PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

danilo1051
29-05-2014, 10:18
oggi mi chiama l'assistenza fastweb da facebook e mi segnala che è strano il fatto di non aver ricevuto telefonate da parte del tecnico telecom, dopo più di due settimane dal contratto.

Mi ha specificato che lui può solamente aprire un reclamo, ma non mi può assicurare che vengono la prossima settimana. :mbe:

Questa cosa è davvero strana! anche quando avevo richiesto fastweb nella casa al mare (in wholesale, poi disdetto), il tecnico si è fatto vivo il primo giorno della seconda settimana. :mc:

Scommetto che se provo a fare una nuova richiesta, il tecnico mi chiamerà subito :help:

ruffo90
29-05-2014, 14:58
Più che altro 44964 è il massimo che potresti agganciare. Ci sono parecchie stranezze nella tua linea, se davvero l'armadio è sotto casa dovresti agganciare una portante molto più alta, e comunque è strano che con una portante massima teorica di 45 mega agganci una portante reale molto più bassa. Se il tuo impianto telefonico è a posto (hai controllato le prese, provato a attaccare il router a prese diverse, provare filtri adsl diversi) prova a contattarli via Facebook e segnala il problema.

Ragazzi grazie mille dell aiuto,coi vostri consigli mi sono accorto che una presa passante non era schermata,adesso che l'ho schermata questi sono i nuovi valori...
del pannello di controllo del router:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:24999 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:24.9 dB
Attenuazione di Linea:16.7 dB
Potenza:12.9 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:14.9 dB
Attenuazione di Linea:19.8 dB
Potenza:-15.8 dBm
e sempre del router ottenuti tramite telnet
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 27126 Kbps, Downstream rate = 85212 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10998 Kbps, Downstream rate = 24999 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 25.0 14.9
Attn(dB): 11.9 0.0
Pwr(dBm): 12.9 -15.7

Questi valori sono buoni direi finalmente!!grazie ancora!!:D

corsicali
29-05-2014, 16:14
Se ti riferisci a me fui migrato ad Agosto.

Inviato dal mio HM 1SW utilizzando Tapatalk

No, parlavo di mio cognato che abita in via Paolo Lilla.

corsicali
29-05-2014, 16:23
Posteresti i dati di attenuazione, snr, e profilo che ti hanno assegnato? Hai il Technicolor o l'ADB come router?

Ecco fatto:

---
Proprietà della connessione negoziate
DOWN UP
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 85000 11000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 49807 21703
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 40923 10998
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza 8 ms 3 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 1
G.inp off off

Margine rapporto segnale-rumore db 8 12
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea db 19 127

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43
----

Il router è un Fritz!Box 3390, mi avevano assegnato un Technicolor TG589vn V3 ma è finito sullo scaffale del ripostiglio immediatamente dopo la migrazione alla fibra.

Gippe
29-05-2014, 16:24
No, parlavo di mio cognato che abita in via Paolo Lilla.

Pure io ci abito :D

ysc
29-05-2014, 16:34
buongiorno ragazzi. sono nuovo nel thread.

dopo anni di infinite tribolazioni con fastweb che mi da 10 mb in down e 0,45 in up da dividere tra i vari familiari, vedo il mese scorso un po di operai smanettare a inizio della via di casa mia (roma sud zona laurentina) e mi si accende la speranza.

effettivamente qualche giorno dopo noto che la verifica commerciale di fastweb fa risultare la mia abitazione raggiunta da fibra fino a 100, e che l'avt flagga la voce ftts.

bene. allora comincio a scassargli le balle tutti i giorni al telefono per la migrazione. dopo circa 5 telefonate pesco un operatore vagamente meno vegetale che mi manda un modulo per cambio tecnologia da spedire via fax. silenzio totale. aspetto un altro po e ricomincio a chiamare ma nessun operatore mi ricontatta. passo all'assistente online e minaccio la rescissione. dopo tre richieste all'assistente online finalmente una italiana (è la prima volta che mi capita -.-) mi richiama e mi spiega che il fax non serve dal momento che è una richiesta che possono fare gli ftth, e che gli ftts devono semplicemente aspettare che in massa fw li ricontatti per la migrazione. interventi singoli su segnalazione del cliente non ne fanno. mi prendono in giro o è effettivamente così che stanno le cose?

peraltro io ho già il modem predisposto. il technicolor tg788vn v2. si rifiutavano da darmene uno con wifi integrato (il mio hag aveva 8 anni) che danno alle nuove attivazioni. al che sono stato costretto a romperlo e chiedere assistenza tecnica per un nuovo hag. cose da pazzi.

grazie mille a chi mi darà delucidazioni. purtroppo le voci in myfastpage che sono riportate nella prima pagina non compaiono più.

totocrista
29-05-2014, 16:41
buongiorno ragazzi. sono nuovo nel thread.

dopo anni di infinite tribolazioni con fastweb che mi da 10 mb in down e 0,45 in up da dividere tra i vari familiari, vedo il mese scorso un po di operai smanettare a inizio della via di casa mia (roma sud zona laurentina) e mi si accende la speranza.

effettivamente qualche giorno dopo noto che la verifica commerciale di fastweb fa risultare la mia abitazione raggiunta da fibra fino a 100, e che l'avt flagga la voce ftts.

bene. allora comincio a scassargli le balle tutti i giorni al telefono per la migrazione. dopo circa 5 telefonate pesco un operatore vagamente meno vegetale che mi manda un modulo per cambio tecnologia da spedire via fax. silenzio totale. aspetto un altro po e ricomincio a chiamare ma nessun operatore mi ricontatta. passo all'assistente online e minaccio la rescissione. dopo tre richieste all'assistente online finalmente una italiana (è la prima volta che mi capita -.-) mi richiama e mi spiega che il fax non serve dal momento che è una richiesta che possono fare gli ftth, e che gli ftts devono semplicemente aspettare che in massa fw li ricontatti per la migrazione. interventi singoli su segnalazione del cliente non ne fanno. mi prendono in giro o è effettivamente così che stanno le cose?

peraltro io ho già il modem predisposto. il technicolor tg788vn v2. si rifiutavano da darmene uno con wifi integrato (il mio hag aveva 8 anni) che danno alle nuove attivazioni. al che sono stato costretto a romperlo e chiedere assistenza tecnica per un nuovo hag. cose da pazzi.

grazie mille a chi mi darà delucidazioni. purtroppo le voci in myfastpage che sono riportate nella prima pagina non compaiono più.

Devi solo aspettare è vero!

Inviato dal mio u8800pro

ysc
29-05-2014, 16:48
Devi solo aspettare è vero!

Inviato dal mio u8800pro

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

DarkNiko
29-05-2014, 16:56
Questi valori sono buoni direi finalmente!!grazie ancora!!:D

Ti invito a chiedere una riqualifica della linea, se sei in ultrafibra, vedrai che ti caricheranno il profilo a 65 Mega. :)

dalucio
29-05-2014, 17:57
Ecco fatto:

---
Proprietà della connessione negoziate
DOWN UP
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 85000 11000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 49807 21703
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 40923 10998
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza 8 ms 3 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 1
G.inp off off

Margine rapporto segnale-rumore db 8 12
Scambio di bit (bitswap) si accende si accende
Attenuazione di linea db 19 127

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43
----

Il router è un Fritz!Box 3390, mi avevano assegnato un Technicolor TG589vn V3 ma è finito sullo scaffale del ripostiglio immediatamente dopo la migrazione alla fibra.


Ciao, potresti collegare il router che ti ha dato fastweb e vedere che portante agganci.? Se non sbaglio il fritzbox usa il collegamento atm mentre quelllo di fastweb ptm. Magari hai valori di portamte differente.

red5goahead
29-05-2014, 18:17
Ciao, potresti collegare il router che ti ha dato fastweb e vedere che portante agganci.? Se non sbaglio il fritzbox usa il collegamento atm mentre quelllo di fastweb ptm. Magari hai valori di portamte differente.

Prima di collegare il Fritz avevo dato una occhiata e mi pare non ci fossero differenze sulla portante massima possibile, circa 91 Mbit / 26 Mbit, idem per quella attestata che nel mio caso è ancora 25 Mbit / 11 Mbit


Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk

ruffo90
29-05-2014, 18:20
Ti invito a chiedere una riqualifica della linea, se sei in ultrafibra, vedrai che ti caricheranno il profilo a 65 Mega. :)
Ho appena richiesto una riqualifica forzata,il fatto era proprio che mi avevano detto che non mi potevano attivare l'ultrafibra(con l'impianto non del tutto schermato),adesso che invece ho questi valori ho richiesto cm detto una riqualifica e una nuova verifica per l'attivazione di questa benedetta ultrafibra,che a questo punto dovrebbero attivarmi senza problemi immagino,o no?voi che dite? grazie ancora;)

red5goahead
29-05-2014, 18:25
Attenuazione di linea db 19 127

A proposito di questi numeri e di quel 127 db di attenuazione in upload ho segnalato la cosa ad Avm, mi pare un bug evidente, io ho 6 db in dwl e idem 127 in up, poco credibile

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk

pabloweb
29-05-2014, 18:48
confermo... avendo letto anche sul gruppo fb che alcuni utenti si son visti aumentare il down io stesso verso ora di cena ho provato ma era sempre a 63 mega... poi non ricorod se prima di provare avevo spento il modem e riavviato ma poco fa ho rifatto il test e ora sono su 69 mega.... meglio cosi... evviva forse hanno capito che la gente si lamentava di sti finti 100 mega...

PS: domani appena mi arriva il fritz 7490 provo e vediamo se cambia qualcosa ma dubito.... pero' la speranza e' l'ultima a morire... mi auguro solo che l'aggancio del modem non peggiori :-)

http://www.speedtest.net/result/3529269191.png (http://www.speedtest.net/my-result/3529269191)

Confermo anch'io aumento di velocità max in down da 63 a 70 circa.:D

giacomo89xxx
29-05-2014, 18:50
Pure a Pisa confermo aumento di 6 mega

http://www.speedtest.net/my-result/3530932266

corsicali
29-05-2014, 19:30
Ma non possono provare ad abbassarti ulteriormente l'SNR e vedere se riesci ad agganciare almeno tutti i 49 Mb/s?...
.... Magari puoi provare ad attaccare il Technicolor per vedere se c'è qualche differenza.

La linea che arriva a casa tua è aerea o interrata?

Mah guarda, i valori si sono attestati in questo modo soltanto da pochi giorni, in precedenza 49Mbps in down e 11 in up me li scordavo e raggiungevo a malapena 41.5 e 9.9 con il margine di rumore inchiodato sui 6db, evidentemente stanno lavorando per cercare di ottimizzare il servizio.

La linea dall'armadio al condominio è completamente interrata.

Ciao, potresti collegare il router che ti ha dato fastweb e vedere che portante agganci.? Se non sbaglio il fritzbox usa il collegamento atm mentre quelllo di fastweb ptm. Magari hai valori di portamte differente.

Francamente il Technicolor meno lo vedo e meglio sto; in ogni caso quando l'ho sostituito con il Fritz! ho controllato le rispettive prestazioni ed i valori erano praticamente identici.

arsenio71
29-05-2014, 21:55
Pure a Pisa confermo aumento di 6 mega

http://www.speedtest.net/my-result/3530932266

A Palermo invece tutto come prima...63 fisso

DigitalMax
29-05-2014, 22:28
A Palermo invece tutto come prima...63 fisso

Per Palermo confermo.

arsenio71
29-05-2014, 22:51
Per Palermo confermo.

correggo,fatto adesso speedtest:66 in down

thedoors
30-05-2014, 06:22
Io salito da 61 a 63...meno male che per un anno non si paga...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

billy99
30-05-2014, 06:58
Il router si allinea a 41Mbps in down e 11 pieni in up, purtroppo meglio di così non si riesce a fare nonostantre la coppia di armadi TI/FW non sia lontanissima, al massimo 250 metri.

Ho perso un pomeriggio a cambiare coppie e fare test con il tecnico Telecom ma non c'è stato verso, sopra ai 41Mega non riesco ad andare.

Ti suggerisco di darti una smossa perchè le attivazioni in fibra non sono illimitate: mio fratello (abita in via dell'Agave) ha iniziato per la routine di traferimento da Telecom/ADSL a Fastweb/Fibra insieme a me nell'estate scorsa salvo poi sentirsi dire, più o meno a Marzo 2014, che sarebbe rimasto in ADSL perchè avevano esaurito le connessioni in fibra disponibili per il suo armadio.

Lui non ha fatto una piega (spende meno rispetto a Telecom), a me sarebbe venuto un ictus...

ok.. ma la smossa che intendi non penso di potermela dare io.... :)
i contratti li ho già fatti....
sto attendendo il passaggio...
ma in pratica come si vede se resterai in adsl ti metteranno in fibra?

scusa prima in adsl a quanto navigavi??? la centrale di appartenenza è molto lontana??


e poi un'altra cosa.... a me l'opzione ultrafibra non è stata selezionata (flaggata) c'è solo scritto cmpresa nell'offerta ma non flaggata... come si richiede eventualmente???

DigitalMax
30-05-2014, 08:28
http://www.speedtest.net/result/3532023844.png (http://www.speedtest.net/my-result/3532023844)

Mi correggo anchio :D :D :D :sofico: :sofico:

masino
30-05-2014, 08:46
:D :D
http://www.speedtest.net/result/3532045079.png (http://www.speedtest.net/my-result/3532045079)

cm0s
30-05-2014, 09:18
sembra che la banda in up a 10mb effettivi sia stata aggiornata solo ai nuovi clienti mentre i vecchi tutti a portante 9.999 . vi risulta?

send by nexus4

adryTO
30-05-2014, 09:21
Ciao a tutti,

non ho mai scritto, pero vi seguo da un po di tempo.

Finalmente oggi hanno eseguito il passaggio da adsl(fastweb) a FTTS.

Questi sono i miei dati:

http://i.imgur.com/9edDKHi.jpg

Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/3532090705.png (http://www.speedtest.net/my-result/3532090705)

Non ho ancora l'ultrafibra attiva.
Come vi sembrano i miei dati? La portante in download 57 mega, non e un po bassa, tenendo conto che disto 50m dall'armadio?

cm0s
30-05-2014, 09:56
la portante in effetti è bassa rispetto all'attenuazione, ma probabilmente è colpa del doppino disturbato e/o usurato. è molto comune nei multi coppia ad alta affluenza di linee vdsl non vectored, proprio come in italia

send by nexus4

seesopento
30-05-2014, 09:58
Palermo, banda aumentata! :D http://www.speedtest.net/result/3532146699.png (http://www.speedtest.net/my-result/3532146699)

adryTO
30-05-2014, 10:09
la portante in effetti è bassa rispetto all'attenuazione, ma probabilmente è colpa del doppino disturbato e/o usurato. è molto comune nei multi coppia ad alta affluenza di linee vdsl non vectored, proprio come in italia

send by nexus4

Grazie per la risposta. Magari dopo l'attivazione dell'ultrafibra rompo un po le scatole all'assistenza su facebook per far venire un tecnico a controllare il tutto. :D

ysc
30-05-2014, 10:23
Grazie per la risposta. Magari dopo l'attivazione dell'ultrafibra rompo un po le scatole all'assistenza su facebook per far venire un tecnico a controllare il tutto. :D

Ciao sono nuovo anchio! Posso chiederti quanto tempo è passato tra il cablaggio in ftts della via e l' attivazione? Ti hanno chiamato loro o li hai tartassati tu? Grazie

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

adryTO
30-05-2014, 10:32
Ciao sono nuovo anchio! Posso chiederti quanto tempo è passato tra il cablaggio in ftts della via e l' attivazione? Ti hanno chiamato loro o li hai tartassati tu? Grazie

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Ciao,

non posso dirti niente riguardo al cablaggio perché ho traslocato in questa nuova zona 2 mesi fa. Prima di traslocare avevo già la ftts, pero nonostante fosse disponibile la ftts al nuovo indirizzo, mi hanno attivato prima in adsl(avevo gia il loro modem fibra ready) poi dopo 2 mesi mi hanno passato in ftts senza manco avvisarmi. Ho ricevuto solo un sms sta mattina, dell'avvenuto passaggio in ftts.

seesopento
30-05-2014, 10:35
sembra che la banda in up a 10mb effettivi sia stata aggiornata solo ai nuovi clienti mentre i vecchi tutti a portante 9.999 . vi risulta?

send by nexus4

Io ero partito con 9999 e dopo il passaggio ad ultrafibra mi hanno aumentato a 10998, questo un mese fa. Non so su cosa si basano onestamente

ysc
30-05-2014, 10:39
Ciao,

non posso dirti niente riguardo al cablaggio perché ho traslocato in questa nuova zona 2 mesi fa. Prima di traslocare avevo già la ftts, pero nonostante fosse disponibile la ftts al nuovo indirizzo, mi hanno attivato prima in adsl(avevo gia il loro modem fibra ready) poi dopo 2 mesi mi hanno passato in ftts senza manco avvisarmi. Ho ricevuto solo un sms sta mattina, dell'avvenuto passaggio in ftts.

grazie!

Stig
30-05-2014, 10:43
Dopo 2 mesi dalla ricezione del modem tecnicolor, stamattina la myfastpage si è aggiornata con questa schermata:

COLLAUDO
Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e sta per concludersi. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!

anche in questo caso non c'è un arco temporale stimabile per la migrazione?

EDIT: mi ha appena chiamato un tecnico telecom dicendo che in giornata passerà a casa per configurare la mia linea con l'armadietto in strada.

presumo sia una buona notizia, giusto? :D

adryTO
30-05-2014, 10:50
Dopo 2 mesi dalla ricezione del modem tecnicolor, stamattina la myfastpage si è aggiornata con questa schermata:

COLLAUDO
Gentile Cliente, l'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB è in corso e sta per concludersi. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!

anche in questo caso non c'è un arco temporale stimabile per la migrazione?

Anche a me e uscita stamattina questa schermata e proprio oggi hanno effettuato il passaggio. Fino a ieri sera c'era scritto migrazione in corso.
Pero non so dirti se e uguale per tutti o no.

Stig
30-05-2014, 11:06
Anche a me e uscita stamattina questa schermata e proprio oggi hanno effettuato il passaggio. Fino a ieri sera c'era scritto migrazione in corso.
Pero non so dirti se e uguale per tutti o no.

quindi a te non è dovuto venire nessun tecnico a casa tua prima del passaggio?

ciccio1892
30-05-2014, 11:17
Anche a me e uscita stamattina questa schermata e proprio oggi hanno effettuato il passaggio. Fino a ieri sera c'era scritto migrazione in corso.
Pero non so dirti se e uguale per tutti o no.

Sei anche tu delle parti di santa rita/mirafiori nord?
Perchè giusto 10 min fa hanno allacciato mio suocero che abita verso cso siracusa.

Tra parentesi come portante prende 59.xxx e 10.xxx e da speed test fa 20/10 esatti ovviamente senza ultrafibra, ma la portante in download non dovrebbe essere in ogni caso a 85.xxx ?

Gynlemon
30-05-2014, 11:25
Solo per segnalare che me ne sono accorto solo oggi , finalmente il cap a 63 è superato, adesso la linea è passata a 69.42 down ( speedtest ) e 9,60 up
Invece la portante sul router da :
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 81.344
Per il download adesso scaricando un file da debian , mi da 77/80 Mbit/s mentre prima max 64 MB/s

Ottimo direi!! :D

adryTO
30-05-2014, 11:28
quindi a te non è dovuto venire nessun tecnico a casa tua prima del passaggio?

Non e venuto nessuno a casa mia. Mi hanno mandato solo un sms dove mi hanno avvisato che il passaggio in ftts e avvenuto con successo.

Sei anche tu delle parti di santa rita/mirafiori nord?
Perchè giusto 10 min fa hanno allacciato mio suocero che abita verso cso siracusa.

Tra parentesi come portante prende 59.xxx e 10.xxx e da speed test fa 20/10 esatti ovviamente senza ultrafibra, ma la portante in download non dovrebbe essere in ogni caso a 85.xxx ?

Ciao,

No, io abito in zona San Donato. Prima di traslocare anch'io avevo la portante 85.xxx. Non so che dirti, magari con l'attivazione dell'ultrafibra cambieranno qualcosa. Comunque, dopo l'attivazione dell'ultrafibra, se non cambierà niente, contatterò l'assistenza social per chiedere lumi.

corsicali
30-05-2014, 11:29
Ok. Una curiosità: come sei riuscito ad ottenere che mandassero un tecnico a fare il cambio coppia? Io l'ho già chiesto due volte ma per il momento non mi ha ancora contattato nessuno.
Dato che rilevavo una portante scarsa gli ho dato il martirio attraverso la loro pagina su FB fino a quando non mi hanno dato la possibilità di fare il loro test di velocità sulla MyFastPage, fino a quel momento inattivo, dicendomi inoltre di ripeterlo più volte nel corso della giornata.

Fatto questo, e constatato che in effetti la portante faceva davvero schifo, hanno autorizzato l'intervento del tecnico.

corsicali
30-05-2014, 11:31
A proposito di questi numeri e di quel 127 db di attenuazione in upload ho segnalato la cosa ad Avm, mi pare un bug evidente, io ho 6 db in dwl e idem 127 in up, poco credibile

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk

Concordo, si tratta sicuramente di un bug.

terrornoize
30-05-2014, 11:31
Signori, ho la possibilità di mettere la fastweb 100/10, ma sono poco pratico ed aggiornato in materia... :ciapet:

Una volta i clienti fastweb avevano un ip condiviso, è ancora così o ognuno ha il proprio ip?
Il modem/router che ti danno in comodato d'uso si può configurare come uno tradizionale oppure è bloccato e devi impazzire per aprire le porte?

In quanti giorni ti attivano il tutto?



Grazie e scusate. :D

corsicali
30-05-2014, 11:36
ok.. ma la smossa che intendi non penso di potermela dare io.... :)
i contratti li ho già fatti....
sto attendendo il passaggio...
ma in pratica come si vede se resterai in adsl ti metteranno in fibra?

scusa prima in adsl a quanto navigavi??? la centrale di appartenenza è molto lontana??


e poi un'altra cosa.... a me l'opzione ultrafibra non è stata selezionata (flaggata) c'è solo scritto cmpresa nell'offerta ma non flaggata... come si richiede eventualmente???

Ti suggerisco di spappolargli le gonadi utilizzando il link inserito nella loro pagina ufficiale su Facebook, in alternativa prova al Fastweb Store.

Con Alice 20 Mega, ma anche con Fastweb Adsl2+ prima della fibra, avevo un allineamento di 12, 5 Mbps scarsi in down e 1Mbps in up, la centrale dista circa 2, 7 km.

adryTO
30-05-2014, 12:27
Signori, ho la possibilità di mettere la fastweb 100/10, ma sono poco pratico ed aggiornato in materia... :ciapet:

Una volta i clienti fastweb avevano un ip condiviso, è ancora così o ognuno ha il proprio ip?
Il modem/router che ti danno in comodato d'uso si può configurare come uno tradizionale oppure è bloccato e devi impazzire per aprire le porte?

In quanti giorni ti attivano il tutto?



Grazie e scusate. :D

Ciao,

1) c'è ancora l'ip condiviso, ma si può cambiare facilmente e gratuitamente in ip pubblico, richiedendolo tramite l'assistenza.

2) Il modem è tradizionale, non e più come bloccato come il vecchio hag.

3) In media, attivano in 2-3 settimane.

terrornoize
30-05-2014, 13:34
Ciao,

1) c'è ancora l'ip condiviso, ma si può cambiare facilmente e gratuitamente in ip pubblico, richiedendolo tramite l'assistenza.

2) Il modem è tradizionale, non e più come bloccato come il vecchio hag.

3) In media, attivano in 2-3 settimane.

Grazie mille. ;)

meloinvento
30-05-2014, 13:55
Ragazzi mi servirebbe una mano con una configurazione.

Ho due linee fibra, una fastweb (con ip pubblico) e l'altra telecom e ho scaricato il software connectify dispach per gestirle in load balancing. Il problema è questo:

il software mi dà l'avviso di DUPLICATE IP RANGE ed effettivamente sto avendo problemi nella navigazione, per loggarmi sul forum per esempio ho dovuto settare la navigazione ad internet con una sola scheda di rete altrimenti non riuscivo a loggarmi. Come faccio a risolvere?

in questo video spiega anche lui la stessa cosa ma non riesco a capire dove intervenire. Come faccio a sapere quale IP assegnare e a quale connessione...

https://www.youtube.com/watch?v=eV-QnkpbTDQ

al minuto 4.50

totocrista
30-05-2014, 14:02
Ma tu metti ipdiversi alle schede? Tipo 1 192.168.1.x l altra 10.10.10.x?

Inviato dal mio u8800pro

corsicali
30-05-2014, 14:14
Il test della velocità è quello che compare nella MyFastPage, sezione Abbonamento -> Velocità linea? Se sì, anche a me risulta bloccato, ogni volta mi compare questa schermata:

http://s30.postimg.org/intfdqadd/fastvelocit.jpg (http://postimage.org/)

Da lunedì ripartirò di nuovo anch'io alla carica su FB.

Proprio quello; se ti attivano il test ti compare il tasto per avviare il test oltre ai soliti consigli di mettere a nanna eventuali applicazioni P2P eccetera...

meloinvento
30-05-2014, 14:23
Ma tu metti ipdiversi alle schede? Tipo 1 192.168.1.x l altra 10.10.10.x?

Inviato dal mio u8800pro

ho collegato la seconda scheda di rete usb, installato i driver e collegata alla rete fastweb.

Di default i dati sono questi:

scheda ralink collegata a telecom
scheda tplink collegata a fatsweb

http://www.imagebam.com/image/8b0274329898204

l'ultima cifra è diversa per tutte le voci dove ho cancellato

L4ky
30-05-2014, 14:35
ho collegato la seconda scheda di rete usb, installato i driver e collegata alla rete fastweb.

Di default i dati sono questi:

scheda ralink collegata a telecom
scheda tplink collegata a fatsweb

http://www.imagebam.com/image/8b0274329898204

l'ultima cifra è diversa per tutte le voci dove ho cancellato

Sono tutte e due in 192.168.1.*

Devi cambiare una delle due reti in 192.168.0.*. Al posto di 0 va bene qualsiasi cosa tranne 1

meloinvento
30-05-2014, 14:54
Sono tutte e due in 192.168.1.*

Devi cambiare una delle due reti in 192.168.0.*. Al posto di 0 va bene qualsiasi cosa tranne 1

Ho fatto come dici ma ora non ho accesso ad internet e mi è spuntata quest'altra connessione...

ragazzi scusate io non ci capisco molto di reti, potreste indicarmi passo passo quello che devo fare?

Ho cambiato l'ipv4 in 192.168.2.x, lasciato il subnet di default e il gateway predefinito l'ho messo uguale all'ipv4

http://www.imagebam.com/image/b41258329901409

Stig
30-05-2014, 15:06
appena migrato


http://www.speedtest.net/result/3532605849.png (http://www.speedtest.net/my-result/3532605849)

per quanto riguarda i miei dati dal modem eccoli:


Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:14:36

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 64.408

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -16,6 / 11,4

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,3 / 7,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 21,3 / 8,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0

Errori FEC (upload/download): 120 / 78.048

Errori CRC (upload/download): 0 / 4

Errori HEC (upload/download): 0 / 14

Appena possibile chiedo l'attivazione dell'ultra fibra,
che ve ne pare dei dati?

philrm
30-05-2014, 16:17
nonostante abbiano aggiornato la mappa passando da verde a rosso, oggi mi chiama Fastweb e mi dice che la fibra è arrivata nella mia via e che se ero d'accordo mi mandavano il modem entro due settimane! Vai a capire che confusione hanno a livello di sistemi. (Roma nord zona La Giustiniana)

philrm
30-05-2014, 16:23
Ho fatto come dici ma ora non ho accesso ad internet e mi è spuntata quest'altra connessione...

ragazzi scusate io non ci capisco molto di reti, potreste indicarmi passo passo quello che devo fare?

Ho cambiato l'ipv4 in 192.168.2.x, lasciato il subnet di default e il gateway predefinito l'ho messo uguale all'ipv4

http://www.imagebam.com/image/b41258329901409

devi cambiarla dalla pagina del modem di uno dei due operatori no dal pc! come hai messo adesso gli stai dicendo al pc di andare a prendersi un ip che il dhcp del modem non potrà mai rilasciarti!

totocrista
30-05-2014, 16:47
devi cambiarla dalla pagina del modem di uno dei due operatori no dal pc! come hai messo adesso gli stai dicendo al pc di andare a prendersi un ip che il dhcp del modem non potrà mai rilasciarti!

Esattamente devi cambiarli lato modem!

Inviato dal mio u8800pro

meloinvento
30-05-2014, 16:50
Esattamente devi cambiarli lato modem!

Inviato dal mio u8800pro

si ma come?? non ci sono voci in entrambe le pagine dei modem per cambiare ip. :muro:

totocrista
30-05-2014, 16:59
si ma come?? non ci sono voci in entrambe le pagine dei modem per cambiare ip. :muro:

Cioè non puoi cambiare l IP del modem?

Inviato dal mio u8800pro

meloinvento
30-05-2014, 17:01
Cioè non puoi cambiare l IP del modem?

Inviato dal mio u8800pro

Non vedo nessuna voce per farlo, nè in quello fastweb, nè in quello telecom.

Ma in vero non ho mai sentito si potesse cambiare ip a proprio piacimento, sbaglio io?

tu puoi? che modem hai?

totocrista
30-05-2014, 17:10
Non vedo nessuna voce per farlo, nè in quello fastweb, nè in quello telecom.

Ma in vero non ho mai sentito si potesse cambiare ip a proprio piacimento, sbaglio io?

tu puoi? che modem hai?

Non devi cambiare l IP con cui esci in rete ma quello interno!

Inviato dal mio u8800pro

meloinvento
30-05-2014, 17:27
Non devi cambiare l IP con cui esci in rete ma quello interno!

Inviato dal mio u8800pro

si ma la domanda è sempre la stessa....come accidenti si fa?!? :cry:

philrm
30-05-2014, 17:38
si ma la domanda è sempre la stessa....come accidenti si fa?!? :cry:

siamo off-topic qui, ti mando PM

billy99
30-05-2014, 21:34
Ti suggerisco di spappolargli le gonadi utilizzando il link inserito nella loro pagina ufficiale su Facebook, in alternativa prova al Fastweb Store.

Con Alice 20 Mega, ma anche con Fastweb Adsl2+ prima della fibra, avevo un allineamento di 12, 5 Mbps scarsi in down e 1Mbps in up, la centrale dista circa 2, 7 km.

Ciao..
grazie per la risposta. IO atualmente con la 7 mega alice vado a 4,5 mb e 0,4 in upload....
come si vede se viene attivata ultrafibra?? (si può richiedere direttamente online da myfastpage?)

nel myfastpage del lavor dice che fibra è attiva in alto nello stat di attivazione.
a casa ancora in corso di verifica tecnica. (comunque gli armadi che notato i zona dovrebbero già essere tutti in fibra)
Grazie!

danilo1051
30-05-2014, 22:27
ma nessuno ha preteso la banda massima della portante? :D

quello che voglio capire, se ti spacciano l'ultrafibra con velocità di 100 mega perché ti devono bloccare a 69 megabit anche se la tua linea li supporta? :read:

capisco che si crea congestione, ma allora che vendano l'ultrafibra a 70mega, farebbero più figura! :cool:

sbaglio? :O

adryTO
30-05-2014, 22:44
ma nessuno ha preteso la banda massima della portante? :D

quello che voglio capire, se ti spacciano l'ultrafibra con velocità di 100 mega perché ti devono bloccare a 69 megabit anche se la tua linea li supporta? :read:

capisco che si crea congestione, ma allora che vendano l'ultrafibra a 70mega, farebbero più figura! :cool:

sbaglio? :O

Tranquillo, hanno già provato in tanti a chiedere la rimozione del blocco della portante, ma purtroppo senza successo. Non c'è niente da fare!

È una questione di marketing! Suona meglio ultrafibra 100mega, non è vero? Comunque ti fregano con quel "FINO A" 100Mbit. Poi è una questione di opinioni personali. Io sono disposto a pagare i 5euro in più per scaricare a 57mega(la mia portante), anziché a 20mega. Ognuno valuta l'opzione secondo il suo bisogno. È per questo che hanno messo l'ultrafibra come opzione, anziché includerla nell'abbonamento.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Stig
30-05-2014, 23:07
Io sono disposto a pagare i 5euro in più per scaricare a 57mega(la mia portante), anziché a 20mega. Ognuno valuta l'opzione secondo il suo bisogno. È per questo che hanno messo l'ultrafibra come opzione, anziché includerla nell'abbonamento.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ma dici che con eventuali qualifiche non si possa arrivare a piu di 57 mega (64 nel caso mio) ?

oppure ci dobbiamo "arrangiare"?

adryTO
30-05-2014, 23:24
ma dici che con eventuali qualifiche non si possa arrivare a piu di 57 mega (64 nel caso mio) ?

oppure ci dobbiamo "arrangiare"?

Non so che dire, comunque, dopo l'attivazione dell'ultrafibra chiederò una riqualifica
o all'occorrenza un intervento del tecnico per verificare la tratta che va dal mio palazzo
fino all'armadio, per vedere se cambia qualcosa.
Il mio palazzo e del '62 e ho paura che sia colpa del mio doppino.
Se anche dopo le varie verifiche avrò la stessa portante, mi accontenterò anche dei 57mega, al posto dei 16mega dell'adsl.

Pero, mi scoccia agganciare solo 57mega in download a solo 50m di distanza dall'armadio. :muro:

LE: stamattina e salita da sola la portante, senza sollecitare alcun intervento:
http://i.imgur.com/3BN727o.jpg

Misteri di Fastweb!!! Comunque, adesso sono contento! ;)

Stig
31-05-2014, 11:21
ottimo! ho appena controllato anche io e....la notte ha portato consiglio ad entrambi!! :D :D

Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 3:37:57

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.999

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -17,0 / 12,7

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,3 / 7,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 20,5 / 10,9

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 10 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 60 / 0

Errori FEC (upload/download): 1.165 / 146.986

Errori CRC (upload/download): 2 / 11

Errori HEC (upload/download): 0 / 459

questo è il massimo che si vede in giro come portante vero?

anche io sono contento ora :)

adryTO
31-05-2014, 11:24
Meno male! :D

Si, 10.998 / 84.999 è la portante massima.

danilo1051
31-05-2014, 12:39
Meno male! :D

Si, 10.998 / 84.999 è la portante massima.

e effettivi sempre 69? :D

adryTO
31-05-2014, 12:46
e effettivi sempre 69? :D

Per adesso, si. :p

thedoors
31-05-2014, 18:31
Hanno alzato pure meeee

da 63 a 69!

http://s1.postimg.org/5ggoqzm2z/linea_ultrafibra.jpg (http://postimg.org/image/5ggoqzm2z/)

Nemesys22
31-05-2014, 19:08
http://www.speedtest.net/my-result/3535001969

Anche a me, riavviato da solo il router e ora 70/11 (p.s. son di varese)

ubuntolaio
31-05-2014, 19:24
http://www.speedtest.net/my-result/3535001969

Anche a me, riavviato da solo il router e ora 70/11 (p.s. son di varese)

70 è il massimo previsto per la FTTS, non di più, non ci sperate
vedi sito fastweb

danilo1051
31-05-2014, 19:34
70 è il massimo previsto per la FTTS, non di più, non ci sperate
vedi sito fastweb

confermo!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

allora se lo scrivono pure nel loro sito, non capisco perchè dicono ancora 100mega!
questo è un inganno vero e proprio..

totocrista
31-05-2014, 19:42
confermo!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

allora se lo scrivono pure nel loro sito, non capisco perchè dicono ancora 100mega!
questo è un inganno vero e proprio..

Credo per uniformare l offerta ftth e fttc

Inviato dal mio u8800pro

ubuntolaio
31-05-2014, 19:48
confermo!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

allora se lo scrivono pure nel loro sito, non capisco perchè dicono ancora 100mega!
questo è un inganno vero e proprio..


concordo! Fino a 100Mega una bella cippa! FTTH 100mega c'è solo a Milano ( non ovunque ) qualcosina a Roma e Bari credo ( ma poca roba).
Tanto basta per dire fino a 100Mega in tutta Italia!

E' come se la Fiat che possiede la Ferrari publicizzasse macchine che vanno FINO a 300Km/h

DigitalMax
31-05-2014, 20:53
Non per fare l'avvocato del diavolo però... ragazzi e daje mai contenti...

Dicono 100mega perche in alcuni posti dove arriva la ftth mettono la 100 (anche qui a Palermo ci sono i ftth) se no 70...

Per 20 anni abbiamo avuto connessioni pubblicizzate che poi nella realta si trasformavano a un decimo della velocità e nessuno diceva nulla... Ora abbiamo 70 (dove PER'ORA è il massimo) su 100.... Non credo ci possiamo lamentare

viking1973
31-05-2014, 22:26
se fosse il massimo previsot i 70 x quale motivo allora i primi 3 gg di linea tutti noi nuovi utenti navigavamo a 80 mega? c'e' chi andava anche oltre addirittura con i dslam settati a 95000 ...
tocchera' aspettare il vectoring??? se mai arrivera'? telecom sta sperimentando mi apre a vicenza come ho letto nell altro post la 100 mega... perche attiva il vectoring... ma li credo che fastweb non sia presente quindi non hanno problemi... x le citta' dove son presenti entrambi gli operatori con la fttc come faranno? i dslam non comunicano fra di loro essendo diversi...

cm0s
31-05-2014, 22:53
Non per fare l'avvocato del diavolo però... ragazzi e daje mai contenti...

Dicono 100mega perche in alcuni posti dove arriva la ftth mettono la 100 (anche qui a Palermo ci sono i ftth) se no 70...

Per 20 anni abbiamo avuto connessioni pubblicizzate che poi nella realta si trasformavano a un decimo della velocità e nessuno diceva nulla... Ora abbiamo 70 (dove PER'ORA è il massimo) su 100.... Non credo ci possiamo lamentare

il tuo ragionamento a mio parere è sbagliato. con rispetto parlando io sono uno che si è da sempre lamentato per le politiche in questo ambito, anche per quanto riguarda le connessioni adsl, io non facevo parte di quel gruppo che diceva nulla :)

non si ragiona cosi, ma diversamente. Se Fastweb mi dice fino a 100mb e io ho la possibilità fisica/pratica di poterci arrivare perché non posso?! In questo caso mi sento preso in giro da fastweb ..sò che posso arrivare ad una velocità x , ma nn posso perché c'è un blocco a monte..

se te mi dici fino a 100mb e sò di per certo che nessuno raggiunge i 100mb perchè tu stesso limiti a 70mb, c'è qualcosa che non quadra. dovrebbe essere chiamata fino a 70mb non fino a 100mb ..

se tu non metti il limite al livello dslam di banda e portante, questo ragionamento non sarebbe esistito. le prime attivazioni su linee ottime avevano portanti oltre gli 85mb e la gente riusciva a fare speedtest anche a 90mb..

@ubuntulaio - sappiamo tutti e due che una linea con vectoring attivo consentirebbe a buona parte degli utenti di viaggiare a velocità vicine ai 100mb. a mio parere il fino a 100mb attualmente come dici/dico è da denunciare, anche perchè politicamente scorretto. penso solo che fastweb lo abbia messo in funzione appunto di un sistema in grado di utilizzare questa tecnologia che come sappiamo tutti attualmente non può essere usata causa appunto differenze al livello tecnico dei dslam da diversi operatori.

sberla54
31-05-2014, 23:43
concordo! Fino a 100Mega una bella cippa! FTTH 100mega c'è solo a Milano ( non ovunque ) qualcosina a Roma e Bari credo ( ma poca roba).
Tanto basta per dire fino a 100Mega in tutta Italia!


A me hanno appena attivato in FTTH a Bologna.

terrornoize
01-06-2014, 09:05
Scusate se rompo ancora, ma prima di aderire a qualche offerta è meglio essere sicuri... con la 100/10, si possono usare i muli e i torrenti, giusto?
Non devo usare muli particolari come adunanza se ho un ip pubblico, vero?

adryTO
01-06-2014, 09:20
Scusate se rompo ancora, ma prima di aderire a qualche offerta è meglio essere sicuri... con la 100/10, si possono usare i muli e i torrenti, giusto?
Non devo usare muli particolari come adunanza se ho un ip pubblico, vero?

Tranquillo, una volta ottenuto l'IP pubblico, puoi usare tutto quello che vuoi.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

cm0s
01-06-2014, 10:49
ho realizzato una semplice comparativa della mia linea in ftts/fttc vdsl2 fin dai primi giorni dopo l'attivazione ad oggi e la relativa mia ipotesi al riguardo. spero possa essere utile :)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/844/0hqe.jpg (https://imageshack.com/i/ng0hqej)

devil_mcry
01-06-2014, 11:06
confermo!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/

allora se lo scrivono pure nel loro sito, non capisco perchè dicono ancora 100mega!
questo è un inganno vero e proprio..

Perchè dicono fino a 100Mega, è diverso, e non fanno distinzione tra fttc e ftts commercialmente parlando

dav117
01-06-2014, 13:44
ciao, per chi è di Monza e magari della zona Buonarrotti, ho notato che stasera il DL è aumentato non di molto, ma prima ero sui 7400 KB/s mentre stasera arrivo sui 8500 KB/s.

infatti facendo uno speedtest veloce arrivo sui 68.79 Mbps mentre i giorni scorsi ero sui 63/64 Mbps, non è che sia tutta questa differenza, però è in più e non in meno. :D

Magari domani scende e ritorna come era prima, però stasera me la godo ;)


ciao :cool:

confermo MONZA nuovo cap da 63mbs a 69mbs.
Leggermente aumentato anche in upload da 9,10mbs a 9,24mbs :)

e telecom ancora a 30/3 uhuh :cool:

kurosaki89
01-06-2014, 14:26
Prima:
http://www.speedtest.net/my-result/3519175601

E dopo :

http://www.speedtest.net/my-result/3536319325

Sono passato da 63 Mb/s a 70 .

Sono molto soddisfatto fin ora :D

DarkNiko
01-06-2014, 16:08
confermo MONZA nuovo cap da 63mbs a 69mbs.
Leggermente aumentato anche in upload da 9,10mbs a 9,24mbs :)

e telecom ancora a 30/3 uhuh :cool:

Capisco lo sfottò nei confronti di Telecom, ci può stare, ma almeno se Telecom dice 30, sono 30, non come Fastweb che non fa distinzione in termini di velocità tra 100 Mbit FTTS e FTTH, spacciando per fibra (e in questo in Italia sono tutti uguali telecom e fastweb) il VDSL quando la fibra arriva fino all'armadio e la maggior parte degli utenti sono convinti di averla dentro casa.

Inoltre Fastweb propone l'ultrafibra con velocità fino a 100 Mbit in FTTS, velocità mai raggiunta da alcun comune mortale fino a prova contraria con tale tecnologia. Pagare per 100 e andare di portante a 85 Mbit (già 15 Mbit in meno sulla portante massima) e subire l'ulteriore castrazione dei 63-69 Mbit, mi sembra una solenne presa per i fondelli.

Giocano molto sul fatto che l'utenza, abituata per anni ad ADSL spesso lente o problematiche, si ritrovi ora una connessione che, sia pure con 30 Megabit in meno rispetto ai 100 previsti, offre una velocità di tutto rispetto. Ma sono i numeri e i soldi in bolletta a parlare.

E' un discorso di principio : Se tu operatore mi offri una connessione "fino a..." pretendo che nelle migliori condizioni (e ci sono esempi di linee in questo forum con valori di segnale e attenuazione ottimi) io possa arrivare a tale limite velocistico. Non che per oscure ragioni del tutto commerciali uno debba vedersi castrata la banda.

Quindi OK, Fastweb offre di più a costi minori, ma in quanto a trasperenza, bisogna essere onesti e prendere atto, che questa parola "trasparenza" di certo non appartiene a tale operatore. :)

cm0s
01-06-2014, 16:23
E' un discorso di principio : Se tu operatore mi offri una connessione "fino a..." pretendo che nelle migliori condizioni (e ci sono esempi di linee in questo forum con valori di segnale e attenuazione ottimi) io possa arrivare a tale limite velocistico. Non che per oscure ragioni del tutto commerciali uno debba vedersi castrata la banda.

Quindi OK, Fastweb offre di più a costi minori, ma in quanto a trasperenza, bisogna essere onesti e prendere atto, che questa parola "trasparenza" di certo non appartiene a tale operatore. :)

mi hai letto nella mente?! :D

pierodj
01-06-2014, 16:41
Inoltre Fastweb propone l'ultrafibra con velocità fino a 100 Mbit in FTTS, velocità mai raggiunta da alcun comune mortale fino a prova contraria con tale tecnologia. Pagare per 100 e andare di portante a 85 Mbit (già 15 Mbit in meno sulla portante massima) e subire l'ulteriore castrazione dei 63-69 Mbit, mi sembra una solenne presa per i fondelli.

Giocano molto sul fatto che l'utenza, abituata per anni ad ADSL spesso lente o problematiche, si ritrovi ora una connessione che, sia pure con 30 Megabit in meno rispetto ai 100 previsti, offre una velocità di tutto rispetto. Ma sono i numeri e i soldi in bolletta a parlare.


come non quotarti :O
sull'FTTH fastweb nulla da dire, va da dio, ma sulla VDSL è una sonora presa per il :ciapet:

netnauta
01-06-2014, 21:03
Anche io 70 (circa) con portante più bassa (da 85 a 82) zona Verona


http://www.speedtest.net/result/3536922785.png (http://www.speedtest.net/my-result/3536922785)

FoXto9Tails
01-06-2014, 22:05
Intanto io pago uguale a Telecom o addirittura meno e scarico 2 volte più rapido e uppo 3 volte più rapido alla prova dei fatti é meglio fw o telecom?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

NforceRaid
01-06-2014, 22:08
Capisco lo sfottò nei confronti di Telecom, ci può stare, ma almeno se Telecom dice 30, sono 30, non come Fastweb che non fa distinzione in termini di velocità tra 100 Mbit FTTS e FTTH, spacciando per fibra (e in questo in Italia sono tutti uguali telecom e fastweb) il VDSL quando la fibra arriva fino all'armadio e la maggior parte degli utenti sono convinti di averla dentro casa.

Inoltre Fastweb propone l'ultrafibra con velocità fino a 100 Mbit in FTTS, velocità mai raggiunta da alcun comune mortale fino a prova contraria con tale tecnologia. Pagare per 100 e andare di portante a 85 Mbit (già 15 Mbit in meno sulla portante massima) e subire l'ulteriore castrazione dei 63-69 Mbit, mi sembra una solenne presa per i fondelli.

Giocano molto sul fatto che l'utenza, abituata per anni ad ADSL spesso lente o problematiche, si ritrovi ora una connessione che, sia pure con 30 Megabit in meno rispetto ai 100 previsti, offre una velocità di tutto rispetto. Ma sono i numeri e i soldi in bolletta a parlare.

E' un discorso di principio : Se tu operatore mi offri una connessione "fino a..." pretendo che nelle migliori condizioni (e ci sono esempi di linee in questo forum con valori di segnale e attenuazione ottimi) io possa arrivare a tale limite velocistico. Non che per oscure ragioni del tutto commerciali uno debba vedersi castrata la banda.

Quindi OK, Fastweb offre di più a costi minori, ma in quanto a trasperenza, bisogna essere onesti e prendere atto, che questa parola "trasparenza" di certo non appartiene a tale operatore. :)

Sono d'accordo col tuo discorso, però ad essere precisi sul sito fastweb c'è scritto così:

Fibra Ottica direttamente all'abitazione Max 100,0 Mb/s Garantito 60,0 Mb/s

Fibra Ottica all'armadio di strada Max 70,0 Mb/s Garantito 35,0 Mb/s


e quando fanno la pubblicità ovviamente parlano di Fibra (in modo generico) a 100 Mb/s, e a chi arriva la fibra direttamente in casa i 100Mb/s li vede (un mio collega è uno dei fortunati, magari pochi ma ci sono).

Quindi la loro pubblicità non è sbagliata, perchè qualcuno ci arriva, forse è più giusto dire che non è spiegata bene, ma FW (come gli altri operatori) non è certo una Onlus e deve vendere, magari giocando con della pubblicità non chiara al 100%, ma di fatto la fibra ai 100 Mb/s FW ci arriva. ;)

Io arrivo ai 69 Mb/s, prima avevo la dsl e se arrivavo ai 5 Mb/s era un miracolo, e per 12 mesi non pago nulla :)

Personalmente, per ora, non mi posso certo lamentare, ad agosto prossimo, allo scadere dei 12 mesi, se dovessi confermare il passaggio alla fibra, mi addebiteranno 5 euro in più al mese, tutto sommato se la linea rimarrà così, credo che accetterò l'offerta, pur sapendo che ai 100 Mb/s non ci arriverò mai, ma questa è una mia valutazione personale, che di sicuro altri possono anche non concordare.

ciao :)

sberla54
01-06-2014, 22:18
Scusate se rompo ancora, ma prima di aderire a qualche offerta è meglio essere sicuri... con la 100/10, si possono usare i muli e i torrenti, giusto?
Non devo usare muli particolari come adunanza se ho un ip pubblico, vero?

Emule Adunanza funziona meglio, perche' e' pensato per la rete Fastweb. Per il resto e' identico a Emule normale.

Perchè dicono fino a 100Mega, è diverso, e non fanno distinzione tra fttc e ftts commercialmente parlando

FTTC (Fiber To The Cabinet) e FTTS (Fiber To The Street) sono la stessa cosa :)

Semmai non fanno distinzione fra FTTC e FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa).

Sono d'accordo col tuo discorso, però ad essere precisi sul sito fastweb c'è scritto così:

Fibra Ottica direttamente all'abitazione Max 100,0 Mb/s Garantito 60,0 Mb/s

Fibra Ottica all'armadio di strada Max 70,0 Mb/s Garantito 35,0 Mb/s


e quando fanno la pubblicità ovviamente parlano di Fibra (in modo generico) a 100 Mb/s, e a chi arriva la fibra direttamente in casa i 100Mb/s li vede (un mio collega è uno dei fortunati, magari pochi ma ci sono).

Quindi la loro pubblicità non è sbagliata, perchè qualcuno ci arriva, forse è più giusto dire che non è spiegata bene, ma FW (come gli altri operatori) non è certo una Onlus e deve vendere, magari giocando con della pubblicità non chiara al 100%, ma di fatto la fibra ai 100 Mb/s FW ci arriva. ;)

Io arrivo ai 69 Mb/s, prima avevo la dsl e se arrivavo ai 5 Mb/s era un miracolo, e per 12 mesi non pago nulla :)

Personalmente, per ora, non mi posso certo lamentare, ad agosto prossimo, allo scadere dei 12 mesi, se dovessi confermare il passaggio alla fibra, mi addebiteranno 5 euro in più al mese, tutto sommato se la linea rimarrà così, credo che accetterò l'offerta, pur sapendo che ai 100 Mb/s non ci arriverò mai, ma questa è una mia valutazione personale, che di sicuro altri possono anche non concordare.

ciao :)

Quoto.
Fino all'altro giorno andavamo a 15 Mbit quando ci andava di culo, oggi ci lamentiamo se andiamo a 70, spendendo quasi uguale?

Poi, ormai lo sappiamo che la formula "fino a 100 Mbit" puo' voler anche dire "vai a 30 Mbit e ringrazia". Qua andate quasi tutti a 63 o 69 Mbit, che per un pezzo di rame vecchio di 50 anni a me sembra sinceramente fantascienza.

Se Fastweb taglia a 70 invece che a 85 o 90, probabilmente lo fa per motivi di stabilita' della linea o di saturazione della banda internet totale. Nel primo caso, forse lasciandovi a 90 avreste un SNR minore con conseguente instabilita' della linea, nel secondo caso, forse non ha abbastanza banda totale verso internet per dare a tutti gli scariconi d'Italia 90 Mbit. Meglio averne 60 o 70, senza che scendano continuamente a 30 perche' la banda totale del DSLAM o degli uplink Fastweb e' satura. A mio parere.

ciccio1892
01-06-2014, 22:34
Hanno migrato mio suocero in fibra da pochi giorni inizialmente prendeva una portante di 50.xxx ora la prende esatta da 85.000 e da 10.998 in up, non ha ultrafibra...e la linea è pressochè perfetta da speedtest http://www.speedtest.net/my-result/a/846185354

Però tutti questi errori sono normali? o c'è qualcosa che nn va?

http://oi61.tinypic.com/2z9b595.jpg

xveilsidex
02-06-2014, 00:30
Inoltre Fastweb propone l'ultrafibra con velocità fino a 100 Mbit in FTTS, velocità mai raggiunta da alcun comune mortale fino a prova contraria con tale tecnologia. Pagare per 100 e andare di portante a 85 Mbit (già 15 Mbit in meno sulla portante massima) e subire l'ulteriore castrazione dei 63-69 Mbit, mi sembra una solenne presa per i fondelli.


Scusate la curiosità ma non ho capito una cosa :
Per quale motivo le velocità massime di trasmissione sono circa 20-30% (e certe volte anche di più) più basse di quelle rilevate dai router telecom?

terrornoize
02-06-2014, 08:20
Ieri ho attivato, vedremo se sarà realmente una 100/10 (ho una ftth).

red5goahead
02-06-2014, 08:48
Se ci fosse stato un significativo aumento di prezzo per la vdsl potrei anche capire il vostro disappunto. Così non è . dalla Adsl e senza sottoscrizione del profilo superiore il costo rimane invariato con una velocità molto superiore in download e senza paragoni in upload. Non sottoscrivo quindi le lamentele.
Io non sono ancora passato al profilo ultrafibra e sono ad una 25/10. Non capisco le difficoltà che ha FW. Potrebbe essere legato al Fritz!box installato poco dopo il passaggio in fibra? Non riesco a cambiare profilo se non c'è collegato il modem in comodato? Che ne pensate?

DarkNiko
02-06-2014, 09:37
Vedo, purtroppo, che nessuno ha voluto cogliere o ha colto il senso del mio precedente intervento.

E' ovvio (e ci mancherebbe !!!) che rispetto ad una qualsivoglia ADSL, a parità di costi, FTTS di Fastweb sia un gran bel salto in avanti, ed è questo ciò su cui Fastweb (e in parte anche Telecom) gioca. E' un condizionamento psicologico che fa e ha una forte presa, proprio perché chiunque direbbe :

"Cacchio, prima andavo a 10-15 Megabit, adesso ne ho 70 nella maggior parte dei casi.....figo.....chissenefrega se non ho di più o non mi danno i 100 anche se sto in Ultrafibra !!!"

Io invece faccio un discorso di principio. Il fatto che FTTS abbia una velocità di accesso di 70 Mbit è spiegato solo nella comparativa della pagina Fastweb, ma la pubblicità che fanno sia tramite volantinaggio, sia tramite portale web è che l'opzione Ultrafibra per loro è a 100 Mbit indipendentemente se la fibra arrivi fino all'armadio o fino in casa.

Sappiamo benissimo che solo in FTTH (e vorrei vedere !!!) Fastweb offre e garantisce accesso a 100 Mbit pieni.

Sarebbe più trasparente e onesto scrivere "Opzione Ultrafibra fino a 70 Mbit/s su tecnologia FTTS, fino a 100 Mbit su tecnologia FTTH", non credo che usare qualche carattere di tastiera o inchiostro in più comporti a Fastweb un costo maggiore della propria pubblicità. :D

Nel mio caso specifico, Fastweb non mi copre e non so se mai arriverà dove abito io (Roma Nord a quanto pare non è molto gradita a Fastweb per quanto riguarda la copertura), pertanto non avendo alternative ho messo Telecom e mi trovo benissimo. Si vocifera anche di un imminente upgrade di profilo a 50/10 !!!!

Comunque buon proseguimento a tutti ! :)

DarkNiko
02-06-2014, 09:39
Scusate la curiosità ma non ho capito una cosa :
Per quale motivo le velocità massime di trasmissione sono circa 20-30% (e certe volte anche di più) più basse di quelle rilevate dai router telecom?

Il Router Telecom fa una stima teorica di quello che è l'ottenibile massimo in download/upload, ma la portante rimane a 31496/3144 kbit (30 Mbit / 3 Mbit). :)

DarkNiko
02-06-2014, 09:50
Poi, ormai lo sappiamo che la formula "fino a 100 Mbit" puo' voler anche dire "vai a 30 Mbit e ringrazia". Qua andate quasi tutti a 63 o 69 Mbit, che per un pezzo di rame vecchio di 50 anni a me sembra sinceramente fantascienza.

Se Fastweb taglia a 70 invece che a 85 o 90, probabilmente lo fa per motivi di stabilita' della linea o di saturazione della banda internet totale. Nel primo caso, forse lasciandovi a 90 avreste un SNR minore con conseguente instabilita' della linea, nel secondo caso, forse non ha abbastanza banda totale verso internet per dare a tutti gli scariconi d'Italia 90 Mbit. Meglio averne 60 o 70, senza che scendano continuamente a 30 perche' la banda totale del DSLAM o degli uplink Fastweb e' satura. A mio parere.

"Fino a...." significa, in lingua italiana e anche in ambito di telecomunicazioni, che in certe condizioni, si può arrivare al valore limite contrattuale, così non è.

Vuoi una dimostrazione pratica ? Tu sei attivo da pochi giorni in FTTH, se leggi bene anche per la tua tipologia di collegamento c'è scritto "Velocità fino a 100 Mbit/s", eppure a 100 Mbit/s ci vai al netto dell'overhead si intende. Gli speedtest e non solo te lo confermano.

La filosofia del "vai anche a 30 e ringrazia" non mi trova per niente d'accordo, sono contentini, alias prese per i fondelli ben architettate.

Il discorso sul taglio a 70 non è dovuto a instabilità della linea, perché di fatto il router negozia 85 Mbit in download e 11 Mbit in upload, quella è la portante massima attuale, raggiungibile da buona parte delle linee degli utenti di questo thread. Quindi se la linea è instabile, lo è per via della portante. Se io ti fisso 85 Mbit di portante e sei instabile, lo sei sia se io apro tutti i rubinetti a 85 Mbit, sia se ti limito a 20 Mbit, perché ciò che conta è la capacità del router di mantenere la stabilità di linea con quella portante (di 85 !!!!).

Se Fastweb limita il PCR (Peek Cell Rate) a 70 Mbit è solo per ridurre il numero di errori FEC e CRC errors che inevitabilmente si vengono a creare e sono tipici delle connessioni xDSL tirate fino al collo e il profilo a 85 Mbit è un profilo molto tirato. Lo dimostra il fatto che il margine di segnale sul rumore, spesso e volentieri, è di appena 6.5 decibel.

Sul discorso invece che tagliano per saturazione di banda o per frenare il download selvaggio ad alte velocità, non è assolutamente vero. Fastweb ha una banda di svariati gbit/s ed è molto ridondante, quindi problemi di saturazione, almeno sulla dorsale nazionale e non, non penso proprio che ne abbia o ne possa mai avere. :)

Prototeus
02-06-2014, 10:17
Buongiorno a tutti,

dopo aver letto circa 150 pagine ho deciso di scrivere anch'io :D
allora, ho sottoscritto un contratto con fastweb per la vdsl il 4 maggio (visto che con telecom ho a malapena 5 mega :cry: ), finalmente mercoledì dopo aver chiesto non so quante volte su twitter quando mi avrebbero attivato, mi hanno detto che l'attivazione avverrà il 4 giugno. Ciò che mi fa venire il dubbio è che sulla myfastpage c'è scritto "ti informiamo che la linea FASTWEB è attiva. Installa il nuovo modem e scopri la velocità di FASTWEB. Per maggiori informazioni consulta la guida all'installazione che trovi nella confezione del modem oppure visita la tua MyFASTPage.Grazie!", questo è successo giovedì, venerdì invece mi è arrivato il modem (il technicolor v3), che ho collegato, ma che non va, nel senso che la spia internet rimane rossa :cry: e quindi sono stato costretto a ricollegare il vecchio modem. Possibile che sulla myfastpage l'indicazione è sbagliata?

red5goahead
02-06-2014, 10:26
Vedo, purtroppo, che nessuno ha voluto cogliere o ha colto il senso del mio precedente intervento

Abbiamo capito benissimo ed è ragionevole quello che dici , ma è un'opinione e io non sono d'accordo. tutto qua.

red5goahead
02-06-2014, 10:30
Se Fastweb limita il PCR (Peek Cell Rate) a 70 Mbit è solo per ridurre il numero di errori FEC e CRC errors che inevitabilmente si vengono a creare e sono tipici delle connessioni xDSL tirate fino al collo e il profilo a 85 Mbit è un profilo molto tirato. Lo dimostra il fatto che il margine di segnale sul rumore, spesso e volentieri, è di appena 6.5 decibel

Sui numeri dell'SNR non sarei troppo convinto di quello che riportano i cruscotti dei vari modem router.

il mio per esempio:

Capacità della linea kbit/s 86581 25960
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 24999 10998

con margine rapporto segnale-rumore 29 dB in download e 15 db in upload
Attenuazione di linea 6 db in download e 127 db in upload (valore a cazzo credo questo :D )

DarkNiko
02-06-2014, 10:45
Sui numeri dell'SNR non sarei troppo convinto di quello che riportano i cruscotti dei vari modem router.

il mio per esempio:

Capacità della linea kbit/s 86581 25960
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 24999 10998

con margine rapporto segnale-rumore 29 dB in download e 15 db in upload
Attenuazione di linea 6 db in download e 127 db in upload (valore a cazzo credo questo :D )

Mi riferivo a chi aggancia la portante massima (85/11). Nel tuo caso hai un profilo di 25/11, nettamente più conservativo e quindi hai ancora margine di segnale (ben 29 db !!!) per salire.

red5goahead
02-06-2014, 13:03
Mi riferivo a chi aggancia la portante massima (85/11). Nel tuo caso hai un profilo di 25/11, nettamente più conservativo e quindi hai ancora margine di segnale (ben 29 db !!!) per salire.

nel mio caso semplicemente non mi hanno ancora attivata la opzione ultrafibra. lo è stato per poche ore poi è tornata a 25/11. non so ancora perchè

DarkNiko
02-06-2014, 13:23
nel mio caso semplicemente non mi hanno ancora attivata la opzione ultrafibra. lo è stato per poche ore poi è tornata a 25/11. non so ancora perchè

Se non ricordo male avevi dei problemi di linea che poi hai risolto, tant'è che ti avevo suggerito di richiedere una riqualifica. Fammi sapere come evolve la situazione. :)

red5goahead
02-06-2014, 13:33
Se non ricordo male avevi dei problemi di linea che poi hai risolto, tant'è che ti avevo suggerito di richiedere una riqualifica. Fammi sapere come evolve la situazione. :)

No, non ho mai avuto problemi di linea. le cose sono andate cosi', venerdi 20 sono tornato a casa con la vdsl installata in quella settimana, nel frattempo avevo chiesto la ultrafibra che sembrava essere stata attivata ma anche sul techicolor vedevo comunque una 25/11. installo il fritz!box e da quel momento anche dopo diversi messaggi tramite Twitter, fw per il momento non mi ha attivato l'opzione.anche sulla myfastpage continuo a vedere 10 Mbit <-> 20,5 Mbit

http://i.imgur.com/vGc1P31.png

Prototeus
02-06-2014, 14:35
Certo, non fare affidamento a quello che trovi nella myfastpage, a me dava linea attiva ancora prima che arrivasse il modem...

grazie mille!

venax
02-06-2014, 15:02
Hanno aggiornato la mappa di copertura a Roma , la mia zona ora risulta coperta
76-100% però nessuno mi ha chiamato !!! provo a rompere le palle su twitter ?

sberla54
02-06-2014, 15:04
"Fino a...." significa, in lingua italiana e anche in ambito di telecomunicazioni, che in certe condizioni, si può arrivare al valore limite contrattuale, così non è.

La filosofia del "vai anche a 30 e ringrazia" non mi trova per niente d'accordo, sono contentini, alias prese per i fondelli ben architettate.

Si faceva tanto per parlare, non immaginavo che la cosa vi/ti toccasse cosi' nel vivo.


Il discorso sul taglio a 70 non è dovuto a instabilità della linea, perché di fatto il router negozia 85 Mbit in download e 11 Mbit in upload, quella è la portante massima attuale, raggiungibile da buona parte delle linee degli utenti di questo thread. Quindi se la linea è instabile, lo è per via della portante. Se io ti fisso 85 Mbit di portante e sei instabile, lo sei sia se io apro tutti i rubinetti a 85 Mbit, sia se ti limito a 20 Mbit, perché ciò che conta è la capacità del router di mantenere la stabilità di linea con quella portante (di 85 !!!!).

Se Fastweb limita il PCR (Peek Cell Rate) a 70 Mbit è solo per ridurre il numero di errori FEC e CRC errors che inevitabilmente si vengono a creare e sono tipici delle connessioni xDSL tirate fino al collo e il profilo a 85 Mbit è un profilo molto tirato. Lo dimostra il fatto che il margine di segnale sul rumore, spesso e volentieri, è di appena 6.5 decibel.

E' piu' o meno quello che intendevo io.
Non ho letto i dati di SNR ed attenuazione di tutti quelli che hanno postato in questo topic ma immagino che molti si allineeranno a 85 Mbit solo tirandoli per il collo, quindi un profilo piu' basso garantisce SNR ed attenuazione migliori, con stabilita' molto maggiore.

Tu mi dirai: "Ma Fastweb taglia a 70 anche quelli con SNR ottimo!". In questo caso, in effetti, potrebbe farvi andare a 85... forse e' una scelta aziendale di omologazione del servizio, per evitare di dare ad alcuni 85 ed altri 70, ed evitare lamentele.


Sul discorso invece che tagliano per saturazione di banda o per frenare il download selvaggio ad alte velocità, non è assolutamente vero. Fastweb ha una banda di svariati gbit/s ed è molto ridondante, quindi problemi di saturazione, almeno sulla dorsale nazionale e non, non penso proprio che ne abbia o ne possa mai avere. :)

Questo non e' vero, invece.
I possibili colli di bottiglia di banda sono quantomeno due: il DSLAM ed la banda totale verso internet.
Trattandosi di Fastweb, la banda totale da rete Fastweb ad Internet sara' sara' sicuramente alta, diversi GBit o centinaia di GBit, non lo sappiamo di preciso.
Il DSLAM, invece, ha delle limitazioni dovute al mezzo fisico che lo collega alla dorsale Fastweb. Trattandosi di FTTC, la limitazione sara' molto minore rispetto ad un DSLAM in fibra, pero' comunque esiste.
L'architettura potrebbe essere cosi':
Utenti finali ----> Rame ---> DSLAM ---> Fibra 1 Gbit ----> Dorsale Fastweb ----> Fibra 10 o 100 GBit ---> Internet

Non credo che Fastweb abbia dei circuiti SDH o DWDM da 10 o 100 Gbit tra ogni suo DSLAM e la sua dorsale.
Ipotizzando che il collegamento fra il DSLAM e la dorsale sia ad 1 GBit, fai preso a saturarlo se dai 100 Mbit a tutti.

I DSLAM in rame, magari WholeSale Telecom, spesso hanno/avevano una portata massima di meno di 50 Mbit, per una zona dove ci sono 100 contratti "fino a 20 Mbit".

E' solo un'ipotesi, ovviamente, sarebbe interessante conoscere i valori reali dell'architettura.
Qualcuno li sa? :)

Vuoi una dimostrazione pratica ? Tu sei attivo da pochi giorni in FTTH, se leggi bene anche per la tua tipologia di collegamento c'è scritto "Velocità fino a 100 Mbit/s", eppure a 100 Mbit/s ci vai al netto dell'overhead si intende. Gli speedtest e non solo te lo confermano.


Il FTTH e' un'altro mondo.
Io potrei andare a 500 Mbit o 1 Gbit se solo mi togliessero la limitazione software e se le interfacce di rete di tutta l'architettura da casa mia alla loro dorsale ci arrivano.
E l'attenuazione non cambierebbe di una virgola.
Rimane comunque l'eventuale collo di bottiglia fisico dal POP Catalyst alla dorsale. Se li c'e' un cavo in fibra da 1 Gbit ed in 10 FTTH da 100 Mbit ci mettiamo a scaricare a banda piena, saturiamo e ci diamo fastidio a vicenda.

lucas1-new
02-06-2014, 23:08
Hanno aumentato anche a me la banda di circa 6 Mbits:

http://www.houseband.it/speedtest.jpg

Riguardo l'upload da 1 Mbits in più per i nuovi clienti, si sa qualcosa x i "vecchi"?

Nessuno ha mai provato a sostituire il "vecchio" Tecnicolor con il nuovo Router (mi sfugge il nome) x vedere se l'upload aumenta?

dalucio
03-06-2014, 06:08
Io sono rimasto con una portante di 65mbit e una atteinable che varia da 95 a 99mbit. A voi hanno aumentato solo la banda oppure vi hanno alzato la portante?
Io ho s/n che varia da 11.8 a 12.8 l attenuazione 8.3

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Reby92
03-06-2014, 07:47
Vorrei sostituire il router con qualcosa di meno chiuso. ve ne sono di compatibili in commercio? grazie

sent from my dildophone named p880

totocrista
03-06-2014, 09:27
I DSLAM in rame, magari WholeSale Telecom, spesso hanno/avevano una portata massima di meno di 50 Mbit, per una zona dove ci sono 100 contratti "fino a 20 Mbit".

esistono dslam in rame? Io il minimo che fin'ora conoscevo era quello da 155Mbit

LookedPath
03-06-2014, 09:31
Riguardo l'upload da 1 Mbits in più per i nuovi clienti, si sa qualcosa x i "vecchi"?

Nessuno ha mai provato a sostituire il "vecchio" Tecnicolor con il nuovo Router (mi sfugge il nome) x vedere se l'upload aumenta?

Io ho provato a contattarli più volte, ma senza risultato, anzi i hanno dato del bugiardo e che era impossibile.
Dopo la mia insistenza hanno detto che vogliono uno screen del codice cliente e della pagina delle info riguardo alla linea del modem di uno dei clienti nuovi arrivati con la nuova portante e poi forse sentono il reparto tecnico per chiedergli di fare questo upgrade...

Sent from my LG-P970 using Tapatalk

mirkolo95
03-06-2014, 10:45
Salve ragazzi, io ho compilato il modulo online, e mi è stato chiesto di stampare, compilare ed inviare a x indirizzo 3 moduli.

Per spedire intendono fax, o intendono via posta?

Grazie mille! :D

ysc
03-06-2014, 10:52
Salve ragazzi, io ho compilato il modulo online, e mi è stato chiesto di stampare, compilare ed inviare a x indirizzo 3 moduli.

Per spedire intendono fax, o intendono via posta?

Grazie mille! :D

intendono fax. e dopo avergli rotto le balle a morte a me è stato risposto che quel modulo è per chi ha ftth. se sei in ftts non intervengono manualmente su tua segnalazione.

mirkolo95
03-06-2014, 10:54
intendono fax. e dopo avergli rotto le balle a morte a me è stato risposto che quel modulo è per chi ha ftth. se sei in ftts non intervengono manualmente su tua segnalazione.

A me dice che sono raggiunto dalla 100 mega (ma sono comunque in FTTS, hanno da poco installato l'armadietto sotto casa).

In più non ho idea di come fare con infostrada (il gestore che ho ora), dato che è intestato a mia madre, e fastweb lo sto facendo a nome mio :muro:

ysc
03-06-2014, 10:58
Di che moduli parli? Se sono quelli per l'abbonamento, portabilità, e addebito su c/c si intende via posta con la firma in originale, io li ho inviati via raccomandata.

io credevo che si riferisse al modulo per il cambio tecnologia

mirkolo95
03-06-2014, 10:59
Di che moduli parli? Se sono quelli per l'abbonamento, portabilità, e addebito su c/c si intende via posta con la firma in originale, io li ho inviati via raccomandata.

Ma posso mandare tutti e 3 i fogli nella stessa raccomandata?

ysc
03-06-2014, 11:00
A me dice che sono raggiunto dalla 100 mega (ma sono comunque in FTTS, hanno da poco installato l'armadietto sotto casa).

In più non ho idea di come fare con infostrada (il gestore che ho ora), dato che è intestato a mia madre, e fastweb lo sto facendo a nome mio :muro:

potresti lasciare Fastweb a nome di tua madre. in questo modo si occuperebbe fastweb di chiudere l'utenza con l'altro gestore. due gestori diversi che viaggiano sullo stesso doppino telefonico, fermatemi se dico cagate, credo non sia possibile.

cm0s
03-06-2014, 11:00
Salve ragazzi, io ho compilato il modulo online, e mi è stato chiesto di stampare, compilare ed inviare a x indirizzo 3 moduli.

Per spedire intendono fax, o intendono via posta?

Grazie mille! :D
per posta anche tramite prioritaria ;)

se vuoi fare un nuovo contratto puoi risparmiare 50&euro; in bolletta.

send by nexus4

naevus
03-06-2014, 14:14
nel mio piccolo sembra migliorata anche a me: ora sono a 42 down, dove di solito non passo i 40....

terrornoize
03-06-2014, 15:51
Giovedì ore 14 mi attivano direttamente la 100/10 secondo fastweb... è vero o non mi devo fare illusioni?

iMaux
03-06-2014, 16:49
Qualche giorno fa ho chiamato il servizio clienti e alla domanda "quando passerò in VDSL visto che sul sito e' comparsa la procedura di attivazione" la risposta è stata : mercoledì 4.
Ma oggi non ho ricevuto nessun sms (mi aveva detto il ragazzo del call center che avrei ricevuto un sms il giorno prima dicendomi del passaggio in VDSL per il giorno successivo)
Devo ancora sperare?

ysc
03-06-2014, 16:52
vi chiedo troppo se vi chiedo di postare cortesemente uno screen della schermata della my fast page in cui vi avvisano della migrazione? grazie mille

Prototeus
03-06-2014, 18:15
Buona sera, oggi è nuovamente cambiata la myfastpage, sono passato da attivazione a verifica tecnica con scritto: dopo avere verificato insieme i tuoi dati e i servizi richiesti abbiamo avviato il passaggio della linea telefonica dal tuo attuale Operatore a FASTWEB. Sono in corso le ultime verifiche con Telecom Italia, i servizi FASTWEB saranno attivi entro il giorno $DATADAC$. Tramite SMS ti terremo aggiornato sull'attivazione della linea e sulla consegna del modem FASTWEB che ti verrà recapitato qualche giorno prima dell'attivazione all'indirizzo indicato. Tieniti sempre informato sulla tua MyFASTPage. Grazie.
Peccato che il modem già ce l'ho come ho scritto precedentemente, ma soprattutto cosa vuol dire quel DATADAC? Secondo voi che già siete stati attivati, quante probabilità ho che venga attivato domani, come mi fu detto la scorsa settimana? Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

adryTO
03-06-2014, 19:33
Buona sera, oggi è nuovamente cambiata la myfastpage, sono passato da attivazione a verifica tecnica con scritto: dopo avere verificato insieme i tuoi dati e i servizi richiesti abbiamo avviato il passaggio della linea telefonica dal tuo attuale Operatore a FASTWEB. Sono in corso le ultime verifiche con Telecom Italia, i servizi FASTWEB saranno attivi entro il giorno $DATADAC$. Tramite SMS ti terremo aggiornato sull'attivazione della linea e sulla consegna del modem FASTWEB che ti verrà recapitato qualche giorno prima dell'attivazione all'indirizzo indicato. Tieniti sempre informato sulla tua MyFASTPage. Grazie.
Peccato che il modem già ce l'ho come ho scritto precedentemente, ma soprattutto cosa vuol dire quel DATADAC? Secondo voi che già siete stati attivati, quante probabilità ho che venga attivato domani, come mi fu detto la scorsa settimana? Grazie

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

DAC= data attesa consegna
E la data prevista per l'OK da parte di telecom(fine delle verifiche tecniche),
per la migrazione della linea, dal tuo vecchio operatore a fastweb.
Di solito corrisponde con l'attivazione dei servizi fastweb.

danilo1051
03-06-2014, 20:43
oggi ho contattato per annullare la richiesta di attivazione nuova linea in ftts

e mi hanno risposto "non è possibile annullare la pratica", l'unico modo e rifiutare quando chiamerà il tecnico telecom.

E' un mese che attendo il tecnico e ancora nulla. :rolleyes:

Volevo annullare per riaprire una nuova richiesta di attivazione,
perchè secondo me si sono dimenticati la mia pratica.
Dopo che ho fatto questa richiesta, il call center mi ha passato un direttore fastweb, il quale mi ha riferito che per loro il tecnico doveva venire il 22 maggio (cosa non avvenuta).

Come comportarsi in questi casi? :confused:

La myfastpage è ferma a verifica tecnica 14/05/2014

Prototeus
03-06-2014, 21:16
DAC= data attesa consegna
E la data prevista per l'OK da parte di telecom(fine delle verifiche tecniche),
per la migrazione della linea, dal tuo vecchio operatore a fastweb.
Di solito corrisponde con l'attivazione dei servizi fastweb.

ok grazie mille, speriamo bene.

Wawacco
03-06-2014, 23:24
Ora da AVT risulta la FTTS :) ho però serissimi dubbi nel fare l'offerta integrandola nel mio abbonamento sky, non so di preciso cosa comporti e ho letto addirittura che anche modificare un pacchetto sky poi è un problema, qualcuno può confermare ?

ysc
04-06-2014, 00:35
Ora da AVT risulta la FTTS :) ho però serissimi dubbi nel fare l'offerta integrandola nel mio abbonamento sky, non so di preciso cosa comporti e ho letto addirittura che anche modificare un pacchetto sky poi è un problema, qualcuno può confermare ?

io sono nella tua situazione. romano, con sky e con ftts disponibile. ma tanto per ottenere la migrazione è veramente una tragedia.

detto questo non modifichi nulla. il tuo "piano tariffario" non viene toccato. e cmq non è qualcosa di cui si occupa l'assistenza sky. (e purtroppo aggiungo)

fdl88
04-06-2014, 01:03
raga il dv2200 è wifi n dual band?

adryTO
04-06-2014, 09:38
vi chiedo troppo se vi chiedo di postare cortesemente uno screen della schermata della my fast page in cui vi avvisano della migrazione? grazie mille

Nella fase pre-migrazione sarà scritto fastweb porta la fibra nella tua città e
quando sarai in fase di migrazione la scritta diventerà la fibra sta arrivando a casa tua.
A migrazione conclusa, come vedi nella schermata: la fibra e arrivata a casa tua.

http://i.imgur.com/Hi7WtQc.jpg


http://i.imgur.com/CnrrWMn.jpg

viandante
04-06-2014, 10:12
Esattamente da fine frebbraio col modem fibra connesso.....e ancora niente migrazione. Ormai su facebook e twitter nemmeno mi rispondono più per le decine di volte che li ho contattati......
:mad: :mad: :mad: :mad:

steee
04-06-2014, 10:43
@viandante
io ho fatto la segnalazione ieri e mi hanno richiamato dicendo che la migrazione dovrebbe avvenire domani.....stiamo a vedere

Prototeus
04-06-2014, 11:16
finalmente mi hanno attivato la vdsl :D :D e addirittura direttamente in ultrafibra.

ora veniamo alle note dolenti.

il mio speedtest è questo http://www.speedtest.net/result/3542377874.png

mentre le informazioni sul modem sono queste.
http://i58.tinypic.com/rveyrc.jpg

che ne pensate, posso fare qualcosa per migliorare la banda? vi dico che il tombino si trova a 300 350 metri dal mio palazzo

adryTO
04-06-2014, 11:33
Anche a me hanno attivato con la portante bassa(circa 57mega), ma dopo 24 ore si e alzata da sola a 81mega.:D
Aspetta 24-48 ore, se non si risolve niente, puoi iniziare l'assalto all'assistenza :Prrr:

Stig
04-06-2014, 11:41
Anche a me hanno attivato con la portante bassa(circa 57mega), ma dopo 24 ore si e alzata da sola a 81mega.:D
Aspetta 24-48 ore, se non si risolve niente, puoi iniziare l'assalto all'assistenza :Prrr:

hanno già attivato l'ultrafibra a te?

a me ancora no..

Wawacco
04-06-2014, 11:48
io sono nella tua situazione. romano, con sky e con ftts disponibile. ma tanto per ottenere la migrazione è veramente una tragedia.

detto questo non modifichi nulla. il tuo "piano tariffario" non viene toccato. e cmq non è qualcosa di cui si occupa l'assistenza sky. (e purtroppo aggiungo)

L'ultima volta co fastweb è finita malissimo :asd:
Come mai dici che per ottenere la migrazione è una tragedia ? Io solitamente richiedo l'attivazione e poi per pararmi mando pure una bella raccomandata con ricevuta di ritorno al vecchio operatore.
Per il resto: bho, non faccio grandi modifiche al pacchetto sky, ma non poter chessò, levare il cinema perchè fastweb "rompe" mi rode.

totocrista
04-06-2014, 11:58
C'è chi sta peggio:

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 11625 Kbps, Downstream rate = 40856 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10999 Kbps, Downstream rate = 39207 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 6.2
Attn(dB): 23.3 0.0
Pwr(dBm): 14.3 7.6


http://www.speedtest.net/result/3542402445.png (http://www.speedtest.net/my-result/3542402445)

Armadio a 500 metri da casa, contattati più volte (una volta mi hanno addirittura chiamato loro per chiedermi se, come nuovo utente, andava tutto bene), nessun ricontatto da parte di un tecnico ad oggi.

È che comunque 500 metri dall'armadio sono parecchi per l ultrafibr

Inviato dal mio u8800pro

adryTO
04-06-2014, 12:13
hanno già attivato l'ultrafibra a te?

a me ancora no..

Ancora no. Io parlavo della portante max raggiungibile della linea.
Ho richiesto l'ultrafibra venerdì. Gli ho chiamati ieri e mi hanno detto
che al massimo lunedì, martedì prossimo dovrebbe essere attiva.:muro:

ysc
04-06-2014, 12:16
Nella fase pre-migrazione sarà scritto fastweb porta la fibra nella tua città e
quando sarai in fase di migrazione la scritta diventerà la fibra sta arrivando a casa tua.
A migrazione conclusa, come vedi nella schermata: la fibra e arrivata a casa tua.

grazie mille

Prototeus
04-06-2014, 12:18
Anche a me hanno attivato con la portante bassa(circa 57mega), ma dopo 24 ore si e alzata da sola a 81mega.:D
Aspetta 24-48 ore, se non si risolve niente, puoi iniziare l'assalto all'assistenza :Prrr:

ok grazie, allora domani proverò a riavviare il modem:D

C'è chi sta peggio:



http://www.speedtest.net/result/3542402445.png (http://www.speedtest.net/my-result/3542402445)

Armadio a 500 metri da casa, contattati più volte (una volta mi hanno addirittura chiamato loro per chiedermi se, come nuovo utente, andava tutto bene), nessun ricontatto da parte di un tecnico ad oggi.

be con l'armadio a 500 metri io penso che 35 mega in effetti sono pochi, l'unica cosa è tartassare l'assistenza su fb o twitter.

Stig
04-06-2014, 12:23
Ancora no. Io parlavo della portante max raggiungibile della linea.
Ho richiesto l'ultrafibra venerdì. Gli ho chiamati ieri e mi hanno detto
che al massimo lunedì, martedì prossimo dovrebbe essere attiva.:muro:

anche io richiesta venerdi e ricontattati ieri.
non hanno dato una data precisa.

avevo contestualmente chiesto l'ip pubblico ma mi hanno detto che prima devo aspettare il passaggio all'ultrafibra e poi chiederlo nuovamente :muro:

Gui35
04-06-2014, 12:32
Raga da 4 mesi controllo il sito AVT di Fastweb per vedere la copertura della mia zona , fino a ieri dava il pallino rosso , oggi invece

http://s14.postimg.org/9zutn3ext/Fastweb.jpg (http://postimage.org/)



Che dite mi lancio??
Sono un pò preoccupato perchè con Tiscali mi trovo meravigliosamente bene ma l'aumento di banda mi invoglia non poco.
Essendo questa la situazione secondo voi mi possono attivare direttamente in fibra?

iMaux
04-06-2014, 12:51
Ragazzi oggi finalmente sono migrato in VDSL
Questo è il mio speedtest (http://www.speedtest.net/my-result/3542518087), nulla da dire!
Ma mi sorge il dubbio che ci sia qualche problema sulla linea.. sono stato attivato da sole 2 orette e credo che almeno il primo giorno la linea sia in fase di test e i valori potrebbero cambiare (o mi sbaglio?)
Ma questi sono i miei valori:
http://i62.tinypic.com/2eb7hxu.jpg
Con valori simili di attenuazione non sono pochissimi 54.194kbps di portante in download? So che non c'entra ma in adsl i valori erano questi (http://tinypic.com/view.php?pic=1zdmdrt&s=8#.U48IEpR_s5w) (che direi essere degli ottimi valori)
Oltretutto, nonostante io abbia riavviato il router, i dati inviati e ricevuti rimangono sempre sugli 0 byte.
Sapete dirmi qualcosa voi esperti?

cm0s
04-06-2014, 12:54
ragazzi è stato già spiegato più volte che la portante agganciata non dipende solo dalla lunghezza della tratta doppino/casa. inoltre non sempre l'assistenza risolve questi problemi, sono al livello fisico e non sempre è possibile fare qualcosa. inoltre ricordatevi che in u.f. la portante min garantita è di 35mb

send by nexus4

iMaux
04-06-2014, 12:55
ragazzi è stato già spiegato più volte che la portante agganciata non dipende solo dalla lunghezza della tratta doppino/casa. inoltre non sempre l'assistenza risolve questi problemi, sono al livello fisico e non sempre è possibile fare qualcosa. inoltre ricordatevi che in u.f. la portante min garantita è di 35mb

send by nexus4

Certo lo capisco, ma la cosa che mi stupisce sono questi dati inviati/ricevuti che rimane fermo a 0 byte.. e poi si capisco che non dipende solo dalla distanza ma sinceramente mi sembra troppo poco 54.000

adryTO
04-06-2014, 12:56
Ragazzi oggi finalmente sono migrato in VDSL
Questo è il mio speedtest (http://www.speedtest.net/my-result/3542518087), nulla da dire!
Ma mi sorge il dubbio che ci sia qualche problema sulla linea.. sono stato attivato da sole 2 orette e credo che almeno il primo giorno la linea sia in fase di test e i valori potrebbero cambiare (o mi sbaglio?)


Come ho detto anche a Prototeus, e una cosa normale nelle prime 24 ore. Se dopo 24-48 ore non cambia niente, puoi contattare l'assistenza.
Anche a me hanno attivato con la portante bassa(circa 57mega), ma dopo 24 ore si e alzata da sola a 81mega.

Per quanto riguarda i dati inviati e ricevuti, penso che sia un bug del modem,
perché anche a me risulta 0/0 dopo 4 giorni, con il Technicolor TG589vn v3

adryTO
04-06-2014, 13:36
Raga da 4 mesi controllo il sito AVT di Fastweb per vedere la copertura della mia zona , fino a ieri dava il pallino rosso , oggi invece

Che dite mi lancio??
Sono un pò preoccupato perchè con Tiscali mi trovo meravigliosamente bene ma l'aumento di banda mi invoglia non poco.
Essendo questa la situazione secondo voi mi possono attivare direttamente in fibra?

Certo. Il sito fastweb (http://www.fastweb.it/AVT/) cosa ti dice quando verifichi la copertura?
Al massimo puoi chiamare il cc per chiedere un'ulteriore conferma. :cool:

Gui35
04-06-2014, 13:45
Certo. Il sito fastweb (http://www.fastweb.it/AVT/) cosa ti dice quando verifichi la copertura?
Al massimo puoi chiamare il cc per chiedere un'ulteriore conferma. :cool:

Mi dice questo

http://s23.postimg.org/tijxk4a57/Fastweb1.jpg (http://postimage.org/)


Prima mi diceva che sarei passato alla fibra entro 6 mesi.
Mi sa che mi faccio un giro allo shop ufficiale anche se poi penso di abbonarmi online vista la promozione "porta un amico" (amico che già ho :p ) .

cCUCAIO
04-06-2014, 14:24
Esattamente da fine frebbraio col modem fibra connesso.....e ancora niente migrazione. Ormai su facebook e twitter nemmeno mi rispondono più per le decine di volte che li ho contattati......
:mad: :mad: :mad: :mad:

Io è dal 21 gennaio che ho il loro router collegato, tutti i numeri civici intorno a me raggiunti da fibra 100 (così dice il sito fastweb) tranne il mio...ormai c'ho perso le speranze!

cm0s
04-06-2014, 14:32
Certo lo capisco, ma la cosa che mi stupisce sono questi dati inviati/ricevuti che rimane fermo a 0 byte.. e poi si capisco che non dipende solo dalla distanza ma sinceramente mi sembra troppo poco 54.000

purtroppo i fattori che causano questo degrado sono molteplici e attualmente con i mezzi adottati la situazione non può far altro che peggiorare. mi dispiace ma questa è la realtà dei fatti.

pensa solo che io agli inizi, da appena attivato ero a 85mb di portante con ben 6.7dB in snr. con l'aumentare delle utenze adesso sono a 50mb circa e snr al limite ( 6db ). più tempo passerà, più saranno le interferenze, più diafonia (crosstalking), meno portante per tutti :(

a meno che non si trovi una soluzione vectoring multi-operatore, che sicuramente non vedremo mai presto...

red5goahead
04-06-2014, 15:53
finalmente mi hanno attivato la vdsl :D :D e addirittura direttamente in ultrafibra.

i dati sembrano buoni , non come i miei che viaggio a 30 DB di SNR e 6 db di attenuazione, ma non sembrano male.
nel mio caso resto ancora ferma al profilo Base. secondo me mi stanno facendo pagare il fritz collegato, sembra che il passaggio a ultrafibra con un modem di proprietà sia più complicato di quello che sembra.

cm0s
04-06-2014, 15:59
i dati sembrano buoni , non come i miei che viaggio a 30 DB di SNR e 6 db di attenuazione, ma non sembrano male.
nel mio caso resto ancora ferma al profilo Base. secondo me mi stanno facendo pagare il fritz collegato, sembra che il passaggio a ultrafibra con un modem di proprietà sia più complicato di quello che sembra.

simili margini di rumore ( snr ) si vedono solo e quasi sempre negli apparati telecom che sono bloccati tramite portante ai profili 30/3. sotto rete fastweb il taglio è effettuato al livello firmware, la portante è cmq sempre fino a 85mbps

red5goahead
04-06-2014, 16:19
simili margini di rumore ( snr ) si vedono solo e quasi sempre negli apparati telecom che sono bloccati tramite portante ai profili 30/3. sotto rete fastweb il taglio è effettuato al livello firmware, la portante è cmq sempre fino a 85mbps

giuro! ma sono davvero a tipo 20 metri dalla cabina eh. e pure al primo piano
il ping è sui 20-22 msec.

http://i.imgur.com/qwFbJnb.png

il mio problema ora è che avendo il fritz!box ma non ancora la ultrafibra ho già chiamato diverse volte e mi sa che stanno facendo delle storie. come se non riuscissero , non potessero o non volessero attestarmi il contratto alla profilo superiore con un modem di proprietà. sono quindi bloccato al 25/11

cm0s
04-06-2014, 16:27
che dire.. mai vista una cosa del genere. molto probabilmente è legato al fatto che l'apparato non è quello dato in dotazione da Fastweb e quindi non riescono a tele controllare la linea lato modem. in ogni caso complimenti, gran bel Fritz! :)

send by nexus4

adryTO
04-06-2014, 16:42
giuro! ma sono davvero a tipo 20 metri dalla cabina eh. e pure al primo piano
il ping è sui 20-22 msec.

il mio problema ora è che avendo il fritz!box ma non ancora la ultrafibra ho già chiamato diverse volte e mi sa che stanno facendo delle storie. come se non riuscissero , non potessero o non volessero attestarmi il contratto alla profilo superiore con un modem di proprietà. sono quindi bloccato al 25/11

Scusa, ma perche non colleghi il Technicolor fino all'attivazione effettiva dell'ultrafibra e dopo metti tranquillamente il fritz!box?
Con Fastweb devi provarle tutte! :doh:

oignarf
04-06-2014, 16:48
C'è chi sta peggio:

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 11625 Kbps, Downstream rate = 40856 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10999 Kbps, Downstream rate = 39207 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 6.2
Attn(dB): 23.3 0.0
Pwr(dBm): 14.3 7.6




Colpa del profilo 12a.

red5goahead
04-06-2014, 17:13
Scusa, ma perche non colleghi il Technicolor fino all'attivazione effettiva dell'ultrafibra e dopo metti tranquillamente il fritz!box?
Con Fastweb devi provarle tutte! :doh:

perché sono scemo! :D a parte gli scherzi . se continuano a non passarmi al profilo superiore le possibilità sono due . o resto a quello base e disdico l'ultrafibra o collego il Technicolor per qualche giorno... come peraltro avevo già fatto, se vi ricordate per 3 mesi e mezzo ho avuto il fritz!box collegato e niente migrazione , poi ho collegato quello in comodato e dopo una settimana avevo la vdsl. solo che dopo circa un giorno sono subito passato al Fritz!box collegato senza forse lasciare il tempo che il sistema facesse le valutazioni. forse è andata così. resta incomprensibile però perché non attestare la linea anche con quello di proprietà , mica morde eh.

Wawacco
04-06-2014, 17:29
Problemone: sky con intestatario utente X, tiscali con intestatario utente Y, è possibile usufruire dell'offerta 20 euro/1 anno e poi 40 euro ?

Dalla pagina fastweb sembra che sia possibile inserire due campi diversi, dati personali (il nuovo intestatario ?) e dati dell'attuale intestatario:

http://i.imgur.com/EhmLBocl.jpg

Spero che "l'incrocio" non crei casini

totocrista
04-06-2014, 17:31
Cioè il profilo 12a limita la banda disponibile rispetto al 17a? Ho provato ad approfondire in rete, ma a parte questa pagina di Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2) non ho trovato molto.

Il 12a permette una portante inferiore del 17a

Inviato dal mio u8800pro

dalucio
04-06-2014, 19:07
Io ho avuto il profilo 12a per alcuni giorni, la linea era instabile e cadeva spesso avevo una attenuazione bassa e un segnale rumore poco sopra i 6db. Insomma un casino. Poi ho fatto mettere un profilo 17a ho una portante a 65mb s/n 11.9/12.9 e una attenuaziome 8,1 limea stabile e nessuna disconnessione e 121000 errori fec in 2 gg e mezzo.

Se vedi i miei post dal 18 maggio in poi ci sono tutte le portanti

steee
04-06-2014, 22:22
Arrivato l'sms che avvisa che domani avverrà il passaggio

iMaux
04-06-2014, 23:36
Come faccio a sapere se ho il profilo 12a o 17a?
Sul technicolor tg579vn v3

Wawacco
05-06-2014, 08:48
Problemone: sky con intestatario utente X, tiscali con intestatario utente Y, è possibile usufruire dell'offerta 20 euro/1 anno e poi 40 euro ?

Dalla pagina fastweb sembra che sia possibile inserire due campi diversi, dati personali (il nuovo intestatario ?) e dati dell'attuale intestatario:

http://i.imgur.com/EhmLBocl.jpg

Spero che "l'incrocio" non crei casini

Signori qualcuno può aiutarmi ? Sono bloccato su questo punto, se sbaglio entro in un loop di disservizio spaventoso :ciapet:

adryTO
05-06-2014, 08:57
Signori qualcuno può aiutarmi ? Sono bloccato su questo punto, se sbaglio entro in un loop di disservizio spaventoso :ciapet:

Perché complicarti la vita con 2 intestatari diversi? Per caso vuoi installare sky ad un indirizzo diverso da quello della linea fastweb?
Non credo sia possibile. In ogni caso prima di sottoscrivere il contratto e meglio informarti bene in un centro fastweb o al call center.

beato
05-06-2014, 09:02
Arrivato l'sms che avvisa che domani avverrà il passaggio

anche a me!
solo che stamattina nella my fast page trovo questo:

Problema migrazione
Gentile Cliente, stiamo completando alcune verifiche che comportano tempi più lunghi per l'attivazione della linea in fibra di FASTWEB. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage Grazie!

è normale? c'è da ieri sera tardi (~1AM).

Wawacco
05-06-2014, 09:03
Perché complicarti la vita con 2 intestatari diversi? Per caso vuoi installare sky ad un indirizzo diverso da quello della linea fastweb? Non credo sia possibile. In ogni caso prima di sottoscrivere il contratto e meglio informarti bene in un centro fastweb o al Call center.

Non è che mi complico la vita, è che sky è intestato a mio padre dai tempi di telepiù e il telefono a mia madre da 20 anni a sta parte :asd:

Sky non permette il cambio di intestatario, tiscali vuole 30 giorni ma ogni giorno in più sono soldi in più per uscirne (contratto biennale) per questo sto cercando di sbrigarmi..

Al call center dicono che l'incrocio è possibile solo facendolo con loro al telefono (ovvio :rolleyes:) ma se online hanno messo il nome dell'intestatario della linea diversificato da quello sopra forse forse un motivo ci sarà.. credo.. :fagiano:

-Razgriz-
05-06-2014, 09:09
Esattamente da fine frebbraio col modem fibra connesso.....e ancora niente migrazione. Ormai su facebook e twitter nemmeno mi rispondono più per le decine di volte che li ho contattati......
:mad: :mad: :mad: :mad:

Modem ricevuto e collegato a novembre 2013....ancora in ADSL2+...ormai ci ho perso le speranze....considerando che stanno migrando quasi tutti in città....tranne meeee, tranne me, tranne me, tranne meeeeeeeee :rolleyes:

dalucio
05-06-2014, 09:22
Per chi ha problemi di linea oppure vorrebbe attivare l'ultra fibra consiglio di controllare con questa calcolatrice online il valore di attenuazione della linea vdsl2 in modo da vedere che portante può agganciare con un margine di errore del 10%


http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php

Io ho una attenuazione di 8.1 e mi da una portante 63159 e fastweb mi ha settato la portante a 64999

E voi che attenuazione avete?

Wawacco
05-06-2014, 09:31
Per chi ha problemi di linea oppure vorrebbe attivare l'ultra fibra consiglio di controllare con questa calcolatrice online il valore di attenuazione della linea vdsl2 in modo da vedere che portante può agganciare con un margine di errore del 10%


http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php

Io ho una attenuazione di 8.1 e mi da una portante 63159 e fastweb mi ha settato la portante a 64999

E voi che attenuazione avete?

Si basa solo sull'attenuazione della vdsl2 ? Perchè se metto quella in adsl2+ mi spavento :asd:

xveilsidex
05-06-2014, 09:43
Per chi ha problemi di linea oppure vorrebbe attivare l'ultra fibra consiglio di controllare con questa calcolatrice online il valore di attenuazione della linea vdsl2 in modo da vedere che portante può agganciare con un margine di errore del 10%


http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php

Io ho una attenuazione di 8.1 e mi da una portante 63159 e fastweb mi ha settato la portante a 64999

E voi che attenuazione avete?

utilizzando quel tool, azzecca la distanza approsimativa con il tuo cabinet?

dalucio
05-06-2014, 09:46
utilizzando quel tool, azzecca la distanza approsimativa con il tuo cabinet?

La distanza non credo, perchè non so che giro fanno i cavi. Comunque l'armadio interrato sta davanti al mio palazzo. Secondo la distanza dovrebbe essere 200m ma calcolando che ci saranno giunture l'attenuazione sale.

Con il modem dv2200 la gui mi da attenuazione 8.1(credo faccia la media 3.9+7.8+12.6) mentre tramite la shell telnet mi da attenuazione 6.7.

Attainable Net Data Rate: 36077 kbps 98224 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.1 dBm 12.2 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 5.5 7.3 8.6 N/A 3.9 7.8 12.6
Signal Attenuation(dB): N/A 5.1 6.5 N/A N/A 4.9 7.7 12.6
SNR Margin(dB): N/A 21.6 21.8 N/A N/A 12.5 12.4 12.4
TX Power(dBm): N/A -24.7 -32.8 -128.0 N/A 8.4 7.9 5.5

ADB# adslctl info --show
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 36038 Kbps, Downstream rate = 98224 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 9998 Kbps, Downstream rate = 64994 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.5 21.8
Attn(dB): 6.7 0.0
Pwr(dBm): 12.2 -24.1

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 14 54
B: 47 79
M: 1 1
T: 64 64
R: 14 16
S: 0.0235 0.2535
L: 21104 3029
D: 1379 49
I: 62 96
N: 62 96

Counters
Bearer 0
OHF: 194598767 1065251
OHFErr: 48 215
RS: 2572476213 1592383
RSCorr: 137742 44356
RSUnCorr: 424 0

Bearer 0
HEC: 111 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2368529796 0
Data Cells: 618298202 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 9 127
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 293855

Bearer 0
INP: 3.50 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 3
PER: 1.51 8.14
OR: 105.95 58.92
AgR: 65100.02 10057.38

Bitswap: 144864/144864 1270/1270

cm0s
05-06-2014, 09:57
in base a quanto ho visto e in base alla nostra situazione, non c'è nulla di reale in quel calculator

dalucio
05-06-2014, 10:01
in base a quanto ho visto e in base alla nostra situazione, non c'è nulla di reale in quel calculator

Secondo me la distanza può essere sbagliata ma se uno ha un'attenuazione di 8 difficilemente riesce ad avere una portante stabile oltre i 70mbit

danilo1051
05-06-2014, 10:09
Per chi ha problemi di linea oppure vorrebbe attivare l'ultra fibra consiglio di controllare con questa calcolatrice online il valore di attenuazione della linea vdsl2 in modo da vedere che portante può agganciare con un margine di errore del 10%


http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php

Io ho una attenuazione di 8.1 e mi da una portante 63159 e fastweb mi ha settato la portante a 64999

E voi che attenuazione avete?

il parametro vdsl2 calcolato da un attenuazione di linea su adsl2+ non ha ne capo ne coda.

Il valore di attenuazione di una linea adsl2+ sarà sicuramente più alto perché la distanza sarà maggiore (centrale - abitazione).

Mentre in vdsl le distanze si accorciano perché il dslam si troverà nell'armadio in strada e non più in centrale, quindi l'attenuazione può anche dimezzare.

Nel mio caso la centrale si trova a 900 metri (che corrisponde in attenuazione a 13db circa), mentre l'armadio a 190m (che in attenuazione dovrebbe essere sui 2-3db).

cm0s
05-06-2014, 10:09
Secondo me la distanza può essere sbagliata ma se uno ha un'attenuazione di 8 difficilemente riesce ad avere una portante stabile oltre i 70mbit


ed ecco smontata in 3 secondi la tua ipotesi :D
guarda bene il tempo di operatività della linea che aggancia 82mbps con 14db di attenuazione..
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/842/4lsi.jpg (https://imageshack.com/i/ne4lsij) http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/811/q10j.png (https://imageshack.com/i/mjq10jp)

p.s.: ragionate un pò prima di fare ipotesi e/o cose similari.. :D

viandante
05-06-2014, 10:12
Ieri sera arrivato SMS con scritto: "Domani avverrà il passaggio a Fibra...ecc.."
.....lacrime di gioia....


stamattina sulla myfastpage

http://i57.tinypic.com/2yl04s2.jpg


Dite che forse è la volta buona?

dalucio
05-06-2014, 10:13
ed ecco smontata in 3 secondi la tua ipotesi
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/811/q10j.png (https://imageshack.com/i/mjq10jp)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/842/4lsi.jpg (https://imageshack.com/i/ne4lsij)

Scusami ha un S/n di 5.3 quante disconnessioni hai? Il mio router con s/n <6 si disconnette. Non dovresti avere una line stabile

cm0s
05-06-2014, 10:17
Scusami ha un S/n di 5.3 quante disconnessioni hai? Il mio router con s/n <6 si disconnette. Non dovresti avere una line stabile

ti rismonto la tua ipotesi in ancor meno di 3 secondi ancora una volta :D
hai visto prima il tempo di operatività?! :D

red5goahead
05-06-2014, 10:20
Per chi ha problemi di linea oppure vorrebbe attivare l'ultra fibra consiglio di controllare con questa calcolatrice online il valore di attenuazione della linea vdsl2 in modo da vedere che portante può agganciare con un margine di errore del 10%


http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php

Io ho una attenuazione di 8.1 e mi da una portante 63159 e fastweb mi ha settato la portante a 64999

E voi che attenuazione avete?

io metto 6 DB e mi da 73423 kbit ma in realtà la mia 'Capacità della linea' è di 92088 kbit

dalucio
05-06-2014, 10:26
ti rismonto la tua ipotesi in ancor meno di 3 secondi ancora una volta :D
hai visto prima il tempo di operatività?! :D

Non perdi la portante con s/n così basso? Hai una media di 615.000 errori fec al giorno io solo 42.000.

Se il tecnicolor non perde la portante lo compro usato e chiedo una riqualifica. Fammi sapere. Grazie

viandante
05-06-2014, 10:51
anche a me!
solo che stamattina nella my fast page trovo questo:


è normale? c'è da ieri sera tardi (~1AM).

Esattamente la stessa cosa a me!!! Aspettiamo fiduciosi

dalucio
05-06-2014, 10:51
Io ho snr 5.9 rilevato dal DV2200 ma non mi sembra di notare perdite di portanti, però non so dove trovare le statistiche riguardo al tempo di connessione.

EDIT: ah, ecco, forse le ho trovate, ultime due righe in basso, è online dall'ultima volta che l'ho acceso dopo un temporale:

http://s18.postimg.org/q6bw4xne1/dsl.jpg (http://postimage.org/)

io ho un s/n tra 11.8 e 12.8 e in 82 ore ho avuto 48 errori a livello dsl. Tu avendo un s/n 5.9 sei in border-line, potresti perdere la portante e poi si riallinea da solo.

steee
05-06-2014, 10:52
anche a me!
solo che stamattina nella my fast page trovo questo:


è normale? c'è da ieri sera tardi (~1AM).

Anche a me, non ci ero andato a vedere...
Pessima gestione dei clienti....credo che aspetterò fino al 15, poi passerò a un altro operatore anche perché non solo non mi hanno passato ma all'improvviso la banda dell'ADSL si è dimezzata a 12,3/0,5 da 20,1/1 della settimana scorsa

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

cm0s
05-06-2014, 10:55
Non perdi la portante con s/n così basso? Hai una media di 615.000 errori fec al giorno io solo 42.000.

Se il tecnicolor non perde la portante lo compro usato e chiedo una riqualifica. Fammi sapere. Grazie

ancora con questi errori FEC? vi ricordo che la correzione di questi pacchetti corrotti viene effettuata dal router e non c'è alcun impatto sulle prestazioni della linea.. informatevi prima di prendere in considerazioni questo genere di cose.

inoltre vorrei precisare che ci sono state utenze che hanno avuto 30milioni di errori fec in meno di 24h senza notare alcun degrado delle prestazioni, ne perdite di portante.

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/844/5zg2.jpg (https://imageshack.com/i/ng5zg2j)

viandante
05-06-2014, 10:56
Arrivato l'sms che avvisa che domani avverrà il passaggio

Fammi sapere!!!! arrivato anche a me....sono collegato all'armadietto 108 che sta in via macerata davanti sede curva nord.
Che sia il giorno magico per Ancona?

beato
05-06-2014, 10:57
Esattamente la stessa cosa a me!!! Aspettiamo fiduciosi

A questo punto chiederei a chi ha gia subito il passaggio:
è normale avere quella schermata in mfp?

dopo quanto tempo vi han passato dopo aver ricevuto l'sms ?

viandante
05-06-2014, 10:58
A questo punto chiederei a chi ha gia subito il passaggio:
è normale avere quella schermata in mfp?

dopo quanto tempo vi han passato dopo aver ricevuto l'sms ?

Esatto...dopo aver ricevuto l'SMS quanto tempo è passato a voi????

steee
05-06-2014, 11:05
Esattamente la stessa cosa a me!!! Aspettiamo fiduciosi

stessa cosa anch'io
e in più sono 2 settimane che la portante dell'adsl è più che dimezzata

viandante
05-06-2014, 11:18
Luce rossa modem...internet staccato.....ci siamo dai !!!!

viandante
05-06-2014, 12:24
EVVAI !!! Migrato in fibra!
dopo più di tre mesi ce l'abbiamo fatta

http://www.speedtest.net/result/3544739528.png (http://www.speedtest.net/my-result/3544739528)

La portante è
Linea DSL:Attivo
Velocità di download:56066 Kbps
Velocità di upload:10998 Kbps


Velocità di connessione
Velocità di downstream:56066 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:61588 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:18.9 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:28318 Kbps
Rapporto segnale / rumore:18.5 dB
Attenuazione di Linea:18.9 dB
Potenza:-7.1 dBm

steee
05-06-2014, 12:43
MIGRATO!
http://www.speedtest.net/result/3544772488.png (http://www.speedtest.net/my-result/3544772488)

iMaux
05-06-2014, 12:49
Oggi dopo 24h la portante è passata da 54.000 a 77k
Dopo quanto tempo è possibile richiedere l'ultrafibra?
Mi compare "migrazione conclusa"
Ma nella myfastpage cliccando su "segui l'attivazione dei nuovi prodotti" mi compare ancora: "Ricevuta richiesta di attivazione" che è il primo step!
Qualcuno ne sa qualcosa?

steee
05-06-2014, 12:54
dove si vedono i valori sull'adb?
dopo quanto dall'attivazione i valori della linea sono attendibili?

viandante
05-06-2014, 13:08
dove si vedono i valori sull'adb?
dopo quanto dall'attivazione i valori della linea sono attendibili?

Su ADB il percorso è questo :
Home>>Configurazione>>Connessioni di Rete>>Linea ADSL>>Statistiche

L'upload è da lacrime!!! Sbavo!!! :cry: :p

Prototeus
05-06-2014, 13:09
a me la portante è ancora sui 55000, ma secondo voi con la mia linea a che portante potrei arrivare teoricamente? l'impianto dovrebbe essere perfetto, perchè il palazzo ha 13 anni

beato
05-06-2014, 15:04
Hanno migrato anche me.. FINALMENTE!!!
ecco i valori:

Velocità di connessione
Velocità di downstream:52294 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:22.7 dB
Potenza:11.2 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.2 dB
Attenuazione di Linea:23.1 dB
Potenza:-1.2 dBm


direi che la linea è UN PO' attenuata, non trovate?:D

totocrista
05-06-2014, 15:23
Hanno migrato anche me.. FINALMENTE!!!
ecco i valori:

Velocità di connessione
Velocità di downstream:52294 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:22.7 dB
Potenza:11.2 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:19.2 dB
Attenuazione di Linea:23.1 dB
Potenza:-1.2 dBm


direi che la linea è UN PO' attenuata, non trovate?:D

Il primo giorno i valori a quanto ho capito sono sballati

Inviato dal mio u8800pro

Wortesq
05-06-2014, 15:53
Salve ragazzi vorrei avere qualche delucidazione su questa FTTS/C.

Ho guardato su questa pagina Telecom (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) e il servizio FTTCab fino a 30mbit risulta disponibile presso il mio condominio.
Poi sempre da quel sito ho constatato che l'area armadio è attiva ma la centrale no e non risulta neanche in pianificazione.
Ed infine da questa pagina di Fastweb (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE) risulto come già so di non essere raggunto dalla FTTH però dalla FTTS(VDSL) sì, sulla MyFASTPage capeggia questa dicitura "Stai per essere raggiunto dalla nuova rete in FIBRA".

In definitiva vorrei capire se questa fantomica Fibra 100 mi arriverà in tempi brevi o meno; questa mattina ho contattato il centro assistenza Fastweb però devono ancora rispondermi, se entro 48ore non mi rispondono cercherò di contattarli via telefono.

beato
05-06-2014, 17:15
Salve ragazzi vorrei avere qualche delucidazione su questa FTTS/C.

Ho guardato su questa pagina Telecom (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) e il servizio FTTCab fino a 30mbit risulta disponibile presso il mio condominio.
Poi sempre da quel sito ho constatato che l'area armadio è attiva ma la centrale no e non risulta neanche in pianificazione.
Ed infine da questa pagina di Fastweb (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE) risulto come già so di non essere raggunto dalla FTTH però dalla FTTS(VDSL) sì, sulla MyFASTPage capeggia questa dicitura "Stai per essere raggiunto dalla nuova rete in FIBRA".

In definitiva vorrei capire se questa fantomica Fibra 100 mi arriverà in tempi brevi o meno; questa mattina ho contattato il centro assistenza Fastweb però devono ancora rispondermi, se entro 48ore non mi rispondono cercherò di contattarli via telefono.
a meno che tu non abiti in una città coperta dalla fibra ottica fastweb i 100 mega non li avrai.
il discorso è che fastweb chiama in modo "ambiguo" fibra anche cio che fibra non è. Ci sono 3 principali opzioni di connettività con fastweb:
- adsl/adsl2: è la solita adsl a cui siamo abituati, di solito con velocità fino a 20Mbit in download e 1Mbit in upload
- vdsl/fttc/ftts: praticamente è un adsl "pompata" e tecnologicamente diversa dalla precedente ma viene anche essa chiamata "FIBRA", le velocità vanno dai 20Mbit in download ai 70-80Mbit in download. In genere i 20 minimi sono rispettati. Velocità superiori in download si hanno sottoscrivendo l'opzione ultrafibra. 10Mbit in upload quasi sempre.
- ftth: fiber to the home,la fibra ottica viene materialmente portata a casa tua. è la connettività iniziale di fastweb ed è presente per lo più in grossi centri urbani. Le velocità vanno da 10Mbit in download e 10 in upload per le linee vecchie a 100Mbit in download e 10 in upload per le nuove linee (potrei sbagliarmi, accetto correzioni)

Riassumendo, fastweb, come anche telecom, sta chiamando fibra quel che fibra non è. Praticamente intendono "fibra" tutto ciò che va' oltre alla classica adsl.
E' una pratica commerciale scorretta a mio avviso ma possono farlo per via di quel termine subdolo "fino a": scrivendo Fino a 100M loro si cautelano, se anche la tua linea permette solo 20 mbit tu non puoi pretendere di più.

riassumendo ancora di piu, se avt ti dice che hai solo fttc/vdsl vuol dire che sei nel secondo caso. dovresti avere 20mbit/10mbit piu o meno sicuri, qualcosa in più se la linea è buona E se sottoscrivi ultrafibra.

DarkNiko
05-06-2014, 17:44
- vdsl/fttc/ftts: praticamente è un adsl "pompata" e tecnologicamente diversa dalla precedente ma viene anche essa chiamata "FIBRA"


Temo ti sfugga come funziona tale tecnologia. La rete primaria, che in ADSL è in rame, ora è totalmente in fibra ottica. VDSL è solo un sistema di modulazione del segnale dalla fibra che arriva all'armadio sotto casa (o nelle immediate vicinanze) a casa tua, passando per l'ultimo tratto in rame, dell'ordine delle centinaia di metri (a volte anche meno).
E' erroneamente chiamata fibra, ma alla fine FTTS o FTTC sta per "Fiber To The Street" o "Fiber To The Cabinet", quindi di fatto è un sistema ibrido fibra ottica - rame, non ha niente a che vedere con l'ADSL.


Riassumendo, fastweb, come anche telecom, sta chiamando fibra quel che fibra non è. Praticamente intendono "fibra" tutto ciò che va' oltre alla classica adsl.


Vale quanto detto prima.

beato
05-06-2014, 17:50
Temo ti sfugga come funziona tale tecnologia. La rete primaria, che in ADSL è in rame, ora è totalmente in fibra ottica. VDSL è solo un sistema di modulazione del segnale dalla fibra che arriva all'armadio sotto casa (o nelle immediate vicinanze) a casa tua, passando per l'ultimo tratto in rame, dell'ordine delle centinaia di metri (a volte anche meno).
E' erroneamente chiamata fibra, ma alla fine FTTS o FTTC sta per "Fiber To The Street" o "Fiber To The Cabinet", quindi di fatto è un sistema ibrido fibra ottica - rame, non ha niente a che vedere con l'ADSL.



Vale quanto detto prima.

non mi sfugge. cercavo solo di semplificare e non mettere troppa carne al fuoco. E' cmq uno specchietto per le allodole, prima di vedere la vera fibra dentro le case credo aspetteremo un bel po ;)
Avessero chiamato "super dsl" o "vdsl" o "dsl fast fast fast fast" l'avrei anche capito. ma quel "fibra" li' è messo solo per fare marketing. Secondo il loro ragionamento anche prima sarebbe stato "fibra", solo, la fibra era un po' più indietro rispetto al cabinet di zona ed era in centrale.

Wortesq
05-06-2014, 17:52
a meno che tu non abiti in una città coperta dalla fibra ottica fastweb i 100 mega non li avrai.

Io abito a Torino, vicino al centro.

Ho anche ricontrollato il contratto che firmai a fine settembre e la spunta è su ADSL - Fibra FTTS, loro dicono che in caso di migrazione o di problemi ti contattano però io è da ormai 9 mesi che non ricevo aggiornamenti, sul loro sito però risulta che sono raggiunto dalla FTTS(teoricamente?), domani chiamo e vedo un po' cosa mi dicono.

Mr.Kiko
05-06-2014, 19:33
Io continuo ad essere confuso.. Sono passato in Fibra il 2 Maggio e ho immediatamente chiesto l'attivazione dell'ultrafibra ma ad oggi non ho ancora questo servizio attivo. Ho provato a contattare Fastweb molte volte anche su FB e l'unica cosa che mi viene detta è:

"le confermiamo che la rischiesta di attivazione dci è giunta correttamente; sono in corso le verifiche tecniche necessarie per attivare il servizio. Riceverà conferma dell'attivazione tramite sms e\o pop-up sulla MyFastPage."

Ho provato anche ad attivare il servizio manualmente nella MyFastPage ma non risolvo nulla..

A seguito i miei dati

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.998

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,6 / 11,9

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 6,2

Margine SN (upload/download) [dB]: 14,6 / 5,4

Non so cosa fare :confused: :confused:

cCUCAIO
05-06-2014, 21:22
Appena ricevuto l'sms sul cellulare, domani passerò a fibra, alleluja!!! (Ostia Lido, zona Baleniere)

ashfordphilip
05-06-2014, 22:36
Appena ricevuto l'sms sul cellulare, domani passerò a fibra, alleluja!!! (Ostia Lido, zona Baleniere)

Quanto hai dovuto aspettare piu o meno dal ricevimento del modem? Anche io sto a ostia (zona curvone), ma dopo aver ricevuto il modem a inizio aprile ancora niente, al customer care mi dicono sempre di aspettare una loro comunicazione senza che mi diano una data anche approssimativa...
grazie in anticipo

cCUCAIO
05-06-2014, 22:39
:( Quanto hai dovuto aspettare piu o meno dal ricevimento del modem? Anche io sto a ostia (zona curvone), ma dopo aver ricevuto il modem a inizio aprile ancora niente, al customer care mi dicono sempre di aspettare una loro comunicazione senza che mi diano una data anche approssimativa...
grazie in anticipo

Ho aspettato una vita, ho ricevuto il modem il 21 gennaio!

ashfordphilip
05-06-2014, 22:46
:(

Ho aspettato una vita, ho ricevuto il modem il 21 gennaio!
Uh cosi mi lasci poche speranze di un attivazione a breve termine, vabè aspetterò ancora... tu per caso hai sollecitato l'assistenza o hai solo aspettato?

-Razgriz-
05-06-2014, 23:47
Appena ricevuto l'sms sul cellulare, domani passerò a fibra, alleluja!!! (Ostia Lido, zona Baleniere)

qui invece ancora niente... e sto su via delle gondole angolo baleniere... che tristezza
:muro:

cm0s
06-06-2014, 00:43
non mi sfugge. cercavo solo di semplificare e non mettere troppa carne al fuoco. E' cmq uno specchietto per le allodole, prima di vedere la vera fibra dentro le case credo aspetteremo un bel po ;)
Avessero chiamato "super dsl" o "vdsl" o "dsl fast fast fast fast" l'avrei anche capito. ma quel "fibra" li' è messo solo per fare marketing. Secondo il loro ragionamento anche prima sarebbe stato "fibra", solo, la fibra era un po' più indietro rispetto al cabinet di zona ed era in centrale.

che sia uno specchietto per le allodole, penso lo abbiamo capito tutti qui dentro questo thread. all'estero la chiamano già per quello che realmente è, ovvero vdsl semplicemente. solo in italia viene chiamata "fibra" senza specificare alcunché, ovviamente questo serve per dare maggiore visibilità alle offerte dei maggiori isp e far si che la gente venga attratta da essa e che quindi "la acquisti". non ha importanza con quale nomenclatura essi la chiamino, l'importante è sapere cosa c'è dietro. quanto detto da me/voi fino ad adesso è stato già spiegato in lungo e in largo qui, per favore cerchiamo di non inquinare il thread sempre con gli stessi ragionamenti ripetuti più volte :)

beato
06-06-2014, 09:12
Ci mancherebbe, stavo solo facendo un "riepilogo" per Wortesq..

cmq ho notato una cosa strana: ieri i valori di linea erano 52294 Kbps down e 22.7 dB di attenuazione.
Oggi sono 62959 Kbps e 33.0 dB di attenuazione. Ma l'attenuazione, vado a memoria, non è una caratteristica della linea? dovrebbe essere indipendente dalla modulazione..o no?

seesopento
06-06-2014, 09:14
Io continuo ad essere confuso.. Sono passato in Fibra il 2 Maggio e ho immediatamente chiesto l'attivazione dell'ultrafibra ma ad oggi non ho ancora questo servizio attivo. Ho provato a contattare Fastweb molte volte anche su FB e l'unica cosa che mi viene detta è:

"le confermiamo che la rischiesta di attivazione dci è giunta correttamente; sono in corso le verifiche tecniche necessarie per attivare il servizio. Riceverà conferma dell'attivazione tramite sms e\o pop-up sulla MyFastPage."

Ho provato anche ad attivare il servizio manualmente nella MyFastPage ma non risolvo nulla..

A seguito i miei dati

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.998 / 84.998

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -19,6 / 11,9

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 13,5 / 6,2

Margine SN (upload/download) [dB]: 14,6 / 5,4

Non so cosa fare :confused: :confused:

A me, ai tempi, attivarono l'ultrafibra un mese dopo l'effettivo passaggio ad ftts. Il motivo è che non si possono fare variazioni contrattuali se nei sistemi l'attivazione non risulta completata. Sicuramente sarà anche il tuo caso. A conferma di ciò, nella myfastpage, non riuscivo ad accedere ai consumi perchè mi restituiva un errore. Quando l'attivazione nei sistemi è stata completata ho avuto accesso ad ogni voce della myfastpage ed in due giorni mi hanno attivato l'ultrafibra.

red5goahead
06-06-2014, 09:19
Io ho disattivato l'ultrafibra, non me la attivavano quindi per il momento l'ho disattivata, vedrò in futuro

Wortesq
06-06-2014, 09:41
A me, ai tempi, attivarono l'ultrafibra un mese dopo l'effettivo passaggio ad ftts. Il motivo è che non si possono fare variazioni contrattuali se nei sistemi l'attivazione non risulta completata. Sicuramente sarà anche il tuo caso. A conferma di ciò, nella myfastpage, non riuscivo ad accedere ai consumi perchè mi restituiva un errore. Quando l'attivazione nei sistemi è stata completata ho avuto accesso ad ogni voce della myfastpage ed in due giorni mi hanno attivato l'ultrafibra.

Neanche io posso vedere i consumi dalla MyFASTPage, pensavo fosse solo un mio problema!

totocrista
06-06-2014, 10:14
Ho qualche domanda da porvi: sono di fiumicino e proprio ieri ho visto passare la fibra ottica DALLA cabina a cui sono collegato fino al palo/traliccio che arriva a casa (immagino quindi che la cabina abbia già il collegamento con la centrale in fibra), si tratta sempre di FTTS? con fastweb il passaggio alla fibra è automatico?

Attualmente non mettono fibra ottica su traliccio.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

totocrista
06-06-2014, 10:55
allora probabilmente stanno facendo due lavori contemporaneamente, l'operaio mi ha confermato che stanno passando la fibra in tutta la città ed infatti si trovano scavi ovunque, comunque con fastweb il passaggio è automatico?

Si!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Prototeus
06-06-2014, 10:58
mi hanno alzato la portante:
http://i59.tinypic.com/2zoeyaf.png

per circa 1 ora sono andato a 70 mega:
http://www.speedtest.net/my-result/3546557719

poi dopo sempre con la stessa portante, (ho provato anche a riavviare il modem) vado a 60, secondo voi da cosa può dipendere? grazie!!

totocrista
06-06-2014, 11:00
mi hanno alzato la portante:
http://i59.tinypic.com/2zoeyaf.png

per circa 1 ora sono andato a 70 mega:
http://www.speedtest.net/my-result/3546557719

poi dopo sempre con la stessa portante, (ho provato anche a riavviare il modem) vado a 60, secondo voi da cosa può dipendere? grazie!!

Che strano. Hai più attenuazione in up che in down

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Prototeus
06-06-2014, 11:20
Che strano. Hai più attenuazione in up che in down

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

hai ragione non me ne ero accorto, fino a ieri era 4,9 :eek:

cm0s
06-06-2014, 11:20
Ci mancherebbe, stavo solo facendo un "riepilogo" per Wortesq..

cmq ho notato una cosa strana: ieri i valori di linea erano 52294 Kbps down e 22.7 dB di attenuazione.
Oggi sono 62959 Kbps e 33.0 dB di attenuazione. Ma l'attenuazione, vado a memoria, non è una caratteristica della linea? dovrebbe essere indipendente dalla modulazione..o no?

capisco, ma la funzione cerca avrebbe dato risposta a tutte le domande in proposito :) ripeto che sono discorsi che sono stati affrontati più e più volte.

in merito al discorso attenuazione, si ,dovrebbe essere indipendente rispetto agli altri fattori. nonostante ciò esso può dipendere dallo stato delle connessioni lungo la tratta armadio-utenza , o dal cattivo isolamento di qualche cavo, con conseguente maggiore suscettibilità ad agenti esterni come pioggia, umidità, e/o fattori similari :)

Wawacco
06-06-2014, 14:44
Appena ricevuto l'sms sul cellulare, domani passerò a fibra, alleluja!!! (Ostia Lido, zona Baleniere)

Come va con il passaggio cucchiaio ? :D

steee
06-06-2014, 16:36
Valori della linea ad oggi:

Velocità di downstream:84999 Kbps
Velocita di Upstream:10999 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:100440 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.1 dB
Attenuazione di Linea:12.1 dB
Potenza:12.6 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:31505 Kbps
Rapporto segnale / rumore:17.2 dB
Attenuazione di Linea:11.1 dB
Potenza:-21.2 dBm

in attesa di poter attivare l'ultrafibra
è normale che perdo la linea? (già 3 volte in 1h)
mi hanno passato ieri

viandante
06-06-2014, 17:54
Valori della linea ad oggi:

Velocità di downstream:84999 Kbps
Velocita di Upstream:10999 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:100440 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.1 dB
Attenuazione di Linea:12.1 dB
Potenza:12.6 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:31505 Kbps
Rapporto segnale / rumore:17.2 dB
Attenuazione di Linea:11.1 dB
Potenza:-21.2 dBm

in attesa di poter attivare l'ultrafibra
è normale che perdo la linea? (già 3 volte in 1h)
mi hanno passato ieri

Questa la mia linea oggi, portante aumentata di molto rispetto ieri:

Velocità di connessione
Velocità di downstream:78302 Kbps
Velocita di Upstream:10998 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:83796 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:27.7 dB
Potenza:12.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:29246 Kbps
Rapporto segnale / rumore:17.8 dB
Attenuazione di Linea:30.1 dB
Potenza:-7.1 dBm

steee
06-06-2014, 18:00
ma anche tu hai tantissime disconnessioni?

viandante
06-06-2014, 18:04
ma anche tu hai tantissime disconnessioni?

no linea perfetta

-Razgriz-
06-06-2014, 19:40
Hanno passato in FTTS anche un mio amico vicino a Lido Centro.... :muro: manco solo io a ostia praticamente... :muro:

http://s30.postimg.org/zd305qta9/ftts_fede.jpg

che ne pensate?
beato luiiiiiii :rolleyes:

Wawacco
06-06-2014, 21:41
Mica male a lido centro :D

Una domanda ragazzi: sto compilando il modulo di passaggio proprio ora, fastweb mi chiede il codice di migrazione voce/adsl, tiscali me ne fornisce in bolletta uno univoco con questo formato: TXJNUMTEL001 X

Tra lo 001 e la X c'è uno spazio, che devo fare ? escludo la x ? tolgo lo spazio ? lo metto così com'è ?

Edit: Wikipedia dice che si tratta del codice di "controllo" Oo http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_migrazione

cCUCAIO
06-06-2014, 22:03
Come va con il passaggio cucchiaio ? :D

Ecchime, so tornato a casa un'oretta fa, passaggio avvenuto con successo , tra qualche giorno richiederò l'ip pubblico e l'ultrafibra..questi sono i valori della linea

http://s27.postimg.org/5sjiga1sz/image.jpg

http://s13.postimg.org/a6f8cjyhj/image.jpg

Wawacco
06-06-2014, 22:14
Umh quei 60 di portante dovrebbero aumentarti in un paio di giorni ve ?

Io ho appena compilato il modulo per la migrazione, alla fine ho inserito il codice completo di X ma senza spazio (non lo accettava) speriamo bene..

cCUCAIO
06-06-2014, 22:21
Umh quei 60 di portante dovrebbero aumentarti in un paio di giorni ve ?

Io ho appena compilato il modulo per la migrazione, alla fine ho inserito il codice completo di X ma senza spazio (non lo accettava) speriamo bene..

Boh, ma anche se non aumentano mi bastano e mi avanzano! ;)

Wawacco
06-06-2014, 23:11
Ahhhhhhh sacrilegio!!!

I Mb non bastano mai, MAI, hai capito?!? :mad: :mad: :mad:

:p

ESATTO :asd:

Homer314
07-06-2014, 07:49
Ciao ragazzi, vedo che questa discussione è piena di Lidensi :D

Io vivo zona Promontori e dei cantieri Fastweb hanno appena finito di sforacchiare tutto il viale. Sul sito Fastweb non risulto ancora raggiunto da fibra o servizi che non siano adsl 20Mega. Secondo voi c'è un altro canale attendibile dove posso verificare i servizi che effettivamente mi raggiungono?

Grazie :)

steee
07-06-2014, 08:00
da quando mi hanno attivato ho tantissime disconnessioni (anche 5-6 volte ogni ora) che rendono la linea inutilizzabile
prima del passaggio a ftts c'erano anche delle disconnessioni ma meno frequenti
cosa potrebbe essere?
posso provare a chiedere una sostituzione del modem?
quali prove posso fare prima io?

-Razgriz-
07-06-2014, 10:06
Ciao ragazzi, vedo che questa discussione è piena di Lidensi :D

Io vivo zona Promontori e dei cantieri Fastweb hanno appena finito di sforacchiare tutto il viale. Sul sito Fastweb non risulto ancora raggiunto da fibra o servizi che non siano adsl 20Mega. Secondo voi c'è un altro canale attendibile dove posso verificare i servizi che effettivamente mi raggiungono?

Grazie :)

Un canale ufficiale con tempistiche certe non c'è purtroppo. Il problema delle tempistiche diverse anche nello stesso quartiere risiede nello stato della rete. Per via delle gondole, dove sto io, dal civico 40 al 100, Telecom Italia non ha ancora rilasciato il 'ready to service' a Fastweb per il passaggio a VDSL2.
Il link AVT nel primo post di questa discussione vale per sapere se sei raggiunto o meno. Il vero momento di svolta è se ti mandano il router fibra ready. Da quel momento prima o poi ti passeranno. Potrebbero essere 2 settimane, 2 mesi (come è successo ad un amico mio a Lido Centro) oppure, come nel mio caso, 8 mesi dalla ricezione del modem ma ancora nessuna novità del passaggio. Comunque Ostia verrà tutta cablata, ormai questo è certo. Quindi prima o poi arriverà anche da te... :rolleyes:

totocrista
07-06-2014, 10:18
Un canale ufficiale con tempistiche certe non c'è purtroppo. Il problema delle tempistiche diverse anche nello stesso quartiere risiede nello stato della rete. Per via delle gondole, dove sto io, dal civico 40 al 100, Telecom Italia non ha ancora rilasciato il 'ready to service' a Fastweb per il passaggio a VDSL2.
Il link AVT nel primo post di questa discussione vale per sapere se sei raggiunto o meno. Il vero momento di svolta è se ti mandano il router fibra ready. Da quel momento prima o poi ti passeranno. Potrebbero essere 2 settimane, 2 mesi (come è successo ad un amico mio a Lido Centro) oppure, come nel mio caso, 8 mesi dalla ricezione del modem ma ancora nessuna novità del passaggio. Comunque Ostia verrà tutta cablata, ormai questo è certo. Quindi prima o poi arriverà anche da te... :rolleyes:

Telecom Italia da il ready to service a Fastweb? Perché?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Wawacco
07-06-2014, 11:05
Iniziamo male, mi hanno mandato contratto via mail + richiesta di number portability a nome del nuovo intestatario della linea quando avevo espressamente indicato il vecchio.

Al call center: per problemi tecnici le consigliamo di ricontattarci lunedì.

Che dire mi modifico i pdf da solo ? :fagiano:

Wortesq
07-06-2014, 11:10
Oggi ho chiamato il call center e persino la voce registrata dice che sono in attesa di questa fantomica fibra(vdsl) e dopo l'operatore mi ha detto che sono in lista però non c'è una data pianificata...spero di migrare entro la fine nel 2014.

ysc
07-06-2014, 11:23
ieri mi sono recato a viale Europa 57 a Roma (unico punto fisico oltre a quello di via Cola di Rienzo) , quantomeno per parlare con qualcuno che mettesse in fila 3 parole di italiano.

ebbene i miei 3 mesi di reclami non se li sono filati di striscio, non risulto ancora essere nella lista per la migrazione e la cosa che mi ha fatto incazzare non poco è che se chiudo vecchia utenza e ne apro una nuova (perderei però il numero) avrei ftts immediatamente.

tra l'altro la mia ragazza che è una utenza nuovissima (due mesi) risulta già in lista migrazione e verrà passata in ftts entro novembre in quanto titolare del pacchetto con sky -.-

thedoors
07-06-2014, 12:16
ragazzi qualcuno di voi usa adunanza con l'ultrafibra?
Ho reinstallato emule dopo 5/6 anni ma mi da kad firewalled....
volevo vedere se funzionava ancora!

cCUCAIO
07-06-2014, 12:22
Ahhhhhhh sacrilegio!!!

I Mb non bastano mai, MAI, hai capito?!? :mad: :mad: :mad:

:p



Giusto giusto...ed infatti mi hanno aumentato la portante!!! :D :D (so che sarà bloccata a 69, però fa impressione vedere certi numeri!)

http://s21.postimg.org/p2tlsjwrr/11_Copia.jpg

Che ne pensate? Intanto stamattina tramite sito ho richiesto l'ultrafibra... @thedoors, per quanto riguarda emule devi farti attivare l'ip pubblico!

cCUCAIO
07-06-2014, 12:32
Ot: ma non ce so un pò troppi Heisenberg sul forum?? :D

-Razgriz-
07-06-2014, 13:25
ragazzi qualcuno di voi usa adunanza con l'ultrafibra?
Ho reinstallato emule dopo 5/6 anni ma mi da kad firewalled....
volevo vedere se funzionava ancora!

Probabilmente hai un IP 100.x o comunque uno non compatibile con la rete kadu. Devi richiedere l'IP fisso tramite social network di Fastweb e dovrebbero dartelo
senza costi aggiuntivi. Per maggiori info googla: kadu risolto fastweb fibra

maurink6630
07-06-2014, 14:28
Ragazzi per chi raggiunge gli 84.999 Kbps di portante nel MyFastPage sul campo Velocità linea quanto vi indica ?

http://i59.tinypic.com/jhq713.jpg

Questa è la mia linea attuale e vorrei capire se vi è correlazione tra i dati :D
La linea come vi sembra ? con 8.8 dB di attenuazione vorrei poter spingere di più! :fagiano:

http://i59.tinypic.com/21jt85x.jpg

mancio23
07-06-2014, 14:31
Ragazzi per chi raggiunge gli 84.999 Kbps di portante nel MyFastPage sul campo Velocità linea quanto vi indica ?

Questa è la mia linea attuale e vorrei capire se vi è correlazione tra i dati :D
La linea come vi sembra ? con 8.8 dB di attenuazione vorrei poter spingere di più! :fagiano:



Non puoi andare di più, attualmente la fibra FTTS fastweb è limitata a 70mbps in down, anche se prendi una portante di 85mbps sempre a 70mbps andrai.

maurink6630
07-06-2014, 14:33
Non puoi andare di più, attualmente la fibra FTTS fastweb è limitata a 70mbps in down, anche se prendi una portante di 85mbps sempre a 70mbps andrai.

SISI ne sono consapevole. Il punto è che vorrei "risicare" una portante maggiore a fronte di eventuali degradi futuri :D

mancio23
07-06-2014, 14:37
SISI ne sono consapevole. Il punto è che vorrei "risicare" una portante maggiore a fronte di eventuali degradi futuri :D

allora puoi provare a scollegare dall impianto le prese che non usi, per semplificare il più possibile l'impianto, mettere il modem sulla prima presa e scollegare tutti i telefoni fax e filtri per vedere se la situazione migliora.

maurink6630
07-06-2014, 14:46
allora puoi provare a scollegare dall impianto le prese che non usi, per semplificare il più possibile l'impianto, mettere il modem sulla prima presa e scollegare tutti i telefoni fax e filtri per vedere se la situazione migliora.
Ti ringrazio per i consigli ma ho solo linea joy con una singola presa a muro :sofico:

mancio23
07-06-2014, 14:55
Ti ringrazio per i consigli ma ho solo linea joy con una singola presa a muro :sofico:

allora la vedo dura migliorare :mc: