assurdo!!
Ha detto che verrò contattato nuovamente per un altro appuntamento:muro: :muro:
MAMMA MIA...A leggere certe cose mi viene la pelle d'oca...Io gli avrei risposto per le rime..."Non si disturbi a tornare...."
totocrista
11-06-2015, 13:43
ieri è venuto il tecnico che mi doveva installare la nuova linea. è entrato a casa e voleva allacciarmi alla linea giò esistente. Quando gli ho ribadito che doveva passare una nuova linea ha detto che ci voleva troppo tempo e è andato via:eek:
Certo che non hanno voglia di fare niente. Assurdo!!
Ha detto che verrò contattato nuovamente per un altro appuntamento:muro: :muro:
Scusa ma sull'altro doppino hai attivo un altro abbonamento?
ieri è venuto il tecnico che mi doveva installare la nuova linea. è entrato a casa e voleva allacciarmi alla linea giò esistente. Quando gli ho ribadito che doveva passare una nuova linea ha detto che ci voleva troppo tempo e è andato via:eek:
Certo che non hanno voglia di fare niente. Assurdo!!
Ha detto che verrò contattato nuovamente per un altro appuntamento:muro: :muro:
era sicuramente di qualche ditta satellite Telecom tipo Sirte e nell'ordinativo aveva attivazione nuova linea, era venuto da solo e posarti il cavo gli avrebbe portavo via un sacco di tempo che non gli sarebbe stato pagato, con questo non voglio difenderlo o giustificarlo ma ne ho viste un sacco di queste scene (e anche peggio :muro: ), ricontatta Fastweb via social e spiega esattamente cosa e' successo accentuando le conseguenze della mancata installazione
Sull altro doppino ho una linea attiva, che dopo attivato Fastweb disattivo. Se mi devi passare un doppino nuovo devi passarmi il doppino nuovo.
Sull altro doppino ho una linea attiva, che dopo attivato Fastweb disattivo. Se mi devi passare un doppino nuovo devi passarmi il doppino nuovo.
ci hanno provato anche con me, ma mi ero già preparato il foglio stampato con la richiesta di nuova linea che gli ho prontamente mostrato, onde evitare equivoci.
nel mio caso, nel doppino già operativo c'era una ADSL ancora attiva con NGI che avevo appositamente lasciato in caso ci fossero problemi (tecnici, di migrazione ecc.)
dopo circa due settimane ho fatto inviato la disdetta a NGI ma mi sono tenuto il secondo doppino, non si sa mai... :)
totocrista
11-06-2015, 15:29
Sull altro doppino ho una linea attiva, che dopo attivato Fastweb disattivo. Se mi devi passare un doppino nuovo devi passarmi il doppino nuovo.
Allora hai ragione
sampeiroma
11-06-2015, 19:40
Oggi avevo l'appuntamento con il tecnico fastweb..... questo è quello che gli ho scritto tramite Faceb..
"Scusate, oggi pomeriggio avevo l'appuntamento con il tecnico Fastweb dalle 16.00 alle 18.00. Mi chiama prima di pranzo per dirmi se potevo anticipare.... io gli rispondo che non posso perché sono a lavoro. Ci salutiamo confermando l'appuntamento per le 16.00. Voi l'avete visto o sentito? Sono uscito prima dal lavoro. Ci salutiamo confermando l'appuntamento per le 16.00. Voi l'avete visto o sentito? Sono uscito prima dal lavoro per essere a casa alle 16.00 e manco si presenta, nessuna telefonata, niente!!! Ma è questa la vostra professionalità? Vorrei recedere dal contratto cosa devo fare?
Direi che voglia di lavorare zero...
diabolikum
11-06-2015, 19:44
Oggi avevo l'appuntamento con il tecnico fastweb..... questo è quello che gli ho scritto tramite Faceb..
"Scusate, oggi pomeriggio avevo l'appuntamento con il tecnico Fastweb dalle 16.00 alle 18.00. Mi chiama prima di pranzo per dirmi se potevo anticipare.... io gli rispondo che non posso perché sono a lavoro. Ci salutiamo confermando l'appuntamento per le 16.00. Voi l'avete visto o sentito? Sono uscito prima dal lavoro. Ci salutiamo confermando l'appuntamento per le 16.00. Voi l'avete visto o sentito? Sono uscito prima dal lavoro per essere a casa alle 16.00 e manco si presenta, nessuna telefonata, niente!!! Ma è questa la vostra professionalità? Vorrei recedere dal contratto cosa devo fare?
Direi che voglia di lavorare zero...
Purtroppo Fastweb ha poca voce in capitolo. Tutto viene girato a Telecom, l'unica a poter intervenire sulla linea in rame, che a sua volta subappalta. E non mi meraviglierei che usasse pratiche scorrette per boicottare i competitor (hanno subito in passato interventi agcom al riguardo)
Ho trovato un tombino a 4 spicchi fastweb a circa 60 metri dal cabinet telecom cui sono collegato (in adsl con fastweb).
Nei dintorni di questo tombino non c' è nessun armadio telecom.
Poichè l'armadio telecom cui sono collegato è incassato nel muro di una strada stretta, è possibile che in esso ci sia morsettiera fastweb per vdsl collegata ad un armadio fastweb interrato a circa 60 metri ?
corsicali
12-06-2015, 06:11
Buongiorno a tutti,
da ieri pomeriggio non riesco più ad accedere a PSN (Playstation Network) e SEN (Sony Entertainment Network) da entrambe le Play4 installate in casa.
Pensando si trattasse di un problema delle console (che comunque si connettono entrambe regolarmente alla rete, il loro browser funziona senza alcun problema) o del network Sony ho passato mezzo pomeriggio al telefono con il loro call center a fare prove e tentativi senza ottenere nulla.
La loro operatrice è quindi arrivata alla conclusione che possa trattarsi di un problema a carico di Fastweb e, in effetti, ho verificato che non riesco a loggarmi sul PSN nemmeno dalla pagina web via PC, mentre invece riesco ad accedere regolarmente al mio profilo se utilizzo la app installata sul tablet sotto rete H3G.
Mi sono fatto coraggio ed ho quindi chiamato il 192193 e l'operatore, dopo aver verificato che in effetti qualche rogna la mia linea poteva averla, ha avviato la temutissima riqualifica terminata la quale, dopo una mezz'ora, mi sono ritrovato con il profilo downgradato da 17a a 12a e la mia banda in down, già penosa fin da prima, ulteriormente ridotta a 34Mbps.
Di accedere al PSN ovviamente manco a parlarne anche se, fortunatamente, dopo un paio di riavvi del router mi sono ritrovato con il profilo 17a e la banda nuovamente intorno ai 40Mbps.
Il problema con il network Sony ancora permane per cui mi chiedevo se qualcuno di voi ha mai avuto rogne di questo tipo e, nel caso, se e come è riuscito a risolvere.
Grazie mille in anticipo a chi potrà darmi una mano...
diabolikum
12-06-2015, 07:24
Prova a chiedere IP pubblico, e magari fai un tracert verso psn per capire dove viene uccisa la connessione
corsicali
12-06-2015, 07:37
Ho l'ip pubblico praticamente da sempre, non appena torno a casa provo con il tracert.
sampeiroma
12-06-2015, 15:17
Oggi avevo l'appuntamento con il tecnico fastweb..... questo è quello che gli ho scritto tramite Faceb..
"Scusate, oggi pomeriggio avevo l'appuntamento con il tecnico Fastweb dalle 16.00 alle 18.00. Mi chiama prima di pranzo per dirmi se potevo anticipare.... io gli rispondo che non posso perché sono a lavoro. Ci salutiamo confermando l'appuntamento per le 16.00. Voi l'avete visto o sentito? Sono uscito prima dal lavoro. Ci salutiamo confermando l'appuntamento per le 16.00. Voi l'avete visto o sentito? Sono uscito prima dal lavoro per essere a casa alle 16.00 e manco si presenta, nessuna telefonata, niente!!! Ma è questa la vostra professionalità? Vorrei recedere dal contratto cosa devo fare?
Direi che voglia di lavorare zero...
Ma sono strano io che mi aspettavo una chiamata oggi......:muro:
Cowsland
14-06-2015, 09:26
Esiste qualcuno che riesce a far funzionare la linea con un fritzbox 3490?
Vede correttamente la linea ma non c'è versi di farlo andare sulla pagina di registrazione fastweb :mc:
federico93x
14-06-2015, 10:47
Ma con la FTTC di fastweb si ha l'ip dinamico di default? Oppure bisogna richiederlo come una volta con l'adsl?
seesopento
14-06-2015, 11:06
l'ip è ufficialmente dinamico, ma nella pratica è statico
corsicali
14-06-2015, 14:45
Esiste qualcuno che riesce a far funzionare la linea con un fritzbox 3490?
Vede correttamente la linea ma non c'è versi di farlo andare sulla pagina di registrazione fastweb :mc:
Mio fratello, gli va come una scheggia (io ho il 3390).
Cowsland
14-06-2015, 14:52
Mio fratello, gli va come una scheggia (io ho il 3390).
Sono riuscito a farlo andare. Ho dovuto clonare il mac del precedente modem perchè sennò non ne voleva sapere di partire
Non ho idea del perchè
corsicali
14-06-2015, 14:57
Buon per te che sai come fare, se fosse capitato a me sarebbero stati dolori....
Ho trovato un tombino a 4 spicchi fastweb a circa 60 metri dal cabinet telecom cui sono collegato (in adsl con fastweb).
Nei dintorni di questo tombino non c' è nessun armadio telecom.
Poichè l'armadio telecom cui sono collegato è incassato nel muro di una strada stretta, è possibile che in esso ci sia morsettiera fastweb per vdsl collegata ad un armadio fastweb interrato a circa 60 metri ?
Nessuno ? :(
Forse così è più chiaro.
http://s17.postimg.org/64ussrkwf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/52kma822z/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Scusa ma solo ora ho potuto vedere il tuo messaggio.
Ti ringrazio.
Ma nel caso in figura
http://i.imgur.com/T4VvHo1.jpg
come funziona ?
Cioè visto che non c'è il cabinet telecom affianco, come si fa ad effettuare il passaggio da telecom a fastweb?
totocrista
15-06-2015, 22:54
Scusa ma solo ora ho potuto vedere il tuo messaggio.
Ti ringrazio.
Ma nel caso in figura
http://i.imgur.com/T4VvHo1.jpg
come funziona ?
Cioè visto che non c'è il cabinet telecom affianco, come si fa ad effettuare il passaggio da telecom a fastweb?
L armadio Telecom è dietro l angolo. Si vede.
L armadio Telecom è dietro l angolo. Si vede.
Ah si giusto, non ci avevo fatto caso !:muro:
Quindi mi confermi che fastweb per fornire fttc deve necessariamente installare i propri armadi accanto o nelle immediate vicinanze di quelli telecom ?
Se si, esiste una distanza max ? Nel senso che un armadio fastweb non può essere installato a più di (per esempio) 20 metri da quello telecom ?
totocrista
16-06-2015, 07:45
Ah si giusto, non ci avevo fatto caso !:muro:
Quindi mi confermi che fastweb per fornire fttc deve necessariamente installare i propri armadi accanto o nelle immediate vicinanze di quelli telecom ?
Se si, esiste una distanza max ? Nel senso che un armadio fastweb non può essere installato a più di (per esempio) 20 metri da quello telecom ?
Non esiste una regola (almeno che io sappia - sicuramente Fastweb avrà le sue specifiche) ma per motivi logici deve stare nei paraggi dell'armadio Telecom. Non avrebbe senso fare armadi a 100 metri da quello Telecom. Considera che Fastweb e Vodafone (e anche Telecom più raramente) in caso di problemi di spazio interrano il DSLAM in un tombino
totocrista
16-06-2015, 07:47
Di recente ho cambiato casa. In questa dove mi sono trasferito è attiva una linea Fastweb jet. Fin'ora non ho riscontrato cali di banda (portante a 77 mega), ma i problemi con YouTube ci sono.
alanfibra
16-06-2015, 09:03
Non esiste una regola (almeno che io sappia - sicuramente Fastweb avrà le sue specifiche) ma per motivi logici deve stare nei paraggi dell'armadio Telecom. Non avrebbe senso fare armadi a 100 metri da quello Telecom. Considera che Fastweb e Vodafone (e anche Telecom più raramente) in caso di problemi di spazio interrano il DSLAM in un tombino
Da me per problemi di spazio hanno installato il cabinet fw nel marciapiede di fronte a quello telecom.
totocrista
16-06-2015, 09:15
Da me per problemi di spazio hanno installato il cabinet fw nel marciapiede di fronte a quello telecom.
Non penso ci sia 1 km...:)
alanfibra
16-06-2015, 10:02
Non penso ci sia 1 km...:)
Ma no figurati, saranno circa 10/15 metri.
fabiorino
16-06-2015, 10:11
Da me l'armadio ADSL Telecom era murato e non c'era spazio li vicino. Hanno tirato dei cavi fino all'altra parte della strada e hanno messo gli armadi di Fastweb, Vodafone e sopralzo Telecom
A Cormano [MI] Fastweb sta installando gli armadietti nuovi con relativi tombini e mini trincee per fibra.
Sapete dirmi se Fastweb e Telecom lavorano congiuntamente per portare fibra?
Io sono Cliente Telecom e vorrei sapere se qua ci sarà Fastweb per Fttc o anche Telecom.
totocrista
16-06-2015, 11:27
A Cormano [MI] Fastweb sta installando gli armadietti nuovi con relativi tombini e mini trincee per fibra.
Sapete dirmi se Fastweb e Telecom lavorano congiuntamente per portare fibra?
Io sono Cliente Telecom e vorrei sapere se qua ci sarà Fastweb per Fttc o anche Telecom.
Se vedi gli armadietti Fastweb al momento sta cablando Fastweb. Solitamente fanno i lavori insieme ma non sempre
Un paio di domande.
A quanto pare sono passato alla FTTS, non so se abbiano ultimato il tutto; ma sono rimasto senza linea per circa una settimana
Devo fare qualcosa?
Ho notato che però viaggio a 14/1?
Niente router/modem nuovo di FW
e infine conviene passare alla 100/10?
Grazie
totocrista
16-06-2015, 15:15
Un paio di domande.
A quanto pare sono passato alla FTTS, non so se abbiano ultimato il tutto; ma sono rimasto senza linea per circa una settimana
Devo fare qualcosa?
Ho notato che però viaggio a 14/1?
Niente router/modem nuovo di FW
e infine conviene passare alla 100/10?
Grazie
Se vai a 14/1 penso proprio che non sei passato a niente. Sei rimasto in ADSL. Posta i valori! Che router hai?
Se vai a 14/1 penso proprio che non sei passato a niente. Sei rimasto in ADSL. Posta i valori! Che router hai?
Mi sa che sono incappato nello stesso problema di questi utenti:
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/situazione-assurda-fibra-ottica-ftts-aiuto-t4452.html
Tutti bloccati a 20/1
Sono collegato direttamente all'hug di FW
Sulla Myfastpage risulto collegato a FTTS
Non posso ancora visualizzare le velocità di accesso
Rispetto a prima si la velocità in Download è aumentata, fatto sta non hanno fatto a quanto pare quello che dovevano fare.
Posso fare qualcosa?
Edit: Da quel che ho capito per avere almeno la 20/10 devo richiedere il modem "nuovo" a Fastweb?
Ho ancora questo io: https://www.google.it/search?q=hag+fastweb&espv=2&tbm=isch&imgil=kYbRTjLTEFljQM%253A%253BIGBiMgB9xiuFBM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fforum.ubuntu-it.org%25252Fviewtopic.php%25253Fp%2525253D4607054&source=iu&pf=m&fir=kYbRTjLTEFljQM%253A%252CIGBiMgB9xiuFBM%252C_&usg=__zzeE1IxzjK5_NbXmn2iskTwtiwo%3D&biw=1920&bih=993&ved=0CCsQyjdqFQoTCPPgyfvAlMYCFWj_cgod6xoIJQ&ei=1D2AVfOmGej-ywPrtaCoAg#imgrc=kYbRTjLTEFljQM%253A%3BYXazh1t5mNsQUM%3Bhttp%253A%252F%252Ffastweb.wdfiles.com%252Flocal--files%252Fhag%253Aquanti-modelli%252Fnuovo_pirelli_small.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Ftuttofastweb.info%252Fhag%253Aquanti-modelli%3B200%3B140
Che da quello che ho capito non mi permette di collegarmi in VDSL?
diabolikum
16-06-2015, 17:07
Mi sa che sono incappato nello stesso problema di questi utenti:
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/situazione-assurda-fibra-ottica-ftts-aiuto-t4452.html
Tutti bloccati a 20/1
Sono collegato direttamente all'hug di FW
Sulla Myfastpage risulto collegato a FTTS
Non posso ancora visualizzare le velocità di accesso
Rispetto a prima si la velocità in Download è aumentata, fatto sta non hanno fatto a quanto pare quello che dovevano fare.
Posso fare qualcosa?
Edit: Da quel che ho capito per avere almeno la 20/10 devo richiedere il modem "nuovo" a Fastweb?
Ho ancora questo io: https://www.google.it/search?q=hag+fastweb&espv=2&tbm=isch&imgil=kYbRTjLTEFljQM%253A%253BIGBiMgB9xiuFBM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fforum.ubuntu-it.org%25252Fviewtopic.php%25253Fp%2525253D4607054&source=iu&pf=m&fir=kYbRTjLTEFljQM%253A%252CIGBiMgB9xiuFBM%252C_&usg=__zzeE1IxzjK5_NbXmn2iskTwtiwo%3D&biw=1920&bih=993&ved=0CCsQyjdqFQoTCPPgyfvAlMYCFWj_cgod6xoIJQ&ei=1D2AVfOmGej-ywPrtaCoAg#imgrc=kYbRTjLTEFljQM%253A%3BYXazh1t5mNsQUM%3Bhttp%253A%252F%252Ffastweb.wdfiles.com%252Flocal--files%252Fhag%253Aquanti-modelli%252Fnuovo_pirelli_small.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Ftuttofastweb.info%252Fhag%253Aquanti-modelli%3B200%3B140
Che da quello che ho capito non mi permette di collegarmi in VDSL?
Quel modem li è solo ADSL, evidentemente ti hanno riqualificato la linea ed hai avuto un miglioramento nel download.
Quindi mi confermi che devo richiedere l'invio del nuovo modem per godere quindi dell'allacciamento alla Fibra?
:)
se non ti spostanp la permuta nell armadio e non hai il modem vdsl non andrai mai più veloce. ti hanno lasciato la.permeuta su adsl.
Ma dato che risulto allacciato alla FTTS e che in teoria posso richiedere la Ultrafibra come da lettera che mi è arrivata; se richiedo il modem nuovo (che in teoria devono inviarmi gratuitamente?) e richiedo l'ultra fibra dovrei risolvere giusto?
totocrista
16-06-2015, 17:50
Ma dato che risulto allacciato alla FTTS e che in teoria posso richiedere la Ultrafibra come da lettera che mi è arrivata; se richiedo il modem nuovo (che in teoria devono inviarmi gratuitamente?) e richiedo l'ultra fibra dovrei risolvere giusto?
Non è detto. Prima devono collegarti al DSLAM da armadio
Ma dato che risulto allacciato alla FTTS ...
ti ha risposto dalucio, puoi risultare quello che vuoi ma in realta ti devono spostare sul nuovo armadio e cambiare il tuo attuale modem, evidentemente il procedimento di cambio non e' ancora terminato, aspetta qualche giorno e se tutto tace contattali via social
ti ha risposto dalucio, puoi risultare quello che vuoi ma in realta ti devono spostare sul nuovo armadio e cambiare il tuo attuale modem, evidentemente il procedimento di cambio non e' ancora terminato, aspetta qualche giorno e se tutto tace contattali via social
Ok, aspetterò qualche giorno allora.
Anche se sono poco fiducioso, mi è già arrivato il messaggio che comunica che i lavori sulla mia linea sono terminati. Dopo circa una settimana senza linea o voce.
Edit:
Un'altra cosa, per il loro modem come funziona?
Ho letto che ad alcuni arriva gratis, ad altri lo fanno pagare? Altri ancora dicono che è gratuito solo se si attiva l'ultra fibra?
Io posso avvalermi del vecchio contratto dicendo che il vecchio hag mi è stato dato in comodato d'uso?
devil_mcry
17-06-2015, 10:44
Boh io sto aspettando la migrazione a fastweb per l'ultrafibra, speriamo bene...
Io sono su Telcom (penso in rete rigida) ma ho la copertura FTTS e ho fatto JET vedremo
Il tecnico cosa deve fare a casa mia? Avrei preferito che mi spedivano il router senza venire
lorenz_nzo
17-06-2015, 10:46
Mo han detto che il 22 giugno mo passano in fibra...dicono che il modem che ho, pirelli di 4 anni almeno, va bene... Vi risulta?
totocrista
17-06-2015, 11:45
Mo han detto che il 22 giugno mo passano in fibra...dicono che il modem che ho, pirelli di 4 anni almeno, va bene... Vi risulta?
Non va bene
Ciao.
Ho un dubbio. Mi hanno attivato la fibra a maggio provenendo da adsl fastweb e navigavo a 75/10. Ora a distanza di un mese mi hanno downgradato a 20/10.
Dopo mio sollecito a fastwebHelp mi hanno chiamato chiedendomi se volessi l'ultrafibra a 5€ in più al mese, ma già l'avevo. È normale?
se non mi sbaglio c'è un tot. di periodo gratuito e dopo devi pagare 5 euri in piu. controlla un po sulla fattura...
Gogeta ss4
17-06-2015, 13:15
Ciao,
mio cugino con fastweb da Febbraio 2015 mi dice che non riesce ad usare Adunanza.
Effettivamente gli rimane sempre dietro firewall ( test porte TCP UDP è ok )
Ho notato che l'ip inizia con 100.XXX.XXX.XXX
Facendo una rapida ricerca dicono che bisogna richiedere l'ip pubblico.
Tale ip pubblico è gratuito? Sapevo che tempo fà si pagava.
Grazie.
albanation
17-06-2015, 13:19
Ciao.
Ho un dubbio. Mi hanno attivato la fibra a maggio provenendo da adsl fastweb e navigavo a 75/10. Ora a distanza di un mese mi hanno downgradato a 20/10.
Dopo mio sollecito a fastwebHelp mi hanno chiamato chiedendomi se volessi l'ultrafibra a 5€ in più al mese, ma già l'avevo. È normale?
No non è normale...sa hai joy ti spettano 6 mesi di ultrafibra gratuiti..
se hai jet o superjet...te ne spettano 12..
per cui ricontattali...e chiedi quello che ti spetta GRATIS ;)
No non è normale...sa hai joy ti spettano 6 mesi di ultrafibra gratuiti..
se hai jet o superjet...te ne spettano 12..
per cui ricontattali...e chiedi quello che ti spetta GRATIS ;)
scusa mi ero espresso male.. mi hanno proposto ovviamente 12 mesi gratuiti.. il mio dubbio era sul fatto di un eventualità di pagare il supplemento di 5€ al mese ..che ignoravo.
Credevo che l'ultrafibra fosse gratuita per chi avesse avuto l'upgrade, anche perché nessuno di fastweb, nemmeno con la comunicazione dell'arrivo del modem, si è degnato di comunicare questa eventualità.
Morale nel frattempo mi sono informato, l'utrafibra costa 5€ al mese dopo un periodo di prova gratuito. grazie a tutti per le risposte.
insane74
17-06-2015, 14:45
Ciao,
mio cugino con fastweb da Febbraio 2015 mi dice che non riesce ad usare Adunanza.
Effettivamente gli rimane sempre dietro firewall ( test porte TCP UDP è ok )
Ho notato che l'ip inizia con 100.XXX.XXX.XXX
Facendo una rapida ricerca dicono che bisogna richiedere l'ip pubblico.
Tale ip pubblico è gratuito? Sapevo che tempo fà si pagava.
Grazie.
è gratuito.
scrivi sulla loro pagina facebook o via twitter specificando il codice cliente (al massimo gli mandi un messaggio privato con anche il codice fiscale) e nel giro di 48 ore ti attivano l'ip pubblico.
finalmente ho la linea attiva.
ecco i miei valori con il tg588
empo di operatività: 0 giorni, 0:47:32
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 83.684
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 60,42 / 2,70
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -6,4 / 13,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 20,9 / 11,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 15,7 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 3.158
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
lo speedtest non va oltre 50 mbps mentre se scarico debian da fastweb arrivo a 68mega.
da dove vedo il profilo che mi hanno impostato?? come vi sembra come linea?
totocrista
17-06-2015, 20:43
finalmente ho la linea attiva.
ecco i miei valori con il tg588
empo di operatività: 0 giorni, 0:47:32
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 83.684
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 60,42 / 2,70
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -6,4 / 13,5
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 20,9 / 11,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 15,7 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 8 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0
Errori FEC (Upstream/Downstream): 0 / 3.158
Errori CRC (Upstream/Downstream): 0 / 0
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 0
lo speedtest non va oltre 50 mbps mentre se scarico debian da fastweb arrivo a 68mega.
da dove vedo il profilo che mi hanno impostato?? come vi sembra come linea?
Sei in 17a
Boh io sto aspettando la migrazione a fastweb per l'ultrafibra, speriamo bene...
Io sono su Telcom (penso in rete rigida) ma ho la copertura FTTS e ho fatto JET vedremo
Il tecnico cosa deve fare a casa mia? Avrei preferito che mi spedivano il router senza venire
Ciao,
Sei sicuro che sei in rete rigida? Non mi risulta che abbiano iniziato ad attivare gli utenti così collegati.
Di che zona sei?
Anche io sono in rete rigida e per adesso è tutto bloccato anche se la mia città risulta coperta da oltre 6 mesi in fibra sia con fastweb che vodafone.
Sei in 17a
è il profilo più prestante? come ti sembrano i valori di attenuazione e rumore?
totocrista
17-06-2015, 21:37
è il profilo più prestante? come ti sembrano i valori di attenuazione e rumore?
Abbastanza buoni. Profili ce ne sono 2. 12a fino a 68 mega e 17a fino a 100
lorenz_nzo
18-06-2015, 09:45
Qualcuno ha avuto sia la ftts fastweb che Vodafone?
Mi stanno x osare in fibra (fastweb) ma proprio oggi mi hanno chiamato da Vodafone e mi costerebbe qualcosa meno...
C'è una guida per usare il modem tg588 in abbinata al router asus n66u ?
albanation
18-06-2015, 10:13
Qualcuno ha avuto sia la ftts fastweb che Vodafone?
Mi stanno x osare in fibra (fastweb) ma proprio oggi mi hanno chiamato da Vodafone e mi costerebbe qualcosa meno...
Io ho entrambe al momento..
e tra le due...sicuramente Vodafone è migliore..e non di poco..
lorenz_nzo
18-06-2015, 10:18
Prestazioni migliori? Leggo che molti con fastweb hanno problemi, soprattutto la sera. Il problema con YouTube è stato risolto?
albanation
18-06-2015, 10:31
Prestazioni migliori? Leggo che molti con fastweb hanno problemi, soprattutto la sera. Il problema con YouTube è stato risolto?
In teoria si...in pratica a volte (raramente e per poco) ritorna.. :)
Le prestazioni sono migliori con Vodafone...
sulla carta...in download ci sono solo 4Mb di differenza...
ma andando effettivamente ad utilizzare la banda..con i soliti programmi (utorrent emule ecc. ecc.)
i Mb di differenza..sono quasi sempre ben di più..
gli instradamenti sono migliori (18-20 hop contro 10 per raggiungere il medesimo server)
ed il ping è assolutamente più basso con Vodafone (molto più basso nel mio caso)
lorenz_nzo
18-06-2015, 10:35
Quindi Vodafone nn ha limitazioni sul p2p....?
totocrista
18-06-2015, 11:45
Quindi Vodafone nn ha limitazioni sul p2p....?
No
albanation
18-06-2015, 12:32
Quindi Vodafone nn ha limitazioni sul p2p....?
assolutamente no..
lorenz_nzo
18-06-2015, 13:34
Mo dicono però che Vodafone nn è un granché come assistenza ecc... Bho. Come x tante cose, c'è chi si trova bene e chi male, con entrambe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.