View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Io proprio l'utilizzo puntuale della banda volevo farvi vedere. Il test fa 100/10 ma poi a scaricare va a 2...
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Allora c'è decisamente qualcosa che non va.... che contenuto stavi scaricando? Hai provato diversi contenuti? Hai provato in diverse ore del giorno? Magari hai beccato un server lento...
Grazie per le risposte aspetto qualche giorno per vedere se la situazione migliora
Ciao avrei una domanda, mi trasferisco a Torino e stavo cercando una offerta solo internet. Ero indeciso tra la joy di fastweb e la fibra di vodafone quindi ho scritto in entrambi i thread, non leggo grandi opinioni di fastweb online e vodafone verrebbe 5€ al mese in più, voi cosa consigliate? Grazie mille
Radagast82
04-02-2016, 12:13
Allora c'è decisamente qualcosa che non va.... che contenuto stavi scaricando? Hai provato diversi contenuti? Hai provato in diverse ore del giorno? Magari hai beccato un server lento...
finivo di scaricare la patch di r6, che avevo avviato l'altro ieri sera alla stessa velocità.
poi ho provato a scaricare un game with gold, peso 5gb circa, interrotto per manifesta impossibilità di avere una velocità decente (sempre 2mbit)
non contento, dal pc ho provato a scaricare diverso materiale, banda piena, a eccezione del sito microsoft, dove scaricavo a 2 megabyte/s.
il tutto in ore serali. Dovrei provare domani mattina e vedere se la storia cambia, ma anche se cambiasse non è che ci posso fare qualcosa, ho passato un mese con l' "assistenza" fastweb per i problemi di velocità ridicole la sera e non ho risolto niente. sempre per la cronaca sono in FTTH.
Radagast82
04-02-2016, 12:14
Ciao avrei una domanda, mi trasferisco a Torino e stavo cercando una offerta solo internet. Ero indeciso tra la joy di fastweb e la fibra di vodafone quindi ho scritto in entrambi i thread, non leggo grandi opinioni di fastweb online e vodafone verrebbe 5€ al mese in più, voi cosa consigliate? Grazie mille
ma stai lontano da fasweb se hai la possibilità di avere vodafone. non ti balenasse nemmeno per la mente. quei pochi € che risparmi ce li rimetti in antiacido dopo. non fare la cazzata che ho fatto io (e tanti altri)
se vodafone è in ull -> vodafone. altrimenti tim
Sarei in FTTH in entrambi i casi, la mia preoccupazione è l'affidabilità, di 100mega me ne faccio poco, figurati 300
Questa la mia copertura, non so se sono ULL (ma vodafone lo è?)
http://thumbnails105.imagebam.com/46328/227a2f463273650.jpg (http://www.imagebam.com/image/227a2f463273650)
Radagast82
04-02-2016, 13:20
Sarei in FTTH in entrambi i casi, la mia preoccupazione è l'affidabilità, di 100mega me ne faccio poco, figurati 300
Questa la mia copertura, non so se sono ULL (ma vodafone lo è?)
http://thumbnails105.imagebam.com/46328/227a2f463273650.jpg (http://www.imagebam.com/image/227a2f463273650)
FTTH è FTTH. ULL è per adsl
ma a maggior ragione che sei in FTTH fai vodafone tutta la vita.
la FTTH di Fastweb è un'infrastruttura vecchia di più di 10 anni, a stento manutenuta e sicuramente senza evoluzioni future.
E non parlo della scandalosa assistenza post vendita di fastweb, call center composto esclusivamente da stranieri che a stento capiscono quando parli, alcuni addirittura ti insultano.
Uomo avvisato...
Ah, per inciso, io sono in FTTH Fastweb, è da ottobre che sto cristonando perchè la mia connessione la sera fa schifo e non ci sarà mai soluzione.
FTTH è FTTH. ULL è per adsl
ma a maggior ragione che sei in FTTH fai vodafone tutta la vita.
la FTTH di Fastweb è un'infrastruttura vecchia di più di 10 anni, a stento manutenuta e sicuramente senza evoluzioni future.
E non parlo della scandalosa assistenza post vendita di fastweb, call center composto esclusivamente da stranieri che a stento capiscono quando parli, alcuni addirittura ti insultano.
Uomo avvisato...
Grazie mille mi sa che mi sono convinto :D
A questo punto ci sono alternative?
FTTH Vodafone a Catania? :confused:
FTTH Vodafone a Catania? :confused:
Nono come dicevo tra un mese mi trasferisco a Torino
Radagast82
04-02-2016, 13:48
Grazie mille mi sa che mi sono convinto :D
A questo punto ci sono alternative?
io personalmente non ne vedo.
Non mi sono mai informato sulle offerte FTTH Telecom, che eventualmente sarebbe l'unica reale alternativa a Vodafone.
ma ad oggi non avrei dubbi e farei Vodafone.
io personalmente non ne vedo.
Non mi sono mai informato sulle offerte FTTH Telecom, che eventualmente sarebbe l'unica reale alternativa a Vodafone.
ma ad oggi non avrei dubbi e farei Vodafone.
Ho visto anche quella di tim e non sembra male, il costo è più o meno quello, si risparmia il primo anno e poi costa di più i successivi, quindi vodafone o tim casco sempre in piedi?
Radagast82
04-02-2016, 16:30
Ho visto anche quella di tim e non sembra male, il costo è più o meno quello, si risparmia il primo anno e poi costa di più i successivi, quindi vodafone o tim casco sempre in piedi?
facendo una media dei commenti in rete direi di si. non so se tim offre 20mbit in upload.
totocrista
04-02-2016, 18:41
facendo una media dei commenti in rete direi di si. non so se tim offre 20mbit in upload.
Si. Tim da 100/20
corsicali
04-02-2016, 18:46
FTTH Vodafone a Catania? :confused:
E noi, come siamo messi?
Hai visto qualcuno in giro almeno a fare i sopralluoghi?
Io no...
HadesSaint
04-02-2016, 21:14
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/trasparenza/contributo_attivazione_RES.pdf?rel=20160125
allora se voglio disdire il contratto prima di settembre 2016 pago 119+83€ o 119+83+36?? ho attivato il superjet dal 11/14
Ci sono novità su vdsl sopra i 100mbit?
E noi, come siamo messi?
Hai visto qualcuno in giro almeno a fare i sopralluoghi?
Io no...
Nada... secondo me c'è stato fin troppo ottimismo e se ne riparla dal prossimo autunno se non direttamente al 2017... a vedere l'andazzo "nazionale" :muro:
Ci sono novità su vdsl sopra i 100mbit?
No.
imsims22
05-02-2016, 01:17
Sarei in FTTH in entrambi i casi, la mia preoccupazione è l'affidabilità, di 100mega me ne faccio poco, figurati 300
Questa la mia copertura, non so se sono ULL (ma vodafone lo è?)
http://thumbnails105.imagebam.com/46328/227a2f463273650.jpg (http://www.imagebam.com/image/227a2f463273650)
il pane a chi non ha i denti.
bah fossi io prima di cablare i palazzi fare un sondaggio,
e comincierei dai palazzi con maggior richiesta.
sono io strano? :O
Lollomix1969
05-02-2016, 11:27
Vorrei collegare il mio Technicolor Tg588v in cascata Wan col mio Tplink Wd-9970, mi sapete dare un aiuto prima che mi cimento nella configurazione?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
LookedPath
05-02-2016, 15:25
Ragazzi ho provato a cercare nel thread ma non sono riuscito a trovare comandi utili al mio scopo quindi lo chiedo direttamente.
Sono in FTTS con Fastweb e ho un Technicolor TG788vn v2 e sono riuscito a sbloccarlo per telnet.
Vorrei capire se ci sono dei comandi per avere l'attainable rate secondo il modem e per avere info riguardo il tipo di profilo assegnato alla mia utenza (12a o 17a) in modo da capire se ci possono essere dei miglioramenti.
Ho provato ad usare il comando "xdsl info expand=enabled" ma non da nessuno dei due parametri che interessano a me.
Qualcuno sa aiutarmi?
Mi autoquoto dato che non ho ancora ricevuto una risposta nella speranza che qualcuno magari mi sappia dare delucidazioni.
Comunque io sono riuscito ad usare il trucchetto della richiesta del codice di migrazione per farmi fare un prezzaccio osceno:
sono passato dal pagare 48,50 al mese con l'ultrafibra a 29 euro al mese per sempre con le chiamate verso i cellulari illimitate e l'ultrafibra compresa.
Direi che in Fastweb stanno cominciando a sentire bene la concorrenza di Tim e Vodafone.
picchio_75
05-02-2016, 19:06
Mi autoquoto dato che non ho ancora ricevuto una risposta nella speranza che qualcuno magari mi sappia dare delucidazioni.
Comunque io sono riuscito ad usare il trucchetto della richiesta del codice di migrazione per farmi fare un prezzaccio osceno:
sono passato dal pagare 48,50 al mese con l'ultrafibra a 29 euro al mese per sempre con le chiamate verso i cellulari illimitate e l'ultrafibra compresa.
Direi che in Fastweb stanno cominciando a sentire bene la concorrenza di Tim e Vodafone.
Ma facendo così sapete se uno si rivincola per ulteriori 24 mesi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ma facendo così sapete se uno si rivincola per ulteriori 24 mesi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Spero proprio di no!
Ho dato una letta velocissima al contratto e non mi sembrava di aver visto una cosa del genere...penso che tu devi rimanere 24 mesi e stop.
Certo la facilità con cui "cedono" alle nostre volontà lascia qualche dubbio.
seesopento
05-02-2016, 20:21
Ma facendo così sapete se uno si rivincola per ulteriori 24 mesi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
no, i 24 mesi sono a partire dall'attivazione del servizio indipendentemente dalle promozioni concesse dal commerciale
picchio_75
05-02-2016, 20:41
no, i 24 mesi sono a partire dall'attivazione del servizio indipendentemente dalle promozioni concesse dal commerciale
Sembra troppo bello per essere vero, non è che è come tiscali che fa partire un nuovo contratto?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
seesopento
05-02-2016, 21:23
http://s15.postimg.org/6ndsw97y3/Cattura.jpg
Come vedi è il vecchio contratto a cui sono state applicate le promozioni
LookedPath
05-02-2016, 21:40
Ma facendo così sapete se uno si rivincola per ulteriori 24 mesi?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
No ho chiesto e mi ha detto che fa fede l'attivazione del servizio e non la firma del contratto. Conta che io sono passato dal ISDN alla ADSL Fastweb penso una decina di anni fa.
http://s15.postimg.org/6ndsw97y3/Cattura.jpg
Come vedi è il vecchio contratto a cui sono state applicate le promozioni
Ma questo dove lo vedi scusa? A me hanno proprio cambiato piano e se vado sulla MFP come piano vedo uno di quelli nuovi (SuperJet).
x9drive9in
06-02-2016, 05:15
Anch'io nella bolletta vedo il vecchio piano con il relativo prezzo e sotto le promozioni a scalare
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Controlla la velocità di accesso dalla myfastpage...
Nel mio caso, da quando ho richiesto ultrafibra ci sono voluti 12 giorni lavorativi per arrivare a velocità massima.
Dopo i primi 3-4 giorni andavo 30/10, poi 40/10, poi 50/10 e solo verso il dodicesimo giorno 70/10 (che sarebbe "Illimitato")...
Ad alcuni fanno quest'attivazione a step, ad altri immediatamente
Preciso come hai detto, da myfastpage sono settato a 10/70 ;)
http://www.speedtest.net/result/5062979929.png (http://www.speedtest.net/my-result/5062979929)
lorenz_nzo
06-02-2016, 12:44
Ciao... Mi han chiamato da telecom. La mia abitazione risulta coperta dalla loro ftts 100 mega.
Che dite mollo fastweb?
Qualcuno ha fatto confronti?
Ho notato che tra le reti wireless è comparsa WOW FI - FASTWEB e che molto probabilmente sono io!!! :mad:
Non so quando sia comparsa e come si sia attivata...c'è un modo per disattivarla?? in questa pagina: https://fastweb.it/myfastpage/servizi/wow-fi/ c'è un pulsante clicca qui per disattivare il servizio ma poi quando vado a confermare la disattivazione non succede nulla...:muro:
Ciao... Mi han chiamato da telecom. La mia abitazione risulta coperta dalla loro ftts 100 mega.
Che dite mollo fastweb?
Qualcuno ha fatto confronti?
Vedi link in firma.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
lorenz_nzo
06-02-2016, 13:19
Vedi link in firma.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Wow...!
Distanza dal cabinet di strada?
Wow...!
Distanza dal cabinet di strada?
20 metri dal portone di casa più due piani in altezza... ma purtroppo ho tante (troppe) diafonie... :muro:
lorenz_nzo
06-02-2016, 14:04
Io con fastweb sono sui 70mega, 150 metri dal cabinet...
Lollomix1969
06-02-2016, 15:19
Io con fastweb sono sui 70mega, 150 metri dal cabinet...
Idem.... Anche se è qualche giorno che è scesa di 4/5 mega.... E la cosa mi scoccia... Spero si risistemi.....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lorenz_nzo
06-02-2016, 17:03
Vedendo un po' in giro mi sa che passo alla ftts di Tim
seesopento
06-02-2016, 17:41
Ma questo dove lo vedi scusa? A me hanno proprio cambiato piano e se vado sulla MFP come piano vedo uno di quelli nuovi (SuperJet).
sulla bolletta, scorrendo le pagine
LookedPath
06-02-2016, 17:50
sulla bolletta, scorrendo le pagine
Ah ok allora lo vedrò nella prossima bolletta a marzo.
Grazie.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
corsicali
06-02-2016, 18:26
Ciao... Mi han chiamato da telecom. La mia abitazione risulta coperta dalla loro ftts 100 mega.
Che dite mollo fastweb?
Qualcuno ha fatto confronti?
Io, ed ho mollato FW per TIM anche se dovrò pagare i costi di disattivazione e fra un anno andrò a pagare 5 euro in più al mese....
lorenz_nzo
06-02-2016, 19:04
Io, ed ho mollato FW per TIM anche se dovrò pagare i costi di disattivazione e fra un anno andrò a pagare 5 euro in più al mese....
Già attiva Tim?
corsicali
06-02-2016, 19:20
Si, dal 17 Dicembre; queste le differenze: leggero aumento del downstream, 4/5 Mbps in più in upstream e latenza decisamente migliorata.
lorenz_nzo
06-02-2016, 21:32
Uhm... Nn mi sembra un gran aumento, detta così.
Un utente prima, ha avuto un aumento di una 10ina di mega in down e l'ovvio raddoppio dell'up.
corsicali
07-02-2016, 04:09
Non è granchè ma, con la tratta secondaria in rame che mi ritrovo, è il meglio che si riesce ad ottenere.
HadesSaint
07-02-2016, 09:26
giorno ragazzi scusate mi traducete questi errori:
70/02/2016 10:19:28 Operating System CRITICAL Line 0: VDSL2 link up, Bearer 0, us=10493, ds=65048
07/02/2016 10:19:16 Operating System CRITICAL Line 0: VDSL G.993 started
07/02/2016 10:19:04 Operating System CRITICAL Line 0: xDSL G.994 training
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: Normal(XTM/PTM) Mode enabled
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: ReconfigureSAR port 0 traffictype 0
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: Connection DOWN, LinkActiveStatus=0x0
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING HOST XTM tx ch 1 disabled.
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING HOST XTM tx ch 0 disabled.
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = DOWN, Service Support = PTM
07/02/2016 10:19:03 Operating System CRITICAL Line 0: VDSL2 link down
harrypale
07-02-2016, 14:59
giorno ragazzi scusate mi traducete questi errori:
70/02/2016 10:19:28 Operating System CRITICAL Line 0: VDSL2 link up, Bearer 0, us=10493, ds=65048
07/02/2016 10:19:16 Operating System CRITICAL Line 0: VDSL G.993 started
07/02/2016 10:19:04 Operating System CRITICAL Line 0: xDSL G.994 training
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: Normal(XTM/PTM) Mode enabled
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: ReconfigureSAR port 0 traffictype 0
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: Connection DOWN, LinkActiveStatus=0x0
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING HOST XTM tx ch 1 disabled.
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING HOST XTM tx ch 0 disabled.
07/02/2016 10:19:03 Operating System WARNING bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = DOWN, Service Support = PTM
07/02/2016 10:19:03 Operating System CRITICAL Line 0: VDSL2 link down
Una semplice caduta di connessione e relativa riconnessione
HadesSaint
07-02-2016, 20:40
Una semplice caduta di connessione e relativa riconnessione
strano pero la luccetta non mi segnava rossa e tanto meno mi è caduta...
DakmorNoland
09-02-2016, 08:17
Raga vorrei una vostra opinione. Ieri mi hanno contattato sia Telecom che Fastweb... In realtà volevano offrirmi l'ADSL (per lo meno Telecom), ma io ho insisto che mi interessa solo la fibra!
Anche perchè sia sul sito Fastweb che sul sito TIM mi dice che sono raggiunto da VDSL.
La cosa strana è che però l'operatrice Telecom mi ha detto, che non era sicura che fossi raggiunto (???) e che doveva verificare, inoltre quando le ho detto che mi risultava, che anche Fastweb fosse attivo con la fibra, mi ha detto di fare attenzione, perchè Fastweb avrebbe i cabinet quasi pieni (??) e in molti casi anche se sul sito dice FTTC, ti attivano l'ADSL. :muro:
Poi dopo mi arriva la telefonata di Fastweb, anche al tipo dico che mi interessa solo la fibra. Lui mi fa sìsì siete raggiunti, però dovreste attivare entro 3 giorni, se no non vi possiamo garantire la fibra e dovrete aspettare 7-8 mesi e nel frattempo rimanere in ADSL.
Ma che cavolo??? Cioè mi volete dire che Fastweb dopo pochi mesi ha già i cabinet pieni?? A me non torna... Oppure hanno messo troppi pochi cabinet??
totocrista
09-02-2016, 08:27
Fastweb migra i già clienti adsl in vdsl gratuitamente e automaticamente
corsicali
09-02-2016, 08:30
Per esperienza personale ti consiglio Telecom rivolgendoti, se ti è possibile, ad un negozio TIM dove potranno verificare se effettivamente la tua utenza è raggiungibile o meno dalla VDSL.
Sono recentemente passato (Dicembre 2015) dalla VDSL Fastweb a quella TIM e, quando ho cercato di verificare la vendibilità dell'offerta TIM per la 100/20, sul web ho trovato risposte contrastanti.
Per questo motivo mi sono deciso ad andare direttamente in un centro TIM dove ho ottenuto assistenza diretta e veloce: nel giro di dieci giorni ho avuto la linea attiva e funzionante.
imsims22
09-02-2016, 08:42
Raga vorrei una vostra opinione. Ieri mi hanno contattato sia Telecom che Fastweb... In realtà volevano offrirmi l'ADSL (per lo meno Telecom), ma io ho insisto che mi interessa solo la fibra!
Anche perchè sia sul sito Fastweb che sul sito TIM mi dice che sono raggiunto da VDSL.
La cosa strana è che però l'operatrice Telecom mi ha detto, che non era sicura che fossi raggiunto (???) e che doveva verificare, inoltre quando le ho detto che mi risultava, che anche Fastweb fosse attivo con la fibra, mi ha detto di fare attenzione, perchè Fastweb avrebbe i cabinet quasi pieni (??) e in molti casi anche se sul sito dice FTTC, ti attivano l'ADSL. :muro:
Poi dopo mi arriva la telefonata di Fastweb, anche al tipo dico che mi interessa solo la fibra. Lui mi fa sìsì siete raggiunti, però dovreste attivare entro 3 giorni, se no non vi possiamo garantire la fibra e dovrete aspettare 7-8 mesi e nel frattempo rimanere in ADSL.
Ma che cavolo??? Cioè mi volete dire che Fastweb dopo pochi mesi ha già i cabinet pieni?? A me non torna... Oppure hanno messo troppi pochi cabinet??
è perchè siamo sotto pasqua .... lool :D
DakmorNoland
09-02-2016, 09:39
Per esperienza personale ti consiglio Telecom rivolgendoti, se ti è possibile, ad un negozio TIM dove potranno verificare se effettivamente la tua utenza è raggiungibile o meno dalla VDSL.
Sono recentemente passato (Dicembre 2015) dalla VDSL Fastweb a quella TIM e, quando ho cercato di verificare la vendibilità dell'offerta TIM per la 100/20, sul web ho trovato risposte contrastanti.
Per questo motivo mi sono deciso ad andare direttamente in un centro TIM dove ho ottenuto assistenza diretta e veloce: nel giro di dieci giorni ho avuto la linea attiva e funzionante.
Sì TIM che per 43€ offre una misera 30/10!!! Cioè Fastweb per 44€ se non altro da la 100 (o la 50 a seconda della zona). Se volessi l'opzione 50 o 100, con Tim devo mettere altri 5 euro, e siamo alla bellezza di 48€ per avere una 50 (forse) 100 mega... :muro:
totocrista
09-02-2016, 09:43
Sì TIM che per 43€ offre una misera 30/10!!! Cioè Fastweb per 44€ se non altro da la 100 (o la 50 a seconda della zona). Se volessi l'opzione 50 o 100, con Tim devo mettere altri 5 euro, e siamo alla bellezza di 48€ per avere una 50 (forse) 100 mega... :muro:
Quanto è brutto parlare senza sapere....Tim offre la 100/20 a 19 euro per un anno e poi 39.
Almeno informarsi prima di parlare...
La 30/3 e 50/10 nemmeno sono più commercializzate.
Sì TIM che per 43€ offre una misera 30/10!!! Cioè Fastweb per 44€ se non altro da la 100 (o la 50 a seconda della zona). Se volessi l'opzione 50 o 100, con Tim devo mettere altri 5 euro, e siamo alla bellezza di 48€ per avere una 50 (forse) 100 mega... :muro:
30/10 Mb? TIM offre fino a 100 Mb in download e 20 Mb in upload, quindi in up hai pure il doppio di Fastweb.
Se non ti interessano le chiamate illimitate a regime spendi 39€ mensili, il primo anno 29€ (o 19€ a seconda della promozione vigente).
DakmorNoland
09-02-2016, 09:46
Quanto è brutto parlare senza sapere....Tim offre la 100/20 a 19 euro per un anno e poi 39.
Almeno informarsi prima di parlare...
La 30/3 e 50/10 nemmeno sono più commercializzate.
Del primo anno me ne frego, nel senso che guardo al prezzo finale, sia Fastweb che TIM. ;)
Ho guardato sul sito e quelli erano i prezzi che mi davano fino a pochi giorni fa, se ora sono cambiati, chiedo venia. :p
EDIT: Parlo di tutto compreso!
30/10 Mb? TIM offre fino a 100 Mb in download e 20 Mb in upload, quindi in up hai pure il doppio di Fastweb.
Se non ti interessano le chiamate illimitate a regime spendi 39€ mensili, il primo anno 29€ (o 19€ a seconda della promozione vigente).
Appunto parlo di tutto compreso, Fastweb siamo a 44€ e TIM credo sia 48 se si mette chiamate illimitate e 100 mega.
Il primo anno ripeto non mi interessa, mi frega del prezzo finale. ;)
Appunto parlo di tutto compreso, Fastweb siamo a 44€ e TIM credo sia 48 se si mette chiamate illimitate e 100 mega.
Il primo anno ripeto non mi interessa, mi frega del prezzo finale. ;)
Si ma tieni conto che con TIM hai 20 Mb in up, mentre Fastweb te ne dà la metà.
Al momento l'offerta di FW non mi pare tanto competitiva, anche loro dovrebbero darsi una svegliata :rolleyes:
DakmorNoland
09-02-2016, 09:54
Si ma tieni conto che con TIM hai 20 Mb in up, mentre Fastweb te ne dà la metà.
Al momento l'offerta di FW non mi pare tanto competitiva, anche loro dovrebbero darsi una svegliata :rolleyes:
No cmq sto guardando e in effetti forse adesso TIM da in offerta l'opzione Super Fibra gratis, quindi 100 mega senza pagare il balzello dei 5 euro al mese...
La tizia che mi ha contattato per propormi 48 o 49 non ricordo, probabilmente si riferiva anche alla SIM inclusa... Se fosse così sarebbe ottimo.
Verificherò meglio! Grazie a tutti per le delucidazioni! ;)
.....
Ho guardato sul sito e quelli erano i prezzi che mi davano fino a pochi giorni fa, se ora sono cambiati, chiedo venia.
EDIT: Parlo di tutto compreso!
Appunto parlo di tutto compreso, Fastweb siamo a 44€ e TIM credo sia 48 se si mette chiamate illimitate e 100 mega.
Il primo anno ripeto non mi interessa, mi frega del prezzo finale. ;)
con il riferimento ai 30/10mb eri partito molto male e sei stato giustamente contestato, se devi dare un tuo punto di vista il minimo e' che sia motivato da dati corretti (l'offerta 30/10mb Tim l'ha dismessa a Novembre 2015, aggiorna la cache del tuo browser :Prrr: ) ti sei ripreso con l'edit (comunque il nome esatto dell'offerta Tim e' TIM SMART FIBRA + SMART SUPERFIBRA + TIM SMART CASA e costa 49€ dal 2 anno, quella Fastweb si chiama SUPERJET e costa 39€ dal 2 anno) ma per fare un reale confronto non ci si puo' basare solo sul costo monetario ma serve anche valutare :
reale velocita della portante ottenuta (e questa non e' un parametro uguale per tutti in quanto e' legato alla distanza casa cliente -->Onu, dalla condizione fisica dei cavi, dall'implementazione prese telefoniche in casa e infine dalla presenza di altre attivazioni nella stessa decade sulla chiostrina condominiale )
qualita dell'assistenza tecnica/commerciale pre-post vendita dell'Operatore
poi mi si puo' dire che quello che interessa e' spendere il meno possibile a prescindere e va benissimo, basta dirlo subito e ci si evita un inutile contraddittorio (non che sia inutile in senso generale, altrimenti non saremmo qui ;) , lo diventa nel caso che si voglia tenere in considerazione solo l'aspetto economico della questione, c'e' poco da discutere)
Tralasciando l'aspetto economico che è puramente soggettivo per quanto riguarda l'aspetto tecnico ad oggi non ci sono dubbi che TIM > Fastweb.
Tralasciando l'aspetto economico che è puramente soggettivo .....
vale a dire 39<49 e' un parametro puramente soggettivo :confused: vuoi dire quindi che ho sprecato 18 anni a studiare matematica e quindi non ho capito nulla :muro: ?
vale a dire 39<49 e' un parametro puramente soggettivo :confused: vuoi dire quindi che ho sprecato 18 anni a studiare matematica e quindi non ho capito nulla :muro: ?
Per il semplice fatto che c'è chi preferisce spendere 10 Euro di più ed avere TIM.
Per il semplice fatto che c'è chi preferisce spendere 10 Euro di più ed avere TIM.
e quindi a quel punto non e' solo un giudizio economico ma entrano in gioco altri parametri, anche io valuto tutta una serie di dati come gia scritto nel mio precedente intervento, ma almeno lasciami una certezza che gia ne ho poche, una espressione algebrica non e' puramente soggettiva :D
provolinoo
09-02-2016, 11:18
Comunque io sono riuscito ad usare il trucchetto della richiesta del codice di migrazione per farmi fare un prezzaccio osceno:
sono passato dal pagare 48,50 al mese con l'ultrafibra a 29 euro al mese per sempre con le chiamate verso i cellulari illimitate e l'ultrafibra compresa.
Direi che in Fastweb stanno cominciando a sentire bene la concorrenza di Tim e Vodafone.
Confermo che la cosa funziona.
Sono appena entrato nel secondo anno di contratto e ho iniziato a pagare il prezzo pieno.
Tecnicamente fastweb avrebbe il coltello dalla parte del manico, perchè c'è il vincolo dei 24 mesi e quindi difficilmente andrei via ma nonostante questo, una volta chiesto il codice di migrazione, sono stato contattato da un commerciale che mi ha offerto uno sconto di 5 euro al mese per due anni e l'opzione ultrafibra gratis per sempre, oltre ad un ulteriore sconto di 25 euro una tantum sulla prossima bolletta.
Considerato che davo per sicuro non mi dessero niente visto che sono obbligato a restare con loro, è andata di lusso :)
Alex'Rossi
09-02-2016, 11:28
Se riuscite a negoziare i 25 euro al mese per sempre l'fttc di fastweb non ha rivali.
Non voglio difendere un azienda che a livello tecnico sta dando molto meno di telecom, ma tutti, e dico tutti sti ISP nazionali come supporto tecnico sono delle scatole nere, quindi IMHO il meno peggio è quello che costa di meno (a meno che non si faccia un uso tosto dei 20mbit in upload per lavoro, e non per uppare le foto sui social)
e quindi a quel punto non e' solo un giudizio economico ma entrano in gioco altri parametri, anche io valuto tutta una serie di dati come gia scritto nel mio precedente intervento, ma almeno lasciami una certezza che gia ne ho poche, una espressione algebrica non e' puramente soggettiva :D
sei troppo pignolo.... :D
sei troppo pignolo.... :D
sono pagato per esserlo, deformazione professionale ;)
totocrista
09-02-2016, 11:33
sono pagato per esserlo, deformazione professionale ;)
Bhe allora bisogna farti notare che la Telecom non ha mai offerto la 30/10 come dici al post #23792. Ma la 30/3. :p
Bhe allora bisogna farti notare che la Telecom non ha mai offerto la 30/10. Ma la 30/3. :p
e' vero :muro: , ecco cosa succede a fare il copia e incolla preso da altre fonti senza verificare prima :doh:
harrypale
09-02-2016, 13:01
Fastweb migra i già clienti adsl in vdsl gratuitamente e automaticamente
Direi anche il contrario :Prrr:
totocrista
09-02-2016, 13:19
Direi anche il contrario :Prrr:
Il tuo è un caso un po particolare
Direi anche il contrario :Prrr:
Questa mi mancava.....:doh:
albanation
09-02-2016, 14:41
Se riuscite a negoziare i 25 euro al mese per sempre l'fttc di fastweb non ha rivali.
Non voglio difendere un azienda che a livello tecnico sta dando molto meno di telecom, ma tutti, e dico tutti sti ISP nazionali come supporto tecnico sono delle scatole nere, quindi IMHO il meno peggio è quello che costa di meno (a meno che non si faccia un uso tosto dei 20mbit in upload per lavoro, e non per uppare le foto sui social)
Io ho negoziato i 28€ al mese..e nonostate ciò son passato a Vodafone..
e ci sarei passato anche se avessi ottenuto un prezzo ancora inferiore... :)
corsicali
09-02-2016, 15:59
Sì TIM che per 43€ offre una misera 30/10!!! Cioè Fastweb per 44€ se non altro da la 100 (o la 50 a seconda della zona). Se volessi l'opzione 50 o 100, con Tim devo mettere altri 5 euro, e siamo alla bellezza di 48€ per avere una 50 (forse) 100 mega... :muro:
Io con TIM pago 29/mese per il primo anno ed in seguito 39/mese contro i 35 di FW, quindi fra 10 mesi si tratterà di spendere 5 Euro in più che, tutto sommato, non credo che comprometteranno le mie possibilità di arrivare a fine mese.
Ho ottenuto anche un leggero miglioramento in upload, 4/5 Mbps in più in upload ed un buon miglioramento della latenza.
Credo tra l'altro che dovresti aggiornarti un attimino sulle varie offerte, la 30/10 (forse intendevi 30/3...) non mi sembra che venga nemmeno più proposta.
DakmorNoland
09-02-2016, 16:09
Sì infatti mi sono aggiornato! :p
Al momento la minima con TIM dovrebbe essere 50/10, con opzione SUPER FIBRA (al momento gratuita con la promozione) si va a 100/20.
Come dicevo il primo anno non lo considero... dal secondo si va a pagare 39€ al mese, ma se si chiama si pagano "solo" i 19 cent di scatto alla risposta.
Se si vuole avere le chiamate illimitate nazionali, sono 10€, quindi siamo a 49€, se si vuole la sim altri 10€, se si vogliono le chiamate internazionali 5€...
Però con l'attuale promozione si può pagare 49€ e avere tutte le 3 opzioni attive, anzichè 59 e passa.
Con Fastweb invece se si vuole il tutto compreso si paga 39€ (dal secondo anno), però ti danno la fibra 20/10 (:doh: ) e se si vuole la fibra fino a 100 mega, si devono pagare 5 euro in più, quindi siamo a 44€.
imsims22
09-02-2016, 16:24
presente ! 25x sempre 90/10 effettivo
passo a tim solo con la fibra 300/20 e li la prenderei anche a 150 euro al mese :D
corsicali
09-02-2016, 18:29
Con Fastweb invece se si vuole il tutto compreso si paga 39€ (dal secondo anno), però ti danno la fibra 20/10 (:doh: ) e se si vuole la fibra fino a 100 mega, si devono pagare 5 euro in più, quindi siamo a 44€.
Quindi, se non ho capito male, alla fine della fiera sono sempre i soliti 5 Euro di differenza in ballo; a questo punto sta a te valutare se vale la pena spenderli per andare con TIM oppure no.
Io dopo tre anni passati con Fastweb li spendo assai volentieri...
Alex'Rossi
10-02-2016, 06:03
Io ho negoziato i 28 al mese..e nonostate ciò son passato a Vodafone..
e ci sarei passato anche se avessi ottenuto un prezzo ancora inferiore... :)
Ping o downtime serali?
Raga ma le lan dell'ADB2200 sono gigabit?
Non lo vedo da nessuna parte , tnx :)
totocrista
10-02-2016, 07:52
Raga ma le lan dell'ADB2200 sono gigabit?
Non lo vedo da nessuna parte , tnx :)
No
Alex'Rossi
10-02-2016, 08:17
Raga ma le lan dell'ADB2200 sono gigabit?
Non lo vedo da nessuna parte , tnx :)
No, però anche in caso di aggancio di portante massima non fanno da collo di bottiglia
Radagast82
10-02-2016, 10:03
No, però anche in caso di aggancio di portante massima non fanno da collo di bottiglia
ni. se usi il loro modem/router per gestione di una rete domestica la differenza tra 100 e 1000 si sente eccome.
se invece lo si usa come gateway con in cascata un router degno di tale nome allora non ci sono colli di bottiglia.
Alex'Rossi
10-02-2016, 10:04
ni. se usi il loro modem/router per gestione di una rete domestica la differenza tra 100 e 1000 si sente eccome.
se invece lo si usa come gateway con in cascata un router degno di tale nome allora non ci sono colli di bottiglia.
Sí! Ma io parlavo di portante massima, in quel senso non causerá mai colli di bottiglia
Buongiorno,
è capitato a qualcuno che tim rifiuti l'attivazione (contestualmente al passaggio da altro operatore) della 100 mbit, ma si fermi a 50 ?
Grazie mille!
ni. se usi il loro modem/router per gestione di una rete domestica la differenza tra 100 e 1000 si sente eccome.
se invece lo si usa come gateway con in cascata un router degno di tale nome allora non ci sono colli di bottiglia.
L'idea era quella,di prendere un buon router ... Prima vorrei capire cosa fornisce Tim per la loro ftth però...nell'attesa sto cablando tutta la casa con un bel cavo cat6 :)
Radagast82
10-02-2016, 11:06
ammetto di non aver letto eventuali tuoi post precedenti, ma se sei in dubbio se fare o non fare un abbonamento con fastweb... :asd:
stanne lontano.
proprio ieri sul forum ufficiale è capitato un utente ftth di milano che la sera, udite udite, accusa cali mostruosi di banda misurati con speedtest (ovviamente lo speedtest della mfp è perfetto). io invece a fronte di speedtest perfetti scarico come una adsl (patch su xbox one scaricate a 2mbit), sempre la sera.
aggiungici routing assurdi e un'assistenza completamente inesistente e capisci perchè non posso che sconsigliare sempre e comunque fastweb.
se è un discorso economico di 5€ fidati, non ne vale la pena
@Radagast82
Io sono con fw da giugno 2014...appena finiscono i 2 anni passo di corsa alla ftth tim 300/20...gia ho la fibra nella cassetta condominiale :D
Radagast82
10-02-2016, 11:58
@Radagast82
Io sono con fw da giugno 2014...appena finiscono i 2 anni passo di corsa alla ftth tim 300/20...gia ho la fibra nella cassetta condominiale :D
ahhh! ;)
marcolpasini
10-02-2016, 15:53
Stavo navigando per il solito confronto mensile delle tariffe mobile/fissi e ho notato che sul sito fastweb nella offerta Joy hanno aggiunto: Ottimizzata per il Gaming Online.
Qualcuno ha informazioni a riguardo? Hanno modificato qualcosa? O solo fuffa?
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/joy/#serv_inclusi
"Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb."
Pensavo fosse solo per ADSL ma vedo che se verifico copertura appare l'offerta per la fibra e c'è sempre quella dicitura... mah..
Stavo navigando per il solito confronto mensile delle tariffe mobile/fissi e ho notato che sul sito fastweb nella offerta Joy hanno aggiunto: Ottimizzata per il Gaming Online.
Qualcuno ha informazioni a riguardo? Hanno modificato qualcosa? O solo fuffa?
.......
Premesso che questa dicitura c'e' sempre stata su Joy (presente almeno da 4 anni) considerando la seguente frase La configurazione ottimizzata per il gioco online è disponibile solo su rete Fastweb a cosa serve ottimizzare il percorso interno alla rete Fastweb se poi non e' controllata la terminazione Vs il server di gioco (e del resto come potrebbe un fornitore di connettivita andare a interagire con un server fuori dal proprio diretto controllo :confused: fra l'altro ci saranno sicuramente diversi hops prima di arrivarci il che significa ulteriori passaggi intermedi e quindi altri fornitori di connettivita ognuno con proprie configurazioni )
E' fuffa, Fastweb configura le VDSL2 con il classico interleaving; in pratica la latenza minima è superiore (di 8 ms circa) rispetto alle ADSL "Joy", le quali sono invece settate fast path.
Ho notato questa sera che dentro casa ho un segnale WiFi di WOW che parte dal mio router. Non ho aderito al servizio e dalle impostazioni del router non vedo nulla, c'è un modo per spegnere questo segnale?
Misteri di fastweb... una settimana fa mi hanno riavviato il router settandomi un profilo a 5 db anzichè 6 - da allora ho circa 3 mbit in down in più.
Ho notato questa sera che dentro casa ho un segnale WiFi di WOW che parte dal mio router. Non ho aderito al servizio e dalle impostazioni del router non vedo nulla, c'è un modo per spegnere questo segnale?
un modo c'è ma è da manuale: dovresti togliere il cavo telefonico dal modem, resettare lo stesso, entrare da telnet e disabilitare il cwmp.
corsicali
11-02-2016, 04:14
Stavo navigando per il solito confronto mensile delle tariffe mobile/fissi e ho notato che sul sito fastweb nella offerta Joy hanno aggiunto: Ottimizzata per il Gaming Online.
Qualcuno ha informazioni a riguardo? Hanno modificato qualcosa? O solo fuffa?
E' una bugia commerciale bella e buona.
Radagast82
11-02-2016, 08:52
un modo c'è ma è da manuale: dovresti togliere il cavo telefonico dal modem, resettare lo stesso, entrare da telnet e disabilitare il cwmp.
io l'ho disabilitato dalla mfp in tempo reale.
poi usando un mio router e facendo fare solo da gateway al technicolor disabilitando il wifi sono sereno
E' una bugia commerciale bella e buona.
esattamente. confermo che è una bugia colossale quella legata alla modalità gaming nella rete FTTCAB :( agli inizi speravo anche io fosse vero
totocrista
11-02-2016, 09:19
esattamente. confermo che è una bugia colossale quella legata alla modalità gaming nella rete FTTCAB :( agli inizi speravo anche io fosse vero
Ballissima. Non usano nemmeno il G.INP pur avendo l'hardware compatibile.
io l'ho disabilitato dalla mfp in tempo reale.
poi usando un mio router e facendo fare solo da gateway al technicolor disabilitando il wifi sono sereno
Se mi dite cosi mi viene voglia di affiancare un access point wifi al TG589 e chiudere il wifi di quest'ultimo. :rolleyes:
Stavo navigando per il solito confronto mensile delle tariffe mobile/fissi e ho notato che sul sito fastweb nella offerta Joy hanno aggiunto: Ottimizzata per il Gaming Online.
ma ceeeeerto :rotfl:
Radagast82
11-02-2016, 10:13
Se mi dite cosi mi viene voglia di affiancare un access point wifi al TG589 e chiudere il wifi di quest'ultimo. :rolleyes:
basta essere consapevoli che il wow-fi ti ciuccia banda. anche se loro ovviamente dicono di no. poi fai tu :)
provolinoo
11-02-2016, 10:42
basta essere consapevoli che il wow-fi ti ciuccia banda. anche se loro ovviamente dicono di no. poi fai tu :)
Mi permetto di dissentire, ho il wow-fi attivo da diverse settimane e non mi è cambiato assolutamente nulla in termini di banda o velocità di download.
In compenso ora giro per Milano navigando praticamente sempre in wi-fi, la diffusione è altissima, almeno qui :D
Lollomix1969
11-02-2016, 21:04
Sono imbestialito....
Allora fino a 6 giorni fa viaggiavo tranquillamente tra i 70/75 mega, dalla sera alla mattina sono sceso a circa 70mega, aspetto, dopo qualche giorno scendo a 67/70, allora segnalo su twitter. Mi dicono che fanno una riqualifica, rimetto il Technicolor, riaggancio i 70/71 di portante, in speedtest andavo a circa 65/67 mega... Oggi mi chiama un tecnico e mi dice che hanno abbassato la linea perché instabile, io dico ma i valori sono gli stessi del primo giorno e io non ho avuto nessun problema di linea..... Lui insiste e mi dice che la linea si è degradata e non c'è niente da fare.... Mi dice che prova a rimettere i 70 mega ma avvisandomi che avrei avuto problemi... Riavvia la linea e.... Tata la velocità è calata ancora fino a 54mega di portante! Provo a resettare mass nulla... Incaz..ti chiamo il 192193, mi ripassano il tecnico e mi dice che mi aveva avvisato che avrei avuto problemi quindi.... Mi ha detto che per il momento non andrò più di 60mega... Ho provato in tutti i modi. Ma lui mi ha detto che al linea è degradata e per il momento non si può fare nulla....
Assurdo fino a 6 giorni fa andavo tranquillo a 75 Mega in download... Ora si è distrutto tutto insieme.... Ha detto di provare tra un po di tempo a richiedere una riqualifica e vedere se si è sistemata la cosa.... Mi sento preso per il culo.....
Prima andavo così http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/f0a0b0b77cd977ec57e022bf2d0c020a.jpg
Adesso così. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160211/77226733052426dea756c68c3ce0d628.jpg
Per me mi hanno scambiato la coppia oppure in pochi giorni hanno saturato il cabinet....
Mi viene da piangere per il nervoso...
Non so che fare.....
Consigli?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
11-02-2016, 21:08
Piangere per sta cosa?
A me hanno portato il margine da 6dB a 9dB.
Da 75 mega a 61...
Pazienza... Appena scadono i 24 mesi o mi fanno una megaofferta o li saluto:)
Lollomix1969
11-02-2016, 21:25
Piangere per sta cosa?
A me hanno portato il margine da 6dB a 9dB.
Da 75 mega a 61...
Pazienza... Appena scadono i 24 mesi o mi fanno una megaofferta o li saluto:)
Piangere in senso lato, essere preso per il culo ti fa avvelenare....
Sono stato il primo della via a mettere la fibra, sicuramente hanno riempito tutto e ora non hanno banda... E ti sparano sta fregnaccia per giustificarsi...
Bastardi....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
corsicali
12-02-2016, 04:37
Pazienza... Appena scadono i 24 mesi o mi fanno una megaofferta o li saluto:)
Quella, te lo dico subito, te la fanno di sicuro: non appena scarichi il modulo di disdetta dalla MFP parte una segnalazione in automatico e, nel giro di qualche ora, ti chiama un responsabile del servizio commerciale.
Prima ti chiede come mai hai scaricato il modulo e poi, se ti mostri convinto della fuga, si cala le braghe e ti propone roba del tipo "25 Euro a vita" e via discorrendo...
E' successo a me e a molti altri.
Lollomix1969
12-02-2016, 06:27
Stamattina portante migliorata 68.300, in down 65mega circa...
Magari rimane così... Mi accontento.. Ho le mani legate....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
OT : ragazzi chi ha collegato un NAS al router ADB potrebbe contattarmi in pvt pls? :rolleyes:
Radagast82
12-02-2016, 09:47
Mi permetto di dissentire, ho il wow-fi attivo da diverse settimane e non mi è cambiato assolutamente nulla in termini di banda o velocità di download.
In compenso ora giro per Milano navigando praticamente sempre in wi-fi, la diffusione è altissima, almeno qui :D
boh, io mi rifaccio a quanto ho letto.
d'altra parte, avendo fw nei catalyst per le ftth switch 100mbit, mi domando come facciano a far passare banda aggiuntiva rispetto alla mia che è 100...
TEORICAMENTE Fastweb dichiara sul sito "La quantità di banda utilizzata dalla funzionalità WOW FI viene determinata dinamicamente in base all'utilizzo della rete domestica, occupando solo e soltanto la frazione eventualmente lasciata libera."
Sicuramente un paio di cellulari che navigano danno meno fastidio a chi ha una FTTH con 100 mbit che non sfrutta quasi mai e bassa latenza, rispetto a chi ha una FTTS magari solo a 40/50 mbit e con già in partenza una latenza mostruosa.
Radagast82
12-02-2016, 11:29
TEORICAMENTE Fastweb dichiara sul sito "La quantità di banda utilizzata dalla funzionalità WOW FI viene determinata dinamicamente in base all'utilizzo della rete domestica, occupando solo e soltanto la frazione eventualmente lasciata libera."
Sicuramente un paio di cellulari che navigano danno meno fastidio a chi ha una FTTH con 100 mbit che non sfrutta quasi mai e bassa latenza, rispetto a chi ha una FTTS magari solo a 40/50 mbit e con già in partenza una latenza mostruosa.
boh, proprio in questa sezione ci dovrebbe essere un thread in merito, un utente ha "dissezionato" come funziona il sistema... ci sono testimonianze in merito anche nel forum ufficiale.
gira e rigira, se sto giocando online e qualcuno si attacca alla mia connessione io me ne accorgo eccome... avessero "banda extra" allocata esclusivamente per lo sharing ci starei pure, ma avere la "spada di damocle" che mentre sto utilizzando la mia connessione qualcuno collegandosi me la peggiori all'improvviso... non so voi ma a me non fa particolarmente piacere
corsicali
13-02-2016, 04:04
...gira e rigira, se sto giocando online e qualcuno si attacca alla mia connessione io me ne accorgo eccome...
Non ho conferme ma credo di aver capito che non è tanto la sottrazione di banda utile da parte del WOW a peggiorare le cose, quanto l'aumento della latenza a carico delle tue applicazioni attive, come se il traffico WOW avesse priorità rispetto al resto.
Che, se fosse vero, sarebbe pure peggio.
firstlevel
13-02-2016, 15:28
Ho notato questa sera che dentro casa ho un segnale WiFi di WOW che parte dal mio router. Non ho aderito al servizio e dalle impostazioni del router non vedo nulla, c'è un modo per spegnere questo segnale?
Io ho tolto velocemente il loro router e messo un Fritz Box
Io ho tolto velocemente il loro router e messo un Fritz Box
Ma non perdi molta portante col Fritz?
E poi se non mi sbaglio non si può variare l'snr , o sbaglio?
firstlevel
13-02-2016, 15:39
non puoi regolare l'SNR io sto a 6dB e la linea non cade mai. Si autoregola in maniera eccellente.
Sto a 80/10 (misurati con speedtest) esattamente come prima.
Lollomix1969
14-02-2016, 08:31
Finita la riqualifica, velocità ormai inchiodata A 60/62 mega...
Fino a 10 giorni fa andavo a 70/72... Si sono inventati i problemi di linea per togliere banda un po a tutti visto che hanno ormai saturato la banda....
A pensare che sono stato il primo della via.... In due mesi hanno attappato tutto....
Me la faccio andare bene, ma in fondo mi ci rode, è un comportamento scorretto.
Se penso che sono andato a 3nega per 11 anni, e che con Fw pago meno di prima x 2 anni, mi riconsolo......
A dicembre 2017 vedremo....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cmq è un peccato, cosi perdono clienti.
Va bene che io passerò alla FTTH ma ora anche le altre FTTC/FTTS sono meglio di quella fastweb :doh:
seesopento
14-02-2016, 09:02
Finita la riqualifica, velocità ormai inchiodata A 60/62 mega...
Fino a 10 giorni fa andavo a 70/72... Si sono inventati i problemi di linea per togliere banda un po a tutti visto che hanno ormai saturato la banda....
A pensare che sono stato il primo della via.... In due mesi hanno attappato tutto....
Me la faccio andare bene, ma in fondo mi ci rode, è un comportamento scorretto.
Se penso che sono andato a 3nega per 11 anni, e che con Fw pago meno di prima x 2 anni, mi riconsolo......
A dicembre 2017 vedremo....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma dopo 1200 pagine di thread ancora non avete capito che la VDSL soffre molto più dell'ADSL il fenomeno della diafonia?Per cui nessuno ti toglie deliberatamente banda, ma semplicemente i disturbi sul tuo multicoppia variano, ed aumentando scende la portante agganciata con snr ~ 6. Anche io appena agganciato andavo a 85, ma con il crescere delle attivazioni adesso vado a 70. È normalissimo!
bill+jobs=$
14-02-2016, 16:14
Ho dei dubbi sul funzionamento del WoW Fi di fastweb...
Non trovo risposte queste risposte;
- Per quante ore, un cliente fastweb, può connettersi alla mia connessione?
- Ci sono limitazioni in gb?
seesopento
14-02-2016, 17:21
Ho dei dubbi sul funzionamento del WoW Fi di fastweb...
Non trovo risposte queste risposte;
- Per quante ore, un cliente fastweb, può connettersi alla mia connessione?
- Ci sono limitazioni in gb?
Non ci sono limitazioni di tempo o gb, soltanto di velocità in download (max 5Mbit per utente)
stecco222
14-02-2016, 18:19
Scusate ho problemi con il wifi del DV2200, mi è stato consigliato di impostare l ip statico, ma come diavolo si fa? non trovo l opzione dentro il router!
PS io ho richiesto ip pubblico ma credo questo non c'entri nulla, right?
Lollomix1969
15-02-2016, 07:03
ma dopo 1200 pagine di thread ancora non avete capito che la VDSL soffre molto più dell'ADSL il fenomeno della diafonia?Per cui nessuno ti toglie deliberatamente banda, ma semplicemente i disturbi sul tuo multicoppia variano, ed aumentando scende la portante agganciata con snr ~ 6. Anche io appena agganciato andavo a 85, ma con il crescere delle attivazioni adesso vado a 70. È normalissimo!
In effetti da ieri pomeriggio portante sempre a 70, in test sono risalito a 65/66. Stamattina sulla myfastpage sorpresa mi hanno rimesso 70/10 !
Va bene così! Sono moderatamente soddisfatto....
Effettivamente la Vdsl è molto suscettibile anche alle piccole variazioni di linea.... Ma.....
Saluti!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sabato mi arriva l'SMS che mi hanno attivato WOW FI (ma la portante WiFi era già attiva da qualche giorno sul mio router), vado subito su MyFastPage e chiedo la disattivazione. Ieri mi arriva altro SMS che mi indica che il servizio è stato disattivato, vado subito a verificare infatti la portate WiFi di WOW è sparita da casa mia. Test alla mano, fatti prima e dopo, con speedtest ho guadagnato circa 10M in download in WiFi. Ora dite quello che volete ma è fisiologico che i due segnali WiFi si diano fastidio a vicenda.
Sabato mi arriva l'SMS che mi hanno attivato WOW FI (ma la portante WiFi era già attiva da qualche giorno sul mio router), vado subito su MyFastPage e chiedo la disattivazione. Ieri mi arriva altro SMS che mi indica che il servizio è stato disattivato, vado subito a verificare infatti la portate WiFi di WOW è sparita da casa mia. Test alla mano, fatti prima e dopo, con speedtest ho guadagnato circa 10M in download in WiFi. Ora dite quello che volete ma è fisiologico che i due segnali WiFi si diano fastidio a vicenda.
Io sono 2 giorni che ho la rete wowfi attiva e non ho riscontrato problemi di sorta.
Ho fatto un po' di test e ho visto che effettivamente la rete guest ha priorità più bassa ed è limitata a 5 mbit.
Inoltre le 2 reti sono totalmente isolate, e si esce con 2 ip diversi.
_MegadetH
15-02-2016, 11:27
Ciao a tutti. Ho da un po di anni Alice a 7mb e stavo pensando di passare a fastweb perché più economica. Ho fatto un test sul sito e mi dice che non sono raggiunto dalla fibra ma da un adsl fino a 20mb. Quel "fino a" mi preoccupa. C'è un modo anche approssimativo per sapere a quanti mb arriverò prima di fare l'attivazione?
Poi un 'ultima domanda: in caso di guasti che comportano la mancanza della connessione, si resta senza linea e telefono per diversi giorni o sono rapidi?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
pino dei palazzi
15-02-2016, 11:56
ragazzi,;)
adesso fastweb in caso di fiber to the home, che modem danno?
Thanks
ragazzi,;)
adesso fastweb in caso di fiber to the home, che modem danno?
Thanks
Technicolor Tg1100.
totocrista
15-02-2016, 12:13
Ciao a tutti. Ho da un po di anni Alice a 7mb e stavo pensando di passare a fastweb perché più economica. Ho fatto un test sul sito e mi dice che non sono raggiunto dalla fibra ma da un adsl fino a 20mb. Quel "fino a" mi preoccupa. C'è un modo anche approssimativo per sapere a quanti mb arriverò prima di fare l'attivazione?
Poi un 'ultima domanda: in caso di guasti che comportano la mancanza della connessione, si resta senza linea e telefono per diversi giorni o sono rapidi?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Quando trovi il thread giusto posta lì i valori della tua attuale adsl. Se vuoi rimanere in adsl quella col miglior rapporto qualità prezzo in ull è infostrada.
pino dei palazzi
15-02-2016, 13:03
Technicolor Tg1100.
;)
ma in fase di verifica copertura, come faccio a capire se sono coperto da ftth oppure ftts?
alanfibra
15-02-2016, 13:16
;)
ma in fase di verifica copertura, come faccio a capire se sono coperto da ftth oppure ftts?
Se ti fa scegliere il modem sei in FTTS.
pino dei palazzi
15-02-2016, 13:31
Se ti fa scegliere il modem sei in FTTS.
ok grazie, a me non fa scegliere nulla.
comunque dai dati tecnici il Technicolor Tg1100 fa abbastanza schifo,,,
non ha neanche il wi-fi dual band :mc:
;)
ma in fase di verifica copertura, come faccio a capire se sono coperto da ftth oppure ftts?
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
firstlevel
15-02-2016, 13:38
Il mio è uno strano caso, perché uso un Fritz Box invece del router FW, quindi non c'è nessuna rete WOW sul mio router, ma il mio accesso WOW funziona quindi mi posso collegare lo stesso rete WOW quando sto in giro.
Mi chiedo una cosa. E se configuro l'accesso WOW su un router WiFi e con quello do accesso internet magari in una seconda casa? Chi me lo impedisce?
pino dei palazzi
15-02-2016, 13:39
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
non è aggiornato.
mi dice che non sono coperto da fibra.
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Quel coso lascia il tempo che trova, la mia residenza non è raggiunta dalla fibra secondo lui, invece è raggiunta eccome dato che ce l'ho attiva!
Darkboy91
15-02-2016, 14:06
Quel coso lascia il tempo che trova, la mia residenza non è raggiunta dalla fibra secondo lui, invece è raggiunta eccome dato che ce l'ho attiva!
idem per la mia zona.
idem per la mia zona.
Allora avranno smesso si aggiornarlo... negli ultimi anni veniva aggiornato regolarmente per le FTTS.
Per quanto riguarda FTTH ovviamente non c'è nulla da aggiornare o si è coperti o non lo si è.
ok grazie, a me non fa scegliere nulla.
comunque dai dati tecnici il Technicolor Tg1100 fa abbastanza schifo,,,
non ha neanche il wi-fi dual band :mc:
Puoi mettere un altro router in cascata.. anzi con fastweb è una cosa caldamente consigliata.
pino dei palazzi
15-02-2016, 15:35
Puoi mettere un altro router in cascata.. anzi con fastweb è una cosa caldamente consigliata.
lo so...vorrei evitare un'ulteriore nat. (già con fastweb si ha un doppio nat di default)
inoltre aumenterei leggermente il ping mettendo in cascata un'altro router.
alanfibra
15-02-2016, 16:05
non è aggiornato.
mi dice che non sono coperto da fibra.
E' più aggiornato www.fastweb.it
lo so...vorrei evitare un'ulteriore nat. (già con fastweb si ha un doppio nat di default)
inoltre aumenterei leggermente il ping mettendo in cascata un'altro router.
Volendo puoi configurare il modem in modalità bridge, fai richiesta di ip pubblico, e rimani solo con il nat della tua rete.
lo so...vorrei evitare un'ulteriore nat. (già con fastweb si ha un doppio nat di default)
inoltre aumenterei leggermente il ping mettendo in cascata un'altro router.
Non c'è aumento di ping col router in cascata se non infinitesimale e incalcolabile per l'uomo... :D
Io ho risolto mettendo il router in cascata in DMZ sul modem Fastweb.... In questo modo l'apertura porte va fatta solo sul mio router....
Ovviamento con IP esterno pubblico...
Raga se dovessi attivare la FTTC 100Mega ora che router mi danno? sempre il Technicolor Tg1100?
Un grazie a chi mi risponde.
seesopento
15-02-2016, 18:06
Mi chiedo una cosa. E se configuro l'accesso WOW su un router WiFi e con quello do accesso internet magari in una seconda casa? Chi me lo impedisce?
te lo impedisce la tipologia di protezione applicata da fastweb alla rete wowfi (PEAP) che non mi risulta esistere sugli estender wifi come modalità di connessione. Se conosci qualche modello che invece riesca a farlo, mi interesserebbe molto. Per ora io sono riuscito ad estendere la rete soltanto attraverso connectify sul pc ma ovviamente è una soluzione scomodissima per cui non l'ho adottata.
Raga se dovessi attivare la FTTC 100Mega ora che router mi danno? sempre il Technicolor Tg1100?
Un grazie a chi mi risponde.
technicolor tg589vn v3 oppure adb dv2200
seesopento
15-02-2016, 18:06
edit
technicolor tg589vn v3 oppure adb dv2200
Grazie!
Tra i due qual'è il migliore?
Non c'è proprio modo di usare un proprio modem VDSL?
seesopento
15-02-2016, 18:46
Grazie!
Tra i due qual'è il migliore?
Non c'è proprio modo di usare un proprio modem VDSL?
1. sono abbastanza simili, buon modem, scarsa parte router e wifi
2. Basta collegarlo, come puoi più volte leggere in questo thread ed anche nella mia firma
totocrista
15-02-2016, 20:08
Grazie!
Tra i due qual'è il migliore?
Non c'è proprio modo di usare un proprio modem VDSL?
Con Fastweb si può usare il proprio router
1. sono abbastanza simili, buon modem, scarsa parte router e wifi
2. Basta collegarlo, come puoi più volte leggere in questo thread ed anche nella mia firma
OK grazie ancora!
Non ho fatto caso alla tua firma sinceramente ma sopratutto non sono riuscito a leggere le 1200 pagine del thread, sarebbe utile edittare il primo post per scrivere anche queste cose!
firstlevel
15-02-2016, 20:19
te lo impedisce la tipologia di protezione applicata da fastweb alla rete wowfi (PEAP) che non mi risulta esistere sugli estender wifi come modalità di connessione. Se conosci qualche modello che invece riesca a farlo, mi interesserebbe molto.
Non intendevo estendere la rete. Io pensavo ad un raspberry o simile configurato come router (con tanto di NAT) che utilizzi la WiFi come accesso WAN.
In questo modo dalla porta ethernet ho una rete indipendente usabile con n device. Volendo ci posso attaccare anche un access point indipendente.
~pennywise~82
15-02-2016, 20:37
Con VDSL fastweb sto utilizzando un Netgear D6400 con molta soddisfazione :D
Con VDSL fastweb sto utilizzando un Netgear D6400 con molta soddisfazione :D
Rispetto al router fornito da loro che portante agganci?
pino dei palazzi
16-02-2016, 08:27
Non c'è aumento di ping col router in cascata se non infinitesimale e incalcolabile per l'uomo... :D
Io ho risolto mettendo il router in cascata in DMZ sul modem Fastweb.... In questo modo l'apertura porte va fatta solo sul mio router....
Ovviamento con IP esterno pubblico...
serve un router quindi con l'attacco WAN ethernet gigabit, dato che il Tg1100 ha l'uscita lan gigabit.
Tu quale usi?
Con Fastweb si può usare il proprio router
I modem router alternativi più usati sono i netgear e i fritzbox, ma i chipset modem che integrano agganciano di solito una portante un po' più bassa rispetto a quelli forniti da fastweb.
Per questo in molti usano il modem fornito e in cascata mettono un router wifi performante.
totocrista
16-02-2016, 10:12
I modem router alternativi più usati sono i netgear e i fritzbox, ma i chipset modem che integrano agganciano di solito una portante un po' più bassa rispetto a quelli forniti da fastweb.
Per questo in molti usano il modem fornito e in cascata mettono un router wifi performante.
Lo so bene:) esistono comunque anche modem vdsl con chipset broadcom.
gabry9595
16-02-2016, 11:32
Ragazzi fino a 10 giorni fa, sulla pagina di verifica della copertura Fastweb mi dava copertura in fibra fino a 100 mega, adesso se provo a verificare mi dice che sono coperto in ADSL fino a 20 Mega, cosa sarà successo secondo?
Ragazzi fino a 10 giorni fa, sulla pagina di verifica della copertura Fastweb mi dava copertura in fibra fino a 100 mega, adesso se provo a verificare mi dice che sono coperto in ADSL fino a 20 Mega, cosa sarà successo secondo?
magari hanno avuto problemi tecnici che sistemeranno piu avanti.
anche a me è successo nella mia zona :D
pino dei palazzi
16-02-2016, 11:59
Ragazzi fino a 10 giorni fa, sulla pagina di verifica della copertura Fastweb mi dava copertura in fibra fino a 100 mega, adesso se provo a verificare mi dice che sono coperto in ADSL fino a 20 Mega, cosa sarà successo secondo?
avranno riempito l'armadio fttc
~pennywise~82
16-02-2016, 18:11
Rispetto al router fornito da loro che portante agganci?
Rispetto all' ADB DV2200 aggancio portanti migliori di circa 1/2 mb in download in più...circa 95500 kbps infatti ha come chipset il Broadcom
Rispetto all' ADB DV2200 aggancio portanti migliori di circa 1/2 mb in download in più...circa 95500 kbps infatti ha come chipset il Broadcom
Interessante!
Io vorrei cambiare anche per avere FINALMENTE la lan gigabit!
Per me è inammissibile che un modem/router per la fibra non abbia le gigabit!
Radagast82
16-02-2016, 18:45
per dirvi che grazie al prezioso aiuto di due utenti del forum di fastweb sono riuscito a configurare un tunnel 6in4 nell'asus rt-n66u, collegato in cascata al technicolor di fastweb, il tutto senza abilitazione del protocollo ipv6 dalla my fast page.
Ora ho una rete a doppio stack perfettamente funzionante!
se a qualcuno interessa posto i passaggi base.
alcune differenze:
tracert www.google.com ipv6
Traccia instradamento verso www.google.com [2a00:1450:4002:803::1013]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:2ee:285c::1
2 2 ms 2 ms 2 ms 2001:b00:1:1:3::7d
3 4 ms 5 ms 6 ms 2001:b00:1:1:3::82
4 12 ms 13 ms 12 ms 2001:b00:1:1:3::3a
5 17 ms 17 ms 17 ms 2001:b00:1:1:1::175
6 5 ms 5 ms 4 ms 2001:b00:1:1:6::
7 13 ms 13 ms 4 ms 2001:4860::1:0:ab33
8 17 ms 18 ms 17 ms 2001:4860:0:1::207
9 20 ms 20 ms 17 ms mil02s05-in-x13.1e100.net [2a00:1450:4002:803::1013]
tracert www.google.com ipv4
Traccia instradamento verso www.google.com [216.58.212.100]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.2.1]
2 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.254
3 2 ms 1 ms 1 ms 10.42.160.131
4 * * * Richiesta scaduta.
5 2 ms 1 ms 1 ms 10.251.132.36
6 * * * Richiesta scaduta.
7 217 ms 2 ms 2 ms 10.251.137.194
8 1 ms 2 ms 1 ms 10.0.56.45
9 2 ms 2 ms 2 ms 10.0.1.98
10 2 ms 1 ms 1 ms 10.254.2.69
11 2 ms 2 ms 2 ms 10.254.1.57
12 4 ms 4 ms 3 ms 62-101-124-129.fastres.net [62.101.124.129]
13 3 ms 2 ms 2 ms 89.96.200.134
14 4 ms 6 ms 7 ms 72.14.216.165
15 2 ms 3 ms 3 ms 209.85.249.54
16 7 ms 7 ms 6 ms 216.239.51.253
17 10 ms 7 ms 8 ms mil01s25-in-f100.1e100.net [216.58.212.100]
bella differenza eh?
picchio_75
16-02-2016, 18:49
Rispetto all' ADB DV2200 aggancio portanti migliori di circa 1/2 mb in download in più...circa 95500 kbps infatti ha come chipset il Broadcom
Qual'è il router in questione?
Thanks
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
~pennywise~82
16-02-2016, 18:50
Interessante!
Io vorrei cambiare anche per avere FINALMENTE la lan gigabit!
Per me è inammissibile che un modem/router per la fibra non abbia le gigabit!
esattamente e,nel mio caso un wifi degno di questo nome...:D
Qual'è il router in questione?
Thanks
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Netgear D6400
seesopento
16-02-2016, 19:20
per dirvi che grazie al prezioso aiuto di due utenti del forum di fastweb sono riuscito a configurare un tunnel 6in4 nell'asus rt-n66u, collegato in cascata al technicolor di fastweb, il tutto senza abilitazione del protocollo ipv6 dalla my fast page.
Ora ho una rete a doppio stack perfettamente funzionante!
se a qualcuno interessa posto i passaggi base.
posta pure, vediamo se è applicabile anche ad altri router :)
per dirvi che grazie al prezioso aiuto di due utenti del forum di fastweb sono riuscito a configurare un tunnel 6in4 nell'asus rt-n66u, collegato in cascata al technicolor di fastweb, il tutto senza abilitazione del protocollo ipv6 dalla my fast page.
Ora ho una rete a doppio stack perfettamente funzionante!
se a qualcuno interessa posto i passaggi base.
bella differenza eh?
Molto interessante!!
Posta pure :D
esattamente e,nel mio caso un wifi degno di questo nome...:D
Netgear D6400
Sai se funziona la modifica dell'SNR? Hai provato?
~pennywise~82
16-02-2016, 20:06
Sai se funziona la modifica dell'SNR? Hai provato?
si,funziona...riesco ad arrivare a 105000kbps a 2,5 db di margine di rumore
Darkboy91
16-02-2016, 20:20
Ragazzi fino a 10 giorni fa, sulla pagina di verifica della copertura Fastweb mi dava copertura in fibra fino a 100 mega, adesso se provo a verificare mi dice che sono coperto in ADSL fino a 20 Mega, cosa sarà successo secondo?
io non ho mai avuto la copertura 100 mega (solo il mio civico,gli altri si) ma solo la adsl 20 mega. Eppure mi migrarono automaticamente da adsl a fibra fttc.
tutt'ora ricevo copertura adsl.
hanno dei database che fanno schifo.
firstlevel
16-02-2016, 20:45
posta pure, vediamo se è applicabile anche ad altri router :)
Ho rifatto lo stesso test con il Fritz Box e sembra che vada
C:\WINDOWS\system32>tracert -6 www.google.com
Traccia instradamento verso www.google.com [2a00:1450:4002:809::2004]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [2002:*:a915:0:*:79ff:fe71:*]
2 35 ms 36 ms 36 ms 2002:c058:6301::1
3 35 ms 45 ms 49 ms 10gigabitethernet6.switch2.fra1.he.net [2001:470:0:150::1]
4 36 ms 36 ms 39 ms de-cix20.net.google.com [2001:7f8::3b41:0:2]
5 44 ms 41 ms 42 ms 2001:4860::1:0:abf5
6 51 ms 51 ms 51 ms 2001:4860::8:0:abf2
7 45 ms 55 ms 51 ms 2001:4860::1:0:ab33
8 50 ms 49 ms 48 ms 2001:4860:0:1::1315
9 45 ms 63 ms 45 ms mil01s25-in-x04.1e100.net [2a00:1450:4002:809::2004]
Radagast82
16-02-2016, 20:50
Prerequisiti:
1) avere l'opzione ipv6 in myfastpage. Se presente NON attivatela. Se l'avete attivato, disattivatelo
2) la mia configurazione prevede un technicolor tg1100 (sono in ftth) a cui in cascata è collegato un asus rt-n66u. Quest'ultimo è deputato a gestire la rete domestica, distribuisce ip via dhcp e funge da gateway per le periferiche. Il technicolor è connesso unicamente al router, in dmz. La gestione delle porte è sull'asus. Se avete qualcosa di simile, ok, altrimenti mi fermo qui.
3) avere ip pubblico (forse funziona anche con ip privato ma non lo so)
4) avere un router con opzione ipv6, precisamente tunnel 6in4
5) abitare a Milano :O Non scherzo. Il border router di riferimento per la creazione del tunnel è geografico. Su questo torniamo dopo
Passi preliminari:
1) conoscere il prefix Fastweb e il prefix lenght.
Prefix: 2001:b07
Prefix length: 64
2) ricavare il proprio ipv4 pubblico in esadecimale, per completare l'ipv6 della wan.
per farlo, andate qui (https://www.ultratools.com/tools/ipv4toipv6), inserite il vostro ipv4 e segnatevi le ultime due coppie di valori. Per intenderci, se il vostro ipv4 è 2.10.100.200, il vostro ipv6 risultante è 0:0:0:0:0:ffff:20a:64c8. A noi interessano i valori in grassetto
Ora, andate nella pagina di configurazione del vostro router, sezione ipv6, selezionate la modalità "Tunnel 6in4" e inserite questi valori:
Server ipv4 (aka border router): nel caso siate a Milano, dovrebbe essere 81.208.50.214. Per accertarvene, provate a pingarlo. se risponde, ci siete. Altrimenti provate 81.208.50.213. Se non è questo, fate un giro sul forum di fastweb. Esiste un metodo per recuperarlo, attivando l'ipv6 da mfp e andando a spulciare nel modem di fastweb....
Indirizzo client ipv6: è l'indirizzo composto dai prefix di fastweb e dalla coppia di valori hex del border router. (ricordatevi il doppio duepunti alla fine)
Lunghezza prefisso: 64
TTL Tunnel: il valore di default del mio router mi portava a diversi errori di loopback. Cercando in rete, ho letto che il valore consigliato è 64. Impostandolo gli errori nel log sono scomparsi
A questo punto dovrebbero autocompilarsi i campi di indirizzo ipv6 lan e prefisso lan ipv6. Se non dovessero autocompilarsi, li inserite con il metodo coleman:
Indirizzo Ipv6 Lan: è sostanzialmente simile al gateway della lan (se non uguale). Quindi sarà costruito come gli altri: 2001:b07:vostroiphex::1
Lunghezza prefisso Lan:rigorosamente 64. qualsiasi altro valore vi farà saltare l'assegnazione automatica degli indirizzi ipv6 alle vostre periferiche.
Prefisso Lan Ipv6: uguale all'indirizzo client ipv6, quindi 2001:b07:vostroiphex::
Ci siamo. Ricordatevi di abilitare l'annuncio router. I dns potete lasciarli blank.
Salvate tutto e riavviate il router.
Se tutto è andato bene, verificate che il vostro pc (nel mio caso un laptop win 10) riceva un indirizzo ipv6 correttamente formato. Per esserlo, DEVE iniziare per 2001:b07:vostroiphex:
Per verifica finale, andate su test-ipv6.com . Se i 10 test passano tutti, siete ufficialmente in doppio stack :)
Spero possa esservi utile, se non altro per provare qualcosa che nei prossimi anni diventerà lo standard.
Chiaramente non ho fatto tutto (anzi, niente) da solo, per cui ringrazio Mago43 (iscritto anche qui su HWU con altro nick) ed Emme, del forum di fastweb.
Fatemi sapere!
seesopento
17-02-2016, 08:15
Spero possa esservi utile, se non altro per provare qualcosa che nei prossimi anni diventerà lo standard.
Chiaramente non ho fatto tutto (anzi, niente) da solo, per cui ringrazio Mago43 (iscritto anche qui su HWU con altro nick) ed Emme, del forum di fastweb.
Fatemi sapere!
Utilissimo, l'ho impostato nel mio fritzbox seguendo la tua guida, e dal sito di verifica ho 10/10 :) Anche se sono di Palermo, l'indirizzo che hai fornito è andato tranquillamente, per cui credo non ci siano restrizioni geografiche, almeno sulla fttc! http://i.imgur.com/CsuhbrU.jpg
Ottimo...mi sa che nel fine settimana ci smanetto pure io...notati miglioramenti tangibili?
Ottimo...mi sa che nel fine settimana ci smanetto pure io...notati miglioramenti tangibili?
Mi accodo anche io, ci sono stati dei miglioramenti nella banda agganciata?
Radagast82
17-02-2016, 09:20
la banda è chiaramente indipendente dallo stack utilizzato.
quello che cambia invece è l'instradamento.
tracert alla mano, con ipv6 attraverso 9 nodi (di cui i primi due sono router e modem fw) prima di arrivare a destinazione. con ipv4 i nodi sono 13/14 o anche di più.
@seesopento: chiaramente il valore iphex che hai inserito è quello reale...
sul border router, sono quasi sicuro che sia geografico. buono a sapersi che funziona anche a palermo!
seesopento
17-02-2016, 09:21
Ottimo...mi sa che nel fine settimana ci smanetto pure io...notati miglioramenti tangibili?
Mi accodo anche io, ci sono stati dei miglioramenti nella banda agganciata?
La banda agganciata ovviamente non c'entra nulla con Ipv6. Nella navigazione onestamente ho trovato dei rallentamenti, ma mi riservo di provare per qualche tempo per capire se è un caso.
Buongiorno,
volevo sapere se questo risultato mi permette di attivare una Fastweb 100MB o meno.
http://s15.postimg.org/587l0636f/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/587l0636f/)
Grazie
Fabio Sky
17-02-2016, 09:41
Io sono cliente FW da Agosto con vdsl ftts a 100 mega ma su quella pagina a tutt'oggi dice che non é disponibile:D
Vai direttamente sul sito di fw che é più veritiero
Io sono cliente FW da Agosto con vdsl ftts a 100 mega ma su quella pagina a tutt'oggi dice che non é disponibile:D
Vai direttamente sul sito di fw che é più veritiero
Il check di fastweb mi dice che è coperta come zona fino alla 100M
Fabio Sky
17-02-2016, 09:53
Il check di fastweb mi dice che è coperta come zona fino alla 100M
E allora puoi andare sereno:)
pino dei palazzi
17-02-2016, 14:53
La banda agganciata ovviamente non c'entra nulla con Ipv6. Nella navigazione onestamente ho trovato dei rallentamenti, ma mi riservo di provare per qualche tempo per capire se è un caso.
ragazzi, durante la certificazione Cisco ho studiato il tunnel 6_to_4...
in poche parole non conviene a livello pratico.
anche se il tracert fa meno hop, in realtà per via del tunnel fa un percorso più lungo... quindi l'utente finale non ne trae benificio.
è difficile da spiegare qui in un forum, però vi garantisco che non conviene.
se poi vi serve per fare dei test, allora ben venga ;)
seesopento
17-02-2016, 15:57
ragazzi, durante la certificazione Cisco ho studiato il tunnel 6_to_4...
in poche parole non conviene a livello pratico.
anche se il tracert fa meno hop, in realtà per via del tunnel fa un percorso più lungo... quindi l'utente finale non ne trae benificio.
è difficile da spiegare qui in un forum, però vi garantisco che non conviene.
se poi vi serve per fare dei test, allora ben venga ;)
non mi serve in realtà, ma ero curioso di provare. è decisamente bocciato: mi apre le pagine molto lentamente anche con i dns di google, spesso non carica alcuni elementi delle pagine. Insomma, un disastro. Chiedo invece a chi lo sa: ad oggi, quali potrebbero essere i vantaggi? cioè nella pratica quali possono essere le situazioni reali in cui un indirizzo ipv6 è utile/indispensabile? Perchè se ci fossero delle motivazioni per tenerlo su, potrei semplicemente disabilitarlo dalle schede di rete che mi servono alla sola navigazione lasciandolo attivo nel router.
Radagast82
17-02-2016, 16:11
non mi serve in realtà, ma ero curioso di provare. è decisamente bocciato: mi apre le pagine molto lentamente anche con i dns di google, spesso non carica alcuni elementi delle pagine. Insomma, un disastro. Chiedo invece a chi lo sa: ad oggi, quali potrebbero essere i vantaggi? cioè nella pratica quali possono essere le situazioni reali in cui un indirizzo ipv6 è utile/indispensabile? Perchè se ci fossero delle motivazioni per tenerlo su, potrei semplicemente disabilitarlo dalle schede di rete che mi servono alla sola navigazione lasciandolo attivo nel router.
de facto: nessuna.
è più una sperimentazione "future proof"
Radagast82
17-02-2016, 16:13
ragazzi, durante la certificazione Cisco ho studiato il tunnel 6_to_4...
in poche parole non conviene a livello pratico.
anche se il tracert fa meno hop, in realtà per via del tunnel fa un percorso più lungo... quindi l'utente finale non ne trae benificio.
è difficile da spiegare qui in un forum, però vi garantisco che non conviene.
se poi vi serve per fare dei test, allora ben venga ;)
non ho le conoscenze tecniche necessarie, ma qui si parla di 6in4, ossia pacchetti ipv6 incapsulati in ipv4.
tra l'altro la modalità di tunneling utilizzata da fastweb è il 6rd, non il 6in4.
non mi serve in realtà, ma ero curioso di provare. è decisamente bocciato: mi apre le pagine molto lentamente anche con i dns di google, spesso non carica alcuni elementi delle pagine. Insomma, un disastro. Chiedo invece a chi lo sa: ad oggi, quali potrebbero essere i vantaggi? cioè nella pratica quali possono essere le situazioni reali in cui un indirizzo ipv6 è utile/indispensabile? Perchè se ci fossero delle motivazioni per tenerlo su, potrei semplicemente disabilitarlo dalle schede di rete che mi servono alla sola navigazione lasciandolo attivo nel router.
In configurazione nativa 6rd tutti questi problemi non ci sono.
Ovviamente comunque al giorno d'oggi non ci sono necessità effettive per avere connettività ipv6, ma qualcuno dovrà pur iniziare a fornirla se si vuole avviare la transizione.
firstlevel
17-02-2016, 16:26
In configurazione nativa 6rd tutti questi problemi non ci sono.
Ovviamente comunque al giorno d'oggi non ci sono necessità effettive per avere connettività ipv6, ma qualcuno dovrà pur iniziare a fornirla se si vuole avviare la transizione.
Ho chiesto a FW l'attivazione dell'IPv6 ma finora niente.
Il mio FritzBox dice che il DHCPv6 non ottiene risposta.
Qualcuno dice che si attiva dalla Fastpage ma finora non ho capito da dove si fa.
seesopento
17-02-2016, 16:29
Ho chiesto a FW l'attivazione dell'IPv6 ma finora niente.
Il mio FritzBox dice che il DHCPv6 non ottiene risposta.
Qualcuno dice che si attiva dalla Fastpage ma finora non ho capito da dove si fa.
Da QUI (http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/ipv6) ma se non hai collegato il loro router non te lo fa fare
pino dei palazzi
17-02-2016, 16:52
non ho le conoscenze tecniche necessarie, ma qui si parla di 6in4, ossia pacchetti ipv6 incapsulati in ipv4.
tra l'altro la modalità di tunneling utilizzata da fastweb è il 6rd, non il 6in4.
si, ;)
ma gli utenti hanno impostato il loro router in 6to4
seesopento
17-02-2016, 17:00
veramente lo abbiamo impostato con 6in4 come puoi vedere dallo screen
Radagast82
17-02-2016, 17:12
esatto, l'avevo anche scritto che andava messo in 6in4
detto questo, qualcuno potrebbe provare a settarlo in 6rd... dal mio router non riesco a impostare il prefix length a 64 e di conseguenza i device non ricevono l'ip corretto
firstlevel
17-02-2016, 18:26
Da QUI (http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/ipv6) ma se non hai collegato il loro router non te lo fa fare
Mi dice che il servizio non è ancora disponibile.
seesopento
17-02-2016, 18:32
Ho provato a metterlo in 6rd e funziona! Queste le impostazioni utilizzate in base a quanto scritto da un utente sul forum fastweb: http://s15.postimg.org/kn0n3m7bv/Cattura.jpg
adesso vedrò se le cose vanno meglio. Rinnovo anche a te la domanda. Oltre che per spirito accademico, a te per cosa serve utilizzare Ipv6?
Mi dice che il servizio non è ancora disponibile.
Anche a me, proprio perchè ho su il fritzbox
Radagast82
17-02-2016, 18:57
assolutamente a nulla
puro sfizio di avere una dual stack
cmq sulla navigazione a me non è cambiato assolutamente nulla
Crashland
17-02-2016, 21:27
Per chi vuole risolvere problemi di instradamento, aumentare la propria privacy o eludere blocchi geografici sto pensando di fare un abbonamento a purevpn.
Si possono collegare fino a 5 dispositivi contemporaneamente.
Cerco qualcuno per condividere l'abbonamento (1 max 2 utenti), se qualcuno è interessato mi contatti in privato. Solo gente seria, no utenti iscritti da poco.
In giro leggo che c'è il lifetime a 59$. Oppure 49$ fanno due anni.
seesopento
18-02-2016, 08:50
Per chi vuole risolvere problemi di instradamento, aumentare la propria privacy o eludere blocchi geografici sto pensando di fare un abbonamento a purevpn.
Si possono collegare fino a 5 dispositivi contemporaneamente.
Cerco qualcuno per condividere l'abbonamento (1 max 2 utenti), se qualcuno è interessato mi contatti in privato. Solo gente seria, no utenti iscritti da poco.
In giro leggo che c'è il lifetime a 59$. Oppure 49$ fanno due anni.
io ho il lifetime, ti confermo che funziona bene. In realtà sono 5 anni alla fine dei quali bisogna richiedere nuove credenziali, che dureranno altri 5 anni, ecc.. Nella sostanza è a vita. Pagato 58,50€
pino dei palazzi
18-02-2016, 09:30
veramente lo abbiamo impostato con 6in4 come puoi vedere dallo screen
6in4 è la traduzione italiana di 6to4 :D
Radagast82
18-02-2016, 09:49
6in4 è la traduzione italiana di 6to4 :D
mi sa che devi fare un ripasso :fagiano:
https://en.wikipedia.org/wiki/6in4
https://en.wikipedia.org/wiki/6to4
https://en.wikipedia.org/wiki/IPv6_rapid_deployment
cmq, ieri ho provato a settare il 6rd inserendo come lenght 32, la lan mi dava 64.
gli ip distribuiti ai device erano formalmente corretti, ma fallivo i test su test-ipv6.com
sono tornato al 6in4
pino dei palazzi
18-02-2016, 10:02
mi sa che devi fare un ripasso :fagiano:
https://en.wikipedia.org/wiki/6in4
https://en.wikipedia.org/wiki/6to4
https://en.wikipedia.org/wiki/IPv6_rapid_deployment
cmq, ieri ho provato a settare il 6rd inserendo come lenght 32, la lan mi dava 64.
gli ip distribuiti ai device erano formalmente corretti, ma fallivo i test su test-ipv6.com
sono tornato al 6in4
scusate. hai ragione :cry:
provolinoo
18-02-2016, 10:05
Per chi vuole risolvere problemi di instradamento, aumentare la propria privacy o eludere blocchi geografici sto pensando di fare un abbonamento a purevpn.
Si possono collegare fino a 5 dispositivi contemporaneamente.
Cerco qualcuno per condividere l'abbonamento (1 max 2 utenti), se qualcuno è interessato mi contatti in privato. Solo gente seria, no utenti iscritti da poco.
In giro leggo che c'è il lifetime a 59$. Oppure 49$ fanno due anni.
Io ho l'abbonamento a vita e sono molto soddisfatto. Prestazioni ottime e nessun problema :)
Ti consiglio di evitare la condivisione dell'account, è consentito solo tra i membri della stessa famiglia ma fanno controlli incrociati e se ti "scoprono" te lo bloccano :)
marcolpasini
18-02-2016, 11:48
https://gyazo.com/ea9bd1e95e545bbc209ccf354f96f653
Potrei chiedere una riqualifica o più di tanto non alzano? :O
io ho il lifetime, ti confermo che funziona bene. In realtà sono 5 anni alla fine dei quali bisogna richiedere nuove credenziali, che dureranno altri 5 anni, ecc.. Nella sostanza è a vita. Pagato 58,50€
Scusate ma sul sito di PureVPN non trovo questo abbonamento a vita. C'è solo al massimo annuale.
totocrista
18-02-2016, 12:39
https://gyazo.com/ea9bd1e95e545bbc209ccf354f96f653
Potrei chiedere una riqualifica o più di tanto non alzano? :O
Non usano g.inp e quindi questo è il max
seesopento
18-02-2016, 13:06
Scusate ma sul sito di PureVPN non trovo questo abbonamento a vita. C'è solo al massimo annuale.
https://deals.androidauthority.com/sales/lifetime-of-purevpn?utm_source=androidauthority.com&utm_medium=referral&utm_campaign=lifetime-of-purevpn
è un'offerta in collaborazione con StackCommerce
https://deals.androidauthority.com/sales/lifetime-of-purevpn?utm_source=androidauthority.com&utm_medium=referral&utm_campaign=lifetime-of-purevpn
è un'offerta in collaborazione con StackCommerce
Ti ringrazio! :)
https://deals.androidauthority.com/sales/lifetime-of-purevpn?utm_source=androidauthority.com&utm_medium=referral&utm_campaign=lifetime-of-purevpn
è un'offerta in collaborazione con StackCommerce
Se sapessi come configurare il tutto lo prenderei pure io ... purtroppo sono niubbissimo in queste cose! :rolleyes:
seesopento
18-02-2016, 13:32
non c'è niente da configurare. Scarichi il software, inserisci le credenziali e scegli il server che vuoi (ce ne sono centinaia, di cui 2-3 in italia). clicchi "Connect" ed il gioco è fatto. C'è anche per mac, android, ios e linux
non c'è niente da configurare. Scarichi il software, inserisci le credenziali e scegli il server che vuoi (ce ne sono centinaia, di cui 2-3 in italia). clicchi "Connect" ed il gioco è fatto.
E poi sulla rete non si deve configurare nulla?
Io ho preso un nas e ho tentato di installare openvpn .. tutto fatto ma al momento di configurare la rete in bridging ho mollato! :p
Ma poi passerebbe tutto per quel server? navigazione e download?
seesopento
18-02-2016, 13:48
non devi fare altro. Tutto il traffico del client connesso passa attraverso la vpn. Volendo, su alcuni router, è possibile anche impostare purevpn per fare passare l'intero traffico su di essa, ma non credo che questo sia di tuo interesse.
si,funziona...riesco ad arrivare a 105000kbps a 2,5 db di margine di rumore
Sei sicuro funzioni? Che comando utilizzi per curiosità?
Un'utente fastweb tempo fa provò e non andava, io stesso su VDSL TIM provai e non funzionava (qualche mese fa feci la prova ma non credo sia cambiato molto, comunque il D6400 lo ho ancora).
Crashland
18-02-2016, 18:38
Ti consiglio di evitare la condivisione dell'account, è consentito solo tra i membri della stessa famiglia ma fanno controlli incrociati e se ti "scoprono" te lo bloccano :)
Dove lo hai letto?
Ho un amico che lo condivide con altri ragazzi senza problemi.
Inoltre, in rete su un famoso sito italiano che parla di vpn parla di condividere l'abbonamento con amici o parenti senza problemi.
@edit
http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/18/58d3611073eabd375dad14775d7b897f.jpg
Confermato dall'assistenza che non ci sono problemi a condividere l'account con amici, unico vincolo ha proseguito l'operatore che i dispositivi devono risiedere nella stessa nazione.
seesopento
18-02-2016, 19:35
io ho dato le mie credenziali ad un mio parente all'estero. Fino ad oggi nessun problema
Raga qualcuno usa l'Asus DSL-N17U con la nostra linea?
Ragazzi ma possibile che basta attaccare un nuovo router e riavviare 2 volte per avere la linea castrata da 70 mega a 32mega?
Può essere che con questa cavolo di riqualifica automatica bastano 2 volte dopo più di un mese (ero online da 38 giorni consecutivi) per avere questo calo?
Appena messo il nuovo router da 70 agganciavo 62 ... ho riavviato e ho 32mega!
Ragazzi ma possibile che basta attaccare un nuovo router e riavviare 2 volte per avere la linea castrata da 70 mega a 32mega?
Può essere che con questa cavolo di riqualifica automatica bastano 2 volte dopo più di un mese (ero online da 38 giorni consecutivi) per avere questo calo?
Appena messo il nuovo router da 70 agganciavo 62 ... ho riavviato e ho 32mega!
io ti avevo avvisato di "giocare" il meno possibile....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43335000&postcount=23694
:doh:
io ti avevo avvisato di "giocare" il meno possibile....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43335000&postcount=23694
:doh:
Lo so ma non stavo giocando ... stavo cambiando il router!
Lo so ma non stavo giocando ... stavo cambiando il router!
è uguale....
Scandaloso ....
http://s27.postimg.org/92okcgaf7/image.jpg (http://postimage.org/)
C'è da dire però che il NAS ringrazia togliendo il loro router!
Tra l'altro ho appena parlato con una operatrice "albanese" dell'192193 ... mi ha solo fatto incazz!
Mi ha detto che il router non va bene con la fibra e che bastava rimettere il loro sarebbe tornato tutto a posto.
Non sapeva neanche cosa fosse l'SNR! :muro: :muro: :muro:
seesopento
19-02-2016, 16:21
è decisamente un'anomalia, come vedi hai SNR= 23 db!! Io lascerei il router staccato per 5 minuti e poi proverei a riaccenderlo e vedere se cambia qualcosa. Se non funzionasse, fai una rapida prova con il router in comodato e vedi se la situazione cambia. Io, con SNR=3 db sono collegato da 16 giorni e anche facendo diverse prove, con più router, non è mai successo nulla, escludo assolutamente che la tua sia una riqualifica, perchè se proprio ti andasse male potrebbero impostarti snr=12 db, non di più
totocrista
19-02-2016, 16:48
Scandaloso ....
http://s27.postimg.org/92okcgaf7/image.jpg (http://postimage.org/)
C'è da dire però che il NAS ringrazia togliendo il loro router!
Tra l'altro ho appena parlato con una operatrice "albanese" dell'192193 ... mi ha solo fatto incazz!
Mi ha detto che il router non va bene con la fibra e che bastava rimettere il loro sarebbe tornato tutto a posto.
Non sapeva neanche cosa fosse l'SNR! :muro: :muro: :muro:
Se riavvii torna com era
Va bene , appena torno a casa stasera faccio questa prova , stacco il router una decina di minuti e riavvio.
Vi farò sapere
@seso
Come hai fatto ad ottenere SNR 3...con fbeditor che volore hai impostato?
seesopento
19-02-2016, 17:16
Va bene , appena torno a casa stasera faccio questa prova , stacco il router una decina di minuti e riavvio.
Vi farò sapere
@seeso
Come hai fatto ad ottenere SNR 3...con fbeditor che volore hai impostato?
se non ricordo male -20. Si collega con snr 0 db e poi sale in qualche secondo fino a 3-4 db adattando la portante. Da questo valore poi non si schioda più.
HadesSaint
19-02-2016, 20:12
ritorno per postarvi due cose uauauaua
http://s21.postimg.org/x6q10uhqr/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/x6q10uhqr/)
ma si proviamo a fare uno speedtest dato che sul portale di fastweb mi si blocca tutto appena lo lancio..ma pronti per andare a 78mb??
http://s11.postimg.org/5hzflcktr/Cattura2.jpg (http://postimg.org/image/5hzflcktr/)
auauau 60!!!! dajeeeee "ma la linea è sempre piu veloceeeee" :muro: :muro: :muro:
Rientri nel range (nella parte bassa :D )...non capisco di cosa ti lamenti...;)
Se riavvii torna com era
Insomma mica tanto!
ho lasciato il router scollegato quasi 1 ora ...ecco qui ...21 di snr
http://s24.postimg.org/pc05tstrp/image.jpg (http://postimage.org/)
Edit: mettendo -20 sono arrivato a 27 di snr e 11mega!
mamma mia ... è difficile variare l'snr con questo firmware!
totocrista
19-02-2016, 22:20
Insomma mica tanto!
ho lasciato il router scollegato quasi 1 ora ...ecco qui ...21 di snr
http://s24.postimg.org/pc05tstrp/image.jpg (http://postimage.org/)
Edit: mettendo -20 sono arrivato a 27 di snr e 11mega!
mamma mia ... è difficile variare l'snr con questo firmware!
È un problema del modem. Rimetti il technicolor fai una prova.
HadesSaint
19-02-2016, 22:23
Rientri nel range (nella parte bassa :D )...non capisco di cosa ti lamenti...;)
e chi si lamenta?? scherzi tra poco arrivo a scaricare a 2,4mb/s anziche 8,2mb/s (ultimo DL su STEAM)
-vicarious-
19-02-2016, 23:17
Attivata oggi, faccio solo 20Mbps su speedtest, è colpa del filtro NON vdsl?
Vi ha dato gli stessi problemi?
Step AsR
20-02-2016, 00:53
Salve ragazzi, ho un'amico che ha FASTWEB Ultrafibra (passato gratuitamente per 1 anno da ADSL 20MB->Fibra 20/10), la portante del router è 66mb (down) e 10mb (up) e andando sul sito sulla copertura dice velocità stimata 64.7mb.. non si può far nulla per migliorarla? :confused: come fanno a calcolarla tramite il sito? Preciso che abita in una zona quasi centrale di Roma, si ok che 66mb sono piu' che sufficenti rispetto a 20MB, però.. se si riesce :D
http://i.imgur.com/DXwwhuC.png
totocrista
20-02-2016, 06:30
Salve ragazzi, ho un'amico che ha FASTWEB Ultrafibra (passato gratuitamente per 1 anno da ADSL 20MB->Fibra 20/10), la portante del router è 66mb (down) e 10mb (up) e andando sul sito sulla copertura dice velocità stimata 64.7mb.. non si può far nulla per migliorarla? :confused: come fanno a calcolarla tramite il sito? Preciso che abita in una zona quasi centrale di Roma, si ok che 66mb sono piu' che sufficenti rispetto a 20MB, però.. se si riesce :D
http://i.imgur.com/DXwwhuC.png
Ma ha attiva l'ultra fibra?
Attivata oggi, faccio solo 20Mbps su speedtest, è colpa del filtro NON vdsl?
Vi ha dato gli stessi problemi?
Non hai attiva l'ultrafibra ...la devi richiedere se non lo hai già fatto.
È un problema del modem. Rimetti il technicolor fai una prova.
Ora sto andando a lavoro ... nel pomeriggio provo ... com ho l'ADB2200.
Per ora sto passando file nel NAS ... è un gran bell'andare con la gigabit :D
Lollomix1969
20-02-2016, 07:53
Attivata oggi, faccio solo 20Mbps su speedtest, è colpa del filtro NON vdsl?
Vi ha dato gli stessi problemi?
È normale che vai a 20, appena attivano l'ultrafibra sali di velocità...
Ogni tanti monitorizza...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per chi vuole risolvere problemi di instradamento, aumentare la propria privacy o eludere blocchi geografici sto pensando di fare un abbonamento a purevpn.
Si possono collegare fino a 5 dispositivi contemporaneamente.
Cerco qualcuno per condividere l'abbonamento (1 max 2 utenti), se qualcuno è interessato mi contatti in privato. Solo gente seria, no utenti iscritti da poco.
In giro leggo che c'è il lifetime a 59$. Oppure 49$ fanno due anni.
Ciao, a breve se tutto va bene mi metterò la fibra ma prima sto facendo un po di ricerche per informarmi dato che sostanzialmente sono ignorante in materia. A cosa ti riferisci quando parli di "problemi di instradamento", aumentare la privacy o "eludere blocchi geografici"?
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Step AsR
20-02-2016, 08:38
Ma ha attiva l'ultra fibra?
Scusa eh ma l'ho scritto
Si ce l'ha attiva ed è arrivato a 67mb in down ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-vicarious-
20-02-2016, 08:50
Non hai attiva l'ultrafibra ...la devi richiedere se non lo hai già fatto.
Ora sto andando a lavoro ... nel pomeriggio provo ... com ho l'ADB2200.
Per ora sto passando file nel NAS ... è un gran bell'andare con la gigabit :D
È normale che vai a 20, appena attivano l'ultrafibra sali di velocità...
Ogni tanti monitorizza...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusate l'ignoranza ma il titolare del contratto è il mio coinquilino per cui non so bene le differenze:D
seesopento
20-02-2016, 09:10
Insomma mica tanto!
ho lasciato il router scollegato quasi 1 ora ...ecco qui ...21 di snr
Edit: mettendo -20 sono arrivato a 27 di snr e 11mega!
mamma mia ... è difficile variare l'snr con questo firmware!
Devi fare diverse prove finchè non trovi il valore giusto per te. Considera che a me abbassa da 6 a 3-4, a te dovrebbe abbassarlo di 15!
È un problema del modem. Rimetti il technicolor fai una prova.
Non so se è realmente un problema del fritz, ma una delle prime prove da fare è certamente quella di rimettere l'adb e vedere se cambia qualcosa. Se non cambiasse niente sarebbe un errore del DSLAM e a quel punto la palla passa all'assistenza tecnica.
totocrista
20-02-2016, 10:57
Scusa eh ma l'ho scritto
Si ce l'ha attiva ed è arrivato a 67mb in down ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tu hai scritto che è stato migrato da ADSL a vdsl 20/10. Ma l ultrafibra l hai attivata e vai a 66 mega oppure hai solo la portante a 66 mega?
Crashland
20-02-2016, 11:30
Ciao, a breve se tutto va bene mi metterò la fibra ma prima sto facendo un po di ricerche per informarmi dato che sostanzialmente sono ignorante in materia. A cosa ti riferisci quando parli di "problemi di instradamento", aumentare la privacy o "eludere blocchi geografici"?
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Siamo un po' OT ma ci provo: Se fai una ricerca, puoi capire come molti in determinati orari hanno problemi di navigazione lenta soprattutto con youtube, questo dovrebbe essere dovuto a problemi di instradamento che alcuni provider hanno nel raggiungere alcuni servizi di google. E questo a quanto ho letto capita ad alcuni utenti fibra sia di fastweb che di telecom. Ma youtube non è l'unica cosa. Per esempio ho letto di problemi di lentezza anche con servizi come iptv.
Con una vpn tutti i dati vengono incanalati in un "tunnel" e gli stessi vengono criptati secondo vari protocolli.
Questo rende anonima la tua connessione perchè dall'esterno non è possibile controllare il tuo traffico.
Questo sistema dovrebbe eludere anche eventuali politiche di qos che provider applicano in determinate situazioni.
Inoltre, in base alla locazione del server vpn, prendi il suo ip e la sua posizione geografica. Quindi, puoi bypassare le policy che alcuni servizi internet applicano. Es: Con la stessa sottoscrizione di netflix in base al paese in cui ti trovi hai la disponibilità di quel catalogo, se sei in italia vedi il catalogo italiano, ma se con una vpn ti colleghi ad un server americano, vedrai il catalogo americano di netflix con tutti i suoi contenuti. ALtro esempio è la bbc inglese, che puoi visionarla solo se risiedi nel regno unito, se ti colleghi ad un server uk puoi avere accesso a quel servizio che normalmente non ti è permesso.
Questo detto in maniera "papabile", se vuoi approfondire ci sono varie risorse in rete, se scrivi vpn su google il secondo risultato ti porta ad un sito italiano che tratta l'argomento.
Grazie mille. Risposta più che esauriente!
Approfondiró l'argomento ;)
Step AsR
20-02-2016, 12:29
Tu hai scritto che è stato migrato da ADSL a vdsl 20/10. Ma l ultrafibra l hai attivata e vai a 66 mega oppure hai solo la portante a 66 mega?
Da ADSL è stato prima migrato in FTTS 20/10 poi ha fatto l'attivazione di UltraFibra dal sito e naviga effettivamente a 60-63 mega con portante di 66
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
seesopento
20-02-2016, 12:37
[...] ALtro esempio è la bbc inglese, che puoi visionarla solo se risiedi nel regno unito, se ti colleghi ad un server uk puoi avere accesso a quel servizio che normalmente non ti è permesso.[...]
[OT] oppure vedere le partite di champions sul canale svizzero in italiano :asd:
Darkboy91
20-02-2016, 14:30
oggi cosi':
http://s21.postimg.org/4kf870klv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/4kf870klv/)
Alex'Rossi
20-02-2016, 14:55
oggi cosi':
http://s21.postimg.org/4kf870klv/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/4kf870klv/)
Gran bella linea :)
Darkboy91
20-02-2016, 14:59
Gran bella linea :)
grazie,ultimamente ho perso qualcosina in dl, da 85 e passa a 84.
ma in upload son passato da 9 a 10.
:D
notavo che ci sono un bel po' di errori,chissà che cosa significano.
HadesSaint
21-02-2016, 20:24
ma il cieloo è sempre piu bluuuu
ore 21:22 del 21/02/2016
http://s12.postimg.org/p3ay472c9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/p3ay472c9/)
si scende sotto il 60!!! yuppiiiiiiiiiiiiii
pino dei palazzi
22-02-2016, 16:30
ragazzi, ma di solito dopo aver fatto un contratto in fiber to the home, si inizia a pagare solo dopo la visita del tecnico giusto?
Con FW ho iniziato a pagare dal momento della attivazione della linea
salve,
sto utilizzando da qualche giorno il Fritz box 3390, mi sembra un ottimo router, molto completo, unico neo è che ho perso circa 5 MB di velocita' in down rispetto al modem fastweb ADB dv2200, vi posto le informazioni della linea che rileva il Fritz, non sembrano esaltanti, in realtà non lo sono mai state voi cosa ne pensate?
grazie a tutti!
http://192.168.1.3/
ops,scusate credo non si veda niente
salve,
sto utilizzando da qualche giorno il Fritz box 3390, mi sembra un ottimo router, molto completo, unico neo è che ho perso circa 5 MB di velocita' in down rispetto al modem fastweb ADB dv2200, vi posto le informazioni della linea che rileva il Fritz, non sembrano esaltanti, in realtà non lo sono mai state voi cosa ne pensate?
grazie a tutti!
http://192.168.1.3/
I chipset dei modem forniti da fastweb sono al 100% compatibili con quelli presenti nel dslam, per cui riescono normalmente ad agganciare la portante più alta possibile. Con gli altri bisogna scendere a compromessi, è una cosa comune con i fritzbox.
romitto22
24-02-2016, 15:22
Buonasera,
sono due volte che Fastweb respinge la mia richiesta di disdetta tramite PEC (destinata a fastwebspa@legalmail.it ), adducendo come scusa, nell' SMS che ricevo in risposta sul cellulare, che non c'è coincidenza tra sottoscrittore della PEC e intestatario del conto fastweb (benchè di quest'ultimo avessi avuto premura di allegarne anche il documento di identità e l'ultima bolletta).
Domando: è legale quello che fanno ?
Mi sembra di no, tanto che pure inviando una raccomandata A/R non è che l'addetto postale esegue la scansione di chi sta materialemente consegnando la stessa. La cosa, più che per una mera questione di pochi euri, mi ha indispettito parecchio, e mi chiedo se ci sono anche i presupposti per non pagare loro i costi di disattivazione dovuti a questo punto.
totocrista
24-02-2016, 15:25
Se la PEC non è dell'intestatario Fastweb non è detto che tu abbia ragione. Manda una raccomandata e basta, o crea una PEC all'intestatario del contratto.
La raccomandata quando compili il modulo ha corrispondenza
romitto22
24-02-2016, 15:38
Se la PEC non è dell'intestatario Fastweb non è detto che tu abbia ragione. Manda una raccomandata e basta, o crea una PEC all'intestatario del contratto.
La raccomandata quando compili il modulo ha corrispondenza
Il modulo di disdetta con firma del titolare della utenza Fastweb è stato caricato anche nella PEC in allegato, proprio tale e quale lo sarebbe stato in una raccomandata A/R.
(non è che la PEC è stata scritta di getto e validata con firma digitale non congruente al conto fastweb).
Ripeto, in posta ci può andare chiunque a recapitare una disdetta non sua....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.