View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
totocrista
12-10-2016, 14:24
Togliere tutto e lasciare solo i fili rosso e bianco. Quindi dici che devo comprare un cavo con ogni cavo di 0,6mm di spessore?
Si secondo me a che fai il lavoro conviene farlo per bene.
Si secondo me a che fai il lavoro conviene farlo per bene.
Ma avrei qualche miglioramento?
Il doppino quello in origine della telecom è 0,6?
totocrista
12-10-2016, 14:33
Ma avrei qualche miglioramento?
Il doppino quello in origine della telecom è 0,6?
Quelli della Telecom se non sbaglio partono dallo 0,4 all'1mm dei cavi autoportanti.
Quelli della Telecom se non sbaglio partono dallo 0,4 all'1mm dei cavi autoportanti.
Quindi più spesso è meglio è il segnale?
totocrista
12-10-2016, 15:05
Quindi più spesso è meglio è il segnale?
Bhe più spesso è il conduttore meglio è.
Ovviamente se si tratta di 10/20 metri la differenza tra un 0.6 e 1 mm nemmeno la vedi
Bhe più spesso è il conduttore meglio è.
Ovviamente se si tratta di 10/20 metri la differenza tra un 0.6 e 1 mm nemmeno la vedi
Nel mio caso sono 30 metri.
Se metto il filtro a monte dell'impianto poi non posso avere la linea telefonica nella presa dove metto pure il router, no?
seesopento
12-10-2016, 15:54
Salve a tutti sto valutando un passaggio da Tiscali a Fastweb con l'offerta legata a Sky ma ho alcuni dubbi.
Se vado sul sito di http://www.kqi.it/ la mia abitazione non è coperta da fibra ma se faccio la verifica su fastweb la velocità possibile stimata è quella della fibra? come può essere?
In casa ho vari servizi che utilizzano accessi da remoto (allarme videosorveglianza ecc) talvolta con servizi proprietari e talvolta con servizi come mydns...con fastweb funzionano o ci sono vincoli?
kqi indica la copertura tim. Con fastweb non c'entra nulla.
Chiedendo l'ip pubblico continuerà a funzionare tutto come prima. È gratuito e te lo impostano in poche ore dalla richiesta.
carlocarlo
12-10-2016, 16:54
ho chiamato al 192193 e mi hanno detto che mi attivava la ultrafibra :muro: :muro: :muro:
Quindi più spesso è meglio è il segnale?
no aspetta nn puoi mettere un 2x2,5
non riusciresti a crimparlo e
nn e' meglio anche se piu' grosso
le frequenze per viaggiare hanno bisogno della sezione giusta
1 mm e' il massimo
non che non si possa mettere l'1,50 il fatto e' che nn e' meglio
totocrista
12-10-2016, 17:59
no aspetta nn puoi mettere un 2x2,5
non riusciresti a crimparlo e
nn e' meglio anche se piu' grosso
le frequenze per viaggiare hanno bisogno della sezione giusta
1 mm e' il massimo
non che non si possa mettere l'1,50 il fatto e' che nn e' meglio
Ovviamente io parlavo della sezione nelle misure standard (max 1mm).
Grazie comunque per averlo specificato:)
kqi indica la copertura tim. Con fastweb non c'entra nulla.
Chiedendo l'ip pubblico continuerà a funzionare tutto come prima. È gratuito e te lo impostano in poche ore dalla richiesta.
Effettivamente ho chiamato l'operatore e mi ha confermato la fibra il costo sarebbe vantaggio so ma il mio tecnico dell'allarme mi ha detto che con alcuni suoi clienti ha avuto difficoltà ad aprire le porte del router e questo blocca perché ho molte porte da aprire (allarme domotiva nas ecc). Ma non potrei usare il mio modem (archer d7)?
Effettivamente ho chiamato l'operatore e mi ha confermato la fibra il costo sarebbe vantaggio so ma il mio tecnico dell'allarme mi ha detto che con alcuni suoi clienti ha avuto difficoltà ad aprire le porte del router e questo blocca perché ho molte porte da aprire (allarme domotiva nas ecc). Ma non potrei usare il mio modem (archer d7)?
deve essere per forza un modem che supporta vdsl2. Ma poi mi sembra che si possono aprire senza problemi le porte su questo modem.
seesopento
12-10-2016, 22:14
Effettivamente ho chiamato l'operatore e mi ha confermato la fibra il costo sarebbe vantaggio so ma il mio tecnico dell'allarme mi ha detto che con alcuni suoi clienti ha avuto difficoltà ad aprire le porte del router e questo blocca perché ho molte porte da aprire (allarme domotiva nas ecc). Ma non potrei usare il mio modem (archer d7)?
roba vecchia, anni fa i router fastweb erano configurabili solo dalla myfastpage. Adesso funziona come per tutti gli altri operatori. Il tuo D7 se vorrai potrai usarlo solo in cascata
roba vecchia, anni fa i router fastweb erano configurabili solo dalla myfastpage. Adesso funziona come per tutti gli altri operatori. Il tuo D7 se vorrai potrai usarlo solo in cascata
a cosa mi servirebbe in cascata? per estendere il wifi?
bo è tutto il giorno che mi legog 3d su fastweb ...ma non è voip? uso telefoni normali con normali filtri adsl?
totocrista
12-10-2016, 22:23
a cosa mi servirebbe in cascata? per estendere il wifi?
bo è tutto il giorno che mi legog 3d su fastweb ...ma non è voip? uso telefoni normali con normali filtri adsl?
Tu sei con Fastweb vula o slu?
Tu sei con Fastweb vula o slu?
Ancora non sono con fastweb ma dovrebbe essere vdsl cioè il doppino finale è Telecom e fastweb arriva all'armadio
totocrista
12-10-2016, 22:46
Ancora non sono con fastweb ma dovrebbe essere vdsl cioè il doppino finale è Telecom e fastweb arriva all'armadio
Si ok, ma intendo Fastweb ha il suo armadio o sei connesso all'armadio Tim (Vula)?
Si ok, ma intendo Fastweb ha il suo armadio o sei connesso all'armadio Tim (Vula)?
Non so immagino che fastweb abbia un suo armadio perché gli altri fornitori per il mio indirizzo non hanno fibra
Non so immagino che fastweb abbia un suo armadio perché gli altri fornitori per il mio indirizzo non hanno fibra
nella tua strada vedi un cabinet panciuto grigio accanto a uno più snello lungo col tettuccio rosso? Se si sei in fibra proprietaria Fastweb quindi ftts, se no tutto dipende da Telecom.
Con ftts la linea voce NON è voip. Se si appoggia invece a Telecom (quindi vula) hai il voip.
Fastweb è l'unico operatore sotto propria rete che non usa voip.
Ovviamente io parlavo della sezione nelle misure standard (max 1mm).
Grazie comunque per averlo specificato:)
assolutamente ragazzo davo per scontato che tu la sapessi
non era per sminuire le tue competenze che ritengo ottime
avevo notato che il "fanciullo" stava andando in quella direzione ;)
speed_speed
13-10-2016, 07:41
nella tua strada vedi un cabinet panciuto grigio accanto a uno più snello lungo col tettuccio rosso? Se si sei in fibra proprietaria Fastweb quindi ftts, se no tutto dipende da Telecom.
Con ftts la linea voce NON è voip. Se si appoggia invece a Telecom (quindi vula) hai il voip.
Fastweb è l'unico operatore sotto propria rete che non usa voip.
http://i61.tinypic.com/mvg4ll.jpg
Io mi trovo in queste ccondizioni. Quindi non ho la cabina fastweb ? Oppure e quella piccola scatoletta che si trova vicino a quella ddell'enel?
totocrista
13-10-2016, 07:47
assolutamente ragazzo davo per scontato che tu la sapessi
non era per sminuire le tue competenze che ritengo ottime
avevo notato che il "fanciullo" stava andando in quella direzione ;)
Io ti ringrazio perché effettivamente non ero stato chiarissimo:)
:)
totocrista
13-10-2016, 07:48
http://i61.tinypic.com/mvg4ll.jpg
Io mi trovo in queste ccondizioni. Quindi non ho la cabina fastweb ? Oppure e quella piccola scatoletta che si trova vicino a quella ddell'enel?
Qui manca proprio tutto. Non c'è onu tim e nemmeno Fastweb.
sussulimano
13-10-2016, 07:56
ieri mi hanno attivatato ip pubblico ma non so se sia una coincidenza o meno adesso ipv6 risulta non assegnato... le. due cose possono essere legate?
speed_speed
13-10-2016, 08:29
Qui manca proprio tutto. Non c'è onu tim e nemmeno Fastweb.
IIan foto l'ho presa da internet la mia cabina e coperta da tim 100mb adess9 volevo sapere quelle 2 cabine affianco che sono uno e dove sta il contatore dell'enel ma l'altra allora non è fastweb ?
seesopento
13-10-2016, 08:43
Sono due contatori enel. Cosa alimentano non si può sapere senza guardare tombini e/o cabinet installati in prossimità di essi
Vision.X
13-10-2016, 08:51
Raga questa mattina ho ricevuto un SMS da un numero strano 320.2041716 che firmandosi "Servizio Clienti Fastweb" mi invitava a rispondere con un SMS contenente il mio codice di migrazione per l'attivazione della linea Fastweb. Poichè il codice di migrazione è già stato fornito in fase di registrazione abbonamento, volevo sapere se questo SMS era un tentativo di frode o se fa parte della procedura di attivazione Fastweb. Grazie,
speed_speed
13-10-2016, 08:54
Sono due contatori enel. Cosa alimentano non si può sapere senza guardare tombini e/o cabinet installati in prossimità di essi
Però dal sito quando faccio la visita copertura mi escelta scritto: complimenti la tua abitazione è raggiunta fibra a 100mb
speed_speed
13-10-2016, 08:59
Raga questa mattina ho ricevuto un SMS da un numero strano 320.2041716 che firmandosi "Servizio Clienti Fastweb" mi invitava a rispondere con un SMS contenente il mio codice di migrazione per l'attivazione della linea Fastweb. Poichè il codice di migrazione è già stato fornito in fase di registrazione abbonamento, volevo sapere se questo SMS era un tentativo di frode o se fa parte della procedura di attivazione Fastweb. Grazie,
Ti consiglio contattare il servizio clienti
carlocarlo
13-10-2016, 09:00
ancora con la connessione bloccata a 20/1 :muro: :muro: :muro:
Vision.X
13-10-2016, 09:55
Raga questa mattina ho ricevuto un SMS da un numero strano 320.2041716 che firmandosi "Servizio Clienti Fastweb" mi invitava a rispondere con un SMS contenente il mio codice di migrazione per l'attivazione della linea Fastweb. Poichè il codice di migrazione è già stato fornito in fase di registrazione abbonamento, volevo sapere se questo SMS era un tentativo di frode o se fa parte della procedura di attivazione Fastweb. Grazie,
mi autoquoto perchè penso potrà essere utile, il 320.2041716 è un venditore imbroglione e già segnalato alle autorità e a conoscenza di Fastweb che prova tramite questo metodo a prendere clienti che attivano Fastweb e ridirigerli verso altri operatori (si pensa Infostrada considerando che il 320 è di Wind). Fate attenzione, io per poco gli stavo dando il codice di migrazione... fortunatamente mi sono bloccato.
ragazzi ma non vi è un obbligo per telecom italia di attivare una nuova linea entro 40 giorni dalla richiesta ? (intendo la posa del cavo)
ormai non so più che fare.. richiesta fatta i prmi di settembre, conferma dati dopo 2 giorni e poi il nulla... nello stato attivazione fastweb mi rimandano di settimana in settimana e il tecnico telecom non si fa sentire..
se ho qualche strumento per sollecitarli (corecom, agcom) fatemi sapere.
totocrista
13-10-2016, 10:29
mi autoquoto perchè penso potrà essere utile, il 320.2041716 è un venditore imbroglione e già segnalato alle autorità e a conoscenza di Fastweb che prova tramite questo metodo a prendere clienti che attivano Fastweb e ridirigerli verso altri operatori (si pensa Infostrada considerando che il 320 è di Wind). Fate attenzione, io per poco gli stavo dando il codice di migrazione... fortunatamente mi sono bloccato.
Infatti gli sms Fastweb hanno come mittente solamente Fastweb.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161013/110b1f287dc7815e23ddfed8206a7a71.jpg
devil_mcry
13-10-2016, 10:38
ragazzi ma non vi è un obbligo per telecom italia di attivare una nuova linea entro 40 giorni dalla richiesta ? (intendo la posa del cavo)
ormai non so più che fare.. richiesta fatta i prmi di settembre, conferma dati dopo 2 giorni e poi il nulla... nello stato attivazione fastweb mi rimandano di settimana in settimana e il tecnico telecom non si fa sentire..
se ho qualche strumento per sollecitarli (corecom, agcom) fatemi sapere.
Ma sei tramite fastweb o telecom?
Nel primo caso no da quanto mi è stato detto, e anzi non è nemmeno detto che sia una operazione che portano a termine, come capitò a me.
In pratica il contratto che sottoscrivi inizialmente con fw lascia un tempo di margine ad entrambe le parti di reciderlo in modo unilaterale. FW paga una commissione a Telecom per l'installazione della linea nuova ma per una installazione che possiamo dire canonica.
Il tecnico telecom viene a casa tua e installa la linea, se ci sono delle complicazioni che richiedono un intervento più costoso non fa nulla, FW ci riprova 2-3 volte per vedere se il tecnico nuovo cambia risultato poi chiude unilateralmente il contratto per inagibilità (mi pare) alla posa della linea.
Questo è quanto capitò a me 3 anni fa in quanto dovevano posare 300m di doppino dalla strada all'appartamento e i tubi erano strozzati.
Telecom invece ti fa l'installazione in ogni caso, anche se in caso di situazioni complesse escono casini anche li soprattutto nei condomini.
Nel mio caso 3 anni fa la cosa si risolse solo perché il mio vicino anche lui incazzato aveva contattato il venditore dell'appartamento e aveva fatto casino, il doppino lo avevano poi posato con gli elettricisti dell'impianto del palazzo (che però era nuovo).
Anche nell'appartamento nuovo le cose sono andate bene, ma sono stato fortunato, il mio vicino è senza telefono...
totocrista
13-10-2016, 10:44
Guarda che il tecnico Tim è pagato anche per tirare un cavo che eventualmente non c'è.
Se non vuole farlo segnala tutto ad agcom.
devil_mcry
13-10-2016, 11:00
Guarda che il tecnico Tim è pagato anche per tirare un cavo che eventualmente non c'è.
Se non vuole farlo segnala tutto ad agcom.
E' pagato per tirare il cavo che non c'è ma non per fare qualunque tipo di installazione. Almeno quello che mi hanno detto tutti e tre. Quando è poi venuto il tecnico da telecom proprio (perché poi dopo la chiusura del contratto mi sono rivolto a telecom) hanno detto che è normale.
FW li paga poco quindi se il lavoro è troppo oneroso non lo devono fare, riferiscono a fw e di solito questo alla lunga porta alla chiusura del contratto da parte loro (cosa che possono fare).
Nel mio caso, FW aveva pagato una installazione che prevedeva una persona e tot ore di lavoro massimo, non ne hanno mai mandate due nonostante tutti dicessero che ci volevano almeno due persone, quando lo hanno poi posato in 4 ci hanno messo un giorno intero (più l'aiuto dell'elettricista che sapeva almeno dove far passare il cavo, pagato dal costruttore).
D'altro canto FW non paga loro e loro non sono tenuti a lavorare gratis, d'altra parte il contratto non è vincolante in modo tale da obbligare FW a fare il lavoro se per loro risulta inagibile.
Ma sei tramite fastweb o telecom?
Nel primo caso no da quanto mi è stato detto, e anzi non è nemmeno detto che sia una operazione che portano a termine, come capitò a me.
In pratica il contratto che sottoscrivi inizialmente con fw lascia un tempo di margine ad entrambe le parti di reciderlo in modo unilaterale. FW paga una commissione a Telecom per l'installazione della linea nuova ma per una installazione che possiamo dire canonica.
Il tecnico telecom viene a casa tua e installa la linea, se ci sono delle complicazioni che richiedono un intervento più costoso non fa nulla, FW ci riprova 2-3 volte per vedere se il tecnico nuovo cambia risultato poi chiude unilateralmente il contratto per inagibilità (mi pare) alla posa della linea.
Questo è quanto capitò a me 3 anni fa in quanto dovevano posare 300m di doppino dalla strada all'appartamento e i tubi erano strozzati.
Telecom invece ti fa l'installazione in ogni caso, anche se in caso di situazioni complesse escono casini anche li soprattutto nei condomini.
Nel mio caso 3 anni fa la cosa si risolse solo perché il mio vicino anche lui incazzato aveva contattato il venditore dell'appartamento e aveva fatto casino, il doppino lo avevano poi posato con gli elettricisti dell'impianto del palazzo (che però era nuovo).
Anche nell'appartamento nuovo le cose sono andate bene, ma sono stato fortunato, il mio vicino è senza telefono...
guarda le cose sono andate così fino ad oggi:
il 5 settembre faccio il contratto e il 9 sono chiamato per la conferma dei dati. la signorina mi dice che ci vorranno al massimo 40 giorni per l'attivazione della linea ma solitamente ci vuole molto meno. A sito nello status attivazione mettevano che avrebbero attivato entro il 28 settembre.
intorno il 20 di settembre mi richiamano e con una telefonata brevissima mi chiedono nuovamente conferma dell'indirizzo.
dopo qualche giorno controllando lo stato attivazione leggo che l'attivazione era stata spostata ad ottobre e compare questa scritta
28/09/2016 Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia per completare l'attivazione dei servizi
l'assistenza mi dice che telecom gli aveva detto che l'indirizzo della mia casa non esisteva e che hanno pertanto dovuto cambiare l'indirizzo da "Via di Topolino 12" a "Via di Topolino 12 Scala A"...
da quel momento ogni settimana mi rimandano di una settimana la data di attivazione.. ora siamo al 19 ottobre... ma so già che la rimanderanno nuovamente in avanti.
ovviamente in tutto questo mi sono dovuto comprare pennetta vodafone e relativa sim, finendo i gb in pochi giorni e sono di nuovo senza internet.
vorrei capire come posso agire per avere un rimborso per i disagi causati o forzarli nello svolgere il loro lavoro.
devil_mcry
13-10-2016, 11:17
Il problema è che 40 giorni lavorativi sono praticamente 2 mesi, è vero che di solito ci mette di meno ( a me ci mise circa 15 giorni lavorativi, 3 settimane) ma quando ci sono casini le cose deragliano.
Guarda se nel contratto sono indicati 40 giorni lavorativi (che poi fossero anche solari, ad oggi non sono ancora passati), in quel caso non puoi fare nulla se non continuare a rompere le balle.
Il problema è che 40 giorni lavorativi sono praticamente 2 mesi, è vero che di solito ci mette di meno ( a me ci mise circa 15 giorni lavorativi, 3 settimane) ma quando ci sono casini le cose deragliano.
Guarda se nel contratto sono indicati 40 giorni lavorativi (che poi fossero anche solari, ad oggi non sono ancora passati), in quel caso non puoi fare nulla se non continuare a rompere le balle.
la cosa di cui ho più paura è che verificando sul sito TIM non mi fa più abbonare in fibra ma solo adsl 7 mega e sul sito kqi mi dice che l'armadio è saturo. quando però ho sottoscritto il contratto mi dava tutto disponibile.
non vorrei che Telecom per agevolare un suo cliente abbia detto a fastweb che l'indirizzo non esisteva (è censito sul sito telecom italia) e mi ha fatto scavalcare da qualcun altro che aveva richiesto l'attivazione dopo.
premetto che sarò in fastweb vula.
Ragazzi, a me non so per quale assurdo motivo hanno riportato la connessione a 58mb. Avevo semplicemente richiesto la disattivazione del wow fi, ma sembra che non sia semplice disattivarlo. Mi prendono sempre in giro dicendomi che l'hanno disattivato, che hanno mandato la richiesta, ma la rete è sempre là!
Non so più che fare.. Sembra che non vogliono disattivarmelo! Ovviamente non me lo fa disattivare neanche dall'area clienti....
orestino74
13-10-2016, 11:47
la cosa di cui ho più paura è che verificando sul sito TIM non mi fa più abbonare in fibra ma solo adsl 7 mega e sul sito kqi mi dice che l'armadio è saturo. quando però ho sottoscritto il contratto mi dava tutto disponibile.
non vorrei che Telecom per agevolare un suo cliente abbia detto a fastweb che l'indirizzo non esisteva (è censito sul sito telecom italia) e mi ha fatto scavalcare da qualcun altro che aveva richiesto l'attivazione dopo.
premetto che sarò in fastweb vula.
A me ci hanno messo alla fine 2 mesi, facendo come te, spostamenti su spostamenti. Il problema secondo me nel tuo caso te lo sei analizzato e risolto da solo.
L' armadio è saturo. E sono sicuro che chi lo ha saturato magari era già in fase di attivazione quando tu hai sottoscritto il contratto.
Dubito che alla sottoscrizione del contratto bloccano subito il posto.
totocrista
13-10-2016, 11:52
E' pagato per tirare il cavo che non c'è ma non per fare qualunque tipo di installazione. Almeno quello che mi hanno detto tutti e tre. Quando è poi venuto il tecnico da telecom proprio (perché poi dopo la chiusura del contratto mi sono rivolto a telecom) hanno detto che è normale.
FW li paga poco quindi se il lavoro è troppo oneroso non lo devono fare, riferiscono a fw e di solito questo alla lunga porta alla chiusura del contratto da parte loro (cosa che possono fare).
Nel mio caso, FW aveva pagato una installazione che prevedeva una persona e tot ore di lavoro massimo, non ne hanno mai mandate due nonostante tutti dicessero che ci volevano almeno due persone, quando lo hanno poi posato in 4 ci hanno messo un giorno intero (più l'aiuto dell'elettricista che sapeva almeno dove far passare il cavo, pagato dal costruttore).
D'altro canto FW non paga loro e loro non sono tenuti a lavorare gratis, d'altra parte il contratto non è vincolante in modo tale da obbligare FW a fare il lavoro se per loro risulta inagibile.
Sarà come dici tu ma di fatto a me il tecnico ciet per conto Fastweb s è tirato 3 piani di doppino insieme ad un collega.
Dopo che il tecnico Tim andò via perché non aveva tempo per fare il lavoro.
speed_speed
13-10-2016, 12:56
ragazzi ma non vi è un obbligo per telecom italia di attivare una nuova linea entro 40 giorni dalla richiesta ? (intendo la posa del cavo)
ormai non so più che fare.. richiesta fatta i prmi di settembre, conferma dati dopo 2 giorni e poi il nulla... nello stato attivazione fastweb mi rimandano di settimana in settimana e il tecnico telecom non si fa sentire..
se ho qualche strumento per sollecitarli (corecom, agcom) fatemi sapere.
Hai fatto la disdetta con raccomandata ?
Vision.X
13-10-2016, 13:10
Ragazzi, a me non so per quale assurdo motivo hanno riportato la connessione a 58mb. Avevo semplicemente richiesto la disattivazione del wow fi, ma sembra che non sia semplice disattivarlo. Mi prendono sempre in giro dicendomi che l'hanno disattivato, che hanno mandato la richiesta, ma la rete è sempre là!
Non so più che fare.. Sembra che non vogliono disattivarmelo! Ovviamente non me lo fa disattivare neanche dall'area clienti....
partendo da questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=iBaaJUbpBiA
ma più specificatamente nei commenti di quel video
alcuni dicono di andare su:
http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/wow-fi
e disabilitarlo
un altro tizio scrive:
SE NON VEDETE LA LA RETE WIFI WOW FI NEL MENU DEL ROUTER CAMBIATE IL FINALE DELL'INDIRZZO WEB SSID=1 PROVARE NUMERI DA 1 A 4 TESTATO SU ROUTER ADB EPICENTRO
cercando su internet però pare che parecchi abbiano problemi legati a sto wow fi e molti hanno problemi una volta richiesta la sua disabilitazione... mi sto informando anche io perchè dal day one vorrei disabilitarla sta funzione
aggiungo che dalla pagina ufficiale Fastweb:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-servizi/wow-fi/#Sezione5
al punto 7 dice che si può disattivare dalla MyFastPage... sicuro non si possa farlo così ???
7) COME POSSO DISATTIVARE LA FUNZIONALITÀ WOW FI?
WOW FI è un regalo che Fastweb ha pensato per i suoi clienti. Se non desideri beneficiarne, hai la possibilità di disattivare la funzionalità WOW FI su MyFASTPage. Ti ricordiamo che, se decidi di disattivare la funzionalità, il tuo modem non sarà più un punto di accesso WOW FI per gli altri membri della community e non potrai più accedere alla rete WOW FI quando sei fuori casa. Se cambi idea e vuoi riattivare la funzionalità WOW FI puoi farlo in qualunque momento su MyFASTPage.
Hai fatto la disdetta con raccomandata ?
no
A me ci hanno messo alla fine 2 mesi, facendo come te, spostamenti su spostamenti. Il problema secondo me nel tuo caso te lo sei analizzato e risolto da solo.
L' armadio è saturo. E sono sicuro che chi lo ha saturato magari era già in fase di attivazione quando tu hai sottoscritto il contratto.
Dubito che alla sottoscrizione del contratto bloccano subito il posto.
mi hanno chiamato ora confermandomi che la centrale è satura!
ne ho dette di cotte e di crude visto che il sito kqi fino a ieri non dava centrale satura e ad oggi il sito fastweb ancora risulta come vendibile la fibra. anche su i siti degli altri operatori davano tutti come vendibile la fibra (in vula).
oltretutto l'operatrice che più volte mi aveva chiamato per dirmi che era sbagliato l'indirizzo e che telecom non lo riconosceva, mi rassicurava dicendo che la verifica tecnica era andata bene.
io questi li denuncio e mi faccio rimborsare dei danni, io mi sono trasferito verificando e abbonandomi a fastweb in fibra prima di sottoscrivere il contratto di affitto, ora rimango con un pugno di mosche e sono costretto a trasferirmi di nuovo, rinunciando alla caparra e sostenendo nuovi costi di trasloco. purtroppo per me è indispensabile avere una connessione ultra veloce, con una adsl non riuscirei a lavorare.
partendo da questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=iBaaJUbpBiA
ma più specificatamente nei commenti di quel video
alcuni dicono di andare su:
http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/wow-fi
e disabilitarlo
un altro tizio scrive:
SE NON VEDETE LA LA RETE WIFI WOW FI NEL MENU DEL ROUTER CAMBIATE IL FINALE DELL'INDIRZZO WEB SSID=1 PROVARE NUMERI DA 1 A 4 TESTATO SU ROUTER ADB EPICENTRO
cercando su internet però pare che parecchi abbiano problemi legati a sto wow fi e molti hanno problemi una volta richiesta la sua disabilitazione... mi sto informando anche io perchè dal day one vorrei disabilitarla sta funzione
aggiungo che dalla pagina ufficiale Fastweb:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-servizi/wow-fi/#Sezione5
al punto 7 dice che si può disattivare dalla MyFastPage... sicuro non si possa farlo così ???
7) COME POSSO DISATTIVARE LA FUNZIONALITÀ WOW FI?
WOW FI è un regalo che Fastweb ha pensato per i suoi clienti. Se non desideri beneficiarne, hai la possibilità di disattivare la funzionalità WOW FI su MyFASTPage. Ti ricordiamo che, se decidi di disattivare la funzionalità, il tuo modem non sarà più un punto di accesso WOW FI per gli altri membri della community e non potrai più accedere alla rete WOW FI quando sei fuori casa. Se cambi idea e vuoi riattivare la funzionalità WOW FI puoi farlo in qualunque momento su MyFASTPage.
Già sapevo tutto questo. Credimi ho provato e riprovato.
Se non lo attivi tu non ti viene attivato. Maledetto il giorno in cui l'ho attivato.
siriobasic
13-10-2016, 14:19
Forse dirò una stupidata...perdonatemi....ma se si usa un altro modem (non fastweb) il problema non viene risolto?
Forse dirò una stupidata...perdonatemi....ma se si usa un altro modem (non fastweb) il problema non viene risolto?
Si, penso di sì. Il problema è che un buon modem costa caro perché ancora è poco usata questa vdsl.
Il problema è poi che lo utilizzerei per solo un anno e poi l'anno prossimo lo posso buttare appena faranno il passaggio alla 200 mega.
seesopento
13-10-2016, 14:51
Continuo a non capire cosa caspita c'entra il wow fi con la portante, secondo voi.
E, ripeto, con una cinquantina di euro si trovano tranquillamente modem/router vdsl
Continuo a non capire cosa caspita c'entra il wow fi con la portante, secondo voi.
E, ripeto, con una cinquantina di euro si trovano tranquillamente modem/router vdsl
Non riesco a capirlo nemmeno io.
Ho semplicemente chiesto di disattivare il wow fi e invece mi hanno fatto la riqualifica senza nemmeno chiederla.
Non riesco a capirlo nemmeno io.
Ho semplicemente chiesto di disattivare il wow fi e invece mi hanno fatto la riqualifica senza nemmeno chiederla.
Le cose non sono collegate
Le cose non sono collegate
Non ne posso più, nessuno degli operatori sa. Ora ho appena finito di richiamare e mi ha detto chi mi ha risposto che la riqualifica è stata da giorno 10 al 12.
La velocità è sempre di 58. Devo aspettare alcuni giorni affinché venga reimpostato il 17a o non ho più speranze?
L'unica cosa che mi sono riusciti a dire che da contratto ho 100 mega( no, ma va non lo sapevo!).
Vision.X
13-10-2016, 15:57
L'unica cosa che mi sono riusciti a dire che da contratto ho 100 mega( no, ma va non lo sapevo!).
non hai 100 mega ma hai "fino" a 100 mega
è quel "fino" che fa la differenza
Fastweb fino a 35/5 è coperta (in base alla sua Carta Servizi) pensa che ci sono operatori come Vodafone che danno 20/2 come banda minima, quelli se andassero a 30/5 nemmeno potrebbero lagnarsi :/
non hai 100 mega ma hai "fino" a 100 mega
è quel "fino" che fa la differenza
Fastweb fino a 35/5 è coperta (in base alla sua Carta Servizi) pensa che ci sono operatori come Vodafone che danno 20/2 come banda minima, quelli se andassero a 30/5 nemmeno potrebbero lagnarsi :/
Lo so benissimo che è fino a 100.
Ma l'incompetenza è allucinante!
Anche degli operatori che mi hanno richiamato dopo aver chiesto su Facebook non sono così competenti..
Mi sa se fanno così che appena tra due anni mi finisce il vincolo dell'attivazione, me ne vado...
Lo so benissimo che è fino a 100.
Ma l'incompetenza è allucinante!
Anche degli operatori che mi hanno richiamato dopo aver chiesto su Facebook non sono così competenti..
Mi sa se fanno così che appena tra due anni mi finisce il vincolo dell'attivazione, me ne vado...
Bastava lasciar stare il WOW Wifi, non da nessuna noia tenerlo attivato.
Chiedo scusa per la domanda che può sembrare stupida, ma non ho ben chiara una cosa...
E' possibile che io sia raggiunto da rete rigida TIM e da un armadio FTTS Fastweb? Anche la tratta armadio-abitazione è di proprietà Fastweb e quindi è separata da TIM?
Scusate le domande, ma la prossima settimana dovrei attivare una nuova linea fibra con TIM, ma ho il sospetto che ci saranno problemi, quindi volevo capire se ho delle possibilità di farlo con Fastweb.
Chiedo scusa per la domanda che può sembrare stupida, ma non ho ben chiara una cosa...
E' possibile che io sia raggiunto da rete rigida TIM e da un armadio FTTS Fastweb? Anche la tratta armadio-abitazione è di proprietà Fastweb e quindi è separata da TIM?
Scusate le domande, ma la prossima settimana dovrei attivare una nuova linea fibra con TIM, ma ho il sospetto che ci saranno problemi, quindi volevo capire se ho delle possibilità di farlo con Fastweb.
Ma sei sicuro di essere in rigida con TIM?
Se sì, lo sarai anche con Fastweb
Chiedo scusa per la domanda che può sembrare stupida, ma non ho ben chiara una cosa...
E' possibile che io sia raggiunto da rete rigida TIM e da un armadio FTTS Fastweb? Anche la tratta armadio-abitazione è di proprietà Fastweb e quindi è separata da TIM?
Scusate le domande, ma la prossima settimana dovrei attivare una nuova linea fibra con TIM, ma ho il sospetto che ci saranno problemi, quindi volevo capire se ho delle possibilità di farlo con Fastweb.
Sei hai il cabinet della Fastweb ti consiglio Fastweb, risparmi rispetto a Telecom. A me prima Telecom diceva che non avevo copertura, ma forse era un problema del sito, ora invece c'è.
carlocarlo
13-10-2016, 16:33
non hai 100 mega ma hai "fino" a 100 mega
è quel "fino" che fa la differenza
Fastweb fino a 35/5 è coperta (in base alla sua Carta Servizi) pensa che ci sono operatori come Vodafone che danno 20/2 come banda minima, quelli se andassero a 30/5 nemmeno potrebbero lagnarsi :/
io ho 20/1 bloccato da loro e non riesco a farmela sbloccare:muro: :muro: :muro:
totocrista
13-10-2016, 16:43
io ho 20/1 bloccato da loro e non riesco a farmela sbloccare:muro: :muro: :muro:
Anche a me è successo uguale.
Scrivigli tramite l app myfastweb o fatti richiamare. Spiega il fatto. Ti faranno speedtest da myfastpage appena vedono che vai a 20 mega passano al secondo livello e risolvono.
carlocarlo
13-10-2016, 16:45
Anche a me è successo uguale.
Scrivigli tramite l app myfastweb o fatti richiamare. Spiega il fatto. Ti faranno speedtest da myfastpage appena vedono che vai a 20 mega passano al secondo livello e risolvono.
se mi chiamasero! ho fatto una segnalazione dalla myfastweb e su twitter. sono in attesa di sviluppi
ragazzi controllando su fibraclick che si basa su i dati di wholesales di telecomitalia, segna l'onu in centrale (sono su rigida) come in "avvio desaturazione", significa che amplieranno a breve ? sarebbe almeno una consolazione...
Ma sei sicuro di essere in rigida con TIM?
Se sì, lo sarai anche con Fastweb
Sei hai il cabinet della Fastweb ti consiglio Fastweb, risparmi rispetto a Telecom. A me prima Telecom diceva che non avevo copertura, ma forse era un problema del sito, ora invece c'è.
Nella nuova abitazione ci sono 2 civici, 8 (ingresso) e 8/A (cancello auto). Al n°8 dovrebbe essere in rigida e ho vendibilità solo ADSL, mentre all'8/A forse sono collegato a un armadio VDSL.
Nella nuova abitazione ci sono 2 civici, 8 (ingresso) e 8/A (cancello auto). Al n°8 dovrebbe essere in rigida e ho vendibilità solo ADSL, mentre all'8/A forse sono collegato a un armadio VDSL.
Per capirci meglio è un cascinale ristrutturato nel 2005.
N°8
http://i65.tinypic.com/24yx0rm.jpg
N°8/A
http://i64.tinypic.com/2r27m0n.jpg
speed_speed
13-10-2016, 18:30
no
mi hanno chiamato ora confermandomi che la centrale è satura!
ne ho dette di cotte e di crude visto che il sito kqi fino a ieri non dava centrale satura e ad oggi il sito fastweb ancora risulta come vendibile la fibra. anche su i siti degli altri operatori davano tutti come vendibile la fibra (in vula).
oltretutto l'operatrice che più volte mi aveva chiamato per dirmi che era sbagliato l'indirizzo e che telecom non lo riconosceva, mi rassicurava dicendo che la verifica tecnica era andata bene.
io questi li denuncio e mi faccio rimborsare dei danni, io mi sono trasferito verificando e abbonandomi a fastweb in fibra prima di sottoscrivere il contratto di affitto, ora rimango con un pugno di mosche e sono costretto a trasferirmi di nuovo, rinunciando alla caparra e sostenendo nuovi costi di trasloco. purtroppo per me è indispensabile avere una connessione ultra veloce, con una adsl non riuscirei a lavorare.
Devi fare il recesso di contratto con la tim
speed_speed
13-10-2016, 18:31
Per capirci meglio è un cascinale ristrutturato nel 2005.
N°8
http://i65.tinypic.com/24yx0rm.jpg
N°8/A
http://i64.tinypic.com/2r27m0n.jpg
mi puoi dire il sito per vedere tutte le informazioni ?
EliGabriRock44
13-10-2016, 19:40
mi puoi dire il sito per vedere tutte le informazioni ?
fibra.planetel.it
Vision.X
13-10-2016, 20:06
fibra.planetel.it
Cavolo ma questi di planetel.it sono dei ladri, una 100/20 con loro mi verrebbe 90€ al mese :D
devil_mcry
13-10-2016, 21:30
Ma c'è stato un update per i router tg588v?
Comunque la linea si è migliorata ancora un pochetto
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.904 / 92.958
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 6,4
Credo sia proprio il massimo, considerando quanto andava male quando c'era il guasto è un miracolo, va praticamente il triplo (e comunque meglio di prima del guasto).
Alex'Rossi
13-10-2016, 21:38
fibra.planetel.it
sono dei reseller nel 99% dell'italia
speed_speed
13-10-2016, 21:44
Cavolo ma questi di planetel.it sono dei ladri, una 100/20 con loro mi verrebbe 90€ al mese :D
Per dirti da me non arriva proprio xd
Ma c'è stato un update per i router tg588v?
Comunque la linea si è migliorata ancora un pochetto
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.904 / 92.958
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 6,4
Credo sia proprio il massimo, considerando quanto andava male quando c'era il guasto è un miracolo, va praticamente il triplo (e comunque meglio di prima del guasto).
Beato te! Io sto di nuovo a 58...
Devi fare il recesso di contratto con la tim
Scusa cosa c'entra la tim? Mi sto abbonando con Fastweb. Forse non ho capito la tua frase
speed_speed
14-10-2016, 08:01
Scusa cosa c'entra la tim? Mi sto abbonando con Fastweb. Forse non ho capito la tua frase
Io quando ho chiesto come fare per passare a fastweb il ragazzo mi ha detto che devo fare anche la disdetta del ccontratto
Salve, al momento ho una linea telecom 100/20 piena con cabinet a 86-90 metri.
A dicembre passero da 29 a 39 euro/mese.
Ho visto l'offerta joy a 25 euro/mese e verificando la copertura avrei la 200.
Mi chiedevo se ho delle controindicazioni al di la dei 99 euro di penale.
Come sono le line fastweb in VDSL? è meglio/peggio/uguale alla mia attuale?
Facendo due calcoli dopo il settimo mese comincerei a risparmiare.
Lo consigliate o è troppo uno sbatti?
Avrei anche un appartamento dove potrei migrare la fibra telecom, attualmente li pago 19.90 per una 20/10 quasi piena e passare a 39 euro non so se mi darebbe vantaggi.
EDIT: ho letto ora che da 25 diventerebbe 30 al settimo mese, quindi risparmierei dal ottavo mese.
Dopo 10 mese avrei risparmiato circa 100 euro. Tuttavia mi chiedo se a questo punto mi convenga aspettare un upgrade telecom.
Grazie,
totocrista
14-10-2016, 08:51
Io quando ho chiesto come fare per passare a fastweb il ragazzo mi ha detto che devo fare anche la disdetta del ccontratto
Ma tu vuoi migrare da tim a Fastweb mantenendo il numero?
seesopento
14-10-2016, 09:06
Salve, al momento ho una linea telecom 100/20 piena con cabinet a 86-90 metri.
A dicembre passero da 29 a 39 euro/mese.
Ho visto l'offerta joy a 25 euro/mese e verificando la copertura avrei la 200.
Mi chiedevo se ho delle controindicazioni al di la dei 99 euro di penale.
Come sono le line fastweb in VDSL? è meglio/peggio/uguale alla mia attuale?
Facendo due calcoli dopo il settimo mese comincerei a risparmiare.
Lo consigliate o è troppo uno sbatti?
Avrei anche un appartamento dove potrei migrare la fibra telecom, attualmente li pago 19.90 per una 20/10 quasi piena e passare a 39 euro non so se mi darebbe vantaggi.
EDIT: ho letto ora che da 25 diventerebbe 30 al settimo mese, quindi risparmierei dal ottavo mese.
Dopo 10 mese avrei risparmiato circa 100 euro. Tuttavia mi chiedo se a questo punto mi convenga aspettare un upgrade telecom.
Grazie,
più o meno tutte le vdsl si equivalgono. Se sei coperto dalla 200 mega significa che avrai il profilo 35b e fastweb è l'unica in Italia ad offrirlo, per cui probabilmente aggancerai più di quanto agganci attualmente.
Attento solo ai costi, se recedi prima dei due anni ti addebitano l'attivazione e gli sconti fruiti...un bel malloppo
Io quando ho chiesto come fare per passare a fastweb il ragazzo mi ha detto che devo fare anche la disdetta del ccontratto
ma io non ero abbonato a telecom prima, ho richiesto una nuova linea.
più o meno tutte le vdsl si equivalgono. Se sei coperto dalla 200 mega significa che avrai il profilo 35b e fastweb è l'unica in Italia ad offrirlo, per cui probabilmente aggancerai più di quanto agganci attualmente.
Attento solo ai costi, se recedi prima dei due anni ti addebitano l'attivazione e gli sconti fruiti...un bel malloppo
Intendi gli sconti fruiti con telecom?
Quindi se pagavo 29 il primo anno ci devo aggiungere 120 euro perchè lo sconti è di 10 euro al mese (39 euro costo effettivo)?
sussulimano
14-10-2016, 10:06
Per capirci meglio è un cascinale ristrutturato nel 2005.
N°8
http://i65.tinypic.com/24yx0rm.jpg
N°8/A
http://i64.tinypic.com/2r27m0n.jpg
puoi dirmi su quale sito hai fatto i test? grazie
EliGabriRock44
14-10-2016, 10:08
puoi dirmi su quale sito hai fatto i test? grazie
fibra.planetel.it
seesopento
14-10-2016, 10:19
Intendi gli sconti fruiti con telecom?
Quindi se pagavo 29 il primo anno ci devo aggiungere 120 euro perchè lo sconti è di 10 euro al mese (39 euro costo effettivo)?
si, più 90 di attivazione che ti hanno dato gratuitamente e che per recesso anticipato devi pagare.
jhonny82
14-10-2016, 10:32
Nella mia zona é uscito questo risultato:
CENTRALE
Gat sede OLT: 081191
NAPOLI
C.DE MEIS 126
Codice CLLI: NAPOITBS
FTTC
08104D_11
NAPOLI
V. S.PIETRO R.NE NAPOL
Stato fibra: PIANIFICATO (dicembre 2016)
Dist. cab da centrale: 464m
Dist. dal cabinet: 42m
(distanze approssimative)
é speranzoso? Su sito fastweb mi dice che ho fastweb 100mb in Vula ma per ora ho solo in adsl ULL fastweb mentre su telecom solo 8 Mega
EliGabriRock44
14-10-2016, 10:36
Nella mia zona é uscito questo risultato:
CENTRALE
Gat sede OLT: 081191
NAPOLI
C.DE MEIS 126
Codice CLLI: NAPOITBS
FTTC
08104D_11
NAPOLI
V. S.PIETRO R.NE NAPOL
Stato fibra: PIANIFICATO (dicembre 2016)
Dist. cab da centrale: 464m
Dist. dal cabinet: 42m
(distanze approssimative)
é speranzoso? Su sito fastweb mi dice che ho fastweb 100mb in Vula ma per ora ho solo in adsl ULL fastweb mentre su telecom solo 8 Mega
E' impossibile che sia FTTC Vula visto che il cabinet é PIANIFICATO.
Probabilmente si tratta di SLU...
jhonny82
14-10-2016, 10:40
E' impossibile che sia FTTC Vula visto che il cabinet é PIANIFICATO.
Probabilmente si tratta di SLU...
Cioé? Fuori da me c'e solo l'armadietto telecom e qui a napoli di armadi fastweb non ne ho visti nemmeno uno neanche al centro per cui.. (io sono in periferia)
Inoltre su fastweb avt mi dice opzione ultrafibra in Vula per cui..
se mi chiamasero! ho fatto una segnalazione dalla myfastweb e su twitter. sono in attesa di sviluppi
Sono di una incompetenza che non so come definire!
Ho chiesto su Facebook semplicemente che mi dovevano cambiare il profilo verso il 17a e invece mi hanno rifatto l'ennesima riqualifica!
Il bello che sul sito mi dà velocità di accesso in download: 70.
Tu chiedi direttamente che devono farti la bonifica della linea, su Facebook, glielo dici tu quello che devono fare visto che non sanno fare niente.
Vision.X
14-10-2016, 13:08
Cioé? Fuori da me c'e solo l'armadietto telecom e qui a napoli di armadi fastweb non ne ho visti nemmeno uno neanche al centro per cui.. (io sono in periferia)
Inoltre su fastweb avt mi dice opzione ultrafibra in Vula per cui..
anche io sono di Napoli e come te ho avuto questi dubbi mesi fa su una pianificazione che doveva avvenire dopo 2 mesi ma invece era da subito già possibile abbonarsi alla FTTC Vula Vodafone, Infostrada, Tiscali mentre con TIM dovevi cambiare numero.
Fastweb era l'unico operatore che non mi dava copertura ma poi magicamente dopo circa 1 mesetto è apparsa anche lei FTTS Ultrafibra-VULA
Di cabinet Fatsweb (con relativi tombini sparsi quà e la) ce ne sono parecchi zona VOMERO (che sicuramente conoscerai) mentre dalle mie parti (Zona Museo archologico nazionale) non c'è traccia di Fastweb solo cappuccetti rosso di TIM :)
Sono fibra 100 vodafone al momento, l'attivazione fastweb ultrafibra 100 è prevista il 19 novembre.
anche io sono di Napoli e come te ho avuto questi dubbi mesi fa su una pianificazione che doveva avvenire dopo 2 mesi ma invece era da subito già possibile abbonarsi alla FTTC Vula Vodafone, Infostrada, Tiscali mentre con TIM dovevi cambiare numero.
Fastweb era l'unico operatore che non mi dava copertura ma poi magicamente dopo circa 1 mesetto è apparsa anche lei FTTS Ultrafibra-VULA
Di cabinet Fatsweb (con relativi tombini sparsi quà e la) ce ne sono parecchi zona VOMERO (che sicuramente conoscerai) mentre dalle mie parti (Zona Museo archologico nazionale) non c'è traccia di Fastweb solo cappuccetti rosso di TIM :)
Sono fibra 100 vodafone al momento, l'attivazione fastweb ultrafibra 100 è prevista il 19 novembre.
Come ti trovi con vula Vodafone? Che velocità hai? Ti dà problemi?
Sono di una incompetenza che non so come definire!
Ho chiesto su Facebook semplicemente che mi dovevano cambiare il profilo verso il 17a e invece mi hanno rifatto l'ennesima riqualifica!
Il bello che sul sito mi dà velocità di accesso in download: 70.
Tu chiedi direttamente che devono farti la bonifica della linea, su Facebook, glielo dici tu quello che devono fare visto che non sanno fare niente.
Penso che per cambiarti profilo sia necessario fare la riqualifica.
Non si tratta di incompetenza ma di iter tecnici
totocrista
14-10-2016, 13:55
Penso che per cambiarti profilo sia necessario fare la riqualifica.
Non si tratta di incompetenza ma di iter tecnici
Infatti l'iter è questo: 24h in 12a poi 17a.
si, più 90 di attivazione che ti hanno dato gratuitamente e che per recesso anticipato devi pagare.
Sono indeciso, consigli? Certo passare da 100 a 200 è un bel salto però preferirei avere piu upload e la latenza di una ftth.
Infatti l'iter è questo: 24h in 12a poi 17a.
Spero sia come dite voi. Prima mi è rimasta 4 giorni con il profilo 12a.
Secondo voi con i parametri che ho quanto può arrivare ora?
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 2:12:05
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.526 / 58.486
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 14,60 / 157,46
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -8,7 / 12,9
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,3 / 8,7
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,9 / 6,4
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 5 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 1.360 / 1.409
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Vision.X
14-10-2016, 14:04
Come ti trovi con vula Vodafone? Che velocità hai? Ti dà problemi?
Vodafone fa letteralmente schifo per quello che mi riguarda e come me la pensano tutte le persone nel mio parco e nella mia zona.
Il servizio clienti è da 10 e lode per quanto riguarda la reattività ma su alcune cose ci si deve mettere la croce sopra. La velocità è ballerina ed al momento non ho conosciuto nessuno che con la 100/20 riesce a superare il 70/20.... la sera c'è spesso un crollo prestazionale che ti porta a 40/10 con ping che dalla media di 9-10ms arriva a 90-100ms. Al secondo posto, ci sta Infostrada che però almeno è sincera da contratto poichè offre una 50/10 con velocità reale di 45/8 reali con un costo di 19€ al mese. Di schifosissimo ci sta Tiscali con gente che si ritrova con velocità da adsl e spesso senza nemmeno telefono.
Nella zona del Museo-Dante-Centro Storico invece vola sia Telecom che Fastweb e nel mio stesso parco sclero quando vedo Fastweb andare a 93/20.
A parità di prezzo (25€ circa) tra Vodafone e Fastweb, chi si trova a Napoli, io consiglio vivamente Fastweb.
Io con Vodafone e col cabinet a circa 50mt, sono andato a 85/20 per i primi 4 mesi poi a poco a poco mi han spostato a velocità di 70/15 ed ora sto sui 55/12
Aggiungo che Fastweb pare che sia l'unica al momento a star parlando di profilo 35b quindi di velocità a 200mbps... ed è per la settima volta anche il provider italiano premiato da Netflix per qualità della linea. (fonte: http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/40829_Netflix-Fastweb-miglior-internet-provider-a-Settembre-2016-.php). Sono piccolezze secondo me da non trascurare.
.
seesopento
14-10-2016, 14:11
Sono indeciso, consigli? Certo passare da 100 a 200 è un bel salto però preferirei avere piu upload e la latenza di una ftth.
Se dovessi scegliere io non avrei dubbi: aspetterei che il vincolo con Tim finisca per poi prendere l'eventuale decisione di migrare.
Certo, avere fino a 100 mega teorici in più in down e fino a 10 mega teorici in upload è allettante, ma vale la spesa di circa 250 euro?
speed_speed
14-10-2016, 14:15
Ma tu vuoi migrare da tim a Fastweb mantenendo il numero?
No no. Nuovo contratto.
totocrista
14-10-2016, 14:20
Vodafone fa letteralmente schifo per quello che mi riguarda e come me la pensano tutte le persone nel mio parco e nella mia zona.
Il servizio clienti è da 10 e lode per quanto riguarda la reattività ma su alcune cose ci si deve mettere la croce sopra. La velocità è ballerina ed al momento non ho conosciuto nessuno che con la 100/20 riesce a superare il 70/20.... la sera c'è spesso un crollo prestazionale che ti porta a 40/10 con ping che dalla media di 9-10ms arriva a 90-100ms. Al secondo posto, ci sta Infostrada che però almeno è sincera da contratto poichè offre una 50/10 con velocità reale di 45/8 reali con un costo di 19€ al mese. Di schifosissimo ci sta Tiscali con gente che si ritrova con velocità da adsl e spesso senza nemmeno telefono.
Nella zona del Museo-Dante-Centro Storico invece vola sia Telecom che Fastweb e nel mio stesso parco sclero quando vedo Fastweb andare a 93/20.
A parità di prezzo (25€ circa) tra Vodafone e Fastweb, chi si trova a Napoli, io consiglio vivamente Fastweb.
Io con Vodafone e col cabinet a circa 50mt, sono andato a 85/20 per i primi 4 mesi poi a poco a poco mi han spostato a velocità di 70/15 ed ora sto sui 55/12
Aggiungo che Fastweb pare che sia l'unica al momento a star parlando di profilo 35b quindi di velocità a 200mbps... ed è per la settima volta anche il provider italiano premiato da Netflix per qualità della linea. (fonte: http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/40829_Netflix-Fastweb-miglior-internet-provider-a-Settembre-2016-.php). Sono piccolezze secondo me da non trascurare.
.
La mia ragazza con Vodafone Make va a 80/20. Mai superato gli 80 e come portante ha 103 mega.
totocrista
14-10-2016, 14:21
No no. Nuovo contratto.
Bhe allora si. Devi mandare disdetta.
La mia ragazza con Vodafone Make va a 80/20. Mai superato gli 80 e come portante ha 103 mega.
Mii ed è una rete loro..
Per i parametri della mia linea invece secondo te quanto potrebbero darmi?
Vodafone fa letteralmente schifo per quello che mi riguarda e come me la pensano tutte le persone nel mio parco e nella mia zona.
Il servizio clienti è da 10 e lode per quanto riguarda la reattività ma su alcune cose ci si deve mettere la croce sopra. La velocità è ballerina ed al momento non ho conosciuto nessuno che con la 100/20 riesce a superare il 70/20.... la sera c'è spesso un crollo prestazionale che ti porta a 40/10 con ping che dalla media di 9-10ms arriva a 90-100ms. Al secondo posto, ci sta Infostrada che però almeno è sincera da contratto poichè offre una 50/10 con velocità reale di 45/8 reali con un costo di 19€ al mese. Di schifosissimo ci sta Tiscali con gente che si ritrova con velocità da adsl e spesso senza nemmeno telefono.
Nella zona del Museo-Dante-Centro Storico invece vola sia Telecom che Fastweb e nel mio stesso parco sclero quando vedo Fastweb andare a 93/20.
A parità di prezzo (25€ circa) tra Vodafone e Fastweb, chi si trova a Napoli, io consiglio vivamente Fastweb.
Io con Vodafone e col cabinet a circa 50mt, sono andato a 85/20 per i primi 4 mesi poi a poco a poco mi han spostato a velocità di 70/15 ed ora sto sui 55/12
Aggiungo che Fastweb pare che sia l'unica al momento a star parlando di profilo 35b quindi di velocità a 200mbps... ed è per la settima volta anche il provider italiano premiato da Netflix per qualità della linea. (fonte: http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/40829_Netflix-Fastweb-miglior-internet-provider-a-Settembre-2016-.php). Sono piccolezze secondo me da non trascurare.
.
Allora fa schifo come per la adsl.
Secondo me ti conviene Infostrada.. paghi di meno e l'assistenza è ottima. Tanto 50mega non ti bastano?
Vision.X
14-10-2016, 14:57
Allora fa schifo come per la adsl.
Secondo me ti conviene Infostrada.. paghi di meno e l'assistenza è ottima. Tanto 50mega non ti bastano?
sono in fase di attivazione Fastweb, il 19 novembre dovrebbero attivarmi la 100 mega, preferisco Fastweb sotto diversi punti di vista, infostrada non mi ispira proprio :)
Vision.X
14-10-2016, 15:30
7 ottobre mi diceva questo:
https://s10.postimg.org/sc8xjqq6h/01_Fastweb_7_ottobre.jpg
mentre oggi 14 ottobre mi spara questo:
https://s22.postimg.org/pvwyilua9/02_Fastweb_14_ottobre.jpg
Cavoli, 28 giorni di posticipo, cosa potrà mai essere successo secondo voi ?
7 ottobre mi diceva questo:
https://s10.postimg.org/sc8xjqq6h/01_Fastweb_7_ottobre.jpg
mentre oggi 14 ottobre mi spara questo:
https://s22.postimg.org/pvwyilua9/02_Fastweb_14_ottobre.jpg
Cavoli, 28 giorni di posticipo, cosa potrà mai essere successo secondo voi ?
Ti conviene disdire. Hanno superato i 40/50 giorni di regola. Visto che impiegano più due mesi puoi chiedere l'annullamento del passaggio e secondo me ti conviene per evitare ulteriori casini dopo.
Vision.X
14-10-2016, 15:42
Ti conviene disdire. Hanno superato i 40/50 giorni di regola. Visto che impiegano più due mesi puoi chiedere l'annullamento del passaggio e secondo me ti conviene per evitare ulteriori casini dopo.
Sinceramente penso che non annullerò anche perchè al momento malissimo non vado, riesco a soddisfare la navigazione e quant'altro e tutta questa fretta non ce l'ho... però mi pare strano che dal 19/novembre (che sono 50 giorni solari rispetto al 30/settembre) si sia passati addirittura al 17 dicembre.
Il cabinet non è saturo anzi è stato da pochissimo ampliato.
E' abbastanza curioso questo prolungamento così marcato.
jhonny82
14-10-2016, 15:44
anche io sono di Napoli e come te ho avuto questi dubbi mesi fa su una pianificazione che doveva avvenire dopo 2 mesi ma invece era da subito già possibile abbonarsi alla FTTC Vula Vodafone, Infostrada, Tiscali mentre con TIM dovevi cambiare numero.
Fastweb era l'unico operatore che non mi dava copertura ma poi magicamente dopo circa 1 mesetto è apparsa anche lei FTTS Ultrafibra-VULA
Di cabinet Fatsweb (con relativi tombini sparsi quà e la) ce ne sono parecchi zona VOMERO (che sicuramente conoscerai) mentre dalle mie parti (Zona Museo archologico nazionale) non c'è traccia di Fastweb solo cappuccetti rosso di TIM :)
Sono fibra 100 vodafone al momento, l'attivazione fastweb ultrafibra 100 è prevista il 19 novembre.
ciao vision a me invece la situazione é viceversa cioé per adesso Fastweb é l'unico che mi da la fibra 100mb ftts in vula..tutte le altre mi danno solo adsl e addirittura la tim ora mi da solo una 8Mb..io sono di Ponticelli (periferia) e qui solo tetti rossi vedo..tombini interrati da me non saprei pero notai che dei lavori i tecnici ne fecero anche giu quando poi misero il tetto rosso della tim (difronte il mio parco) e forse un tombino ce ma devo leggere sopra che ce scritto..
Sinceramente penso che non annullerò anche perchè al momento malissimo non vado, riesco a soddisfare la navigazione e quant'altro e tutta questa fretta non ce l'ho... però mi pare strano che dal 19/novembre (che sono 50 giorni solari rispetto al 30/settembre) si sia passati addirittura al 17 dicembre.
Il cabinet non è saturo anzi è stato da pochissimo ampliato.
E' abbastanza curioso questo prolungamento così marcato.
Non so che dirti se no di chiamare 192193 e chiedere qual è il problema. Questo dovrebbero sapertelo dire (presumo).
Vision.X
14-10-2016, 16:12
ciao vision a me invece la situazione é viceversa cioé per adesso Fastweb é l'unico che mi da la fibra 100mb ftts in vula..tutte le altre mi danno solo adsl e addirittura la tim ora mi da solo una 8Mb..io sono di Ponticelli (periferia) e qui solo tetti rossi vedo..tombini interrati da me non saprei pero notai che dei lavori i tecnici ne fecero anche giu quando poi misero il tetto rosso della tim (difronte il mio parco) e forse un tombino ce ma devo leggere sopra che ce scritto..
Se sei di Ponticelli nonchè in tutte le zone circostanti alla motorizzazione e all'ex ARIN (aziende dell'acqua) lascia perdere Vodafone, le uniche che funzionano in quella zona sono Telecom e Fastweb
Kicco_lsd
14-10-2016, 16:55
In linea di massima e teorica si.
Non dovrebbe nemmeno uscire il tecnico nel tuo caso
In effetti mi hanno spedito il RouterTG789 v2 e detto che mercoledì prossimo alle 18 posso limitarmi ad attaccare l'apparato e navigare.
Posso darti l'esperienza del mio collaboratore di lavoro e la mia vicina.
Loro vanno entrambi a 100/30, la 100 in realtà la agganciano a 82 e 76. La 30 in upload ce l'hanno piena.
L'IP statico è statico e pubblico per davvero e permette di avere esposto su internet nas, web server e ip camera. Tanto che col mio collaboratore abbiamo su Owncloud su un NAS Qnap, ed un web server con alcuni siti ed una piattaforma di elearning perché lui è professore che partecipa a diversi progetti educativi.
Al telefono la signorina di Fastweb quando le ho obiettato che altri hanno 30mbit ed ip statico mi ha detto che tutto quello che possono fare tecnicamente per accontentare i clienti più esigenti lo fanno senza costi aggiuntivi.
Sembrano frasi di rito, ma con il mio socio e la mia vicina mi è sembrato veritiero.
Io quando accedo da internet al forum che gira a casa del mio socio le pagine scendono già di botto, veramente notevole i 30mbit ci sono tutti e il web server con SSD Samsung 850 va fortissimo nel fornire le pagine e i contenuti.
Con questo contratto si possono fare molte cose professionali, per chi è del mestiere ovviamente.
Questa cosa dei 30Mbit di upload riguarda solo chi è direttamente sotto fastweb o anche chi è in VULA come me?
Una domanda: C'è una guida per usare il Router TG789v2 come modem puro?
jhonny82
14-10-2016, 17:04
Se sei di Ponticelli nonchè in tutte le zone circostanti alla motorizzazione e all'ex ARIN (aziende dell'acqua) lascia perdere Vodafone, le uniche che funzionano in quella zona sono Telecom e Fastweb
Sto a circa 1km dall'arin e ho fastweb. Figurati non ci penso proprio a vodafone io quello che voglio é passare da,adsl a fibra con fastweb.. Solo che la vedo dura in Vula (che fa pure rima :)
seesopento
14-10-2016, 17:22
Questa cosa dei 30Mbit di upload riguarda solo chi è direttamente sotto fastweb o anche chi è in VULA come me?
Solo SLU, in VULA si limitano a rivendere ciò che TIM stessa vende.
Kicco_lsd
14-10-2016, 17:27
Solo SLU, in VULA si limitano a rivendere ciò che TIM stessa vende.
Per togliersi il dubbio se sono in VULA o SLU esiste un sito o qualcosa? Al 99,9% sono VULA ma per non lasciare nulla di intentato....
seesopento
14-10-2016, 17:28
basta verificare da qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Aggiorna la pagina se ti dà errore
Kicco_lsd
14-10-2016, 17:39
basta verificare da qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Aggiorna la pagina se ti dà errore
Grazie mille... VULA. Premesso che la 100\20 mi va più che bene se ho capito per avere qualcosa di diverso dalla 100\20 telecom deve proporre nuove offerte e fastweb recepirle. Mi pongo il quesito perchè Perugia è una delle prime città che dovrebbe avere FTTB (in realtà in alcune vie stanno gia testando la FTTH 1Gbit).
EliGabriRock44
14-10-2016, 17:55
Grazie mille... VULA. Premesso che la 100\20 mi va più che bene se ho capito per avere qualcosa di diverso dalla 100\20 telecom deve proporre nuove offerte e fastweb recepirle. Mi pongo il quesito perchè Perugia è una delle prime città che dovrebbe avere FTTB (in realtà in alcune vie stanno gia testando la FTTH 1Gbit).
Si parla solo di FTTH a Perugia.
Kicco_lsd
14-10-2016, 18:07
Si parla solo di FTTH a Perugia.
In realtà io sto vedendo lavori nelle zone coperte da FTTC e mi risulta che stiano coprendo il tratto cabinet condominio. Ad esempio nel mio palazzo c'è già stato il sopralluogo ENEL.
EliGabriRock44
14-10-2016, 18:25
In realtà io sto vedendo lavori nelle zone coperte da FTTC e mi risulta che stiano coprendo il tratto cabinet condominio. Ad esempio nel mio palazzo c'è già stato il sopralluogo ENEL.
Ma sei di Perugia?
seesopento
14-10-2016, 18:25
alla richiesta del contratto tirano la fibra fino a casa, quindi è ftth
Kicco_lsd
14-10-2016, 19:05
Ma sei di Perugia?
Eh si! :)
alla richiesta del contratto tirano la fibra fino a casa, quindi è ftth
Ecco questo non lo sapevo... ad ogni modo sono pochissime le vie dove si può richiedere il contratto ad oggi.
kazuyamishima
14-10-2016, 22:46
Ciao, ho visto questa offerta fastweb http://www.fastweb.it/adsl-aziende/business-class-prime-edition/?from=menu (http://http://www.fastweb.it/adsl-aziende/business-class-prime-edition/?from=menu)
si parla di "ip pubblico" incluso.
A vostro parere è un ip statico o dinamico?
Grazie
basta verificare da qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Aggiorna la pagina se ti dà errore
Ciao a me dice coperto fino a 200 mega secondo te sono in vula?
La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
XXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXXX
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
Calcolando però che sono già abbonato TIM a ftts 100\20, e che c'è solo il cabinet TIM sotto casa mia, e nessuno di Fastweb, mi sembra solo un tombino in strada e basta. Possibile che si appoggino a TIM?
Grazie mille!
fuso_illo
15-10-2016, 08:07
Ciao a me dice coperto fino a 200 mega secondo te sono in vula?
[B]La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
zona di Roma?
anche io ho solo armadio Telecom, il mio doppino arriva li poi va sotto terra nel tombino di fastweb dove c'è una loro apparecchiatura
seesopento
15-10-2016, 08:13
Ciao a me dice coperto fino a 200 mega secondo te sono in vula?
[...] Possibile che si appoggino a TIM?
Se sei coperto dalla 200 mega sei sicuramente in SLU. Fastweb è l'unica ad oggi ad utilizzare il profilo 35b.
franco causio
15-10-2016, 11:23
sto pensando di passare da Tiscali adsl alla fibra di Joy di Fastweb.
Vorrei capire però, presumibilmente, a che connessione potrei "aspirare", valutando il test che risulta sul mio indirizzo nel sito Fastweb e valutando soprattutto nel concreto cosa è successo con Joy a mio fratello in altra città.
Mio fratello a Bologna, dopo aver preso Joy ex novo in una casa in affito, ha avuto il tecnico Fastweb ieri per l'attivazione.
Fatta l'attivazione andava ca. a 15 mb.
I test sul suo indirizzo fatti in precedenza dal sito Fweb davano un intervallo tra 90 e 100 mb (!!!!!).
A domanda di spiegazione il tecnico ha risposto: "ma voi avete fatto la fibra, non l'ultrafibra, quindi andate al massimo fino a 30 mb"
Quindi presumo che il test sul sito, ammesso che sia attendibile, valga solo per l'ultrafibra (?).
Ciò premesso.
Il test sul mio indirizzo di Modena dice che ho intervallo da 36 a 80 mbit/s con media a 59. Quindi presumo "valga" (si fa per dire) solo eventualmente se prendo l'ultrafibra.
E se non la prendo a quanto potrei andare?
Con Tiscali, è vero, viaggio a 2 mb, quindi credo avrei un discreto miglioramento , ma con solo la fibra dove vado a finire?
Vision.X
15-10-2016, 11:31
7 ottobre mi diceva questo:...
mentre oggi 14 ottobre mi spara questo:
https://s22.postimg.org/pvwyilua9/02_Fastweb_14_ottobre.jpg
Cavoli, 28 giorni di posticipo, cosa potrà mai essere successo secondo voi ?
Mi autoquoto per i posteri che possono incontrare lo stesso problema.
Mi ha contattato il reparto commerciale Fastweb questa mattina dicendo che quando viene segnalato il ritardo di 28 giorni è a causa del codice di migrazione che non viene accettato dall'operatore di origine. Capita spesso questa cosa e si fa semplicemente un'ulteriore doppia verifica col cliente ma se il codice di migrazione combacia anche la seconda volta, l'operatore di origine è costretto a sbloccare il cliente. (nel mio caso Vodafone deve sbloccarmi per passare a Fastweb.)
Mi è stato anche detto che quando viene segnalato il ritardo di 44 giorni (non è il mio caso) è a causa del cabinet che si è saturato, questo naturalmente non avviene durante la fase di abbonamento (altrimenti non farebbe proprio procedere alla sottoscrizione del nuovo abbonamento), ma la saturazione può anche avvenire durante la fase di attivazione.
Infine l'uscita da Fastweb per tempistiche non rispettate, può avvenire solo quando le tempistiche non vengono realmente rispettate e non basandosi sulle date approssimative che fornisce il sistema di attivazione.
Tra 72 ore dovrebbe aggiornarsi la data sul sito... vedremo.
A me oggi qualche ora fa mi ha contattato l'assistenza tecnica di Fastweb dopo aver richiesto la chiamata dal loro sito. Questo operatore con cui ho parlato mi è sembrata abbastanza competente e mi ha spiegato che hanno deciso i tecnici di impostare 50 mega come velocità di accesso perché dice che la connessione era instabile. Ha visto tutte le variazioni di connessione che ci sono state da quando hanno attivato i servizi e ha visto che effettivamente fino al 2 ottobre dal 5 settembre ho navigato a 80 mega. Io poi le ho detto che ho sostituito il cavo quello che entra in casa mia e che dietro suggerimento di una sua collega mi ha consigliato di fare una riqualifica per vedere se c'era aumento di portante. Dopo di ciò, mi ha confermato che sono state fatte altre 6 riqualifiche! (questo per incompetenza dei tecnici) e secondo lei è proprio per questo motivo che hanno abbassato la velocità.
Alla fine quindi, mi ha detto che lunedì un tecnico andrà in centrale a ripristinare la velocità.
Morale della favola NON RICHIEDETE MAI UNA RIQUALIFICA!
Spero che sia davvero così e che tutto venga risolto. Incrocio le dita.
Salve a tutti lo scorso giovedì ho aderito on Line all'offerta fastweb al termine della procedura mi è arrivata la email contente l'offerta che preannunciata una nuova email con il contratto e tutti i dati restanti anche per accedere all'area clienti...ma non è arrivato niente; dopo quanto arriva in genere?
sto pensando di passare da Tiscali adsl alla fibra di Joy di Fastweb.
Vorrei capire però, presumibilmente, a che connessione potrei "aspirare", valutando il test che risulta sul mio indirizzo nel sito Fastweb e valutando soprattutto nel concreto cosa è successo con Joy a mio fratello in altra città.
Mio fratello a Bologna, dopo aver preso Joy ex novo in una casa in affito, ha avuto il tecnico Fastweb ieri per l'attivazione.
Fatta l'attivazione andava ca. a 15 mb.
I test sul suo indirizzo fatti in precedenza dal sito Fweb davano un intervallo tra 90 e 100 mb (!!!!!).
A domanda di spiegazione il tecnico ha risposto: "ma voi avete fatto la fibra, non l'ultrafibra, quindi andate al massimo fino a 30 mb"
Quindi presumo che il test sul sito, ammesso che sia attendibile, valga solo per l'ultrafibra (?).
Ciò premesso.
Il test sul mio indirizzo di Modena dice che ho intervallo da 36 a 80 mbit/s con media a 59. Quindi presumo "valga" (si fa per dire) solo eventualmente se prendo l'ultrafibra.
E se non la prendo a quanto potrei andare?
Con Tiscali, è vero, viaggio a 2 mb, quindi credo avrei un discreto miglioramento , ma con solo la fibra dove vado a finire?
Tuo fratello doveva richiedere l'ultrafibra. Per ora costa 5€ in più dopo il primo anno (primo anno gratuita).
Di sicuro se a te attivano la fibra non andrai a 2 mega.
Verifica sul sito gea Vodafone agenzie quanto è distante il tuo cabinet e vai a vedere se accanto a quello Telecom col tettuccio rosso ne hai uno panciuto più basso grigio. Se c'è fai Fastweb.
Comunque anche solo con la fibra senza ultra avresti lo stesso 30 mega pieni, sempre presupposto il cabinet.
Vision.X
15-10-2016, 12:54
Salve a tutti lo scorso giovedì ho aderito on Line all'offerta fastweb al termine della procedura mi è arrivata la email contente l'offerta che preannunciata una nuova email con il contratto e tutti i dati restanti anche per accedere all'area clienti...ma non è arrivato niente; dopo quanto arriva in genere?
io sto aspettando dal 30/09 ad oggi 15/10 ed ancora nulla, quindi penso che sia una cosa normale :/
io sto aspettando dal 30/09 ad oggi 15/10 ed ancora nulla, quindi penso che sia una cosa normale :/
Se ci vogliono 15 giorni per mandarti il contratto quanto ci vuole per l'attivazione ?:muro: :read:
Vision.X
15-10-2016, 14:27
Se ci vogliono 15 giorni per mandarti il contratto quanto ci vuole per l'attivazione ?:muro: :read:
Vai sul sito:
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
metti il codice fiscale e vedi che data "prevista" ti dicono :)
totocrista
15-10-2016, 15:48
Ciao a me dice coperto fino a 200 mega secondo te sono in vula?
La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
XXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXXX
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
Calcolando però che sono già abbonato TIM a ftts 100\20, e che c'è solo il cabinet TIM sotto casa mia, e nessuno di Fastweb, mi sembra solo un tombino in strada e basta. Possibile che si appoggino a TIM?
Grazie mille!
No.
In Vula solo 100/20.
seesopento
15-10-2016, 16:33
sto pensando di passare da Tiscali adsl alla fibra di Joy di Fastweb.
Vorrei capire però, presumibilmente, a che connessione potrei "aspirare", valutando il test che risulta sul mio indirizzo nel sito Fastweb e valutando soprattutto nel concreto cosa è successo con Joy a mio fratello in altra città.
Mio fratello a Bologna, dopo aver preso Joy ex novo in una casa in affito, ha avuto il tecnico Fastweb ieri per l'attivazione.
Fatta l'attivazione andava ca. a 15 mb.
I test sul suo indirizzo fatti in precedenza dal sito Fweb davano un intervallo tra 90 e 100 mb (!!!!!).
A domanda di spiegazione il tecnico ha risposto: "ma voi avete fatto la fibra, non l'ultrafibra, quindi andate al massimo fino a 30 mb"
Quindi presumo che il test sul sito, ammesso che sia attendibile, valga solo per l'ultrafibra (?).
Ciò premesso.
Il test sul mio indirizzo di Modena dice che ho intervallo da 36 a 80 mbit/s con media a 59. Quindi presumo "valga" (si fa per dire) solo eventualmente se prendo l'ultrafibra.
E se non la prendo a quanto potrei andare?
Con Tiscali, è vero, viaggio a 2 mb, quindi credo avrei un discreto miglioramento , ma con solo la fibra dove vado a finire?
è ovvio che il test valga per l'ultrafibra, ma in ogni caso SE la linea reggesse davvero 90-100 mega dovresti PER FORZA raggiungere piena portante con la 30 mega. Se hai una portante di 15, ce l'hai indifferentemente dal profilo commerciale richiesto. In ogni caso, quel test è molto, molto inattendibile. Di seguito ti posto ciò che quel test mi indica ed il mio speedtest, vedrai che sembrano appartenere a due linee diverse.
https://s13.postimg.org/qax0y5tbr/Cattura.jpghttp://www.speedtest.net/result/5717371604.png
A me oggi qualche ora fa mi ha contattato l'assistenza tecnica di Fastweb dopo aver richiesto la chiamata dal loro sito. Questo operatore con cui ho parlato mi è sembrata abbastanza competente e mi ha spiegato che hanno deciso i tecnici di impostare 50 mega come velocità di accesso perché dice che la connessione era instabile. Ha visto tutte le variazioni di connessione che ci sono state da quando hanno attivato i servizi e ha visto che effettivamente fino al 2 ottobre dal 5 settembre ho navigato a 80 mega. Io poi le ho detto che ho sostituito il cavo quello che entra in casa mia e che dietro suggerimento di una sua collega mi ha consigliato di fare una riqualifica per vedere se c'era aumento di portante. Dopo di ciò, mi ha confermato che sono state fatte altre 6 riqualifiche! (questo per incompetenza dei tecnici) e secondo lei è proprio per questo motivo che hanno abbassato la velocità.
Alla fine quindi, mi ha detto che lunedì un tecnico andrà in centrale a ripristinare la velocità.
Morale della favola NON RICHIEDETE MAI UNA RIQUALIFICA!
Spero che sia davvero così e che tutto venga risolto. Incrocio le dita.
Condivido la morale, ma il resto è la solita distesa di cavolate che dicono al telefono. Il profilo di accesso (tranne casi particolari) non è impostato da alcun tecnico, ma da un sistema automatico. Nessun tecnico andrà in centrale perchè in centrale non c'è nulla che può cambiare la situazione, si agisce da remoto, facendo partire un'ulteriore riqualifica ed il sistema ripristina automaticamente il 17a. Se non dovesse accadere è perchè ci sono tanti errori CRC che il sistema interpreta classificando la linea come instabile e quindi lascia il 12a
è ovvio che il test valga per l'ultrafibra, ma in ogni caso SE la linea reggesse davvero 90-100 mega dovresti PER FORZA raggiungere piena portante con la 30 mega. Se hai una portante di 15, ce l'hai indifferentemente dal profilo commerciale richiesto. In ogni caso, quel test è molto, molto inattendibile. Di seguito ti posto ciò che quel test mi indica ed il mio speedtest, vedrai che sembrano appartenere a due linee diverse.
https://s13.postimg.org/qax0y5tbr/Cattura.jpghttp://www.speedtest.net/result/5717371604.png
Condivido la morale, ma il resto è la solita distesa di cavolate che dicono al telefono. Il profilo di accesso (tranne casi particolari) non è impostato da alcun tecnico, ma da un sistema automatico. Nessun tecnico andrà in centrale perchè in centrale non c'è nulla che può cambiare la situazione, si agisce da remoto, facendo partire un'ulteriore riqualifica ed il sistema ripristina automaticamente il 17a. Se non dovesse accadere è perchè ci sono tanti errori CRC che il sistema interpreta classificando la linea come instabile e quindi lascia il 12a
Mi sembra strano che questa mi abbia detto cavolate perché era in contatto mentre parlava con me anche col tecnico. Errori CRC non ne ho mai avuti neanche con 80 mega. Hanno fatto troppe riqualifiche.
Ma il modem se lo spengo loro la vedono come disconnessione? Questa mi ha detto di no, ma secondo me si.
P.s. scusa ho sbagliato quotazione..
Vision.X
15-10-2016, 17:34
Ma quel grafico con la media della velocità, esce fuori solo a chi è FIBRA FASTWEB ? A me non esce niente, forse perchè sono in VULA ?
Ma quel grafico con la media della velocità, esce fuori solo a chi è FIBRA FASTWEB ? A me non esce niente, forse perchè sono in VULA ?
Non è detto. A me non spunta insrendo il numero della scala. Prova così.
Vision.X
15-10-2016, 17:43
Non è detto. A me non spunta insrendo il numero della scala. Prova così.
Ho provato un sacco di soluzioni, sia SuperJET che Joy normale, sia numeri civici diversi ma non mi esce mai il grafico.
Secondo me è dovuto al fatto che a me esce fuori:
«Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA fino a 100 Mega»
mentre a loro esce fuori:
«Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA FASTWEB fino a 100 Mega»
Forse hanno una copertura diretta con Fastweb e non sono in VULA
seesopento
15-10-2016, 18:26
Mi sembra strano che questa mi abbia detto cavolate perché era in contatto mentre parlava con me anche col tecnico. Errori CRC non ne ho mai avuti neanche con 80 mega. Hanno fatto troppe riqualifiche.
Ma il modem se lo spengo loro la vedono come disconnessione? Questa mi ha detto di no, ma secondo me si.
P.s. scusa ho sbagliato quotazione..
non hai idea di quante volte dicono di star parlando con fantomatici tecnici.
Puoi spegnere il modem tranquillamente. Non influisce.
non hai idea di quante volte dicono di star parlando con fantomatici tecnici.
Puoi spegnere il modem tranquillamente. Non influisce.
Mi viene da piangere :cry: :cry: e per ora Telecom mi fa 4-5 telefonate al giorno per passare con loro... Se solo non si pagassero 119€... Di sicuro l'assistenza Telecom è la migliore io già sul cellulare ho Tim e le ho provate tutte ed è eccellente.
non hai idea di quante volte dicono di star parlando con fantomatici tecnici.
Puoi spegnere il modem tranquillamente. Non influisce.
E secondo te se mi compro il tp link w9970 posso definitivamente eliminare il wow fi, giusto? Ma è abbastanza configurabile questo modem per i DNS, telnet ecc.? Come portante aggancerebbe di meno se mi portando pregando non so quali santi a 80 mega? Oppure migliorerebbe anche di un po'?
Vision.X
15-10-2016, 18:40
io una cosa non ho mai capito e cioè:
se è in corso una riqualifica della linea, alcune cose come:
- speedtest ripetuti
- emule o torrent al massimo
- spegnere e riaccendere il modem
possono essere interpretate dal sistema come un "degrado della linea" e di conseguenza per "manetenere stabilità" viene abbassato il profilo e di conseguenza riducono la velocità ???
Su alcuni forum come quello di Fastweb, dei post passati del 2015 consigliavano di non saturare mai la banda cercando, ad esempio, durante il p2p di sfruttare solo il 50-60% della banda disponibile perchè se era in corso una riqualifica, il sistema poteva interpretare la cosa come un degrado della linea e per mantenere la stabilità veniva castrata la velocità.
Veniva anche sconsigliato l'uso di tweak per ottimizzare le linee ed evitare l'uso di software che modficano tcp/mtu etc etc
Sono vere ste cose o sono tutte cavolate ?
seesopento
15-10-2016, 19:20
E secondo te se mi compro il tp link w9970 posso definitivamente eliminare il wow fi, giusto? Ma è abbastanza configurabile questo modem per i DNS, telnet ecc.? Come portante aggancerebbe di meno se mi portando pregando non so quali santi a 80 mega? Oppure migliorerebbe anche di un po'?
usando un altro router ovviamente perdi il wowfi. Aggancia sicuramente qualcosina in meno, nell'ordine di pochi mega. Ha tutte le impostazioni basilari come cambio dns ed apertura porte. Il telnet anche se utilizzabile, sui tplink è abbastanza inutile.
io una cosa non ho mai capito e cioè:
se è in corso una riqualifica della linea, alcune cose come:
- speedtest ripetuti
- emule o torrent al massimo
- spegnere e riaccendere il modem
possono essere interpretate dal sistema come un "degrado della linea" e di conseguenza per "manetenere stabilità" viene abbassato il profilo e di conseguenza riducono la velocità ???
Su alcuni forum come quello di Fastweb, dei post passati del 2015 consigliavano di non saturare mai la banda cercando, ad esempio, durante il p2p di sfruttare solo il 50-60% della banda disponibile perchè se era in corso una riqualifica, il sistema poteva interpretare la cosa come un degrado della linea e per mantenere la stabilità veniva castrata la velocità.
Veniva anche sconsigliato l'uso di tweak per ottimizzare le linee ed evitare l'uso di software che modficano tcp/mtu etc etc
Sono vere ste cose o sono tutte cavolate ?
Tutto vero, ma solo per l'adsl
usando un altro router ovviamente perdi il wowfi. Aggancia sicuramente qualcosina in meno, nell'ordine di pochi mega. Ha tutte le impostazioni basilari come cambio dns ed apertura porte. Il telnet anche se utilizzabile, sui tplink è abbastanza inutile.
Tutto vero, ma solo per l'adsl
Ah capito.. pensavo funzionasse come per l'adsl. Invece puoi consigliarmi un modem che non costi tanto e che riesce ad agganciare più portante possibile?
devil_mcry
15-10-2016, 20:35
Ah capito.. pensavo funzionasse come per l'adsl. Invece puoi consigliarmi un modem che non costi tanto e che riesce ad agganciare più portante possibile?
Io in passato ho provato un tplink VDSL e agganciavo meno del Tecnicolor barboso che danno loro. Alla fine io ho fatto che collegare un router al tecnicolor e lo uso come punto di accesso, al tecnicolor ho disattivato il wifi anche se ogni tanto me lo attivano da remoto
Lollomix1969
15-10-2016, 21:14
E secondo te se mi compro il tp link w9970 posso definitivamente eliminare il wow fi, giusto? Ma è abbastanza configurabile questo modem per i DNS, telnet ecc.? Come portante aggancerebbe di meno se mi portando pregando non so quali santi a 80 mega? Oppure migliorerebbe anche di un po'?
Si, confermo, ottimo modem, pienamente configurabile....
A me oggi qualche ora fa mi ha contattato l'assistenza tecnica di Fastweb dopo aver richiesto la chiamata dal loro sito. Questo operatore con cui ho parlato mi è sembrata abbastanza competente e mi ha spiegato che hanno deciso i tecnici di impostare 50 mega come velocità di accesso perché dice che la connessione era instabile. Ha visto tutte le variazioni di connessione che ci sono state da quando hanno attivato i servizi e ha visto che effettivamente fino al 2 ottobre dal 5 settembre ho navigato a 80 mega. Io poi le ho detto che ho sostituito il cavo quello che entra in casa mia e che dietro suggerimento di una sua collega mi ha consigliato di fare una riqualifica per vedere se c'era aumento di portante. Dopo di ciò, mi ha confermato che sono state fatte altre 6 riqualifiche! (questo per incompetenza dei tecnici) e secondo lei è proprio per questo motivo che hanno abbassato la velocità.
Alla fine quindi, mi ha detto che lunedì un tecnico andrà in centrale a ripristinare la velocità.
Morale della favola NON RICHIEDETE MAI UNA RIQUALIFICA!
Spero che sia davvero così e che tutto venga risolto. Incrocio le dita.
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
stefano192
15-10-2016, 23:31
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fastweb-joy-in-offerta-fibra-da-200mbps-a-25-mese-per-sempre_65139.html
Dice che l'attivazione è gratuita, ma anche per i già clienti? Cioè posso cambiare abbonamento e passare a joy?
Ah capito.. pensavo funzionasse come per l'adsl. Invece puoi consigliarmi un modem che non costi tanto e che riesce ad agganciare più portante possibile?
tra i piu' blasonati a memoria l'unico che monta un broadcom e' il netgear d7000
costa qualcosina in piu'
livello configurazione non e' il massimo ma ha un'ottima copertura fissando il wifi su u.s.a.
aggancia quanto un technicolor,ha lo stesso chipset
non me ne vengono altri n mente
comunque se hai il wow abilitato,disattivando il wifi il tuo wow nn e' piu' raggiungibile
zona di Roma?
anche io ho solo armadio Telecom, il mio doppino arriva li poi va sotto terra nel tombino di fastweb dove c'è una loro apparecchiatura
Ah ecco, se non non me lo spiegavo come mai sono coperto ma non ci sono armadi Fastweb, ma solo un tombino stradale!
Grazie per l'informazione!
Se sei coperto dalla 200 mega sei sicuramente in SLU. Fastweb è l'unica ad oggi ad utilizzare il profilo 35b.
SLU significa coperto direttamente dalla rete Fastweb vero?
Grazie!
sto pensando di passare da Tiscali adsl alla fibra di Joy di Fastweb.
Vorrei capire però, presumibilmente, a che connessione potrei "aspirare", valutando il test che risulta sul mio indirizzo nel sito Fastweb e valutando soprattutto nel concreto cosa è successo con Joy a mio fratello in altra città.
Mio fratello a Bologna, dopo aver preso Joy ex novo in una casa in affito, ha avuto il tecnico Fastweb ieri per l'attivazione.
Fatta l'attivazione andava ca. a 15 mb.
I test sul suo indirizzo fatti in precedenza dal sito Fweb davano un intervallo tra 90 e 100 mb (!!!!!).
A domanda di spiegazione il tecnico ha risposto: "ma voi avete fatto la fibra, non l'ultrafibra, quindi andate al massimo fino a 30 mb"
Quindi presumo che il test sul sito, ammesso che sia attendibile, valga solo per l'ultrafibra (?).
Ciò premesso.
Il test sul mio indirizzo di Modena dice che ho intervallo da 36 a 80 mbit/s con media a 59. Quindi presumo "valga" (si fa per dire) solo eventualmente se prendo l'ultrafibra.
E se non la prendo a quanto potrei andare?
Con Tiscali, è vero, viaggio a 2 mb, quindi credo avrei un discreto miglioramento , ma con solo la fibra dove vado a finire?
Potresti darmi il link per quel test? Grazie!
No.
In Vula solo 100/20.
Cacchio allora non ci sto capendo più niente! Ma tu da dove lo deduci? Se leggi le risposte prima di te mi hanno detto tutti il contrario!
Quindi VULA non cambierebbe una cippa vero? Stessa linea solo bollette differenti, giusto?
Grazie!
seesopento
16-10-2016, 09:33
Ah capito.. pensavo funzionasse come per l'adsl. Invece puoi consigliarmi un modem che non costi tanto e che riesce ad agganciare più portante possibile?
Tutti i modem in vendita a prezzo basso montano chipset lantiq, che aggancia sempre qualcosa in meno dei broadcom
tra i piu' blasonati a memoria l'unico che monta un broadcom e' il netgear d7000
costa qualcosina in piu'
livello configurazione non e' il massimo ma ha un'ottima copertura fissando il wifi su u.s.a.
aggancia quanto un technicolor,ha lo stesso chipset
non me ne vengono altri n mente
comunque se hai il wow abilitato,disattivando il wifi il tuo wow nn e' piu' raggiungibile
quoto, ma non gliel'ho consigliato perchè qualche pagina fa aveva chiesto qualcosa di economico
SLU significa coperto direttamente dalla rete Fastweb vero?
Grazie!
esattamente, FTTC fornita da DSLAM fastweb.
Cacchio allora non ci sto capendo più niente! Ma tu da dove lo deduci? Se leggi le risposte prima di te mi hanno detto tutti il contrario!
Quindi VULA non cambierebbe una cippa vero? Stessa linea solo bollette differenti, giusto?
Grazie!
Si è sempre detto che in vula gli operatori possono offrire solo ciò che tim stessa offre, dunque massimo 100/20
[QUOTE=seesopento;44125612]Tutti i modem in vendita a prezzo basso montano chipset lantiq, che aggancia sempre qualcosa in meno dei broadcom
quoto, ma non gliel'ho consigliato perchè qualche pagina fa aveva chiesto qualcosa di economico
Ah ecco. Sapevo sapevo che il chip broadcom è il migliore per le adsl, però non sapevo valesse pure per le vdsl.
Quando fu ho comprato il Netgear dgn2200v4 per Infostrada e in effetti agganciava di più. Allora lascerò il loro e collego in cascata il Netgear aspettando che magari tra un po'di tempo abbasseranno i prezzi con la diffusione di questa nuova tecnologia.
imsims22
16-10-2016, 11:26
si sa qualcosa dell'aumento a 200 nelle vecchie citta?
parlo di Catania.
sono in attesa di attivazione ffth 300mega tim ...sono indeciso se tenera anche fastweb o no .... x25/mese una linea di backup fa sempre comodo :O
Tutti i modem in vendita a prezzo basso montano chipset lantiq, che aggancia sempre qualcosa in meno dei broadcom
quoto, ma non gliel'ho consigliato perchè qualche pagina fa aveva chiesto qualcosa di economico
esattamente, FTTC fornita da DSLAM fastweb.
Si è sempre detto che in vula gli operatori possono offrire solo ciò che tim stessa offre, dunque massimo 100/20
Ricapitolando sono in SLU o VULA? :stordita:
Ricapitolando sono in SLU o VULA? :stordita:
Scrivimi il tuo indirizzo e te lo dico.
Scrivimi il tuo indirizzo e te lo dico.
Risposta del sito Fastweb:
La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
XXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXXX (casa mia)
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
Ciao grazie.
Risposta del sito Fastweb:
La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
XXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXXX (casa mia)
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
Ciao grazie.
Sei sotto rete Fastweb. Anche a me diceva la cosa del modem, ma non c'entra. Devi ricevere però il loro (gratis) e poi lo puoi pure cambiare (se mai riesci trovare un modem che arriva a 200 mega xD)
Inoltre la fonia è tradizionale, non VoIP.
seesopento
16-10-2016, 17:22
Ricapitolando sono in SLU o VULA? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44123005&postcount=29901
Ma un po' di speedtest della 200 li abbiamo? Li fate? Sapete coso sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
franco causio
16-10-2016, 17:24
Potresti darmi il link per quel test? Grazie!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/?from=home_offerta_res
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/?from=home_offerta_res
Ma che?!
Che cavolo sarebbe?
Una presa in giro?
Postate foto non fate i lazy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
franco causio
16-10-2016, 17:36
Ma che?!
Che cavolo sarebbe?
Una presa in giro?
Postate foto non fate i lazy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi ha chiesto il link , ho dato il link per fare il test.
Non si puo'? cos'è un lazy?
franco causio
16-10-2016, 17:38
Tuo fratello doveva richiedere l'ultrafibra. Per ora costa 5€ in più dopo il primo anno (primo anno gratuita).
Di sicuro se a te attivano la fibra non andrai a 2 mega.
Verifica sul sito gea Vodafone agenzie quanto è distante il tuo cabinet e vai a vedere se accanto a quello Telecom col tettuccio rosso ne hai uno panciuto più basso grigio. Se c'è fai Fastweb.
Comunque anche solo con la fibra senza ultra avresti lo stesso 30 mega pieni, sempre presupposto il cabinet.
ho capito che doveva chiedere l'ultrafibra ma la domanda era quanto vale il test di fastweb se non scegli l'ultrafibra.
L'armadio Telecom a cui sono collegato (è il cabinet?) dista 300 mt.
Ora guardo al suo fianco cosa vedo..
Ma un po' di speedtest della 200 li abbiamo? Li fate? Sapete coso sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi accodo alla richiesta per curiosità! :)
Ma in quanti hanno questi 200Mbit alla fine?
ho capito che doveva chiedere l'ultrafibra ma la domanda era quanto vale il test di fastweb se non scegli l'ultrafibra.
L'armadio Telecom a cui sono collegato (è il cabinet?) dista 300 mt.
Ora guardo al suo fianco cosa vedo..
Se non la scegli sempre 30 mega ti arrivano, non è difficile farli arrivare. Anche a 300 metri li prendi. Discorso a parte se scegli l'ultrafibra ti potrebbe arrivare a 60-65 mega considerata la distanza a cui poi si deve sommate quella del doppino che nessun sito ti potrà dire mai xD
Mi accodo alla richiesta per curiosità! :)
Ma in quanti hanno questi 200Mbit alla fine?
Mi sa nessuno! :(
Mi sa nessuno! :(
Ma come nessuno? :eek:
Cioè a oggi ancora nessuno ha la 200Mbit?? è uscita mesi fa!
LookedPath
17-10-2016, 08:30
Ma come nessuno? :eek:
Cioè a oggi ancora nessuno ha la 200Mbit?? è uscita mesi fa!
Se cerchi sul forum ci sono alcune persone che sono state attivate e che hanno anche fatto degli speedtest.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
marcolpasini
17-10-2016, 08:31
Ma come nessuno? :eek:
Cioè a oggi ancora nessuno ha la 200Mbit?? è uscita mesi fa!
No, nelle pagine precedenti ci sono vari screen di speedtest e router in cui ad alcuni utenti è attiva la 200 mega, ovviamente non sono così tanti
NforceRaid
17-10-2016, 08:53
Ma come nessuno? :eek:
Cioè a oggi ancora nessuno ha la 200Mbit?? è uscita mesi fa!
A un mio collega di Milano/Cinisello l'hanno abilitata, ma ha 150 come limite, ed oltretutto ha ancora il modem vecchio non l'hanno cambiato e non gli hanno detto nulla se lo fanno o se deve chiederlo lui e penso anche pagarlo, e quindi non la sfrutta.
ciao :cool:
A un mio collega di Milano/Cinisello l'hanno abilitata, ma ha 150 come limite, ed oltretutto ha ancora il modem vecchio non l'hanno cambiato e non gli hanno detto nulla se lo fanno o se deve chiederlo lui e penso anche pagarlo, e quindi non la sfrutta.
ciao :cool:
i modem vecchio non hanno il profilo 35b.. quindi come fa ad allinearsi a 150 mega ? non esistono profili del genere in 17a.
carlocarlo
17-10-2016, 09:50
mi hanno sbloccato l'upload. ora raggiungo i valori della portante. invece in donwload ancora bloccato a 20 mega:muro:
tra i piu' blasonati a memoria l'unico che monta un broadcom e' il netgear d7000
costa qualcosina in piu'
livello configurazione non e' il massimo ma ha un'ottima copertura fissando il wifi su u.s.a.
aggancia quanto un technicolor,ha lo stesso chipset
non me ne vengono altri n mente
comunque se hai il wow abilitato,disattivando il wifi il tuo wow nn e' piu' raggiungibile
Il netgear d7000 è compatibile con il protocollo 35b per agganciare i 200mbit?
devil_mcry
17-10-2016, 10:51
Io ho una domanda invece più stupida ancora, ma se uno con il 17a non raggiunge i 100, con il 35b come si evolve la situazione?
aquila10
17-10-2016, 11:01
Oggi il Netgear R7800-100PES AC2600 viene dato in offerta a 149, 00 euro. Purtroppo è solo router e sono fortemente indeciso, chi mi può comunque confermare la sua " eccezionale" potenza wireless? Con la 35 b si continuerebbe a poterlo usare sfruttando i 200 di fastweb, giusto?
Inviato dal mio SM-N910F
aquila10
17-10-2016, 11:07
Da tenere presente che ho utilizzato il Fritz 3490 per un mese e l ho rispedito proprio oggi perché anche se aveva una copertura sufficiente spesso aveva dei cali di trasmissione wireless, ottimo modem ma che mi costringeva a riavviarlo almeno un paio di volte al giorno. Quindi lo prenderei solo se fosse davvero più potente in wireless.
Inviato dal mio SM-N910F
ciao, a tutti vi aggiorno sulla mia situazione.
Ovviamente come già mi aveva detto qualcuno il fantomatico "tecnico" che doveva andare in centrale non c'è andato e parlando con 192193 assistenza commerciale non gli risulta nessuna segnalazione a riguardo :muro:
Ora mi sono creato l'account twitter e gli ho scritto pure là. Gli ho detto che se non risolvono cambio operatore.
Qualcuno sa in caso come posso fare per non pagare penale? Gli mando una raccomandata e scrivo che migro la linea per loro incompetenza?
Vision.X
17-10-2016, 11:38
ciao, a tutti vi aggiorno sulla mia situazione.
Ovviamente come già mi aveva detto qualcuno il fantomatico "tecnico" che doveva andare in centrale non c'è andato e parlando con 192193 assistenza commerciale non gli risulta nessuna segnalazione a riguardo :muro:
Ora mi sono creato l'account twitter e gli ho scritto pure là. Gli ho detto che se non risolvono cambio operatore.
Qualcuno sa in caso come posso fare per non pagare penale? Gli mando una raccomandata e scrivo che migro la linea per loro incompetenza?
se la tua velocità è sopra i 35/5 non puoi fare niente, se la tua velocità è sotto i 35/5 puoi certificarlo con lo strumento preso su misurainternet.it e mandarglielo via fax, pec o raccomandata per uscire senza penali
in qualsiasi momento puoi cambiare operatore, indipendentemente dalla tua velocità, basta che fai l'abbonamento col nuovo operatore fornendo il codice di migrazione di Fastweb, non devi fare nessuna disdetta, ne tanto meno devi fare comunicazioni.
se la tua velocità è sopra i 35/5 non puoi fare niente, se la tua velocità è sotto i 35/5 puoi certificarlo con lo strumento preso su misurainternet.it e mandarglielo via fax, pec o raccomandata per uscire senza penali
in qualsiasi momento puoi cambiare operatore, indipendentemente dalla tua velocità, basta che fai l'abbonamento col nuovo operatore fornendo il codice di migrazione di Fastweb, non devi fare nessuna disdetta, ne tanto meno devi fare comunicazioni.
Si, lo so ma se non gli invio nulla di scritto mi fanno pagare senza poter fare nulla. Per lo meno ho un pezzo di carta che lo attesta con le ricevute.
Comunque poco fa gli ho scritto su Twitter, l'ho creato a posta per parlare con loro e forse hanno capito cosa volevo. Mi hanno detto che cercheranno di modificare i settaggi.
E SOPRATTUTTO di non chiedere più nessuna riqualifica perché la fanno con il tool automatico e settano la velocità più bassa!
Vision.X
17-10-2016, 11:55
Si, lo so ma se non gli invio nulla di scritto mi fanno pagare senza poter fare nulla. Per lo meno ho un pezzo di carta che lo attesta con le ricevute.
Comunque poco fa gli ho scritto su Twitter, l'ho creato a posta per parlare con loro e forse hanno capito cosa volevo. Mi hanno detto che cercheranno di modificare i settaggi.
E SOPRATTUTTO di non chiedere più nessuna riqualifica perché la fanno con il tool automatico e settano la velocità più bassa!
ma ora a che velocità stai andando ?
ma ora a che velocità stai andando ?
58 mega
Vision.X
17-10-2016, 12:41
58/30 o anche 58/20 sono nei parametri di servizio minimo garantito, quindi se esci puoi farlo solo con pagamento di penale.
58/30 o anche 58/20 sono nei parametri di servizio minimo garantito, quindi se esci puoi farlo solo con pagamento di penale.
A me non interessa il minimo. In caso faccio ricorso con uno degli enti di tutela del consumatore.
Vision.X
17-10-2016, 13:24
A me non interessa il minimo. In caso faccio ricorso con uno degli enti di tutela del consumatore.
se vai sotto i 35/5 puoi fare ricorso presso qualche ente
se vai sopra i 35/5 non puoi fare nessun ricorso
purtroppo è così.
pure io con Vodafone prima facevo 85/20 circa
poi a mano a mano sono sceso sui 70/18
ed ora mi ritrovo una 55/12
Spero in un miglioramente con Fastweb e se pure non ci fosse il miglioramente, almeno vado a risparmiare sulla tariffa.
.
A me non interessa il minimo. In caso faccio ricorso con uno degli enti di tutela del consumatore.
E che ricorso fai? Su che basi? Navighi a 58 mega anzichè a 80 perchè hai chiesto la riqualifica/attivato e disattivato il Wow Wifi.
Nessuno ti darà ragione.
E che ricorso fai? Su che basi? Navighi a 58 mega anzichè a 80 perchè hai chiesto la riqualifica/attivato e disattivato il Wow Wifi.
Nessuno ti darà ragione.
Il wow fi perché non lo hanno disattivato?
Il wow fi perché non lo hanno disattivato?
E dico che i tecnici sono degli incompetenti
muffetta
17-10-2016, 13:54
Domanda per voi esperti di FTTS FW.
Fino a giugno scorso ero un abbonato alla FTTS di fastweb, poi ho dato disdetta.
Ora volevo riabbonarmi usando l'offerta joy da 25 € al mese per sempre (:sofico: ) ma sul loro sito, casa mia ora risulta coperta solo da adsl2+.
La casa di fronte alla mia invece risulta coperta da FTTS.
Siamo attestati su 2 armadi diversi, dite che nel mio han saturato tutti gli slot della FTTS ?
Domanda per voi esperti di FTTS FW.
Fino a giugno scorso ero un abbonato alla FTTS di fastweb, poi ho dato disdetta.
Ora volevo riabbonarmi usando l'offerta joy da 25 € al mese per sempre (:sofico: ) ma sul loro sito, casa mia ora risulta coperta solo da adsl2+.
La casa di fronte alla mia invece risulta coperta da FTTS.
Siamo attestati su 2 armadi diversi, dite che nel mio han saturato tutti gli slot della FTTS ?
esatto.
devi provare con qualche altro operatore.
devil_mcry
17-10-2016, 14:17
Sono coperto anche dalla fibra 1000 ora qui, solo che la fibra fino al mio piano è un casino da portare :| mannaggia che amarezza
muffetta
17-10-2016, 14:34
esatto.
devi provare con qualche altro operatore.
Grazie, con voda e tim nessun problema, si vede che solo fw è full :)
Vision.X
17-10-2016, 14:37
Il wow fi perché non lo hanno disattivato?
E dico che i tecnici sono degli incompetenti
capito il tuo discorso sul WOW FI ma non è questo un motivo atto a giustificare la tua giusta causa nei confronti di un recesso senza penali.
Ci voglio aggiungere un consiglio... se riesci a fare le tue cose normalmente, non sforzarti di inasprire le cose o spendere soldi per cambi operatori, perchè potresti addirittura peggiore le cose. Pensa che Vodafone ha una bamba minima di 20/2 con pagamento ogni 4 settimane, quindi probabile che ti ritrovi pure una 21/3 senza che puoi biettare e dovrai però ugualmente pagare 13 bollette all'anno.
Se stai bene a 60/30, aspetta un pò che magari poi attivano itra qualche mese l 35b e potresti pentirtene.
seesopento
17-10-2016, 14:38
Il netgear d7000 è compatibile con il protocollo 35b per agganciare i 200mbit?
il chipset sarebbe compatibile, ma il firmware attuale non lo è. Se in futuro aggiornassero il firmware potrebbero tranquillamente renderlo adatto al 35b.
capito il tuo discorso sul WOW FI ma non è questo un motivo atto a giustificare la tua giusta causa nei confronti di un recesso senza penali.
Ci voglio aggiungere un consiglio... se riesci a fare le tue cose normalmente, non sforzarti di inasprire le cose o spendere soldi per cambi operatori, perchè potresti addirittura peggiore le cose. Pensa che Vodafone ha una bamba minima di 20/2 con pagamento ogni 4 settimane, quindi probabile che ti ritrovi pure una 21/3 senza che puoi biettare e dovrai però ugualmente pagare 13 bollette all'anno.
Se stai bene a 60/30, aspetta un pò che magari poi attivano itra qualche mese l 35b e potresti pentirtene.
Va bene, faccio. Come dici tu, ma questi modo che hanno i tecnici di prendere in giro la gebte mi dà fastidio.
totocrista
17-10-2016, 14:40
A me non interessa il minimo. In caso faccio ricorso con uno degli enti di tutela del consumatore.
Ma che significa a me non interessa il minimo?
Ma come ragioni?
speed_speed
17-10-2016, 14:56
Oggiornamento Passaggio da Tim 100 a Fast 100 - Mi contatta la Tim per fissare un appuntamento con il tecnico per vedere se sono coperto dalla 100 mb ecc. Appuntamento preso Venerdi preso alle 15/16 nel frattempo ho mandato la Disdetta via posta alla Tim
Pensa che Vodafone ha una bamba minima
Pure io la voglio :D
imsims22
17-10-2016, 15:28
Pure io la voglio :D
vizioso.... :ciapet:
Ma che significa a me non interessa il minimo?
Ma come ragioni?
Nel senso che mi sento preso in giro. Prima andava benissimo e poi me l'hanno peggiorata.
Up: quelli di Twitter non hanno fatto lo stesso niente, mi ero illuso.
Vision.X
17-10-2016, 15:54
Pure io la voglio :D
cavallino goloso !!! huahuahuahuahu
Vision.X
17-10-2016, 16:06
Nel senso che mi sento preso in giro. Prima andava benissimo e poi me l'hanno peggiorata.
Up: quelli di Twitter non hanno fatto lo stesso niente, mi ero illuso.
james purtroppo ste situazioni capitano e la colpa sicuramente non è di WOW FI.
Anche noi nel nostro parco quando han messo la FTTC volavamo con velocità assurde, amici che addirittura andavano a 95/20 pieni... poi a man mano, vuoi per il sovraffollamento di utenze, vuoi per altri fattori, le velocità sono scese un pò a tutti e se oggi hai una 90/20 sei miracolato.
Il cabinet che abbraccia questo parco da 5 condomini ha subito da poco l'ultimo ampliamento (max 192 utenze se non sbaglio) ed è crollato a tutti la velocità, il più fortunato sta facendo 75/20.
All'orizzonte però ci sono tantissime novità:
Fastweb sta portando avanti il prof 35b e la famigerata 200mega
Enel con EoF in accordo con altri sta iniziando un suo cablaggio per la FTTH
TIM vista la concorrenza di EoF sta velocizzando la corsa al cablaggio FTTH
Oggi Vodafone ha annunciato l'offerta IperFibra (https://www.tomshw.it/vodafone-iperfibra-1-gbps-in-download-e-200-mbps-in-upload-80801)che offre per 25€ al mese 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload
Secondo me è questione di un annetto che avremmo tutti una linea che viaggia vicino ai 100 mega... fino a quel momento, a patto che non convenga economicamente, non penso sia saggio cambiare provider soprattutto non quando hai una 60/30 che ti permette di fare tutto con ping bassi.
dragonhunter89
17-10-2016, 16:22
Ciao a tutti,
stavo valutando l'idea di cambiare operatore e passare a fastweb.
Al momento sono in Infostrada, con un contratto Absolute 20 mega.
Stavo pensando di abbonarmi a Fastweb joy a 25€/mese. Dal sito, verificando la copertura risulto essere coperto dalla rete fastweb con tecnologia ftts con velocità massima fino a 200/20 Mbit/s
Prima di procedere, vorrei chiedere, esiste un modo per sapere a che velocità media potrei ambire, appurato che i 200mbit sono più che teorici ( :fagiano: )?
Vivo a Trento, e con infostrada mi sono quasi sempre trovato bene. Su 20mb teorici, la maggior parte delle volte si aggancia a 17€ con un SNR a 9db (bloccato da imfostrada). In linea d'aria sono a meno di 600 metri dalla centrale telecom più vicina.
Grazie a tutti
Vision.X
17-10-2016, 17:07
Ciao a tutti,
stavo valutando l'idea di cambiare operatore e passare a fastweb.
Al momento sono in Infostrada, con un contratto Absolute 20 mega.
Stavo pensando di abbonarmi a Fastweb joy a 25€/mese. Dal sito, verificando la copertura risulto essere coperto dalla rete fastweb con tecnologia ftts con velocità massima fino a 200/20 Mbit/s
Prima di procedere, vorrei chiedere, esiste un modo per sapere a che velocità media potrei ambire, appurato che i 200mbit sono più che teorici ( :fagiano: )?
Vivo a Trento, e con infostrada mi sono quasi sempre trovato bene. Su 20mb teorici, la maggior parte delle volte si aggancia a 17€ con un SNR a 9db (bloccato da imfostrada). In linea d'aria sono a meno di 600 metri dalla centrale telecom più vicina.
Grazie a tutti
vai su questo sito: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
inserisci tutti i dati della tua abitazione tranne frazione e telefono
avvio la ricerca
scorri a fondo pagina e vedi la distanza Pendonale e Aerea dal cabinet
Individuata la distanza, puoi tenere come parametro di riferimento un grafico come questo:
http://www.zyxel.com/uploads/images/public/vdsl2_xdsl_comparison_figure.jpg
entro i 200-300 metri dovresti andare benone, dopodichè ci sono dei cali di velocità.
Naturalmente poi molto dipende da tantissimi altri fattori ed in quel caso i grafici possono andare a farsi benedire :)
.
dragonhunter89
17-10-2016, 17:15
vai su questo sito: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
inserisci tutti i dati della tua abitazione tranne frazione e telefono
avvio la ricerca
scorri a fondo pagina e vedi la distanza Pendonale e Aerea dal cabinet
Individuata la distanza, puoi tenere come parametro di riferimento un grafico come questo, visualizzando la linea blu che indica la VDSL2 con profilo 30a (fastweb usa 35b ma bene o male stiamo li):
[IMG]
entro i 200 metri dovresti andare benone, dopodichè ci sono dei cali di velocità.
Naturalmente poi molto dipende da tantissimi altri fattori ed in quel caso i grafici possono andare a farsi benedire :)
Grazie mille, gentilissimo.
Dal sito, risulta:
Distanza Aerea Centrale mt. 556
Distanza Aerea Cabinet mt. 113
Distanza Pedonale Centrale mt. 903
Distanza Pedonale Cabinet mt. 330
Quindi dovrei stare tranquillo, per quanto riguarda la distanza. Sicuro a 200Mb non si allinea, ma già attorno ai 100 sarei già più che soddisfatto.
Una domanda, che differenza c'è tra Fibra 100Mbit/s Make e Fibra 100Mbit/s VULA?
Grazie ancora.
james purtroppo ste situazioni capitano e la colpa sicuramente non è di WOW FI.
Anche noi nel nostro parco quando han messo la FTTC volavamo con velocità assurde, amici che addirittura andavano a 95/20 pieni... poi a man mano, vuoi per il sovraffollamento di utenze, vuoi per altri fattori, le velocità sono scese un pò a tutti e se oggi hai una 90/20 sei miracolato.
Il cabinet che abbraccia questo parco da 5 condomini ha subito da poco l'ultimo ampliamento (max 192 utenze se non sbaglio) ed è crollato a tutti la velocità, il più fortunato sta facendo 75/20.
All'orizzonte però ci sono tantissime novità:
Fastweb sta portando avanti il prof 35b e la famigerata 200mega
Enel con EoF in accordo con altri sta iniziando un suo cablaggio per la FTTH
TIM vista la concorrenza di EoF sta velocizzando la corsa al cablaggio FTTH
Oggi Vodafone ha annunciato l'offerta IperFibra (https://www.tomshw.it/vodafone-iperfibra-1-gbps-in-download-e-200-mbps-in-upload-80801)che offre per 25€ al mese 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload
Secondo me è questione di un annetto che avremmo tutti una linea che viaggia vicino ai 100 mega... fino a quel momento, a patto che non convenga economicamente, non penso sia saggio cambiare provider soprattutto non quando hai una 60/30 che ti permette di fare tutto con ping bassi.
Da me sono abbastanza sicuro che il problema non è legato alle utenze. Anzi ne sono certo. Sono quasi sicuro che ci sono solo poche utenze collegate al mio cabinet.
Devono solo reimpostarmi il profilo 17a.
Fra qualche giorno tenterò di nuovo tramite twitter
Grazie mille, gentilissimo.
Dal sito, risulta:
Distanza Aerea Centrale mt. 556
Distanza Aerea Cabinet mt. 113
Distanza Pedonale Centrale mt. 903
Distanza Pedonale Cabinet mt. 330
Quindi dovrei stare tranquillo, per quanto riguarda la distanza. Sicuro a 200Mb non si allinea, ma già attorno ai 100 sarei già più che soddisfatto.
Una domanda, che differenza c'è tra Fibra 100Mbit/s Make e Fibra 100Mbit/s VULA?
Grazie ancora.
Fibra make la proprietaria è Vodafone, mentre vula Vodafone dipende da tim
dragonhunter89
17-10-2016, 17:20
Fibra make la proprietaria è Vodafone, mentre vula Vodafone dipende da tim
grazie ;) :mano:
Vision.X
17-10-2016, 17:25
Da me sono abbastanza sicuro che il problema non è legato alle utenze. Anzi ne sono certo. Sono quasi sicuro che ci sono solo poche utenze collegate al mio cabinet.
Devono solo reimpostarmi il profilo 17a.
Fra qualche giorno tenterò di nuovo tramite twitter
A Ponticelli avete 77 Cabinet totali di cui 4-5 sono in fase di desaturazione/bonifica/ampliamento ed avete addirittura 3 cabinet in pianificazione per dicembre... non escludere quindi un problema legato alle utenze.
Vai quì: https://fibra.click/
Poi inserisci: Napoli
Poi seleziona: PONTICELLI DI NAPOLI - Attiva dal 03/07/2014
e vedi un pò la situazione.
Vision.X
17-10-2016, 17:27
grazie ;) :mano:
oltre alla risposta che ti han dato, ci aggiungo che MAKE è MOLTO MEGLIO rispetto a VULA ma ci aggiungo pure che quel sito per vedere la distanza è di VODAFONE quindi la MAKE è di Vodafone non di Fastweb, quindi tu devi vedere nello specifico se sei VULA o meno su questo link:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
dragonhunter89
17-10-2016, 17:31
oltre alla risposta che ti han dato, ci aggiungo che MAKE è MOLTO MEGLIO rispetto a VULA ma ci aggiungo pure che quel sito per vedere la distanza è di VODAFONE quindi la MAKE è di Vodafone non di Fastweb, quindi tu devi vedere nello specifico se sei VULA o meno su questo link:
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Dovrei essere su rete fastweb
La nuova abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS)
La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
XXXXX - TRENTO (TN)
La connessione è di tipo Fibra fino all'armadio di prossimità (FTTS) con velocità fino a 200 Mbit/s in ricezione e 20 Mbit/s in trasmissione con Opzione UltraFibra.
L'opzione UltraFibra è disponibile con Modem venduto da FASTWEB, in caso di scelta Modem di proprietà del Cliente l'opzione non sarà vendibile, e il Cliente sarà attivato con profilo ADSL2+, con velocità fino a 20 Mbit/s in ricezione e 1Mbit/s in trasmissione.
Vision.X
17-10-2016, 17:39
Dovrei essere su rete fastweb
dovresti andare alla grande, poi naturalmente se c'è qualcuno di Trento che te lo possa confermare sarebbe meglio ancora :)
franco causio
17-10-2016, 18:18
ho fatto anch'io il test GEA di Vodafone.
Risulto:
Distanza Aerea Centrale mt. 1245
Distanza Aerea Cabinet mt. 57
Distanza Pedonale Centrale mt. 1767
Distanza Pedonale Cabinet mt. 96
Nel test di copertura Fweb (vedi allegato) ho da 36 a 80, ma si riferisce , evidentemente, all'ultrafibra.
http://i68.tinypic.com/mkgkno.jpg
La mia idea è per sei mesi avere l'ultrafibra a gratis poi avere solo la fibra.
- in che modo dopo i 6 mesi si toglie l'opzione ultrafibra?
- so che non ci sono regole ma data questa distanza dal cabinet, con solo la fibra a 30 mb a quanto potrei andare? Non c'entra anche il sovraccarico di utenti sulla stessa linea?
totocrista
17-10-2016, 18:50
Se fai la 30/10 andrai a 30/10 tutto il tempo.
Vision.X
17-10-2016, 19:51
Risulto:
Distanza Aerea Cabinet mt. 57
Distanza Pedonale Cabinet mt. 96
1- in che modo dopo i 6 mesi si toglie l'opzione ultrafibra?
2- so che non ci sono regole ma data questa distanza dal cabinet, con solo la fibra a 30 mb a quanto potrei andare? Non c'entra anche il sovraccarico di utenti sulla stessa linea?
1- Scaduta l'offerta dell'ultrafibra si rinnova in automatico e quindi paghi in più 5 € al mese per averla... se vuoi annullare l'ultrafibra risparmiando i 5€ mensile devi chiamare Fastweb ma pare possa essere disattivata anche dalla MyFastPage.
2- hai distanze di 57 mt / 96 mt approssimativi, quindi dovresti avere delle ottime velocità... naturalmente se andrai a 80/20 ti conviene forse pagare ed avere l'ultrafibra, ma se invece vai sui 50/20 forse a quel punto ti conviene risparmiare 5€ ed andare a 30/10 ed in quel caso avresti la certezza di avere una 30/10 piena.
Per la questione dei 30/10 (senza ultrafibra) però non sono sicurissimo perchè su alcuni post del forum di Fastweb, lessi di gente che veniva settata a 20/1 (quasi come una adsl per intenderci) quindi il "senza ultrafibra" non sono pienamente sicuro sia 30/10.
.
1- Scaduta l'offerta dell'ultrafibra si rinnova in automatico e quindi paghi in più 5 € al mese per averla... se vuoi annullare l'ultrafibra risparmiando i 5€ mensile devi chiamare Fastweb ma pare possa essere disattivata anche dalla MyFastPage.
2- hai distanze di 57 mt / 96 mt approssimativi, quindi dovresti avere delle ottime velocità... naturalmente se andrai a 80/20 ti conviene forse pagare ed avere l'ultrafibra, ma se invece vai sui 50/20 forse a quel punto ti conviene risparmiare 5€ ed andare a 30/10 ed in quel caso avresti la certezza di avere una 30/10 piena.
Per la questione dei 30/10 (senza ultrafibra) però non sono sicurissimo perchè su alcuni post del forum di Fastweb, lessi di gente che veniva settata a 20/1 (quasi come una adsl per intenderci) quindi il "senza ultrafibra" non sono pienamente sicuro sia 30/10.
.
Secondo me lo dovresti prendere i 30/10.
Tanto 30 mega non dovrebbero essere un problema per una fibra, cioè non ci dovrebbero essere particolari problemi xD. Puoi provare l'ultrafibra per 6 mesi secondo me ti conviene, oppure se te lo fanno fare puoi fare il contrario, cioè prima attivi in fibra e poi ti fai attivare l'ultrafibra per 6 mesi, però ripeto non sono sicuro si possa fare.
L'unica cosa certa è che di sicuro sarà migliore di una adsl, perché per la fibra c'è un minimo mi pare di 10 o 15 mega.. male che vada non ci perdi niente ;)
totocrista
17-10-2016, 21:27
1- Scaduta l'offerta dell'ultrafibra si rinnova in automatico e quindi paghi in più 5 € al mese per averla... se vuoi annullare l'ultrafibra risparmiando i 5€ mensile devi chiamare Fastweb ma pare possa essere disattivata anche dalla MyFastPage.
2- hai distanze di 57 mt / 96 mt approssimativi, quindi dovresti avere delle ottime velocità... naturalmente se andrai a 80/20 ti conviene forse pagare ed avere l'ultrafibra, ma se invece vai sui 50/20 forse a quel punto ti conviene risparmiare 5€ ed andare a 30/10 ed in quel caso avresti la certezza di avere una 30/10 piena.
Per la questione dei 30/10 (senza ultrafibra) però non sono sicurissimo perchè su alcuni post del forum di Fastweb, lessi di gente che veniva settata a 20/1 (quasi come una adsl per intenderci) quindi il "senza ultrafibra" non sono pienamente sicuro sia 30/10.
.
Il profilo base è 30/10.
20/1 si tratta di errore
Vision.X
17-10-2016, 21:37
Secondo me lo dovresti prendere i 30/10.
Tanto 30 mega non dovrebbero essere un problema per una fibra, cioè non ci dovrebbero essere particolari problemi xD. Puoi provare l'ultrafibra per 6 mesi secondo me ti conviene, oppure se te lo fanno fare puoi fare il contrario, cioè prima attivi in fibra e poi ti fai attivare l'ultrafibra per 6 mesi, però ripeto non sono sicuro si possa fare.
L'unica cosa certa è che di sicuro sarà migliore di una adsl, perché per la fibra c'è un minimo mi pare di 10 o 15 mega.. male che vada non ci perdi niente ;)
si si sul 30/10 non mi riferivo se riusciva a prenderlo per "qualità" della linea, ma mi riferivo se riusciva a prenderlo per "parametro" della linea. Ad esempio con Vodafone se non rinnovi l'opzione Fibra ti settano da contratto la 20/3 mentre non si legge niente in merito a Fastweb, quindi considerando qualcuno che è sfortunato e fa 50/20 a sto punto la differenza con la 30/10 mi sembra così misera che non ne vale la pena spendere quei 5€ al mese in più sinceramente.
Il profilo base è 30/10.
20/1 si tratta di errore
quindi NON-Ultrafibra è 30/10... ma sai se per caso è scritto ufficialmente da qualche parte ?
è questo il thread per il vula?
ip pubblico raggiungile fisso?
totocrista
17-10-2016, 22:35
quindi NON-Ultrafibra è 30/10... ma sai se per caso è scritto ufficialmente da qualche parte ?
Ma hai mai aperto il sito Fastweb?
Ovviamente si parla di 30/10 solo in slu.
Niente in Vula
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161017/eca50efc6663422ea50394c2d1ec2433.jpg
Vision.X
17-10-2016, 23:31
Ma hai mai aperto il sito Fastweb?
Ovviamente si parla di 30/10 solo in slu.
Niente in Vula
a me da solo
https://s12.postimg.org/fcb8juw4t/fastweb.jpg
in slu darà 30/10, in vula mbò !!!
a me da solo
https://s12.postimg.org/fcb8juw4t/fastweb.jpg
in slu darà 30/10, in vula mbò !!!
In vula se non mantieni l'ultrafibra vai in ADSL
Vi aggiorno
Finalmente tutto è tornato alla normalità, mi ha chiamato l'assistenza tecnica di livello 2 e mi ha reimpostato il profilo 17a. Ora devono fare altri controlli, ma già lo vedo dalla pagina del modem che la situazione è cambiata!
Detto questo non chiamate mai 192193 per l'assistenza tecnica perché non ne capiscono un tubo! Ma scrivete sui social per avere la "vera" assistenza.( Forse per l'assistenza commerciale e conto telefonico va bene).
Ho chiesto anche se il modem si può spegnere e mi ha detto di no se non in casi eccezionali (tipo temporali ecc.) Perché altrimenti viene vista come una disconnessione. ( quindi funziona esattamente come per le adsl) non come diceva qualcuno qui sul forum e come la pseudo italiana che mi ha chiamato sabato. Spero che a qualcuno possa tornare utile il racconto della mia esperienza.
totocrista
18-10-2016, 09:33
a me da solo
https://s12.postimg.org/fcb8juw4t/fastweb.jpg
in slu darà 30/10, in vula mbò !!!
In Vula non esiste la 30/10.
O 100/20 o adsl.
totocrista
18-10-2016, 09:34
Vi aggiorno
Finalmente tutto è tornato alla normalità, mi ha chiamato l'assistenza tecnica di livello 2 e mi ha reimpostato il profilo 17a. Ora devono fare altri controlli, ma già lo vedo dalla pagina del modem che la situazione è cambiata!
Detto questo non chiamate mai 192193 per l'assistenza tecnica perché non ne capiscono un tubo! Ma scrivete sui social per avere la "vera" assistenza.( Forse per l'assistenza commerciale e conto telefonico va bene).
Ho chiesto anche se il modem si può spegnere e mi ha detto di no se non in casi eccezionali (tipo temporali ecc.) Perché altrimenti viene vista come una disconnessione. ( quindi funziona esattamente come per le adsl) non come diceva qualcuno qui sul forum e come la pseudo italiana che mi ha chiamato sabato. Spero che a qualcuno possa tornare utile il racconto della mia esperienza.
Consigliamo di avere assistenza via social dal 2014 ormai.
seesopento
18-10-2016, 10:02
Ho chiesto anche se il modem si può spegnere e mi ha detto di no se non in casi eccezionali (tipo temporali ecc.) Perché altrimenti viene vista come una disconnessione. ( quindi funziona esattamente come per le adsl) non come diceva qualcuno qui sul forum e come la pseudo italiana che mi ha chiamato sabato.
Ti confermo che puoi tenerlo spento pure per un mese, se ti va. E che il funzionamento dell'adsl e della vdsl fastweb è completamente diverso dato che la prima ha il fixed rate, la seconda il rate adaptive.
Che poi sia più dannoso spegnerlo che tenerlo sempre acceso (per una questione di durata del router stesso) quello è un altro paio di maniche.
Vision.X
18-10-2016, 10:02
Vi aggiorno
Finalmente tutto è tornato alla normalità, mi ha chiamato l'assistenza tecnica di livello 2 e mi ha reimpostato il profilo 17a. Ora devono fare altri controlli, ma già lo vedo dalla pagina del modem che la situazione è cambiata!
Detto questo non chiamate mai 192193 per l'assistenza tecnica perché non ne capiscono un tubo! Ma scrivete sui social per avere la "vera" assistenza.( Forse per l'assistenza commerciale e conto telefonico va bene).
Ho chiesto anche se il modem si può spegnere e mi ha detto di no se non in casi eccezionali (tipo temporali ecc.) Perché altrimenti viene vista come una disconnessione. ( quindi funziona esattamente come per le adsl) non come diceva qualcuno qui sul forum e come la pseudo italiana che mi ha chiamato sabato. Spero che a qualcuno possa tornare utile il racconto della mia esperienza.
a che velocità vai ora ?
a che velocità vai ora ?
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 1:15:27
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.525 / 79.199
Vision.X
18-10-2016, 10:52
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.525 / 79.199
Quindi vai a 80/30 diciamo che è buono :)
Intanto a me hanno rimesso 19 novembre come data di attivazione, cancellando quindi il 17 dicembre...
l'ip pubblico è raggiungibile se sono in vula?
Vision.X
18-10-2016, 11:11
l'ip pubblico è raggiungibile se sono in vula?
l'ip pubblico pare che lo mettano a tutti
l'ip pubblico pare che lo mettano a tutti
una volta l'ip non era raggiungibile in vula... confermate tale cambiamento?
Vision.X
18-10-2016, 13:13
una volta l'ip non era raggiungibile in vula... confermate tale cambiamento?
io sono in attesa di attiva UltraFibra-Vula e mi dissero che c'era ip pubblico
io sono in attesa di attiva UltraFibra-Vula e mi dissero che c'era ip pubblico
perfetto.
ed è pure statico?
e posso pure cambiare modem vdsl con uno mio proprietario senza perdere la fonia?
totocrista
18-10-2016, 14:07
e posso pure cambiare modem vdsl con uno mio proprietario senza perdere la fonia?
Non in Vula.
Solo in slu.
ChiHuaHua86
18-10-2016, 14:18
in vula dopo richiesta tramite qualsiasi canale ufficiale, anche fb, ip pubblico raggiungibile e fisso, mandano addirittura un sms con l'ip assegnato.
Non in Vula.
Solo in slu.
grazie totocrista.
domanda ulteriore... considerando sempre il caso vula.
io posso perdere la fonia... e fare solo l'offerta internet presente sul sito...
posso mettere modem proprietario e avere comunque ip statico pubblico?
in vula dopo richiesta tramite qualsiasi canale ufficiale, anche fb, ip pubblico raggiungibile e fisso, mandano addirittura un sms con l'ip assegnato.
benissimo! cosa mi sai dire del modem proprietario? sono disposto a perdere la fonia
totocrista
18-10-2016, 14:24
benissimo! cosa mi sai dire del modem proprietario? sono disposto a perdere la fonia
Il tg789vac v2 secondo me è un buon modem.
Wifi ac porte gigabit ecc.
totocrista
18-10-2016, 14:25
grazie totocrista.
domanda ulteriore... considerando sempre il caso vula.
io posso perdere la fonia... e fare solo l'offerta internet presente sul sito...
posso mettere modem proprietario e avere comunque ip statico pubblico?
Immagino che la joy in Vula non abbia nessuna differenza se non la mancanza del servizio Voip attivo.
Immagino che la joy in Vula non abbia nessuna differenza se non la mancanza del servizio Voip attivo.
capito..
ma quanto avrei di upload in vula?
mi confermi che posso usare il mio modem vdsl quindi con ip statico e pubblico? pazzesca sta notizia!
ti spiego... mi hanno ATTIVATO il cabinet TIM, attualmente posso attivare con fastweb solo la 20 mega... secondo te mi arriverà la possibilità di fare joy vula 100 mega?:D
ChiHuaHua86
18-10-2016, 14:35
benissimo! cosa mi sai dire del modem proprietario? sono disposto a perdere la fonia
posso dire che ci ho perso parecchio tempo per farlo funzionare bene e devo dire che ci ero quasi riuscito (speravo di usare un solo dispositivo, sai le donne in casa vogliono pochi cavi), poi però le porte gigabit facevano scherzi, dhcp ballerino, port forwarding farlocco, insomma alla fine ho messo in cascata un archer c9, dmz sul nuovo firewall e vado da dio, però dai non è da buttare il technicolor :D
alanfibra
18-10-2016, 14:38
Non riesco a capire come fa Fastweb a dare a casa dei miei 30 mega di upload a circa 500 metri di distanza dal cabinet.
Io con Tim sono a 250m e aggancio 18 mega.
si si ok chiaro... bon son disposto a togliere il telefono fisso per un mio modem proprietario.... però sono in vula. tutto ok mi dici? quanto upload mi daranno?
attualmente mi dice disponibile solo adsl 20 mega :(
mi hanno attivato il cabinet tim ieri!
mi hanno ATTIVATO il cabinet TIM, attualmente posso attivare con fastweb solo la 20 mega... secondo te mi arriverà la possibilità di fare joy vula 100 mega?:D
Prima di tutto la 20 Mb deve essere ULL, Fastweb la rivende anche in bitstream. No ULL = No VULA.
Poi dipende dalle scelte di Fastweb, da me non è ancora arrivata dopo mesi dall'attivazione della FTTC TIM.
io sto avendo una pessima esperienza con fastweb.
dopo avermi fatto sottoscrivere il contratto in VULA con armadio libero (potevo abbonarmi anche con TIM direttamente o Infostrada sempre in Vula), hanno posticitato 6 volte l'attivazione ed ora mi ritrovo con armadio saturo e attivazione bloccata... questo ormai da 45 giorni.
Prima di tutto la 20 Mb deve essere ULL, Fastweb la rivende anche in bitstream. No ULL = No VULA.
Poi dipende dalle scelte di Fastweb, da me non è ancora arrivata dopo mesi dall'attivazione della FTTC TIM.
chiaro...
come vedo se ho adsl ull fastweb?
in vula è 100/20 o 100/30?
totocrista
18-10-2016, 14:47
chiaro...
come vedo se ho adsl ull fastweb?
in vula è 100/20 o 100/30?
Basta però fare sempre le stesse domande in Vula 100/20 in sul 100/30.
tutta colpa di tim che non sblocca i profili per il vula per upload maggiori...
ok sono adsl wholesale...ci vediamo tra qualche anno
chiaro...
come vedo se ho adsl ull fastweb?
in vula è 100/20 o 100/30?
100/20, rivende i profili di TIM
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.