View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
bilbobaghins
08-06-2018, 13:22
Attivazione ko, sono passati i tecnici e mi hanno detto che non possono attivarmi la linea perché il doppino deve essere isolato nella canalina, avendo il cavo dell'antenna ed il cavo ethernet insieme non possono attivarmi, vi risulta?
ora il problema è serio visto che io ho disattivato TIM ed a breve rimarrò senza linea.
Onestamente i tecnici TIM un anno fa mi attivarono senza problemi non capisco.
Se trovi il tecnico "pignolo" è normale, alla fine tu non sei a norma e devi sistemare l'impianto.
Se trovi il tecnico "pignolo" è normale, alla fine tu non sei a norma e devi sistemare l'impianto.
Io volevo sapere se sono veramente queste le regole o se questi due dovendo passare un nuovo doppino mi hanno sfanculizzato con una scusa.
Attivazione ko, sono passati i tecnici e mi hanno detto che non possono attivarmi la linea perché il doppino deve essere isolato nella canalina, avendo il cavo dell'antenna ed il cavo ethernet insieme non possono attivarmi, vi risulta?
ora il problema è serio visto che io ho disattivato TIM ed a breve rimarrò senza linea.
Onestamente i tecnici TIM un anno fa mi attivarono senza problemi non capisco.
Dal punto di vista dell'isolamento hanno ragione, qualche anno fa dai miei è entrato un fulmine nell'antenna e visto che i cavi passavano insieme a quelli telefonici, è entrato anche nell'impianto telefonico e ha bruciato tutto il multicoppia fino al cabinet.
Dal punto di vista del lavoro, a meno che le canaline telecom non fossero state usate anche per altri cavi, secondo me avrebbero dovuto trovare la soluzione per passarti un altro doppino ad arte fino alla prima presa dentro casa.
domthewizard
08-06-2018, 16:26
Attivazione ko, sono passati i tecnici e mi hanno detto che non possono attivarmi la linea perché il doppino deve essere isolato nella canalina, avendo il cavo dell'antenna ed il cavo ethernet insieme non possono attivarmi, vi risulta?
ora il problema è serio visto che io ho disattivato TIM ed a breve rimarrò senza linea.
Onestamente i tecnici TIM un anno fa mi attivarono senza problemi non capisco.
a me i tecnici hanno passato un semplice cavo telefonico all'esterno del palazzo che poi entra in casa, altro che canaline :asd:
roberto11700
09-06-2018, 09:10
Stamattina mi è arrivato un SMS di Fastweb dicendomi che il modem è stato consegnato, anche se è già in mio possesso da giovedì :D Si è aggiornata anche l'area MyFASTPage legata al modem (spunta adesso consegnato), però non sono ancora sbloccati i punti due e tre legati all'avvio del passaggio dei servizi verso Fastweb. La data stimata di attivazione resta però sempre ferma all'11 giugno. Vedremo, tra poche ore scoprirò se effettivamente sarà rispettata. Se non ricordo male, dovrei comunque ricevere un SMS che mi conferma la data di attivazione?
domthewizard
09-06-2018, 09:20
Stamattina mi è arrivato un SMS di Fastweb dicendomi che il modem è stato consegnato, anche se è già in mio possesso da giovedì :D Si è aggiornata anche l'area MyFASTPage legata al modem (spunta adesso consegnato), però non sono ancora sbloccati i punti due e tre legati all'avvio del passaggio dei servizi verso Fastweb. La data stimata di attivazione resta però sempre ferma all'11 giugno. Vedremo, tra poche ore scoprirò se effettivamente sarà rispettata. Se non ricordo male, dovrei comunque ricevere un SMS che mi conferma la data di attivazione?
no :asd:
o meglio, a me non è mai arrivato
TheDarkAngel
09-06-2018, 09:48
Per chi vuole sostituire il fastgate ma si trova su VULA, il barbatrucco è inserire VLAN ID 100, in questo modo sarà possibile navigare :p
Allora finalmente disponibile il conto dettagliato della fattura
Praticamente mi hanno fatto pagare dal 7 Maggio al 30 Giugno 57€,+ 3,05€ di chiamate che ovviamente mi dovranno rimborsare
Immagino che i -10€ nel mese di Maggio non me li hanno scontati,visto che ho diritto allo sconto fino al 6 di Novembre (6 mesi)
L'Ultrafibra dovrebbe essere inclusa nello sconto??
Giusto?
Tutto regolare??
Apparte i 3,05€ che mi dovranno rimborsare??
https://i.imgur.com/smiRjg0.png
brendoo011
09-06-2018, 12:14
Lo sconto lo hai già avuto. In quel periodo ti hanno scontato 8 euro e non 10€
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Per chi vuole sostituire il fastgate ma si trova su VULA, il barbatrucco è inserire VLAN ID 100, in questo modo sarà possibile navigare :p
Grande :) proverò subito il mio caro asus ac68u
TheDarkAngel
09-06-2018, 12:42
Grande :) proverò subito il mio caro asus ac68u
Preciso, il merito va tutto ad un utente sul forum di fastweb che si è messo a sniffare i pacchetti ed ha scoperto perchè non andava nulla. Io addirittura non ho ancora ricevuto il fastgate ed ho attivato la linea con l'asus :asd:
Non serve clonare mac address o altro, vlan 100, 802.1q abilitato e prende l'ip di rete subito.
Cromwell
09-06-2018, 12:46
Allora finalmente disponibile il conto dettagliato della fattura
Praticamente mi hanno fatto pagare dal 7 Maggio al 30 Giugno 57€,+ 3,05€ di chiamate che ovviamente mi dovranno rimborsare
Immagino che i -10€ nel mese di Maggio non me li hanno scontati,visto che ho diritto allo sconto fino al 6 di Novembre (6 mesi)
L'Ultrafibra dovrebbe essere inclusa nello sconto??
Giusto?
Tutto regolare??
A
pparte i 3,05€ che mi dovranno rimborsare??
Non sono ancora Fastweb quindi non ho mai avuto una fattura Fastweb, ma l'ultrafibra non dovrebbe essere inclusa?
domthewizard
09-06-2018, 12:55
L'ultra fibra è inclusa nel canone e lo sconto di maggio, purtroppo, viene conteggiato :(
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Lo sconto lo hai già avuto. In quel periodo ti hanno scontato 8 euro e non 10€
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi mi hanno fatto pagare l'ultrafibra??
Perchè risultano quei 9,81€ ??
Preciso, il merito va tutto ad un utente sul forum di fastweb che si è messo a sniffare i pacchetti ed ha scoperto perchè non andava nulla. Io addirittura non ho ancora ricevuto il fastgate ed ho attivato la linea con l'asus :asd:
Non serve clonare mac address o altro, vlan 100, 802.1q abilitato e prende l'ip di rete subito.
Infatti neanche io ho il fastgate, dice in consegna ma ormai nada, se ne parla lunedì. Ma non si dovrebbe fare l’attivazione con il fastgate e poi magari mettere su un altro modem di proprietà, per non creare problemi a livello tecnico amministrativo? perché leggevo qualche post prima che bisogna dare il mac del fastgate. Altra cosa, l’attivazione era ed è rimasta che una volta acceso ti porta alla pagina dove inserire il codice fiscale per poter iniziare a navigare?
Dj-Fedox
09-06-2018, 13:20
Quindi mi hanno fatto pagare l'ultrafibra??
Perchè risultano quei 9,81€ ??
Si,perchè nelle mie fatture non è mai apparsa l'ultrafibra tra i costi.
Controlla nella myfastpage se l'ultrafibra è gratis.
Nella mia appare questo:
http://i67.tinypic.com/2j5mkw9.jpg
perché leggevo qualche post prima che bisogna dare il mac del fastgate.Altra cosa, l’attivazione era ed è rimasta che una volta acceso ti porta alla pagina dove inserire il codice fiscale per poter iniziare a navigare?
Nel mio caso(linea nuova),non ho dovuto dare nessun mac e nemmeno fare registrazione con cod fiscale.Collegato il modem e basta.
Si,perchè nelle mie fatture non è mai apparsa l'ultrafibra tra i costi.
Controlla nella myfastpage se l'ultrafibra è gratis.
Nella mia appare questo:
http://i67.tinypic.com/2j5mkw9.jpg
No a me risulta 5,43€ senza il gratis,mi toccherà richiamarli
Tra le chiamate non dovute addebitate,e l'ultrafibra che mi fanno pagare,partiamo male,molto male...
https://i.imgur.com/ndwW0TI.png
TheDarkAngel
09-06-2018, 13:22
Infatti neanche io ho il fastgate, dice in consegna ma ormai nada, se ne parla lunedì. Ma non si dovrebbe fare l’attivazione con il fastgate e poi magari mettere su un altro modem di proprietà, per non creare problemi a livello tecnico amministrativo? perché leggevo qualche post prima che bisogna dare il mac del fastgate. Altra cosa, l’attivazione era ed è rimasta che una volta acceso ti porta alla pagina dove inserire il codice fiscale per poter iniziare a navigare?
Mah io sul contratto non ho visto alcun obbligo di uso del fastgate, certamente non ti danno alcun supporto ne hanno intenzione di farlo, ho provato a chiamarli quando non trovavo una config funzionante e non ne hanno voluto sapere di darmi i parametri corretti.
Comunque una volta impostato vlan 100, ho ottenuto l'ip dalla rete fastweb e ho inserito manualmente la pagina https://registrazione.fastweb.it/, messo il codice fiscale la linea è stata correttamente attivata, da lì in poi ho navigato come 24 ore prima (avevo già una linea vula vodafone)
Mah io sul contratto non ho visto alcun obbligo di uso del fastgate, certamente non ti danno alcun supporto ne hanno intenzione di farlo, ho provato a chiamarli quando non trovavo una config funzionante e non ne hanno voluto sapere di darmi i parametri corretti.
Comunque una volta impostato vlan 100, ho ottenuto l'ip dalla rete fastweb e ho inserito manualmente la pagina https://registrazione.fastweb.it/, messo il codice fiscale la linea è stata correttamente attivata, da lì in poi ho navigato come 24 ore prima (avevo già una linea vula vodafone)
Ok grazie, ci provo anche io ;)
Qualcuno mi sa dire perche’ ogni tanto ho disconnessioni e riconnessioni con il fastgate? (Gia fatto reset,ecc..)
Preciso, il merito va tutto ad un utente sul forum di fastweb che si è messo a sniffare i pacchetti ed ha scoperto perchè non andava nulla. Io addirittura non ho ancora ricevuto il fastgate ed ho attivato la linea con l'asus :asd:
Non serve clonare mac address o altro, vlan 100, 802.1q abilitato e prende l'ip di rete subito.
Funziona alla perfezione :) :) grazie!!
Dal punto di vista dell'isolamento hanno ragione, qualche anno fa dai miei è entrato un fulmine nell'antenna e visto che i cavi passavano insieme a quelli telefonici, è entrato anche nell'impianto telefonico e ha bruciato tutto il multicoppia fino al cabinet.
Dal punto di vista del lavoro, a meno che le canaline telecom non fossero state usate anche per altri cavi, secondo me avrebbero dovuto trovare la soluzione per passarti un altro doppino ad arte fino alla prima presa dentro casa.
ho controllato in modo accurato, nella cassetta a muro sono presenti sia i cavi dell'antenna sia quelli del doppino ma passano in canaline differenti, non capisco la linea telefonica deve avere una scatola separata o mi stanno solo prendendo in giro?
TheDarkAngel
09-06-2018, 14:51
Funziona alla perfezione :) :) grazie!!
Anche te risulti nattato?mi sembrava di aver letto che adesso attivassero tutte le linee con ip pubblico ma con fastweb non mi va più il server openvpn :mbe:
domthewizard
09-06-2018, 14:59
Quindi mi hanno fatto pagare l'ultrafibra??
Perchè risultano quei 9,81€ ??Anche a me non c'è, quindi mi sa che la stai pagando
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/6a1862463d6abc7cbb256668c5b745f1.jpg
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
brendoo011
09-06-2018, 15:15
Quindi mi hanno fatto pagare l'ultrafibra??
Perchè risultano quei 9,81€ ??Hai pagato ultrafibra.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Dj-Fedox
09-06-2018, 16:48
Qualcuno mi sa dire perche’ ogni tanto ho disconnessioni e riconnessioni con il fastgate? (Gia fatto reset,ecc..)
Le disconnessioni le hai quando avvii un programma per torrent?Ho avuto un problema del genere il primo giorno:aprivo QBittorrent e perdeva la portante il modem(led rosso lampeggiante).Ho tolto il segno di spunta dall' IPV6 dalle impostazioni di rete di windows e problema risolto.Con quello attivo non riuscivo nemmeno ad entrare in determinati siti,nonostante avessi impostato i DNS di google.
Anche te risulti nattato?mi sembrava di aver letto che adesso attivassero tutte le linee con ip pubblico ma con fastweb non mi va più il server openvpn :mbe:
no,usano sempre ip privato.Linea attivata ad aprile e richiesto ip pubblico l'altro giorno.
TheDarkAngel
09-06-2018, 16:50
no,ip privato.Linea attivata ad aprile e richiesto ip pubblico l'altro giorno.
Grazie, allora appena risulterà terminata l'attivazione farò la richiesta :)
Hai pagato ultrafibra.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Davvero pessimi...mi tocca ricontattarli,ora hanno rotto...
Anche te risulti nattato?mi sembrava di aver letto che adesso attivassero tutte le linee con ip pubblico ma con fastweb non mi va più il server openvpn :mbe:
Non ho badato sinceramente
brendoo011
09-06-2018, 19:34
Davvero pessimi...mi tocca ricontattarli,ora hanno rotto...Ti conviene far reclamo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
~pennywise~82
09-06-2018, 20:00
Finalmente oggi,dopo più di 4 anni in Fastweb di cui gli ultimi 2 da delirio,sono tornato in TIM e fin dall'attivazione (ha richiesto solo 6 giorni in tutto) la differenza si vede...call center reattivo e tecnici puntuali.Per ora,almeno per la mia esperienza,voto 9 ;)
loris100
09-06-2018, 20:37
Oggi finalmente ho portato il pc nella casa nuova e ho potuto testare la linea...
https://preview.ibb.co/gw0ooT/Screenshot_1.png (https://ibb.co/mCMHho)
estremamente soddisfatto:D , sono a 144 metri dal armadio e prendo velocita piena, il trasloco e avvenuto in 7 giorni...
Spero di non aver fatto una cazzata.
Stupidamente mi sono abbonato alla sola dati, resomi subito conto dell'errore mi faccio contattare.
Altra cazzata, mi faccio infinocchiare e faccio il contratto con registrazione che volevo io.
Pensavo che la cosa fosse sistemata ed invece il tipo mi dice che devo fare il 192193 e chiedere di annullare la mia prima richiesta.
Morale? Impossibile farlo, risponde sempre Tirana e mi sa che ci capiscano poco e nulla!
Mi dicono che non possono farlo, e che potrò farlo solo quando mi chiameranno per la conferma dati!
Sul contratto si dice che l'annullamento va fatto entro 4 giorni ed al 192193
Insomma il contratto dice na cosa e il call center un'altra.
Insomma bisogna avere l'avvocato in tasca con questi truffaldini.
Se mi incazzo mando raccomandate e disdico tutto.
domthewizard
10-06-2018, 07:49
Spero di non aver fatto una cazzata.
Stupidamente mi sono abbonato alla sola dati, resomi subito conto dell'errore mi faccio contattare.
Altra cazzata, mi faccio infinocchiare e faccio il contratto con registrazione che volevo io.
Pensavo che la cosa fosse sistemata ed invece il tipo mi dice che devo fare il 192193 e chiedere di annullare la mia prima richiesta.
Morale? Impossibile farlo, risponde sempre Tirana e mi sa che ci capiscano poco e nulla!
Mi dicono che non possono farlo, e che potrò farlo solo quando mi chiameranno per la conferma dati!
Sul contratto si dice che l'annullamento va fatto entro 4 giorni ed al 192193
Insomma il contratto dice na cosa e il call center un'altra.
Insomma bisogna avere l'avvocato in tasca con questi truffaldini.
Se mi incazzo mando raccomandate e disdico tutto.Anche io ho avuto un problema simile, mi sono fatto richiamare dal 146 e mi hanno tranquillamente annullato il contratto e fattone uno nuovo. Lo sbaglio tuo è stato farlo sabato/domenica, si sa che in italia nel weekend e a ferragosto non puoi permetterti neanche di ammalarti :asd:
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Ieri quando mi sono fatto richiamare sicuramente era italiano al 100%
Quindi poteva annullarlo lui? Però deduco che essendo passati pochi minuti da quando avevo fatto da web il contratto non era ancora registrato e il coglione mi ha detto che poteva farlo solo il 192193
Infatti la prima telefonata a Tirana diceva che non c'era nessun contratto visibile ma mi aveva fatto capire che avrebbe potuto cancellarlo
La seconda sempre da Tirana invece mi ha detto che non era possibile
Ora neanche posso chiamare che risponde in automatico che è in lavorazione.
domthewizard
10-06-2018, 08:15
Ieri quando mi sono fatto richiamare sicuramente era italiano al 100%
Quindi poteva annullarlo lui? Però deduco che essendo passati pochi minuti da quando avevo fatto da web il contratto non era ancora registrato e il coglione mi ha detto che poteva farlo solo il 192193
Infatti la prima telefonata a Tirana diceva che non c'era nessun contratto visibile ma mi aveva fatto capire che avrebbe potuto cancellarlo
La seconda sempre da Tirana invece mi ha detto che non era possibile
Ora neanche posso chiamare che risponde in automatico che è in lavorazione.Io ho richiamato immediatamente, il tempo di essermi accorto di aver ricevuto il contratto via mail e di essermi accorto dell'errore, saranno passati 5 minuti al massimo. Però ora che ci penso non sono sicuro fosse il 146, cmq mi ricordo benissimo che era un operatore italiano. Riprova con entrambi i numeri e magari contattali anche via twitter e facebook fino a quando non riesci nell'intento :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Appena faatomi chiamare, commerciale fastweb, sapete come è finita? Che la ho mandata a quel pese lei e la fastweb!
Non si può fare più nulla, devo mandare raccomandata!
Se chiamo il 192193 rispondono sempre in automatico che è in lavorazione.
Arrivato sms per verifica dati ma vai a saper di quale contratto si tratta, ignorato.
A questo punto compilo i modili e disdico tutto e .....
E dire che me lo avevano detto che con fastweb è un inferno.
Tra l'altro qualcuno più intelligente di me dovrebbe chiarirmi come mai il commerciale non può farlo mentre il 192193 da Tirana si?
Questo solo fatto dimostra che sono degli imbecilli e basta!
domthewizard
10-06-2018, 08:57
Ripeto a me lo hanno fatto senza problemi, o sono stato fortunato io o sei sfigato tu. Cmq fai benissimo a recedere, chi non vuole risolvere i problemi merita solo questo
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Comunque dipende da caso a caso, io in passato ho avuto parecchi problemi con Tim e parlavo sempre con operatore italiano.
red5goahead
10-06-2018, 10:42
Oggi finalmente ho portato il pc nella casa nuova e ho potuto testare la linea...
https://preview.ibb.co/gw0ooT/Screenshot_1.png (https://ibb.co/mCMHho)
estremamente soddisfatto:D , sono a 144 metri dal armadio e prendo velocita piena, il trasloco e avvenuto in 7 giorni...
20 mbit (con la 30 da contratto?)
144 metri è perché sei uno preciso o magari c'è un modo per saperlo e non lo so? :D
Solo per capire
PS: sto per passare alla 35B , mi mandano il fastgate e ahimè dismetterò il mio Fritz!box 7360
~pennywise~82
10-06-2018, 11:14
Appena faatomi chiamare, commerciale fastweb, sapete come è finita? Che la ho mandata a quel pese lei e la fastweb!
Non si può fare più nulla, devo mandare raccomandata!
Se chiamo il 192193 rispondono sempre in automatico che è in lavorazione.
Arrivato sms per verifica dati ma vai a saper di quale contratto si tratta, ignorato.
A questo punto compilo i modili e disdico tutto e .....
E dire che me lo avevano detto che con fastweb è un inferno.
Tra l'altro qualcuno più intelligente di me dovrebbe chiarirmi come mai il commerciale non può farlo mentre il 192193 da Tirana si?
Questo solo fatto dimostra che sono degli imbecilli e basta!
purtroppo proprio per questo motivo (assistenza) ho abbandonato Fastweb e sono tornato in TIM,per me era diventato veramente troppo frustrante avere a che fare con dei "tecnici" che ne sapevano molto,ma molto meno di me e soprattutto neanche capivano il tipo di problema descritto
loris100
10-06-2018, 13:34
20 mbit (con la 30 da contratto?)
144 metri è perché sei uno preciso o magari c'è un modo per saperlo e non lo so? :D
Solo per capire
PS: sto per passare alla 35B , mi mandano il fastgate e ahimè dismetterò il mio Fritz!box 7360
Sono coperto in Vula quindi la massima velocita possibile in upload e 20mega, se invece sei coperto direttamente dalla rete fastweb in SLU allora hai un upload illimitato...Invece per quanto riguarda la distanza dall'armadio lo puoi controllare su questo sito, ti basta mettere l'indirizzo http://gea.dsl.vodafone.it/all
Ho appena testa di nuovo i due Fastgate in mio possesso, il Technicolor mi da come velocita di allineamento 240mega in dw e 30 in up, invece il telsey mi da 211 mega in dw e 21 in up
[QUOTE=Dj-Fedox;45594285]Le disconnessioni le hai quando avvii un programma per torrent?Ho avuto un problema del genere il primo giorno:aprivo QBittorrent e perdeva la portante il modem(led rosso lampeggiante).Ho tolto il segno di spunta dall' IPV6 dalle impostazioni di rete di windows e problema risolto.Con quello attivo non riuscivo nemmeno ad entrare in determinati siti,nonostante avessi impostato i DNS di google
Quando navigo piu che altro,ma adesso meno..solo i primi giorni o dopo un reset..ma non so quando di preciso.
Cmq adesso provo a togliere ipv6 da win e vi aggiorno.
Poi ho notato che con eagleget sembra che ha un limite di velocita in download (che nelle impostazioni l ho tolta), mentre con qbittorrent va a piena banda.
Qualche sito dove scaricare ISO ecc.. per testare la linea? Grazie ciao
Le disconnessioni le hai quando avvii un programma per torrent?Ho avuto un problema del genere il primo giorno:aprivo QBittorrent e perdeva la portante il modem(led rosso lampeggiante).Ho tolto il segno di spunta dall' IPV6 dalle impostazioni di rete di windows e problema risolto.Con quello attivo non riuscivo nemmeno ad entrare in determinati siti,nonostante avessi impostato i DNS di google.
Quando navigo piu che altro,ma adesso meno..solo i primi giorni o dopo un reset..ma non so quando di preciso.
Cmq adesso provo a togliere ipv6 da win e vi aggiorno.
Poi ho notato che con eagleget sembra che ha un limite di velocita in download (che nelle impostazioni l ho tolta), mentre con qbittorrent va a piena banda.
Qualche sito dove scaricare ISO ecc.. per testare la linea? Grazie ciao
Dj-Fedox
10-06-2018, 21:57
Quando navigo piu che altro,ma adesso meno..solo i primi giorni o dopo un reset..ma non so quando di preciso.
Cmq adesso provo a togliere ipv6 da win e vi aggiorno.
Poi ho notato che con eagleget sembra che ha un limite di velocita in download (che nelle impostazioni l ho tolta), mentre con qbittorrent va a piena banda.
Qualche sito dove scaricare ISO ecc.. per testare la linea? Grazie ciao
Qua: https://wiki.ubuntu-it.org/DownloadTorrent
roberto11700
11-06-2018, 06:18
Buongiorno, dalle ore 1:53 non funzionava più Internet con TIM e stamattina neanche la linea telefonica. Ho provveduto quindi a fare il cambio dei modem, collegare tutto al PC e dopo qualche minuto il FastGate si è fermato con la spia bianca fissa sul lato destro e perfettamente funzionante. A primo impatto, la velocità di caricamento delle pagine mi sembra più veloce rispetto a TIM, ma forse sono solo sensazioni...Lo speedtest mostra risultati comparabili e la velocità di allineamento presente all'interno delle impostazioni di Fastweb è di 53 mega in download e 19 mega in upload. Staremo a vedere. In teoria posso arrivare fino a 100 mega ma con TIM arrivavo sempre a 53/55 mega...
Funziona perfettamente anche la linea telefonica, anche se ho un primo problema: quando provo a chiamare a casa, il numero di telefono è riconosciuto come "numero privato" e non invece come "Roberto cellulare", ad esempio. Come posso risolvere? Nell'offerta il "Chi è" del chiamante è incluso nel prezzo...
Sto provando adesso a configurare il modem. Trovo la voce "Dividi rete per banda": lascio staccato o attaccato? Per il momento l'ho attivata così da differenziare le due bande, in attesa di vostri suggerimenti.
Adesso mi interessa sapere come posso collegare le powerline Devolo AC1200 che ho in casa. Ho attaccato quella principale al modem e premuto il pulsante WPS delle due powerline. Si sono collegate e funzionano. Il problema è che vanno sempre a 2.4GHz. Come posso impostarle affinché vadano anche in 5GHz? Nelle impostazioni delle powerline ho messo 2.4GHz + 5GHz e cambio della banda in "auto", ma in pratica va solo a 2.4GHz...
domthewizard
11-06-2018, 08:13
Buongiorno, dalle ore 1:53 non funzionava più Internet con TIM e stamattina neanche la linea telefonica. Ho provveduto quindi a fare il cambio dei modem, collegare tutto al PC e dopo qualche minuto il FastGate si è fermato con la spia bianca fissa sul lato destro e perfettamente funzionante. A primo impatto, la velocità di caricamento delle pagine mi sembra più veloce rispetto a TIM, ma forse sono solo sensazioni...Lo speedtest mostra risultati comparabili e la velocità di allineamento presente all'interno delle impostazioni di Fastweb è di 53 mega in download e 19 mega in upload. Staremo a vedere. In teoria posso arrivare fino a 100 mega ma con TIM arrivavo sempre a 53/55 mega...
Funziona perfettamente anche la linea telefonica, anche se ho un primo problema: quando provo a chiamare a casa, il numero di telefono è riconosciuto come "numero privato" e non invece come "Roberto cellulare", ad esempio. Come posso risolvere? Nell'offerta il "Chi è" del chiamante è incluso nel prezzo...
Sto provando adesso a configurare il modem. Trovo la voce "Dividi rete per banda": lascio staccato o attaccato? Per il momento l'ho attivata così da differenziare le due bande, in attesa di vostri suggerimenti.
Adesso mi interessa sapere come posso collegare le powerline Devolo AC1200 che ho in casa. Ho attaccato quella principale al modem e premuto il pulsante WPS delle due powerline. Si sono collegate e funzionano. Il problema è che vanno sempre a 2.4GHz. Come posso impostarle affinché vadano anche in 5GHz? Nelle impostazioni delle powerline ho messo 2.4GHz + 5GHz e cambio della banda in "auto", ma in pratica va solo a 2.4GHz...
dovresti separare le bande sul modem, ma se hai il bug che affligge gli ultimi askey (come il mio) e separi le reti non ti funzionerà più internet
roberto11700
11-06-2018, 08:15
dovresti separare le bande sul modem, ma se hai il bug che affligge gli ultimi askey (come il mio) e separi le reti non ti funzionerà più internet
Purtroppo lo scoprirò soltanto vivendo, come si suol dire...per il momento funzionano tutt'e due, sia a 2.4GHz che 5GHz.
Più che altro volevo sapere adesso come sfruttare la 5GHz anche sulle powerline Devolo AC1200+. Ho messo la frequenza su "automatico" ma va solo su 2.4GHz. Separo anche qui le bande oppure devo interagire con il FastGate?
Per il chi è invece? E' normale che le chiamate sono riconosciute come "numero privato"?
domthewizard
11-06-2018, 08:18
Purtroppo lo scoprirò soltanto vivendo, come si suol dire...per il momento funzionano tutt'e due, sia a 2.4GHz che 5GHz.
Più che altro volevo sapere adesso come sfruttare la 5GHz anche sulle powerline Devolo AC1200+. Ho messo la frequenza su "automatico" ma va solo su 2.4GHz. Separo anche qui le bande oppure devo interagire con il FastGate?
Per il chi è invece? E' normale che le chiamate sono riconosciute come "numero privato"?
se vuoi utilizzare la 5ghz devi separarle sia sul fastgate che sulle powerline, bloccando queste ultime sulla 5ghz. per il chi è contattali perchè a me ha funzionato dall'inizio, ma per esperienza ti dico che qualsiasi problema presentatosi all'attivazione raramente viene risolto prima dell'inizio del mese successivo (cmq contattali perchè devono saperlo)
roberto11700
11-06-2018, 08:22
se vuoi utilizzare la 5ghz devi separarle sia sul fastgate che sulle powerline, bloccando queste ultime sulla 5ghz. per il chi è contattali perchè a me ha funzionato dall'inizio, ma per esperienza ti dico che qualsiasi problema presentatosi all'attivazione raramente viene risolto prima dell'inizio del mese successivo (cmq contattali perchè devono saperlo)
Grazie! Provo a sentire Fastweb e vediamo cosa mi dicono...
Ma come faccio a separare le bande delle powerline? La schermata di configurazione mi permette di fare soltanto queste cose: http://i65.tinypic.com/v849l.jpg
domthewizard
11-06-2018, 08:26
Grazie! Provo a sentire Fastweb e vediamo cosa mi dicono...
Ma come faccio a separare le bande delle powerline? La schermata di configurazione mi permette di fare soltanto queste cose: http://i65.tinypic.com/v849l.jpg
dove c'è scritto "bande di frequenza wifi" metti il pallino su 5ghz
roberto11700
11-06-2018, 08:32
dove c'è scritto "bande di frequenza wifi" metti il pallino su 5ghz
Ma così facendo non si disabilita il 2.4GHz? Perché c'è un punto della casa che non viene coperto e sfrutta la powerline (seppure con due tacche) in 2.4GHz.
domthewizard
11-06-2018, 08:34
Ma così facendo non si disabilita il 2.4GHz? Perché c'è un punto della casa che non viene coperto e sfrutta la powerline (seppure con due tacche) in 2.4GHz
si così si disabilita ma come ti ho detto se vuoi provare ad usare la 5ghz l'unico modo è quello
roberto11700
11-06-2018, 08:37
si così si disabilita ma come ti ho detto se vuoi provare ad usare la 5ghz l'unico modo è quello
Niente, lo lascio in automatico perché impostandolo a 5GHz il segnale limita parecchio e le powerline sono l'unico modo per coprire la casa. Strano però che nonostante sia in automatico va sempre a 2.4GHz anche quando sono ad un centimetro dalle powerline....Per questo pensavo fosse una cosa del modem, magari non configurato bene
Il Fastgate mi sa che ha la stessa copertura del Sercomm di TIM in quanto a WiFi
domthewizard
11-06-2018, 08:41
Niente, lo lascio in automatico perché impostandolo a 5GHz il segnale limita parecchio e le powerline sono l'unico modo per coprire la casa.
Il Fastgate mi sa che ha la stessa copertura del Sercomm di TIM in quanto a WiFi
in effetti non è un modem eccezionale, ma almeno non te lo fanno pagare :sofico:
cmq la 5ghz per motivi proprio tecnici penetra di meno rispetto alla 2.4 quindi è piuttosto normale che in stanze parecchio lontane con parecchi muri in mezzo la 5ghz non riesce a coprire
domthewizard
11-06-2018, 08:58
ho contattato l'assistenza via chat per la questione rimborso, mi è stato detto che lo riceverò sulla prossima fattura
altra cosa, leggendo bene la prima fattura ho scoperto che visto che sono stato attivato il 15 maggio e mi è stato calcolato lo sconto di 10€ al mese a partire proprio dal mese di maggio ma solo di 5€, riceverò 5€ di sconto anche sulla fattura di novembre (regolarmente i 6 mesi scadono ad ottobre) :sofico:
roberto11700
11-06-2018, 08:58
in effetti non è un modem eccezionale, ma almeno non te lo fanno pagare :sofico:
cmq la 5ghz per motivi proprio tecnici penetra di meno rispetto alla 2.4 quindi è piuttosto normale che in stanze parecchio lontane con parecchi muri in mezzo la 5ghz non riesce a coprire
Infatti, quantomeno non si pagano....Vabbè, vedrò eventualmente se prendere un'altra powerline e settarla a 5GHZ per le zone che mi servono.
Piuttosto, posso vedere già da ora se per caso pago le chiamate oppure no? Nel senso, se faccio una chiamata posso vedere dall'area clienti se me la conteggia - per errore - a pagamento? Oppure devo attendere la fattura?
domthewizard
11-06-2018, 09:00
Infatti, quantomeno non si pagano....Vabbè, vedrò eventualmente se prendere un'altra powerline e settarla a 5GHZ per le zone che mi servono.
Piuttosto, posso vedere già da ora se per caso pago le chiamate oppure no? Nel senso, se faccio una chiamata posso vedere dall'area clienti se me la conteggia - per errore - a pagamento? Oppure devo attendere la fattura?
puoi vedere dalla myfastpage ma a partire dal giorno successivo, cioè se chiami oggi e te le conteggiano vedrai l'importo domani (ma spesso è capitato anche che hanno impiegato due o tre giorni ad aggiornare)
roberto11700
11-06-2018, 09:25
puoi vedere dalla myfastpage ma a partire dal giorno successivo, cioè se chiami oggi e te le conteggiano vedrai l'importo domani (ma spesso è capitato anche che hanno impiegato due o tre giorni ad aggiornare)
Capito, grazie ancora!
Per la questione delle powerline ho risolto...le ho riportate a stato di fabbrica, le ho riconfigurate e ora passano da 2.4GHz e 5GHz a seconda della distanza. Meglio così! Sarà che erano rimaste con le opzioni vecchie
Proverò allora a vedere nei prossimi giorni se le chiamate sono a pagamento oppure no
stefano192
11-06-2018, 09:51
Ho scritto su twitter martedì scorso e manco mi hanno risposto.
Ho scritto su facebook che verificando dal sito fastweb e tim sono coperto dalla 200mega e quindi ne richiedo cortesemente l'attivazione, e mi risponde il genio di turno dicendomi:" Ciao Stefano, puoi verificare in autonomia da quì se sei raggiunto dai 200Mega: sito"
Ricontrollo giusto per scrupolo, mi da lo stesso risultato che già avevo ricevuto, dico all'operatore che sono coperto, e non mi han più risposto.
Bell'assistenza!
domthewizard
11-06-2018, 09:58
Ho scritto su twitter martedì scorso e manco mi hanno risposto.
Ho scritto su facebook che verificando dal sito fastweb e tim sono coperto dalla 200mega e quindi ne richiedo cortesemente l'attivazione, e mi risponde il genio di turno dicendomi:" Ciao Stefano, puoi verificare in autonomia da quì se sei raggiunto dai 200Mega: sito"
Ricontrollo giusto per scrupolo, mi da lo stesso risultato che già avevo ricevuto, dico all'operatore che sono coperto, e non mi han più risposto.
Bell'assistenza!
l'assistenza social è scandalosa, ti conviene chiamare o al massimo vedere se riesci a parlarci in chat
roberto11700
11-06-2018, 10:17
Poco fa il modem lampeggiava con LED bianco (facevano sopra e sotto) e non funzionava Internet. Si è riavviato prima con LED rosso, poi LED verde e ora LED bianco fisso. Era sparita la banda 5GHz, tornata ora..
Che sia il bug dell'Askey di cui si scriveva prima?
domthewizard
11-06-2018, 10:20
Poco fa il modem lampeggiava con LED bianco (facevano sopra e sotto) e non funzionava Internet. Si è riavviato prima con LED rosso, poi LED verde e ora LED bianco fisso. Era sparita la banda 5GHz, tornata ora..
Che sia il bug dell'Askey di cui si scriveva prima?
no, probabilmente si sta allineando. controlla se i problemi persistono, diciamo che il primo giorno può anche essere normale se si disconnette qualche volta (anche se a me non è successo), devi monitorare a partire da domani
roberto11700
11-06-2018, 10:44
no, probabilmente si sta allineando. controlla se i problemi persistono, diciamo che il primo giorno può anche essere normale se si disconnette qualche volta (anche se a me non è successo), devi monitorare a partire da domani
Chissà, magari si risolve anche il problema del chi è :D
Infatti non riesco ad accedere nemmeno all'area clienti, nel senso che compare sempre lo stato di attivazione e non invece le altre voci
Più tardi provo comunque a sentire Fastweb e a far presente il problema del chi è.
domthewizard
11-06-2018, 10:49
Chissà, magari si risolve anche il problema del chi è :D
Infatti non riesco ad accedere nemmeno all'area clienti, nel senso che compare sempre lo stato di attivazione e non invece le altre voci
Più tardi provo comunque a sentire Fastweb e a far presente il problema del chi è.
quella dell'area clienti è normale, ci vogliono almeno 2-3 giorni prima che si attivi
Ho scritto su twitter martedì scorso e manco mi hanno risposto.
Ho scritto su facebook che verificando dal sito fastweb e tim sono coperto dalla 200mega e quindi ne richiedo cortesemente l'attivazione, e mi risponde il genio di turno dicendomi:" Ciao Stefano, puoi verificare in autonomia da quì se sei raggiunto dai 200Mega: sito"
Ricontrollo giusto per scrupolo, mi da lo stesso risultato che già avevo ricevuto, dico all'operatore che sono coperto, e non mi han più risposto.
Bell'assistenza!
strano per quanto riguarda twitter, a me hanno sempre risposto nel giro di un paio di giorni...su facebook invece t'ha detto male, ti ha risposto un cretino altrimenti non si spiega
cmq io lo feci a novembre tramite twitter, segnalando la mia copertura a 200 e qualche giorno dopo mi chiamò un commerciale da milano che mi fece inviare il nuovo fastgate gratuitamente ma che mi disse che questo non vuol dire che sarei passato subito alla 200 per via di un blocco alle centrali che pian piano fastweb sta risolvendo con un cambio di tecnologia, ed infatti è da novembre che aspetto ed ancora nulla...la cosa positiva è che una volta attivato il fastgate ho avuto un balzo di linea da 70 a 100 (ora 94 da un mesetto), che sinceramente mi basta e avanza :asd:
ultimamente ho chiamato fastweb sempre tramite twitter per sapere se ci fossero novità in merito al passaggio alla 200, finalmente mi ha richiamato un'italiana sempre da milano che mi ha gentilmente spiegato che stanno ancora passando centrale dopo centrale al nuovo hardware per farci sbloccare la 200 ma è un passaggio che potrebbe avvenire tra due giorni come tra 6 mesi, non posso fare altro che aspettare
tutto questo per dirti che non è detto che ti attivino la 200 nonostante sul sito di fastweb risulti coperto (specialmente se abiti a roma come me, dove sono più le zone con le centrali bloccate che quelle effettivamente attive)
domthewizard
11-06-2018, 11:07
strano per quanto riguarda twitter, a me hanno sempre risposto nel giro di un paio di giorni...su facebook invece t'ha detto male, ti ha risposto un cretino altrimenti non si spiega
cmq io lo feci a novembre tramite twitter, segnalando la mia copertura a 200 e qualche giorno dopo mi chiamò un commerciale da milano che mi fece inviare il nuovo fastgate gratuitamente ma che mi disse che questo non vuol dire che sarei passato subito alla 200 per via di un blocco alle centrali che pian piano fastweb sta risolvendo con un cambio di tecnologia, ed infatti è da novembre che aspetto ed ancora nulla...la cosa positiva è che una volta attivato il fastgate ho avuto un balzo di linea da 70 a 100 (ora 94 da un mesetto), che sinceramente mi basta e avanza :asd:
ultimamente ho chiamato fastweb sempre tramite twitter per sapere se ci fossero novità in merito al passaggio alla 200, finalmente mi ha richiamato un'italiana sempre da milano che mi ha gentilmente spiegato che stanno ancora passando centrale dopo centrale al nuovo hardware per farci sbloccare la 200 ma è un passaggio che potrebbe avvenire tra due giorni come tra 6 mesi, non posso fare altro che aspettare
tutto questo per dirti che non è detto che ti attivino la 200 nonostante sul sito di fastweb risulti coperto (specialmente se abiti a roma come me, dove sono più le zone con le centrali bloccate che quelle effettivamente attive)
non ha molto senso come cosa, se sul sito fastweb risulta in vendibilità la 200 mega significa che possono fisicamente attivarla, perchè i database sono allineati con quelli della centrale.
se hai controllato sul sito AVT con il tuo indirizzo e ti indica la 200 mega significa semplicemente che non vogliono/possono passarti alla 200, quindi puoi aspettare anche decenni ma la situazione non si smuove
Ho ancora disconnessioni cmq. Il problema togliendo ipv6 da windows rimane,ho provato a contattarli via twitter ora vediamo.
Scusate
Ho iniato con la mia pec alla loro pec la disdetta per i 2 contratti visto che la 192193 al contrario di quanto dicono per il recesso non si può fare
La pec ( fastwebspa@legalmail.it )dovrebbe essere valida, vero?
Sto ignorando le loro sms
roberto11700
11-06-2018, 12:14
Ha appena squillato il telefono di casa ed era un operatore Fastweb. Ha visto che il modem è già attivo e mi ha confermato la possibilità di usufruire già da oggi dei servizi Fastweb. Voleva l'ok da parte mia con il quale acconsentivo di essere loro cliente, cosicché loro possono iniziare ad attivarmi tutti i vari servizi accessori e migliorare ancora di più la qualità della rete.
Ho fatto presente la mancanza del chi è e mi ha detto che è normale: si tratta di un servizio che andranno ad attivare nei prossimi due-tre giorni insieme alla segreteria telefonica. Sarà vero e miglioreranno effettivamente la velocità della rete rispetto ai 53 mega di adesso? Quando ho fatto il contratto, nella pagina Fastweb garantivano una velocità di 87,5 mega....
Comunque, morale della favola, tra due-tre giorni richiamerà un nuovo operatore Fastweb: si tratta della telefonata di benvenuto dove potrò dire come mi sto trovando con i servizi Fastweb e far presente eventuali problematiche: mi ha detto che se mancherà il chi è, basterà dirlo in quella telefonata e lo attiveranno letteralmente "quasi istantaneamente". Speriamo :D
domthewizard
11-06-2018, 12:51
Ha appena squillato il telefono di casa ed era un operatore Fastweb. Ha visto che il modem è già attivo e mi ha confermato la possibilità di usufruire già da oggi dei servizi Fastweb. Voleva l'ok da parte mia con il quale acconsentivo di essere loro cliente, cosicché loro possono iniziare ad attivarmi tutti i vari servizi accessori e migliorare ancora di più la qualità della rete.
Ho fatto presente la mancanza del chi è e mi ha detto che è normale: si tratta di un servizio che andranno ad attivare nei prossimi due-tre giorni insieme alla segreteria telefonica. Sarà vero e miglioreranno effettivamente la velocità della rete rispetto ai 53 mega di adesso? Quando ho fatto il contratto, nella pagina Fastweb garantivano una velocità di 87,5 mega....
Comunque, morale della favola, tra due-tre giorni richiamerà un nuovo operatore Fastweb: si tratta della telefonata di benvenuto dove potrò dire come mi sto trovando con i servizi Fastweb e far presente eventuali problematiche: mi ha detto che se mancherà il chi è, basterà dirlo in quella telefonata e lo attiveranno letteralmente "quasi istantaneamente". Speriamo :D
La velocità dipende da tanti fattori, soprattutto diafonia. Le velocità indicate da fastweb sono minima-media-massima, di solito è veritiera la media ma cmq è una stima
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
roberto11700
11-06-2018, 13:23
La velocità dipende da tanti fattori, soprattutto diafonia. Le velocità indicate da fastweb sono minima-media-massima, di solito è veritiera la media ma cmq è una stima
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Si infatti. Con TIM quando sono passato alla Fibra andavo a 63, a distanza di un anno ho 10 mega in meno.
Quando ho fatto l'abbonamento con Fastweb spuntava questo (e spunta ancora attualmente) http://oi63.tinypic.com/2qd97cx.jpg
http://oi63.tinypic.com/2qd97cx.jpg
Pensavo si potesse arrivare nuovamente a 63 mega, invece i risultati sono identici a TIM. Però ho l'impressione che le pagine web carichino più velocemente con Fastweb, ma sarà solo una cosa psicologica...Bisogna vedere se è vero che in questi 2-3 giorni vanno a migliorare la velocità oppure è un palliativo...
TheDarkAngel
11-06-2018, 13:25
Si infatti. Con TIM quando sono passato alla Fibra andavo a 63, a distanza di un anno ho 10 mega in meno.
Quando ho fatto l'abbonamento con Fastweb spuntava questo (e spunta ancora attualmente) http://oi63.tinypic.com/2qd97cx.jpg
http://oi63.tinypic.com/2qd97cx.jpg
Pensavo si potesse arrivare nuovamente a 63 mega, invece i risultati sono identici a TIM. Però ho l'impressione che le pagine web carichino più velocemente con Fastweb, ma sarà solo una cosa psicologica...Bisogna vedere se è vero che in questi 2-3 giorni vanno a migliorare la velocità oppure è un palliativo...La velocità è determinata da caratteristiche fisiche della linea e dalle utenze a te attigue, l'operatore non può proprio determinare la tua velocità.
non ha molto senso come cosa, se sul sito fastweb risulta in vendibilità la 200 mega significa che possono fisicamente attivarla, perchè i database sono allineati con quelli della centrale.
se hai controllato sul sito AVT con il tuo indirizzo e ti indica la 200 mega significa semplicemente che non vogliono/possono passarti alla 200, quindi puoi aspettare anche decenni ma la situazione non si smuove
non so che dirti, ti riporto semplicemente quello che hanno detto a me sia il tizio che a novembre ha fatto partire la pratica, sia quella che mi ha richiamato poco tempo fa...ovvero che stanno pian piano "sbloccando" le centrali in modo da consentire l'aumento di banda
tra l'altro la stessa cosa fu detta ad un mio amico a novembre, anche lui di roma ma in un'altra zona, ed anche lui è ancora bloccato col cap a 100
invece non sono affatto sicuro riguardo al discorso "se dalla verifica della copertura sei ok, allora sicuramente al 100% la cosa è fattibile"...infatti per anni quando abitavo con i miei (fino a fine 2015) la loro casa figurava raggiunta da fibra ottica, ed invece stavamo con una adsl 4mb perchè il nostro palazzo era agganciato ad una centrale dove effettivamente non c'era ancora la fibra (ed infatti nessuno del nostro palazzo ce l'aveva)
red5goahead
11-06-2018, 13:40
Sono coperto in Vula quindi la massima velocita possibile in upload e 20mega, se invece sei coperto direttamente dalla rete fastweb in SLU allora hai un upload illimitato...Invece per quanto riguarda la distanza dall'armadio lo puoi controllare su questo sito, ti basta mettere l'indirizzo http://gea.dsl.vodafone.it/all
Ho appena testa di nuovo i due Fastgate in mio possesso, il Technicolor mi da come velocita di allineamento 240mega in dw e 30 in up, invece il telsey mi da 211 mega in dw e 21 in up
Mi correggo, poco fa mi hanno telefonato e mi dicono che mi portano proprio la fibra in casa, non è quindi la semplice 35B. Ancora meglio . Ma speriamo bene che lo facciano dove c'è attualmente il doppino.
poi da lì è tutto da vedere come sfruttarlo. Wi-Fi non credo serva a molto, con le powerline credo di potere andare intorno ai 200 mbit sia in dowload che in upload (non ho casa cablata)
Mi correggo, poco fa mi hanno telefonato e mi dicono che mi portano proprio la fibra in casa, non è quindi la semplice 35B. Ancora meglio . Ma speriamo bene che lo facciano dove c'è attualmente il doppino.
poi da lì è tutto da vedere come sfruttarlo. Wi-Fi non credo serva a molto, con le powerline credo di potere andare intorno ai 200 mbit sia in dowload che in upload (non ho casa cablata)
io ho usato per un anno le powerline ma spesso la connessione smetteva di funzionare per poi ripartire da sola dopo un paio di minuti, oppure dovevo manualmente staccare e ricollegare la powerline...e cmq non andavo mai al massimo della banda
risolto tutto una volta che mi hanno spedito il fastgate col wifi 5ghz, ho comprato su amazon un ricevitore wifi usb per il pc fisso e vado al massimo sebbene ci siano alcuni metri e un paio di pareti tra pc e router...ma soprattutto mai un problema, forse mi sarà capitato un paio di volte di dover scollegare e ricollegare al volo la chiavetta usb per assenza di connessione, due volte in 8 mesi :asd:
domthewizard
11-06-2018, 15:04
non so che dirti, ti riporto semplicemente quello che hanno detto a me sia il tizio che a novembre ha fatto partire la pratica, sia quella che mi ha richiamato poco tempo fa...ovvero che stanno pian piano "sbloccando" le centrali in modo da consentire l'aumento di banda
tra l'altro la stessa cosa fu detta ad un mio amico a novembre, anche lui di roma ma in un'altra zona, ed anche lui è ancora bloccato col cap a 100
invece non sono affatto sicuro riguardo al discorso "se dalla verifica della copertura sei ok, allora sicuramente al 100% la cosa è fattibile"...infatti per anni quando abitavo con i miei (fino a fine 2015) la loro casa figurava raggiunta da fibra ottica, ed invece stavamo con una adsl 4mb perchè il nostro palazzo era agganciato ad una centrale dove effettivamente non c'era ancora la fibra (ed infatti nessuno del nostro palazzo ce l'aveva)
https://www-tomshw-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.tomshw.it/fastweb-nientecomeprima-prima-risposta-iliad-94945?view=amp&_js_v=0.1#amp_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.tomshw.it%2Ffastweb-nientecomeprima-prima-risposta-iliad-94945
:D
Scusate
Ho iniato con la mia pec alla loro pec la disdetta per i 2 contratti visto che la 192193 al contrario di quanto dicono per il recesso non si può fare
La pec ( fastwebspa@legalmail.it )dovrebbe essere valida, vero?
Sto ignorando le loro sms
La nuova per per i recessi è:
fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/?footer-portale=link-privacy
roberto11700
11-06-2018, 19:54
Problema del chi è risolto. Ho ricevuto una chiamata e il numero appare normalmente.
Probabilmente bisognava attendere il perfetto allineamento dei servizi. Non so se c'entra ma in questa giornata ho ricevuto diverse chiamate che si sono staccate dopo mezzo squillo. Due volte di mattina e una di pomeriggio.
Dopo pranzo avevo provato a contattare l'assistenza Fastweb su Facebook per il problema del chi è: mi ha risposto un operatore dicendomi che era tutto ok e che probabilmente il chiamante aveva impostato sul suo smartphone il numero nascosto.... :D
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Problema del chi è risolto. Ho ricevuto una chiamata e il numero appare normalmente.
Probabilmente bisognava attendere il perfetto allineamento dei servizi. Non so se c'entra ma in questa giornata ho ricevuto diverse chiamate che si sono staccate dopo mezzo squillo. Due volte di mattina e una di pomeriggio.
Dopo pranzo avevo provato a contattare l'assistenza Fastweb su Facebook per il problema del chi è: mi ha risposto un operatore dicendomi che era tutto ok e che probabilmente il chiamante aveva impostato sul suo smartphone il numero nascosto.... :D
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Successo anche a me per alcuni giorni, normale.
FatherBoard
12-06-2018, 07:46
Oggi la data è slittata ulteriormente. Ora riporta il 25/6 (era il 22).
In compenso oggi è apparsa la spunta relativa alla consegna del modem.
Mi sembrano due cose in contraddizione, vedremo.
C'è modo di seguire il tracking della consegna modem?
Oggi la data è slittata ulteriormente. Ora riporta il 25/6 (era il 22).
In compenso oggi è apparsa la spunta relativa alla consegna del modem.
Mi sembrano due cose in contraddizione, vedremo.
C'è modo di seguire il tracking della consegna modem?
Le info sulla MyFastPage sono indicative, non precise, a me il modem è arrivato prima che fosse messo in consegna sulla pagina, e la spunta su consegnato alcuni giorni dopo,
roberto11700
12-06-2018, 08:05
Oggi la data è slittata ulteriormente. Ora riporta il 25/6 (era il 22).
In compenso oggi è apparsa la spunta relativa alla consegna del modem.
Mi sembrano due cose in contraddizione, vedremo.
C'è modo di seguire il tracking della consegna modem?
Devi contattare Fastweb e farti dare la lettera di vettura. Puoi farlo tramite Facebook o Twitter. Basterà dar loro il codice cliente (lo trovi in alto nella pagina di attivazione) e ti risponderanno in serata dandoti il codice.
Il corriere sarà SDA.
Considera comunque che i messaggi della consegna del modem sono due: il primo è "ti consegniamo il modem" (lo vedi nell'area clienti MyFASTPage), mentre il secondo è che il modem è stato spedito (è un SMS al tuo cellulare). Il primo messaggio non equivale all'automatica spedizione del modem: hanno in pratica avviato la procedura per consegnartelo. La spedizione effettiva avverrà dopo qualche giorno e sarai avvisato via SMS. Una volta che ricevi l'SMS significa che il modem ce l'ha in mano il corriere, quindi contatta Fastweb e ti fai dare la lettera di vettura per controllare la consegna. La spedizione parte da Milano ed è gestita da SDA.
Nel mio caso era apparsa nell'area clienti MyFASTPage la voce "ti consegniamo il modem" giorno 28 maggio. La spedizione effettiva è però coincisa con il 5 giugno: di mattina ho infatti ricevuto un SMS ("il modem sta arrivando entro 4 giorni lavorativi") e di sera ho avuto da Fastweb la lettera di vettura, dopo averli contattati su Twitter e Facebook verso ora di pranzo della stessa giornata
Non seguo il thread quindi magari dico una cosa ovvia, dopo anni sto usendo da Sky avevo anche homepack da circa 14 mesi, morale della favola mi rimodulano l offerta Fastweb a circa 35 (33.90 se nn erro) comprensivo di ultra fibra (FTTC).
Certo i nuovi clienti pagano meno ma comunque mi son gia' fatto un anno a 10 euro al mese e cosi' non vado a pagare sassate per la disattivazione...
stefano192
12-06-2018, 12:12
Alla fine dopo avergli scritto per quarta volta (2 su twitter senza risposta, e 1 su facebook con una risposta pessima), mi han richiamato.
Ho parlato con un'operatrice commerciale che mi ha detto qualcosa riguardo alla 1000mega. Gli ho detto che ho chiesto per la 200 non la mille, e mi ha risposto che avrò direttamente la 1000 quando faranno l'upgrade dell'area. :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Al che le ho risposto che allora possono evitare di scrivere che un'abitazione è raggiunta dalla 200mega se poi non è effettivamente così, e mi ha detto che è un annuncio per i nuovi clienti. Che è, un'esca? :D :D
Bah.
Proprio ieri sul portone ho trovato il foglio per i lavori della FTTH di flash fiber, ovviamente i tempi non saranno comunque brevi per l'attivazione e fastweb solitamente non è disponibile da subito come TIM.
La mia domanda è questa, come forse qualcuno ha già letto volevo attivare la FTTC di fastweb, ora mettendo caso che io ci riesca (non è scontato con sti tecnici) è possibile il passaggio FTTC -> FTTH con fastweb, è gratuito?esperienze? cioè riescono farlo in tempi umani e senza 100 problemi con chiamate e contro chiamate? sennò a questo punto aspetto direttamente la FTTH e rimango con fttc TIM fino a che non sarà disponibile.
muffetta
12-06-2018, 14:24
Proprio ieri sul portone ho trovato il foglio per i lavori della FTTH di flash fiber, ovviamente i tempi non saranno comunque brevi per l'attivazione e fastweb solitamente non è disponibile da subito come TIM.
La mia domanda è questa, come forse qualcuno ha già letto volevo attivare la FTTC di fastweb, ora mettendo caso che io ci riesca (non è scontato con sti tecnici) è possibile il passaggio FTTC -> FTTH con fastweb, è gratuito?esperienze? cioè riescono farlo in tempi umani e senza 100 problemi con chiamate e contro chiamate? sennò a questo punto aspetto direttamente la FTTH e rimango con fttc TIM fino a che non sarà disponibile.
Non parlo per esperienza diretta perchè io dopo 5 mesi ho smesso di aspettare FW e son passato a TIM in FTTH, però ho letto su FB che tanta gente è passata da ftts a ftth gratuitamente.
FatherBoard
12-06-2018, 17:02
...mentre il secondo è che il modem è stato spedito (è un SMS al tuo cellulare). Una volta che ricevi l'SMS significa che il modem ce l'ha in mano il corriere, quindi contatta Fastweb e ti fai dare la lettera di vettura per controllare la consegna.
Grazie.
muffetta
12-06-2018, 19:49
Qualcuno ha mai dato disdetta della lina Fw direttamente dalla myfastpage ?
~pennywise~82
12-06-2018, 20:07
Finalmente mi tolgo questo peso dallo stomaco :muro: :D
https://image.ibb.co/jU3A9d/Schermata_2018_06_12_alle_21_05_22.png
roberto11700
13-06-2018, 08:41
Ricevuta al cellulare la chiamata di benvenuto. Penso che ormai la trafila si sia conclusa...
Manca adesso soltanto la sincronizzazione con l'area MyFASTPage, dove si è cancellata la pagina dello stato dell'attivazione ma non funzionano ancora le voci del il tuo abbonamento e i consumi. Credo comunque sia normale...nei prossimi giorni dovrebbe andare tutto a regime...
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
domthewizard
13-06-2018, 08:45
Ricevuta al cellulare la chiamata di benvenuto. Penso che ormai la trafila si sia conclusa...
Manca adesso soltanto la sincronizzazione con l'area MyFASTPage, dove si è cancellata la pagina dello stato dell'attivazione ma non funzionano ancora le voci del il tuo abbonamento e i consumi. Credo comunque sia normale...nei prossimi giorni dovrebbe andare tutto a regime...
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
si te l'ho detto, nel migliore dei casi ci vogliono 2-3 giorni dall'attivazione
KingZuZu
13-06-2018, 09:03
ma se cambio operatore, quando ho stipulato il nuovo contratto con Infostrada, era ben visibile che mantenendo lo stesso numero, utilizzando la solita linea, la procedura di disattivazione di Fastweb e migrazione era gestita da loro, quindi non devo dare nessuna disdetta a Fastweb giusto?
domthewizard
13-06-2018, 09:09
ma se cambio operatore, quando ho stipulato il nuovo contratto con Infostrada, era ben visibile che mantenendo lo stesso numero, utilizzando la solita linea, la procedura di disattivazione di Fastweb e migrazione era gestita da loro, quindi non devo dare nessuna disdetta a Fastweb giusto?
no, nessuna disdetta
red5goahead
13-06-2018, 10:23
Finalmente mi tolgo questo peso dallo stomaco :muro: :D
Ce ne faremo una ragione sperando di riuscirci a dormire la notte.
Ciao nè
red5goahead
13-06-2018, 10:24
Mi correggo, poco fa mi hanno telefonato e mi dicono che mi portano proprio la fibra in casa, non è quindi la semplice 35B. Ancora meglio . Ma speriamo bene che lo facciano dove c'è attualmente il doppino.
poi da lì è tutto da vedere come sfruttarlo. Wi-Fi non credo serva a molto, con le powerline credo di potere andare intorno ai 200 mbit sia in dowload che in upload (non ho casa cablata)
Niente Fibra. Non c'è possibile di passare i cavi, spero che almeno mi passino poi alla 200 mbit con il doppino attuale (che poi per quello che comunque speravo facessero sin dall'inizio)
loris100
13-06-2018, 11:06
Niente Fibra. Non c'è possibile di passare i cavi, spero che almeno mi passino poi alla 200 mbit con il doppino attuale (che poi per quello che comunque speravo facessero sin dall'inizio)
Che sfiga, comunque fossi in te farei di tutto per mettere la fibra fino a casa...Paga qualcuno che se ne intende e che faccia i lavori, il modo si trova per farla passare la fibra...1 giga in download e 200 mega in upload piu latenze bassissime e linea sempre stabile come premio ;)
Niente Fibra. Non c'è possibile di passare i cavi, spero che almeno mi passino poi alla 200 mbit con il doppino attuale (che poi per quello che comunque speravo facessero sin dall'inizio)
Non potevano passare la fibra tirandola al posto del doppino che già hai?
red5goahead
13-06-2018, 12:24
Non potevano passare la fibra tirandola al posto del doppino che già hai?
No hanno provato ma non c'è stato modo. Evidentemente la fibra comunque è un po' più difficile che un semplice cavetto telefonico. In generale tutte le tubazioni sono molto piccole, già per l'antenna satellitare fu molto complicato (la casa è del '74)
L'unico modo era farlo passare dalla canalina dell'impianto tv ma in questo caso
la fibra si sarebbe trovata in una posizione opposta a quella attuale con tutti i problemi del caso. Quindi ho chiesto di lasciare perdere.
Se mi fanno l'upgrade alla 35B comunque sarei contento uguale, dato che attualmente non ho modo di cablare e quindi anche con le powerline av 1200 più di 200 mbit difficili averli. In ogni caso anche un eventuale passaggio a Sky Fibra sarebbe comunque possibile, ho già fatto il test, persino con l'attuale banda a 90 mbit. Se fosse a 180-190 andrebbe ancora meglio ovvio.
Sapete per caso se in rigida fastweb attiva sempre l'8b come Tim?
brendoo011
13-06-2018, 15:20
Sapete per caso se in rigida fastweb attiva sempre l'8b come Tim?8b sempre. Massimo 12a
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
anche a voi da qualche giorno è sparita la voce "Velocità linea" sulla myfastpage?
loris100
13-06-2018, 15:57
anche a voi da qualche giorno è sparita la voce "Velocità linea" sulla myfastpage?
lo hanno solamente spostato...Vai con il cursore del mouse su abbonamento, clicca sull'ultima opzione in basso a destra ''La tua connessione''
Una domanda per coloro che eventualmente hanno provato ambedue: quale modem va meglio tra il Fastgate xtream 35b ed il nuovo Fastgate, quello nero? Non penso che possa variare la velocità di connessione ma, a parte che del nuovo ho letto di maggiori difficoltà nella configurazione per coloro che ne sono interessati, la copertura wi-fi è migliore con il primo o con il secondo, ovvero si equivalgono? Inoltre chiedo anche se sul nuovo la quarta porta ethernet, dove vi è scritto wan, funziona anche come attacco normale? Grazie a chi vorrà delucidarmi. Ciao
Ma in Fastweb sono normali o hanno qualche problema?
Ho inviato alla loro PEC con la mia PEC la mia decisione di recente alla richiesta fatta Lunedì e continuano a mandare SMS per confermare i dati e a telefonare per confermare i dati, inutile dire che ho inviato la richiesta di recesso.
Sono di coccio!
Servizio callcenter a dir poco ridicolo!
domthewizard
14-06-2018, 08:17
Ma in Fastweb sono normali o hanno qualche problema?
Ho inviato alla loro PEC con la mia PEC la mia decisione di recente alla richiesta fatta Lunedì e continuano a mandare SMS per confermare i dati e a telefonare per confermare i dati, inutile dire che ho inviato la richiesta di recesso.
Sono di coccio!
Servizio callcenter a dir poco ridicolo!
se hai accettato di rinunciare al recesso pre-attivazione (e lo hai fatto visto che stanno proseguendo con l'attivazione) puoi farci poco, puoi solo aspettare che ti attivino ed entro i prossimi 14 giorni passare ad un altro operatore senza penali
Sto fastgate fa pena, aggancia più portante ma a livello wireless fa schifo. Nonostante abbia separato le 2 frequenze e tolto l’ipv6 continua a disconnettersi.
Esiste una guida dettagliata nel forum su come settarlo al meglio? Ho dato un’occhiata ma non ho trovato nulla.
TheDarkAngel
14-06-2018, 09:44
Sto fastgate fa pena, aggancia più portante ma a livello wireless fa schifo. Nonostante abbia separato le 2 frequenze e tolto l’ipv6 continua a disconnettersi.
Esiste una guida dettagliata nel forum su come settarlo al meglio? Ho dato un’occhiata ma non ho trovato nulla.
Se non ti serve il voip e il 35b, con l'asus ac68 e oppurtuni setting di portante, agganci la stessa velocità. Cercando bene tra le offerte lo si trova anche a cifre molto basse 80/90€ ed in più puoi modificare i parametri del wifi per andare a piena potenza come ben vedi nella prima pagina del 3d ufficiale, roba che l'assenza di segnale diventa un lontano ricordo :asd:
Se non ti serve il voip e il 35b, con l'asus ac68 e oppurtuni setting di portante, agganci la stessa velocità. Cercando bene tra le offerte lo si trova anche a cifre molto basse 80/90€ ed in più puoi modificare i parametri del wifi per andare a piena potenza come ben vedi nella prima pagina del 3d ufficiale, roba che l'assenza di segnale diventa un lontano ricordo :asd:
Si c’è lo, solo che fino a fine mese lo sto utilizzando su rete tim, fatto disdetta per i soliti aumenti. Appena mi staccano la linea lo metto su fastweb.
Per quanto riguarda il fastgate volevo configurare al meglio in questo breve periodo di utilizzo seguendo una guida ma non credo ci sia niente
domthewizard
14-06-2018, 09:52
cmq prima che arrivasse ho letto qualche recensione del fastgate e ne parlavano tutti benissimo, effettivamente anche io sono rimasto un pò deluso dal wifi... però si allinea in un minuto a differenza dei quasi 5 del vecchio modem tim :sofico:
TheDarkAngel
14-06-2018, 09:55
Si c’è lo, solo che fino a fine mese lo sto utilizzando su rete tim, fatto disdetta per i soliti aumenti. Appena mi staccano la linea lo metto su fastweb.
Per quanto riguarda il fastgate volevo configurare al meglio in questo breve periodo di utilizzo seguendo una guida ma non credo ci sia niente
I dispositivi delle telco sono tutti totalmente sordi, ad oggi inizio a pensare che sia per scelta, quale non so ma è voluto.
loris100
14-06-2018, 12:03
Se non ti serve il voip e il 35b, con l'asus ac68 e oppurtuni setting di portante, agganci la stessa velocità. Cercando bene tra le offerte lo si trova anche a cifre molto basse 80/90€ ed in più puoi modificare i parametri del wifi per andare a piena potenza come ben vedi nella prima pagina del 3d ufficiale, roba che l'assenza di segnale diventa un lontano ricordo :asd:
Sei sicuro che si possano usare altri modem con una linea Fastweb in Vula ad esempio?
Volevo comprare un Fritz7590 ma cercando in rete ho trovato gente che ha letteralmente provato di tutto ma non e riuscito a farlo funzionare.
In SLU sembra possibile utilizzare un altro modem ma in Vula no...
TheDarkAngel
14-06-2018, 12:17
Sei sicuro che si possano usare altri modem con una linea Fastweb in Vula ad esempio?
Volevo comprare un Fritz7590 ma cercando in rete ho trovato gente che ha letteralmente provato di tutto ma non e riuscito a farlo funzionare.
In SLU sembra possibile utilizzare un altro modem ma in Vula no...
Si, un utente ha scoperto che bastava mettere vlan 100, io sono su vula ed uso l'asus. Avevo segnalato la cosa qualche post fa
https://preview.ibb.co/iDr5ed/Immagine.jpg (https://ibb.co/dwVbkJ)
Di certo se dovessi usare l'apparecchio dell'operatore preferirei tornare ai piccioni viaggiatori :asd:
É possibile che mi vogliano attivare un'offerta con consenso vocale telefonico? Puó essere una fregatura?
Sei sicuro che si possano usare altri modem con una linea Fastweb in Vula ad esempio?
Volevo comprare un Fritz7590 ma cercando in rete ho trovato gente che ha letteralmente provato di tutto ma non e riuscito a farlo funzionare.
In SLU sembra possibile utilizzare un altro modem ma in Vula no...
In VULA funziona alla perfezione come dice thedarkangel ho provato anche io
@TheDarkAngel è un AC68U?
domthewizard
14-06-2018, 15:17
É possibile che mi vogliano attivare un'offerta con consenso vocale telefonico? Puó essere una fregatura?
dipende: se li hai chiamati tu (192193 o 146) puoi andare tranquillo, se ti hanno chiamato loro lascia perdere
@TheDarkAngel è un AC68U?
Si
dipende: se li hai chiamati tu (192193 o 146) puoi andare tranquillo, se ti hanno chiamato loro lascia perdere
Hanno chiamato loro. Lascio stare, sí.
AofSpades
14-06-2018, 17:18
Capitato anche a voi che ci telecom faccia problemi per trasferire un numero a Fastweb? Non provengo neanche da TIM. Hanno fatto slittare tutto di 3 settimane
https://i.imgur.com/gIFO8gp.png
domthewizard
14-06-2018, 17:20
Capitato anche a voi che ci telecom faccia problemi per trasferire un numero a Fastweb? Non provengo neanche da TIM. Hanno fatto slittare tutto di 3 settimane
https://i.imgur.com/gIFO8gp.png
già chiamato fastweb per sapere come mai?
Oggi ho richiesto nuovamente un intervento per l'attivazione fastweb (solo internet), l'ultima volta i tecnici mi hanno contestato l'impianto.
Qualcuno mi sa dire se quello che mi hanno detto è vero? mi hanno detto che i cavi dell'antenna non potevano essere li e quindi loro non avrebbero attivato la linea.
La cassetta a muro davanti all'ingresso contiene sia i cavi dell'antenna sia quelli del telefono ma sono in canaline SEPARATE, è lecita la loro contestazione?
domthewizard
14-06-2018, 17:43
Oggi ho richiesto nuovamente un intervento per l'attivazione fastweb (solo internet), l'ultima volta i tecnici mi hanno contestato l'impianto.
Qualcuno mi sa dire se quello che mi hanno detto è vero? mi hanno detto che i cavi dell'antenna non potevano essere li e quindi loro non avrebbero attivato la linea.
La cassetta a muro davanti all'ingresso contiene sia i cavi dell'antenna sia quelli del telefono ma sono in canaline SEPARATE, è lecita la loro contestazione?
il mio cavo, passato per mano dei tecnici mandati da tim 3 anni e mezzo fa, passa all'esterno perchè canaline non ce ne sono. se vogliono possono fare tutto, collegare e passare un nuovo cavo richiede del tempo e se possono farne a meno non ci pensano due volte. questa cosa del cavo telefonico che non può stare con quello dell'antenna l'ho letta più volte ma sinceramente non ne vedo la connessione, il cavo dell'antenna per quello che ne so è schermato :confused: cmq se sono due canaline differenti insisti
Izzarazzu
14-06-2018, 19:36
Ciao,
vorrei attivare la 200M in VULA (attualmente ho una ADSL2+ 20M con Tiscali che và circa a 12M). Questa è la mia situazione:
Verifica copertura:
E' disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 200Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.
La tua velocità stimata è 110.8 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 53.8-169.9 Mbit/s in download.
Verifica distanza centrale:
Distanza Centrale mt. 2931
Distanza Cabinet mt. 293
Due domande per voi:
Quanto potrebbe essere la mia velocità effettiva alla luce di queste info?
Ho un impianto con uno splitter ADSL (post qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40539337&postcount=553)) da cui parte un doppino solo per il Modem e uno dove ho tutto l'impianto telefonico in cascata/parallelo.
Posso continuare a riutilizzarlo dato che avrò la fonia in VOIP? (es. collegando la "branca" di fonia nella porta phone del router oppure ci sono "controindicazioni")
C’e la possibilità di usare un modem alternativo? (E se si quali ad esempio)
Grazie :)
Sapevo che Fastweb è quanto di peggio possa esistere, ma pensavo ad una leggenda!
Niente di più vero!
Sono s ....... Nonostante le chiamate, le numerose PEC in cui dò recesso i c...... Oggi mi arriva SMS che mi hanno inviato il mio ordine.
Chiaramente non ritiro un bel niente! Imbecilli!
Ciao,
vorrei attivare la 200M in VULA (attualmente ho una ADSL2+ 20M con Tiscali che và circa a 12M). Questa è la mia situazione:
Verifica copertura:
Verifica distanza centrale:
Due domande per voi:
Quanto potrebbe essere la mia velocità effettiva alla luce di queste info?
Ho un impianto con uno splitter ADSL (post qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40539337&postcount=553)) da cui parte un doppino solo per il Modem e uno dove ho tutto l'impianto telefonico in cascata/parallelo.
Posso continuare a riutilizzarlo dato che avrò la fonia in VOIP? (es. collegando la "branca" di fonia nella porta phone del router oppure ci sono "controindicazioni")
C’e la possibilità di usare un modem alternativo? (E se si quali ad esempio)
Grazie :)
io avevco adsl con le tue velocita', ma con TIM; sono passato da pochi giorni a Fastweb e viaggio a 160/20, piu' che contento, spendendo molto meno
Sto fastgate fa pena, aggancia più portante ma a livello wireless fa schifo. Nonostante abbia separato le 2 frequenze e tolto l’ipv6 continua a disconnettersi.
Esiste una guida dettagliata nel forum su come settarlo al meglio? Ho dato un’occhiata ma non ho trovato nulla.
forse è il tuo modello ad avere qualche problema, io ce l'ho dallo scorso ottobre ed il 5ghz aggancia tutto in qualunque parte della casa (80mq) senza disconnessioni, specialmente con la chiavetta usb che uso sul pc fisso in cameretta a diversi metri di distanza e con 3 pareti di mezzo, banda piena allo speedtest manco fisso a 1 metro dal router
per quanto mi riguarda per ora è proprio il wifi ad essere il punto forte di sto router :asd:
dottortanzy
15-06-2018, 11:34
Da un paio di giorni da app android non mi da piu' la possibilità di entrare nel fastgate.E' scomparsa l'icona.Qualcun'altro con lo stesso problema?
forse è il tuo modello ad avere qualche problema, io ce l'ho dallo scorso ottobre ed il 5ghz aggancia tutto in qualunque parte della casa (80mq) senza disconnessioni, specialmente con la chiavetta usb che uso sul pc fisso in cameretta a diversi metri di distanza e con 3 pareti di mezzo, banda piena allo speedtest manco fisso a 1 metro dal router
per quanto mi riguarda per ora è proprio il wifi ad essere il punto forte di sto router :asd:
Concordo, ho entrambi i modelli:
il fastgate dalla sua ha proprio la ricezione wifi, molto buona e stabile per una casa di 80mq. E' però molto limitato per un utilizzo avanzato: non si possono cambiare i dns, non si possono visualizzare i valori di linea, la porta 22 risulta chiusa e non si può aprire, non ha un servizio di ddns.
Tutte cose che invece con il vecchio technicolor xtream si potevano fare, a scapito di una ricezione wifi leggermente inferiore.
Chiamare quel coso un router e' una bestemmia
George Stobbart
15-06-2018, 14:01
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto a chi può darmi dei consigli.
Ho da 2 anni una linea fastweb a casa (solo internet), pago 32 euro al mese.
Da 2 mesi a questa parte ho riscontrato una marea di problemi di linea, linea che manca per ore, cade e ritorna, va lenta etc... Sono venuti a casa ben 3 tecnici che non hanno risolto il problema, a me uno ha detto che probabilmente sono rimasti dei cavi all'altezza della centralina che non sono compatibili con la fibra.
La relazione che i tecnici hanno fatto è la seguente : degrado esterno. Ho richiesto e ricevuto 40 euro di indennizzo per ritardi nel loro intervento. In poche parole mi dicono che non ci possono fare niente e che, probabilmente per via della distanza tra la centralina e casa mia questi problemi ci saranno sempre e che posso recedere il contratto senza alcuna penale ne costi di disattivazione.
A questo punto che fare? Se cambio operatore e i problemi restano? Mi conviene disattivare completamente la linea e non rivolgermi a nessun altro privandomi di una linea fissa a casa? Possibile che non possono fare niente?
Spero di ricevere consigli perché non so proprio come fare.
per fibra evidentemente intendi fttc, e il tratto in rame che va dall'armadio alla tua abitazione è proprietà tim e solo loro possono cambiarlo. se effettivamente il problema è quello ce l'avrai anche con gli altri operatori e tim, esperienza personale, se non è un problema all'armadio se ne sbatte. io c'ho i cavi dall'armadio a casa mia (circa 50m di cavo) appeso col fil di ferro alle ringhiere dei balconi del palazzo adiacente, l'ultimo tecnico che è venuto si è messo le mani nei capelli (che non aveva ), ha fatto le foto e mandate al suo "capo". risultato? nessuno ovviamente
Che mi consigli di fare?
Cromwell
15-06-2018, 16:21
Per avere il numero di tracking della spedizione del modem chi devo contattare su Twitter?
Io ho mandato un messaggio a @FASTWEBHelp, è corretto o devo mandarlo a qualcun altro?
Dato che da luglio la tim mi aumenta di 2.50 euro al mese la bolletta mi sto guardando intorno per nuove offerte. Attualmente ho la 200Mb di tim, ho visto che fastweb costa molto meno (per altro io ho anche sky a casa, ma vedo che c'è una tassa di 1.95 euro al mese per 4 anni se ci si abbona indicando questo), sono previsti aumenti di 2-3 euro anche per fastweb a luglio?
Izzarazzu
15-06-2018, 17:43
Ciao,
vorrei attivare la 200M in VULA (attualmente ho una ADSL2+ 20M con Tiscali che và circa a 12M). Questa è la mia situazione:
Verifica copertura:
Verifica distanza centrale:
Due domande per voi:
Quanto potrebbe essere la mia velocità effettiva alla luce di queste info?
Ho un impianto con uno splitter ADSL (post qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40539337&postcount=553)) da cui parte un doppino solo per il Modem e uno dove ho tutto l'impianto telefonico in cascata/parallelo.
Posso continuare a riutilizzarlo dato che avrò la fonia in VOIP? (es. collegando la "branca" di fonia nella porta phone del router oppure ci sono "controindicazioni")
C’e la possibilità di usare un modem alternativo? (E se si quali ad esempio)
Grazie :)
Ragazzi ho contattato il supporto, mi è stato confermato che la fonia resta tradizionale anche in VULA e non è pertanto necessario ribaltare l'impianto...
Ho chiesto più volte conferma, mi è stato anche detto che il telefono resta "acceso" anche se va via la corrente...
A voi torna come cosa?
Grazie
Ragazzi ho contattato il supporto, mi è stato confermato che la fonia resta tradizionale anche in VULA e non è pertanto necessario ribaltare l'impianto...
Ho chiesto più volte conferma, mi è stato anche detto che il telefono resta "acceso" anche se va via la corrente...
A voi torna come cosa?
Grazie
no, con la "fibra" (vdsl) in Vula il telefono è voip e funziona con internet: ti danno il modem a cui attaccare l'apparecchio telefonico.
no, con la "fibra" (vdsl) in Vula il telefono è voip e funziona con internet: ti danno il modem a cui attaccare l'apparecchio telefonico.
confermo, il mio funziona cosi'
Scusate ora fastweb che router fornisce un comodato? Anche a pagamento, il mio netgear d7000 sta morendo e sto pensando di prendere quello fastweb.
Mi serve gestire Reservation dhcp
Nat
Due ssid differenti
Izzarazzu
16-06-2018, 18:12
confermo, il mio funziona cosi'
Ok è quindi palese che in fase di attivazione mi hanno dato false informazioni nonostante avessi chiesto espressamente la cosa.
Comunque, non penso sia un grosso problema ribaltare l'impianto.
In questo momento sono in questa situazione:
https://thumbs2.imgbox.com/4f/a3/M0ZuCblz_t.png (http://imgbox.com/M0ZuCblz)
Secondo voi posso "reciclare" il mio splitter per ribaltare l'impianto in questo modo?
https://thumbs2.imgbox.com/77/9d/DeyMaZ1g_t.png (http://imgbox.com/DeyMaZ1g)
:)
-Leviathan-
17-06-2018, 01:18
Si, un utente ha scoperto che bastava mettere vlan 100, io sono su vula ed uso l'asus. Avevo segnalato la cosa qualche post fa
https://preview.ibb.co/iDr5ed/Immagine.jpg (https://ibb.co/dwVbkJ)
Di certo se dovessi usare l'apparecchio dell'operatore preferirei tornare ai piccioni viaggiatori :asd:
Qualcuno ha provato col Fritz 7590 a vedere se funziona?
Ok è quindi palese che in fase di attivazione mi hanno dato false informazioni nonostante avessi chiesto espressamente la cosa.
Comunque, non penso sia un grosso problema ribaltare l'impianto.
In questo momento sono in questa situazione:
https://thumbs2.imgbox.com/4f/a3/M0ZuCblz_t.png (http://imgbox.com/M0ZuCblz)
Secondo voi posso "reciclare" il mio splitter per ribaltare l'impianto in questo modo?
https://thumbs2.imgbox.com/77/9d/DeyMaZ1g_t.png (http://imgbox.com/DeyMaZ1g)
:)
Col Voip il filtro non va più montato. Devi portare direttamente la linea in entrata al modem, da cui devi prelevare il segnale telefonico.
Izzarazzu
17-06-2018, 16:29
Col Voip il filtro non va più montato. Devi portare direttamente la linea in entrata al modem, da cui devi prelevare il segnale telefonico.
Guarda la seconda figura, teoricamente porto al modem il segnale LINE (lo stesso dell'entrata), mentre in uscita avrei quello di fonia...
Guarda la seconda figura, teoricamente porto al modem il segnale LINE (lo stesso dell'entrata), mentre in uscita avrei quello di fonia...
assicurati che lo splitter non abbia il filtro per l'adsl, che con la Vdsl non serve ed è dannoso.
l'ideale sarebbe collegare i fili dell'impianto direttamente al modem per avere la massima portante ottenibile senza disturbi creati da altro.
Pancho Villa
18-06-2018, 00:41
Concordo, ho entrambi i modelli:
il fastgate dalla sua ha proprio la ricezione wifi, molto buona e stabile per una casa di 80mq. E' però molto limitato per un utilizzo avanzato: non si possono cambiare i dns, non si possono visualizzare i valori di linea, la porta 22 risulta chiusa e non si può aprire, non ha un servizio di ddns.
Tutte cose che invece con il vecchio technicolor xtream si potevano fare, a scapito di una ricezione wifi leggermente inferiore.
cosa te ne fai del ddns se hai l'ip pubblico gratis? Lascia perdere la porta 22 e i valori di linea... quella è roba che serve all'assistenza
Per i dns alla fine li cambi sul PC con ip statico, considera che ho l'impressione che molti operatori creino volutamente problemi a chi usa dns di terze parti...
muffetta
18-06-2018, 05:40
cosa te ne fai del ddns se hai l'ip pubblico gratis? Lascia perdere la porta 22 e i valori di linea... quella è roba che serve all'assistenza
Per i dns alla fine li cambi sul PC con ip statico, considera che ho l'impressione che molti operatori creino volutamente problemi a chi usa dns di terze parti...
Non condivido.
I valori di linea possono essere utili anche a noi utenti per capire se qualcosa non va nell’impianto.
Anche con ip statico devi ricordartelo a memoria, è cosí comodo ddns...
Cambiare i dns su tutti i pc/cellulari/tablet/tv ?
Che comodità!
Forse al 99% delle utenza non interessano queste cose, ma a quei pochi che interessa perchè impedirglielo ?
cosa te ne fai del ddns se hai l'ip pubblico gratis? Lascia perdere la porta 22 e i valori di linea... quella è roba che serve all'assistenza
Per i dns alla fine li cambi sul PC con ip statico, considera che ho l'impressione che molti operatori creino volutamente problemi a chi usa dns di terze parti...
La porta 22 mi serve per accedere in ssh al mio server, stessa cosa per un ddns.
Certo che con ip statico si può anche impostare un nome a dominio statico, ma sarebbe stata una cosa che mi avrebbe fatto comodo.
L'impossibilità di cambiare i dns sul router invece è una scomodità assoluta su tutti i fronti, magari per te i dns fastweb vanno bene, ma io vorrei usare quelli di cloudflare su tutti i miei dispositivi.
Izzarazzu
18-06-2018, 08:32
La porta 22 mi serve per accedere in ssh al mio server, stessa cosa per un ddns.
Certo che con ip statico si può anche impostare un nome a dominio statico, ma sarebbe stata una cosa che mi avrebbe fatto comodo.
L'impossibilità di cambiare i dns sul router invece è una scomodità assoluta su tutti i fronti, magari per te i dns fastweb vanno bene, ma io vorrei usare quelli di cloudflare su tutti i miei dispositivi.
1) Vai sul sito di DDNS e setti l'ip statico a mano dal portale. Non ti serve avere il demone sempre attivo sul router tanto quella entry DNS non verrà mai aggiornata!
O ancor meglio, ti registri qui: https://freedns.afraid.org/ , e ti scegli un sottodominio a piacimento gratuito...
2) La porta 22 del tuo server la bindi esternamente su un altra porta (esempio 443, 8080, etc). Anzi è buona prassi di security non tenere mai esposta la 22 in quanto hai mezza internet che scanna vulnerabilità SSH proprio sulla porta standard :D
1) Vai sul sito di DDNS e setti l'ip statico a mano dal portale. Non ti serve avere il demone sempre attivo sul router tanto quella entry DNS non verrà mai aggiornata!
O ancor meglio, ti registri qui: https://freedns.afraid.org/ , e ti scegli un sottodominio a piacimento gratuito...
2) La porta 22 del tuo server la bindi esternamente su un altra porta (esempio 443, 8080, etc). Anzi è buona prassi di security non tenere mai esposta la 22 in quanto hai mezza internet che scanna vulnerabilità SSH proprio sulla porta standard :D
Ho bisogno di utilizzare la porta 22 perchè è l'unica aperta in uscita negli ambienti da cui mi trovo a collegarmi al server.
Anche la 443 è aperta, ma la uso per un altro servizio.
Ci penso a livello di server e firewall ad implementare la giusta sicurezza sulla porta 22 aperta.
Ciao a tutti
Ho da poco attivato la fibra fastweb
ho un paio di domande:
siccome non mi soddisfa pienamente il fastgate....
Qualcuno ha provato col Fritz 7590 a vedere se funziona?
interesserebbe anche a me, o magari su altro router oltre all'asus
Ho fatto abbonamento senza telefono dunque non mi interessa il voip
Come si capisce se si è in vula o no??
Grazie
Ciaoo
ciao a tutti, domani mi arriva il fastgate, ho fatto migrazione da tim a fastweb, domani con la consegna del modem avverrà anche l'attivazione della linea fastweb? sul sito per controllare lo stato da come data il 25/06 ma non potrebbe essere anticipata visto che tim ha già dato l'ok per il passaggio e domani avrò già il modem?
poi una curiosità ma solo a me l'assistenza su twitter mi risponde solo una volta e poi mi ignora in continuazione?
domthewizard
18-06-2018, 17:40
ciao a tutti, domani mi arriva il fastgate, ho fatto migrazione da tim a fastweb, domani con la consegna del modem avverrà anche l'attivazione della linea fastweb? sul sito per controllare lo stato da come data il 25/06 ma non potrebbe essere anticipata visto che tim ha già dato l'ok per il passaggio e domani avrò già il modem?
poi una curiosità ma solo a me l'assistenza su twitter mi risponde solo una volta e poi mi ignora in continuazione?
no, la consegna del modem avviene sempre qualche giorno prima dell'attivazione. se c'è scritto il 25 è il 25
A me hanno attivato l' 8/06 e il modem è arrivato il 12/06
Ciaoo
Buonasera a tutti,
avrei intenzione di passare da fibra 100 FTTC di tim alla 200 di fastweb più per un risparmio che per altro.
Vorrei però sapere una cosa fondamentale: il modem fastgate è compatibile con la xbox one? Avevo letto che i possessori di xbox lamentavano problemi con tale modem, tipo cadute frequenti di connessione dal live o problemi con NAT limitato.
Qualcuno sa dirmi se rischio di incappare in tali inconvenienti oppure se si è trattato solo di router non perfettamente configurati per il servizio xbox live?
eventualmente, mi conviene fare richiesta di un IP pubblico statico anzichè averlo dinamico?
Grazie.
domthewizard
18-06-2018, 18:30
l'ip fastweb è già statico
Buonasera a tutti,
avrei intenzione di passare da fibra 100 FTTC di tim alla 200 di fastweb più per un risparmio che per altro.
Vorrei però sapere una cosa fondamentale: il modem fastgate è compatibile con la xbox one? Avevo letto che i possessori di xbox lamentavano problemi con tale modem, tipo cadute frequenti di connessione dal live o problemi con NAT limitato.
Qualcuno sa dirmi se rischio di incappare in tali inconvenienti oppure se si è trattato solo di router non perfettamente configurati per il servizio xbox live?
eventualmente, mi conviene fare richiesta di un IP pubblico statico anzichè averlo dinamico?
Grazie.
Ip pubblico e xbox in dmz e sei apposto, nat aperto su tutti i giochi :)
l'ip fastweb è già statico
La tipa al centralino mi ha detto che di base gli IP sono dinamici e che bisogna fare richiesta per averlo statico...
Ip pubblico e xbox in dmz e sei apposto, nat aperto su tutti i giochi :)
Ok... per l’ip pubblico devo fare richiesta?
domthewizard
18-06-2018, 19:08
La tipa al centralino mi ha detto che di base gli IP sono dinamici e che bisogna fare richiesta per averlo statico...
forse si è confusa con quello pubblico, da quello che so io fw non fornisce ip dinamico (purtroppo, io ce l'ho statico ma mi trovavo tanto bene con quello dinamico di tim :( )
forse si è confusa con quello pubblico, da quello che so io fw non fornisce ip dinamico (purtroppo, io ce l'ho statico ma mi trovavo tanto bene con quello dinamico di tim :( )
Anche io mi trovo bene con tim... mai un disguido... solo che pago troppo e vorrei risparmiare... e infatti con fastweb risparmierei e raddoppierei la velocità in down guadagnando amche in up... solo che vorrei essere sicuro prima di fare il cambio...
Ricapitolando: se dovessi passare a fastweb la prima cosa da fare è richiedere l’ip pubblico?
qualcuno con fastweb vdsl2 può cortesemente pingare questi due server di gioco?
il primo è tedesco, il secondo francese
95.172.92.176
37.59.30.7
grazie mille
TnS|Supremo
18-06-2018, 23:31
qualcuno con fastweb vdsl2 può cortesemente pingare questi due server di gioco?
il primo è tedesco, il secondo francese
95.172.92.176
37.59.30.7
grazie mille
Esecuzione di Ping 95.172.92.176 con 32 byte di dati:
Risposta da 95.172.92.176: byte=32 durata=28ms TTL=117
Risposta da 95.172.92.176: byte=32 durata=28ms TTL=117
Risposta da 95.172.92.176: byte=32 durata=28ms TTL=117
Risposta da 95.172.92.176: byte=32 durata=28ms TTL=117
Risposta da 95.172.92.176: byte=32 durata=28ms TTL=117
Risposta da 95.172.92.176: byte=32 durata=28ms TTL=117
Esecuzione di Ping 37.59.30.7 con 32 byte di dati:
Risposta da 37.59.30.7: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 37.59.30.7: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 37.59.30.7: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 37.59.30.7: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 37.59.30.7: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 37.59.30.7: byte=32 durata=19ms TTL=54
qualcuno con fastweb vdsl2 può cortesemente pingare questi due server di gioco?
il primo è tedesco, il secondo francese
95.172.92.176
37.59.30.7
grazie mille
PING 95.172.92.176 (95.172.92.176): 56 data bytes
64 bytes from 95.172.92.176: icmp_seq=0 ttl=117 time=33.605 ms
64 bytes from 95.172.92.176: icmp_seq=1 ttl=117 time=31.511 ms
64 bytes from 95.172.92.176: icmp_seq=2 ttl=117 time=30.804 ms
64 bytes from 95.172.92.176: icmp_seq=3 ttl=117 time=32.079 ms
64 bytes from 95.172.92.176: icmp_seq=4 ttl=117 time=31.793 ms
PING 37.59.30.7 (37.59.30.7): 56 data bytes
64 bytes from 37.59.30.7: icmp_seq=0 ttl=53 time=27.618 ms
64 bytes from 37.59.30.7: icmp_seq=1 ttl=53 time=26.462 ms
64 bytes from 37.59.30.7: icmp_seq=2 ttl=53 time=26.908 ms
64 bytes from 37.59.30.7: icmp_seq=3 ttl=53 time=27.154 ms
64 bytes from 37.59.30.7: icmp_seq=4 ttl=53 time=26.219 ms
roberto11700
19-06-2018, 07:30
ciao a tutti, domani mi arriva il fastgate, ho fatto migrazione da tim a fastweb, domani con la consegna del modem avverrà anche l'attivazione della linea fastweb? sul sito per controllare lo stato da come data il 25/06 ma non potrebbe essere anticipata visto che tim ha già dato l'ok per il passaggio e domani avrò già il modem?
poi una curiosità ma solo a me l'assistenza su twitter mi risponde solo una volta e poi mi ignora in continuazione?
Ho fatto il tuo stesso passaggio. Prima arriva il modem e poi l'attivazione. A me hanno rispettato appieno la data di presunta attivazione una volta che questa si è stabilizzata: era l'11 giugno e in effetti l'11 giugno mattina era tutto già attivo.
Anche io mi trovo bene con tim... mai un disguido... solo che pago troppo e vorrei risparmiare... e infatti con fastweb risparmierei e raddoppierei la velocità in down guadagnando amche in up... solo che vorrei essere sicuro prima di fare il cambio...
Ricapitolando: se dovessi passare a fastweb la prima cosa da fare è richiedere l’ip pubblico?
Si, lo puoi richiedere direttamente contattandoli su twitter, te lo attivano in 24 ore.
loris100
19-06-2018, 09:42
Dopo i primi giorni dopo il trasloco dove tutto andava bene arrivano le sorprese, adesso ce scritto Ultrafibra gratis per 6 mesi nel Myfastpage, quando ho fatto il contratto io l'Ultrafibra era gratis per sempre, la linea cade un po troppo spesso per i miei gusti...Ieri pomeriggio linea assente per 4 ore...Ho richiesto l'IP pubblico ed ancora nulla..problemi nell'attivare l'IPV6 mi dice ''Il servizio IPv6 è in attivazione'' e sono 2 giorni che aspetto...
Chiamo l'assistenza e come al solito un mucchio di frottole a scuse, insomma se avete un problema ve lo tenete perche l'assistenza Fastweb e davvero ridicola e inutile...Fortunatamente la velocita e sempre quella pero il ping e salito di 2/3 ms che non e tanto ma avrei preferito che fossero di meno...
Si, lo puoi richiedere direttamente contattandoli su twitter, te lo attivano in 24 ore.
Ok grazie... ;)
EthanHunt
19-06-2018, 11:28
Ciao ragazzi mi hanno da quasi un mese attivato la 200 mega di Fastweb però ho dei problemi col wifi...col cavo vado a 150 mentre in wifi vado al massimo a 80...ho chiamato e mi hanno detto di provare a cambiare i canali wifi (cosa mai fatta quando avevo Vodafone) ma non c'è verso...vorrei capire se è il router che fa schifo o è un problema mio?
TheDarkAngel
19-06-2018, 11:30
Ciao ragazzi mi hanno da quasi un mese attivato la 200 mega di Fastweb però ho dei problemi col wifi...col cavo vado a 150 mentre in wifi vado al massimo a 80...ho chiamato e mi hanno detto di provare a cambiare i canali wifi (cosa mai fatta quando avevo Vodafone) ma non c'è verso...vorrei capire se è il router che fa schifo o è un problema mio?
Problema tuo o richieste (sempre tue :D) eccessive, in wifi ac il dispositivo è in grado di gestire 150mbit.
Ok grazie... ;)
A me hanno impiegato 72 ore :p
EthanHunt
19-06-2018, 11:31
Problema tuo o richieste (sempre tue :D) eccessive, in wifi ac il dispositivo è in grado di gestire 150mbit.
Non ho capito è una domanda la tua?Lo speedtest in wifi lo faccio con un samsung s8 che supporta fino a 1 giga...
TheDarkAngel
19-06-2018, 11:34
Non ho capito è una domanda la tua?Lo speedtest in wifi lo faccio con un samsung s8 che supporta fino a 1 giga...
No, la mia è una risposta.
L's8 supporta fino ad un giga su LTE (cat16 mi pare), il wifi ac fino a 866mbit (433x2), il wifi n immagino a 300mbit (150x2), quindi accertati che agganci i 5ghz e non i 2,4 e mettiti vicino al router, a 15 metri di distanza non ci andrà.
EthanHunt
19-06-2018, 11:35
No, la mia è una risposta.
L's8 supporta fino ad un giga su LTE (cat16 mi pare), il wifi ac fino a 866mbit (433x2), il wifi n immagino a 300mbit, quindi accertati che agganci i 5ghz e non i 2,4 e mettiti vicino al router, a 15 metri di distanza non ci andrà.
Sono sotto i 5ghz e faccio lo speedtest a 2 cm dal router...
TheDarkAngel
19-06-2018, 11:37
Sono sotto i 5ghz e faccio lo speedtest a 2 cm dal router...
Hai verificato sotto impostazioni - reti - wifi (vado a spanne dato che non ho un samsung) quanto agganci di portante con l's8?
EthanHunt
19-06-2018, 11:39
Hai verificato sotto impostazioni - reti - wifi (vado a spanne dato che non ho un samsung) quanto agganci di portante con l's8?
Velocità di rete 1083Mbps...Vorrei sapere se altri hanno questo diciamo "problema" o si accontentano di non andare alla massima velocità in wifi...
TheDarkAngel
19-06-2018, 11:42
Velocità di rete 1083Mbps...Vorrei sapere se altri hanno questo diciamo "problema" o si accontentano di non andare alla massima velocità in wifi...
Avrei giurato fosse un 866mbit l's8, meglio, allora passo la palla agli altri per problematiche tra s8 e fastgate :p
AvPassion
19-06-2018, 11:49
Salve, vi racconto la mia situazione:
Abito in una zona rurale, dove solo da qualche settimana c'è finamente una copertura della fibra in vula FTTC. Io sono cliente fastweb da diversi anni con un contratto di tipo JOY (solo internet). Facendo delle normali verifiche di copeturtura da casa conneso col pc e per 4 gestori diversi, risulto essere coperto da fibra con Tim, Vodafone e Wind, mentre col mio gestore Fastweb mi dice sempre ADSL fino a 20 mega (che poi navigo da sempre a 5 mega). Perciò intenzionato a cambiare gestore per avvalermi della fibra, faccio un ultimo tentativo con Fastweb. Così questa volta l'operatrice che mi ha risposto ed effettuato un loro test di copertura, mi dice che può darmi la fibra e mi chiede se può procedere per la richiesta di pasaggio a fibra, così da farmi pervenire gratuitamente a casa il nuovo modem fastgate, senza spese o cambiamenti sull'attuale contratto e sulla bolletta; così ho accettato. Ora, premetto che attualmente ho installato il modem Technicolor TG788VN che è comunque predisposto per la fibra, ed è totalmente sbloccato o sbloccabile, dove ho IP pubblico (richiesto precedentmente) e porte sbloccate tramite impostazioni avanzate, fatte da un amico.
Fastweb mi dice che l'attuale modem non va restituito, che appena mi arriva il nuovo lo devo installare altrimenti non si attiva la prassi per il passaggio a fibra, che il modem è auto configurante e che quindi non verrà un tecnico a casa.
Però sono a conoscenza del fatto che il fastgate ha dei problemi, tra cui che è bloccato/blindato con DNS che non si possono cambiare, limiti nell'apertura delle porte, problemi col wifi, ecc......, perciò vorrei continuare ad utilizzare il mio attuale modem che va benissimo sotto tutti gli aspetti.
Un amico infatti mi ha consigliato vivamente di non installare il nuovo modem, e di lasciare quello che ho, dato che è praticamente migliore, e di aspettare. Voi cosa mi consigliate?
Secondo voi, dopo un tot di tempo (magari dopo che il corriere conferma l'avvenuta consegna del modem) si muoveranno lo stesso per migrarmi a fibra, oppure mi chiameranno per sapere come mai non ho ancora montato il nuovo modem?
Dovrei aspettare che mi arriva e poi mettermi in contatto con loro per dire che voglio effettuata la nuova configurazone sul vecchio modem?
TnS|Supremo
19-06-2018, 12:01
Salve, vi racconto la mia situazione:
Abito in una zona rurale, dove solo da qualche settimana c'è finamente una copertura della fibra in vula FTTC. Io sono cliente fastweb da diversi anni con un contratto di tipo JOY (solo internet). Facendo delle normali verifiche di copeturtura da casa conneso col pc e per 4 gestori diversi, risulto essere coperto da fibra con Tim, Vodafone e Wind, mentre col mio gestore Fastweb mi dice sempre ADSL fino a 20 mega (che poi navigo da sempre a 5 mega). Perciò intenzionato a cambiare gestore per avvalermi della fibra, faccio un ultimo tentativo con Fastweb. Così questa volta l'operatrice che mi ha risposto ed effettuato un loro test di copertura, mi dice che può darmi la fibra e mi chiede se può procedere per la richiesta di pasaggio a fibra, così da farmi pervenire gratuitamente a casa il nuovo modem fastgate, senza spese o cambiamenti sull'attuale contratto e sulla bolletta; così ho accettato. Ora, premetto che attualmente ho installato il modem Technicolor TG788VN che, come sapete, è predisposto per la fibra, ed è totalmente sbloccato o sbloccabile, dove ho IP pubblico (richiesto precedentmente) e porte sbloccate.
Il mio problema/dilemma è che loro dicono che l'attuale modem non devo restituirlo, ma che appena mi arriva il nuovo lo devo installare, perchè altimenti non si attiva la prassi per il passaggio a fibra, che il modem è auto configurante e che quindi non verrà un tecnico a casa.
Però sono a conoscenza del fatto che il fastgate ha dei problemi, tra cui che è bloccato/blindato con DNS che non si possono cambiare, porte chiuse, problemi col wifi, ecc......, perciò vorrei continuare ad utilizzare il mio attuale modem che va benissimo sotto tutti gi aspetti.
Un amico mi ha consigliato vivamente di non installare il nuovo modem, di lasciare quello che ho dato che è praticamente migliore ed aspettare.
Voi cosa mi consigliate?
Secondo voi dopo un tot di ore (magari dopo che il corriere conferma l'avvenuta consegna del modem) si muoveranno lo stesso per migrarmi a fibra, oppure mi chiameranno per sapere come mai non ho ancora montato il nuovo modem?
Dovrei aspettare che mi arriva e poi mettermi in contatto con loro per dire che voglio effettuata la nuova configurazone sul vecchio modem?Tralasciando che sono problemi che non esistono quelli descritti e che i dns li puoi cambiare dalla scheda di rete, potrai usare il tuo modem a meno che non riesca a collegarsi alla rete fastweb (il mio vecchio d7000 che usavo con tim. Su FW non andava)
lucky900
19-06-2018, 12:22
Per i poveri clienti homepack con il cap a 100mb si hanno novità?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
red5goahead
19-06-2018, 12:27
un dubbio , ma il Technicolor 788 è compatibile con il 35B? io ho il fritz!box e non collego il Technicolor da una vita...
AvPassion
19-06-2018, 13:11
Tralasciando che sono problemi che non esistono quelli descritti e che i dns li puoi cambiare dalla scheda di rete, potrai usare il tuo modem a meno che non riesca a collegarsi alla rete fastweb (il mio vecchio d7000 che usavo con tim. Su FW non andava)
Ricordo che parliamo di modem fastweb su rete sempre fastweb, quindi non vedo perchè non dovrebbe andare. Per i problemi elencati, non me li ha fatti presenti un pinco pallino qualsiasi, ma una persona molto esperta che mi ha configurato personalmente il modem in modo da avere le porte aperte in software come emule e bitcomet, con evidenti miglioramenti! Configurazioni che mi ha già detto che non si possono fare sul fastgate.
stefano192
19-06-2018, 13:24
Ma quanto incide la qualità del router sulla velocità della linea? Ho il router dv2200 dato da fastweb, e vorrei capire se con un router migliore la velocità della linea migliorerebbe oppure no.
TnS|Supremo
19-06-2018, 13:29
Ricordo che parliamo di modem fastweb su rete sempre fastweb, quindi non vedo perchè non dovrebbe andare. Per i problemi elencati, non me li ha fatti presenti un pinco pallino qualsiasi, ma una persona molto esperta che mi ha configurato personalmente il modem in modo da avere le porte aperte in software come emule e bitcomet, con evidenti miglioramenti! Configurazioni che mi ha già detto che non si possono fare sul fastgate.
Le porte si possono aprire anche sul fastgate.
Io il fastgate ce l'ho e lo uso (avendo la 200mb e non volendo spendere 300e per un modem 35b)
Mesa che parla un po' a casaccio la persona 'molto esperta".
Se l'altro modem è sempre fastweb e non hai la 200mb sicuramente funzionerà senza problemi. Se ti attivano la 200mb ed il modem non supporta il 35b andrà a max 100mb.
AvPassion
19-06-2018, 13:34
Le porte si possono aprire anche sul fastgate.
Io il fastgate ce l'ho e lo uso (avendo la 200mb e non volendo spendere 300e per un modem 35b)
Mesa che parla un po' a casaccio la persona 'molto esperta".
Bhe, magari le porte si possono aprire lo stesso, ma il nuovo evidentemente non va bene a 360° come "il vecchio". Certo lui ne sa più di me ed un motivo ci deve essere se mi dice così. Ho letto in giro in rete cmq di persone che si sono effettivamente trovate peggio e che usavano prima un modem come il mio. L'unica cosa che eventualmente mi dispiacerebbe se potrò continuare ad utilizzare il vecchio, è il non potere credo impostare la priorità di banda per determinati dispositivi, come ho letto si può fare col fastgate.
Cmq la linea in vula FTTC, vuol dire che non avrò una 100, ma minimo 50 e max 80mb circa. In ogni caso il mio modem supporta fino a 200mb. Al di là però del fatto se funziona o meno, è il capire come mi devo muovere con loro per farmi fare la configurazione col vecchio e non col nuovo. Cioè, se lascio il vecchio e non faccio nulla, non li contatto, cosa succede?
TnS|Supremo
19-06-2018, 13:36
Bhe, magari le porte si possono aprire lo stesso, ma il nuovo evidentemente non va bene a 360° come "il vecchio". Certo lui ne sa più di me ed un motivo ci deve essere se mi dice così. Ho letto in giro in rete cmq di persone che si sono effettivamente trovate peggio e che usavano prima un modem come il mio.Ti ripeto, io lo uso tranquillamente, il WiFi funziona senza problemi, al limite si può discutere sulla portata, cosa che nel dettaglio non conosco in quanto mi interessa poco.
Per quanto riguarda le porte idem, le apro tranquillamente, sia per torrent, che per il nas che ho collegato e per la domotica che uso con mqtt.
La portante aggancio 190/30 quindi anche su quello non mi posso lamentare.
Poi che l'interfaccia sia limitata e fatta male è un dato di fatto, ma se la questione sono solo le porte il problema non si pone.
In ogni caso potrai valutare tu stesso se utilizzarlo o no.
AvPassion
19-06-2018, 13:51
Mah, il mio obbiettivo (alla luce dei suggerimenti del mio amico) sarebbe quello di lasciare il vecchio; se proprio Fastweb non dovesse accordare "la mia rishiesta", tra ADSL e Fibra, sceglierò quest'ultima ovviamente. Grazie! :)
una domanda riguardo le prassi per una linea fibra in migrazione da tim a fw.
sulla mfp sta scritto che domani (dovrebbe) è il magico giorno del passaggio. fw nella mia zona è in vula
deve uscire un tecnico a sfrugare nel armadietto o durante la giornata fanno il passaggio (via software) e mi basta attaccare il modem e si va avanti come prima?
Fate attenzione a lasciare TIM per risparmiare qualche euro al mese.
Questa l'ultima bolletta con i costi di distacco:
http://imgbox.com/ySUdNwXm
341 euro e spicci!
TnS|Supremo
19-06-2018, 14:46
Ma hai fatto il recesso per le modifiche contrattuali?
dottortanzy
19-06-2018, 14:51
una domanda riguardo le prassi per una linea fibra in migrazione da tim a fw.
sulla mfp sta scritto che domani (dovrebbe) è il magico giorno del passaggio. fw nella mia zona è in vula
deve uscire un tecnico a sfrugare nel armadietto o durante la giornata fanno il passaggio (via software) e mi basta attaccare il modem e si va avanti come prima?
Ti chiamano per fissare un appuntamento col tecnico che forse come nel mio caso neanche verrà a casa ma sposterà semplicemente il cavo dalla piastra telecom a quella fastweb,farà delle verifiche e se vede che è tutto in ordine darà l'ok a fastweb che ti spedirà il modem.Sono in vula nach'io ma ho chiesto solo la linea dati
TheDarkAngel
19-06-2018, 14:57
Ma hai fatto il recesso per le modifiche contrattuali?Certamente no, quelle voci sono se scappi prima senza motivo
TnS|Supremo
19-06-2018, 15:03
Certamente no, quelle voci sono se scappi prima senza motivonon è detto, io un anno fa ho fatto il recesso per modifiche contrattuali ed in bolletta mi avevano messo sconti e costi di recesso, ci ho dovuto smadonnare per un mesetto per farmeli togliere, per questo chiedevo.
TheDarkAngel
19-06-2018, 15:14
non è detto, io un anno fa ho fatto il recesso per modifiche contrattuali ed in bolletta mi avevano messo sconti e costi di recesso, ci ho dovuto smadonnare per un mesetto per farmeli togliere, per questo chiedevo.
Ma in quel caso puoi legittimamente non pagare la bolletta e andare dal corecom se non sentono ragioni, questa è la solita disonestà di fondo delle telco. Però, dopo tutti questi mesi di raccomandazioni da parte dell'agcom, "spero" abbiano smesso di provarci e che sia un caso dove non è stato esercitato il diritto di recesso per modifiche contrattuali.
Ti chiamano per fissare un appuntamento col tecnico che forse come nel mio caso neanche verrà a casa ma sposterà semplicemente il cavo dalla piastra telecom a quella fastweb,farà delle verifiche e se vede che è tutto in ordine darà l'ok a fastweb che ti spedirà il modem.Sono in vula nach'io ma ho chiesto solo la linea dati
per fortuna pomeriggio al 80% posso restare a casa dal lavoro che ho troppe ferie :D
per ora non si è fatto sentire nessuno per un appuntamento e se chiamano domani diventa molto stretto col tempo che arrivano entro domani.
proprio domani sera la linea serve che ho un corso aggiornamento video - speriamo che va tutto liscio
TnS|Supremo
19-06-2018, 15:21
per fortuna pomeriggio al 80% posso restare a casa dal lavoro che ho troppe ferie :D
per ora non si è fatto sentire nessuno per un appuntamento e se chiamano domani diventa molto stretto col tempo che arrivano entro domani.
proprio domani sera la linea serve che ho un corso aggiornamento video - speriamo che va tutto liscioCalcola che a me non chiamò nessuno.
ciao ragazzi, ho appena sottoscritto online un contratto per fibra ftts in vula 100/20 solo internet.
mi è arrivata l'email con il contratto e riporta "tecnologia ADSL fastweb" :stordita:
mi devo iniziare a preoccupare o sentire il servizio clienti ?
allego schermata che mi compariva durante la stipulazione del contratto:
https://i.imgur.com/L3jWERo.jpg
Skylake_
19-06-2018, 17:27
Come faccio a contestare a Fastweb l'addebito di 56€ per "dismissione servizi Fastweb", dato che ho lasciato Fastweb tramite il diritto di recesso per variazione termini contrattuali e quindi non gli devo più neanche un centesimo , visto che il recesso per variazione dei termini prevedeva appunto il non pagamento di alcuna somma di dismissione (anzi, sono loro che devono ridarmi 39€ pagati da me ma non usufruiti)???
domthewizard
19-06-2018, 17:35
Come faccio a contestare a Fastweb l'addebito di 56€ per "dismissione servizi Fastweb", dato che ho lasciato Fastweb tramite il diritto di recesso per variazione termini contrattuali e quindi non gli devo più neanche un centesimo , visto che il recesso per variazione dei termini prevedeva appunto il non pagamento di alcuna somma di dismissione (anzi, sono loro che devono ridarmi 39€ pagati da me ma non usufruiti)???
hai mandato la raccomandata entro i termini stabiliti? anche a me ieri è arrivata la fattura tim con la disattivazione da 99€ perchè non ho inviato la raccomandata
domthewizard
19-06-2018, 17:37
ciao ragazzi, ho appena sottoscritto online un contratto per fibra ftts in vula 100/20 solo internet.
mi è arrivata l'email con il contratto e riporta "tecnologia ADSL fastweb" :stordita:
mi devo iniziare a preoccupare o sentire il servizio clienti ?
allego schermata che mi compariva durante la stipulazione del contratto:
https://i.imgur.com/L3jWERo.jpg
è accaduto anche a me, perchè avevo selezionato l'opzione sbagliata nel campo "hai già una linea telefonica". sebbene a loro non convenga attivare una adsl (e probabilmente sono pure impossibilitati) decisi di andare sul sicuro e contattarli, così mi hanno annullato il contratto e fatto un altro telefonicamente dove veniva riportata la dicitura FIBRA. forse non serve a niente ma fossi in te li contatterei
Skylake_
19-06-2018, 17:40
hai mandato la raccomandata entro i termini stabiliti? anche a me ieri è arrivata la fattura tim con la disattivazione da 99€ perchè non ho inviato la raccomandata
Mi..........a, gliel'ho mandata con due settimane (DUE SETTIMANE) di anticipo prima che TIM effettivamente cominciasse il trasloco della linea; mi ha pure chiamato Fastweb stessa sostenendo di aver ricevuto la raccomandata e proponendomi un'offertona per rimanere con loro... Non possono dirmi di non averla ricevuta...
domthewizard
19-06-2018, 17:44
Minchia, gliel'ho mandata con due settimane (DUE SETTIMANE) di anticipo prima che TIM effettivamente cominciasse il trasloco della linea; mi ha pure chiamato Fastweb stessa sostenendo di aver ricevuto la raccomandata e proponendomi un'offertona per rimanere con loro... Non possono dirmi di non averla ricevuta...
hai due strade: non pagarla (immagino abbia almeno una quindicina di giorni di tempo prima della scadenza) o pagarla e poi fartela rimborsare con le buone o con le cattive (corecom). siccome con le buone non te la rimborsano e al corecom se ne riparlerebbe dopo l'estate (sempre che tu abbia la possibilità di raggiungerlo per la conciliazione), io suggerisco di non pagarla: togli l'autorizzazione all'addebito (se hai la postepay devi andare in ufficio postale e dopo 10 giorni va a buon fine l'annullamento) e falli sbattere con la testa contro il muro, tanto alla fine legalmente non ti fanno niente :D
Skylake_
19-06-2018, 17:50
E qui viene il bello: siccome mi devono rimborsare 39 euro (e effettivamente nella bolletta li rimborsano), ma mi addebitano 56 euro di dismissione, la bolletta è da 18 €. Tuttavia, anche non pagandola, devono comunque ridarmi i 39€ che ho pagato nell'ultima bolletta da abbonato, ma di cui non ho usufruito!
è accaduto anche a me, perchè avevo selezionato l'opzione sbagliata nel campo "hai già una linea telefonica". sebbene a loro non convenga attivare una adsl (e probabilmente sono pure impossibilitati) decisi di andare sul sicuro e contattarli, così mi hanno annullato il contratto e fatto un altro telefonicamente dove veniva riportata la dicitura FIBRA. forse non serve a niente ma fossi in te li contatterei
ma come li contatto ? il 192193 è a pagamento
inoltre non c'è proprio il campo "hai già una linea telefonica".
comunque quel campo che dici te non c'era proprio da flaggare con l'offerta solo internet.
domthewizard
19-06-2018, 17:51
se proprio ci tieni a quei 39€ paga la fattura e poi chiedi il rimborso di entrambe le somme
domthewizard
19-06-2018, 17:52
ma come li contatto ? il 192193 è a pagamento
se non sbaglio io l'ho fatto al 146, ma devi beccare l'operatore giusto
Cromwell
19-06-2018, 18:03
è accaduto anche a me, perchè avevo selezionato l'opzione sbagliata nel campo "hai già una linea telefonica". sebbene a loro non convenga attivare una adsl (e probabilmente sono pure impossibilitati) decisi di andare sul sicuro e contattarli, così mi hanno annullato il contratto e fatto un altro telefonicamente dove veniva riportata la dicitura FIBRA. forse non serve a niente ma fossi in te li contatterei
In fase di sottoscrizione c'è solo la possibilità di scegliere tra Linea Tradizionale, ISDN o ADSL; della voce Fibra nemmeno l'ombra.
Uno che proviene già dalla fibra che deve mettere?
se non sbaglio io l'ho fatto al 146, ma devi beccare l'operatore giusto
gli ho scritto su twitter
Ciao a tutti
Ho da poco attivato la fibra fastweb
ho un paio di domande:
siccome non mi soddisfa pienamente il fastgate....
Qualcuno ha provato col Fritz 7590 a vedere se funziona?
interesserebbe anche a me, o magari su altro router oltre all'asus
Ho fatto abbonamento senza telefono dunque non mi interessa il voip
Come si capisce se si è in vula o no??
Grazie
Ciaoo
ripropongo le domande :D
ciao ragazzi, ho appena sottoscritto online un contratto per fibra ftts in vula 100/20 solo internet.
mi è arrivata l'email con il contratto e riporta "tecnologia ADSL fastweb" :stordita:
mi devo iniziare a preoccupare o sentire il servizio clienti ?
E' successo anche a me
ho chiamato il 192193 dopo 48 ore e mi hanno detto che è un errore nel pdf precompilato e che loro non possono attivare una adsl se la linea è coperta da fibra. A me poi hanno attivato la fibra, vedi tu se chiamarli o no.
domthewizard
19-06-2018, 18:15
In fase di sottoscrizione c'è solo la possibilità di scegliere tra Linea Tradizionale, ISDN o ADSL; della voce Fibra nemmeno l'ombra.
Uno che proviene già dalla fibra che deve mettere?
anche io scioccamente selezionai adsl, invece al telefono l'operatore che mi ha rifatto il contratto disse che dovevo mettere "tradizionale"
gli ho scritto su twitter
a me su twitter hanno sempre risposto di chiedere a marvin (il bot) su messenger
fate tutto via telefono, e' meglio, e spe3cificate bene che volete FIBRA, cosi' rimane tutto registrato
TheDarkAngel
19-06-2018, 18:26
Alla sottoscrizione avevo un abbonamento digital per 3 mesi al psn plus, dove raccatto il fantomatico codice?
domthewizard
19-06-2018, 18:49
dalla fastpage vai su offerte e poi in intrattenimento
TheDarkAngel
19-06-2018, 18:53
dalla fastpage vai su offerte e poi in intrattenimento
Boom, grande eccolo.
Grazie :cool:
Velocità di rete 1083Mbps...Vorrei sapere se altri hanno questo diciamo "problema" o si accontentano di non andare alla massima velocità in wifi...
Anche io con l'S8 non vado oltre gli ottanta o poco più con il fastgate pervenutomi la settimana scorsa, un Tecnicolor MediaAccess DGA4131FWB, ma anche con il precedente Xtream 35b era la stessa cosa. Puoi dirmi qual'è il percorso completo per verificare quanto aggancia di portante l'S8?
loris100
19-06-2018, 20:35
ciao ragazzi, ho appena sottoscritto online un contratto per fibra ftts in vula 100/20 solo internet.
mi è arrivata l'email con il contratto e riporta "tecnologia ADSL fastweb" :stordita:
mi devo iniziare a preoccupare o sentire il servizio clienti ?
allego schermata che mi compariva durante la stipulazione del contratto
Non ti preoccupare, anche sul mio contratto cera scritto tecnologia ADSL Fastweb ma ti mettono la fibra ftts...
Lollomix1969
19-06-2018, 21:26
Salve, sono in zona Roma nord, al momento sono coperto da Fttc 200 mega Fastweb.... anche se è un mese che vado a 30 mega perché mi stanno passando il contratto da Homepack e Solo Fastweb... Mi sto mangiando il fegato e sono tentato di passare a Tim 200 mega... Ci sto pensando... 15 giorni fa sono venuti operai nella mia via... Indovinate? Fibra! ...hanno steso la fibra nella mia zona e davanti casa, poi 3 giorni fa penso abbiano montato il Roe al muro di casa mia vedi foto.... Secondo voi tra quanto sarà disponibile?
Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/6b765dc655a9fc6253ceb8e342b23ac6.jpg
oggi prima mattina la line tim è staccata. sulla mfp indicano che la linea fastweb è attiva ma oggi mattina attaccando il modem ancora non c'è segnale
devo ancora mettere il codice fiscale come era per l'adsl o solo aspettare che attivano veramente? spero che non mi mettono il bastone fra le ruote e attivano chissà quando
domthewizard
20-06-2018, 07:42
oggi prima mattina la line tim è staccata. sulla mfp indicano che la linea fastweb è attiva ma oggi mattina attaccando il modem ancora non c'è segnale
devo ancora mettere il codice fiscale come era per l'adsl o solo aspettare che attivano veramente? spero che non mi mettono il bastone fra le ruote e attivano chissà quandoChiama l'assistenza da cellulare (se puoi aspettare dopo ti do il numero per non pagare), è accaduto anche a me. Ho aspettato un'ora ma poi visto che non andava ho chiamato, mi ha chiesto il mac address segnato dietro al modem e come per magia è partito subito :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
roberto11700
20-06-2018, 07:52
Ragazzi anche a voi da ieri l'area MyFASTPage non fa vedere i consumi? La voce abbonamento è perfetta, mentre nei consumi spunta solo il numero. Fino all'altro ieri funzionava
domthewizard
20-06-2018, 07:55
Ragazzi anche a voi da ieri l'area MyFASTPage non fa vedere i consumi? La voce abbonamento è perfetta, mentre nei consumi spunta solo il numero. Fino all'altro ieri funzionavaOgni tanto succede, si ripristinerà domani o dopodomani ;)
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
domthewizard
20-06-2018, 09:04
oggi prima mattina la line tim è staccata. sulla mfp indicano che la linea fastweb è attiva ma oggi mattina attaccando il modem ancora non c'è segnale
devo ancora mettere il codice fiscale come era per l'adsl o solo aspettare che attivano veramente? spero che non mi mettono il bastone fra le ruote e attivano chissà quando
il numero è 373 0004 193
stefano192
20-06-2018, 09:10
GENIIIIIIIIIIIIIIIIII
Io non so come funziona Fastweb e in generale le compagnie. Ricordate che tempo 1 settimana fa avevo fatto richiesta su fb e twitter per la 200mega (sono con la 100 ora) e su facebook mi avevano risposto con un "verifichi qui che è coperto", quando avevo già verificato e ne stavo richiedendo l'attivazione. Gli dissi che ero raggiunto, e che appunto volevo sta benedetta attivazione. Mi chiamarono dicendo che non potevano attivarmela e che non era disponibile, e che dovevo attendere l'upgrade alla 1000. Su twitter invece non mi avevano proprio cagato, così gli scrissi una seconda volta (prima che mi chiamassero).
Han provato a chiamarmi sabato e ieri ma purtroppo non ho visto la chiamata e non ho risposto. Stamattina mi chiama l'operatore di fastweb dicendomi che mi contattava per la richiesta che ho fatto, ma non sapeva quale visto che non gliel'hanno passata. Gli ho detto che ho visto dal sito che son raggiunto dalla 200mega e quindi volevo attivarla. Mi fa: "via xxxxx?" "sì" "sì le spediamo il modem nuovo perché quello che ha ora non va bene, tempo 3-4 giorni lavorativi una settimana, poi quando arriva fa di nuovo richiesta così gliela attiviamo da qua" "ma è tutto gratuito?" "sìsì non deve pagare nulla". Cioè una mi dice che non posso attivarlo, sto ragazzo gentilissimo che parte subito a razzo mandandomi il modem.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :mano: :mano: :mano:
vi racconto la mia...
a inizio giugno appena attivata l' FTTC mi collegavo a 48/14 (sono a 250-300 metri dal cabinet) poi dopo una settimana come per magia mi sono attestato a 37/9.......... di botto. Come aver chiuso il "rubinetto".
ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che ci lavorava e mi attivava l'ultrafibra, ma dopo una decina di giorni ancora nulla (fermo restando che se prima andavo a 48, ultrafibra o no, qcosa devono aver fatto).
Nei prox giorni li richiamo, se non mettono a posto darò disdetta.
capitato anche a voi?
TheDarkAngel
20-06-2018, 11:23
vi racconto la mia...
a inizio giugno appena attivata l' FTTC mi collegavo a 48/14 (sono a 250-300 metri dal cabinet) poi dopo una settimana come per magia mi sono attestato a 37/9.......... di botto. Come aver chiuso il "rubinetto".
ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che ci lavorava e mi attivava l'ultrafibra, ma dopo una decina di giorni ancora nulla (fermo restando che se prima andavo a 48, ultrafibra o no, qcosa devono aver fatto).
Nei prox giorni li richiamo, se non mettono a posto darò disdetta.
capitato anche a voi?
E' normale perdere portante con la fttc
E' normale perdere portante con la fttc
cioè?
TheDarkAngel
20-06-2018, 11:29
cioè?
E' normale perdere velocità con le connessioni in rame come la fttc, ogni nuovo cliente che attaccano sul tuo stesso armadio ti fa abbassare la velocità per i disturbi introdotti, senza considerare tutti gli eventi avversi a cui può andare incontro il rame.
E' normale perdere velocità con le connessioni in rame come la fttc, ogni nuovo cliente che attaccano sul tuo stesso armadio ti fa abbassare la velocità per i disturbi introdotti, senza considerare tutti gli eventi avversi a cui può andare incontro il rame.
quindi se si collegano altre 3/4 persone, ritorno al valore dell'ADSL????? :muro: :muro: :muro:
TheDarkAngel
20-06-2018, 11:39
quindi se si collegano altre 3/4 persone, ritorno al valore dell'ADSL????? :muro: :muro: :muro:
Potrebbe anche darsi, la tecnologia si basa sugli stessi modelli e a un certo punto le due tecnologie offrono la stessa portante :p Ma per essere a 250m hai già la linea super ultra disturbata per fare solo 37mbit, controllerei anche di non avere problemi di prese vecchie in casa a disturbare la linea perchè agganci una miseria.
GENIIIIIIIIIIIIIIIIII
Io non so come funziona Fastweb e in generale le compagnie. Ricordate che tempo 1 settimana fa avevo fatto richiesta su fb e twitter per la 200mega (sono con la 100 ora) e su facebook mi avevano risposto con un "verifichi qui che è coperto", quando avevo già verificato e ne stavo richiedendo l'attivazione. Gli dissi che ero raggiunto, e che appunto volevo sta benedetta attivazione. Mi chiamarono dicendo che non potevano attivarmela e che non era disponibile, e che dovevo attendere l'upgrade alla 1000. Su twitter invece non mi avevano proprio cagato, così gli scrissi una seconda volta (prima che mi chiamassero).
Han provato a chiamarmi sabato e ieri ma purtroppo non ho visto la chiamata e non ho risposto. Stamattina mi chiama l'operatore di fastweb dicendomi che mi contattava per la richiesta che ho fatto, ma non sapeva quale visto che non gliel'hanno passata. Gli ho detto che ho visto dal sito che son raggiunto dalla 200mega e quindi volevo attivarla. Mi fa: "via xxxxx?" "sì" "sì le spediamo il modem nuovo perché quello che ha ora non va bene, tempo 3-4 giorni lavorativi una settimana, poi quando arriva fa di nuovo richiesta così gliela attiviamo da qua" "ma è tutto gratuito?" "sìsì non deve pagare nulla". Cioè una mi dice che non posso attivarlo, sto ragazzo gentilissimo che parte subito a razzo mandandomi il modem.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :mano: :mano: :mano:
normale, ti deve dire bene di beccare quello che sa di cosa si sta parlando
ma questo con tutti eh, mica solo fastweb
stefano192
20-06-2018, 11:53
normale, ti deve dire bene di beccare quello che sa di cosa si sta parlando
ma questo con tutti eh, mica solo fastwebSì ma mi pare ridicola come cosa, ed è un discorso aperto a tutti appunto, non solo fastweb. Cioè dovrebbero avere delle direttive comuni gli operatori di X compagnia, e non a caso a seconda di chi ti assiste. Io in parte speravo che mi richiamassero per beccare appunto un operatore buono, e infatti per fortuna è successo. Però cioè, se non mi richiamavano rimanevo con l'idea che non sono coperto. Comunque va beh ora vedrò a quanto andrà con la 200 e il modem nuovo. Ora vado sui 65, cosa dovrei aspettarmi?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
vi racconto la mia...
a inizio giugno appena attivata l' FTTC mi collegavo a 48/14 (sono a 250-300 metri dal cabinet) poi dopo una settimana come per magia mi sono attestato a 37/9.......... di botto. Come aver chiuso il "rubinetto".
ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che ci lavorava e mi attivava l'ultrafibra, ma dopo una decina di giorni ancora nulla (fermo restando che se prima andavo a 48, ultrafibra o no, qcosa devono aver fatto).
Nei prox giorni li richiamo, se non mettono a posto darò disdetta.
capitato anche a voi?
Si chiama DIAFONIA cioè nuove attivazioni che disturbano la tua linea con un drastico calo della velocità. Comunque controlla il tuo impianto
TheDarkAngel
20-06-2018, 11:59
Sì ma mi pare ridicola come cosa, ed è un discorso aperto a tutti appunto, non solo fastweb. Cioè dovrebbero avere delle direttive comuni gli operatori di X compagnia, e non a caso a seconda di chi ti assiste. Io in parte speravo che mi richiamassero per beccare appunto un operatore buono, e infatti per fortuna è successo. Però cioè, se non mi richiamavano rimanevo con l'idea che non sono coperto. Comunque va beh ora vedrò a quanto andrà con la 200 e il modem nuovo. Ora vado sui 65, cosa dovrei aspettarmi?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Dato che la 200mbit sfrutta frequenze più alte e sono anche quelle più attenuate, dovresti fare sugli 80/90 forse anche molto meno o niente in base a cosa limita la linea.
https://i.imgur.com/fOzcsKQ.png
il numero è 373 0004 193grazie.
un operatrice mi ha detto che hanno ricevuto lOK dal tecnico per l'attivazione ma qualcosa é andato storto...te pareva
ho comunicato il mac e dopo una sua verifica mi ha detto che il modem risponde (?). ora mi chiedo come se la linea é assente...
aperto un ticket d'urgenza per guasto e in massimo 3gg funziona
😡
Gesendet von meinem Nexus 5X mit Tapatalk
stefano192
20-06-2018, 12:23
Dato che la 200mbit sfrutta frequenze più alte e sono anche quelle più attenuate, dovresti fare sugli 80/90 forse anche molto meno o niente in base a cosa limita la linea.
https://i.imgur.com/fOzcsKQ.png
quindi non mi cambierebbe na cippa più o meno? :D
Sulla pagina del router come Attenuazione di Linea segna 12.8 dB :rolleyes:
TheDarkAngel
20-06-2018, 12:26
quindi non mi cambierebbe na cippa più o meno? :D
Sulla pagina del router come Attenuazione di Linea segna 12.8 dB :rolleyes:Quelle sono prestazioni senza diafonia, dovresti già andare ben di più ;)
stefano192
20-06-2018, 12:57
Quelle sono prestazioni senza diafonia, dovresti già andare ben di più ;)
vabbò quando arriverà vedrò tanto penso possa solo migliorare, alla peggio rimarrà uguale ma avrò un modem più serio.
SilverHU
20-06-2018, 13:26
Dal myfastgate è possibile impostare il boost per un dispositivo in modo permanente?
Potrebbe anche darsi, la tecnologia si basa sugli stessi modelli e a un certo punto le due tecnologie offrono la stessa portante :p Ma per essere a 250m hai già la linea super ultra disturbata per fare solo 37mbit, controllerei anche di non avere problemi di prese vecchie in casa a disturbare la linea perchè agganci una miseria.
in realtà fibermap mi dà 369mt ... prob fa un giro un po' più lungo di quello che pensavo io...
cmq prima ero a 48-49 (ero evidentemente da solo - avevano messo gli armadi da poco e appena sul sito FW ho avuto la conferma della copertura ho chiesto il passaggio, probabilmente qcuno si è aggiunto dopo) ora sono a 37....
grazie delle info
Dj-Fedox
20-06-2018, 14:49
in realtà fibermap mi dà 369mt ... prob fa un giro un po' più lungo di quello che pensavo io...
cmq prima ero a 48-49 (ero evidentemente da solo - avevano messo gli armadi da poco e appena sul sito FW ho avuto la conferma della copertura ho chiesto il passaggio, probabilmente qcuno si è aggiunto dopo) ora sono a 37....
grazie delle info
Fa un giro un pò più lungo?fibermap,come del resto anche gea-vodafone,non ti dicono il metraggio del cavo,ma solamente le distanze(pedonale e aerea) tra casa tua e il cabinet.
49mb unico in cabina,mi sembrano un pò pochini.Controlla l'impianto di casa e rimuovi eventualmente i cavi che vanno in altre prese telefoniche inutilizzate.
claudio93
20-06-2018, 14:50
Qualcuno sa se Fastweb accetta il pagamento tramite RID su carte prepagate (tipo PostePay Revolution, ecc.)?
domthewizard
20-06-2018, 15:35
Qualcuno sa se Fastweb accetta il pagamento tramite RID su carte prepagate (tipo PostePay Revolution, ecc.)?
al momento della stipula no, ma a me hanno detto che si può sostituire al conto corrente dopo le prime 2 fatture
Salve a tutti.
Da un anno e due mesi sono cliente (soddisfatto) Vodafone VULA, e ho ancora tre giorni a mia disposizione per poterla lasciare senza penali in virtù dell'aumento che scatterà il 10 luglio.
Ho scoperto oggi che il mio indirizzo è coperto da Fastweb FTTS. Si tratta anch'essa di VULA, giusto? Considerando che andrei a scegliere l'offerta internet+telefono da € 29,95 al mese, per la vostra esperienza è un cambio da fare considerando che parliamo di solo € 6 al mese di risparmio o no?
PS: aggiungo che, in linea TEORICA, dovrei essere coperto da OF dalla FTTH entro l'anno, essendo un comune del primo bando in fase 1...
AvPassion
20-06-2018, 16:49
Salve a tutti.
Da un anno e due mesi sono cliente (soddisfatto) Vodafone VULA, e ho ancora tre giorni a mia disposizione per poterla lasciare senza penali in virtù dell'aumento che scatterà il 10 luglio.
Aumento, quale aumento? Io ho fastweb JOY con adsl e aspetto il passaggio (spero a breve) a fibra con vula fttc credo. Mi hanno detto che non avrò variazioni in bolletta, a parte il cambiamento di fatturazione che ormai sara mensile e non ogni 8 settimane. Quindi anzichè 55€ per 56 giorni, pagherò circa 29€ al mese, senza telefono. Cmq, se dovessero esserci realmente aumenti, male loro perchè cambierò gestore!
Ma infatti l'aumento (1 euro in più al mese dal 10 luglio) è per i clienti Vodafone, non Fastweb.
Io ora sono cliente Vodafone VULA, e volevo sapere in sintesi se val la pena iniziare tutta la trafila per cambiare operatore e passare a Fastweb per sei euro in meno al mese. Non avendo mai avuto un contratto con loro, non so come sia come compagnia e quindi chiedevo ai più esperti.
domthewizard
20-06-2018, 17:03
Salve a tutti.
Da un anno e due mesi sono cliente (soddisfatto) Vodafone VULA, e ho ancora tre giorni a mia disposizione per poterla lasciare senza penali in virtù dell'aumento che scatterà il 10 luglio.
Ho scoperto oggi che il mio indirizzo è coperto da Fastweb FTTS. Si tratta anch'essa di VULA, giusto? Considerando che andrei a scegliere l'offerta internet+telefono da € 29,95 al mese, per la vostra esperienza è un cambio da fare considerando che parliamo di solo € 6 al mese di risparmio o no?
PS: aggiungo che, in linea TEORICA, dovrei essere coperto da OF dalla FTTH entro l'anno, essendo un comune del primo bando in fase 1...
secondo me si, a prescindere dalla pochezza dell'aumento.
piccolo OT: vodafone ti limita a 7 mega nelle ore del pomeriggio?
Darkboy91
20-06-2018, 17:08
salve a tutti, il 4 ho stipulato contratto per una linea dati fastweb, tecnico venuto il 13/6, e attivazione indicata dal sito il 15/6.
oggi è arrivato il nuovo modem.
questo è lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/7408667218.png
con vodafone avevo questo risultato
http://www.speedtest.net/result/7408248918.png
direi che non posso lamentarmi.
:sofico:
secondo me si, a prescindere dalla pochezza dell'aumento.
piccolo OT: vodafone ti limita a 7 mega nelle ore del pomeriggio?
No, mai avuta nessuna limitazione.
Quindi consigli il passaggio? Sono rapidi (e indolori :D ) di solito?
Salve,attualmente pago 40 euro per la fibra fttc di fastweb, ho uno speedtest pari a 80 mb in download e 30 mb in upload. Vorrei sapere se gli altri operatori sono alla pari di fastweb per quanto riguarda la qualità della linea, poichè vorrei sottoscrivere un'offerta più vantaggiosa in termini di denaro. Se sì quali operatori fibra consigliate? Grazie in anticipo.
TheDarkAngel
20-06-2018, 18:17
Salve,attualmente pago 40 euro per la fibra fttc di fastweb, ho uno speedtest pari a 80 mb in download e 30 mb in upload. Vorrei sapere se gli altri operatori sono alla pari di fastweb per quanto riguarda la qualità della linea, poichè vorrei sottoscrivere un'offerta più vantaggiosa in termini di denaro. Se sì quali operatori fibra consigliate? Grazie in anticipo.
sei su cabinet fastweb, a meno che tu non abbia accesso alla ftth non rinuncerei a 30mbit in upload ;) Tutti gli altri ti darebbero 20mbit e pure traffic shaping nel caso di vodafone/wind3.
Piuttosto non hai modo di passare ai nuovi contratti da 30€?
domthewizard
20-06-2018, 18:19
No, mai avuta nessuna limitazione.
Quindi consigli il passaggio? Sono rapidi (e indolori :D ) di solito?
di solito si, cmq io vodafone la odio quindi lo farei a prescindere :D
sei su cabinet fastweb, a meno che tu non abbia accesso alla ftth non rinuncerei a 30mbit in upload ;) Tutti gli altri ti darebbero 20mbit e pure traffic shaping nel caso di vodafone/wind3.
Piuttosto non hai modo di passare ai nuovi contratti da 30€?
Come si potrebbe fare per cambiare tipo di contratto? Devo chiamare il servizio clienti? Non penso che mi fanno passare ad offerte per nuovi clienti.
TheDarkAngel
20-06-2018, 18:24
Come si potrebbe fare per cambiare tipo di contratto? Devo chiamare il servizio clienti? Non penso che mi fanno passare ad offerte per nuovi clienti.
Se minacci di andartene si, lo ha fatto pure vodafone nel vano tentativo di non farmi andare in fastweb :asd: e quelli son ladri di natura con le rimodulazioni...
Se minacci di andartene si, lo ha fatto pure vodafone nel vano tentativo di non farmi andare in fastweb :asd: e quelli son ladri di natura con le rimodulazioni...
Ma che posso fare con 30 mb in upload? Non lo trovo utile come dato asd,comunque ora ho fatto la segnalazione e mi chiamano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.