View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Se da AVT ti da come copertura solo adsl2 e non vdsl Sarai attivto in Adsl e quando sarà disponibile ti migreranno alla vdsl. La dicitura sul contratto significa esattamente quello che ti ho detto.
ok quindi è ufficiale che ho preso la sola....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Panico....
Arrivato il modem Fastweb ma non funziona internet...
Spia broadband verde fissa
Spia ethernet verde lampeggiante
Spia internet verde lampeggiante
Se stacco il cavo ethernet dal PC i led diventano verdi fissi
Se vado sulla risoluzione dei problemi internet leggo
Windows can't communicate with the device or resource (primary DNS server)
Che faccio???
Panico....
Arrivato il modem Fastweb ma non funziona internet...
Spia broadband verde fissa
Spia ethernet verde lampeggiante
Spia internet verde lampeggiante
Se stacco il cavo ethernet dal PC i led diventano verdi fissi
Se vado sulla risoluzione dei problemi internet leggo
Windows can't communicate with the device or resource (primary DNS server)
Che faccio???
imposta i parametri della scheda di rete(tecp/ip IPv4) tuto in dhcp
Da un'oretta la connessione si comporta in maniera strana: la maggior parte dei siti, ad esempio google, non sono raggiungibili. Ad esempio un traceroute verso maya.ngi.it va a buon fine, verso google.it no. Gia provato reset vari e cambio di dns. Cosa può essere?
C:UsersFrancesco>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 17 ms 18 ms 17 ms 2.236.240.1
3 18 ms 16 ms 17 ms 10.1.168.218
4 19 ms 22 ms 20 ms 10.1.164.21
5 19 ms 16 ms 18 ms 10.1.128.126
6 20 ms 16 ms 17 ms 10.254.1.1
7 17 ms 17 ms 16 ms 10.254.11.201
8 17 ms 19 ms 17 ms 10.254.12.6
9 21 ms 17 ms 22 ms 89.97.200.190
10 63 ms 25 ms 63 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
11 66 ms 66 ms 64 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
12 65 ms 66 ms 64 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
13 62 ms 65 ms 68 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:UsersFrancesco>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it [173.194.116.31]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 19 ms 20 ms 16 ms 2.236.240.1
3 16 ms 16 ms 16 ms 10.1.168.202
4 16 ms 19 ms 15 ms 10.1.164.169
5 18 ms 19 ms 18 ms 10.1.128.122
6 16 ms 16 ms 17 ms 10.254.0.137
7 17 ms 18 ms 17 ms 10.254.12.161
8 17 ms 16 ms 19 ms 10.254.12.6
9 18 ms 20 ms 16 ms 89.97.200.186
10 66 ms * 65 ms 89.96.200.1
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * *
Da qui in poi tutte scadute
Un utente ha avuto un problema simile e mi pare ha scoperto dopo tanto che gli era stato attivato l'ip di un altro cliente, se ritrovo il post te lo indico.
brasaindahouse
12-02-2014, 15:57
Da un'oretta la connessione si comporta in maniera strana: la maggior parte dei siti, ad esempio google, non sono raggiungibili. Ad esempio un traceroute verso maya.ngi.it va a buon fine, verso google.it no. Gia provato reset vari e cambio di dns. Cosa può essere?
C:UsersFrancesco>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 17 ms 18 ms 17 ms 2.236.240.1
3 18 ms 16 ms 17 ms 10.1.168.218
4 19 ms 22 ms 20 ms 10.1.164.21
5 19 ms 16 ms 18 ms 10.1.128.126
6 20 ms 16 ms 17 ms 10.254.1.1
7 17 ms 17 ms 16 ms 10.254.11.201
8 17 ms 19 ms 17 ms 10.254.12.6
9 21 ms 17 ms 22 ms 89.97.200.190
10 63 ms 25 ms 63 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
11 66 ms 66 ms 64 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
12 65 ms 66 ms 64 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
13 62 ms 65 ms 68 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:UsersFrancesco>tracert google.it
Traccia instradamento verso google.it [173.194.116.31]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 19 ms 20 ms 16 ms 2.236.240.1
3 16 ms 16 ms 16 ms 10.1.168.202
4 16 ms 19 ms 15 ms 10.1.164.169
5 18 ms 19 ms 18 ms 10.1.128.122
6 16 ms 16 ms 17 ms 10.254.0.137
7 17 ms 18 ms 17 ms 10.254.12.161
8 17 ms 16 ms 19 ms 10.254.12.6
9 18 ms 20 ms 16 ms 89.97.200.186
10 66 ms * 65 ms 89.96.200.1
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * *
Da qui in poi tutte scadute
Anche per me da un'oretta stesso problema. Se navigo con tor(dietro proxy) riesco a raggiungere i siti altrimenti mi si apre solo facebook e poco più. Questo a Roma
imposta i parametri della scheda di rete(tecp/ip IPv4) tuto in dhcp
Come non detto... boh magari gli serviva solo un po' piu' di tempo...
ti ringrazio cmq...
ora per passare alle fibra devo solo attendere?
Anche io Roma, zona colle del sole. Ho paura a chiamare il servizio telefonico, sai a spiegargli il problema...
Ti conviene scrivere su Facebook, sono più incisivi, ovvio non hai un pronto intervento. Al massimo fai prima il tentativo telefonico, se non ti soddisfa vai di facebook :)
Con tutta la merda che ricevono sono molto bravi, anch'io nonostante le incazzature che mi stanno facendo prendere ho smesso di chiamare il servizio clienti, di solito non si ottiene nulla!
brasaindahouse
12-02-2014, 16:07
Anche io Roma, zona colle del sole. Ho paura a chiamare il servizio telefonico, sai a spiegargli il problema...
Ah ecco siamo vicini ;) Generosa! Credo che l'unica sia aspettare anche perche entrando sulla loro pagina di FB ho visto che anche a Palermo e a Milano stanno cosi e si parla di lavori di Fw oggi a Milano. Di più non ti so dire
LordDevilX
12-02-2014, 16:11
Forse non ti è chiaro ma TUTTE le centrali telefoniche italiane sono collegate in fibra e da qui ci sono i cavi in rame che arrivano fino a casa. Si chiama ADSL. La FTTS O FTTC ( tecnologia VDSL) che dir si voglia prevede la fibra ottica fino alla centrale, altra fibra fino all'armadio di strada e da qui a casa il cavo di rame.
Se non sei coperto dalla VDSL hai la ADSL, con tutte le sue limitazioni e una velocitá massima TEORICA di 20 mega in download e 1 mega in upload.
Non proprio tutte, quelle dei paesini ad esempio sono collegate in rame ed hanno i minidslam proprio perche' appunto non hanno abbastanza banda (non avendo la fibra) per un dslam normale.
Diciamo che nelle citta' o cittadine' la fibra c'e' dappertutto.
brasaindahouse
12-02-2014, 16:16
Ho scritto su twitter ma da quello che ho visto dai commenti su facebook è un problema esteso a più zone r città d'Italia non è circoscritto a Roma e alla nostra zona.
ho chiamato il servizio clienti fw.
sembrerebbe che dal momento dell'attivazione della linea ho 10 giorni di tempo per rescindere senza costo di attivazione nè costo di disdetta...
VI RISULTA????
Sì, a quanto pare è un problema esteso. In un senso meglio, dovrebbero risolvere in fretta.
ho chiamato il servizio clienti fw.
sembrerebbe che dal momento dell'attivazione della linea ho 10 giorni di tempo per rescindere senza costo di attivazione nè costo di disdetta...
VI RISULTA????
una volta fatto il recesso perderò la numerazione perchè ormai ho fatto il recesso d'ufficio tramite fw anche con telecom giusto???
vi risulta che il comodato d'uso del mode fw è gratis solo per i primi due mesi? se fosse così quanto si paga al mese dopo??
grazie
comunicazione di servizio per tutti
sembra esserci possibili disservizi / problematiche attuali su rete fastweb al livello nazionale. da cc una rete preregistrata informa quanto detto.
ping su maya.ngi.it raddoppiato, presenti richieste scadute (circa 3/4 su 50 richieste)
Immagino che sia una domanda abbastanza stupida...
Dall'arrivo del modem all'attivazione della fibra quanto passa (mediamente)? E da cosa dipende?
Tartassare il servizio clienti aiuta?:D
ertruffa
12-02-2014, 17:14
comunicazione di servizio per tutti
sembra esserci possibili disservizi / problematiche attuali su rete fastweb al livello nazionale. da cc una rete preregistrata informa quanto detto.
ping su maya.ngi.it raddoppiato, presenti richieste scadute (circa 3/4 su 50 richieste)
io ho amici con adsl fast che non riescono a navigare, la mia linea e' rimasta uguale solo snr passato da 14.2 a 4.6:rolleyes: , non cade, ma linea molto lenta in certi siti, non riesco a pingare google.it.....
vediamo come finisce....
Darkboy91
12-02-2014, 17:26
comunicazione di servizio per tutti
sembra esserci possibili disservizi / problematiche attuali su rete fastweb al livello nazionale. da cc una rete preregistrata informa quanto detto.
ping su maya.ngi.it raddoppiato, presenti richieste scadute (circa 3/4 su 50 richieste)
confermo quando ho contattato oggi il servizio clienti una voce pre-registrata mi ha avvisato di possibili problemi di navigazione.
Darkboy91
12-02-2014, 17:27
Immagino che sia una domanda abbastanza stupida...
Dall'arrivo del modem all'attivazione della fibra quanto passa (mediamente)? E da cosa dipende?
Tartassare il servizio clienti aiuta?:D
non è stupida ma è di difficile risposta.
alcuni dicono in giornata ,altri entro una settimana o dieci giorni,altri entro 60 giorni.
non so se aiuti tartassare ma di certo male non fa.
:D
ho chiamato il servizio clienti fw.
sembrerebbe che dal momento dell'attivazione della linea ho 10 giorni di tempo per rescindere senza costo di attivazione nè costo di disdetta...
VI RISULTA????
si è quanto previsto dalla legge.
non è stupida ma è di difficile risposta.
alcuni dicono in giornata ,altri entro una settimana o dieci giorni,altri entro 60 giorni.
non so se aiuti tartassare ma di certo male non fa.
:D
Speriamo bene :)
Ti e' arrivato il modem?
Darkboy91
12-02-2014, 17:40
Speriamo bene :)
Ti e' arrivato il modem?
magari,ancora niente codice di spedizione.
sto facendo attivare il mio amico tecnico per fare una segnalazione interna dato che al call center dicono che forse mi arriverà entro giovedi prossimo.
magari,ancora niente codice di spedizione.
sto facendo attivare il mio amico tecnico per fare una segnalazione interna dato che al call center dicono che forse mi arriverà entro giovedi prossimo.
Cmq a me non e' comparso nessun codice...
Darkboy91
12-02-2014, 17:54
Cmq a me non e' comparso nessun codice...
a quanto mi han detto il codice ti appare qualche giorno prima che ti arrivi il modem.
:confused:
Dopo 56 giorni mi chiama il Servizio Amministrativo Fastweb, mi dicono che non hanno ancora attivato la linea perchè il contratto, che ho spedito per posta ,a loro non è mai arrivato.
Di conseguanza ho appena fatto al telefono il contratto a voce, adesso dicono che entro 24/48h mi richiameranno per conferma dei dati e in 15gg avrò tutti i servizi attivi.
Devo crederci?
Per me hanno fatto così in modo da avere altri 60gg di tempo....
:D :D :D
Ragazzi tornando dal lavoro ho trovato a 300 Mt da casa un bellissimo e affascinante armadiotto telecom con un bel cappello rosso fuoco... :cool:
ora sto mooooooooooolto più tranquillo....
nelle immediate vicinanze ci sono altri due armadietti e il tombino fastweb che non ho fotografato ma sta proprio li dove dovrebbe stare... :D
foto nel link... ora non mi resta che apettare la conferma dei dati al telefono , il modem e poi l'attivazione... sperando che mi colleghino proprio a quel cabinet e non ad un altro...
alla fine della fiera con una distanza di 300m dovrei agganciare 75 mega in down.... ;)
a presto nuovi aggiornamenti...
p.s. - sul cabinet telecom come potete vedere dalla foto c'è un numero 19.
giusto x scrupolo devo andare in cantina x controllare che corrisponda???
grazie
http://postimg.org/gallery/6ylfjc50/b01c856b/
comunicazione di servizio per tutti
sembra esserci possibili disservizi / problematiche attuali su rete fastweb al livello nazionale. da cc una rete preregistrata informa quanto detto.
ping su maya.ngi.it raddoppiato, presenti richieste scadute (circa 3/4 su 50 richieste)
In effetti stavo cominciando a chiedermi se ero solo io :fagiano:
I download vanno ancora abbastanza bene, ma la navigazione è diventata lentissima. E pensare che volevo giocare un po' online stasera... ma non con questa latenza.
ertruffa
12-02-2014, 18:32
In effetti stavo cominciando a chiedermi se ero solo io :fagiano:
I download vanno ancora abbastanza bene, ma la navigazione è diventata lentissima. E pensare che volevo giocare un po' online stasera... ma non con questa latenza.
no a me il down va di cacca il debian va a 50kb.........
-Razgriz-
12-02-2014, 18:33
In effetti stavo cominciando a chiedermi se ero solo io :fagiano:
I download vanno ancora abbastanza bene, ma la navigazione è diventata lentissima. E pensare che volevo giocare un po' online stasera... ma non con questa latenza.
Anche qui due ore senza navigazione oggi pomeriggio.
mannana93
12-02-2014, 18:38
Avevo aperto questo thread per segnalare i problemi di connettività http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2631204
Comunque confermo che sulle 2 linee vdsl ho speedtest intorno ai 4 mega sia in down sia in up.
no a me il down va di cacca il debian va a 50kb.........
A me lo speedtest va da schifo, mi segna 1.6Mb/s, però per fortuna Steam mi scarica ancora a circa 1 megabyte al secondo, quindi potrebbe essere peggio. Il problema è questa latenza terribile. Le pagine ci mettono secoli a caricarsi.
Stranamente l'upload è ancora a 9Mb/s come sempre :fagiano:
ertruffa
12-02-2014, 19:22
A me lo speedtest va da schifo, mi segna 1.6Mb/s, però per fortuna Steam mi scarica ancora a circa 1 megabyte al secondo, quindi potrebbe essere peggio. Il problema è questa latenza terribile. Le pagine ci mettono secoli a caricarsi.
Stranamente l'upload è ancora a 9Mb/s come sempre :fagiano:
a me speedtest.net mi va a cannone 80-9.5, gli altri mi vanno da schifo tipo ngi 3mb....., ma ad esempio origin non va oltre 1.3 mb e ieri 6-7, jdownloader mi saturava 10mb, ora 500kb,c'e' qualcosa che non va io apro un ticket, poi si vede.
mannana93
12-02-2014, 19:37
a me speedtest.net mi va a cannone 80-9.5, gli altri mi vanno da schifo tipo ngi 3mb....., ma ad esempio origin non va oltre 1.3 mb e ieri 6-7, jdownloader mi saturava 10mb, ora 500kb,c'e' qualcosa che non va io apro un ticket, poi si vede.
Ci sono ancora parecchi problemi su tutta la rete.
RIQUALIFICAZIONE DELLA LINEA IN CORSO????????
:mbe:
armisael2
12-02-2014, 19:54
RIQUALIFICAZIONE DELLA LINEA IN CORSO????????
:mbe:
scusa dove lo vedi riqualifica in corso
pierpaolo2395
12-02-2014, 20:18
a bari la vdsl va ancora una bomba!! nessun problema fino ad ora riscontrato...http://www.speedtest.net/result/3302094480.png (http://www.speedtest.net/my-result/3302094480)
a bari la vdsl va ancora una bomba!! nessun problema fino ad ora riscontrato...http://www.speedtest.net/result/3302094480.png (http://www.speedtest.net/my-result/3302094480)
Scusa, di che quartiere sei?
pierpaolo2395
12-02-2014, 20:22
ceglie del campo
ragazzi lo speedtest và a tutti una bomba..
ma la latenza e la velocità reale effettiva no.
normalmente qui (http://ftp.it.debian.org/debian-cd/7.4.0-live/i386/iso-hybrid/) dovreste scaricare tutti a piena banda, invece no!
inoltre i video su youtube in hd vanno a scatti. provare per credere.
stolennn1
12-02-2014, 22:27
dovrebbero aver quasi finito solo a Palermo, nelle altre non credo proprio.
per estate 2014 davano per complete Venezia, Bologna, Bergamo e Trieste: non so come siano messi in queste 3 città, ma a Venezia (Mestre...) devono ancora cominciare, e se Telecom sono 2 anni che sta eseguendo lavori ed è credo poco oltre il 50% del comune, figurati se fastweb ce la farà. per non parlare di Roma finita entro fine 2014 (anche Telecom, difficilmente ce la farà).
Fastweb ha stanziato 400milioni di euro per il periodo 2012-2014, circa 1/4 di quello che ha stanziato telecom per il 2014-2016. se vorrà fare di più di adesso dovrà necessariamente aumentare i milioni investiti per i prossimi anni. gli accordi con T per eseguire in comune lavori di scavo, portano parte del risparmio, ma non basta.
Anche Padova hanno quasi finito.
ragazzi lo speedtest và a tutti una bomba..
ma la latenza e la velocità reale effettiva no.
normalmente qui (http://ftp.it.debian.org/debian-cd/7.4.0-live/i386/iso-hybrid/) dovreste scaricare tutti a piena banda, invece no!
inoltre i video su youtube in hd vanno a scatti. provare per credere.
Confermo su tutta la rete speedtest non fa testo...la rete e lenta....anche dalle localita' dove avete scritto speetest bomba..Ciao ciao
mingotta
12-02-2014, 23:46
ping -t www.google.it
Ping statistics for 173.194.112.127: Packets: Sent = 62, Received = 56, Lost = 6 (9% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds: Minimum = 45ms, Maximum = 52ms, Average = 45ms
OK ragazzi è ritornato tutto nella norma. il parziale disservizio è avvenuto dalle 17:00 circa del 12/02 fino a stanotte, verso le 2:00 circa. il disservizio è stato al livello nazionale e fw non ha ancora dato un comunicato ufficiale. chissà cosa è successo, sono incuriosito..
send by nexus4
ertruffa
13-02-2014, 05:12
OK ragazzi è ritornato tutto nella norma. il parziale disservizio è avvenuto dalle 17:00 circa del 12/02 fino a stanotte, verso le 2:00 circa. il disservizio è stato al livello nazionale e fw non ha ancora dato un comunicato ufficiale. chissà cosa è successo, sono incuriosito..
send by nexus4
meglio, anche a me ieri il debian 50 kb.......e speedtest 80 mb......ora sono fuori, appena torno a casa vediamo.:)
Tonypedra
13-02-2014, 07:17
Da me tutto ok sempre i soliti 63 Mbit/s anche da Debian...
ertruffa
13-02-2014, 07:28
Da me tutto ok sempre i soliti 63 Mbit/s anche da Debian...
ma ora, o anche ieri:confused:
Tonypedra
13-02-2014, 07:47
ma ora, o anche ieri:confused:
Anche ieri...
ertruffa
13-02-2014, 07:52
Anche ieri...
boh, che dire qui a palermo, altre 3-4 persone che hanno fastweb ieri hanno avuto tutti problemi.piu' tardi spero di trovare tutto ok.
LookedPath
13-02-2014, 08:01
boh, che dire qui a palermo, altre 3-4 persone che hanno fastweb ieri hanno avuto tutti problemi.piu' tardi spero di trovare tutto ok.
Io sono di Verona e ieri era tutto nella norma, nessun disservizio...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
stolennn1
13-02-2014, 09:41
Ieri sera (alle 23 ?????) ho ricevuto un sms da Fastweb con "Gentile Cliente, la informiamo che il suo nuovo modem verrò spedito all'indirizzo che ci ha indicato". Mentre sul sito Fastweb
http://i.imgur.com/9Z6L4Y9.jpg
Quindi, aspettiamo ancora.
Darkboy91
13-02-2014, 11:32
nuovo router fibra arrivato stamattina.:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
senza sms o altra comunicazione anticipatoria ovviamente.
ora attendo la migrazione,spero entro fine settimana.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/5ezeja9y.jpg
mingotta
13-02-2014, 11:51
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/3yna5e3e.jpg:thumbup:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche Padova hanno quasi finito.
e Verona come siamo messi ??
nuovo router fibra arrivato stamattina.:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
senza sms o altra comunicazione anticipatoria ovviamente.
ora attendo la migrazione,spero entro fine settimana.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/5ezeja9y.jpg
se chiami il call center la vocina ti dira' che ci vogliono circa 10 giorni
mingotta
13-02-2014, 12:21
A me hanno attivato il servizio in FTTS/VDSL2 2 Giorni dopo la consegna del modem. Cmq il giorno in cui era prevista l'attivazione me l'aveva detto il tipo del call Centre poco giorni prima, quindi se glie lo chiedi te lo dicono.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ertruffa
13-02-2014, 12:23
a me hanno attivato tutto, il giorno dopo la consegna del modem.:)
Darkboy91
13-02-2014, 12:23
se chiami il call center la vocina ti dira' che ci vogliono circa 10 giorni
La stessa vocina che mi ha detto che il modem mi arrivera entro 10 giorni presumo. Chiederò al call center anche xke ancora nn mi compare la pratica sulla myfastpage
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
brizzio07
13-02-2014, 12:23
a bari la vdsl va ancora una bomba!! nessun problema fino ad ora riscontrato...http://www.speedtest.net/result/3302094480.png (http://www.speedtest.net/my-result/3302094480)
Scusa, di che quartiere sei?
ceglie del campo
Anch'io son di Bari, scusate ma anche a voi nel tardo pomeriggio la reta è congestionatissima?
A me la mattina fa il tuo stesso speed test, proprio identico, poi verso le 18-19 se lo rieffettuo va a 18 20 mbps, la mattina posso vedere anche filmati 4k sul tubo senza aspettare mezzo secondo, nel tardo pomeriggio a malapena riesco a vedere i fullhd, buffering ogni 10 secondi se mi va bene :doh:
ho già inviato 5 ticket nell'arco di 1 mese, mi attivano ogni volta il loro speedtest del ca**o sulla myfastpage dove la connessione va sempre a 65mbit pure se metto a scaricare 10 file, apro bittorrent e faccio di tutto per saturare la banda..mi suona molto di presa per il culo :muro:
DvL^Nemo
13-02-2014, 12:25
Arrivati i due modem ( abbiamo 2 linee ) pochi minuti fa della VDSL ( modello Technicolor )
Trovata la pagina :D
http://i57.tinypic.com/21m95w7.jpg
GogetaSSJ
13-02-2014, 12:55
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/3yna5e3e.jpg:thumbup:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sms simile mandato anche a me. Nel mio c'è scritto di ricontrollare entro 48h sul sito whatsmyip per verificare l'avvenuto cambio. Dovrebbe essere entro domani!
pierpaolo2395
13-02-2014, 13:13
Anch'io son di Bari, scusate ma anche a voi nel tardo pomeriggio la reta è congestionatissima?
A me la mattina fa il tuo stesso speed test, proprio identico, poi verso le 18-19 se lo rieffettuo va a 18 20 mbps, la mattina posso vedere anche filmati 4k sul tubo senza aspettare mezzo secondo, nel tardo pomeriggio a malapena riesco a vedere i fullhd, buffering ogni 10 secondi se mi va bene :doh:
ho già inviato 5 ticket nell'arco di 1 mese, mi attivano ogni volta il loro speedtest del ca**o sulla myfastpage dove la connessione va sempre a 65mbit pure se metto a scaricare 10 file, apro bittorrent e faccio di tutto per saturare la banda..mi suona molto di presa per il culo :muro:
guarda si anche a me dipende dalla congestione della rete! ci sono ore in cui va a 30/25 però calcolando che ci sono connessi 3 pc, 2 smartphone e il myskyhd
il mio modem è ritornato al mittente perchè dopo diversi tentativi di consegna il corriere non mi ha mai trovato a casa.
posso farmi prestare il ruoter da un mio amico? ci sono problemi?
A me hanno attivato il servizio in FTTS/VDSL2 2 Giorni dopo la consegna del modem. Cmq il giorno in cui era prevista l'attivazione me l'aveva detto il tipo del call Centre poco giorni prima, quindi se glie lo chiedi te lo dicono.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma il comodato d'uso del modem è gratuti solo x due mesi o x sempre o x la durata dell'offerta(1 anno nel mio caso sky+fastweb home pack)??
e in caso quanto costa al mese???
Darkboy91
13-02-2014, 13:44
chiamando il call center mi hanno detto che a loro risulta già effettuato anche il collaudo del nuovo modem.
Per la migrazione in fibra la signorina mi ha detto che per la zona di competenza della mia centrale telefonica manca ancora una "specie di grosso armadio" dove vengono attestati gli utenti fibra,che non è l'armadietto accanto a quello telecom(che è piccolo),quindi nella mia zona nessuno è stato ancora migrato perchè non è ancora tecnicamente possibile.
mi ha detto indicativamente che l'attivazione dovrebbe essere per la seconda metà di marzo dato che la richiesta è stata effettuata a gennaio quindi entro 2 mesi dovrei già avere delle novità
io ricevo ancora copertura 20 mega, le strade circostanti fibra 100 mega,aspetto che sul sito mi dia copertura 100 mega, e sul sito avt mi appaia spuntata la dicitura vdsl.
chiamando il call center mi hanno detto che a loro risulta già effettuato anche il collaudo del nuovo modem.
Per la migrazione in fibra la signorina mi ha detto che per la zona di competenza della mia centrale telefonica manca ancora una "specie di grosso armadio" dove vengono attestati gli utenti fibra,che non è l'armadietto accanto a quello telecom(che è piccolo),quindi nella mia zona nessuno è stato ancora migrato perchè non è ancora tecnicamente possibile.
mi ha detto indicativamente che l'attivazione dovrebbe essere per la seconda metà di marzo dato che la richiesta è stata effettuata a gennaio quindi entro 2 mesi dovrei già avere delle novità
io ricevo ancora copertura 20 mega, le strade circostanti fibra 100 mega,aspetto che sul sito mi dia copertura 100 mega, e sul sito avt mi appaia spuntata la dicitura vdsl.
ma il tombino fastweb cè vicino a questi due armadi che hai visto??
può darsi che stiano prendendo tempo...
mi fai venire un dubbio... può darsi allora che anche avendo armadi e tombino vicini non è detto che potrò avere la fibra da subito...
un operatore fw mi ha detto che prima ti danno l'adsl normale e poi bisogna chiedere l'ultra fibra e ti danno l'ftts...
:confused: :confused: :confused:
Mi sapete svelare un mistero?
Mi hanno richiamato quelli di Fastweb per confermare definitivamente i miei dati.
Oggi mi hanno detto che per i primi 12 mesi pagherò 25 euro al mese.
Dopo i 12 pagherò 45 euro + 5 euro per l'ultrafibra. Fino a qui, tutto giusto.
Mi hanno detto però che per i primi 12 mesi, dovrò pagare 3 euro x 12 mesi .
Ieri mi è stato detto che è un contributo per la fibra, oggi invece che serve come costo di attivazione in quanto adesso sarà più veloce tutta la procedura,poichè manuale e non automatica da sistema.
Voi avete mai sentito parlare di questi 3 euro in più?
e Verona come siamo messi ??
Io ieri sono migrato a FIBRA, la linea sembra andare benissimo, 20 mb pieni in download e 9 in upload.
Ho sempre il vecchio modem e non so se devono cambiarlo o meno.
Una domanda per avere l'ip pubblico come si fa?
Darkboy91
13-02-2014, 14:00
ma il tombino fastweb cè vicino a questi due armadi che hai visto??
può darsi che stiano prendendo tempo...
mi fai venire un dubbio... può darsi allora che anche avendo armadi e tombino vicini non è detto che potrò avere la fibra da subito...
un operatore fw mi ha detto che prima ti danno l'adsl normale e poi bisogna chiedere l'ultra fibra e ti danno l'ftts...
:confused: :confused: :confused:
si il tombino c'è ed è vicino all'armadio telecom e all'armadio fastweb ma manca un armadio piu grande che deve servire tutta la zona coperta dalla centrale.
finchè non mettono questo armadio piu grande nessuno di quegli armadi piu piccoli collocati a quello telecom puo' funzionare.
si il tombino c'è ed è vicino all'armadio telecom e all'armadio fastweb ma manca un armadio piu grande che deve servire tutta la zona coperta dalla centrale.
finchè non mettono questo armadio piu grande nessuno di quegli armadi piu piccoli collocati a quello telecom puo' funzionare.
io dovrei stare tranquillo.. l'utente mingotta abita a1KM circa da me e ha armadio telecom con cappello rosso e armadio fw+ tombino a 20 mt da casa e ha la ftts ...
aggancia 84 in down e 9 in up...
ergo ''l'armadione'' di zona dovrebbe esserci ed essere attivo... spero.. :rolleyes:
mannana93
13-02-2014, 14:14
io dovrei stare tranquillo.. l'utente mingotta abita a1KM circa da me e ha armadio telecom con cappello rosso e armadio fw+ tombino a 20 mt da casa e ha la ftts ...
aggancia 84 in down e 9 in up...
ergo ''l'armadione'' di zona dovrebbe esserci ed essere attivo... spero.. :rolleyes:
Non esiste nessun armadione, evidentemente il commerciale di fw non sapeva cosa dire e ha inventato questa cosa. I cabinet che hanno il dslam all'interno sono collegati direttamente alla centrale tramite fibra e non passano per questi "armadi grandi".
mingotta
13-02-2014, 14:15
Io ieri sono migrato a FIBRA, la linea sembra andare benissimo, 20 mb pieni in download e 9 in upload.
Ho sempre il vecchio modem e non so se devono cambiarlo o meno.
Una domanda per avere l'ip pubblico come si fa?
Da qui https://www.facebook.com/messages/FASTWEB oppure chiamando il 192193. Fai prima chiamando il 192193.
Se non glielo dici tu, ti domanderanno (perché sono tenuti a domandartelo) perché richiedi l'IP pubblico. Il rumeno (dalla voce) con cui ho parlato io mi ha suggerito lui stesso la risposta (per videosorveglianza), quindi ti consiglio di anticiparlo dicendoglielo tu. Dare risposte più generiche come quella che avevo dato inizialmente io (per accedere a vari server all'interno della mia rete locale) può generare confusione in loro perché non hanno idea di cosa significhi, perciò digli la parolina magica che per loro significa "ok, autorizzazione concessa": videosorveglianza.
mingotta
13-02-2014, 14:18
ma il comodato d'uso del modem è gratuti solo x due mesi o x sempre o x la durata dell'offerta(1 anno nel mio caso sky+fastweb home pack)??
e in caso quanto costa al mese???
Anto399, le risposte a queste domande stanno nei fogli che hai firmato! Li hai letti?? Per ciascuno di noi è diverso perché le offerte commerciali cambiano ogni 15 giorni, quindi nessuno di noi può darti una risposta.
Non esiste nessun armadione, evidentemente il commerciale di fw non sapeva cosa dire e ha inventato questa cosa. I cabinet che hanno il dslam all'interno sono collegati direttamente alla centrale tramite fibra e non passano per questi "armadi grandi".
ma i dslam fw stanno già negli armadi vicini a quelli telecom o ce li mettono se qualcuno passa a fastweb??
albanation
13-02-2014, 14:41
finchè non mettono questo armadio piu grande nessuno di quegli armadi piu piccoli collocati a quello telecom puo' funzionare.
Ti hanno detto una enorme cazzata (sai che novità :asd: )
Ragazzi è comprovato che il call center non è Fastweb, hanno solo accesso ad alcuni dati e suppongono, vuoi chiarezza chiedi sul social e probabilmente ti faranno contattare da qualcuno che forse ti da informazioni migliori. Poi anche in quel caso vai a fortuna!
chiamato call center fw.
Ricevuto stamattina messaggio con dati di accesso my fast page(login non ancora provato).
Conferma dati fatta al telefono.
Dichiarati 10 giorni di attesa per l'attivazione dei servizi :
linea fibra ftts + modem(rimane a me senza costi) + IP pubblico da subito.
speriamo sia tutto veritiero soprattutto i tempi di attivazione dichiarati... :rolleyes:
alexander91
13-02-2014, 15:35
*** Per gli utenti di Palermo ***
mi hanno contattato dal social di fastweb dopo mia richiesta su twitter e mi hanno riferito che la data per la copertura generale di palermo è slittata da marzo a maggio 2014...
*** Per gli utenti di Palermo ***
mi hanno contattato dal social di fastweb dopo mia richiesta su twitter e mi hanno riferito che la data per la copertura generale di palermo è slittata da marzo a maggio 2014...
Guarda che ci sono molti utenti di qui, palermitani , che sono già attivi in fibra.( VDSL)
Magari è la tua zona che non è coperta, di dove sei?
ertruffa
13-02-2014, 15:49
*** Per gli utenti di Palermo ***
mi hanno contattato dal social di fastweb dopo mia richiesta su twitter e mi hanno riferito che la data per la copertura generale di palermo è slittata da marzo a maggio 2014...
presente io sono di palermo, zona Michelangelo, coperto e attivo in vdsl.
dipende dalle zone:)
alexander91
13-02-2014, 16:30
Guarda che ci sono molti utenti di qui, palermitani , che sono già attivi in fibra.( VDSL)
Magari è la tua zona che non è coperta, di dove sei?
Sì ma esattamente un mese fa li avevo contattati e mi avevano detto che Palermo sarebbe stata completata entro Marzo... Comunque, mi trovo a metà tra l'ospedale Civico e l'Università.
Quello che è strano è che se vado su avt il mio civico risulta attivabile su vdsl mentre sul sito ufficiale, ovvero quello con tanto di mappa della città, col mio civico (31 e senza alcun a, b etc.) dà solo ADSL 20 mega e invece tutti quelli prima o dopo tale numero pronti per la fibra fino a 100 mega. C'è da dire che qualche mese fa anche il mio civico risultava fibra 100 ma da tre mesi a questa parte dà soltanto adsl. I misteri di fastweb...
Darkboy91
13-02-2014, 16:33
Ti hanno detto una enorme cazzata (sai che novità :asd: )
infatti,ho richiamato il callcenter e mi hanno confermato(senza che dicessi nulla) che il problema è collegare il cabinet fastweb alla centrale con la fibra ottica,quindi manca ancora il tragitto dal quartiere coperto 10 giorni fa al mio cabinet. altro che mega armadio.
mi ha detto che comunque se il cabinet fastweb copre un tot clienti e io nn sono tra questi devo comunque attendere la posa di un nuovo cabinet(tanto nella mia zona il 90% delle utenze attestate sul mio ripartilinea è sotto mux quindi presumo che nel mio caso sia tra i primi ad attivarlo.
gianlu91
13-02-2014, 16:51
Mi sapete svelare un mistero?
Mi hanno richiamato quelli di Fastweb per confermare definitivamente i miei dati.
Oggi mi hanno detto che per i primi 12 mesi pagherò 25 euro al mese.
Dopo i 12 pagherò 45 euro + 5 euro per l'ultrafibra. Fino a qui, tutto giusto.
Mi hanno detto però che per i primi 12 mesi, dovrò pagare 3 euro x 12 mesi .
Ieri mi è stato detto che è un contributo per la fibra, oggi invece che serve come costo di attivazione in quanto adesso sarà più veloce tutta la procedura,poichè manuale e non automatica da sistema.
Voi avete mai sentito parlare di questi 3 euro in più?
Ciao, io non ho dovuto pagare nessun costo di attivazione, come da contratto. Contributo per la fibra mi sembra una c*****a bella e buona sparata dai call center. Informati meglio e chiedi a che diamine servano quei 36€
La procedura di attivazione è già automatica... fa tutto il sistema non appena si collega il modem.
LookedPath
13-02-2014, 17:03
Forse si è spiegato il perchè della congestione della rete dell'altra sera che alcuni utenti in fibra hanno notato...
Sembra ci sia stato un attacco da 400 gbps che sfruttando i server NTP (quelli che vi fanno tenere l'orologio del pc sincronizzato correttamente) ha messo in difficoltà la maggiorparte dell'Europa...
Se volete più info leggete qui (http://blog.cloudflare.com/technical-details-behind-a-400gbps-ntp-amplification-ddos-attack)...
system93
13-02-2014, 17:50
Oggi anche io sono stato attivato con fastweb (100 mega in FTTS/C) ma, purtroppo, ho già un problema.
Nei primi 10 minuti dall'attivazione, la connessione andava perfettamente con valori decisamente buoni (screenshots - > Clicca qui (http://imgur.com/XqKY1qO) & qui per lo speed test (http://www.speedtest.net/my-result/3303446066)).
Trascorsi quei 10-15 minuti, la connessione è diventata visibilmente più lenta e, per curiosità, ho controllato i valori di attenuazione e margine SN trovando con grande sorpresa... questo -> Clicca qui (http://imgur.com/z1x6ldT).
E' normale che la velocità sia calata così drasticamente? E' successo anche voi?
DvL^Nemo
13-02-2014, 17:55
Una domanda, ma per collegare il nuovo model bisogna aspettare che sia stato effettuato il passaggio in VDSL o si puo' gia' utilizzare anche con la "vecchia" ADSL ?
Grazie
La seconda che hai detto :)
*lolloso*
13-02-2014, 18:04
Salve a tutti. Oggi sono stato finalmente attivato in FTTS (Palermo) ma sono rimasto parecchio deluso dalle performance riscontrate. Vedere file allegato.
http://i.imgur.com/z6WdTv7.png?1
Ciò che mi stranizza è che un mio amico con cui parlo dal balcone e che utilizza lo stesso cabinet aggancia 85 mega e 10 mega pieni. La distanza stradale è leggermente più lunga, un centinaio di metri, ma non credo che i cavi facciano un giro lunghissimo in quanto nella mia via c'è solo il mio residence e quindi l'unico percorso che ha senso è il collegamento diretto verso il cabinet.
Tra l'altro vedendo la tabella postata sopra sembra che per agganciare 34 mega dovrei essere a 800 metri. Io il cabinet lo vedo dal balcone.
Non credo di aver problemi all'apparato in quanto ho controllato a suo tempo le due prese di casa e agganciavo senza problemi 8 mega/1 mega in ADSL a 3 km di distanza circa.
DarkNiko
13-02-2014, 18:30
@lolloso
Se sei assolutamente certo che in casa tua le prese sono ok e il router è collegato sulla presa primaria senza filtri, puoi provare ad aprire una segnalazione a Fastweb e chiedere un intervento tecnico di cambio coppia (doppino) dall'armadio ripartilinea in strada a casa tua. Tra l'altro se il tecnico ha il cosiddetto "golden modem", può verificare egli stesso se l'armadio eroga su quel doppino il profilo 85/10. ;)
ertruffa
13-02-2014, 18:33
Oggi anche io sono stato attivato con fastweb (100 mega in FTTS/C) ma, purtroppo, ho già un problema.
Nei primi 10 minuti dall'attivazione, la connessione andava perfettamente con valori decisamente buoni (screenshots - > Clicca qui (http://imgur.com/XqKY1qO) & qui per lo speed test (http://www.speedtest.net/my-result/3303446066)).
Trascorsi quei 10-15 minuti, la connessione è diventata visibilmente più lenta e, per curiosità, ho controllato i valori di attenuazione e margine SN trovando con grande sorpresa... questo -> Clicca qui (http://imgur.com/z1x6ldT).
E' normale che la velocità sia calata così drasticamente? E' successo anche voi?
certo pero' quasi 50 di att..........
Salve a tutti. Oggi sono stato finalmente attivato in FTTS (Palermo) ma sono rimasto parecchio deluso dalle performance riscontrate. Vedere file allegato.
http://i.imgur.com/z6WdTv7.png?1
Ciò che mi stranizza è che un mio amico con cui parlo dal balcone e che utilizza lo stesso cabinet aggancia 85 mega e 10 mega pieni. La distanza stradale è leggermente più lunga, un centinaio di metri, ma non credo che i cavi facciano un giro lunghissimo in quanto nella mia via c'è solo il mio residence e quindi l'unico percorso che ha senso è il collegamento diretto verso il cabinet.
Tra l'altro vedendo la tabella postata sopra sembra che per agganciare 34 mega dovrei essere a 800 metri. Io il cabinet lo vedo dal balcone.
Non credo di aver problemi all'apparato in quanto ho controllato a suo tempo le due prese di casa e agganciavo senza problemi 8 mega/1 mega in ADSL a 3 km di distanza circa.
passano un paio di giorni per assestare il tutto, vdsl e fonia, se sabato non e' tutto a posto, martellate il 192193.
*lolloso*
13-02-2014, 19:00
Grazie per le risposte, ma possibile che dopo qualche giorno la situazione migliori? Ho paura che non sia un problema di profilo, in quanto già sono a 6db di SNR, penso sia il limite...
Comunque non sono in VoIP.
Stasera provo senza filtro ma non credo possa cambiare molto.
Ciao, io non ho dovuto pagare nessun costo di attivazione, come da contratto. Contributo per la fibra mi sembra una c*****a bella e buona sparata dai call center. Informati meglio e chiedi a che diamine servano quei 36€
La procedura di attivazione è già automatica... fa tutto il sistema non appena si collega il modem.
Infatti non riesco a capire che contributo sia !
L'unica cosa che ho letto a 3 euro di Fastweb è il costo dell'adsl in wholesale.
Ma non è il mio caso, dato che sono coperto da fibra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A voi quanti giorni ci hanno messo ad attivare la UltraFibra?
Continuano ad abbassarmi la portante :(
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 50.846
Se riavvio il technicolor però torna ad 80 :D
*lolloso*
13-02-2014, 20:50
A voi quanti giorni ci hanno messo ad attivare la UltraFibra?
Continuano ad abbassarmi la portante :(
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 50.846
Se riavvio il technicolor però torna ad 80 :D
A me dieci giorni precisi dall'apertura del ticket, però se leggi qualche post indietro vedi che non ho proprio una connessione a prova di bomba.
A me dieci giorni precisi dall'apertura del ticket, però se leggi qualche post indietro vedi che non ho proprio una connessione a prova di bomba.
Ah ok grazie mille. Però hai più di 17/18 Mbps no?
*lolloso*
13-02-2014, 21:34
Ah ok grazie mille. Però hai più di 17/18 Mbps no?
Sì, da speed test circa 18 mega effettivi.
Darkboy91
13-02-2014, 21:40
in rosso l'area con vendibilità 20 mega
in verde zone con vendibilità 100 mega.
indovinate dove mi trovo io?
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
http://i60.tinypic.com/k362wx.jpg
Gynlemon
13-02-2014, 22:11
in rosso l'area con vendibilità 20 mega
in verde zone con vendibilità 100 mega.
indovinate dove mi trovo io?
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
"Impastato fuori dai giardini di peppino " :D :D ..
Ragazzi , inerente all'argomentazione cap a 63MB , nessun sviluppo a nessuno? io le sto provando tutte , :mc: .. sia su facebook che su 192193 , continuano a dire fregnacce, ne approfitto per dire che come avevo detto in precedenza che un operatore mi disse che avendomi dato l'IP Pubblico ha abbassato la velocità, ( smentito da diversi operatori ) e menzionano che continuano a mandare impulsi di riqualifiche varie , ma la linea è ben ferma con il freno a mano sui 63 MB .. da dire che non è che mi lamento , anzi , rispetto alle lamentele che si leggono posso ritenermi super fortunato.. è solo una questione di principio, visto che era partita a 85 MB .. :cool:
ubuntolaio
13-02-2014, 22:24
"Impastato fuori dai giardini di peppino " :D :D ..
Ragazzi , inerente all'argomentazione cap a 63MB , nessun sviluppo a nessuno? io le sto provando tutte , :mc: .. sia su facebook che su 192193 , continuano a dire fregnacce, ne approfitto per dire che come avevo detto in precedenza che un operatore mi disse che avendomi dato l'IP Pubblico ha abbassato la velocità, ( smentito da diversi operatori ) e menzionano che continuano a mandare impulsi di riqualifiche varie , ma la linea è ben ferma con il freno a mano sui 63 MB .. da dire che non è che mi lamento , anzi , rispetto alle lamentele che si leggono posso ritenermi super fortunato.. è solo una questione di principio, visto che era partita a 85 MB .. :cool:
non demordere!!!!:D :D
albanation
13-02-2014, 23:14
demordi demordi... :asd: :asd:
ertruffa
14-02-2014, 05:22
non demordere!!!!:D :D
:cincin:
demordi demordi... :asd: :asd:
:sofico:
levando lo scherzo, se qualcuno trova il modo di fare levare sto cap a 63 non sarebbe male, capirei se le linee a 80 mega fossero instabili, al momento la mia ancora non ghigliottinata va una bomba, vediamo che succede.
DvL^Nemo
14-02-2014, 08:13
Scusate, ma non ho capito se per poter usufruire della VDSL e' necessario installare prima il modem technicolor o lo si puo' fare anche dopo ( quando arriva l'SMS o da indicazioni nell'area myfastpage ? )
mingotta
14-02-2014, 08:15
Scusate, ma non ho capito se per poter usufruire della VDSL e' necessario installare prima il modem technicolor o lo si puo' fare anche dopo ( quando arriva l'SMS o da indicazioni nell'area myfastpage ? )
La prima che hai detto!
albanation
14-02-2014, 08:15
:cincin:
:sofico:
levando lo scherzo, se qualcuno trova il modo di fare levare sto cap a 63 non sarebbe male, capirei se le linee a 80 mega fossero instabili, al momento la mia ancora non ghigliottinata va una bomba, vediamo che succede.
Al momento non esiste nessun modo..
per questo ho scritto demordi ;)
DvL^Nemo
14-02-2014, 08:20
La prima che hai detto!
Ok spero di farlo in giornata
DvL^Nemo
14-02-2014, 08:27
Altra domanda, qui abbiamo 2 linee e quindi 2 modem nuovi, come faccio a capire a che linea agganciare i modem ? O e' ininfluente ?
red5goahead
14-02-2014, 08:33
La prima che hai detto!
A proposito , non mi avete chiarito cosa succede a chi ha già un modem vdsl di proprietà come me, già connesso al adsl2+ e perfettamente funzionante. oggi mi arriva quello in comodato ma che non collegherei/utilizzerei . immagino che possa lasciare tutto così com'è ed aspettare solo l'ora X
NforceRaid
14-02-2014, 08:36
Al momento non esiste nessun modo..
per questo ho scritto demordi ;)
a meno che non lavori in FW, hai l'ultrafibra a casa, e ti occupi delle attivazioni/controllo della fibra e per caso ti togli il flagghettino del paletto ai 63 ;)
ciao :cool:
A proposito , non mi avete chiarito cosa succede a chi ha già un modem vdsl di proprietà come me, già connesso al adsl2+ e perfettamente funzionante. oggi mi arriva quello in comodato ma che non collegherei/utilizzerei . immagino che possa lasciare tutto così com'è ed aspettare solo l'ora X
Suppongo che tecnicamente sia possibile, ma è altrettanto possibile che non vedendo il loro modem in linea e funzionante non ti migrino in FTTS, in quanto non possono sapere se quello che hai ora sia compatibile con la VDSL oppure no.
Secondo me ti conviene collegare il loro finché non verrai migrato, e poi ricollegare il tuo.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
albanation
14-02-2014, 09:45
a meno che non lavori in FW, hai l'ultrafibra a casa, e ti occupi delle attivazioni/controllo della fibra e per caso ti togli il flagghettino del paletto ai 63 ;)
ciao :cool:
Forse in questo modo si.. :D
anche se ho il dubbio...sul fatto che dopo un po ritornerebbe comunque a 63 (anche se il cap di fastweb effettivo è 65 Mbit)
e quindi nel caso dovresti..ritogliere il flagghettino di nuovo.. :D
red5goahead
14-02-2014, 09:53
Secondo me ti conviene collegare il loro finché non verrai migrato, e poi ricollegare il tuo.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
A questo punto lascio così , e vedo che succede, almeno capiamo se e come funziona. Lo chiedevo perché avevo letto di qualcuno che aveva ricevuto il modem ma non l'aveva collegato subito, magari era fuori città per qualche giorno, e quando lo ha fatto era già in vdsl. Questo escluderebbe che la migrazione parta dopo una preventiva connessione in Adsl.
Io ho una 'segnalazione da sistema' nella myfastpage, potrebbe anche essere che attendono semplicemente la consegna del modem da parte del corriere
http://i.imgur.com/yxooXfx.png
mingotta
14-02-2014, 09:54
A proposito , non mi avete chiarito cosa succede a chi ha già un modem vdsl di proprietà come me, già connesso al adsl2+ e perfettamente funzionante. oggi mi arriva quello in comodato ma che non collegherei/utilizzerei . immagino che possa lasciare tutto così com'è ed aspettare solo l'ora X
Io sono tornato a casa il giorno in cui era prevista l'attivazione dell'Ultrafibra e ho trovato che la spia dello status del collegamento ad internet del modem ADSL2+ collegato al doppino in rame era rossa, al che ho capito che era stato disattivata la ADSL2+ di Tiscali. Ho levato modem vecchio e ho messo quello di Fastweb e la spia dello status del collegamento ad internet del modem di Fastweb è diventata verde. Più semplice di così!
red5goahead
14-02-2014, 10:45
Io sono tornato a casa il giorno in cui era prevista l'attivazione dell'Ultrafibra e ho trovato che la spia dello status del collegamento ad internet del modem ADSL2+ collegato al doppino in rame era rossa, al che ho capito che era stato disattivata la ADSL2+ di Tiscali. Ho levato modem vecchio e ho messo quello di Fastweb e la spia dello status del collegamento ad internet del modem di Fastweb è diventata verde. Più semplice di così!
Si . è come pensavo. Anche se il questo caso io sono già con FW Adsl2+ e devo passare a FFTS, ma non credo sia un dettaglio significativo . Al momento della accettazione della spedizione del modem, credo parta automaticamente la richiesta a Telecom della migrazione , lo 'stacca di qua ed attacca di là' per capirci. Non aspettano altre conferme, troppo complicato. Con il fritz!box ho la notifica push di quando si attiva una nuova connessione quindi , se tutto va bene, mi aspetto la email con le informazioni sulla connessione rinnovata.
Quello che non ho anche capito è quale sarà il profilo che attivano senza che io richieda nulla. 20/10 o il massimo possibile?
mingotta
14-02-2014, 11:06
Quello che non ho anche capito è quale sarà il profilo che attivano senza che io richieda nulla. 20/10 o il massimo possibile?
Chiama il 192193 e chiediglielo. A me avevano detto che mi avrebbero attivato direttamente in UltraFibra e così è stato.
red5goahead
14-02-2014, 11:26
Chiama il 192193 e chiediglielo. A me avevano detto che mi avrebbero attivato direttamente in UltraFibra e così è stato.
Beh no, preferisco la sorpresa :D Anche il 20/10 a me andrebbe bene. è chiaro che passare da 1 a 10 mbit è li la differenza grossa. da 20 a 70 in download tutto sommato non è cambia poi tanto la vita. io sono anche connesso via powerline, la versione appena dopo la 1.0 (85 mbit teorici?) e mi sembra di ricordate che la connessione reale è intorno ai 50-70 mbit quindi non ci starei neanche dietro !
mi sà che devo dare una bella inchiodata al mio entusiasmo...
dicono che il sito per la copertura non funziona bene ma se inserisco un civico particolare(visto sul sito KPNQWest Italia) coperto da VDSL telecom sul sito per la copertura fw appare la spunta verde su VDSL...
e quel civico è piuttosto vicino al mio... :cry: :cry:
anche il numero 19 dell'armadio che ho fotografato corrisponde...
dipende quindi non tanto dalla distanza ma proprio da alcuni civici che sono coperti e altri no.... :muro: :muro: :muro:
mi sà che mi devo mettere l'anima in pace che avrò una adsl2+ in ull dalla centrale.. se mi dice bene andrò come o meglio che con telecom... :rolleyes:
mi sà che devo dare una bella inchiodata al mio entusiasmo...
dicono che il sito per la copertura non funziona bene ma se inserisco un civico particolare(visto sul sito KPNQWest Italia) coperto da VDSL telecom sul sito per la copertura fw appare la spunta verde su VDSL...
e quel civico è piuttosto vicino al mio... :cry: :cry:
anche il numero 19 dell'armadio che ho fotografato corrisponde...
dipende quindi non tanto dalla distanza ma proprio da alcuni civici che sono coperti e altri no.... :muro: :muro: :muro:
mi sà che mi devo mettere l'anima in pace che avrò una adsl2+ in ull dalla centrale.. se mi dice bene andrò come o meglio che con telecom... :rolleyes:
altro allegato aggiunto
DvL^Nemo
14-02-2014, 11:46
AIUTOOO !!!
Mi date una mano ?
Abbiamo installato i nuovi modem ed e' successo un casino infernale !!!
Intanto gli IP sono cambiati e da pubblici sono diventati privati ( e ci servivano perche' abbiamo una macchina che e' accessibile dall'esterno).. Stando a quanto diceva il tecnico fastweb ( non ci ho parlato io ) noi non abbiamo mai avuto un IP pubblico, cosa falsa.. Inoltre secondo loro abbiamo un IP del tipo 10.x invece usciamo con 93.45.xx.xxx ( prima era del tipo 2.231.xxx.xxx )
Altro problema, prima per accedere sulla myfastpage non c'era bisogno di username e password, adesso me li richiede sempre !!
Qualcuno mi sa dare una mano ?
P.S. Per adesso la linea e' la "vecchia" ADSL a 6Mbit in download a 1Mbit in upload
Grazie !!
Darkboy91
14-02-2014, 12:14
salve amici oggi non mi sn dato per vinto e ho cercato un altro operatore piu loquace che mi spiegasse la situazione.
mi ha detto che funziona cosi,il tecnico procede alla migrazione quando un certo numero di utenti(tutti o una gran parte) ha ricevuto e collegato il nuovo modem.
questo perchè non lavorano per il singolo utente ma per macroaree.
quindi non è possibile definire una tempistica perchè il tutto puo' avvenire in 1 settimana,2 o roba di 1 o piu' mesi.
la tempistica massima è di 6 mesi dal collegamento del nuovo modem.
mi conferma che manca il cablaggio per la mia zona specifica. :mad:
a voi risulti funzionino cosi' le attivazioni o è n'altra balla?
grazie
red5goahead
14-02-2014, 12:20
salve amici oggi non mi sn dato per vinto e ho cercato un altro operatore piu loquace che mi spiegasse la situazione.
mi ha detto che funziona cosi,il tecnico procede alla migrazione quando un certo numero di utenti(tutti o una gran parte) ha ricevuto e collegato il nuovo modem
si, mi sembra anche ragionevole. da quello che ho capito sono i tecnici Telecom che fanno il passaggio da un armadio all'altro qui ci sta che ci sia un minimo di ottimizzazione delle risorse. Resta da capire se conti l'invio del modem e quindi la ricezione entro qualche giorno o la connessione dello stesso. cosa che non credo. vedremo . io non lo collego. resto con il mio . troppo complicato. ho sei /sette apparecchi collegati e già configurati con il fritz.
albanation
14-02-2014, 12:40
Quello che non ho anche capito è quale sarà il profilo che attivano senza che io richieda nulla. 20/10 o il massimo possibile?
Ti attivano a 20/10 e poi se vuoi richiedi l'ultrafibra...
albanation
14-02-2014, 12:44
AIUTOOO !!!
Mi date una mano ?
Abbiamo installato i nuovi modem ed e' successo un casino infernale !!!
Intanto gli IP sono cambiati e da pubblici sono diventati privati ( e ci servivano perche' abbiamo una macchina che e' accessibile dall'esterno).. Stando a quanto diceva il tecnico fastweb ( non ci ho parlato io ) noi non abbiamo mai avuto un IP pubblico, cosa falsa.. Inoltre secondo loro abbiamo un IP del tipo 10.x invece usciamo con 93.45.xx.xxx ( prima era del tipo 2.231.xxx.xxx )
Altro problema, prima per accedere sulla myfastpage non c'era bisogno di username e password, adesso me li richiede sempre !!
Qualcuno mi sa dare una mano ?
P.S. Per adesso la linea e' la "vecchia" ADSL a 6Mbit in download a 1Mbit in upload
Grazie !!
Per quanto riguarda la myfastpage...devi solo aspettare un paio di giorni..e poi andrà a posto..
per quanto riguarda invece l'ip pubblico...è una cosa "normale" (nel senso che è accaduto a tutti di perdere l'ip pubblico dopo l'attivazione)
quindi ti tocca richiederlo...
albanation
14-02-2014, 12:46
salve amici oggi non mi sn dato per vinto e ho cercato un altro operatore piu loquace che mi spiegasse la situazione.
mi ha detto che funziona cosi,il tecnico procede alla migrazione quando un certo numero di utenti(tutti o una gran parte) ha ricevuto e collegato il nuovo modem.
questo perchè non lavorano per il singolo utente ma per macroaree.
quindi non è possibile definire una tempistica perchè il tutto puo' avvenire in 1 settimana,2 o roba di 1 o piu' mesi.
la tempistica massima è di 6 mesi dal collegamento del nuovo modem.
mi conferma che manca il cablaggio per la mia zona specifica. :mad:
a voi risulti funzionino cosi' le attivazioni o è n'altra balla?
grazie
a me risulta così...ma solo per i clienti vecchi da migrare..
per i nuovi clienti..escono anche per la singola persona..
red5goahead
14-02-2014, 12:51
a me risulta così...ma solo per i clienti vecchi da migrare..
per i nuovi clienti..escono anche per la singola persona..
Ragionevole, anche questo . se per una zona / armadio inviano 25 modem ai clienti adsl ha senso aspettare qualche giorno che siano tutti collegati. Se un 26° si attiva con Fastweb, non possono certo sapere se ci sarà anche solo il 27°. lo devo fare comunque subito.
Darkboy91
14-02-2014, 13:03
a me risulta così...ma solo per i clienti vecchi da migrare..
per i nuovi clienti..escono anche per la singola persona..
io son vecchio cliente.
magari riesco a farmi "migrare",facendo parlare il mio amico tecnico con qualche collega in zona,almeno accellero un po' i tempi.
p.s come ho detto al mio cabinet sono attestati un tot di utenti,di questi un 10% puo' attivare/ha attiva un adsl(zona coperta da multiplexer ),e di questi ancor di meno sono gli utenti fastweb. quindi se ragionano per cabinet dovrebbero attivarmi subito,se ragionano per aree di centrale o altro invece dovrei aspettare che tutti ricevano il modem,e cmq che il mio cabinet risulti cablato.
albanation
14-02-2014, 13:43
io son vecchio cliente.
magari riesco a farmi "migrare",facendo parlare il mio amico tecnico con qualche collega in zona,almeno accellero un po' i tempi.
Tecnico Telecom ???
Bene bene martedì viene finalmente Telecom a collegarmi la linea, poi devo aspettare che fastweb mi invii il modem e poi che mi attivino e sarò dei vostri forse :)
gianlu91
14-02-2014, 14:48
Ciao, ho deciso di buttarmi ed aggiornare l'impianto di casa.
Allora l'idea è di fare passare un doppino esterno alla casa che arrivi dalla cantina al terzo piano circa 12 metri.
Perché questa idea...? Perché attualmente il doppino passa assieme ai fili elettrici e genera casini...
Ora attualmente sono in VoIP quindi ho un solo doppino per internet e telefono. Stavo pensando di lasciare questo doppino solo per il telefono e farne passare uno nuovo adibito solo a internet fuori casa...
1) si può fare?
2) posso usare un cavo ethernet o devo per forza usare un doppino? (ho già un cavo ethernet UTP da 16 metri circa...)
3) esposto alle intemperie (freddo e magari qualche goccia di pioggia o neve...) potrei avere problemi? Basta un UTP?
Grazie :D
anche voi ancora avete qualche problemino? Mi riferisco al fatto che la banda oscilli un pò da banda piena a 700kb/sec poi di nuovo banda piena..
Gynlemon
14-02-2014, 15:03
demordi demordi... :asd: :asd:
Ufficiale... mi arrendo e mi tocca demordere.. :muro:
Mi hanno appena ri e ri-confermato che la velocità impostata a 63 MB è da loro ritenuta " stabile e .. arruolata! "
Visto che è una metamorfosi generale.. mi chiedo , perchè devono chiamarla UtraFibra 100 MB ? per non parlare delle campagne pubblicitarie e vanti di voli ?
Non sarebbe stato corretto da parte loro, chiamarla Fibra 70 Mb ?
DigitalMax
14-02-2014, 15:04
Ciao, ho deciso di buttarmi ed aggiornare l'impianto di casa.
Allora l'idea è di fare passare un doppino esterno alla casa che arrivi dalla cantina al terzo piano circa 12 metri.
Perché questa idea...? Perché attualmente il doppino passa assieme ai fili elettrici e genera casini...
Ora attualmente sono in VoIP quindi ho un solo doppino per internet e telefono. Stavo pensando di lasciare questo doppino solo per il telefono e farne passare uno nuovo adibito solo a internet fuori casa...
1) si può fare?
2) posso usare un cavo ethernet o devo per forza usare un doppino? (ho già un cavo ethernet UTP da 16 metri circa...)
3) esposto alle intemperie (freddo e magari qualche goccia di pioggia o neve...) potrei avere problemi? Basta un UTP?
Grazie :D
Mmmm sei in Voip o usi un filtro per il telefono?
Sei in voip solo se il telefono è collegato al modem.
1) Si si può fare ma solo 1 doppino devi utilizzare (sia se sei in voip sia non)
2) Per effettuare il collegamento dall'esterno fino al modem devi perforza utilizzare un doppino telefonico (bianco e rosso) se poi vuoi fare una lan che parte dal modem fino a tutta casa, utilizzi l'ethernet.
3) L'ethernet non soffre nelle intemperie ;) soffre nelle interferenze.
4) Non è il thread giusto per affrontare la questione ;) passo e chiudo "l'off-topic"
gianlu91
14-02-2014, 15:12
Mmmm sei in Voip o usi un filtro per il telefono?
Sei in voip solo se il telefono è collegato al modem.
1) Si si può fare ma solo 1 doppino devi utilizzare (sia se sei in voip sia non)
2) Per effettuare il collegamento dall'esterno fino al modem devi perforza utilizzare un doppino telefonico (bianco e rosso)
Ciao, il filtro lo uso comunque anche non in VoIP.
Si sono in VoIP un unico doppino per internet e telefono. (Il telefono è collegato al modem...)
Vorrei avere sullo stesso doppino una diramazione (a piano terra) che vada al telefono ed una al modem...
Qualche post fa mi era stato detto che avrei potuto utilizzare un cavo ethernet come se fosse un doppino... potreste confermarmelo? UTP va bene?
Per ora il doppino che arriva uno è bianco ed uno è rosso. Sul cavo ethernet sono di vari colori come lo collego?
Grazie :)
Darkboy91
14-02-2014, 15:12
Tecnico Telecom ???
lui è tecnico fastweb ma suo papà è tecnico telecom.
:D
ertruffa
14-02-2014, 15:16
anche voi ancora avete qualche problemino? Mi riferisco al fatto che la banda oscilli un pò da banda piena a 700kb/sec poi di nuovo banda piena..
no, io banda piena, e 0 problemi.
no, io banda piena, e 0 problemi.
va molto a momenti, un minuto va bene, l'altro no. Ora per esempio va bene.
Tu sai qualcosa riguardo la copertura di Palermo? Io abito a piazza ottavio ziino ( la piazza che c'è tra via notarbartolo e via leonardo da vinci) e risulto coperto dalla fibra da pochissimo.
ertruffa
14-02-2014, 15:24
va molto a momenti, un minuto va bene, l'altro no. Ora per esempio va bene.
Tu sai qualcosa riguardo la copertura di Palermo? Io abito a piazza ottavio ziino ( la piazza che c'è tra via notarbartolo e via leonardo da vinci) e risulto coperto dalla fibra da pochissimo.
per la copertura non ti so aiutare, oggi sto usando jdownloader e va a cannone.
mannana93
14-02-2014, 15:46
lui è tecnico fastweb ma suo papà è tecnico telecom.
:D
Tecnico fastweb? Mmh allora lavora in centrale o da remoto, potresti chiedergli il motivo del limite a 63mbps? :)
albanation
14-02-2014, 15:57
Ufficiale... mi arrendo e mi tocca demordere.. :muro:
Mi hanno appena ri e ri-confermato che la velocità impostata a 63 MB è da loro ritenuta " stabile e .. arruolata! "
Visto che è una metamorfosi generale.. mi chiedo , perchè devono chiamarla UtraFibra 100 MB ? per non parlare delle campagne pubblicitarie e vanti di voli ?
Non sarebbe stato corretto da parte loro, chiamarla Fibra 70 Mb ?
PENSO e sottolineo PENSO :D
che lo abbiano fatto..perché il cap a 65 MB..è una cosa temporanea in attesa del vectoring..
fatta per essere certi della stabilità della linea...
se avessero dovuto fare utente per utente...non ne sarebbero usciti più...
per cui cappo tutti a 65...eliminando problemi di stabilità di una grossa fetta di utenti...
e gestisco solo i problemi di quelli che non sono stabili anche a 65...
albanation
14-02-2014, 15:59
lui è tecnico fastweb ma suo papà è tecnico telecom.
:D
e allora..solo il papà potrà aiutarti..perché il passaggio in vdsl lo fà la Telecom..
PENSO e sottolineo PENSO :D
che lo abbiano fatto..perché il cap a 65 MB..è una cosa temporanea in attesa del vectoring..
fatta per essere certi della stabilità della linea...
se avessero dovuto fare utente per utente...non ne sarebbero usciti più...
per cui cappo tutti a 65...eliminando problemi di stabilità di una grossa fetta di utenti...
e gestisco solo i problemi di quelli che non sono stabili anche a 65...
Sinceramente dubito che sia fatto per la stabilità della connessione DSL, perché altrimenti il cap sarebbe sulla portante, e non a monte di essa.
Secondo me è più probabile che venga fatto o perché il firmware dei router/DSLAM/NAS è ancora acerbo, ed hanno notato che ci possono essere problemi a velocità superiori, oppure banalmente per risparmiare banda, in quanto temono che altrimenti i link sarebbero a maggior rischio saturazione (specialmente i collegamenti fra ONU e OLT, che dovrebbero essere da 1Gbps).
Gynlemon
14-02-2014, 16:31
PENSO e sottolineo PENSO :D
che lo abbiano fatto..perché il cap a 65 MB..è una cosa temporanea in attesa del vectoring..
fatta per essere certi della stabilità della linea...
Sinceramente dubito che sia fatto per la stabilità della connessione DSL, perché altrimenti il cap sarebbe sulla portante, e non a monte di essa.
Secondo me è più probabile che venga fatto o perché il firmware dei router/DSLAM/NAS è ancora acerbo, ed hanno notato che ci possono essere problemi a velocità superiori, oppure banalmente per risparmiare banda, in quanto temono che altrimenti i link sarebbero a maggior rischio saturazione (specialmente i collegamenti fra ONU e OLT, che dovrebbero essere da 1Gbps).
Condivido entrambe le tesi.. quello che ne scaturisce è che ancora sono all'inizio e secondo me ci stanno studiando sopra , su come gestire al meglio onde evitare a trovarsi con una montagna di problemi..
Però ripeto.. anche se fosse in forma temporanea.. piuttosto pubblicizza e correggi quello che dai..a 70? .. bene.. pubblicizzalo.. informa pubblicamente..
mannana93
14-02-2014, 16:47
Sinceramente dubito che sia fatto per la stabilità della connessione DSL, perché altrimenti il cap sarebbe sulla portante, e non a monte di essa.
Secondo me è più probabile che venga fatto o perché il firmware dei router/DSLAM/NAS è ancora acerbo, ed hanno notato che ci possono essere problemi a velocità superiori, oppure banalmente per risparmiare banda, in quanto temono che altrimenti i link sarebbero a maggior rischio saturazione (specialmente i collegamenti fra ONU e OLT, che dovrebbero essere da 1Gbps).
Condivido pienamente.
Gynlemon
14-02-2014, 16:56
Fresca fresca la risposta di Fastweb a quello che ho appena espresso :
la tecnologia Ultrafibra come espresso su tutti i canali informativi di Fastweb è - fino a 100MB - poichè la velocità effettiva dipende in ogni caso dallo stato fisico del suo doppino telefonico.
Il tecnico telecom quando venne a fare l'attivazione mi ha chiaramente mostrato dallo strumento che tutto funzionava e con velocità di 85 MB, cabinet Fastweb e Telecom a meno di 250 mt.
Detto questo, inutile continuare a sbattere contro il muro di gomma...
Tonypedra
14-02-2014, 17:15
Ufficiale... mi arrendo e mi tocca demordere.. :muro:
Mi hanno appena ri e ri-confermato che la velocità impostata a 63 MB è da loro ritenuta " stabile e .. arruolata! "
Visto che è una metamorfosi generale.. mi chiedo , perchè devono chiamarla UtraFibra 100 MB ? per non parlare delle campagne pubblicitarie e vanti di voli ?
Non sarebbe stato corretto da parte loro, chiamarla Fibra 70 Mb ?
Quella è la velocità che bene o male quasi tutti riesco ad andare, andando più in su entrano in gioco molte variabili, tipo interferenza, distanza dal cabinet ecc.... basti pensare che la Telecom ha come profilo 30/3 e quindi senza problemi da questa velocità a tutti... vedremo il prossimo step ma credo che se non trovano una soluzione con il vectoring non si sblocca niente.....
e aggiungo anche che comunque anche senza cap io non riuscirei ad andare a più di 68 Mbit/s visto che aggancio 75 Mbit/s dall'armadietto e di solito il 10% si perde....
mannana93
14-02-2014, 17:28
Quella è la velocità che bene o male quasi tutti riesco ad andare, andando più in su entrano in gioco molte variabili, tipo interferenza, distanza dal cabinet ecc.... basti pensare che la Telecom ha come profilo 30/3 e quindi senza problemi da questa velocità a tutti... vedremo il prossimo step ma credo che se non trovano una soluzione con il vectoring non si sblocca niente.....
e aggiungo anche che comunque anche senza cap io non riuscirei ad andare a più di 68 Mbit/s visto che aggancio 75 Mbit/s dall'armadietto e di solito il 10% si perde....
Il 10% non è che si perde, è l'overhead. Comunque io ho 2 linee, una attivata direttamente in ultrafibra su cui non c'è il limite infatti va a 79mbps da più di 2 mesi con portante 85 e una su cui l'ultrafibra è stata richiesta dopo e con questa non raggiungo più di 63mbps.
Tonypedra
14-02-2014, 17:45
Ragazzi non mi ricordo in VDSL2 quant'è la perdita di dB per chilometro ???
http://i.imgur.com/Knp1BL7.png
In base a quello che esce qui dovrebbe essere 27 Db per km se fosse così ci siamo... infatti...
[CUT]
(specialmente i collegamenti fra ONU e OLT, che dovrebbero essere da 1Gbps).
precedentemente abbiamo discusso su questo argomento. sinceramente spero solo questa non sia la verità, collegamento da 1gbps su un dslam dove potenzialmente potrebbero esserci 48 utenti ultrafibra 100mb.. capisco che la probabilità che succeda è molto vicina allo zero, e che la cosa potrebbe essere gestita molto bene dalle regole di qos, ma se su 48 utenti, 10 stanno scaricando a 100Mbps. ecco già che satura la banda!
@Tonypedra
nemmeno con quei valori si può ritenere fattibile quel calcolo. ad esempio con 10db di attenuazione non potrai ottenere mai 85mbps di portante, poichè il valore del cable loss non và oltre i 30. (sono i miei attuali dati). oltre a ciò ci sono molte variabili in gioco per ritenere esatto quel calcolo. cisarà sempre un margine di errore più o meno rilevante
Ciao a tutti,
ho appena trasferito a Roma e stavo cercando un provider di servizi Internet. Ho visto che Fastweb sviluppato in fibra ottica a Roma. Mi piace la fibra ottica a 100 Mbps in Francia e so che è meglio di ADSL, quindi ero in un negozio Fastweb e ho chiesto quando mia zona sarebbe stata coperta (Piazza Vittorio Emanuele , vicino alla Stazione Termini) perché ho visto qui (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=?gaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma) che molte zone intorno a me sono stati coperti, ma non casa mia...
Il venditore mi ha detto : 'in Marzo'.
Ma so (perché ho dovuto affrontare un sacco di problemi con il mio ISP in Francia) che spesso loro non sanno realmente e dicono che per vendere di più.
Quindi volevo sapere se qualcuno potrebbe confermare o no?
Grazie mille, et scusa mi per il male italiano :)
*lolloso*
14-02-2014, 19:16
Niente ragazzi, oggi la connessione sta ancora a 33 mega in download e 9 in upload. Mi sa che scrivo all'assistenza, non credo siano problemi iniziali. Il mio amico che sta a pochi metri aggancia le portanti piene con SNR altissimi. Io riporto invece una attenuazione mostruosa.
Il tecnico potrebbe aver causato qualcosa giù al cabinet? O è per forza la mia linea? Perché con l'ADSL non avevo nessun problema e avevo addirittura un'attenuazione migliore con la centrale a 3 km.
Alex'Rossi
14-02-2014, 19:41
Niente ragazzi, oggi la connessione sta ancora a 33 mega in download e 9 in upload. Mi sa che scrivo all'assistenza, non credo siano problemi iniziali. Il mio amico che sta a pochi metri aggancia le portanti piene con SNR altissimi. Io riporto invece una attenuazione mostruosa.
Il tecnico potrebbe aver causato qualcosa giù al cabinet? O è per forza la mia linea? Perché con l'ADSL non avevo nessun problema e avevo addirittura un'attenuazione migliore con la centrale a 3 km.
Forse l'hai già scritto, ma quanto disti dalla centrale?
gianlu91
14-02-2014, 20:07
Niente ragazzi, oggi la connessione sta ancora a 33 mega in download e 9 in upload. Mi sa che scrivo all'assistenza, non credo siano problemi iniziali. Il mio amico che sta a pochi metri aggancia le portanti piene con SNR altissimi. Io riporto invece una attenuazione mostruosa.
Il tecnico potrebbe aver causato qualcosa giù al cabinet? O è per forza la mia linea? Perché con l'ADSL non avevo nessun problema e avevo addirittura un'attenuazione migliore con la centrale a 3 km.
Tu sei una cosa il tuo amico un altra :) due linee anche vicine possono essere molto diverse.
Hai già controllato l'impianto di casa? Se non risolvi chiedi un cambio di coppia
Forse l'hai già scritto, ma quanto disti dalla centrale?
Cosa c'entra la centrale? Ora quello che conta è la distanza dal cabinet in strada nel quale è contenuta la DSLAM
gianlu91
14-02-2014, 20:10
Ciao a tutti,
ho appena trasferito a Roma e stavo cercando un provider di servizi Internet. Ho visto che Fastweb sviluppato in fibra ottica a Roma. Mi piace la fibra ottica a 100 Mbps in Francia e so che è meglio di ADSL, quindi ero in un negozio Fastweb e ho chiesto quando mia zona sarebbe stata coperta (Piazza Vittorio Emanuele , vicino alla Stazione Termini) perché ho visto qui (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=?gaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma) che molte zone intorno a me sono stati coperti, ma non casa mia...
Il venditore mi ha detto : 'in Marzo'.
Ma so (perché ho dovuto affrontare un sacco di problemi con il mio ISP in Francia) che spesso loro non sanno realmente e dicono che per vendere di più.
Quindi volevo sapere se qualcuno potrebbe confermare o no?
Grazie mille, et scusa mi per il male italiano :)
Ciao, prova su questo sito
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Se ti da errore aggiorna con il tasto F5
Controlla la disponibilità di VDSL
gianlu91
14-02-2014, 20:12
Il 10% non è che si perde, è l'overhead. Comunque io ho 2 linee, una attivata direttamente in ultrafibra su cui non c'è il limite infatti va a 79mbps da più di 2 mesi con portante 85 e una su cui l'ultrafibra è stata richiesta dopo e con questa non raggiungo più di 63mbps.
Le due linee sono identiche? O su una linea hai un router in bridge?
*lolloso*
14-02-2014, 20:19
Tu sei una cosa il tuo amico un altra :) due linee anche vicine possono essere molto diverse.
Hai già controllato l'impianto di casa? Se non risolvi chiedi un cambio di coppia
Sì, ho controllato tutto. Vedo cosa mi dicono all'assistenza. So che due linee non possono essere uguali, ma siccome non ho mai avuto problemi mi sembra che sia troppo degradata.
Forse l'hai già scritto, ma quanto disti dalla centrale?
Il cabinet lo vedo dalla finestra, anche assumendo giri strani dei cavi non saranno più di 300 metri, mi sembra una perdita eccessiva di portante.
Tra l'altro ora visualizzo questi dati che mi sembrano particolari:
http://imageshack.com/a/img138/5191/m8qd.png
La portante in up è 9 mega, non capisco da dove arriva il 5.
mannana93
14-02-2014, 20:24
Le due linee sono identiche? O su una linea hai un router in bridge?
Su entrambe le linee i router di fastweb sono in bridge e lo sono sempre stati dal giorno successivo all'attivazione.
altro allegato aggiunto
oggi ho visto meglio l'armadio telecom con cappello nero a 50mt da casa mia.
vicino c'e un altro armadietto telecom basso e due tombini fastweb uno normale e uno piu grande.... qualcuno sa illuminarmi???
spero solo che sia collegato a questo o a l'altro piu lontano senno e sfiga pura...
purtroppo su questo piu vicino non ce nessun numeronscritto..
Ragazzi non mi ricordo in VDSL2 quant'è la perdita di dB per chilometro ???
http://i.imgur.com/Knp1BL7.png
In base a quello che esce qui dovrebbe essere 27 Db per km se fosse così ci siamo... infatti...
Potresti darmi il link del sito per il calcolo perfavore ?
Potresti darmi il link del sito per il calcolo perfavore ?
quel calcolo viene effettuato da un algoritmo da me ritenuto poco chiaro e/o efficiente. lascia perdere, per avere un risultato decente dovresti inserire come variabile un cable loss superiore a 30 dB/km , cosa che non puoi fare causa blocco del calcolatore stesso.
albanation
15-02-2014, 02:22
Secondo me è più probabile che venga fatto o perché il firmware dei router/DSLAM/NAS è ancora acerbo, ed hanno notato che ci possono essere problemi a velocità superiori, oppure banalmente per risparmiare banda, in quanto temono che altrimenti i link sarebbero a maggior rischio saturazione (specialmente i collegamenti fra ONU e OLT, che dovrebbero essere da 1Gbps).
Se fosse per risparmiare banda perché temono il rischio saturazione..
non prenderebbero in considerazione l'implementazione del vectoring..
che permetterebbe a tutti di avere un aumento di banda...
perché a quel punto l'ipotetico rischio diventerebbe realtà...no ???
-Razgriz-
15-02-2014, 09:09
A proposito di centrali, dslam e scatole condominiali:
Questo è il mio ripartitore condominiale.. così a occhio non sta messo molto bene.. sembra ancora quello del 1970... che ne dite?
86592
Ma la cosa interessante è che i codici che ho trovato su questa scatola condominiale non coincidono per niente con quelli delle cabine nel mio isolato.
Intorno al mio palazzo ho le cabine telecom n° 33, 32 e 31.
Questi sono i numeri sulla scatola:
http://s14.postimg.org/lzmq8ze5t/IMG_6117.jpg
Com'è possibile? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mannana93
15-02-2014, 09:17
Se fosse per risparmiare banda perché temono il rischio saturazione..
non prenderebbero in considerazione l'implementazione del vectoring..
che permetterebbe a tutti di avere un aumento di banda...
perché a quel punto l'ipotetico rischio diventerebbe realtà...no ???
Ma il vectoring serve a pulire il segnale perchè vi sono persone che non arrivano nemmeno a 60mbps a causa dello stato del doppino. Inoltre implementare il vectoring significa comprare nuovi apparati e questi verranno sicuramente messi insieme a nuovi moduli per dslam per aumentare le sole 48 coppie disponibili e quindi magari aggiungeranno un ulteriore link in fibra (non penso che con tutti quegli scavi ne abbiano passati solo 2), anche se un responsabile della sezione wholesale mi ha detto che non c'era fibra spenta (forse non era aggiornato) mah...
red5goahead
15-02-2014, 09:42
Che differenza c'è tra “vectoring-friendly” e “full vectoring”?
http://sabmcs.wordpress.com/2013/11/19/vdsl-vectoring/
per la 'centralina di commutazione' in vdsl, usano Broadcom come nelle centrali Telecom? (...che poi non ho capito se gli apparati sono FW ma locati in centrali telecom)
http://i.imgur.com/TWLS3oS.png
Ragazzi ma il vectoring quando dovrebbe diventare attivo ?
Altra piccola domanda , ho notato facendo dei confronti con un mio amico che hala 30/3 di Telecom che lui facendo lo speedtest ha dei valori di ping minori dei miei è normale ?
mannana93
15-02-2014, 10:24
Ragazzi ma il vectoring quando dovrebbe diventare attivo ?
Altra piccola domanda , ho notato facendo dei confronti con un mio amico che hala 30/3 di Telecom che lui facendo lo speedtest ha dei valori di ping minori dei miei è normale ?
Telecom ha un routing migliore e poi essendo l'ex monopolista in Italia ha tantissimi PoP per non parlare di quella mossa veramente "cattiva", per non dire altro, che fece al mix, tix e namex l'anno scorso facendo pagare il peering.
Per il vectoring non si sa ancora quando verrà implementato.
Altra piccola domanda , ho notato facendo dei confronti con un mio amico che hala 30/3 di Telecom che lui facendo lo speedtest ha dei valori di ping minori dei miei è normale ?
Il confronto lo dovresti fare pingando il gateway dei rispettivi operatori; anche se il server è lo stesso, l'instradamento può essere completamente diverso.
Da quel poco che ho visto nei due thread dedicati mi pare comunque che le VDSL2 di Fastweb pinghino il primo hop esterno 7-8 ms in più rispetto a quelle Telecom.
Tonypedra
15-02-2014, 12:13
Potresti darmi il link del sito per il calcolo perfavore ?
http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php
Tonypedra
15-02-2014, 12:15
quel calcolo viene effettuato da un algoritmo da me ritenuto poco chiaro e/o efficiente. lascia perdere, per avere un risultato decente dovresti inserire come variabile un cable loss superiore a 30 dB/km , cosa che non puoi fare causa blocco del calcolatore stesso.
Però mettendo 27 Db/km ci potremmo essere visto che stò all'incirca sui 300/400 metri dal cabinet...
Il confronto lo dovresti fare pingando il gateway dei rispettivi operatori; anche se il server è lo stesso, l'instradamento può essere completamente diverso.
Da quel poco che ho visto nei due thread dedicati mi pare comunque che le VDSL2 di Fastweb pinghino il primo hop esterno 7-8 ms in più rispetto a quelle Telecom.
infatti è esattamente come dici tu , pingando sullo stesso server il mio amico ha quei 7-8 ms in meno rispetto a me la cosa che mi sembrava strana era che anche una normale adsl attualmente ha valori molto simili ai miei se non in alcuni casi addirittura migliori
Ciao ragazzi, vorrei condividere con voi un fatto avvenuto qualche giorno fa: vengo chiamato da un ingegnere di fastweb, il quale dice di star lavorando nella mia zona (piccolo paesino nella provincia di Biella) per portare la fibra entro giugno di quest'anno. Sempre questa persona mi ha parlato anche che se passavo ora a fastweb avrei avuto un collegamento in "semi-fibra" con una banda minima di 20Mb e che successivamente a giugno sarei passato alla 100Mb. Quindi sarebbero venuti a farmi l'installazione di una nuova linea, quindi di un nuovo cavo (da quello che mi ha detto). Premetto che sono abbonato con telecom e che sono distante ben 5km dalla centrale, infatti la mia connessione ADSL raggiunge a fatica i 4Mb.
Secondo voi questa storia che mi ha raccontato può essere vera? Sono un po' scettico perchè dove abito io l'ADSL non ha mai brillato e mi sembra strano che tutto ad un tratto si presenta uno al telefono a propormi una connessione a 20Mb e poi successivamente a 100Mb.
Ciao ragazzi, vorrei condividere con voi un fatto avvenuto qualche giorno fa: vengo chiamato da un ingegnere di fastweb, il quale dice di star lavorando nella mia zona (piccolo paesino nella provincia di Biella) per portare la fibra entro giugno di quest'anno. Sempre questa persona mi ha parlato anche che se passavo ora a fastweb avrei avuto un collegamento in "semi-fibra" con una banda minima di 20Mb e che successivamente a giugno sarei passato alla 100Mb. Quindi sarebbero venuti a farmi l'installazione di una nuova linea, quindi di un nuovo cavo (da quello che mi ha detto). Premetto che sono abbonato con telecom e che sono distante ben 5km dalla centrale, infatti la mia connessione ADSL raggiunge a fatica i 4Mb.
Secondo voi questa storia che mi ha raccontato può essere vera? Sono un po' scettico perchè dove abito io l'ADSL non ha mai brillato e mi sembra strano che tutto ad un tratto si presenta uno al telefono a propormi una connessione a 20Mb e poi successivamente a 100Mb.
Sinceramente? è una cazzata :D
Al di là del fatto che un "ingegnere" di Fastweb di certo non si mette a chiamare potenziali clienti al telefono, i contratti (di qualunque gestore) si fanno quando hai certezza della vendibilità del servizio da fonti ufficiali (verifica copertura sul sito dell'operatore); le promesse telefoniche o di negozianti sono fuffa e basta.
C'è gente che si è abbonata a Fastweb con la promessa della fibra "tra qualche settimana", e sta ancora aspettando dal 2001 :fagiano:
Però mettendo 27 Db/km ci potremmo essere visto che stò all'incirca sui 300/400 metri dal cabinet...
margine di errore troppo alto e troppe variabili in gioco per essere affidabile. qui nel thread c'è un utente che si è preoccupato di fare un grafico in base ai valori reali della gente, quello si che può essere un risultato affidabile. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39983874&postcount=3894
Ciao, prova su questo sito
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
Se ti da errore aggiorna con il tasto F5
Controlla la disponibilità di VDSL
Grazie a te, ma questo link mi dice la stessa cosa che avevo trovato. Volevo sapere se qualcuno avesse qualche date di distribuzione specifiche in diversi quartieri di Roma.
Grazie :)
fivebyfive1982
15-02-2014, 13:54
ciao, alla fine dopo oltre una settimana, mi sono decisa ad estrarre il Technicolor dalla scatola e a sostituire il mio Netgear.
Mi sono registrata, ho attivato la wireless, cambiato il nome al network, messo la password personalizzata. Sono riuscita ad aprire le porte per torrent ed emule. Fin qui tutto bene.
Ora mi domando come devo fare per tenere traccia dell'aumento di banda. Cosa devo guardare? so che non avviene immediatamente, ma ci vogliono alcuni giorni giusto?
Tonypedra
15-02-2014, 14:09
margine di errore troppo alto e troppe variabili in gioco per essere affidabile. qui nel thread c'è un utente che si è preoccupato di fare un grafico in base ai valori reali della gente, quello si che può essere un risultato affidabile. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39983874&postcount=3894
Si sicuramente più affidabile...
Comunque sapendo con esattezza quando si perde su DB/KM basta fare il calcolo e all'incirca si può vedere a quanto si dista dal Cabinet.....
Sinceramente? è una cazzata :D
Al di là del fatto che un "ingegnere" di Fastweb di certo non si mette a chiamare potenziali clienti al telefono, i contratti (di qualunque gestore) si fanno quando hai certezza della vendibilità del servizio da fonti ufficiali (verifica copertura sul sito dell'operatore); le promesse telefoniche o di negozianti sono fuffa e basta.
C'è gente che si è abbonata a Fastweb con la promessa della fibra "tra qualche settimana", e sta ancora aspettando dal 2001 :fagiano:
io il contratto fw l'ho fatto al telefono e entrambi gli operatori(ho chiamato io per info due volte)mi hanno assicurato che avevo la fibra in strada.
Sul sito verifica copertura non risulto avere la copertura vdsl(anche se il mio civico non è contemplato , esiste il mio con la ''/A'' dopo..) ma ho voluto sottoscrivere ugualmente l'offerta..(home pack sky 15€ al mese per un anno).
ora sto facendo varie verifiche ma credo ci siano buone possibilità che abbia veramente la fibra.. ho trovato 3 tombini fastweb vicini ad armadi e colonnine telecom vicino casa...
spero che il sito di verifica copertura non sia ''la bibbia''...
io il contratto fw l'ho fatto al telefono e entrambi gli operatori(ho chiamato io per info due volte)mi hanno assicurato che avevo la fibra in strada.
Sul sito verifica copertura non risulto avere la copertura vdsl(anche se il mio civico non è contemplato , esiste il mio con la ''/A'' dopo..) ma ho voluto sottoscrivere ugualmente l'offerta..(home pack sky 15€ al mese per un anno).
ora sto facendo varie verifiche ma credo ci siano buone possibilità che abbia veramente la fibra.. ho trovato 3 tombini fastweb vicini ad armadi e colonnine telecom vicino casa...
spero che il sito di verifica copertura non sia ''la bibbia''...
inoltre sulla mappa di copertura fibra di roma la mia zona Bravetta/Pisana risulta avere il 76-100% di copertura... per ora rimango speranzoso...:rolleyes:
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma
io il contratto fw l'ho fatto al telefono e entrambi gli operatori(ho chiamato io per info due volte)mi hanno assicurato che avevo la fibra in strada.
Sul sito verifica copertura non risulto avere la copertura vdsl(anche se il mio civico non è contemplato , esiste il mio con la ''/A'' dopo..) ma ho voluto sottoscrivere ugualmente l'offerta..(home pack sky 15€ al mese per un anno).
ora sto facendo varie verifiche ma credo ci siano buone possibilità che abbia veramente la fibra.. ho trovato 3 tombini fastweb vicini ad armadi e colonnine telecom vicino casa...
spero che il sito di verifica copertura non sia ''la bibbia''...
non è "la bibbia" in termini di attendibilità (ci sono una marea di situazioni assurde, civici non censiti, condomini multiscala/multicivico in cui uno risulta coperto e l'altro no, disallineamenti tra diversi sistemi di verifica, ecc.), ma è quello che fa fede per l'attivazione e per eventuali reclami successivi...
io personalmente non farei mai un contratto sulla promessa di qualcosa che al momento non c'è ;)
Ora mi domando come devo fare per tenere traccia dell'aumento di banda. Cosa devo guardare?
Se hai il TG589vn v3 devi andare su 'Connessione a banda larga' -> 'Connessione DSL' -> 'Dettagli'.
Sul TG788vn non so invece come sia, ma suppongo che sia molto simile, se non identico.
albanation
15-02-2014, 15:04
Ma il vectoring serve a pulire il segnale perchè vi sono persone che non arrivano nemmeno a 60mbps a causa dello stato del doppino. Inoltre implementare il vectoring significa comprare nuovi apparati e questi verranno sicuramente messi insieme a nuovi moduli per dslam per aumentare le sole 48 coppie disponibili e quindi magari aggiungeranno un ulteriore link in fibra (non penso che con tutti quegli scavi ne abbiano passati solo 2), anche se un responsabile della sezione wholesale mi ha detto che non c'era fibra spenta (forse non era aggiornato) mah...
pulire il segnale per poter aumentare la banda..
per cui se avessero limitato a 65 per paura di saturarla..
non avrebbero pensato ad implementare in futuro il vectoring...
per cui...o come dici tu...hanno steso abbastanza fibra...per il futuro..
e che al momento non viene utilizzata...
oppure dovranno stenderne ancora...e a questa cosa..non ci voglio credere..
anche se siamo in Italia.. :D
albanation
15-02-2014, 15:05
Se hai il TG589vn v3 devi andare su 'Connessione a banda larga' -> 'Connessione DSL' -> 'Dettagli'.
Sul TG788vn non so invece come sia, ma suppongo che sia molto simile, se non identico.
Confermo che è identico sul 788.. ;)
system93
15-02-2014, 15:08
passano un paio di giorni per assestare il tutto, vdsl e fonia, se sabato non e' tutto a posto, martellate il 192193.
Dopo circa 4 ore a 7mb e 49 di attenuazione ho deciso di inviare un ticket sul sito fastweb ma, come hai previsto, un paio d'ore dopo si è assestato da solo ed è ritornato ad 80mb effettivi.
Fastweb non mi ha comunque contattato entro le 48 ore ma, oggi, dopo 2 giorni ad 80mb senza problemi, hanno deciso di 'capparmi' ai famosi 62mb, nonostante il problema fosse già risolto.
Che questa sia la magica soluzione a tutti i problemi, anche quelli inesistenti?
Si sicuramente più affidabile...
Comunque sapendo con esattezza quando si perde su DB/KM basta fare il calcolo e all'incirca si può vedere a quanto si dista dal Cabinet.....
i risultati di questi calcolatori non mi convincono. la soluzione migliore a mio parere è basarsi su un grafico, dove i risultati sono già stati verificati e/o testati a regola d'arte. ;)
Tonypedra
15-02-2014, 15:28
i risultati di questi calcolatori non mi convincono. la soluzione migliore a mio parere è basarsi su un grafico, dove i risultati sono già stati verificati e/o testati a regola d'arte. ;)
Si si sicuramente , ma ho notato che comunque il margine di errore è abbastanza elevato in quel grafico, difficile capire con precisione la velocità massima... comunque io sto all'incirca a 300 metri di strada e penso 400 metri di cavo e aggancio 75Mbit/s un mio amico sempre nel mio quartiere a 100 metri aggancia 85 Mbit/s di banda,....
Tu hai attiva la Fibra??
ertruffa
15-02-2014, 16:51
Dopo circa 4 ore a 7mb e 49 di attenuazione ho deciso di inviare un ticket sul sito fastweb ma, come hai previsto, un paio d'ore dopo si è assestato da solo ed è ritornato ad 80mb effettivi.
Fastweb non mi ha comunque contattato entro le 48 ore ma, oggi, dopo 2 giorni ad 80mb senza problemi, hanno deciso di 'capparmi' ai famosi 62mb, nonostante il problema fosse già risolto.
Che questa sia la magica soluzione a tutti i problemi, anche quelli inesistenti?
ci sono varie supposizioni perché cappano a 63mb, quella vera la sa solo fastweb, direi che alla fine se funziona bene una 62/10 non e' male, visto com'e' mesa il 99% della popolazione internauta nazionale:)
ciao, alla fine dopo oltre una settimana, mi sono decisa ad estrarre il Technicolor dalla scatola e a sostituire il mio Netgear.
Mi sono registrata, ho attivato la wireless, cambiato il nome al network, messo la password personalizzata. Sono riuscita ad aprire le porte per torrent ed emule. Fin qui tutto bene.
Ora mi domando come devo fare per tenere traccia dell'aumento di banda. Cosa devo guardare? so che non avviene immediatamente, ma ci vogliono alcuni giorni giusto?
Ma solo io ho problemi enormi con emule adunanza? Da quando ho messo il technicolor ho sempre emule firewallato, eppure ho aperto le porte dal router assegnando l'applicazione Emule nel router stesso....devo fare qualcos'altro?
Tonypedra
15-02-2014, 17:09
Ma solo io ho problemi enormi con emule adunanza? Da quando ho messo il technicolor ho sempre emule firewallato, eppure ho aperto le porte dal router assegnando l'applicazione Emule nel router stesso....devo fare qualcos'altro?
Purtroppo il technicolor non tiene le porte aperte e ogni volta devi andare su modifica selezioni il computer e si riapre automaticamente, purtroppo devo farlo ogni giorno....
fivebyfive1982
15-02-2014, 17:18
Se hai il TG589vn v3 devi andare su 'Connessione a banda larga' -> 'Connessione DSL' -> 'Dettagli'.
Sul TG788vn non so invece come sia, ma suppongo che sia molto simile, se non identico.
Ok, al momento vado ancora a 6Mb. Sempre da quel menù sono andata su WAN-sensing e li c'è un menù a tendina che mi dice che la porta WAN selezionata è ADSL, ma potrei modificare in "sensing" o "VDSL". Sono io che devo fare qualcosa o farà tutto in automatico?
Ma solo io ho problemi enormi con emule adunanza? Da quando ho messo il technicolor ho sempre emule firewallato, eppure ho aperto le porte dal router assegnando l'applicazione Emule nel router stesso....devo fare qualcos'altro?
Io quando ho aggiunto l'applicazione emule non sono riuscita a fare niente perché l'intervallo delle porte era scorretto: ho creato una nuova applicazione con la mappatura di porte manuale immettendo io quelle impostate nel programma, ho riavviato e dopo un paio di minuti è scomparso il messaggio di firewalled. Ho anche impostato l'indirizzo fisso nella rete domestica per il computer su cui ho amule, ma non so se questo incida
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fivebyfive1982
15-02-2014, 17:28
Purtroppo il technicolor non tiene le porte aperte e ogni volta devi andare su modifica selezioni il computer e si riapre automaticamente, purtroppo devo farlo ogni giorno....
Anche se assegni l'IP fisso? Io prima ho dovuto spegnere e riaccendere il modem, ma la mappatura di quelle applicazioni era ancora memorizzata associata al mac sulla rete anche se lo stesso è al momento spento, mentre l'altro computer a cui non ho immesso la stessa impostazione al momento non figurava fra quelli connessi alla rete, essendo in effetti anch'esso spento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
*lolloso*
15-02-2014, 17:48
Oggi ho ancora gli stessi valori di attenuazione ma ho agganciato 38 mega in download, forse perché il sabato mattina le linee sono libere e l'SNR è più alto.
Guardando i dati riportati sopra, non mi spiego come possa fare ad avere 13,6 db di attenuazione a 300 metri e agganciare solo dai 33 ai 39 (solo oggi). Lì c'è riportata gente che con 19 db aggancia 40 mega e con 13 db arriva a 70 mega.
-Razgriz-
15-02-2014, 17:56
A proposito di centrali, dslam e scatole condominiali:
Questo è il mio ripartitore condominiale.. così a occhio non sta messo molto bene.. sembra ancora quello del 1970... che ne dite?
86592
Ma la cosa interessante è che i codici che ho trovato su questa scatola condominiale non coincidono per niente con quelli delle cabine nel mio isolato.
Intorno al mio palazzo ho le cabine telecom n° 33, 32 e 31.
Questi sono i numeri sulla scatola:
http://s14.postimg.org/lzmq8ze5t/IMG_6117.jpg
Com'è possibile? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi sono risposto da solo: era semplicemente un po' più lontano di un isolato. Tutto bello lindo e pinto e con il DSLAM Fastweb bello in vista. :D :D
Anche per la gioia di cCUCAIO ho fatto un lavoretto per Ostia Nord.
http://s18.postimg.org/uhtdhg6uh/ostia_nord.jpg
Distanza dalla Cabina ripartilinea 85: 150 metri.
Distanza dalla Centrale Ostia Nord: 500 metri.
non è "la bibbia" in termini di attendibilità (ci sono una marea di situazioni assurde, civici non censiti, condomini multiscala/multicivico in cui uno risulta coperto e l'altro no, disallineamenti tra diversi sistemi di verifica, ecc.), ma è quello che fa fede per l'attivazione e per eventuali reclami successivi...
io personalmente non farei mai un contratto sulla promessa di qualcosa che al momento non c'è ;)
se non dovessi avere la fibra ftts e mi rendessi conto che il servizio non mi garba ho sempre 10 gg dall'attivazione per rescindere il contratto senza costi di attivazione e di disdetta...;)
seesopento
15-02-2014, 18:44
se non dovessi avere la fibra ftts e mi rendessi conto che il servizio non mi garba ho sempre 10 gg dall'attivazione per rescindere il contratto senza costi di attivazione e di disdetta...;)
Ma perderesti il numero...
ho due linee a casa e quella su cui ho attivato fastweb è una linea secondaria che mio padre usa per lavoro ma non è importante se cambiasse numero..
la linea primaria di casa è con telecom e quella rimane...:D
budwaiser4
15-02-2014, 19:38
Ma solo io ho problemi enormi con emule adunanza? Da quando ho messo il technicolor ho sempre emule firewallato, eppure ho aperto le porte dal router assegnando l'applicazione Emule nel router stesso....devo fare qualcos'altro?
Ti hanno attivato a te? Te lo chiedo perchè il 15 gennaio ci hanno mandato ad entrambi l'sms che ci avvisava che eravamo raggiunti dalla fibra.
Nelle richieste al customer care che voci hai se posso chiederlo?
La tua zona, facendo una verifica su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/...canale=AGENZIE, la VDSL risulta vendibile o no?
A me risulta vendibile, però ancora nada...
http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php
Grazie mille. :)
Ti hanno attivato a te? Te lo chiedo perchè il 15 gennaio ci hanno mandato ad entrambi l'sms che ci avvisava che eravamo raggiunti dalla fibra.
Nelle richieste al customer care che voci hai se posso chiederlo?
La tua zona, facendo una verifica su http://avt.fastweb.it/avt-operatori/...canale=AGENZIE, la VDSL risulta vendibile o no?
A me risulta vendibile, però ancora nada...
Non attivato (ho il modem ormai dal 22 gennaio), da sito risulta non raggiunto ancora da FTTS (ho il pallino rosso), il sito fw mi dice che la mia abitazione è raggiunta da adsl fino a 20 mega e nelle richieste ho queste voci
http://s10.postimg.org/mqpp22y4p/Cattura_Copia.png
budwaiser4
15-02-2014, 23:52
Non attivato (ho il modem ormai dal 22 gennaio), da sito risulta non raggiunto ancora da FTTS (ho il pallino rosso), il sito fw mi dice che la mia abitazione è raggiunta da adsl fino a 20 mega e nelle richieste ho queste voci
http://s10.postimg.org/mqpp22y4p/Cattura_Copia.png
A me è uscita il 6 la voce "MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO", però la prima voce che hai tu è ancora in stato "IN ATTESA" a me...
pabloweb
16-02-2014, 08:43
Ma vi capita anche a voi di avere oscillazioni della portante massima sia in up che in down?? a volto noto anche variazioni dell'snr, anche se minime, e a voi??
Inviato dal mio LG-E986 utilizzando Tapatalk
mannana93
16-02-2014, 09:10
Ma vi capita anche a voi di avere oscillazioni della portante massima sia in up che in down?? a volto noto anche variazioni dell'snr, anche se minime, e a voi??
Inviato dal mio LG-E986 utilizzando Tapatalk
Sono normali perchè dipendono dalle altre linee, io ho addirittura 2db di snrm di perdita quando accendo il secondo modem VDSL.
Turboplutonio
16-02-2014, 10:07
Salve, mi hanno attivato 3 giorni fa ma dato che non riuscivo ad aspettare l'arrivo del modem, me ne sono fatto imprestare uno da un mio amico.
Che ne dite? Per me c'è un po' troppo rumore sulla linea.
http://imageshack.com/a/img835/3388/vj0c.png
http://www.speedtest.net/my-result/3309640918
Gynlemon
16-02-2014, 11:56
Che ne dite? Per me c'è un po' troppo rumore sulla linea.
Nonostante il rumore, dato dalla distanza del cabinet , sicuramente dista più di 250mt dalla tua abitazione, la velocità è per ora in test a 77 Mbit/s
Invece c'è a chi è a meno di 250 mt e cap a 63.. con questi dati:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 2 giorni, 15:05:25
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -17,9 / 12,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,7 / 6,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 20,7 / 6,4
DarkNiko
16-02-2014, 12:07
Salve, mi hanno attivato 3 giorni fa ma dato che non riuscivo ad aspettare l'arrivo del modem, me ne sono fatto imprestare uno da un mio amico.
Che ne dite? Per me c'è un po' troppo rumore sulla linea.
Più che rumore direi che c'è dispersione, visto che con quell'attenuazione dovresti agganciare la portante piena di 85/10 (anche se ci sei vicino) e avere ancora margine di segnale (invece sei a 6.1 db).
Controlla per bene l'impianto domestico, evita di usare i filtri, collega il router alla presa principale (controlla anch'essa per benino). In caso il problema non sia a casa tua, dipende o da eventuali coppie sull'armadio ripartilinea attive anch'esse in FTTS o dal cavo vero e proprio che va dall'armadio fino a casa tua. :)
-Razgriz-
16-02-2014, 12:51
Più che rumore direi che c'è dispersione, visto che con quell'attenuazione dovresti agganciare la portante piena di 85/10 (anche se ci sei vicino) e avere ancora margine di segnale (invece sei a 6.1 db).
Controlla per bene l'impianto domestico, evita di usare i filtri, collega il router alla presa principale (controlla anch'essa per benino). In caso il problema non sia a casa tua, dipende o da eventuali coppie sull'armadio ripartilinea attive anch'esse in FTTS o dal cavo vero e proprio che va dall'armadio fino a casa tua. :)
quindi è possibile collegare il cavo che entra dentro casa direttamente al modem Technicolor? senza prese, filtri, etc?
DarkNiko
16-02-2014, 13:23
quindi è possibile collegare il cavo che entra dentro casa direttamente al modem Technicolor? senza prese, filtri, etc?
Più che possibile direi che sarebbe un dovere, un obbligo. La fonia viaggia in VoIP ed è gestita dal router, non ha senso usare alcun filtro. ;)
Gynlemon
16-02-2014, 13:26
quindi è possibile collegare il cavo che entra dentro casa direttamente al modem Technicolor? senza prese, filtri, etc?
Nel mio caso avendo Joy , cavo telefonico direttamente al router , senza nessun tipo di filtro..
Turboplutonio
16-02-2014, 13:47
Più che rumore direi che c'è dispersione, visto che con quell'attenuazione dovresti agganciare la portante piena di 85/10 (anche se ci sei vicino) e avere ancora margine di segnale (invece sei a 6.1 db).
Controlla per bene l'impianto domestico, evita di usare i filtri, collega il router alla presa principale (controlla anch'essa per benino). In caso il problema non sia a casa tua, dipende o da eventuali coppie sull'armadio ripartilinea attive anch'esse in FTTS o dal cavo vero e proprio che va dall'armadio fino a casa tua. :)
Il cavo telefonico passa accanto a quello dell'antenna tv, la presa invece è nuova, appena installata da un tecnico telecom.
Può essere l' antenna la causa? Anche perchè l' armadio è sullo stesso marciapiede a 80 metri da casa mia..
*lolloso*
16-02-2014, 14:16
Più che possibile direi che sarebbe un dovere, un obbligo. La fonia viaggia in VoIP ed è gestita dal router, non ha senso usare alcun filtro. ;)
Io non ho la fonia in VoIP quindi devo usare i filtri, ma dalle prove che ho fatto non è cambiato nulla in termini di dati della linea collegando con o senza filtri.
Salve, mi hanno attivato 3 giorni fa ma dato che non riuscivo ad aspettare l'arrivo del modem, me ne sono fatto imprestare uno da un mio amico.
Che ne dite? Per me c'è un po' troppo rumore sulla linea.
[CUT]
http://www.speedtest.net/my-result/3309640918
ero nella tua stessa situazione, il tutto si è risolto con un cambio linea di secondaria, ma non è detto che il problema sia lì. potrebbe essere qualche filtro e/o qualche problema nella linea doppinica di casa.
Nonostante il rumore, dato dalla distanza del cabinet , sicuramente dista più di 250mt dalla tua abitazione, la velocità è per ora in test a 77 Mbit/s
[CUT]
l'attenuazione detta la distanza (tranne alcuni casi), non il rumore. direi che con quei valori d'attenuazione posso con certezza dire che la distanza dal cabinet si aggira intorno ai 150m
Turboplutonio
16-02-2014, 14:56
Magari sono un po' troppo pignolo... Ma è normale questo?http://www.speedtest.net/my-result/3310096442
Tonypedra
16-02-2014, 15:24
Magari sono un po' troppo pignolo... Ma è normale questo?http://www.speedtest.net/my-result/3310096442
No non è per niente normale, guarda nella pagina Fastweb a quanto sei settato...
Turboplutonio
16-02-2014, 15:59
Non posso perchè dato che non mi è ancora arrivato il loro modem, non risulto del tutto attivo. Nella pagina del modem la portante è sempre 80/9
pabloweb
16-02-2014, 18:27
Ma vi capita anche a voi di avere oscillazioni della portante massima sia in up che in down?? a volto noto anche variazioni dell'snr, anche se minime, e a voi??
Inviato dal mio LG-E986 utilizzando Tapatalk
Scusate se torno in argomento ma a voi la portante Max è variata, io dopo due mesi di attivazione sono passato da 85 a 74 poi di nuovo 85 e ora ad 82.... chè vuol significare? A voi è successo?
Inviato dal mio LG-E986 utilizzando Tapatalk
red5goahead
16-02-2014, 19:45
Nel frattempo vi comunico che nelle comunicazioni nella fastweb page la mia 'segnalazione da sistema' che si attivata dopo l'accettazione dell'invio del modem è passata da 'in attesa' a 'completata' e questo con riferimento al giorno dell'arrivo della consegna. presumo quindi che la voce 'segnalazione da sistema' si riferisca alla sola consegna, poiché io non ho collegato il tech.color speditomi.
credo possa essere utile ad altri che stanno attendendo
Ciao ragazzi, vorrei condividere con voi un fatto avvenuto qualche giorno fa: vengo chiamato da un ingegnere di fastweb, il quale dice di star lavorando nella mia zona (piccolo paesino nella provincia di Biella) per portare la fibra entro giugno di quest'anno. Sempre questa persona mi ha parlato anche che se passavo ora a fastweb avrei avuto un collegamento in "semi-fibra" con una banda minima di 20Mb e che successivamente a giugno sarei passato alla 100Mb. Quindi sarebbero venuti a farmi l'installazione di una nuova linea, quindi di un nuovo cavo (da quello che mi ha detto). Premetto che sono abbonato con telecom e che sono distante ben 5km dalla centrale, infatti la mia connessione ADSL raggiunge a fatica i 4Mb.
Secondo voi questa storia che mi ha raccontato può essere vera? Sono un po' scettico perchè dove abito io l'ADSL non ha mai brillato e mi sembra strano che tutto ad un tratto si presenta uno al telefono a propormi una connessione a 20Mb e poi successivamente a 100Mb. Aggiornamento: per conferma ho chiamato il call center e una ragazza mi ha smentito quanto detto prima. Quindi hanno cercato di fregarmi.
Aggiornamento: per conferma ho chiamato il call center e una ragazza mi ha smentito quanto detto prima. Quindi hanno cercato di fregarmi.
Gli outbound ci provano in tutti i modi ("ingegneri" http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/rotfl.gif ) Finchè in Italia non c'è una legge che regolamenta la vendita di aria fritta è il consumatore che si deve difendere skillandosi nel riconoscere i soliti call center appaltati per alzare contratti. :asd:
DvL^Nemo
17-02-2014, 10:03
Sentiti al telefono stamattina.
Per quanto riguarda l'IP pubblico sembra l'IP del tipo 93.xx non sia pubblico, in effetti avendo 2 linee, tali IP sono accessibili sono all'interno della rete fastweb mentre da fuori non ci si accede, strano perche' avevo letto su questo thread che 93.xx dovrebbe essere un IP pubblico..
Poi un messaggino al call center prima di parlare con il tecnico ha detto che entro 10 giorni passeremo in VDSL
Curiosità, secondo voi, venderanno mai la VDSL simmetrica?
mingotta
17-02-2014, 11:05
Aggiornamento: per conferma ho chiamato il call center e una ragazza mi ha smentito quanto detto prima. Quindi hanno cercato di fregarmi.
L'unico modo per non rimanere fregati è attivare via internet!
albanation
17-02-2014, 11:18
Sentiti al telefono stamattina.
Per quanto riguarda l'IP pubblico sembra l'IP del tipo 93.xx non sia pubblico, in effetti avendo 2 linee, tali IP sono accessibili sono all'interno della rete fastweb mentre da fuori non ci si accede, strano perche' avevo letto su questo thread che 93.xx dovrebbe essere un IP pubblico..
Poi un messaggino al call center prima di parlare con il tecnico ha detto che entro 10 giorni passeremo in VDSL
dipende dal valore di xx
ad esempio 93.49 è pubblico...
mannana93
17-02-2014, 11:35
Sentiti al telefono stamattina.
Per quanto riguarda l'IP pubblico sembra l'IP del tipo 93.xx non sia pubblico, in effetti avendo 2 linee, tali IP sono accessibili sono all'interno della rete fastweb mentre da fuori non ci si accede, strano perche' avevo letto su questo thread che 93.xx dovrebbe essere un IP pubblico..
Poi un messaggino al call center prima di parlare con il tecnico ha detto che entro 10 giorni passeremo in VDSL
Una curiosità, le tue due linee escono con lo stesso ip pubblico?
firstlevel
17-02-2014, 11:35
dipende dal valore di xx
ad esempio 93.49 è pubblico...
Tranne gli IP riservati alle reti interne, tutti gli altri sono virtualmente pubblici.
Fastweb però ha filtrato la subnet 93.56.0.0/14 per cui un FW ne blocca la raggiungibilità.
Invece la subnet 2.224.0.0/13 non è filtrata per cui chi ha un IP in questa subnet è direttamente raggiungibile da Internet.
Scusate se torno in argomento ma a voi la portante Max è variata, io dopo due mesi di attivazione sono passato da 85 a 74 poi di nuovo 85 e ora ad 82.... chè vuol significare? A voi è successo?
è assolutamente normale. probabilmente sarai al limite per agganciare portante massima. questo potrebbe dipendere da più fattori concatenati tra di loro, ci possono essere molti fattori piu o meno specifici in ogni tratta. tieni conto che piu è lunga la tratta, più possono essere variabili i valori della linea. è sempre il dslam che decide a monte quale portante tu debba agganciare e lo fà in base alla linea che trova in quel preciso istante. potrebbe agganciare una portante piu bassa nelle ore di punta e una portante alta in un altro momento della giornata.. questo succede pure a me. a volte aggancio 85Mbps a volte 83Mbps :)
C'è qualcuno a Roma che ha attivato fibra ftts anche non avendo la copertura garantita tramite il link delle agenzie fastweb??
albanation
17-02-2014, 12:47
Tranne gli IP riservati alle reti interne, tutti gli altri sono virtualmente pubblici.
Non virtualmente...sono pubblici a tutti gli effetti..
con pubblico intendevo...quello che intende fastweb...ovvero pubblico non condiviso/raggiungibile dall'esterno..
DvL^Nemo
17-02-2014, 12:49
dipende dal valore di xx
ad esempio 93.49 è pubblico...
93.45
Comunque prima ci ha parlato il mio "capo", imbestialito giustamente perche' stanno facendo un casino;gia' venerdi' ci avevano detto di aspettare 48 ore per la storia dell'IP pubblico e statico e oggi altre 48 ore.. :rolleyes:
DvL^Nemo
17-02-2014, 12:51
Una curiosità, le tue due linee escono con lo stesso ip pubblico?
Intendi prima ? Prima avevamo 2 ip del tipo 2.x, un IP per linea, adesso abbiamo 93.45.xx.xxx su una linea a 93.45.xx.xxx su un'altra ( comunque 2 IP diversi )
mannana93
17-02-2014, 12:58
Intendi prima ? Prima avevamo 2 ip del tipo 2.x, un IP per linea, adesso abbiamo 93.45.xx.xxx su una linea a 93.45.xx.xxx su un'altra ( comunque 2 IP diversi )
Ok ok grazie
DvL^Nemo
17-02-2014, 13:45
Adesso siamo su 93.58.xx.xx, da stamattina l'IP e' cambiato almeno una decina di volte..
DvL^Nemo
17-02-2014, 16:03
Adesso siamo su 93.58.xx.xx, da stamattina l'IP e' cambiato almeno una decina di volte..
Vi aggiorno, sperando che nessuno si ritrovi in questa situazione :D
IP linea 1 95.58.xx.xx e' finalmente IP pubblico
IP linea 2 95.45.xxx.xx e' ancora "privato"..
Tra l'altro avendo fatto la richiesta nel medesimo "istante" non si capisce perche' adesso 1 sia pubblico e 1 privato.. Mah vediamo domani come e' messa la situazione
P.S. Cosa strana, dal menu' del modem/router technicolor vedo assegnato ( alla voce ipWANData_ADSL ) un IP del tipo 10.114.xxx.xxx sulla linea "privata" pero' andando nei siti che rilevano l'IP ( myip etc ) mi risulta 95.45.xxx.xx :confused: :confused:
Darkboy91
17-02-2014, 17:38
ragazzi sta per venirmi un infarto.
ho controllato per caso la copertura sulla mia vita,ricordo che ci sono i civici 19-17-15-13- che fanno riferimento ad un ripartilinea e poi i civici 11-9-7-5-3 che fanno riferimento all'altro ripartilinea(il mio).
bene da oggi i civici dal 19 all'13 ricevono copertura fibra 100 mega, gli altri son passati da passaggio a fibra a 20 mega.
dato che quel ripartilinea dista circa 150-200m dal mio penso che entro fine settimana dovrebbero coprire anche il mio.
:D :D
AGGIORNAMENTO:
al call center dicono che sulla mia numerazione risulta che siano state avviate da oggi i test per la ftts,quindi entro 15 giorni salvo problemi dovrei già essere attivo,dovrei ricontattarli giovedi' per avere eventuali sviluppi.
Gynlemon
17-02-2014, 18:39
Sempre inerente al discorso cap a 63.. :mc:
Oggi sono stato negli uffici adiacenti alla mia abitazione,( stesso cabinet a 250 mt ) loro hanno un contratto business , il direttore mi ha fatto accedere al suo PC e fatto la prova con speed test, da tener presente che ha diversi pc collegati , quindi non potevo pretendere che andasse a tutta banda.. il risultato mi ha dato 77 Mbit/s in Down e 20 in UP , fatto anche la prova con iso di Debian Fastweb e mi scaricava a 9 Mega..
Per mio conto in Fastweb la sanno molto lunga...
Turboplutonio
17-02-2014, 19:04
Una domanda per tutti: anche la vostra linea "risente" l' orario di punta? Mi spiego, di solito sto a 77 mega mentre di sera scendo a 10-20, è normale che ci sia saturazione anche sul vdsl (anche perchè il tecnico mi ha detto che ci sono poche utenze nel mio armadio)?
Gynlemon
17-02-2014, 19:41
Una domanda per tutti: anche la vostra linea "risente" l' orario di punta? Mi spiego, di solito sto a 77 mega mentre di sera scendo a 10-20, è normale che ci sia saturazione anche sul vdsl (anche perchè il tecnico mi ha detto che ci sono poche utenze nel mio armadio)?
Come detto è con velocità costante a 62.80 circa tutto il giorno, chiaro che se dovessi avere una portante a 85 e la sera scende , preferisco avere gli attuali sigilli a 63 !
Finalmente mi hanno attivato la UltraFibra la portante continua ad oscillare da 50 a 79-80.
Inoltre volevo sapere come faccio a capire se ho ip pubblico o meno?
In registrazione. fastweb . it mi dice questo:
Indirizzo rilevato: 100.65...
Grazie.
pabloweb
17-02-2014, 21:05
è assolutamente normale. probabilmente sarai al limite per agganciare portante massima. questo potrebbe dipendere da più fattori concatenati tra di loro, ci possono essere molti fattori piu o meno specifici in ogni tratta. tieni conto che piu è lunga la tratta, più possono essere variabili i valori della linea. è sempre il dslam che decide a monte quale portante tu debba agganciare e lo fà in base alla linea che trova in quel preciso istante. potrebbe agganciare una portante piu bassa nelle ore di punta e una portante alta in un altro momento della giornata.. questo succede pure a me. a volte aggancio 85Mbps a volte 83Mbps :)
Grazie!
Ciao, si sa a che stato è la reale copertura di Bologna in FFTC ?
Casa mia risulta coperta da VDSL Telecom, ma Fastweb no, e purtroppo ho la fibra a 100 che si ferma a 100 mt da casa (arriva al civico 1 della mia via).
Io ho un ADSL 20 e sono soddisfatto, ma vorrei esserlo di piu' :D
Sempre inerente al discorso cap a 63.. :mc:
Oggi sono stato negli uffici adiacenti alla mia abitazione,( stesso cabinet a 250 mt ) loro hanno un contratto business , il direttore mi ha fatto accedere al suo PC e fatto la prova con speed test, da tener presente che ha diversi pc collegati , quindi non potevo pretendere che andasse a tutta banda.. il risultato mi ha dato 77 Mbit/s in Down e 20 in UP , fatto anche la prova con iso di Debian Fastweb e mi scaricava a 9 Mega..
Per mio conto in Fastweb la sanno molto lunga...
quelle sono grossomodo le potenzialità reali della vdsl2
un esempio di vdsl2 "matura" in uk
http://speedtest.net/result/2637675213.png
Quincy_it
18-02-2014, 08:23
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche informazione. In una nuova abitazione ho attivato Fastweb (ADSL 20 mega), ad ottobre dello scorso anno. Verso dicembre hanno fatto i lavori e fatto arrivare al palazzo la fibra ottica.
Due settimane fa vengo contattato telefonicamente da un commerciale (per conto di Fastweb), che mi avvisa dell'imminente spedizione del modem (attualmente ne uso uno di proprietà) e del passaggio alla fibra ottica, senza alcun costo aggiuntivo e mantenendo tutte le promozioni attualmente in essere. A parte la mia perplessità dato che non ho richiesto nulla, chiamo il giorno seguente il call center FW e mi confermano tutto.
Pochi giorni fa arriva il loro modem, ma invece di essere il modello Technicolor TG589vn (come da thread ufficiale), mi è stato recapitato un Technicolor TG582N, sulla cui confezione compare solamente la dicitura ADSL (e non VDSL). Ho richiamato il call center e secondo loro è tutto ok perchè a livello hardware funzionerà anche quello in modalità VDSL. E' davvero così o c'è qualche fregatura sotto? :confused:
mannana93
18-02-2014, 08:39
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche informazione. In una nuova abitazione ho attivato Fastweb (ADSL 20 mega), ad ottobre dello scorso anno. Verso dicembre hanno fatto i lavori e fatto arrivare al palazzo la fibra ottica.
Due settimane fa vengo contattato telefonicamente da un commerciale (per conto di Fastweb), che mi avvisa dell'imminente spedizione del modem (attualmente ne uso uno di proprietà) e del passaggio alla fibra ottica, senza alcun costo aggiuntivo e mantenendo tutte le promozioni attualmente in essere. A parte la mia perplessità dato che non ho richiesto nulla, chiamo il giorno seguente il call center FW e mi confermano tutto.
Pochi giorni fa arriva il loro modem, ma invece di essere il modello Technicolor TG589vn (come da thread ufficiale), mi è stato recapitato un Technicolor TG582N, sulla cui confezione compare solamente la dicitura ADSL (e non VDSL). Ho richiamato il call center e secondo loro è tutto ok perchè a livello hardware funzionerà anche quello in modalità VDSL. E' davvero così o c'è qualche fregatura sotto? :confused:
Di dove sei?
Non quadra il fatto che abbiano fatto i lavori nel tuo palazzo, perchè in quel caso si parlerebbe di FTTH non FTTS (VDSL).
Quincy_it
18-02-2014, 08:44
Di dove sei?
Non quadra il fatto che abbiano fatto i lavori nel tuo palazzo, perchè in quel caso si parlerebbe di FTTH non FTTS (VDSL).
Sono di Roma.
Cosa tecnicamente abbiano portato non saprei, hanno solo parlato di "fibra". Esternamente, sul muro di cinta del palazzo, hanno piazzato un altro armadietto accanto a quello classico Telecom.
Se faccio la verifica dalla pagina di verifica copertura FW il civico risulta raggiunto dalla fibra 100 mega. Dentro alle case (ma anche nelle scale del palazzo), lavori non ne hanno fatti e non ne faranno (sono di recentissima costruzione e cablate con domotica). Quindi l'unica cosa che è attualmente presente è il classico doppino telefonico.
Vorrei poi riuscire a capire se, FTTH o FTTS che sia, il modem che mi hanno inviato è quello corretto o hanno sbagliato e dovevano inviarmi altro?
EDIT:
Piccolo aggiornamento. Ho provato ora la copertura con il link nel primo post ed oltre l'ADSL2+ non risulta vendibile nulla di più "performante" (al contrario dal sito FW l'abitazione risulta raggiunta dalla fibra 100 mega). :mbe: :confused: :confused:
albanation
18-02-2014, 09:22
Se hanno messo l'armadio in strada vicino a quello Telecom allora è FTTS..
riguardo il router...non mi pare che il TG582N supporti vdsl..
Quincy_it
18-02-2014, 09:28
Se hanno messo l'armadio in strada vicino a quello Telecom allora è FTTS..
riguardo il router...non mi pare che il TG582N supporti vdsl..
Stesso mio dubbio. Ergo che faccio, li bombardo di telefonate fintanto che non accettano di cambiarlo? :stordita:
albanation
18-02-2014, 09:39
Stesso mio dubbio. Ergo che faccio, li bombardo di telefonate fintanto che non accettano di cambiarlo? :stordita:
Il telefono te lo sconsiglio...
piuttosto apri una richiesta di assistenza sul loro facebook..e aspetta che ti chiamino..
Giorno a tutti,
ho appena ricevuto la visita del tecnico Telecom per allacciarmi la linea telefonica (un trasloco in 4 mesi, tempi da record :D). Dalle sue letture con una distanza in strada di circa 500 metri dal cabinet (sicuramente a livello di rame sono anche maggiori) ho una 65/10 - 60/9 sulla presa principale, il tecnico è stato gentile e mi ha collegato l'impianto in maniera da far funzionare anche la presa secondaria (la primaria è dietro un armadio e per me è inutilizzabile) e li la lettura scende sui 50/9. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto :) adesso aspetto che fastweb mi invii il modem per provarla effettivamente :)
Darkboy91
18-02-2014, 11:52
edit...
Darkboy91
18-02-2014, 11:54
salve ragazzi anche quest'oggi ci sono delle novità.
- sulla myfastpage è comparsa una nuova voce "migrazione rete di accesso"
mi dite cosa significa? dite che il passaggio è vicino?
la voce automatica al customer care mi dice entro 10 giorni,loro dicono che ancora non è pronta la tempistica ma non ci dovrebbe volere molto.
questa la situazione:
http://i57.tinypic.com/evcj6r.jpg
non ricevo copertura in fibra sul sito commerciale e su quello avt.
attendo vostri pareri,grazie.
Tonypedra
18-02-2014, 12:49
quelle sono grossomodo le potenzialità reali della vdsl2
un esempio di vdsl2 "matura" in uk
http://speedtest.net/result/2637675213.png
Io credo che anche da noi l'upload salirà.. mentre per aumentare il download aspetteranno il vectoring..
DvL^Nemo
18-02-2014, 13:18
Spettacolare, questa ve la devo raccontare..
Su 1 delle linee quella con IP privato andando a chiamare il 192193 un messaggino automatico di dice che per la nostra utenza occorre chiamare il 192194
Chiamiamo il 192194 e un messaggino automatico di dice che per la nostra utenza occorre chiamare il 192193
19192 un messaggino automatico di dice che per la nostra utenza occorre chiamare il 192194
:muro: :muro:
Sto aspettando il passaggio da ADSL a fibra...
Ogni giorno aumenta la banda in download anche se rimane invariata quella di up.
All'inizio avevo 6mb, ieri 8, oggi 12...
Come funziona? Aumentano poco per volta??? No perche' se no non capisco come mai io non abbia avuto la possibilita' di avere la 20mb subito
red5goahead
18-02-2014, 13:30
A nessuno è comparso in myfastpage il messaggio/codice 'segnalazione da sistema'?
Io ne ho avuti 3, nel mio caso erano le richieste inviate per il trasloco della mia linea a Telecom, ma credo che usino un'identificativo standard per le operazioni che vengono lanciate dalle loro procedure informatiche!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.