PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

MauryK6
10-12-2014, 11:24
Stai bello lontano dall'armadio. Non andrai ad oltre 70 mega.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Già! Perché mi hanno collegato ad un armadio che sta a circa 300 metri da casa mia, quando ne ho uno a 100mt proprio davanti casa. :muro: :muro:

paolox123
10-12-2014, 11:28
ragazzi una curiosita'(spero di non essere troppo OT) per chi ci capisce piu di me, nel mio appartamento ho tutte le prese in parallelo, ma se metto il modem in una delle prese del salone(attualmente ce l'ho in una camera) si alza notevolmente l'upload, passa da 17 mega a 28, ben 10 mega in piu'( da telnet), mentre il dow migliora di circa 3 mega.migliora anche il valora SNR ma solo in up.mentre tutti gli altri valori rimangono pressoche' invariati, secondo voi questi cambiamenti solo in up di velocita' e di SNR sono indice di qualche qualche problema sulla mia linea?
grazie

totocrista
10-12-2014, 11:31
Già! Perché mi hanno collegato ad un armadio che sta a circa 300 metri da casa mia, quando ne ho uno a 100mt proprio davanti casa. :muro: :muro:
Bhe se ti hanno connesso li all'epoca non puoi farci nulla e non è nemmeno colpa di Fastweb. Ci sta che quello a 100 metri sia stato costruito dopo o sia saturo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

totocrista
10-12-2014, 11:32
ragazzi una curiosita'(spero di non essere troppo OT) per chi ci capisce piu di me, nel mio appartamento ho tutte le prese in parallelo, ma se metto il modem in una delle prese del salone(attualmente ce l'ho in una camera) si alza notevolmente l'upload, passa da 17 mega a 28, ben 10 mega in piu'( da telnet), mentre il dow migliora di circa 3 mega.migliora anche il valora SNR ma solo in up.mentre tutti gli altri valori rimangono pressoche' invariati, secondo voi questi cambiamenti solo in up di velocita' e di SNR sono indice di qualche qualche problema sulla mia linea?
grazie
Evidentemente quella è la principale. Comunque ti si alza solo l ottenibile teorico non la portante effettiva posta i dati collegato alle 2 prese.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

MauryK6
10-12-2014, 11:32
Bhe se ti hanno connesso li all'epoca non puoi farci nulla e non è nemmeno colpa di Fastweb. Ci sta che quello a 100 metri sia stato costruito dopo o sia saturo.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Avrebbero potuto collegarmi a quello vicino all'epoca, quando costruirono questo palazzo. Anche i tecnici di zona non capiscono perché hanno fatto questa cagata :(

paolox123
10-12-2014, 11:35
Evidentemente quella è la principale. Comunque ti si alza solo l ottenibile teorico non la portante effettiva posta i dati collegato alle 2 prese.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

si certo solo l'ottenibile teorico, poi fissato a 10 in up come tutti. nel pom quando rientro a casa posto i valori
thanks

paolox123
10-12-2014, 11:37
Avrebbero potuto collegarmi a quello vicino all'epoca, quando costruirono questo palazzo. Anche i tecnici di zona non capiscono perché hanno fatto questa cagata :(

io pure sto a 300mt dal cabinet e vado a 43 M in D. quindi un po una merda, sto peggio di te

Darkboy91
10-12-2014, 12:04
calo di banda mattutino,purtroppo anche da me.
intorno i 30-32 in DL e 10 in UL.
dal tardo pomeriggio risalgo a 82-83 DL e 10 UL

albanation
10-12-2014, 13:54
30 mega dove ancora non hanno piazzato i loro armadi e vanno di wholesale con Telecom..
ma stanno piazzando i loro armadi e stanno andando parecchio veloci..
ieri sera mi son fatto un giro in macchina..e oltre ai lavori per piazzare l'armadio sotto casa mia..ne ho visti tanti altri..
mi pare che si stiano muovendo esattamente come si erano mossi per piazzare gli armadi fastweb..
ovvero hanno iniziato dal lato verso Cinisello..e vengon su verso il centro..
per cui abbi fede..e avrai il tuo armadio Vodafone.. :D
tra l'altro..l'offerta con il flat sulle telefonate..costa meno di quella di fastweb..
mentre quella in cui si paga lo scatto alla risposta..costa più o meno la stessa cifra..

Dalla regia mi dicono.che in questo momento.stanno piazzando gli armadi Vodafone...
se vanno avanti con questa velocità...finiscono prima di natale :asd:

albanation
10-12-2014, 14:01
calo di banda mattutino,purtroppo anche da me.
intorno i 30-32 in DL e 10 in UL.
dal tardo pomeriggio risalgo a 82-83 DL e 10 UL

Strano..l'esatto contrario..di chi ha problemi di velocità..
probabilmente stai in una zona con parecchi uffici..o comunque con gente che lavora e che utilizza fastweb come provider..

robbe8
10-12-2014, 14:13
Se non hai fretta...te li faccio tra 72h (no non lavoro in fastweb :asd:)
visto che dopo 5 mesi e mezzo di richieste di assistenza puntualmente chiuse..
oggi mi hanno comunicato di aver trovato un problema sul mio nodo nell'armadio..
e appunto entro 72h..lo sistemeranno..
se vuoi te li faccio comunque stasera..ma vedresti un sacco di ping anomali..
dimmi tu :)

ti riferisci al fatto che ti potrebbero risolvere il problema del ping giusto?
Anche a me ieri han telefonato dicendomi che c'è un problema nel cabinet (se non mi ricordo male) telecom e quindi devono parlare con loro, mi sa che posso stare fresco :muro:
Ma gli armadi non sono fastweb? Perchè mi ha detto che son di telecom non capisco :S

albanation
10-12-2014, 14:48
ti riferisci al fatto che ti potrebbero risolvere il problema del ping giusto?
Anche a me ieri han telefonato dicendomi che c'è un problema nel cabinet (se non mi ricordo male) telecom e quindi devono parlare con loro, mi sa che posso stare fresco :muro:
Ma gli armadi non sono fastweb? Perchè mi ha detto che son di telecom non capisco :S

Si mi riferisco proprio a quello..
Se hai la ftts di Fastweb gli armadi sono di Fastweb..
gli operatori (a parte qualcuno) sanno a malapena come si chiamano :D

albanation
10-12-2014, 14:54
Se non ho capito male, deve essere fatto un qualche collegamento fra l'armadio Fastweb e quello Telecom, perché comunque il tratto in rame dalla propria abitazione all'armadio è attestato su quest'ultimo.

Staccano semplicemente il doppino dall'armadio Telecom e lo collegano a quello di Fastweb..

gius01
10-12-2014, 15:04
Staccano semplicemente il doppino dall'armadio Telecom e lo collegano a quello di Fastweb..

Semplice morsettiera da 20 porte installata nell'armadio Telecom e collegata al DSLAM Fastweb. Che poi non capisco come si possano collegare nuove utenze all'armadio Fastweb, non si aggiungono sempre all'armadio Telecom i nuovi doppini?

leolas
10-12-2014, 15:11
temo che sia già stato chiesto più volte, ma ho un problema con il gaming online.

sono in FTTS, ho l'opzione ultrafibra attiva (sul sito mi da velocità di accesso 20mb, sul router mi da 30mb, speedtest.net generalmente circa 36mb, e anche questa cosa mi sta facendo impazzire).

Tuttavia a volte nei videogame online il ping parte a 200-600ms senza motivo, e mi tocca disconnettermi e riconnettermi.
Anche il jitter test a volte mi da 60ms, un numero esagerato (dovrebbe essere attorno ai 2ms, no?).

Ho scritto su fb al servizio clienti (odio i call center dell'192193), ma è un problema risolvibile? Qualcuno ha già avuto problemi di ping/jitter?
Soprattutto, cosa posso dire per far sistemare davvero la situazione? E' da un mese che litigo con i call center :stordita:

albanation
10-12-2014, 15:11
Semplice morsettiera da 20 porte installata nell'armadio Telecom e collegata al DSLAM Fastweb. Che poi non capisco come si possano collegare nuove utenze all'armadio Fastweb, non si aggiungono sempre all'armadio Telecom i nuovi doppini?

Non so risponderti esattamente su questo..ma credo e sottolineo credo che possa dipendere dal discorso del voip no voip..
nel mio caso (voip) ad esempio..non vedo motivi per passare dall'armadio Telecom..
Ci sono anche casi in cui..gli armadi fastweb..sono isolati..e non penso..che in quei casi venga usata una morsettiera in un armadio Telecom..
comunque...boooooh.. :D

totocrista
10-12-2014, 15:17
Semplice morsettiera da 20 porte installata nell'armadio Telecom e collegata al DSLAM Fastweb. Che poi non capisco come si possano collegare nuove utenze all'armadio Fastweb, non si aggiungono sempre all'armadio Telecom i nuovi doppini?
Non penso siano solo 20. So per certo che l armadio Fastweb è collegato a quello Telecom con multi coppia che vanno dalle 200 alle 400 coppie.

Darkboy91
10-12-2014, 15:17
Strano..l'esatto contrario..di chi ha problemi di velocità..
probabilmente stai in una zona con parecchi uffici..o comunque con gente che lavora e che utilizza fastweb come provider..

in realtà è una zona esclusivamente residenziale,almeno quella servita dal mio cabinet.
:stordita:
zona tra l'altro KO per telecom per presenza Multiplexer,ma non per fastweb che ha portato la sua infrastruttura,quindi penso che molti son passati a fastweb,congestionando la rete.

totocrista
10-12-2014, 15:17
Non so risponderti esattamente su questo..ma credo e sottolineo credo che possa dipendere dal discorso del voip no voip..
nel mio caso (voip) ad esempio..non vedo motivi per passare dall'armadio Telecom..
Ci sono anche casi in cui..gli armadi fastweb..sono isolati..e non penso..che in quei casi venga usata una morsettiera in un armadio Telecom..
comunque...boooooh.. :D
Dagli armadi Telecom ci passano tutti per forza, i collegamenti sia con Fastweb che la nuova fttc vodafone sono fatti all'armadio Telecom. Ti immagini cosa significherebbe con i cabinet interrati fare un'attivazione? Ad es qua a Pisa i cabinet Fastweb sono anche su dei parcheggi con strisce blu, sarebbe un casino.

albanation
10-12-2014, 15:34
in realtà è una zona esclusivamente residenziale,almeno quella servita dal mio cabinet.
:stordita:


e la gente che ci abita non va a lavorare ??? :D

Dagli armadi Telecom ci passano tutti per forza, i collegamenti sia con Fastweb che la nuova fttc vodafone sono fatti all'armadio Telecom. Ti immagini cosa significherebbe con i cabinet interrati fare un'attivazione? Ad es qua a Pisa i cabinet Fastweb sono anche su dei parcheggi con strisce blu, sarebbe un casino.

ma anche nei casi in cui l'armadio Telecom è lontanissimo da quello fastweb :confused:

Darkboy91
10-12-2014, 15:37
e la gente che ci abita non va a lavorare ??? :D



ah beh,non saprei. :D

totocrista
10-12-2014, 15:39
ma anche nei casi in cui l'armadio Telecom è lontanissimo da quello fastweb :confused:

Mi sa proprio di si.

Darkboy91
10-12-2014, 15:44
e la gente che ci abita non va a lavorare ??? :D



ma anche nei casi in cui l'armadio Telecom è lontanissimo da quello fastweb :confused:

da quel che so non sono mai eccessivamente lontani.

albanation
10-12-2014, 15:48
da quel che so non sono mai eccessivamente lontani.

lo credevo anche io..prima di farmi un giro per Monza..
e di trovare armadi completamente isolati..pochi..ma li ho trovati..

paolox123
10-12-2014, 15:49
vivendo a roma e lavorando tutto il giorno in giro x la citta' fino ad ora non ho mai visto un'armadio fastweb "isolato" ma tutti vicini a quello telecom

albanation
10-12-2014, 15:54
vivendo a roma e lavorando tutto il giorno in giro x la citta' fino ad ora non ho mai visto un'armadio fastweb "isolato" ma tutti vicini a quello telecom

e senza box di alimentazione ne hai mai trovati ??? :)

leolas
10-12-2014, 15:56
temo che sia già stato chiesto più volte, ma ho un problema con il gaming online.

sono in FTTS, ho l'opzione ultrafibra attiva (sul sito mi da velocità di accesso 20mb, sul router mi da 30mb, speedtest.net generalmente circa 36mb, e anche questa cosa mi sta facendo impazzire).

Tuttavia a volte nei videogame online il ping parte a 200-600ms senza motivo, e mi tocca disconnettermi e riconnettermi.
Anche il jitter test a volte mi da 60ms, un numero esagerato (dovrebbe essere attorno ai 2ms, no?).

Ho scritto su fb al servizio clienti (odio i call center dell'192193), ma è un problema risolvibile? Qualcuno ha già avuto problemi di ping/jitter?
Soprattutto, cosa posso dire per far sistemare davvero la situazione? E' da un mese che litigo con i call center :stordita:

l'ultima è che entro 72h mi assegnano l'ip pubblico, può avere a che fare con il problema o è la solita palla che si inventano? :fagiano:

paolox123
10-12-2014, 15:57
e senza box di alimentazione ne hai mai trovati ??? :)

se il box di alimentazione sono quelle specie di torrette rettangolari vicino all'armadio, si ci sono anche quelli, anzi in qualche occasione ne ho visti 2, uno sopra l'altro.

albanation
10-12-2014, 16:01
se il box di alimentazione sono quelle specie di torrette rettangolari vicino all'armadio, si ci sono anche quelli, anzi in qualche occasione ne ho visti 2, uno sopra l'altro.

a Monza ce n'è uno che non ha nessun box di alimentazione.. :)
per chi è di Monza si tratta dell'armadio in Corso Milano davanti alla stazione..
o non l'hanno mai collegato (ma non ne capirei il motivo) o prende l'alimentazione da qualche altra parte..

Darkboy91
10-12-2014, 16:01
lo credevo anche io..prima di farmi un giro per Monza..
e di trovare armadi completamente isolati..pochi..ma li ho trovati..

possibile siano interrati?

paolox123
10-12-2014, 16:05
a Monza ce n'è uno che non ha nessun box di alimentazione.. :)
per chi è di Monza si tratta dell'armadio in Corso Milano davanti alla stazione..
o non l'hanno mai collegato (ma non ne capirei il motivo) o prende l'alimentazione da qualche altra parte..

di stranezze credo ce siano in giro, considera che poco distante dall'armadio al quale sono collegato, almeno credo.. anno fatto degli scavi di fianco ad un'altro armadio telecom, dove anno aggiunto un'altro tombino fastweb, e dal terreno spuntano un corugato piu' un'altro cavo bianco fino, nastrato all'estremita' presumo per un'altro armadio FW,, il tutto giace cosi da ormai 4 mesi circa, ti dico solo chec'e cresciuta la savana sopra

albanation
10-12-2014, 16:06
possibile siano interrati?

come ho scritto prima....booooooh.. :D

HDA
10-12-2014, 16:07
Mi vien troppo da ridere:

http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/31483_fastweb-trasforma-gli-armadi-stradali-in-opere-d-arte.htm :p :p

albanation
10-12-2014, 16:09
di stranezze credo ce siano in giro, considera che poco distante dall'armadio al quale sono collegato, almeno credo.. anno fatto degli scavi di fianco ad un'altro armadio telecom, dove anno aggiunto un'altro tombino fastweb, e dal terreno spuntano un corugato piu' un'altro cavo bianco fino, nastrato all'estremita' presumo per un'altro armadio FW,, il tutto giace cosi da ormai 4 mesi circa, ti dico solo chec'e cresciuta la savana sopra

si immagino benissimo..per quanto ho visto qui..
e non oso immaginare..cosa succederà ora che stanno mettendo gli armadi Vodafone.. :D

albanation
10-12-2014, 16:19
Mi vien troppo da ridere:

http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/31483_fastweb-trasforma-gli-armadi-stradali-in-opere-d-arte.htm :p :p

sicuramente verranno risolti tutti i problemi di banda e di latenza con questa iniziativa -_-

Nintholo
10-12-2014, 22:30
sicuramente verranno risolti tutti i problemi di banda e di latenza con questa iniziativa -_-

Il mio "armadio" è dentro un tombino -.-, magari ci fanno sopra uno di quei disegni anamorfici in prospettiva 3D XD. Utilità 0 lol.

Si ma io spero che risolvano presto alla sera è diventato impossibile giocare o guardare video in streaming.

Stasera tra l'altro a quest'ora si sarebbe già dovuta stabilizzare la linea ma invece:

http://www.speedtest.net/result/3975501543.png

http://www.pingtest.net/result/112425292.png

albanation
10-12-2014, 23:26
Si ma io spero che risolvano presto alla sera è diventato impossibile giocare o guardare video in streaming.

La speranza è l'ultima a morire..si dice
ma dopo 5 mesi e mezzo di richieste di assistenza..
di serate passate a fare ping speedtest pathping..ascoltando un giorno si e l'altro pure telefonate senza senso..
direi che sta speranza è schiattata alla grande :D

Ho comunque deciso che gli concederò ancora un po di tempo..
per la precisione il tempo necessario che attivino lui:

http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/Armadio.jpg

:D

MauryK6
11-12-2014, 00:48
La speranza è l'ultima a morire..si dice
ma dopo 5 mesi e mezzo di richieste di assistenza..
di serate passate a fare ping speedtest pathping..ascoltando un giorno si e l'altro pure telefonate senza senso..
direi che sta speranza è schiattata alla grande :D

Ho comunque deciso che gli concederò ancora un po di tempo..
per la precisione il tempo necessario che attivino lui:

http://www.bitsandchips.it/images/galleria_utente/Alby_Immagini/Armadio.jpg

:D

grrrrrrr da quel che ho visto pare sia ottimo il ping della VDSL Vodafone!

albanation
11-12-2014, 00:54
grrrrrrr da quel che ho visto pare sia ottimo il ping della VDSL Vodafone!

non è ottimo..è normale..
è quello di fastweb che fa pena.. :D

MauryK6
11-12-2014, 00:58
non è ottimo..è normale..
è quello di fastweb che fa pena.. :D

beh sì intendevo questo. E' all'incirca come una ADSL in fast,va bene dai!

Io con la mia FTTC Fastweb pingo alcuni server a 16 e altri a 21.
Ho provato sia con speedtest.net che pingando da dos server vicini :)

albanation
11-12-2014, 07:33
beh sì intendevo questo. E' all'incirca come una ADSL in fast,va bene dai!

Io con la mia FTTC Fastweb pingo alcuni server a 16 e altri a 21.
Ho provato sia con speedtest.net che pingando da dos server vicini :)

Anche io ho quei valori quando é tutto ok
ma se avessi un adsl in fast pingherei la metà
Il tizio che abita sopra di me ha un adsl con Infostrada
e Google.it lo pinga a 8/10 ms..
Penso sia in fast anche se lui non gioca..non ha chiesto nulla
e non ha la minima idea di cosa sia il ping :)

nv17
11-12-2014, 09:36
Ragazzi ma perché con la fttc di Fastweb ci sarebbero problemi nello streaming (solo con youtube o in generale)? Non vedo il nesso tra cali di ping, packetloss e streaming. Con una banda anche solo tra i 10 e i 20mb, se metto in pausa il video, nn dovrebbe caricarlo in buffer quasi istantaneamente?

gnappoman
11-12-2014, 09:40
Ragazzi attenti alla truffa del WOW-FI abilitato di nascosto da Fastweb, se avete problemi di ping o di banda (da un paio di settimane a questa parte) . Ho aperto un thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41893253

Darkboy91
11-12-2014, 09:40
stamattina avevo circa 54 in DL ,riavvio il router e cosa mi ritrovo?
server di Pescara

http://www.speedtest.net/result/3976415506.png (http://www.speedtest.net/my-result/3976415506)

server di Londra
http://www.speedtest.net/result/3976412378.png (http://www.speedtest.net/my-result/3976412378)


pingtest
http://www.pingtest.net/result/112449653.png (http://www.pingtest.net)

il ping è disastroso,mai stato cosi' alto.

paolox123
11-12-2014, 09:44
io ho una vdsl schifosissima, nel senso che mi hanno fissato a 50 M E CIRCA 42 effettivi, pero' da quando mi anno attivato circa 1 mese fa' non ho mai avuto problemi di ping,latenza ecc..(sempre tra 15 e 20 ms) almeno questo..:D

Nintholo
11-12-2014, 09:50
Ragazzi ma perché con la fttc di Fastweb ci sarebbero problemi nello streaming (solo con youtube o in generale)? Non vedo il nesso tra cali di ping, packetloss e streaming. Con una banda anche solo tra i 10 e i 20mb, se metto in pausa il video, nn dovrebbe caricarlo in buffer quasi istantaneamente?

E' come se da una certa ora, quando ci sono questi fantomatici problemi di congestione o quelli che sono, fastweb renderizzasse il traffico.
Come se tu viaggiassi prima in un'autostrada, dove c'è strada pianeggiante e libera, poi ti facessero svoltare in una strada di campagna sferrata, piena di buche e mezzi agricoli a bloccarti la strada e ad rallentarti.

Normalmente con una 10-20 non dovresti aver problemi neanche con i video in HD, peccato che la banda e la latenza cambia da server a server a cui ti colleghi. Con Youtube la maggior parte delle sere si hanno dei problemi, io uso un plugin della g15/g510 per monitorare il traffico di rete, e da youtube non scarica più veloce di 200kb/s... mentre normalmente appena carico un video in SD/HD/4k lo scarica in buffer quasi a piena banda senza problemi.

Darkboy91
11-12-2014, 10:05
router riavviato e ottengo questo:

http://www.speedtest.net/result/3976459739.png (http://www.speedtest.net/my-result/3976459739)

http://www.pingtest.net/result/112450553.png (http://www.pingtest.net)


direi molto meglio, nell'arco di 20 minuti e 2 riavvii.
bho

leolas
11-12-2014, 10:13
ma quindi per ping e jitter ballerini cosa si può fare?
voi avete ip pubblico o privato? o non cambia nulla? al call center mi hanno attivato l'ip pubblico dicendo che per i videogiochi è meglio, ma boh :stordita:

purtroppo passo da alice poi vodafone che erano un disastro, quindi avere il ping che parte una volta ogni tanto è meglio di avere 0.85down con una 7mb, ma è comunque fastidioso.

edit: il mio vero problema è che il gioco online che faccio più spesso ha i server in olanda, e se faccio il pingtest in olanda ricevo risultati assurdi.


http://www.pingtest.net/result/112450765.png (http://www.pingtest.net)

Non è sempre così per fortuna, ma a farlo in italia/germania ho dei ping/jitter assolutamente minori.
Instradamento?

gnappoman
11-12-2014, 10:22
Ragazzi ocio se vedete una rete WOW FI attiva, quelli di Fastweb ti abilitano un WIFI pubblico nel TUO router, non è una cazzata è reale

Darkboy91
11-12-2014, 10:23
Ragazzi ocio se vedete una rete WOW FI attiva, quelli di Fastweb ti abilitano un WIFI pubblico nel TUO router, non è una cazzata è reale

dove si trova la voce?
non so dove trovarla.

emicad
11-12-2014, 10:31
ma... WTF?!

gnappoman
11-12-2014, 10:40
dove si trova la voce?
non so dove trovarla.

è qui http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/wow-fi/

ho aperto un thread a proposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2688391

totocrista
11-12-2014, 10:55
Ragazzi ocio se vedete una rete WOW FI attiva, quelli di Fastweb ti abilitano un WIFI pubblico nel TUO router, non è una cazzata è reale
Guarda che è stato ampiamente pubblicizzato su questo thread

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

fastcooler
11-12-2014, 12:31
Ciao a tutti!

ho inviato ieri il Fax di cambio tecnologia per passaggio alla Fibra ottica, dopo che il mio indirizzo risulta essere coperto da Fibra 100.

Di solito che tempistiche ci sono per l'attivazione della Fibra?

PS: Ho già il Modem Technicolor TG589vn V3 abilitato per la Fibra.

Da questa mattina ho continue disconnessioni della mia Fastweb ADSL, può essere dovuto a dei test che stanno effettuando, oppure non c'entra nulla? è sempre stata stabilissima fino a ieri...boh

Grazie a chi vorrà rispondermi!
Marco

totocrista
11-12-2014, 12:50
Ciao a tutti!

ho inviato ieri il Fax di cambio tecnologia per passaggio alla Fibra ottica, dopo che il mio indirizzo risulta essere coperto da Fibra 100.

Di solito che tempistiche ci sono per l'attivazione della Fibra?

PS: Ho già il Modem Technicolor TG589vn V3 abilitato per la Fibra.

Da questa mattina ho continue disconnessioni della mia Fastweb ADSL, può essere dovuto a dei test che stanno effettuando, oppure non c'entra nulla? è sempre stata stabilissima fino a ieri...boh

Grazie a chi vorrà rispondermi!
Marco
Non serve a nulla il fax x cambio tecnologia. Ti migreranno in automatico

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

fastcooler
11-12-2014, 12:52
Me lo hanno inviato loro (Fastweb), io non ne conoscevo neppure l'esistenza...

Nintholo
11-12-2014, 13:50
è qui http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/wow-fi/

ho aperto un thread a proposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2688391

Ma qui parlano solo per le zone di Monza e Livorno (io sono di Bologna). Comunque ho controllato lo stesso che la WLAN l'interfaccia siano disabilitate.

corsicali
11-12-2014, 17:12
Ragazzi attenti alla truffa del WOW-FI abilitato di nascosto da Fastweb, se avete problemi di ping o di banda (da un paio di settimane a questa parte) . Ho aperto un thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41893253

Ma qui parlano solo per le zone di Monza e Livorno (io sono di Bologna). Comunque ho controllato lo stesso che la WLAN l'interfaccia siano disabilitate.

Avrei bisogno di una conferma, se possibile: dato che non utilizzo il router di Fastweb ma un Fritz!Box di mia proprietà dovrebbe essere impossibile per loro inserire la mia utenza nella rete WOW FI, dico bene?

Onestamente nutrivo un interesse abbastanza positivo per questo servizio ma, considerate le rogne che pare introduca alle già martoriate VDSL di FW, tutto sommato penso che sia meglio restarne fuori.

Per sicurezza ho anche disattivato tutto quanto sulla MyFastPage...

seesopento
11-12-2014, 17:36
possono agire solo sui loro router, tranquillo

IC33M44N
11-12-2014, 18:19
Ciao a tutti.
Da qualche giorno, finalmente, mi hanno attivato l'opzione ultrafibra.
Questi i miei dati:

Tempo di operatività: 3 giorni, 21:29:13
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.496 / 79.750
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -24,7 / 12,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,7 / 3,9
Margine SN (upload/download) [dB]: 14,6 / 6,4

http://www.speedtest.net/result/3916663014.png (http://www.speedtest.net/my-result/3916663014)

come va secondo voi? Posso aspirare a qualcosa di più con questi valori? (con riqualifiche/cambio profilo etc)

Grazie.

qualche feedback? :D
Grazie

marcolpasini
11-12-2014, 18:35
Dopo la notizia che fastweb decide pure di trasformare il modem in hotspot sono corso a seregno a comprare un asus dsl-ac68u, dopo qualche minuto si è autoconfigurato praticamente da solo, è apparso il popup del codice fiscale e sono al momento connesso normalmente. La cosa strana è che però nel registro noto che è collegato in annex_A, non dovrebbe essere annex_B? Per ora ho notato una diminuzione di 2ms su ping google.it , continuerò a smanettarci sopra tutta la notte.

edit:

cosa stranissima, nella autoconfigurazione iniziale sotto italia rileva solo telecom se invece la si prova a rifare dopo rileva tutti i vari tipi di configurazioni di fastweb e altri operatori. selezionando il preset fastweb 8-36 non funziona la connessione. ho idea che dovrò spendere ore per fare test vari senza contare le varie opzioni per stability adjustment e tx power control

MX4
11-12-2014, 18:41
qualche feedback? :D
Grazie

L'attenuazione é una bomba! Ma l'SNR é già vicino al limite di 6 (6,4) quindi credo che tu sia al massimo anche perché sei oltre i 63 Mega quindi hai già il profilo 17a.

Controlla solo che non ci siano disturbi nell'impianto di casa in rame...

IC33M44N
11-12-2014, 19:08
L'attenuazione é una bomba! Ma l'SNR é già vicino al limite di 6 (6,4) quindi credo che tu sia al massimo anche perché sei oltre i 63 Mega quindi hai già il profilo 17a.

Controlla solo che non ci siano disturbi nell'impianto di casa in rame...


Perfetto, ti ringrazio. Disturbi del tipo? Potrebbero esserci anche problemi della tratta fuori casa giusto??
L'attenuazione ho notato anch'io che è molto bassa rispetto alla media, infatti pensavo di arrivare ad almeno 85-90mb invece...max 74,30 da speedtest.

MX4
11-12-2014, 19:33
Perfetto, ti ringrazio. Disturbi del tipo? Potrebbero esserci anche problemi della tratta fuori casa giusto??
L'attenuazione ho notato anch'io che è molto bassa rispetto alla media, infatti pensavo di arrivare ad almeno 85-90mb invece...max 74,30 da speedtest.

Certo infatti se avessi un SNR più alto arriveresti a 85-90 MB. Se il problema è nella breve tratta fuori casa é difficile che fastweb faccia qualcosa. Per questo controlla eventuali anomalie in casa tipo condensatori o altre cose strane. Sei collegato alla presa principale?

Può anche essere che con un altro modem meno sensibile al rumore, ti si alza l'SNR e quindi agganci una portante più alta...

JSC
11-12-2014, 19:47
Per vostra esperienza, da quando posano l'armadio bianco, quanto tempo passa per l'attivazione del suddetto e poi dell'utente?

albanation
11-12-2014, 20:14
L'attenuazione ho notato anch'io che è molto bassa rispetto alla media, infatti pensavo di arrivare ad almeno 85-90mb invece...max 74,30 da speedtest.

Io ho 2.9 di attenuazione e vado a 62 Mb -_-

MX4
11-12-2014, 20:20
Io ho 2.9 di attenuazione e vado a 62 Mb -_-

quello é il limite del profilo 12a, hai chiesto il cambio profilo al 17a?

Quanto hai di SNR?

corsicali
11-12-2014, 20:27
possono agire solo sui loro router, tranquillo


Denghiu...:)

paolox123
11-12-2014, 20:50
ecco a voi il piu' sfigato d'italia :D :D


Welcome
ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 18459 Kbps, Downstream rate = 47140 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 45361 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.8 10.2
Attn(dB): 16.5 0.0
Pwr(dBm): 11.7 -1.3

VDSL2 framing

IC33M44N
11-12-2014, 21:11
Certo infatti se avessi un SNR più alto arriveresti a 85-90 MB. Se il problema è nella breve tratta fuori casa é difficile che fastweb faccia qualcosa. Per questo controlla eventuali anomalie in casa tipo condensatori o altre cose strane. Sei collegato alla presa principale?

Può anche essere che con un altro modem meno sensibile al rumore, ti si alza l'SNR e quindi agganci una portante più alta...

Ah..sarà che non sono collegato alla presa principale, ma ad una derivata?
condensatori non credo....ho il loro technicolor come modem (al momento aggancia sugli 80equalcosa)

IC33M44N
11-12-2014, 21:16
Io ho 2.9 di attenuazione e vado a 62 Mb -_-

ahahaah si può dire che hai la fibra fin dentro l'appartamento allora! :P

MX4
11-12-2014, 21:29
Non preoccuparti, c'è chi è messo peggio:

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 12994 Kbps, Downstream rate = 41844 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 40850 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.2 8.1
Attn(dB): 22.9 0.0
Pwr(dBm): 14.5 7.8



Ma come si fa ad avere 23 di attenuazione in FTTC??? Dove ce l'avete l'armadietto? :eek:

MX4
11-12-2014, 21:32
Ah..sarà che non sono collegato alla presa principale, ma ad una derivata?
condensatori non credo....ho il loro technicolor come modem (al momento aggancia sugli 80equalcosa)

fai tutte le prove del caso in casa tua, vedi se cambia la portante collegandoti alla presa principale, nel modo più "pulito" possibile quindi un collegamento diretto senza passaggi inutili...

I test di download li stai facendo via cavo, vero?

MX4
11-12-2014, 21:41
Calcolando il percorso stradale, a circa 500 metri, ma non conosco ovviamente il percorso esatto dei cavi.

La tua portante suggerisce una distanza reale di più di 900 metri, decisamente tantissimi

albanation
11-12-2014, 22:23
quello é il limite del profilo 12a, hai chiesto il cambio profilo al 17a?

Quanto hai di SNR?

Vario tra i 6,1 e i 6,3..
non chiedo il profilo 17a..perchè sono più di 5 mesi..che chiedo che mi risolvano i vari problemi di latenza che ho..
e non voglio..mettere altra carne al fuoco..visti tutti i casini che mi hanno combinato negli ultimi 5 mesi nel tentativo di risolvermi i problemi..
se mai risolveranno..prima che arrivi Vodafone..allora chiederò di passarmi in 17a..
e so già che in 17a il router aggancerebbe 77Mb..perchè sono stato in 17a per ben un giorno.. :asd:

Nintholo
11-12-2014, 22:42
Io ho questi valori praticamente da quando mi hanno attivato ad agosto:


Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 16 giorni, 10:27:07

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 68.640

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,6 / 12,1

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,7 / 6,6

Margine SN (upload/download) [dB]: 14,5 / 5,5

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 67 / 0

Errori FEC (upload/download): 245.078 / 1.372.719

Errori CRC (upload/download): 748 / 255

Errori HEC (upload/download): 0 / 1.534



E da allora sono sempre rimasto in 12a, provato a chiedere al servizio clienti di passarmi al profilo 17a ma han detto che il 12a è il massimo che posso ottenere dalla mia linea... e ho l'armadio (tombino) praticamente sotto casa neanche a 50m

MX4
11-12-2014, 22:44
Vario tra i 6,1 e i 6,3..
non chiedo il profilo 17a..perchè sono più di 5 mesi..che chiedo che mi risolvano i vari problemi di latenza che ho..
e non voglio..mettere altra carne al fuoco..visti tutti i casini che mi hanno combinato negli ultimi 5 mesi nel tentativo di risolvermi i problemi..
se mai risolveranno..prima che arrivi Vodafone..allora chiederò di passarmi in 17a..
e so già che in 17a il router aggancerebbe 77Mb..perchè sono stato in 17a per ben un giorno.. :asd:


Capisco, beh io attendo con impazienza sono in provincia di Milano e stanno montando adesso gli armadietti, ma mi devono ancora mandare il modem/hag. Però ormai l'ADSL a 7 MB/s non la sopporto più, ci sono troppi dispositivi in rete in casa ormai...

MX4
11-12-2014, 22:46
Io ho questi valori praticamente da quando mi hanno attivato ad agosto:


Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 16 giorni, 10:27:07

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 68.640

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -23,6 / 12,1

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 6,7 / 6,6

Margine SN (upload/download) [dB]: 14,5 / 5,5

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 67 / 0

Errori FEC (upload/download): 245.078 / 1.372.719

Errori CRC (upload/download): 748 / 255

Errori HEC (upload/download): 0 / 1.534



E da allora sono sempre rimasto in 12a, provato a chiedere al servizio clienti di passarmi al profilo 17a ma han detto che il 12a è il massimo che posso ottenere dalla mia linea... e ho l'armadio (tombino) praticamente sotto casa neanche a 50m


Credo che sia a causa del tuo SNR molto basso (5,5). Hai mai avuto disconnessioni? Forse alzandoti il profilo rischieresti di avere una linea troppo instabile...

Nintholo
11-12-2014, 23:03
Credo che sia a causa del tuo SNR molto basso (5,5). Hai mai avuto disconnessioni? Forse alzandoti il profilo rischieresti di avere una linea troppo instabile...

Disconnessioni mai avute fin'ora, tranne una volta dopo che sono sorti i problemi, quando sono rimasto senza internet e telefono per diverse ore. Poi altri due casi ma perché avevano tolto corrente alla centralina per effettuare dei lavori.
Tra l'altro avevo anche chiesto una riqualifica, ma non dovrebbero almeno riavviare il router? Io non ho mai visto cambiamenti e se l'avessero riavviato l'uptime si sarebbe resettato.

Romariolele
12-12-2014, 07:33
Ciao,

da qualche giorno nella mia zona (Piacenza città) hanno appiccicato i bigliettini di fastweb che recitano che le abitazioni sono raggiunte dalla rete ultrafibra fastweb.

A me non risultano lavori di nessun tipo di fastweb. A Piacenza è solo telecom a lavorare per la vdsl.

A voi risulta qualcosa? Dal sito di fastweb solo adsl è la copertura.

Ma che razza di pubblicità mandano? Come al solito ingannevole?

marcolpasini
12-12-2014, 08:47
Vario tra i 6,1 e i 6,3..
non chiedo il profilo 17a..perchè sono più di 5 mesi..che chiedo che mi risolvano i vari problemi di latenza che ho..
e non voglio..mettere altra carne al fuoco..visti tutti i casini che mi hanno combinato negli ultimi 5 mesi nel tentativo di risolvermi i problemi..
se mai risolveranno..prima che arrivi Vodafone..allora chiederò di passarmi in 17a..
e so già che in 17a il router aggancerebbe 77Mb..perchè sono stato in 17a per ben un giorno.. :asd:

ma tu che profilo hai? io nelle impostazioni ora ho 30a. Ho richiesto una riqualifica ieri sera alle 21 a fastweb via social network e mi hanno già richiamato ora per dirmi che entro 5 ora mi richiamano per riconferma qualifica e per eventuali parametri da configurare, per ora non male.

Per giocare ad mmo uso wtfast e ieri sera il ping avg 10 è passato da 30-33 ms ( prima avevo 33-36 ) a 17 ms :eek: Spero non sia solo una pia illusione

totocrista
12-12-2014, 08:49
ma tu che profilo hai? io nelle impostazioni ora ho 30a. Ho richiesto una riqualifica ieri sera alle 21 a fastweb via social network e mi hanno già richiamato ora per dirmi che entro 5 ora mi richiamano per riconferma qualifica e per eventuali parametri da configurare, per ora non male.

Per giocare ad mmo uso wtfast e ieri sera il ping avg 10 è passato da 30-33 ms ( prima avevo 33-36 ) a 17 ms :eek: Spero non sia solo una pia illusione
30a???

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

marcolpasini
12-12-2014, 09:04
nelle impostazioni del modem è su 30a, io non ho toccato nulla ed è quella la cosa strana, ci sono leggermente rimasto perché è collegato ad internet con quelle impostazioni... appena torno a casa in pausa pranzo posto tutte le varie schermate.. che sia una impostazione farlocca? ma dubito perché ho modificato sotto un'altra opzione e in quel menù ho fatto OK quindi ho salvato di nuovo..
la cosa strana è che non è nemmeno impostato su bridge e le impostazioni preset del modem con vdsl di fastweb nemmeno mi funzionano, se invece seleziono italia ed elenco non in lista mi autoconfigura qualcosa da solo e parte :stordita:

Darkboy91
12-12-2014, 09:41
buongiorno,dopo il riavvio di ieri notte,questi sono i valori odierni,credo siano il massimo per la mia linea,dato l'snr a 6,4 db.
la portante a inizio attvazione credo fosse intorno i 93-98 Mb, ma ho sempre viaggiato a 84-84 Mb/s- che io ricordi.
soddisfattissimo di fastweb, il mio cabinet è intorno i 100-110m

http://i60.tinypic.com/2q07fxl.jpg


http://www.speedtest.net/result/3979065017.png (http://www.speedtest.net/my-result/3979065017)

http://www.pingtest.net/result/112518179.png (http://www.pingtest.net)


che ne pensate? datemi il vostro parere.

IC33M44N
12-12-2014, 09:45
fai tutte le prove del caso in casa tua, vedi se cambia la portante collegandoti alla presa principale, nel modo più "pulito" possibile quindi un collegamento diretto senza passaggi inutili...

I test di download li stai facendo via cavo, vero?

si si sempre via cavo.
Il problema è che quella principale fu chiusa e trasferimmo tutto in un'altra stanza (dove ho attualmente il technicolor). Possibile che li arrivi la tratta esterna in rame, e si sia lesionato (o magari è disturbato da qualche altra cosa) il collegamento fino all'altra camera?

seesopento
12-12-2014, 11:26
L'attenuazione é una bomba! Ma l'SNR é già vicino al limite di 6 (6,4) quindi credo che tu sia al massimo anche perché sei oltre i 63 Mega quindi hai già il profilo 17a.

Controlla solo che non ci siano disturbi nell'impianto di casa in rame...

Vorrei ricordarti, per chiarezza, che il limite del profilo 12a è 68 Mbit. Inoltre (a meno di problemi per i quali Fastweb ti imposta il fixed rate), tutti abbiamo SNR ~ 6, in quanto il router negozia la portante con il DSLAM alla velocità massima con SNR > 6 :)

akela60
12-12-2014, 11:33
Salve,

dopo molti dubbi e letto molto sulle critiche (positive e negative) a Fastweb ho deciso di fare il passaggio da Alice di Telecom ad Ultra Fibra di Fastweb.
Abito in un quartiere di Roma (Osteria del Curato) dove con la ADSL di Telecom non superavo 1,5 Mb/s in download. Arriva la FTTS e Telecom cabla solo alcune vie, mentre il sito di Fastweb mi dice che il mio numero è attivabile con la loro Ultra Fibra.
Costo molto più basso di Telecom, telefonate di rete fissa e mobile inclusi.
E’ ormai un mese e devo dire che ho fato bene, mai sceso sotto i 75 Mb/s e arrivato fino a 89 Mb/s, forse il ping un po’ alto (da 23 a 36), ma non mi serve per giocare. Velocissimi anche a cambiarmi l’IP, in mezza giornata dalla richiesta al cambio (tramite Twitter). Probabilmente sono stato fortunato e sicuramente grazie ai consigli che ho letto su questo forum.

Fastweb mi ha dato un codice promozionale, uno sconto per i nuovi clienti che fanno l’abbonamento su internet. Lo sconto per chi si abbona su internet è di 50 euro e a me fanno 25 euro di sconto sulla fattura. il codice è MGM6395064, se vi sembra interessante utilizzatelo.

Gianni

paolox123
12-12-2014, 11:53
Non preoccuparti, c'è chi è messo peggio:

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 12994 Kbps, Downstream rate = 41844 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 40850 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.2 8.1
Attn(dB): 22.9 0.0
Pwr(dBm): 14.5 7.8

ehehehe ci stringiamo la mano, misteri delle VDSL.. ho l'armadio e il tombino a 250 mt, ma da quello che leggo in giro sembrerebbe che sia molto piu lontanto, tipo 800/900 mt dalla mia abitazione, purtoppo la chiostrina nel mio sottoscala è chiusa a chiave e non posso verificare se il num che c'e dentro(se c'e) corrisponde all'armadio piu vicino a casa mia,apparte tutto questo, la cosa che mi rode è che nessuno di fw mi ha detto tipo: sei troppo lontanto dall'armadio, hai il doppino marcio ecc.. ma solo QUESTO E' IL MAX CHE PUO' RAGGIUNGERE sul suo cavo. bah..

MX4
12-12-2014, 11:54
Vorrei ricordarti, per chiarezza, che il limite del profilo 12a è 68 Mbit. Inoltre (a meno di problemi per i quali Fastweb ti imposta il fixed rate), tutti abbiamo SNR ~ 6, in quanto il router negozia la portante con il DSLAM alla velocità massima con SNR > 6 :)

68 é la portante teorica ma in download non superi i 63 col 12a.... Lui aveva 73 in download quindi é oltre il profilo 12a.

So benissimo che il target SNR é 6, intendevo dire che sotto a 6 di solito non lo portano per evitare disconnessioni...

MX4
12-12-2014, 11:56
nelle impostazioni del modem è su 30a, io non ho toccato nulla ed è quella la cosa strana, ci sono leggermente rimasto perché è collegato ad internet con quelle impostazioni... appena torno a casa in pausa pranzo posto tutte le varie schermate.. che sia una impostazione farlocca? ma dubito perché ho modificato sotto un'altra opzione e in quel menù ho fatto OK quindi ho salvato di nuovo..
la cosa strana è che non è nemmeno impostato su bridge e le impostazioni preset del modem con vdsl di fastweb nemmeno mi funzionano, se invece seleziono italia ed elenco non in lista mi autoconfigura qualcosa da solo e parte :stordita:

Che modem usi? Io sapevo che i modem fastweb non supportavano nemmeno il 30a! :eek:

marcolpasini
12-12-2014, 12:09
http://i.imgur.com/woOHvel.png

Qui le impostazioni, provo a collegarmi con telnet e vedere veramente che succede, ora stranamente invece appare collegato come annex_B e non più come annex_A :confused:

MX4
12-12-2014, 12:14
http://i.imgur.com/woOHvel.png

Qui le impostazioni, provo a collegarmi con telnet e vedere veramente che succede, ora stranamente invece appare collegato come annex_B e non più come annex_A :confused:

Ora è tutto chiaro, credo che quello lì impostato sull'asus sia il profilo massimo supportato dal modem (infatti c'è scritto multi-mode). Fastweb usa al massimo il 17a....

si si sempre via cavo.
Il problema è che quella principale fu chiusa e trasferimmo tutto in un'altra stanza (dove ho attualmente il technicolor). Possibile che li arrivi la tratta esterna in rame, e si sia lesionato (o magari è disturbato da qualche altra cosa) il collegamento fino all'altra camera?

Francamente non credo proprio.... Io terrei tutto com'é e non ci penserei più...

marcolpasini
12-12-2014, 12:17
Ora è tutto chiaro, credo che quello lì impostato sull'asus sia il profilo massimo supportato (infatti c'è scritto multi-mode). Fastweb usa al massimo il 17a....



Francamente non credo proprio.... Io terrei tutto com'é e non ci penserei più...

In realtà nel menù a tendina c'è l'opzione 17a multimode:confused:
30a multi mode
17a multi mode

albanation
12-12-2014, 12:18
ma tu che profilo hai? io nelle impostazioni ora ho 30a. Ho richiesto una riqualifica ieri sera alle 21 a fastweb via social network e mi hanno già richiamato ora per dirmi che entro 5 ora mi richiamano per riconferma qualifica e per eventuali parametri da configurare, per ora non male.

Per giocare ad mmo uso wtfast e ieri sera il ping avg 10 è passato da 30-33 ms ( prima avevo 33-36 ) a 17 ms :eek: Spero non sia solo una pia illusione

Purtroppo non posso vederlo..e non mi va di fare la gabola..per diventare amministratore..
prima che la prendano come scusa..per dirmi che i problemi di ping che ho sono colpa mia (ci hanno già provato)
Io penso di essere in 12a...
ho provato a chiedere a diversi operatori...c'è chi mi ha detto 17a..chi 12a..e chi mi ha detto..non posso vederlo :)

Riguardo il ping che da 33-36 ti è passato a 17..a me succede tutte le sere..
perché gli instradamenti continuano a cambiare..

MX4
12-12-2014, 12:19
In realtà nel menù a tendina c'è l'opzione 17a multimode:confused:
30a multi mode
17a multi mode


Non importa come lo setti, credo, si connette comunque a 17a

marcolpasini
12-12-2014, 12:26
Non importa come lo setti, credo, si connette comunque a 17a

da telnet non riesco a capirlo
http://i.imgur.com/hPEkQFo.png

marcolpasini
12-12-2014, 12:28
Riguardo il ping che da 33-36 ti è passato a 17..a me succede tutte le sere..
perché gli instradamenti continuano a cambiare..

A me mai successo :cry: Tengo wtfast aperto sempre sul monitor secondario per monitorare la situazione e ieri era la prima volta :(

albanation
12-12-2014, 12:31
A me mai successo :cry: Tengo wtfast aperto sempre sul monitor secondario per monitorare la situazione e ieri era la prima volta :(

ieri a che ora ???
perché ieri sera..stranamente c'è stata una mezz'ora in serata..in cui tutto andava bene..
ma poi è ritornato tutto di nuovo..come al solito..
per la prima volta ho anche battuto il record del numero di hop verso Google..
il record precedente era 19...mentre ieri sera..sono arrivato a 20.. -_-

marcolpasini
12-12-2014, 12:34
ieri a che ora ???
perché ieri sera..stranamente c'è stata una mezz'ora in serata..in cui tutto andava bene..
ma poi è ritornato tutto di nuovo..come al solito..
per la prima volta ho anche battuto il record del numero di hop verso Google..
il record precedente era 19...mentre ieri sera..sono arrivato a 20.. -_-

sarà stato poco prima di mezzanotte credo
Per ora
http://www.speedtest.net/result/3979381911.png

albanation
12-12-2014, 12:37
sarà stato poco prima di mezzanotte credo

La mezz'ora che dico io..è stata attorno alle 21..
però verso mezzanotte..molte volte la situazione è normale..
i problemi solitamente ci sono tra le 20/20:30 e le 23/23:30
dipende anche da cosa c'è in televisione.. :D

In questo momento..dove la gente è a lavorare la situazione è questa:

Traccia instradamento verso www.google.it [173.194.35.55]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 17 ms 17 ms 17 ms 2.235.240.1
3 18 ms 17 ms 17 ms 10.2.102.158
4 17 ms 17 ms 17 ms 10.251.42.27
5 17 ms 18 ms 17 ms 10.251.43.1
6 17 ms 17 ms 17 ms 10.251.47.194
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.2.4.13
8 17 ms 17 ms 17 ms 10.254.0.254
9 18 ms 17 ms 17 ms 10.254.9.202
10 18 ms 18 ms 18 ms 89.96.200.154
11 18 ms 17 ms 17 ms 89.96.200.122
12 19 ms 20 ms 20 ms 72.14.216.165
13 18 ms 18 ms 18 ms 216.239.47.128
14 18 ms 18 ms 18 ms 209.85.241.67
15 18 ms 18 ms 18 ms mil01s17-in-f23.1e100.net [173.194.35.55]

marcolpasini
12-12-2014, 12:39
http://i.imgur.com/L52aV4t.png

fatto ora

albanation
12-12-2014, 12:41
http://i.imgur.com/L52aV4t.png

fatto ora

azz..non è bello..
di che zona di monza sei ???

marcolpasini
12-12-2014, 12:43
rifatto ora non c'è più quel 5xx ms, boh :D

Sono nel condominio nuovo rosso (2010) dietro il mandarin

albanation
12-12-2014, 12:50
rifatto ora non c'è più quel 5xx ms, boh :D

Sono nel condominio nuovo rosso (2010) dietro il mandarin

Forse me lo avevi anche già detto.. :D
Siamo connessi alla stessa centrale..visto che siamo a uno sputo..
rassegnamoci..e aspettiamo che finiscano di mettere gli armadi di Vodafone..
che tra l'altro li da te hanno gia piazzato :D

marcolpasini
12-12-2014, 12:53
Naaa, ho tempo per smanettare con tutte le impostazioni del modem ( sono collegato con parametri a caso dati dal modem !) e sono ancora in attesa della fantomatica riqualifica vediamo :D Certo che se vodafone parte con una offerta 100/20 a breve ben venga, ho notato dalle foto che la centrale che fotografavi è quella dietro a casa mia :D

albanation
12-12-2014, 12:57
Naaa, ho tempo per smanettare con tutte le impostazioni del modem e sono ancora in attesa della fantomatica riqualifica vediamo :D Certo che se vodafone parte con una offerta 100/20 a breve ben venga, ho notato dalle foto che la centrale che fotografavi è quella dietro a casa mia :D

Se ti riferisci agli armadi..sono quelli davanti a casa mia.. :D
con i suoi armadi..Vodafone partirà con la 100/20 e i prezzi sono come quelli di fastweb..
con la differenza che non ci sono i 5 euro di ultrafibra..
per cui alla fine costa meno Vodafone.. :D

marcolpasini
12-12-2014, 12:59
10 mega in più in upload, miglior ping e 5€ meno? :O

albanation
12-12-2014, 13:04
10 mega in più in upload, miglior ping e 5€ meno? :O

assolutamente si..
Fastweb rimane più conveniente..solo per chi ha anche Sky...
io ho Sky...ma preferisco pagare di più ed avere una linea decente..
piuttosto dello schifo che ho al momento..

paolox123
12-12-2014, 13:10
secondo voi cosa significa? da questa mattina non ci sono piu i valori, possibile stiano facendo qualcosa?

albanation
12-12-2014, 13:22
secondo voi cosa significa? da questa mattina non ci sono piu i valori, possibile stiano facendo qualcosa?

Secondo me significa che ti fidi troppo della nostra vista :asd:
Scherzi a parte..l'immagine è piccolissima..non si vede niete.. :)

paolox123
12-12-2014, 13:43
Secondo me significa che ti fidi troppo della nostra vista :asd:
Scherzi a parte..l'immagine è piccolissima..non si vede niete.. :)

scusate ho fatto un casino! :D :D
dalla MYFASTPAGE
VELOCITÀ DI ACCESSO
Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Velocità di accesso UP: -
Velocità di accesso DOWN: -

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: -
Velocità Minima Garantita Down: -


TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

albanation
12-12-2014, 13:46
scusate ho fatto un casino! :D :D
dalla MYFASTPAGE
VELOCITÀ DI ACCESSO
Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Velocità di accesso UP: -
Velocità di accesso DOWN: -

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità Minima Garantita Up: -
Velocità Minima Garantita Down: -


TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica (FTTS)

Se la memoria non mi inganna..a me era successa questa cosa..
quando mi era stata attivata l'ultrafibra..

paolox123
12-12-2014, 13:49
Se la memoria non mi inganna..a me era successa questa cosa..
quando mi era stata attivata l'ultrafibra..

si a me era gia' comparsa in occasione dell attivazione dell'ultrafibra una ventina di gg fa', da stamattina di nuovo, bah.. vedremo..

albanation
12-12-2014, 13:54
si a me era gia' comparsa in occasione dell attivazione dell'ultrafibra una ventina di gg fa', da stamattina di nuovo, bah.. vedremo..

Hai qualche richiesta di assistenza aperta ???

paolox123
12-12-2014, 14:09
Hai qualche richiesta di assistenza aperta ???

si, per il solito problema di velocita' non propio da ultrafibra,

x hardhu

non è lo speedtes, è la schermata che ti dice a che velocita' ti anno attestato

JSC
12-12-2014, 15:48
Per vostra esperienza, da quando posano l'armadio bianco, quanto tempo passa per l'attivazione del suddetto e poi dell'utente?

:help:

albanation
12-12-2014, 16:05
si, per il solito problema di velocita' non propio da ultrafibra,


magari è in atto una riqualifica..non ho mai fatto caso a quella pagina..quando me ne hanno fatte..

paolox123
12-12-2014, 16:34
magari è in atto una riqualifica..non ho mai fatto caso a quella pagina..quando me ne hanno fatte..

vedremo.. comunque sta nella MFP alla voce velocia' linea, non so' se ce l'anno tutti..

albanation
12-12-2014, 17:34
:help:

Non esistono tempistiche..

iMaux
12-12-2014, 22:23
Ma penseranno mai di sistemare la questione?
http://www.speedtest.net/my-result/3980683318
E' allucinante.. speedtest effettuato alle 23:21 a Palermo..

xXIntelXx
12-12-2014, 23:28
Chiamalo come vuoi, comunque mi riferivo a quella pagina, da me è da sempre così:

http://s30.postimg.org/ok3qfrdtd/fastweb.jpg (http://postimage.org/)

La mia stessa situazione quando attivai i primi giorni la linea ADSL, e penso la stessa quando mi sarà attivata la FTTS (il processo è in corso, speriamo bene :p )

leolas
13-12-2014, 01:54
Visto che prima li postavate, questi valori sono un cattivo segno o accettabile?
C'è una differenza abissale tra downstream e upstream.
Se, come presumo, è un cattivo segno, c'è niente che si possa fare?


Velocità di connessione
Velocità di downstream: 34473 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 5.5 dB
Attenuazione di Linea: 33.1 dB
Potenza: 12.2 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 21.5 dB
Attenuazione di Linea: 30.8 dB
Potenza: 5.0 dBm

leolas
13-12-2014, 11:09
Benvenuto nel gruppo dei Fastweb-sfig*ti...a che distanza sei dal cabinet?

Hai controllato l'impianto di casa?


Intendi la centralina? In base a questi dati dovrebbe essere 2,3km circa..
Controllare l'impianto di casa significherebbe..?

emicad
13-12-2014, 11:10
ho un pc accesto 24 ore su 24. ho notato che ogni tanto, piu' o meno 1-2 volte alla settimana, mi capita di trovarlo disconnesso e se controllo il router lo trovo con la spia "internet" spenta. ogni volta riavvio e tutto torna a funzionare regolarmente.
perche' va via la linea?
perche' quanto la linea ritorna il modem non si riallinea in automatico?

albanation
13-12-2014, 12:24
Ma penseranno mai di sistemare la questione?
http://www.speedtest.net/my-result/3980683318
E' allucinante.. speedtest effettuato alle 23:21 a Palermo..

Non è l'unica cosa allucinante purtroppo..
ci sono anche la latenza e l'assistenza..che sono allucinanti.. :)

Forse magari un giorno..dopo aver finito di piazzare armadi ftts per l'italia..
ed aver messo in ginocchio le connessioni di milioni di utenti..
inizieranno a sistemare.. -_-

paolox123
13-12-2014, 12:26
Intendi la centralina? In base a questi dati dovrebbe essere 2,3km circa..
Controllare l'impianto di casa significherebbe..?

benvenuto ! ti sono vicino :D apriamo un thread gruppo sfigati VDSL FW :D

leolas
13-12-2014, 12:47
benvenuto ! ti sono vicino :D apriamo un thread gruppo sfigati VDSL FW :D

yeeeeeeee :D :cincin:
quindi mi state dicendo che a parte deprimermi non c'è niente che posso fare?

Prima avevo vodafone (su rete telecom, quindi non voglio nemmeno provare a passare a telecom), e oltre ad avere ping del c***o avevo anche un download che a volte raggiungeva i 0,85mb :winner:
manco i video in 144p mi caricava

con fw la velocità c'è, ma con questi sbalzi di ping/jitter giocare online a volte è atroce..

Tra un po' mi do al wimax :asd:

paolox123
13-12-2014, 14:18
yeeeeeeee :D :cincin:
quindi mi state dicendo che a parte deprimermi non c'è niente che posso fare?

Prima avevo vodafone (su rete telecom, quindi non voglio nemmeno provare a passare a telecom), e oltre ad avere ping del c***o avevo anche un download che a volte raggiungeva i 0,85mb :winner:
manco i video in 144p mi caricava

con fw la velocità c'è, ma con questi sbalzi di ping/jitter giocare online a volte è atroce..

Tra un po' mi do al wimax :asd:

dipende, se sei stato attivato da poco (meno di 72 ore) magari stanno finendo di testare la tua linea,in caso contrario prova a sentirli, a me x esempio anno detto che piu di cosi non posso andare.

MauryK6
13-12-2014, 14:40
Ma quanto ci vuole per attivare ultrafibra? Aspetto da giorni.

paolox123
13-12-2014, 14:48
Ma quanto ci vuole per attivare ultrafibra? Aspetto da giorni.

di solito qualche giorno, se non ci sono problemi.

MX4
13-12-2014, 16:23
Intendi la centralina? In base a questi dati dovrebbe essere 2,3km circa..
Controllare l'impianto di casa significherebbe..?

La tua portante indica una distanza di circa 1km. Credo che il modem usi una scala tutta sua per l'attenuazione quindi non basarti su quella....

Comunque 1 km di distanza per una FTTC/VDSL2 è uno sproposito dato che di media dovrebbero essere 250 metri, massimo 500 metri!

leolas
13-12-2014, 16:59
La tua portante indica una distanza di circa 1km. Credo che il modem usi una scala tutta sua per l'attenuazione quindi non basarti su quella....

Comunque 1 km di distanza per una FTTC/VDSL2 è uno sproposito dato che di media dovrebbero essere 250 metri, massimo 500 metri!

Ottimo, presumo che non me ne monteranno una solo perchè gli dico che è troppo lontana :asd:

NforceRaid
13-12-2014, 17:27
Per quelli di Monza.

Ciao, come faccio a sapere se ho sanguisughe attaccate al mio wi-fi?, io non ho aderito al Wow Fi ma fidarsi è bene ma non farlo è meglio ;)

ho controllato sul router ma non vedo connessioni strane ;)

ciao :cool:

MX4
13-12-2014, 17:32
Ottimo, presumo che non me ne monteranno una solo perchè gli dico che è troppo lontana :asd:

Temo di no...:D

E' solo una questione di fortuna di fatto....

albanation
13-12-2014, 17:49
Per quelli di Monza.

Ciao, come faccio a sapere se ho sanguisughe attaccate al mio wi-fi?, io non ho aderito al Wow Fi ma fidarsi è bene ma non farlo è meglio ;)

ho controllato sul router ma non vedo connessioni strane ;)

ciao :cool:

Guarda le connessioni wifi con il telefonino..se vedi un wowfi..con il segnale forte..come quello della tua rete wifi..probabilmente sei tu..
e nel caso..vai sulla myfp e lo disattivi :)

Mtty
13-12-2014, 17:59
solo io trovo che sia una politica logica?

in Francia è pieno di hotspot wifi SFR (Vodafone) a cui possono accedere solo i clienti con quel gestore...

basta che il traffico sia priorizzato come bassa priorità, e non vedo quale sia il problema...

finora mi pare che solo UN utente abbia avuto un'esperienza di problematiche di velocità legate al wow-fi, quindi io non lo disattiverei a priori, ma solo dopo un comprovato nesso tra lentezza di internet e wow-fi attivo...

Darkboy91
13-12-2014, 18:37
solo io trovo che sia una politica logica?

in Francia è pieno di hotspot wifi SFR (Vodafone) a cui possono accedere solo i clienti con quel gestore...

basta che il traffico sia priorizzato come bassa priorità, e non vedo quale sia il problema...

finora mi pare che solo UN utente abbia avuto un'esperienza di problematiche di velocità legate al wow-fi, quindi io non lo disattiverei a priori, ma solo dopo un comprovato nesso tra lentezza di internet e wow-fi attivo...

credo anche io.
l'idea è buona ma solo se la mia velocità di linea e prestazioni non vengono minimamente intaccate,altrimenti ognuno si faccia un abbonamento mobile quando si trova fuori casa.

NforceRaid
13-12-2014, 18:56
Guarda le connessioni wifi con il telefonino..se vedi un wowfi..con il segnale forte..come quello della tua rete wifi..probabilmente sei tu..
e nel caso..vai sulla myfp e lo disattivi :)

la mia connessione wi-fi ha tutte le tacche, mentre quella wow fi ne ha solo 1 e mi dice segnale debole, per ora sono tranquillo ;)

grazie e ciao :cool:

ps
non ci abbandonare :friend:

albanation
13-12-2014, 19:11
solo io trovo che sia una politica logica?

in Francia è pieno di hotspot wifi SFR (Vodafone) a cui possono accedere solo i clienti con quel gestore...

basta che il traffico sia priorizzato come bassa priorità, e non vedo quale sia il problema...

finora mi pare che solo UN utente abbia avuto un'esperienza di problematiche di velocità legate al wow-fi, quindi io non lo disattiverei a priori, ma solo dopo un comprovato nesso tra lentezza di internet e wow-fi attivo...

E' una politica più che logica..ma avendo già problemi da mesi e mesi e mesi e mesi..
se e quando me li risolveranno..sarà ben lieto di attivare il wowfi.. :)

albanation
13-12-2014, 19:12
ps
non ci abbandonare :friend:

Non dipende da me.. :D

leolas
13-12-2014, 19:14
solo io trovo che sia una politica logica?

in Francia è pieno di hotspot wifi SFR (Vodafone) a cui possono accedere solo i clienti con quel gestore...

basta che il traffico sia priorizzato come bassa priorità, e non vedo quale sia il problema...

finora mi pare che solo UN utente abbia avuto un'esperienza di problematiche di velocità legate al wow-fi, quindi io non lo disattiverei a priori, ma solo dopo un comprovato nesso tra lentezza di internet e wow-fi attivo...

io, utopisticamente, amerei una cosa del genere, e sarei felice di fornire il mio modem per la cosa.

Peccato che a quanto pare le linee sono intasate e mi parte il ping ad cazzum.. se migliorano le infrastrutture, ben venga il wowfi

Zankoku
13-12-2014, 19:47
una domanda, a qualcuno di voi, che è raggiunto da ultrafibra di telecom, ha avuto un miglioramento della portante anche in fastweb?

MX4
13-12-2014, 21:10
una domanda, a qualcuno di voi, che è raggiunto da ultrafibra di telecom, ha avuto un miglioramento della portante anche in fastweb?

Perché la Telecom dà l'Ultrafibra in VDSL???

Zankoku
13-12-2014, 22:14
Perché la Telecom dà l'Ultrafibra in VDSL???

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426 parlo di questa

MX4
13-12-2014, 22:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426 parlo di questa

eh appunto è la 30/3, non ultra che per fastweb è la 100 mega (teorica)

Zankoku
14-12-2014, 06:13
si ok, rifaccio la domanda, chi è raggiunto dalla vdsl ( fibra telecom ) ha avuto miglioramenti anche in fastweb?

totocrista
14-12-2014, 08:18
si ok, rifaccio la domanda, chi è raggiunto dalla vdsl ( fibra telecom ) ha avuto miglioramenti anche in fastweb?
Ma perche dovrebbe averli?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

lmdf
14-12-2014, 09:52
Secondo voi con questi parametri posso richiedere una riqualifica della linea?
Avevo iniziato con 85 in download ma poi progressivamente mi hanno sempre più abbassato la portante credo x via delle nuove attivazioni.
Grazie.

http://imageshack.com/a/img910/4732/Fy5c5G.png

Romariolele
14-12-2014, 10:08
C'è una foto del DSLAM in strada?

Esiste un elenco delle città in copertura?

Grazie

Psyred
14-12-2014, 10:14
Secondo voi con questi parametri posso richiedere una riqualifica della linea?
Avevo iniziato con 85 in download ma poi progressivamente mi hanno sempre più abbassato la portante credo x via delle nuove attivazioni.
Grazie.

http://imageshack.com/a/img910/4732/Fy5c5G.png

A me pare che tu abbia sempre il profilo più alto attivato da Fastweb, cioè 105000/10496 Kb (vedi velocità di trasferimento DSLAM max.) più probabilmente le condizioni della linea sono peggiorate nel tempo (nuove attivazioni?), in quanto l'allineamento effettivo in DS è pari a 69688 Kb, praticamente coincidente con la capacità massima della linea stimata dal modem.

AlNTzac
14-12-2014, 10:31
C'è una foto del DSLAM in strada?

88405


Esiste un elenco delle città in copertura?


http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/

Romariolele
14-12-2014, 10:44
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-fibra-ottica/[/QUOTE]

intendevo pianificate

lmdf
14-12-2014, 10:54
A me pare che tu abbia sempre il profilo più alto attivato da Fastweb, cioè 105000/10496 Kb (vedi velocità di trasferimento DSLAM max.) più probabilmente le condizioni della linea sono peggiorate nel tempo (nuove attivazioni?), in quanto l'allineamento effettivo in DS è pari a 69688 Kb, praticamente coincidente con la capacità massima della linea stimata dal modem.

Con più linee attive dovrebbero aumentare le interferenze. Per quello penso che il ridursi della velocità sia dovuto a quello.
Ciao.

AlNTzac
14-12-2014, 11:12
intendevo pianificate

ma figurati non lo sanno nemmeno loro :D , dipende da troppi fattori, bucrocratici in primis e poi da strategie di mercato tipo Vodafone che compra Fastweb o se decidono di aderire all'offerta Telecom di utilizzo dei suoi nuovi cabinet in coolocazione (a partire dal 2015, Vodafone ha gia prenotato in 500 nuovi armadi Telecom la possibilita di inserire anche i propri Dslam fibra, vedremo che fara' Fastweb visto che in teoria ci sarebbe spazio per 3 operatori)....
Se vuoi testare direttamente la tua centrale ogni tanto vai qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (F5 se da' errore)

Psyred
14-12-2014, 11:18
Con più linee attive dovrebbero aumentare le interferenze. Per quello penso che il ridursi della velocità sia dovuto a quello.
Ciao.

Quasi sicuramente dipende da problemi di diafonia nel tuo caso, cmq il profilo non te l'hanno abbassato.

dav117
14-12-2014, 11:18
Guarda le connessioni wifi con il telefonino..se vedi un wowfi..con il segnale forte..come quello della tua rete wifi..probabilmente sei tu..
e nel caso..vai sulla myfp e lo disattivi :)

ma perche sto wowfi funziona con i wifi dei nostri router?!:confused:
non credo proprio..cosi come la 3 hanno attivato dei ponti wifi..mica sono segnali provenenti dai router privati :doh:

totocrista
14-12-2014, 11:20
ma perche sto wowfi funziona con i wifi dei nostri router?!:confused:
non credo proprio..cosi come la 3 hanno attivato dei ponti wifi..mica sono segnali provenenti dai router privati :doh:
E invece si:)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
14-12-2014, 11:23
ma perche sto wowfi funziona con i wifi dei nostri router?!:confused:
....
certo
WOW FI è pensato per offrire ai clienti Fastweb, famiglie o Partite IVA, un servizio di WiFi gratuito, sicuro, pratico e facile da usare basato sulla Community. Ogni cliente mette a disposizione una parte della propria connessione wireless ad altri clienti dell’operatore quando non sta utilizzando internet. A sua volta potrà connettersi al WiFi degli altri membri della Community quando è fuori casa, risparmiando traffico dati sulla SIM mobile e godendo di una connessione sicura e di qualità. L’utilizzo del WOW FI non incide in alcun modo sulle prestazioni della connessione domestica. Inoltre la condivisione è una facoltà dei membri della Community che in qualsiasi momento possono decidere di non farne più parte.

MX4
14-12-2014, 12:09
Secondo voi con questi parametri posso richiedere una riqualifica della linea?
Avevo iniziato con 85 in download ma poi progressivamente mi hanno sempre più abbassato la portante credo x via delle nuove attivazioni.
Grazie.

Beh con l'attenuazione a 8 sei già al massimo e hai il profilo 17a quindi o si abbassa l'attenuazione o resti così....

lmdf
14-12-2014, 13:12
Quasi sicuramente dipende da problemi di diafonia nel tuo caso, cmq il profilo non te l'hanno abbassato.

Cosa potrei fare?
Grazie.
Ciao.

dav117
14-12-2014, 13:14
certo
WOW FI è pensato per offrire ai clienti Fastweb, famiglie o Partite IVA, un servizio di WiFi gratuito, sicuro, pratico e facile da usare basato sulla Community. Ogni cliente mette a disposizione una parte della propria connessione wireless ad altri clienti dell’operatore quando non sta utilizzando internet. A sua volta potrà connettersi al WiFi degli altri membri della Community quando è fuori casa, risparmiando traffico dati sulla SIM mobile e godendo di una connessione sicura e di qualità. L’utilizzo del WOW FI non incide in alcun modo sulle prestazioni della connessione domestica. Inoltre la condivisione è una facoltà dei membri della Community che in qualsiasi momento possono decidere di non farne più parte.

menomale che il mio technicolor è in full bridge e ha il wifi disattivato!:mad:
io pago e gli altri navigano gratis con la mia linea :muro:

albanation
14-12-2014, 13:38
menomale che il mio technicolor è in full bridge e ha il wifi disattivato!:mad:
io pago e gli altri navigano gratis con la mia linea :muro:

ma mica tutti eh...
soltanto gli altri poveretti che come te pagano e che lo hanno attivo.. :D
e dato che ad oggi nessuno ha ricevuto le credenziali di accesso..
nessuno si può connettere a nessuno :asd:
in ogni caso..dalla myfp lo puoi disattivare ;)

Psyred
14-12-2014, 14:03
Cosa potrei fare?
Grazie.
Ciao.

Se come sembra è un problema di diafonia non ci puoi fare niente, se non aspettare che Fastweb attivi il vectoring.

dav117
14-12-2014, 14:34
ma mica tutti eh...
soltanto gli altri poveretti che come te pagano e che lo hanno attivo.. :D
e dato che ad oggi nessuno ha ricevuto le credenziali di accesso..
nessuno si può connettere a nessuno :asd:
in ogni caso..dalla myfp lo puoi disattivare ;)

io ho ricevuto le credenziali sia per sms che per posta. E funziona abbastanza bene

Corona-Extra
14-12-2014, 16:33
Con più linee attive dovrebbero aumentare le interferenze. Per quello penso che il ridursi della velocità sia dovuto a quello.
Ciao.

nel mio caso la velocità scende gradualmente di alcuni mbit a settimana, poi dopo un riavvio la velocità torna a salire:

all'inizio (1 mese fa) agganciavo a 91,5. Poi ho avuto: 90, 89, 87 (questa mattina). Ora dopo un riavvio sono tornato a 90,3.

quindi la velocità oltre a diminuire più aumentare?
con la vecchia adsl ho avuto tutti i profili (20-16-12-8) però sempre in peggioramento...

MX4
14-12-2014, 17:00
nel mio caso la velocità scende gradualmente di alcuni mbit a settimana, poi dopo un riavvio la velocità torna a salire:

all'inizio (1 mese fa) agganciavo a 91,5. Poi ho avuto: 90, 89, 87 (questa mattina). Ora dopo un riavvio sono tornato a 90,3.

quindi la velocità oltre a diminuire più aumentare?
con la vecchia adsl ho avuto tutti i profili (20-16-12-8) però sempre in peggioramento...

La VDSL di Fastweb mi pare di capire che non abbia profili fissati come l'ADSL di Fastweb. Ogni volta il modem negozia con il DSLAM la velocità massima in base ai valori della linea...

Corona-Extra
14-12-2014, 17:18
La VDSL di Fastweb mi pare di capire che non abbia profili fissati come l'ADSL di Fastweb. Ogni volta il modem negozia con il DSLAM la velocità massima in base ai valori della linea...

avviene anche una rinegoziazione a connessione attiva?
altrimenti non mi spiego i cali graduali

grazie

LeonD12
14-12-2014, 17:53
gia in 17a, continuano a capparmi... contatto il social care per farmi squizare gli ultimi mega? :D
https://i.imgur.com/NLrVaXg.jpg
http://www.speedtest.net/result/3984702094.png

paolox123
14-12-2014, 17:55
se in fase di attivazione vdsl FW l'armadio stradale di pertinenza fosse saturo o cmq non fosse possibile attivare x altre ragione tecniche,secondo voi potrebbero attivare lo stesso la vdsl magari su un'altro armadio dove è disponibile ma ben piu lontano? o ci sarebbe una bocciatura ?
grazie

MX4
14-12-2014, 18:19
se in fase di attivazione vdsl FW l'armadio stradale di pertinenza fosse saturo o cmq non fosse possibile attivare x altre ragione tecniche,secondo voi potrebbero attivare lo stesso la vdsl magari su un'altro armadio dove è disponibile ma ben piu lontano? o ci sarebbe una bocciatura ?
grazie

Difficile che siano saturi armadietti nuovi di pacca....

paolox123
14-12-2014, 18:23
Difficile che siano saturi armadietti nuovi di pacca....

anche io lo credo, ma prima o poi capitera', in quel caso nisba vdsl? o vdsl in un'armadio piu lontano?

MX4
14-12-2014, 18:32
anche io lo credo, ma prima o poi capitera', in quel caso nisba vdsl? o vdsl in un'armadio piu lontano?

Fino a 1 km di distanza la VDSL2 conviene comunque rispetto alla ADSL 2+ quindi credo che ti metterebbero su un altro armadio. Oltre il Km di distanza tanto vale vale restare in ADSL 2+. A meno che uno non abbia poi la centrale a 5 km.... Comunque sia avere la fibra seppur parziale é sempre meglio di un percorso di solo rame...

totocrista
14-12-2014, 18:32
anche io lo credo, ma prima o poi capitera', in quel caso nisba vdsl? o vdsl in un'armadio piu lontano?
Nisba vdsl.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

paolox123
14-12-2014, 18:38
ah ecco, no perche' volevo capire se tecnicamente era possibile un collegamento su un'altro armadio, se quello piu vicino non fosse disponibile.

totocrista
14-12-2014, 18:51
ah ecco, no perche' volevo capire se tecnicamente era possibile un collegamento su un'altro armadio, se quello piu vicino non fosse disponibile.
No. Non è possibile, significherebbe passare nuovi cavi ecc. Non è fattibile.


Fino a 1 km di distanza la VDSL2 conviene comunque rispetto alla ADSL 2+ quindi credo che ti metterebbero su un altro armadio.

Non si può fare. Al massimo espandono la copertura dell'armadio, quello è possibile montando nuove schede al DSLAM.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

paolox123
14-12-2014, 18:55
No. Non è possibile, significherebbe passare nuovi cavi ecc. Non è fattibile.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

bene, anzi grazie, almeno vado x esclusione.

leolas
14-12-2014, 19:12
ma.. io ho visto chiaramente una centralina fastweb a 300m da casa mia, ma sono stato assegnato ad una posta ad almeno 1km.

Posso chiedere di farmi spostare? :fagiano:

MX4
14-12-2014, 19:14
ma.. io ho visto chiaramente una centralina fastweb a 300m da casa mia, ma sono stato assegnato ad una posta ad almeno 1km.

Posso chiedere di farmi spostare? :fagiano:

Mi sa che dovresti far aprire una linea nuova, quel doppino lì ormai non lo sposti più...:D

totocrista
14-12-2014, 19:18
ma.. io ho visto chiaramente una centralina fastweb a 300m da casa mia, ma sono stato assegnato ad una posta ad almeno 1km.

Posso chiedere di farmi spostare? :fagiano:
Non è che sei stato assegnato lì da Fastweb vuol dire che la tua linea è collegata li! E nel caso tu stessi in un condominio anche se richiedessi una nuova linea resteresti li, e molto probabilmente anche se non lo fossi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

corsicali
14-12-2014, 19:24
Difficile che siano saturi armadietti nuovi di pacca....


A mio fratello è capitato....

totocrista
14-12-2014, 19:36
A mio fratello è capitato....
In realtà può capitare. Fastweb passa anche i vecchi clienti ADSL in vdsl2 automaticamente, quindi se in una zona ci sono molti abbonamenti è facile che i posti finiscano fin quando qualcuno non migra o vengono aumentate le porte disponibili. Telecom ha 48 porte ad armadio, Fastweb non mi ricordo, mi sembra fossero 64 o forse 48 pure Fw.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

albanation
15-12-2014, 00:50
io ho ricevuto le credenziali sia per sms che per posta. E funziona abbastanza bene

Io l'ho disattivato prima di subito :D

claudius77
15-12-2014, 07:36
un consiglio,il mio wifi è ottimo ma ogni tanto capita che il segnale cade e se sto vedendo un film si mette in caricamento e volevo sapere se comprassi un extender wifi non avrei piu problemi o sarebbe lo stesso?

paolox123
15-12-2014, 11:40
un consiglio,il mio wifi è ottimo ma ogni tanto capita che il segnale cade e se sto vedendo un film si mette in caricamento e volevo sapere se comprassi un extender wifi non avrei piu problemi o sarebbe lo stesso?

io ho preso un extender dellla della tplink, e ineffetti ho il segnale pieno un p'o ovunque, ma c'e da dire che va posizionato in un punto strategico della casa.tipo a meta' strada tra modem e il punto dove utilizzi il pc, x dirti, dove ce l'ho ora segna 3 a volte 4 tacche, se invece lo sposto in una presa delle corrente che ho poco piu in la',tipo a 1 mt, il segnale cala di parecchio.

paolox123
15-12-2014, 13:11
ma la fibra propietaria vodafone qui a roma niente?? mi sembra di aver letto:( :( che non ci sia nessuna pianificazione a riguardo..

MX4
15-12-2014, 13:15
un consiglio,il mio wifi è ottimo ma ogni tanto capita che il segnale cade e se sto vedendo un film si mette in caricamento e volevo sapere se comprassi un extender wifi non avrei piu problemi o sarebbe lo stesso?

Un range extender essendo un ripetitore di fatto taglia la banda del wifi a metà per ritrasmettere il segnale. Meglio una powerline. Anzi il massimo é un secondo router wifi collegato via cavo ethernet

paolox123
15-12-2014, 13:29
Un range extender essendo un ripetitore di fatto taglia la banda del wifi a metà per ritrasmettere il segnale. Meglio una powerline. Anzi il massimo é un secondo router wifi collegato via cavo ethernet

le powerline erano l'alternativa, non le ho prese perche' ho letto che devono essere inserite nellle prese nello stesso circuito elettrico,senza essere interrotto da contatori ecc.. se nn ho letto male! non essendo un'elettricista, o meglio nn capendoci una mazza ho optato per il range extender

diabolikum
15-12-2014, 13:38
le powerline erano l'alternativa, non le ho prese perche' ho letto che devono essere inserite nellle prese nello stesso circuito elettrico,senza essere interrotto da contatori ecc.. se nn ho letto male! non essendo un'elettricista, o meglio nn capendoci una mazza ho optato per il range extender

In teoria si, non devono esserci di mezzo contatori o altri interruttori particolari, nei fatti spesso non inficiano sulla rete.

MX4
15-12-2014, 14:00
In teoria si, non devono esserci di mezzo contatori o altri interruttori particolari, nei fatti spesso non inficiano sulla rete.

Infatti... Credo che basti che l'impianto elettrico sia in condizioni umane....:D

AlNTzac
15-12-2014, 14:08
le powerline erano l'alternativa, non le ho prese perche' ho letto che devono essere inserite nellle prese nello stesso circuito elettrico,senza essere interrotto da contatori ecc.. se nn ho letto male! non essendo un'elettricista, o meglio nn capendoci una mazza ho optato per il range extender

semplicemente si devono utilizzare in casa (che mi pare sia servita da un solo contatore elettrico ;) ) e non per esempio una in casa propria e un altra unita dal vicino, in quel caso il contatore fa' da firewall e impedisce di agganciare l'altra unita, invece altro esempio se hai un garage servito dal tuo stesso contatore allora puoi utilizzare le powerline per portare il segnale giu' nel box ...

Corona-Extra
15-12-2014, 14:34
Io l'ho disattivato prima di subito :D

dovrebbero incentivare l'utilizzo con uno sconto sulla bolletta...
altrimenti farà la fine del progetto Fon di qualche anno fa: inviavano router gratis da mantere accesi.
con firmware alternativi questi router diventavano ottimo AP per estendere la copertura della rete wifi :D :D

paolox123
15-12-2014, 14:53
spero di non andare troppo OT,l'ultima cosa: i powerline sono anche wifi oltre che cavo ?

AlNTzac
15-12-2014, 15:28
spero di non andare troppo OT,l'ultima cosa: i powerline sono anche wifi oltre che cavo ?

siamo leggermente OT comunque esistono powerline wireless b/g/n fino a 300Mbps, come marche consiglio Tp-link o Netgear, c'e' anche Avm Fritz! ma e' piu' costoso, se ti serve esiste anche con presa elettrica passante per la connessione di dispositivi in cascata, come prezzi siamo in un range 65€ - 100€ per il kit di due adattatori powerline

paolox123
15-12-2014, 15:47
siamo leggermente OT comunque esistono powerline wireless b/g/n fino a 300Mbps, come marche consiglio Tp-link o Netgear, c'e' anche Avm Fritz! ma e' piu' costoso, se ti serve esiste anche con presa elettrica passante per la connessione di dispositivi in cascata, come prezzi siamo in un range 65€ - 100€ per il kit di due adattatori powerline

si stavo facendo un giro ed ho visto che ci sono wifi con ethernet insieme,se utilizzati in wifi tagliano la banda tanto quanto il renge extender presumo

biandtlp
15-12-2014, 16:30
Ciao,

giovedì 11 dovevano passarmi da adsl a vsdl, invece è iniziato un calvario che non accenna a finire :cry:
Dalle 18.30 di giovedì il telefono è diventato muto e di internet neanche a parlarne, pensavo stessero intervenendo sull'armadio e invece niente.
Ancora oggi sono completamente isolato e sulla myfastpage compare questo messaggio:

"Problema migrazione"
Gentile Cliente, si sono verificate delle anomalie durante il passaggio alla fibra di FASTWEB. La invitiamo a contattare il Servizio Clienti al numero 192193. Grazie!

Ovviamente nessuno sa niente e neanche su twitter/fb mi sono stati d'aiuto, continuano a dire che stanno sollecitando una verifica tecnica :doh:

A qualcuno di voi è successo?

leolas
15-12-2014, 16:57
Ciao,

giovedì 11 dovevano passarmi da adsl a vsdl, invece è iniziato un calvario che non accenna a finire :cry:
Dalle 18.30 di giovedì il telefono è diventato muto e di internet neanche a parlarne, pensavo stessero intervenendo sull'armadio e invece niente.
Ancora oggi sono completamente isolato e sulla myfastpage compare questo messaggio:

"Problema migrazione"
Gentile Cliente, si sono verificate delle anomalie durante il passaggio alla fibra di FASTWEB. La invitiamo a contattare il Servizio Clienti al numero 192193. Grazie!

Ovviamente nessuno sa niente e neanche su twitter/fb mi sono stati d'aiuto, continuano a dire che stanno sollecitando una verifica tecnica :doh:

A qualcuno di voi è successo?

yep, a tutti.
non so cosa stia succedendo alla fastweb in questi mesi, ritardano con tutte le consegne.
Con me hanno fatto scaricabarile dicendo che telecom ha tardato a fare il passaggio della linea, ma anche se è possibile, ci credo poco.

comunque non chiamare l'192193, scrivi un messaggio sul social care di facebook: https://www.facebook.com/FASTWEB/app_657222460971676

Se chiami il numero trovi solo incompetenti che non fanno assolutamente niente, qui hai qualche possibilità che la faccenda venga risolta in poco tempo.

AlNTzac
15-12-2014, 17:05
si stavo facendo un giro ed ho visto che ci sono wifi con ethernet insieme,se utilizzati in wifi tagliano la banda tanto quanto il renge extender presumo

non e' esatto in quanto la banda teorica si intende comunque dimezzata dal fatto che e' utilizzata up/down (e quindi se 500mb allora sono 250mb a verso ) e in piu' e' ulteriormente influenzata da altri fattori (ad es. numero apparati connessi e loro distanza, eventuali altre sorgenti di disturbo tipo connettere i powerline in ciabatte o UPS invece che direttamente al muro o la vicinanza di altri alimentatori o collegare anche lampade a basso consumo di potenza superiore ai 3 W o collegarli a prese vicino a grandi elettrodomestici tipo condizionatori o lavatrici, oppure utilizzare insieme prese elettrice da 10A e 16A+ (di solito sono separate da magnetotermici), etc etc) pero' considera che la rete wifi viene generata dalla 2 unita (e quindi i 300mb li utilizzi appieno), in pratica e' meglio del classico extender che amplifica si il segnale originale ma in maniera piu' debole... ultima considerazione la copertura Powerline e' fino a 300m in un impianto elettrico residenziale ...

detto questo finiamola qui, stiamo sporcando il thread con info non pertinenti :doh:

paolox123
15-12-2014, 17:11
non e' esatto in quanto la banda teorica si intende comunque dimezzata dal fatto che e' utilizzata up/down (e quindi se 500mb allora sono 250mb a verso ) e in piu' e' ulteriormente influenzata da altri fattori (ad es. numero apparati connessi e loro distanza, eventuali altre sorgenti di disturbo tipo connettere i powerline in ciabatte o UPS invece che direttamente al muro o la vicinanza di altri alimentatori o collegare anche lampade a basso consumo di potenza superiore ai 3 W o collegarli a prese vicino a grandi elettrodomestici tipo condizionatori o lavatrici, oppure utilizzare insieme prese elettrice da 10A e 16A+ (di solito sono separate da magnetotermici), etc etc) pero' considera che la rete wifi viene generata dalla 2 unita (e quindi i 300mb li utilizzi appieno), in pratica e' meglio del classico extender che amplifica si il segnale originale ma in maniera piu' debole... ultima considerazione la copertura Powerline e' fino a 300m in un impianto elettrico residenziale ...

detto questo finiamola qui, stiamo sporcando il thread con info non pertinenti :doh:

si si chiudiamo qui, anzi scusate è colpa mia, l'ho portato avanti troppo!
grazie x le info cmq!

RedKiros
15-12-2014, 18:58
Salve, volevo un informazione. Oggi sono stato contattato da fastweb e mi hanno detto che a fine gennario la fibra dovrebbe essere portata nella mia zona. C'è un sito in cui posso verificare la pianificazione di Fastweb per la Fibra ottica? Non vorrei che "gennaio" possa essere equivalente a marzo o aprile.

albanation
15-12-2014, 19:13
dovrebbero incentivare l'utilizzo con uno sconto sulla bolletta...
altrimenti farà la fine del progetto Fon di qualche anno fa: inviavano router gratis da mantere accesi.
con firmware alternativi questi router diventavano ottimo AP per estendere la copertura della rete wifi :D :D

A me come incentivo basterebbe che mi risolvessero i problemi.. :D

Darkboy91
15-12-2014, 20:44
Salve, volevo un informazione. Oggi sono stato contattato da fastweb e mi hanno detto che a fine gennario la fibra dovrebbe essere portata nella mia zona. C'è un sito in cui posso verificare la pianificazione di Fastweb per la Fibra ottica? Non vorrei che "gennaio" possa essere equivalente a marzo o aprile.

l'unico sito sulla quale ti puoi basare è quello di fastweb.
a me la chiamata che mi avvisava della copertura fibra è arrivata a gennaio, ma l'effettiva migrazione è avvenuta a marzo.

biandtlp
15-12-2014, 21:27
yep, a tutti.
non so cosa stia succedendo alla fastweb in questi mesi, ritardano con tutte le consegne.
Con me hanno fatto scaricabarile dicendo che telecom ha tardato a fare il passaggio della linea, ma anche se è possibile, ci credo poco.

comunque non chiamare l'192193, scrivi un messaggio sul social care di facebook: https://www.facebook.com/FASTWEB/app_657222460971676

Se chiami il numero trovi solo incompetenti che non fanno assolutamente niente, qui hai qualche possibilità che la faccenda venga risolta in poco tempo.

Ciao! Grazie per le dritte..
Purtroppo ho già sentito più volte il sociale care di twitter e DB, anche loro purtroppo mi sanno solo dire che stanno indagando e che sollecitano.
Vorrei tanto conoscere un tecnico fastweb, se mai esistesse..

joker81
16-12-2014, 15:22
Dopo un parto di 15 giorni finalmente mi hanno attivato ieri Fastweb. Non so bene la tecnologia usata, ma da copertura in fase di attivazione il sito diceva: Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla rete FASTWEB
ADSL fino a 20Mega. Ho scelto l'offerta JOY solo dati.
In pratica il mio comune ha aderito al progetto antidigital divide che fastweb ha terminato da pochi mesi (giorni nel mio caso :rolleyes: ) nella mia regione . Per capirci bene hanno portato la fibra in paese, ma si sono collegati alla centrale Telecom, quindi la loro rete mi arriva via doppino telecom.
Ma andiamo a noi. Vi spiego il problema. In questi 15 giorni pre-completamento attivazione avevo dei valori cosi http://i57.tinypic.com/1qnacy.jpg
Ieri ad attivazione avvenuta avevo portante intorno ai 12Mb (non ho screen), mentre oggi a sole 24 ore dall'attivazione ho i seguenti valori:
http://i62.tinypic.com/33aun8x.jpg

Secondo voi è normale tutto questo?:(

dalucio
16-12-2014, 15:24
Sei OT qui si parla di VDSL/FTTS

joker81
16-12-2014, 15:34
Sei OT qui si parla di VDSL/FTTS
In effetti hai ragione ma non ho trovato un 3d. Loro invece non sono Ot vero? :doh:

io ho preso un extender dellla della tplink, e ineffetti ho il segnale pieno un p'o ovunque, ma c'e da dire che va posizionato in un punto strategico della casa.tipo a meta' strada tra modem e il punto dove utilizzi il pc, x dirti, dove ce l'ho ora segna 3 a volte 4 tacche, se invece lo sposto in una presa delle corrente che ho poco piu in la',tipo a 1 mt, il segnale cala di parecchio.
ma la fibra propietaria vodafone qui a roma niente?? mi sembra di aver letto:( :( che non ci sia nessuna pianificazione a riguardo..
Un range extender essendo un ripetitore di fatto taglia la banda del wifi a metà per ritrasmettere il segnale. Meglio una powerline. Anzi il massimo é un secondo router wifi collegato via cavo ethernet

seesopento
16-12-2014, 16:08
In effetti hai ragione ma non ho trovato un 3d. Loro invece non sono Ot vero? :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520&page=378
Se ci sono altri utenti in OT, non vuol dire che sia giusto continuare ad esserlo.

joker81
16-12-2014, 16:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217520&page=378
Se ci sono altri utenti in OT, non vuol dire che sia giusto continuare ad esserlo.

Grazie, davvero non ero riuscito a trovarlo.
Certo che non è giusto ci mancherebbe. E' che non sopporto che c'è chi può e chi non può. Chiedo di là. :D :ops:

albanation
16-12-2014, 21:02
Stasera è l'apoteosi dello schifo.. :muro:

paolox123
16-12-2014, 21:07
In effetti hai ragione ma non ho trovato un 3d. Loro invece non sono Ot vero? :doh:

ti sei dimenticato di quotare anche il mess dove chiedo scusa per essere stato io per primo ad andare in OFF T

paolox123
16-12-2014, 21:11
http://www.speedtest.net/result/3990164834.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990164834)

http://www.speedtest.net/result/3990168834.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990168834)

albanation
16-12-2014, 21:12
http://www.speedtest.net/result/3990164834.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990164834)

http://www.speedtest.net/result/3990168834.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990168834)

Prova ad aprire qualche video su youtube..

paolox123
16-12-2014, 21:13
http://www.speedtest.net/result/3990173459.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990173459)

:D

paolox123
16-12-2014, 21:16
https://www.youtube.com/watch?v=3nmnMtbzzjE

HD 1080p pare nessun problema

xXIntelXx
16-12-2014, 21:18
http://puu.sh/dxvdI/5589039404.png

Spero nulla di grave visto che non mi appare più nulla..

E in "Configura Servizi Voce" dove prima mi appariva "servizio non disponibile per migrazione FTTS" adesso appare
http://puu.sh/dxvjf/549ebf985f.png

albanation
16-12-2014, 21:23
https://www.youtube.com/watch?v=3nmnMtbzzjE

HD 1080p pare nessun problema

a me si bloccano anche a 480p :doh:

Corona-Extra
16-12-2014, 21:25
questa sera per la prima volta riscontro problemi con youtube...
devo attaccarmi al wifi del vicino?? :muro: :muro: :muro:

paolox123
16-12-2014, 21:31
a me si bloccano anche a 480p :doh:

come faccio test su server fuori da roma un macello, fuori italia poi non ne parliamo propio!

albanation
16-12-2014, 21:34
questa sera per la prima volta riscontro problemi con youtube...
devo attaccarmi al wifi del vicino?? :muro: :muro: :muro:

Io sono 5 mesi che lo faccio..

come faccio test su server fuori da roma un macello, fuori italia poi non ne parliamo propio!

già fatti parecchi ed ho smesso perché mi stavo incazzando..
su Vodafone Barcellona ho raggiunto la strabiliante velocità di 0,28 Mb -_-

paolox123
16-12-2014, 21:39
A me si blocca ogni due secondi e va in buffer per una quindicina...

a me su youtube tutto ok, bah.. stranezze..

albanation
16-12-2014, 22:17
ora ha ripreso a funzionare..

Nintholo
16-12-2014, 22:46
A me si blocca ogni due secondi e va in buffer per una quindicina...

Anche io spesso alla sera ho di questi problemi, incredibile che pure a 480 un video debba andare in buffering. Altre sere invece sembra andare così e così.
Di giorno invece nessun problema.
Certe sere il traffico verso l'estero sembra impazzire, non solo la banda ma anche il ping, giocare agli FPS è assurdo con ping che vanno anche oltre i 100ms per server francesi, tedeschi o olandesi dove di norma pingavo sui 30.

leolas
16-12-2014, 23:32
Ma io ho un mistero da svelare.

Stasera, prima di uscire, non riuscivo a vedere video su youtube, già a 360 faceva fatica.

Allora provo uno speedtest e risulta che ho 45mbps, cioè il mio record da quando sono in fastweb (1 mese).

Non è che aveva problemi proprio youtube? Io dovevo uscire quindi non ho fatto delle prove..

Anche io spesso alla sera ho di questi problemi, incredibile che pure a 480 un video debba andare in buffering. Altre sere invece sembra andare così e così.
Di giorno invece nessun problema.
Certe sere il traffico verso l'estero sembra impazzire, non solo la banda ma anche il ping, giocare agli FPS è assurdo con ping che vanno anche oltre i 100ms per server francesi, tedeschi o olandesi dove di norma pingavo sui 30.

Di norma significa con fastweb e fibra?
Perchè se sì, c'è qualche speranza che torni come prima, magari..

E pensare che sono tornato a fastweb perchè ~6 anni fa, a parte la bolletta stratosferica, in questa casa forniva un servizio strepitoso..

corsicali
17-12-2014, 05:55
https://www.youtube.com/watch?v=3nmnMtbzzjE

HD 1080p pare nessun problema

Ho provato giusto adesso e gira soltanto a 480p, a 720 e 1080 sembra una slide di diapositive...

Ho quindi fatto uno speedtest con questi risultati:


http://www.speedtest.net/result/3990966802.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990966802)

Ma allora l'inghippo dov'è?

leolas
17-12-2014, 08:57
Ho provato giusto adesso e gira soltanto a 480p, a 720 e 1080 sembra una slide di diapositive...

Ho quindi fatto uno speedtest con questi risultati:


http://www.speedtest.net/result/3990966802.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990966802)

Ma allora l'inghippo dov'è?

a me ora va tranquillamente, per dire

diabolikum
17-12-2014, 08:57
Ho provato giusto adesso e gira soltanto a 480p, a 720 e 1080 sembra una slide di diapositive...

Ho quindi fatto uno speedtest con questi risultati:


http://www.speedtest.net/result/3990966802.png (http://www.speedtest.net/my-result/3990966802)

Ma allora l'inghippo dov'è?

Hai provato con un tracert?

albanation
17-12-2014, 09:13
Secondo me (spero tanto di sbagliarmi) tra qualche giorno..ci sarà il delirio totale con le nostre connessioni..

emicad
17-12-2014, 09:15
io che finora non ho mai avuro problemi aspetto le vacanze di natale per vedere se la situazione resta invariata. non c'e' modo migliore di verificare l'eventuale saturazione della banda.

paolox123
17-12-2014, 10:09
e pensare che prima con tiscali, 20 M IN ULL, 14 reali, ping fisso a 25 (non in fast) mai un problema, d'accordo ora ho triplicato la velocita' con fw, pero' che caxxxo !

leolas
17-12-2014, 10:12
Li ho chiamati l'altro giorno per la questione del ping perchè nei giochi con server stranieri (tutti) laggo.
Allora avevo la banda bloccata a 37mbps e raggiungevo i 35 mpbs.

ora hanno alzato il blocco a 91 e supero, anche se di poco, i 50mbps nei test.

Spiegatemi cosa me ne faccio, quando qualsiasi videogame online continua a laggarmi. Io gli dico che ho problemi di ping e jitter, e questi geni aumentano la velocità della connessione come se dovesse servire a qualcosa.
Ma poi una 100mega e se mio papà guarda un video su youtube, ho ping a 180 e jitter 130.

Le centraline adsl comunque sono separate da quelle del sistema fttc?
Perchè ho un amico nel mio quartiere in adsl fastweb e ha valori di ping/jitter ugualmente orrendi :D

Nintholo
17-12-2014, 10:33
...

Di norma significa con fastweb e fibra?
Perchè se sì, c'è qualche speranza che torni come prima, magari..

...

Si fastweb ultrafibra, prima che facessi l'upgrade, maya.ngi.it per esempio lo pingavo sui 10-12ms. Arrivata la fibra il ping si è alzato di 10ms, ma accettabilissimo dato l'aumento di banda.
Purtroppo da metà ottobre circa sono sorti i problemi, dal tardo pomeriggio fino a tarda sera ping impazziti, soprattutto verso l'estero, ma anche maya.ngi.it mi dava un ping uno diverso dall'altro, variano dai 50 agli 80 ms.
Poi non solo i video su youtube o i video e le live su Twitch andavano in buffering, ma anche scaricare una patch da Origin o un gioco da Steam
era un'impresa. Una sera per scaricare 45mb di un aggiornamento di Origin ci ho messo mezz'ora! Quando normalmente scarico 1gb in meno di 2 minuti.
Il fatto è che la mattina la linea sembra perfetta senza nessun problema, ma io di giorno lavoro e alla sera vorrei anche divertirmi a giocare online o a guardare qualche video su youtube, ma in questa situazione la cosa diventa assai frustrante.
E' vero che non tutte le sere la situazione è drastica (a parte il ping quello sempre alto ed instabile), spero però anch'io che tutto torni alla normalità al più presto altrimenti non vedo altra alternativa che cambiare operatore.

corsicali
17-12-2014, 12:02
Hai provato con un tracert?

Fatto adesso:
-----

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 16 ms 16 ms 20 ms 2.2xx.xxx.xxx
3 16 ms 16 ms 17 ms 10.6.230.94
4 17 ms 17 ms 16 ms 10.250.0.33
5 17 ms 17 ms 17 ms 10.250.1.1
6 17 ms 17 ms 17 ms 10.250.5.186
7 16 ms 17 ms 17 ms 10.6.136.225
8 22 ms 22 ms 21 ms 10.6.128.9
9 22 ms 22 ms 21 ms 10.254.12.241
10 26 ms 25 ms 26 ms 10.254.1.65
11 26 ms 26 ms 26 ms 10.254.9.217
12 25 ms 24 ms 26 ms 89.97.200.186
13 33 ms 33 ms 33 ms 89.97.200.246
14 41 ms 35 ms 35 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
15 35 ms 35 ms 35 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 34 ms 33 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 35 ms 34 ms 35 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

-----

Cosa siglifica "richiesta scaduta" all'hop numero 16?


Hai provato tramite il proxy che ho citato?

No, adesso cerco indietro il tuo messaggio e faccio una prova.

robbe8
17-12-2014, 12:55
Secondo me (spero tanto di sbagliarmi) tra qualche giorno..ci sarà il delirio totale con le nostre connessioni..

l'apocalisse :D

Il bello è che non tutti i server stranieri pingano più del normale, aluni hanno un ping basso altri sopra i 100, il bello è che quando ti chimano ti dicono che al 99% non è problema loro :doh:

leolas
17-12-2014, 13:09
l'apocalisse :D

Il bello è che non tutti i server stranieri pingano più del normale, aluni hanno un ping basso altri sopra i 100, il bello è che quando ti chimano ti dicono che al 99% non è problema loro :doh:

ma infatti sui forum di alcuni giochi pensano sia una questione di instradamento del segnale da parte degli isp italiani (fastweb in primis al momento), perchè molti tramite delle vpn a pagamento (quelle free sono troppo intasate) pingano basso, senza vpn hanno dei ping altissimi. :stordita:

albanation
17-12-2014, 13:38
l'apocalisse :D

Il bello è che non tutti i server stranieri pingano più del normale, aluni hanno un ping basso altri sopra i 100, il bello è che quando ti chimano ti dicono che al 99% non è problema loro :doh:

Lo so..gioco praticamente tutte le sere..o meglio ci provo :D
in realtà...non ti dicono che non è un problema loro..ti abilitano il loro speetest e ti invitano a farlo..
tu lo fai..e non li senti più.. :D
tra l'altro..oltre al fatto che lo speedtest con i problemi i ping non c'entra un tubazzo..
il loro speedtest risiede sui server di fastweb...che sono instradati alla perfezione..
per cui non rileverà mai i nostri problemi..

nv17
17-12-2014, 13:58
Ciao ragazzi, finalmente mi hanno ATTIVATO LA LINEA:sofico: !! In realtà era già attiva da sabato, ma ieri pomeriggio mi è arrivato il modem DV2200 ed ho fatto alcune prove, i cui risultati voglio condividere con voi per avere qualche parere:

1 - La linea è una JOY FTTS con Ultrafibra richiesta da contratto, zona Torino quartiere aeronautica. Sulla myfastweb page non risulta nessuna opzione ultrafibra però andando su "info abbonamento". Boo:)
2 - I dati relativi alla velocità della linea non sono ancora disponibili sulla myfastwebpage, è normale?
3 - Valori della linea: la portante aggancia attorno ai 56.000/57.000 Kb/s in Down e 10490 kb/s in UP. L'SNR è 4.7 db, mentre l'attenuazione si assesta sui 13.2 db. Questi sono i dati ricavabili dalla pagina di configurazione del router. Tramite telnet l'attenuazione risulta essere di 10.5 db. Come mai questa discrepanza?
4 - I tesi su OOKLA danno più o meno questi valori: 55 MB/s in Download, 10 MB/S in Up, 20ms ping. Su pingtest risulto classe A con 0% packetloss:D (sia alle 16:00 che alle 22:00).
5 - Da telnet risulto in 12a come profilo.


Che mi dite? Ho letto sul topic di procedure quali "qualifiche" o "riqualifiche", ma non so se siano relative solo a linee "trasferite". Fastweb starà ancora lavorando sulla mia linea, o sono questi i valori definitivi? Avevo infatti intenzione di richiedere IP pubblico, ma vorrei che la linea fosse pienamente operativa prima di inoltrare la richiesta.

robbe8
17-12-2014, 14:07
Lo so..gioco praticamente tutte le sere..o meglio ci provo :D
in realtà...non ti dicono che non è un problema loro..ti abilitano il loro speetest e ti invitano a farlo..
tu lo fai..e non li senti più.. :D
tra l'altro..oltre al fatto che lo speedtest con i problemi i ping non c'entra un tubazzo..
il loro speedtest risiede sui server di fastweb...che sono instradati alla perfezione..
per cui non rileverà mai i nostri problemi..

io vorrei che ci fossero dei veri tecnici fastweb cosi che quando te li mandano almeno gli riportano tutto per come sta e magari capiscono quale sia il problema. Perchè se ancora non l'han capito sono degli scemi ma se invece fanno finta di niente allora sono dei furboni, dato che in italia si ragiona cosi per gran parte della gente..

philrm
17-12-2014, 14:08
Ciao ragazzi, finalmente mi hanno ATTIVATO LA LINEA:sofico: !! In realtà era già attiva da sabato, ma ieri pomeriggio mi è arrivato il modem DV2200 ed ho fatto alcune prove, i cui risultati voglio condividere con voi per avere qualche parere:

1 - La linea è una JOY FTTS con Ultrafibra richiesta da contratto, zona Torino quartiere aeronautica. Sulla myfastweb page non risulta nessuna opzione ultrafibra però andando su "info abbonamento". Boo:)
2 - I dati relativi alla velocità della linea non sono ancora disponibili sulla myfastwebpage, è normale?
3 - Valori della linea: la portante aggancia attorno ai 56.000/57.000 Kb/s in Down e 10490 kb/s in UP. L'SNR è 4.7 db, mentre l'attenuazione si assesta sui 13.2 db. Questi sono i dati ricavabili dalla pagina di configurazione del router. Tramite telnet l'attenuazione risulta essere di 10.5 db. Come mai questa discrepanza?
4 - I tesi su OOKLA danno più o meno questi valori: 55 MB/s in Download, 10 MB/S in Up, 20ms ping. Su pingtest risulto classe A con 0% packetloss:D (sia alle 16:00 che alle 22:00).
5 - Da telnet risulto in 12a come profilo.


Che mi dite? Ho letto sul topic di procedure quali "qualifiche" o "riqualifiche", ma non so se siano relative solo a linee "trasferite". Fastweb starà ancora lavorando sulla mia linea, o sono questi i valori definitivi? Avevo infatti intenzione di richiedere IP pubblico, ma vorrei che la linea fosse pienamente operativa prima di inoltrare la richiesta.

Aspetta 72h da quando hai collegato il modem e poi rifai tutti i test, potresti essere ancora in 12a.
Nel mio caso è andata così: collegato in 12a, dopo 24 h ho potuto richiedere la ultrafibra e dopo 48h mi hanno sbloccato la portante e messo in 17a con portante oltre i 90Mb e ultrafibra attivata.

albanation
17-12-2014, 14:26
io vorrei che ci fossero dei veri tecnici fastweb cosi che quando te li mandano almeno gli riportano tutto per come sta e magari capiscono quale sia il problema. Perchè se ancora non l'han capito sono degli scemi ma se invece fanno finta di niente allora sono dei furboni, dato che in italia si ragiona cosi per gran parte della gente..

Il Tecnico Fastweb..inteso come omino con la tutina che ti viene a casa e ti risolve il problema..
non esiste più da un pezzo...
utilizzano Tecnici di altre aziende (Telecom,sirti,valtellina ecc. ecc.)
che poi di Tecnico non so cosa abbiano..
visto che quello che mi hanno mandato poco tempo fa in seguito alle mie segnalazioni sui problemi di ping..
non aveva la più pallida idea di cosa fosse il ping :D

nv17
17-12-2014, 14:30
Aspetta 72h da quando hai collegato il modem e poi rifai tutti i test, potresti essere ancora in 12a.
Nel mio caso è andata così: collegato in 12a, dopo 24 h ho potuto richiedere la ultrafibra e dopo 48h mi hanno sbloccato la portante e messo in 17a con portante oltre i 90Mb e ultrafibra attivata.

Grazie per le info! Si, il profilo è 12a, come ho scritto, l'ho ricavato utilizzando una stringa tramite telnet! Dici/dite che la portante potrebbe alzarsi? Credevo che, stante l'attenuazione tra 10.5 (da telnet) e 13.2 (da router) fossi già al limite per la mia linea:D
Per quanto riguarda l'ultrafibra credevo fosse già operativa, data la banda di 55 Mb/s in download, anche se dal mio profilo personale non risulta niente:confused:

seesopento
17-12-2014, 15:21
Il 90% di questo thread è composto dalle stesse domande con le stesse risposte. Visto che non c'è un luogo che le racchiude, ho scritto delle FAQ. Magari così è di maggiore utilità ai nuovi utenti ed evita a noi "senior" di ripeterci. Se i mod lo reputano utile, possono inserirlo in prima pagina.
P.s. Ovviamente il testo è aperto ad ogni aggiunta, se vi viene in mente altro da inserire! VDSL Fastweb FAQ

1. La mia velocità è X Mbit, può migliorare?
Dipende da vari fattori. C’è da considerare che la connessione instaurata tra il router ed il DSLAM Fastweb è di tipo “rate adaptive”, cioè viene rinegoziata ogni volta alla massima portante possibile con SNR minimo di 6 decibel. Dipende inoltre dal profilo applicato da Fastweb per l’utenza, che può essere 12a o 17a. Nel primo caso, anche se le condizioni lo permettessero, la portante massima agganciabile è 68 Mbit

2. Come faccio a sapere se sono in 12a o in 17a ?
Se il router in possesso è l’ ADB, è possibile tramite telnet vedere il profilo relativo alla propria linea. Si rimanda al thread ufficiale per sapere in dettaglio i comandi.

3. Ho richiesto l’ULTRAFIBRA ed ho una portante superiore a 20 Mbit in download, perché lo speedtest non supera i 20 Mbit dell’offerta base?
L’opzione ULTRAFIBRA non è altro che lo sblocco via software della banda, ma già nell’offerta base la portante agganciata è la massima disponibile. In altre parole il valore della portante viene raggiunto solo se l’offerta Ultrafibra è commercialmente attiva

4. Sono appena stato attivato, perché non raggiungo la velocità che mi indica la portante?
Il processo dura qualche giorno dall’attivazione. Generalmente entro 72h, se l’offerta Ultrafibra risulta commercialmente attiva, si raggiungeranno i valori indicati. Inoltre spesso in questa prima fase si avrà il profilo 12a che salvo intoppi, verrà portato a 17a.

5. Non mi funziona il NAS/ la videosorveglianza/ giochi online/ , non sono raggiungibile dall’esterno.
Fastweb imposta inizialmente un Ip privato, non raggiungibile dall’esterno. Basta richiedere al Call center o su facebook di avere un ip pubblico (a migrazione ultimata e preferibilmente DOPO aver ricevuto l’Ultrafibra)

6. Ho IP pubblico?
Gli ip pubblici, tranne pochi casi, sono del tipo 2.xxx.xxx.xxx , gli ip privati invece 9x.xxx.xxx.xxx .
Inoltre, in caso di ip privato,nella pagina di configurazione del router, l’ip indicato sarà differente rispetto a quello che trovate qui http://www.whatismyip.com/

7.Il telefono è in VOIP?
Per le nuove attivazioni, migrazioni da altri operatori e cambio di tecnologia ove il voip non fosse precedentemente presente, NO. O meglio, a casa nostra arriverà la linea telefonica tradizionale per cui servirà un filtro, va bene anche ADSL. Per scopo puramente informativo, in realtà è un Voip da DSLAM per cui se va via la luce a casa nostra il telefono continuerà a funzionare, se va via nel quartiere invece no.

8. I miei valori in ADSL sono questi […], a quanto posso andare con la VDSL?
Essendo due tecnologia differenti, e non essendo più fisicamente collegati alla centrale ma all’ ARL (armadio ripartilinee) non è possibile fare una stima.

9. Il mio armadietto è a TOT metri, ma ne ho uno più vicino. Come posso farmi cambiare?
Il percorso dei cavi, che quasi sempre sono sotterrati, è il seguente : Centrale -> fibra fino all’ ARL-> coppia di cavi di rame fino alla chiostrina condominiale -> coppia cavi di rame fino a casa. Com’è facilmente comprensibile, per cambiare armadio dovrebbero scavare dalla chiostrina al nuovo armadio e passare un nuovo multicoppia . Semplicemente non è possibile.

10. Sono in rete rigida, posso avere la VDSL Fastweb?
No, attualmente Fastweb non ha DSLAM VDSL in centrale quindi non è possibile.

11. Quanto tempo passa dalla posa dell’ARL alla commercializzazione?
Non c’è un tempo ben definito, si parla di qualche mese. Per i già clienti Fastweb in ADSL invece i tempi si allungano in quanto le attivazioni sono fatte in modo cumulativo ( si dice 20 utenti per volta).

nespola
17-12-2014, 15:32
Il 90% di questo thread è composto dalle stesse domande con le stesse risposte. Visto che non c'è un luogo che le racchiude, ho scritto delle FAQ. Magari così è di maggiore utilità ai nuovi utenti ed evita a noi "senior" di ripeterci. Se i mod lo reputano utile, possono inserirlo in prima pagina.
P.s. Ovviamente il testo è aperto ad ogni aggiunta, se vi viene in mente altro da inserire!

Sicuramente utile. Complimenti!

paolox123
17-12-2014, 16:13
una cosa un po' strana, almeno x me che non sono espertissimo di networking (ammesso che si dica cosi') in ogni caso ho da poco configurato un router netgear in cascata all adb dv2200 per usufruire del wifi del net in quanto piu' performante, ho fatto svariati test ed il ping è sempre cosi' MAI AVUTO UN PING COSI DA QUANDO ATTIVATO VDSL FW,(25/30 quando va bene) coincidenza? lascio la parola ai piu' esperti.
p.s.
stasera non sono in casa quindi non potro testare con gli ormai famosi problemi serali.

http://www.speedtest.net/result/3992070708.png (http://www.speedtest.net/my-result/3992070708)

albanation
17-12-2014, 16:20
una cosa un po' strana, almeno x me che non sono espertissimo di networking (ammesso che si dica cosi') in ogni caso ho da poco configurato un router netgear in cascata all adb dv2200 per usufruire del wifi del net in quanto piu' performante, ho fatto svariati test ed il ping è sempre cosi' MAI AVUTO UN PING COSI DA QUANDO ATTIVATO VDSL FW,(25/30 quando va bene) coincidenza? lascio la parola ai piu' esperti.
p.s.
stasera non sono in casa quindi non potro testare con gli ormai famosi problemi serali.

http://www.speedtest.net/result/3992070708.png (http://www.speedtest.net/my-result/3992070708)

Non so se ho capito bene per cui chiedo :)
Lo speedtest di cui sopra lo hai fatto connettendoti in wifi al Netgear che hai collegato ad una delle porte ethernet del'adb ???

paolox123
17-12-2014, 16:21
Non so se ho capito bene per cui chiedo :)
Lo speedtest di cui sopra lo hai fatto connettendoti in wifi al Netgear che hai collegato ad una delle porte ethernet del'adb ???

esattamente

albanation
17-12-2014, 16:30
esattamente

mmmmhhhh...
e se ti connetti via cavo alla stessa porta ethernet dove hai collegato il Netgear hai 25/30 ms...come hai scritto ???

paolox123
17-12-2014, 16:30
ho fatto anche altri verso milano, londra, barcellona ecc. si alza di poco oscilla tra 22 e 26 a seconda del server estero, nn li posto altrimenti intaso tutto il thread,cmq tengo monitorato il tutto, vediamo se è un fuoco di paglia.

paolox123
17-12-2014, 16:31
mmmmhhhh...
e se ti connetti via cavo alla stessa porta ethernet dove hai collegato il Netgear hai 25/30 ms...come hai scritto ???

si gia fatto via cavo praticamente lo stesso, forse un pelo meglio

albanation
17-12-2014, 16:52
L'unica cosa che mi viene da pensare é che collegandosi con il netgear in quel modo
lo speed test non riesce a misurare correttamente il ping..

paolox123
17-12-2014, 17:25
L'unica cosa che mi viene da pensare é che collegandosi con il netgear in quel modo
lo speed test non riesce a misurare correttamente il ping..


probabilmente è come dici te,è stato bello finche' è durato, chissa' che gli era preso :D


http://www.speedtest.net/result/3992269199.png (http://www.speedtest.net/my-result/3992269199)

korii
17-12-2014, 17:38
Qualcuno per caso sa cosa c'è che non va a Catania centro? Io e un mio amico che abitiamo a circa 500m (armadietti separati palazzi completamente diversi ma stessa zona) abbiamo circa un mega da una decina di minuti...