PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 [118] 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

ATI-Radeon-89
05-10-2016, 21:41
Dopo quanto è visibile la richiesta di abbonamento nell'area "Verifica stato di attivazione"? Sono passate 72 ore ed ancora non vedo niente....:(

Krait907
05-10-2016, 21:57
Agganci in DL 80 Mbps che non è malaccio data anche l'attenuazione di 9dB.
Io ti consiglio di non sovraccaricare la linea con download pesantissimi e lunghi.
Aspetta qualche giorno e magari fai un riavvio del router per vedere se aggancia meglio.
Quindi diciamo che visto i parametri anche avendo attivato i 200 mega posso migliorare di poco la situazione attuale?

Vision.X
05-10-2016, 22:01
Dopo quanto è visibile la richiesta di abbonamento nell'area "Verifica stato di attivazione"? Sono passate 72 ore ed ancora non vedo niente....:(

io ho attivato il 30/09 e stamattina ha funzionato la verifica attivazione, quindi 5 giorni.

james_
05-10-2016, 22:38
Quindi diciamo che visto i parametri anche avendo attivato i 200 mega posso migliorare di poco la situazione attuale?

Non ti hanno attivato ancora 200 mega, aspetta qualche giorno..

jhonny82
05-10-2016, 23:14
amici mi hanno riferito che stamattina stavano dei tecnici trafficando dietro il cabinet sulla quale sono montato (quello col cappuccio rosso di TIM per intenderci) ed andando a vedere se c'era qualche novità ho notato l'inserimento di queste due nuove scatolette... cosa sono ??? hanno una utilità anche se marginale sul cabinet TIM ???

aggiungo che entrambe le scatolette hanno dei cavi che sono collegate al cabinet TIM.

http://i64.tinypic.com/34867vl.jpg

Anche a me hanno aggiunto successivamente una cosa simile anzi in realtà a me per ora ne hanno messo una sola (quella di sotto) ed è rimasto ancora cosi da mesi senza il pezzo di sopra..mah

jhonny82
05-10-2016, 23:18
Infatti.. io non riesco a capire cosa cavolo ha questo modem della Fastweb :muro:
Anche con quello che mi aveva dato Infostrada raggiungevo 300 mbps

Non ci perdere tempo quello della fastweb piu di 150 mbps non va e poi è senza antenne infatti è da 3 anni a fare la polvere nello stanzino e sto usando il mio fido D-Link 2740b almeno aggancia a 300 (20/40 MHZ) con i vari pc che ho...e abbasso l'SNR per avere almeno 18 MB/s (ADSL)

totocrista
05-10-2016, 23:35
Non ci perdere tempo quello della fastweb piu di 150 mbps non va e poi è senza antenne infatti è da 3 anni a fare la polvere nello stanzino e sto usando il mio fido D-Link 2740b almeno aggancia a 300 (20/40 MHZ) con i vari pc che ho...e abbasso l'SNR per avere almeno 18 MB/s (ADSL)
Ma che test sarebbe mai il tuo?
Hai una 18 mega. A 18 mega ci arriva pure il WiFi g.
Si parla tanto per eh?
Oltretutto l'utente ha il tg789vac v2 che non c'entra niente con quello di 3 anni fa.

E comunque ragà... Che diamine. vi fate le connessioni a 100 mega e poi volete usarle esclusivamente in WiFi? Lamentandosi che non arrivate al max con dispositivi a 2.4ghz? E che cavolo!

Questo è come chi sul thread della ftth si lamenta di non arrivare a 300megabit di ftth con la Vodafone station
Avete un notebook? Compratevi una chiavetta wifi ac e vedrete che come per magia arrivate al max.

Esempio di speedtest fatto da me con cellulare WiFi ac a 5ghz e router Fastweb tg789vac v2
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/b6cbbbe704ca9272e3c764725a330c18.jpg

Vision.X
06-10-2016, 00:09
Anche a me hanno aggiunto successivamente una cosa simile anzi in realtà a me per ora ne hanno messo una sola (quella di sotto) ed è rimasto ancora cosi da mesi senza il pezzo di sopra..mah

Mistero svelato cercando su google immagini che poi mi ha portato su un link dove magicamente è rispuntato fuori hwupgrade :D

La risposta con tanto di immagine identica si può leggere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42528124&postcount=34467

Si tratta dunque di contatore enel e stazione di energia
Se erano assenti, il cabinet era telealimentato dalla centrale.

Spulciando altri forum ho letto che è sempre meglio avere stazioni di energia autonome e spesso si usano quando i cabinet montano più coppie (quindi sono stati ampliati penso).

Su altri forum scrivono anche "di previsione per cabinet di altri operatori" che con TIM è tipicamente Fastweb:
http://forum.adunanza.net/t/cosa-serve-il-contatore-enel-di-fianco-al-cabinet/7953

Se vedi al primo post c'è proprio l'immagine simile a quella da me postata :)

jhonny82
06-10-2016, 00:10
Ma che test sarebbe mai il tuo?
Hai una 18 mega. A 18 mega ci arriva pure il WiFi g.
Si parla tanto per eh?
Oltretutto l'utente ha il tg789vac v2 che non c'entra niente con quello di 3 anni fa.

E comunque ragà... Che diamine. vi fate le connessioni a 100 mega e poi volete usarle esclusivamente in WiFi? Lamentandosi che non arrivate al max con dispositivi a 2.4ghz? E che cavolo!

Questo è come chi sul thread della ftth si lamenta di non arrivare a 300megabit di ftth con la Vodafone station
Avete un notebook? Compratevi una chiavetta wifi ac e vedrete che come per magia arrivate al max.

Esempio di speedtest fatto da me con cellulare WiFi ac a 5ghz e router Fastweb tg789vac v2
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/b6cbbbe704ca9272e3c764725a330c18.jpg

Guarda che non ce mica bisogno per forza di avere la 100 mega per testare una wi-fi .. Basta che fai uno scambio file tra un pc e un altro a 300 e ti dico che col modem fastweb più di 2megabyte al s non andava mentre col mio d-link arrivo a 5-6 mb/s.. E poi si stava parlando di 2.4 ghz non del 5
e con N arriva cmq a 300mbps

LookedPath
06-10-2016, 00:13
E' un limite dei dispositivi a 2.4 ghz come il modem Fastweb. Se entri nell'interfaccia del router vedrai che ti segnala la velocità massima per la wifi a 2.4 ghz ed è ben distante da 80 mega.

Pure io ho lo stesso problema, per il pc acquisterò una chiavetta wifi usb dual band così da viaggiare a 5 ghz.
Per i portatili e i cellulari mi "accontento" di 50 mega.
Il problema in realtà è che non usano i 40 Mhz anche se ne sarebbero in grado. Poi ovvio che la 5Ghz sia superiore ma le velocità che si riescono a raggiungere con le tipologie ac sono anche grazie ai 600 e passa Mb/s teorici che la 2,4 riesce a fornire. L'utente in questione aveva un router Netgear che quindi consente l'attivazione della 40 Mhz.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

totocrista
06-10-2016, 06:59
Mistero svelato cercando su google immagini che poi mi ha portato su un link dove magicamente è rispuntato fuori hwupgrade :D

La risposta con tanto di immagine identica si può leggere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42528124&postcount=34467

Si tratta dunque di contatore enel e stazione di energia
Se erano assenti, il cabinet era telealimentato dalla centrale.

Spulciando altri forum ho letto che è sempre meglio avere stazioni di energia autonome e spesso si usano quando i cabinet montano più coppie (quindi sono stati ampliati penso).

Su altri forum scrivono anche "di previsione per cabinet di altri operatori" che con TIM è tipicamente Fastweb:
http://forum.adunanza.net/t/cosa-serve-il-contatore-enel-di-fianco-al-cabinet/7953

Se vedi al primo post c'è proprio l'immagine simile a quella da me postata :)
Non è affatto in previsione di cabinet di altri olo. È contatore + stazione di energia dell'ONU Tim.

Ludus
06-10-2016, 07:07
Io sono ancora in attesa del tecnico Telecom e ieri mi chiama un rumeno anche maleducato che spacciandosi per Telecom voleva farmi fare l'abbonamento con loro perché Fastweb non aveva posto in centrale... non ho capito se ci stava provando o se c'è un fondo di verità

totocrista
06-10-2016, 07:08
Io sono ancora in attesa del tecnico Telecom e ieri mi chiama un rumeno anche maleducato che spacciandosi per Telecom voleva farmi fare l'abbonamento con loro perché Fastweb non aveva posto in centrale... non ho capito se ci stava provando o se c'è un fondo di verità
Ovviamente ci prova. Lo stanno facendo a manetta.
Segnala la pratica a Fastweb ed agcom.

carlocarlo
06-10-2016, 08:19
Io sono ancora in attesa del tecnico Telecom e ieri mi chiama un rumeno anche maleducato che spacciandosi per Telecom voleva farmi fare l'abbonamento con loro perché Fastweb non aveva posto in centrale... non ho capito se ci stava provando o se c'è un fondo di verità

anche a me ieri.

:muro:

p.s. ma il tecnico telecom deve venire a casa per forza? cosa deve fare?

fra55
06-10-2016, 08:22
anche a me ieri.

:muro:

p.s. ma il tecnico telecom deve venire a casa per forza? cosa deve fare?

Se è una nuova linea sì, ti aggancia all'ONU

Psyred
06-10-2016, 08:39
Io sono ancora in attesa del tecnico Telecom e ieri mi chiama un rumeno anche maleducato che spacciandosi per Telecom voleva farmi fare l'abbonamento con loro perché Fastweb non aveva posto in centrale... non ho capito se ci stava provando o se c'è un fondo di verità

Ovviamente ci prova. Lo stanno facendo a manetta.
Segnala la pratica a Fastweb ed agcom.

Il lupo perde il pelo ma non il vizio...

carlocarlo
06-10-2016, 09:07
Se è una nuova linea sì, ti aggancia all'ONU

sto migrando da una adsl infostrada

totocrista
06-10-2016, 09:16
sto migrando da una adsl infostrada
Non dovrebbe venire nessuno allora.

Vision.X
06-10-2016, 09:32
Non è affatto in previsione di cabinet di altri olo. È contatore + stazione di energia dell'ONU Tim.

sai per caso perchè hanno aggiunto in un secondo momento i 2 cosi enel ?

alcuni cabinet ho notato che hanno solo il pezzo di sotto mentre altri cabinet montano anche l'altra scatoletta superiore (quella col colore metallico più bianco)... sai perchè ?

riposto immagine presa da internet

http://s11.postimg.org/mpt0d6g77/Schio_FTTC.jpg

totocrista
06-10-2016, 09:34
sai per caso perchè hanno aggiunto in un secondo momento i 2 cosi enel ?

alcuni cabinet ho notato che hanno solo il pezzo di sotto mentre altri cabinet montano anche l'altra scatoletta superiore... sai perchè ?

riposto immagine presa da internet

http://s11.postimg.org/mpt0d6g77/Schio_FTTC.jpg
Si.
Prima le onu tim erano telealimentate da centrale.
Adesso i 192 porte non più.
Se manca la scatola sopra i lavori non sono ancora completati.

Vision.X
06-10-2016, 10:34
Si.
Prima le onu tim erano telealimentate da centrale.
Adesso i 192 porte non più.
Se manca la scatola sopra i lavori non sono ancora completati.

perfettissimo, allora il mio è un semplice cabinet super ampliato (192 porte mi pare sia il massimo) con tutta l'apparecchiatura elettrica abbinata.

lavoro concluso.

Tnx :)

Ludus
06-10-2016, 10:49
Il lupo perde il pelo ma non il vizio...

ma quindi è telecom che lo fa apposta a perdere tempo ?

fastweb questa volta non mi ha neppure richiamato, hanno semplicemente spostato in avanti di una ulteriore settimana arrivando a 21 giorni di ritardo.

ma non c'era un tempo limite per il quale devono attivarti ? avevo iniziato la pratica un mese prima del trasferimento effettivo nella nuova casa sperando che fosse sufficiente (teoricamente hanno un limite di 40 giorni per l'attivazione), a saperlo prima iniziavo a luglio a chiedere l'attivazione della linea...

totocrista
06-10-2016, 11:20
ma quindi è telecom che lo fa apposta a perdere tempo ?

fastweb questa volta non mi ha neppure richiamato, hanno semplicemente spostato in avanti di una ulteriore settimana arrivando a 21 giorni di ritardo.

ma non c'era un tempo limite per il quale devono attivarti ? avevo iniziato la pratica un mese prima del trasferimento effettivo nella nuova casa sperando che fosse sufficiente (teoricamente hanno un limite di 40 giorni per l'attivazione), a saperlo prima iniziavo a luglio a chiedere l'attivazione della linea...
Diciamo che Tim avendo i dati per la richiesta di attivazione con Fastweb passa i dati a qualche call center albanese (non so se legittimamente o meno) così da scoraggiare nei più il passaggio a Fastweb. Per questo andrebbe immediatamente segnalato il comportamento a Fastweb.

Psyred
06-10-2016, 11:31
ma quindi è telecom che lo fa apposta a perdere tempo ?

fastweb questa volta non mi ha neppure richiamato, hanno semplicemente spostato in avanti di una ulteriore settimana arrivando a 21 giorni di ritardo.

ma non c'era un tempo limite per il quale devono attivarti ? avevo iniziato la pratica un mese prima del trasferimento effettivo nella nuova casa sperando che fosse sufficiente (teoricamente hanno un limite di 40 giorni per l'attivazione), a saperlo prima iniziavo a luglio a chiedere l'attivazione della linea...

Diciamo che non mi stupirei se lo facesse, sono stati anche multati in passato per comportamenti di quel tipo...

Poi ho notato che ultimamente sono diventati super aggressivi sulla fibra: a me hanno già chiamato 3 o 4 volte per propormela, e ho la FTTC TIM da 8 mesi... LOL

Vision.X
06-10-2016, 11:59
ragazzi ma Fastweb e Telecom non erano alleate commercialmente ???

Leggendo anche articoli con questo:
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/42720_fastweb-esce-da-metroweb-e-si-allea-con-telecom-con-enel-e-sfida-a-colpi-di-1-gb.htm

a me era sembrato di capire che Enel si fosse alleata con Vodafone-Tiscali e Infostrada/Wind con la creazione della EoF Spa mentre Fastweb si era alleata con Telecom andando a creare la FlashFiber Spa come dice questo link:
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2016-08-06/fastweb-esce-metroweb-venduta-quota-106percento-131328.shtml?uuid=AD4mSc2

che senso ha che si scannano Telecom e Fastweb ???

jhonny82
06-10-2016, 12:00
ecco la mia situazione proprio difronte il mio parco (e di conseguenza attaccato all'altro parco...

https://s12.postimg.org/qii81jjah/20161001_175645_5mp.jpg (https://postimg.org/image/qii81jjah/)

Da notare che prima non c'era la scatola (fino a marzo 2016) vicino ma solo l'armadietto... e cosi è anche per altre vie vicino la mia zona

https://s12.postimg.org/6b4s98lt9/20161001_175645_5mp.jpg (https://postimg.org/image/qii81jjah/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

A me invece è cosi la situazione

Vision.X
06-10-2016, 13:19
A me invece è cosi la situazione

anche se già ci ero arrivato grazie ai vari commenti sul forum, ho trovato questa immagine che aiuta ancora di più a comprendere :)

quì si trova tutto il testo:
http://www.marcosimoneonline.it/fibra-ottica-a-marco-simone---aggiornamenti.html

http://oi59.tinypic.com/2lxi3cj.jpg

carlocarlo
06-10-2016, 14:42
modem consegnato

joanlui
06-10-2016, 17:11
sto migrando da una adsl infostrada

anche io...mi attivano il 12, a te vedo modem consegnato oggi e ti attivano?

carlocarlo
06-10-2016, 17:22
dove posso vedere il giorno che mi attivano? nello stato di attivazione c'è il giorno entro il quale mi attivano

james_
06-10-2016, 17:31
dove posso vedere il giorno che mi attivano? nello stato di attivazione c'è il giorno entro il quale mi attivano

Se già hai ricevuto il modem max 4 giorni e hai la linea attiva. Ti arriverà un messaggio il giorno prima che ti dirà che domani la linea sarà attiva e di collegare il modem.

carlocarlo
06-10-2016, 17:37
Se già hai ricevuto il modem max 4 giorni e hai la linea attiva. Ti arriverà un messaggio il giorno prima che ti dirà che domani la linea sarà attiva e di collegare il modem.

vi terro aggiornati, per ora ho ancora la connessione infostrada:rolleyes:

siriobasic
06-10-2016, 18:53
modem consegnato

Che modem ti hanno consegnato?

carlocarlo
06-10-2016, 20:42
Che modem ti hanno consegnato?



Tg789vac v2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vision.X
06-10-2016, 21:45
dove posso vedere il giorno che mi attivano? nello stato di attivazione c'è il giorno entro il quale mi attivano

Dovresti trovare tutto quì:
www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/

Krait907
06-10-2016, 22:48
Tg789vac v2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sai che differenza ce con il mio modello Technicolor TG789vac Xtream 35b?

Vision.X
06-10-2016, 23:00
Sai che differenza ce con il mio modello Technicolor TG789vac Xtream 35b?

anche io qualche post dietro mi ero posto lo stesso quesito perchè pure hwupgrade parlava appena 3 mesi fa (Luglio 2016) di TG789vac Xtream 35b in questo link: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fastweb-annuncia-il-nuovo-modem-per-la-fibra-200mbps_63549.html

ma pare che molti (la maggioranza delle persone) stia ricevendo il Tg789vac v2

mi aggrego alla tua stessa richiesta di conoscere le differenze dato che sul web non riesco a trovare niente in merito.

Krait907
06-10-2016, 23:21
anche io qualche post dietro mi ero posto lo stesso quesito perchè pure hwupgrade parlava appena 3 mesi fa (Luglio 2016) di TG789vac Xtream 35b in questo link: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fastweb-annuncia-il-nuovo-modem-per-la-fibra-200mbps_63549.html

ma pare che molti (la maggioranza delle persone) stia ricevendo il Tg789vac v2

mi aggrego alla tua stessa richiesta di conoscere le differenze dato che sul web non riesco a trovare niente in merito.

Secondo un post che ho trovato sul forum fastweb il modello Extreme dovrebbe agganciare fino a 250 mega per ftth e fttc mentre il v2 200 mega..
Per il resto sono identici anche se mi sembra di aver visto che lampgina di configurazione del modem sia diversa(magari dipende dal firmware o magari ho visto male)

Vision.X
06-10-2016, 23:42
Secondo un post che ho trovato sul forum fastweb il modello Extreme dovrebbe agganciare fino a 250 mega per ftth e fttc mentre il v2 200 mega..
Per il resto sono identici anche se mi sembra di aver visto che lampgina di configurazione del modem sia diversa(magari dipende dal firmware o magari ho visto male)

io sono andato un pò a ritroso su questo stesso forum, iniziando da questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43646498&postcount=25777

In sostanza il modello Xtream che monta il chipset Broadcom BCM63138 era un prototipo, è stato usato da British Telecom per la sperimentazione di 35b e il G.Fast a 330 mbit, dopodichè si è standarizzato un concept più orientato ai 200-250 mbit ed ha dato continuità alle classiche sigle TG788vac V2, TG789vac V2 e TG799vac V2... di questi il migliore e più testato pare che sia il TG789vac V2

totocrista
07-10-2016, 00:16
L xstream è compatibile col 35b. Il 789vac v2 No

Homer314
07-10-2016, 07:06
Ciao ragazzi, sono da circa un anno abbonato alla ftts fw ed avendo ricevuto lo scandaloso adb dv2200 ho subito ripiegato su router asus + modem huawei e non ho mai avuto particolari problemi, se non latenze un pochino a lte e banda al massimo @70Mega.

Per verificare eventuali miglioramenti ho reinstallato il modem fastweb, aggiornato all'ultima release, ed effettivamente le latenze ora sono inferiori ai 10ms e la portante è passata a circa 85M.
In tarda serata però mentre utilizzavo netflix, il router ha cominciato a perdere costantemente la portante e questa mattina l'ho ritrovato così

Velocità di download:15819 Kbps
Velocità di upload:3505 Kbps

Period | Errored secs | Severely errored secs
----------------------------------------------------------------------
Total | 1684 | 1599
Show time | 1 | 0
Current Day | 1684 | 1599
Quarter hour | 0 | 0


possibile che il modem fastweb vada in 17a con eventuali problemi di "tenuta" del mio doppino, mentre il vecchio huawei fosse più conservativo attestandosi sul 12a?

Sono molto tentato di prendere un altro modem vdsl, però mi sembra di capire che il mercato offra solo il netgear dm200.

Qualche altra possibile causa?

Grazie :)

james_
07-10-2016, 07:33
Ciao ragazzi, sono da circa un anno abbonato alla ftts fw ed avendo ricevuto lo scandaloso adb dv2200 ho subito ripiegato su router asus + modem huawei e non ho mai avuto particolari problemi, se non latenze un pochino a lte e banda al massimo @70Mega.

Per verificare eventuali miglioramenti ho reinstallato il modem fastweb, aggiornato all'ultima release, ed effettivamente le latenze ora sono inferiori ai 10ms e la portante è passata a circa 85M.
In tarda serata però mentre utilizzavo netflix, il router ha cominciato a perdere costantemente la portante e questa mattina l'ho ritrovato così

Velocità di download:15819 Kbps
Velocità di upload:3505 Kbps

Period | Errored secs | Severely errored secs
----------------------------------------------------------------------
Total | 1684 | 1599
Show time | 1 | 0
Current Day | 1684 | 1599
Quarter hour | 0 | 0


possibile che il modem fastweb vada in 17a con eventuali problemi di "tenuta" del mio doppino, mentre il vecchio huawei fosse più conservativo attestandosi sul 12a?

Sono molto tentato di prendere un altro modem vdsl, però mi sembra di capire che il mercato offra solo il netgear dm200.

Qualche altra possibile causa?

Grazie :)

Secondo me o ha un problema il modem o è un problema del doppino. Se hai più prese a casa prova a metterlo nella presa principale. La prima presa di solito è quella più vicina all'ingresso.
Noti cambiamenti di attenuazione tra un modem e l'altro?

Homer314
07-10-2016, 07:38
Secondo me o ha un problema il modem o è un problema del doppino. Se hai più prese a casa prova a metterlo nella presa principale. La prima presa di solito è quella più vicina all'ingresso.
Noti cambiamenti di attenuazione tra un modem e l'altro?

Il router è già collegato alla presa principale, per l'attenuazione ora con il dv2200 sono a

Attenuazione di Linea:44.7 dB (down)

Appena possibile verifico sul huawei

james_
07-10-2016, 07:39
Il problema in realtà è che non usano i 40 Mhz anche se ne sarebbero in grado. Poi ovvio che la 5Ghz sia superiore ma le velocità che si riescono a raggiungere con le tipologie ac sono anche grazie ai 600 e passa Mb/s teorici che la 2,4 riesce a fornire. L'utente in questione aveva un router Netgear che quindi consente l'attivazione della 40 Mhz.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ragazzi dopo che qualcuno, non ricordo chi, mi ha detto di comprare un adattatore wifi USB, ho pensato che il problema potesse essere il mio computer e non il modem di Fastweb. E in effetti è così! Ho visto sul computer vecchio che ho ritirato ieri (era in assistenza) e ho visto che mi indica velocità di collegamento 130mbps.
Il problema è la scheda di rete del computer nuovo Realtek rtl8723be che non riesco a capire perché non usa la banda n ma solo b+g. Oggi sentirò l'assistenza HP, ma se qualcuno ne sa qualcosa si faccia avanti :)

james_
07-10-2016, 07:43
Il router è già collegato alla presa principale, per l'attenuazione ora con il dv2200 sono a

Attenuazione di Linea:44.7 dB (down)

Appena possibile verifico sul huawei

Il problema è sul doppino, l'attenuazione è mostruosa e penso incompatibile con una vdsl. Può essere tipica di una adsl, ma per l'adsl se fosse un'attenuazione reale è inconcepibile. Perché in pratica ti dice che sei distante più di 3km dal cabinet! E non è possibile perché le vdsl massimo li mettono a 1km di distanza da casa. Vedi se collegandolo al doppino che ti arriva in casa migliora qualcosa, se non cambia nulla, devi assolutamente farti mandare un tecnico da Fastweb.
Può essere pure che sia il modem rotto, quindi prova con l'altro appena puoi e mi dici l'attenuazione.

ChiHuaHua86
07-10-2016, 07:54
ciao, dopo svariate prove ho deciso che il technicolor nuovo è una chiavica, fino all'ultimo ho cercato di tenerlo buono come unico apparato in casa ma basta, instabile sia nel wifi che in lan.
avrei un buon tplink c9 solo router, domanda, sulla wan del mio router ci si può collegare tranquillamente il technicolor?

totocrista
07-10-2016, 07:55
Ragazzi dopo che qualcuno, non ricordo chi, mi ha detto di comprare un adattatore wifi USB, ho pensato che il problema potesse essere il mio computer e non il modem di Fastweb. E in effetti è così! Ho visto sul computer vecchio che ho ritirato ieri (era in assistenza) e ho visto che mi indica velocità di collegamento 130mbps.
Il problema è la scheda di rete del computer nuovo Realtek rtl8723be che non riesco a capire perché non usa la banda n ma solo b+g. Oggi sentirò l'assistenza HP, ma se qualcuno ne sa qualcosa si faccia avanti :)
Non sei il solo
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-P-Y-and-Z-series/Lenovo-Y50-70-802-11n-issue/m-p/1874858#M79899

La soluzione è: impostare il router ad usare solo la banda a 40mhz.

E siccome ho letto qualcuno che dice che non si può mettere la banda a 40Mhz..

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/07802fe109370fc5db7da648172e1823.jpg

fra55
07-10-2016, 10:00
Non sei il solo
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-P-Y-and-Z-series/Lenovo-Y50-70-802-11n-issue/m-p/1874858#M79899

La soluzione è: impostare il router ad usare solo la banda a 40mhz.

E siccome ho letto qualcuno che dice che non si può mettere la banda a 40Mhz..


Toto ma questo vale per il 2.4 ghz?

totocrista
07-10-2016, 10:09
Toto ma questo vale per il 2.4 ghz?
Si solo per la 2.4ghz

nelson1
07-10-2016, 10:29
Non sei il solo
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-P-Y-and-Z-series/Lenovo-Y50-70-802-11n-issue/m-p/1874858#M79899

La soluzione è: impostare il router ad usare solo la banda a 40mhz.

E siccome ho letto qualcuno che dice che non si può mettere la banda a 40Mhz..

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/07802fe109370fc5db7da648172e1823.jpg

anche io ho questo modem, è possibile collegare un NAS e si sa se lo gestisce correttamente? C'è qualche limite?

Romariolele
07-10-2016, 10:39
Ho fatto richiesta da qualche giorno per la migrazione da VDSL make Voda 100 a Fastweb Ultra fibra 200 mega:

Dubbi:

Mi mandano il modem extream vero? Altrimenti il profilo 35B?

Attivano subito il profilo max 200 mega oppure come letto bisogna attendere la qualifica linea?

james_
07-10-2016, 11:01
Non sei il solo
https://forums.lenovo.com/t5/Lenovo-P-Y-and-Z-series/Lenovo-Y50-70-802-11n-issue/m-p/1874858#M79899

La soluzione è: impostare il router ad usare solo la banda a 40mhz.

E siccome ho letto qualcuno che dice che non si può mettere la banda a 40Mhz..

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/07802fe109370fc5db7da648172e1823.jpg

Si già l'ho impostato 20/40 ma non cambia. Mi sa che è il problema è del computer nuovo, l'altro va benissimo.

james_
07-10-2016, 11:02
Ho fatto richiesta da qualche giorno per la migrazione da VDSL make Voda 100 a Fastweb Ultra fibra 200 mega:

Dubbi:

Mi mandano il modem extream vero? Altrimenti il profilo 35B?

Attivano subito il profilo max 200 mega oppure come letto bisogna attendere la qualifica linea?

O l'extream o il tg789 vac v2 perché tanto non cambia molto.

corra98
07-10-2016, 11:02
Ho fatto richiesta da qualche giorno per la migrazione da VDSL make Voda 100 a Fastweb Ultra fibra 200 mega:



Dubbi:



Mi mandano il modem extream vero? Altrimenti il profilo 35B?



Attivano subito il profilo max 200 mega oppure come letto bisogna attendere la qualifica linea?



Sei di Piacenza?
Ad ogni modo sarebbe molto interessante capire quanto cambia la tua situazione dall'attuale 17a a 35b. Tienici aggiornati!

Romariolele
07-10-2016, 11:27
si Piacenza

totocrista
07-10-2016, 12:33
O l'extream o il tg789 vac v2 perché tanto non cambia molto.
Sbagliato
Per la 200 mega devono mandare per forza l"xstream 35b.
Altrimenti non va a 200 mega.

james_
07-10-2016, 12:58
Sbagliato
Per la 200 mega devono mandare per forza l"xstream 35b.
Altrimenti non va a 200 mega.

Buh. A questo punto no so che dirti. Quelli di Fastweb a me hanno detto che va bene per i 200 mega.
Perché l'anno prossimo dovrebbero darmi 200 mega, però non so se in realtà poi me ne manderanno un altro.

totocrista
07-10-2016, 13:15
Buh. A questo punto no so che dirti. Quelli di Fastweb a me hanno detto che va bene per i 200 mega.
Perché l'anno prossimo dovrebbero darmi 200 mega, però non so se in realtà poi me ne manderanno un altro.
Il 789vac v2 ha un chipset diverso e non supporta il 35b.

Vision.X
07-10-2016, 13:31
Buh. A questo punto no so che dirti. Quelli di Fastweb a me hanno detto che va bene per i 200 mega.
Perché l'anno prossimo dovrebbero darmi 200 mega, però non so se in realtà poi me ne manderanno un altro.

Ti hanno detto bene.

Ho chiesto su facebook a 3 amici di Milano che hanno la 200 mega e stanno usando il TG789vac V2 (viaggiano a velocità piene in FTTS)

Ma poi senza nemmeno chiedere basta andare a fare una ricerca su internet per vedere che il modem ufficiale per la 200 mega è il TG789vac V2.

Puoi vedere tu stesso quì:
https://www.tomshw.it/fastweb-200-mbps-ecco-il-modem-technicolor-che-consegnano-78576

p.s. Nelle caratteristiche tecniche del TG789vac V2 e si legge:

VDSL2 compliance
ITU G.993.2
Up to 17 MHz profiles (POTS/ ISDN)
ITU-T G.993.5 (G.vector)
ITU-T G.998.4 (G.inp)

Quel Up to 17 MHz profiles penso che definisca proprio quello di cui stiamo parlando, cioè il profilo 35b... forse essendo il modem Fastweb brandizzato, qualche piccola modifica probabile sia stata richiesta alla Technicolor per renderlo compatibile con la 200 mega Fastwebbiana. :)

p.s.2 anche in quest'altro link citano la distribuzione del TG789vac V2 per la 200 mega di Fastweb:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fastweb-fibra-200-Mbps-eVDSL-il-modem-Technicolor_14077
.

stefano192
07-10-2016, 13:40
Piccolo update sulla questione trasloco. Avviate il 28 le pratiche per il trasloco dei servizi nella nuova abitazione. Mi hanno chiamato un paio di giorni dopo per la conferma dei dati, e ieri per fissare l'appuntamento col tecnico telecom. L'operatore l'altra volta aveva detto che il tecnico con l'appuntamento attacca direttamente la nuova linea da subito disponibile, e che nel giro di 2 giorni viene staccata dalla vecchia casa. Considerando che non so ancora bene la data del trasloco anche se sono in ballo coi lavori, ho fissato un 31 ottobre per l'appuntamento. Son stati comunque rapidi dai, nel giro di una decina di giorni volendo potevo già prendere appuntamento col tecnico. Ora spero solo che di là non ci siano problemi e che vada bene come va qua :D

james_
07-10-2016, 14:10
Ti hanno detto bene.

Ho chiesto su facebook a 3 amici di Milano che hanno la 200 mega e stanno usando il TG789vac V2 (viaggiano a velocità piene in FTTS)

Ma poi senza nemmeno chiedere basta andare a fare una ricerca su internet per vedere che il modem ufficiale per la 200 mega è il TG789vac V2.

Puoi vedere tu stesso quì:
https://www.tomshw.it/fastweb-200-mbps-ecco-il-modem-technicolor-che-consegnano-78576

p.s. Nelle caratteristiche tecniche del TG789vac V2 e si legge:

VDSL2 compliance
ITU G.993.2
Up to 17 MHz profiles (POTS/ ISDN)
ITU-T G.993.5 (G.vector)
ITU-T G.998.4 (G.inp)

Quel Up to 17 MHz profiles penso che definisca proprio quello di cui stiamo parlando, cioè il profilo 35b... forse essendo il modem Fastweb brandizzato, qualche piccola modifica probabile sia stata richiesta alla Technicolor per renderlo compatibile con la 200 mega Fastwebbiana. :)

p.s.2 anche in quest'altro link citano la distribuzione del TG789vac V2 per la 200 mega di Fastweb:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fastweb-fibra-200-Mbps-eVDSL-il-modem-Technicolor_14077
.

Se vedi quello che hai scritto può essere che cambiano ITU-T mettendo quella G.vector senza bisogno di usare il 35b. Poi oltre questo io non lo so, aspetta risposta da qualcun altro più esperto di me.

Psyred
07-10-2016, 14:25
Quel Up to 17 MHz profiles penso che definisca proprio quello di cui stiamo parlando, cioè il profilo 35b... forse essendo il modem Fastweb brandizzato, qualche piccola modifica probabile sia stata richiesta alla Technicolor per renderlo compatibile con la 200 mega Fastwebbiana. :)

p.s.2 anche in quest'altro link citano la distribuzione del TG789vac V2 per la 200 mega di Fastweb:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fastweb-fibra-200-Mbps-eVDSL-il-modem-Technicolor_14077
.

No, in quanto lo spettro del 35b si estende fino ai 35 MHz.

totocrista
07-10-2016, 15:03
No, in quanto lo spettro del 35b si estende fino ai 35 MHz.

Che poi Up to 17Mhz significa fino a 17Mhz....
bah.

MA perchè scrivono e scrivono

Vision.X
07-10-2016, 15:03
No, in quanto lo spettro del 35b si estende fino ai 35 MHz.

la dicitura dice appunto: Up to 17 MHz profiles

i profiles superiori al 17 MHz (quindi sopra il 17a) sono (che io sappia) il:
30a (30 MHz)
35b (35.328 Mhz)

Farebbe intendere che il TG789vac V2 è compatibile con il 35b pure, altrimenti non mi spiego nemmeno perchè chi ha il TG789vac V2 riesca a raggiungere velocità di 175-190 mbits e come mai 2 siti abbastanza noti come swzone e tomshw riportano che il TG789vac V2 viene spedito per la 200 mbit.

Forse dobbiamo chiamare in aiuto Adam Kadmon :D

totocrista
07-10-2016, 15:06
la dicitura dice appunto: Up to 17 MHz profiles

i profiles superiori al 17 MHz (quindi sopra il 17a) sono (che io sappia) il:
30a (30 MHz)
35b (35.328 Mhz)

Farebbe intendere che il TG789vac V2 è compatibile con il 35b pure, altrimenti non mi spiego nemmeno perchè chi ha il TG789vac V2 riesca a raggiungere velocità di 175-190 mbits e come mai 2 siti abbastanza noti come swzone e tomshw riportano che il TG789vac V2 viene spedito per la 200 mbit.

Forse dobbiamo chiamare in aiuto Adam Kadmon :D

Peccato che up to non significa superiore a, ma: FINO A!
Un ripassino di inglese?

I comunicati stampa è altamente probabile che abbiano fatto confusione perchè:
Il primo si chiama TG789vac v2
Il secondo TG789 xtream 35b

MauryK6
07-10-2016, 15:13
Qualcuno ha dei problemi di freeze con questo modem? Io lo trovo un vero schifo :( non apre le porte e blocca la navigazione

Vision.X
07-10-2016, 15:13
si, effettivamente UP TO dava l'impressione di UP (sopra) to (a) poi rivedendolo su google translate risulta "Fino a"

cmq resta la questione dei siti che anche loro parlano di compatibilità tra il modem e la 200mbit.

per quanto riguarda il resto, totocrista stai calmo o prenditi un pò di zucchero :)
.

totocrista
07-10-2016, 15:14
si, effettivamente UP TO dava l'impressione di UP (sopra) to (a) poi rivedendolo su google translate risulta "Fino a"

cmq resta la questione dei siti che anche loro parlano di compatibilità tra il modem e la 200mbit.

per quanto riguarda il resto, totocrista stai calmo o prenditi un pò di zucchero :)

io invece penso che se non si sa di cosa si sta discutendo meglio provare prima ad informarsi, no? :D

Ti dirò di più: il TG789VAC v2 monta come chipset il BCM63168 NON compatibile con il 35b
Mentre il TG789VAC XTREAM 35B monta il BCM63138 compatibile con il 35b
(https://www.broadcom.com/press/release.php?id=s937165)

Psyred
07-10-2016, 15:15
Peccato che up to non significa superiore a, ma: FINO A!
Un ripassino di inglese?

I comunicati stampa è altamente probabile che abbiano fatto confusione perchè:
Il primo si chiama TG789vac v2
Il secondo TG789 xtream 35b

Esatto, fino a. Quindi, errori a parte, si fa riferimento al 17a, non certo al 35b.

Vision.X
07-10-2016, 15:18
Esatto, fino a. Quindi, errori a parte, si fa riferimento al 17a, non certo al 35b.

Psyred tu che sembri più relax e professionale, sai per caso perchè parecchie testate online informano che Fastweb invia il TG789vac v2 per chi ha la 200 mbit ?

Link1:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fastweb-fibra-200-Mbps-eVDSL-il-modem-Technicolor_14077

Link2:
https://www.tomshw.it/fastweb-200-mbps-ecco-il-modem-technicolor-che-consegnano-78576

Ce ne sono pure altri.

totocrista
07-10-2016, 15:24
Psyred tu che sembri più relax e professionale, sai per caso perchè parecchie testate online informano che Fastweb invia il TG789vac v2 per chi ha la 200 mbit ?



Perché sono mal informate.
Il tg789vac v2 è sostanzialmente il modem che fornisce TIM attualmente per le sue VDSL.

KikoTSKGRoG
07-10-2016, 15:28
Ho fatto richiesta da qualche giorno per la migrazione da VDSL make Voda 100 a Fastweb Ultra fibra 200 mega:

Dubbi:

Mi mandano il modem extream vero? Altrimenti il profilo 35B?

Attivano subito il profilo max 200 mega oppure come letto bisogna attendere la qualifica linea?
Hai pagato penali con Vodafone?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

oro125
07-10-2016, 15:41
Qualcuno ha dei problemi di freeze con questo modem? Io lo trovo un vero schifo :( non apre le porte e blocca la navigazione

Si abbastanza... la WebUI si impianta sistematicamente e richiede il riavvio del modem. Cosa tra l'altro che ho letto anche nel 3D della VDSL TIM dove viene usato lo stesso modem.

Inoltre la navigazione mi sembra generalmente lenta! Non so s voi...

Esiste un FW custom o liscio da metterci? :mbe:

totocrista
07-10-2016, 15:43
Si abbastanza... la WebUI si impianta sistematicamente e richiede il riavvio del modem. Cosa tra l'altro che ho letto anche nel 3D della VDSL TIM dove viene usato lo stesso modem.

Inoltre la navigazione mi sembra generalmente lenta! Non so s voi...

Esiste un FW custom o liscio da metterci? :mbe:
A me funziona molto meglio del vecchio dv2200

NotteSenzaStelle
07-10-2016, 15:46
Si abbastanza... la WebUI si impianta sistematicamente e richiede il riavvio del modem.

Idem,ogni settimana devo riavviare, per il resto non è male però

Romariolele
07-10-2016, 15:55
Hai pagato penali con Vodafone?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

per ora no, ma sicuramente dovrò farlo a migrazione avvenuta

MauryK6
07-10-2016, 16:23
A me funziona molto meglio l'ADB DV2200 dell'altra casa, qui proprio questo Technicolor funziona male.

james_
07-10-2016, 21:47
Io oggi ho chiesto se potevano rifare la riqualifica della linea lunedì, invece mezz'oretta fa se ne è andata la luce e subito dopo il modem si è agganciato a 58-59 mega :mc:
A cosa è dovuto secondo voi? Hanno iniziata a farla ora la riqualifica??
La cosa strana è che ho notato che è scesa l'attenuazione in caricare a 2...
Cosa sta succedendo secondo voi?
Ah e avevo chiesto pure di disattivare il wow fi.

Vision.X
07-10-2016, 21:51
Io oggi ho chiesto se potevano rifare la riqualifica della linea lunedì, invece mezz'oretta fa se ne è andata la luce e subito dopo il modem si è agganciato a 58-59 mega :mc:
A cosa è dovuto secondo voi? Hanno iniziata a farla ora la riqualifica??
La cosa strana è che ho notato che è scesa l'attenuazione in caricare a 2...
Cosa sta succedendo secondo voi?
Ah e avevo chiesto pure di disattivare il wow fi.

James ma sto WOW FI a me è sembra di capire che sia un pò negativo perchè diventando un access point dai la tua banda ad altri... conviene quindi disabilitarlo come stai facendo tu ?

james_
07-10-2016, 22:07
James ma sto WOW FI a me è sembra di capire che sia un pò negativo perchè diventando un access point dai la tua banda ad altri... conviene quindi disabilitarlo come stai facendo tu ?

Forse si. Vedrò se migliora la velocità wifi, ma vorrei capire cosa sta succedendo per ora alla mia linea...
Poi se tu vuoi collegarti fuori casa, il discorso cambia.
A me sembra una cosa buona, ma se fa interferenza booh chi lo sa. Lo scoprirò se e quando me lo disattiveranno

Vision.X
07-10-2016, 22:27
Forse si. Vedrò se migliora la velocità wifi, ma vorrei capire cosa sta succedendo per ora alla mia linea...
Poi se tu vuoi collegarti fuori casa, il discorso cambia.
A me sembra una cosa buona, ma se fa interferenza booh chi lo sa. Lo scoprirò se e quando me lo disattiveranno

uhm... si stavo leggendo sul web i dettagli... sinceramente a me non va che qualcuno usi la mia banda wifi a prescindere se la stia usando o meno ed il servizio wifi fuori casa ne faccio a meno avendo una connessione smartphone dedicata, quindi disabilito anche io sta cosa quando mi attiveranno.

james_
07-10-2016, 23:04
uhm... si stavo leggendo sul web i dettagli... sinceramente a me non va che qualcuno usi la mia banda wifi a prescindere se la stia usando o meno ed il servizio wifi fuori casa ne faccio a meno avendo una connessione smartphone dedicata, quindi disabilito anche io sta cosa quando mi attiveranno.
Veramente, io l'avevo attivata non era attiva di base.. mi sembrava una cosa carina, ma ripensandoci i giga che ho sul cellulare mi bastano..

eros74
08-10-2016, 05:22
Psyred tu che sembri più relax e professionale, sai per caso perchè parecchie testate online informano che Fastweb invia il TG789vac v2 per chi ha la 200 mbit ?

Link1:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fastweb-fibra-200-Mbps-eVDSL-il-modem-Technicolor_14077

Link2:
https://www.tomshw.it/fastweb-200-mbps-ecco-il-modem-technicolor-che-consegnano-78576

Ce ne sono pure altri.

ti posso confermare con certezza che come al solito totocrista ha ragione (difficilmente spara minchiate)

io ho 2 vdsl come detto diverse volte in loadbalance(ma questo e' un altro discorso)
una ha il v2 e l'altra il 35b
il v2 mi si ferma a 75mb e il 35b mi arriva a 120 130 (ho parecchie diafonie)
non c'e' verso di far agganciare il 35b al v2
ho telefonato e twittato con l'assistenza
il v2 nn puo' andare in 35b
chi ti ha detto che ci va scusa se te lo dico,non ci capisce una mazza o ti sta prendendo in giro
mentre i link che hai postato
uno e' vecchio
e l'altro e' stato scritto senza prendere le dovute informazioni
non sono ufficiali
il 35b non lo si puo' implementare via software ha bisogno di un chipset adatto
che al momento ha solo l'extreme 35b e chiaramente un paio di modem che stanno uscendo adesso,tipo l'asus

nelson1
08-10-2016, 05:58
qualcuno utilizza oppure sa come si comporta il TG789vac v2 con un NAS, è veloce e consente lo streaming audio video con la rete lan in wi-fi ?

eros74
08-10-2016, 06:16
qualcuno utilizza oppure sa come si comporta il TG789vac v2 con un NAS, è veloce e consente lo streaming audio video con la rete lan in wi-fi ?

dipende dallo streaming che vuoi farci
il 4k arranca
se hai tutto collegato con lan va benissimo anche per il 4k
se sei in wifi compreso il nas lascia perdere il 4k
comunque in lan arriva a picchi di 60mb,picchi non costanti
in wifi 5g ha picchi di 25 30mb,picchi non costanti
ma dipende anche da altri fattori
la distanza del nas e degli apparecchi per esempio,sopratutto in 5g

corra98
08-10-2016, 07:46
Intendi questa?

https://s9.postimg.org/3oikhi85n/Screenshot_1.png (https://postimg.org/image/3oikhi85n/)



Krait907 ci sono state novità dopo la riqualifica? Sei ancora fermo a 80mb?

james_
08-10-2016, 08:49
Scusate qualcuno può dirmi perché mi hanno abbassato la velocità da 80mb a 59?
Ieri sera se n'è andata la luce un millisecondo e dopo il router si è riagganciato a 59mbps senza alcun verso di fargli agganciare di più?
Che hanno combinato quelli della Fastweb? :muro:
Inoltre il wow fi è lì sempre presente

seesopento
08-10-2016, 09:34
scrivi i vecchi valori di linea ed i nuovi e confrontandoli ti possiamo dire cosa è cambiato.

KikoTSKGRoG
08-10-2016, 10:01
Scusate qualcuno può dirmi perché mi hanno abbassato la velocità da 80mb a 59?
Ieri sera se n'è andata la luce un millisecondo e dopo il router si è riagganciato a 59mbps senza alcun verso di fargli agganciare di più?
Che hanno combinato quelli della Fastweb? :muro:
Inoltre il wow fi è lì sempre presente
Anche a me è successo da 90k di portante a 67k.Pero a me salto la corrente in tutto il parco torno e agganciai inizialmente 80k.Poi riavviai e tornai a 90k.Il giorno dopo andava lenta anche con quella portante quindi riavviai di nuovo e da quel giorno 67k

Io sono Vodafone pero

james_
08-10-2016, 11:37
Può darsi che si sia riagganciato erroneamente con il profilo 12a anzichè con il 17a...? Posta i valori di linea :)

Allora ragazzi in allegato trovate gli screenshot della linea prima e ora.
Ho contattato diverse volte l'assistenza, alla quarta volta una mi ha detto che mi hanno riqualificato la linea ieri sera a 58 mega e si è stranita pure lei perché a settembre appena attivato avevo 80 in download e 30 in upload e dice che ha rifatto ora la riqualifica, ma è migliorata di pochissimo, 1 mb..

james_
08-10-2016, 11:40
Allora ragazzi in allegato trovate gli screenshot della linea prima e ora.
Ho contattato diverse volte l'assistenza, alla quarta volta una mi ha detto che mi hanno riqualificato la linea ieri sera a 58 mega e si è stranita pure lei perché a settembre appena attivato avevo 80 in download e 30 in upload e dice che ha rifatto ora la riqualifica, ma è migliorata di pochissimo, 1 mb..

e prima

Krait907
08-10-2016, 12:46
Krait907 ci sono state novità dopo la riqualifica? Sei ancora fermo a 80mb?

Si sono ancora fermo a questa velocità anche perché l opzione ultrafibra è attiva (altrimenti sarei andato a 20 mega in download) secondo me è un problema di profilo assegnato, devo contattare l assistenza...

Qualcuno sa come riscattare il contenuto digitale ???

Vision.X
08-10-2016, 13:01
dagli ultimi post che avete scritto pare che i cali drastici di velocità siano quasi sempre abbinati ad un'interruzione di corrente elettrica... è da escludere l'eventualità di un danneggiamento al modem ?

Vision.X
08-10-2016, 15:15
E' aumentata l'attenuazione e sei sicuramente in 12a
ma è possibile che durante una riqualifica, ti lascino in 12a ???

12a dovrebbe essere 68 Mbit/s massimo il che si tradurrebbe in un 60 mega... possibile che la mancata corrente abbia bloccato il processo di riqualifica e ti ritrovi fregato ?

james_
08-10-2016, 16:50
Ciaoma è possibile che durante una riqualifica, ti lascino in 12a ???

12a dovrebbe essere 68 Mbit/s massimo il che si tradurrebbe in un 60 mega... possibile che la mancata corrente abbia bloccato il processo di riqualifica e ti ritrovi fregato ?

Booh non ne ho idea ora richiamo il servizio clienti e gli dico di farla col profilo 17a la riqualifica, sperando di trovare qualcuno che ne capisca qualcosa..

Vision.X
08-10-2016, 17:09
Ciao

Booh non ne ho idea ora richiamo il servizio clienti e gli dico di farla col profilo 17a la riqualifica, sperando di trovare qualcuno che ne capisca qualcosa..

mi sono un pò documentato tramite internet ed ho letto che le riqualifiche non partono dal valore più basso fino ad arrivare al valore più alto... bensì l'inverso, cioè si parte da una potenza massima e a mano a mano si scala verso il basso se non c'è stabilità.

In linea teorica quindi andando tu a quelle velocità, fanno presupporre più un orientamento al profilo 12a/12b (velocità massima 68 Mbit/s) quindi sei già al di sotto del 17a (velocità massima 100 Mbit/s)

Ti posto uno dei link trovati in giro:
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-funziona-tecnicamente-la-riqualifica-della-linea-t7536.html#p34500

è un link del 15 ottobre 2015 riferito forse più ad una ADSL che una VDSL ma credo che il concept di "riqualifica" resti quello.

james_
08-10-2016, 17:31
mi sono un pò documentato tramite internet ed ho letto che le riqualifiche non partono dal valore più basso fino ad arrivare al valore più alto... bensì l'inverso, cioè si parte da una potenza massima e a mano a mano si scala verso il basso se non c'è stabilità.

In linea teorica quindi andando tu a quelle velocità, fanno presupporre più un orientamento al profilo 12a/12b (velocità massima 68 Mbit/s) quindi sei già al di sotto del 17a (velocità massima 100 Mbit/s)

Ti posto uno dei link trovati in giro:
https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-funziona-tecnicamente-la-riqualifica-della-linea-t7536.html#p34500

è un link del 15 ottobre 2015 riferito forse più ad una ADSL che una VDSL ma credo che il concept di "riqualifica" resti quello.

Sono davvero sconcertato! Ho appena finito di parlare con un operatrice dalla Tunisia e mi ha detto che non andrò più a 80 mega..... :sofico: perché ho chiesto la riqualifica! Ma sono pazzi!!! Li chiamerò ogni giorno.

james_
08-10-2016, 18:16
E' aumentata l'attenuazione e sei sicuramente in 12a (cioè sei ancora in riqualifica, o è ripartito tutto da zero e il 17a tornerà anche fra qualche giorno - quando ho attivato la mia linea VDSL con Fastweb ci ho messo UNA SETTIMANA a passare dal 12a al 17a, ma non vorrei creare allarmismi inutili), perchè l'attenuazione in upload è inferiore a quella in download mentre, con il profilo 17a, dovresti avere l'attenuazione in upload superiore a quella di download (che è passata, come dicevo, da 6.7 a 8.0) :confused: :confused: :confused:

A questo punto spero sia come dici tu. Questa di Tunisi mi ha detto che non la vedrò più questa velocità :cry:
Quando avevo Infostrada l'assistenza era molto più competente. Io parlavo direttamente con l'assistenza tecnica e risolvevano subito se avevo qualche problema. Non avrei mai cambiato se avessero dato la fibra visto che l'adsl era scarsa. Ma loro non l'hanno ancora.
Se le cose rimangono così appena passano i due anni per non pagare i 119€ passo a un altro operatore..
Non me l'aspettavo una cosa del genere veramente..
Neanche sono riusciti a disattivarmi il wow fi e quelli di Facebook sono ancora peggio.

james_
08-10-2016, 18:47
Io avevo insistito (tramite FB) e alla fine ero stato seguito dalla Sirti di Milano; mi avevano lasciato pure il numero di telefono nel caso fossero tornati problemi. Il mio caso era terribile: il DSLAM era partito direttamente con la riqualifica, solo che sganciava la connessione e la rinegoziava almeno 3-4 volte al giorno, tutti i giorni.

Nel frattempo ero passato al 17a e il DSLAM aveva smesso di fare il pazzo, e quindi tanti saluti :D

Ma quindi ora cosa mi consigli di fare?
Ho scritto su Facebook che me ne vado da loro (anche se non è vero perché ci sono 119€ da pagare)non la portano come prima. Ormai penso comunque che mi risponderanno lunedì anche se scrivono che sono disponibili 24h/24

Vision.X
08-10-2016, 19:06
Ma quindi ora cosa mi consigli di fare?
Ho scritto su Facebook che me ne vado da loro (anche se non è vero perché ci sono 119€ da pagare)non la portano come prima. Ormai penso comunque che mi risponderanno lunedì anche se scrivono che sono disponibili 24h/24

ma quando vai nella MyFastPage, su velocità linea cosa ti esce ?
non parlo dello speedtest

james_
08-10-2016, 19:34
ma quando vai nella MyFastPage, su velocità linea cosa ti esce ?
non parlo dello speedtest

Velocità di accesso:
Download: 70
Upload: 30

james_
08-10-2016, 19:35
Insisti tramite FB e digli che hai numerose disconnessioni e che desideri essere richiamato da un tecnico. In teoria dovrebbero risponderti con la rispsota standard "abbiamo girato la segnalazione all'ufficio competente" e poi dovrebbero richiamarti i Tecnici, quelli veri, non quelli della pollypocket :D

Comunque secondo me, se pazienti diversi giorni, in linea teorica dovrebbe andare a posto da solo, prima il profilo (tornando a 17a) e poi la limitazione software di Fastweb (quella che vedi da La Mia Linea nell'area personale online).

Ahah la pollypocket mah vero.. grazie per avermi dato qualche speranza. Staremo a vedere nei prossimi giorni. Vi tengo informati. Grazie :)

Vision.X
08-10-2016, 19:49
james facendo richerche varie mi è capitato di leggere una sorta di trucchetto (da telnet) che permetterebbe di agire sull' snr e riuscire a "fregare" dei parametri di riquailifica di Fastweb.

la cosa era applicata un annetto fa su ADSL ma probabilmente funge anche su VDSL2, di questo "trucchetto" qualcosa ne saprà di più Psyred dato che lui ne parlava come puoi vedere da quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42514729&postcount=361

il post era proprio intitolato "Riqualifica Fastweb"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2632841

Psyred illuminaci :)

Psyred
08-10-2016, 20:05
james facendo richerche varie mi è capitato di leggere una sorta di trucchetto (da telnet) che permetterebbe di agire sull' snr e riuscire a "fregare" dei parametri di riquailifica di Fastweb.

la cosa era applicata un annetto fa su ADSL ma probabilmente funge anche su VDSL2, di questo "trucchetto" qualcosa ne saprà di più Psyred dato che lui ne parlava come puoi vedere da quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42514729&postcount=361

il post era proprio intitolato "Riqualifica Fastweb"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2632841

Psyred illuminaci :)

Non mi risulta funzioni su VDSL però, anche perchè Fastweb non adotta un vero e proprio sistema di riqualifica con vari tagli di banda come su ADSL.

Su VDSL però con modem dotati di certi chip (Lantiq) alcuni sono riusciti a fare un minimo di tweaking variando SNRm.

james_
08-10-2016, 20:27
james facendo richerche varie mi è capitato di leggere una sorta di trucchetto (da telnet) che permetterebbe di agire sull' snr e riuscire a "fregare" dei parametri di riquailifica di Fastweb.

la cosa era applicata un annetto fa su ADSL ma probabilmente funge anche su VDSL2, di questo "trucchetto" qualcosa ne saprà di più Psyred dato che lui ne parlava come puoi vedere da quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42514729&postcount=361

il post era proprio intitolato "Riqualifica Fastweb"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2632841

Psyred illuminaci :)

Io lo so come funziona ma solo per le adsl. Per le vdsl non lo so se si può fare e comunque su questo modem della Fastweb non si può modificare nulla, è abbastanza scarno. Neanche si p può aprire su telnet.

james_
08-10-2016, 20:28
La cosa strana di Fastweb è che ti limita la banda via software, nonostante a livello di stabilità non cambi assolutamente niente rispetto allo sfruttare la banda piena, dato che i parametri di connessione rimangono invariati!

Quando il DSLAM si degnò di concedermi il profilo 17a, salendo a ben 51 mega, rimasi limitato a 40 mega (la velocità precedente che avevo in 12a) per qualche giorno, perchè dal sito Fastweb la velocità di linea risultava ancora essere 40 mega. A cosa serva, non ne ho idea. Mistero! :mbe:

Mah infatti.. a me subito hanno dato 80 mega appena attivato. Ora la situazione è assurda.

Vision.X
08-10-2016, 21:25
cmq la storia che ti fan partire in quarta e poi ti abbassano è un pò ovunque, mi è capitato pure a me con la 100/20 di Vodafone e per il dopo Vodafone stavo valutando diverse soluzioni ma:
Infostrada mi arriva a 50/10, quindi no
Tiscali ho letto e riletto cose assurde su forum e sui social, quindi no
TIM dovrei cambiare numero di telefono, quindi no

Fastweb è quella che anche riceve inesorabilmente critiche ma di gran lunga inferiori alle concorrenti... secondo me si deve solo sperare nell'upgrade tecnologico che possa portare passivamente ad innalzare queste medie velocistiche.

Io mi reputerò "soddisfatto" se mi attivano una 70/20 stabile con ping basso (7-13ms) e non mi sforzerò assolutamente per ottenere riqualifiche o altro se otterrò questi valori :)

james_
08-10-2016, 21:25
Velocità di accesso:
Download: 70
Upload: 30

Up: ora ti controllando ho visto velocità di accesso download 50 mega!

Vision.X
08-10-2016, 21:27
Up: ora ti controllando ho visto velocità di accesso download 50 mega!

ma chi te lo ha fatto fare di avviare sta riqualifica ?

Andavi a 80/20 giusto ? Io me la sarei tenuta stretta e coccolata. :)

james_
08-10-2016, 21:55
ma chi te lo ha fatto fare di avviare sta riqualifica ?

Andavi a 80/20 giusto ? Io me la sarei tenuta stretta e coccolata. :)

Si infatti :cry: :cry: in realtà 80/30 :((((
In realtà l'avevo chiesta perché in un altro forum altri si vantavano di avere 90 mega a 500 metri dal cabinet e io mi sono illuso di poter andare più veloce e questo è il risultato :(
Però l'operatrice poteva dirmelo che mi sarebbe andata più lenta (o magari non lo sapeva neanche lei).
Io le avevo chiesto di farla partire da lunedì e non so se il fatto che se n'è andata la luce è stato proprio per questo perché è tutto alimentato dalla rete elettrica.
Ormai tenterò lunedì.

Vision.X
08-10-2016, 22:03
Chi gliel'ha fatto fare? Nessuno, gli è piovuta dal cielo dopo un blackout che avrà fatto impazzire anche il DSLAM.
La riqualifica è una procedura automatica che parte quando viene rilevata instabilità di linea. Non pensavo potesse partire dopo un semplice micro black out :doh:

l'aveva chiesta lui in questo caso specifico :(

Vision.X
08-10-2016, 22:04
Si infatti :cry: :cry: in realtà 80/30 :((((
In realtà l'avevo chiesta perché in un altro forum altri si vantavano di avere 90 mega a 500 metri dal cabinet e io mi sono illuso di poter andare più veloce e questo è il risultato :(

per avere 10 mega in più di download, se ne sono mangiati 30.
posso solo immaginare come ti senti e per solidarietà anche io con la faccina lacrimosa :cry:

dai che tutto si sistema :)

seesopento
08-10-2016, 22:35
Se il problema è la riqualifica in corso, in 48-72 ore torna il 17a. Io vorrei capire ste leggende da dove escono. La fttc fastweb (come quelle di tutti gli altri competitor) è settata per collegarsi ad una portante massima di 105000 kbps o comunque con snr minimo a 6 db. La riqualifica NON SERVE A NULLA, se non a resettare la porta del DSLAM come se si fosse stati appena attivati e quindi forza un profilo 12a per un paio di giorni per poi riportare le cose com'erano prima.
Quindi, prima richiedete una cosa totalmente inutile, poi vi lamentate per più pagine delle conseguenze. Boh.

james_
09-10-2016, 00:39
Se il problema è la riqualifica in corso, in 48-72 ore torna il 17a. Io vorrei capire ste leggende da dove escono. La fttc fastweb (come quelle di tutti gli altri competitor) è settata per collegarsi ad una portante massima di 105000 kbps o comunque con snr minimo a 6 db. La riqualifica NON SERVE A NULLA, se non a resettare la porta del DSLAM come se si fosse stati appena attivati e quindi forza un profilo 12a per un paio di giorni per poi riportare le cose com'erano prima.
Quindi, prima richiedete una cosa totalmente inutile, poi vi lamentate per più pagine delle conseguenze. Boh.

Quindi mi dovrebbe tornare come prima? Lo spero.
Che ci voleva quella a dirmi questo è il massimo, invece di dire facciamo l riqualifica? Booh.

devil_mcry
09-10-2016, 09:11
Quelli di FW mi devono aver riqualificato la linea sbloccando l'SNR

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.497 / 90.265
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,3 / 6,8

Sono soddisfatto, prima avevo l'SNR cappato a 9db

Walter83666
09-10-2016, 10:12
Giorno a tutti! Starei per passare da adsl infostrada 20/1 (in pratica 15/0.8) a Fastweb 200/30. So che il modem è autoistallante quindi niente tecnici. Per vostra esperienza come sono i nuovi dispositivi? Dovrò rinunciare al mio tplink con sui mi sono sempre trovato bene e non vorrei sbattermi con aperture porte, firewall e altre piccole personalizzazioni... a livello di wifi come va? Non vorrei doverlo spegnere/accendere ogni settimana! Grazie

seesopento
09-10-2016, 10:13
Quindi mi dovrebbe tornare come prima? Lo spero.
Che ci voleva quella a dirmi questo è il massimo, invece di dire facciamo l riqualifica? Booh.

ma tu ti fidi ancora dei ragazzi al call center? Ragazzi sottopagati e senza alcuna formazione, che ne sanno anche meno di te che leggi da poco questo forum. Se non intervengono particolari problemi legati al blackout dell'altro giorno sì, torna come prima.

seesopento
09-10-2016, 10:15
Quelli di FW mi devono aver riqualificato la linea sbloccando l'SNR

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.497 / 90.265
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,3 / 6,8

Sono soddisfatto, prima avevo l'SNR cappato a 9db
Finalmente!
Giorno a tutti! Starei per passare da adsl infostrada 20/1 (in pratica 15/0.8) a Fastweb 200/30. So che il modem è autoistallante quindi niente tecnici. Per vostra esperienza come sono i nuovi dispositivi? Dovrò rinunciare al mio tplink con sui mi sono sempre trovato bene e non vorrei sbattermi con aperture porte, firewall e altre piccole personalizzazioni... a livello di wifi come va? Non vorrei doverlo spegnere/accendere ogni settimana! Grazie

In teoria non è malaccio il nuovo router predisposto per il 35b. Male che vada, comunque, puoi usare il tplink in cascata (dipende che wifi ha, devi valutare tu se conviene)

Vision.X
09-10-2016, 10:28
Quelli di FW mi devono aver riqualificato la linea sbloccando l'SNR

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.497 / 90.265
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,3 / 6,8

Sono soddisfatto, prima avevo l'SNR cappato a 9db

con SNR a 9db facevi ugualmente 32.497 / 90.265 o andava peggio ?

seesopento
09-10-2016, 10:50
con uno scarto di 3 db ovviamente agganciava meno portante

nelson1
09-10-2016, 11:26
dipende dallo streaming che vuoi farci
il 4k arranca
se hai tutto collegato con lan va benissimo anche per il 4k
se sei in wifi compreso il nas lascia perdere il 4k
comunque in lan arriva a picchi di 60mb,picchi non costanti
in wifi 5g ha picchi di 25 30mb,picchi non costanti
ma dipende anche da altri fattori
la distanza del nas e degli apparecchi per esempio,sopratutto in 5g

grazie, è un po' quello che sto trovando anche io.

Ho confrontato i risultati con quelli di un fritz 3490 e di un Netgear D7800 (troppo costoso) ma mi pare che a parità di tutte le condizioni (4K in wi-fi a 5Ghz) non ho trovato chissà quali miglioramenti.

Credo che alla fine è meglio il Technicolor gratuito ... eventualmente aggiungendo un wi-extender ...?

james_
09-10-2016, 12:00
grazie, è un po' quello che sto trovando anche io.

Ho confrontato i risultati con quelli di un fritz 3490 e di un Netgear D7800 (troppo costoso) ma mi pare che a parità di tutte le condizioni (4K in wi-fi a 5Ghz) non ho trovato chissà quali miglioramenti.

Credo che alla fine è meglio il Technicolor gratuito ... eventualmente aggiungendo un wi-extender ...?

Per ora sono carissimi i modem vdsl, anche io lo rottamerei quello di Fastweb se costassero meno. Il tecnicolor è scarso nel WiFi, ma puoi selezionare la modalità access point nel modem che hai con l'adsl se lo consente e lo colleghi con cavo ethernet a quello di Fastweb.
Come modem router vdsl ho visto il TD-W9980 che è più economico ma non so come funziona e se funziona anche con Fastweb. Ma non supporta i 200 mega. L'unico che li supporta è quello di Fastweb.
Io non lo vorrei comprare per ora perché anche ame dal prossimo anno o tra due anni dovrebbero portare la fibra a 200 mega,( sempre che si decidano per ora a ridarmi gli 80 mega)
Qualcun altro spero possa dirti di più :)

seesopento
09-10-2016, 12:08
il TP-LINK TD-w9980 ti confermo che funziona. Funziona anche il W9970 che costa una quarantina di euro. Ovviamente nessuno di essi è compatibile con il 35b

Gianca90
09-10-2016, 15:03
...

Ciao compare!

Senti questa... da ieri ho avuto problemi con il DHCP Fastweb... praticamente portante agganciata come al solito, ma navigazione impossibile!
Da speedtest (fatto miracolosamente dall'app dell'iphone), mi dava 0.2 mbps in down e up a 30 mega (quindi il down morto)...

Morale della favola, oggi torna tutto regolare... MA mi ritrovo con questa bella sorpresa...

PING maya.ngi.it (88.149.202.248): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.202.248: seq=0 ttl=55 time=26.328 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=1 ttl=55 time=26.214 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=2 ttl=55 time=26.545 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=3 ttl=55 time=26.626 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=4 ttl=55 time=26.656 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=5 ttl=55 time=26.835 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=6 ttl=55 time=26.870 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=7 ttl=55 time=26.515 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=8 ttl=55 time=26.566 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=9 ttl=55 time=26.485 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=10 ttl=55 time=26.311 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=11 ttl=55 time=26.622 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=12 ttl=55 time=26.583 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=13 ttl=55 time=26.161 ms
64 bytes from 88.149.202.248: seq=14 ttl=55 time=26.745 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
15 packets transmitted, 15 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 26.161/26.537/26.870 ms

Ping verso maya.ngi.it da 34ms a 26ms in un solo giorno :D :winner:
Stessa riduzione di ping anche in game!
Ping verso il gateway sempre di 4ms...

Quindi... che diavolo è successo? a te quanto pinga?

raW_doG_91
09-10-2016, 16:50
Ragazzi, una domanda forse banale: vorrei passare a Fastweb Joy, ho visto che è in promozione a 20 euro circa al mese per 6 mesi, dopo passa a 30 euro al mese (con fibra). Dato che provengo da "absolute adsl" di Infostrada, immagino non possa fare la migrazione, giusto? Ho sentito dire che devo prima rescindere il contratto con Infostrada (pagando anche 65 euro se non sbaglio), e quindi riattivare una nuova linea con Fastweb, è corretto? Attualmente come vi dicevo ho Infostrada a 20 mega, vorrei appunto passare a Fastweb specialmente per la fibra ottica che propone, ossia 100 mega... il problema è che non so se poi la velocità sarà effettivamente quella. C'è un modo per sapere come è interlacciata la mia abitazione alla fibra? (FTTS, FTTC, FTTH ecc.) Sul sito di fastweb dice che la mia abitazione raggiunge i 100 mega, ma siamo sicuri? Ovviamente 100 mega teorici, capisco che effettivamente saranno 70-80... Qualcuno di buona volontà che mi chiarisce le idee?

seesopento
09-10-2016, 16:53
Ciao compare!

Senti questa... da ieri ho avuto problemi con il DHCP Fastweb... praticamente portante agganciata come al solito, ma navigazione impossibile!
Da speedtest (fatto miracolosamente dall'app dell'iphone), mi dava 0.2 mbps in down e up a 30 mega (quindi il down morto)...

Morale della favola, oggi torna tutto regolare... MA mi ritrovo con questa bella sorpresa...


Ping verso maya.ngi.it da 34ms a 26ms in un solo giorno :D :winner:
Stessa riduzione di ping anche in game!
Ping verso il gateway sempre di 4ms...

Quindi... che diavolo è successo? a te quanto pinga?

A me pinga così
Esecuzione di Ping 88.149.202.248 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 15, Ricevuti = 15,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms

Praticamente come te. non ricordo però quali erano i miei ping precedentemente, vediamo se trovo da qualche parte il messaggio con le varie prove che postai all'attivazione del G.INP.
Alla mia linea comunque mi pare che non sia accaduto ciò che lamenti tu, ma non posso controllare dal router perchè stamattina è andata via la corrente per un paio di minuti, quindi le statistiche sono andate perse.

Gianca90
09-10-2016, 17:16
A me pinga così
Esecuzione di Ping 88.149.202.248 con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=26ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 15, Ricevuti = 15,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms

Praticamente come te. non ricordo però quali erano i miei ping precedentemente, vediamo se trovo da qualche parte il messaggio con le varie prove che postai all'attivazione del G.INP.
Alla mia linea comunque mi pare che non sia accaduto ciò che lamenti tu, ma non posso controllare dal router perchè stamattina è andata via la corrente per un paio di minuti, quindi le statistiche sono andate perse.

Ottimo!

Guarda, fino a ieri al 100% io pingavo 34ms... non di meno!
Fammi sapere :)

Edit: è tornato a 34 ms :(

seesopento
09-10-2016, 20:56
Ottimo!

Guarda, fino a ieri al 100% io pingavo 34ms... non di meno!
Fammi sapere :)

Edit: è tornato a 34 ms :(

a me 30.
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 31ms, Medio = 30ms
Tutta questione di instradamenti.

james_
09-10-2016, 21:12
Ragazzi, una domanda forse banale: vorrei passare a Fastweb Joy, ho visto che è in promozione a 20 euro circa al mese per 6 mesi, dopo passa a 30 euro al mese (con fibra). Dato che provengo da "absolute adsl" di Infostrada, immagino non possa fare la migrazione, giusto? Ho sentito dire che devo prima rescindere il contratto con Infostrada (pagando anche 65 euro se non sbaglio), e quindi riattivare una nuova linea con Fastweb, è corretto? Attualmente come vi dicevo ho Infostrada a 20 mega, vorrei appunto passare a Fastweb specialmente per la fibra ottica che propone, ossia 100 mega... il problema è che non so se poi la velocità sarà effettivamente quella. C'è un modo per sapere come è interlacciata la mia abitazione alla fibra? (FTTS, FTTC, FTTH ecc.) Sul sito di fastweb dice che la mia abitazione raggiunge i 100 mega, ma siamo sicuri? Ovviamente 100 mega teorici, capisco che effettivamente saranno 70-80... Qualcuno di buona volontà che mi chiarisce le idee?

Se vai avanti con l'abbonamento te lo dirà se sei in ftts o ftth. Ftts= fttc
Se vedi che hai cavi in fibra fino a giù dei pian terreno significa che avresti la fibra fino a casa ftth.
Ma la fibra ftth è rara, di solito è fibra ftts.
O altrimenti se cerchi su internet fastweb gea agenzie inserendo l'indirizzo e tutto te lo dice se sei raggiunto in ftts o ftth.

carlocarlo
10-10-2016, 09:34
sono stato contattato per "verificare la linea".
mi è stato chiesto se il modem era gia collegato, ma io ho ancora l'adsl infostrada e non l'ho ancora collegato. non ne trovo l'utilita:rolleyes:

sussulimano
10-10-2016, 11:09
dopo non poche perizie mi hanno finalmente attivato la linea....speravo andasse di piu',cosa si puo' capire da questi dati?

Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
1hours 7min 49sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
24.65 Mbps 59.03 Mbps
Velocità di linea
24.65 Mbps 57.6 Mbps
Dati trasferiti
161.74 MBytes 649.45 MBytes
Potenza
14.3 dBm 2.3 dBm
Attenuazione di liea
3.7, 29.9, 44.3 dB 13.1, 35.4, 73.6 dB
Noise Margin
6.2 dB 6.4 dB

inoltre mi pare di aver capito di avere già ip pubblico,potete confermare?grazie


inetnum: 93.xx.xxx.0 - 93.xx.xxx.x
netname: FASTWEB-PAT
descr: Infrastructure for Fastwebs main location
descr: PAT POOL for residential customer POP 2306, public subnet
country: IT

james_
10-10-2016, 11:40
ciao a tutti, oggi la mia linea è così:

Informazioni collegamento



Tempo di operatività: 0 giorni, 1:54:33

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 34.997 / 79.769

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 430,29 / 695,29

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -7,9 / 13,7

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 23,8 / 8,7

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,1 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 1.081 / 451

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

Qualcuno sa dirmi come mai ora l'attenuazione è 23.8? Ancora si deve assestare? Ho avuto un piccolo miglioramento in upload.
Sul sito fastweb spunta ancora velocità di accesso 50 mb.

lucky88
10-10-2016, 11:47
salve ragazzi, mi serve un aiuto amministrativo.
un mio amico ha fatto richiesta per l'attivazione di Joy, fa la registrazione contrattuale tramite telefono e alla fine della chiamata l''operatore lo avverte che dopo 72 ore avrebbe ricevuto una chiamata per la verifica dei dati.
Riceve la telefonata come preventivato ma sorge un problema, l'operatore lo avverte che non vi è disponibilità per l'attivazione della fibra in quanto l'armadio è saturo e gli chiede se vuole ancora procedere con l'attivazione.
il mio amico gli risponde di NO in quanto era interessato unicamente alla fibra.
Ora, è necessario effettuare altre operazioni per non ritrovarsi addebiatato alcun importo o è bastato quel "no" per far cessare l'iter di attivazione?

james_
10-10-2016, 11:59
salve ragazzi, mi serve un aiuto amministrativo.
un mio amico ha fatto richiesta per l'attivazione di Joy, fa la registrazione contrattuale tramite telefono e alla fine della chiamata l''operatore lo avverte che dopo 72 ore avrebbe ricevuto una chiamata per la verifica dei dati.
Riceve la telefonata come preventivato ma sorge un problema, l'operatore lo avverte che non vi è disponibilità per l'attivazione della fibra in quanto l'armadio è saturo e gli chiede se vuole ancora procedere con l'attivazione.
il mio amico gli risponde di NO in quanto era interessato unicamente alla fibra.
Ora, è necessario effettuare altre operazioni per non ritrovarsi addebiatato alcun importo o è bastato quel "no" per far cessare l'iter di attivazione?

Dovrebbe contattare fastweb ( tramite facebook è meglio). Non ne dovrebbe avere problemi entro 14 giorni si può fare il recesso gratuitamente, senza attivare la linea. Meglio che chiama anche il suo attuale operatore per dire che non deve migrare la linea.
Meglio essere prudenti e avere più risposte.

carlocarlo
10-10-2016, 12:33
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:03:12

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 13.466 / 54.487

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/MB]: 342,83 / 1,55

Appena collegato, pensavo meglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

raW_doG_91
10-10-2016, 13:08
Se vai avanti con l'abbonamento te lo dirà se sei in ftts o ftth. Ftts= fttc
Se vedi che hai cavi in fibra fino a giù dei pian terreno significa che avresti la fibra fino a casa ftth.
Ma la fibra ftth è rara, di solito è fibra ftts.
O altrimenti se cerchi su internet fastweb gea agenzie inserendo l'indirizzo e tutto te lo dice se sei raggiunto in ftts o ftth.
Grazie, e per quanto riguarda il passaggio da Absolute adsl di Infostrada a Fastweb Joy? Si può fare? E se si, devo prima recedere l'attuale contratto con Infostrada? Poi non rischio di rimanere senza internet per un bel po' di giorni?

totocrista
10-10-2016, 13:14
Grazie, e per quanto riguarda il passaggio da Absolute adsl di Infostrada a Fastweb Joy? Si può fare? E se si, devo prima recedere l'attuale contratto con Infostrada? Poi non rischio di rimanere senza internet per un bel po' di giorni?
Non si può migrare a joy.
Disdici infostrada e attiva joy.

lucky88
10-10-2016, 13:20
Dovrebbe contattare fastweb ( tramite facebook è meglio). Non ne dovrebbe avere problemi entro 14 giorni si può fare il recesso gratuitamente, senza attivare la linea. Meglio che chiama anche il suo attuale operatore per dire che non deve migrare la linea.
Meglio essere prudenti e avere più risposte.

ha disdetto Tim e ha fatto richiesta per joy.
la tim lo ha poi ricontattato facendogli un'offerta per non andare via e ha dato il consenso per rimanere.
speriamo bene

raW_doG_91
10-10-2016, 13:34
Non si può migrare a joy.
Disdici infostrada e attiva joy.

Va bene, come immaginavo... ma questo iter di disattivazione e riattivazione quanto dura? Non vorrei ritrovarmi senza internet per molto tempo...

fra55
10-10-2016, 13:45
Va bene, come immaginavo... ma questo iter di disattivazione e riattivazione quanto dura? Non vorrei ritrovarmi senza internet per molto tempo...

L'attivazione e la disattivazione procedono ognuna per i fatti propri.
Da quando disattivi, TIM ha 30 gg di tempo per staccarti la linea.

Io ho disdetto Infostrada e attivato Joy, risultato? Per circa 2 settimane ho pagato sia Fastweb che Infostrada, ma parliamo di 10-15 euro in più che ho dovuto pagare.
Giorni senza internet? Nessuno.

AlNTzac
10-10-2016, 13:54
Va bene, come immaginavo... ma questo iter di disattivazione e riattivazione quanto dura? Non vorrei ritrovarmi senza internet per molto tempo...

le due procedure sono indipendenti e non in relazione fra loro, la cessazione di Wind prendera' fino a 30 giorni dalla richiesta e ti costera' 65€, l'attivazione di Joy in teoria ci mette lo stesso tempo e non ha costi, magari sfasa le 2 procedure in modo che si accavallino i tempi, per Joy il tecnico utilizzera' un nuovo doppino dalla chiostrina e quindi non occorre aspettare che si concluda prima la cessazione ...

carlocarlo
10-10-2016, 14:05
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 0:03:12

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 13.466 / 54.487

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/MB]: 342,83 / 1,55

Appena collegato, pensavo meglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk




Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -2,6 / 14,0

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 4,3 / 13,8

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,9 / 6,4

Secondo voi migliora o peggiora?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fra55
10-10-2016, 14:24
Ho l'attenuazione come la tua e viaggio a 79 mega di portante

carlocarlo
10-10-2016, 14:37
Ho l'attenuazione come la tua e viaggio a 79 mega di portante

bene.. si sistemerà allora :) per ora viaggio a 20/1 :cry:

Vision.X
10-10-2016, 14:44
domanda...ma tra:
Potenza di output
Attenuazione linea
Margine SN

in sostanza la differenza quale è ?

raW_doG_91
10-10-2016, 14:55
le due procedure sono indipendenti e non in relazione fra loro, la cessazione di Wind prendera' fino a 30 giorni dalla richiesta e ti costera' 65€, l'attivazione di Joy in teoria ci mette lo stesso tempo e non ha costi, magari sfasa le 2 procedure in modo che si accavallino i tempi, per Joy il tecnico utilizzera' un nuovo doppino dalla chiostrina e quindi non occorre aspettare che si concluda prima la cessazione ...

Ottimo, io attualmente con Infostrada pago circa 60 euro ogni due mese (Absolute adsl), con Fastweb pagherei la stessa cifra (per 6 mesi anche di meno) ma avrei quindi la fibra ottica, mica male...

Vision.X
10-10-2016, 15:07
ma in base alle vostre esperienze, questi valori:

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -29,1 / 11,0
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 0,9 / 4,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,0 / 6,5

sono valori buoni o cattivi ?
eliminando altri fattori, che velocità "dovrebbero o potrebbero" comportare con Fastweb Ultrafibra 100/20 ?

Grazie

fra55
10-10-2016, 15:20
Sono ottimi andrai al massimo o poco meno

james_
10-10-2016, 15:24
ciao a tutti, oggi la mia linea è così:

Informazioni collegamento



Tempo di operatività: 0 giorni, 1:54:33

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 34.997 / 79.769

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 430,29 / 695,29

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -7,9 / 13,7

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 23,8 / 8,7

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,1 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 1.081 / 451

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

Qualcuno sa dirmi come mai ora l'attenuazione è 23.8? Ancora si deve assestare? Ho avuto un piccolo miglioramento in upload.
Sul sito fastweb spunta ancora velocità di accesso 50 mb.

Potete rispondermi?

fra55
10-10-2016, 15:37
Potete rispondermi?

Non capisco cosa vorresti sapere, hai un'attenuazione in down di 8.7 db (il che è un bene) e infatti agganci 80 mega di portante.
L'upload è praticamente a 35 mega, il massimo ottenibile attualmente con Fastweb.

james_
10-10-2016, 15:44
Non capisco cosa vorresti sapere, hai un'attenuazione in down di 8.7 db (il che è un bene) e infatti agganci 80 mega di portante.
L'upload è praticamente a 35 mega, il massimo ottenibile attualmente con Fastweb.

A cosa si riferisce attenuazione caricare? Prima della riqualifica era 10. Dico si deve assestare ancora per questo è più alta o ci sono altri problemi?

nelson1
10-10-2016, 15:46
Per ora sono carissimi i modem vdsl, anche io lo rottamerei quello di Fastweb se costassero meno. Il tecnicolor è scarso nel WiFi, ma puoi selezionare la modalità access point nel modem che hai con l'adsl se lo consente e lo colleghi con cavo ethernet a quello di Fastweb.
Come modem router vdsl ho visto il TD-W9980 che è più economico ma non so come funziona e se funziona anche con Fastweb. Ma non supporta i 200 mega. L'unico che li supporta è quello di Fastweb.
Io non lo vorrei comprare per ora perché anche ame dal prossimo anno o tra due anni dovrebbero portare la fibra a 200 mega,( sempre che si decidano per ora a ridarmi gli 80 mega)
Qualcun altro spero possa dirti di più :)

quasi quasi abbandono i mega modem\router e al Technicolor collego in cascata un modem\router economico dual band decente ...

red5goahead
10-10-2016, 16:19
Ricordatevi che un apparecchio router/modem in più collegato in cascata può costare alla fine dell'anno 30-40€ in più sulla bolletta.

devil_mcry
10-10-2016, 16:52
Finalmente!


Si ma pensa che io ormai avevo lasciato perdere (già mesi fa) hanno fatto da soli

con SNR a 9db facevi ugualmente 32.497 / 90.265 o andava peggio ?

con uno scarto di 3 db ovviamente agganciava meno portante

Esatto, agganciavo circa 7mbit in meno in download. Ballavo tra 82 e 83

carlocarlo
10-10-2016, 20:46
Sono attivo da un paio di ore, è normale che il mio up sia di un mega anche se la portante sia di 13?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

speed_speed
10-10-2016, 21:43
Ottimo i hanno mandato un messaggio via SMS con nome utente e password.

pgorgo
10-10-2016, 21:45
È normale con fastweb ricevere la prima bolletta adesso nonostante io sia stato attivato il 27 Settembre? Ho praticamente già pagato fino al 30 Novembre..... Poi l'offerta da me sottoscritta era superjet a 25 al mese per un anno e loro invece mi hanno mandato la fattura di 59 euro facendomi pagare il modem che doveva essere gratuito (nel contratto c'è scritto modem incluso gratuito).

james_
10-10-2016, 22:00
È normale con fastweb ricevere la prima bolletta adesso nonostante io sia stato attivato il 27 Settembre? Ho praticamente già pagato fino al 30 Novembre..... Poi l'offerta da me sottoscritta era superjet a 25 al mese per un anno e loro invece mi hanno mandato la fattura di 59 euro facendomi pagare il modem che doveva essere gratuito (nel contratto c'è scritto modem incluso gratuito).

Anche a me è arrivata 58 o 59 euro non ricordo, se leggi sono fatturati più di 60 giorni e il pagamento è anticipato a quanto pare. Anche per me questa è stata una scoperta. E il modem c'è scritto 1€ - 1€ quindi in pratica è gratuito.

james_
10-10-2016, 22:04
io ho cambiato il cavo telefonico dal sottoscala con uno nuovo e in pratica ho visto che l'attenuazione nella presa principale raddoppia facendo passare un altro cavo dalla prima presa a una seconda presa. Come faccio per non avere perdita di linea con l'aumento dell'attenuazione e avere due prese?

pgorgo
10-10-2016, 22:10
Anche a me è arrivata 58 o 59 euro non ricordo, se leggi sono fatturati più di 60 giorni e il pagamento è anticipato a quanto pare. Anche per me questa è stata una scoperta. E il modem c'è scritto 1€ - 1€ quindi in pratica è gratuito.
Da me sono fatturati solo 3 gg in più e alla voce modem c'è scritto 6.95

james_
10-10-2016, 22:21
Da me sono fatturati solo 3 gg in più e alla voce modem c'è scritto 6.95

AH... Ok.. allora chiama l'192193 e vedi se i tunisini, albanesi sanno dirti qualcosa.. Io l'attivazione l'ho fatta dal web in estate con modem e ultrafibra gratis per sempre.

Krait907
10-10-2016, 23:07
Provato a chiedere il ricontattato tramite Twitter e tramite form sul sito ma ancora Nada....
Tra l altro vedo sulla myfastpage che la jet mi costa 35 euro senza Promo ma io l'ho sottoscritta quando costava 32 euro sono l'unico ad avere questa magagna?

sussulimano
10-10-2016, 23:59
un ultrafibra con questi valori è normale che vada a 60 in download e 22 in upload?

Attenuazione di linea
3.7, 29.9, 44.3 dB 13.1, 35.4, 73.6 dB
Noise Margin
6.2 dB 6.4 dB

pgorgo
11-10-2016, 05:17
AH... Ok.. allora chiama l'192193 e vedi se i tunisini, albanesi sanno dirti qualcosa.. Io l'attivazione l'ho fatta dal web in estate con modem e ultrafibra gratis per sempre.
Anche io dal web.

pgorgo
11-10-2016, 05:24
Da stamattina download a 1 mb e upload a 19 nonostante la portante agganci il massimo (21 up - 108 down). Fino ad un paio di giorni fa scaricavo a 89 mb.
Conviene aspettare o contattarli subito col rischio che abbassino anche la portante?

corra98
11-10-2016, 06:26
un ultrafibra con questi valori è normale che vada a 60 in download e 22 in upload?

Attenuazione di linea
3.7, 29.9, 44.3 dB 13.1, 35.4, 73.6 dB
Noise Margin
6.2 dB 6.4 dB



Stessa attenuazione e valori con VDSL Tim. Nel mio caso è certamente diafonia

siriobasic
11-10-2016, 08:42
io ho cambiato il cavo telefonico dal sottoscala con uno nuovo e in pratica ho visto che l'attenuazione nella presa principale raddoppia facendo passare un altro cavo dalla prima presa a una seconda presa. Come faccio per non avere perdita di linea con l'aumento dell'attenuazione e avere due prese?

Installi uno splitter serio alla presa principale. In tal modo separi la linea dati dalla fonia,evitando in tal modo che quest'ultima influenzi negativamente la connessione. Nel mio caso alla presa principale ho installato anni addietro l'Alcatel LP1000, e da quest'ultima partono i doppini per altre 3 prese. Questi sono i valori: DW 94.500 up 34997.

james_
11-10-2016, 09:43
Installi uno splitter serio alla presa principale. In tal modo separi la linea dati dalla fonia,evitando in tal modo che quest'ultima influenzi negativamente la connessione. Nel mio caso alla presa principale ho installato anni addietro l'Alcatel LP1000, e da quest'ultima partono i doppini per altre 3 prese. Questi sono i valori: DW 94.500 up 34997.

Complimenti per la connessione! Lo splatter che hai non lo trovo (forse perché troppo antico). Ho trovato questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LI6OPMO/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1476174932&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=splitter+adsl&dpPl=1&dpID=41kWioOFprL&ref=plSrch#

Come ti sembra? Lo dovrei installare nella prima scatola quindi tagliando i fili del doppino che ho tirato fino a una stanza oppure nella prima presa? E poi i filtri non li dovrei usare più?

lucky88
11-10-2016, 09:48
Complimenti per la connessione! Lo splatter che hai non lo trovo (forse perché troppo antico). Ho trovato questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LI6OPMO/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1476174932&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=splitter+adsl&dpPl=1&dpID=41kWioOFprL&ref=plSrch#

Come ti sembra? Lo dovrei installare nella prima scatola quindi tagliando i fili del doppino che ho tirato fino a una stanza oppure nella prima presa? E poi i filtri non li dovrei usare più?

Ti consiglio L enerdom savp 120

siriobasic
11-10-2016, 09:56
Complimenti per la connessione! Lo splatter che hai non lo trovo (forse perché troppo antico). Ho trovato questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00LI6OPMO/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1476174932&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=splitter+adsl&dpPl=1&dpID=41kWioOFprL&ref=plSrch#

Come ti sembra? Lo dovrei installare nella prima scatola quindi tagliando i fili del doppino che ho tirato fino a una stanza oppure nella prima presa? E poi i filtri non li dovrei usare più?

Purtroppo per i filtri che il mio ente adotta non posso visualizzare il link che hai postato. Comunque devi fare in questo modo. il doppino che entra nell'appartamento lo stacchi dalla presa principale e loi colleghi all'ingresso dello splitter; all'uscita di quest'ultimo colleghi uno spezzone di doppino e lo colleghi alla presa principale a cui colleghi il telefono....a quest'utima, poi, colleghi in parallelo il doppino o i doppini che vanno alle altre prese dell'appartamento. Infine lo splitter ha un'altra uscita (adsl) ed a questa colleghi il modem/router. In tal modo gli eventuali problemi che possano interessare la fonia non influenzeranno in alcun modo la qualità della connessione dati. Questo è tutto. Però la cosa importante è che ti documenti in merito alla qualità dello splitter da acquistare. Spero di essere stato chiaro nelle indicazioni che ti ho fornito. Ciao

totocrista
11-10-2016, 11:21
Il lea che vendono su amazon è derivato dall'alcatel. Prendilo.

joanlui
11-10-2016, 11:36
Sono attivo da un paio di ore, è normale che il mio up sia di un mega anche se la portante sia di 13?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

no.

a me hanno iniziato a mandare SMS da stamattina. In particolare pare che il modem stia partendo...

joanlui
11-10-2016, 11:39
Provato a chiedere il ricontattato tramite Twitter e tramite form sul sito ma ancora Nada....
Tra l altro vedo sulla myfastpage che la jet mi costa 35 euro senza Promo ma io l'ho sottoscritta quando costava 32 euro sono l'unico ad avere questa magagna?

se mi di così già mi tocco i ballons....

james_
11-10-2016, 11:44
Il lea che vendono su amazon è derivato dall'alcatel. Prendilo.

Scusa che significa "lea" è quello del link che ho messo?

E poi volevo chiedere un'altra cosa, mi è sorto un dubbio. Ho cambiato il doppino telecom con del cavo telefonico, può essere che è di scarsa qualità e per questo dal sottoscala alla prima presa l'attenuazione sale di 2 punti? Metto l'immagine allegata.
Il colore dei cavi è marroncino invece quelli di prima erano argentati.

totocrista
11-10-2016, 11:51
Ma cos'hai messo un cavo schermato?
e come l'hai messo a terra!?
Dovevi montare un doppino normale senza schermatura ti saresti risparmiato un sacco di problemi

james_
11-10-2016, 11:55
Ma cos'hai messo un cavo schermato?
e come l'hai messo a terra!?
Dovevi montare un doppino normale senza schermatura ti saresti risparmiato un sacco di problemi

questo mi hanno venduto da Leroy ... perché crea molti problemi? poi l'ultimo pezzo l'ho tagliato, non ho fatto nessuna messa a terra.
dovrei sfilarlo quindi tutto? non si sembrano molto resistenti i cavi rosso e bianco da soli

totocrista
11-10-2016, 12:37
questo mi hanno venduto da Leroy ... perché crea molti problemi? poi l'ultimo pezzo l'ho tagliato, non ho fatto nessuna messa a terra.
dovrei sfilarlo quindi tutto? non si sembrano molto resistenti i cavi rosso e bianco da soli
Un cavo schermato senza messa a terra non ha senso.
Dovevi comprare un doppino twistato normalissimo.

james_
11-10-2016, 12:48
Un cavo schermato senza messa a terra non ha senso.
Dovevi comprare un doppino twistato normalissimo.

Ma se tolgo la schermatura non diventa normale???
Cosa significa lea che hai detto prima?

totocrista
11-10-2016, 12:57
Ma se tolgo la schermatura non diventa normale???
Cosa significa lea che hai detto prima?
Il cavo schermato se non ha una messa a terra è inutile. Perché hai comprato qualcosa che non serve?
Dovevi comprare un bel doppino certificato telecom (ct1220) con diametro di 0,6mm.

Il lea è lo splitter vendono sull'Amazzonia.

seesopento
11-10-2016, 13:00
D'altra parte, se non è collegato a terra, la schermatura non provoca nessun danno. O il cavo è di pessima qualità, oppure l'hai collegato male.

Vision.X
11-10-2016, 13:25
raga una curiosità: leggendo anche gli altri thread ho notato che i vari operatori il modem lo inviano quasi sempre nei primi 7 giorni dalla sottoscrizione abbonamento... Fastweb mi sembra di capire che il modem lo invia tipo una settimana prima dalla vera e propria attivazione. E' così o è solo una mia impressione ???

pluto78
11-10-2016, 14:37
Ma se tolgo la schermatura non diventa normale???
Cosa significa lea che hai detto prima?

credo voglia dire questo: "Omenex 491882 Analog/VDSL Splitter". Ho letto casualmente che sopra c'è scritto Lea.

eros74
11-10-2016, 14:39
D'altra parte, se non è collegato a terra, la schermatura non provoca nessun danno. O il cavo è di pessima qualità, oppure l'hai collegato male.

ti parlo per la radiofrequenza,non so se vale anche in questo caso
ma la schermatura se nn collegata crea un'impedenza,quindi non mettere la massa a massa potrebbe creare un ostacolo

raW_doG_91
11-10-2016, 15:18
Ragazzi una domada: vari siti mi dicono che sono raggiunto dalla fibra di tipo FTTC, quindi anche abbonandomi a Fastweb Joy (ultrafibra) non riuscirei a raggiungere i 100 mega? FTTC non è limitata a 50 mega?

totocrista
11-10-2016, 15:22
Ragazzi una domada: vari siti mi dicono che sono raggiunto dalla fibra di tipo FTTC, quindi anche abbonandomi a Fastweb Joy (ultrafibra) non riuscirei a raggiungere i 100 mega? FTTC non è limitata a 50 mega?
....... Tu non hai mai letto una pagina di sto thread per me.

raW_doG_91
11-10-2016, 15:31
....... Tu non hai mai letto una pagina di sto thread per me.

Lo so, hai ragione... vado a vedermele con attenzione. :muro:

EliGabriRock44
11-10-2016, 15:38
Ragazzi una domada: vari siti mi dicono che sono raggiunto dalla fibra di tipo FTTC, quindi anche abbonandomi a Fastweb Joy (ultrafibra) non riuscirei a raggiungere i 100 mega? FTTC non è limitata a 50 mega?

Perché limitata a 50mb? Dove hai letto?
Oltre al fatto che non mi sembra che Fastweb rivendi un taglio da 50mb...

Smirzo
11-10-2016, 16:16
Vi comunico che a Roma sono attive alcune abitazioni a 200mb :)

M for Matt
11-10-2016, 16:49
Proprio riguardo all'upgrade a 200 Mega, si sa nulla? Esiste una lista delle città che vedranno l'aggiornamento?

dalucio
11-10-2016, 16:57
A Roma si parla di upgrade oppure attivazioni nuovi armadi?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Walter83666
11-10-2016, 16:58
Vi comunico che a Roma sono attive alcune abitazioni a 200mb :)

Io ho sottoscritto ieri l'abbonamento... credo ci vorrà qualche settimana prima dell'attivazione. (PS. Roma zona Tuscolana)

Prototeus
11-10-2016, 17:17
Vi comunico che a Roma sono attive alcune abitazioni a 200mb :)

ho visto proprio ora, io pare sono coperto! ma come funziona per chi ha già fastweb?

se non devo fare un nuovo contratto, non mi dispiacerebbe effettuare questo upgrade in attesa di ftth

A Roma si parla di upgrade oppure attivazioni nuovi armadi?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

si parla sicuramente di upgrade visto che io ero già coperto da un paio d'anni con la 100 mega

Prototeus
11-10-2016, 17:40
Se sei coperto e sei già Fastweb, avresti già dovuto ricevere la mail e il modem FTTC da Fastweb... da noi è successo così! :O Stesso identico contratto di prima, nessun cambiamento (tranne il mio che è stato fatto ex-novo perchè ero Telecom sino a quando Fastweb ha gentilmente posato la fibra) :D

Se invece hai già la FTTC 100 mega dovresti ricevere comunicazioni a breve (e il modem nuovo).

si ho già fttc 100 mega, ok ti ringrazio

james_
11-10-2016, 18:27
credo voglia dire questo: "Omenex 491882 Analog/VDSL Splitter". Ho letto casualmente che sopra c'è scritto Lea.

Ok! Grazie. Vedrò come potere fare. Comunque provando dalla scala massimo arrivo a 80-82 mega, quindi a 90 non ci arriverò mai xD.
Comunque vedo di trovare il doppino della telecom e ripasso tutto il filo..

devil_mcry
11-10-2016, 18:34
Riavvio del router

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.904 / 91.561
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 6,9

:eek: sono davvero contento

james_
11-10-2016, 18:59
Riavvio del router

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.904 / 91.561
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 6,9

:eek: sono davvero contento

puoi dirmi anche quanto hai di attenuazione e snr? vorrei capire fino a quanto potrei arrivare con attenuazione 10/6. Prima con le adsl lo riuscivo a capire ora non riesco a capire come fare il calcolo. Grazie.

devil_mcry
11-10-2016, 19:06
puoi dirmi anche quanto hai di attenuazione e snr? vorrei capire fino a quanto potrei arrivare con attenuazione 10/6. Prima con le adsl lo riuscivo a capire ora non riesco a capire come fare il calcolo. Grazie.

Io ho 28/10 ma in upload ho già la banda massima credo quindi non ti cambierà molto, in download da 10 miei a 6 tuoi non so quanto possa variare, prima del guasto avevo valori più bassi ma andava comunque meno (ed era meno stabile)

Tu probabilmente andrai al massimo

james_
11-10-2016, 19:13
Io ho 28/10 ma in upload ho già la banda massima credo quindi non ti cambierà molto, in download da 10 miei a 6 tuoi non so quanto possa variare, prima del guasto avevo valori più bassi ma andava comunque meno (ed era meno stabile)

Tu probabilmente andrai al massimo

Scusa ma non ho capito bene io per ora ho:

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.540 / 78.943
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 12,1 / 7,4

prima col doppino Telecom collegando il modem prima della prima presa invece avevo

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.578 / 81.207
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 10,6 / 6,7

se cambio di nuovo il doppino mettendo un nuovo doppino certificato Telecom potrei avere anche di più quindi?

devil_mcry
11-10-2016, 19:23
Scusa ma non ho capito bene io per ora ho:

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.540 / 78.943
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 12,1 / 7,4

prima col doppino Telecom collegando il modem prima della prima presa invece avevo

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 30.578 / 81.207
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 10,6 / 6,7

se cambio di nuovo il doppino mettendo un nuovo doppino certificato Telecom potrei avere anche di più quindi?

Ma quanto è il tuo SNR? Comunque magari si ma un po' di oscillazione c'è, io quando ero a 9db andavo anche a 85 a volte, a 82 altre.

Comunque che SNR hai? se sei sui 6.6db di SNR più di quello non fa

corra98
11-10-2016, 19:23
Se sei coperto e sei già Fastweb, avresti già dovuto ricevere la mail e il modem FTTC da Fastweb... da noi è successo così! :O Stesso identico contratto di prima, nessun cambiamento (tranne il mio che è stato fatto ex-novo perchè ero Telecom sino a quando Fastweb ha gentilmente posato la fibra) :D

Se invece hai già la FTTC 100 mega dovresti ricevere comunicazioni a breve (e il modem nuovo).



Ciao! Sei passato da FTTC 100 a 200? Se si, puoi postare i valori prima e dopo l'upgrade? Sarei molto curioso di sapere quanto incide il 35b passando da 17a (pur sapendo che ogni caso è diverso e i risultati non sono universali)

james_
11-10-2016, 19:39
Ma quanto è il tuo SNR? Comunque magari si ma un po' di oscillazione c'è, io quando ero a 9db andavo anche a 85 a volte, a 82 altre.

Comunque che SNR hai? se sei sui 6.6db di SNR più di quello non fa

Come snr 5,7/6,4
Si infatti.. sei fortunato :)
L'unica cosa che vorrei fare è riuscire a collegare un'altra presa senza raddoppiare l'attenuazione.

devil_mcry
11-10-2016, 19:52
Come snr 5,7/6,4
Si infatti.. sei fortunato :)
L'unica cosa che vorrei fare è riuscire a collegare un'altra presa senza raddoppiare l'attenuazione.

Non credo possa andare di più secondo me... probabilmente hai del rumore dovuto a disturbi nel palazzo oppure boh

james_
11-10-2016, 20:01
Non credo possa andare di più secondo me... probabilmente hai del rumore dovuto a disturbi nel palazzo oppure boh

Si anche secondo me, ma pazienza. L'unica cosa è che il mio cabinet è abbastanza vicino ma oltre questo non riesco a capire perché anche facendo la prova direttamente nel sottoscala ho sempre solo 80.
Probabile che altri hanno pure l'ultrafibra e finché non ci sarà il vectoring la velocità rimane così.

carlocarlo
11-10-2016, 20:42
Io ho la banda bloccata a 20/1 pur avendo una portante maggiore. È normale? Sono attivo da ieri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

james_
11-10-2016, 20:48
Io ho la banda bloccata a 20/1 pur avendo una portante maggiore. È normale? Sono attivo da ieri


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
'
sembra una normale adsl2+ non fibra. sicuro che ti hanno dato la fibra?
Posta tutti i valori della linea.

carlocarlo
11-10-2016, 20:57
'

sembra una normale adsl2+ non fibra. sicuro che ti hanno dato la fibra?

Posta tutti i valori della linea.




Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 1:25:28

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 13.419 / 55.363

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 138,18 / 1,77

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -2,6 / 14,0

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 4,3 / 13,8

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,9 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

james_
11-10-2016, 21:27
Lo vendono anche dal Re Merlino di Francia sotto altro marchio, ma internamente è identico, come elettronica :)
Io possiedo entrambi (il Lea sulla FTTC Fastweb e l'altro su una linea infostrada con telesoccorso) e posso dire che, a parte la qualità delle plastiche e degli incastri differente (a vantaggio del Lea) mi sembra non cambi assolutamente nulla. Per la FTTC è un buon splitter, meglio ancora se colleghi i cavi direttamente negli incastri a vite anzichè usare gli spinotti RJ (si guadagnano 2-3 decimi di attenuazione o anche di più a seconda della qualità degli incastri).

dal re merlino il lea quindi lo trovo? E dove lo devo installare? sulla prima presa o appena il cavo entra nell'appartamento lo devo tagliare e inserire questa cosa? I filtri quindi poi li devo togliere?
Il cavo telefonico di merlino quindi va bene, me lo confermi?

james_
11-10-2016, 21:30
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 1:25:28

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 13.419 / 55.363

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 138,18 / 1,77

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -2,6 / 14,0

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 4,3 / 13,8

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,9 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

le cose che devi controllare dalla myfastpage: velocità di linea download e upload.
Secondo può essere che stanno testando la linea. A me oggi da 58 dopo la riqualifica è tornata a 78.
Terzo può dipendere dal canale wifi impostato, trovane uno il più possibile libero senza interferenze di altri wifi e fai il test con cavo ethernet.
Se il problema è della velocità di linea devi farlo notare al 192193 e te la sbloccano.

carlocarlo
11-10-2016, 22:01
le cose che devi controllare dalla myfastpage: velocità di linea download e upload.

Secondo può essere che stanno testando la linea. A me oggi da 58 dopo la riqualifica è tornata a 78.

Terzo può dipendere dal canale wifi impostato, trovane uno il più possibile libero senza interferenze di altri wifi e fai il test con cavo ethernet.

Se il problema è della velocità di linea devi farlo notare al 192193 e te la sbloccano.



Non trovo dove guardare nella myfastpage


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

james_
11-10-2016, 22:19
Non trovo dove guardare nella myfastpage


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nella sezione abbonamento

carlocarlo
11-10-2016, 22:29
Nella sezione abbonamento



Non c'è velocità di linea


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

AlNTzac
11-10-2016, 22:42
Non c'è velocità di linea




per esserci c'e' (e' l'ultima opzione di Gestisci Abbonamento) comunque eccola https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/

james_
11-10-2016, 22:51
Il cavo non lo so, io parlavo dello splitter. Dovrebbe essere simile al lea quindi se non puoi procurarti il lea va bene anche lui. Prima al Merlino vendevano il cugino del SAVP120 ma adesso non lo vedo più...
La marca non me la ricordo, ma è l'unico splitter ADSL quadrato che propongono. Se sei scomodo con la amazzone, prendilo lì, altrimenti meglio andare sul Lea, perchè non ho modo di verificare se anche la qualità degli integrati sia identica. Come circuito apparentemente lo è, anche se alcune componenti sembrano lievemente differenti.

Va installato alla prima presa telefonica, o comunque a monte di qualsiasi presa, quindi puoi anche tagliare il cavo a piacimento. Essendo il cavo TIM, io non rischierei e lo installerei alla prima presa, tanto non penso che tu abbia 30 metri di cavo telefonico dentro l'abitazione... (spero), quindi cambierebbe poco.
Quindi devi togliere il doppino che arriva dall'esterno dalla prima presa e inserire i cavi negli ingressi appositi (LINE), poi l'uscita modem a tua discrezione allo stesso modo, cioè con il doppino inserito negli incastri (devi premere il pulsante con un cacciavite a taglio e contemporaneamente inserire il cavo, poi mollare il pulsante e assicurarti che il cavo sia saldamente in posizione). Io non sono riuscito a ottenere un cavo così e per il modem ho usato l'uscita MODEM con la presa RJ. I doppini che vanno alle altre prese telefoniche per la casa, SOLO per telefoni e telesoccorsi, li ho inseriti negli incastri a vite della sezione PHONE.

Qui una foto dell'accrocchio del Re Merlino senza cover:
https://s13.postimg.org/6o7kqgfz7/IMG_20160925_162702.jpg (https://postimg.org/image/6o7kqgfz7/)

Per confronto, il Lea smontato:
https://s10.postimg.org/6wfgt4yol/Fm_Y00_Lg.jpg (https://postimg.org/image/6wfgt4yol/)

Ripeto, come qualità costruttiva a me ha convinto maggiormente il Lea, per cui se non hai fretta ordinerei lui. :D

Ok, grazie!
Io il cavo Telecom l'ho tolto e ho rifatto l'impianto da zero. Dalla scala all'interno dell'appartamento passando il cavo nei tubi interni ci sono un po' più di 20 metri di cavo e da lì fino alla prima presa altri 4-5 metri. Non so perché ci voglia tutto questo cavo, non so che giro fanno dentro il corrugato, ma vorrei non avere aumenti di attenuazione.
Esiste un cavo che non fa aumentare attenuazione o mttendo lo splitter nella scatola dell'ingresso dell'appartamento e quindi tagliando il doppino che arriva dritto nella stanza potrei risolvere i due punti di attenuazione in più?

carlocarlo
11-10-2016, 22:52
per esserci c'e' (e' l'ultima opzione di Gestisci Abbonamento) comunque eccola https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/



VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 0,5 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 10,2 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: ADSL

La mia però non è ADSL. Bah


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

james_
11-10-2016, 22:56
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s

VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: 0,5 Mb/s
Velocità minima garantita DOWN: 10,2 Mb/s
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: ADSL

La mia però non è ADSL. Bah


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Una cosa stranissima! Non saprei come aiutarti se non dirti di chiamare 192193.
Può essere che hanno sbagliato a impostarti il profilo e hanno messo adsl invece di ftts!
Da questa pagina dipende la tua linea! L'ho scoperto oggi, mentre a me il modem dava 78 mega di portante e invece là velocità di accesso 50 mega e quindi veniva bloccata a 50. Lo stesso sta accadendo a te. Ma hanno sbagliato completamente!

carlocarlo
11-10-2016, 23:00
Una cosa stranissima! Non saprei come aiutarti se non dirti di chiamare 192193.

Può essere che hanno sbagliato a impostarti il profilo e hanno messo adsl invece di ftts!

Da questa pagina dipende la tua linea! L'ho scoperto oggi, mentre a me il modem dava 78 mega di portante e invece là velocità di accesso 50 mega e quindi veniva bloccata a 50. Lo stesso sta accadendo a te. Ma hanno sbagliato completamente!



Provo a mandare un messaggio via Twitter, può influire il fatto che non mi sia ancora arrivato il messaggio di attivazione? Mi è arrivato il modem, lo ho collegato e si è connesso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

totocrista
11-10-2016, 23:01
Ok, grazie!
Io il cavo Telecom l'ho tolto e ho rifatto l'impianto da zero. Dalla scala all'interno dell'appartamento passando il cavo nei tubi interni ci sono un po' più di 20 metri di cavo e da lì fino alla prima presa altri 4-5 metri. Non so perché ci voglia tutto questo cavo, non so che giro fanno dentro il corrugato, ma vorrei non avere aumenti di attenuazione.
Esiste un cavo che non fa aumentare attenuazione o mttendo lo splitter nella scatola dell'ingresso dell'appartamento e quindi tagliando il doppino che arriva dritto nella stanza potrei risolvere i due punti di attenuazione in più?
Come cavo devi comprare un doppino twistato senza guina.

james_
11-10-2016, 23:06
Come cavo devi comprare un doppino twistato senza guina.
Non mi hai risposto quando ti ho chiesto se potevo usare questo stesso che ho messo togliendo la guaina.

james_
11-10-2016, 23:07
Provo a mandare un messaggio via Twitter, può influire il fatto che non mi sia ancora arrivato il messaggio di attivazione? Mi è arrivato il modem, lo ho collegato e si è connesso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lo devi collegare quando ti inviano il messaggio che ti dice domani la tua linea sarà attiva.
Se colleghi il modem che avevi con Infostrada non si collega?

carlocarlo
11-10-2016, 23:13
Lo devi collegare quando ti inviano il messaggio che ti dice domani la tua linea sarà attiva.

Se colleghi il modem che avevi con Infostrada non si collega?



Mai arrivato, il modem mi è arrivato giovedì, fino a lunedì mattina avevo l ADSL infostrada, poi ha perso la portante e gli ho attaccato il modem Fastweb e ha agganciato la portante 55/15 in vdsl 2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

james_
11-10-2016, 23:17
Mai arrivato, il modem mi è arrivato giovedì, fino a lunedì mattina avevo l ADSL infostrada, poi ha perso la portante e gli ho attaccato il modem Fastweb e ha agganciato la portante 55/15 in vdsl 2


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sembra che non ti hanno fatto la bonifica della linea.. sei con fibra Fastweb cioè vedi il loro cabinet nella tua strada? La linea è nata con Telecom? Devi dirlo all 192193 e sperare che ti risponda uno competente se no insisti fino a quando lo trovi.

carlocarlo
11-10-2016, 23:18
Sembra che non ti hanno fatto la bonifica della linea.. sei con fibra Fastweb cioè vedi il loro cabinet nella tua strada? La linea è nata con Telecom? Devi dirlo all 192193 e sperare che ti risponda uno competente se no insisti fino a quando lo trovi.



No, in vula.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

james_
11-10-2016, 23:21
No, in vula.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ecco spiegato l'arcano. Devono fare la bonifica dellla tua linea. Digli direttamente all'192193 che hai questo problema e devono chiedere la bonifica della linea.
A me è successa una cosa simile quando sono passato a Vodafone adsl che in pratica dipendeva totalmente da Telecom e ho avuto problemi a non finire.
Le chiamate riesci a riceverle da tutti gli operatori?

carlocarlo
11-10-2016, 23:23
Ecco spiegato l'arcano. Devono fare la bonifica dellla tua linea. Digli direttamente all'192193 che hai questo problema e devono chiedere la bonifica della linea.

A me è successa una cosa simile quando sono passato a Vodafone adsl che in pratica dipendeva totalmente da Telecom e ho avuto problemi a non finire.

Le chiamate riesci a riceverle da tutti gli operatori?



Non ho neanche attaccato il telefono, non mi interessa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carlocarlo
11-10-2016, 23:25
Non capisco cosa vuol dire bonifica della linea. Io mi collego con una portante di 55 mega in download e 14 in up


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

james_
11-10-2016, 23:34
Non capisco cosa vuol dire bonifica della linea. Io mi collego con una portante di 55 mega in download e 14 in up


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si, ma non è fibra diretta da Fastweb, è sempre telecom quindi per funzionare hai bisogno di questa cosa. Chiedi al 192193 o Twitter o Facebook tanto non cambia molto.

totocrista
11-10-2016, 23:51
Non mi hai risposto quando ti ho chiesto se potevo usare questo stesso che ho messo togliendo la guaina.
Se magari ci posti cosa c è scritto sul cavo....

james_
11-10-2016, 23:57
Se magari ci posti cosa c è scritto sul cavo....

Syt plus 1 num 1X2XAWG24 2574M

Fede 88
12-10-2016, 00:07
Da agosto la mia abitazione è coperta dalla fibra tim però facendo il test dalla pagina fastweb continua a darmi solamente l'ADSL.
In genere non dovrebbe essere attivabile anche la fibra fastweb in vula se si è raggiunti dalla fibra tim?

Ludus
12-10-2016, 06:32
Io sono praticamente a 40 giorni dalla stipula del contratto ed il tecnico Telecom non mi ha ancora chiamato ! Fastweb mi sposta solo in avanti di settimana in settimana il giorno dell'attivazione.

carlocarlo
12-10-2016, 06:51
Si, ma non è fibra diretta da Fastweb, è sempre telecom quindi per funzionare hai bisogno di questa cosa. Chiedi al 192193 o Twitter o Facebook tanto non cambia molto.



Ho mandato un messaggio su Twitter


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Psyred
12-10-2016, 07:53
Da agosto la mia abitazione è coperta dalla fibra tim però facendo il test dalla pagina fastweb continua a darmi solamente l'ADSL.
In genere non dovrebbe essere attivabile anche la fibra fastweb in vula se si è raggiunti dalla fibra tim?

No.

Fastweb deve richiedere a Telecom l'attivazione del kit VULA, nel caso ritenga opportuno abilitare la centrale ai servizi bistream su FTTC TIM.

Anche il mio ARL è attivo da Febbraio, ma tuttora solo Vodafone è presente in VULA.


EDIT

naturalmente per il VULA è necessario che centrale in questione sia già coperta in ULL dall'operatore.

fra55
12-10-2016, 09:53
Tra qualche settimana mi trasferirò nel nuovo appartamento dove traslocherò la linea Fastweb FTTS.
Volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda le prese telefoniche.

L'appartamento dispone di due prese, una vicino all'ingresso (suppongo sia la presa principale) e una in camera da letto.
Sono entrambe vecchie tripolari.

Volevo sostituire la tripolare all'ingresso con una scatoletta RJ11 ma non vi è abbastanza spazio tra la presa e una scatoletta con prese elettriche.

Quando parldo di RJ11 penso a questa scatoletta, installata in casa dal tecnico TIM la prima volta che venne:

http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/PresaMaschera.jpg

Ho visto su internet che ci sono anche prese più piccole come questa:

http://www.zetabishop.it/open2b/var/products/87/01/0-e1fa5e46-300.jpg

E' indifferente installare l'una o l'altra?

E la presa secondaria in camera può dare problemi o la posso lasciare così com'è?

River Phoenix
12-10-2016, 10:57
Buongiorno,
qualcuno sa dirmi quale modem inviano attualmente con joy vdsl fino a 100 Mb?
La città è Verona. :)

totocrista
12-10-2016, 11:00
Tra qualche settimana mi trasferirò nel nuovo appartamento dove traslocherò la linea Fastweb FTTS.
Volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda le prese telefoniche.

L'appartamento dispone di due prese, una vicino all'ingresso (suppongo sia la presa principale) e una in camera da letto.
Sono entrambe vecchie tripolari.

Volevo sostituire la tripolare all'ingresso con una scatoletta RJ11 ma non vi è abbastanza spazio tra la presa e una scatoletta con prese elettriche.

Quando parldo di RJ11 penso a questa scatoletta, installata in casa dal tecnico TIM la prima volta che venne:

http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/PresaMaschera.jpg

Ho visto su internet che ci sono anche prese più piccole come questa:

http://www.zetabishop.it/open2b/var/products/87/01/0-e1fa5e46-300.jpg

E' indifferente installare l'una o l'altra?

E la presa secondaria in camera può dare problemi o la posso lasciare così com'è?
Esiste anche la prima presa che hai postato in formato 8*8

River Phoenix
12-10-2016, 11:01
E' indifferente installare l'una o l'altra?

E la presa secondaria in camera può dare problemi o la posso lasciare così com'è?
Installalo sulla prima presa. Io collegherei la tratta che alimenta la seconda presa in camera all'hag (sempre che la voce sia su voip).

fra55
12-10-2016, 11:08
Installalo sulla prima presa. Io collegherei la tratta che alimenta la seconda presa in camera all'hag (sempre che la voce sia su voip).

E' una Joy, non c'è telefono.

fra55
12-10-2016, 11:09
Esiste anche la prima presa che hai postato in formato 8*8

Ed è migliore la "scatoletta" rispetto alla presa semplice? O non cambia nulla?

PieroAngela
12-10-2016, 11:28
Esiste anche la prima presa che hai postato in formato 8*8

In verità la presa è la stessa cambia solo il tipo di placchetta agganciata sopra; placchetta che normalmente è inclusa:

https://s14.postimg.org/bmonlnqwx/rj11.jpg (https://postimg.org/image/q5vsn2k1p/)

River Phoenix
12-10-2016, 11:51
Non cambia niente tra le due prese.

totocrista
12-10-2016, 11:51
Si monta solamente la parte centrale.

fra55
12-10-2016, 12:09
Ok grazie.
Quando verrà il tecnico TIM posso smontare la vecchia tripolare e lasciare solo i cavi?
Dovrebbe montarmi una RJ11 senza scatoletta, visto che lo spazio è poco.
Giusto?

lucky88
12-10-2016, 13:36
che voi sappiate, è possibile mettere mano sul doppino che dalla chiostrina sotto le scale arriva fin dentro l'appartamento?
volevo sostituirlo con un doppino schermato per evitare diafonia con gli altri condomini

totocrista
12-10-2016, 13:42
che voi sappiate, è possibile mettere mano sul doppino che dalla chiostrina sotto le scale arriva fin dentro l'appartamento?
volevo sostituirlo con un doppino schermato per evitare diafonia con gli altri condomini
Il doppino schermato senza messa a terra non serve.

james_
12-10-2016, 13:59
Il doppino schermato senza messa a terra non serve.

Come si fa la messa a terra?
Ancora non mi hai detto se si può spellare il cavo. Ti ho scritto pure quello che c'è scritto sopra.

james_
12-10-2016, 14:01
che voi sappiate, è possibile mettere mano sul doppino che dalla chiostrina sotto le scale arriva fin dentro l'appartamento?
volevo sostituirlo con un doppino schermato per evitare diafonia con gli altri condomini

Io l'ho fatto, ma ti assicuro che non cambia nulla se il cavo attuale è buono.

totocrista
12-10-2016, 14:09
Come si fa la messa a terra?
Ancora non mi hai detto se si può spellare il cavo. Ti ho scritto pure quello che c'è scritto sopra.
Ma per spellare che intendi? Togliere tutta la guina o solo la schermatura?

totocrista
12-10-2016, 14:12
Syt plus 1 num 1X2XAWG24 2574M
Sembra un cavo con doppini da 0,2.
Non va bene.

james_
12-10-2016, 14:15
Ma per spellare che intendi? Togliere tutta la guina o solo la schermatura?

Togliere tutto e lasciare solo i fili rosso e bianco. Quindi dici che devo comprare un cavo con ogni cavo di 0,6mm di spessore?

ciaps
12-10-2016, 14:16
Salve a tutti sto valutando un passaggio da Tiscali a Fastweb con l'offerta legata a Sky ma ho alcuni dubbi.


Se vado sul sito di http://www.kqi.it/ la mia abitazione non è coperta da fibra ma se faccio la verifica su fastweb la velocità possibile stimata è quella della fibra? come può essere?
In casa ho vari servizi che utilizzano accessi da remoto (allarme videosorveglianza ecc) talvolta con servizi proprietari e talvolta con servizi come mydns...con fastweb funzionano o ci sono vincoli?