View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
mario.pa
04-01-2016, 15:18
Sicuramente passare a Tim conviene solo a chi viene da altro operatore... io che sono già cliente Tim (ma con la 30) dovrei pagare l'attivazione e non avrei nessuno sconto... e comunque facendovi i conti Fastweb costa un po' meno
Telecom oltre 1km non ti attiva in vdsl. E non attiva da armadio in ADSL.
Quindi avresti ADSL da centrale al massimo.
dove hai letto che oltre 1km non ti attivano vdsl?
se fosse vero (dato che io la cabina ce l'ho ma purtroppo è distante 1,5km se non di più), me ne installeranno una più vicina?
tra l'altro andando a controllare la pianificazione telecom dell'ftts, ho visto che la mia centrale è stata pianificata, ma io però già ho il cabinet attivo. significa che amplieranno quello per altre numerazioni non ancora coperte o ne installeranno proprio uno nuovo da un'altra parte?
totocrista
04-01-2016, 15:56
dove hai letto che oltre 1km non ti attivano vdsl?
se fosse vero (dato che io la cabina ce l'ho ma purtroppo è distante 1,5km se non di più), me ne installeranno una più vicina?
tra l'altro andando a controllare la pianificazione telecom dell'ftts, ho visto che la mia centrale è stata pianificata, ma io però già ho il cabinet attivo. significa che amplieranno quello per altre numerazioni non ancora coperte o ne installeranno proprio uno nuovo da un'altra parte?
È stato detto più volte da insider Telecom. Se stai ad 1km e mezzo non attiveranno null'altro.
E non installeranno niente di più vicino.
I miei suoceri hanno fastweb da marzo 2013, linea che fa schifo, non hanno mai superato di 50 mb
A marzo di quest'anno vorrebbero passare a Tiscali, dato che il prospetto informativo depositato parla di 24 mesi minimi... Ma sul contratto,all' art 20 pare non esserci tale postilla, anzi pare che sia dovuta penale anche dopo il termine minimo... Non è illegale il contratto formulato così?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ragazzi dopo la segnalazione sulla myfastpage mi hanno appena chiamato.
Ho chiesto loro chiarimenti riguardo l'abbassamento di portante e il valore di SNR e mi hanno detto che faranno controlli perchè vedeva una anomalia.
Non devo spegnere il router per 48 ore in quanto faranno una riqualifica ed eventualmente sarò richiamato da un suo collega (mi ha detto di 2° livello).
Bah , vedremo come evolve.
imsims22
04-01-2016, 18:31
Anch'io sono della stessa idea solo che mi tocca aspettare settembre.:(
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
idem.
ma intanto mi godo 90/10 a 25euri per sempre .... in attesa di FFTH ... :D
È stato detto più volte da insider Telecom. Se stai ad 1km e mezzo non attiveranno null'altro.
E non installeranno niente di più vicino.
la cosa grave è che se fai la richiesta dal sito te la fa attivare. e quando fanno le verifiche tecniche per allacciarti il tutto, che fanno ti attivano in adsl? -.-
totocrista
04-01-2016, 20:42
la cosa grave è che se fai la richiesta dal sito te la fa attivare. e quando fanno le verifiche tecniche per allacciarti il tutto, che fanno ti attivano in adsl? -.-
No.
Comunque a parziale rettifica: il limite di 1km vale solo per chi è in rete rigida. Ricordavo male! Su rete elastica non c'è questo limite ma un altro: agganciare almeno 21mega in down
No.
Comunque a parziale rettifica: il limite di 1km vale solo per chi è in rete rigida. Ricordavo male! Su rete elastica non c'è questo limite ma un altro: agganciare almeno 21mega in down
tenterò.. anche se con fastweb fibra profilo 20mb aggancio 13. la ultra non me la fanno attivare.
harrypale
04-01-2016, 20:50
Forse con il G.INP ne potrebbero arrivare di più
Scusate la domanda ma cosa vuol dire rete elastica e rete rigida?
Scusate la domanda ma cosa vuol dire rete elastica e rete rigida?
Rete rigida: agganciati in centrale
Rete elastica: agganciati in armadio
Scusate la domanda ma cosa vuol dire rete elastica e rete rigida?
La prima da cabinet/dslam/compagnia cantante, la seconda da centrale senza intermezzo
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ma perchè si chiamano proprio elastica e rigida? Non capisco
Alex'Rossi
05-01-2016, 06:55
Ma perchè si chiamano proprio elastica e rigida? Non capisco
Rigida perché é come se fosse, in linea teorica un punto a punto tra la centrale e la tua abitazione.
Elastica perché invece la tratta doppinica passa per vari sezionamenti prima di arrivare all'abitazione.
Gianca90
05-01-2016, 11:11
Ragazzi dopo la segnalazione sulla myfastpage mi hanno appena chiamato.
Ho chiesto loro chiarimenti riguardo l'abbassamento di portante e il valore di SNR e mi hanno detto che faranno controlli perchè vedeva una anomalia.
Non devo spegnere il router per 48 ore in quanto faranno una riqualifica ed eventualmente sarò richiamato da un suo collega (mi ha detto di 2° livello).
Bah , vedremo come evolve.
Io prima volta riqualifica senza effetto.
Seconda chiamata, dice di aver mandato mail al supporto tecnico, ma niente.
Ieri gli ho scritto su Facebook e stamattina alle 8 mi ha chiamato Michela :muro:
Solite domande inutili, solito speedtest inutile, con promessa finale che avrebbe passato la pratica ai tecnici per rimettermi il profilo a 6db... Ci credo poco.
Con infostrada quando avevo questi problemi, in massimo 3-4 ore applicavano la variazione... :cry:
Fammi sapere come va a finire a te
Gianca90
05-01-2016, 11:14
io invece nonostante non sia particolarmente soddisfatto, rimarrò con FW finchè non arriverà un operatore in FTTH (TIM?) visto che la mia è una delle 100 città che hanno detto di voler coprire. L'offerta che mi ho è economicamente conveniente per cui spero che la situazione dal punto di vista delle prestazioni non peggiori a tal punto da farmi cambiare idea.
Wei grandissimo!
Ma anche tu stai a profilo 9 db o 6db??
Ah un'altra cosa importantissima!
Visto che hai il fritzbox; mi sapresti dire se con FBEDIT riesci a modificare l'SNR in download a tuo piacimento?
Perché in una discussione un tizio del forum diceva di riuscirsi; e anche con asus ac68u
Invece io col netgear e chip broadcom nada
seesopento
05-01-2016, 11:55
Wei grandissimo!
Ma anche tu stai a profilo 9 db o 6db??
Ah un'altra cosa importantissima!
Visto che hai il fritzbox; mi sapresti dire se con FBEDIT riesci a modificare l'SNR in download a tuo piacimento?
Perché in una discussione un tizio del forum diceva di riuscirsi; e anche con asus ac68u
Invece io col netgear e chip broadcom nada
Ho la connessione up da 13 giorni, finchè non si disconnette automaticamente non ti so dire se mi passeranno a 9 db. Spero di no, ma a quanto pare sarà così.Per ora sono stabile a 5db :D A quel punto proverò a vedere se il tweak dell'SNR funzionerà. Ovviamente se dovessi farlo, e se funzionasse a dovere, lo riporterò qui :)
Gianca90
05-01-2016, 12:21
Ho la connessione up da 13 giorni, finchè non si disconnette automaticamente non ti so dire se mi passeranno a 9 db. Spero di no, ma a quanto pare sarà così.Per ora sono stabile a 5db :D A quel punto proverò a vedere se il tweak dell'SNR funzionerà. Ovviamente se dovessi farlo, e se funzionasse a dovere, lo riporterò qui :)
Ok! Anche perché se riesci a modificarlo provvederò immediatamente a cambiare modem. Quindi appena provi fammelo sapere, anche con pm! Grazie 1000
harrypale
05-01-2016, 12:21
Ma quelli del 192193 di secondo livello possono fare modifiche ai profili/modulazioni? Grazie
Edit
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Pure io sono connesso da più di 20 giorni e sto ancora con SNR a 5db però la portante mi è ugualmente oscillata tra i 70000 e 74000 mbit, credevo che solo all'avvio della linea venisse "negoziata" la portante agganciata :mbe:
I miei suoceri hanno fastweb da marzo 2013, linea che fa schifo, non hanno mai superato di 50 mb
A marzo di quest'anno vorrebbero passare a Tiscali, dato che il prospetto informativo depositato parla di 24 mesi minimi... Ma sul contratto,all' art 20 pare non esserci tale postilla, anzi pare che sia dovuta penale anche dopo il termine minimo... Non è illegale il contratto formulato così?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Up
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
seesopento
05-01-2016, 15:02
Dopo i 24 mesi non c'è da pagare nulla, a parte i costi di migrazione che ti chiederanno e che, anche se in passato era possibile evitare grazie al codacons, sembra siano dovuti.
Gianca90
05-01-2016, 15:20
Che bello... piuttosto che risolvere il problema, adesso aggancio a 11 db "solo" 49mb di portante.
Tra poco inizio a tirare giu i santi:(
Update: la connessione era peggio del solito perchè mi hanno fatto un'altra riqualifica che come la precendente non ha portato a miglioramenti.
Ancora a 9db in download
red5goahead
05-01-2016, 16:36
scusate la butto li ma se invece di cablare con ethernet facessi passare il doppino fino alla postazione principale , quella a cui arrivo ora con le powerline , e mettessi qui li il router, secondo voi quanto perderei con la vdsl. diciamo che sarebbero un 20 metri di cavo. solo per capire mi è venuta sta' idea oggi.
tenete presente che aggancio 92 Mbit ora..
harrypale
05-01-2016, 19:06
Mi hanno richiamato dall'assistenza..
Hanno detto che non mi possono più attivare in fibra perché non c'è posto. Io ho risposto che sono già attaccato al cabinet e che non serve un intervento fisico, e loro continuavano a dire che non possono fare niente fino a quando non si libera un posto :eek:
Certo che ne sparano di str***ate
Dopo i 24 mesi non c'è da pagare nulla, a parte i costi di migrazione che ti chiederanno e che, anche se in passato era possibile evitare grazie al codacons, sembra siano dovuti.
Ok. Dovuti ma in relazione ai costi effettivi.... Ci siamo.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ragazzi stamattina nonostante il router mi dia come sempre 70/10 sono bloccato a 40 mega da speedtest ... che cavolo sta succedendo?
E' perchè stanno facendo questa riqualifica?
Gianca90
06-01-2016, 14:12
Ragazzi stamattina nonostante il router mi dia come sempre 70/10 sono bloccato a 40 mega da speedtest ... che cavolo sta succedendo?
E' perchè stanno facendo questa riqualifica?
Mi consoli.
A me da ieri mattina quando mi hanno contattato dopo avergli scritto su facebook hanno avviato l'ennesima riqualifica (e senza avermelo detto).
Lo stesso pomeriggio mi accorgo pure di andare a 40 mega di portante (e 11 db snr) e anche da speedtest.. poi mi accorgo pure di avere profilo 12a!!! Sclero!
Li chiamo e mi dicono dopo 25 minuti di questa riqualifica in corso...
Durante la sera mi ritorna di nuovo il profilo 17a e dal modem sempre a 9db aggancio sempre 73,23mb in down e 10,45 in up.
La cosa strana è però che questi valori non cambiano mai quando riavvio il modem e corrispondono da telnet esattamente a quelli di bearer, cioè limitati. (giusto che ci siamo di portante max mi segna quasi 89 mega :mbe: )
Però da ieri sera facendo speedtest di qua e di la faccio massimo 50 mbps!
Quindi, o tutto questo è legato alla riqualifica ancora in corso ( sono necessarie 48 ore?)... e ci potrebbe anche stare dato che ancora mi compare disponibile il loro speedtest in myfastpage.
Oppure hanno fatto danno o si tratta di un problema generale..
Se hai novità aggiornami; e anche da altri diteci voi come andate in speedtest, portante e decibel di snr :mc:
http://s17.postimg.org/i1r96cc2n/Cattura.png
Ma che cavolo stanno facendo.
Solo per curiosità , tu hai attivato il nuovo protocollo ipv6?
Io si , può essere questo il problema?
Cmq ora controllo se pure io sono in 12a
EDIT : no , sono in 17a ma nonostante mi dia 70mega quando provo a scaricare sono bloccato a 40!
Cmq aspetto un paio di giorni e per il si e per il no disattivo l'ipv6! Tra l'altro non so neanche come si cambiano i dns con questo protocollo!
Gianca90
06-01-2016, 15:45
Ma che cavolo stanno facendo.
Solo per curiosità , tu hai attivato il nuovo protocollo ipv6?
Io si , può essere questo il problema?
Cmq ora controllo se pure io sono in 12a
EDIT : no , sono in 17a ma nonostante mi dia 70mega quando provo a scaricare sono bloccato a 40!
Cmq aspetto un paio di giorni e per il si e per il no disattivo l'ipv6! Tra l'altro non so neanche come si cambiano i dns con questo protocollo!
No niente ipv6.
Pure io ancora speedtest a 49.9mbps e portante 72mb dopo riavvio modem.
Aspetterò fino a domani pomeriggio
Io per ora non posso riavviare il router per questa benedetta riqualifica.
Aspetto un paio di giorni e vedo :muro:
NforceRaid
06-01-2016, 16:21
Ma che cavolo stanno facendo.
Solo per curiosità , tu hai attivato il nuovo protocollo ipv6?
Io si , può essere questo il problema?
Cmq ora controllo se pure io sono in 12a
EDIT : no , sono in 17a ma nonostante mi dia 70mega quando provo a scaricare sono bloccato a 40!
Cmq aspetto un paio di giorni e per il si e per il no disattivo l'ipv6! Tra l'altro non so neanche come si cambiano i dns con questo protocollo!
se ti servono questi sono i dsn di google per ipv6
DNS Preferito 2001:4860:4860::8888
DNS Alternativo 2001:4860:4860::8844
ciao ;)
se ti servono questi sono i dsn di google per ipv6
DNS Preferito 2001:4860:4860::8888
DNS Alternativo 2001:4860:4860::8844
ciao ;)
Grazie mille ... li avevo trovati , anche quelli opendns ma per quello che dovevo fare io non sono serviti lo stesso :p
seesopento
06-01-2016, 16:39
ogni volta che dico qualcosa di positivo improvvisamente avvengono le catastrofi, ma anche riavviando il fritz!box, ho riagganciato la portante con snr=6db . Non è che l'aumento di snr da 6 a 9 è stato fatto soltanto ad alcune linee considerate problematiche? Mistero :D
La mia è sempre stata stabilissima e da che mi ricordi io ho avuto sempre un profilo a snr 9 ... il discorso è il calo di portante da 90mega a 70mega senza un motivo apparente.
Il router o lo riavviavo io o solo per aggiornamenti fastweb come per il wowifi (o come si chiama) che io ho prontamente disattivato perchè non mi serviva.
NforceRaid
06-01-2016, 16:53
ogni volta che dico qualcosa di positivo improvvisamente avvengono le catastrofi, ma anche riavviando il fritz!box, ho riagganciato la portante con snr=6db . Non è che l'aumento di snr da 6 a 9 è stato fatto soltanto ad alcune linee considerate problematiche? Mistero :D
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 66.802
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -13,5 / 13,8
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 14,6 / 8,0
Margine SN (Up/Down) [dB]: 14,9 / 6,2
quando mi avevano attivato e quando erano i 12 mesi gratis avevo come portante 98 MB/s (una pacchia :) ) finiti i 12 mesi e dopo aver accettato il passaggio alla fibra/vdsl2 e iniziato a pagare i 5 euro in più al mese.....piano piano sono sempre sceso come portante fino ad arrivare ai 66MB/s, sperando che si fermino :(
ciao ;)
seesopento
06-01-2016, 17:21
La mia è sempre stata stabilissima e da che mi ricordi io ho avuto sempre un profilo a snr 9 ... il discorso è il calo di portante da 90mega a 70mega senza un motivo apparente.
Il router o lo riavviavo io o solo per aggiornamenti fastweb come per il wowifi (o come si chiama) che io ho prontamente disattivato perchè non mi serviva.
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 66.802
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -13,5 / 13,8
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 14,6 / 8,0
Margine SN (Up/Down) [dB]: 14,9 / 6,2
quando mi avevano attivato e quando erano i 12 mesi gratis avevo come portante 98 MB/s (una pacchia :) ) finiti i 12 mesi e dopo aver accettato il passaggio alla fibra/vdsl2 e iniziato a pagare i 5 euro in più al mese.....piano piano sono sempre sceso come portante fino ad arrivare ai 66MB/s, sperando che si fermino :(
ciao ;)
entrambe le vostre situazioni non c'entrano con il mio post, che si riferisce alla modifica dell' SNR ricevuto da molti clienti FTTS negli ultimi giorni. Nel primo caso, come dici tu stesso, è sempre stato così (configurazione errata del profilo durante l'attivazione?), nel secondo invece è un calo fisiologico della portante dovuto alle nuove attivazioni, come puoi ben vedere dall' SNR a 6,2 db (anche io ero partito da 85000 Kbps ed adesso ne aggancio 70000)
Gianca90
06-01-2016, 18:00
Io nel mentre ho ordinato l'Asus ac68u; che a quanto riportato dal famoso utente sulla discussione del netgear d6400... Sembra in grandi di modificare l'SNR da interfaccia e senza perdere la modifica ...
Che poi in questo momento sono più preoccupato di questo limite dei 50mbps effettivi contro i 73 mega di portante a 9 decibel... Speriamo sia solo per la riqualifica.
P.s ho appena trovato uno speedtest di 81 mbps il 22 dicembre all'una del mattino... Lo stesso giorno alle 22 ne ho fatto uno da 66mbps.. Quando l'SNR è salito a 9...
La mia linea non si è mai disconnessa da sola per perdita di segnale :doh:
Gianca90
06-01-2016, 21:40
UPDATE: Svelato l'arcano del limite a 50mbps!
Dalla my fastpage adesso mi compare un profilo 50/10!
Imbestialito richiamo il 192193..
E mi risponde un ITALIANO, GABRIELE (Arcangelo ti ringrazio :sofico: )
Mi spiega che praticamente con la riqualifica avviata ieri mattina (quando la tizia non mi aveva informato); per aver riavviato più volte il modem, la centrale ha rilevato che la mia linea era instabile... e quindi boom, bloccato a 50mbps.
Morale della favola: avviata la quarta riqualifica e questa volta senza toccare il modem ( dicono che dura 72 ore, ma il buon gabriele mi ha confermato che 12 ore bastano... infatti a me si è bloccata a 50mbps di pomeriggio).
In teoria la questione dovrebbe risolversi.
Riguardo il problema dei decibel; se non vi rimette la riqualifica alla prima volta (fatta bene) a 6 db, LEVATECI MANO.
Mi ha spiegato che loro manualmente non possono fare nulla; se non avviare riqualifiche. Molto probabilmente è stato avviato un passaggio di tutte le linee a 9 db.
Ricapitolando per tutti: Riavviate o spegnete il modem solo quando siete costretti!
E se volete parlare con un italiano chiamando il 192193 fatelo nelle ore serali! avrete più chance.
Vi riaggiornerò
Caspita,
allora puo anche essere stata colpa mia visto che ho riavviato il router più volte i giorni precedenti alla riqualifica per vedere se pigliavo portanti maggiori.
Cmq proprio ora sono in attesa di parlare con un operatore.
Vediamo che mi dice.
AGGIORNAMENTO : ho pure io trvoato un operatore italiano (che culo!) e mi ha confermato che le riqualifiche partono in automatico.La colpa è stata mia che ho riavviato il router e da che agganciavo fino al 30 Dicembre 90mega ora sono arrivato a 40mega (sigh!).
Ha fatto partire una ulteriore riqualifica e non devo toccare assolutamente nulla , devo ricontrollare sabato che velocità aggancio ed eventualmente richiamare.
Effettivamente a Settembre avevo controllato i parametri del router e mi dava 3 mesi di accensione ininterrotta.
Bah , vedremo e rinnovo il consiglio di Gianca , NON RIAVVIATE MAI IL ROUTER SE NON PER COSE IMPORTANTI!
Azzo mi hanno messo pure il profilo 12a con SNR 20!!! :mc: :mc: :muro: :muro:
Ciao ciao Fastweb, avevi rotto le ovaie! :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ciao ciao Fastweb, avevi rotto le ovaie! :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
A quale gestore sei passata?
provolinoo
07-01-2016, 14:45
entrambe le vostre situazioni non c'entrano con il mio post, che si riferisce alla modifica dell' SNR ricevuto da molti clienti FTTS negli ultimi giorni. Nel primo caso, come dici tu stesso, è sempre stato così (configurazione errata del profilo durante l'attivazione?), nel secondo invece è un calo fisiologico della portante dovuto alle nuove attivazioni, come puoi ben vedere dall' SNR a 6,2 db (anche io ero partito da 85000 Kbps ed adesso ne aggancio 70000)
Io sono ancora con SNR a 6 (anche qualcosa in meno) e va tutto bene... anzi stranamente ho ricevuto anche un aumento di portante da 70 a 80 Mbit (senza che abbia chiesto nulla o altro, lo prendo come regalo di natale :D )
IPV6 attivato, IP pubblico, WOWFI attivo
Io sono ancora con SNR a 6 (anche qualcosa in meno) e va tutto bene... anzi stranamente ho ricevuto anche un aumento di portante da 70 a 80 Mbit (senza che abbia chiesto nulla o altro, lo prendo come regalo di natale :D )
IPV6 attivato, IP pubblico, WOWFI attivo
Si anche a me lo avevano portato da 70 a 90 ... poi ho iniziato a fare "giochetti" col router e sono in questa situazione :p
A quale gestore sei passata?
Tim. Allo stesso prezzo di fastweb ho una linea migliore, fonia fissa e mobile...
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Gianca90
07-01-2016, 18:22
Caspita,
allora puo anche essere stata colpa mia visto che ho riavviato il router più volte i giorni precedenti alla riqualifica per vedere se pigliavo portanti maggiori.
Cmq proprio ora sono in attesa di parlare con un operatore.
Vediamo che mi dice.
AGGIORNAMENTO : ho pure io trvoato un operatore italiano (che culo!) e mi ha confermato che le riqualifiche partono in automatico.La colpa è stata mia che ho riavviato il router e da che agganciavo fino al 30 Dicembre 90mega ora sono arrivato a 40mega (sigh!).
Ha fatto partire una ulteriore riqualifica e non devo toccare assolutamente nulla , devo ricontrollare sabato che velocità aggancio ed eventualmente richiamare.
Effettivamente a Settembre avevo controllato i parametri del router e mi dava 3 mesi di accensione ininterrotta.
Bah , vedremo e rinnovo il consiglio di Gianca , NON RIAVVIATE MAI IL ROUTER SE NON PER COSE IMPORTANTI!
Azzo mi hanno messo pure il profilo 12a con SNR 20!!! :mc: :mc: :muro: :muro:
Almeno ci facciamo compagnia in questa odissea!
Ti posso confermare che il profilo 12a svanisce entro 12 ore di solito e ti torna il 17a. E nel mio caso agganciando la portante massima con snr tra 9 e 10db.
Ad ogni modo, adesso che sono quasi passate 24h, ho ancora il limite di 50mbps (e in myfastpage dice 10/50) ma portante di nuovo a 73 mega e appunto 9.x db di snr.
Aspetterò anche io fino a domenica massimo senza riavviare il router (ho ancora la pagina di speedtest aperta e ho notato che il router ha perso la portante qualche ora fa). E ho notato pure che la velocità di download file è molto ballerina... quindi ancora penso ci siano verifiche in corso.
Speriamo bene!
Ah mi dici se anche dalla tua myfastpage in velocità linea ti segna 10/50?
Grazie
Veramente a me da 20/10!! :muro: :muro:
http://s30.postimg.org/4ht8nfwxt/rty.jpg (http://postimage.org/)
Da router ho 70/10
http://s16.postimg.org/583rwu6x1/fgh.jpg (http://postimage.org/)
E da loro speed test ho 40/10
http://s23.postimg.org/6jk97ggmz/hjk.jpg (http://postimage.org/)
Chi ci capisce qualcosa è bravo! :mc:
Gianca90
07-01-2016, 19:30
Veramente a me da 20/10!! :muro: :muro:
Da router ho 70/10
E da loro speed test ho 40/10
Chi ci capisce qualcosa è bravo! :mc:
Oddio! Ma sei ultrafibra giusto??
Che router hai?
Quello loro!
E dire che avevo una 90 mega,,,
Gianca90
07-01-2016, 20:27
Quello loro!
E dire che avevo una 90 mega,,,
Aspettiamo fiduciosi :mc:
Nuova bolletta e di nuovo niente rimborso di euro 1,50 per il fantomatico elenco telefonico mai richiesto e mai arrivato. Sono 4 mesi che va avanti questa storia, veramente vergognoso.
1,50 a te... 1,50 a un altro... fatevi due conti.
Non mi stancherò mai di blastarli di reclami e insulti su Twitter finchè non mi ridaranno i soldi. E quando l'avranno fatto, continuerò comunque.
EDIT: oh... dimenticavo di dirvi che la disabilitazione della ricezione dell'elenco telefonico "stranamente" non funziona da mesi, dice "pagina non disponibile". Il bello è che si sentono anche furbi usando trucchetti da ritardati mentali.
Lo scrissi anche io qualche mese fa e mi presero per il culo qui sul foro per via del fatto che perdevo tempo e mi avvelenavo per un importo cosi modesto. Ma è una questione di principio.. Tra l altro io ho solo una linea dati...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Sapete se fastweb ha in mente di erogare velocità maggiori in vdsl? Inoltre, per sistemare i problemi di routing presenti nello specifico su cosa dovrebbero intervenire?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Nuova bolletta e di nuovo niente rimborso di euro 1,50 per il fantomatico elenco telefonico mai richiesto e mai arrivato. Sono 4 mesi che va avanti questa storia, veramente vergognoso.
1,50 a te... 1,50 a un altro... fatevi due conti.
Non mi stancherò mai di blastarli di reclami e insulti su Twitter finchè non mi ridaranno i soldi. E quando l'avranno fatto, continuerò comunque.
EDIT: oh... dimenticavo di dirvi che la disabilitazione della ricezione dell'elenco telefonico "stranamente" non funziona da mesi, dice "pagina non disponibile". Il bello è che si sentono anche furbi usando trucchetti da ritardati mentali.
Caz non ci avevo fatto caso.
Ho visto proprio ieri la bolletta e anche io avevo questo €1,50
Vado a controllare la pagina per la disabilitazione pure io.
P.s: in quale pagina di dovrebbe disabilitare?
NforceRaid
08-01-2016, 13:06
Ciao, so che sono OT, ma nessuno ha verificato la possibilità di passare a internet via satellite?
in teoria garantiscono fino ad un max di
25 MBit/s ricezione dati e 6 MBit/s invio dati
oltretutto dicono che la linea è stabile anche durante temporali o nevicate (ma su questo avreri dei dubbi)
ciao ;)
seesopento
08-01-2016, 13:36
Ciao, so che sono OT, ma nessuno ha verificato la possibilità di passare a internet via satellite?
in teoria garantiscono fino ad un max di
25 MBit/s ricezione dati e 6 MBit/s invio dati
oltretutto dicono che la linea è stabile anche durante temporali o nevicate (ma su questo avreri dei dubbi)
ciao ;)
oltre al fatto che la flat costa uno sproposito, il ping è nell'ordine di 1 sec. per cui è da prendere in considerazione soltanto dove non c'è nessuna connettività alternativa.
NforceRaid
08-01-2016, 13:41
oltre al fatto che la flat costa uno sproposito, il ping è nell'ordine di 1 sec. per cui è da prendere in considerazione soltanto dove non c'è nessuna connettività alternativa.
è per un mio collega che abita in un paesino a 6km da Lecco, e dove al max la connessione va a 1/2 MB, e paga tiscali per una 7MB.
Anche tutti gli altri operatori gli hanno detto che non ce n'è, o se la tiene così o si attacca. ;)
ciao :cool:
Gianca90
08-01-2016, 13:43
Ciao, so che sono OT, ma nessuno ha verificato la possibilità di passare a internet via satellite?
in teoria garantiscono fino ad un max di
25 MBit/s ricezione dati e 6 MBit/s invio dati
oltretutto dicono che la linea è stabile anche durante temporali o nevicate (ma su questo avreri dei dubbi)
ciao ;)
Ciao.
Io ho una casa in campagna con un impianto di video sorveglianza.
Dopo quasi un mese di ricerca informazioni mi sono comprato una yaghi 3g più modem huawei. Spesa di poco meno di 130€ per impianto e piano annuale di 199€ (17€ mese circa) in 4g volendo (ma ahime per ora arriva solo 3g) di 20gb mese. Le velocità si aggirano dai 6 mb ai 14 mb in down e circa 3-5 mb in upload.
Ping tra i 70ms e 130ms; si riesce a giocare anche online
Considerando che sto in un posto dove c'è solo la 640k attualmente vado da dio.
Con il satellitare; per una connessione massimo 10 mega in down e 1 mega in up, avrei dovuto pagare circa 20€ mese in promozione (poi 30) e circa 199€ per installazione impianto.
Ma il problema grosso è che danno velocità minima garantita (tutti) di 128kb/s e il ping minimo per le connessioni satellitari è di minimo 400ms.
Inoltre quando si annuvola, o ancora peggio nevica... come il segnale di sky, anche quello di internet via satellite rallenta e potresti trovarti con una 640k :rolleyes:
Attualmente il satellitare o le connessioni wifi a lungo raggio; sono una scelta solo quando non si può rinunciare alla connessione quando non arriva ne l'adsl 7 mega ne il 3g.
EDIT: avete risposto mentre scrivevo XD
oltre al fatto che la flat costa uno sproposito, il ping è nell'ordine di 1 sec. per cui è da prendere in considerazione soltanto dove non c'è nessuna connettività alternativa.
Confermo in pieno.
è per un mio collega che abita in un paesino a 6km da Lecco, e dove al max la connessione va a 1/2 MB, e paga tiscali per una 7MB.
Anche tutti gli altri operatori gli hanno detto che non ce n'è, o se la tiene così o si attacca. ;)
ciao :cool:
Di al tuo collega di valutare prima la soluzione 3g/4g con tim/wind/vodafone o 3. Tutti gli operatori con diff di prezzo danno un bel po di gb mensili. Ci sono anche operatori virtuali che danno 50+ gb al mese (c'è una discussione sul forum). In alternativa provare con provider in wifi tipo wimax. Satellitare ultima scelta per quanto costa e quanto sia "ballerino"
NforceRaid
08-01-2016, 13:49
Ciao.
Io ho una casa in campagna con un impianto di video sorveglianza.
Dopo quasi un mese di ricerca informazioni mi sono comprato una yaghi 3g più modem huawei. Spesa di poco meno di 130€ per impianto e piano annuale di 199€ (17€ mese circa) in 4g volendo (ma ahime per ora arriva solo 3g) di 20gb mese. Le velocità si aggirano dai 6 mb ai 14 mb in down e circa 3-5 mb in upload.
Ping tra i 70ms e 130ms; si riesce a giocare anche online
Considerando che sto in un posto dove c'è solo la 640k attualmente vado da dio.
Con il satellitare; per una connessione massimo 10 mega in down e 1 mega in up, avrei dovuto pagare circa 20€ mese in promozione (poi 30) e circa 199€ per installazione impianto.
Ma il problema grosso è che danno velocità minima garantita (tutti) di 128kb/s e il ping minimo per le connessioni satellitari è di minimo 400ms.
Inoltre quando si annuvola, o ancora peggio nevica... come il segnale di sky, anche quello di internet via satellite rallenta e potresti trovarti con una 640k :rolleyes:
Attualmente il satellitare o le connessioni wifi a lungo raggio; sono una scelta solo quando non si può rinunciare alla connessione quando non arriva ne l'adsl 7 mega ne il 3g.
EDIT: avete risposto mentre scrivevo XD
Confermo in pieno.
Di al tuo collega di valutare prima la soluzione 3g/4g con tim/wind/vodafone o 3. Tutti gli operatori con diff di prezzo danno un bel po di gb mensili. Ci sono anche operatori virtuali che danno 50+ gb al mese (c'è una discussione sul forum). In alternativa provare con provider in wifi tipo wimax. Satellitare ultima scelta per quanto costa e quanto sia "ballerino"
grazie delle info :)
ma da lui anche col cell è una pena il 4g non sa cos'è e il cell salta da 3G/2G ma è quasi sempre in 2G, insomma un posto di m....;)
Lo scrissi anche io qualche mese fa e mi presero per il culo qui sul foro per via del fatto che perdevo tempo e mi avvelenavo per un importo cosi modesto. Ma è una questione di principio.. Tra l altro io ho solo una linea dati...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Anche io, cosa avrei dovuto farci con un elenco telefonico? Avrebbero fatto una figura migliore a spedirlo davvero questo elenco, e invece manco quello.
Uno che è veramente furbo certe accortezze le prende, questi sono proprio sfacciati e incoscienti.
Caz non ci avevo fatto caso.
Ho visto proprio ieri la bolletta e anche io avevo questo €1,50
Vado a controllare la pagina per la disabilitazione pure io.
P.s: in quale pagina di dovrebbe disabilitare?
Dalla myfastpage vai su Abbonamento>Dati elenco telefonico
Molto probabilmente ti si aprirà una schermata che ti dice:
Gentile cliente,
la informiamo che la funzionalita' da lei richiesta non e' momentaneamente disponibile.
Ci scusiamo per il disagio
Ho segnalato anche questa "anomalia", ma nessuno fa niente, perchè il trucco sta tutto lì.
Come ho già detto, 1,50 a te... 1,50 a me... 1,50 a un altro e così via.
Tanto alla fine me li ridaranno, ci puoi contare. A costo di fargli scrivere dall'avvocato.
Gianca90
08-01-2016, 13:55
grazie delle info :)
ma da lui anche col cell è una pena il 4g non sa cos'è e il cell salta da 3G/2G ma è quasi sempre in 2G, insomma un posto di m....;)
Figurati, è un piacere aiutare un altro utente.
Il fatto che agganci il 4g da cellulare è un ottima base di partenza.
Bisognerebbe un po ingegnarsi e cercare dove sono le torri che trasmettono il segnale dell'operatore che usa il tuo collega. (con un cellulare android ci sono app dedicate).
Poi il passo successivo è scoprire la frequenza a cui trasmettono (cercando su google troverai un modo per vederlo dal cellulare).
Infine comprare antenne (per il 4g ne servono 2 mi pare) e modem predisposto per il 4g. Gli huawei sono i migliori attualmente. L'importante è che le antenne siano della frequenza giusta e che il modem supporti la stessa frequenza.
Io sul 3g, con cellulare avevo un segnale di -80db (che sono 4 o 5 tacche)... Da modem con antenna esterna scende a -40db. Praticamente come se avessi la torre in casa.
Morale della favola, se prendi a stento una tacca di 4g da cellulare... con antenne adatte alla frequenza giusta e ben orientate, più modem huawei... arriveresti a 3 o 4 tacche minimo di 4g (che sono ottime). ;)
albanation
08-01-2016, 14:44
Ciao, so che sono OT, ma nessuno ha verificato la possibilità di passare a internet via satellite?
in teoria garantiscono fino ad un max di
25 MBit/s ricezione dati e 6 MBit/s invio dati
oltretutto dicono che la linea è stabile anche durante temporali o nevicate (ma su questo avreri dei dubbi)
ciao ;)
I 6Mb in up come li ottengono...visto che dal satellite puoi solo ricevere ??? :rolleyes:
Predator85
08-01-2016, 14:47
Se è una connessione bidirezionale puoi fare sia download che upload, ma il servizio non è nemmeno lontanamente paragonabile (per quanto riguarda latenze e costi in gioco) paragonabile a una qualsiasi linea fissa o a una 3G/4G
NforceRaid
08-01-2016, 14:52
I 6Mb in up come li ottengono...visto che dal satellite puoi solo ricevere ??? :rolleyes:
Una volta era così, il collegamento al satellite era solo in ricezione tramite parabola, mentre per l'invio usavano un modem.
Ora si sono evoluti, come fastweb :D
parabola sia per inviare che per ricevere, questo è uno www.skydsl.eu
a parte il prezzo, la latenza, e che se c'è un temporale o nevica (chissà quando ...) ha problemi più o meno evidenti, come velocità non è male ;)
ciao :cool:
albanation
08-01-2016, 14:52
La comunicazione con il satellite non è bidirezionale...
Le connessioni internet via satellite hanno sempre richiesto una linea dati attiva per l'upload (fosse anche una 56k)
Predator85
08-01-2016, 14:55
La comunicazione con il satellite non è bidirezionale...
Le connessioni internet via satellite hanno sempre richiesto una linea dati attiva per l'upload (fosse anche una 56k)
No, ad oggi non è più così, le connessioni sono bidirezionali e si trasmette anche via parabola e non è necessaria una connessione cablata per l'invio dei pacchetti di richiesta.
Fine OT.
Ciao
lollo1996
08-01-2016, 15:00
Ciao a tutti, se ho visto un nuovo tombino fastweb vicino a uno telecom, è possibile che sia la fibra fastweb? premetto che sono comparsi credo nel 2014 e che qui devono ancora attivare la fibra telecom
albanation
08-01-2016, 15:46
No, ad oggi non è più così, le connessioni sono bidirezionali e si trasmette anche via parabola e non è necessaria una connessione cablata per l'invio dei pacchetti di richiesta.
Fine OT.
Ciao
Sei certo di ciò....ovvero che l'utente con la sua parabolina trasmette dati direttamente al satellite ???
Non è che trasmette ad una centrale che poi trasmette al satellite ???
NforceRaid
08-01-2016, 15:51
Sei certo di ciò....ovvero che l'utente con la sua parabolina trasmette dati direttamente al satellite ???
Non è che trasmette ad una centrale che poi trasmette al satellite ???
Funziona così:
L'utente digita un indirizzo, ad es.it.skydsl.eu, nella finestra del suo browser.
Questa richiesta è interpretata e inoltrata dal modem e inviata al satellite tramite l'antenna satellitare.
La richiesta è trasferita dal satellite alla stazione terrestre
La stazione terrestre recupera i dati richiesti in Internet e li trasmette al satellite.
Il satellite invia i dati all'utente: dall'antenna satellitare arrivano al modem, vengono decodificati e visualizzati direttamente nel browser Internet.
ciao ;)
harrypale
09-01-2016, 10:00
C'è un giorno/notte preciso in cui fanno le riqualifiche automatiche?
Io ho avuto attivazione e ultrafibra contestuali, andato subito a 75.
Io pure subito in fibra 100 con portante agganciata a 76/75... Profilo 17a! Quindi faccio down 70 e up 10!
GrayFox7
09-01-2016, 11:47
ragazzi c'è qualcosa che mi sfugge. Ho da poco attivato una linea fibra vdsl con fastweb, al momento uso ancora il router fornito gratis con il mio abbonamento (il Technicolor TG588v). Il router in questione aggancia una portante di circa 93 mega in download e 10 mega in upload. Il problema è che con ogni dispositivo che ho in casa non riesco a superare i 40 mega in down! Ho provato ogni tipo di speedtest possibile... Nessuna differenza, oscilla sempre dai 35 ai 40 Mb...
Non ho un pc con porta lan per fare un test via cavo, ma non credo sia un problema di wifi visto che sia il mio smartphone che il mio ultrabook agganciano 130 Mbps.... Cosa dimentico?
Grayfox7 se la linea è attiva da meno 14gg fai recesso e passa a Tim o Tiscali. Fastweb è scaduta un casino, io ho avuto enormi problemi.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
GrayFox7
09-01-2016, 11:57
Grayfox7 se la linea è attiva da meno 14gg fai recesso e passa a Tim o Tiscali. Fastweb è scaduta un casino, io ho avuto enormi problemi.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
in realtà la linea è attiva da 2 mesi, all'inizio agganciavo 89 mega e con i vari speedtest arrivavo vicino a quel valore... poi ho tenuto il router spento per 1 settimana visto che ero in vacanza all'estero... da quando sono tornato sono in queste condizioni
purtroppo gli altri gestori mi offrivano 30/50 mega al mio indirizzo, inutile cambiare
edit: leggevo nelle pagine precedenti che la limitazione a 40 mega è dovuta a riqualifiche... boh speriamo finiscano in fretta, ora son passate 36 ore dall'accensione del router
in realtà la linea è attiva da 2 mesi, all'inizio agganciavo 89 mega e con i vari speedtest arrivavo vicino a quel valore... poi ho tenuto il router spento per 1 settimana visto che ero in vacanza all'estero... da quando sono tornato sono in queste condizioni
Lo stesso capita a me.
Speedtest 40 mega , pagina del ruoter 70mega , da telnet 91mega.
Ho contattato 4 volte il servizio clienti , l'ultima volta stamattina tramite assistente online dove ho chiesto per l'ultima volta di risolvere la situazione!
Beh, almeno avevi un servizio stabile. E meno latenza. Chiama il numero
del branco di paguri, una due o tre volte finché ne troverai uno con più sostanza nel guscio e chiedili di fare una riqualifica.... Fastweb si diverte a punire chi spegne i suoi apparati
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Milite_Italiano
09-01-2016, 12:53
Lo stesso capita a me.
Speedtest 40 mega , pagina del ruoter 70mega , da telnet 91mega.
Ho contattato 4 volte il servizio clienti , l'ultima volta stamattina tramite assistente online dove ho chiesto per l'ultima volta di risolvere la situazione!
Beh, almeno avevi un servizio stabile. E meno latenza. Chiama il numero
del branco di paguri, una due o tre volte finché ne troverai uno con più sostanza nel guscio e chiedili di fare una riqualifica.... Fastweb si diverte a punire chi spegne i suoi apparati
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
grazie ad entrambi, avete risposto a un mio dubbio, sono nella stessa situazione di GrayFox, al momento ho prenotato una richiamata del servizio tecnico tramite myfastpage, vediamo cosa mi dicono... devo chiedere una riqualifica quindi?
Appena contattato dal servizio clienti.
Il mio profilo è stato abbassato dai tecnici in centrale e la signorina che mi ha risposto mi ha detto che è strano visto che ho dei parametri veramente ottimali (e ci credo fino al 30 Dicembre stavo a 90mega).
Ha aperto l'ennesima segnalazione e mi ha detto che sarò richiamato dei tecnici per cercare di risolvere la situazione.
Certo prima però mi aveva detto che la mia linea era degradata , poi non appena ho parlato di telnet e valori SNR si è scusata per i problemi che mi stanno arrecando e che cercheranno di risolvere.
Magari all'utente medio che non sa come vedere i parametri di linea la prima risposta poteva anche andare bene ... a noi no :muro:
albanation
09-01-2016, 13:47
Funziona così:
L'utente digita un indirizzo, ad es.it.skydsl.eu, nella finestra del suo browser.
Questa richiesta è interpretata e inoltrata dal modem e inviata al satellite tramite l'antenna satellitare.
La richiesta è trasferita dal satellite alla stazione terrestre
La stazione terrestre recupera i dati richiesti in Internet e li trasmette al satellite.
Il satellite invia i dati all'utente: dall'antenna satellitare arrivano al modem, vengono decodificati e visualizzati direttamente nel browser Internet.
ciao ;)
Grazie.. ;)
GrayFox7
09-01-2016, 14:03
Appena contattato dal servizio clienti.
Il mio profilo è stato abbassato dai tecnici in centrale e la signorina che mi ha risposto mi ha detto che è strano visto che ho dei parametri veramente ottimali (e ci credo fino al 30 Dicembre stavo a 90mega).
Ha aperto l'ennesima segnalazione e mi ha detto che sarò richiamato dei tecnici per cercare di risolvere la situazione.
Certo prima però mi aveva detto che la mia linea era degradata , poi non appena ho parlato di telnet e valori SNR si è scusata per i problemi che mi stanno arrecando e che cercheranno di risolvere.
Magari all'utente medio che non sa come vedere i parametri di linea la prima risposta poteva anche andare bene ... a noi no :muro:
Tra poco chiamo il servizio clienti... purtroppo dal router dato in dotazione non è possibile vedere parametri come snr... che faccio, bluffo? magari mi basta dire che ho un ottimo snr, cosa sicuramente vera visto che 89 mega li reggevo senza problemi
totocrista
09-01-2016, 14:04
Che io ricordi tutti i router Fastweb permettono di vedere i valori di aggancio. Che modem hai?
GrayFox7
09-01-2016, 14:07
Che io ricordi tutti i router Fastweb permettono di vedere i valori di aggancio. Che modem hai?
Technicolor TG588v, riesco a vedere solo la portante:(
edit: trovato! ovviamente ho un snr al limite (6.6 dB), visto che aggancio un'ottima portante... il limite è decisamente imposto dalla loro stazione... a questo punto è inutile citare il valore di snr, spero di non dover smadonnare
totocrista
09-01-2016, 14:12
Technicolor TG588v, riesco a vedere solo la portante:(
edit: trovato! ovviamente ho un snr al limite (6.6 dB), visto che aggancio un'ottima portante... il limite è decisamente imposto dalla loro stazione... a questo punto è inutile citare il valore di snr, spero di non dover smadonnare
Se hai SNR a 6.6 non possono aumentarti la portante. A meno che non sei in 12a.
GrayFox7
09-01-2016, 14:16
Se hai SNR a 6.6 non possono aumentarti la portante. A meno che non sei in 12a.
non voglio che mi venga aumentata la portante, ma che semplicemente mi venga "sbloccata".
Aggancio 93 mega in down ma in realtà sono limitato a 40 mega, già provato a fare speedtest su tantissimi siti e server differenti...
non voglio che mi venga aumentata la portante, ma che semplicemente mi venga "sbloccata".
Aggancio 93 mega in down ma in realtà sono limitato a 40 mega, già provato a fare speedtest su tantissimi siti e server differenti...
Fammi sapere cosa ti rispondono se chiami.
E' la stessa situazione mia , "blocco della portante".
Io però ho SNR 9.8 e portante agganciata 70 (attainable 91)
seesopento
09-01-2016, 14:34
Se vi lamentate postando i valori dei test in wifi, evitate. Lo speedtest a 40 Mbit con wifi è perfettamente in linea con la qualità del router fornito. Se facessi invece il test in ethernet vedresti un valore di circa 86-86 Mbit, avendo portante 93 Mbit. E non c'entra niente l'operatore, avresti la stessa identica velocità con Fastweb, Telecom, Vodafone e Tiscali, visti i router che forniscono. Il fatto che il collegamento avvenga, secondo la GUI, a 130 Mbit non significa che poi la velocità effettiva in download debba essere superiore a quella che raggiungi.
Ho da poco sottoscritto l'offerta SuperJet.
Sarei in in FTTC.
Al telefono mi hanno detto che con la fibra la telefonia è solo in VOIP: vi risulta? a me no.
E da cosa dipenderebbe tecnicamente la scelta VOIP/linea tradizionale analogica?
seesopento
09-01-2016, 14:46
Ho da poco sottoscritto l'offerta SuperJet.
Sarei in in FTTC.
Al telefono mi hanno detto che con la fibra la telefonia è solo in VOIP: vi risulta? a me no.
E da cosa dipenderebbe tecnicamente la scelta VOIP/linea tradizionale analogica?
-Nuova linea/migrazione da altro operatore/passaggio da fastweb adsl con fonia tradizionale ==> Fonia tradizionale* non Voip
-Passaggio da fastweb adsl con fonia voip ==> mantenimento della fonia Voip
*La fonia tradizionale è in realtà Voip da DSLAM, ma per l'utente non cambia nulla a meno che non manchi corrente in tutto il quartiere
Gianca90
09-01-2016, 14:46
Fammi sapere cosa ti rispondono se chiami.
E' la stessa situazione mia , "blocco della portante".
Io però ho SNR 9.8 e portante agganciata 70 (attainable 91)
non voglio che mi venga aumentata la portante, ma che semplicemente mi venga "sbloccata".
Aggancio 93 mega in down ma in realtà sono limitato a 40 mega, già provato a fare speedtest su tantissimi siti e server differenti...
Ciao ragazzi, ho grossi aggiornamenti!
Ieri ho parlato con un tecnico italiano al 192193 che ha avuto una bella intuizione!
Mentre parlavo con lui al telefono i miei valori di SNR ballavano di brutto... in down passavo da 9db a 5db mentre la portante in upload si abbassava da 10 mega a 2 mega e snr da 12db a 2db. Un casino!
Chiuso il telefono (cordless) i valori si stabilizzavano.
Morale della favola richiede un intervento del tecnico Telecom Italia... E INCREDIBILMENTE è venuto poco fa... si di sabato! :eek:
Abbiamo fatto delle prove e col suo apparrecchio si sono visti subito VALANGHE di ERRORI CRC.
Questi errori praticamente non mi causavano disconnessioni, ma a quanto pare alla centrale (il dslam) non vengono visti di buon occhio. Quindi prima mi ha piazzato il profilo a 9db e poi con il casino delle riqualifiche pure velocità di accesso bloccata a 10/50.
Morale della favola; il telefono si era guastato. Per fortuna ne avevo un altro uguale, l'ho messo e praticamente zero errori CRC.
Mi sono rimasti un po di errori FEC, ma quelli sembra dipendono dalla linea che va dal palazzo al dslam e sono comunque non molto rilevanti.
Quando se ne è andato ho richiamato fastweb e sembra che ora rimetteranno il profilo a 6db e leveranno il blocco.
Dopo 10 minuti dalla chiamata per ora ho sempre profilo 9db ma da speedtest ora sono limitato a 60mega; quindi in effetti ora si sta riallineando. Aspetterò fiducioso.
Quindi ragazzi per @Grayfox7, dal TG588V (era il modem che avevo pure io prima) vai nella pagina ADSL.. qualcosa (dove hai letto l'SNR) e nella stessa pagina premi "Dettagli" in alto a DX. Scorri la nuova pagina in basso per leggere gli errori CRC FEC HEC.
@Gui35, caro compagno di sventura natalizia, ti consiglio anche a te di controllare sempre questi errori. E di fare delle prove levando il telefono.
Da telnet il comando è " adslctl info --stats ".
Occhio quindi a sti maledetti telefoni (soprattutto se cordless come nel mio caso)
Gianca90
09-01-2016, 14:48
Se vi lamentate postando i valori dei test in wifi, evitate. Lo speedtest a 40 Mbit con wifi è perfettamente in linea con la qualità del router fornito. Se facessi invece il test in ethernet vedresti un valore di circa 86-86 Mbit, avendo portante 93 Mbit. E non c'entra niente l'operatore, avresti la stessa identica velocità con Fastweb, Telecom, Vodafone e Tiscali, visti i router che forniscono. Il fatto che il collegamento avvenga, secondo la GUI, a 130 Mbit non significa che poi la velocità effettiva in download debba essere superiore a quella che raggiungi.
We paesà!
Ti devo contraddire su un punto...
Se fa il test in wifi (il tg588v ha 130mbps di output) può avere connessione piena se lo fa con un cellulare (protoccolo N ovviamente) e sta nella stanza del modem.
Altrimenti si, devi provare in ethernet...
P.s. telecom fornisce modem AC 1300; ho avuto la conferma da un amico che è passato a smart fibra 20 giorni fa...
-Nuova linea/migrazione da altro operatore/passaggio da fastweb adsl con fonia tradizionale ==> Fonia tradizionale* non Voip
-Passaggio da fastweb adsl con fonia voip ==> mantenimento della fonia Voip
*La fonia tradizionale è in realtà Voip da DSLAM, ma per l'utente non cambia nulla a meno che non manchi corrente in tutto il quartiere
Grazie per la risposta
Io sono nel primo caso: passaggio da altro operatore ADSL + fonia tradizionale.
Ma il servizio tecnico mi ha appena contattato dicendomi che dovrò per forza usare il loro modem per le telefonate.
@Gui35, caro compagno di sventura natalizia, ti consiglio anche a te di controllare sempre questi errori. E di fare delle prove levando il telefono.
Da telnet il comando è " adslctl info --stats ".
Occhio quindi a sti maledetti telefoni (soprattutto se cordless come nel mio caso)
Non riesco ad interpretarli.
Pure io ho 2 cordless gigaset ma li ho da sempre.
questi sono i valori che escono con --stats , tra l'altro sto vedendo che si è abbassato pure l'SNR rispetto a stamattina , da 9.8 a 9.1
ADB(debug)# adslctl info --stats
nArgType=2 --statsxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 20923 Kbps, Downstream rate = 87252 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 69341 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.1 12.9
Attn(dB): 8.8 0.0
Pwr(dBm): 13.1 -21.2
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 45 47
M: 1 1
T: 64 64
R: 16 16
S: 0.0211 0.1449
L: 23504 3533
D: 1495 111
I: 62 64
N: 62 64
Counters
Bearer 0
OHF: 124482393 108821
OHFErr: 420 87
RS: 1802534468 2788278
RSCorr: 155350242 8754116
RSUnCorr: 91975 0
Bearer 0
HEC: 5367 0
OCD: 15 0
LCD: 15 0
Total Cells: 1031520680 0
Data Cells: 695828995 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 81 139
SES: 22 0
UAS: 113 91
AS: 168782
Bearer 0
INP: 4.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 1.35 9.31
OR: 141.60 61.86
AgR: 69482.39 10557.75
Bitswap: 92404/92405 973/973
Total time = 1 days 16 hours 36 min 42 sec
FEC: 385528389 22240335
CRC: 12139 194
ES: 81 139
SES: 22 0
UAS: 113 91
LOS: 2 0
LOF: 19 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 6 min 42 sec
FEC: 218780 12045
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 432822 23276
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 16 hours 36 min 42 sec
FEC: 52873027 2965715
CRC: 105 18
ES: 3 13
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 79380754 4479320
CRC: 209 55
ES: 7 34
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 1 days 22 hours 53 min 1 sec
FEC: 155350242 8754116
CRC: 420 87
ES: 14 57
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
ADB(debug)#
GrayFox7
09-01-2016, 15:19
Se vi lamentate postando i valori dei test in wifi, evitate. Lo speedtest a 40 Mbit con wifi è perfettamente in linea con la qualità del router fornito. Se facessi invece il test in ethernet vedresti un valore di circa 86-86 Mbit, avendo portante 93 Mbit. E non c'entra niente l'operatore, avresti la stessa identica velocità con Fastweb, Telecom, Vodafone e Tiscali, visti i router che forniscono. Il fatto che il collegamento avvenga, secondo la GUI, a 130 Mbit non significa che poi la velocità effettiva in download debba essere superiore a quella che raggiungi.
2 settimane fa avevo gli stessi dispositivi connessi, stesso setup complessivo e 89 mega agganciati dalla portante. Dallo stesso pc con cui faccio ora i test raggiungevo 85 mega senza nessun problema. I 130 Mbps di collegamento sono rilevati dal pc e non dalla GUI del router.
Quindi ragazzi per @Grayfox7, dal TG588V (era il modem che avevo pure io prima) vai nella pagina ADSL.. qualcosa (dove hai letto l'SNR) e nella stessa pagina premi "Dettagli" in alto a DX. Scorri la nuova pagina in basso per leggere gli errori CRC FEC HEC.
...
Occhio quindi a sti maledetti telefoni (soprattutto se cordless come nel mio caso)
Grazie per la tua risposta!
Ecco i miei valori per gli errori:
Errori FEC (Upstream/Downstream): 99.217 / 229.133
Errori CRC (Upstream/Downstream): 312 / 47
Errori HEC (Upstream/Downstream): 0 / 38
avevo già notato un gran numero di errori FEC, ma se come dici tu dipendono dalla palazzina... non mi preoccupo!
Gli errori CRC invece sono stabili quanto meno da stamattina. Comunque non ho alcun cordless a casa, la mia è una linea solo fibra :D
Gianca90
09-01-2016, 15:22
Non riesco ad interpretarli.
Pure io ho 2 cordless gigaset ma li ho da sempre.
questi sono i valori che escono con --stats , tra l'altro sto vedendo che si è abbassato pure l'SNR rispetto a stamattina , da 9.8 a 9.1
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 432822 23276
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 16 hours 36 min 42 sec
FEC: 52873027 2965715
CRC: 105 18
ES: 3 13
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Se confrontiamo coi miei:
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 2046 15477
CRC: 0 11
ES: 0 6
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
Nei 15 minuti rispetto a me hai più di 432000 errori FEC in down mentre io 2046 dopo aver cambiato il telefono.
Mentre in upload siamo vicini.
Ora il tecnico mi ha detto che questi FEC dipendono dal degrado DSLAM -> Casa... quindi io non posso farci niente.. e per quanti ne ho io sarebbero di poco conto...
Tu però ne hai 432k in down... essendo così tanti non so se siano comunque di poco conto :(
Questi invece sono quelli miei delle ultime 20 ore... quindi con il telefono bastardo.
Latest 1 day time = 20 hours 43 min 59 sec
FEC: 3825888 1366503
CRC: 91023 1666
ES: 332 650
SES: 137 84
UAS: 2312 2199
LOS: 7 0
LOF: 53 0
LOM: 23 0
Retr: 7
Come vedi avevo 91023 errori CRC (che sono quelli incriminati) causati dal telefono mentre tu soltanto 105 CRC, quindi ottimo.
Al contrario di FEC in down io ne avevo 3825888 mentre tu ne hai 52873027.
Cioè parliamo di quasi 4 milioni contro i tuoi quasi 53 milioni.... :confused:
Io non sono molto esperto sotto questo punto di vista e ti posso solo riportare le parole del tecnico.
Ma sembra che invece tu hai "penso" fin troppi errori FEC.
Ti consiglio di comunicarglielo e nel caso richiedere un intervento del tecnico telecom italia come hanno fatto con me.
Nell'attesa puoi pure a levare i cordless e verificare poi sempre da Telnet se nei "Latest 15 minutes" ti ritrovi ancora così tanti errori FEC come nei Previous 15 minutes di prima... (anche se, ripeto, secondo il tecnico i FEC non dipendono dalla nostra linea di casa)
Gianca90
09-01-2016, 15:27
Grazie per la tua risposta!
Ecco i miei valori per gli errori:
avevo già notato un gran numero di errori FEC, ma se come dici tu dipendono dalla palazzina... non mi preoccupo!
Gli errori CRC invece sono stabili quanto meno da stamattina. Comunque non ho alcun cordless a casa, la mia è una linea solo fibra :D
Ok, ad ogni modo non sembrano tanti.
Però dipende pure da quanto tempo sei connesso; dovresti vederlo nella stessa pagina... Se si riferiscono ad un giorno allora sono ok.
Ti consiglio di chiamare il 192193 e spiegare che hai questo blocco a 40mbps da speedtest.
Poi dalla myfastpage in velocità di accesso quanto di segna?
Sicuro che non ti hanno limitato?
Nel caso fatti rimettere a 10/70 e chiedi riqualifica (p.s. non ti azzardare a staccare/riavviare router mentre la fanno).
GrayFox7
09-01-2016, 15:32
Ok, ad ogni modo non sembrano tanti.
Però dipende pure da quanto tempo sei connesso; dovresti vederlo nella stessa pagina... Se si riferiscono ad un giorno allora sono ok.
Ti consiglio di chiamare il 192193 e spiegare che hai questo blocco a 40mbps da speedtest.
Poi dalla myfastpage in velocità di accesso quanto di segna?
Sicuro che non ti hanno limitato?
Nel caso fatti rimettere a 10/70 e chiedi riqualifica (p.s. non ti azzardare a staccare/riavviare router mentre la fanno).
il modem è on da 1 giorno e 16 ore, sono appena rientrato dalle vacanze.
dalla myfastpage indicano una velocità di accesso teorica di 10/70... chiamo e chiedo una riqualifica? ho prenotato la richiamata dalla mia pagina ma ancora niente, dovrebbero chiamarmi entro le 6
Caspita tutti questi errori dal dslam a casa?
E dire che l'armadietto fastweb è a 20mt da casa mia!
Appena rientro a casa faccio una prova staccando i telefoni e il wifi per una mezz'oretta e confronto i risultati.
Certo che quando mi richiameranno lo faccio presente! :mad: :mad: :mad:
seesopento
09-01-2016, 16:04
2 settimane fa avevo gli stessi dispositivi connessi, stesso setup complessivo e 89 mega agganciati dalla portante. Dallo stesso pc con cui faccio ora i test raggiungevo 85 mega senza nessun problema. I 130 Mbps di collegamento sono rilevati dal pc e non dalla GUI del router.
Quello che intendo è che, nonostante il collegamento avvenga a 130 Mbps, il fatto che la banda reale sia molto inferiore è assolutamente normale. Ed anche se prima li raggiungevi ed ora non più, non c'è anche in questo caso nulla di cui meravigliarsi. Basandosi su onde radio, i fattori disturbanti non sono fissi, ma variano. Può darsi che, ad esempio, un tuo vicino ha cambiato router wifi oppure ha installato un impianto d'allarme che disturba la tua rete. L'unica prova oggettiva da fare per capire se la situazione è imputabile a fastweb o meno è il test via cavo. Se a quel punto continuerai ad avere il problema avrai tutto il diritto di lamentarti con l'ISP
Grazie per la risposta
Io sono nel primo caso: passaggio da altro operatore ADSL + fonia tradizionale.
Ma il servizio tecnico mi ha appena contattato dicendomi che dovrò per forza usare il loro modem per le telefonate.
Quelli del servizio tecnico, come si dice dalle mie parti, "non sanno neanche se sono vivi". Fino ad oggi la situazione è quella che ti ho descritto, tanto che ai clienti che si trovano nella tua situazione viene inviato un router che non ha porte PSTN :)
We paesà!
Ti devo contraddire su un punto...
Se fa il test in wifi (il tg588v ha 130mbps di output) può avere connessione piena se lo fa con un cellulare (protoccolo N ovviamente) e sta nella stanza del modem.
Altrimenti si, devi provare in ethernet...
P.s. telecom fornisce modem AC 1300; ho avuto la conferma da un amico che è passato a smart fibra 20 giorni fa...
Ma non c'è dubbio che tecnicamente quei router (sia fw che telecom) siano in grado di raggiungere la piena velocità agganciata anche in wifi, ma i dati di fatto dicono che fatichino a farlo a causa della loro scarsa qualità.
seesopento
09-01-2016, 16:06
il modem è on da 1 giorno e 16 ore, sono appena rientrato dalle vacanze.
dalla myfastpage indicano una velocità di accesso teorica di 10/70... chiamo e chiedo una riqualifica? ho prenotato la richiamata dalla mia pagina ma ancora niente, dovrebbero chiamarmi entro le 6
La velocità di accesso sulla myfastpage è impostata a tutti i clienti a massimo 70/10 anche se poi hanno banda e portanti superiori. La riqualifica, in una situazione che non la richiederebbe, fa più danni che altro visto che generalmente portano il target a 9 db facendo diminuire la portante agganciata.
E meno male che han fatto anche lo spot nuovo :lol:
http://www.fastweb.it/fastweb-informa/usain-bolt-protagonista-del-nuovo-spot-di-fastweb/
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
totocrista
09-01-2016, 16:51
Se vi lamentate postando i valori dei test in wifi, evitate. Lo speedtest a 40 Mbit con wifi è perfettamente in linea con la qualità del router fornito. Se facessi invece il test in ethernet vedresti un valore di circa 86-86 Mbit, avendo portante 93 Mbit. E non c'entra niente l'operatore, avresti la stessa identica velocità con Fastweb, Telecom, Vodafone e Tiscali, visti i router che forniscono. Il fatto che il collegamento avvenga, secondo la GUI, a 130 Mbit non significa che poi la velocità effettiva in download debba essere superiore a quella che raggiungi.
+1
Fastweb si diverte a punire chi spegne i suoi apparati
Cmq le riqualifiche automatiche su VDSL le hanno messe da poco. L'ho avuta da Luglio 2013 fino ad un mese fa e sono strasicuro che non avvenivano. A inizio 2014 ho staccato il modem per 4 mesi (ho ristrutturato casa) e non ho avuto alcun problema. Speravo che avessero capito col passaggio da ADSL a VDSL che è un sistema assurdo. Bah meno male che ho cambiato (dopo 5 anni).
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Se confrontiamo coi miei:
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 2046 15477
CRC: 0 11
ES: 0 6
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
Nei 15 minuti rispetto a me hai più di 432000 errori FEC in down mentre io 2046 dopo aver cambiato il telefono.
Mentre in upload siamo vicini.
Ora il tecnico mi ha detto che questi FEC dipendono dal degrado DSLAM -> Casa... quindi io non posso farci niente.. e per quanti ne ho io sarebbero di poco conto...
Tu però ne hai 432k in down... essendo così tanti non so se siano comunque di poco conto :(
Questi invece sono quelli miei delle ultime 20 ore... quindi con il telefono bastardo.
Latest 1 day time = 20 hours 43 min 59 sec
FEC: 3825888 1366503
CRC: 91023 1666
ES: 332 650
SES: 137 84
UAS: 2312 2199
LOS: 7 0
LOF: 53 0
LOM: 23 0
Retr: 7
Come vedi avevo 91023 errori CRC (che sono quelli incriminati) causati dal telefono mentre tu soltanto 105 CRC, quindi ottimo.
Al contrario di FEC in down io ne avevo 3825888 mentre tu ne hai 52873027.
Cioè parliamo di quasi 4 milioni contro i tuoi quasi 53 milioni.... :confused:
Io non sono molto esperto sotto questo punto di vista e ti posso solo riportare le parole del tecnico.
Ma sembra che invece tu hai "penso" fin troppi errori FEC.
Ti consiglio di comunicarglielo e nel caso richiedere un intervento del tecnico telecom italia come hanno fatto con me.
Nell'attesa puoi pure a levare i cordless e verificare poi sempre da Telnet se nei "Latest 15 minutes" ti ritrovi ancora così tanti errori FEC come nei Previous 15 minutes di prima... (anche se, ripeto, secondo il tecnico i FEC non dipendono dalla nostra linea di casa)
Ecco la prova che dicevo.
Qui con tutto attaccato , wifi e cordless
Total time = 1 days 18 hours 29 min 0 sec
FEC: 389789291 22474833
CRC: 12190 202
ES: 82 146
SES: 22 0
UAS: 113 91
LOS: 2 0
LOF: 19 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 14 min 0 sec
FEC: 688271 38223
CRC: 0 1
ES: 0 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Qui invece con wifi e cordless scollegati
Total time = 1 days 19 hours 19 min 33 sec
FEC: 392363339 22618449
CRC: 12243 211
ES: 83 152
SES: 22 0
UAS: 113 91
LOS: 2 0
LOF: 19 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 4 min 33 sec
FEC: 246624 13139
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Nel secondo caso gli errori sono meno della metà ... non so proprio cosa pensare.
Quello che intendo è che, nonostante il collegamento avvenga a 130 Mbps, il fatto che la banda reale sia molto inferiore è assolutamente normale. Ed anche se prima li raggiungevi ed ora non più, non c'è anche in questo caso nulla di cui meravigliarsi. Basandosi su onde radio, i fattori disturbanti non sono fissi, ma variano. Può darsi che, ad esempio, un tuo vicino ha cambiato router wifi oppure ha installato un impianto d'allarme che disturba la tua rete. L'unica prova oggettiva da fare per capire se la situazione è imputabile a fastweb o meno è il test via cavo. Se a quel punto continuerai ad avere il problema avrai tutto il diritto di lamentarti con l'ISP
Quelli del servizio tecnico, come si dice dalle mie parti, "non sanno neanche se sono vivi". Fino ad oggi la situazione è quella che ti ho descritto, tanto che ai clienti che si trovano nella tua situazione viene inviato un router che non ha porte PSTN :)
Ma non c'è dubbio che tecnicamente quei router (sia fw che telecom) siano in grado di raggiungere la piena velocità agganciata anche in wifi, ma i dati di fatto dicono che fatichino a farlo a causa della loro scarsa qualità.
Copio e incollo.
Per Telecom con le FttCab che per Fastweb per la FttS le connessioni che arrivano nelle case con il doppino è una linea solo dati senza tono di fonia , e questo perché è il modem che provvede a fare la conversione in RTG facendo cosi passare le telefonate via voip o più precisamente via Toip !e questo lo si nota perché staccando il modem dalla corrente il telefono non funziona più !! tra l altro colgo l occasione per ricordare a te e a tutti gli altri utenti che nel caso delle VDSL ( FttCab e Ftts sono VDSL ) sono cosi strutturate , dalla centrale all armadio ce un collegamento via fibra ottica mentre dall armadio alla casa viene usato il classico e esistente doppino di rame , percui nell armadio non ci sono piastre POTS ma solo dslam VDSL come puoi vedere nelle foto sotto
Ultra fibra fastweb 100/10-374397_10151383003094864_534670263_n.jpg
totocrista
09-01-2016, 19:31
Mai sentito tante sciocchezze.
Non è sempre così.
La vdsl Fastweb nelle nuove attivazioni non è generata dal modem. È generata a livello DSLAM stradale.
Fonte: ce l'ho io.
Mai sentito tante sciocchezze.
Non è sempre così.
La vdsl Fastweb nelle nuove attivazioni non è generata dal modem. È generata a livello DSLAM stradale.
Fonte: ce l'ho io.
Ok: grazie a tutti per i chiarimenti.
Diciamo che anche il tecnico Fastweb diceva in parte la verità quando parlava del Voip: mi ha fuorviato la sua insistenza sul fatto di dover usare il loro modem.
Potrei quindi usare un modem qualsiasi, o comunque compatibile, purché ovviamente vdsl2.
Mai sentito tante sciocchezze.
Non è sempre così.
La vdsl Fastweb nelle nuove attivazioni non è generata dal modem. È generata a livello DSLAM stradale.
Fonte: ce l'ho io.
Direi di correggere "la vdsl" con "il VoIP", altrimenti si fa non poca confusione
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
totocrista
10-01-2016, 01:18
Direi di correggere "la vdsl" con "il VoIP", altrimenti si fa non poca confusione
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Volevo scrivere "la fonia" al posto di vdsl. Lapsus
Gianca90
10-01-2016, 02:20
Ecco la prova che dicevo.
Qui con tutto attaccato , wifi e cordless
Latest 15 minutes time = 14 min 0 sec
FEC: 688271 38223
CRC: 0 1
ES: 0 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Qui invece con wifi e cordless scollegati
Latest 15 minutes time = 4 min 33 sec
FEC: 246624 13139
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Nel secondo caso gli errori sono meno della metà ... non so proprio cosa pensare.
Momento momento... nel primo caso hai registrato 14 minuti su 15... mentre con apparati scollegati solo 4 minuti e 33 secondi su 15...
Quindi se consideri il secondo risultato per 3 (per compararlo a quello con tutto connesso) è praticamente sovrapponibile.
Riassumendo; nel tuo caso gli apparati non fanno differenza.
Ultima prova che puoi fare da te è di mettere il modem sulla prima presa (se non lo è già) e monitorare per almeno 15 minuti.
Ad ogni modo se fossi in te, segnalerei comunque la cosa a loro (appurato che non dipende da te con le prove di prima) e richiedendo un intervento del tecnico in cabina... probabilmente lo stesso tecnica ti chiamerà e farà pure un controllo a casa con il suo apparecchio.
P.s. dal call center italiano rispondono "solo" dalle 8 alle 21... e non è vero che possono fare solo riqualifiche. Dovete avere culo a trovare il tecnico esperto e voglioso di applicarsi, possono smanettare sia sui profili che sulle velocità di accesso (se sono errate ovviamente).
Ok grazie della segnalazione.
Ma che vuol dire dalle 8 alle 21? Non è l'orario solito? :)
Cmq ho controllato e tutto è nato quando mi hanno cambiato il contratto da jet a superjet ... non vorrei che abbiano fatto qualche fesseria col profilo.
Può essere una coincidenza ma a volte le coincidenze ...
Gianca90
10-01-2016, 09:45
Ok grazie della segnalazione.
Ma che vuol dire dalle 8 alle 21? Non è l'orario solito? :)
Cmq ho controllato e tutto è nato quando mi hanno cambiato il contratto da jet a superjet ... non vorrei che abbiano fatto qualche fesseria col profilo.
Può essere una coincidenza ma a volte le coincidenze ...
Dalle 21 alle 8 solo estero sembrerebbe...
Comunque può anche essere colpa del cambio piano
seesopento
10-01-2016, 09:57
Copio e incollo.
Per Telecom con le FttCab che per Fastweb per la FttS le connessioni che arrivano nelle case con il doppino è una linea solo dati senza tono di fonia , e questo perché è il modem che provvede a fare la conversione in RTG facendo cosi passare le telefonate via voip o più precisamente via Toip !e questo lo si nota perché staccando il modem dalla corrente il telefono non funziona più !! tra l altro colgo l occasione per ricordare a te e a tutti gli altri utenti che nel caso delle VDSL ( FttCab e Ftts sono VDSL ) sono cosi strutturate , dalla centrale all armadio ce un collegamento via fibra ottica mentre dall armadio alla casa viene usato il classico e esistente doppino di rame , percui nell armadio non ci sono piastre POTS ma solo dslam VDSL come puoi vedere nelle foto sotto
Ultra fibra fastweb 100/10-
Mi spiace, ma io ho detto esattamente il contrario... soltanto una piccola parte delle attivazioni avviene con fonia voip da modem, e sono i passaggi da adsl fastweb che avevano già questo tipo di fonia :)
Salve, ho un contratto joy e sono stato passatto da poco in VDSL2. Ho richiesto subito l'attivazione della promozione ultrafibra.
Questi i valori della mia linea:
http://img12.imagevenue.com/loc59/th_421419853_Parametrilinea_122_59lo.jpg (http://img12.imagevenue.com/img.php?image=421419853_Parametrilinea_122_59lo.jpg)
Secondo voi che velocità protrò raggiungere? Ora sono in 20/10 con ip pubblico.
Grazie :)
Ciao a tutti,
Dove abito io, Catania, hanno messo gli armadi Fastweb in strada a Settembre circa, ma ad oggi non ho copertura vdsl. Secondo voi è normale? In genere dopo quanto tempo commercializzano la vdsl dopo aver installato gli armadi?
Ciao, dipende... Nel mio caso sono stato passato in fibra dopo 2 mesi circa... però dipende da molti fattori... sicuramente non mancherà molto... pazienta ancora un pò;)
GrayFox7
10-01-2016, 10:48
ragazzi ho letto tutte le risposte che ho ricevuto ieri a proposito del dover ripetere i vari speedtest via cavo ecc ecc
non ho potuto fare nulla finora perché non ho un dispositivo con ingresso ethernet per testarlo!
ma ho alcuni aggiornamenti, non credo ci sia bisogno di ripetere il test via eth per capire che c'è qualcosa che non va: stamattina vado a verificare la situazione e sapete cosa trovo? Portante agganciata 95 mega in download, risultato più alto ottenuto in uno speedtest 19 mega.
Impossibile che vi sia un disturbo tale da giustificare questo calo. Volete la prova del 9? Ho connesso un disco alla porta usb, riesco a copiare file a 2.5 MB/s, siamo oltre i 19 mega (di picco, in media sono sui 17).
A questo punto come mi consigliate di muovermi?
Ri salve a tutti!
Ho ricevuto sulla myfastpage la possibilità di abilitare l ipv6. Qualcuno di voi che l ha già da diverso tempo mi saprebbe dire se ha riscontrato un generico miglioramento con gli instradamenti? Soprattutto youtube mi interesserebbe...grazie!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
harrypale
10-01-2016, 11:19
Salve, ho un contratto joy e sono stato passatto da poco in VDSL2. Ho richiesto subito l'attivazione della promozione ultrafibra.
Questi i valori della mia linea:
http://img12.imagevenue.com/loc59/th_421419853_Parametrilinea_122_59lo.jpg (http://img12.imagevenue.com/img.php?image=421419853_Parametrilinea_122_59lo.jpg)
Secondo voi che velocità protrò raggiungere? Ora sono in 20/10 con ip pubblico.
Grazie :)
Dovresti andare sui 90-95 in down e 10 in up (che fortuna)
harrypale
10-01-2016, 11:22
ragazzi ho letto tutte le risposte che ho ricevuto ieri a proposito del dover ripetere i vari speedtest via cavo ecc ecc
non ho potuto fare nulla finora perché non ho un dispositivo con ingresso ethernet per testarlo!
ma ho alcuni aggiornamenti, non credo ci sia bisogno di ripetere il test via eth per capire che c'è qualcosa che non va: stamattina vado a verificare la situazione e sapete cosa trovo? Portante agganciata 95 mega in download, risultato più alto ottenuto in uno speedtest 19 mega.
Impossibile che vi sia un disturbo tale da giustificare questo calo. Volete la prova del 9? Ho connesso un disco alla porta usb, riesco a copiare file a 2.5 MB/s, siamo oltre i 19 mega (di picco, in media sono sui 17).
A questo punto come mi consigliate di muovermi?
Ci potrebbero essere delle interferenze wifi, prova su un altro canale, sempre con wifi n. Comunque nel test che hai fatto dovresti considerare anche la velocità di lettura della penna usb e della porta usb (se 2.0 o 3.0).
L'unico test infallibile sarebbe collegare un cavo eth.
seesopento
10-01-2016, 11:39
Che rabbia comunque sapere di essere su una coppia sfigata... potrei agganciare tranquillamente la portante piena cambiando coppia! http://s11.postimg.org/65sm694n7/Cattura.jpg
totocrista
10-01-2016, 11:59
ragazzi ho letto tutte le risposte che ho ricevuto ieri a proposito del dover ripetere i vari speedtest via cavo ecc ecc
non ho potuto fare nulla finora perché non ho un dispositivo con ingresso ethernet per testarlo!
ma ho alcuni aggiornamenti, non credo ci sia bisogno di ripetere il test via eth per capire che c'è qualcosa che non va: stamattina vado a verificare la situazione e sapete cosa trovo? Portante agganciata 95 mega in download, risultato più alto ottenuto in uno speedtest 19 mega.
Impossibile che vi sia un disturbo tale da giustificare questo calo. Volete la prova del 9? Ho connesso un disco alla porta usb, riesco a copiare file a 2.5 MB/s, siamo oltre i 19 mega (di picco, in media sono sui 17).
A questo punto come mi consigliate di muovermi?
La prima mossa, e ti è stato già detto, è fare il test via cavo.
Del resto si potrà discutere solo dopo.
totocrista
10-01-2016, 12:00
Ri salve a tutti!
Ho ricevuto sulla myfastpage la possibilità di abilitare l ipv6. Qualcuno di voi che l ha già da diverso tempo mi saprebbe dire se ha riscontrato un generico miglioramento con gli instradamenti? Soprattutto youtube mi interesserebbe...grazie!
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
No.
Facebook va anche peggio.
No.
Facebook va anche peggio.
ti ringrazio molto :)
GrayFox7
10-01-2016, 13:18
La prima mossa, e ti è stato già detto, è fare il test via cavo.
Del resto si potrà discutere solo dopo.
ho fatto la prova dal pc di un vicino via cavo, circa 2 ore fa, risultato identico al wifi, 18.3 mega.
Ora ho appena ricevuto la telefonata dell'ufficio tecnico. Mi hanno fatto spegnere e riaccendere il router, dopo di che mi hanno chiesto di fare un bel po' di speedtest dalla myfastpage, sempre via cavo.
Risultati dei vari speedtest?
35 --> 43 --> 48 --> 52 --> 55 --> 57 --> 58 --> 63 --> 64 mega
La signora mi ha detto che c'è qualcosa che non va ma di aspettare domani sera per vedere se si assesta.
Chiudiamo la telefonata, aspetto un paio di minuti e riprovo: 43 mega! Allora inizio a fare di nuovo speedtest a ripetizione e mi ritrovo nuovamente a poco meno di 70 mega... Boh non ho proprio idea di cosa stia succedendo, in tutto ciò il mio router aggancia ancora una portante di quasi 96 mega.
edit: appena provato a fare gli stessi test via wifi, i risultati sono del tutto analoghi, insistendo dalla myfastpage raggiungo i 70 mega, che mantengo costanti per un paio di min
Dalle 21 alle 8 solo estero sembrerebbe...
Comunque può anche essere colpa del cambio piano
Ma che caspita ne so!
Ora appena tornato a casa da lavoro facendo lo speedtest sono passato a 50/10.
Aspetto un'altra settimana e casomai richiamo all'192193 tante volte fino a quando trovo quello che mi cambia la velocità senza la scusa dei tecnici!
lollo1996
10-01-2016, 15:02
http://i68.tinypic.com/aktj4l.png
http://i63.tinypic.com/2u6lmxs.png
http://i66.tinypic.com/68r30i.png
Sono comparsi da qualche mese questi tombini fastweb, possono essere tombini fibra? nella mia città comunque non c'è ancora la fibra telecom
Che rabbia comunque sapere di essere su una coppia sfigata... potrei agganciare tranquillamente la portante piena cambiando coppia! http://s11.postimg.org/65sm694n7/Cattura.jpg
In che sito ti stima quelle distanze?
seesopento
11-01-2016, 07:48
In che sito ti stima quelle distanze?
gea.dsl.vodafone.it/agenzie
HadesSaint
11-01-2016, 07:59
giorno ragazzi una domanda tecnica..premetto che sono utente fw di fibra 100mb con tecnologia FTTS, sto vedendo da alcune settimane delle offerte della vodafone allo stesso prezzo.
quindi vorrei capire una cosa, a livello di fibra quale è la piu "competitiva" FW o Vodafone? ultimamente con fw tramite speedtest non raggiungo piu i 88Mb ma mi attesto tra i 60 e i 75 e a livello di progetti futuri di incremento di linea?
saluti :)
ps ho cabine telecom e "tombini" fastweb/vodafone a soli neanche 50m dal portone del condominio mio dato che sono dentro un comprensorio
ho visto queste distanze dal sito che avete messo
Centrale 6173
Distanza Aerea Centrale mt. 747
Distanza Aerea Cabinet mt. 6
Distanza Pedonale Centrale mt. 1174
Distanza Pedonale Cabinet mt. 10
Qualcuno sa spiegarmi cosa succede? Ovviamente mi cade la connessione. (modem adb)
http://i.imgur.com/4PzN2h2.jpg
Gianca90
11-01-2016, 17:06
Ma che caspita ne so!
Ora appena tornato a casa da lavoro facendo lo speedtest sono passato a 50/10.
Aspetto un'altra settimana e casomai richiamo all'192193 tante volte fino a quando trovo quello che mi cambia la velocità senza la scusa dei tecnici!
Ciao!
Allora oggi mi ritrovo bloccato da speedtest a 10/70.
Sembra che finalmente stia per tornare allo sblocco della velocità di accesso...
Pazienta anche te un po e se non vedi miglioramenti chiamali!
Inoltre oggi mi è arrivato l'Asus AC68u... una bomba!
Ho guadagnato 1.2db di attenuazione in down e posso gestirmi l'SNR come mi pare e piace. Ci sono 1000 impostazioni in più rispetto al netgear!
Lo sto provando da poco, ma per il momento va veramente bene... speriamo continui così! ;)
secret105
11-01-2016, 17:18
Ciao!
Allora oggi mi ritrovo bloccato da speedtest a 10/70.
Sembra che finalmente stia per tornare allo sblocco della velocità di accesso...
Pazienta anche te un po e se non vedi miglioramenti chiamali!
Inoltre oggi mi è arrivato l'Asus AC68u... una bomba!
Ho guadagnato 1.2db di attenuazione in down e posso gestirmi l'SNR come mi pare e piace. Ci sono 1000 impostazioni in più rispetto al netgear!
Lo sto provando da poco, ma per il momento va veramente bene... speriamo continui così! ;)
La variazione di SNR manuale ti fa guadagnare un po' di portante anche con la vdsl2 di fastweb? :)
Gianca90
11-01-2016, 17:54
La variazione di SNR manuale ti fa guadagnare un po' di portante anche con la vdsl2 di fastweb? :)
Puoi fare 2 cose...
Riguardo il Download, io all'inizio avevo un profilo a 6db con il quale agganciavo circa 82-83 mega... Poi per un cordless difettoso che ha fatto impazzire il mio rapporto di amore con il DSLAM mi è stato imposto il profilo 9db e 70mega di portante...
Ora che ho risolto il problema ho più volte chiesto di riavere il profilo a 6db.. Ma non sono stato accontentato...
Con l'Asus sono riuscito a settare di nuovo i miei 6db di SNR (portante 80 mega) e quindi ho praticamente risolto il problema.
Se invece nel tuo caso parti con un profilo di 6db e hai una connessione buona (pochi crc, bassa distanza, doppino buono...) allora puoi spingere il profilo fino a 4db che è al limite della stabilità... Penso si riescano a tirare fuori altri 7-8 mega.
Aggiungo pure che ho avuto un notevole miglioramento dell'attenuazione; passando da 5.4 a 4.2db!
Riguardo l'upload si può spingere anche quello con il TX power adjustment... Sono passato da 8 mega a 10.5 costanti con 7.8db di SNR ma sacrificando un po l'attenuazione.
secret105
11-01-2016, 17:59
Puoi fare 2 cose...
Riguardo il Download, io all'inizio avevo un profilo a 6db con il quale agganciavo circa 82-83 mega... Poi per un cordless difettoso che ha fatto impazzire il mio rapporto di amore con il DSLAM mi è stato imposto il profilo 9db e 70mega di portante...
Ora che ho risolto il problema ho più volte chiesto di riavere il profilo a 6db.. Ma non sono stato accontentato...
Con l'Asus sono riuscito a settare di nuovo i miei 6db di SNR (portante 80 mega) e quindi ho praticamente risolto il problema.
Se invece nel tuo caso parti con un profilo di 6db e hai una connessione buona (pochi crc, bassa distanza, doppino buono...) allora puoi spingere il profilo fino a 4db che è al limite della stabilità... Penso si riescano a tirare fuori altri 7-8 mega.
Aggiungo pure che ho avuto un notevole miglioramento dell'attenuazione; passando da 5.4 a 4.2db!
Riguardo l'upload si può spingere anche quello con il TX power adjustment... Sono passato da 8 mega a 10.5 costanti con 7.8db di SNR ma sacrificando un po l'attenuazione.
Grazie per le ottime info, al momento i miei valori sono questihttp://s2.postimg.org/3sxrh2wo9/Schermata_2016_01_11_alle_18_48_55.png
picchio_75
11-01-2016, 18:28
Ciao!
Allora oggi mi ritrovo bloccato da speedtest a 10/70.
Sembra che finalmente stia per tornare allo sblocco della velocità di accesso...
Pazienta anche te un po e se non vedi miglioramenti chiamali!
Inoltre oggi mi è arrivato l'Asus AC68u... una bomba!
Ho guadagnato 1.2db di attenuazione in down e posso gestirmi l'SNR come mi pare e piace. Ci sono 1000 impostazioni in più rispetto al netgear!
Lo sto provando da poco, ma per il momento va veramente bene... speriamo continui così! ;)
Ciao ti volevo chiedere una info riguardo il router.
A parità di snr tra adb e asus agganci la stessa portante ? Vorrei capire se il chipset dell'asus è più o meno performante dell'adb. (con il frix ci si perde in termini di portante).
Thanks
Ciao!
Allora oggi mi ritrovo bloccato da speedtest a 10/70.
Sembra che finalmente stia per tornare allo sblocco della velocità di accesso...
Pazienta anche te un po e se non vedi miglioramenti chiamali!
Inoltre oggi mi è arrivato l'Asus AC68u... una bomba!
Ho guadagnato 1.2db di attenuazione in down e posso gestirmi l'SNR come mi pare e piace. Ci sono 1000 impostazioni in più rispetto al netgear!
Lo sto provando da poco, ma per il momento va veramente bene... speriamo continui così! ;)
Io per ora sono settato a 50/10 ... aspetto qualche altro giorno per chiamarli.
Gran bel giocattolino quel router , se solo mi rimettessero dal lato centrale il profilo iniziale potrei pensare anche ad un acquisto.
Certo che però 150€ non sono proprio pochi ... altri router che fanno lo stesso con un prezzo minore?
Gianca90
11-01-2016, 21:09
Grazie per le ottime info, al momento i miei valori sono questihttp://s2.postimg.org/3sxrh2wo9/Schermata_2016_01_11_alle_18_48_55.png
Secondo me, se sei sotto i 100 metri di distanza potresti spremere ancora qualcosa. Dalla schermata però non si vedono gli errori CRC.
Se ne hai pochi, secondo me con l'Asus settandolo a 4/5db di SNR in Down (ma da valutare stabilità appunto) potresti anche arrivare a 90 mega in down e forse abbassare anche un pochino l'attenuazione com'è capitato a me.
Attenzione però; non so che modem hai te. Se hai il technicolor e hai bisogno di un wifi prestante (il mio TG588V si fermava a 130mps LOL), allora vale 146€ di spesa.
Se hai già un modem tuo con wifi AC ti consiglio di non cambiare; agganci già una bella portante ;)
Ciao ti volevo chiedere una info riguardo il router.
A parità di snr tra adb e asus agganci la stessa portante ? Vorrei capire se il chipset dell'asus è più o meno performante dell'adb. (con il frix ci si perde in termini di portante).
Thanks
Ciao. A me hanno fornito il TG588V, quindi non saprei dirti.
In default rispetto al techni comunque mi sembra agganci qualcosa di meno... ma come dicevo prima si può modificare l'SNR quindi adrei comunque a guadagnarci in termini di sola portante.
Riguardo il frix, so da altri utenti che con Fbedit si riesce pure a modificare l'snr (anche se l'impostazione non permane come con l'asus)...
Io per ora sono settato a 50/10 ... aspetto qualche altro giorno per chiamarli.
Gran bel giocattolino quel router , se solo mi rimettessero dal lato centrale il profilo iniziale potrei pensare anche ad un acquisto.
Certo che però 150€ non sono proprio pochi ... altri router che fanno lo stesso con un prezzo minore?
Guarda io ho preso a 105€ con il black friday su amazon il D6400 (avevo bisogno di un Wifi AC rispetto al technicolor che fa veramente pena)...
Adesso ho speso 146€ per l'Asus... ma già domani passa il corriere SDA per il rientro del Netgear con amazon. Rimborso totale a 0 spese.
Si sto aggiungendo 40€ praticamente... ma l'avere una connessione più stabile; la possibilità di modificare l'snr a piacimento; l'upload che ora ho al massimo e costante, meno errori CRC... per me non hanno prezzo.
Per ora lo ritengo il miglior modem per VDSL2 di fastweb ;)
P.s. prego anche per te che si alzi la velocità di accesso! non sai quanto ti capisco
secret105
11-01-2016, 22:22
Ho un netgear d6200v2 beta 😃
Grazie per le info gentilissimo!
Gianca90
11-01-2016, 22:44
Ho un netgear d6200v2 beta 😃
Grazie per le info gentilissimo!
Di nulla :)
provolinoo
12-01-2016, 10:50
Secondo me, se sei sotto i 100 metri di distanza potresti spremere ancora qualcosa. Dalla schermata però non si vedono gli errori CRC.
Se ne hai pochi, secondo me con l'Asus settandolo a 4/5db di SNR in Down (ma da valutare stabilità appunto) potresti anche arrivare a 90 mega in down e forse abbassare anche un pochino l'attenuazione com'è capitato a me.
Attenzione però; non so che modem hai te. Se hai il technicolor e hai bisogno di un wifi prestante (il mio TG588V si fermava a 130mps LOL), allora vale 146€ di spesa.
Se hai già un modem tuo con wifi AC ti consiglio di non cambiare; agganci già una bella portante ;)
Ciao. A me hanno fornito il TG588V, quindi non saprei dirti.
In default rispetto al techni comunque mi sembra agganci qualcosa di meno... ma come dicevo prima si può modificare l'SNR quindi adrei comunque a guadagnarci in termini di sola portante.
Riguardo il frix, so da altri utenti che con Fbedit si riesce pure a modificare l'snr (anche se l'impostazione non permane come con l'asus)...
Guarda io ho preso a 105€ con il black friday su amazon il D6400 (avevo bisogno di un Wifi AC rispetto al technicolor che fa veramente pena)...
Adesso ho speso 146€ per l'Asus... ma già domani passa il corriere SDA per il rientro del Netgear con amazon. Rimborso totale a 0 spese.
Si sto aggiungendo 40€ praticamente... ma l'avere una connessione più stabile; la possibilità di modificare l'snr a piacimento; l'upload che ora ho al massimo e costante, meno errori CRC... per me non hanno prezzo.
Per ora lo ritengo il miglior modem per VDSL2 di fastweb ;)
P.s. prego anche per te che si alzi la velocità di accesso! non sai quanto ti capisco
ho capito, mi hai fatto venire voglia di prendere sto AC68u :D
mannaggia a te!!! :p
x9drive9in
12-01-2016, 10:55
Qualcuno con il technicolor e il voip è riuscito a metterlo in bridge?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
HadesSaint
12-01-2016, 11:08
giorno ragazzi chi ha il sistema VSDL2 di fastweb come sta messo in questi giorni a livello di DLs/UPs..il mio router quello scrauso della fw segna tale dati
Linea DSL:Attivo
Tipo:VDSL2
Velocità di download:82215 Kbps
Velocità di upload:10496 Kbps
ma sto facendo test ogni giorno e la non raggiungo piu neanche i 77mbs lol
alexander91
12-01-2016, 11:21
Io sono passato dai 70.000 kbps di portante che avevo sul router da più di un anno e mezzo a circa 50.000
Attenuazione e margine di rumore stanno entrambi a 9 db
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Gianca90
12-01-2016, 11:44
ho capito, mi hai fatto venire voglia di prendere sto AC68u :D
mannaggia a te!!! :p
Ahahah al momento sto benedicendo tutti i soldi spesi... Prego che rimanga così :D
Invece riguardo la questione lag di Fastweb... Ho trovato sul loro forum questa interessantissima discussione ...
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/profilo-fastpath-per-la-fibra-t8109.html
Sostanzialmente il tipo sostiene di essere sempre stato in fastpath e che poi con delle riqualifiche sia stato messo in intervealed (sinceramente anche io sapevo che Fastweb non usasse fastpath su VDSL2)....
Beh a quanto pare sto tipo dopo tanti tentativi è riuscito a trovare un tecnico competente che, lasciando sempre la linea in intervealed, gli ha cambiato i valori di INP e Delay (si vedono da Telnet) da 8-4 (anche 8-8) a 0-0...
Il tipo sostiene di aver guadagnato pure 20 ms in meno di Ping e riduzione di errori FEC e CRC... :eek:
Che ne pensate?
Quasi quasi dopo che mi si assesta ancora un po la linea provo a richiedere questa modifica...
Ahahah al momento sto benedicendo tutti i soldi spesi... Prego che rimanga così :D
Invece riguardo la questione lag di Fastweb... Ho trovato sul loro forum questa interessantissima discussione ...
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/profilo-fastpath-per-la-fibra-t8109.html
Sostanzialmente il tipo sostiene di essere sempre stato in fastpath e che poi con delle riqualifiche sia stato messo in intervealed (sinceramente anche io sapevo che Fastweb non usasse fastpath su VDSL2)....
Beh a quanto pare sto tipo dopo tanti tentativi è riuscito a trovare un tecnico competente che, lasciando sempre la linea in intervealed, gli ha cambiato i valori di INP e Delay (si vedono da Telnet) da 8-4 (anche 8-8) a 0-0...
Il tipo sostiene di aver guadagnato pure 20 ms in meno di Ping e riduzione di errori FEC e CRC... :eek:
Che ne pensate?
Quasi quasi dopo che mi si assesta ancora un po la linea provo a richiedere questa modifica...
Lo stesso utente ha postato anche qui e ne abbiamo parlato più volte, è stato configurato fast path.
totocrista
12-01-2016, 12:33
Anche questo è fastweb:
C:\Users\Pc>tracert fastweb.it
Traccia instradamento verso fastweb.it [62.101.76.205]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 16 ms 17 ms 93.48.136.1
3 17 ms 18 ms 17 ms 10.6.230.134
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.0.26
5 17 ms 17 ms 17 ms 10.250.1.1
6 17 ms 19 ms 17 ms 10.250.5.186
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.136.225
8 22 ms 22 ms 40 ms 10.6.128.9
9 24 ms 24 ms 24 ms 10.254.9.13
10 35 ms 34 ms 34 ms 62-101-124-45.fastres.net [62.101.124.45]
11 36 ms 35 ms 37 ms 62-101-124-46.fastres.net [62.101.124.46]
12 36 ms 36 ms 36 ms 62-101-124-82.fastres.net [62.101.124.82]
13 35 ms 35 ms 36 ms 10.31.99.10
14 35 ms 35 ms 61 ms 62-101-76-205.ip.fastwebnet.it [62.101.76.205]
Traccia completata.
Gianca90
12-01-2016, 13:12
Lo stesso utente ha postato anche qui e ne abbiamo parlato più volte, è stato configurato fast path.
Sti cazzi! Quello si che sarebbe un bel passo avanti!
Sarebbe bello sapere come gli va a lui oggi la connessione :p
Io intanto aggiorno la mia situazione , anche per l'utente che ha scritto prima che lo hanno passato a 50/10.
Proprio ora ho fatto il test e sono a 60/10 ... io non so cosa combinino in fastweb con queste benedette riqualifiche ... so solo che stanno rompendo parecchio.
Ricapitolando : da giugno 2014 per circa un anno sono stato a 75/10 ... dopo mi hanno passato a 90/10 , da fine dicembre il calvario ... prima 30/10 , poi 40/10 , fino a ieri 50/10 e da stamattina 60/10.
P.s: interessa pure me sta cosa del fastpath o avere minor ping in generale ... perchè non approfondiamo l'argomento?
P.s: interessa pure me sta cosa del fastpath o avere minor ping in generale ... perchè non approfondiamo l'argomento?
c'è poco da approfondire... Fastweb non ne vuole sapere.
Si infatti c'è riuscito solo lui finora...
c'è poco da approfondire... Fastweb non ne vuole sapere.
Si ma che cosa comporta loro? Io gioco (quando ho tempo , ormai sempre meno) a Dota 2 e ho perennemente dai 66 ai 75 di ping.
Avere qualcosa meno non sarebbe proprio male.
Gianca90
12-01-2016, 13:40
Vedo su forum inglesi che gente che con l'asus ac68u riescono a cambiare inp e delay... solo che non riesco a trovare il comando via telnet :stordita:
NforceRaid
12-01-2016, 13:48
Vedo su forum inglesi che gente che con l'asus ac68u riescono a cambiare inp e delay... solo che non riesco a trovare il comando via telnet :stordita:
scusate la mia ignoranza, ma basta prendere questo router e sostituirlo a quello di FW, accenderlo :D e basta?
si succhia lui ip e configurazione della rete, per lo meno il grosso dei dati, poi è da limare per le esigenze personali, giusto?
Ciao ;)
Vedo su forum inglesi che gente che con l'asus ac68u riescono a cambiare inp e delay... solo che non riesco a trovare il comando via telnet :stordita:
Bisogna vedere come sono configurati i loro profili, mi sembra improbabile che si possa forzare il fast path (o simil tale) via modem.
Gianca90
12-01-2016, 14:16
scusate la mia ignoranza, ma basta prendere questo router e sostituirlo a quello di FW, accenderlo :D e basta?
si succhia lui ip e configurazione della rete, per lo meno il grosso dei dati, poi è da limare per le esigenze personali, giusto?
Ciao ;)
Si; per connettersi fa tutto da solo in 2 minuti si e no.
Poi bisogna andare nella pagina di amministrazione-> parametri DSL e da li selezionare quelli corretti.
Ad esempio all'inizio mi si è connesso in Annex A :banned:
Bisogna vedere come sono configurati i loro profili, mi sembra improbabile che si possa forzare il fast path (o simil tale) via modem.
Saggia osservazione, non ci avevo pensato.
La discussione è questa https://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=27828975
Ma è molto confusionaria, spesso non si capisce se stanno continuando ad usare l'asus o altri modem. :rolleyes:
Mi sa che eventualmente farò qualche tentativo al 192193 fra qualche giorno.. se no amen
Sto per passare a Fastweb.
Come modem router ero indeciso tra il Netgear D7000 e l'Asus ac68u, di cui se ne dicono meraviglie.
Propendevo per il primo poichè già possiedo un extender della stessa marca e sembra che facilissimo da installare.
Con l'Asus avrei maggiori difficoltà? anche per farlo comunicare con l'extender tramite wps? quale è consigliabile con Fastweb fibra?
Fastweb? Sicuro? Buona fortuna :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Cabralez
12-01-2016, 19:41
Fastweb? Sicuro? Buona fortuna :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Non e' che gli altri operatori siano meglio, hanno tutti i loro problemi e fanno tutti i loto casini. A me TIM ha creato un disastro per esempio.
EliGabriRock44
12-01-2016, 20:07
Ragazzi, un mio amico sta avendo un problemone:
E' passato da Tim a Fastweb(Adsl->FTTC) a Settembre/Ottobre e, a parte il fatto che la prima bolletta era di 54 euro e la seconda di 75, ma vabé, perche' continuano ad arrivare anche le bollette TIM?
Ragazzi, un mio amico sta avendo un problemone:
E' passato da Tim a Fastweb(Adsl->FTTC) a Settembre/Ottobre e, a parte il fatto che la prima bolletta era di 54 euro e la seconda di 75, ma vabé, perche' continuano ad arrivare anche le bollette TIM?
Non pagarle, se hai l'addebito su cc bloccalo. (Quelle della TIM)
Chiedi spiegazioni invece per quelle di fastweb
Non e' che gli altri operatori siano meglio, hanno tutti i loro problemi e fanno tutti i loto casini. A me TIM ha creato un disastro per esempio.
Guarda di disguidi occasionali ne capiteranno sicuramente con tutti gli operatori, ma leggendo questa discussione da ormai 3 mesi ho capito che Fastweb i problemi sembra crearli anche se non ci sono (e dato che non credo che siano masochisti direi che sono incompetenti).
Io ho atteso oltre 2 mesi l'allacciamento, poi mi sono rotto, ho dato disdetta e il giorno dopo ho sottoscritto con Vodafone ad un prezzo anche migliore... e sai cos'è successo? Che Vodafone mi ha attivato entro i 30 giorni previsti nonostante le feste, mi ha dato un router con una buona potenza wifi e abbastanza configurabile e adesso ho una linea che fa 78 in down, 18.5 in up e 16ms di ping!
Che dire? Che mi ritengo molto fortunato per non essere entrato in Fastweb ;)
Oggi mi hanno attivato la "fibra" TIM e ho avuto la conferma di aver fatto bene a lasciare Fastweb. Sul relativo thread trovate un confronto tra le 2. :)
Oggi mi hanno attivato la "fibra" TIM e ho avuto la conferma di aver fatto bene a lasciare Fastweb. Sul relativo thread trovate un confronto tra le 2. :)
Potresti postare pure qui i valori che sto facendo dei confronti tra fastweb,Tim e Vodafone?
Tnx ;)
corsicali
13-01-2016, 11:00
Oggi mi hanno attivato la "fibra" TIM e ho avuto la conferma di aver fatto bene a lasciare Fastweb. Sul relativo thread trovate un confronto tra le 2. :)
Finalmente ce l'hai fatta, ben fatto.
E adesso mettiamoci comodi ad aspettare la FTTH...
Cabralez
13-01-2016, 11:10
Guarda di disguidi occasionali ne capiteranno sicuramente con tutti gli operatori, ma leggendo questa discussione da ormai 3 mesi ho capito che Fastweb i problemi sembra crearli anche se non ci sono (e dato che non credo che siano masochisti direi che sono incompetenti).
Io ho atteso oltre 2 mesi l'allacciamento, poi mi sono rotto, ho dato disdetta e il giorno dopo ho sottoscritto con Vodafone ad un prezzo anche migliore... e sai cos'è successo? Che Vodafone mi ha attivato entro i 30 giorni previsti nonostante le feste, mi ha dato un router con una buona potenza wifi e abbastanza configurabile e adesso ho una linea che fa 78 in down, 18.5 in up e 16ms di ping!
Che dire? Che mi ritengo molto fortunato per non essere entrato in Fastweb ;)
Indubbiamente, non ho mai detto che Fastweb non ha problemi, anzi. Ma non e' peggio di tutti gli altri operatori.
Cabralez
13-01-2016, 11:13
Oggi mi hanno attivato la "fibra" TIM e ho avuto la conferma di aver fatto bene a lasciare Fastweb. Sul relativo thread trovate un confronto tra le 2. :)
Il confronto fallo tra qualche mese, perche' tolto l'upload a 20 mega, c'e' il grosso rischio che abbassino il download da 95 a i classici 88 di Fastweb, questo perche' ancora nessuno ha il vectoring. Anche Fastweb all'inizio dava banda piena e appena aumentavano gli abbonati l'abbassava.
Cabralez
13-01-2016, 11:14
Finalmente ce l'hai fatta, ben fatto.
E adesso mettiamoci comodi ad aspettare la FTTH...
La FTTH puoi averla solo con Vodafone, perche' tutti gli altri operatori useranno e usano l'FTTC cioe' la VDSL.
NforceRaid
13-01-2016, 11:15
Il confronto fallo tra qualche mese, perche' tolto l'upload a 20 mega, c'e' il grosso rischio che abbassino il download da 95 a i classici 88 di Fastweb, questo perche' ancora nessuno ha il vectoring. Anche Fastweb all'inizio dava banda piena e appena aumentavano gli abbonati l'abbassava.
Partito con 98MB/s ora sono a 66MB/s ;)
Cabralez
13-01-2016, 11:16
Partito con 98MB/s ora sono a 66MB/s ;)
Ecco appunto. Finche' non useranno il vectoring ci sara' questo problema.
totocrista
13-01-2016, 11:25
La FTTH puoi averla solo con Vodafone, perche' tutti gli altri operatori useranno e usano l'FTTC cioe' la VDSL.
con vodafone e tim, infostrada (a milano)
totocrista
13-01-2016, 11:27
Ecco appunto. Finche' non useranno il vectoring ci sara' questo problema.
il problema se l'è cercato anche fastweb aumentando il target a 9dB da 6dB
sono passato da 75 mega a 60
ADB(debug)# adslctl info
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 31012 Kbps, Downstream rate = 69192 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 60072 Kbps
Upstream noise margin | 166
Downstream noise margin | 91
Upstream attenuation | 266
Downstream attenuation | 256
Upstream power | -73
Downstream power | 132
Cabralez
13-01-2016, 11:42
con vodafone e tim, infostrada (a milano)
Avevo letto che TIM e Fastweb puntavano sulla VDSL mentre Vodafone aveva trovato accordi con Metroweb per la FTTH.
totocrista
13-01-2016, 11:44
A milano Tim, vodafone, infostrada (e fastweb dove ha la sua vecchia rete ftth) offrono ftth.
Telecom inoltre ha in progetto la ftth in 100 città
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/61284032/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
Cabralez
13-01-2016, 11:44
il problema se l'è cercato anche fastweb aumentando il target a 9dB da 6dB
sono passato da 75 mega a 60
ADB(debug)# adslctl info
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 31012 Kbps, Downstream rate = 69192 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 60072 Kbps
Upstream noise margin | 166
Downstream noise margin | 91
Upstream attenuation | 266
Downstream attenuation | 256
Upstream power | -73
Downstream power | 132
Non e' che ha cercato di avere problemi, senza vectoring succede questo, hanno abbassato la portante a tutti ed e' quello che forse succedera' anche a TIM probabilmente.
totocrista
13-01-2016, 12:12
Non e' che ha cercato di avere problemi, senza vectoring succede questo, hanno abbassato la portante a tutti ed e' quello che forse succedera' anche a TIM probabilmente.
Ma non è vero. Cosa c'entra il vectoring con un cambio del target SNR? Bha
Cabralez
13-01-2016, 12:16
Ma non è vero. Cosa c'entra il vectoring con un cambio del target SNR? Bha
Il vectoring serve a darti sempre una certa velocita', il cambio snr ti abbassa la portante. Visto che non possono ancora garantirti sempre la stessa velocita' e non possono farlo proprio perche' non c'e' il vectoring, ti abbassano la portante per rendere tutti piu o meno veloci uguali, cambiandoti il target SNR.
buongiorno a tutti!
volevo fare una domanda..chi mi sa dire come va fastweb a cusano milanino??....dovrei attivare una nuova utenza telefonica con adsl o fibra e non so per chi optare ....pensavo a fastweb perche' dove abito io sono circondato da 3 armadietti nel raggio di 150 metri e la centralina della vdsl e solo a 350...grazie a tutti quelli che mi daranno risposta
Il confronto fallo tra qualche mese, perche' tolto l'upload a 20 mega, c'e' il grosso rischio che abbassino il download da 95 a i classici 88 di Fastweb, questo perche' ancora nessuno ha il vectoring. Anche Fastweb all'inizio dava banda piena e appena aumentavano gli abbonati l'abbassava.
Mi sa che hai le idee un pò confuse... Senza vectoring le diafonie ci sono sempre a prescindere dall'operatore.. non è che è Fastweb che ti abbassa la portante. Oddio in realtà ha iniziato a farlo ora con le riqualifiche automatiche in caso di problemi aumentando il target sull'snr. Cmq a parità di linea il "boost" a favore di Tim è dato dal G.INP attivo cosa che Fastweb non ha. E nel mio caso specifico qualcosa forse è guadagnato dal fatto che i due armadi non sono adiacenti ma non ne sarei sicuro.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
totocrista
13-01-2016, 12:46
Il vectoring serve a darti sempre una certa velocita', il cambio snr ti abbassa la portante. Visto che non possono ancora garantirti sempre la stessa velocita' e non possono farlo proprio perche' non c'e' il vectoring, ti abbassano la portante per rendere tutti piu o meno veloci uguali, cambiandoti il target SNR.
Non ha alcun senso.
Sei molto confuso.
Finalmente ce l'hai fatta, ben fatto.
E adesso mettiamoci comodi ad aspettare la FTTH...
Yeah! sarebbe la ciliegina sulla torta... ma non illudiamoci troppo è ancora presto... :D
Cabralez
13-01-2016, 12:59
Mi sa che hai le idee un pò confuse... Senza vectoring le diafonie ci sono sempre a prescindere dall'operatore.. non è che è Fastweb che ti abbassa la portante. Oddio in realtà ha iniziato a farlo ora con le riqualifiche automatiche in caso di problemi aumentando il target sull'snr. Cmq a parità di linea il "boost" a favore di Tim è dato dal G.INP attivo cosa che Fastweb non ha. E nel mio caso specifico qualcosa forse è guadagnato dal fatto che i due armadi non sono adiacenti ma non ne sarei sicuro.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Fastweb non ti abbassa la portante aumentando l'SNR? Il vectoring non servirebbe a Fastweb a garantire a tutti la banda piena?
Cabralez
13-01-2016, 13:00
Non ha alcun senso.
Sei molto confuso.
Ti faccio le stesse domande anche a te. Aumentando l'SNR non si abbassa la portante? Il vectoring non servirebbe a Fastweb a garantire la banda piena a tutti?
Fastweb non ti abbassa la portante aumentando l'SNR? Il vectoring non servirebbe a Fastweb a garantire a tutti la banda piena?
E' il target che alza (e ha iniziato da poco a farlo su VDSL) in caso di "problemi" come faceva e fa con le ADSL con le famose "riqualifiche".
Telecom usa profili adattivi come ha sempre fatto e dubito che cambi proprio ora... certo mai dire mai... speriamo di no.
Visto che non possono ancora garantirti sempre la stessa velocita' e non possono farlo proprio perche' non c'e' il vectoring, ti abbassano la portante per rendere tutti piu o meno veloci uguali, cambiandoti il target SNR.
In questo modo le utenze afflitte da diafonie le penalizzi due volte: la prima a causa dei disturbi, la seconda per il target più alto.
Esempio pratico: un utente che aggancia 88300 kb con i canonici 6 dB di margine SNR.
Viene attivata una nuove utenza VDSL sulla sua decade/cavo multicoppia che va a disturbare la sua, facendogli diminuire il valore di allineamento a ~ 82000 kb @ 6 dB.
A questo punto interviene pure la "mannaia" di Fastweb che ti alza il target SNRM a 9 dB e ti fa diminuire ulteriormente la portante di 10 Mb.
Cabralez
13-01-2016, 13:09
A milano Tim, vodafone, infostrada (e fastweb dove ha la sua vecchia rete ftth) offrono ftth.
Telecom inoltre ha in progetto la ftth in 100 città
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/61284032/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
Bene.
Cabralez
13-01-2016, 13:11
E' il target che alza (e ha iniziato da poco a farlo su VDSL) in caso di "problemi" come faceva e fa con le ADSL con le famose "riqualifiche".
Telecom usa profili adattivi come ha sempre fatto e dubito che cambi proprio ora... certo mai dire mai... speriamo di no.
Appunto, quindi la mia confusione sta solo che TIM non usa il vectoring che pero' serve a Fastweb. Aumentando l'SNR si abbassa la portante e con il vectoring Fastweb non avrebbe questo problema e potrebbe garantire a tutti banda piena, o sbaglio?
Cabralez
13-01-2016, 13:12
In questo modo le utenze afflitte da diafonie le penalizzi due volte: la prima a causa dei disturbi, la seconda per il target più alto.
Esempio pratico: un utente che aggancia 88300 kb con i canonici 6 dB di margine SNR.
Viene attivata una nuove utenza VDSL sulla sua decade/cavo multicoppia che va a disturbare la sua, facendogli diminuire il valore di allineamento a ~ 82000 kb @ 6 dB.
A questo punto interviene pure la "mannaia" di Fastweb che ti alza il target SNRM a 9 dB e ti fa diminuire ulteriormente la portante di 10 Mb.
Tutto questo pero' potrebbe essere risolto con il vectoring o no?
Tutto questo pero' potrebbe essere risolto con il vectoring o no?
Si, però ci sono i soliti problemi di implementazione nel nostro contesto multioperatore/multivendor, e ancora non si sa di preciso quando (e se) verrà abilitato.
A milano Tim, vodafone, infostrada (e fastweb dove ha la sua vecchia rete ftth) offrono ftth.
Telecom inoltre ha in progetto la ftth in 100 città
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/61284032/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
Grazie per la segnalazione.
Allora essendo Catania tra le prime città interessate come si evince dal documento per ora sto buono con fastweb , che cmq a parte abbassamenti di portante è sempre stata stabilissima , cosa molto importante e appena la FTTH è realtà passo a Telecom :)
totocrista
13-01-2016, 13:27
Appunto, quindi la mia confusione sta solo che TIM non usa il vectoring che pero' serve a Fastweb. Aumentando l'SNR si abbassa la portante e con il vectoring Fastweb non avrebbe questo problema e potrebbe garantire a tutti banda piena, o sbaglio?
Si però vectoring e target SNR non sono dipendenti tra loro. Non è che Fastweb alza il target a 9dB perché non usa il vectoring. Questo ti deve essere chiaro
Cabralez
13-01-2016, 14:13
Si, però ci sono i soliti problemi di implementazione nel nostro contesto multioperatore/multivendor, e ancora non si sa di preciso quando (e se) verrà abilitato.
Ah ecco.
Cabralez
13-01-2016, 14:17
Si però vectoring e target SNR non sono dipendenti tra loro. Non è che Fastweb alza il target a 9dB perché non usa il vectoring. Questo ti deve essere chiaro
Non ne sarei cosi sicuro, se potesse garantirti banda piena non avrebbe senso abbassarti la portante, tenendo conto che all'inizio tutti avevano la linea con una portante a 95. Poi magari lo fanno per altri motivi eh.
totocrista
13-01-2016, 15:17
Non ne sarei cosi sicuro, se potesse garantirti banda piena non avrebbe senso abbassarti la portante, tenendo conto che all'inizio tutti avevano la linea con una portante a 95. Poi magari lo fanno per altri motivi eh.
Vabbhe resta convinto delle tue opinioni (sbagliate).
HadesSaint
13-01-2016, 16:08
cioè fatemi capire mi devo tenere ora i 60-70/10 fissi avendo una 100/10???
corsicali
13-01-2016, 17:15
...e ti va pure bene...
Oggi verso le 16 (non ero in casa) si è disconnesso (credo, era up da più di 30 giorni) ed ora mi ritrovo con altri 4 mega in meno in download :cry:
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.496 / 66.440
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -24,9 / 12,4
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 4,6 / 3,4
Margine SN (Up/Down) [dB]: 14,9 / 6,2
firstlevel
13-01-2016, 19:13
Io da sempre ho S/N a 5db e finora non mi hanno mai rotto le scatole. Tra l'altro mai una disconnessione.
Negotiated Connection Properties
Receive Direction Send Direction
Max. DSLAM throughput kbit/s 105000 10496
Min. DSLAM throughput kbit/s 64 64
Attainable data rate kbit/s 94345 25946
Current throughput kbit/s 87112 10496
Seamless rate adaptation off off
Latency 7 ms 4 ms
Impulse Noise Protection 2 2
G.INP off off
Signal-to-noise ratio dB 5 15
Cabralez
13-01-2016, 21:44
Vabbhe resta convinto delle tue opinioni (sbagliate).
Ma non sono convinzioni, dico solo che ci deve essere un motivo per cui fanno cosi, quello piu logico puo' essere che non riescono a garantirti banda piena per motivi tecnici, quindi l'assenza del vectoring, e ti alzano l'SNR abbassandoti la portante. Poi magari lo fanno per altro.
totocrista
13-01-2016, 22:19
Ma non sono convinzioni, dico solo che ci deve essere un motivo per cui fanno cosi, quello piu logico puo' essere che non riescono a garantirti banda piena per motivi tecnici, quindi l'assenza del vectoring, e ti alzano l'SNR abbassandoti la portante. Poi magari lo fanno per altro.
Non ha alcun senso quello che dici. Te lo ribadisco.
Ma non sono convinzioni, dico solo che ci deve essere un motivo per cui fanno cosi, quello piu logico puo' essere che non riescono a garantirti banda piena per motivi tecnici, quindi l'assenza del vectoring, e ti alzano l'SNR abbassandoti la portante. Poi magari lo fanno per altro.
Hanno semplicemente dei sistemi di riqualifica automatici che non servono ad un bel niente.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
imsims22
13-01-2016, 23:28
Grazie per la segnalazione.
Allora essendo Catania tra le prime città interessate come si evince dal documento per ora sto buono con fastweb , che cmq a parte abbassamenti di portante è sempre stata stabilissima , cosa molto importante e appena la FTTH è realtà passo a Telecom :)
stessa situazione concittadino :D
e poi per il momento 25 /mese x sempre per una 90/10 ... non la batte nessuno :D
stessa situazione concittadino :D
e poi per il momento 25 /mese x sempre per una 90/10 ... non la batte nessuno :D
Beato te che sei con una 90/10...io la avevo fino al 30 dicembre...poi i disastri!!!
Ora sto con una 60/10 :doh:
corsicali
14-01-2016, 04:24
La FTTH puoi averla solo con Vodafone, perche' tutti gli altri operatori useranno e usano l'FTTC cioe' la VDSL.
Pare che non sia così, come del resto specificato anche nel materiale informativo citato da totocrista.
HadesSaint
14-01-2016, 08:32
Beato te che sei con una 90/10...io la avevo fino al 30 dicembre...poi i disastri!!!
Ora sto con una 60/10 :doh:
ora giorno per giorno richiamo per attestarmi di nuovo a 80/10 perdere 20mb cosi dalla mattina al giorno non esiste..avendo tra l'altro la cabina a neanche 100 metri
Io il cabinet lo ho a neanche 25 metri :/
Pure io ho il cabinet vicinissimo ma ormai mi sa che più attivano nuove linee e più ci diminuirà la banda :cry:
HadesSaint
14-01-2016, 10:17
allora se pure la 100/10 comincia ad essere satura aumentassero a 300..poi si lamentano che ci sono zone dove non ci sono abbonamenti...tra l'altro nella mia via c'è la fibra 100 httc/s di Voda, tim e fw...quindi devo dire che cio è a causa della telecom che sta caricando troppo la linea?
totocrista
14-01-2016, 10:47
allora se pure la 100/10 comincia ad essere satura aumentassero a 300..poi si lamentano che ci sono zone dove non ci sono abbonamenti...tra l'altro nella mia via c'è la fibra 100 httc/s di Voda, tim e fw...quindi devo dire che cio è a causa della telecom che sta caricando troppo la linea?
No
HadesSaint
14-01-2016, 11:51
ora chiamo
solito rimodulazione della linea..ma stavolta gli ho detto o me la rimettete a 80 o vi chiamo tutti i giorni anche mentre sto a lavoro ahahah
picchio_75
14-01-2016, 12:09
Io cabinet adiacente 25 mt tra blocchetto nell'armadio telecom e router presa unica chiostrina nuova 80 megabit agganciata non è possibile. Prima avevo 97 megabit dall'ultima volta che hanno aperto il tombino sto così. Uno al palazzo di fronte anche lui vicinissimo da quando attivato per un anno e mezzo 75 megabit ora 90 megabit (sempre appena chiuso il fatidico tombino ) oltre alle diafonie secondo me ci mettono molto del loro
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Cabralez
14-01-2016, 13:01
Non ha alcun senso quello che dici. Te lo ribadisco.
Potresti almeno spiegare tu allora perche' fanno cosi.
Cabralez
14-01-2016, 13:02
Hanno semplicemente dei sistemi di riqualifica automatici che non servono ad un bel niente.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Fanno abbastanza schifo in effetti.
Cabralez
14-01-2016, 13:03
Pare che non sia così, come del resto specificato anche nel materiale informativo citato da totocrista.
Meglio per tutti.
totocrista
14-01-2016, 13:08
Potresti almeno spiegare tu allora perche' fanno cosi.
Fammi arrivare a casa e ti scrivo 2 paginette con gli esempi
seesopento
14-01-2016, 13:15
ora chiamo
solito rimodulazione della linea..ma stavolta gli ho detto o me la rimettete a 80 o vi chiamo tutti i giorni anche mentre sto a lavoro ahahah
ho cercato nella discussione ma non mi pare di aver visto i tuoi valori di linea. Se li postassi qui si capirebbe se effettivamente fastweb potrebbe, o meno, fare qualcosa. Se hai SNR<6,5-7 allora è un calo fisiologico della portante dovuto a nuove attivazioni, per cui puoi chiamare anche 100 volte al giorno ma non possono fare nulla per te.
secret105
14-01-2016, 13:17
Ragazzi sono riuscito a passare a 25 euro al mese con joy+ultrafibra :D meglio di così non si può fare vero? oppure qualcuno paga 20 per sempre? :D
alex12345
14-01-2016, 13:19
Tanto per gradire
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/eb62afd09192909c60341c19a83b37d8.jpg
Ma di attivazione ancora nulla
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Se non si chiamano pratiche commerciali scorrette queste... ancora sono in attesa del passaggio ad ftts, cabinet montati un anno e mezzo fa e il bello è che su avt risulto coperto dalla "fibra fino a 100 mega". Un insider mi ha comunicato che risulto coperto ma il cabinet non è ancora pronto e devo attendere altri 6 mesi. Il problema potrebbe essere dovuto al fatto che si trova all'interno di un residence e quindi il tecnico non ha l'autorizzazione per lavorarci? Situazione assurda, veramente.. E il bello è che i nuovi clienti che risultano coperti vengono poi attivati in adsl
totocrista
14-01-2016, 14:58
Ma non sono convinzioni, dico solo che ci deve essere un motivo per cui fanno cosi, quello piu logico puo' essere che non riescono a garantirti banda piena per motivi tecnici, quindi l'assenza del vectoring, e ti alzano l'SNR abbassandoti la portante. Poi magari lo fanno per altro.
Allora:
Tento di spiegarti a modo mio
Diamo per assunto che esistano tre linee fastweb senza Vectoring:
queste 3 linee vengono attivate con target a 6dB.
La prima aggancia 75 in down e 10 in up
La seconda 90/10
La terza 55/10.
Assumiamo che con l'avanzare delle attivazioni e a causa delle diafonie le tre suddette linee rimanendo senza Vectoring e un target a 6dB subiscano una diminuzione di portante (NON per colpa di Fastweb ma per il semplice rate adaptive).
La prima passa da 75/10 a 68/10
La seconda da 90/10 a 80/10
La terza da 55/10 a 50/10.
Ad un certo punto Fastweb decide di alzare il target a tutte le sue vdsl da 6dB a 9dB. 3dB in meno sono quasi 10 mega in meno di portante.
Che significa:
Da 68/10 a 58/10
Da 80/10 a 70/10
Da 50/10 a 40/10.
Assumiamo che un giorno Fastweb e Telecom si mettono d'accordo e fanno il multi operator Vectoring (non lo faranno mai a mio avviso).
Fastweb decide di configurare le sue linee con portante max a 105.000 e target a 6dB.
Le tre precedenti linee come per magia subiranno un boost notevole e avremo:
La prima che da 58/10 passa a 90/10 @6dB
La seconda che da 70/10 passa a 105/10@6dB
La terza che passa da 40/10 a 70/10@6dB.
Dopo di che un giorno Fastweb decide che il suo target per linee con Vectoring passa da 6dB a 9dB.
La prima passa da 90/10 a 80/10@9dB
La seconda da 105/10 a 95/10
La terza a 60/10.
Ora spero che hai capito che il tuo discorso sul Vectoring e i 9dB non ha alcun senso.
Allora:
Tento di spiegarti a modo mio
Diamo per assunto che esistano tre linee fastweb senza Vectoring:
queste 3 linee vengono attivate con target a 6dB.
La prima aggancia 75 in down e 10 in up
La seconda 90/10
La terza 55/10.
Assumiamo che con l'avanzare delle attivazioni e a causa delle diafonie le tre suddette linee rimanendo senza Vectoring e un target a 6dB subiscano una diminuzione di portante (NON per colpa di Fastweb ma per il semplice rate adaptive).
La prima passa da 75/10 a 68/10
La seconda da 90/10 a 80/10
La terza da 55/10 a 50/10.
Ad un certo punto Fastweb decide di alzare il target a tutte le sue vdsl da 6dB a 9dB. 3dB in meno sono quasi 10 mega in meno di portante.
Che significa:
Da 68/10 a 58/10
Da 80/10 a 70/10
Da 50/10 a 40/10.
Assumiamo che un giorno Fastweb e Telecom si mettono d'accordo e fanno il multi operator Vectoring (non lo faranno mai a mio avviso).
Fastweb decide di configurare le sue linee con portante max a 105.000 e target a 6dB.
Le tre precedenti linee come per magia subiranno un boost notevole e avremo:
La prima che da 58/10 passa a 90/10 @6dB
La seconda che da 70/10 passa a 105/10@6dB
La terza che passa da 40/10 a 70/10@6dB.
Dopo di che un giorno Fastweb decide che il suo target per linee con Vectoring passa da 6dB a 9dB.
La prima passa da 90/10 a 80/10@9dB
La seconda da 105/10 a 95/10
La terza a 60/10.
Ora spero che hai capito che il tuo discorso sul Vectoring e i 9dB non ha alcun senso.
Che poi sono le stesse cose che avevo detto io nell'altro post.
totocrista
14-01-2016, 15:13
Che poi sono le stesse cose che avevo detto io nell'altro post.
Esattamente
NforceRaid
14-01-2016, 15:26
Che poi sono le stesse cose che avevo detto io nell'altro post.
Esattamente
Quindi facendo un riassunto stringato.
Ti attivano e nell'armadio siete e riamanete in pochi, ti va di :ciapet: e vai fra i 80/90 MB/s e ci rimani.
Ti attivano e nell'armadio siete in pochi all'inizio ma poi lo saturano con nuove attivazione e dagli 80/90 MB/s iniziali passi (sempre se ti vadi :ciapet: ) ai 55/65/70 MB/s
a spanne è così, corretto?
ciao ;)
Ma non sono convinzioni, dico solo che ci deve essere un motivo per cui fanno cosi, quello piu logico .....
non entro nel merito tanto ho gia capito che non se ne esce ma mi premeva evidenziare questa tua frase, siamo sul thread Fastweb giusto ? e tu stavi cercando una logica spiegazione giusto :rotfl: ? Bene, mi hai fatto sorridere ed e' cosa buona e giusta, grazie e continuate pure :D
totocrista
14-01-2016, 15:29
Quindi facendo un riassunto stringato.
Ti attivano e nell'armadio siete e riamanete in pochi, ti va di :ciapet: e vai fra i 80/90 MB/s e ci rimani.
Ti attivano e nell'armadio siete in pochi all'inizio ma poi lo saturano con nuove attivazione e dagli 80/90 MB/s iniziali passi (sempre se ti vadi :ciapet: ) ai 55/65/70 MB/s
a spanne è così, corretto?
ciao ;)
Non è una questione di saturazione di banda però! attenzione!
È una questione di interferenze tra le varie linee. Dovuta anche al fatto che:
Fastweb non usa g.inp, e che le linee con vdsl Fastweb e Telecom si interferiscono a vicenda.
NforceRaid
14-01-2016, 15:40
Non è una questione di saturazione di banda però! attenzione!
È una questione di interferenze tra le varie linee. Dovuta anche al fatto che:
Fastweb non usa g.inp, e che le linee con vdsl Fastweb e Telecom si interferiscono a vicenda.
Per saturano intendo tutti gli slot disponibili nell'armadio, è giusto?
ciao ;)
totocrista
14-01-2016, 15:43
Per saturano intendo tutti gli slot disponibili nell'armadio, è giusto?
ciao ;)
No.
Non dipende da quanta gente sta sull'armadio ma di quanti vicini stanno sul tuo stesso multicoppia con attiva una vdsl Fastweb Telecom o Vodafone.
NforceRaid
14-01-2016, 15:47
No.
Non dipende da quanta gente sta sull'armadio ma di quanti vicini stanno sul tuo stesso multicoppia con attiva una vdsl Fastweb Telecom o Vodafone.
ok, mo ho capito ;)
Cmq io non capisco che stanno combinando.
Da 10 giorni non riavvio il router e dopo le segnalazioni ho fatto questi passaggi : 30mega/40mega/50mega/60mega ed ora 65 mega ... è veramente una situazione stranissima!
Tra l'altro avendo sempre gli stessi valori tramite telnet cioè SNR 9.8.
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 22863 Kbps, Downstream rate = 89304 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 69341 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.8 14.3
Attn(dB): 8.8 0.0
Pwr(dBm): 13.1 -21.2
seesopento
14-01-2016, 15:59
Bene, quindi a parte la rimodulazione dell'snr a 9 db che ha colpito te, così come altri clienti, adesso hai risolto visto che la portante e la banda effettiva sono coerenti :) Ci hanno messo un bel pò ma tutto è bene quel che finisce bene!
Bene, quindi a parte la rimodulazione dell'snr a 9 db che ha colpito te, così come altri clienti, adesso hai risolto visto che la portante e la banda effettiva sono coerenti :) Ci hanno messo un bel pò ma tutto è bene quel che finisce bene!
Di questo passo tra una settimana riotterò i 90 mega che avevo fino al 30 Dicembre ... magari con snr 6 :)
Ma essendo la portante bloccata lato centrale anche nel caso in cui prendessi il router ASUS che permette la modifica dell'SNR non avrei benefici giusto?
totocrista
14-01-2016, 16:07
Di questo passo tra una settimana riotterò i 90 mega che avevo fino al 30 Dicembre ... magari con snr 6 :)
Ma essendo la portante bloccata lato centrale anche nel caso in cui prendessi il router ASUS che permette la modifica dell'SNR non avrei benefici giusto?
La portante non è bloccata lato centrale.
Scusa allora perchè avendo sempre SNR 9,8 sono passato da 30 a 65 mega?
HadesSaint
14-01-2016, 16:12
ho cercato nella discussione ma non mi pare di aver visto i tuoi valori di linea. Se li postassi qui si capirebbe se effettivamente fastweb potrebbe, o meno, fare qualcosa. Se hai SNR<6,5-7 allora è un calo fisiologico della portante dovuto a nuove attivazioni, per cui puoi chiamare anche 100 volte al giorno ma non possono fare nulla per te.
questo è il valore che posso trovare via router o devo andare su qualche sito particolare!!?
via router questi:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:59415 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:7.6 dB
Potenza:11.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:15.7 dB
Attenuazione di Linea:5.9 dB
Potenza:-22.2 dBm
seesopento
14-01-2016, 16:12
Scusa allora perchè avendo sempre SNR 9,8 sono passato da 30 a 65 mega?
era bloccata la banda, non la portante. Quella con il un router che può modificare l' SNR è possibile alzarla. Ovviamente non è detto che la linea resti stabile
questo è il valore che posso trovare via router o devo andare su qualche sito particolare!!?
via router questi:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:59415 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:7.6 dB
Potenza:11.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:15.7 dB
Attenuazione di Linea:5.9 dB
Potenza:-22.2 dBm
i valori sono quelli che hai postato, e confermano il fatto che non puoi andare più di così ed il peggioramento è dovuto alle altre attivazioni sul tuo stesso multicoppia.
HadesSaint
14-01-2016, 16:32
era bloccata la banda, non la portante. Quella con il un router che può modificare l' SNR è possibile alzarla. Ovviamente non è detto che la linea resti stabile
i valori sono quelli che hai postato, e confermano il fatto che non puoi andare più di così ed il peggioramento è dovuto alle altre attivazioni sul tuo stesso multicoppia.
non dirmi questo...dovrò dire addio ai miei 8mb/s in DL su steam e rimanere a 5.5/6mb ...non mi va giu no..
seesopento
14-01-2016, 16:39
non dirmi questo...dovrò dire addio ai miei 8mb/s in DL su steam e rimanere a 5.5/6mb ...non mi va giu no..
purtroppo questo è quanto succede con le connessioni su rame... finchè non ci porteranno la fibra fino a casa, situazioni come la tua (e anche molto peggiori!) saranno all'ordine del giorno. A meno che prima o poi non si mettano d'accordo per un multivendor vectoring, che limiterebbe decisamente i problemi, ma la vedo difficile
HadesSaint
14-01-2016, 16:44
purtroppo questo è quanto succede con le connessioni su rame... finchè non ci porteranno la fibra fino a casa, situazioni come la tua (e anche molto peggiori!) saranno all'ordine del giorno. A meno che prima o poi non si mettano d'accordo per un multivendor vectoring, che limiterebbe decisamente i problemi, ma la vedo difficile
non mi arrendo cosi facilemente una soluzione di rialzo ci deve pur essere...perche se è come dici tu con nuove attivazioni rischio di scendere pure sotto i 55Mb/s il che mi verrebbe di dirgli addio a fw :=
imsims22
14-01-2016, 16:58
Ragazzi sono riuscito a passare a 25 euro al mese con joy+ultrafibra :D meglio di così non si può fare vero? oppure qualcuno paga 20 per sempre? :D
stessa barca amico :D
guarda che fra qualche giorno ti disattivano l'ultrafibra per poi riattivartela entro 30gg con la promo gratis per sempre.
solo fastweb puo fare una variazione tecnica inutile per fare la variazione commerciale.
gestionale da paura. lool :D
HadesSaint
14-01-2016, 16:58
V. DELL'AQUILA REALE, 77/H ROMA (RM)
Indirizzo coperto da
vdsl (fttc) – fino a 50Mb/s
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
2684 ROMAITET014 6173 000297 ROMAITET ROMAITET014 TBO Attivo
è possibile rintracciare e capire lo status di quest'armadio??
ps: lo status non da neanche Saturo...
seesopento
14-01-2016, 17:00
Le soluzioni sono:
- cambio coppia da parte di un tecnico. Difficile se non impossibile da ottenere e per di più non è detto che sia risolutivo e che un'ulteriore attivazione non disturbi anche quel cavo
- Modifica del target SNR manualmente. Su alcuni router è possibile abbassare manualmente l' SNR ovviamente aumentando la portante. Questo però potrebbe provocare instabilità della linea
- Migrazione vs TIM fibra/Vodafone fibra/Tiscali fibra che hanno il G.INP attivo per cui c'è un lieve incremento della portante. Per lieve intendo massimo 10 Mbit.
In poche parole, arrenditi. A 80 Mbit è praticamente impossibile ritornare nella tua situazione
albanation
14-01-2016, 17:01
non mi arrendo cosi facilemente una soluzione di rialzo ci deve pur essere...perche se è come dici tu con nuove attivazioni rischio di scendere pure sotto i 55Mb/s il che mi verrebbe di dirgli addio a fw :=
Se fastweb continua ad andare avanti come sta andando al momento..
i clienti li dovrà disattivare invece di attivarli.. :D
HadesSaint
14-01-2016, 17:09
comunque sto leggendo in giro che questi problemi di cali di banda stanno succedendo da inizio/meta dicembre...
seesopento
14-01-2016, 17:10
NO, esistono da sempre. Da un paio di settimane invece alcuni utenti hanno avuto un rialzo dell' SNR a 9 per cui si è abbassata la portante. Non è il tuo caso però (hai SNR 6.3)
HadesSaint
14-01-2016, 17:14
NO, esistono da sempre. Da un paio di settimane invece alcuni utenti hanno avuto un rialzo dell' SNR a 9 per cui si è abbassata la portante. Non è il tuo caso però (hai SNR 6.3)
dici? guarda qui sulla myfastpage (velocita Linea) mi sono accorto ora di questa cosa..e prima avevo 70mb/s (massimo punto di velocita d'accesso) ora 60 lol
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
seesopento
14-01-2016, 17:18
dici? guarda qui sulla myfastpage mi sono accorto ora di questa cosa..e prima avevo 70mb/s ora 60 lol
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
Questi i tuoi valori
Velocità di connessione
Velocità di downstream:59415 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Mi sembra tutto in regola
HadesSaint
14-01-2016, 17:46
Questi i tuoi valori
Velocità di connessione
Velocità di downstream:59415 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Mi sembra tutto in regola
si questi sono i dati "reali" da router ma se vai nella myfastpage di fw in velocita linea ti da anche quell'altro schema :)
ho tirato fuori anche questa robba..
http://i67.tinypic.com/ndohmf.jpg
Ma quando sarà disponibile la ftth , visto che catania è una tra le prime città ad averla , deve venire un tecnico a fare l'allacciamento? Come funziona?
HadesSaint
14-01-2016, 18:15
in termini chiari brevi e precisi qualcuno può spiegarmi cosa si intende per SNR (attenuazione di linea appunto ) i valori in DB e i profili?
cioè come funziona il giochetto della proporzione per avere X velocita DLs/UPs
Grazie in anticipo cosi mi faccio un po di cultura :=
Rapporto segnale / rumore: dB
Attenuazione di Linea: dB
Potenza: dBm
a voi spiegare l'equazione o il teorica della variabile lol :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.