View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Darkboy91
26-03-2014, 10:15
Si se attualmente si trova in vdsl quindi collegato al dslam il collegamento fisico fra la 20/10 e la 100 (63)/10 è lo stesso. O ti ha detto una cavolata o magari non riescono a fornirti una velocità superiore alla 20/10.
Ho letto che la fibra ottica arria a 10 Tb/s quindi non credo ci siano problemi per aumentare la velocità da 20 a 63.
Non so quanti "fili" di fibra ci siano ma non credo solo uno.
si ora che mi ci fai pensare mi pare strano.
io la portante al cabinet ce l'ho a 85 mega quindi il problema è altro.
a quanto mi ha detto la signorina io rientro nei prossimi clienti che passeranno con priorità a ultrafibra.
ha detto che i tecnici hanno visto la non disponibilità sul mio cabinet e che dovranno fare lavori comunque fuori da casa mia.
p.s nel mio cabinet presumo che siano attestati pochissimi clienti,dato che la maggior parte della mia zona è attestata sotto apparati mux md48.
mi pare strano che non ci sia piu' disponibilità.
cioè lei mi ha detto che prima c'era possibilità ora io devo rientrare nella prossima lista di clienti.
seesopento
26-03-2014, 10:19
richiamato al customer care (...)
la signorina mi ha detto che le risorse sulla mia cabina sono esaurite
Mi ha appena chiamato il supporto facebook dopo avere segnalato ieri che non mi è stata attivata l'ultrafibra e l'operatore si è limitato a dire che per "problemi tecnici" non è stata attivata e che mi chiamerà un tecnico. Inoltre forse non ci sono più slot liberi. Nel momento in cui gli ho fatto una piccola lezione sulla FTTS spiegandogli che questa cosa non sta nè in cielo nè in terra perchè è un cambiamento puramente software è caduto dalle nuvole :doh:
Darkboy91
26-03-2014, 10:37
CVD, richiamando mi hanno detto che il problema non è di risorse, hanno problemi nella gestione dei flussi dati nella zona,quindi si tratta di una decina di giorni non è un ko altrimenti la mia richiesta sarebbe decaduta subito se ci fosse stato da attendere molto.
e mi ha detto n'altra cosa(mi pare na cavolata) se non potro' raggiungere prestazioni da ultra fibra verro' settato a 30-40 mega o cmq alla velocità piu' alta che posso raggiungere e avro' la possibilità di mantenerla gratis anche dopo il primo anno. ovviamente la cosa viene valutata caso per caso non è una cosa generale a quanto dicono.
vedremo
seesopento
26-03-2014, 10:44
speriamo che anche qui da me sia così! per quanto riguarda i 30-40 mega gratis se non si potesse agganciare di più è una cosa già successa ad altri del forum, quindi mi pare attendibile
Che modem ti hanno mandato? A me uno sconosciuto ADB DV2200
idem a me, arrivato oggi questi ADB DV2200..
Qualcuno ne sa qualcosa?
Toy Soldier
26-03-2014, 10:52
Pure io lo ho contattati tramite Twitter per sapere a che punto fosse la richiesta dell'ultra fibra, mi hanno richiamato dicendomi che era bloccata per qualche motivo e che ora hanno proceduto a sbloccarla... Boh, vedremo quanto passerà ancora.
gianlu91
26-03-2014, 10:52
speriamo che anche qui da me sia così! per quanto riguarda i 30-40 mega gratis se non si potesse agganciare di più è una cosa già successa ad altri del forum, quindi mi pare attendibile
Confermo, è successo anche in questo forum. Se in ultra fibra la velocità è al di sotto di un certo limite mi pare 40 Mb/s ti lasciano a quella velocità facendola pagare come da 20/10 quindi non 5€ in più al mese.
mingotta
26-03-2014, 13:41
Vi racconto la mia storia così vediamo se anche qualcun altro ha avuto lo stesso problema. Io avevo adsl sotto rete fastweb funzionante. Arriva quel router li, lo collego e trova l'adsl ma non gli viene assegnato l'ip. Allora penso che sia il caso di rimettere quello vecchio... stesso problema! Da 3 giorni senza linea. Funzionava tutto benissimo sino a quando ho collegato quel coso. :mc: :mc:
Se l'ADSL di Fastweb funziona con l'autenticazione, potrebbe essere che per qualche strano motivo scollegando il vecchio modem e collegando il nuovo ti è stata modificata la password e quindi ti conviene fartela resettare dal Customer Care. A me è successo così con Tiscali.
mingotta
26-03-2014, 13:42
A me la pagina di registrazione non ha mai funzionato. Tu come hai fatto?
Basta andare su http://registrazione.fastweb.it
mingotta
26-03-2014, 13:53
A me non la apre quella pagina...
Che vuol dire "non me la apre"? Che errore ti dà?
Non conosco l'ADSL di Fastweb ma se sei ancora in ADSL forse è normale che non ti funzioni. Ti sei mai registrato in ADSL?
mingotta
26-03-2014, 14:07
io gli ho contattati da un paio di giorni...
Spero che sia un refuso...
Si mi sono incartato con il telefono. Sono in macchina a 200 kmh, con una mano scrivo, con l'altra fumo e mi sto grattando con il piede sinistro. Non è semplice credimi :O :O :sofico:
wau :eek: in questi casi servirebbe una terza mano :D
cmq sia deve essere stato un problema loro interno..
luciferodolce
26-03-2014, 15:01
Vi racconto la mia storia così vediamo se anche qualcun altro ha avuto lo stesso problema. Io avevo adsl sotto rete fastweb funzionante. Arriva quel router li, lo collego e trova l'adsl ma non gli viene assegnato l'ip. Allora penso che sia il caso di rimettere quello vecchio... stesso problema! Da 3 giorni senza linea. Funzionava tutto benissimo sino a quando ho collegato quel coso. :mc: :mc:
Ciao Scarfatio,
Anche a me è arrivato il tuo stesso modello.
Ma a te te l'hanno inviato dopo aver fatto richiesta ultra fibra?
Questo modello va bene quindi per vdsl?
Io non ho richiesto nulla. Semplicemente mi hanno chiamato loro dicendomi che sarei passato da adsl a fibra e che avrei ricevuto a breve il router nuovo. Detto fatto! Peccato non funzioni più nulla... :O
La portante la prende?
L'incapsulamento è configurato correttamente? (puoi trovare la guida sul sito della Fastweb - è il primo risultato su Google se cerchi il nome del dispositivo).
Ah, ho dato tra l'altro un'occhiata al manuale dell'ADB, ed a primo acchito sembra MOLTO più completo come router rispetto al Technicolor, sempre che non lo abbiano castrato a posteriori.
La portante la prende?
L'incapsulamento è configurato correttamente? (puoi trovare la guida sul sito della Fastweb - è il primo risultato su Google se cerchi il nome del dispositivo).
Ah, ho dato tra l'altro un'occhiata al manuale dell'ADB, ed a primo acchito sembra MOLTO più completo come router rispetto al Technicolor, sempre che non lo abbiano castrato a posteriori.
Si in effetti vedendo il manuale sembrava molto interessante, chissà si riesca a trovare di seconda mano o magari si riesca farsi cambiare il Technicolor con questo, ovviamente sarebbe interessante sentire l'esperienze delle varie persone.
Potrebbero aver deciso di cambiare modello dopo tutte le incompatibilità trovate, per caso chi ha ricevuto questo modello ha SKY?
Pagine indietro ho postato il nuovo armadio fastweb di fronte a casa mia... tuttavia il mio entusiasmo e' stato stroncato 2 minuti fa, quando chiamando il call center, mi hanno detto che telecom ha bocciato la migrazione a fibra e che non mi sanno fornire una data...
Sono senza parole :muro:
Pagine indietro ho postato il nuovo armadio fastweb di fronte a casa mia... tuttavia il mio entusiasmo e' stato stroncato 2 minuti fa, quando chiamando il call center, mi hanno detto che telecom ha bocciato la migrazione a fibra e che non mi sanno fornire una data...
Sono senza parole :muro:
ci sono utenti qui, nelle pagine precedenti, che si son visti bocciare la pratica da telecom sino a 2/3 volte di fila..
ci sono utenti qui, nelle pagine precedenti, che si son visti bocciare la pratica da telecom sino a 2/3 volte di fila..
Bene :doh:
Credevo che Telecom e Fastweb avessero proprio linee diverse...
Non voglio immaginare quanto potrei aspettare :rolleyes:
Bene :doh:
Credevo che Telecom e Fastweb avessero proprio linee diverse...
Non voglio immaginare quanto potrei aspettare :rolleyes:
Beh, il pezzo di rame che va dall'armadio a casa sempre di Telecom rimane...
ci sono utenti qui, nelle pagine precedenti, che si son visti bocciare la pratica da telecom sino a 2/3 volte di fila..
Ma tecnicamente, questo che significa? Che le linee di telecom non sono adatte per la fibra?
bestiabugblatta
26-03-2014, 18:35
Ciao,
ti stanno vendendo quello che non c'è, come saprai cortina d'ampezzo è divisa tra due centrali la parte bassa lato cassia dalla centrale Roma inviolatella, la parte sopra (da incrocio via brunico/courmayeur fino alla trionfale) dalla centrale gemelli. Conosco un sacco di gente che abita là ed è sempre stata una tragedia, peggio ancora con fastweb che su linee lunghe ti fa agganciare portanti ridicole, un mio amico su via della mendola prendeva di portante neanche un mega in download con più di 60db di attenuazione, essendo al confine tra due centrali. L'unica che sta facendo qualcosa in zona è telecom e ho convinto diversi amici a passare alla sua vdsl, copre tutte e due le centrali e ho visto diversi dslam montanti anche recentemente per la centrale inviolatella, la parte gemelli è stata completata già a fine 2013.
Potrai vedere che FW ancora non ha iniziato a cablare la zona dalla mappa!
http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/mappa-copertura-fibra/?city=Roma&avtlink=%3Fgaep%3Dfibra_roma%26AVT_city_in%3DRoma%3F%3E
Già, anche io abito su Via della Mendola, con L'ADSL è sempre stato un pianto...Mi confermi però che la VDSL di Telecom è attiva e funzionante? Ci metto un niente a dare disdetta a Fastweb e a rimanere con Telecom...
Ciao a tutti, a me hanno detto che il 28 marzo ci sarà la migrazione da adsl a ftts , ma è possibile che nelle richieste al customer care spunta prevendita ftts e migrazione rete d accesso con ultima modifica del 17 marzo?( secondo l operatrice la data puo cambiare a piacimento di telecom)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianlu91
26-03-2014, 18:46
Ma tecnicamente, questo che significa? Che le linee di telecom non sono adatte per la fibra?
Anche Telecom vende la FTTC, profilo 30/3 forse in futuro 50/3 non si sa ancora nulla di certo
Semplicemente l'ultima tratta di rame (ultimo miglio) è di proprietà della Telecom e gli altri operatori devono affittare questa tratta a Telecom tutto quà
viandante
26-03-2014, 18:46
comunque il fatto che le attivazioni dipendono da telecom è una gran rottura di c.....
Cioè mi hanno detto che il tecnico telecom non va all'armadietto per una sola attivazione ma aspetta di averne tante :mad:
spermentazione
No ti prego dimmi che non è prevista!
Scherzo ovviamente, è un refuso :D
dai spermentiamo tutti...
A fastwebb ma quando ci vieni sotto casa mia che telecomm costa troppo?
A me la pagina di registrazione non ha mai funzionato. Tu come hai fatto?
alla fine il giorno dopo mi ha fatto registrare semplicemente inserendo il codice fiscale
il giorno stesso che è arrivato dava errore
Anche Telecom vende la FTTC, profilo 30/3 forse in futuro 50/3 non si sa ancora nulla di certo
Semplicemente l'ultima tratta di rame (ultimo miglio) è di proprietà della Telecom e gli altri operatori devono affittare questa tratta a Telecom tutto quà
Grazie, non ci avevo pensato... non mi resta che sperare...
Ciao a tutti, a me hanno detto che il 28 marzo ci sarà la migrazione da adsl a ftts , ma è possibile che nelle richieste al customer care spunta prevendita ftts e migrazione rete d accesso con ultima modifica del 17 marzo?( secondo l operatrice la data puo cambiare a piacimento di telecom)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
up :)
Giulio83pale
26-03-2014, 21:00
si è vero ma la maggior parte delle volte non avviene , tra qualche giorno avrai la tua 63/10 :)
@Ameno
ci sono novità riguardo le sperimentazioni del vectoring? sai come stà andando? spero si tratta di vectoring tra apparati dslam ti/fw .. diversamente non abbiamo concluso niente!
facci sapere in caso di novità! :)
E' ricomparso "migrazione con sostituzione CPE Fastweb", speriamo che domani compia anche "migrazione rete" e che entro qualche giorno attivino tutto...
ubuntolaio
26-03-2014, 22:53
Nessun aggiornamento.
Comunque il vectoring per definizione viene stabilito dal primo fornitore di servizio VDSL sulla tratta, e gli altri devono accordarsi conseguentemente.
Fermo restando che è fondamentale anche per le linee attestate alla medesima ONU.
ciao Ameno, se ho capito bene questo vuol dire che allo stato attuale Telecom Italia attiverà il vectoring solo nelle città in cui non c'è Fastweb. Sono apparati diversi e non compatibili allo stato attuale. E' cosi ? :(
@Ameno e @ubuntolaio
Io tempo fa lessi in merito ad apparati specifici ed appositamente realizzati per far comunicare i DSLAM di differente produttore, tipo gli Alcatel lucent di ti e gli huawei fw.. Sinceramente non saprei se sto dicendo una boiata o meno.. A voi la parola..
Era già risaputo che il vectoring può essere utilizzato solo ed esclusivamente con apparati dello stesso modello e/o produttore. Ma allo stato attuale avrebbe troppo poco senso adottare queste strategie su un singolo ISP. Gli altri ISP sarebbero di conseguenza obligati ad andare in wholesale? Perché se fw piazzasse i suoi cabinet accanto agli armadi ti provvisti di vectoring salterebbe tutto..
Mi è ancora molto poco chiara la situazione attuale riguardo il vectoring tra ti ed fw . la mia domanda è: attualmente ci sono soluzioni vectoring in grado di coesistere tra 2 o più ISP? Se no come si agirá in futuro?!
send by nexus4
corsicali
27-03-2014, 04:58
ciao Ameno, se ho capito bene questo vuol dire che allo stato attuale Telecom Italia attiverà il vectoring solo nelle città in cui non c'è Fastweb. Sono apparati diversi e non compatibili allo stato attuale. E' cosi ? :(
Questo è un punto interessante e, francamente, mi dispiacerebbe un pò.
Avevo in programma di restare con Fastweb fino al momento in cui Telecom non avesse cominciato a proporre un upgrade del servizio e, se la cosa risultasse veritiera, l'attesa potrebbe farsi lunghetta...
Giulio83pale
27-03-2014, 06:19
Perché si dovrebbe passare da fastweb a Telecom?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
Perché si dovrebbe passare da fastweb a Telecom?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
È una domanda molto generica.... Ce ne sarebbero di motivi seri... ma andrei OT. Comunque sono uno di quelli che sta passando da Fastweb a Telecom. Di sicuro non è perché mi piace spendere di più.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La portante la prende. Non mi assegna l'ip e il gateway. Infatti non raggiungo nessuna rete oltre quella di casa mia :fagiano:
Hai provato a configurarlo come è indicato sul sito Fastweb?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Non c'è nulla da configurare purtroppo. Il router ha 4 opzioni in croce. Basta collegarlo, andare sul sito registrazione di Fastweb e fine. Purtroppo manca il collegamento di rete tra casa mia e il resto del mondo.
Quindi tutte quelle funzioni riportate sul manuale (oltre 100 pagine :eek:) non sono accessibili?
Hai provato a conneterti ad esso tramite telnet o ssh?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
corsicali
27-03-2014, 11:21
Perché si dovrebbe passare da fastweb a Telecom?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
Nel caso sia possibile ottenere un miglioramento delle performance della linea, un upgrade tecnologico.
Sono passato da Telecom a Fastweb soltanto perchè allettato dalla promessa del passaggio alla VDSL/FTTC, avvenuto devo dire in tempi ragionevoli: 8 mesi invece dei 6 promessi dal commerciale Fastweb che mi propose l'offerta all'inizio dell'estate scorsa.
Se Telecom dovesse attivare un aggiornamento tecnologico (forse il vectoring?) che mi permetta di andare oltre i 45Mb in down e 10 in up che attualmente riesce a darmi Fastweb valuterei la possibilità di tornare con loro.
Oggi mi chiama fastweb da Milano perche' su facebook ogni giorno postavo in merito a questa ca**o di attivazione...
Mi hanno date delle vaghe tempistiche... qualche mese :rolleyes:
Dicono che ci sono problemi con l'armadio...
Alla faccia del vago :stordita:
(problemi con l'armadio? non trovano grucce della misura esatta? :p )
E' da qualche giorno che provano a chiamarmi, gia' da prima che venisse montato l'armadio, la mia speranza e' che gli operatori non siano stati aggiornati.
I lavori procedono, gli operai ci sono ogni giorno... sono ottimista.
Non ho altra scelta che aspettare, non credo io sia raggiunto dalla fibra di telecom, semplicemente perche' sopra il loro armadio, non c'e' il box della fibra...
Situazione mia (senza box sopra)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_110253.jpg
Situazione vicino in una piazza vicino a me (foto presa da internet, solo per fare vedere il box mancante)
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/81022d1381420500-fibra-ottica-fastweb-1380984_3563812391853_1940802608_n.jpg
.
Se Telecom dovesse attivare un aggiornamento tecnologico (forse il vectoring?) che mi permetta di andare oltre i 45Mb in down e 10 in up che attualmente riesce a darmi Fastweb valuterei la possibilità di tornare con loro.
Telecom può attivare il vectoring se e solo se lo attiva anche Fastweb (o meglio, può attivarlo anche indipendentemente, ma in tal caso perderebbe di efficacia in quanto le linee afferenti al DSLAM Fastweb le sarebbero aliene), per cui, a vectoring attivo, sia con Telecom che con Fastweb dovresti poter raggiungere le medesime prestazioni (a meno delle ovvie fluttuazioni statistiche).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
27-03-2014, 11:53
Telecom può attivare il vectoring se e solo se lo attiva anche Fastweb (o meglio, può attivarlo anche indipendentemente, ma in tal caso perderebbe di efficacia in quanto le linee afferenti al DSLAM Fastweb le sarebbero aliene), per cui, a vectoring attivo, sia con Telecom che con Fastweb dovresti poter raggiungere le medesime prestazioni (a meno delle ovvie fluttuazioni statistiche).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Mi sfugge però qualcosa. Io ho sempre saputo che il Vectoring per funzionare richiede che tutti i doppini siano collegati al medesimo DSLAM e visto che Fastweb e Telecom utilizzano DSLAM proprietari (diversi), il vectoring dell'uno influenzerebbe il vectoring dell'altro. Se qualcuno può fare maggiore chiarezza gliene sarò grato. :D
Giulio83pale
27-03-2014, 12:25
Mi sfugge però qualcosa. Io ho sempre saputo che il Vectoring per funzionare richiede che tutti i doppini siano collegati al medesimo DSLAM e visto che Fastweb e Telecom utilizzano DSLAM proprietari (diversi), il vectoring dell'uno influenzerebbe il vectoring dell'altro. Se qualcuno può fare maggiore chiarezza gliene sarò grato. :D
con il vectoring 2.0 il problema sarà risolto ad oggi si parla a livello , di un multi vectoring tra apparati diversi e multimarca , ma tutto questo ad oggi è teoria non ci sono nemmeno sperimentazioni a quanto ne so io (ne so poco) . . . .
quando ci sarà uno standard ci sarà il vectoring per tutti . . . . se attivano prima ci sarà casino tra fastweb e telecom e noi :cry:
Mi sfugge però qualcosa. Io ho sempre saputo che il Vectoring per funzionare richiede che tutti i doppini siano collegati al medesimo DSLAM e visto che Fastweb e Telecom utilizzano DSLAM proprietari (diversi), il vectoring dell'uno influenzerebbe il vectoring dell'altro. Se qualcuno può fare maggiore chiarezza gliene sarò grato. :D
Avevo scritto qualche post fà che su qualche articolo ho letto di un possibile apparato specifico proprio per far comunicare DSLAM diversi e potere fare uso appunto del vectoring. Al momento non so se tutto ciò sia stato realizzato o meno.
send by nexus4
Giulio83pale
27-03-2014, 12:29
bollettino telecom dice che siamo ancora alla teoria :cry: e parla di vectoring 2.0 ma.... http://www.ispreview.co.uk/index.php/2013/07/alcatel-lucent-talk-g-fast-and-vectoring-2-for-future-1gbps-fttc-broadband.html
meloinvento
27-03-2014, 12:43
21 marzo giorno previsto per la migrazione e - PUF - la linea si stacca. Dopo 6 giorni di disservizio sono venuto a sapere che la mia linea non regge oltre 2 mb e quindi mi hanno rimesso l'adsl di prima...
Nei giorni precedenti la migrazione nella mia fastpage c'era scritto a caratteri cubitali COLLAUDO OK, che accidenti hanno collaudato?!?
ora ho ancora la pagina "la fibra sta arrivando a casa tua" e se ci entro mi trovo scritto gestione operations, qualcuno sa che diavolo significa?? :muro:
Mi sfugge però qualcosa. Io ho sempre saputo che il Vectoring per funzionare richiede che tutti i doppini siano collegati al medesimo DSLAM e visto che Fastweb e Telecom utilizzano DSLAM proprietari (diversi), il vectoring dell'uno influenzerebbe il vectoring dell'altro. Se qualcuno può fare maggiore chiarezza gliene sarò grato. :D
Se i DSLAM sono dello stesso produttore non c'è problema, in quanto sia Alcatel-Lucent che Huawei (non so Selta) hanno sviluppato tecniche proprietarie per il vectoring "condiviso".
Il problema insorge quando i DSLAM sono di diversi vendor, in quanto ancora non esiste un protocollo condiviso, e per di più Hua. e A.-L. usano proprio delle architetture diverse (peer to peer l'uno, master-slave l'altro).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Street_basic
27-03-2014, 12:58
21 marzo giorno previsto per la migrazione e - PUF - la linea si stacca. Dopo 6 giorni di disservizio sono venuto a sapere che la mia linea non regge oltre 2 mb e quindi mi hanno rimesso l'adsl di prima...
Nei giorni precedenti la migrazione nella mia fastpage c'era scritto a caratteri cubitali COLLAUDO OK, che accidenti hanno collaudato?!?
ora ho ancora la pagina "la fibra sta arrivando a casa tua" e se ci entro mi trovo scritto gestione operations, qualcuno sa che diavolo significa?? :muro:
Per curiosità.. che zona sei di Padova?
meloinvento
27-03-2014, 13:09
Per curiosità.. che zona sei di Padova?
Via pioveghetto, di fronte l'oasi 2000, tutta zona Chiesanuova ha linee molto degradate in rame, se non sei a meno di un paio di sputi da 1 dslam non becchi nulla e il mio è a 700 mt :cry:
strassada
27-03-2014, 13:44
Mi sfugge però qualcosa. Io ho sempre saputo che il Vectoring per funzionare richiede che tutti i doppini siano collegati al medesimo DSLAM e visto che Fastweb e Telecom utilizzano DSLAM proprietari (diversi), il vectoring dell'uno influenzerebbe il vectoring dell'altro. Se qualcuno può fare maggiore chiarezza gliene sarò grato. :D
l'agcom ha per ora indicato come probabile e prima soluzione adottata il MOV (multioperator vectoring)
vedi il pdf Delibera_747_13_CONS (http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=12326) ( da pagina 163 in poi spiega anche a grandi linee come funziona)
DarkNiko
27-03-2014, 13:50
Se i DSLAM sono dello stesso produttore non c'è problema, in quanto sia Alcatel-Lucent che Huawei (non so Selta) hanno sviluppato tecniche proprietarie per il vectoring "condiviso".
Il problema insorge quando i DSLAM sono di diversi vendor, in quanto ancora non esiste un protocollo condiviso, e per di più Hua. e A.-L. usano proprio delle architetture diverse (peer to peer l'uno, master-slave l'altro).
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Da quello che so il vendor è lo stesso per entrambi i DSLAM, nel senso che sono veicolati da chip Broadcom (BDCM), ma non so se questo basti poi all'atto pratico per avere vectoring condiviso. Comunque non penso che Telecom e Fastweb siano così "fesse" da pestarsi i piedi a vicenda con DSLAM non compatibili tra loro per condividere, appunto, l'utilizzo del vectoring. Speriamo solo che lo implementino in tempi ragionevoli e che si possa offrire profili un pò più spinti, specialmente per quanto riguarda Telecom che con i suoi 3 Mbit in up è un pò castrante per chi ama il cloud. :)
Tonypedra
27-03-2014, 14:11
Ma scusate , facciamo finta che hanno pronto questo aggiornamento software per il Vectoring multi armadietto ma non è che ci devono pure cambiare il modem di nuovo???
gianlu91
27-03-2014, 14:14
Via pioveghetto, di fronte l'oasi 2000, tutta zona Chiesanuova ha linee molto degradate in rame, se non sei a meno di un paio di sputi da 1 dslam non becchi nulla e il mio è a 700 mt :cry:
Sicuro che sia a 700m di distanza? Mi pare che la distanza fra dslam e utente debba essere inferiore a 250m, magari è interrato...
...La terminologia FTTS, Fiber to the Street definisce quei collegamenti nei quali la Fibra Ottica, partendo dalla centrale, arriva fino alla centralina di prossimità, il cabinet, conservando quindi il doppino di rame per coprire soltanto l'ultimo tratto, solitamente di lunghezza inferiore ai 250 metri, che va dal cabinet stesso a casa dell'utente.
...
Sicuro che sia a 700m di distanza? Mi pare che la distanza fra dslam e utente debba essere inferiore a 250m, magari è interrato...
...La terminologia FTTS, Fiber to the Street definisce quei collegamenti nei quali la Fibra Ottica, partendo dalla centrale, arriva fino alla centralina di prossimità, il cabinet, conservando quindi il doppino di rame per coprire soltanto l'ultimo tratto, solitamente di lunghezza inferiore ai 250 metri, che va dal cabinet stesso a casa dell'utente.
...
Io sono a circa 700m :) e risolti i problemi del mio impianto arrivo a 65 ;)
Tonypedra
27-03-2014, 14:22
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2014-03-21/il-futuro-banda-ultra-larga-italiana--172016.shtml
In questo articolo si parla di GFast (1 Gbit/s) da condividere in up e in Download tipo 500/500 oppre 200/800 con FTTB, a quel punto il doppino avrà un massimo di 50 metri e si potrebbero raggiungere veramente quelle velocità. Io adesso mi accontenterei del Vectoring, si potrebbe passare da 63 a 90 Mbit/s.....
Tonypedra
27-03-2014, 14:23
In centri urbani classici la distanza media è 200/300, questo sì, ma dipendentemente dalla sviluppo urbano possono esservi casi di distanze ben maggiori.
Per il resto mi pare che sia già la seconda volta che vagheggi di fantasmagorici ARL interrati...smettila, non esistono :p :sofico:
Io all'incirca ho 400 metri di cavo, in base alla distanza fittizia dall'armadietto...
gianlu91
27-03-2014, 14:37
In centri urbani classici la distanza media è 200/300, questo sì, ma dipendentemente dalla sviluppo urbano possono esservi casi di distanze ben maggiori.
Per il resto mi pare che sia già la seconda volta che vagheggi di fantasmagorici ARL interrati...smettila, non esistono :p :sofico:
ero convinto che la dslam potesse essere interrata (sotto un tombino intendo) me lo sarò inventato :D
meloinvento
27-03-2014, 14:41
Sicuro che sia a 700m di distanza? Mi pare che la distanza fra dslam e utente debba essere inferiore a 250m, magari è interrato...
...La terminologia FTTS, Fiber to the Street definisce quei collegamenti nei quali la Fibra Ottica, partendo dalla centrale, arriva fino alla centralina di prossimità, il cabinet, conservando quindi il doppino di rame per coprire soltanto l'ultimo tratto, solitamente di lunghezza inferiore ai 250 metri, che va dal cabinet stesso a casa dell'utente.
...
sicurissimo, 700 mt...
Io sono a circa 700m :) e risolti i problemi del mio impianto arrivo a 65 ;)
davvero? Cioè? Problemi quali e risolti come? ti prego fammi intravedere la luce, sono stufo di andare a 1,77 Mb....:muro:
Salve, spero possiate aiutarmi. Ho la VDSL da dicembre ai tempi mi andava sugli 80 mega poi scesa a 60 ad oggi arriva sui 40. E' normale? dovrei telefonargli??
Inoltre mi capita spesso di perdere la linea non so se è causato dal router che mi hanno mandato o altro.
Linko un immagine con i dati della connnessione e la lista eventi del router.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ozep1ngs0x358eyvot_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ozep1ngs0x358eyvot.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dgod012biag5a5kfeh5c_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dgod012biag5a5kfeh5c.jpg)
Come potete vedere ricevo anche parecchi errori negli eventi che sia la causa delle disconnessioni??
Che tipo di errori sono?
-"[CWMP] Failed to resolve."
-"DHCC lease ip-address 10.19.146.45 bound to intf IP_WAN"
-"DHCC intf IP_WAN rebinds lease ip-address 10.19.146.45 from server (23.253.131.160)"
-"DHCC intf IP_WAN renews lease ip-address 10.19.146.45"
Vorrei anche se sapere se sono stati rilasciati nuovi firmware per il mio router TG589vn v3 e in caso in quale sito dovrei controllare.
sicurissimo, 700 mt...
davvero? Cioè? Problemi quali e risolti come? ti prego fammi intravedere la luce, sono stufo di andare a 1,77 Mb....:muro:
Io ho semplicemente scollegato le prese secondarie, i cavi di andata e ritorno passavano nella stessa canalina e si facevano interferenza da soli, appena posso inverto le prese facendo diventare principale quella che interessa a me e chiudendo definitivamente l'altra :D
Tonypedra
27-03-2014, 16:19
Salve, spero possiate aiutarmi. Ho la VDSL da dicembre ai tempi mi andava sugli 80 mega poi scesa a 60 ad oggi arriva sui 40. E' normale? dovrei telefonargli??
Inoltre mi capita spesso di perdere la linea non so se è causato dal router che mi hanno mandato o altro.
Linko un immagine con i dati della connnessione e la lista eventi del router.
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ozep1ngs0x358eyvot_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ozep1ngs0x358eyvot.jpg)
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dgod012biag5a5kfeh5c_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dgod012biag5a5kfeh5c.jpg)
Come potete vedere ricevo anche parecchi errori negli eventi che sia la causa delle disconnessioni??
Che tipo di errori sono?
-"[CWMP] Failed to resolve."
-"DHCC lease ip-address 10.19.146.45 bound to intf IP_WAN"
-"DHCC intf IP_WAN rebinds lease ip-address 10.19.146.45 from server (23.253.131.160)"
-"DHCC intf IP_WAN renews lease ip-address 10.19.146.45"
Vorrei anche se sapere se sono stati rilasciati nuovi firmware per il mio router TG589vn v3 e in caso in quale sito dovrei controllare.
Appena vai sotto i 40 Mbit/s fastweb ti può aprire una segnalazione e fa uscire il tecnico... a me hanno detto così, comunque è normale che cali la velocità proprio per un problema di interferenze, più linee sono attive nei due armadietti (Telecom/Fastweb) e più la portante si abbasserà, fai uno speedtest.
gianlu91
27-03-2014, 16:44
Si stava parlando di armadi riparti linea, non di ONU...queste ultime possono essere installate anche a pozzetto, sì :stordita:
Mi sarò espresso male io, ma intendevo l'ONU.
Quindi ricapitolando ipotizzavo che l'utente distante 700 metri dal cabinet, potesse avere un ONU interrato, ma a quanto pare mi sbagliavo.
Ciao
gianlu91
27-03-2014, 16:49
Appena vai sotto i 40 Mbit/s fastweb ti può aprire una segnalazione e fa uscire il tecnico... a me hanno detto così, comunque è normale che cali la velocità proprio per un problema di interferenze, più linee sono attive nei due armadietti (Telecom/Fastweb) e più la portante si abbasserà, fai uno speedtest.
Però la portante agganciata in download è di 80000. In caso di interferenze questa dovrebbe abbassarsi, no?
L' sn è a 5.9 quindi può darsi che avvenga a breve un riavvio con l conseguente negoziazione di una nuova portante.
Vedo che il modem è attivo da quasi un mese, magari prova a riavviarlo tu è vedi se la situazione si risolve.
Appena vai sotto i 40 Mbit/s fastweb ti può aprire una segnalazione e fa uscire il tecnico... a me hanno detto così, comunque è normale che cali la velocità proprio per un problema di interferenze, più linee sono attive nei due armadietti (Telecom/Fastweb) e più la portante si abbasserà, fai uno speedtest.
Thx per la risposta.
Ho usato speedtest ma spesso mi dava valori sballati alcuni server mi consideravano come se avessi ancora l'adsl raggiungendo al max i 20 mega questo è il miglior risultato che mi ha dato:
http://www.speedtest.net/result/3399854370.png (http://www.speedtest.net/my-result/3399854370)
Quindi sarei già sotto i 40 come faccio a farmi aprire la segnalazione con tecnico annesso? Sarà davvero di aiuto? come dovrebbero risolvere se il problema è dovuto a più linee attive negli armadietti?
E' da qualche giorno che provano a chiamarmi, gia' da prima che venisse montato l'armadio, la mia speranza e' che gli operatori non siano stati aggiornati.
I lavori procedono, gli operai ci sono ogni giorno... sono ottimista.
Non ho altra scelta che aspettare, non credo io sia raggiunto dalla fibra di telecom, semplicemente perche' sopra il loro armadio, non c'e' il box della fibra...
Situazione mia (senza box sopra)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140325_110253.jpg
Situazione vicino in una piazza vicino a me (foto presa da internet, solo per fare vedere il box mancante)
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/81022d1381420500-fibra-ottica-fastweb-1380984_3563812391853_1940802608_n.jpg
Favaz sta foto l ho fatta io ahahahah :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però la portante agganciata in download è di 80000. In caso di interferenze questa dovrebbe abbassarsi, no?
L' sn è a 5.9 quindi può darsi che avvenga a breve un riavvio con l conseguente negoziazione di una nuova portante.
Vedo che il modem è attivo da quasi un mese, magari prova a riavviarlo tu è vedi se la situazione si risolve.
Ho riavviato il modem ora mi da +0,2 in snr margin non penso cambi molto
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/v0la2jlgytik81982i72_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=v0la2jlgytik81982i72.png)
I valori dello speed test non sono cambiati.
Giulio83pale
27-03-2014, 17:08
Thx per la risposta.
Ho usato speedtest ma spesso mi dava valori sballati alcuni server mi consideravano come se avessi ancora l'adsl raggiungendo al max i 20 mega questo è il miglior risultato che mi ha dato:
http://www.speedtest.net/result/3399854370.png (http://www.speedtest.net/my-result/3399854370)
Quindi sarei già sotto i 40 come faccio a farmi aprire la segnalazione con tecnico annesso? Sarà davvero di aiuto? come dovrebbero risolvere se il problema è dovuto a più linee attive negli armadietti?
scrivi su twitter o facebook , ti richiamano , esponi il problema e ti attivano un test di velocità su un server dedicato test che si effettua dalla myfastpage e poi parte l'operazione alta velocità :)
Giulio83pale
27-03-2014, 17:09
Ho riavviato il modem ora mi da +0,2 in snr margin non penso cambi molto
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/v0la2jlgytik81982i72_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=v0la2jlgytik81982i72.png)
I valori dello speed test non sono cambiati.
ma che router ti hanno dato ? :eek:
lool mi sembrava diverso ma solo perche non hai spuntato la voce it come lingua ;)
ma che router ti hanno dato ? :eek:
lool mi sembrava diverso ma solo perche non hai spuntato la voce it come lingua ;)
L'ho lasciato in en perchè vi era un bug che non mi accettava nome utente e pass se lo lasciavo in it :(
Per questo chiedevo se avessero rilaciato un aggiornamento firmware comunq ora il bug non si presenta più ma lo lascio in en perchè è più cool :cool:
Poi tra it e eng non vi è molta differenza.
Edit: Ho fatto la richiesta su twitter vi faccio sapere se risolvono qualcosa.
mi hanno chiamato per dirmi che l'armadio è pieno e non c'è posto per nuove utenze..che sfiga
gianlu91
27-03-2014, 17:46
mi hanno chiamato per dirmi che l'armadio è pieno e non c'è posto per nuove utenze..che sfiga
Ciao, sei un vecchio cliente? Di dove sei?
mexico66
27-03-2014, 18:14
Ragazzi stamattina mi hanno finalmente allacciato a VDSL.
Per adesso navigo col 20/10 ma ho intenzione di richiedere ultra fibra.
Come vi sembrano questi valori?
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:17:08
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 429496715,2 / 12,3
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 21,7 / 6,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 7,1 / 7,5
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 1
Errori FEC (upload/download): 1.234 / 53.402
Errori CRC (upload/download): 17 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Se non ho capito male per quanto riguarda l'attenuazione della linea è meglio se è bassa mentre per il Margine SN meglio se è alto. Correggetemi se sbaglio?
Aggiungo che con l'adsl avevo valori ottimi, questi mi sembrano mediocri.
Che ne pensate? Grazie
Giovimaggi
27-03-2014, 19:16
Ciao a tutti, 10 giorni fa ho sottoscritto l'abbonamento all'offerta SuperJet di Fastweb poichè ero attirato dall'idea di sfruttare internet con fibra ottica. Qualcuno di voi ha idea di quali siano i tempi di attivazione della linea? (Sia telefonica che internet). Ed inoltre sapete se deve venire qualche tecnico per sistemare qualcosa? Abito a Monza dove è presente solo la tecnologia FTTS, quindi la fibra non mi arriva in casa. Grazie
DarkNiko
27-03-2014, 20:05
Se non ho capito male per quanto riguarda l'attenuazione della linea è meglio se è bassa mentre per il Margine SN meglio se è alto. Correggetemi se sbaglio?
Aggiungo che con l'adsl avevo valori ottimi, questi mi sembrano mediocri.
Che ne pensate? Grazie
Hai una linea eccezionale, di cosa ti lamenti. E' normale che hai un SNR basso, sei al limite del profilo VDSL2, agganci piena la portante massima impostata da Fastweb di 85/10 e cmq il paragone con l'ADSL non ha proprio senso. Goditi la linea e se vuoi richiedi l'ultrafibra, anche se verrai poi limitato fino a 63 Mbit. :)
Ciao a tutti, 10 giorni fa ho sottoscritto l'abbonamento all'offerta SuperJet di Fastweb poichè ero attirato dall'idea di sfruttare internet con fibra ottica. Qualcuno di voi ha idea di quali siano i tempi di attivazione della linea? (Sia telefonica che internet). Ed inoltre sapete se deve venire qualche tecnico per sistemare qualcosa? Abito a Monza dove è presente solo la tecnologia FTTS, quindi la fibra non mi arriva in casa. Grazie
I tempi variano da zona a zona e caso per caso. Ti posso solo dire che mediamente dall'invio della raccomandata impiegano circa 15/20g o anche meno. Devi aspettare che ti arrivi il modem e che sia attiva la linea. Nessun tecnico viene a casa tua, il tecnico deve solo cambiare qualche coppia nell'armadio ripartilinea in strada ;) prima di fare il contratto tieni in considerazione che puoi risparmiare 50€ in bolletta con un codice promozionale ( trovi tutto in firma )
send by nexus4
Tonypedra
27-03-2014, 20:21
scrivi su twitter o facebook , ti richiamano , esponi il problema e ti attivano un test di velocità su un server dedicato test che si effettua dalla myfastpage e poi parte l'operazione alta velocità :)
Si in questo modo ti aprono la segnalazione, quanto hai di portante agganciata?
Sta sera la connessione va veramente da schifo:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 12 ms 204 ms 1 ms 192.168.1.254
2 97 ms 113 ms 89 ms 2-238-72-1.ip242.fastwebnet.it [2.238.72.1]
3 22 ms 36 ms 22 ms 10.1.96.62
4 145 ms 101 ms 409 ms 10.251.192.27
5 28 ms 101 ms 101 ms 10.251.193.1
6 129 ms * 22 ms 10.251.197.194
7 153 ms 203 ms 102 ms 10.1.7.121
8 437 ms * 51 ms 10.254.9.237
9 387 ms 101 ms 102 ms 10.254.0.45
10 437 ms 1126 ms 203 ms 62-101-124-94.fastres.net [62.101.124.94]
11 122 ms 204 ms 46 ms 93-63-100-45.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.45]
12 69 ms 101 ms 325 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
13 21 ms 19 ms * ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 30 ms 101 ms 102 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Venom_of_Cove
28-03-2014, 08:48
Per chi si ricordasse della mia vicenda, alla fine mi hanno detto bellamente che per loro la mia linea può avere solo una 6Mbit e non di più fine.
Se mi piace è cosi se no disdisco.
A sto punto me la tengo perchè almeno sono 6Mbit pieni e 1Mbit di upload, in attesa che fra qualche mese ci sia copertura commerciale per la VDSL (quella tecnica c'è già da diverso tempo, gli armadi sono a 200mt da casa mia)
Andre106
28-03-2014, 10:01
Ragazzi ho una domanda leggermente OT, ma sempre di Fastweb si parla, magari mi potete aiutare.
Attualmente sono con 20mb, modem già sostituito, in attesa di fibra
Ho il contratto completo con fonia, ma mi sono accorto che non mi serve ad una mazza, pertanto vorrei tenere solo internet (anche perchè spendo parecchio)
Dite che me lo fanno fare?
Ragazzi ho una domanda leggermente OT, ma sempre di Fastweb si parla, magari mi potete aiutare.
Attualmente sono con 20mb, modem già sostituito, in attesa di fibra
Ho il contratto completo con fonia, ma mi sono accorto che non mi serve ad una mazza, pertanto vorrei tenere solo internet (anche perchè spendo parecchio)
Dite che me lo fanno fare?
Sono nella tua stessa situazione (anche io di Genova:D a), e no, non te lo fanno fare finche' la pratica del passaggio ADSL a fibra non e' stata completata...
Puoi chiamare il servizio clienti, fare richiesta e dovrebbero stornarti qualcosina dalle fatture dei mesi prossimi
Se posso chiedere, di che zona sei?
ca**o roma gli fa proprio schifo a questi di fastweb :mad:
gianlu91
28-03-2014, 10:11
Finalmente è ritornata l'adsl...
P.S. Adesso la parte comica. Sono stato 3 anni con l'adsl a 6mb. Con questo router mi hanno messo la portante a 18mb. :rolleyes: :rolleyes:
Per chi si ricordasse della mia vicenda, alla fine mi hanno detto bellamente che per loro la mia linea può avere solo una 6Mbit e non di più fine.
Se mi piace è cosi se no disdisco.
A sto punto me la tengo perchè almeno sono 6Mbit pieni e 1Mbit di upload, in attesa che fra qualche mese ci sia copertura commerciale per la VDSL (quella tecnica c'è già da diverso tempo, gli armadi sono a 200mt da casa mia)
Io sono nella tua stessa situazione. Sono connesso su una piastra ADSL 2+ con modem ADSL (1) quindi vado a soli 6 Mb/s (5,3 reali e 0.7 in up)
Il tecnico che è venuto a casa ha fatto un test della velocità massima che potrei raggiungere e si attestava intorno ai 15 Mb/s.
Il bello è che io ho chiesto che mi inviassero un nuovo modem che supportasse l' ADSL 2+ e già che c'erano anche la VDSL (dato che gli attuali modem che supportano VDSL supportano anche l'ADSL2+).
In risposta mi sono sentito dire che quando una pratica è in lavorazione loro non possono fare nulla (per il presunto passaggio da ADSL1 a VDSL in attesa da quasi 6 mesi e chissà ancora per quanti altri...).
@Scarfatio
Tu come hai fatto a farti inviare il nuovo router (che nel mio caso sarebbe un modem)?
Io sono nella tua stessa situazione. Sono connesso su una piastra ADSL 2+ con modem ADSL (1) quindi vado a soli 6 Mb/s (5,3 reali e 0.7 in up)
Il tecnico che è venuto a casa ha fatto un test della velocità massima che potrei raggiungere e si attestava intorno ai 15 Mb/s.
Il bello è che io ho chiesto che mi inviassero un nuovo modem che supportasse l' ADSL 2+ e già che c'erano anche la VDSL (dato che gli attuali modem che supportano VDSL supportano anche l'ADSL2+).
In risposta mi sono sentito dire che quando una pratica è in lavorazione loro non possono fare nulla (per il presunto passaggio da ADSL1 a VDSL in attesa da quasi 6 mesi e chissà ancora per quanti altri...).
@Scarfatio
Tu come hai fatto a farti inviare il nuovo router (che nel mio caso sarebbe un modem)?
Ma se non hai voip investi qualche euro in un router di quelli compatibili fw (li trovi sul loro sito) :)
Io sono nella tua stessa situazione. Sono connesso su una piastra ADSL 2+ con modem ADSL (1) quindi vado a soli 6 Mb/s (5,3 reali e 0.7 in up)
Il tecnico che è venuto a casa ha fatto un test della velocità massima che potrei raggiungere e si attestava intorno ai 15 Mb/s.
Il bello è che io ho chiesto che mi inviassero un nuovo modem che supportasse l' ADSL 2+ e già che c'erano anche la VDSL (dato che gli attuali modem che supportano VDSL supportano anche l'ADSL2+).
In risposta mi sono sentito dire che quando una pratica è in lavorazione loro non possono fare nulla (per il presunto passaggio da ADSL1 a VDSL in attesa da quasi 6 mesi e chissà ancora per quanti altri...).
@Scarfatio
Tu come hai fatto a farti inviare il nuovo router (che nel mio caso sarebbe un modem)?
Gianlu ma non ti hanno aumentato la velocita'? A me e' successa una cosa strana, avevo esattamente come te 5,3 in down e 0,5 in up, poi ogni giorno, la velocita' aumentava fino a arrivare a...
http://img841.imageshack.us/img841/1583/5kyl.png
Chiamando fastweb mi hanno detto che c'e' stata la bocciatura di telecom e per ora non passero' in fibra, se ne riparlera' tra mesi
gianlu91
28-03-2014, 10:53
Ma se non hai voip investi qualche euro in un router di quelli compatibili fw (li trovi sul loro sito) :)
Sono in VoIP... magari più avanti aggiorno l'impianto
Gianlu ma non ti hanno aumentato la velocita'? A me e' successa una cosa strana, avevo esattamente come te 5,3 in down e 0,5 in up, poi ogni giorno, la velocita' aumentava fino a arrivare a...
http://img841.imageshack.us/img841/1583/5kyl.png
Chiamando fastweb mi hanno detto che c'e' stata la bocciatura di telecom e per ora non passero' in fibra, se ne riparlera' tra mesi
Io sono connesso ad una piastra ADSL2+ ma il modem supporta al massimo ADSL1 quindi sono limitato a 6/1.
Tu avevi già un modem ADSL2+ probabilmente.
Io sono connesso ad una piastra ADSL2+ ma il modem supporta al massimo ADSL1 quindi sono limitato a 6/1.
Il tuo router precedente aveva dei problemi, era rotto? Non capisco perché a te lo abbiano cambiato... o è di tua proprietà?
A gennaio mi aveva chiamato per informarmi del passaggio a VDSL nel giro di 2 settimane massimo e per l'upgrade serviva il modem nuovo... e' per questo che me l'hanno mandato
Venom_of_Cove
28-03-2014, 11:00
Noto ora che nella myfastpage mi è apparsa una voce tra le richieste del customare care...qualcuno ha info??
1-3B0YIDN PREVENDITA FTTS 24/03/2014 IN ATTESA 24/03/2014
gianlu91
28-03-2014, 11:02
A gennaio mi aveva chiamato per informarmi del passaggio a VDSL nel giro di 2 settimane massimo e per l'upgrade serviva il modem nuovo... e' per questo che me l'hanno mandato
Beato te, io è da quasi 6 mesi che attendo l'attivo di quel dannato modem :muro:
I nuovi modem compatibili con la VDSL vanno anche con ADSL2+ ma a quanto pare nel mio caso non riescono a capirlo questa sottospecie di tecnici (per non dire altro) del 192193.
seesopento
28-03-2014, 11:10
Ieri ho richiesto nuovamente l'ULTRAFIBRA e guardate le richieste al customer care... http://i.imgur.com/dTPjQBH.jpg
sembra che stavolta stia procedendo!
Beato te, io è da quasi 6 mesi che attendo l'attivo di quel dannato modem :muro:
I nuovi modem compatibili con la VDSL vanno anche con ADSL2+ ma a quanto pare nel mio caso non riescono a capirlo questa sottospecie di tecnici (per non dire altro) del 192193.
Eh ma la situazione non e' che sia tanto migliorata rispetto a prima, andare a 16 o a 6 non cambia molto, l'upload fa sempre schifo insomma, non benissimo.
Cerco di essere ottimista, ogni giorno gli operai sono di fronte al mio palazzo che fanno dei lavori sotto l'armadio...
Buona fortuna
Darkboy91
28-03-2014, 11:16
Noto ora che nella myfastpage mi è apparsa una voce tra le richieste del customare care...qualcuno ha info??
1-3B0YIDN PREVENDITA FTTS 24/03/2014 IN ATTESA 24/03/2014
si o ti hanno chiamato per informarti del passaggio a fibra o ti contatteranno a breve.
Darkboy91
28-03-2014, 11:17
Ieri ho richiesto nuovamente l'ULTRAFIBRA e guardate le richieste al customer care... http://i.imgur.com/dTPjQBH.jpg
sembra che stavolta stia procedendo!
come mai hai fatto 2 richieste?
red5goahead
28-03-2014, 12:10
IIl bello è che io ho chiesto che mi inviassero un nuovo modem che supportasse l' ADSL 2+ e già che c'erano anche la VDSL (dato che gli attuali modem che supportano VDSL supportano anche l'ADSL2+)
comprati un FRITZ!Box 3370 così hai sia Adsl2+ sia vDsl, quando ci sarà.
red5goahead
28-03-2014, 12:15
Beato te, io è da quasi 6 mesi che attendo l'arrivo di quel dannato modem :muro:
Il problema è che anche quando te lo mandano poi non sai assolutamente quando attiveranno la vdsl :)
@Ameno
http://img850.imageshack.us/img850/293/9afo.png
Andre106
28-03-2014, 13:12
Sono nella tua stessa situazione (anche io di Genova:D a), e no, non te lo fanno fare finche' la pratica del passaggio ADSL a fibra non e' stata completata...
Puoi chiamare il servizio clienti, fare richiesta e dovrebbero stornarti qualcosina dalle fatture dei mesi prossimi
Se posso chiedere, di che zona sei?
figurati...Castelletto.
Tu?
Io adesso sono 16 e qualcosa/1mbps, il modem è arrivato un paio di settimane fa, l'altro giorno sotto casa mia (a S.Nicola se sei pratico) Telecom stava posando i cavi fibra e il tecnico mi ha detto...ehhh ci vorranno anche un paio di mesi
figurati...Castelletto.
Tu?
Io adesso sono 16 e qualcosa/1mbps, il modem è arrivato un paio di settimane fa, l'altro giorno sotto casa mia (a S.Nicola se sei pratico) Telecom stava posando i cavi fibra e il tecnico mi ha detto...ehhh ci vorranno anche un paio di mesi
San Fruttuoso...
La Telecom ha messo i cavi per la fibra questa circa 1 anno fa, esattamente sotto casa mia, ad oggi non ho la fibra... ti auguro piu' fortuna di quella che ho avuto io :rolleyes:
seesopento
28-03-2014, 13:41
come mai hai fatto 2 richieste?
Perchè non è normale che dopo 14 giorni ancora la pratica fosse ferma ed il ragazzo del supporto Facebook era così incompetente che sono sicuro non abbia verificato nulla. Siccome ho visto che la data della tua richiesta e la data della mia sono le stesse (ed abbiamo le stesse problematiche nonostante le città diverse), ho pensato che magari quel giorno potrebbero avere avuto dei problemi informatici per i quali la richiesta non è stata effettivamente inserita e così l'ho richiesta nuovamente. Tentar non nuoce
gianlu91
28-03-2014, 13:51
Il problema è che anche quando te lo mandano poi non sai assolutamente quando attiveranno la vdsl :)
E si questo purtroppo lo so. Speravo mi arrivasse a breve per via del supporto all'ADSL2+ dato che ora sono ancora in ADSL1.
Ho visto che di fritz box è pieno... il nuovo è il 7000 ma vedo che mi consigli il 3000. Cambia molto? Sopportano tutti sia ADSL2+ che VDSL?
Grazie...
scrivi su twitter o facebook , ti richiamano , esponi il problema e ti attivano un test di velocità su un server dedicato test che si effettua dalla myfastpage e poi parte l'operazione alta velocità :)
Mi hanno contattato e l'operatore mi ha aumentato la velocità a detta di lui 70 ma con speedtest mi va sui 50. Be non mi lamento finchè non mi riabbassano.
http://www.speedtest.net/result/3401820856.png (http://www.speedtest.net/my-result/3401820856)
Mi ha anche sbloccato il test della velocità sulla myfastpage solo che non riesco a trovarlo in che sezione si trova?? Non riesco a trovarlo da nessuna parte qualcuno mi aiuti magari un link.
Thx
Mi hanno contattato e l'operatore mi ha aumentato la velocità a detta di lui 70 ma con speedtest mi va sui 50. Be non mi lamento finchè non mi riabbassano.
http://www.speedtest.net/result/3401820856.png (http://www.speedtest.net/my-result/3401820856)
Mi ha anche sbloccato il test della velocità sulla myfastpage solo che non riesco a trovarlo in che sezione si trova?? Non riesco a trovarlo da nessuna parte qualcuno mi aiuti magari un link.
Thx
Se il test lo hai fatto con il wifi potrebbe essere normale, di solito la pagina di test sta nella pagina dove ti indicano la velocità che raggiunge la tua linea!
red5goahead
28-03-2014, 14:51
E si questo purtroppo lo so. Speravo mi arrivasse a breve per via del supporto all'ADSL2+ dato che ora sono ancora in ADSL1.
Ho visto che di fritz box è pieno... il nuovo è il 7000 ma vedo che mi consigli il 3000. Cambia molto? Sopportano tutti sia ADSL2+ che VDSL?
Grazie...
la serie 7x ha anche il Voip/SIP, Dect , quella 3x 3370 e 3390 senza voip sia adsl2+ che vdsl.
attivata stamattina che ne pensate?Dove posso richiedere l ultrafibra?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/104530d1396018115-casa-nuova-prese-nuove-attivata2.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/104518d1396012713-casa-nuova-prese-nuove-3401691884.png
Tonypedra
28-03-2014, 15:24
comprati un FRITZ!Box 3370 così hai sia Adsl2+ sia vDsl, quando ci sarà.
Il 3370 non ha il VOIP....
red5goahead
28-03-2014, 15:43
Il 3370 non ha il VOIP....
infatti è quello che ho scritto . e ovviamente va bene solo per chi non ha contratto voce Fastweb (solo dati, joy)
stolennn1
28-03-2014, 16:37
Update sul mio problema:
Ho spiegato il mio problema all'ufficio tecnico di milano?(02454001), poi mi hanno richiamato 3 volte nell'arco di 2 minuti, ma non sono riuscito a rispondere, perché hanno un orario veramente fantastico.Questo è stato 3 giorni fa. Adesso, appunto, ho richiamato il servizio clienti che mi ha detto che il 28/02 la Telecom ha annullato la richiesta per il passaggio alla fibra(motivo: no idea), e quindi adesso, secondo l'operatrice, ci sono lavori sulla linea. Internet fa veramente schifo (rimbalzi ping,rubberbanding,WIFI non ne parliamo..), visto che il 02/04 saranno passati 2 mesi da quando sto aspettando per sto benedetto passaggio, le ho chiesto un'ETA e lei mi ha detto che non lo sa. Quindi adesso sono in un attesa indefinita, con internet che fa veramente schifo, senza poter fare niente.
Fastweb powah !
Ho ricontrollato poco fa, come stato avanzamento ordinativo io ho questo diagramma, decisamente meno dettagliato:
http://s19.postimg.org/v10fq09hv/screenshot_20.jpg
Qualcosa mi dice che lo stato avanzamento richieste di cui hai linkato tu la voce sia relativo ai servizi post-attivazione, e dunque io non ho la voce da te indicata...:stordita:
Immagino di si... la schermata che ti ho linkato io è nella pagina dedicata ai clienti... se non sei cliente immagino che tu non possa accedervi
gianlu91
28-03-2014, 19:36
la serie 7x ha anche il Voip/SIP, Dect , quella 3x 3370 e 3390 senza voip sia adsl2+ che vdsl.
OK, grazie io essendo in VoIP quindi dovrei prendere un 7xxx. Quale? Va bene anche il più scrauso? Sono tutti compatibili con ADSL2+, VDSL e VoIP?
Vado su quello che costa meno?
gianlu91
28-03-2014, 19:39
Immagino di si... la schermata che ti ho linkato io è nella pagina dedicata ai clienti... se non sei cliente immagino che tu non possa accedervi
Si, qualche mese fa ho fatto la migrazione da Telecom a Fastweb e solo una volta inserito il codice fiscale alla prima registrazione dopo aver collegato il modem ho potuto accedere alla myfastpage
red5goahead
28-03-2014, 19:47
OK, grazie io essendo in VoIP quindi dovrei prendere un 7xxx. Quale? Va bene anche il più scrauso? Sono tutti compatibili con ADSL2+, VDSL e VoIP?
Vado su quello che costa meno?
Se hai la fonia Fastweb devi usare necessariamente un modem/router in comodato .se invece hai la sola connessione internet (joy) allora puoi fare un contratto voip in standard Sip con vari fornitori e usare un router Fritz!box come il mio 7360
gianlu91
28-03-2014, 20:37
Se hai la fonia Fastweb devi usare necessariamente un modem/router in comodato .se invece hai la sola connessione internet (joy) allora puoi fare un contratto voip in standard Sip con vari fornitori e usare un router Fritz!box come il mio 7360
Ho la fonia con Fastweb, niente Fritz :cry: peccato
Grazie per le info
gianlu91
28-03-2014, 20:44
In realtà nel mio caso (ovvero attivazione ex novo tutto da web) l'accesso alla MyFastPage è già abilitato (da lì ho preso la schermata :fagiano: ), ma appunto non ho accesso alle sezioni attive soltanto ad abbonamento finalizzato.
Tutto è bene quel che...si sta attivando...speriam o:sofico:
Accedi tramite il codice fiscale? Quello ero riuscito a farlo pure io, ma le altre info della myfastpage non mi sono state attivate se non in seguito alla registrazione del modem col codice fiscale.
Una volta registrato il modem, fastweb mi ha inviato user e password predefinita e solo allora ho potuto utilizzare le altre "funzioni" della myfastpage
mi è stato detto che l'armadio FW è al completo... la linea non è ancora attiva e vorrei a questo punto passare a telecom previa visione del tecnico che a quanto dicono viene fino a casa..
se mi attivano fastweb pago qualcosa per retrocedere? grz
vittox03
28-03-2014, 21:50
mi è stato detto che l'armadio è al completo... la linea non è ancora attiva e vorrei a questo punto passare a telecom previa visione del tecnico che a quanto dicono viene fino a casa..
se mi attivano fastweb pago qualcosa per retrocedere? grz
entro 10 giorni dall'attivazione non paghi nulla, ma devi mandare una raccomandata a/r di disdetta, il consiglio che ti do io chiama al più presto fastweb e fatti bloccare la pratica prima che l'attivino, tu hai richiesto la fibra non l'adsl digli che non avresti firmato nessun contratto se avessi saputo prima che la fibra non fosse stata disponibile
ciao a tutti stamattina mi hanno attivato la vdsl dove posso attivare l ultrafibra?
LookedPath
28-03-2014, 22:09
ciao a tutti stamattina mi hanno attivato la vdsl dove posso attivare l ultrafibra?
O dalla my fast page o chiamando il centro clienti oppure chiedendolo al supporto su facebook o Twitter... Consiglio la my fast page o il supporto via social network perché il supporto telefonico fa veramente pena...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
O dalla my fast page o chiamando il centro clienti oppure chiedendolo al supporto su facebook o Twitter... Consiglio la my fast page o il supporto via social network perché il supporto telefonico fa veramente pena...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
C è qualche sezione specifica dove posso andare? Ho cercato sulla pagina "la fibra sta arrivando" e non c é niente , neanche su"opzioni" c é niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LookedPath
29-03-2014, 07:47
C è qualche sezione specifica dove posso andare? Ho cercato sulla pagina "la fibra sta arrivando" e non c é niente , neanche su"opzioni" c é niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrebbe apparirti un'opzione nella my fast page ma da quello che ho capito solo qualche giorno dopo il passaggio a fibra... Dato che a me non appariva ho chiamato il Call center e dopo circa 10 chiamate, tra cui ho trovato operatori che asserivano che io non ero in fibra, operatori che mi dicevano che non esisteva l'opzione ultrafibra per l'FTTS, operatori che mi dicevano che non c'era più posto sul catalyst scambiandomi per un'utenza FTTH... È stato un inferno... Se decidi di proseguire chiamando continua a chiamare finché non ti appare la voce della richiesta dell'ultrafibra nelle richieste al customer care della my fast page... Sennò vai di social network...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Stiamo dicendo la stessa cosa, dunque, ok ;)
Anche con i servizi non attivi la puoi vedere quell'opzione, devi entrare nella myfastpage, poi lateralmente sulla destra trovi l'opzione "SEMPRE UTILI" l'unico opzione che ti fa cambiare pagina tra le 6 è "SICUREZZA", appena ti ha cambiato pagina fai uno scroll verso l'alto e trovi l'opzione "SEGUI LE RICHIESTE AL CUSTOMER CARE".
seesopento
29-03-2014, 08:50
Stiamo dicendo la stessa cosa, dunque, ok ;)
Prova, dopo essere entrato con le tue credenziali, questo link. http://www.fastweb.it/myfastpage/goto/?id=VIEW-TICKET&u=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-ticket. Dovrebbe andare
gianlu91
29-03-2014, 10:05
Buongiorno, come da titolo sono alla ricerca di un modem che sia compatibile con ADSL2+, VDSL e fonia Fastweb (sono in VoIP).
Nella pagina Fastweb riguardante il modem
http://www.fastweb.it/modem/
ci sono alcuni modelli che spaccia per modem/router senza alcuna distinzione. Ora dato che a me serve un modem e non un router, non vorrei trovarmi con un router di cui non saprei che farmene.
Avete informazioni a riguardo?
Sempre nella stessa pagina ci sono dei parametri da inserire se il modem non è nel elenco... quindi vanno bene anche altri modelli?
Grazie
LookedPath
29-03-2014, 11:32
Buongiorno, come da titolo sono alla ricerca di un modem che sia compatibile con ADSL2+, VDSL e fonia Fastweb (sono in VoIP).
Nella pagina Fastweb riguardante il modem
http://www.fastweb.it/modem/
ci sono alcuni modelli che spaccia per modem/router senza alcuna distinzione. Ora dato che a me serve un modem e non un router, non vorrei trovarmi con un router di cui non saprei che farmene.
Avete informazioni a riguardo?
Sempre nella stessa pagina ci sono dei parametri da inserire se il modem non è nel elenco... quindi vanno bene anche altri modelli?
Grazie
Se sei in voip non puoi cambiare modem perché fastweb non da le credenziali per la fonia... Infatti per chi ha il modem per il voip se lo ritrova blindato...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Matte_487
29-03-2014, 15:44
Ciao a tutti! Stamattina ho contattato Fastweb per motivi commerciali, ma prima delle solite voci guida mi chiede se sono interessato per sapere se sono raggiunto da Fibra, incuriosito e soprattutto disperato dal fatto che la mia ADSL è lentissima (5km dalla centrale) decido di premere il tasto per poi parlare con un operatore che verifica e mi dice che dovrebbe partire il tutto dal prossimo 7 aprile e quindi sarò raggiunto presto dalla Fibra, incredulo, gli chiedo se è serio e mi dice che in quella data Telecom dovrà accettare o meno la richiesta di Fastweb per poter procedere.
Essendo molto dubbioso su tale fatto, qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza con esito magari positivo? Non vorrei fosse un'informazione di quelle che poi non si realizzeranno mai :(
gianlu91
29-03-2014, 16:57
Ciao a tutti! Stamattina ho contattato Fastweb per motivi commerciali, ma prima delle solite voci guida mi chiede se sono interessato per sapere se sono raggiunto da Fibra, incuriosito e soprattutto disperato dal fatto che la mia ADSL è lentissima (5km dalla centrale) decido di premere il tasto per poi parlare con un operatore che verifica e mi dice che dovrebbe partire il tutto dal prossimo 7 aprile e quindi sarò raggiunto presto dalla Fibra, incredulo, gli chiedo se è serio e mi dice che in quella data Telecom dovrà accettare o meno la richiesta di Fastweb per poter procedere.
Essendo molto dubbioso su tale fatto, qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza con esito magari positivo? Non vorrei fosse un'informazione di quelle che poi non si realizzeranno mai :(
Se ho capito bene attualmente sei con ADSL Fastweb. Il passaggio alla FTTS è gratuito ed il tuo abbonamento rimane invariato. A mio avviso non hai nulla da perdere.
Matte_487
29-03-2014, 17:36
Se ho capito bene attualmente sei con ADSL Fastweb. Il passaggio alla FTTS è gratuito ed il tuo abbonamento rimane invariato. A mio avviso non hai nulla da perdere.
Si su questo avevo pochi dubbi, il mio dubbio è sulla reale possibilità che arriverà la Fibra visto che l'operatore mi ha solo detto che dal 7 partirà o avranno risposta da Telecom per poter fare il passaggio...mi auguro sia così avendo una ADSL penosa ad oggi! Chiedevo per sapere se qualcuno si era trovato in questa situazione, visto che leggendo in giro la maggior parte degli utenti è stata contattata direttamente da Fastweb per il passaggio :(
DigitalMax
29-03-2014, 19:48
Eccomi qui, finalmente dopo qualche mese mi hanno attivato l'ultra fibra, ed ecco il mio risultato:
http://www.speedtest.net/result/3404625814.png (http://www.speedtest.net/my-result/3404625814)
Tempo di operatività: 2 giorni, 3:36:34
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,6 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,4 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,3 / 11,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 30.935 / 188.913
Errori CRC (upload/download): 165 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Come vi sembra? devo chiedere una riqualifica?
LookedPath
30-03-2014, 00:04
Eccomi qui, finalmente dopo qualche mese mi hanno attivato l'ultra fibra, ed ecco il mio risultato:
http://www.speedtest.net/result/3404625814.png (http://www.speedtest.net/my-result/3404625814)
Tempo di operatività: 2 giorni, 3:36:34
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,6 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,4 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,3 / 11,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 30.935 / 188.913
Errori CRC (upload/download): 165 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Come vi sembra? devo chiedere una riqualifica?
Penso sia la migliore linea che questo thread abbia mai visto...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
fillobotto
30-03-2014, 18:18
Con mia grande gioia, l'altro ieri ho visto dei lavori nella mia strada, sono andato a chiedere informazioni agli omarini e hanno risposto che stanno posando la FTTC Fastweb, tempo una settimana. Poi? quando potrò richiederne l'effettiva attivazione?
Al momento sto attivando Fastweb perchè sono passato da poco. Al momento lo stato è: Il tuo modem è in stato "IN ATTESA DI VERIFICHE TECNICHE". Quanto impiegherà questo passaggio? Non penso mi serva il loro modem oltretutto...
red5goahead
30-03-2014, 18:39
Non voglio deluderti ma dai lavori all'attivazione effettiva della vdsl possono passare anche quattro o cinque mesi, per me è così sono a quattro mesi dai lavori e attendo ancora lo switch
Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
RastaMan92
30-03-2014, 18:46
Ragazzi mi date un parere sulla seguente situazione?
Sfortunatamente non posso darvi dettagli chiari al 100% perché non mi riguarda direttamente ma farò del mio meglio.
Mia zia di Catania è stata contattata da fastweb e presumo che le abbiano detto che poteva attivare la fibra (lo presumo perché quando me ne ha parlato appunto ha fatto direttamente accenno alla fibra, non mi ricordo se mi ha detto o meno che glielo avevano detto al telefono), io ho fatto il controllo della copertura ma non risulta coperta da vdsl ma al massimo solo adsl2+ comunque su rete fastweb, non wholesale. Mia zia mi ha detto però che anni fa hanno fatto i lavori nel suo condominio per portare la fibra e dice che infatti lei proprio fuori dalla porta d'ingresso del suo appartamento (quindi a nemmeno 5 metri da dove ha attualmente il modem) ha un "pozzetto" (probabilmente non è il termine corretto ma spero mi capiate) nel quale appunto arriva la fibra. La fibra però non è collegata al suo impianto di casa perché se ricordo bene mi ha detto che finiti i lavori della fibra avevano detto che l'allaccio finale doveva farlo l'utente o una cosa del genere.
Detto questo, pensate che allacciare la fibra da appena fuori l'appartamento all'impianto di casa sia "complicato" nel senso che richieda grossi lavori come scassi nei muri o cose simili? Dovrebbe pensarci lei oppure potrebbe parlarne con fastweb e spiegare la situazione? Io le avevo detto di provare a spiegare la situazione a fastweb e vedere cosa propongono però chiedo anche a voi perché un vostro parere è sempre gradito e molti di voi sono sicuramente anche più esperti dell'operatore medio :) (Penso non sia importante comunque attualmente lei ha contratto internet 7 mega + telefonate con TI)
DigitalMax
30-03-2014, 19:28
Penso sia la migliore linea che questo thread abbia mai visto...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Intanto dovrei avere almeno 80mb... che non ho
gabry9595
30-03-2014, 19:32
Ragazzi mi date un parere sulla seguente situazione?
Sfortunatamente non posso darvi dettagli chiari al 100% perché non mi riguarda direttamente ma farò del mio meglio.
Mia zia di Catania è stata contattata da fastweb e presumo che le abbiano detto che poteva attivare la fibra (lo presumo perché quando me ne ha parlato appunto ha fatto direttamente accenno alla fibra, non mi ricordo se mi ha detto o meno che glielo avevano detto al telefono), io ho fatto il controllo della copertura ma non risulta coperta da vdsl ma al massimo solo adsl2+ comunque su rete fastweb, non wholesale. Mia zia mi ha detto però che anni fa hanno fatto i lavori nel suo condominio per portare la fibra e dice che infatti lei proprio fuori dalla porta d'ingresso del suo appartamento (quindi a nemmeno 5 metri da dove ha attualmente il modem) ha un "pozzetto" (probabilmente non è il termine corretto ma spero mi capiate) nel quale appunto arriva la fibra. La fibra però non è collegata al suo impianto di casa perché se ricordo bene mi ha detto che finiti i lavori della fibra avevano detto che l'allaccio finale doveva farlo l'utente o una cosa del genere.
Detto questo, pensate che allacciare la fibra da appena fuori l'appartamento all'impianto di casa sia "complicato" nel senso che richieda grossi lavori come scassi nei muri o cose simili? Dovrebbe pensarci lei oppure potrebbe parlarne con fastweb e spiegare la situazione? Io le avevo detto di provare a spiegare la situazione a fastweb e vedere cosa propongono però chiedo anche a voi perché un vostro parere è sempre gradito e molti di voi sono sicuramente anche più esperti dell'operatore medio :) (Penso non sia importante comunque attualmente lei ha contratto internet 7 mega + telefonate con TI)
Ciao, anch'io sono di Catania. Tua zia di che zona è?
Comunque allo stato attuale si viene attivati prima di ADSL fino a 20 mega in ULL ed entro 6 mesi stando alle notizie del sito si viene migrati in FTTS.
Intanto dovrei avere almeno 80mb... che non ho
Fastweb ha limitato a tutti ad un massimo di 63 quindi sei a posto.
-Razgriz-
30-03-2014, 23:51
Zona/Centrale: Ostia Nord ( ROMAITBD )
Ho scoperto perché non sono ancora migrato. Il contatore ACEA dentro una delle scatolette vicino al DSLAM è spento. Ho avuto la tentazione di alzare la levetta ma mi sono morso le mani e ho richiuso tutto. :D :D :D
Controllerò di giorno in giorno per vedere quando accenderanno la corrente e quanto tempo ci vorrà, a quel punto, per la migrazione. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ertruffa
31-03-2014, 05:51
Fastweb ha limitato a tutti ad un massimo di 63 quindi sei a posto.
http://s27.postimg.org/9n15xhjhr/Greebomba.jpg (http://postimg.org/image/9n15xhjhr/)
non proprio tutti, e sinceramente non si capisce il perche', con quella linea terrebbe tranquillo gli 80 mb.:confused:
RastaMan92
31-03-2014, 05:59
Ciao, anch'io sono di Catania. Tua zia di che zona è?
Comunque allo stato attuale si viene attivati prima di ADSL fino a 20 mega in ULL ed entro 6 mesi stando alle notizie del sito si viene migrati in FTTS.
Ciao! Via Passo Gravina 130 circa, molto vicino al bar, dall'altra parte della strada. Ma quindi come funziona riguardo il fatto che lei ha quel "pozzetto" con la fibra fuori casa? (e ripeto, per fuori casa intendo proprio fuori dalla porta del suo appartamento, nella suo pianerottolo, non fuori casa nel senso in strada) Ci pensa fastweb a fare anche questo allaccio alla sua linea? E se si è qualcosa che in genere richiede lavori "pesanti" o basta qualche buco o cose simili? Se no a chi si dovrebbe rivolgere?
Ormai sono diventato uno stalker dei tecnici...qualcuno di competente puo' dirmi che cosa sta facendo il tecnico? (Sta collegando le 2 scatolette e in quella di sinistra spinge qualcosa dentro col cacciavite)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/52890170/IMG_20140331_111331.jpg
http://s27.postimg.org/9n15xhjhr/Greebomba.jpg (http://postimg.org/image/9n15xhjhr/)
non proprio tutti, e sinceramente non si capisce il perche', con quella linea terrebbe tranquillo gli 80 mb.:confused:
Ciao , come fai ad avere 15 di ping?anch io sono di palermo e sono stato migrato venerdi ma il ping è sempre 60. Grazie per la risposta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
seesopento
31-03-2014, 11:03
Ciao , come fai ad avere 15 di ping?anch io sono di palermo e sono stato migrato venerdi ma il ping è sempre 60. Grazie per la risposta
Su speedtest.net anche a me dà 15 ms, su cmd invece il ping minore rilevato è su google.it e libero.it con 29 ms. Maya lo pingo 40 ms
Su speedtest.net anche a me dà 15 ms, su cmd invece il ping minore rilevato è su google.it e libero.it con 29 ms. Maya lo pingo 40 ms
Io pure su speedtest pingo sempre 58/60 ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
seesopento
31-03-2014, 11:17
Fai il test con il server di Napoli
Appena torno ti faccio sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai il test con il server di Napoli
Adesso qualcosa è cambiata! Grazie :) http://s1.postimg.org/qf2aq48zf/speedtest.jpg (http://postimg.org/image/qf2aq48zf/)
budwaiser4
31-03-2014, 13:04
Mi hanno attivato il 5 in fibra e da allora sto attendendo ancora l'attivazione dell'ultrafibra!
Tonypedra
31-03-2014, 13:08
Eccomi qui, finalmente dopo qualche mese mi hanno attivato l'ultra fibra, ed ecco il mio risultato:
http://www.speedtest.net/result/3404625814.png (http://www.speedtest.net/my-result/3404625814)
Tempo di operatività: 2 giorni, 3:36:34
Tipo DSL: ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,6 / 12,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,4 / 3,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 19,3 / 11,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 30.935 / 188.913
Errori CRC (upload/download): 165 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Come vi sembra? devo chiedere una riqualifica?
Abiti dentro l'armadietto ??? ahahah
arsenio71
31-03-2014, 13:16
ma secondo voi come e possibile che facendo la verifica copertura nel sito AVT solo il mio numero civico e quello subito dopo il mio NON risulta coperto da fibra e invece tutti gli altri civici sia precedenti che successivi risultano coperti.Ma vedi che fortuna!!!Ma poi come procedono con i lavori,se hanno attivato i numeri prima e dopo come hanno fatto a saltare proprio il mio numero?bohhhh
Tonypedra
31-03-2014, 13:17
Quant'è la perdita in dB su 1Km della VDSL2?? che non mi ricordo??
seesopento
31-03-2014, 13:33
Quant'è la perdita in dB su 1Km della VDSL2?? che non mi ricordo??
Non ricordo se l'ho letto qui o sul gruppo fb ma dicevano che l'attenuazione dovrebbe essere di 5 db ogni 130 metri. In altre parole moltiplicando l'attenuazione rilevata dal router per 26 dovrebbe darti una stima della distanza dal cabinet. Ovviamente sono numeri basati su dati empirici degli utenti del forum e possono variare da caso a caso. Per quanto mi riguarda non ci azzeccano tantissimo, visto che io ho 4.1 db di attenuazione in download e, volendo ipotizzare un giro assurdo dei cavi, questi non superano i 70 metri compresi i tratti verticali.
ahahahhahahahahahhaha :sofico: :sofico: :sofico:
Lo so lo so, non ce la faccio piu' :p:help:
gabry9595
31-03-2014, 14:57
Ciao! Via Passo Gravina 130 circa, molto vicino al bar, dall'altra parte della strada. Ma quindi come funziona riguardo il fatto che lei ha quel "pozzetto" con la fibra fuori casa? (e ripeto, per fuori casa intendo proprio fuori dalla porta del suo appartamento, nella suo pianerottolo, non fuori casa nel senso in strada) Ci pensa fastweb a fare anche questo allaccio alla sua linea? E se si è qualcosa che in genere richiede lavori "pesanti" o basta qualche buco o cose simili? Se no a chi si dovrebbe rivolgere?
Inizialmente come dicevo ti attaccano per qualche mese in ADSL ULL, poi ti migrano in FTTS (fibra fino all'armadio), ancora a Catania non è prevista la FTTC (fibra fino a casa).
seesopento
31-03-2014, 15:01
Inizialmente come dicevo ti attaccano per qualche mese in ADSL ULL, poi ti migrano in FTTS (fibra fino all'armadio), ancora a Catania non è prevista la FTTC (fibra fino a casa).
FTTS e FTTC sono la stessa cosa ( Fiber to the street e Fiber to the cabinet). La fibra fino a casa è la FTTH (Fiber to the Home). Una tecnologia intermedia è la FTTB (Fiber to the Building), fibra fino alla base del palazzo.
LookedPath
31-03-2014, 15:49
http://s27.postimg.org/9n15xhjhr/Greebomba.jpg (http://postimg.org/image/9n15xhjhr/)
non proprio tutti, e sinceramente non si capisce il perche', con quella linea terrebbe tranquillo gli 80 mb.:confused:
Non si è ancora capito perché ad alcuni limitino la velocità in down a 63 mbit e ad alcuni ad 80, però anche quelli che vanno ad 80 se richiedono l'ip pubblico vengono cappati a 63...
Quindi potrebbe essere un problema di instradamento...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Anch'io ho tutti gli armadietti a 50 mt da casa ed ogni tanto butto l'occhio. Me li sono guardati per bene ma non c'è nessuna scritta fastweb. Su quello lungo Telecom e su quello più basso c'è solo la sigla 230V e un manifesto funebre messo di recente. Per ora nessuna bottiglia di birra dato che sono a 3 metri da un bar molto chic della zona.
Da me, gli armadietti telecom, hanno proprio la dicitura "Telecom" e alcuni anche "Fibra ottica", mentre quelli di FW, sempre siano di FW eh ma non vedo altre opzioni, sono anonimi
Darkboy91
31-03-2014, 18:40
è stato un parto difficile ottenere la ftts,figuriamoci era troppo aspettarsi l'attivazione in tempi rapidi dell'ultrafibra.
sono ormai passati 17 giorni e c'è un problema di inserimento della richiesta, mi han detto ,ad opera del sistema,non so cosa voglia dire,ma non mi pare ci voglia molto per sbloccare la banda.
qualcuno di voi è capitato nella stessa situazione o sa qualcosa in merito?
DigitalMax
31-03-2014, 19:36
Non si è ancora capito perché ad alcuni limitino la velocità in down a 63 mbit e ad alcuni ad 80, però anche quelli che vanno ad 80 se richiedono l'ip pubblico vengono cappati a 63...
Quindi potrebbe essere un problema di instradamento...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Infatti io ho l'ip fisso
LookedPath
31-03-2014, 19:47
è stato un parto difficile ottenere la ftts,figuriamoci era troppo aspettarsi l'attivazione in tempi rapidi dell'ultrafibra.
sono ormai passati 17 giorni e c'è un problema di inserimento della richiesta, mi han detto ,ad opera del sistema,non so cosa voglia dire,ma non mi pare ci voglia molto per sbloccare la banda.
qualcuno di voi è capitato nella stessa situazione o sa qualcosa in merito?
Ho un amico che ha richiesto l'ultra fibra da un mese e mezzo ormai...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
ertruffa
31-03-2014, 19:49
Non si è ancora capito perché ad alcuni limitino la velocità in down a 63 mbit e ad alcuni ad 80, però anche quelli che vanno ad 80 se richiedono l'ip pubblico vengono cappati a 63...
Quindi potrebbe essere un problema di instradamento...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
potrebbe essere, io ho ip privato, e per quello che mi serve va benissimo:read: :D
seesopento
31-03-2014, 22:41
è stato un parto difficile ottenere la ftts,figuriamoci era troppo aspettarsi l'attivazione in tempi rapidi dell'ultrafibra.
sono ormai passati 17 giorni e c'è un problema di inserimento della richiesta, mi han detto ,ad opera del sistema,non so cosa voglia dire,ma non mi pare ci voglia molto per sbloccare la banda.
qualcuno di voi è capitato nella stessa situazione o sa qualcosa in merito?
come ben sai siamo sulla stessa barca...
venerdì il call center mi ha detto che domani dovrei avere il passaggio a vdsl: ovviamente sul sito non risulta...
arsenio71
01-04-2014, 12:42
salve,oggi trovato questo nella sezione SEGUI IL TUO PASSAGGIO IN FIBRA:Gentile Cliente, il collegamento del Modem FASTWEB è andato a buon fine. L'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!.precedentemente c'era soltanto scritto:SOSTITUZIONE CPE OK,CAMBIO FASCIA.La domanda è:quanti cicli di 10 giorni dovrò aspettare?:D
P.S.Invece nel CC e comparsa la voce :MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO.vi prego,so che serve a poco,ma confortatemi con esperienze perdonale del tipo"tranquillo che manca poco"
salve,oggi trovato questo nella sezione SEGUI IL TUO PASSAGGIO IN FIBRA:Gentile Cliente, il collegamento del Modem FASTWEB è andato a buon fine. L'attivazione dei servizi in fibra di FASTWEB richiede circa 10 giorni di tempo. La invitiamo a rimanere in attesa. Continui a tenersi aggiornato sulla sua MyFASTPage. Grazie!.precedentemente c'era soltanto scritto:SOSTITUZIONE CPE OK,CAMBIO FASCIA.La domanda è:quanti cicli di 10 giorni dovrò aspettare?:D
P.S.Invece nel CC e comparsa la voce :MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO.vi prego,so che serve a poco,ma confortatemi con esperienze perdonale del tipo"tranquillo che manca poco"
Io sono in attesa da gennaio... mi e' arrivato il modem agli inizi di febbraio e mi avevano detto che max 1 settimana e avrei avuto la fibra... pochi giorni fa scopro che dovevano ancora installare il cabinet lol.
Ti auguro piu' fortuna di quella che ho avuto io
arsenio71
01-04-2014, 14:16
"tranquillo che manca poco" :O :O
Me la sono "volutamente"cercata:D :D dai,sdrammatizziamo un pò, che in fin dei conti 70 MB in piu o in meno non cambiano certo la vita:muro:
arsenio71
01-04-2014, 14:21
Io sono in attesa da gennaio... mi e' arrivato il modem agli inizi di febbraio e mi avevano detto che max 1 settimana e avrei avuto la fibra... pochi giorni fa scopro che dovevano ancora installare il cabinet lol.
Ti auguro piu' fortuna di quella che ho avuto io
sotto casa mia i cabinet sono stati installati già da agosto scorso,il modem e arrivato da un mese e mezzo e ieri ho chiamato l'192193 e un gentile operatore(italiano)mi ha informato che i cabinet sono pronti ma stanno lavorando alla centrale.Mi ha infine confortato dicendomi:Guardi,massimo qualche mese!!!
Karbaife
01-04-2014, 14:30
Salve, come un po' tutti ho ricevuto anche io la chiamata da fastweb per la sostituzione dell'hag per il passaggio alla fibra ottica, pero' quando ho chiesto se in caso dovesse passare un tecnico a casa , mi hanno risposto semplicemente:no non preoccuparti basta che colleghi il vecchio filo al nuovo router e poi entro 20 giorni avrai l'attivazione della fibra ottica...
la mia domanda è...allora a cosa serve il cavo in fibra ottica che mi montarono tanto tempo fa in casa bucando meta' palazzina :O
questo è il cavo che entra proprio dentro casa
http://oi58.tinypic.com/2hmppxc.jpg
Salve, come un po' tutti ho ricevuto anche io la chiamata da fastweb per la sostituzione dell'hag per il passaggio alla fibra ottica, pero' quando ho chiesto se in caso dovesse passare un tecnico a casa , mi hanno risposto semplicemente:no non preoccuparti basta che colleghi il vecchio filo al nuovo router e poi entro 20 giorni avrai l'attivazione della fibra ottica...
la mia domanda è...allora a cosa serve il cavo in fibra ottica che mi montarono tanto tempo fa in casa bucando meta' palazzina :O
questo è il cavo che entra proprio dentro casa
http://oi58.tinypic.com/2hmppxc.jpg
Ma che servizio hai ora ADSL?? E quel cavo era collegato a qualcosa O_o
Karbaife
01-04-2014, 14:43
sisi sono in adls con fastweb..
e si quel filo sta li buono chiuso nella sua scatoletta XD senza essere collegato a niente,
pero' ormai che ci stanno potevano portare la fibra direttamente dentro casa(ftth se ho capito bene) visto che se non sbaglio hanno portato quel cavo dentro casa di tutti in tutta la via
Ma che servizio hai ora ADSL?? E quel cavo era collegato a qualcosa O_o
Ma è un coassiale del progetto Socrate!! Fantastico :D
Non riguarda nè la FTTH, nè la FTTS/C, hai un bel reperto archeologico in casa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Socrate
Karbaife
01-04-2014, 15:18
Ma è un coassiale del progetto Socrate!! Fantastico :D
Non riguarda nè la FTTH, nè la FTTS/C, hai un bel reperto archeologico in casa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Socrate
posso usarlo come filo stendipanni?
Sai volevo spararla che era un filo coassiale, ma mi sono trattenuto :D
Fantastico, se riesci a recuperarlo tutto potresti veramente stenderci la biancheria :D
DigitalMax
01-04-2014, 15:49
L'unico aspetto positivo del progetto socrate ora è che almeno abbiamo dove far passare (un domani) il cavo della fibra ottica ;)
appena arrivato il nuovo modem MediaAccess TG788vn v2.
collegato e solo dopo un ora di panico in cui temevo i problemi più disparati, si allinea e trova la linea.
tutto come prima: 5 mega in down e 512k in up.
ho provato ad accedere alla myfastpage ma non mi fa loggare pur inserendo i dati corretti,
che voi sappiate è normale appena switchato il modem?
Ciao a tutti Sapete se per attivare l ultrafibra deve uscire il tecnico?L ho richiesta il 29 marzo, e mi hanno detto che si faceva in 48 ore..ho richiamato e mi hanno detto che devono passare 10 giorni perchè deve chiamare il tecnico e deve verificare.. Qualcuno sa qualcosa ? Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LookedPath
01-04-2014, 18:25
Ciao a tutti Sapete se per attivare l ultrafibra deve uscire il tecnico?L ho richiesta il 29 marzo, e mi hanno detto che si faceva in 48 ore..ho richiamato e mi hanno detto che devono passare 10 giorni perchè deve chiamare il tecnico e deve verificare.. Qualcuno sa qualcosa ? Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per attivare l'ultra fibra non deve uscire nessuno è fanno tutto da remoto perché devono semplicemente rimuovere il cap software sulla tua linea...
Gli operatori che ti dicono il contrario sono quelli che ti scambiano per un'utenza FTTH in cui il tecnico deve allacciarti alla porta del catalyst che consente l'ultra fibra... Ci ho litigato con gente del genere...
Comunque l'attivazione DOVREBBE richiedere 48 ore ma negli ultimi tempi c'è molta gente che si lamenta dei tempi biblici per l'attivazione di questa opzione...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
seesopento
01-04-2014, 18:45
...
Comunque l'attivazione DOVREBBE richiedere 48 ore ma negli ultimi tempi c'è molta gente che si lamenta dei tempi biblici per l'attivazione di questa opzione...
Secondo me per ora hanno qualche problema nella gestione delle richieste per attivare ultrafibra... spero di essere smentito ma mi pare che negli ultimi 15 giorni non abbiano "sbloccato" la banda a nessuno di coloro che l'hanno richiesto. Io sono tra quelli ovviamente (richiesta il 14 marzo :muro: )
Per attivare l'ultra fibra non deve uscire nessuno è fanno tutto da remoto perché devono semplicemente rimuovere il cap software sulla tua linea...
Gli operatori che ti dicono il contrario sono quelli che ti scambiano per un'utenza FTTH in cui il tecnico deve allacciarti alla porta del catalyst che consente l'ultra fibra... Ci ho litigato con gente del genere...
Comunque l'attivazione DOVREBBE richiedere 48 ore ma negli ultimi tempi c'è molta gente che si lamenta dei tempi biblici per l'attivazione di questa opzione...
Inviato dal mio LG-P970 utilizzando Tapatalk
Ok grazie per la risposta, speriamo me l attivino presto, nelle richieste al customer care nella dicitura RICHIESTA ULTRAFIBRA ho come stato NUOVO
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
De4dSoul
01-04-2014, 19:29
Ciao ragazzi, dopo 1 mese di VDSL in cui è filato tutto liscio (portante di 74mbit agganciata, banda di 48/50 mbit download e 10 mega upload) da stamattina non becco un server con speedtest in cui riesco a superare gli 1,5mbit in download e 3 in upload, ping stratosferici e insomma sono un pò preoccupato. Nessuno qui ha avuto problemi di questo tipo, magari in zona(Reggio emilia)? Ho aperto richiesta al customer tramite twitter, spero proprio che non mi liquidino con un "riavvii il router o stacchi i download" perchè sennò mi incazzo davvero :cry:
luciferodolce
01-04-2014, 22:38
Ragazzi aiutatemi sto in crisi... dopo ben 10 anni 3km dalla centrale con una bellissima velcoità di 2mega finalmente vedo i scavi sotto casa le ruspe i corrugati verdi e tombini fastweb...
C'e' un problema non riesco a capire a quale armadietto appartengo perchè ce n'e' uno sia nella traversa dove abito (che è quello dove stanno eseguendo i scavi) sia nella via principale, sono tutti e due vicini, si trovano piu o meno entro i 100 metri.
C'e' un modo per capire con certezza in che armadietto finisce il mio doppino..
La scatola telecom è sotto le scale ma non riesco a capire che percorso fa.
Che devo guardare? tombini? Tubi? Aiutatemi!!!!
Mi sono segnato anche i numeri con sfondo giallo che stanno sugli armadietti in strada.
Ragazzi aiutatemi sto in crisi... dopo ben 10 anni 3km dalla centrale con una bellissima velcoità di 2mega finalmente vedo i scavi sotto casa le ruspe i corrugati verdi e tombini fastweb...
C'e' un problema non riesco a capire a quale armadietto appartengo perchè ce n'e' uno sia nella traversa dove abito (che è quello dove stanno eseguendo i scavi) sia nella via principale, sono tutti e due vicini, si trovano piu o meno entro i 100 metri.
C'e' un modo per capire con certezza in che armadietto finisce il mio doppino..
La scatola telecom è sotto le scale ma non riesco a capire che percorso fa.
Che devo guardare? tombini? Tubi? Aiutatemi!!!!
Mi sono segnato anche i numeri con sfondo giallo che stanno sugli armadietti in strada.
Devi cercare l'armadio con gli stessi numeri che hai sulla scatola condominiale (ammesso che non si siano staccati con il tempo). Qui (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html) puoi trovare una guida che lo spiega più in dettaglio.
In alternativa, se sei coperto dalla VDSL ("fibra" FTTC/S) Telecom, puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, e ti dovrebbe restituire direttamente il numero dell'armadio a cui sei agganciato (occhio, se ti compare "copertura fino a 30mb/s", quella si riferisce alla copertura Telecom e non Fastweb, ma a te serve giusto capire a che armadio sei collegato).
luciferodolce
02-04-2014, 09:37
Devi cercare l'armadio con gli stessi numeri che hai sulla scatola condominiale (ammesso che non si siano staccati con il tempo). Qui (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html) puoi trovare una guida che lo spiega più in dettaglio.
In alternativa, se sei coperto dalla VDSL ("fibra" FTTC/S) Telecom, puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, e ti dovrebbe restituire direttamente il numero dell'armadio a cui sei agganciato (occhio, se ti compare "copertura fino a 30mb/s", quella si riferisce alla copertura Telecom e non Fastweb, ma a te serve giusto capire a che armadio sei collegato).
Purtroppo è proprio quello il problema quando vado nel sottoscala vedo due armadi. uno mezzo aperto con i cavi del progetto socrate dove non è indicato nulla.. L'altro credo che sia la chiostrina dove passano tutti i doppini del palazzo. E' uno sportello vecchio credo sia della SIP è chiuso a chiave e verniciato tutto di bianco perche qualche anno fa ristrutturarono il palazzo. Vedo solo una fessura non classica da chiave, sembra più un buco nero probabilmente usano chiavi particolari per aprirli..
qualcosa si muove, da stamattina...
COLLAUDO RETE DI ACCESSO
stasera quando torno a casa, vediamo cosa è successo
DvL^Nemo
02-04-2014, 11:02
Vi ricordate di me ? La saga continua.. :D :D
Praticamente non hanno ancora predisposto l'armadio al passaggio in fibra. La zona dalle mappe di fastweb risulta coperta dal 75% al 100%, evidentemente l'armadio in questione e' uno dei pochi ancora non abilitati.. Infatti un altro armadio a 50 metri di distanza da questo e' gia' predisposto ( infatti credevo di essere collegato a quello ! ).. Quindi si tratta ancora di attendere un po' di tempo.. E da gennaio che sono arrivati i modem, stanno diventando obsoleti.. :D :D
Il messaggio al telefono dice di aspettare i famosi 10 giorni, la vedo piu' lunga la questione..
luciferodolce
02-04-2014, 12:38
Devi cercare l'armadio con gli stessi numeri che hai sulla scatola condominiale (ammesso che non si siano staccati con il tempo). Qui (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html) puoi trovare una guida che lo spiega più in dettaglio.
In alternativa, se sei coperto dalla VDSL ("fibra" FTTC/S) Telecom, puoi inserire il tuo indirizzo su http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, e ti dovrebbe restituire direttamente il numero dell'armadio a cui sei agganciato (occhio, se ti compare "copertura fino a 30mb/s", quella si riferisce alla copertura Telecom e non Fastweb, ma a te serve giusto capire a che armadio sei collegato).
http://oi61.tinypic.com/x5dnvr.jpg
Ecco la mappetta!!
verde=palazzo dove abito e dove risiede la scatola telecom
rosso=armadi telecom
marrone=uscite/cancelli
secondo voi in quale dei due armadi mi trovo?
Vi ricordate di me ? La saga continua.. :D :D
Praticamente non hanno ancora predisposto l'armadio al passaggio in fibra. La zona dalle mappe di fastweb risulta coperta dal 75% al 100%, evidentemente l'armadio in questione e' uno dei pochi ancora non abilitati.. Infatti un altro armadio a 50 metri di distanza da questo e' gia' predisposto ( infatti credevo di essere collegato a quello ! ).. Quindi si tratta ancora di attendere un po' di tempo.. E da gennaio che sono arrivati i modem, stanno diventando obsoleti.. :D :D
Il messaggio al telefono dice di aspettare i famosi 10 giorni, la vedo piu' lunga la questione..
Se chiamo il servizio clienti non mi dice piu' quel messaggio... mi hanno annullato la pratica direttamente :mbe:
kernelfree
02-04-2014, 13:06
http://oi61.tinypic.com/x5dnvr.jpg
Ecco la mappetta!!
verde=palazzo dove abito e dove risiede la scatola telecom
rosso=armadi telecom
marrone=uscite/cancelli
secondo voi in quale dei due armadi mi trovo?
A rigor di logica dovrebbe essere quello più vicino al palazzo, ma tutto è possibile nella rete d'accesso quindi l'unica è trovare le corrispondenze come giá menzionato sopra.
DvL^Nemo
02-04-2014, 13:53
Se chiamo il servizio clienti non mi dice piu' quel messaggio... mi hanno annullato la pratica direttamente :mbe:
Evidentemente sei nella mia stessa situazione, dicono che devono montare l'armadio in strada.. Speriamo sia vero almeno, anche perche' a 50 metri da questo lo hanno installato ! Se ci fossero stati problemi tecnici me lo avrebbero detto, invece al centralino una addetta mi ha confermato che si tratta di aspettare, boh non so che dire, dici che e' una presa in giro ?
red5goahead
02-04-2014, 14:25
kpnqwest.it
A proposito di kpnqwest, la ricerca ritorna dei numeri di armadio , strada, toponomastica. ecc . è possibile risalire alla posizione geografica? sono curioso di capire se quell'armadio che so hanno già installato da mesi sia quello a me assegnato (sono in attesa dello switch, il 14/4 saranno due mesi dall'invio del modem)
luciferodolce
02-04-2014, 14:49
Ho consultato kpnqwest tramite la copertura dsl per capire l'armadio dove sono attestato.
Tutti i benedetti numeri, il mio, quello dei miei vicini risulta
"Il numero risulta attestato su: Telecom Italia S.p.A. ma non ci è possibile fornire informazioni sulla copertura
Suggerimento: Se per caso il numero corrisponde a un centralino, provate a inserire il numero di un fax per la stessa sede."
Che palline non se ne esce... è odiosa sta cosa!!!
Ho consultato kpnqwest tramite la copertura dsl per capire l'armadio dove sono attestato.
Tutti i benedetti numeri, il mio, quello dei miei vicini risulta
"Il numero risulta attestato su: Telecom Italia S.p.A. ma non ci è possibile fornire informazioni sulla copertura
Suggerimento: Se per caso il numero corrisponde a un centralino, provate a inserire il numero di un fax per la stessa sede."
Che palline non se ne esce... è odiosa sta cosa!!!
Prova a girare un po' la zona, e guarda se le case vicino alla tua hanno qualche colonnina/chiodo derivatore in evidenza, e se riportano consistentemente lo stesso numero, è probabile (ma non certo) che anche te sia collegato a tale armadio.
Ma e' possibile che mi abbiano levato 6mb in down ???
Ma caxxo hanno spaccato proprio le palle
Darkboy91
02-04-2014, 18:47
ennesima chiamata all call center,stavolta mi ha risposto una straniera molto gentile.
mi ha detto che per la mia linea il problema del ritardo attivazione ultrafibra è dovuto ad "un processo di swap massivo in corso, impossibile al momento la personalizzazione della velocità per la linea".
mi ha spiegato che probabilmente la cosa è dovuta al fatto che la pratica di migrazione in ftts non è stata ancora del tutt chiusa,o meglio ci sono ancora degli interventi tecnici che stanno espletando e se non chiudono quelli non possono prendere in carico la richiesta. ha mandato l'ennesimo sollecito,dicendo che appena chiuse le precedenti lavorazioni ,l'ultrafibra dovrebbe essere attivata in pochi giorni.
speriamo bene.
DvL^Nemo
02-04-2014, 20:35
Ma e' possibile che mi abbiano levato 6mb in down ???
Ma caxxo hanno spaccato proprio le palle
Qui hanno "segato" la banda in upload a 512k su 1 linea, sull'altra e' rimasto l'upload ad 1Mbit/s.. Per curiosita' in che citta' stai ? Vedo che abbiamo le stesse problematiche :D
marvin60
03-04-2014, 09:06
Salve,
sono un utente fastweb da oltre 10 anni. fino ad ottobre 2013 avevo una linea internet con velocita di 12/1. Inspiegabilmente da ottobre la mia velocità si è progressivamente ridotta. chiamato il C.C. mi viene detto che il tutto è dovuto ad un degrado della linea ma di tenere duro perchè l'arrivo della fibra nella mia zona (Roma - Colli Aniene) è cosa di pochissimo tempo. Il 28 gennaio vengo contattato da una signorina che mi dice che posso passare ai servizi fibra in circa 10 giorni, basterà collegare il modem che mi invieranno e tutto si risolverà in breve. Arrivato il modem (e collegato) il 4 febbraio. dopo breve verifica tutto parte e ... la mia linea continua ad essere di 2/0,2 (ovviamente nominali e quindi in pratica quasi nulla). chiamato il cc mi viene detto che (come al solito) il tutto si risolverà in 10 giorni. Dopo svariate telefonate ieri sera (2 aprile) a distanza di 2 mesi il solito operatore mi dice che ancora non sanno quando sarà possibile attivare i miei servizi. Da notare che alla mia richiesta di riduzione di un abbonamento che prima pagavo per una velocità di 12/1 e che oggi và a poco più del 10% hanno fatto orecchie da mercante.
Stamattina sulle richieste al customer care che erano immobili da febbraio trovo scritto:
migrazione rete di accesso: richiesta 2 aprile 2014 in attesa
Che significa?
potete consigliarmi qualcosa?
grazie per la pazienza.
P.S.
Ho un armadio telecom (con tetto rosso) e tombino fastweb a circa 40 metri dal portone di casa mia.
red5goahead
03-04-2014, 09:12
Il 28 gennaio vengo contattato da una signorina che mi dice che posso passare ai servizi fibra in circa 10 giorni, basterà collegare il modem che mi invieranno e tutto si risolverà in breve. Arrivato il modem (e collegato) il 4 febbraio. dopo breve verifica tutto parte e ... la mia linea continua ad essere di 2/0,2 (ovviamente nominali e quindi in pratica quasi nulla)
Nulla di strano , se ancora connesso alla solita centrale. Io attendo da circa 2 mesi. Attendi paziente.
PS: a proposito di armadio Telecom, anche quello a cui sono connesso io ora hanno messo il 'tetto rosso', non c'è mai stato fino a poco tempo.
marvin60
03-04-2014, 09:20
Nulla di strano , se ancora connesso alla solita centrale. Io attendo da circa 2 mesi. Attendi paziente.
PS: a proposito di armadio Telecom, anche quello a cui sono connesso io ora hanno messo il 'tetto rosso', non c'è mai stato fino a poco tempo.
La mia pazienza è quasi finita visto che a quelle velocità con un tablet e un pc connessi sembra di essere tornati al modem 56K.
Cmq negozio telecom è pronto a mettermi NERO SU BIANCO la garanzia di passaggio a fibra in massimo 30 gg e una velocita GARANTITA di 30 mega... ne uno in più ne uno in meno (testuale).
Può essere vero?
Da qualche giorno avevo velocità da bradipo e ping elevatissimi, ho contattato la prima volta il social di fw e sono stato richiamato il giorno successivo e mi hanno detto che hanno notato una strana oscillazione, ma che sembrava rientrata (in effetti sembrava anche a me), la stessa sera e il mattino ho nuovamente lo stesso problema, li ricontatto e mi chiamano il giorno successivo, dicendomi che molto probabilmente è colpa del modem che non riesce a calcolare l'effettiva velocità di connessione. Mi avevano impostato un profilo da 50, quando in realtà non supero i 45/43 (devo cambiare il doppino telefonico perché la mia linea supporta fino a 65, lo farò questo weekend se riesco), mi hanno proposto il caricamento di un profilo a 40 in maniera da mantenere la linea stabile e di contattarli nel momento in cui risolvo il problema in casa in maniera da farmi sbloccare il tutto altrimenti sarei sempre castrato :D
Che dire 4 giorni per trovare una soluzione (ma 5 mesi per fare il trasloco mawuauwuawu)
Salve,
sono un utente fastweb da oltre 10 anni. fino ad ottobre 2013 avevo una linea internet con velocita di 12/1. Inspiegabilmente da ottobre la mia velocità si è progressivamente ridotta. chiamato il C.C. mi viene detto che il tutto è dovuto ad un degrado della linea ma di tenere duro perchè l'arrivo della fibra nella mia zona (Roma - Colli Aniene) è cosa di pochissimo tempo. Il 28 gennaio vengo contattato da una signorina che mi dice che posso passare ai servizi fibra in circa 10 giorni, basterà collegare il modem che mi invieranno e tutto si risolverà in breve. Arrivato il modem (e collegato) il 4 febbraio. dopo breve verifica tutto parte e ... la mia linea continua ad essere di 2/0,2 (ovviamente nominali e quindi in pratica quasi nulla). chiamato il cc mi viene detto che (come al solito) il tutto si risolverà in 10 giorni.
[...]
Potresti postare le statistiche della linea, così vediamo se ci possono essere margini di miglioramento? In tal caso potresti chiedere una riqualifica, per migliorare la situazione in attesa della VDSL (che dovrebbe essere comunque in dirittura d'arrivo, per via della comparsa della relativa voce nella MFP).
Per quanto riguarda Telecom, quello che ti hanno detto è probabilmente vero (anche se non vorrei che fossero stati un po' troppo ottimisti con i tempi), ma secondo me non ti conviene, in quanto andresti a pagare di più per una velocità minore.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
DvL^Nemo
03-04-2014, 10:20
Genova, tu?
Roma
Salve,
sono un utente fastweb da oltre 10 anni. fino ad ottobre 2013 avevo una linea internet con velocita di 12/1. Inspiegabilmente da ottobre la mia velocità si è progressivamente ridotta. chiamato il C.C. mi viene detto che il tutto è dovuto ad un degrado della linea ma di tenere duro perchè l'arrivo della fibra nella mia zona (Roma - Colli Aniene) è cosa di pochissimo tempo. Il 28 gennaio vengo contattato da una signorina che mi dice che posso passare ai servizi fibra in circa 10 giorni, basterà collegare il modem che mi invieranno e tutto si risolverà in breve. Arrivato il modem (e collegato) il 4 febbraio. dopo breve verifica tutto parte e ... la mia linea continua ad essere di 2/0,2 (ovviamente nominali e quindi in pratica quasi nulla). chiamato il cc mi viene detto che (come al solito) il tutto si risolverà in 10 giorni. Dopo svariate telefonate ieri sera (2 aprile) a distanza di 2 mesi il solito operatore mi dice che ancora non sanno quando sarà possibile attivare i miei servizi. Da notare che alla mia richiesta di riduzione di un abbonamento che prima pagavo per una velocità di 12/1 e che oggi và a poco più del 10% hanno fatto orecchie da mercante.
Stamattina sulle richieste al customer care che erano immobili da febbraio trovo scritto:
migrazione rete di accesso: richiesta 2 aprile 2014 in attesa
Che significa?
potete consigliarmi qualcosa?
grazie per la pazienza.
P.S.
Ho un armadio telecom (con tetto rosso) e tombino fastweb a circa 40 metri dal portone di casa mia.
Praticamente dalla ricezione del modem a ieri sei stato in standby e dal 2/4 hanno iniziato il lento processo di migrazione.
Hai verificato che vicino casa tua ci sia anche l'armadio fastweb?
Ho letto piu di un utente che ha ricevuto il modem x la fibra ottica ancor prima di avere l'abitazione raggiunta dalla fibra.Io sto nella stessa tua condizione, con "migrazione rere di accesso" spuntata ieri e datat x l'appunto 2/4/2014.
Vediamo un po come va a finire, la cosa clamorosa è che ti dicono che entro 10gg passerai alla fibra quando gli operatori del call center sono i primi a smentire questa cosa, dicendoti che almeno 1 mesetto dovrai pazientare...
ieri mi hanno spostato da adsl a vdsl: stamattina ho chiesto di passare a ultrafibra, vediamo quanto ci mettono
red5goahead
03-04-2014, 10:34
Praticamente dalla ricezione del modem a ieri sei stato in standby e dal 2/4 hanno iniziato il lento processo di migrazione
Temo di no . quella 2/4 credo sia solo il ticket che ha chiamato il call center. mi sa che fino a quando non ci finiscono uno non sa quando ci sarà lo switch, arrivi a casa e provi , se c'è bene se no aspetti il giorno dopo
corsicali
03-04-2014, 10:59
...Cmq negozio telecom è pronto a mettermi NERO SU BIANCO la garanzia di passaggio a fibra in massimo 30 gg e una velocita GARANTITA di 30 mega... ne uno in più ne uno in meno (testuale).
Può essere vero?
E' senz'altro così ma devi considerare che, dato che Telecom e Fastweb procedono sinergicamente per l'upgrade delle loro utenze alla VDSL/FTTC, probabilmente Fastweb ti potrà offrire 100Mbs in down (in realtà non più di 85 come si è visto...) e, sopratutto, 10 Mbps in upload invece dei 3 proposti da Telecom.
Ah, dimenticavo: ad un costo minore;)
Temo di no . quella 2/4 credo sia solo il ticket che ha chiamato il call center. mi sa che fino a quando non ci finiscono uno non sa quando ci sarà lo switch, arrivi a casa e provi , se c'è bene se no aspetti il giorno dopo
"Migrazione rete di accesso" non è il ticket per la chiamata fatta al call center, dovrebbe significare che l'installazione del modem nuovo è andata ok e iniziano (presumo) il processo che porterà alla richiesta di switch adsl/fibra che da quanto ho letto in precedenza richiede l'ok comunque di telecom.
L'ultimo step che appare sulle richieste al cumstomer care prima dell'attivazione della fibra dovrebbe essere una cosa tipo"collaudo rete".
thedoors
03-04-2014, 11:47
scusate, sono un novizio di questa roba.
Hanno installato vicino casa delle piccole cabine, mi hanno detto 2 mesi fa che erano per la fibra di telecom e fastweb.
Ora al 187 dicono che non risulto coperto, mentre sul link che ho trovato qui
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
risulta questo:
http://s27.postimg.org/igfcgvgcj/Cattura.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
un loro operatore (fastweb) mi ha detto che sono raggiunto dalla rete fibra 100 mega mentre un altro che avevo sentito pochi minuti prima diceva di no.
Altri utenti nel condominio sembrerebbero essere stati contattati da fastweb per la fibra.
Non è che se attivo con loro al telefono per la fibra poi mi piazzano una dsl? sono lontanissimo dalla centrale e nei 10 anni con loro non sono mai andato oltre i 2 mega. Ora sono con wind ma da due giorni i miei 3,6 si sono ridotti a 0,5.
Che nedite di questa cosa della fibra? sono coperto?
red5goahead
03-04-2014, 11:48
"Migrazione rete di accesso" non è il ticket per la chiamata fatta al call center, dovrebbe significare che l'installazione del modem nuovo è andata ok e iniziano (presumo) il processo che porterà alla richiesta di switch adsl/fibra che da quanto ho letto in precedenza richiede l'ok comunque di telecom.
L'ultimo step che appare sulle richieste al cumstomer care prima dell'attivazione della fibra dovrebbe essere una cosa tipo"collaudo rete".
Quando è arrivato il modem (tech.col) ho chiesto espressamente all'assistenza se avrei dovuto necessariamente collegarlo e mi è stato detto di no, "perchè mai!" mi dissero, non puoi invece rinunciarvici, non lo hanno previsto , te lo mandano comunque e poi eventalmente non lo utilizzi. Io ho il mio Fritz!Box compatibile vdsl ed attendo comunque lo switch.
red5goahead
03-04-2014, 11:55
Che ne dite di questa cosa della fibra? sono coperto?
Si, sei coperto dalla Vdsl/fttc. A tutti noi e comparsa prima quella indicazione, a me il 2 gennaio e circa un mese e mezzo dopo mi hanno contattato per l'accettazione della fttc dopo di che ti mandano il modem e aspetti poi il passaggio effettivo. se però sei un cliente nuovo e arrivi da Wind credo sia tutto più veloce perché rimarresti senza adsl per troppo tempo. Purtroppo i clienti FW adsl credo vadano in coda perché comunque la connessione continuano ad averla funzionante. un po' irritante ma pazienza.
Tonypedra
03-04-2014, 12:08
Oggi l'Enel stacca la luce per 3 ore, compreso l'armadietto Fastweb per potenziare la linea, quando riattacca tutto il modem si riavvia la portante rimane quella, sui 70 Mbit/s ma l'Upload da 9.8 Mbit/s si alza a 10,9 Mbit/s ecco il test, non mi era mai successo vedere l'upload oltre i 10 Mbit/s :)
http://i.imgur.com/zFr70Fr.png
http://www.speedtest.net/result/3414857453.png (http://www.speedtest.net/my-result/3414857453)
thedoors
03-04-2014, 13:00
Si, sei coperto dalla Vdsl/fttc. A tutti noi e comparsa prima quella indicazione, a me il 2 gennaio e circa un mese e mezzo dopo mi hanno contattato per l'accettazione della fttc dopo di che ti mandano il modem e aspetti poi il passaggio effettivo. se però sei un cliente nuovo e arrivi da Wind credo sia tutto più veloce perché rimarresti senza adsl per troppo tempo. Purtroppo i clienti FW adsl credo vadano in coda perché comunque la connessione continuano ad averla funzionante. un po' irritante ma pazienza.
perfetto! strano che il primo operatore mi avesse detto di no!
Peraltro un mio vicino che ha attivato fastweb dsl (solo 2 mega x via della distanza dalla centrale del nostro palazzo) proprio lunedi è stato contattato e gli è arrivato l'sms dicendo che era passato a fibra.
Domanda: ma non dovrebbero cambiare modem? Si usa lo stesso della DSL?
Per quanto riguarda me a questo punto se non risolvo con wind (passato ieri da 3,6 a 0,5 ) faccio domanda e migro a fastweb.
L'operatore mi ha detto di farlo via telefono per risparmiare tempo ( e presumo per chiudere il contratto). E' davvero cosi?
Dovrei fare la jet... 20 al mese e poi 35...
scusate, sono un novizio di questa roba.
Hanno installato vicino casa delle piccole cabine, mi hanno detto 2 mesi fa che erano per la fibra di telecom e fastweb.
Ora al 187 dicono che non risulto coperto, mentre sul link che ho trovato qui
http://avt.fastweb.it/avt-operatori/view/landRisultatiBusinessPartner.jsf?home=
risulta questo:
http://s27.postimg.org/igfcgvgcj/Cattura.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
un loro operatore (fastweb) mi ha detto che sono raggiunto dalla rete fibra 100 mega mentre un altro che avevo sentito pochi minuti prima diceva di no.
Altri utenti nel condominio sembrerebbero essere stati contattati da fastweb per la fibra.
Non è che se attivo con loro al telefono per la fibra poi mi piazzano una dsl? sono lontanissimo dalla centrale e nei 10 anni con loro non sono mai andato oltre i 2 mega. Ora sono con wind ma da due giorni i miei 3,6 si sono ridotti a 0,5.
Che nedite di questa cosa della fibra? sono coperto?
si dovresti essere coperto da fibra ftts/vdsl2
se provi a fare il contratto online, tramite internet dovrebbe darti direttamente la spunta su "FIBRA FTTS". se così ti allacciano direttamente in fibra senza passare da adsl ;)
puoi anche risparmiare qualcosa con un nuovo contratto. :)
-Razgriz-
03-04-2014, 13:32
Tecnico Fastweb: "Non è ancora avvenuta la migrazione adsl-subull per la sua linea in quanto Telecom Italia non ha rilasciato ancora il 'ready to service' per i civici dal 40 al 100 (io sono 79)."
Telecom sbrigheteeeee :muro: :muro: :muro:
thedoors
03-04-2014, 13:41
puoi anche risparmiare qualcosa con un nuovo contratto. :)
cioè pagare meno di 35?
marvin60
03-04-2014, 13:44
"Migrazione rete di accesso" non è il ticket per la chiamata fatta al call center, dovrebbe significare che l'installazione del modem nuovo è andata ok e iniziano (presumo) il processo che porterà alla richiesta di switch adsl/fibra che da quanto ho letto in precedenza richiede l'ok comunque di telecom.
L'ultimo step che appare sulle richieste al cumstomer care prima dell'attivazione della fibra dovrebbe essere una cosa tipo"collaudo rete".
MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO c'era già scritto prima con data 6 febbraio. da ieri è cambiata solo la data che è diventata 2 aprile.
Chiedo scusa per la poca chiarezza.
cioè pagare meno di 35?
ti ho spiegato tutto in pvt, per non essere ot :)
Fatta richiesta il 17 febbraio, il passaggio da ADSL Tiscali a VDSL Fastweb è avvenuto oggi 3 aprile (causa lunga serie di rimandi legati a problemi nella MNP).
Il risultato è nell'immagine allegata.
Penso possa ambire alla peggiore linea di tutto il thread! :cry:
http://i.imgur.com/Q3yjgiu.jpg
http://www.speedtest.net/result/3415112476.png
Ora, a parte il fatto che il modem mi è arrivato dopo il cambio e quindi per tre ore mi sono girato i pollici, quando l'ho collegato la prima volta agganciava la portante a 57, l'attenuazione era sui 13, il margine a 6 e gli speedtest erano intorno ai 44.
Poi l'ho scollegato per provarlo sulla presa principale, stessi risultati (me lo immaginavo ma ho voluto controllare).
Ricollegato alla secondaria ecco la bella sorpresa!
Ed in più ho la fonia che funziona a metà (chiama ma non riceve).
Piripillo!:mad: :muro:
:help:
Fatta richiesta il 17 febbraio, il passaggio da ADSL Tiscali a VDSL Fastweb è avvenuto oggi 3 aprile (causa lunga serie di rimandi legati a problemi nella MNP).
Il risultato è nell'immagine allegata.
Penso possa ambire alla peggiore linea di tutto il thread! :cry:
Ora, a parte il fatto che il modem mi è arrivato dopo il cambio e quindi per tre ore mi sono girato i pollici, quando l'ho collegato la prima volta agganciava la portante a 57, l'attenuazione era sui 13, il margine a 6 e gli speedtest erano intorno ai 44.
Poi l'ho scollegato per provarlo sulla presa principale, stessi risultati (me lo immaginavo ma ho voluto controllare).
Ricollegato alla secondaria ecco la bella sorpresa!
Ed in più ho la fonia che funziona a metà (chiama ma non riceve).
Piripillo!:mad: :muro:
:help:
avrai sicuramente qualcosa che non và nell'impianto telefonico di casa. controlla per sicurezza che tutti i collegamenti siano stati fatti bene, che non ci sia dispersione e che non ci siano condensatori nelle prese telefoniche stesse. ci deve essere per forza qualcosa che non và se prima era tutto a posto ;)
MIGRAZIONE RETE DI ACCESSO c'era già scritto prima con data 6 febbraio. da ieri è cambiata solo la data che è diventata 2 aprile.
Chiedo scusa per la poca chiarezza.
figurati, l'unica cosa che comunque ho dedotto è che un vecchio abbonato che deve passare da adsl a ftts deve solo armarsi di santa pazienza....
Io ormai faccio finta che non mi abbiano comunicato nulla, altrimenti co questi mi faccio solo il sangue amaro ad aspettare il passaggio. Sinceramente poi se avessi una adsl decente neanche avrei troppa fretta nel passare a fibra ma la rottura è che la banda che fastweb mi ha garantito con la adsl è soli 5 mbit, effettivi 4.5...
Matte_487
03-04-2014, 20:13
Pensa che io ho scoperto casualmente che potevo passare a fibra, fortunatamente pare tutto predisposto e l'attivazione è prevista per il 7 aprile, anche se dubito fortemente sarà così :( ergo, dovrò resistere ancora con la penosa ADSL (se così si vuol chiamare) che in Download va a 1,5MB e in Upload a 0,5MB :( :mad:
ertruffa
04-04-2014, 08:50
avrai sicuramente qualcosa che non và nell'impianto telefonico di casa. controlla per sicurezza che tutti i collegamenti siano stati fatti bene, che non ci sia dispersione e che non ci siano condensatori nelle prese telefoniche stesse. ci deve essere per forza qualcosa che non và se prima era tutto a posto ;)
quoto, 34 di attenuazione in vdsl e' quasi impossibile, o il tuo armadio sta a 2 km da casa tua......
quoto, 34 di attenuazione in vdsl e' quasi impossibile, o il tuo armadio sta a 2 km da casa tua......
Effettuando una stima con gli utenti dovrebbero essere 700 / 850metri circa
send by nexus4
Daenerys311213
04-04-2014, 10:27
Ieri sono passato da VERIFICA DATI a VERIFICA TECNICA, (da adsl tiscali a ultrafibra Fw) secondo voi quanto ancora dovrò' aspettare se tutto filera' liscio per essere attivato?
Il modem risulta ancora: in attesa di verifica tecnica.
ubuntolaio
04-04-2014, 11:24
Altro piccolo aggiornamento a tempo perso: i colleghi stanno pian piano tirando il nuovo doppino per la linea non attiva su cui Fastweb fornirà la VDSL, speriamo tra non troppo tempo :stordita:
ottimo! :D Poi farai un bonding bilanciato delle due reti ? :D :D
thedoors
04-04-2014, 11:31
allora... mio palazzo a km dalla centrale... fastweb mai andato oltre i 2 mega.
da ieri mio amico che ha fastweb (2 mega) è stato messo in vdsl fibra.. speedtest di oggi a 16 mega, poi altro speedtest a 19 mega.
Troppo lento o ci può stare??
mancio23
04-04-2014, 11:38
allora... mio palazzo a km dalla centrale... fastweb mai andato oltre i 2 mega.
da ieri mio amico che ha fastweb (2 mega) è stato messo in vdsl fibra.. speedtest di oggi a 16 mega, poi altro speedtest a 19 mega.
Troppo lento o ci può stare??
è normale se non attiva l'utrafibra(5 euro) la connessione è limitata a 20mb,
cmq ti consiglio di fare il passaggio perchè i posti sono limitati
Karbaife
04-04-2014, 11:42
Rieccomi...colui che utilizzo il progetto socrate come stendipanni :D
oggi è arrivato il technicolor
e questo è il dettaglio dei valori della mia adsl
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:37:14
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 509 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 4,02 / 28,40
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,8 / 17,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 29,5 / 18,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 1
Errori HEC (upload/download): 0 / 7
fanno cosi' schifo da avere una misera 10/11 mb :cry: ?
http://www.speedtest.net/result/3417110792.png
mancio23
04-04-2014, 11:48
Rieccomi...colui che utilizzo il progetto socrate come stendipanni :D
oggi è arrivato il technicolor
e questo è il dettaglio dei valori della mia adsl
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:37:14
Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 509 / 12.287
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 4,02 / 28,40
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,2 / 19,2
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,8 / 17,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 29,5 / 18,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 1 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 1
Errori HEC (upload/download): 0 / 7
fanno cosi' schifo da avere una misera 10/11 mb :cry: ?
puoi agganciare di più con i tuoi valori, richiedi una riqualifica
thedoors
04-04-2014, 11:53
è normale se non attiva l'utrafibra(5 euro) la connessione è limitata a 20mb,
cmq ti consiglio di fare il passaggio perchè i posti sono limitati
a si?? Sono limitati?? Non lo sapevo.
Sapete se con il modem che danno il wi.fi è disattivabile? La cosa buona di Infostrada è che la sera stacco tutto:)
Karbaife
04-04-2014, 11:56
puoi agganciare di più con i tuoi valori, richiedi una riqualifica
Dici ne vale la pena?
o ormai mi conviene aspettare che passo alla vdsl(sperando in tempi non esagerati)?
a si?? Sono limitati?? Non lo sapevo.
Sapete se ne modem che danno il wi.fi è disattivabile? La cosa buona di Infostrada è che la sera stacco tutto:)
si cè un simpatico tastino che la disattiva :D
mancio23
04-04-2014, 11:56
a si?? Sono limitati?? Non lo sapevo.
Sapete se ne modem che danno il wi.fi è disattivabile? La cosa buona di Infostrada è che la sera stacco tutto:)
si adesso non ricordo il numero di porte per gli apparati fastweb, se poi finiscono i posti devi aspettare un eventuale espansione degli apparati ma anche in questo caso non sò i tempi e se lo fanno sempre.
per il wifi penso si possa disattivare senza problemi
mancio23
04-04-2014, 11:58
Dici ne vale la pena?
o ormai mi conviene aspettare che passo alla vdsl(sperando in tempi non esagerati)?
penso guadgneresti abbastanza, tutto sta fra quanto ti passano in FTTS, cmq non penso crei problemi al passaggio
Giulio83pale
04-04-2014, 11:59
a si?? Sono limitati?? Non lo sapevo.
Sapete se con il modem che danno il wi.fi è disattivabile? La cosa buona di Infostrada è che la sera stacco tutto:)
48 posti....
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
Karbaife
04-04-2014, 12:05
penso guadgneresti abbastanza, tutto sta fra quanto ti passano in FTTS, cmq non penso crei problemi al passaggio
scusami ti faccio un'altra domanda...dopo il passaggio alla ftts/c
quei valori cambieranno?
faccio la domanda giusto per capire da cosa dipendono, se dal collegamento: cabinet/casa, cabient/centrale o entrambi
mancio23
04-04-2014, 12:08
scusami ti faccio un'altra domanda...dopo il passaggio alla ftts/c
quei valori cambieranno?
faccio la domanda giusto per capire da cosa dipendono, se dal collegamento: cabinet/casa, cabient/centrale o entrambi
si esatto cambieranno completamente, adesso sei collegato alla centrale e dopo sarai collegato all armadio in strada
DvL^Nemo
04-04-2014, 12:29
è normale se non attiva l'utrafibra(5 euro) la connessione è limitata a 20mb,
cmq ti consiglio di fare il passaggio perchè i posti sono limitati
Interessante, cosa sarebbe questa limitazioni ?
mancio23
04-04-2014, 13:17
Interessante, cosa sarebbe questa limitazioni ?
lo hanno scritto sopra, il DSLAM ha 48 porte quindi finite quelle bisgna posarne un altro, considerando che tutti gli utenti fastweb vengono migrati automaticamente e i prezzi sono inferiori a telecom, è un rischio concreto
Dopo aver richiesto l ultrafibra la settimana scorsa , oggi vedo che il ticket risulta chiuso , faccio uno speedtest e il risultato massimo che ottengo la prima volta è questo http://s17.postimg.org/ye4tkebuz/gdff.jpg (http://postimg.org/image/ye4tkebuz/) ma dopo ne faccio un altro su altri server ed è sempre sui 17-18 in down e 8-9 in up.
Provo a scaricare il debian di fastweb e la massima velocità e di 2000 kb/s..
Chiamo l 192193 e l operatrice mi dice che ci vogliono 30 giorni per l ultrafibra, io le chiedo se è sicura di ciò e che altri mi avevano detto di aspettare al massimo 2 giorni.
Ma è possibile che per rimuovere un cap , ci mettono cosi tanto?
Cabralez
04-04-2014, 14:42
Salve, esiste un modo di sapere con certezza se puoi avere la fibra 100? Perche' sul sito da oggi mi dice che posso attivarla, fino ad una settimana fa mi diceva che potevo attivare al massimo la linea a 6 mega. Il palazzo e' vecchio e non ho mai visto operai che cablavano nulla (tantissimi anni fa avevo la prima fibra ottica ed erano venuti i tecnici a piazzare una centralina in cantina, era un altro palazzo), hanno cambiato metodo di cablaggio o fastweb ti vende la fibra a 100 e poi se non c'e' l'hai ti danno una misera adsl? Lo chiedo perche' anche se vado sul sito Telecom e verifico la copertura mi dice che posso attivare solo una 20 mega e non la fibra, anche se poco distante da casa mia c'e' un negozio che la sponsorizza. Grazie a tutti.
mancio23
04-04-2014, 14:55
Salve, esiste un modo di sapere con certezza se puoi avere la fibra 100? Perche' sul sito da oggi mi dice che posso attivarla, fino ad una settimana fa mi diceva che potevo attivare al massimo la linea a 6 mega. Il palazzo e' vecchio e non ho mai visto operai che cablavano nulla (tantissimi anni fa avevo la prima fibra ottica ed erano venuti i tecnici a piazzare una centralina in cantina, era un altro palazzo), hanno cambiato metodo di cablaggio o fastweb ti vende la fibra a 100 e poi se non c'e' l'hai ti danno una misera adsl? Lo chiedo perche' anche se vado sul sito Telecom e verifico la copertura mi dice che posso attivare solo una 20 mega e non la fibra, anche se poco distante da casa mia c'e' un negozio che la sponsorizza. Grazie a tutti.
se ti ha dato copertura della fibra sei coperto. fastweb non stà ampliando la copertura FTTH come avevi nel palazzo precendente, adesso danno una fibra FTTS fino all armadio di strada, e al tuo appartamento arriva sempre il doppino in rame tramite VDSL, che cmq è una tecnologia nettamente superiore all ADSL
Darkboy91
04-04-2014, 15:40
finalmente a casa per testare personalmente la mia ftts.
http://i58.tinypic.com/jgs12c.jpg
http://www.speedtest.net/result/3417510579.png (http://www.speedtest.net/my-result/3417510579)
http://www.speedtest.net/result/3417525059.png (http://www.speedtest.net/my-result/3417525059)
stessi valori ottenuti anche in wifi.
DvL^Nemo
04-04-2014, 16:05
finalmente a casa per testare personalmente la mia ftts.
http://i58.tinypic.com/jgs12c.jpg
http://www.speedtest.net/result/3417510579.png (http://www.speedtest.net/my-result/3417510579)
http://www.speedtest.net/result/3417525059.png (http://www.speedtest.net/my-result/3417525059)
stessi valori ottenuti anche in wifi.
Ultrafibra ancora nulla ? Mi sembra di ricordare che l'avevi richiesta
Intanto oggi a me hanno detto al call center che entro 1 mese la linea dovrebbe migrare in VDSL.. Per adesso l'armadio in strada ancora non e' presente..
avrai sicuramente qualcosa che non và nell'impianto telefonico di casa. controlla per sicurezza che tutti i collegamenti siano stati fatti bene, che non ci sia dispersione e che non ci siano condensatori nelle prese telefoniche stesse. ci deve essere per forza qualcosa che non và se prima era tutto a posto ;)
quoto, 34 di attenuazione in vdsl e' quasi impossibile, o il tuo armadio sta a 2 km da casa tua......
Purtroppo come avevo già scritto tempo indietro in un thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2607861) il problema è "oltre la mia portata".
Tanto è vero che ieri dopo vari riavvii si è collegato così
http://i.imgur.com/utbVjS1.jpg
Ma se oggi, che piove, lo riavviassi sono quasi certo che si collegherebbe con valori peggiori di quelli postati ieri.
Cmq il cabinet dista poco più di 150m da casa mia.
Scusate per lo sfogo. :(
Ieri sono passato da VERIFICA DATI a VERIFICA TECNICA, (da adsl tiscali a ultrafibra Fw) secondo voi quanto ancora dovrò' aspettare se tutto filera' liscio per essere attivato?
Il modem risulta ancora: in attesa di verifica tecnica.
Nel mio caso sono passato in "Verifica Tecnica" il 1 di marzo ed il passaggio si è concluso il 3 di aprile. Ma nel mio caso non è andato tutto bene in quanto la data di passaggio è stata rimanda più volte per problemi che il supporto non mi ha specificato.
Per altri (sempre da Tiscali) i tempi sono stati decisamente più corti, sull'ordine della decina di giorni (dal punto di cui stiamo parlando).
Cabralez
04-04-2014, 17:44
se ti ha dato copertura della fibra sei coperto. fastweb non stà ampliando la copertura FTTH come avevi nel palazzo precendente, adesso danno una fibra FTTS fino all armadio di strada, e al tuo appartamento arriva sempre il doppino in rame tramite VDSL, che cmq è una tecnologia nettamente superiore all ADSL
Innanzitutto grazie per la risposta, giusto per capire, serve un modem "particolare" per questa tecnologia VDSL o va bene un qualsiasi modem adsl+2? Te lo chiedo perche' l'offerta che vorrei fare e' quella Joy che ti da solo internet e nessun modem gratis loro. Ultima domanda, quando attivi la fibra 100 prima ti danno una 20 mega poi dopo richiesta (e mi sembra che 1 anno sia gratis) all' ultrafibra scatta il mistero su quanto potrai andare dai 20 ai 100 giusto? :D
mancio23
04-04-2014, 17:47
Innanzitutto grazie per la risposta, giusto per capire, serve un modem "particolare" per questa tecnologia VDSL o va bene un qualsiasi modem adsl+2? Te lo chiedo perche' l'offerta che vorrei fare e' quella Joy che ti da solo internet e nessun modem gratis loro. Ultima domanda, quando attivi la fibra 100 prima ti danno una 20 mega poi dopo richiesta (e mi sembra che 1 anno sia gratis) all' ultrafibra scatta il mistero su quanto potrai andare dai 20 ai 100 giusto? :D
il modem se sei in FTTS te lo danno loro, quelli adsl non vanno bene, servono quelli che supportino la VDSL2 tipo FRITZ!BOX 3390, penso puoi richidere l'ultrafibra anche in fase di attivazione con la joy gratis 6 mesi, per il momento limitano la maggior parte a 63mbps reali
Darkboy91
04-04-2014, 17:51
Ultrafibra ancora nulla ? Mi sembra di ricordare che l'avevi richiesta
Intanto oggi a me hanno detto al call center che entro 1 mese la linea dovrebbe migrare in VDSL.. Per adesso l'armadio in strada ancora non e' presente..
No c'è uno swap massivo in corso mo han detto. Cioè troppi utenti han richiesto ultrafibra e devono attivarla a gruppi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
RastaMan92
04-04-2014, 18:41
Inizialmente come dicevo ti attaccano per qualche mese in ADSL ULL, poi ti migrano in FTTS (fibra fino all'armadio), ancora a Catania non è prevista la FTTC (fibra fino a casa).
Scusa per la tarda risposta :/ Quindi praticamente se dovesse passare alla fibra fastweb dopo il periodo in ADSL invece di usare la fibra che hanno passato nel suo condominio useranno comunque la fibra fino al tratto all'armadio e il resto in rame? Che peccato, però va comunque benissimo per lei, domenica le riferisco, grazie per l'info :)
Cabralez
04-04-2014, 19:01
il modem se sei in FTTS te lo danno loro, quelli adsl non vanno bene, servono quelli che supportino la VDSL2 tipo FRITZ!BOX 3390, penso puoi richidere l'ultrafibra anche in fase di attivazione con la joy gratis 6 mesi, per il momento limitano la maggior parte a 63mbps reali
Grazie per la risposta, quindi ricapitolando tutto se passo a fastweb fibra prima mi danno una adsl a 20 mega, dopo 1 mese mi attivano la 100 che viene bloccata a 63mbps, perche' questa limitazione? E' possibile che il sito segnali la zona coperta anche se in effettivo "l'armadietto" che e' in strada non sia ancora stato cablato? Quello che non vorrei e' ritrovarmi una adsl fastweb a 20 mega per chissa' quanto tempo, visto che tra l'altro ho una 20 mega con Infostrada ed una portante di 19.999 e va benissimo.
Cabralez
04-04-2014, 19:04
La tecnologia si differenzia non soltanto per il nome, ma anche per il vero e proprio protocollo di trasmissione dei segnali, pertanto è necessario un modem che supporti specificamente lo standard VDSL(2), tipicamente si trovano modem o modem/router che supportano al tempo stesso ADSL(2+) e VDSL(2) :)
Grazie per la risposta, esistono dei modem che lavorano meglio con fastweb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.