View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
totocrista
03-11-2015, 16:47
Per la parte modem il router che ti da Fastweb. Per il resto valuta l acquisto di un router wan
Per la parte modem il router che ti da Fastweb. Per il resto valuta l acquisto di un router wan
Un modem/router alternativo all'ADB model DV2200?
totocrista
03-11-2015, 17:18
Uno che abbia come chipset del modem broadcom
Uno che abbia come chipset del modem broadcom
cortesemente comunicami alcuni modelli
Con lo stesso provider o con un altro ???
Dico, ad esempio se io sono fastweb e contemporanemanete apro una nuova linea vodafone con nuovo numero,dopodichè decido di chiudere fastweb e tenermi solo vodafone,sarebbe possibile ottenere al posto del nuovo numero di vodafone quello della linea chiusa con fastweb?
Sì, 2.xxx.xxx.x
Attualmente ho ip pubblico che inizia con 2. ecc; se decidessi di ritornare all'ip privato che è totalmente diverso,cambierebbe anche il gateway e magari potrei pingare meno?
totocrista
03-11-2015, 17:59
cortesemente comunicami alcuni modelli
Non è il thread adatto. Vai sul thread dei modem
Non è il thread adatto. Vai sul thread dei modem
nel marasma dell'altro 3d, ho ritenuto opportuno chiedere qui a persone che connettono i dispositivi alla FTTC di FastWeb.
quale più congrua risposta!
totocrista
03-11-2015, 19:05
nel marasma dell'altro 3d, ho ritenuto opportuno chiedere qui a persone che connettono i dispositivi alla FTTC di FastWeb.
quale più congrua risposta!
Per me sei non hai limiti di budget Archer vr900 tplink
albanation
03-11-2015, 19:45
Dico, ad esempio se io sono fastweb e contemporanemanete apro una nuova linea vodafone con nuovo numero,dopodichè decido di chiudere fastweb e tenermi solo vodafone,sarebbe possibile ottenere al posto del nuovo numero di vodafone quello della linea chiusa con fastweb?
Non ne ho idea..
Per me sei non hai limiti di budget Archer vr900 tplink
Francamente non mi piaciono tanto i tp-link
Alternative?
Se un utente è riuscito a farsi mettere in fast allora credo sia possibile per tutti, almeno per me che gioco online sarebbe ottimo, il problema è che si parla di fast agli operatori del 192193 non sanno minimamente di cosa stai parlando...
ma non è proprio possibile utilizzare un modem decente al posto della vodafone station?
L'utente di cui parla sono io , come consiglio posso solo dirti di continuare ad aprire segnalazioni specificando che hai il ping alto e che nelle statistiche del router vedi che ci sono molti errori (fec) , insisti anche se loro ti dicono che non è possibile abbassare il ping , prima o poi troverai il tecnico capace di configurare la tua linea con parametri in grado di abbassare il ping , detto questo come consiglio personale ti dico che se ne hai la possibilità passa ad un altro gestore perché con fastweb le cose belle durano poco , infatti proprio recentemente la mia linea è diventata instabile con un alta % di pacchetti persi e capirai che nel gioco online perdere i pacchetti comporta disagi anche peggiori di un ping leggermente più alto , ovviamente la prima cosa che ha fatto fastweb quando gli ho comunicato i mie problemi è stato quello di abbassare la banda ed ovviamente adesso il ping è come quello che hanno tutti cioè una schifezza considerato che si parla di 100mbit in FTTS , Vodafone sembra essere veramente performante , sono un gamer anche io come te e alcuni miei amici con Vodafone (non di palermo) ne parlano benissimo , purtroppo sfortuna vuole che la centrale telefonica a cui sono collegato ha la fibra solo con fastweb e nessun altro gestore ancora ha montato le proprie apparecchiature quindi anche se volessi non potrei cambiare con un altro operatore che fornisce la FTTS , sto seriamente pensando di tornare alla vecchia cara ADSL di Infostrada che mi ha sempre dato soddisfazioni e per il gaming è imbattibile
P.S.
giusto per la cronaca fastweb da quello che so io sta testando in via sperimentale l'IPV6 su alcuni clienti con enormi disagi , giusto per dirne uno non mi è possibile configurare il DNS primario nella console con il DNS che voglio io perché il router di fastweb assegna un DNS primario in automatico che non è possibile modificare , almeno questo accade su Xbox One .
Dico, ad esempio se io sono fastweb e contemporanemanete apro una nuova linea vodafone con nuovo numero,dopodichè decido di chiudere fastweb e tenermi solo vodafone,sarebbe possibile ottenere al posto del nuovo numero di vodafone quello della linea chiusa con fastweb?
premesso che sono 2 lavorazioni indipendenti senza alcuna relazione fra loro che intendi con chiudere, cessare il numero ? allora lo perdi definitivamente e sara' riassegnato
totocrista
03-11-2015, 20:41
Francamente non mi piaciono tanto i tp-link
Alternative?
Perché che hanno?
È normale che quando gioco online il giorno va tutto bene e quando arriva la sera laggo?? È una questione di ip? Ora c'è l'ho dinamico e ho fatto la richiesta per il pubblico.
P.S.
giusto per la cronaca fastweb da quello che so io sta testando in via sperimentale l'IPV6 su alcuni clienti con enormi disagi , giusto per dirne uno non mi è possibile configurare il DNS primario nella console con il DNS che voglio io perché il router di fastweb assegna un DNS primario in automatico che non è possibile modificare , almeno questo accade su Xbox One .
Mi sembra molto strano ma comunque si risolverebbe mettendo un router in cascata, su cui settare i DNS che vuoi...
Sinceramente sono un po' contrario ai router in cascata. Meglio perdere qualche mega ma usare un apparecchio unico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
corsicali
04-11-2015, 05:53
Sinceramente sono un po' contrario ai router in cascata. Meglio perdere qualche mega ma usare un apparecchio unico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Personalmente condivido questo punto di vista....
Francamente non mi piaciono tanto i tp-link
Alternative?
...e se ti trovassi a condividere pure tu puoi dare un'occhiata ai Fritz!Box 3490 o 7490 oppure all' Asus DSL-AC68U.
Alex'Rossi
04-11-2015, 08:52
Sinceramente sono un po' contrario ai router in cascata. Meglio perdere qualche mega ma usare un apparecchio unico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se si mette in fullbridge imho la differenza si assottiglia tantissimo
Perché che hanno?
ostici nel set-up
Sinceramente sono un po' contrario ai router in cascata. Meglio perdere qualche mega ma usare un apparecchio unico
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ideale sarebbe unico device senza perdere mega
Personalmente condivido questo punto di vista....
...e se ti trovassi a condividere pure tu puoi dare un'occhiata ai Fritz!Box 3490 o 7490 oppure all' Asus DSL-AC68U.
avevo messo già gli occhi su questi 2 prodotti un po di tempo fa, ma ora ne ho necessità.
modem/router Asus li ho utilizzati, ottimi come interfaccia.
gli AVM non li ho mai provati.
cosa consigli tra i 2?
albanation
04-11-2015, 10:10
L'utente di cui parla sono io , come consiglio posso solo dirti di continuare ad aprire segnalazioni specificando che hai il ping alto e che nelle statistiche del router vedi che ci sono molti errori (fec) , insisti anche se loro ti dicono che non è possibile abbassare il ping , prima o poi troverai il tecnico capace di configurare la tua linea con parametri in grado di abbassare il ping , detto questo come consiglio personale ti dico che se ne hai la possibilità passa ad un altro gestore perché con fastweb le cose belle durano poco , infatti proprio recentemente la mia linea è diventata instabile con un alta % di pacchetti persi e capirai che nel gioco online perdere i pacchetti comporta disagi anche peggiori di un ping leggermente più alto , ovviamente la prima cosa che ha fatto fastweb quando gli ho comunicato i mie problemi è stato quello di abbassare la banda ed ovviamente adesso il ping è come quello che hanno tutti cioè una schifezza considerato che si parla di 100mbit in FTTS , Vodafone sembra essere veramente performante , sono un gamer anche io come te e alcuni miei amici con Vodafone (non di palermo) ne parlano benissimo
Quotone..
albanation
04-11-2015, 10:18
È normale che quando gioco online il giorno va tutto bene e quando arriva la sera laggo?? È una questione di ip? Ora c'è l'ho dinamico e ho fatto la richiesta per il pubblico.
L'ip non c'entra nulla...quando ti daranno l'ip pubblico..vedrai che le cose saranno identiche..
la sera lagghi...perché l'utilizzo della rete è maggiore..
Quando lagghi prova ad andare in prompt dei comandi e a lanciare 200 ping verso un qualsiasi indirizzo..
vedrai che risultati.. -_-
sto seriamente pensando di tornare alla vecchia cara ADSL di Infostrada che mi ha sempre dato soddisfazioni e per il gaming è imbattibile
Certo che fate passare la voglia di passare in FTTC... :asd:
Io sto appunto aspettando che escano le offerte in VULA FTTC di Infostrada, sperando che la qualità sia la stessa delle adsl ULL.
Al momento nè Vodafone nè Fastweb (che oltretutto non mi copre) mi convincono fino in fondo.
albanation
04-11-2015, 10:39
Al momento nè Vodafone nè Fastweb (che oltretutto non mi copre) mi convincono fino in fondo.
Cosa non ti convince di Vodafone ???
Microdisconnessioni ???
Cosa non ti convince di Vodafone ???
Microdisconnessioni ???
soprattutto per la VSR, nel thread della 100/20 Mb c'è un utente che sta attendendo da più di un giorno che l'assistenza faccia lumi sul tipo di profilo VDSL2 (forse è stato downgradato a un 12a), dato che quel trabiccolo non mostra niente se non i valori di aggancio. Ma daiiiii
Io avevo tiscali gaming, pingavo verso maya circa 9ms e verso google.it 6ms. Adesso purtroppo è un'altra storia
Io avevo tiscali gaming, pingavo verso maya circa 9ms e verso google.it 6ms. Adesso purtroppo è un'altra storia
Anche le Tiscali VULA sembrano andare bene per ora, se ne sono viste un paio e pingavano sui 6 ms il gateway.
Peccato che da me Tiscali non copra neppure in ULL (unico operatore) per cui non ho neppure quell'alternativa...
Certo che fate passare la voglia di passare in FTTC... :asd:
Io sto appunto aspettando che escano le offerte in VULA FTTC di Infostrada, sperando che la qualità sia la stessa delle adsl ULL.
Al momento nè Vodafone nè Fastweb (che oltretutto non mi copre) mi convincono fino in fondo.
ti posso solo che quotare, prima di passare alla fttc di fastweb avevo infostrada in ULL e ti posso assicurare che era qualcosa di eccezionale nel gaming, ping massimo a 9 e non laggava neanche se volevi far laggare il gioco. vorrei tornarci quasi quasi.
albanation
04-11-2015, 11:16
soprattutto per la VSR, nel thread della 100/20 Mb c'è un utente che sta attendendo da più di un giorno che l'assistenza faccia lumi sul tipo di profilo VDSL2 (forse è stato downgradato a un 12a), dato che quel trabiccolo non mostra niente se non i valori di aggancio. Ma daiiiii
Sul fatto che non si vedano determinati valori hai ragione..
c'è pero anche da dire..che la VSR fa cose che i router forniti ad esempio da Fastweb non fanno..
ad esempio la possibilità di creare 2 access point wifi separati (uno per i 5GHz e l'altro per i 2.5)
è comunque vero..che uno il router se lo può anche comprare...
alla fine della fiera...ci sono parecchie cose da mettere sulla bilancia..prima di scegliere un provider qui in Italia..
e purtroppo...non è possibile fare la scelta migliore...ma solamente la meno peggiore... :mad:
Nel mio caso la bilancia è andata totalmente dal lato Vodafone...
vuoi per il ping...vuoi per gli instradamenti e tutto ciò che ne consegue...
magari in altre zone di Italia...la bilancia ha pendenze diverse.. :)
se vi racconto di 100/100 (simmetriche! piene!) con ping di 2ms... resterete stupiti
ma se vi dico che è una configurazione base offerta in uno stato che in una indagine è stato menzionato come unico al quale l'Italia, posizionata nella bassissima classifica, era davanti... vi imbestialirete non poco.
io ho metabolizzato e tenendomi FB in FTTC vado solo alla ricerca del miglior dispositivo da collegarci e configuraci a mio piacimento.
gradirei un vostro consiglio al fine di non leggermi vagonate di pagine nei 3d modem/router riguardanti la connessione oggetto di questo 3d.
grazie.
Sul fatto che non si vedano determinati valori hai ragione..
c'è pero anche da dire..che la VSR fa cose che i router forniti ad esempio da Fastweb non fanno..
ad esempio la possibilità di creare 2 access point wifi separati (uno per i 5GHz e l'altro per i 2.5)
Diciamo che l'apparecchio sarebbe buono a livello hardware, è il firmware carente.
è comunque vero..che uno il router se lo può anche comprare...
Però Vodafone di fatto ti obbliga ad usare la VS come modem, il router lo puoi mettere in cascata, ma ciò non risolve del tutto le mancanze del fw.
Se hai bisogno di monitorare i valori della connessione VDSL ti tocca collegare temporaneamente un modem esterno, con il quale oltretutto non puoi fare altro (niente accesso ad Internet). Cosa che trovo onestamente ridicola...
albero77
04-11-2015, 12:18
Certo che fate passare la voglia di passare in FTTC... :asd:
Io sto appunto aspettando che escano le offerte in VULA FTTC di Infostrada, sperando che la qualità sia la stessa delle adsl ULL.
Al momento nè Vodafone nè Fastweb (che oltretutto non mi copre) mi convincono fino in fondo.
campa cavallo!
Sono almeno 2 anni se non di più che è iniziata la copertura in maniera massiccia della vdsl nelle grandi città.La mia centrale per motivi a me sconosciuti è rimasta praticamente l'ultima ad essere coperta e telecom ancora non si decide a mettere il fottuto zainetto sul mio ARL o aspettavo all'infinito o facevo fastweb...Purtroppo non è che avessi una gran scelta!
Comunque se vedo che non va parte subito il recesso e tanti saluti pure a questi altri!
campa cavallo!
Lo so :asd: ma al momento come alternativa a Telecom avrei solo la 30/3 Mb VULA di Vodafone, e non mi convince del tutto.
albanation
04-11-2015, 12:38
Però Vodafone di fatto ti obbliga ad usare la VS come modem, il router lo puoi mettere in cascata, ma ciò non risolve del tutto le mancanze del fw.
Se hai bisogno di monitorare i valori della connessione VDSL ti tocca collegare temporaneamente un modem esterno, con il quale oltretutto non puoi fare altro (niente accesso ad Internet). Cosa che trovo onestamente ridicola...
Anche io la trovo ridicola..
però per quanto dicevo prima meglio avere la VSR e una buona connessione..
piuttosto che un Router iperconfigurabile e una connessione di merda.. :D
Con questo non voglio difendere ne Vodafone ne la VSR.. ;)
Non si può modificare un firmware di un modem vdsl2 al fine di farlo sembrare una vsr?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
L'utente di cui parla sono io , come consiglio posso solo dirti di continuare ad aprire segnalazioni specificando che hai il ping alto e che nelle statistiche del router vedi che ci sono molti errori (fec) , insisti anche se loro ti dicono che non è possibile abbassare il ping , prima o poi troverai il tecnico capace di configurare la tua linea con parametri in grado di abbassare il ping , detto questo come consiglio personale ti dico che se ne hai la possibilità passa ad un altro gestore perché con fastweb le cose belle durano poco , infatti proprio recentemente la mia linea è diventata instabile con un alta % di pacchetti persi e capirai che nel gioco online perdere i pacchetti comporta disagi anche peggiori di un ping leggermente più alto , ovviamente la prima cosa che ha fatto fastweb quando gli ho comunicato i mie problemi è stato quello di abbassare la banda ed ovviamente adesso il ping è come quello che hanno tutti cioè una schifezza considerato che si parla di 100mbit in FTTS , Vodafone sembra essere veramente performante , sono un gamer anche io come te e alcuni miei amici con Vodafone (non di palermo) ne parlano benissimo , purtroppo sfortuna vuole che la centrale telefonica a cui sono collegato ha la fibra solo con fastweb e nessun altro gestore ancora ha montato le proprie apparecchiature quindi anche se volessi non potrei cambiare con un altro operatore che fornisce la FTTS , sto seriamente pensando di tornare alla vecchia cara ADSL di Infostrada che mi ha sempre dato soddisfazioni e per il gaming è imbattibile
P.S.
giusto per la cronaca fastweb da quello che so io sta testando in via sperimentale l'IPV6 su alcuni clienti con enormi disagi , giusto per dirne uno non mi è possibile configurare il DNS primario nella console con il DNS che voglio io perché il router di fastweb assegna un DNS primario in automatico che non è possibile modificare , almeno questo accade su Xbox One .
Sto aprendo segnalazioni ma i tecnici dicono che la mia linea è ottima e che non si può fare di meglio,per adesso ho 90Mb in down e 10 pieni in up con una attenuazione di 11 in down e di 18 in up,l'snr in down è a 6 mentre in up è a 16 ma loro proprio non capiscono che voglio abbassare la latenza!
Tu hai chiesto esplicitamente ad i vari tecnici di farti mettere in fast?
Ho trovato un vecchio tracert che feci con infostrada in ULL a 20Mb e pingavo 11 il gateway,quindi circa 5-6 ms in meno che con la FTTS di fastweb che molti osannano!
Sono fastweb dal 1 ottobre 2015, volessi tornare ad infostrada mi toccherebbe pagare 119€, considerando che sfrutto l'ADSL principalmente per giocare tutto ciò si traduce in una bella bestemmia!
albanation
04-11-2015, 13:44
Sto aprendo segnalazioni ma i tecnici dicono che la mia linea è ottima e che non si può fare di meglio,per adesso ho 90Mb in down e 10 pieni in up con una attenuazione di 11 in down e di 18 in up,l'snr in down è a 6 mentre in up è a 16 ma loro proprio non capiscono che voglio abbassare la latenza!
Tu hai chiesto esplicitamente ad i vari tecnici di farti mettere in fast?
Ho trovato un vecchio tracert che feci con infostrada in ULL a 20Mb e pingavo 11 il gateway,quindi circa 5-6 ms in meno che con la FTTS di fastweb che molti osannano!
Sono fastweb dal 1 ottobre 2015, volessi tornare ad infostrada mi toccherebbe pagare 119€, considerando che sfrutto l'ADSL principalmente per giocare tutto ciò si traduce in una bella bestemmia!
anche se ti mettessero in fast...penso risolveresti poco o niente...
avresti comunque un ping elevato appena esci dall'italia su una notevole quantità di server...
a causa dell'instradamento pessimo...
per abbassare la latenza sul primo hop fastweb dovrebbe abilitare il g.inp come fa tim sulle linee vdsl2. invece fastweb ci piazza dai 2 ai 8 ms di ritardo. basta guardare le statistiche dei modem alla voce delay e si vede subito quanto ritardo aggiunge fastweb non utilizzando il g.inp
Sto aprendo segnalazioni ma i tecnici dicono che la mia linea è ottima e che non si può fare di meglio,per adesso ho 90Mb in down e 10 pieni in up con una attenuazione di 11 in down e di 18 in up,l'snr in down è a 6 mentre in up è a 16 ma loro proprio non capiscono che voglio abbassare la latenza!
Tu hai chiesto esplicitamente ad i vari tecnici di farti mettere in fast?
Ho trovato un vecchio tracert che feci con infostrada in ULL a 20Mb e pingavo 11 il gateway,quindi circa 5-6 ms in meno che con la FTTS di fastweb che molti osannano!
Sono fastweb dal 1 ottobre 2015, volessi tornare ad infostrada mi toccherebbe pagare 119€, considerando che sfrutto l'ADSL principalmente per giocare tutto ciò si traduce in una bella bestemmia!
No io non ho mai chiesto di essere settato in fast anche perché a questa domanda loro rispondono che su fibra non esiste un settaggio fast , come ti ho gia detto devi fare forza sul concetto che il ping è troppo alto e che hai una perdita di errori FEC , se guardi i miei post passati dovresti trovarne uno dove parlo appunto del margine SN di up ed down e nello specifico faccio notare che dopo la modifica che hanno fatto ai tempi il margine SN in down era salito ( positivamente ) a 6 a 9 e che gli errori FEC erano praticamente spariti ritengo che se dovessero farti una modifica come quella che hanno fatto a me miglioreresti notevolmente il ping , considera che nei messi successivi ho monitorato la linea e il ping da palermo a milano si era abbassato di circa 20ms , per darti dei numeri , con il ping alto arrivavo e arrivo attualmente intorno ai 43ms mentre quando avevo il ping buono arrivavo a 25ms , provando il ping anche su server inglesi o olandesi non superavo mai i 60ms (qualche volta pure 50) mentre adesso vado intorno ai 75ms , spero di esserti stato di aiuto
P.S.
le schermate che ho postato con i valori le trovi alla pagina 989 , nelle pagine successive dovresti trovare altri dati che potrebbero tornarti utili tra cui anche i dati rilevati in telnet
anche se ti mettessero in fast...penso risolveresti poco o niente...
avresti comunque un ping elevato appena esci dall'italia su una notevole quantità di server...
a causa dell'instradamento pessimo...
Ma guarda per esperienza personale posso dirti come ho detto all'altro utente , che il ping anche all'estero dopo la modifica era migliorato di circa 15/20 ms , il problema è che con fastweb le cose belle durano poco
Ma guarda per esperienza personale posso dirti come ho detto all'altro utente , che il ping anche all'estero dopo la modifica era migliorato di circa 15/20 ms , il problema è che con fastweb le cose belle durano poco
No io non ho mai chiesto di essere settato in fast anche perché a questa domanda loro rispondono che su fibra non esiste un settaggio fast , come ti ho gia detto devi fare forza sul concetto che il ping è troppo alto e che hai una perdita di errori FEC , se guardi i miei post passati dovresti trovarne uno dove parlo appunto del margine SN di up ed down e nello specifico faccio notare che dopo la modifica che hanno fatto ai tempi il margine SN in down era salito ( positivamente ) a 6 a 9 e che gli errori FEC erano praticamente spariti ritengo che se dovessero farti una modifica come quella che hanno fatto a me miglioreresti notevolmente il ping , considera che nei messi successivi ho monitorato la linea e il ping da palermo a milano si era abbassato di circa 20ms , per darti dei numeri , con il ping alto arrivavo e arrivo attualmente intorno ai 43ms mentre quando avevo il ping buono arrivavo a 25ms , provando il ping anche su server inglesi o olandesi non superavo mai i 60ms (qualche volta pure 50) mentre adesso vado intorno ai 75ms , spero di esserti stato di aiuto
P.S.
le schermate che ho postato con i valori le trovi alla pagina 989 , nelle pagine successive dovresti trovare altri dati che potrebbero tornarti utili tra cui anche i dati rilevati in telnet
Quello che ti avevano fatto era settaggio in fast + target snr a 9db invece che 6db.
Quindi al massimo la latenza ti poteva essere migliorata di 10ms (15-16ms-->5-6ms al gateway), per il resto dipende dall'instradamento.
Ovvio che dopo la modifica avevi meno FEC (che sono gli errori corretti dall'Interleaved), ma con tutta probabilità più CRC ed ES\SES, quindi c'era comunque un maggior rischio di instabilità.
albanation
04-11-2015, 16:43
Ma guarda per esperienza personale posso dirti come ho detto all'altro utente , che il ping anche all'estero dopo la modifica era migliorato di circa 15/20 ms , il problema è che con fastweb le cose belle durano poco
Si ricordo i tuoi post.. :)
a parte questo...ci sono delle megamagne a causa degli instradamenti..
sia per il ping...sia per la banda...
e se si hanno a disposizione 2 connessioni diverse...per fare delle comparazioni..
queste magagne..appaiono evidenti..e maggiori di quanto si possa pensare..avendo a disposizione solo la connessione con fastweb..
qualcosa a riguardo lo avevo anche postato in qualche topic..
Quello che ti avevano fatto era settaggio in fast + target snr a 9db invece che 6db.
Quindi al massimo la latenza ti poteva essere migliorata di 10ms (15-16ms-->5-6ms al gateway), per il resto dipende dall'instradamento.
Ovvio che dopo la modifica avevi meno FEC (che sono gli errori corretti dall'Interleaved), ma con tutta probabilità più CRC ed ES\SES, quindi c'era comunque un maggior rischio di instabilità.
Interessante dovrei provarci con il mio fritz ma non mi mostra i FEC... con quello fastweb invece caspita se erano alti.... mamma mia salivano di 1000/secondo
No io non ho mai chiesto di essere settato in fast anche perché a questa domanda loro rispondono che su fibra non esiste un settaggio fast , come ti ho gia detto devi fare forza sul concetto che il ping è troppo alto e che hai una perdita di errori FEC , se guardi i miei post passati dovresti trovarne uno dove parlo appunto del margine SN di up ed down e nello specifico faccio notare che dopo la modifica che hanno fatto ai tempi il margine SN in down era salito ( positivamente ) a 6 a 9 e che gli errori FEC erano praticamente spariti ritengo che se dovessero farti una modifica come quella che hanno fatto a me miglioreresti notevolmente il ping , considera che nei messi successivi ho monitorato la linea e il ping da palermo a milano si era abbassato di circa 20ms , per darti dei numeri , con il ping alto arrivavo e arrivo attualmente intorno ai 43ms mentre quando avevo il ping buono arrivavo a 25ms , provando il ping anche su server inglesi o olandesi non superavo mai i 60ms (qualche volta pure 50) mentre adesso vado intorno ai 75ms , spero di esserti stato di aiuto
P.S.
le schermate che ho postato con i valori le trovi alla pagina 989 , nelle pagine successive dovresti trovare altri dati che potrebbero tornarti utili tra cui anche i dati rilevati in telnet
Grazie dell'iauto,documenterò leggendo i tuoi post.
Dopo l'ennesima lamentela che ho espresso al call center questi per ridurmi la latenza mi hanno settato un profilo a snr a 9db,prima agganciavo 90Mb e adesso ne piglio 82...davvero non so più che pensare sulla loro incompetenza.Gli errori FEC come si manifestano nella pratica(perdita di pacchetti,lag ecc)??
Grazie dell'iauto,documenterò leggendo i tuoi post.
Dopo l'ennesima lamentela che ho espresso al call center questi per ridurmi la latenza mi hanno settato un profilo a snr a 9db,prima agganciavo 90Mb e adesso ne piglio 82...davvero non so più che pensare sulla loro incompetenza.Gli errori FEC come si manifestano nella pratica(perdita di pacchetti,lag ecc)??
Quali possono essere le conseguenze degli errori fec non to lo so dire , sta di fatto che quando ne avevo molti il ping era alto quando invece si sono ridotti a pochissime migliaia con sessioni di connessione superiori a 7 giorni il ping era più basso , probabilmente come suggerisce albanation avendo meno errori la linea è più stabile e c'è un lieve incremento di performance
albanation
04-11-2015, 21:10
Dopo l'ennesima lamentela che ho espresso al call center questi per ridurmi la latenza mi hanno settato un profilo a snr a 9db,prima agganciavo 90Mb e adesso ne piglio 82...
E ti è andata di lusso..
Quando la abbassarono a me...in seguito alla medesima lamentela..
fecero una cazzata..e mi portarono la portante in up a 1Mb :doh:
e per fargliela sistemare...c'è voluto un mese...
mese durante il quale..non so quanti operatori ho sentito al telefono...
Quali possono essere le conseguenze degli errori fec non to lo so dire , sta di fatto che quando ne avevo molti il ping era alto quando invece si sono ridotti a pochissime migliaia con sessioni di connessione superiori a 7 giorni il ping era più basso , probabilmente come suggerisce albanation avendo meno errori la linea è più stabile e c'è un lieve incremento di performance
E ti è andata di lusso..
Quando la abbassarono a me...in seguito alla medesima lamentela..
fecero una cazzata..e mi portarono la portante in up a 1Mb :doh:
e per fargliela sistemare...c'è voluto un mese...
mese durante il quale..non so quanti operatori ho sentito al telefono...
A sto punto mi faccio rimettere il profilo 12a, aggancio 63 Mb ma almeno ho un ping leggermente migliore...
corsicali
05-11-2015, 04:18
avevo messo già gli occhi su questi 2 prodotti un po di tempo fa, ma ora ne ho necessità.
modem/router Asus li ho utilizzati, ottimi come interfaccia.
gli AVM non li ho mai provati.
cosa consigli tra i 2?
Io ho un Fritz!Box 3390 con il quale mi trovo benissimo, così come mio fratello che ha un 3490.
Per quanto riguarda l'Asus prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667375&page=75
Sto aprendo segnalazioni ma i tecnici dicono che la mia linea è ottima e che non si può fare di meglio,per adesso ho 90Mb in down e 10 pieni in up con una attenuazione di 11 in down e di 18 in up,l'snr in down è a 6 mentre in up è a 16 ma loro proprio non capiscono che voglio abbassare la latenza!
Tu hai chiesto esplicitamente ad i vari tecnici di farti mettere in fast?
Ho trovato un vecchio tracert che feci con infostrada in ULL a 20Mb e pingavo 11 il gateway,quindi circa 5-6 ms in meno che con la FTTS di fastweb che molti osannano!
Sono fastweb dal 1 ottobre 2015, volessi tornare ad infostrada mi toccherebbe pagare 119€, considerando che sfrutto l'ADSL principalmente per giocare tutto ciò si traduce in una bella bestemmia!
se pensi che anni fa tanti cosidetti "gamer" giocavano con interleaved adsl ed erano molto bravi. per poi non paralare dell era 56k
quello che fai tu e molti altri e whinare ad altissimo livello. fatti una pippa e goditi la fttc....tanto al giorno d'oggi i giochi si scaricano e hai un day1 patch. in entrambi i casi sono sempre attorno ai 40gb. auguri con un adsl allora
Sono in attesa di passare a Fastweb dal 7 ottobre. Vengo da Infostrada.
La data che mi era stata garantita come limite massimo per il passaggio è scaduta il 2 novembre e nella verifica dell'attivazione mi compare questo warning:
Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione
Secondo voi che vuol dire? Io vengo da Infostrada, che centra Telecom?
totocrista
05-11-2015, 07:25
La migrazione la fa il tecnico Telecom. Visto che i doppini sono di Telecom
alanfibra
05-11-2015, 07:40
Sono in attesa di passare a Fastweb dal 7 ottobre. Vengo da Infostrada.
La data che mi era stata garantita come limite massimo per il passaggio è scaduta il 2 novembre e nella verifica dell'attivazione mi compare questo warning:
Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione
Secondo voi che vuol dire? Io vengo da Infostrada, che centra Telecom?
Mio suocero è nella tua stessa situazione.
Abbonamento sottoscritto il 19/09/2015.
Previsione attivazione 24/10/2015.
Attualmente tutto fermo per verifiche telecom.
totocrista
05-11-2015, 08:11
Mio suocero è nella tua stessa situazione.
Abbonamento sottoscritto il 19/09/2015.
Previsione attivazione 24/10/2015.
Attualmente tutto fermo per verifiche telecom.
Ho 2 amici a Pisa uno per nuova attivazione e un altro per trasloco bloccati con la stessa motivazione.
Strano...
se pensi che anni fa tanti cosidetti "gamer" giocavano con interleaved adsl ed erano molto bravi. per poi non paralare dell era 56k
quello che fai tu e molti altri e whinare ad altissimo livello. fatti una pippa e goditi la fttc....tanto al giorno d'oggi i giochi si scaricano e hai un day1 patch. in entrambi i casi sono sempre attorno ai 40gb. auguri con un adsl allora
Sono uno di quelli, giocavo a UT nel 2001 con una dial up. Latenze sui 200-300 ms, lag furibondo e occhio fisso all'orologio per non far lievitare la bolletta :asd:
Nei primi mesi del 2002 mi abbonai ad una adsl flat (una Libero 300 kb WS, ovviamente interleaved) e le cose migliorarono parecchio, se non fosse che la sera in certi periodi la connessione era inservibile e il routing estero da barzelletta.
Ad esempio i collegamenti con l'Olanda avvenivano tramite la rete di Sprint, ergo i pacchetti venvano fatti passare dagli USA e su quei server c'erano 200 ms fissi :asd: Però ci si divertiva ugualmente e quando il lag non era esagerato si riuscivano a fare dei match dignitosi...
Con questo non voglio dire che bisogna sempre accontentarsi, è del tutto legittimo pretendere un routing decente.
albanation
05-11-2015, 08:40
Sono uno di quelli, giocavo a UT nel 2001 con una dial up. Latenze sui 200-300 ms, lag furibondo e occhio fisso all'orologio per non far lievitare la bolletta :asd:
Nei primi mesi del 2002 mi abbonai ad una adsl flat (una Libero 300 kb WS, ovviamente interleaved) e le cose migliorarono parecchio, se non fosse che la sera in certi periodi la connessione era inservibile e il routing estero da barzelletta.
Ad esempio i collegamenti con l'Olanda avvenivano tramite la rete di Sprint, ergo i pacchetti venvano fatti passare dagli USA e su quei server c'erano 200 ms fissi :asd: Però ci si divertiva ugualmente e quando il lag non era esagerato si riuscivano a fare dei match dignitosi...
Con questo non voglio dire che bisogna sempre accontentarsi, è del tutto legittimo pretendere un routing decente.
Bei tempi..nonostante il ping.. :D
Io ho un Fritz!Box 3390 con il quale mi trovo benissimo, così come mio fratello che ha un 3490.
Per quanto riguarda l'Asus prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667375&page=75
Grazie.
Sembrerebbe non indicato.
La versione solo Router meglio perchè broadcom.
Peccato, è un'azienda sempre pronta ad aggiornare firmware e ha una interfaccia piacevole.
alanfibra
05-11-2015, 08:51
Ho 2 amici a Pisa uno per nuova attivazione e un altro per trasloco bloccati con la stessa motivazione.
Strano...
Mio suocero è per una portabilità.
Bei tempi..nonostante il ping.. :D
Già... Era proprio un mondo nuovo allora :D
salve, vorrei attivare la fibra 100mb di fastweb gentilmente qualcuno mi spiega le diciture di quest'immagine per capirne di piu' sulla mia linea, grazie.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/633/bnyaIk.jpg (https://imageshack.com/i/hlbnyaIkj)
Sono uno di quelli, giocavo a UT nel 2001 con una dial up. Latenze sui 200-300 ms, lag furibondo e occhio fisso all'orologio per non far lievitare la bolletta :asd:
Nei primi mesi del 2002 mi abbonai ad una adsl flat (una Libero 300 kb WS, ovviamente interleaved) e le cose migliorarono parecchio, se non fosse che la sera in certi periodi la connessione era inservibile e il routing estero da barzelletta.
Ad esempio i collegamenti con l'Olanda avvenivano tramite la rete di Sprint, ergo i pacchetti venvano fatti passare dagli USA e su quei server c'erano 200 ms fissi :asd: Però ci si divertiva ugualmente e quando il lag non era esagerato si riuscivano a fare dei match dignitosi...
Con questo non voglio dire che bisogna sempre accontentarsi, è del tutto legittimo pretendere un routing decente.
sicuramente. ma in questo caso alcuni piangono perché non hanno più 20 ms ma qualcosa attorno i 40ms. mi sembra leggermente esagerato perché anche con 100ms puoi giocareancora molto bene. piu o meno a partireda 120ms si notano le differenze
Sent from iPhone with Tapatalk
salve, vorrei attivare la fibra 100mb di fastweb gentilmente qualcuno mi spiega le diciture di quest'immagine per capirne di piu' sulla mia linea, grazie.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/633/bnyaIk.jpg (https://imageshack.com/i/hlbnyaIkj)
Praticamente la fibra ottica (FO) non arriva al tuo appartamento/palazzo ma solo in strada (FTTS). Difficilmente arriverai a 100mega pieni, forse il limite per le FTTS è 70 mega in download e 10 in upload e probabilmente il ping ti aumenterà ma se non giochi online non è un problema :)
sicuramente. ma in questo caso alcuni piangono perché non hanno più 20 ms ma qualcosa attorno i 40ms. mi sembra leggermente esagerato perché anche con 100ms puoi giocareancora molto bene. piu o meno a partireda 120ms si notano le differenze
Sent from iPhone with Tapatalk
Le differenze si notano molto prima di 120 ms, tranquillo.
Poi dipende anche a cosa giochi, in fps frenetici tipo UT e Quake 100 ms sono già tanti.
Alex'Rossi
05-11-2015, 09:53
Da non professionista sotto i 50 ho sempre giocato bene
Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk
le altre diciture tipo vdslb, shdsl8 ecc.. non c'e una legenda, mi piacerebbe sono curioso, grazie.
Si anche per me 50 ms sono la soglia massima ideale.
Dagli 80 ms in su ormai preferisco evitare; anche se a volte si gioca bene anche con latenze superiori, dipende dai casi e dalle situazioni.
Però man mano che la latenza aumenta devi compensare con la tattica, soprattutto se sul server ci sono giocatori molto skillati.
Si anche per me 50 ms sono la soglia massima ideale.
Dagli 80 ms in su ormai preferisco evitare; anche se a volte si gioca bene anche con latenze superiori, dipende dai casi e dalle situazioni.
Però man mano che la latenza aumenta devi compensare con la tattica, soprattutto se sul server ci sono giocatori molto skillati.
io per molti anni ho giocato a cs con 60+ ms su server tedeschi e non avevo problemi. anche a livelli "alti"
sicuramente si nota la piccola differenza una volta abituati al fast ma non é cosí grave da fare tutto questo ambaradam
Sent from iPhone with Tapatalk
io per molti anni ho giocato a cs con 60+ ms su server tedeschi e non avevo problemi. anche a livelli "alti"
sicuramente si nota la piccola differenza una volta abituati al fast ma non é cosí grave da fare tutto questo ambaradam
Sent from iPhone with Tapatalk
Si ma devi anche tener conto che non tutti hanno un livello di skill tale da poter ovviare, almeno in parte, alle differenze di latenza.
Anch'io ho giocato per anni con 200 ms di ping però, nostalgia a parte, col cavolo che tornerei a quei tempi :asd:
ma certo che da 30/50 a 100+ neanche io ci tornei - su quello non ci piove.
ma la differenza da adsl in fttc è proprio piccola e tanti ne fanno una balena.
per quello ho tirato fuori il confronto con anni fa...
Robertus
05-11-2015, 10:25
sono a gallarate e vorrei mettere la fibra. ( al momento ho infoladra a 6mb.... una porcheria di velocità, pingo a 21ms google.it e .com)
telecom mi sembra che solo 50/10 puo' darmi.
Invece fastweb potrebbe darmi la 100/10 teorica.
a me interessa sinceramente il ping per giocare online e la banda in upload, piu' ne ho meglio è.
Sapete indicarmi cosa potrei scegliere?
Premetto che la mia zona è da poco coperta dalla fibra sia di telecom che fastweb.
Vorrei capire se c'è qualcuno nella mia zona che sa dirmi che velocità ci sono, o comunque quale sarebbe la scelta migliore
ma certo che da 30/50 a 100+ neanche io ci tornei - su quello non ci piove.
ma la differenza da adsl in fttc è proprio piccola e tanti ne fanno una balena.
per quello ho tirato fuori il confronto con anni fa...
Su questo non c'è dubbio, sono solo 8-10 ms in più rispetto ad una adsl configurata fast path, che non ti cambiano nulla.
Però anche a me darebbe fastidio ritrovarmi con una latenza superiore con una connessione spacciata per fibra. Diciamo che è più che altro una questione di principio, almeno dal mio punto di vista.
totocrista
05-11-2015, 10:30
Per ping Telecom oppure chi rivende vula Telecom (tiscali o Vodafone).
Comunque 21ms di infostrada non mi sembrano male.
Per ping Telecom oppure chi rivende vula Telecom (tiscali o Vodafone).
Io do per scontato e spero che in vista dei profili 100/20 si adegui anche Fastweb sia sull'upload che sul G.INP. :rolleyes:
orestino74
05-11-2015, 12:08
Sono in attesa di passare a Fastweb dal 7 ottobre. Vengo da Infostrada.
La data che mi era stata garantita come limite massimo per il passaggio è scaduta il 2 novembre e nella verifica dell'attivazione mi compare questo warning:
Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione
Secondo voi che vuol dire? Io vengo da Infostrada, che centra Telecom?
Quindi "stiamo per avviare la consegna del modem" non ti è mai comparso? O si?
albero77
05-11-2015, 12:32
Su questo non c'è dubbio, sono solo 8-10 ms in più rispetto ad una adsl configurata fast path, che non ti cambiano nulla.
Però anche a me darebbe fastidio ritrovarmi con una latenza superiore con una connessione spacciata per fibra. Diciamo che è più che altro una questione di principio, almeno dal mio punto di vista.
Beh 8-10 ms in più non sono pochi...La vendono come una connessione ottimizzata per il gaming, quindi lo deve essere!
Qualcuno ha una vaga idea di quanto ci mettono a spedire il modem...sono ormai tre giorni che aspetto...Altro che fastweb, dovrebbe chiamarsi sloweb...Tra tempi di attivazione e spedizione modem quasi due mesi...
Beh 8-10 ms in più non sono pochi...La vendono come una connessione ottimizzata per il gaming, quindi lo deve essere!
Qualcuno ha una vaga idea di quanto ci mettono a spedire il modem...sono ormai tre giorni che aspetto...Altro che fastweb, dovrebbe chiamarsi sloweb...Tra tempi di attivazione e spedizione modem quasi due mesi...
8-10 ms in più non ti cambiano nulla nemmeno negli fps. Ai tempi delle adsl(1) il divario tra fast e interleaved era più accentuato (sui 30 ms), adesso lo scarto è veramente minimo.
Ciò non toglie che se rivendono una connessione in "fibra", e perdipù dichiarandola ottimizzata per il gaming, ti devono offrire la miglior configurazione e qualità possibile.
Recedete dal contratto per inadempimenza contrattuale. Se non sanno rendere la linea gaming porpuosed pur vendendo come tale sono in difetto. Non devi pagare nulla. Io ho ottenuto un minimo rimborso, pur mantenendo la linea, dato che sto per trasferirmi non ho voglia di cercare un altro isp per ora
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
albanation
05-11-2015, 12:52
Le differenze si notano molto prima di 120 ms
Quoto e aggiungo..che molto lo fa il netcode del gioco..
con battlefield ad esempio con 100ms di ping non ti accorgi di nulla..
con cod invece dopo gli 80ms inizi ad avvertire un certo ritardo...
almeno queste sono le mie impressioni.. :)
Quoto e aggiungo..che molto lo fa il netcode del gioco..
con battlefield ad esempio con 100ms di ping non ti accorgi di nulla..
con cod invece dopo gli 80ms inizi ad avvertire un certo ritardo...
almeno queste sono le mie impressioni.. :)
Si è vero, io posso parlare più che altro della serie di UT, quella che ho giocato di più, e sull'ultimo si riusciva a giocare mediamente meglio con latenze > 70 ms , per via del netcode più ottimizzato.
se pensi che anni fa tanti cosidetti "gamer" giocavano con interleaved adsl ed erano molto bravi. per poi non paralare dell era 56k
quello che fai tu e molti altri e whinare ad altissimo livello. fatti una pippa e goditi la fttc....tanto al giorno d'oggi i giochi si scaricano e hai un day1 patch. in entrambi i casi sono sempre attorno ai 40gb. auguri con un adsl allora
Non è che piango,ma sinceramente per un periodo ho avuto la 10Mb di telecom in fast e posso dirti che giocare online era un piacere immenso, come hann odetto sopra se fastweb dice che la sua connesione è ottimizzata per il gaming allora lo deve essere perchè io sto pagando per un servizio che non mi stanno fornendo!
albero77
05-11-2015, 13:03
Recedete dal contratto per inadempimenza contrattuale. Se non sanno rendere la linea gaming porpuosed pur vendendo come tale sono in difetto. Non devi pagare nulla. Io ho ottenuto un minimo rimborso, pur mantenendo la linea, dato che sto per trasferirmi non ho voglia di cercare un altro isp per ora
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Come lo dimostri?
alanfibra
05-11-2015, 13:03
Sono in attesa di passare a Fastweb dal 7 ottobre. Vengo da Infostrada.
La data che mi era stata garantita come limite massimo per il passaggio è scaduta il 2 novembre e nella verifica dell'attivazione mi compare questo warning:
Sono in corso delle verifiche con Telecom Italia che prolungheranno i tempi di attivazione
Secondo voi che vuol dire? Io vengo da Infostrada, che centra Telecom?
Sarebbe curioso sapere se queste verifiche da parte di telecom dipendano dal fatto che sono le prime attivazioni sul cabinet fastweb.
Quindi "stiamo per avviare la consegna del modem" non ti è mai comparso? O si?
No, mai
Come lo dimostri?
Fai un traceuroute verso i server da gioco. Poi fallo con un altro isp. Sic et simpliciter
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
albanation
05-11-2015, 13:21
se fastweb dice che la sua connesione è ottimizzata per il gaming allora lo deve essere perchè io sto pagando per un servizio che non mi stanno fornendo!
Questa cosa la dice fastweb perché la joy di default viene attivata in fast..
ma si riferisce all'adsl..
e lo si capisce dalla postilla:
Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb.
La balla è nella postilla alla fine...che poi non è proprio una balla..
perché ripeto..16ms..al gateway..sono un buon ping...
Per essere corretti avrebbero dovuto scrivere..
La connessione è ottimizzata per le prestazioni migliori nel gioco online..
però dato che i nostri instradamenti fanno pena difficilmente avrete le migliori prestazioni :D
Questa cosa la dice fastweb perché la joy di default viene attivata in fast..
ma si riferisce all'adsl..
e lo si capisce dalla postilla:
Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb.
La balla è nella postilla alla fine...che poi non è proprio una balla..
perché ripeto..16ms..al gateway..sono un buon ping...
Per essere corretti avrebbero dovuto scrivere..
La connessione è ottimizzata per le prestazioni migliori nel gioco online..
però dato che i nostri instradamenti fanno pena difficilmente avrete le migliori prestazioni :D
Quindi se passassi dall'opzione ultrafibra all'adsl classica potrei essere messo in fast?
orestino74
05-11-2015, 13:32
Sarebbe curioso sapere se queste verifiche da parte di telecom dipendano dal fatto che sono le prime attivazioni sul cabinet fastweb.
A me sanno più di difficoltà ad organizzare il lavoro delle squadre di omini "attivarori" che magari in alcune zone sono oberate di lavoro ed in altre sono piu libere.
orestino74
05-11-2015, 13:36
No, mai
Secondo me verifica tecnica è una balla. Per me nel tuo caso non hanno ancora ottenuto l' appuntamento con la squadra telecom che dovrà fare l' attivazione.
Che devono verificare, vanno li e se simpuo fare si fa, altrimenti ti dicono che non si puo fare, ma dopo, a un passo dall' attivazione, non prima.
Che ne pensate?
Questa cosa la dice fastweb perché la joy di default viene attivata in fast..
ma si riferisce all'adsl..
e lo si capisce dalla postilla:
Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb.
La balla è nella postilla alla fine...che poi non è proprio una balla..
perché ripeto..16ms..al gateway..sono un buon ping...
Per essere corretti avrebbero dovuto scrivere..
La connessione è ottimizzata per le prestazioni migliori nel gioco online..
però dato che i nostri instradamenti fanno pena difficilmente avrete le migliori prestazioni :D
Allora offrano più canali ADSL2+ intrecciati come fa ngi se vogliono vendere "fino a 100 mb x gamer"
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
albanation
05-11-2015, 13:53
Quindi se passassi dall'opzione ultrafibra all'adsl classica potrei essere messo in fast?
Si..
esiste una opzione apposita per essere settati in fast e fantasiosamente l'hanno chiamata "opzione gioco online" :D
però ripeto il vantaggio che avresti dall'essere in fast...lo perderesti quasi totalmente a causa degli instradamenti..
prova di sera a fare speedtest..in inghilterra piuttosto che in spagna...e guarda che valori di ping ti ritrovi su parecchi server...
Allora offrano più canali ADSL2+ intrecciati come fa ngi se vogliono vendere "fino a 100 mb x gamer"
Dovresti dirlo a loro.. :D
Allora offrano più canali ADSL2+ intrecciati come fa ngi se vogliono vendere "fino a 100 mb x gamer"
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
NGI rivende semplici adsl wholesale configurate fastpath, con un buon routing (peraltro anche peggiorato nel corso degli anni).
Le adsl affasciate - se a quelle ti riferisci - non ti cambiano niente a livello di latenza, e non sono certo rivolte ai gamers (vedi anche tariffe :asd:).
NGI rivende semplici adsl wholesale configurate fastpath, con un buon routing (peraltro anche peggiorato nel corso degli anni).
Le adsl affasciate - se a quelle ti riferisci - non ti cambiano niente a livello di latenza, e non sono certo rivolte ai gamers (vedi anche tariffe :asd:).
Avevo una ngi affasciata con due ADSL2+ (40mb down, 6up) settate in fastpath.
Pagavo un botto ma almeno potevo giocare decentemente.
Basterebbe in fastweb affasciasse la ADSL2+ con la vdsl2, restando quindi in casa propria .
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Avevo una ngi affasciata con due ADSL2+ (40mb down, 6up) settate in fastpath.
Pagavo un botto ma almeno potevo giocare decentemente.
Basterebbe in fastweb affasciasse la ADSL2+ con la vdsl2, restando quindi in casa propria .
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
NGI non mi risulta abbia mai rivenduto adsl bonded con tagli superiori al 16/2 Mb.
Attualmente tale profilo costa 279€ mensili, cifra non proprio accessibile per la maggioranza degli utenti residenziali.
A parità di ping al primo hop non vedo come una linea affasciata possa pingare di meno..(con lo stesso instradamento).
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
NGI non mi risulta abbia mai rivenduto adsl bonded con tagli superiori al 16/2 Mb.
Attualmente tale profilo costa 279 mensili, cifra non proprio accessibile per la maggioranza degli utenti residenziali.
Anni fa lo faceva.... Nel 2006 mi pare.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
A parità di ping al primo hop non vedo come una linea affasciata possa pingare di meno..(con lo stesso instradamento).
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
L'ADSL fastweb è correttamente instradata, mi pare di avere capito. Quindi il mio ragionamento era di unire i pregi della sua ADSL con quello del suo vdsl2. Ovvero instradare con il routing della prima ma sfruttare il through della seconda
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Anni fa lo faceva.... Nel 2006 mi pare.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Non mi pare che abbiano mai proposto profili bonded superiori al 16/2 Mb, mi sono abbonato a NGI proprio l'anno successivo e frequentavo già attivamente il loro forum.
In ogni caso vorrei sapere chi sarebbe disposto oggi a sganciare quasi 300€ mensili, quando una comune VDSL2 30/3 Mb è in grado di fare di meglio in termini di banda, e uguale a livello di latenza.
Veramente sarebbe il costo della ADSL più quello della vdsl2
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Una VDSL2 30/3 Mb ti costa tra i 30 e i 40€ mensili, la latenza con il G.INP attivo è uguale a quella di una adsl settata fast.
Ergo non so a cosa ti possa servire (almeno in quell'ambito) una ADSL affasciata 16/2 Mb che paghi 10 volte di più.
EDIT
per il discorso ADSL + VDSL affasciate non credo che le adsl di FW abbiano un routing preferenziale rispetto alle VDSL2. Alla fine sarebbe sufficiente attivare il G.INP per migliorare le latenze.
woody4165
05-11-2015, 16:26
Ciao a tutti
fino a qualche giorno fa inserendo nel sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE il mio indirizzo risultavo coperto da VDSL, cosa che ritengo vera in quanto il mio vicino ha da poco fatto un contratto con FW con la 20Mb VDSL.
Mi pare che il sito in questione ora sia stato modificato e possa verificare anche dati del numero di telefono, che ora ho con Infostrada.
A parte che se metto Infostrada come operatore mi dice che a loro risulta con Telecom (sono con Infostrada da 1 anno), ma ora non mi da più disponibile la VDSL, come sotto.
http://i68.tinypic.com/2yyuz2u.jpg
"Ovviamente" sul sito commerciale di FW mi dice che sono raggiunto da VDSL...
A chi credere?
......
"Ovviamente" sul sito commerciale di FW mi dice che sono raggiunto da VDSL...
A chi credere?
al sito aziendale, quello delle agenzie nell'ultimo periodo ha dimostrato non avere il database aggiornato in tempo reale, e comunque per togliersi ogni dubbio conviene contattarli direttamente, consiglio https://twitter.com/FASTWEBHelp
Ah, per quanto riguarda ngi affasciata ho avuto una illuminazione : ho affasciato io due contratti/linee con un balancer
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
....ho affasciato io due contratti/linee con un balancer
per mera curiosita cosa hai utilizzato ?
A proposito di adsl affasciate, questo provider offre addirittura profili 80/4 Mb:
http://adslaffasciate.rete-tel.it/linea-internet/adsl-affasciata-download-80-mbit-upload-4-mbit
Sono 4 linee 20/1 Mb bonded, mentre i 16/2 Mb di NGI sono raggiunti tramite 4 profili 4000/512 kb.
Il prezzo è simile a quello di NGI (sui 280€ al mese).
per mera curiosita cosa hai utilizzato ?
Una distribuzione Linux minimale su un vecchio PC con software dedicato e opportune schede di rete.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
paologrossi
05-11-2015, 17:53
Domani passa finalmente il tecnico (1 mese è passato) per fare la nuova linea. Poi quanto dovrò aspettare per navigare
Una distribuzione Linux minimale su un vecchio PC con software dedicato e opportune schede di rete.
...
Endian Firewall Community ...
albero77
05-11-2015, 19:28
A proposito di adsl affasciate, questo provider offre addirittura profili 80/4 Mb:
http://adslaffasciate.rete-tel.it/linea-internet/adsl-affasciata-download-80-mbit-upload-4-mbit
Sono 4 linee 20/1 Mb bonded, mentre i 16/2 Mb di NGI sono raggiunti tramite 4 profili 4000/512 kb.
Il prezzo è simile a quello di NGI (sui 280€ al mese).
Si ma alla fine serve solo in zone in cui ti serve molta banda e non sei coperto da ftts o ftth...O magari un gamer di professione, ma qui in Italia non credo siano in molti a campare giocando coi videogames:asd:
Si ma alla fine serve solo in zone in cui ti serve molta banda e non sei coperto da ftts o ftth...O magari un gamer di professione, ma qui in Italia non credo siano in molti a campare giocando coi videogames:asd:
Era solo per segnalare un'offerta alternativa a NGI, visto che siamo entrati nel discorso delle ADSL affasciate.
Sono connessioni che non servono ai gamer quelle, oltretutto mi pare che sia disponibile solo nella zona di Perugia.
EDIT
come non detto, è disponibile anche altrove, suppongo in base alla copertura 20 Mb Telecom.
Robertus
05-11-2015, 20:45
Ciao a tutti
fino a qualche giorno fa inserendo nel sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE il mio indirizzo risultavo coperto da VDSL, cosa che ritengo vera in quanto il mio vicino ha da poco fatto un contratto con FW con la 20Mb VDSL.
Mi pare che il sito in questione ora sia stato modificato e possa verificare anche dati del numero di telefono, che ora ho con Infostrada.
A parte che se metto Infostrada come operatore mi dice che a loro risulta con Telecom (sono con Infostrada da 1 anno), ma ora non mi da più disponibile la VDSL, come sotto.
http://i68.tinypic.com/2yyuz2u.jpg
"Ovviamente" sul sito commerciale di FW mi dice che sono raggiunto da VDSL...
A chi credere?
sono nella tua stessa situazione, ma credo non sia aggiornato.
io sinceramente non so cosa fare, se cambiare o restare con infoladra.
vorrei piu banda in down e soprattutto in up e l'unico operatore che mi dovrebbe dare 20mbits in up è fastweb, telecom da massimo 10, ridicolo per me
totocrista
05-11-2015, 21:20
Telecom entro l'anno ha in programma di commercializzare la 100/20, piuttosto riguardo i 20 in upload di FW: è una novità dell'utima ora o cosa? grazie per le delucidazioni :fagiano:
Infatti è Vodafone che offre 20 in up. Non fastweb
romitto22
05-11-2015, 23:17
Speriamo fw alzi l'upload, troppa asimmetria nella sua offerta.
stefano192
06-11-2015, 00:26
Ciao a tutti
fino a qualche giorno fa inserendo nel sito http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE il mio indirizzo risultavo coperto da VDSL, cosa che ritengo vera in quanto il mio vicino ha da poco fatto un contratto con FW con la 20Mb VDSL.
Mi pare che il sito in questione ora sia stato modificato e possa verificare anche dati del numero di telefono, che ora ho con Infostrada.
A parte che se metto Infostrada come operatore mi dice che a loro risulta con Telecom (sono con Infostrada da 1 anno), ma ora non mi da più disponibile la VDSL, come sotto.
"Ovviamente" sul sito commerciale di FW mi dice che sono raggiunto da VDSL...
A chi credere?
sono nella tua stessa situazione, ma credo non sia aggiornato.
io sinceramente non so cosa fare, se cambiare o restare con infoladra.
vorrei piu banda in down e soprattutto in up e l'unico operatore che mi dovrebbe dare 20mbits in up è fastweb, telecom da massimo 10, ridicolo per me
Credete a questo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/super-jet/?from=menu_home#serv_inclusi
quello dell'avt non è aggiornato/affidabile. A me non dava disponibile la fibra e invece ora viaggio con l'ultrafibra :D
Speriamo fw alzi l'upload, troppa asimmetria nella sua offerta.
Ho aperto a riguardo un post sul forum Fastweb dove chiedevo se avevano in cantiere di allinearsi rispetto alla concorrenza sul profilo 100/20 e al G.INP. La risposta è stata che mi è stato cancellato il post. :rolleyes:
totocrista
06-11-2015, 00:28
Sì claro su quello ci siamo...ma il forumista citato parlava appunto di FW...dici che si sia confuso?
Dico proprio che s'è confuso! :)
albanation
06-11-2015, 11:19
Domani passa finalmente il tecnico (1 mese è passato) per fare la nuova linea. Poi quanto dovrò aspettare per navigare
Non dovrai aspettare niente...salvo imprevisti..il tecnico se ne va lasciandoti con la linea funzionante..
paologrossi
06-11-2015, 11:55
Non dovrai aspettare niente...salvo imprevisti..il tecnico se ne va lasciandoti con la linea funzionante..
Il problema è che non s'è presentato!
Lasciamo stare il mio stato d'animo.
Ora cosa posso fare?
A me queste prese per i fondelli non piacciono per niente.
albero77
06-11-2015, 11:58
Il problema è che non s'è presentato!
Lasciamo stare il mio stato d'animo.
Ora cosa posso fare?
A me queste prese per i fondelli non piacciono per niente.
Benvenuto in fw...stesso trattamento riservato anche a me!
albero77
06-11-2015, 14:06
Chiedo venia qualcuno sa dirmi con il dv2200 come vedo i dati di linea snr e attenuazione?
Grazie
stefano192
06-11-2015, 14:49
Chiedo venia qualcuno sa dirmi con il dv2200 come vedo i dati di linea snr e attenuazione?
Grazie
Tranquillo, ogni volta mi dimentico anch'io dove bisogna andare per trovarle! anche ora ci ho messo un po' :D sono davvero imboscate.
Allora: In altro a destra configurazione avanzata->configurazione->Interfacce fisiche->linea ADSL->statistiche :D
Domanda, ma un veloce riepilogo su come leggere i dati di rapporto segnale/rumore e attenuazione? Dato che ho trovato solo informazioni contrastanti in internet.
seesopento
06-11-2015, 15:01
Benvenuto in fw...stesso trattamento riservato anche a me!
Non per difendere fastweb, anche perchè non ne ho motivo, ma i tecnici che fanno la permuta in armadio sono dipendenti telecom o di ditte in subappalto da telecom stessa. Infatti se guardi nel thread della VDSL telecom, anche per i loro stessi clienti molto spesso i tecnici saltano gli appuntamenti senza alcun avviso. Ovviamente la situazione rimane vergognosa, ma almeno in questo aspetto la responsabilità non si può dare a fw :)
albanation
06-11-2015, 15:11
Il problema è che non s'è presentato!
Lasciamo stare il mio stato d'animo.
Ora cosa posso fare?
A me queste prese per i fondelli non piacciono per niente.
Vai sulla pagina facebook di fastweb...apri una richiesta di assistenza...ci scrivi quanto è successo..
ed aggiungi un pezzo "infuocato" dove chiedi un altro appuntamento..ma con la certezza che qualcuno si presenti...
alanfibra
06-11-2015, 16:09
Per la portabilità del numero ci sono dei tempi previsti per legge? Sul sito AGCOM parla di 30 gg? E' corretto per linee VDSL?
Grazie.
harrypale
06-11-2015, 16:45
Oggi mi ha richiamato l'assistenza (quarta volta), e mi ha ripetuto quello che mi avevano già detto gli altri operatori: "non è stata attivata la ultrafibra a 70 mega perché ci sono stati dei problemi tecnici, ma i tecnici non hanno descritto il problema (se è in centrale ecc...). Entro qualche giorno faranno dei lavori in centrale e poi potrà navigare con l'ultrafibra".
Io ho risposto "ok, ma il problema è che ora navigo sotto il minimo garantito, e in upload ho 1 mega contro i 5 garantiti".
Mi ha fatto fare un altro speedtest sul sito della fastweb e "per fortuna", è risultato 5 mega in down e 1 in up (anche se la portante era di 14000/1000), quindi ha inviato un'altra segnalazione ai tecnici.
Speriamo di farcela :D
romitto22
06-11-2015, 17:32
Oggi mi ha richiamato l'assistenza (quarta volta), e mi ha ripetuto quello che mi avevano già detto gli altri operatori: "non è stata attivata la ultrafibra a 70 mega perché ci sono stati dei problemi tecnici, ma i tecnici non hanno descritto il problema (se è in centrale ecc...). Entro qualche giorno faranno dei lavori in centrale e poi potrà navigare con l'ultrafibra".
Io ho risposto "ok, ma il problema è che ora navigo sotto il minimo garantito, e in upload ho 1 mega contro i 5 garantiti".
Mi ha fatto fare un altro speedtest sul sito della fastweb e "per fortuna", è risultato 5 mega in down e 1 in up (anche se la portante era di 14000/1000), quindi ha inviato un'altra segnalazione ai tecnici.
Speriamo di farcela :D
Non sono belle premesse in attesa della ultrafibra...
Ma é possibile accedere ad un elenco dei cabinet fastweb come quello di telecom? Oppure con chi potrei parlare per avere info sullo stato del cabinet? Non mi dite con call center o fastweb social
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
totocrista
06-11-2015, 18:56
Ma é possibile accedere ad un elenco dei cabinet fastweb come quello di telecom? Oppure con chi potrei parlare per avere info sullo stato del cabinet? Non mi dite con call center o fastweb social
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Allora non ti diciamo niente:) perché non c'è altro modo.
Allora non ti diciamo niente:) perché non c'è altro modo.
Non mi direbbero nulla a prescindere, quando rispondono sembra che siano dei bot. Gli ho fornito i codici dell'armadio telecom e mi hanno risposto dicendomi che mi confermano che non é stata completata la predisposizione. Chiedo quindi le tempistiche (sono 2 anni che la zona é coperta tranne alcuni civici di una via) e ti dicono che non ne sanno nulla. Almeno telecom fornisce i file delle pianificazioni
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Robertus
06-11-2015, 20:20
si mi sono confuso con l'upload di fastweb, da solo 10mbits e non 20. ripiego su vodafogne, semmai dovesse essere decente come servizio, altrimenti credo che mi convenga rimanere con infoladra :cry:
albero77
07-11-2015, 02:21
Allora ragazzi dopo una lunga attesa finalmente oggi mi hanno attivato...Purtroppo non ho buone notizie almeno nel mio caso: da speedtest ookla risulta essere tutto normale con una banda da far invidia, parliamo di 85Mb in down i 10 in up....Il problemone è che l'unica cosa a funzionare bene è solo lo speedtest e nient'altro...Ad esempio se provo a scaricare singolo file tipo iso debian la velocità crolla mostrosuamente a valori molto al di sotto di una 20 mega.Purtroppo ho trovato in rete una testimonianza del mio stesso problema sul forum ufficiale fastweb,vi linko la discussione per conoscenza:
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/speedtest-ok-ma-poi-lentezza-nel-download-di-file-t5729.html
Praticamente morale della favola tutti gli speedtest, soprattutto quelli multi-thread sono tutti volutamente sbloccati,ma se provo a scaricare il singolo file tipo la iso debian o qualsiasi altro file la velocità cala disastrosamente.L'utente del link sopra riportato ha più volte provato a contattare l'assistenza tecnica ma a quanto pare non c'è rimedio, non sanno manco loro che pesci pigliare e si nascondono dietro gli speed-test multi thread
...
"Please be advised that we can't fix FTP speeds and it's almost definitely some hop in your connection going through some congested or corrupted router at a peer's datacenter, increasing your latency and losing your packets to our servers. "(A speedtest to a server down the street is irrelevant)", when you are dealing with a server in another part of the world and your data moves through several different networks. Most ISP's don't have networks that go around the world, so they depend on other networks to move the data, and that's where the problems often are. Especially when ISP's are purposely running links congested in hopes of payoff on the other end, or just using crappy routing to try and make a few extra bucks in profits at your expense. You'll have to contact your ISP to fix the peering choice. Odds are, it'll correct itself over the next few days even without contacting your ISP, but letting your ISP know of the service issues will at least allow them to track their peer's SLA defect".
Con la morte nel cuore mi tocca esercitare il diritto di recesso...Se qualche guru del forum ne sa di più mi farebbe un enorme favore ad intervenire sulla faccenda....Grazie! Si accettano anche tecnici "in borghese".:D
lucas1-new
07-11-2015, 09:44
Allora ragazzi dopo una lunga attesa finalmente oggi mi hanno attivato...Purtroppo non ho buone notizie almeno nel mio caso: da speedtest ookla risulta essere tutto normale con una banda da far invidia, parliamo di 85Mb in down i 10 in up....Il problemone è che l'unica cosa a funzionare bene è solo lo speedtest e nient'altro...Ad esempio se provo a scaricare singolo file tipo iso debian la velocità crolla mostrosuamente a valori molto al di sotto di una 20 mega.Purtroppo ho trovato in rete una testimonianza del mio stesso problema sul forum ufficiale fastweb,vi linko la discussione per conoscenza:
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/speedtest-ok-ma-poi-lentezza-nel-download-di-file-t5729.html
Praticamente morale della favola tutti gli speedtest, soprattutto quelli multi-thread sono tutti volutamente sbloccati,ma se provo a scaricare il singolo file tipo la iso debian o qualsiasi altro file la velocità cala disastrosamente.L'utente del link sopra riportato ha più volte provato a contattare l'assistenza tecnica ma a quanto pare non c'è rimedio, non sanno manco loro che pesci pigliare e si nascondono dietro gli speed-test multi thread
...
"Please be advised that we can't fix FTP speeds and it's almost definitely some hop in your connection going through some congested or corrupted router at a peer's datacenter, increasing your latency and losing your packets to our servers. "(A speedtest to a server down the street is irrelevant)", when you are dealing with a server in another part of the world and your data moves through several different networks. Most ISP's don't have networks that go around the world, so they depend on other networks to move the data, and that's where the problems often are. Especially when ISP's are purposely running links congested in hopes of payoff on the other end, or just using crappy routing to try and make a few extra bucks in profits at your expense. You'll have to contact your ISP to fix the peering choice. Odds are, it'll correct itself over the next few days even without contacting your ISP, but letting your ISP know of the service issues will at least allow them to track their peer's SLA defect".
Con la morte nel cuore mi tocca esercitare il diritto di recesso...Se qualche guru del forum ne sa di più mi farebbe un enorme favore ad intervenire sulla faccenda....Grazie! Si accettano anche tecnici "in borghese".:D
Il mio consiglio è di aspettare qualche giorno di "assestamento".
Ho la tua stessa linea da tempo e mediamente è sempre molto performante rispetto al dato nominale; qualche tempo fa quando le prestazioni la sera scendevano, anche i risultati degli speedtest erano scarsi.
Perchè parla di FTP speeds? Io ad esempio se faccio upload verso il mio spazio web altervista non vado oltre i 200kB/s e non sono riuscito a capire se è un limite mio o di altervista. Gli speed test segnano correttamente i valori 60/10 nel mio caso
Domanda: La FTTS prevede il profilo in fast ? E' una cosa che non offre fastweb o proprio in generale la VDSL non lo permette ?
totocrista
07-11-2015, 16:09
La vdsl prevede il g.inp. che rende la linea paragonabile ad una ADSL in fast. Tuttavia Fastweb non usa g.inp (Telecom si)
Venosino1
07-11-2015, 16:41
Questo g.inp aumenta le prestazioni anche in termini di bitrate?
totocrista
07-11-2015, 16:42
Non ti so rispondere esaustivamente.
Tuttavia le linee Telecom (e vodafone slu) sembrano riuscire ad agganciare più facilmente portarti più alte rispetto Fastweb.
Bignax86
07-11-2015, 17:15
Temo già che la risposta sia no però provo lo stesso
Esiste una pagine ufficiale di Fastweb in cui comunicano dove stanno lavorando per posare la fibra ottica o dove c'è in programma di farlo?
orestino74
07-11-2015, 17:19
Temo già che la risposta sia no però provo lo stesso
Esiste una pagine ufficiale di Fastweb in cui comunicano dove stanno lavorando per posare la fibra ottica o dove c'è in programma di farlo?
Non credo, per Roma ho usato con grande profitto l' albo pretorio on line, dove vengono pubblicate tutte le richieste per poter effettuare i lavori.
Magari nel tuo comune c' e ugualmente, o magari sei di Roma!
Questo g.inp aumenta le prestazioni anche in termini di bitrate?
Indirettamente direi di sì, nel senso che "stabilizza" la linea e quindi di riflesso la portante agganciabile si alza....
albero77
07-11-2015, 18:23
Il mio consiglio è di aspettare qualche giorno di "assestamento".
Ho la tua stessa linea da tempo e mediamente è sempre molto performante rispetto al dato nominale; qualche tempo fa quando le prestazioni la sera scendevano, anche i risultati degli speedtest erano scarsi.
La situazione è infatti migliorata, ma con i torrent ad esempio fa molta fatica...C'è qualche accorgimento affinchè la situazione migliori ulteriormente?
harrypale
08-11-2015, 10:37
Oltre ai problemi che ho sulla linea, ho notato che appena accendo le luci (faretti led ad incasso con trasformatore installati qualche mese fa), l'SNR cala di 3db. Ho provato a cambiare presa, ma il risultato non cambia.
Come faccio a vedere le frequenze dell'SNR da telnet? Se do il comando adslctl ho:
ADB(debug)# adslctl info
--cfg --pbParams --show --state --stats --vendor
Ma non è presente in nessun comando.
Mi ricordo che sul fritz (che ho restituito prima della VDSL) c'era un'impostazione per le interferenze. Non esiste sul DV2200, giusto?
Quando verrà commercializzata la 100 megabit di telecom secondo voi fastweb la sfrutterà nelle zone in cui non arriva? Quanto dovrebbe pagare di affitto a telecom?
x9drive9in
08-11-2015, 14:28
Quando verrà commercializzata la 100 megabit di telecom secondo voi fastweb la sfrutterà nelle zone in cui non arriva? Quanto dovrebbe pagare di affitto a telecom?
No perché fastweb rivende solo l'adsl e non la FTTC
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Titoparis
08-11-2015, 17:54
Profilo FTTCab con velocità down fino a 100 Mbps e velocità up fino a 20 Mbps (profilo V5)
Tenuto conto che, stante la non disponibilità della prestazione di Multi Operator Vectoring (MOV), la velocità di questo profilo può subire ampie variazioni in funzione del livello di rumore presente sul cavo, a questa tipologia di accesso saranno applicati, in via promozionale, gli stessi canoni in vigore per l’accesso FTTCab con velocità down fino a 50 Mbps e up fino a 10 Mbps, in attesa della prestazione MOV, o di una qualsiasi altra prestazione tecnologica che consenta di realizzare soluzioni sulle quali sia possibile garantire performance nettamente migliori di 50 Mbps Down e 10 Mbps up.. Per le restanti prestazioni accessorie, quali ad esempio i contributi di attivazione, cessazione, migrazione, ecc., si applicheranno le condizioni economiche in vigore per la generalità degli accessi FTTCab.
Dal sito Telecom News
Profilo FTTCab con velocità down fino a 100 Mbps e velocità up fino a 20 Mbps (profilo V5)
Tenuto conto che, stante la non disponibilità della prestazione di Multi Operator Vectoring (MOV), la velocità di questo profilo può subire ampie variazioni in funzione del livello di rumore presente sul cavo, a questa tipologia di accesso saranno applicati, in via promozionale, gli stessi canoni in vigore per l’accesso FTTCab con velocità down fino a 50 Mbps e up fino a 10 Mbps, in attesa della prestazione MOV, o di una qualsiasi altra prestazione tecnologica che consenta di realizzare soluzioni sulle quali sia possibile garantire performance nettamente migliori di 50 Mbps Down e 10 Mbps up.. Per le restanti prestazioni accessorie, quali ad esempio i contributi di attivazione, cessazione, migrazione, ecc., si applicheranno le condizioni economiche in vigore per la generalità degli accessi FTTCab.
Dal sito Telecom News
Cosa c'entra con Fastweb esattamente? :D
Titoparis
08-11-2015, 18:15
Cosa c'entra con Fastweb esattamente? :D
Che ti faranno pagare la 100\20 come la 50/10 perche riconoscono che senza vectoring le prestazioni variano dalla distanza dal cabinet , Fastweb del quale sono cliente no se vuoi la ipotetica 100mb paghi 5 euro in piu....Almeno riconoscono che la FTTC ha i suoi limiti senza Vectoring.... Mi sembra abbastanza chiaro da quello che si legge nel mio post precedente...
Che ti faranno pagare la 100\20 come la 50/10 perche riconoscono che senza vectoring le prestazioni variano dalla distanza dal cabinet , Fastweb del quale sono cliente no se vuoi la ipotetica 100mb paghi 5 euro in piu....Almeno riconoscono che la FTTC ha i suoi limiti senza Vectoring.... Mi sembra abbastanza chiaro da quello che si legge nel mio post precedente...
Tutto bello, ma non hai capito che quei prezzi sono all'ingrosso. Vedrai quanto costerà la 100/20 con Telecom tra qualche settimana. Ti assicuro che sarà molto di più di quello che costa Fastweb... 5 euro o non 5 euro....:D
Titoparis
08-11-2015, 18:41
Tutto bello, ma non hai capito che quei prezzi sono all'ingrosso. Vedrai quanto costerà la 100/20 con Telecom tra qualche settimana. Ti assicuro che sarà molto di più di quello che costa Fastweb... 5 euro o non 5 euro....:D
Costera' come la 50-10 in attesa del Vectoring, sicuramente di piu' di Fastweb , quello che volevo fare notare e' che al contrario di Fastweb riconoscono la difficolta' di raggiungere i 100mb che ostinatamente Fastweb pubblicizza come se tutti ci arrivano...... tutto qui... poi lo so che Telecom essendo monopolista ha i prezzi alti..... :)
Costera' come la 50-10 in attesa del Vectoring, sicuramente di piu' di Fastweb , quello che volevo fare notare e' che al contrario di Fastweb riconoscono la difficolta' di raggiungere i 100mb che ostinatamente Fastweb pubblicizza come se tutti ci arrivano...... tutto qui... poi lo so che Telecom essendo monopolista ha i prezzi alti..... :)
Costerà come la 50 per un periodo limitato (in promozione). Ad ogni modo le offerte internet a banda larga da sempre in Italia sono "fino a" essendo basate sul rame.... Questo vale per tutti gli operatori....
Titoparis
08-11-2015, 18:51
Costerà come la 50 per un periodo limitato (in promozione). Ad ogni modo le offerte internet a banda larga da sempre in Italia sono "fino a" essendo basate sul rame.... Questo vale per tutti gli operatori....
Se vuoi essere preciso fino a questo punto leggi che la promozione vale fino a quando il Vectoring o altra tecnologia permette prestazioni vicine ai 100mb.... :O
".....in via promozionale, gli stessi canoni in vigore per l’accesso FTTCab con velocità down fino a 50 Mbps e up fino a 10 Mbps, in attesa della prestazione MOV, o di una qualsiasi altra prestazione tecnologica che consenta di realizzare soluzioni sulle quali sia possibile garantire performance nettamente migliori di 50 Mbps Down e 10 Mbps up..
albero77
08-11-2015, 20:10
Proprio non riesco a capire...gli speedtest vanno bene in ogni momento della giornata...anche adesso,ma se provo a scaricare una qualsiasi iso debian(in realtà qualsiasi cosa provo a scaricare va una ciofeca) adesso va a stento a 500kb...Allucinante...Se provo a scaricare la stessa iso alla mattina appena sveglio schizza a 8,5mb....Saturazione??
Qualcuno ha esperienze simili da condividere?
Ovviamente sempre più deciso a procedere col recesso anche perchè la connessione non mi serve solo per fare gli speed test....:D
Ho richiesto oggi l' ip pubblico per vedere se le cose magari vanno meglio altrimenti bye bye fastweb....
Buongiorno a tutti.
Da poco nella mia zona (Novara) Fastweb ha installato le cabine per l'FTTS in sostituzione dell'ADSL così ho fatto richiesta per provare l'Ultrafibra (gratis un anno), sapendo comunque che mi sarei scordato il massimo di velocità per la qualità del doppino nel mio palazzo (è ancora di quelli che corre volante sulla facciata), la linea ADSL 20 mbit era stata qualificata a 8.
Il nuovo router ADB che mi hanno inviato mi dà come parametri di linea
Velocità di connessione
Velocità di downstream:40014 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:26.9 dB
Potenza:12.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:16.0 dB
Attenuazione di Linea:32.2 dB
Potenza:0.0 dBm
Come qualifica della linea però mi hanno dato "solo" 20/10.
C'è qualche speranza di provare a chiedere una riqualifica per avere 30 visto che il modem si aggancia a 40 ?
Se fosse confermato il 20/10 tra un anno me lo manterrano senza pagare il sovrapprezzo di 5 € ?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Buongiorno a tutti.
Da poco nella mia zona (Novara) Fastweb ha installato le cabine per l'FTTS in sostituzione dell'ADSL così ho fatto richiesta per provare l'Ultrafibra (gratis un anno), sapendo comunque che mi sarei scordato il massimo di velocità per la qualità del doppino nel mio palazzo (è ancora di quelli che corre volante sulla facciata), la linea ADSL 20 mbit era stata qualificata a 8.
Il nuovo router ADB che mi hanno inviato mi dà come parametri di linea
Velocità di connessione
Velocità di downstream:40014 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:26.9 dB
Potenza:12.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:16.0 dB
Attenuazione di Linea:32.2 dB
Potenza:0.0 dBm
Come qualifica della linea però mi hanno dato "solo" 20/10.
C'è qualche speranza di provare a chiedere una riqualifica per avere 30 visto che il modem si aggancia a 40 ?
Se fosse confermato il 20/10 tra un anno me lo manterrano senza pagare il sovrapprezzo di 5 ?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Probabilmente non raggiungi i 40 megabit perché non hai ancora richiesto l'ultrafibra, il primo anno dovrebbe essere gratis
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
La vdsl prevede il g.inp. che rende la linea paragonabile ad una ADSL in fast. Tuttavia Fastweb non usa g.inp (Telecom si)
Grazie per l'info ;) peccato però :(
Probabilmente non raggiungi i 40 megabit perché non hai ancora richiesto l'ultrafibra, il primo anno dovrebbe essere gratis
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
In realtà l'ho già fatto. Possibile che debbano ancora attivare tutto ? Ma la 20/10 la danno anche a chi non ha chiesto l'ultrafibra ? Pensavo che senza "ultra" si fermassero a 20/1.
kazuyamishima
09-11-2015, 01:19
Nella mia zona di Milano dopo che negli anni sono arrivate fttc Telecom 2013 e metroweb quest'anno ora tocca a Fastweb in fttc (la mia zona come tante altre a Milano è stata coperta da Fastweb in passato solo adsl) .
Ormai è due mesi che han costruito le colonnine per la corrente elettrica e i basamenti in cemento per il 50% dei cabinet ma ancora dei cabinet fastweb non c'è traccia.È un po'strano o è normale? Per Telecom fttc ci misero 6 mesi e più di tempo ad attivare dopo aver installato tutto. :(
Altra domanda forse banale : per ogni cabinet Telecom ne corrisponde uno Fastweb o può capitare che più di un armadio ripartilinea Telecom sia collegato ad un solo cabinet Fastweb ? Grazie
In realtà l'ho già fatto. Possibile che debbano ancora attivare tutto ? Ma la 20/10 la danno anche a chi non ha chiesto l'ultrafibra ? Pensavo che senza "ultra" si fermassero a 20/1.
Possibilissimo. Senza ultrafibra sei bloccato a 20 in downstream e 10 in upstream
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
io sto seriamente pensando di fare la disdetta.
la connessione non va male, ma sono disorganizzatissimi e anche le operazioni più banali diventano un problema.
due mesi fa segnalai tramite reclamo, telefono e Twitter che mi erano stati addebitati 1,50 euro del famoso elenco telefonico (mai richiesto e mai arrivato). mi è stato risposto che mi sarebbero stati rimborsati nella prossima bolletta, arrivata pochi giorni fa. voi li avete visti 'sti soldi? io NO.
seconda cosa: mi hanno detto di andare su MyFastPage e disabilitare la ricezione dell'elenco telefonico tramite pannello ma "stranamente" quella funzione è disabilitata e mi hanno detto che "ci stanno lavorando". dopo due mesi direi che il "ci stiamo lavorando" è una presa per i fondelli bella e buona.
con chi si comporta in questo modo non sono per niente clemente e sto seriamente pensando di fare la disdetta e passare ad altro operatore.
sono previste spese per la disdetta, qualche "pizzo" o "cresta" da versare a FW?
totocrista
09-11-2015, 07:45
Sono previsti con tutti gli operatori. Se hai il contratto da meno di 24 mesi devi:
Rimborsare i 119 euro di attivazione (che erano gratis solo se rimanevi con loro per 24 mesi) più i costi di migrazione (credo siano sui 50 euro).
rodomar705
09-11-2015, 08:00
Due giorni senza portante, da un mese a questa parte qua a me a Bergamo è diventata un altalena. E' tornata su stamattina, ma non ho idea di quanto durerà. Quando va, va bene (80/10), ma il problema è che ultimamente non va praticamente mai. Qualcun'altro che abbia problemi simili, o sono solo io?
totocrista
09-11-2015, 08:03
Se fosse congestione mica perderesti la portante
NforceRaid
09-11-2015, 08:12
Comunicazione di servizio
Gentile xxxxx,
per garantirti la migliore qualità dei servizi che offriamo, alcune piattaforme tecnologiche che non sono in linea con i nostri standard di prestazione saranno chiuse nei prossimi mesi.
Per questo motivo ti informiamo che il servizio IP Pubblico Dinamico, a partire dal mese di novembre non sarà più disponibile. Tale variazione non ha alcun impatto sui servizi che stai utilizzando.
Se sei interessato ad avere un nuovo IP Pubblico puoi chiamare il nostro Servizio Clienti al numero 192.193, a tua completa disposizione per qualsiasi informazione.
Il Team Fastweb
porca zozza non voglio chiamare il 192.193 prima che capiscono perchè rivolglio un ip pubblico mi fanno 10 riqualifiche della linea e mi abbasseranno di portante :doh:
questa mail è arrivata solo a me? se a qlc è già arrivata come ha risolto? davvero basta chiamare il 192.193 :oink:
ciao :cool:
rodomar705
09-11-2015, 08:26
Se fosse congestione mica perderesti la portante
E allora cosa può essere la causa di tutti questi problemi?
Alex'Rossi
09-11-2015, 10:46
E allora cosa può essere la causa di tutti questi problemi?
É congestione a livello di dslam, che continua a disconettere le varie utenze scollegate.
guardate dopo 6 giorni sono gia pentito..ping la sera non meno di 60ms. 80/10 di portante, ma è piena di salti nella navigazione. Digiti il link del sito e spesso a metà caricamento si ferma. Disdetta entro 14 giorni mandata. Per non parlare del fatto che ho richiesto il modem gratuito techinicolor e mi hanno mandato modem 3€ mese adb. E come se non bastasse, mi hanno fatturato la vecchia linea scaduta il 30.10.2015 presso altra abitazione. Corecom dritto dritto 😡😡ladroni
albanation
09-11-2015, 11:09
Comunicazione di servizio
Gentile xxxxx,
per garantirti la migliore qualità dei servizi che offriamo, alcune piattaforme tecnologiche che non sono in linea con i nostri standard di prestazione saranno chiuse nei prossimi mesi.
Per questo motivo ti informiamo che il servizio IP Pubblico Dinamico, a partire dal mese di novembre non sarà più disponibile. Tale variazione non ha alcun impatto sui servizi che stai utilizzando.
Se sei interessato ad avere un nuovo IP Pubblico puoi chiamare il nostro Servizio Clienti al numero 192.193, a tua completa disposizione per qualsiasi informazione.
Il Team Fastweb
porca zozza non voglio chiamare il 192.193 prima che capiscono perchè rivolglio un ip pubblico mi fanno 10 riqualifiche della linea e mi abbasseranno di portante :doh:
questa mail è arrivata solo a me? se a qlc è già arrivata come ha risolto? davvero basta chiamare il 192.193 :oink:
ciao :cool:
a me non è arrivata...
forse perché l'ip pubblico ce l'ho da contratto ??? booooh...
guardate dopo 6 giorni sono gia pentito..ping la sera non meno di 60ms. 80/10 di portante, ma è piena di salti nella navigazione. Digiti il link del sito e spesso a metà caricamento si ferma. Disdetta entro 14 giorni mandata. Per non parlare del fatto che ho richiesto il modem gratuito techinicolor e mi hanno mandato modem 3€ mese adb. E come se non bastasse, mi hanno fatturato la vecchia linea scaduta il 30.10.2015 presso altra abitazione. Corecom dritto dritto ladroni
Te lo avevo detto di lasciar perdere.. :P
NforceRaid
09-11-2015, 11:14
a me non è arrivata...
forse perché l'ip pubblico ce l'ho da contratto ??? booooh...
scritto su Twitter, ora aspettiamo news. ;)
Ciao :cool:
albanation
09-11-2015, 11:21
scritto su Twitter, ora aspettiamo news. ;)
Ciao :cool:
Rileggendo meglio...
parla del servizio di IP Pubblico Dinamico..
non vorrei che si riferisca al "vecchio" servizio di assegnazione di IP Pubblico..
quello tramite myfp tanto per capirci..quello che un tempo avevamo gratuitamente per 20 ore...
Pensavo fosse morto da tempo...
totocrista
09-11-2015, 11:33
É congestione a livello di dslam, che continua a disconettere le varie utenze scollegate.
Fonte di sta cosa che hai detto? Bha
Una cosa totalmente strampalata.
La portante è negoziata tra modem e DSLAM.
Il DSLAM supporta 48 porte. Il semplice agganciare la portante non spreca nessun tipo di banda. La tua è un'affermazione buttata lì
NforceRaid
09-11-2015, 11:50
Rileggendo meglio...
parla del servizio di IP Pubblico Dinamico..
non vorrei che si riferisca al "vecchio" servizio di assegnazione di IP Pubblico..
quello tramite myfp tanto per capirci..quello che un tempo avevamo gratuitamente per 20 ore...
Pensavo fosse morto da tempo...
in effetti hai ragione ;)
vediamo che mi dicono su twitter. ;)
grazie e ciao :cool:
seesopento
09-11-2015, 13:08
Rileggendo meglio...
parla del servizio di IP Pubblico Dinamico..
non vorrei che si riferisca al "vecchio" servizio di assegnazione di IP Pubblico..
quello tramite myfp tanto per capirci..quello che un tempo avevamo gratuitamente per 20 ore...
Pensavo fosse morto da tempo...
un dipendente fastweb mi ha confermato che è proprio così
a me non è arrivata...
forse perché l'ip pubblico ce l'ho da contratto ??? booooh...
Te lo avevo detto di lasciar perdere.. :P
avevi ragione e lo so pure io. Ma cosa faccio? La FTTC MAKE 100/20 vodafone non ne vuole sapere di aggiornare Gea. L'unica rimane telecom in attesa della 100/20 :muro:
NforceRaid
09-11-2015, 14:42
Rileggendo meglio...
parla del servizio di IP Pubblico Dinamico..
non vorrei che si riferisca al "vecchio" servizio di assegnazione di IP Pubblico..
quello tramite myfp tanto per capirci..quello che un tempo avevamo gratuitamente per 20 ore...
Pensavo fosse morto da tempo...
un dipendente fastweb mi ha confermato che è proprio così
Confermo, mi ha risposto FW da twitter che ho già un'ip pubblico e che va bene così. ;)
Ciao :cool:
Possibilissimo. Senza ultrafibra sei bloccato a 20 in downstream e 10 in upstream
Grazie!
Questo effettivamente spiega tutto.
Titoparis
09-11-2015, 16:15
Sono previsti con tutti gli operatori. Se hai il contratto da meno di 24 mesi devi:
Rimborsare i 119 euro di attivazione (che erano gratis solo se rimanevi con loro per 24 mesi) più i costi di migrazione (credo siano sui 50 euro).
In piu se hai avuto sconti rimborsare anche quelli.....:(
orestino74
09-11-2015, 16:21
Mio suocero è nella tua stessa situazione.
Abbonamento sottoscritto il 19/09/2015.
Previsione attivazione 24/10/2015.
Attualmente tutto fermo per verifiche telecom.
Ed eccomi nel club....rifiuto telecom per errata identificazione centrale.
Direi che mi posso mettere comodo e mangiare tranquillo a questo punto.
Ora che risolvono il problema tra loro sto fresco.
Secondo voi se provo a chiedere ad un amico che lavora in telecom italia ad un buon livello, potrebbe riuscire a capire qual è l' ufficio che si occupa delle migrazioni?
alanfibra
09-11-2015, 16:40
Ed eccomi nel club....rifiuto telecom per errata identificazione centrale.
Direi che mi posso mettere comodo e mangiare tranquillo a questo punto.
Ora che risolvono il problema tra loro sto fresco.
Secondo voi se provo a chiedere ad un amico che lavora in telecom italia ad un buon livello, potrebbe riuscire a capire qual è l' ufficio che si occupa delle migrazioni?
Benvenuto!
Sulla mia myfastpage hanno aggiornato la previsione di attivazione al 14/11/2015.
Speriamo bene...:muro:
orestino74
09-11-2015, 16:46
Benvenuto!
Sulla mia myfastpage hanno aggiornato la previsione di attivazione al 14/11/2015.
Speriamo bene...:muro:
Nella mia dal 2/12 passati al 15/11, quindi anticipato da 4 giorni, ma oggi per curiosità chiamo e mi danno questa notizia bomba.
Boh, chissà se e come si risolverà la cosa.
Io temo che sia perchè ho passato la linea di mia moglie e contratto nuovo a nome mio.
Ho chiesto al mio amico in telecom che dice che questi sanno fare mezza cosa per volta, ed io ho incasinato chiedendone 2....ahahahah vedremo.
alex12345
09-11-2015, 19:14
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/09/58f2f9d45b064ac9598c4c1d0222fd6e.jpg
Stavano armeggiando dentro al tombino Fastweb, che dite ci siamo quasi?
Mi dicevano che i tecnici Fastweb sono gli stessi Vodafone, è vero?
Perché in questo caso i tombini sono affiancati
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Dopo un anno che cercavo ho finalmente trovato l'armadio su cui sono attestato! Si trova all'interno di un residence dietro il mio palazzo. Su facebook il servizio social mi dice che non è ancora stata completata la predisposizione e per questo motivo su avt da disponibilità entro 6 mesi (guarda caso sti 6 mesi erano 6 anche a fine Agosto e lo sono ancora). Siccome ho avuto pareri discordanti, c'è chi dice che non ci sono posti liberi, chi dice che non è stata terminata la predisposizione, rinnovo la mia richiesta: c'è un insider fastweb qui dentro che potrebbe darmi una mano per capire se posso essere attivato? L'armadio non so da quanto è stato messo, io penso sicuro da più di un anno
orestino74
10-11-2015, 05:07
Benvenuto!
Sulla mia myfastpage hanno aggiornato la previsione di attivazione al 14/11/2015.
Speriamo bene...:muro:
Passati ancora stavolta in avanti al 6/12, con warning rosso fuoco!!
Ci sarà davvero da ridere
Comunque è meraviglioso: piccolo intoppo, probabilmente un numero comunicato sbagliato, 21 giorni di posticipo della data di attivazione.
All' italiana....
Passati ancora stavolta in avanti al 6/12, con warning rosso fuoco!!
Ci sarà davvero da ridere
Comunque è meraviglioso: piccolo intoppo, probabilmente un numero comunicato sbagliato, 21 giorni di posticipo della data di attivazione.
All' italiana....
Io ho 4 mesi sulla casa nuova :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
orestino74
10-11-2015, 08:15
Io ho 4 mesi sulla casa nuova :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Vabbe con te non c'è gara, a te hanno fatto brillare l' armadio nottetempo mi pare!
paologrossi
10-11-2015, 08:47
Passato il tecnico, ora attendiamo sto router, sono già pronto a scommettere che succederà qualcosa di incredibile per cui non sarà possibile riceverlo nei tempi prestabiliti :P
Passati ancora stavolta in avanti al 6/12, con warning rosso fuoco!!
Ci sarà davvero da ridere
Comunque è meraviglioso: piccolo intoppo, probabilmente un numero comunicato sbagliato, 21 giorni di posticipo della data di attivazione.
All' italiana....
Il mio dice ancora:
L’attivazione ha subito un posticipo di 7 giorni. Stiamo lavorando con impegno per attivare i servizi entro il 02/11/2015
Troppo impegno... saranno esausti :doh:
Quello che mi rode è che ho rifiutato un'ottima offerta per rimanere in Infostrada... me ne sono già pentito
Vabbe con te non c'è gara, a te hanno fatto brillare l' armadio nottetempo mi pare!
Tre giorni prima di attivare l'ultima ondata di utenze nella zona ( ad alta densità, essendo dominata da palazzoni di bellissime ed economiche ex case popolari costruite troppo bene per restare in categoria e quindi rivendute per finanziare un numero maggiore di unità di fascia popolare) un mezzo Telecom mentre stava stendendo la minitrincea per aggiornare un proprio cabinet ha divelto quello fastweb, rendendo poltiglia i dslam e contemporaneamente ha scavato la trincea mettendo in corto i cavi di alimentazione del dslam sotterraneo fastweb che stavano attivando per l'espansione di offerta , rendendolo una tostata di pcb. Corre voce che stessa sorta sia capitata alla centralina di zona di Tiscali, una delle poche inbound. Hanno sospeso le attivazioni e trasferito su Telecom (affitto aggratis dei dslam di zona) le utenze già attive.
Non so quanto la ditta che ha fatto quel danno debba pagare agli isp coinvolti... Ma certamente non se la passa bene ora.
Spero che avere dslam nuovi di pacca mi garantisca prestazioni al top... Avranno certamente messo gli ultimi Broadcom / Huawei con g.imp multicast attivo di default, dato che l'hanno installato ieri.
Succede solo a Livorno :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
albanation
10-11-2015, 09:02
avevi ragione e lo so pure io. Ma cosa faccio? La FTTC MAKE 100/20 vodafone non ne vuole sapere di aggiornare Gea. L'unica rimane telecom in attesa della 100/20 :muro:
Telecom dovrebbe ormai offrire la "fino a 100" per cui farei Telecom
anche se fosse solo una 50.
però io faccio poco testo..avendo le mani bucate in questi casi :asd:
totocrista
10-11-2015, 09:22
Tre giorni prima di attivare l'ultima ondata di utenze nella zona ( ad alta densità, essendo dominata da palazzoni di bellissime ed economiche ex case popolari costruite troppo bene per restare in categoria e quindi rivendute per finanziare un numero maggiore di unità di fascia popolare) un mezzo Telecom mentre stava stendendo la minitrincea per aggiornare un proprio cabinet ha divelto quello fastweb, rendendo poltiglia i dslam e contemporaneamente ha scavato la trincea mettendo in corto i cavi di alimentazione del dslam sotterraneo fastweb che stavano attivando per l'espansione di offerta , rendendolo una tostata di pcb. Corre voce che stessa sorta sia capitata alla centralina di zona di Tiscali, una delle poche inbound. Hanno sospeso le attivazioni e trasferito su Telecom (affitto aggratis dei dslam di zona) le utenze già attive.
Non so quanto la ditta che ha fatto quel danno debba pagare agli isp coinvolti... Ma certamente non se la passa bene ora.
Spero che avere dslam nuovi di pacca mi garantisca prestazioni al top... Avranno certamente messo gli ultimi Broadcom / Huawei con g.imp multicast attivo di default, dato che l'hanno installato ieri.
Succede solo a Livorno :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Tiscali non ha cabine di zona.
Il g.inp lo supportano anche gli attuali huawei Fastweb del 2012 solo che non è attivo.
Tiscali non ha cabine di zona.
Il g.inp lo supportano anche gli attuali huawei Fastweb del 2012 solo che non è attivo.
Allora era infondata su tiscali, mi sembrava strano, dal momento che quando mi allacciai sfinita dai ritardi non c'era.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
picchio_75
10-11-2015, 10:19
Ragazzi non ho capito una cosa, ma l'ip fisso diventa a pagamento ?
Io dopo aver attivato la ffts lo chiesi via social ora si paga ?
Scusate ma dai 3d precedenti non ho ben capito
Alex'Rossi
10-11-2015, 10:20
Ragazzi non ho capito una cosa, ma l'ip fisso diventa a pagamento ?
Io dopo aver attivato la ffts lo chiesi via social ora si paga ?
Scusate ma dai 3d precedenti non ho ben capito
Potrebbe, ma non é ufficiale
No. Il fisso è gratis per le nuove attivazioni. È a pagamento per chi prima aveva il dinamico...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
io sono in attesa di passaggio da telecom, e non capisco perche' nella mia myfastpage non visualizzo piu' da qualche giorno l'andamento del passaggio con la data, cosa puo' essere successo?
io sono in attesa di passaggio da telecom, e non capisco perche' nella mia myfastpage non visualizzo piu' da qualche giorno l'andamento del passaggio con la data, cosa puo' essere successo?
Vedi che dice il servizio clienti...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
orestino74
10-11-2015, 10:38
Vi aggiorno.
Ho avuto notizia dal caro amico in Telecom che la cosiddetta problematica è piuttosto semplice e non risolvibile: il mio armadio, contrariamente a quanto di fastweb, non è affatto attivo in fibra ed il tecnico telecom non saprebbe certamente dove attaccare il mio doppino.
I tombini li hanno messi a giugno, sul sito diceva che era attivo, telecom lo ha pianificato per dicembre, secondo lui attivano tutto insieme quando arriva telecom.
Ora che fare? Sarò in tempo per disdire e rimanere con infostrada?
lucas1-new
10-11-2015, 12:08
I tombini li hanno messi a giugno, sul sito diceva che era attivo, telecom lo ha pianificato per dicembre, secondo lui attivano tutto insieme quando arriva telecom.
Telecom ha i suoi armadi, quelli di Fastweb sono separati dalle pianificazioni Telecom.
Poi capita coprano la zona in tempi simili...
orestino74
10-11-2015, 12:12
Telecom ha i suoi armadi, quelli di Fastweb sono separati dalle pianificazioni Telecom.
Poi capita coprano la zona in tempi simili...
Lo so, il problema però è che secondo i tecnici telecom, nonostante fastweb abbia messo tutto, l'armadio non è attivo.
Comunque ragazzi, davvero questi brancolano nel buio oppure basta che acchiappano il cliente poi si vedrà.
Ora chiamo infostrada e chiedo di non staccarmi, poi si vedrà.
albanation
10-11-2015, 12:41
Vi aggiorno.
Ho avuto notizia dal caro amico in Telecom che la cosiddetta problematica è piuttosto semplice e non risolvibile: il mio armadio, contrariamente a quanto di fastweb, non è affatto attivo in fibra ed il tecnico telecom non saprebbe certamente dove attaccare il mio doppino.
I tombini li hanno messi a giugno, sul sito diceva che era attivo, telecom lo ha pianificato per dicembre, secondo lui attivano tutto insieme quando arriva telecom.
Ora che fare? Sarò in tempo per disdire e rimanere con infostrada?
Non è che il tecnico non sa dove attaccare il tuo doppino..
semplicemente perché Telecom non ha collegato l'armadio Fastweb all'armadio ripartilinea Telecom..
e di conseguenza manca la morsettiera dedicata alle utenze Fastweb ???
Sono riuscito ad entrare, attivazione fatta il 3 novembre il passaggio doveva avvenire il 14 novembre, invece per verifiche col vecchio operatore tutto slitta...udite udite al 11 gennaio 2016!!! Vergognoso....
alanfibra
10-11-2015, 13:07
Sono riuscito ad entrare, attivazione fatta il 3 novembre il passaggio doveva avvenire il 14 novembre, invece per verifiche col vecchio operatore tutto slitta...udite udite al 11 gennaio 2016!!! Vergognoso....
Benvenuto nel club!!
Mio suocero aspetta dal 19/09/2015.:muro:
Previsione attuale 14/11/2015.:muro:
Ma da cosa può dipendere tutto questo ritardo?
alanfibra
10-11-2015, 14:16
Ma da cosa può dipendere tutto questo ritardo?
Mamma Telecom?:mc:
Ragazzi,in seguito alle mie continue lamentele per il ping ,oggi mi ha telefonato fastweb chiedendomi di effettuare uno speedtest sulla myfastpage,però il ping è di 25 ms, sul loro sito il ping è sempre bassissimo invece nei giochi online pingo 70-80ms.hanno detto che una volta effettuato il tst lo visioneranno ma temo che vedendo il ping di 25 ms non facciano assolutamente alcuna modifica...come devo procedere???Voglio che mi attiviano sto cavolo di G.INP!
Venosino1
10-11-2015, 18:55
Ragazzi,in seguito alle mie continue lamentele per il ping ,oggi mi ha telefonato fastweb chiedendomi di effettuare uno speedtest sulla myfastpage,però il ping è di 25 ms, sul loro sito il ping è sempre bassissimo invece nei giochi online pingo 70-80ms.hanno detto che una volta effettuato il tst lo visioneranno ma temo che vedendo il ping di 25 ms non facciano assolutamente alcuna modifica...come devo procedere???Voglio che mi attiviano sto cavolo di G.INP!
Perchè, qualcuno è riuscito a farselo attivare?
albanation
10-11-2015, 21:50
Ragazzi,in seguito alle mie continue lamentele per il ping ,oggi mi ha telefonato fastweb chiedendomi di effettuare uno speedtest sulla myfastpage,però il ping è di 25 ms, sul loro sito il ping è sempre bassissimo invece nei giochi online pingo 70-80ms.hanno detto che una volta effettuato il tst lo visioneranno ma temo che vedendo il ping di 25 ms non facciano assolutamente alcuna modifica...come devo procedere???Voglio che mi attiviano sto cavolo di G.INP!
Lascia perdere...cambia provider..non ne esci...
orestino74
11-11-2015, 08:11
Non è che il tecnico non sa dove attaccare il tuo doppino..
semplicemente perché Telecom non ha collegato l'armadio Fastweb all'armadio ripartilinea Telecom..
e di conseguenza manca la morsettiera dedicata alle utenze Fastweb ???
Io problema è che il mio armadio in prticolare ed altri 3 o 4 della zona non sono stati lavorati da telecom insieme agli altri a giugno perché incassati nel muro e l'attivazione è slittata a dic 2015.
Quindi, siccome nella mia zona i lavori li ha fatti fastweb seguiti a ruota da telecom, è altamente probabile che l'attivazione degli armadi, per entrambi i provider, è stata fatta (e lo sarà nel caso del mio armadio) da telecom, che arriva per ultima e provvede a fare gli allacci per tutti.
Ci sta come ragionamento?
albanation
11-11-2015, 08:43
Io problema è che il mio armadio in prticolare ed altri 3 o 4 della zona non sono stati lavorati da telecom insieme agli altri a giugno perché incassati nel muro e l'attivazione è slittata a dic 2015.
Quindi, siccome nella mia zona i lavori li ha fatti fastweb seguiti a ruota da telecom, è altamente probabile che l'attivazione degli armadi, per entrambi i provider, è stata fatta (e lo sarà nel caso del mio armadio) da telecom, che arriva per ultima e provvede a fare gli allacci per tutti.
Ci sta come ragionamento?
Secondo me no..perché sono operazioni diverse...
In un caso..c'è da collegare l'armadio fastweb all'armadio ripartilinea Telecom (doppini e morsettiere)..
nel secondo caso...vanno montati i dslam per la FTTC Telecom nell'armadio ripartilinea Telecom..solitamente montando anche un "modulo" sopra all'armadio ripartilinea...
Alla fine della fiera..l'armadio ripartilinea Telecom è una cosa...l'armadio per la vdsl di Telecom un'altra..
Dalle mie parti tutti gli ARL incassati a muro sono stati tutti upgradati tramite MSAN (un cabinet esterno aggiuntivo in pratica), in altre zone con un supporto esterno a forma di incudine, sopra il quale è stato poi montato il modulo ONU.
Se vogliono li coprono senza problemi insomma...
NotteSenzaStelle
11-11-2015, 09:07
Mi dicevano che i tecnici Fastweb sono gli stessi Vodafone, è vero?
Grande Alex, in realtà non esistono tecnici fastweb o Vodafone , ci sono Telecom, Sirti, Sielte , Siciet etc che lavorano su commessa per i vari operatori.
orestino74
11-11-2015, 09:42
Dalle mie parti tutti gli ARL incassati a muro sono stati tutti upgradati tramite MSAN (un cabinet esterno aggiuntivo in pratica), in altre zone con un supporto esterno a forma di incudine, sopra il quale è stato poi montato il modulo ONU.
Se vogliono li coprono senza problemi insomma...
si, infatti, il problema è che prima fanno quelli "facili", poi ripassano, nel mio caso 6 mesi dopo, a finire il lavoro con quelli che necessitano di un diverso modus operandi.
Fatto sta che il punto è sempre quello: se l' armadio non è attivo, cosa mi vendi a fare la FTTS?
Forse non lo sanno perchè sono solo 3-4 armadi rimandati su una zona intera?
O forse lo sanno ma non gliene può frega de meno?
:)
firstlevel
11-11-2015, 11:11
Ho notato un calo della velocita di download. Sono sempre andato ad 80Mb/s (misurata con speedtest) ma ora non mi schiodo da 72Mb/s.
Sto a Roma Sud. Qualcun altro ha notato lo stesso calo? In upload è tutto come al solito. Circa 10Mb/s
albanation
11-11-2015, 11:16
Ho notato un calo della velocita di download. Sono sempre andato ad 80Mb/s (misurata con speedtest) ma ora non mi schiodo da 72Mb/s.
Sto a Roma Sud. Qualcun altro ha notato lo stesso calo? In upload è tutto come al solito. Circa 10Mb/s
Tutti bene o male hanno notato dei cali...è la "normalità" di questa tecnologia..
fino a quando non implementaranno..altre tecnologie..una su tutti..il vectoring..
Sono riuscito ad entrare, attivazione fatta il 3 novembre il passaggio doveva avvenire il 14 novembre, invece per verifiche col vecchio operatore tutto slitta...udite udite al 11 gennaio 2016!!! Vergognoso....
Aggiornamento: dopo segnalazione fatta via social, mi hanno contattato telefonicamente, dicendomi che in settimana mi chiamerà il tecnico per la consegna del modem, ma nel frattempo vado a guardare sul sito e la data del passaggio risulta sempre 11 gennaio 2016, pensate che non sia aggiornata???
possiamo pensare quello che vogliamo - ma non influisce in nessun caso sulla realtà.
ergo...devi aspettare alla chiamata poi si saprá di più
Tutti bene o male hanno notato dei cali...è la "normalità" di questa tecnologia..
fino a quando non implementaranno..altre tecnologie..una su tutti..il vectoring..
A proposito:
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/37786_talevi-fastweb-accesso-wholesale-positive-le-nuove-regole-agcom.htm
Q: La delibera Agcom parla anche del vectoring... A che punto siamo per il debutto di questa tecnologia che dovrebbe migliorare le prestazioni Fttc?
A: Sì, l'Autorità ha confermato che gli operatori devono consentire il vectoring coordinando le proprie attività. C'è stato un tavolo tecnico presso Agcom che ha elaborato le specifiche per il multi-operator vectoring e le ha mandate ai fornitori degli apparati. Adesso aspettiamo solo che arrivino gli apparati, insomma. Stiamo testando anche altre tecnologie come G.Fast e Vplus che pure- con o senza vectoring- possono migliorare le prestazioni.
@mx4 per quanto riguarda g.imp come è la situazione?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
@mx4 per quanto riguarda g.imp come è la situazione?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Quello potrebbero già attivarlo domani se volessero. Perché non lo facciano sinceramente non lo so. Non ho idea di quali impedimenti tecnici ci possano essere. Di sicuro il G.INP non ha niente a che fare con gli altri operatori.... Dipende tutto da Fastweb....
A proposito:
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/37786_talevi-fastweb-accesso-wholesale-positive-le-nuove-regole-agcom.htm
si e quando arriveranno gli apparati ?? cosa succederà ??? dovranno sostituire gli apparati nelle centrali e/o dovranno fare i lavori anche nei cabinet sotto le abitazioni ??
Quello potrebbero già attivarlo domani se volessero. Perché non lo facciano sinceramente non lo so. Non ho idea di quali impedimenti tecnici ci possano essere. Di sicuro il G.INP non ha niente a che fare con gli altri operatori.... Dipende tutto da Fastweb....
Una bella petizione direi che a questo punto sia dovuto. Vendono una rete come se fosse abilitata al gaming online... E non arrivano la tecnologia necessaria... Questa è inadempienza...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
si e quando arriveranno gli apparati ?? cosa succederà ??? dovranno sostituire gli apparati nelle centrali e/o dovranno fare i lavori anche nei cabinet sotto le abitazioni ??
Presumo che vadano cambiati i DSLAM nei cabinet ma questo non solo per il vectoring ma anche per Vplus e G.Fast. Quindi è un lavoro che andava fatto comunque... Già che li cambiano è meglio coordinarsi con gli altri operatori per rendere possibile il vectoring....
Una bella petizione direi che a questo punto sia dovuto. Vendono una rete come se fosse abilitata al gaming online... E non arrivano la tecnologia necessaria... Questa è inadempienza...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Non esageriamo, stiamo parlando comunque di una connessione che al gateway fa 15ms di ping mica 50.
Come già detto tante volte è molto più importante il route verso l'esterno piuttosto che 8ms in meno al gateway. E il route col G.INP non c'entra nulla
Presumo che vadano cambiati i DSLAM nei cabinet ma questo non solo per il vectoring ma anche per Vplus e G.Fast. Quindi è un lavoro che andava fatto comunque... Già che li cambiano è meglio coordinarsi con gli altri operatori per rendere possibile il vectoring....
quindi non prima di qualche anno visto come vanno le cose in italia
quindi non prima di qualche anno visto come vanno le cose in italia
Ma no, non c'è nessun lavoro di cablaggio o di scavo da fare. Si toglie un apparato e se ne mette un altro. Tanto la fibra ottica prima e il rame dopo sono sempre quelli.
Per chi è già coperto da FTTC non dovrebbe esserci molta attesa....
cmq è uno spreco di soldi e tempo.
Se io so che devo/voglio spremere il doppino al massimo anche nel prossimo millenio e devo ancora cominciare a cablare/mettere apparati mi preparo prima :muro:
vabbeh. forse per questo a bolzano ancora non Hanno piazzato nessun cabinet anche se dicevano che i lavori iniziano settembre 2015
cmq è uno spreco di soldi e tempo.
Se io so che devo/voglio spremere il doppino al massimo anche nel prossimo millenio e devo ancora cominciare a cablare/mettere apparati mi preparo prima :muro:
vabbeh. forse per questo a bolzano ancora non Hanno piazzato nessun cabinet anche se dicevano che i lavori iniziano settembre 2015
Tutto giusto se non fosse che gli apparati G.Fast e VPlus non sono ancora sul mercato o meglio stanno uscendo adesso, quindi i provider non potevano comprare prima qualcosa che non esisteva..
Qui ogni 6 mesi le modulazioni su rame migliorano. Sono i produttori Huawei/Alcatel che devono fornire gli apparati adeguati....
io mi riferivo pù sul vectoring (g.fast?)
comunque fastweb ha la mentalità un po strana. nel 2006 feci un contratto con loro per l'ADSL. avevano il loro "cablaggio" proprietario, cioè con splitter e hag.
per poter passare ad una ADSL2+ ho dovuto disdire il contratto vecchio e rifarne uno nuovo. un semplice passaggio/adeguamento come lo era con Alice (640, 2mega, 4mega ecc) da loro non esiste :muro:
Io ho 35ms al gateway...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ma no, non c'è nessun lavoro di cablaggio o di scavo da fare. Si toglie un apparato e se ne mette un altro. Tanto la fibra ottica prima e il rame dopo sono sempre quelli.
Per chi è già coperto da FTTC non dovrebbe esserci molta attesa....
io sono coperto in FTTC con fastweb ma la cosa assurda è che a quanto sembra il cabinet sotto casa non ha la fibra di Telecom , nonostante abito in una zona che è interamente cablata da Telecom (guardando in giro tutti i cabinet nella mia zona hanno la fibra Telecom , solo il mio non c'è l'ha) , per questo dubito che nel mio caso ci saranno miglioramenti a breve
io sono coperto in FTTC con fastweb ma la cosa assurda è che a quanto sembra il cabinet sotto casa non ha la fibra di Telecom , nonostante abito in una zona che è interamente cablata da Telecom (guardando in giro tutti i cabinet nella mia zona hanno la fibra Telecom , solo il mio non c'è l'ha) , per questo dubito che nel mio caso ci saranno miglioramenti a breve
La FTTC di Fastweb è completamente indipendente da quella Telecom quindi non te ne deve importare nulla della copertura di Telecom. L'unico tratto della tua linea che è di proprietà di Telecom è il doppino di rame che va dal cabinet a casa tua (che Fastweb affitta).
Quindi puoi stare tranquillo
Io ho 35ms al gateway...
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Col cavo ethernet? Mi pare veramente troppo....
io mi riferivo pù sul vectoring (g.fast?)
comunque fastweb ha la mentalità un po strana. nel 2006 feci un contratto con loro per l'ADSL. avevano il loro "cablaggio" proprietario, cioè con splitter e hag.
per poter passare ad una ADSL2+ ho dovuto disdire il contratto vecchio e rifarne uno nuovo. un semplice passaggio/adeguamento come lo era con Alice (640, 2mega, 4mega ecc) da loro non esiste :muro:
Ho capito che ti riferisci al vectoring ma io volevo far notare che gli scenari iniziali sono cambiati con l'avvento delle nuove modulazioni quindi un cambio di apparati si doveva fare comunque nel 2016.
Quello che ti è successo nel 2006 in ADSL non penso proprio che si ripeterà, è una situazione molto diversa
Salve,
oggi hanno attivato la linea a casa dei miei e devo dire che sono rimasto un pò deluso dalle prestazioni visto anche la distanza di meno di 200mt dal cabinet.
In download non si supera mail il MB/s e solo con dowload multipli ho visto massimo 2,3 MB/s, quasi come l'adsl che ho a casa mia.
questi i valori:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:
60401 Kbps
Velocita di Upstream:
10495 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:
6.3 dB
Attenuazione di Linea:
21.1 dB
Potenza:
11.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:
20.5 dB
Attenuazione di Linea:
18.5 dB
Potenza:
-5.2 dBm
Secondo voi c'è un problema sulla linea oppure questo è quanto??
@davs76 al momento sarai con un profilo 12a entro 3gg giorni dovrebbero attivarti il profilo 17a. lascia sempre il modem collegato. hai una attenuazione troppo alta se disti vicino all'armadio. collega il modem alla presa principale scollegando il resto dell'impianto telefonico.
x9drive9in
11-11-2015, 19:58
io mi riferivo pù sul vectoring (g.fast?)
comunque fastweb ha la mentalità un po strana. nel 2006 feci un contratto con loro per l'ADSL. avevano il loro "cablaggio" proprietario, cioè con splitter e hag.
per poter passare ad una ADSL2+ ho dovuto disdire il contratto vecchio e rifarne uno nuovo. un semplice passaggio/adeguamento come lo era con Alice (640, 2mega, 4mega ecc) da loro non esiste :muro:
Mio cugino era nella tua stessa situazione, utente fastweb da quando esistevano gli hag senza wifi e con limite di 3 ip in ADSL, ha dovuto cambiare operatore!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La FTTC di Fastweb è completamente indipendente da quella Telecom quindi non te ne deve importare nulla della copertura di Telecom. L'unico tratto della tua linea che è di proprietà di Telecom è il doppino di rame che va dal cabinet a casa tua (che Fastweb affitta).
Quindi puoi stare tranquillo
Si il mio discorso sul cabinet della fibra Telecom era dovuto solo al fatto che se domani decidessi di cambiare gestore visto che Fastweb non mi soddisfa e fare la fibra con un altro operatore non potrei farlo perché proprio perché da me arriva solo fastweb , quindi mi toccherebbe tornare alla ADSL che probabilmente per le mie esigenze è pure meglio visto che uso l'adsl prevalentemente per il gaming
Si il mio discorso sul cabinet della fibra Telecom era dovuto solo al fatto che se domani decidessi di cambiare gestore visto che Fastweb non mi soddisfa e fare la fibra con un altro operatore non potrei farlo perché proprio perché da me arriva solo fastweb ,.....
hai scritto che a quanto sembra il cabinet sotto casa non ha la fibra di Telecom
come hai fatto questa verifica ?
Lascia perdere...cambia provider..non ne esci...
Si col cavolo che apgo 119€ + 50€ di migrazione per una loro inandempienza,adesso comincio a martellarli fino a quando non mi attivano il G.INP.
Si col cavolo che apgo 119€ + 50€ di migrazione per una loro inandempienza,adesso comincio a martellarli fino a quando non mi attivano il G.INP.
Non credo sia un parametro che possono attivare singolarmente, solo perché protesti....
hai scritto che a quanto sembra il cabinet sotto casa non ha la fibra di Telecom
come hai fatto questa verifica ?
nel modo più semplice , sono sceso sotto casa e sono andato a vedere e nel cabinet Telecom non c'è il cappuccio rosso con la fibra ma il semplice armadietto , in più contattando Telecom o Vodafone che forniscono la fibra nella mia citta e zona mi dicono tutti che la fibra da me non arriva mentre nella strada accanto la mia si
Si col cavolo che apgo 119€ + 50€ di migrazione per una loro inandempienza,adesso comincio a martellarli fino a quando non mi attivano il G.INP.
:ave: e tanti ma tanti auguri :winner:
...., in più contattando Telecom o Vodafone che forniscono la fibra nella mia citta e zona mi dicono tutti che la fibra da me non arriva mentre nella strada accanto la mia si
e allora logica vuole che anche la tua strada sara' coperta, per i tempi puoi verificarlo qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
Si col cavolo che apgo 119€ + 50€ di migrazione per una loro inandempienza,adesso comincio a martellarli fino a quando non mi attivano il G.INP.
quale inadempienza?
paologrossi
12-11-2015, 16:35
Modem appena attaccato:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:53594 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.5 dB
Attenuazione di Linea:25.1 dB
Potenza:11.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.9 dB
Attenuazione di Linea:26.1 dB
Potenza:2.8 dBm
Sono a circa 200m dal cabinet.
Ora quali operazioni devo fare per ottimizzare il tutto (aspettando anche qualche giorno di assestamento)?
Grazie in anticipo!
Venosino1
12-11-2015, 16:40
Modem appena attaccato:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:53594 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.5 dB
Attenuazione di Linea:25.1 dB
Potenza:11.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.9 dB
Attenuazione di Linea:26.1 dB
Potenza:2.8 dBm
Sono a circa 200m dal cabinet.
Ora quali operazioni devo fare per ottimizzare il tutto (aspettando anche qualche giorno di assestamento)?
Grazie in anticipo!
Innanzitutto andare su http://registrazione.fastweb.it e completare la registrazione inserendo il codice fiscale.
Dovresti essere ancora con il profilo 12a, questa registrazione dovrebbe velocizzare il passaggio al 17a più performante.
quale inadempienza?
Vendere la connessione come adatta al gamin... Ma che in realtà non lo è.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
paologrossi
12-11-2015, 16:43
Innanzitutto andare su http://registrazione.fastweb.it e completare la registrazione inserendo il codice fiscale.
Dovresti essere ancora con il profilo 12a, questa registrazione dovrebbe velocizzare il passaggio al 17a più performante.
Perfetto, registrazione effettuata.
Esiste qualche guida per settare le varie configurazioni all'interno della pagina admin del modem?
Vendere la connessione come adatta al gamin... Ma che in realtà non lo è.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
auguri allora.
anche se non condivido la scelta di fastweb si sono tutelati per cui non c'è nessun inadempienza.
anzi, chi non legge bene quello che viene scritto "a fondo pagina" con dimensione carattere 1 purtroppo è l'asino
http://abload.de/thumb/unbenanntzfups.jpg (http://abload.de/image.php?img=unbenanntzfups.jpg)
Alex'Rossi
12-11-2015, 17:22
Vendere la connessione come adatta al gamin... Ma che in realtà non lo è.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Secondo quale criterio legalmente inequivocabile si può protestare con Fw che la linea non è adatta al gaming?
Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk
totocrista
12-11-2015, 17:28
Secondo quale criterio legalmente inequivocabile si può protestare con Fw che la linea non è adatta al gaming?
Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk
Nessuno. Anche perché con Fastweb solitamente si pinga il gateway in circa 20ms. E Fastweb ti può dire che 20ms per loro sono buoni per il gaming
ad esempio guardando questa traccia fatta in wifi, fin quando si resta dentro la rete fastweb non mi sembrano che le latenze siano malaccio:
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 5 ms 6 ms 2 ms 192.168.1.254
2 19 ms 17 ms 17 ms 100.78.40.1
3 18 ms 17 ms 17 ms 10.6.230.38
4 29 ms 18 ms 17 ms 10.250.0.25
5 19 ms 17 ms 17 ms 10.250.1.1
6 18 ms 17 ms 18 ms 10.6.137.26
7 19 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.13
8 19 ms 19 ms 18 ms 10.6.128.13
9 27 ms 23 ms 26 ms 10.254.12.245
10 26 ms 26 ms 26 ms 10.254.11.218
11 26 ms 27 ms 28 ms 93.57.68.129
12 26 ms 26 ms 25 ms 89.97.200.30
13 27 ms 26 ms 26 ms 89.97.200.29
14 31 ms 30 ms 32 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
15 46 ms 34 ms 37 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
16 37 ms 36 ms 36 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
17 36 ms 37 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 36 ms 36 ms 35 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
Oppure questo su server fuori dall'Italia fatto tramite il router stesso:
Indirizzo IP o Hostname:94.23.196.155
Stato :TraceRoute completato
Massimo contatore di Hop:30
Hops Indirizzo IP o Hostname Indirizzo dell'host Tempo di Round Trip (ms)
1 100.78.40.1 100.78.40.1 18,17,17
2 10.6.230.134 10.6.230.134 17,17,17
3 10.250.0.25 10.250.0.25 17,17,17
4 10.250.1.1 10.250.1.1 17,17,17
5 10.6.137.26 10.6.137.26 18,17,18
6 10.6.137.5 10.6.137.5 17,17,17
7 10.6.128.13 10.6.128.13 19,19,18
8 10.254.12.245 10.254.12.245 23,23,24
9 10.254.11.90 10.254.11.90 24,24,23
10 93.57.68.129 93.57.68.129 26,26,26
11 93-63-100-46.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.46 34,37,38
12 93-63-100-249.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.249 33,39,34
13 th2-1-a9.fr.eu 37.187.232.64 63,60,63
14 rbx-g1-a9.fr.eu 213.251.130.52 63,63,64
15 vss-2-6k.routers.ovh.net 94.23.122.173 63,62,70
16 ns301263.ip-94-23-196.eu 94.23.196.155 64,62,61
Titoparis
12-11-2015, 17:57
Modem appena attaccato:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:53594 Kbps
Velocita di Upstream:10496 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.5 dB
Attenuazione di Linea:25.1 dB
Potenza:11.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.9 dB
Attenuazione di Linea:26.1 dB
Potenza:2.8 dBm
Sono a circa 200m dal cabinet.
Ora quali operazioni devo fare per ottimizzare il tutto (aspettando anche qualche giorno di assestamento)?
Grazie in anticipo!
Sembra la mia linea quando mi hanno attivato...... cmq per ottenere buoni risultati collega il modem alla presa principale, evita derivazioni , io poi passato in 17a agganciavo a 73 Mb (circa 300mt dal cabinet) ..poi con le varie attivazioni sono passato a circa 56Mb.... :( :(
auguri allora.
anche se non condivido la scelta di fastweb si sono tutelati per cui non c'è nessun inadempienza.
anzi, chi non legge bene quello che viene scritto "a fondo pagina" con dimensione carattere 1 purtroppo è l'asino
http://abload.de/thumb/unbenanntzfups.jpg (http://abload.de/image.php?img=unbenanntzfups.jpg)
Secondo quale criterio legalmente inequivocabile si può protestare con Fw che la linea non è adatta al gaming?
Enviado de meu MotoG3 usando Tapatalk
La linea non è ottimizzata per il gaming come loro dicono, per essere ottimizzata devono attivare il G.INP,se non possono farlo mi devono spiegare perchè.
romitto22
12-11-2015, 19:21
Fw ha in cantiere una sua FTTH 300/20 pure ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.