View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ragazzi hanno aggiornato i sistemi, UP 10,2 Down 20,5 Mbit/s benissimo..
facci vedere i dati del modem e uno speedtest se possibile!
Perché sono partito che già avevo una portante di 77 Mbit...che dopo un giorno è passata a 71...
adesso è a 64..e la velocità effettiva è 54 Mbit..
visto che tra casa mia e l'armadio ci saranno esagerando 50 metri di doppino..
vorrei andare più veloce...specialmente quando comincerò a pagare i 5 euro.. :D
capisco. sicuramente avrai un problema nella tratta come me.. puoi postare i dati prima e dopo della tua connessione al livello portante/attenuazione/snr ?
albanation
27-01-2014, 10:23
capisco. sicuramente avrai un problema nella tratta come me.. puoi postare i dati prima e dopo della tua connessione al livello portante/attenuazione/snr ?
Stasera te li posto...anche se a memoria..mi pare che siano rimasti invariati..
dal primo giorno ad oggi (portante e velocità effettiva a parte)
gianlu91
27-01-2014, 10:34
Buon giorno, in casa ho due linee Fastweb... una è purtroppo ancora in ADSL l'altra è già in VDSL. Sulla seconda ho attiva l'ultra fibra con una velocità di circa 63 mega. Il problema sono le disconnessioni molto frequenti. La causa credo vada ricercata nel impianto di casa che risale al 1957. Ho un margine SN che ogni due giorni scende sotto i 6db.
A seguito di riavvii vari (da parte mia) il margine segnale rumore risale a 6,3/6,5 per poi tornare a 5,7 circa. Credo sia dovuto anche al fatto che senza vectoring le interferenze stiano aumentando sempre più. Ora la domanda è la seguente un vecchio impianto telefonico può causare disconnessioni?
Quanto potrebbe costare cambiare l'impianto? Chi può farlo?... bene non un lavoro alla cavolo che peggiori ulteriormente la situazione...
Contate che ho il doppino non guainato che parte dalla cantina e passa assieme ai cavi elettrici...
Darkboy91
27-01-2014, 10:46
Buon giorno, in casa ho due linee Fastweb... una è purtroppo ancora in ADSL l'altra è già in VDSL. Ora sulla seconda ho attiva l'ultra fibra con una velocità di circa 63 mega. Il problema sono le disconnessioni molto frequenti. La causa credo vada ricercata nel impianto di casa che risale al 1957. Ho un margine SN che ogni due giorni scende sotto i 6db.
A seguito di riavvii vari il margine segnale rumore risale a 6,3/6,5 per poi tornare a 5,7 circa. Credo sia dovuto anche al fatto che senza vectoring le interferenze stiano aumentando sempre più. Ora la domanda è la seguente un vecchio impianto telefonico può causare disconnessioni?
Quanto potrebbe costare cambiare l'impianto? Chi può farlo?... bene non un lavoro alla cazzo che peggiori ulteriormente la situazione...
Contate che ho il doppino non guainato che parte dalla cantina e passa assieme ai cavi elettrici...
per legge doppino e linea elettrica dovrebbero essere separati.
gianlu91
27-01-2014, 10:50
per legge doppino e linea elettrica dovrebbero essere separati.
Le leggi del 57? ;) cosa potrei fare? Posso far notare che il mio impianto non è a norma? A chi?
Darkboy91
27-01-2014, 11:39
Le leggi del 57? ;) cosa potrei fare? Posso far notare che il mio impianto non è a norma? A chi?
non so a che anno si riferisca quella legge sinceramente.
Ormai è un mese e mezzo che è arrivato il modem, e ancora non c'è traccia del passaggio in vdsl.
Dite che chiamare il call center può servire qualcosa?
gianlu91
27-01-2014, 12:37
Ormai è un mese e mezzo che è arrivato il modem, e ancora non c'è traccia del passaggio in vdsl.
Dite che chiamare il call center può servire qualcosa?
Il cc è inutile... non capiscono neppure di cosa stai parlando :muro:
Puoi scrivere al corecom della tua regione nella sezione modulistica compilando Formulario UG e Formulario GU5
gianlu91
27-01-2014, 13:12
non so a che anno si riferisca quella legge sinceramente.
Be ma mettiamo caso che questa legge sia valida :mc: a chi dovrei rivolgermi?
Il cc è inutile... non capiscono neppure di cosa stai parlando :muro:
Puoi scrivere al corecom della tua regione nella sezione modulistica compilando Formulario UG e Formulario GU5
no ma la linea telefono e adsl c'è, non è mai mancata.
Be ma mettiamo caso che questa legge sia valida :mc: a chi dovrei rivolgermi?
Puoi anche sistemarlo da te, ti consiglio di cercare la discussione "consigli per ottimizzare l'impianto telefonico" (o qualcosa del genere, scusa che non te lo linko, ma scrivo dal telefono).
Altrimenti, se sei troppo timoroso di metterci le mani, penso che lo potresti tranquillamente far fare dal tuo elettricista di fiducia ;)
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
gianlu91
27-01-2014, 14:07
Puoi anche sistemarlo da te, ti consiglio di cercare la discussione "consigli per ottimizzare l'impianto telefonico" (o qualcosa del genere, scusa che non te lo linko, ma scrivo dal telefono).
Altrimenti, se sei troppo timoroso di metterci le mani, penso che lo potresti tranquillamente far fare dal tuo elettricista di fiducia ;)
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Quindi anche tu credi che i problemi di disconnessione possano essere generati da un cattivo impianto telefonico? Ok è già qualcosa.
Il problema è che il doppino passa in un buco in cantina e sale su nei vari piani assieme ai cavi elettrici... dovrei creare un altro buco con un trapano gigante o non so cosa... se dovessi solo cambiare il doppino mi informerei sul da farsi ma la situazione è più complessa. Chiedo un parere all'elettricista ma non so se ha dei trapani giganti per bucare da un piano all'altro.
Quanto porrebbe venire a costarmi? Solo se lo sai comunque in caso chiederò direttamente all'elettricista.
Deve usare doppini particolari? Il mio attuale non ha neppure la guaina esterna sono due fili arrotolato uno sul altro, il tipico doppino...
gianlu91
27-01-2014, 14:08
no ma la linea telefono e adsl c'è, non è mai mancata.
Se guadi i moduli c'è una voce anche per mancata migrazione. Guardarli bene
Quindi anche tu credi che i problemi di disconnessione possano essere generati da un cattivo impianto telefonico? Ok è già qualcosa.
Il problema è che il doppino passa in un buco in cantina e sale su nei vari piani assieme ai cavi elettrici... dovrei creare un altro buco con un trapano gigante o non so cosa... se dovessi solo cambiare il doppino mi informerei sul da farsi ma la situazione è più complessa. Chiedo un parere all'elettricista ma non so se ha dei trapani giganti per bucare da un piano all'altro.
Quanto porrebbe venire a costarmi? Solo se lo sai comunque in caso chiederò direttamente all'elettricista.
Deve usare doppini particolari? Il mio attuale non ha neppure la guaina esterna sono due fili arrotolato uno sul altro, il tipico doppino...
Giusto per farti avere un idea , tempo fa ho chiesto al mio elettricista quanto avrebbe voluto per rifare l'impianto elettrico a normativa e considerati i lavori di muratura e tinteggiatura oltre ovviamente i costi dei materiali le canaline per l'impianto da passare sotto traccia e tutto quello che serve mi ha chiesto sui 3000€ ovviamente trattandosi del solo impianto telefonico e con magari molto meno lavoro di muratura la cifra dovrebbe essere nettamente inferiore .
gianlu91
27-01-2014, 14:29
Giusto per farti avere un idea , tempo fa ho chiesto al mio elettricista quanto avrebbe voluto per rifare l'impianto elettrico a normativa e considerati i lavori di muratura e tinteggiatura oltre ovviamente i costi dei materiali le canaline per l'impianto da passare sotto traccia e tutto quello che serve mi ha chiesto sui 3000€ ovviamente trattandosi del solo impianto telefonico e con magari molto meno lavoro di muratura la cifra dovrebbe essere nettamente inferiore .
Cavolo 3000€ sono un fottio. Hai più piani in casa? Perché io ne ho tre più la cantina... se sono 3000€ a piano amen. Più che altro hai scritto mettere impianto elettrico a norma... io dovrei mettere solo un doppino. L'impianto elettrico è già a norma.
DvL^Nemo
27-01-2014, 14:42
Ci hanno chiamato in ufficio a breve ci passano alla tecnologia FTTS, Roma zona nuova trastevere
Cavolo 3000€ sono un fottio. Hai più piani in casa? Perché io ne ho tre più la cantina... se sono 3000€ a piano amen. Più che altro hai scritto mettere impianto elettrico a norma... io dovrei mettere solo un doppino. L'impianto elettrico è già a norma.
Appunto il mio esempio era per dei lavori nettamente più seccanti rispetto al passaggio del cavo telefonico
Nel tuo caso la cifra come ho detto prima dovrebbe essere nettamente inferiore
Cmq no , abito in un appartamento normalissimo di 110mq
da sabato pomeriggio sono collegato in vdsl ma dalle 3-4 di pomeriggio fino alle 9-10 di sera la banda sembra molto instabile per ora, la cosa strana e' che su speedtest sul server di napoli o se scarico da debian.fastweb.it riesce ad andare a 18mbit ma se provo i server di roma o milano va a 5-6mbit(a volte anche meno) e anche youtube va lentissimo, anche l'upload va piu lento ma c'e' meno differenza che col download
questi sono i valori
Uptime: 0 days, 19:51:24
DSL Type: ITU-T G.993.2
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 9.999 / 66.457
Data Transferred (Sent/Received) [B/B]: 0 / 0
Output Power (Up/Down) [dBm]: -17,3 / 13,7
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 11,6 / 7,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 16,6 / 6,2
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 37 / 0
FEC Errors (Up/Down): 11.402 / 686.028
CRC Errors (Up/Down): 187 / 197
HEC Errors (Up/Down): 0 / 2.707
zanarduz
27-01-2014, 15:38
Primi problemi con ftts... non riesco ad uscire sulla porta 21 (ftp) :eek:
Boh ho chiamato dicono che mi assegneranno un nuovo indirizzo IP...
Primi problemi con ftts... non riesco ad uscire sulla porta 21 (ftp) :eek:
Boh ho chiamato dicono che mi assegneranno un nuovo indirizzo IP...
usa la modalita' passiva, per quella attiva devi aspettare che ti assegnano l'ip pubblico
zanarduz
27-01-2014, 15:50
No non ci siamo capiti, non mi fa passare proprio
telnet debian.fastweb.it 21
Trying 213.156.32.111...
telnet: connect to address 213.156.32.111: Connection refused
telnet: Unable to connect to remote host
Edit: ok mi hanno disconnesso/riconnesso e ho l'ip "pubblico" di nuovo 2.225.x.x (come quand'ero in adsl), rifunziona
xveilsidex
27-01-2014, 22:45
Ragazzi, ma hanno eliminato la cartina geografica che mostrava l'avanzamento dei lavori nelle varie città ?
P.S. sui file telecom italia sono spuntate nuove centrali per bari ( s.spirito, palese, torre a mare , s.giorgio )
arsenio71
28-01-2014, 07:40
salve a tutti,aggiornamento da via Messina Marine,Palermo(altezza Via Diaz).Da stamani tecnici Sielte al lavoro con tutti e due i cabinet aperti(sia Fastweb che telecom adiacente).Sapete dirmi in che fase siamo?Il passaggio effettivo dei doppini dall'armadio Telecom a quello Fastweb avviene dopo che gli abbonati hanno ricevuto il modem per la fibra o puo avvenire anche prima?Io non ho ancora ricevuto niente,tanto meno l'sms.Chiedo perche pensavo che stanno passando i clienti Fastweb nel nuovo armadio.Dalle vostre esperienze?
fabbius69
28-01-2014, 07:52
il 22 telefonicamento ho concordato il contratto avendo sky dovrei pagare 15 Euro al mese.
Attualmente ho infostrada ho chiesto anche la portabilità del numero, nella pagina myfastpage ancora non c'e' nessuna notizia di nulla.
Dopo quanto iniziano a scrivere quacosa ?
Grazie
il 22 telefonicamento ho concordato il contratto avendo sky dovrei pagare 15 Euro al mese.
Attualmente ho infostrada ho chiesto anche la portabilità del numero, nella pagina myfastpage ancora non c'e' nessuna notizia di nulla.
Dopo quanto iniziano a scrivere quacosa ?
Grazie
Io ho fatto esattamente come te , passaggio da Infostrada a fastweb da cliente sky , la richiesta io l'ho fatta in data 11/01/2014 , nella myfastpage dovresti vedere le 4 fasi di avanzamento della pratica , sottoscrizione/verifica dati/verifiche tecniche/attivazione , in giorno 22/01/2014 hanno iniziato a fare le verifiche tecniche ed oggi 28/01 è apparsa la voce che dice che stanno per spedirmi il router che dovrei ricevere nei prossimi giorni ed essere quindi attivo con fastweb , diciamo che in 3 settimane dovrebbero concludere tutto
Tonypedra
28-01-2014, 10:58
Perché sono partito che già avevo una portante di 77 Mbit...che dopo un giorno è passata a 71...
adesso è a 64..e la velocità effettiva è 54 Mbit (lo speedtest che hai linkato nel tuo post è vecchio)
visto che tra casa mia e l'armadio ci saranno esagerando 50 metri di doppino..
vorrei andare più veloce...specialmente quando comincerò a pagare i 5 euro.. :D
Azzz a 50 metri dall'armadietto solo 64 aggancia... ?
Mr.Thebest
28-01-2014, 11:20
Azzz a 50 metri dall'armadietto solo 64 aggancia... ?
Senza vectoring purtroppo il segnale si degrada molto velocemente.
Glorfindelor
28-01-2014, 11:44
Ragazzi ma come faccio a vedere dov'è e qual è l'armadietto che si collega al mio appartamento? Sto in un condominio a Roma, credo nell'unica zona centrale non coperta dalla fibra :(
FoXto9Tails
28-01-2014, 11:52
Senza vectoring purtroppo il segnale si degrada molto velocemente.
Qui il vectoring non c'entra nulla (per ora) perché vi sono moltissimi utenti, anche a distanze superiori ai 150 metri, che beccano banda piena il problema semmai e quante vdsl sono attivate nel proprio armadio, la qualità del rame e quante giunzioni ci sono prima di arrivare alla presa del modem
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
gianlu91
28-01-2014, 11:55
Azzz a 50 metri dall'armadietto solo 64 aggancia... ?
Che ci siano sempre più interferenze a cause del sempre maggiore numero di utenti vdsl è vero, ma è anche vero che Fastweb ci impone un limite attorno ai 65 mega. Perché non è possibile che la linea a parità di margine sn e attenuazione si abbia un calo di portante. È Fastweb che chiude i rubinetti. Per carità sono felicissimo di avere 60 Mb ma è una politica di marketing scorretta promettere 100 e dare 60
Che ci siano sempre più interferenze a cause del sempre maggiore numero di utenti vdsl è vero, ma è anche vero che Fastweb ci impone un limite attorno ai 65 mega. Perché non è possibile che la linea a parità di margine sn e attenuazione si abbia un calo di portante. È Fastweb che chiude i rubinetti. Per carità sono felicissimo di avere 60 Mb ma è una politica di marketing scorretta promettere 100 e dare 60
assolutamente errato. fastweb non ha MAI promesso 100. "fino a 100" non vuol dire 100Mb. anche se ci sono tutte le condizioni necessarie per cui tu possa arrivare a quella det. velocità. al momento attuale tutto è allo stato di ottimizzazione, ad oggi la tecnologia FTTS non è ancora matura. ci sono ancora parecchie cose da ottimizzare, prima tra tutto la tecnologia vectoring. il rumore generato dalle coppie presenti nei cavi nella tratta cabinet>casa influenzano di non poco la portante agganciabile dal modem.
gianlu91
28-01-2014, 12:10
assolutamente errato. fastweb non ha MAI promesso 100. "fino a 100" non vuol dire 100Mb. anche se ci sono tutte le condizioni necessarie per cui tu possa arrivare a quella det. velocità. al momento attuale tutto è allo stato di ottimizzazione, ad oggi la tecnologia FTTS non è ancora matura. ci sono ancora parecchie cose da ottimizzare, prima tra tutto la tecnologia vectoring. il rumore generato dalle coppie presenti nei cavi nella tratta cabinet>casa influenzano di non poco la portante agganciabile dal modem.
Si ma come si spiega che una linea con sn di 30 e attenuazione di 5 inizi con una portante di 87000 ed arrivi a 71 a parità di sn e attenuazione? Se ci fosse un calo di sn potrei capire ma così no. Inoltre anche la politica del fino a andrebbe abolita. Avessero promesso anche solo 60 mega sarei stato più contento
Sì, sentendo anche altra gente pare che Fastweb (per il momento almeno) limiti a tutti la portante su quei 65. Vedremo in futuro cosa succederà
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gianlu91
28-01-2014, 12:28
È possibile usare il modem/router inviato da fastweb solo come modem ed utilizzare un proprio router questo lo so... quello che mi chiedo è
in questo modo si è al "riparo" da riqualifiche forzate della linea da parte di fastweb?
Si ma come si spiega che una linea con sn di 30 e attenuazione di 5 inizi con una portante di 87000 ed arrivi a 71 a parità di sn e attenuazione? Se ci fosse un calo di sn potrei capire ma così no. Inoltre anche la politica del fino a andrebbe abolita. Avessero promesso anche solo 60 mega sarei stato più contento
tecnicamente se al diminuire della portante, attenuazione e snr restano uguale, vuol dire che la linea è maggiormente disturbata. minore è la portante a parità di attenuazione ed snr maggiore è il disturbo nella tratta stessa. all'aumentare delle linee vdsl nelle nostre case, aumenterà pure il rumore/disturbo creati dalle stesse all'interno del cavo multicoppia, che porteranno ad una diminuzione della portante al livello generale. pensa solo che io attualmente con 10dB di attenuazione e 6db di snr aggancio 44Mb in portante.. ho detto tutto.
Si ma come si spiega che una linea con sn di 30 e attenuazione di 5 inizi con una portante di 87000 ed arrivi a 71 a parità di sn e attenuazione? Se ci fosse un calo di sn potrei capire ma così no.
Stai facendo confusione fra SNR e SNRM.
Se l'SNR diminuisce (ad esempio per l'aumentare delle diafonie), la portante diminuirà, mentre l'SNRM rimarrà costante (infatti SNRM e numero di bit allocati - e di conseguenza la portante - sono TOTALMENTE correlati).
gianlu91
28-01-2014, 13:09
tecnicamente se al diminuire della portante, attenuazione e snr restano uguale, vuol dire che la linea è maggiormente disturbata. minore è la portante a parità di attenuazione ed snr maggiore è il disturbo nella tratta stessa. all'aumentare delle linee vdsl nelle nostre case, aumenterà pure il rumore/disturbo creati dalle stesse all'interno del cavo multicoppia, che porteranno ad una diminuzione della portante al livello generale. pensa solo che io attualmente con 10dB di attenuazione e 6db di snr aggancio 44Mb in portante.. ho detto tutto.
Io non sono un genio ma se il margine snr è dato dal rapporto fra segnale e rumore se aumenta il rumore ovvero il denominatore non dovrebbe diminuire il margine snr?
Stai facendo confusione fra SNR e SNRM.
Se l'SNR diminuisce (ad esempio per l'aumentare delle diafonie), la portante diminuirà, mentre l'SNRM rimarrà costante (infatti SNRM e numero di bit allocati - e di conseguenza la portante - sono TOTALMENTE correlati).
Non ho conoscenze così approfondite per capire ciò che stai dicendo :D
Pensavo esistesse solo l'snr :doh:
L'snrm che è? Equivale alla portante? :mbe:
Non ho conoscenze così approfondite per capire ciò che stai dicendo :D
Pensavo esistesse solo l'snr :doh:
L'snrm che è? Equivale alla portante? :mbe:
L'SNR (Signal to Noise Ratio) è un indice della qualità del segnale, in quanto più la linea è "pulita", ovvero minore è il rumore (diafonie, interferenze, etc.), tanto maggiore sarà il rapporto (l'SNR, appunto).
L'SNRM è invece è il margine SNR, ovvero un margine di sicurezza che viene tenuto per compensare eventuali aumenti di rumore (che, per definizione, non ha una potenza univoca, ma segue una distribuzione statistica, ovvero varia in continuazione).
Sostanzialmente, le tecnologie xDSL usano una modulazione chiamata "Discrete MultiTone" (DMT, appunto), dividendo l'intero spettro di frequenze (1 o 2.2 MHz nelle ADSL[2|2+], e da 8 a 30 MHz nelle VDSL[2]) in più carrier più "piccoli", da 4.3125 kHz.
Su ognuno di questi carrier (detti anche toni) viene allocato un certo numero di bit (tramite QAM), ed il numero di bit per tono viene stabilito in base al SNR su quel tono e l'SNRM del profilo, facendo in modo che ci siano 3dB per bit, più il margine del SNRM (per fare un esempio, se su un tono hai 40dB di SNR, e l'SNRM del profilo è di 6dB, su tale tono verranno allocati 11 bit, su un massimo di 14, e rimarranno 40dB-(11*3dB)=7dB di SNRM).
Questa procedura viene ripetuta su tutti i toni, e l'SNRM che ti riporta il modem è la media del SNRM fatta su tutti i toni, mentre la portante sarà la somma di tutti i bit allocati (moltiplicata per la frequenza a cui lavorano i carrier, che dovrebbe essere pari alla loro ampiezza, ovvero 4.3125kHz).
ciao
ho aderito da poco all'offerta superjet
volevo chiedere un paio di cose
1. dicono "velocità fino a 20 mb" dato che fino ad ora NESSUNO era stato in grado di darmi piu di 7mb teorici (3 reali) volevo sapere se posso aspettarmi qualcosa in più da fastweb o no (considerate che non sono raggiunto da linee fastweb)
2. il modem che mi arriverà incluso nell'offerta mi hanno detto che è anche wifi.. volevo chiedervi com'è relativamente alla potenza del segnale.. ad esempio il vecchissimo alice gate 2 mi copriva qualsiasi punto della casa, il linksys che ho ora arriva a 3/4 scarsi... cosa devo aspettarmi da quello di fastweb?
Comunque questa mattina anch'io sono stato migrato (finalmente! l'armadio è attivo da ottobre).
Questi sono i dati:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/22549934/VDSL_FW1.png
Realisticamente disto 550-600m dall'armadio (anche se l'attenuazione sembra indicare diversamente...)
Comunque questa mattina anch'io sono stato migrato (finalmente! l'armadio è attivo da ottobre).
Questi sono i dati:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/22549934/VDSL_FW1.png
Realisticamente disto 550-600m dall'armadio (anche se l'attenuazione sembra indicare diversamente...)
Scusa come fai a calcolare la distanza dall'armadio ??
i valori di attenuazione non sono diversi da quelli di una normale adsl2 ?
gianlu91
28-01-2014, 14:10
ciao
ho aderito da poco all'offerta superjet
volevo chiedere un paio di cose
1. dicono "velocità fino a 20 mb" dato che fino ad ora NESSUNO era stato in grado di darmi piu di 7mb teorici (3 reali) volevo sapere se posso aspettarmi qualcosa in più da fastweb o no (considerate che non sono raggiunto da linee fastweb)
2. il modem che mi arriverà incluso nell'offerta mi hanno detto che è anche wifi.. volevo chiedervi com'è relativamente alla potenza del segnale.. ad esempio il vecchissimo alice gate 2 mi copriva qualsiasi punto della casa, il linksys che ho ora arriva a 3/4 scarsi... cosa devo aspettarmi da quello di fastweb?
1) in ftts tutti arrivano ad almeno 18 Mb dato che la distanza dalla centrale non conta più. Quello che conta ora è la distanza dal dslam contenuto nel cabinet. Generalmente è abbastanza vicino il mio è a 150 metri da casa altri lo hanno a 500. Certo più sei distante minore è la velocità massima teorica. Ma 20 ci si arriva.
http://it.m.wikipedia.org/wiki/File:VDSL2_Snelheid.gif
Oltre alla distanza conta anche lo stato del doppino. Se degradato limita fortemente. Ti ricordo che il doppino ora è solo nel ultima tratta dal armadio a casa.
2) dipende. I muri attenuano il segnale. La banda dei 2,4 ghz potrebbe essere satura se hai molti wifi attorno a te. La cosa migliore è la LAN oppure un wifi con tecnologia ac che supporti la banda dei 5 Ghz.
Per la portata a me copre tre piani. Cioè è al 2 piano prende sia al primo che al terzo. Non la cantina o male ma ci sono diversi modelli in dotazione e non li conosco tranne quello che ho
Scusa come fai a calcolare la distanza dall'armadio ??
i valori di attenuazione non sono diversi da quelli di una normale adsl2 ?
So dov'è l'armadio, so dov'è casa mia, misuro la distanza che li separa :sofico:
(ovviamente con la solita incertezza dovuta all'inconoscibilità del reale percorso dei cavi)
EDIT: ho riguardato meglio, e penso di essere a circa 450m, non 550-600 :stordita:
ertruffa
28-01-2014, 14:52
1) in ftts tutti arrivano ad almeno 18 Mb dato che la distanza dalla centrale non conta più. Quello che conta ora è la distanza dal dslam contenuto nel cabinet. Generalmente è abbastanza vicino il mio è a 150 metri da casa altri lo hanno a 500. Certo più sei distante minore è la velocità massima teorica. Ma 20 ci si arriva.
http://it.m.wikipedia.org/wiki/File:VDSL2_Snelheid.gif
Oltre alla distanza conta anche lo stato del doppino. Se degradato limita fortemente. Ti ricordo che il doppino ora è solo nel ultima tratta dal armadio a casa.
2) dipende. I muri attenuano il segnale. La banda dei 2,4 ghz potrebbe essere satura se hai molti wifi attorno a te. La cosa migliore è la LAN oppure un wifi con tecnologia ac che supporti la banda dei 5 Ghz.
Per la portata a me copre tre piani. Cioè è al 2 piano prende sia al primo che al terzo. Non la cantina o male ma ci sono diversi modelli in dotazione e non li conosco tranne quello che ho
ma superjet non e' solo con la fibra, se e' in adsl la vedo brutta.......se come dici tu e' in fibra la 20/10 e' sicura.
FoXto9Tails
28-01-2014, 15:00
So dov'è l'armadio, so dov'è casa mia, misuro la distanza che li separa :sofico:
(ovviamente con la solita incertezza dovuta all'inconoscibilità del reale percorso dei cavi)
EDIT: ho riguardato meglio, e penso di essere a circa 450m, non 550-600 :stordita:
Beh se sei davvero a quella distanza la portante che agganci e un qualche modo giustificata cmq sono sempre 50/10 megabit nessuno offre di più attualmente in ftts.
gianlu91
28-01-2014, 15:02
ma superjet non e' solo con la fibra, se e' in adsl la vedo brutta.......se come dici tu e' in fibra la 20/10 e' sicura.
Si ho dato per scontato il passaggio a ftts dato che dovrebbe essere automatico per tutti.
Se inizialmente si è connessi in ADSL di certo non avrà un profilo 20/10 ma 20/1 nel migliore dei casi ovvio...
Si ho dato per scontato il passaggio a ftts dato che dovrebbe essere automatico per tutti.
Se inizialmente si è connessi in ADSL di certo non avrà un profilo 20/10 ma 20/1 nel migliore dei casi ovvio...
no niente fibra... vorrei solo sapere se mi devo aspettare 3 mb reali come ho sempre avuto da telecom/infostrada oppure qualcosa di piu...
per quanto riguarda il segnale wifi, casa mia attenua parecchio perchè probabilmente le mura sono fatte di mattoni pieni e non di mattoni forati... non ci sono altre reti wifi nelle vicinanze, solo la mia...
col modem alice gate 2 wifi riuscivo ad avere segnale dappertutto... il linksys invece non mi copre alcune zone e chiedevo se come potenza il modem di fastweb si puo considerare buono oppure se il segnale wifi è debole.
no niente fibra... vorrei solo sapere se mi devo aspettare 3 mb reali come ho sempre avuto da telecom/infostrada oppure qualcosa di piu...
Dipende.
Se Fastweb da te è in wholesale, probabilmente non potrai aspettarti nulla in più, indipendentemente dallo stato della linea (a meno che non sia tanto disastrata da fare essa stessa da collo di bottiglia).
Se invece è in LLU, la velocità dipenderà in massima misura dalla distanza dalla centrale e dallo stato della linea, ma generalmente potrai aspettarti qualcosa attorno ai 10 mega (come ordine di grandezza, poi ovviamente varia da caso a caso).
Per vedere se sei in wholesale o in LLU vai su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE, ed inserisci il tuo indirizzo (non il numero di telefono, e se ti da errore ricarica la pagina), ma in ogni caso qui sei OFF TOPIC, per cui ti consiglio di aprirti una discussione a parte ;)
Comunque questa mattina anch'io sono stato migrato (finalmente! l'armadio è attivo da ottobre).
Questi sono i dati:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/22549934/VDSL_FW1.png
Realisticamente disto 550-600m dall'armadio (anche se l'attenuazione sembra indicare diversamente...)
juma, abbiamo una situazione simile mi sà...
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 44.734
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -12,2 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 16,1 / 10,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 11,0 / 5,8
un vero peccato non poter agganciare di più :(
proverò cmq con la richiesta di cambio coppia, giusto per vedere cosa cambia, se rimarrà tutto come prima e/o peggio aihmè mi metterò l'anima in pace :(
ertruffa
28-01-2014, 15:26
Dipende.
Se Fastweb da te è in wholesale, probabilmente non potrai aspettarti nulla in più, indipendentemente dallo stato della linea (a meno che non sia tanto disastrata da fare essa stessa da collo di bottiglia).
Se invece è in LLU, la velocità dipenderà in massima misura dalla distanza dalla centrale e dallo stato della linea, ma generalmente potrai aspettarti qualcosa attorno ai 10 mega (come ordine di grandezza, poi ovviamente varia da caso a caso).
Per vedere se sei in wholesale o in LLU vai su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE, ed inserisci il tuo indirizzo (non il numero di telefono, e se ti da errore ricarica la pagina), ma in ogni caso qui sei OFF TOPIC, per cui ti consiglio di aprirti una discussione a parte ;)
ma se sia Telecom che Infostrada gli davano quelle adsl, stara' lontano dalla centrale, quindi credo che anche se in ull con fastweb non cambiera' nulla, spero per lui di sbagliarmi.
juma, abbiamo una situazione simile mi sà...
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 44.734
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -12,2 / 14,5
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 16,1 / 10,4
Margine SN (upload/download) [dB]: 11,0 / 5,8
un vero peccato non poter agganciare di più :(
proverò cmq con la richiesta di cambio coppia, giusto per vedere cosa cambia, se rimarrà tutto come prima e/o peggio aihmè mi metterò l'anima in pace :(
con neanche 50mb di portante snr gia' al limite 6 o sotto, ma a quanto stai dal cabinet, appena e quando mai mi faranno sta migrazione vediamo io come sto messo, tanto per vedere palermo .......
Dipende.
Se Fastweb da te è in wholesale, probabilmente non potrai aspettarti nulla in più, indipendentemente dallo stato della linea (a meno che non sia tanto disastrata da fare essa stessa da collo di bottiglia).
Se invece è in LLU, la velocità dipenderà in massima misura dalla distanza dalla centrale e dallo stato della linea, ma generalmente potrai aspettarti qualcosa attorno ai 10 mega (come ordine di grandezza, poi ovviamente varia da caso a caso).
Per vedere se sei in wholesale o in LLU vai su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE, ed inserisci il tuo indirizzo (non il numero di telefono, e se ti da errore ricarica la pagina), ma in ogni caso qui sei OFF TOPIC, per cui ti consiglio di aprirti una discussione a parte ;)
allora scusa... prometto sarà l'ultimo messaggio :)
ho verificato ed ho la v verde solo su ADSL2+ CVP WLR sotto WS
quindi l'adsl 2+ ? e non adsl ? 20mb teorici massimi giusto? se fosse così non capisco come mai non è verde anche adsl ... io finora non sono mai stato abilitato alla adsl maggiore di 7 mb teorici (3 effettivi)
gianlu91
28-01-2014, 15:50
allora scusa... prometto sarà l'ultimo messaggio :)
ho verificato ed ho la v verde solo su ADSL2+ CVP WLR sotto WS
quindi l'adsl 2+ ? e non adsl ? 20mb teorici massimi giusto? se fosse così non capisco come mai non è verde anche adsl ... io finora non sono mai stato abilitato alla adsl maggiore di 7 mb teorici (3 effettivi)
Ha verde su ftts/vdsl? Se si sei a cavallo... a breve sarai migrato in vdsl.
ADSL non è più "vendibile" solo il 2+ che in linea teorica dovrebbe arrivare a 24 mega se hai la centrale dentro casa :D
con neanche 50mb di portante snr gia' al limite 6 o sotto, ma a quanto stai dal cabinet, appena e quando mai mi faranno sta migrazione vediamo io come sto messo, tanto per vedere palermo .......
teoricamente starei a circa 150m. ma è chiaro che non conosco per filo e per segno la tratta doppinica cabinet-borchia di palazzo. quindi realmente non di per certo affermare con precisione tale dato. dalle valutazioni e dai dati rilevati da juma, la mia tratta doppinica può essere lunga anche 300/400 metri. sarebbe utile un grafico attenuazione/distanza in modo da avere un'idea.. :rolleyes: ma ho il dubbio che il valore di attenuazione potrà essere molto variabile a seguito di molti fattori... :rolleyes:
Ha verde su ftts/vdsl? Se si sei a cavallo... a breve sarai migrato in vdsl.
ADSL non è più "vendibile" solo il 2+ che in linea teorica dovrebbe arrivare a 24 mega se hai la centrale dentro casa :D
no ho verde solo ADSL2+ / CVP / WLR sotto "WS"
FTTS / VDSL / VDSLB sono "non vendibili"
lo so benissimo di essere molto lontano dalla centrale, me lo disse un tecnico telecom, un operatore infostrada ed un altro operatore telecom (tre valutazioni differenti a distanza di anni una dall'altra) ed anche recentemente, circa prima di natale, chiamai telecom per sapere se era migliorata la situazione, magari con un altra centrale piu vicina ma nulla mi dissero che più di 7 mb teorici (soliti 3 mega effettivi che ho sempre avuto da tutti) non avrei MAI potuto avere.
per questo quando fastweb mi disse al telefono che avrei potuto avere la 20 mb gli raccontai la storia dei 7 mb teorici etc ma loro mi ripeterono, giurarono e spergiurarono di potermi far avere la 20mb con velocità "di molto superiori alla sua attuale", chiesi una doppia verifica che (spero) fecero online al telefono con me, prima di procedere con la stipula del passaggio da infostrada a fastweb via telefono... non vorrei appunto ritrovarmi ad avere 20mb teorici -> 3 mb effettivi anche con fastweb... non tanto per la differenza fra i due valori, ma più per la PRESA IN GIRO che avrei subito al telefono.
ertruffa
28-01-2014, 16:08
teoricamente starei a circa 150m. ma è chiaro che non conosco per filo e per segno la tratta doppinica cabinet-borchia di palazzo. quindi realmente non di per certo affermare con precisione tale dato. dalle valutazioni e dai dati rilevati da juma, la mia tratta doppinica può essere lunga anche 300/400 metri. sarebbe utile un grafico attenuazione/distanza in modo da avere un'idea.. :rolleyes: ma ho il dubbio che il valore di attenuazione potrà essere molto variabile a seguito di molti fattori... :rolleyes:
chiaro e limpido, io da Google earth sto a 115 metri dall'armadio, poi come dici tu il giro che fa il cavo e la qualita' del doppino sono un mistero che vedremo appena mi migrano, ma contando che ho fatto tutto il 17/1 e la raccomandata il 20/1, dovremo aspettare un bel po'.:D
gianlu91
28-01-2014, 16:36
no ho verde solo ADSL2+ / CVP / WLR sotto "WS"
FTTS / VDSL / VDSLB sono "non vendibili"
lo so benissimo di essere molto lontano dalla centrale, me lo disse un tecnico telecom, un operatore infostrada ed un altro operatore telecom (tre valutazioni differenti a distanza di anni una dall'altra) ed anche recentemente, circa prima di natale, chiamai telecom per sapere se era migliorata la situazione, magari con un altra centrale piu vicina ma nulla mi dissero che più di 7 mb teorici (soliti 3 mega effettivi che ho sempre avuto da tutti) non avrei MAI potuto avere.
per questo quando fastweb mi disse al telefono che avrei potuto avere la 20 mb gli raccontai la storia dei 7 mb teorici etc ma loro mi ripeterono, giurarono e spergiurarono di potermi far avere la 20mb con velocità "di molto superiori alla sua attuale", chiesi una doppia verifica che (spero) fecero online al telefono con me, prima di procedere con la stipula del passaggio da infostrada a fastweb via telefono... non vorrei appunto ritrovarmi ad avere 20mb teorici -> 3 mb effettivi anche con fastweb... non tanto per la differenza fra i due valori, ma più per la PRESA IN GIRO che avrei subito al telefono.
mi spiace ma credo ti abbiano fregato :D
nel contratto che hai fatto ti hanno parlato di ftts? ovvero ti hanno detto dopo tot mesi sarai migrato in ftts? È la tua unica ancora di salvezza...
mi spiace ma credo ti abbiano fregato :D
nel contratto che hai fatto ti hanno parlato di ftts? ovvero ti hanno detto dopo tot mesi sarai migrato in ftts? È la tua unica ancora di salvezza...
no c'è solo "adsl wholesale"
e cmq mi dicevano al telefono che se entro 10 gg lavorativi dall'attivazione del servizio non ne ero soddisfatto avrei potuto disdire tramite raccomandata a/r senza dover pagare alcun costo, vi risulta?
chiaro e limpido, io da Google earth sto a 115 metri dall'armadio, poi come dici tu il giro che fa il cavo e la qualita' del doppino sono un mistero che vedremo appena mi migrano, ma contando che ho fatto tutto il 17/1 e la raccomandata il 20/1, dovremo aspettare un bel po'.:D
A me a giorni dovrebbe arrivare il router , appena mi attivano vi faccio sapere i miei valori sempre per avere un riscontro nella zona di palermo
ertruffa
28-01-2014, 16:56
no c'è solo "adsl wholesale"
e cmq mi dicevano al telefono che se entro 10 gg lavorativi dall'attivazione del servizio non ne ero soddisfatto avrei potuto disdire tramite raccomandata a/r senza dover pagare alcun costo, vi risulta?
mi dispiace essere diretto, ma o ti hanno cambiato centrale e si sono avvicinati(difficile), o sei in fibra, o la tua adsl Telecom-info...-tiscali-fastweb fara' sempre schifo....e' un dato di fatto.
per la disdetta non saprei.
ertruffa
28-01-2014, 17:12
A me a giorni dovrebbe arrivare il router , appena mi attivano vi faccio sapere i miei valori sempre per avere un riscontro nella zona di palermo
bene cosi' vediamo come siamo messi un po' tutti.:)
no c'è solo "adsl wholesale"
e cmq mi dicevano al telefono che se entro 10 gg lavorativi dall'attivazione del servizio non ne ero soddisfatto avrei potuto disdire tramite raccomandata a/r senza dover pagare alcun costo, vi risulta?
Vuol dire che sarai in wholesale, per cui aspettati prestazioni mediocri, nel migliore dei casi.
Sostanzialmente in wholesale rimani collegato in centrale agli apparati Telecom, da cui Fastweb affitta soltanto della banda.
Il problema è che per risparmiare ne viene affittata quasi sempre non a sufficienza (non solo da FW, ma da qualunque altro operatore, quando è in wholesale), ed il risultato è che, specialmente nelle ore di punta, la banda non basta a tutti, ed ottieni "una 7 mega che va a 3", come hai detto.
Ultimamente però FW sta iniziando a vendere connessioni wholesale su circuito Ethernet (quelle "fino a 20 mega"), e lì pare andare un pelo meglio (ovvero con connessioni che dovrebbero andare a 20 mega che vanno a 10...).
Se dovessi capitare in questa seconda situazione valuta il da farsi, in quanto suppongo sia economicamente più conveniente di Telecom, e le prestazioni potrebbero essere accettabili, altrimenti ricorda che hai 10 giorni di tempo (penso dall'attivazione della linea) per recedere gratuitamente dal contratto (mi pare però perdendo il numero, ma di questo non ne sono sicuro), passati i quali dovrai pagare delle penali (o meglio "costi di disattivazione", in quanto le penali dovrebbero essere illegali).
In ogni caso, nella tua situazione, con tutti i provider in whs, le migliori prestazioni le potrai ottenere solo con Telecom ;)
seesopento
28-01-2014, 17:18
Comincia la mia odissea con fastweb... Sabato compilo il form sul sito fornendo il codice di migrazione e ieri per email mi arriva il contratto con la x su richiesta nuova linea :muro: chiamando il 146 dicono che hanno i sistemi intasati e mi avrebbero chiamato al cellulare,sia ieri che oggi. Ad ora non ho ricevuto nessuna chiamata :mbe:
alexenjoy
28-01-2014, 17:32
A Torino FW blocca l'erogazione vdsl da cabinet a 85 mbit con snr 6/7 dB...me l'hanno confessato tecnici telecom che hanno fatto attivazioni in vari quartieri. E poi l'ho visto con i miei occhi con lo strumento agganciato al cabinet :muro:
Poi il tecnico TI telefona a FW (con il vivavoce) e gli dice al responsabile FW i valori...questo gli risp che è nella norma e non è un disservizio ma sono valori impostati da loro :muro:
Dopo questo il tecnico telecom mi risponde che invece loro da cabinet erogano 130/140 mbit con snr 30 dB poi bloccato a 30/3 mbit
DarkNiko
28-01-2014, 17:58
Dopo questo il tecnico telecom mi risponde che invece loro da cabinet erogano 130/140 mbit con snr 30 dB poi bloccato a 30/10 mbit
La parte non quotata corrisponde al vero, ciò che invece ho quotato non è proprio vero.
L'unico profilo caricato sui DSLAM VDSL per le utenze residenziali è il 17a con portante di 31500 kbit in down e 3150 kbit in up, punto. Non avviene nessuna castrazione. Viceversa Fastweb carica il profilo 85 Mbit / 10 Mbit (infatti il router si aggancia al max a quella portante) e lo limita via software a 20/10 (che poi reali sono 18 Mega in down e circa 10 in up).
Il Profilo Telecom (17a) generico, potenzialmente e da specifiche VDSL2, può arrivare a 100 Mbit, ma sul DSLAM è impostato come scritto prima.
Di conseguenza l'SNR di 30 db è proprio perché ci sarebbero ampi margini per poter salire di portante, ma ciò non avviene per scopi cautelativi. Del resto 30 Mbit in FTTS/FTTC possono erogarli e garantirli a tutti coloro che sono coperti, mentre già un profilo a 50 Mbit ed oltre non sarebbe fruibile per tutte le utenze (e si ritornerebbe, come per l'ADSL a parlare di distanza e/o di doppini degradati).
albanation
28-01-2014, 19:17
cm0s:
In questo screenshot ci sono a sinistra i valori che avevo subito dopo l'attivazione della vdsl..
e a destra quelli di qualche giorno dopo:
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/vdsl2.jpg
mentre in questo ci sono quelli attuali:
http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/vdsl3.jpg
questi valori (gli attuali) li avevo anche quando viaggiavo a 60/63 mega effettivi dopo l'attivazione dell'ultrafibra..
mentre ora in seguito ad una mia segnalazione..su ping e velocità che andavano a farsi benedire la sera..
viaggio a 53/54 mega...
rispetto al primo screenshot...l'attenuazione in upload si è abbassata..
e il margine snr (sempre in upload) è salito...
il tutto in seguito all'eliminazione di una vecchia presa telefonica..che non utilizzavo..
Juma se vuoi dire qualcosa anche tu...le tue considerazioni sono sempre ben accette.. :D
DarkNiko
28-01-2014, 20:01
@albanation
E' veramente strano che c'è gente con valori di attenuazione peggiori dei tuoi e reggono stabilmente il profilo 85/10 con margini di SNR down/up più elevati (migliori) di quelli che hai tu. C'è di sicuro qualcosa che non va, ma non so dirti cosa (troppo poco segnale rispetto all'attenuazione e alla portante agganciata).
Mr.Thebest
28-01-2014, 22:26
@albanation
E' veramente strano che c'è gente con valori di attenuazione peggiori dei tuoi e reggono stabilmente il profilo 85/10 con margini di SNR down/up più elevati (migliori) di quelli che hai tu. C'è di sicuro qualcosa che non va, ma non so dirti cosa (troppo poco segnale rispetto all'attenuazione e alla portante agganciata).
Alla fine quello che conta veramente è l'SNR che sappiamo si degrada tanto più quante linee VDSL adiacenti ci sono nel multicoppia che va dall'armadio all'abitazione dell'utente.
Speriamo solo che il vectoring arrivi presto :P
Darkboy91
28-01-2014, 22:44
Ragazzi, ma hanno eliminato la cartina geografica che mostrava l'avanzamento dei lavori nelle varie città ?
P.S. sui file telecom italia sono spuntate nuove centrali per bari ( s.spirito, palese, torre a mare , s.giorgio )
si le avevo già notate qualche giorno fa.
la mia centrale è in pianificazione per aprile.
:D :D
albanation
29-01-2014, 00:44
@albanation
E' veramente strano che c'è gente con valori di attenuazione peggiori dei tuoi e reggono stabilmente il profilo 85/10 con margini di SNR down/up più elevati (migliori) di quelli che hai tu. C'è di sicuro qualcosa che non va, ma non so dirti cosa (troppo poco segnale rispetto all'attenuazione e alla portante agganciata).
La cosa comica..è che la linea dall'attivazione ad oggi è migliorata (attenuazione e snr)
mentre la banda invece è diminuita.. :asd:
appena trovo la voglia..romperò di nuovo le scatole tramite facebook..
Mr.Thebest
29-01-2014, 07:26
La cosa comica..è che la linea dall'attivazione ad oggi è migliorata (attenuazione e snr)
mentre la banda invece è diminuita.. :asd:
appena trovo la voglia..romperò di nuovo le scatole tramite facebook..
Se sono migliorati dopo una tua modifica all'impianto telefonico allora potrebbe essere il tuo stesso impianto ad avere problemi.
Prova anche a rimuovere i filtri, collegati alla presa principale e controlla i valori.
francyyy2011
29-01-2014, 07:43
Il link in prima pagina per la copertura non funziona..
gianlu91
29-01-2014, 08:03
Il link in prima pagina per la copertura non funziona..
Prova a ricaricare la pagina. Premi f5 sulla tastiera
albanation
29-01-2014, 09:00
Se sono migliorati dopo una tua modifica all'impianto telefonico allora potrebbe essere il tuo stesso impianto ad avere problemi.
Prova anche a rimuovere i filtri, collegati alla presa principale e controlla i valori.
L'impianto alla fine erano 2 prese telefoniche..
una l'ho eliminata...e ho lasciato la principale..che non ha ne filtri ne condensatori..
i valori sono migliorati dopo aver rimosso la presa..che molto probabilmente aveva dei condensatori al suo interno..
visto che era ancora marchiata sip..
l'impianto è a posto...come era a posto..prima che mi attivassero l'ultrafibra..
e prima che da 60/63 Mbit effettivi..
mi portassero a 53/54 Mbit effettivi..
gianlu91
29-01-2014, 09:30
L'impianto alla fine erano 2 prese telefoniche..
una l'ho eliminata...e ho lasciato la principale..che non ha ne filtri ne condensatori..
i valori sono migliorati dopo aver rimosso la presa..che molto probabilmente aveva dei condensatori al suo interno..
visto che era ancora marchiata sip..
l'impianto è a posto...come era a posto..prima che mi attivassero l'ultrafibra..
e prima che da 60/63 Mbit effettivi..
mi portassero a 53/54 Mbit effettivi..
Domanda... tu avolte la sera spegni il modem/router? Ho visto che nei vari screenshot il tempo di operatività era inferiore alla settimana... magari rilevando continui riavvii del modem ti hanno abbassato la portante credendo ci fossero problemi sulla stabilità della linea.
Certo se non riavvii di frequente il modem il problema è un altro...
mannana93
29-01-2014, 09:34
Domanda... tu avolte la sera spegni il modem/router? Ho visto che nei vari screenshot il tempo di operatività era inferiore alla settimana... magari rilevando continui riavvii del modem ti hanno abbassato la portante credendo ci fossero problemi sulla stabilità della linea.
Certo se non riavvii di frequente il modem il problema è un altro...
Fino a 20 giorni fa io ho sempre spento tutti i miei router e modem di notte e uno di questi è in vdsl da 2 mesi circa e non mi hanno mai abbassato nulla, addirittura non ho nemmeno il limite dei 63mega (la linea è ancora a 79 mega al netto di overhead) quindi non penso sia quello il problema.
Sono in attivazione, quando chiamo casa mi dice " infostrada il numero chiamato è inesistente" perché dice infostrada? Non è che in centrale hanno fatto qualche errore?
gianlu91
29-01-2014, 09:43
Fino a 20 giorni fa io ho sempre spento tutti i miei router e modem di notte e uno di questi è in vdsl da 2 mesi circa e non mi hanno mai abbassato nulla, addirittura non ho nemmeno il limite dei 63mega (la linea è ancora a 79 mega al netto di overhead) quindi non penso sia quello il problema.
Tu hai messo il modem in bridge?
Nel mio caso ho perso 6 mega dopo un riavvio. Ovviamente non ho più riavviato :O
gianlu91
29-01-2014, 10:13
Edit.
mannana93
29-01-2014, 10:19
Tu hai messo il modem in bridge?
Nel mio caso ho perso 6 mega dopo un riavvio. Ovviamente non ho più riavviato :O
Si, dopo 2 o 3 giorni dall'attivazione.
albanation
29-01-2014, 10:34
Domanda... tu avolte la sera spegni il modem/router? Ho visto che nei vari screenshot il tempo di operatività era inferiore alla settimana... magari rilevando continui riavvii del modem ti hanno abbassato la portante credendo ci fossero problemi sulla stabilità della linea.
Certo se non riavvii di frequente il modem il problema è un altro...
No..lo lascio sempre acceso...
l'ho riavviato qualche volta...ma nulla di che...
gianlu91
29-01-2014, 10:37
Si, dopo 2 o 3 giorni dall'attivazione.
Io non me ne intendo, non ho mai fatto nulla del genere, ma in questo modo sei al protetto da eventuali riqualifiche forzate da parte di Fastweb? Si spiegherebbe il perché ti abbia ancora un profilo a 79 Mb, mia supposizione.
È possibile?
Dalla myfastpage risulta che domani dovrebbero consegnarmi il router , volevo chiedervi 2 cose
1) dal momento in cui mi arriva il router sapete quanto tempo passa prima che completino il passaggio della linea da Infostrada a fastweb ??
2) io abitualmente la notte spengo sempre il router ma vedo che molti di voi non lo spengono mai o quasi mai , mi consigliate di lasciarlo sempre acceso o posso spegnerlo come ho sempre fatto ?
mannana93
29-01-2014, 11:01
Io non me ne intendo, non ho mai fatto nulla del genere, ma in questo modo sei al protetto da eventuali riqualifiche forzate da parte di Fastweb? Si spiegherebbe il perché ti abbia ancora un profilo a 79 Mb, mia supposizione.
È possibile?
Io non credo poiché la limitazione avviene a livello del dslam, infatti ci sono utenti con router fritz che sono cappati a 63mbps.
gianlu91
29-01-2014, 11:11
Io non credo poiché la limitazione avviene a livello del dslam, infatti ci sono utenti con router fritz che sono cappati a 63mbps.
Ma hanno il fritz in bridge col modem Fastweb o solo il fritz? (Sia per modem che per router?) Perché, sempre mia supposizione, credo che la causa sia il bridge.
Se così fosse valuterei l'acquisto di un router da mettere in bridge al modem Fastweb.
mannana93
29-01-2014, 11:40
Ma hanno il fritz in bridge col modem Fastweb o solo il fritz? (Sia per modem che per router?) Perché, sempre mia supposizione, credo che la causa sia il bridge.
Se così fosse valuterei l'acquisto di un router da mettere in bridge al modem Fastweb.
Hanno il Fritz che fa sia modem che da router poiché compatibile con vdsl2, come ti dicevo peró anch'essi sono a 63mega, aspettiamo che leggano e magari dicano la loro.
Hanno il Fritz che fa sia modem che da router poiché compatibile con vdsl2, come ti dicevo peró anch'essi sono a 63mega, aspettiamo che leggano e magari dicano la loro.
puoi spiegarmi per quale motivo usate due modem/router mettendoli in bridge
mi hanno appena dato il technicolor TG589vn v3
avrei quattro domande velocissime:
- come firmware ho 10.4.B.B è l'ultimo?
- il firewall del router è disattivato, lo devo lasciare così?
- cosa sono 3gfallback e il wan-sensing?
- come faccio a sapere se ho ip pubblico?
pippo0312
29-01-2014, 14:00
puoi spiegarmi per quale motivo usate due modem/router mettendoli in bridge
Il motivo principale e' che i router che supportano VDSL sono ancora pochi, quindi si usa la parte "modem" del router fornito da fastweb, mentre per tutto il resto alcuni preferiscono utilizzare un router privato piu' performante
Dalla myfastpage risulta che domani dovrebbero consegnarmi il router , volevo chiedervi 2 cose
1) dal momento in cui mi arriva il router sapete quanto tempo passa prima che completino il passaggio della linea da Infostrada a fastweb ??
2) io abitualmente la notte spengo sempre il router ma vedo che molti di voi non lo spengono mai o quasi mai , mi consigliate di lasciarlo sempre acceso o posso spegnerlo come ho sempre fatto ?
Ciao, mi potresti dire esattamente la voce?
E' una settimana che guardo myfastpage ininterrottamente e stavo meditando di chiamare il call center per avere dettagli
ertruffa
29-01-2014, 15:16
Dalla myfastpage risulta che domani dovrebbero consegnarmi il router , volevo chiedervi 2 cose
1) dal momento in cui mi arriva il router sapete quanto tempo passa prima che completino il passaggio della linea da Infostrada a fastweb ??
2) io abitualmente la notte spengo sempre il router ma vedo che molti di voi non lo spengono mai o quasi mai , mi consigliate di lasciarlo sempre acceso o posso spegnerlo come ho sempre fatto ?
tu stai passando da info a fastweb, ma i dati per entrare nella my fast page, quando li mandano???
io non ho ricevuto assolutamente nulla
grazie
Ciao, mi potresti dire esattamente la voce?
E' una settimana che guardo myfastpage ininterrottamente e stavo meditando di chiamare il call center per avere dettagli
quando ho fatto la richiesta per il passaggio il giorno dopo mi hanno mandato un sms con i dati di accesso alla myfastpage e proprio nella home della fastpage c'è lo stato di avanzamento dell'attivazione della linea in più 2 giorni fa è spuntata pure la scheda con lo stato di spedizione del router
tu stai passando da info a fastweb, ma i dati per entrare nella my fast page, quando li mandano???
io non ho ricevuto assolutamente nulla
grazie
leggi l'inizio dell'altra risposta che ho quotato ;)
Il motivo principale e' che i router che supportano VDSL sono ancora pochi, quindi si usa la parte "modem" del router fornito da fastweb, mentre per tutto il resto alcuni preferiscono utilizzare un router privato piu' performante
per tutto il resto intendi la rete lan che crei a casa ??
il modem fastweb ha restrizioni sul numero di pc che si possono collegare ?
pippo0312
29-01-2014, 15:44
per tutto il resto intendi la rete lan che crei a casa ??
il modem fastweb ha restrizioni sul numero di pc che si possono collegare ?
Si, la LAN, il Wifi e la gestione del NAT, UPnP, etc... sono fatti dal router aggiuntivo.
Il router di fastweb in bridge si limita solo a gestire la parte "fisica" del collegamento (cioe' la portante VDSL, essenzialmente). Per il resto risulta completamente trasparente e invisibile per l'utente
ertruffa
29-01-2014, 15:46
leggi l'inizio dell'altra risposta che ho quotato ;)
io il 17/1 ho ricevuto il contratto da firmare e rimandare per la migrazione, il 20 ho fatto la raccomandata, da allora non ho ricevuto nessun sms-mail, e' il caso che chiamo il call center......
io il 17/1 ho ricevuto il contratto da firmare e rimandare per la migrazione, il 20 ho fatto la raccomandata, da allora non ho ricevuto nessun sms-mail, e' il caso che chiamo il call center......
io l'attivazione l'ho fatta telefonica con la registrazione vocale ed a differenza tua a me non hanno mandato nessun contratto e nessuna mail , solo l'sms con i dati di accesso al myfastpage
Cmq si se io fossi te li avrei già chiamati
SaintTDI
29-01-2014, 15:50
ciao a tutti :)
Qualcuno di Roma (o + specifico di Ostia) che è stato contattato per passare alla Fibra? :)
Volevo sapere un pò i tempi di questo cambio
Si, la LAN, il Wifi e la gestione del NAT, UPnP, etc... sono fatti dal router aggiuntivo.
Il router di fastweb in bridge si limita solo a gestire la parte "fisica" del collegamento (cioe' la portante VDSL, essenzialmente). Per il resto risulta completamente trasparente e invisibile per l'utente
quindi sarebbe consigliato utilizzare un router privato per gestire il port mapping o il dmz per le applicazioni che ti interessano ?
Nel mio caso che gioco parecchio con le console ed ho sempre utilizzato il dmz mi consiglieresti di usare un router esterno oppure va bene il router di fastweb ?
pippo0312
29-01-2014, 15:58
quindi sarebbe consigliato utilizzare un router privato per gestire il port mapping o il dmz per le applicazioni che ti interessano ?
Nel mio caso che gioco parecchio con le console ed ho sempre utilizzato il dmz mi consiglieresti di usare un router esterno oppure va bene il router di fastweb ?
Dipende dalle esigenze. Io ad esempio continuo ad usare il router fornito da fastweb e mi trovo bene (technicolor TG589vn).
Se qualcuno invece vuole fare cose molto fighe tipo mediaserver gestito dal router, WiFi piu' veloce, fonia IP integrata (tipo fritzbox), LAN Gb, allora e' meglio usare un altro router.
Per fare un "semplice" DMZ penso che vada benissimo anche il router di fastweb ;)
Ciao, mi potresti dire esattamente la voce?
E' una settimana che guardo myfastpage ininterrottamente e stavo meditando di chiamare il call center per avere dettagli
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/62/54w0.jpg
la verifica la puoi fare anche dal sito www.fastweb.it se cerchi tra le varie pubblicità nella home page del sito dovresti trovare sulla sinistra il link per la verifica , devi solo inserire il codice fiscale dell'intestatario del contratto
Dipende dalle esigenze. Io ad esempio continuo ad usare il router fornito da fastweb e mi trovo bene (technicolor TG589vn).
Se qualcuno invece vuole fare cose molto fighe tipo mediaserver gestito dal router, WiFi piu' veloce, fonia IP integrata (tipo fritzbox), LAN Gb, allora e' meglio usare un altro router.
Per fare un "semplice" DMZ penso che vada benissimo anche il router di fastweb ;)
Ok grazie , scusa un ultima cosa , il router fastweb ha limitazioni sul n° di pc che si possono collegare ?
ertruffa
29-01-2014, 16:09
io l'attivazione l'ho fatta telefonica con la registrazione vocale ed a differenza tua a me non hanno mandato nessun contratto e nessuna mail , solo l'sms con i dati di accesso al myfastpage
Cmq si se io fossi te li avrei già chiamati
chiamati, hanno chiesto la migrazione a tiscali il 22, ancora non gli hanno risposto, hanno 7gg lavorativi per farlo, dopo la migrazione, mi manderanno i vari codici.
vero o falso:D :D
pippo0312
29-01-2014, 16:14
Ok grazie , scusa un ultima cosa , il router fastweb ha limitazioni sul n° di pc che si possono collegare ?
Direi di no, l'unica limitazione potrebbe essere l'esaurimento degli indirizzi della LAN, cioe' quasi 200 devices, dato che gli indirizzi in DHCP partono da 192.168.1.64 (se non erro)
chiamati, hanno chiesto la migrazione a tiscali il 22, ancora non gli hanno risposto, hanno 7gg lavorativi per farlo, dopo la migrazione, mi manderanno i vari codici.
vero o falso:D :D
Guarda io posso dirti come è andata per me , giorno 11 ho fatto la richiesta a fastweb telefonica , il giorno dopo mi hanno mandato i codici tramite SMS ed un paio di giorni dopo mi hanno chiamato quelli di Infostrada chiedendomi perché cambiavo etc. contestualmente l'operatrice di Infostrada mi ha detto che la linea sarebbe stata liberata giorno 21 e che fastweb da quel giorno in poi avrebbe potuto fare quello che serviva , giorno 27 mi è arrivata la notifica della spedizione del router come puoi vedere nella foto che ho postato prima , in pratica domani TNT dovrebbe consegnarmi il router di fastweb e poi non so cosa succederà
Direi di no, l'unica limitazione potrebbe essere l'esaurimento degli indirizzi della LAN, cioe' quasi 200 devices, dato che gli indirizzi in DHCP partono da 192.168.1.64 (se non erro)
no beh quelli non dovrei esaurirli a conti fatti non ho 200 devices da collegare :D
grazie di nuovo sei stato chiarissimo
ertruffa
29-01-2014, 16:28
Guarda io posso dirti come è andata per me , giorno 11 ho fatto la richiesta a fastweb telefonica , il giorno dopo mi hanno mandato i codici tramite SMS ed un paio di giorni dopo mi hanno chiamato quelli di Infostrada chiedendomi perché cambiavo etc. contestualmente l'operatrice di Infostrada mi ha detto che la linea sarebbe stata liberata giorno 21 e che fastweb da quel giorno in poi avrebbe potuto fare quello che serviva , giorno 27 mi è arrivata la notifica della spedizione del router come puoi vedere nella foto che ho postato prima , in pratica domani TNT dovrebbe consegnarmi il router di fastweb e poi non so cosa succederà
allora infostrada e' piu' veloce, effettivamente se tiscali non da il benestare non posso passare a fast, cmq giorno piu' giorno meno sapro' qualcosa, aspetto pure che tiscali mi chiami....vi aggiorno.
allora infostrada e' piu' veloce, effettivamente se tiscali non da il benestare non posso passare a fast, cmq giorno piu' giorno meno sapro' qualcosa, aspetto pure che tiscali mi chiami....vi aggiorno.
:mano:
pippo0312
29-01-2014, 16:41
no beh quelli non dovrei esaurirli a conti fatti non ho 200 devices da collegare :D
grazie di nuovo sei stato chiarissimo
Io a casa fra telefoni, tablet, PC collegati in LAN e wifi, MySkyHD, etc... sono arrivato a 30 numeri IP diversi utilizzati, anche se non proprio sempre in contemporanea :)
ciao a tutti :)
Qualcuno di Roma (o + specifico di Ostia) che è stato contattato per passare alla Fibra? :)
Volevo sapere un pò i tempi di questo cambio
Eccomi, io sto a Ostia (via delle Baleniere), sono stato contattato tramite sms da FW per l'avvenuta copertura fibra mercoledi 15 gennaio, venerdi 17 mi hanno chiamato per dirmi che entro due settimane avrei ricevuto il modem, lunedi 20 ho ricevuto l'sms con scritto che "il modem verrà spedito all'indirizzo indicato", modem che ho ricevuto mercoledi 22...adesso sono in attesa del passaggio alla fibra, speriamo che si diano una mossa!
armisael2
29-01-2014, 17:09
arrivato il modem oggi, attivazione prevista per il 31 di gennaio. Speriamo bene
Darkboy91
29-01-2014, 17:42
arrivato il modem oggi, attivazione prevista per il 31 di gennaio. Speriamo bene
modem non ancora arrivato, è stato dato al corriere il 24/01.
non posso seguire nemmeno lo stato di spedizione perchè non mi appare l'apposita voce sulla mia fastpage.
rischio di non averlo manco questa settimana,per non parlare poi del fatto che una volta ricevuto dovrà passare minimo una settimana per avere il passaggio a fibra,se va tutto bene.
come sono lenti.
p.s in realtà il 24/01 è stata fatta la richiesta di consegna al corriere tnt,quindi il corriere ancora non ha ritirato nulla.
quindi anche questa settimana passerà senza sviluppi.
:mad:
contratto in fibra sottoscritto il 10 gennaio, mi hanno detto che mi attivano direttamente in ftts. Telecom nella mia zona ha finito i lavori ma non ha messo i dslam sui cabinet, presenti solo al centro della mia città. Loro mi hanno assicurato che vado direttamente in ftts e non in prevendita con adsl prima e ftts poi
Ad oggi Pescara centro NON è coperta da Fastweb,nonostante siano presenti i dslam Telecom. Neanche porta nuova zona università risulta attivabile,la tua (se non erro Tiburtina,a che livello?) deve essere una delle poche zone già attivabili.
Intanto sono passati 4 dei 6 mesi preventivati per il passaggio,altri 2 mesi e li sfanculo (come da contratto telefonico registrato da ambo le parti)
Tonypedra
29-01-2014, 18:23
Ragazzi mi hanno attivato la 100 mega ma io sono fuori casa fino al 2 Febbraio, questo è quello che aggancio appena tornerò vi indicherò i vari valori.
http://imageshack.com/a/img21/1895/384x.png
armisael2
29-01-2014, 18:33
Ad oggi Pescara centro NON è coperta da Fastweb,nonostante siano presenti i dslam Telecom. Neanche porta nuova zona università risulta attivabile,la tua (se non erro Tiburtina,a che livello?) deve essere una delle poche zone già attivabili.
Intanto sono passati 4 dei 6 mesi preventivati per il passaggio,altri 2 mesi e li sfanculo (come da contratto telefonico registrato da ambo le parti)
da quello che ho visto su AVT via stradonetto è attivabile
SaintTDI
29-01-2014, 19:28
Eccomi, io sto a Ostia (via delle Baleniere), sono stato contattato tramite sms da FW per l'avvenuta copertura fibra mercoledi 15 gennaio, venerdi 17 mi hanno chiamato per dirmi che entro due settimane avrei ricevuto il modem, lunedi 20 ho ricevuto l'sms con scritto che "il modem verrà spedito all'indirizzo indicato", modem che ho ricevuto mercoledi 22...adesso sono in attesa del passaggio alla fibra, speriamo che si diano una mossa!
dajeeee! :D io corso duca!
eh si diciamo stesso iter anche io... solo che il modem l'ho preso oggi, l'hanno consegnato il 23 ma non c'era nessuno!
Davvero speriamo che ci mettono poco... parlando al telefono con l'operatore tecnico ora la palla sta a telecom... e ha detto che entro 15/20 giorni dovrei averla :)
rimaniamo in contatto per eventuali sviluppi ;)
p.s. a te quanto c'ha messo l'hag per ri allinearsi ?
dajeeee! :D io corso duca!
eh si diciamo stesso iter anche io... solo che il modem l'ho preso oggi, l'hanno consegnato il 23 ma non c'era nessuno!
Davvero speriamo che ci mettono poco... parlando al telefono con l'operatore tecnico ora la palla sta a telecom... e ha detto che entro 15/20 giorni dovrei averla :)
rimaniamo in contatto per eventuali sviluppi ;)
p.s. a te quanto c'ha messo l'hag per ri allinearsi ?
Poco, 5 minuti circa...solo che ho l'upload dimezzato tacciloro, da un mega che avevo è passato a 512...il download è rimasto uguale (12)!
sgaragnam
29-01-2014, 21:37
Rieccomi dopo lunghissime attese e bocciature per migrazione, finalmente oggi dopo una nuova richiesta (questa volta linea nuova fatta il 12 dicembre) mi hanno passato il doppino nuovo, ora aspetto il modem e vediamo se finalmente funziona tutto.. Roma zona Portuense..
no ho verde solo ADSL2+ / CVP / WLR sotto "WS"
FTTS / VDSL / VDSLB sono "non vendibili"
lo so benissimo di essere molto lontano dalla centrale, me lo disse un tecnico telecom, un operatore infostrada ed un altro operatore telecom (tre valutazioni differenti a distanza di anni una dall'altra) ed anche recentemente, circa prima di natale, chiamai telecom per sapere se era migliorata la situazione, magari con un altra centrale piu vicina ma nulla mi dissero che più di 7 mb teorici (soliti 3 mega effettivi che ho sempre avuto da tutti) non avrei MAI potuto avere.
per questo quando fastweb mi disse al telefono che avrei potuto avere la 20 mb gli raccontai la storia dei 7 mb teorici etc ma loro mi ripeterono, giurarono e spergiurarono di potermi far avere la 20mb con velocità "di molto superiori alla sua attuale", chiesi una doppia verifica che (spero) fecero online al telefono con me, prima di procedere con la stipula del passaggio da infostrada a fastweb via telefono... non vorrei appunto ritrovarmi ad avere 20mb teorici -> 3 mb effettivi anche con fastweb... non tanto per la differenza fra i due valori, ma più per la PRESA IN GIRO che avrei subito al telefono.
Ciao, diciamo che con ADSL sono abbastanza pratico...prima di tutto se riesci a postare i dati attuali del modem potrei essere piu' preciso..in secondo luogo tu non sei in ULL con fastweb quindi sei in WS (WholeSale) e in teoria dovresti non riuscire ad andare meglio di come vai adesso, ma è solo una teoria .. con che compagnia sei adesso abbonato? telecom, infostrada, ecc ecc? . Potresti essere fortunato perchè qualche volta telecom utilizza dei Dslam piu' vecchi con velocità massime di 7-8 mega e quindi sei sei lontano dalla centrale o cè congestione non superi i 3-4 mega mentre fastweb noleggia dei dslam piu' veloci che supportano i 20 mb.
Secondo fattore poi bisogna capire quanti utenti sono attivi sulla Dslam del tuo attuale operatore e quanti su quello di fastweb. Purtroppo i dati sono molto variabili e considera che con l' ADSL ormai ci marciano attivando tanti e diminuendo la disponibilità di banda poichè "loro" (gli operatori) prevedono che gli utenti non sono sempre tutti collegati nello stesso momento e quindi non ti danno mai una banda completa come dovrebbe essere. Non mi dilungo oltre perchè altrimenti poi non la finiamo piu'.
Dciamo CHE GENERALMENTE IN WS NON DOVRESTI AVERE GIOVAMENTI MA RIPETO DIPENDE DA TANTI FATTORI.
MANDACI I DATI E TI FACCIO SAPERE MEGLIO
CIAO
budwaiser4
29-01-2014, 22:59
Poco, 5 minuti circa...solo che ho l'upload dimezzato tacciloro, da un mega che avevo è passato a 512...il download è rimasto uguale (12)!
Mi era successo anche a me. Basta riavviare il router e l'upload torna normale. A me almeno è successo cosi :D
Io non credo poiché la limitazione avviene a livello del dslam, infatti ci sono utenti con router fritz che sono cappati a 63mbps.
Grazie all' aiuto di mannana93 abbiamo fatto delle verifiche e dei test e per ora (visto che siamo in completamento) confermiamo che siamo tutti cappati a 63 Mb/s a LIVELLO DI DSLAM e non settaggio sul modem..speriamo che in futuro con l' ottimizzazione della VDSL2 e con i 5 euro aggiuntivi vada meglio la cosa anche se sinceramente ho o i miei dubbi visto che stanno passando tutti in VDSL e purtroppo per i pochi o molti che non lo sapessero la VDSL soffre di molti problemi di congestione o sofraffollamento simili all' ADSL del tutto estranei alla fibra ottica vera e propria(FTTH in cui non cè solo la differenza che la fibra arriva a casa ma è diversa proprio la gestione). Quinsi a meno di vectoring o altri miglioramenti/ottimizzazioni è dura mantenere queste velocità nei luoghi dove ci sarà sovraffollamento).
Un saluto e grazie a chi ha dato una mano.
p.s. mannana mananggia a te che sei ancora fortunello..ma sei l' unico nel tuo armadietto? aahahhaah ...e a sapere che sono a 25 metri dall' armadietto e che ho la FTTH a 500 metri da casa mi viene la tristezza...immagina che volevo cercare di portare la fibra dall' armadietto a casa di mio ahahah
SaintTDI
29-01-2014, 23:12
Poco, 5 minuti circa...solo che ho l'upload dimezzato tacciloro, da un mega che avevo è passato a 512...il download è rimasto uguale (12)!
ottimo anche io messo e attivato dopo 10 minuti... ora faccio un controllo su speed test... però credo che avevo 512 prima... boh chi si ricorda
mannana93
30-01-2014, 08:18
Grazie all' aiuto di mannana93 abbiamo fatto delle verifiche e dei test e per ora (visto che siamo in completamento) confermiamo che siamo tutti cappati a 63 Mb/s a LIVELLO DI DSLAM e non settaggio sul modem..speriamo che in futuro con l' ottimizzazione della VDSL2 e con i 5 euro aggiuntivi vada meglio la cosa anche se sinceramente ho o i miei dubbi visto che stanno passando tutti in VDSL e purtroppo per i pochi o molti che non lo sapessero la VDSL soffre di molti problemi di congestione o sofraffollamento simili all' ADSL del tutto estranei alla fibra ottica vera e propria(FTTH in cui non cè solo la differenza che la fibra arriva a casa ma è diversa proprio la gestione). Quinsi a meno di vectoring o altri miglioramenti/ottimizzazioni è dura mantenere queste velocità nei luoghi dove ci sarà sovraffollamento).
Un saluto e grazie a chi ha dato una mano.
p.s. mannana mananggia a te che sei ancora fortunello..ma sei l' unico nel tuo armadietto? aahahhaah ...e a sapere che sono a 25 metri dall' armadietto e che ho la FTTH a 500 metri da casa mi viene la tristezza...immagina che volevo cercare di portare la fibra dall' armadietto a casa di mio ahahah
No non sono l'unico, la linea che va ancora a banda piena è sulla coppia 21, lo so perchè abbiamo fatto i collegamenti col tecnico insieme visto che era una nuova attivazione, mentre la seconda linea non saprei poichè l'hanno passata automaticamente, peró penso che da allora ci saranno state una decina di attivazioni, quindi conta una 30ina.
PS con la FTTH a 500metri ci vuole poco a fare un PTP a 5GHz e l'avresti avuta da molto (sempre se conosci qualcuno in zona che i faccia mettere l'antenna).
ho richiesto ultrafibra e mi hanno portato la banda a 27Mb circa.. :muro:
http://www.speedtest.net/result/3267358546.png
subito dopo ho chiesto una riqualifica e mi hanno aumentato la banda al limite della portante agganciata. di seguito i risultati.
http://www.speedtest.net/result/3267754547.png
qui (http://i.imgur.com/6P2TOuD.png) i dati della mia attuale linea
adesso aspetto che mi diano l'ip pubblico che dovrebbero rilasciarmi entro 72ore (qui (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34/1558454_713184042036558_106415625_n.jpg?oh=3d5a3a11167e2918a334dab77e61e0fe&oe=52EB9F71&__gda__=1391185695_f6e3a0ffd9371d74ef67f83783bdfa4f) l'sms). dopo di chè comincio a richiedere un cambio coppia.
p.s.: prima ero più veloce del 98% degli italiani, ora sono il 99% più veloce degli italiani! :sbonk:
francyyy2011
30-01-2014, 10:07
Grazie all' aiuto di mannana93 abbiamo fatto delle verifiche e dei test e per ora (visto che siamo in completamento) confermiamo che siamo tutti cappati a 63 Mb/s a LIVELLO DI DSLAM e non settaggio sul modem..speriamo che in futuro con l' ottimizzazione della VDSL2 e con i 5 euro aggiuntivi vada meglio la cosa anche se sinceramente ho o i miei dubbi visto che stanno passando tutti in VDSL e purtroppo per i pochi o molti che non lo sapessero la VDSL soffre di molti problemi di congestione o sofraffollamento simili all' ADSL del tutto estranei alla fibra ottica vera e propria(FTTH in cui non cè solo la differenza che la fibra arriva a casa ma è diversa proprio la gestione). Quinsi a meno di vectoring o altri miglioramenti/ottimizzazioni è dura mantenere queste velocità nei luoghi dove ci sarà sovraffollamento).
Un saluto e grazie a chi ha dato una mano.
p.s. mannana mananggia a te che sei ancora fortunello..ma sei l' unico nel tuo armadietto? aahahhaah ...e a sapere che sono a 25 metri dall' armadietto e che ho la FTTH a 500 metri da casa mi viene la tristezza...immagina che volevo cercare di portare la fibra dall' armadietto a casa di mio ahahah
Se hai la fibra così vicino paghi a progetto una realizzazione di collegamento in fibra ottica e te la fai portare anche a te, ovvio, costo non inferiore ai 1000€, dipende quanto sei disposto a pagare
mannana93
30-01-2014, 10:13
Se hai la fibra così vicino paghi a progetto una realizzazione di collegamento in fibra ottica e te la fai portare anche a te, ovvio, costo non inferiore ai 1000, dipende quanto sei disposto a pagare
1000€ per 500 metri?
Guarda che il costo è molto più alto, aggiungi almeno uno zero e poi di certo non gli farebbero un contratto residenziale. La soluzione migliore è un ponte a 5ghz che, se fatto bene, garantisce un collegamento da 200mbps.
Pure Spirit
30-01-2014, 10:39
http://wulpi.it/pics/FIBRA100.JPG
Non posso lamentarmi del risultato, purtroppo appena mettono mano alla rete fanno dei danni, stavolta mi hanno cambiato l'IP e da 15 giorni non navigo in 9 siti su 10, lavoro a rallentatore tramite VPN (a maggio sono stato un mese senza connessione).
Mi rendo conto di essere tra "i fortunati" che sono raggiunti dalla Fibra 100, ma è mai possibile che non si possa avere un supporto tecnico e un'assistenza decente almeno per una volta?
Salti la consegna di 24 ore e i clienti ti linciano, loro neanche ti rispondono dopo settimane e "va tutto bene" :doh:
Scusate lo sfongo :D
francyyy2011
30-01-2014, 10:49
1000€ per 500 metri?
Guarda che il costo è molto più alto, aggiungi almeno uno zero e poi di certo non gli farebbero un contratto residenziale. La soluzione migliore è un ponte a 5ghz che, se fatto bene, garantisce un collegamento da 200mbps.
Io ho chiamato e mi hanno detto 1000-1500€ + IVA qualche mese fa
mannana93
30-01-2014, 10:51
Io ho chiamato e mi hanno detto 1000-1500 + IVA qualche mese fa
Chi di preciso?
@Pure Spirit sono sicuro che la tua è ftth non ftts/fttc vdsl2 :asd: hai sbagliato thread :asd:
pippo0312
30-01-2014, 10:59
Se hai la fibra così vicino paghi a progetto una realizzazione di collegamento in fibra ottica e te la fai portare anche a te, ovvio, costo non inferiore ai 1000€, dipende quanto sei disposto a pagare
Scusate non mi e' chiaro come un utente privato possa farsi portare la fibra a casa, anche pagando.
Ammesso che la stesura della fibra costi 1000-1500 euro, dopo con chi si farebbe il contratto per la fornitura di accesso ? Con Fastweb ? E' una cosa fattibile ?
Idem per il ponte radio
Finalmente oggi mi è arrivato il router di fastweb però il risultato non mi lascia per niente soddisfatto , magari devo solo aspettare che completino tutte le operazioni per il completamento della passaggio della linea , la cosa che mi lascia perplesso è l'upload che arriva a 5mbit , vorrei sapere le vostre opinioni in merito , sotto c'è lo screenshot dei valori del mio router
http://imageshack.com/a/img543/1153/g4q9.jpg
Darkboy91
30-01-2014, 11:02
Scusate non mi e' chiaro come un utente privato possa farsi portare la fibra a casa, anche pagando.
Ammesso che la stesura della fibra costi 1000-1500 euro, dopo con chi si farebbe il contratto per la fornitura di accesso ? Con Fastweb ? E' una cosa fattibile ?
Idem per il ponte radio
non puo' un privato farsi portare la fibra a casa pur pagando integralmente il lavoro.
dipende tutto dall'operatore telefonico se sceglie o meno di portare tale tecnologia in zona o meno.
pippo0312
30-01-2014, 11:06
Finalmente oggi mi è arrivato il router di fastweb però il risultato non mi lascia per niente soddisfatto , magari devo solo aspettare che completino tutte le operazioni per il completamento della passaggio della linea , la cosa che mi lascia perplesso è l'upload che arriva a 5mbit , vorrei sapere le vostre opinioni in merito , sotto c'è lo screenshot dei valori del mio router
http://imageshack.com/a/img543/1153/g4q9.jpg
I tuoi valori sono decisamente strani. Un upload cosi' basso non l'ho mai visto su una linea VDSL: tutti fanno sempre 10Mb in upload
Hai provato resettare il router ? Poi controlla di non avere condensatori o altre cose strane nell'impianto di casa
Darkboy91
30-01-2014, 11:06
Finalmente oggi mi è arrivato il router di fastweb però il risultato non mi lascia per niente soddisfatto , magari devo solo aspettare che completino tutte le operazioni per il completamento della passaggio della linea , la cosa che mi lascia perplesso è l'upload che arriva a 5mbit , vorrei sapere le vostre opinioni in merito , sotto c'è lo screenshot dei valori del mio router
da quanto lo aspettavi?
p.s
il mio router risulta ancora in schedulazione.
:mad:
I tuoi valori sono decisamente strani. Un upload cosi' basso non l'ho mai visto su una linea VDSL: tutti fanno sempre 10Mb in upload
Hai provato resettare il router ? Poi controlla di non avere condensatori o altre cose strane nell'impianto di casa
non saprei se ho condensatori nelle prese , il modem l'ho appena collegato ed attualmente sono senza linea telefonica , ora provo a riavviare il router , per il resto i valori come li vedi ??? pensi che potrei agganciare più banda ???
da quanto lo aspettavi?
p.s
il mio router risulta ancora in schedulazione.
:mad:
io la richiesta per il passaggio l'ho fatta giorno 11 gennaio ed oggi hanno fatto il passaggio almeno penso
Finalmente oggi mi è arrivato il router di fastweb però il risultato non mi lascia per niente soddisfatto , magari devo solo aspettare che completino tutte le operazioni per il completamento della passaggio della linea , la cosa che mi lascia perplesso è l'upload che arriva a 5mbit , vorrei sapere le vostre opinioni in merito , sotto c'è lo screenshot dei valori del mio router
in primo luogo non ho mai visto una linea con questi valori di upload cosi bassi. controlla il tuo impianto di casa e prova a collegare il modem nella presa primaria controllando bene che tutti i collegamenti siano a regola d'arte e che non ci siano condensatori nella presa.
pippo0312
30-01-2014, 11:18
non saprei se ho condensatori nelle prese , il modem l'ho appena collegato ed attualmente sono senza linea telefonica , ora provo a riavviare il router , per il resto i valori come li vedi ??? pensi che potrei agganciare più banda ???
La banda in download e' un po' bassina per una VDSL, ma comunque sembra coerente con l'attenuazione e con il margine che ti ritrovi.
Forse si potra' fare qualcosa aprendo una segnalazione a fastweb (dopo l'attivazione dell'ultrafibra).
Quello che e' decisamente anomalo e' l'upload che per VDSL di solito ha un valore di attenuazione doppio (rispetto al download) e un margine almeno doppio. Quindi sicuramente hai qualcosa di problematico sulla linea.
Prova a staccare tutto e a lasciare attaccato solo il router.
Altra cosa che puoi fare e' aprire le prese e controllare se ci sono condensatori. Infine da notare che per la VDSL vanno usati i filtri come nel caso di una ADSL
armisael2
30-01-2014, 11:19
non saprei se ho condensatori nelle prese , il modem l'ho appena collegato ed attualmente sono senza linea telefonica , ora provo a riavviare il router , per il resto i valori come li vedi ??? pensi che potrei agganciare più banda ???
io la richiesta per il passaggio l'ho fatta giorno 11 gennaio ed oggi hanno fatto il passaggio almeno penso
piu veloci da te, io fatta il 9 gennaio, modem arrivato ieri ma il passaggio lo fanno domani
Finalmente oggi mi è arrivato il router di fastweb però il risultato non mi lascia per niente soddisfatto , magari devo solo aspettare che completino tutte le operazioni per il completamento della passaggio della linea , la cosa che mi lascia perplesso è l'upload che arriva a 5mbit , vorrei sapere le vostre opinioni in merito , sotto c'è lo screenshot dei valori del mio router
Beh, sei già al limite di quanto il margine SN ti consenta, per cui evidentemente, come hanno detto gli altri, hai qualcosa che non va sulla linea.
Ti consiglio di seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), che pur essendo pensata per l'ADSL, si applica, con le dovute accortezze, al caso di una qualunque connessione *DSL.
La banda in download e' un po' bassina per una VDSL, ma comunque sembra coerente con l'attenuazione e con il margine che ti ritrovi.
Forse si potra' fare qualcosa aprendo una segnalazione a fastweb (dopo l'attivazione dell'ultrafibra).
Quello che e' decisamente anomalo e' l'upload che per VDSL di solito ha un valore di attenuazione doppio (rispetto al download) e un margine almeno doppio. Quindi sicuramente hai qualcosa di problematico sulla linea.
Prova a staccare tutto e a lasciare attaccato solo il router.
Altra cosa che puoi fare e' aprire le prese e controllare se ci sono condensatori. Infine da notare che per la VDSL vanno usati i filtri come nel caso di una ADSL
Scusa l'ignoranza come faccio a capire se l'ultrafibra è già attiva ?
mannana93
30-01-2014, 11:30
Scusate non mi e' chiaro come un utente privato possa farsi portare la fibra a casa, anche pagando.
Ammesso che la stesura della fibra costi 1000-1500 euro, dopo con chi si farebbe il contratto per la fornitura di accesso ? Con Fastweb ? E' una cosa fattibile ?
Idem per il ponte radio
Per il ponte radio intendevo che se hai ad esempio casa dei tuoi genitori coperta e sei a 500 metri fai un'altro contratto a casa loro e te la porti da te ma questo metodo mi sembra violi le clausole del contratto fastweb quindi non se ne può parlare qui.
Per quanto riguarda invece la stesura della fibra, la fanno a chi ha una partita IVA con gli immensi costi che questo comporta e ovviamente anche il costo mensile è alto.
pippo0312
30-01-2014, 11:31
Scusa l'ignoranza come faccio a capire se l'ultrafibra è già attiva ?
Ti apparira' l'opzione sulla MyFastPage per chiederne l'attivazione gratuita per un anno. Di solito appare un paio di giorni dopo l'attivazione della VDSL
Ti apparira' l'opzione sulla MyFastPage per chiederne l'attivazione gratuita per un anno. Di solito appare un paio di giorni dopo l'attivazione della VDSL
io l'ultrafibra l'ho richiesta in fase di contratto , cmq se faccio lo speedtest mi dice che effettivamente ho 50mbit in down e 5mbit in up , è possibile che sia già attiva ?
pippo0312
30-01-2014, 12:09
io l'ultrafibra l'ho richiesta in fase di contratto , cmq se faccio lo speedtest mi dice che effettivamente ho 50mbit in down e 5mbit in up , è possibile che sia già attiva ?
Allora e' gia' attiva, perche' senza ultrafibra andresti solo a 20mbit in down
Voi vi lamentate.... Io ho fatto la domanda di passaggio il 17 Dicembre.
Sono ancora alle verifiche tecniche perchè Telecom aveva dato il numero di Cabinet sbagliato, peccato che dista solo 25 metri da casa mia :(
Questo passaggio è lunghissimo! Stiamo per arrivare ai 60 giorni limite!
http://oi62.tinypic.com/15xpddx.jpg
Ti apparira' l'opzione sulla MyFastPage per chiederne l'attivazione gratuita per un anno. Di solito appare un paio di giorni dopo l'attivazione della VDSL
puoi attivarla fin da subito su registrazione.fastweb.it e/o sul menù opzioni in menù myfastpage ;)
puoi attivarla fin da subito su registrazione.fastweb.it e/o sul menù opzioni in menù myfastpage ;)
In realtà dallamyfastpage non poso fare praticamente niente , ogni menu che clicco mi dice che la funzionalità scelta sarà disponibile solo ad attivazione completata
ed in più ancora sono senza linea telefonica
Allora e' gia' attiva, perche' senza ultrafibra andresti solo a 20mbit in down
dopo varie prove tra prese del telefono ed altro la situazione è cambiata , però ancora non è come dovrebbe essere , almeno credo
adesso è cosi
http://imageshack.com/a/img69/3571/orre.jpg
pippo0312
30-01-2014, 13:34
dopo varie prove tra prese del telefono ed altro la situazione è cambiata , però ancora non è come dovrebbe essere , almeno credo
adesso è cosi
http://imageshack.com/a/img69/3571/orre.jpg
Adesso l'upload va bene, ma il download e' completamente sballato.
Non riesci ad individuare la prima presa telefonica ed attaccare direttamente li il router ? Inoltre aprendo la presa potresti temporaneamente staccare i fili che portano il segnale alle altre prese telefoniche, per capire se hai un problema nel tuo impianto.
La tua fonia sara' VoIP oppure tradizionale ? Se e' VoIP puoi anche rendere definitivo il suddetto distacco delle altre prese ;)
ertruffa
30-01-2014, 13:41
Adesso l'upload va bene, ma il download e' completamente sballato.
Non riesci ad individuare la prima presa telefonica ed attaccare direttamente li il router ? Inoltre aprendo la presa potresti temporaneamente staccare i fili che portano il segnale alle altre prese telefoniche, per capire se hai un problema nel tuo impianto.
La tua fonia sara' VoIP oppure tradizionale ? Se e' VoIP puoi anche rendere definitivo il suddetto distacco delle altre prese ;)
forse sbaglio io ,ma i valori di attenuazione mi sembrano totalmente sballati, sembrano quelli di una adsl a 2-3 km dalla centrale, o hai problemi dal cabinet a casa o devono ancora sistemare qualcosa.
Adesso l'upload va bene, ma il download e' completamente sballato.
Non riesci ad individuare la prima presa telefonica ed attaccare direttamente li il router ? Inoltre aprendo la presa potresti temporaneamente staccare i fili che portano il segnale alle altre prese telefoniche, per capire se hai un problema nel tuo impianto.
La tua fonia sara' VoIP oppure tradizionale ? Se e' VoIP puoi anche rendere definitivo il suddetto distacco delle altre prese ;)
dunque ho fatto tutte le prove su ogni presa che ho a casa , 4 in totale , quella dove sono collegato adesso è la presa che ho sempre usato per il router che è quella che con adsl normale mi ha sempre funzionato meglio , quello che penso è che ancora non sono del tutto attivo e stanno facendo qualcosa in centrale , i valori che vedi sopra sono rilevati dalla stessa presa dove prima mi dava i 5mbit in up .
Non sono molto pratico e non vorrei aprire le prese del telefono per poi fare qualche altro casino , se volessi l'intervento di un tecnico a chi dovrei rivolgermi ?? a fastweb o meglio farlo privatamente ?
P.S.
la fonia c'è l'ho tradizionale infatti il router chemi hanno mandato è il TG589vn V3
forse sbaglio io ,ma i valori di attenuazione mi sembrano totalmente sballati, sembrano quelli di una adsl a 2-3 km dalla centrale, o hai problemi dal cabinet a casa o devono ancora sistemare qualcosa.
facendo il calcolo con i valori della adsl che avevo fino a ieri lamia distanza dalla centrale dovrebbe essere intorno al 1,5km e cmq l'adsl mi si allineava tranquillamente a 18mbit in down ed 1mbit in up , credo che ancora stanno sistemando la linea
pippo0312
30-01-2014, 13:47
facendo il calcolo con i valori della adsl che avevo fino a ieri lamia distanza dalla centrale dovrebbe essere intorno al 1,5km e cmq l'adsl mi si allineava tranquillamente a 18mbit in down ed 1mbit in up , credo che ancora stanno sistemando la linea
OK, allora aspetta 24 ore per vedere se la situazione si stabilizza.
Tieni presente che i valori che avevi con ADSL non hanno niente a che vedere con quelli VDSL. Adesso sei sicuramente collegato a un cabinet diverso e piu' vicino rispetto alla centrale di prima.
Comunque dai un'occhiata a questo thread (che mi pare ti abbiano gia' indicato)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Non c'e' nulla di veramente complicato e molte cose possono essere fatte da soli
zanarduz
30-01-2014, 13:47
Una domanda veloce per quelli già in ultrafibra: mediamente quanto dura la fase in cui si è intorno ai 27/30mbit prima di passare ai valori definitivi?
(qua richiesta lunedì, da martedì sono passato a 27, portante attuale 83)
Grazie
OK, allora aspetta 24 ore per vedere se la situazione si stabilizza.
Tieni presente che i valori che avevi con ADSL non hanno niente a che vedere con quelli VDSL. Adesso sei sicuramente collegato a un cabinet diverso e piu' vicino rispetto alla centrale di prima.
Comunque dai un'occhiata a questo thread (che mi pare ti abbiano gia' indicato)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Non c'e' nulla di veramente complicato e molte cose possono essere fatte da soli
esiste un modo per capire con certezza matematica quale sia la presa principale ?
ertruffa
30-01-2014, 13:52
facendo il calcolo con i valori della adsl che avevo fino a ieri lamia distanza dalla centrale dovrebbe essere intorno al 1,5km e cmq l'adsl mi si allineava tranquillamente a 18mbit in down ed 1mbit in up , credo che ancora stanno sistemando la linea
allora aspetta un po',magari devono sistemare il tutto, a 1.5km dalla centrale avresti meno attenuazione(adsl2) rispetto a quella che hai ora con la vdsl, quindi impossibile, staranno provando stai tranquillo, eliminerei pure il problema dal cabinet a casa tua perché prima era ok con l'adsl.:)
esiste un modo per capire con certezza matematica quale sia la presa principale ?
Si, smonta tutte le prese e guarda come sono collegate fra di loro. Quella il cui cavo non porta verso nessuna presa dovrebbe essere quella principale (a meno che te non abbia cavi telefonici che si perdono nel nulla :)).
FoXto9Tails
30-01-2014, 14:32
Si, smonta tutte le prese e guarda come sono collegate fra di loro. Quella il cui cavo non porta verso nessuna presa dovrebbe essere quella principale (a meno che te non abbia cavi telefonici che si perdono nel nulla :)).
Ma se in adsl agganciava 18 Megabit alla distanza di 1.5 Km non penso proprio che ha problemi all'impianto telefonico senno mica agganciava quella portante adsl, piuttosto o stanno facendo delle verifiche e dei collaudi al dslam nel cabinet il che mi sembra strano perche li fanno prima che danno l'ok alla commercializzazione, oppure e troppo distante dal cabinet o ancora il rame che va dal cabinet a casa sua e moooolto disturbato da altre vdsl attivate, misteri!!!
Ma se in adsl agganciava 18 Megabit alla distanza di 1.5 Km non penso proprio che ha problemi all'impianto telefonico senno mica agganciava quella portante adsl, piuttosto o stanno facendo delle verifiche e dei collaudi al dslam nel cabinet il che mi sembra strano perche li fanno prima che danno l'ok alla commercializzazione, oppure e troppo distante dal cabinet o ancora il rame che va dal cabinet a casa sua e moooolto disturbato da altre vdsl attivate, misteri!!!
la cosa strana è che questa mattina appena mi è arrivato il router avevo 50mbit in down e 5mbit in up , adesso invece ho 27/28 in down e 10 in up
e sono ancora senza linea telefonica
ertruffa
30-01-2014, 14:36
Ma se in adsl agganciava 18 Megabit alla distanza di 1.5 Km non penso proprio che ha problemi all'impianto telefonico senno mica agganciava quella portante adsl, piuttosto o stanno facendo delle verifiche e dei collaudi al dslam nel cabinet il che mi sembra strano perche li fanno prima che danno l'ok alla commercializzazione, oppure e troppo distante dal cabinet o ancora il rame che va dal cabinet a casa sua e moooolto disturbato da altre vdsl attivate, misteri!!!
potrebbe essere tutto, ma avere 33 di att. su una vdsl, o ne hanno attivate a iosa o il cabinet e' più distante della centrale:sofico: :sofico:
pippo0312
30-01-2014, 14:37
la cosa strana è che questa mattina appena mi è arrivato il router avevo 50mbit in down e 5mbit in up , adesso invece ho 27/28 in down e 10 in up
e sono ancora senza linea telefonica
Ma la tua linea telefonica sara' standard o VoIP ? Che modello e' il router che ti hanno mandato ?
alex12345
30-01-2014, 14:39
Dopo 11 giorni con totale assenza dei servizi, mi contatta un tecnico telecom x conto di fastweb, mi ha detto che andava in centrale x delle verifiche.
Sono passate 4 ore e non ho avuto più alcuna notizia, non ho parole!!!!
Non ho capito cosa c'entra la centrale visto che l'armadio ce l'ho di fronte a casa, sono sempre più perplesso
Ma la tua linea telefonica sara' standard o VoIP ? Che modello e' il router che ti hanno mandato ?
no niente VoiP , il router è il TG589vn V3
No non sono l'unico, la linea che va ancora a banda piena è sulla coppia 21, lo so perchè abbiamo fatto i collegamenti col tecnico insieme visto che era una nuova attivazione, mentre la seconda linea non saprei poichè l'hanno passata automaticamente, peró penso che da allora ci saranno state una decina di attivazioni, quindi conta una 30ina.
PS con la FTTH a 500metri ci vuole poco a fare un PTP a 5GHz e l'avresti avuta da molto (sempre se conosci qualcuno in zona che i faccia mettere l'antenna).
Troppo complicato l' antenna fidati per ora mi accontento dei 63 mb pieni in FTTS tanto sono con valori di attenuazione di 2
Io volevo portare la fibra dall' armadio che dista 25 metri da casa mentre a 500 metri non ci sono armadi con la vdsl ma cè direrramente FTTH. In pratica a 3 isolati verso il centro è tutto cablato in FTTH da casa mia in periferia tutto in FTTS ...ahaha sfiga....ciaooo
Se hai la fibra così vicino paghi a progetto una realizzazione di collegamento in fibra ottica e te la fai portare anche a te, ovvio, costo non inferiore ai 1000€, dipende quanto sei disposto a pagare
Lo so..infatti non voglio spendere aahahha perchè casa e piccola e non so se cambierò ahahah grazie del consiglio l' avevo intuito
Io ho chiamato e mi hanno detto 1000-1500€ + IVA qualche mese fa
Si chiama telecom anche se sono con fastweb?
appena arrivato il messaggio di OK per quanto riguarda l'IP pubblico. controllo e ho ancora un IP privato ( classe 100.xx ) riavvio il modem e niente connessione :( aggancia la portante ma nessun contatto da server in dhcpv4... chissà che avranno combinato.. intanto per ora sono senza connessione :(
send by nexus4
mentre vi scrivo sono al telefono con l'assistenza fastweb , vi faccio un piccolo riepilogo , questa mattina mi è arrivato il router ,l'ho collegato ed al primo allineamento ha agganciato una portante di 58mbit in down e 5mbit in up dopo vari tentativi di riavvio prove sulle varie prese tel. etc adesso ho una portante di 25mbit un down e 10mbit in up , dicono che è dovuto al fatto che ancora l'attivazione non è stata completata , qualcuno ha avuto esperienze simili ?
claudius77
30-01-2014, 16:39
è successo anche a me che da venerdi facendo attivare ip pubblico non potevo piu navigare!!!!non serve a niente chiamare il servizio clienti ma se va bene manda su facebook o se non vedi che aggiustano manda fax alla sede legale di milano che come ho fatto io oggi magicamente in 3 ore hanno messo a posto tutto!!!nel fax arrabbiati che se no non ti danno ascolto
red5goahead
30-01-2014, 16:43
Mia esperienza degli ultimi giorni . tramite twitter faccio sapere a Fastweb che ho la disponibilità sia della ftts al mio civico sia di un mio router/modem di proprietà compatibile e che non mi devono mandare nulla (è un Fritz!box 7360). 2 gg. dopo mi chiamano al cellulare per dirmi che hanno attivato la pratica di passaggio da adsl2+ a vsdsl.
non mi resta che attendere.;)
gianlu91
30-01-2014, 16:45
è successo anche a me che da venerdi facendo attivare ip pubblico non potevo piu navigare!!!!non serve a niente chiamare il servizio clienti ma se va bene manda su facebook o se non vedi che aggiustano manda fax alla sede legale di milano che come ho fatto io oggi magicamente in 3 ore hanno messo a posto tutto!!!nel fax arrabbiati che se no non ti danno ascolto
Il fax a quale numero l'hai mandato? Al corecom lombardia?
Interessa anche a me...
Ciao
Mia esperienza degli ultimi giorni . tramite twitter faccio sapere a Fastweb che ho la disponibilità sia della ftts al mio civico sia di un mio router/modem di proprietà compatibile e che non mi devono mandare nulla (è un Fritz!box 7360). 2 gg. dopo mi chiamano al cellulare per dirmi che hanno attivato la pratica di passaggio da adsl2+ a vsdsl.
non mi resta che attendere.;)
quindi sei te che hai fatto richiesta non loro che ti hanno chiamato ?
claudius77
30-01-2014, 17:04
il fax l ho mandato al numero 0245454811 della sede di milano fastweb
alex12345
30-01-2014, 17:11
Qualcosa si è smosso, basta fare casino e per magia ti danno retta.
Per ora non ho risolto nulla ma almeno mi hanno chiamato almeno 3 tecnici telecom e 2 di fastweb 😳
gianlu91
30-01-2014, 17:17
il fax l ho mandato al numero 0245454811 della sede di milano fastweb
Ti ringrazio... quindi non ti sei rivolto al corecom? Solo in fax allo 0245454811?
Cavoli spero funzioni...
Ragazzi domanda da neofiti , con VDSL è meglio un attenuazione bassa ed un margine snr alto o viceversa ?
gianlu91
30-01-2014, 17:45
Ragazzi domanda da neofiti , con VDSL è meglio un attenuazione bassa ed un margine snr alto o viceversa ?
Entrambi... :mbe:
In caso dovessi scegliere direi snr per la stabilità della connessione, magari con una portante inferiore
Ragazzi domanda da neofiti , con VDSL è meglio un attenuazione bassa ed un margine snr alto o viceversa ?
Se vuoi avere una portante elevata, devi avere un SNR alto, e per avere un SNR alto è necessario (ma non sufficiente) avere un'attenuazione bassa.
Occhio però a non confondere l'SNR (che è indipendente dalla portante) con l'SNRM, che invece dipende dalla portante agganciata, ed è il dato riportato dal modem.
Se vuoi avere una portante elevata, devi avere un SNR alto, e per avere un SNR alto è necessario (ma non sufficiente) avere un'attenuazione bassa.
Occhio però a non confondere l'SNR (che è indipendente dalla portante) con l'SNRM, che invece dipende dalla portante agganciata, ed è il dato riportato dal modem.
Se hai gia letto altri mie post avrai visto che oggi ho ricevuto il router fastweb con parziale attivazione della linea daresti un occhiata ai miei valori ?
Primo acesso
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/543/g4q9.jpg
dopo svariati riavvi
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/69/orre.jpg
da quello che mi hanno detto chiamando l'assistenza la linea ancora non attiva al 100% infatti sono pure senza linea telefonica
Se hai gia letto altri mie post avrai visto che oggi ho ricevuto il router fastweb con parziale attivazione della linea daresti un occhiata ai miei valori ?
Forse fra i vari messaggi lo si è perso, ma ti ho già risposto in #7897 e #7915 ;)
Forse fra i vari messaggi lo si è perso, ma ti ho già risposto in #7897 e #7915 ;)
In realtà quello che ti volevo chiedere è se secondo te il fatto che la linea sia ancora in fase di attivazione potrebbe essere la causa dei valori che ho cosi differenti oppure se quello che mi hanno detto quelli dell'assistenza è solo un presa in giro
In realtà quello che ti volevo chiedere è se secondo te il fatto che la linea sia ancora in fase di attivazione potrebbe essere la causa dei valori che ho cosi differenti oppure se quello che mi hanno detto quelli dell'assistenza è solo un presa in giro
Personalmente dubito, in quanto quei valori sono indicativi dello stato fisico della linea, e non penso che il pandaman (o chi per lui) che ti ha fatto la permuta nell'armadio sia rimasto lì a smanettarci tutto il giorno dopo aver collegato i cavi :).
Personalmente dubito, in quanto quei valori sono indicativi dello stato fisico della linea, e non penso che il pandaman (o chi per lui) che ti ha fatto la permuta nell'armadio sia rimasto lì a smanettarci tutto il giorno dopo aver collegato i cavi :).
Magari l'avessi visto il pandaman di cui parli , da me non è venuto nessun tecnico mi hanno solo spedito il router
Magari l'avessi visto il pandaman di cui parli , da me non è venuto nessun tecnico mi hanno solo spedito il router
Intendo quello che ha fatto la permuta nell'armadio di distribuzione, a te e a tutti coloro che sono stati migrati assieme a te.
In ogni caso, quello che voglio dire è che visto che non sembra un problema "logistico", dubito che si risolverà da sé, oppure in automatico da remoto, ma temo serva un qualche intervento fisico sulla linea.
Visto che con l'ADSL la tua linea era pressoché ottima, è probabile che il problema non sia nell'impianto domestico (altrimenti avresti riscontrato problemi anche con l'ADSL), ma quanto all'esterno dello stesso, dovuto ad esempio ad un'eventuale imperizia del tecnico all'atto del collegamento.
Detto ciò, secondo me ti conviene comunque dare un'occhiata all'impianto, giusto per avere la coscienza a posto, dopodiché procedi pure ad assillare l'assistenza affinché ti mandino qualcuno a controllare :read:
ertruffa
30-01-2014, 20:44
Intendo quello che ha fatto la permuta nell'armadio di distribuzione, a te e a tutti coloro che sono stati migrati assieme a te.
In ogni caso, quello che voglio dire è che visto che non sembra un problema "logistico", dubito che si risolverà da sé, oppure in automatico da remoto, ma temo serva un qualche intervento fisico sulla linea.
Visto che con l'ADSL la tua linea era pressoché ottima, è probabile che il problema non sia nell'impianto domestico (altrimenti avresti riscontrato problemi anche con l'ADSL), ma quanto all'esterno dello stesso, dovuto ad esempio ad un'eventuale imperizia del tecnico all'atto del collegamento.
Detto ciò, secondo me ti conviene comunque dare un'occhiata all'impianto, giusto per avere la coscienza a posto, dopodiché procedi pure ad assillare l'assistenza affinché ti mandino qualcuno a controllare :read:
levando il problema in casa, e una volta che la linea gli dicono essere attiva al 100%, non puo avere una vdsl con attenuazione in down a 33 e 28 mb agganciati., c'e' per forza qualcosa che non va.al primo accesso era 15 e ne agganciava 58 di mega.in media su sto thread ho visto att. da 3 ai 10.
levando il problema in casa, e una volta che la linea gli dicono essere attiva al 100%, non puo avere una vdsl con attenuazione in down a 33 e 28 mb agganciati., c'e' per forza qualcosa che non va.al primo accesso era 15 e ne agganciava 58 di mega.in media su sto thread ho visto att. da 3 ai 10.
Secondo quello che mi hanno detto quelli dell'assistenza si tratta di problemi normali in quanto la linea è ancora in fase di attivazione ed è in fasi di collaudo ed in effetti ancora non ho ricevuto nessun messaggio mail o sms che mi dice di essere attivo , intanto controllando la myfastpage i menu sono cambiati adesso ho più opzioni e sembra che l'attivazione proceda gradualmente , ancora ho qualche menu che mi continua a dare errore come per esempio il link per controllare la velocità direttamente dalla mayfastpage ancora non va , tra l'altro ancora la fonia non funziona , magari mi sto preoccupando per niente e nei prossimi giorni si sistema tutta la situazione , la cosa starna come hai fatto notare tu è il radicale cambio dei valori di attenuazione e margine , in più noto anche molto strano il valore della potenza di output in upload che è passato da -10,9 a 9,5
Intendo quello che ha fatto la permuta nell'armadio di distribuzione, a te e a tutti coloro che sono stati migrati assieme a te.
Con migrazione cosa intendi , semplice passaggio di un utente già fastweb da adsl a vdsl oppure includi anche tutti quelli che passano da un altro operatore in fastweb ??
nel mio caso io sto passando da Infostrada a Fastweb , magari in questi casi cambia qualcosa , vedi la totale assenza di fonia che ancora adesso ho
Con migrazione cosa intendi , semplice passaggio di un utente già fastweb da adsl a vdsl oppure includi anche tutti quelli che passano da un altro operatore in fastweb ??
nel mio caso io sto passando da Infostrada a Fastweb , magari in questi casi cambia qualcosa , vedi la totale assenza di fonia che ancora adesso ho
Non so come Fastweb si organizzi di preciso per i collegamenti in FTTS, comunque mi pare di aver capito che i vecchi utenti vengano collegati in batch da 20 utenze, mentre le nuove attivazioni avvengano anche singolarmente.
In ogni caso il mio punto era un altro, ovvero quello che dubito che il problema si risolverà da sé :)
Non so come Fastweb si organizzi di preciso per i collegamenti in FTTS, comunque mi pare di aver capito che i vecchi utenti vengano collegati in batch da 20 utenze, mentre le nuove attivazioni avvengano anche singolarmente.
In ogni caso il mio punto era un altro, ovvero quello che dubito che il problema si risolverà da sé :)
Grazie per l'incoraggiamento :) , cmq dalla myfastpage se controllo la velocità di connessione mi dice Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi. è come se fosse ancora tutto in fase di completamento , almeno questo è quello che spero , non saprei minimamente a chi rivolgermi per fare controllare l''impianto di casa , fastweb manda un tecnico per controllare l'impianto di casa ed eventualmente anche la tratta in rame fino all'armadio ?
non saprei minimamente a chi rivolgermi per fare controllare l''impianto di casa , fastweb manda un tecnico per controllare l'impianto di casa ed eventualmente anche la tratta in rame fino all'armadio ?
Puoi controllarlo anche da te, ad esempio seguendo la solita guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) (non mi ricordo se te l'ho già linkata, per cui perdonami se te la sto linkando per la seconda volta :)), oppure chiamare un elettricista di fiducia (come detto prima, un po' per metterti la coscienza a posto, e un po' per evitare che Fastweb ti addebiti l'intervento, nel caso i problemi fossero dentro casa).
Se poi sei ragionevolmente certo che il problema non sia in casa, allora penso che Fastweb sia l'unica a poter intervenire sul rimanente tratto.
Pure Spirit
30-01-2014, 22:25
@Pure Spirit sono sicuro che la tua è ftth non ftts/fttc vdsl2 :asd: hai sbagliato thread :asd:
ehehe è vero non ho letto il Fiber To The Cabinet :):muro:
Puoi controllarlo anche da te, ad esempio seguendo la solita guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) (non mi ricordo se te l'ho già linkata, per cui perdonami se te la sto linkando per la seconda volta :)), oppure chiamare un elettricista di fiducia (come detto prima, un po' per metterti la coscienza a posto, e un po' per evitare che Fastweb ti addebiti l'intervento, nel caso i problemi fossero dentro casa).
Se poi sei ragionevolmente certo che il problema non sia in casa, allora penso che Fastweb sia l'unica a poter intervenire sul rimanente tratto.
purtroppo nella guida che mi hai linkato mancano le immagini delle prese , ho dato un occhiata ma senza immagini non saprei minimamente da dove iniziare , cmq dubito fortemente che il problem sia dentro casa , anche perché fino a ieri ero collegato stabilmente a 17/18mbit ed 1mbit in up con l'adsl di infostrada , capisco che con le vdsl i valori cambiano , ma vedere la portante a 60mbit alla prima connessione del router e poi vederla scendere a poco meno di 30 mi lascia perplesso , è possibile che essendo la linea ancora in fase di collaudo hanno visto i miei riavvi del router ( che sono stati parecchi ) in centrale e mi hanno abbassato la portante ? se è cosi dovei richiedere una riqualifica della linea ?
purtroppo nella guida che mi hai linkato mancano le immagini delle prese , ho dato un occhiata ma senza immagini non saprei minimamente da dove iniziare , cmq dubito fortemente che il problem sia dentro casa , anche perché fino a ieri ero collegato stabilmente a 17/18mbit ed 1mbit in up con l'adsl di infostrada , capisco che con le vdsl i valori cambiano , ma vedere la portante a 60mbit alla prima connessione del router e poi vederla scendere a poco meno di 30 mi lascia perplesso , è possibile che essendo la linea ancora in fase di collaudo hanno visto i miei riavvi del router ( che sono stati parecchi ) in centrale e mi hanno abbassato la portante ? se è cosi dovei richiedere una riqualifica della linea ?
Con il passaggio alla VDSL la tua linea non è più collegata al DSLAM in centrale, ma a quello nei pressi dell'armadio di distribuzione, per cui è possibile che all'atto della permuta qualcosa sia andato storto (ad esempio è possibile che il tecnico abbia collegato male i cavi, o qualcosa di simile), ed ora il segnale sia disturbato.
Per quanto riguarda la guida, a me le immagini vanno, ma prova anche a guardare la pagina archiviata su web.archive.org (https://web.archive.org/web/*/http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), oppure la versione sul blog di Skynet.81 (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html) ;)
ertruffa
31-01-2014, 05:15
Grazie per l'incoraggiamento :) , cmq dalla myfastpage se controllo la velocità di connessione mi dice Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi. è come se fosse ancora tutto in fase di completamento , almeno questo è quello che spero , non saprei minimamente a chi rivolgermi per fare controllare l''impianto di casa , fastweb manda un tecnico per controllare l'impianto di casa ed eventualmente anche la tratta in rame fino all'armadio ?
guarda io ti dico che per avre ai temp una adsl 7 mega ho sudato parecchio, il primo tecnico che ti chiama se non si risolve da lsolo e hai la possibilita' vai anche tu a vedere che combina, io ai tempi l'ho suguito passa passo, levando ovviamente la centrale, ai tempi mi disse sono in centrale ora vengo all'armadio dove lei e' collegato, ci siamo visti li dopo 5 minuti, abbiamo controllato la portante che arrivava al cabinet con relativi att-snr, messo la coppia migliore libera che c'era, poi siamo andati nel sotto scala del mio palazzo attaccato la macchinetta e dal cabinet variava solo uno 0.5 di snr e 1 di att, quindi il mio problema reael era la distanza dalla centrale.se riesci fai la stessa cosa, se lo becchi vedi quanto arriva al cabinet in vdsl come portante-att.snr- e poi vedi i valori che hai a casa.:)
armisael2
31-01-2014, 08:30
attivo da 5 min, immagino che la velocità si deve ancora assestare o devono configurare visto che sulla myfastpage risulta ancora in verifica data :) Sono in opzione FTTS 100/10 da Pescara zona tiburtina.
Ora come vi sembrano questi valori?
http://i.imgur.com/Ok6FZAW.png
http://www.speedtest.net/result/3271940901.png (http://www.speedtest.net/my-result/3271940901)
attivo da 5 min, immagino che la velocità si deve ancora assestare o devono configurare visto che sulla myfastpage risulta ancora in verifica data :) Sono in opzione FTTS 100/10 da Pescara zona tiburtina.
Ora come vi sembrano questi valori?
http://i.imgur.com/Ok6FZAW.png
http://www.speedtest.net/result/3271940901.png (http://www.speedtest.net/my-result/3271940901)
considerato che agganci 85mbit i valori sembrano buoni , una curiosità il telefono a te funziona ??
Io sono stato attivato ieri stesso router che hai tu ma ancora niente linea telefonica
Ciao a tutti,
ho fatto richiesta di trasloco da Torino a Torino, nella casa vecchia avevo una bellissima FTTH (:cry: :cry:) nella nuova dovrei essere coperto da VDSL, uso il condizionale perchè dal 7/10/2013 che aspetto il trasloco e loro non mi sanno dare una data di attivazione (colpa loro i 60 giorni di tempo che si prendono li hanno persi a fare giochini con i protocolli, poi quando hanno risolto al 70 giorno ora si scontrano con telecom che ovviamente si vuol divertire, poi ho fatto ricerche e so di preciso su quale centrale faccio capo ed è ok dal punto di vista VDSL, ma non riesco a capire quale è il mio Cabinet e di conseguenza non so se è uno di quelli che verrà completato entro gennaio o peggio entro marzo, qualcuno ha suggerimenti sul come trovare il Cabinet?, possibilità che sia sotterraneo ho due tombini telecom sotto casa). Attualmente le mie richiesti sul CC indicano queste due voci:
http://mikycol.webfactional.com/fw_cc.png
Ovviamente la segnalazione da sistema è indicativa della richiesta di intervento telecom, ne avevo un'altra ma è stata rimossa, così come dopo i classici 60 giorni è sparita la richiesta di Trasloco (quando l'ho fatto notare a FW mi hanno detto che è un caso che sia successo, ma leggendo in giro è sistematico, dopo 60 giorni le richieste non sono più visualizzate, qualsiasi sia lo stato)
Vengo al dunque e perdonatemi la lunghezza, ho letto che avete scritto ad un numero di fax specifico per lamentarvi e che avete ottenuto soluzioni rapide, secondo voi posso provare anch'io? In che tono? E come scrivereste voi?
Grazie mille
armisael2
31-01-2014, 08:56
considerato che agganci 85mbit i valori sembrano buoni , una curiosità il telefono a te funziona ??
Io sono stato attivato ieri stesso router che hai tu ma ancora niente linea telefonica
si il telefono funziona, ma è lo speedtest che è un po incostante
gianlu91
31-01-2014, 09:00
attivo da 5 min, immagino che la velocità si deve ancora assestare o devono configurare visto che sulla myfastpage risulta ancora in verifica data :) Sono in opzione FTTS 100/10 da Pescara zona tiburtina.
Ora come vi sembrano questi valori?
http://i.imgur.com/Ok6FZAW.png
http://www.speedtest.net/result/3271940901.png (http://www.speedtest.net/my-result/3271940901)
È una buona linea, sicuro migliore della mia. Io in ultra fibra arrivo a 60 mega tu inizialmente li supererai poi purtroppo sarai limitato intorno ai 65 mega. Quasi tutti gli utenti di questo forum hanno questo limite.
gianlu91
31-01-2014, 09:08
Ciao a tutti,
ho fatto richiesta di trasloco da Torino a Torino, nella casa vecchia avevo una bellissima FTTH (:cry: :cry:) nella nuova dovrei essere coperto da VDSL, uso il condizionale perchè dal 7/10/2013 che aspetto il trasloco e loro non mi sanno dare una data di attivazione (colpa loro i 60 giorni di tempo che si prendono li hanno persi a fare giochini con i protocolli, poi quando hanno risolto al 70 giorno ora si scontrano con telecom che ovviamente si vuol divertire, poi ho fatto ricerche e so di preciso su quale centrale faccio capo ed è ok dal punto di vista VDSL, ma non riesco a capire quale è il mio Cabinet e di conseguenza non so se è uno di quelli che verrà completato entro gennaio o peggio entro marzo, qualcuno ha suggerimenti sul come trovare il Cabinet?, possibilità che sia sotterraneo ho due tombini telecom sotto casa). Attualmente le mie richiesti sul CC indicano queste due voci:
http://mikycol.webfactional.com/fw_cc.png
Ovviamente la segnalazione da sistema è indicativa della richiesta di intervento telecom, ne avevo un'altra ma è stata rimossa, così come dopo i classici 60 giorni è sparita la richiesta di Trasloco (quando l'ho fatto notare a FW mi hanno detto che è un caso che sia successo, ma leggendo in giro è sistematico, dopo 60 giorni le richieste non sono più visualizzate, qualsiasi sia lo stato)
Vengo al dunque e perdonatemi la lunghezza, ho letto che avete scritto ad un numero di fax specifico per lamentarvi e che avete ottenuto soluzioni rapide, secondo voi posso provare anch'io? In che tono? E come scrivereste voi?
Grazie mille
@Madge80 ha risolto i suoi problemi (assenza internet e telefono per un mese) tramite corecom compilando i due moduli
@claudius77 ha risolto l'assenza di internet inviando un fax "arrabbiato" al numero 0245454811 della sede di Milano Fastweb
@Madge80 ha risolto i suoi problemi (assenza internet e telefono per un mese) tramite corecom compilando i due moduli
@claudius77 ha risolto l'assenza di internet inviando un fax "arrabbiato" al numero 0245454811 della sede di Milano Fastweb
Danke ora scrivo due righe e glie le mando, avevo mandato il reclamo tempo fa (un mese fa) al fax relativo ufficio reclami tecnici, ma non ho ricevuto risposta e non è servito ad un ciufolo!
@Madge80 posso osare a disturbarti via PM per avere informazioni su come procedere con il corecom?
Grazie, spero di poter trovarmi presto a postare anche la mia esperienza con la VDSL, per ora posso dirvi come è la linea del Vicino :P (Da fare santo subito)
Allora oggi stavo controllando le prese al muro ed in particolare quella dove collego il router , ammetto che si tratta di una presa molto vecchia , qualcuno di voi probabilmente non era neanche nato quando è stata messa :) , veniamo al dunque provando a collegare meglio i cavi nella presa stringendo qualche vite etc. oggi magicamente (si fa per dire) sono riuscito ad agganciare una portante nettamente migliore rispetto quella di ieri , però stranamente mi si abbassa l'upload ecco le schermate , le vostre opinioni ??
@Juma93 probabilmente avevi ragione ;)
Prima
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/69/orre.jpg
Dopo
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/546/5m3p.jpg
DarkNiko
31-01-2014, 10:16
Consiglio spassionato : cambia la presa, vai da un elettricista e butta via quella al muro e montane una nuova. Se riuscissi a cambiare anche la tratta doppinica dentro casa con un cavo di buona qualità sicuramente migliori (e non di poco) la situazione. ;)
ertruffa
31-01-2014, 10:19
Allora oggi stavo controllando le prese al muro ed in particolare quella dove collego il router , ammetto che si tratta di una presa molto vecchia , qualcuno di voi probabilmente non era neanche nato quando è stata messa :) , veniamo al dunque provando a collegare meglio i cavi nella presa stringendo qualche vite etc. oggi magicamente (si fa per dire) sono riuscito ad agganciare una portante nettamente migliore rispetto quella di ieri , però stranamente mi si abbassa l'upload ecco le schermate , le vostre opinioni ??
@Juma93 probabilmente avevi ragione ;)
Prima
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/69/orre.jpg
Dopo
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/546/5m3p.jpg
magicamente l'attenuazione si e' dimezzata, diciamo che gia' cosi' non e' il top, ma con 15 agganci 60mb, io fossi in te farei cambiare le prese a muro e controllare l'impinato di casa, non costa chissa' quanto.
ciao
pippo0312
31-01-2014, 10:25
@Marzano come altri ti hanno detto sembra proprio che il tuo impianto casalingo abbia dei problemi.
Se non vuoi incasinarti, io direi di chiamare un elettricista chiedendogli di fare un po' di rinnovamento.
Inoltre elimina tutte le prese telefoniche inutili (oggi coi cordless DECT basta una sola base collegata)
se non vuoi pagare un elettricista, con pochi soldi riesci tranquillamente a fare tutto. ci sono tante guide online per fare queste semplici operazioni. in ogni caso devi rinnovare assolutamente l'impianto telefonico a casa. doppini e collegamenti fatti a regola d'arte ;)
ubuntolaio
31-01-2014, 10:37
Agcom, a breve l'avvio di un tavolo tecnico sul vectornig
http://www.key4biz.it/News/2014/01/31/Tecnologie/agcom_vectoring_fibra_telecom_italia_222715.html
gianlu91
31-01-2014, 10:42
Che sappiate oltre alle prese tripolari con condensatori, anche un impianto telefonico "rattoppato" con varie giunzioni e modifiche può causare aumento di attenuazione (sono a 22 db) ed una diminuzione di snr (sono a 6.3)?
pippo0312
31-01-2014, 10:49
Che sappiate oltre alle prese tripolari con condensatori, anche un impianto telefonico "rattoppato" con varie giunzioni e modifiche può causare aumento di attenuazione (sono a 22 db) ed una diminuzione di snr (sono a 6.3)?
Ma i tuoi sono numeri con VDSL o ADSL ? Comunque se agganci una portante di almeno 70-75 Mbit/s in download, direi che (per il momento) non vale la pena di fare grossi sforzi per ottimizzare l'impianto.
In ogni caso tutto contribuisce ad aumentare il noise (l'attenuazione forse un po' meno).
Secondo me per massimizzare la "pulizia" di una connessione VDSL la cosa migliore sarebbe attaccare router ed eventuale telefono tradizionale alla prima presa dell'impianto e possibilmente staccare tutte le altre prese. Se uno ha bisogno di diversi telefoni in casa puo' attrezzarsi con una base DECT e vari satelliti cordless collegati.
Comunque se l'impianto e' in ottime condizioni staccare le altre prese puo' non fare una grossa differenza
magicamente l'attenuazione si e' dimezzata, diciamo che gia' cosi' non e' il top, ma con 15 agganci 60mb, io fossi in te farei cambiare le prese a muro e controllare l'impinato di casa, non costa chissa' quanto.
ciao
puoi consigliarmi qualcuno che si occupa di questi lavori ?
gianlu91
31-01-2014, 10:53
Ma i tuoi sono numeri con VDSL o ADSL ? Comunque se agganci una portante di almeno 70-75 Mbit/s in download, direi che (per il momento) non vale la pena di fare grossi sforzi per ottimizzare l'impianto.
In ogni caso tutto contribuisce ad aumentare il noise (l'attenuazione forse un po' meno).
Secondo me per massimizzare la "pulizia" di una connessione VDSL la cosa migliore sarebbe attaccare router ed eventuale telefono tradizionale alla prima presa dell'impianto e possibilmente staccare tutte le altre prese. Se uno ha bisogno di diversi telefoni in casa puo' attrezzarsi con una base DECT e vari satelliti cordless collegati.
Comunque se l'impianto e' in ottime condizioni staccare le altre prese puo' non fare una grossa differenza
Ciao grazie per la risposta.
Su quella linea (ne ho due) sono già in vdsl con una portante di 65 mega. La cosa che mi crea problemi sono le disconnessioni improvvise e del tutto casuali.
Se queste giunzioni influiscono sul margine snr allora dovrò installate un nuovo doppino continuo (senza giunzioni) giusto?
ertruffa
31-01-2014, 10:56
puoi consigliarmi qualcuno che si occupa di questi lavori ?
un classico elettricista
pippo0312
31-01-2014, 10:57
Ciao grazie per la risposta.
Su quella linea (ne ho due) sono già in vdsl con una portante di 65 mega. La cosa che mi crea problemi sono le disconnessioni improvvise e del tutto casuali.
Se queste giunzioni influiscono sul margine snr allora dovrò installate un nuovo doppino continuo (senza giunzioni) giusto?
Le disconnessioni sono molto probabilmente dovute a picchi di rumore che viene captato dal tuo impianto. Forse eliminare le giunzioni puo' aiutare ;)
un classico elettricista
beh si volevo sapere se conoscevi qualcuno specializzato in questi lavori
ertruffa
31-01-2014, 11:10
beh si volevo sapere se conoscevi qualcuno specializzato in questi lavori
no mi dispiace:(
ertruffa
31-01-2014, 11:16
EDIT
viandante
31-01-2014, 11:35
Ciao a tutti, mi introduco nella discussione per farvi una domanda. Il mio numero civico risulta coperto fibra Telecom e Vodafone. Non ho telefono, ho Fastweb joy adsl da 3 anni...è possibile che non sono coperto dalla fibra Fastweb? Può essere che sia disponibile solo l'armadietto telecom?
Vi posto un'altra domanda, facendo i controlli con tutti gli operatori apparentemente risulto raggiunto da VDSL solo da fastweb, non dovrei essere coperto almeno anche da Telecom?
O_o
ertruffa
31-01-2014, 11:39
Vi posto un'altra domanda, facendo i controlli con tutti gli operatori apparentemente risulto raggiunto da VDSL solo da fastweb, non dovrei essere coperto almeno anche da Telecom?
O_o
no, al momento pure io sono raggiunto solo da fastweb, l'armadio con vdsl telecom c'e' ma non e' ancora attivo.
no, al momento pure io sono raggiunto solo da fastweb, l'armadio con vdsl telecom c'e' ma non e' ancora attivo.
E tu sei già attivo se non sbaglio?
ertruffa
31-01-2014, 11:45
E tu sei già attivo se non sbaglio?
magari:D
fatto richiesta il 17/1, il 22 fast ha chiesto la migrazione a tiscali, da allora tutto tace, piu' tardi li chiamo:D
tanto sono rassegnato siamo in italia, o si ha una botta di culo o passano sempre almeno 30-45 gg per fare il tutto.:read:
Azz la tua situazione è migliore della mia, da quel che ho visto/letto in giro le migrazioni sono lente, ma non più di tanto, i traslochi con attivazione di linea diventano impossibili, come vedi aspetto dal 7/10/2013 :cry:
DarkNiko
31-01-2014, 12:37
Agcom, a breve l'avvio di un tavolo tecnico sul vectornig
http://www.key4biz.it/News/2014/01/31/Tecnologie/agcom_vectoring_fibra_telecom_italia_222715.html
Forse bisognerebbe dire alla gentile Sig.na Alessandra Talarico di non scrivere idiozie come queste...."Il vectoring prevede l'utilizzo della fibra ottica fino al cosiddetto cabinet, cioè l'armadio stradale, che dista mediamente 200 metri dalle abitazioni."
Il vectoring è solo un sistema che permette di ridurre le interferenze tra coppie vicine e ottimizzare quindi il segnale. Semmai è l'FTTC ad essere la tecnologia che prevede l'utilizzo della fibra ottica fino al cabinet, c'è una bella differenza.
Almeno informarsi prima di scrivere certi articoli sarebbe quantomeno opportuno e doveroso.
alex12345
31-01-2014, 13:05
Vi aggiornò un po sulla mia situazione.
Dopo 13 giorni di assenza totale del servizio il telefono è tornato a funzionare e sulla MFP dice che sono in Ftts 😀 e non più in Adsl.
Speriamo di aver risolto definitivamente, appena vado a casa posto qualche valore, anche per vedere se internet funziona
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
31-01-2014, 13:13
Tienici informati. ;)
Sto impazzendo , non capisco cosa ci sia che non va , mi succedono delle cose strane , ho ricontrollato le prese di casa , ed ho notato che ci sono dei collegamenti che seguendo le varie guide su internet non riesco a capire ma la cosa più assurda è che se nella presa dove collego il modem stacco un filo mi aumenta l'upload fino a 10mbit ma mi dimezza il download a 30mbit circa invece ricollegando il filo , l'upload va a 6mbit mentre il download arriva a 60mbit :muro: :muro: :muro:
pippo0312
31-01-2014, 13:39
Sto impazzendo , non capisco cosa ci sia che non va , mi succedono delle cose strane , ho ricontrollato le prese di casa , ed ho notato che ci sono dei collegamenti che seguendo le varie guide su internet non riesco a capire ma la cosa più assurda è che se nella presa dove collego il modem stacco un filo mi aumenta l'upload fino a 10mbit ma mi dimezza il download a 30mbit circa invece ricollegando il filo , l'upload va a 6mbit mentre il download arriva a 60mbit :muro: :muro: :muro:
Non ha molto senso staccare fili a caso ;)
Io proverei a collegarmi alla presa principale (se riesci ad individuarla) e a staccare tutte le altre (disconnettendo i fili dentro la presa). Teoricamente questa dovrebbe essere la situazione ottimale.
Se poi non ci riesci chiama un elettricista, che rapidamente dovrebbe capire la situazione ed aiutarti a decidere il da farsi
Non ha molto senso staccare fili a caso ;)
Io proverei a collegarmi alla presa principale (se riesci ad individuarla) e a staccare tutte le altre (disconnettendo i fili dentro la presa). Teoricamente questa dovrebbe essere la situazione ottimale.
Se poi non ci riesci chiama un elettricista, che rapidamente dovrebbe capire la situazione ed aiutarti a decidere il da farsi
ho fatto parecchie prove tra cui anche quella che di ci tu , presa principale e tutti gli altri fili scollegati , cosi facendo ho ottenuto un Upload di quasi 9mbit ed un download di 55mbit circa , mentre se collego il router nella presa( chiamiamola secondaria ) facendo la prova che ho descritto prima raggiungo il massimo possibile di Upload ma si dimezza il download , adesso sono collegato alla presa secondaria ed ho valori relativamente accettabili 6mbit in Upload e 59 in download ............................................ cmq l'elettricista dovrebbe arrivare a momenti :help:
armisael2
31-01-2014, 14:08
risolto il problema del dl basso, dovuto ad impostazioni errate scheda di rete
http://www.speedtest.net/result/3272508797.png (http://www.speedtest.net/my-result/3272508797)
perdo solo 4mb dalla velocita teorica che dovrei raggiungere
DarkNiko
31-01-2014, 14:19
@armisael2
Non andrai mai alla velocità della portante. Se hai 85 Mbit di portante agganciata, i tuoi 80 di speedtest sono giusti, al netto dell'overhead. ;)
risolto il problema del dl basso, dovuto ad impostazioni errate scheda di rete
http://www.speedtest.net/result/3272508797.png (http://www.speedtest.net/my-result/3272508797)
perdo solo 4mb dalla velocita teorica che dovrei raggiungere
puoi sbandierare tranquillamente a chiunque la qualità della tua linea ..............magari li avessi io quei valori
puoi sbandierare tranquillamente a chiunque la qualità della tua linea ..............magari li avessi io quei valori
c'è gente che in vdsl2 ha fatto anche di più ;)
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/t1/s261x260/1234715_10201987365471499_1659401206_n.jpg
e le potenzionalità del vdsl2 vectored sono ancora più alte!
Fax inviato :D, speriamo bene!
mingotta
31-01-2014, 16:27
Ertruffa, io e te abbiamo una tempistica molto simile!
Ho fatto la richiesta di migrazione da Tiscali ADSL a Fastweb Jet il 20 gennaio scorso online tramite il sito di Fastweb e il giorno stesso ho inviato il contratto stampato e firmato con i vari allegati.
Mi sono divertito a fare una cronistoria per screenshot dell'attivazione del servizio Fastweb.
La trovate qui: http://imgur.com/gallery/7j8g6/
E' un work in progress!
sgaragnam
31-01-2014, 16:48
Ertruffa, io e te abbiamo una tempistica molto simile!
Ho fatto la richiesta di migrazione da Tiscali ADSL a Fastweb Jet il 20 gennaio scorso online tramite il sito di Fastweb e il giorno stesso ho inviato il contratto stampato e firmato con i vari allegati.
Mi sono divertito a fare una cronistoria per screenshot dell'attivazione del servizio Fastweb.
La trovate qui: http://imgur.com/gallery/7j8g6/
E' un work in progress!
Ciao sono della tua stessa zona considera che io il 19 agosto scorso ho fatto la richiesta di migrazione da tiscali e purtroppo dopo 3 Ko negativi da parte di telecom e 4 mesi di attesa non mi hanno potuto fare la portabilità quindi il 12 dicembre ho fatto la richiesta di una linea nuova e finalmente il 28 gennaio sono venuti i tecnici e mi hanno passato i fili per la nuova linea. Ora sono in attesa del modem ma fino a che non mi collegano non canto vittoria. :) :)
Ciao sono della tua stessa zona considera che io il 19 agosto scorso ho fatto la richiesta di migrazione da tiscali e purtroppo dopo 3 Ko negativi da parte di telecom e 4 mesi di attesa non mi hanno potuto fare la portabilità quindi il 12 dicembre ho fatto la richiesta di una linea nuova e finalmente il 28 gennaio sono venuti i tecnici e mi hanno passato i fili per la nuova linea. Ora sono in attesa del modem ma fino a che non mi collegano non canto vittoria. :) :)
Addirittura i fili O_O
sgaragnam
31-01-2014, 17:13
Addirittura i fili O_O
Per la precisione il doppino telefonico :D :D :D
Per la precisione il doppino telefonico :D :D :D
Si si questo lo avevo capito, intendevo ti hanno tirato cavo nuovo per KO di Telecom, ne sai il motivo? Oppure quello che avevi faceva comunque schifo?
claudius77
31-01-2014, 17:24
la mia situazione con fibra 37/8,mi aspettavo però di piu!pensavo almeno sui 50 mega.però sempre meglio di niente
gianlu91
31-01-2014, 17:37
la mia situazione con fibra 37/8,mi aspettavo però di piu!pensavo almeno sui 50 mega.però sempre meglio di niente
Ciao, puoi dirci i valori del tuo modem? Così vediamo di capire il perché di una velocità così bassa...
ertruffa
31-01-2014, 18:23
Ertruffa, io e te abbiamo una tempistica molto simile!
Ho fatto la richiesta di migrazione da Tiscali ADSL a Fastweb Jet il 20 gennaio scorso online tramite il sito di Fastweb e il giorno stesso ho inviato il contratto stampato e firmato con i vari allegati.
Mi sono divertito a fare una cronistoria per screenshot dell'attivazione del servizio Fastweb.
La trovate qui: http://imgur.com/gallery/7j8g6/
E' un work in progress!
oggi al 192193,chiamo sempre 2 volte per vedere se dicono la stessa cosa.....mi hanno detto che il passaggio di linea e' programmata per il 7/2, aspettiamo......
ps.ma ti hanno mandato qualche codice per accedere alla my fast page.
sgaragnam
31-01-2014, 18:53
Si si questo lo avevo capito, intendevo ti hanno tirato cavo nuovo per KO di Telecom, ne sai il motivo? Oppure quello che avevi faceva comunque schifo?
Il motivo a detta loro e che a Telecom risulta un altro armadio dove sono collegato. Comunque la vecchia linea Tiscali ovviamente ancora la tengo attiva fino a quando non riescono a collegarmi questa nuova, speriamo
Ciao a tutti, mi introduco nella discussione per farvi una domanda. Il mio numero civico risulta coperto fibra Telecom e Vodafone. Non ho telefono, ho Fastweb joy adsl da 3 anni...è possibile che non sono coperto dalla fibra Fastweb? Può essere che sia disponibile solo l'armadietto telecom?
Io ho sia quello telecom che fastweb, ma risulto raggiunto solo da telecom :/, l'altra volta il tecnico mi ha detto " qui non arriva la fibra(dentro l'armadio)". E dentro altri armadi sparsi per il mio quartiere invece si, chi sa ora quanto devo aspettare :muro:
Consiglio , visto che lunedì verrà l'elettricista per rifare l'impianto telefonico dentro casa e monterà le prese nuove , voi quali consigliate ? lui dice che le Vimar sono ottime
Mr.Thebest
31-01-2014, 22:56
Consiglio , visto che lunedì verrà l'elettricista per rifare l'impianto telefonico dentro casa e monterà le prese nuove , voi quali consigliate ? lui dice che le Vimar sono ottime
Vimar Plana. :)
maurink6630
31-01-2014, 23:50
risolto il problema del dl basso, dovuto ad impostazioni errate scheda di rete
http://www.speedtest.net/result/3272508797.png (http://www.speedtest.net/my-result/3272508797)
perdo solo 4mb dalla velocita teorica che dovrei raggiungere
Salve compaesano anche io zona tiburtina :D
https://imagizer.imageshack.us/v2/800x458q90/827/c7r7.png
Ho scelto una nuova attivazione su offerta JOY.
Martedì salvo imprevisti passa l'incaricato Telecom per montare la linea
Non ho ben capito (devo chiamarli) se mi attivano in ADSL o direttamente FTTS
Sulle richieste nel customer care posso leggere in primis la PREVENDITA FTTS
Eppure mi fa strano su avt non risulto ancora coperto :stordita:
https://imagizer.imageshack.us/v2/694x418q90/854/oy5r.png
risolto il problema del dl basso, dovuto ad impostazioni errate scheda di rete
http://www.speedtest.net/result/3272508797.png (http://www.speedtest.net/my-result/3272508797)
perdo solo 4mb dalla velocita teorica che dovrei raggiungere
Contento? Goditela perchè fra qualche giorno di cappano a 63 mb/s....ehehehe
ciaooo
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/32/rb62.jpg
qualcuno sa spiegarmi a cosa si riferiscono le voci di questa tabella e del perché ho 2 segnalazioni uguali una chiusa ed una aperta il giorno dopo ?
seesopento
01-02-2014, 10:05
https://imagizer.imageshack.us/v2/800x458q90/827/c7r7.png
Non ho ben capito (devo chiamarli) se mi attivano in ADSL o direttamente FTTS
Sulle richieste nel customer care posso leggere in primis la PREVENDITA FTTS
Eppure mi fa strano su avt non risulto ancora coperto :stordita:
Sembra che ti attiveranno in adsl, se leggi sotto a "segui l'attivazione dei tuoi prodotti fastweb" ci dovrebbe essere scritto fibra nel caso ti attivassero in ftts, mentre da te c'è scritto adsl
Qualcuno ha mai avuto il problema della registrazione? Io di continuo devo rifarla
ho contattato fastweb hanno risolto per un giorno e poi mi ricompare di continuo la richiesta di registrazione :muro:
E un problema loro oppure del mio modem? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
gianlu91
01-02-2014, 10:35
Qualcuno ha mai avuto il problema della registrazione? Io di continuo devo rifarla
ho contattato fastweb hanno risolto per un giorno e poi mi ricompare di continuo la richiesta di registrazione :muro:
E un problema loro oppure del mio modem? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Ciao, non ho mai avuto problemi del genere.
Una domanda, hai già provato a riavviare il modem? Magari basta quello e si risolve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.